Pacchetto Multimedia Training SINAMICS G120 Answers for Industry. Configurazione di sistema richiesta per il CD-ROM: • • • • • • Pentium™ 1,4 GHz o simile 512 MB RAM Risoluzione dello schermo: 1024 x 768 pixel Unità CD-ROM 12x Scheda audio Sistemi operativi: Microsoft® Windows™ 2000 / XP / XP Pro / Vista SINAMICS G120 Pacchetto Multimedia Training Il presente libretto contiene le stesse informazioni del CD allegato. Tuttavia, raccomandiamo vivamente di svolgere il programma didattico prima di consultare il libretto. Il programma didattico multimediale è un'introduzione pratica e di facile comprensione alla famiglia di convertitori SINAMICS G120. 09/2008 A5E02321201 Materiali e strumenti Per eseguire la messa in servizio dell'esempio applicativo è possibile scegliere fra le tre seguenti alternative: Starter Kit Prodotto N. ord. • Starter Kit SINAMICS G120 • Motore (1,5 kW) 6SL3200-0AE20-0AA0 1LE1001-1AC43-4AA0 Convertitore compatto Prodotto N. ord. • Convertitore compatto SINAMICS G120 • Kit di collegamento al PC con STARTER • Motore (1,5 kW) 6SL3214-2AE21-5UB0 6SL3255-0AA00-2AA1 1LE1001-1AC43-4AA0 Training case • Training case SINAMICS G120 * 6ZB2480-0CD00 Inoltre occorre il seguente equipaggiamento: • PC con interfaccia RS232. Come alternativa è possibile utilizzare un adattatore USB/RS232 (il tipo 12.02.1086 fornito da Roline è stato testato con successo) • Commutatori - reperibili in commercio • Potenziometro - reperibile in commercio • Diversi dadi e viti M4 (la lunghezza dipende dal luogo d'installazione) con cacciavite / chiave adatti - reperibili in commercio * In questo caso occorre prima cambiare due impostazioni di fabbrica. Impostare il parametro P0700 = 2 e il parametro P1000 = 2! Istruzioni di sicurezza Validità Le presenti istruzioni si applicano al seguente convertitore: Prodotto N. ord. Starter Kit SINAMICS G120 Convertitore compatto SINAMICS G120 6SL3200-0AE20-0AA0 6SL3214-2AE21-5UB0 Prerequisiti Familiarità nell'uso del sistema operativo Microsoft® Windows™. Buona conoscenza dei principi dell'elettronica e della progettazione elettrica. Avvertenza Correnti e tensioni pericolose! L'apparecchiatura contiene tensioni pericolose e comanda parti meccaniche rotanti potenzialmente pericolose. La mancata osservanza delle avvertenze o delle istruzioni contenute nella documentazione può comportare morte, gravi lesioni personali o seri danni a beni materiali. Prestare particolare attenzione alle norme di sicurezza e installazione generali e locali (ad es. EN 50178) nonché alle disposizioni in materia sull'uso corretto di strumenti ed equipaggiamento di protezione personale. Personale qualificato L'apparecchio/sistema deve essere installato e utilizzato solo rispettando le indicazioni contenute in questa documentazione. La messa in servizio e l'esercizio di un apparecchio/sistema devono essere eseguiti solo da personale qualificato . Con riferimento alle indicazioni contenute in questa documentazione in merito ala sicurezza, come personale qualificato si intende quello autorizzato a mettere in servizio, eseguire la relativa messa a terra e contrassegnare le apparecchiature, i sistemi e i circuiti elettrici rispettando gli standard della tecnica di sicurezza. Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni. Benvenuti nel pacchetto Multimedia Training di SINAMICS G120. Questo libretto vi aiuterà ad acquisire dimestichezza in modo semplice, rapido e pratico con il convertitore di frequenza. Vi guideremo passo dopo passo nell'installazione, nell'impostazione dei parametri e nell'avviamento iniziale. Il programma didattico è strutturato in modo che ogni sezione si basi su quella precedente. Di conseguenza, raccomandiamo di non saltare nessun capitolo. Famiglia di convertitori SINAMICS G120 1 1.1 Componenti Power Module .......................................................06 Control Unit ......................................................... 07 Basic Operator Panel (BOP) .................................. 08 1.2 Montaggio e cablaggio Power Module .......................................................09 Control Unit .......................................................... 12 Basic Operator Panel (BOP) ................................... 14 Basic Operator Panel (BOP) 2 16-33 2.1 Funzioni di base Il display .............................................................. 18 2.2 Uso del BOP Schema o p e r a t i v o ..............................................20 Come iniziare (ripristino delle impostazioni di fabbrica) ... 22 2.3 Parametrazione Preparazione ........................................................ 23 Livelli di accesso utente ........................................ 