Sviluppo dell’embrione e del feto
• Periodo pre-embrionale: formazione della
morula,della blastocisti e dei tre foglietti ( due
settimane dopo la fecondazione )
• Periodo embrionale:avviene l’organogenesi
(fino all’ ottava settimana )
• Periodo fetale.si completa la differenziazione
degli organi
L’annidamento, requisiti:
Gli enzimi nell’utero devono aver dissolto la membrana pellucida.
L’endometrio deve essere in fase secretiva.
Dapprima si ha l’adesione della blastocisti all’endometrio
Poi si ha la penetrazione dovuta all’azione erosiva del trofoblasto
che disgrega la matrice intercellulare
La rezione deciduale
• Le cellule fibroblastiche dell’endometrio
proliferano, si ingrandiscono e mostrano vacuoli
che contengono lipidi e glicogeno.
• Sembra che tale reazione contrasti l’invasività del
trofoblasto
• Essa è stimolata dall’embrione (anidride
carbonica? ) ed è controllata da estrogeni e
progesterone
Formazione della cavità amniotica, del
disco embrionale e del sacco vitellino
Gastrulazione
• La gastrulazione è il processo con cui il disco
embrionale bilaminare, si trasforma in
trilaminare
• Essa inizia con la comparsa della linea primitiva
sulla superficie dell’epiblasto
• Ciascuno dei tre foglietti, darà origine a tessuti
ed organi specifici.
Derivati dei 3
foglietti
germinativi
Flessione laterale dell’embrione
La flessione laterale dell’embrione
Il sistema nervoso
• Deriva da un inspessimento dell’ectoderma in
regione craniale,la placca neurale.
• Essa si estende longitudinalmente ed ai lati con le
pliche neurali che poi si piegano e si uniscono
formando il tubo neurale.
• Il tubo neurale dà origine al SNC
• La sua parte craniale cresce notevolmente e si
divide in prosencefalo, metencfalo e rombencefalo
Apparato cardiovascolare
• Il cuore origina dal mesoderma embrionario
• La sua formazione è assai complessa ( vedi le numerose
malformazioni )
• I vasi originano dal mesoderma extraembrionale ove si
differenziano cordoni di cellule che poi si vacuolizzano.
• Il cuore inizia a battere 22 giorni dopo la fecondazione
• La circolazione dell’embrione si mette presto in
comunicazione con quella del mesoderma
Il mesoderma
• Il mesoderma para-assiale dà origine ai somiti precursori
dello scheletro e dei muscoli del tronco e degli arti
• Il mesoderma intermedio dà origine all’ apparato
urogenitale
pronefro:rene rudimentale
mesonefro:rene intermedio che poi diventa epididimo e
dotto deferente nel maschio
metanefro: rene definitivo
L’endoderma
• Da esso deriva l’intestino
• Per una estroflessione in estremità craniale
si forma il tubo laringo-tracheale che si
divide in due escrescenze i bronchi.
• Caudalmente da un’altra estroflessione
dell’intestino si formano il fegato, il
pancreas e lo stomaco
La placenta
• E’formata da una porzione fetale : i villi
coriali e da una porzione materna :la
decidua
• I villi coriali primari divengono villi
secondari quando acquistano un asse
mesenchimale e terziari quando nel loro
interno si sviluppano i capillari
La placenta
Caratteristiche della placenta
Modificazioni dell’endotelio
materno
• Il trofoblasto si addentra nei vasi materni e
si sostituisce all’endotelio ed alla muscolare
• In tal modo le arteriole diventano
anelastiche e dilatatate.
• Se manca tale processo, la gravidanza potrà
evolvere in preeclampsia o difetto di
crescita fetale.
Il cordone ombelicale
• Comprende due arterie ed una vena
• I vasi sanguigni sono circondati dalla gelatina di
Wharton che li protegge da compressioni
• L’inserzione normalmente avviene al centro;nel
7% è marginale e nell’1% è velamentosa (il
cordone è inserito nelle membrane ).
• E’ lungo circa 50 cm a termine di gravidanza.
Le membrane amniocoriali
• Decidua basale:nella sede di impianto dove c’è il corion
frondosum
• Decidua basale:parte +superficiale con il corion laeve
• Decidua parietale:tutta la restante parte
• Alla 18 settimana il feto occupa tutta la cavità;decidua
parietale e capsulare si fondonoed il corion copre tutta la
superficie deciduale
Il liquido amniotico
• Inizialmente si forma dalle cellule amniotiche e per
diffusione dal liquido interstiziale materno( in tale fase ha la
stessa osmolarità del sangue materno )
• Dall’11 settimana esso è formato principalmente dall’urina
fetale e la sua osmolarità diminuisce perché l’urina è
ipotonica.Successivamente anche il polmone produce
liquido.
• Il liquido amniotico viene ingerito dal feto e circa 300 ml
vengono assorbiti dalle membrane con meccanismo
osmotico.
• Presenta variazioni di volume;dopo la 32 s.g., se supera i
1500 ml viene definito polidramnios, se è inferiore a 500
ml oligoidramnios
Alterazioni del volume del L.A.
• Esso aumenta fino alla 32 S.G.(circa 900
ml), per poi diminuire verso il termine.
• Polidramnios se supera i 1500 ml
• Oligoidramnios se è inferiore a 500 ml
Scarica

Embriologia