CSI-Piemonte
Consorzio per il Sistema Informativo
SOLO
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
XX Giochi Olimpici invernali Torino 2006
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
1
Agenda
10:30 Presentazione sala multimediale (Ing. Crescimanno)
10:35 Benvenuto dell'Assessore e avvio lavori (C. Ferrero)
10:40 "Il protocollo d'intesa per la collaborazione istituzionale sui pubblici
appalti" (Prof. A.Catalani)
10:50 "Presentazione dell’applicativo “SOLO” Sistema Osservatorio Lavori
Olimpici (CSI-Piemonte)
11:10 L’applicativo SOLO nel contesto del Sistema Integrato dell’Osservatorio
LL.PP (Osservatorio LLPP)
11:30 Discussione tra gli utenti dell’applicativo e conclusioni
Francesco Garsia – (Prefettura di Torino)
Antonella Bena – Regione Piemonte (Oss. Sanitario)
Tamara Del Bel Belluz (Agenzia Torino 2006)
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
2
• Inquadramento
• Obiettivi
• SOLO
• Vincoli ed Opportunità
• Conclusioni
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
3
Inquadramento
“Protocollo d’intesa per l’incremento della
collaborazione istituzionale nei pubblici appalti”
(Prefettura di Torino, Regione Piemonte, Agenzia
Torino 2006 ed altri Enti)
• Osservatorio regionale dei lavori pubblici
(“struttura individuata dalla Legge 285/2000 per il
monitoraggio dei giochi olimpici invernali del
2006”)
• Collaborazione e integrazione tra pubbliche
amministrazioni ed enti preposti istituzionalmente
al controllo
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
4
Inquadramento
Esigenze
• Monitoraggio dei giochi olimpici invernali del
2006, con funzioni anche di supporto al Comitato
di alta sorveglianza e garanzia per assicurare il
rispetto delle norme vigenti in materia di:
• libera concorrenza
• contribuzione fiscale
• sicurezza sul lavoro
• vigilanza per evitare infiltrazioni della criminalità
organizzata nella realizzazione delle opere
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
5
Inquadramento
Esigenze
• “Le parti firmatarie del Protocollo condividono
l’esigenza di avviare un progetto basato su una
sistematica e puntuale trasmissione di
informazioni da parte delle stazioni appaltanti alla
Prefettura”
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
6
• Inquadramento
• Obiettivi
• SOLO
• Vincoli ed Opportunità
• Conclusioni
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
7
Obiettivi
Obiettivo primario
“assicurare la realizzazione del preminente
interesse pubblico alla legalità ed alla trasparenza
nel settore dei pubblici appalti connessi (…) con
lo svolgimento dei Giochi Olimpici invernali del
2006, (…), esercitando appieno i poteri di
monitoraggio e vigilanza attribuiti dalla legge
anche a fini di prevenzione, controllo e contrasto
dei tentativi di infiltrazione mafiosa e di verifica
della sicurezza e della regolarità dei cantieri di
lavoro”
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
8
Obiettivi
più in dettaglio…
• Raccolta delle informazioni
• inerenti in particolare agli
affidamenti/subaffidamenti di lavori sotto la soglia
dei 150.000 Euro, anche per società esenti da
certificazione antimafia;
• anche preventivamente la stipula dei contratti;
• Realizzazione delle procedure volte a garantire un
costante flusso informativo ed il coordinamento
con l’attività di monitoraggio generale dei lavori in
corso svolto dall’Osservatorio Regionale;
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
9
Obiettivi
più in dettaglio…
• promuovere l’elaborazione di mirate pianificazioni
che consentano puntuali verifiche da parte degli
Organi competenti
• sulla sicurezza dei cantieri;
• sul rispetto delle normative previdenziali da parte
delle ditte appaltatrici e subappaltatrici.
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
10
• Inquadramento
• Obiettivi
• SOLO
• Vincoli ed Opportunità
• Conclusioni
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
11
SOLO
• Tratta comunicazioni riguardanti i Lavori Pubblici
• Riguarda l’esecuzione / il monitoraggio della
realizzazione dell’Opera
• Gestisce informazioni a seguito della
Aggiudicazione dell’Opera
• Discrimina le informazioni in funzione delle
“figure professionali” interessate alla
realizzazione dell’Opera
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
12
SOLO
Requisiti funzionali
• Fornitori delle informazioni:
• Stazione Appaltante (RUP):
• Definizione lavoro (Scheda 1) e post-informazione;
• Verifica schede inviate;
• Impresa:
• Compilazione altre Schede e loro invio;
• Fruitori delle informazioni:
• Enti (Prefettura, Osservatorio Sanitario):
• Consultazione / estrazione delle informazioni di
competenza.