24 Messa in servizio rapida ....................................... 24 Immissione dei dati del motore ........................... 26 Impostazione della sorgente di comando e di riferimento .. 27 Identificazione dei dati del motore ...................... 30 2.4 Caso applicativo Uso di frequenze fisse .......................................... 32 Prova dell'applicazione ........................................ 33 Software STARTER e PC 3 02-15 34-55 3.1 Montaggio e preparazione Creazione di un progetto STARTER .......................38 Interfaccia utente STARTER ................................... 43 Upload dei dati del convertitore ........................... 44 3.2 Parametrazione Procedura guidata di configurazione ................... 46 Attivazione dei parametri ..................................... 50 3.3 Casi applicativi Impostazione delle specifiche del riferimento ..... 52 Chiusura di un progetto e salvataggio dei dati .....53 Ripristino delle impostazioni di fabbrica ............. 54 Appendice Panoramica dei download .....................................57 Questa sezione presenta il convertitore a bassa tensione SINAMICS G120. Vengono illustrati i componenti principali, la loro struttura e fornite alcune informazioni pratiche sul montaggio e il cablaggio del convertitore. 1 Famiglia di convertitori SINAMICS G120 1.1 Componenti Il convertitore di frequenza SINAMICS G120 è modulare ed è costituito da tre componenti principali: 1 2 Il Power Module alimenta tensione al motore. 4 4 Famiglia di convertitori SINAMICS G120: componenti La Control Unit comanda e controlla il Power Module. 3 Il Basic Operator Panel (BOP) viene utilizzato per comandare e monitorare il convertitore. + Per comandare e monitorare il convertitore è anche possibile utilizzare il kit di collegamento al PC opzionale. Il kit è necessario per stabilire la comunicazione fra PC e Control Unit. Ogni Control Unit può essere liberamente combinata con ciascun Power Module. Nota Power Module L'unità è disponibile in diverse dimensioni. Il suo campo di potenza va da 0,37 kW a 132 kW. 1 Targhetta identificativa 2 Connettori elettrici 3 Connettori circuito intermedio 4 Connettori motore 5 Morsetti PE 1 3 2 4 5 5 Controllare la targhetta identificativa per accertarsi che il modulo sia conforme alle specifiche richieste. 6 6 Famiglia di convertitori SINAMICS G120: componenti Nota Control Unit La Control Unit è disponibile in vari design che si differenziano principalmente per l'assegnazione dei morsetti di comando e per le interfacce al bus di campo. In questo programma didattico si fa riferimento alla Control Unit CU240E, sviluppata per il funzionamento standalone. 8 2 7 1 Targhetta identificativa 2 DIP switch, ingressi analogici 3 Interfaccia per BOP o kit di collegamento al PC 4 Due LED di stato 5 Morsetti per I/O analogici e digitali 6 Guida/fermo schermatura 7 Interfaccia al Power Module 8 Clip di fissaggio 1 3 4 5 8 8 6 Assicurarsi che si tratti dell'apparecchio giusto per l'applicazione prevista. Per maggior informazioni consultare il documento “Operating Instructions: Control Unit CU240E” disponibile su Internet per il download all'indirizzo http://support.automation. siemens.com/WW/view/ en/22339653/133300 Nota Basic Operator Panel L'unità di immissione e visualizzazione viene utilizzata per attivare e impostare i parametri per il convertitore dopo il collegamento alla Control Unit. Si comanda premendo i tasti. 2 1 4 3 8 8 Famiglia di convertitori SINAMICS G120: componenti 4 1 Otto tasti di comando 2 Display 3 Connettore con la Control Unit 4 Clip di fissaggio Montaggio e cablaggio Prima di iniziare l'assemblaggio, effettuare un controllo per assicurarsi che siano soddisfatte le seguenti condizioni: • tutti i componenti, gli strumenti e i piccoli componenti sono stati preparati, • tutti i cavi e le linee sono stati posati secondo le specifiche, • sono state rispettate tutte le distanze minime. Devono essere severamente osservate le 5 regole di sicurezza • • • • • Scollegare Proteggere contro il riavviamento accidentale Verificare l'assenza di tensione Mettere a terra e bypassare Coprire e schermare le parti sotto tensione adiacenti Montaggio del Power Module nell'armadio di comando Fare riferimento allo schema allegato al Power Module per i corretti centri dei fori e gli spazi liberi da mantenere sopra e sotto il modulo. 