SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria – Barletta – Bisceglie – Canosa – Margherita di S. Minervino – S. Ferdinando di P. - Spinazzola – Trani Trinitapoli) 76123 A N D R I A (BT) DELIBERAZIONE N. 2112 del 29/12/2015 Tipologia: Aggiudicazione .IT OGGETTO: Ditta AHSI S.p.A.. Contratto assistenza tecnica centrifughe Servizi Trasfusionali. AT L’anno duemilaquindici il giorno ventinove del mese di dicembre in Andria, nella sede dell’Azienda Sanitaria Locale BT alla Via Fornaci, n. 201 EB AS il D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 502 e successive integrazioni e modificazioni; la Legge Regionale 28/12/1994 n. 36; la Legge Regionale 30/12/1994 n. 38; la Legge Regionale 12/08/2005 n. 11; la Legge Regionale 28/12/2006 n. 39; la Legge Regionale 25/02/2010 n. 7; la deliberazione della Giunta Regionale 30/12/2014 n. 2829; la deliberazione della Giunta Regionale 10/02/2015 n. 161; W Visto Vista Vista Vista Vista Vista Vista Vista TO - LB IL DIRETTORE GENERALE Il segretario attesta la regolarità formale del presente provvedimento. D AL SI Sulla base dell’istruttoria espletata dal responsabile del procedimento Ing. Vito Angiulli e su proposta del Dirigente responsabile dell' ASL BT\ Area Staff Direzione Generale \ U.V.D. Servizio Ingegneria Clinica (HTA) il quale attesta la legittimità e conformità della proposta alla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale AT T Il settore trasfusionale è stato regolato da provvedimenti normativi finalizzati a stabilire livelli di qualità e sicurezza delle prestazioni trasfusionali uniformi in cui, in particolare: o E’ stata recepita la direttiva 2002/98/CE con il D.Lgs. 261/2007 che stabilisce norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti; o E’ stata recepita la direttiva tecnica 2005/62/CE con il Dlgs 208/2007 riguardante le prescrizioni relative al sistema di qualità dei servizi trasfusionali; o E’ stato sottoscritto l’Accordo Stato-Regioni del 16.12.2010 sui requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici delle attività sanitarie dei servizi trasfusionali in cui sono state condivise le necessità di rendere conformi le attività trasfusionali alle norme nazionali di recepimento delle direttive europee, per cui è stato prevsito un percorso, con scadenza fissata per il 31 dicembre del 2014 per il completamento delle attività di adeguamento qualitativo dei sistemi trasfusionali. C O PI A TR • A PREMESSO CHE • Tali prescrizioni di controllo della qualità delle lavorazioni implicano che, ai sensi della vigente normativa sui Dispositivi Medici, D.Lgs. 46/97 e ss.mm.ii. la quale ha recepito la normativa europea in materia EEC/93/42, il soggetto che esegue servizi di assistenza e manutenzione deve essere in possesso dei seguenti requisiti: Pagina 1 di 5 Deliberazione n. 2112 del 29/12/2015 o o o o AT .IT o Conoscenza tecnica del dispositivo, delle operazioni di manutenzione periodica, conoscenza e possesso dei protocolli e delle check-list stabiliti dal fabbricante per l’effettuazione di tali operazioni, in conformità alle istruzioni allegate al dispositivo; Utilizzo per le operazioni di manutenzione di personale tecnico in possesso di specifiche qualifiche, addestramento e formazione, costantemente aggiornati, da parte del fabbricante, o di altro soggetto delegato da quest’ultimo, sui dispositivi in oggetto; Utilizzo di materiali di consumo originali o approvati dal fabbricante, in modo da poter effettuare ogni operazione senza causare alterazioni, variazioni e modifiche al dispositivo che, in quanto suscettibili di modificarne le condizioni originarie di sicurezza e funzionalità, provocherebbero il decadimento del significato di sicurezza del dispositivo garantito dalla marcatura CE; Possesso di sistemi di controllo e verifica delle operazioni svolte su ogni singolo dispositivo; Assicurazione del pieno rispetto delle prescrizioni della Direttiva 93/42/CEE anche in ordine agli obblighi verso il fabbricante per consentire a quest’ultimo la sorveglianza post-vendita e la rintracciabilità in ogni momento dei dispositivi; Come facilmente desumibile dal quadro normativo testé rappresentato, il compito di chi interviene per manutenzione correttiva o preventiva sui dispositivi medici riveste carattere di particolare delicatezza e che sufficienti livelli di garanzia sono assicurati solo e soltanto dall’affidamento delle operazioni di manutenzione al fabbricante del dispositivo o ad altro soggetto delegato o autorizzato dal fabbricante stesso, come raccomandato dalle “Linee Guida dell’Assobiomedica per la gestione dei dispositivi medici in applicazione della Direttiva 93/42/CEE e della Relativa legislazione Nazionale di recepimento (DLgs 46/97 e succ. modifiche)”. • Per tutte quelle apparecchiature il cui libretto d’uso e manutenzione prevede operazioni di manutenzione preventiva, alla luce del disposto congiunto delle citate normative, diviene pertanto indispensabile garantire un contratto di assistenza tecnica con il fabbricante o altro soggetto delegato o autorizzato dal fabbricante