AUTORE TITOLO EDITORE "GIVE PEACE A CHANCE!". LA DIFESA POPOLARE NONVIOLENTA COME MODALITA' DI RISOLUZIONE DEI CONFLITTI "PER RITRARRE IL GRIDO CHE HO SOGNATO". AFRICAORIENTE. RITO, POSSESSIONE, SPETTACOLO, DANZA. 100 FILM ALLE RADICI DEL TEATRO ...CONTINUA... QUADERNO TEATRO COMUNALE DI DELLE ARTI DELLA FERRARA COMUNITA' TEATRALE [L'ATTORE NEL TEATRO MINISTERO DELLA CONTEMPORANEO] CULTURA DELL'URSSISTITUTO STATALE DI LENINGRADO DI TEATRO, MUSICA E CINEMA "N. K. CERCASOV" ANNO ED CONSISTENZA 1996 pp. 24; h 21 1979 pp. 55; h 21 DAL 2004 1989 SOGGETTO ANTROPOLOGIA CINEMA TEATROSCUOLA AUTORI SECONDARI Expr1007 LUOGO ED Expr1009 LINGUA BARBIERO Raffaele <cu> FORLI' 1996 ITALIANA ISTITUTO DI RICERCHE ANTROPOLOGICHE E ARCHEOLOGICHE SULLO SPETTACOLO <cu> GUALANDI Cristina TEATRO COMUNALE DI <di> FERRARA PISA 1979 ITALIANA FERRARA DAL 2004 ITALIANA MOSKVINA T. V. <cu>; MIRONOVA V. M. <cu> LENINGRADO 1989 RUSSA CENTRO PER LA PONTEDERA PI SPERIMENTAZIONE E LA RICERCA TEATRALE 1984 ITALIANA pp. 137; h 21 OSTROVSKIJ VYSOTSKIJ GROTOWSKI MINISTERO DELLA CULTURA DELL'URSSISTITUTO STATALE DI LENINGRADO DI TEATRO, MUSICA E CINEMA "N. K. CERCASOV" 10 ANNI. STAGIONE 1984/85 CENTRO PER LA 1984 SPERIMENTAZIONE E LA RICERCA TEATRALE pp. 98; h 23 [VEDI POGLIO] 2005. PREMIO SCENARIO. X ASSOCIAZIONE EDIZIONE SCENARIO / ETI 2005 pp. 32; h 24 ASSOCIAZIONE SCENARIO / ETI 2005 ITALIANA 2005. PREMIO USTICA PER IL ASSOCIAZIONE 2005 TEATRO. I EDIZIONE SCENARIO / ASSOCIAZIONE PARENTI DELLE VITTIME DELLA STARGE DI USTICA pp. 16; h 24 ASSOCIAZIONE SCENARIO / ASSOCIAZIONE PARENTI DELLE VITTIME DELLA STARGE DI USTICA 2005 ITALIANA A MAQUINA DE PENSAR. LULLUS Raimundus COPACABANA - BOLETIM DO CENTRO ESTUDOS E DE CRICAO TEATRAL QUE SE INSTALA NO TEATRO GLAUCIO GILL A RIVISTA ANARCHICA (1988-1997) A RIVISTA ANARCHICA (1998-2002) A RIVISTA ANARCHICA (2003-2006) A RIVISTA ANARCHICA (2007 - ) A. DA AGHATA <di> BRASILE BIZZOZZERO Fausta <di> BIZZOZZERO Fausta <di> BIZZOZZERO Fausta <di> BIZZOZZERO Fausta <di> MILANO DAL 1972 DAL 1972 DAL 1972 DAL 1972 [VEDI SPOGLIO] [VEDI SPOGLIO] [VEDI SPOGLIO] [VEDI SPOGLIO] pp. 8; h 16 ACHAB (suppl.SCENA cfr. RIV 18) DAL 1979 MILANO MILANO MILANO PORTOGHESE DAL 1972 DAL 1972 DAL 1972 DAL 1972 DURAS - SALMON SUPPL. A SCENA CFR. RIV 18 ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA ATTISANI Antonio <di> MILANO DAL 1979 ITALIANA ACTOR, ACTRES ON STAGE. BODY-ACTING-VOICE/ L'ACTEUR, L'ACTRICE EN SCENE. CORPS-JEU-VOIX DEPARTEMENT DE THEATRE DE L'UNIVERSITE DU QUEBEC A MONTREAL 1995 pp. 28; h 28 DEPARTEMENT DE THEATRE DE L'UNIVERSITE DU QUEBEC A MONTREAL MONTREAL CANADA 1995 INGLESE/FRANCESE ACTOR, ACTRES ON STAGE. BODY-ACTING-VOICE/ L'ACTEUR, L'ACTRICE EN SCENE. CORPS-JEU-VOIX DEPARTEMENT DE THEATRE DE L'UNIVERSITE DU QUEBEC A MONTREAL 1995 pp. 288; h 28 DEPARTEMENT DE THEATRE DE L'UNIVERSITE DU QUEBEC A MONTREAL MONTREAL CANADA 1995 INGLESE/FRANCESE TITOLO ORIGINALE AMERICAN THEATRE THEATRE COMMUNICATIONS GROUP MOTIN DAL 1984 AMIGOS DEL TEATRO. DAL REVISTA E-MAIL DE 2000 INFORMACION, COMUNICACION Y ENCUENTRO DE LOS AMIGOS DEL TEATRO ANDERSEN. LIBRI & IDEE 2009 SCUOLA & BIBLIOTECA. SPECIALE TEATRO. IL TEATRO RAGAZZI, LE COMPAGNIE ITALIANE, IL TEATRO D'IMMAGINI, IL TEATRO DELLA SCUOLA ANGELO DI FUOCO. DAMS. UNIVERSITA' DAL SEMESTRALE DEL CENTRO DEGLI STUDI DI TORINO / 2OO2 NAZIONALE DI STUDI CAROCI EDITORE PIRANDELLIANI [FINO AL N° 4, POI:] SEMESTRALE DI O'QUINN Jim <di> pp. 62; h 28 THEATRE COMMUNICATIONS GROUP MOTIN SCHIAFFINO Barbara <di> NEW YORK - USA DAL 1984 INGLESE LIMA - PERU' DAL 2000 SPAGNOLA GENOVA 2009 ALONGE Roberto DAMS. UNIVERSITA' TORINO <di>, ARTIOLI DEGLI STUDI DI TORINO / Umberto <di>, CAROCI EDITORE TESSARI Roerto <di> DAL 2OO2 ITALIANA UNIVERSITA' DAL CATTOLICA DEL SACRO 1973 CUORE / VITA E PENSIERO MELCHIORRE Virgilio <di> DAL 1973 ITALIANA PONTIFICIA UNIVERSIDAD CATOLICA DE CHILE DAL 1960 HURTADO M. Maria PONTIFICIA de la Luz <di> UNIVERSIDAD CATOLICA DE CHILE SANTIAGO CILE DAL 1960 SPAGNOLA ARCIPELAGO RAGAZZI DAL 2005 PIZZI Gabriele <di> SAN GIOVANNI IN MARIGNANO RN DAL 2005 ITALIANA ARIEL. QUADRIMESTRALE BULZONI DI DRAMMATURGIA DELL'ISTITUTO DI STUDI PIRANDELLIANI E SUL TEATRO CONTEMPORANEO ARIEL. SEMESTRALE DI BULZONI DRAMMATURGIA DELL'ISTITUTO DI STUDI PIRANDELLIANI E SUL TEATRO CONTEMPORANEO ART'O. RIVISTA DI CULTURA E POLITICA DELLE ARTI SCENICHE ASIAN THEATRE JOURNAL UNIVERSITY OF HAWAII PRESS DAL 1986 BARBINA Alfredo <di> BULZONI ROMA DAL 1986 ITALIANA DAL 2011 ANGELINI Franca <di> BULZONI ROMA DAL 2011 ITALIANA DAL 1998 MANZELLA Gianni <di> BOLOGNA DAL 1998 ITALIANA DAL 1984 BRANDON James R. UNIVERSITY OF HAWAII HONOLULU USA <di>, WICHMANN PRESS Elisabeth <di> SALVANT Ricard AIET BARCELLONA <di> SPAGNA DAL 1984 INGLESE STUDI PIRANDELLIANI ANNALI SCUOLA SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI. RIVISTA SEMESTRALE. NUOVA SERIE APUNTES TEATRO ASSAIG DE TEATRE. AIET REVISTA DE L'ASSOCIACIO' D'INVESTIGACIO' I EXPERIMENTACIO' TEATRAL ATIG NEWS ASSOCIAZIONE TEATRO DAL INFANZIA E GIOVENTU' 1998 ASSOCIAZIONE TEATRO LECCO INFANZIA E GIOVENTU' AU BOUT DU FIL. DE I PUPI SICILIANI A TADEUSZ KANTOR / ALL'ESTREMITA' DEL FILO. DAI PUPI SICILIANI A TADEUSZ KANTOR AUTOSACRAMENTALES. DA CALDERON DE LA BARCA MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE 1993 pp. 112; h 22 LA BIENNALE 1974 pp. 16; h 29 BALLET-TANZ. BALLET INTERNATIONAL/TANZ AKTUEL BAUBO. RIVISTA DI CULTURA TEATRALE DEL C.U.T. DI PISA ERHARD FRIEDRICH VERLAG ETS EDITRICE, MARIA PACINI FAZZI EDITORE UNIVERSITA' MILANO CATTOLICA DEL SACRO CUORE / VITA E PENSIERO COMPANIA RUTH ESCOBAR - VICTOR GARCIA CATALANA DAL 1998 ITALIANA ANDO' Robeto <cu>. MUSEO PASQUALINO INTERNAZIONALE Antonio <cu> DELLE MARIONETTE VIBAEK Janne <cu> PALERMO 1993 ITALIANA/FRANCESE VENTIMIGLIA Dario LA BIENNALE <cu> VENEZIA 1974 ITALIANA ODENTHAL Johannes <di> ERHARD FRIEDRICH VERLAG BERLINO - GERMANIA INGLESE ETS EDITRICE, MARIA PACINI FAZZI EDITORE PISA, LUCCA ITALIANA C.U.T. DI PISA BIBLIOTECA TEATRALE. BULZONI RIVISTA TRIMESTRALE DI STUDI E RICERCHE SULLO SPETTACOLO (1974-2004) BIBLIOTECA TEATRALE. BULZONI RIVISTA TRIMESTRALE DI STUDI E RICERCHE SULLO SPETTACOLO (2005- ) BREAD&PUPPET. LA CATTEDRALE DI CARTAPESTA. LA MOSTRA E LO SPETTACOLO BREAD&PUPPET/MASACCIO COMUNE DI FIRENZEISTITUTO STATALE D'ARTE DI FIRENZECENTRO STUDI TEATRALI DI FIRENZE DAL 1971 MAROTTI Ferruccio BULZONI <di>, MOLINARI Cesare <di> ROMA DAL 1971 ITALIANA DAL 1971 MAROTTI Ferruccio BULZONI <di>, MOLINARI Cesare <di> ROMA DAL 1971 ITALIANA FIRENZE [2002] ITALIANA SCABIA Giuliano COMUNE DI FIRENZE<in>, BERLINCIONI ISTITUTO STATALE Maurizio <fo> D'ARTE DI FIRENZECENTRO STUDI TEATRALI DI FIRENZE FIRENZE 1977 ITALIANA BURATTINI. RIVISTA DEL EDIZIONI ARCI TEATRO DI FIGURA CADERNOS DE ESPETACULOS. REVISTA DO TEATRO CARLOS GOMES DA SECRETARIA MUNICIPAL DE CULTURA DA PREFEITURA DA CIDADE DO RIO DE JANEIRO CARMELO BENE IN FONIT CETRA "MAJAKOVSKIJ" DAL 1985 1995 OSTOLANI Marisa <di> FREIRE-FILHO Aderbal <di> ROMA DAL 1985 1995 ITALIANA 1980 pp. 20; h 30 1980 ITALIANA CARMELO BENE IN OTELLO [1979] pp. 8; h 24 [1979] ITALIANA [1981] pp. 4; h 301 [1981] ITALIANA CARMELO BENE IN RICCARDO III VISITATO DA GILLES DELEUZE CARROZZONE/MAGAZZINI CRIMINALI CATALOGO "MASCARA CAMARA MUNICIPAL DE IBERICA" BRAGANCA [1977] pp. 8; h 23 [1977] ITALIANA DAL 1978 2007 ITALIANA pp. 88; h 29 DAL 1978 2007 CATALOGO BOSIO. FONDO FOTOGRAFICO. TEATRO, CINEMA, VITA DELLO SPETTACOLO. 1946-1971 BULZONI 1995 pp. 652; h 24 CATARSI. TEATRI DELLE DIVERSITA' (1996- 2008) ASSOCIAZIONE NUOVE CATARSI DAL 1996 CATARSI. TEATRI DELLE DIVERSITA' (2009) ASSOCIAZIONE NUOVE CATARSI DAL 1996 CHE COS'E' IL FASCISMO. FESTA IN ONORE DEL GENERALE ERNST VON HUSSEL DI PASSAGGIO PER ROMA. AZIONE SCENICA DI FABIO MAURI CI RAGIONO E CANTO 2 CINETECA. MENSILE DI INFORMAZIONE CINEMATOGRAFICA (19952001) LA BIENNALE 1974 pp. 16; h 29 COMPAGNIA STABILE DEL TEATRO UNIVERSITARIO DI CA' FOSCARI BERTANI 1972 EDITRICE DAL COMPOSITORI/CINETECA 1985 DEL COMUNE DI BOLOGNA pp. 96; h 22 DARIO FO CARMELO BENE IN PINOCCHIO CARMELO BENE S.R.L. [2002] pp. 4; h 42 PROGRAMMI SALA LOCANDINE 1977 pp. 64; h 20 MOSTRE TESTI EDIZIONI ARCI RIO DE JANEIRO BRASILE BLOK Aleksandr FONIT CETRA <co>, MAJAKOVSKIJ Vladimir <co>, ESENIN Sergej <co>, PASTERNAK Boris <co>, POGGIOLI <tr>, RIPELLINO <tr>, CARNEVALI <tr>, DOTTO Giancarlo <co>, SAVINIO Alberto <co> CARMELO BENE S.R.L. FIRENZE MASCHERA - FESTA FOLCLORE - CAMARA MUNICIPAL DE BRAGANCA BRAGANCA (PORTOGALLO) PORTOGHESE PORTOGHESE/SPAGNOLA/INGLESE MEZZANI Donatella BULZONI <cu>, RICALDONE Gian Domenico <cu> VIZIANO Teresa <di, cu> POZZI Emilio <di> ASSOCIAZIONE NUOVE CATARSI ROMA 1995 ITALIANA CARTOCETO PU DAL 1996 ITALIANA POZZI Emilio <di>, ASSOCIAZIONE NUOVE poi MINOIA Vito CATARSI <di> VENTIMIGLIA Dario LA BIENNALE <cu> CARTOCETO PU DAL 1996 ITALIANA VENEZIA 1974 ITALIANA 1972 DAL 1985 ITALIANA ITALIANA BOARINI Vittorio <di> BERTANI VERONA EDITRICE BOLOGNA COMPOSITORI/CINETECA DEL COMUNE DI BOLOGNA COLPO DI SCENA. RIVISTA TEATRO DELL'ALEPH TEORICA E PRATICA SULLE TECNICHE E LE PROBLEMATICHE DEL TEATRO CONTEMPORANEO COME SONAVAN PAROLE E ARTEVEN - REGIONE MUSICA DEL VENETO DAL 1998 COMUNICAZIONI SOCIALI UNIVERSITA' CATTOLICA / VITA E PENSIERO DAL 1979 CONJUNTO. REVISTA DE TEATRO LATINOAMERICANO CREPINO GLI ARTISTI. RIVISTA DI TADEUSZ KANTOR CASA DE LAS AMERICAS TEATRO COMUNALE DI FERRARA 2002 pp. 48; h 21 RUZANTE - TESTO MOLERI Giovanni TEATRO DELL'ALEPH <di>, USUELLI Silvia <di> BELLUSCO MI DAL 1998 ITALIANA PACCAGNELLA ARTEVEN - REGIONE Ivano <cu>, DEL VENETO GENOVESE Aristide <cu>, CIBOTTO Gian Antonio <co>, ROLMA Quinto <co>, BOZZETTO Riccardo <co> MELCHIORRE UNIVERSITA' Virgilio <di> CATTOLICA / VITA E PENSIERO VENEZIA 2002 ITALIANA MILANO DAL 1979 ITALIANA BOUDET Rosa Ileana CASA DE LAS AMERICAS LA HABANA - CUBA <di> 1986 pp. 8; h 20 CREPINO GLI ARTISTI. TEATRO COMUNALE DI RIVISTA DI TADEUSZ FERRARA KANTOR. GUIDA ALLO SPETTACOLO CTR. CANADIAN THEATRE UNIVERSITY OF GUELPH REVIEW. NUMBER 88. SURVIVORS OF THE ICE AGE CULTURE TEATRALI. STUDI, I QUADERNI DEL INTERVENTI E SCRITTURE BATTELLO EBBRO SULLO SPETTACOLO 1986 pp. 8; h 20 1996 pp. 79; h 28 DAL 1999 DE MARINIS Marco I QUADERNI DEL <di> BATTELLO EBBRO DA:NS DAL 2004 PASI Rosanna <di> ARBE EDITORIALE PUBBLICITARIA; POI: GUARALDI CHIARETTI TEATRO COMUNALE DI Tommaso <co>, FERRARA PALAZZI Renato <co>, BABLET Denis <co> TEATRO COMUNALE DI FERRARA 1990 pp. 84; h 22 ORISSI DAL TESTO ALLA RAPPRESENTAZIONE. LE PRIME IMPRESE DI CARLO MAGNO LABORATORIO ANTROPOLOGICO UNIVERSITARIO 1986 pp. 472; h 24 OPERA DEI PUPI DANZA SI' EDIZIONI LUCIANI DAL 1991 DEDALO. RIVISTA DEL CENTRO UNIMA ITALIA DEGRES. REVUE DE SYNTHESE A ORIENTATION SEMIOLOGIQUE. N. 75-76. EMOTIONS ET COMPLEXITE DESTINAZIONE DIRITTI E M&B PUBLISHING SOLIDARIETA'. ITINERARI ARTISTICI IN STAZIONE CENTRALE DIOGENE. REVUE INTERNATIONALE DES SCIENCES HUMAINES. N° 159. LE NOVEAU MONDE, TERRES ET MYTHES DOMENICO RAMBELLI DON GIOVANNI RACCONTATO E CANTATO DAI COMICI DELL'ARTE. 1993 pp. 150; h 23 2001 pp. 32; h 21 GALLIMARD 1992 pp. 140; h 25 COMUNE DI FAENZA 1980 pp. 180; h 23 UBULIBRI 2002 pp. 112; h 22 FERRARA 1986 ITALIANA FERRARA 1986 ITALIANA 1996 INGLESE BOLOGNA DAL 1999 ITALIANA MODENA; RIMINI DAL 2004 ITALIANA LANGELLA Rigel EDIZIONI TRA 8 & 9 <cu>, CITARRISTI Ileana <co>, DUTTA Ajit Kumar <co>, MARCHIANO' Grazia <co>, ZOLLA Elémire <co>, KHALEELI Akbar Mirza <pr>, BOTTO Oscar <in> PASQUALINO LABORATORIO Antonio <cu> ANTROPOLOGICO UNIVERSITARIO GENOVA 1990 ITALIANA PALERMO 1986 ITALIANA BERNABINI EDIZIONI LUCIANI Francesca <di> LOGLIO Marco <di> ROMA DAL 1991 ITALIANA HELBO André <di> BRUXELLES 1993 MENALE Ciro <cu>, M&B PUBLISHING D'URSO Tony <fo> MILANO 2001 PARIGI 1992 FRANCESE FAENZA RA 1980 ITALIANA MILANO 2002 ITALIANA UNIVERSITY OF GUELPH GUELPH, ONTARIO, CANADA DAL MITO ALLA DANZA. IL EDIZIONI TRA 8 & 9 PIANETA INDIA E LO STILE ODISSI TEATRO SOCIALE POVERTA' SPAGNOLA ARBE EDITORIALE PUBBLICITARIA; POI: GUARALDI GALLIMARD GHETTI BALDI COMUNE DI FAENZA Orsola <cu>, BARILLI Renato <in> BELLIGERI Edo <in> UBULIBRI BERGAMO ITALIANA FRANCESE DAI COMICI DELL'ARTE. NELL'EDIZIONE DIRETTA DA MAURIZIO SCAPARRO DRAMMATURGIA SALERNO EDITRICE DUBLINERS PROJECT. FINAL CIR CONSIGLIO REPORT ITALIANO PER I RIFUGIATI E TEATRE RIMNES 1973 1993. VENTI ANNI DI TEATRO DIALETTALE E. T. ENTERING THE TERRITORY: EXPLORING NEW FORMS OF ACCESS TO ASYLUM PROCEDURES ECO DEGLI ORATORI E DEI CIRCOLI GIOVANILI. TEATRO EDIPUS CIR CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI DAL 1994 2010 FERRONE Siro <di> SALERNO EDITRICE ROMA pp. 92; h 23 DI RADO Daniela <cu> ROMA 1993 pp. 120; h 21 LUCCHINI Guido <cu> [2012] pp. 6; h 21 1994 TIEZZI - I MAGAZZINI TESTORI DAL 1995 ESCENICA. PUBLICACION BIMESTRAL DE LA DIRECCION DE TEATRO Y UNIVERSIDAD DAL NACIONAL AUTONOMA6 1990 BRIE César <di> pp. 64; h 21 ITALIANA ROMA ITALIANA [2012] 1994 PLURAL EDITORES SUCRE - BOLIVIA FONDAZIONE GIORGIO CINI - REGIONE DEL VENETO VENEZIA ERT/EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONECTB TEATRO STABILE DI BRESCIA DAL 1995 SPAGNOLA ITALIANA AURA Alejandro <di> UNIVERSIDAD CIUDAD NACIONAL AUTONOMA6 UNIVERSITARIA MESSICO DAL 1990 SPAGNOLA DAL 1995 TIAN Renzo <di> ROMA DAL 1995 ITALIANA DAL 1990 JOVANOVIC Dusan <di>, KLAIC Dragan <di> LUBIANA YUGOSLAVIA DAL 1990 INGLESE PARIGI FRANCIA 1923 FRANCESE FAENZA RA 2005 ITALIANA/INGLESE FACCHINI Claudio COMUNE DI FAENZA <di> GRIFFITHS Trevor R. GREMESE <cu>, MIRABELLA Michele <cu> VOLLI Ugo <cu> LA CASA USHER FAENZA 2010 ITALIANA ROMA 1983 ITALIANA FIRENZE 1984 ITALIANA TROISI Aldo <cu> XENIA SAPERE MILANO MILANO 1993 1972 ITALIANA ITALIANA COMUNE DI PALERMO PALERMO 2000 [VEDI SPOGLIO] pp. 76; h 24 FAENZA E' MI PAES. N. 5 DIC. COMUNE DI FAENZA 2010 2010 FARE TEATRO. GUIDA GREMESE 1983 COMPLETA ALLA PRATICA TEATRALE FASTES-FOULES. YMAGIER LA CASA USHER 1984 SINGULIER FAVOLE ETIOPICHE XENIA 1993 FEDAYN. LA RIVOLUZIONE SAPERE 1972 DEL POPOLO PALESTINESE ATTRAVERSO LA SUA CULTURA E LE SUE CANZONI FESTIVAL DI PALERMO. SUL COMUNE DI PALERMO 2000 NOVECENTO FINNISH THEATRE FINNISH THEATER DAL FINLANDAIS INFORMATION CENTRE - 1956 CENTRE D'INFORMATION DU THEATRE FINLANDAIS pp. 38; h 29 DAL 1984 ARTHUR MILLER CESARE LIEVI MASOLINO D'AMICO ITALIANA ITALIANA 1923 ELLE EDIZIONI VERUCCHIO (RIMINI) 1993 INGLESE 2002 2005 FINZIONI ITALIANA LOMBARDI Sandro <cu> pp. 32; h 21 + DVD ERT/EMILIA ROMAGNA 2002 TEATRO FONDAZIONECTB TEATRO STABILE DI BRESCIA GALLERIA COMUNALE D'ARTE DAL 1994 2010 FEDERAZIONE ORATORI MILANO MILANESI ERANO TUTTI FIGLI MIEI DANZA DE LA UNIVERSIDAD NACIONAL AUTONOMA DE MEXICO ETINFORMA. MENSILE D'INFORMAZIONE DELLO SPETTACOLO EUROMASKE. THE EUROPEAN THEATRE QUARTERLY EUROPE. REVUE LITTERAIRE MENSUELLE EVA MARISALDI CIR CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI FEDERAZIONE ORATORI MILANESI EL TONTO DEL PUEBLO. PLURAL EDITORES REVISTA DE ARTES ESCENICAS ELEONORA DUSE 1885-2008 FONDAZIONE GIORGIO CINI - REGIONE DEL VENETO CIR CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI GALLERIA COMUNALE D'ARTE [VEDI SPOGLIO] pp. 186; h 26 pp. 64; h 24 pp. 199; h 21 pp. 60; h 22 DARIO FO pp. 143; h 24 RASSEGNE SEPPALA Riitta <di> FINNISH THEATER HELSINKI - FINLANDIA DAL INFORMATION CENTRE 1956 CENTRE D'INFORMATION DU THEATRE FINLANDAIS INGLESE/FRANCESE CAMERINO Vincenzo <di> ITALIANA ELLE EDIZIONI LECCE DAL 1984 1984 DAL 1995 Vincenzo <di> DAL 1995 FALKE Christiph <di> FIT REVISTA PREFETTURA MUNICIPAL DE BELO HORIZONTE FLAMBOYAN. SCRIFTEN ZUM THEATER FOGLIE D'INFORMAZIONI. SEMESTRALE CULTURALE DELL'ASSOCIAZIONE "IL MELOGRANO" STUDIO 7 ASSOCIAZIONE "IL MELOGRANO" pp. 4; h. 29 FRA DUE FUOCHI - AL TELEFONO LIBRERIA EDITRICE DEL 1926 RICREATORIO pp. 32; h 15 FRANCO SCALDATI RUBETTINO 1997 pp. 190; h 21 FUORI DAL TEATRO n° 1 TITIVILLUS 1995 pp. 62; h 14 FUORICAMPO 3. ARTE E SPETTACOLO. SPECIALE/INSERTO NUOVO TEATRO IN TOSCANA GAGARIN. ORBITE ASSOCIAZIONE CULTURALI CULTURALE GONZO [1974] pp. 16; h 29 GERMINAL 88/89 2002 pp. 36; h 43 ANARCHIA (VEDI SPOGLIO) GIUFA', GUHA', GIOCHA', NASREDDIN HOCA 1997 pp. 14; h 21 BALIANI - PORTI DEL MEDITERRANEO GLIMPSES OF THE MAP. CARDIFF LABORATORY THEATRE. 1974-1980 GOZZI VS GOLDONI. LOTTA TRA GOZZI E GOLDON I SUI PALCOSCENICI E NELLA VITA DELLA VENEZIA DEL '700 GRENLAND FRITEATER: ET NORSK GRUPPETEATER. MATERIALER. REFLEKSJONER. ERFARINGER. 1976-1989 HARTA. BIMESTRALE D'INTERAZIONI DINAMICHE CULTURALI HYSTRIO. RIVISTA TRIMESTRALE DI TEATRO E SPETTACOLO (DAL 1988 AL 1994) HYSTRIO. RIVISTA TRIMESTRALE DI TEATRO E SPETTACOLO (DAL 1999) I GIGANTI DELLA MONTAGNA. ANNO I NUMERO 0. JERZY GROTOWSKI I MANIACI [1980] pp. 68; h 30 ARTEVEN - REGIONE DEL VENETO 2006 pp. 36; h 21 FRITEATRETS FORLAG 1990 pp. 136; h 24 [VEDI SPOGLIO] DAL 2009 VALENTINI Valentina <cu> MANCINI Andrea <cu> BELO HORIZONTEBRASILE STUDIO 7 KOLN, GERMANIA ASSOCIAZIONE "IL MELOGRANO" GENOVA ITALIANA RUBETTINO 1997 ITALIANA 1995 ITALIANA [1974] ITALIANA FAENZA RA DAL 2009 ITALIANA TRIESTE 2002 ITALIANA 1997 ITALIANA [1980] INGLESE VENEZIA 2006 ITALIANA POSGRUNN (NORVEGIA) 1990 NORVEGESE TITIVILLUS PEARSON Mike <cu> ARTEVEN - REGIONE DEL VENETO URSIN Tor Arne FRITEATRETS FORLAG <cu>, VIK Lars <cu>, BARBA Eugenio <pr> ITALIANA DAL 1988 RONFANI Ugo <di> DAL 1988 ITALIANA DAL 1988 ITALIANA 2001 ITALIANA 1926 ITALIANA CUSANO MILANINO MI DAL 1995 2000 ITALIANA 1973 ITALIANA DAL 2000 2008 ITALIANA MILANO pp. 31; h 15 DAL 1995 2000 I TEATRI ORIENTALI. ISTITUTO DEL TEATRO E 1973 INTRODUZIONE AL TEATRO DELLO SPETTACOLO CLASSICO GIAPPONESE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA RIMINITEATRI ISTITUTO BENI PER I ARTISTICI CULTURALI E NATURALI DELLA SOVERIA MANNELLI CZ FIRENZE DAL 1990 LIBRERIA EDITRICE DEL 1926 RICREATORIO MINERVA ITALIANA BIANCO Luigi <di> pp. 36; h 30 EGUMTEATRO TEDESCA DAL 1990 2001 I TEATRI DELLA SALUTE DAL 1995 PORTOGHESE 1926 MAZZOTTI Stefania ASSOCIAZIONE <di> CULTURALE GONZO TERZO TEATRO 1984 DAL 1995 LIBRERIA EDITRICE DEL BAGNACAVALLO RA RICREATORIO DAL 1988 I QUADERNI DI EGUM IAGO. PERIODICO DI INFORMAZIONE TEATRALE IBC DOSSIER. ER_METE. EMILIA-ROMAGNA MEMORIA TEATRALE DANZATERAPIA PREFETTURA MUNICIPAL DE BELO HORIZONTE DAL 2000 2008 LIBRERIA EDITRICE DEL BAGNACAVALLO RA RICREATORIO [VEDI SPOGLIO] pp. 55; h 20 + CD ROM TEATRO SOCIALE FOLLIA pp. 124; h 21 pp. 24; h 30 EGUMTEATRO [VEDI SPOGLIO] GALLO Gabriella MINERVA BOLOGNA <cu>, RENDA Filippo <cu> SAVARESE Nicola ISTITUTO DEL TEATRO E ROMA <cu>, OTTAVIANI DELLO SPETTACOLO Gioia <tr>, SANTOLI UNIVERSITA' DEGLI Pasquale <tr> STUDI DI ROMA RIVISTA BESSONE Vera <di> RIMINITEATRI CATALOGHI BAZZOCCHI SANTARCANGELO Vincenzo <cu> TEATRO BONCI CESENA- RIMINI ISTITUTO BENI PER I BOLOGNA ARTISTICI CULTURALI E NATURALI DELLA ITALIANA ITALIANA MEMORIA TEATRALE NATURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA TEATRO BONCI CESENAERT EMILIA ROMAGNA TEATRO MODENA NATURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA IL CASTELLO DI ELSINORE. ROSENBERG & SELLIER / DAL QUADRIMESTRALE DI COSTA & NOLAN / 1988 TEATRO (1988-2001) CAROCCI FADINI Edoardo ROSENBERG & SELLIER / TORINO <di>, FERRONE Siro COSTA & NOLAN / <di>, BERTINETTI CAROCCI Paolo <di> DAL 1988 ITALIANA IL CASTELLO DI ELSINORE. ROSENBERG & SELLIER / DAL QUADRIMESTRALE DI COSTA & NOLAN / 1988 TEATRO (2002- ) CAROCCI FADINI Edoardo ROSENBERG & SELLIER / TORINO <di>, FERRONE Siro COSTA & NOLAN / <di>, BERTINETTI CAROCCI Paolo <di> DAL 1988 ITALIANA 1978 ITALIANA 18?? DAL ITALIANA DANESE/INGLESE/ITALIANA IL CERCHIO DI GESSO. ANNO DUE, NUMERO TERZO. MAGGIO 1978 IL CIARLATANISMO IL COLPO DEI BARBARI/BARBARERNES HUG. RIVISTA INTERNAZIONALE D'ARTE IL DRAMMA. MENSILE DELLO SPETTACOLO IL GABBIANO. PUNTI DI VISTA E PRIMI PIANI SU UNA CREAZIONE DEL TEATRO NUCLEO IL GALLO SILVESTRE 12 IL LIBRO DELL'ODIN. IL TEATRO-LABORATORIO DI EUGENIO BARBA IL MELOGRANO. BOLLETTINO D'INFORMAZIONE DEL TEATRO LABORATORIO DI BRESCIA IL MESTIERE DELLO SPETTATORE. 30 ANNI DI PROSA ALLO STIGNANI IL NIDO DELL'AQUILA. 9-10, 25 APRILE 2007 IL PATALOGO. ANNUARIO DELLO SPETTACOLO. TEATRO IL PONTE DI IVO. TRIMESTRALE (POI QUADRIMESTRALE) SUL MESTIERE E SULLA CULTURA DEL TEATRO IL RISCATTO 1978 pp. 64; h 28 18?? DAL pp. 52; h 15 DISSENSO - POESIA BOLOGNA [VEDI SPOGLIO] COPENAGHEN DANIMARCA ROMA TEATRO COMUNALE DI FERRARA FELTRINELLI 1996 pp. 104; h 27 1999 pp. 191; h 20 1981 pp. 310 + ILL.; h 22 SERAGNOLI Daniele TEATRO COMUNALE DI <cu>, DI PASCALE FERRARA Barbara <cu> FERRARA 1996 ITALIANA SIENA 1999 ITALIANA TAVIANI Ferdinando FELTRINELLI <cu> MILANO 1981 ITALIANA RAMPONI Loris <di> BRESCIA DAL 2002 ITALIANA EDITRICE LA MANDRAGORA IMOLA BO 2003 ITALIANA VALBERTI LUGO RA 2007 ITALIANA POESIE - RACCONTI [VEDI SPOGLIO] DAL 2002 ITALIANA EDITRICE LA MANDRAGORA 2003 pp. 224; h 24 VALBERTI 2007 pp. 20; h 30 UBULIBRI DAL 1978 QUADRI Franco <di> UBULIBRI MILANO DAL 1978 ITALIANA I SERVI DI SCENA DAL 2000 IAIZA Raul <di> I SERVI DI SCENA MILANO DAL 2000 ITALIANA TIPOGRAFIA SOCIALE LODIGIANA 1922 pp. 32; h 17 TIPOGRAFIA SOCIALE LODIGIANA LODI MI 1922 ITALIANA IL RISVEGLIO DI PRIMAVERA. DA WEDEKIND. DI MEME' PERLINI E ANTONELLO AGLIOTI [1978] pp. 12; h 32 [1978] ITALIANA IL SACRO MONTE DI PIETA' BANCA DEL MONTE E IN FAENZA. C INQUSECOLI CASSA DI RISPARMIO / TRA STORIA E SOCIETA' 1491 AMILCARE PIZZI - 1991 1990 pp. 222; h 34 RESISTENZA ROMAGNA ARTE - ILLUSTRAZIONI IEZZI Enio <di> MOSCATI I. <co>, BARTOLUCCI G. <co>, MELE R. <co>, TIAN R. <co>, CESARI S. <co>, SAVIOLI A. <co>, GIAMMUSSO M. <co>, GARRONE N. <co>, PROSPERI M. <co>, WEAVER W. <co>, CIRIO R. <co>, DE CHIARA G. <co>, LANE J. F. <co>, ROSATI C. <co>, ABRUZZESE A. <co>, ADANI Giuseppe BANCA DEL MONTE E <cu>, AMADEI CASSA DI RISPARMIO / Giorgio <co>, BONZI AMILCARE PIZZI Enzo <co>, CASADEI Caterina <co>, FAENZA RA / MILANO 1990 ITALIANA Caterina <co>, GIOVANNINI Carla <co>, LANDI Fiorenzo <co>, MUZZARELLI Maria Giuseppina <co>, IL SOLE SPLENDE A MEZZANOTTE. CATALOGO DI FILM SUI TEATRI ORIENTALI COMUNE DI ROMA - TAIR 1979 TEATRO ARCOIRIS OFFICINA FILMCLUB IL TEATRO DEL MONDO. DA ATER VENEZIA A DUBROVNIK COMUNE DI ROMA - TAIR ROMA TEATRO ARCOIRIS OFFICINA FILMCLUB IL TEATRO ITALIANO DALL'UMANESIMO AL SETTECENTO. STUDI E RICERCHE ISTITUTO DEL TEATRO E 1972 DELLO SPETTACOLO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA pp. 20 + 10 TAV. ILL.; h ALDO ROSSI - BIENNALE MERENDI Sandro ATER BOLOGNA 32 - ARCHITETTURA <cu> MARTINELLI Antonio <fo>, CASADEI Piero <fo> pp. 252; h 21 MACCHIA Giovanni ISTITUTO DEL TEATRO E ROMA <cu> DELLO SPETTACOLO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA IN SCENA A BOLOGNA. IL FONDO "TEATRI E SPETTACOLI" NELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO DI BOLOGNA (1761-1864, 1882) INDAGINE FRA GLI STUDENTI DELLE MEDIE SUPERIORI DI FAENZA, A.S. 1996/97: SCHEDE DI RILEVAZIONE INNOVAZIONE EDUCATIVA A. XVIII, N. 6 COMUNE DI BOLOGNA 2004 pp. 628; h 24 CASA DEL TEATRO 1997 IRRSAE EMILIA ROMAGNA 1998 INTERNATIONALE DE L'IMAGINAIRE MAISON DES CULTURES DU MONDE INTERSEZIONI. RIVISTA DI STORIA DELLE IDEE IL MULINO IO VOGLIO SAPERE. IL TEATRO VIVE PER NON DIMENTICARE JUGGLING MAGAZINE. BOLLETTINO DI INFORMAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE GIOCOLIERI E DINTORNI L'ATTORE: TRADIZIONE E RICERCA. SEMINARI pp. 32; h 30 ARCHIVIO SETTECENTO OTTOCENTO [VEDI SPOGLIO] [VEDI SPOGLIO] DAL 1980 1994 [VEDI SPOGLIO] pp. 4; h 21 BULZONI LA BIENNALE 1981 pp. 24; h 21 (1997) pp.40; h. 29 DAL 1983 1995 pp. 12; h 35 1974 pp. 16; h 29 BUSI Patrizia <cu>, CALORE Marina <co> ITALIANA [1980] ITALIANA 1972 ITALIANA BOLOGNA 2004 ITALIANA CASA DEL TEATRO FAENZA (RA) 1997 ITALIANA FERRARI Davide IRRSAE EMILIA BOLOGNA <di>, LUISI Armando ROMAGNA <di> MAISON DES CULTURES PARIGI FRANCIA DU MONDE 1998 ITALIANA RAIMONDI Ezio <di>, ROSSI Paolo <di>, SANTUCCI Antonio <di> DAL 1980 ITALIANA 1994 ITALIANA IL MULINO BOLOGNA FRANCESE BARAGHINI Marcello <di> CIVITAVECCHIA RM DAL 2002 ITALIANA MAROTTI, Ferruccio BULZONI <cu> ROMA 1981 ITALIANA FAENZA RA (1997) ITALIANA LECCE LECCE DAL 1983 1995 ITALIANA VENEZIA 1974 ITALIANA CASA DEL TEATRO GIORGIO MARINI GRUPPO "I SEGNI" 1979 COMUNE DI BOLOGNA GRILLI - PIAZZA DELLA LOGGIA DAL 2002 SCENICI DI EDUARDO DE FILIPPO. ESTRATTO DA BIBLIOTECA TEATRALE 27,1981 L'IDEA DEL TEATRO. UNA CASA DEL TEATRO INDAGINE FRA GLI STUDENTI DELLE MEDIE SUPERIORI SUL TEATRO IMMAGINATO L'IMMAGINAZIONE. PIERO MANNI MENSILE DI LETTERATURA L'IMMEMORIALE ARGO L'IMPURO FOLLE. DI ROBERTO CALASSO [1980] RAVENNA Marco <fo> SAVARESE Nicola <cu> pp. 128; h 18 D'ORIA Anna Grazia PIERO MANNI <di> BENE Carmelo <co>, ARGO DELUZE Gilles <co>, FOFI Goffredo <co>, GIACCHE' Piergiorgio <co>, TAVIANI Ferdinando <co>, SAVARESE Nicola <co>, VENTIMIGLIA Dario LA BIENNALE <cu> L'URLO DEL MOSTRO. VIAGGIO NEI POEMI OMERICI PER PUPARO, CUNTISTA, PUPI E MANIANTI LA DONNA PERFETTA. DI DACIA MARAINI 2000 pp. 16; h 21 CUTICCHIO MIMMO SPETTACOLI PALERMO 2000 ITALIANA LA BIENNALE 1974 pp. 16; h 29 ANNABELLA CERLIANI - VENTIMIGLIA Dario LA BIENNALE ASSOCIASZIONE <cu> CULTURALE "LA MADDALENA" VENEZIA 1974 ITALIANA LA GRANDE CARPA BLU. E ALTRI RACCONTI INDIANI LA PORTA APERTA. BIMESTRALE DEL TEATRO DI ROMA LA RIVISTA DEI LIBRI. ANNO IX, N° 7/8 LUGLIOAGOSTO LA RIVISTA ILLUSTRATA DEL MUSEO TEATRALE ALLA SCALA MOBYDICK 2001 pp. 156; h 19 FAENZA RA 2001 ITALIANA ROMA DAL 1999 ITALIANA ROMA 1999 ITALIANA NUOVA DIFFUSIONE LOMBARDA S.A.S. DAL 1989 NUOVA DIFFUSIONE LOMBARDA S.A.S. MILANO DAL 1989 ITALIANA LA SCUOLA SI AGGIORNA 24. IL TEATRO NELLA SCUOLA LATIN AMERICA THEATRE REVIEW NUOVA ERI - EDIZIONI RAI 1992 NUOVA ERI - EDIZIONI RAI ROMA 1992 ITALIANA DAL 1999 1999 RIVISTA pp. 48; h 35 BANDINELLI Angiolo <cu> MARTONE Mario <di> MOBYDICK [VEDI SPOGLIO] PASI Mario <di> pp. 58; h 28 CENTRE OF LATIN AMERICAN STUDIES, UNIVERSITY OF KANSAS WOODYARD George CENTRE OF LATIN LAWRENCE USA <di> AMERICAN STUDIES, UNIVERSITY OF KANSAS LAUREA HONORIS CAUSA A UNIVERSITA' DEGLI 2009 PINA BAUSCH STUDI DI BOLOGNA FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA pp. 46; h 24 DANZA LE NUAGE AMOUREUX (LA LA BIENNALE NUVOLA INNAMORATA). DI NAZIM HIKMET 1974 pp. 16; h 29 ULUSOY MEHMET THETRE DE LIBERTE' LE THEATRE EN POLOGNE/ CENTRE POLONAI DE THE THEATRE IN POLAND L'INSTITUT (1985-1989) INTERNATIONAL DU THEATRE/POLISH CENTRE OD THE INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE UNIVERSITA' DEGLI BOLOGNA STUDI DI BOLOGNA FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA INGLESE/SPAGOLA/PORTOGHESE 2009 ITALIANA VENTIMIGLIA Dario LA BIENNALE <cu> VENEZIA 1974 ITALIANA DAL 1958 GRODZICKI August CENTRE POLONAI DE <di> L'INSTITUT INTERNATIONAL DU THEATRE/POLISH CENTRE OD THE INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE VARSAVIA POLONIA DAL 1958 FRANCESE/INGLESE LE THEATRE EN POLOGNE/ CENTRE POLONAI DE THE THEATRE IN POLAND L'INSTITUT (1990-1995) INTERNATIONAL DU THEATRE/POLISH CENTRE OD THE INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE DAL 1958 GRODZICKI August CENTRE POLONAI DE <di> L'INSTITUT INTERNATIONAL DU THEATRE/POLISH CENTRE OD THE INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE VARSAVIA POLONIA DAL 1958 FRANCESE/INGLESE LE TRE VENEZIE. PALLADIO LE TRE VENEZIE EDITORIALE - REGIONE DEL VENETO 2008 pp. 96; h 30 BORTOLETTO Tonino <di> TREVISO 2008 ITALIANA / INGLESE LEGGENDARIA. LIBRI LETTURE LINGUAGGI, 81, MAGGIO 2010. TERRE MUTATE 2010 pp. 50; h 30 ROMA 2010 ITALIANA TERREMOTO DELL'AQUILA - [VEDI SPOGLIO] CRISPINO Anna Maria <di> LE TRE VENEZIE EDITORIALE - REGIONE DEL VENETO MUTATE LEGGERE VISIONI. DIARIO TEATRO DEI SASSI DI BORDO DI TEATRI MERIDIANI. INFORMAZIONE E FORMAZIONE SUL TEATRO TEATRO DEI SASSI LES AUTEURS DRAMATIQUES HONGROIS DU VINGTIEME SIECLE. PANORAMA LINEA D'OMBRA. MENSILE DI STORIE, IMMAGINI, DISCUSSIONI E SPETTACOLO LINEA TEATRALE INSTITUT HONGROIS DU 1990 THEATRE LIOLA' DI LUIGI PIRANDELLO LIVING THEATRET A FAENZA LIVING WITH THE LIVING. IL LIVING THEATRE IN EUROPA (1964-1983). JULIAN BECK PITTORE (1944-1958) LO SPARTIVENTO LO STABILE DEL VENETO. 10 ANNI DI TEATRO GITIESSE SPETTACOLI LINEA D'OMBRA EDIZIONI DAL 1983 STILEMA DAL 1985 [1990] ASSOCIAZIONE RICCIONE TEATRO [ED ALTRI] TEATRO STABILE DEL VENETO CARLO GOLDONI MASCARA. PUBLICACION TRIMESTRAL DE TEATRO MASCARA. REVISTA DE TEATRO [VEDI SPOGLIO] pp. 48; h 30 FOTOGRAFIA - pp. 12; h 30 [VEDI SPOGLIO] FRANCESE FOFI Goffredo <di> LINEA D'OMBRA EDIZIONI MILANO DAL 1983 ITALIANA CHIANALE Marco <di> POGGANI Giuliana <cu> STILEMA TORINO NAPOLI DAL 1985 [1990] ITALIANA GITIESSE SPETTACOLI VALENTI Cristina <cu> ASSOCIAZIONE RICCIONE TEATRO [ED ALTRI] RICCIONE RN 1998 ITALIANA BOLOGNA PADOVA 1986 2002 ITALIANA ITALIANA 1986 ITALIANA DAL 1980 IXTAPALAPA 1991 MESSICO MOVIMENTO SAN PAOLO - BRASILE DAL BRASILEIRO DE TEATRO 1992 ITALIANA 1986 2002 pp. 120; h 26 GIAMMUSSO Maurizio <cu>, BERTINELLI Carlo <cu> TEATRO STABILE DEL VENETO CARLO GOLDONI pp. 6; h 23 VOLLI Ugo <co> TEATRO REGIO - TEATRO PARMA DUE POESIA MOVIMENTO DAL BRASILEIRO DE TEATRO 1992 DE GRUPO <di> MATERIALE CARTACEO VARIO MATERIALI DEL LABORATORIO SUL DENARO. SCUOLA ORIANI. 2006-07 MESSAGGERO CAPPUCCINO. APRILE 2007 DAL 1980 1991 ITALIANA ITALIANA pp. 160; h 19 PIZZINGRILLI Claudio <di> CEBALLOS Edgar <di> CAMPOS Antonio Carlos de Almeida ESCENOLOGIA A. C. ITALIANA INSTITUT HONGROIS DU BUDAPEST, UNGHERIA 1990 THEATRE 1998 LORENZACCIO DI CARMELO TEATRO REGIO - TEATRO 1986 BENE DUE MARKA pp. 36; h 30 MATERA ASCOLI PICENO ESCENOLOGIA A. C. ITALIANA PORTOGHESE DE GRUPO [VEDI SPOGLIO] 2007 pp. 22; h 30 TEATRO-SCUOLA MEDIE SUPERIORI ANGELINI Isadora <cu>, SERRANI Luca <cu> FAENZA 2007 ITALIANA 2007 pp. 64; h 27 [VEDI SPOGLIO] DOZZI Dino <di> IMOLA 2007 ITALIANA MICHEL CIRY. DAL SACRO GALLERIA AL SANTO. 50 ACQUEFORTI DELL'IMMAGINECOMUNE DI CESENA 1989 pp. 44; h 30 ARTE - MOSTRE CECCHETTI Maurizio <cu> CESENA 1989 ITALIANA MICROMEGA 3/95 EDITRICE PERIODICI CULTURALI 1995 pp. 248; h 24 [VEDI SPOGLIO] FLORES D'ARCAIS EDITRICE PERIODICI Paolo <di> CULTURALI ROMA 1995 ITALIANA MODENA COOPERAZIONE EDICTA INTERNAZIONALE N. 10 MONTONE TRA IL SOLE E ASSOCIAZIONE PRO LA LUNA. FESTIVAL DEL LOCO DI MONTONE TEATRO DI STRADA E D'ARTE. 3/8 AGOSTO 2005 MOSHE PARLA DI SE STESSO SULLE ARTI MARZIALI MOSTRA DEL MANIFESTO LA BIENNALE CILENO MOTIN. MOVIMIENTO TEATRO INDIPENDIENTE 2009 pp. 16: h 30 [VEDI SPOGLIO] PARMA 2009 ITALIANA 2005 pp. 64; h 30 MOSCIANO S. ANGELO 2005 TE ITALIANA 1977 pp. 21; h 30 1977 ITALIANA 1974 pp. 16; h 29 VENEZIA 1974 ITALIANA 1989 pp. 14; h 33 LIMA - PERU' 1989 SPAGNOLA MOTOD'IDEE. FAENZA VERSO IL DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO. ATTI DEL CONVEGNO. FAENZA 27-28 OTTOBRE 2006 MUSICA CILENA DI COMUNE DI FAENZA, SETTORE CULTURAISTRUZIONE 2007 pp. 230; h 24 COMUNE DI FAENZA, SETTORE CULTURAISTRUZIONE FAENZA 2007 ITALIANA LA BIENNALE 1974 pp. 16; h 29 LA BIENNALE VENEZIA 1974 ITALIANA GALLERIA DELL'IMMAGINECOMUNE DI CESENA EDICTA IANNUCCI Loredana ASSOCIAZIONE PRO <cu> LOCO DI MONTONE FELDENKRAIS - JUDO VIANELLO Andrea <tr> AMERICA LATINA COMISION CIRCUITOS ALTERNATIVOS DE DIFUSION TEATRAL <cu> LA BIENNALE MUSICA CILENA DI LA BIENNALE RICERCA. MUSICA POPOLARE CILENA MUZAK. PER USARE LA PUBLISUONO MUSICA LA CULTURA E ALTRE COSE NEW THEATRE QUARTERLY CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS 1974 NOBODADDY (2001-2002) RAVENNA TEATRO 2001 NOBODADDY (2003) RAVENNA TEATRO NOBODADDY (2003-2004) RAVENNA TEATRO NOBODADDY (2004-2005) NOBODADDY (2005-2006) pp. 16; h 29 LA BIENNALE VENEZIA 1974 ITALIANA DAL 1975 PINTOR Gaime <di> PUBLISUONO ROMA DAL 1975 ITALIANA DAL 1985 CAMBRIDGE USA DAL 1985 INGLESE pp. 36; h 19 BARKER Clive <di>, CAMBRIDGE TRUSSLER SIMON UNIVERSITY PRESS <di> RAVENNA TEATRO RAVENNA 2001 ITALIANA 2002 pp. 16; h 48 RAVENNA TEATRO RAVENNA 2002 ITALIANA 2003 pp. 12; h 48 RAVENNA TEATRO RAVENNA 2003 ITALIANA RAVENNA TEATRO 2004 pp. 12; h 48 RAVENNA TEATRO RAVENNA 2004 ITALIANA RAVENNA TEATRO 2005 pp. 16; h 48 RAVENNA TEATRO RAVENNA 2005 ITALIANA NOBODADDY (2006-2007) RAVENNA TEATRO 2007 pp. 12; h 48 RAVENNA TEATRO RAVENNA 2007 ITALIANA NOBODADDY (2007-2008) RAVENNA TEATRO 2007 pp. 12; h 48 RAVENNA TEATRO RAVENNA 2007 ITALIANA NOBODADDY (2008-2009) RAVENNA TEATRO 2008 pp. 12; h 48 RAVENNA TEATRO RAVENNA 2008 ITALIANA MUNKSGAARD COPENHAGEN DANIMARCA DAL 1988 INGLESE NORDIC THEATRE STUDIES MUNKSGAARD DAL 1988 NOSSA AMERICA. NUESTRA AMERICA. REVISTA DO MEMORIAL DA AMERICA LATINA NOTIZIARIO ANFFAS. ASSOCIAZIONE "AMICI [NUMERI VARI] DELL'ANFFAS" DAL 1989 NUOVE EFFEMERIDI. RASSEGNA TRIMESTRALE DI CULTURA EDIZIONI GUIDA DAL 1988 NUOVI ARGOMENTI MONDADORI DAL 1953 OGGETTI E MACCHINE DEL MUSEO TEATRO DI TADEUSZ INTERNAZIONALE KANTOR DELLE MARIONETTE 2001 1987 OMBRETTA ZAGLIO. TEATRO DEL RIMBALZO CONTASTORIE TERZOSTUDIO-TEATRO DA QUATTRO SOLDI OYEBLIKK FRITEATRETS FORLAG 1997 PALAVER-LECCE GRAFO 7 DAL 1990 PAROL. QUADERNI D'ARTE DAL 1985 PER BECKETT. MAGAZZINI 9 UBULIBRI 1987 PER UN RICEVIMENTO - IL LIBRERIA EDITRICE DEL TOUT-DE-MEME DEL SIG. RICREATORIO SOLLUSTIO - LA SPOSERETE MARTINS BASTOS Mauro <di> pp. 8; h 43 pp. 96; h 26 pp. 16; h 16 TESTI pp. 112; h 32 GRENLAND CULTURE LETTERARIE DELL'AFRICA E DELLA DISPORA pp. 80; h 19 PORTOGHESE ASSOCIAZIONE "AMICI DELL'ANFFAS" FORLI' 2001 ITALIANA BUTTITTA ISAYA Antonio <di>, MARRONE Gianfranco <di> EDIZIONI GUIDA PALERMO DAL 1988 ITALIANA COLOMBO Furio <di>, LA CAPRIA Raffaele <di>, SANVITALE Francesca <di>, SICILIANO Enzo <di> FAGONE Vittorio <cu>, PASQUALINO Antonio <pr>, DU VIGNAL Philippe <co> MONDADORI MILANO DAL 1953 ITALIANA MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE PALERMO 1987 ITALIANA HANDICAP - [VEDI SPOGLIO] [VEDI SPOGLIO] pp. 116; h 22 SAN PAOLO - BRASILE DAL 1989 TERZOSTUDIO-TEATRO DA QUATTRO SOLDI ITALIANA VIK Lars <cu>, FRITEATRETS FORLAG URSIN Tor Arne <cu>, HALLE Jesper <co>, SAUE Sigurd <co>, NOREN Kierstin <co>, WOLD Kiersti <co>, JOHANNESEN Georg <co>, DAHLE Gro <co> HICKEY Bernard GRAFO 7 <di> POSGRUNN (NORVEGIA) 1997 NORVEGESE TAVIANO LE DAL 1990 ITALIANA NANNI Luciano <di> BOLOGNA DAL 1985 ITALIANA MILANO 1987 ITALIANA QUADRI Franco <cu>, MOLINARI Renata <cu> UBULIBRI LIBRERIA EDITRICE DEL BAGNACAVALLO RA RICREATORIO ITALIANA SOLLUSTIO - LA SPOSERETE - IO... SON FATTA COSI'! PERFORMANCE RESEARCH CENTRE FOR PERFORMANCE RESEARCH PHOTOS DOUBLE PAGE EDITION SNEP [VEDI SPOGLIO] POESIA TEATRO I QUADERNI DEL DRAMMATURGIA. I BATTELLO EBBRO QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 12-13 POESIA. MENSILE DI CROCETTI EDITORE CULTURA POLITICA PREMI PIRANDELLO. PIERO MANNI GINZBURG, MORAVIA, BASSANI, PRATOLINI, SAVIANE, SOLDATI, TOBINO PRIMAFILA. MENSILE DI RELIVE SPA TEATRO E DI SPETTACOLO PRIMER ACTO. CUADERNO DE INVESTIGACION TEATRAL PROGETTO VI.TO CIR CONSIGLIO ACCOGLIENZA E CURA ITALIANO PER I VITTIME DI TORTURA RIFUGIATI 1993 PROMEMORIA DEL TEATRO TEATRO TASCABILEDI STRADA TEATRO TELAIO 1989 PROTEE. THEORIES ET PRATIQUES SEMIOTIQUES DAL 1988 1995 pp. 150; h 24 GOUGH Richard <di> CENTRE FOR PERFORMANCE RESEARCH MAHAIM J. P. <di> EDITION SNEP GLASGOW GB INGLESE PARIGI - FRANCIA FRANCESE/ITALIANA MARTINI Giacomo <cu>, NANNI Luciano <in> I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO PORRETTA TERME BO 1993 ITALIANA CUCCHI Maurizio <di> CROCETTI EDITORE MILANO ITALIANA PIERO MANNI LECCE pp. 56; h 21 PAGANO Vincenzo RELIVE SPA <di> MONLEON José <di> pp. 6; h 15 ROMA ITALIANA MADRID - SPAGNA SPAGNOLA ROMA ITALIANA BERGAMO-BRESCIA 1989 ITALIANA DAL BELLE-ISLE CHICOUTIMI DAL FRANCESE 1972 Francine <di> (QUEBEC) CANADA 1972 PROVE DI DRAMMATURGIA. CIMES / TITIVILLUS RIVISTA DI INCHIESTE TEATRALI PVC. PER VOSTRA DRAMA TEATRI CONOSCENZA QUADERNI DEL CUT/BARI 14 CENTRO TEATRALE UNIVERSITARIO DAL 1995 MELDOLESI Claudio CIMES / TITIVILLUS <di>, GUCCINI Gerardo <di> FRANCHINI Roberto DRAMA TEATRI <di> ATTOLINI Vito CENTRO TEATRALE <cu>_ UNIVERSITARIO BOLOGNA DAL 1995 ITALIANA MODENA DAL 1990 1975 ITALIANA QUADERNI DI TEATRO. VALLECCHI RIVISTA TRIMESTRALE DEL TEATRO REGIONALE TOSCANO DAL 1978 FINI Carlo <di>, RICCHI Renzo <di> FIRENZE DAL 1978 ITALIANA QUADERNI TEATRO REGIONALE TOSCANO QUARTA PARETE. QUADERNI DI RICERCA TEATRALE QUESTA CITTA' 1975 FINI Carlo <di> 1975 ITALIANA STAMPATORI EDITORE DAL 1975 UNA CITTA' SOC. COOP. REALTA' SOVIETICA ITALIA-URSS DAL 2011 DAL 1952 1974 BIANCHI Ruggero <di>, LIVIO Gigi <di> SAPORETTI Gianni <di> RACO Natale <di> RENDICONTI. 26/27. TEATRO COME COMUNICAZIONE REPERTORIO. REVISTA DE UNIVERSIDAD TEATRO AUTONOMA DE QUERETARO NOVECENTO - TEATRO DI STRADA ITALIANA CRUCIANI Fabrizio TEATRO TASCABILE<cu>, FALLETTI TEATRO TELAIO Clelia <cu> DAL 1990 1975 pp. 136; h 20 CIR CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI DAL 1988 1995 pp. 108; h 21 pp. 105; h 22 TORINO DAL 1975 ITALIANA UNA CITTA' SOC. COOP. FORLI' ITALIANA ITALIA-URSS ROMA BOLOGNA DAL 2011 DAL 1952 1974 QUERETARO MESSICO DAL 1987 SPAGNOLA IMOLA BO 2007 ITALIANA DAL 1929 PORTOGHESE RETROPALCO. PENSACI, GIACOMINO! TEATRO DELL'OSSERVANZA REVISTA DE TEATRO SOCIETADE BRASILEIRA DAL DE AUTORES TEATRAIS 1929 KUHNER Maria Helena <di> UNICAMP UNIVERSIDADE ESTADUAL DE CAMPINAS FRANKL SPERBER UNICAMP Suzi <di> UNIVERSIDADE ESTADUAL DE CAMPINAS REVISTA DEL TEATRO LA CANDELARIA REVISTA DO LUME DAL 1998 pp. 16; h 30 VETRANO - RANDISI DIABLOGUES PIRANDELLO ITALIANA STAMPATORI EDITORE ROVERSI Roberto <di> ZERMENO UNIVERSIDAD SAUCEDO Raùl <di> AUTONOMA DE QUERETARO DAL 1987 2007 VALLECCHI BARI TEATRO DELL'OSSERVANZA SOCIETADE BRASILEIRA RIO DE JANEIRO DE AUTORES TEATRAIS BRASILE ITALIANA ITALIANA BOGOTA' - COLOMBIA SPAGNOLA CAMPINAS - BRASILE DAL 1998 PORTOGHESE REVISTA NUESTRO TIEMPO.COMPILACION DE TRABAJOS PUBLICADOS RIDOTTO. MENSILE DEL TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO RITO E MITO DELLA MASCHERA. L'OPERA DEI SARTORI CAMPINAS LETRAS CUBANAS 1986 SIAD DAL1951 LA CASA USHER 1987 pp. 418; h 19 pp. 126; h 29 AMERICA LATINA CUBA CENTRO MASCHERE E STRUTTURE GESTUALI RIVISTA DI STUDI PALUMBO PIRANDELLIANI RKO. RADIO KISMET OPERA SOCIETA' COOPERATIVA DAL KISMET 1996 ELECTA 1998 pp. 28; h 24 RUZANTE SULLE SCENE DEL '900 ESEDRA EDITRICE 2006 pp. XXXIV+396; h 24 SCAMBIO DI GIACCHE LIBRERIA EDITRICE DEL 1926 RICREATORIO SCENA (1980-1982) SCENASCUOLA N. 0 LA CASA USHER DAL 1976 DAL 1976 1983 LA HABANA (CUBA) 1986 SIAD ROMA DAL1951 ITALIANA LA CASA USHER FIRENZE 1987 ITALIANA DAL 1996 ITALIANA 1998 ITALIANA BRUNETTI Simona ESEDRA EDITRICE PADOVA <cu>, MAINO Marzia <cu>, GARZIOLI Cristina <co> LIBRERIA EDITRICE DEL BAGNACAVALLO RA RICREATORIO 2006 ITALIANA 1926 ITALIANA ATTISANI Antonio <di> ATTISANI Antonio <di> DAL 1976 DAL 1976 1983 ITALIANA PIIZZI Paola <cu> BORSELLINO Nino PALUMBO PALERMO <di> VERSIENTI Fabrizio SOCIETA' COOPERATIVA BARI <di> KISMET ROMANA PICTURA. LA PITTURA ROMANADALLE ORIGINI ALL'ETA' BIZANTINA SCENA (1976-1979) CAMPINAS LETRAS CUBANAS OTERO Ricardo Henandez <cu> ARTE - MOSTRE - ROMA DONATI Angelo <cu>, BISCONTI Fabrizio <cu> pp. 40; h 15 pp. 84; h 24 SCIENCE & VIE. HORS SERIE EXCELSIORPUBBLICATIONS SCRITTORI ITALIANI DI OGGI SESAMO. TRIMESTRALE DELLA FEDERAZIONE INFORMAZIONE E SPETTACOLO CISL. IN SCENA. COME FAR TORNARE I CONTI NEL MONDO DELLO SPETTACOLO SICILIA. N.3 - 2001 CLUB DEGLI EDITORI 1989 pp. 108; h 20 FIS-CISL 1991 pp. 56; h 24 FLACCOVIO EDITORE 2001 pp. 100; h 32 SIPARIO (1947-1949) DAL 1946 SIPARIO (1961-1979) ELECTA MILANO MILANO LA CASA USHER FIRENZE EXCELSIORPUBBLICATIONS PARIGI FRANCIA FONSECA Giovanna CLUB DEGLI EDITORI <cu> FIS-CISL [VEDI SPOGLIO] FLACCOVIO EDITORE CHIESA Ivo <di>, GUGLIELMINO Gian Maria <di> SIPRAUNO 5 SIPRA DAL 1946 DAL 1946 DAL 1946 1966 SPETTACOLI E SOCIETA' JABIK & COLOPHON EDITORI DAL 1975 GIORGETTI Mario Mattia <di> MARTINI MAURI SIPRA Enrico DE ANGELI Floriano JABIK & COLOPHON <di> EDITORI DAL 1981 DOPLICHER Fabio <di> SIPARIO (1980-1988) SIPARIO (2002- ) SPILLEROM. TIDSKRIFT FOR SCENEKUNST STILB.SPETTACOLO SCRITTURA SPAZIO MILANO LE CITTA' DEL MONDO / 2006 ARCI pp. 62; h 18 + DVD STORIA DI SAKUNTALA. MAHABHARATA I, 62-69 MARSILIO 1991 pp. 106: h 18 1978 pp. 96; h 21 PUPI - SICILIA 1999 pp. 192; h 23 [VEDI SPOGLIO] STORIA E TESTIMONIANZE DI UNA FAMIGLIA DI PUPARI STUDIUM 6 EDIZIONI STUDIUM MEMORIA - ZOLFATARE NICOLINO Alberto - CANTI POPOLARI - CD <cu>, CONSOLO ALLEGATO Vincenzo <pr> 1989 ITALIANA ROMA 1991 ITALIANA PALERMO 2001 ITALIANA MILANO DAL 1946 ITALIANA MILANO DAL 1946 DAL 1946 DAL 1946 1966 ITALIANA DAL 1975 ITALIANA MILANO TORINO MILANO ROMA EDIZIONI STUDIUM ITALIANA ITALIANA ITALIANA NORVEGESE DAL 1981 ITALIANA 2006 ITALIANA VENEZIA 1991 ITALIANA PALERMO 1978 ITALIANA ROMA 1999 ITALIANA LE CITTA' DEL MONDO / CALTANISETTA ARCI SAGRAMOSO MARSILIO ROSSELLA Daniela <cu> CUTICCHIO Mimmo <cu> ITALIANA FRANCESE 0SLO NORVEGIA STIRRU/RACCONTI DI ZOLFO ITALIANA MILANO MILANO pp. 120; h 23 SPAGNOLA SAKUNTALOPAKHYANA STUDIUM 6 EDIZIONI STUDIUM 1999 pp. 192; h 23 [VEDI SPOGLIO] TABLAS. REVISTA DE ARTES CONSEJO NACIONAL DE DAL ESCENICAS LAS ARTES ESCENICAS, 1983 MINISTERIO DE CULTURA TAMBURI NELLA NOTTE. IL QUADERNO DEL FESTIVAL. SANTARCANGELO DEI TEATRI LUGLIO '99 TANZ AKTUELL. ZEITUNG FUR TANZ UND THEATER/ZEITUNG FUR TANZ THEATER BEWEGUNG TEATAR. FOGLIO DI TEATRO DUE MONDI INFORMAZIONE SULLE ATTIVITA' DEL TEATRO DUE MONDI (1992-2003) TEATAR. FOGLIO DI TEATRO DUE MONDI INFORMAZIONE SULLE ATTIVITA' DEL TEATRO DUE MONDI (2004- ) TEATRAL'NAJA ZIZN' (VITA TEATRALE) TEATRI DI CONFINE FABER TEATER ) TEATRI INVISIBILI. BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE DI CULTURA TEATRALE TEATRI INVISIBILI TEATRO 2 pp. 8; h 46 1999 ITALIANA DAL 1983 SPAGNOLA FESTIVAL SANTARCANGELO [VEDI SPOGLIO] ITALIANA DAL 1985 BERLINO GERMANIA DAL 1985 TEDESCA GRILLI Alberto <di> TEATRO DUE MONDI FAENZA RA DAL 1992 ITALIANA DAL 1992 GRILLI Alberto <di> TEATRO DUE MONDI FAENZA RA DAL 1992 ITALIANA DAL 2001 DAL 1995 DAL 1995 DAL 1996 CAPPAI Alessandro <di> FABER TEATER CHIVASSO TO :RIFLESSI BOLOGNA :RIFLESSI BOLOGNA MUNICIPALIDAD DE LA DAL CIUDAD DE BUENOS 1991 AIRES ROVENER Eduardo <di> :RIFLESSI dal 1958 TEATRO ARCHIVIO. BULZONI BOLLETTINO DEL CIVICO MUSEO BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA DAL 1970 TEATRO DA QUATTRO SOLDI (1992-2009) TEATRO DA QUATTRO SOLDI (2010) TEATRO DELL'OBBLIGO. COOP. GRUPPO TEATRO DI BASE TEATRO DELL'OPPRESSO. MATERIALI LABORATORI TEATRO DELLE ALBE DAL 1992 DAL 1992 1989 TEATRO E HANDICAP. ITINEARI INTORNO ALL'HANDICAP TEATRO E REGIONE. NOTIZIARIO ATAM DI SPETTACOLO E CULTURA TEATRO E STORIA (19842008) ROMA DAL 1992 TEATRI DI VITA (1995-2002) :RIFLESSI TEATRI DI VITA (2003- EDIZIONI STUDIUM BRUGAL Yana Elsa CONSEJO NACIONAL DE HABANA CUBA <di> LAS ARTES ESCENICAS, MINISTERIO DE CULTURA TERZO STUDIO TERZO STUDIO EDITORIALE MONGOLFIERA TEATRO dal 1958 RUSSA pp. 90; h 21 DI MARCO Lella <cu> pp.64; h. 30 [VEDI SPOGLIO] pp. 24; h 30 SPETTACOLI 1993 pp. 72; h 30 DAL 1986 DAL 1986 TEATRO. LE GRANDI PIECES DE AGOSTINI 1992 DAL 1991 SPAGNOLA ROMA DAL 1970 ITALIANA TERZO STUDIO PONTE A EGOLA PONTE A EGOLA DAL 1992 DAL 1992 1989 ITALIANA TERZO STUDIO MUNICIPALIDAD DE LA BUENOS AIRES CIUDAD DE BUENOS ARGENTINA AIRES D'AMICO Alesandro BULZONI <di> 1998 TEATRO E STORIA. NUOVA BULZONI SERIE (2009- ) TEATRO FESTIVAL TEATRO RIDOTTO. I POVERI DISTURBANO TEATRO TASCABILE DI BERGAMO TEATRO. GUIDA GARZANTI BIBLIOGRAFICA ITALIANA OREGGIA Vincenzo Maria <di> ATAM IL MULINO (<22), BULZONI (>21) DAL 2001 DAL 1995 DAL 1995 DAL 1996 EDITORIALE BOLOGNA MONGOLFIERA TEATRO pp. 14; h 19 1991 pp. 354; h 19 ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA RAVENNA 1998 ITALIANA/INGLESE/FRANCESE TEATRO "LA RIBALTA" <cu> MERATE CO 1993 ITALIANA FANFANI Marco ATAM <di>, GENTILE Enzo <di> MELDOLESI Claudio IL MULINO (<22), <di> BULZONI (>21) L'AQUILA BOLOGNA, ROMA DAL 1986 ITALIANA SCHINO Mirella <di> BULZONI ROMA DAL 1986 ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA pp. 32; h 21 [1977] ITALIANA VIDEO - TESTI - [VEDI CRUCIANI Fabrizio GARZANTI <cu, in>, SAVARESE Nicola <cu> DE AGOSTINI BERGAMO [1977] ITALIANA MILANO 1991 ITALIANA NOVARA 1992 ITALIANA TEATRO. LE GRANDI PIECES DE AGOSTINI DEL TEATRO CLASSICO E MODERNO TEATRO. RASSEGNA LA NUOVA SINISTRA TRIMESTRALE DI RICERCA SAMONA' E SAVELLI TEATRALE 1992 TEATROLTRE DAL 1970 BULZONI VIDEO - TESTI - [VEDI SPOGLIO] 1970 BARTOLUCCI Giuseppe <di>, CAPRIOLO Ettore <di>, FADINI Edoardo <di> BARTOLUCCI Giuseppe <di> THE NATIONAL DANCE CO. OF LUBBERLAND THE OPEN PAGE. THE ODIN TEATRET FORLAG DAL MAGDALENA PROJET pp. 24; h 18 THE TOOTH OF CRIME (IL DENTE DEL DELITTO). DI SAM SHEPPARD LA BIENNALE pp. 32; h 29 THEATRE ARTS SHANGHAI DRAMA INSTITUTE THEATRE RESEARCH INTERNATIONAL OXFORD UNUVERSITY PRESS 1974 UNA GIORNATA DI STUDI SU EUGENIO FERDINANDO PALMIERI. ATTI DEL CONVEGNO UNIVERSIDAD DE MEXICO. DICIEMBRE 1998 NUM. 575. DANZA Y CULTURA DEL CUERPO UNIVERSO RIFUGIATI DALLA PERSECUZIONE ALLA PROTEZIONE. VITTIME DI TORTURA ARTEVEN 1992 ITALIANA LA NUOVA SINISTRA SAMONA' E SAVELLI ROMA 1970 ITALIANA BULZONI ROMA DAL 1970 ITALIANA INGLESE ODIN TEATRET FORLAG HOLSEBRO DANIMARCA RICHARD SCHECHNER - VENTIMIGLIA Dario LA BIENNALE THE PERFORMANCE <cu> GROUP VENEZIA DAL INGLESE 1974 ITALIANA SHANGHAI DRAMA INSTITUTE DAL 1976 TUTTOLIBRI 175. 28 APRILE 1979 UA|3P. UNIVERSITA' EDITRICE LA 2004 APERTA. TERZA PAGINA. MANDRAGOLA ANNO XIV, 2004, N. 3 UBU MILANO LIBRI EDIZIONI DAL 1970 ULTIMO TANGO A PARIGI. JABIK & COLOPHON 1976 DOCUMENTI DI SPETTACOLI EDITORI & SOCIETA' UN BACIO PER LIBRERIA EDITRICE DEL 1926 BENEFICENZA RICREATORIO L'OROLOGIO UN CATALOGO PER GLI FEDERAZIONE ORATORI ANNI OTTANTA. TERZA MILANESI EDIZIONE AGGIORNATA DELLA PRODUZIONE TEATRALE DIVULGATA ATTRAVERSO LA RIVISTA 'TEATRO' UN TEATRO VI E'. 15 COMUNE DI 2003 STAGIONI AL TEATRO ROMANENGOGALILEI DI ROMANENGO PROVINCIA DI CREMA UNA CITTA' SOC. COOP. NOVARA [BREAD AND PUPPET] TRATTI. FOGLI DI MOBYDICK DAL LETTERATURA E GRAFICA 1985 DA UNA PROVINCIA DELL'IMPERO (DAL 2000) TRATTI. FOGLI DI MOBYDICK DAL LETTERATURA E GRAFICA 1985 DA UNA PROVINCIA DELL'IMPERO (FINO AL 1999) TRILHAS. REVISTA DO UNIVERSIDADE DAL ISTITUTO DE ARTE ESTADUAL DE 1987 CAMPINAS TTT. TEATRETS TEORI OG ODIN TEATRETS FORLAG TEKNIKK UNA CITTA' DE AGOSTINI GIAPPONESE SCHUMACHER Claude <di> OXFORD UNUVERSITY PRESS OXFORD - U.K. DAL 1976 INGLESE NADIANI Giovanni <di> MOBYDICK FAENZA RA DAL 1985 ITALIANA MOBYDICK FAENZA DAL 1985 ITALIANA DAL 1987 PORTOGHESE REZENDE DE UNIVERSIDADE CAMPINAS BRASILE ALMEIDA PRADO ESTADUAL DE José Antonio <di> CAMPINAS BARBA Eugenio <di> ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO DANIMARCA pp. 24; h 43 [VEDI SPOGLIO] pp. 32; h 30 [VEDI SPOGLIO] pp. 48; h 31 BERTOLUCCI ITALIANA EDITRICE LA MANDRAGOLA IMOLA BO QUADRI Franco <di> MILANO LIBRI EDIZIONI MILANO JABIK & COLOPHON EDITORI pp. 32; h 15 LIBRERIA EDITRICE DEL BAGNACAVALLO RA RICREATORIO pp. 192; h 21 MARUCCO Giampiero <cu>, SOFFIENTINI Valerio <fo> FEDERAZIONE ORATORI MILANO MILANESI pp. 114; h 24 CECCHI Enzo G. <cu> COMUNE DI ROMANENGOPROVINCIA DI CREMA [VEDI SPOGLIO] DANESE BIANCO Gino <di>; UNA CITTA' SOC. COOP. SAPORETTI Gianni <di> ARTEVEN CREMA 2004 ITALIANA DAL 1970 1976 ITALIANA 1926 ITALIANA ITALIANA 2003 FORLI' 2008 pp. 70; h 23 VENEZIA UNIVERSIDAD 1998 NACIONAL AUTONOMA DE MEXICO pp. 74; h 30 UNIVERSIDAD COLONIA OLIMPICA, NACIONAL AUTONOMA MESSICO DE MEXICO CIR CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI pp. 24; h 24 CIR CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI ROMA ITALIANA ITALIANA ITALIANA 2008 ITALIANA 1998 SPAGNOLO ITALIANA VITTIME DI TORTURA VALLE SABBIA. LE STAGIONI DEL TEATRO RAGAZZI 1995/2005 CENTRO TEATRO 2006 RAGAZZI DELLA VALLE SABBIA pp. 96; h 26 COOPERATIVA TEATRO LABORATORIO <cu> PRETE Benedetto RIZZOLI <tr> FRANCESCHINI Ezio <di>, LAZZATI Giuseppe <di>, ROMANI Mario <di> QUADRI Franco <co> COMUNE DI FIRENZE TEATRO REGIONALE TOSCANO VANGELO SECONDO RIZZOLI MATTEO VITA E PENSIERO. ANNO LIV N. 1-2. LINEE DI TENDENZA DEL TEATRO ITALIANO 1957 pp. 320; h 16 1971 pp. 112; h 23 WIELOPOLE-WIELOPOLE DO COMUNE DI FIRENZE TADEUSZ KANTOR TEATRO REGIONALE TOSCANO [1980] pp. 20; h 34 ZONA DE DANZA. VOLUMEN COMUNICACIONES 1 NUM. 4 ENERO FEBRERO CIENTIFICAS 1999. BAILARINES MEXICANAS TATUADOS RITOS Y MITOS EM CENA 20 ANOS 1999 pp. 56; h 27 2008 pp. 52; h 28 A.D.U.I.T. ASSOCIAZIONE DOCENTI UNIVERSITARI ITALIANI DI TEATRO AA. VV. IL PATRIMONIO TEATRALE BULZONI COME BENE CULTURALE. CONVEGNO DI STUDI PARMA 24-25 APRILE 1990 1991 pp. 226; h 21 "RIPETIZIONI DI POESIA" 1984 pp. 83; h 29 AA. VV. 1° INCONTRO NAZIONALE DEI TEATRI INVISIBILI 1995 AA. VV. 2° INCONTRO NAZIONALE DEI TEATRI INVISIBILI 3° INCONTRO NAZIONALE DEI TEATRI INVISIBILI AFORISMI DELL'ANARCHIA DEMETRA A TURMA DO DIONISIO AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AIA: ASOCIACION PARA LA INVESTIGACION ACTORAL CUATROTABLAS ALBUM DI FAMIGLIA. ASSOCIAZIONE "FIGLI CINQUANTA ANNI DI D'ARTE CUTICCHIO" ATTIVITA' DI GIACOMO CUTICCHIO ALEXANDRA EXTER E IL ELECTA TEATRO DA CAMERA COMUNICACIONES CIENTIFICAS MEXICANAS 1957 MILANO 1971 ITALIANA FIRENZE [1980] ITALIANA 2008 PRTOGHESE TREZZINI Lamberto BULZONI <cu> ROMA 1991 ITALIANA CHIAPUZZO Mario <cu>; TOGNOLINI Bruno <cu> SAN LAZZARO DI SAVENA BO 1984 ITALIANA pp. 48; h 21 1995 ITALIANA 1996 pp. 48; h 20 1996 ITALIANA 1997 pp. 48; h 20 1997 ITALIANA 2000 pp. 126; h 19 COLOGNOLA AI COLLI 2000 VR ITALIANA ANARCHIA DEL MEDICO Emanuele <cu>, DILEMMI Andrea <cu> DEMETRA pp. 14; h 30 SPAGNOLA 1984 pp. 60; h 22 ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" 1991 pp. 191; h 28 TAIROV - RUSSIA NOVECENTO SCENOGRAFIA COSTUMI - [VEDI SPOGLIO] pp. 4; h 30 TEATRO-DANZA TANZTHEATER ARCIPELAGO POESIA. ISOLE COOPERATIVA SOMMERSE CULTURALE ARCOBALENO ARLECCHINO D'ORO A COMUNE DI MANTOVA FERRUCCIO SOLERI 1988 pp. 30; h 21 POESIA - PSICHIATRIA HANDICAP 2001 pp. 16; h 21 SOLERI - RASSEGNE [VEDI SPOGLIO] ARTE DELLA LIBERTA'. MAZZOTTA ANTIFASCISMO, GUERRA E LIBERAZIONE IN EUROPA. 1925-1945 AS. ACTUALITE' DE LA EDITIONS AS SARL SCENOGRAPHIE. LA TECNIQUE AU SERVICE DU SPECTACLE VIVANT, DE L'EVEMENT ET DE L'EXPOSIZION ASPEKTE DES 1995 pp. 399; h 27 2000 AA. VV. MILANO SANTO ANGELO RS BRASILE AA. VV. AA. VV. ITALIANA SPAGNOLA ANTOLOGIA PINA BAUSCH AA. VV. 2006 COYOACAN, MESSICO 1999 AA. VV. AA. VV. CENTRO TEATRO RAGAZZI DELLA VALLE SABBIA CIOFI DEGLI ATTI ELECTA Fabio <c>, KOLESNIKOV Mikhail M. <c> PALERMO 1984 ITALIANA MILANO 1991 ITALIANA VENEZIA ITALIANA COOPERATIVA CULTURALE ARCOBALENO COMUNE DI MANTOVA BRISIGHELLA (RAVENNA) 1988 ITALIANA MANTOVA 2001 ITALIANA PITTURA ANTIFASCISMO MAZZOTTA MILANO 1995 ITALIANA pp. 50; h. 29 RIVISTA - SCENOGRAFIA - ARCHITETTURA TECNOLOGIA EDITIONS AS SARL NANTES (FRANCE) 2000 FRANCESE pp. 66; h 29 DANZA - TEATRO- TEDESCA - INGLESE AA. VV. ASPEKTE DES ZEITGENOSSINSCHEN TANZES IN DEUTSCHALND. DIE FREIEN TANZKOMPANIEN pp. 66; h 29 DANZA - TEATRODANZA AA. VV. BERGERAC INFOS. LE MAGAZINE D'INFORMATIONS BERGERACOISES 2000 pp. 70; h. 31 RIVISTA- STORIAATTUALITA' AA. VV. BRECHT & STANISLAWSKI. HENSCHEL VERLAG UND DIE FOLGEN 1997 pp. 272; h 22 NOVECENTO AA. VV. CENA. REVISTA DE UNIVERSIDADE FEDERAL DO RIO GRANDE DO SUL. ISTITUTO DE ARTES / DEPARTAMENTO DE ARTE DRAMATICA 2000 pp. 86; h. 28 RIVISTA- UNIVERSITA'STORIA- ARTE DRAMMATICA AA. VV. CINQUANT'ANNI DI EDITRICE A VOLONTA'. INDICI 1946-1996 pp. 176; h 19 ANARCHIA AA. VV. CINQUE MODI PER CONOSCERE IL TEATRO EDINDUSTRIA 1962 pp. XVIII+323; h 23 [VEDI SPOGLIO] AA. VV. CITTA' CONTROLUCE 1998 pp. 198; h 21 AA. VV. AA. VV. CONTATTO BECKETT CORSO DI L.I.S.: UN'ESPERIENZA CHE LASCIA IL SEGNO. RACCOLTA DI TESTIMONIANZE SULLA SCOPERTA DELLA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI HANDICAPPATI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE 1984 2001 pp. 32; h 23 pp. 59; h 30 CARCERE SORDI [VEDI SPOGLIO] AA. VV. CREPINO GLI ARTISTI TEATRO COMUNALE 1987 pp. 9; h 20 TADEUSZ KANTOR AA. VV. DANTE E L'UMANESIMO. DUECENTO TRECENTO QUATTROCENTO DEDICATO A VICO BOMPIANI 1989 pp. 140; h 18 MAIRIE DE BERGERACSERVICE COMMUNICATION TEDESCA - INGLESE MAIRIE DE BERGERACSERVICE COMMUNICATION HENTSCHEL Ingrid HENSCHEL VERLAG <cu>, HOFFMANN BERGERAC (FRANCE) 2000 FRANCESE BERLIN, GERMANIA 1997 TEDESCA PORTO ALEGRE (BRASIL) 2000 PORTOGHESE Klaus <cu>, VABEN Florian <cu> AA. VV. UNIVERSIDADE FEDERAL DO RIO GRANDE DO SUL. INSTITUTO DES ARTES AA. VV. DER SOZIALE KLANG DER GESTE AA. VV. DES PASSIONS AA. VV. DONNE NELLA STORIA. NEL LONGO TERRITORIO DI RAVENNA, FAENZA E LUGO DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO DRAMMATURGIA TEATRO DUE MONDI DELL'ATTORE. MATERIALI PER IL SEMINARIO DI CULTURA TEATRALE CON MARCO DE MARINIS DZIESIEC LAT MALTY - TEN YEARS OF MALTA EDIPUS L'OBLIQUO AA. VV. AA. VV. AA. VV. MASINI Pier Carlo EDITRICE A <co>, ROSSI Massimo A. <co>, CODELLO Francesco <co>, BERTI Nico <co> GASSMAN Vittorio EDINDUSTRIA <cu>, LUCIGNANI Luciano <cu> VIGANO' Valeria CONTROLUCE <cu> DA ROS Giada <cu>, DA ROS Tania <cu>, CONTIN Claudia <cu> COMITATO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI HANDICAPPATI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE TEATRO COMUNALE GOLINO Enzo <cu>, BOMPIANI SOAGNOLETTI Giacinto <in, cu> pp. 40; h 24 LUDOVICO ANTONIO MURATORI - TTB TEATRO TASCABILE DI BERGAMO pp. 80; h 30 MIME CENTRUM BERLIN pp. 48; h 30 THIERRY SALMON RENATA MOLINARI DOSTOEVSKIJ - I DEMONI 2000 pp. 366; h 24 STORIA LOCALE 1998 pp. 115; h 21 (2000) pp. 142; h 30 FESTIVAL 1994 pp. 40; h 23 SANDRO LOMBARDI GIOVANNI TESTORI FEDERICO TIEZZI - I MAGAZZINI - PASOLINI 1990 UNIVERSIDADE FEDERAL DO RIO GRANDE DO SUL. INSTITUTO DES ARTES MILANO ITALIANA ROMA 1962 ITALIANA ROMA 1998 ITALIANA UDINE PORDENONE 1984 2001 ITALIANA ITALIANA FERRARA 1987 ITALIANA MILANO 1989 ITALIANA ITALIANA BERLINO (GERMANIA) 1990 TEDESCA ITALIANA - FRANCESE BASSI ANGELINI Claudia <cu> LONGO RAVENNA 2000 ITALIANA TEATRO DUE MONDI FAENZA RA 1998 ITALIANA (POZNAM) (POLONIAL) (2000) L'OBLIQUO 1994 POLACCO - INGLESE ITALIANA AA. VV. FESTA POSSESSIONE TEATRO AA. VV. FESTIVAL DI PALERMO SUL CITTA' DI PALERMO NOVECENTO ASSESSORATO ALLA CULTURA, ENTE AUTONOMO TEATRO MASSIMO AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. TAIR TEATRO ARCOIRIS 1978 pp. 160; h 18 ANTROPOLOGIA [VEDI SPOGLIO IN ISTA I 34] SAVARESE Nicola <cu> TAIR TEATRO ARCOIRIS ROMA 1978 ITALIANA 1997 pp. 134; h. 23 RASSEGNE ANDO' Roberto (pr) CITTA' DI PALERMO ASSESSORATO ALLA CULTURA, ENTE AUTONOMO TEATRO MASSIMO PALERMO 1997 ITALIANA FLAMBOYANT. HEFT 9. STUDIO 7 WAHRNEHMUNG DER WIRKLICHKEIT WIRKLICHKEIT DER WAHRNEHMUNG. FIDENA & TRANSARTES, BOCHUM 1999. FESTIVAL UND SYMPOSIUM 1999 pp. 127; h 24 BURATTINI MARIONETTE - TEATRO DI FIGURA STUDIO 7 KOLN, GERMANIA 1999 TEDESCA FONE'. LA VOCE E LA TRACCIA GEOGRAFIA DEL TEATRO SCUOLA IN ITALIA. LE RASSEGNE DEL TEATRO STUDENTESCO GESTES. JOURNAL INTERNATIONAL DU MIME GOLDONI FRA MASCHERE E STORIA LA CASA USHER 1985 pp. 399; h 24 LA CASA USHER FIRENZE 1985 ITALIANA LEONARDO 2001 pp. 170; h 21 LEONARDO UDINE 2001 ITALIANA MAISON DU MIME 1999 pp. 8; h. 42 RIVISTA - MIMO MAISON DU MIME PERIGUEUX (FR) 1999 FRANCESE COMUNE DI FORLI' 1984 pp. 64; h 23 COMMEDIA DELL'ARTE COMMEDIE COMUNE DI FORLI' ROVIGO - FORLI' 1984 ITALIANA FIRENZE 2001 ITALIANA FIRENZE 1995 ITALIANA MECATTI Stefano <cu> AA. VV. HAROLD PINTER. DAL AIDA TEATRO DELLA MINACCIA AL CINEMA DELLE CENERI 2001 pp. 145; h 24 AA. VV. I BAMBINI TRA TELEVISIONE E TEATRO. FACCIAMO CHE TU ERI.. ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE COMUNE DI FIRENZE 1995 pp. 24; h 30 ATTI DEL CONVEGNO NATALE PANARO ORESTE CASTAGNA TELEVISIONE AA. VV. I BAMBINI TRA TELEVISIONE E TEATRO. FACCIAMO CHE TU ERI.. AS.TE.R. 1995 pp. 30; h 30 TRACCE DELLE RELAZIONI DEL CONVEGNO TELEVISIONE AS.TE.R. FIRENZE 1995 ITALIANA AA. VV. I QUADERNI DI SANTARCANGELO 1 I QUADERNI DI SANTARCANGELO 2 I QUADERNI DI SANTARCANGELO 3 IL CALENDARIO DEL POPOLO MAGGIOLI 1994 pp. 25; h 21 (VEDI SPOGLIO) MAGGIOLI RIMINI 1994 ITALIANA MAGGIOLI 1995 pp. 33; h 21 (VEDI SPOGLIO) MAGGIOLI RIMINI 1995 ITALIANA MAGGIOLI 1996 pp. 33; h 21 (VEDI SPOGLIO) MAGGIOLI RIMINI 1996 ITALIANA pp. 64; h 26 CHE GUEVARA - CUBA AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. IL LABIRINTO PIRANDELLO COMUNE DI FORLI' AA. VV. IL PLAYBACK THEATRE AA. VV. IL PONTE DEI VENTI. F. HENDRIKSENS EFTF. UN'ESPERIENZA DI PEDAGOGIA TEATRALE CON IBEN NAGEL RASMUSSEN AA. VV. IL QUADERNO DEL FESTIVAL 1984 pp. 40; h 24 pp.136; h. 30 2001 MOSCATO Antonio ITALIANA COMUNE DI FORLI' ROVIGO - FORLI' 1984 COPENAGHEN (DANIMARCA) 2001 [VEDI SPOGLIO] pp. 99; h 21 pp. 76; h 30 JANDELLI Cristina AIDA <cu>, MENETTI Beatrice <cu>, ROSSI Giovanni Maria <cu> ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE COMUNE DI FIRENZE ITALIANA RIETTI Francesca F. HENDRIKSENS EFTF. Romana <cu>, ACQUAVIVA Franco <cu>, GALLI Francesco <fo>, D'URSO Tony <fo> SANTARCANGELO CRITICA - LOMBARDI TIEZZI - CLEOPATRAS TINA PICA - MORGANTI CESAR BRIE - IMPASTO MARTINELLI ALL'INFERNO - DANZA - ITALIANA SANTARCANGELO (RIMINI) ITALIANA ITALIANA ALL'INFERNO - DANZA PEZZELLA - ENZO MOSCATO - MASCHERA LOS ANDES - TERI WEIKEL AA. VV. IL TEATRO ITALIANO NEL RINASCIMENTO AA. VV. IL TEATRO LA CASA USHER POSSIBILE.STANISLAVSKIJ E IL PRIMO STUDIO DEL TEATRO D'ARTE DI MOSCA IL VELARIO. L'ANTICO COMUNE DI CERVIA SIPARIO DEL TEATRO COMUNALE IL VIAGGIO DI ICARO COMUNE DI FERRARA AA. VV. AA. VV. IL MULINO 1987 pp. 368; h 21 QUATTROCENTO CINQUECENTO - [VEDI SPOGLIO] CRUCIANI Fabrizio IL MULINO <c>, SERRAGNOLI Daniele <c> BOLOGNA 1987 ITALIANA 1989 pp. 230; h 24 RUSSIA - NOVECENTO MOLLICA Fabio <cu> LA CASA USHER FIRENZE 1989 ITALIANA 1997 pp. 48; h. 23 STORIA- RESTAURO COMUNE DI CERVIA CERVIA RA 1997 ITALIANA 1992 pp. 48; h 25 GRUPPO EXODUS TEATRO NUCLEO TEATRO DI STRADA TOSSICODIPENDENZA TEATRO NELLE TERAPIE COMUNE DI FERRARA FERRARA 1992 ITALIANA CULTURA ARABA MEDIO ORIENTE 1998 INGLESE AA. VV. IMAGES OF ENCHANTMENT. AMERICAN UNIVERSITY 1998 VISUAL AND PERFORMING IN CAIRO PRESS ARTS OF THE MIDDLE EAST pp. 324; h 23 AA. VV. IMMAGINIFICO. TRIMESTRALE DI SPETTACOLO POPOLARE/ CULTURE MATERIALI/ MESTIERI/ NOMADISMI IMPROVVISATION. ANTHROPOLOGIE THEATRALE. BOUFFONNERIES N° 4 pp. 48; h. 28 AA. VV. TRAPEZIO LIBRI BOUFFONNERIES ZUHUR Sherifa <cu> AMERICAN UNIVERSITY CAIRO, EGITTO IN CAIRO PRESS TRAPEZIO LIBRI REANA DEL ROJALE (UD) ITALIANA 1982 pp. 126; h 21 ISTA BOUFFONNERIES CAZILHAC (FRANCIA) 1982 FRANCESE CENTRO HUMOR SIDE FIRENZE 1981 ITALIANA LIBERATORE Fulvio ERT-EMILIA ROMAGNA <co>, TEATRO SAMMARTINO Eduardo <co>, BORGHI Vando <co>, GIACCHE' Piergiorgio <co>, DE LELLIS Roberto <co>, GENNARI Giorgio <co>, DIEZ Antonio <co>, FAZZINI Anna <co>, ADDABBO Tindara <co>, ORI Giovanna <co>, MODENA 1999 ITALIANA CENTRO TEATRO DI FUGURA CERVIA <cu> RAVENNA 1991 ITALIANA/INGLESE AA. VV. IMPROVVISAZIONE E CENTRO HUMOR SIDE SPETTACOLO. RASSEGNA E ANALISI DEL TEATRO DI GRUPPO 1981 pp. 20; h 23 TEATRO TASCABILE DI BERGAMO - TTB PICCOLO TEATRO DI PONTEDERA - TEATRO POTLACH - TEATRO DELL' I.R.A.A. AA. VV. IN COMPAGNIA. MATERIALI ERT-EMILIA ROMAGNA PER LA COSTRUZIONE DI UN TEATRO QUADRO DI RIFERIMENTO PER LO SVILUPPO DELL'OCCUPAZIONE DEGLI OPERATORI ARTISTICI TEATRALI: IL TEATRO QUALE STRUMENTO DI CRESCITA SOCIALE 1999 pp. 348; h 23 ECONOMIA - LEGGI AA. VV. IN PUNTA DI MANI. MAPPA LONGO DEL TEATRO ITALIANO DEI BURATTINI E DELLE FIGURE. A DIRECTORY OF PUPPETRY AND RELATED 1991 pp. 316; h 24 LONGO AA. VV. AA. VV. THEATRE IN ITALY ISTA BOLOGNA 1990 (MATERIALI DI PRESENTAZIONE) INTERNATIONAL SCHOOL OF THEATRE ANTHROPOLOGY DANZA ANTROPOLOGIA TEATRALE - BALI ODISSI - TEATRODANZA - KABUKI - ODIN TEATRO EURASIANO pp. 58; h 21 ODIN - BARBA pp. 20; h 21 FARFA - ODIN - IBEN NAGEL RASMUSSEN BARBA ITALIANA AA. VV. ISTITUT FOR DRAMATURGI - REPROAFD AARHUS UNIVERSITET, ARSBERETNING 1985 ITSI BITSI AA. VV. KATHAKALI pp. 110 + ILL; h 21 [VEDI SPOGLIO] AA. VV. L'ENERGIE DE L'ACTEUR. BOUFFONNERIES ANTHROPOLOGIE THEATRALE (2). BOUFFONNERIES N° 15/16 LA DIFFUSION DU CIRQUE A ARTS DE LA PISTE PARIS LA FABBRICA DI AMLETO. FUORITHEMA L'ARENA DEL SOLE NELLA CULTURA TEATRALE ITALIANA (1986) pp. 189; h 21 ISTA BOUFFONNERIES 1996 pp. 26; h 30 CIRCO ARTS DE LA PISTE 1999 pp. 306; h 22 ITALIA - OTTOCENTO NOVECENTO - ARENA DEL SOLE AA. VV. LA GRANDE MAGIA PICCOLO TEATRO 1986 pp. 96; h 30 EDUARDO DE FILIPPO GIORGIO STREHLER AA. VV. LA MOGLIE SAGGIA AUDAC 1991 pp. 64; h 30 CARLO GOLDONI GIUSEPPE PATRONI GRIFFI - TESTO COPIONE AA. VV. LE AVANGUARDIE DEL '900. TEATRO DUE MONDI MATERIALI PER IL SEMINARIO DI CULTURA TEATRALE LE FARFALLE DI DONA MUSICA 1989 BOUFFONNERIES AA. VV. LE THEATRE QUI DANSE. ANTHROPOLOGIE THEATRALE (3). BOUFFONNERIES N° 22/23 LE TRE SORELLE AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. 1985 pp. --; h 30 TAIR TEATRO ARCOIRIS 1977 REPROAFD AARHUS (DANIMARCA) 1985 DANESE ITALIANA SAVARESE Nicola <cu> TAIR TEATRO ARCOIRIS ROMA 1977 LECTOURE (FRANCIA) (1986) ITALIANA FRANCESE 1996 FRANCESE BOLOGNA 1999 ITALIANA MILANO 1986 ITALIANA AUDAC PERUGIA 1991 ITALIANA TEATRO DUE MONDI FAENZA RA 1989 COLOMBA Sergio FUORITHEMA <cu>, TINTERI Alessandro <co>, FRASNEDI Fabrizio <co>, MELDOLESI Claudio <co> PICCOLO TEATRO pp. 20; h 21 ODIN- JULIA VARLEY BARBA - KAOSMOS TESTI - DANZA 1989 pp. 254; h 21 ISTA BOUFFONNERIES LECTOURE (FRANCIA) 1989 FRANCESE AUDAC 1989 pp. 56; h 30 ANTON CECHOV - LUCA RONCONI AUDAC PERUGIA 1989 ITALIANA LEGAMI FAMIGLIARI LIBERTA'. AFORISMI CONTROLUCE DEMETRA 1995 2000 pp. 167; h 21 pp. 126; h 19 ROMA 1995 COLOGNOLA AI COLLI 2000 VR ITALIANA ITALIANA AA. VV. LIMONATA ALLA MENTA. CONVEGNO "CARCERELAVORO" CASA CIRCONDARIALE DI S. VITTORE 1992 pp. 96; h. 29 LABORATORIOESPRESSIVITA' TEATRALE MILANO 1992 ITALIANA AA. VV. MACCHINA DELL'AMORE E DELLA MORTE 1987 pp. 24; h 21 TADEUSZ KANTOR MARIONETTE PALERMO - MILANO 1987 ITALIANA AA. VV. MALTA 96 1996 pp. 40; h 20 FESTIVAL PROGRAMMA 1996 POLACCO - INGLESE AA. VV. LIBERTA' ITALIANA RAVERA Lidia <cu> CONTROLUCE DEL MEDICO DEMETRA Emanuele <cu>, DILEMMI Andrea <cu> CASA CIRCONDARIALE DI S. VITTORE AA. VV. MARILYN MONROE. LA VITA. IL MITO AA. VV. MARIONNETTES ET THEATRES DE MARIONNETTES DE LA COMMUNAUTE FRANCAISE DE BELGIQUE, WALLONIEBRUXELLES MATERIALI SUL TEATRO DI S. M. EJZENSTEJN AA. VV. RIZZOLI 1995 A.A. 1995 -1996 pp. 319; h 30 MARILYN MONROE FOTOGRAFIA pp. 32; h 21 MARIONETTE pp. 62; h 30 MAUDIE E JANE pp. 4; h 30 AA. VV. MEMORIE E UTOPIE. PROVINCIA DI TORINO 1987 CONVEGNO PER UN NUOVO TEATRO. MERCANTIA 2000. PER LE COMUNE DI CERTALDO - 2000 STRADE DI CERTALDO TERZOSTUDIO pp. 86; h 32 pp. 180; h 20 FESTIVAL AA. VV. MYTHOS pp. 36; h 21 BARBA - TESTI - ODIN AA. VV. N°. JOURNAL GRATUIT DE LA BIBLIOTEQUE SAINTHERBLAIN OFFICINE DELLA DISSOCIAZIONE. TRANSITI METROPOLITANI BIBLIOTEQUE SAINTHERBLAIN PITAGORA 2000 pp. 184; h 21 TRANCE - DROGHE PREVENZIONE AA. VV. OH, LES BEAUX JOURS E.T.E. 1996 pp. 32; h 27 AA. VV. OLTRE LO SPETTACOLO. STUDIODRAMA 1996 TRADIZIONE - CULTURA ATTIVA - FIGURE PROFESSIONALI OMBRE CHE CAMMINANO. L'U - LINDAU 1998 SHAKESPEARE NEL CINEMA ORNITOFILENE, ODIN TEATRETS FORLAG (1970) KASPARIANA, FERAI AA. VV. OUTROS 500. NOVAS PREFEITURA MUNICIPAL 2000 CONVERSAS SOBRE O JEITO DE PORTO ALEGRE DO BRASIL pp. 270; h 23 AA. VV. PERFORMING THE UNNAMEABLE: AN ANTHOLOGY OF AUSTRALIAN PERFORMANCE TEXTS pp. 203; h 28 AA. VV. AA. VV. AA. VV. CURRENCY PRESS LTD MILANO 1995 ITALIANA FRANCESE (BOLOGNA) A.A. 1995 -1996 JUDITH MALINA LORENZA ZAMBON DORIS LESSING - IL DIARIO DI JANE SOMERS - ALFIERI SOCIETA' TEATRALE ITALIANA ITALIANA PROVINCIA DI TORINO TORINO MASONI Alberto COMUNE DI CERTALDO - CERTALDO FI <cu>, AGUS Massimo TERZOSTUDIO <fo>, SAVOCA Annalisa <fo>, GIGLI Alessandro <pr> 1987 ITALIANA 2000 ITALIANA ITALIANA RIVISTA - BIBLIOTECA 1999 RIZZOLI BORZACCHINI Dario <cu> AA. VV. AA. VV. MERCURIO Gianni <cu>, PETRICCA Stefano <cu> BIBLIOTEQUE SAINTHERBLAIN PITAGORA BOLOGNA PROGRAMMA DI SALA BECKETT - BROOK GIORNI FELICI E.T.E. LOSANNA (SVIZZERA) 1996 FRANCESE pp. 64; h 21 (VEDI SPOGLIO) STUDIODRAMA CAGLIARI 1996 ITALIANA pp. 171; h 22 SHAKESPEARE L'U - LINDAU TORINO 1998 ITALIANA (1970) DANESE BUENO Eduardo PREFEITURA MUNICIPAL PORTO ALEGRE <co>, SALOMAO DE PORTO ALEGRE Waly <co>, MAUTNER Jorge <co>, GENRO Tarso <co>, VAINFAS Ronaldo <co>, GONZAGA Sergius <co>, CICERO Antonio <co>, RISERIO Antonio <co>, SCHWARZ Roberto <co>, PONT Raul <co>, FISCHER Luis Augusto <co> 2000 PORTOGHESE PEARLMAN Karen CURRENCY PRESS LTD <cu>, ALLEN Richard James <cu> 1999 INGLESE pp. 86; h 20 MONTECCHI Leonardo <cu> FRANCESE MARINI Emanuela <cu> ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO (DANIMARCA) BRASILE - AMERICA LATINA SIDNEY, AUSTRALIA 2000 ITALIANA AA. VV. PERTINENZE E CIRCOLO OTTOBRE IMPERTINENZE TEATRALI E NON PIETRO CHIARI E IL TEATRO NERI POZZA EUROPEO DEL SETTECENTO 1978 pp. 114; h 32 MANTOVA 1978 ITALIANA 1986 pp. 315; h 21 [VEDI SPOGLIO] ALBERTI Carmelo NERI POZZA <cu>, MOLINARI Cesare <co> LELLI Daniele <fo>, BECCARI DURANTI Raul <cu>, VALTORTA Roberta <co> RUGGERI Roberto SENSIBILI ALLE FOGLIE (dis.) VICENZA 1986 ITALIANA AA. VV. PIEVE DI CENTO. QUATTRO BECCARI PERCORSI PER UN TURISTA CAMMINATORE 1998 pp. 115; h 24 FOTOGRAFIA ARCHITETTURA PAESAGGIO S. GIOVANNI IN PERSICETO BO 1998 ITALIANA AA. VV. POESIE PER L'ASCOLTO. ANTOLOGIA DI AUTORI RECLUSI O IN DIFFICOLTA' A VIVERE (RIVISTA "CARTABELLI") PROGETTO SCIAMANO 1999. DELLA SCUOLA SPERIMENTALE DELL'ATTORE PROGETTO SCIAMANO 2000 SENSIBILI ALLE FOGLIE 1992 pp. 64; h. 24 ROMA 1992 ITALIANA PROVINCIA DI PORDENONE 2000 pp. 72+ill.; h 29 HANDICAP CONTIN Claudia <cu> PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE 2000 ITALIANA PROVINCIA DI PORDENONE PROGETTO SCIAMANO 2001 PROVINCIA DI PORDENONE PROGETTO SCIAMANO 2002 PROVINCIA DI PORDENONE 2001 2001 pp. 116+ill.; h 29 HANDICAP ITALIANA PORDENONE 2001 ITALIANA 2003 pp. 250; h 30 PORDENONE 2003 ITALIANA PROGETTO SCIAMANO 2003 PROVINCIA DI PORDENONE [2003] pp. 250; h 30 HANDICAP MARIONETTE MASCHERE TEATRO SOCIALE HANDICAP PROVINCIA DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE 2001 HANDICAP - CINA CONTIN Claudia <cu> CONTIN Claudia <cu> CONTIN Claudia <cu> PORDENONE pp. 138+ill.; h 30 AA. VV. CONTIN Claudia <cu> PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE [2003] ITALIANA AA. VV. PROGETTO SCIAMANO 2004 PROVINCIA DI PORDENONE 2004 pp. 254; h 30 TEATRO SOCIALE CONTIN Claudia TEATRO INTERETNICO - <cu> HANDICAP PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE 2004 ITALIANA AA. VV. PROGETTO SCIAMANO 2005 PROVINCIA DI PORDENONE 2005 pp. 238; h 30 TEATRO SOCIALE CONTIN Claudia TEATRO INTERETNICO - <cu> HANDICAP PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE 2005 ITALIANA AA. VV. PROGETTO SCIAMANO 2006. PROVINCIA DI SHAMAN PROJECT 2006 PORDENONE 2006 pp. 102; h 30 TEATRO SOCIALE CONTIN Claudia TEATRO INTERETNICO - <cu>, MERISI HANDICAP Ferruccio <u>, GLYNN John <tr> PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE 2006 ITALIANA/INGLESE AA. VV. PROGETTO SCIAMANO. PROVINCIA DI SHAMAN PROJECT. TRIENNI PORDENONE 2007-2008-2009 2009 pp. 160; h 30 TEATRO SOCIALE CONTIN Claudia TEATRO INTERETNICO - <cu>, MERISI HANDICAP Ferruccio <u>, GLYNN John <tr> PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE 2009 ITALIANA/INGLESE AA. VV. QUADRIGLIE. 5° STUDIO PUBBLICO SU I DEMONI COMUNE DI MODENA 1991 pp. 12; h 19 DOSTOEVSKIJ - THIERRY SALMON COMUNE DI MODENA MODENA 1991 ITALIANA AA. VV. QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA pp. 56; h 22 LUIGI PIRANDELLO GIUSEPPE PATRONI GRIFFI - TESTO COPIONE TEATRO STABILE DEL TRIESTE FRIULI VENEZIA GIULIA AA. VV. RAPPORTI I.S.T.A. - SESSIONI I, II, III, IV, V, VI pp. --; h 30 INTERNATIONAL SCHOOL OF THEATRE ANTHROPOLOGY BIBLIOGRAFIA - DONNE FRANCESE - SPAGNOLA - INGLESE - TEDESCA AA. VV. RESEARCH CENTRE OF THEATRE MOVEMENT pp. 20; h 29 TEATRO FISICO MOVIMENTO RUSSA - INGLESE - FRANCESE - TEDESCA AA. VV. ROSA PALLIDO E INTENSO. L'ALTRA META' DEL CINEMA TEDESCO. SANTARCANGELO '96. PROGRAMMA SANTARCANGELO 97. NOVECENTO E MILLE SCUOLA E MUSEO. LA pp. 120; h 32 DONNE - REGISTE FEMMINILE AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. AA. VV. COMUNE DI FAENZA CIRCOLO OTTOBRE COMUNE DI FAENZA FAENZA (RAVENNA) ITALIANA ITALIANA MAGGIOLI 1996 pp. 67; h 21 MAGGIOLI RIMINI 1996 ITALIANA MAGGIOLI 1997 pp. 61; h 21 MAGGIOLI RIMINI 1997 ITALIANA pp. 157; h 29 PROVINCIA DI RAVENNA RAVENNA 1995 ITALIANA PROVINCIA DI RAVENNA 1995 AA. VV. AA. VV. AA. VV. SCUOLA E MUSEO. LA DIDATTICA MUSEALE NELLA PROVINCIA DI RAVENNA SCUOLA, TEATRO, HANDICAP PROVINCIA DI RAVENNA 1995 pp. 157; h 29 1997 PROVINCIA DI RAVENNA RAVENNA DOLCI M.; PRODI M. P.; D'ANDREAMATTEO F.; SORTI R.; GUERRA LISI S. FAENZA (RA) 1997 ITALIANA pp. 95; h 21 GLOBALIZZAZIONE COORDINAMENTO FAENTINO CAMPAGNA "DIRE MAI AL MAI" <cu> FAENZA RA 1999 ITALIANA pp. 40; h 28 TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO COPIONE 1999 1999 pp. 240; h 21 ANNI NOVANTA AA. VV. TEATRI INVISIBILI E NUOVE TITIVILLUS GENERAZIONI TEATRALI. 1° CENSIMENTO DELLE COMPAGNIE NON SOVVENZIONATE DALLO STATO TEATRO CONTATTO 1984 pp. 38; h 23 AA. VV. TEATRO CONTATTO 1985 AA. VV. TEATRO DA QUATTRO SOLDI. TOTI SCIALOJA SCENOGRAFO NUOVA ALFA EDITORIALE AA. VV. TEATRO DA QUATTRO SOLDI. VITO PANDOLFI REGISTA AA. VV. AA. VV. AA. VV. ITALIANA CORSO DI AGGIORNAMENTO FRENIATRIA PSICHIATRIA BURATTINI - TERAPIA PSICOSI - EDUCAZIONE ANIMAZIONE - ARTE TERAPIA - ART THERAPY - DANZA MOVIMENTO TERAPIA ADOLESCENZA - OMBRE SE QUESTO E' SVILUPPO. TUTTI GLOBALIZZATI, TUTTI COLONIZZATI? ALLA SCOPERTA DEI GIOCHI CHE CREANO MISERIA, DISEGUAGLIANZA E CHE MINACCIANO LA DEMOCRAZIA STRAPPI AA. VV. 1995 ITALIANA CORAZZANO PI 1999 ITALIANA PROGRAMMA DELLA STAGIONE TEATRALE UDINE 1984 ITALIANA pp. 36; h 23 PROGRAMMA DELLA STAGIONE TEATRALE UDINE 1985 ITALIANA 1990 pp. 148; h 29 NOVECENTO - ITALIA SCENOGRAFIA - [VEDI SPOGLIO] MANCINI Andrea <cu> NUOVA ALFA EDITORIALE BOLOGNA 1990 ITALIANA NUOVA ALFA EDITORIALE 1990 pp. 296; h 29 NOVECENTO - ITALIA - MANCINI Andrea REGIA - [VEDI SPOGLIO] <cu> NUOVA ALFA EDITORIALE BOLOGNA 1990 ITALIANA TEATRO DEI LUOGHI. IL TEATRO COME LUOGO E L'ESPERIENZA DI FORMIA (1996-98) GATD 1998 pp. 102; h 21 ANNI NOVANTA ROMA 1998 ITALIANA PROVINCIA DI MODENA 1998 pp. 158; h 20 [VEDI SPOGLIO] 1998 ITALIANA ATER pp. 56; h 24 ATER MODENA AA. VV. TEATRO E SCUOLA. FRA ESPRESSIVITA' E PERCEZIONE. ATTI DEL CONVEGNO. MODENA, 15 16 NOVEMBRE 1996 TEATRO E SICUREZZA. VIGILANZA E SITUAZIONE NORMATIVA TEATRO ESTUDIO 1988 pp. 48; h 23 CUBA 1988 SPAGNOLA AA. VV. TEATRO POLACCO: 1984 pp. 60; h 21 MINISTERIO DE CULTURA I QUADERNI BOLOGNA 1984 ITALIANA AA. VV. MINISTERIO DE CULTURA I QUADERNI (VEDI SPOGLIO) TEATRI INVISIBILI, TITIVILLUS ASSOCIAZIONE DI CULTURA TEATRALE <cu> GUARINO Raimondo GATD <cu>, ARGAZZI Gabriele <co>, BIASI Vittoria <co>, CRISAFULLI Fabrizio <co>, FORTE Enrico <co>, MESQUE TEATRO <co>, SAMBATI Marcello <co>, SUMMO Giovanna <co> PROVINCIA DI MODENA MODENA ITALIANA AA. VV. TEATRO POLACCO: I QUADERNI IDENTITA' DI UNA CULTURA TEORIA E PRATICA DELLA CONTROLUCE SCRITTURA CREATIVA 1984 pp. 60; h 21 (VEDI SPOGLIO) 1996 pp. 245; h 21 SCRITTURA CREATIVA AA. VV. TEORIA E PRATICA DELLA SCRITTURA CREATIVA. SCRITTURA E LETTURA CONTROLUCE 1999 pp. 293, h 21 AA. VV. THE CENTRE OF STUDIES ON JERRZY GROTOWSKI'S WORK AND OF THE CULTURAL AND THEATRICAL RESEARCH 1990- JUNE 1996 OSRODEK BADAN TWORCZOSCI JERZEGO GROTOWSKIEGO I POSZUKIWAN TEATRALNOKULTUROWYCH 1996 pp. 102; h. 24 AA. VV. pp. 64 + ill.; h 20 AA. VV. TRADITION AND HUHGARIAN CENTER 1999 INNOVATION IN MODERN HUNGARIAN THEATRE TRANSES. DANSE INSTITUT FRANCAIS EN [1993] CONTEMPORAINE EN HONGRIE FRANCE ET EN HONGRIE TRIBUTO A CHICO MENDES AA. VV. ULTIMA GENERAZIONE .2 COMUNE DI LUGO 1997 pp. 64; h 24 LUGO (RA) 1997 ITALIANA AA. VV. VEDUTE DAL PORTO. DIALOGHI. REGIONE EMILIA2002 ROMAGNA - CENTRP GIUSTIZIA MINORILE PER EMILIA-ROMAGNA MARCHE PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI BOLOGNA BLOOM CULTURE TEATRI pp. 36; h 30 TEATRO SOCIALE CARCERE - GIOVANI CAPELLI Amaranta REGIONE EMILIABOLOGNA <cu>, CASELLI ROMAGNA - CENTRP NIRMAL Marco <fo> GIUSTIZIA MINORILE PER EMILIA-ROMAGNA MARCHE PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI BOLOGNA BLOOM CULTURE TEATRI 2002 ITALIANA AA. VV. VISTO PER IL TEATRO ETI, AGITA [1997] pp. 72, h 19 TEATRO SCUOLA TEATRO RAGAZZI CIACCIA Gabriele ETI, AGITA <cu>, DE BIASE Francesco <cu>, MAZZEI Maria <cu>, PERISSINOTTO Loredana <cu>, PINNA Guglielmo <cu>. AVEZZANO (AQ) [1997] ITALIANA AA. VV. VIVERE MEGLIO PER VIVERE TUTTI. CI RIUSCIREMO NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE? (Convegno, Faenza 2728/9/1997) 1997 pp. 128; h. 21 FAENZA RA 1997 ITALIANA AA. VV. AA. VV. I QUADERNI DE MAURO Tullio CONTROLUCE <cu>, PEDACE Pietro <cu>, STASI Annio Gioacchino <cu>, BELLOCCHIO Marco <co>, DE RENZO Franco <co>, GARRONI Emilio <co>, LA PORTA Filippo <co>, RAVERA Lidia <co>, VALESIO Paolo <co> SCRITTURA CREATIVA DE MAURO Tullio CONTROLUCE <cu>, PEDACE Pietro <cu>, STASI Annio Gioacchino <cu>, BODEI Remo <co>, FAGIOLI Massimo <co>, GIULIANI Sandra <co>, MAGRELLI Valerio <co>, SINIBALDI Marino <co>, SANVITALE Francesca <co> STORIA CENTRO STUDI MOZDZYNSKAOSRODEK BADAN GROTOWSKI PERIODO NAWOTKA TWORCZOSCI JERZEGO 1990-1996 Malgorzata <tr>, GROTOWSKIEGO I GLAZEK Andrzej POSZUKIWAN <tr> TEATRALNOKULTUROWYCH HUHGARIAN CENTER pp. 117; h 21 DANZA pp. 20; h 28 GRUPO PORONGA DE TEATRO BOLOGNA 1984 ITALIANA ROMA 1996 ITALIANA ROMA 1999 ITALIANA WROCLAW (POLAND) 1996 POLACCO-INGLESE BUDAPEST, UNGHERIA 1999 INGLESE INSTITUT FRANCAIS EN BUDAPEST HONGRIE [1993] FRANCESE E UNGHERESE PORTOGHESE SAVINI Aldo <cu> COMUNE DI LUGO OSRODEK BADAN TWORCZOSCI JERZEGO GROTOWSKIEGO I POSZUKIWAN TEATRALNOKULTUROWYCH 1990CZERWIEC 1996 AA. VV. WIELOPOLE-WIELOPOLE AA.V. PIRANDELLO E L'OLTRE. MURSIA ATTI DEL 25° CONVEGNO INTERNAZIONALE (AGRIGENTO, 5-9 DICEMBRE 1990) [ESTRATTO] GLI ANNI DI PETER BROOK. UBULIBRI L'OPERA DI UN MAESTRO RACCONTATA AL PREMIO EUROPA PER IL TEATRO AA.VV COMUNE DI FIRENZE pp. 20; h 34 1991 pp. 158; h 21 LAURETTA Enzo <cu> 1990 pp. 240; h 22 AA.VV POTOSI COLONIAL. DELIO ALCARAZ MASIAS 1995 TRADICIONES Y LEYENDAS AA.VV. "ESSERE O NON ESSERE". I BOMPIANI PIU' GRANDI MONOLOGHI TEATRALI DI TUTTI I TEMPI "GLI STRUMENTI PER LA COMUNE DI FORLI' PREVENZIONE ED IL RECUPERO ELLA DEVIANZA: INCONTRO NAZIONALE SULLE ESPERIENZE DI ANIMAZIONE TEATRALE NEGLI ISTITUTI DI PENA PER MINORI" "IS LAUNEDDAS". IL SUONO ASSOCIAZIONE DELLA NOSTRA STORIA CULTURALE INTERCOMUNALE "SONUS DE CANNA" 1998 pp. 501; h 21 1983 pp. 152; h 21 "L'ILLUSION COMIQUE". PICCOLO TEATRO DI MILANO 4. BIMESTRALE ANNO II N. 4 LUGLIO 1979 "LA META CHE NON SO": FRANCO FORTINI. IL DE MARTINO 4 AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. ISTITUTO ERNESTO DE MARTINO [TITOLO IN CIRILLICO]. THE BREAD AND PUPPET BREAD & PUPPET SOVTHEATER GAZETTE 30 ANNI. EMILIA ROMAGNA ERT FIRENZE MURSIA MILANO ITALIANA BANU Georges <cu>, UBULIBRI MILANO MARTINEZ Alessandro <cu>, RANCHETTI Caterina <tr>, RUNFOLA Aldo <tr>, IMPERIALI Isabella <tr> DELIO ALCARAZ MASIAS POTOSI' (BOLIVIA) 1990 ITALIANA LUNARI Luigi <cu>, BOMPIANI FO Dario <co> MILANO 1998 ITALIANA FORLI' 1983 ITALIANA COMUNE DI FORLI' 1979 pp. 44; h 29 PIERRE CORNEILE WALTER PAGLIARO 1995 pp. 104; h 21 CANZONE POLITICA L'INTERNAZIONALE NUOVO CANZONIERE ITALIANO CANTACRONACHE ISTITUTO ERNESTO DE MARTINO 1989 pp. 16; h 43 U.S.A. - U.R.S.S. BREAD AND PUPPET THEATER 2008 pp. 112; h 32 FOTOGRAFIA ERT AA.VV. AA.VV. AGENDA TEATRALE 97 AGENDA TEATRALE 98-99 AA.VV. AKADEMIA RUCHU pp. 48; h 21 [1997] 1998 pp. 538; h 21 pp. 521; h 21 2003 pp. 196; h 24 AA.VV. AKADEMIA RUCHU. STOWARZYSZENIE 2006 MIASTO. POLE AKCJI / CITY. PRZYJACIOL AKADEMII THE FIELD OF ACTION RUCHU pp. 176; h 28 AA.VV. AL GRAN SOLE CARICO RICORDI D'AMORE. Per un nuovo teatro musicale pp.80; h. 21 1974 ITALIANA 1991 MUSICA - SARDEGNA FOLKLORE AA.VV. GRIN / ETI EDITORIALE AESSE COMUNE DI FIRENZE pp. 16; h 22 TEATRO FONDAZIONE ABBECEDARIO DELLA NON- RAVENNA TEATRO / LO 2004 SCUOLA. DEL TEATRO STRANIERO DELLE ALBE ADDIO LUGANO BELLA. EDIZIONI DEL GALLO 1968 Antologia della canzone anarchica in Italia (Il Nuovo Canzoniere Italiano, n.9-10, 1968) AA.VV. TADEUSZ KANTOR TEATRO CRICOT 2 BURRANCA Dionigi ASSOCIAZIONE <cu>, CONGIU Silvio CULTURALE <cu>, GHIANI INTERCOMUNALE Antonello <cu>, "SONUS DE CANNA" LECIS Sergio <cu>, LEONI Tonino <cu> STREHLER Giorgio <di> LO STRANIERO <cu> 1995 ASSEMINI CA 1979 ITALIANA 1995 ITALIANA [GLOVER, VERMONT (U.S.A.)] 1989 INGLESE MODENA 2008 ITALIANA RAVENNA TEATRO / LO NAPOLI STRANIERO 2004 ITALIANA EDIZIONI DEL GALLO MILANO 1968 ROMA ROMA [1997] 1998 ROSSI Fernando <cu> GRIN / ETI LA MONICA EDITORIALE AESSE Maximilian <cu> PLATA Tomasz <cu> MILANO ITALIANA WARSZAWA POLONIA 2003 BORKOWSKA STOWARZYSZENIE WARSZAWA POLONIA 2006 Malgorzata <pr>, PRZYJACIOL AKADEMII SLIWONIK Lech RUCHU <co>, PLATA Tomasz <co>, RONDUDA Lukasz <co> DEGRADA Francesco RICORDI MILANO 1974 <a cura di> ITALIANA ITALIANA POLACCA POLACCA / INGLESE ITALIANA AA.VV. AA.VV. AA.VV. musicale AMICI SENZA FRONTIERE. ISTITUTO COMPRENSIVO 2003 LABORATORIO DI EUROPA SCRITTURA CREATIVA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI LETTURA "AMICI SENZA FRONTIERE". AMLETO EDIZIONI L'OBLIQUO 2002 pp. 143; h 24 SCUOLA - RAGAZZI ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA RA EUROPA pp. 31; h 22 PROGRAMMA SALA SHEAKESPEARE COMPAGNIA LOMBARDI-TIEZZI LOMBARDI Sandro EDIZIONI L'OBLIQUO <cu> ANATOMIA DEL TEATRO. LA CASA USHER UN DIZIONARIO DI ANTROPOLOGIA TEATRALE AT SYNLIGGORE DES INSTITUT FOR USYNLIGE DRAMATURGI 1983 pp. 232; h 30 ISTA SAVARESE Nicola <cu> 1987 pp. 96; h 21 ISTA AA.VV. ATTI DEL CONGRESSO LE MONNIER INTERNAZIONALE DI STUDI PIRANDELLIANI. VENEZIA 1961 1967 pp. 928; h 21 CHRISTOFFERSEN INSTITUT FOR Erik Exe <cu>, DRAMATURGI KJLDSEN Kirsten Due <cu>, RISUM Janne <cu>, THOMSEN Eddy <cu> LE MONNIER AA.VV. BERTOLT BRECHT ET LE BERLINER ENSEMBLE A PARIS 1995 pp. 150; h 30 AA.VV. AA.VV. BOSCH PERUZZO BREAD & PUPPET MUSEUM BREAD & PUPPET 1986 1989 pp. 20; h. 33 pp. 24; h 28 AA.VV. BREAD&PUPPET. LA CATTEDRALE DI CARTAPESTA 2002 pp. 320; h 24 AA.VV. MARVAL / ARTE EDITIONS TITIVILLUS LA CASA USHER PIC Roger <fo>, MARVAL / ARTE MEYEREDITIONS PLANTUREUX Chantal <co>, BESSON Benno <co> PERUZZO TEATRO DI FIGURA SCHUMANN Peter BREAD & PUPPET PUPAZZI - MASCHERE - <co>, SCHUMANN MUSEO Elka <co>, BELL John <co>, BRECHT Stefan <co>, STATI UNITI D'AMERICA MANCINI Andrea TITIVILLUS - PUPAZZI - BURATTINI - <cu>, BELL John TEATRO DI STRADA <co>, CRUCIANI Fabrizio <co>, GIAMBELLI Damiano <co>, LAPINI Lia <co>, RUFFINI Franco <co>, SCABIA Giuliano <co>, SCHUMANN Peter <co>, SCHUSTER 2003 ITALIANA BRESCIA 2002 ITALIANA FIRENZE 1983 ITALIANA ARHUS DANIMARCA 1987 FIRENZE 1967 ITALIANA 1995 FRANCESE MILANO GLOVER, VERMONT (USA) 1986 1989 ITALIANA INGLESE CORRAZANO PI 2002 ITALIANA PAVIA 2001 FOTOGRAFIA Massimo <co>, SECCI Sergio <c>, BUSCARINO Maurizio <co, fo> AA.VV. BREAD&PUPPET. MESSAGGI UNIVERSITA' DI PAVIA PUPAZZI AA.VV. BREVE PRESENTAZIONE DEL BREAD AND PUPPET THEATER BREVEMENTE MOBYDICK BRUNO NERI ATLETA E COMUNE DI FAENZA PARTIGIANO C'E' UN'OMBRA NELLA MIA TEATRO GIOCO VITA VITA . . . E' IL "TEATRO GIOCO VITA". UN MONDO DI FIGURE D'OMBRA. OMAGGIO A LELE LUZZATI CAMBIARE. IL MODELLO PITAGORA OPERATIVO DEL SERT DI RIMINI AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. CANZONIERE DELLA RESISTENZA M&B PUBLISHING 2001 pp. 2; h 60 BREAD AND PUPPET UNIVERSITA' DI PAVIA pp. 6; h 30 ITALIANA 1996 1988 pp. 31; h 15 pp. 88; h. 21 MOBYDICK COMUNE DI FAENZA FAENZA RA FAENZA RA 1996 1988 ITALIANA ITALIANA 1994 pp. 72; h 28 TEATRO GIOCO VITA PIACENZA 1994 ITALIANA 1994 pp. VII+262; h 24 DIAGNOSI PREVENZIONE TERAPIA BOLOGNA 1994 ITALIANA 1999 pp. 159; h 21 CANZONI - RESISTENZA SAFFIOTTI Tito <cu>, ANIASI Aldo MILANO 1999 ITALIANA FERRARI Massimo PITAGORA <cu>, MONTECCHI Leonardo <cu>, SEMPRINI-CESARI Sergio <cu>, J.BAULEO Armando <pr> M&B PUBLISHING RESISTENZA AA.VV. AA.VV. <cu>, ANIASI Aldo <pr> CANZONIERE INTERNAZIONALE. GLI ANARCHICI. 1864/1969 (cfr. cass. ...........) CARLO GOLDONI. VITA, VIVIANI OPERE, ATTUALITA'. 17931993 BICENTENARIO DELLA MORTE 1993 pp. 144; h 27 [1983] pp. 20; h 24 2004 pp. 78; h 30 ROMA 1993 ITALIANA [1983] ITALIANA FAENZA RA 2004 ITALIANA FAENZA E. FAENZA MILANO 19871988 2003 ITALIANO- INGLESE UBULIBRI SEMPRE AVANTI LIVORNO 1992 ITALIANA AA.VV. CARMELO BENE IN "MACBETH" AA.VV. CARTE TRACCE SEGNO E DISEGNO AA.VV. CATALOGO ARTE FIERA FAENZA E. 1987, 1988 CESAR BRIE E IL TEATRO DE UBULIBRI LOS ANDES CHE COS'E' L'ANARCHISMO SEMPRE AVANTI (in: QUADERNI LIBERTARI, 1) 19871988 2003 pp. 336; h. 20 1992 pp. 30; h 20 ANARCHIA - BAKUNIN KROPOTKIN MALATESTA - STIMER PROUDHON CI VUOLE UN FISICO BESTIALE CIVILTA' TEATRALE NEL XX IL MULINO SECOLO [2003] pp. 40; h 23 ANORESSIA - ABULIMIA 1986 pp. 394; h 21 NOVECENTO COME UN BAMBINO IN TEATRO DUE MONDI RIVOLTA. IL LIBRO DI UBU COMMEDIA DELL'ARTE. MURSIA ISABELLA COMICA GELOSA. STUDI E DOCUMENTAZIONI COMMEDIE & RAGAZZI. ERGA SECONDO CONCORSO NAZIONALE "SETTE AUTORI SETTE COMMEDIE" CONTRIBUTI ALLA DISCUSSIONE SULLE CASE DEL TEATRO NATA DALL'ARTICOLO DI CRISTINA VALENTI APPARSO SU "A" 238 1989 pp. 80; h 21 1971 pp. 126; h 2O 2002 pp. 207; h 21 RAGAZZI pp. 12; h 30 (VEDI SPOGLIO) VALENTI Cristina <cu> AA.VV. CROMOSOMA X 2004 pp. 80; h 30 FOTOGRAFIA 2004 ITALIANA DAL CUNTO AAL'OPERA DEI DINO AUDINO PUPI. IL TEATRO DI CUTICCHIO DAL SEGNO AL SOGNO. IL AMINA CONTIN SUONO DEL GESTO 2003 pp. 144, h 21 BOGGIANO Fabrizio ARTEMIS EDIZIONI <cu> VENTURINI DINO AUDINO Valentina <cu> GENOVA AA.VV. ROMA 2003 ITALIANO 2010 pp. 32; h 21 CONTIN Arlecchino AMINA CONTIN Claudia <inc>, CONTIN Amina <co>, CILIA Daniel <fo>, BRONZINI Benedetta <tr> SILVA Francesco FONDAZIONE GIOVANNI <cu>, RAMELLO AGNELLI Giovanni <cu> CASINI ROPA EPHEMERIA Eugenia <cu>, BARTOLETTI Francesca <cu> KACTUZ Flavia <cu> CATAC MALTA 2010 ITALIANA/INGLESE TORINO 1999 ITALIANA MACERATA 2007 ITALIANA RIO BRANCO ACRE BRASILE 2006 PORTOGHESE AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. GALLERIA COMUNALE D'ARTE ARTEMIS EDIZIONI TESTI MESSINA Nuccio VIVIANI <cu>, CALENDOLI Giovanni <co>, FERRONE Siro <co>, GERON Gastone <co>, RONFANI Ugo <co> DOTTO Giancarlo <co>, KLOSSOWSKI Pierre <co>, GRANDE Maurizio <co> PARMIGGIANI GALLERIA COMUNALE Sandro <co> D'ARTE pp. 223, h 22 MARCHIORI Fernando <cu> BOLOGNA [2003] ITALIANA CRUCIANI Fabrizio IL MULINO <cu>, FALLETTI Clelia <cu> TEATRO DUE MONDI BOLOGNA 1986 ITALIANA FAENZA RA 1989 ITALIANA TEATRO STABILE DI TORINO <cu>) MURSIA MILANO 1971 ITALIANA ERGA GENOVA 2002 ITALIANA ITALIANA DAL VINILE A INTERNET. FONDAZIONE GIOVANNI 1999 ECONOMIA DELLA MUSICA AGNELLI TRA TECNOLOGIA E DIRITTI DANZA, CULTURA E EPHEMERIA 2007 SOCIETA' NEL RINASCIMENTO ITALIANO pp. 268; h 21 AA.VV. DAQUI ONDE ESTOU DA PRA CATAC VER O BRASIL pp. 182; h 23 ANTROPOLOGIA TEATRALE - CINEMA AA.VV. DEDICATO A JULIAN BECK. CENTRO PER LA 1986 SCRITTI E TESTIMONIANZA SPERIMENTAZIONE E LA RICERCA TEATRALE pp. 43; h 27 LIVING THEATRE URBANI Serena <cu>, VALENTI Cristina <cu> CENTRO PER LA PONTEDERA SPERIMENTAZIONE E LA RICERCA TEATRALE 1986 ITALIANA AA.VV. DI ALCUNI TEATRI DELLE pp. 336; h 23 SOCIOLOGIA - POZZI Emilio <cu> ANC EDIZIONI 1999 ITALIANA AA.VV. ANC EDIZIONI 2006 1999 [VEDI SPOGIO] ITALIANA pp. 152; h 24 CARTOCETO PS AA.VV. DI ALCUNI TEATRI DELLE DIVERSITA' AA.VV. 1999 pp. 336; h 23 DIALOG. IL TEATRO IN LA CASA USHER POLONIA. TRADIZIONE E CONTEMPORANEITA' NELLA RIVISTA DIALOG DONNA E CREAZIONE PIERO MANNI TEATRALE. UN PERCORSO FORMATIVO PER EDUCATRICI TEATRALI DOVE VA IL TEATRO? 1981 pp. 168; h 21 2002 pp. 72; h 29 PEDAGOGIA CANTIERI PIERO MANNI TEATRALI KOREIA <cu> 1997 pp. 24; h 30 (VEDI SPOGLIO) AA.VV. DRAMMATURGIA DELL'ATTORE. Teatro Euroasiano n. 3 I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 1997 pp. 294; h 21 AA.VV. E COME POTEVAMO NOI CANTARE. POETI CONTRO LA GUERRA. DA OMERO A BOB DYLAN ENCICLOPEDIA DELLO SPETTACOLO L'ALTRITALIA SAVARESE Nicola <cu> DE MARINIS Marco I QUADERNI DEL <cu>, CARRERI BATTELLO EBBRO Roberta <tr>, FALLETTI Clelia <tr>, LA CAMERA Claudio <tr> ADRIANO Domenico L'ALTRITALIA <cu>,RACANELLA Doriana <cu> AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. ANC EDIZIONI GARZANTI ERO UNA RAGAZZA COSI' MOBYDICK ALLEGRA PRIMA DELLA GUERRA. Fotografie e racconti su Cotignola nel 1945 EROI E MASSA PATRON pp. 96; h 21 1986 MOBYDICK pp. 894; h 18 1979 pp. 284; h 21 TEATRO POPOLARE [VEDI SPOGLIO] pp. 20; h 24 FAENZA - ROMA ARCHEOLOGIA 1999 ITALIANA POLLASTRELLI Carla <cu> LA CASA USHER FIRENZE 1981 ITALIANA LECCE 2002 ITALIANA 1997 FRANCESE PORRETTA TERME BO 1997 ITALIANA ROMA ITALIANA GARZANTI MILANO 1986 MOBYDICK FAENZA RA 1995 BOLOGNA 1979 ROLLAND Romain PATRON <co>, COPEAU Jacques <co>, PUPPA Paolo <co> ITALIANA ITALIANA ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1992 ISTITUTO ITALIANO DI 1993 SPERIMENTAZIONE E DIFFUSIONE DEL TEATRO PER I RAGAZZI / COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALLA CULTURA SPETTACOLO E MANIFESTAZIONI pp. 106; h 21 [VEDI SPOGLIO] CASTELLANI Luciano <cu> ISTITUTO ITALIANO DI PADOVA SPERIMENTAZIONE E DIFFUSIONE DEL TEATRO PER I RAGAZZI / COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALLA CULTURA SPETTACOLO E MANIFESTAZIONI 1993 ITALIANA SAVARESE Nicola <cu> TAIR TEATRO ARCOIRIS ROMA 1978 ITALIANA FABER TEATER CHIVASSO 1999 ITALIANA DAMS UNIVERSITA' DI TORINO TORINO 2003 ITALIANA FOTOCROMO BOLOGNA 1983 ITALIANA 2004 ITALIANA TAIR TEATRO ARCOIRIS 1978 pp. 160; h 18 ANTROPOLOGIA [VEDI SPOGLIO] AA.VV. FOLLIA E/A TEATRO. CHIVASSO, 22 FEBBRAIO 1998 FRAMMENTI DI UN DISCORSO SULLO SPETTACOLO. PER ROBERTO TESSARI GALEATA. I monumenti, il museo, gli scavi di mevaniola GARIBALDINA. TEATRO SCUOLA IN VALDARNO FABER TEATER 1999 pp. 128; h 22 [VEDI SPOGLIO] DAMS UNIVERSITA' DI TORINO 2003 pp. 340; h 21 [VEDI SPOGLIO] FOTOCROMO 1983 pp. 110; h. 17 AA.VV. CARTOCETO PS 1992 FESTA POSSESSIONE TEATRO AA.VV. ANC EDIZIONI GELLI Piero <di>, MARAONE Elio <cu>, BERTANI Odoardo <cu>, OTTOLENGHI Vittoria <cu> AA.VV. AA.VV. POZZI Emilio <cu> MINOIA Vito <cu> BUSCARINO Maurizio <fo> 1995 FAENZA IN ETA' ROMANA: TRACCE DI VITA PUBBLICA. ELEMENTI ARCHITETTONICI DALLA BANCA DI ROMAGNA FAENZA NELL'OTTOCENTO. Vita, società e cultura nel XIX secolo FAMIGLIA, SCUOLA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E TEATRO PER RAGAZZI. VALORI SOCIALI ED EDUCATIVI E RESPONSABILITA' DI GESTIONE SOCIOLOGIA EMARGINAZIONE [VEDI SPOGLIO] PROGETTI INTEGRATI DI 2004 AREA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO pp. 158 + 11 (allegate); h 21 ALONGE Roberto <pr> PERISSINOTTO Loredana <cu> PROGETTI INTEGRATI DI REGGELLO FI AREA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO LE THEATRE DU PEUPLE/LE THEATRE POPULAIRE ALLO STUDIO VALDARNO SUPERIORE FIORENTINO AA.VV. ALLO STUDIO VALDARNO SUPERIORE FIORENTINO GENERAZIONE DEL NUOVO. TITIVILLUS TRE ANNI CON IL PREMIO SCENARIO (2005-2007) GENERI LETTERARI. LATERZA IBRIDISMO E CONTAMINAZIONE GESTO E PAROLA. ASPETTI ESEDRA DEL TEATRO EUROPEO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO GOLDONI FRA MASCHERE E COMUNE DI FORLI' STORIA GUARDARSI IN SCENA. AGITA - PROGETTI RIFLESSIONI (E RIFRAZIONI) INTEGRATI DI AREA SUL TEATRO DELLA VALDARNO FIORENTINO SCUOLA 2010 AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. pp. 298; h 20 TEATRO 2001 VALENTI Cristina <cu>, BALIANI Marco <pr> SPORTELLI Annamaria <cu> TITIVILLUS CORAZZANO PI 2010 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 2001 ITALIANA ARTIOLI Umberto <cu>, TREBBI Fernando <cu> ESEDRA PADOVA 1996 ITALIANA COMUNE DI FORLI' FORLI' 1987 ITALIANA 2007 ITALIANA FAENZA RA 2001 ITALIANA 1996 pp. 246; h 24 1987 pp. 64; h 23 2007 pp. 186; h 21 GUARDATI INTORNO... IL SCUOLA DON MILANI MONDO E' ROTONDO. LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA NELL'AMBITO DEL PERCORSO DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE "IL VIAGGIO E L'INCONTRO: FANTASIA E REALTA'" 2001 pp. 78; h 23 SCUOLA - RAGAZZI GUIDA ALL'OPERA DEI PUPI. ASSOCIAZIONE "FIGLI VENTICINQUE ANNI DI D'ARTE CUTICCHIO" ATTIVITA' DEL TEATRO DEI PUPI S. ROSALIA HEINER MULLER. UBULIBRI RISCRIVERE IL TEATRO. L'OPERA DI UN MAESTRO 1998 pp. 54 + ILL.; h 21 FOTOGRAFIA CUTICCHIO Mimmo ASSOCIAZIONE "FIGLI <cu> D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO 1998 ITALIANA 1999 pp. 160; h 22 [VEDI SPOGLIO] QUADRI Franco <cu> UBULIBRI MILANO 1999 ITALIANA MUSEO PALERMO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO 1997 INGLESE AZIENDA USL BOLOGNA BOLOGNA NORD, REGIONE EMILIAROMAGNA, ARTE E SALUTE (2002) ITALIANA 2000 ITALIANA AUSER RAVENNA, FUSIGNANO RA CIRCOLO DI FUSIGNANO 2008 ITALIANA MOBYDICK TECNOSTAMPA FAENZA RA REGGIO EMILIA 1993 1993 ITALIANA FAENZA 2008 ITALIANA LECCO 1992 ITALIANA LECCO 1992 ITALIANA RACCONTATA AL PREMIO EUROPA PER IL TEATRO HISTORICAL SICILIAN MARIONETTES MUSEO 1997 INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO PERISINOTTO Loredana <cu>, FACCHINELLI Claudio <cu> AGITA - PROGETTI INTEGRATI DI AREA VALDARNO FIORENTINO SCUOLA DON MILANI pp. 82; h 22 AA.VV. HO SOGNATO CHE VIVEVO. AZIENDA USL BOLOGNA (2002) I TEATRI DELLA SALUTE NORD, REGIONE EMILIAROMAGNA, ARTE E SALUTE pp. 95; h 27 TEATRO SOCIALE FOLLIA DONEGANI Ivonne <cu>, GALLO Gabriella <cu>, RENDA Filippo <cu> AA.VV. I FUORISCENA. ESPERIENZE EURESIS E RIFLESSIONI SULLA DRAMMATURGIA NEL SOCIALE 2000 pp. 358; h 21 ANTROPOLOGIA HANDICAP - FOLLIA DRAMMATERAPIA SCUOLA - [VEDI SPOGLIO] BERNARDI Claudio EURESIS <cu>, CUMINETTI Benvenuto <cu>, DALLA PALMA Sisto <cu> AA.VV. I NONNI A SCUOLA AUSER RAVENNA, 2008 CIRCOLO DI FUSIGNANO pp. 104; h 30 DOLCI AA.VV. AA.VV. I RACCONTI DEL NAVILE MOBYDICK IL CAVALLO DI TROIA. TECNOSTAMPA MACCHINE E MECCANISMI SCENICI E LETTERARI IL CIRCO DELLA PACE MOBYDICK 1993 1993 pp. 112; h 26 2008 pp. 72; h 21 AA.VV. IL COMBALLO. QUINDICI IL COMBALLO ANI DI RICERCA TEATRALE A LECCO 1992 pp. 234; h 20 POZZI Roberto <cu>, MOBYDICK MARTINI Paolo <cu>, MINOZZI Mauro <fo> IL COMBALLO AA.VV. IL COMBALLO. QUINDICI ANNI DI RICERCA 1992 pp. 234; h 20 IL COMBALLO AA.VV. IL COMBALLO MILOUD - CLOWN PARADA MILANO AA.VV. ANNI DI RICERCA TEATRALE A LECCO IL CORPO SCENICO. OVVERO LA TRADIZIONE TECNICA DELL'ATTORE IL CORPO SCENICO. OVVERO LA TRADIZIONE TECNICA DELL'ATTORE NUOVA ALFA EDITORIALE 1990 pp. 160; h 21 AZZARONI Giovanni NUOVA ALFA <cu> EDITORIALE BOLOGNA 1990 ITALIANA NUOVA ALFA 1990 pp. 159; h 21 AZZARONI Giovanni NUOVA ALFA <cu> BOLOGNA 1990 ITALIANA IL GIORNO DELLA MEMORIA 2003 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2004 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2005 COMUNE DI FAENZA 2003 pp. 30; h 30 COMUNE DI FAENZA 2003 pp. 30; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2003 ITALIANA COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2003 COMUNE DI FAENZA 2005 ITALIANA pp. 16; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2005 ITALIANA COMUNE DI FAENZA AA.VV. IL GIORNO DELLA MEMORIA 2006 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2007 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2008 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2009 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2010 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2011 IL GIORNO DELLA MEMORIA 2012 IL LABIRINTO PIRANDELLO 2005 pp. 16; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2005 ITALIANA COMUNE DI FAENZA 2007 pp. 20; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2007 ITALIANA COMUNE DI FAENZA 2008 pp. 16; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2008 ITALIANA COMUNE DI FAENZA 2009 pp. 12; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2009 ITALIANA COMUNE DI FAENZA 2010 pp. 12; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2010 ITALIANA COMUNE DI FAENZA 2011 pp. 12; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2011 ITALIANA COMUNE DI FAENZA 2012 pp. 20; h 30 COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 2012 ITALIANA AA.VV. IL LIBRO DELLE OMBRE COMUNE DI FORLI' 1986 pp. 40; h 24 COMUNE DI FORLI' FORLI' 1986 ITALIANA TEA 1994 pp. XVI + 160; h 17 [VEDI SPOGLIO] MILANO 1994 ITALIANA AA.VV. IL LINGUAGGIO DEL TEATRO NELL'ERA DEI MASS-MEDIA. 9° CONGRESSO INTERNAZIONALE DEI CRITICI DI TEATRO ANCT 1986 pp. 288; h 21 [VEDI SPOGLIO] ROMA 1986 ITALIANA AA.VV. IL MAGISTERO DI GIOVANNI COSTA & NOLAN GETTO. LO STATUTO DEGLI STUDI SUL TEATRO. DALLA STORIA DEL TESTOALLA STORIA DELLO SPETTACOLO 1993 pp. 288; h 22 COSTA & NOLAN GENOVA 1993 ITALIANA AA.VV. IL MELODRAMMA EINAUDI ITALIANO DEL'OTTOCENTO. STUDI E RICERCHE PER MASSIMO MILA 1977 pp. 654; h 22 EINAUDI TORINO 1977 ITALIANA AA.VV. AA.VV. IL MESTIERE DI SCRIVERE IL PICCOLO TEATRO DI MILANO IL SIGNORE DELLA SCENA. REGISTA E ATTORE NEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO IL TEATRO ITALIANO II. LA TRAGEDIA DEL CINQUECENTO MOBYDICK BULZONI 1996 2002 pp. 478; h 24 FAENZA RA ROMA 1996 2002 ITALIANA FELTRINELLI 1979 pp. 238; h 19 MOBYDICK CAVAGLIERI Livia BULZONI <cu> GREGORI Maria FELTRINELLI Grazia <cu> MILANO 1979 ITALIANA EINAUDI 1977 pp. 1080; h 20 TRISSINO. GIRALDI CINZIO. ARETINO. GROTO. TASSO. TORELLI. GUARINI ARIANI Marco <cu> EINAUDI TORINO 1977 ITALIANA IL TEATRO ITALIANO V. IL EINAUDI LIBRETTO DEL MELODRAMMA DELL'OTTOCENTO IL TEATRO ITALIANO V. LA EINAUDI COMMEDIA E IL DRAMMA BORGHESE DELL'OTTOCENTO 1983 pp. 348; h 20 ANELLI. STERBINI. DAPINO Cesare ROMANI. CAMMARANO <cu>, PORTINARI Folco <in> EINAUDI TORINO 1983 ITALIANA 1979 pp. 280+492+462; h 20 GIRAUD. NOTA. BON. FERRONE Siro <cu> EINAUDI FERRAVILLA. SCARPETTA. VERGA. PRAGA. BERTOLAZZI. DI GIACOMO. GIACOSA. TORINO 1979 ITALIANA AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. ANTROPOLOGIA NOVECENTO - ISTA PALLOTTINO Paola TEA <cu> CARLUCCI Simona ANCT <cu>, URSINI URSIC Giorgio <cu>, COSSU Antonella <tr>, STRANIERO SERGIO Francesco <tr>, TIAN Valeria <tr>, TRAXLER Martino <tr> GIACOMO. GIACOSA. FERRARI. GIACOMETTI. BERSEZIO. TORELLI AA.VV. IL TEATRO ITALIANO V. LA EINAUDI TRAGEDIA DELL'OTTOCENTO 1981 pp. 476+536; h 20 SALFI. MONTI. FOSCOLO. FACCIOLI Emilio LEOPARDI. PELLICO. <cu> MANZONI. MARENCO. NICCOLINI. NIEVO. COSSA EINAUDI TORINO 1981 ITALIANA AA.VV. IL TEATRO ITALIANO. I. EINAUDI DALLE ORIGINI AL QUATTROCENTO IL TEATRO ITALIANO. II. LA EINAUDI COMMEDIA DEL CINQUECENTO 1975 pp. XLVII+710; h 19 FACCIOLI Emilio <cu> EINAUDI TORINO 1975 ITALIANA 1977 pp. LXXIX+530+XLVI+456; h 19 DAVICO BONINO Guido <cu> EINAUDI TORINO 1977 ITALIANA AA.VV. IL TEATRO MEDIEVALE IL MULINO 1989 pp. 414; h 21 MEDIOEVO - [VEDI SPOGLIO] DRUMBL Johann <cu> IL MULINO BOLOGNA 1989 ITALIANA AA.VV. IL TEATRO NELLE CASE. PERCORSI TEATRALI A CONFRONTO IL TEATRO PATRIOTTICO PROVINCIA DI BOLOGNA 2001 pp. 94; h 24 RICERCA VALENTI Cristina <cu> PROVINCIA DI BOLOGNA BOLOGNA 2001 ITALIANA MARSILIO 1966 pp. 136 h 19 SETTECENTO OTTOCENTO [VEDI SPOGLIO] DE MICHELIS Cesare <cu> MARSILIO PADOVA 1966 ITALIANA IL TEATRO PER I RAGAZZI. CATALOGO DELLE PRODUZIONI 1994/95 IL TEATRO PER I RAGAZZI. CATALOGO DELLE PRODUZIONI 1995/96 IL TEATRO PER I RAGAZZI. CATALOGO DELLE PRODUZIONI 1996/97 IL TEATRO PER I RAGAZZI. CATALOGO DELLE PRODUZIONI 1997/98 IL TEATRO PER I RAGAZZI. CATALOGO DELLE PRODUZIONI 1998/99 IL TEATRO PER I RAGAZZI. CATALOGO DELLE PRODUZIONI 1999/2000 IL TEATRO PER I RAGAZZI. CATALOGO DELLE PRODUZIONI 2000/2001 IL TEMPO A TEATRO. ATTORI, DRAMMATURGIE, EVENTI DAL SETTECENTO ALL'ETA' DELLA REGIA INCONTRI TEATRALI SCAMBIO ITALO-BELGA. RENCONTRES DE THEATRE ECHANGE BELGO-ITALIEN. ALTERNATIVES THEATRALES 8. AVRIL 1981 INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANISTICHE ETI 1994 pp. 406; h 21 ETI ROMA 1994 ITALIANA ETI 1995 pp. 438; h 21 ETI ROMA 1995 ITALIANA ETI 1996 pp. 424; h 21 ETI ROMA 1996 ITALIANA ETI 1997 pp. 458; h 21 ETI ROMA 1997 ITALIANA ETI 1998 pp. 495; h 21 ETI ROMA 1998 ITALIANA ETI 1999 pp. 550; h 21 ETI ROMA 1999 ITALIANA ETI 2001 pp. 638; h 21 ETI ROMA 2001 ITALIANA CLUEB 2007 pp. XXXV+210; h 21 CUTAIA Onofrio <cu>, FRALLEONE Manuela <cu> CUTAIA Onofrio <cu>, FRALLEONE Manuela <cu> CUTAIA Onofrio <cu>, FRALLEONE Manuela <cu> CUTAIA Onofrio <cu>, FRALLEONE Manuela <cu> CUTAIA Onofrio <cu>, FRALLEONE Manuela <cu> FABBRI Ilaria <cu>, PALOMBI Bruno <cu> FABBRI Ilaria <cu>, PALOMBI Bruno <cu> GIOVANNELLI Paola Daniela <cu> CLUEB BOLOGNA 2007 ITALIANA BRUXELLES BELGIO 1981 FRANCESE/ITALIANA IL MULINO 2003 pp. 260; h 21 IL MULINO BOLOGNA 2003 ITALIANA AA.VV. INTRODUZIONE ALLA MEDIOLOGIA LUCA SOSSELLA 2000 pp. 250; h 22 [VEDI SPOGLIO] LUCA SOSSELLA ROMA 2000 ITALIANA AA.VV. IPOTESI SU UN NUOVO TEATRO PER I RAGAZZI MINISTERO DEL 1982 TURISMO E DELLO SPETTACOLO/REGIONE VENETO/COMUNE DI PADOVA/ISTITUTO DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA pp. 80; h 22 [VEDI SPOGLIO] 1982 ITALIANA AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. 1981 DEBROUX Bernard <di> NUMERICO Teresa <cu>, VESPIGNANI Arturo <cu> MICONI Andrea <cu>, ABRUZZESE Alberto <pr> VELLUCCI Giuseppe <cu> MINISTERO DEL PADOVA TURISMO E DELLO SPETTACOLO/REGIONE VENETO/COMUNE DI PADOVA/ISTITUTO DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA DEGLI STUDI DI PADOVA AA.VV. AA.VV. ISTA [in: TEATRO FESTIVAL, 7] KALKMALERIER FRA RHODOS DANSKE LANDSBYKIRKER DEGLI STUDI DI PADOVA pp. 11; h 30 (VEDI SPOGLIO) 1969 pp. 252; h 28 ILLUSTRAZIONI AA.VV. KULTURA ZRZUTY. 19811987 AKADEMIA RUCHU 1989 pp. 190; h 29 AA.VV. L'AFRICA SECONDO NOI EDIZIONI DELL'ARCO 2002 pp. 77; h 21 EMIGRAZIONE AA.VV. L'ARTE DEL CLOWN GREMESE 1984 pp. 200; h 33 ILLUSTRAZIONI AA.VV. L'ARTE NASCOSTA DAL DRAGO 1991 pp. 64; h 21 AUDIOVISIVI HANDICAP PSICHIATRIA RIABILITAZIONE TEATRO VIOLA AA.VV. L'ARTE NEL TEATRO IL TEATRO NELL'ARTE. 25° FESTIVAL DEI RAGAZZI ISD TEATRO RAGAZZICENTRO STUDI GIOVANNI CALENDOLI 2006 pp. 270; h 21 AA.VV. AA.VV. L'ATTORE E L'AUTORE L'ATTORE E L'AUTORE. SESSIONE DELL'UNIVERSITA' ITINERANTE DEL TEATRO L'AVVENTURA DEL TEATRO URBANO. RICERCA E SPERIMENTAZIONE DI ABRAXA TEATRO L'AVVENTURA DI SAPIENTINO. UNA FAVOLA PER I GENITORI REALIZZATA DAI BIMBI L'ISOLA DA SVELARE IL COMBALLO IL COMBALLO 1987 1987 pp. 79; h 20 pp. 79; h 20 SETTE CITTA' 2010 pp. 192; h 21 STUDIO 88 2004 pp. 16; h 14 SCUOLA ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" 1990 pp. 12; h 24 AA.VV. L'ISOLA DA SVELARE. "PERSONALE NOTTURNO" ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" 1990 AA.VV. L'ISOLA DA SVELARE. ASSOCIAZIONE "FIGLI L'INFANZIA D'ORLANDOI. DI D'ARTE CUTICCHIO" MIMMO CUTICCHIO. CON GIACOMO L'ISOLA DA SVELARE. ASSOCIAZIONE "FIGLI L'URLO DEL MOSTRO. D'ARTE CUTICCHIO" VIAGGIO NEI POEMI OMERICI PER PUPAROCUNTISTA, PUPI E MANIANTII. DI MIMMO CUTICCHIO E SALVO LICATA L'ISOLA DA SVELARE. PER ASSOCIAZIONE "FIGLI AMOR DI PUPI. DIARIO DI D'ARTE CUTICCHIO" UN VIAGGIO TRA PUPARI, APPRENDISTI PUPARI E PUPI L'ISOLA DA SVELARE. ASSOCIAZIONE "FIGLI VISITA GUIDATA D'ARTE CUTICCHIO" ALL'OPERA DEI PUPI. SERATA SPECIALE TRA I AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. ITALIANA HJORT OYSTEIN RHODOS <sc>, FRANCESCHI Gerard <fo> JANIAK Marek <cu>, AKADEMIA RUCHU CIESIELSKA Jolanta <co>, SNOPKIEWICZ Tomasz <co> EDIZIONI DELL'ARCO 1969 DANESE WARSZAWA POLONIA 1989 POLACCA / INGLESE MILANO 2002 ITALIANA ROMA 1984 ITALIANA ROMA 1991 ITALIANA - INGLESE PADOVA 2006 ITALIANA IL COMBALLO IL COMBALLO LECCO MILANO 1987 1987 ITALIANA ITALIANA FALLETTI Clelia <cu> SETTE CITTA' VITERBO 2010 ITALIANA GEMELLI Giuliana <cu>, CAMPRINCOLI Loredana <cu> STUDIO 88 FAENZA 2004 ITALIANA FORTUNATO GIORDANO - CANTI DI DEVOZIONE NA BRIZZA D'ACQUA ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO 1990 ITALIANA pp. 16; h 24 TOTI GARRAFFA INSTALLAZIONI ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO 1990 ITALIANA pp. 16; h 24 SPETTACOLO ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO ITALIANA pp. 24; h 24 SPETTACOLO ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO ITALIANA 1997 pp. 96; h 24 SCUOLA ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO 1997 ITALIANA 1996 pp. 40; h 24 SPETTACOLO ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO 1996 ITALIANA FABBRI Jacques GREMESE <di>, SALLEE André <di>, CRICO Giandonato <tr> REBESCHINI Renata ISD TEATRO RAGAZZI<cu>, GRASSO CENTRO STUDI Micaela <cu> GIOVANNI CALENDOLI DRAMMATURGIA [VEDI SPOGLIO] CLOWNS & FARCEURS SERATA SPECIALE TRA I CAPANNONI E I FANTASMI DI UN'ANTICA FABBRICAI. DI MIMMO CUTICCHIO E SALVO LICATA AA.VV. L'ISOLA DA SVELARE.LA MACCHINA DEI SOGNI. PALERMO 1984-1993. DIECI ANNI DI TEATRO DA STRADA DI FIGURA E DI OGGETTI L'OPERA DEI PUPI DI PALERMO ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" 1993 pp. 44; h 24 ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO 1993 ITALIANA ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" 2005 pp. 40; h 21 ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" PALERMO 2005 ITALIANA AA.VV. L'ORA DI TEATRO EURESIS 1998 pp. 251; h 21 TEATRO SOCIALE BERNARDI Claudio EURESIS TEATRO SCUOLA [VEDI <cu>, CUMINETTI SPOGLIO] Benvenuto <cu>, VISINTAINER Claudio <pr> MILANO 1998 ITALIANA AA.VV. LA CITTA' TRA REALTA' E FANTASIA. LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO 2002 EUROPA pp. 126; h 24 SCUOLA - RAGAZZI 2002 ITALIANA 1993 pp. X + 273; h 21 ANTROPOLOGIA CANEVACCI SEAM SCIENZE SOCIALI [VEDI Massimo <cu>, DE SPOGLIO] TORO Alfonso <cu> ROMA 1993 ITALIANA LA MACCHINA DELLE MOBYDICK EMOZIONI LA NAVE DI PENELOPE. GIUNTI-CRIDEA EDUCAZIONE, TEATRO, NATURA ED ECOLOGIA SOCIALE. TESTIMONIANZE E PROPOSTE A PARTIRE DAI 20 ANNI DI ESPERIENZE DELLA CASALABORATORIO DI CENCI 2001 pp. 77; h 21 DIDATTICA FAENZA RA 2001 ITALIANA 2002 pp. 416; h 22 ANTROPOLOGIA CAPPELLI Amaranta GIUNTI-CRIDEA CANTO - MUSICA <cu>, LORENZONI CULTURA DEL CORPO - Franco <cu> ORALITA' - [VEDI SPOGLIO PER LA PARTE TEATRALE] FIRENZE-PERUGIA 2002 ITALIANA LA VIA DELLA MASCHERA CONSERVAZIONE N. 15/16 LABORATORIO GIOCARE MUSEO CON L'ARTE. PROGRAMMA INTERNAZIONALE DI ATTIVITA' DIDATTICHE DELLE CERAMICHE PROPOSTO AGLI INSEGNANTI DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO. OTTOBRE-DICEMBRE 1982 LAURA CURINO: CIMES LABORATORIO DI NARRAZIONE. QUADERNO DI PROVE DI DRAMMATURGIA 1990 pp. 70; k 24 ROMA 1990 ITALIANA/INGLESE 1988 pp. 80; h 25 BRUNO MUNARI CONSERVAZIONE N. 15/16 MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE FAENZA RA 1988 ITALIANA 2002 pp. 96; h 24 RICERCA - PEDAGOGIA GUCCINI Gerardo <cu> CIMES BOLOGNA 2002 ITALIANA LE AVVENTURE NEL CASTELLO. TEATRO DELLE OMBRE REALIZZATO DALLE CLASSI 3A E 3B DEL PLESSO A. GINNASI LE FORZE IN CAMPO. PER MUCCHI UNA NUOVA CARTOGRAFIA DEL TEATRO LO SPETTRO BLU. CABARET FUORITHEMA 1993 pp. 14; h 30 TEATRO SCUOLA CASTEL BOLOGNESE RA 1993 ITALIANA 1987 pp. 256; h 19 MUCCHI MODENA 1987 ITALIANA 1996 pp. 78; h 17 FUORITHEMA BOLOGNA 1996 ITALIANA MOTTA ARCHITETTURA - MILANO REGIONE DEL VENETO 2008 ITALIANA / INGLESE EDITORIA & SPETTACOLO ROMA 2008 ITALIANA ROMA 1983 ITALIANA AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI LETTURA "LA CITTA': LUOGO D'INCONTRO TRA REALTA' E FANTASIA" LA COMUNICAZIONE SEAM TEATRALE LOADING. . . UNA NAVE PIRATA PER IMMAGINARE LA BIENNALE DI VENEZIA DEL TERZO MILLENNIO. 1895-2007 M'ARTE. I TEATRI DI GIUSEPPE CUTINO E SABRINA PETYX MACBETH. DUE TEMPI DI MOTTA ARCHITETTURA - 2008 REGIONE DEL VENETO pp. 374; h 24 EDITORIA & SPETTACOLO 2008 pp. 250; h 21 TEATRO QUIRINO 1983 pp. 32; h 23 ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA RA EUROPA MOBYDICK CONSIGLIO Paolo <cu> ANCONELLI Ivana <cu>, MULHEIM Marielle <cu> DI LEVA Giuseppe <cu>, GARELLA Nanni <co> SEIBEZZI Camilla <cu>, ZDANSKI Clarice <tr>, BERGAMIN Antonella <tr> VALENTI Cristina <cu> KLOSSOWSKI Pierre TEATRO QUIRINO AA.VV. MACBETH. DUE TEMPI DI CARMELO BENE DA SHAKESPEARE TEATRO QUIRINO 1983 pp. 32; h 23 AA.VV. MATERIALI PER GIACOSA COSTA & NOLAN 1998 pp. 340; h 21 [VEDI SPOGLIO] AA.VV. MATERIALI SU STRAUB pp. 30; h 30 CINEMA [VEDI SPOGLIO] AA.VV. MATERIALI SULLO SPETTACOLO E SUL LAVORO DELL'ODIN TEATRET AA.VV. MEMORIA DELLA STRAGE. GRAFO PIAZZA LOGGIA 1974-1994 CENTRO PER LA 1976 SPERIMENTAZIONE E LA RICERCA TEATRALE 1994 KLOSSOWSKI Pierre TEATRO QUIRINO <co>, GRANDE Murizio <co>, DOTTO Giancarlo <co>, PASI Mario <co> ALONGE Roberto COSTA & NOLAN <cu> SOTTILE Giorgio <fo> ROMA 1983 ITALIANA GENOVA-MILANO 1998 ITALIANA ITALIANA pp. 114; h 24 CENTRO PER LA PONTEDERA SPERIMENTAZIONE E LA RICERCA TEATRALE 1976 GRAFO BRESCIA 1994 SCENA (suppl. rivista n. 5) MILANO 1981 DECROUX - BARRAULT - DE MARINIS Marco LA CASA USHER MARCEAU - LECOQ <cu> LEBRETON - CASE - DI GIACOMO - RAE SCHARRE SPIDERWOMAN FIRENZE 1980 MUSICASSETTE LUDI SOUND MILANO 19871990 IL COMBALLO MILANO 1992 ITALIANA 2011 ITALIANA pp. 144; h 29 SIMONI Carlo <cu, co>, CANOBBI Giacomo <co>, ITALIANA CERAMI Vincenzo <co>, COLOMBO Gherardo <co>, DE LUNA Giovanni <co>, DOLFO Nino <co>, PORTA Giancarlo <co>, ZORZI Gianpaolo <co>, AA.VV. MESTIERE E SENTIMENTI, XI SCENA (suppl. rivista n. 5) FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO IN PIAZZA, SANTARCANGELO DI ROMAGNA, 6-12 LUGLIO 1981 MIMO E MIMI. PAROLE E LA CASA USHER IMMAGINI PER UN GENERE TEATRALE DEL NOVECENTO 1981 pp. 64; h 42 1980 pp. 346; h 24 MUSICHE E VOCI DEI LUDI SOUND POPOLI DA SALVARE, le etnie e i popoli ... del Messico e Guatemala - i popoli del Tibet NECESSITA' E LIBERTA'. IL IL COMBALLO LAVORO DEL REGISTA E IL LAVORO DELL'ATTORE NUMERI 19871990 AA.VV. NUOVO TEATRO AMERICANO AA.VV. OBBIETTIVI ED ORIZZONTI: ETI L'ESPERIENZA DEL TEATRO RAGAZZI. ROMA 25 E 26 FEBBRAIO 1994 OBIEZIONE ALLA CARITAS VIOLENZA. SERVIZIO ALL'UOMO ODIN TEATRET. SALT ODIN TEATRET AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. BOMPIANI 1992 pp. 160; h 20 [VEDI SPOGLIO] 2011 pp. 41; h 30 CASA DEL TEATRO DI FAENZA - SCUOLE MEDIE SUPERIORI COPIONE SPETTACOLO GRILLI Alberto <cu> 1963 pp. 370; h 21 ALBEE. RICHARDSON. WEINSTEIN. GELBER. KOPIT COLOMBO Furio <cu> 1994 pp. 140; 21 1979 [2002] pp. 36; h 21 TESTI ITALIANA BOMPIANI MILANO 1963 ITALIANA ETI ROMA 1994 ITALIANA CARITAS ROMA 1979 HOLSTEBRO (DANIMARCA) [2002] TABUCCHI Antonio ODIN TEATRET <co>, CARRERI Roberta <co>, BARBA Eugenio <co> ITALIANA AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. OGGI, DEL TEATRO. TESI, DOMANDE, IPOTESI, PERCORSI, PROBLEMI OMAGGIO A GIAN TOMMASO LIVERANI. GENTILUOMO FAENTINO E GALLERISTA D'AVANGUARDIA OMAGGIO A PIRANDELLO. ALMANACCO BOMPIANI 1987 OPERE E SENTIERI 1. IL WORKCENTER OF JERZY GROTOWSKI AND THOMAS RICHARDS EDISTUDIO 1979 pp. 136; h 24 UMBERTO ALEMANDI & 2002 C. pp. 80; h 24 BOMPIANI 1987 pp. 122+101; h 26 BULZONI 2007 pp. 452; h 21 FESTIVAL DI SANTARCANGELO CRUCIANI Fabrizio EDISTUDIO PISA <cu>, PIERAZZINI Paolo <cu> LANCIONI Daniela UMBERTO ALEMANDI & TORINO <cu> C. 1979 ITALIANA 2002 ITALIANA SCIASCIA Leonardo BOMPIANI <cu> MILANO 1987 ITALIANA ATTISANI Antonio BULZONI <cu, co>, BIAGINI Mario <cu, co>, RICHARDS Thomas ROMA 2007 ITALIANA ROMA 2008 ITALIANA PARATEATRO - TEATRO MOLINARI Renata IL COMBALLO DI SILENZIO <co>, PIEVANI Domenico <co>, LIEGE Francois <co> SILVA TABANELLI Giorgio EDIZIONI DEL LEONE <cu>, BO Carlo <pr> AENIGMA AGIZZI David <cu>, ANC EDIZIONI MINOIA Vito <cu> LECCO 1985 ITALIANA GENOVA SPINEA VE 1964 1994 ITALIANA ITALIANA CARTOCETO PU 2004 ITALIANA [VEDI SPOGLIO] MILANO 1993 ITALIANA ALONGE Roberto ROSENBERG & SELLIER TORINO <co>; PUPPA Paolo <co>; GEDDA Lido <co>; LIONELLO Alberto <co>; NAVELLO Beppe <co>; FALCO Angela <co>; LAVANCHY Pierrette <co>; 1991 ITALIANA 1996 ITALIANA [VEDI SPOGLIO] <co>, SALATA Kris <co>, WOLFORD WYLAM Lisa <co> ATTISANI Antonio BULZONI <cu>, BIAGINI Mario <cu> OPERE E SENTIERI 3. BULZONI TESTIMONIANZE E RIFLESSIONI SULL'ARTE COME VEICOLO OSCILLAZIONE. PROPOSTA IL COMBALLO PER UN INTERVENTO FUORI E DENTRO IL TEATRO 2008 pp. 214; h 21 1985 pp. 80; h 20 AA.VV. AA.VV. PAVESE. SIGMA N. 3/4 PER MARIO LUZI 1964 1994 pp. 215; h 21 pp. 144; h 20 AA.VV. PER USCIRE ANC EDIZIONI 2004 DALL'INVISIBILE. ESPERIENZE DI TEATRO E CARCERE PIRANDELLO E IL TEATRO. MURSIA 1993 ATTI DEL XXIX CONVEGNO INTERNAZIONALE. AGRIGENTO, 1-4 DICEMBRE 1992 PIRANDELLO FRA OMBRE E ROSENBERG & SELLIER 1991 PORTE SOCCHIUSE. LA TRADIZIONE SCENICA DEL "GIUOCO DELLE PARTI" pp. 144; h 21 PREMIO "SERGIO AMIDEI". EDIZIONE '96 PROGETTO BRACCIANTI PROGETTO BRACCIANTI 1996 pp. 11; h 30 [2003] pp. 60; h 22 pp. 60; h 22 AA.VV. PROMEMORIA DEL TEATRO TEATRO TASCABILEDI STRADA TEATRO TELAIO 1898 pp. 136; h 20 ETNOGRAFIA NARRAZIONE NOVECENTO AA.VV. PROSPETTIVE DI FUGA, racconti PSICOIGENE E CITTA' MOBYDICK 1993 PITAGORA EDITRICE 1997 pp. 92; h 24 PSICOLOGIA AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. SILVA EDIZIONI DEL LEONE pp. 400; h 21 pp. 184; h 21 QUALCUNO DOVRA' DOPO OKO P.H. TUTTO. Racconti e poesie dalla guerra RACCONTO DEL VIAGGIOSTUDIO PRESSO IL TEATRO DUE MONDI DI FAENZA. 