11 (0.43) 235 (9.25) Ø 8.5 (0.33) Esempio di schema di foratura G_D011_EN_00094 235 (12.8) 1.2 Di norma motore e convertitore sono scelti in modo da essere abbinabili l'uno all'altro. Ciò vale anche per il nostro esempio. Tuttavia, i dati della targhetta identificativa del motore sono importanti per l'avviamento iniziale del convertitore. Nota Collegamento del Power Module al motore A seconda dell'ambiente operativo sono richiesti cavi di diversa lunghezza per collegare il Power Module al motore. In reti elettriche industriali sono possibili cavi non schermati con lunghezza massima di 100 m. Cablaggio del Power Module 1 • Collegare le fasi ai morsetti U2, V2 e W2 • Munire il conduttore di terra (PE) di un capocorda ad anello e fissarlo al morsetto PE Cablaggio del motore 2 • Svitare la copertura della morsettiera sul motore (la copertura interna dei motori Siemens mostra il possibile cablaggio per il collegamento a stella e il collegamento a triangolo) • Rimuovere le guide di collegamento dal blocco di connessione e allentare le viti • Applicare le guide di collegamento sulla morsettiera e avvitarle in posizione (a seconda del tipo di collegamento richiesto - a stella o a triangolo, in questo esempio è mostrato un collegamento a stella) • Collegare il conduttore PE • Inserire i cavi del Power Module attraverso l'apertura della morsettiera nel motore • Infilare le fasi nei collegamenti in base alla rispettiva assegnazione • Riavvitare la copertura al motore Motore e Power Module ora sono collegati. Prima di continuare la messa in servizio di motore e convertitore assicurarsi che il motore e il convertitore siano isolati dall'alimentazione elettrica. Cablaggio dell'alimentazione elettrica 3 • • • • Allentare le viti dei morsetti di alimentazione elettrica L1, L2 e L3 Allentare la vite del collegamento PE Inserire i tre cavi di alimentazione da sotto e avvitarli Inserire il conduttore PE con un cavo ad anello sulla vite PE e serrarlo Il cablaggio elettrico ora è completo. 10 10 Famiglia di convertitori SINAMICS G120: montaggio e cablaggio 3 1 1 3 I cavi del motore trasmettono interferenze. Di conseguenza si consiglia di utilizzare cavi schermati per soddisfare le relative condizioni di compatibilità elettromagnetica. Le lunghezze dei cavi che possono essere utilizzate dipendono da: 2 2 ‒ ambiente operativo ‒ convertitore utilizzato ‒ reattori e filtri utilizzati ‒ cavo schermato o non schermato Per soddisfare i requisiti di compatibilità elettromagnetica di Classe A, occorrono un filtro e un cavo schermato (lunghezza max.: 25 metri). L'esempio illustrato mostra un collegamento a stella. La targhetta identificativa contiene informazioni sui corretti dati per il circuito: ad es., 230/400V ∆/Y significa che si sta collegando il motore a Y con una rete di 400 V. Nota Collegamento della Control Unit Collegare la Control Unit con le clip di fissaggio alla base del Power Module e quindi spingere il bordo superiore della Control Unit contro il Power Module fino a quando il dispositivo di bloccaggio scatta in posizione. Prima di collegare i morsetti di comando, è necessario rimuovere la copertura della morsettiera. Procedura generale per il collegamento con morsetti a molla • • • • Spingere il cacciavite nell'apertura superiore del morsetto Muovere con cautela il cacciavite fino all'apertura del morsetto Inserire l'estremità del cavo nell'apertura del morsetto Togliere il cacciavite dal morsetto Ora il cavo è ben collegato. Collegamento del morsetti di comando alla CU240E 1 Potenziometro: • Collegare il polo positivo del potenziometro al morsetto 1 • Collegare il polo negativo al 2 • Collegare l'uscita del braccio del potenziometro al 3 • Chiudere il circuito collegando il 4 al morsetto 2 2 Tasti On/Off, di inversione e ripristino: • Collegare la rispettiva alimentazione elettrica al 9 • Collegare i relativi ingressi digitali ai morsetti 5, 6 e 7 • Per chiudere il circuito, collegare il 9 al 20 e 22 3 Spie di segnalazione: • Collegare i LED di “guasto” e “avvertenza” alle uscite digitali 19 e 21 • Collegare il polo negativo al morsetto 28 4 Display della frequenza: • Collegare il polo positivo al 12 • Collegare il polo negativo al 13 Ora il cablaggio è completo. 12 Famiglia di convertitori SINAMICS G120: montaggio e cablaggio 4 2 3 1 13 Posizionamento del Basic Operator Panel (BOP) Inserire le clip di fissaggio nei fori superiori della Control Unit e spingere la base del pannello contro la Control Unit fino a quando questa si blocca in posizione con un clic percettibile. 14 Famiglia di convertitori SINAMICS G120: montaggio e cablaggio Complimenti! Ora il convertitore è pronto per il funzionamento. Dopo aver completato l'assemblaggio, occorre impostare i parametri del convertitore sulla base delle caratteristiche specifiche del motore collegato. 