CORO UNIVERSITARIO DI FIRENZE Direttore: Valentina Peleggi È nato nel marzo del 1996 per iniziativa di Valerio Del Piccolo e di un gruppo di dipendenti dell’Università sostenuti dal Rettore. Nel 2000 si è costituito come associazione. E’ presente ad eventi organizzati nell’ambito dell’Ateneo, tenendo numerosi concerti in Italia e all’estero in collaborazione con cori universitari di tutta Europa. Nel 2002 ha partecipato al Festival Choral International de la Sainte Baume in Provenza e nel 2008 ha preso parte, unico coro universitario italiano, al Festival Internazionale di Canto Corale Alta Pusteria, con cori provenienti da tutto il mondo. Nel 2004 partecipa attivamente alla messa in scena dell’opera Il Re Bello, scritta dal M° Roberto De Simone, su libretto curato dal Prof. Siro Ferrone per l’ottantesimo anniversario dell’Ateneo fiorentino. Il coro è formato da circa quaranta elementi, per lo più studenti, italiani e stranieri, e dipendenti dell’Università; affronta un repertorio prevalentemente a cappella sia sacro che profano. E’ attivo anche nel settore contemporaneo: nel 2006 ha promosso il Premio di Composizione Corale “Simone Gentile” in collaborazione con l‘Associazione Cori della Toscana, cantando in prima esecuzione il brano vincitore del concorso; ha festeggiato il proprio decennale organizzando la rassegna di Cori Universitari Università in Musica cui hanno partecipato il Coro dell’Università di Siena ed il Coro della Scuola Normale Superiore di Pisa. Il coro è diretto dal M° Valentina Peleggi; il maestro collaboratore è Floriano D’Auria. Valentina Peleggi Direttore di coro e d’orchestra. E’ stata allieva del M° Piero Bellugi nei corsi quadriennali di Perfezionamento e Alto Perfezionamento di Direzione d’orchestra. Si è perfezionata seguendo i corsi Internazionali di Interpretazione e Perfezionamento presso l’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e in ambito corale presso la prestigiosa Fondazione Guido d’Arezzo con i maestri R. Gabbiani e G. Graden. Ha lavorato con formazioni corali operistiche sul podio di La Traviata, Aida ed Elisir d’amore e contemporanee con le opere Ahamad e Fashion di A. Portera. Cantando in formazioni corali ha collaborato con Tempo Reale, Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, Israel Philarmonic Orchestra e Coro da Camera di Praga. In formazioni corali ha inciso per DECCA e per RAIVaticano. E’ maestro collaboratore del Coro del Duomo di Firenze. E’ diplomata con il massimo dei voti in pianoforte. E’ laureata con lode in Letterature Comparate. Frequenta i corsi superiori presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia a Roma. Floriano D’Auria Laureato con lode in Architettura, studia il pianoforte fin da giovanissimo, attualmente è allievo di Flora Gagliardi; assiste i direttori di coro Anna Crabb e Gianni Mini; studia composizione con Damiano D’Ambrosio al Conservatorio di Firenze. Diplomatosi brillantemente in Canto sotto la guida di Steve Woodbury, si perfeziona con Gloria Banditelli, Kate Lafferty, Paul Esswood, Gianni Fabbrini; adesso studia con Donatella Debolini. Debutta come solista teatrale interpretando a Firenze l’operina di Benito Zorzit La magica fontana (direzione Daniele Del Lungo, regia Donatella Debolini) e poco dopo a Torino l’operetta di Strauss Il Pipistrello (direzione Antonmario Semolini, regia Augusto Grilli). Diretto dai maestri Silvio Segantini, Gianni Mini, Nicola Paszkowski, Bettina Hoffmann, Federico Bardazzi, Michael Stüve, Gabriele Micheli, Joan Yakkey, Valentina Peleggi, Federico Maria Sardelli, canta con varie formazioni d’insieme e cameristiche, con repertorio dal medioevo al classicismo, sostenendo anche parti solistiche in composizioni di Bach, Britten, Lulli, Mozart, Purcell, Pergolesi, Vivaldi. Soprani Susanne Feld Francesca Giusti Jennifer Griffin Claudia Loiacono Zuonka Milancic Fiammetta Pecchioli Donatella Romei Silvia Sarni Sara Soderi Valerie Vhoevell Sara Zalanyi Contralti Nadia Brugnara Barbara Consorti Claudia Corti Camille Entressangie Mariapaola Falqui Maria Graziella Fausti Katharina Glock Victoria Gomez Egea Gemma Lorenzini Marianna Lucci Giulia Pasero Verena Smit Caterina Stoppato Valentina Ugolini Tenori Omar Abu-Dbei Giacomo Benedetti Bruno Bertini Giuliano Gambarelli Nicola Pratesi Georges Iskandar Bassi Christian Arfmann Marco Briganti Claudio Casolaro Franco Ferracani Mirco Capacci Tijl Hendrich Lucio Lapalorcia Ian Mansbridge Federico Peleggi Gregor Thalhammer Reiner Guggenberger CORO POLIFONICO SAN NICOLA Direttore: Stefano Berandoni Organista: Claudio Pallottini Il Coro Polifonico San Nicola è stato istituito nel 1991 per iniziativa del suo maestro Stefano Barandoni presso la parrocchia di San Nicola e Santa Lucia di Pisa, dove da molti anni è attivo