MODELLO CONTABILE
Per definire il modello contabile, non è sufficiente parlare di
contabilità, ma è necessario definire:
il METODO delle scritture
il SISTEMA delle scritture
METODO CONTABILE
SISTEMA CONTABILE
Insieme di regole che
disciplinano la tenuta del
sistema di rilevazione
Insieme coordinato di conti
utilizzati per la rilevazione di un
determinato oggetto complesso
Riguarda:
- la FORMA (norme che regolano
l’impiego e il funzionamento dei
conti all’interno del sistema);
- l’ORDINE (criterio in base al
quale i valori vengono iscritti nei
singoli conti);
- il COLLEGAMENTO (relazioni
che si stabiliscono tra i vari conti e
tra i valori in essi iscritti).
Riguarda:
- il CONTENUTO delle scritture
(ossia il loro OGGETTO).
APPLICAZIONE DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA
Comporta che per ogni fenomeno rilevato si abbiano contemporaneamente:
1) almeno DUE annotazioni;
2) in almeno DUE conti;
3) in opposte sezioni (in DARE e in AVERE);
4) in modo che il totale dei valori registrati in DARE sia uguale al
totale dei valori registrati in AVERE.
APPLICAZIONE DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA
fenomeno
rilevato
Conto X
ADDEBITAMENTO
Conto Y
ACCREDITAMENTO
APPLICAZIONE DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA
Ogni evento rilevato dà luogo ad una DOPPIA RILEVAZIONE: una volta in
DARE di uno o più conti, una volta in AVERE di uno o più altri conti, in
modo tale che per ogni scrittura il totale degli addebitamenti sia sempre
uguale al totale degli accreditamenti.
Da questa uguaglianza discendono i c.d. teoremi della PARTITA DOPPIA:
1) in ogni momento la somma degli importi iscritti in DARE deve essere
uguale alla somma degli importi iscritti in AVERE di tutti i conti che
costituiscono il mastro;
2) in ogni momento, la somma dei saldi DARE deve essere uguale alla
somma dei saldi AVERE di tutti i conti del mastro;
3) in ogni momento, la somma algebrica dei saldi di una qualsiasi parte dei
conti del mastro deve essere uguale e di segno opposto alla somma algebrica
dei saldi della restante parte dei conti.
Metodo della PARTITA DOPPIA applicato al sistema del REDDITO
Sistema in cui il complesso delle scritture contabili sono finalizzate
alla determinazione di due quantità economiche fondamentali
Reddito di
esercizio
Capitale di
funzionamento
Sistema in cui, durante l’esercizio, si rilevano le operazioni di scambio
tra impresa e terzi osservandone gli aspetti
numerario
economico
IN ITALIA
CONTABILITA’ GENERALE
SISTEMA CONTABILE
METODO CONTABILE
Sistema del REDDITO
Metodo della PARTITA DOPPIA
- in quanto la CO.GE. intende
osservare l’oggetto complesso
REDDITO, visto nei singoli
oggetti elementari (costi e
ricavi) che lo compongono
- in quanto nella CO.GE. i fatti
amministrativi devono essere
osservati simultaneamente sotto due
aspetti: aspetto NUMERARIO
(aspetto ORIGINARIO) e aspetto
ECONOMICO (aspetto DERIVATO)
Metodo della PARTITA DOPPIA applicato al sistema del REDDITO
Nello scambio con terze
economie si originano
DUE VALORI
un valore
numerario
che esprime la modifica
- del denaro o
- di ogni altro mezzo di regolamento
dello scambio assimilabile alla
moneta (debiti e crediti)
di pari importo e di
segno opposto
un valore
economico
che esprime la modifica
delle disponibilità di condizioni
produttive diverse dalla moneta e
dai mezzi di regolamento
Le tipologie dei CONTI NUMERARI
Valori
originari
Gli scambi con terze economie
generano la variazioni del
Patrimonio Numerario
inteso come insieme di
valori
numerari
Certi
Cassa
Assimilati
Crediti e debiti in
moneta di conto
Presunti
Crediti e debiti in
valuta
TITOLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI CONTI NUMERARI
I CONTI NUMERARI sono intitolati in base al tipo di valore
numerario (es. Cassa), in ragione del soggetto al quale fanno riferimento
(es. crediti verso dipendenti, crediti verso clienti, debiti verso fornitori,
ecc.), in base alla categoria del debito/credito (es. cambiali
attive/passive).