2326 MAGGIO 2007 1994 2007 pp. 5; h 30 RAPPORTO SULL'ECONOMIA BULZONI DELLO SPETTACOLO DA VIVO IN ITALIA (1980-1990) RAVENNA AFRICANA. IL ESSEGI 1997 pp. 222; h 21 1988 pp. 126; h 21 LAURETTA Enzo <cu> MURSIA PINTER - FILMOGRAFIA ARMAMAXA <cu> ITALIANA [2003] CRUCIANI Fabrizio TEATRO TASCABILE<cu>, FALLETTI TEATRO TELAIO Clelia <cu> BUONGIORNO Laura <cu>, BENELLI Gilberto <pr> BERGAMO-BRESCIA 1898 MOBYDICK FAENZA RA 1993 PITAGORA EDITRICE BOLOGNA 1997 ITALIANA ITALIANA OKO P.H. 1994 TOMASI Giulia <cu>, DE AMICIS Rosalba <cu>, ROSELLI Ivan <cu>, CERINI Roberto <cu>, PALERMO Elisabetta <cu>, NOBILI Giulia <cu>, TREZZINI Lamberto BULZONI <cu> 2007 ITALIANA ROMA 1997 ITALIANA RAVENNA 1988 ITALIANA MARTINELLI ESSEGI AA.VV. RAVENNA AFRICANA. IL TEATRO POLITTTTTTTICO DELLE ALBE RAVENNA VISO-IN-ARIA ESSEGI 1988 pp. 126; h 21 LONGO 2003 pp. 239; h 22 AA.VV. RESISTENZA. "ALBA DI LIBERTA'" COMITATO 1992 INTERCOMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE pp. 40; h 30 AA.VV. RINASCIMENTO NAPOLETANO. OMAGGIO AL GIOVANE CINEMA MERIDIONALE PROVINCIA DI LECCE 1995 pp. 44; h 24 AA.VV. RUSSIA 1900-1930. L'ARTE DELLA SCENA ELECTA 1990 pp. 279; h 28 AA.VV. SACRE RAPPRESENTAZIONI LIBRERIA EDITRICE INGLESI FIORENTINA 1990 pp. 89; h 20 AA.VV. SALVO RANDONE CURCIO EDITORE 1984 pp. 96; h 23 ATTORE AA.VV. SCENA EDUCAZIONE. PER UN RAPPORTO ORGANICO TRA SCUOLA E TEATRO SCENE DEL SOGNO ETI-AGITA 1995 pp. 256; h 21 ARTEMIDE 2003 pp. 190; h 21 PERESSINOTTO Loredana <cu>, TESTA Giorgio <cu> MAZZARELLA Arturo <cu>, RISSET Jacqueline <cu> TEATRO SOCIALE MERISI Ferruccio TEATRO INTERETNICO - <cu>, CONTIN HANDICAP - CARCERE - Claudia <cu> TEATRO DELLE DONNE SPOGLIO- AA.VV. AA.VV. MARTINELLI ESSEGI RAVENNA GABRIELI Marco <cu> FEDRIGOLI Enrico LONGO RAVENNA <fo>, MARTINELLI Marco <cu>, DE ANGELIS Luigi <cu>, SMITH David <tr> BIBLIOTECA COMITATO BIENNO BS CIVICA DI BERZO INTERCOMUNALE PER INFERIORE <cu> LA CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE 1988 ITALIANA 2003 ITALIANA- INGLESE 1992 ITALIANA CAPUANO - CORSICATO - INCERTI - MARTONE TORRE - CIPRI' MARESCO CAMERINO Vincenzo <cu>, SAVARESE Nicola <cu> LECCE 1995 ITALIANA SCENOGRAFIA COSTUMI [VEDI SPOGLIO] CIOFI DEGLI ATTI ELECTA Fabio <cu>, FERRETTI Daniela <cu>, GIACONE Luigi <tr>, RADDI Rossana <tr>, ROBERTI Anna <tr> GUIDACCI LIBRERIA EDITRICE Margherita <tr,pr> FIORENTINA MILANO 1990 ITALIANA FIRENZE 1990 ITALIANA LUCIGNANI Luciano CURCIO EDITORE <pr, cu> ROMA 1984 ITALIANA ETI-AGITA ROMA 1995 ITALIANA ARTEMIDE ROMA 2003 ITALIANA PROVINCIA DI PORDENONE PORDENONE 2005 ITALIANA PROVINCIA DI LECCE AA.VV. SCENE SENZA BARRIERE. PROVINCIA DI UN'OCCASIONE DI PORDENONE DIBATTITO SULLE INIZIATIVE PER IL TEATRO DELLA DIFFERENZA 2005 pp. 250; h 30 AA.VV. SCRITTORI DI TEATRO. VENT'ANNI DA CONTROPARTE 1987 pp. 104; h 22 DRAMMATURGIA MAZZUCCO Roberto DIECI SU UNDICI ASSOCIAZIONE <cu> EDIZIONI SINDACALE SCRITTORI DI TEATRO ROMA 1987 ITALIANA AA.VV. SCRITTORI E CINEMA TRA GIUNTI GLI ANNI '50 E '60. ATTI DEL CONVEGNO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE LUCIANO BIANCIARDI. GROSSETO, 27-28 OTTOBRE 1995 1997 pp. 172; h 19 CINEMA LETTERATURA - ANNI SESSANTA - ANNI CINQUANTA - [VEDI SPOGLIO] FIRENZE 1997 ITALIANA AA.VV. SCRIVERE PER IL TEATRO. BAGATTO LIBRI TESTI VINCITORI PREMIO MICHELE MAZZELLA PER UNA DRAMMATURGIA GIOVANE SCRIVERE. CORSO DI FABBRI SCRITTURA CREATIVA: IL METODO, LE TECNICHE, GLI ESERCIZI 2007 pp. 402; h 17 TEATRO SCUOLA MEDIE SUPERIORI ROMA 2007 ITALIANA 1996 pp. 208 x 8 + 320 (VOL SCRITTURA IX); h 29 AUGIAS Corrado FABBRI <cu>, CARPINELLI Rosaria <cu>, MARAINI Dacia <cu>, NASCIMBENI Giulio <cu> MILANO 1996 ITALIANA SCUOLA E PREVENZIONE. PITAGORA EDITRICE UN'ESPERIENZA PSICOPEDAGOGICA SE ALL'UNIVERSITA' SI MAGMA SPERIMENTA IL TEATRO. LE ESPLORAZIONI DEL TEATRO 1996 pp. 100; h 24 BOLOGNA 1996 ITALIANA 1998 pp. 206; h 23 BUONGIORNO PITAGORA EDITRICE Laura <cu>, BAULEO Armando J. <pr> MINOIA Vito <cu>, MAGMA POZZI Emilio <pr> PESARO 1998 ITALIANA AA.VV. AA.VV. AA.VV. DIECI SU UNDICI EDIZIONI PEDAGOGIA PSICOLOGIA FALASCHI Francesco GIUNTI <cu> BAGATTO LIBRI AA.VV. ESPLORAZIONI DEL TEATRO AENIGMA A URBINO (MATERIALI DAL 1987 AL 1998) SELVATICO. RASSEGNA DI COMUNI DI COTIGNOLA, 2007 CAMPAGNA LUGO E FUSIGNANO, PROVINCIA DI RAVENNA AA.VV. SIPARIO SULL'ALBANIA AA.VV. SAVINI Aldo <pr.>; COMUNI DI COTIGNOLA, COTIGNOLA, LUGO, MANZONI Gian LUGO E FUSIGNANO, FUSIGNANO RA Ruggero <pr.>; PROVINCIA DI RAVENNA FOSCHINI Sabrina 2004 pp. 68; h21 TEATRO DUE MONDI SOCIETA' E TEATRI STABILI. IL MULINO ATTI DEL PRIMO CONVEGNO DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DEI TEATRI STABILI. FIRENZE, 20-22 OTTOBRE 1965 SPARTITO PRESO. La musica VALLECCHI da vedere (catalogo della mostra Firenze, 14 marzo/3 maggio, 1981) SPAZI DIRETTAMENTE COMUNE DI FORLI' PROPORZIONALI STATO DELLA RICERCA E ARACNE EDITRICE SVILPPI FUTURI. I PRIMI DIECI ANNI DI ATTIVITA' DELLA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI DI ROMA TRE. ATTI DELLA CONFERENZA - NOVEMBRE 2002 STORIA DEL TEATRO EINAUDI MODERNO E CONTEMPORANEO. VOL. IV. TRAME PER LO SPETTATORE 1967 pp. 250; h 22 [VEDI SPOGLIO] 1981 pp. 160; h. 24 1991 pp. 104; h. 24 2003 pp. 316; h 24 2003 pp. XIV+849; h 21 EINAUDI 2000 pp. XXV+1346; h 21 EINAUDI 2000 EINAUDI AA.VV. STORIA DEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO. VOL. I. LA NASCITA DEL TEATRO MODERNO. CINQUECENTOSEICENTO STORIA DEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO. VOL. II. IL GRANDE TEATRO BORGHESE. SETTECENTOOTTOCENTO STORIA DEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO. VOL. III. AVANGUARDIE E UTOPIE DEL TEATRO. IL NOVECENTO STORIA DI MARIANO COMENSE. DAL BASSO MEDIOEVO ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE. VOLUME II STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA URBANA SUL KATHAKALI AA.VV. TEATRI LUOGHI CTTTA' OFFICINA EDIZIONI AA.VV. TEATRI ROMANI. GLI IL MULINO SPETTACOLI NELL'ANTICA ROMA AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. REGIONE EMILIAROMAGNA - EMILIA ROMAGNA TEATRO FONTAZIONE pp. 96; h 22 <pr>; BONAFFINI Marinella <pr.> BOTTI Giovanna <cu>, YLLI Alketa <tr> 2007 ITALIANA REGIONE EMILIAROMAGNA - EMILIA ROMAGNA TEATRO FONTAZIONE MODENA 2004 ITALIANA/ALBANESE IL MULINO BOLOGNA 1967 ITALIANA VALLECCHI FIRENZE 1981 ITALIANA COMUNE DI FORLI' FORLI' 1991 ITALIANA ARACNE EDITRICE ROMA 2003 ITALIANA ALONGE Roberto EINAUDI <cu>, DAVICO BONINO Guido <cu> TORINO 2003 ITALIANA [VEDI SPOGLIO] ALONGE Roberto EINAUDI <di>, DAVICO BONINO Guido <di> TORINO 2000 ITALIANA pp. XVIII+1248; h 21 [VEDI SPOGLIO] ALONGE Roberto EINAUDI <di>, DAVICO BONINO Guido <di> TORINO 2000 ITALIANA 2001 pp. XVIII+1403; h 21 [VEDI SPOGLIO] ALONGE Roberto EINAUDI <di>, DAVICO BONINO Guido <di> TORINO 2001 ITALIANA SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE 2004 pp. 222; h 34 SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE COMO 2004 ITALIANA MOBYDICK 1992 MOBYDICK FAENZA RA 1992 INSTALLAZIONISCULTURE pp. 10; h 30 2008 pp. 228; h 24 [VEDI SPOGLIO] 1996 pp. LXXVIII + 318; h 21 [VEDI SPOGLIO] CHIERICHETTI Beppe <cu>, IYER K. B. <co>, JUNG Carl Gustav <co>, BARBA Eugenio <co> GUARINO Raimondo OFFICINA EDIZIONI <cu> SAVARESE Nicola IL MULINO <cu> ITALIANA ROMA 2008 ITALIANA BOLOGNA 1996 ITALIANA AA.VV. AA.VV. ROMA TEATRI, CITTA'. UNA ARTEVEN RACCOLTA DI CONTRIBUTI TEORICI E PROGETTUALI SU CONTINUITA' E RINNOVAMENTO DEL TEATRO IN VENETO TRA GLI ANNI '80 E GLI ANNI '90 TEATRO '70. TEATRO COMUNA BAIRES ARGENTINO 1991 pp. 270; h 22 CUPPONE Roberto <cu> ARTEVEN VENEZIA 1991 ITALIANA 1973 pp. 214; h 20 [VEDI SPOGLIO] COMUNA BAIRES BUENOS AIRES ARGENTINA 1973 SPAGNOLA MINISTERO DEL 1983 TURISMO E DELLO SPETTACOLO/REGIONE VENETO/COMUNE DI PADOVA/ISTITUTO DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA pp. 132; h 22 TEATRO RAGAZZI [VEDI VELLUCCI Giuseppe MINISTERO DEL PADOVA SPOGLIO] <cu> TURISMO E DELLO SPETTACOLO/REGIONE VENETO/COMUNE DI PADOVA/ISTITUTO DI STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA 1983 ITALIANA AA.VV. TEATRO D'ATTORE E/O TEATRO DI FIGURA AA.VV. TEATRO DEL GRAND EINAUDI GUIGNOL TEATRO DEL NOSTRO IL MULINO TEMPO. ATTI DEL SECONDO CONVEGNO DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DEI TEATRI STABILI. FIRENZE, 27-30 OTTOBRE 1966 TEATRO DIALETTALE DEL EINAUDI SEICENTO. SCENARI DELLA COMMEDIA DELL'ARTE TEATRO E CULTURA DELLA IL MULINO RAPPRESENTAZIONE. LO SPETTACOLO IN ITALIA NEL QUATTROCENTO TEATRO E DISAGIO. PRIMO ETI E ALTRI CENSIMENTO NAZIONALE DI GRUPPI E COMPAGNIE CHE SVOLGONO ATTIVITA' CON SOGGETTI SVANTAGGIATI/DISAGIATI 1975 pp. 392; h 22 1967 pp. 156; h 22 1979 pp. 254; h 19 1988 pp. 376; h 21 2003 pp. 151; h 23 AA.VV. TEATRO E RISORGIMENTO CAPPELLI 1972 pp. 303; h 19 RISORGIMENTO OTTOCENTO - [VEDI SPOGLIO] AA.VV. TEATRO IN EUROPA. L'EDUCAZIONE TEATRALE PICCOLO TEATRO DI MILANO 1995 pp. 210; h 26 AA.VV. TEATRO IN ITALIA 1999 SIAE 2000 pp. 553; h 24 PEDAGOGIA TEATRALE CAPITTA Gianfranco PICCOLO TEATRO DI <cu>, URSINI URSIC MILANO Giorgio <cu> SIAE AA.VV. AA.VV. TEATRO ITALIANO/A SAMPIETRO TEATRO NOI. ESPERIENZE DIREZIONE DIDATTICA DI EDUCAZIONE AL TEATRO STATALE DI PIOMBINO NELLA SCUOLA DI BASE DESE (PADOVA)/ISTITUTO ITALIANO DI SPERIMENTAZIONE DIFFUSIONE DEL TEATRO PER RAGAZZI 1966 1992 pp. 466; h 22 pp. 112; h 22 AA.VV. TEATRO ORIENTE/OCCIDENTE 1986 pp. 565; h 21 AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. BULZONI AUGIAS Corrado <cu> EINAUDI TORINO 1975 ITALIANA IL MULINO BOLOGNA 1967 ITALIANA EINAUDI TORINO 1979 ITALIANA GUARINO Raimondo IL MULINO <cu> BOLOGNA 1988 ITALIANA CONTE Ivana <cu>, ETI E ALTRI FABBRI Ilaria <cu>, FELICI Bruna <cu>, MINOIA Vito <cu>, PARETTI Claudio <cu>, POZZI Emilio <cu>, TESTA Giorgio <cu>, VIALI Stefano <cu> DOGLIO Federico CAPPELLI <cu> URBANIA (PU) 2003 ITALIANA BOLOGNA 1972 ITALIANA MILANO 1995 ITALIANA ROMA 2000 ITALIANA BOLOGNA PADOVA 1966 1992 ITALIANA ITALIANA ROMA 1986 ITALIANA [VEDI SPOGLIO] FASSO' Luigi <cu> [VEDI SPOGLIO] DURSI Massimo <cu> SAMPIETRO NICOLLI Senofonte DIREZIONE DIDATTICA <cu>, CALENDOLI STATALE DI PIOMBINO Giovanni <in> DESE (PADOVA)/ISTITUTO ITALIANO DI SPERIMENTAZIONE DIFFUSIONE DEL TEATRO PER RAGAZZI ANTROPOLOGIA - [VEDI OTTAI Antonella SPOGLIO] <cu> BULZONI AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. TEATRO PER RAGAZZI. SETTE AUTORI SETTE COMMEDIE TEATROFORUM. LABORATORIO TEATRALE ERGA 2000 pp. 192; h 21 RAGAZZI ERGA GENOVA 2000 ITALIANA COMUNE DI VENEZIA 2005 pp. 24; h 18 + DVD COMUNE DI VENEZIA VENEZIA 2005 ITALIANA TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE. MATERIALI DELLA SESTA SESSIONE DELLl'ISTA (INTERNATIONAL SCHOOL OF THEATRE ANTHROPOLOGY) THE TRADITION OF ISTA SYNERGON 1992 pp. 221; h 21 TEATRO DELL'OPPRESSO BASTASIN - TEATRO SCUOLA Alessandra <cu>, BRONDINO Giovanna <cu> ANTROPOLOGIA GUCCINI Gerardo ATTORE - ODIN <cu>, VALENTI Cristina <cu> SYNERGON MILANO 1992 ITALIANA FILO - INTERNATIONAL 1994 FESTIVAL OF LONDRINA pp. 166; h 26 SKEEL Rina <cu>, BARBA Judy <tr>, SYKES Leo <tr> KORHONEN Kaisa LIKE <cu>, TANSKANEN Katri <cu> CERISIER HELSINKI 2006 INGLESE CUSMES - MONS (FRANCIA) 1996 FRANCESE GIAMBRONE ASSOCIAZION E FIGLI Roberto <cu>, D'ARTE CUTICCHIO CUTICCHIO Mimmo <co>, DI PALMA Guido <co>, RUTA Anna Maria <co>, PATTI CUTICCHIO Pina <co> MOBYDICK PALERMO 2006 ITALIANA FAENZA RA 1991 THEATRE PEOPLE- PEOPLE'S LIKE THEATRE. FINISH THEATRE AND DANCE 2006 THEATRE-ACTION DE 1985 A CERISIER 1995. ITINERARIRES, REGARDS, CONVERGENCES TRA LE TELE DELL'OPRA ASSOCIAZION E FIGLI D'ARTE CUTICCHIO 2006 pp. 118; h 21 1996 pp. 464; h 24 2006 pp. 160; h 30 AA.VV. UNA CITTA' PICCOLA MOBYDICK PICCOLA. Il meglio di "Punto a Capo" (1983-1991) 1991 AA.VV. UNA SCUOLA PER GLI ISTITUTO ITALIANO DI 1995 SPETTATORI DI DOMANI. IL SPERIMENTAZIONE E TEATRO PER I RAGAZZI DIFFUSIONE DEL TEATRO PER I RAGAZZI / COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALLA CULTURA SPETTACOLO E MANIFESTAZIONI pp. 94; h 21 AA.VV. UNSICHTBARESTADE. ALEKTO CITTA' INVISIBILI. INVISIBLE CITIES. FARA SABINA - KLAGENFURT SANANGELO USTICA E LE ARTI. TITIVILLUS PERCORSI TRA IMPEGNO, CREATIVITA' E MEMORIA VAN GOGH FABBRI VELAZQUEZ PERUZZO VERSO IL CIELO DEGLI TITIVILLUS ALTRI. UNO SPETTACOLO DI CESAR BRIE CON IL TEATRO SETACCIO 1993 pp. 144; h 21 2007 pp. 186; h 20 + CD 1989 1987 2005 pp.32; h. 28 pp. 20; h. 33 pp. 124; h 20 VIENI AVANTI, CRETINO! STORIE E TESTI DEL VARIETA' E 1993 pp. 20; h 21 AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. AA.VV. THEORIA PUPI - SCENOGRAFIA COSTUMI CALENDOLI Giovanni <cu> FOTOGRAFICO FILO - INTERNATIONAL LONDRINA (BRASILE) 1994 FESTIVAL OF LONDRINA ISTITUTO ITALIANO DI PADOVA SPERIMENTAZIONE E DIFFUSIONE DEL TEATRO PER I RAGAZZI / COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALLA CULTURA SPETTACOLO E MANIFESTAZIONI INGLESE 1995 ITALIANA GUARINO Raimondo ALEKTO <cu>, STAUDINGER Andreas <cu> [KLAGENFURT] AUSTRIA 1993 ITALIANA/TEDESCA/FRANCESE VALENTI Cristina <cu> TITIVILLUS CORAZZANO PI 2007 ITALIANA FABBRI PERUZZO TITIVILLUS MILANO MILANO CORAZZANO PI 1989 1987 2005 ITALIANA ITALIANA ITALIANA THEORIA ROMA-NAPOLI 1993 ITALIANA MARCHIORI Fernando <cu, co>, BRIE Cèsar <co>, GENTILUCCI Giancarlo <co>, RASTELLO Luca <co>, BARDI Monica <co>, BOCCIA Mario <fo>, DE LUIGI Enrico <fo>, MOLINARI Stefano <fo>, PORTO Paolo <fo> MALDACEA - PETROLINI FANO Nicola <cu> - VIVIANI - DE REGE CECCHELIN - TOTO' - DE VARIETA' E DELL'AVANSPETTACOLO AA.VV. CECCHELIN - TOTO' - DE FILIPPO PEPPINO - DE FILIPPO EDUARDO FABRIZI - TARANTO MAGGIO - DE VICO VISITA GUIDATA ALL'OPERA DEI PUPI. DI MIMMO CUTICCHIO E SALVO LICATA VOR BY. IGARIDAGIMORGEN ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" pp. 56; h 24 SPETTACOLO ODIN TEATRETS FORLAG 1989 pp. 120; h 19 ODIN - HOLSTEBRO ACCAME Vincenzo ALFRED JARRY LA NUOVA ITALIA pp. 90; h 16 ACETO Giuseppe ACHBERGER Gottfried ACHIM MIES Georg, SOMMER PeterJurgen LA PORTA DI CARTA, poesie MOBYDICK OBIETTIVO CONTRO VERSO MOBYDICK AA.VV. UBER DAS THEATERMACHEN. REFLEXIONEN UBER DAS WILD ASTHETISCHE & WILD PADAGOGISCHE ACQUAVIVA Franco WALKING ON THE LAKESIDE. . . BAND 21 1974 ASSOCIAZIONE "FIGLI D'ARTE CUTICCHIO" BARBA Eugenio ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO <cu>, KAERGAARD (DANIMARCA) Dorthe <cu> LA NUOVA ITALIA FIRENZE 1991 1998 1999 pp. 281; h 29 2011 pp. 5 2011 ITALIANA 1977 pp. 56; h 18 EINAUDI 1974 pp. 96; h 18 ADEMOLLO Alessandro ADEMOLLO Alessandro AGITA I TATRI DI ROMA NEL SECOLO DECIMOSETTIMO IL CARNEVALE DI ROMA. NEI SECOLI XVII E XVIII PER UN TEATRO CONDIVISO. ITINERARI DI TEATRO DELLA SCUOLA 1995-2000 A. BORZI LIBRAIO 1969 pp. 274; h 22 A. BORZI EDITORE 1967 pp. 142; h 16 COMUNE DI VENEZIA 2001 pp. 117, h 25 PINNA Guglielmo <cu> ALAIN FOURNIER Henri ALAJMO Roberto IL GRAN MEAULNES RIZZOLI BIANCONI Piero <tr> RIZZOLI pp. 254; h 16 pp. 4; h 28 1975 pp. 122; h 18 IL SOGNO AMERICANO. E ALTRE COMMEDIE 1963 pp. 176; h 18 ALBERONI Francesco L'ALBERO DELLA VITA GARZANTI ALBERTI Rafael LO SPAURACCHIO. IL MONDADORI TRIFOGLIO FIORITO. LA LOSANA ANDALUSA ALBINI Umberto TESTO E PALCOSCENICO. LEVANTE DIVAGAZIONI SUL TEATRO ANTICO 1991 1967 ALEKAR Satish BEGUM BARVE ALEKAR Satish THE DREAD DEPARTURE. MAHANIRVAN ALBEE Edward ALBEE Edward ITALIANA TEDESCA OFF LIMITS 1999 1974 MONCHENGLADBACH, 1999 GERMANIA LA POLITICA DEGLI AVANZI EINAUDI 1957 DANESE BAND 21 ADAMOV Arthur SEICENTO 1989 FAENZA RA FAENZA RA TEATRO DELLE SELVERITERRITORIALIZZAZIONE RIETMAN Carlo Marcello <tr> COLOMBO Furio <tr>, GALLEANI Anna Maria <tr> FRANCESE/ITALIANA MOBYDICK MOBYDICK ADAMOV Arthur LE TRE MORTI DI PIRANDELLO CHI HA PAURA DI VIRGINIA MONDADORI WOOLF? PALERMO 1991 1998 EINAUDI TORINO 1977 ITALIANA EINAUDI TORINO 1974 ITALIANA A. BORZI LIBRAIO ROMA 1969 ITALIANA A. BORZI EDITORE ROMA 1967 ITALIANA COMUNE DI VENEZIA VENEZIA 2001 ITALIANA MILANO 1957 ITALIANA 1999 ITALIANA LA POLITIQUE DES RESTES OFF LIMITS LE GRAND MEAULNES CAPRIOLO Ettore <tr> MONDADORI MILANO 1975 ITALIANA WHO'S AFRAID OF VIRGINIA WOOLF? [VEDI SPOGLIO] CAPRIOLO Ettore <tr> BOMPIANI MILANO 1963 ITALIANA THE ZOO STORY - THE DEATH BESSIE SMITH THE SANDBOX - THE AMERICAN DREAM pp. 148; h 18 pp. 276; h 18 SOCIOLOGIA MILANO MILANO 1991 1967 ITALIANA ITALIANA 1998 pp. 221; h 21 GRECIA GARZANTI LURAGHI Eugenio MONDADORI <tr>, PUCCINI Dario <tr> LEVANTE BARI 1998 ITALIANA SEAGULL BOOKS 1994 pp. 56; h 21 GOKHALE Shanta <tr> SEAGULL BOOKS CALCUTTA, INDIA 1994 INGLESE SEAGULL BOOKS 1989 pp. 66; h 22 DESHPANDE Gauri SEAGULL BOOKS <tr> CALCUTTA, INDIA 1989 INGLESE BOMPIANI ALENCA Sandra MAHANIRVAN ATUADORES DA PAIXAO ALENCAR Sandra ATUADORES DA PAIXAO <tr> PREFEITURA DE PORTO ALEGRE 1997 pp. 316; h 23 BRASILE - AMERICA LATINA PREFEITURA DE PORTO ALEGRE SECRETERIA MUNICIPAL 1997 DA CULTURA / FUMPROARTE pp. 316; h 23 ALESSANDRI Maria NARR/AZIONI. PERCORSI Rita PER LA MESSA IN SCENA TEATRALE CON I BAMBINI ALESSANDRI Maria STORIE PER GIOCARE. Rita STORIE NARRARE E I BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA E DEL PRIMO CICLO DELLA SCUOLA ELEMENTARE ALFIERI Vittorio MEROPE ERANUOVA 1995 ERANUOVA ALFIERI Vittorio TRAGEDIE ALFIERI Vittorio TRAGEDIE 1997 PORTOGHESE SECRETERIA MUNICIPAL PORTO ALEGRE, DA CULTURA / BRASILE FUMPROARTE 1997 PORTOGHESE pp. 158; h 21 ERANUOVA PERUGIA 1995 ITALIANA 1996 pp. 206; h 21 ERANUOVA PERUGIA 1996 ITALIANA CAPPELLI 1954 pp. 94; h 18 BRIZIO Alberto <cu> CAPPELLI 1954 ITALIANA GARZANTI 1989 pp. LXXII+626; h 18 MAIER Bruno <cu> ROCCA SAN CASCIANO FO MILANO 1989 ITALIANA ALFIERI Vittorio RIZZOLI 1955 pp. 384; h 15 CERIELLO G. R. <cu> ALIGHIERI Dante TUTTE LE TRAGEDIE. FILIPPO. POLINICE. ANTIGONE. VIRGINIA LA DIVINA COMMEDIA EUROPEAN BOOK 1993 pp. 624; h 34 ALIGHIERI Dante TUTTE LE OPERE G. BARBERA 1964 pp. 453 + CLVII; h 19 CAMERINI Eugenio EUROPEAN BOOK <cu, co>, DORE' Gustavo <il> G. BARBERA ALLEN Richard HOPE FOR A MAN NAMED FIVE ISLAND PRESS JIMMIE & GRAND ILLUSION JOE 1993 pp. 90; h 20 FIVE ISLAND PRESS THE WAY OUT AT LAST & HALE & IREMONGER OTHER POEMS ALLEN Richard TO THE OCEAN & HALE & IREMONGER SCHEHERAZADE ALLEN Richard James THE AIR DOLPHIN BRIGADE PAPER BARK PRESS / SHOESTRING PRESS 1986 pp. 111; h 22 1989 1995 ALLEN Richard James THURSDAY'S FICTION FIVE ISLAND PRESS ALLEN Richard James WHAT TO NAME YOUR BABY ALLEN Woody CITARSI ADDOSSO ALONGE Roberto GARZANTI PORTO ALEGRE BRASIL pp. 528; h 29 ITALIANA MILANO 1955 ITALIANA MILANO 1993 ITALIANA FIRENZE 1964 ITALIANA WOLLONGONG, AUSTRALIA 1993 INGLESE HALE & IREMONGER SYDNEY, AUSTRALIA 1986 INGLESE pp. 160; h 22 HALE & IREMONGER SYDNEY, AUSTRALIA 1989 INGLESE pp. 87; h 21 PAPER BARK PRESS / SHOESTRING PRESS INGLESE 1999 pp. 120; h 21 FIVE ISLAND PRESS PAPER BARK PRESS / TASDANCE 1995 pp. 40; h 21 PAPER BARK PRESS / TASDANCE BOMPIANI 1978 pp. 158; h 20 BOMPIANI BROOKLYN, 1995 AUSTRALIA / NOTTINGHAM, REGNO UNITO WOLLONGONG, 1999 AUSTRALIA LAUNCESTON, 1995 TASMANIA, AUSTRALIA MILANO 1978 EPOPEA BORGHESE NEL GUIDA EDITORI TEATRO DI IBSEN IL TEATRO DI MASIMO BULZONI CASTRI. PARTE II MADRI, BALDRACCHE, COSTA & NOLAN AMANTI. LA FIGURA FEMMINILE NEL TEATRO DI PIRANDELLO TEATRO E SOCIETA' NEL PRINCIPATO NOVECENTO LO SPETTACOLO LED TEATRALE. DAL TETO ALLA MESSINSCENA 1983 pp. 345; h 18 GUIDA EDITORI NAPOLI 1983 ITALIANA 2003 pp. 146; h 24 BULZONI ROMA 2003 ITALIANA 1997 pp. 137; h 21 COSTA & NOLAN MILANO 1997 ITALIANA 1974 pp. 320; h 22 PRINCIPATO MILANO 1974 ITALIANA 1996 pp. 170; h 21 LED MILANO 1996 ITALIANA ALSCHITZ Jurij LA GRAMMATICA UBULIBRI DELL'ATTORE. IL TRAINING 1998 pp. 179; h 21 UBULIBRI MILANO 1998 ITALIANA ALTIERI Leonardo EDIZIONI DI RICERCA 1987 EDIZIONI DI RICERCA FAENZA RA 1987 AMADO Jorge LA COMPAGNIA ALL'ANGOLO DELLA STRADA. Aggregazioni giovanili e politiche culturali in una comunità locale IL RAGAZZO DI BAHIA GARZANTI 1992 GARZANTI MILANO 1992 AMADO Jorge SUDORE MONDADORI 1994 MONDADORI MILANO 1994 ALLEN Richard ALONGE Roberto ALONGE Roberto ALONGE Roberto ALONGE Roberto, TESSARI Roberto BERBERIAN Cathy <tr>, GELMINI Doretta <tr> DRAMMATURGIA STRHLER - RONCONI MISSIROLI - NAVELO CASTRI - BENE KANTOR BENIGNI Eugenia <tr>, BERGAMO Alessio <tr> RIZZOLI INGLESE INGLESE ITALIANA WITHOUT FEATHERS AMADO Jorge AMBROSE Kay SUDORE CLASSICAL DANCES AND COSTUMES OF INDIA AMERIGHI Guglielmo LUIGI DEL BUONO OSSIA STENTERELLO MONDADORI O. REPRINT 1994 1980 MONDADORI O. REPRINT MILANO 1994 NUOVA DELHI (INDIA) 1980 LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA 1973 pp. 223; h 23 [VEDI SPOGLIO] LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA FIRENZE AMOROSO Cesira, CASCAVILLA Arcangela, DI GIUSEPPE Rosanna, MANGO Lorenzo, SPIRITO Rosanna IN CORNICE CENTRO STUDI RICERCA 1989 SPERIMENTAZIONE SULLO SPETTACOLO pp. 112; h 17 STRINDBERG SINISI Silvana <pr> MAETERLINCK - MUSICA CONTEMPORANEA TIEZZI - LUIGI ONTANI MAN RAY CENTRO STUDI RICERCA SALERNO SPERIMENTAZIONE SULLO SPETTACOLO ANCESCHI Luciano LE ISTITUZIONI DELLA BOMPIANI POESIA LUCI SUL FESTIVAL EDIT FAENZA PLAUTINO. STORIA, EVENTI E PERSONAGGI DELLA MANIFESTAZIONE SARSINATE CASO DO VESTIDO RIO ARTE 2003 pp. 191; h 24 LABORATORIO TEATRALE 1983 pp. 52; h 21 FDT 1999 pp. 63, h 32 PITTURA - LEGGENDE BRASILIANE MITOLOGIA BULZONI 1980 pp. 167; h 18 CINQUECENTO MOBYDICK 1998 GIARDINI 1987 pp. XLIV + 476; h 24 BULZONI 1997 pp. 144; h 21 I SETTE IMPICCATI. GIUDA ISCARIOTA E ALLTRI RACCONTI RACCONTI DI SARAJEVO RIZZOLI 1955 pp. 259; h 16 NEWTON COMPTON 1993 ANEURIN, TALIESIN, MYRDDIN POEMI E BALLATE CELTICHE KELTIA EDITRICE / ELLE 1999 U MULTIMEDIA pp. 109; h 20 ANGELINI Doda MASCHERE. TECNICHE, IDEE E MATERIALI PER COSTRUIRE MASCHERE. TECNICHE, IDEE E MATERIALI PER COSTRUIRE STORIA DEL COSTUME TEATRALE IN EUROPA UNA TIGRE DEL BENGALA. OSSIA L'ECCESSO DELLA GELOSIA COMMEDIA AMARE E IN COSTUME OTTAVIANO 1983 OTTAVIANO ANCHERANI Nicoletta ANDRADE Carlos Dummond de ANDRADE E SILVA LENDAS E MITOS DOS Walde-Mar de INDIOS BRASILEIROS ANDRADE E SILVA Walde-Mar de ANDREA DA LE DISGRAZIE BERGAMO AVVENTURATE ANDREEV Leonid LA VITA DI VASILIJ FIVEJSKIJ ANDREINI Francesco LE BRAVURE DEL CAPITANO SPAVENTO ANDREINI Giovan AMORE NELLO SPECCHIO Battista ANDREJEV Leonid ANDRIC Ivo ANGELINI Doda ANGIOLILLO Marialuisa ANONIMO FRANCESE ANOUILH Jean ITALIANA 1989 ITALIANA BOMPIANI MILANO CAPPELLI Lorenzo <sa> EDIT FAENZA FAENZA 2003 ITALIANA JUNIOR Aderbal <adattatore> RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 PORTOGHESE FDT SAO PAULO, BRASILE 1999 PORTOGHESE BULZONI ROMA 1980 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1998 GIARDINI PISA 1987 ITALIANA BULZONI ROMA 1997 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1955 ITALIANA NEWTON COMPTON ROMA 1993 FALLETTI Clelia <cu> TESSARI Roberto <cu> MAIRA Salvatore <cu>, BORRACCI Anna Michela <cu> RAKOVSKA Maria <tr>, PERRONI Nennele <tr> CELTI 1973 KELTIA EDITRICE / ELLE AOSTA / ROMA U MULTIMEDIA 1999 ITALIANA pp. 158; h 21 OTTAVIANO MILANO 1983 ITALIANA 1983 pp. 157; h 21 OTTAVIANO MILANO 1983 ITALIANA LUCARINI 1989 pp. 224 + ILL; h 28 LUCARINI G. BRUGNOLI E FIGLI 191? pp. 32; h 17 BOMPIANI 1966 pp. 420; h 20 CAROCCI 2001 pp. 124; h 20 LATERZA 2001 pp. 140; h 20 LATERZA 2004 pp. 168; h21 2006 pp. 11; h 30 [VEDI SPOGLIO] CANAVESE Silvio <cu> ROMA 1989 ITALIANA BELOTTO Amilcare G. BRUGNOLI E FIGLI <tr> BOLOGNA 191? ITALIANA LODOVICI Cesare BOMPIANI Vico <tr>, FRANCI Adolfo <tr>, ANTON Edoardo <tr>, MILANO 1966 ITALIANA CAROCCI ROMA 2001 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 2001 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 2004 ITALIANA 2006 ITALIANA REBORA Roberto <tr> ANSELMI Gian Mario, LETTERATURA ITALIANA: FERRATINI Paolo SECOLI ED EPOCHE ANTINUCCI COMPUTER PER UN FIGLIO. Francesco GIOCARE, APPRENDERE, CREARE ANTINUCCI COMUNICARE NEL MUSEO Francesco ANTONELLI Silvano PER UNA NUOVA ANIMAZIONE TEATRALE ANTONIOLI Maurizio PIETRO GORI IL CAVALIERE ERRANTE DELL'ANARCHIA ANTONIONI CHUNG KUO. CINA Michelangelo BFS 1995 EINAUDI 1974 pp. XVI+74; h 19 TEATRO RAGAZZI CUCCU Lorenzo <cu>, BARBATO Andrea <co> BFS PISA 1995 EINAUDI TORINO 1974 ITALIANA Andrea <co> ANTONIONI Michelangelo IL FILO PERICOLOSO DELLE COSE (Elaborazione per la scena di Roberto Roversi) L'AQUILONE MAGGIOLI ANTONIONI Michelangelo, GUERRA Tonino ANZOINO Tommaso PASOLINI APPIA Adolphe ATTORE MUSICA E SCENA 1982 pp. 92; h 21 LA NUOVA ITALIA 1975 pp. 110; h 17 FELTRINELLI 1981 pp. 252; h 22 APPIGNANESI FREUD. Testo di Appignanesi e IL SAGGIATORE Richard - ZARATE disegni di Zarate Oscar APRA' Adriano, PER CARMELO BENE LINEA D'OMBRA ATTISANI Antonio, EDIZIONI CASTELLUCCI Romeo, CECCHI Carlo, DINI Vittorio, FOFI Goffredo, GIACCHE' Piergiorgio, GIANI LUPORINI Gaetano, GRANDE Maurizio, LOMBARDI Sandro, MANGANARO JeanPaul, SAVARESE Nicola, TADINI Emilio, TURCHETTA Gianni ARBIZZANI Luigi UOMINI LOTTE E ALTRE CONSORZIO COSE. IMMAGINI E PROVINCIALE PUBBLICA DOCUMENTI PER UNA LETTURA STORIA DI SAN GIORGIO IN PIANO ARETINO Pietro SONETTI LUSSURIOSI E GULLIVER DUBBI AMOROSI. Con un saggio di Guillaume Apollinaire e i disegni di Giulio Romano ARGAN Giulio Carlo L'ARTE MODERNA 1770/1940 SANSONI 1980 1971 pp. 782; h. 24 ARGAN Giulio Carlo PROGETTO E DESTINO 1977 pp. 374; h 21 1995 pp. 40; h 21 2001 pp. 320; h 22 ARIEL RIVERA Virgilio STARI MOST (IL PONTE DI MOSTAR) SCRITTURE PER LA SCENA. CAROCCI LA LETTERATURA DRAMMATICA NEL NOVECENTO ITALIANO LA COMPOSICION GRUPO EDITORIAL DRAMATICA GACETA 1989 p. 264; h 21 ARISTOFANE LE RANE MONDADORI 1985 pp. 261; h 20 ARISTOFANE TUTTE LE COMMEDIE NEWTON COMPTON 1997 pp. 462; h 22 ARTAUD Antonin AL PAESE DEI ADELPHI TARAHUMARA e altri scritti I CENCI EINAUDI IL TEATRO E IL SUO DOPPIO EINAUDI ARGNANI Davide ARIANI Marco, TAFFON Giorgio ARTAUD Antonin ARTAUD Antonin IL SAGGIATORE 1995 pp. 218; h 19 2005 pp. 159; h 28 MAGGIOLI RIMINI 1982 ITALIANA LA NUOVA ITALIA FIRENZE 1975 ITALIANA MILANO 1981 ITALIANA IL SAGGIATORE MILANO 1980 FOFI Goffredo <cu>, LINEA D'OMBRA GIACCHE' EDIZIONI Piergiorgio <cu>, DELEUZE Gilles <co> MILANO 1995 ITALIANA CONSORZIO BOLOGNA PROVINCIALE PUBBLICA LETTURA 2005 ITALIANA GULLIVER ROMA 1986 SANSONI FIRENZE 1971 ITALIANA IL SAGGIATORE MILANO 1977 ITALIANA 1995 ITALIANA CAROCCI ROMA 2001 ITALIANA OROZCO TORRE Arturo <pr> GRUPO EDITORIAL GACETA MESSICO 1989 SPAGNOLA DEL CORNO Dario <cu> MONDADORI MILANO 1985 ITALIANA E GRECA PADUANO Guido NEWTON COMPTON <in, tr>, BALLOTTO Francesco <tr>, DE CARLO Valentino <tr> ADELPHI ROMA 1997 ITALIANA MILANO 1979 EINAUDI MORTEO Gian Renzo EINAUDI <cu>, NERI Guido TORINO TORINO 1990 MAROTTI Ferruccio FELTRINELLI <cu, pr>, GAMBELLI Delia <tr>, DE MARINIS Marco <tr> 1986 1979 1990 pp. 264; h 18 STORIA DELL'ARTE POESIA TEATRO GRECO ITALIANA LA MISE EN SCENE DU DRAME WAGNERIEN. LA MUSIQUE ET LA MISE EN SCENE. L'OEUVRE D'ART VIVANT LE THEATRE ET SON DOUBLE. LE THEATRE <cu>, NERI Guido <cu>, DERIDDA Jacques <pr> ARTAUD Antonin ARTAUD Antonin LE AVANGUARDIE DEL '900 (Materiali utilizzati per il Seminario di Faenza, 1989). LETTERE AI PREPOTENTI STAMPA ALTERNATIVA 2000 STAMPA ALTERNATIVA ROMA 2000 ITALIANA LA CAMERA DEL SUD ROMA 1983 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1993 RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 JUNIOR Aderbal <adattatore> RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 JUNIOR Aderbal <adattatore> RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 PORTOGHESE BRASILE - TESTI JUNIOR Aderbal <adattatore> RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 PORTOGHESE pp. 32; h 21 BRASILE - TESTI JUNIOR Aderbal <adattatore> RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 1983 pp. 40; h 21 BRASILE - TESTI JUNIOR Aderbal <adattatore> RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 1983 pp. 28; h 21 BRASILE - TESTI JUNIOR Aderbal <adattatore> RIO ARTE RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1983 1996 pp. 178; h 17 IL MANIFESTO ROMA 1996 ITALIANA 1991 pp. 226; h 21 TREZZINI Lamberto BULZONI <cu> ROMA 1991 ITALIANA ASTUTO Giuseppe, DI STORIE INTERROTTE. IL SUD LUCA SASSELLA PALMA Claudio, CHE HA FATTO L'ITALIA. EDITORE PATUI Paolo, FRANCESCO CRISPI ROMANELLI Raffaele 2007 pp. 24; h 30 + CD BASSANINI Franco LUCA SASSELLA <co>, CARACCIOLO EDITORE Lucio <co>, GIARRIZZO Giuseppe ROMA 2007 ITALIANA ATELIER THEATER PENTHESILEA BERLIN - KAMMER THEATER ATER TEATRO DOMANI ASSOCIAZIONE TEATRI EMILIA- 1989 pp. 20; h 21 HEINRICH VON KLEIST BAYREUTH (GERMANIA) 1989 TEDESCA 1975 pp. 24; h 22 FESTIVAL 1975 ITALIANA A CE LHA MO. STUDIO OLSCHKI SULLE FORME DELLA TEATRALITA' TIBETANA FIABE TEATRALI DEL TIBET TITIVILLUS 2001 pp. XIV+601; h 21 ORIENTE - TIBET OLSCHKI FIRENZE 2001 ITALIANA 1996 pp. 295; h 20 ORIENTE TITIVILLUS CORAZZANO PI 1996 ITALIANA IL DRAMA DELLA DISMISURA TRADIZIONE INTERROTTA L'INVENZIONE DEL TEATRO. BULZONI FENOMENOLOGIE E ATTORI DELLA RICERCA SCENA OCCIDENTE CAFOSCARINA 1988 pp. 24; h 17 DISMISURA FROSINONE 1988 ITALIANA 2003 pp. 328; h 21 BULZONI ROMA 2003 ITALIANA 1995 pp. 204; h 21 CAFOSCARINA VENEZIA 1995 ITALIANA GORDON CRAIG. IL TEATRO LATERZA DEL XX SECOLO TRATTATO TEORICO VANNINI PRATICO D'ARTE DRAMMATICA GLI UOMINI FARFALLA LE NINFE DEI BOSCHI E I LORO AMORI NIENTE CHE VIVE NIENTE COLOPHON CHE MUORE 1996 pp. 214; h 21 LATERZA ROMA-BARI 1996 ITALIANA VANNINI BRESCIA 1938 ARTAUD Antonin pp. 32; h 14 ARTAUD DOTTI Marco <cu> DOUBLE. LE THEATRE DE SERAPHIN VAN GOGH IL SUICIDATO LA CAMERA DEL SUD DELLA SOCIETA' DINAH, il racconto della civetta MOBYDICK 1983 A SERENISSIMA REPUBLICA RIO ARTE 1983 pp. 4; h 21 BRASILE - TESTI JUNIOR Aderbal <adattatore> ASSIS Machado de EVOLUCAO RIO ARTE 1983 pp. 32; h 21 BRASILE - TESTI ASSIS Machado de FULANO RIO ARTE 1983 pp. 28; h 21 ASSIS Machado de IDEAS DE CANARIO RIO ARTE 1983 pp. 32; h 21 ASSIS Machado de NOITE DE ALMIRANTE RIO ARTE 1983 ASSIS Machado de O DICIONARIO RIO ARTE ASSIS Machado de PAI CONTRA MAE RIO ARTE ASSOCIAZIONE CADMO LE VIE DEI FESTIVAL. IL MANIFESTO APPUNTI SUI FESTIVAL DI CINEMA, TEATRO, DANZA E MUSICA IN ITALIA E IN EUROPA DELL'ESTATE 1996 IL PATRIMONIO TEATRALE BULZONI COME BENE CULTURALE. CONVEGNO DI STUDI PARMA 24-25 APRILE 1990 ASIRELLI Tiziana LEOTTA Guido ASSIS Machado de ASSOCIAZIONE DOCENTI UNIVERSITARI ITALIANI DI TEATRO ROMAGNA ATTISANI Antonio ATTISANI Antonio ATTISANI Antonio ATTISANI Antonio ATTISANI Antonio ATTOLINI Giovanni AUDISIO Adolfo AUTORE IGNOTO AVATI Mario, DE GIOVANNI Luciano pp. 30; h 21 1993 CATALOGAZIONE ARCHIVIAZIONE 1938 pp. 36; h 21 1996 pp. 20; h. 17 POESIA ITALIANA MUGNAINI Fabrizio COLOPHON (cu); BAJINI Sandro (trad.) BELLUNO 1996 ITALIANA-FRANCESE (trad.) AVVAKUM Petrovic VITA DELL'ARCIPRETE BOMPIANI AVVAKUM, scritta da lui stesso 1977 BOMPIANI MILANO 1977 AZZARONI Giovanni DEL TEATRO E DINTORNI. UNA STORIA DELLA LEGISLAZIONE E DELLE STRUTTURE TEATRALI IN ITALIA NELL'800 BULZONI 1981 pp. 318; h 21 BULZONI ROMA 1981 ITALIANA BACH Richard IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON RIZZOLI 1980 pp. 106; h 18 MUNSON Russel <fo> RIZZOLI MILANO 1980 ITALIANA JONATHAN LIVINGSTON STOLIAR BACTHIN Michail L'OPERA DI RABELAIS E LA EINAUDI CULTURA POPOLARE. RITO, CARNEVALE E FESTA NELLA TRADIZIONE MEDIEVALE E RINASCIMENTALE 1995 pp. 524; h 21 ROMANO Milli <tr> EINAUDI TORINO 1995 ITALIANA TVORCESTVO FRANSUA RABLE I NARODNAJA KUL'TURA SREDNEVEKOV'JA I RENESSANSA BADEN Ivo BADOLATO Giuseppe, INNOCENTI MALINI Giulia, FIASCHINI Fabrizio, VILLA Roberta BAGDADLI Silvia OGNI DEBITO MOBYDICK LA SCENA RUBATA. EURESIS APPUNTI SULL'HANDICAP E IL TEATRO 2006 2000 pp. 176; h 19 pp. 160; h 21 MOBYDICK BERNARDI Claudio EURESIS <pr> FAENZA RA MILANO 2006 2000 ITALIANA ITALIANA ACCADEMIA PERDUTA SCUOLA DI DIREZIONE 1995 (?) pp. 29; h 30 ROMAGNA TEATRI. STUDIO AZIENDALE DI UN CASO DELL'UNIVERSITA' LUIGI BOCCONI LEGGI TEATRO RAGAZZI BAHR Hermann LA PAROLA MUTA (Bahr: MOBYDICK SCHNITZLER Arthur Pantomima del buon uomo, Il cari Augustin; SCHNITZLER: Il velo di Pierrette, Le .... BAJMA GRIGA FORME DEL TEATRO. TESTO DAMS UNIVERSITA' DI Stefano TRADUZIONE SCENA TORINO 1997 2003 pp. 150; h 21 GARBOLI - STREHLER RONCONI - VILLIERS BALAZS Béla SCRITTI DI TEATRO. DALL'ARTE DEL TEATRO ALLA GUERRIGLIA TEATRALE SCRITTI DI TEATRO. DALL'ARTE DEL TEATRO ALLA GUERRIGLIA TEATRALE LA CASA USHER 1980 pp. 118; h 21 AGIT-PROP - TEATRO POLITICO LA CASA USHER 1980 pp. 117; h 21 UNGHERIA NOVECENTO BALDASSARRI Tolmino I VIDAR MOBYDICK 1995 BALDI Gian Vittorio NEVRIJEME. IL TEMPORALE. HYPERMEDIA IL PROGETTO, L'ERRORE, LA RICERCA 2002 BALDI Gian Vittorio BALDINI Eraldo BALDINI Massimo VARIANZE URLA NEL GRANO STORIA DELLA COMUNICAZIONE STORIA DELLA COMUNICAZIONE LA FONDAZIONE MOBYDICK MOBYDICK NEWTON & COMPTON 1995 1994 2003 pp. 186; h 21 NEWTON & COMPTON 1995 p.96; h 19 EINAUDI 2008 pp. 68; h 18 BALAZS Béla BALDINI Massimo BALDINI Raffaello BALDRY H.C. BALES Kevin BALIANI Marco BALIANI Marco BALIANI Marco, SCUOLA DI DIREZIONE MILANO (?) AZIENDALE DELL'UNIVERSITA' LUIGI BOCCONI 1995 (?) ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1997 DAMS UNIVERSITA' DI TORINO TORINO 2003 ITALIANA FIRENZE 1980 ITALIANA FIRENZE 1980 ITALIANA FAENZA RA 1995 FAENZA RA 2002 ITALIANA MOBYDICK MOBYDICK NEWTON & COMPTON FAENZA RA FAENZA RA ROMA 1995 1994 2003 ITALIANA NEWTON & COMPTON CASINI ROPA LA CASA USHER Eugenia <cu, tr>, DALA KISFALUDY Edoarda <tr> CASINI ROPA LA CASA USHER Eugenia <cu, tr>, DALA KISFALUDY Edoarda <tr> MOBYDICK pp. 87, h 24 I GRECI A TEATRO. Spettacolo LATERZA e forme dalla tragedia I NUOVI SCHIAVI. LA FELTRINELLI MERCE UMANA NELL'ECONOMIA GLOBALE 1987 2000 pp. 267; h 22 CORPO DI STATO. IL RIZZOLI DELITTO MORO PENSIERI DI UN RACCONTATORE DI STORIE KOHLHAAS EDIZIONI CORSARE 2003 pp. 111; h 20 CINEMA SCHIAVITU' GLOBALIZZAZIONE ASSIRELLI Rita <pr> HYPERMEDIA ROMA 1995 ITALIANA MARTIGNONI Clelia EINAUDI <cu, BELLOSI Giuseppe <tr> LATERZA TORINO 2008 ITALIANA / ROMAGNOLA ROMA-BARI 1987 NADOTTI Maria <tr> FELTRINELLI MILANO 2000 ITALIANA MILANO 2003 ITALIANA GENOVA 1991 PERUGIA 2001 RIZZOLI 1991 2001 pp. 79; h 20 BALIANI - NARRAZIONE EDIZIONI CORSARE ITALIANA DISPOSABLE PEOPLE. NEW SLAVERY IN THE GLOBAL ECONOMY BALIANI Marco, ROSTAGNO Remo BALLA Giacomo , BOCCIONI Umberto, BUZZI Paolo, CANGIULLO Francesco, CARLI Mario, CHITI Remo, CINTI Decio, CORRA Bruno, CORRADINI Arnaldo, D'ALBA Auro, DEPERO Fortunato., FOLGORE Luciano, GOVONI Corrado, MARINETTI F.T., PRATELLA Balilla, SETTIMELLI Emilio BALSIMELLI Roberto, NEGRI Livio BALZAC Honoré de KOHLHAAS EDIZIONI CORSARE 2001 pp. 79; h 20 EDIZIONI CORSARE PERUGIA 2001 ITALIANA TEATRO FUTURISTA SINTETICO IL MELANGOLO 1993 pp. 184; h 16 DAVICO BONINO Guido <cu> IL MELANGOLO GENOVA 1993 ITALIANA GUIDA AL MIMO E AL COLWN IL BALLO DI SCEAUX. O IL PARI DI FRANCIA RIZZOLI 1982 pp. 206; h 24 RIZZOLI MILANO 1982 ITALIANA RIZZOLI 1960 pp. 82; h 16 INEICHEN Rose <co> COLOMBO Nanda <tr> RIZZOLI MILANO 1960 ITALIANA LE BAL DE SCEAUX, OU LE PAIR DE FRANCE BALZAC Honoré de IL COLONNELLO CHABERT. RIZZOLI UN EPISODIO AI TEMPI DEL TERRORE 1959 pp. 110; h 16 ZORZI Irma <tr> RIZZOLI MILANO 1959 ITALIANA LE COLONEL CHABERT UN EPISODE SOUS LA TERREUR BALZAC Honoré de TEORIA DEL CAMMINARE 1993 pp. 82; h 19 CARNAGO VA 1993 ITALIANA THEORIE DE LA DEMARCHE BALZAC, Honoré de BAMBARA Gino PAPA' GORIOT RUSCONI ANTOLOGIA DEL PENSIERO ZANICHELLI PEDAGOGICO MODERNO 1993 1969 RUSCONI ZANICHELLI MILANO BOLOGNA 1993 1969 BANDINI Elena L'OGGETTO SCAMBIATO. TESI DI LAUREA COSA SUCCEDE AGLI OGGETTI QUANDO SI TROVANO SU UN PALCOSCENICO REPORTAGE. IL BREAD AND PUPPET A FAENZA TERSICORE IN SCARPE DA EPHEMERIA TENNIS. LA POST-MODERN DANCE A.A. 19941995 pp. 74 + ILL.; h 30 TESI DI LAUREA ISTITUTO SUPERIORE A.A. INDUSTRIE 1994ARTISTICHE DI 1995 FAENZA ITALIANA 2003 pp. 22; h 30 1993 pp. 272; h 24 BANU Georges PETER BROOK. DA "TIMONE LA CASA USHER DI ATENE" A "LA TEMPESTA" O IL REGISTA E IL CERCHIO 1994 pp. 231; h 24 BANU Georges REPERES POUR UNE APPROCHE DES VINGT DERNIERES ANNEES DE PETER BROOK A PARIS STORIE DAL GOLFO DEL SIAM BANDINI Elena BANES Sally BARATHAM Gopal, DHAMMACHOTE Ussiri, LEE Johann S., LIAMG Lee Kok, MANIAM K. S., RUANG Sri Dao, SING Samruang, SRINAWK Khamsin BARATTIN Dino PATUI Paolo BARATTO Mario, SUGARCO BALIANI - NARRAZIONE SOCIOLOGIA ANTROPOLOGIA VIVIANI Stefano <tr> SUGARCO SCENOGRAFIA DANZA FAENZA RA 2003 ITALIANA COLLINA Manuela <tr> EPHEMERIA MACERATA 1993 ITALIANA TERPSICHORE IN SNEAKERS. POSTMODERN DANCE PALOMBI Claudia <tr> LA CASA USHER FIRENZE 1994 ITALIANA PETER BROOK. DE "TIMON D'ATHENES" A "LA TEMPETE" OU LE METTEUR ES SCENE ET LE CERCLE / UNE REVOLUTION EN SPIRALE OU L'ESQUISSE D'UNE OUVRE pp. 7; h 30 BESA / ELLE U MULTIMEDIA VERSI DI SFIDA. CONTRASTI CENTRO SERVIZI E LINGUISTICI IN MUSICA E SPETTACOLI POESIA NEL FRIULI DEL CINQUECENTO E SEICENTO IL TESTO MOLTIPLICATO. PRATICHE EDITRICE 1999 pp. 109; h 20 pp. 40; h 22 1982 pp: 126; h 18 FRANCESE THAILANDIA SINGAPORE - MALESIA BESA / ELLE U MULTIMEDIA NARDO' LE / ROMA CENTRO SERVIZI E SPETTACOLI UDINE LAVAGETTO Mario PRATICHE EDITRICE PARMA 1999 ITALIANA ITALIANA 1982 ITALIANA BARATTO Mario, SERPIERI Alesandro, SEGRE Cesare, NENCIONI Giovanni, CIRESE Alberto M. BARBA Eugenio IL TESTO MOLTIPLICATO. PRATICHE EDITRICE LETTURA DI UNA NOVELLA DEL <<DECAMERON>> 1982 pp: 126; h 18 [LA CORSA DEI CONTRARI] DAR AL KINUZ 1995 pp. 144; h 19 BARBA Eugenio A CANOA DE PAPEL. TRATADO DE ANTROPOLOGIA TEATRAL ALDILA' DELLE ISOLE GALLEGGIANTI ALDILA' DELLE ISOLE GALLEGGIANTI ALEM DA ILHAS FLUTUANTES EDITORA HUCITEC 1994 pp. 254; h 21 UBULIBRI 1990 pp. 261; h 22 ODIN UBULIBRI 1985 pp. 263; h 22 ODIN HUCITEC-UNICAMP 1991 pp. 298; h 23 BARBA Eugenio BEYOND THE FLOATING ISLANDS PAJ 1986 pp. 274 + ILL; h 22 BARBA Eugenio DE FLYDENDE OER BORGEN 1989 pp. 306; h 22 BARBA Eugenio EN KANO OF PAPIR. EN INDFORING I TEATERANTROPOLOGI IL BRECHT DELL'ODIN IL BRECHT DELL'ODIN IL PROSSIMO SPETTACOLO. CON UNA BREVE STORIA DELL'ODIN TEATRET IL TEATRO KATHAKALI JENSEITS DER SCHWIMMENDEN INSELN. REFLEXIONEN MIT DEM ODIN-THEATER. THEORIE UND PRAXIS DES FREIEN DRAMA 1994 pp. 216; h 22 UBULIBRI UBULIBRI TEXTUS 1981 1981 1999 pp. 157; h 22 pp. 158; h 22 pp. 261; h 21 ROWOHLTS 1985 pp. 20; h 30 pp. 317; h 19 ROWOHLTS 1985 pp. 318; h 19 BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio THEATERS JENSEITS DER SCHWIMMENDEN INSELN. REFLEXIONEN MIT DEM ODIN-THEATER. THEORIE UND PRAXIS DES FREIEN THEATERS BARBA Eugenio L'ARCHIPEL DU TEATRE CONTRASTES BOUFFONNERIES 1982 pp. 202 + ILL.; h 21 BARBA Eugenio L'ARCHIPEL DU THEATRE CONTRASTES BOUFFONNERIES 1982 pp. 201+FOTO; h 21 BARBA Eugenio LA CANOA DE PAPEL. TRATADO DE ANTROPOLOGIA TEATRAL GRUPO EDITORIAL GACETA 1992 pp. 270; h 21 BARBA Eugenio LA CANOA DI CARTA. IL MULINO TRATTATO DI ANTROPOLOGIA TEATRALE LA CORSA DEI CONTRARI. FELTRINELLI ANTROPOLOGIA TEATRALE LA SCALA SULLA RIVA DEL FIUME 1993 pp. 266; h 21 1981 pp. 98; h 17 LA TERRA DI CENERE E IL MULINO DIAMANTI. IL MIO APPRENDISTATO IN POLONIA LE CANOE DE PAPIER. BOUFFONNERIES TRAITE D'ANTHROPOLOGIE THEATRALE LES ILLES FLOTANTS EDICIONS 62 1998 pp. 220; h 21 1993 pp. 242; h 21 1983 pp. 254; h 21 BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio pp. 7; h 30 ANTROPOLOGIA LAVAGETTO Mario PRATICHE EDITRICE <cu> PARMA 1982 ITALIANA BAYATLY Kassim <tr> BEIRUT (LIBANO) 1995 ARABA DAR AL KINUZ ALVES Patricia <tr> EDITORA HUCITEC SAN PAOLO (BRASILE) 1994 PORTOGHESE UBULIBRI MILANO 1990 ITALIANA UBULIBRI MILANO 1985 ITALIANA HUCITEC-UNICAMP SAN PAOLO1991 CAMPINAS (BRASILE) PORTOGHESE TAVIANI Ferdinando PAJ <po>, BARBA Judy <tr>, FOWLER Richard <tr>, RODESCH Jerrold C. <tr>, SHAPIRO Saul <tr> ODIN - ANTROPOLOGIA CHRISTOFFERSEN BORGEN Erik Exe <tr>, KIBSGAARD Birthe <tr> KAERGAARD DRAMA Dorthe <tr> NEW YORK (U.S.A.) 1986 INGLESE COPENAGHEN (DANIMARCA) 1989 DANESE GRAASTEN (DANIMARCA) 1994 DANESE TESTI UBULIBRI RUSZ Jan <fo> UBULIBRI SCHINO Mirella <cu> TEXTUS MILANO MILANO L'AQUILA 1981 1981 1999 ITALIANA ITALIANA ITALIANA ANTROPOLOGIA TAVIANI Ferdinando ROWOHLTS <po>, YBEMA Walter <tr>, FALKE Christoph <tr> AMBURGO (GERMANIA) 1985 ITALIANA TEDESCA TAVIANI Ferdinando ROWOHLTS <po>, YBEMA Walter <tr>, FALKE Christoph <tr> AMBURGO (GERMANIA) 1985 TEDESCA CONTRASTES BOUFFONNERIES CARCASSONNE (FRANCIA) 1982 FRANCESE CONTRASTES BOUFFONNERIES FRANCIA 1982 FRANCESE GRUPO EDITORIAL GACETA MESSICO 1992 SPAGNOLA IL MULINO BOLOGNA 1993 ITALIANA FELTRINELLI MILANO 1981 ITALIANA BURNIER Luis Otavio <tr> TAVIANI Ferdinando <po>, LIEBERT Yves <tr> ODIN - ANTROPOLOGIA TAVIANI Ferdinando <po>, LIEBERT Yves <tr> SKEEL Rina <tr> KATHAKALI - ISTA ANTROPOLOGIA TEATRALE BEYOND THE FLOATING ISLANDS ITALIANA IL MULINO DESCHAMPS-PRIA BOUFFONNERIES Eliane <tr> ODIN - ANTROPOLOGIA TAVIANI Ferdinando EDICIONS 62 <po>, INGLA Montserrat <tr> BOLOGNA 1998 ITALIANA LECTOURE (FRANCIA) 1993 FRANCESE BARCELONA (SPAGNA) SPAGNOLA 1983 THE FLOATING ISLANDS Montserrat <tr> TAVIANI Ferdinando <po>, INGLA Montserrat <tr> ODIN - ANTROPOLOGIA TAVIANI Ferdinando <po>, COTS Toni <tr>, CEBALLOS Edgar <cu> ODIN - ANTROPOLOGIA TAVIANI Ferdinando <po>, COTS Toni <tr>, CEBALLOS Edgar <cu> ANTROPOLOGIA BERG Martin <tr> TEATRALE ODIN - ANTROPOLOGIA BARBA Eugenio LES ILLES FLOTANTS INSTITUT DEL TEATRE 1983 pp. 254; h 21 BARBA Eugenio MAS ALLA DE LAS ISLAS FLOTANTES GRUPO EDITORIAL GACETA 1986 pp. 408; h 20 BARBA Eugenio MAS ALLA DE LAS ISLAS FLOTANTES GRUPO EDITORIAL GACETA 1986 pp. 408; h 20 BARBA Eugenio MODSAETNINGERNES SPIL BERG 1980 pp. 72; h 21 BARBA Eugenio MODSAETNINGERNES SPIL BERG [LA CORSA DEI CONTARI] 1980 pp. 72; h 21 BARBA Eugenio PRANZI E BANCHETTI (RISPOSTE AD UN'INCHIESTA SULLA REGIA) BARBA Eugenio TEATRO. SOLITUDINE, UBULIBRI MESTIERE, RIVOLTA TERZO TEATRO: L'EREDITA' DI NOI A NOI STESSI 1996 THE DILATED BODY. ZEAMI LIBRI FOLLOWED BY THE GOSPEL ACCORDING TO OXYRHINCUS THE PAPER CANOE. A GUIDE ROUTLEDGE TO THEATRE ANTHROPOLOGY THEATRE EURASIEN [in: CAHIERS DE THEATRE - JEU, 49] BEMERKUNGEN ZUM VERLAG DER SCHWEIGEN DER SCHRIFT. THEATERASSOZIATION ODIN TEATRET A ARTE SECRETA DO ATOR. HUCITEC-UNICAMP DICIONARIO DE ANTROPOLOGIA TEATRAL 1985 pp. 110+ILL.; h 22 FOWLER Richard <tr> 1995 pp. 188; h 23 FOWLER Rchard <tr> ROUTLEDGE 1986 pp. 10; h 30 TEATRO EURASIANO ISTA DESCHAMPS-PRIA Eliane <tr> 1983 pp. 72; h 21 ANTROPOLOGIA SCHWERTE (GERMANIA) 1995 pp. 272; h 28 FALKE Christoph VERLAG DER <pr>, YBEMA Walter THEATERASSOZIATION <pr> BURNIER Luis HUCITEC-UNICAMP Ottavio <tr>, SIMIONI Carlos Roberto <tr>, PUCCETTI Ricardo <tr>, NOMURA Hrroshi <tr>, STRAZZACAPPA Màrcia <tr>, SILVERBERG Waleska <tr>, TELLES André <tr> SAN PAOLO1995 CAMPINAS (BRASILE) PORTOGHESE ANATOMIA DEL ACTOR. UN DICCIONARIO DE ANTROPOLOGIA TEATRAL ANATOMIA DEL ACTOR. UN DICCIONARIO DE ANTROPOLOGIA TEATRAL ANATOMIE DE L'ACTEUR. UN DICTIONARIE D'ANTHROPOLOGIE THEATRALE ANATOMIE DE L'ACTEUR. UN DICTIONNAIRE D'ANTHROPOLOGIE THEATRALE GRUPO EDITORIAL GACETA 1988 pp. 252; h 27 ANTROPOLOGIA GRUPO EDITORIAL GACETA MESSICO 1988 SPAGNOLA GRUPO EDITORIAL GACETA 1988 pp. 254; h 27 ANTROPOLOGIA GRUPO EDITORIAL GACETA MESSICO 1988 SPAGNOLA BOUFFONNERIES CONTRASTES 1986 pp. 211; h 29 ANTROPOLOGIA BERT Bruno <tr>, CEBALLOS Edgar <cu> BERT Bruno <tr>, CEBALLOS Edgar <cu> DESCHAMPS-PRIA Eliane <tr> BOUFFONNERIES CONTRASTES CHAZILHAC (FRANCIA) 1986 FRANCESE BOUFFONNERIES CONTRASTES / ZEAMI LIBRI 1986 pp. 212; h 29 ANTROPOLOGIA BOUFFONNERIES CONTRASTES / ZEAMI LIBRI CAZILHAC (FRANCIA) / 1986 ROMA FRANCESE BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola EL ARTE SECRETO DEL ACTOR. DICCIONARIO DE ANTROPOLOGIA TEATRAL GRUPO EDITORIAL GACETA 1990 pp. 368; h 28 ANTROPOLOGIA TEATRALE MESSICO 1990 SPAGNOLA BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola L'ARTE SEGRETA ARGO DELL'ATTORE. UN DIZIONARIO DI ANTROPOLOGIA TEATRALE 1997 pp. 276; h 30 ISTA - ODIN BERT Bruno <tr>, GRUPO EDITORIAL PORRAS Yalma-Hail GACETA <tr>, CEBALLOS Edgar <cu> ARGO LECCE 1997 ITALIANA BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola THE SECRET ART OF THE PERFORMER. A DICTIONARY OF THEATRE 1991 pp. 272; h 30 ANTROPOLOGIA GOUGH Richard <cu>, FOWLER Richard <tr> LONDRA - U.K. 1991 INGLESE BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio BARBA Eugenio, RASMUSSEN Iben Nagel BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola TEATRO GRECO ROUTLEDGE pp. 9; h 30 pp. 320; h 22 ODIN pp. 9; h 30 LA CANOA DI CARTA (VEDI SPOGLIO) INSTITUT DEL TEATRE BARCELLONA (SPAGNA) 1983 CATALANO GRUPO EDITORIAL GACETA MESSICO 1986 SPAGNOLA GRUPO EDITORIAL GACETA MESSICO 1986 SPAGNOLA BERG COPENAGHEN (DANIMARCA) KOBENHAVN (DANIMARCA) 1980 DANESE 1980 DANESE BERG TEATRO GRECO MILANO UBULIBRI MILANO ITALIANA 1996 ITALIANA ITALIANA ZEAMI LIBRI ROUTLEDGE ROMA 1985 INGLESE LONDRA-NEW YORK - 1995 U.K.-U.S.A. INGLESE 1986 FRANCESE 1983 TEDESCA ANTROPOLOGIA TEATRALE BARBA Eugenio, SAVARESE Nicola BARBENSI Berta BARBOSA Pedro DICTIONARY OF THEATRE ANTHROPOLOGY THE SECRET ART OF THE ROUTLEDGE PERFORMER. A DICTIONARY OF THEATRE ANTROPOLOGY ADDIO ALLA BAMBOLA CAPPELLI PORTOIMMAGINARIOLENTO ANGELUS NOVUS BARICCO Alessandro, PARTITA SPAGNOLA MOISIO Lucia BARKER Clive ALTERNATIVE THEATRE = POLITICAL THEATRE [in: THEATRE & POLITICS] AUDINO Richard <tr> 1991 pp. 272; h 29 ANTROPOLOGIA TEATRALE 1927 2001 pp. 8; h 18 pp. 110, h 21 2003 pp. 124; h 21 1991 pp. 36; h 30 TEATRO POLITICO TEATRO POPOLARE PISCATOR GOUGH Richard <cu> PORTOGALLO - GRILLI FOFI Goffredo <pr> ROUTLEDGE LONDRA-NEW YORK - 1991 U.K.-U.S.A. INGLESE CAPPELLI ANGELUS NOVUS BOLOGNA BRAGA - PORTUGAL 1927 2001 ITALIANA PORTOGHESE AUDINO ROMA 2003 ITALIANA 1991 INGLESE BARKER Clive GAMES IN EDUCATION AND THE THEATRE [in: NEW THEATRE QUARTERLY, 19] 1989 pp. 21; h 30 ALLENAMENTO - GIOCHI - TRAINING IMPROVVISAZIONE 1989 INGLESE BARKER Clive WHAT HAPPENED WHEN THE KISSING STOPPED [in: NEW THEATRE QUARTERLY, 14] 1988 pp. 17; h 30 ALLENAMENTO - GIOCHI - TRAINING IMPROVVISAZIONE 1988 INGLESE BARONE Diletta BARONI Giancarlo BARONI Giancarlo BARTHES Roland BARTHES Roland RACCONTI SENZ'ACCENTO CONTRADDIZIONI D'AMORE IRENE, IRENE CRITICA E VERITA' L'OVVIO E L'OTTUSO. Saggi critici III CALENDARIO BARBANERA BARTOLUCCI DA NARNI. 1985 BARTOLUCCI Giuseppe MOBYDICK MOBYDICK MOBYDICK EINAUDI EINAUDI 1994 1998 1992 1969 1985 MOBYDICK MOBYDICK MOBYDICK EINAUDI EINAUDI pp. 16; h 31 FOTOGRAFIE FAENZA RA FAENZA RA FAENZA RA TORINO TORINO 1994 1998 1992 1969 1985 LIBERATI Paolo <gr> ITALIANA BARTOLUCCI Giuseppe, MANGO Achille e Lorenzo PER UN TEATRO ANALITICO STUDIO FORMA ESISTENZIALE. MATERIALI DEL TEATRO DI RICERCA 1980 pp. 196; h 24 STUDIO FORMA TORINO 1980 ITALIANA BARTOLUCCI Giuseppe, RIMOLDI Donatella IMMAGINE - IMMAGINARIO. STUDIO FORMA IL LAVORO DEL TEATRO LA MASCHERA DI MEME' PERLINI E ANTONELLO AGLIOTTI PIETRO MELANDRI. CASANOVA EDITORE PITTORE 1978 pp. 124; h 24 STUDIO FORMA TORINO 1978 ITALIANA 2005 pp. 240; h 30 CASANOVA EDITORE FAENZA RA 2005 ITALIANA NOTE DI PSICOLOGIA E PSICHIATRIA SOCIALE PITAGORA 1993 pp. IX+111; h 24 BOLOGNA 1993 ITALIANA LA SOCIETA' IL MULINO INDIVIDUALIZZATA. COME CAMBIA A NOSTRA ESPERIENZA VITE DI SCARTO LATERZA 2002 pp. 318; h 20 DE BRASI Maria PITAGORA <pr>, MONTECCHI Leonardo <in> ARGANESE IL MULINO Giovanni <tr> BOLOGNA 2002 2005 pp. 174; h 21 SOCIOLOGIA MODERNITA' ASTROLOGO Marina LATERZA <tr> ROMA-BARI 2005 pp. 4; h 30 DANZA BASSI Sandro, CASADIO Claudio, DALL'ARA Enzo, FOSSA Beatrice, FOSSA Carlotta BAULEO Armando BAUMAN Zygmunt BAUMAN Zygmunt BAUSCH Pina BAYATLY Kassim BAYATLY Kassim BAYATLY Kassim BAYATLY Kassim BAYATLY Kassim "DANCE, DANCE, OTHEWISE WE ARE LOST". DISCORSO PER LA LAUREA AD HONOREM DELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA [I CERCHI DEL TEATRO. DAR AL KINUZ ANTROPOLOGIA TEATRALE] [IL VELO D'ORO. LA DANZA DAR AL KINUZ NELLA SOCIETA' ARABOISLAMICA] A UN INTIMO AMICO STRANIERO DIALOGHI INTORNO AL TITIVILLUS TEATRO. I MAESTRI DEL NOVECENTO EUROPEO IL CORPO SVELATO. LA ANANKE DANZA NELLA SOCIETA' TERAPIA - RICERCA CLINICA 1998 pp. 198; h 19 1997 pp. 108; h 19 ISLAM 1991 pp. 6; h 23 INTERCULTURA - ISLAM 1997 pp. 86; h 20 1996 pp. 119; h 21 ISLAM ITALIANA WASTED LIVES. MODERNITY AND ITS OUTCASTS ITALIANA DAR AL KINUZ BEIRUT (LIBANO) 1998 ARABA DAR AL KINUZ BEIRUT (LIBANO) 1997 ARABA 1991 ITALIANA RUFFINI Franco <pr> TITIVILLUS CORAZZANO PI 1997 ITALIANA TAWFIK Younis <pr> ANANKE TORINO 1996 ITALIANA IL CORPO SVELATO BAYATLY Kassim DANZA NELLA SOCIETA' ARABO ISLAMICA IL CORPO SVELATO. TECNICA, STORIA ED EMOZIONI DELLA DANZA DEL VENTRE BAYATLY Kassim LA MEMORIA DEL CORPO. SOTTO I CIELI DELL'ISLAM. TRADIZIONE, RITI, FESTE E SPETTACOLI BAYATLY Kassim LA STRUTTURA DEI CORPI SOTTILI. IL TEATRO INTERMEDIARIO BAZZOCCHI Franco - MATERIALI SUL CINEMA MARALDI Antonio (a ESPRESSIONISTA TEDESCO cu ANANKE 2005 pp. 128; h 21 UBULIBRI 2001 pp. 136; h 22 UBULIBRI 2006 pp. 118; h 22 CENTRO CINEMA CITTA' 1991 DI CESENA pp.56; h. 24 BEAUCHAMP Hélène LE THEATRE POUR HURTBISE HMH ENFANTS AU QUEBEC: 19501980 BECK Julian DEDICATO A JULIAN BECK (Fondazione J.Beck e Mov.Nonviolento Faenza, materiali per AZIONI E PASSIONI, 1989) BECK Julian LA VITA DEL TEATRO. EINAUDI L'ARTISTA E LA LOTTA DEL POPOLO 1985 1975 pp. 271; h 21 BECK Julian 1994 pp. 472; h 25 THEANDRIC. IL SOCARTES ISLAM ISLAM - MEDIO ORIENTE BARBA Eugenia <in>, MELDOLESI Claudio <in> MILANI Raffaele <intr> pp. 306; h 23 2005 ITALIANA MILANO 2001 ITALIANA MILANO 2006 ITALIANA CENTRO CINEMA CITTA' CESENA DI CESENA 1991 ITALIANA HURTBISE HMH VILLE DE LASALLE CANADA 1985 FRANCESE FAENZA RA 1989 TORINO 1975 ITALIANA THE LIFE OF THE THEATRE ROMA 1994 ITALIANA TEANDRIC: JULIAN UBULIBRI 1989 LIVING THEATRE TEATRO POLITICO QUADRI Franco EINAUDI <cu>, PIVANO Fernanda <co>, MENTEGNA Franco <tr> MALINA Judith <pr>, SOCARTES BERTOLUCCI Bernardo <co>, MANZELLA Gianni <cu>, MANTEGNA Gianfranco <tr> BECKER Friedrich (a FIABE AFRICANE cura di) BEHAR Henri IL TEATRO DADA E SURREALISTA MONDADORI 1991 EINAUDI 1976 pp. 288; h 18 BELL John - SIMON Ronald BREAD AND PUPPET PRESS 1997 pp. 24; h 28 RIZZOLI 1953 pp. 97; h 16 BELLEMERE Gilles TORINO MELDOLESI Claudio UBULIBRI <pr>, VACCARINO Elisa <pr> TESTAMENTO ARTISTICO DEL FONDATORE DEL LIVING THEATRE LANDSCAPE AND DESIRE. BREAD AND PUPPET PAGEANTS IN THE 1990S LE QUINDICI GIOIE DEL MATRIMONIO ANANKE BECK'S LAST NOTEBOOKS MONDADORI MILANO 1991 TORINO 1976 ITALIANA GLOVER, VERMONT (U.S.A.) 1997 INGLESE MILANO 1953 ITALIANA MOBYDICK ALBATROS FAENZA RA MILANO 1992 LISTA Giovanni <cu> EINAUDI BREAD AND PUPPET U.S.A. BREAD AND PUPPET PRESS DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI ETUDE SUR LE THEATRE DADA ET SURREALISTE LES QUINZE JOYES DE MARIAGE BELLOSI Giuseppe BELLOSI Giuseppe MAGRINI Tullia SIST BELO Francesco E' PARADIS MOBYDICK ROMAGNA vol.1 (libretto ALBATROS allegato al disco VPA 8467. Cfr. cass. pop. 29 rosso) EL BECO FORNI 1992 1979 pp. 22 + (108); h 21 TESTI - CINQUECENTO FALLETTI Clelia <cu> FORNI SALA BOLOGNESE BO 1979 ITALIANA BELO Francesco EL PEDANTE 1979 pp. 21 + (78); h 21 CINQUECENTO FALLETTI Clelia <cu> FORNI SALA BOLOGNESE BO 1979 ITALIANA BELTRAME Paola C'E' UN SEGRETO TRA NOI. TITIVILLUS SOTIGUI KOUYATE: IL RACCONTO DI UN GRIOT A CONTATTO CON L'EUROPA 1997 pp. 382; h 20 SCABIA Giuliano <pr> TITIVILLUS CORAZZANO PI 1997 ITALIANA BENE Carmelo BENE Carmelo HOMMELETTE FOR HAMLET SONO APPARSO ALLA LONGANESI MADONNA. VIE D'(H)EROS(ES) VIAGGIO SENZA MOBYDICK SCOMPARTIMENTO ESSAIS SUR BERTOLT FRANCOIS MASPERO BRECHT 1983 pp. 8 h 42 pp. 220; h 21 LONGANESI MILANO 1983 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1998 FRANCOIS MASPERO PARIGI (FRANCIA) 1978 FRANCESE VERSUCHE UBER BRECHT BARBES FIRENZE 2008 ITALIANA PINA BAUSCH VOUS APPELLE CAROCCI ROMA 2003 ITALIANA BENINI SFORZA Luciano BENJAMIN Walter BENTIVOGLIO PINA BAUSCH. VIENI, Leonetta, CARBONE BALLA CON ME Francesco BENTOGLIO Alberto L'ATTIVITA' TEATRALE E MUSICALE IN ITALIA. ASPETTI ISTITUZIONALI, FORNI 1998 1978 pp. 156; h 18 BARBES 2008 pp. 234; h 22 CAROCCI 2003 p. 200; h 22 LAVEAU Paul <tr> FOTOGRAFIA ASPETTI ISTITUZIONALI, ORGANIZZATIVI ED ECONOMICI BERDINI Alessandro, L'IMMAGINARIO MIMESIS RIGONI Luigi DRAMATICO DI UN REGISTA E DI UN ATTORE BERDONDINI DUTOR AN VOI MURI'! Alessandro (commedia in tre atti comici, con versione italiana) BERDONDINI E FIOL DE POVAR SUGAMAN Alessandro BERDONDINI IL CANTASTORIE (commedia Alessandro in tre atti) BERDONDINI NOSTRA MOI (commedia in tre Alessandro atti comci, anche versione italiana) BERDONDINI UN L'A' MAI SAVU' INCION Alessandro (commedia in tre atti, con versione italiana) BERENS Kate, LA MINIGUIDA AI HOPS HOWARD Geoff VIDEOGIOCHI. 