il Coro di voci bianche dei Pueri Cantores, e il suo nucleo iniziale fu costituito da ex-appartenenti al Coro di voci bianche. Nei primi anni di attività il Coro si è subito caratterizzato nel panorama musicale toscano per la riscoperta dell’antica musica sacra pisana del Seicento, Settecento e Ottocento e in particolare di quella della Chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano. Numerosi concerti sono stati realizzati insieme ad orchestre locali ed europee con prime esecuzioni di questo repertorio pisano: in particolare si ricorda il concerto Il Settecento Musicale Pisano. Maestri di cappella nella Chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano, in occasione della presentazione dell’Archivio Musicale dell’antica Cappella Musicale dei Cavalieri di Santo Stefano (riportato alla luce dal maestro del Coro Stefano Barandoni) nel 1992, il concerto Vespri di Santo Stefano papa e martire nel 1999 e il concerto Requiem in suffragio di Ludovico di Borbone re d’Etruria di Filippo Maria Gherardeschi nel 2003. Di questi concerti, tutti per soli, coro e orchestra, sono stati pubblicati pregevoli compact disc. Il Coro ha partecipato a numerosi concerti polifonici e con orchestra in vari centri italiani (Roma, Carrara, San Gimignano, Firenze, Pistoia, Sorrento, Assisi, Udine, Viterbo, Siena, Fidenza, Busseto, Livorno) e tedeschi (Unna, Amburgo, Lubecca, Wisbaden, Offenbach), collaborando con orchestre quali Camerata Musicale, Cittàlirica, Clara Schumann, Girolamo Frescobaldi, Orchestra Giovanile di Amburgo e Orchestra dell’Accademia di Wiesbaden,. Tra i programmi più significativi con orchestra si ricordano: Requiem di Mozart (1999), Messa di Gloria e Credo di Donizetti (2000), Te Deum di Charpentier (2000), Coronation Anthems di Haendel (2002), Messa di Gloria di Puccini (2004), Ionas di Carissimi (2005), Ah, troppo è ver di Stradella (2005), Messa della Trinità di Mozart (2006), Credo e Magnificat di Vivaldi (2007 e 2008). Il repertorio polifonico invece spazia dalla polifonia rinascimentale sacra e profana, fino al periodo romantico, con particolare attenzione alla produzione di Mendelssohn. Nel 2001, anno del decennale, il Coro ha presentato in prima esecuzione l’oratorio Agostino d’Ippona per soli, coro e orchestra di Marco Bargagna. Il Coro partecipa a laboratori di musica lirica con la produzione di La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, L’elisir d’amore, La traviata, Aida e Il trovatore nei teatri di Volterra, Santa Croce sull’Arno, Cascina, Rosignano e Calci (“Certosafestival”). Stefano Berandoni. Nato a Pisa, ha compiuto gli studi in pianoforte, direzione corale, organo e composizione organistica presso i Conservatori di Lucca e Firenze. Parallelamente agli studi musicali, ha frequentato a Pisa la Facoltà di Lettere e Filosofia, dove nel 1990 ha conseguito la Laurea in Lettere con indirizzo storico-musicale. Specializzatosi come schedatore di manoscritti e stampe musicali, ha svolto l’inventariazione e la catalogazione dell’archivio musicale della chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa. Nel 1991 ha fondato il Coro Polifonico San Nicola, con il quale ha diretto in Italia e in Germania numerose prime esecuzioni di musiche tratte dall’archivio musicale dei Cavalieri di Santo Stefano, composizioni per soli, coro e orchestra di Bach, Haendel, Charpentier, Mozart e, in prima esecuzione, l’oratorio Agostino d’Ippona di Marco Bargagna. Nell’anno accademico 1999/2000 è stato chiamato a costituire e dirigere il Coro dell’Università di Pisa, formato da studenti di tutte le Facoltà: con questo Coro, oltre che i concerti per le varie cerimonie accademiche e gli scambi con altri atenei italiani (Modena, Perugia, Parma) e stranieri (Girona e Innsbruck), realizza il Concerto Annuale nel Giugno Pisano, i cui programmi più significativi sono stati Messa dell’Incoronazione, Requiem e Davide Penitente di Mozart, Messa in do maggiore di Beethoven, Carmina Burana di Orff, West Side Story di Bernstein. Stefano Barandoni si dedica anche alla ricerca in campo storico-musicale. Oltre a numerosi saggi e voci di enciclopedie riguardanti Pisa e vari musicisti toscani, ha pubblicato i volumi: L’archivio musicale della chiesa conventuale dei Cavalieri di Santo Stefano in Pisa. Storia e catalogo, in collaborazione con Paola Raffaelli, (Lucca 1994), La liturgia musicale dei Cavalieri di Santo Stefano (Pisa 1994), Filippo Maria Gherardeschi (1738-1808). Musicista «abile e di genio» nel Granducato di Toscana (Pisa 2001), Le scholae cantorum della chiesa di San Marco in Pisa nel XX secolo (Firenze 2003). E’ direttore artistico della Rassegna toscana “Voci e Suoni nei luoghi di culto” e organizza annualmente l’opera lirica al Teatro Comunale di Santa Croce sull’Arno.