Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
545
-
DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI —
Sen a to della R epubblica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
SCENARIO DI MERCATO E POSIZIONAMENTO
La Fondazione Teatro Regio ha come obiettivo istituzionale principale quello della diffusione
della cultura musicale attraverso la produzione in Italia e all’estero di spettacoli di opera lirica, di
balletto e di concerti di musica classica utilizzando le strutture a essa affidate dalla Città di
Torino.
Come le altre Fondazioni liriche di cui al D.Lgs. 367/96 e s.m.i., si colloca ai vertici del sistema
musicale nazionale sia per budget amministrato, sia per avere masse artistiche e tecniche
stabilmente impiegate, fatto che non avviene nei teatri di tradizione e nelle altre strutture di
produzione e organizzazione dell’attività musicale regolamentate dalla legge italiana e che
accedono al Fondo Unico per lo Spettacolo. Conseguentemente la Fondazione svolge la propria
attività in tutto il periodo dell’anno e persegue da sempre obiettivi di eccellenza nel settore e nel
panorama artistico nazionale ed estero.
L’attività all’estero è ormai entrata nella programmazione ordinaria in quanto dal 2008 si sono
avute ogni anno, e sono previste per quelli futuri, partecipazioni a manifestazioni organizzate in
altri Paesi.
Il contesto istituzionale è caratterizzato dalla nuova legge (n. 100) entrata in vigore nel mese di
aprile 2010. Una legge che non rappresenta affatto la riforma che settore da tanti anni attende
(anche se così venne propagandata) tant’è che non produce effetti significativi e positivi per la
trasformazione del sistema.
Va altresì segnalato che sono in corso lunghe e complesse (ma per ora infruttuose) trattative
sindacali al fine di addivenire a un nuovo CCNL, richiesto anche nelle disposizioni della già citata
Legge 2010 /100, e avente come obiettivo quello di dare ai teatri lirici italiani una migliore
efficienza gestionale accompagnata a un contenimento dei costi del personale dipendente.
Su questo tema va qui segnalato che il Teatro Regio ha però siglato un importante accordo
sindacale, proprio al termine dell’esercizio, con il quale ha negoziato e concordato - unica fra le
Fondazioni liriche - nuovi strumenti organizzativi che consentiranno un aumento della produttività
e una riduzione dei costi del personale con effetti positivi, sia sul bilancio che sulla
programmazione, già a partire dal 2012.
Il rigoroso contenimento di costi della struttura è una regola costantemente applicata da questo
Teatro. I costi non direttamente legati agli spettacoli sono risultati inferiori, a consuntivo, rispetto
sia al preventivo di questo esercizio che a quelli del 2010; i costi direttamente connessi con la
produzione artistica invece sono sempre strettamente correlati al numero delle recite e dei
concerti programmati.
E’ confermata la scelta della Fondazione di non ridurre quantitativamente e qualitativamente
l’attività e continuare invece ad agire su tutte quelle manifestazioni che restano a margine
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
546
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
Sen a to della R ep u b b lica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
negativo nonché sui costi della struttura. Nel 2011 sono anche tornate ad aumentare - rispetto
all’esercizio precedente - le attività effettuate in collaborazione con la Città di Torino, anche in
ragione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell'Unità d’Italia che hanno preso l'avvio il 18
marzo proprio al Teatro Regio e alla presenza del Presidente della Repubblica. Segnaliamo
inoltre un importante e nuovo ciclo di manifestazioni, promosse dalla Città di Torino e curate dal
Regio, che hanno avuto luogo nelle vie e nelle piazze cittadine durante tutto il periodo natalizio.
Come si vede dall’analisi dei dati di bilancio il pubblico ha seguito con passione tutte le attività
realizzate dalla Fondazione, confermando una presenza agli spettacoli che non eguali negli altri
teatri lirici italiani e conseguenti introiti da biglietteria e abbonamenti che si dimostrano sempre
più determinanti per il conseguimento del pareggio di bilancio. Alla data di approvazione del
presente bilancio, l’Agenzia delle Entrate non ha ancora pubblicato i dati inerenti le scelte dei
contribuenti riferite al 5 per mille dei redditi 2010.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
547
Sen a to della R epubblica
-
DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI —
ANALISI DELLA SITUAZIONE
RISULTATO DI GESTIONE
DELLA
DOCUMENTI —
FONDAZIONE,
DOC. XV N . 182 VOL. III
DELL’ANDAMENTO
E
DEL
Nei paragrafi che seguono viene presentata l’attività della Fondazione nell’esercizio 2011 vista
attraverso i dati principali delle sue diverse aree funzionali.
ATTIVITÀ’ PER IL PUBBLICO
Si presenta una tabella degli spettacoli effettuati nel 2011 comparati con il triennio precedente
MANIFESTAZIONI PROGRAMMATE
Spettacoli di lirica e balletto al Regio
Spettacoli lirica-balletto e varie al Piccolo Regio o
altre sedi
Spettacoli al Piccolo Regio per le scuole
Concerti sinfonici o sinfonico-corali al Teatro
Regio
Concerti al Piccolo Regio
Concerti in altre sedi cittadine o in decentramento
Attività all’estero
1° Totale parziale
Attività didattico-musicali per le scuole
Manifestazioni diverse: convegni, conferenze
visite guidate, mostre, esposizioni, incontri
musicali
2° Totale parziale
Totale generale
2008
2009
90
di cui 1(d)
68 di cui 7'a),
16 <d), 3(e)
37
14 di cui 2(c)
27 di cui 2{c>
126 di cui 1(c).
