PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 CANTIERE: EX PALESTRA “Marco Belli” COMUNE DI PORTOGRUARO PROVINCIA DI VENEZIA Progetto di Ristrutturazione e adeguamento funzionale dell’edificio denominato Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. RELAZIONE TECNICA E PRESCRIZIONI COMMITTENTE: Provincia di Venezia Dipartimento dei Servizi al Territorio Gestione Patrimonio Edilizio Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) RESPONSABILE DEI LAVORI: Ing. Andrea Menin (VE) Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) PROGETTISTA: Arch. Massimo Pietribiasi (VE) Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) Ing. Matteo Morandina (VE) Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE: arch. Alberto de Gotzen Via Martiri della Libertà n. 23 30026, Portogruaro (VE) P.I.: 03664980277 data firme Firmato digitalmente da Alberto de Gotzen CN = de Gotzen Alberto O = Ordine degli Architetti di Venezia/80011410273 T = Architetto C = IT 1 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 RELAZIONE TECNICA E PRESCRIZIONI INDICE: PREMESSA......................................................................... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. PREMESSA....................................................................................................................................... 4 DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI:.....................................................................................................................5 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI: .............................................................................................7 A ANAGRAFICA DELL’OPERA: ....................................................................................................... 8 A.1 INDIRIZZO DEL CANTIERE....................................................................................................... 8 A.2 INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI CON COMPITI DI SICUREZZA ............................................. 8 A.3 DESCRIZIONE SINTETICA DELL’OPERA ................................................................................... 8 B DESCRIZIONE DEL CONTESTO AMBIENTALE: .............................................................................. 9 B.1 CARATTERISTICHE DELL’AREA DI CANTIERE........................................................................... 9 B.2 CARATTERISTICHE IDRO-‐GEOLOGICHE DEL TERRENO................................................................ 9 B.3 B.4 B.5 B.6 METEOROLOGIA TERRITORIALE E LOCALE............................................................................. 9 EVENTUALE RINVENIMENTO DI ORDIGNI BELLICI ................................................................. 9 PRESENZA DI LINEE AEREE E CONDUTTURE SOTTERRANEE .................................................. 9 RISCHI E MISURE CONNESSI CON ATTIVITÀ E/O INSEDIAMENTI LIMITROFI:......................... 9 B.6.1 B.6.2 B.6.3 B.6.4 B.6.5 B.6.6 B.6.7 B.6.8 LAVORI IN SEDE STRADALE .............................................................................................................9 PRESENZA DI INFRASTRUTTURE STRADALI/FERROVIARIE LIMITROFE ........................................................9 LAVORI IN PROSSIMITÀ DI CORSI E SPECCHI D’ACQUA ........................................................................10 INTERFERENZE CON LE AREE E LE ATTIVITÀ CIRCOSTANTI E/O PRESENZA DI CANTIERI LIMITROFI ...................10 EDIFICI CIRCOSTANTI CON PARTICOLARI ESIGENZE DI TUTELA ...............................................................10 CADUTA/PROIEZIONE DI OGGETTI ALL’ESTERNO DEL CANTIERE .............................................................10 VALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RUMORE VERSO L’ESTERNO ................................................................10 EMISSIONE DI AGENTI INQUINANTI .................................................................................................10 C CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI ........................................................................................... 11 C.1 SUDDIVISIONE DEI LAVORI IN FASI E SOTTOFASI................................................................. 11 C.2 ANALISI DELLE LAVORAZIONI............................................................................................... 12 ALLEGATO ALLA SCHEDA 2 REALIZZAZIONE DEL PONTEGGIO: ..................................................................... 13 VERIFICHE DI SICUREZZA DEI PONTEGGI METALLICI FISSI ...................................... 14 PONTEGGI METALLICI A TELAI PREFABBRICATI.............................................................................................14 C.3 RISCHI PARTICOLARI E RELATIVE MISURE DI SICUREZZA ..................................................... 41 C.3.1 RISCHIO DI INVESTIMENTO............................................................................................................41 C.3.2 RISCHIO DI RIBALTAMENTO DELLE MACCHINE OPERATRICI ...................................................................41 C.3.3 RISCHIO DI SEPPELLIMENTO O SPROFONDAMENTO.............................................................................41 C.3.4 RISCHIO DI ANNEGAMENTO ..........................................................................................................41 C.3.5 RISCHIO DI CADUTA DALL’ALTO ......................................................................................................41 C.3.6 RISCHIO DI INSALUBRITÀ DELL’ARIA NEI LAVORI IN GALLERIA ................................................................41 C.3.7 RISCHIO DI INSTABILITÀ DELLE PARETI E DELLA VOLTA NEI LAVORI IN GALLERIA .........................................41 C.3.8 RISCHI DERIVANTI DA ESTESE DEMOLIZIONI O MANUTENZIONI ..............................................................41 C.3.9 RISCHIO DI INCENDIO O ESPLOSIONE ...............................................................................................42 C.3.10 RISCHI DERIVANTI DA SBALZI ECCESSIVI DI TEMPERATURA ...................................................................42 C.3.11 RISCHIO DI ELETTROCUZIONE .......................................................................................................42 C.3.12 RISCHIO PER ESPOSIZIONE AL RUMORE ...........................................................................................42 C.3.13 RISCHIO PER ESPOSIZIONE A SOSTANZE CHIMICHE E AGENTI CANCEROGENI ............................................42 C.3.14 RISCHIO PER ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI ..............................................................................42 C.3.15 RISCHIO DA VICINANZA DI LINEE ELETTRICHE A CONDUTTORI NUDI IN TENSIONE ......................................42 C.3.16 RISCHIO DA CADUTA DI OGGETTI DALL’ALTO ....................................................................................42 C.3.17 RISCHIO PER LAVORI DI MONTAGGIO O SMONTAGGIO DI ELEMENTI PREFABBRICATI PESANTI ......................42 C.3.18 RISCHIO DA STRESS LAVORO-‐CORRELATO ........................................................................................42 2 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 C.3.19 C.3.20 C.3.21 C.3.22 C.3.23 LAVORI CON RADIAZIONI IONIZZANTI .............................................................................................42 LAVORI IN POZZI, STERRI SOTTERRANEI E GALLERIE ...........................................................................43 LAVORI SUBACQUEI CON RESPIRATORI ...........................................................................................43 LAVORI IN CASSONI AD ARIA COMPRESSA ........................................................................................43 LAVORI COMPORTANTI L'IMPIEGO DI ESPLOSIVI................................................................................43 D ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ............................................................................................ 44 D.1 D.2 D.3 D.4 RECINZIONI/DELIMITAZIONI, ACCESSI E SEGNALAZIONI ..................................................... 44 VIABILITA’ DI CANTIERE ....................................................................................................... 44 MODALITA’ DI ACCESSO DEI MEZZI E FORNITURA MATERIALI............................................ 44 AREE DI DEPOSITO............................................................................................................... 44 D.4.1 D.4.2 D.4.3 D.4.4 AREE DI CARICO E SCARICO ...........................................................................................................44 DEPOSITO ATTREZZATURE ............................................................................................................44 DEPOSITO MATERIALI CON RISCHIO D’INCENDIO O ESPLOSIONE ............................................................45 STOCCAGGIO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI .......................................................................................45 D.5 SERVIZI LOGISTICI ED IGIENICO ........................................................................................... 45 D.5.1 SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMMITTENTE ........................................................... 45 D.5.2 SERVIZI DA ALLESTIRE A CURA DELL’IMPRESA AFFIDATARIA .................................................................45 D.6 MACCHINE E ATTREZZATURE .............................................................................................. 46 D.6.1 MACCHINE ED ATTREZZATURE MESSE A DISPOSIZIONE DAL COMMITTENTE ............................................46 D.6.2 MACCHINE ED ATTREZZATURE DELLE IMPRESE PREVISTE IN CANTIERE ...................................................46 D.6.3 MACCHINE, ATTREZZATURE DI USO COMUNE ..................................................................................47 D.7 IMPIANTI DI CANTIERE ........................................................................................................ 47 D.7.1 IMPIANTI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMMITTENTE ........................................................................47 D.7.2 IMPIANTI DA ALLESTIRE A CURA DELL’IMPRESA AFFIDATARIA...............................................................47 D.7.3 IMPIANTI DI USO COMUNE ..........................................................................................................47 D.8 SEGNALETICA....................................................................................................................... 48 D.9 SOSTANZE E PREPARATI PERICOLOSI................................................................................... 48 D.9.1 SOSTANZE E PREPARATI MESSE A DISPOSIZIONE DAL COMMITTENTE .....................................................48 D.9.2 SOSTANZE E PREPARATI DELLE IMPRESE PREVISTE IN CANTIERE ............................................................48 D.10 GESTIONE DELL’EMERGENZA .............................................................................................. 48 D.10.1 INDICAZIONI GENERALI ...............................................................................................................48 D.10.2 ASSISTENZA SANITARIA E PRONTO SOCCORSO ..................................................................................48 D.10.3 PREVENZIONE INCENDI ...............................................................................................................49 D.10.4 EVACUAZIONE ..........................................................................................................................49 E INTERFERENZE TRA LAVORAZIONI ........................................................................................... 49 E.1 SFASAMENTO SPAZIALE E TEMPORALE DELLE LAVORAZIONI.............................................. 49 E.2 MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE E/O DPI PER LA RIDUZIONE DELLE INTERFERENZE..................................................................................................................... 49 F COSTI ...................................................................................................................................... 50 F.1 CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DEI COSTI ............................................... 50 F.2 STIMA DEI COSTI .................................................................................................................. 50 G PRESCRIZIONI OPERATIVE ....................................................................................................... 52 G.1 G.2 G.3 G.4 G.5 G.6 G.7 G.8 PRESCRIZIONI PER LE IMPRESE AFFIDATARIE ...................................................................... 52 PRESCRIZIONI PER I LAVORATORI AUTONOMI.................................................................... 52 PRESCRIZIONI PER TUTTE LE IMPRESE................................................................................. 52 PRESCRIZIONI PER IMPIANTI MACCHINE ED ATTREZZATURE.............................................. 53 PRESCRIZIONI PER L’USO COMUNE DI IMPIANTI, MACCHINE ATTREZZATURE ................... 53 D.P.I., E SORVEGLIANZA SANITARIA .................................................................................... 53 VALUTAZIONE DEL RUMORE PER I LAVORATORI ................................................................ 54 VALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RISCHIO DERIVANTE DA VIBRAZIONI MECCANICHE PER I LAVORATORI ...... 54 3 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 G.9 DOCUMENTAZIONE ............................................................................................................. 55 G.9.1 DOCUMENTAZIONE A CURA DELLE IMPRESE ESECUTRICI ......................................................................55 G.9.2 DOCUMENTAZIONE INERENTE IMPIANTI, MACCHINE ED ATTREZZATURE .................................................56 G.10 DISPOSIZIONI PER L’ATTUAZIONE DEL COORDINAMENTO E LA COOPERAZIONE............... 57 G.10.1 RIUNIONE DI COORDINAMENTO PRIMA DELL’INIZIO DEI LAVORI ...........................................................57 G.10.2 RIUNIONE DI COORDINAMENTO ORDINARIA ....................................................................................57 G.10.3 RIUNIONE DI COORDINAMENTO IN CASO DI INGRESSO IN CANTIERE DI NUOVE IMPRESE ............................57 G.11 DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DEL R.L.S............................................................... 57 G. 12 REQUISITI MINIMI DEL POS................................................................................................. 57 FIRME DI ACCETTAZIONE............................................................................................................... 59 APPENDICI: .................................................................................................................................... 59 PREMESSA Questo documento costituisce il Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) relativo all’opera di seguito descritta, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” come modificato dal D.Lgs. 106/2009 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Per informazioni dettagliate riguardanti i lavori da eseguire si rimanda gli elaborati di progetto. Nel presente documento alcune informazioni sono comunque riportate in forma sintetica per agevolare la lettura del PSC ai soggetti coinvolti. Il PSC contiene l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi e le conseguenti misure di prevenzione e/o protezione per eliminare o ridurre i rischi stessi durante l’esecuzione dei lavori, come richiesto dall’art. 100 del D.Lgs. 81/2008 e dal punto 2 dall’allegato XV dello stesso decreto. Le indicazioni riportate non sono da considerarsi esaustive di tutti gli obblighi previsti in materia di sicurezza in capo ai soggetti esecutori. Rimane infatti piena responsabilità delle imprese rispettare, oltre alle prescrizioni del presente piano, anche tutti gli obblighi ad esse imposti dalla normativa in materia di sicurezza. A tale scopo, tra l’altro, le imprese integreranno il PSC, come previsto dalle norme, con il proprio piano operativo di sicurezza (POS).I contenuti minimi del POS, individuati al punto 3.2 dall’allegato XV del D.Lgs.81/2008, sono richiamati nei capitoli C ed M. Il presente documento è così composto: • Relazione tecnica e prescrizioni (59 pagine) • Appendici Appendice 1 -‐ Planimetria di cantiere Contiene la rappresentazione dell’area di cantiere con l'ubicazione dei servizi, le indicazioni sulla viabilità esterna al cantiere, le recinzioni e altri aspetti significativi per la sicurezza. Appendice 2 – Tavola tecnica sugli scavi Contiene la rappresentazione dell’area di cantiere con l'ubicazione e le caratteristiche degli scavi e del terreno interessato, le opere di contenimento necessarie per la sicurezza dei fronti di scavo, le modalità di accesso al fondo, l’individuazione dei sottoservizi eventualmente interferenti e la posizione del livello di falda, etc. Appendice 3 – Cronoprogramma dei lavori Riporta la programmazione dei lavori con lo sviluppo cronologico delle lavorazioni previste. Appendice ……………. – ……………………………………………………………………………………………… Appendice ……………. – ……………………………………………………………………………………………… 4 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Definizioni e abbreviazioni: Ai fini del presente piano, valgono le seguenti definizioni: Decreto Si intende il D.Lgs. 81/2008 “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, come modificato dal D.Lgs. 106/2009. Responsabile dei lavori (RDL) Soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti dal decreto; nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, il responsabile dei lavori è il responsabile del procedimento. Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione (CSP) Soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, dell'esecuzione dei compiti di cui all'articolo 91; ed in possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del Decreto. Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione (CSE) Soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, dell'esecuzione dei compiti di cui all'articolo 92, che non può essere il datore di lavoro delle imprese esecutrici o un suo dipendente o il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) da lui designato ed in possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del Decreto. Impresa affidataria Impresa titolare del contratto di appalto con il committente che, nell'esecuzione dell'opera appaltata, può avvalersi di imprese subappaltatrici o di lavoratori autonomi. Impresa esecutrice Impresa che esegue un’opera o parte di essa impegnando proprie risorse umane e materiali. Subappaltatore L’impresa esecutrice e/o il lavoratore autonomo che interviene in cantiere per l’esecuzione dei lavori sulla base di un rapporto contrattuale con una impresa affidataria. Si intende per subappaltatore anche l’impresa esecutrice e/o il lavoratore autonomo che instaura il rapporto contrattuale con chi sia a sua volta subappaltatore. Personale preposto alla vigilanza Il CSE e il suo eventuale assistente, il Direttore dei Lavori ed il suo assistente, il Responsabile del Procedimento, i funzionari degli organi di vigilanza. Referente E’ la persona fisica che rappresenta l’impresa affidataria e i suoi subappaltatori/subaffidatari nei rapporti con il committente e con il CSE. Solitamente coincide con la figura del direttore tecnico di cantiere o del capocantiere. Egli è sempre presente in cantiere anche qualora vi fosse un solo lavoratore dell’impresa affidataria e dei suoi subappaltatori/subaffidatari e tra l’altro agisce in nome e per conto dell’Impresa per tutte le questioni inerenti la sicurezza e costituisce l’interlocutore del CSE; pertanto tutte le comunicazioni fatte al Referente si intendono fatte validamente all’Impresa. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) Persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro e che svolge le funzioni di cui all’art. 50 del Decreto. Lavoratore autonomo 5 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Persona fisica la cui attività professionale concorre alla realizzazione dell’opera senza vincolo di subordinazione. Piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) E’ il presente documento, che viene redatto dal CSP e tenuto aggiornato dal CSE, contenente quanto previsto dall’art. 100 del Decreto. I contenuti minimi di questo documento sono descritti al punto 2 dall’allegato XV dello stesso decreto. Piano operativo di sicurezza (POS) Documento, redatto dal datore di lavoro dell’impresa esecutrice, con riferimento al cantiere oggetto del presente PSC. La redazione del POS è obbligatoria per tutte le imprese esecutrici. I contenuti di questo documento sono al punto 3.2 dall’allegato XV dello stesso decreto. Dispositivi di protezione individuali (DPI) Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. 6 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Metodologia per la valutazione dei rischi: La metodologia per l’individuazione dei rischi è stata: 1. distinguere eventuali stralci esecutivi; 2. individuare le lavorazioni all'interno dell'unico stralcio esecutivo in cui si realizza l'opera; 3. individuare i rischi per ogni lavorazione. I rischi individuati vengono quindi analizzati con riferimento al contesto ambientale, alla presenza contemporanea e/o successiva di diverse imprese e/o diverse lavorazioni (si veda il Cronoprogramma dei lavori riportato in All. 6.1.2) e ad eventuali pericoli correlati. Per ogni lavorazione è stata elaborata la relativa analisi riportata nel paragrafo C.2. Questa contiene: • la descrizione della lavorazione; • gli aspetti significativi del contesto ambientale; • l’analisi dei rischi; • le azioni di coordinamento e le misure di sicurezza; • i contenuti specifici del POS; • la stima del rischio riferita alla lavorazione. Per la stima dei rischi si fa riferimento a un indice che varia da 1 a 3, ottenuto tenendo conto sia della gravità del danno, sia della probabilità che tale danno si verifichi. L’indice cresce all’aumentare del rischio ed è associato alle seguenti valutazioni: Stima Valutazioni il rischio è basso: si tratta di una situazione nella quale un’eventuale incidente provoca raramente danni significativi. il rischio è medio: si tratta di una situazione nella quale occorre la dovuta attenzione per il rispetto degli obblighi legislativi e delle prescrizioni del presente piano. il rischio è alto: si tratta di una situazione che per motivi specifici del cantiere o della lavorazione richiede il massimo impegno e attenzione 7 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 A ANAGRAFICA DELL’OPERA: A.1 INDIRIZZO DEL CANTIERE Ubicazione: Piazza G. Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 A.2 INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI CON COMPITI DI SICUREZZA Committente: Provincia di Venezia Dipartimento dei Servizi al Territorio Gestione Patrimonio Edilizio Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) Responsabile dei Lavori: Ing. Andrea Menin (VE) Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) Coordinatore per la progettazione (CSP): Arch. Alberto de Gotzen Via Martiri della Liberà n. 23 -‐ 30026, Portogruaro (VE) Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori (CSE): Arch. Alberto de Gotzen Via Martiri della Liberà n. 23 -‐ 30026, Portogruaro (VE) Progettista e/o Direttore dei lavori: Arch. Massimo Pietribiasi (VE) Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) Ing. Matteo Morandina (VE) Via Forte marghera 191 Mestre 30175 (VE) Per l’individuazione dei dati inerenti alle Imprese e ai relativi referenti si rimanda al capitolo “Firme di accettazione”. A.3 DESCRIZIONE SINTETICA DELL’OPERA Durata presunta dei lavori (in giorni naturali consecutivi): 100 giorni Ammontare complessivo presunto dei lavori: € 300.000,00 Numero massimo presunto dei lavoratori in cantiere: 10 Entità presunta del cantiere (in uomini-‐giorno): 900 U/gg Descrizione sintetica dei lavori: Progetto di Ristrutturazione e adeguamento funzionale dell’edificio denominato Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) 8 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 B DESCRIZIONE DEL CONTESTO AMBIENTALE: B.1 CARATTERISTICHE DELL’AREA DI CANTIERE L’area di cantiere si trova a Portogruaro in Piazza G. Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 il lotto dovrà essere chiuso all’accesso di estranei, in quanto l’area e’ in prossimità della piazza G. Marconi, e gli edifici intorni sono dei complessi scolastici. Il lotto è in piano, c’e’ una linea elettrica sul prospetto lungo piazza G.Marconi, questa dovrà essere tolta o Protetta in maniera adeguata, nel eventualità non si facciano delle protezioni, si dovra’ mantenere una distanza di cinque metri da essa. L’accesso all’area avviene tramite un cancello di cantiere posto sul lato di piazza G. Marconi. • a nord con cabina Enel, Palestra I.T.I.S. M. Belli • ad ovest con Plesso “B” Liceo Scentifico XXV Aprile • ad est con l’edificio I.T.I.S. M. Belli • a sud con la Piazza G. Marconi Per maggiori dettagli si veda la planimetria di cantiere. B.2 CARATTERISTICHE IDRO-‐GEOLOGICHE DEL TERRENO Si tratta di un terreno situato in zona a basso rischio sismico. Le caratteristiche del terreno in piano, considerate anche le dimensioni del fabbricato e considerate le lavorazioni previste, non presenta delle problematiche dal punto di vista meccanico ed idrogeologico. B.3 METEOROLOGIA TERRITORIALE E LOCALE Si tratta di una zona inserita in un contesto privo di eventi meteorologici significativi, che possano essere individuati a priori. B.4 EVENTUALE RINVENIMENTO DI ORDIGNI BELLICI Non sono presenti rischi legati al rinvenimento di ordigni bellici. B.5 PRESENZA DI LINEE AEREE E CONDUTTURE SOTTERRANEE Il lotto è servito da tutte le comuni reti pubbliche. C’e’ una linea elettrica sul prospetto lungo piazza G.Marconi, questa dovrà essere tolta o Protetta in maniera adeguata, nel eventualità non si facciano delle protezioni, si dovra’ mantenere una distanza di cinque metri da essa. Altre linee in genere che in prevalenza sono poste sotto traccia saranno messe in rilievo effettuando un indagine preliminare prima di cominciare i lavori onde evitare eventuali danni a persone e condutture sotto traccia. B.6 B.6.1 RISCHI E MISURE CONNESSI CON ATTIVITÀ E/O INSEDIAMENTI LIMITROFI: Lavori in sede stradale Non ci saranno lavori stradali. Per tutta la durata dei lavori l’impresa dovrà garantire: • una continua pulizia della sede stradale; • Per meglio inquadrare il problema, si veda la planimetria di cantiere. B.6.2 Presenza di infrastrutture stradali/ferroviarie limitrofe I mezzi che accedono al cantiere lo fanno esclusivamente attraverso la Piazza G. Marconi (chiusa al traffico, in un area della piazza vi sarà un area di cantiere temporanea, in cui mettere i materiali necessari allo svolgimento dei lavori. La zona è interessata da una quantità di traffico limitato, ma considerate le caratteristiche 9 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 dimensionali della strada, vanno considerati i rischi derivanti dalla interferenza cantiere-viabilità. Con via Silvio Pellico ed eventualmente con Corso Martiri della Libertà. Tali manovre dovranno essere coordinate a terra da un operatore con segnali in caso di manovre con macchine operative o mezzi del cantiere. Non c’e’ la presenza di linee ferroviarie o di infrastrutture stradali di grande entità nelle immediate vicinanze, la piazza e le vie descritte sono soggette a limite di velocità per la presenza di numerosi pedoni o come nel caso della piazza alla chiusura al traffico. B.6.3 Lavori in prossimità di corsi e specchi d’acqua L’area di cantiere non è soggetta alla presenza di corsi d’acqua. B.6.4 Interferenze con le aree e le attività circostanti e/o presenza di cantieri limitrofi Non ci sono cantieri limitrofi, le aree limitrofe sono parcheggi privati ed edifici scolastici oltre alla piazza G. Marconi. La zona a sud è la più complessa da gestire in quanto a diretto contatto con la piazza e quindi hai pedoni eventuali. B.6.5 Edifici circostanti con particolari esigenze di tutela Non ci sono edifici nelle immediate vicinanze con particolari esigenze di tutela. Ma la presenza di edifici scolastici dovrà porre maggiore attenzione. Si ricorda che lo stesso edificio soggetto alla ristrutturazione è soggetto a vincolo storico artistico. B.6.6 Caduta/proiezione di oggetti all’esterno del cantiere I rischi di caduta dall’alto di oggetti all’esterno dell’area di cantiere non sono presenti, Non vi sarà una gru fissa in quanto l’edificio e’ ad un piano e pertanto i tipi di lavori non necessitano di tale attrezzatura. Non c’è rischio di caduta di oggetti dall’alto all’esterno dell’area di cantiere. B.6.7 Valutazione preventiva del rumore verso l’esterno Considerata la posizione del cantiere e le lavorazioni da eseguirsi sul fabbricato, si ritiene che le emissioni di rumore verso l’esterno possano interessare in maniera molto limitata solamente i residenti dei fabbricati situati sui lotti a confine sul lato nord, sud ed ovest dell’area d’intervento. In caso di necessità si allega gli estremi delle autorizzazioni se necessarie. Con delibera del Consiglio Comunale n. …………. del ………………………., è stata approvata la classificazione acustica del Comune di Portogruaro. L’Impresa affidataria dovrà prendere visione della classificazione adottata per l’area d’intervento e, qualora necessario, chiedere deroga al Comune. Si prevede il superamento dei limiti massimi di emissione acustica indicati dal Comune per la zona in esame (ai sensi della Legge n. 447/95 art. 6 comma 1 lettera h - D.P.C.M. 14 novembre 1997 L.R. 10 maggio 1999 n. 21 - Art. 7). In tale eventualità l’Impresa affidataria dovrà richiedere deroga al comune. B.6.8 Emissione di agenti inquinanti Durante le varie lavorazioni non sono previste emissioni di agenti inquinanti verso l’esterno dell’area. 10 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 C CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI C.1 SUDDIVISIONE DEI LAVORI IN FASI E SOTTOFASI Le procedure e la progressione cronologica delle fasi da seguire durante la ristrutturazione dell’edificio, può essere così riassunta (vedi Cronoprogramma dei lavori in Appendice 2): Rischio Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4 Fase 5 Fase 6 Fase 7 Fase 8 Fase 9 Fase 10 Fase 11 Fase 12 Fase 13 Fase 14 Fase 15 Fase 16 Fase 17 Fase 18 Fase 19 Fase 20 Fase 21 Fase 22 Descrizione della fase Allestimento cantiere. Formazione del ponteggio Demolizioni • rimozione serramenti. • rimozione del manto di copertura • demolizione di muratura per riformatura fori. • demolizione pavimenti Scavo di sbancamento e a sezione obbligata Ripassatura del tetto, formazione di comignoli, linee vita opere di lattoneria Murature di tamponamento e divisorie laterizio Isolamenti tamponamenti in cartongesso Formazione Controsoffitto Opere murarie di completamento • posa false casse • realizzazione tracce impianti • posa davanzali e soglie Predisposizione impianti idraulico Predisposizione impianti elettrico Realizzazione Massetti o Getti Formazione Intonaci Opere da fabbro Opere da dipintore Posa dei pavimenti Completamento impianto idraulico Completamento impianti elettrico Serramenti esterni interni Impianto fognario Sistemazione esterna Smobilizzo cantiere 11 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 C.2 ANALISI DELLE LAVORAZIONI Fase 1 ALLESTIMENTO CANTIERE Descrizione della lavorazione Si procede alla delimitazione dell’area di cantiere. C’e’ una linea elettrica sul prospetto lungo piazza G.Marconi, questa dovrà essere tolta o Protetta in maniera adeguata, nel eventualità non si facciano delle protezioni, si dovra’ mantenere una distanza di cinque metri da essa. Il cantiere verrà recintato su tutti i lati da rete plastica di colore rosso di altezza pari a due metri o superiore fissata su adeguato supporto costituito da paletti in ferro, calcestruzzo, o legno, e pennellature continue e lisce es. pannelli OSB,che consentano la netta separazione dell’area di cantiere dall’intorno. Si predispongono poi all’interno del cantiere le aree per lo stoccaggio dei materiali da costruzione e per i materiali di risulta, le postazioni fisse per le lavorazioni. Si predispone la viabilità all’interno del cantiere con l’installazione di un cancello da cantiere. Viene realizzato l’impianto elettrico di cantiere e si predispongono le baracche di cantiere: spogliatoio, W.C., lavatoio. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Vi sono aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale in quanto non vi sono a disposizione ampi spazi di manovra per i mezzi di cantiere; non vi sono impedimenti o particolari difficoltà derivanti dal contesto ambientale per quanto riguarda le operazioni di installazione del cantiere. Analisi dei rischi Schiacciamenti, lesioni durante lo spostamento dei carichi Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente Tagli, contusioni, lesioni durante l’uso di utensili manuali Elettrocuzione durante l’allacciamento dell’impianto elettrico di cantiere. Schiacciamento da parte dei mezzi in manovra. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Durante tutte le manovre dei mezzi in entrata ed in uscita dal cantiere ci deve essere nel caso di scarsa visibilità, sempre una persona a terra di supporto al manovratore in modo da eliminare il rischio derivante dal limitato campo visivo o dalla presenza di possibili, e talvolta imprevedibili, ostacoli lungo il percorso di manovra. L’ impianto elettrico di cantiere e l’impianto di messa a terra devono essere installati da tecnico abilitato che rilascia certificazione di conformità. L’impianto elettrico di cantiere sarà realizzato utilizzando quadri principali (ed eventualmente secondari), costruiti in serie per cantieri ASC, muniti di targa indelebile indicante il nome del costruttore e la conformità alle norme CEI (17.13/4). Tutti i componenti dell’impianto elettrico avranno grado di protezione minimo IP44, ad eccezione delle prese a spina che avranno protezione IP67 (protette contro l’immersione) e degli apparecchi illuminanti che avranno un grado di protezione IP55. Gli interruttori generali di quadro saranno del tipo bloccabili in posizione di aperto o alloggiati entro quadri chiudibili a chiave. Per le linee saranno utilizzati i seguenti cavi: N1VV-K o FG7R o FG7OR per la posa fissa ed interrata. Nei luoghi di lavoro, o nelle loro immediate vicinanze, deve essere messa a disposizione dei lavoratori acqua in quantità sufficiente, tanto per uso potabile che per lavarsi. I lavandini devono essere almeno in numero di 1 ogni 5 dipendenti occupati in un turno I locali distinti a latrina non devono essere comunicanti con i locali destinati a lavoro; il numero delle latrine deve essere di almeno 1 per 30 persone occupate per turno. Le installazioni e gli arredi destinati ai refettori, agli spogliatoi, ai bagni, alle latrine, ed a tutti i possibili servizi di igiene e di benessere dei lavoratori devono essere mantenuti in stato di scrupolosa pulizia, a cura del datore di lavoro. L’impianto elettrico di cantiere e l’impianto di messa a terra devono essere installati da tecnici abilitati che devono rilasciare regolare conformità dell’impianto. Stima del rischio della fase: 12 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Fase 2: REALIZZAZIONE DEL PONTEGGIO e SMONTAGGIO DEL PONTEGGIO Descrizione della lavorazione Si procede al trasporto in cantiere del ponteggio, allo scarico entro zone individuate in planimetria di cantiere, al montaggio secondo quanto previsto dal PIMUS presente in cantiere e corredato da disegno esecutivo, al mantenimento in buono stato di efficienza, al controllo visivo delle parti secondo quanto previsto dalle tabelle in allegato, al controllo dello stato di conservazione del ponteggio dal punto di vista statico dopo eventi metereologici significativi, allo smontaggio del ponteggio, all’accatastamento dei componenti entro le aree adibite a tale scopo secondo quanto previsto in planimetria di cantiere, al trasporto in altro luogo. In base al tipo di ponteggio si dovranno effettuare i controlli sotto riportati previsti dall’allegato XIX del Decreto 81/2008 e s.m.i. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Realizzando il ponteggio in una zona con presenza d’acqua, sia durante il montaggio che durante i lavori in quota si raccomanda l’uso di giubotti salvagente che in caso di caduta in acqua possono tenere le vie respiratorie a galla anche in caso in cui l’eventuale operatore perda i sensi. Analisi dei rischi Schiacciamenti, lesioni durante lo spostamento dei carichi Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi Tagli, contusioni, lesioni durante l’uso di utensili manuali Schiacciamento da parte dei mezzi in manovra. Caduta di persone dall’alto Caduta di materiale dall’alto Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Il ponteggio dovrà assere montato secondo quanto previsto dal PIMUS e dovrà seguire quanto previsto in particolare dal disegno esecutivo allegato ad esso. Inoltre prima del montaggio si provvederà, in base alla tipologia del ponteggio ad eseguire i controlli previsti nell’allegao XIX del D.Lgs 81/2008 integrato dal decreto 106/2009 e s.m.i. di seguito riportato. Stima del rischio della fase: ALLEGATO ALLA SCHEDA 2 REALIZZAZIONE DEL PONTEGGIO: 13 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 VERIFICHE DI SICUREZZA DEI PONTEGGI METALLICI FISSI Si ritiene opportuno sottolineare che nel ponteggio metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da numerosi parametri, quali: la frequenza di utilizzo, il numero dei montaggi e smontaggi, il corretto stoccaggio dei componenti, l’ambiente di lavoro, l’utilizzo conforme all’autorizzazione ministeriale e lo stato di conservazione degli elementi costituenti lo stesso. In relazione a quanto sopra, non essendo possibile stabilire una durata limite di vita del ponteggio, sono state elaborate le seguenti istruzioni, che ribadiscono i controlli minimali, ritenuti necessari, che l’utilizzatore deve eseguire prima del montaggio e durante l’uso del ponteggio, focalizzando, per le diverse tipologie costruttive, gli elementi principali in cui eventuali anomalie riscontrate potrebbero influire sulla stabilità complessiva del sistema ridurre la sicurezza dei lavoratori. In particolare, le schede che seguono elencano le verifiche che l’utilizzatore deve comunque eseguire prima di ogni montaggio, rispettivamente per i ponteggi metallici a telai prefabbricati, a montanti e traversi prefabbricati e a tubi giunti. L’ultima parte, infine, elenca le verifiche da effettuarsi durante l’uso delle attrezzature in argomento. VERIFICHE DEGLI ELEMENTI DI PONTEGGIO PRIMA DI OGNI MONTAGGIO PONTEGGI METALLICI A TELAI PREFABBRICATI Elementi GENERALE Tipo di verifica Modalità di verifica Misura adottata Controllo esistenza del libretto di cui all’autorizzazione ministeriale, rilasciata dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Visivo Se non esiste il libretto, il ponteggio non può essere utilizzato. Occorre richiedere il libretto, che deve contenere tutti gli elementi del ponteggio, al fabbricante del ponteggio Controllo che gli elementi in tubi e giunti, eventualmente utilizzati, siano di tipo autorizzato appartenenti ad unico fabbricante Visivo Se il controllo è negativo, è necessario utilizzare elementi autorizzati appartenenti ad un unico fabbricante, richiedendone il relativo libretto Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo stato di conservazione della protezione contro la corrosione Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio TELAIO Controllo verticalità montanti telaio Visivo, ad esempio con utilizzo filo a piombo Se la verticalità dei montanti non è soddisfatta occorre scartare l’elemento Controllo spinotto di collegamento fra montanti Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo attacchi controventature: Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo, occorre: perni e/o boccole Scartare l’elemento, o Ripristinare la funzionalità dell’elemento in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio CORRENTI E DIAGONALI Controllo orizzontalità traverso Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento 14 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Controllo stato di conservazione della protezione contro la corrosione Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo linearità dell’elemento Controllo stato di conservazione collegamenti al telaio Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo stato di conservazione della protezione contro la corrosione Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo orizzontalità piani di calpestio IMPALCATI PREFABBRICATI Controllo assenza di deformazioni negli appoggi al traverso Controllo efficienza dei sistemi di collegamento tra: piani di calpestio, testata con ganci di collegamento al traverso ed irrigidimenti (saldatura, rivettatura, bullonatura e cianfrinatura) Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo: • Integrità del sistema di collegamento per rivettatura, bullonatura e cianfrinatura • Assenza, nel sistema di collegamento, di cricche, distacchi ed ossidazioni penetranti per saldatura Visivo Controllo orizzontalità piatto di base Visivo, ad esempio con un piano di riscontro Controllo marchio come da libretto Visivo Controllo orizzontalità piatto di base Visivo, ad esempio con un piano di riscontro Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo verticalità stelo Scartare l’elemento, o Procedere, a cura del fabbricante del ponteggio, al ripristino dell’efficienza dei sistemi di collegamento Controllo marchio come da libretto BASETTE FISSE BASETTE REGOLABILI Se il controllo è negativo: Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento 15 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Controllo stato di conservazione della filettatura dello stelo e della ghiera filettata Visivo e funzionale Visivo: stato di conservazione della filettatura • Se i controlli, visivo e funzionale, sono negativi occorre scartare l’elemento Se è negativo il solo controllo funzionale occorre ripristinare la funzionalità (pulizia e ingrassaggio). Se ciò non è possibile, scartare l’elemento Funzionale: regolare avvitamento della ghiera • N.B.: Per le verifiche relative ad altri elementi di ponteggio (quali ad esempio: fermapiede, trave per passo carraio, mensola, montante per parapetto di sommità, scala, parasassi), riportati nel libretto di cui all'autorizzazione ministeriale, occorre utilizzare: tipo, modalità di verifica e misure, analoghi a quelli descritti per gli elementi sopraelencati. PONTEGGI METALLICI A MONTANTI E TRAVERSI PREFABBRICATI Elementi Tipo di verifica Modalità di verifica Misura adottata Controllo esistenza del libretto di cui all’autorizzazione ministeriale rilasciata dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Visivo Se non esiste il libretto, il ponteggio non può essere utilizzato. Occorre richiedere il libretto, che deve contenere tutti gli elementi del ponteggio, al fabbricante del ponteggio Controllo che gli elementi in tubi e giunti, eventualmente utilizzati, siano di tipo autorizzato appartenenti ad unico fabbricante Visivo Se il controllo è negativo, è necessario utilizzare elementi autorizzati appartenenti ad un unico fabbricante, richiedendone il relativo libretto Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo stato di conservazione della protezione contro la corrosione Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: GENERALE MONTANTE Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo verticalità Visivo, ad esempio con Se la verticalità del montante non è soddisfatta occorre scartare l’elemento utilizzo filo a piombo TRAVERSO Controllo spinotto di collegamento fra montanti Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo attacchi elementi : Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo orizzontalità traverso Visivo Se il controllo è negativo scartare l’elemento 16 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Controllo stato di conservazione della protezione contro la corrosione Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo stato di conservazione collegamenti ai montanti Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento, o ripristinare la funzionalità dell’elemento in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo stato di conservazione della protezione contro la corrosione Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento CORRENTI E DIAGONALI Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo linearità dell’elemento Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento, o ripristinare la funzionalità dell’elemento in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo stato di conservazione della protezione contro la corrosione Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Controllo stato di conservazione collegamenti ai montanti IMPALCATI PREFABBRICATI Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo orizzontalità piani di calpestio Controllo assenza di deformazioni negli appoggi al traverso Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento 17 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Controllo efficienza dei sistemi di collegamento tra: Visivo: piani di calpestio, testata con ganci di collegamento al traverso ed irrigidimenti (saldatura, rivettatura, Integrità del sistema di bullonatura e cianfrinatura) collegamento per rivettatura, bullonatura e cianfrinatura Se il controllo è negativo: Scartare l’elemento, o Procedere, a cura del fabbricante del ponteggio, al ripristino dell’efficienza dei sistemi di collegamento Assenza, nel sistema di collegamento, di cricche, distacchi ed ossidazioni penetranti per saldatura Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo orizzontalità piatto di base Visivo, ad esempio con un piano di riscontro Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo orizzontalità piatto di base Visivo, ad esempio con un piano di riscontro Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento BASETTE FISSE Controllo verticalità stelo BASETTE REGOLABILI Controllo stato di conservazione della filettatura dello stelo e della ghiera filettata Visivo e funzionale • • Visivo: stato di conservazione della filettatura Funzionale: regolare avvitamento della ghiera Se i controlli, visivo e funzionale, sono negativi occorre scartare l’elemento Se è negativo il solo controllo funzionale occorre ripristinare la funzionalità (pulizia e ingrassaggio). Se ciò non è possibile, scartare l’elemento N.B.: Per le verifiche relative ad altri elementi di ponteggio (quali ad esempio: fermapiede, trave per passo carraio, mensola, montante per parapetto di sommità, scala, parasassi), riportati nel libretto di cui all'autorizzazione ministeriale, occorre utilizzare: tipo, modalità di verifica e misure, analoghi a quelli descritti per gli elementi sopraelencati. PONTEGGI METALLICI A TUBI E GIUNTI Elementi GENERALE Tipo di verifica Modalità di verifica Misura adottata Controllo esistenza del libretto di cui all’autorizzazione ministeriale rilasciata dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Visivo Se non esiste il libretto, il ponteggio non può essere utilizzato. Occorre richiedere il libretto, che deve contenere tutti gli elementi del ponteggio, al fabbricante del ponteggio Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Controllo stato di conservazione protezione contro la corrosione della Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento TUBI Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio Controllo verticalità Visivo, ad esempio con utilizzo filo a piombo Se la verticalità del tubo non è soddisfatta occorre scartare l’elemento 18 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Controllo marchio come da libretto Controllo stato di conservazione protezione contro la corrosione della Controllo bulloni completi di dadi Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e funzionale • Visivo: stato di conservazione della filettatura GIUNTI • Controllo linearità martelletti Controllo perno rotazione giunto girevole • Funzionale: regolare avvitamento del dado Se il controllo visivo è negativo occorre : sostituire il bullone e/o il dado con altro fornito dal fabbricante del giunto Se è negativo il solo controllo funzionale occorre ripristinare la funzionalità (pulizia e ingrassaggio). Se ciò non è possibile, sostituire l’elemento con altro fornito dal fabbricante del giunto Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e funzionale Se i controlli sono negativi occorre scartare l’elemento Visivo: parallelismo dei due nuclei • Funzionale: corretta rotazione Controllo marchio come da libretto Controllo stato di conservazione protezione contro la corrosione Visivo della Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Visivo Se il controllo è negativo, procedere al controllo degli spessori: Se il controllo degli spessori è negativo (tenuto conto delle tolleranze previste dal fabbricante del ponteggio), scartare l’elemento Se il controllo degli spessori è positivo, procedere al ripristino della protezione, in conformità alle modalità previste dal fabbricante del ponteggio IMPALCATI PREFABBRICATI (non strutturali) Controllo orizzontalità piani di calpestio Controllo assenza di deformazioni negli appoggi al traverso Controllo efficienza dei sistemi di collegamento tra: piani di calpestio, testata con ganci di collegamento al traverso ed irrigidimenti (saldatura, rivettatura, bullonatura e cianfrinatura) Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e/o funzionale Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo: • Integrità del sistema di collegamento per rivettatura, bullonatura e cianfrinatura • Assenza, nel sistema di collegamento, di cricche, distacchi ed ossidazioni penetranti per saldatura Scartare l’elemento, o Procedere, a cura del fabbricante del ponteggio, al ripristino dell’efficienza dei sistemi di collegamento Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo orizzontalità piatto di base Visivo, ad esempio con un piano di riscontro Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Controllo marchio come da libretto Visivo Se il marchio non è rilevabile, o è difforme rispetto a quello indicato nel libretto, occorre scartare l’elemento Controllo orizzontalità piatto di base Visivo, ad esempio con un piano di riscontro Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento BASETTE FISSE BASETTE REGOLABILI Se il controllo è negativo: 19 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Controllo verticalità stelo Controllo stato di conservazione della filettatura dello stelo e della ghiera filettata • Visivo Se il controllo è negativo occorre scartare l’elemento Visivo e funzionale Se i controlli, visivo e funzionale, sono negativi occorre scartare l’elemento Visivo: stato di conservazione della filettatura • Funzionale: regolare avvitamento della ghiera Se è negativo il solo controllo funzionale occorre ripristinare la funzionalità (pulizia e ingrassaggio). Se ciò non è possibile, scartare l’elemento N.B.: Per le verifiche relative ad altri elementi di ponteggio (quali ad esempio: fermapiede, trave per passo carraio, mensola, montante per parapetto di sommità, scala, parasassi), riportati nel libretto di cui all'autorizzazione ministeriale, occorre utilizzare: tipo, modalità di verifica e misure, analoghi a quelli descritti per gli elementi sopraelencati. VERIFICHE DURANTE L’USO DEI PONTEGGI METALLICI FISSI Controllare che il disegno esecutivo: Sia conforme allo schema tipo fornito dal fabbricante del ponteggio; Sia firmato dalla persona competente di cui al comma 1 dell’articolo 136 per conformità agli schemi tipo forniti dal fabbricante del ponteggio; Sia tenuto in cantiere, a disposizione degli organi di vigilanza, unitamente alla copia del libretto di cui all'autorizzazione ministeriale. Controllare che per i ponteggi di altezza superiore a 20 metri e per i ponteggi non conformi agli schemi tipo: Sia stato redatto un progetto, firmato da un ingegnere o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione; Che tale progetto sia tenuto in cantiere a disposizione dell'autorità di vigilanza, unitamente alla copia del libretto di cui all'autorizzazione ministeriale. Controllare che vi sia la documentazione dell’esecuzione, da parte del preposto, dell’ultima verifica del ponteggio di cui trattasi, al fine di assicurarne l'installazione corretta ed il buon funzionamento. Controllare che qualora siano montati sul ponteggio tabelloni pubblicitari, graticci, teli o altre schermature sia stato redatto apposito calcolo, eseguito da Ingegnere o da Architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, in relazione all'azione del vento presumibile per la zona ove il ponteggio è montato. In tale calcolo deve essere tenuto conto del grado di permeabilità delle strutture servite. Controllare che sia mantenuto un distacco congruente con il punto 2.1.4.3 dell’ ALLEGATO XVIII o l’articolo 138, comma 2, della Sezione V tra il bordo interno dell'impalcato del ponteggio e l’opera servita. Controllare che sia mantenuta l'efficienza dell'elemento parasassi, capace di intercettare la caduta del materiale dall'alto. Controllare il mantenimento dell'efficienza del serraggio dei giunti, secondo le modalità previste dal fabbricante del ponteggio, riportate nel libretto di cui all'autorizzazione ministeriale. Controllare il mantenimento dell'efficienza del serraggio dei collegamenti fra gli elementi del ponteggio, secondo le modalità previste dal fabbricante del ponteggio, riportate nel libretto di cui all'autorizzazione ministeriale. Controllare il mantenimento dell'efficienza degli ancoraggi, secondo le modalità previste dal fabbricante del ponteggio riportate nel libretto di cui all'autorizzazione ministeriale. Controllare il mantenimento della verticalità dei montanti, ad esempio con l'utilizzo del filo a piombo. Controllare il mantenimento dell'efficienza delle controventature di pianta e di facciata mediante: Controllo visivo della linearità delle aste delle diagonali di facciata e delle diagonali in pianta; Controllo visivo dello stato di conservazione dei collegamenti ai montanti delle diagonali di facciata e delle diagonali in pianta; Controllo visivo dello stato di conservazione degli elementi di impalcato aventi funzione di controventatura in pianta. Controllare il mantenimento in opera dei dispositivi di blocco degli elementi di impalcato. Controllare il mantenimento in opera dei dispositivi di blocco o dei sistemi antisfilamento dei fermapiedi. 20 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 3 DEMOLIZIONI ESTERNE Descrizione della lavorazione Le lavorazioni comprendono la rimozione dei serramenti esistenti, la demolizione di muratura portante per la riformatura dei fori; la rimozione del manto di copertura. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Il contesto ambientale e la morfologia del sito presentano rischi specifici in quanto esistono spazi stretti di manovra all’esterno del fabbricato. Si deve inoltre considerare il rischio di caduta di materiali dal tetto o detriti durante la movimentazione della gru. Analisi dei rischi Caduta di materiali dall’alto durante la demolizione o il carico delle macerie sull’autocarro Lesioni conseguenti al crollo intempestivo della struttura in demolizione Esposizione a vibrazioni durante l’utilizzo del martello demolitore Inalazione di polveri silicee derivanti dalla polverizzazione delle malte, dei materiali inerti presenti negli intonaci e nei leganti. Rischi inerenti utilizzo del martello demolitore elettrico Rischi inerenti utilizzo di ponte su cavalletti Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Si deve provvedere prima di operare le demolizioni alla rimozione o all’isolamento della linea elettrica presente al di sopra del fabbricato sul versante nord come previsto dalla scheda 1. Si dovrà poi operare una verifica preliminare sulla stabilità delle opere da demolire. Ciò serve a determinare le eventuali opere di rafforzamento e di puntellamento necessarie ad evitare che, durante la demolizione, si verifichino dei crolli intempestivi (ex art. 71 D.P.R. 164/1956) All’esito della verifica l’impresa sceglierà il sistema di demolizione che riterrà più idoneo. Divieto di accesso alle aree pericolose: Nelle aree interessate alla demolizione dovranno essere vietati la sosta ed il transito a persone non autorizzate. I divieti dovranno essere evidenziati da segnaletica di sicurezza posta in luoghi visibili e conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 493/1996. Durante le operazioni di demolizione è fatto divieto a chiunque di accedere alle zone sottostanti a quelle operative. L’eventuale accesso allo sbocco dei canali di scarico per il caricamento ed il trasporto del materiale accumulato deve essere consentito soltanto dopo che sia stato sospeso lo scarico dall’alto (ex art. 75 D.P.R. 164/1956).Durante i lavori di demolizione si deve provvedere a ridurre il sollevamento della polvere, bagnando con acqua le murature ed i materiali di risulta (ex art. 74 D.P.R. 164/1956). Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 21 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 3.1 DEMOLIZIONI INTERNE – Descrizione della lavorazione Le lavorazioni comprendono, la demolizione di muratura in breccia per riformatura dei fori, la demolizione di rivestimenti intonaci, la demolizione di pavimentazioni a piano terra dello strato di sottofondo ed eventuale strato strutturale. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono aspetti significativi apportati dall’esterno o dal conteso ambientale. Si deve comunque considerare la presenza di spazi da organizzare all’interno del fabbricato per le operazioni di demolizione e di movimentazioni dei materiali di risulta. Analisi dei rischi Lesioni conseguenti al crollo intempestivo della struttura in demolizione Caduta di materiali dall’alto durante la demolizione o il carico delle macerie sull’autocarro Esposizione a vibrazioni durante l’utilizzo del martello demolitore Inalazione di polveri silicee derivanti dalla polverizzazione delle malte, dei materiali inerti presenti negli intonaci e nei leganti. Rischi inerenti utilizzo del martello demolitore elettrico Rischi inerenti utilizzo di ponte su cavalletti Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Si dovranno operare le opportune verifiche sui puntellamenti alle strutture portanti prima di procedere all’apertura delle demolizioni in breccia sulle murature. Si dovrà operare una verifica preliminare sulla stabilità dell’opera da demolire. Ciò serve a determinare le eventuali opere di rafforzamento e di puntellamento necessarie ad evitare che, durante la demolizione, si verifichino dei crolli intempestivi (art. 71 D.P.R. 164/1956) All’esito della verifica l’impresa sceglierà il sistema di demolizione che riterrà più idoneo. Le aperture in breccia dovranno essere eseguite per gradi e lo smontaggio della muratura sarà eseguito dall’alto verso il basso con il supporto di ponti su cavalletti a norma. Divieto di accesso alle aree pericolose: Nelle aree interessate alla demolizione dovranno essere vietati la sosta ed il transito a persone non autorizzate. I divieti dovranno essere evidenziati da segnaletica di sicurezza posta in luoghi visibili e conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 493/1996. Durante le operazioni di demolizione è fatto divieto a chiunque di accedere alle zone sottostanti a quelle operative. L’eventuale accesso allo sbocco dei canali di scarico per il caricamento ed il trasporto del materiale accumulato deve essere consentito soltanto dopo che sia stato sospeso lo scarico dall’alto (art. 75 D.P.R. 164/1956). Durante i lavori di demolizione si deve provvedere a ridurre il sollevamento della polvere, bagnando con acqua le murature ed i materiali di risulta (art. 74 D.P.R. 164/1956). Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 22 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Fasi 3.2: DEMOLIZIONE PAVIMENTAZIONE Descrizione della lavorazione Demolizioni pavimentazione. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono particolarità derivanti dal contesto ambientale per tale lavorazione. Analisi dei rischi Esposizione a vibrazioni durante l’utilizzo del martello demolitore Inalazione di polveri silicee derivanti dalla polverizzazione delle malte, dei materiali inerti presenti nei leganti. Rischi inerenti utilizzo del martello demolitore elettrico Rischi inerenti utilizzo di ponte su cavalletti Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente Rischi da movimento di macchine operatrici Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Nelle aree interessate alla demolizione dovranno essere vietati la sosta ed il transito a persone non autorizzate. I divieti dovranno essere evidenziati da segnaletica di sicurezza posta in luoghi visibili e conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 493/1996. Durante le operazioni di demolizione è fatto divieto a chiunque di accedere alle zone sottostanti a quelle operative. L’eventuale accesso allo sbocco dei canali di scarico per il caricamento ed il trasporto del materiale accumulato deve essere consentito soltanto dopo che sia stato sospeso lo scarico dall’alto (art. 75 D.P.R. 164/1956). Durante i lavori di demolizione si deve provedere a ridurre il sollevamento della polvere, bagnando con acqua le murature ed i materiali di risulta (art. 74 D.P.R. 164/1956). Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Si dovrà operare una verifica preliminare sulla stabilità dell’opera da demolire o da rimuovere. Ciò serve a determinare le eventuali opere di rafforzamento e di puntellamento necessarie ad evitare che, durante la demolizione o la rimozione, si verifichino dei crolli intempestivi (art. 71 D.P.R. 164/1956). Nei lavori eseguiti ad altezza superiore a 2 metri da terra utilizzare ponti su cavalletti regolamentari (tavolato di larghezza non inferiore a 90 cm e di altezza non superiore a 2 metri, costituito da tavoloni lunghi 4 metri e poggianti, ben accostati e fissati tra loro, su tre cavalletti, con parte a sbalzo non eccedente i 20 cm).Nei lavori eseguiti ad altezza superiore a 2 metri da terra utilizzare ponti su cavalletti regolamentari (tavolato di larghezza non inferiore a 90 cm e di altezza non superiore a 2 metri, costituito da tavoloni lunghi 4 metri e poggianti, ben accostati e fissati tra loro, su tre cavalletti, con parte a sbalzo non eccedente i 20 cm). Stima del rischio della fase: 23 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 4 SCAVI DI SBANCAMENTO ED A SEZIONE OBBLIGATA Descrizione della lavorazione Scavo generalizzato di sbancamento sull’area liberata detriti eseguita con mezzi meccanici e scavi eseguiti a sezione ristretta per la realizzazione di sottofondi, impianti e nuova pavimentazione. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Nell’area interessata dagli scavi si deve verificare la presenza di impianti tecnologici (es. impianto fognario attuale o di reti dismesse, adduzioni idriche o di gas metano) che possano ostacolare le lavorazioni. Analisi dei rischi Investimento degli operai per errata manovra del mezzo meccanico. Schiacciamento del manovratore per ribaltamento del mezzo a causa dell’impatto con ostaco,li imprevisti. Schiacciamento da crollo parziale di strutture quando si vanno ad eseguire gli scavi all’interno del fabbricato per la realizzazione del solaio aerato. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Prima dell’inizio della fase di scavo il responsabile del cantiere deve: accertarsi che non esistano tubazioni di impianti cittadini che intralciano l’esecuzione dello scavo; accertarsi della natura del terreno, della presenza di acqua di falda, e della tenuta del terreno stesso. L’operatore della macchina per il movimento terra deve attenersi alle seguenti istruzioni: - deve allontanare le persone prima dell’inizio del lavoro e segnalare sempre le manovre; - non deve manomettere i dispositivi di sicurezza; - deve farsi aiutare da persone a terra nelle manovre in cui non esiste perfetta visibilità. - A fine lavoro deve lasciare la macchina in posizione sicura ed in modo tale da non poter essere utilizzata da personale non autorizzate; Non deve usarla come mezzo di sollevamento di persone e cose. Gli operatori devono usare scarpe di sicurezza con suola imperforabile, guanti, otoprotettori in base alla valutazione rischio rumore (D. Lgs 277/91). Stima del rischio della fase: 24 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 5: RIPASSATURA DEL TETTO OPERE DI LATTONERIA Descrizione della lavorazione La lavorazione prevede la rimozione dei coppi o tegole esistenti, la separazione degli elementi da conservare dagli elementi da eliminare. I primi verranno accatastati in apposito spazio a terra. Gli elementi rotti o degradati, che verranno sostituiti da elementi nuovi, verranno attraverso condotti di plastica portati a terra e conferiti in discarica autorizzata. Si procederà alla verifica dello stato della sottocopertura, alla pulizia, alla realizzazione dei nuovi comignoli e sfiati, alla realizzazione dello strato di isolamento, dello strato impermeabile, al riposizionamento dei coppi, alla sostituzione della lattoneria. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Si deve tener conto del rischio di caduta dall’alto di materiali verso la strada a nord via Maggiore. Analisi dei rischi Rischio di caduta dall’alto di cose o persone Rischi derivanti dal contatto con polveri silicee Rischio di contatto con mani e occhi di polveri di cemento o leganti Rischio di contatto con fibre minerali e schiume poliuretaniche. Rischio derivante dall’utilizzo di fiamma libera per la stesura delle guaine Lesioni dorso lombari per movimentazione manuale dei carichi. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Durante tutte le lavorazioni in copertura deve essere sempre presente un parapetto di adeguata tenuta su tutta la linea di gronda di altezza non inferiore ad 1,20 m con le caratteristiche indicate nel DPR164/56 (h di 1,20 m, tavola fermapiede di almeno 20 cm, vuoto tra un corrente orizzontale e l’altro non maggiore di 60 cm.) Le operazioni in copertura, compresa la formazione di comignoli, l’impermeabilizzazione e la posa delle tegole, devono svolgersi senza esporre gli operatori al rischio di caduta dall’alto, predisponendo una luce libera sotto il piano di lavoro non superiore ai 2 metri. Durante la realizzazione delle impermeabilizzazioni, attraverso la posa di guaine bituminose si deve tenere nelle vicinanze un estintore a polvere per intervenire prontamente se si dovessero propagare le fiamme. Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 25 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASI 6: MURATURE PORTANTI di TAMPONAMENTO o DIVISORI Descrizione della lavorazione Realizzazione di muratura in blocchi di laterizio semipieno legati da malta cementizia o bastarda prodotta a pie d’opera o da fornitura esterna. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono particolarità derivanti dal contesto ambientale per tale lavorazione. Analisi dei rischi Caduta di oggetti o materiali dall’alto durante la manipolazione del materiale in lavorazione Caduta di persone dall’alto durante la realizzazione di parti di muratura in quota Irritazioni cutanee per contatto con la malta durante la realizzazione della muratura Lesioni alle mani durante l’utilizzo di attrezzature manuali o materiali Lesioni oculari dovute alla proiezione di schegge durante lo spacco dei laterizi Rischi inerenti l’utilizzo della taglierina per laterizio Rischi inerenti il lavoro in altezza con ponteggi e scale Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente Azioni di coordinamento e misure di sicurezza L’area sotto alla postazione di lavoro sarà interdetta al passaggio delle persone; questo sarà evidenziato anche tramite l’apposizione di idonea cartellonistica di sicurezza. Gli addetti manterranno in perfetto ordine il luogo di lavoro. Prima di procedere alla manipolazione di malte additivate o di prodotti leganti particolari consultare le schede di sicurezza dei prodotti e attenersi alle indicazioni riportate. Verificare la presenza ed il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione individuale e delle attrezzature richieste dalle schede di sicurezza. Per le lavorazioni ad un’altezza superiore di 2 m utilizzare ponti su cavalletti a norma. Stima del rischio della fase: 26 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 7: ISOLAMENTI, TAMPONAMENTI. Descrizione della lavorazione La fase in esame riguarda la formazione delle tramezzature interne e la posa di isolanti. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale. Analisi dei rischi Caduta dell’operaio o di materiali da costruzione durante la movimentazione dei carichi per l’ingombro delle lastre di isolante. Caduta dall’alto di persone e cose Lesioni alle mani. Danni a carico dell'apparato uditivo (da rumore), tagli alle mani Lesioni dorso lombari per movimentazione manuale dei carichi. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Nei lavori eseguiti ad altezza superiore a 2 metri da terra utilizzare trabattelli regolamentari (montati per l’altezza massima prevista dal fabbricante senza l’aggiunta di sovrastrutture, con ruote bloccate, con ponte di servizio dotato di parapetto regolamentare e tavola fermapiede su ogni lato) o ponti su cavalletti regolamentari (tavolato di larghezza non inferiore a 90 cm e di altezza non superiore a 2 metri, costituito da tavoloni lunghi 4 metri e poggianti, ben accostati e fissati tra loro, su tre cavalletti, con parte a sbalzo non eccedente i 20 cm). I depositi temporanei di materiali sui ponti di servizio devono essere limitati ad un quantitativo tale da consentire un’agevole esecuzione dei lavori. Prima del taglio, accertarsi del corretto funzionamento della macchina (accensione e arresto), dell’integrità dei cavi elettrici, dell’avvenuto collegamento all’impianto di messa a terra, della presenza delle protezioni meccaniche ed elettriche. Durante l’uso, l’operatore dovrà indossare occhiali e otoprotettori in base alla valutazione del rischio rumore. Quando il carico è superiore a 30 Kg, devono essere messe a disposizione dei lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei carichi idonee attrezzature o devono esser adoperate opportune procedure (pesi trasportati da più operai). Stima del rischio della fase: 27 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 8 CONTROSOFFITTO Descrizione della lavorazione Posa di telai di sostegno in metallo, montaggio pannelli in fibra minerale; montaggio e collegamento lampade da incasso e altri pezzi speciali. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Vi possono essere elementi significativi rispetto il trasporto materiali attraverso locali ad uso non esclusivo; rumore derivante da uso di attrezzature di cantiere; rumore derivante da uso di macchine operatrici. Analisi dei rischi cadute dall'alto; caduta di materiali in fase di sollevamento; caduta di materiali dall'alto; Lesioni alle mani. Lesioni dorso lombari per movimentazione manuale dei carichi. Rischi inerenti utilizzo di ponte su cavalletti. Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza prevedere idonei sistemi di ritenuta nelle lavorazioni in quota; impedire il passaggio nelle zone sottostanti le lavorazioni; tenere sgombre le zone di lavorazione e di passaggio da materiali e sfridi; non gettare materiali dall'alto ; Nei lavori eseguiti ad altezza superiore a 2 metri da terra utilizzare trabattelli regolamentari (montati per l’altezza massima prevista dal fabbricante senza l’aggiunta di sovrastrutture, con ruote bloccate, con ponte di servizio dotato di parapetto regolamentare e tavola fermapiede su ogni lato) o ponti su cavalletti regolamentari (tavolato di larghezza non inferiore a 90 cm e di altezza non superiore a 2 metri, costituito da tavoloni lunghi 4 metri e poggianti, ben accostati e fissati tra loro, su tre cavalletti, con parte a sbalzo non eccedente i 20 cm). Quando il carico è superiore a 30 Kg, devono essere messe a disposizione dei lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei carichi idonee attrezzature o devono esser adoperate opportune procedure (pesi trasportati da più operai). rispettare le istruzioni di sicurezza previste dalle schede specifiche delle attrezzature; fare uso di utensili elettrici portatili di tipo a doppio isolamento; non lasciare cavi elettrici/prolunghe a terra, sulle aree di transito/passaggio e comunque esposti al rischio di schiacciamento; fare uso degli specifici DPI con particolare riferimento ai guanti, alle calzature di sicurezza ed eventualmente a dispositivi otoprotettori. provvedere al ripristino dei regolari parapetti e impalcati eventualmente rimossi. Stima del rischio della fase: 28 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 9: OPERE MURARIE DI COMPLETAMENTO Descrizione della lavorazione Posa di false casse, posa di soglie e davanzali, apertura e chiusura tracce per impianti. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono aspetti significatici derivanti dal contesto ambientale. Analisi dei rischi Lesioni alle mani. Lesioni dorso lombari per movimentazione manuale dei carichi. Rischi inerenti utilizzo di ponte su cavalletti. Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Nei lavori eseguiti ad altezza superiore a 2 metri da terra utilizzare trabattelli regolamentari (montati per l’altezza massima prevista dal fabbricante senza l’aggiunta di sovrastrutture, con ruote bloccate, con ponte di servizio dotato di parapetto regolamentare e tavola fermapiede su ogni lato) o ponti su cavalletti regolamentari (tavolato di larghezza non inferiore a 90 cm e di altezza non superiore a 2 metri, costituito da tavoloni lunghi 4 metri e poggianti, ben accostati e fissati tra loro, su tre cavalletti, con parte a sbalzo non eccedente i 20 cm). Quando il carico è superiore a 30 Kg, devono essere messe a disposizione dei lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei carichi idonee attrezzature o devono esser adoperate opportune procedure (pesi trasportati da più operai). Stima del rischio della fase: 29 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASI 10-‐17: PREDISPOSIZIONE IMPIANTISTICA – COMPLETAMENTO IMPIANTI-‐ INSTALLAZIONE SANITARI. (IMPIANTO TERMOIDRAULICO) Descrizione della lavorazione Realizzazione dell’impianto termoidraulico. L’attività si articola secondo le seguenti fasi: approvvigionamento; posa in opera delle tubazioni, per la predisposizione dell’impianto, montaggio degli accessori e delle finiture. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non si rilevano rischi aggiuntivi dal contesto ambientale. Analisi dei rischi Lesioni alle mani durante la manipolazione del materiale. Irritazioni cutanee per contatto con oli e sostanze lubrificanti filettatura, mastici ecc. Ustioni per contatto con liquidi o parti ad elevata temperatura. Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi. Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Prima di procedere all’esecuzione di lavorazioni in altezza si dovranno realizzare idonee opere provvisionali o verificare la conformità di quelle esistenti L’area di lavoro sarà interdetta al passaggio delle persone anche in relazione alla eventuale formazione di polveri, alla proiezione di materiali ed al rumore. Prima di procedere alla manipolazione di mastici ed altri prodotti consultare le schede di sicurezza dei prodotti e attenersi alle indicazioni riportate. Verificare la presenza ed il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione individuale e delle attrezzature richieste dalle schede di sicurezza. Prima dell’esecuzione degli impianti verrà effettuata una riunione con gli installatori per approntare un programma di lavoro di dettaglio che eviti pericolose interferenze lavorative. Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 30 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASI 11-‐18: PREDISPOSIZIONE IMPIANTISTICA – COMPLETAMENTO IMPIANTI-‐ INSTALLAZIONE FRUTTI. (IMPIANTO ELETTRICO) Descrizione della lavorazione L’attività si articola secondo le seguenti fasi: Approvvigionamento materiali; Posa di tubi in PVC e di scatole da frutto e di deviazione; Posa dei conduttori; Posa delle apparecchiature. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Vista la possibile presenza contemporanea in cantiere di impiantisti di diverse imprese, sarà compito del CSE coordinarli, dividendoli nello spazio o nel tempo in modo che le varie lavorazioni possano non ostacolarsi. Analisi dei rischi Elettrocuzione. Caduta di persone e di materiali dall’alto. Tagli, punture, abrasioni per contatto con gli organi lavoratori delle attrezzature. Caduta dall’alto. Possibili interferenze con altre lavorazioni. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Prima di procedere all’esecuzione di lavorazioni in altezza si dovranno realizzare idonee opere provvisionali o verificare la conformità di quelle esistenti. L’area di lavoro sarà interdetta al passaggio delle persone anche in relazione alla eventuale formazione di polveri, alla proiezione di materiali ed al rumore; questo sarà evidenziato anche tramite l’apposizione di idonea cartellonistica di sicurezza. Se si utilizzano scale doppie, su di esse non si deve stare a cavalcioni. Occorre scendere dalla scala prima di ogni spostamento. Prima dell’esecuzione degli impianti, verrà effettuata una riunione con gli installatori per approntare un programma di lavoro di dettaglio che eviti pericolose interferenze lavorative. Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 31 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 12: REALIZZAZIONE MASSETTI O GETTI ISOLANTI Descrizione della lavorazione Si deve preparare adeguatamente il piano di posa, dal punto di vista della migliore distribuzione del getto; si procede poi con l’utilizzo dell’autopompa a formare il piano da tirare a mano. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non si rilevano rischi aggiuntivi dal contesto ambientale tranne quelli che possono derivare dalle manovre dell’autopompa durante le operazioni di fornitora del materiale. Analisi dei rischi elettrocuzione caduta materiali dall’alto danni da improvviso movimento del tubo dell’autopompa danni alla cute provocata dal cemento lesioni dorso-lombari per movimentazione manuale dei carichi Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Tutte le protezione rimosse per esigenze di lavoro devono essere ripristinate appena ultimati i lavori. Durante il getto, l’addetto deve adoperare stivali antinfortunistici e guanti protettivi. I vibratori devono essere alimentati ad aria compressa, con compressore posto fuori dell’area del getto. Se si utilizzano vibratori elettrici questi devono essere alimentati a bassissima tensione, da trasformatore posto fuori dell’area di getto. Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 32 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 13: INTONACI INTERNI/ESTERNI Descrizione della lavorazione Installazione silos di intonaco in cantiere per intonaco pre-miscelato o utilizzo di materiale in sacchi, verifica del ponteggio da parte dell’impresa principale e dell’impresa entrante, redazione del verbale di passaggio, realizzazione dell’intonaco esterno attraverso macchina elettrica da intonaco. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono rischi particolari derivati dal sito Analisi dei rischi Caduta materiale dall’alto. Caduta dall’alto degli operatori Danni alla cute ed agli occhi provocata dagli agenti chimici contenuti nell’intonaco. Danni derivanti dallo sgancio del tubo della pompa. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Nei lavori eseguiti ad altezza superiore a 2 metri, si utilizzerà il ponteggio montato dall’impresa principale e passato all’impresa che realizza gli intonaci esterni previa verifica dello stato del ponteggio, degli ancoraggi e della completezza degli impalcati, e previa redazione di apposito documento. In alcuni punti ove non è presente il ponteggio o se si rendesse necessario si potrà operare in quota attraverso trabattelli o ponti su cavalletti regolamentari (tavolato di larghezza non inferiore a 90 cm e di altezza non superiore a 2 metri, costituito da tavoloni lunghi 4 metri e poggianti, ben accostati e fissati su tre cavalletti, con parte a sbalzo non eccedente i 20 cm). Durante l’utilizzo dell’intonaco, di colle per pannelli di rasanti etc gli operatori dovranno utilizzare i seguenti dpi: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 33 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 14 OPERE DA FABBRO Descrizione della lavorazione Posa in opera di ringhiere, e cancello d’ingresso. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Il contesto ambientale non apporta rischi aggiuntivi alla lavorazione descritta. Analisi dei rischi Elettrocuzione. Caduta di materiali e cose dall’alto. Lesioni dorso-lombari per movimentazione manuale dei carichi. Lesioni per contatto con utensili elettrici portatili. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Utilizzare opere provvisionali esterne conformi alla legislazione. Utilizzare un sistema di sollevamento dei carichi in conformità alle norme vigenti ed adottare idonee imbracature per il sollevamento dei carichi (DPR 547/55 artt. 172 e 181) Utilizzare utensili elettrici a doppio isolamento non collegati all’impianto di terra o a bassissima (tensione di sicurezza non superiore a 50 v ca – DM 20.11.1968). Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 34 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 15 : OPERE DA DIPINTORE Descrizione della lavorazione Dipintura degli interni e della facciata esterna previo montaggio del ponteggio, se l’impresa principale non lascia il ponteggio in uso all’intonacatore. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Il contesto ambientale non apporta rischi aggiuntivi alla lavorazione descritta. Analisi dei rischi Caduta dall’alto. Danni alla cute provocata dalle pitture e solventi. Inalazioni di solventi. Incendio. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Usare scale a mano regolamentari per altezze inferiori a due metri e solo dall’interno dell’edificio (fornire scale semplici con pioli incastrati o saldati ai montanti e con le estremità antisdrucciolevoli; le scale doppie non devono superare i 5 metri di altezza; verificare l’efficienza del dispositivo che limita l’apertura della scala). Nei lavori eseguiti ad altezza superiore a 2 metri da terra utilizzare trabattelli o ponti su cavalletti regolamentari (tavolato di larghezza non inferiore a 90 cm e di altezza non superiore a 2 metri, costituito da tavoloni lunghi 4 metri e poggianti, ben accostati tra loro e fissati su tre cavalletti, con parte a sbalzo non eccedente i 20 cm). Gli addetti devono utilizzare i seguenti DPI: elmetto, guanti da lavoro per la manipolazione dei materiali, scarpe antinfortunistiche, maschera respiratoria antipolvere durante operazioni polverose, otoprotettori durante operazioni rumorose, occhiali con lenti infrangibili durante operazioni con pericolo di proiezione materiali. Stima del rischio della fase: 35 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 16: REALIZZAZIONE DI PAVIMENTAZIONI Descrizione della lavorazione Posa in opera di pavimentazione a piastrelle su strato collante steso sul massetto di pavimentazione. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Il contesto ambientale non apporta rischi aggiuntivi alla lavorazione descritta. Analisi dei rischi Elettrocuzione. Caduta materiali dall’alto. Danni alla cute provocata dal cemento o dai collanti. Proiezione di schegge per l’uso della taglierina elettrica. Tagli alle mani per l’uso della taglierina elettrica. Lesioni dorso-lombari per movimentazione manuale dei carichi. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Prima del taglio delle mattonelle con taglierina elettrica, accertarsi del corretto funzionamento della macchina (accensione e arresto), dell’integrità dei cavi elettrici, dell’avvenuto collegamento all’impianto di messa a terra, della presenza delle protezioni meccaniche ed elettriche. Durante l’uso, l’operatore dovrà indossare occhiali e otoprotettori in base alla valutazione del rischio rumore. La movimentazione manuale di carichi pesanti (>30 Kg) o ingombranti deve avvenire con l’intervento di più persone al fine di ridurre il peso dei carichi e lo sforzo richiesto per il loro sollevamento e trasporto. Stima del rischio della fase: 36 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 19: SERRAMENTI ESTERNI ED INTERNI Descrizione della lavorazione Posa in opera di serramenti esterni in legno, alluminio o altro, provvisti di metodo di oscurameto e, in una fase temporale successiva alla fase della dipintura, posa in opera delle porte interne e dei serramenti interni in genere. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Il contesto ambientale non apporta rischi aggiuntivi alla lavorazione descritta. Analisi dei rischi Elettrocuzione. Caduta di materiali e cose dall’alto. Lesioni dorso-lombari per movimentazione manuale dei carichi. Lesioni per contatto con utensili elettrici portatili. Danni a carico dell’apparato uditivo. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Utilizzare utensili elettrici portatili a norma e verificarne l’integrità prima dell’uso. Nel caso in cui questa situazione, scongiurata dalla programmazione temporale in fase di progettazione, si dovesse comunque verificare, il CSE provvederà a dividere ed organizzare le lavorazioni in spazi diversi in modo da limitare al massimo o annullare inopportune interferenze tra le lavorazioni. Usare opere provvisionali esterne conformi alla legislazione. Utilizzare scarpe di sicurezza, guanti e casco. Gli otoprotettori in base al rischio rumore. Stima del rischio della fase: 37 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 20: IMPIANTO FOGNARIO Descrizione della lavorazione Le attività lavorative previste sono le seguenti: - esecuzione di scavo con miniescavatore coadiuvato da parti di scavo a mano; - movimentazione e posa di vasche e pozzetti in calcestruzzo prefabbricato; - posa di tubazioni in materiale plastico; - collegamenti vari; - allacciamento al collettore fognario cittadino; - rinterri. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono particolarità derivanti dal contesto ambientale. Analisi dei rischi Investimento, schiacciamento con mezzi meccanici o con oggetti movimentati quali pozzetti vasche etc. Lesioni dorso-lombari per la movimentazione manuale dei carichi, scivolamento entro le escavazione di interro dei pozzetti, vasche etc. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Durante l’escavazione vietare l’avvicinamento alle macchine di coloro che non sono addetti direttamente ai lavori. I lavoratori a terra devono tenersi a debita distanza dalla macchina e dalla benna. Porre particolare attenzione nella manovra di retromarcia, fare uso regolare degli avvisatori acustici e/o luminosi. Se lo scavo è eseguito a profondità superiore a 1,50 metri e il terreno è cedevole si deve predisporre l’armatura delle pareti dello scavo stesso. Le tavole dell’armatura devono sporgere per almeno 30 centimetri dal piano di campagna. Se vengono usate scale a mano per l’accesso allo scavo, queste devono essere regolamentari e devono porgere di almeno 1 metro dal ciglio dello scavo. Porre particolare attenzione alle interferenze con altri impianti canalizzati. Prima dell’uso, verificare lo stato degli attrezzi di lavoro e degli utensili elettrici (stato d’usura, protezioni, integrità dei cavi elettrici, prova di funzionamento con avviamento a uomo presente dell’utensile). Quelli portatili devono essere a doppio isolamento, devono avere cavo d’alimentazione idoneo per posa mobile ed essere collegati a quadro di cantiere a norma. Durante il lavoro indossare scarpe di sicurezza, guanti protettivi e casco. La movimentazione manuale di carichi pesanti (>30 Kg) o ingombranti deve avvenire con l’intervento di più persone al fine di ridurre il peso dei carichi e lo sforzo richiesto per il loro sollevamento e trasporto. Stima del rischio della fase: 38 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 21: SISTEMAZIONE ESTERNA, GIARDINO RECINZIONE Descrizione della lavorazione Livellazione del terreno ed asporto dei trovanti, rimozione della recinzione provvisoria, casseratura getto e disarmo della nuova recinzione, posizionamento delle ringhiere e installazione dei cancelli da parte del fabbro. Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Il contesto ambientale non apporta rischi aggiuntivi alla lavorazione descritta. Analisi dei rischi Investimento, schiacciamento con mezzi meccanici in movimento. Lesioni dorso-lombari per la movimentazione manuale dei carichi. Elettrocuzione. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Durante il livellamento del terreno vietare l’avvicinamento alle macchine di coloro che non sono addetti direttamente ai lavori. Porre particolare attenzione nella manovra di retromarcia, fare uso regolare degli avvisatori acustici e/o luminosi. Porre particolare attenzione alle interferenze con altri impianti canalizzati. Prima dell’uso, verificare lo stato degli attrezzi di lavoro e degli utensili elettrici (stato d’usura, protezioni, integrità dei cavi elettrici, prova di funzionamento con avviamento a uomo presente dell’utensile). Quelli portatili devono essere a doppio isolamento, devono avere cavo d’alimentazione idoneo per posa mobile ed essere collegati a quadro di cantiere a norma. Durante il lavoro indossare scarpe di sicurezza, guanti protettivi e casco. La movimentazione manuale di carichi pesanti (>30 Kg) o ingombranti deve avvenire con l’intervento di più persone al fine di ridurre il peso dei carichi e lo sforzo richiesto per il loro sollevamento e trasporto. Stima del rischio della fase: 39 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FASE 22: SMOBILIZZO CANTIERE Descrizione della lavorazione Rimozione di tutti i ponteggi e dei macchinari rimasti in cantiere; Aspetti significativi derivanti dal contesto ambientale Non vi sono particolarità derivanti dal contesto ambientale. Analisi dei rischi Contatto con i mezzi e le attrezzature. Vibrazioni nell’uso del rullo vibrante. Tagli, abrasioni e punture per l’uso degli attrezzi manuali e per l’uso degli utensili. Azioni di coordinamento e misure di sicurezza Durante le operazioni di smontaggio di ponteggi o impianti di cantiere di devono seguire le medesime prescrizioni seguite per l’allestimento del cantiere. Durante tutte le manovre dei mezzi in entrata ed in uscita dall’ area di accesso al cantiere ci deve essere sempre una persona a terra di supporto al manovratore. Stima del rischio della fase: 40 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 C.3 C.3.1 RISCHI PARTICOLARI E RELATIVE MISURE DI SICUREZZA Rischio di investimento L’accesso di mezzi al cantiere dovrà essere limitata all’area individuata in planimetria. Considerati gli spazi di cantiere, i mezzi dovranno essere assistiti a terra nelle manovre da un addetto. Ciò vale anche per i mezzi delle forniture esterne. Durante queste fasi si deve assistere a terra il manovratore, chiudere l’area interessata dall’operazione e deviare l’eventuale flusso pedonale verso l’altro lato della strada con opportuna segnaletica. Si veda la planimetria di cantiere in appendice 1. L’impresa principale dovrà riportare, nel proprio POS, in dettaglio tutti gli aspetti della viabilità di cantiere nelle diverse fasi. C.3.2 Rischio di ribaltamento delle macchine operatrici Non esiste il pericolo di seppellimento o sprofondamento. C.3.3 Rischio di seppellimento o sprofondamento Non esiste il pericolo di seppellimento o sprofondamento in quanto non ci saranno scavi. C.3.4 Rischio di annegamento Esiste il rischio di annegamento in quanto il lato est del fabbricato è in aderenza al fiume Lemene. Pertanto si raccomanda l’utilizzo di giubotti salvagente durante tutte le fasi di lavoro all’esterno in quanto oltre alla caduta in acqua c’è il rischio in caso l’operatore perda i sensi in acqua che possa esserci l’annegamento. C.3.5 Rischio di caduta dall’alto Il rischio è presente durante i lavori su i vari piani e le lavorazioni in copertura e in tutte le lavorazioni dove si superano i 2 m di altezza. Il dettaglio della procedura da adottare dovrà essere contenuta nel pos dell’impresa principale. C.3.6 Rischio di insalubrità dell’aria nei lavori in galleria Non esistono lavori in galleria. C.3.7 Rischio di instabilità delle pareti e della volta nei lavori in galleria Non esistono lavori in galleria. C.3.8 Rischi derivanti da estese demolizioni o manutenzioni Si tratta di demolizioni che dovranno essere eseguite secondo le indicazioni pos Caduta di materiali dall’alto durante la demolizione è minima anche in funzione dell’entità dei lavori. Lesioni conseguenti al crollo intempestivo della struttura in demolizione dovranno essere tenute in considerazione anche in funzione della vetustà dell’edificio. Esposizione a vibrazioni durante l’utilizzo del martello demolitore Inalazione di polveri silicee derivanti dalla polverizzazione delle malte, dei materiali inerti presenti negli intonaci e nei leganti. Rischi inerenti utilizzo del martello demolitore elettrico Rischi inerenti utilizzo di ponte su cavalletti Rischi inerenti la movimentazione manuale dei carichi Rischi inerenti l’utilizzo di macchine funzionanti elettricamente Il POS delle imprese esecutrici dovrà contenere le modalità di gestione delle demolizioni. 