2002 pp. 140; h 17 2002 pp. 382; h 14 TEATROINARIA MIANO 1996 ITALIANA BRAGAGNOLO HOPS Lucio <cu>, ROMANO Giovanni <tr> FERRARI Fulvio <tr> GARZANTI MILANO 2002 ITALIANA THE ROUGH GUIDE TO VIDEOGAMING MILANO 1990 ITALIANA LANTERNA MAGICA MILANO 1981 ITALIANA MILANO 1961 ITALIANA LANTERNA MAGICA 1990 pp. 260; h 19 BERGMAN Ingrid, BURGESS Alan INGRID BERGMAN. LA MIA MONDADORI STORIA 1981 pp. 474; h 25 CASTAGNONE Maria Giulia <tr> BERGSON Henri IL RISO. SAGGIO SUL SIGNIFICATO DEL COMICO RIZZOLI 1961 pp. 168; h 16 STELLA Franco <cu, RIZZOLI tr> BERISSO Marci, VAZZOLER Franco BERMANI Cesare TEATRO DEL LEMMING EDITRICE ZONA 2001 pp. 160; h 19 EDITRICE ZONA RAPALLO GE 2001 ITALIANA JACA BOOK 1997 pp. 208; h. 23 JACA BOOK SESTO FIORENTINO FI 1997 ITALIANA MONDADORI 1970 pp. 274; h 19 MONDADORI MILANO 1970 ITALIANA CARNEVALE, QUARESIMA, EURESIS PASQUA. RITO E DRAMMA NELL'ETA' MODERNA (15001900) CORPUS HOMINIS. RITI DI EURESIS VIOLENZA, TEATRI DI PACE 1995 pp. 110; h 21 RELIGIONE ANTROPOLOGIA EURESIS MILANO 1995 ITALIANA 1996 pp. 162; h 21 CARNEVALE QUARESIMA - PASQUA RELIGIONE ANTROPOLOGIA EURESIS MILANO 1996 ITALIANA NAVIGANTI. RAGAZZI E TEATRO: INCONTRI DI LABORATORIO, INCONTRI DI VITA PAOLO E VIRGINIA PENDRAGON 2000 pp. 192; h 21 FAETI Antonio <pr>, PENDRAGON MONTALBANI Enrico <di> BOLOGNA 2000 ITALIANA RIZZOLI 1949 pp. 97; h 16 DANDOLO Milli <tr> RIZZOLI MILANO 1949 ITALIANA CINEMA MUTO ITALIANO: 1896/1904, 1905/1909, 1910/1914 LATERZA 1982 pp.886; h. 24 MAGLI Adriano <pref>; CEREDA Giuseppe <intr> ROMA-BARI 1982 ITALIANA BERNHARD Thomas TEATRI V. IL PRESIDENTE. UBULIBRI IL TEATRANTE. ELISABETTA II 2004 pp. 262; h 22 MILANO 2004 ITALIANA BERNARDI Claudio BERNARDI Claudio BERNARDI Milena, FRABETTI Roberto BERNARDIN DE SAINT-PIERRE Jacques-Henri BERNARDINI Aldo CINEMA MIMESIS BERGMAN Ingmar UNA STORIA CANTATA.1962-1997: trentacinque anni di attività del Nuovo Canzoniere It./Istituto Ernesto De Mart. BERNANOS Georges DIARIO DI UN CURATO DI CAMPAGNA GARZANTI 1996 GRANDE Adriano <pr, tr> INDUSTRIA E ORGANIZZAZIONE SPETTACOLOMERCATO- ARTESPETTATORI MONDADORI LATERZA BERNARDI Eugenio UBULIBRI <in, tr>, GANDINI Umberto <tr> LE RIRE. ESSAI SUR LA SIGNIFICATION DU COMIQUE JOURNAL D'UN CURE DE CAMPAGNE PAUL ET VIRGINIE DER PRASIDENT. DER THEATERMACHER. ELISABETH II BERNSTEIN Eduard I PRESUPPOSTI DEL SOCIALISMO E I COMPITI DELLA SOCIALDEMOCRAZIA GIOVANE E' LA MEMORIA BENTIVOGLIO. IN NOVECENTO E LE SUE GUERRE LATERZA 1974 LATERZA ROMA-BARI 1974 MOBYDICK ASPASIA 2003 2004 pp. 173; h 19 pp. 272; h 21 MOBYDICK ASPASIA FAENZA RA SAN GIOVANNI IN PERSICETO BO 2003 2004 ITALIANA ITALIANA BERTI Alessandro TEATRO IN VERSI. RIVEDERE LE STELLE. LA RIGA. POEMA DELLE MOLTITUDINI COMUNE DI GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 2002 pp. 78; h 16 COMUNE DI GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO PORRETTA TERME BO 2002 ITALIANA BERTOLAZZI Carlo EL NOST MILAN EINAUDI 1979 pp. XVIII+168; h 18 TORINO 1979 ITALIANA [MILANESE] BERTONI Gigi LA PICCOLA CASA DEI TEATRO DUE MONDI GRILLI LIBRI DIVERSI, antologia 1977 MOBYDICK - 1992 1991 pp. 16; h 15 FAENZA RA 1991 ITALIANA 1992 MOBYDICK FAENZA RA 1992 BERTONI Gigi TEATRI SENZA ZEROLIRE RIVOLUZIONE. Teatranti e comunisti in marcia verso questa fine di secolo 1995 ZEROLIRE FAENZA RA 1995 BERTONI Pierluigi NORA HELMER, O DELLA DELIMITAZIONE DELL'ACQUA BERRA Laurana BERTAGNONI Giuliana BERTONI Gigi pp. 11; h 30 PORTINARI Folco EINAUDI <cu> GRILLI Alberto <co> TEATRO DUE MONDI COPIONE - TEATRO DUE MONDI - CASA DI BAMBOLA ITALIANA BERTOZZI Florindo PERFIDE CORRISPONDENZE MOBYDICK BERTOZZI Florindo (a LA CASA PROTETTA DI cura di) BRISIGHELLA BERTOZZI Vania ALICE DISABITATA 1989 1993 pp. 96; h. 22 [2007] pp. 16; h 21 BETTETINI Gianfranco, GARASINI Stefania, GASPARINI Barbara, VITTADINI Nicoletta BETTETINI Gianfranco, GASPARINI Barbara, VITTADINI Nicoletta BETTI Augusto I NUOVI STRUMENTI DEL COMUNICARE BOMPIANI 2003 pp. 338; h 19 BOMPIANI GLI SPAZI DELL'IPERTESTO BOMPIANI 2002 pp. XX + 184; h 19 FORME DELLA VITA 2001 pp. 154; h 22 BIAGINI Mario INCONTRO ALL'UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" 2000 pp. 14; h 30 BIANCHI Mario ATLANTE DEL TEATRO RAGAZZI IN ITALIA 2009 pp. 292; h 24 1981 pp. 352; h 24 BIANCHI Ruggero EDIT TITIVILLUS OFF OFF & AWAY. PERCORSI STUDIO FORMA PROCESSI SPAZI DEL NUOVO TEATRO AMERICANO BIANCHINI Angela (a ROMANZI MEDIEVALI GARZANTI cura di) D'AMORE E D'AVVENTURA BIFFI Giancarlo ARMARU'. IL FRUTTO CADA DIE TEATRO AMARO DI UN AMORE BIFFI Giancarlo IL RITORNO DEI COLORI CUEC BIGNAMI Paola, GLI OGGETTI NELLO SPAZIO BULZONI AZZARONI Giovanni DEL TEATRO. ATTI DEI CONVEGNI. PAZI EL TEATRO, IDEE E LUOGHI DI SPETTACOLO E IL TEATRO DEGLI OGGETTI, GLI OGGETTI DEL TEATRO MOBYDICK 1985 1989 1997 POESIA GROTOWSKI WORKCENTER ANTROPOLOGIA FAENZA RA BRISIGHELLA RA 1989 1993 ITALIANA FAENZA RA [2007] ITALIANA MILANO 2003 ITALIANA BOMPIANI MILANO 2002 ITALIANA EDIT FAENZA RA 2001 ITALIANA ROMA 2000 ITALIANA CORAZZANO PI 2009 ITALIANA TORINO 1981 ITALIANA MILANO 1985 ANAM Heriz Bhody <di> BERTONI Franco <cu>, EMILIANI Andrea <in> CIAMARRA Anna Rita <cu> MORETTI Giovanni TITIVILLUS <pr>, NOSARI Pier Giorgio <in>, GIURIOLA Anna <co>, NAGGI Fabio <co> STUDIO FORMA GARZANTI pp. 26; h 16 CADA DIE TEATRO pp. 242; h 21 CUEC BULZONI ITALIANA CAGLIARI ROMA 1989 1997 ITALIANA BILLI Paolo, TORRESIN Brunella OGGETTI DEL TEATRO LA BELLEZZA DEGLI ACROBATI BINNI Lanfranco BISACCA Serena (a cura di) BLASCO IBANEZ Vicente BLOCH Susana COMUNE DI BOLOGNA - 2002 CENTRO GIUSTIZIA MINORILE EMILIAROMAGNA MARCHE ISTITUTO PENALE MINORILE PIETRO SICILIANI DI BOLOGNA BLOOM CULTURE TEATRI pp. 24; h 21 DARIO FO' LA NUOVA ITALIA 1977 pp. 102; h 16 113 ANTICHI RACCONTI GIAPPONESI MONDADORI 1991 FANGO E CANNETI RIZZOLI 1960 pp. 261; h 16 EMOTION RESSENTIE, EMOTION RECREE [in: SCIENCE ET VIE, 168] BLOCH Susana EFFECTOR PATTERNS OF ACADEMIC PRESS INC. ORTHOUS Pedro BASIC EMOTIONS: A SANTIBANEZ-H Guy PSYCHOPHYSIOLOGICAL METHOD FOR TRAINING ACTORS BLOCH Susana ENTRENAMIENTO DE LA SANTIBANEZ-H Guy EFECCION EMOCIONAL Y SIGNIFICADO DE SU RETROALIMENTACION EN HUMANOS BOAL Augusto IL POLIZIOTTO E LA LA MERIDIANA MASCHERA. GIOCHI, ESERCIZI E TECNICHE DEL TEATRO DELL'OPPRESSO BOAL Augusto IL TEATRO DEGLI OPPRESSI. FELTRINELLI TEAORIA E TECNICA DEL TEATRO LATINOAMERICANO 1989 pp. 4; h 42 ALLENAMENTO EMOZIONI - TRAINING 1987 pp. 19; h 21 ALLENAMENTO EMOZIONI 1972 pp. 8; h 30 ALLENAMENTO EMOZIONI - TRAINING 1993 pp. 204; h 25 1977 pp. 238; h 30 BOAL Augusto L'ARCOBALENO DEL DESIDERIO 1994 pp. 150; h 25 BOAL Augusto RACCONTI DELLA NOSTRA LA MERIDIANA AMERICA LO SGUARDO DAL DI FUORI. CAPPELLI NUOVE FROTIERE DELLO SPAZIO E DELL'IMMAGINARIO L'ARTE, LA SCIENZA ELITROPIA EDIZIONI 1995 STANISLAVSKI. LE ROMAN L'ENTRETEMPS THEATRAL DU SIECLE. MOSCOU - NEW YORK: LES BATTISSEURS D'UTOPIE IL NANO E LA BAMBOLA. EINAUDI Racconti 1950-1970 A GUIDE TO KATHAKALI N.B. TRUST WITH THE STORIES OF 36 PLAYS FLATUS VOCIS. METAFISICA IL MULINO E ANTROPOLOGIA DELLA VOCE BOATTO Alberto BOATTO Alberto, COSTA Mario, DORFLES Gillo, FINZI Sergio, GIORELLO Giulio, PORCIANI Gianna, PORRO Mario BOGDAN Lew BOLL Einrich BOLLAND David BOLOGNA Corrado LA MERIDIANA COMUNE DI BOLOGNA - BOLOGNA CENTRO GIUSTIZIA MINORILE EMILIAROMAGNA MARCHE ISTITUTO PENALE MINORILE PIETRO SICILIANI DI BOLOGNA BLOOM CULTURE TEATRI 2002 ITALIANA LA NUOVA ITALIA FIRENZE 1977 ITALIANA MONDADORI MILANO 1991 RIZZOLI MILANO 1960 ITALIANA 1989 FRANCESE LONDRA 1987 INGLESE SANTIAGO, CILE 1972 SPAGNOLA MAZZINI Roberto LA MERIDIANA <tr>, BOSELLI Silvio <il> MOLFETTA BA 1993 ITALIANA BOAL - TEATRO DELL'OPPRESSO AMERICA LATINA URSINI URSIC Giorgio <cu e tr>, PICAMUS Patrizia <tr> MILANO 1977 ITALIANA TEATRO DELL'OPPRESSSO MELDOLESI Claudio LA MERIDIANA <in>, MELLI Claudia <tr> LA MERIDIANA MOLFETTA BA 1994 ITALIANA BARI 1995 BOLOGNA 1981 ITALIANA REGGIO EMILIA 1986 ITALIANA L'ENTRETEMPS SAUSSAN 1999 FRANCESE 1981 EINAUDI TORINO 1981 1980 N.B. TRUST NUOVA DELHI (INDIA) 1980 IL MULINO BOLOGNA 1981 pp. 120; h 19 1986 pp. 108; h 21 1999 pp. 390; h 21 2000 pp. XXIV+150; h 20 TESTI - TEATRO SOCIALE - CARCERE GUERRA - COPIONE GASPARETTI Antonio <tr> ACADEMIC PRESS INC. FELTRINELLI CAPPELLI SESSI Frediano <cu> ELITROPIA EDIZIONI VOCE 2000 CANAS Y BARRO TEATRO DEL OPRIMIDO Y OTRAS POETICAS POLITICAS - TECNICAS LATINOAMERICANAS DE TEATRO POPULAR BOLOGNESE Mario AMORDIALBERO OSIRIDE 1995 OSIRIDE ROVERETO TN 1995 BOLOGNESE Mario COME EDUCARE CON IL MITO. PER UNA CULTURA NON SESSISTA I'AM SORRY BABY SONDA 1997 SONDA TORINO 1997 OSIRIDE 1995 OSIRIDE ROVERETO TN 1995 BOLOGNESE Mario BOLOGNESE Mario MIO FRATELLO CACCIATORE BOLOGNESE Mario, LUNARI Attilio BOMBARA Silvia DEBERNARDI Giulietta - VIGNA FIABETEATRO Roberta BOND Edward 1989 SIGNUM-CEM pp. 16; h 30 TESTI - RAGAZZI - MITO 1983 IL TEATRO DUE MONDI E LA STRADA: DOCUMENTO INTERVISTA SIGNUM-CEM pp. 70; h 19 1972 pp. 88; h 19 BONOLI Alessandra L'INACCESSIBILE E' DIMORA GALLERIA COMUNALE D'ARTE 2005 pp. 62; h 16 BONTEMPELLI Massimo BONTEMPELLI Massimo BONVICINI Fabio MINNIE LA CANDIDA MONDADORI 1980 pp. 126; h 18 NOSTRA DEA. E ALTRE COMMEDIE INCONTRI RAVVICINATI. INTERVISTE AGLI SPECIALISTI ITALIANI DEL CINEMA DIGITALE BORDIN Michele, ANTOLOGIA DELLA SCANNAPIECO Anna CRITICA GOLDONIANA E GOZZIANA BORDONI Isabella, GIARDINI PENSILI. IL LIBRO PACI DALO' Roberto DEI PAESAGGI EINAUDI 1989 pp. 288; h 19 LINDAU 2003 pp. 190; h 20 MARSILIO 2009 pp. 370; h 21 EXIT EDIZIONI 1987 pp. 176; h 22 BOREA Evelina BORGES Jorge Luis ANNIBALE CARRACCI FINZIONI FABBRI MONDADORI/EPOCA 1963 1988 pp. 24; h. 35 PITTURA BORIE Monique ENSEIGNEMENT ET CREATION, UN MEME CHEMIN - GROTOWSKI ET BARBA - [in: L'ART DU THEATRE, 8] 1988 pp. 7; h 30 COPEAU - ODIN STANISLAVSKI BOSISIO Paolo <<IL CONTE DI OTTO/NOVECENTO CARMAGNOLA>> E LA TECNICA TEATRALE DEL MANZONI. ESTRATTO DAL FASCICOLO N. 2. OTTO/NOVECENTO. RIVISTA BIMETRALE DI CRITICA LETTERARIA UN TEATRO TITIVILLUS ATTRAVERSATO DAL MONDO. IL THEATRE DU SOLEIL OGGI TEATRO. LE MAMMOLE, UBULIBRI PROVA O RIPETIZIONE DI UN DRAMMA ROMANTICO. IL VIAGGIO DELL'INCORONAZIONE. IL SENTIERO DEI PASSI PERICOLOSI, UNA TRAGEDIA STRADALE. I MANOSCRITTI DEL DILUVIO. IL PITTORE DI MADONN 1985 pp. 38; h 23 2012 pp. 318; h 20 2003 pp. 192; h 22 BOUCHARD Michel Marc ITALIANA 1983 ITALIANA 1974 BOTTIROLI Silvia, GANDOLFI Roberta CITTA DI CASTELLO PG pp. 20; h 30 BINGO. SCENES OF MONEY EYRE METHUEN AND DEATH LEAR EYRE METHUEN BOND Edward 1989 SCULTURA [VEDI SPOGLIO] EYRE METHUEN LONDRA (U.K.) 1974 ITALIANA EYRE METHUEN LONDRA (U.K.) 1972 INGLESE GALLERIA COMUNALE D'ARTE FAENZA RA 2005 ITALIANA LUNARI Luigi <cu> MONDADORI MILANO 1980 ITALIANA TINTERI Alessandro EINAUDI <cu> CASTELNUOVO LINDAU Vittorio <co> TORINO 1989 ITALIANA TORINO 2003 ITALIANA VENEZIA 2009 ITALIANA RIMINI 1987 ITALIANA/INGLESE MILANO MILANO 1963 1988 ITRALIANA CHAILLOT 1988 FRANCESE OTTO/NOVECENTO AZZATE VA 1985 ITALIANA TITIVILLUS CORAZZANO PI 2012 ITALIANA MILANO 2003 ITALIANA MARSILIO DE VRIES Herman EXIT EDIZIONI <co>, GUALTIERI Mariangela <co>, ROSEN James <co>, SUZUKI Akio <co>, WADA Junko <co>, MASOTTI Roberto <fo>, SERA Rosanna <tr> FABBRI MONDADORI/EPOCA MOCCAGATTA UBULIBRI Francesca <tr>, NATIVI Barbara <tr>, RAININI Tania <tr> LES FELUETTES OU LA REPETITION D'UN DRAME ROMANTIQUE, LE VOYAGE DU COURONNEMENT, LE CHEMIN DES PASSESDANGEREUSES (TRAGEDIE ROUTIERE), LES MANUSCRITS DU DELUGE BOUGNOUX Daniel INTRODUCTION AUX SCIENCES DE LA COMMUNICATION CIRCO E CULTURA LA DECOUVERTE 2001 pp. 126; h 18 LA DECOUVERTE PARIS - FRANCIA 2001 FRANCESE SELLERIO 1986 pp. 200; h 21 SEMPRINI Andrea <tr, in> SELLERIO PALERMO 1986 ITALIANA CIRCUS AND CULTURE: A SEMIOTIC APPROACH BOUISSAC Paul LA PROFANAZIONE DEL SACRO NEI NUMERI DEI CLOWN INTERNATIONAL 1984 CENTER FOR CULTURAL STUDIES pp. 20; h 21 DE CARLO Maddalena <tr> INTERNATIONAL URBINO PS CENTER FOR CULTURAL STUDIES 1984 ITALIANA THE PROFANATION OF THE SACRED IN CIRCUS CLOWN PERFORMANCES BOURDON Jérome INTRODUZIONE AI MEDIA IL MULINO 2001 pp. 160; h 20 VILLA Marina <cu, tr>, DELORMR Szanne <tr> IL MULINO BOLOGNA 2001 ITALIANA INTRODUCTION AUX MEDIAS BRADBURY Ray BRAMINI Sista, GALLI Francesco FAHRENHEITH 451 MONDADORI UN TEATRO NEL TITIVILLUS PAESAGGIO. FOTOGRAFARE O THIASOS TEATRONATURA IL MONDO ATTUALE. Le EINAUDI civiltà europee LA CAMPAGNA APPENA EDIT IERI 1989 2007 pp. 154; h 23 MILANO CORAZZANO PI 1989 2007 ITALIANA TORINO 1966 1993 pp. 158; h 20 FAENZA RA 1993 ITALIANA DIALOGHI DI PROFUGHI EINAUDI DIARI 1920 - 1922. APPUNTI EINAUDI AUTOBIOGRAFICI 1920 - 1954 1977 1983 pp. 238; h 19 TORINO TORINO 1977 1983 ITALIANA BRECHT Bertolt DIARIO DI LAVORO EINAUDI 1976 pp. 1204; h 19 TORINO 1976 ITALIANA ARBEITSJOURNAL BRECHT Bertolt GLI AFFARI DEL SIGNOR GIULIO CESARE LA VITA REALE DI JAKOB GEHERDA EINAUDI 1983 EINAUDI RAMTHUN Herta EINAUDI <cu>, ZAGARI Luciano <in>, ZAGARI Bianca ztr> HECHT Werner <cu>, EINAUDI ZAGARI Bianca <tr> EINAUDI TORINO 1983 LUCARINI 1989 pp. XXVII+40; h 22 CHIARINI Paolo <co>, SCARPONI Alberto <tr> LUCARINI ROMA 1989 ITALIANA DAS WIRKLICHE LEBEN DES JACOB GEHERDA 1978 pp. 206; h 19 CASES Cesare <tr> EINAUDI TORINO 1978 ITALIANA ME-TI. BUCH DER WENDUNGEN EINAUDI TORINO 1971 BOUISSAC Paul BRAUDEL Fernand BRAVETTI MAGNONI Grazia, BARBERINI Pietro BRECHT Bertolt BRECHT Bertolt BRECHT Bertolt BRECHT Bertolt BRECHT Bertolt BRECHT Bertolt BRECHT Bertolt BRECHT Bertolt LE AVANGUARDIE DEL '900 (Materiali utulizzati per il Seminario di Faenza, 1989) ME-TI. LIBRO DELLE EINAUDI SVOLTE FOTOGRAFIA 1966 MONDADORI LORENZONI Franco TITIVILLUS <co>, FERRI Francesca <co> EINAUDI CULTURA POPOLARE ETNOLOGIA EDIT OMAGGIO A BRECHT. EINAUDI Trentasei versioni di poesie di Brecht col testo originale a fronte SCRITTI TEATRALI EINAUDI 1971 1987 pp. 250; h 18 CASTELLANI Emilio EINAUDI <tr<>, FERTONANI Roberto <tr>, MERTENS Renata <tr> TORINO 1987 ITALIANA SCHRIFTEN ZUM THEATER. UBER EINE NICH-ARISTOTELISCHE DRAMATIK SCRITTI TEATRALI I. TEORIA E TECNICA DELLO SPETTACOLO. 1918-1942 1975 pp. 266; h 22 CASTELLANI Emilio EINAUDI <in, tr>, PINELLI Carlo <tr>, CARPITELLA Mario <tr>, CHIARINI Paolo <tr>, FERTONANI TORINO 1975 ITALIANA SCHRFTEN ZUM THEATER EINAUDI BRECHT Bertolt SCRITTI TEATRALI II. EINAUDI "L'ACQUISTO DELL'OTTONE" "BREVIARIO DI ESTETICA TEATRALE" E 1975 <tr>, FERTONANI Roberto <tr>, MERTENS Renata <tr> PINELLI Carlo <tr>, EINAUDI CARPITELLA Mario <tr>, CASTELLANI Emilio <tr>, pp. 304; h 22 ALTRE RIFLESSIONI. 19371956 SCRITTI TEATRALI III. NOTE EINAUDI AI DRAMMI E ALLE REGIE 1975 pp. 282; h 22 BRECHT Bertolt TEATRO EINAUDI 1975 pp. 2240; h 18 BRECHT Bertolt VITA DI EDOARDO SECONDO D'INGHILTERRA EINAUDI 1982 pp. VI+110; h 18 BRECHT Bertolt BRETON André LA CULTURA CONTRO IL MANIFESTOLIBRI FASCISMO: Come fare cadere il nemico? di B.B. eAzione e sogno, di A.B. NUOVO TEATRO BULZONI AMERICANO 1968 - 1973 1995 1974 pp. 366; h 21 BRENTON Howard, TEATRO INGLESE DEL COSTA & NOLAN HARE David, KEEFFE RIFIUTO. MAGNIFICENZA. Barrie, MERCER ABBONDANZA. BARBARI. David TIRO A SEGNO AL CANDELIERE BRETON André MANIFESTI DEL EINAUDI SUREEALISMO BRETON André NADJA EINAUDI BRETON Philippe LE CULTE DE L'INTERNET. LA DECOUVERTE UNA MENACE POUR LE LIEN SOCIAL? 1982 pp. 284; h 21 BREZZI Francesca BRIE César BRIE Cesar, DUCA Liliana 1972 2000 DIZIONARIO DEI TERMINI E NEWTON COMPTON 1995 DEI CONCETTI FILOSOFICI ODISSEA TEATRO DE LOS ANDES 2009 BRIE César - TEARO DENTRO UN SOLE GIALLO. DE LOS ANDES MEMORIE DA UN TERREMOTO 1975 ITALIANA SCHRFTEN ZUM THEATER TORINO 1975 ITALIANA SCHRFTEN ZUM THEATER TORINO 1975 ITALIANA TORINO 1982 ITALIANA MANIFESTOLIBRI ROMA 1995 BULZONI ROMA 1974 ITALIANA GENOVA 1982 ITALIANA FRANCESE CHIARINI Paolo <tr>, FERTONANI Roberto <tr>, MERTENS Renata <tr> BRECHT Bertolt BRECHT Stefan TORINO TITIVILLUS DALL'"IO" A "NOI". VIAGGIO COMUNA BAIRES SOGGETTIVO VERSO LA COMUNA BRIGNETTI Raffaello VAN EYCK. L'opera completa RIZZOLI - FAGGIN Giorgio T. BRILLANTFISIOLIGIA DEL GUSTO. RIZZOLI SAVARIN Anthelme OVVERO MEDITAZIONI DI GASTRONOMIA TRASCENDENTE BRINSLEY BUTLER IL CRITICO OVVEROSIA LE EINAUDI SHERIDAN Richard PROVE DI UNA TRAGEDIA PINELLI Carlo <tr>, EINAUDI CARPITELLA Mario <tr>, CASTELLANI Emilio <tr>, CHIARINI Paolo <tr>, FERTONANI Roberto <tr>, MERTENS Renata <tr> CASTELLANI Emilio EINAUDI <cu>, MAYER Hans <in> CASTELLANI Emilio EINAUDI <in>, PIZZETTI Ippolito <tr> LIVING THEATRE D'AMICO Caterina PERFORMANCE GROUP - <tr>, D'AMICO OPEN THEATRE Masolino <tr> RIDICULOUS THEATRE BREAD AND PUPET THEATRE - AMERICA NOVECENTO CORSANI Mary <cu> COSTA & NOLAN pp. 128; h 19 pp. 76; h 21 RACCAMPO Silvia <cu, tr>, CAJIAS Lupe <co>, MERCHIORI Fernando <co>, PAZAMETA Radoslav <fo> SARTORI Serena <tr>, MATTIOLI Laura <tr> EINAUDI TORINO EINAUDI LA DECOUVERTE TORINO PARIS - FRANCIA 1972 2000 NEWTON COMPTON ROMA 1995 TEATRO DE LOS ANDES SUCRE BOLIVIA 2009 ITALIANA TITIVILLUS CORAZZANO PI 2005 ITALIANA COMUNA BAIRES MONSELICE PD 1974 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1968 ITALIANA LEBEN EDUARDS DES ZWEITEN VON ENGLAND 2005 pp. 99; h 20 1974 pp. 278; h 23 1968 pp. 104; h.31 1955 pp. 387; h 16 PROVENZAL Dino <tr>, NANO Orfeo <co> RIZZOLI MILANO 1955 ITALIANA LA PHYSIOLOGIE DU GOUT 1987 pp. XII+72; h 18 D'AMICO Masolino EINAUDI <tr>, GREGORETTI TORINO 1987 ITALIANA THE CRITIC, OR A TRAGEDY REHEARSED STORIA DELL'ARTE SHERIDAN Richard PROVE DI UNA TRAGEDIA BROLATTI Gloria COME CAVARSELA CON LA CLUB DEGLI EDITORI 1994 pp. 138; h 18 BROOK Peter BUROCRAZIA IL TEATRO E IL SUO SPAZIO FELTRINELLI 1980 pp. 172; h 22 BROOK Peter BROOK Peter LE DIABLE C'EST L'ENNUI. Propos sur le théatre THE EMPTY SPACE <tr>, GREGORETTI Ugo <co> ACTES SUD 1991 ATHENEUM 1968 pp. 142; h 21 pp. 106; h 18 pp. 32; h 30 PETRILLO Raffaele <tr> TRAGEDY REHEARSED CLUB DEGLI EDITORI MILANO 1994 ITALIANA FELTRINELLI MILANO 1980 ITALIANA ACTES SUD ATHENEUM BROWN Kenneth H. BRUGNERA Andrea LA PRIGIONE EINAUDI NARRAZIONE FIGURATA. MATERIALI PER SEMINARIO. FAENZA 21/23-II 1977 BRUGNERA Andrea PROGETTO PROSPERO / PROGETTO PROSPERO. STUDIO DI FATTIBILITA' VISAO DO PARADISO. OS C.E.N. MOTIVOS EDENICOS NO DESCOBRIMENTO E COLONIZACAO DO BRAZIL LA MORTE DI DANTON GLI ASSOCIATI 1999 pp. 8+75; h 30 1977 pp. 360; h 22 cm 1976 pp. 92; h 18 - BUCHNER Georg LA MORTE DI DANTON E ALTRE OPERE FABBRI 1968 pp. 254; h 18 [VEDI SPOGLIO] BUCHNER Georg BUCHNER Georg LENZ WOYZECK ADELPHI FUORITHEMA 1989 1997 pp. 62; h 17 BUCK Ross, EKMAN Paul, LANCHESTER Robert, LEBOVICI Serge, PRADIER JeanMarie, SINGER Wolf, TURNER Frederick, MUNOZ ORELLANA Horacio BUCKLEY Peter, CLARK Duncan COMMENTARIES ON 'EFFECTOR PATTERNS OF BASIC EMOTIONS' BY S.BLOCH, P.ORTHOUS AND G.SANTIBANEZ-H [in: J. SOCIAL BIOL., II] 1988 pp. 11; h 21 LA MINIGUIDA AL PERSONAL COMPUTER HOPS 2002 pp. 416; h 14 BUFFA Cristiano OBLIO ELETTRONICO. DA ENEIDE/KRYPTON CENTRO DI SEMIOTICA TEATRALE 1985 pp. 84; h 22 BUKOWSKI Charles BULWER-LYTTON Edward L'UBRIACONE (Barfly) GLI ULTIMI GIORNI DI POMPEI SUGARCO RZZOLI 1988 1955 pp. 493; h 16 BOFFITTO SERRA Beatrice <tr> BURGEOIS, IL MEDICO DEI FANCIULLI DENNERIS BUSACCA Cicciu, CI RAGIONO E CANTO 3 BUTTITTA Ignazio, FO Dario, LANZI Carpo, SCIOTTO Piero BUSCARINO BUIO LUCE BUIO Maurizio BORRONI E SCOTTI 1856 pp. 57; h 15 BERTANI 1973 pp. 98; h 22 RAIMONDI Teodoro BORRONI E SCOTTI <tr> BERTANI TITIVILLUS - AIDA 2003 pp. 24; h 24 FOTOGRAFIA - KANTOR - CARCERE - MOSTRE BUSCARINO Maurizio LA GIORNATA LIBERA DI UN FOTOGRAFO TITIVILLUS 2002 pp. 157; h 20 FOTOGRAFIA - DIARIO VIAGGIO BUSCARINO Maurizio BUSCARINO Maurizio PORTFOLIO LA CASA USHER 1983 pp. 4 + 16 FOTO; h 40 FOTOGRAFIA BUARQUE DE HOLANDA Sergio BUCHNER Georg BUZZETTI Decio SPETTACOLI INSTITUTE FOR DELL'INSTITUTE FOR SCENKONST SCENKONST DETTI DIALIETTALI ATTINTI COMUNE DI CONSELICE 1996 MALINA Judith <co> EINAUDI 1991 NEW YORK U.S.A. 1968 INGLESE TORINO 1977 ITALIANA ITALIANA 1999 ITALIANA Sao Paulo/Brazil 1977 PORTOGHESE ROMA 1976 ITALIANA MILANO 1968 ITALIANA MILANO BOLOGNA 1989 1997 ITALIANA 1988 INGLESE GIULLARI CANTASTORIE TECNICHE - TRAINING OGGETTI LABORATORIO - TESTI NARRAZIONE C.E.N. CODIGNOLA Luciani GLI ASSOCIATI <tr> FILIPPINI Felice <tr> FABBRI MAGRIS Claudio <tr>, GARELLA Nanni <co> GAVI Bartolomeo <tr> GIANCARLO CAUTERUCCIO - LITFIBA VOLLI Ugo <pr> ADELPHI FUORITHEMA THE EMPTY SPACE HOPS MILANO 2002 ITALIANA CENTRO DI SEMIOTICA TEATRALE PRATO 1985 ITALIANA SUGARCO RZZOLI MILANO MILANO 1988 1955 ITALIANA MILANO 1856 ITALIANA VERONA 1973 ITALIANA TITIVILLUS - AIDA CORAZZANO (PI) 2003 ITALIANA TITIVILLUS CORAZZANO PI 2002 ITALIANA 1983 ITALIANA 1996 ITALIANA LA CASA USHER FIRENZE 8 FOTO h 40 + 4 FOTO h FOTOGRAFIA 16 INSTITUTE FOR SCENKONST [PONTREMOLI MS] pp. 68; h 21 COMUNE DI CONSELICE CONSELICE (RA) DER HESSISCHE LANDBOTE. DANTONS TOD. LENZ. LEONCE UND LENAWOYZECK THE ROUGH GUIDE TO PERSONAL COMPUTER THE LAST DAYS OF POMPEII BYRON George BYRON George Gordon C.O.S.V. DALLA CULTURA CONSELICESE MANFRED MANFRED ENTE AUTONOMO TEATRO COMUNALE BOLOGNA 1980 1980 PERCORSI DIDATTICI DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE. MAROCCO pp. 48; h 21 pp. 38; h 30 CADALANU Giampaolo CARMELO BENE - TESTI MANGANELLI Giorgio <co>, GARGIULO Piero <co>, DELEUZE Gilles <co> INTERCULTURA FAVARO Graziella SCUOLA <cu>, INVERNIZZI Daniela <cu>, MOUCHENI Bendaoud <cu> ENTE AUTONOMO TEATRO COMUNALE BOLOGNA MILANO BOLOGNA 1980 1980 ITALIANA ITALIANA SKINEADS. DALLA MUSICA ARGO GIAMAICANA AL SALUTO ROMANO CADET C., CHARLES LA COMUNICATION PAR NATHAN R., GALUS J.-L. L'IMAGE CAIRNEROSS Frances LA FINE DELLE DISTANZE. EGEA OPPORTINITA' E SFIDE DI UN MONDO SENZA BARRIERE CALASSO Roberto KA ADELPHI CALDERON DELA LA VITA E' SOGNO. FRATELLI FABBRI BARCA Pedro L'ALCADE DI ZALAMEA. IL GRAN TEATRO DEL MONDO 1994 pp. 168; h 20 ARGO LECCE 1994 ITALIANA 2001 pp.160; h 21 NATHAN PARIS - FRANCIA 2001 FRANCESE 2002 pp. XX + 332; h 23 MILANO 2002 ITALIANA 2001 1970 pp. 532; h 22 pp. 250; h 18 INDIA MILANO MILANO 2001 1970 ITALIANA ITALIANA CALDERON Pedro IL PRINCIPE COSTANTE EDIZIONI PAOLINE 1960 pp. 121; h 17 SPAGNA ITALIANA RUZANTE CORBO E FIORE EDITORI 1985 pp. 176; h 24 D'ANNIBALE EDIZIONI PAOLINE PESCARA Giuseppe <tr, in, cu> CORBO E FIORE EDITORI VENEZIA 1960 CALENDOLI Giovanni 1985 ITALIANA CALO' Annamaria ETTORE PETROLINI LA NUOVA ITALIA 1989 pp. 208; h 30 ANGELINI Franca <co> ITALIANA CALVINO Italo IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO GARZANTI 1987 CALVINO Italo LEZIONI AMERICANE. SEI GARZANTI PROPOSTE PER IL PROSSIMO MILENNIO DEI SILENZI MOBYDICK ID-DESCARTES. IDENTITY OF A DRAMATURGY MUSICHE DA BALLO, BALLI ALFA DA FESTA. Musiche, balli e suonatori tradizionali della montagna bolognese CALIGOLA BOMPIANI 1988 pp. 126; h 22 1995 1996 pp. 64; h 21 1898 pp. 82; h 21 CANETTI Elias LA COMMEDIA DELLA VANITA' EINAUDI 1981 pp. 136; h 18 CANETTI Elias LA COMMEDIA DELLA VANITA' EINAUDI 1981 pp. 142, h 18 CANETTI Elias TEATRO EINAUDI 1982 pp. 254; h 22 CANOVI Antonio LE «REGGIANE» RACCONTANO LA CITTA' COMUNE DI REGGIO EMILIA 2005 pp. 30; h 21 CANTAGALLI G[iuseppe] CANTAGALLI Giuseppe NOVE E TRE... MINUTI - IL TELEFONO LA CONGIURA DEGLI ATTORI. OSSIA ...CHI VUOL FAR L'ALTRUI MESTIERE FA LA ZUPPA NEL PANIERE ANTIFASCISMO A FAENZA. I STELLA 1952 CAMAIONI Antonio CAMILERI Frank, SCHRANZ John J. CAMMELLI Stefano (a cura di) CAMUS Albert CANTARELLI Rossella, CASADIO G. FATTI DEL 12 DICEMBRE Franco 1929: L'ESEMPIO DEI GHIBET. BIOGRAFIE DI ANTIFASCISTI FAENTINI POLLI Rolando <pr>, EGEA MERLINI Roberto <tr> ADELPHI SABA SARDI FRATELLI FABBRI Francesco <cu, tr> LA NUOVA ITALIA FIRENZE 1989 GARZANTI MILANO 1987 GARZANTI MILANO 1988 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA MALTA 1995 1996 INGLESE BOLOGNA 1983 MILANO 1898 ITALIANA TORINO 1981 ITALIANA TORINO 1981 ITALIANA TORINO 1982 ITALIANA COMUNE DI REGGIO EMILIA REGGIO EMILIA 2005 ITALIANA pp. 40; h 19 STELLA BAGNACAVALLO RA 1952 ITALIANA SOCIETA' TIPOGRAFICA 1924 EDITRICE pp. 39; h 15 SOCIETA' TIPOGRAFICA BAGNACAVALLO RA EDITRICE 1924 ITALIANA GALEATI pp. 51; h 24 1979 ITALIANA 1983 1979 ALFA CUOMO Franco <in e BOMPIANI tr>, ZAMPIERI Gino <co> MAGRIS Claudio EINAUDI <pr>, ZAGARI Bianca <tr>, ZAGARI Luciano <co> ZAGARI Bianca <tr>, EINAUDI MAGRIS Claudio <pr>, ZAGARI Luciano <co> ZAGARI Bianca <tr> EINAUDI STORIA - MOVIMENTO OPERAIO DAL PONT Adriano GALEATI <pr> IMOLA (BO) LA VIDA ES SUENO. EL ALCADE DE ZALAMEA. EL GRAN TEATRO DEL MUNDO EL PRINCIPE COSTANTE CALIGULA HOCHZEIT. KOMODIE DER EITELKEIT. DIE BEFRISTETEN ANTIFASCISTI FAENTINI CANTONI P., PASINI I CAVALIERI DELL'IDEALE - LIBRERIA EDITRICE A., MARANGONI TUTTI TRUFFATI DITTA SERAFINO Tullio MAJOCCHI 1924 pp. 82; h 15 LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI MILANO 1924 ITALIANA CAPANO Gilberto L'UNIVERSITA' IN ITALIA CAPITTA Gianfranco JERZY GROTOWSKY, L'EREDITA' DELL'ATTORE SANTO CAPITTA Gianfranco - INTERVISTA A HAROLD CANZIANI Roberto PINTER. ROMA-LONDRA OTTOBRE 2000 IL MULINO 2000 pp. 126; h 20 IL MULINO BOLOGNA 2000 ITALIANA 2000 pp. 3; h 30 2000 ITALIANA CAPORALI Marco COSE FUTURE TUSCANIA TEATRO 1998 pp. 56; h 24 CARANDINI Silvia 1999 pp. 278; h 21 CARDUCCI Giosuè TEATRO E SPETTACOLO LATERZA NEL SEICENTO ARCHITETTURA PRATICA, UTET EDIFICI TEATRALI: Benevolo L. BREVE STORIA DEGLI E.T.; Carbonara P. LA COSTRUZIONE... TUTTE LE POESIE G. BARBERA / GIUNTI 1971 pp. 624; h 19 CARENA Mauro MORI Walter CANTI NOSTRI. La montagna e SUSA LIBRI i suoi canti 1994 pp. 214; h. 16 CARLETTI Stefania CARLONI Augusto IL NUVOLETTAIO e altre fiabe MOBYDICK TITINA DE FILIPPO. VITA DI RUSCONI UNA DONNA DI TEATRO TEORIE DEL TEATRO. IL MULINO PANORAMA STORICO E CRITICO 1994 1984 pp. 220 + ILL.; h 22 1988 pp. 564; h 24 CARBONARA P. CARLSON Marvin CARPANI Roberta DRAMMATURGIA DEL COMICO. I LIBRETTI DI CARLO MARIA MAGGI NEI <<THEATRI DI LOMBARDIA>> CARRERA Valentino LA PREGHIERA DI STRADELLA CARROLL Lewis ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE VITA E PENSIERO 1998 pp. 316; h 24 TIPOGRAFIA G. BIANCARDI MERAVIGLI 1921 pp. 64; h 19 1993 pp. 48; h 19 CARROLL Lewis CARSON Ciaran MOBYDICK MOBYDICK 1992 1998 TRACCEDIZIONI 1992 pp. 113; h 21 CIRCOLO ACCIAIERIE 1975 pp. 100; h 21 1977 pp. 116; h. 17 1985 pp.208; h. 24 1986 pp.172; h. 24 CARTE BLANCHE CARUSO Bruno CARUSO Luciano (a cura di) CASADIO G. Franco STROZZI Veniero C. LA CACCIA ALLO SNARK IL TEMPO E' CONVERSAZIONE LA SCENA RINCHIUSA. QUATTRO ANNI DI ATTIVITA' TEATRALE DENTRO IL CARCERE DI VOLTERRA ACQUEFORTI 1970 - 1975 FUTURISMO A NAPOLI 1933- COLONNESE 1935, documenti inediti LA PERIFERIA LA LOGGIA DELL'IMMAGINE. Dieci anni di fascismo nel Ravennate (19351944) CASADIO STROZZI FAENZA IN CARTOLINA V. - RIGHINI T. LA LOGGIA SACRA RAPPRESENTAZIONE PASSIONE TUSCANIA TEATRO TUSCANIA VT 1998 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 1999 ITALIANA UTET TORINO G. BARBERA / GIUNTI FIRENZE 1971 ITALIANA SUSA LIBRI SUSA 1994 ITALIANA MOBYDICK RUSCONI FAENZA RA MILANO 1994 1984 ITALIANA IL MULINO BOLOGNA 1988 ITALIANA VITA E PENSIERO MILANO 1998 ITALIANA BONVINI Cesare <ri> TIPOGRAFIA G. BIANCARDI BERI Donatella <ri>, MERAVIGLI CHIEREGATO Adriano <di> MOBYDICK MOBYDICK LODI MI 1921 ITALIANA VIMENRCATE MI 1993 ITALIANA FAENZA RA FAENZA RA 1992 1998 GIANNONI Maria Teresa <cu> PIOMBINO LI 1992 ITALIANA BILARDELLO Enzo CIRCOLO ACCIAIERIE <in> COLONNESE PIOMBINO LI 1975 ITALIANA NAPOLI 1977 ITALIANA BERNAGOZZI Giampaolo <in>; CASADIO Alvaro <fo> LA LOGGIA FAENZA RA 1985 ITALIANA LA LOGGIA FAENZA RA 1986 ITALIANA TESTI CANZONI E MUSICA- INDICAZIONI STORICHE RUFFINI Franco <in>, GANDINI Leonardo <tr> RAGAZZI COMPAGNIA DELLA FORTEZZA DA FINE OTTOCENTO AGLI ANNI TRENTA TRACCEDIZIONI THEORIES OF THE THETARE. A HISTORICAL AND CRITICAL SURVEY FROM THE GREEKS TO THE PRESEN CASADIO STROZZI FAENZA IN CARTOLINA n.2 LA LOGGIA V. - RIGHINI T. (nomar dò) CASALI Elide CASALI Renzo CASCUDO Louis da Camara 1987 FIABE ROMAGNOLE E MONDADORI 1986 EMILIANE COMUNA BAIRES: CULTURA LUNGA MARCIA 1973 TEATRO RIVOLUZIONE. Un'analisi, una proposta, una pratica HISTORIA DOS NOSSOS EDITORA ITATAIA 1987 GESTOS LIMITADA - EDITORA DA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO pp. 144; h. 24 pp. 252; h 23 RARITA' - CONFRONTIDISEGNICOMMEMORATIVE GESTI COMUNICAZIONE NON VERBALE - BRASILE FAENZA RA 1987 MONDADORI MILANO 1986 LUNGA MARCIA MILANO 1973 ITALIANA EDITORA ITATAIA SAN PAOLO (BRASILE) 1987 LIMITADA - EDITORA DA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO PORTOGHESE MOBYDICK FAENZA RA 2007 ITALIANA CASELLI Mauro, CALVERI Claudio, SORESI Leonardo, LEPRI Roberta, DI BIASE Ennio, ZUCCOLI Marina, ERRANI CIVITA Franza, D'ARAGO Paola CASES Cesare, CASTRI Massimo, MARTINOTTI Sergio, MANACORDA Giorgio, CHIARINI Paolo, FERRERO Adelio, BUONACCORSI Eugenio CASI Stefano DIARIO. LE STORIE DEL NOVECENTO 2006 MOBYDICK 2007 pp. 124; h19 BRECHT OGGI LONGANESI 1977 pp. 208; h 22 LONGANESI MILANO 1977 ITALIANA ANDREA ADRIATICO. :RIFLESSI. TEATRI DI VITA EDITRICE ZONA 2001 pp. 158; h 19 EDITRICE ZONA RAPALLO GE 2001 ITALIANA CASINI ROPA Eugenia "TEATRO" O COMUNICAZIONE: PER UNO STUDIO DEL TEATRO "AGITPROP" AGITPROP E UTOPIA [in: MARSILIO CULTURA E CINEMA NELLA REPUBBLICA DI WEIMAR] 1984 pp. 10; h 20 ROMA 1984 ITALIANA 1978 pp. 5; h 30 TEATRO OPERAIO TEDESCO - BELA BALAZS MODENA 1978 ITALIANA BELA BALAZS E IL "TEATRO PER CAMBIARE IL MONDO" [in: MOVIMENTO OPERAIO E SOCIALISTA, 3, ANNO XI] ESPRESSIONE ED COSTA & NOLAN ESPRESSIONISMO NELLA DANZA TEDESCA [in: ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE "PINA BAUSCH - TEATRO DELL'ESPERIENZA, DANZA DELLA VITA"] L'ANIMAZIONE TEATRALE E BULZONI LA RIVISTA 1988 pp. 13; h 24 TEATRO OPERAIO TEDESCO - AGITPROP 1988 ITALIANA 1992 pp. 4; h 30 1974 pp. 23; h 30 CASINI ROPA Eugenia CASINI ROPA Eugenia CASINI ROPA Eugenia CASINI ROPA Eugenia "COOPERAZIONE EDUCATIVA" [in: BIBLIOTECA TEATRALE, 10/11] CASINI ROPA Eugenia CASINI ROPA LA DANZA E L'AGITPROP. I IL MULINO TEATRI NON TEATRALI NELLA CULTURA TEDESCA DEL PEIMO NOVECENTO LE RADICI DEL ROSSA Rita Maria LA LOGGIA MOVIMENTO COOPERAZIONE MARSILIO COSTA & NOLAN TORINO 1992 ITALIANA BULZONI ROMA 1974 ITALIANA IL MULINO BOLOGNA 1988 ITALIANA EDUCATIVA - MCE TEATRO-SCUOLA PASSATORE DESTEFANIS 1988 pp. 224; h 21 pp. 2; h 30 DANZA TEDESCA - ITALIANA CASINI ROPA Eugenia LE RADICI DEL TEATRODANZA [IN: HYSTRIO] CASTALDO Domenico IN VIAGGIO DA X. 1996 - 2007 ASSOCIAZIONE DIECI ANNI DEL CULTURALE LABORATORIO LABORATORIO PERMANENTE DI RICERCA PERMANENTE DI SULL'ARTE DELL'ATTORE RICERCA SULL'ARTE DELL'ATTORE 2007 pp. 28+28; h 15 CASTIGLIONE Baldassarr CASTILLO David IL LIBRO DEL CORTEGIANO GARZANTI 1981 pp. LI+457; h 18 UN PRESENTE MOBYDICK ABBANDONATO. POESIE IN CATALANO 1981-2005 2006 pp. 110; h 19 CASTILLO Rubén ADERBAL JUNIOR. CONVERSAS COM DIRECTORES DE TEATRO 1987 pp. 103; h 21 AMERICA LATINA CATALANO Ettore DELITTI INNOCENTI. LA GIUSEPPE LATERZA SCENA PIRANDELLIANA TRA VELENI ED EMBLEMI FEMMINILI IL DIAVOLO INNAMORATO RIZZOLI 1998 pp. 246; h 22 PIRANDELLO CAZOTTE Jacques pp. 2; h 30 MINC-INACEN DANZA TEDESCA GERMANIA - TEATRODANZA ITALIANA RAMSBOTTOM Kirsty <tr> STORIA ASSOCIAZIONE CULTURALE LABORATORIO PERMANENTE DI RICERCA SULL'ARTE DELL'ATTORE QUONDAM Amedeo GARZANTI <in> NADIANI MOBYDICK Giovanni<cu>, CARRERAS I GOICOECHEA Maria <CU> MINC-INACEN GIUSEPPE LATERZA 2007 ITALIANA / INGLESE MILANO 1981 ITALIANA FAENZA RA 2006 ITALIANA/CATALANA RIO DE JANEIRO (BRAZIL) 1987 PORTOGHESE BARI 1998 ITALIANA 1952 pp. 92; h 16 MILANO 1952 ITALIANA CECCARELLI Nicolò PROGETTARE NELL'ERA DIGITALE. IL NUOVO RAPPORTO TRA DESIGN E MODELLO CECCHI Enzo G. IL ROMANZO DEL PICCOLO PARALLELO. 25 ANNI CON PICCOLO PARALLELO MARSILIO 2003 pp. 150; h 18 MARSILIO VENEZIA 2003 ITALIANA PROVINCIA DI CREMONA/COMUNE DI ROMANENGO/PICCOLO PARALLELO 2006 pp. 190; h 23 PROVINCIA DI CREMONA/COMUNE DI ROMANENGO/PICCOLO PARALLELO ROMANENGO CR 2006 ITALIANA CECHOV Anton DRAMMA DI CACCIA RIZZOLI 1962 pp. 240; h 16 RIZZOLI MILANO 1962 ITALIANA CECHOV Anton IL GABBIANO EINAUDI 1974 pp. 82; h 18 EINAUDI TORINO 1974 ITALIANA CECHOV Anton IL MONACO NERO RIZZOLI 1955 pp. 238; h 16 RIZZOLI MILANO 1955 ITALIANA CECHOV Anton PLATONOV EINAUDI 1959 pp. 278; h 19 EINAUDI TORINO 1959 ITALIANA CECHOV Anton ZIO VANJA EDIZIONI L'OBLIQUO 1999 pp. 55; h 23 EDIZIONI L'OBLIQUO BRESCIA 1999 ITALIANA CECHOV Anton Pavlovic CECHOV Michail IL GABBIANO SIMONI MALVASI Laura <tr> RIPELLINO Angelo Maria <pr, tr> POLLEDRO Alfredo <tr> LO GATTO Ettore <tr, in> FRANGI Giovanni <di>, MALCOVATI Fausto <tr> GUERRIERI Gerardo <tr> POWERS Mala <cu>, FALLETTI Clelia <cu>, CRUCIANI Roberto <cu, tr> DINO AUDINO ROMA 2001 ITALIANA CELAN Paul CELATA Giandomenico pp. 105; h 30 LA TECNICA DELL'ATTORE. DINO AUDINO COME LAVORARE SUL PERSONAGGIO. LEZIONI ED ESERCIZI DEL GRANDE ALLIEVO DI STANISLAVSKIJ LA VERITA' DELLA POESIA. EINAUDI IL MERIDIANO E ALTRE PROSE I MEDIA E LA NEW GUERRINI E ASSOCIATI ECONOMY. LA SFIDA DIGITALE CELIDONI Alessandro VITA MORTALE CENTRO DI CARROZZONE MAGAZZINI DOCUMENTAZIONE CRIMINALI E DI RICERCA TEATRALE MOBYDICK DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI TORINO TESTI - RUSSIA TRADUZIONE pp. 160, h 21 1993 pp. 64, h 19 BEVILACQUA Giuseppe <cu> EINAUDI TORINO 1993 ITALIANA 2000 pp. 238; h 21 LIVOLSI Marino <pr> GUERRINI E ASSOCIATI MILANO 2000 ITALIANA 1997 1980 MOBYDICK pp. 27; h 32 FAENZA RA RAVENNA 1997 1980 ITALIANA GRAFO BRESCIA 1999 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1956 ITALIANA AVANTI! MILANO 1961 ARTE E SCIENZA GRAFO 1999 pp. 63; h 24 CERVANTES SAAVEDRA Miguel de CERVELLATI Alessandro NOVELLE ESEMPLARI RIZZOLI 1956 pp. 298 + 408; h 16 QUESTA SERA GRANDE AVANTI! SPETTACOLO, storia del circo 1961 DANZA - MOVIMENTO - COOPERATIVA PEDAGOGIA - GIOCO TEATRO LABORATORIO <cu> GASPARETTI Antonoi <tr> LE DIABLE AMOUREUX CAJKA ITALIANA 2001 CENTRO TEATRO RAGAZZI DELLA VALLE SABBIA CONVERSACIONES CON UN DIRECTOR DE TEATRO ON THE TECHNIQUE OF ACTING NOVELAS EJEMPLARES CERVI Margherita CEVOLANI Beatrice CHAIKIN Joseph CHE GUEVARA Ernesto CHE GUEVARA Ernesto CHE GUEVARA Ernesto CHE GUEVARA Ernesto CHE GUEVARA Ernesto CHE GUEVARA Ernesto CHE GUEVARA Ernesto CHIAPUZZO Mario CHIAPUZZO Mario CHIAPUZZO Mario CHIAPUZZO Mario CHIAPUZZO Mario CHIARA GUIDI italiano NON C'ERA TEMPO DI PIANGERE (disegni di N. Tedeschi) CONTRASTO, IRONIA, CORAGGIO: L'OPERA TEATRALE DI ROBERTO CASTELLO LA PRESENZA DELL'ATTORE. APPUNTI SULL'OPEN THEATER CGIL 1994 CGIL REGGIO EMILIA 1994 TESI DI LAUREA A.A. 20062007 pp. 110; h 30 TEATRODANZA TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI BOLOGNA A.A. 20062007 ITALIANA EINAUDI 1976 pp. 144; h 18 STATI UNITI EINAUDI TORINO 1976 ITALIANA CREARE DUE, TRE, MOLTI VIETNAM DIARIO IN BOLIVIA BALDINI&CASTOLDI FELTRINELLI 1996 BALDINI&CASTOLDI MILANO 1996 1995 FELTRINELLI MILANO 1995 DIARIO IN BOLIVIA ILLUSTRATO LATINOAMERICANA. Un diario per un viaggio in motocicletta LETTERE SCELTE ERRE EMME 1996 ERRE EMME ROMA 1996 FELTRINELLI 1995 FELTRINELLI MILANO 1995 BALDINI&CASTOLDI 1996 BALDINI&CASTOLDI MILANO 1996 OBRAS 1957 - 1967 CASA DE LAS AMERICAS 1970 POLITICA E SVILUPPO BALDINI&CASTOLDI DEVANT-DERRIERE LE C.C.A.S. RIDEAU LA GROTTA DELLE NUVOLE (MATERIALI SULLO SPETTACOLO) LA GROTTE DES NUAGES THEATRES EN BRETAGNE MISERE ET MIEL CARACTERES OGGI VORREI PARLARVI DEI CORVI [in: IL NOVESE] SCUOLA SPERIMENTALE DI SOCIETAS RAFFAELLO TEATRO INFANTILE SANZIO pp. 632+700; h 23 1996 1996 1995 pp. 88; h 24 PEDAGOGIA pp. --; h 30 GRANDE MAGIA THEATRE pp. 1; h 42 COMUNISMO 1996 pp. 40, h 35 TEATRO SPERIMENTALE - TEATRO CON I BAMBINI 1966 pp. 80+80; h 18 pp. 234; h 23 NUOVA SCENA ITALIANA. IL CASTELVECCHI TEATRO DELL'ULTIMA GENERAZIONE MORSO D'AMORE. Viaggio nel CAPONE tarantismo salentino I LEGAMI PERICOLOSI. RIZZOLI OVVERO LETTERE RACCOLTE IN UNA SOCIETA' E PUBBLICATE PER L'ISTRUZIONE DI ALCUNE ALTRE 2000 1953 pp. 384; h 16 SKUESPILLERENS KLIM VANDRING. OM ODIN TEATRETS HISTORIE, TEORI OG TEKNIK THE ACTOR'S WAY ROUTLEDGE 1989 pp. 318; h 22 1993 pp. XV + 224; h 23 ODIN CHRISTOFFERSEN DRAMATURGISK ANALYSE. INSTITUT FOR Erik Exe, KJOLNER EN ANTOLOGI DRAMATURGI Torunn, SZATKOWSKI Janek CIAMPI Francesca - LE POESIE DEL NAVILE MOBYDICK VENTURELLI Egidio 1989 pp. 215; h 21 DRAMMATURGIA CIANCARELLI 1994 CHRISTOFFERSEN Erik Exe RIELABORAZIONI ITALIANE ANNI NOVANTA pp. 5; h 30 1996 SPAGNOLA FRANCESE SAINT-BRIEUC (FRANCIA) PARIGI (FRANCIA) 1995 FRANCESE 1992 ITALIANA FOFI Goffredo <pr> 1997 1995 1996 MILANO THE PRESENCE OF THE ACTOR ITALIANA - FRANCESE 1992 CHINZARI Stefania, RUFFINI Paolo CHRISTOFFERSEN Erik Exe 1970 BALDINI&CASTOLDI THEATRES EN BRETAGNE CARACTERES BERTOLT BRECHT / S.M. EISENSTEIN CHODERLOS DE LACLOS PierreAmbroise-Francois CASA DE LAS AMERICAS L'AVANA (CUBA) C.C.A.S. pp. 80; h 16 CHIARINI Paolo / MORANDINI Morando CHIRIATTI Luigi COMPAGNIA EDIZIONI INTERNAZIONALI QUADRI Franco <cu>, VALENTINI Valentina <tr> SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO CESENA 1996 ITALIANA E INGLESE COMPAGNIA EDIZIONI INTERNAZIONALI MILANO 1966 ITALIANA CASTELVECCHI ROMA 2000 ITALIANA CAPONE LECCE 1997 MILANO 1953 BIANCONI Piero <tr> RIZZOLI FOWLER Richard <tr> ITALIANA KLIM ARHUS (DANIMARCA) 1989 DANESE ROUTLEDGE LONDRA-NEW YORK - 1993 U.K.-U.S.A. INGLESE INSTITUT FOR DRAMATURGI ARHUS (DANIMARCA) 1989 DANESE MOBYDICK FAENZA RA 1995 ROMA 1994 ITALIANA LES LIAISONS DANGEREUSES. OU LETTRES RECUEILLIES DANS UNE SOCIETE' ET PUBLIEES POUR L'INSTRUCTION DE QUELQUES AUTRES CIANCARELLI Roberto 1994 CIANI Simone RIELABORAZIONI ITALIANE DI "EL SECRETO A VOCES" DI CALDERON DE LA BARCA. L'EFFICACIA DEI PROCESSI COMPOSITIVI DEGLI ATTORI IL CINEMA DI PAUL MEYER TESI DI LAUREA pp. 5; h 30 ROMA 1994 A.A. pp. 201; h 30 1997-98 CINEMA - CINEMA BELGA - DEJA' S'ENVOLE LA FLEUR MAIGRE (FILM ) DOCUMENTARIO SOCIALE - MEYER PAUL CIBOTTO Gian Antonio ELEMENTI PER UNA STORIA IL LEGGIO LIBRERIA DEL TEATRO VENETO EDITRICE 2004 pp. 124; h24 CILLI Cristina, IN-LUDERE MANGO Lorenzo, NARDACCI Letizia, PETROSINO Esmeralda, RAGNO Valeria, SPIRITO Rosanna CIMATTI Eddo (a cura FONOTECA, i dischi della di) sezione musicale della Biblioteca Comunale di Faenza CIMATTI Pietro I GIOCATORI CENTRO STUDI RICERCA 1990 SPERIMENTAZIONE SULLO SPETTACOLO pp. 128; h 17 BANCA POPOLARE FAENZA 1985 pp. 224; h. 24 GENTILINI Anna Rosa <in> EDITORIALE SETTE 2001 pp. 42; h 18 CIMNAGHI Mario Roberto RITRATTO DI UN CUORE. CONCERTO DRAMMATICO DALLE POESIE, LE CANZONI, I SERMONI, LE LETTERE E I PENSIERI DI JOHN DONNE CIPRIANI Elio LA MORTE DI VIRGILIO: FABBRI Andrea LINGUA, LETTERATURA, NADIANI Giovanni NATURA, IDENTITA' CIVITAREALE Pietro LE MIELE DE JU MMIERNE CLAUDE CANEPORCO CLEMENTELLI Elena ANTOLOGIA DEGLI - MAURO Walter (a SPIRITUALS cura CODIGNOLA Luciano TEATRO GRAFIMEDIA CARUSO Pietro <pr>, EDITORIALE SETTE MAZZINI Sandra <in>, VETTORI Vittorio <co> SEPEHR Saideh <cu> GRAFIMEDIA TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI BOLOGNA A.A. ITALIANA 1997-98 [VEEDI SPOGLIO IL LEGGIO LIBRERIA EDITRICE SOTTOMARINA DI CHIOGGIA VE 2004 ITALIANA BECKETT - G.B. ANDREINI SHAKESPEARE ARTAUD - PIRANDELLO CENTRO STUDI RICERCA SALERNO SPERIMENTAZIONE SULLO SPETTACOLO 1990 ITALIANA BANCA POPOLARE FAENZA FAENZA RA 1985 ITALIANA FIRENZE 2001 ITALIANA pp. 68; h 19 ROMA ITALIANA ITALIANA MOBYDICK 1991 MOBYDICK FAENZA RA 1991 MOBYDICK MOBYDICK NEWTON COMPTON 1998 1995 1994 MOBYDICK MOBYDICK NEWTON COMPTON FAENZA RA FAENZA RA ROMA 1998 1995 1994 MARSILIO 1992 VENEZIA 1992 COGGIOLA Franco - "O CARA MOGLIE". C'entanni PELLEGRINI Edgardo di canzoni popolari e di protesta. (a Testi e musiche COLETTI Alessandro L'OBIEZIONE DI COSCIENZA COLLETTI Lucio IDEOLOGIA E SOCIETA' COLLETTIVO FRAMMENTI TEATRALE "BERTOLT BRECHT" COLLODI Carlo PINOCCHIO. STORIA DI UN BURATTINO AVVENIMENTI 1993 ROMA 1993 FELTRINELLI LATERZA 1973 1972 [1988] FELTRINELLI LATERZA MILANO BARI pp. 24; h 30 1973 1972 [1988] LA MARGHERITA EDIZIONI 2006 pp. 192; h 30 LA MARGHERITA EDIZIONI TREZZANO SUL NAVIGLIO MI 2006 ITALIANA COLOMBERTI Antonio COLOMBERTI Antonio COLOMBO Attilio BULZONI 2004 pp. 728; h 21 OTTOCENTO BULZONI ROMA 2004 ITALIANA BULZONI 2004 pp. 728; h 21 OTTOCENTO - ATTORE BULZONI ROMA 2004 ITALIANA FABBRI 1983 pp. 64; h. 29 FOTOGRAFIA ANNI '20'30 - SOCIALE FABBRI MILANO 1983 ITALIANA FUORITHEMA 1995 pp. 86; h 17 FUORITHEMA BOLOGNA 1995 ITALIANA MEMORIE DI UN ARTISTA DRAMMATICO MEMORIE DI UN ARTISTA DRAMMATICO TINA MODOTTI COMASCHI Giorgio, FAGIOLINO E BIAVATI FRANCESCHI CADUTI DALLE NUVOLE Vittorio COMPAGNIA DELLA MARAT-SADE FORTEZZA CONA Pascual TESTIMONIO DE UN CACIQUE MAPUCHE CONFCOOPERATIVE STUDIO PER LA pp. XXI+355; h 21 [VEDI SPOGLIO] GRILLI Maria Luisa MARSILIO <cu>, SQUARZINA Luigi <in> AVVENIMENTI INNOCENTI Roberto <il>, MARSHALL Rita <cu> BENTOGLIO Alberto <cu> BENTOGLIO Alberto <cu> pp. 24; h 22 PEHUEN ITALIANA ITALIANA 1984 pp. 464; h 21 AMERICA LATINA INDIGENI ANTROPOLOGIA MOESBACH padre Ernesto Wilhelm de <tr> 1993 pp. 111; h 29 COOPERAZIONE- WILLIAMS Walter PEHUEN SANTIAGO (CILE) 1984 MAPUCHE E SPAGNOLA 1993 ITALIANA CONFCOOPERATIVE STUDIO PER LA - CENSCOOP - COOP REALIZZAZIONE DI UNO CLAPS-PORDENONE SPETTACOLOTEATRALE SUL TEMA DELLA COOPERAZIONE 1993 pp. 111; h 29 CONRAD Joseph LA LINEA D'OMBRA. UNA EINAUDI CONFESSIONE CHASSIDA E IL BURATTINO MOBYDICK IL RINASCIMENTO PERINETTI CASSONI 1992 pp. 142; h 18 1996 1945 pp. 80; h 19 pp. 298 + 310; h 19 MASCARO', il cacciatore americano CLOWN'S BOMPIANI 1983 TESI DI LAUREA pp. 171; h 21 LEBRETON - FO CONTIN Claudia GLI ABITANTI DI ARLECCHINIA. FAVOLE DIDATTICHE SULL'ARTE DELL'ATTORE CAMPANOTTO A.A. 19951996 1999 pp. 214; h 17 COMMEDIA DELL'ARTE CAMPANOTTO CONTIN Claudia IL MONDOLOGO DI CAMPANOTTO ARLECCHINO. SPETTACOLO COMICO GROTTESCO PER ANIME PERSE LEGNO CUOIO COLORI E CARNE. STORIE TRA COMMEDIA DELL'ARTE E MASCHERE DAL MONDO [in: COMUNICARE. LETTERATURE LINGUE, 2, 2002] VIAJE DE UN ACTOR POR LA ORIS TEATRO COMEDIA DEL ARTE 2001 pp. 214; h 17 COMMEDIA DELL'ARTE GENTILI Alessandro CAMPANOTTO <pr>, MERISI Ferruccio <co> 2002 pp. 54; h 30 ORIENTE - ETNOGRAFIA 2001 pp. 144; h 21 COMMEDIA DELL'ARTE GONZALEZ Moisés ORIS TEATRO <tr> CONSOLI Antonella CONTE DI GOBINEAU CONTI Haroldo CONTIN Andrea CONTIN Claudia CONTIN Claudia CONTIN Claudia MERISI Ferruccio COOP. CULT. LA LOGGIA "IL COMPORTAMENTO RIDISEGNATO". APPUNTI DALLA DIMOSTRAZIONE DI LAVORO SULLA TECNICASCHIELE. FAENZA COM'E' LA LOGGIA COOPERATIVA ROMAGNA: LE VOCI. LONGO CULTURALE DELLA RICERCA SUL FOLKLORE DI DELEGAZIONE DI SANT'ALBERTO DI SANT'ALBERTO "UN RAVENNA PAESE VUOLE CONOSCERSI" COPEAU Jacques IL LUOGO DEL TEATRO. LA CASA USHER ANTOLOGIA DEGLI SCRITTI COPEAU Jacques IL POVERELLO D'ASSISI LOGOS COPEAU Jacques COPEAU Jacques COPEAU Jacques CORNEILLE Pierre CORREALE SANTACROCE Tommaso COSMAI Tina LE AVANGUARDIE DEL '900 (Materiali utilizzati per il Seminario di Faenza, 1989) RICORDI MOBYDICK SOUVENIR, ricordi del Vieux Colombier TEATRO SCELTO COOPERAZIONEWILLIAMS Walter ANTROPOLOGIA - TESTI <co>, BERTOLO Stefano <co>, GIACCHE' Piergiorgio <co>, MERISI Ferruccio <cu> PAVESE Cesare <in>, EINAUDI JESI Maria <tr> RAGAZZI MOBYDICK ORTOLANI Roberto PERINETTI CASSONI <tr> pp. 25; h 30 1991 pp. 114; h. 30 1991 pp. 212; h 24 1988 pp. 312; h 24 1983 pp. 134; h 29 2004 pp. 78; h 19 IL SAGGIATORE 1962 BIETTI 1974 pp. 781; h 19 TRAMPOLI. IMMAGINARIO E TITIVILLUS TECNICHE 1997 pp. 162; h 20 ARTICOLO DI TINA COSMAI SU WWW.CAFFE'EUROPA.IT 17 NOV. 2001 2001 pp. 4; h 30 1993 ITALIANA 1992 ITALIANA FAENZA RA MILANO 1996 1945 ITALIANA ITALIANA BOMPIANI MILANO 1983 TESI DI LAUREA ACCADEMIA DI BELLE A.A. ARTI DI BOLOGNA 19951996 PASIAN DI PRATO UD 1999 ITALIANA PASIAN DI PRATO UD 2001 ITALIANA 2002 ITALIANA 2001 SPAGNOLA EL ENTREGO ASTURIAS (SPAGNA) CASINI ROPA Eugenia <co>, DE MARINIS Marco <co>, GUCCINI Gerardo <co> IMMAGINI DELLA CITTA' E DEI SUOI ABITANTI COPIAUS FRANCIA - [VEDI SPOGLIO] LA RENAISSANCE. LA FLEUR D'OR ITALIANA ITALIANA LA LOGGIA FAENZA RA 1991 ITALIANA SASSU Pietro <cu, LONGO co>, FOSCHI Andrea <co>, ORIOLI Stefano <co> RAVENNA 1991 ITALIANA ALIVERTI Maria Ines LA CASA USHER <cu> COSTA Orazio <pr>, LOGOS MANACORDA Guido <tr> FIRENZE 1988 ITALIANA ROMA 1983 ITALIANA LE PETIT PAUVRE (FRANCOIS D'ASSISE) CRUCIANI Fabrizio MOBYDICK <co> GENTILI Alessandro <cu> IL SAGGIATORE FAENZA RA 2004 ITALIANA SOUVENIR DU VIEUX COLOMBIER MILANO 1962 ROSELLINI Aldo BIETTI <in>, CIRRINCIONE Ludovica <cu>, BARRETTI Giuseppe <tr>, BORDONI Placido <tr> SCABIA Giuliano <pr> TEATRO SOCIALE TEATRO ALKAEST THE SHADOW LINE TITIVILLUS CORAZZANO PI 1974 ITALIANA 1997 ITALIANA 2001 17 NOV. 2001 COSTA Antonio SAPER VEDERE IL CINEMA BOMPIANI 1987 pp. 264; h. 19 TECNICA E LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO BOMPIANI COSTA Antonio GRIGNAFFINI Giovanna - Q MILANO 1987 ITALIANA TORINO 1973 ITALIANA FRANCIA 1988 FRANCESE MILANO 1949 ITALIANA MALTA 1995 INGLESE EDITRICE ADRIATICA SALENTINA GALATINA LE 1978 ITALIANA EINAUDI LA CONTRADA TORINO TRIESTE 1992 1997 ITALIANA FELTRINELLI MILANO 1984 MILANO 1957 ITALIANA LO SPETTACOLO DEGLI RAI ITALIANI. STRATEGIE DI IMMAGINE E IDENTITA' NAZIONALE NELLA SCENA TELEVISIVA COSTANTINI Angelo LA VITA DI SCARAMUCCIA EINAUDI 1973 pp. XVIII + 101; h 20 COSTAZ Gilles 1988 pp. 194; h. 16 QUELLI DALLE MEZZE RIZZOLI MANICHE. ROMANZO IN SEI QUADRI DELLA VITA D'UFFICIO CREMONA Vicki Ann CARNIVAL IN GOZO: WANING TRADITIONS AND THRIVING CELEBRATIONS [in: JOURNAL OF MEDITERRANEAN STUDIES] CRESTANI Sebastiano ASTERISCHI CARTESIANI EDITRICE ADRIATICA PER GLI ESERCIZI SALENTINA SPIRITUALI DI S. IGNAZIO DI LOYOLA CREVEL René LA MORTE DIFFICILE EINAUDI CRISMANI Luisa IL FUOCO DEL RADIO. LA CONTRADA CERRATO Simona DIALOGHI CON MADAME CURIE 1949 pp. 140; h 16 1995 pp. 27; h 30 1978 pp. 56; h 18 1992 1997 pp. 40; h 23 CROCE Giulio Cesare BERTOLDO E BERTOLDINO FELTRINELLI (con l'aggiunta del CACASENNO di A.Banchieri; a cura di G.Dossena) CROMMELYNCK TEATRO BOMPIANI Fernand 1984 1957 pp. 429; h 21 CRUCIANI Fabrizio COMPARAZIONI: LA <<TRADITION DE LA NAISSANCE>> [in: TEATRO E STORIA, 1] 1989 pp. 15; h 21 QUATTROCENTO RINASCIMENTO NOVECENTO 1989 ITALIANA CRUCIANI Fabrizio COPEAU, O LA TRADIZIONE DELLA NASCITA [in: TEATRO FESTIVAL, 5] IL TEATRO DEL IL POLIFILO CAMPIDOGLIO E LE FESTE ROMANE DEL 1513 1986 pp. 11; h 30 VIEUX COLOMBIER MOLIERE 1986 ITALIANA 1968 pp. XCVI + 167; h 22 RINASCIMENTO CINQUECENTO ARCHITETTURA CRONACHE 1968 ITALIANA IL TEATRO NEL CINEMA DALL'INTERNO DEL TEATRO: LE ESPERIENZE DI TORGEIR WETHAL JACQUES COPEAU O LE BULZONI APORIE DEL TEATRO MODERNO L'IMPROVVISAZIONE NEL TEATRO DEL '900: ALLA RICERCA DI UN ATTORE NON PROGETTATO 1981 pp. 9; h 30 ODIN 1981 ITALIANA 1971 pp. 286; h 22 1971 ITALIANA LE FESTE PER ISABELLA D'ESTE GONZAGA A ROMA NEL 1514-1515 [in: TEATRO E 1987 EDITH PIAF, une famme faite cri SEGHERS COURTELINE Georges CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio RAI pp. 22; h 30 pp. 19; h 21 COMMEDIA DELL'ARTE DAVICO BONINO EINAUDI Guido <pr>, BONFANTINI Mario <tr> BIOGRAFIA- TESTI MAJER Catherine SEGHERS CANZONI <imm> AVENTI Giuseppe <tr> TEATRO E SCIENZA COPIONE RIZZOLI SBARBARO Camillo BOMPIANI <tr>, BONTEMPELLI Massimo <tr>, GIGLI Lorenzo <tr> BRUSCHI Arnaldo <co> IL POLIFILO BULZONI MILANO ROMA ISTA - BARBA ANTROPOLOGIA TEATRALE VACHTANGOV - SCUOLA - COMMEDIA DELL'ARTE - STANISLAVSKIJ MEJERCHOL'D - COPEAU ITALIANA 1987 ITALIANA LA VIE DE SCARAMOUCHE MESSIEURS LES RONDSDE-CUIR CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio NEL 1514-1515 [in: TEATRO E STORIA, 1] LO SPAZIO DEL TEATRO LATERZA LO SPAZIO TEATRALE [in: GRUPPO EDITORIALE CASABELLA, 431] ELECTA CRUCIANI Fabrizio PERCORSI CRITICI VERSO LA PRIMA RAPPRESENTAZIONE DELL'AMINTA CRUCIANI Fabrizio PREDICAZIONE E TEATRO NEL RINASCIMENTO REGISTI PEDAGOGHI E E&A COMUNITA' TEATRALI NEL NOVECENTO. (E SCRITTI INEDITI) SCAPPARE DAL CENTRO: STORIA DI COPEAU STUDI DI TEATRO [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA, 3] STUDI DI TEATRO: 1986-87 [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA, 4] CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio CRUCIANI Fabrizio 1992 1977 NUOVA ALFA EDITORIALE STUDI DI TEATRO: 1987- 1988 [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA, 4] STUDI DI TEATRO: 1988-1989 [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA, 4] TEATRO NEL NOVECENTO. SANSONI REGISTI PEDAGOGHI E COMUNITA' TEATRALI NEL XX SECOLO VISION ET ORGANISATION CENTRE NATIONAL DE DE L'ESPACE DANS LES LA RECHERCHE FETES ROMAINES SCIENTIFIQUE pp. 216; h 21 pp. 12; h 30 RINASCIMENTO pp. 14; h 21 TORQUATO TASSO pp. 32; h 30 TESTI 1995 pp. 282; h 19 1992 pp. 17; h 30 1986 pp. 15; h 30 1987 pp. 12; h 30 1988 RUZZA Luca <gr> LATERZA GRUPPO EDITORIALE ELECTA BARI MILANO NUOVA ALFA EDITORIALE BOLOGNA 1992 1977 ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA 1995 ITALIANA 1992 ITALIANA 1986 ITALIANA SETTECENTO BAROCCO - MEDIOEVO RINASCIMENTO 1987 ITALIANA pp. 13; h 30 BROOK - NOVECENTO 1988 ITALIANA 1989 pp. 12; h 30 HOLDERLIN - KABUKI NOVECENTO 1989 ITALIANA 1985 pp. 202; h 20 SANSONI FIRENZE 1985 ITALIANA 1972 pp. 11; h 22 CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE TOURS 1972 FRANCESE pp. 104; h 30 CENTRO PER LA PONTEDERA PI SPERIMENTAZIONE E LA 1987 ITALIANA CRUCIANI Fabrizio, PENSARE IL TEATRO MELDOLESI Claudio, CENTRO PER LA 1987 SPERIMENTAZIONE E LA RUFFINI Franco, TAVIANI Ferdinando RICERCA TEATRALE MELDOLESI Claudio E & A <pr> ROMA VIEUX COLOMBIER RICERCA TEATRALE CRUCIANI Fabrizio, SERAGNOLI Daniele CRUCIANI Fabrizio, SERAGNOLI Daniele STUDI SUL TEATRO DEL RINASCIMENTO ITALIANO STUDI SUL TEATRO DEL RINASCIMENTO ITALIANO DAMS 1983 pp. 214; h 21 DAMS BOLOGNA 1983 ITALIANA DIPARTIMENTO DI 1983 MUSICA E SPETTACOLO UNIVERSIT' DEGLI STUDI DI BOLOGNA pp. 214; h 21 DIPARTIMENTO DI BOLOGNA MUSICA E SPETTACOLO UNIVERSIT' DEGLI STUDI DI BOLOGNA 1983 ITALIANA CUCCHINI Roberto I SOLDATI DELLA BUONA VENTURA. MILITANTI ANTIFASCISTI BRESCIANI NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA (1936-1939) L'ALTRA FACCIA DEL DIAVOLO. APPRENDERE E INSEGNARE IN STATO DI BENESSERE: UN ATTEGGIAMENTO SPERIMENTALE I MODI DELL'INSEGNARE: TRA IL DIRE E IL FARE..., TRA LE BUONE PRASSI E LE CATTIVE ABITUDINI LA STORIA DI ROMEO E GIULIETTA GAM EDITRICE 2009 pp. 746; h 24 GAM EDITRICE 2009 ITALIANA 2004 pp. 182; h 20 PEDAGOGIA - HANDICAP 2004 ITALIANA 2005 pp. 314; h 21 PEDAGOGIA - HANDICAP 2005 ITALIANA TEATRO LABORATORIO 1991 SETTIMO pp. 48; h 30 TEATRO LABORATORIO SETTIMO TORINESE SETTIMO TORINO 1991 ITALIANA DANZARE IL RITO. "LE SACRE DU PRIMTEMPS" ATTRAVERSO IL BULZONI pp. 291+30 (ill); h 21 BULZONI 1999 ITALIANA CUOMO Nicola CUOMO Nicola, BACCIAGLIA Elisabetta CURINO Laura, PAOLINI Marco, TARASCO Roberto, VACIS Gabriele D'ADAMO Ada AEMOCON 1999 AEMOCON CARANDINI Silvia <pr> RUDIANO BS BOLOGNA ROMA D'AGOSTINO Gabriella D'ALBERTI Rosa Bruna D'AMICO Silvio D'AMICO Silvio D'ARZO Silvio ATTRAVERSO IL NOVECENTO SEGNI E SIMBOLI NELL'ARTE POPOLARE SICILIANA MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE 1996 pp. 144; h. 22 LA MACCHINA DEL TEMPO: TESI DI LAUREA UN PERCORSO PER CONOSCERE STORIA DEL TEATRO GARZANTI DRAMMATICO A.A. 19951996 1974 pp. 66; h 30 PEDAGOGIA DIDATTICA pp. 731; h 18 STORIA DEL TEATRO DRAMMATICO. EDIZIONE RIDOTTA CASA D'ALTRI BULZONI 1982 pp. 350 + 452; h 21 NUAGES 2008 pp. 128; h17 D'AMICO Sandro GARZANTI <edizione ridotta a cura di> D'AMICO Alessandro BULZONI <cu>, RADICE Raul <co> GALANTI Georgia NUAGES <di>, NANNI Andrea <co> TEATRO DELLE PULCI TITIVILLUS SPARIO TOSCANA ALESSANDRO GARZELLA INTERCULTURA MEDITERRANEO AR.CO/ARTISTIC CONNECTIONS D'INCA' Renzia LA CITTA' DEL TEATRO E TITIVILLUS DELL'IMMAGINARIO CONTEMPORANEO. TEATRO D'ARTE IN/CIVILE 2009 pp. 220; h 20 D'IPPOLITO Franco LE DUE SPONDE REGIONE PUGLIADELL'ADRIATICO. REGIONE ABRUZZO UN'INDAGINE SU "SOGGETTI IN MOVIMENTO" NEI TERRITORI DEL PROGETTO AR.CO 2006 pp. 92; h 15 D'ONGHIA Rocco LEZIONI DI CUCINA DI UN RICORDI FREQUENTATORE DI CESSI PUBBLICI IMMAGINI DELL'ODIN ALFEO TEATRET PRESEPI VIVENTI. RUFFANO, ALFEO CORIGLIANO D'OTRANTO, GALATINA, CEGLIE 1991 pp. 62; h 18 D'URSO Tony D'URSO Tony D'URSO Tony, BARBA Eugenio D'URSO Tony, TAVIANI Ferdinando MESSAPICO VIAGGI CON / VOYAGES ALFEO WITH ODIN TETRET LO STARNIERO CHE DANZA. COOPERATIVA ALBUM DELL'ODIN 1972/1977 EDITORIALE STUDIO FORMA FOTOGRAFIA 1988 pp. 118; h 22 ANTROPOLOGIA 1990 pp. 282; h 24 1977 pp. 240; h 24 1989 DAS NEVES Joao DAVI Massimo 1984 MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE PALERMO 1996 ITALIANA-DIALETTO SICILIANO TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI BOLOGNA ITALIANA MILANO A.A. 19951996 1974 ROMA 1982 ITALIANA MILANO 2008 ITALIANA CORAZZANO PI 2009 ITALIANA REGIONE PUGLIAREGIONE ABRUZZO LECCE 2006 ITALIANA/INGLESE RICORDI MILANO 1991 ITALIANA ALFEO BRINDISI DURANTE Rina <co>, SAVARESE Nicola <co> ALFEO BRINDISI 1988 ITALIANA FOWLER Richard <tr> ALFEO BRINDISI 1990 ITALIANA/INGLESE COOPERATIVA EDITORIALE STUDIO FORMA TORINO 1977 ITALIANA MONDADORI MILANO 1989 LA CASA USHER FIRENZE 1984 MAGGIOLI RIMINI 1990 CAPPELLI BOLOGNA 1980 ITALIANA FAENZA RA 1984 ITALIANA PORTOGHESE GREGORI Maria Grazia <pr> pp. 8; h 35 DAL LAGO FIABE DEL TRENTINO ALTO MONDADORI Brunamaria - RIGONI ADIGE STERN Mario DAL PIAI Giorgio DIZIONE E FONETICA. LA CASA USHER UN'ESPERIENZA DIDSATTICA PER IL TEATRO DALLA VALLE Tino I GIORNI ROSSI. Cronache e MAGGIOLI vicende della settimana rossa DALLAGIACOMA LIGABUE ANTONIO. CAPPELLI Angelo COMMEDIA IN 27 QUADRI DALMONTE Eleonoro CORBARI E LA SUA BANDA O ULTIMO CARRO. OU AS 14 GRUPO OPINAO ESTACOES MINNELLA Melo <fo> FOTOGRAFIA pp. 128; h 21 1990 pp. 88; h 19 1984 pp. 234; h. 21 1976 pp. 70; h 21 GRUPO OPINAO RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1976 MOBYDICK FAENZA RA 1995 pp. 458; h 22 DOGLIO Stefano <cu, NEWTON COMPTON ROMA tr>, ANTONUCCI Giovanni <in> TEATRO DI LEO - SPAZIO BOLOGNA DELLA MEMORIA TEATRO LABORATORIO SAN LEONARDO ERFAHRUNG (il viaggio più lungo) DE BALZAC Honoré TUTTO IL TEATRO MOBYDICK 1995 NEWTON COMPTON 1994 DE BERARDINIS Leo PER UN TEATRO NAZIONALE DI RICERCA TEATRO DI LEO - SPAZIO 1999 DELLA MEMORIA TEATRO LABORATORIO SAN LEONARDO pp. 7; h 30 DE BIASE Luca LATERZA 2003 pp. 156; h 21 LATERZA BOLATI BORINGHIERI 1997 pp. 156;h 19 BOLATI BORINGHIERI DE CARLI Lorenzo EDOLOGIA. CRITICA AL FONDAMENTALISMO DIGITALE INTERNET. MEMORIA E ITALIANA 1980 LOTTA PARTIGIANA ITALIANA ITALIANA 1994 ITALIANA 1999 ITALIANA ROMA-ARI 2003 ITALIANA TORINO 1997 ITALIANA DE CARLI Lorenzo INTERNET. MEMORIA E OLBLIO DE ECA DE LA CAPITALE QUEIROZ José Maria DE FEO Sandro IL TEATRO. DA SOFOCLE ALLA DUSE - DA IBSEN AL TEATRO POP DE FILIPPO Eduardo LEZIONI DI TEATRO. ALL'UNIVERSITA' DI ROMA <<LA SAPIENZA>> DE FILIPPO Eduardo TRE COMEDIE. LE BUGIE CON LE GAMBE LUNGHE. LA GRANDE MAGIA. BENE MIO E CORE MIO DE FOE Daniel FORTUNE E SFORTUNE DELLA FAMOSA MOLL FLANDERS BOLATI BORINGHIERI 1997 pp. 156;h 19 RIZZOLI 1955 pp. 370; h 16 TORINO 1997 ITALIANA MARCHIORI Laura RIZZOLI <tr> LUCIGNANI Luciano LONGANESI <cu>, RADICE Raul <pr> QUARENGHI Paola EINAUDI <cu>, MAROTTI Ferruccio <pr> DAVICO BONINO EINAUDI Guido <in> LONGANESI 1972 pp. XXV + 570 + 934; h 19 EINAUDI 1986 pp. 178; h 19 EINAUDI 1992 pp. 230; h 19 RIZZOLI 1954 DE GHELDERODE Michel MAGIA ROSSA. LA BALLATA EINAUDI DEL GRAN MACABRO DE GHELDERODE MICHEL TEATRO DE GONCOURT Edmond DE GREGORIO Vincenzo DE LA FONTAINE Jane FAVOLE (con incisioni di NEWTON COMPTON Grandeville e tavole di G. Doré) MILANO 1955 ITALIANA MILANO 1972 ITALIANA TORINO 1986 ITALIANA TORINO 1992 ITALIANA pp. 336; h 16 DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI MILANO 1954 ITALIANA THE FORTUNES AND MISFORTUNES OF THE FAMOUS MOLL FLANDERS 1975 pp. 152; h 18 NICOLETTI Rossini EINAUDI <tr> TORINO 1975 ITALIANA MAGIE ROUGE. LA BALLADE DU GRAN MACABRE EINAUDI 1972 pp. 492; h 22 EINAUDI TORINO 1972 ITALIANA I FRATELLI ZEMGANNO' RIZZOLI 1960 pp. 182; h 16 NICOLETTI Gianni <cu>, ROSSINI Flaviarosa <cu> BAVA Pino <tr> RIZZOLI MILANO 1960 ITALIANA LA CARTA E LA BUSSOLA. PER NAVIGARE NELL'UNIVERSO DEI DOCUMENTI L'EPOS 2000 pp. 262; h 21 PALERMO 2000 ITALIANA ROMA 1994 EL MELODRAMA, GENERO MATRIZ EN LA DRAMATURGIA CHILENA CONTEMPORANEA: CONSTANTE Y VARIACIONES DE SU APROXIMACION A LA REALIDAD [in: GESTOS TEORIA Y PRATICA DEL TEATRO HISPANICO] DE LA LUZ EL TEATRO CHILENO HURTADO Maria DURANTE EL REGIMEN MILITAR DE LEONARDIS Lisa, TIPICHE VITE ATIPICHE BARATTUCCI Massimiliano DE LUCA Erri DE MAIO Romeo ACETO, ARCOBALENO PULCINELLA. IL FILOSOFO CHE FU CHIAMATO PAZZO DE MARINIS Marco "IL GRANDE SCONOSCIUTO": LA RISCOPERTA DEL CORPO NEL TEATRO DEL NOVECENTO CAPIRE IL TEATRO. LINEAMENTI DI UNA NUOVA TEATROLOGIA DE MARINIS Marco ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE FELTRINELLI SANSONI LA CASA USHER BUFFACCHI L'EPOS Manuela <co>, MARQUARDT Luisa <co> 1994 DE LA LUZ HURTADO Maria DE LORENZIS Angela RONCONI E RACINE. LA REGIA DELLA FEDRA BOLATI BORINGHIERI NEWTON COMPTON pp. 11; h 23 CILE SPAGNOLA pp. 16; h 28 CILE SPAGNOLA 2007 pp. 37; h 30 1988 pp. 186; h 21 1997 1989 pp. 230; h 22 1993 pp. 14; h 30 1997 pp. 242; h 24 ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE FELTRINELLI SANSONI SEMIOTICA STORIOGRAFIA SOCIOLOGIA ANTROPOLOGIA LA CASA USHER 2007 ITALIANA NAPOLI 1988 ITALIANA MILANO FIRENZE 1997 1989 ITALIANA 1993 ITALIANA 1997 ITALIANA FIRENZE A CAPITAL LES FRERES ZEMGANNO DE MARINIS Marco COPEAU, DECROUX AND THE BIRTH OF CORPOREAL MIME [in: MIME JOURNAL] COPEAU, DECROUX ET LA NAISSANCE DU MIME CORPOREL DEN ZUSCHAUER VERSTEHEN: FUR EINE SOZIOSEMIOTIK DER THEATERREZEPTION EN QUETE DE L'ACTION PHYSIQUE, AU THEATRE ET AU DELA DU THEATRE: DE STANISLAVSKIJ A BARBA FROM PRE-EXPRESSIVITY TO THE DRAMATURGY OF THE PERFORMER. AN ESSAY ON THE PAPER CANOE [in: MIME JOURNAL] FROM SCRIPT TO HYPERTEXT: "MISE EN SCENE" AND THE NOTATION OF THEATRICAL PRODUCTION IN THE TWENTIETH CENTURY [in: GESTOS. TEORIA Y PRATICA DEL TEATRO HISPANICO, XII, 23] 1997 pp. 10; h 30 1994 pp. 10; h 30 DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco DE MARINIS Marco CHAREMONT, CALIFORNIA (U.S.A.) 1997 INGLESE 1994 FRANCESE pp. 12; h 24 1995 pp. 17; h 30 1995 pp. 20; h 30 1997 pp. 15; h 30 IL CORPO ARTIFICIALE. LE PERFORMANCES TEATRALI OBBEDISCONO A LEGGI NATURALI O A REGOLE ESPRESSIVE? LE TECNICHE DI RECITAZIONE RIDISEGNANO IL GESTO E LA FIGURA [in: PROMETEO, IV, 14] 1986 pp. 8; h 30 IL NUOVO TEATRO. 