Piano dell’Offerta Formativa
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
Piano dell’Offerta
Formativa
Anno Scolastico 2014/2015
Il seguente Piano dell’Offerta Formativa sarà sempre disponibile in formato elettronico o
cartaceo.
Il P.O.F. e le relazioni sulla sua attuazione e valutazione della qualità della scuola vengono
pubblicati sul sito dell’Istituto di Istruzione Superiore di Riposto all’URL
http://www.iissitnitgipsriposto.gov.it
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Contatti
1
Piano dell’Offerta Formativa
Elaborato/approvato dal Collegio dei Docenti dell’I.I.S.S. e Adottato dal Consiglio di Istituto
Scritto dai Prof. Aldo Monaca (I.T.N.) Prof. Franco Di Rao (I.T.G.)
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Contatti
2
Piano dell’Offerta Formativa
Contatti

la sede I.T.N. “Luigi Rizzo” si trova a Riposto (CT), in via Duca del Mare, 19. Telefono 095 6136753,
Fax 095 6136752.

La sede I.T.G. “Napoleone Colajanni” si trova a Riposto (CT), in via Pio La Torre, 1. Telefono 095
6136745, 095 6136744, Fax .

La sede I.P.S. “Adriano Olivetti” si trova a Riposto (CT), in via Pio La Torre, 1. Telefono e fax come
sede I.T.G

La sede amministrativa si trova presso l’I.T.G. “Napoleone Colajanni” email:
[email protected], posta elettronica certificata: [email protected], sito:
www.iissitnitgipsriposto.gov.it
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Contatti
3
Piano dell’Offerta Formativa
Riferimento normativo
“Il piano dell’offerta formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale
della istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed
organizzativa che le singole scuola adoperano nell’ambito della loro autonomia…
…Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano
dell'offerta formativa. Il Piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale
delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed
organizzativa che le singole scuole adattano nell'ambito della loro autonomia. Il P.O.F. è coerente con gli
obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi ed indirizzi di studi determinati a livello nazionale e riflette le
esigenze del contesto culturale, sociale ed economico delle realtà locali, tenendo conto della
programmazione territoriale dell'offerta formativa. Esso comprende e riconosce le diverse opzioni
metodologiche, anche di gruppi minoritari, e valorizza le corrispondenti professionalità”
(Articolo 3 del D.P.R. 275 dell’8 Marzo 1999)
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Riferimento
normativo
4
Piano dell’Offerta Formativa
Sommario
Contatti .............................................................................................................................................................. 3
Riferimento normativo ...................................................................................................................................... 4
Premessa ........................................................................................................................................................... 8
Il territorio ..................................................................................................................................................... 8
Gli Istituti dell’I.I.S.S. “I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.” ................................................................................................... 12
La costituzione dell’I.I.S.S. ........................................................................................................................... 12
L’Istituto Tecnico Nautico “L. Rizzo” ............................................................................................................ 12
L’Istituto Tecnico Geometri “N. Colajanni” ................................................................................................. 15
L’Istituto Professionale per i Servizi “A. Olivetti” ........................................................................................ 17
I Corsi di Studio ................................................................................................................................................ 19
La missione dell’istruzione tecnica .............................................................................................................. 19
Il Pe.Cu.P. dell’istruzione professionale ...................................................................................................... 21
Gli strumenti organizzativi e metodologici.................................................................................................. 22
I risultati di apprendimento degli insegnamenti dell’istruzione tecnica e professionale ........................... 22
Attività e insegnamenti di area generale negli Istituti tecnici ..................................................................... 23
L’indirizzo Trasporti e Logistica ................................................................................................................... 24
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo ................................................................................................... 24
Quadro Orario dell’Indirizzo “Trasporti e Logistica” ............................................................................... 26
L’indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio............................................................................................ 27
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo ................................................................................................... 27
Il Quadro Orario dell’Indirizzo “Costruzione, Ambiente e Territorio” ..................................................... 28
Attività e insegnamenti di area generale negli Istituti professionali........................................................... 29
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo “settore servizi” ........................................................................ 30
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo “servizi commerciali” ................................................................ 30
Quadro orario Tecnico dei Servizi commerciali ....................................................................................... 32
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo “Servizi Socio-Sanitario” ........................................................... 33
Quadro orario dei Servizi Socio-Sanitario ................................................................................................ 33
Principi, metodologie e finalità ....................................................................................................................... 35
I principi ispiratori........................................................................................................................................ 35
Finalità formative fondamentali .................................................................................................................. 36
Metodologie didattiche ............................................................................................................................... 37
I corsi e le attività finalizzati al recupero e al sostegno ............................................................................... 38
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Riferimento
normativo
5
Piano dell’Offerta Formativa
Gli obiettivi istituzionali ............................................................................................................................... 39
L’organizzazione dell’Anno Scolastico 2014/2015 .......................................................................................... 40
L’apertura e la chiusura dei due plessi ........................................................................................................ 40
Il calendario scolastico................................................................................................................................. 40
L’orario delle lezioni .................................................................................................................................... 41
Suddivisione e organizzazione dell’anno scolastico .................................................................................... 41
Incontri Scuola-Famiglia e rapporti con i genitori ....................................................................................... 42
Le assenze .................................................................................................................................................... 43
Attività e insegnamenti volti al miglioramento e all’integrazione dell’offerta formativa curriculare ............ 43
Finalità ......................................................................................................................................................... 43
I progetti per il potenziamento dell’Offerta Formativa............................................................................... 43
Il Fondo Sociale Europeo e il Programma Operativo Nazionale .................................................................. 44
La programmazione ......................................................................................................................................... 45
I principi generali ......................................................................................................................................... 45
La programmazione ..................................................................................................................................... 45
Gli organi della programmazione ................................................................................................................ 46
Il Dirigente Scolastico .............................................................................................................................. 46
Il Collegio dei Docenti .............................................................................................................................. 46
I Consigli di Classe .................................................................................................................................... 46
I Docenti....................................................................................................................................................... 46
I docenti coordinatori dei Consigli Classe .................................................................................................... 47
La valutazione .................................................................................................................................................. 48
Premessa ..................................................................................................................................................... 48
I momenti della valutazione ........................................................................................................................ 48
Verifiche e valutazione dell’intervento ....................................................................................................... 48
La Griglia di valutazione............................................................................................................................... 49
Il voto in decimi ........................................................................................................................................... 51
Ammissione all’anno successivo.................................................................................................................. 51
La valutazione del servizio scolastico .......................................................................................................... 52
Gli strumenti di valutazione del servizio scolastico ..................................................................................... 52
L’aggiornamento dei docenti........................................................................................................................... 53
I viaggi e le visite di istruzione ......................................................................................................................... 54
Premessa ..................................................................................................................................................... 54
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Riferimento
normativo
6
Piano dell’Offerta Formativa
Le visite dell’I.T. “L. Rizzo” ........................................................................................................................... 54
Le visite dell’I.T. “N. Colajanni” ................................................................................................................... 54
Le visite dell’I.P.S. “A. Olivetti” .................................................................................................................... 54
Le figure di sistema .......................................................................................................................................... 55
Collaborazione e coordinamento dei docenti ............................................................................................. 55
Referenti/Coordinatore/Altro ................................................................................................................. 55
Funzioni strumentali al P.O.F. .................................................................................................................. 55
Collaboratori del Dirigente Scolastico ..................................................................................................... 56
Responsabili di sede ................................................................................................................................ 56
Coordinatori e Segretari del Consiglio di Classe ...................................................................................... 57
I responsabili di laboratorio A.S. 2014-15 ............................................................................................... 59
I Componenti le commissioni A.S. 2014-15 ............................................................................................ 59
Supporto al Personale A.T.A. ....................................................................................................................... 61
Direzione amministrativa e generale ...................................................................................................... 61
Egli deve fornire il supporto Amministrativo, Tecnico, Ausiliario all’attuazione del Piano dell’Offerta
Formativa. In particolare: ........................................................................................................................ 61
Supporto del Personale Amministrativo ................................................................................................. 62
Supporto del Personale Tecnico .............................................................................................................. 62
Supporto del Personale Ausiliario ........................................................................................................... 62
Incarichi specifici del personale A.T.A. .................................................................................................... 62
Il POF: La Programmazione – La Gestione - Il controllo .............................................................................. 62

La programmazione del P.O.F.......................................................................................................... 62