41 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 C.3.9 Rischio di incendio o esplosione Le sostanze infiammabili indicate in D.2.2., e le altre sostanze infiammabili non previste che potranno essere eventualmente presenti dovranno essere conservate lontane da fiamme libere, scintille schegge, da fonti di calore e dal sole durante la stagione estiva. La gestione di tali sostanze dovrà essere affidata a persone formate ed informate sui rischi relativi. Tutte le sostanze andranno utilizzate correttamente secondo le norme di buona tecnica e secondo le eventuali indicazioni delle schede di sicurezza in dotazione. Le sostanze più significative dovranno essere tenute sotto controllo, a cura dei Referenti delle imprese. L’elenco delle sostanze significative utilizzate dalle imprese è quello di seguito riportato: Colori, sostanze e solventi infiammabili e/o tossici, Carburanti, Gas infiammabili per saldatura, posa a caldo di guaine, etc. Il POS delle imprese esecutrici dovrà contenere le modalità di gestione e di utilizzo delle sostanze pericolose previste nonché le relative schede di sicurezza. C.3.10 Rischi derivanti da sbalzi eccessivi di temperatura Non esiste il pericolo di sbalzi di temperatura. C.3.11 Rischio di elettrocuzione Ci possono essere pericoli di elettrocuzione durante le fasi di demolizione, in quanto ci potrà essere presenza di acqua e pertanto tutte le parti elettriche dovranno essere isolate nelle zone di lavorazione. Possono esserci rischio di elettrocuzione durante la fase di installazione dell’impianto elettrico e successivamente durante lo svolgimento del cantiere. c’e’ una linea elettrica sul prospetto lungo piazza G.Marconi, questa dovrà essere tolta o Protetta in maniera adeguata, nel eventualità non si facciano delle protezioni, si dovra’ mantenere una distanza di cinque metri da essa. C.3.12 Rischio per esposizione al rumore Ci sono rischi di esposizione al rumore durante le fasi di demolizione. C.3.13 Rischio per esposizione a sostanze chimiche e agenti cancerogeni Le sostanze più significative dovranno essere tenute sotto controllo, a cura dei Referenti delle imprese. L’elenco delle sostanze significative utilizzate dalle imprese è quello di seguito riportato: Colori, sostanze e solventi infiammabili e/o tossici. Il POS delle imprese esecutrici dovrà contenere le modalità di gestione e di utilizzo delle sostanze pericolose previste nonché le relative schede di sicurezza. C.3.14 Rischio per esposizione ad agenti biologici Non esiste il pericolo di lavori con lavori con esposizione ad agenti biologici. C.3.15 Rischio da vicinanza di linee elettriche a conduttori nudi in tensione Esiste il richio in quanto c’e’ una linea elettrica sul prospetto lungo piazza G.Marconi, questa dovrà essere tolta o Protetta in maniera adeguata, nel eventualità non si facciano delle protezioni, si dovra’ mantenere una distanza di cinque metri da essa.C.3.16 Rischio da caduta di oggetti dall’alto Non esiste il pericolo di caduta di oggetti dall’alto. C.3.17 Rischio per lavori di montaggio o smontaggio di elementi prefabbricati pesanti Non esiste il pericolo per lavori di montaggio o smontaggio di elementi prefabbricati pesanti. C.3.18 Rischio da stress lavoro-‐correlato Vedi la dichiarazione di valutazione dei rischi presente nei POS delle varie aziende presenti in cantiere. C.3.19 Lavori con radiazioni ionizzanti Non esiste il pericolo di lavori con lavori con radiazioni ionizzanti. 42 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 C.3.20 Lavori in pozzi, sterri sotterranei e gallerie Non esiste il pericolo di lavori in pozzi sterri sotterranei e gallerie. C.3.21 Lavori subacquei con respiratori Non esiste il pericolo di lavori subacquei. C.3.22 Lavori in cassoni ad aria compressa Non esiste il pericolo di lavori in cassoni ad aria compressa. C.3.23 Lavori comportanti l'impiego di esplosivi Le sostanze infiammabili indicate in D.2.2., e le altre sostanze infiammabili non previste che potranno essere eventualmente presenti dovranno essere conservate lontane da fiamme libere, scintille schegge, da fonti di calore e dal sole durante la stagione estiva. La gestione di tali sostanze dovrà essere affidata a persone formate ed informate sui rischi relativi. 43 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 D ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE D.1 RECINZIONI/DELIMITAZIONI, ACCESSI E SEGNALAZIONI E’ prevista la recinzione dell’intero perimetro del cantiere con la recinzione delle vie d’accesso al cantiere e della zona di cantiere temporaneo nella zona della piazza G. Marconi. Si veda la Planimetria di cantiere in appendice 1. Il cartello di cantiere, oltre alle indicazioni di legge, dovrà contenere i nomi dei coordinatori, la denominazione di ogni impresa ed il nome del relativo referente. (vedi capitolo “Definizioni ed abbreviazioni”). D.2 VIABILITA’ DI CANTIERE I mezzi che accedono al cantiere lo fanno esclusivamente attraverso piazza G. Marconi, e poi attraverso, le strade via Silvio Pellico e Corso Martiri della Libertà, la viabilità è interessata da una quantità di traffico limitato, ma considerate le caratteristiche dimensionali della strada, vanno considerati i rischi derivanti dalla interferenza cantiere-viabilità. Tali manovre dovranno essere coordinate a terra da un operatore con segnali in caso di manovre con macchine operative o mezzi del cantiere. Si veda la Planimetria di cantiere in appendice 1. Sarà cura dell’impresa affidataria garantire che la circolazione dei pedoni e dei veicoli possa avvenire in modo sicuro. Essa pertanto dovrà riportare nel proprio POS in dettaglio tutti gli aspetti della viabilità di cantiere nelle diverse fasi. D.3 MODALITA’ DI ACCESSO DEI MEZZI E FORNITURA MATERIALI Tali manovre dovranno essere coordinate a terra da un operatore con segnali in caso di manovre con macchine operative o mezzi del cantiere. Anche in cantiere si dovrà rispettare la viabilità programmata. Sarà cura dell’impresa affidataria garantire che la circolazione dei pedoni e dei veicoli possa avvenire in modo sicuro. Essa pertanto dovrà riportare nel proprio POS in dettaglio tutti gli aspetti della viabilità di cantiere nelle diverse fasi. D.4 D.4.1 AREE DI DEPOSITO Aree di carico e scarico Gli spazi disponibili per il deposito dei materiali, delle attrezzature e per l’installazione del cantiere sono stati individuati in planimetria di cantiere in allegato 1. I POS delle imprese dovranno contenere le indicazioni sulle corrette modalità di stoccaggio e deposito dei materiali. D.4.2 Deposito attrezzature L’area di stoccaggio del materiale e il ricovero dei mezzi saranno ubicati su di un area di cantiere temporaneo a sud in planimetria rispetto l’edificio interessato all’intervento (si veda la planimetria di cantiere in appendice 1). Il magazzino per le attrezzature sarà localizzato nella baracca. L’area di stoccaggio del materiale da portare in discarica sarà ubicata ubicato in un cassone scarrabile da camion nell’area lungo la piazza G. Marconi per poi essere portata in discarica autorizzata. I materiali e le attrezzature dovranno essere disposti o accatastati in modo da evitare il crollo o il ribaltamento. I POS delle imprese dovranno contenere indicazioni sulle corrette modalità di stoccaggio e deposito. 44 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 D.4.3 Deposito materiali con rischio d’incendio o esplosione Le sostanze infiammabili non previste che potranno essere eventualmente presenti dovranno essere conservate lontane da fiamme libere, scintille schegge, da fonti di calore e dal sole durante la stagione estiva. La gestione di tali sostanze dovrà essere affidata a persone formate ed informate sui rischi relativi. D.4.4 Stoccaggio e smaltimento dei rifiuti I materiali rimossi e tutto il materiale di risulta dovranno essere in ogni modo allontanati dal cantiere il prima possibile e trasportati in discarica autorizzata o in apposito centro di stoccaggio; in particolare: • i rifiuti di cantiere “assimilabili ad urbani” saranno portati in discarica autorizzata; • quelli “non assimilabili ad urbani” e non classificati come “pericolosi”, propri delle attività di demolizione, costruzione e scavo, verranno portati in discarica autorizzata; • quelli classificati come “pericolosi” dovranno essere portati in discarica autorizzata I POS delle imprese dovranno contenere le procedure di gestione dei rifiuti prodotti in cantiere, con particolare riguardo per la rimozione dei materiali pericolosi. D.5 SERVIZI LOGISTICI ED IGIENICO D.5.1 SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMMITTENTE Bagno, e stanze sono messe nella zona del cantiere temporaneo tramite una baracca ed un bagno chimico. D.5.2 Servizi da allestire a cura dell’Impresa affidataria I servizi da allestire a cura dell’impresa affidataria devono essere conformi a quanto previsto dalle normative in materia di igiene e sicurezza e rispettare le dimensioni minime di seguito riportate: uffici: mq: non previsto spogliatoi: mq 1,5 per ogni operaio Lavatoi n°: 1 lavatoio provvisto di mezzi per lavarsi ed asciugarsi. latrine: n°: 1 docce: n°: non previsto dormitorio: mq: non previsto mensa: mq: non previsto …………………………………………………. …………………………………………………. 45 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 D.6 MACCHINE E ATTREZZATURE D.6.1 Macchine ed attrezzature messe a disposizione dal Committente Non vi sono macchine ed attrezzature messe preventivamente a disposizione dal committente. D.6.2 Macchine ed attrezzature delle imprese previste in cantiere Tutte le macchine e le attrezzature impiegate, oltre a rispettare le norme vigenti in materia di igiene e sicurezza, andranno utilizzate e mantenute in sicurezza secondo le norme di buona tecnica. Le imprese, su richiesta del CSE, dovranno provedere a fornire modulistica di controllo per qualsiasi altra attrezzatura. L’elenco delle macchine e delle attrezzature prevedibili in cantiere è il seguente: Attrezzature, macchine ed impianti di cui è prevista la presenza in cantiere Attrezzature, macchine ed impianti Collocazione in cantiere (attrezzature, macchine ed impianti fissi) Tipo aree di lavoro in cantiere Argano a bandiera no -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Argano a cavalletto no -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Autocarri Si -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Autogru SI -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Betoniera a bicchiere no -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Su postazione fissa Compressore SI All’interno del locale destinato a deposito -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Dissabbiatore per paratie No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Dumper SI -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Escavatore cingolato per pali, paratie, diaframmi No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Flessibili Si All’interno del locale destinato a deposito -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Gru a torre automontante No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Gru a torre SI -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Gruppo elettrogeno No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Impianto di betonaggio No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Macchine movimento terra No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Martello demolitore Si All’interno del locale destinato a deposito -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Piegaferri SI -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Entro l’area destinata a postazione fissa Ponteggio Si Scala Si All’interno del locale destinato a deposito -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Sega circolare Si -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Entro l’area destinata a postazione fissa Silos No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Sonda di perforazione No -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Trabattello SI -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Trapani Si All’interno del locale destinato a deposito -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Altro All’interno dell’area predisposta -‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐-‐ Riportare analisi e considerazioni riguardo la gestione di quelle macchine che, se previste in cantiere, comportano rischi significativi (es. gru, macchine movimento terra, …) I POS delle imprese dovranno integrare le indicazioni relative alle macchine e attrezzature utilizzate per le lavorazioni. 46 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 D.6.3 Macchine, attrezzature di uso comune Tutte le macchine e le attrezzature impiegate, oltre a rispettare le norme vigenti in materia d’igiene e sicurezza, andranno utilizzate e mantenute in sicurezza secondo le norme di buona tecnica. Le imprese, su richiesta del CSE, dovranno provvedere a fornire modulistica di controllo per qualsiasi altra attrezzatura. L’elenco delle macchine e delle attrezzature è il seguente: a) ponteggio b) scale c) trabattello d) wc I POS delle imprese dovranno integrare le indicazioni relative alle macchine e attrezzature utilizzate per le lavorazioni. D.7 D.7.1 IMPIANTI DI CANTIERE Impianti messi a disposizione dal Committente Non vi sono impianti messi preventivamente a disposizione dal committente. D.7.2 Impianti da allestire a cura dell’Impresa affidataria L’Impresa affidataria deve progettare e realizzare a regola d’arte gli impianti elencati, rispettando inoltre le prescrizioni di seguito riportate: a) non ci sono impianti particolari fuori standard analizzabili preventivamente b) ………………………………………………………………………….……….. In mancanza di impianto di messa a terra, è vietato l’uso di qualsiasi macchina o attrezzatura elettrica, prima dell’installazione da parte del tecnico abilitato dell’impianto stesso con dichiarazione di conformità e denuncia all’ASL e all’ISPELS competenti per territorio. Sarà cura dell’impresa affidataria: • assicurarsi che i luoghi di lavoro siano adeguatamente illuminati e sia presente un’illuminazione di sicurezza di sufficiente intensità ove vi sia particolare rischio a seguito di guasto dell’illuminazione artificiale; • difendere idoneamente i posti di lavoro e di passaggio contro la caduta o l’investimento di materiali. D.7.3 Impianti di uso comune Impianto Impresa fornitrice Imprese utilizzatrici Tutte le imprese esecutrici devono preventivamente formare i propri lavoratori sull’uso corretto degli impianti di uso comune. 