24 <ei
2
2010
2011
95 di cui 1(c)
90
105
27 di cui
6(a), 6<e)
28
23
di cui 1(c>
23
95 di cui
3(e»
13 di cui
3(a), 1Q(e)
9
1
15
9 di cui
1<c)
13
4
4
60
57
11
8
18
364
292
202
214
1.564
1.198
1.199
1.105
346 di cui 3 (c),
y(e)
267
285
223
1.907
2.269
1.465
1.756
1.484
1.686
1.328
1.542
(a) numero degli spettacoli d’opera in decentramento regionale in collaborazione con la Regione Piemonte
(c) numero di spettacoli inseriti nella rassegna “MiTo Settembre Musica"
(d) numero degli spettacoli inseriti nelle rassegne “Torino Danza” e “Punti Verdi - Giardini Reali”
(e) numero degli spettacoli inseriti nelle rassegne “Il Regio a Racconigi e Venaria Reai Festival”
Il complesso di queste attività ha determinato la consuntivazione di incassi di biglietteria netti per
€ 6.090.365 a cui si aggiungono agli importi fatturati a terzi per gli spettacoli in cui la Fondazione
non ha ricoperto il ruolo di organizzatore.
Il numero complessivo delle presenze paganti è pari a 181.726. A tale dato, in aumento del 9%
rispetto all’anno precedente, vanno aggiunte le oltre 12.000 presenze per gli 8 spettacoli
effettuati nella Tournée Europa 2011, di cui 2 di opera lirica e 6 concerti sinfonico corali.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
548
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
Sen a to della R ep u b b lica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
L’attività di lirica e balletto al Teatro Regio (105 spettacoli) ha conseguito 138.532 spettatori
paganti di cui 58.747 singoli biglietti venduti e 64.808 presenze da abbonamenti con un
incremento complessivo dell’ 11 percento rispetto all’anno precedente.
La percentuale media di saturazione della sala del Teatro Regio in stagione d’opera è stata pari a
oltre l’86%, dato allineato con quello dei due esercizi precedenti.
L’attività del Piccolo Regio Puccini che ha visto la Fondazione come produttore e organizzatore si
è articolata in 13 spettacoli con 4.576 presenze paganti. Si fa richiamo a quanto già avvenuto
negli esercizi precedenti a proposito della limitazione dell’attività al Piccolo Regio e al suo utilizzo
solo in presenza di specifici finanziamenti.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
549
-
DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI —
Sen a to della R epubblica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
L’ATTI VITA’ ARTISTICA DELL’ANNO 2011
L’ultima opera di Richard Wagner, il «dramma sacro» Parsifal, ha inaugurato l’anno solare 2011
con l’allestimento di proprietà del Teatro San Carlo di Napoli, firmato per la regia da Federico
Tiezzi e per le scene da Giulio Paolini, maestro dell’arte concettuale italiana, cui il Regio ha
voluto dedicare un omaggio portando nella «sua» Torino uno dei suoi allestimenti più significativi.
La direzione dell’opera wagneriana è stata affidata a Bertrand de Billy, attualmente direttore
musicale della Vienna Radio Symphony Orchestra, al suo debutto al Regio.
Protagonisti in palcoscenico grandi interpreti di questo repertorio: Christopher Ventris (Parsifal),
Christine Goerke (Kundry), Jochen Schmeckenbecher (Amfortas), Kwangchul Youn
(Gurnemanz), Mark S. Doss (Klingsor) e Kurt Rydl (Titurel), che si sono alternati con il secondo
cast composto da Frank Van Aken, Endrich Wottrich, Heidi Brunner, Kay Stiefermann, Arutjun
Kotchinian.
In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il Teatro Regio di Torino ha
presentato l’opera I Vespri siciliani di Giuseppe Verdi, in scena dal 16 al 29 marzo 2011, con la
direzione di Gianandrea Noseda.
La nuova produzione del Teatro Regio, realizzata in coproduzione con l’ABAO - OLBE
Asociación Bilbaina de Amigos de la Opera di Bilbao e il Teatro Nacional de Sào Carlos di
Lisbona (un terzo coproduttore, Den Norske Opera & Ballett di Oslo, ha purtroppo rinunciato in
corso d’opera), è stata affidata al riconosciuto talento del regista torinese Davide Livermore, il
quale, com’è ormai sua consolidata cifra stilistica, ha concepito un progetto attento a cogliere tutti
i risvolti e tutti i riferimenti alla storia dello Stato Italiano e alla realtà attuale cui l’opera rimanda,
pur nell’assoluto rispetto e fedeltà alle intenzioni dell’autore espresse dalla partitura e dal libretto.
I solisti chiamati a interpretare i protagonisti del dramma verdiano hanno risposto brillantemente
alla sfida registica confermando la fama internazionale di cui godono: il tenore Gregory Kunde
nel ruolo di Arrigo, il giovane combattuto tra l’amore per la patria e l’affetto per il padre; il basso
russo, lldar Abdrazakov, in quello di Giovanni da Procida, il prototipo del cospiratore che sacrifica
tutto in nome della libertà e infine Franco Vassallo, nei panni di Guido di Monforte, Governatore
francese in Sicilia. Il complesso personaggio di Elena, la duchessa d’Austria, è stato interpretato
con grande successo dalla giovane Maria Agresta, al debutto sul nostro palcoscenico, la quale
ha dovuto sostituire dalla seconda recita il soprano canadese, Sondra Radvanovskij, che ha
dovuto rinunciare alla scrittura per un’improvvisa indisposizione. Hanno completato il cast: Dario
Russo, Riccardo Ferrari, Giovanna Lanza, Matthias Stier, Critiano Olivieri, Seth Mease Carico.