15 Questa sezione fornisce informazioni più dettagliate sul Basic Operator Panel (BOP). Il Basic Operator Panel consente di comandare il convertitore localmente sul posto. Innanzitutto, si imparerà ad utilizzare il BOP per impostare i parametri del convertitore e del motore collegato per far sì che questi interagiscano correttamente e, in secondo luogo, a comandare il convertitore con il BOP. Basic Operator Panel (BOP) 2.1 Funzioni di base Il Basic Operator Panel è lo strumento di immissione e visualizzazione dei comandi del convertitore. Viene utilizzato in modalità stand-alone, ovvero localmente, sull'apparecchio. Il display Il Basic Operator Panel consente di impostare i parametri del convertitore, metterlo in servizio e monitorare il funzionamento del motore. Sul display sono visualizzate due righe. 1 Visualizzazione dei valori 2 Informazioni sull'unità fisica 1 2 In questo programma didattico presentiamo un'applicazione tincidunt basata sulla Euismvod ut laoreet dolore “regolazione V/f sit contecum curvaam! magna aliquam caratteristica lineare”. QueConsectetuer adipivscing elit, etesse sto metodo di regolazione molestie consequat, vel illum dolore si applica normalmente eu feugiat nulla facilisis at vero eros per pompe, ventilatori et accumsan et iusto odio dignissim e nastri trasportatori. Si qui blandit praesent luptatdelenit raccomanda di lavorare augue duis dov. sull'esempio qui presentato per lorefamiliarizzare te feugait umcon zzrill'imdelenit ad postazione parametri di nisl ut ullamcorperdei suscipit lobortis un convertitore. aliquip ex ea commod. 18 18 Basic Operator Panel (BOP): funzioni di base Nota 2.2 Uso del BOP Il pannello di comando è costituito da otto tasti: i tasti FN, P, UP e DOWN sono necessari e attivati per impostare i parametri. I tasti START, STOP, REVERSE e JOG sono inizialmente disattivati nell'impostazione di fabbrica. 1 2 3 4 5 5 1 Avvia il motore (disattivato di default) 2 Arresta il motore (disattivato di default) 3 Se premuto cambia la direzione del motore (disattivato di default) 4 Se premuto fa girare il motore a 5 Hz (disattivato per default) 5 Tasti di immissione 5 5 Per modificare le impostazioni dei tasti del BOP disattivati occorre impostare il valore di P0700 a 1. Questa operazione verrà illustrata di seguito. Nota Schema operativo Esempio Per comprendere meglio la funzionalità dei tasti, occorre conoscere lo schema operativo: il Basic Operator Panel offre l'accesso a un elenco di parametri che vanno da 0 a 9,899. Nei parametri sono memorizzati dei valori che comandano il funzionamento del motore. Tuttavia non tutti i parametri sono assegnati. Parametro Valore / Indice Valore indice r0000 r0002 P0003 P0004 P0005 0 0 1 0 in000 in001 in002 21 0 0 P9899 Procedura generale di accesso ai parametri Esempio • Premere P per accedere all'elenco dei parametri • Viene visualizzato il primo numero della lista: r0000 (r sta per "read only" e significa che questo valore può solo essere letto e non modificato) • Premere il tasto UP per passare al parametro successivo • Viene ad esempio visualizzato P0003 (P significa che il valore del parametro può essere modificato) • Premere P per visualizzare il valore attualmente memorizzato • Modificare il valore premendo i tasti UP e DOWN • Confermare la modifica premendo P 20 20 Basic Operator Panel (BOP): uso del BOP In alcuni parametri è anche possibile memorizzare più di un valore. In tal caso, premendo P non si passa direttamente al valore ma a un indice che viene visualizzato con “in” Esempio di parametro indice Premendo P si passa a “in000” Con UP si passa a “in001” e “in002” Scegliere un indice numerico a piacere Premere di nuovo P per attivare l'indice Viene visualizzato il valore attualmente memorizzato Modificare il valore con UP e DOWN Confermare la modifica premendo P Esempio • • • • • • • Un elenco completo di tutti i parametri è riportato nel documento “Parameter Manual: Control Units - CU240E, CU240S” disponibile su Internet per il download all'indirizzo http://support.automation. siemens.com/WW/view/ en/22339653/133300 “in000” è il livello di indice impostato di default. Nota Tasto funzione Premendo FN, il tasto funzione, si ritorna all'inizio dell'elenco r0000. Premendolo di nuovo si ritorna esattamente dove si era prima di premere FN. Nel complesso, il tasto FN possiede tre funzioni. 