MATTEO MILANI
Filologia Italiana
Filologia Romanza
magistrale 2015-2016
Critica testuale
Materiali per
studenti frequentanti
MATERIALI 1a
Giovanni Boccaccio, Decameron, I, 1, edizione diplomatica dal codice Berlino,
Staatsbibliothek, Hamilton 90
5a
50
{RUBR>} Ser ceppa
rello cō una falſa cōfeſſione inganna un ſancto frate
τ muo2ſi · τeſſendo ſtato un peſſimo huomo īuita e mo2
to reputato perſancto τchiamato ſan ciappelletto; {<RUBR}
Onueneuole coſa e cariſſime dōne checiaſche
duna coſa laquale luomo fa dallo admirabile
τſancto nome dicolui ilquale ditutte fu facitore le
dea p2incipio ~ perche douendo io aluostro nouellare
ſi come p2imo dare comīciamēto ītendo dauna delle
ſue marauiglioſe coſe ī comīciare ~ accio che quella
·
udita lanoſtra ſperança ī lui ſicome ī coſa īpermuta
bile ſifermi / τſemp2e ſiadanoi ilſuo nome lodato ~
C
5b
5
Giovanni Boccaccio, Decameron, I, 1, edizione semi-interpretativa
Ser cepparello con una falsa confessione inganna un sancto frate et muorsi; et essendo stato un pessimo
huomo in uita è, morto, reputato per sancto et chiamato san ciappelletto.
Onueneuole cosa è carissime donne che ciascheduna cosa la quale l’uomo fa dallo
admirabile [5b] et sancto nome di colui il quale di tutte fu facitore le dea principio; per
che douendo io al nostro nouellare sí come primo dare cominciamento intendo da una delle
sue maravigliose cose incominciare, acciò che quella udita la nostra sperança in lui sí come in
cosa impermutabile si fermi, et sempre sia da noi il suo nome lodato.
[1]
C
Giovanni Boccaccio, Decameron, I, 1, edizione comune
Ser Cepparello con una falsa confessione inganna un santo frate e muorsi; ed essendo stato un pessimo
uomo in vita, è, morto, reputato per santo e chiamato san Ciappelletto.
Convenevole cosa è, carissime donne, che ciascheduna cosa la quale l’uomo fa dallo
ammirabile e santo nome di Colui il quale di tutte fu facitore le dea principio; per che
dovendo io al nostro novellare sí come primo dare cominciamento, intendo da una delle sue
maravigliose cose incominciare, acciò che, quella udita, la nostra speranza in Lui sí come in
cosa impermutabile si fermi, e sempre sia da noi il suo nome lodato.
[1]
MATERIALI 1b
Erbario occitano (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 586, c. 9r)
1. [9r] Aloes es caut e sec al .ij. gra. E es fait de suc de herba mot amara, e creis en Endia et cetera. E
son .iij. specias de aloes: son cycori, epatic e cabali. E es laxatio, e val contra tota dolor de cap e
conforta la vista et cetera. Doz .ij.1
2. Aloes lignum es caut e sec al .ij. degra. E es albre que·s troba en Babilonia al fluvi de
Paradis terrestre et cetera. E es cordial e conforta l’estomac, e·l cap e la vista et cetera./
3. Aurum es metalh caut e sec ses gra plus temprat que degun autre. Et es vena de terra. E conforta
totz los membres del cors e conserva juventut et cetera.
4. Argent vieu es caut e humit al .iij. gra. E es vena de terra. E a vertut penetrativa, e disolutiva et
mundificativa de tot prusic e ronha et cetera.2//
1
2
Doz .ij. a margine sx.
Cartiglio madona Luna.
MATERIALI 2
Les Grandes Chroniques de France (œuvre extrêmement vaste sur l’histoire de la France, allant
des origines aux alentours de 1380 ; collatio textuum médiéval), éd. Paris, vol. II, p. 165
« En esté après mengier prenoit aucun fruit, ou pomme ou poire, et puis buvoit une seule
fois. Despoiller et deschaucier se faisoit aussi bien comme par nuit, et se dormoit et reposoit
deux heures ou trois. Es grans nuis d’yver avoit telle manière de vivre qu’il rompoit son
dormir quatre fois ou cinq en une meisme nuit »
David Aubert (ecclésiaste et écrivain actif à la cour des ducs de Bourgogne au XV siècle),
Croniques et Conquestes de Charlemaine, vol. I, p. 58
« En este, aprez disner, prenoit aucun fruit, ou pomme ou poire, et puis beuvoit une seule
fois ; et aprez se faisoit despoullier et deschaussier, et dormoit deux heures ou trois. Aux
grans nuitz d’iver, il avoit tele maniere de faire que, en une nuit, il rompoit son dormir quatre
ou cinq fois »
Sébastien Mamerot, l’Histoire des Neuf Preux et des Neuf Preues, « Charles le Grant » (entre
1460 et 1468), chap. .XXIJ., f. 138v
« Au temps d’esté, qu’il fait chault, avoit maniere de dormir sur jour, environ mydi, deux ou
troys heures, tout nu, conme de nuyt, et peu aprés mengoit quelque fruyt nouveau,
conmunement pommes, et buvoit un[e] foys, tant seulement et non plus. De nuyt, il avoit
mani[ere] de repose[r] que quatre ou cin[q] foys ne s’esv[ei]llast »
MATERIALI 3a
Vida di Arnaut Daniel
« Et amparet ben letras e deleitet se en trobar. Et abandonet las letras e fetz se joglars e pres
una maniera de trobar en caras rimas. »
deleitet se… letras e] R (Paris, BNF, fr. 22543) om.
MATERIALI 3b
Simone de’ Prodenzani, Sollazzo, novella 1 «Superbia», vv. 293-308
x (V)
Questa donna, graçiosa
Diventò e la migliore
Di Firençe e virtuosa,
E ’l marito ebbe inn onore;
Idio le misse tanto in core,
Che lassò la via primaia:
Diventò buona massaia
E attese a llui servire.
Per exenplo vi vo’ dire,
Se nessuna c’è che tardi,
Che ’l marito non riguardi,
Quel che fé un cavaliere.
x’ (V’ B C)
Questa donna, gratiosa
Diventò e la migliore
Di Fiorenza e virtuosa,
E ’l marito ebbe in honore;
E Dio li mise tanto in core
Che lassò la via primaia:
Diventò bona massaia
E attese a llui servire.
E però prego ciascuna
Che ’l marito vilipende,
Che agia exemplo alla fortuna
Di costei e poi s’amendi.
E se a questo non atende,
Di panziera e di corazza
Punire volse come pazza,