Nei ruoli principali hanno cantato, in alternanza con il primo cast, Piero Pretti (Arrigo), Alexei
Tanovitski (Procida) e Gabriele Viviani (Monforte).
L’allestimento, che ha richiesto l’impegno di Santi Centineo per le scene e di Giusi Giustino per i
costumi, ha confermato la linea dell’originalità grazie anche aN’utilizzo di mezzi tecnologici
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
550
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
Sen a to della R ep u b b lica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
innovativi, in alcuni casi m utuati dal linguaggio cinem atografico. Motivo di particolare in te re sse è
sta ta inoltre la riproduzione sul palcoscenico, con m ateriali scenografici, del prim o parlam ento
italiano a op era dei laboratori del T eatro Regio, chiam ati a ricostruirlo, con le dim ensioni originali
e i materiali più idonei, a n c h e all’interno di P alazzo M adam a.
Rai Storia e Rai-Radio3 h anno tra sm e sso in diretta, alle ore 20, la recita del 18 m arzo. È inoltre
in preparazione un dvd in uscita nel 2012.
I Vespri siciliani è l’o p era c h e ha inaugurato, il 10 aprile 1973, il nuovo T eatro R egio di Torino
(rim asto chiuso per quasi q u a ra n t’anni dopo l’incendio del 1937) e, pur non e s s e n d o
frequentem ente rap p re sen ta ta , p er le dim ensioni colossali e la difficoltà interpretativa ch e
richiede solisti eccezionali, è una com posizione fo rtem ente dram m atica, affascin an te e
in teressan te per la ten sio n e tutta sperim entale dell’autore. La sc elta di m ettere in s c e n a q u e sto
titolo per festeg g iare la ricorrenza nazionale del 2011 h a voluto porre l’a c c e n to sul ruolo
determ inante ch e a n c h e la m usica e l’em blem atica figura del com positore G iu sep p e Verdi
eb b ero nelle vicende di quel concitato periodo storico italiano ed e u ro p e o ed è s ta ta ripagata da
un g ran d e s u c c e s s o di pubblico e di critica e d a m om enti di g ra n d e em ozione, primo fra tutti la
recita del 18 m arzo alla p re s e n z a del P re sid e n te della R epubblica, Giorgio Napolitano, e del
Com itato Italia 150.
La produzione torin ese dei V espri siciliani è s ta ta infine l’unica o p e ra italiana c h e ha avuto l’onore
di e s s e r e citata d a G eorge Loomis tra i dieci migliori spettacoli del 2011 nella classifica
pubblicata da M usical Am erica, la più im portante fonte di inform azione sta tu n ite n se nel cam po
della m usica classica.
Un’altra tap p a delle celebrazioni ded icate all’Unità d ’Italia è sta ta vissuta con i ragazzi delle
scuole della Città c h e h anno p reso parte alle d u e recite dello sp ettaco lo Nabucco, c ’era una volta
la figlia di un re: una nuova produzione realizzata in coproduzione con l’As.Li.Co..
L’ad attam ento dram m aturgico, a cura di Silvia Collazuol e Alberto C ara, di uno dei più celebri
lavori verdiani p revedeva infatti la partecipazione del giovane pubblico p re se n te in sa la culm inata
nell’intonazione, d a parte dell’intera platea a c c o m p a g n a ta dall’O rchestra del T eatro Regio, del
più celebre coro del repertorio operistico, «Va’, p en siero sull’ali d orate» e, a conclusione della
m anifestazione, dell’inno d ’Italia con gran sventolio di bandiere. Sulla s c e n a altri giovani
interpreti, i vincitori del 62° C oncorso As.Li.Co. p er Giovani C antanti Lirici d ’E uropa.
Rigoletto, terza o p era del “quartetto verdiano” della S tagione, è an d a to in s c e n a tra aprile e
m aggio in un nuovo allestim ento affidato p er la regia, le s c e n e e i costum i ai vincitori del
concorso La creatività all’O pera indetto dal T eatro Regio con l’intento di d a re sp azio a nuovi
talenti. Il giovane team italiano e ra costituito d a Fabio Banfo (regia), Luca G hirardosi (sc e n e ) e
Valentina C aspani (costumi), coadiuvati, in qualità di assisten ti, d a C laudia Brambilla, Elena
Rossi e C hiara Marchetti.
Sul podio è ritornato Patrick Fournillier, già alla guida della n ostra O rch estra p er Don Q uichotte
(2003) e per C arm en (2006); in altern an za p er quattro recite, il giovane sp ag n o lo R am on T ebar.
Sul palcoscenico, artisti afferm ati com e Franco V assallo (Rigoletto), Irina Lungu (Gilda) e A ndrea
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
551
Sen a to della R epubblica
-
DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI —
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
Papi (Sparafucile), o in a s c e s a co m e G ianluca T erran o v a e Ivan Magri (D uca di M antova,
rispettivam ente p er il primo e il se c o n d o c a st) e B arbara B argnesi (se c o n d a Gilda).
Nello s te s s o periodo (dal 22 aprile al 7 m aggio 2011) è sta to inserito un altro titolo verdiano, La
traviata, p ro se g u e n d o così il progetto avviato nel 2010 c h e p rev e d e la stre tta a lte rn a n z a in
palcoscenico dei grandi titoli del m elodram m a in uno sforzo produttivo s e m p re più intenso.
L’allestim ento a n c h e q u e sta volta è sta to quello di L aurent Pelly (frutto della coproduzione con il
S a n ta F e O pera Festival) p re se n ta to p er l’inaugurazione del 2009 e nella to u rn ée in G iappone
dell’e s ta te 2010. La protagonista è sta ta invece un ’a sso lu ta novità p e r il T eatro Regio, la soprano
polacca A leksandra Kurzak, p er la prim a volta a Torino, affiancata d a S te fa n o S e c c o (Alfredo) e
Fabio Maria C apitanucci (G erm ont). Sul podio a n c o ra Patrick Fournillier.