La gestione ed il controllo del P.O.F ................................................................................................ 63
Figura 1: Il Palazzo di Città di Riposto. 8
Figura 2: La veduta dell'Etna da Porto di Riposto. 8
Figura 3: Il gonfalone del Comune di Riposto. 9
Figura 4: Il logo dell'I.T.N. "L. Rizzo". 12
Figura 5: Un’antica foto dell'Istituto nautico. 13
Figura 6: Il logo dell'I.T.G. "N. Colajanni" 15
Figura 7: La sede I.T.G. "N. Colajanni" 16
Figura 8: Il logo dell'I.P.S "A. Olivetti" 17
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Riferimento
normativo
7
Piano dell’Offerta Formativa
Premessa
Il territorio
Il nome Riposto, secondo accurati studi storici, deriva dalla vocazione commerciale della zona, che aveva
fatto sorgere un luogo attrezzato quale deposito (per "riporre") per le botti e le merci da spedire via mare.
La storia di Riposto ha avuto nel suo rapporto con il mare il principale fattore di sviluppo, anche se, dal
punto di vista demografico, le sue fortune furono legate alla nascita e allo sviluppo della Contea di Mascali.
Figura 1: Il Palazzo di Città di Riposto.
Alla fine del secolo XVI, i tre gruppi (coloni, pescatori e barcaioli-costruttori) si fusero creando il primo
nucleo di una nuova comunità che prese il nome di Riposto da "Res Ponere" e si stabilì definitivamente tra il
torrente Macchia, il limite sud della palude dell'Auzzanetto e il torrente Jungo, e il limite nord di grandi
distese di boschi e vigne divenendo presto un punto d'incontro ricco e fiorente di mercanti, pescatori,
armatori, costruttori, "sensali", "bordonari" e marinai.
Figura 2: La veduta dell'Etna da Porto di Riposto.
Nella seconda metà del XVII secolo avvenne la trasformazione agraria della Contea da terreno boschivo in
vigneto; detta trasformazione fu diretta ed organizzata dai proprietari di terre acesi, e portò alla completa
distruzione del bosco d'Aci che da Stazzo e Pozzillo si estendeva nell'entroterra; da ciò scaturì uno squilibrio
del sistema ecologico tanto che il regime idrico fu modificato e le paludi dell'Auzzanetto s'ingrandirono
divenendo portatrici di malaria, mentre sparì il laghetto della "Gurna". Successivamente si aggiunsero ai
locali gruppi provenienti da Messina i quali costruirono la Chiesa della "Madonna della Lettera" (oggi
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Premessa
8
Piano dell’Offerta Formativa
antistante la piazzetta del Commercio) e fecero nascere, accanto alle umili capanne di graticci di canne, un
paese lineare e parallelo al mare.
Nel secolo XVIII una potente famiglia veneziana, i Pasini, operarono nella zona una politica di popolamento
e svilupparono l'insediamento sparso, attirando manodopera e favorendo la formazione di piccole fattorie.
Costruirono nel 1725, a sud dello "Jungo" una loro casa di campagna a cui doveva far capo il secondo
nucleo dell'antica Riposto, che prese nome "Scariceddu" (piccolo scalo) per distinguerlo da quello già
esistente.
Figura 3: Il gonfalone del Comune di Riposto.
Al limite nord delle terre del "Bosco d'Aci" v'era una macchia di vegetazione di carrubi ed attorno ad essi,
ben presto, sorsero alcune case sparse di contadini: il sito prese nome di Carruba. Il nucleo s'ingrandì
allorquando nelle contrade vicine sorsero piccole industrie per la lavorazione del gesso, della calce, dei
mattoni e quindi viottoli che portavano alla marina di S. Tecla, Pozzillo, Torre Archirafi. Bisognerà aspettare
il 1855 per vedere questo nucleo divenire borgata, allorquando la società Florio realizzerà a Catania un
impianto per l'estrazione dell'alcool dalla polpa del carrubo, e il nobile acese Martino Fiorini donerà il
terreno dove sorgerà, nel 1892, l'attuale chiesa intitolata a San Martino.
L'inizio del XIX secolo fece registrare un periodo di grande tensione : gli abitanti di Giarre, appoggiandosi
anche alle aspirazioni espresse da Riposto, chiesero di potersi staccare da Mascali. I Ripostesi furono prima
a fianco e poi uniti a Giarre. Fu dopo il 1815 che l'abile LA "politica d'attesa" dei ripostesi diventò
autonomia: infatti l'8 ottobre 1815 Riposto chiese al Re, l'autonomia da Giarre.
Intanto, con sovrano Rescritto del 12 febbraio 1820, era nata la Scuola Nautica dove si formavano gli
Ufficiali della fiorente marina velica prima e a vapore dopo. L'esistenza di questa scuola e dei molti cantieri
navali, l'intenso commercio, indussero, nel 1836, a richiedere allo Stato la costruzione di un porto.
La volontà "indipendentista" di Riposto continuava ad essere alimentata dall'espansione demografica e
commerciale, per cui seguirono 27 anni di lotte ma il processo di smembramento della vecchia Contea
continuava; il 17 aprile 1841 il re concesse l'autonomia di Riposto il cui primo sindaco fu eletto il 1 gennaio
1842.
Il travaglio che precedette l’Unità d’Italia vide il re delle due Sicilie Ferdinando agire con forza per la
riconquista della Sicilia insorta. La zona costiera ripostese non fu teatro di operazioni militari perché la
popolazione, grata a Ferdinando II per averle dato l'indipendenza amministrativa, non si schierò con gli
insorti.
Quando il 14 maggio 1849 il generale Filangieri e le sue truppe entrarono a Palermo ponendo fine alla
rivolta siciliana, il re ricordandosi che Riposto le era stata fedele durante i rivolgimenti interni, incominciò a
proteggerla favorendo specialmente le sue industrie ed il suo piccolo ma attrezzato arsenale. La morte di
Ferdinando II avvenuta nel 1859 spense l'entusiasmo popolare.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Premessa
9
Piano dell’Offerta Formativa
Nel 1860 si ebbe il passaggio dal regime borbonico a quello provvisorio garibaldino ed anche in questo caso
la comunità Ripostese si distinse tanto che lo stesso Garibaldi, tramite il generale Bixio, s'interessò delle
condizioni dell'approdo di Riposto come riportato dal Sindaco Fiamingo nell'inchiesta parlamentare sulla
Marina Mercantile del 1881: "... Il generale Bixio constatò e deplorò la dolorosa condizione dei nostri
approdi...".
Dopo l’Unità le condizioni economiche e sociali di Riposto miglioravano sempre più con l'affermarsi di una
grossa flotta di velieri e da pesca nonché con lo svilupparsi dei suoi già famosi cantieri navali e con l'opera
di costruzione del porto. In questo periodo vennero anche avviate la costruzione di numerose, importanti
opere pubbliche. La chiesa di S. Pietro, iniziata nel 1808, aperta al culto nel 1818, completata nel 1865,
venne eretta a parrocchia nel 1869. Nel 1895 si otteneva dalla Sacra Congregazione dei Riti la conferma
dell'elezione di S. Pietro Apostolo a Patrono di Riposto.
Intanto il 2 aprile 1872 l'ing. Salvatore Guarrera redigeva il Piano regolatore d'ampliamento approvato con
Real decreto il 9 novembre 1872. Questo piano prevedeva: la costruzione del Municipio, di Scuole, del
Mercato, del Teatro che doveva sorgere sul terreno detto "Pezza Grande" espropriato al barone Corvaja di
Acireale nel 1877. Nel 1874 si costruì la piazza S. Pietro, principale piazza cittadina. Il 19 gennaio 1882 il Re
concesse a Riposto l'uso di uno stemma civico diviso in quattro parti: in alto, a sinistra, venne raffigurato il
sole rosso su fondo oro; in alto, a destra, su fondo azzurro un brigantino veleggiante; in basso, a sinistra, su
fondo azzurro, una torre d'argento merlata alla guelfa; in basso, a destra, su fondo oro, un grappolo d'uva
color porpora con gambo verde. Lo stemma venne sormontato da una corona formata da un cerchio di
muro d'oro aperto da quattro parti sormontato da otto merli uniti da muricciolo d'argento.
Nel 1886 un secondo piano urbanistico venne redatto dall'ing. Giuseppe D'Amico per sistemare alcune vie,
tra cui via Messina. Il 21 agosto 1890 con Regio Decreto si decise la costruzione della ferrovia Circum-Etnea
che venne inaugurata il 2 febbraio 1895. Il 24 giugno 1866 venne inaugurata la linea ferroviaria CataniaMessina e nel 1870 venne costruita la stazione ferroviaria di Giarre-Riposto, ingrandita nel 1906. Per il
grande commercio vinicolo ripostese, con R.D. del 1 ottobre 1888, s'istituì la Regia Cantina Sperimentale e,
con R.D. 15 agosto 1908, la Regia Scuola di Commercio. Il 5 agosto 1906, dopo 70 anni dalla prima domanda
fatta nel marzo 1836, s'iniziò la costruzione del porto.
Alla fine del secolo XIX si verificò il boom economico di Riposto. A Riposto vi erano le sedi consolari di
Svezia, Romania, Norvegia, Uraguay, Francia, Brasile, Grecia, Gran Bretagna. Nel 1885, vi si pubblicava la
rivista settimanale "La Sicilia Vinicola".
La conquista della Libia attuata da Giolitti nel 1911-12 prima, e la guerra mondiale del 1915-18 dopo,
impoverirono Riposto perché i suoi mercati di esportazione-importazione rimasero chiusi fino al 1919 e
molti dei suoi marinai morirono in guerra.
Dal febbraio 1919 al marzo 1920 si diede il via alla realizzatore di grandi opere pubbliche: la costruzione del
Palazzo Municipale e l'ampliamento della Piazza S. Pietro; la costruzione del Mercato Pubblico; la
costruzione del Lungo Mare Riposto-Torre Archirafi; la costruzione dello Scalo di Alaggio a Torre Archirafi; la
sistemazione delle strade dell'abitato e delle borgate.
In periodo fascista arrivò la fusione dei Comuni di Giarre e Riposto con R.D. del settembre 1939 in uno solo,
con il nome di Jonia. La nuova città occupava un'area di 40,38 Km aveva una densità complessiva di 752
abitanti per Kmq ed era formata dai Jonia (ex Giarre), Jonia Marina (ex Riposto), Macchia , S. Giovanni
Montebello, Torre Archirafi Trepunti, Carruba. Il comune di Jonia ben presto cambiò nome in GiarreIstituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Premessa
10
Piano dell’Offerta Formativa
Riposto; poi a causa di polemiche sull'accentramento dei servizi pubblici a Giarre (ma in realtà per le
differenti origini e per la diversa estrazione sociale della popolazione dei due centri principali); con la
caduta del fascismo, nel dopoguerra (1946) Giarre e Riposto tornarono comuni autonomi con i primitivi
nomi appunto di Giarre e Riposto.
Come si è visto la storia di Riposto è stata ed è intimamente connessa a quella del Comune di Mascali prima
e di Giarre dopo, con il quale si trova urbanisticamente in intima connessione. I due Comuni sono stati
separati per anni dalla “cintura di ferro” costituita dalla ferrovia, la quale però non rappresentava la linea di
separazione fra i due territori comunali che sono anch’essi intrinsecamente connessi giungendo il Comune
di Riposto fino alla SS 114 ed estendendosi, per contro, il Comune di Giarre fin sotto la ferrovia.
I due Comuni hanno rappresentato per tutte le comunità pedemontane e collinari del versante Jonico
dell’Etna un punto di riferimento non solo commerciale ma anche polo di accentramento delle scuole
secondarie in quanto presentano, oltre ai Licei Limitandoci all’aspetto scolastico numerosi Istituti Tecnici e
Professionali.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. |
11
Piano dell’Offerta Formativa
Gli Istituti dell’I.I.S.S. “I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
La costituzione dell’I.I.S.S.
Dall’Anno scolastico 2012/2013 L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” è costituito
dall’Istituto Tecnico Nautico “L. Rizzo”, dell’Istituto Tecnico per Geometri “N. Colajanni” e dell’Istituto
Professionale per i Servizi “A. Olivetti”.
L’I.P.S “A. Olivetti” è stato accorpato all’I.I.S.S. I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.I.A.M. nel 2012, con provvedimento
dell’Assessorato regione alla Pubblica Istruzione, in relazione ai piani di razionalizzazione della rete
scolastica.
Dall’anno scolastico 2013/2014, il Dirigente Scolastico dell’I.I.S.S. “I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.” è la prof.ssa Maria
Novelli.
L’Istituto Tecnico Nautico “L. Rizzo”
L’Istituto Tecnico Nautico è nato con Riposto ed è espressione della cittadina di Riposto in quanto
strettamente legato al tessuto connettivo della cittadina ed alla sua crescita culturale e sociale.
Figura 4: Il logo dell'I.T.N. "L. Rizzo".
È tra le più antiche scuole nautiche di Italia. Ferdinando I di Borbone, il famoso re nasone, con Reale Iscritto
datato 12 febbraio 1820 istituiva a Riposto una scuola nautica per capitani di cabotaggio e d’altura, che
iniziò immediatamente a funzionare sotto la guida del capitano ripostesi Ferdinando Coco che ebbe
l’incarico di Lettore Nautico cioè preside ed unico insegnante. In Sicilia questa era la seconda istituzione del
genere che sorgeva. Allora vi era solo il Seminario nautico di Palermo, fondato nel 1788 e nel quale si era
diplomato il capitano Ferdinando Coco, divenuto poi docente. Il nautico però non sorgeva per la generosità
del re, ma per l’impegno dei commercianti ripostesi che nel 1819 avevano chiesto al governo borbonico
l’istituzione di una scuola nautica, obbligandosi al mantenimento della stessa. I commercianti erano guidati
da Gaetano De Majo. La scuola nautica funzionò dal 1820 al 1864 ed ebbe un totale di 540 allievi ed allora si
accettavano solo i figli della gente di mare. La scuola aveva i locali in una casa privata nei pressi della Chiesa
dalla Lettera, ed il vicolo dal quale si entrava, si chiama vicolo della Scuola nautica. Si insegnavano
aritmetica, algebra, geometrica piana, geometria sferica, navigazione, nozioni della sfera celeste.
Dopo l’Unità d’Italia con decreto del 26 gennaio 1865, la scuola nautica diventa “Scuola Nautica e
Costruzione Navale”, aumentava il numero degli insegnanti da uno a quattro, due nominati dallo Stato e
due dal Comune. Questa scuola iniziava i corsi nell’anno scolastico 1869/70 e oltre ai sei insegnamenti
impartiti dal 1820 vi si insegnarono la lingua italiana, matematica complementare, geografia descrittiva,
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Gli Istituti dell’I.I.S.S.
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
12
Piano dell’Offerta Formativa
osservazioni pratiche di meteorologia, nozioni di codice del commercio. In un quadriennio la scuola nautica
diplomava ben sessantasei alunni. Nel 1873 con un Regio Decreto la scuola venne elevata a Regio Istituto
Nautico, con tre sezioni di capitani di cabotaggio, di lungo corso e di costruttori navali. Quest’ultima sezione
fu sostituita nel 1985 con la sezione dei macchinisti navali.
Figura 5: Un’antica foto dell'Istituto nautico.
Per un cinquantennio, fu preside il matematico e astronomo Federico Cafiero. Nato a Meta, si era trasferito
a Riposto poco più che ventenne per assumervi l’incarico di docente di Matematica e Scienze Nautiche e la
presidenza. Nell’Istituto Nautico che portava il nome dell’ammiraglio Ruggero di Lauria, Federico Cafiero
istituì un osservatorio meteorologico, che fu poi annesso all’Istituto. Nel 1970, il 24 ottobre, Riposto
celebrò il 150° anno della fondazione dell’Istituto. A ricordo dell’evento fu murata una epigrafe che diceva:
“Nel 150° anniversario della fondazione, l’Istituto Nautico di Riposto, trae dal suo operoso e fervido
passato, i più lieti auspici dei un migliore e lieto avvenire.”
Dall’Anno Scolastico 2010/2011, a seguito al riordino degli Istituti Tecnici, l’Istituto Tecnico Nautico è
diventato un Istituto Tecnico per l’indirizzo Tecnologico con indirizzo Trasporti e Logistica.
Sistema Gestione Qualità per la Formazione Marittima
In passato ogni Stato Membro dell’Unione Europea era tenuto a valutare singolarmente la qualità dei
sistemi di istruzione e di formazione dei paesi extracomunitari. Per evitare duplicazioni delle ispezioni, è
stato deciso che il lavoro avrebbe dovuto essere centralizzato. Il compito è stato assegnato alla
Commissione Europea, la quale, a sua volta, ha delegato il lavoro tecnico all’EMSA (Europen Marittime
Safety Agency di Lisbona). L’attribuzione dell’incarico a un unico organismo dell’UE crea valore aggiunto
istituendo economie di scala e garantendo un approccio armonizzato alle verifiche. Gli esperti dell’EMSA
svolgono ogni cinque anni una valutazione del sistema di istruzione adottato in ciascun paese
extracomunitario che abbia formato marittimi imbarcati su navi immatricolate nell’UE. In pratica, con i
limitati mezzi a disposizione, ciò comporta l’ispezione di 35 o più istituti in 6-8 paesi diversi ogni anno. Nel
2007 l’EMSA ha poi cominciato le visite negli Stati Membri intese a verificare l’attuazione dei loro obblighi
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Gli Istituti dell’I.I.S.S.
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
13
Piano dell’Offerta Formativa
in questo settore. Come per i paesi extracomunitari, le visite ai paesi dell’UE comprendono ispezioni degli
uffici dell’amministrazione marittima e di un campione degli istituti di istruzione e formazione da
ispezionare ogni cinque anni.
L’EMSA (Europen Marittime Safety Agency di Lisbona) su richiesta della Commissione Europea tra il 26
novembre 2007 e il 7 dicembre 2007 ha effettuato in Italia una serie di ispezioni nelle scuole nautiche. Dalle
ispezioni è emerso che in pratica l’istruzione e la formazione a livello dirigenziale nelle materia di cui alla
sezioni A-II/2 e A-III/2 del codice STCW 95, Manila 2010 e successive modifiche ed integrazioni non abbia
luogo in Italia. Quindi l’Italia sembra non adempiere alla disposizioni dell’art. 3 par. 2 della direttiva
2008/106/CE più altri articoli inerenti la formazione sempre della stessa direttiva.
Cosi a seguito dell’attuazione in Italia della Direttiva 2008/106/CE del parlamento europeo e del Consiglio
del 19/11/2008, concernenti i requisiti minimi di formazione per la gente di mare, il 22 Marzo 20013 la
Commissione Europea emette una procedura di infrazione n. 2012/2210 inerente le “carenze di
addestramento e abilitazione della Gente di Mare –formazione e rilascio dei brevetti- Direttiva
2008/106/CE, coinvolgendo il MIUR ed il MIT.
A seguito di ciò MIUR e MIT il 24 aprile 2013 hanno siglato un protocollo d’intesa per l'implementazione dei
requisiti previsti dalla convenzione STCW e dalle direttive comunitarie riferiti alle attività di istruzione e
formazione degli istituti tecnici ad indirizzo trasporti e logistica – settore marittimo –.
Cosa chiede l’Europa:

che sia definito un Sistema di Gestione della Qualità per le attività di formazione e di valutazione;

che gli obiettivi di formazione e i relativi livelli di competenza siano chiaramente definiti e siano
conformi agli standard formativi STCW;

che i programmi siano tracciabili ed indichino le metodologie di insegnamento, le strumentazioni
di supporto, le procedure e il materiale scolastico utilizzato;

che il sistema di qualità abbracci anche gli esami e le valutazioni nonché la qualificazione e
l'esperienza dei formatori;

che il sistema sia oggetto di costante monitoraggio per il mantenimento ed il miglioramento;