Sì che attenda a llui servire.
x’ (B)
Per exempro vi vo’ dire,
Se nessuna c’è che tardi,
Che ’l marito non riguardi,
Quel che fé un cavaliere.
x’’ (A)
[ampia lacuna in conclusione della novella]
MATERIALI 4
Fiori di filosafi, XII, 4-5
Eudemo di Rodi
Rodi] La Nf Rd Todi
Dante Alighieri, Commedia
Inferno, III, 49-51 (la schiera degli ignavi; Virgilio risponde a Dante)
Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
sdegna] Ash Parm disdegna, Laur Pa Rb desdegna
Inferno, V, 106-108 (Inferno, cerchio II, lussuriosi, Paolo e Francesca)
Amor condusse noi ad una morte.
Caina attende chi a vita ci spense».
Queste parole da lor ci fuor porte.
Caina] Caino Ash Eg Ham La (ma Cayn›o‹; certamente da Cayna) Lau Lo Pa Parm Po Pr Ricc Tz Urb, Cain Cha Mad Si Triv
Vat Caim (o Chaym) Fi Laur Rb
SCELTE EDITORIALI
Caina Vandelli Casella Petrocchi Sapegno; Cain Liccardi; Cain’ Lanza; Caino Sanguineti; Caìn [‘Caino’] Inglese
MATERIALI 5
Segreto dei segreti [cfr. MATERIALI 21, sottofamiglia αVI]
1
«Dell’uçansa de l’Indiani»
-
2
«Non dè lo re desiderare cose corructibile»
-
3
Secretum secretorum (STEELE 1920: 49): «sedens nobilissime in suo dextrario»
Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 34): «sedens nobilissime in suo dextrario»
Segreto dei segreti (MILANI 2003: 86): «sedendo elli nobilissimamente in su lo suo distrieri»
• nobilissimamente] FL2 V1 PC1 RN1 om.
Secretum secretorum (STEELE 1920: 51): «Noli tua desideria imitari in comescione, potu, coitu, et diuturno
sompno»
Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 38): «Noli tua desideria imitari in comestione, potu, coitu, et sompno
diuturno»
Segreto dei segreti (MILANI 2003: 90): «Non seguire li tuoi desiderii in queste tre cose: in mangiare, in bere
e in del dilecto feminile, né in lungo sonno di ddì»
• di ddì] FL2 V1 PC1 RN1 om.
«Di quelle propietà le quali nasceno dal propio vedere et de le suoi propietade»
-
Secretum secretorum (STEELE 1920: 133): «lux et tenebre, color, remocio, situs et propinquitas, corporeitas,
figura»
Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 128): «lux, tenebre, color, corpus, figura, situs, remotio, propinquitas»
Segreto dei segreti (MILANI 2003: 258): «luce, tenebre, colore, corpo, figura, seccho, isscioveramento,
accostamento»
• colore] FL2 V1 PC1 RN1 om.
Jacopone da Todi, lauda XCIII Donna de Paradiso, vv. 129-135
Ora sento ’l coltello
che fo profitizzato [allusione alla profezia del vecchio Simeone a Maria contenuta in Luca, II,
25 ‘il tuo cuore sarà attraversato da una spada’, fuor di metafora ‘avrai una vita di sofferenze’]
Che moga [per analogia] figlio e mate
d’una morte afferrate:
trovarse abraccecate [-e umbra per -i, anche dell’umbro moderno]
mate e figlio impiccato.
sento] 7 codici Or aio sentuto ’l coltello, con conseguente ipermetria
d’una] gli stessi 7 codici dura (e uno di essi dedura con ipermetria); errore evidente perché viene meno la sintassi, spiegabile
con analogia alla Lauda LVII, Lo pastor per mio peccato, v. 32 «molto peio sta mia alma, de sì dura morte mogo»
impiccato] gli stessi 7 codici abbracciato, per ripetizione del precedente abraccecate
MATERIALI 6
Segreto dei segreti [cfr. MATERIALI 21, sottofamiglia αVIII]
1
«De la conservatione de la sanitade et de le suoi regule et vie»
- Secretum secretorum (STEELE 1920: 64): «et non est potencia nisi per sanitatem, et non est sanitas nisi per
equalitatem complexionum, et non est equalitas complexionis nisi per temperanciam humorum»
- Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 58): «et non est potentia, nisi per sanitatem, et non est sanitas, nisi per
equalitatem complexionis, et non est equalitas complexionis, nisi per temperantiam humorum»
- Segreto dei segreti (MILANI 2003: 112): «et potentia non è se non per sanità, et non è sanità se non per
equalità, cioè per aguilliansa; et non è equalità di conperatione se non per contemplansa, cioè
temperamento, d’omori»
• di conperatione] PC1 om.
2
«Di quelle cose che confermano et ingrassano lo corpo»
- Secretum secretorum (STEELE 1920: 94): «et impinguant et quedam macerant, et quedam humectant et
quedam dessicant, quedam res dant et reddant corpori vigorem et pulcritudinem»
- Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 165): «et impinguant et quedam macerant et quedam humectant et
quedam dessicant et quedam reddant vigorem et pulcritudinem»
- Segreto dei segreti (MILANI 2003: 171): «et alquante che ’l cressceno et alquante che ’l dimagrano, et
alquante che ’l disecchano, et alquante che ’i dànno vigore et bellessa»
• che ’l disecchano, et alquante] RN1 om.
3
«Sì come lo rei si dè astenere da ridere»
- Secretum secretorum (STEELE 1920: 52): «ille rex est laudabilis et amandus qui assimilatur aquile dominanti
inter aves, et non ille qui assimilatur uni avium subjectarum»
- Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 40): «ille rex est laudandus et amandus, qui assimilatur aquile
dominanti inter aves et non ille, qui assimilatur uni avium subjectarum»
- Segreto dei segreti (MILANI 2003: 93): «quel rei è laudabile et da amare che assimiglia all’aguila che
signoregia li altri ucelli, et non quelli che s’assimigliano a uno de li ucelli in far justitia»
• all’aguila] RN1 om.
MATERIALI 7
Dante Alighieri, Commedia
Inferno, V, 124-128 (Inferno, cerchio II, lussuriosi, Paolo e Francesca)
Ma s’a conoscer la prima radice
del nostro amor tu hai cotanto affetto [desiderio],
dirò come colui che piange e dice.
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse
dirò] 7 codici farò
Bertran de Born, Can vei lo temps renovelar (‘Dal momento che vedo il tempo rinnovarsi’), 43
tant es fina vostra valors (‘tanto è puro il vostro valore’)
tant es vera vostra lauzors (‘tanto è vera la vostra laude’)
MATERIALI 8
Dante Alighieri, Commedia
Inferno, I, 46-48 (la selva e il colle, le tre fiere, il leone)
Questi parea che contra me venisse
con la test’alta e con rabbiosa fame,
sì che parea che l’aere ne tremesse.
tremesse] temesse Ash Cha Co Eg Fi La Lau Laur Mad Mart Pa Parm Po Pr Rb Ricc Triv Tz Vat, tremisse Lo
SCELTE EDITORIALI
tremesse Petrocchi Sapegno Sanguineti Inglese; temesse Vandelli Casella Liccardi Lanza
COMMENTO
Petrocchi, Introduzione: «la presente edizione ha accolto la [variante tremesse], come quella che per la forma difficilior (partendo
dal latino tremere) può essere stata causa della scorrezione e banalizzazione in temesse, e meglio esprime l’effetto
dell’apparizione del leone».
Sul piano linguistico, tremesse, difficilior, deriva appunto dal latino TREMĔRE, di cui conserva la III coniugazione senza
metaplasma in tremare > tremasse, mentre temesse è forma banale, facilior.
Sul piano semantico, temesse esprime soltanto la paura, un effetto circoscritto dell’apparizione del leone (superbia che prevale
nel mondo), mentre tremare implica una conseguenza più ampia, complessa e “plastica”, che peraltro racchiude anche l’idea
del temere.
Giovanni Boccaccio, Commedia delle ninfe fiorentine (Ameto), XII, 7
Ma Ameto, il quale non meno l’occhio che l’audito diletta d’assercitare, quello che puote
prende della canzone, sanza dalle nuovamente venute levare la vista. Egli rimira la prima, la
quale, e non immerito [avverbio, ‘immeritatamente’], pensava Diana nel suo avvento
[‘pensava quando era venuta che fosse Diana’]; e di quella i biondi capelli, a qualunque
chiarezza degni d’assomigliare, sanza niuno maesterio [‘magistero, insegnamento; artificio,
espediente’], lunghissimi, parte ravolti alla testa nella sommità di quella, con nodo piacevole
d’essi stessi [‘fatto con gli stessi capelli’], vede raccolti; e altri più corti, o in quello [‘nel nodo’]
non compresi, fra le verdi frondi della laurea ghirlanda più belli sparti vede e raggirati; e altri
dati all’aure, ventilati da quelle, quali sopra le candide tempie e quali sopra il dilicato collo
ricadendo, più la fanno cianciosa [‘vezzosa, leggiadra’].
G Mp … cianciosa ] Cl Sans … graziosa
L’editore (GIOVANNI BOCCACCIO, Commedia delle ninfe fiorentine (Ameto), ed. critica per cura di Antonio Enzo Quaglio,
Firenze, Sansoni, 1963) pone a testo cianciosa di G e Mp (ciancioso ‘chiacchierone; leggiadro, grazioso’, derivato dalla voce
onomatopeica ciancia ‘chiacchierata futile e vana’) in quanto lectio difficilior contro la lectio facilior graziosa di Cl, Sans, che recano
«piú la fanno graziosa».
MATERIALI 9
Dante Alighieri, Commedia
Purgatorio, XXX, 49-54 (Paradiso terrestre, sparizione di Virgilio, preceduta
dall’apparizione di Beatrice)
Ma Virgilio n’avea lasciati scemi
di sé, Virgilio dolcissimo patre,
Virgilio a cui per mia salute die’mi;
né quantunque perdeo l’antica matre,
valse a le guance nette di rugiada,
che, lagrimando, non tornasser atre.
patre] padre Ash Co Fi Ga Ham La Lau Laur Lo Mad Parm Po Pr Ricc Tz Urb Vat [ TOT 17]
matre] madre Ash Co Fi Ga Ham La Lau Laur Lo Mad Parm Po Pr Ricc Tz Urb Vat [TOT 17]
atre] adre Ash Co Eg (›a‹dre) Fi Ga Ham La Lau Laur Lo Parm Pr Ricc Tz Urb Vat [ TOT 16]
SCELTE EDITORIALI
patre : matre : atre Vandelli Casella Petrocchi Sapegno Liccardi Lanza Inglese; padre : madre : adre Sanguineti
Le savi, vv. 5-6
Re non ha Dieus ses leis obrat,
que amb ela ho a tot dictat
[‘Dio non ha operato nulla senza di lei (la Sapienza), | perché con lei ha stabilito tutto ciò
(tutto il mondo, come si ricava dai versi precedenti)’]
P que amb ela ho a tot dictat] M V que toto o ha ela dictat [‘perché lei (la Sapienza) ha stabilito tutto ciò’]
Nello stemma del Savi si oppongono due famiglie, una rappresentata dal solo P e l’altra dai mss. M e V. Al v. 6 la lezione
promossa a testo dall’editore (Le savi. Testo paremiologico in antico provenzale, a cura di Alfonso D’Agostino, Roma, Bulzoni,
1984) è quella di P; la variante di M e V è altrettanto corretta, ma la lezione di P sembra preferibile perché amb ela (‘con lei’)
del v. 6 meglio contrasta con ses leis (‘senza di lei’) del v. 5 e perché in tal modo non si registra variazione di soggetto nel
distico.
MATERIALI 10a
Bertan de Born, Chazutz sui de mal en pena, vv. 17-24 (ed. Appel)
De tota beutat terrena
an pretz las tres de Torena
.........,
mas ilh n’a sobre lor mais
tan quan fis aurs sobr’arena;
e no vuolh aver Ravena
ni Roais
ses cujar qu’ela·m retena
20
[‘Su ogni bellezza terrena le tre di Torena (le tre figlie di Raimondo II, visconte di Turenna, regione storica della Francia
centrale: Contors, Elis e Maria) hanno vittoria ..., ma lei ne ha maggiormente su di loro, tanto quanto l’oro fino sulla sabbia;
e non voglio avere Ravenna né Roais (Edessa, oggi Urfa, in Turchia; riferimento ricorrente nella poesia dei trovatori) senza
la speranza che lei mi accetti’ (traduzione di Beltrami)]
v. 19] A B fis essais, a1 fis e sais, C fis e nays, D F I K don mapais, E fins e nais, R fis e [e sbarrata, indicando espunzione] verais, T
fins e gais
La variante di DFIK è la più “normale”, ma allo stesso tempo è giudicata banale da Beltrami (o forse meglio stravagante): don
m’apais vuol dire ‘di cui mi pasco’ (il poeta si sarebbe alimentato del fatto di ammirare la supremazia delle tre dame); inoltre