1. Funzione di ritorno: riporta a r0000 e nella posizione precedente 2. Funzione di salto: consente di accedere alle singole posizioni decimali di un valore e di modificarle indipendentemente l'una dall'altra 3. Funzione di conferma: con FN si confermano i messaggi di errore Ora sono stati illustrati tutti i tasti del Basic Operator Panel fornendo alcune spiegazioni su come modificare i valori dei parametri. Ultimi preparativi Ora si è pronti per la rapida messa in servizio del convertitore. La rapida messa in servizio consente di impostare passo dopo passo tutti i parametri rilevanti. Per iniziare, occorre ripristinare le impostazioni di fabbrica del convertitore. Ripristino delle impostazioni di fabbrica • • • • • Passare al parametro P0010 Premere P e impostare il valore a 30 Confermare premendo P Passare a P0970 Impostare il valore a 1 e confermare con P Ora tutti i valori sono stati riportati alle impostazioni di fabbrica. 22 22 Basic Operator Panel (BOP): uso del BOP I messaggi di errore sono visualizzati con una “F”. I messaggi di allarme sono visualizzati con una “A”. Un elenco dettagliato dei messaggi di errore e di allarme è riportato nel documento “Parameter Manual Control Units CU240E, CU240S” disponibile su Internet per il download all'indirizzo http:// support.automation. siemens.com/WW/view/ en/22339653/133300 Nota 2.3 Parametrazione Nella seguente descrizione dell'impostazione dei parametri per il convertitore si suppone che sia convertitore che motore siano nuovi. Di conseguenza è necessaria una serie di operazioni preliminari. Preparazione L'avviamento iniziale del convertitore attiva automaticamente il controllo di accettazione. Entrambi i componenti dell'apparecchio, Control Unit e Power Module, devono essere identificati. Questo controllo è indicato con la visualizzazione di F0395 sul display e l'accensione del LED rosso sul fronte dell'apparecchio. Conferma di F0395 • • • • • • • Accedere all'elenco parametri premendo P Passare al parametro P0003 e premere P Modificare il valore con 3 premendo il tasto UP Confermare la modifica con P Passare al parametro P7844 e premere P Modificare il valore visualizzato di 1 riportandolo a 0 Confermare la modifica con P Il lampeggio continuo del display, ad es. fra i valori 0.00 e 0.05, un valore attualmente impostato, indica che il convertitore è in stato di attesa. L'accensione del LED verde sulla Control Unit conferma che il controllo è riuscito e che l'apparecchio è pronto per il funzionamento. In linea di principio, ora sarebbe possibile avviare il motore. Tuttavia per evitare problemi di interazione fra motore e convertitore, occorre ancora modificare i parametri predefiniti in base al motore in uso e all'applicazione prevista. Questa operazione può essere effettuata rapidamente e con facilità con la messa in servizio rapida. Non dimenticare: inserire l'alimentazione prima dell'avviamento iniziale. Nota Livelli di accesso utente Innanzitutto occorre definire il proprio livello di accesso utente. Ci sono tre livelli di accesso utente che sono stati definiti per garantire maggior chiarezza per quanto riguarda l'elenco dei parametri. Non tutti i livelli consentono di accedere a tutti i parametri. I livelli di accesso sono i seguenti: • il livello di accesso 1 (livello base) è per gli utenti standard • il livello di accesso 2 è per gli utenti avanzati • il livello di accesso 3 è per esperti Per la rapida messa in servizio è sufficiente il livello 1. Controllare il proprio livello di accesso utente. Selezione del livello di accesso • • • • Passare a P0003 e selezionarlo premendo P Viene visualizzato un valore fra 1 e 3 Impostare il valore a 1 Confermare l'immissione premendo P In questo modo è stato selezionato il livello di accesso 1. Messa in servizio rapida Di seguito viene impostata l'attivazione della messa in servizio rapida. Avvio della messa in servizio rapida • Passare a P0010 e selezionarlo premendo P • Impostare il valore visualizzato di 0 a 1 • Confermare l'immissione premendo il tasto P 24 Basic Operator Panel (BOP): parametrazione Ora ha inizio la messa in servizio rapida che guida passo dopo passo da un parametro all'altro. I parametri al momento non rilevanti vengono saltati automaticamente. Essenzialmente si stanno modificando le impostazioni di fabbrica del convertitore in base ai requisiti del motore in uso. Selezione della frequenza di linea • Passare a P0100 e selezionarlo premendo P • Impostare 0 per l'Europa (50 Hz) (1 è per gli USA) • Confermare il valore premendo P Definizione dei componenti del motore • Non sono presenti filtro di uscita, reattore o filtro • I parametri P0230, P0233 e P0234 devono essere impostati su 0 • Controllare i parametri passo dopo passo 25 Immissione dei dati del motore I valori delle prossime impostazioni dei parametri sono riportati sulla targhetta identificativa del motore. Impostare i parametri dei dati del motore secondo la figura sottostante. D-91056 Erlangen 3~Mot. 1LE10011AC434AA0 E0807/0496382_02 003 IP55 IEC/EN 60034 100L IMB3 25 kg Th.Cl. 155(F) -20°C Tamb 40°C Bearing