IL PROGRAMMA
LIFE PLUS
Andrea Boffi
Indice
Obiettivi generali
3
Struttura del programma
4
•Sottoprogramma Ambiente
5
•Sottoprogramma Azioni per il clima
6
Ambito di applicazione territoriale
7
Modalità di erogazione delle risorse
8
Tipologie di progetti e cofinanziamento
9
Calendario
11
Esempio 1: COBRA
12
Esempio 2: HPRS
13
Esempio 3: Progetto MuSAE
14
Obiettivi generali
SETTORE AMBIENTALE
Il programma LIFE+ rappresenta il principale strumento di finanziamento per lo sviluppo e
l'attuazione della politica e del diritto in materia ambientale.
Obiettivi di carattere generale:
Contribuire al passaggio a un’economia efficiente in termini di risorse, contribuire alla protezione e
al miglioramento della qualità dell’ambiente, e all’interruzione e all’inversione del processo di perdita
di biodiversità;
Migliorare lo sviluppo, l’attuazione e l’applicazione della politica e della legislazione ambientale e
climatica dell’Unione Europea, e catalizzare e promuovere l’integrazione degli obiettivi ambientali e
climatici nelle altre politiche dell’Unione e nella pratica nel settore pubblico e privato, anche
attraverso l’aumento della loro capacità;
Sostenere maggiormente la governance ambientale e climatica
I nuovi Bandi Life Plus dovrebbero essere pubblicati tra Maggio e Giugno 2015.
3
Struttura del programma
Life + è diviso in 2 sottoprogrammi:
Ambiente, diviso in 3 settori di azione
prioritari:
Azione per il clima, diviso in 3 settori di azione
prioritari:
1. Ambiente ed uso efficiente delle risorse;
2. Biodiversità;
3. Governance ed informazione ambientale.
1. Mitigazione dei cambiamenti climatici;
2. Adattamento ai cambiamenti climatici;
3. Governance ed informazione in materia
climatica.
BUDGET TOTALE
ESEMPI
DI AZIONI
FINANZIATE
COFINANZIAMENTO
3,45
MILIARDI di
EURO
2 miliardi e 592 milioni di euro della dotazione finanziaria
globale sono destinati al sottoprogramma Ambiente
864 milioni di euro destinati al sottoprogramma Azione per
il clima.
Progetti pilota; progetti dimostrativi; progetti di buone pratiche; progetti di
assistenza tecnica; progetti d’informazione, sensibilizzazione e divulgazione;
etc…
Il tasso massimo di cofinanziamento per i progetti è pari al 70% dei costi
eleggibili (in alcuni casi eccezionali come per i c.d. progetti preparatori e
progetti integrati sarà pari all’80% dei costi ammissibili).
Sottoprogramma Ambiente
Finanzierà progetti nei seguenti ambiti:
•
Natura e biodiversità
•
Acqua, compreso l’ambiente marino
•
Rifiuti
•
Efficienza nell’uso delle risorse, compreso l’uso del suolo e delle foreste, e la green economy
•
Ambiente e salute, inclusi temi quali le sostanze chimiche ed il rumore
•
Qualità dell’aria ed emissioni, compreso l’ambiente urbano
•
Informazioni e governance
Le priorità tematiche per i progetti da finanziare verranno stabilite dai programmi di lavoro
pluriennale.
Sottoprogramma Azioni per il clima
Finanzierà progetti nei seguenti ambiti:
• Contribuire all’attuazione e allo sviluppo delle politiche e della legislazione dell’Unione in materia di
mitigazione, compresa l’integrazione tra i diversi settori
• Migliorare la base di conoscenze e mettere in pratica tali conoscenze
• Facilitare lo sviluppo e l’attuazione di strategie integrate e di piani d’azione
• contribuire allo sviluppo e alla dimostrazione di tecnologie, sistemi, metodi e strumenti di
mitigazione innovativi, idonei a essere replicati, trasferiti o integrati
Ambito di applicazione territoriale
L’ambito di applicazione territoriale è ampliato tramite:
•
Maggiore flessibilità per la partecipazione di Paesi Terzi
•
Possibile cooperazione con organizzazioni internazionali (ad es. per stesura di rapporti
internazionali quali il TEEB - The Economics of Ecosystems and Biodiversity)
-
se indispensabili per raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici dell’Unione o
per garantire l’efficacia degli interventi effettuati negli Stati membri;
-
a condizione che la sede del beneficiario incaricato del coordinamento sia nell’UE
Modalità di erogazione delle risorse
Il Programma Life + prevede diverse modalità di erogazione delle risorse a seconda delle azioni
promosse:
•
Minimo l’81% della dotazione finanziaria – ovvero circa 2,8 miliardi di Euro – è dedicata allo
sviluppo di progetti europei per quanto concerne le sovvenzioni (call for proposal). A riguardo
sono previste diverse tipologie di progetto: progetti integrati, progetti di assistenza tecnica,
progetti di sviluppo delle capacità (capacity building) e progetti preparatori
•
Sovvenzioni di funzionamento ed altri tipi di finanziamento, le quali non possono superare il
19% dell’allocazione finanziaria del programma. Queste sono suddivise come segue:
- Sovvezioni di funzionamento (es. ONG): circa il 3% delle risorse del programma (tasso di cofinanziamento pari al 70%)
- Altri tipi di finanziamento: solitamente call for tender, non possono superare il 15% delle
risorse del programma
Tipologie di progetti e cofinanziamento (1/2)
• Progetti tradizionali: progetti di buone pratiche, innovativi e dimostrativi, progetti d’informazione,
sensibilizzazione e divulgazione
Cofinanziamento: per progetti tradizionali Natura e Biodiversità cofinanziamento al 60%, ma 75%
per i progetti aventi come oggetto habitat e specie di interesse prioritario
• Progetti integrati: finalizzati all’attuazione su vasta scala territoriale delle politiche ambientale e
climatica dell’UE nei settori natura, acqua, rifiuti e aria, attraverso una mobilitazione coordinata di
altri finanziamenti dell’Unione, nazionali e privati.