(e questa è osservazione importante), se la lezione di DFIK fosse autentica, non si spiegherebbe come le altre possano
derivare da quella. Albert Stimming sceglieva di mettere a testo la variante di R: fis e verais (il pregio ‘fino e vero’), che fra
l’altro potrebbe spiegare le varianti di CET (cf. infra). D’altra parte fis non si può connettere grammaticalmente a pretz del v.
18 (la forma corretta nel sistema bicasuale sarebbe fi). Kastner, seguito da Gouiran, aveva proposto il seguente
emendamento, a partire dalla lezione di ABa1: fi·n essais ‘ne feci saggi’, ‘ne ho fatto la prova’. Più fine la proposta di Beltrami
(A che serve un’edizione critica?, in «Per leggere», IX, 2005, pp. 153-68, in part. pp. 158-59), che, sempre partendo da ABa1,
propone la lezione fi ses ais, «cioè pretz ‘pregio (vittoria) puro (pura), senza difetto’, per ricuperare la quale basta distinguere
diversamente la scrizione di a1 e, in più di questo, levare da AB una s che deve essere solo una conseguenza del fatto che il
loro antigrafo ha visto la parola essais e l’ha resa, come è normale, con s doppia. È da questa lezione perturbata e al tempo
stesso giusta, che sta a monte di ABa1 (con s doppia o scempia che sia), che derivano, come tentativo di correzione da parte
di chi ha capito che non capiva, verais di R; dal quale a loro volta nais di CE (che sarà da un uerais dove er era compendiato
con un ricciolo, caduto o non visto), e gais di T (che dev’essere un sostituto vagamente sinonimico), e la sostituzione globale
di DFIK, che appare un rimaneggiamento più radicale di fronte a un testo non compreso». Beltrami presenta questo caso
come quello in cui i mss. «conservano una buona lezione senza saperlo» (p. 158) e conclude che «l’alternativa fra
conservazione e intervento copre perciò solo una parte dei problemi dell’edizione critica» (p. 159). Si tratta insomma di un
problema d’interpretatio, dove può darsi che un filologo moderno possa vedere cose (legittime) che non hanno visto neanche
gli scribi antichi; una volta ben interpretato il testo, il caso rientra fra quelli in cui conservare la lezione individuata dalla
selectio in regime di diffrazione.
MATERIALI 10b
Dante Alighieri, Commedia
Paradiso, XXIV, 19-21 (Paradiso, cielo delle stelle fisse (VIII cielo), preghiera di Beatrice
agli Apostoli)
Di quella ch’io notai di più carezza
vid’ïo uscire un foco sì felice,
che nullo vi lasciò di più chiarezza;
carezza] chiarezza Ash Eg Fi Ham Lau Rb Tz Urb [TOT 8], cierteçça Co, belleçça Ga Gv La Laur Lo Mad Pa Parm Po Pr Ricc
Vat [TOT 12]
chiarezza] belleça Ash, careçça Urb
SCELTE EDITORIALI
carezza Vandelli Petrocchi Liccardi Lanza; bellezza Casella Sapegno; chiarezza (: carezza) Sanguineti
MATERIALI 11
Proverbia pseudo-jacoponici, v. 148
Non perge a la mancinula, poy kè .ffilata, l’acça
[‘Non ritorna all’arcolaio la matassa, dopo che è stata filata’; perge ‘torna’, dal latino PĔRGĔRE ‘volgere in una data
direzione, andare’, composto di PER ‘attraverso’ e REGĔRE ‘dirigere’; mancinula ‘strumento per sfibrare la canapa’; acça
‘matassa di filo greggio’, dal latino ACĬA(M) ‘gugliata, pezzo di filo che si infila nella cruna dell’ago per cucire’, derivato di
ACUS ‘ago’; cfr. il moderno “chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati”]
Non perge a la mancinula]
C Derompere a la mancinula
B Non pervene a la macella
M Che non pere ad macçola
MATERIALI 12
Alessandro Manzoni, Promessi sposi
Tra le soluzioni adottate nel processo di riscrittura dei Promessi Sposi, rispondenti a un «precoce, duraturo e mai abbandonato obiettivo […] di
ravvicinare la lingua della tradizione scritta al parlato»,1 ricorrono i fenomeni di tematizzazione del discorso, tra i quali anche le vere e proprie dislocazioni.2
VENTISETTANA
QUARANTANA
VI Ella lascerà ben entrare Tonio e suo fratello; ma voi! voi due! Pensate! avrà
Tonio e suo fratello, li lascerà entrare; ma voi! voi due! pensate! avrà
136 20-22 ordine di tenervi lontani più che un ragazzo
ordine di tenervi lontani, più che un ragazzo
XII A Renzo infatti quel pensiero era venuto a principio, e gli tornava a ogni
A Renzo in fatti quel pensiero gli era venuto, come abbiam visto, da
296 5-6 tratto
principio, e gli tornava, ogni momento
XIII A Pedro, nel passare tra quelle due file di micheletti, tra quei moschetti così
A Pedro, nel passare tra quelle due file di micheletti, tra que’ moschetti così
318 16-18 rispettosamente elevati, tornò in petto il cuore antico
rispettosamente alzati, gli tornò in petto il cuore antico
XXXVII di quella notte non si ricordava
di quella notte, non se ne rammentava
863 25-26
F. SABATINI, Questioni di lingua e non di stile. Considerazioni a distanza sulla morfosintassi nei «Promessi Sposi», in AA. VV., Manzoni “l’eterno lavoro”, Atti del Congresso Internazionale sui
problemi della lingua e del dialetto nell’opera e negli studi del Manzoni (Milano 6-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni – Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 1987, pp. 15776, p. 170 (corsivo nell’originale); esempi riportati alle pp. 164-65.
2 Nella prima colonna, capitolo del romanzo e pagina e rigo dell’edizione A. MANZONI, I promessi sposi: nelle due edizioni del 1840 e del 1825-27 raffrontate tra loro, storia della colonna
infame, a c. di L. Caretti, Torino, Einaudi, 1971.
1
MATERIALI 13a
Juan Ruiz, Libro de Buen Amor
«L’autore, Juan Ruiz, dopo avere licenziato il testo in una prima redazione, della quale rimangono due manoscritti che risalgono entrambi a una copia