che il livello di acquisizione delle competenze sia sottoposto alla valutazione di un organismo
indipendente esterno.
Il 14 maggio 2013 il MIUR e il MIT iniziano a certificarsi secondo le normative ISO 9001:2008 in particolare il
MIUR ha elaborato uno schema del manuale di gestione qualità per la Direzione Generale e per le
Istituzione scolastiche (ex Nautici), certificazione con campionamento multiplo. Nel corso del 2013 sono
stati certificati 6 Istituti campione.
Dal maggio 2014 si è esteso il sistema di qualità a tutte le istituzioni scolastiche che hanno espresso
interesse tramite approvazione ai Collegio dei Docenti e al Consiglio di Istituto tra cui l’ITN “Luigi Rizzo” di
Riposto.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Gli Istituti dell’I.I.S.S.
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
14
Piano dell’Offerta Formativa
È in fase di implementazione il manuale della qualità, le procedure operative e la modulistica per far si di
iniziare al piu presto le registrazioni che evidenzieranno lo stao di qualità della formazione nautica allineate
alle direttive STCW 95, Manial 2010 e sue successive modifiche ed integrazioni nonché alla Direttiva
2008/106/CE.
L’Istituto Tecnico Geometri “N. Colajanni”
L’Istituto Tecnico per Geometri sorse nell’anno scolastico 1961/62 in qualità di sezione staccata dell’I.T.G.
“Vaccarini” di Catania. Successivamente, nell’anno scolastico 1969/70, ottenne l’autonomia in seguito alla
sua notevole espansione scolastica, nonostante i locali angusti in cui era costretto ad esplicare la sua
attività educativa.
Per il fattivo e solerte interessamento di tutte le forze che operavano nell’Istituto, l’Amministrazione
provinciale di Catania ha realizzato un apposito edificio dove l’Istituto opera sin dal 1980.
Il nuovo edificio, costruito secondo tecniche moderne comprende ampi e luminosi locali adibiti ad aule
scolastiche, locali per i laboratori per le esercitazioni pratiche, per gli uffici di presidenza, di segreteria e per
la sala dei docenti.
Figura 6: Il logo dell'I.T.G. "N. Colajanni"
È fornito di una palestra attrezzata, nonché di campi di gioco all’aperto. È in funzione una sala di
ristorazione per il personale della scuola e per gli studenti, che hanno così l’opportunità di consumare dei
genuini prodotti da forno nell’ambito scolastico, sia prima dell’ingresso nelle aule sia durante la pausa di
ricreazione
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Gli Istituti dell’I.I.S.S.
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
15
Piano dell’Offerta Formativa
Figura 7: La sede I.T.G. "N. Colajanni"
L’Istituto è circondato da un ampio giardino, dove vengono coltivati fiori e piante ornamentali da parte di
personale specializzato su incarico della Provincia Regionale di Catania. Le ampie aree esterne servono
come spazi protetti per le numerose esercitazioni che si svolgono nell’ambito delle materie curriculari
professionalizzanti (topografia, costruzione, estimo ecc).
L’Istituto comprende laboratori ben curati e corredati di attrezzature didattiche sofisticate al passo con i
tempi moderni.
Sono da segnalare il laboratorio linguistico, che è il modello più avanzato realizzato con una tecnologia
all’avanguardia, che consente esercitazioni contemporanee per le classi bilingue; il laboratorio di fisica, che
comprende diversi ambienti strutturati per le lezioni pratiche, per la preparazione degli esperimenti ed è
dotato di supporti didattici e di attrezzature molto sofisticate; il laboratorio di costruzioni, dove si svolgono
esercitazioni pratiche sulle prove meccaniche e tecnologiche, sugli agglomerati e sui vari materiali, miranti
alla preparazione tecnica progettuale del geometra; l’ampio e rinnovato laboratorio di topografia, dove
vengono utilizzati nelle esercitazioni gli strumenti più moderni messi a disposizione dalla tecnica, al fine di
acquisire la padronanza della topografia, che costituisce una delle materie più qualificanti dell’I.T.G.; infine
ricordiamo i laboratori di scienze/geografia e di chimica, che mirano a creare la coscienza della
sperimentazione, base di queste due discipline. Particolare cura è stata dedicata alla biblioteca scolastica,
che annovera libri pregevoli, specialmente nel campo letterario, e numerosi testi riguardanti le materie
prettamente professionali.
Presta servizio nell’Istituto da parecchi anni un corpo docente di ruolo molto preparato e didatticamente
impegnato, proveniente per circa l’ottanta per cento da Riposto, Giarre e dai Comuni viciniori, che si è
notevolmente adoperato, assieme con la Dirigenza e gli Organi Collegiali, per rendere l’Istituto all’altezza
dei tempi moderni, stabilendo una attiva e proficua collaborazione con il mondo del lavoro operante nel
territorio, con le famiglie degli studenti al fine del conseguimento di mete educative sempre più
apprezzabili.
Pertanto l’I.T.G. “N. Colajanni” di Riposto si presenta accogliente, idoneo e funzionale per la realizzazione di
una attività educativa e formativa efficace e moderna.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Gli Istituti dell’I.I.S.S.
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
16
Piano dell’Offerta Formativa
È frequentato da una utenza, che proviene oltre che dai Comuni dell’Interland, anche
dell’Alcantara e da numerosi Comuni della provincia di Messina.
dalla Valle
Dall’Anno Scolastico 2010/2011, a seguito al riordino degli Istituti Tecnici, l’Istituto Tecnico per Geometri è
diventato un Istituto Tecnico per l’indirizzo Tecnologico con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio. E’
stata anche autorizzata, la possibilità di ampliare l’offerta con l’indirizzo tecnologia del legno, il cui corso
potrà formarsi negli anni futuri in presenza di iscritti.
L’Istituto Professionale per i Servizi “A. Olivetti”
Il bacino d'utenza dell'I.P.S. “A. Olivetti” comprende i comuni di Riposto, Giarre, Mascali, Fiumefreddo, tutti
i comuni del versante orientale dell' Etna: Zafferana Etnea, S. Venerina, Pedara, Randazzo, Castiglione,
Calatabiano, Piedimonte Etneo, Linguaglossa , Milo, S. Alfio,fino ad arrivare a Giardini, Taormina, Francavilla
di Sicilia, Gaggi e Roccella Valdemone. Con una popolazione di circa 100.000 abitanti, il territorio risulta
omogeneo sotto il profilo socio-economico.
Figura 8: Il logo dell'I.P.S "A. Olivetti"
Commercio (vino), agricoltura (agrumi), artigianato e pesca sino a qualche decennio fa hanno
rappresentato caratteristiche autonome e occasioni di sviluppo economico.
Fino agli anni settanta una parte consistente della popolazione traeva occupazione in agricoltura (piccoli
proprietari, contadini e braccianti); il bracciantato migrava dalla media e alta collina verso la più ricca zona
costiera. Il territorio dei Comuni del bacino di utenza registra da alcuni decenni lo sviluppo di piccole
imprese artigianali nei settori orto-frutticolo, vivaistico e di strutture di trasformazione, che hanno già un
sicuro mercato nel territorio dell'Unione Europea. È utile, pertanto, formare figure professionali che siano
in grado di intervenire attivamente nelle imprese e che siano in grado di avere capacità e competenze,
spendibili nel mercato del lavoro del territorio. In questi ultimi decenni si è incrementato il settore terziario,
che dal tradizionale pubblico impiego si estende ad altre attività legate ai servizi. Negli ultimi anni
decisamente in crescita è il settore turistico. Il porto turistico di Riposto (Porto dell'Etna), le bellezze
paesaggistiche dell'Etna, le zone di interesse architettonico e archeologico limitrofe, costituiranno un
volano per lo sviluppo della zona ionico-etnea. Nel territorio cresceranno il comparto ricettivo e ristorativo,
il comparto del turismo all'aria aperta, il comparto dell'intermediazione e della produzione di viaggi.
Saranno strutturati parchi a tema (Fiumefreddo) e parchi per il divertimento. Compravendita e noleggio di
unità da diporto, leasing, noleggio di navi da diporto per fini turistici, tassa di stazionamento, trattamento
fiscale del porto barca (Legge 8 Luglio 2003, n 172) animeranno mercato ed economia. Nuove imprese
costituiranno l'indotto del polo turistico Riposto-Fiumefreddo. Si delinea pertanto uno scenario sociologico
caratterizzato da un ceto medio, dinamicamente proteso verso una realtà di professioni e di affari, che
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Gli Istituti dell’I.I.S.S.
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
17
Piano dell’Offerta Formativa
richiede il continuo aggiornamento delle strutture formative, per adeguarsi agli indicatori di qualità di un
mercato in espansione dominato da logiche di competizione.
La sede I.P.S. “A. Olivetti” si trova dall’A.S. 2009/2010 presso la sede dell’I.T.G. “N. ColajannI”.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Gli Istituti dell’I.I.S.S.
“I.T.N. – I.T.G. – I.P.S.”
18
Piano dell’Offerta Formativa
I Corsi di Studio
A seguito della riorganizzazione dell’istruzione tecnica e professionale, l’I.I.S.S “Riposto” è costituito da due
Istituti Tecnici e da un appartenenti al settore tecnologico e da un Istituto Professionale appartenente al
settore dei Servizi.
La missione dell’istruzione tecnica
I percorsi degli Istituti Tecnici sono parte integrante del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione
di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, come modificato dall’articolo 13 della
legge 2 aprile 2007, n. 40.
Gli Istituti Tecnici costituiscono un’articolazione dell’istruzione tecnica e professionale dotata di una propria
identità culturale, che fa riferimento al profilo educativo, culturale e professionale dello studente, a
conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione di cui all’articolo 1, comma
5, del decreto legislativo n. 226/05.
A conclusione dei percorsi degli istituti tecnici, gli studenti - attraverso lo studio, le esperienze operative di
laboratorio e in contesti reali, la disponibilità al confronto e al lavoro cooperativo, la valorizzazione della
loro creatività ed autonomia – sono in grado di:











agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, a partire dai quali
saper valutare fatti e ispirare i propri comportamenti personali e sociali;
utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale,
critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini
dell’apprendimento permanente;
padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze
comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici;
riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e
orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali, con riferimento sopratutto a tematiche di
tipo scientifico, tecnologico ed economico;
riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico, le
connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni
intervenute nel corso del tempo;
stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una
prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro;
utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in
diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro;
riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e
valorizzazione;
individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con
riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;
riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea ed esercitare in
modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo;
collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale
ed etica, nella consapevolezza della storicità dei saperi;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
19
Piano dell’Offerta Formativa























utilizzare modelli appropriati per investigare su fenomeni e interpretare dati sperimentali;
riconoscere, nei diversi campi disciplinari studiati, i criteri scientifici di affidabilità delle conoscenze
e delle conclusioni che vi afferiscono;
padroneggiare il linguaggio formale e i procedimenti dimostrativi della matematica; possedere gli
strumenti matematici, statistici e del calcolo delle probabilità necessari per la comprensione delle
discipline scientifiche e per poter operare nel campo delle scienze applicate;
collocare il pensiero matematico e scientifico nei grandi temi dello sviluppo della storia delle idee,
della cultura, delle scoperte scientifiche e delle invenzioni tecnologiche;
utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento
disciplinare;
padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di
vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio;
utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e
migliorative, in relazione ai campi di propria competenza;
cogliere l’importanza dell’orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di
assumere responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale;
saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo;
analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei
saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e dei modi di fruizione culturale;
essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile
e culturale a livello locale, nazionale e comunitario.
Il Pe.Cu.P. dell’istruzione tecnica
Il profilo del settore tecnologico si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica in
ambiti ove interviene permanentemente l’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi, delle
metodologie di progettazione e di organizzazione.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, sono in grado di:
individuare le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti modificazioni
intervenute, nel corso della storia, nei settori di riferimento e nei diversi contesti, locali e globali;
orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo scientifico e tecnologico, anche con l’utilizzo di
appropriate tecniche di indagine;
utilizzare le tecnologie specifiche dei vari indirizzi;
orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con
particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell’ambiente e
del territorio;
intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione del
prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione,
documentazione e controllo;
riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi
processi produttivi;
analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei
saperi e al cambiamento delle condizioni di vita;
riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali
dell’innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali;
riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
20
Piano dell’Offerta Formativa
Il Pe.Cu.P. dell’istruzione professionale
I percorsi degli istituti professionali hanno l'obiettivo di far acquisire agli studenti competenze basate
sull'integrazione tra i saperi tecnico-professionali e i saperi linguistici e storico-sociali, da esercitare nei
diversi contesti operativi di riferimento. A conclusione dei percorsi degli istituti professionali, gli studenti
sono in grado di:



















agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali
essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali;
utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale,
critico, creativo e responsabile nei confronti della realtà, dei suoi fenomeni e dei suoi problemi,
anche ai fini dell'apprendimento permanente;
utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative
nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali;
riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e
orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali, a partire dalle componenti di natura
tecnico-professionale correlate ai settori di riferimento;
conoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell'ambiente naturale ed antropico, le
connessioni con le strutture, demografiche, economiche, sociali, culturali e le
trasformazioni intervenute nel corso del tempo;
stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una
prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro;
utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue straniere previste dai percorsi di studio per interagire in
diversi ambiti e contesti di studio e di lavoro;
riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali;
individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con
riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;
utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento
disciplinare;
riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea ed
esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo;
comprendere e utilizzare i principali concetti relativi all'economia, all'organizzazione, allo
svolgimento dei processi produttivi e dei servizi;
utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti delle diverse discipline per comprendere la realtà ed
operare in campi applicativi;
padroneggiare l'uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di
vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell'ambiente e del territorio;
individuare i problemi attinenti al proprio ambito di competenza e impegnarsi nella loro soluzione
collaborando efficacemente con gli altri;
utilizzare strategie orientate al risultato, del lavoro per obiettivi e alla necessità di assumere
responsabilità nel rispetto dell'etica e della deontologia professionale;
compiere scelte autonome in relazione ai propri percorsi di studio e di lavoro lungo tutto l'arco
della vita nella prospettiva dell'apprendimento permanente;
partecipare attivamente alla vita sociale e culturale a livello locale, nazionale e comunitario.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
21
Piano dell’Offerta Formativa
Gli strumenti organizzativi e metodologici
I percorsi degli istituti tecnici e professionali sono caratterizzati da spazi crescenti di flessibilità, dal primo
biennio al quinto anno, funzionali agli indirizzi, per corrispondere alle esigenze poste dall’innovazione
tecnologica e dai fabbisogni espressi dal mondo del lavoro e delle professioni, nonché alle vocazioni del
territorio. A questo fine, gli istituti tecnici organizzano specifiche attività formative nell’ambito della loro
autonomia didattica, organizzativa e di ricerca e sviluppo in costante raccordo con i sistemi produttivi del
territorio.
Gli aspetti tecnologici e tecnici sono presenti fin dal primo biennio ove, attraverso l’apprendimento dei
saperi-chiave, acquisiti soprattutto attraverso l’attività di laboratorio, esplicano una funzione orientativa.
Nel secondo biennio, le discipline di indirizzo assumono connotazioni specifiche in una dimensione
politecnica, con l’obiettivo di far raggiungere agli studenti, nel quinto anno, una adeguata competenza
professionale di settore, idonea anche per la prosecuzione degli studi a livello terziario con particolare
riferimento all’esercizio delle professioni tecniche. Il secondo biennio e il quinto anno costituiscono, quindi,
un percorso unitario per accompagnare e sostenere le scelte dello studente nella costruzione progressiva
del suo progetto di vita, di studio e di lavoro.
Le metodologie sono finalizzate a valorizzare il metodo scientifico e il pensiero operativo; analizzare e
risolvere problemi; educare al lavoro cooperativo per progetti; orientare a gestire processi in contesti
organizzati. Le metodologie educano, inoltre, all’uso di modelli di simulazione e di linguaggi specifici,
strumenti essenziali per far acquisire agli studenti i risultati di apprendimento attesi a conclusione del
quinquennio. Tali metodologie richiedono un sistematico ricorso alla didattica di laboratorio, in modo
rispondente agli obiettivi, ai contenuti dell’apprendimento e alle esigenze degli studenti, per consentire
loro di cogliere concretamente l’interdipendenza tra scienza, tecnologia e dimensione operativa della
conoscenza .
Gli stage, i tirocini e l’alternanza scuola/lavoro sono strumenti didattici fondamentali per far conseguire agli
studenti i risultati di apprendimento attesi e attivare un proficuo collegamento con il mondo del lavoro e
delle professioni, compreso il volontariato ed il privato sociale.
Gli istituti possono dotarsi, nell’ambito della loro autonomia, di strutture innovative, quali i dipartimenti e il
comitato tecnico-scientifico, per rendere l’organizzazione funzionale al raggiungimento degli obiettivi che
connotano la loro identità culturale.
I risultati di apprendimento degli insegnamenti dell’istruzione tecnica e
professionale
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento:



valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i
principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani;
utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative
nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici;
stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva
interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
22
Piano dell’Offerta Formativa
















utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e
responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini
dell’apprendimento permanente;
riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le
connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni
intervenute nel corso del tempo;
riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e
valorizzazione;
utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle
strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;
padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e
utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti
professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER);
riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e l’importanza
che riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo;
utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare
adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;
utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare
situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;
utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali
e per interpretare dati;
utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento
disciplinare;
analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con
particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona,
dell’ambiente e del territorio;
utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei
servizi;
correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche
negli specifici campi professionali di riferimento;
redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni
professionali.
individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per
intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento;
identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
Attività e insegnamenti di area generale negli Istituti tecnici
A seguito della riforma sul riordino dell’istruzione tecnica, gli Istituti Tecnici “L. Rizzo” e “N. Colajanni”
condividono il seguente quadro orario:
DISCIPLINA
ORE SETTIMANALI
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
23
Piano dell’Offerta Formativa
Primo Biennio
Secondo Biennio
Quinto Anno
Il secondo biennio ed il quinto anno
costituiscono un percorso formativo unitario
I
II
III
IV
V
Lingua e Letteratura Italiana
4
4
4
4
4
Lingua Inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed Economia
2
2
Scienze della Terra e Biologia
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione Cattolica o Attività Alternat.
1
1
1
1
1
20
15
15
15
Geografia
1 (*)
TOTALE
21
Tabella 1: Il quadro orario degli insegnamenti generali degli Istituti Tecnici.
(*) A partire dall’Anno scolastico 2014-2015 è stata introdotta la disciplina “geografia” nella misura di
un’ora settimanale da insegnarsi in una delle classi del biennio. Per il presente Anno scolastico tale
disciplina è stata inserita al primo anno.
L’indirizzo Trasporti e Logistica
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo
Il Diplomato in “Trasporti e Logistica”:



ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività
inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti
relativi, nonché l’organizzazione di servizi logistici;
opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del
traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del
mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti e della logistica
nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici;
possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del
settore in cui è orientato e di quelli collaterali.
Egli è in grado di:
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
24
Piano dell’Offerta Formativa





integrare le conoscenze fondamentali relative alle tipologie, strutture e componenti dei mezzi, allo
scopo di garantire il mantenimento delle condizioni di esercizio richieste dalle norme vigenti in
materia di trasporto;
intervenire autonomamente nel controllo, nelle regolazioni e riparazioni dei sistemi di bordo;
collaborare nella pianificazione e nell’organizzazione dei servizi; applicare le tecnologie per
l’ammodernamento dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire
all’innovazione e all’adeguamento tecnologico e organizzativo dell’impresa;
agire, relativamente alle tipologie di intervento, nell’applicazione delle normative nazionali,
comunitarie ed internazionali per la sicurezza dei mezzi, del trasporto delle merci, dei servizi e del
lavoro;
collaborare nella valutazione di impatto ambientale, nella salvaguardia dell’ambiente e
nell’utilizzazione razionale dell’energia.
Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Conduzione del mezzo” e “Logistica”, nelle quali il profilo viene
orientato e declinato.
L’articolazione Conduzione del mezzo riguarda l’approfondimento delle problematiche relative alla
conduzione ed all’esercizio del mezzo di trasporto marittimo.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione consegue i risultati di
apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.







