DSR-1040 RICEVITORE DIGITALE SATELLITARE Free-To Air Free-To Air DIGITAL SATELLITE RECEIVER Manuale d’Uso User Manual Indice 1. SICUREZZA··································································································4 2. AMBIENTE···································································································5 3. CARATTERISTICHE·······················································································5 4. TELECOMANDO ···························································································6 5. PANNELLO ANTERIORE ················································································7 6. PANNELLO POSTERIORE··············································································7 7. COLLEGAMENTO··························································································8 7.1 COLLEGAMENTO ALLA TV CON PRESA SCART·········································8 7.2 TV CON SISTEMA MOTORIZZATO (DISEQC 1.2)·········································8 8. TELECOMANDO – NOZIONI PRINCIPALI··························································9 8.1 ACCENSIONE ...................................................................................................... 9 8.2 STANDBY ............................................................................................................ 9 8.3 PAUSA .................................................................................................................. 9 8.4 MUTE ................................................................................................................... 9 8.5 CANALE SUCCESSIVO / PRECEDENTE ........................................................... 9 8.6 VOLUME .............................................................................................................. 9 8.7 TUTTI I SATELLITI ............................................................................................... 9 8.8 ELENCO CANALI ................................................................................................. 10 8.9 TASTI NUMERICI ................................................................................................. 10 8.10 TV / RADIO ........................................................................................................ 10 8.11 MENU ................................................................................................................. 10 8.12 EPG (GUIDA AI PROGRAMMI) .......................................................................... 10 8.13 INFO ................................................................................................................... 11 8.14 EXIT ................................................................................................................... 11 8.15 PAGINA SUCCESSIVA/PRECEDENTE ............................................................. 11 8.16 TELEVIDEO ....................................................................................................... 11 8.17 SOTTOTITOLO .................................................................................................. 12 8.18 PREFERITI ......................................................................................................... 13 8.19 CANALE PRECEDENTE .................................................................................... 13 8.20 CANALE AUDIO ................................................................................................. 13 8.24 AVANZAMENTO ................................................................................................. 14 8.25 REGISTRAZIONE PVR ...................................................................................... 14 8.26 RIPRODUZIONE DI UN FILE ............................................................................. 15 8.27 PAUSE/PLAY ...................................................................................................... 15 8.28 AVVOLGIMENTO ............................................................................................... 15 8.29 ARRESTO DELLA REGISTRAZIONE ................................................................ 15 8.30 RIPRODUZIONE DEL FILE SUCCESSIVO ....................................................... 15 8.31 TIMESHIFT ......................................................................................................... 