Dr. Roberto Sivieri Presentazione del Sistema Qualità a Norma ISO 9002/94 del Servizio di Diabetologia della ASL 10, Pinerolo (TO) Gestione per la Qualità Attività che determinano politiche, Gestione per la Qualità Attività che determinano politiche, obiettivi Gestione per la Qualità Attività che determinano politiche, obiettivi e responsabilità Gestione per la Qualità Attività che determinano politiche, obiettivi e responsabilità e quindi li traducono in pratica Gestione per la Qualità • Politica della Qualità Gestione per la Qualità • Politica della Qualità • Pianificazione della Qualità Gestione per la Qualità • Politica della Qualità • Pianificazione della Qualità • Assicurazione per la Qualità Gestione per la Qualità • • • • Politica della Qualità Pianificazione della Qualità Assicurazione per la Qualità Controllo di Qualità Gestione per la Qualità • • • • • Politica della Qualità Pianificazione della Qualità Assicurazione per la Qualità Controllo di Qualità Miglioramento continuo della Qualità Sistema Qualità • struttura organizzativa Sistema Qualità • struttura organizzativa • responsabilità Sistema Qualità • struttura organizzativa • responsabilità • processi Sistema Qualità • • • • struttura organizzativa responsabilità processi procedure Sistema Qualità • • • • • struttura organizzativa responsabilità processi procedure risorse Per costruire un SQ occorrono ... • adeguamento culturale delle persone Per costruire un SQ occorrono ... • adeguamento culturale delle persone • capacità di “vedere” le attività come un sistema di processi collegati fra di loro Per costruire un SQ occorrono ... • adeguamento culturale delle persone • capacità di “vedere” le attività come un sistema di processi collegati fra di loro • modificare di conseguenza l’organizzazione Per costruire un SQ occorrono ... • adeguamento culturale delle persone • capacità di “vedere” le attività come un sistema di processi collegati fra di loro • modificare di conseguenza l’organizzazione • ottenere efficienza/efficacia nei singoli processi Per costruire un SQ occorrono ... • adeguamento culturale delle persone • capacità di “vedere” le attività come un sistema di processi collegati fra di loro • modificare di conseguenza l’organizzazione • ottenere efficienza/efficacia nei singoli processi • coinvolgere tutto il personale SQ ASL 10: gli attori • • • • • • Alta Direzione Rappresentante della Direzione Responsabile Qualità Responsabili Assicurazione Qualità Responsabile Unità Operativa Tutto il personale SQ ASL 10: il Sistema Documentale • Manuale Generale Assicurazione Qualità • Documento di descrizione dei Principali Processi Aziendali • Documenti di Descrizione del SQ delle Unità Operative • Procedure Generali, Specifiche e Istruzioni • Modulistica della Qualità • Carta dei Servizi SQ ASL 10: il MGAQ • descrive il SQ della ASL 10 SQ ASL 10: il MGAQ • descrive il SQ della ASL 10 • formalizza la Politica per la Qualità e i conseguenti obiettivi generali SQ ASL 10: il MGAQ • descrive il SQ della ASL 10 • formalizza la Politica per la Qualità e i conseguenti obiettivi generali • specifica responsabilità e autorità SQ ASL 10: il MGAQ • descrive il SQ della ASL 10 • formalizza la Politica per la Qualità e i conseguenti obiettivi generali • specifica responsabilità e autorità • costituisce elemento di formazione e di stimolo per il personale nei confronti della Qualità e del miglioramento continuo SQ ASL 10: il MGAQ • descrive il SQ della ASL 10 • formalizza la Politica per la Qualità e i conseguenti obiettivi generali • specifica responsabilità e autorità • costituisce elemento di formazione e di stimolo per il personale nei confronti della Qualità e del miglioramento continuo • presenta il proprio SQ all’esterno SQ ASL 10: il DPA • rappresenta la descrizione funzionale della ASL, definisce la Mission aziendale e identifica la ragion d’essere di ciascuna UO in coerenza con la Mission stessa SQ ASL 10: il DPA • rappresenta la descrizione funzionale della ASL, definisce la Mission aziendale e identifica la ragion d’essere di ciascuna UO in coerenza con la Mission stessa • identifica e descrive i processi fondamentali attraverso i quali l’Azienda eroga le proprie prestazioni e individua i prodotti di ciascun processo descritto Sistema Qualità ASL 10 • • • • Centro Unificato di Prenotazione (CUP) Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) UO di Nefrologia UONA di Malattie Metaboliche e Diabetologia (MMD) Sistema Qualità UONA di MMD • definizione di responsabilità e autorità Sistema Qualità UONA di MMD • definizione di responsabilità e autorità • identificazione dei processi chiave Sistema Qualità UONA di MMD • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Responsabilità e autorità • • • • • • Responsabile di Unità Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS) Responsabile Assicurazione Q (RAQ) Responsabile Sistema Informativo (RSI) Responsabile della formazione (RF) Responsabilità di tutti gli operatori Responsabilità e autorità • • • • • • Responsabile di Unità Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS) Responsabile Assicurazione Q (RAQ) Responsabile Sistema Informativo (RSI) Responsabile della formazione (RF) Responsabilità di tutti gli operatori Responsabilità e autorità: RUO • definire politica, impegni e obiettivi per la Q Responsabilità e autorità: RUO • definire politica, impegni e obiettivi per la Q • proporre il nominativo del RS al DG Responsabilità e autorità: RUO • definire politica, impegni e obiettivi per la Q • proporre il nominativo del RS al DG • proporre il nominativo del RAQ al DG Responsabilità e autorità: RUO • • • • definire politica, impegni e obiettivi per la Q proporre il nominativo del RS al DG proporre il nominativo del RAQ al DG identificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualità Responsabilità e autorità: RUO • • • • definire politica, impegni e obiettivi per la Q proporre il nominativo del RS al DG proporre il nominativo del RAQ al DG identificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualità • effettuare il riesame del Sistema Qualità Responsabilità e autorità: RUO • • • • definire politica, impegni e obiettivi per la Q proporre il nominativo del RS al DG proporre il nominativo del RAQ al DG identificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualità • effettuare il riesame del Sistema Qualità • verificare e approvare i Piani Qualità ed i progetti di miglioramento Responsabilità e autorità: RUO • • • • definire politica, impegni e obiettivi per la Q proporre il nominativo del RS al DG proporre il nominativo del RAQ al DG identificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualità • effettuare il riesame del Sistema Qualità • verificare e approvare i Piani Qualità ed i progetti di miglioramento • attivare le azioni correttive, preventive e di miglioramento e verificarne l’efficacia Responsabilità e autorità • • • • • • Responsabile di Unità Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS) Responsabile Assicurazione Q (RAQ) Responsabile Sistema Informativo (RSI) Responsabile della formazione (RF) Responsabilità di tutti gli operatori