che conteneva già errori, rielaborò il suo testo non sull’autografo, ma su un manoscritto derivato anch’esso da quella copia; a questa seconda redazione
risale il terzo dei manoscritti che si possiedono.» (Beltrami, A che serve un’edizione critica?, p. 37).
O2
O1
c
M1
M2
m
M3
MATERIALI 13b
Simone de’ Prodenzani, Sollazzo, conclusione
Nelle fonti l’autore è registrato come Simone di Ugolino (o Golino) di Monaldo di Lupiccino di Ranuccio di Prodenzano di Lupiccino de’
Monaldeschi.
Il sonetto, forse composto negli ultimi anni dell’attività poetica di Prodenzani, attraverso un acrostico contenuto nei suoi primi dieci versi rivela il
nome dell’autore dell’opera, Simone de Golino; tale sonetto compare nelle redazioni x’’ e x’: in quest’ultima, tuttavia, esso non segue immediatamente il
Sollazzo, ma è posto dopo il cantare O chiaro robino conosciuto anche come Novella di due preti et un chierico innamorati di una donna.
x (V D)
Questo aggio detto per foll<i>a di prima,
Oramai verrò io ad altra Rima.
x’ (V’)
Simili alli peccati che io ho detti,
Molesti simo, più ch’è rascione, assai,
Né di mendarci pensamo <né> gianmai
Di sforzar l’appititi avem concepti.
Golosi simo a .sseguir male effecti,
Lecito pare ad noi <e> senpremai
Non pensam se non far peccati e guai,
Mistieri disonesti e con dilecti.
Felice me par quel che a Dio s’arrenda,
Cieco è colui che sequita el mal fare,
Ché converà ad altri <sua> rascion renda.
Ma per lo scriptum humanum est peccare,
Diabolicum est chi non se amenda,
<E> agnielicum est a Dio tornare.
Ed è fornita questa parva storia,
Pregamo Dio che cie dea gloria.
E se volete sapere chi fé el libretto,
Fello Buonore per suo dilecto.
x’’ (A)
Simile a le peccata ch’i’ho detti,
Molesti sem, più ch’è rasgione, assai,
Né di mendarcie pensam né giamai
De sforçar gli apetiti avem concepti.
Golosi semo a seguir mali effecti,
Licito pare a noi e sempremai
Non pensam se non far peccati e guai,
Mistieri disonesti e cum diletti.
Felice me par quel ch’a Dio s’arenda,
Ceco è cului che seguita ’l mal fare,
Ché converrà ch’altro’ suo rasgion renda.
Per ch’elli è scripto: humanum est peccare,
Diabolicum est chi non se menda,
E angelicum est a Dio tornare.
Ma se vuol pure amare
De saper chi fo quel che fé ’l libretto,
Cerchi a li capoversi del sonetto.
MATERIALI 14
Simone de’ Prodenzani, Sollazzo, novella 17 «Concupiscentia»
Lionoro, non soddisfatto della moglie Rita, donna non troppo piacente, ripone tutto il suo amore in Lodovica, una vedova tutt’altro che disponibile;
in cerca di un aiuto, confida la propria passione a una comare, che, amica della vedova come di monna Rita, finge di aver ottenuto un convegno amoroso
con Lodovica: la donna si troverà da lei una certa notte, purché la camera sia buia e non si parli, condizioni che Lionoro volentieri accetta. Giunge il
giorno fissato, l’innamorato si reca all’appuntamento e trascorre una notte magnifica, che fa meritare all’amata il dono di un anello d’oro. Il mattino
seguente, tornato a ringraziare la comare per la felicità raggiunta grazie alla sua collaborazione, non fa che lodare la nuova amante, sino a che la stessa
comare non lo mette di fronte alla verità: la donna con cui si è sollazzato quella notte altri non è se non la moglie Rita, con la quale lei stessa si era in
precedenza accordata. A Lionoro non resta che accertare il fatto e diventare poi il migliore dei mariti.
x (D)
x’ (V’)
Alcuno dice che questo acto,
Prima fussi appalesato,
x’’ (A)
Che durò ben mesi quatro
Observando el modo dato.
E como piaque a Dio beato,
Ella fu ingravidata
E trovasi figliolata
Di duoi figli belli com’oro.
Giovanni Boccaccio, Decameron, III, 9
«Giletta di Nerbona guerisce il re di Francia d’una fistola; domanda per marito Beltramo di Rossiglione, il quale, contra sua voglia sposatala, a Firenze
se ne va per isdegno, dove vagheggiando una giovane, in persona di lei Giletta giacque con lui ed ebbene due figliuoli; per che egli poi, avutola cara, per
moglie la tenne.»
MATERIALI 15
Filigrane
Briquet – corona
Briquet – scudo gigliato
MATERIALI 16
Libro de los doce sabios
Prologo: «[E]l muy alto e muy noble, poderoso e bien aventurado sennor, rey don Fernando de
Castilla e de León.» (Fernando III re di Castiglia dal 1217, re di León dal 1230, al 1252, anno della
morte).
Epilogo: «[D]espués que finó este santo e bien aventurado rey don Fernando, que ganó a Sevilla e a
Córdova e a toda la frontera de los moros, regnó el infante don Alfonso su fijo primero, heredero
de estos regnos de Castilla e de León.» (Alfonso X, primo figlio di Fernando III, re dal 1255).
Flamenca
Vv. 6996-6998: «e triet los totz uns seinnals, / so fon aquel de ’n Archimbau / ab flors jaunas sus el
camp blau.» ‘e tutti portavano la stessa insegna, / che era quella di Archimbaut, / dei fiori d’oro in
campo azzurro’ (nel 1272 – a seguito del matrimonio tra Robert di Clermont, sesto figlio di Luigi
IX, e l’erede della casata di Bourbon – l’emblema dei signori di Bourbon raffigurante un leone
circondato da otto conchiglie fu sostituito da quello della casa reale di Francia, con gigli d’oro su
campo azzurro).
Fiore di virtù
Citazione ripetuta del De regimine rectoris di fra Paolino Minorita, una delle fonti del FdV, composto
nel 1313.
SI1, c. 1r: «Amore, benivolentia e delectatione si èno quasi una cossa segondo che prova fra
Thomaxo in la soa Somma» (il 1323 è l’anno di canonizzazione alla santità di Tommaso d’Aquino).
MATERIALI 17
Schema descriptio
Argomento:
Città:
Esame esterno