controllare e gestire il funzionamento del sistema nave e intervenire in fase di programmazione
della manutenzione;
interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative
comunicazioni nei vari tipi di trasporto marittimi;
gestire in modo appropriato gli spazi a bordo e organizzare e i servizi di carico e scarico, di
sistemazione delle merci e dei passeggeri;
gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno (fisico e delle
condizioni meteorologiche) in cui viene espletata;
organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti;
cooperare nelle attività di piattaforma per la gestione delle merci, dei servizi tecnici e dei flussi
passeggeri in partenza ed in arrivo.
operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative sulla sicurezza.
L’articolazione Logistica riguarda l’approfondimento delle problematiche relative alla gestione, al controllo
degli aspetti organizzativi del trasporto marittimo, anche al fine di valorizzare l’acquisizione di idonee
professionalità nell’interrelazione fra le diverse componenti.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione consegue i risultati di
apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:




gestire tipologie e funzioni dei vari mezzi di trasporto marittimo;
gestire il funzionamento dei vari insiemi di uno mezzo di trasporto marittimo;
utilizzare i sistemi di assistenza, monitoraggio e comunicazione nei tipi di trasporto marittimo.
gestire in modo appropriato gli spazi a bordo e organizzare i servizi di carico e scarico, di
sistemazione delle merci e dei passeggeri;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
25
Piano dell’Offerta Formativa




gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno (fisico e delle
condizioni meteorologiche) in cui viene espletata.
organizzare la spedizione in rapporto alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli
spostamenti.
sovrintendere ai servizi di piattaforma per la gestione delle merci e dei flussi passeggeri in partenza
ed in arrivo.;
operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative di sicurezza.
Quadro Orario dell’Indirizzo “Trasporti e Logistica”
L’ITN “Luigi Rizzo” indirizzo Trasporti e Logistica è suddivisa in due orientamenti cui è maggiormente vocata
la nostra scuola, ossia l’indirizzo “Trasporti e Logistica” con articolazione “Conduzione del Mezzo” ed
opzioni “Conduzione del Mezzo Navale” -C.M.- e “Conduzione di Apparati e Impianti Marittimi”-C.A.I.- i cui
rispettivi quadri orari sono i seguenti:
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
26
Piano dell’Offerta Formativa
L’indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo
Il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”:




ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie
delle costruzioni, nell'impiego degli strumenti per il rilievo, nell'uso dei mezzi informatici per la
rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e
pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali;
possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere,
nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;
ha competenze nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché
dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali;
ha competenze relative all’amministrazione di immobili.
Egli è in grado di:


collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella progettazione, valutazione e realizzazione di
organismi complessi, operare in autonomia nei casi di modesta entità;
intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi
e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
27
Piano dell’Offerta Formativa



prevedere, nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile, le soluzioni opportune per il risparmio
energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, e redigere la valutazione di
impatto ambientale;
pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza
nei luoghi di vita e di lavoro;
collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte.
Nell’articolazione “Geotecnico”, il Diplomato ha competenze specifiche nella ricerca e sfruttamento degli
idrocarburi, dei minerali di prima e seconda categoria, delle risorse idriche. Interviene, in particolare,
nell'assistenza tecnica e nella direzione lavori per le operazioni di coltivazione e perforazione.
In particolare, egli è in grado di:





collaborare nella conduzione e direzione dei cantieri per costruzioni in sotterraneo di opere quali
tunnel stradali e ferroviari, viadotti, dighe, fondazioni speciali;
intervenire con autonomia nella ricerca e controllo dei parametri fondamentali per la
determinazione della pericolosità idrogeologica e geomorfologica, utilizzando tecniche di
campionamento, prove in situ dirette, geofisiche ed in laboratorio, anche in contesti relativi alla
valutazione di impatto ambientale;
eseguire le operazioni di campagna ai fini della caratterizzazione di siti inquinati (minerari e non) e
opera nella conduzione delle bonifiche ambientali del suolo e sottosuolo;
applicare competenze nell’impiego degli strumenti per rilievi topografici e per la redazione di
cartografia tematica;
agire in qualità di responsabile dei lavori e della sicurezza nei cantieri minerari, compresi quelli con
utilizzo di esplosivi.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”
consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.









selezionare i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalità di lavorazione;
rilevare il territorio, le aree libere e i manufatti, scegliendo le metodologie e le strumentazioni più
adeguate ed elaborare i dati ottenuti;
applicare le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e manufatti
di modeste entità, in zone non sismiche, intervenendo anche nelle problematiche connesse al
risparmio energetico nell’edilizia;
utilizzare gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi;
tutelare, salvaguardare e valorizzare le risorse del territorio e dell'ambiente;
compiere operazioni di estimo in ambito privato e pubblico, limitatamente all’edilizia e al territorio;
gestire la manutenzione ordinaria e l’esercizio di organismi edilizi;
organizzare e condurre i cantieri mobili nel rispetto delle normative sulla sicurezza;
in relazione a ciascuna delle articolazioni, le competenze di cui sopra sono sviluppate
coerentemente con la peculiarità del percorso di riferimento.
Il Quadro Orario dell’Indirizzo “Costruzione, Ambiente e Territorio”
DISCIPLINA
ORE SETTIMANALI
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
28
Piano dell’Offerta Formativa
PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO
Il secondo biennio ed il quinto anno
costituiscono un percorso formativo
unitario
I
II
III
IV
Scienze Integrate – Fisica
3
3
di cui in compresenza con un I.T.P.
2
2
Scienze Integrate – Chimica
3
3
di cui in compresenza con un I.T.P.
2
2
Rappresentazione Grafica
3
3
di cui in compresenza con un I.T.P.
2
2
Tecnologie informatiche
3
di cui in compresenza con un I.T.P.
2
Complementi di Matematica
1
1
Gestione del cantiere e sicurezza
2
2
2
3
3
2
Progettazione, Costruzioni, Impianti
7
6
7
Geopedologia, Economia ed Estimo
3
4
4
Topografia
4
4
4
TOTALE
14
14
15
3
Scienze Tecnologie Applicate
12
TOTALE
V
12
DISCIPLINE DELL' ARTICOLAZIONE "AMBIENTE E TERRITORIO"
TOTALE ORE SETTIMANALI DI INDIRIZZO
12
12
17
17
17
di cui in compresenza con un I.T.P.
8
8
17
17
10
ORE SETTIMANALI COMPLESSIVE
33
32
32
32
32
Tabella 2: Il quadro orario degli indirizzi "Costruzione, Ambiente e Territorio"
Inoltre, in seguito alla Circolare n. 22 del 5 c.m. dell’Assessorato dell’Istruzione e della formazione
professionale il collegio ha approvato all’unanimità la richiesta dei seguenti corsi e nuovi indirizzi:
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
29
Piano dell’Offerta Formativa
·
Per L'I.T.G "N.Colajanni":
-
CAT corso serale,
Attività e insegnamenti di area generale negli Istituti professionali
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo “settore servizi”
Il profilo del settore dei servizi si caratterizza per una cultura che consente di agire con autonomia e
responsabilità nel sistema delle relazioni tra il tecnico, il destinatario del servizio e le altre figure
professionali coinvolte nei processi di lavoro.
Tali connotazioni si realizzano mobilitando i saperi specifici e le altre qualità personali coerenti con le
caratteristiche dell'indirizzo.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, sono in grado di:








riconoscere nell'evoluzione dei processi dei servizi, le componenti culturali, sociali, economiche e
tecnologiche che li caratterizzano, in riferimento ai diversi contesti, locali e globali;
cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono
sull'evoluzione dei bisogni e sull'innovazione dei processi di servizio;
essere sensibili alle differenze di cultura e di atteggiamento dei destinatari, al fine di fornire un
servizio il più possibile personalizzato;
sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione, ascolto, cooperazione e
senso di responsabilità nell'esercizio del proprio ruolo;
svolgere la propria attività operando in equipe e integrando le proprie competenze con le altre
figure professionali, al fine di erogare un servizio di qualità;
contribuire a soddisfare le esigenze del destinatario, nell'osservanza degli aspetti deontologici del
servizio;
applicare le normative che disciplinano i processi dei servizi, con riferimento alla riservatezza, alla
sicurezza e salute sui luoghi di vita e di lavoro, alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente e del
territorio;
intervenire, per la parte di propria competenza e con l'utilizzo di strumenti tecnologici, nelle diverse
fasi e livelli del processo per la produzione della documentazione richiesta e per l'esercizio del
controllo di qualità.
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo “servizi commerciali”
Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo "Servizi commerciali" ha competenze professionali che
gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi
amministrativi e commerciali sia nell'attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano
anche quelle riguardanti la promozione dell'immagine aziendale attraverso l'utilizzo delle diverse tipologie
di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.
Si orienta nell'ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega
fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali:
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
30
Piano dell’Offerta Formativa
E' in grado di:











ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali;
contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad
essa connessi;
contribuire alla realizzazione della gestione dell'area amministrativo–contabile;
contribuire alla realizzazione di attività nell'area marketing;
collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale;
utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore;
organizzare eventi promozionali;
utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e
delle corrispondenti declinazioni;
comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia di
settore;
collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale.
a conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento qui di
seguito specificati in termini di competenze.
o Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali;
o Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative
aziendali;
o Svolgere attività connesse all'attuazione delle rilevazioni aziendali con l'utilizzo di strumenti
tecnologici e software applicativi di settore;
o Contribuire alla realizzazione dell'amministrazione delle risorse umane con riferimento alla
gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto ed ai connessi adempimenti previsti
dalla normativa vigente.
o Interagire nell'area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione
alla relativa contabilità.
o Interagire nell'area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e
finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction;
o Partecipare ad attività dell'area marketing ed alla realizzazione di prodotti pubblicitari;
o Realizzare attività tipiche del settore turistico e funzionali all'organizzazione di servizi per la
valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi;
o Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzare i risultati;
o Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l'uso di strumenti informatici
e telematici.
Al termine dei cinque anni lo studente potrà iscriversi all'università, seguire i corsi IFTS o inserirsi nella
formazione professionale post diploma.
Tale diploma può dare accesso ai seguenti settori d'impiego: industria, commercio, banche, assicurazioni,
studi professionali ,con la possibilità di effettuare le seguenti mansioni:
1.
2.
3.
4.
Mansioni esecutive dei lavori d'ufficio;
Redazione della corrispondenza ordinaria;
Compilazione dì documenti contabili;
Videoscrittura;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
31
Piano dell’Offerta Formativa
5. Contabilità al computer.
Quadro orario Tecnico dei Servizi commerciali
Materie
Area generale
I
II
III
IV
V
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua straniera inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
Scienze integrate (scienze della terra e biologia)
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione o attività alternative
1
1
1
1
1
Geografia (dall’A.S. 2014-15)
1
Totale moduli settimanali materie area generale
21
20
15
15
15
Area d’indirizzo
Scienze integrate (fisica)
2
8(**)
8(**)
8(**)
4
4
4
3
3
3
2
2
2
Scienze integrate (chimica)
2
Informatica e laboratorio
2
2
Tecniche professionali dei servizi commerciali
5(**)
5(**)
Diritto \ Economia
3
Lingua straniera francese
3
Tecniche di comunicazione
Totale moduli settimanali materie area di indirizzo
12
12
17
17
17
Totale complessivo moduli settimanali
33
32
32
32
32
Tabella 3: Il quadro orario "Tecnico dei Servizi Commerciali".
* ore di compresenza con il docente tecnico-pratico.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
32
Piano dell’Offerta Formativa
Caratteristiche specifiche dell’indirizzo “Servizi Socio-Sanitario”
Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo Socio-sanitario possiede le competenze necessarie per
organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la
promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.

Partecipa alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l’interazione con
soggetti istituzionali e professionali, si rapporta ai competenti Enti pubblici e privati anche per
orientare l’utenza verso idonee strutture ed interviene nella gestione dell’impresa socio-sanitaria e
nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale;
Applica la normativa vigente relativa alla privacy e alla sicurezza sociale e sanitaria ed utilizza
metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio erogato nell’ottica del
miglioramento e della valorizzazione delle risorse;
Organizza interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli,
interagisce con gli utenti del servizio e predispone piani individualizzati di intervento, individuando
soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici e igieno-sanitari della vita quotidiana.


Lo studente, già a conclusione del primo biennio, deve possedere le competenze chiave di cittadinanza e le
competenze di base (asse dei linguaggi, matematico, scientifico tecnologico, storico-sociale) che
caratterizzano l’obbligo di istruzione, nonché le competenze propedeutiche alle discipline dell’area di
indirizzo del triennio. Ha raggiunto un’adeguata crescita personale che gli permette di essere consapevole,
di esser in grado di operare scelte personali, rispettare impegni, assumersi responsabilità, collaborare e
condividere e possiede un metodo di studio proficuo che gli consente di continuare serenamente il corso di
studio intrapreso.
Dopo aver effettuato un percorso didattico, educativo e culturale fondato su scelte metodologiche attive,
che lo hanno visto protagonista nel proprio apprendimento all’interno di moduli interdisciplinari e di
progetti di lavoro di gruppo, ha acquisito competenze trasversali che gli permettono di riconoscere nel
dialogo con l’altro un’occasione di confronto, arricchimento, di essere sensibile all’ascolto dei bisogni altrui,
alle differenze di cultura e di atteggiamento dei destinatari nella consapevolezza di dover fornire un servizio
il più possibile personalizzato.
E’ cosciente della necessità di sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione,
ascolto, cooperazione e senso di responsabilità nell’esercizio del proprio ruolo. Conosce i valori della
Costituzione a cui è convinto di doversi ispirare e le proprie radici storiche e culturali e dell’identità
nazionale ed europea.
Quadro orario dei Servizi Socio-Sanitario
Materie
Area generale
I
II
III
IV
V
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua straniera inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
33
Piano dell’Offerta Formativa
Matematica
4
4
Diritto ed economia
2
2
e 2
2
Scienze motorie e sportive
2
Religione o attività alternative
1
Geografia (dall’A.S. 2014-15)
1
Totale moduli settimanali materie area generale
21
Scienze integrate
biologia)
(scienze
della
terra
3
3
3
2
2
2
2
1
1
1
1
20
15
15
15
3
3
Area d’indirizzo
2
Scienze integrate (fisica)
Scienze integrate (chimica)
2
4(*)
Scienze umane e sociali
4 (*)
Elementi di storia dell’arte ed espressioni 2(*)
grafiche
Educazione musicale
2(*)
Lingua straniera francese
2
2
3
Metodologie operative ( docente tecnico pratico)
2(+**)
2(+**)
3
Igiene e cultura medico-sanitaria
4
4
4
Psicologia generale ed applicata
4
5
5
Diritto e legislazione socio-sanitaria
3
3
3
2
2
Tecnica amministrativa ed economia sociale
Totale moduli settimanali materie area di indirizzo
12
12
17
17
17
Totale complessivo moduli settimanali
33
32
32
32
32
Tabella 4: Il quadro orario dei "Servizi Socio-Sanitario".
* ore di compresenza con il docente tecnico-pratico
Inoltre, in seguito alla Circolare n. 22 del 5 c.m. dell’Assessorato dell’Istruzione e della formazione
professionale il collegio ha approvato all’unanimità la richiesta dei seguenti corsi e nuovi indirizzi:
·
per I.P.S "A.Olivetti":
-
Tecnico dei servizi commerciali -Opzione Promozione commerciale e pubblicitaria
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I Corsi di Studio
34
Piano dell’Offerta Formativa
Tecnico dei servizi dei servizi socio-sanitari -Articolazione arti ausiliarie delle professioni
sanitarie, Ottico
Tecnico dei servizi dei servizi socio-sanitari -Articolazione arti ausiliarie delle professioni
sanitarie, Odontotecnico
-
Tecnico dei servizi commerciali: Corso serale
-
Tecnico dei servizi socio-sanitari: Corso serale.
Principi, metodologie e finalità
I principi ispiratori
I principi ispiratori dell’Istituto di Istruzione Superiore di Riposto sono i seguenti:
Parità ed imparzialità: gli Istituti che costituiscono la nuova entità giuridica svolgono la propria attività nel
rispetto della Legge e della Costituzione, in particolare degli articoli 3, 33 e 34. Essi operano al servizio degli
studenti dei quali riconoscono parità di diritti, indipendentemente da sesso, razza, religione e lingua, come
da condizioni psicofisiche, sociali e di censo. I principi a cui essi si ispirano sono quelli dell’imparzialità e
dell’equità;
Partecipazione: gli Istituti che costituiscono l’I.I.S. di Riposto, al fine di rendere adeguata ed efficace la
proposta formativa, ed allo scopo di realizzare una clima di serenità nella scuola, ritengono indispensabile
la partecipazione attiva degli studenti, delle loro famiglie, degli enti e delle associazioni operanti nel
territorio;
Libertà di insegnamento: la libertà di insegnamento è garanzia armonica e critica, rafforza la
consapevolezza di sé, la comprensione del mondo e le capacità di orientamento personale. Essa valorizza le
competenze e le potenzialità professionali dei docenti. Essa è tutelata dalla Costituzione (art. 33);
Aggiornamento: il personale docente ed amministrativo della scuola riconosce la necessità di un continuo
aggiornamento culturale individuale e comune, al fine di rendere più efficace l’azione formativa. Per gli
Istituti si organizzano corsi di aggiornamento o autoaggiornamento, che favoriscono la partecipazione
individuale o per gruppi ai corsi organizzati da altre scuole o agenzie;
Trasparenza ed efficienza: nella programmazione e nella valutazione didattica, come anche nelle relazioni
interne ed esterne, gli Istituti improntano la loro azione alla trasparenza delle scelte ed all’efficienza delle
procedure, intese come condizioni necessarie per realizzare gli obiettivi formativi;
Accoglienza ed orientamento: gli Istituti, consapevoli che l’accoglienza e l’orientamento sono due momenti
fondamentali dell’azione formativa, attuano una politica di collaborazione con le Scuole Medie inferiori da
un lato e con l’Università ed il mondo delle professioni dall’altro. Essi, inoltre, sono particolarmente attenti
alle situazioni di svantaggio e svolgono azioni di recupero e di integrazione.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Principi, metodologie
e finalità
35
Piano dell’Offerta Formativa
Finalità formative fondamentali
L’offerta formativa dell’I.I.S.S “Riposto”, forte delle tradizioni culturali diverse e complementari dei due
diversi indirizzi, si propone la finalità fondamentale di aiutare gli studenti in un processo di maturazione
umana e culturale, centrato sulla persona e sul saper fare (competenze e capacità). Nel contempo è aperta
ad interpretare e mediare le esigenze e gli orientamenti della realtà contemporanea e del territorio in cui
opera, ed è attenta a valorizzare la dimensione europea della cultura.
L’I.I.S.S “Riposto” si propone i seguenti due macro-obiettivi:


raggiungimento dei saperi essenziali sia nell’ambito espressivo-linguistico sia nell’ambito
disciplinare delle materie professionali;
miglioramento dei rapporti interpersonali e con sé stessi.
Accanto a questi due macro-obiettivi si hanno le seguenti finalità formative:







il rafforzamento dell’identità personale e comunitaria;
la formazione del cittadino;
la capacità di leggere e comprendere il proprio tempo e di diventarne consapevole protagonista;
l’educazione ad una mentalità critica;
la cultura della libertà, la responsabilità e solidarietà;
l’intelligenza dei nuovi saperi e dei nuovi linguaggi;
l’attitudine alla risoluzione di problemi e alla progettazione.
Le finalità specifiche delle varie discipline e l’organizzazione della vita scolastica e dell’insegnamento sono
coerenti con il raggiungimento dei due macro-obiettivi e con queste finalità.
L’I.I.S.S. di Riposto in particolare:







favorisce la partecipazione ed il confronto rispettoso delle diverse posizioni per imparare ad
apprezzare la vita democratica, il rispetto delle norme e la corresponsabilità delle azioni;
fornisce una solida ed articolata preparazione culturale di base, per consentire agli allievi
un’agevole prosecuzione degli studi e sviluppare la capacità di analisi della realtà;
valorizza lo studio delle discipline umanistiche nella prospettiva storica, per stimolare gli studenti
alla ricerca dei fondamenti dei fenomeni ed alla complessità dei rapporti che caratterizzano il
presente;
cura la conoscenza e l’acquisizione dei procedimenti logici e dei metodi scientifici di analisi e di
rappresentazione della realtà, per sviluppare l’osservazione e la comprensione dei fenomeni e
favorire l’abitudine al ragionamento coerente e consequenziale;
fornisce un’approfondita conoscenza e consapevolezza dell’operare teorico e tecnico delle arti, per
saper apprezzare il patrimonio artistico e stimolare la progettualità e la creatività;
utilizza le moderne tecnologie informatiche e multimediali nella didattica, per migliorare
l’apprendimento e consentire l’approccio e l’uso di una pluralità di codici comunicativi;
promuove attività di conoscenza e di collaborazione nel territorio, per apprezzare la realtà
circostante ed avvicinarsi alle opportunità culturali ed economiche della zona.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Principi, metodologie
e finalità
36
Piano dell’Offerta Formativa
Metodologie didattiche
Nei processi di insegnamento-apprendimento i docenti improntano la loro azione alle scelte educative e
didattiche collegialmente individuate e concordate nei consigli di classe e nei dipartimenti interdisciplinari.
Accanto alla lezione frontale, adottano forme di coinvolgimento degli studenti, per favorire la scoperta e la
costruzione delle conoscenze, sviluppando gradualmente l’acquisizione autonoma delle competenze
culturali e formative.
Decisiva diventa per lo studente l’attenzione rivolta al metodo ed alle strategie di apprendimento suggerite
dai docenti, così da rendere l’organizzazione del proprio impegno efficace e personale.
Nella pratica vengono utilizzati sussidi audiovisivi ed in alcune discipline sono, di norma, usate le tecnologie
informatiche e multimediali dei laboratori.
Allo scopo di rendere incisiva l’attività didattica, i docenti dell’I.I.S.S. hanno concordato:



l’attuazione di una didattica orientativa, in cui si debbano sviluppare momenti educativi e culturali;
l’attuazione di una didattica breve, subito spendibile, coinvolgente e personalizzata secondo le
esigenze dello studente;
l’uniformità comportamentale dell’intero corpo docente, in modo tale che, davanti ad una certa
situazione, il comportamento dei docenti sia uniforme e senza discordanze.
Tali obiettivi possono sintetizzarsi nell’individuare i saperi essenziali delle discipline, perché è su tali basi
che si può supportare la crescita culturale dei giovani. A tal proposito, l’intero corpo docente, si è proposto
di limitare le attività progettuali e di aumentare il tempo a favore della didattica essenziale e del recupero
delle lacune formative. In sintesi, esso ritiene di rafforzare i saperi essenziali attraverso una didattica
individualizzata e una costante attenzione alla persona.
Il corpo docente dell’I.I.S.S. si è, inoltre, soffermato sull’importanza di un’ipotesi di simulazione del
colloquio degli esami, da effettuare nei mesi di aprile/maggio.
Le verifiche devono essere frequenti e, possibilmente, subito dopo che il docente ha completato i singoli
argomenti. A tal fine si propone di utilizzare lo strumento di verifica con prove strutturate. La verifica orale,
deve essere un momento di partecipazione collettiva e un’occasione per riepilogare, chiarire e
approfondire gli argomenti trattati nel corso degli interventi didattici.
Occorre, inoltre, tener in debito conto della personalità del discente, mettendo questi sempre a proprio
agio, senza creare le condizioni di insofferenza o inquietudine. Infine, è necessario migliorare le dinamiche
fra il docente ed il gruppo classe, per ottimizzare gli obiettivi da raggiungere, anche attraverso la
valorizzazione della dimensione umana.
Sul piano delle attività didattiche, ogni docente procederà, nei tempi dovuti, alla determinazione del livello
di partenza della classe attraverso la somministrazione di prove di accesso. Alla luce dei risultati,
l’insegnante predisporrà la propria programmazione, fissando i saperi essenziali.
Le verifiche scritte ed orali devono essere congrue e tali da consentire un’obiettiva ed esaustiva valutazione
del discente.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Principi, metodologie
e finalità
37
Piano dell’Offerta Formativa
Le innovazioni, rese possibili e necessarie con l’attuazione dell’autonomia scolastica, permettono una
qualificazione dell’I.I.S.S. di Riposto in rapporto alle altre offerte formative del territorio di riferimento.
La garanzia della qualità della scuola consiste, innanzi tutto, nella propria tradizione. A partire da essa
bisogna, però, sapere individuare e sviluppare con coerenza un tipo di offerta non omnicomprensivo ma in
alternativa ad altri, in grado di interpretare e mediare le esigenze culturali del territorio di riferimento.
I corsi e le attività finalizzati al recupero e al sostegno
Le iniziative di recupero e sostegno degli studenti in difficoltà sono, nel linguaggio della scuola, gli Interventi
Didattici Educativi Integrativi (I.D.E.I.), interventi che hanno l'obiettivo di permettere il recupero o il
sostegno degli studenti in difficoltà, mediante l'attivazione, all'interno dei curricoli, di attività di
compensazione e di superamento delle lacune cognitivo-formative sia intermedie che finali.
Si tratta di interventi che non sono separati dalla quotidiana attività scolastica; il recupero si configura
come un processo tale da portare al miglioramento complessivo della qualità
dell'insegnamento/apprendimento.
Le iniziative previste, i cui costi sono a totale carico della scuola, sono soggetti alla disponibilità economica
dell’Istituzione Scolastica. Essi hanno l'obiettivo di aumentare l'efficacia degli interventi stessi, attraverso
una necessaria costituzione di un ampio ventaglio di iniziative di recupero, utilizzando diverse tipologie
didattiche e organizzative, come ad esempio:



sosta del programma, vale a dire una pausa nello svolgimento del programma curricolare, per una
fase di ripasso dell'intera classe (intervento in itinere). Questo intervento è particolarmente utile a
tutti gli studenti che alla fine del primo quadrimestre ha avuto nella disciplina la valutazione di
05/10.
corso di recupero in orario extra-scolastico, per rivolto a un gruppo di studenti della stessa classe o
di classi parallele, con un docente specifico della disciplina. Questi corsi si svolgeranno nei mesi di
febbraio e marzo durante le ore postmeridiane per i recuperi del primo quadrimestre, e negli orari
antimeridiani dei mesi di giugno e luglio per i recuperi delle carenze evidenziati nello scrutinio di
fine anno scolastico. Questi corsi sono indirizzati a tutti quegli studenti che hanno riportato nella
disciplina una valutazione inferiore a 05/10.
La partecipazione ai corsi di recupero è obbligatoria, a meno di una dichiarazione scritta di un
genitore o di chi ne esercita le veci.
Alla fine dei corsi di recuperi verrà fatto un accertamento da parte del docente del corso. Gli accertamenti
delle carenze a seguito dello scrutinio finale è determinante per l’accesso alla classe successiva.
Eventuali altre forme di intervento potranno essere attuate previa autorizzazione da parte dei competenti
organi decisionali.
A meno della disponibilità economica, le fasi di attuazione degli interventi sono:


Marzo/Aprile 2015: per provvedere alle carenze e lacune del primo quadrimestre;
Giugno/Luglio 2015: per provvedere alle carenze e lacune dello scrutinio finale.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Principi, metodologie
e finalità
38
Piano dell’Offerta Formativa
L'organizzazione di tutte le richieste viene demandata, a livello di istituto, al coordinatore dei corsi di
recupero (i collaboratori del D.S.) che, in previsione di una massima spesa prevista, fissa il numero massimo
di ore di recupero per ogni classe e definisce la procedura per la loro attuazione.
Gli obiettivi istituzionali
Congiuntamente ai due macro-obiettivi, gli obiettivi programmatici fondamentali sono:




Promozione della scuola:
o valorizzazione e coinvolgimento delle componenti scolastiche;
o integrazione territoriale, rapporti e scambi culturali e professionali con il territorio;
o promozione delle attività e dell’immagine della scuola;
o apertura ed accesso alle strutture (biblioteca, laboratori, palestra);
o utilizzo o introduzione delle tecnologie informatiche nella didattica;
o sviluppo della cultura della sicurezza.
Organizzazione:
o lavoro per progetti ed approccio progettuale ai problemi;
o collaborazione interdisciplinare;
o coordinamento (a livello di classe, di dipartimento, di indirizzo, di collaboratori del
Dirigente Scolastico, etc…);
o coordinamento tra i docenti di ogni Consiglio di Classe (per definire l’organizzazione
settimanale, per l’individualizzazione e l’attuazione degli obiettivi didattico-formativi, le
competenze trasversali, etc…);
o coinvolgimento dei nuovi docenti.
Didattica:
o introduzione di forme di flessibilità didattica ed organizzativa;
o ricerca ed introduzione di nuove tecnologie didattiche (moduli, tecnologie informatiche);
o orientamento;
o rafforzamento delle compresenze;
o aggiornamento ed autoaggiornamento;
o mantenimento di alti livelli di competenza;
o ricerca sulle possibili ipotesi di curricoli disciplinari e/o trasversali connessi con
l’innalzamento dell’obbligo scolastico a 10 anni di istruzione obbligatoria.
Esperienza scolastica:
o partecipazione degli alunni sia all’organizzazione didattica che alle varie attività;
o impegno a favorire l’interesse allo studio e la partecipazione alla vita scolastica, attraverso
una attenta sollecitazione delle motivazioni degli studenti ed un’adeguata gratificazione
anche nella valutazione.
Per realizzare questi impegni bisogna, da un lato, favorire la dimensione collegiale della progettazione e,
dall’altro lato, utilizzare e rafforzare nel corpo docente professionalità e capacità di organizzazione
orizzontale, andando oltre il tradizionale insegnamento per materia e per classe.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Principi, metodologie
e finalità
39
Piano dell’Offerta Formativa
Il Collegio dei Docenti concorda nel potenziare e valorizzare l’attività dei coordinatori di classe e delle
funzioni strumentali, attraverso una rete organizzative e gestionale delle figure, delle competenze e delle
specifiche problematiche.
Diventa, perciò, una scelta preliminare e necessaria investire nella formazione dei docenti, nella
partecipazione delle componenti della scuola, nelle attrezzature multimediali di supporto, nella
pubblicizzazione delle attività, nella capacità di progettare l’attività didattica.
La scelta da compiere deve comunque tenere conto di tre aspetti:
1. quello del processo di globalizzazione delle informazioni e della cultura;
2. quello di una riscoperta della cultura e tradizione del territorio come momento di identità
personale e comunitaria;
3. quello della dimensione europea come orizzonte in senso culturale e politico.
L’organizzazione dell’Anno Scolastico 2014/2015
All’interno delle opportunità offerte dal Regolamento dell’Autonomia (D.P.R. 275 dell’8 marzo 1999 articolo
4), sono state adottale le seguenti forme di flessibilità.
L’apertura e la chiusura dei due plessi
Le due sedi verranno aperte, normalmente, mezz’ora prima dell’inizio delle lezioni e chiuse mezz’ora dopo
la fine. L’apertura pomeridiana della segreteria amministrativa sarà prevista nei giorni di martedì e giovedì,
ove necessario sarà aperta anche in altri giorni. Le due sedi rimarranno aperte nel pomeriggio, per lo
svolgimento dei corsi di recupero, attività extra-curriculari ed altre attività legate alla fruizione degli edifici
scolastici.
Il calendario scolastico
Secondo quanto stabilito dal calendario scolastico nazionale e regionale, le due sedi saranno chiuse nei
seguenti giorni dell’anno scolastico:
Dal Calendario Nazionale:











tutte le domeniche;
il primo novembre, festa di tutti i Santi;
l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
il 25 dicembre Natale;
il 26 dicembre;
il primo gennaio, Capodanno;
il 6 gennaio, Epifania;
il lunedì dopo Pasqua (Pasquetta);
il 25 aprile, anniversario della liberazione;
il primo maggio, festa del Lavoro;
il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | L’organizzazione
dell’Anno Scolastico 2014/2015
40
Piano dell’Offerta Formativa
Dal Calendario Regionale;






Inizio Lezioni: 17 settembre 2014
Termine Lezioni: 16 giugno 2015
Festività Natalizie: dal 22 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Festività Pasquali: dal 2 aprile 2015 al 7 aprile 2015
Mercoledì delle ceneri 18-02-2015
15 maggio 2015 (festa dell'autonomia siciliana).
Inoltre, l’I.I.S.S. sospenderà le attività didattiche sei seguenti giorni:


02-05-2015 (Sabato)
01-06-2015 (Lunedi)
L’attuale calendario regionale prevede 205 giorni di attività effettiva (204 con la festa del santo patrono)
L’orario delle lezioni
Ogni settimana si svolgeranno 32 ore di lezione per TUTTE le classi ad eccezione delle classi prime ove, per
la presenza dell’ora di geografia si hanno 33 ore di lezione.
Ogni unità oraria di lezione durerà 60 (sessanta) minuti
In monte ore settimanale è così distribuito:



LUNEDI – VENERDI – SABATO: Cinque ore di lezione con entrata alle ore 08.15 ed uscita alle ore
13:15 con pausa di 20 minuti alle 11,05.
MERCOLEDI
Per Tutte le classi esclusa la prima: Cinque ore di lezione con entrata alle ore 08.15 ed uscita alle
ore 13:15 con pausa di 20 minuti alle 11,05
Per le prime classi: Sei ore di lezione con entrata alle ore 08.15 e uscita alle ore 14:15 con pausa di
20 minuti alle 11.05
MARTEDI – GIOVEDI: Sei ore di lezione con entrata alle ore 08.15 e uscita alle ore 14:15 con pausa
di 20 minuti alle 11.05
Suddivisione e organizzazione dell’anno scolastico
L’anno scolastico 2014/2015 è suddiviso in due quadrimestri. Il primo quadrimestre inizia dal giorno di
inizio delle lezioni e termina il 31 Gennaio 2015. Il secondo quadrimestre inizia l’1 febbraio 2015 e termina
con il giorno di chiusura dell’A.S.;
A fine di ogni quadrimestre si riuniranno i Consigli di Classe per gli scrutini intermedi e finali;
Il collegio dei Docenti ha stabilito, in linea di massima, il seguente calendario per lo svolgimento dei Consigli
di Classe, Collegio dei Docenti ed incontro Scuola-Famiglia;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | L’organizzazione
dell’Anno Scolastico 2014/2015
41
Piano dell’Offerta Formativa
Il calendario che segue potrà essere modificato per esigenze didattiche come pure per lo stesso motivo
potranno essere convocati consigli di classe o collegi docenti straordinari.
Tabella 5: Il calendario del Collegio dei Docenti.
Incontri Scuola-Famiglia e rapporti con i genitori
Salvo modifiche, che saranno comunque comunicate tramite il sito istituzionale, Gli incontri ScuolaFamiglia si terranno in base al seguente calendario:




I.T.G. 26-11-2014 dalle ore 15 alle 17 (biennio) e dalle 17 alle a19 (triennio).
I.T.N. 26-11-2014 dalle ore 15 alle 17 (classi seconde) e dalle 17 alle a19 (triennio CAI).
I.T.N. 27-11-2014 dalle ore 15 alle 17 (classi prime) e dalle 17 alle a19 (triennio CM).
I.P.S. 28-11-2014 dalle ore 15 alle 17 (biennio) e dalle 17 alle a19 (triennio).