Responsabilità: RS (1) • in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attività di diagnosi, cura e supporto della UONA Responsabilità: RS (1) • in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attività di diagnosi, cura e supporto della UONA • assicurare il corretto svolgimento delle attività Responsabilità: RS (1) • in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attività di diagnosi, cura e supporto della UONA • assicurare il corretto svolgimento delle attività • definire indicatori di qualità dell’assistenza Responsabilità: RS (1) • in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attività di diagnosi, cura e supporto della UONA • assicurare il corretto svolgimento delle attività • definire indicatori di qualità dell’assistenza • predisporre relazioni periodiche sull’attività Responsabilità: RS (2) • identificare i bisogni formativi del personale assegnato, in relazione agli obiettivi definiti Responsabilità: RS (2) • identificare i bisogni formativi del personale assegnato, in relazione agli obiettivi definiti • definire i criteri di qualificazione del personale di nuovo inserimento Responsabilità: RS (2) • identificare i bisogni formativi del personale assegnato, in relazione agli obiettivi definiti • definire i criteri di qualificazione del personale di nuovo inserimento • assicurare le attività di diagnosi e cura su 6 letti del Reparto di degenza ordinaria della UO di Medicina Generale Autorità: RS (1) • definire le modalità operative di organizzazione delle attività e di erogazione delle prestazioni Autorità: RS (1) • definire le modalità operative di organizzazione delle attività e di erogazione delle prestazioni • distribuire al personale assegnato responsabilità, compiti e obiettivi relativi alle attività della UONA Autorità: RS (1) • definire le modalità operative di organizzazione delle attività e di erogazione delle prestazioni • distribuire al personale assegnato responsabilità, compiti e obiettivi relativi alle attività della UONA • dare indicazioni al RAQ per la stesura del DSQ, delle PS, delle IO e del Piano Qualità Autorità: RS (2) • emettere linee-guida e protocolli clinici Autorità: RS (2) • emettere linee-guida e protocolli clinici • verificare il corretto svolgimento dei compiti assegnati e il raggiungimento degli obiettivi da parte del personale Autorità: RS (2) • emettere linee-guida e protocolli clinici • verificare il corretto svolgimento dei compiti assegnati e il raggiungimento degli obiettivi da parte del personale • assicurare l'approvvigionamento del materiale sanitario necessario allo svolgimento delle attività Autorità: RS (2) • emettere linee-guida e protocolli clinici • verificare il corretto svolgimento dei compiti assegnati e il raggiungimento degli obiettivi da parte del personale • assicurare l'approvvigionamento del materiale sanitario necessario allo svolgimento delle attività • qualificare il personale di nuovo inserimento Responsabilità e autorità • • • • • • Responsabile di Unità Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS) Responsabile Assicurazione Q (RAQ) Responsabile Sistema Informativo (RSI) Responsabile della formazione (RF) Responsabilità di tutti gli operatori Responsabilità e autorità: RAQ • stendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori Responsabilità e autorità: RAQ • stendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori • gestire l’archivio del SQ e distribuire i documenti Responsabilità e autorità: RAQ • stendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori • gestire l’archivio del SQ e distribuire i documenti • valutare mensilmente le non conformità Responsabilità e autorità: RAQ • stendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori • gestire l’archivio del SQ e distribuire i documenti • valutare mensilmente le non conformità • promuovere, in collaborazione con il RUO, la gestione delle azioni correttive e preventive e verificarne l’attuazione Responsabilità e autorità: RAQ • stendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori • gestire l’archivio del SQ e distribuire i documenti • valutare mensilmente le non conformità • promuovere, in collaborazione con il RUO, la gestione delle azioni correttive e preventive e verificarne l’attuazione • partecipare ai riesami del sistema, eseguiti dal RUO, e redigere i verbali delle relative riunioni Responsabilità e autorità: RAQ • stendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori • gestire l’archivio del SQ e distribuire i documenti • valutare mensilmente le non conformità • promuovere, in collaborazione con il RUO, la gestione delle azioni correttive e preventive e verificarne l’attuazione • partecipare ai riesami del sistema, eseguiti dal RUO, e redigere i verbali delle relative riunioni • collaborare all’esecuzione delle verifiche ispettive Responsabilità e autorità • • • • • • Responsabile di Unità Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS) Responsabile Assicurazione Q (RAQ) Responsabile Sistema Informativo (RSI) Responsabile della formazione (RF) Responsabilità di tutti gli operatori Responsabilità e autorità: RSI • attribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificato Responsabilità e autorità: RSI • attribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificato • eseguire la manutenzione delle tabelle e dell’agenda e lo scarico periodico delle registrazioni al CSI Piemonte e all’Ufficio Controllo di Gestione Responsabilità e autorità: RSI • attribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificato • eseguire la manutenzione delle tabelle e dell’agenda e lo scarico periodico delle registrazioni al CSI Piemonte e all’Ufficio Controllo di Gestione • proporre modifiche al sistema informatico atte a migliorare la gestione degli indicatori di Qualità dell'Assistenza Responsabilità e autorità: RSI • attribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificato • eseguire la manutenzione delle tabelle e dell’agenda e lo scarico periodico delle registrazioni al CSI Piemonte e all’Ufficio Controllo di Gestione • proporre modifiche al sistema informatico atte a migliorare la gestione degli indicatori di Qualità dell'Assistenza • tenere i rapporti con il CSI Piemonte per la manutenzione e l'assistenza del sistema informatico Responsabilità e autorità • • • • • • Responsabile di Unità Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS) Responsabile Assicurazione Q (RAQ) Responsabile Sistema Informativo (RSI) Responsabile della formazione (RF) Responsabilità di tutti gli operatori Responsabilità e autorità: RF • predisporre la proposta di Piano annuale di formazione Responsabilità e autorità: RF • predisporre la proposta di Piano annuale di formazione • mantenere aggiornato il curriculum degli operatori Responsabilità e autorità: RF • predisporre la proposta di Piano annuale di formazione • mantenere aggiornato il curriculum degli operatori • predisporre e aggiornare il Piano di qualificazione e il Manuale di orientamento per l’inserimento del personale di nuova acquisizione Responsabilità e autorità: RF • predisporre la proposta di Piano annuale di formazione • mantenere aggiornato