Segnatura:

Materia scrittoria:

Età:

Dimensioni (alt. + largh.):

Foliazione
o cc.
o Numerazione:
o Trasposizione di cc:
o cc. bianche:

Composizione del codice
o Numero dei fascicoli e loro formazione:
o Lacune o irregolarità dei fascicoli:
o Segnature, richiami, registro:
o Filigrane:
o Rigatura:
o Colonne:
o Numero delle linee per pag. (limiti di oscillazione):
o Misura dello specchio dello scritto:
o Note:
Esame paleografico

Definizione e datazione delle scritture (mani e inchiostri):

Decorazioni e miniature:

Legatura:
Biblioteca:

Storia del codice
o Origine:
o Provenienza:
o Sottoscrizione dei copisti:
o Note topiche e croniche:
o Note di possesso e di acquisto (o di stima, o di prestito):

Fogli di guardia:
Descrizione interna

Autore:

Titolo:

Indicazione delle cc. che contengono il testo:
o Incipit:
o Explicit:
o Argomenti:
o Prefazioni:
Bibliografia relativa al codice

Inventari:

Cataloghi:

Edizioni:
Bibliografia relativa al testo (o ai testi)

Prologhi:

Dediche:

Indici:

Calendari:

Glosse e postille (marginali e interlineari):
N.B. Se opera miscellanea, descrivere le varie parti della Descrizione interna e della Bibliografia,
numerandole in cifre romane, secondo lo stesso schema.
MATERIALI 18
Simone de’ Prodenzani, Sollazzo, tavola di presenza1
A
D’ottobre assai più vaccio che d’aprile
L’original di questo, o tu che leggi
I Come quello ch’è otioso sença pare
II Anco più oltra, se vorrai ciercare
Superbia. Per exemplo vi voglio dire
Invidia. Una dança vo’ cantare
Avaritia. Se ballate a mie cançone
Gola. Ve dirò, si m’ascoltate
Accidia. Io diraggio a mio contento
Ira. La cançon d’un calçolaio
Luxuria. Per voler de preite Nuove
Vanagloria. Si ascoltate cum effecto
Ipocresia. La novella de la badessa
Violentia. Aggio in core un’altra dança
Vanitas. Se volete del forese
Symonia… La novella di Parçalla
Ingratitudo. Chi ha el padre tengal caro
Igniorantia. Nuova dança vo’ cantare
Pertinacia. A le spese di Marcone
Arrogantia. La ballata del tignioso
Concupiscentia. A conforto de coloro
Rapina. In questa ultima ballata
Questo aggio detto per foll<i>a di prima
Simile a le peccata ch’i’ ho detti
B
C
D
E
V
V’
128-257
1-108
1-52 + 8
1-96
1-44
41-96
41-96
57-88
57-88
1-60;
85-92
145-152
L’opera vera e propria raccoglie diciotto novelle in versi precedute da due sonetti che ne indicano materia e
destinazione alla lettura e al canto (I. «Come quello…» e II. «Anco più…») e seguite da un distico («Questo aggio…») o da
un sonetto («Simile…») di chiusura. Si segnalano inoltre altri due sonetti di prefazione («D’ottobre…» e «L’original…»)
variamente conservati dai mss. in esame. Nella presente tavola si utilizza il simbolo
per la testimonianza completa del
componimento in questione, lasciando la casella vuota laddove esso sia del tutto assente; per le testimonianze parziali si
indicano i versi effettivamente riportati dal codice, utilizzando la medesima numerazione dell’edizione [Debenedetti 1913].
Infine, occorre segnalare che in C mancano gli ultimi quattro versi, ripetizione del ritornello iniziale, della novella 1.
«Superbia» e che in V’ tale assenza è estesa a tutte le ballate.
1
MATERIALI 19a
Simone de’ Prodenzani, Sollazzo, E codex desciptus di D
Debenedetti [SANTORRE DEBENEDETTI, Il «Sollazzo» e il «Saporetto», con altre rime di Simone Prudenzani
d’Orvieto, in «Giornale storico della letteratura italiana», suppl. XV, 1913, pp. XXVII-XXVIII] afferma
con sicurezza che E, per il fascicolo contenente il So e il Sa (cc. 132r-164v) è descriptus di D, e, come tale,
eliminandus, basando la propria convinzione sostanzialmente su due punti:
-
E presenta esattamente gli stessi componimenti – ad eccezione di due sonetti erroneamente
ripetuti in D, correttamente trascritti un’unica volta in E – e le stesse lacune di D
-
la mano del copista di E corrisponde a quella che vergò le parole «copiato» a c. 55r e «Gio.
Bacciaroni» a c. 71r di D
A conferma di tali conclusioni si dovrà rilevare che in tutti i casi significativi in cui la lezione di E si
discosta da quella di D, quest’ultima trova il sostegno del terzo codice ad essi legato, V, o comunque, in
sua assenza, dell’altro testimone principale dell’opera, A.
Soprattutto, assai frequenti sono i casi in cui la lezione errata, o comunque innovativa, di E trova
giustificazione in una cattiva lettura o resa del testo di D:
11.75 «Vorrei bene a mio disio» D V; «Vorrei bene anno disio» E
11.134 «Non vogliate andare amanno» D V; «Non vogliate andare a marino» E
12.90 «Va’ a loro (lloro V) e perdonato» D V; «Va’ moro et perdonato» E
14.96 «Né Oratio né Alano» D V; «Né Oratio né Mario» E
16.50 «A lo scupir (scroprir A) che fe’, mostrone» D A; «A lo scripir che fe’, mostrone» E
17.1 «Ad (a A) conforto di coloro» D A; «O conforto di coloro» E
17.64 «Ch’era ’l nome de la moglie» D A; «Ch’è tal nome de la moglie» E
18.16 «C’è un passo a tal (atto al A) mestiere» D A; «C’è un passo in tal mestiere» E
In definitiva, E è una copia, buona da un punto di vista filologico, di D e, come tale, risulta codex
eliminandus, in quanto, come sottolineato già da Debenedetti (p. XXVIII), nella tradizione testuale esso
«non presenta il minimo valore».
MATERIALI 19b
Bertran de Born, Sel qui camja bon per meillor (‘Colui che cambia il buono per il meglio’),
canzoniere provenzale d copia del canzoniere K
Il canzoniere d presenta un testo identico a quello di K, con in più alcuni errori; al v. 28:
K « tant lor a sos vezers sabor »
d « tant lor a ses vezers saber »
(‘tanto per loro ha sapore la sua vista’ › ‘tanto a loro piace
vederla’)
(ses ‘senza’ per sos ‘suo’; saber per sabor, con possibile
significato analogo ‘sapore, gusto, piacere’, ma con errore
di rima)
MATERIALI 20
Segreto dei segreti [cfr. MATERIALI 21, α o αI?]
1
«De la largessa et dell’avarisia»
- Secretum secretorum (STEELE 1920: 45): «et stulticiam stulti fugere et ignorare»
- Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 26): «et stultitiam fugere et ignorare»
- Segreto dei segreti (MILANI 2003: 78): «et la stoltitia di molti infingere et dimenticare»
2
«Sì come al re si coviene servare la fede»
- Secretum secretorum (STEELE 1920: 57): «Scias itaque quod per fidem fit hominum congregacio, civitatum
inhabitacio, virorum communio, regis dominacio»
- Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 26): «Scias itaque, quod per fidem fit hominum congregatio, civitatum
inhabitatio, virorum communio, regis dominatio»