Nel m e s e di m aggio l’O rch estra e il C oro del Regio, guidati dal m a e stro G ia n a n d re a N o sed a instancabile anim a artistica e internazionale del T eatro - han n o in trap reso la tournée che,
partendo dalla S p a g n a , p a s sa n d o per Parigi e arrivando in G erm ania, ha portato il nom e di Verdi
in Europa.
Dopo C astellón d e la P lan a so n o seg u ite Madrid, O viedo e S a ra g o z z a (dal 18 al 23 m aggio), città
nelle quali è sta ta e seg u ita la M essa da R eq u iem , con i solisti T am ar Ivery, D aniela Barcellona,
Maksim A ksënov e lldar A bdrazakov; m en tre a M urcia è s ta ta la volta dei Quattro p e z z i sacri e di
una se le z io n e di brani corali e sinfonici dalle o p e re più note.
Al T h é â tre d e s C h am p s-É ly sées di Parigi (il 25 m aggio) so n o stati proposti i Quattro p e z z i sacri e
una scelta di brani tratti dai Vespri siciliani con S o n d ra R advanovsky, G regory K unde e Michele
Pertusi voci soliste, m entre, aH’Internationale M aifestspiele di W ie sb a d en , p e r l’ultimo
ap p u n tam en to alla fine di m aggio, è s ta ta m e s s a in s c e n a , p e r d u e repliche, La traviata, con Irina
Lungu protagonista e gran p arte del c a s t delle recite torinesi.
M entre le com pagini artistiche del T eatro e ra n o in tournée all’e ste ro , il R egio ha ospitato il Ballet
Preljocaj im pegnato in B iancaneve, g ra n d e balletto rom antico e c o n te m p o ra n e o ispirato
aH’om onim a fiaba dei fratelli Grimm, p er il q u a le Angelin Preljocaj ha riunito ventisei danzatori
sulle più belle pagine delle sinfonie di G u stav M ahler.
P re se n ta to p er la prima volta nel 2008, con gran d issim o s u c c e s s o alla B iennale d e la D a n se de
Lyon, è p resto diventato una delle produzioni di p unta della co m pagnia fo n d ata nel 1984 dal
coreografo fra n co -alb an ese, grazie alla c a p ac ità evocativa della dram m aturgia, ai costum i di
Je an -P a u l G aultier e alle sim boliche sc en o g ra fie di Thierry Leproust.
B ia n ca n eve è sta to in s c e n a dal 19 al 26 m aggio 2011 p er 7 repliche.
A giugno e a luglio, dopo un ’a s s e n z a di undici anni, un titolo cardine del g ra n d e m elodram m a,
Lucia di L am m erm oor di G a e ta n o Donizetti, è ritornato sul nostro p alco scen ico nel bellissimo
allestim ento del Maggio M usicale Fiorentino firm ato d a G raham Vick.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
552
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
Sen a to della R ep u b b lica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
Sul podio uno dei direttori più am ati, n o n ch é specialista in d iscu sso di q u e sto repertorio, il
m aestro Bruno C am panella, chiam ato a dirigere il c a st form ato d a E lena M osuc (Lucia),
F ra n ce sc o Meli (Edgardo), Fabio Maria C apitanucci (Enrico A shton) e Vitalij Kowaljov
(Raim ondo).
La S tagione ha avuto un ulteriore a p p u n tam en to au tu n n ale (tra il 20 e il 27 settem bre), in
collaborazione con MITO S ettem breM usica: al T eatro C arignano è sta ta p re s e n ta ta in prima
e se c u z io n e a sso lu ta L eggenda di A lessan d ro Solbiati, nuova com m issione del T eatro Regio.
L eggenda è ispirata a un celeb re capitolo del rom anzo I fratelli K a ra m a zo v d \ F èd o r Dostoevskij,
quello in cui il G rande Inquisitore sp ag n o lo c o n d a n n a a m orte com e eretico il C risto ritornato sulla
terra. A utore dello spettacolo è sta to S tefano P oda, già regista della Thais a n d a ta in s c e n a due
anni fa, ch e ha saputo d a re un’efficace interpretazione dram m aturgica del difficile soggetto,
m entre, sul podio, il M aestro N o sed a ha sa p u to guidare m agistralm ente o rch estra, coro e solisti
(Mark Milhofer, Alda Caiello, Urban M almberg, G ianluca Buratto e Laura C atrani) chiam ati ad
affrontare l’impervia partitura.
Un ricco appuntam ento con la d a n z a ha inaugurato la stag io n e 2011-2012: il Balletto del T eatro
Mariinskij di S an Pietroburgo ha d ato inizio infatti al nuovo cartellone con 5 s e ra te d e d ic a te a
Mikhail Fokin e alle s u e leggendarie coreografie p er Le d a n ze polovesiane, L e S p e c tre d e la
rose, La m orte del cigno e S h é h é rza d e , su m usiche rispettivam ente di A leksandr Borodin, Cari
Maria von W eber, Camille S a in t-S a è n s e Nicolaj Rimskij-Korsakov.
Sono seg u ite quindi 5 recite di La B ayadère (coreografia di M arius P etipa e m usica di Ludwig
Minkus) e infine 12 rappresentazioni d e II lago dei cigni (l’a u to re è se m p re M arius Petipa, q u e sta
volta in collaborazione con Lev Ivanov, m usica di P ètr ll’ic Òajkovskij).