47 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 D.8 SEGNALETICA La segnaletica dovrà essere conforme agli allegati da XXIV a XXXII del D.Lgs.81/2008 in particolare per tipo e dimensione. Anche per i segnali gestuali si dovranno rispettare le prescrizioni del D.Lgs. 81/2008. Particolare formazione dovrà essere impartita in merito alla segnaletica gestuale ed ai lavoratori che non conoscono la lingua italiana. D.9 D.9.1 SOSTANZE E PREPARATI PERICOLOSI Sostanze e preparati messe a disposizione dal Committente Non vi sono sostanze messe preventivamente a disposizione dal committente. D.9.2 Sostanze e preparati delle imprese previste in cantiere Tutte le sostanze andranno utilizzate correttamente secondo le norme di buona tecnica e secondo le eventuali indicazioni delle schede di sicurezza in dotazione. Le sostanze più significative dovranno essere tenute sotto controllo, a cura dei Referenti delle imprese. L’elenco delle sostanze significative utilizzate dalle imprese è quello di seguito riportato: ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… Il POS delle imprese esecutrici dovrà contenere le modalità di gestione e di utilizzo delle sostanze pericolose previste nonché le relative schede di sicurezza. D.10 GESTIONE DELL’EMERGENZA D.10.1 Indicazioni generali Sarà cura dell’impresa affidataria organizzare e mantenere operativo il servizio di emergenza, avvalendosi di idoneo personale addetto. L’impresa affidataria dovrà assicurarsi che tutti i lavoratori presenti in cantiere siano informati dei nominativi degli addetti e delle procedure di emergenza; dovrà inoltre esporre in posizione visibile le procedure da adottarsi unitamente ai numeri telefonici dei soccorsi esterni. D.10.2 Assistenza sanitaria e pronto soccorso Il D.M. 15 luglio 2003, n. 388 prescrive che il datore di lavoro dell’impresa affidataria identifichi, sentito il medico competente, il gruppo di appartenenza della propria impresa (Gruppo A, B o C) in base alla tipologia di attività svolta, al numero di lavoratori occupati e ai fattori di rischio. In funzione del gruppo individuato, il datore di lavoro deve garantire le seguenti attrezzature per il primo soccorso: • per i gruppi A e B: a) cassetta di pronto soccorso, contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 1 del decreto, eventualmente integrata sulla base dei rischi presenti nel luogo di lavoro; b) mezzo di comunicazione idoneo (quale ad esempio un cellulare), per attivare rapidamente il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale. • per il gruppo C: a) pacchetto di medicazione, contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 2 del decreto, eventualmente integrata sulla base dei rischi presenti nel luogo di lavoro; b) mezzo di comunicazione idoneo (quale ad esempio un cellulare), per attivare rapidamente il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale. Nel cantiere in esame, tenendo conto della tipologia di attività svolte, del numero di lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti, dovrà essere predisposta in luogo facilmente accessibile ed adeguatamente segnalato con cartello. L’impresa affidataria dovrà garantire inoltre la presenza di un addetto al pronto soccorso durante l’intero svolgimento dell’opera; a tale figura faranno riferimento tutte le imprese presenti. L’addetto 48 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 dovrà essere in possesso di documentazione comprovante la frequenza di un corso di pronto soccorso i cui requisiti sono stabiliti dal D.M. 388/2003 in funzione del gruppo di appartenenza dell’impresa. Pronto Soccorso dell’Ospedale di PORTOGRUARO Nel territorio ove è inserito il cantiere è attivo il numero di telefono 118 del servizio di urgenza ed emergenza medica (SUEM). D.10.3 Prevenzione incendi L’attività non presenta rischi significativi di incendio. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di PORTOGRUARO Nel territorio ove è inserito il cantiere è attivo il numero di telefono 115 del servizio di soccorso ai Vigili del Fuoco (SOS) D.10.4 Evacuazione Vista la morfologia del cantiere e le attività che in esso si svolgono, non si richiedono particolari misure di evacuazione. E INTERFERENZE TRA LAVORAZIONI Il punto 2.3 dell’allegato XV del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. descrive i contenuti minimi del PSC in riferimento alle interferenze tra le lavorazioni e al loro coordinamento. In questo capitolo per maggior chiarezza vengono riassunte le più significative misure di prevenzione e protezione per rischi derivanti da situazioni di interferenza. E.1 SFASAMENTO SPAZIALE E TEMPORALE DELLE LAVORAZIONI Si evidenziano le seguenti interferenze e le relative misure di prevenzione: le fasi in cui i lavori possono sovrapporsi sono evidenziati nella allegato diagramma di GANT E.2 MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE E/O DPI PER LA RIDUZIONE DELLE INTERFERENZE Si evidenziano le seguenti interferenze e le relative misure di prevenzione: a) impresa edile impiantisti b) impresa impiantisti c) impresa edile dipintori In caso di contemporaneità di lavori nella stessa area di cantiere si dovrà sfalsare in maniera temporale gli interventi per evitare che ci siano lavoratori con lavorazioni diverse nella stessa area del cantiere. Qualora in corso d’opera si verificassero interferenze non previste, le stesse dovranno essere preventivamente comunicate al CSE ed autorizzate. 49 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 F COSTI F.1 CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DEI COSTI Per la definizione dei costi per la sicurezza si sono considerati gli elementi elencati al punto 4 dell’allegato XV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. Per la loro stima sono stati adottati i seguenti criteri: • per ciò che concerne le opere provvisionali è stato considerato addebitabile alla sicurezza l’intero costo; • per ciò che concerne le dotazioni di sicurezza delle macchine, esse sono state escluse dal costo della sicurezza intendendosi che si deve far ricorso ad attrezzature rispondenti ai requisiti di legge; • per ciò che concerne la riutilizzabilità di materiali ed attrezzature si è fatto ricorso ai noli e, quando ciò non è stato possibile, i costi sono stati riportati pro-‐quota in relazione ai possibili riutilizzi. F.2 STIMA DEI COSTI Nei costi della sicurezza verranno stimati, per tutta la durata delle lavorazioni previste nel cantiere, i seguenti oneri: a. degli apprestamenti previsti nel PSC; b. delle misure di prevenzione e protezione e dei dispositivi di protezione individuale eventualmente previsti nel PSC per lavorazioni interferenti; c. degli impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, degli impianti antincendio e degli impianti di evacuazione fumi; d. dei mezzi e servizi di protezione collettiva; e. delle procedure contenute nel PSC e previste per specifici motivi di sicurezza; f. degli eventuali interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti; g. delle misure di coordinamento relative all’uso di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture e servizi di protezione collettiva. Tale stima è stata effettuata in modo analitico per voce singola a corpo e/o a misura. I prezzi unitari delle singole voci fanno riferimento al “Prezziario per la stima dei costi” predisposto dal CPT di Roma, al testo “I costi per la sicurezza nei cantieri” di Carocci Editore, al testo “La sicurezza nei cantieri edili” redatto dal gruppo di studio “sicurezza nei cantieri edili” del collegio degli ingegneri ed architetti di Milano, al testo “Prezzi delle Opere Edili” della Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di Padova, nonché in base ai dati forniti dalle ditte produttrici. Ove non applicabili i precedenti, si è provveduto alla formulazione dei prezzi basati su analisi dei costi desunte da indagini di mercato. I costi, valutati complessivamente in € ………………… (Euro …………………………/00), non sono soggetti a ribasso d’asta e risultano così suddivisi: 50 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Descrizione a) Apprestamenti previsti nel PSC: • recinzioni di cantiere • parapetti in copertura anticaduta • ponteggi esterni • ………………………………………………………………………………… • ………………………………………………………………………………… b) Misure preventive e protettive e dei dispositivi di protezione individuale eventualmente previsti nel PSC per lavorazioni interferenti: • protezione nelle zone di demolizione con panelli in osb c) Impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti antincendio, impianti di evacuazione fumi: • fornitura e posa in opera di impianto di messa a terra comprensivo di dispersori in acciaio zincato diam. 20mm della lunghezza di 1,50, per impianto di terra con cavo di rame isolato sez. 16mm. • Posa impianto elettrico di cantiere d) Mezzi e servizi di protezione collettiva: • Cassetta di Pronto Soccorso / Cassetta di medicazione • Estintori e) Procedure contenute nel PSC e previste per specifici motivi di sicurezza: • Pulizia sede stradale e presenza di lavoratori che coordinino le manovre di entrata/uscita dalle zone di cantiere in presenza di traffico • Controllo periodico dei luoghi e dell’efficienza dei mezzi, impianti ed attrezzature di cantiere durante l'esecuzione dei lavori f) Interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti: • ………………………………………………………………………………… g) Misure di coordinamento relative all’uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva: • Tempo impiegato dai referenti per l’attività di supporto al CSE, quale ad esempio la partecipazione alle riunioni di coordinamento previste dal presente piano e la raccolta della documentazione………………………………………….…. Totale Quantità Importo 94mX16,28€ 50mX8,40€ 432mqX12,84€ …………… …………… € 1530,00 € 420,00 € 5600,00 € ……..,…. € ……..,…. € 200,00 A corpo A corpo A corpo € 1000,00 € 1000,00 2X100€ 8X40€ A corpo 10 oreX24€ € 200,00 € 320,00 € 500,00 € 240,00 A corpo € 500,00 A corpo € 500,00 € 12010,00 51 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 G PRESCRIZIONI OPERATIVE Questo capitolo riporta prescrizioni ulteriori a quelle riportate nei capitoli precedenti. Gli aggiornamenti del PSC sono a cura del CSE e saranno forniti ai Referenti delle imprese appaltatrici a mezzo di fogli integrativi o sostitutivi datati, firmati e con chiara indicazione della sezione del PSC che integrano o sostituiscono. Alle imprese appaltatrici compete l’obbligo di trasmettere gli aggiornamenti ai loro subappaltatori (imprese e lavoratori autonomi). G.1 PRESCRIZIONI PER LE IMPRESE AFFIDATARIE Le imprese affidatarie dovranno verificare la congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese subaffidatarie rispetto al proprio, prima della trasmissione dei suddetti piani operativi di sicurezza al CSE (art. 97, comma 3, lettera b del Decreto). L’eventuale sospensione dei lavori o delle singole lavorazioni a seguito di gravi inosservanze delle imprese esecutrici e/o dei lavoratori autonomi, comporterà la responsabilità dell’impresa affidataria per ogni eventuale danno derivato. Si ritiene “grave inosservanza”, e come tale passibile di sospensione dei lavori, anche la presenza di lavoratori non in regola all’interno del cantiere. G.2 PRESCRIZIONI PER I LAVORATORI AUTONOMI I lavoratori autonomi dovranno rispettare quanto previsto dall’art. 94 del Decreto e dal presente PSC e rispettare le indicazioni loro fornite dal CSE. Dovranno inoltre partecipare alle riunioni di coordinamento se previsto dal CSE e cooperare con gli altri soggetti presenti in cantiere per l’attuazione delle azioni di coordinamento. G.3 PRESCRIZIONI PER TUTTE LE IMPRESE Alle imprese esecutrici competono i seguenti obblighi: 1. consultare il proprio RLS prima dell’accettazione del presente Piano e delle modifiche significative apportate allo stesso; 2. comunicare al CSE i nominativi dei propri subappaltatori prima dell’inizio dei lavori tramite l’impresa affidataria; 3. fornire ai propri subappaltatori: • copia del presente PSC e dei successivi aggiornamenti, in tempo utile per consentire tra l’altro l’adempimento del punto 1 da parte delle imprese subappaltatrici; • comunicazione del nominativo del CSE; • l’elenco dei documenti da trasmettere al CSE; • adeguata documentazione, informazione e supporto tecnico-‐organizzativo; 4. recuperare dai propri subappaltatori in tempo utile e comunque 10 giorni prima dell’effettivo inizio dei lavori la documentazione e trasmetterla al CSE; 5. convocare i propri subappaltatori per le riunioni di coordinamento indette dal CSE; salvo diversa indicazione, la convocazione dovrà essere inviata a tutti i subappaltatori indistintamente; 6. informare preventivamente il CSE dell’ingresso in cantiere di eventuali subappaltatori; 7. fornire collaborazione al CSE per l’attuazione di quanto previsto dal PSC; Le imprese hanno l'obbligo di dare completa attuazione a tutte le indicazioni e prescrizioni contenute nel presente PSC. In particolare, le imprese debbono informare i propri subappaltatori ed i propri fornitori dei rischi specifici del cantiere e di quelli indicati nel PSC e nel POS. Il presente PSC deve essere esaminato in tempo utile (prima dell'inizio lavori) da ciascuna impresa esecutrice; tali imprese, sulla base di quanto qui indicato e delle loro specifiche attività, redigono e forniscono al CSE, prima dell'inizio dei lavori il loro specifico POS. Solo dopo l’autorizzazione del CSE l’impresa potrà iniziare la lavorazione. I verbali del CSE costituiscono aggiornamento e integrazione al PSC. Qualsiasi variazione, richiesta dalle imprese, a quanto previsto dal PSC (quale ad esempio la 52 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 variazione del programma lavori e dell’organizzazione di cantiere), dovrà essere approvata dal CSE ed in ogni caso non comporterà modifiche o adeguamenti dei prezzi pattuiti. Tutte le imprese esecutrici (appaltatrici o subappaltatrici) dovranno inoltre: 1. comunicare al CSE il nome del Referente prima dell’inizio dei lavori; 2. comunicare per iscritto, con anticipo di almeno 15 giorni, al CSE eventuali nuove lavorazioni non previste nel piano di sicurezza e coordinamento; 3. fornire la loro disponibilità per la cooperazione ed il coordinamento con le altre imprese e con i lavoratori autonomi; 4. garantire la presenza dei rispettivi Referenti in cantiere ed alle riunioni di coordinamento; 5. trasmettere al CSE almeno 10 giorni prima dell’inizio dei lavori i rispettivi POS; 6. disporre in cantiere di idonee e qualificate maestranze, adeguatamente formate, in funzione delle necessità delle singole fasi lavorative; 7. assicurare: • il mantenimento del cantiere in condizioni ordinate e di salubrità; • idonee e sicure postazioni di lavoro; • corrette e sicure condizioni di movimentazione dei materiali; • il controllo/manutenzione di ogni impianto che possa inficiare la sicurezza e la salute dei lavoratori; • ………………..………………..………………..………………..………………..………………..………………..………………. 8. contattare immediatamente il CSE in caso di infortunio verificatosi durante le lavorazioni o in caso di ispezione da parte degli organi di vigilanza (quali SPISAL, Direz. Prov.le del Lavoro, ecc.); 9. nell'ambito dello svolgimento di attività in regime di appalto e di subappalto, munire i lavoratori di apposita tessera di riconoscimento, corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l'indicazione del datore di lavoro (art. 18, comma 1, lettera u del Decreto). G.4 PRESCRIZIONI PER IMPIANTI MACCHINE ED ATTREZZATURE I datori di lavoro delle imprese esecutrici curano la manutenzione, il controllo prima dell’entrata in servizio e il controllo periodico degli impianti e delle attrezzature al fine di eliminare i difetti che possono pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori. Tutte le macchine e le attrezzature impiegate, oltre a rispettare le norme vigenti in materia di igiene e sicurezza, andranno utilizzate e mantenute in sicurezza secondo le norme di buona tecnica. G.5 PRESCRIZIONI PER L’USO COMUNE DI IMPIANTI, MACCHINE ATTREZZATURE Nei lavori con utilizzo di ponteggi si dovrà comunicare alle imprese “concessionarie” tutte le informazioni per poter utilizzare il ponteggio in massima sicurezza senza poter modificare il montaggio che dovrà essere conforme alle indicazioni del PIMUS. La movimentazione dei carichi in quota avverrà mediante l’utilizzo di gru posta sul mezzo dell’impresa, per tanto dovrà essere richiesta in caso di necessità. G.6 D.P.I., E SORVEGLIANZA SANITARIA La sorveglianza sanitaria dovrà essere attuata in conformità alla legislazione vigente. Il POS dovrà riportare il nominativo del medico competente. In caso l’attività non sia soggetta a sorveglianza sanitaria, tale circostanza dovrà essere esplicitamente riportata nel POS. Descrivere le principali dotazioni dei lavoratori impegnati nelle mansioni di cantiere nel POS. Il POS dovrà riportare l’elenco dettagliato dei DPI consegnati nominalmente ai lavoratori e le modalità di consegna e di gestione; in particolare dovrà prevedere che tutti i DPI devono essere marcati CE ed essere conformi alle prescrizioni del D.Lgs. 475/92 e successive modificazioni e integrazioni e che dovrà essere preventivamente fornita informazione e formazione ai lavoratori sull’uso dei DPI (per i DPI di 3a cat. è obbligatorio anche l’addestramento). Specificare le misure preventive e di coordinamento che necessitano l’uso di DPI anche da parte di imprese/lavoratori che usualmente non ne fanno uso ma che date le condizioni del cantiere dovranno dotarsene. 53 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Per quanto riguarda la fase di demolizioni sono previsti l’utilizzo di cuffie, occhiali per la protezione degli occhi e maschere anti polvere. G.7 VALUTAZIONE DEL RUMORE PER I LAVORATORI L’esposizione dei lavoratori al rumore è stata valutata in fase preventiva facendo riferimento ai tempi di esposizione ed ai livelli di rumore standard individuati da studi e misurazioni riconosciuti dalla commissione prevenzione infortuni. Tali dati dovranno comunque essere verificati dal datore di lavoro che, nell’aggiornare tale valutazione, dovrà tener conto delle specifiche attività svolte, dei livelli di emissione delle macchine e attrezzature rumorose in uso e dei relativi D.P.I. scelti per i propri lavoratori. Si prevede “rischio rumore” significativo per i lavoratori impegnati in cantiere: • in quanto vengono eguagliati e/o superati i valori inferiori di azione pari a 80 dB(A) con un ppeak1 pari a 112 Pa per gli addetti per gli addetti alle demolizioni, per i quali si richiede adeguata informazione e formazione sui rischi provenienti dall’esposizione al rumore, sulle procedure di lavoro, sull’uso corretto dei D.P.I., nonché la disponibilità degli stessi D.P.I. per l’udito; • Iin quanto vengono eguagliati e/o superati i valori superiori di azione pari a 85 dB(A) con un ppeak pari a 140 Pa per gli addetti all’utilizzo di alle demolizioni, per i quali il datore di lavoro fa tutto il possibile per assicurare che vengano indossati i D.P.I. dell’udito, elabora ed applica un programma di misure tecniche ed organizzative volte a ridurre l’esposizione al rumore, li sottopone alla sorveglianza sanitaria prevista e provvede a segnalare e delimitare le aree a rischio. Dovranno comunque essere adottate le opportune misure e i necessari accorgimenti per non superare mai i valori limite di esposizione pari a 87 dB(A) con un ppeak pari a 200 Pa per la cui misura si tiene conto dell’attenuazione prodotta dai D.P.I. indossati dal lavoratore che viene calcolata utilizzando i dati forniti dal produttore. Il POS delle imprese dovrà quindi contenere la valutazione preventiva dell’esposizione personale al rumore dei gruppi omogenei di lavoratori impegnati nelle diverse fasi lavorative e l’individuazione dei DPI scelti e assegnati ai lavoratori esposti. G.8 VALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RISCHIO DERIVANTE DA VIBRAZIONI MECCANICHE PER I LAVORATORI Per l’esposizione quotidiana personale dei lavoratori alle vibrazioni meccaniche il D.Lgs. 81/2008 definisce un valore d’azione giornaliero ed un valore limite di esposizione giornaliero, entrambi normalizzati a un periodo di riferimento di 8 ore lavorative. Tali valori sono diversi a seconda si tratti di vibrazioni trasmesse al sistema mano-‐braccio o trasmesse al corpo intero. Lo stesso decreto consente di effettuare la valutazione in fase preventiva facendo riferimento ai tempi di esposizione ed ai livelli di accelerazione standard individuati da studi e misurazioni effettuati dall’I.S.P.E.S.L. , dalle regioni, dal CNR o direttamente dai produttori o fornitori. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………………… • Nel cantiere in esame non si prevede “rischio da vibrazioni trasmesse al sistema mano-‐braccio” significativo per i lavoratori impegnati in quanto, per gli addetti all’utilizzo di ……………….………………….……, ……………………………………………………………………….si ha una fascia di esposizione con A(8)< 2.5 m/s2. • Nel cantiere in esame si prevede “rischio da vibrazioni trasmesse al sistema mano-‐braccio” significativo per i lavoratori impegnati in cantiere in quanto si ha una fascia di esposizione con 2.5 m/s2 < A(8) < 5 m/s2 per gli addetti all’utilizzo di ………………………………………………………………………………………………….………, per i quali si richiedono misure di tutela per i soggetti esposti: - adozione di sistemi di lavoro ergonomici che consentano di ridurre la pressione da applicare all’utensile; - sostituzione dei macchinari che producono elevati livelli di vibrazioni; - effettuazione di manutenzione regolare e periodica degli utensili; 1 Ppeak = pressione acustica di picco: valore massimo della pressione acustica istantanea ponderata in frequenza “C”. 54 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 - • adozione di cicli di lavoro che consentano di alternare periodi di esposizione a vibrazioni a periodi in cui il lavoratore non sia esposto a vibrazioni; - impiego di DPI (guanti antivibranti); - informazione sul rischio da esposizione a vibrazioni e formazione specifica sulle corrette procedure di lavoro ai fini della prevenzione e riduzione del rischio da esposizione a vibrazioni mano-‐braccio (corrette modalità di impugnatura degli utensili, impiego dei guanti per operazioni che espongono a vibrazioni, adozione di procedure di lavoro per il riscaldamento delle mani prima e durante il turno di lavoro, incremento di rischio di danni da vibrazioni in soggetti fumatori, esercizi e massaggi alle mani da effettuare nelle pause di lavoro). - effettuazione di controlli sanitari preventivi e periodici da parte del medico competente. Per fasce di esposizione con A(8) > 5 m/s2 valgono le stesse prescrizioni precedenti e diventa assolutamente prioritaria l’eventuale sostituzione dei macchinari. Tale operazione va valutata per gli addetti all’utilizzo di ………………………………………………………………………………………………………………………………. Nel cantiere in esame si prevede anche “rischio da vibrazioni trasmesse al corpo intero” significativo per i lavoratori impegnati in cantiere in quanto si ha una fascia di esposizione con 0.5 m/s2 < A(8) < 1.15 m/s2 per gli addetti all’utilizzo di …………………………………………………………………………………………………………………………, per i quali si richiedono misure di tutela per i soggetti esposti: • Sorveglianza sanitaria con esami di routine; • Informazione dei lavoratori potenzialmente esposti a tali livelli e formazione per l’applicazione di idonee misure di tutela. In particolare, la formazione dovrà essere orientata verso i seguenti contenuti: - metodi corretti di guida al fine di ridurre le vibrazioni; - posture di guida e corretta regolazione del sedile; - ulteriori fattori di rischio per disturbi a carico della colonna; - come prevenire il mal di schiena. Il datore di lavoro dovrà comunque: • Programmare l’organizzazione tecnica e/o di lavoro con le misure destinate a ridurre l’esposizione. Tra tali misure prioritaria importanza riveste: - pianificare la manutenzione dei macchinari; - identificare le condizioni operative o i veicoli che espongono ai più alti livelli di vibrazioni ed organizzare laddove possibile turni di lavoro tra operatori e conducenti per ridurre le esposizioni individuali; - pianificare laddove possibile i percorsi di lavoro scegliendo quelli meno accidentati oppure, dove possibile, effettuare lavori di livellamento stradale; • Pianificare una politica aziendale di aggiornamento del parco macchine, che privilegi l'acquisto di macchinari a basso livello di vibrazioni e rispondenti a criteri generali di ergonomia del posto di guida. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………………… Il POS delle imprese dovrà contenere la valutazione preventiva dell’esposizione personale alle vibrazioni con indicazione delle misure di tutela intraprese per i lavoratori esposti. G.9 G.9.1 DOCUMENTAZIONE Documentazione a cura delle imprese esecutrici 55 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Fermo restando l’obbligo delle imprese di tenere in cantiere tutta la documentazione prevista per legge, al CSE ciascuna impresa esecutrice deve consegnare per sé e per le imprese sue subappaltatrici la seguente documentazione: • piano operativo di sicurezza (POS); • copia iscrizione alla C.C.I.A.A.; • dichiarazione in originale di cui all’Art. 90, comma 9, lettera b) del Decreto; • certificato di regolarità contributiva, D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarità Contributiva), come previsto dall’allegato XVII del D. Lgs. 81/2008; • nomina del referente; • informazione sui subappaltatori; • dichiarazione relativa agli adempimenti connessi con la trasmissione del PSC e dei POS; • dichiarazione di ricevimento del PSC da parte dei lavoratori autonomi; • dichiarazione del RLS di presa visione del piano; • …………………………………………………………………………………………………………… • affidamento e gestione di macchine ed attrezzature. Per quanto riguarda le imprese subappaltatrici la trasmissione della documentazione richiesta al CSE avverrà tramite l’impresa affidataria. L’impresa affidataria dovrà affiggere in cantiere, in posizione visibile, copia della notifica preliminare trasmessa allo S.P.I.S.A.L. e alla Direzione Provinciale del Lavoro competenti per il territorio a cura del Committente o del RDL. Deve inoltre essere tenuta in cantiere, a cura del referente di ciascuna impresa, la copia del presente PSC debitamente sottoscritto. G.9.2 Documentazione inerente impianti, macchine ed attrezzature Va tenuta presso gli uffici del cantiere, a cura del referente di ciascuna impresa, la seguente documentazione: • indicazione dei livelli sonori delle macchine ed attrezzature che verranno impiegate; • comunicazione agli uffici provinciali dell’A.R.P.A. territorialmente competente dell’installazione degli apparecchi di sollevamento; • copia della richiesta all’ISPESL dell’omologazione degli apparecchi di sollevamento immessi in commercio prima del 21/09/1996; • libretti di omologazione degli apparecchi di sollevamento ad azione non manuale di portata superiore a 200 kg; • verifica trimestrale delle funi e delle catene riportata sul libretto di omologazione degli apparecchi di sollevamento; • verifica annuale degli apparecchi di sollevamento non manuali di portata superiore a 200 kg; • attestazione del costruttore per i ganci; • dichiarazione di stabilità della betoniera e degli impianti di betonaggio; • libretto degli apparecchi a pressione; • piano di montaggio uso e smontaggio ponteggi, redatto a mezzo di persona competente; • copia di autorizzazione ministeriale e relazione tecnica per i ponteggi metallici, corredata da schema esecutivo di allestimento firmato dal responsabile di cantiere; • progetto del ponteggio ad opera di ingegnere o architetto abilitato per ponteggi di altezza superiore a 20 m o difformi dagli schemi tipo dell’autorizzazione ministeriale o di notevole importanza e complessità in rapporto alle dimensioni ed ai sovraccarichi previsti; • programma dei lavori per l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento per lavori in quota mediante funi; • dichiarazione di conformità D.M. n° 37 del 2008 per l’impianto elettrico di cantiere redatta da ditta installatrice abilitata; • denuncia all’ASL e all’ISPELS competenti per territorio degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche (D.P.R. 462/01); 56 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 • • • copia della verifica dell’impianto di terra effettuata prima della messa in esercizio da parte di ditta abilitata in cui siano riportati i valori della resistenza di terra e denuncia all’ASL e all’ISPELS competenti per territorio degli impianti di messa a terra (D.P.R. 462/01); copia delle schede di sicurezza delle sostanze che saranno utilizzate in cantiere; libretti d’uso e manutenzione delle macchine e dichiarazione di conformità CE G.10 DISPOSIZIONI PER L’ATTUAZIONE DEL COORDINAMENTO E LA COOPERAZIONE In attuazione dell’art. 92, comma 1, lettera c del Decreto, per il coordinamento e la cooperazione sono previste riunioni fra le imprese esecutrici ed i lavoratori autonomi. La convocazione, la gestione e la presidenza delle riunioni è prerogativa del CSE. La convocazione delle riunioni di coordinamento può avvenire tramite semplice lettera, fax, messaggio telematico o comunicazione verbale o telefonica. I referenti delle imprese convocati dal CSE sono obbligati a partecipare. La verbalizzazione delle riunioni svolte diviene parte integrante dell’evoluzione del PSC in fase operativa. G.10.1 Riunione di coordinamento prima dell’inizio dei lavori Ha luogo prima dell’apertura del cantiere con le imprese affidatarie e i relativi subappaltatori già individuati. In tale riunione tutte le imprese esecutrici dovranno consegnare al CSE i relativi POS ed altra documentazione richiesta a loro carico dal PSC. Il CSE provvederà alla presentazione del PSC ed alla verifica dei punti principali, del programma lavori ipotizzato in fase di progettazione con le relative sovrapposizioni, alla verifica che siano individuati i Referenti e delle altre eventuali figure particolari previste nel POS. Tale riunione ha anche lo scopo di permettere al RLS di ricevere adeguati chiarimenti in merito alle procedure previste nel PSC. G.10.2 Riunione di coordinamento ordinaria La riunione di coordinamento ordinaria sarà ripetuta, a discrezione del CSE, in relazione all’andamento dei lavori, per illustrare procedure particolari di coordinamento da attuare e verificare l’attuazione del PSC. Nel caso di situazioni, procedure operative delle imprese o altre situazioni particolari il CSE ha facoltà di indire riunioni di coordinamento straordinarie. G.10.3 Riunione di coordinamento in caso di ingresso in cantiere di nuove imprese Nel caso di ingressi in tempi successivi di imprese esecutrici e nel caso non sia possibile comunicare le necessarie informazioni a queste imprese durante le riunioni ordinarie, il CSE ha la facoltà di indire una riunione apposita. Durante questa riunione saranno, tra l’altro, individuate anche eventuali sovrapposizioni di lavorazioni non precedentemente segnalate e definite le relative misure. Sarà obbligo di tutte le imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi attenersi a tali misure. G.11 DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DEL R.L.S. Ciascuna impresa prima dell'accettazione del piano consulta il proprio RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) e gli fornisce eventuali chiarimenti. E' facoltà del RLS formulare proposte di modifica ai contenuti del piano (art. 50 del Decreto). Ove non sia presente in azienda il RLS dovrà essere coinvolto il RLS Territoriale con la trasmissione del Piano di Sicurezza e Coordinamento Inoltre ciascuna impresa è tenuta a consultare il proprio RLS in occasione di ogni variazione a quanto previsto nel PSC e/o nel POS. G. 12 REQUISITI MINIMI DEL POS 57 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 Il POS, dovrà contenere i requisiti previsti dal punto 3.2 dell’Allegato XV del Decreto. Il POS è redatto a cura di ciascun datore di lavoro delle imprese esecutrici, ai sensi dell’articolo 96, comma 1, lettera g del Decreto, in riferimento al cantiere interessato e contiene almeno i seguenti elementi: a) i dati identificativi dell’impresa esecutrice, che comprendono: • il nominativo del datore di lavoro, gli indirizzi ed i riferimenti telefonici del cantiere; • le attività e le lavorazioni svolte in cantiere dall’impresa esecutrice e dai lavoratori autonomi; • i nominativi degli addetti al pronto soccorso, antincendio ed evacuazione, alla gestione delle emergenze in cantiere, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, aziendale o territoriale; • il nominativo del medico competente ove previsto; • il nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione; • i nominativi del direttore tecnico di cantiere e del capocantiere; • il numero e le relative qualifiche dei lavoratori dipendenti dell’impresa esecutrice e dei lavoratori autonomi operanti in cantiere. b) le specifiche mansioni, inerenti la sicurezza, svolte in cantiere da ogni figura nominata allo scopo dall’impresa esecutrice; c) la descrizione dell’attività di cantiere, delle modalità organizzative e dei turni di lavoro; d) l’elenco dei ponteggi, dei ponti su ruote a torre e di altre opere provvisionali di notevole importanza, delle macchine e degli impianti utilizzati nel cantiere; e) l’elenco delle sostanze e preparati pericolosi utilizzati nel cantiere con le relative schede di sicurezza; f) l’esito del rapporto di valutazione del rumore; g) l’individuazione delle misure preventive e protettive, integrative rispetto a quelle contenute nel PSC, adottate in relazione ai rischi delle lavorazioni in cantiere; h) le procedure complementari e di dettaglio, richieste dal PSC; i) l’elenco dei dispositivi di protezione individuale forniti ai lavoratori; j) la documentazione relativa all’informazione ed alla formazione fornite ai lavoratori. Il contenuto del POS sarà verificato dal CSE. 58 PIANO DI SICUREZZA Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 FIRME DI ACCETTAZIONE Il presente PSC è composto da n° 63 pagine numerate in progressione e dagli allegati di cui in premessa. Con la presente sottoscrizione esso si intende letto, compreso ed accettato in ogni sua parte. …………………………………………………………………………………………………………………………………… il Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori: Imprese Legale rappresentante Referente timbro nome e cognome …………………………………………….. firma …………………………………………….. nome e cognome …………………………………………….. firma …………………………………………….. nome e cognome …………………………………………….. firma nome e cognome …………………………………………….. firma …………………………………………….. …………………………………………….. nome e cognome …………………………………………….. firma nome e cognome …………………………………………….. firma …………………………………………….. …………………………………………….. nome e cognome …………………………………………….. firma nome e cognome …………………………………………….. firma …………………………………………….. …………………………………………….. nome e cognome …………………………………………….. firma nome e cognome …………………………………………….. firma …………………………………………….. …………………………………………….. timbro timbro timbro timbro Appendici: 1. PLANIMETRIA DI CANTIERE 2. CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI 3. TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI DI GRANDE ENTITA' (EVENTUALI) 4. AREE ESCLUSE DAI LAVORI NELLE DUE FASI 59 N Recinzione esistente ufficio di cantiere tecnico LEGENDA fissa Area postazione circolare) (piegaferri, sega wc senso di manovra automezzi recinzione di cantiere ingombro ponteggio linea impianto elettrico di cantiere (protetta) area coperta (postazione protetta) limite manovra gru AREA CANTIERE ad uso esclusivo impresa ntiere ingombro ponteggio NTO reo mantenere cavo elettrico ae etto o rimosso 5 m se non prot una distanza di ingombro ponteggio olo pubblico Cartello cantiere PLANIMETRIA VIABLITA' Scala 1:200 Progetto di Ristrutturazione e adeguamento funzionale dell’edificio denominato Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 AREA D'INTERVE ingombro ponteggio rrata I muri di recinzione saranno realizzati nel ultima fase di lavoro quadro elettrico occupazione su pedoni sul lato opposto NOTE REVISIONE: linea elettrica inte uti Area deposito rifi ico Area carico scar teriali temporaneo ma PLESSO " B " EX NIEVO VIBILE CANCELLO REMO E LE LEZIONI APERTO DURANT ' I DELLA LIBERTA CORSO MARTIR L.S. e C. XXV APRILE DATA: ca Recinzione di iere Betoniera a bicch postazione fissa Recinzione di cantiere quadro cantiere Entrata Entrata zi pedonale mez Recinzione di cantiere Firmato digitalmente da Alberto de Gotzen CN = de Gotzen Alberto O = Ordine degli Architetti di Venezia/80011410273 T = Architetto C = IT CIGLIO STRADA fiume lemene canale di derivazione PONTE N Recinzione esistente ufficio di cantiere tecnico LEGENDA fissa Area postazione circolare) (piegaferri, sega wc senso di manovra automezzi recinzione di cantiere ingombro ponteggio linea impianto elettrico di cantiere (protetta) area coperta (postazione protetta) limite manovra gru NOTE REVISIONE: cantiere AREA D'INTERVE ingombro ponteggio NTO ingombro ponteggio PLESSO " B " EX NIEVO linea elettrica interra I.T.I.S. "M. BELLI" I muri di recinzione saranno realizzati nel ultima fase di lavoro ta IBILE CANCELLO REMOV TE LE LEZIONI APERTO DURAN Area deposito rifiuti o Area carico scaric riali temporaneo mate DELLA LIBERTA' CORSO MARTIRI SENSO UNICO L.S. e C. XXV APRILE DATA: fiume lemene canale di derivazione AREA CANTIERE ad uso esclusivo impresa Recinzione di iere Betoniera a bicch postazione fissa Recinzione di cantiere quadro cantiere quadro elettrico o mantenere cavo elettrico aere protetto o rimosso 5 m se non una distanza di ingombro ponteggio occupazione suolo pubblico Recinzione di cantiere Cartello cantiere pedoni sul lato opposto Entrata Entrata zi pedonale mez PIAZZA G. MARCONI AREA ARCHEOLOGICA PLESSO "A " EX NIEVO CARTELLI DI PERICOLO NELLE FASI DI MANOVRA MEZZI. IN ALCUNI CASI LA STRADA VERRA CHIUSA TEMPORANEAMENTE ENTRATA USCITA MATERIALI (regolare con operatore traffico) PASSO CARRAIO 50 m O DI PERICOL ZZI CARTELLI VRA ME SI DI MANO NELLE FA L.S. e C. XXV APRILE pedoni sul lato opposto pedoni sul lato opposto VIA SILVIO PELLICO SENSO UNICO 50 m CARTELLI DI PERICOLO NELLE FASI DI MANOVRA MEZZI Firmato digitalmente da Alberto de Gotzen PLANIMETRIA VIABLITA' Scala 1:500 Progetto di Ristrutturazione e adeguamento funzionale dell’edificio denominato Ex Palestra “Marco Belli” piazza G.Marconi Portogruaro (VE) N.C.E.U. di Portogruaro, foglio 26, mapp. 648 CN = de Gotzen Alberto O = Ordine degli Architetti di Venezia/80011410273 T = Architetto C = IT