UNIREX-N3 DE 6206-2ZC3 15g Intervall: 4000hrs NE 6206-2ZC3 11g SF 1.15 CONT NEMA MG1-12 TEFC Design A 2.0 HP 60Hz: V Hz A kW PF NOM.EFF rpm CL V A 50 3.5 1.5 0.73 84.5% 970 380 - 420 3.55-3.55 400 690 Y 50 2.05 1.5 0.73 84.5% 970 660 - 725 2.05-2.05 60 3.15 1.5 0.69 86.5% 1175 460 K 1 2 3 4 5 1 P0304 = Tensione motore 2 P0310 = Frequenza nominale motore 3 P0305 = Corrente nominale motore 4 P0307 = Potenza nominale motore 5 P0308 = Fattore di potenza nominale motore 6 P0311 = Velocità nominale motore 6 Dopo aver modificato la velocità nominale del motore la regolazione del convertitore in base al motore in uso è completata. Durante la procedura, confrontare sempre il valore memorizzato per l'indice “in000” con il rispettivo valore sulla targhetta identificativa del motore. Ricordare che si può usare il tasto FN per accedere alle singole posizioni decimali, passando da una cifra all'altra. 26 26 Basic Operator Panel (BOP): parametrazione Nota Sorgente di comando e di riferimento Impostando il parametro P0700 è possibile scegliere se la sorgente di comando deve essere il Basic Operator Panel o il morsetto. Nel caso della CU240E qui utilizzata, come sorgente di comando vengono impostati di default i morsetti. Impostando il valore su 1 è possibile cambiare la sorgente di comando passando dai morsetti al Basic Operator Panel. Selezione della sorgente di comando • • • • Passare a P0700 e accedere all'indice “in000” Controllare se il valore è impostato su 2 Lasciare il valore 2 per il comando tramite morsetto Confermare premendo P L'operazione successiva consiste nel controllare la sorgente di riferimento che è memorizzata con P1000. Controllo della sorgente di riferimento • • • • Passare a P1000 e accedere a “in000” Controllare se il valore è 2 Il 2 indica che il potenziometro sul morsetto è attualmente impostato come sorgente di riferimento Non effettuare alcuna modifica e mantenere il valore 2 Ora occorre regolare il funzionamento del motore in base alla specifica applicazione. 27 Specifica dei parametri applicativi • Impostare la frequenza minima con il parametro P1080 • Impostare la frequenza massima con il parametro P1082 In entrambi i casi si ha l'opportunità di salvare diversi valori nell'indice. Per il momento sceglierne uno solo e salvarlo nell'indice 0. • Impostare il tempo di accelerazione in P1120 per il tempo occorrente fino alla frequenza massima • Impostare il tempo di decelerazione in P1121 per il tempo occorrente fino all'arresto Questi valori sono visualizzati in secondi. In entrambi i casi, i tempi indicati non devono essere troppo brevi altrimenti ciò potrebbe generare un allarme. La messa in servizio rapida è così terminata. Il parametro P3900 conclude la messa in servizio rapida. Calcolo dei dati del motore • Attivare P3900 • Impostare il valore visualizzato su 1 e confermare 28 28 Basic Operator Panel (BOP): parametrazione Selezionando 1, tutti gli altri parametri - ad eccezione di quelli per la messa in servizio rapida appena modificati - vengono riportati alle impostazioni di fabbrica. Per mantenere tutte le impostazioni, impostare P3900 a 3. Ora il convertitore calcola come controllare il motore sulla base dei parametri immessi. La procedura di calcolo viene indicata con il lampeggio della spia “elaborazione in corso” sul display. Il processo è terminato con successo quando il display ritorna a P3900. A seconda del caso applicativo, potrebbe essere necessario effettuare altre modifiche dopo la messa in servizio rapida - ad esempio per la modalità di regolazione. Di default è impostata la “regolazione V/f con curva caratteristica lineare” che può essere modificata con il parametro P1300. Impostazione della modalità di regolazione • Passare al livello di accesso 2 andando al parametro P0003 e modificare il valore di 1 per il livello base con 2 per il livello avanzato • Passare a P1300 e fare riferimento a “Operating Instructions: Control Units - CU240E” • Controllare quale valore corrisponde alla propria modalità di regolazione Per una descrizione dettagliata delle modalità di regolazione e dei corrispondenti parametri fare riferimento al documento “Parameter Manual: Control Units - CU240E, CU240S” in http://support.automation. siemens.com/WW/view/ en/22339653/133300 Nota Identificazione dei dati del motore Per verificare dal vivo e ottimizzare i dati inseriti si consiglia l'identificazione dei dati del motore. L'identificazione dei dati del motore avvia una “misurazione” del motore collegato. In questo processo, i dati precedentemente calcolati nel convertitore sono confrontati con gli attuali dati del motore e reciprocamente adattati. Avvio dell'identificazione