Assessorato alla Cultura e Spettacolo
TEATRO SOCIALE – LA CASA DELLE ARTI
Stagione 2012-2013
Calendario delle Rassegne
MOLTE FEDI SOTTO LO STESSO CIELO
GIOCARTEATRO
DANZA
TEATRI CIVILI
TEATRO VIVO
NUOVA DRAMMATURGIA
CIRCO-TEATRO
NUOVE TECNOLOGIE IN SCENA
RADIO E TV A TEATRO
I CANTIERI DI TEATRO
COMMEDIA DELL’ARTE
MOLTE FEDI SOTTO LO STESSO CIELO
in collaborazione con ACLI Bergamo
20 settembre 2012, ore 20.45
Teatro Donizetti
Sentinella quanto resta della notte? Responsabilità per essere uomini
Lectio Magistralis di Enzo Bianchi, Priore della Comunità monastica di Bose
11 ottobre 2012, ore 20.45
Mappe per uscire dalla crisi
Dialogo tra Nando Pagnoncelli, ricercatore e presidente IPSOS, e Giovanni Floris, giornalista
13 novembre 2012, ore 20.45
Degli imperi e della loro fine
Dialogo tra Valerio Massimo Manfredi, scrittore, e Giorgio Fornoni, reporter
GIOCARTEATRO
in collaborazione con Pandemonium Teatro e Il Teatro Prova
28 ottobre 2012, ore 16.30
Barbablù. Fiaba horror per ragazzi e adulti coraggiosi
liberamente ispirato all’omonima fiaba di Charles Perrault
produzione Pandemonium Teatro
18 novembre 2012, ore 16.30
Piccolo Asmodeo
da Lilla Asmodeus di Ulf Stark
produzione Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione
3 febbraio 2013, ore 16.30
Storie d’Acqua
produzione Il Teatro Prova
10 marzo 2013, ore 16.30
Io femmina, e tu?
Breviario comico poetico sugli stereotipi di genere
produzione Città del Teatro
DANZA
in collaborazione con Pavlova International Ballet School & Company e CSC Anymore
3 novembre 2012, ore 21.00
Pink Floyd Tribute
musiche Pink Floyd
produzione Pavlova International Ballet Company
17 marzo 2013, ore 16.30
Boxville. Ballata di cartone
Omaggio a Alwin Nikolais per il centenario della sua nascita (1910-2010)
produzione Compagnia Simona Bucci
13 aprile 2013, ore 21.00
Carmen Passionata
musiche di Bizet
produzione Pavlova International Ballet School & Company
16 maggio 2013, ore 21.30
Coppelia
liberamente ispirato all’omonimo balletto del repertorio
produzione Scuola del Balletto di Toscana – Compagnia Junior BdT
23 maggio 2013, ore 21.30
Dos à deux. 2ème acte
produzione Dos à deux
PRIMA NAZIONALE
29 maggio 2013, ore 21.30
24. Route 2011 Danza e Disabilità
produzione Metropolis Dance Company
6 giugno 2013, ore 21.30
Esecuzioni. Duo d’assoli
produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni
TEATRI CIVILI
in collaborazione con Il Teatro Prova e Erbamil
8 novembre 2012, ore 21.00
Binge Drinking. Mondo liquido
produzione Teatro del Buratto
15 dicembre 2012, ore 21.00
Fratelli
produzione Teatro La Ribalta
17 gennaio 2013, ore 21.00
Raccolti per strada
produzione Il Teatro Prova
28 gennaio 2013, ore 21.00
Guerra
produzione Compagnia del Sole
28 febbraio 2013, ore 21.00
Finanza killer. Non con i nostri soldi
produzione Itineraria Teatro
EVENTI COLLEGATI
ottobre 2012 – maggio 2013
Smart Green People. La città invisibile
Laboratorio e spettacolo a cura di Fabio Comana
TEATRO VIVO
in collaborazione con TTB – Teatro Tascabile Bergamo
16 novembre 2012, ore 21.00
Esse di Salomé
Teatro sonoro da Mallarmé
con Sonia Bergamasco
produzione Tempo Reale
7 dicembre 2012, ore 21.00
Caleidoscopio d’Oriente
Un concerto e uno spettacolo di danza
di e con Amelia Cuni, Werner Durand, Madhu Natraj
NUOVA DRAMMATURGIA
in collaborazione con Araucaima Teater
18 dicembre 2012, ore 21.00
D.R.I.
di Araucaima Teater
10 gennaio 2013, ore 21.00
Atto finale – Flaubert
dal romanzo Bouvard e Pécuchet di Gustave Flaubert
regia Mario Perrotta
produzione Teatro dell’Argine
5 marzo 2012, ore 21.00
Angelica
uno spettacolo di e con Andrea Cosentino
regia Andrea Virgilio Franceschi
produzione Pierfrancesco Pisani
CIRCO-TEATRO
in collaborazione con Ambaradan
22 dicembre 2012, ore 21.00
Casa dolce casa
Teatro acrobatico dell’Europa dell’Est
uno spettacolo di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena
produzione Karakasa Circus, Circo e Dintorni e Accademia Perduta
28 dicembre 2012, ore 21.00
Linge Sale – Panni sporchi
Un uomo. Una donna. E una bici.