I.T.N. 21-04-2015 dalle ore 15 alle 17 (biennio) e dalle 17 alle a19 (triennio).
I.P.S. 22-04-2015 dalle ore 15 alle 17 (biennio) e dalle 17 alle a19 (triennio).
I.T.G. 23-04-2015 dalle ore 15 alle 17 (biennio) e dalle 17 alle a19 (triennio).
Sarà cura del docente coordinatore della classe mantenere i rapporti con le famiglie, controllare
mensilmente il registro delle assenze dei discenti e ritirare il libretto personale dello studente, convocando i
genitori ogni cinque assenze dello stesso.
Il coordinatore di classe sarà anche informato dai docenti che dovessero rilevare eventuali ritardi ripetuti o
"strategici" degli alunni, e di tale situazione saranno avvertiti i genitori allo stesso modo di cui sopra. Di ciò
saranno informati anche i collaboratori del Dirigente Scolastico, per ulteriori colloqui con i genitori, ove
necessario, in vista di eventuali provvedimenti disciplinari.
Si promuoverà la partecipazione da parte delle famiglie a momenti "diversi" della vita scolastica affinché i
rapporti tra scuola e famiglia non siano solo formali ma anche e soprattutto sostanziali.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | L’organizzazione
dell’Anno Scolastico 2014/2015
42
Piano dell’Offerta Formativa
Tramite avviso sul libretto personale o consegna allo studente di specifici comunicati, i genitori saranno,
infatti, avvertiti di qualsiasi iniziativa (conferenze, rappresentazioni teatrali, cineclub, mostre, gite
didattiche) aperta anche alla loro partecipazione, per condividere alcuni momenti della vita scolastica dei
loro figli.
Le assenze
Dall’Anno Scolastico 2010/2011, in seguito del D.P.R. 112/2008, le assenze che eccedano il 25% del monte
ore annuale del piano di studi personalizzato saranno motivo, ope legis, di mancato passaggio alla classe
successiva.
Qualora di tali assenze talune siano dovute a prolungati motivi di salute, potrà essere prodotta apposita
certificazione medica la quale, omettendo la diagnosi nel rispetto della privacy, attesti il numero di giorni di
assenza richiesti per la guarigione. Tale certificato NON E’ quello che di norma i medici compilano di
riammissione a scuola in caso di assenze per oltre cinque giorni malattie infettive e che attestano l’assenza
di malattie infettive.
Attività e insegnamenti volti al miglioramento e all’integrazione
dell’offerta formativa curriculare
Finalità
Le attività e gli insegnamenti volti ad arricchire il percorso di studi (c.d. “progetti”) devono essere dosate ed
omogeneamente integrate nella formazione curriculare in modo da consentire il regolare svolgimento di
queste ultime. Pertanto fin dall’anno scolastico 2011/2012 sono state ridotte le attività progettuali ed è
stato aumentato il tempo a favore della didattica essenziale, allo scopo di non distogliere gli studenti dallo
studio. Ogni sede potrà svolgere pochi progetti, di norma in orario extra-curriculare fatte salve ovviamente
le attività non altrimenti esplicabili se non in orario curriculare e previste all’interno del progetto. La
graduatoria di attivazione dei progetti viene redatta su voto del collegio docenti ed in base alle risorse
economiche destinate dalle Istituzioni all’Istituto.
I progetti per il potenziamento dell’Offerta Formativa
Alla data odierna, né la Regione Sicilia né lo Stato hanno definito l’importo rispettivamente della dotazione
organica né della Fondo dell’Istituzione Scolastica o del Fondo per l’arricchimento e ampliamento
dell’offerta formativa. Quindi quanto segue rappresenta lo schema di proposta di progetti, votati dal
collegio docenti e con i rispettivi voti favorevoli riportati la cui fattibilità dovrà necessariamente essere
verificata nel seguito.
N^ Progetto
data
ITN ITG IPS classi prot.
Progetti ITG
9 Il Perito CAT dalla scuola alla realtà
Progetti ITN
1 Corso di Vela
2 Cultura del mare e della nav. a vela
7 Simulatore di condotta nave
X
X
X
X
Dipartimento Referente
Voti
favorevoli
26/9/14 Tecnico-Sc.
Maccarrone A.
49
27/9/14
D'Urso A.
Lega Navale
Castorina G.
35
27/9/14
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Attività e
insegnamenti volti al miglioramento e all’integrazione dell’offerta formativa curriculare
24
43
Piano dell’Offerta Formativa
5
3
8
6
4
Giornalino nautico
Archeologia subacquea
Tra il verde e il blu
Le cale a mare
Digital Atmosphere
X
X
X
X
X
27/9/14
27/9/14
27/9/14
27/9/14
27/9/14
Progetti IPS
Alternanza scuola-lavoro (stage
10 curriculare)
11 Musicoterapia
X
X
12 Promenades Litteraires
X
5A5B
I - II
5A5B
Musmarra G.+2
D'Urso A.
Musmarra G.
D'Urso A.
Castorina G.
18
11
5
1
0
15/10/14
30/9/14
Privitera A.
Lantieri C.
=======
42
24/9/14
Caruso B.
39
Progetti comuni alle tre sedi
13 Insieme per lo sport (campionati student.)
14 Progetto Biblioteca
X
X
X
X
X
X
30/9/14
27/9/14 Lettere
Rotili-Battaglia
Tomarchio I.
=====
15 Educazione alla legalità
X
X
X
27/9/14 Lettere
Fiumara M.P.
Vedi note
I progetti che necessitano l’intervento di esperti esterni, saranno attivati previa copertura economica dei costi inerenti,
attraverso contributo degli studenti o da parte di enti esterni all’Istituto.
Il progetto biblioteca non prevede uso di risorse aggiuntive pertanto risulta a costo zero
Per la specifica di ciascun progetto pof gli stessi sono consultabili sul sito istituzionale.
Il Fondo Sociale Europeo e il Programma Operativo Nazionale
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 2007/2013 presso l’IIS sono già attivi o in corso di
attivazione per il corrente Anno Scolastico i seguenti progetti FESR per l’aggiornamento ed ampliamento
delle dotazioni dell’Istituto.
Progetto B-4.AFESR06 POR SICILIA-2012-221
Progetto B-4.B-FESR06 POR SICILIA-2012-277
Progetto E-1-FESR-2014-1826
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Attività e
insegnamenti volti al miglioramento e all’integrazione dell’offerta formativa curriculare
44
Piano dell’Offerta Formativa
La programmazione
I principi generali
La scuola riconosce la centralità dello studente come soggetto attivo nel processo di apprendimento. Il
singolo docente, il Consiglio di classe e gli altri organi della scuola indirizzano la loro azione al fine di
realizzare gli obiettivi formativi, culturali e professionali propri di ciascun indirizzo, tenendo presenti i livelli
di partenza e le potenzialità di ciascuno studente. A tal fine la scuola riconosce la necessità di:
















sapersi rinnovare nelle strutture, negli ordinamenti, nei programmi e nei metodi;
garantire un insegnamento basato su una responsabile e aggiornata competenza professionale;
garantire il perseguimento delle finalità educative, consentendo la realizzazione, in ore non
coincidenti con l’attività didattica, di forme autogestite di attività culturali (teatro, musica,
conferenze, cineforum, mondo della ricerca e delle professioni), attraverso la disponibilità dei locali
della scuola e utilizzando le attrezzature dell’istituto, previa individuazione di un responsabile sul
piano organizzativo;
rispettare l’identità di ognuno attraverso una didattica, anche individualizzata, che tenga conto
delle differenze individuali, socioculturali ed etniche, e delle esigenze degli eventuali portatori di
handicap;
progettare i percorsi formativi correlati alle finalità ed agli obiettivi delineati nei programmi;
armonizzare l’attività dei consigli di classe;
utilizzare il contributo delle varie aree disciplinari per il raggiungimento delle finalità educative e
degli obiettivi indicati dal Consiglio di Classe e dal Collegio dei Docenti;
individuare gli strumenti per la rilevazione della situazione iniziale e finale dello studente e del
gruppo-classe, per la verifica e la valutazione dei percorsi didattici;
utilizzare, per la piena integrazione culturale, strategie diverse: lezioni frontali e aperte, lavori di
gruppo e di ricerca, percorsi individualizzati, strumenti multimediali, tecniche di comunicazione e di
drammatizzazione, ecc.;
elaborare le attività riguardanti l’orientamento, i corsi di recupero e l’attività di sostegno;
delineare il percorso formativo della classe e del singolo alunno, adeguando ad essi gli interventi
operativi;
far conoscere agli studenti gli obiettivi didattici e educativi ed il percorso per raggiungerli;
rendere esplicite le strategie, gli strumenti di verifica e di valutazione;
far partecipare gli studenti attivamente e responsabilmente all’attività della scuola, garantendo
spazi di proposta, di ideazione e di confronto in ordine al vario articolarsi dell’attività didattica;
assicurare agli studenti il diritto di riunirsi in assemblea, nei limiti e con le modalità previste dal
regolamento d’istituto, per dibattere temi e problematiche di interesse comune, ed esprimere
suggerimenti ed opinioni sul regolamento d’istituto, sull’organizzazione del servizio scolastico e
sulla gestione della scuola;
garantire la trasparenza delle procedure relative ai provvedimenti disciplinari, intesi ad assicurare
che l’attività didattica si svolga in un contesto sereno, ordinato, stimolante.
La programmazione
L’impostazione dell’attività didattica è basata sulla programmazione. La complessità della situazione
educativa e formativa richiede lo sviluppo di nuove capacità e impone, quindi, il superamento della
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La programmazione
45
Piano dell’Offerta Formativa
casualità nell’intervento didattico e la precisa puntualizzazione dei percorsi didattici, per la realizzazione
degli obiettivi prefissati e per un controllo di qualità sull’efficacia dell’attività realizzata. La programmazione
verrà consegnata dai singoli docenti entro la prima metà di Ottobre; nei consigli di classe di Ottobre verrà
discussa ed approvata.
Gli organi della programmazione
Il Dirigente Scolastico
Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Novelli, nel rispetto dei ruoli:




coordina l’attività dei vari organi e livelli della programmazione;
controlla la qualità dei processi avviati;
organizza le risorse umane e formative;
garantisce il rispetto del contratto formativo.
Il Collegio dei Docenti
Il Collegio dei Docenti nei primi giorni di settembre:



definisce le finalità educative ed i percorsi didattici dell’I.I.S.;
elabora ed approva il Piano dell’offerta formativa (P.O.F.);
pianifica annualmente le attività dell’Istituto, comprese quelle di aggiornamento.
I Consigli di Classe
Tutti i Consigli di Classe dell’I.I.S.S.. coerentemente:




formulano il piano di lavoro, tenendo conto delle finalità fissate dal Collegio dei Docenti e degli
obiettivi individuati;
fanno riferimento al Collegio dei Docenti e ai dipartimenti per quanto attiene alla modalità di
verifica e valutazione;
operano nello specifico delle singole classi, individuandone i livelli di partenza e le situazioni di
svantaggio culturale, per programmare le forme più opportune di recupero;
definiscono le metodologie e le attività didattiche comuni e le modalità per la partecipazione degli
alunni e dei genitori alla vita della scuola.
I Docenti
Ogni docente, sulla base delle Programmazioni d’Istituto e di Classe, elaborerà la programmazione didattica
individuale. Tale programmazione entrerà nello specifico disciplinare, per quanto attiene ai contenuti e alla
loro scansione in unità didattiche e moduli, nonché alla metodologia individuale, tenendo conto che i
programmi ministeriali sono la cornice di riferimento all’interno della quale ogni docente effettua le scelte
funzionali al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
È importante che gli alunni conoscano anticipatamente gli obiettivi, i contenuti della programmazione,
affinché comprendano il significato del lavoro svolto quotidianamente e della valutazione effettuata dai
docenti, in relazione ai risultati conseguiti.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La programmazione
46
Piano dell’Offerta Formativa
I docenti coordinatori dei Consigli Classe
Il coordinatore del Consiglio di Classe è nominato dal Dirigente Scolastico. Egli