15 2 Indice 9. MENU ·································································································· 9.1 FUNZIONI DEL MENU GENERALE························································ 10. LISTA CANALI ····················································································· 10.1 ELENCO TV, ELENCO RADIO····························································· 10.2 GESTIONE PREFERITI······································································ 11. INSTALLAZIONE ·················································································· 11.1 IMPOSTAZIONI SATELLITE································································· 11.2 RICERCA CANALI·············································································· 11.3 GESTIONE TP·················································································· 12. MULTIMEDIA ······················································································· 12.1 FOTO······························································································ 12.2 MUSICA··························································································· 12. 3 FILM······························································································· 12.4 LE MIE REGISTRAZIONI···································································· 13. FUNZIONI ··························································································· 14. CONFIGURAZIONE ·············································································· 14.1 IMPOSTAZIONI GENERALI································································· 14.2 IMPOSTAZIONE TV··········································································· 14. 3 PASSWORD···················································································· 14.4 IMPOSTAZIONI TIMER······································································· 14.5 AGGIORNAMENTO SW······································································ 14.6 IMPOSTAZIONI DI FABBRICA······························································ 15. GUIDA AI PROBLEMI PIÙ COMUNI ························································· 16. DATI ··································································································· 3 16 16 16 16 18 19 19 20 22 23 23 23 23 24 25 25 25 26 26 27 27 28 29 30 1. SICUREZZA ATTENZIONE: Per evitare il rischio di scosse non aprire l’apparecchio (o la parte posteriore). La manutenzione deve essere affidata solo a personale qualificato. La saetta all’interno del triangolo indica all’utente la presenza di “tensione non isolate” pericolosa all’interno dell’apparecchio e di portata tale da rappresentare un rischio per la persona. Il punto esclamativo all’interno del triangolo indica all’utente istruzioni nel manuale importanti per l’uso e la manutenzione dell’apparecchio L’apparecchio è prodotto secondo le norme internazionali di sicurezza. ALIMENTAZIONE : SOVRACCARICO : 100 - 240V AC 50/60Hz non sovraccaricare la presa, non usare prolunghe o adattatori perché questo potrebbe causate scosse o incendi. LIQUIDI : Evitare il contatto di liquidi con l’apparecchio. Non esporre l’apparecchio a gocciolamenti o schizzi. Non collocare oggetti contenenti liquidi sopra l’apparecchio. PULIZIA : Staccare la spina dalla presa prima di pulire l’apparecchio. Passare l’apparecchio con un panno umido (senza detersivi). AERAZIONE : Non coprire le aperture superiori. Non collocare l’apparecchio su superfici morbide o tappeti. Non esporre l’apparecchio a luce solare diretta o fonti di calore. Non collocare dispositivi elettronici sopra l’apparecchio. ACCESSORI : Non usare accessori diversi da quelli consigliati perché essi potrebbero danneggiare l’apparecchio e causare pericolo. COLLEGAMENTO Staccare la spina dell’apparecchio dalla presa prima di (s)collegare il cavo A LNB dalla parabola. DELLA PARABOLA : IL MANCATO RISPETTO DI TALE INDICAZIONE POTREBBE CAUSARE DANNI ALL’UNITÀ LNB. COLLEGAMENTO Staccare la spina dell’apparecchio dalla presa prima di (s)collegare il cavo ALLA TV : dalla parabola. IL MANCATO RISPETTO DI TALE INDICAZIONE POTREBBE CAUSARE DANNI ALL’UNITÀ LNB. MESSA A TERRA : Il cavo dell’LNB DEVE ESSERE COLLEGATO ALLA TERRA della parabola POSIZIONE : Collocare l’apparecchio in luogo chiuso per non esporlo alla luce solare diretta. 4 2. AMBIENTE ATTENZIONE! Questo simbolo sull’apparecchio significa che i prodotti elettrici ed elettronici non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici, ma conferiti secondo la raccolta differenziata. INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO (PRIVATI) NELL’UNIONE EUROPEA Gli apparecchi elettrici ed elettronici usati devono essere trattati separatamente e secondo la normativa vigente devono essere sottoposti ad adeguati trattamenti, recupero e riciclo. Secondo quanto previsto dagli Stati Membri, i cittadini privati all’interno UE possono portare gli apparecchi elettrici ed elettronici nei punti di raccolta previsti e senza spese*. In alcuni Paesi* il rivenditore locale ritira i vecchi prodotti in caso di acquisto di nuovi apparecchi. Se l’apparecchio è dotato di batterie o accumulatori, questi devono essere smaltiti separatamente come da normativa locale. Uno smaltimento corretto dell’apparecchio garantisce il trattamento necessario, con recupero e riciclo, prevenendo possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana. INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO (AZIENDE) Per lo smaltimento dell’apparecchio rivolgersi alle autorità locali e chiedere informazioni. 