L’ultimo titolo dell’anno so lare è sta to Fidelio di Ludwig van B eethoven, in s c e n a nel m e s e di
dicem bre 2011. L’unico lavoro tea tra le del m ae stro di Bonn, com p o sto nella form a del Singspiel,
è stato rap p resen tato a Torino una so la volta nella stag io n e 1983-84.
Q u e sta nuova produzione, realizzata con l’O p era Royal d e W allonie-Liège, è sta ta affidata a uno
dei più stimati registi cinem atografici e operistici italiani del m om ento, Mario M artone, m entre la
direzione m usicale ha coinvolto il nostro Direttore m usicale, G ia n a n d re a N oseda.
R icarda M erbeth, già splendida E lisabeth nel T a nnhàuser in form a di co n certo diretto d a Sem yon
Bychkov nel m arzo del 2010, ha in d o ssato i panni del ruolo protagonista, affiancata d a lan Storey
(Florestan), Lucio Gallo (Don Pizarro), Franz Haw lata (Rocco) e Talia Or (Marzelline). Il se co n d o
c a st ha so ste n u to eg reg iam en te il confronto grazie alle qualità degli artisti scritturati: M iranda
Keys, K or-Jan D usseljee, T h o m as G azheli, S teven H um es e B arbara B argnesi.
Oltre alle m anifestazioni che h a n n o avuto luogo nella to u rn é e di m aggio so p racitate, l’attività
concertistica del 2011 ha avuto altri d u e importanti appuntam enti:
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
553
-
DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI —
Sen a to della R epubblica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
- il ciclo dedicato alle N o v e Sinfonie di Ludwig van B eethoven, diretto d a G ia n a n d re a N o sed a in
quattro concerti (ciascuno con una replica per un totale di otto s e ra te ) nella prim a p arte del m e se
di ottobre. Maria J o s é Siri, A nna Maria Chiuri, K or-Jan D u sseljee e Albert D ohm en, i solisti della
N ona Sinfonia.
- i d u e concerti sinfonico-corali in collaborazione con l’O rc h e stra Sinfonica N azionale della Rai e
con il Coro del M aggio M usicale Fiorentino per l’interpretazione a se tte m b re dell’O ttava Sinfonia
di G ustav M ahler al P alaisozaki, q u ale inaugurazione della V edizione di MITO Settem breM usica,
e al Festival della S a g ra M alatestiana di Rimini.
Ricordiam o inoltre i concerti diretti d a R oberto A bbado (brani del repertorio classico), D aniele
Rustioni (Carmina Burana), P in ch as Steinberg (m usiche di M en delssohn e B rahm s), Dam ian
lorio, oltre a quelli della d om enica m attina (Concerti-Aperitivo) e del m e s e di luglio c h e hanno
coinvolto Coro, O rch estra e Coro di voci bianche, per i quali si s o n o alternati sul podio F ra n ce sc o
Pasqualetti, Giulio Laguzzi e C laudio Fenoglio.
Infine, segnaliam o d u e m anifestazioni particolari dirette s e m p re d a G ia n a n d re a N oseda:
l’inaugurazione delle C elebrazioni p e r il 150° dell’Unità d ’Italia in diretta su RAI 1 e alla p re se n z a
del P resid en te della R epubblica, Giorgio N apolitano, e il co n certo con sinfonie e cori d ’o p e ra per
la m anifestazione del 5 m arzo d e d ic a ta alla Cultura.
Il Coro è stato p rep arato per tutte le produzioni o p eristich e e i concerti dal M aestro Claudio
Fenoglio.
C om e già nel 2010, l’attività d e d ic a ta ai ragazzi delle sc u o le h a potuto c o n ta re sul so s te g n o della
Fondazione C o sso c h e ha rinnovato la propria p a rte cip a z io n e c o n s e n te n d o così di far fronte
alm eno in parte alla riduzione dei contributi ministeriali c h e h an n o avuto ripercussioni a n c h e in
q u e sto settore.
Tra gli appuntam enti al Piccolo R egio con la p artecip azio n e di n o stre form azioni cam eristiche,
segnaliam o le recite p er i più piccoli d e d ic a te alle m u sich e delle fiabe di W alt D isney nel m e s e di
febbraio e di dicem bre e quelle d e d ic a te agli strum enti a p e rc u ssio n e .
Con g ran d e nostra soddisfazione, u n a co rd ata di sostenitori si è raccolta intorno a un progetto
più impegnativo: l’o p e ra p e r ragazzi intitolata Pinocchio di P ieran g elo Valtinoni (naturalm ente
ispirata all’om onim o burattino p rotagonista della fiaba di C arlo Collodi); dopo i grandi su c c e ssi
riscossi in G erm ania, prim a a Berlino (dove è s ta ta ra p p re s e n ta ta p e r tre anni consecutivi alla
K om ische Oper) poi ad Am burgo, l’o p e ra è a n d a ta in s c e n a nella n o stra sa la lirico nel m e s e di
m aggio con un tale s u c c e s s o di pubblico (tra s c u o le e famiglie), c h e è stato n e c e ssa rio
aggiungere una recita oltre alle tre originariam ente pro g ram m ate. La regia dello sp ettaco lo è
s ta ta affidata a Luca V alentino, in collaborazione con C laudio Cinelli p e r le s c e n e e con Laura
Viglione per i costum i. L’O rch estra del R egio è s ta ta diretta dal nostro Direttore dei com plessi
musicali in palcoscenico, il M aestro Giulio Laguzzi, m en tre il C oro di voci bianche del T eatro
Regio e del C onservatorio 'G iu se p p e V erdi’ di Torino è sta to p re p a ra to co m e se m p re dal M aestro
Claudio Fenoglio. Il pubblico di bam bini ha p reso p arte allo sp e tta co lo c a n ta n d o con i protagonisti
a lcu n e parti dell’opera.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
554
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
Sen a to della R ep u b b lica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
I 150 anni deH’Unità d ’Italia h anno infine ispirato n u m ero se attività didattiche e di laboratorio
proposte e portate a com pim ento con i ragazzi delle scuole, tutte culm inate con la
rap p resen tazio n e di N abucco. C ’era la volta la figlia di un re di cui si è relazionato nelle pagine
precedenti.