1947BOMPIANI 1970 IL RAPPORTO ATTOREPERSONAGGIO NEL TEATRO DEL NOVECENTO (CON TRE ESEMPI: DUSE, STANISLAVSKIJ, PIRANDELLO) LA DANZA ALLA ROVESCIA I QUADERNI DEL DI ARTAUD. IL SECONDO BATTELLO EBBRO TEATRO DELLA CRUDELTA' (1945-1948) LA DRAMMATURGIA DELLO GRAFIS EDIZIONI SPAZIO NEL TEATRO DEL NOVECENTO [in: LE STAGIONI DEL TEATRO - LE SEDI STORICHE DELLO SPETTACOLO IN EMILIA ROMAGNA] LA VOCAZIONE TEATRALE DI LUIGI NONO [in: MUSICA/REALTA', 42] MASCHERA ED ESPRESSIONE CORPOREA NEL TEATRO DEL NOVECENTO [in: MIME JOURNAL] MASCHERE ALLO FACOLTA' DI LETTERE E SPECCHIO. APPUNTI PER FILOSOFIA UN'INDAGINE SULLE UNIVERSITA' DI AUTOBIOGRAFIE DEGLI MACERATA ATTORI FRA XVIII E XX SECOLO [in: ANNALI] MIMO E TEATRO NEL LA CASA USHER NOVECENTO REPENSAR EL TEXTO DRAMATICO [in: CONJUNTO, 102, 1996] RIFARE IL CORPO. LAVORO SU SE STESSI E RICERCA 1995 pp. 310; h 19 1994 pp. 10; h 30 1999 pp. 246; h 21 1995 pp. 8; h 30 1993 pp. 9; h 30 TEDESCA MONTREAL 1995 FRANCESE CLAREMONT, CALIFORNIA (U.S.A.) 1995 INGLESE IRVINE, CALIFORNIA 1997 INGLESE 1986 ITALIANA 1995 ITALIANA 1994 ITALIANA I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO PORRETTA TERME BO 1999 ITALIANA GRAFIS EDIZIONI BOLOGNA 1995 ITALIANA 1993 ITALIANA BARBA - LA CANOA DI CARTA - ISTA CHIAMPI James T. <tr> BARBA - ISTA BOMPIANI pp. 17; h 30 1993 pp. 17; h 30 1993 pp. 390 + ILL.; h 24 1996 pp. 3; h 30 1997 pp. 12; h 30 MILANO CHAREMONT (U.S.A.) CHAPLE Amparo <tr> ITALIANA FACOLTA' DI LETTERE E MACERATA FILOSOFIA UNIVERSITA' DI MACERATA 1993 ITALIANA LA CASA USHER FIRENZE 1993 ITALIANA CUBA 1996 ITALIANA / SPAGNOLA 1997 ITALIANA SU SE STESSI E RICERCA SULLE AZIONI FISICHE DENTRO E FUORI DEL TEATRO DEL NOVECENTO [in: TEATRO E STORIA, ANNALI 4, XII] DE MARINIS Marco RIFARE LA VITA / RIFARE IL QUADERNI DEL CORPO: ARTAUD E BATTELLO EBBRO L'ULTIMO TEATRO DELLA CRUDELTA' DE MARINIS Marco SEMIOTICA DEL TEATRO. BOMPIANI L'ANALISI TESTUALE DELLO SPETTACOLO DE MARINIS Marco UNDERSTANDING THEATRE: TOWARDS A HISTORICAL SEMIOTICS AS AN EPISTEMOLOGY OF THE THEATRICAL DISCIPLINES DE MARTINO Ernesto IL MONDO MAGICO BOLLATI BORINGHIERI 1996 pp. 32; h 30 QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 1992 pp. 336; h 21 BOMPIANI DE MATTEIS Stefano LO SPECCHIO DELLA VITA. IL MULINO NAPOLI: ANTROPOLOGIA DELLA CITTA' DEL TEATRO DE MONTICELLI L'EDUCAZIONE TEATRALE GARZANTI Roberto DE PETRE Juan Carlos DESEO POSESION Y MUERTE EDICIONES ALTOSF 1991 MILANO 1996 ITALIANA 1992 ITALIANA pp. 14; h 24 INGLESE 1991 BOLLATI BORINGHIERI TORINO 1991 pp. 320; h 21 IL MULINO BOLOGNA 1991 ITALIANA 1986 pp. 344; h 22 GARZANTI MILANO 1986 ITALIANA 1999 pp. 153; h 22 EDICIONES ALTOSF 1999 SPAGNOLA DE PETRE Juan Carlos EL TEATRO DESCONOCIDO UNIVERSIDAD DEL ZULIA DE ROBERTO L'IMPERIO MONDADORI Federico DE SAINT-EXUPERY IL PICCOLO PRINCIPE BOMPIANI Antoine DE SAINT-EXUPERY LETTERE ALLA MADRE MONDADORI Antoine DE SANTI Pier Marco I DISEGNI DI EISENSTEIN LATERZA DE SIMONE Roberto LA GATTA CENERENTOLA EINAUDI DE SISTI Oda INSEGUIRE UN FILO MOBYDICK D'OMBRA, poesie e haiku DE VECCHI PELLATI PIRANDELLO: UNO STILE GRAFO Nicoletta 'FUORI DI CHIAVE'. STRATEGIE DELL'UMORISMO NELLE "NOVELLE PER UN ANNO" DE VIGNY Alfred IL MARCHESE DI CINQRIZZOLI MARS. OVVERO UNA CONGIURA SOTTO LUIGI XIII 1996 pp. 109; h 22 1996 SPAGNOLA 1981 UNIVERSIDAD DEL ZULIA MONDADORI CARACAS, VENEZUELA MARACAIBO, VENEZUELA MILANO 1982 BOMPIANI MILANO 1982 MONDADORI MILANO 1994 LATERZA EINAUDI MOBYDICK BARI TORINO FAENZA RA 1981 1999 1992 ITALIANA ITALIANA GRAFO BRESCIA 1998 ITALIANA MILANO 1956 ITALIANA DE VITIS Loredana WELCOME TO ALBANIA REGIONE PUGLIAREGIONE ABRUZZO LECCE 2006 ITALIANA/INGLESE DECROUX Etienne DINO AUDINO ROMA 2003 ITALIANA DECROUX, Etienne EDIZIONI DEL CORPO MILANO 1983 TORINO 1974 ITALIANA ROMA 2002 ITALIANA FIRENZE 1995 ITALIANA FAENZA RA 2008 ITALIANA 1994 1981 1999 1992 pp. 336; h 24 pp. 163; h 19 1998 pp. 120; h 22 1956 pp. 492; h 16 REGIONE PUGLIAREGIONE ABRUZZO 2006 pp. 68; h 15 PAROLE SUL MIMO. IL GRANDE CLASSICO DEL TEATRO GESTUALE CONTEMPORANEO DINO AUDINO 2003 pp. 160, h 21 PAROLE SUL MIMO EDIZIONI DEL CORPO 1983 EINAUDI 1974 pp. XVI+86; h 18 2002 pp. 156; h 21 1995 pp. 255; h 21 2008 pp. 128; h19 DEL VALLE-INCLAN DIVINE PAROLE Ramon DENUNZIO Fabrizio PIEGHE DEL TEMPO. I FILM EDITORI RIUNITI E DI FANTASCIENZA DA PHILIP K. DICK A <<MATRIX>> DI BERNARDI Vito INTRODUZIONE ALLO LA CASA USHER STUDIO DEL TEATRO INDONESIANO: GIAVA E BALI DI BIASE Ennio, DI VITA, DI MORTE E DI MOBYDICK DEOTTO Fabio, CANZONI. LE STORIE DEL FAPPANI Pierluigi, NOVECENTO, 2007 LETTERATURA LINGUISTICA DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI INTERCULTURA MEDITERRANEO AR.CO/ARTISTIC CONNECTIONS FALLETTI Clelia <cu, tr>, PALOMBI Claudia <tr>, DE MARINIS Marco <pr> AGUIRRE D'AMICO EINAUDI Maria Luisa <tr>, D'AMICO Alessandro <in> EDITORI RIUNITI ORIENTE - INDONESIA LA CASA USHER GIANNESCHI Valter MOBYDICK <pr> 1981 CINQ-MARS, OU UNE CONJURATION SOUS LOUIS XIII PAROLES SUR LE MIME FAPPANI Pierluigi, NOVECENTO, 2007 MARCUZZI Franco, BIGLIA Gabriella, GUGLIELMIN Stefano, FERRARI Valter, QUARIO Aldo, DE STEFANI Paola DI FRANCO Fiorenza EDUARDO DE FILIPPO DI FRANCO Fiorenza IL TEATRO DI EDUARDO GREMESE LATERZA 1983 1975 pp. 230; h 28 pp. 248; h 18 EDUARDO DE FILIPPO GREMESE LATERZA ROMA ROMA-BARI 1983 1975 ITALIANA ITALIANA DI GIULIO Maria TEATRO SPONTANEO E SANSONI RIVOLUZIONE. LA VICENDA E I TESTI DEL SAMODEJATEL'NYJ TEATR 1985 pp. 334; h 20 RUSSIA - NOVECENTO SANSONI FIRENZE 1985 ITALIANA DI MISCIO Gennaro IL PROCESSO DI CRISTO. RICOSTRUZIONE STORICOGIURIDICA IL RACCONTO COME EVENTO (in: IL SILENZIO E LA VOCE. ATTI DEL SEMINARIO DI ANTROPOLOGIA LETTERARIA) 1967 pp. 209; h 18 CRISTIANESIMO LONGANESI MILANO 1967 ITALIANA pp. 27; h 30 NARRAZIONE - ORALITA' PROVINCIA AUTONOMA TRENTO DI TRENTO - SERVIZIO ISTRUZIONE 1990 ITALIANA DI PALMA Guido LONGANESI PROVINCIA AUTONOMA 1990 DI TRENTO - SERVIZIO ISTRUZIONE DI PIETRO Stefano, COLOMBAIONI Alfredo I FRATELLI COLOMBAIONI. DEL GRIFO FARSE DI TRADIZIONE DI VENTURA Lini, ACCOLTI GIL Irene IL TEATRO COME INIZIO DI DIALOGO DICKENS Charles NICOLA NICKLEBY DICKENS Charles DICKINSON Emily DIDEROT Denis 1994 pp. 158; h 24 pp. 3; h 30 RIZZOLI CARRAROLI Valeria DEL GRIFO <in>, RONFANI Ugo <co>, VANZINA Enrico <co>, MARCHESE Bob <co>, TOPOR Roland <co>, PROIETTI Gigi <co> MONTEPULCIANO SI 1994 ITALIANA MARCHIORI Laura <tr> TASSO Bruno <tr> MILANO 1962 ITALIANA NICHOLAS NICKLEBY MILANO FAENZA RA MILANO 1951 1995 1962 ITALIANA HARD TIMES ITALIANA LES DEUX AMIS DE BOURBONNE. CECI N'EST PAS UN CONTE. SUL L'INCONSEQUENCE DU JUGEMENT PUBLIC DE NOS ACTIONS PARTICULIERES RIZZOLI MILANO 1962 ITALIANA LES BIJOUX INDISCRETS LBB PARMA-MILANO 1973 GARZANTI MILANO 1982 ITALIANA LE FILS NATUREL OU LES EPREUVES DE LA VERTU. LE PERE DE FAMILLE. EST-IL BON? EST-IL MECHANT? SELLERIO PALERMO 1992 EDITIONS DU SEUIL PARIS - FRANCIA 1997 GUARALDI RIMINI 1993 PSICOTERAPIA - AIDS PREVENZIONE 1962 pp. 944; h 16 TEMPI DIFFICILI RIZZOLI MIE FORTI MADONNI MOBYDICK I DUE AMICI DI RIZZOLI BOURBONNE. NON SI TRATTA DI UNA STORIELLA. SULL'INCONGRUENZA DEL GIUDIZIO DELLA GENTE SULLE NOSTRA AZIONI PRIVATE 1951 1995 1962 pp. 294; h 16 pp. 84; h 16 RIZZOLI MOBYDICK BIANCONI Piero <tr> RIZZOLI DIDEROT Denis I GINGILLI INDISCRETI RIZZOLI 1962 pp. 336; h 16 BAVA Pino <tr> DIDEROT Denis IL NIPOTE DI RAMEAU LBB 1973 DIDEROT Denis TEATRO GARZANTI 1982 DINOUART Joseph Antoine Toussaint DION Emmanuel L'ARTE DEL TACERE SELLERIO 1992 INVITATION A LA THEORIE EDITIONS DU SEUIL DE L'INFORMATION DIOTTI Sergio IL RITORNO DEL FULESTA. GUARALDI STRINATI Vladimiro Le più belle fiabe e leggende di Romagna 1997 1993 pp. XLVI+306; h 18 pp. 158; h 18 [VEDI SPOGLIO] BINNI Lanfranco <cu> RIZZOLI FRANCESE Romagna DIOTTI Sergio, IL RITORNO DEL FULESTA. STRINATI Vladimiro LE PIU' BELLE FIABE E LEGGENDE DI ROMAGNA DOGLIO Federico GUARALDI DORIO Antonio, BONAZZI Luca, RAGNO Maurizio, NAPOLETANO Salvatore, KENZI TEATRO IN EUROPA. STORIA GARZANTI E DOCUMENTI VOLUME PRIMO LA MANO E IL BURATTINO. FABBRI GUIDA PRATICA ALL'ANIMAZIONE DEGLI OGGETTI BIBLIOGRAFIA DELLA LA GINESTRA CRITICA PIRANDELLIANA 1962-1981 MA IL CIELO E' PROPRIO MOBYDICK BELLO, PERO'. LABORATORIO DI SCRITTURA ALLA CASA CIRCONDARIALE DI Abdelghani BOLOGNA DOLCI Mariano DONATI Corrado 1993 pp. 158; h 17 1982 pp. 568; h 19 ANTICHITA' - MEDIOEVO - UMANESIMO 1980 1986 pp. 197; h 24 1999 pp. 56; h 19 DOSTOEVSKIJ Fedor LE NOTTI BIANCHE DOSTOIEVSKI Fiodor IL SOSIA. POEMA PIETROBURGHESE DREYFUS Hubert L. ON THE INTERNET BOMPIANI RIZZOLI 1988 1962 pp. 210; h 16 ROUTLEDGE 2001 pp. 128; h 20 DROVETTI Giovanni LE ORME SULLA NEVE TIPOGRAFIA E LIBRERIA 1932 S. GIUSEPPE DEGLI ARTIGIANELLI PIRANDELLO RIGOSI Giampiero <cu> GUARALDI RIMINI 1993 ITALIANA GARZANTI MILANO 1982 ITALIANA FABBRI MILANO 1980 LA GINESTRA FIRENZE 1986 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1999 ITALIANA MILANO MILANO 1988 1962 ITALIANA BOMPIANI DE DOMINICICS RIZZOLI IORIO Giacinta <tr> ROUTLEDGE pp. 80; h 17 LONDRA-NEW YORK - 2001 U.K.-U.S.A. INGLESE TIPOGRAFIA E LIBRERIA TORINO S. GIUSEPPE DEGLI ARTIGIANELLI 1932 ITALIANA MAZZOTTA DUBOIS JANNI Thérèse DULLIN Charles AUGUST STRINDBERG. UNA MAZZOTTA BIOGRAFIA LA RICERCA DEGLI DEI. LA CASA USHER PEDAGOGIA DI ATTORE E PROFESSIONE DI TEATRO 1970 pp. 364; h 21 JANNI Marco <tr> MILANO 1970 ITALIANA 1986 pp. 288; h 24 FIRENZE 1986 ITALIANA DUMAS Alessandro LA REGINA MARGOT / LA SONZOGNO SIGNORA DI MONSOREAU / I QUARANTACINQUE VENT'ANNI DOPO RIZZOLI 1883 pp. 252 + 300 + 284; h 28 SERAGNOLI Daniele LA CASA USHER <cu, co>, CRUCIANI Fabrizio <pr>, GUCCINI Gerardo <tr> SONZOGNO MILANO 1883 ITALIANA 1951 pp. 833; h 16 1951 ITALIANA VINGT ANS APRES RIZZOLI 1958 pp. 286; h 16 AVENTI Giuseppe RIZZOLI <tr> DONAUDY Augusto RIZZOLI <tr> MILANO PROCESSO CLEMENCEAU. MEMORIALE DELL'IMPUTATO MILANO 1958 ITALIANA AFFAIRE CLEMENCEAU. MEMOIRE DE L'ACCUSE' LA MIA VITA. AUTOBIOGRAFIA DI UNA GRANDE PIONIERA DELLA DANZA MODERNA GEOMETRIA DELL'ILLIMITATO DINO AUDINO 2003 pp. 239, h 21 CASINI ROPA Eugenia <pr> DINO AUDINO ROMA 2003 ITALIANO MOBYDICK 2004 pp. 111; h 19 PAVANI Monica <cu> MOBYDICK FAENZA RA 2004 ITALIANA TEATRO DELLA PAROLA. POEMA A DUE VOCI DURAS Marguerite OCCHI BLU CAPELLI NERI DURAS, Marguerite LA VITA MATERIALE DUTTON William H. LA SOCIETA' ON LINE. POLITICA DELL'INFORMAZIONE NEL'ERA DIGITALE ECO Umberto IL SECONDO DIARIO MINIMO ECO Umberto IL SECONDO DIARIO MINIMO EDITORIALE BRUEGEL EGRI Lajos L'ARTE DELLA SCRITTURA DRAMMATURGICA MOBYDICK 2004 pp. 60; h 19 PAVANI Monica <cu> MOBYDICK FAENZA RA 2004 ITALIANA / FRANCESE FELTRINELLI FELTRINELLI BALDINI&CASTOLDI 1987 1989 2001 MILANO MILANO MILANO 1987 1989 2001 ITALIANA CLUB 1992 CLUB MILANO 1992 BOMPIANI 1992 BOMPIANI MILANO 1992 PERUZZO DINO AUDINO 1986 2003 pp. 20; h. 33 pp. 189, h 21 EISENSTEIN Sergej M. ODIN TEATRETS FORLAG 1972 pp. 248; h 20 SE pp. 166 + ILL.; h 22 DUMAS Alessandro [Alexandre] DUMAS Alessandro [Alexandre] (figlio) DUNCAN Isadora DUPUIS Sylviane DUPUIS Sylviane UDVALGTE SKRIFTEN EJEZENSTEJN Sergej MEMORIE 2000 FELTRINELLI FELTRINELLI TROVATO Sara <tr> BALDINI&CASTOLDI pp. 464; h 21 PITTURA PERUZZO MILANO REALI Stefano <pr>, DINO AUDINO ROMA MEDICI Olimpia <tr>, GAGNOR Roberto <tr>, ANDERSEN Troels ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO <tr>, (DANIMARCA) CHRISTIANSEN Eli <tr>, VESTERHOLT Ole <tr> G.C. <tr>; POMATI SE MILANO 1986 2003 ITALIANA ITALIANA 1972 DANESE 2000 ITALIANA GEOMETRIE DE L'ILLIMITE' THE ART OF DRAMATIC WRITING EJEZENSTEJN Sergej MEMORIE M. EJEZENSTEJN Sergej LA REGIA. L'ARTE DELLA Michajlovic MESSA IN SCENA SE 2000 pp. 166 + ILL.; h 22 MARSILIO 1989 pp. XXVI+627; h 21 EJZENSTEJN Sergej M. LEZIONI DI REGIA EINAUDI 1992 pp. 220; h 18 EJZENSTEJN Sergej M. TUTTO EJZENSTEJN 19231948 (filmografia, Piccolo progetto di pedagogia teatrale: PROGETTO E., Faenza 1993) LEZIONI DI REGIA EJZENSTEJN Sergej Michailovic VENEZIA 1989 ITALIANA IZBRANYE PROIZVEDENIJA V SESTI TOMACH. REZISSURA. ISKUSSTVO MIZANSCENY TORINO 1992 ITALIANA NA UROKACH REZISSURY S. EJZENSTEJNA FAENZA RA 1993 TORINO [1987] ITALIANA NA UROKACH REZISSURY S. EJZENSTEJNA VENEZIA 1998 ITALIANA IZBRANYE PROIZVEDENIJA V SESTI TOMACH VENEZIA 1992 ITALIANA IZBRANYE PROIZVEDENIJA V SESTI TOMACH. NERAVNODUSNAJA PRIRODA VENEZIA 1993 ITALIANA IZBRANYE PROIZVEDENIJA V SESTI TOMACH. REZISSURA. ISKUSSTVO MIZANSCENY MOBYDICK FAENZA RA 2005 ITALIANA/GALLESE BOMPIANI MILANO 1962 FABBRI MILANO 1963 ITALIANA MILANO 2005 ITALIANA 1993 GRECA / ITALIANA 1990 INGLESE pp. 220; h 18 CINEMA - NOVECENTO MONTANI Pietro MARSILIO <cu>, CIONI Alberto <pr>, CALVARESE Ornell <co, tr>, ANTONINI Fiorina <tr>, DI CESARE Flora <tr> ARTE - REGIA - CINEMA MONTANI Pietro MARSILIO <cu>, KRAISKI Giorgio <tr>, PANTELICH Laura <tr>, SUMMA Antonella <tr>, TERESI Cesare <fo> MONTANI Pietro MARSILIO <cu, tr>, CIONI Alberto <cu, tr>, BOTTONE Loretta <tr> 1998 pp. 274; h 21 EJZENSTEJN Sergej Michajlovic LA NATURA NON INDIFFERENTE MARSILIO 1992 pp. XXXIX+415; h 21 EJZENSTEJN Sergej Michajlovic STILI DI REGIA. NARRAZIONE E MESSA IN SCENA: LESKOV, DUMAS, ZOLA, DOSTOEVSKIJ, GOGOL' MARSILIO 1993 pp. 407; h 21 ELFYN Menna AUTOBIOGRAFIA IN VERSI MOBYDICK 2005 pp. 78; h 19 ELLIOT Thomas Stearns ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE BOMPIANI 1962 pp. 96; h 18 EMILIANI Andrea GUIDO RENI FABBRI 1963 pp. 24; h. 35 ENIA Davide TEATRO. ITALIA-BRASILE 3 UBULIBRI A 2. MAGGIO '43. SCANNA MATERIALI PER UN LABORATORIO A SANTARCANGELO 2005 pp. 156; h 22 EPSTEIN Susana, WATSON Ian CHILEAN THEATRE IN THE DAYS AND NIGHTS OF PINOCHET. AN INTERVIEW WITH HECTOR NOGUERA [in: DRAMA REWIEW, 1] LA SCENA DEL CHENDA (1591 - 1640). I MESTIERI E LO SPAZIO DEL TEATRO GRAFICA E DISEGNI 1990 pp. 12; h 30 AA. 19941995 1990 pp. 335 + ILL.; h 30 B. TASCHEN QUADRI Franco <in> UBULIBRI FILOSOFIA pp. 30; h 14 TESI DI LAURA PITTURA DEL SEICENTO MUSICA ANTICA GREGORIANO - SPARTITI [VEDI SPOGLIO] LETTERA SULLA FELICITA' STAMPA ALTERNATIVA 1993 pp.96; h. 30 PROMETEO INCATENATO ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO 1954 pp. 52; h 18 TUTTE LE TRAGEDIE NEWTON COMPTON 1997 pp. 230; h 22 GOBETTI Paolo EINAUDI <cu>, LONGO Luigi <tr> BIANCHI Andrea <cu, tr>, SIVIERO Silvana <cu, tr> CASTELLI Alberto <tr> pp. 24; h 30 EPICURO ESCHILO ITALIANA [1987] MARSILIO ESCHER Mauritis Cornelis ESCHILO 2000 EINAUDI IL MOVIMENTO ESPRESSIVO. SCRITTI SUL TEATRO ERRIQUEZ Stefania MILANO 1993 EJZENSTEJN Sergej Michajlovic ENSEMBLE ALIA MUSICA G.C. <tr>; POMATI SE Sergio <co> MONTANI Pietro MARSILIO <cu>, BOTTONE Loretta <tr>, CIONI Alberto <tr>, DE BARTOLO Simonetta <tr>, PREIANO' Marisa <tr> GOBETTI Paolo <cu> EINAUDI LAERZIO Diogene STAMPA ALTERNATIVA VITERBO <co>, PELLEGRINO Angelo Maria <tr> SCENOTECNICA TESI DI LAURA UNIVERSITA' DI BOLOGNA MURDER IN THE CATHEDRAL AA. 19941995 BERLINO (GERMANIA) 1990 ITALIANA CAGLIOTI Luciana (tr.) CANTARELLA Raffaele <tr> B. TASCHEN ITALIANA ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO MILANO 1954 ITALIANA MANDRUZZATO Enzo <tr>, TRAVERSO Leone <tr>, VALGIMIGLI Manara <tr> NEWTON COMPTON ROMA 1997 ITALIANA ETI - ENTE TEATRALE ITALIANO, AUDAC ASSOCIAZIONE UMBRA DECENTRAMENTO ATTIVITA' CULTURALI ETI. ENTE TEATRALE ITALIANO UN SIPARIO PER LO STREGATTO. ANNUARIO 1981 DELLE COMPAGNIE E DELLE MANIFESTAZIONI ITALIANE DI TEATRO RAGAZZI. CON UNA MONOGRAFIA DEDICATA ALL'UMBRIA PRIMA E DOPO IL TEATRO LA CASA USHER 1982 pp. 174; h 23 MARINELLI LA CASA USHER DAMIANI Giovanna <cu> FIRENZE 1982 ITALIANA EDIZIONI L'OBLIQUO 1991 pp. 208; h 21 MECCIA Rosa <cu> EDIZIONI L'OBLIQUO [BRESCIA] 1991 ITALIANA EURIPIDE LE TROIANE EINAUDI 1978 pp. 66; h 18 SANGUINETI Edoardo <tr> EINAUDI TORINO 1978 ITALIANA EURIPIDE TRAGEDIE SCELTE SONZOGNO 1965 pp. 390; h 18 SONZOGNO MILANO 1965 ITALIANA EURIPIDE TUTTE LE TRAGEDIE. I NEWTON COMPTON 1997 pp. 478; h 22 BELLOTTI Felice <tr>, GUERRINI Olindo <pr> PONTANI Filippo Maria <cu, tr> NEWTON COMPTON ROMA 1997 ITALIANA EURIPIDE TUTTE LE TRAGEDIE. II NEWTON COMPTON 1997 pp. 388; h 22 1997 ITALIANA BREVE STORIA DEL TEATRO CAPPELLI INGLESE 1963 pp. 164; h 19 PONTANI Filippo NEWTON COMPTON Maria <cu, tr> CIMNAGHI Mario R. CAPPELLI <pr>, CIMNAGHI Adele <tr> ROMA EVANS B. Ifor ROCCA SAN CASCIANO FO 1963 ITALIANA FABBRI Andrea GIOSA Mario - VAN LEEUWE FABBRI Andrea VAN LEEUWEN Charles - NA FABBRI Diego, LAJOLO Davide FABBRI Giuseppe LUOGHI PARALLELI. POETI MOBYDICK TRADUCONO POETI 1993 MOBYDICK FAENZA RA 1993 L'EQUILIBRIO DELLE PAROLE. POETI TRADUCONO POETI IL VIZIO ASSURDO MOBYDICK 1992 MOBYDICK FAENZA RA 1992 RIZZOLI 1974 pp. 190; h 22 RIZZOLI MILANO 1974 ITALIANA PICCARDA DONATI STABILIMENTO GRAFICO 1926 F. LEGA pp. 54; h 21 STABILIMENTO GRAFICO FAENZA RA F. LEGA 1926 ITALIANA FABBRI Romina LA SOCIETA' TEATRALE DEL TESI DI LAUREA NOVECENTO. REALTA' DELLA ROMAGNA A CONFRONTO A.A. 20012002 pp. 190; h 30 SOCIOLOGIA - TEATRO DELLE ALBE - TEATRO DUE MONDI - SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO MASQUE TEATRO TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI URBINO A.A. 20012002 ITALIANA FABBRI Stefania IL TEATRO COME FORMA DI TESI PROVA FINALE RIABILITAZIONE? A.A. 20042004 pp. 41; h 30 PSICOLOGIA PEDAGOGIA SPECIALE DRAMMATERAPIA PSICODRAMMA TEATRO DEGLI AFFETTI - TEATRO DELL'OPPRESSO TESI PROVA FINALE UNIVERSITA' DI BOLOGNA A.A. 20042004 ITALIANA FABRE Emile LE THEATRE 1936 HACHETTE PARIGI (FRANCIA) 1936 FADINI Edoardo, QUARTUCCI Carlo VIAGGIO NEL CAMION STUDIO FORMA DENTRO L'AVANGUARDIA. OVVERO LA LUNGA CINEMATOGRAFIA TEATRALE 1960/1976 1976 pp. 247; h 24 STUDIO FORMA TORINO 1976 ITALIANA FAGGI Vico SQUARZINA Luigi FAGGIN Giorgio T. FALETTI Clelia ROSA LUXEMBURG. LATERZA DRAMMA IN NOVE QUADRI VAN EYCK JAN FABBRI "SI VIS ME FLERE..". EMOZIONI ALLO SPECCHIO 1975 pp. 220; h 18 LATERZA ROMA-BARI 1975 ITALIANA 1965 2011 pp. 24; h. 36 pp. 7 FABBRI MILANO 1965 2011 ITALIANA ITALIANA FALETTI Clelia IL TEATRO DI LUDOVICO 2011 pp. 7 2011 ITALIANA HACHETTE INGHILTERRA [VEDI SPOGLIO] SPETTATORENEUROFISIOLOGIA A SHORT HISTORY OF ENGLISH DRAMA FALETTI Clelia FALETTI Clelia FALLACI Oriana FALLACI, Oriana FALSO MOVIMENTO FALSO MOVIMENTO IL TEATRO DI LUDOVICO ARIOSTO LO SPAZIO D'AZIONE CONDIVISO LETTERA A UN BAMBINO MAI NATO SE IL SOLE MUORE OTELLO TANGO GLACIALE 2011 pp. 7 2011 pp. 7 NEUROFISIOLOGIA 1992 RIZZOLI 1992 1987 [1983] RIZZOLI 1987 [1983] ITALIANA 1982 ITALIANA LITOGRAFIE ARTISTICHE 1982 NAPOLETANE pp. 20; h 22 pp. 16; h 33 LITOGRAFIE ARTISTICHE NAPOLI NAPOLETANE 1965 1999 pp. 176; h 21 pp. 160; h 18 FASCISMO - RIVISTA 1984 pp. 129; h 21 [VEDI SPOGLIO] 1981 pp.176; h. 27 BIOGRAFIA REGISTASOGGETTI E CRITICHE FILM FERNANDOAMILBANGSA Ligaya PANGALAY. TRADITIONAL FILIPINAS FOUNDATION, 1983 DANCES AND RELATED INC. FOLK ARTISTIC EXPRESSIONS pp. 208; h 31 DANZA ANTROPOLOGIA FERRONE Siro ATTORI MERCANTI EINAUDI CORSARI. La Commedia dell'Arte in Europa tra Cinque e Seicento (bozze dono dall'autore al bib) FERRONE Siro (a cura COMICI DELL'ARTE LE LETTERE di) CORRISPONDENZE (bozze del 1° volume, dono dell'autore al bibliotecario) FERRONI Giulio, LA "LOCUZIONE BULZONI QUONDAM Amedeo ARTIFICIOSA". TEORIA ED ESPERIENZA DELLA LIRICA A NAPOLI NELL'ETA' DEL MANIERISMO 1993 1973 pp. 442; h 21 FERSEN Alessandro FEYERABEND Paul K. FINK Guido MICCOLO Antonio (a cura di) 1980 1984 pp. XXXIV + 200; h 22 1977 pp. 52; h. 20 FIRMO Walter CINEMA E TEATRO. VERSO GUARALDI UNA "TOTALITA' DELLO SPETTACOLO" E UNA PARTECIPAZIONE CRITICA DEL PUBBLICO? ANTOLOGIA FOTOGRAFICA DAZIBAO 1989 pp. 108; h 19 FOTOGRAFIA FIRPO Francesco COMMEDIE PER BAMBINI ERGA 2000 pp. 204; h 21 RAGAZZI FIRPO Francesco TEATRO PER BAMBINI ERGA 1998 pp. 191; h 21 RAGAZZI MOBYDICK CDE 1998 1981 RAKAM-RUSCONI 1994 UN MARZIANO A ROMA BIBLIOMANIA LE CENTO PAGINE PIU' BELLE (a cura di M.Bongiovanni Bertini) FLAUBERT, Gustave MADAME BOVARY FLORIDA Richard FO Dario ITALIANA RIZZOLI TEATRO DA CAMERA RIZZOLI TESSERE O NON TESSERE. I LIBERAL LIBRI COMICI E LA CENSURA FASCISTA FASSBINDER Rainer TEATRO 1 LA CASA USHER Werner FAVA G. Claudio I FILM DI FEDERICO FELLINI GREMESE VIGANO' Aldo FLAIANO Ennio FLAUBERT Gustave FLAUBERT Gustave ITALIANA 2011 RIZZOLI FALZONI Giordano FANO Nicola IL TEATRO, DOPO SCIENZA COME ARTE 2011 LATERZA LATERZA L'ASCESA DELLA NUOVA MONDADORI CLASE CREATIVA. STILE DI VITA, VALORI E PROFESIONI [IL TEATRO DI DARIO FO. DAR AL KINUZ COMMEDIE] PANDOLFI Vito <pr> RIZZOLI LIBERAL LIBRI MILANO FIRENZE 1965 1999 ITALIANA ITALIANA GANDINI Umberto <tr> LA CASA USHER FIRENZE 1984 ITALIANA GREMESE ROMA 1981 ITALIANA 1983 INGLESE ONATE Ponch <fo>, FILIPINAS FOUNDATION, MANILA, FILIPPINE PEREZ Jule <fo>, INC. MARIANO Regie <fo>, CANDELARIA Camilo <fo>, SUMPO Ciriaco <fo> EINAUDI TORINO 1993 2003 pp. 484; h 21 1999 pp. 144; h 19 LE LETTERE FIRENZE 1993 BULZONI ROMA 1973 ITALIANA ROMA-BARI ROMA-BARI 1980 1984 ITALIANA FIRENZE 1977 ITALIANA DAZIBAO RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1989 PORTOGHESE ERGA GENOVA 2000 ITALIANA ERGA GENOVA 1998 ITALIANA MOBYDICK CDE FAENZA RA MILANO 1998 1981 RAKAM-RUSCONI LATERZA PERA Marcello <in>, LATERZA SOSIO Llibero <tr> BERNARDI Sandro GUARALDI <co>; LA POLLA Franco; VANNINI Andrea <co> TESTI BUFFARELLO Franco <il> BUFFARELLO Franco <il> 1993 MILANO 1994 FRANCIS Francesco MONDADORI <tr> MILANO 2003 ITALIANA BAYATLY Kassim <tr> BEIRUT (LIBANO) 1999 ARABA DAR AL KINUZ L'UOMO NUDO E L'UOMO IN FRAK / GLI IMBIANCHINI NON HANNO RICORDI / NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE FO Dario IL TUMULTO DI BOLOGNA FUORITHEMA [1995] pp. 32; h 17 RAME Franca <cu, tr> FO Dario LA MARJUANA DELLA MAMMA E' LA PIU' BELLA BERTANI 1976 pp. 166; h 22 TERZIAN Hrayr <pr> BERTANI FO Dario FO Dario LA SIGNORA E' DA BUTTARE EINAUDI LE COMMEDIE DI DARIO FO EINAUDI IV. VORREI MORIRE ANCHE STASERA SE DOVESSI PENSARE CHE NON è SERVITO A NIENTE. TUTTI UNITI! TUTTI INSIEME! MA SCUSA QUELLO NON E' IL PADRONE?. FEDAYN MANUALE MINIMO EINAUDI DELL'ATTORE MISTERO BUFFO. FABBRI GIULLARATA POPOLARE MORTE ACCIDENTALE DI FABBRI UN ANARCHICO MORTE E RESSUREZIONE DI SAPERE UN PUPAZZO TEATRO COMICO GARZANTI 1977 1977 pp. 116; h 18 pp. 218; h 19 RAME Franca <cu> 1987 pp. 374; h 19 2006 2006 1971 pp. 106; h 22 1971 pp. 252; h 18 PUM, PUM! CHI E'? LA POLIZIA! BERTANI 1973 PUM, PUM! CHI E'? LA POLIZIA! BERTANI LE COMMEDIE DI DARIO FO EINAUDI VIII. VENTICINQUE MONOLOGHI PER UNA DONNA FO Dario FO Dario FO Dario FO Dario FO Dario FO Dario, COLLETTIVO TEATRALE LA COMUNE FO Dario, COLLETTIVO TEATRALE LA COMUNE FO Dario, RAME Franca FOFI Goffredo FUORITHEMA BOLOGNA [1995] ITALIANA VERONA 1976 ITALIANA EINAUDI EINAUDI TORINO TORINO 1977 1977 ITALIANA ITALIANA RAME Franca <co> EINAUDI TORINO 1987 ITALIANA pp. 408; h 18 RAME Franca <cu> FABBRI MILANO 2006 ITALIANA pp. 92; h 18 RAME Franca <cu> FABBRI MILANO 2006 ITALIANA LA COMUNE SAPERE MILANO 1971 ITALIANA [VEDI SPOGLIO] GARZANTI MILANO 1971 ITALIANA pp. 266; h 22 BERTANI VERONA 1973 ITALIANA 1972 pp. 232; h 22 BERTANI VERONA 1972 ITALIANA 1989 pp. 272; h 19 EINAUDI TORINO 1989 ITALIANA I LIMITI DELLA SCENA. SPETTACOLO E PUBBLICO NELL'ITALIA CONTEMPORANEA (19451991) FOGLI Antonio RAVENNA, itinerari turistici RAVAGLIA Francesco nella provincia di (a cu FONTANA Ave, CREATIVITA' E LIBERA OTTOLEGHI Valeria ESPRESSIONE [in: COOPERAZIONE EDUCATIVA] FORCELLA Enzo, PLOTONE DI ESECUZIONE. I MONTICONE Alberto PROCESSI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE LINEA D'OMBRA EDIZIONI 1992 pp. 108; h 19 LINEA D'OMBRA EDIZIONI MILANO 1992 ITALIANA LA PIRA 1989 pp. 200; h. 24 LA PIRA RAVENNA 1989 ITALIANA 1972 pp. 16; h 30 BAMBINI - SCUOLA INFANZIA 1972 ITALIANA LATERZA 1972 pp. 330; h 18 STORIA - PRIMA GUERRA MONDIALE FORD John PECCATO CHE FOSSE UNA SGUALDRINA RIZZOLI 1962 pp. 142; h 16 VALLES POLI Alberto <tr> FORESEEN. OBSERVATOIRE INTERNATIONAL DES TENDANCES SOCIOLOGIQUES FORZANO Giovacchino LES SCREEAGERS. AVOIR 20 PLON ANS EN L'AN 2000 2000 pp. 248; h 20 CATHELAT Bernard PLON <cu>, DE POUZILHAC Alain <pr> SLY. OVVERO LA BARBERA LEGGENDA DEL DORMIENTE RISVEGLIATO 1938 pp. 190; h 19 FOSCHI Franco BELTENEBROS E ALTRE AMENE CRUDELTA' TUTTE LE POESIE MOBYDICK 1998 G. BARBERA / GIUNTI 1970 1977 2000 pp. 119; h 21 FOSCOLO Ugo FOSSATI Paolo FRABETTI Roberto, MANFERRARI Marina, MARCHESI LA REALTA' ATTREZZATA. EINAUDI SCENA E SPETTACOLO DEI FUTURISTI IL NIDO E IL TEATRO. PENDRAGON ADULTO E BAMBINO: UN RAPPORTO DA SOGGETTO A LATERZA BARI 1972 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1962 ITALIANA PARIS - FRANCIA 2000 FRANCESE BARBERA FIRENZE 1938 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1998 pp. 524; h 19 G. BARBERA / GIUNTI FIRENZE 1970 ITALIANA pp. 266; h 18 EINAUDI TORINO 1977 ITALIANA BOLOGNA 2000 ITALIANA CALLARI GALLI PENDRAGON Matilde <pr>, CASADEI Piero <fo> 'TIS PITY SHES A WHORE Marina, MARCHESI RAPPORTO DA SOGGETTO A Franca, VASSURI SOGGETTO Paola FRANCASTEL Pierre GUARDARE IL TEATRO IL MULINO CASADEI Piero <fo> 1987 pp. 234; h 21 FRANCE Anatole BERGERET A PARIGI RIZZOLI 1953 pp. 208; h 16 FRANCE Anatole IL MANICHINO DI VIMINI RIZZOLI 1953 FRANCE Anatole L'ANELLO D'AMETISTA RIZZOLI FRANCE Anatole L'OLMO DEL VIALE MEDIOEVO TORRESIN Brunella IL MULINO QUATTROCENTO - ARTI <tr>, CRUCIANI VISIVE - PITTURA Fabrizio <cu> BOLOGNA 1987 ITALIANA DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI MILANO 1953 ITALIANA MONSIEUR BERGERET A PARIS pp. 184; h 16 DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI MILANO 1953 ITALIANA LE MANNEQUIN D'OSIER 1953 pp. 218; h 16 DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI MILANO 1953 ITALIANA L'ANNEAU D'AMETHYSTE L'ORME DU MAIL RIZZOLI 1953 pp. 176; h 16 DETTORE Ugo <tr> RIZZOLI MILANO 1953 ITALIANA FRANCO Francesco, IN UN BORDO D'ECLISSI LUZZI Giorgio FRANCOFORTESE LIBRETTO DELLA VITA Anonimo PERFETTA FRANZA Carlo (a cura IL MITO MEDITERRANEO. di) NUOVI CENTO ARTISTI PER RUFFANO COLOPHON 1997 pp. 12; h. 17 BELLUNO 1997 ITALIANA NEWTON COMPTON 1994 MUGNAINI Fabrizio COLOPHON (cu) NEWTON COMPTON ROMA 1994 MARIO CONGEDOREGIONE PUGLIACOMUNE DI RUFFANO 1998 pp. 128; h. 29 DE VITO Franco <fo> MARIO CONGEDOREGIONE PUGLIACOMUNE DI RUFFANO GALATINA (LE) 1998 FREGE Gotlob KLEINE SCHRIFFEN G.O.V. 1967 G.O.V. Darmstad/Germany 1967 FREIRE Paulo LA PEDAGOGIA DEGLI OPPRESSI MONDADORI 1980 MONDADORI MILANO 1980 FREUD Sigmund AFORISMI E PENSIERI NEWTON COMPTON 1994 NEWTON COMPTON ROMA 1994 FREUD Sigmund IL SOGNO, e scritti 1898/1905 NEWTON COMPTON 1984 NEWTON COMPTON ROMA 1984 FREUD Sigmund PSICOLOGIA DELLA VITA NEWTON COMPTON AMOROSA, e scritti 1910/1912 1984 NEWTON COMPTON ROMA 1984 FREUD Sigmund TOTEM E TABU' NEWTON COMPTON 1984 NEWTON COMPTON ROMA 1984 FROMM Erich L'ARTE DI AMARE IL SAGGIATORE 1979 pp. 167; h 18 IL SAGGIATORE MILANO 1979 ITALIANA FRUTTERO Carlo, LUCENTINI Franco FUMAROLI Marc LA COSA IN SE' EINAUDI 1982 pp. 100; h 18 EINAUDI TORINO 1982 ITALIANA 1990 pp. 341; h 21 IL MULINO BOLOGNA 1990 ITALIANA 2006 pp. 112; h 19 FAENZA RA 2006 ITALIANA/CATALANA FUSTER Joan EROI E ORATORI. RETORICA IL MULINO E DRAMMATURGIA SECENTESCHE GIUDIZI FINALI. JUDICIS MOBYDICK FINALS 1960-1968 pp. 223; h 30 PEDAGOGIA COSCIENTIZZAZIONE AMORE - SOCIOLOGIA LIBERTA' OBBLIGATORIA PICCOLO TEATRO pp. 48; h 21 TEATRO-CANZONE COPIONE GABER Giorgio RECITAL PICCOLO TEATRO pp. 48; h 21 TEATRO-CANZONE COPIONE GABUCCI Ada INFORMATICA APPLICATA ALL'ARCHEOLOGIA LO SPIRITO DELLE SABBIE GIALLE CAROCCI 2005 pp. 128; h20 EDIZIONI DELL'ARCO 1999 pp. 82; h 21 GADJI Mbacke NUMBELAN. IL REGNO EDIZIONI DELL'ARCO DEGLI ANIMALI NELLA BOCCA TITIVILLUS DELL'IMMAGINAZIONE. LA SCENA TEATRALE E LO SPETTATORE BAMBINO GAGLIARDI Mafra PROGETTO "BESTIARIO D'AMORE" - ANNANATALO CENTER - HELSINKI, 18 MATZO 2004 GAGLIARDI Mafra (a LE STELLE NASCOSTE MARSILIO cura di) 1999 GAGLIARDI Mafra 2007 2004 GAGNON Odette 1986 EN PRESENCE DE... LA TROISIEME SESSION DE L'I.S.T.A. [in: CAHIERS DE TEATRE JEU, 39] DAMIANI Marilena <tr> SEICENTO - CORNEILLE - ZECCHI Lina <tr> MOLIERE GABER Giorgio GADJI Mbacke BIMBI Linda <cu e pr>, FIORI Ernani Maria <co> SIMBOR ROIG MOBYDICK Vincent <cu>, FAGGIN Giorgo <cu> PICCOLO TEATRO ITALIANA ITALIANA MILANO ITALIANA PICCOLO TEATRO MILANO ITALIANA CAROCCI ROMA 2005 ITALIANA IMMIGRAZIONE AFRICA EDIZIONI DELL'ARCO MILANO 1999 ITALIANA pp. 115; h 21 FAVOLE - AFRICA EDIZIONI DELL'ARCO MILANO 1999 pp. 216; h 20 TEATRO RAGAZZI TEATRO SCUOLA TITIVILLUS CARAZZANO PI 2007 ITALIANA pp. 8; h 30 IMMAGINARIO INFANTILE 2004 ITALIANA 1997 MARSILIO pp. 3; h 30 BARBA VENEZIA 1997 CANADA 1986 FRANCESE CONSELLS, PROVERBIS I INSOLENCIES TEATRE JEU, 39] GALANTE ALLA RICERACA DEL LA CASA USHER GARRONE Alessandra PROPRIO CLOWN. LE TECNICHE DEL MOVIMENTO NELL'ESPERIENZA DI UNA SCUOLA GALANTI Georgia, CARTOLINE DA NUAGES GUERRIERI Giovanni MOMPRACEM 1980 pp. 127 + XXIV ill.; h 21 2008 pp. 148; h 12 GRAFICA - SANDOKAN SALGARI GALANZI Francesco SO, PAR LA CURENT D'E FIO, MOBYDICK satire romagnole GALE Margaret WOMEN & THEATRE. BASSNETT Susan NEWSLETTER 1 GALEANO Eduardo A TESTA IN GIU'. LA SPERLING & KUPFER SCUOLA DEL MONDO ALLA ROVESCIA GALEANO Eduardo LAS VENAS ABIERTAS DE CHANCHITO AMERICA LATINA GALEANO Eduardo LE VENE APERTE SPERLING & KUPFER DELL'AMERICA LATINA 1991 1989 pp. 80; h 30 DONNE - FEMMINILE 1999 pp. 356; h 21 GLOBALIZZAZIONE 1988 pp. 486; h 19 1997 pp. 363; h 19 GALEOTTI Idilio 2008 pp. 96; h 28 1957 pp. 278; h 16 INTRIGHI POLIEDRICI GALLARATI SCOTTI VITA DI DANTE RIZZOLI Tommaso GALLICO Paul LA PRINCIPESSA SMARRITA MOBYDICK (The Snow Goose) LECOQ Jacques <pr> LA CASA USHER SCULTURA - PITTURA FOTOGRAFIA GUADALUPE POSADA Josè <il> FIRENZE 1980 ITALIANA NUAGES MILANO 2008 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1991 WARWICK 1989 INGLESE SPERLING & KUPFER MILANO 1999 ITALIANA CHANCHITO URUGUAY 1988 SPAGNOLA MILANO 1997 ITALIANA MODIGLIANA FC 2008 ITALIANA MILANO 1957 ITALIANA FAENZA RA 1993 ALLENDE Isabel SPERLING & KUPFER <pr>, BAJNI Irina <cu>, LIVERANI Elena <cu e tr>, LAPASINI Gabriella <tr>, DOBNER Tullio <tr> CATALANO Emanuela <pr>, COZZI Giovanna <pr> RIZZOLI 1993 MOBYDICK GALLINA Giacinto TUTTO IL TEATRO. VOLUME REGIONE DEL VENETO - 2003 I. 1879-1873 MARSILIO pp. LXXXIV+472; h 23 VESCOVO Piermario REGIONE DEL VENETO - VENEZIA <cu> MARSILIO 2003 ITALIANA GALLINA Giacinto TUTTO IL TEATRO. VOLUME REGIONE DEL VENETO - 2000 II. 1874-1877 MARSILIO pp. 438; h 23 VESCOVO Piermario REGIONE DEL VENETO - VENEZIA <cu> MARSILIO 2000 ITALIANA GALLINA Giacinto TUTTO IL TEATRO. VOLUME REGIONE DEL VENETO - 2001 III. 1878-1884 MARSILIO pp. 518; h 23 VESCOVO Piermario REGIONE DEL VENETO - VENEZIA <cu> MARSILIO 2001 ITALIANA GALLINA Giacinto TUTTO IL TEATRO. VOLUME REGIONE DEL VENETO - 2002 IV. 1888-1896 MARSILIO pp. 390; h 23 VESCOVO Piermario REGIONE DEL VENETO - VENEZIA <cu> MARSILIO 2002 ITALIANA GAMBA Giacomo OXUS GENNAN STARRYLINK EDITRICE 2008 pp. 38; h 21 GAMBA Giacomo, STRADA Marisa EXTRACOM. UN GIOCO IN BIANCO E NERO STARRYLINK EDITRICE 2005 pp. 104; h 20 TESTO - SPETTACOLO TEATRO SCUOLA GAMBI Laura AWA CHE VIVE DUE VOLTE AIEP EDITORE / ELLE U 1999 MULTIMEDIA pp. 110; h 20 DONNE - IMMIGRATI GAMBI Luca, PICCINO Patrizia DIARIO. MOSTRA FOTOGRAFICA STARRYLINK EDITRICE BRESCIA 2008 ITALIANA MAHONY Luigi <pr> STARRYLINK EDITRICE BRESCIA 2005 ITALIANA 1999 ITALIANA FAENZA RA 1998 ITALIANA BOLOGNA 1919 ITALIANA PONTARA Giuliano EINAUDI <cu, in>, GRILLENZONI Fabrizio <tr>, CALAMANDREI Silvia <tr> EINAUDI TORINO [1989] ITALIANA TORINO 1992 DYMKOWSKI Christine <pr> ROMA 2003 AIEP EDITORE / ELLE U REPUBBLICA DI SAN MULTIMEDIA MARINO / ROMA TEATRO DUE MONDI 1998 pp. 24; h. 29 LABORATORI TEATRALI TAVANTI Elisa <co> TEATRO DUE MONDI SCUOLE GAMBINOSSI Giorgio FILIMENO FILOMENI G. BRUGNOLI E FIGLI 1919 pp. 24; h 17 G. BRUGNOLI E FIGLI GANDHI Mohandas Karanchan TEORIA E PRATICA DELLA NON VIOLENZA EINAUDI [1989] pp. CXXXVII+407; h 18 GANDHI Karanchan Mohandas GANDOLFI Roberta TEORIA E PRATICA DELLA NON VIOLENZA LA PRIMA REGISTA. EDITH CRAIG, FRA RIVOLUZIONE DELLA SCENA E CULTURA DELLE DONNE EINAUDI 1992 BULZONI 2003 pp. 512; h 21 NOVECENTO BULZONI ITALIANA PATAS ARRIBA LAS VENAS ABIERTAS DE AMERICA LATINA DELLE DONNE GANDOLFI Roberta, TERRITORIO TEATRO. ERRIQUEZ Stefania LABORATORIO PER GIOCARE A SCUOLA LE AZIONI TEATRALI. DISPENSE DEGLI INCONTRI GANDOLFI Roberta, LE FORBICI DI GHERARDI. MARTINI Giacomo SCRITTURE PER SCENA E SCHERMO TRA LE DUE GUERRE GARAUDY Roger DANZARE LA VITA GARBOLI Cesare UN PO' PRIMA DEL PIOMBO. IL TEATRO IN ITALIA NEGLI ANNI SETTANTA GARCIA MARQUEZ Gabriel GARCIA MARQUEZ Gabriel GARCIA MARQUEZ Gabriel GARCIA MARQUEZ Gabriel GARCIA MARQUEZ Gabriel CIEN ANOS DE SOLEDAD CENTRO TEATRALE UNIVERSITARIO [2006] pp. 24; h 30 I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 1998 pp. 200; h 21 CITTADELLA SANSONI ASSISI 1989 pp. 388; h 21 CIRCULO DE LECTORES 1970 CRONACA DI UNA MORTE MONDADORI ANNUNCIATA DELL'AMORE E DI ALTRI MONDADORI DEMONI DODICI RACCONTI MONDADORI RAMINGHI L'INCREDIBILE E TRISTE MONDADORI STORIA DELLA CANDIDA ERENDIRA E DELLA SUA NONNA SNATURATA GARCIA MARQUEZ LA INCREDIBILE Y TRISTE MONDADORI Gabriel HISTORIA DE LA CANDIDA ERENDIRA Y DE SU ABUELA DESALMADA GARCIA MARQUEZ RACCONTO DI UN MONDADORI Gabriel NAUFRAGO GARCIA Santiago TEORIA Y PRATICA DEL LA CANDELARIA TEATRO 1985 1995 1997 MONDADORI MILANO 1997 1997 MONDADORI MILANO 1997 1992 MONDADORI MILANO 1992 MONDADORI MILANO 1997 LA CANDELARIA BOGOTA' (COLOMBIA) 1989 1997 1989 pp. 277; h 19 GOBIERNO DEL ESTADO 1991 DE HIDALGO pp. 308; h 21 JR TE DONNERAY SEPT NUITS D'AMOUR. BOUFFONNERIES N° 17 BOUFFONNERIES 1987 pp. 64; h 30 GAUTIER Théophile JETTATURA NEWTON COMPTON 1993 pp. 98; h 19 GAVAZZI Floriana, RIVOLTELLA Pier Cesare L'ANALISI SIMBOLICA I.S.U.- UNIVERSITA' DELLO SPETTACOLO. UN CATTOLICA ITINERARIO METODOLOGICOFONDATIVO L'OPERA DEL MENDICANTE RIZZOLI 1990 pp. 50; h 24 1974 pp. XXX+96+ILL.; h 18 IL TEATRO DI PROSA EDIZIONI DEL DAMS NELL'ITALIA DEL SECONDO OTTOCENTO. LETTERE A 2003 AMERICA LATINA COLOMBIA - LA CANDELARIA ITALIANA ITALIANA ITALIANA SPAGNOLA GOBIERNO DEL ESTADO MESSICO DE HIDALGO 1991 1997 MOBYDICK FAENZA RA 1997 1967 LATERZA BARI 1967 FOLLIA - LETTERATURA - PSICHIATRIA MOBYDICK FAENZA RA 2006 ITALIANA THEATRE DE L'UNITE' LIVCHINE JACQUES BOUFFONNERIES LECTOURE FRANCIA 1987 FRANCESE NEWTON COMPTON ROMA 1993 ITALIANA I.S.U.- UNIVERSITA' CATTOLICA MILANO 1990 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1974 ITALIANA pp. 492; h 21 EDIZIONI DEL DAMS TORINO 2003 ITALIANA pp. 134; h 21 TIRRENIA STAMPATORI TORINO 1988 ITALIANA ROMA 1997 ITALIANA NAPOLI 1989 ITALIANA VITTORIO BERSEZIO L'ENRICO IV DI TIRRENIA STAMPATORI 1988 PIRANDELLO DA H. PRUTZ A G. PITOEFF SATIRA ED ANTISATIRA SALERNO 1997 MUSICA E LINGUAGGIO. IL GUIDA DIVENIRE DELLA MUSICA OCCIDENTALE NELLA PROSPETTIVA DELLA COMPOSIZIONE DELLA MESSA CIRCULO DE LECTORES BARCELONA, SPAGNA 1970 MILANO GAUDY Rene GEORGIADES G. Thrasybulos ASSISI 1989 MILANO pp. 174; h 21 GENUZIO Andrea FIRENZE MONDADORI 2006 GEDDA Luigi PORRETTA TERME BO 1998 MONDADORI LETTERE SEMISERIE (1993- MOBYDICK 1996) EDUCAZIONE UMANISTICA LATERZA IN ITALIA FRAMMENTI. STORIE DA UN MOBYDICK FORTINO DI PERIFERIA GEDDA Lido I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO CITTADELLA TAVIANI Ferdinando SANSONI <pr> [2006] 1995 GARGANO Claudio GAY John FERRARA 1985 COSAS DE CHARRERIA. (CORRIDOS, PROVERBIOS, DICHOS Y REFRANES CHARROS) GARLASCHELLI Barbara BIGNAMI Paola <co>, VITERITTI Bruna <co> pp. 357; h 20 GARCIA-BRAVO Y OLIVERA Rodolfo GARIN Eugenio DARMMATURGIA CINEMA CENTRO TEATRALE UNIVERSITARIO 1989 pp. 129; h 17 pp. 177; h 22 GRASSO Maurizio <cu, tr> GORLIER Claudio <in>, PIGNOLO Ginetta <tr> COSTUME - SEICENTO DE MIRANDA SALERNO Gerolamo <cu> STORIA DELLA MUSICA BERTINI Piero Oddo GUIDA <tr> SPAGNOLA JETTATURA THE BEGGAR'S OPERA MUSIK UND SPRACHE. DAS WERDEN DER ABENDLANDISCHEN MUSIK DERGESTELLT AN DER VERTONUNG DER MESSE MESSA GERACI Stefano GERSZI Teresa ALFIERI IN SALA PROVE CAPOLAVORI DEL RINASCIMENTO TEDESCO GHIANDONI Gabriele LA FESTA GHIDIGLIA PARMIGIANINO QUINTAVALLE A. GIACCHE' Piergiorgio "PREGO SORRIDA!". IDENTIKIT DEL GIOVANE TEATRANTE ITALIANO [in: LINEA D'OMBRA, 37] GIACCHE' Piergiorgio CARMELO BENE. ANTROPOLOGIA DI UNA MACCHINA ATTORIALE GIACCHE' Piergiorgio CARMELO SECONDO [in: LINEA D'OMBRA, 10] DER MESSE FABBRI MOBYDICK FABBRI 19701983 1998 1964 pp. 12; h 30 pp. 80; h. 29 STORIA DELL'ARTE pp. 24; h. 35 PITTURA VITZTHUM Walter (dis.) ITALIANA ITALIANA FABBRI MILANO MOBYDICK FABBRI FAENZA RA MILANO 19701983 1998 1964 MILANO 1989 ITALIANA BOMPIANI MILANO 1997 ITALIANA MEDIA EDIZIONI MILANO 1985 ITALIANA ITALIANA 1989 pp. 3; h 30 BOMPIANI 1997 pp. 186; h 21 MEDIA EDIZIONI 1985 pp. 2; h 30 GIACCHE' Piergiorgio COLPI DI TOSSE [in: LINEA MEDIA EDIZIONI D'OMBRA, 9, 1985] GIACCHE' Piergiorgio DIARIO SCOLASTICO DEL LA CASA USHER SUSSIDIARIO TEATRALE [in: SCENASCUOLA] GIACCHE' Piergiorgio IL LIVING A PERUGIA [in: LE LANSMAN THEATRE ET LE TEMPS QUI PASSE. MEMOIRES SINGULIERES] GIACCHE' Piergiorgio IL PROBLEMA DELLO SPETTATORE FRA IPOCRISIA E DIMENTICANZA [in: PROSCENIO NOTIZIE, 3] GIACCHE' Piergiorgio L'ALTRA VISIONE L'ANCORA DEL DELL'ALTRO. UNA MEDITERRANEO EQUAZIONE TRA ANTROPOLOGIA E TEATRO 1985 pp. 2; h 30 MEDIA EDIZIONI MILANO 1985 ITALIANA 1984 pp. 9; h 30 TEATRO-SCUOLA - LA CASA USHER FIRENZE 1984 ITALIANA pp. 2; h 30 ANTIGONE LANSMAN BRUXELLES GIACCHE' Piergiorgio LIVING MEMORIES. RICORDI DEL LIVING E MEMORIE VIVENTI GIACCHE' Piergiorgio LO SPETTATORE GUERINI PARTECIPANTE. CONTRIBUTI PER UN'ANTROPOLOGIA DEL TEATRO GIACCHE' Piergiorgio NOSTALGIA DEL TEATRO E SIMULAZIONE DELLA PIAZZA 1988 pp. 5; h 30 2004 pp. 192; h 21 CARMELO BENE OTELLO L'ANCORA DEL MEDITERRANEO ITALIANA PISA 1988 ITALIANA NAPOLI 2004 ITALIANA pp. 6; h 30 ITALIANA 1998 pp. 207; h 20 GUERINI 1992 pp. 11; h 30 SPAZI TEATRALI LUOGHI TEATRALI GIACCHE' Piergiorgio PER LA CRITICA, CONTRO I LINEA D'OMBRA CRITICI [in: LINEA D'OMBRA, EDIZIONI 26] GIACCHE' Piergiorgio TEATRO NECESSARIO E TEATRO SUFFICIENTE. NOTE LATINO-AMERICANE [in: LINEA D'OMBRA, 42] GIACCHE' Piergiorgio UN PUGNO DI TERRA. MEDIA EDIZIONI CONVERSAZIONE CON EUGENIO BARBA [in: LINEA D'OMBRA, 12] GIACCHE' Piergiorgio UNA EQUAZIONE FRA ANTROPOLOGIA E TEATRO GIACOSA Giuseppe UNA PARTITA A SCACCHI BIETTI GIAMBRONE Roberto PINA BAUSCH. LE EPHEMERIA COREOGRAFIE DEL VIAGGIO GIANNINI Fabio LO SGUARDO MOBYDICK GIANOLIO Alfredo VITE SBOBINATE. PRIMITIVI LIBRERIA INCONTRI ESTROSI E TRASOGNATI IN VALPADANA GIBRAN Kahlil IL FOLLE MONDADORI 1988 pp. 2; h 30 CARMELO BENE 1989 pp. 4; h 30 1985 pp. 11; h 30 GIBRAN Kahlil IL PROFETA NEWTON COMPTON GIBRAN Kahlil LA VOCE DEL MAESTRO NEWTON COMPTON GIBRAN Kahlil LE ALI SPEZZATE NEWTON COMPTON 1993 LINEA D'OMBRA EDIZIONI ODIN MEDIA EDIZIONI MILANO 1998 ITALIANA 1992 ITALIANA MILANO 1988 ITALIANA MILANO 1989 ITALIANA MILANO 1985 ITALIANA pp. 15; h 30 2008 pp. 110; h 19 pp. 104; h 24 1995 2002 pp. 152; h 18 ITALIANA BIETTI CARBONE Francesco EPHEMERIA <fo> MILANO MACERATA 2008 ITALIANA ITALIANA FAENZA RA SASSUOLO MO 1995 2002 ITALIANA 1988 MOBYDICK CORNIA Ugo <pr>, LIBRERIA INCONTRI ZAVATTINI Cesare <co> FARINELLI Isabella MONDADORI <cu> NEWTON COMPTON ROMA 1988 1993 NEWTON COMPTON ROMA 1993 NEWTON COMPTON ROMA 1993 pp. 55; h 21 pp. 95; h 19 PISANTI Tommaso MILANO ITALIANA/INGLESE ITALIANA THE BROKEN WINGS GIBRAN Kahlil LE ALI SPEZZATE NEWTON COMPTON 1993 GIBRAN Kahlil Gibran IL PROFETA GIBRAN Kalhil AFORISMI. Sabbia e spuma GUANDA NEWTON COMPTON 1985 1993 GIBSON William MONNA LISA CYBERPUNK MONDADORI 1991 GIDE André GIDE André L'IMMORALISTA LA PORTA STRETTA BOMPIANI RIZZOLI GIDE André LE SEGRETE DEL VATICANO RIZZOLI pp. 95; h 19 PISANTI Tommaso NEWTON COMPTON <cu>, CUOMO Elvira <tr> GUANDA NEWTON COMPTON ROMA 1993 ITALIANA THE BROKEN WINGS MILANO ROMA 1985 1993 pp. 252; h 18 PENSANTE Marco <tr> MONDADORI MILANO 1991 1988 1953 pp. 170; h 16 DEL BUONO Oreste <tr> DEL BUONO Oreste <tr> CIOCCA Pierluigi <co>, PROFUMO Alessandro <co>, SARU Renato <co> BOMPIANI RIZZOLI MILANO MILANO 1988 1953 ITALIANA LA PORTE ETROITE RIZZOLI LUCA SASSELLA EDITORE MILANO 1955 ITALIANA LES CAVES DU VATICAN ROMA 2007 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1994 1992 ITALIANA 2004 ITALIANA 1955 pp. 248; h 16 GIGLIOBIANCO STORIE INTERROTTE. IL SUD LUCA SASSELLA Alfredo, PATUI Paolo CHE HA FATTO L'ITALIA. EDITORE DONATO MENICHELLA 2007 pp. 24; h 30 + CD GILLIAMS Maurice ELEGIE FIAMMINGHE GIOLLI. TEATRO DELL'OPPRESSO ASSOCIAZIONE DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE DEL TEATRO DELL'OPPRESSO GIOMI Elisa IL PIACERE DI "VIVERE". ANALISI DI UNA SOAP DI SUCCESSO E DE SUO PUBBLICO GIOVANNOZZI A COME SBRENICA Giovanna MOBYDICK 1994 1992 pp. 44+15+25; h 21/30 BULZONI 2004 pp. 200; h 20 MONTELEONE Franco <pr> COMUNE DI GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 2002 pp. 62; h 16 BIGIARELLI Roberta COMUNE DI <co>, GONELLA GRANAGLIONE-I Simone <co> QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO PORRETTA TERME BO 2002 ITALIANA GIRARDOUX Jean LA GUERRE DE TROIE N'AURA PAS LIEU. EXTRAITS BORDAS 1970 pp. 128; h 17 BAUDIN Henri <cu> BORDAS PARIS-BRUXELLES1970 MONTREAL (FRANCIABELGIO-CANADA) FRANCESE GIUSTI Giuseppe TUTTE LE OPERE G. BARBERA / GIUNTI 1968 pp. 608; h 19 G. BARBERA / GIUNTI FIRENZE 1968 ITALIANA GIUSTI Mario IL DUELLO STELLA 193? pp. 48; h 17 STELLA BAGNACAVALLO RA 193? ITALIANA GIUSTI Mario LA SCUOLA DEL NONNO STELLA 1937 pp. 67; h 17 STELLA BAGNACAVALLO RA 1937 ITALIANA GNAGNATTI Alessandro GOBETTI Piero AGENORE L'INDECISO G. BRUGNOLI E FIGLI 1907 pp. 24; h 17 G. BRUGNOLI E FIGLI BOLOGNA 1907 ITALIANA EDIZIONI DEL BARETTI 1927 pp. 101; h 21 EDIZIONI DEL BARETTI TORINO 1927 ITALIANA GOGOL Nikolàj OPERA CRITICA [ESTRATTO]. SRITTI SU PIRANDELLO IL CAPPOTTO / IL NASO SANSONI 1964 SANSONI FIRENZE 1964 GOISIS Giuseppe SENZA REPLICA BALDINI CASTOLDI DALAI 2005 pp. 184; h 21 BALDINI CASTOLDI DALAI MILANO 2005 ITALIANA GOLDING William GOLDONI Carlo IL SIGNORE DELLE MOSCHE MONDADORI ARLECCHINO. IL FUORITHEMA 1992 1995 pp. 128; h 17 MONDADORI FUORITHEMA MILANO BOLOGNA 1992 1995 ITALIANA SONZOGNO EINAUDI MILANO TORINO 1877 1980 ITALIANA ITALIANA RIZZOLI MILANO 1981 ITALIANA EINAUDI TORINO 1974 ITALIANA EINAUDI TORINO 1981 ITALIANA LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI MILANO 1929 ITALIANA EINAUDI TORINO 1990 ITALIANA [VENEZIANO] EDUCAZIONE - [VEDI SPOGLIO] GARELLA Nanni SERVITORE DI DUE PADRONI BULZONI ROMA <co> GOLDONI Carlo GOLDONI Carlo COMMEDIE SCELTE SONZOGNO I DUE GEMELLI VENEZIANI EINAUDI 1877 1980 pp. 339; h 18 pp. XIV+116; h 18 GOLDONI Carlo IL CAMPIELLO RIZZOLI 1981 pp. 224; h 18 GOLDONI Carlo IL SERVITORE DI DUE PADRONI IL VENTAGLIO EINAUDI 1974 pp. 120; h 18 GOLDONI Carlo EINAUDI 1981 pp. XII+98; h 18 GOLDONI Carlo L'IMPOSTORE LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI 1929 pp. 123; h 15 GOLDONI Carlo LA CASA NOVA EINAUDI 1990 pp. VIII+98; h 18 TESTI - SETTECENTO DAVICO BONINO Guido <cu> LUNARI Luigi <cu>, STREHLER Giorgio <co> DAVICO BONINO Guido <cu> DAVICO BONINO Guido <cu> DAVICO BONINO Guido <cu> GOLDONI Carlo MEMORIE GOLDSMITH Oliver IL VICARIO DI WAKEFIELD RIZZOLI GOLEMAN Daniel BRAIN STUDY EXPLAINS POWER OF EMOTIONS [in: HERALD TRIBUNE, 17.08] WHAT'S IN A GESTURE? KIDS NEED TO LEARN [in: HERALD TRIBUNE, 12.10] GOLEMAN Daniel pp. 338; h 19 Guido <cu> MARTINI Ferdinando ISTITUTO EDITORIALE <pr> ITALIANO MILANO 1955 pp. 188; h 16 MAFFI Bruno <tr> MILANO 1955 ITALIANA 1989 pp. 1; h 30 NEW YORK 1989 INGLESE 1989 pp. 1; h 30 NEW YORK 1989 INGLESE 1980 pp. 94; h 18 MORTEO Jole <tr>, EINAUDI MORTEO Gian Renzo <tr> REGIONE PUGLIAREGIONE ABRUZZO TORINO 1980 ITALIANA LECCE 2006 ITALIANA/INGLESE PAOLINI Pier Francesco <tr> TERZI PIZZORNO Clara <tr> FELTRINELLI MILANO 1993 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1956 ITALIANA MONDADORI MOBYDICK MILANO FAENZA RA 1983 2000 ITALIANA FERRARI CLAUSONE BG 2001 ITALIANA ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO GOMBROWICZ Witold OPERETTA GONELLA Simona ISTANTANEE DAL REGIONE PUGLIAMONTENEGRO. REGIONE ABRUZZO RIFLESSIONI, INTERVISTE, IN CONTRI SUL PAESAGGIO TEATRALE E CULTURALE DEL MONTENEGRO 2006 pp. 102; h 15 GORDIMER Nadine OCCASIONE D'AMORE FELTRINELLI 1993 pp. 286; h 18 GORKI Massimo [Maxim] GORKIJ Maksim GORRET Daniele LA MADRE RIZZOLI 1956 pp. 366; h 16 GLI ULTIMI EVENTI IN UN GIORNO DI EMILIO TISSOT LE MASCHERATE DI DOSSENA MONDADORI MOBYDICK 1983 2000 pp. 138; h 19 FERRARI 2001 pp. 272; h 30 GOTTI Claudio GOZZI Carlo GOZZI Carlo GOZZI Carlo EINAUDI VENEZIA 2007 ITALIANA SOLDINI Fabio <cu> REGIONE DEL VENETO - VENEZIA MARSILIO 2004 ITALIANA MEMORIE INUTILI. EDIZIONE CRITICA BOSISIO Paolo <cu>, LED EDIZIONI GARAVAGLIA Valentina <cu> HUIA PUBLISHERS MILANO 2006 ITALIANA WELLINGTON, NEW ZEALAND 1999 INGLESE HUIA PUBLISHERS 1999 pp. 111; h 20 GRAMSCI Antonio EDITORI RIUNITI 1991 L'UNITA'-EDITORI RIUNITI 1967 pp. VII + 450; h 22 2005 2002 pp. 272; h 21 pp. 142; h19 MONDADORI 1980 MARSILIO LETTERATURA E VITA NAZIONALE SCRITTI POLITICI II EDITORI RIUNITI ROMA 1991 SPRIANO Paolo <cu>; BERLINGUER Enrico <pr> DERIU Fabrizio <cu> MARENZANA Angelo <pr> L'UNITA'-EDITORI RIUNITI ROMA 1967 ITALIANA BULZONI MOBYDICK ROMA FAENZA RA 2005 2002 ITALIANA ITALIANA pp. 156; h 19 SALA Virginio <cu, tr> MONDADORI MILANO 1980 ITALIANA 1993 pp. 195; h 18 MARSILIO VENEZIA 1993 ITALIANA/TEDESCA IL TEATRO DI IBSEN. GUIDA EDITORI TRAGEDIA O COMMEDIA? SEE UNDER: LOVE. A NOVEL FARRAR STRAUS GIROUX 1985 pp. 128; h 18 GUIDA EDITORI NAPOLI 1985 ITALIANA 1989 pp. 458; h 24 SVANDRLIK Rita <cu, tr>, ROSSI Giovanni <tr> VIGLIERO Consolina <tr> ROSENBERG Betsy <tr> FARRAR STRAUS GIROUX NEW YORK (U.S.A.) 1989 INGLESE [CONFERENZA A MODENA DELL'OTTOBRE 1989 SU L'ARTE COME VEICOLO. 1989 pp. 23; h 30 1989 ITALIANA SCENA EVENTO SCRITTURA BULZONI LE STORIE DEL MOBYDICK NOVECENTO, 2001 Ierina, RANIERI Fiorenzo, FERRETTI Debora, COLANTONIO Roberto, SCANCARELLO Walter, CALVI Claudio, FILIPPI Arrigo GREENE Judith IL COMPORTAMENTO COMUNICATIVO. GESTI, ATTEGGIAMENTI, LINGUAGGIO GRILLPARZER Franz IL POVERO SUONATORE GROTOWSKI Jerzy BUSCARINI Maurizio <fo> SOLDINI Fabio <cu> REGIONE DEL VENETO GRACE-SMITH Briar PURAPURAWHETU GROSSMAN David TEATRO POPOLARE MASCHERE pp. 358; h 21 pp. 946; h 23 GRODDECK Georg INTERCULTURA MEDITERRANEO AR.CO/ARTISTIC CONNECTIONS pp. 20; h 21 2006 GRANDE Maurizio GRASSI Raffaella, FANI Dario, BIAZZETTI Marco Alfredo, DABALA' BAMBINI COMUNICAZIONE NON VERBALE IL TESTAMENTO DI CARLO REGIONE DEL VENETO 2007 GOZZI LETTERE REGIONE DEL VENETO - 2004 MARSILIO LED EDIZIONI GRAMSCI Antonio RIZZOLI ITALIANA PARTITO COMUNISTA DRAMMATURGIA THE VICAR OF WAKEFIELD OPERETTE OCCASION FOR LOVING AYEN 'EREKH: AHAVAH GROTOWSKI Jerzy GROTOWSKI Jerzy GROTOWSKI Jerzy L'ARTE COME VEICOLO. TRASCRIZIONE MANOSCRITTA] [CONFERENZA A SANTARCANGELO DI ROMAGNA DEL 18 LUGLIO 1988 SU STANISLAVSKIJ. TRASCRIZIONE DATTILOSCRITTA] HOLIDAY E TEATRO DELLE LA CASA USHER FONTI OPERE E SENTIERI 2. TESTI BULZONI 1968-1998 1988 pp. 21; h 30 2006 pp. 108; h 19 2007 pp. VII+128; h 21 1970 pp. 304; h 21 GROTOWSKI Jerzy PER UN TEATRO POVERO BULZONI GROTOWSKI Jerzy TECNICHE ORIGINARIE DELL'ATTORE. (1982-1983). TRASCRIZIONE DELLE LEZIONI NON RIVISTA DALL'AUTORE ISTITUTO DEL TEATRO E 1983 (?) pp. 304; h 30 DELLO SPETTACOLO DELL'UNIVERSITA' DI ROMA GROTOWSKI Jerzy TOWARDS A POOR THEATRE METHEUEN GROTOWSKI Jerzy, FLASZEN Ludwik 1984 pp. 218; h 22 IL TEATR LABORATORIUM FONDAZIONE DI JERZY GROTOWSKI 1959- PONTEDERA TEATRO 1969 2001 pp. 285; h 22 GRUPO OPINIAO DAS NEVES Joao O ULTIMO CARRO 1976 pp. 70; h 20 COPIONE GRUPPO DI DRAMMATURGIA 2 DELL'UNUVERSITA' DI BOLOGNA IL GORILLA QUADRUMANO. FELTRINELLI FARE TEATRO / FARE SCUOLA. IL TEATRO COME RICERCA DELLE NOSTRE RADICI PROFONDE COMUNICARE FA MALE GRUPPO ELIOGABALO 1975 pp. 269; h 18 POPOLAREDRAMMATURGIA 2000 pp. 48; h. 16 RASSEGNE LE EREDITA' FAMILIARI 1992 GRUPPO ELIOGABALO GUARDIGLI Lella MOBYDICK 1988 ITALIANA POLLASTRELLI LA CASA USHER Carla <cu> ATTISANI Antonio BULZONI <cu>, BIAGINI Mario <cu> BROOK Peter <pr>, BULZONI MAROTTI Maria Ornella <tr> TINTI Luisa <cu> ISTITUTO DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO DELL'UNIVERSITA' DI ROMA FIRENZE 2006 ITALIANA ROMA 2007 ITALIANA ROMA 1970 ITALIANA ROMA 1983 (?) ITALIANA BROOK Peter <pr>, BARBA Eugenio <cu> BARBA Eugenio <co>, FLASZEN Ludwik <cu>, POLLASTRELLI Carla <cu e tr>, MOLINARI Renata <cu> METHEUEN LONDRA (GRAN BRETAGNA) 1984 INGLESE FONDAZIONE PONTEDERA TEATRO PONTEDERA PI 2001 ITALIANA RIO DE JANEIRO (BRASILE) 1976 PORTOGHESE FELTRINELLI MILANO 1975 ITALIANA GRUPPO ELIOGABALO FIVIZZANO MS 2000 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1992 LATERZA ROMA-BARI 2005 ITALIANA SCABIA Giuliano <in> GUARINO Raimondo IL TEATRO NELLA STORIA. LATERZA GLI SPAZI, LE CULTURA, LA MEMORIA GUARINO Raimondo IL TEATRO SA LEGGERE [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA] 2005 pp. 194; h 21 1992 pp. 5; h 30 1992 ITALIANA GUARINO Raimondo IL TRAVAGLIA COMEDIA DI M. ANDREA CALMO [in: STUDI VENEZIANI] 1998 pp. 2; h 30 1998 ITALIANA GUARINO Raimondo ISOLE E MONADI [in: CATALOGO MOSTRA] GUARINO Raimondo LA BETIA E IL TEATRO TRA VENEZIA E LA TERRAFERMA [in: ATTI CONVEGNO] GUARINO Raimondo LA GUERRA DI TROIA A VENEZIA NEL 1502 [in: ANNALI DELLA FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITA' DI CAGLIARI] 1998 pp. 2; h 30 MILANO 1998 ITALIANA 1997 pp. 7; h 30 PADOVA 1997 ITALIANA 1995 pp. 12; h 30 CAGLIARI 1995 ITALIANA GUARINO Raimondo PROSPETTIVE DELLO SPETTACOLO RELIGIOSO NELL'ITALIA DEL QUATTROCENTO GUARINO Raimondo RECITARE IL TEATRO. RETORICA E AZIONE 1992 pp. 18; h 30 ROMA 1992 ITALIANA 1997 pp. 4; h 30 LONDRA 1997 ITALIANA RUZANTE SWIETO GUARINO Raimondo GUARINO Raimondo RETORICA E AZIONE SCENICA NEL PRIMO RINASCIMENTO ITALIANO STORIOGRAFIA UMANISTICA E SPETTACOLO DEL RINASCIMENTO TEATRO NEL PAESE DEI LIBRI [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA] TEATRO: RITRATTI E PAESAGGI [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA] TEATRO: SCRITTURA E STORIA [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA] TEATRO: STRUMENTI E MESSAGGI [in: L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA] UN'INFANZIA '82. LE STORIE MOBYDICK DEL NOVECENTO, 2008 pp. 11; h 30 ITALIANA 1993 pp. 7; h 30 TURNER - BARBA 1993 ITALIANA 1997 pp. 5; h 30 TEATRO ROMANO SAVARESE 1997 ITALIANA 1995 pp. 5; h 30 THEANDRIC - BECK ARTAUD - ARLECCHINO 1995 ITALIANA 1996 pp. 5; h 30 1996 ITALIANA 2009 pp. 112; h19 FAENZA RA 2009 ITALIANA GUAZZOTTI Giorgio RAPPORTO SUL TEATRO SILVA ITALIANO. STRUTTURE, FUNZIONAMENTI, IMPIANTI, PUBBLICO, LEGGI: I GRANDI TEMI DELLA RIPRESA DELLO SPETTACOLO DI PROSA GUCCINI Gerardo LABORATORIO DI UNIVERSITA' DEGLI DRAMMATURGIA STUDI DI BOLOGNA TEATRALE "LA SCRITTURA PER LO SPETTACOLO" GUENON René SIMBOLI DELLA SCIENZA ADELPHI SACRA 1966 pp. 188; h 21 MILANO 1966 ITALIANA 1990 pp. 36; h 24 1990 ITALIANA 1990 ADELPHI MILANO 1990 GUERRA LISI Stefania FUORITHEMA 1996 FUORITHEMA BOLOGNA 1996 METROLIBRI 1990 pp. XIX + 90; h 21 METROLIBRI BOLOGNA 1990 ITALIANA 1996 pp. 62; h 15 MOBYDICK FAENZA RA 1996 EDIZIONE PLURILINGUE 2000 pp. 80; h 22 GUARINO Raimondo GUARINO Raimondo GUARINO Raimondo GUASCO Alberto, D'AGARO Paola, DESIDERIO Marcello, SERRA Walter, DE NOLA Carmen, CAPRIOLI Gabriele, HORN Wolfango GUERRA Tonino SINESTESIARTI NELLA GLOBALITA' DEI LINGUAGGI CENERE GUERRA Tonino IL CAVALLO DI ULISSE. PER MOBYDICK LA MAGNA GRECIA DI PAGLIA GUERRINI Leonora I TESORI DI NONNO BEBO. OGNI NOTTE UN RACCONTO GUERRINI Olindo SONETTI ROMAGNOLI ZANICHELLI GUIDI Chiara DIARIO DELLA SCUOLA SOCIETAS RAFFAELLO SPERIMENTALE INFANTILE. SANZIO SECONDO ANNO GUILIZZONI GiacomoACCADDE A RORARO MOBYDICK GUIMARAES ROSA GRANDE SERTAO FELTRINELLI Joao GURDJIEFF Georges I RACCONTI DI BELZEBU' A NERI POZZA I. SUO NIPOTE HAJAGOS Ladislao HANDKE Peter HANSEN Ivan HASTRUP Kirsten RED WOODPECKER SONGS CANZONI DI UN PICCHIO ROSSO STORIA CON BAMBINA GARZANTI PERCUSSION IN DENMARK [in: MUSICAL DENMARK MAGAZINE] THE PERFORMERS' VILLAGE. TIMES, TECHNIQUES AND DRAMA 1982 1997 pp. 64; h 35 LERA Riccardo <pr> MOBYDICK ITALIA - NOVECENTO SILVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA ROVERSI Roberto <pr>, MATTOTTI Lorenzo <di> RAGAZZI FRANCESCHINI Gianni <di> SPERIMENTAZIONE RAGAZZI 1995 1990 1999 pp. 1024; h 22 GURDJIEFF pp. 52; h 21 POESIA pp. 3; h 30 GERT MORTENSEN GERT SORENSEN MARILYN MAZUR 1982 1996 COLOMBA Letizia <tr>, LEGATI Igor <tr> MODENA 2000 ITALIANA ZANICHELLI SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO BOLOGNA CESENA 1982 1997 ITALIANA E INGLESE MOBYDICK FELTRINELLI FAENZA RA MILANO 1995 1990 NERI POZZA VICENZA 1999 ITALIANA GARZANTI pp. 224; h 23 ITALIANA HASTRUP Kirsten DRAMA <cu>, BARBA Judith <tr>, SYKES Leo <tr> MILANO DANIMARCA 1982 GRAASTEN (DANIMARCA) 1996 INGLESE INGLESE E' CAVAL D'ULISSE Récits de Belzébuth à son petit-fils TECHNIQUES AND THEORIES AT ISTA HATCHER Jeffrey <tr>, SYKES Leo <tr> 2002 pp. 158, h 21 CRUCIANI Roberto <tr> DINO AUDINO ROMA 2002 ITALIANO THE ART & CRAFT OF PLAYWRITING 1961 pp. 424; h 16 SPINA Giorgio RIZZOLI MILANO 1961 ITALIANA THE MARBLE FAUN OR THE ROMANCE OF MONTE BENI HEIN Christopher, DE EXPLORING AVENUES FOR CIR CONSIGLIO DONATO Maria PROTECTED ENTRY IN ITALIANO PER I EUROPE RIFUGIATI 2012 pp. 142; h 23 CIR CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI ROMA 2012 INGLESE HENNO Jacques LES JEUX VIDEO LE CAVALIER BLEU 2002 pp. 126; h 18 LE CAVALIER BLEU PARIS - FRANCIA 2002 FRANCESE HENRY O. (Porter Sydney William) MEMORIE DI UN CANE GIALLO, e altri racconti ADELPHI 1980 ADELPHI MILANO 1980 HERNANDEZLORENZO Maité, VALINO Omar VICENTE REVUELTA: MONOLOGO EDICIONES MECENAS / REINA DEL MAR EDITORES 2000 pp. 65: h 19 EDICIONES MECENAS / REINA DEL MAR EDITORES CIENFUEGOS, CUBA 2000 SPAGNOLA HERRY Ginette CARLO GOLDONI. BIOGRAFIA RAGIONATA. TOMO I. 1707-1744 CARLO GOLDONI. BIOGRAFIA RAGIONATA. TOMO II. 1744-1750 L'ENIGMA DI KASPAR HAUSER MARSILIO 2007 pp. 400; h 21 MARSILIO VENEZIA 2007 ITALIANA MARSILIO 2009 pp. 402; h 21 MARSILIO VENEZIA 2009 ITALIANA FELTRINELLI 1979 pp. 148, h 18 FELTRINELLI MILANO 1979 ITALIANA JEDER FUR SICH UND GOTT GEGEN ALLE HESSE Hermann AMICIZIA NEWTON COMPTON 1993 NEWTON COMPTON ROMA 1993 HESSE Hermann HESSE Hermann FIABE FRANCESCO D'ASSISI MONDADORI NEWTON COMPTON 1981 1993 MILANO ROMA 1981 1993 ITALIANA FRANZ VON ASSISI, DAS BLUMENSPIEL: AUS DER KINDHEIT DES HEILIGEN FRANZ VON ASSISI, DER BLUTENKRANZ DES HEILIGEN FRANZISKUS VON ASSISI, DER TOD DES BRUDERS ANTONIO HESSE Hermann KLEIN E WAGNER NEWTON COMPTON 1994 NEWTON COMPTON ROMA 1994 HESSE Hermann LAUSCHER NEWTON COMPTON 1993 NEWTON COMPTON ROMA 1993 HESSE Hermann HESSE Hermann NARCISO E BOCCADORO MONDADORI ROMANZI BREVI. SOTTO LA NEWTON COMPTON RUOTA. KNULP. L'ULTIMA ESTATE DI KLINGSOR. KLEIN E WAGNER 1989 1990 MILANO ROMA 1989 1990 ITALIANA UNTERM RAD, KNULP, KLINGSORS LETZTER SOMMER, KLEIN UND WAGNER HETMANN Frederik (a cura di) HIKMET Nazim HILST Hilda FIABE CANADESI 1993 MONDADORI MILANO 1993 IL TEATRO DI MEYERHOLD FICCOES [FAVOLE] QUIRON 1977 pp. XII+ 332; h 21 QUIRON SAN PAOLO (BRASILE) 1977 PORTOGHESE HIRAI Tomo ART & URBAN DESIGN 2005 pp. 106; h 20 GALLERIA COMUNALE D'ARTE FAENZA RA 2005 ITALIANA/INGLESE HODGSON J., RICHARDS E. HOFF Frank L'IMPROVVISAZIONE DE DONATO TEATRALE "DOJOJI": A WOMAN AND A BELL [in: DANCE AS CULTURAL HERITAGE] 1976 pp. 286; h 18 DE DONATO BARI 1976 ITALIANA 1983 pp. 10; h 24 GIAPPONE - TEATRO NO - DANZA - KABUKI NEW YORK 1983 INGLESE HOFF Frank DANCE NOTATION PRESERVED AT MOTSUJI pp. 4; h 28 GIAPPONE - TEATRO NO - DANZA HAWTHORNE Nathaniel HERRY Ginette HERZOG Werner SCRIVERE PER IL TEATRO. DINO AUDINO TEORIA, TECNICA ED ESERCIZI IL FAUNO DI MARMO. O IL RIZZOLI ROMANZO DEI MONTE BENI MONDADORI GALLERIA COMUNALE D'ARTE BARBERA Alberto <pr>, PETRAGLIA Sandro <cu> MONDADORI GIGLIZZI Giovanni NEWTON COMPTON <in>, FINZI VITA Viviana <cu>, RICCI Francesca <tr>, ULIVIERI Mirella <tr> pp. 93; h 19 MONDADORI RICCI Francesca <tr> NEWTON COMPTON pp. 336; h 22 CERAMICA PIVA Anna <tr> INGLESE IMPROVISATION HOFF Frank PRESERVED AT MOTSUJI (AN ADDENDUM TO "DANCE TO SONG IN JAPAN") KILLING THE SELF: HOW THE NARRATOR ACTS - DANZA HOFF Frank PEERING WITHIN AND LOOKING INTO THE DISTANCE. EXAMPLES OF PLACE-MAKING IN JAPAN HOFF Frank SEEING AND BEING SEEN: THE MIRROR OF PERFORMANCE HOFF Frank (translated LIKE A BOAT IN A STORM. A B.H.P.C. by) CENTURY OF SONG IN JAPAN 1988 pp. 27; h 30 NARRAZIONE GIAPPONE - PUPAZZI ROLAND BARTHES ZEAMI - TEATRO NO KANZE HISAO - KABUKI - KATARI INGLESE pp. 11; h 30 GIAPPONE - ZEAMI TEATRO NO INGLESE pp. 40; h 28 GIAPPONE - SHIKADO ZEAMI 1982 B.H.P.C. HOFF Frank - FLINDT THE LIFE STRUCTURE OF Willi NOH. AN ENGLISH VERSION OF YOKOMICHI MARIO'S ANALYSIS OF THE STRUCTURE OF NOH HOFSTADTER AMBIGRAMMI. UN HOPEFUL MONSTER Douglas R. MICROCOSMO IDEALE PER LO STUDIO DELLA CREATIVITA' HOLM Ingvar, KULTURMODEL RHODOS HAGNELL Viveka, HOLSTEBRO RASCH Jane HORKHEIMER Max ECLISSE DELLA RAGIONE. EINAUDI Critica della ragione strumentale HORKHEIMER Max - LEZIONI DI SOCIOLOGIA EINAUDI ADORNO Theodor W. (a cu HORSTMANN Tanja LE THEATRE A LA TESI DI LAUREA RECHERCHE DU PUBLIC EN FRANCE ET EN ALLEMAGNE 1973 pp. 47; h 30 1987 pp. 276; h 23 1977 pp. 277; h 20 2001 pp. 139; h 30 HRABAL Bohumil UNA SOITUDINE TROPPO RUMOROSA 2002 pp. 122; h 19 HSUN LU CULTURA E SOCIETA' IN EDITORI RIUNITI CINA L'AVVENTURA DADA. Con MONDADORI un'antologia di testi originali e traduzione a fronte. Introduzione di Tristan Tzara L'ULTIMO GIORNO DI UN RIZZOLI CONDANNATO. E ALTRI SCRITTI SULLA PENA DI MORTE HUGNET Georges (a cura di) HUGO Victor HUNTINGTON Richard - METCALF Peter HYTTINEN Hilkka EINAUDI CELEBRAZIONI DELLA IL MULINO MORTE. Antropologia dei rituali funerari KOHTAAMISIA KADULLA. SATAKUNNAN KOKEMUKSIIA JA TIETOA TAIDETOIMIKUNTA KATUTEATTERISTA I SACCHI DI SABBIA TRAGOS. ATTO UNICO CON TITIVILLUS COMICA FINALE 1988 HIROSHIMA (GIAPPONE) 1982 1973 INGLESE FIRENZE 1987 ITALIANA RHODOS COPENAGHEN (DANIMARCA) 1977 DANESE 1969 EINAUDI TORINO 1969 1966 EINAUDI TORINO 1966 TESI DI LAUREA UNIVERSITE' DE PARIS 2001 III FRANCESE TORINO 2002 italiana 1974 GIAPPONE - TEATRO NO INGLESE SCOTT Kim <pr>, HOPEFUL MONSTER SALVATORI Fulvio <tr> ODIN FRANCIA - GERMANIA NOVECENTO - ANTOINE - BRAHM - ROLLAND POTTECHER - GEMIER COPEAU - PISCATOR BRECHT - VILLAR FREIE VOLKSBUHNE AGIT-PROP CORDUAS Sergio EINAUDI <tr>; PRESSBURGER Giorgio <co> EDITORI RIUNITI 1972 1956 pp. 272; h 16 2009 pp. 110; h 21 2006 pp. 113; h 20 GIARDINI Cesare <tr>, PAPINI Giovanni <co> ROMA 1974 MONDADORI MILANO 1972 RIZZOLI MILANO 1956 ITALIANA IL MULINO BOLOGNA SATAKUNNAN TAIDETOIMIKUNTA PORI - FINLANDIA 2009 FINLANDESE CORAZZANO PI 2006 ITALIANA GUERRIERI TITIVILLUS Giovanni <cu>, GALLO Giulia <cu>, AMBIGRAMS LE DERNIER JOUR D'UN CONDAMNE'. CLAUDE GUEUX GALLO Giulia <cu>, MASTROPASQUA Fernando <co>, D'ANGELI Concetta <co>, NANNI Andrea <co>, GIPI <di> I SERVI DI SCENA IBSEN Enrico TEATR LABORATORIUM. JERZY GROTOWSKI. BIBLIOGRAFIA SEMINARIO CON TORGEIR WETHAL. APPUNTI DI AIUTOMEMORIA AL LAVORO CON BARBA. L'APPRENDISTATO. SALE LA DONNA DEL MARE. DRAMMA IN CINQUE ATTI PEER GYNT GARZANTI 1941 pp. 208; h 19 IBSEN Enrico IBSEN Henrik SPETTRI CASA DI BAMBOLA GARZANTI EINAUDI 1941 1963 pp. 98; h 19 pp. 94; h 18 RHO Anita <tr> IBSEN Henrik SPETTRI RIZZOLI 1954 pp. 96; h 15 MONACI Piero <tr> RIZZOLI MILANO 1954 ITALIANA IBSEN Henrik TUTTO IL TEATRO NEWTON COMPTON 1973 pp. 526+750+672; h 19 CHIARINI Paolo NEWTON COMPTON <in>, BRAGAGLIA Leonardo <tr>, MINELLI Marisa <tr>, NORBYE Ole Jo <tr>, OTTOLINI Luigi <tr>, PAVOLINI Corrado <tr>, WAADELAND Kirsten <tr>, CHIAVARELLI Lucio <tr>, OTTAVIANO Giuseppe <tr>, VERONI Augusto <tr>, ecc. ROMA 1973 ITALIANA STORIA DELLA MUSICA, dal canto gregoriano ai contemporanei INAMA Vigilio IL TEATRO ANTICO GRECO E ROMANO INTURRISI Attilio (a LE PUBBLICHE RELAZIONI cura di) (testi di: J.Chaumely e D.Huisman con vari confroti antologci di altri autori) IONESCO Eugène IL PEDONE DELL'ARIA. DELIRIO A DUE FRANCO MUZZIO 1988 pp. 724; h. 20 FRANCO MUZZIO PADOVA 1988 ITALIANA CISALPINO GOLIARDICA D'ANNA 1987 pp. XXIV+ 248; h 15 CISALPINO GOLIARDICA D'ANNA MILANO 1987 ITALIANA MESSINA-FIRENZE 1975 EINAUDI 1976 pp. 128; h 18 MORTEO Gian Renzo EINAUDI <tr> TORINO 1976 ITALIANA LE PIETON DE L'AIR; DELIRE A DEUX IONESCO Eugène IL RE MUORE EINAUDI 1963 pp. 80; h 18 1963 ITALIANA LE ROI SE MEURT LA CANTATRICE CALVA EINAUDI 1975 pp. 54; h 18 MORTEO Gian Renzo EINAUDI <tr> MORTEO Gian Renzo EINAUDI <tr> TORINO IONESCO Eugène TORINO 1975 ITALIANA LA CANTATRICE CHAUVE ISIDORI Maria Vittoria APPRENDIMENTO IN RETE. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONE PSICOPEDAGOGICA E DIDATTICA TECNOLOGIAS CORPORALES: DANZA, CUERPO E HISTORIA EDIZIONI ETS 2003 pp. 132; h 22 FRASCA Rosella <pr> EDIZIONI ETS PISA 2003 ITALIANA ISTITUTO NACIONALES DE BELLAS ARTES (E ALTRI) 1995 pp. 250; h 21 ISTITUTO NACIONALES DE BELLAS ARTES (E ALTRI) MESSICO 1995 SPAGNOLO IXO BERGAMO IXO BERGAMO 1996 IAIZA Raul IAIZA Raùl IBSEN Enrico IESUE' Alberto ISLAS Hilda ISTITUTO DI CULTURA SCENICA ORIENTALE (I ISTITUTO DI CULTURA SCENICA ORIENTALE (I ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI CULTURALI E NATURALI DELLA REGIONE EMILIAROMAGNA ISTITUTO PER pp. 4; h 30 2001 pp. 11; h 30 ENNERRE 2004 pp. 54; h 17 ENNERRE GARZANTI 1941 pp. 98; h 19 GARZANTI MILANO GARZANTI GARZANTI EINAUDI RIZZOLI ODIN TEATRET LABORATORI LANZA Domenico <tr, in> 1975 IL SAPORE DELLA DANZA. IXO Rito e poesia del teatro-danza orientale USHA RAGHAVAN IXO 1996 ENSEMBLE. European Tour January-February 1996 TEATRO MASINI. MEMORIE EDITRICE COMPOSITORI 2004 IN SCENA.IMMAGINI E DOCUMENTI DAGLI ARCHIVI TEATRALI DI FAENZA SECONDO NATURA. I ITALIANA 1994 2001 ITALIANA 2004 ITALIANA 1941 ITALIANA MILANO 1941 ITALIANA MILANO TORINO 1941 1963 ITALIANA ITALIANA ET DUKKEHJEM GENGANGERE pp. 128; h 28 BRANDOLINI Sara <cu> EDITRICE COMPOSITORI BOLOGNA 2004 ITALIANA pp. 168; h 22 BERIA RIZZOLI 1994 ITALIANA MILANO ISTITUTO PER L'AMBIENTE SECONDO NATURA. I RIZZOLI CITTADINI E L'AMBIENTE:DAI BISOGNI AI COMPORTAMENTI JANOSKOVA L'ASINA SULL'ISOLA. TITIVILLUS Katarina, VALLI Paolo STORIA DI UN TEATRO D'OMBRA 1994 pp. 168; h 22 BERIA D'ARGENTINE Adolfo <pr> RIZZOLI MILANO 1994 ITALIANA 2006 pp. 176; h 21 MANCINI Andrea <cu>, BERTI Alessandro <co>, BININI Alessandra <co>, BETTINI Francesca <co>, GALLIANI Erich <co>, LIBERTINI Alessandro <co>, ROSSETTI Giona <co>, STORI Bruno <co>, LASAGNI Dario <fo> TITIVILLUS CORAZZANO PI 2006 ITALIANA JARRO L'ORIGINE DELLA FORNI MASCHERA DI STENTERELLO (LUIGI DEL BUONO 1751-1832). STUDIO ANEDOTTICO SU DOCUMENTI INEDITI ATTORI, CANTANTI, BEMPORAD CONCERTISTI, ACROBATI. Ritratti, macchiette, aneddoti. Memorie umoristiche di ESSERE E VIVERE. ADELPHI GUIGNOL, UBU RE, SCRITTI SUL TEATRO 1975 pp. 126; h 22 FORNI [SALA BOLOGNESE BO] 1975 ITALIANA BEMPORAD FIRENZE 1898 1984 pp. XLII + 200; h 22 RUGAFIORI Claudio ADELPHI <cu, tr>, MAXWELL H. J. <tr> SOLMI Sergio <in> MILANO 1984 ITALIANA JARRY Alfred GESTA E OPINIONI DEL DOTTOR FAUSTROLL, PATAFISICO ADELPHI 1984 pp. 142; h 18 RUGAFIORI Claudio ADELPHI <cu> MILANO 1984 ITALIANA JARRY Alfred UBU. UBU RE. UBU CORNUTO. UBU INCATENATO. UBU SULLA COLLINA ADELPHI 1986 pp. 190; h 17 MILANO 1986 ITALIANA JELINEK Elfriede SPORT. UNA PIECE. FA NIENTE. UNA PICCOLA TRIOLOGIA DELLA MORTE UBULIBRI 2005 pp. 178; h 22 GIULIANI Alfredo ADELPHI <pr>, CANDIAN Bianca <tr>, RUGAFIORI Claudio <tr> REITANI Luigi <in>, UBULIBRI CORTESE Roberta <tr> MILANO 2005 ITALIANA JENKINS Ron ACROBATS OF THE SOUL. T.C.G. COMEDY & VIRTUOSITY IN CONTEMPORARY AMERICAN [SMARRITO!] IN LITHUANIA, AN OLD TROUPER CALLED RESISTANCE [in: THE NEW YORK TIMES, 17.O6] TRE UOMINI A ZONZO RIZZOLI 1988 NEW YORK (U.S.A.) 1988 NEW YORK 1990 INGLESE JEROME Klapka Jerome TRE UOMINI IN BARCA (PER RIZZOLI NON DIR DEL CANE) JEZIER Felisa JINIOR Aderbal, ARAUJO Alcione URUGUAY, PRESENTACION CONVOCO ALGUMAS PESSOAS.... - O TEATRO PARA O PRESENTE CANZONI CON MOBYDICK ACCOMPAGNAMETO D'ARPA I DUE TRENK RIZZOLI JARRO (Piccini Giulio) JARRY Alfred JENKINS Ron JEROME Klapka Jerome JOHNSTON Fred JOKAI Mòr JONA Emilio LIBEROVICI Sergio JONA Emilio, IL 29 LUGLIO DEL 1900. Canti, testimonianze, documenti...per la storia di un regicidio (cfr. cass. ..........) L'INGIUSTIZIA ASSOLUTA. GUARALDI RISTAMPA ANASTATICA 1898 T.C.G. GESTES ET OPINIONS DU DOCTEUR FAUSTFROLL, PATAPHYSICIEN EIN SPORTSTUCK. MACHT NICHTS 1990 pp. 2; h 30 1950 pp. 208; h 16 GRAZIANI Alberto <tr> RIZZOLI MILANO 1950 ITALIANA THREE MEN ON THE BUMMEL 1950 pp. 192; h 16 GRAZIANI Alberto <tr> RIZZOLI MILANO 1950 ITALIANA THREE MEN IN A BOAT (TO SAY NOTHING OF THE DOG) 1976 pp. 4; h 30 pp. 4; h 27 1976 SPAGNOLA SPAGNOLA 1996 pp. 95; h 19 FAENZA RA 1996 ITALIANA 1959 pp. 240; h 16 MILANO 1959 ITALIANA TORINO 1972 RIMINI-FIRENZE 1974 MONTEVIDEO IRLANDA SERAFINI Daniele <cu> MOBYDICK BALLA Ignazio <tr>, RIZZOLI JERI Alfredo <tr> 1972 1974 pp. 172; h 21 GUARALDI ITALIANA A KET TRENK JONA Emilio, LIBEROVICI Sergio L'INGIUSTIZIA ASSOLUTA. GUARALDI CANTATA DRAMMATICA PER ATTORI, GRUPPO FOLK E BANDE MUSICALI IL PREDICATORE MORTO MONDADORI QUATTRO COMMEDIE PER EINAUDI LA RIVOLUZIONE 1974 pp. 172; h 21 1968 1971 pp. 120; h 22 TERZANI Angela <tr> IL DOTTOR SOTTILE, L'ALCHIMISTA ELOGIO AL DISORDINE. RIFLESSIONI SUL COMPORTAMENTO DELL'ATTORE I BUBLINESI INCONTRI CON SAMUEL BECKETT NEWTON COMPTON 1993 pp. 98; h 19 LA CASA USHER 1989 pp. 303; h 24 CUOMO Franco <tr, NEWTON COMPTON in, cu> NOVECENTO - FRANCIA DE MATTEIS Stefano LA CASA USHER BOMPIANI ARCHINTO 1988 2001 pp. 61; h 16 KADARE' Ismail APRILE SPEZZATO LONGANESI 2008 pp. 176; h 21 KAFKA Franz LETTERA AL PADRE NEWTON COMPTON 1993 KAFKA Franz LETTERA AL PADRE NEWTON COMPTON KAFKA Franz TUTTI I RACCONTI NEWTON COMPTON BENTELI 1952 pp. 144+VIII; h 21 JAKEMBO EDITORES 2006 pp. 64; h 21 FELTRINELLI 1981 pp. 106; h 20 JONES Leroi JONES Leroi JONSON Ben JOUVET Louis JOYCE James JULIET Charles KANDINSKY Wassily UBER DA GEISTIGE IN DER KANESE Jorge KUNST LA COSPIRACION DE LOS GINECOLOGOS GUARALDI RIMINI-FIRENZE 1974 ITALIANA MONDADORI EINAUDI MILANO TORINO 1968 1971 ITALIANA ROMA 1993 ITALIANA FIRENZE 1989 ITALIANA BOMPIANI SEBREGONDI Maria ARCHINTO <tr> MILANO MILANO 1988 2001 ITALIANA RENCONTRES AVEC SAMUEL BECKETT CELOTTO Flavia <tr> LONGANESI MILANO 2008 ITALIANA AVRIL BRISE' NEWTON COMPTON ROMA 1993 1993 NEWTON COMPTON ROMA 1993 1988 NEWTON COMPTON ROMA 1988 BILL Max <in> BENTELI BERNA (SVIZZERA) 1952 TEDESCA ALVAREZ Montserrat <pr>, BOGADO Cristino <pr>1 BUSCARINO Maurizio <fo>, MARINELLI Luigi <tr> JAKEMBO EDITORES ASSUNCION PARAGUAY 2006 SPAGNOLA FELTRINELLI MILANO 1981 ITALIANA RYBA Ludmilla <cu>, UBULIBRI PALAZZI Renato <cu,> ASSO Paolo <tr> DINO AUDINO MILANO 1988 ITALIANA ROMA 2003 ITALIANA LAMPOLAHTI Jeanne <co> PORI (FINLANDIA) 2005 FINLANDESE/INGLESE MONDADORI MILANO EINAUDI TORINO TEATRO LA CONTRADA TRIESTE 1967 1975 2006 ITALIANA ITALIANA 1976 ITALIANA KANTOR Tadeusz LA CLASSE MORTA DI TADEUSZ KANTOR KANTOR Tadeusz SCUOLA ELEMENTARE DEL UBULIBRI TEATRO 1988 pp. 80; h 22 KAPLAN David COME PASSARE DAL TESTO ALLA SCENA. 5 APPROCCI ALLA LETTURA DI UN COPIONE AD USO DEGLI ATTORI ELAMAA SUISTOSSA. LIFE IN THE DELTA SULLA STRADA IL FU MATTIA PASCAL IL SOSIA DINO AUDINO 2003 pp. 288, h 21 KEHITYS OY 2005 pp. 128; h 25 MONDADORI 1967 EINAUDI 1975 TEATRO LA CONTRADA 2006 pp. 118; h 18 pp. 120; h 18 KERANEN Seppo KEROUAC Jack KEZICH Tullio KEZICH Tullio KEZICH Tullio ARTE - PITTURA ROMANO Sergio <pr> KEHITYS OY FOUR BLACK REVOLUTIONARY PLAYS THE ALCHIMIST FIVE APPROACHES TO ACTING. A TEXTBOOK LA COSCIENZA DI ZENO. EINAUDI DAL ROMANZO DI ITALO SVEVO QUEM FAZ GEMER A TERRA RECORD 1976 pp. 112; h 18 EINAUDI TORINO 2006 pp. 160; h 21 RECORD RIO DE JANEIRO-SAO 2006 PAULO PORTOGHESE KLEIS Heinrich von CATERINA DI HEILBRONN. O CENTRO TEATRALE LA PROVA DEL FUOCO. DI BRESCIANO - EMILIA HEINRICH VON KLEIS. ROMAGNA TEATRO TRADUZIONE DI CESARE LIEVI 1997 pp. 45; h 21 BRESCIA - MODENA 1997 ITALIANA KOFMAN Sarah L'ENIGMA DONNA, la sessualità femminile nei testi di Freud PROLOGO BOMPIANI 1982 KINDLE Ulrike <co>, CENTRO TEATRALE STRAUS Botho <co>, BRESCIANO - EMILIA WALSER Robert ROMAGNA TEATRO <co>, SCHUBERT Gotthilf Heinrich <co>, LIEVI Cesare <co> BOMPIANI MILANO 1982 GUIDA 1992 pp. 102; h 23 TATONE MARINO Anita <cu> GUIDA NAPOLI 1992 ITALIANA PROLOGUE ET AUTRES TEXTES KOLTES BernardMarie ROBERTO ZUCCO. SEGUITO GUIDA DA TABATABA 1990 pp. 80; h 22 TATONE MARINO Anita <cu e tr> GUIDA NAPOLI 1990 ITALIANA ROBERTO ZUCCO SUIVI DE TABATABA KOREJA IL VOLTO QUOTIDIANO DI UN ALTARE A DIO KOREJA 1987 pp. 22; h 34 KOREJA ARADEO LECCE 1987 ITALIANA BOMPIANI 1938 pp. 366; h 20 BOMPIANI MILANO 1938 ITALIANA KIEFER Charles KOLTES BernardMarie KORMENDI FERENC PECCATORI PROGRAMMA DI SALA FOTOGRAFIA ANTROPOLOGIA GIGANTE Silvini <tr> <tr> KOSTOMAROV Nykolaj KOTT Jan LA RIVOLTA DEGLI SELLERIO ANIMALI ARCADIA AMARA. "LA IL FORMICHIERE TEMPESTA" E ALTRI SAGGI SHAKESPEARIANI 1993 1978 pp. 164; h 22 KOTT Jan KADDISH. PAGINE SU TADEUSZ KANTOR 2001 pp. 62; h 17 KRANZFELDER Ivo GEORGE GROSZ, 1893 - 1959 B.T.V. 1993 pp. 96; h. 30 KRAUSS Karl GLI ULTIMI GIORNI DELL'UMANITA' ADELPHI 1990 pp. 780; h 22 KRESNIK Johann FRIDA KAHLO TEATRO COMUNALE SCHEIWILLER SHAKESPEARE CAPRIOLO Ettore <cu> PALERMO 1993 IL FORMICHIERE MILANO 1978 ITALIA SHAKESPEARE'S BITTER ARCADIA; THE TEMPEST OR REPETITION; THE ENEID AND THE TEMPEST; THE TWO PARADOXES OF OTHELLO; HEAD FOR MAIDENHEAD, MAIDENHEAD FOR HEAD (THE STRICTURE OF EXCHANGE IN MEASURE FOR MEASURE) MILANO 2001 ITALIANA KADYSZ.STRONY O TADEUSZU KANTORZE KOLN (GERMANIA) 1993 TEDESCO MILANO 1990 ITALIANA MARCHESANI Pietro SCHEIWILLER <cu> B.T.V. BRAUN Ernesto ADELPHI <cu>, CARPITELLA Mario <cu>, CALASSO Roberto <co> TEATRO COMUNALE 1997 pp. 14; h 27 DANZA - BALLETTO LA MORALE ANARCHICA LA FIACCOLA JERZY GROTOWSKI. LA LA CASA USHER RICERCA NEL TEATRO E OLTRE IL TEATRO. 1959 1984 KYNDRUP Morten EXPLANATION AND ACTS 3 EXTINCTION - THE DILEMMA OF AESTHETIC SCIENCES L'UOVO. CENTRO "VERSO IL TETTO DEL REGIONE ABRUZZO STABILE TEATRO MONDO". IN TEATRO NELLA GIOVANI CASA CIRCONDARIALE DELL'AQUILA LA FAYETTE Marie- LA PRINCIPESSA DI CLEVES RIZZOLI Maddaleine Pioche de la Vergne de LA LETA Biagio IL CASTELLO DEI TIPOGRAFIA Maria MASNADIERI. O IL TRIONFO DELL'IMMACOLATA DELL'AMOR PATERNO CONCEZIONE EDITRICE 1994 1989 pp. 61; h 16 pp. 220; h 24 ANARCHIA 1988 pp. 16; h 21 1996 pp. 96; h 22 1952 pp. 156; h 16 1925 pp. 59; h 16 LABAN Rudolf L'ARTE DEL MOVIMENTO EPHEMERIA 1999 pp. VI + 200; h 24 DANZA - NOVECENTO - CASINI ROPA PADRI FONDATORI Eugenia <cu>, SALVAGNO Silvia <cu, tr> LABAN Rudolf LA DANZA MODERNA EDUCATIVA EPHEMERIA 2009 pp. XXII + 70; h 24 LABICHE E., MARTIN E. LA GAMBA DEL CAPITANO COLOMBO COEN TIC TIPOGRAFO-EDITORE 1862 pp. 75; h 16 LABORATORIO TEATRALE STORICO PROCESSO A CATERINA ROSS THEMA 1990 pp. 158; h 21 LACIS Asja TEATRO PROLETARIO DI BAMBINI - PROGRAMMA PER UNA EDUCAZIONE FELTRINELLI 1976 pp. 7; h 30 KROPOTKIN Petr KUMIEGA Jennifer SELLERIO DIE LETZTEN TAGE DER MENSCHHEIT FERRARA 1997 ITALIANA LA FIACCOLA LA CASA USHER RAGUSA FIRENZE 1994 1989 ITALIANA ACTS 3 AARHUS 1988 INGLESE FELLI Grazia <cu> REGIONE ABRUZZO L'AQUILA 1996 ITALIANA CAROCCI Alberto <tr> RIZZOLI MILANO 1952 ITALIANA TIPOGRAFIA MODENA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE EDITRICE 1925 ITALIANA EPHEMERIA MACERATA 1999 ITALIANA THE MASTERY OF MOVEMENT ON THE STAGE DANZA - NOVECENTO - DELFINI Laura <cu>, EPHEMERIA PADRI FONDATORI ZAGATTI Franca PEDAGOGIA <cu> MACERATA 2009 ITALIANA MODERN EDUCATIONAL DANCE COLOMBO COEN TIPOGRAFO-EDITORE TRIESTE 1862 ITALIANA THEMA BOLOGNA 1990 ITALIANA FELTRINELLI MILANO 1976 ITALIANA GANDINI Leonardo <tr> CARCERE TEATRO-SCUOLA STREGONERIA MAGNANO Tina <cu> THE TEATRE OF GROTOWSKI LA PRINCIPESSA DE CLEVES PER UNA EDUCAZIONE ESTETICO-POLITICA (BENJAMIN) [in: PROFESSIONE: RIVOLUZIONARIA] LAGACHE Daniel LA PSICANALISI, e i confronti D'ANNA antologici da Th.Mann, S.Froid, M.Klein, A.Freud, W.Reich LAGANA' Maria Rita, INFORMATICA. CONCETTI E APOGEO RIGHI Marco, SPERIMENTAZIONI ROMANI Franceco LAGERKVIST Par IL SORRISO ETERNO IPERBOREA LALOU René CINQUANT'ANNI DI TEATRO CAPPELLI FRANCESE 1973 2003 pp. XXII + 302; h 23 1990 1960 pp. 146; h 19 BODEI Remo <pr> D'ANNA MESSINA-FIRENZE 1973 APOGEO MILANO 2003 ITALIANA MILANO ROCCA SAN CASCIANO 1990 1960 ITALIANA LE THEATRE EN FRANCE DEPUIS 1900 FAENZA RA 2000 ITALIANA AM RANDE DER NACHT FAENZA RA 2002 ITALIANA SEMPTEMBERGEWITTER CASTEL BOLOGNESE 1995 BASKERVILLE BOLOGNA 1993 ITALIANA HYPERTEXT. THE CONVERGENCE OF CONTEMPORARY THEORY AND TECHNOLOGY LAMPE Friedo AI MARGINI DELLA NOTTE MOBYDICK 2000 pp. 140; h 19 LAMPE Friedo TEMPORALE A SETTEMBRE MOBYDICK 2002 pp. 95; h 19 LANDI Maria UN'INFANZIA NELLA ITACA 1995 IPERBOREA BARRA Ornella <tr>, CAPPELLI CAMILLERI Andrea <in, cu> NADIANI Giovanno MOBYDICK <cu, tr> NADIANI Giovanni MOBYDICK <cu> ITACA BASKERVILLE 1993 BASSI Bruno <cu> LANDOW George P. BUFERA. Racconto autobiografico 1939 - 1945 IPERTESTO. IL FUTURO DELLA SCRITTURA NOVECENTO LAPUCCI Carlo TEATRO POPOLARE MINIMO DEL GRIFO 1990 pp. 174; h 21 DEL GRIFO MONTEPULCIANO SI 1990 ITALIANA LE DIBERDER Aalain, LE DIBERDER Frédéric LEBRETON Yves L'UNIVERS DES JEUX VIDEO LA DECOUVERTE 1998 pp. 276; h 22 LA DECOUVERTE PARIS - FRANCIA 1998 FRANCESE TITIVILLUS CORAZZANO PI 2012 EINAUDI TORINO 1980 I TEATRINI NAPOLI 1995 ITALIANA I TEATRINI CENTRO CAMPANO TEATRO D'ANIMAZIONE S. GIORGIO A CREMANO NA 1995 ITALIANA S.O.S. LEBRETON Yves pp. 20; h 20 SORGENTI. NASCITA DEL TEATRO CORPOREO LEE MASTER Edgar ANTOLOGIA DI SPOON RIVER LEONE Bruno IL CONVITATO DI PEZZA TITIVILLUS 2012 EINAUDI 1980 I TEATRINI 1995 pp. 32; h 21 LEONE Bruno IL CONVITATO DI PEZZA I TEATRINI CENTRO CAMPANO TEATRO D'ANIMAZIONE 1995 pp. 32; h 21 LEONE Bruno LA VERA STORIA DELLE STORIE DI UOMINI E DI CANNE LE GUARATTELLE. STORIA E PRATICA DI UNA TRADIZIONE PULCINELLA ET LA INSTITUT FRANCAIS DE 1989 REVOLUTION FRANCAISE NAPLES pp. 24; h 21 LEONE Bruno LEONE Bruno LEONE Bruno LEONELLI Paolo LEONESI Luciano STORIE DI PULCINELLA LA LEGGENDA PERDUTA CALOROSI GLI APPLAUSI DA DOMANI SI REPLICA. L'EPICA STORIA DEL "GRUPPO TEATRALE VIAGGIANTE" LEONESI Luciano COSI' COMINCIO' LA FESTA DELL'UNITA'. MEMORIE DI DONNE, UOMINI E COSE DAL 1945 AL 1991 LEONESI Luciano IL ROMANZO DEL TEATRO DI MASSA LEOPARDI Giacomo DIALOGO DELLA NATURA E DI UN'ANIMA pp. 28; h 21 ITALIANA FEROLDI Donata <cu> BURATTINI - COPIONE pp. 32; h 21 1993 1986 pp. 176; h 21 SYNERGON 1992 pp. 190; h 24 CAPPELLI 1989 pp. 180; h 24 FRANCO MUZIO EDITORE 1993 pp. 64; h 15 LEOPARDI Giacomo DIALOGO DI UN FOLLETTO FRANCO MUZIO E DI UNO GNOMO EDITORE 1992 pp. 64; h 15 LEOPARDI Giacomo I CANTI E LE OPERETTE MORALI 1974 pp. 413; h 19 ITALIANA ITALIANA BURATTINI ITALIANA pp. 40; h 15 MOBYDICK VANGELISTA G. BARBERA / GIìNTI [VEDI SPOGLIO] pp. 374; h 20 INSTITUT FRANCAIS DE NAPOLI NAPLES 1989 MOBYDICK VANGELISTA FAENZA RA MILANO 1993 1986 ITALIANA SYNERGON MILANO/BOLOGNA 1992 ITALIANA MELDOLESI Claudio CAPPELLI <pr> BERTONCELLI FRANCO MUZIO Riccardo <co> EDITORE BOLOGNA 1989 ITALIANA PADOVA 1993 ITALIANA CELLI Giorgio <co> FRANCO MUZIO EDITORE PADOVA 1992 ITALIANA FIRENZE 1974 ITALIANA BURATTINI FRANCESE/NAPOLETANO ITALIANA FO Dario <pr> G. BARBERA / GIìNTI MORALI IL BAMBINO ULISSE IL SILENZIO DEL TROMBONE MOBYDICK MOBYDICK 1995 2003 LEOTTA Guido LEOTTA Guido, ZANNONI Alberto LEOTTA'S Guido LEROUX Gaston LEVIATAMO (1979-1999) SERPINSENO MOBYDICK MOBYDICK 1999 1993 ANATRE (illustrato da D.Rendo) MOBYDICK IL FANTASMA DELL'OPERA NEWTON COMPTON 1988 1994 pp. 258, h 21 LESAGE Alain-René TURCARET. CRISPINO RIZZOLI RIVALE DEL SUO PADRONE. LA TONTINA 1963 pp. 198; h 16 1998 pp. 158; h. 24 RITRATTO DI PROVINCIA IN RIZZOLI ROSSO LEWES George Henry GLI ATTORI E L'ARTE DELLA COSTA & NOLAN RECITAZIONE. SCRITTI SULLA SCENA DELL'OTTOCENTO DA KEAN A SALVINI LEWIS M. Gregory, IL MONACO BOMPIANI ARTAUD Antonin 1977 pp. 198; h 18 1999 pp. 222; h 21 1989 pp. 320; h 18 LEYDI Roberto 1973 pp. 384; h. 18 LEOTTA Guido LEOTTA Guido LETO Salvatore (a cura ASTI 1979/1998. VENT'ANNI di) DI TEATRO ALEMANDI & C., ASTI TEATRO LEVI Paolo I CANTI POPOLARI ITALIANI, 120 testi e musiche MONDADORI LEYDI Roberto pp. 112; h 19 1963 LEYDI Roberto LA TRADIZIONE DEI BALLI ALBATROS CAMMELLI Stefano - MONTANARI: MELCHIADE PLACI BENNI (libretto allegato al disco VPA 8503 cfr.) LIE Jonas IL VEGGENTE RIZZOLI 1990 LIEDLOFF Jean AUF DER SUCHE NACH BECK VERLORENEN GLUCK. GEGEN DIE ZERSTORUNG UNSERER GLUCKSFAHIGKEIT IN DER FRUHEN KINDHEIT FRATELLI, D'ESTATE RICORDI 1990 IL RILASSAMENTO: TEORIA E PRATICA IN RELAZIONE AL PROBLEMA DELL'HANDICAP POSTURA E PRESA DI COSCIENZA CORPOREA: PROPOSTA METODOLOGICA PIETRE DI GUADO BIENNIO pp. 72; h 30 19921994 LIEVI Cesare LINARI Ombretta LINARI Ombretta LINDH Ingemar TESI DI SPECIALIZZAZIONE 1962 1995 TESI DI LAUREA A.A. 19992000 BANDECCHI & VIVALDI 1998 LISPECTOR Clarice L'ORA DELLA STELLA FELTRINELLI LIVING / REZNIKOV QUATTRO SPETTACOLI DEL PIERO MANNI Hanon LIVING THEATRE. FOUR PALYS OF THE LIVING 1989 2000 FAENZA RA FAENZA RA 1995 2003 MOBYDICK MOBYDICK FAENZA RA FAENZA RA 1999 1993 MOBYDICK GRASSO Maurizio NEWTON COMPTON <tr>, RAZZINI Vieri <in> MARCELLINI RIZZOLI Giovanni <tr> FAENZA RA ROMA 1988 1994 ITALIANA LE FANTOME DE L'OPERA MILANO 1963 ITALIANA TUCARET. CRISPIN RIVAL DE SON MAITRE. LA TOTINE GUERRIERI Osvaldo ALEMANDI & C., ASTI (pr) TEATRO TORINO 1998 ITALIANA pp. 45; h 19 IL NUOVO CANZONIERE EDIZIONI AVANTI ITALIANO n.3, 1963 (Addio Lugano, Caserio,Il brigadier tre stelle, La donna del soldato..) LEYDI Roberto L'ALTRA MUSICA, come GIUNTI - RICORDI abbiamo incontrato e creduto di conoscere le musiche delle tradizioni popolari ed etniche LEYDI Roberto (a cura EMILIA e ROMAGNA. Canti e di) musiche popolari originali, raccolti in varie località dell'... (cfr. cass. 42) 1991 MOBYDICK MOBYDICK ZANNONI Alberto <il>, NADIANI Giovanni <pr> pp. 336; h. 21 RIZZOLI INGHILTERRA INTRODUZIONE ALLA MUSICA POPOLARE PEDAGOGIA ANTROPOLOGIA PSICOLOGIA pp. 70; h 18 ITALIANA MILANO 1977 ITALIANA CARLOTTI Edoardo COSTA & NOLAN Giovanni <cu, tr> ANCONA-MILANO 1999 ITALIANA ON ACTORS ANE THE ART OF ACTING ORENGO Nico <pr>, BOMPIANI AGAMBEN Giorgio <tr>, BOMPIANI Ginevra <tr> MANTOVANI Sandra MONDADORI <co>; PEDERIVA Cristina <co> MILANO 1989 ITALIANA LE MOINE MILANO 1973 ITALIANA EDIZIONI AVANTI MILANO 1963 GIUNTI - RICORDI MILANO 1991 ALBATROS MILANO 1990 POCAR Ervino <tr> RIZZOLI MILANO 1962 ITALIANA DEN FREMSYNTE SCHLOTTMANN Eva <tr>, TAENI Rainer <tr> BECK MONACO (GERMANIA) 1990 TEDESCA THE CONTINUUM CONCEPT CORDELLI Franco <pr> ITALIANA ETNOMUSICOLOGIA pp. 128; h 16 ITALIANA ITALIANA RICORDI MILANO 1995 HANDICAP PSICOMOTRICITA' TESI DI SPECIALIZZAZIONE RAVENNA BIENNIO ITALIANA 19921994 pp. 67; h 30 FELDENKRAIS TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI BOLOGNA pp. XIII+256; h 20 LAVORO DELL'ATTORE - MARTINI Paolo <tr>, BANDECCHI & VIVALDI PONTEDERA PI MIMO - INSTITUTET FOR PIETRUSKA SCENKONST Magdalena <tr> A.A. 19992000 1998 pp. 180; h 23 LIVING THEATRE ANARCHIA - [VEDI SPOGLIO] FELTRINELLI RISSO Erminio <cu>, PIERO MANNI TAVELLA Stefania <cu>, MALINA Judith MILANO LECCE 1989 2000 ITALIANA ITALIANA ITALIANA, INGLESE PALYS OF THE LIVING THEATRE LIVIO Gigi LA SCRITTURA DRAMMATICA. TEORIA E PRASSI ESEGETICA LOBECK DE FABRIS "DE LA CREACION AL Kordula MONTAJE FINAL". COLOQUIO SOBRE PRACTICAS DE MONTAJE, DRAMATURGIA Y DIRECCION EN EL TEATRO SPOGLIO] MURSIA 1992 DE GRUPO CON DIRECTORAS, ACTRICES, DRAMATURGAS, CRITICAS Y ESPECIALISTAS DE TEATRO LOBECK DE FABRIS FRAUEN IN Kordula GRUPPENTHEATER VON DER KREATION ZUR FERTIGEN INSZENIERUNG LOBECK DE FABRIS WOMEN IN GROUP Kordula THEATRE FROM CREATION TO STAGING LOCHHEAD Liz SANGUE E GHIACCIO LOCOMOTIVO SUA MAESTA' TEATRO - TEATRO IN RIVOLTA LOI Franco, IL VENTO TOMIOLO Eugenio LOMBARDI Lara, CONTI IN SOSPESO SANGIORGI Giacomo MOBYDICK 2000 pp. 174; h 20 MILANO 1992 ITALIANA GROTOWSKI - BARBA TEATRO DI GRUPPO SPAGNOLA pp. 12; h 30 THE MAGDALENA PROJECT - DONNE TEATRO DI GRUPPO TEDESCA pp. 12; h 30 THE MAGDALENA PROJECT - DONNE TEATRO DI GRUPPO INGLESE pp. 100; h 19 pp. 14; h 30 1997 pp. 20; h. 17 SOCIETA' EDITRICE IL PONTE VECCHIO 2007 pp. 126; h 24 LOMBARDO Fabrizio, LE POESIE DEL NAVILE 1996 RIBANI Marco, ROVELLI Umberto, TOSI Paola, VERZELLESI Ludovico LONGHI Roberto GIORGIO MORANDI AL 'FIORE' LONGO Giuseppe O. IL NUOVO GOLEM. COME IL COMPUTER CAMBIA LA NOSTRA CULTURA LONGO O. Giuseppe CONGETTURE SULL'INFERNO LORENZONI Franco, SALTATORI DI MURI. LA MARTINELLI Marco NARRAZIONE ORALE COME EDUCAZIONE ALLA CONNIVENZA. ESPERIENZE INTERCULTURALI DI INCONTRO TRA STRANIERI E ITALIANI, NELLA SCUOLA E NEL TEATRO MOBYDICK 1996 pp. 76; h 19 ELECTA 1990 pp. 23, h 17 LATERZA 1999 pp. 128; h 18 MOBYDICK 1995 MACRO EDIZIONI 1999 pp. 142; h 24 LOWELL Robert pp. XII+108; h 18 PROMETEO INCATENATO MURSIA pp. 4; h 30 COLOPHON EINAUDI 1977 CARTA BIANCA VORREI ESSERE IL PILOTA DI UNO ZERO LUCARELLI Umberto SER AKEL VA ALLA GUERRA SELLERIO MOBYDICK 1990 1994 TRANCHIDA 1991 LUCCA Daria, A UN PASSO DALLA MIGGIANO Paolo, GUERRA. USTICA. STORIA PURGATORI Andrea DI UN SEGRETO INCONFESSABILE LUCCHESINI Paolo IL TEATRO PARLATO SPERLING & KUPFER 1995 pp. 352; h 22 LIBERIA EDITRICE FIORENTINA 1977 pp. 205; h 23 LUCARELLI Carlo LUCARELLI Carlo <cu>, MALINA Judith <co> MORINI Massimiliano <cu> MOBYDICK FAENZA RA 2000 LUCIA FALCO - COPIONE ITALIANA MUGNAINI Fabrizio COLOPHON (a cura di) SOCIETA' EDITRICE IL PONTE VECCHIO ARTE BELLUNO 1997 ITALIANA CESENA FC 2007 ITALIANA MOBYDICK FAENZA 1996 ITALIANA ELECTA MILANO 1990 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 1999 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1995 MACRO EDIZIONI CESENA 1999 ITALIANA TORINO 1977 ITALIANA/INGLESE PALERMO FAENZA RA 1990 1994 TRANCHIDA MILANO 1991 SPERLING & KUPFER MILANO 1995 ITALIANA LIBERIA EDITRICE FIORENTINA FIRENZE 1977 ITALIANA ANZILOTTI Rolando EINAUDI <cu> SELLERIO MOBYDICK TESTI - CINQUECENTO SEICENTO SETTECENTO OTTOCENTO LINGUAGGIO ITALIANA PROMETHEUS BOUND LUCCHI Nicola, SILENCE. UNA GOCCIA SILENCE TEATRO MALONNI Gianfranco BIANCA NEL MARE DEL TEATRO LUCCHINI Guido LA SOCIETA' DE FIOR (commedia in dialetto romagolo) LUCCHINI Guido ZVANI' (due atti in dialetto romagnolo) LUPERINI Romano INTRODUZIONE A LATERZA PIRANDELLO LUTZ Stans DE CIRCUSCLOWN HEUREKA 2010 pp. 272; h 24 1992 pp. 170; 18 1979 pp. 120; h 23 LUZZATI Emanuele CONTE Tonino MACCHIAVELLI Niccolò MACHIAVELLI Niccolò MACHIAVELLI Nicolò MAGNANI Ivano MAIZZA Vincenzo FACCIAMO INSIEME TEATRO TUTTE LE OPERE EINAUDI 1977 G. BARBERA NISARI Pier Giorgio SILENCE TEATRO <in> LOVERE BG 2010 ITALIANA LATERZA BARI 1992 ITALIANA HEUREKA NIEUWKOOP (OLANDA) TORINO 1979 OLANDESE EINAUDI G. BARBERA 1977 1969 pp. 885; h 19 FIRENZE 1969 MACCHIAVELLI LA MANDRAGOLA. CLINZIA. GHERARDO CASINI ANDRIA CLIZIA EINAUDI 1966 pp. 136; h 27 FIOCCO Achille <in> GHERARDO CASINI ROMA 1966 ITALIANA 1981 pp. XX+88; h 18 DAVICO BONINO Guido <cu> TORINO 1981 ITALIANA LA MOTONAVE, poesie OPERE 1988-1992 MOBYDICK EDIZIONI L'OBLIQUO 1988 1993 pp. 71; h 28 FAENZA RA BRESCIA 1988 1993 ITALIANA MAJAKOVSKIJ Vladimir OPERE 8. TEATRO E ALTRI SCRITTI EDITORI RIUNITI 1980 pp. 432; h 21 ROMA 1980 ITALIANA MAJAKOVSKIJ Vladimir OPERE SCELTE. POESIE, POEMI, TEATRO FELTRINELLI 1967 pp. 330; h 18 MILANO 1967 ITALIANA MAJAKOVSKIJ Vladimir PER LA VOCE VERBA EDIZIONI 1978 pp. 26 + 61; h 19 GRAFICA MILANO 1978 ITALIANA / RUSSA MAJORANA Bernadette FINZIONI, IMITAZIONI, AZIONI: DONNE E TEATRO EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA pp. 14; h 30 COMMEDIA DELL'ARTE OTTONELLI CINQUECENTO SEICENTO MAJORANA Bernadette GOVERNO DEL CORPO, GOVERNO DELL'ANIMA: ATTORI E SPETTATORI NEL TEATRO ITALILIANO DEL XVII SECOLO. STUDI TEATRALI DAL UNIVERSITA' DEGLI CINQUE AL NOVECENTO STUDI DI TORINO 1993 pp. 16; h 30 CINQUECENTO SEICENTO ARGOMENTO COMMEDIA DELL'ARTE 2002 pp. 222; h 21 CLIZIA - MACCHIAVELLI - FLAMINIO SCALA - LA PAMELA - GOLDONI HEDDA GABLER - IBSEN - SUO MARITO PIRANDELLO - LA LUNGA NOTTE DI MEDEA - ALVARO PAOLO GRASSI CRITICA DELLA RAGIONE FELTRINELLI IFORMATICA GALEATA NELLA STORIA E S.T.C. NELL'ARTE TRE DIALOGHI BULZONI SULL'ANIMAZIONE 1999 pp. 220; h 22 1993 pp. 640; h. 21 1977 pp. 282; h 21 L'ILLUSIONE ALTERNATIVA. EINAUDI LO SPAZIO SCENICO DAL DOPOGUERRA AD OGGI 1980 pp. 390; h 22 MALARA Francesca MALDONADO Thomàs MAMBRINI Domenico MAMPRIN Lodovico, MORTEO Gian Renzo, PERISSINOTTO Loredana MANCINI Franco PITTURA MOBYDICK BOSSAGLIA Rossana EDIZIONI L'OBLIQUO <pr> ANBROGIO Ignazio EDITORI RIUNITI <cu, tr>, CRINO Giovanni <tr>, ZVETEREMICH Pietro <tr> DE MICHELI Mario FELTRINELLI <cu, tr>, CARNEVALI Bruno <tr>, CRINO Giovanni <tr>, KETOFF Giovanni <tr>, SOCRATE Mario <tr>, RIPELLINO Angelo Maria <tr> LISITSKIJ El VERBA EDIZIONI <costruttore del libro> EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA SEMERIA Giovanni <pr> SCENOGRAFIA - JONES GEDDES - VISCONTI ARTAUD - GROTOWSKI - EINAUDI ROMA ITALIANA BOLOGNA 1993 ITALIANA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO TORINO 2002 ITALIANA FELTRINELLI MILANO 1999 ITALIANA S.T.C. SANTA SOFIA FO 1993 ITALIANA BULZONI ROMA 1977 ITALIANA EINAUDI TORINO 1980 ITALIANA DOPOGUERRA AD OGGI ARTAUD - GROTOWSKI LIVING - BERARD SVOBODA - BENE RONCONI MANFREDI Nino PAROLE D'AMORE... PAROLE ARS NOVA/TEATRO CARCANO 1992 pp. 36; h 30 MANGO Lorenzo 2001 pp. 124; h 21 1996 MANN Heinrich ALLA SCOPERTA DI NUOVI LA CITTA' DEL SOLE SENSI. IL TATTILISMO FUTURISTA L'AURA LA FORMA LA GUERINI E ASOCIATI TECNICA LA SCRITTURA SCENICA. UN BULZONI CODICE E LE SUE PRATICHE NEL TEATRO DEL NOVECENTO TEATRO DI POESIA. SAGGIO BULZONI SU FEDERICO TIEZZI L'ANGELO AZZURRO RIZZOLI MANN Thomas DOCTOR FAUSTUS MANN Thomas MANN Thomas LA MORTE A VENEZIA PADRONE E CANE MANGO Lorenzo MANGO Lorenzo MANGO Lorenzo ARS NOVA/TEATRO CARCANO MILANO 1992 LA CITTA' DEL SOLE NAPOLI 2001 ITALIANA pp. 158; h 21 GUERINI E ASOCIATI MILANO 1996 ITALIANA 2003 pp. 416; h 21 BULZONI ROMA 2003 ITALIANA 1994 pp. 198; h 21 BULZONI ROMA 1994 ITALIANA 1953 pp. 214; h 16 MAFFI Bruno <tr> RIZZOLI MILANO 1953 ITALIANA PROFESSOR UNRAT. ODER DAS ENDE EINES TYRANNEN MONDADORI 1990 pp. 595; h 18 POCAR Ervino <in, tr> MONDADORI MILANO 1990 ITALIANA DOKTOR FAUSTUS. DAS LEBENS DES DEUTSCHEN TONSETZERS ADRIAN LEVERKUHN ERZAHLT VON EINEM FREUNDE BOMPIANI RIZZOLI 1988 1954 pp. 96; h 16 COSTANZI Remo <tr> BOMPIANI RIZZOLI MILANO MILANO 1988 1954 ITALIANA HERR UND HUND SENZAPATRIA SONDRIO 1989 BOSISIO Paolo <cu> EINAUDI TORINO 1990 ITALIANA NUOVA ERI SCIASCIA Leonardo BOMPIANI <in> BARBERA / GIUNTI TORINO MILANO 1989 1985 ITALIANA ITALIANA FIRENZE 1966 ITALIANA MOBYDICK RIZZOLI EINAUDI BOMPIANI FAENZA RA MILANO TORINO MILANO 1995 1997 1976 1974 ITALIANA ITALIANA EINAUDI TORINO 1975 ITALIANA BRUZZONE Natalino CENTRO CINEMA CITTA' CESENA <intr>; SCOLA Ettore DI CESENA <co> 1982 ITALIANA CENTRO CINEMA CIITA' CESENA DI CESENA 1991 ITALIANA CENTRO CINEMA CITTA' CESENA DI CESENA-CASSA RURALE E ART CESENA 1986 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1992 RIZZOLI MILANO 1959 MANNI Agostino NON-SOTTOMISSIONE E SENZAPATRIA CARCERE MILITARE MANZONI Alessandro IL CONTE DI CARMAGNOLA EINAUDI 1989 1990 pp. XVI+ 88; h 18 MANZONI Alessandro PROMESSI SPOSI MANZONI Alessandro STORIA DELLA COLONNA INFAME MANZONI Alessandro TUTTE LE OPERE NUOVA ERI BOMPIANI 1989 1985 pp. 320; h 29 pp. 98; h 19 BARBERA / GIUNTI 1966 pp. 959; h 19 MANZOTTI Ugo MARAINI Dacia MARAINI Dacia MARAINI Dacia L'UOMO DI TANGERI BAGHERIA DON JUAN FARE TEATRO. MATERIALI TESTI INTERVISTE MARAINI Dacia LA DONNA PERFETTA. IL CUORE DI UNA VERGINE MARALDI Antonio (a I film e le sceneggiature di cura di) ETTORE SCOLA MOBYDICK RIZZOLI EINAUDI BOMPIANI 1995 1997 1976 1974 pp. 84; h 18 pp. 416; h 21 EINAUDI 1975 pp. 74; h 18 CENTRO CINEMA CITTA' 1982 DI CESENA pp. 116; h. 24 MARALDI Antonio (a IL CINEMA DI GIUSEPPE cura di) BERTOLUCCI CENTRO CINEMA CIITA' 1991 DI CESENA pp. 84; h. 24 MARALDI Antonio (a PUPI AVATI. CINEMA E cura di) TELEVISIONE CENTRO CINEMA CITTA' 1986 DI CESENA-CASSA RURALE E ART CESENA pp. 88; h. 24 MARANGONI Michele MARCELLO Benedetto IL RE E LA REGINA, con una MOBYDICK conversazione fra G.R. Manzoni e l'autore IL TEATRO ALLA MODA RIZZOLI MARINETTI TELEVISIONE DESCRIZIONE FILM E MORANDINI CRITICHEMorando <intr> DOCUMENTARI- POESIE NEPOTI Roberto <int> 1992 1959 pp. 96; h 16 SETTECENTO - TEATRO MARIANNI MUSICALE Ariodante <cu> ITALIANA Benedetto MUSICALE MARCELLO IL TEATRO ALLA MODA Benedetto MARCIANI Marcello CACCIA ALLA LEPRE MARCUSE Herbert L'UOMO A UNA DIMENSIONE. L'ideologia della società industriale avanzata MARENZANA Angelo FRONTIERE RIZZOLI 1959 MOBYDICK EINAUDI 1995 1973 RIZZOLI MILANO 1959 MOBYDICK EINAUDI FAENZA RA TORINO 1995 1973 MOBYDICK 1999 pp. 118; h 19 MOBYDICK FAENZA RA 1999 ITALIANA MARGARIA Rodolfo FISIOLOGIA MUSCOLARE E MECCANICA DE MOVIMENTO MARI Franco LA CANZONE DEL LAGHETTO BLU - ROSAURA DANZERA' MONDADORI 1975 pp. 170; h 21 MONDADORI MILANO 1975 ITALIANA LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI 1933 pp. 79; h 15 LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI MILANO 1933 ITALIANA ERMANNA MONTANARI, VOCI DI CARNE ESPERIENZE TEATRALI DI ARTISTE IN CARCERI FEMMINILI IL MITO EUROPEO DELL'ATTRICE: DILETTANTISMO E NOMADISMO FRA TEATRO E LETTERATURA NEL PRIMO 900 2011 pp. 16 2011 ITALANA 2011 pp. 5 2011 ITALIANA 1995 pp. 6; h 30 NATALIE CLIFFORD BARNEY - COLETTE ISADORA DUNCAN VIRGINIA WOOLF ORLANDO 1995 ITALIANA MARIANI Laura L'USCITA DALLA RESISTENZA. TRASFORMAZIONI DELL'IDENTITA' E TRAUMI DELLA MEMORIA 1995 pp. 6; h 30 DONNE - SOLE NERO GINA NEGRINI MARGHERITA AGOLETI 1995 ITALIANA MARIANI Laura PAROLE DI ATTRICI. RIFLESSIONI IN MARGINE AL LIBRO DIVINA [in: LAPIS, 20] RECENSIONE [in: PASSATO E PRESENTE, 35] 1993 pp. 4; h 30 TEATRO SETTIMO TORINO 1993 ITALIANA 1995 pp. 2; h 30 INTERESSI TRUCCATI. GIOCHI DI TRAVESTIMENTO E ANGOSCIA CULTURALE - CROSS DRESSING MARJORIE GARBER 1995 ITALIANA MARIANI Laura RI-CREAZIONI DEL FEMMINISMO: RECENTI ESPERIENZE ITALIANE [in: ETUDES THEATRALES] 1995 pp. 3; h 30 DONNE - TEATRO FEMMINISTA - ATTRICI ERMANNA MONTANARI - TEATRO DELLE ALBE 1995 ITALIANA MARIANI Laura SU ERMANNA MONTANARI E LE ALCHIMIE TEATRALI DI ALCINA TRANSIT. ATTRICI E REGISTE TEATRALI A CONFRONTO [in: LAPIS, 17] 2011 pp. 8 TEATRO DELLE ALBE 2011 ITALIANA 1993 pp. 2; h 30 MAGDALENA PROJECT JULIA VARLEY - DONNE - HOLSTEBRO 1993 ITALIANA MARINELLI Marco, MONTANARI Ermanna NOBOALFABETO. 1992 - 2001 RAVENNA TEATRO DIECI ANNI DI NON-SCUOLA 2001 pp. 32; h 27 TEATRO DELLE ALBE RAVENNA 2001 ITALIANA MARITI Luciano COMMEDIA RIDICOLOSA. COMICI DI PROFESSIONE, DILETTANTI, EDITORIA TEATRALE NEL SEICENTO. STORIA E TESTI ENERGIA E RITMO. DALLA SCRITTURA DI VITTORIO ALFIERI ALLA TEORIA 1978 pp. 366; h 21 COMMEDIA DELL'ARTE ROMA 1978 ITALIANA MARIANI Laura MARIANI Laura MARIANI Laura MARIANI Laura MARIANI Laura MARITI Luciano BULZONI pp. 96; h 16 Ariodante <cu> pp. 8; h 30 MARIANNI Ariodante <cu> PINARDI Davide <po> GALLI F. L. <co>, GNTILI G: <co> TEATRO DELLE ALBE BRUXELLES VENTRUCCI Cristina RAVENNA TEATRO <pr> BULZONI ITALIANA ITALIANA MARITI Luciano ALFIERI ALLA TEORIA DELLA RECITAZIONE DI GIOVANNI EMANUELE BIDERI [in: MICROMEGA] PASOLINI: IL CORPO, L'ATTORE, IL DRAMMA [in: LEZIONI SU PASOLINI] SESTANTE pp. 9; h 30 BESTIA DA STILE PETROLIO AFFABULAZIONE CALLAS - TEOREMA ORGIA - PILADE ARTAUD MARIVAUX Pierre LA VITA DI MARIANNA RIZZOLI Carlet de Chamblain de MARLOWE EDOARDO II EDITORI RIUNITI Christopher MAROTTI Ferruccio IL VOLTO DELL'INVISIBILE. BULZONI STUDI E RICERCHE SUI TEATRI ORIENTALI MAROTTI Ferruccio TRANCE E DRAMMA A BALI. STUDIO FORMA PER UN TEATRO DELLA CRUDELTA' MAROTTI Ferruccio, LA COMMEDIA DELL'ARTE E BULZONI ROMEI Giovanna LA SOCIETA' BAROCCA II. LA PROFESSIONE DEL TEATRO MARRONE Stefania - A UN PIEDE E MEZZO DAL FARA EDITORE SEVERO Cosimo MURO 1951 pp. 510; h 16 1994 pp. XXIV+110; h 21 1984 pp. 180; h 21 1976 pp. 206; h 24 1991 pp. 830; h 21 2003 pp. 80; h 20 MARTI' José 1985 pp. 148; h 19 CUBA 1988 pp. 4; h 30 DANZA ODISSI SAKUNTALA - ISTA ESSEGI 1989 pp. 64; h 16 DANILO MONTANARI 1997 pp. 317; h 24 [VEDI SPOGLIO] NUOVA FOGLIO 1978 pp. 158; h 23 LIVING - WILSON MONK - ODIN - LA MAMA - KANTOR BERLINER - THEATRE DU SOLEIL - GRUPPO ALTRO POESIA DE AMOR FEMINIST ANALYSIS ACROSS CULTURES: PERFORMING GENDER IN INDIA [in: WOMEN AND PERFORMANCES - A JOURNAL OF FEMINIST THEORY] MARTINELLI Marco SIAMO ASINI O PEDANTI? FARSA FILOSOFICA MARTINELLI Marco TEATRO IMPURO LETRAS CUBANAS MARTIN Carol MARTINIS Romano IL GESTO GENERALE MARX Karl, ENGELS MANIFESTO DEL PARTITO NEWTON COMPTON Friedrich COMUNISTA MASGRAU Lluis EUGENIO BARBA: EL OTRO ULISES EN BUSQUEDA DE LA OTRA ITACA MASGRAU Lluis MASGRAU Lluìs MASGRAU Lluìs SESTANTE ARIENTA Renato RIZZOLI <tr> SANESI Roberto <cu, EDITORI RIUNITI tr> BULZONI MILANO 1951 ITALIANA LA VIE DE MARIANNE ROMA 1994 ITALIANA EDWARD THE SECOND ROMA 1984 ITALIANA STUDIO FORMA TORINO 1976 ITALIANA BULZONI ROMA 1991 ITALIANA GUCCINI Gerardo <pr> FARA EDITORE SANTARCANGELO DI 2003 ROMAGNA RN ITALIANA TOLEDO SANDE Luis <co, in> LETRAS CUBANAS L'AVANA (CUBA) 1985 SPAGNOLA 1988 INGLESE RAVENNA 1989 ITALIANA RAVENNA 1997 ITALIANA MACERATA 1978 ITALIANA/FRANCESE/INGLESE ROMA 1994 SEICENTO ESSEGI 1994 MELDOLESI Claudio DANILO MONTANARI <in> BARTOLUCCI NUOVA FOGLIO Giuseppe <co> NEWTON COMPTON pp. 20; h 30 ODIN - TEATRO DI GRUPPO - PEDAGOGIA ISTA - ANTROPOLOGIA TEATRALE ITALIANA SPAGNOLA LOS TREINTA ANOS DEL ODIN TEATRET: TRADICION Y FUNDADORES DE TRADICION EL NIVEL COMPOSITIVO pp. 3; h 30 SPAGNOLA pp. 5; h 30 COMPOSIZIONE - ODIN BARBA - KAOSMOS ISTA - SCOMPOSIZIONE SPAGNOLA LA CONSTRUCCION DEL SENTIDO. RECONSTRUCCION DEL PROCESO CREATIVO DE KAOSMOS pp. 40; h 30 ODIN - BARBA IMPROVVISAZIONE MONTAGGIO - REGIA KAFKA - ANDERSEN PARTITURA SPAGNOLA MASGRAU Lluìs LA TECNICA DRAMATURGICA DE EUGENIO BARBA pp. 6; h 30 MASINI Pier Carlo SANTE CASERIO MASOCH VON SACHER Leopold MASOERO Enrico IL RAFFAELLO DEGLI EBREI MOBYDICK RIVINCITA LIBRERIA EDITRICE DEL 1923 RICREATORIO pp. 32; h 15 LIBRERIA EDITRICE DEL BAGNACAVALLO RA RICREATORIO 1923 ITALIANA MASOERO Enrico SACRIFIZIO DI UN INNOCENTE LIBRERIA EDITRICE DEL 1924 RICREATORIO pp. 28; h 15 LIBRERIA EDITRICE DEL BAGNACAVALLO RA RICREATORIO 1924 ITALIANA p. 116; h 21 LUCA TORRE NAPOLI 2000 ITAIANA ERRE EMME ROMA 1994 PINZAUTI Leonardo SANSONI <pr> FIRENZE 1979 ITALIANA ARECCO Sergio <tr> EINAUDI TORINO 2002 ITALIANA HACETTE CED SANTIAGO (CILE) 1990 SPAGNOLA BOFFITO SERRA Beatrice <tr> DEL BUONO Oreste <tr> DEL BUONO Oreste <tr> ZAZO Maria Luisa <tr> PAOLI Maria <tr> RIZZOLI MILANO 1958 ITALIANA LIZA OF LAMBETH RIZZOLI MILANO 1955 ITALIANA LES SOEURS RONDOLI RIZZOLI MILANO 1956 ITALIANA YVETTE RIZZOLI MILANO 1960 ITALIANA LA ROBE PRETEXTE RIZZOLI MILANO 1954 ITALIANA LE SILENCES DU COLONEL BRAMBLE MAGRIS Claudio <tr> EINAUDI TORINO 1972 ITALIANA BERTOLT BRECHT UND DIE TRADITION SELEZIONE ANARCHIST 1992 READERS MASSARESE Ettore DRAMMATURGIA - ODIN - TRAINING ALLENAMENTO COMPOSIZIONETHEATRUM MUNDI pp. 16; h 21 SELEZIONE ANARCHIST READERS 1994 MOBYDICK IL TEATRO ASSENTE. 'CORPI' LUCA TORRE E 'FANTASMI' NELLA LETTERATURA DA BOCCACCIO A PIRANDELLO MASSARI Roberto (a ERNESTO CHE GUEVARA. ERRE EMME cura di) Uomo, compagno, amico... MASSEROLI Enrico TOPENG: MASCHERE DALL'ISOLA DEGLI DEI MATTEINI Ottavio LA DISCOTECA CLASSICA, SANSONI 1200 autori dal Medioevo ad oggi 2000 pp. 2; h 30 ORIENTE - BALI 1979 pp. 724; h. 18 CONTESTO STORICO E GEOGRAFICO OPERE MATTELART Armand STORIA DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE 2002 pp. 172; h 19 EINAUDI 1994 MATURANA R. Humberto MAUGHAM W Somerset MAUPASSANT Guy de MAUPASSANT Guy de MAURIAC Francois EMOCYONES Y LENGUAJE HACETTE CED EN EDUCACION Y POLITICA LIZA DI LAMBETH RIZZOLI 1990 pp. 98; h 23 1958 pp. 144; h 16 LE SORELLE RONDOLI RIZZOLI 1955 pp. 148; h 16 YVETTE RIZZOLI 1956 pp. 144; h 16 ADOLESCENZA RIZZOLI 1960 pp. 168; h 16 MAUROIS André I SILENZI DEL COLONELLO RIZZOLI BRAMBLE 1954 pp. 110; h 16 MAYER Hans BRECHT E LA TRADIZIONE 1972 pp. 160; h 18 EINAUDI McCALL Andrew SPAGNOLA 1992 FAENZA RA ITALIANA 1994 ITALIANA PEDAGOGIA I REIETTI DEL MEDIOEVO. MURSIA Fuorilegge, briganti, omosessuali, eretici, streghe, prostitute, ladri, mendicanti... McCULLERS Carson LA BALLATA DEL CAFFE' MONDADORI TRISTE MCEWAN Ian FRA LE LENZUOLA EINAUDI McGRATH John THE BONE WON'T BREAK. METHUEN DRAMA ON THEATRE AND HOPE IN HARD TIMES MCGUINNES Patrick I CANALI DI MARTE MOBYDICK 1987 MURSIA MILANO 1987 1979 MONDADORI MILANO 1979 EINAUDI METHUEN DRAMA TORINO LONDRA (U.K.) 1982 1990 INGLESE MCLUHAN H. Marshall LA CULTURA COME BUSINESS. IL MEZZO E' IL MESSAGGIO ARMANDO MCLUHAN H. Marshall MEI LAN FANG HISTORIE DE LA SOCIETE DE L'INFORMATION 1982 1990 pp. 166; h 20 2006 pp. 80; h 19 SENSI Giorgia <cu> MOBYDICK FAENZA RA 2006 ITALIANA/INGLESE 1998 pp. 158; h 21 GAMALERI ARMANDO Gianpiero <in>, GASPERINI Claudia <tr>, GEMELLI Mario <tr> ROMA 1998 ITALIANA ESSENTIAL MCLUHAN LE RADICI DEL ARMANDO CAMBIAMENTO. PLATONE, SHAKESPEARE E LA TV 1998 pp. 206; h 21 ROMA 1998 ITALIANA ESSENTIAL MCLUHAN MY LIFE ON THE STAGE 1986 pp. 56; h 17 GAMALERI ARMANDO Gianpiero <in>, GASPERINI Claudia <tr>, GEMELLI Mario <tr> EISENSTEIN Sergei ROMA 1986 INGLESE ANTROPOLOGIA TEATRO POLITICO MEI LAN FANG MY LIFE ON THE STAGE MEJERCHOL'D Vsevolod L'ATTORE BIOMECCANICO MEJERCHOL'D Vsevolod E. LE AVANGUARDIE DEL '900 (Materiali utilizzati per il Seminario di Faenza, 1989) DER TEATRALSKE TEATER ODIN TEATRETS FORLAG (1972) MEJERHOLD Vsevolod E. MELAS Andrea UBULIBRI IL TEATRO A GUASILA. NUOVE GRAFICHE NOTE SULLA CULTURA PUDDU DELLA RAPPRESENTAZIONE 1986 pp. 56; h 17 1993 pp. 128; h 22 EISENSTEIN Sergei <co> PESOCINSKIJ UBULIBRI Nicolaj <pr, cu>, MALCOVATI Fausto <cu>, FASANELLI Maria Rosaria <tr> pp. 310 + ILL.; h 20 pp. 78; h 21 MELDOLESI Claudio DIBATTITO: L'ATTORE IL SALERNO REGISTA IL DRAMATURG. L'INTERAZIONE TEATRALE: L'ATTORE E IL DRAMATURG [in: DRAMMATURGIA, 1] 1994 pp. 10; h 30 MELDOLESI Claudio IN BREVE, SU PIRANDELLO, LA PSICHE DEL TEATRO E ALTRE COSE NOTEVOLI [in: QUINDI] MELDOLESI Claudio INTRODUZIONE LA MERIDIANA ALL'EDIZIONE ITALIANA [in: L'ARCOBALENO DEL DESIDERIO/BOAL A.] 1991 pp. 4; h 30 1994 pp. 5; h 30 AUGUSTO BOAL TEATRO DELL'OPPRESSO LA MERIDIANA MELDOLESI Claudio SU UN COMICO IN RIVOLTA. BULZONI DARIO FO IL BUFALO IL BAMBINO MELDOLESI Claudio UN'OMBRA DISCONTINUA, SEMPRE IN CERCA. RAGIONAMENTI SUL COMMIATO E LA "FORTUNA" DI GOLDONI [in: ANNALI D'ITALIANISTICA, 11] 1978 pp. 214; h 21 TEATRO POLITICO BULZONI 1993 pp. 9; h 30 MELVILLE Herman MOBY DICK MELVILLE Herman MOBY DICK (traduzione di MONDADORI C.Pavese) THE CONFIDENCE-MAN: HIS W.W.NORTON & C. MASQUERADE. AN AUTHORITATIVE TEXT. BACKGROUNDS AND SOURCES. REVIEWCRITICISM. AN ANNOTATED BIBLIOGRAPHY MELVILLE Herman MERAVIGLI 1986 INGLESE MILANO 1993 ITALIANA (1972) DANESE 2009 ITALIANA 1994 ITALIANA 1991 ITALIANA 1994 ITALIANA 1978 ITALIANA 1993 ITALIANA GORFINKEL Nina ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO <cu, pr>, ANDERSEN (DANIMARCA) Troels <tr>, CHRISTIANSEN Eli <tr>, BERG Martin <tr> NUOVE GRAFICHE ORTACESUS CA PUDDU 2009 MELDOLESI Claudio UNE OBSCURITE' QUI ILLUMINE LA SCENE. LE THEATRE DANS KAFKA LES KAFKA DANS LES THEATRES ITALIENS MELDOLESI Claudio, BRECHT REGISTA. IL MULINO OLIVI Laura MEMORIE DAL BERLINER ENSEMBLE MELLONI Giovanni QUATTRO PORTE AI BECCARI QUATTRO VENTI. PIEVE DI CENTO E LA SUA GENTE NELLE FOTOGRAFIE DI GIOVANNI MELLONI MELLONI Remo IL TEATRO DI ANIMAZIONE; IL REPERTORIO DEL TEATRO DEI BURATTINI E DELLE MARIONETTE; IL TEATRO POPOLARE (estr.) MELVILLE Herman BILLY BUDD MONDADORI TEATRO SARDO TEATRO AMATORIALE ROMA SALERNO ROMA ROMA pp. 20; h 30 FRANCESE 1989 pp. 332; h 21 IL CERCHIO DI GESSO 1996 pp. 133; h 30 FOTOGRAFIA PAESAGGIO IL MULINO BOLOGNA 1989 ITALIANA BECCARI S. GIOVANNI IN PERSICETO BO 1996 ITALIANA MONDADORI MILANO 1975 ROTTA Danila <ri>, MERAVIGLI CHIEREGATO Adiano <di> MONDADORI VIMARCATE MI 1993 MILANO 1976 PARKER Hershel <cu> NEW YORK-LONDRA (U.S.A.-U.K.) 1971 ROVERSI Roberto <co>, CARLETTI Dafni <co> 1975 1993 pp. 48; h 19 1976 1971 pp. XVII+376; h 21 RAGAZZI W.W.NORTON & C. ITALIANA INGLESE MENARINI Gianni POESIE DEL MONSONE D'AGOSTO IL MONDO DELLA RADIO. DAL TRANSISTOR A INTERNET MENGOZZI Giuseppe LA CERERE DELLA ROMAGNA TOSCANA. CARME GEORGICO IN VERSI LATINI CON LA TRADUZIONE ITALIANA IN OTTAVA RIMA MERENDI Nedo DISEGNI DI VIAGGIO MOBYDICK 1992 MENDUINI Enrico IL MUINO 2001 CAPPELLI 1988 LIBRERIA MOBY DICK 2009 MESCHKE Michael, LIGETI Gyorgy IL GRAN MACABRO ENTE AUTONOMO TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA 1979 MESCOLINI Franco, BERTOTTI Ugo STORIA DEL TEATRO IN ALLEGRETTO ANDANTE METALLURGICA UN ANNO CON WANDA VIGANO' - BOSCHI Marco, POZZI Roberto, TIMO Maria Pia METITIERI Fabio, DALLA EMAIL AL CHAT MANERA Giuseppina MULTIMEDIALE. COMUNITA' E COMUNOCAZIONE PERSONALE IN INTERNET MEYER Paul INTERVISTE MOBYDICK FAENZA RA 1992 IL MUINO BOLOGNA 2001 CAPPELLI ROCCA SAN CASCIANO 1988 pp. 32; h 24 LIBRERIA MOBY DICK FAENZA RA 2009 ITALIANA pp. 74; h 21 ENTE AUTONOMO TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BOLOGNA 1979 ITALIANA TEATRO COMUNALE "A. [1985] BONCI" - SOCIETA' LITOGRAFICA SILA pp. 60; h 28 TEATRO COMUNALE "A. CESENA FO BONCI" - SOCIETA' LITOGRAFICA SILA [1985] ITALIANA MOBYDICK 1998 pp. 48; h 15 FAENZA RA 1998 ITALIANA FRANCO ANGELI 2000 pp. 222; h 23 FRANCO ANGELI MILANO 2000 ITALIANA LA CASA DEL TEATRO [2003] pp. 22; h 30 CINEMA LA CASA DEL TEATRO FAENZA RA [2003] pp. 202; h 29 MINATORI - CINEMA CIANI Simone <tr> BELGIO- MARCINELLE EMIGRAZIONE MEYER Paul, MICHOTTE Anne LA MEMOIRE DES ALOUETTES MEYERHOLD Vsevolod E. MEYEROLD [MEJERCHOL'D] Vsevolod INEDITI DI MEYERHOLD (sei discorsi 1926-1936) LA RIVOLUZIONE EDITORI RIUNITI TEATRALE MIDDENDORP Jan pp. 282; h 20 POZZI Roberto <cu>, MOBYDICK TIMO Maria Pia <cu> ITALIANA ITALIANA 1975 pp. 338; h 18 CRINO Giovanni <cu, EDITORI RIUNITI tr>, MALYSCEV Irina <tr>, PIERSANTI Liliana <tr> ROMA 1975 ITALIANA MOVING MINDS A MAPA NETWORK OF TALENT. A REPORT ON THE MISSION AND WORK OF THE MOVING ACADEMY FOR PERFORMING ARTS (MAPA) SHAKESPEARE EINAUDI 1999 pp. 112; h 24 AMSTERDAM, OLANDA 1999 INGLESE 1977 pp. 442; h 19 TORINO 1977 ITALIANA SHAKESPEARE SVOLTE. LA MIA VITA MONDADORI 1988 pp. 642; h 24 TROTSENBURG MAPA Edmund van <in>, KLAIC Dragan <co>, ZAGAR Mirna <co>, HEININGEN Ide van <co> LO BUE Francesco EINAUDI <tr> MARENCO Maria MONDADORI Teresa <tr>, PAGGI MILANO 1988 ITALIANA TIMEBENDS MILLI Gabriele, MAI PIU' SOLI MONASTERI Giovanni, RISTAGNO Piero MINA Attilio IL TEATRO DELL'OMBRA MINGOTTI Alberto SILVANO D'AMBROSIO. UN CIBO BELLO. DIPINTI COOPERATIVA "DISPACCI" 1987 pp. 30; h 24 COOPERATIVA "DISPACCI" BOLOGNA 1987 ITALIANA CAPPELLI GALLERIA D'ARTE NUOVO SEGNO / GALLERIA ASTUNI 1987 1998 pp. 144; h 25 BENVENUTI Elisa <tr>, LEO Alba Chiara <tr>, LIVERANI Giorgio <fo> CAPPELLI GALLERIA D'ARTE NUOVO SEGNO / GALLERIA ASTUNI BOLOGNA FORLI' / FANO PU 1987 1998 ITALIANA/INGLESE/FRANCESE MINORET Bernard, ARNAUD Claude MIOLI Piero SALOTTI EINAUDI 1990 pp. XVI+78; h 18 1990 ITALIANA RIZZOLI 1997 pp. 560; h 20 CRAVERO Benedetta EINAUDI <cu> RIZZOLI TORINO IL TEATRO DI VERDI. LA VITA, LE OPERE, GLI INTERPRETI IL RAPPORTO TEATRO/ANTROPOLOGIA: MILANO 1997 ITALIANA TESI DI LAUREA A.A. 1986- pp. 474; h 30 UNIVERSITA' DI BOLOGNA A.A. 1986- ITALIANA MIDDLETON MURRY John MILLER Arthur Marco <tr>, PAGGI Dida <tr> MIOTTI Alberto SCHECHNER - TURNER BROOK - GROTOWSKI - TESI DI LAUREA LES SALONS TEATRO/ANTROPOLOGIA: ALCUNI ASPETTI DELL'APPROCCIO ANTROPOLOGICO AL TEATRO E DELL'APPROCCIO TEATRALE ALL'ANTROPOLOGIA MIRA DE AMESCUA EL ESCLAVO DEL DEMONIO EDICIONES CATEDRA Antonio MIRA DE AMESCUA, LO SCHIAVO DEL DEMONIO (PAOLINE) Antonio MISHIMA Yukio COLORI PROIBITI DE AGOSTINI MOLE' Franco IL MASCHIO EDUCATO. SAVELLI MOLTE VOCI INTORNO AD ORESTE MOLERI Givanni L'IMPOSSIBILE POSSIBILE. TEATRO DELL'ALEPH APPUNTI D REGIA TEATRALE (1982-1996) 19861987 MOLESI Dino Guerrino BROOK - GROTOWSKI BARBA - ISTA 19861987 MADRID, SPAGNA 1980 SPAGNOLA 1980 pp. 186; h 18 1986 1973 pp. 122; h 18 DE AGOSTINI SAVELLI NOVARA ROMA 1986 1973 ITALIANA 1997 pp. 196; h 21 TEATRO DELL'ALEPH BELLUSCO MI 1997 ITALIANA I BOMBARDAMENTI DI IL ROMAGNOLO RAVENNA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE DON GIOVANNI O IL EINAUDI CONVITATO DI PIETRA 1977 pp. 376; h. 21 PIERPAOLI Mario <co> IL ROMAGNOLO RAVENNA 1977 ITALIANA 1974 pp. 82; h 18 LODOVICI Cesare Vico <tr> EINAUDI TORINO 1974 ITALIANA DOM JUAN OU LE FESTIN DE PIERRE MOLIERE TARTUFO O L'IMPOSTORE 1976 pp. 72; h 18 MUSCETTA Carlo <tr> EINAUDI TORINO 1976 ITALIANA LE TARTUFFE OU L'IMPOSTEUR MOLIERE (Poquelin Jean Baptiste) LA PRINCIPESSA D'ELIDE, EINAUDI TARTUFO O L'IMPOSTORE, DON GIOVANNI O IL FESTINO DI PIETRA, IL BORGHESE GENTILUOMO, IL MALATO IMMAGINARIO VOCE E CORPO. SEMINARIO LABORATORIO PER L'ATTORE TEATRALE LA SERRA 1974 pp. 400; h 19 GARBOLI Cesare <cu, tr> EINAUDI TORINO 1974 ITALIANA 1996 pp. 32; h 21 TRAINING ALLENAMENTO LABORATORIO TEATRALE LA SERRA PERUGIA 1996 ITALIANA MOLINARI Renata M. DIARIO DAL TEATRO DELLE LA CASA USHER FONTI. POLONIA 1980 MONACO Carlo CONOSCERE LA FILOSOFIA THEMA 2006 pp. 94; h 19 GROTOWSKI LA CASA USHER FIRENZE 2006 ITALIANA 1992 pp. 307; h 20 THEMA BOLOGNA-TORINO 1992 ITALIANA MONALDINI Sergio 1996 pp. 48; h. 21 LA MANDRAGOLA IMOLA BO 1996 ITALIANA 1995 pp. 18; h 30 1995 ITALIANA IL GUINZAGLIO MOBYDICK TEATROTERAPIA IN UN CENTRO DIURNO PER TOSSICODIPENDENTI MONTEVECCHI A. - POLITICA E SOCIETA' A GALEATI NEDIANI B. FAENZA TRA '800 E '900. TAVONI M.G Saggi e testimonianze dall'antifascismo alla Resistenza 1993 1999 pp. 5; h 30 1993 1999 ITALIANA 1977 pp. 452; h. 21 IMOLA BO 1977 ITALIANA MONTEVECCHI Massimo MONTEVECCHI Massimo MONTEVERDI Anna Maria 1997 MOBYDICK FAENZA RA 1997 1994 MOBYDICK FAENZA RA 1994 MOLIERE MOLIK Zigmunt MONDINI Marina IL TEATRO COMUNALE DI CERVIA STAGE CON ALBERTO GRILLI E ANGELA PEZZI DEL TEATRO DUE MONDI SULLE TECNICHE DEL TEATRO DI STRADA EINAUDI LA MANDRAGOLA MONGARDI Fabio MONTECCHI Leonardo MORALE Giorgio MORANDINI Morando MORAVIA Alberto MORAVIA Alberto MORAVIA Alberto MORAVIA Alberto MORAVIA Alberto CANTO D'OMBRA MOBYDICK COME IL DIAMANTE ALLA MOBYDICK PELLE FRANKENSTEIN DEL LIVING MULTIART THEATRE. DAL TESTO ALLA SCENA, DALLA SCENA ALLO SCHERMO COMUNA BAIRES. STORIA LA CASA USHER DI VENT'ANNI DI TEATRO 1969-1989 S. M. EISENSTEIN. I C.E.I. PROTAGONISTI DELLA STORIA UNIVERSALE L'ANGELO BOMPIANI DELL'INFORMAZIONE. E ALTRI TESTI TEATRALI L'ATTENZIONE BOMPIANI L'AUTOMA BOMPIANI LA NOIA BOMPIANI LA ROMANA BOMPIANI CASTANEDA James EDICIONES CATEDRA Augustìn <cu> (PAOLINE) BOLOGNA DIARIO DI LAVORO C.I.M.E.S. - CENTRO DI MUSICA E SPETTACOLO MOBYDICK LOMBARDI Veniero GALEATI <pr> FAENZA RA 1997 pp. 56; h 24 MULTIART LA SPEZIA 1997 ITALIANA 1989 pp. 168 + ILL.; h 24 LA CASA USHER FIRENZE 1989 ITALIANA pp. 28; h 31 C.E.I. MILANO BOMPIANI MILANO 1986 ITALIANA BOMPIANI BOMPIANI BOMPIANI BOMPIANI MILANO MILANO MILANO MILANO 1965 1963 1960 1962 ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA 1986 pp. 166; h 21 1965 1963 1960 1962 pp. 248; 21 pp. 236; 21 pp. 249; 21 pp. 506; 21 [VEDI SPOGLIO] ITALIANA MORAVIA Alberto MORAVIA Alberto MORELLO Carlo LA ROMANA UN'ALTRA VITA ARKAN MORSELLI Valeria MOSCATO Enzo MOSCATO Enzo MOST Johann / FAURE Sebastien MOTTA, Emilio MOUSSINAC Léon BOMPIANI BOMPIANI COMUNE DI GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 1962 1973 2005 pp. 506; 21 pp. 230; 21 pp. 64; h 16 L'ESSERE SCENICO. LO ZEN EPHEMERIA NELLA POETICA E NELLA PEDAGOGIA DELLA COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI 2007 pp. 206; h 24 L'ANGELICO BESTIARIO. UBULIBRI FESTA AL CELESTE E NUBILE SANTUARIO, PIECE NOIRE, RAGAZZE SOLE CON QUALCHE ESPERIENZA, BORDELLO DI MARE CON CITTA', PARTITURA RASOI LA PESTE RELIGIOSA / DIO LA FIACCOLA NON ESIETE 1991 pp. 296; h 22 1992 1997 pp. 30; h 20 pp. 70; h 16 FESSURE DI LUCE MOBYDICK IL TEATRO DALLE ORIGINI LATERZA AI GIORNI NOSTRI 1999 1975 pp. 396; h 18 MOYANO Juan Carlos PUNTO DE FUGA COOPERATIVA 1995 EDITORIAL MAGISTERIO MOZZONE Bruno (a cura di) MROZEK Slawomir MARCOS Y MARCOS 1989 EINAUDI 1987 pp. X+76; h 18 1994 pp. 238; h 22 2002 1983 pp. 135; h 21 pp. 128, h. 19 LUNA D'ORO. FIABE E LEGGENDE UZBEKE EMIGRANTI MULLER Heiner TUTTI GLI ERRORI. UBULIBRI INTEREVISTE E CONVERSAZIONI 1974-1989 MURIALDI Luigi POESIE EDIT MURTAS Clara (a cura LA CANZONE ITALIANA. Dal TEMPO LIBERO di) melodramma al varietà. Una raccolta dei testi integrali delle più note canzoni.. MURTAS Clara (a cura LA CANZONE ITALIANA. Dal TEMPO LIBERO di) melodramma al varietà. Una raccolta di testi integrali delle più note canzoni.... MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO E TEATRO A PATRON DANZA RAMONDINO Fabrizia <in> ANARCHIA - RELIGIONE FEDELI Ugi <cu>, LOUZON Robert <cu> STORIA SOLAROLI Libero <tr> pp. 159; h 21 MILANO 1962 MILANO 1973 PORRETTA TERME BO 2005 ITALIANA ITALIANA ITALIANA EPHEMERIA MACERATA 2007 ITALIANA UBULIBRI MILANO 1991 ITALIANA LA FIACCOLA NAPOLI RAGUSA 1992 1997 ITALIANA ITALIANA MOBYDICK LATERZA FAENZA RA ROMA-BARI 1999 1975 ITALIANA