dei dati del motore • Accedere al parametro P1900 • Modificare il valore visualizzato da 0 a 2 • Sul display viene visualizzato un messaggio d'allarme lampeggiante Il messaggio indica che l'identificazione dei dati del motore verrà eseguita la prossima volta in cui verrà accesa la combinazione convertitore/motore. • Avviare il motore sul morsetto • Il processo di misurazione viene avviato • Il motore si spegne e il Basic Operator Panel indica che i valori misurati ora vengono convertiti in dati Ora il convertitore può essere acceso utilizzando l'ingresso digitale DI 0. La sorgente di riferimento specificata è il potenziometro. Dal livello di accesso 2 è anche possibile accedere a P1900. Attenzione: durante questa operazione il motore può ruotare leggermente. 30 30 Basic Operator Panel (BOP): parametrazione Nota Esempio applicativo: uso di SINAMICS G120 per controllare un trasportatore a catena e posizionare merce voluminosa. 31 2.4 Caso applicativo Di seguito viene illustrato come utilizzare il Basic Operator Panel per ulteriori modifiche. In applicazioni specifiche ciò è opportuno, ad esempio, per regolare il motore utilizzando frequenze fisse. Frequenze fisse sono presenti negli ingressi digitali DI 3, DI 4 e DI 5. Pertanto la sorgente di riferimento deve essere modificata dal potenziometro agli ingressi digitali sui morsetti. Questa operazione può essere effettuata rapidamente e con facilità utilizzando il Basic Operator Panel. Come accennato in precedenza, la sorgente di riferimento si definisce utilizzando il parametro P1000. Uso di frequenze fisse Modifica della sorgente di riferimento • Passare a P1000 per la sorgente di riferimento e accedere all'indice 0 • Modificare il valore 2 in 3 La regolazione è stata trasferita dal potenziometro alle frequenze fisse sugli ingressi digitali DI 3, DI 4 e DI 5. Provando ora a regolare il motore utilizzando il potenziometro si noterà che il motore non risponde. Impostazione di frequenze fisse • Gli ingressi digitali dei commutatori DI 3, DI 4 e DI 5 sono assegnati di default alle frequenze di 0 Hz, 5 Hz e 10 Hz • Ciò è verificabile consultando l'indice 0 di P1001, P1002 e P1003 • Mantenere questi valori Il BOP può essere installato o rimosso in qualsiasi momento. L'unità non è assolutamente necessaria durante il funzionamento. 32 32 Basic Operator Panel (BOP): caso applicativo Nota Prova dell'applicazione Verificare ora se il motore reagisce agli ingressi digitali attuati. A tale scopo, azionare il commutatore DI 4. Il motore parte. Ora utilizzare il Basic Operator Panel per tornare a 0 nell'elenco dei parametri. Ricordare che premendo il tasto FN si ritorna all'inizio dell'elenco dei parametri. Premendo quindi P si noterà che il motore sta funzionando con una frequenza di 5 Hz. Ora azionare anche il commutatore DI 5. Vengono aggiunte le frequenze di 5 Hz e 10 Hz. Il motore funziona a una frequenza di 15 Hz. Il Basic Operator Panel può essere utilizzato anche per effettuare diverse altre regolazioni in base al tipo di applicazione. Una panoramica dei parametri è riportata nel documento “Operating Instructions: Control Units CU240E”. Ora si è in grado di utilizzare il Basic Operator Panel per impostare i parametri sul convertitore e avviarlo. Un'altra possibilità è impostare i parametri utilizzando il PC o un'unità di programmazione SIMATIC. Questo metodo è più chiaro e pratico ma richiede una preparazione un po' più lunga. Si prega di notare che in questo programma didattico presentiamo un'applicazione basata sulla “regolazione V/f con curva caratteristica lineare”. Questa modalità di regolazione si applica normalmente per pompe, ventilatori e nastri trasportatori. Nota In questa sezione viene illustrato come collegare il proprio PC o PG al convertitore e acquisire dimestichezza con il software STARTER. Quindi si apprenderà come impostare i parametri del convertitore SINAMICS G120 con il software e avviarlo. Nel capitolo seguente viene mostrato come farlo con un PC. Impostare i parametri utilizzando un'unità di programmazione funziona esattamente allo stesso modo. Software STARTER e PC 3 3.1 Montaggio e preparazione Per impostare i parametri con un PC occorre il kit di collegamento al PC opzionale. Il kit è costituito da tre componenti. 