Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Riferimenti storici:
Riferimenti culturali:
Crisi del 300
1348 Epidemia di peste
1309 Trasferimento del Papato ad Avignone
1347 – 1354 Repubblica Romana di Cola di
Rienzo
Nascita delle Signorie
Nascita della letteratura in volgare in Italia
Letterature Romanze
Tradizione Classica
Tradizione cristiana
Altri riferimenti:
Vita
1304
1312
1320
1326
1327
Anni ’30
1327
1338
1341
1346
1347
1347 – 1353
1348
1353
1354 – 1366
1361 – 1367
1367 – 1374
1373 – 1374
1374
Petrarca nasce ad Arezzo
La famiglia di Petrarca si trasferisce in Provenza
Studi giuridici presso l’Università di Bologna
Torna ad Avignone ed entra a servizio dei Colonna
Primo incontro con Laura
Primo nucleo del Canzoniere
Primo soggiorno a Valchiusa
De viris illustribus e De Africa
E’ incoronato poeta a Roma
De vita solitaria
De otio religioso
Secretum
Epidemia di peste e morte di Laura
Si traferisce a Milano
De remediis utriusque fortunae
Risiede a Padova e Venezia
Risiede a Padova ed Arquà
Ultima redazione del Canzoniere
Muore ad Arquà
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
1
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Formazione Culturale
Formazione
Culturale
Tradizione latina
• Conciliazione tra fede e ragione
• Imitazione di generi forme stili latini
• Amore per la filosofia e il mondo
classico
Tradizione cristiana
• Conciliazione tra Classicismo
e cristianesimo
• Ricerca interiore
• Rifiuto della Scolastica
Influenza letterature romanze
• Tema d’amore
• Analisi introspettiva
• Dissidio interiore
Modelli
Scrittori Latini
• Virgilio
• Cicerone
• Seneca
• Orazio
• Ovidio
• Tito Livio
Scrittori Cristiani
• Girolamo
• Ambrogio
• Lattanzio
• Gregorio Magno
• Agostino
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
2
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Società ed Ideali
Società ed Ideali
•
•
•
•
•
Pensiero
•
•
•
Poetica
•
•
Impegno civile nella vita comunale
Rifiuto del controllo della Chiesa
Spiritualità libera e laica
Cittadino della repubblica delle lettere
Rifiuto della Scolastica e interesse per la filosofia platonicoagostiniana
Classicismo critico  filologia
Conciliazione di classicismo e cristianesimo
Preminenza delle Humanae Litterae rispetto al sapere
scientifico
Oggetto della poesia: la verità (con ausilio del velo della
finzione)
Emulazione creativa
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
3
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Opere in Latino: Argomento classico ed erudito
Datazione
1338 (incompiuto)
1338-1351
(con frequenti interruzioni)
1343-1345 (incompiuto)
1358
1346-1364
(con frequenti interruzioni)
Titolo
Africa
De viris illustribus
Rerum memorandum libri
Itinerarium Syriacum
Bucolicum Carmen
Forma Generi Modelli
Poema epico in esametri
Biografia
Contenuti e Messaggio
Celebrazione delle gesta di
Scipione l’Africano
Glorificazione della Roma
repubblicana
Biografie di Romani illustri
+ personaggi dell’Antico
Testamento
Raccolta di aneddoti
Aneddoti sulle virtù
cardinali cristiane
Otium come riflessione e
dedizione allo studio
Trattato geografico
Raccolta di notizie di
carattere storico,
geografico, archeologico
Viaggio reale e interiore
Raccolta di egloghe in
esametri su imitazione di
Virgilio
Allegoria pastorale
Temi di carattere politico
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
4
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Opere in Latino: Argomento morale e religioso
Datazione
1343 (data convenzionale)
1347- 1353
1346
Titolo
Secretum
De vita solitaria
1347
De otio religioso
1347-1348
Psalmi penitentiales
1354-1366
De remediis utriusque
fortunae
Forma Generi Modelli
Dialogo filosofico in tre
libri
Cicerone, dialoghi
Boezio, De consolatione
philosophiae
Agostino, Soliloquia
Agostino, Confessioni
Trattato filosofico-morale
in due libri
Trattato
Preghiere in prosa ritmata
Salmi biblici
Dialogo filosofico in due
libri
Stoicismo: Cicerone e
Seneca
Contenuti e Messaggio
Colloquio tra Agostino e
Francesco alla presenza
della Verità su valori e
principi della vita cristiana
Ideale di vita solitaria =
otium letterario
«Repubblica delle lettere»
Abbandono della
mondanità
Esperienza mistica e
religiosa dei Certosini
Contrizione per i peccati
commessi
Riflessione sulla Fortuna