COOPERATIVA SANTAFE' DE 1995 EDITORIAL MAGISTERIO BOGOTA', COLOMBIA MARCOS Y MARCOS pp. 265; h 24 RISORGIMENTO DI BOLOGNA 1800-1849 BOLOGNA, ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO COMITATO DI BOLOGNA OTTOCENTO GAVELLI Mirtide LE THEATRE DES ORIGINES A NOS JOURS SPAGOLA MILANO 1989 TORINO 1987 ITALIANA EMIGRANCI MILANO 1994 ITALIANA GESAMMELTE IRRTUMER 1 E 2 EDIT TEMPO LIBERO FAENZA ROMA 2002 1983 ITALIANA ITALIANA TEMPO LIBERO ROMA 1983 PATRON BOLOGAN 1998 ITALIANA GUERRIERI Gerardo EINAUDI <tr>, PITTI Adolfo <co> MENIN Roberto <tr>, UBULIBRI ORIANI Raffaele <tr> 1983 1998 BOMPIANI BOMPIANI COMUNE DI GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO <cu>, TAROZZI Fiorenza <cu> MUSIL Robert I FANATICI EINAUDI 1964 pp. 142; h 18 RHO Anita <tr> EINAUDI TORINO 1964 ITALIANA DIE SCHWARMER MUSIL Robert VINZENZ E L'AMICA DEGLI EINAUDI UOMINI IMPORTANTI 1980 pp. 74; h 18 CHIUSANO Italo Alighiero <tr> EINAUDI TORINO 1980 ITALIANA VINZENZ UND FREUDIN BEDEUTENDER MANNER MYZYRI Isuf KENGE TE VJETRA POPULLORE NGA ISUF MYZYRI DHE SHQIPERIA MESME ALL'OMBRA MANCANTE, MOBYDICK testi brevi BEYOND THE ROMAGNA MOBYDICK SKY DOOR TUIN NAAR TOWN. OVVERO COME SALTARE I MURI SENZA L'ASTA. APPUNTI SU TRADUZIONE E 2003 pp. 280; h 20 BEBETI Demir <cu>, SELITA Gezim <cu> TIRANA 2003 ALBANESE MOBYDICK FAENZA RA 1987 DIALETTO ROMAGNOLO ZINELLI Fabio <pr> MOBYDICK FAENZA RA 2000 ITALIANA FAENZA 2005 ITALIANA NADIANI Giovanni NADIANI Giovanni NADIANI Giovanni 1987 2000 pp. 46; h 19 2005 pp. 188; h 20 NADIANI Giovanni NADIANI Giovanni NADIANI Giovanni NADIANI Giovanni MINORITA' E' SECH, poesie (1977 - 88) NONSTORIE ORME D'OMBRA OVER VERLATEN PLAASTERSTRATEN - PER ABBANDONATI SELCIATI, poeti bassotedeschi 1961 - 1990 MOBYDICK MOBYDICK GUIDARELLO MOBYDICK FAENZA RA FAENZA RA RAVENNA FAENZA RA 1989 1992 1986 1991 pp. 32; h 15 LIBRERIA MOBY DICK FAENZA RA [2004] ITALIANA 1995 1994 1988 pp. 9; h 30 ISTA - HOLSTEBRO - THE FEMALE ROLE MOBYDICK MOBYDICK DR. KUMUD METHA FAENZA RA FAENZA RA BOMBAY 1995 1994 1988 INGLESE 1970 pp. 226; h 19 POLITICA - COMUNISMO - CRISTIANESIMO DE VECCHI MILANO 1970 ITALIANA NARDELLI Federico L'UOMO SEGRETO. VITA E MONDADORI Vittore CROCI DI LUIGI PIRANDELLO NARDINI Bruno LA MITOLOGIA COME CONVIVIO/NARDINI SIMBOLO. UN'INTERPRETAZIONE ESOTERICA DELLA MITOLOGIA GRECA NARDUZZI Edoardo AMERICAN INTERNET. RUBETTINO PERCHE' LA "NEW ECONOMY" E' NATA NEGLI USA E COME TRASFORMERA' POLITICA E SOCIETA' 1944 pp. 297; h 20 MONDADORI MILANO 1944 ITALIANA CONVIVIO/NARDINI FIESOLE FI 1992 RUBETTINO SOVERIA MANNELLI CZ 2002 NATALE Alberto LEOTTA Guido LUCARELL NECCHI Ludovico, NAVA Cesare IL SUONATORE DI ZAMAR - MOBYDICK TAQUITA 1993 MOBYDICK FAENZA RA 1993 UNA PARTITA D'ONORE - UN LIBRERIA EDITRICE UOMO D'AFFARI - ON DITTA SERAFINO PUVION A MILAN MAJOCCHI 1931 pp. 78; h 15 LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI MILANO 1931 ITALIANA NEGROPONTE Nicholas ESSERE DIGITALI SPERLING & KUPFER 2001 pp. XIV + 268; h 19 SPERLING & KUPFER MILANO 2001 ITALIANA NEIWILLER Antonio L'ALTRO SGUARDO TEATRI UNITI 1993 pp. 36; h 19 TEATRI UNITI NAPOLI 1993 ITALIANA NERUDA Pablo POESIE D'AMORE NEWTON COMPTON 1993 NEWTON COMPTON ROMA 1993 NICOLL Allardyce LO SPAZIO SCENICO. STORIA DELL'ARTE TEATRALE BULZONI 1971 pp. 356; h 21 SCENOGRAFIA ARCHITETTURA BULZONI ROMA 1971 ITALIANA IKAAN KATSOMATTA. KANSAINVALINEN LASTEN TEATTERITAPAHTUMA. KUUSANKOSKELLA 20 VUOTTA NIETZSCHE Friedrich COSI' PARLO' ADELPHI ZARATHUSTRA. UN LIBRO PER TUTTI E PER NESSUNO 2007 pp. 76; h 21 TEATRO RAGAZZI 2007 FINLANDESE 1989 ITALIANA NADIANI Giovanni MOBYDICK MOBYDICK GUIDARELLO MOBYDICK 1989 1992 1986 1991 LIBRERIA MOBY DICK [2004] MOBYDICK MOBYDICK DR. KUMUD METHA NADIANI Giovanni NADIANI Giovanni NAGPAL Kavita RAPET (UN RAP IN DIALET). TRE MONOLOGHI SOLO MUSICA ITALIANA TIR NATIONAL CENTRE FOR THE PERFORMING ARTS [in: QUARTERLY JOURNAL, 1] NANGERONI Alessandro MANUALE DEL COMUNISTA DE VECCHI CRISTIANO NIEMI Raisa 1992 2002 1989 pp. 178; h 21 FILIPPAZZI Franco <tr>, FILIPPAZZI Giuliana <tr> FILOSOFIA FALLETTI Clelia <tr> COLLI Giorgio <in>, ADELPHI MONTINARI Mazzino <cu, tr> MILANO ITALIANA BEING DIGITAL THE DEVELOPMENT OF THE THEATRE. A STUDY OF THEATRICAL ART FROM THE BEGINNINGS TO THE PRESENT DAY ALSO SPRACH ZARATHUSTRA. EIN BUCH FUR ALLE UND PER TUTTI E PER NESSUNO Mazzino <cu, tr> NIMIS Giovanni Pietro IL TALLERO DI GUNZBURG NIN Anais UNA SPIA NELLA CASA DELL'AMORE NISHIKATA Setsuko [IL MONDO DELLA DANZA TRADIZIONALE GIAPPONESE] NOGUERA Hèctor CASTRO Y BARBA: TEATRO EN LA DIVERSIDAD CULTURAL [in: TEATRO APUNTES no. 96] NOLENS Leonard PORTE SOCCHIUSE (a cura di Giorgio Faggin) NONNI Morena IL TEATRO: UN'IPOTESI PER LA RIABILITAZIONE MOBYDICK BOMPIANI NORWOOD Robin 2006 1979 pp. 158; h 19 1988 pp. 253; h 19 1988 pp. 4; h 30 BUCH FUR ALLE UND KEINEN MOBYDICK BOMPIANI FAENZA RA MILANO 2006 1979 ITALIANA FOTOGRAFIA TOKYO GIAPPONE 1988 GAIPPONESE ISTA CHILE 1988 SPAGNOLA MOBYDICK FAENZA RA 1995 TESI DI DIPLOMA UNIVERSITA' DI FERRARA A.A. 20002001 ITALIANA FELTRINELLI MILANO 1992 ITALIANA MOBYDICK 1995 TESI DI DIPLOMA A.A. 20002001 pp. 109; h 30 TEATRO SOCIALE PSICHIATRIA DRAMMATERAPIA PSICODRAMMA TEATRO DEGLI AFFETTI DONNE CHE AMANO TROPPO FELTRINELLI 1992 pp. 268; h 19 PSICANALISI NUARA NUARA. QUADERNO POETICO DI UNA DONNA CABILA EDIZIONI LAVORO / ELLE 1999 U MULTIMEDIA pp. 110; h 20 ALGERIA NUS Eugenio, BROT Alfonso, LEMAITRE Carlo O'NEILL Eugene A OLTRAGGIO SEGRETO SEGRETA VENDETTA O. I DUE CARNEFICI DRAMMI MARINI LIBRERIA EDITRICE 1879 pp. 79; h 16 EINAUDI 1990 pp. XIV+144; h 18 OBRASZOV Serghej IL MESTIERE DI BURATTINAIO ANDERSEN DROM LATERZA 1956 pp. 250; h 25 ODIN TEATRET 2004 pp. 64; h 21 2004 pp. 64; h 21 BARBA - SPETTACOLO HOLSTEBRO ODIN TEATRET BURATTINI MARAINI Dacia <pr>, BERTONI Enrica <tr>, YACINE Tassadit <cu>, CANCIANI Domenico <in>, VICARI Elena <tr> LANDOZZI Maria <tr> EDIZIONI LAVORO / ELLE ROMA U MULTIMEDIA 1999 LIBRERIA EDITRICE MILANO 1879 ITALIANA TORINO 1990 ITALIANA BARI 1956 ITALIANA HOLSTEBRO D 2004 ITALIANA HOLSTEBRO DANIMARCA 2004 ITALIANA FONZI Bruno <tr>, EINAUDI BERTINETTI Paolo <in> SIGNORELLI Maria LATERZA <tr> ODIN TEATRET ODIN TEATRET ANDERSEN DROM. IL SOGNO DI ANDERSEN ODIN TEATRET JUDITH pp. 16; h 21 BARBA ODIN TEATRET ODIN TEATRET ODIN TEATRET ODIN TEATRET ODIN TEATRET ODIN TEATRET JUDITH JUDITH KAOSMOS KAOSMOS KAOSMOS ORNITOFILENE, KASPARIANA, FERAI pp. 16; h 21 pp. 16; h 21 pp. 36; h 21 pp. 20; h 21 pp. 36; h 21 pp. 86; h 20 BARBA BARBA COPIONE COPIONE COPIONE ODIN TEATRET ODIN TEATRET pp. 24; h 21 BARBA HOLSTEBRO DANESE ODIN TEATRET ODIN TEATRET ODIN TEATRET OIDA Yoshi OXYRHYNCUS EVANGELIET PROGETTO TALABOT (Modena 1988. Sono presenti anche gli appunti di Giorgio Zorcù) TALABOT TALABOT TALABOT L'ATTORE FLUTTUANTE EDITORI RIUNITI BARBA BARBA BARBA 1993 pp. 24; h 21 pp. 24; h 21 pp. 20; h 21 pp. 170; h 21 HOLSTEBRO HOLSTEBRO HOLSTEBRO ROMA 1993 FRANCESE DANESE SPAGNOLA ITALIANA OISEAU MOUCHE PERSONNAGES 2000 pp. 96; h 21 HANDICAP PIRANDELLO 2000 ITALIANA OLMI Gaspero CAMILLA CHE HA DUE TIPOGRAFIA 1931 LINGUE - IL MORO CHE NON DELL'IMMACOLATA E' MORO CONCEZIONE EDITRICE pp. 34; h 16 1931 ITALIANA ODIN TEATRETS FORLAG [1970] TEATRO LA RIBALTA HOLSTEBRO HOLSTEBRO HOLSTEBRO HOLSTEBRO HOLSTEBRO ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO (DANIMARCA) BROOK Peter <pr>, EDITORI RIUNITI POMA Melita <tr> CALBI Antonio <cu>, TEATRO LA RIBALTA VALENTI Cristina <cu> TIPOGRAFIA MODENA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE EDITRICE WOMEN WHO LOVE TOO MUCH MOJA PROFESSIA ITALIANA [1970] DANESE SPAGNOLA ITALIANA ITALIANA INGLESE DANESE HIYU-HYORU OMERO OMERO OMERO OOKA MAKOTO OPPEDISANO Joe ILIADE (nella versione di Vincenzo Monti) ODISSEA NEWTON COMPTON 1996 MONDADORI 1968 ODISSEA (nella versione di Ippolito Pindemonte) [ANTOLOGIA DI POESIE DI OOKA MAKOTO] IL CIRCO NEWTON COMPTON 1996 MOTTA pp. 406; h 18 1984 pp. 135; h 22 1988 pp. XIV + 66; h 22 CALZECCHI ONESTI Rosa <tr> VERDONE Mario <co> NEWTON COMPTON ROMA 1996 MONDADORI MILANO 1968 NEWTON COMPTON ROMA 1996 1984 GIAPPONESE MOTTA MILANO 1988 ITALIANA ITALIANA ORECCHIA Donatella IL CRITICO E 'ATTORE. SILVIA D'AMICO E LA SCENA ITALIANA DI INIZIO NOVECENTO OREGGIA Vincenzo ARCHIVIO DI VOCI. Maria INCONTRI DI TEATRO CON MARCO BALIANI, GABRIELLA BARTOLOMEI, MONI OVADIA, MARCO PAOLINI, LUCA RONCONI E GIULIANO SCABIA ORIOLI Walter TEATRO COME TERAPIA DAMS. UNIVERSITA' 2003 DEGLI STUDI DI TORINO pp. 400; h 21 DAMS. UNIVERSITA' TORINO DEGLI STUDI DI TORINO 2003 ITALIANA ARCHINTO 2002 pp. 137; h 16 ARCHINTO MILANO 2002 ITALIANA MACRO 2001 pp. 278; h 24 PSICANALISI ITALIANA LOS BAILES Y EL TEATRO DE LOS NEGROS EN EL FOLKLORE DE CUBA LETRAS CUBANAS 1981 pp. 604; h 23 AMERICA LATINA CUBA - CULTURA POPOLARE - DANZA POPOLARE - MUSICA POPOLARE - TEATRO POPOLARE ANTROPOLOGIA DIEGARO DI CESENA FC L'AVANA (CUBA) 2001 ORTIZ Fernando 1981 SPAGNOLA ORWELL George ORWELL George 1984 CRONACHE DI GUERRA. Un commentatore d'eccezione ai microfoni della BBC. Il secondo conflitto mondiale... LA FATTORIA DEGLI ANIMALI LA FATTORIA DEGLI ANIMALI MONDADORI LEONARDO 1989 1991 MONDADORI LEONARDO MILANO MILANO 1989 1991 MONDADORI 1994 pp. 144; h 18 1994 ITALIANA ANIMAL FARM 1970 pp. 144; h 19 TASSO Bruno <tr>, MONDADORI CRICK Bernard <co> TASSO Bruno <tr>, MONDADORI MINICELLI Giorgio <pr> MILANO MONDADORI MILANO 1970 ITALIANA ANIMAL FARM EINAUDI 1974 pp. 100; h 18 MENGARINI Bice <tr> TORINO 1974 ITALIANA EPITAPH FOR GEORGE DILLON 1990 pp. 23; h 28 1990 INGLESE SLOWO/OBRAZ TERYTORIA 1998 pp. 411; h 22 SLOWO/OBRAZ TERYTORIA GADNSK (POLONIA) 1998 POLACCA BULZONI 1999 pp. 130; h 21 BULZONI ROMA 1999 ITALIANA L'ETUDIANT 2001 pp. 214; h 17 L'ETUDIANT PARIS - FRANCIA 2001 FRANCESE ASTROLABIO 1976 pp. 454; h. 21 ASPETTO PRATICO INSEGNAMENTO GURDJIEEF ASTROLABIO ROMA 1976 ITALIANA ASTROLABIO 1974 pp. 528; h. 21 CONFERENZE; INSEGNAMRNTI G. I. GURDJIEFF ASTROLABIO ROMA 1974 ITALIANA IL SAGGIATORE MILANO 1974 RAVENNA 2001 ORWELL George ORWELL George OSBORNE John, EPITAFFIO PER GEORGE CREIGHTON Anthony DILLON OSHINA Akira Mark THE ROAD TO DOJOJI: PUNISHMENT AND DESIRE IN KABUKI DANCE OSINSKI Zbigniew JERZY GROTOWSKI. ZRODLA, INSPIRACJE, KONTEKSTY OTTAVIANI Gioia LO SPETTATORE, L'ANTROPOLOGO, IL PERFORMER. 10 SCHEDE INFRADISCIPLINARI PER "TEATRO E ANTROPOLOGIA" OUILLON Jean-MichelLES METIERS DES JEUX VIDEO OUSPENSKY Piotr FRAMMENTI DI UN Demianovic INSEGNAMENTO SCONOSCIUTO. OUSPENSKY Piotr Demianovich LA QUARTA VIA PACKARD Vance I PERSUASORI OCCULTI. LA IL SAGGIATORE PSICOANALISI DEL CONSUMATORE PUTTE, ZANNI, RUSTEGHI. LONGO SCENA E TESTO NELLA COMMEDIA GOLDONIANA PADOAN Giorgio 1974 2001 pp. 348; h 21 MELDOLESI Claudio MACRO <po> LETRAS CUBANAS EINAUDI CROTTI Ilaria <cu>, LONGO PIZZAMIGLIO Gilberto <cu>, ITALIANA COMMEDIA GOLDONIANA PADUANO Guido PALACIO VALDES Armando PALADINI Mimmo Gilberto <cu>, VESCOVO Piermario <cu> IL MONDO RELIGIOSO SANSONI DELLA TRAGEDIA ROMANA MARTA E MARIA RIZZOLI 1974 pp. 118; h 18 1958 pp. 304; h 16 CERAMICHE 2005 pp. 44; h 20 1990 pp. 120; h. 23 SECONDA GUERRA MONDIALERESISTENZA TEATRO SCUOLA BANCA DI ROMAGNA GASPARETTI Antonio <tr> CASALI Claudia <cu> SANSONI FIRENZE 1974 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1958 ITALIANA BANCA DI ROMAGNA FAENZA 2005 ITALIANA FAENZA RA 1990 ITALIANA PALAZZI Carlo FAENZA TRA DUE FUOCHI 1944-1945, pagine di diario PALOMBI Claudia ARGANTE, BEA E GLI ALTRI ARMANDO 1998 pp. 96; h 27 ARMANDO ROMA 1998 ITALIANA PALOMBI Claudia ARMANDO 1998 pp. 64; h 24 ARMANDO ROMA 1998 ITALIANA L'ARTIERE EDIZIONITALIA CASTELVECCHI 2001 pp. 128; h 24 2001 ITALIANA pp. 148; h 18 L'ARTIERE EDIZIONITALIA CASTELVECCHI BENTIVOGLIO BO 1995 ROMA 1995 ITALIANA MONDADORI 1991 pp. 285; h 19 MONDADORI MILANO 1991 ITALIANA COMUNE DI BERGAMO 1995 pp. 142; h 24 BERGAMO 1995 ITALIANA FA-RE TEATRO NELLA SCUOLA PANCALDI Enzo, I BRACCIANTI NAVIGATORI GENERALI Loris DEL NAVILE PANDOLFI Alearda, CHE COS'E' L'IPERTESTO. VANNINI Walter GUIDA ALL'USO DI (E ALLA SOPRAVVIVENZA A) UNA TECNOLOGIA CHE CAMBIERA' LA NOSTRA VITA PANICCIA Valeria PROFESSIONE ATTORE. GUIDA FACILE A UN MESTIERE DIFFICILE PANIGADA Maria STORIA DEL TEATRO Grazia, NOSARI Pier RAGAZZI A BERGAMO Giorgio PAOLIZZI Pier Paolo IL RACCONTO pp. 17; h 30 PAPA Sebastiana THE GESTURES OF SILENCE. EDIZIONI SCIENTIFICHE 1987 I GESTI DEL SILENZIO. ITALIANE INDIA E MONASTICISM: AN ATTENTIVA CULTURE. INDIA E MONACHESIMO: LA CULTURA DELL'ASCOLTO, India e monachesimo: la cultura dell'ascolto COSTRUZIONI ABUSIVE COMUNE DI RAVENNA 1996 pp. 274; h 30 DECUS CORDIS PAPADIA Maria Donata PAPADIA Maria Donata PAPETTI Roberto pp. 24; h 24 DI MAURO Letterio COMUNE DI BERGAMO <in>, LOGLIO Cristina <in>, CUMINETTI Benvenuto <in> LABORATORIO - LA SERRA - COPIONE ITALIANA CAROLI Ugo <tr> EDIZIONI SCIENTIFICHE NAPOLI-ROMA ITALIANE 1987 INGLESE/ITALIANA SCULTURA COMUNE DI RAVENNA RAVENNA 1996 ITALIANA - INGLESE 1990 ITALIANA GIOCATTOLI ARTEBAMBINI BAZZANO BO 2006 ITALIANA CULTURA DUEMILA RAGUSA 1990 UBUIBRI MILANO 1996 ITALIANA BULZONI ROMA 2003 ITALIANA 1990 pp. 20; h 21 ARTEBAMBINI 2006 pp. 74; h 22 CULTURA DUEMILA 1990 UBUIBRI 1996 pp. 150; h 21 BULZONI 2003 pp. 116; h 20 G. BARBERA / GIUNTI 1967 pp. 596; h 19 G. BARBERA / GIUNTI FIRENZE 1967 ITALIANA LA CASA USHER 1989 pp. 223; h 24 LA CASA USHER FIRENZE 1989 ITALIANA BALLA BEFANA. ITACA TOOLS UN'ESPERIENZA DI INTEGRAZIONE DIDATTICA TRA SCUOLA DELL'OBBLIGO, SCUOLE DI DANZA E TEATRO PASINA Linda TAKKU LINGEY: UN TITIVILLUS CORTILE NELLA SAVANA. IL TEATRO DI MANDIAYE N'DIAYE PASOLINI Pier Paolo AFFABULAZIONE. PILADE GARZANTI PASOLINI Pier Paolo IL SOGNO DI UNA COSA GARZANTI PASOLINI Pier Paolo LETTERE LUTERANE L'UNITA'-EINAUDI 1998 pp. 96; h 24 PROGETTI LABORATORI ITACA TOOLS CASTEL BOLOGNESE RA 1998 ITALIANA 2011 pp. 130; h 20 AFRICA - SENEGAL TEATRO DELLE ALBE CORAZZANO PI 2011 ITALIANA 1979 1978 1991 pp. 246; h 21 GARZANTI GARZANTI L'UNITA'-EINAUDI MILANO MILANO ROMA 1979 1978 1991 ITALIANA PASOLINI Pier Paolo PORCILE. ORGIA. BESTIA DA GARZANTI STILE PASOLINI Pier Paolo RAGAZZI DI VITA GARZANTI 1979 pp. 318; h 21 GARZANTI MILANO 1979 ITALIANA GARZANTI MILANO 1976 PAPI Andrea PARACCHINI Fabio PARCAROLI Massimiliano PARRINI Giuseppe PASI Carlo TINTINNAMBULA. GIOCATTOLOMUSEO FRAMMENTI INTROSPETTIVI PAROLE IN LIBERTA' CYBERSHOW. CINEMA E TEATRO CON INTERNET LA TELENOVELA BRASILIANA TUTTE LE OPERE. POESIE E PROSE ARTAUD ATTORE PASI DALPANE Rosanna (a cura di) 1976 GAMALERI Gianpiero <pr> MARTINELLI Marco TITIVILLUS <po> MARTA Y MARIA PASOLINI Pier Paolo PASOLINI Pier Paolo PASOLINI Pier Paolo PASQUAL Sandro PASQUALINO Antonio PASSA Matilde PATUI Paolo PAVIS Patrice PAVIS Patrice PAVIS Patrice RAGAZZI DI VITA SCRITTI CORSARI TEOREMA FARE MUSICA. SIAE, ENPALS, MODULISTICA, RICHIESTE SPECIALI. I PUPI SICILIANI GARZANTI GARZANTI GARZANTI RUGGINENTI 1976 1977 1976 2006 LACRIME E SANGUE. VIAGGIO NELLA RELIGIOSITA' POPOLARE LUIGI CANDONI. UN SIPARIO ANCORA APERTO pp. 238; h 19 1990 pp. 52; h 21 MARIONETTE BALDINI&CASTOLDI 2000 pp. 326; h 21 ETNOLOGIA ORAZERO 1987 pp. 202; h 21 DRAMMATURGIA SECONDO NOVECENTO 1989 pp. 24; h 30 ISTA pp. 11; h 30 ISTA DANCING WITH FAUST. A SEMIOTICIAN'S REFLECTIONS ON BARBA'S INTERCULTURAL MISE-ENSCENE [in: TDR, 3] DANSER AVEC FAUST. REFLEXIONS SUR UNE MISE EN SCENE INTERCULTURELLE DE EUGENIO BARBA DIZIONARIO DEL TEATRO ZANICHELLI GARZANTI GARZANTI GARZANTI RUGGINENTI 1998 pp. 591; h 24 1996 pp. 75; h 21 DANZA PEATTIE Sara, THE PUPPETEER'S COOPERATIVE 68 WAYS TO MAKE REALLY BREAD & PUPPET PRESS 1997 BIG PUPPETS pp. 10; h 30 TEATRO DI FIGURA PUPAZZI PEDRIALI Giuseppe I RAGAZZI DI VILLA EMMA EDIZIONI SCOLASTICHE 1989 BRUNO MONDADORI pp. 190; h 22 EBREI PELLEGRINI Bruna GUIDA AL TEATRO NELLA SCUOLA THE FINNHORSE FABBRI 1982 pp. 240; h 23 KIRJA KERRALLAANLASIPALATSI 2005 pp. 152; h 20 COME UN ROMANZO L'OCCHIO DEL LUPO LA BATTAGLIA DI AGNADELLO E I MORTI DELLA VITTORIA IL TEATRO CRESCENTE FELTRINELLI SALANI 1993 1993 1989 PERODI Emma, BOLDRINI Renzo FIABE ELETTRONICHE TITIVILLUS PERRELLI Franco PEARLMAN Karen, NEW LIFE ON THE 2ND ALLEN Richard James FLOOR PELTOLA Sirkku PENNAC Daniel PENNAC Daniel PEREGO Giancarlo PERISSINOTTO Loredana PERRELLI Franco PESSOA Fernando TASDANCE MILANO MILANO MILANO MILANO 1976 1977 1976 2006 ITALIANA PALERMO 1990 ITALIANA BALDINI&CASTOLDI MILANO 2000 ITALIANA ORAZERO UDINE 1987 ITALIANA 1989 INGLESE KRUGER Loren <tr> FRANCESE BOSISIO Paolo <cu - ZANICHELLI tr>, RANZINI Paolo <tr> BENNETT Rosemary TASDANCE <in>, JOYCE Ray <fo> BREAD & PUPPET PRESS BUCHWALD Eva <tr> BOLOGNA 1998 ITALIANA LAUNCESTON, TASMANIA, AUSTRALIA ST. JOHNBURY VERMONT (U.S.A.) 1996 INGLESE 1997 INGLESE EDIZIONI SCOLASTICHE TREZZO D'ADDA MI BRUNO MONDADORI 1989 ITALIANA FABBRI MILANO 1982 ITALIANA KIRJA KERRALLAANLASIPALATSI HELSINKI FINLANDIA 2005 FELTRINELLI SALANI MILANO FIRENZE CREMONA INGLESE TEATRO RAGAZZI INFANZIA EDUCAZIONE ANIMAZIONE 2003 pp. 77; h 15 GIALLO MARE MINIMAL MANCINI Andrea TEATRO <cu>, INFANTE DRAMMATURGIA Carlo <co> NUOVI MEDIA TITIVILLUS CORAZZANO PI 2003 ITALIANA I MAESTRI DELLA RICERCA LATERZA TEATRALE. IL LIVING, GROTOWSKI, BARBA E BROOK IL TEATRO DEGLI ANNI ADRIATICA EDITRICE SETTANTA 2007 pp. 228; h 21 NOVECENTO LATERZA ROMA-BARI 2007 ITALIANA [1979] pp. 122; h 22 BARBA - ODIN GROTOWSKI - LIVING BECK - IL FLAUTO MAGICO DI BERGMAN ADRIATICA EDITRICE BARI [1979] ITALIANA IL MARINAIO [1990] pp. 66; h 17 TORINO [1990] ITALIANA FAENZA RA FAENZA RA ROMA 1993 2008 1994 ITALIANA ITALIANA ROMA 2003 ITALIANA EINAUDI 1993 2008 1994 pp. 64; h 21 pp. 96; h 19 2003 pp. 253, h 21 FASCISMO SUOMEN HEVONEN 1993 1993 1989 pp. 9; h 30 PESSOA Fernando L'ENIGMA E LE MASCHERE MOBYDICK PESTALOZZA Luigi IL GIOCO E LA GUERRA MOBYDICK PETROLINI Ettore MACCHIETTE, LAZZI, COLMI NEWTON COMPTON E PARODIE PEZIN Patrick IL LIBRO DEGLI ESERCIZI DINO AUDINO DICTIONARIE DU THEATRE ITALIANA TABUCCHI Antonio EINAUDI <tr> MOBYDICK MOBYDICK ANTONUCCI NEWTON COMPTON Giovanni <cu> ASSO Paolo <tr> DINO AUDINO LE LIVRE DES PEZIN Patrick PEZIN Patrick PEZZI Mario PEZZI Mario PFAFF Walter IL LIBRO DEGLI ESERCIZI DINO AUDINO PER ATTORI. IL MEGLIO DEL TRAINING INTERNAZIONALE IN 600 ESPERIENZE PRATICHE LE LIVRE DES EXERCICES. A L'ENTRETEMPS L'USAGE DES ACTEURS 2003 pp. 253, h 21 1999 pp. 393; h 21 LAVORI IN CORSO. CERAMICHE IN PEZZI MAIOLICHE ARBEITSBERICHT N° 4. WEG DES PERFORMERS / WORK REPORT N° 4. PATH OF THE PERFORMER 2006 pp. 12; h 21 1997 PARATE LABOUR / 1995 CENTRE DE TRAVAIL DE RECHERCHES THEATRALES pp. 12; h 21 pp. 16; h 21 ASCOM ASSO Paolo <tr> DINO AUDINO ROMA 2003 ITALIANA ESERCIZI BARBA Eugenio <co> L'ENTRETEMPS SAUSSAN 1999 FRANCESE CERAMICA MELANDRI Maria Grazia <cu> ASCOM LUGO RA 2006 ITALIANA FAENZA (RA) PARATE LABOUR / ZURICH SVIZZERA / CENTRE DE TRAVAIL DE DOMPIERRE-LESRECHERCHES ORMES FRANCIA THEATRALES 1997 1995 ITALIANA TEDESCA/INGLESE EDITORIAL MARTIN MAR DEL PLATA, ARGENTINA 1996 SPAGNOLA ZEMANOVA SHAKESPEARE AND Vladimira <cu>, COMPANY NADOTTI Anna <tr>, GALUZZ Fausto <tr> BERTANI MILANO 1991 ITALIANA VERONA 1973 ITALIANA CAPOSIO Franco <tr>, DALMASSO Claudio <cu> MILANO 1968 ITALIANA LECCO (1990) ITALIANA BOLOGNA FIRENZE 1973 ITALIANA TORINO 1975 ITALIANA FORTI Laura <tr, cu> STAMPA ALTERNATIVA VITERBO 2001 ITALIANA MARENCO Franco <cu> MILANO 1980 ITALIANA TORINO 1981 ITALIANA FABER AND FABER LONDON-BOSTON (UK-USA) 1991 INGLESE EINAUDI TORINO 2002 ITALIANA MARTY Faye <tr> PICARDO Osvaldo QUIS QUID UBI (POEMAS DE EDITORIAL MARTIN QUINTILIANO) 1996 pp. 96; h 20 PICASSO Pablo COCTEAU Jean ARTE E CREAZIONE SHAKESPEARE AND COMPANY 1991 pp. 92 + ill.; h 20 PICCARDI Silvano e COLLETTIVO TEATRALE LA COMUNE NON BASTA UNA BANDIERA, DIETRO CI VUOLE UN POPOLO E DAVANTI CI VUOLE UN PARTITO IL GROTTESCO IN MEYERHOLD LA TEORIA DELL'INFORMAZIONE. SIMBOLI, CODICI, MESSAGGI BERTANI 1973 pp. 84; h 22 MONDADORI 1968 pp. 304; h 21 (1990) pp. 69; h 21 ANTROPOLOGIA PARATEATRO PICON-VALLIN Béatrice PIERCE John R. PIEVANI Domenico DRAMA STUDIO. TEATRO DI COMUNE DI LECCO SILENZIO. PER UNA ASSESSORATO ALLA RICERCA INTERMITTENTE CULTURA PILONE Rosanna PINELLI Antonio TEATRO IN CINA CAPPELLI I TEATRI. LO SPAZIO DELLO SANSONI SPETTACOLO DAL TEATRO UMANISTICO AL TEATRO DELL'OPERA 1973 pp. 118; h 18 QUATTROCENTO CINQUECENTO SEICENTO SETTECENTO OTTOCENTO PINELLI Tullio IL GIARDINO DELLE SFINGI. EINAUDI 1975 E ALTRE COMMEDIE DIVERTIMENTI FISICI. LA STAMPA ALTERNATIVA 2001 STORIA DI UN MAGO DEL XVIII SECOLO pp. 166; h 18 [VEDI SPOGLIO] pp. 207; h N17 ILLUSIONISMO PRESTIDIGITAZIONE SETTECENTO PINTER Harold IL CUSTODE. IL TE'. GRANE MONDADORI IN FABBRICA 1980 pp. 222; h 19 PINTER Harold IL GUARDIANO EINAUDI 1981 pp. 68; h 18 PINTER Harold PLAYS ONE FABER AND FABER 1991 pp. 386; h 20 PINTER Harold PROVE D'AUTORE EINAUDI 2002 pp. VII + 74; h 18 PINETTI Joseph THE CARETAKER MONDADORI GIORGI Luciano COMUNE DI LECCO <pr>, BONACINA ASSESSORATO ALLA Riccardo <pr>, CULTURA VOLUT Alain <fo>, MASSEROLI Enrico <co>, VOLLI Ugo <co>, MOLINARI Renata <co>, GIACCHE' Piergiorgio <co>, BERENGAN Giuliana <co> CAPPELLI SANSONI EINAUDI MONDADORI DAVICO BONINO EINAUDI Guido <in>, DE BAGGIS Romeo <tr>, NISSIM Elio <tr> SERRA Alessandra <cu,tr> LE LIVRE DES EXERCISES A L'USAGE DES ACTEURS SYMBOLS, SIGNALS AND NOISE. THE NATURE AN PROCESS OF COMMUNICATION THE CARETAKE. TEA PARTY. TROUBLE IN THE WORKS SKETCHES AND SHORT STORIES PINTER Harold VECCHI TEMPI 1976 pp. VIII+44; h 18 PIRANDELLO Luigi DALLE NOVELLE AL BRUNO MONDADORI TEATRO [ESTRATTO]. PERSONAGGI DIANA E LA TUDA. SAGRA MONDADORI DEL SIGNORE DELLA NAVE ENRICO IV L'UNITA' 1990 pp. 7; h 30 1993 pp. 138; h 18 1993 pp. 97; h 18 IL BERRETTO A SONAGLI. LA GIARA IL GIUOCO DELLE PARTI L'UNITA' 1993 pp. 84; h 18 PIRANDELLO Luigi L'UNITA' 1993 pp. 70; h 18 PIRANDELLO Luigi L'UMORISMO NEWTON COMPTON 1993 pp. 98; h 19 PIRANDELLO Luigi LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO. I GIGANTI DELLA MONTAGNA LA PATENTE LIOLA'. COMMEDIA CAMPESTRE L'UNITA' 1993 pp. 120; h 18 L'UNITA' 1993 PROVVEDITORATO AGLI 1991 STUDI DI LECCE pp. 134; h 18 pp. 86; h 18 PIRANDELLO Luigi LIOLA'. COSI' E' SE VI PARE MONDADORI 1970 pp. 214; h 18 PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE NEWTON COMPTON 1993 pp. 434+490+424+440; h 22 PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE II MONDADORI 1946 pp. 307; h 18 [VEDI SPOGLIO] PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE III MONDADORI 1944 pp. 366; h 18 [VEDI SPOGLIO] PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE IV MONDADORI 1944 pp. 395; h 18 PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE VII MONDADORI 1944 pp. 358; h 18 PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE VIII MONDADORI 1944 PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE X MONDADORI PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE. VOLUME CLUB DEGLI EDITORI PRIMO PIRANDELLO Luigi MASCHERE NUDE. VOLUME CLUB DEGLI EDITORI SECONDO MOMENTI CON PIERO MANNI PIRANDELLO. BELLAVITA. L'IMBECILLE. MA NON E' UNA COSA SERIA NOVELLE PER UN ANNO. NEWTON COMPTON EDIZIONE INTEGRALE IN UN SOLO VOLUME SAGGI, POESIE, SCRITTI MONDADORI VARII [ESTRATTO]. SRITTI TEATRALI SEI PERSONAGGI IN CERCA MONDADORI D'AUTORE. ENRICO IV L'OPERA DI PECHINO MONDADORI PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PIRANDELLO Luigi PISU Renata, TOMIYAMA Haruo PIZZO Antonio EINAUDI DE BAGGIS Romeo EINAUDI <cu> BRIGANTI Paolo BRUNO MONDADORI <cu> TORINO 1976 ITALIANA MILANO 1990 ITALIANA ALONGE Roberto MONDADORI <cu> GRANSCI Antonio L'UNITA' <co> GRANSCI Antonio L'UNITA' <co> GRAMSCI Antonio L'UNITA' <co> ARGENZIANO Maria NEWTON COMPTON <cu> GRAMSCI Antonio L'UNITA' <co> MILANO 1993 ITALIANA [ROMA] 1993 ITALIANA [ROMA] 1993 ITALIANA [ROMA] 1993 ITALIANA ROMA 1993 ITALIANA ROMA 1993 ITALIANA ONOFRI Sandro <in> L'UNITA' [ROMA] LUPERINI Romano PROVVEDITORATO AGLI LECCE <in> STUDI DI LECCE 1993 1991 ITALIANA ITALIANA SIMIONI Corrado MONDADORI <cu> BORZI Italo <cu>, NEWTON COMPTON ARGENZIANO Maria <cu> MILANO 1970 ITALIANA ROMA 1993 ITALIANA MONDADORI MILANO 1946 ITALIANA MONDADORI MILANO 1944 ITALIANA [VEDI SPOGLIO] MONDADORI MILANO 1944 ITALIANA [VEDI SPOGLIO] MONDADORI MILANO 1944 ITALIANA pp. 410; h 18 [VEDI SPOGLIO] MONDADORI MILANO 1944 ITALIANA 1944 pp. 495; h 18 [VEDI SPOGLIO] MONDADORI MILANO 1944 ITALIANA 1993 pp. LXXX + 1064; h 19 D'AMICO Alessandro CLUB DEGLI EDITORI <cu>, MACCHIA Giovanni <pr> MILANO 1993 ITALIANA 1994 pp. LXVI + 1336; h 19 MILANO 1994 ITALIANA 1993 pp. 128; h 21 D'AMICO Alessandro CLUB DEGLI EDITORI <cu> PIERO MANNI LECCE 1993 ITALIANA 1994 pp. 1460; h 24 ROMA 1994 ITALIANA 1973 pp. 66; h 21 BORZI Italo <cu>, NEWTON COMPTON ARGENZIANO Maria <cu> LO VECCHIOMONDADORI MUSTI Manlio <cu> MILANO 1973 ITALIANA 1978 pp. 220; h 18 MILANO 1978 ITALIANA pp. 240; h 29 SIMIONI Corrado <cu> MARCEAU Marcel <pr> MONDADORI 1982 MONDADORI MILANO 1982 ITALIANA 1992 pp. 192; h 21 NAPOLI 1992 ITALIANA 1983 pp. XIV+68; h 18 TORINO 1983 ITALIANA VITERBO 1993 GRECA / ITALIANA ADRO (BR) 1994 ITALIANA MATERIALI E MACCHINE NEL TEATRO DI REMONDI E CAPOROSSI PLAUTO Tito Maccio I DUE MENECMI ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE EINAUDI PLUTARCO SULLA FORTUNA STAMPA ALTERNATIVA 1993 POIERI Bruno IL TEATRO MINIMO ASSOCIAZIONE AMICI ITALIANO. PINOCCHIO, DEL TEATRO MINIMO BURATTINI, MARIONETTE E PUPI. SAN FRANCISCO 1994 1994 pp. 30; h 15 pp. 96; h 25 FOTOGRAFIA - CINA ORIENTE ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE CARENA Carlo <cu>, EINAUDI FACCIOLI Emilio <in> MARZUCCHI STAMPA ALTERNATIVA Antonella <pr, tr>, SALVESTRINI Elisabetta <pr, tr> COLOMBO Furio ASSOCIAZIONE AMICI <pr>, BERTACCHINI DEL TEATRO MINIMO Renato <co>, MELLONI Remo <co>, VOLPI Vittorio <co>, DOLCI Mariano OLD TIMES <co>, DOLCI Mariano <co> POLI Gianni CONTENUTI E TECNICHE DEL TEATRO CONTEMPORANEO D'ANNA 1974 pp. 192; h 20 POMPONI DE DOMINICIS Barbara PONTALIS JeanBertrand IL SEGRETO DI SZUSCA STELLA 1950 pp. 39; h 18 LA FORZA D'ATTRAZIONE LATERZA 1992 pp. 102; h 18 BEER Marina <tr> PONTE DI PINO Olivero IL NUOVO TEATRO ITALIANO 1975-1988. LA RICERCA DEI GRUPPI: MATERIALI E DOCUMENTI LA CASA USHER 1988 pp. 216; h 24 MOBYDICK 1991 BARTOLUCCI LA CASA USHER Giuseppe <co>, MANZELLA Gianni <co>, MILINARI Renata <co>, BUSCARINO Maurizio <fo> MOBYDICK ORSA MAGGIORE EDITRICE 1987 PONTI Alessandro SUL MARGINE ESIGUO, poesie POSSENTI Francesco I TEATRI DEL PRIMO NOVECENTO PRADIER Jean-Marie "PRESENCE AU COMATEUX". I) LA METAPHORE THEATRALE. II) CE QUI SE TISSE ENTRE INFIRMIERES ET COMATEUX PRADIER Jean-Marie SIMULER, DISSIMULER, STIMULER DE LA CULTURE DU REGARD A LA CIVILISATION DA LA CONVERSATION PRADIER Jean-Marie SOCIETES NOUVELLES ET THEATRE D'AGGLOMERATION [in: THEATRE/PUBLIC, 92] PRADIER Jean-Marie TOWARDS A BIOLOGICAL THEORY OF THE BODY IN PERFORMANCE [in: NEW THEATRE QUARTERLY, 21] PRANTEDDU L'ATTIVITA' LAVORATIVA Francesco NELLO SPETTACOLO. ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO, DI LEGISLAZIONE SOCIALE E INDICAZIONI AMMINISTRATIVE PRELLA Bernardino PREVERT Jacques PREVERT Jacques ARTAUD - BRECHT IONESCO - GENET BECKETT - ADAMOV PINTER - OSBORNE WESKER - BOND WILLIAMS - MILLER ALBEE - LIVING GROTOWSKI - ODIN GOMBROWICZ - WEISS DURRENMATT - DE GHELDERODE ARRABAL - DURSI EDUARDO - FO pp. 240; h 24 D'ANNA MESSINA-FIRENZE 1974 ITALIANA STELLA BAGNACAVALLO RA 1950 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 1992 ITALIANA FIRENZE 1988 ITALIANA FAENZA RA 1991 ORSA MAGGIORE EDITRICE pp. 10; h 30 PHELINE C. <co>; BROUST Brigitte <co> pp. 23; h 30 THEATRE DE GENNEVILLIERS 1990 pp. 13; h 30 THEATRE DE GENNEVILLIERS UNIVERSITY PRESS 1990 pp. 13; h 30 UNIVERSITY PRESS UNICOPLI 1983 pp. 208; h 24 PREVOST D'EXILER LE AVVENTUTE DEL RIZZOLI Antonio Francesco CAVALIER DES GRIEUX E DI [Antoine-François] MANON LESCAUT ITALIANA FRANCESE 1990 IL FALLITO SEQUESTRO DEL MOBYDICK PRESIDENTE e altri racconti IMMENSO E ROSSO FELTRINELLI POESIE E CANZONI NEWTON COMPTON 1987 1990 FRANCESE 1990 FRANCESE CAMBRIDGE 1990 INGLESE UNICOPLI MILANO 1983 ITALIANA 1993 MOBYDICK FAENZA RA 1993 1968 1979 FELTRINELLI NEWTON COMPTON MILANO ROMA 1968 1979 MILANO 1949 1949 pp. 158; h 16 LEGGI LA FORCE D'ATTRACTION MONICELLI Tomaso RIZZOLI <tr> ITALIANA LES AVENTURES DU CHEVALIER DES GRIEUX ET DE MANON LESCAUT PRITCHARD JONES I SEGNI A MARGINE Harri MOBYDICK 2004 pp. 128; h 19 PRONOVOST Gilles MEDIAS ET PRATIQUES CULTURELLES PRESSES UNIVERSITAIRES DE GRENOBLE 1996 pp. 104; h 22 PROUST Marcel PUJADE-RENAUD Claude UN AMORE DI SWANN CURCIO ESPRESSIONE CORPOREA. EDIZIONI DEL CORPO LINGUAGGIO DEL SILENZIO 1978 pp. 136; h 21 PULLINI Giorgio TEATRO CONTEMPORANEO SANSONI IN ITALIA 1974 pp. 130; h 18 PULLINI Giorgio TEATRO ITALIANO DELL'OTTOCENTO 1981 pp. 234; h 24 TEATRO E SPETTACOLO LATERZA NEL SECONDO NOVECENTO PUSKIN Aleksandr S. PICCOLE TRAGEDIE. IL RIZZOLI CAVALIERE AVARO. MOZART E SALIERI. IL CONVITATO DI PIETRA. IL FESTINO IN TEMPO DI PESTE PUZYNA Konstanty NOI, I MORTI 1993 pp. 344; h 21 1987 pp. 283; h 18 PYNCHON Thomas 1996 pp. 609; h 19 QORPO-SANTO TEATRO COMPLETO (CAMPOS LEAO José Joaquim de) SERVICO NACIONAL DE 1980 TEATRO, FUNDACAO NACIONAL DE ARTE pp. 404; h 21 BRASILE - TEATRO DELL'ASSURDO QUADRI Franco MAZZOTTA 1975 pp. 160; h 19 LEGISLAZIONE - ANNI SETTANTA QUADRI Franco, IL LABORATORIO DI PRATO UBULIBRI RONCONI Luca, AULENTI Gae QUENEAU Raymond ODILE FELTRINELLI RACINE Jane BRITANNICO. BAJAZET. GARZANTI ATALIA 1981 pp. 168; h 24 1986 pp. XLV+438; h 18 SPAZIANI Maria Luisa <cu> RACINE Jean LAROUSSE 1971 pp. 140; h 17 LEJEALLE Léon <cu> RADIGUET Raymond IL DIAVOLO IN CORPO NEWTON COMPTON 1993 pp. 98; h 19 RAIMUND Hans STANZE DI UN MATRIMONIO MOBYDICK 1997 pp. 123; h 19 RAIMUND Hans RAIMUND Hans MOBYDICK MOBYDICK 1993 1998 COMUNE DI PIEVE DI CENTO 1989 pp. 79; h 20 PROVERBI - AMERICA LATINA RAPINO Remo RAPINO Remo VENTRILOQUII VIENNESI VILLEGGIANTE A LUNGO TERMINE PROVERBI ANDINI. TESTIMONIANZE DI UN PIEVESE IN ECUADOR CAFFETTERIA LA VITA BUONA MOBYDICK MOBYDICK 1998 1996 pp. 95; h 19 RASI Luigi LA DUSE BULZONI 1986 pp. 245; h 21 RASMUSSEN Iben Nagel IL CAVALLO CIECO. DIALOGHI CON EUGENIO BARBA E ALTRI SCRITTI BULZONI 2006 pp. 230+ILL.; h 24 ROSATO Giuseppe <po> ATTORE - NOVECENTO SCHINO Mirella <po> ODIN SCHINO Mirella <cu>, TAVIANI Ferdinando <cu>, CASA EDITRICE DR. FRANCESCO VALARDI PUPPA Paolo RAMPONI padre Giuseppe V. IL TEATRO DEL REGIME BERENICE BOMPIANI pp. 13; h 30 BIANCHI Andrea <cu, tr>, SIVIERO Silvana <cu, tr> MOBYDICK FAENZA RA PRESSES UNIVERSITAIRES DE GRENOBLE GRENOBLE- FRANCIA 1996 FRANCESE MILANO MILANO 1978 ITALIANA SANSONI FIRENZE 1974 ITALIANA CASA EDITRICE DR. FRANCESCO VALARDI MILANO 1981 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 1993 ITALIANA MILANO 1987 ITALIANA/RUSSA ALMANSI Guido BOMPIANI MILANO <pr>, NATALE Giuseppe <tr>, GORLIER Claudio <co>h CESAR Guilhermino SERVICO NACIONAL DE RIO DE JANEIRO <cu> TEATRO, FUNDACAO (BRASILE) NACIONAL DE ARTE 1996 ITALIANA 1980 PORTOGHESE AGOSTINI Roberto MAZZOTTA <co>, ROSSI Patrizia <co>, MOSCATI Italo <cu>, CREMONESE Antonella <co>, FO Dario <co> NORBERTH Marcello UBULIBRI <fo> MILANO 1975 ITALIANA MILANO 1981 ITALIANA FELTRINELLI GARZANTI MILANO MILANO 1986 ITALIANA/FRANCESE LAROUSSE PARIGI (FRANCIA) 1971 FRANCESE ROMA 1993 ITALIANA FAENZA RA 1997 ITALIANA FAENZA RA FAENZA RA 1993 1998 COMUNE DI PIEVE DI CENTO PIEVE DI CENTO BO 1989 ITALIANA MOBYDICK MOBYDICK FAENZA RA FAENZA RA 1998 1996 ITALIANA BULZONI ROMA 1986 ITALIANA BULZONI ROMA 2006 ITALIANA CURCIO LICARI Anita <tr>, EDIZIONI DEL CORPO ROMANO Mili <tr> ITALIA - NOVECENTO DRAMMATURGIA VITALE Serena <cu> RIZZOLI KANTOR - LA CLASSE MORTA AUSTRIA 2004 ITALIANA EXPRESSION CORPORELLE, LANGUAGE DU SILENCE POLLASTRELLI Carla <cu> ENOCH Maurizio NEWTON COMPTON <cu, tr> DEBOVE Augusto MOBYDICK <cu>, ROVAGNATI Gabriella <pr> MOBYDICK MOBYDICK BRITANNICUS. BAJAZET. ATHALIE LE DIABLE AU CORPS DEN BLINDE HEST. BARBAS FORESTILLINGER BARBA E ALTRI SCRITTI RASPE Rudolph Erich LE AVVENTURE DEL BARONE DI MUCHAUSEN RAY Daniela Ferdinando <cu>, PICARI Daniela <tr> MERAVIGLI ARTISTI DI STRADA. STREET PERIPLO EDIZIONI ARTISTS 1993 pp. 48; h 19 RAGAZZI 2000 pp. 111; h 23 STRADA - FORESTILLINGER ROTTA Danila <ri>, MERAVIGLI CHIEREGATO Adriano <di> LONGATTI Alberto PERIPLO EDIZIONI <co>, DONDA Elena <co>, COLLINA Giuliano <co>, BUTEN Howard <co>, SAVARDI VIMERCATE MI 1993 ITALIANA LECCO 2000 ITALIANA / INGLESE GIROMINI Ferruccio EDIT <co> MONTESI Valerio EMME <tr> FAENZA RA 1998 ITALIANA/INGLESE MILANO 1981 ITALIANA CATALDI VILLARI LATERZA Fausta <tr> MOBYDICK ROMA-BARI 1985 ITALIANA FAENZA RA FAENZA RA 2000 1980 ITALIANA ITALIANA Paolo <co>, PATI Anna Maria <co>, GASPARINI Patrizia <tr> REGGIANI Cesare ESPERIENZE 1998 pp. 134; h 32 ARRIVANO I CLOWNS. LE EMME PIU' BELLE "COMICHE" DEL CIRCO RENEVEY Monica J. IL CIRCO E IL SUO MONDO LATERZA EDIT 1981 pp. 294; h 20 1985 pp. 320 + ILL.; h 24 RICCHI Francesca RICCI Angelo, SAVELLI Lorenzo, MONTUSCHI SIMBOLI Bice RICCI BITTI P.E. CORTESI S. MOBYDICK 2000 1980 pp. 118; h 19 pp. 100; h 21 COMPORTAMENTO NON VERBALE E COMUNICAZIONE RICCI BITTI Pio E. - LA COMUNICAZIONE COME ZANI Bruna PROCESSO SOCIALE RICCIOTTI Cesare DA FRANCESCO RICCIOTTI Cesare MALINCONIA DELLO SCORPIONE RICCIOTTI Cesare SCIABOLE E VENE, poesie (1985 - 1990) RICHARDS Thomas AL LAVORO CON GROTOWSKI SULLE AZIONI FISICHE RICHARDS Thomas IL PUNTO-LIMITE DELLA PERFORMANCE IL MULINO 1977 IL MULINO BOLOGNA 1977 IL MULINO 1983 IL MULINO BOLOGNA 1983 MOBYDICK MOBYDICK 1997 1994 MOBYDICK MOBYDICK FAENZA RA FAENZA RA 1997 1994 MOBYDICK 1990 UBULIBRI 1993 pp. 142; h 22 WORKCENTER OF JERZY 2000 GROTOWSKI FONDAZIONE PONTEDERA TEATRO pp. 111; h 18 RICHARDS Thomas THE EDGE-POINT OF PERFORMANCE WORKCENTER OF JERZY 1997 GROTOWSKI RIGHETTI Igor PROVE TECNICHE DI COMUNICAZIONE GUERRINI E ASSOCIATI RIGOSI Giampiero REMY Tristan SOLI DI NOTTE IL TEATRO COMUNALE DI FAENZA MOBYDICK FAENZA RA 1990 GROTOWSKI Jerzy <pr, co> UBULIBRI MILANO 1993 ITALIANA WOLFORD Lisa <domande> WORKCENTER OF JERZY PONTEDERA GROTOWSKI FONDAZIONE PONTEDERA TEATRO 2000 ITALIANA pp. 108; h 18 WOLFORD Lisa <intervistatrice> WORKCENTER OF JERZY PONTEDERA GROTOWSKI 1997 INGLESE 2003 pp. 302; h 21 MILANO 2003 ITALIANA COME LE NUVOLE SOPRA MOBYDICK VERACRUZ LOLA A CACCIA ADN KRONOS BALLATA SULL'AMORE E SULLA MORTE DELL'ALFIERE CRISTOFORO RILKE 1998 pp. 77; h 19 MORCELLINI Mario GUERRINI E ASSOCIATI <pr>, MARRAZZO Piero <pr> MOBYDICK FAENZA RA 1998 ITALIANA 1999 pp. 143; h 19 pp. 20; h 24 ROMA 1999 ITALIANA ITALIANA I RASCENIJE MOBYDICK 1995 pp. 44; h 19 FAENZA RA 1995 ITALIANA RIMONDI Gianfranco RICERCA DI UNA NUOVA ESPRESSIVITA' A.T.E.R. 1980 pp. 46; h 32 SERRAO Achille MOBYDICK <pr>, TESIO Giovann <po> LABORATORI - SCUOLA A.T.E.R. ELEMENTARE ATTIVITA' ANIMAZIONE TEATRALE - PSICOMOTRICITA' FAENZA 1980 ITALIANA RIMSKIJLA NOTTE DI NATALE KORSAKOV Nikolaj TEATRO COMUNALE BOLOGNA 1976 pp. 60; h 23 LIBRETTO D'OPERA BOLOLGNA 1976 ITALIANA 1974 pp. 424; h 19 TORINO 1974 ITALIANA RIGOSI Giampiero RILKE Rainer Maria RIMANELLI Giose RIPELLINO Angelo Maria IL TRUCCO E L'ANIMA. I EINAUDI MAESTRI DELLA REGIA NEL TEATRO RUSSO DEL NOVECENTO GROTOWSKI ANTROPOLOGIA PERFORMER ADN KRONOS FRANCO BRANCIAROLI POESIA DIALETTO MOLISANO D'AMICO Ffedete TEATRO COMUNALE <tr>, ZVETEREMIC BOLOGNA Pietro <tr> EINAUDI ENTREES CLOWNESQUES THE EDGE-POINT OF PERFORMANCE RIPELLINO Angelo Maria NOVECENTO MEJERCHOL'D (voce da l' "Enciclopedia dello Spettacolo" RISUM Janne HIGH DENSITY ACTIONS, HIGH DENSITY TERMS pp. 12; h 30 AZIONI FISICHE - ISTA ODIN - KAOSMOS RISUM Janne IRVING'S POETIC DANCE. A SLOW EXPOSURE ACROSS TIME pp. 14; h 30 CRAIG RISUM Janne IRVING'S POETIC DANCE: A SLOW EXPOSURE ACROSS TIME [in: ASSAPH] LA PIEDRA PRECIOSA DE LA ACTUACION [in: CONJUNTO, 102] LETTERA APERTA A PATRICE PAVIS E FERDINANDO TAVIANI PERFORMANCE AND LIFE, EVA SORMOVA KIERKEGAARD, FAUST AND DON JUAN SATORI SHOOT NOT THE IGUANA - THEATRE ACADEMY ODIN/ISTA 30 YEARS [in: ACTA SCENICA, 1] THE DELICATE TOUCH OF BLUE FLUTED CHINA THE ISTA CIRCUS [in: ASTRUP K.] THE SPORTNG ACROBAT. MEYERHOLD'S BIOMECHANICS [in: MIME JOURNAL] 1995 pp. 14; h 30 CRAIG 1996 pp. 10; h 30 1996 pp. 3; h 30 1991 pp. 8; h 30 1993 1995 pp. 4; h 30 pp. 15; h 30 ISTA 1997 pp. 11; h 30 TAGE HIND 1996 pp. 9; h 30 1996 pp. 28; h 30 WHAT IS THE RELATION BETWEEN YOU, YOUR WORK AND THE TIMES IN WHICH YOU WORK? [in: PERFORMANCE RESEARCH] WILLIAM EDVARD BLOCH (VOCE DAL THEATRICAL DIRECTORS. A BIOGRAPHICAL DICTIONARY) LE PROFESSIONI DELLA CAROCCI MEDIA EDUCATION 1996 pp. 2; h 30 1994 pp. 2; h 30 2001 pp. 124; h 20 SOLO COME KAFKA EDITORI RIUNITI 1993 pp. 212; h 21 ROCCO Laura PETER SCHUMANN. TRA UTOPIA E RIFONDAZIONE DEL TEATRO EDIZIONI JUNIOR 2007 pp. 248; h 19 RODARI Gianni GRAMMATICA DELLA EINAUDI FANTASIA, introduzione all'arte di inventare storie IL GIOCO DEI QUATRO EINAUDI CANTONI (con illustrazioni di B. Munari) BRUGES LA MORTA RIZZOLI RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RISUM Janne RIVOLTELLA Pier Cesare, MARAZZI Chiara ROBERT Marthe RODARI Gianni RODENBACH Georges RODIA Cosimo STORIA DEL TEATRO DI CAROSINO DA 1969 AL 1984 ROFFENI Alessandro BLUES, BALLATE E CANTI (a cura di) DI LAVORO AFROAMERICANI ROGGEMAN L'INVENZIONE DELLA E.Willem TENEREZZA ROGGEMAN Willem L'UTILE DELLA POESIA M. 1994 1994 INGLESE INGLESE LOPEZ SUAREZ Miriam <tr> TEL AVIV 1995 INGLESE CUBA 1996 SPAGNOLA 1996 FRANCESE ISTA - BARBA - LA CANOA DI CARTA EVA SORMOVA PRAGA 1991 INGLESE THEATRE ACADEMY HELSINKI 1993 1995 INGLESE INGLESE 1997 INGLESE 1996 INGLESE CHAREMONT (U.S.A.) 1996 INGLESE LONDRA 1996 INGLESE 1994 INGLESE BIOMECCANICA CAROCCI ROMA 2001 ITALIANA EDITORI RIUNITI ROMA 1993 ITALIANA EDIZIONI JUNIOR AZZANO SAN PAOLO BG 2007 ITALIANA 1973 EINAUDI TORINO 1973 1981 EINAUDI TORINO 1981 BIANCONI Piero <tr> RIZZOLI MILANO 1955 pp. 96; h 16 EDIZIONI PUGLIESI 1995 pp. 160; h 21 NEWTON COMPTON BEER Marina <tr> 1955 ITALIANA EDIZIONI PUGLIESI MARTINA FRANCA TA 1995 ITALIANA 1976 NEWTON COMPTON ROMA 1976 MOBYDICK 1995 MOBYDICK FAENZA RA 1995 MOBYDICK 2004 MOBYDICK FAENZA RA 2004 pp. 68; h 19 NADIANI Giovanni <cu> ITALIANA SEUL, COMME FRANZ KAFKA BRUGES-LA-MORTE M. ROGNONI Roberto TEATRO E IMMAGINE GIEFFE EDIZIONI 1994 pp. 64; h 24 ROLLAND Romain VITA DI TOLSTOI RIZZOLI 1951 pp. 188; h 16 <cu> MARINO Eleonora GIEFFE EDIZIONI <cu> POLLEDRO Alfredo RIZZOLI SAN DONATO MILANESE MI MILANO 1994 ITALIANA 1951 ITALIANA TEATRO COMUNALE BOLOGNA BOLOLGNA 1975 ITALIANA LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI MILANO 193? ITALIANA REGIONE PUGLIAREGIONE ABRUZZO LECCE 2005 ITALIANA/INGLESE COOPERATIVA EDITORIALE STUDIO FORMA TORINO 1976 ITALIANA LA NUOVA AGAPE FORLI' 2000 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1997 PAN EDITRICE MILANO 1981 ITALIANA E.D.T. SONDA TORINO MILANO 1985 1989 ITALIANA VIE DE TOLSTOI <tr> ROMANI Felice BEATRICE DI TENDA TEATRO COMUNALE BOLOGNA 1975 pp. 48; h 23 ROMANO Ebe, OMODEI Giuseppe VERDI FANCIULLO - IL PITTORE DISPERATO LIBRERIA EDITRICE DITTA SERAFINO MAJOCCHI 193? pp. 79; h 15 ROMANO Livio DOVE NON SUONANO PIU' I REGIONE PUGLIAFUCILI. IN GIRO FRA REGIONE ABRUZZO L'ERZEGOVINA E LA BOSNIA 2005 pp. 70; h 15 INTERCULTURA MEDITERRANEO AR.CO/ARTISTIC CONNECTIONS RONCHETTA Alfredo, VIGLIANI Fernanda, SALZA Alberto GIUBILATE IL TEATRO DI STRADA. MANUALE PER FARE E DISFARE UN TEATRO POLITICO D'OCCASIONE GIOTTO. L'UOMO CHE DIPINGE COOPERATIVA EDITORIALE STUDIO FORMA 1976 pp. 218; h 24 ASSEMBLEA TEATRO LA NUOVA AGAPE 2000 pp. 47; h 17 TRE FAVOLE IRLANDESI MOBYDICK 1997 DIARIO CONTRO PAN EDITRICE 1981 E.D.T. SONDA 1985 1989 RONDONI Davide ROSENSTOCK Gabriel ROSSANI Wolfango ROSSELLI John L'IMPRESARIO D'OPERA ROSSELLINI RaffaellaLA LIQUIDAZIONE DEL CORPO ROSSI GHIGLIONE Alessandra TEATRO SOCIALE. TRACCIA PER L'INTERVENTO AL CONVEGNO "TEATRO E COMUNITA'", TORINO, 17 NOVEMBRE 2001 ROSSI Luigi, MAGNI MONOGAH! LE STORIE DEL MOBYDICK Irene, PISTOLATO NOVECENTO, 2005 Monica, PARODI Anna, CASELLI Mauro, FERRARIS Antonella, MASCOLO Antonella, ZANCHI Enrico, SERNIOTTI Erminio ROSSI Sauro "SIGNOR MIO ET PRONE TESI DI LAUREA COLENDISSIMO", ... AUTOGRAFI DI COMICI ITALIANI DEI SECOLI XVII E XVIII ROSSO Renzo UN CORPO ESTRANEO. EINAUDI ESERCIZI SPIRITUALI ROSTAND Edmond CIRANO DI BERGERAC MONDADORI 2001 ROSTAND Edmond pp. 188; h 18 pp. 180; h 19 LANZO Francesco <co> PISCHEDDA Emanuela <di>, ALBO <fo> ATTUALITA' - POLITICA DANZA ANTROPOLOGIA TEATRO SOCIALE 2006 pp. 144; h19 A.A. 19921993 pp. 461; h 29 1976 pp. XVI+170; h 18 1995 pp. 222; h 18 NEWTON & COMPTON 1996 pp. 98; h 21 ROSTAND Edmondo CIRANO DI BERGERAC BIETTI 1947 pp. 268; h 19 ROTH Joseph 1995 CIRANO DI BERGERAC BELLINI - LIBRETTO D'OPERA LA QUARTA ITALIA (a cura di Susi Aigner) POESIE VENCESLAS. TRAGICOMEDIE. EDITION CRITIQUE MOBYDICK ROTH Joseph ROTROU MOBYDICK 1990 WEST-OST-VERLAG 1956 SAARBRUCKEN G.M.B.H. pp. XL+103; 24 ROUSSEAU Gian Giacomo [JeanJacques] LE FANTASTICHERIE DEL PASSEGGIATORE SOLITARIO RIZZOLI 1957 pp. 154; h 16 ROVELLI Carlo, I PERCORSI DELL'IPERTESTO SYNERGON 1994 pp. 124; h 20 2001 LODATO Nuccio <pr> COMMEDIA DELL'ARTE EPISTOLARI MOBYDICK FAENZA RA 2006 ITALIANA TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI BOLOGNA A.A. 19921993 ITALIANA EINAUDI TORINO 1976 ITALIANA MILANO 1995 ITALIANA CYRANO DE BERGERAC ROMA 1996 ITALIANA CYRANO DE BERGERAC MILANO 1947 ITALIANA FAENZA RA 1995 DAVICO BONINO MONDADORI Guido <in>, GIOBBE Mario <tr> CUOMO Franco <cu, NEWTON & COMPTON tr> GIOBBE Mario <tr>, BIETTI BRACCO Roberto <pr> MOBYDICK SEICENTO - FRANCIA LEINER W. <cu> CAPPELLETTI N. <tr> MOBYDICK FAENZA RA WEST-OST-VERLAG SAARBRUCKEN SAARBRUCKEN G.M.B.H. (GERMANIA) 1990 1956 FRANCESE RIZZOLI MILANO 1957 ITALIANA SYNERGON BOLOGNA 1994 ITALIANA LES REVERIES DU PROMENEUR SOLITAIRE GARCIA Miguel Angel - BORDER LINE ROVERSI Patrizio GRILLI Renato RICERCA DI UNA NUOVA ESPRESSIVITA' ROVERSI Roberto ENZO RE. TEMPO VIENE CHI I QUADERNI DEL SAE E CHI DISCENDE BATTELLO EBBRO A.R.C.I. ROVERSI Roberto L'ITALIA SEPOLTA SOTTO ALFA BETA LA NEVE. (NORDSEE. POESIA IN FORMA DI MANIFESTO. N. 5) ROVERSI Roberto UNTERDENLINDEN RIZZOLI RUCCELLO Annibale TEATRO. LE CINQUE ROSE UBULIBRI DI JENNIFER. NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI. WEEKEND. ANNA CAPPELLI. MAMMA. FERDINANDO RUFFINI Franco ANTROPOLOGIA TEATRALE [in: TEATRO E STORIA, 1] RUFFINI Franco RUFFINI Franco RUFFINI Franco ARTAUD ALLA LETTERA ARTAUD, GUENON, BARRAULT. IL "GRANDE TEATRO DELLA TRADIZIONE" [in: TEATRO E STORIA, 13] COME UN ROMANZO. RIFLESSIONI SU STORIOGRAFIA E RACCONTO 1980 pp. 38; h 25 1997 pp. 220; h 21 1984 pp. 8; h 42 1965 2005 pp. 66; h 21 pp. 186; h 22 1986 pp. 21; h 30 1992 LABORATORI - SCUOLA MATERNA - ATTIVITA' ANIMAZIONE TEATRALE FAENZA (RA) 1980 ITALIANA PICCHI Arnaldo <cu> I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO BOLOGNA 1997 ITALIANA CALABRIA Marco <cu>, MALDINI Maurizio <cu> ALFA BETA BOLOGNA 1984 ITALIANA RIZZOLI UBULIBRI MILANO MILANO 1965 2005 ITALIANA ITALIANA 1986 ITALIANA pp. 3; h 30 pp. 7; h 30 1992 ITALIANA ITALIANA 2011 pp. 10 2011 ITALIANA FIORE Enrico <in> ISTA - COMMEDIA DELL'ARTE RUFFINI Franco COMMEDIA E FESTA NEL RINASCIMENTO. LA <<CALANDRIA>> ALLA CORTE DI URBINO IL MULINO 1986 pp. 376; h 21 RUFFINI Franco I TEATRI DI ARTAUD. IL MULINO CRUDELTA', CORPO-MENTE IL "TEATRO DI SERAPHIN" DI ANTONIN ARTAUD. (LA BELLA FATICA DEL RACCONTO) IL MESSAGGIO DI ANTONIN ARTAUD MIMO, ATTORE, AZIONE: LA VIA DELLA BOXE [in: MIME JOURNAL] PER PIACERE. ITINERARI BULZONI INTORNO AL VALORE DEL TEATRO 1996 pp. 250; h 21 2011 pp. 16 2001 pp. 226; h 21 NOVECENTO STANISLAVSKIJ ARTAUD - TRAINING ANTROPOLOGIA GROTOWSKI - BARBA RUFFINI Franco PER PIACERE. PAGINE SPERSE 1996-97 1998 pp. 36; h 30 ARTAUD STANISLAVSKIJ PIRANDELLO - ODIN TERZO TEATRO RUFFINI Franco PIRANDELLO E ARTAUD. UNA NOTA RITORNO NELLA STANZA CHIUSA. IL MIO DIALOGO CON JERZY GROTOWSKI SOGNI NELL'ALTRO MONDO, UBU E JARRY RUFFINI Franco RUFFINI Franco RUFFINI Franco RUFFINI Franco RUFFINI Franco RUFFINI Franco RUFFINI Franco TEATRO E BOXE. A.R.C.I. CINQUECENTO BERNARDO DOVIZI BIBBIENA - GIROLAMO GENGA - SCENOGRAFIA IL MULINO BOLOGNA 1986 IL MULINO BOLOGNA 1996 ITALIANA 2011 ITALIANA pp. 9; h 30 ITALIANA pp. 13; h 30 CHAREMONT (U.S.A.) BULZONI ROMA ITALIANA 2001 ITALIANA 1998 ITALIANA pp. 4; h 30 IL MULINO ITALIANA 2011 pp. 14 2011 ITALIANA 1994 pp. 5; h 30 1994 ITALIANA 1994 pp. 228; h 22 1994 ITALIANA IL MULINO BOLOGNA RUFFINI Franco TEATRO E BOXE. IL MULINO L'<<ATLETA DEL CUORE>> NELLA SCENA DEL NOVECENTO RUFFINI Franco TESTO PER IL CONVEGNO TAVIANI Ferdinando <<I SOMMERSI E I SALVATI>> RUFFINI Giovanni LORENZO BENONI. OVVERO RIZZOLI PAGINE DELLA VITA DI UN ITALIANO 1994 1952 pp. 364; h 16 RUGGERI IL TEATRO DI ANTONIO BULZONI MARCHETTI Magda BUERO VALLEJO O IL PROCESSO VERSO LA VERITA' RUSKIN John THE KING OF THE GOLDEN CARLO SIGNORELLI RIVER 1981 pp. 184; h 21 1946 pp. 48; h 19 RUSSO Bruno 1998 pp. 47; h 24 1988 pp. 58; h 21 SABATINI Giorgio ETTORE MAJORANA. UN LA CONTRADA GIORNO DI MARZO IMMAGINI RUBATE. 15 ANNI COMUNE DI FORLI'DI TEATRO A FORLI' ASSESSORATO ALLA CULTURA SACKS Oliver L'UOMO CHE SCAMBIO' SUA MOGLIE PER UN CAPPELLO SAINT-PIERRE I. B. PAOLO E VIRGINIA H. DI SALAS LA FIGLIA DI CELESTINA BARBADILLO Alonso Jerònimo de SALAZAR DE NOTAS SOBRE EL PRIMER ALCAZAR Hugo TALLER NACIONAL DE FORMACION TEATRAL. DRAMATURGIA SALIERNO Giulio LA REPRESSIONE SESUALE NELLE CARCERI ITALIANE SALINGER J.D. IL GIOVANE HOLDEN SALOME' Lou LA MATERIA EROTICA. Andreas SCRITTI DI PSICOANALISI SAMBIN Paolo PER LE BIOGRAFIE DI ANGELO BEOLCO, IL RUZANTE, E DI ALVISE CORNARO SANCHEZ Luis Rafael QUINTUPLES ADELPHI pp. 228; h 22 pp. 6; h 30 IL MULINO BOLOGNA 1994 KAOSMOS - ODIN STORIA ITALIANA ITALIANA MAFFI Bruno <tr> SPAGNA - NOVECENTO DRAMMATURGIA GIVRI CELLI Ilma <cu> FOTOGRAFIA 1992 RIZZOLI MILANO 1952 ITALIANA BULZONI ROMA 1981 ITALIANA CARLO SIGNORELLI MILANO 1946 INGLESE LA CONTRADA TRIESTE 1998 COMUNE DI FORLI'ASSESSORATO ALLA CULTURA FORLI' 1988 ADELPHI MILANO 1992 MILANO 1867 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1962 ITALIANA GRUPO CULTURAL YUYACHKANI LIMA (PERU') 1990 SPAGNOLA TATTILO EDITRICE ROMA 1973 ITALIANA EINAUDI EDITORI RIUNITI TORINO ROMA 1983 1985 ESEDRA EDITRICE PADOVA 2002 ITALIANA EDICIONES DEL NORTE HANOVER, USA 1999 SPAGNOLA ITALIANA 1867 pp. 108; h 15 RIZZOLI 1962 pp. 104; h 16 GRUPO CULTURAL YUYACHKANI 1990 pp. 119; h 20 TATTILO EDITRICE 1973 pp. 270; h 20 EINAUDI EDITORI RIUNITI 1983 1985 ESEDRA EDITRICE 2002 pp. X+248; h 24 EDICIONES DEL NORTE 1999 pp. 79; h 20 SANGA Glauco (a cura MUSICHE E CANTI di) POPOLARI DELL'EMILIA vol.1 SANGIORGI Giorgio IL CERCAPERSONE SANT'AGOSTINO LE CONFESSIONI SANVITALE Fabio CROAZIA. DIARIO DI VIAGGIO ALBATROS 1975 ALBATROS MILANO 1975 MOBYDICK RIZZOLI REGIONE PUGLIAREGIONE ABRUZZO 1995 1974 2006 FAENZA RA pp. 52; h 15 MOBYDICK RIZZOLI REGIONE PUGLIAREGIONE ABRUZZO LECCE 1995 1974 2006 ITALIANA/INGLESE SAPIENZA Annamaria LA PARODIA DELL'OPERA LIRICA A NAPOLI NELL'OTTOCENTO LETTERE ITALIANE 1998 pp. 162; h 24 LETTERE ITALIANE NAPOLI 1998 ITALIANA SAPONARO Nicola LA TRACCIA. I GIROVAGHI CAPPELLI 1967 pp. 272; h 20 1967 ITALIANA SAVARESE Nicola "POURQUOI L'ANTHROPOLOGIE THEATRALE ?" [in: JEU] <<STORIE EMERGENTI DEL PIERO MANNI TEATRO EURASIANO: LA TRAGEDIA GRECA E L'ARTE DEI CANTASTORIE>>. QUADERNI 2. DIPARTIMENTO DI SCIEZA DEI SISTEMI SOCIALI DELLA COMUNICAZIONE DAL TITANIC AL GIRO DI VITE 1993 pp. 16; h 30 ROCCA SAN CASCIANO CANADA 1993 FRANCESE 1992 pp. 20; h 21 LECCE 1992 ITALIANA SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola pp. 7; h 30 GASPARETTI Antonio <tr> AMERICA LATINA PERU' PIOVAN Francesco <co> INTERCULTURA MEDITERRANEO AR.CO/ARTISTIC CONNECTIONS APOLLONIO Mario CAPPELLI <pr> ANTROPOLOGIA TEATRALE PIERO MANNI ANNI SETTANTA LORENZO BENONI OR PASSAGES IN THE LIFE OF AN ITALIAN ITALIANA LA HIJA DE CELESTINA SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVARESE Nicola SAVELLI Lorenzo SAVELLI Lorenzo SAVELLO Lorenzo VITE DAL TITANIC AL GIRO DI PIERO MANNI VITE. QUADERNI 3. DIPARTIMENTO DI SCIEZA DEI SISTEMI SOCIALI DELLA COMUNICAZIONE IL RACCONTO DEL TEATRO LA NUOVA ITALIA CINESE SCIENTIFICA pp. 8; h 21 PIERO MANNI LECCE 1997 pp. 256; h 22 LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA ROMA 1997 ITALIANA IL TEATRO AL DI LA' DEL STUDIO FORMA MARE. LEGGENDARIO OCCIDENTALE DEI TEATRI D'ORIENTE LE DIMOSTRAZIONI DI LAVORO ALL'ISTA COME ESEMPIO DI DIALOGO TRANSCULTURALE MIGRATIONS OF ACTORS HARWOOD BETWEEN EAST AND WEST. THE THEATRE AND CULTURAL EXCHANGE [in: CONTEMPORANEY THEATRE REWIEW] PARIS/ARTAUD/BALI. TEXTUS ANTONIN ARTAUD VEDE IL TEATRO BALINESE ALL'ESPOSIZIONE COLONIALE DI PARIGI DEL 1931 PREFAZIONE A "LE CRANE LEMEAC DES THEATRES, ESSAIS SUR LES CORPS DE L'ACTEUR" DI LARRY TREMBLAY 1980 pp. 304; h 24 STUDIO FORMA TORINO 1980 ITALIANA pp. 4; h 30 1994 pp. 4; h 30 1997 ITALIANA HARWOOD SVIZZERA 1994 INGLESE pp. 300; h 21 TEXTUS L'AQUILA 1997 ITALIANA 1993 pp. 4; h 30 LEMEAC MONTREAL 1993 FRANCESE TEATRO E SPETTACOLO LATERZA FRA ORIENTE E OCCIDENTE THE EXPERIENCE OF THE GUNTER NARR VERLAG DIFFERENCE: EURASIAN THEATRE, AN ANCIENT TRADITION OF PERFORMENCE AND THEORY. THE DRAMMATIC TOUCH OF DIFFERENCE. THEATRE, OWN AND FOREIGN TRENT'ANNI DI "KAOSMOS": SETTE ARGOMENTI SULL'ODIN TEATRET [in: TANGEANCE] TRENT'ANNI DI KAOSMOS [in: LINEA D'OMBRA, 93] FAENZA MEDIEVALE E LION CLUB FAENZA RINASCIMENTALE HOST FAENZA. IL RIONE VERDE LION CLUB FAENZA HOST 1992 pp. 542; h 21 LATERZA ROMA-BARI 1992 ITALIANA pp. 10; h 22 GUNTER NARR VERLAG TUBINGEN GERMANIA FAENZA ARCHITETTURE NEOCLASSICHE SAVINI Ino - SAVINI LA MUSICA A FAENZA Rino (1400...1994) SAVINI Rino ITALIANA SCAMBI CULTURALI L'ORFANO CINESE SAKUNTALA pp. 5; h 30 QUEBEC 1994 pp. 2; h 30 1998 pp. 148; h. 29 1997 pp. 344; h. 29 LION CLUB FAENZA HOST 1997 pp. 104; h. 29 COMUNE DI FAENZA 1997 pp. 324; h. 24 OPERE- OPERETTESPETTACOLICOMPOSITORI 1995 pp. 224; h. 21 LUOGHI- VICENDEPERSONAGGISTRUTTURA LA ROMAGNA NEL RISORGIMENTO. FAENZA INGLESE ARCHITETTURA CERVELLATI Pier Luigi <pr> CASE- CHIESE- PALAZZI- IANNUCCI Anna MAPPE CATASTALI Maria <pr> ITALIANA 1994 ITALIANA LION CLUB FAENZA HOST LION CLUB FAENZA HOST FAENZA RA 1998 ITALIANA FAENZA RA 1997 ITALIANA LION CLUB FAENZA HOST FAENZA RA 1997 ITALIANA COMUNE DI FAENZA FAENZA RA 1997 ITALIANA GENTILINI Anna Rosa <pr> FAENZA RA 1995 ITALIANA TINTERI Alessandro ADELPHI <cu> TINTERI Alessandro ADELPHI <co> TROISI Massimo DEDALO <in> MILANO 1991 ITALIANA MILANO 1989 ITALIANA BARI 1990 ITALIANA COLOMBI FERRETTI Anna <pr> ECONOMICAORGANIZZAZIONE ISTITUZIONALE SAVINIO Alberto SAVINIO Alberto ALCESTI DI SAMUALE E ATTI UNICI CAPITANO ULISSE ADELPHI 1991 pp. 358; h 18 ADELPHI 1989 pp. 162; h 17 SAVINO Giulia Lunetta IL BUFFONE E IL DEDALO POVERUOMO. IL TEATRO DI 1990 pp. 176; h 21 [VEDI SPOGLIO] Lunetta POVERUOMO. IL TEATRO DI PEPPINO DE FILIPPO SAVONA A. Virgilio - CANTI DELLA GRANDE STRANIERO Michele GUERRA L <in> GARZANTI 1981 SAVONA Virgilio A. AL GRAN VERDE CHE IL SCIASCIA (a cura di) FRUTTO MATURA. CANTI ANARCHICI DI PIETRO GORI (cfr. cass. .........) SAVORGNAN DI FILOLOGIA E CANTI OLSCHKI BRAZZA' Fabiana POPOLARI. NEL CARTEGGIO MICHELE BARBI-RENATA STECCATI. 1930-1940 SCALDATI Franco IL TEATRO DEL SARTO. IL UBULIBRI POZZO DEI PAZZI, ASSASSINA, LA GUARDIANA DELL'ACQUA, OCCHI SCARFOGLIO PULCINELLA NEWTON COMPTON Domenico 1977 pp. 1110; h. 18 TESTI CANZONICAGLIO Luigi <scr. GARZANTI INDICAZIONI STORICHE mus> E BIBLIOGRAFICHE SCIASCIA 2009 pp. 172; h 20 1990 pp. 172; h 22 1996 pp. 63; h 21 COMMEDIA DELL'ARTE MASCHERE - NAPOLI SCARPETTA Eduardo LE PIU' BELLE COMMEDIE DI FRATELLI LETIZIA EDUARDO SCARPETTA SCARPETTA Eduardo MISERIA E NOBILTA' FUORITHEMA SCARRON Paul IL ROMANZO DEI GUITTI UTET SCHAFER R. Murray IL PAESAGGIO SONORO RICORDI 1994 pp. 254; h 17 [VEDI SPOGLIO] 2000 1963 1985 pp. 140; h 17 SCHECHNER Richard LA CAVITA' TEATRALE SCHILLER Federico LA MORTE DI WALLENSTEIN SCHILLER Federico TRILOGIA DEL WALLENSTEIN DE DONATO SONZOGNO 1968 1883 pp. 110; h 17 RIZZOLI 1967 pp. 304; h 16 SCHILLER Friedrich I MASNADIERI EINAUDI 1986 SCHILLER Friedrich LA CONGIURA DEL FIESCO EINAUDI A GENOVA. TRAGEDIA REPUBBLICANA 1990 SCHINO Mirella ARTE DEL NAUFRAGIO, LA DONNA DEL MARE DI ELEONORA DUSE SCHINO Mirella DOCUMENTI SUL CASO CORTESE SCHINO Mirella IL CROCEVIA DEL PONTE D'ERA. STORIE E VOCI DA UNA GENERAZIONE TEATRALE. 