1 La fisica e la motocicletta Vittore Cossalter Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Padova Via Venezia 1, 35131 Padova (Italy) Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 2 La motocicletta La motocicletta è composta, considerando rigide le sospensioni, da quattro corpi: •il corpo posteriore (telaio, motore, serbatoio, sella), •L’avantreno (la forcella, il manubrio), •la ruota anteriore, •la ruota posteriore. coppia rotoidale CORPI RIGIDI corpo post. avantreno CONSTRAINTS coppia rotoidale manubrio 2° rotazione manubrio vincolo punto di contatto ruota ant. ruota ant. anteriore ruota post. 4x6=24 ruota post. posteriore 3x5=15 2=avantreno 1= corpo posteriore 3=ruota anteriore coppia rotoidale 4 = ruota posteriore + punto di contatto anteriore 2x3=6 numero dei gradi di libertà = 24-21 = 3 3° moto di rollio 1° rotazione ruota (moto di avanzamento) coppia rotoidale punto di contatto posteriore 1° g.d.l. rotazione della ruota posteriore (moto di avanzamento) 2° g.d.l. rotazione del manubrio 3° g.d.l. moto di rollio Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 3 •ARGOMENTI: •Gli effetti giroscopici nella motocicletta sono importanti? •Come si guida una motocicletta? •Perché la motocicletta può diventare instabile e quindi pericolosa? •Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? •Quale sarà l’evoluzione futura della motocicletta? Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 4 Gli effetti giroscopici della motocicletta. zm Effetto giroscopico del moto di imbardata: zf velocità rotazione ruota posteriore momento giroscopic x velocità rotazione motore velocità di imbardata velocità rotazione ruota anteriore angolo di rollio xf y Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it L’effetto giroscopico “ruote, motore-moto imbardata” si manifesta con un momento raddrizzante. t yf 5 Gli effetti giroscopici della motocicletta. angolo di rollio ideale Effetto giroscopico del moto di imbardata: R i deal= arctg c g zm maggiore inclinazione dovuta al momento giroscopico h L’angolo di rollio reale risulta maggiore dell’angolo di rollio teorico momento giroscopico Il motore ruota nello stesso verso delle ruote Il motore ruota nel verso opposto L’asse di rotazione del motore è longitudinale Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it L’effetto del motore si somma a quello delle ruote L’effetto del motore si sottrae a quello delle ruote L’effetto giroscopico del motore non influenza l’angolo di rollio 6 Gli effetti giroscopici della motocicletta. zm Effetto giroscopico del moto di rollio: momento giroscopico ym velocità rotazione ruota anteriore velocità angolare di rollio rollio verso destra Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it Il momento giroscopico “ruota anteriore-moto di rollio” tende a ruotare il manubrio all’interno della curva, facilitando quindi l’ingresso in curva. 7 Gli effetti giroscopici della motocicletta. zm velocità rotazione ruota posteriore momento giroscopico Effetto giroscopico del moto di rollio: velocità rotazione motore ym velocità rotazione ruota anteriore velocità angolare di rollio rollio verso destra Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it Il momento giroscopico “ruote, motore- moto di rollio” tende ad imbardare il motociclo verso destra, facilitando quindi l’ingresso in curva. 8 Gli effetti giroscopici della motocicletta. zm velocità rotazione manubrio Effetto giroscopico del moto dello sterzo momento giroscopic xm velocità rotazione ruota anteriore ym Il momento giroscopico tende a inclinare il motociclo verso destra, aiuta quindi il moto di rollio verso destra del motociclo. Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva Stabilita’ direzionale: equilibrio del motociclo in rettilineo a bassa velocità il motociclo sta cadendo verso destra il pilota gira lo sterzo verso destra il motociclo incomincia a percorrere una traiettoria circolare verso destra, si genera una forza centrifuga si genera una forza centrifuga che tende a riportare il motociclo nella posizione verticale Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 9 10 guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva velocità ruota Stabilita’ direzionale: equilibrio del motociclo in rettilineo ad alta velocità velocità di rollio velocità rotazione manubrio il motociclo sta cadendo verso destra forza centrifuga il momento giroscopico “ruota ant.-rollio” gira lo sterzo verso destra il motociclo incomincia a percorrere una traiettoria circolare verso destra, si genera una forza centrifuga la forza centrifuga tende a riportare il motociclo nella posizione ......... ........ Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 11 guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva Inserimento in curva Fase iniziale di controsterzo sterzata verso destra forza laterale verso destra curva verso destra moto di imbardata verso destra sterzata verso sinistra forza laterale verso sinistra curva verso sinistra moto di imbardata verso sinistra 60 20 40 80 rollio verso destra 100 120 traiettoria “push right to go left” spingi verso destra per andare a sinistra Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it -20 12 guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva A Inserimento in curva B C 0 “push LEFT to go RIGHT” -40 C 0 A 20 0.02 40 velocità rollio [rad/s] 40 0.04 B 0 rollio [rad] www.dinamoto.it 0 A 60 0.4 0.2 0.8 0.4 80 B 0 Motorcycle Dynamics Research Group C 0 C 20 40 60 -4 -2 A 0.4 0 2 0.8 4 -2 0 2 4 tempo [s] 6 8 destra B 0 destra -0.02 destra Coppia Nm] 20 -20 velocità imbardata [rad/s] angolo sterzo [rad] -0.04 80 10 13 guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva Durante la guida lungo una traiettoria circolare, con velocità costante, il pilota controlla il veicolo applicando una coppia al manubrio. Sensazione di maneggevolezza positive torque Se il valore della coppia applicata è piccolo il pilota avverte la motocicletta come “maneggevole”. La coppia dovrebbe essere piccola e semmai di valore negativo. negative torque Rc C Coppia positiva: capsize instabile Coppia negativa: capsize stabile Senza il controllo del pilota l’angolo di sterzo diminuisce e il veicolo cade. Senza il controllo del pilota il veicolo, dopo alcuni serpeggiamenti, tende a seguire una traiettoria rettilinea. Rc Rc C C Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 14 guida della motocicletta: stabilita’ direzionale e inserimento in curva La coppia applicata allo sterzo 2 steering torque / lateral laterale acceleration [Ns ] Coppia/accelerazione Influenza dello spostamento laterale del pilota Supponiamo che la coppia applicata sia negativa (il manubrio viene sostenuto). Lo spostamento verso l’interno del pilota diminuisce il valore della coppia negativa. Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it pilota spostato 200 mBaricentro = turning radius 2 all’interno 5 cm. 0.05 m driverdilateral displacement 100 1 50 0 200m 100 50 25 25 -1 -2 noPilota lateralin displacement posizione simmetrica -3 -4 5 10 15 20 25 velocity [m/s] [m/s] Velocità 30 35 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODI DI VIBRARE capsize, caduta laterale del motociclo wobble, oscillazione dell’avantreno attorno all’asse dello sterzo weave, oscillazione laterale, di rollio e di imbardata di tutta la motocicletta Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 15 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODI DEGLI PNEUMATICI Modo della massa non sospesa anteriore Frequenza (10-20 Hz) Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it Modo della massa non sospesa posteriore Frequenza (10-20 Hz) 16 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODI DELLE SOSPENSIONI Scuotimento verticale Frequenza (2-5 Hz) Smorzamento elevato (0.3-0.8) Beccheggio Frequenza (2-5 Hz) Smorzamento elevato (0.5-1) Il modo di beccheggio ha frequenza superiore del modo di scuotimento verticale Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 17 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODO “WOBBLE” O “SHIMMY” della ruota anteriore root-loci (speed = 3..60 m/s) 80 0.4 0.3 = 0.1 0.2 12 WOBBLE 70 10 60 8 40 30 6 frequency [Hz] 50 UNSTABLE imaginary [rad/s] = 0.5 4 20 2 10 0 -35 -30 -25 -20 -15 -10 real [rad/s] Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it -5 0 5 0 Frequenza (5-10 Hz) Può essere instabile alle alte velocità 18 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare MODO “WEAVE” root-loci (speed = 3..60 m/s) 80 0.4 0.3 = 0.1 0.2 12 WEAVE 70 10 60 8 40 30 6 frequency [Hz] 50 UNSTABLE imaginary [rad/s] = 0.5 4 20 2 10 0 -35 -30 -25 -20 -15 -10 real [rad/s] Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it -5 0 5 0 Frequenza (1-4 Hz) Instabile alle basse velocità, può essere instabile alle alte velocità 19 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 20 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLE FLESSIBILITA’ SUI MODI “WOOBLE e WEAVE” deformazione flessionale deformazione flessionale deformazione torsionale Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 21 22 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare deformazione flessionale INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ DELLA FORCELLA SUL MODO “WOOBLE” 10 a) b) wobble real part [1/s] wobble frequency [Hz] 9 8 7 6 5 0 no bending 53 kNm/rad 33 kNm/rad 23 kNm/rad 10 20 speed [m/s] 30 40 UNSTABLE 5 0 -5 -10 0 STABLE 10 20 30 40 speed [m/s] La flessibilità della forcella riduce la stabilità e la frequenza a velocità medio-bassa. Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 23 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ DELLA FORCELLA SUL MODO “WOOBLE” 10 flexible fork without gyroscopic effects B real part [1/s] 5 A bending axis 0 wheel spin C -5 rigid -10 bending speed flexible fork with gyroscopic efffects K=23 kNm/rad 0 10 20 30 40 gyroscopic moment speed [m/s] La flessibilità riduce la stabilità. L’effetto giroscopico “ruota anteriore-rotazione forcella” aumenta la stabilità. Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 24 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ DELLA FORCELLA SUL MODO “WOOBLE” CONFRONTO NUMERICO-SPERIMENTALE 0.1 a) b) 7 experiments rigid model mobile rider & flexible fork : k=30 kNm/rad k=40 kNm/rad 6 5 0 10 20 speed [m/s] Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it UNSTABLE 0.05 8 damping ratio frequency [Hz] 9 deformazione flessionale 30 0 -0.05 40 -0.1 0 STABLE 10 20 speed [m/s] 30 40 25 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare deformazione flessionale INFLUENZA DELLA FLESSIBILITÀ TORSIONALE DEL TELAIO-FORCELLONE POSTERIORE SUL MODO “WEAVE”. deformazione torsionale 10 b) 3 weave real part [1/s] weave frequency [Hz] a) 2 1 no torsion 7.5 kNm/rad 3.0 kNm/rad 1.5 kNm/rad 0 0 10 20 speed [m/s] 30 40 UNSTABLE 5 0 -5 -10 0 STABLE 10 20 30 speed [m/s] La flessibilità torsionale riduce la stabilità. La flessibilità torsionale riduce la frequenza alle velocità medio-alte. Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 40 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare 26 INFLUENZA DELLA FLESSIBILITA’ TORSIONALE SUL MODO “WEAVE” 10 UNSTABLE deformazione flessionale RE k=1e8 kNm/rad real part [1/s] 5 RE k=3.0 NO GYR RE k=3.0 B 0 flexible swingarm C A -5 rigid swingarm -10 0 10 20 30 40 deformazione torsionale speed [m/s] La flessibilità torsionale riduce la stabilità. L’effetto giroscopico “ruota posteriore-rotazione forcella” aumenta lievemente la stabilità. Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 27 •La Stabilita’ della motocicletta: modi di vibrare INFLUENZA DELLA MOBILITA’ DEL PILOTA SUI MODI “WEAVE” e “WOOBLE” WOBBLE 25 8 7 6 fixed rider suspended rider 5 0 10 20 30 40 speed [m/s] 20 fixed rider mobile rider 3 15 10 2 1 5 V = 40 m/s 0 -10 weave frequency [Hz] weave imaginary part [rad/s] a) UNSTABLE 9 wobble frequency [Hz] WEAVE V = 1 m/s -5 0 weave real part[1/s] 50 10 wobble real part [1/s] b) UNSTABLE 5 0 La mobilità del pilota incrementa la stabilità sia del Weave che del Wobble -5 -10 0 Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it STABLE 10 20 speed [m/s] 30 40 Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Caso particolare: solo moto di rollio (traiettoria rettilinea) angolo di rollio asse di Mozzi angolo di Mozzi= 0° velocità V . velocità angolare traiettoria rettilinea •The Mozzi axis is horizontal and passes through the contact points •The motion of the motorcycle is a rotation about and a translation along the Mozzi axis Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 28 29 Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Caso particolare: solo moto di imbardata (traiettoria circolare) angolo di rollio costante traiettoria circolare V velocità V asse di Mozzi zs T = centro di curvatura . angolo di Mozzi= 90° . velocità angolare Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it •The Mozzi axis is vertical and passes through the turn centre •The motion of the motorcycle is a rotation about the Mozzi axis 30 Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Caso generale angolo di rollio traccia della traiettoria dell'asse di Mozzi velocità V . velocità angolare di imbardata velocità angolare di rollio = angolo di Mozzi . asse di Mozzi T = centro di curvatura Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it traiettoria del centro di curvatura Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Entrata lenta in curva 31 Traccia asse di Mozzi traiettoria Centro di curvatura Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? 32 Entrata veloce in curva Traccia asse di Mozzi traiettoria Centro di curvatura Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 33 Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante l’inserimento in curva? Entrata in curva, pista di Adria: RSV 1000 Aprilia -120 0 0 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 sinistra imbardata verso destra destra 0 -30 vel. imbardata[°/s] -30 imbardata verso destra vel. rollio [°/s] Mozzi angle [°] 120 11 12 60 50 traiettoria 40 12 11 10 9 8 7 6 5 4 30 traccia a sinistra: manovra di controsterzo 20 10 3 traccia dell'asse di Mozzi 2 Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 0 9 11 10 10 centro di curvatura 11 6 7 5 4 8 7 3 2 1 -60 -40 -20 0 20 40 60 34 Attorno a quale asse ruota la motocicletta durante una manovra di slalom? Slalom, passo =14 m Centro di curvatura Traccia asse di Mozzi traiettoria Traccia asse di Mozzi Centro di curvatura Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it 35 La fisica e la motocicletta Fina parte 1° Motorcycle Dynamics Research Group www.dinamoto.it