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
13
SOLO
Utenti
• Stazione Appaltante (RUP)
• Impresa (rappresentante)
• Prefettura
• Osservatorio Sanitario
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
14
Progetto SOLO
Informazioni gestite
• inquadramento dell’opera
• dati imprese
• azionisti delle imprese
• cariche sociali
• conviventi (di ogni carica sociale)
• addetti al cantiere
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
15
SOLO
Sicurezza e privacy
Sicurezza:
• Utilizzo della Infrastruttura IRIDE per la
autenticazione all’accesso
• Utilizzo del protocollo https
Privacy:
• Pieno rispetto della normativa (L. 675/96)
• Visibilità delle informazioni in funzione dell’utente
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
16
SOLO
Schema architetturale
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
17
SOLO
Funzionalità
• Accreditamento
• Autenticazione (IRIDE)
• Inserimento Informazioni
• Salvataggio
• Aggiornamento schede
• Ricerche / Filtri
• Estrazione informazioni (in locale)
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
18
SOLO - Funzionalità
Accreditamento
Funzionalità che
consente, da
SitemaPiemonte, di
richiedere l’accesso al
Sistema e il certificato
elettronico (qualora
non lo si avesse già).
Sono disponibili le
funzionalità di
accreditamento per le
Imprese e per le
Stazioni Appaltanti.
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
19
SOLO - Funzionalità
Autenticazione
Funzionalità che consente,
utilizzando l’infrastruttura
tecnologica apposita del
CSI-Piemonte (IRIDE), di
autenticare un utente con
modalità sicura, nel pieno
rispetto delle normative
vigenti in materia.
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
20
SOLO - Funzionalità
Inserimento informazioni
Funzionalità che consente di
inserire e/o modificare le
informazioni nelle varie schede
secondo i classici standard delle
interfacce web tramite internet
(SistemaPiemonte).
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
21
SOLO - Funzionalità
Salvataggio
Funzionalità che consente di salvare le informazioni inserite “in bozza”, ossia
senza comunicazione delle informazioni, oppure “in definitivo”, ossia senza
possibilità di modifica in quanto la scheda risulta “inviata”
Per modificare una scheda “inviata”, essa deve essere duplicata, modificata e reinviata
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
22
SOLO - Funzionalità
Aggiornamento schede
Funzionalità che consente di modificare e/o creare nuove schede uguali a quelle
duplicate.
Ogni volta che si desidera modificare una scheda già trasmessa (cioè “salvata in
definitivo”), questa viene duplicata, previo avvertimento a video.
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
23
SOLO - Funzionalità
Ricerca e visualizzazione
Funzionalità che consente di
fare una ricerca sulla lista di
lavori o su tutti i lavori.
La lista dei lavori visibili
dipende dall’utente che desidera
operare la ricerca (in funzione
della profilazione dell’utente).
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
24
SOLO - Funzionalità
Estrazione informazioni
Funzionalità che consente di salvare in locale un file compatibile con MS Excel .
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
25
SOLO
Situazione al 25/06/2003
Certificati abilitati nel sistema
•
RUP
9
•
Imprese
15
•
Prefettura
19
•
Osservatorio Sanitario
1
Informazioni sui lavori
•
Dai RUP
10
•
Dalle Imprese
1
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
26
• Inquadramento
• Obiettivi
• SOLO
• Vincoli ed Opportunità
• Conclusioni
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
27
Vincoli ed Opportunità
Vincoli
• Il dettaglio sulle informazioni e la frequenza di raccolta
devono essere un “onere sostenibile”
• Occorre definire “regole di dettaglio” per i casi
particolari
• Il sistema necessita di un servizio di assistenza agli
utenti
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
28
Vincoli ed Opportunità
Opportunità
• Sfruttare l’esperienza acquisita su SOLO per migliorare
la comunicazione tra gli “attori” del processo di
realizzazione delle OOPP
• Utilizzare SOLO come progetto pilota in funzione di una
sua estensione ad Opere inerenti altri “filoni di
finanziamento” (es. DOCUP, TAV)
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
29
• Inquadramento
• Obiettivi
• SOLO
• Vincoli ed Opportunità
• Conclusioni
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
30
Conclusioni
SOLO
• recepisce e interpreta lo spirito del Protocollo d’intesa
• potenzia la capacità di dialogo tra Enti della Pubblica
Amministrazione e tra la P.A. e le imprese
• utilizza l’infrastruttura regionale (Server farm,
SistemaPiemonte, IRIDE)
• garantisce la sicurezza ed il rispetto della privacy
• si colloca nel disegno di evoluzione del S.I. regionale
Opere Pubbliche
• consente, con il contributo delle imprese, un più
efficace monitoraggio dei lavori
Direzione Ambiente e Territorio
Sistema Osservatorio Lavori Olimpici
BOZZA
25/06/2003
31
Scarica

Sistema Osservatorio Lavori Olimpici