Anteprima Estratta dall' Appunto di Diritto contemporaneo e moderno Università : Università degli studi Macerata Facoltà : Giurisprudenza Indice di questo documento L' Appunto Le Domande d'esame ABCtribe.com e' un sito di knowledge sharing per facilitare lo scambio di materiali ed informazioni per lo studio e la formazione.Centinaia di migliaia di studenti usano ABCtribe quotidianamente per scambiare materiali, consigli e opportunità Più gli utenti ne diffondono l'utilizzo maggiore e' il vantaggio che ne si può trarre : 1. Migliora i tuoi voti ed il tempo di studio gestendo tutti i materiali e le risorse condivise 2. Costruisci un network che ti aiuti nei tuoi studi e nella tua professione 3. Ottimizza con il tuo libretto elettronico il percorso di studi facendo in anticipo le scelte migliori per ogni esame 4. Possibilità di guadagno vendendo appunti, tesine, lezioni private, tesi, svolgendo lavori stagionali o part time. www.ABCtribe.com ABCtribe.com - [Pagina 1] L' Appunto A partire dalla pagina successiva potete trovare l' Anteprima Estratta dall' Appunto. Se desideri l'appunto completo clicca questo link. Il numero di pagina tra le parentesi tonde si riferisce a tutto il documento contenente l'appunto. Sull'appunto stesso in alcuni casi potrete trovare una altra numerazione delle pagine che si riferisce al solo appunto. ABCtribe.com - [Pagina 2] sunti - Fabiana D’Orsogna l’ordine giuridico medievale introduzione Il campo di osservazione del manuale è rappresentato dalla ricostruzione della mentalità giuridica medievale, in particolare nell’ottica del diritto privato, di quegli istituti (adozioni, tutele, vendite, locazioni, testamenti e donazioni) maggiormente espressivi di idealità, manifestazioni del corpo sociale meno condizionati da ingerenze autoritative nel mondo om medievale. Il diritto medievale dev’essere in quest’ottica concepito come un pianeta e.c giuridico separato e conchiuso, segnato da una discontinuità con il classico e il moderno, dunque da una sua compiutezza. La media aetas non deve rib dunque essere percepita come un qualcosa di meramente transitorio, di non Ct autonomo, di debole come momento storico. AB l’età del maturo diritto medievale coincide con il cd diritto comune, gran parte dell’opera dei giuristi in quest’epoca si compie sul Corpus iuris giustinianeo, ma dev’essere smentita quella tendenza che concepisce il diritto comune come diritto romano ammodernato: il testo romano è spesso utilizzato come copertura autoritativa, come “vaso vuoto”, momento di validità di una costruzione giuridica che in realtà è autonoma e trova la sua fonte sostanziale nei nuovi assetti e eventi che caratterizzano la nuova era. Dato di partenza per l’effettiva analisi dell’epoca in esame è la concezione del diritto non come mero fatto autoritativo, non come insieme di comandi promananti dall’autorità munta di poteri di coazione, ma piuttosto concepito nella sua storicità, nel suo essere una dimensione stessa del vivere associato. Partendo da una simile concezione, che non separa il diritto dal complesso della realtà sociale e considerandolo dunque come privilegio esistenziale di ogni agglomerazione sociale, appare naturale rifarsi al 1 ABCtribe.com - [Pagina 3] pluralismo degli ordinamenti teorizzato dal Santi Romano: il diritto non è solo prodotto dall’entità statuale, ma da un fascio illimitato di strutture sociali. il diritto è dunque percepito come forma vitale del corpo sociale nella storia. strumento idoneo per la comprensione storica è quello dell’esperienza giuridica, cioè di quel peculiare modo di vivere il diritto nella storia, di percepirlo, concettualizzarlo, applicarlo in connessione a una determinata visione del mondo sociale, a determinati presupposti culturali. per quanto attiene nello specifico l’esperienza giuridica medievale va detto come qualsiasi datazione rigida sia artificiosa, la fissazione dei termini è sicuramente elastica ma effettiva in tal senso si è soliti circoscrivere tale epoca entro due avvenimenti 476, certificazione anagrafica del crollo dell’impero romano e 1520. l’esperienza giuridica medievale è concepita qui come un om continuum, contrariamente alla classica partizione dell’epoca medievale in alto e basso medioevo. la sottile distinzione è indicata con la divisione in due fasi: e.c una prima di fondazione e una seconda di edificazione a