(favorevole o avversa)
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
5
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Opere Polemiche in Latino
Datazione
Titolo
1352-1355
Invectivarum contra
medicum quondam libri
IV
1367-1370
De suis ipsius et
multorum ignorantia
Forma Generi Modelli
Trattato polemico
Trattato
Contenuti e Messaggio
Inutilità delle conoscenze
scientifiche per
migliorare la vita umana
Utilità della filosofia
morale e delle humanae
litterae
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
6
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Opere in Latino: Epistole
Datazione
Titolo
Forma Generi Modelli
Contenuti e Messaggio
1325-1366
Familiari
350 lettere suddivise in 24
libri
Tematiche di carattere
morale, culturale, politico
A partire dal 1361
Senili
125 lettere suddivise in 17
libri
Accentuazione della
riflessione introspettiva
1342-1358
Sine nomine
19 lettere prive del
destinatario
Polemica nei confronti
della curia avignonese
Composta con tutta
probabilità nel 1367 e
modificata e arricchita
intorno al 1370-1371
Posteritati
1331-1354
Epistole Metricae
Lettera autobiografica
indirizzata ai posteri
Autoritratto del perfetto
intellettuale
(alterazione di dati
biografici e cronologici)
Epistole in versi (esametri)
Orazio
Temi quotidiani
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
7
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Opere in Volgare
Datazione
Titolo
Probabilmente 1340-1351
(incompiuto)
Triumphi
1335 ca -1374
Rerum
vulgarium
fragmenta
Forma Generi Modelli
Poema
allegorico-didascalico
in terza rima
Dante, Commedia
Boccaccio, Amorosa Visione
Roman de la Rose
Tradizione iconografica
medievale
Raccolta di componimenti lirici
Contenuti e Messaggio
Trionfo di: Amore
Pudicizia
Morte
Fama
Tempo
Eternità
Rapporto tra il poeta e Laura
Contrasto tra le passioni
terrene e l’aspirazione alla
spiritualità
Biografia ideale e romanzo
d’amore fra il poeta e Laura
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
8
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Rerum Vulgarium Fragmenta (Canzoniere)
Titolo
Fragmenta = Cosucce o sciocchezzuole
Canzoniere = Ordine interno e non casuale della raccolta
Trasmissione
Codice vaticano Latino 3195 (ultima versione effettuata da
Petrarca prima di morire)
Struttura
366 componimenti divisi in due sezioni:
In vita di Madonna Laura (1-263)
In morte di Madonna Laura (264- 366)
Forme metriche
317 sonetti
29 canzoni
9 sestine
7 ballate
4 madrigali
Stile
Unilinguismo e unistilismo (Contini):
Lessico e sintassi sono caratterizzati da un livello medio, lontano
dallo sperimentalismo di Dante
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
9
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Rerum Vulgarium Fragmenta
Amore per Laura
• Dimensione umana e terrena
• Sublimazione della figura
femminile
• Dolore provocato dall’assenza o
durezza della donna
Temi
Solitudine e lontananza
• Fuga dal mondo nella propria
interiorità
• Solitudine gravosa a causa della
lontananza della donna amata
Memoria e rievocazione
• Solitudine e lontananza dalla
donna amata
• Sogno
• Visione
Preghiera e pentimento
• Tentativo di allontanarsi dall’errore
giovanile
Precarietà e fugacità della vita umana
Politica e morale
• Presenza marginale rispetto alle opere
di Dante
• Riflessione polemica sulla situazione
politica dell’Italia
• Denuncia della corruzione della
Chiesa di Avignone
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
10
Francesco Petrarca (Arezzo 1304 – Arquà 1374)
Rerum Vulgarium Fragmenta
Petrarca e Laura
Riflessioni del poeta sulle passioni terrene:
«Quanto piace al mondo è breve sogno» (sonetto I, proemio)
Rime in Vita di Laura
(1-263)
Rime in Morte di Laura
(264-366)
La figura di Laura
•
•
•
•
•
La figura di Laura
Bella come un angelo
Indifferente alla passione che
consuma il poeta
Mite e compassionevole verso il poeta
La condizione del poeta
La condizione del poeta
Grave tormento interiore
Alternanza tra gioia e abbattimento
Dissidio tra il desiderio d’amore e
l’ideale ascetico
• Dolore e nostalgia
• Idealizzazione di Laura
(Creatura celeste che assiste dal cielo il poeta)
La Natura
In sintonia con lo
spirito del poeta
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
11
Scarica

Petrarca - Grazia D`Auria