Marca
da bollo
€ 14,62
Alla CAMERA DI COMMERCIO
INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
CASERTA
OGGETTO: Domanda di iscrizione nel Ruolo degli Agenti e Rappresentanti di Commercio
della Provincia di Caserta –Legge 3-5-1985, n. 204
il sottoscritto ______________________________________
(cognome)
____________________________________
(nome)
C.F. n. _________________________________ nato a ___________________________________________
il ______________________ e residente in ___________________________________________________
alla Via ________________________________________________________________________ n. _______
chiede
di essere iscritto
l’iscrizione della società indicata a pag. 3
nel Ruolo di cui all’oggetto, tenuto da codesta Camera
ai sensi della legge 3-5-1985 n. 204 e successive modificazioni
A tal fine, informato ai sensi dell’art. 10 della legge 31.12.96, n. 675, e del decreto legislativo 11.5.1999, n.
135 (tutela della privacy), che i dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto della
normativa vigente in materia
DICHIARA
CON LE FORMALITÀ DELL’AUTOCERTIFICAZIONE, DI CUI AGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.
445/2000, E CONSAPEVOLE DELLE RESPONSABILITÀ PENALI CUI PUÒ ANDARE
INCONTRO IN CASO DI FALSE DICHIARAZIONI E DELLA DECADENZA DAI BENEFICI
EVENTUALMENTE CONSEGUENTI AL PROVVEDIMENTO ADOTTATO, COSÌ COME
PREVISTO DAGLI ARTT. 75 E 76 DEL DPR 445/2000
di aver eletto domicilio professionale (1) ex art. 16 della legge 21-12-99 n. 526 nel Comune di
_____________________________ alla via/p.za ____________________________________ n _____
di essere in possesso del titolo di studio richiesto (scuola secondaria di primo grado), avendo
conseguito il titolo di __________________ presso l’Istituto ______________________ sito in
______________________ alla via/piazza _________________________________________ n. ____
nell’anno scolastico __________
di non svolgere attività in qualità di dipendente da persone, associazioni o enti, privati o pubblici
(ovvero pubblico dipendente in condizioni di part time legge 662/96 come da documentazione
allegata)
di non essere iscritto nel Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione e, comunque, di non svolgere
attività per le quali è prescritta l’iscrizione in detto Ruolo
di godere dell’esercizio dei diritti civili
di non essere interdetto o inabilitato, fallito (2), condannato per delitti contro la pubblica
amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica (3), l’economia pubblica,
l’industria ed il commercio, ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa,
appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini
la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni (4)
di essere cittadino
italiano
di uno stato membro della Comunità economica europea (____________________)
straniero (____________________)residente nel territorio della Repubblica Italiana
Stampa modulo
IL PRESENTE MODELLO PUÒ ESSERE RITIRATO GRATUITAMENTE PRESSO GLI SPORTELLI DELLA CAMERA DI COMMERCIO
INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA DI CASERTA OPPURE ESTRATTO DAL SITO WWW.CE.CAMCOM.IT
di essere in possesso del seguente requisito professionale previsto dalla legge 3-5-85, n. 204
a. Diploma di scuola secondaria di secondo grado di indirizzo commerciale o laurea in materie
commerciali o giuridiche in quanto in possesso del titolo di studio di __________________
conseguito presso l’Istituto ____________________________sito in __________________
alla via/p.za ______________________________.n._______ nell’anno scolastico _______
b. frequenza con esito positivo e superamento dell'esame finale di un corso professionale di
cui all'art. 5 comma 2° n. 1 della legge 3/5/85 n. 204 presso l'Istituto / Centro Formazione /
Scuola ____________ ___________.sito in ______________________________________
alla via/p.za _______________________________________________ n. ______ nell'anno
_______ __________________ [è necessario altresì indicare la delibera di autorizzazione
Regionale (n ______ del _______________ ), il numero del corso (n ______.) e la sua
esatta denominazione _______________________________________________________]
c. biennio di attività svolta, nell'ultimo quinquennio, alle dipendenze di una impresa con
qualifica di viaggiatore piazzista o con mansioni di dipendente qualificato addetto al settore
vendite o quale lavoratore di concetto con mansioni di direzione ed organizzazione delle
vendite (copia autenticata in bollo del libretto di lavoro oppure certificazione dell'ufficio
prov.le del lavoro oppure atto notorio o dichiarazione sostitutiva resi sia dall'aspirante
all'iscrizione che dal datore di lavoro attestanti la pratica lavorativa, la qualifica rivestita ed
il relativo versamento dei contributi INPS, ovvero autocertificazione)
d. biennio di attività svolta, nell'ultimo quinquennio, come titolare di azienda commerciale
(indicare gli estremi atti ad identificare la Ditta) o in qualità di preposto alle vendite o
collaboratore coadiutore del titolare di negozio (oltre i citati estremi, allegare
documentazione idonea a dimostrare lo svolgimento di mansioni direttive o organizzative
nell'impresa) _______________________________________________________________
e. biennio di attività svolta, nell'ultimo quinquennio, quale titolare di impresa artigiana che
abbia venduto i suoi stessi prodotti (indicare gli estremi atti ad individuare l'impresa ed
allegare documentazione idonea a dimostrare l'effettivo svolgimento dell'attività dichiarata)
_________________________________________________________________________
f. biennio di attività svolta, nell'ultimo quinquennio, alle dipendenze di ente o società dei
settori finanziario, creditizio o fiduciario, che abbia svolto attività di intermediazione
finanziaria (vedi lettera c)
g. biennio in qualità di amministratore di società che abbia svolto attività di commercio,
rappresentanza o artigianato con vendita dei propri prodotti (vedi punti d/e/f )
h. di essere iscritto nel Ruolo tenuto dalla CCIAA di ______________________________ al
n. ______________ del _____________________ e di avere trasferito la propria residenza
nella provincia di Caserta in data ____________________.(5)
Allega quanto segue:
attestazione del versamento di €. 168,00 sul c.c.p. 8003 per tassa concessioni Governative – Agenzia
delle Entrate – Centro Operativo di Pescara; cod. ISTAT 8617
attestazione del versamento di €. 31,00 sul c.c.p. 13088810 intestato a Camera di Commercio I.A.A.