Cofinanziamento: 60%
• Progetti preparatori: progetti che rispondono alle esigenze specifiche connesse all’attuazione ed
allo sviluppo delle politiche e della legislazione dell’Unione in materia ambientale o climatica
Cofinanziamento: 60%
• Progetti di capacity building: supporto finanziario per attività necessarie a mettere gli Stati membri
in condizione di partecipare in maniera più efficace al programma LIFE
Cofinanziamento: 100%
Tipologie di progetti e cofinanziamento (2/2)
Per quanto riguarda i tassi di cofinanziamento per tutte le altre tipologie di progetto, ovvero:
- Progetti tradizionali nell’ambito del sottoprogramma “Azioni per il clima”
- Progetti tradizionali nel settore prioritario ambiente ed uso efficiente delle risorse
- Progetti tradizionali nel settore
governance ed informazione ambientale nell’ambito del
sottoprogramma Ambiente
 Cofinanziamento
al
60%
nel
corso
del
primo
programma
di
lavoro
55%
nel
corso
del
primo
programma
di
lavoro
pluriennale (2014-2017)
 Cofinanziamento
al
pluriennale (2018-2020)
Calendario
 Scrittura delle linee guida e dell’application package in corso
 Sessiono informative a primavera 2015
 Bandi a Maggio o Giugno 2015
Timetable indicativa
Pubblicazione
Maggio 2015
Deadline
Sett./Ott. 2015
Accordo Maggio
2015
Pubblicazione
Maggio 2015
Concept Note
Sett./Ott. 2015
Deadline full
proposal Aprile
2015
Accordo
Settembra 2015
Progetti
Tradizionali
Progetti
Tradizionali
Esempio 1: COBRA
Titolo progetto
Obiettivo generale
del progetto
COBRA
Il progetto LIFE + COBRA mira a dimostrare una nuova tecnologia per le pastiglie dei freni,
basata sull'uso di cemento invece di resine fenoliche. Si spera cosi di ridurre le emissioni di
sostanze chimiche dannose e polveri sottili dalla produzione e dall'uso di pastiglie dei freni, pur
mantenendo le prestazioni in frenata rispetto alle attuali tecnologie convenzionali.
Il progetto prevede di costruire e avviare due linee pilota per la produzione di pastiglie. Inoltre,
sempre attraverso la sostituzione delle resine fenoliche con materiali cementizi, si spera di
ridurre sensibilmente il consumo di acqua ed energia ed eliminare la generazione di polveri
ultrasottili durante il processo produttivo.
Principale
beneficiario
BREMBO
Consorzio
Brembo ; IRFMN(Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri) ; CTG(CTG S.p.A.) , Italia e
PNOUK(PNO CONSULTANTS LIMITED), United Kingdom
Contributo UE
1.483.911 su un totale 3.825.529 (circa 39% finanziato)
Durata del progetto
44 mesi
Esempio 2: HPRS
Titolo progetto
HPRS - High Pressure Resination System
Il progetto mira a ridurre l'utilizzo di resina nel settore della produzione di pannelli in legno. Gli
obiettivi principali sono:
Obiettivo generale
del progetto
• Dimostrare i vantaggi ambientali, economici e tecnici dovuti all’introduzione di nuove
tecnologie meccaniche che sono in grado di distribuire particelle di resina con una maggiore
efficienza rispetto alle tecnologie di miscelazione attualmente sul mercato;
•Ottenere una riduzione dell'utilizzo di resina nella produzione, andando a dimostrare una linea
di pannelli che utilizza fino al 10% in meno di resina per ogni metro cubo di pannelli.
Principale
beneficiario
IMAL srl, Modena
Consorzio
CEPRA–Centro Promozionale Acimall S.p.A. , Xilopan SpA , Italia ; J.M. Colomer S.A. , Spagna ;
EUMABOIS , Belgio
Contributo UE
735.111 su un totale 1.470.223 (circa 50% finanziato)
Durata del progetto
18 mesi
Esempio 3: Progetto MuSAE
Titolo progetto
Progetto MuSAE - Municipalities Subsidiarity for Action on Energy
Obiettivo generale
del progetto
Il progetto MuSAE è incentrato sul trasferimento di conoscenze e competenze nel settore
energetico dal Comune di Perugia agli altri Comuni partner del progetto. Nasce infatti dalle
esperienze maturate dal Comune di Perugia nella definizione del Piano Energetico Ambientale
Comunale (PEAC) e si prefigge di sviluppare in maniera analoga un PEAC in ogni Comune
partner fornendo così strumenti e conoscenze.
Principale
beneficiario
Comune di Perugia
Consorzio
Regione Umbria, Università di Perugia (CIRIAF) ed i Comuni di Marsciano, Umbertide e Lisciano
Niccone.
Contributo UE
368.967 Euro su un totale 919.266 Euro (circa 50% finanziato)
Durata del progetto
32 mesi
Scarica

Document