3. CARATTERISTICHE Conformità DVB-S CPU: CT216S Decodifica MEPG-2 SD (MP@ML) Supporto commutazione DisEqC1.0 e DisEqC1.2 Supporto motore USALS Supporto JPEG e altri formati di immagini MP3 Funzione USB PVR e TimeShift Supporto Media Player, compresi formati AVI, VOB ETC. Memoria per oltre 5000 canali 8 gruppi di canali preferiti EPG (Guida elettronica ai programmi) su 7 giorni Ricerca canale con scansione automatica, manuale e “blind-scan” Uscita televideo con VBI e OSD Supporto uscita sottotitolo multi-lingua Supporto funzione OSD multi-lingua e “true color” 32 bit Formato video 4:3 e 16:9 Livello del segnale & indicatore di qualità Blocco genitoriale Aggiornamento veloce tramite porta USB e RS-232 (interna) Display LED a 4x7 segmenti 1x TV SCART & 1x VCR SCART 1x porta USB2.0 1x uscita Coassiale S/P DIF 1x LNB IN e Loop out Consumo inferiore a 1w in attesa (standby) 5 4. TELECOMANDO 6 5. PANNELLO ANTERIORE 1 2 3 4 1- ACCENSIONE Premere per portare l’apparecchio in attesa o accenderlo. 2- ALTO Spostamento a canale successivo o voce precedente nel menu OSD. 3- BASSO Spostamento a canale precedente o voce successiva nel menu OSD. 4- DISPLAY display 4x7 LED per indicazione canale o ora. 6. PANNELLO POSTERIORE Fare riferimento allo schema per i collegamenti possibili con l’apparecchio. Non collegare l’apparecchio alla presa elettrica prima che tutti gli altri collegamenti siano terminati. 1 2 3 4 5 6 1- LNB IN Collegare al cavo di antenna satellitare 2- LOOP OUT Collegamento di Loop out del segnale satellitare verso altri dispositivi. 3- USB 2.0 4- S/P DIF Per aggiornamento SW, PVR, Timeshift, visualizzazione immagini, riproduzione MP3, backup e ripristino. Uscita S/P DIF coassiale 5- VCR SCART Collegare a dispositivi di videoregistrazione 6- TV SCART Collegamento a interfaccia SCART della TV L’aspetto dell’apparecchio, degli accessori e dei menu potrebbe variare secondo il modello o la versione di software, ma questo non influenza la funzionalità o le caratteristiche tecniche. 7 7. COLLEGAMENTO Collegamento dell’apparecchio alla TV. Rivolgersi al rivenditore locale per assistenza nella configurazione migliore per le proprie esigenze. 7.1 Collegamento alla TV con presa SCART L’aspetto dell’apparecchio, degli accessori e dei menu potrebbe variare secondo il modello o la versione di software, ma questo non influenza la funzionalità o le caratteristiche tecniche. 7.2 TV con sistema motorizzato (DiSEqC 1.2) In caso di utilizzo dell’apparecchio con sistema dotato di motore DiSEqC 1.2 è necessario avere due cavi concentrici con terminali F su entrambe le estremità. Il primo cavo serve a collegare l’unità LNB con il motore DiSEqC, mentre il secondo serve a collegare il motore DiSEqC con il ricevitore. La regolazione del sistema avviene scegliendo la voce LNB nel menu Impostazioni Satellite. Quindi, impostare l’unità LNB per ricevere il segnale migliore. Infine, utilizzare la ricerca di canale standard. ATTENZIONE: per ampliare il sistema satellitare con unità LNB aggiuntive è necessario che la parabola sia più grande di 0.8 m. 8 8. TELECOMANDO - NOZIONI PRINCIPALI 9 8. TELECOMANDO - NOZIONI PRINCIPALI 10 8. TELECOMANDO - NOZIONI PRINCIPALI 11 8. TELECOMANDO - NOZIONI PRINCIPALI 12 8. TELECOMANDO - NOZIONI PRINCIPALI 13 8. TELECOMANDO - NOZIONI PRINCIPALI 14 8. TELECOMANDO - NOZIONI PRINCIPALI 15 8. TELECOMANDO 9. MENU 9. MENU 10. LISTA CANALI 16 10. LISTA CANALI 17 10. LISTA CANALI 18 10. LISTA CANALI 19 11. INSTALLAZIONE 20 11. INSTALLAZIONE 21 11. INSTALLAZIONE 22 12. MULTIMEDIA 23 12. MULTIMEDIA 24 13. FUNZIONI - 14. CONFIGURAZIONE 25 14. CONFIGURAZIONE 26 14. CONFIGURAZIONE 27 14. CONFIGURAZIONE 28 15. GUIDA AI PROBLEMI PIÙ COMUNI 29 16. DATI 30 • Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE che riguarda le prescrizioni relative alla sicurezza degli apparecchi elettronici e loro accessori collegati alla rete, per uso domestico o analogo uso generale (L.V.D.). • Questo apparecchio è stato costruito in conformità alle prescrizioni del D.Lgs. N. 191 del 17/5/1999 pubblicato sulla G.U. N.145 del 23/6/1999. • A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il disegno di questo modello possono variare senza preavviso. • L’Azienda declina ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto. • “Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 36 mesi” LA PRESENZA DEL SIMBOLO DEL BIDONE BARRATO INDICA CHE: - Ai sensi del D. Lgs. 151/2005, questo apparecchio non è da considerarsi quale rifiuto urbano: il suo smaltimento deve pertanto essere effettuato mediante raccolta separata. - Lo smaltimento effettuato in maniera non separata può costituire un potenziale danno per l’ambiente e per la salute. Tale prodotto può essere restituito al distributore all’atto dell’acquisto di un nuovo apparecchio. - L’uso improprio dell’apparecchiatura o di parti di essa può costituire un