il curriculum degli operatori • predisporre e aggiornare il Piano di qualificazione e il Manuale di orientamento per l’inserimento del personale di nuova acquisizione • conservare i testi di consultazione e le riviste di aggiornamento sanitario Responsabilità e autorità • • • • • • Responsabile di Unità Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS) Responsabile Assicurazione Q (RAQ) Responsabile Sistema Informativo (RSI) Responsabile della formazione (RF) Responsabilità di tutti gli operatori Responsabilità: medici (1) • fornire consulenza specialistica diabetologica in regime ambulatoriale Responsabilità: medici (1) • fornire consulenza specialistica diabetologica in regime ambulatoriale comprendente: 1. accertamento di patologia 2. monitoraggio del compenso metabolico 3. monitoraggio delle complicanze croniche 4. monitoraggio dei fattori di rischio cv 5. educazione terapeutica 6. medicazioni 7. assistenza Responsabilità: medici (2) • fornire consulenza specialistica diabetologica per i pazienti ricoverati presso altre UO Responsabilità: medici (2) • fornire consulenza specialistica diabetologica per i pazienti ricoverati presso altre UO • svolgere attività di diagnosi e cura su 6 letti del Reparto di degenza ordinaria della UO di Medicina Generale Responsabilità: IP (1) • fornire supporto all'attività di consulenza specialistica diabetologica svolta dai medici Responsabilità: IP (1) • fornire supporto all'attività di consulenza specialistica diabetologica svolta dai medici: 1. prenotazione e accettazione delle attività 2. prelievi ed esecuzione di test diagnostici 3. rilevazione di dati antropometrici e PAO 4. monitoraggio delle complicanze croniche 5. medicazioni Responsabilità: IP (2) • eseguire l'addestramento dei pazienti Responsabilità: IP (2) • eseguire l'addestramento dei pazienti • eseguire la distribuzione del materiale sanitario ai pazienti Responsabilità: IP (2) • eseguire l'addestramento dei pazienti • eseguire la distribuzione del materiale sanitario ai pazienti • gestire i magazzini e gli archivi Responsabilità: IP (2) • eseguire l'addestramento dei pazienti • eseguire la distribuzione del materiale sanitario ai pazienti • gestire i magazzini e gli archivi • eseguire la manutenzione ordinaria degli strumenti medicali Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Matrice dei processi chiave processo fasi del processo valutazione del bisogno indagine diagnosi circostanziata terapia assistenza accertamento di patologia monitoraggio compenso monitoraggio dei FDR cv monitoraggio complicanze Matrice dei processi chiave AMBITI DI ATTIVITA’ FASI DEL PROCESSO Valutazione del bisogno Indagine strumentale Accertamento di patologia Monitoraggio del compenso metabolico Monitoraggio dei fattori di rischio Monitoraggio delle complicanze croniche ricerca sistematica e rivalutazione periodica dei fattori di rischio cardiovascolare ricerca sistematica e rivalutazione periodica delle complicanze croniche esame obiettivo esame obiettivo esami di laboratorio e/o strumentali esami di laboratorio e/o strumentali quantificazione del compenso metabolico quantificazione e stadiazione dei fattori di rischio cardio-vascolare quantificazione e stadiazione delle complicanze croniche presenza di segni e/o sintomi di malattia diabetica esigenza di valutazione periodica del compenso metabolico ricerca sistematica di alterazioni del metabolismo glucidico in gravidanza presenza di segni e/o sintomi di scompenso metabolico glicemia, test da carico con glucosio glicemia, autocontrollo domiciliare della glicemia, emoglobina glicata, test al glucagone ricerca autoimmunità (diabete tipo 1) Body Mass Index (BMI) accrescimento fetale (diabete gestazionale) Diagnosi circostanziata malattia diabetica Terapia educazione, approccio dietetico, farmaci educazione, approccio dietetico, farmaci educazione, approccio dietetico, farmaci educazione, approccio dietetico, farmaci supporto psicologico supporto psicologico supporto psicologico supporto psicologico diabete gestazionale o alterazione del metabolismo glucidico in gravidanza procedure chirurgiche (piede diabetico) Assistenza informazione sanitaria informazione sanitaria informazione sanitaria informazione sanitaria addestramento addestramento rilascio di certificati fornitura di materiale fornitura di materiale rilascio di esenzione dal pagamento dei ticket sanitari per patologia rilascio della tessera diabetologica rinnovo della tessera diabetologica rilascio di certificati rilascio di certificati richiesta di invalidità prescrizione e richiesta di ortesi e calzature Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Definizione delle specifiche • Procedure Specifiche Definizione delle specifiche • Procedure Specifiche • Istruzioni Operative Definizione delle specifiche • Procedure Specifiche • Istruzioni Operative • Linee Guida Definizione delle specifiche • • • • Procedure Specifiche Istruzioni Operative Linee Guida Protocolli Clinici Operativi Definizione delle specifiche • • • • • Procedure Specifiche Istruzioni Operative Linee Guida Protocolli Clinici Operativi Carta dei Servizi Procedure Specifiche • PS MMD 05.01: Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi Procedure Specifiche • PS MMD 05.01: Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi Procedure Specifiche • PS MMD 05.01: Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi Procedure Specifiche • PS MMD 05.01: Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi Procedure Specifiche • PS MMD 05.01: Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi PS (controllo dei documenti) • PS MMD 05.01: Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi PS (controllo del processo) • • • • PS MMD PS MMD PS MMD PS MMD 09.01: Prenotazione delle attività 09.02: Accettazione dei pazienti 09.03: Conduzione della visita medica 09.04: Conduzione delle consulenze PS (controllo del processo) • • • • PS MMD PS MMD PS MMD PS MMD 09.01: Prenotazione delle attività 09.02: Accettazione dei pazienti 09.03: Conduzione della visita medica 09.04: Conduzione delle consulenze PS (controllo del processo) • • • • PS MMD PS MMD PS MMD PS MMD 09.01: Prenotazione delle attività 09.02: Accettazione dei pazienti 09.03: Conduzione della visita medica 09.04: Conduzione delle consulenze PS (controllo del processo) • • • • PS MMD PS MMD PS MMD PS MMD 09.01: Prenotazione delle attività 09.02: Accettazione dei pazienti 09.03: Conduzione della visita medica 09.04: Conduzione delle consulenze PS (controllo del processo) • • • • PS MMD PS MMD PS MMD PS MMD 09.01: Prenotazione delle attività 09.02: Accettazione dei pazienti 09.03: Conduzione della visita medica 09.04: Conduzione delle consulenze PS (assistenza) • PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologica • PS MMD 19.02: Autorizzazione all’autocontrollo • PS MMD 19.03: Richiesta di invalidità e protesi • PS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida PS (assistenza) • PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologica • PS MMD 19.02: Autorizzazione all’autocontrollo • PS MMD 19.03: Richiesta di invalidità e protesi • PS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida PS (assistenza) • PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologica • PS MMD 19.02: Autorizzazione all’autocontrollo • PS MMD 19.03: Richiesta di invalidità e protesi • PS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida PS (assistenza) • PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologica • PS MMD 19.02: Autorizzazione all’autocontrollo • PS MMD 19.03: Richiesta di invalidità e protesi • PS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida PS (assistenza) • PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologica • PS MMD 19.02: Autorizzazione all’autocontrollo • PS MMD 19.03: Richiesta di invalidità e protesi • PS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida Istruzioni Operative • IO MMD 001: Funzionamento degli impianti Istruzioni Operative • IO MMD 001: Funzionamento degli impianti Istruzioni Operative • IO MMD 001: Funzionamento degli impianti Istruzioni Operative • IO MMD 001: Funzionamento degli impianti IO (controllo del processo 1) • • • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 001: 012: 010: 011: 008: 002: Funzionamento degli impianti Dotazione di materiale sanitario Istruzioni operative Diabesis Istruzioni operative SIS Attività di inizio e fine giornata Scarico delle schede per emissione delle tessere diab. • IO MMD 003: Consuntivazione mensile attività IO (controllo del processo 1) • • • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 001: 012: 010: 011: 008: 002: Funzionamento degli impianti Dotazione di materiale sanitario Istruzioni operative Diabesis Istruzioni operative SIS Attività di inizio e fine giornata Scarico delle schede per emissione delle tessere diab. • IO MMD 003: Consuntivazione mensile attività IO (controllo del processo 1) • • • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 001: 012: 010: 011: 008: 002: Funzionamento degli impianti Dotazione di materiale sanitario Istruzioni operative Diabesis Istruzioni operative SIS Attività di inizio e fine giornata Scarico delle schede per emissione delle tessere diab. • IO MMD 003: Consuntivazione mensile attività IO (controllo del processo 1) • • • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 001: 012: 010: 011: 008: 002: Funzionamento degli impianti Dotazione di materiale sanitario Istruzioni operative Diabesis Istruzioni operative SIS Attività di inizio e fine giornata Scarico delle schede per emissione delle tessere diab. • IO MMD 003: Consuntivazione mensile attività IO (controllo del processo 1) • • • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 001: 012: 010: 011: 008: 002: Funzionamento degli impianti Dotazione di materiale sanitario Istruzioni operative Diabesis Istruzioni operative SIS Attività di inizio e fine giornata Scarico delle schede per emissione delle tessere diab. • IO MMD 003: Consuntivazione mensile attività IO (controllo del processo 1) • • • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 001: 012: 010: 011: 008: 002: Funzionamento degli impianti Dotazione di materiale sanitario Istruzioni operative Diabesis Istruzioni operative SIS Attività di inizio e fine giornata Scarico delle schede per emissione delle tessere diab. • IO MMD 003: Consuntivazione mensile attività IO (controllo del processo 1) • • • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 001: 012: 010: 011: 008: 002: Funzionamento degli impianti Dotazione di materiale sanitario Istruzioni operative Diabesis Istruzioni operative SIS Attività di inizio e fine giornata Scarico delle schede per emissione delle tessere diab. • IO MMD 003: Consuntivazione mensile attività IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (controllo del processo 2) • IO MMD 004: Rilevazione dei dati antropometrici • IO MMD 005: Rilevazione della PAO • IO MMD 017: Microalbuminuria test rapido • IO MMD 018: Microalbuminuria overnight • IO MMD 007: Test al glucagone • IO MMD 019: OGTT 75 g • IO MMD 020: OGCT 50 g • IO MMD 021: OGTT 100 g • IO MMD 015: Curva da carico con glucosio ev • IO MMD 009: Utilizzo degli infusori di insulina IO (assistenza) • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 006: 016: 014: 013: Addestramento dei pazienti Iniezione di insulina Utilizzo delle penne da insulina Utilizzo dei fotometri IO (assistenza) • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 006: 016: 014: 013: Addestramento dei pazienti Iniezione di insulina Utilizzo delle penne da insulina Utilizzo dei fotometri IO (assistenza) • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 006: 016: 014: 013: Addestramento dei pazienti Iniezione di insulina Utilizzo delle penne da insulina Utilizzo dei fotometri IO (assistenza) • • • • IO MMD IO MMD IO MMD IO MMD 006: 016: 014: 013: Addestramento dei pazienti Iniezione di insulina Utilizzo delle penne da insulina Utilizzo dei fotometri Linee guida • • • • • LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD 001: 002: 003: 004: 005: Prevenzione delle amputazioni Trattamento dell’ipertensione Trattamento delle dislipidemie Prevenzione della cecità Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale Linee guida • • • • • LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD 001: 002: 003: 004: 005: Prevenzione delle amputazioni Trattamento dell’ipertensione Trattamento delle dislipidemie Prevenzione della cecità Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale Linee guida • • • • • LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD 001: 002: 003: 004: 005: Prevenzione delle amputazioni Trattamento dell’ipertensione Trattamento delle dislipidemie Prevenzione della cecità Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale Linee guida • • • • • LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD 001: 002: 003: 004: 005: Prevenzione delle amputazioni Trattamento dell’ipertensione Trattamento delle dislipidemie Prevenzione della cecità Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale Linee guida • • • • • LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD LG MMD 001: 002: 003: 004: 005: Prevenzione delle amputazioni Trattamento dell’ipertensione Trattamento delle dislipidemie Prevenzione della cecità Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale Protocolli Clinici Operativi • PR MMD 001: Screening del piede a rischio di amputazione • PR MMD 002: Screening della retinopatia diabetica • PR MMD 003: Screening del Diabete Gestazionale • PR MMD 004: Criteri per la diagnosi di diabete • PR MMD 005: Trattamento delle emergenze diabetologiche • PR MMD 006: Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab. • PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni Protocolli Clinici Operativi • PR MMD 001: Screening del piede a rischio di amputazione • PR MMD 002: Screening della retinopatia diabetica • PR MMD 003: Screening del Diabete Gestazionale • PR MMD 004: Criteri per la diagnosi di diabete • PR MMD 005: Trattamento delle emergenze diabetologiche • PR MMD 006: Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab. • PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni Protocolli Clinici Operativi • PR MMD 001: Screening del piede a rischio di