- Segreto dei segreti (MILANI 2003: 101): «Sappi certamente che per la fede si fa la congregatione degli
omini, l’abitatione de la citade, la comunione de le paraule e i singnoregiamenti dei re»
3
«Sì come si dè per lo signore fare apparecchiamento secondo lege»
- Secretum secretorum (STEELE 1920: 151): «et preceptor tuus immediatus sit callidus et prudens
disponen»
- Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 148): «et preceptor tuus sit immediatus, callidus, disponens»
- Segreto dei segreti (MILANI 2003: 304): «Sempre ti dico che ’l tuo comandatore sia di temperata
conparissione, non troppo caldo, non troppo freddo, ma di buona dispositione»
4
«Sì come Dio creò l’omo nobilissima creatura con tutta justitia et discrettione»
- Secretum secretorum (STEELE 1920: 143): «mutus ut piscis»
- Secretum secretorum (MÖLLER 1963: 140): «mutus ut piscis»
- Segreto dei segreti (MILANI 2003: 285): «mobile et convertibile come pesce»
MATERIALI 21
Segreto dei segreti, Gruppo 2, stemma codicum
α
αI
αV
αII
αIII
FN12
PU1
αVI
FN8
FR5
αIV
LB2α
αVII
OB1
FN10
VM1
αVIII
V1
FL2
PC1
RN1
MATERIALI 22
Segreto dei segreti, Gruppo 2, esempio di edizione
(47) Dell’omo col naso sottile et delli altri et de le loro qualitade.
(48) Ancora dell’omo lo quale arà lo suo naso soctile, troverrailo molto iracundioso. Et cului che
arà lo suo naso lungo et steso inver la bocca, lo signor di quel cutal naso fie audace, cioè in de le buone
cose prunto et prode. (49) Et cului lo naso del quale fie acuto et di paraule ch’elli oda piò agussa, quel
cutal omo dè essere empio, impetuoso et quaçi venenoso. Et cului lo quale àe le nare suoi di grave et di
duro aprimento è leggieri et racto a séi corrucciare. (50) Et quando lo naso fi’ largo in del meço et
chinato inver la parte di sopra, quel cutale homo troverrai naturalmente in paraulare di molte paraule e
acorto et pieno di molte buçie. (51) Et però quell’omo ti piaccia piò et quello a tei / s’acosti lo cui naso
è piò equale et di piò meçam taglio, non troppo lungo, non troppo corto, né troppo largo né troppo
istretto, ma in quella meçana forma; et li omini che quelli cutali nasi àno, quelli si lodano et quelli
s’aprovano.
FN8, FN12 [om. (2)-(4)], FR5 [om. (2)-(4)], LB2α [om. (2)-(4)], OB1 [om. (2)-(4)], VM1, FN10 [om. (99)-(104)], FL2, V1
[om. (2)-(4)], PC1; Steele 166-172 [om. (111)-(121)]; Möller 158-164 [om. (111)-(121)]
(47) LB2α delluomo il quale a il naso; LB2α altri nasi et; et delli…qualitade] V1 et de le nari; Dell’omo…qualitade]
FN12 de lo naso soctile et de li altri nasi, FR5 di queli chano lo naso sotile, OB1 VM1 om.
(48) LB2α OB1 VM1 om. Ancora; dell’omo] VM1 FN10 FL2 V1 PC1 luomo; FN10 FL2 V1 PC1 lo (FL2 V1 il) naso
sottile (FL2 sotile); FN10 V1 troverai, PC1 troverrai; FR5 om. molto; VM1 sottile fia molto; dell’omo…iracundioso] LB2α
OB1 luomo il quale ara il naso sottile de essere iracundo; LB2α OB1 VM1 FN10 FL2 il (FN10 lo) naso lungo (VM1 FN10
FL2 lungho); steso] FN12 teso, LB2α OB1 disteso; signor] FN10 sengno, FL2 segnio; FR5 VM1 om. lo signor…cutal naso;
inver…audace] LB2α OB1 verso la boccha quello de essere huomo audace; LB2α OB1 om. cioè; audace cioè] FN10 FL2
PC1 ardito cioe, V1 ardito et; FR5 cioe delle b.; prunto] FR5 quanto; VM1 om. cioe in de le…prunto (49) FL2 om. lo naso;
FN12 et cului del naso lo quale fie, FN10 e cholui del quale il naso fia; LB2α OB1 et colui che a il naso; acuto] FL2
aghuzato; VM1 e per parole; FN12 pio laguza, LB2α pio laguçça, OB1 piu laguzza, VM1 piu saguza; Et cului lo
naso…empio] FR5 e colui che llo suo naso ara aciuntto e di parole piu sariza e de eserti enpio; FL2 enpie e i.; impetuoso]
FN10 inperverso; FN12 inpietuoso quasi; V1 om. impetuoso et quaçi; V1 venenoso] et velenoso; FL2 gli anari; V1 om. suoi;
PC1 om. di grave et; VM1 om. suoi di grave et; LB2α OB1 om. et di duro; racto…corrucciare] LB2α OB1 racto et assai
corrente, VM1 ratto e crucciasi, FN10 V1 ratto a crucciarsi; FL2 rato cruciasi; leggieri…corrucciare] PC1 leggieri ratto ad
crucciarsi; Et cului lo quale…corrucciare] FR5 e colui chara lo suo anare chiuso e di grave apimentto e a se e rato coruzione
(50) FR5 om. Et; fi’] LB2α OB1 e; FN12 largo et in del mezo chinato; inver la parte] FL2 inver la bocha parte, V1 ne la
parte; chinato…parte] LB2α OB1 cavato et basso dalla parte; FR5 om. cutale; FR5 om. naturalmente; in paraulare] FN10
inparolato; FR5 om. paraulare di; PC1 parole acorto; FR5 om. acorto et; sopra…pieno] VM1 sopra de esere naturalmente
molto inparaulato e pieno; naturalmente…buçie] V1 naturalmente pieno di molte parole et bugie; cutale…buçie] LB2α OB1
cotale de essere di molte parole et bugiardo (51) quell’omo] FR5 quelo naso; FN12 piacia et; et quello…s’acosti] FN10 e
quello acosta a te, FL2 e quelo huomo achosta a te, V1 et quelli accosta a te, PC1 et ad quello acostati; piaccia…lo naso è
piò] FR5 piacia e a tte sachosti quelo naso lo qual e di piu; FN12 di pio di mezano t.; FN10 V1 PC1 lungho (V1 PC1 lungo)
ne troppo corto (PC1 chorto), FL2 lungho ne tropo ne tropo chorto; Et però…corto] LB2α OB1 et quello huomo e piu da
piacere il quale a il naso suo uguale et di meççano (OB1 mezzano) taglio ne troppo lungo ne troppo corto; corto né] FN12
chorto et non; OB1 largo t.; non troppo lungo…istretto] FR5 ne tropo luncho ne chorto ne larcho tropo ne stretto; FN10
FL2 om. forma; V1 PC1 huomini li quali cotali; FN10 FL2 V1 PC1 anno (FL2 ano) si l.; istretto…si lodano] LB2α OB1
strecto (OB1 stretto) questa complexione e da laudare; forma…s’aprovano] FR5 forma lo quale huomo che lano si lodano e
sopra verano; Et però…s’aprovano] VM1 e chi a il naso di mezzana forma quel chotale eleggi apresso di te e a tuo
chonsiglio
MATERIALI 23
Ludovico Ariosto, Orlando furioso
1
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,
le cortesie, l’audaci imprese io canto,
che furo al tempo che passaro i Mori
d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto,
seguendo l’ire e i giovenil furori
d’Agramente lor re, che si diè vanto
di vendicar la morte di Troiano [padre di Agramante, ucciso dal giovane Orlando]
sopra re Carlo imperator romano.
2
Dirò d’Orlando in un medesmo tratto
cosa non detta in prosa mai né in rima:
che per amor venne in furore e matto,
d’uom che sì saggio era stimato prima;
se da colei che tal quasi m’ha fatto, [Alessandra Benucci, donna amata da Ariosto]
che ’l poco ingegno ad or ad or mi lima,
me ne sarà però tanto concesso,
che mi basti a finir quanto ho promesso.