potenziale pericolo per l’ambiente e per la salute. Lo smaltimento improprio dell’apparecchio costituisce condotta fraudolenta ed è soggetto a sanzioni da parte dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. - Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 36 mesi. 31 Condizioni di Garanzia Questo apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego esclusivamente domestico: qualunque altro utilizzo fa decadere la garanzia. La Società MELCHIONI S.p.A., distributrice sul territorio italiano del marchio IRRADIO, vi ringrazia per la scelta e vi garantisce che i propri apparecchi sono frutto delle ultime t ecnologie e ricerche. L’ apparecchio è coperto dalla garanzia convenzionale per il periodo di DUE ANNI dalla data di acquisto da parte del primo utente. La presente garanzia lascia impregiudicata la validità della normativa in vigore riguardante i beni di consumo (art 1519 bis - nonies del Codice Civile). I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di fabbricazione saranno riparati o sostituiti gratuitamente presso la nostra rete d’assistenza autorizzata, durante il periodo di garanzia di cui sopra. La MELCHIONI SPA si riserva il diritto di effettuare la sostituzione integrale dell’apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile o troppo onerosa, con un altro apparecchio uguale (o simile) nel corso del periodo di garanzia. In questo caso la decorrenza della garanzia rimane quella del primo acquisto: la prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo della garanzia stessa. Questo apparecchio non verrà mai considerato difettoso per materiali o fabbricazione qualora dovesse essere adattato, cambiato o regolato, per conformarsi a norme di sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in vigore in un Paese diverso da quello per il quale è stato originariamente progettato e fabbricato. La garanzia non copre: • le parti soggette ad usura o logorio, né quelle parti che necessitano di una sostituzione e/o manutenzione periodica; • l’uso professionale del prodotto; • i mal funzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione, configurazione, aggiornamento di software / BIOS / firmware non eseguita da personale autorizzato MELCHIONI SPA; • riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da MELCHIONI SPA; • manipolazioni di componenti dell’assemblaggio o, ove applicabile, del software; • difetti provocati da caduta o trasporto, fulmine, sbalzi di tensione, infiltrazioni di liquidi, apertura dell’apparecchio, intemperie, fuoco, disordini pubblici, aerazione inadeguata o errata alimentazione; • eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate con questo prodotto; • interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti. 32 Scheda di Garanzia dell’apparecchio risultassero inesistenti, abrasi o modificati. La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per danni diretti o indiretti, di qualsiasi natura,verso persone o cose, causati da un’eventuale inefficienza dell’apparecchio. Eventuali estensioni, promesse o prestazioni assicurate dal rivenditore saranno a carico di quest’ultimo. Il riconoscimento della garanzia da parte di MELCHIONI SPA, o dei suoi centri di assistenza autorizzati, è subordinata alla presentazione di un documento fiscale che comprovi l’effettiva data d’acquisto. Lo stesso non deve presentare manomissioni o cancellature: in presenza di questi MELCHIONI SPA si riserva il diritto di rifiutare l’intervento in garanzia. La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello IL PRESENTE CERTIFICATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE, DEVE SEMPRE ACCOMPAGNARE L’APPARECCHIO IN CASO DI RIPARAZIONE ED E’ VALIDO SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN DOCUMENTO FISCALE (scontrino o fattura). Sig. .................................................................................................................................................................................... Via ............................................................................................................................. n° ................................................. CAP......................................... Città .............................................................................. Prov. .................................... Modello ................................................................... Matricola..................................................................................... DSR-1040 Rivenditore...................................................................... Data acquisto.................................................................. Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano potete consultate il nostro sito: www.melchioni.it alla sezione ASSISTENZA. Timbro e firma del rivenditore per convalida del certificato di garanzia 33 Melchioni S.p.A. Via P. Colletta 37 20135 MILANO - Italy Tel. + 39. 02 57941 Fax +39. 02 5794351 www.melchioni.it