amputazione • PR MMD 002: Screening della retinopatia diabetica • PR MMD 003: Screening del Diabete Gestazionale • PR MMD 004: Criteri per la diagnosi di diabete • PR MMD 005: Trattamento delle emergenze diabetologiche • PR MMD 006: Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab. • PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni Protocolli Clinici Operativi • PR MMD 001: Screening del piede a rischio di amputazione • PR MMD 002: Screening della retinopatia diabetica • PR MMD 003: Screening del Diabete Gestazionale • PR MMD 004: Criteri per la diagnosi di diabete • PR MMD 005: Trattamento delle emergenze diabetologiche • PR MMD 006: Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab. • PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni Protocolli Clinici Operativi • PR MMD 001: Screening del piede a rischio di amputazione • PR MMD 002: Screening della retinopatia diabetica • PR MMD 003: Screening del Diabete Gestazionale • PR MMD 004: Criteri per la diagnosi di diabete • PR MMD 005: Trattamento delle emergenze diabetologiche • PR MMD 006: Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab. • PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni Protocolli Clinici Operativi • PR MMD 001: Screening del piede a rischio di amputazione • PR MMD 002: Screening della retinopatia diabetica • PR MMD 003: Screening del Diabete Gestazionale • PR MMD 004: Criteri per la diagnosi di diabete • PR MMD 005: Trattamento delle emergenze diabetologiche • PR MMD 006: Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab. • PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni Protocolli Clinici Operativi • PR MMD 001: Screening del piede a rischio di amputazione • PR MMD 002: Screening della retinopatia diabetica • PR MMD 003: Screening del Diabete Gestazionale • PR MMD 004: Criteri per la diagnosi di diabete • PR MMD 005: Trattamento delle emergenze diabetologiche • PR MMD 006: Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab. • PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni Carta dei Servizi • Presentazione del Servizio Carta dei Servizi • Presentazione del Servizio • Dati sull’attività Carta dei Servizi • Presentazione del Servizio • Dati sull’attività • Attività per l’Assicurazione della Qualità Carta dei Servizi • • • • Presentazione del Servizio Dati sull’attività Attività per l’Assicurazione della Qualità Servizi offerti e modalità di accesso Carta dei Servizi • • • • • Presentazione del Servizio Dati sull’attività Attività per l’Assicurazione della Qualità Servizi offerti e modalità di accesso Impegni e programmi Carta dei Servizi • • • • • • Presentazione del Servizio Dati sull’attività Attività per l’Assicurazione della Qualità Servizi offerti e modalità di accesso Impegni e programmi Tutela e verifica Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Specifiche di autocontrollo • • • • • • prevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiuti manutenzione programmata del software controllo degli strumenti di misura controllo di farmaci e materiale sanitario controllo e verifica dell’addestramento dei pazienti • controllo dei referti e dei certificati • controllo della qualità dell’assistenza Qualità dell’assistenza • • • • indicatori di processo indicatori di risultato intermedio indicatori di miglioramento della Q indicatori di soddisfazione Indicatori di processo • numero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesi • percentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabetica • percentuale di pazienti cui è stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi Indicatori di processo • numero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesi • percentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabetica • percentuale di pazienti cui è stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi Indicatori di processo • numero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesi • percentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabetica • percentuale di pazienti cui è stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi Indicatori di processo • numero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesi • percentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabetica • percentuale di pazienti cui è stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi Indicatori di processo • numero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesi • percentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabetica • percentuale di pazienti cui è stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi Indicatori di processo • numero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesi • percentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabetica • percentuale di pazienti cui è stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesi • percentuale di pazienti cui è stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi Indicatori di processo 1995 1996 1997 1998 numero di pazienti con almeno 1 accesso/anno 1080 1137 1224 1282 percentuale di pazienti con > 1 HbA1c/anno 98.43 99.21 99.26 98.52 percentuale di pazienti con > 1 controllo delle LDL nei 2 anni 86.67 91.56 87.01 85.10 percentuale di pazienti monitorizzati per nefropatia 88.43 85.66 76.31 74.65 percentuale di pazienti monitorizzati per retinopatia 74.63 73.79 75.74 76.52 percentuale di pazienti con controllo dei piedi/anno - - - 89.78 Qualità dell’assistenza • • • • indicatori di processo indicatori di risultato intermedio indicatori di miglioramento della Q indicatori di soddisfazione Indicatori di risultato intermedio • percentuale di pazienti con valore dell’ultima emoglobina glicata inferiore a 9.5% • percentuale di pazienti con valore dell’ultimo colesterolo LDL inferiore a 130 mg/dl • percentuale di pazienti con valore dell’ultima pressione arteriosa inferiore a 140/90 Indicatori di risultato intermedio • percentuale di pazienti con valore dell’ultima emoglobina glicata inferiore a 9.5% • percentuale di pazienti con valore dell’ultimo colesterolo LDL inferiore a 130 mg/dl • percentuale di pazienti con valore dell’ultima pressione arteriosa inferiore a 140/90 Indicatori di risultato intermedio • percentuale di pazienti con valore dell’ultima emoglobina glicata inferiore a 9.5% • percentuale di pazienti con valore dell’ultimo colesterolo LDL inferiore a 130 mg/dl • percentuale di pazienti con valore dell’ultima pressione arteriosa inferiore a 140/90 Indicatori di risultato intermedio 1995 1996 1997 1998 percentuale di pazienti con HbA1c ad alto rischio (> 9.5%) 11.95 21.54 13.91 17.10 percentuale di pazienti con colesterolo LDL < 130 mg/dl 42.09 45.53 45.35 46.93 percentuale di pazienti con PAO < 140/90 mm Hg 33.89 26.57 24.57 39.59 Qualità dell’assistenza • • • • indicatori di processo indicatori di risultato intermedio indicatori di miglioramento della Q indicatori di soddisfazione Indicatori di miglioramento della Q • distribuzione per fasce dell’ultima HbA1c • distribuzione per fasce dell’ultimo LDL • distribuzione per fasce dell’ultima PAO Indicatori di miglioramento della Q Distribuzione in quintili della HbA1c 45 40 35 30 % 25 