è punto di riferimento per il Dirigente Scolastico, i Docenti, gli Alunni, i Genitori;
prepara i lavori del Consiglio di Classe;
coordina il piano di lavoro del Consiglio di Classe e ne cura l’attuazione;
mantiene costanti i contatti fra i colleghi e assicura la circolarità delle informazioni all’interno del
Consiglio;
segnala alla Dirigenza, per via gerarchica, eventuali problemi e necessità di adeguati interventi;
mantiene il controllo delle assenze e delle giustificazioni degli alunni, predisponendo,
all’occorrenza, le segnalazioni alle famiglie;
raccoglie il materiale prodotto dal Consiglio di Classe;
contatta le famiglie relativamente al problema dell’assolvimento dell’obbligo scolastico (10 anni di
Istruzione obbligatoria).
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La programmazione
47
Piano dell’Offerta Formativa
La valutazione
Premessa
Occorre, in primo luogo, distinguere tra misurazione e valutazione. La valutazione, in relazione agli
apprendimenti, attribuisce un valore ad un momento del processo formativo o al suo insieme. La
misurazione è l’attribuzione di un punteggio, è una classificazione. L’attribuzione di un punteggio ha un
carattere di oggettività quando lo strumento di misurazione, in questo caso il voto, è utilizzato per tutti i
casi da esaminare. La valutazione, invece, si effettua considerando dei criteri che vanno oltre l’esito della
prova misurata e tengono conto delle variabili che possono essere, ad esempio, le finalità generali della
prova, il livello di difficoltà, le aspettative riposte sugli allievi, i tempi assegnati per la prova, i livelli di
partenza degli allievi, il contesto socioeconomico degli allievi. Se tali criteri sono scelti da un singolo
valutatore implicano sempre la soggettività del giudizio. A questo limite si può in parte ovviare se i
valutatori, ad esempio un Consiglio di Classe o un Collegio dei Docenti, concordano precedentemente i
criteri comuni. Quanto più chiari e precisi saranno i criteri in relazione agli obiettivi programmati, tanto più
accurata sarà la valutazione. L’alunno ha diritto di conoscere i criteri e i risultati della valutazione; ciò lo
motiverà non solo all’apprendimento ma anche all’autovalutazione.
I momenti della valutazione
Nell’I.I.S.S., le valutazione sono così organizzate:



valutazione iniziale: essa consiste nella verifica della situazione di partenza dell’allievo. Le prove
d’ingresso costituiscono un valido strumento per effettuare l’indagine iniziale e sono utilizzate
soprattutto da docenti che non hanno insegnato nell’ anno precedente nella classe di provenienza
degli alunni;
valutazione formativa (in itinere): si situa all’interno del processo educativo, per verificarne la
validità e per organizzare eventuali strategie di recupero;
valutazione sommativa e valutazione collegiale: Si collocano alla fine dei quadrimestri, alla fine
dell’anno scolastico e del corso di studi. Sono questi i momenti in cui i singoli docenti ed il Consiglio
di Classe sono chiamati a classificare gli alunni e a dare una valutazione degli obiettivi raggiunti.
Verifiche e valutazione dell’intervento
Essa è realizzata attraverso prove diverse e ripetute nel tempo (in ingresso, in itinere, finali). Allo scopo di
disporre di una congrua quantità di elementi di giudizio, tra loro diversificati, il numero delle prove di
verifica non dovrà essere inferiore a due elaborati scritti e due colloqui orali, per ogni quadrimestre. Gli
strumenti di verifica sono costituiti da:







saggi brevi;
riassunti;
esercizi;
risoluzione di casi;
prove di comprensione dei testi scritti;
relazioni di ricerca;
prove strutturate e/o semistrutturate, che possono essere di tipo:
a. vero/falso;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La valutazione
48
Piano dell’Offerta Formativa
b.
c.
d.
e.
a risposta multipla;
a completamento;
di corrispondenza o messa in relazione;
a risposta aperta.
Nelle classi quarte e quinte si curerà, in modo particolare, la preparazione alle prove dell’Esame di Stato
conclusivo del corso di studi, attraverso simulazioni che aiutino gli studenti a comprendere la struttura delle
prove innovative, fino a quando tali prove di verifica entreranno a far parte della pratica scolastica.
La Griglia di valutazione
Il Collegio docenti dell’I.I.S. ha approvato per le tre sedi la seguente griglia di valutazione:
Conoscenze
Competenze
Rifiuto della verifica
orale,
nessuna Rifiuto della verifica
risposta ai quesiti, orale o verifica scritta in
consegna in bianco bianco
dell'elaborato.
Capacità
voto
1
Nessuna conoscenza
Non
recepisce
i
Non sa applicare anche contenuti o fraintende
le
più
semplici sistematicamente per
2
operazioni o procedure. cui non manifesta
alcuna
capacità
Totale disorientamento
elaborativa.
Frammentarie,
superficiali,
decisamente
lacunose.
Non sa applicare le
procedure
anche
nell'esecuzione
di Non
individua
gli
compiti elementari o in elementi essenziali di 3
situazioni
note. un tema proposto.
Linguaggio
scoperto
non pertinente.
Frammentarie,
superficiali, lacunose.
Non gravi e diffusi errori
nell'esecuzione
di
Non sa rielaborare le
compiti elementari o in
già carenti conoscenze 4
situazioni
note.
anche se guidato
Linguaggio
molto
approssimato.
Incomplete,
superficiali,
mnemoniche
Non applica sempre
correttamente
le
conoscenze, manca di
autonomia
nell'affrontare
e
risolvere i problemi
Organizza
con
incertezza i contenuti su
cui è in grado di 5
effettuare
valutazioni
solo se guidato.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La valutazione
49
Piano dell’Offerta Formativa
assegnati. Linguaggio
non
sempre
appropriato.
Applica correttamente le
conoscenze in compiti
elementari, ma trova
difficoltà o deve essere
guidato in procedure più
complesse. Linguaggio
elementare ma corretto.
Riconosce esattamente
gli elementi essenziali di
un tema ed è in grado di
6
effettuare
valutazioni
pertineneti
ma
elementari.
Sa applicare procedure
acquisite in compiti
Complete ma con
complessi, anche se
qualche incertezza
con alcune imprecisioni.
Linguaggio appropriato.
Organizza
correttamente
i
contenuti ed esprime 7
valutazioni autonome,
ma non approfondite.
Complete
Applica in modo preciso
ed
autonome
le
conoscenze acquisite.
Linguaggio chiaro e
rigoroso.
Organizza in modo
completo ed autonomo i
contenuti acquisiti ed 8
esprime osservazioni
pertinenti.
Complete e sicure
Padroneggia
conoscenze
e
procedure con rigore ed
autonomia in situazioni
problematiche
note.
Linguaggio
chiaro,
rigoroso, ben articolato.
E' in grado di stabilire
relazioni ed operare
9
analisi ed osservazioni
approfondite e coerenti.
Conoscenze
essenziali
Complete,
approfondite
organiche.
Padroneggia
conoscenze
e
procedure con rigore ed
autonomia in situazioni
problematiche
anche
ed
nuove.
Linguaggio
chiaro, rigoroso, ben
articolato
e
personalmente
arricchito.
E' in grado di stabilire
relazioni ed operare
analisi ed osservazioni 10
approfondite, coerenti
ed anche personali.
Tabella 6: La griglia di valutazione
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La valutazione
50
Piano dell’Offerta Formativa
Il voto in decimi
Il voto finale viene espresso in decimi ed è valido per l’accertamento dei saperi minimi conseguiti sia nelle
prove scritte che orali che grafiche.
Tale voto, ferma restante la valutazione docimologica propria di ciascun docente, viene calcolato sulla base
di:


Indicatori di verifica (espressi in decimi);
Pesi (cioè importanza) assegnati a ciascun indicatore.
Voto finale = Σ indicatore*peso / Σ pesi
Ammissione all’anno successivo
In base all’art. 12 dell’O.M. del 09 Marzo 2005 e in base al Regolamento di valutazione degli studenti, D.P.R.
122/2009, il Collegio dei Docenti ha deliberato che, anche in presenza di una sola insufficienza ritenuta
“grave”, il Consiglio di Classe possa deliberare la non ammissione di uno studente all’anno successivo. A tal
fine, si potrà considerare insufficienza molto grave la votazione di 03/10 (tre su dieci) o inferiore.
Il Collegio Docenti ha deliberato i seguenti criteri di ammissione all’anno successivo:




se uno studente riporta nello scrutinio finale fino a tre insufficienze, anche gravi, il giudizio di
ammissione dello studente viene sospeso;
se uno studente riporta nello scrutinio finale quattro o cinque insufficienze, l’ammissione all’anno
successivo dipende dal tipo di insufficienze riportate;
se uno studente riporta sei o più insufficienze lo studente non viene ammesso alla classe
successiva.
se lo studente non ha partecipato ad almeno il 75% delle ore di lezione non viene ammesso alla
classe successiva.
Nelle classi del III, IV e V anno gli studenti possono ottenere il punto di credito aggiuntivo se almeno due dei
tre seguenti indicatori vengono soddisfatti:



aver partecipato per un congruo numero di ore e conseguito l’attestato ad un corso di formazione
extra-scolastico, cioè organizzato da altre istituzioni diverse dall’I.I.S.;
aver conseguito una media di fine anno con parte decimale maggiore o uguale di 0.5 per ciascuna
fascia;
aver partecipato con profitto per tutto l’intero anno scolastico ad dialogo educativo.
In base all’ultimo decreto ministeriale, non potranno essere ammessi agli Esami di Stato quegli studenti che
non abbiamo la sufficienze in TUTTE le discipline.
L’accertamento delle conoscenze per tutti quegli studenti che hanno il giudizio sospeso è prevista, salvo
diverse decisioni del Collegio Docenti nell’ultima settimana di agosto 2015.
Uno studente sarà ammesso alla classe successiva, se avrà riportato la valutazione di 06/10 (sei su dieci) in
tutte le discipline.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La valutazione
51
Piano dell’Offerta Formativa
In base alla disponibilità economica dell’I.I.S.S. nei mesi di giugno e luglio saranno attivati i corsi di
recupero.
La valutazione del servizio scolastico
Negli ultimi anni e, specialmente dopo l’approvazione della Legge sull’Autonomia Scolastica, il tema della
qualità dell’istruzione è assai dibattuto ed è ormai divenuta comune la convinzione che il sistema scolastico
potrà migliorare se si diffonderà nella scuola la cultura del monitoraggio costante, dell’efficacia dell’azione
didattica e dell’efficienza organizzativa.
Tutti i sistemi scolastici dei Paesi industrializzati risultano dotati di un sistema nazionale di valutazione. Il
nostro Paese sta cercando di adeguarsi agli standard europei attraverso l’istituzione di un Servizio
Nazionale per la Qualità dell’Istruzione, che, per il momento, ha coinvolto un numero limitato di scuole in
iniziative di monitoraggio.
L’I.I.S. si propone di progettare interventi relativi alla valutazione del servizio scolastico, attraverso
un’apposita commissione interna che avrà anche il compito di verificare la validità di eventuali proposte
provenienti dall’esterno e di sottoporle all’approvazione del Collegio docenti.
Gli strumenti di valutazione del servizio scolastico
Ai singoli docenti è affidato il compito di verificare l'efficacia dell'attività didattica e di renderne noti i
metodi e i risultati attraverso una relazione finale che tenga presenti i seguenti indicatori:








ore di lezione effettive;
frequenza degli alunni;
tempo dedicato alle attività extracurricolari;
partecipazione ed interesse degli allievi alle attività curricolari ed extracurricolari;
numero di prove di verifica effettuate nell’anno scolastico;
valutazione del conseguimento degli obiettivi in relazione alla programmazione;
rapporti scuola-famiglia;
accesso alle strutture ed ai laboratori.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | La valutazione
52
Piano dell’Offerta Formativa
L’aggiornamento dei docenti
I docenti sono il perno dell’azione formativa rivolta agli studenti; la possibilità che tale azione risulti positiva
dipende dalle qualità professionali di coloro che lavorano con gli allievi. Nessuna riforma, nessun modello
innovativo di organizzazione della scuola può prescindere dal coinvolgimento dei docenti, ai quali spetta il
compito di compiere le scelte didattiche concrete, ossia i metodi, i contenuti, gli strumenti di lavoro.
Da qui l’esigenza di una formazione continua degli insegnanti, alla quale fare ricorso per accompagnare
l’attuazione dei progetti di miglioramento della scuola e per sollecitarne la motivazione. La sperimentazione
dell’autonomia scolastica richiede interventi che facilitino l’accesso degli insegnanti alle opportunità di
aggiornamento, pertanto l’I.I.S.S. si propone di favorire la partecipazione dei docenti ai corsi promossi
dall’Amministrazione e da soggetti esterni, e di valutare l’opportunità di entrare a far parte di reti di scuole.
I docenti, nel rispetto del loro C.C.N.L., potranno frequentare tutti i corsi di aggiornamento promulgati da
Enti esterni a questa Istituzione Scolastica.
All’interno dell’Istituzione Scolastica, grazie allo sforzo, non solo economico, che la Scuola pone per il
rinnovamento continuo delle attrezzature, i docenti hanno una formazione continua relativamente all’uso
delle tecnologia informatica e multimediale.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | L’aggiornamento dei
docenti
53
Piano dell’Offerta Formativa
I viaggi e le visite di istruzione
Premessa
Le visite di istruzione hanno la durata di un giorno e sono dirette alla conoscenza del territorio o di
particolari settori del processo produttivo, inquadrato nell’area di indirizzo e nell’ambito delle conoscenze
previste dalle discipline dell’area comune.
I viaggi di istruzione e gli scambi culturali, che durano fino a sette giorni, permettono agli studenti sia di
visitare e conoscere nei diversi aspetti le più significative realtà nazionali ed estere, sia di confrontarsi con
diverse culture europee. In particolare per gli allievi dell’I.T. ”L. Rizzo” è prevista la crociera di fine anno che
costituisce il primo approccio con la vita di mare e con il sistema nave. Per gli studenti dell’I.T. “N.
Colajanni”, frequentanti il IV anno, è prevista la partecipazione alla Fiera dell’Edilizia di Bologna S.A.I.E.
In genere viste le esigue risorse la maggior parte delle uscite didattiche saranno a carico degli studenti, in
quanto la Scuola, per propria scelta, ha deciso di tenere il più basso possibile il contributo versato da
ciascun alunno all’atto dell’iscrizione in ciascun anno scolastico.
Le visite dell’I.T.N. “L. Rizzo”
Secondo la specificità dell’I.T. “L. Rizzo” si programmeranno le seguenti visite e viaggi di istruzione:




Mini crociere per le isole siciliane e lungo la costa ionica;
Visita ai cantieri navali;
Vista di navi in operazioni di carica e discarica;
Stage su nave a conclusione dell’anno scolastico per le classi V C.M. ed V C.A.I.M.
Le visite dell’I.T. “N. Colajanni”
Secondo la specificità dell’I.T “N. Colajanni” si programmeranno le seguente visite e viaggi di istruzione:




visite ai cantieri edili;
viaggi di istruzione in città italiane;
Salone dell’Edilizia 2015 di Milano ovvero Expo 2015;
visite di istruzioni giornaliere presso istituzione pubbliche e/o private presenti nel territorio nel
campo dell’edilizia ed urbanistica.
Le visite dell’I.P.S. “A. Olivetti”
Secondo la specificità dell’I.P.S. si programmeranno le seguente visite e viaggi di istruzione:


visite in aziende del settore;
o ludoteche, asili nido, residenze per anziani (indirizzo socio sanitario);
o aziende e strutture ricettive, alberghi, studi di consulenza (indirizzo servizi commerciali);
viaggio d'Istruzione per alunni meritevoli in località da scegliersi fra Italia ed Europa.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | I viaggi e le visite di
istruzione
54
Piano dell’Offerta Formativa
Le figure di sistema
Collaborazione e coordinamento dei docenti
Il progetto riguarda tutte le unità di personale docente della scuola. I suoi obiettivi sono:





il miglioramento e l’ampliamento dell’Offerta Formativa;
favorire l’innovazione metodologia e didattica;
rafforzare il senso di responsabilità e la collaborazione con la dirigenza;
acquisire competenze aggiuntive, anche di carattere informatico;
realizzare una reale autonomia organizzativa e didattica;
il monitoraggio degli obiettivi avviene con la autovalutazione dell’istituto.
Il progetto ha le seguenti unità di attuazione:
Referenti/Coordinatore/Altro
I referenti di progetto avranno cura inizialmente di convogliare tutte le attività afferenti alla loro area, di
vagliarne, assieme allo staff dirigenziale, la validità didattica, e di seguirne gli sviluppi nella realizzazione
apportando, se necessari, eventuali aggiustamenti o procedendo a una riprogrammazione degli interventi.
Il metodo adoperato sarà quello ciclico del PDCA (Plan – Do – Check – Act).
Funzioni strumentali al P.O.F.
Il ruolo delle funzioni strumentali consiste nell’essere una “risorsa professionale per la realizzazione delle
finalità istituzionali”. Si suddividono in quattro aree:
Area 1
1. Elaborazione, revisione e integrazione POF presente nell’istituto;
a. redazione della bozza del POF di istituto;
b. Redazione POF dell’Istituto che dovrà essere presentato al Collegio dei Docenti per la
relativa approvazione;
c. Revisione e integrazione del Regolamento di istituto;
2. Attuazione del POF;
a. Gestione, monitoraggio e verifica in itinere sulle attività previste dal POF;
b. Verifica coordinamento tra POF in formato cartaceo, POF in rete e documentazioni
pubblicate dall’Istituto come estrapolazione del POF;
c. Diffusione del POF presso il personale interno alla scuola e le famiglie degli studenti;
3. Valutazione del POF
a. Predisposizione e gestione di questionari tendenti a monitorare l’azione educativa,
didattica, organizzativa e operativa dei vari soggetti operanti all’interno della scuola al fine
di rimuovere eventuali disfunzioni.
Area 2
1.
2.
3.
4.
5.
costruire contesti culturali stimolanti ed aperti per l'attività dei docenti;
adeguare attivamente le scelte didattiche ai cambiamenti in atto;
creare le premesse per vivere la formazione da protagonisti consapevoli;
superare un modello di docente centrato sul lavoro d'aula e sul rapporto con gli studenti;
affermare un modello di docente quale professionista corresponsabile dei processi di crescita
dell'intera comunità scolastica
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
55
Piano dell’Offerta Formativa
Area 3
1. Recepire le esigenze e le proposte degli studenti;
2. Predisporre e coordinare le attività di orientamento in ingresso;
3. Predisporre e coordinare le attività di orientamento e di riorientamento legati all’attuazione
dell’obbligo scolastico e formativo;
4. Gestire in prima persona il C.I.C.;
5. Predisporre orientamento in itinere ed eventuale gestione di interventi didattici e integrativi;
6. Assicurare i contatti con le famiglie per quanto concerne gli ambiti di competenza.
Area 4
1. Recepire le esigenze e le proposte emergenti dai docenti e dagli studenti;
2. Predisporre e coordinare le attività di orientamento in uscita;
3. Predisporre e coordinare le attività di stage, corsi di formazione integrata, corsi aggiuntivi, F.I.S.,
allestimento mostre, partecipazioni a concorsi;
4. Assicurare contatti con le famiglie per quanto concerne gli ambiti di sua competenza.
FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2014-15
DI RAO FRANCO - MONACA ALDO
FUNZIONE STRUMENTALE – AREA 1
DI SILVESTRO FRANCESCO
MACCARRONE ALFIO
FUNZIONE STRUMENTALE – AREA 2
FUNZIONE STRUMENTALE – AREA 3
D’URSO ANNA - BARBAGALLO GIUSEPPE
FUNZIONE STRUMENTALE – AREA 4
CERVINO PIERANGELA
Collaboratori del Dirigente Scolastico
I collaboratori dovranno:









Sostituire il D.S. in caso di assenza;
Giustificare gli ingressi alla seconda ora e le uscite anticipate degli studenti;
Trovare soluzione dei problemi inerenti ai tre indirizzi scolastici, e per l’estensione dei verbali del
Collegio dei Docenti;
Curare i registri delle presenze dei docenti e tutti quelli depositati in Presidenza, e le
documentazioni riguardanti le attività curriculari degli studenti;
Ritirare e archiviare tutti i registri dei docenti e del collegio dei docenti, nonché tutta la
documentazione curriculare attuale;
Vigilare sullo svolgimento delle Assemblee studentesche con potere di scioglimento;
Tenere i rapporti con gli studenti del Consiglio di Istituto e con il Comitato Studentesco per il
corretto svolgimento della vita scolastica;
Coordinare tutte le attività curriculari ed extra-curriculari collaborando con le funzioni strumentali;
Organizzare l’adozione dei libri di testo.
Responsabili di sede
Ciascuno dei tre indirizzi presenti nell’Istituto avrà un responsabile di sede
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
56
Piano dell’Offerta Formativa
COLLABORATORE D.S. – RESPONSABILI SEDI AS 2014-15
D’URSO GIUSEPPE
NICOLOSI ROSARIO
CARUSO BARBARA
DI SILVESTRO FRANCESCO
COLLABORATORE DIRIGENTE SCOLASTICO
COLLABORATORE DIRIGENTE SCOLASTICO
RESPONSABILE SEDE IPS
RESPONSABILE ALUNNI
SEDE ITN VIA PIO LA TORRE, 1
RESPONSABILE SEDE ITG
RESPONSABILE SEDE ITN (fino a dic. 2014)
RESPONSABILE QUALITA’
FICHERA ALFREDO
MONACA ALDO
Coordinatori e Segretari del Consiglio di Classe
Il ruolo dei coordinatori è quello di raccordare le attività del consiglio di classe, curare le relazioni con i
genitori, controllare assenze e ritardi degli studenti, ascoltare eventuali richieste e recepire le difficoltà
didattiche. Le metodologia adoperata sarà quella del lavoro cooperativo in team con il consiglio di classe.
I segretari dovranno tracciare il percorso della programmazione didattica ed educativa e del successivo
sviluppo della stessa, annotando nei verbali le risultanze delle riunioni periodiche o straordinarie del
consiglio di classe
COORDINATORI – SEGRETARI
CLASSE
SEDE ITN A.S. 2014-15
COORDINATORE
SEGRETARIO
1^A ITN
GULISANO R.
LIZZIO G.
1^B ITN
SCANDURA A.M.
BATTAGLIA G.
1^C ITN
SCIUTO O.
BLANCO C.
1^D ITN
MUNDA S.M.
BLANCO C.
2^ A ITN
MAMAZZA M.C.
AVELLINO A.
2^ B ITN
SCALIA M.
GATTO R.
2^ C ITN
BASILE G.
LONGO L.
2^ D ITN
SCUPOLITO R.
AMANTEA F.
3^A CM
MONACA A.
SPANO B.
3^B CM
TOMARCHIO I.
GIARRIZZO S.
3^C CM
OLIVA D.
SPINA S.
3^ CAI
COSTA F.
RUSSO O.
4^A CM
CUTULI G.
AZZARELLI V.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
57
Piano dell’Offerta Formativa
4^B CM
D’URSO G.
ROCCAZZELLO M.
4^C CM
D’URSO A.
SORBELLO C.
4^ CAI
ALLEGRA I.
PRUITI V.
5^ACM
MUSMARRA G.
MACRI’ B..
5^BCM
NICOLOSI R.
CALTABIANO F.
5^CCM
FAZIO S.
CORELLI F.
5^CAI
DI SILVESTRO F.
NICOTRA E.
COORDINATORI – SEGRETARI
CLASSE
SEDE ITG AS 2014-15
COORDINATORE
SEGRETARIO
1^A ITG
SORBELLO C.
PRIVITERA CARMELO
2^ A ITG
BARBAGALLO G.
ZAPPALA’ L.
3^A ITG
FICHERA A.
VILLAFRATE IVAN
4^A ITG
DI RAO F.
D’URSO G.
5^A ITG
MACCARRONE A.
CALVO G.
COORDINATORI – SEGRETARI
CLASSE
SEDE IPS AS 2014-15
COORDINATORE
SEGRETARIO
1^A IPS
LA VECCHIA A.
MUNDA S.M.
2^ A IPS
SCARDILLI P.
CERVINO P.
3^A IPS
PRIVITERA A.V.
RIOLO C.F.V.
5^A IPS
RAPISARDA S.
SAMPERI M.
5^B IPS
ROSSIN P.
SAMPERI M.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
58
Piano dell’Offerta Formativa
I responsabili di laboratorio
Sono incaricati dell’inventario e del controllo dell’efficienza delle attrezzature redigendo eventuali relazioni
sulle attrezzature non funzionanti e riparabili con un dettaglio delle modalità di intervento da inoltrare in
segreteria per la richiesta preventivi.
I RESPONSABILI DI LABORATORIO A.S. 2014-15
AMANTEA FRANCO
CUTULI GIOVANNI
Responsabile laboratorio di Chimica ITG
Responsabile laboratorio Informatico/linguistico ITN
DI RAO FRANCO
DI RAO FRANCO
DI SILVESTRO FRANCESCO
FICHERA ALFREDO
Responsabile laboratorio di Informatica 2 ITG
Responsabile laboratorio di Topografia ITG
Responsabile laboratorio di Macchine ITN
Responsabile laboratorio di Costruzioni ITG
LONGO LEONARDO
MACCARRONE ALFIO
MONACA ALDO
Responsabile laboratorio di Fisica ITG
Responsabile laboratorio di Informatica 1 ITG
Responsabile laboratorio di Navigazione ITN
SORBELLO CONCETTINA
SPINA SALVATORE
Responsabile laboratorio Linguistico ITG
Responsabile laboratorio di Elettrotecnica ITN
Le commissioni
COMPONENTI DI COMMISSIONE A.S. 2014-15
ALLEGRA IVANA
BARBAGALLO GIUSEPPE
DI SILVESTRO FRANCESCO
COMMISSIONE POF
D’URSO ANNA
MACCARRONE ALFIO
NICOLOSI ROSARIO
DI SILVESTRO FRANCESCO
DI RAO FRANCO
MACCARRONE ALFIO
COMMISSIONE PROGETTI PON
NICOLOSI ROSARIO
D’URSO GIUSEPPE
PRIVITERA ADRIANA
CARUSO BARBARA
CERVINO PIERANGELA
COMMISSIONE VIAGGI ISTRUZIONE
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
59
Piano dell’Offerta Formativa
D’URSO ANNA
MACCARRONE ALFIO
CUTULI GIOVANNI
FAZIO SARA
MONACA ALDO
COMMISSIONE ASSEGNAZIONE BORSE DI
STUDIO PER ITN
SPANO BERNARDINO
TOMARCHIO IGNAZIA
BASILE GRAZIA MARIA
CALVO GIOVANNA
ROTILI PINO LUCIO
COMITATO DI VALUTAZIONE SERVIZIO DOCENTI
SUPPLENTI PROFF.:
CERVINO PIERANGELA
CARUSO BARBARA
OLIVERI GIOVANNA SEDE ITN
CARUSO BARBARA SEDE IPS
BARBAGALLO GIUSEPPE SEDE ITG
COMMISSIONE PREDISPOSIZIONE ORARIO
DELLE LEZIONI
ROTILI PINO LUCIO SEDE ITG
OLIVERI GIOVANNA
SCARDILLI PAOLO
NICOTRA ERMELINDA.
COMMISSIONE VALUTAZIONE DOMANDE 3^
FASCIA PERSONALE ATA
TRIENNIO 2014/2017
ASS. AMMVI CATALANO SANTA –LA SPINA
ROSARIA
DI SILVESTRO FRANCESCO
BLANCO CARMELA
MUSMARRA GIUSEPPINA
COMMISSIONE ORIENTAMENTO SEDE ITN
FAZIO SARA
TOMARCHIO IGNAZIA
CUTULI GIOVANNI
NICOLOSI ROSARIO
DI RAO FRANCO
ROTILI PINO LUCIO
COMMISIONE ORIENTAMENTO SEDE ITG
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
60
Piano dell’Offerta Formativa
TORRISI ROSA
RAPISARDA SALVATORE
FICHERA ALFREDO
ALONGI R. – BLANCO V. – CARCIOTTO S. –
CARUSO B. – CALASCIBETTA M .- CERVINI P. –
D’ANGELO G. – LA VECCHIA A. – MAUGERI R. –
MUNDA S. – PRIVITERA V. – RACITI S. –
COMMISIONE ORIENTAMENTO SEDE IPS
RAPISARDA S.-RIOLO C. – ROSSIN P. – ROTILI P.
– SAMPERI M. – SCARDILLI P. – SCIBILIA V. –
TORRISI R.- PATANE’ G. – ZINGALE T.
PROF. SSA SCANDURA A. – SEDE ITN
REFERENTE PROVE INVALSI
PROF.SSA CERVINO P. – SEDE ITG
Supporto al Personale A.T.A.
Direzione amministrativa e generale
Egli deve fornire il supporto Amministrativo, Tecnico, Ausiliario all’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa. In
particolare:



Adempiere all’azione amministrativa svolta secondo i principi normativi di legalità, efficienza,
efficacia, economicità, riservatezza e trasparenza;
Permettere, in regime di sicurezza, la più ampia fruizione delle infrastrutture tecnologiche anche
oltre gli orari delle attività curriculari, e particolarmente in coincidenza delle esercitazioni tecnicopratiche correlate all’attuazione dei progetti miranti all’ampliamento dell’offerta formativa.
Assicurare l’espletamento dei servizi generali con particolare attenzione a:
o Sicurezza di quanti operano nella scuola;
o Salvaguardia del patrimonio immobiliare e mobiliare della scuola;
o Evitare atti che comportino assunzione di responsabilità civile e/o danni erariali;
o Garantire adeguati livelli di pulizia ed igienicità dei locali scolastici;
o Assicurare la disponibilità dei locali anche oltre il normale orario delle attività curriculari.
o Migliorare il livello dei servizi Amministrativi, Tecnici e Ausiliari offerti dalla scuola a tutta
l’utenza;
o Ottimizzare l’uso delle risorse umani, strumentali.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
61
Piano dell’Offerta Formativa
Supporto del Personale Amministrativo
Fornire il supporto formativo all’attuazione di tutta l’azione formativa.
A tal fine, il personale assicurerà il servizio sia a forme di turnazione con flessibilità di orario, sia a maggiore
impegno con servizio reso in eccedenza al normale orario settimanale, nei momenti in cui necessita una
maggiore presenza dei servizi amministrativi.
Supporto del Personale Tecnico
Fornire il supporto tecnico necessario all’attuazione di tutta l’azione formativa.
A tal fine, il personale assicurerà il servizio sia a forme di turnazione con flessibilità di orario, sia a maggiore
impegno con servizio reso in eccedenza al normale orario settimanale, nei momenti in cui necessita una
maggiore presenza dei servizi tecnici.
Supporto del Personale Ausiliario
Fornire il supporto generale dei servizi ausiliari necessario all’attuazione di tutta l’azione formativa.
A tal fine, il personale assicurerà il servizio sia a forme di turnazione con flessibilità di orario, sia a maggiore
impegno con servizio reso in eccedenza al normale orario settimanale, nei momenti in cui necessita una
maggiore presenza dei servizi ausiliari.
Incarichi specifici del personale A.T.A.
Essi sono finalizzati a ottimizzare la pianificazione dei turni di lavoro, recupero e ferie.
Nell’ambito dei profili professionali, essi promuovono l’assunzione di responsabilità ulteriori, e lo
svolgimento di compiti di particolare responsabilità, rischio o disagio, necessari per la realizzazione
dell’offerta formativa. Essi sono finalizzati a individuare le esigenze di formazione e aggiornamento che
possano arricchire la professionalità del personale e migliorare la performance del servizio.
Il POF: La Programmazione – La Gestione - Il controllo

La programmazione del P.O.F.
La funzione del coordinatore del P.O.F. consiste nella pianificazione e gestione delle risorse umane e
materiali della scuola, nonché nel coordinamento di tutte le attività di formazione.
Oltre a monitorare la realizzazione del P.O.F., il coordinatore, dopo, aver sentito i coordinatori delle altre
funzioni strumentali, i coordinatori di classe, i referenti dei progetti per l’arricchimento dell’offerta
formativa, gli studenti, i genitori, è tenuto nei confronti del Collegio dei Docenti a:


chiedere ai coordinatori dei Consigli di Classe, nella fase intermedia di ogni quadrimestre ed alla
fine degli stessi, una relazione sul raggiungimento dei due macro-obiettivi: (livello minimo degli
apprendimenti acquisiti e autodisciplina degli studenti);
presentare, entro Giugno, la relazione finale con la valutazione delle attività del P.O.F., delle qualità
della scuola percepita presso utenti ed operatori e l’individuazione delle priorità per la
pianificazione del successivo anno scolastico;
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
62
Piano dell’Offerta Formativa



a stendere entro settembre le linee di pianificazione e progettazione iniziale sulla base del Piano
annuale delle attività predisposte dal Dirigente Scolastico prima dell’inizio delle lezioni;
a presentare entro Ottobre al Collegio dei Docenti la proposta del P.O.F. valida per l’anno scolastico
in corso, affinché possa essere adottata e successivamente trasmessa per la definitiva approvazione
al Consiglio di Istituto. Ciò rende possibile la sua diffusione anche agli alunni, nel corso delle attività
di orientamento;
valutare l’azione della offerta formativa ordinaria, anche confrontandola con gli anni passati,
mediante l’analisi degli studenti ammessi, ammessi con debito e non ammessi.
Il seguente Piano dell’Offerta Formativa sarà sempre disponibile in formato elettronico o cartaceo. Una
copia sarà sempre messa a disposizione nelle Sale Docenti e nell’Albo di Istituto delle due Sedi.

La gestione ed il controllo del P.O.F
La gestione ed il controllo del P.O.F. hanno la funzione di facilitarne la realizzazione e, nel contempo, di
rilevare le difficoltà che suggeriscono di apportare rettifiche in corso d’opera o per il P.O.F. dell’anno
successivo.
Esso si attua sia attraverso incontri personali e di gruppo, sia attraverso appositi questionari. La gestione ed
il controllo del P.O.F. sono esercitati dal coordinatore per la gestione del P.O.F.
Egli opera, secondo le fasi di progettazione e realizzazione indicate, in collaborazione con le altre funzioni
strumentali, con i coordinatori dei Consigli di Classe, coinvolgendo le componenti scolastiche. Redige la
relazione finale per il Collegio dei Docenti, in collaborazione con i coordinatori delle altre funzioni
strumentali e di una rappresentanza di studenti e genitori.
I coefficienti di valutazione sono i seguenti:





il grado di realizzare dei progetti e degli obiettivi;
il grado di utilizzo delle risorse;
il grado di informatizzazione delle procedure;
il rapporti dei costi;
il raggiungimento dei due macro-obiettivi mediante delle schede ad hoc, compilate periodicamente
da tutto il corpo docente.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Riposto” I.T.N. – I.T.G. – I.P.S. | Le figure di sistema
63
Scarica

Piano dell`Offerta Formativa - Istituto Statale di Istruzione Secondaria