1974 - 1995 IL POSTO DELLA DUSE BULZONI IL TEATRO DI ELEONORA DUSE IL TEATRO DI ELEONORA DUSE. NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA IMMAGINI DELL'ANTICO TEATRO ITALIANO SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella MILANO 1977 2009 ITALIANA MILANO 1990 SICILIANA/ITALIANA ROMA 1996 ITALIANA NAPOLI 1994 ITALIANA BOLOGNA TORINO MILANO 2000 1963 1985 ITALIANA DE DONATO VERGANI Francesco SONZOGNO <tr> SCALERO Liliana RIZZOLI <tr> BARI MILANO 1968 1883 ITALIANA MILANO 1967 ITALIANA WALLENSTEINS LAGER. DIE PICCOLOMINI. WALLESTEINS TOD pp. 132; h 16 PONTI Maria Donatella <in>, ALLASON Barbara <tr> EINAUDI TORINO 1986 pp. X+116; h 18 ALLASON Barbara <tr>, PONTI Maria Donatella <in> EINAUDI TORINO 1990 ITALIANA DIE VERSCHWORUNG DES FIESCO ZU GENUA BAVERA Matteo <tr> UBULIBRI STUDIO AMBIENTE SONORO- APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE [VEDI SPOGLIO] NEWTON COMPTON ZUNINO Eneri <cu> FRATELLI LETIZIA ALA Nemesio <tr> FUORITHEMA UTET RICORDI pp. 17; h 30 ITALIANA ITALIANA 1977 pp. 19; h 30 1997 pp. 402; h 21 2011 pp. 2 IL MULINO 1992 pp. 438; h 21 IL MULINO BULZONI 2008 pp. 466; h 24 BULZONI LA NASCITA DELLA REGIA LATERZA TEATRALE LA SEMINA DEL RISO. ITALIANA FIRENZE pp. 382; h. 21 OLSCHKI 1981 EMMA GRAMMATICA ERMETE ZACCONI BULZONI pp. 29; h 28 SALA ALL'ITALIANA COMMEDIA DELL'ARTE OPERA - DIALETTALE 2003 pp. XXI +218; h 21 NOVECENTO 1985 pp. 21; h 30 BARBA - ODIN 1977 ITALIANA 1997 ITALIANA 2011 ITALIANA BOLOGNA 1992 ITALIANA ROMA 2008 ITALIANA ROMA ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 2003 ITALIANA 1985 ITALIANA THE TUNING OF THE WORLD SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella SCHINO Mirella LA SEMINA DEL RISO. RIFLESSIONI SULL'ISTA [in: MASCARA, 19/20] LE SPECTACLE DE LA NAISSANCE. LES REPETITIONS D'EUGENIO BARBA POUR <L'ILE DES LABYRINTHES> PROFILO DEL TEATRO LA NUOVA ITALIA ITALIANO. DAL XV AL XX SCIENTIFICA SECOLO RACCONTI DEL GRANDE EDIMOND ATTORE. TRA LA RACHEL E LA DUSE RACCONTO DI UN'ORA. ELEONORA DUSE, TRISTI AMORI SAKUNTALA FRA GLI ULIVI 1985 pp. 21; h 30 BARBA - ODIN 1997 pp. 4; h 30 ODIN - THEATRUM MUNDI - ISTA 1995 pp. 168; h 22 2004 pp. 274; h 21 OTTOCENTO 1998 pp. 21; h 30 GIACOSA pp. 22; h 30 BARBA - ZIMMER - ISTA - KALIDASA ITALIANA pp. 34; h 28 BERNHARDT - DUSE SALVINI - RISTORI ITALIANA SULLA "TRADIZIONE" ATTORICA: LA NUOVA RECITAZIONE ALTA IN ITALIA ALLA FINE DELL'OTTOCENTO TECNICHE DI TOURNEE PER ELEONORA DUSE VENT'ANNI DOPO. GRUPPI, TEATRI E LABORATORI NELL'ITALIA DEGLI ANNI SETTANTA SCHLEMMER Oskar, IL TEATRO DEL BAUHAUS EINAUDI MOHOLY-NAGY Laszlo, MOLNAR Farkas POVEDA MarieLaure <tr> 1985 ITALIANA 1997 FRANCESE LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA ROMA 1995 ITALIANA EDIMOND CITTA' DI CASTELLO PG 2004 ITALIANA 1998 ITALIANA SCHINO Mirella 2011 pp. 5 2011 ITALIANA SCHINO Mirella 1997 pp. 14; h 30 1997 ITALIANA 1975 pp. 108; h 21 TORINO 1975 ITALIANA SCHLICHER Susanne TANZ THEATER. ROWOHLTS 1987 TRADITIONEN UND FREIHEITEN. PINA BAUSCH, GERHARD BOHNER, REINHILD HOFFMANN, HANS KRESNIK, SUSANNE LINKE SCHNITZLER Arthur ANIME CREPUSCOLARI MOBYDICK 1992 SCHNITZLER Arthur DAL GRANDE ARLECCHINO STAMPA ALTERNATIVA 1992 pp. 286; h 19 AMBURGO (GERMANIA) 1987 TEDESCA MOBYDICK FAENZA RA STAMPA ALTERNATIVA VITERBO 1992 1992 ITALIANA SCHNITZLER Arthur LA SIGNORA B ERTA RIZZOLI GARLAN SCHNITZLER Arthur PARACELSO MOBYDICK SCHRANZ John J NEVER ON A SUNDAY. THE SACRED OF PERFORMER'S SPACE SCHUMANN Peter A LECTURE TO ART BREAD&PUPPET PRESS STUDENTS AT SUNY / PURCHASE NEW YORK 1960 pp. 166; h 16 RIZZOLI MILANO 1960 MOBYDICK FAENZA RA NAXXAR - MALTA 1991 2001 INGLESE SCHUMANN Peter BREAD BRAD AND PUPPET GROPIUS Walter EINAUDI <co>, MENNA Filiberto <co>, PEDIO Renato <tr>, WINGLER Hans M. <pr> TEATRODANZA - DANZA ROWOHLTS - GERMANIA pp. 62; h 15 BIANCHI Teresa <cu> MAGLIANO Lydia <tr> SCHUMANN Peter SCHUMANN Peter SCHUMANN Peter ESTRATTI DAI "FIDDLE SERMONS" DI PETER SCHUMANN FIDDLE SERMONS FROM INSURRECTION MASSES WITH FUNERAL MARCHES FOR ROTTEN IDEAS THE RADICALITY OF THE PUPPET THEATER pp. 182; h 21 1987 pp. 15; h 21 BREAD AND PUPPET U.S.A. - ARTE POVERA BREAD&PUPPET PRESS GLOVER, VERMONT (U.S.A.) 1987 INGLESE 1984 pp. 16; h 28 BREAD AND PUPPET - BRAD AND PUPPET GLOVER, VERMONT 1984 INGLESE (U.S.A.) TEATRO DUE MONDI 2003 pp. 8; h 21 BREAD AND PUPPET U.S.A. - GIAMBELLI Damiano <tr> TEATRO DUE MONDI FAENZA RA 2003 ITALIANA BREAD&PUPPET PRESS 1999 pp. 30; h 21 BREAD AND PUPPET U.S.A. SCHUMANN Elka <cu> BREAD&PUPPET PRESS GLOVER, VERMONT (U.S.A.) 1999 INGLESE BREAD&PUPPET PRESS 1990 pp. 14; h 21 BREAD AND PUPPET U.S.A. - PUPAZZI BREAD&PUPPET PRESS GLOVER, VERMONT (U.S.A.) 1990 INGLESE BALDINI&CASTOLDI MILANO 1997 FABBRI EINAUDI MILANO TORINO 1976 1982 SCHWAMENTHAL IL CORSARO NERO PIANGE. BALDINI&CASTOLDI Riccardo, 365 MODI PER FINIRE UN STRANIERO Michele ROMANZO 1997 SCHWARZ Arturo SCHWARZ Evgenij 1976 1982 MARCEL DUCHAMP IL DRAGO FRAU BERTA GARLAN 1991 2001 PANE - U.S.A. FABBRI EINAUDI pp. 24; h. 35 pp. 90; h 18 DIE BUHNE IM BAUHAUS STRADA Vittorio <tr> ITALIANA ITALIANA DRAKON <tr> SCIASCIA Leonardo PIRANDELLO DALL'A ALLA Z SCIASCIA Leonardo PIRANDELLO E IL PIRANDELLISMO. CON LETTERE INEDITE DI PIRANDELLO A TILGHER SCIASCIA Leonardo PIRANDELLO, MIO PADRE SCIMONE Spiro TEATRO. NUNZIO. BAR. LA FESTA SCIURBA Alessandra TRACCE. ACCOGLIENZA DI RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO A VENEZIA SCOTT Walter THE TWO DROVERS - THE TAPESTRIED CHAMBER SCUOLA DI ARTE SIMPATIA DRAMMATICA DI FIRENZE SEAMI DIE GEHEIME UBERLIFERUNG DES NO SECCI Sergio IL TEATRO DEI SOGNI MATERIALIZZATI. STORIA E MITO DEL BREAD AND PUPPET THEATRE SENGHOR Léopold POESIE DELL'AFRICA Sédar L'ESPRESSO 1986 pp. 50; 20 L'ESPRESSO ROMA 1986 ITALIANA SALVATORE SCIASCIA 1953 pp. 86; h 21 SALVATORE SCIASCIA CALTANISETTA 1953 ITALIANA UBULIBRI 2000 pp. 6; h 30 pp. 96; h 22 UBULIBRI MILANO 2000 ITALIANA ITALIANA COMUNE DI VENEZIA 2009 pp. 144; h 21 + DVD COMUNE DI VENEZIA VENEZIA 2009 ITALIANA PARAVIA 1945 pp. 68; h 19 TORINO 1945 INGLESE EINAUDI 1981 pp. XII+72; h 18 TORINO 1981 ITALIANA INSEL VERLAG LA CASA USHER 1986 CAPRIOLO Ettore <in> PROFUGHI BREZZO Guido PARAVIA Lorenzo <cu> MACCHIA Giovanni EINAUDI <in>, DE FILIPPO Eduardo <pr> BENL Oscar <cu, tr> INSEL VERLAG pp. 172; h 21 TEATRO NO pp. 108; h 24 USA - SCHUMANN PETER BUSCARINO Maurizio <fo> FIRENZE TEDESCA 1986 ITALIANA 2009 ITALIANA INDONESIA 1989 INGLESE BANDECCHI & VIVALDI 2009 pp. 64; h 21 SENI TINGGI Sekolah WAYANG KULIT OF BALI 1989 pp. 12; h 30 SENZAKI Nyogen - 101 STORIE ZEN ADELPHI REPS Paul (a cura di) SEPULVEDA, Luis IL VECCHIO CHE LEGGEVA GUANDA ROMANZI D'AMORE 1993 ADELPHI MILANO 1993 1998 GUANDA PARMA 1998 SERAFINI Daniele MOBYDICK 1995 MOBYDICK FAENZA RA 1995 ETERNO CHIAMA IL MARE MOBYDICK LUCE DI CONFINE MOBYDICK PAESAGGIO CELTICO MOBYDICK "UN REFUGE POUR LE JEUNES ET UN LABORATOIRE D'ESSAI". ANDRE' ANTOINE E IL THEATRE LIBRE: UN LUOGO PER LA RICERCA E LA POLITICA TEATRALE SERAGNOLI Daniele ARTICOLI PUBBLICATI SU "UNIVERSITA' APERTA TERZA PAGINA" SERAGNOLI Daniele IL TEATRO NELLE CITTA' 1997 1994 1993 1994 MOBYDICK MOBYDICK MOBYDICK FAENZA RA FAENZA RA FAENZA RA pp. 7; h 30 1997 1994 1993 1994 ITALIANA 1994 pp. 11; h 30 (VEDI SPOGLIO) 1994 ITALIANA pp. 9; h 30 CRUCIANI - SPAZI TEATRALI - LUOGHI TEATRALI - HORACIO CZERTOK - TEATRO CAFE' HAWELKA SERAFINI Daniele SERAFINI Daniele SERAFINI Daniele SERAGNOLI Daniele ASSOCIAZIONE THIARQUE SUR MER <cu> LA CASA USHER GERMANIA BANDECCHI & VIVALDI PONTEDERA PI TEATRO TRADIZIONALE - TEATRO DI OMBRE IMOLA ITALIANA NUCLEO RINASCIMENTO BERNINI SERAGNOLI Daniele NECESSITA' ED ESPERIENZE. I GIOVANI E LO SPETTACOLO pp. 12; h 30 COPEAU - DULLIN LABORATORI - TEATROSCUOLA MICHELANGELO ANTONIONI LUDOVICO ARIOSTO BANCHETTO SERAGNOLI Daniele PRESENTAZIONE 1993 pp. 7; h 30 SERAGNOLI Daniele - IL TEATRO A FERRARA DA DI PASCALE Barbara ERCOLE II ALLA DEVOLUZIONE ESTENSE (1534-1598): LINEE E TENDENZE SERENA Alessandro, LO SPETTACOLO DEL DANILO MONTANARI VITA Emilio CORPO. LA SINGOLARE STORIA DELL'ACROBATICA E DELL'ATLETICA SERENY Gitta BAMBINI INVISIBILI MONDADORI 1995 pp. 17; h 30 2000 pp. 175; h 24 1984 CIRCO ITALIANA ORFEI Moira <pr>, MARTINI Marco <co> 1993 ITALIANA 1995 ITALIANA ITALIANA DANILO MONTANARI RAVENNA 2000 MONDADORI MILANO 1984 SERENY Gitta BAMBINI INVISIBILI MONDADORI SERMENGHI Sandro DOVE NELL'ARMONIA FRA MOBYDICK UMANI ANIMALI E AMBIENTE SI ASSISTE ALL'INSEGUIMENTO FRA VITA MORTE E VARI ALTRI ... SERRA, Lisabetta STORIE DI VIANO MOBYDICK 1984 1993 MONDADORI MOBYDICK MILANO FAENZA RA 1984 1993 1999 MOBYDICK FAENZA RA 1999 SERRAO Achille 'A CANNIATURA (poesie in E&A dialetto campano) CECATELLA RETROPALCO MOBYDICK IL DIAVOLO IN INCHIOSTRO ELITROPIA EDIZIONI 1993 E&A ROMA 1993 1995 1995 1986 MOBYDICK ELITROPIA EDIZIONI FAENZA RA REGGIO EMILIA 1995 1995 1986 ESCHILO SATIRICO (estratto LE MONNIER da: Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa) ESCHILO SATIRICO (estratto LA NUOVA ITALIA da: Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa) AMADEUS EINAUDI 1948 LE MONNIER FIRENZE 1948 1953 LA NUOVA ITALIA FIRENZE 1953 1987 pp. VI+114; h 18 TORINO 1987 ITALIANA AMADEUS A PIACER VOSTRO SANSONI 1929 pp. LVI+219; h 16 SANSONI FIRENZE 1929 ITALIANA E INGLESE AS YOU LIKE IT CORIOLANO EINAUDI 1982 pp. VI+130; h 18 EINAUDI TORINO 1982 ITALIANA CORIOLANUS LA TEMPESTA LA REPUBBLICA NUOVA FONIT CETRAC 1993 pp. 88; h 18 D'AMICO Masolino <cu> GARGANO G. S. <tr, cu> LODOVICI Cesare Vico <tr> QUASIMODO Salvatore <tr> EINAUDI SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William LA REPUBBLICA NUOVA FONIT CETRAC ROMA 1993 ITALIANA SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William MACBETH RIZZOLI 1991 pp. 192; h 18 RIZZOLI MILANO 1991 INGLESE/ITALIANA OTELLO SANSONI 1942 pp. 260; h 16 BALDINI Gabriele <cu, tr> PICCOLI Raffaello <tr>, FERRANDO Guido <tr>, SANSONI FIRENZE 1942 ITALIANA/INGLESE THE TRAGEDY OF OTHELLO, THE MOOR OF VENICE SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William RE LEAR SANSONI 1929 pp. 244; h 16 FIRENZE 1929 ITALIANA/INGLESE KING LEAR ROMEO E GIULIETTA SANSONI 1942 pp. 244; h 16 FIRENZE 1942 ITALIANA/INGLESE ROMEO AND JULIET ROMEO ET JULIETTE LIBRARIE DE LA BIBLIOTHEQUE NATIONALE 1892 pp. 159; h 14 CHIARINI Cino <cu, SANSONI tr> CHIARINI Cino <cu, SANSONI tr> LIBRARIE DE LA BIBLIOTHEQUE NATIONALE PARIGI 1892 FRANCESE SHAKESPEARE William SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE LA REPUBBLICA NUOVA FONIT CETRA 1993 pp. 86; h 18 CALENDA Antonio <tr>, MELCHIORI Giorgio <tr> LA REPUBBLICA NUOVA FONIT CETRA ROMA 1993 ITALIANA SHAKESPEARE William SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE CASA EDITRICE ADRIANO SALANI 1950 pp. 106; h 18 DE HOCHKOFLER Mary <tr> CASA EDITRICE ADRIANO SALANI FIRENZE 1950 ITALIANA SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William SHAKESPEARE William THE COMEDY OF ERRERS SIGNORELLI 1957 pp. 85; h 19 ROTA Felicina <cu> SIGNORELLI ROMA 1957 INGLESE THE MERCHANT OF VENICE CARLO SIGNORELLI 1937 pp. 104; h 19 MILANO 1937 INGLESE 1970 pp. 88; h 19 JUVENILIA BERGAMO 1970 INGLESE 1965 pp. 124; h 18 EINAUDI TORINO 1965 ITALIANA TUTTO IL TEATRO NEWTON COMPTON 1990 pp. 438+432+746+394+506; h 22 NEWTON COMPTON ROMA 1990 ITALIANA SHAKESPEARE Willian, VERDI Giuseppe MACBETH ERT/EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONETEATRO COMUNALE DI MODENA 2001 pp. 192; h 30 FORNELLI Guido <cu> BALDINI Attilio <cu> LODOVICI Cesare Vico <tr> PISANTI Tommaso <in, tr>, CECCHI Emilio <tr>, CECCHI D'AMICO Suso <tr>, DEL SERRA Maura <tr>, FRANCONERI Francesco <tr>, MONTALE Eugenio <tr>, PAVOLINI Corrado <tr>, PRAZ Mario <tr>, CALENDA Antonio <tr>, NEDIANI Antonio <tr>, e altri D'AMICO Masolino <tr>, PIAVE Francesco Maria <libretto>, REGONDI CARLO SIGNORELLI THE TRAGEDY OF ANTONY JUVENILIA AND CLEOPATRA TROILO E CRESSIDA EINAUDI ERT/EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONETEATRO COMUNALE DI MODENA MODENA 2001 ITALIANA SERRAO Achille SERRAO Achille SESSI Frediano SETTI Alessandro SETTI Alessandro SHAFFER Peter pp. 86; h 21 SPINELLA Mario <pr> GIANCARLO COBELLI ITALIANA TROILUS AND CRESSIDA MODENA <libretto>, REGONDI MODENA Barbara <cu>, ROVERI Alessandro <cu>, HAAS Ernst <fo>, BIASIUCCI Antonio <fo> OPEN - SAN FRANCISCO BERTOLUCCI STUDIO FORMA MIME GROUP - TEATRO Giuseppe <pr> CAMPESINO - WELFARE STATE THEATRE BREAD & PUPPET SNAKE THEATRE FOREMAN - WILSON HELLMUTH - REYNOLDS - FINNERAN - MONTANO - PERFORMANCE GROUP - SIMMONS - SQUAT ATELIER THEATRE ET MUSIQUE - LUMIER & SON SHANK Theodore THEATRE IN REAL TIME. MATERIALI PER UNO STUDIO SUL NUOVO TEATRO. AMERICAINGHILTERRA DAL 1968 STUDIO FORMA 1980 pp. 300; h 24 SHAW George Bernard SHAW Bernard COMMEDIE GRADEVOLI MONDADORI 1929 pp. 385; h 18 [VEDI SPOGLIO] PLAYS PLEASANT PENGUIN BOOKS 1976 pp. 316 ; h 18 [VEDI SPOGLIO] SHAW Geoge Bernard SANTA GIOVANNA MONDADORI 1949 pp. 175; h 18 SHAW George Bernard CASA CUORINFRANTO OFFICINA 1980 pp. 152; h 24 SHAW George Bernard LA PROFESSIONE DI RIZZOLI CASHEL BYRON. ROMANZO SPORTIVO CON L'AGGIUNTA DI UNA NOTA SUL PUGILATO SHAW George Bernard LA QUINTESSENZA MONANNI DELL'IBSENISMO. ILLUSTRAZIONE E COMMENTO DEI DRAMMI DI IBSEN 1956 pp. 288; h 16 1928 SHAW Gergr Bernard SCHIZZI AUTOBIOGRAFICI ARCHINTO SHAW Giorgio Bernardo [George Bernard] SICA Anna MONDADORI SIENKIEWICZ Enrico [Henryk] SIGNAI Elli Rita SIGNORELLI Maria SIMONE Pasquale COMMEDIE SGRADEVOLI L'OPERA DI PECHINO. DAL EDIZIONI DELLA FENICE MITO ALLE PRATICHE IL GUARDIANO DEL FARO. E RIZZOLI ALTRE NOVELLE RIDOTTO DI PROVINCIA MOBYDICK IL BAMBINO E IL TEATRO GIUSEPPE MALIPIERO IL SOGNO, LA FOLLIA. La MOBYDICK passione dell'impossibile in Mallarmé e Van Gogh SIMONI Carlo (a cura MEMORIA DELLA STRAGE, GRAFO di) Piazza Loggia 1974-1994 SINGER Isaac RACCONTI MONDADORI Bashevis TORINO 1980 ITALIANA MONDADORI MILANO 1929 ITALIANA PENGUIN BOOKS HARMONDSWORTH, INGHILTERRA 1976 INGLESE AGRESTI Antonio <tr> BELLINGERI Edo <cu>, OJETTI Paola <tr>, SQUARZINA Luigi <tr> MARCHIORI Laura <tr> MONDADORI MILANO 1949 ITALIANA OFFICINA ROMA 1980 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1956 pp. 220; h 21 CASTELLI C. <tr>, DIAMBRA T. <tr> MONANNI MILANO 1928 ITALIANA THE QUINTESSENCE OF IBSENISM 1991 pp. 205; h 20 MILANO 1991 ITALIANA SIXTEEN SELF SKETCHES BY BERNARD SHAW 1928 pp. 313; h 18 [VEDI SPOGLIO] STEFANINI ARCHINTO Elisabetta <cu e tr>, TESSITORE Antonia <cu> AGRESTI Antonio MONDADORI <tr> MILANO 1928 ITALIANA 1994 pp. 84; h 24 ORIENTE EDIZIONI DELLA FENICE AGRIGENTO 1994 ITALIANA 1953 pp. 270; h 16 RIZZOLI MILANO 1953 1994 1957 pp. 125; h 19 MOBYDICK GIUSEPPE MALIPIERO FAENZA RA BOLOGNA 1994 1957 1991 MOBYDICK FAENZA RA 1991 1994 GRAFO BRESCIA 1994 MILANO 1998 1998 PP. 1650; h 17 TEATRO DI ROMA AGRESTI Antonio <tr> AGOSTI GAROSCI Cristina <tr> RAGAZZI CAVAGLION Alberto MONDADORI <cu>, PONTIGGIA Giuseppe <co> BASSAN LEVI Anna <tr>, BIONDI Mario <tr>, LUZZANI CASHEL BYRON PROFESSION LATARNIK ITALIANA ITALIANA COLLECTED STORIES, GIMPEL THE FOOL, THE SPINOZA OF MARKET STREET, SHORT FRIDAY, A FRIEND OF KAFKA, THE IMAGE, OLD LOVE, <tr>, LUZZANI Gabriella <tr>, RAVANO Anna <tr> SINISCALCHI Maymone Marina SISTI Francesco SISTI Francesco USA ANNI '70: TEATRO SPERIMENTALE E FENOMENI SPETTACOLARI (estratto) AMORI E PERIPEZIE. (LA SANSONI COMMEDIA NUOVA) LA COMMEDIA POLITICA SANSONI 1973 pp. 112; h 18 TEATRO GRECO TEATRO GRECO 1974 pp. 114; h 18 SKLOVSKIJ Viktor NASCITA E MORTE DI SERGEJ M. EJZENSTEJN ALEPH 1992 pp. 110; h 21 SLATER Wallace HATA YOGA EDIZIONI MEDITERRANEE 1977 pp. 80; h 21 SLATTUM Judy MASKS OF BALI. SPIRIT OF AN ANCIENT DRAMA CHRONICLE 1992 pp. 132; h 24 SOCCIO Serena MALATEMPESTA. APPUNTI COMUNE DI SU VAN GOGH GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 2002 pp. 27; h 16 SOCIETA' RAFFAELLO SANZIO SOCIETA' RAFFAELLO SANZIO SOFLOCHE ALLA BELLEZZA TANTO ANTICA [1987] pp. 12; h 30 TUTTE LE TRAGEDIE BIETTI 1973 pp. 502; h 19 SOFOCLE ANTIGONE EINAUDI 1966 pp. XII+70; h 18 SOFOCLE LE TRACHINIE TEATRO VASCELLO 2003 pp. 32+ill.; h 24 SOFOCLE TRAGEDIE SONZOGNO 1962 pp. 350; h 18 SOFOCLE TUTTE LE TRAGEDIE NEWTON COMPTON 1997 pp. 366; h 22 SOLE Leonardo LA CASA NUOVA LA BOTTE E IL CILINDRO 1992 pp. 32; h 16 SOLE Leonardo LA CASA NUOVA LA BOTTE E IL CILINDRO 1992 pp. 28; h 16 SORELL Walter STORIA DELLA DANZA. IL MULINO ARTE, CULTURA, SOCIETA' 1994 pp. 492; h 21 SOYFER JURA CIMINIERE FREDDE. PROSE LONGO GIORNALISTICHE E TEATRALI 1994 pp. 122; h 21 1987 pp. 338; h 22 THE IMAGE, OLD LOVE, A CROWN OF FEATHERS, PASSIONS SANSONI FIRENZE 1973 ITALIANA SANSONI FIRENZE 1974 ITALIANA IVANOV Viatceslav ALEPH <co>, GRAZIADEI Caterina <tr> DE ZIO Enzo <tr> EDIZIONI MEDITERRANEE TORINO-ENNA 1992 ITALIANA ROMA 1977 ITALIANA GEERTZ Hildred CHRONICLE <pr>, SCHRAUB Paul <fo> COMUNE DI GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO S.FRANCISCO (U.S.A.) 1992 INGLESE PORRETTA TERME BO 2002 ITALIANA [1987] I MISERABILI SOYINKA Wole, TEATRO AFRICANO BEMBA Sylvain, LABOU TANSI Sony, TOMOLOJU Ben A SIMPLIFIED COURSE OF HATA YOGA ITALIANA EINAUDI TESTO COPIONE MADDALENA BIETTI Antonio <cu, in>, TARAGNA NOVO Sandra <cu>, BELLOTTI Felice <tr> LOMBARDO EINAUDI RADICE Giuseppina <cu> MILANO 1973 ITALIANA TORINO 1966 ITALIANA POUND Ezra <ad>, NANNI Giancarlo <tr> BELLOTTI Felice <pr, tr> PONTANI Filippo Maria <cu, tr> TEATRO VASCELLO ROMA 2003 ITALIANA SONZOGNO MILANO 1962 ITALIANA NEWTON COMPTON ROMA 1997 ITALIANA LA BOTTE E IL CILINDRO SASSARI 1992 ITALIANA LA BOTTE E IL CILINDRO SASSARI 1992 ITALIANA BOLOGNA 1994 ITALIANA DANCE IN ITS TIME RAVENNA 1994 ITALIANA DAS GESAMTWERK TORINO 1987 ITALIANA/FRANCESE/INGLESE JERO'S METHAMORPHOSIS QU'EST DEVENUIGNOUMBA LE CHASSEUR? - ANTOINE M'A VENDUSON DESTIN CASINI ROPA IL MULINO Eugenia <in>, FALLETTI Clelia <tr> BARTOLI Simona LONGO <cu>, CAMBI Fabrizio <cu>, KUCHER PrimusHeinz <cu>, VIGNAZIA Adriana <cu>, SUBIK Christof <di> VOLTERRANI Egi EINAUDI <cu> WOMEN OF TRACHIS M'A VENDUSON DESTIN - JANKARIWO SPADONI Nevio SPALLICCI Aldo SPESSO Ruggero LUS, monologo MOBYDICK PROVERBI ROMAGNOLI GIUNTI L'ECONOMIA ITALIANA DAL EDITORI RIUNITI DOPOGUERRA A OGGI SPESSOTTO Gloria, CHI E' COLUI CHE TI MOBYDICK TRAVAGLIA Sandro CAMMINA A FIANCO? SQUARZINA Luigi DA DIONISO A BRECHT. IL MULINO PENSIERO TEATRALE E AZIONE SCENICA SQUARZINA Luigi QUESTA SERA PIRANDELLO. MARSILIO SCRITTI E NOTE DI REGIA STANISLAVSKIJ IL LAVORO DELL'ATTORE LATERZA Konstantin S. 1995 1996 1980 pp. 110; h. 22 MOBYDICK GIUNTI EDITORI RIUNITI FAENZA RA FIRENZE ROMA 1995 1996 1980 ITALIANA 2005 pp. 220; h 19 MOBYDICK FAENZA RA 2005 ITALIANA 1988 pp. 442; h 21 IL MULINO BOLOGNA 1988 ITALIANA 1990 pp. 118; h 21 MARSILIO VENEZIA 1990 ITALIANA 1988 pp. 630; h 20 ROMA-BARI 1988 ITALIANA STANISLAVSKIJ Konstantin S. L'ATTORE CREATIVO. LA CASA USHER CONVERSAZIONI AL TEATRO BOL'SOJ 1918-1922. ETICA. CON UNA RISPOSTA A STANISLVSKIJ DI JERZY GROTOWSKI 1989 pp. 199; h 24 GUERRIERI Gerardo LATERZA <cu>, POVOLEDO Elena <tr> CRUCIANI Fabrizio LA CASA USHER <cu>, FALLETTI Clelia <cu, tr> FIRENZE 1989 ITALIANA BESEDY K.S. STANISLAVSKOGO V STUDII BOL'SOGO TEATRA V 1918-1922, ZAPISANY K.E. ANTAROVOJ. ETIKA STANISLAVSKIJ Konstantin S. LA MIA VITA NELL'ARTE 1980 pp. 504; h 22 GUERRIERI Gerardo EINAUDI <pr>, BORSELLINO DE LORENZO Maria <tr> TORINO 1980 ITALIANA MOJA ZIZN' V ISKUSSIVE STANISLAVSKIJ Konstantin S. LE AVANGUARDIE DEL '900 (Materiali utilizzati per il Seminario di Faenza, 1989) IL LAVORO DELL'ATTORE LATERZA SUL PERSONAGGIO 1988 pp. 324; h 25 MALCOVATI Fausto LATERZA <cu>, STREHLER Giorgio <pr>, MORPURGO Anna ROMA-BARI 1988 ITALIANA RABOTA AKTERA NAD ROL'JU MILANO 1986 ITALIANA LUCCA 2001 ITALIANA STANISLAVSKIJ Konstantin Sergeevic STANISLAVSKIJ Konstantin Sergeevic EINAUDI <tr>, FASANELLI Mari Rosaria <tr> MALCOVATI Fausto UBULIBRI <cu> LE MIE REGIE (1). TRE UBULIBRI SORELLE. IL GIARDINO DEI CILIEGI IL CANTO DELLE DONNE LIBRERIA MUSICALE ANTICHE. CON GARBO E ITALIANA SENTIMENTO 1986 pp. 356; h 22 2001 pp. 613; h 30 + CD CANTO POPOLARE STEELE H. Thomas 1000 CLOWNS MORE OR TASCHEN LESS. A VISUAL HISTORY OF THE AMERICAN CLOWN 2004 pp. 288; h 26 FOTOGRAFICO STEFANI Gino MARCONI Luca STEFANI Gino MARCONI Luca FERRARI Fr LA MELODIA BOMPIANI 1992 pp. 234; h. 19 GLI INTERVALLI MUSICALI, BOMPIANI dall'esperienza alla teoria 1990 pp. 256; h. 19 MANUALE DIDATTICOLINGUAGGIO MUSICALECOMUNICAZIONE STEFANI Massimo IL PIANETA DEL SILENZIO pp. 80; h 22 FOTOGRAFIA STARO Placida COMUNE DI SAN GIORGIO IN PIANO GRILLINI Maria LIBRERIA MUSICALE <co>, NANNONI ITALIANA Guido <co>, ZACCHI Massimo <co> TASCHEN BORTOLOTTI Matteo <pr> COLONIA (GERMANIA) 2004 INGLESE/ITALIANA/SPAGNOLA/PORTOGHESE BOMPIANI MILANO 1992 ITALIANA BOMPIANI MILANO 1990 ITALIANA COMUNE DI SAN GIORGIO IN PIANO SAN GIORGIO IN PIANO BO ITALIANA STEFANINI Nicoletta IL CAVALIERE DI LATTA E C.R.T.R.M. (a cura di) ALTRI RACCONTI (con illustrazioni di A.di Domenico) STEINBERG S.H. CINQUE SECOLI DI STAMPA. EINAUDI Tipografia e caratteri, libri ed iditoria STEVENSON Robert DIVAGAZIONI SU MOBYDICK Louis MATRIMONIO E INNAMORAMENTO 1987 C.R.T.R.M. ROMA 1987 1962 EINAUDI TORINO 1962 1995 MOBYDICK FAENZA RA 1995 STEVENSON Robert IL SIGNORE DI Luis BALLANTRAE RIZZOLI 1950 pp. 104; h 16 PREVITALI Oriana <tr> RIZZOLI MILANO 1950 THE MASTER OF BALLANTRAE STEVENSON Robert LO STRANO CASO DEL Luis DOTTOR JEKYLL E DEL SIGNOR HYDE RIZZOLI 1952 pp. 104; h 16 DEL BUONO Oreste RIZZOLI <tr>, DEL BUONO Gabriella <tr> MILANO 1952 THE STRANGE CASE OF DR. JEKYLL AND MR. HYDE SIGNOR HYDE Gabriella <tr> STEWART Thomas A. LA RICCHEZZA DEL SAPERE. PONTE ALLE GRAZIE L'ORGANIZZAZIONE DE CAPITALE INTELLETTUALE NEL XXI SECOLO STORM Theodor LA CITTA' SUL MARE RIZZOLI 2002 p: 448; h 20 1951 STORM Theodor MIO CUGINO CRISTIANO RIZZOLI STRADA Marisa L'ULTIMA RAZZA HYDE MILANO 2002 THE WEALTH OF KNOWLEDGE pp. 280; h 16 TABORELLI PONTE ALLE GRAZIE Massenzio <tr>, GALLI Maria Grazia <tr> COZZI Alfio <tr> RIZZOLI MILANO 1951 1953 pp. 266; h 16 COZZI Alfio <tr> RIZZOLI MILANO 1953 NOVELLEN. ESTER BAND NOVELLEN. ZWEITER BAND STARRYLINK EDITRICE 2008 pp. 98; h 21 STARRYLINK EDITRICE BRESCIA 2008 UBULIBRI 1990 UBULIBRI MILANO 1990 DINO AUDINO 2002 pp. 240, h 21 DINO AUDINO ROMA 2002 ITALIANA ANANKE 2000 pp. 220; h 21 + CD TORINO 2000 ITALIANA EDITORI RIUNITI 1992 pp. 273; h 21 SCENEGGIATURE CINEMA - STRAUBHUILLET POLLONE Michela ANANKE <co>, SCABIA Giuliano <pr>, ROGLIATTI Stefano <fo> APRA' Adriano <cu> EDITORI RIUNITI ROMA 1992 ITALIANA PER UN TEATRO UMANO. FELTRINELLI PENSIERI SCRITTI, PARLATI E ATTUATI STRINBBERG August TEATRO NATURALISTICO I. ADELPHI IL PADRE. CREDITORI 1974 pp. 263; h 22 PICCOLO TEATRO DI MILANO KESSLER Snah <cu> FELTRINELLI MILANO 1974 ITALIANA 1991 pp. 156; h 18 CODIGNOLA Luciano <cu, tr>, OTTOSON Birgitta <tr> ADELPHI MILANO 1991 ITALIANA FADREN. FORDRINGSAGARE STRINBBERG August TEATRO NATURALISTICO II. ADELPHI PREDATORI. SIGNORINA JULIE STRINDBERG August TEATRO DA CAMERA. ADELPHI TEMPORALE. CASA BRUCIATA. SONATA DI FANTASMI. IL PELLICANO. IL GUANTO NERO 1982 pp. 220; h 18 CODIGNOLA Luciano <cu, tr> ADELPHI MILANO 1982 ITALIANA MARODOREN. FROKEN JULIE 1980 pp. 280; h 18 CODIGNOLA Luciano <cu, tr>, ARGENZIANO Bruno <tr> ADELPHI MILANO 1980 ITALIANA KAMMARSPEL (OVADER, BRANDA TOMTEM, SPOKSONALEN, PELLICANEN TOLENINSEL, SVARTA HANDSKEN) STROZZI CASADIO CENTO ANNI DI MANIFESTI COOP CULTURALE LA Veniero (a cura di) MUNICIPALI LOGGIA 1990 pp. 92; h. 22 COOP CULTURALE LA LOGGIA FAENZA RA 1990 ITALIANA SUBER Adelina L'IDIOTA O LA SCENA DEGLI COMUNE DI ADDII GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO 2007 pp. 128; h 16 COMUNE DI GRANAGLIONE-I QUADERNI DEL BATTELLO EBBRO PORRETTA TERME BO 2007 ITALIANA SUMMA Franco LA PORTA DEL CIELO GRAFICHE BALLERINI 1995 pp. 34; h 16 GRAFICHE BALLERINI PESCARA 1995 ITALIANA SUN TZU L'ARTE DELLA GUERRA NEWTON COMPTON 1994 NEWTON COMPTON ROMA 1994 SVEVO Italo LA NOVELLA DEL BUON VECCHIO E DELLA BELLA FANCIULLA. E ALTRI RACCONTI LA RIGENERAZIONE NEWTON COMPTON 1993 pp. 97; h 19 LUNETTA Mario <cu> NEWTON COMPTON ROMA 1993 ITALIANA EINAUDI 1989 pp. X+150; h 18 TORINO 1989 ITALIANA I VAIGGI DI GULLIVER VIAGGI DI GULLIVER IN VARI PAESI LONTANI DEL MONDO TEORIA DEL DRAMMA MODERNO 1880-1950 GIUNTI RIZZOLI 1966 1984 LAVAGETTO Mario EINAUDI <in> GIUNTI RIZZOLI FIRENZE 1966 1984 EINAUDI 1976 CASES Cesare <in> EINAUDI TORINO 1976 REQUIEM INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA SOCIALE FELTRINELLI IL MULINO 1994 1979 FELTRINELLI IL MULINO MILANO BOLOGNA 1994 1979 STRASBERG Lee IL SOGNO DI UNA PASSIONE. LO SVILUPPO DEL METODO STRASBERG Lee LEZIONI ALL'ACTORS STUDIO. LE REGISTRAZIONI ORIGINALI DI UN'ESPERIENZA MITICA STRATTA Paolo UNA PICCOLA TRIBU' CORSARA. IL TEATRO DI STRADA IN ITALIA (CON UN CD DI CANTASTORIE E MUSICA POPOLARE) STRAUB Jean-Marie, TESTI CINEMATOGRAFICI HUILLET Danièle STREHLER Giorgio SVEVO Italo SWIFT Gionata SWIFT Jonathan SZONDI Peter TABUCCHI Antonio TAJFEL Henri FRASER Colin pp. 142; h 18 ARTE - MOSTRE RESTANY Pierre <pr>, RIGA Adina <cu> ITALIANA ITALIANA STRASBERG AT THE ACTORS STUDIO THEORIE DES MODERNEN DRAMAS FRASER Colin TAKESHI Kitano PSICOLOGIA SOCIALE ASAKUSA KID TAMPIERI Giuseppe ANTOLOGICA 1936-1986 MONDADORI 2002 pp. 206; h 18 COMUNE DI FAENZA 1986 pp. 144; h 24 A.A. 19861987 pp. 290 + ILL.; h 30 TANCORRE Adriana DECORAZIONI STABILI NEI TESI DI LAUREA TEATRI BOLOGNESI (1620 1820) FIOCCA Marco <tr>, MONDADORI YUKO Otake <tr> CORBARA Antonio COMUNE DI FAENZA <co>, GOLFIERI Ennio <co> TESI DI LAUREA TANCORRE Adriana RAGIONANDO DI SCUOLA E PROVINCIA DI RAVENNA 1998 (a cura di) TEATRO. SINTESI DEGLI INTERVENTI TENUTI AL CORSO D'AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI. FAENZA, FEBBRAIO- MAGGIO 1996 TANIZAKI Jun'ichiro LA GATTA, SHOZO E LE DUE BOMPIANI 1988 DONNE TASSINARI Stefano AI SOLI DISTANTI MOBYDICK 1994 TASSINARI Stefano L'ORA DEL RITORNO TROPEA 2001 TATO' Annamaria LA FAVOLA DI CHIEDO EMME 1979 ASILO pp. 82; h. 29 TAVIANI Ferdinando "SEI PERSONAGGI": SEQUENZA OTTAVA [in: LA PASSIONE DEL TEATRO] pp. 17; h 30 LUIGI ALMIRANTE PIRANDELLO - MAX PALLENBERG pp. 22; h 30 UN PO' PRIMA DEL PIOMBO - CESARE GARBOLI - BRECHT MOLIERE - MISANTROPO 1997 TAVIANI Ferdinando ALLA FOCE PEDAGOGIACASINI ROPA ANIMAZIONE TEATRALE Eugenia (coord.) pp. 160; h 22 MILANO 2002 ITALIANA FAENZA RA 1986 ITALIANA UNIVERSITA' DI BOLOGNA A.A. 19861987 ITALIANA PROVINCIA DI RAVENNA RAVENNA 1998 ITALIANA BOMPIANI MILANO 1988 MOBYDICK TROPEA EMME FAENZA RA MILANO MILANO 1994 2001 1979 ITALIANA 1997 ITALIANA ITALIANA - TARTUFO - SCRITTI SERVILI TAVIANI Ferdinando ARTICOLI 1995 1995 pp. 24; h 30 ODIN - BARBA - LEO DE BERARDINIS COMMEDIA DELL'ARTE IL RITORNO DI SCARAMOUCHE LABORATORIO TEATRO SETTIMO - TARTUFO MOLIERE - JUDITH MALINA - LIVING 1995 ITALIANA TAVIANI Ferdinando ATTILA O LO SPIRITO DEL TESTO 1991 pp. 46; h 30 SILVIO D'AMICO OSCAR WILDE SALOME' - SOTTOTESTO - MELCHIORI 1991 ITALIANA TAVIANI Ferdinando BOMPIANI 1995: CARMELO BENE FRA I CLASSICI TAVIANI Ferdinando CENTAURA [in: ATTI DEL CONVEGNO "VIAGGI TEATRALI DALL'ITALIA A PARIGI FRA CINQUE E SEICENTO"] 2011 pp. 10 2011 ITALIANA 1987 pp. 17; h 30 GIOVAN BATTISTA ANDREINI 1987 ITALIANA TAVIANI Ferdinando CHER PATRICE 1996 pp. 2; h 30 PAVIS - IAN WATSON ANTROPOLOGIA TEATRALE - ISTA BARBA 1996 FRANCESE TAVIANI Ferdinando CONTRO IL MAL OCCHIO POLEMICHE DI TEATRO 1997 pp. 16; h 30 PONTEDERA - NICOLA SAVARESE CONFERENZESPETTACOLO 1997 ITALIANA TAVIANI Ferdinando CONTRO IL MAL OCCHIO. TEXTUS POLEMICHE TEATRALI 1977 1997 pp. 266; h 21 1997 ITALIANA COSTA & NOLAN COSTA & NOLAN TEXTUS PIEMONTE L'AQUILA ASAKUSA KID POLEMICHE TEATRALI 1977 - 1997 TAVIANI Ferdinando DON GIOVANNI QUASI UN TIPO FISSO DELLA COMMEDIA DELL'ARTE TAVIANI Ferdinando FIGURE D'UNA LINGUA ENERGICA [in: TEATRO & ARTI FIGURATIVE] TAVIANI Ferdinando IL BUIO E' UNA VIA: SPETTACOLI POLITICI DELL'ODIN TEATRET [in: ATTI CONVEGNO] pp. 2; h 30 MOLIERE - GOLDONI GIOVAN BATTISTA ANDREINI FULCHIGNONI MARANON ITALIANA pp. 4; h 30 ITALIANA (1997) pp. 20; h 30 TEATRO POLACCO OSMEGO DNIA GARDZIENICE AKADEMIA RUCHU TORGEIR WETHAL (1997) ITALIANA TAVIANI Ferdinando IL CONFERENZIERE IMPERTURBATO 1996 pp. 2; h 30 NICOLA SAVARESE CONFERENZESPETTACOLO 1996 ITALIANA TAVIANI Ferdinando IL NUOVO PIRANDELLO [IN "LA RIVITA DEI LIBRI", DICEMBRE 1993] TAVIANI Ferdinando IL RITRATTO DEL GONELLA [in: LA RIVISTA DEI LIBRI] 1993 pp. 20; h 21 1993 ITALIANA 1997 pp. 8; h 30 1997 ITALIANA TAVIANI Ferdinando INTRODUZIONE ALLA LETTERATURA TEATRALE ITALIANA NEL NOVECENTO [in: L'ENCICLOPEDIA ITALIANA] TAVIANI Ferdinando ITINERARI DEL TEATRO DEL NOVECENTO TAVIANI Ferdinando L'OREFICE DEL "FRA". LETTERA A GIULIANO SCABIA [in: PROVE DI DRAMMATURGIA] TAVIANI Ferdinando LA COMMEDIA DELL'ARTE E BULZONI LA SOCIETA' BAROCCA I. LA FASCINAZIONE DEL TEATRO TAVIANI Ferdinando LA COMMEDIA DELL'ARTE NEGLI ANNI OTTANTA 1993 pp. 113; h 30 1993 ITALIANA TAVIANI Ferdinando LA COMMEDIA DLL'ARTE E GESU' BAMBINO INTORNO ALL'<<AFRODITE>> DEL VALERINI [in: TEATRO E STORIA] TAVIANI Ferdinando LA QUARTA PORTA. TEORIA DEL BARATTO TAVIANI Ferdinando LAVORI D'OCCASIONE TAVIANI Ferdinando NEIWILLER E LA STORIA TAVIANI Ferdinando PIRANDELLO AL'OMBRA [IN "LA RIVISTA DEI LIBRI", GIUGNO 1993] TAVIANI Ferdinando PIRANDELLO CALAFURIA FRA I PEDANTI E GLI SCOCCIATI [IN "LINEA D'OMBRA", 79, FEBBRAIO 1993] TAVIANI Ferdinando QUATTRO RECENSIONI QUATTROCENTO CINQUECENTO - CARLO GINZBURG - JEAN FOUQUET - BUFFONI RAIMONDO GUARINO RINASCIMENTO VENEZIA pp. 42; h 30 ITALIANA 1997 pp. 3; h 30 CENTRO SANGEMIGNANO MODENA 1991 pp. 587; h 21 SEICENTO pp. 2; h 30 ROUTINE - ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI 1996 pp. 14; h 30 CINQUECENTO ORLANDO FLACCO CROCE 1996 ITALIANA 2011 pp. 14 ODIN 2011 ITALIANA 1994 1996 1993 pp. 94; h 30 pp. 3; h 30 pp. 5; h 30 1994 1996 1993 ITALIANA ITALIANA ITALIANA 1993 pp. 4; h 30 1993 ITALIANA 1998 pp. 17; h 30 1998 ITALIANA DELIA GAMBELLI ARLECCHINO - CESARE GARBOLI - MOLIERE - BULZONI ROMA 1997 ITALIANA 1991 ITALIANA ITALIANA GARBOLI - MOLIERE FRANCESCO FIORENTINO - GIOVANNI MACCHIA TAVIANI Ferdinando QUEI CENNI FAMOSI OLTRE LA FIAMMA pp. 12; h 30 TAVIANI Ferdinando RACINE FUGGITIVO TAVIANI Ferdinando RECENSIONI 1992 - 1993 2011 1993 ARTAUD ITALIANA pp. 4 pp. 77; h 30 (VEDI SPOGLIO) 2011 1993 TAVIANI Ferdinando SULL'ATTORE pp. 53; h 30 (VEDI SPOGLIO) ITALIANA TAVIANI Ferdinando TEATRO 1979-1994 pp. 31; h 30 ANNI OTTANTA - ANNI NOVANTA ITALIANA TAVIANI Ferdinando TEATRO DISPARATO pp. 6; h 30 MARCO MARTINELLI TEATRO DELLE ALBE RUH - ROMAGNA PIU' AFRICA UGUALE ITALIANA TEATRO EUROPEO SEICENTO TAVIANI Ferdinando TRE NOTE [in: TEATRO E STORIA, 1] 1988 pp. 12; h 30 TAVIANI Ferdinando UN VIVO CONTRASTO. SEMINARIO SU ATTRICI E ATTORI DELLA COMMEDIA DELL'ARTE [in: TEATRO E STORIA, 1] TAVIANI Ferdinando UOMINI DI SCENA UOMINI IL MULINO DI LIBRO. INTRODUZIONE ALLA LETTERATURA TEATRALE ITALIANA DEL NOVECENTO TAVIANI Ferdinando, IL SEGRETO DELLA LA CASA USHER SCHINO Mirella COMMEDIA DELL'ARTE. LA MEMORIA DELLE COMPAGNIE ITALIANE DEL XVI, XVII, XVIII SECOLO 1986 pp. 27; h 30 1995 pp. 254; h 20 IL MULINO 2007 pp. 538; h 24 LA CASA USHER TAYOLR LA CADUTA DI COLERIDGE Samuel ROBESPIERRE EINAUDI 1989 pp. 40, h 18 TEATR LABORATORIUM THE CONSTANT PRINCE TEATR LABORATORIUM (1968) pp.1; h. 29 TEATRLABORATORIUM ACROPOLIS TEATR LABORATORIUM (1967) TEATRO DE LOS ANDES DIEZ ANOS DE TEATRO 19912001. TEATRO DE LOS ANDES FESTEJA MUSEO DEL TEATRO TEATRO DEL NORTE TEATRO DUE MONDI TEATRO DUE MONDI TEATRO DUE MONDI TEATRO DUE MONDI TEATRO DUE MONDI TEATRO LA CANDELARIA TEATRO DEL NORTE ITALIANA ITALIANA 1988 ITALIANA 1986 ITALIANA BOLOGNA 1995 ITALIANA FIRENZE 2007 ITALIANA BOSISIO Paolo <cu, EINAUDI TORINO 1989 tr>, CORRIAS Alessandra <tr> PROGRAMMA DI SALA- FLASZEN Ludwik TEATR LABORATORIUM WROCLAW (POLONIA) (1968) GROTOWSKI- CIESLAK <pr> ITALIANA pp. 2; h. 29 PROGRAMMA DI SALA- FLASZEN Ludwik GROTOWSKI- CIESLAK <pr> INGLESE-FRANCESE 2001 pp. 38; h 29 AMERICA LATINA RASSEGNE [1998] pp. 42; h 30 A TEATRO CON LA LUNA. AZIONI E PASSIONI A TEATRO CON LA LUNA. CORRISPONDENZE AL TEATRO CON LA LUNA. ALLEGRE NOTE SULLA TERRA. A TEATRO CON LA LUNA TEATRO DUE MONDI. LA TEATRO DUE MONDI STORIA 1989 pp. 20; h 31 1990 pp. 12; h 33 1988 1991 5 OBRAS DE CREACION TEATRO LA COLECTIVA. NOSOSTROS CANDELARIA LOS COMUNES. LA CIUDAD DORATA. GUADALUPE ANOS SIN CUENTA. GOLPE TEATR LABORATORIUM WROCLAW (POLONIA) (1967) INGLESE SOUCRE - BOLIVIA 2001 SPAGNOLA LUGONES SPAGNA [1998] SPAGNOLA RASSEGNE FAENZA RA 1989 ITALIANA RASSEGNE FAENZA RA 1990 ITALIANA pp. 20; h 21 RASSEGNE FAENZA 1988 ITALIANA pp. 20; h 31 RASSEGNE FAENZA RA 1991 ITALIANA 1999 pp. 28; h. 30 PROGETTI - ATTIVITA' CASA DEL TEATRO TEATRO DUE MONDI FAENZA (RA) 1999 ITALIANA 1986 pp. 414; h 18 AMERICA LATINA TEATRO LA CANDELARIA BOGOTA' (COLOMBIA) 1986 TEATRO DEL NORTE SPAGNOLA THE FALL OF ROBESPIERRE TEATRO LA CANDELARIA TEATRO TASCABILE DI BERGAMO ANOS SIN CUENTA. GOLPE DE SUERTE. LOS DIEZ DIAS QUE ESTREMECIERON AL MUNDO CUATRO OBRAS DEL TEATRO LA TEATRO LA CANDELARIA. CANDELARIA EL DIALOGO DEL REBUSQUE. LA TRAS ESCENA. CORRE CORRE CARIGUETA. EL VIENTO Y LA CENIZA 1987 pp. 394; h 20 AMERICA LATINA TEATRO LA CANDELARIA BOGOTA' (COLOMBIA) 1987 1997 pp. 60; h 30 ORIENTE ISTITUTO DI CULTURA SCENICA ORIENTALE IXO BERGAMO 1997 2005 1969 pp. 64; h 16 pp. 238; h 21 FOTOGRAFIA DE DONATO IMOLA BARI 2005 1969 ITALIANA ITALIANA GARZANTI 1989 pp. XXVIII+750; h 18 MILANO 1989 ITALIANA/LATINA EDIZIONI DELL'ALBERO TORINO 1965 ITALIANA RIZZOLI RIZZOLI FELTRINELLI RIZZOLI MILANO MILANO MILANO MILANO 1977 1972 1967 1974 ITALIANA ITALIANA ITALIANA ITALIANA SANAVIO Piero <tr> RIZZOLI MILANO 1964 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1978 ITALIANA EDIZIONI L'OBLIQUO BRESCIA 1987 ITALIANA ROMA 1980 ITALIANA FAENZA RA 1999 ITALIANA MODENA 2004 ITALIANA FILIPPINI Felice <tr> RIZZOLI MILANO 1955 RADICE Raul <pr> IL SAPORE DELLA DANZA. ISTITUTO DI CULTURA RITO E POESIA DEL TEATRO SCENICA ORIENTALE DANZA ORIENTALE IXO TEDIOLI Stefano GIOCATTOLI TEMKINE Raymonde IL TEATRO-LABORATORIO DI GROTOWSKI TERENZIO PUBLIO LE COMMEDIE AFRO TERRON Carlo IL TEATRO LIBERTINO EDIZIONI DELL'ALBERO 1965 pp. VIII+254; h 20 TESTORI Giovanni TESTORI Giovanni TESTORI Giovanni TESTORI Giovanni EDIPUS L'AMBLETO L'ARIALDA MACBETTO RIZZOLI RIZZOLI FELTRINELLI RIZZOLI 1977 1972 1967 1974 pp. 82; h 23 pp. 124; h 23 pp. 228; h 18 pp. 128; h 23 THOREAU Henry D. WALDEN OVVERO LA VITA RIZZOLI NEI BOSCHI 1964 pp. 315; h 16 THUILLIER Jacques - GERICAULT. L'opera completa GRUNCHEC Philippe TIEZZI Federico LA BELLEZZA DELLA QUIETE AMOROSA TINTI Luisa GEORG FUCHS E LA RIVOLUZIONE DEL TEATRO TITLEY Alan ARRIVA GODOT. TRAGICOMMEDIA IN DUE ATTI RIZZOLI 1978 pp. 164; h. 31 EDIZIONI L'OBLIQUO 1987 pp. 56; h 24 BULZONI 1980 pp. 224 + ILL; h 21 MOBYDICK 1999 pp. 92; h 19 TOCCAFONDO Gianluigi ANCHE UNA ZEBRA IN MEZZO AGLI UOMINI. DISEGNI PER IL TEATRO LE DUE SCHEIDEGG. E ALTRE NOVELLE GINEVRINE D406 ARTE CONTEMPORANEA 2004 pp. 152; h 23 RIZZOLI 1955 pp. 182; h 16 IL TEATRO ALL'ANTICA ITALIANO OPLA', NOI VIVIAMO! RIZZOLI 1965 pp. 245; h 19 EINAUDI 1981 pp. 122; h 18 UNA GIOVINEZZA IN GERMANIA ARTE INTERATTIVA. TEORIA E ARTISTI EINAUDI 1982 PENDRAGON 2006 pp. 148; h 21 LA NUOVA MACCHINA DELL'INFORMAZIONE. CULTURE, TECNOLOGIE E UOMINI NELL'INDUSTRIA AMERICANA DEI MEDIA RIAFFILARE LO SGUARDO: IL TEATRO E LE TECNICHE ORIGINARIE. PER UN FELTRINELLI 1999 pp. 264; h 22 UNICOPLI 1999 pp. 198; h 21 TOEPFFER Rodolfo [Rodolphe] TOFANO Sergio TOLLER Ernst TOLLER Ernst TOMEI Fausto TONELLO Fabrizio TOSCANI Mattia OLIVIERI Silvana DE DONATO <tr> BERTINI Ferruccio GARZANTI <in, tr>, FAGGI Vico <in, tr>, REVERDITO Guido <cu> [VEDI SPOGLIO] PENSA Carlo Maria STORIA DELL'ARTE MAROTTI Ferruccio BULZONI <pr> BARONE Rosangela MOBYDICK <cu, tr> D406 ARTE CONTEMPORANEA OTTOCENTO MYRON KRUEGER JEFFREY SHAW - LYNN HERSHMAN - PIERO GILARDI - STUDIO AZZURRO SPAGNOLA GROTOWSKI ANDRIA. HEAUTON TIMORUMENOS. EUNUCHUS. PHORMIO. HECYRA. ADELPHOE WALDEN, OR THE LIFE IN THE WOODS TAGANN GODOT (COIMEIDE THRAIGEIDEACH DHA GHNIOMH) NOUVELLES GENEVOISES RIZZOLI MILANO 1965 ITALIANA CASTELLANI Emilio EINAUDI <tr> EINAUDI TORINO 1981 ITALIANA TORINO 1982 PASINI Roberto <pr> PENDRAGON BOLOGNA 2006 ITALIANA FELTRINELLI MILANO 1999 ITALIANA UNICOPLI MILANO 1999 ITALIANA HOPPLA, WIR LEBEN SCUOLA - EDUCAZIONE TOSCHI Paolo ORIGINARIE. PER UN APPROCCIO ALL'ALTERITA' NEL PERCORSO DI UNITEA LE ORIGINI DEL TEATRO BORINGHIERI ITALIANO 1976 pp. 768; h 19 BORINGHIERI TORINO 1976 ITALIANA SOCIOLOGIE DELL'ARTE. CAROCCI DAL MUSEO TRADIZIONALE ALL'ARTE MULTIMEDIALE 'A LIVELLA. Poesie napoletane FIORENTINO 2003 pp. 186; h 21 CAROCCI ROMA 2003 ITALIANA FIORENTINO NAPOLI 1990 'A LIVELLA. POESIE NAPOLETANE BARBABLU'. DRAMMI PER MARIONETTE. PROSE FIORENTINO 1989 FIORENTINO NAPOLI 1989 GUARALDI 1992 pp. 134; h 17 RIMINI 1992 ITALIANA TRASATTI Sergio INGMAR BERGMAN IL CASTORO 1995 pp. 182, h 17 MILANO 1995 ITALIANA TREBBI Fernando LE PORTE DELL'OMBRA. SUL TEATRO DI D'ANNUNZIO BULZONI 1998 pp. 260; h 21 BULZONI ROMA 1998 ITALIANA TREMEL Laurent JEUX DE ROLES, JEUX VIDEO, MULTIMEDIA. LES FAISEURS DE DONDES PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE 2001 pp. 310; h 21 PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE PARIS - FRANCIA 2001 FRANCESE SIPARIO (SUPPL. N. 407) 1981 pp. 48; h 20 MILANO 1981 ITALIANA MARSILIO 1983 pp. 216; h 20 VENEZIA 1983 ITALIANA SUGARCO 1987 pp. 768; h. 25 MAITAN Livio <tr>; SUGARCO MIELI Renato <pr> MILANO 1987 ITALIANA TSCHOPP Christiane IL TEATRO DELLA NATURA. IL PONTE VECCHIO FAVOLE, DRAMMATIZZAZIONI E COSTRUZIONE DI BURATTINI SUL TEMA DELLA NATURA TSE TUNG Mao TUTTE LE POESIE. Testo NEWTON COMPTON cinese a fronte TSE-TUNG MAO CITAZIONI. Il "libretto rosso" NEWTON COMPTON 2008 pp. 136; h 24 DI VAIO Raffaella <di>; VIGNOLI Nevio <fo> IL PONTE VECCHIO CESENA FC 2008 ITALIANA 1976 NEWTON COMPTON ROMA 1976 1994 NEWTON COMPTON ROMA 1994 TURCHI Roberta SANSONI FIRENZE 1985 ITALIANA FARA EDITORE SANTARCANGELO DI 1995 ROMAGNA RN ITALIANA BOLOGNA 1986 ITALIANA BORONI E SCOTTI MILANO 1845 ITALIANA LA BIENNALE VENEZIA 1974 ITALIANA LATERZA ROMA-BARI 2006 ITALIANA FIRENZE 1984 ITALIANA TOTA Anna Lisa TOTO' (De Curtis Antonio) TOTO' (De Curtis Antonio) TRAKL Georg TRET'JAKOV Sergej VOGLIO UN FIGLIO. Rifacimento di Bertolt Brecht TRETJAKOV Sergej TREZZINI Luigi, CURTOLO Angelo TROTSKY Lev RUGGISCI CINA, un fatto in nove anelli OLTRE LE QUINTE. IDEE, CULTURA E ORGANIZZAZIONE DEL TEATRO MUSICALE IN ITALIA STORIA DELLA RIVOLUZIONE RUSSA 1990 ZIGNANI Alessandro GUARALDI <cu>, CARIFI Roberto <pr> IL CASTORO BRECHT Bertolt SIPARIO (SUPPL. N. 407) <rifacimento>, HUBE Ernst <tr>, VIGLIERO Consolina <tr> ATTISANO Antonio <pr> LEGGI SANSONI 1985 pp. 354; h 21 FARA EDITORE 1995 pp. 70; h 13 SAINT-EXUPERY TURNER Victor LA COMMEDIA ITALIANA DEL SETTECENTO DELLA ROSA E DEL SERPENTE. UNA CHIAVE INEDITA DI LETTURA DEL PICCOLO PRINCIPE DAL RITO AL TEATRO IL MULINO 1986 pp. 218; h 21 ANTROPOLOGIA TUROTTI Felice GIOVANNA SHORE BORONI E SCOTTI 1845 pp. 55; h 16 UGO MULAS 1974 pp. 44; h 29 UNGARO Franco 2006 pp. 126; h 17 1984 pp. 204; h 24 TURCI Mario "LE VERIFICHE" E LA LA BIENNALE STORIA DELLE BIENNALI DIMETTERSI DAL SUD. I LATERZA CANTIERI TEATRALI KOREJA VACHTANGOV IL SISTEMA E L'ECCEZIONE. LA CASA USHER Evgenij Bogratjonovic TACCUINI, LETTERE, DIARI MARSILIO DE MATTEIS Stefano IL MULINO <cu>, CAPRIOLO Paola <tr> FOFI Goffredo <pr> RUSSIA - NOVECENTO MALCOVATI Fausto LA CASA USHER <cu>, GORI Francesca THE HISTRY OF THE RUSSIAN REVOLUTION; HISTOIRE DE LA REVOLUTION RUSSE, PARIS 1950 FROM RITUAL TO THEATRE. THE HUMAN SERIOUSNESS MATERIALY I STAT'I Evgenij Bogratjonovic TACCUINI, LETTERE, DIARI VACIS Gabriele <cu>, GORI Francesca <tr>, GUERRINI Monica <tr> IN FRANCESCO DE BIASE "L'ARTE DELLO SPETTATORE" I BUONI E I CATTIVI. TEATRO METASTASIO, IMMAGINI DAL NON CARTE BLANCHE ED TEATRO DI ARMANDO ALTRI PUNZO / NIHIL NULLA. OVVERO LA MACCHINA DI AMLETO 2011 pp. 6 SOCIOLOGIA 2011 ITALIANA [2002] pp. 18; h 29 FOTOGRAFIA - CARCERE - AMLETO [2002] ITALIANA VALENTI Cristina "DOVE GLI DEI BALLANO". LIVING THEATRE: UNA STORIA LUNGA MEZZO SECOLO [in: LIVING PICTURES. CINEMA & VIDEO PER IL LIVING THEATRE] 1994 pp. 20; h 30 BELLARIA 1994 ITALIANA VALENTI Cristina ARTIGIANATO COMICO. RISULTANZE DA UNA RICERCA SU SIENA NEL PRIMO CINQUECENTO [in: MEDIOEVO E RINASCIMENTO] COMICI ARTIGIANI. MESTIERI E FORME DELLO SPETTACOLO A SIENA NELLA PRIMA META' DEL CINQUECENTO CONVERSAZIONI CON JUDITH MALINA. L'ARTE, L'ANARCHIA IL LIVING THETRE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO 1992 pp. 12; h 30 CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO SPOLETO 1992 ITALIANA PANINI 1992 pp. 480; h 24 PANINI MODENA 1992 ITALIANA EULETERIA 1995 pp. 320; h 19 EULETERIA MILANO 1995 ITALIANA IL TEATRO COME BENE CULTURALE VIVENTE. ESTRATTI DALLA CONFERENZA DEL 3 NOVEMBRE 1992 VALENTI Cristina IL TEATRO COME BENE CULTURALE VIVENTE. UN PROGETTO PER L'OSSERVANZA VALENTI Cristina KATZENMACHER. IL ZONA TEATRO DI ALFONSO SANTAGATA VALENTI Cristina LUOGHI E VICENDE DEL TEATRO A IMOLA. LA STORIA DI DUE SECOLI E PIU' [in: TEATRO 20 ANNI] VALENTI Cristina RICORDANDO SERENA URBANI VALENTI Cristina STORIA DEL LIVING TITIVILLUS THEATRE. CONVERSAZIONI CON JUDITH MALINA VALENTINI Valentina DESPRES DEL TEATRE ISTITUT DEL TEATRE MODERN 1992 pp. 7; h 30 1992 ITALIANA VALENTINO Lorenzo SIPARIO DI MORTE SULL'OCCIDENTE. GIOCHI DI SCRITTURE SULLA FINZIONE TEATRALE VAJA Stefano / PUNZO Armando VALENTI Cristina VALENTI Cristina VALENTI Cristina SUGARCO TEATRO METASTASIO, CARTE BLANCHE ED ALTRI pp. 3; h 30 2004 pp. 271; h 19 1994 pp. 6; h 30 1993 pp. 1; h 30 2008 pp. 310; h 21 1991 pp. 132; h 21 1998 pp. 124; h 21 1985 pp. 4; h 30 ITALIANA ZONA CIVITELLA IN VAL DI 2004 CHIANA AR ITALIANA IMOLA 1994 ITALIANA 1993 ITALIANA CORAZZANO PI 2008 ITALIANA BARCELLONA E 1991 SPAGNOLA MILANO 1998 ITALIANA BUENOS AIRES 1985 SPAGNOLA 1956 LIVING MALINA Judith <co>, TITIVILLUS CASELLI NIRMAN Marco <fo> GARCIA CALDERS ISTITUT DEL TEATRE Nùria <tr> CRAIG - KANTOR ARTAUD - MULLER PROUST SUGARCO VALENZUELA José Luis VALERA Juan LA RACIONALIDAD STANISLAVSKIANA PEPITA JIMENEZ RIZZOLI 1956 pp. 252; h 16 RIZZOLI MILANO VALINO Omar TRAZADOS EN EL AGUA CAPIRO 1999 pp. 89; h 20 CAPIRO SANTA CLARA, CUBA 1999 PORTOGHESE VALINO Omar VIAJO SIEMPRE CON LA SED DE BELLEZZA ISLA EN PESO. UN DIALOGO EDITORES CON ALBERTO SARRAIN POESIA COMPLETA ARTE Y LITERATURA / 1999 pp. 52; h 19 SED DE BELLEZZA EDITORES SANTA CLARA, CUBA 1999 SPAGNOLA 1988 pp. 404; h 23 ARTE Y LITERATURA / L'AVANA (CUBA) SPAGNOLA VALLEJO Cesar GASPARETTI Antonio <tr> HERNANDEZ 1988 DOPO IL TEATRO MODERNO PEPITA JIMENEZ VALLEJO Cesar POESIA COMPLETA VARLEY Julia "SOTTOPARTITURA": ANCORA UN TERMINE UTILE E SBAGLIATO THE PRE-EXPRESSIVE VARLEY Julia ARTE Y LITERATURA / 1988 CASA DE LAS AMERICAS pp. 404; h 23 1994 pp. 5; h 30 ODIN - ISTA 1995 pp. 5; h 30 DECROUX - ISTA - FAMILY. MULTICULTURAL EXPERIENCES IN THEATRE [in: MIME JOURNAL] VARLEY Julia 1995 VENTO AD OVEST. ROMANZO DI UN PERSONAGGIO VARVARA' Antonino IN FONDO IN FONDO IL CIELO (PAGINE SPARSE, QUASI UN RACCONTO) VASUMI ROVERI I TEATRI DI ROMAGNA. UN Elisabetta SISTEMA COMPLESSO VEGA Lope de IL FEDELE CUSTODE pp. 6; h 30 THE MAGDALENA PROJECT - DONNE FEMMINILE ODIN TEATRETS FORLAG 1996 pp. 68; h 21 ODIN QUESTA NAVE / 1 pp. 48; h 21 DITRICE COMPOSITORI 2005 pp. 208; h 31 EDIZIONI PAOLINE 1958 pp. 155; h 17 SPAGNA VENTURI Marcello - EDOUARD MANET. L'opera ORIENTI Sandra pittorica RIZZOLI 1967 pp. 128; h. 31 STORIA DELL'ARTE VERGA Giovanni TEATRO GARZANTI 1987 pp. LXXXII+574; h 18 VERGA Giovanni VERNA Ermo TEATRO MONDADORI CARA FAENZA, divagazioni in due parti 1966 1991 pp. 298; h 19 pp. 296; h.24 VESCOVI Renzo SCRITTI DAL TEATRO BULZONI TASCABILE VERSO UN ATTORE SENZA NOME. ETICA E TECNICA DELL'ATTORE ORIENTALE VETRI Luciano LETTERATURA E CAOS. VERRI Poetiche della <<neoavanguardia>> italiana degli anni sessanta VETTORI Giuseppe (a I CANTI POPOLARI NEWTON COMPTON cura di) ITALIANI: d'amore, di nostalgia, di lavoro, di ribellione, di protesta sociale 2007 pp. 370; h 24 VESCOVI Renzo 1987 pp. 13; h 30 1995 pp. 416; h. 21 TESTI-NOTE CRITICHETRADUZIONIINDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE VIAN Boris TEATRO EINAUDI 1978 pp. 266; h 19 [VEDI SPOGLIO] VIBAEK Janne MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO REGIONE SICILIA pp. 48; h 21 BURATTINI - OPERA DEI PUPI - FIGURE ANIMATE - MULTICULTURA VICENTINI Claudio IL PROBLEMA DEL TEATRO NELL'OPERA DI PIRANDELLO LA TEORIA DEL TEATRO SANSONI POLITICO NASI ROSSI. IL CLOWN TRA EDITORI DEL GRIFO CIRCO E TEATRO L'INACCESSIBILE DIO LA FIACCOLA VICENTINI Claudio VIGANO' Antonio VIOLA Carmelo R. VIROLI Giuseppe VISANI Claudio 1988 SPAGNOLA 1994 ITALIANA CHAREMONT (U.S.A.) 1995 INGLESE CARDIFF 1995 INGLESE 1996 ITALIANA BARBA - OMOLU' THEATRUM MUNDI OTELO THE SILENCE OF THE VALLEY OF THE MOON [in: JOURNAL ISSUE] VARLEY Julia HERNANDEZ ARTE Y LITERATURA / L'AVANA (CUBA) NOVAS Raùl <cu, in> CASA DE LAS AMERICAS ASSEDIO ARRIVERA' QUEL GIORNO… PENDRAGON LETTERE DAL FRONTE E RUSZ Jan <fo> GASPARETTI Antonio ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO (DANIMARCA) QUESTA NAVE / 1 VENEZIA DITRICE COMPOSITORI BOLOGNA 2005 ITALIANA EDIZIONI PAOLINE PESCARA 1958 ITALIANA RIZZOLI MILANO 1967 ITALIANA MILANO 1987 ITALIANA MILANO FAENZA RA 1966 1991 ITALIANA ITALIANA ROMA 2007 ITALIANA 1987 ITALIANA OLIVA Gianni <cu> GARZANTI MONDADORI DESCRIZIONE CITTA'VICOLI- PIAZZETTECANALI TERZO TEATRO SCHINO Mirella <cu> BULZONI 1984 CASTRI Massimo <tr>, TAPOGNANI Maria Grazia <tr>, DAVICO BONINO Guido <in> VERRI MANTOVA 1984 NEWTON COMPTON ROMA 1995 ITALIANA EINAUDI TORINO 1978 ITALIANA REGIONE SICILIA PALERMO 1985 pp. 18; h 21 1981 pp. 170; h 20 SANSONI 1985 pp. 80; h 26 EDITORI DEL GRIFO 1965 pp. XVI+52; h 17 ANARCHIA - RELIGIONE 2000 pp. 20; h 30 pp. 269; h 24 TESTO SECONDA GUERRA MONDIALE ROVERSI Roberto <co> ITALIANA ITALIANA 1985 ITALIANA FIRENZE 1981 ITALIANA SIENA 1985 ITALIANA LA FIACCOLA RAGUSA 1965 ITALIANA PENDRAGON BOLOGNA 2000 ITALIANA ITALIANA LA BUENA GUARDIA LETTERE DAL FRONTE E DAI CAMPI DI PRIGIONIA (1943-1945) VISCONTI VENOSTA RICORDI DI GIOVENTU'. MONDIALE RIZZOLI 1959 pp. 464; h 16 <co> DI NOLFO Ennio RIZZOLI MILANO 1959 ESSEGI RAVENNA 1990 CAPPELLI MOBYDICK BOLOGNA FAENZA RA 1984 1995 LEZZA Antonia <cu>, GUIDA DE SIMONE Roberto <pr>, SCIALO' Pasquale <co> DAVICO BONINO GUIDA Guido <cu>, LEZZA Antonia <cu>, SCIALO' Pasquale <cu> DAVICO BONINO GUIDA Guido <cu>, LEZZA Antonia <cu>, SCIALO' Pasquale <cu> DAVICO BONINO GUIDA Guido <cu>, LEZZA Antonia <cu>, SCIALO' Pasquale <cu> VIGLIERO RIGOLI EINAUDI Consolina <tr> NAPOLI 1992 ITALIANA NAPOLI 1988 ITALIANA NAPOLI 1988 ITALIANA NAPOLI 1989 ITALIANA TORINO 1978 ITALIANA pp. 94; h 16 BIANCONI Pietro <tr> RIZZOLI MILANO 1958 L'HMME AUX QUARANTE ECUS 1956 pp. 96; h 16 BIANCONI Pietro <tr> RIZZOLI MILANO 1956 LA PRINCESSE DE BABYLONE SANSONI 1981 pp. 992; h 21 FIRENZE 1981 ITALIANA VON KLEIST Heinrich PENTESILEA VON TROTTA ANNI DI PIOMBO Margarethe GUANDA UBULIBRI 1979 1982 pp. 120; h 20 pp. 190; h. 22 MILANO MILANO 1979 1982 ITALIANA ITALIANO VYSOTSKY Vladimir 19 CANZONI STAMPA ALTERNATIVA 1992 pp. 62; h 15 TRAVERSO Leone SANSONI <cu, tr>, BEMPORAD G. <tr>, ERRANTE V. <tr>, NESTI P. <tr>, PINTOR G. <tr>, REGGINI G. <tr>, VILLA V. M. <tr>, WILDT H. <tr>, ZAMBONI G. <tr> POCAR Ervino <cu> GUANDA CINEMA TEDESCO SUL DORIGATTI UBULIBRI TERRORISMO Margareth <tr>; FINZI-VITA Viviana <tr>; ROSSANDA Rossana <int>; MARAINA Dacia <ad>; WEBER Ingeborg <cu>; WEBER Hans Jurgen <cu> AVERSA Silvana STAMPA ALTERNATIVA <tr>, CASTALDO Gino <pr>, ROSSELLI Amelia <pr> VITERBO 1992 ITALIANA WAGNER Richard UNA COMUNICAZIONE AI MIEI AMICI STUDIO TESI 1985 pp. 143; h 22 MUSICA PORDENONE 1985 ITALIANA EINE MITTEILUNG AN MEINE FREUNDE WALLACE Marjorie LE GEMELLE CHE NON PARLAVANO ADELPHI 1989 pp. 328; h 22 MILANO 1989 ITALIANA THE SILENT TWINS WASSERMANN Jacob CASPAR HAUSER O L'IGNAVIA DEL CUORE RIZZOLI 1961 pp. 392; h 16 MILANO 1961 ITALIANA GASPAR HAUSER ODER DIE TRAGHEIT DES Giovanni COSE VEDUTE O SAPUTE. 1847-1860 VITA Emilio IL TEATRO DELLE ESSEGI MERAVIGLIE CONCERTO ATOMICO, poesie CAPPELLI ZIG ZAG ANDO MOBYDICK 1990 I CAPOLAVORI GUIDA 1992 pp. 630; h 24 NAPOLI - [VEDI SPOGLIO] VIVIANI Raffaele TEATRO II GUIDA 1988 pp. 620; h 25 NAPOLI - [VEDI SPOGLIO] VIVIANI Raffaele TEATRO III GUIDA 1988 pp. 818; h 25 NAPOLI - [VEDI SPOGLIO] VIVIANI Raffaele TEATRO IV GUIDA 1989 pp. 982; h 25 NAPOLI - [VEDI SPOGLIO] VOLKER Klaus VITA DI BERTOLT BRECHT EINAUDI 1978 pp. 446; h 19 VOLKOV Solomon PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA REGIA MUSICALE DI MEJERCHOL'D L'UOMO DAI QUARANTA RIZZOLI SCUDI 1958 RIZZOLI VON KLEIST Heinrich OPERE VITALI Eugenio VITALI Paola Laurentana VIVIANI Raffaele VOLTAIRE VOLTAIRE LA PRINCIPESA DI BABILONIA <cu> pp. 232; h 23 FRATELLI TOGNI <pr> 1984 1995 GALLIA Francesco <tr> STUDIO TESI SACKS Oliver <pr>, ADELPHI LUZZANI Gabriella <tr> MAGLIANO Lydia RIZZOLI <tr> ITALIANA BERTOLT BRECHT. EINE BIOGRAPHIE PENTHESILEA DIE BLEIERNE ZEIT. EIN FILM VON MARGARETHE VON TROTTA HERZENS WATERS CHAMPE Flavia THE MATACHINES DANCE UNIVERSITY OF OF THE UPPER RIO GRANDE. NEBRASCA PRESS HISTORY, MUSIC AND CHOREOGRAPHY DENMARK, PRESENTING ROBERT WALLACE THE FEMALE ROLE [in: CANADIAN THEATRE REVIEW, 51] TOWARDS A THIRD ROUTLEDGE THEATRE. EUGENIO BARBA AND THE ODIN TEATRET LULU. LO SPIRITO DELLA MONDADORI TERRA. IL VASO DI PANDORA 1983 pp. 102 + DISCO FONOGRAFICO; h 26 UNIVERSITY OF NEBRASCA PRESS LINCOLN (U.S.A.) 1983 INGLESE 1987 pp. 5; h 30 ROBERT WALLACE CANADA 1987 INGLESE 1993 pp. 196; h 24 SHECHNER Richard ROUTLEDGE <pr> LONDRA-NEW YORK - 1993 U.K.-U.S.A. INGLESE 1980 pp. 168; h 18 CHIUSANO Italo Alighiero <in>, POCAR Ervino <tr> MILANO 1980 ITALIANA ERDGEIST. DIE BUCHSE DER PANDORA WEDEKIND Frank RISVELIO DI PRIMAVERA RIZZOLI WEDEKIND Frank TEATRO. RISVEGLIO DI PRIMAVERA. LO SPIRITO DELLA TERRA. IL VASO DI PANDORA UTET 1955 pp. 102; h 16 FILIPPINI Felice <tr> RIZZOLI MILANO 1955 ITALIANA FRUHLINGS ERWACHEN 1981 pp. 276; h 17 GAZZERO RIGHI Luisa <cu> UTET TORINO 1981 ITALIANA FUHLINGSERWACHEN; ERDGEIST; DIE BUCHSEDER PANDORA WEISS Peter DISCORSO SUL VIET NAM EINAUDI 1968 pp. 262; h 22 PIZZETTI Ippolito <tr> EINAUDI TORINO 1968 ITALIANA DISKURS UBER DIE VORGESCHICHTE UND DEN VERLAUF DES LANG ANDAUERNDEN BEFREIUNGSKRIEGESIN VIET NAM… WESKER Arnold LA TRILOGIA DI WESKER. BRODO DI POLLO CON L'ORZO. RADICI. PARLO DI GERUSALEMME EINAUDI 1962 pp. 252; h 19 CODIGNOLA EINAUDI Luciano <pr>, COLUCCI Hilda <tr> TORINO 1962 ITALIANA THE WESKER TRIOLOGY WHITFORD Frank EGON SCHIELE RUSCONI 1989 pp. 216; h 21 MILANO 1989 ITALIANA EGON SCHIELE WICKHAM Glynne STORIA DEL TEATRO IL MULINO 1987 pp. 672; h 21 BOLOGNA 1987 ITALIANA A HISTORY OF THE THEATRE WILCOCK J. Rodolfo L'ABOMINEVOLE DONNA DELLE NEVI. E ALTRE COMMEDIE WILDE Oscar THE HAPPY PRINCE AND OTHER TALES WILLIAMS Nigel NEMICO DI CLASSE ADELPHI 1982 pp. 266; h 18 PARIZZI Massimo RUSCONI <tr> CRUCIANI Fabrizio IL MULINO <in>, TAVIANI Ferdinando <in>, FALLETTI Clelia <tr>, SCHINO Mirella <co> ADELPHI MILANO 1982 ITALIANA RAFFAELLO GIUSTI 1934 pp. 101; h 16 PRATESI Luigi <cu> RAFFAELLO GIUSTI LIVORNO 1934 INGLESE EINAUDI 2000 pp. 100; h 18 TORINO 2000 ITALIANA CLASS ENEMY WILLIAMS Tennessee I "BLUES" EINAUDI CREPET Paolo <co>, EINAUDI ROSSI Paolo <co>, BASSO Susanna <tr> GUERRIERI Gerardo EINAUDI <tr> LIKE TORINO 1965 ITALIANA AMERICAN BLUES HELSINKI FINLANDIA 2006 FINLANDESE PAMPIGLIONE Giovanni <cu> ROMA 1987 ITALIANA ITALIANA WATSON Ian WATSON Ian WEDEKIND Frank WILMER Steve, KOSKI Pirkko WITKIEWICZ Stanislaw I. JASIENSKI Bruno MROZEK Slawomir WITKIEWICZ Stanislaw Ignacy HOLSTEBRO - ISTA MONDADORI 1965 pp. 80; h 18 THE DYNAMIC WORLD OF LIKE FINNISH THEATRE. AN INTRODUCTION TI ITS HISTORY, STRUCTURES AND AESTHETICS TEATRO POLACCO DEL '900 EDIZIONI E/O 2006 pp. 182; h 21 1987 pp. 197; h 21 TEATRO. LA GALLINELLA TINDALO ACQUATICA. IL PAZZO E LA MONACA. LA SEPPIA 1969 pp. 170; h 19 TREZZINI Lamberto TINDALO <cu, tr>, KOZLAWSKA Barbara <tr>, NATANSON Irena <tr> BOLOGNA 1969 PREVITALI Oriana <tr> RIZZOLI MILANO 1961 TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI A.A. WODEHOUSE Pelham AMORE FRA I POLLI Grenville RIZZOLI 1961 pp. 200; h 16 WOLF Barbara TESI DI LAUREA A.A. pp. 193; h 21 "NELLA GIUNGLA DELLE [VEDI SPOGLIO] NOVECENTO - EDIZIONI E/O KURKA WODNA; WARIAR I ZAKONNICA; MATWA LOVE AMONG THE CHICKENS ITALIANA WOLF Barbara A.A. 19981999 pp. 193; h 21 WOOLF Virginia "NELLA GIUNGLA DELLE TESI DI LAUREA CITTA'": LA MUSICA NELLA DRAMMATURGIA DEL GIOVANE BERTOLT BRECHT LA CROCIERA RIZZOLI 1956 pp. 396; h 16 WORSLEY Tim COSTRUIRE UN SITO WEB APOGEO 2000 pp. 72; h 17 WROBLEWSKA Danuta LA GRAFICA POLACCA CONTEMPORANEA INTERPRESS 1983 pp. 192; h. 28 WU CH'EN EN L'OPERA DI PECHINO TEATRO COMUNALE SHENYANG PEKING <<MONKEY PLAY>> OPERA TROUPE YAHN Mimi LA NUOVA ONDATA DI ARTE ATTIVISTA. QUANDO L'ARTE VUOLE ESSERE RIVOLUZIONARIA YASUJI Honda YAMABUSHI KAGURA AND BANGAKU: PEFORMANCE IN JAPANESE MIDDLE AGES AND CONTEMPORARY FOLK PERFORMANCE YATES Frances ASTREA. L'IDEA DI IMPERO EINAUDI Amelia NEL CINQUECENTO 1990 pp. 4; h 24 2006 pp. 14; h 30 1990 pp. XXVII+270; h 18 YU Victor (Yu Weijie) THE MAGICAL, POWERFUL, ENERGETIC DNA STRUCTURE EMBOIDED IN THE PERFORMING ART OF THE EASTERN THEATRE [in: SHANGHAI DRAMA ACADEMY] 1984 pp. 15; h 30 NOVECENTO DRAMMATURGIA GERMANIA PREVITALI Oriana <tr> MALAFARINA Giovanni <tr> GRAFICA PURAMANIFESTO- GRAFICA EDITORIALE- GRAFICA GIORNALISTICA BREAD AND PUPPET PETER SCHUMANN pp. 17; h 30 TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI BOLOGNA A.A. 19981999 RIZZOLI MILANO 1956 APOGEO MILANO 2000 ITALIANA INTERPRESS VARSAVIA (POLONIA) 1983 ITALIANA TEATRO COMUNALE IMOLA (BO) 1990 ITALIANA 2006 ITALIANA/INGLESE MERCIAI Paolo <tr> HOFF Frank <tr> STORIA ITALIANA THE VOYAGE OUT INGLESE BASAGLIA Enrico EINAUDI <tr>, BIONDI Albano <in> TORINO 1990 ITALIANA SHANGHAI 1984 INGLESE PERU' 1990 SPAGNOLA TOUTRNAI (BELGIO) 2003 FRANCESE TESI DI LAUREA UNIVERSITA' DI BOLOGNA AA. 20012002 ITALIANA MOBYDICK FABBRI LUCARINI FAENZA RA MILANO ROMA 1993 1987 1990 ITALIANA ITALIANA YUYACHKANI CONTRAELVIENTO GRUPO CULTURAL YUYACHKANI 1990 pp. 20; h 21 YVES Robert WALLONIE. UN ART DE VIVRE ENTRE VILLES ET CAMPAGNE LA RENAISSANCE DU LIVRE 2003 pp. 286; h 28 ILLSTRAZIONI ZACCO Giorgio IL TEATRO DI VALERE NOVARINA: IL TEATRO DELL'ATTORE E DEL RITORNO ALLE ORIGINI TESI DI LAUREA AA. 20012002 pp. 193; h 30 NOVECENTO DRAMMATURGIA LINGUISTICA - LAVORO DELL'ATTORE MOBYDICK FABBRI LUCARINI 1993 1987 1990 pp. 24; h. 35 pp. 120; h 22 2004 pp. 240; h 21 [VEDI SPOGLIO] POLLAY Richard W. EDITORI RIUNITI <co> ROMA 2004 ITALIANA 2009 pp. 128; h 23 FOTOGRAFIA DRAGHETTI BONONIA UNIVERSITY Beatrice <pr>, PRESS CENTOMANI Giuseppe <co>, DEHO' Valerio <co>, BOLOGNA 2009 ITALIANA ZAMA Piero ADDIO, VECCHIA FAENZA! ZAMBONI Silla CORREGGIO ZAMJATIN Evgenij I. IN PROVINCIA ZANACCHI Adriano ZANINI Alessandro PUBBLICITA': EFFETTI EDITORI RIUNITI COLLATERALI. RIFESSIONI SULLE CONSEGUENZE <<INVOLONTARIE>> DELLA PUBBLICITA' ALLA LUCE DELLE PROVE. BONONIA UNIVERSITY IL TEATRO NEL CARCERE PRESS MINORILE DI BOLOGNA GRUPO CULTURAL YUYACHKANI CLINCKEMAILLE LA RENAISSANCE DU Michel <fo>, LIVRE DECRETON Jan <fo>, DHOTE Samuel <fo>, FASOL Marc <fo>, FOUSS Daniel <fo>, HENNEGHIEN Charles <fo>, KOUPRIANOFF Alex <fo>, SAENEN Philippa <fo> STRANO Giacoma <cu, tr> COMPUTER ESSENTIAL: BUILDING A WEBSITE ASTRAEA. THE IMPERIAL THEME IN THE SIXTEENTH CENTURY UEZDNOE, PESCERA, RASSKAZ O SAMON GLAVNOM 1998 DEHO' Valerio <co>, MARINO Massimo <co>, VALENTI Cristina <co> POLI Marco <in>, FUORITHEMA BOLOGNA FREYRE Francesco <co>, MARCHESINI Gabriele <co> BERG Martin <tr> ODIN TEATRETS FORLAG HOLSTEBRO (DANIMARCA) ZAPPOLI Agamennone IL TRIONFO DEL POPOLO BOLOGNESE NELL'8 AGOSTO 1848 FUORITHEMA pp. 86; h 17 ZEAMI DEN HEMMELIGE TRADITION I NO ODIN TEATRETS FORLAG 1971 pp. 244 + ILL.; h 20 ZEAMI Motokiyo IL SEGRETO DEL TEATRO NO ADELPHI 1982 pp. 444; h 22 ZIETTA LIU' (MAGGIULLI BARTORELLI Lea) ZIPES Jack SOGNO DI UNA SERATA NERA STELLA 193? pp. 44; h 17 INVENTARE E RACCONTARE ERICKSON STORIE. SCRITTURA E DRAMMATIZZAZIONE 1996 pp. 235; h 24 NARRAZIONE PEDAGOGIA - BAMBINI ZOLI Mario ZORZI Ludovico LUMINOSE STAGIONI IL TEATRO E LA CITTA'. SAGGI SULLA SCENA ITALIANA MOBYDICK EINAUDI 1996 1980 pp. 364; h 22 QUATTROCENTO CINQUECENTO SEICENTO SETTECENTO - FERRARA - FIRENZE - VENEZIA ZORZI Ludovico L'ATTORE, LA COMMEDIA, IL DRAMMATURGO EINAUDI 1990 pp. 338; h 21 RUZZANTE - COMMEDIA DELL'ARTE - GOLDONI VIVALDI - MOZART CINQUECENTO SEICENTO SETTECENTO ZUCCA Gavino L'ISOLA DELLA MEMORIA MOBYDICK 1992 GIAPPONE 1998 ITALIANA 1971 DANESE MILANO 1982 ITALIANA BAGNACAVALLO RA 193? ITALIANA TRENTO 1996 MOBYDICK EINAUDI FAENZA RA TORINO 1996 1980 ITALIANA EINAUDI TORINO 1990 ITALIANA MOBYDICK FAENZA RA 1992 SEIFFERT René <pr>, ADELPHI BARTOLI Gisèle <tr> STELLA CALOVI Carmen <tr> ERICKSON LA TRADITION SECRETE DU NO SUIVIE DE UNE JOURNEE DE NO CREATIVE STORYTELLING. BUILDING COMMUNITY, CHANGIN LIVES