20 15 10 5 0 1995 <7 7.0-7.9 8.0-8.9 HbA1c (%) 9.0-9.9 > 9.9 1996 1997 1998 Indicatori di miglioramento della Q • distribuzione per fasce dell’ultima HbA1c • distribuzione per fasce dell’ultimo LDL • distribuzione per fasce dell’ultima PAO Indicatori di miglioramento della Q Distribuzione in quartili del LDL-C 40 35 30 25 % 20 15 10 5 0 1995 < 100 100-129 130-159 LDL-C (mg/dl) > 159 1996 1997 1998 Indicatori di miglioramento della Q • distribuzione per fasce dell’ultima HbA1c • distribuzione per fasce dell’ultimo LDL • distribuzione per fasce dell’ultima PAO Indicatori di miglioramento della Q Distribuzione in quintili della PAO massima 45 40 35 30 % 25 20 15 10 5 0 1995 < 140 140-159 160-179 180-209 PAO massima (mmHg) > 209 1996 1997 1998 Indicatori di miglioramento della Q Distribuzione in quintili della PAO minima 90 80 70 60 % 50 40 30 20 10 0 1995 < 90 90-99 100-109 110-119 PAO minima (mmHg) > 119 1996 1997 1998 Qualità dell’assistenza • • • • indicatori di processo indicatori di risultato intermedio indicatori di miglioramento della Q indicatori di soddisfazione Indicatori di soddisfazione • conoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposti • coinvolgimento nei processi decisionali della cura • comunicazione soddisfacente con i curanti • tempo d’attesa per accesso alla visita Indicatori di soddisfazione • conoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposti • coinvolgimento nei processi decisionali della cura • comunicazione soddisfacente con i curanti • tempo d’attesa per accesso alla visita Indicatori di soddisfazione • conoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposti • coinvolgimento nei processi decisionali della cura • comunicazione soddisfacente con i curanti • tempo d’attesa per accesso alla visita Indicatori di soddisfazione • conoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposti • coinvolgimento nei processi decisionali della cura • comunicazione soddisfacente con i curanti • tempo d’attesa per accesso alla visita Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Sistemi di controllo e verifica • • • • • • • analisi delle non conformità indagini conoscitive riesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) * riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) * riesame del contratto (CDS) visite ispettive interne visite di sorveglianza (Ente certificatore) * azioni correttive e preventive Dimensioni delle non conformità • risultato tecnico e specialistico Dimensioni delle non conformità • risultato tecnico e specialistico • sistema di erogazione della prestazione Dimensioni delle non conformità • risultato tecnico e specialistico • sistema di erogazione della prestazione • percezione relazionale Cliente-ASL Gestione delle non conformità Eventi/Attività Responsabilità Evidenza o segnalazione (anche verbale) di una disfunzione o eventi sentinella Tutto il Personale della UONA, a seconda delle competenze professionali possedute Decisione sul provvedimento da adottare Aspetti tecnico-specialistici di natura medica: tutti i medici Aspetti tecnico-specialistici di natura assistenziale: IP Aspetti di erogazione e percezione relazionale: RUO Registrazione della non conformità emersa e della decisione presa Le Funzioni e/o il Personale precedentemente individuato come responsabile della segnalazione e/o della decisione Trasmissione dell’informazione al RQ per le RAQ non conformità aziendali Verifica di attuazione del provvedimento Eventuale ricontrollo del servizio erogato Chiunque abbia deciso in prima persona il provvedimento da adottare a fronte di una non conformità Comunicazione al Cliente delle decisioni adottate e dei provvedimenti attuati Direttore Generale per le non conformità aziendali e RUO per le non conformità della UONA di MMD Analisi periodica delle non conformità RAQ Attivazione di azioni correttive Vedi i dettagli specificati nella PG 14.02: Gestione delle azioni correttive, preventive e di miglioramento Sistemi di controllo e verifica • • • • • • • analisi delle non conformità indagini conoscitive riesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) * riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) * riesame del contratto (CDS) visite ispettive interne visite di sorveglianza (Ente certificatore) * azioni correttive e preventive Sistemi di controllo e verifica • • • • • • • analisi delle non conformità indagini conoscitive riesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) * riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) * riesame del contratto (CDS) visite ispettive interne visite di sorveglianza (Ente certificatore) * azioni correttive e preventive Sistemi di controllo e verifica • • • • • • • analisi delle non conformità indagini conoscitive riesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) * riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) * riesame del contratto (CDS) visite ispettive interne visite di sorveglianza (Ente certificatore) * azioni correttive e preventive Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Elementi di riesame del SQ • • • • • • • • • aggiornamento su avanzamento dei progetti adeguatezza di politiche, impegni e obiettivi rapporti di verifiche ispettive interne non conformità rilevanti e/o ripetitive stato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventive soddisfazione degli utenti e reclami qualificazione e preparazione del personale piano della qualità manuale della qualità Sistemi di controllo e verifica • • • • • • • analisi delle non conformità indagini conoscitive riesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) * riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) * riesame del contratto (CDS) visite ispettive interne visite di sorveglianza (Ente certificatore) * azioni correttive e preventive Elementi di riesame del contratto • ruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabetica • modalità di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure d’accesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10 • implementazione di nuove attività di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizione • modalità di erogazione delle attività di supporto e assistenza Elementi di riesame del contratto • ruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabetica • modalità di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure d’accesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10 • implementazione di nuove attività di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizione • modalità di erogazione delle attività di supporto e assistenza Elementi di riesame del contratto • ruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabetica • modalità di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure d’accesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10 • implementazione di nuove attività di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizione • modalità di erogazione delle attività di supporto e assistenza Elementi di riesame del contratto • ruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabetica • modalità di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure d’accesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10 • implementazione di nuove attività di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizione • modalità di erogazione delle attività di supporto e assistenza Sistemi di controllo e verifica • • • • • • • analisi delle non conformità indagini conoscitive riesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) * riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) * riesame del contratto (CDS) visite ispettive interne visite di sorveglianza (Ente certificatore) * azioni correttive e preventive Sistemi di controllo e verifica • • • • • • • analisi delle non conformità indagini conoscitive riesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) * riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) * riesame del contratto (CDS) visite ispettive interne visite di sorveglianza (Ente certificatore) * azioni correttive e preventive Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Formazione e qualificazione • definizione piano di formazione operatori in relazione agli obiettivi stabiliti (identificazione dei bisogni formativi, stesura del Piano di Formazione) • stesura di un manuale di orientamento • definizione piano di qualificazione del personale di nuovo inserimento (criteri, iter, verifiche, modalità di qualificazione) Tipologia della formazione personale medico formazione continua personale infermieristico consultazione e lettura delle riviste di settore e dei testi disponibili approfondimenti durante le riunioni settimanali di reparto approfondimenti durante le riunioni settimanali di reparto partecipazione annuale al congresso della OSDI partecipazione annuale ai congressi delle principali Società Scientifiche diabetologiche e delle specialità affini formazione specifica partecipazione a convegni tematici organizzati da Società Scientifiche diabetologiche e delle specialità affini frequenza di stage presso strutture di alta specializzazione partecipazione a corsi post-graduate organizzati da Società Scientifiche frequenza di stage presso strutture di alta specializzazione formazione sull'emergenza frequenza del corso BLS formazione manageriale partecipazione ad iniziative della ASL 10 formazione sulla partecipazione ad iniziative della ASL 10 qualità frequenza del corso BLS partecipazione ad iniziative della ASL 10 Piano Formazione 1998-99 (medici) • ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD) • ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD) • nel biennio un medico partecipa al corso postgraduate della ADA • nel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabetico • tutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10 • nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (medici) • ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD) • ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD) • nel biennio un medico partecipa al corso postgraduate della ADA • nel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabetico • tutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10 • nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (medici) • ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD) • ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD) • nel biennio un medico partecipa al corso postgraduate della ADA • nel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabetico • tutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10 • nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (medici) • ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD) • ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD) • nel biennio un medico partecipa al corso postgraduate della ADA • nel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabetico • tutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10 • nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (medici) • ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD) • ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD) • nel biennio un medico partecipa al corso postgraduate della ADA • nel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabetico • tutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10 • nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (medici) • ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD) • ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD) • nel biennio un medico partecipa al corso postgraduate della ADA • nel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabetico • tutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10 • nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (IP) • ogni anno 1 IP partecipa al congresso OSDI • nel biennio 1 IP esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa del piede diabetico • nel biennio tutte le IP effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (IP) • ogni anno 1 IP partecipa al congresso OSDI • nel biennio 1 IP esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa del piede diabetico • nel biennio tutte le IP effettuano il corso BLS Piano Formazione 1998-99 (IP) • ogni anno 1 IP partecipa al congresso OSDI • nel biennio 1 IP esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa del piede diabetico • nel biennio tutte le IP effettuano il corso BLS Formazione e qualificazione • definizione piano di formazione operatori in relazione agli obiettivi stabiliti (identificazione dei bisogni formativi, stesura del Piano di Formazione) • stesura di un manuale di orientamento • definizione piano di qualificazione del personale di nuovo inserimento (criteri, iter, verifiche, modalità di qualificazione) Formazione e qualificazione • definizione piano di formazione operatori in relazione agli obiettivi stabiliti (identificazione dei bisogni formativi, stesura del Piano di Formazione) • stesura di un manuale di orientamento • definizione piano di qualificazione del personale di nuovo inserimento (criteri, iter, verifiche, modalità di qualificazione) Criteri di qualificazione (medici) • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina • saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri Criteri di qualificazione (medici) • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina • saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri Criteri di qualificazione (medici) • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina • saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri Criteri di qualificazione (medici) • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina • saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri Criteri di qualificazione (medici) • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina • saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri Criteri di qualificazione (medici) • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina • saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri Criteri di qualificazione (medici) • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina • saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Criteri di qualificazione (IP) • • • • • • • • • • • conoscere il SQ della UONA di MMD saper utilizzare i sistemi