È proseguita per tutto l’a n n o a n c h e l’attività dei nostri com plessi cam eristici, sia nell’am bito del
circuito denom inato II R egio Itinerante (60 m anifestazioni circa in sedi d e c e n tra te ) sia nel
cartellone intitolato Concerti-aperitivo, sei appuntam enti la do m en ica m attina, tra Piccolo Regio e
sala lirico, sostenuti d a s p o n so r privati.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
555
Sen a to della R ep u b b lica
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
LE REALIZZAZIONI TECNICHE
Le attività tecn ich e del T eatro e serc ita te dalla D irezione Allestimenti scenici e dalla D irezione
Tecnica p o sso n o e s s e r e così sinteticam ente riassunte:
A) ATTIVITÀ’ DI ALLESTIMENTO SCENICO
Attività nelle stagioni d’Opera e Balletto al Teatro Regio o in Tournée
S o n o stati m essi in s c e n a co m p lessiv am en te n° 11 allestim enti di cui:
quattro nuovi allestim enti so n o stati realizzati p re s s o i laboratori di c o stru zio n e e scenografia
della F ondazione di cui d u e in coproduzione con altri Teatri italiano o stranieri:
I Vespri Siciliani di G. Verdi, regia di D avide Liverm ore, realizzato in cop ro d u zio n e con le
organizzazioni ABAO di Bilbao e OPART di Lisbona;
Rigoletto di G. Verdi, regia di Fabio Banfo;
L eg g en d a di A lessan d ro Solbiati, regia di S te fa n o P oda;
Fidelio di L. van B eethoven, regia di Mario M artone, realizzato in cop ro d u zio n e con l’O p éra Royal
d e W allonie di Liegi;
d u e allestim enti presi a noleggio:
Parsifal di R. W agner, regia di Federico Tiezzi, allestim ento della F o n d azio n e T eatro S a n Carlo di
Napoli;
Lucia di Lam m erm oor, di G. Donizetti, regia di G rah am Vick, allestim ento della F ondazione
M aggio M usicale Fiorentino e G rand T h é â tre d e G en èv e;
una ripresa di allestim ento del T eatro Regio: La Traviata di G. Verdi, regia di Lorent Pelly;
quattro allestim enti di balletti in ospitalità:
Ballet Preljocaj, B iancaneve, m usiche di G. M ahler, coreografia di J e a n C h riso p h e Maillot
Balletto del T eatro Marinskij di S a n Pietroburgo
O m aggio a Fokin, m u sich e di A A .W , coreografia di Michail Fokin
La B ayadère, m u sich e di L. Minkus, coreografia di M arius P etipa
II lago d e i cigni, m u sich e di P.l. Ciaikovskij, coreografia di M arius P etipa e Lev Ivanov.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
556
Sen a to della R ep u b b lica
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
Attività all’estero
La Fondazione ha allestito per il Festival di W iesb ad en l’o p era La Traviata di G. Verdi nel proprio
allestim ento di repertorio.
Attività al Piccolo Regio Puccini
Sono stati realizzati d u e nuovi allestim enti p er l’attività al Piccolo Regio Puccini:
Citofonare B eethoven di A lessan d ra Premoli.
Le mille e ... un tardo pom eriggio, canti e m usiche d a W alt Disney
E’ sta to ripreso lo spettacolo Le mille e una notte di Natale, canti e m usiche di W alt Disney
Realizzazioni in collaborazione o per conto di terzi
Il T eatro Regio a n c h e nell’anno 2011 ha curato la realizzazione di alcu n e installazioni lum inose
per la m anifestazione “Luci d ’Artista 2 0 1 1 -2 0 1 2 ” ch e ha visto la ripresa dei più importanti
allestim enti realizzati dal T eatro R egio p e r la ra s s e g n a . A q u e s ta si so n o ag g iu n te l’e sp o sizio n e
del P re se p e di Luzzati e la realizzazione del nuovo C alendario dell’A vvento in P iazza C astello in
collaborazione con l’A sse sso ra to alla Cultura della Città.
E’ s ta ta portata a term ine, nell’am bito delle celebrazioni del 150° A nniversario deH’Unità d ’Italia,
la realizzazione del 1° S e n a to allestito a P alazzo M adam a in collaborazione con Fondazione
Torino Musei e, inoltre, Le S ta n ze della Follia per il nuovo M useo dell’autom obile, la M ostra
X ké?, Il Laboratorio delle curiosità in collaborazione con La F ondazione p er la Scuola.
Dismissioni
Non si so n o avute dism issioni di allestim enti nel 2011
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
557
Sen a to della R ep u b b lica
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
B) ATTIVITÀ INERENTI LE STRUTTURE E GLI IMPIANTI
Gli interventi curati dalla Direzione T ecnica sulle strutture e sugli impianti affidati alla F ondazione
so n o sinteticam ente i seguenti:
Conduzione impianti e struttura
C om prende tutti gli interventi di g e stio n e degli impianti termici, elettrici e m eccanici p er il
m antenim ento delle n e c e s s a rie condizioni di com fort e di sic u re zz a nell’edificio. In particolare i
servizi di presidio e di guardiania, le verifiche d ’obbligo norm ativo sugli impianti di sic u re zz a e sui
presidi antincendio, i servizi di pulizia e igienizzazione, l’a s s is te n z a prevista dalle vigenti leggi per
la norm ale attività del T eatro e p e r le rap presentazioni degli spettacoli, le attività di pronto
intervento provvedendo al ripristino funzionale dei guasti.
