Decentralized collective bargaining in France, Germany and Italy: industrial relations and SMEs interactions for economic growth Grant Agreement: VS/2012/0422 FINAL CONFERENCE Rome, 17th January 2014 Case study n.1 Accordo Aziendale Tessitura del Salento S.r.l. • Contratto aziendale ex art. 8 d.lgs. 138/2011 (conv. l. n. 148/2011), stipulato nel 2013 • Confindustria, Cisl, Uil e rappresentanze sindacali aziendali • Azienda tessile con poco più di 100 dipendenti che opera dal 2000 Materie derogabili ex art. 8 d.lgs. 138/11 • • • • • • • • • Impianti audiovisivi e nuove tecnologie Mansioni e la classificazione del personale Lavoro a termine e lavoro a tempo parziale Regime di solidarietà negli appalti Casi di ricorso alla somministrazione di lavoro Orario di lavoro Modalità di assunzione Lavoro parasubordinato Il licenziamento Materie derogate dall’accordo aziendale • Modalità di assunzione: periodo di prova esteso fino a 6 mesi • Mansioni e classificazione del personale: il passaggio ad un livello superiore è stato differito ed introdotto un livello intermedio (super) tra i due livelli • Orario di lavoro: 36 ore/sett.; ore eccedenti retribuite come orario normale fino a 40 ore/sett.; oltre 40 ore +10%; orario notturno = 20% di quanto previsto da CCNL Conseguenze • Contenimento dei costi • Realizzazione di nuovi investimenti • Incremento di competitività • Incremento dell’occupazione di 15 unità