INTERESSE PER L’UOMO L’uomo riscopre se stesso Uomo determina il proprio destino RITORNO ALL’ANTICO Lo studioso del R. riscopre l’arte classica INTERESSE PER LA NATURA L’opera d’arte è più riuscita quanto più riesce ad imitare la natura Pensiero umanistico ARTE RINASCIMENTALE Ricerca di armonia e proporzioni Modelli tratti dall’antichità greca Nuovo concetto dello spazio. e romana Invenzione della prospettiva TEMPO TEMPO LAICO DEI MERCANTI E DEGLI ARTIGIANI DENARO RICCHEZZA/POVE RTA’ IL GIUDIZIO INDIVIDUALE MANUALI DELLE BUONA MORTE SOGGETTI MACABRI, RETAGGIO DELLE EPIDEMIE DI PESTE DEL ‘300 NON PIU’ PAUPER CHRISTI MA POVERO VISTO COME OZIOSO , DEVIANTE Nuova borghesia mercantile. Si forma una nuova committenza ARTE RINASCIMENTALE Richiesta di nuovi generi artistici PALAZZO SIGNORILE RITRATTO Rinascita cultura classica I FASE PRIMO ‘400 SCOPO ARTE: IMITAZIONE NATURA PROSPETTIVA CONOSCENZA SCIENTIFICA NATURA USO PROPORZIONI CLASSICISMO II FASE SECONDO ‘400 BRUNELLESCHI DONATELLO MASACCIO III FASE PRIMA META’ ‘500 MANIERISMO RINASCIMENTO Caratteri fondamentali dell’arte rinascimentale del ‘400 • All’uomo (centro del mondo) è riconosciuta una DIGNITA’ UMANA oltre che spirituale • Nuovo interesse per NATURA e REALTA’ porta alla raffigurazione realistica del vero ed ad una nuova impostazione della scienza • Invenzione della PROSPETTIVA = attraverso regole geometriche e matematiche si rende sul piano la tridimensionalità e profondità dello spazio • Nuovo interesse per l’ARTE CLASSICA greca e romana da cui deriva: bello = proporzione e armonia; uso degli ordini architettonici per ridare regola e ordine alle costruzioni dopo gli eccessi del Gotico Nuovi centri dell’arte del rinascimento • FIRENZE → BRUNELLESCHI, DONATELLO, MASACCIO • MILANO → LEONARDO • URBINO → PIERO DELLA FRANCESCA • MANTOVA → ANDREA MANTEGNA I padri del Rinascimento: Filippo Brunelleschi Crea uno spazio semplice e ordinato utilizzando rapporti proporzionali basati su due forme geometriche fondamentali: quadrato, cerchio. Spazi e volumi sono misurabili dall’uomo in quanto strutturati per moduli Inventa la prospettiva Utilizza modelli dell’architettura classica RAZIONALIZZAZIONE FORME URBANE PROPORZIONI ARMONICHE - modulo: diametro della colonna - riferimento al corpo umano (rapporto uomo-colonna-edificio) Elementi tratti dall’antichità: •archi a tutto sesto su colonne con capitelli in stile classico • Soffitto a cassettoni Nuovi elementi: •tre navate con diversa luminosità •Modanature in pietra serena •Uso di proporzioni MODULARI •Visione prospettica dello spazio S. SPIRITO, 1440-65, FIRENZE I padri del Rinascimento: Masaccio MASOLINO E MASACCIO SANT’ANNA, LA MADONNA COL BAMBINO E ANGELI, FIRENZE, UFFIZI LA TRINITA’ FIRENZE, SANTA MARIA NOVELLA CAPPELLA BRANCACCI Firenze, Santa Maria del Carmine IL TRIBUTO I padri del Rinascimento: Donatello DONATELLO, DAVID, MUSEO DEL BARGELLO, FIRENZE IL BANCHETTO DI ERODE, SIENA, FONTE DEL BATTISTERO IL MIRACOLO DELL’ASINA DI RIMINI, PADOVA, BASILICA DI S. ANTONIO, altare Profeta Abacuc (detto Lo Zuccone), Firenze, museo dell’Opera del Duomo CANTORIA, FIRENZE, MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO Monumento equestre a Erasmo di Narni, detto IL GATTAMELATA, Padova, piazza S. Antonio MADDALENA, FIRENZE, MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO Donatello dov’è • FIRENZE – Musei: Bargello, Orsammichele, Opera del Duomo, Opera di S.Croce, Bardini – Cattedrale(facciata). S. Croce, Battistero S.Giovanni, sacrestia vecchia di S. Lorenzo, Palazzo Vecchio, Bas. S. Lorenzo • BERLINO - Staatliche Museen Gemäldegalerie • PISA – mus. naz. S. Matteo • NAPOLI – chiesa S. Angelo al Nilo • PRATO – Mus. Opera del Duomo • PARIGI – Musée du Louvre • SIENA - Duomo • TORRITA DI SIENA – Ospedale Maestri • LONDRA – Victoria and Albert Museum • VIENNA – Kunsthistorisches Museum • PADOVA – Basilica S. Antonio • VENEZIA –S. Maria dei Frari • FAENZA - Pinacoteca NEL CORSO DEL QUATTROCENTO, DA FIRENZE L’ARTE RINASCIMENTALE SI ESPANDE IN TOSCANA, POI NELL’ITALIA CENTRALE E IN SEGUITO IN TUTTA EUROPA • Nuove funzioni della pittura in risposta alle richieste della committenza I Signori chiedono opere pittoriche per valorizzare se stessi e il proprio casato • Nella pittura vengono introdotti nuovi aspetti stilistici e tematici • Quadri di arredo con soggetto mitologico • Affreschi su parete in ambienti privati • Pale d’altare committenza costituita principalmente da Signori che chiamano gli artisti presso le loro corti •L’artista da artigiano diventa cortigiano e intellettuale Rinascita cultura classica I FASE PRIMO ‘400 II FASE SECONDO ‘400 III FASE PRIMA META’ ‘500 L.B.ALBERTI PIERO DELLA FRANCESCA BOTTICELLI MANTEGNA BELLINI MANIERISMO RINASCIMENTO