Manutenzione ordinaria
C o m prende gli interventi di ripristino sulle strutture edili, su gli impianti elettrici, m eccanici, term ofluidici. In particolare il servizio di m an u ten zio n e organizza e verifica le attività terziarizzate di
m anutenzione p rogram m ata ed e s e g u e interventi di m an u te n zio n e co n serv ativ a provvedendo al
minuto m antenim ento di impianti e struttura.
Manutenzione straordinaria
Con l’ausilio del p e rso n a le tecn ico del T eatro, nel rispetto della co n v en zio n e stipulata con il
C om une di Torino, ven g o n o effettuati gli interventi di m an u te n zio n e straordinaria c h e la
C om m issione congiunta d eterm in a in s e d e di p rogram m azione e gli interventi di m anutenzione
migliorativa ad investim ento. I principali interventi so n o stati relativi alla p ro gettazione e direzione
lavori delle o p e re di m aggior u rg en za p er la m e s s a a norm a degli impianti elettrici,
all’a d e g u a m e n to del progetto antincendio in approvazione dal c o m a n d o W F F , alla progettazione
del primo stralcio delle o p e re p e r l’e s e c u z io n e degli a d e g u am e n ti richiesti ad impianti e strutture
per l’ottenim ento del Certificato di P rev en zio n e Incendi.
Informatica
C om prende la m anutenzione, i nuovi interventi, la co n d u zio n e g e n e ra le dell’hardw are e del
softw are del teatro n o nché tutte le attività di siste m a occorrenti p er le applicazioni gestionali e per
le infrastrutture di auto m azio n e della m eccan ica di s c e n a e supervisioni impianti.
Supporto agli Allestimenti
Svolge la progettazione e le verifiche n e c e s s a rie all’ap p e n d im en to o alla m ovim entazione di
strutture sc en ic h e c o m p le sse e alla verifica strutturale delle parti d e stin a te a so rre g g e re p e rso n e
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
558
-
D ISEGNI DI LEGGE E RELA ZIONI —
Sen a to della R ep u b b lica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
INVESTIMENTI EFFETTUATI
Le s p e s e per beni di investim ento del 2011 so n o s ta te superiori a quelle degli anni precedenti p er
la m aggiore produzione di nuovi allestim enti scenici so p ra richiamati.
L’am m ontare com plessivo degli investim enti effettuati in scenografie, costum i e attrezzeria
teatrale è pari a Euro 1.367.563 e include la so m m a di Euro 708.015 realizzati in tern am en te al
Teatro.
A q u esto valore si aggiungono gli investim enti in attrez z a tu re teatrali p erm anenti pari a Euro
19.764 e in altre immobilizzazioni tecn ich e per Euro 91.789.
P er quanto riguarda le immobilizzazioni immateriali so n o s ta te capitalizzate s p e s e per
M anutenzione sui beni della Città di Torino (la struttura del Teatro) pari a 972.831 e altre
immobilizzazioni immateriali (principalm ente softw are realizzato internam ente) p er Euro 146.195.
Il totale degli investim enti am m onta a 2.482.723 (di cui Euro 854.210 per costruzioni interne) ch e
la Fondazione ha affrontato s e n z a ricorrere a finanziam enti a lunga s c a d e n z a , m a utilizzando
mezzi propri.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
559
Sen a to della R epubblica
-
DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI —
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
DATI RELATIVI AL PERSONALE
Il p erso n ale m ed iam en te occupato nell’esercizio econom ico 2011, classificato in b a s e alle a re e
funzionali definite daH’organigram m a, è sta to il s e g u e n te .
PERSONALE A
TEMPO
INDETERMINATO
DIREZIONI
PERSONALE A
TEMPO
DETERMINATO
CONTRATTI
PROFESSIONALI E
A PROGETTO
TOTALE
SOVRINTENDENZA
7,91
1,85
2 ,9 9
12,75
ORCHESTRA
8 7 ,4 7
7 2 ,2 6
5
8 ,3 0
6 ,6 7
4 ,3 5
CORO
0 ,4 8
1,8
100,12
79,97
7,28
SOVRINTENDENZA
DIREZIONE ARTISTICA
MAESTRI COLLABORATORI
DIREZIONE ARTISTICA, DI SCENA, ARCHIVIO
MUSICALE
1,04
9
3 ,9 7
2 ,8 8
12,3 5
1,05
1,01
15,51
202,88
15,85
14,41
7,9 8
0,90
0 ,8 2
9,7
7 5 ,8 8
2 6 ,1 7
13,91
2 ,8 4
4 ,3 3
TOTALE 2011
313,02
40,80
24,90
89,79
33,34
378,72
TOTALE 2 0 1 0
3 0 1 ,8 5
59,41
13,61
3 7 4 ,8 7
TOTALE 2 0 0 9
3 1 6 ,6 4
49,1
14 ,4 4
3 8 0 ,1 8
TOTALE AREA ARTISTICA
DIREZIONE ORGANIZZAZIONE PERSONALE
DIREZIONE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
DIREZIONE COMUNICAZIONE E PUBBLICHE
RELAZIONI
DIREZIONE ALLESTIMENTO SCENICO
DIREZIONE TECNICA
9
0 ,8 3
5 ,6 8
173,73
16,28
12,87
Nota: nel p e rso n a le a tem p o indeterm inato so n o incluse le unità in c o n g ed o tem p o ran e o e nel p e rso n a le a tem p o d eterm inato
sono inclusi i seralisti.
