Il passaggio della Facoltà di Architettura di Torino al nuovo modello formativo 1999 - 2005 Agata Spaziante - I Facoltà di Architettura Facoltà di Architettura A.A.1999/2000 Facoltà unica Test d’ingresso e circa 800 posti a numero chiuso 4 diversi corsi di laurea: Architettura (5 anni) Disegno industriale (5 anni) Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (4 anni) Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali (4 anni) 4 diversi Corsi di diploma universitario: Disegno industriale (3 anni) Sistemi informativi territoriali (3 anni) Tecniche e arti della stampa (3 anni) Edilizia (3 anni) Corso di laurea in Architettura Durata: 5 anni Annualità: 32 Ore totali: 4500 Crediti totali: 300 Organizzazione 1° anno 2° anno 2° anno 3° anno Gennaio 1° anno 3° anno 4° anno 4° anno 5° anno 5° anno Esami 4 sett. Settembre Esami Secondo periodo didattico Esami 4 sett. 13 settimane 4 sett. Luglio Primo periodo didattico 13 settimane Corso di laurea in Architettura Esami Secondo periodo didattico 4 13 settimane sett. Corsi: 1° anno Corsi: Esami 4 sett. 1° anno Politiche Estimourbane/Geografia (60 ore) (120 ore) 2° anno Tecnologia (60 ore) Opzionale OpzionaleCorsi: Corsi: 2° anno Gennaio Storia (60 ore)OpzionaleUrbanistica (60 ore) 3° anno 3° anno Tecnologia (60Laboratorio ore) Matematica (60 ore) Laboratorio di di sintesi sintesi Disegno (60 ore) 4° anno Esami 4 sett. Settembre Primo periodo didattico 13 settimane Luglio Organizzazione (annuale) (annuale) 4° anno Laboratorio progettazione Laboratorio progettazione architettonica 1 (annuale) architettonica 1 (annuale) 5° anno 5° anno Tesi di laurea Architetto Corso di laurea in Architettura Tipologia Corsi monodisciplinari semestrali (60 ore) Corsi monodisciplinari annuali (120 ore) Corsi integrati formati da più moduli didattici semestrali (60 ore) o annuali (120 ore) Laboratori annuali (180 ore) costituiti da: 1 disciplina principale (es. progettazione architettonica – 120 ore) 1 contributo monodisciplinare (es.urbanistica – 30 ore) 1 contributo monodisciplinare (es.tecnologia – 30 ore) Facoltà di Architettura A.A.2000/2001 Sdoppiamento della Facoltà Facoltà di Architettura I Facoltà di Architettura II Test d’ingresso Test d’ingresso (620 posti a numero chiuso) (460 posti a numero chiuso a Torino + 100 a Mondovì) Corso di laurea in Scienze dell’Architettura (360 posti) Corso di laurea in Disegno Industriale (140 posti) Corso di laurea in Disegno grafico e virtuale (120 posti) Facoltà di Architettura I Corso di laurea in Corso di laurea in Corso di laurea in Scienze dell’Architettura Disegno Industriale Progetto grafico e virtuale (3 anni = 180 crediti) (3 anni = 180 crediti) (3 anni = 180 crediti) Tesi di laurea Architetto Junior 90 posti Laurea Specialistica in Progetto di architettura e gestione dei processi costruttivi (2 anni=120crediti) Tesi di laurea Tesi di laurea 60 posti Architetto Junior Tesi di laurea Architetto Junior Master I livello? Laurea Specialistica in Progetto di architettura e gestione delle trasformazioni urbane e territoriali (2 anni=120crediti) Architetto Specialista Laurea Specialistica in Design del prodotto ecocompatibile (2 anni=120crediti) Tesi di laurea Architetto Specialista Master II livello (60 crediti) Conservazione e gestione del patrimonio industriale Tecniche per la progettazione e valutazione ambientale (COREP) Corso di laurea in Scienze dell’Architettura Architettura e -Estimo -Storia -Strutture 3° anno -Inglese Tecnologia -Laboratorio di Gennaio -Tecnologia -Storia moderna -Geometria -Strutture III 2° anno -Geografia -Tecnologia -Matematica 1° anno Architettura e -Corsi opzionali 2° anno urbanistica con contributi -Workshopdi: -Tecnologia -Disegno -Progettazione -Storia 3° anno -Strutture Tesi di laurea Laboratorio di Architettura e Tecnologia -Laboratorio di 2° anno Architettura e urbanistica -Inglese 3° anno Architetto Junior Quarto perio. Esami didat. 6 sett. 3 sett. +Esami 3 sett. 1° anno 2° anno 3° anno Settembre -Laboratorio 1° anno di -Climatizzazione 1° anno Terzo periodo didattico ~12 settimane Giugno-Luglio Secondo Esami Periodo Esami 2 sett. didattico 2 sett. 6 settimane Marzo Primo periodo didattico ~12 settimane Corso di laurea specialistica in Progetto di architettura e gestione delle trasformazioni urbane e territoriali 2° anno 1 corso (6 cr) 1 corso (4 cr) 1 corso (4 cr) 1° anno 1 seminario opzionale(2 cr) 2 corsi (6 cr) + Design Unit D (9 anno cr) o 1° 1 seminario opzionale(8 cr) 1 saggio di ricerca II (4 cr) Tesi 1° anno Design Unit B 1 corso (6 cr) 1 corso (4 cr) 1 corso (4 cr) (13 cr) anno 1 2° seminario 2° anno 1 corso opzionale (6 cr) (2 cr) Tesi di laurea Architetto Specialista 1 saggio2° di ricercaI anno (4 cr) Settembre (13 cr) Quarto per.did. Esami 6 sett. + Esami 3 sett. 3 sett. Giugno-Luglio Design Unit A Terzo periodo didattico ~12 settimane Marzo Design Unit C cr) 1°(13 anno 1 corso (6 cr) Secondo Esami per.didat. Esami 2 sett. 6 settimane 2 sett. Gennaio Primo periodo didattico ~12 settimane