stesso, al fine di garantire il loro uso sicuro ed efficace; • Le centrifughe dei laboratori, per loro intrinseca costruzione (parti in rotazione) devono essere sottoposte ad attività di manutenzione preventiva e di seguito si riporta l’elenco delle centrifughe in dotazione ai Servizi Immuno-Trasfusionali di produzione della Ditta AHSI: − 001 LABOFUGE A matr. 147588 SIT Andria MEGAFUGE 1.0 matr. 263634 1 SIT Andria − 002 matr. 9801462 1 SIT Andria − 003 RC-3C PLUS SIT Andria − 004 CL30R matr. ME308070219 1 − 005 MEGAFUGE 3.0 R matr. 217173 1 SIT Barletta DG SPIN matr. ME320-0000910-1 SIT Barletta − 006 BIO VUE - SYSTEM matr. ME3844 1 SIT Barletta − 007 PK 120 matr. ME155-01785 1 SIT Barletta − 008 − 009 RC-3BP matr. 9801474 1 SIT Barletta − 010 CL30R matr. ME308070221 1 SIT Barletta − 011 RC-12BP matr. R07P-157399-RP 1 SIT Barletta − 012 BIO VUE 1-BV matr. ME4586 SIT Trani matr. ME01PII1636 1 SIT Trani − 013 PETALFUGE 111 − 014 PETALFUGE 111 matr. ME01PII115 1 SIT Trani SIT Trani − 015 PK 120 matr. ME155-0186 matr. 9801968 1 SIT Trani − 016 CENTRIFUGA RC-3BP − 017 RC 3 matr. ME-014577-001 1 SIT Trani C O PI A TR AT T A D AL SI TO W EB AS LB • • Con Deliberazione della Direzione Generale n. 2085 del 05/12/2014, questa Azienda Sanitaria ha già approvato identico contratto per il periodo dal 1° luglio 2014 al 30 giugno 2015 di importo pari ad € 30.330,00 oltre IVA; Pagina 2 di 5 Deliberazione n. 2112 del 29/12/2015 • Si rende pertanto necessario rinnovare per il periodo dal 1° luglio 2015 al 30 giugno 2016 il contratto di assistenza tecnica; • Ai sensi dell’art.9 ter comma 1 lettera a) del decreto legge 78/2015, convertito con Legge 125/2015, che ha introdotto la prescrizione di riduzione della spesa corrente su base annua pari al 5% mediante rinegoziazione dei prezzi unitari o dei volumi delle prestazioni effettuate, il Dirigente Responsabile del Servizio Sistemi Informativi proponeva la suddetta riduzione alla Ditta interessata ricevendo un diniego da parte della Ditta AHSI, la quale affermava che il contratto era già stato negoziato a condizioni di particolare favore e pertanto non era possibile accettare la riduzione degli importi dei servizi erogati, né d’altra parte era possibile escludere alcune centrifughe dalla necessaria assistenza tecnica; .IT Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario; AT DELIBERA LB Per tutto quanto in premessa esplicitato e che qui si intende integralmente riportato: Affidare alla Società ASHI SpA il servizio full-risk delle centrifughe AHSI, in dotazione dei SIT, indicate nel prospetto riportato nella narrativa che precede per un periodo di un anno a decorrere dal 01.07.2015 e fino al 30.06.2016 alle condizioni tutte dell’offerta contrattuale rif. n.O-14/0191 – rev.2 del 01/10/2014 rinnovata per il presente anno, all’identico costo complessivo di € 30.330,00 oltre IVA. • Imputare l’onere economico di cui al punto che precede pari a complessivi € 37.002,60 in misura pari ad € 18.501,30 ai costi di esercizio per manutenzione apparecchiature sanitarie dell’esercizio corrente e per pari importo a quelli dell’esercizio 2016. • Stabilire che la liquidazione delle relative fatture sarà disposta con apposita determina dirigenziale, previa verifica della puntuale e regolare esecuzione degli interventi manutentivi in contratto e dell’assenza di penalità da applicare. SI TO W EB AS • AT T Spesa Prevista: € 37.002,60 A D AL Il sottoscritto attesta che il procedimento istruttorio affidatogli è stato espletato nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale e che il presente schema di provvedimento, predisposto dall’ Ufficio ai fini dell’adozione dell’atto finale da parte della Direzione Generale è conforme alle risultanze istruttorie. Anno di Competenza: TR Prosecuzione: Sviluppo: € 18.501,30 € 18.501,30 Totale: € 18.501,30 € 18.501,30 O PI A 2015 2016 Oneri C Il responsabile del procedimento: F.to Ing. Vito Angiulli Il Dirigente Proponente Il Dirigente della U.V.D. Servizio Ingegneria Clinica (HTA) F.to Ing. Vito Angiulli IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to Dott. Bernardo Capozzolo IL DIRETTORE SANITARIO F.to Dott. Giuseppe Coratella Pagina 3 di 5 Deliberazione n. 2112 del 29/12/2015 Letto, confermato e sottoscritto IL SEGRETARIO IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Ottavio Narracci F.to Sig.ra Maddalena Chiapperino AT .IT SEGRETERIA DELLA DIREZIONE GENERALE Si certifica che il presente provvedimento è stato registrato in data 29/12/2015 al n. 2112 AS LB del registro delle deliberazioni ed è stato pubblicato sul sito web aziendale ai sensi dell’art. 32, co.1, Legge n.69/2009 a decorrere dal 30/12/2015 W EB Andria, 30/12/2015 C O PI A TR AT T A D AL SI TO Il Responsabile F.to Sig.ra Maddalena Chiapperino Pagina 4 di 5 Deliberazione n. 2112 del 29/12/2015 C Totale: Registrazione Anno Numero / A A AL D Descrizione AT T TR Fornitore / Beneficiario O PI Proposta di liquidazione n. TO SI EB del Provv. Autorizz. Num. Anno Tipo .IT AT LB AS Documento Data Numero Deliberazione n. W Importo CIG CUP