Diabesis e SIS conoscere la dislocazione di magazzini e archivi saper utilizzare le penne per insulina in dotazione saper utilizzare i fotometri in dotazione conoscere le modalità di conservazione e iniezione dell’insulina saper addestrare i pazienti all’iniezione di insulina e all’uso dei fotometri eseguire correttamente attività di i/f giornata eseguire correttamente i test specifici eseguire correttamente la prenotazione eseguire correttamente la accettazione Sistema Qualità UONA di MMD • • • • • • • • • definizione di responsabilità e autorità identificazione dei processi chiave definizione specifiche del servizio definizione specifiche di erogazione definizione specifiche di autocontrollo definizione dei sistemi di controllo definizione dei requisiti del personale definizione degli obiettivi pianificazione delle attività Valori • orientamento della domanda (EBM) Valori • orientamento della domanda (EBM) • ricerca di risposte integrate e coordinate Valori • orientamento della domanda (EBM) • ricerca di risposte integrate e coordinate • promozione dell’innovazione Valori • • • • orientamento della domanda (EBM) ricerca di risposte integrate e coordinate promozione dell’innovazione motivazione e valorizzazione delle risorse umane Valori • • • • orientamento della domanda (EBM) ricerca di risposte integrate e coordinate promozione dell’innovazione motivazione e valorizzazione delle risorse umane • ricerca dell’eccellenza (accreditamento) Obiettivi generali (1) • garantire le attività volte al raggiungimento e mantenimento del miglior compenso metabolico possibile Obiettivi generali (1) • garantire le attività volte al raggiungimento e mantenimento del miglior compenso metabolico possibile • ridurre morbilità e mortalità cv e il carico delle complicanze del diabete Obiettivi generali (2) • migliorare l’outcome del diabete gestazionale e attuare la prevenzione primaria del diabete dopo la gravidanza Obiettivi generali (2) • migliorare l’outcome del diabete gestazionale e attuare la prevenzione primaria del diabete dopo la gravidanza • migliorare l’integrazione dei servizi a favore dei soggetti affetti da DM Obiettivi generali (2) • migliorare l’outcome del diabete gestazionale e attuare la prevenzione primaria del diabete dopo la gravidanza • migliorare l’integrazione dei servizi a favore dei soggetti affetti da DM • implementare e mantenere il SQ Progetti 1998-99 • realizzazione attività di educazione alimentare • apertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visite • implementazione di misure di prevenzione del piede diabetico • adesione al progetto di certificazione dell'Azienda • adesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici Progetto educazione alimentare • progettazione e realizzazione di corsi propedeutici di educazione alimentare per piccoli gruppi rivolti ai pazienti diabetici tipo 1 e tipo 2 di diagnosi recente • realizzazione di dieta personalizzata per tutti i partecipanti ai corsi Progetto educazione alimentare • progettazione e realizzazione di corsi propedeutici di educazione alimentare per piccoli gruppi rivolti ai pazienti diabetici tipo 1 e tipo 2 di diagnosi recente • realizzazione di dieta personalizzata per tutti i partecipanti ai corsi Progetti 1998-99 • realizzazione attività di educazione alimentare • apertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visite • implementazione di misure di prevenzione del piede diabetico • adesione al progetto di certificazione dell'Azienda • adesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici Progetti 1998-99 • realizzazione attività di educazione alimentare • apertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visite • implementazione di misure di prevenzione del piede diabetico • adesione al progetto di certificazione dell'Azienda • adesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici Progetto piede diabetico • progettazione e realizzazione dello screening del piede diabetico a rischio di amputazione • realizzazione di interventi educativi e protesici (opuscolo informativo, richiesta invalidità, fornitura delle calzature) Progetto piede diabetico • progettazione e realizzazione dello screening del piede diabetico a rischio di amputazione • realizzazione di interventi educativi e protesici (opuscolo informativo, richiesta invalidità, fornitura delle calzature) Progetti 1998-99 • realizzazione attività di educazione alimentare • apertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visite • implementazione di misure di prevenzione del piede diabetico • adesione al progetto di certificazione dell'Azienda • adesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici Progetto Certificazione • formazione del personale della UONA alla qualità • revisione sistematica delle attività della UONA con il coinvolgimento di tutto il personale • predisposizione della documentazione Progetto Certificazione • formazione del personale della UONA alla qualità • revisione sistematica delle attività della UONA con il coinvolgimento di tutto il personale • predisposizione della documentazione Progetto Certificazione • formazione del personale della UONA alla qualità • revisione sistematica delle attività della UONA con il coinvolgimento di tutto il personale • predisposizione della documentazione Progetto Certificazione • • • • • • • • • Documento di Descrizione del SQ (DSQ) Carta dei Servizi Piano della Qualità Piano di Qualificazione (Manuale) Piano di Formazione Procedure Specifiche dei processi chiave Istruzioni Operative Linee Guida e Protocolli Clinici Operativi Modulistica della Qualità Progetto Certificazione … nel dicembre 1998 il SQ della UONA di MMD ha ottenuto la Certificazione a Norma ISO 9002/94 Progetti 1998-99 • realizzazione attività di educazione alimentare • apertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visite • implementazione di misure di prevenzione del piede diabetico • adesione al progetto di certificazione dell'Azienda • adesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici Progetto Accreditamento • implementazione di indicatori di qualità dell'assistenza • autovalutazione rispetto ai criteri proposti dal Manuale di Accreditamento AMD Progetto Accreditamento • implementazione di indicatori di qualità dell'assistenza • autovalutazione rispetto ai criteri proposti dal Manuale di Accreditamento AMD Progetto Accreditamento Totale dei punti disponibili 92% Progetto Accreditamento Totale dei punti disponibili 1. Organizzazione generale 2. Strutture 3. Attrezzature 4. Formazione e aggiornamento 5. Sistema informativo e documentazione 6. Valutazione e miglioramento 7. Linee guida e procedure 8. Soddisfazione e sicurezza del personale 9. Diritti e soddisfazione degli utenti 92% 97% 78% 98% 87% 92% 87% 94% 83% 100% Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia Struttura dei progetti • • • • • • • • • obiettivi da raggiungere sistema di misura raggiungimento obiettivi eventuali sottoprogetti o fasi responsabili del progetto e sottoprogetti risorse pianificate tempi di realizzazione modalità e tempi di verifica avanzamento responsabile della verifica sistema di misura di efficacia