produzione Compagnia Rasoterra
6 gennaio 2013, ore 16.30
Circo Polenta
produzione Ambaradan
NUOVE TECNOLOGIE IN SCENA
in collaborazione con Residenza Teatrale InItinere
13 gennaio 2013, ore 11.00, ore 15.00, ore 16.30
Sala del Carmine del TTB
O Rigami O Logrammi
Performance digitale per attore e pepper ghost
con Michele Cremaschi
16 febbraio 2013, ore 21.00
Gobo. Digital Glossary
produzione Akhe Engineering Theatre
EVENTI COLLEGATI
22-23 settembre 2012
Sede del Parco dei Colli – Ex Monastero di Valmarina
Workshop: Unity 3D per la scena teatrale
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
RADIO E TV A TEATRO
7 marzo 2013
Anima Errante
in diretta radiofonica su Rai Radio3,
all’interno della trasmissione Il teatro di Radio3, condotta da Antonio Audino
di Roberto Cavosi
regia Carmelo Rifici
con Maddalena Crippa
9 aprile 2013, ore 21.00
Ottovolante Live
programma a cura di Cristiana Merli
con Dario Ballantini e Savino Zaba
produzione Rai Radio2
11 aprile 2013, ore 21.00
Tête à Tête. Passioni stonate
con Veronica Pivetti (voce) e Alessandro Nidi (pianoforte)
produzione Parmaconcerti
I CANTIERI DI TEATRO
Il Meeting, l’Assemblea
11 e 12 maggio 2013
Una lezione dell’arte della recitazione, dell’uso dello spazio, del corpo, della voce.
Alle lezioni/performance sono invitati: Gabriele Vacis, Umberto Orsini, Marco Baliani, Fabrizio
Gifuni, Paolo Bonacelli, Ottavia Piccolo, Peter Stein.
All’Assemblea sono invitati come relatori: Antonio Audino, Renato Palazzi, Felice Cappa, Velia
Papa, Maddalena Crippa, Renata Rapetti, Marco Bernardi, Gigi Cristoforetti. A questi si
aggiungeranno docenti, critici, operatori teatrali del territorio.
COMMEDIA DELL’ARTE
a cura di Antiche Maschere dell’Arte Associazione
25 maggio 2013, ore 21.00
La pazzia di Isabella
di Flaminio Scala
regia Carlo Boso
produzione AIDAS, Académie Internationale des Arts du Spectacle – Parigi
EVENTI COLLEGATI
maggio 2013
luogo da definire
Atelier internazionale
Un convegno sull’arte e sul nuovo Teatro Popolare
BIGLIETTI
MOLTE FEDI SOTTO LO STESSO CIELO
Sentinella quanto resta della notte? Responsabilità per essere uomini
Mappe per uscire dalla crisi
Degli imperi e della loro fine
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria e ritiro dei biglietti presso ACLI - Sede provinciale di Bergamo, via San
Bernardino 70/A, 24122 Bergamo – Tel. 035 210284, Fax 035 223094, [email protected]
GIOCARTEATRO
Barbablù. Fiaba horror per ragazzi e adulti coraggiosi
Piccolo Asmodeo
Storie d’Acqua
Io femmina, e tu?
biglietto unico € 6,00
biglietto unico € 6,00
biglietto unico € 6,00
biglietto unico € 6,00
DANZA
Pink Floyd Tribute
Boxville. Ballata di cartone
Carmen Passionata
Coppelia
Dos à deux. 2ème acte
24. Route 2011 Danza e Disabilità
Esecuzioni. Duo d’assoli
intero € 17,00 – ridotto € 15,00
intero € 12,00 – ridotto under 12 € 6,00
intero € 17,00 – ridotto € 15,00
intero € 20,00 – ridotto € 15,00
intero € 17,00 – ridotto € 14,00
intero € 17,00 – ridotto € 14,00
intero € 17,00 – ridotto € 14,00
TEATRI CIVILI
Binge Drinking. Mondo liquido
Fratelli
Raccolti per strada
Guerra
Finanza killer. Non con i nostri soldi
intero € 6,00 – ridotto studenti € 2,00
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
intero € 6,00 – ridotto studenti € 2,00
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
TEATRO VIVO
Esse di Salomé
biglietto unico € 8,00
Caleidoscopio d’Oriente
biglietto unico € 8,00
Mini-abbonamento: acquistando entrambi i biglietti entro la data del 16 novembre si avrà diritto ad
uno sconto di 3 euro sul totale: € 13,00 anziché € 16,00
NUOVA DRAMMATURGIA
D.R.I.
