Prof. Roberto BOTTIGLIA Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Il processo di sviluppo e la capacità di rimborso dell’impresa Obiettivi di crescita nel medio e lungo termine Strategie produttive e competitive Strategie finanziarie Processo di investimento Decisioni di copertura Flussi di reddito Flussi finanziari COERENZA Sviluppo in autonomia Capacità di far fronte agli Impegni con i finanziatori Capacità di rimborso nel medio e lungo termine Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Aspetti economici Aspetti finanziari Il modello esplicativo di funzionamento del sistema Tasso di indebitamento Saggio di redditività del capitale investito Attrattività dell’impresa Volume di produzione/vendita Tasso di investimento ΔNA/NAL Situazione del mercato del credito Effetto fiscale Patrimonio tecnologico commerciale Saggio di distribuzione dell’utile [d] Saggio di variazione dei mezzi propri per vendita nuove azioni [NE/E] Tasso di crescita compatibile coi mezzi propri Politiche di investimento in capitale fisso Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Costo dell’indebitamento Saggio di redditività dei mezzi propri (ROE) Saggio di autofinanziamento [ROE(1-d)] Saggio di variazione dei mezzi propri [ROE(1-d) + NE/E] Il contenuto delle strategie economiche e finanziarie Assicurare rendimenti adeguati a chi conferisce il capitale di rischio Promuovere la competitività di imprese assicurando le risorse necessarie allo sviluppo INVESTIMENTO DECISIONI DI: FINANZIAMENTO Contenere il rischio finanziario entro limiti accettabili DIVIDENDO Preservare adeguati margini di flessibilità Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Difendere le condizioni di autonomia di impresa Compatibilità tra obiettivi / aspetti economici e finanziari Margine di redditività delle vendite Risultato operativo Obiettivo di fatturato Investimenti in capitale circolante netto Oneri finanziari Investimenti in capitale immobilizzato ammortamenti imposta Obiettivo di distribuzione dividendi Obiettivi di indebitamento per mezzi terzi/mezzi propri Risorse finanziarie richieste Utili indivisi Addizionale capacità Di indebitamento Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Risorse finanziarie disponibili Nuovi debiti Emissione nuove azioni Leva finanziaria 2 formulazioni - OF ) (RO CI D 1 RN = RO + D x CN CI CN 2 RN = RO CI RN x x CN CI CN RO RO = REDDITO OPERATIVO CI = CAPITALE INVESTITO OF = ONERI FINANZIARI D = DEBITI Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Leva finanziaria La formula 2 è contabilmente verificata La formula 1 è verificata se: RO, OF e RN sono considerati TUTTI al lordo o netto delle conseguenze fiscali TUTTI al Non esistono sopravvenienze o insussistenze o attive o passive Non esistono oneri e proventi extragestionali diversi da OF e imposte Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Leva finanziaria Se ROA > OF D Leva positiva Sono preferibili strutture finanziarie con elevato Se ROA < OF D Leva negativa Sono preferibili strutture finanziarie con basso ROA – OF/D D/CN D/CN = MARGINE DI SICUREZZA Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Margine di sicurezza Successo dei prodotti RO V ROA EQUILIBRIO COSTI RICAVI OPERATIVI Competitività dell’impresa Efficienza operativa / produttività DIPENDE DA: Politiche di investimento V CI EFFICIENZA NELL’UTILIZZO DEL CAPITALE INVESTITO Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Sfruttamento della capacità produttiva Efficienza nella gestione del capitale circolante Margine di sicurezza OF/D DIPENDE DA: CONDIZIONI DEL MERCATO FINANZIARIO Ciclo economico Politiche monetarie COMPOSIZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO Offerta di servizi finanziari Diversificazione delle fonti Dimensioni economiche CAPACITA’ / POTERE CONTRATTUALE DELL’IMPRESA Struttura finanziaria Capacità di gestione Organizzazione della funzione amministrativa e finanziaria Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Composizione delle fonti di finanziamento Forme tecniche diversificazione OBIETTIVI tipologia Intermediari numero Struttura contrattuale flessibilità durata costi Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Composizione delle fonti di finanziamento ASPETTI TECNICI Durata Forma tecnica Modalità di erogazione Modalità di rimborso Garanzie Valute Formule di tasso Strumenti contrattuali per la gestione dei rischi di interesse cambio Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Volume e tasso di crescita delle vendite, intensità di capitale, margine di autofinanziamento lungo il ciclo di vita del prodotto Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Fatturato, flussi di cassa e utile nelle varie fasi del ciclo di vita del settore Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Flussi di cassa nelle varie fasi del ciclo di vita del prodotto Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento Obiettivi economico-finanziari nelle fasi del ciclo di vita Relazioni fra tipi di fabbisogno e tipi di finanziamento