via Roma 97 – Caserta, per diritti di segreteria (questo versamento può essere effettuato allo sportello
di accettazione della pratica);
eventuale altra documentazione relativa al requisito professionale dichiarato
Caserta, _________________
___________________________________________
FIRMA non autenticata qualora apposta in presenza del dipendente
addetto alla ricezione ovvero qualora l’istanza sia presentata o
trasmessa per via telematica unitamente a copia fotostatica,
ancorché non autenticata, di un documento di identità del
sottoscrittore (art. 38 – comma 3 – d.p.r. 445/2000)
ISCRIZIONE DI SOCIETÀ (6) NEL
RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO
Il sottoscritto (7) ……………………………………………..……………………confermate le dichiarazioni
rese nelle precedenti pagine del presente modello, in qualità di legale rappresentante della
Società _________________________________________________________________________________
Con sede legale in _________________________________________________________________________
Alla via/p.za___________________________________________________________________ n. ________
Iscritto nel Registro delle Imprese al n. __________________________________
* Amm.re/i
sig. ______________________________ nato a _______________________ il ____________
sig. ______________________________ nato a _______________________ il ____________
Chiede la iscrizione della predetta nel Ruolo degli Agenti e Rappresentanti di Commercio previsto dalla legge
3 – 5 - 1985 n. 204
Caserta, _______________.
_____________________________________________________
FIRMA non autenticata qualora apposta in presenza del dipendente addetto alla
ricezione ovvero qualora l’istanza sia presentata o trasmessa per via telematica
unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di
identità del sottoscrittore (art. 38 – comma 3 – D.P.R. 445/2000)
SPAZIO RISERVATO AL RICONOSCIMENTO
Documento di riconoscimento ………………………………………………………….
Data……………..
firma dell’addetto …………………………………….
NOTE:
(1)
L’art. 16 della legge 21.12.1999, n.526, ha equiparato il domicilio professionale al requisito della residenza. Ne
consegue che i cittadini italiani o appartenenti ad altri Stati membri dell’Unione Europea, potranno inoltrare istanza
di iscrizione presso la Camera di Commercio nella cui circoscrizione risultino residenti oppure ove abbiano eletto
domicilio fiscale
(2)
Le sentenze dichiarative di fallimento intervenute successivamente al D.Lgs 9.1.2006 n.5, non
costituiscono causa di diniego della iscrizione
(3)
Coloro che risultino condannati con sentenza o decreto definitivo in data anteriore al 15.1.2000 per reati
depenalizzati dal D.Legs. 30.12.99 n. 507 (tra cui la emissione di assegni a vuoto) devono produrre provvedimento
di REVOCA emesso dal Giudice dell’esecuzione ai sensi dell’art. 667 comma 4° del C.P.P.
Non sussiste ostatività all'iscrizione:
a) qualora sia intervenuta la riabilitazione;
b) nel caso di condanna con pena condizionalmente sospesa, decorsi cinque anni dal giorno del passaggio in
giudicato della sentenza (lettera circolare 558494/04);
c) per le sentenze emesse in applicazione della pena su richiesta delle parti (artt. 444-445 c.p.p. patteggiamento),
decorsi cinque anni dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza
d) per le sentenze dichiarative di fallimento intervenute successivamente al D.Lgs. 9.1.2006 n.5 (riforma della
legge fallimentare)
In caso di trasferimento dal Ruolo di altra Camera indicare gli estremi identificativi alla voce h) pag. 2 ed allegare le
attestazioni dei versamenti previsti: sarà cura dell'Ufficio provvedere ai sensi del D.M. 21-8-1985 al trasferimento
della sola posizione relativa alla iscrizione nel Ruolo di cui alla legge 3-5-1985 n. 204, mentre le successive
variazioni delle posizioni Registro delle Imprese, INPS ed ENASARCO dovranno essere effettuate dall'interessato;
Qualora l'attività di agente o rappresentante di commercio sia svolta da società, i requisiti per l'iscrizione nel ruolo
devono essere posseduti dai legali o dal legale rappresentante delle società stesse (art. 6 legge 204/85); compilare il
prospetto indicando il numero di iscrizione della società nel Registro delle Imprese;
Tutti i legali rappresentanti della Società devono essere in possesso dei requisiti per la iscrizione nel Ruolo e rendere
singole dichiarazioni relative al possesso di tali requisiti.
(4)
(5)
(6)
(7)
- A conclusione dell' iter previsto sarà cura dell' ufficio notificare il numero e la decorrenza di iscrizione nel
Ruolo o, comunque, l'esito della domanda, nel termine di 60 gg. dalla data della sua presentazione.
Scarica

Domanda di iscrizione nel