R ispetto all’esercizio p rec e d e n te , il 2011 registra un a u m e n to nel totale co m plessivo della forza
lavoro di circa 3,85 unità m edie a n n u e (374,87 nel 2010 e 378,72 unità nel 2011). T ale aum ento
è com posto d a un increm ento netto del p e rso n a le stabile di 11,17 unità, u n a riduzione del
p erso n ale a tem p o determ inato pari a 18,61 unità e un increm ento dei rapporti professionali e a
progetto di 11,29 unità. Con riferimento al solo p e rso n a le d ip en d e n te la riduzione am m o n ta a
7,44 unità.
Si rim anda alla nota integrativa p er le tab elle co n ten en ti i dati sul p e rso n a le con riferimento
all’organico funzionale app ro v ato dal M inistero vigilante, classificati s e c o n d o i raggruppam enti
previsti dal CCNL (p erso n a le artistico, tecnico e am m inistrativo).
In relazione al program m a di contenim ento dei costi già m enzionato in p re c e d e n z a , la
F ondazione in d a ta 30 dicem bre 2011 ha co n clu so con le RSU un acco rd o sin d a c a le che, s e n z a
aum enti di costo, ha definito p er tutti i settori aziendali, artistico, tecnico e am m inistrativo, un
aum ento della produttività del lavoro del 10 p e rc e n to c h e c o n sen tirà negli anni futuri, m a a partire
già dal 2012, una ulteriore riduzione dei costi della forza lavoro.
Cam era dei D eputati
XVII LEGISLATURA
—
-
560
-
DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI —
Sen a to della R epubblica
DOCUMENTI —
DOC. XV N . 182 VOL. III
IL BILANCIO 2011
Il Bilancio 2011 chiude con un utile di esercizio pari a Euro 6.303 do p o un calcolo di Euro
249.385 p er im poste ed Euro 3.909.567 p er am m ortam enti.
Il Conto Econom ico dell’esercizio p re se n ta un valore della produzione su p erio re a quello
dell’an n o p rec e d e n te di Euro 3.390.774 (da Euro 36.484.092 a Euro 39.874.866). Tale au m en to
deriva d a un parziale recupero dei contributi pubblici rispetto al 2010, sia pure s e n z a raggiungere
i risultati del 2009 (+825.518 rispetto al 2010 e -3.327.711) e d a un sen sib ile a u m en to degli
apporti d a privati e dei ricavi com m erciali p e r Euro 2.565.256 (di cui + 1.482.244 p er contributi da
privati, + 481.205 p er abbonam enti e biglietti, + 601.807 p er altri ricavi com m erciali).
Il contributo dello Stato dopo la g rav e riduzione del 2010 è stato parzialm en te ripristinato a
15.146.082 attestan d o si a circa 1 milione in m eno rispetto al 2009.
L’apporto della R egione P iem onte è sta to pari a Euro 3.200.000 con u n a riduzione rispetto alla
som m a del 2010 pari a 3.700.000 e a quella p o sta a preventivo di Euro 3.800.000.
P e r quanto riguarda l’apporto al patrim onio e ro g a to dal C om une di Torino, si rileva che, in luogo
dell’u su ale conferim ento in d e n a ro (preventivato p er Euro 5.550.000) la Città h a conferito alla
Fondazione diritti di proprietà superficiaria relativi a beni immobili aventi valore di perizia pari a
Euro 9.650.000. T ale am m ontare ha p e rm e s so l’a z ze ram e n to totale della perdita di esercizio
realizzata nel 2010 (che era pari a Euro 4.078.138) e di iscrivere fra i ricavi del 2011 la so m m a di
Euro 5.571.862.
La quota di co m p eten za im putata ai lavori di m anutenzione straordinaria, effettuati sugli stabili
della Città di Torino, am m onta a Euro 1.570.519, m entre pari a Euro 972.831 è il valore dei lavori
realizzati nel 2011.
I ricavi di biglietteria e abbonam enti, con riferimento alla c o m p e ten z a eco n o m ica o s s ia agli
spettacoli effettivam ente tenuti nel c o rso del 2011, p rese n tan o un a u m e n to di Euro 481.205
rispetto alla so m m a conseguita l’a n n o p rec e d e n te . Il d ato è d a attribuire al m aggior num ero di
recite in stagione d ’o pera e balletto effettuate nel 2011 (105 an zich é 90 nell’a n n o p rec e d e n te ) e
aN’aum ento degli spettatori paganti.
Fra i ricavi di esercizio, gli apporti in conto g estio n e dei Fondatori am m o n tan o a Euro 2.905.383
ai quali vanno aggiunti Euro 227.456 corrisposti dalle A ziende Aderenti, dai Soci Benem eriti e dai
P artn er Sostenitori.
L’insiem e dei ricavi non provenienti d a Enti pubblici, com prendendo gli apporti dei
degli altri soggetti privati, am m onta a Euro 13.802.613 e ra p p re se n ta il 34,61% del
produzione totale. Tale dato è su p eriore a quello dell’an n o p re c e d e n te (+3,81% )
l’au m en to dell’incidenza dei ricavi di p ro venienza privata a fronte della riduzione dei
provenienza pubblica.
Nel 2009 l’incidenza dei contributi pubblici e ra pari al 27% del totale delle en trate.
Fondatori e
valore della
e conferm a
contributi di
Scarica

Atti Parlamentari - Camera dei Deputati