Le variazioni numerarie sono rappresentate in CONTI NUMERARI
che sono conti bifase e funzionano nella seguente maniera:
Conti numerari
Variazioni
numerarie
attive
+ Denaro
+ Crediti
- Debiti
- Denaro
- Crediti
+ Debiti
Variazioni
numerarie
passive
Metodo della PARTITA DOPPIA applicato al sistema del REDDITO
Valori
derivati
Nell’aspetto economico
Valori
derivati
le CAUSE possono essere di:
di Reddito
se consistono nella manifestazione
di componenti negativi o positivi
del reddito di esercizio, generatori
di VARIAZIONI REDDITUALI
accolte in CONTI DI REDDITO
di Capitale
se consistono in VARIAZIONI
delle parti ideali del PN
accolte in CONTI DI CAPITALE
che funzionano alla stessa maniera
TITOLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI CONTI DI REDDITO
1) I conti accesi alle variazioni di esercizio sono intitolati alla natura (tipo)
dei costi dei fattori di produzione acquisiti (es. materie prime c/acquisti, spese
di manutenzione) e alla natura (tipo) dei ricavi dei prodotti venduti (es. merce
c/vendite, ricavi per prestazioni di servizi).
Sono conti unifase e funzionano nella seguente maniera:
Componenti
negativi
di reddito
(variaz. econ.
negative)
Conti di reddito
Costi
Rettif. di ricavi
Componenti
positivi
Ricavi
Rettif. di costi di reddito
(variaz. econ.
positive)
Conti di reddito
TITOLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI CONTI DI REDDITO
2) I conti accesi ai costi e ai ricavi pluriennali sono intitolati al tipo di fattore
produttivo con utilità pluriennale (es. impianti, brevetti).
Sono conti bifase e funzionano nella seguente maniera:
Componenti
negativi
di reddito
(variazioni
econ. negative)
Conti di reddito
Costi
Storni di ricavi
Ricavi
Storni di costi
Componenti
positivi
di reddito
(variazioni
econ. positive)
TITOLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI CONTI DI CAPITALE
Le VARIAZIONI delle parti ideali PN sono accolte in CONTI DI
CAPITALE che sono intestati alle diverse parti ideali del PN (es. capitale
sociale, riserve di utili, riserve di capitale, utile o perdita di esercizio, utili o
perdite di esercizi precedenti).
I CONTI DI CAPITALE sono conti bifase che funzionano nella seguente
maniera:
Conti di capitale
Variazioni
negative
di capitale
- Capitale
+ Capitale
Variazioni
positive
di capitale
Ricapitolando ....
Metodo della PARTITA DOPPIA applicato al sistema del REDDITO
Valori
originari
Scambi monetari
con terze economie
Valori
numerari
Certi
Valori
derivati
Assimilati
Valori
economici
non numerari
Presunti
di reddito
Variazioni
di esercizio
Costi e ricavi
pluriennali
di capitale
Debiti e crediti
non numerari
Variazioni
di mezzi propri
Ricapitolando ....
Il FUNZIONAMENTO DEI CONTI
Conti numerari
Variazioni
numerarie
attive
+ Denaro
+ Crediti
- Debiti
- Denaro
- Crediti
+ Debiti
Variazioni
numerarie
passive
Conti di reddito
Componenti
negativi
di reddito
Costi
Rettifiche di ricavi
Storni di ricavi
Ricavi
Rettifiche di costi
Storni di costi
Componenti
positivi
di reddito
Conti di capitale
Variazioni
negative
di capitale
- Capitale
+ Capitale
Variazioni
positive
di capitale
Conti numerari
Variazioni
numerarie
attive
+ Denaro
+ Crediti
- Debiti
- Denaro
- Crediti
+ Debiti
Variazioni
numerarie
passive
Conti di reddito
Componenti
negativi
di reddito
Variazioni
negative
di capitale
Costi
Rettifiche di ricavi
Storni di ricavi
Ricavi
Rettifiche di costi
Storni di costi
Componenti
positivi
di reddito
Conti di capitale
- Capitale
+ Capitale
Variazioni
positive
di capitale
Scarica

Conti di reddito