Avvertenza dei curatori (LUDOVICO ARIOSTO, «Orlando furioso» secondo l’edizione del 1532, con le varianti delle edizioni del 1516 e del
1521, a c. di Santorre Debenedetti e Cesare Segre, Bologna, Commissione per i Testi di Lingua, 1960): nell’apparato
con le varianti «rimangono in tondo le parole fonicamente e topograficamente corrispondenti a quelle di C».
1 1 Di donne e cavallier li (gli B) antiqui a. AB. 4 nociêr B. 5 Tratti da l’ire e giovenil f. AB.
2 1 di Orlando B. 6 Ch’el AB. 7 serà AB. 8 a compir AB.
MATERIALI 24
Luigi Capuana, Il Marchese di Roccaverdina, p. 7 dell’autografo
«E quando avrete saputo?» disse il marchese «Che valore potrà avere la vostra
testimonianza?»
... [possibili fasi intermedie]
«E quando sarete arrivato a sapere? Che valore avrà la vostra testimonianza?»
avrete cancellato e sostituito nello spazio soprastante con arriverete a
saputo corretto in sapere
più in alto, un po’ a sinistra, Capuana ha aggiunto sarete e trasformato (pur male) arriverete a in arrivato a
disse il marchese cancellato
potrà cancellato
avere trasformato in avrà
MATERIALI 25a
Giacomo Leopardi, A Silvia, autografo (An), vv. 1-22
3 splendeva corretto, cancellando la v, in splendea, più vicino al gusto e alla norma leopardiani
4 Ne la fronte e nel sen tuo verginale, abolito del tutto, è affiancato da una variante settenaria (Nel volto verginale), registrata nella
colonna interna (sinistra); poi sguardi incerti corretto in occhi tuoi ridenti, con recupero di occhi dalla variante E ne gli occhi tuoi
molli e [.] fuggitivi. dolci, vaghi (questi ultimi due aggettivi alternativi a molli)
5 pudica cancellato in favore di pensosa
12 variante dolce a sinistra rispetto a vago
15 dolci affiancato da lunghi, ma poi miei dolci viene cancellato in blocco
16 dilette in alternativa a sudate; a fine verso un segno di richiamo segnala l’inserzione di due versi scritti nella colonna
riservata per lo più alle varianti, mentre le varianti di questi vv. 17-18 occupano quattro righe nella quarta paginetta, per
il resto bianca
19 balconi cancellato e sostituito con veroni
22 percotea cancellato e sostituito con percorrea (reminescenza virgiliana)
Giacomo Leopardi, A Silvia, edizione Peruzzi 1981
1 Silvia, rimembri ancora
2 Quel tempo della tua vita mortale,
3 Quando beltà splendea
4 Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,
5 E tu, lieta e pensosa, il limitare
6 Di gioventù salivi?
7 Sonavan le quiete
8 Stanze, e le vie dintorno,
9 Al tuo perpetuo canto,
Sigle degli autografi e delle stampe approvate dall’Autore, in ordine cronologico:
An = autografi napoletani
F = edizione Firenze, Piatti, 1831
N = edizione di Napoli, Starita, 1835
Nc = fogli di stampa sciolti di N, con correzioni
Stussi 2011: 210-211: «nella parte superiore, in caratteri piccoli, il testo definitivo dei versi trattati nella pagina; poi, in
caratteri più grandi, le varie stesure di ciascun verso disposte in ordine cronologico, cioè secondo la successione del
precedente elenco di autografi e di stampe approvate. Perciò la riga subito a destra del numero d’ordine di ciascun
verso contiene la redazione più antica; in successione le redazioni posteriori sono riportate per intero o limitatamente
alle parti modificate (a destra le sigle rispettive). Tra parentesi quadre sono racchiuse le parti di scrittura cancellate e
subito sotto si trova ciò che è stato scritto dopo la cancellazione (per es. al v. 1 in Nc rammenti è stato cancellato e
sostituito con rimembri). Con lettere greche a destra si distinguono le varie fasi dell’elaborazione particolare di ciascun
verso: al v. 3 per es. la prima fase α è splendeva, la seconda β splendea, ottenuto con cancellazione di v (in carattere corsivo
sono ripetute, per chiarezza e comodità del lettore, parole, o parti di parola, che Leopardi ha lasciato intatte là dove è
intervenuto). Quando nella successione delle stesure mancano una o più sigle corrispondenti a fasi successive, vuol dire
che queste fasi non presentano modifiche, come nel caso dei vv. 6-9 la cui forma definitiva è già quella di An, o nel
caso del v. 1 dove An passa identico ad F (e quindi questa sigla non compare) mentre viene modificato in N. Infine
nella parte inferiore della pagina, sotto il v. 9, separate da una linea a sinistra, sono riprodotte le varianti; separato da
una doppia linea è l’apparato di note con le quali Emilio Peruzzi fornisce precisazioni e chiarimenti su scrittura,
condizioni del testo ecc.».
MATERIALI 25b
Ugo Foscolo, Sesto tomo dell’Io, p. 7
[Fa] E farà l’impostura sempre [l’impostura] mercato di voi, vergini muse? [Non è poco
se la richezza a cui voi baciate la mano] [Voi baciate la mano alla richezza; +] non è poco
[s’ella talora] se talora la richezza offre [(+)+++] sprezzatamente un tozzo di pane al
vostro sacerdote.
Criteri dell’editore (UGO FOSCOLO, Il sesto tomo dell’Io, a c. di Vincenzo Di Benedetto, Torino, Einaudi, 1991):
«1) Sono chiusi tra parentesi quadre gli elementi che risultano cancellati nell’autografo. [...] Alcune volte è possibile
distinguere con sufficiente grado di certezza due fasi di cancellazione, nel senso che il Foscolo prima cancellò un elemento
della frase sostituendolo eventualmente nel corso stesso della scrittura, e poi si decise a cancellare l’intera sequenza: nei casi
più evidenti la cosa risulta dal fatto che all’interno di una sequenza tra parentesi quadre compare un segmento minore chiuso
anch’esso da parentesi quadre, più ravvicinate.
2) […] Quando un singolo segno è stampato tra parentesi quadre ed è seguito immediatamente da un altro segno, ciò
significa che il primo segno è stato riadattato in modo da assumere la forma del secondo.
3) Sono chiusi tra mezze parentesi quadre . le frasi o gli elementi di frasi scritti sopra la linea, nell’interlinea tra rigo e rigo.
[…]
4) Le crocette corrispondono ad elementi per i quali io non sono pervenuto ad una decifrazione almeno probabile. […]».
MATERIALI 26
Dante Alighieri, Commedia
Paradiso, XXVI, 103-105 (Paradiso, cielo VIII delle stelle fisse, Adamo)
Indi spirò: «Sanz’essermi proferta
da te, la voglia tua discerno meglio
che tu qualunque cosa t’è più certa;
da te] Dante Ash Co Fi Gv Ham La Lau Laur Lo Mad Mart Pa Po Pr Rb Ricc Triv Tz [ TOT 18]
SCELTE EDITORIALI
da te Vandelli Casella Petrocchi Sapegno Lanza Sanguineti (in apparato da te U] Dante α); Dante Liccardi
Scarica

Critica testuale - Materiali studenti frequentanti