sottolineare rib quell’unico edificio storico che è il medioevo. le due età sono impegnate nella medesima costruzione, ma con materiali diversi: la prima età deve essere Ct vista come officina della prassi e la seconda come laboratorio sapienziale; la AB prima età ha un volto agro forestale, è momento di colonizzazione e riconquista della terra, la seconda è tempo di città e commerci. FONDAZIONE DELL’ESPERIENZA GIURIDICA MEDIEVALE IV- XI sec. questa prima fase è caratterizzata da alcuni tratti tipici che al contempo rivestono anche i criteri interpretativi attraverso cui analizzare l’epoca in esame, tali sono: • incompiutezza del potere politico; • indifferenza del potere politico verso il diritto; • autonomia del diritto rispetto al potere politico; • pluralismo giuridico; 2 ABCtribe.com - [Pagina 4] • fattualità e storicità del diritto; • imperfezione del singolo e perfezione della comunità; • diritto come ordine Atteggiamento specifico dell’alto medioevo è il naturalismo-primitivismo in dipendenza del vuoto di cultura giuridica. Si tratta di un convinto reicentrismo. I secoli della fondazione medievale furono un epoca di cultura non circolante: gli studi nascono e si sviluppano in centri chiusi, le istituzioni monastiche. Si tratta dunque di una cultura fatta da pochi e per pochi. la cultura giuridica nello specifico è pressoché assente. alcuni storici amano fantasticare l’esistenza di scuole di diritto a Roma e Ravenna, in realtà si registra la presenza di scuole di formazione professionale. i secoli che vanno dal V al XI om si presentano come officina della prassi, laboratorio operoso dove si modella il costume giuridico. Il vuoto di cultura giuridica di questi secoli è una e.c circostanza di straordinario rilievo: senza condizionamenti culturali la prassi può rib lavorare alla costruzione con una straordinaria adesione ai fatti e alle strutture. Il diritto in questo vuoto riscopre la sua naturale vocazione a Ct riposarsi sui dati strutturali, sui fenomeni nella loro naturalità e materialità, si AB tratterà dunque di una interpretazione del mondo fenomenico e sociale tendente a riprodurre fedelmente i dati della realtà esterna. l’effettività è la regola di questa esperienza giuridica in formazione, perché l’effettività, nella sua assenza di riferimenti a una costruzione umana e alla sua gerarchia di valori artificiosi, fa capo ai fatti. Si parla dunque di naturalismo giuridico per sottolineare l’incapacità del diritto di distaccarsi dai fatti. Si è soliti inoltre far riferimento alla dicitura primitivismo protomedievale ad indicare quel particolare rapporto psicologico con la natura esterna che caratterizza l’uomo medievale: egli subisce la natura a tal punto da confondervisi e immedesimarvisi, è un soggetto che non si limita a subire i dati dell’esperienza ma che è costituzionalmente incapace di oggettivarli, incapace di riflettere sulle cose distanziandosene. La mentalità primitiva, ingigantendo la realtà obiettiva, tende a fondersi con i fenomeni, a non porre confini tra coscienza e fenomeno, a mescolare soggetti e oggetti in un’unica realtà cosmica. Si tratta dunque di una coscienza non autonoma, 3 ABCtribe.com - [Pagina 5] Questo documento e' un frammento dell'intero appunto utile come anteprima. Se desideri l'appunto completo clicca questo link. ABCtribe.com - [Pagina 6] Preparati con le domande di ABCtribe su Diritto contemporaneo e moderno. * Carica Appunti,Domande,Suggerimenti su : Diritto contemporaneo e moderno e guadagna punti >> * Lezioni Private per Diritto contemporaneo e moderno >> Avvertenze: La maggior parte del materiale di ABCtribe.com è offerto/prodotto direttamente dagli studenti (appunti, riassunti, dispense, esercitazioni, domande ecc.) ed è quindi da intendersi ad integrazione dei tradizionali metodi di studio e non vuole sostituire o prevaricare le indicazioni istituzionali fornite dai docenti. Il presente file può essere utilizzato in base alle tue necessità ma non deve essere modificato in alcuna sua parte, conservando in particolare tutti i riferimenti all’autore ed a ABCtribe.com; non potrà essere in alcun modo pubblicato tramite alcun mezzo, senza diverso accordo scritto con l’autore ed i responsabili del progetto ABCtribe.com. Per eventuali informazioni, dubbi o controversie contattate la redazione all’indirizzo [email protected]. ABCtribe.com - [Pagina 7]