Atto finale – Flaubert
Angelica
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
CIRCO-TEATRO
Casa dolce casa
Linge Sale – Panni sporchi
Circo Polenta
intero € 12,00 – ridotto € 10,00
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
biglietto unico € 6,00
NUOVE TECNOLOGIE IN SCENA
O Rigami O Logrammi
Gobo. Digital Glossary
ingresso gratuito
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
RADIO E TV A TEATRO
Anima Errante
intero € 18,70 – ridotto € 14,30
Ottovolante Live
ingresso gratuito*
Tête à Tête. Passioni stonate
intero € 12,00 – ridotto € 10,00
*su prenotazione al numero 035.4160601/2/3 entro venerdì 5 aprile 2013
I CANTIERI DI TEATRO
Il Meeting, l’Assemblea
11 e 12 maggio 2013
Una lezione dell’arte della recitazione, dell’uso dello spazio, del corpo, della voce.
Ingresso gratuito
COMMEDIA DELL’ARTE
La pazzia di Isabella
intero € 10,00 – ridotto € 8,00
EVENTI COLLEGATI
22-23 settembre 2012
Sede del Parco dei Colli – Ex Monastero di Valmarina
Workshop: Unity 3D per la scena teatrale
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Per informazioni e iscrizioni:
Michele Cremaschi – Residenza Teatrale InItinere
Tel. 320.2992681
[email protected], [email protected]
ottobre 2012 – maggio 2013
Smart Green People. La città invisibile
Laboratorio e spettacolo
Per informazioni e iscrizioni:
Fabio Comana – Teatro Erbamil
Tel. 035573876 - 347 7336567
[email protected]
maggio 2013 - luogo da definire
Atelier internazionale
Un convegno sull’arte e sul nuovo Teatro Popolare
ABBONAMENTI
in vendita dal 22 novembre 2012
Mini-abbonamento TEATRO VIVO
Esse di Salomé
Caleidoscopio d’Oriente
unico € 13,00
ABBONAMENTO A (4 SPETTACOLI)
Gobo. Digital Glossary (Nuove tecnologie in scena)
Casa dolce casa (Circo-Teatro)
Linge Sale – Panni sporchi (Circo-Teatro)
La pazzia di Isabella (Commedia dell’Arte)
intero € 34 – ridotto € 27
ABBONAMENTO B (5 SPETTACOLI)
Fratelli (Teatri Civili)
Guerra (Teatri Civili)
Finanza killer. Non con i nostri soldi (Teatri Civili)
Atto finale – Flaubert (Nuova Drammaturgia)
Angelica (Nuova Drammaturgia)
intero € 40 – ridotto € 32
RIDUZIONI, INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
Riduzioni BIGLIETTI SINGOLI
La RIDUZIONE si applica a
RIDOTTO:
- giovani sino a 27 anni non compiuti, adulti con 65 anni compiuti
- forze dell’ordine
- portatori di handicap comprovati da certificazione
- titolari di Familycard
- gruppi di almeno 10 persone appartenenti ad Associazioni e Cral convenzionati
- dipendenti comunali
- studenti di tutte le università italiane (presentando carta d’identità e libretto universitario)
- studenti delle scuole di teatro di Bergamo (presentando carta d’identità e tessera di iscrizione)
RIDOTTO UNDER 12:
- bambini e ragazzi fino ai 12 anni d’età
Riduzioni ABBONAMENTI
La RIDUZIONE si applica a
- giovani sino a 27 anni non compiuti, adulti con 65 anni compiuti
- portatori di handicap comprovati da certificazione
- titolari di Familycard
- gruppi di almeno 10 persone appartenenti ad Associazioni e Cral convenzionati
I diritti di prevendita non si applicano su abbonamenti e carnet.
Informazioni Info spettacoli www.teatrodonizetti.it/teatrosociale
tel. 035.4160 678
da lunedì a venerdì 10.00.12.00 e 15.00-17.00
Biglietteria
Presso TEATRO DONIZETTI
p.zza Cavour, 15 – Bergamo
tel. 035.4160 601 / 602 / 603
Apertura al pubblico: da lunedì a sabato dalle 13.00 alle 20.00
Presso TEATRO SOCIALE
Via Colleoni, 4 - Bergamo Alta
Apertura al pubblico: solo nei giorni di spettacolo 1 ora e mezza prima dell’inizio
dello spettacolo
Presentando al personale ATB il biglietto d’ingresso agli spettacoli in programma al Teatro Sociale
per la Stagione “La Casa delle Arti”, si avrà accesso gratuito ai mezzi pubblici ATB (funicolare
compresa) da e per Città Alta nei giorni di spettacolo, a partire da 2 ore prima dell’inizio dello
stesso e fino a 1 ora dopo l’uscita dal Teatro.
Scarica

TEATRO SOCIALE – LA CASA DELLE ARTI