1 Un adattatore per il collegamento alla Control Unit 2 Un cavo di collegamento 36 36 Software STARTER e PC: montaggio e preparazione 3 Il software STARTER su DVD L'adattatore sostituisce il Basic Operator Panel e pertanto ha lo stesso tipo di struttura. L'interfaccia sul lato frontale è un connettore PC per un connettore RS232. Preparazione dell'hardware • • • • Collegare l'adattatore, anziché il Basic Operator Panel, alla Control Unit L'adattatore è ben collegato se durante la connessione si percepisce un chiaro rumore d'innesto Collegare il cavo all'interfaccia dell'adattatore Collegare l'altra estremità all'interfaccia seriale del PC Oltre all'hardware, occorre anche il software STARTER su DVD incluso nel kit di collegamento al PC. Installare il software STARTER sul PC seguendo le spiegazioni della procedura guidata di setup. Il software STARTER può anche essere scaricato all'indirizzo http:// support.automation.siemens.com/ WW/view/en/10804985/133100 Nota Creazione di un progetto STARTER con la procedura guidata Al termine dell'installazione, accendere il convertitore e avviare il programma. La procedura guidata per il progetto si apre automaticamente e consente di creare il primo progetto. 1 Selezionare il pulsante “Find drive units online” 2 Dare un nome al progetto e fare clic su “Continue” 1 38 Software STARTER e PC: 2 montaggio e preparazione 3 Premere il pulsante “Change and test” per configurare l'interfaccia PC 4 Selezionare “PC COM-Port (USS) e fare clic su “Properties” 3 4 39 Installazione della porta COM del PC (USS) In alcuni casi potrebbe risultare necessario aggiungere la porta COM del PC (USS) all'elenco. A tale scopo fare clic su “Select”, evidenziare la porta nell'elenco visualizzato e aggiungerla con un clic del mouse su “Install”. Chiudere la finestra. Tornare all'elenco di interfacce, selezionare PC COM-Port (USS) come descritto in precedenza e fare clic su “Properties”. 40 Software STARTER e PC: montaggio e preparazione 5 Specificare l'interfaccia e immettere il baud rate 38400 nella scheda “Interface” 6 Selezionare “Automatic mode” nella scheda “RS485” e chiudere la casella di dialogo Properties con un clic su “OK” 5 6 41 7 Fare clic su “Continue” per avviare la ricerca di unità online: nel riepilogo viene visualizzata un'anteprima della struttura ad albero del progetto 8 Chiudere la procedura guidata per il progetto selezionando “Complete” 7 42 Software STARTER e PC: 8 montaggio e preparazione Interfaccia utente STARTER Il convertitore è ora integrato nella struttura ad albero del progetto e i parametri possono essere impostati usando il software STARTER. 1 Struttura ad albero del progetto 4 Icona “Connect to target system” 2 Menu del programma 5 Modalità di connessione 3 Barra degli strumenti con funzioni speciali 6 Area di lavoro 2 3 4 1 6 5 43 Upload dei dati del convertitore Facendo clic sul pulsante “Connect to target system” si stabilisce un collegamento online fra PC e convertitore. 1 Fare clic sull'icona “Connect to target system”. Viene aperta una finestra di dialogo e vengono visualizzati i dati attuali del convertitore 2 Fare clic sul pulsante “Load HW configuration to PG” 3 La voce “Offline mode” evidenziata in blu cambia in “Online mode” e viene evidenziata in giallo; l'area del workbench si apre Area del workbench In quest'area vengono fornite informazioni supplementari, come allarmi, l'output del sistema target e il riepilogo diagnostico. Sono anche memorizzate ulteriori caratteristiche operative. 2 1 3 3 44 44 Software STARTER e PC: montaggio e preparazione Si consiglia di impostare i parametri in modalità online. Nota Hinweis Nota 3.2 Parametrazione Il software STARTER e il convertitore ora sono connessi l'uno all'altro. Ora è possibile iniziare a parametrare il convertitore. 1 Fare doppio clic sull'icona del convertitore nella struttura ad albero del progetto: si apre la cartella di una directory 2 Fare doppio clic sulla prima icona: la finestra di configurazione nell'area di lavoro si apre 3 Fare clic su “Wizard” e seguire le istruzioni della procedura guidata 3 1 2 Come già descritto nella sezione sul Basic Operator Panel, il messaggio di errore F00395 viene visualizzato quando un convertitore appena montato viene acceso per la prima volta. Il messaggio di errore è visualizzato nella casella sottostante. Confermare il messaggio con un clic sul pulsante apposito. Nota Procedura guidata di configurazione La procedura guidata di configurazione illustra passo dopo passo i seguenti parametri: • • • • • • • • • • Struttura di regolazione Default della sorgente di comando e riferimento Impostazioni dell'azionamento Motore Dati del motore Encoder Funzioni dell'azionamento Parametri importanti Calcolo dei dati del motore Riepilogo 1 46 Software STARTER e PC: 2 parametrazione Con un clic su “Continue” si passa alla fase di configurazione successiva. 3 1 Iniziare impostando il metodo di regolazione 2 Definire la sorgente di comando e riferimento 3 Selezionare il tipo di alimentazione elettrica 4 Selezionare il tipo di motore 4 47 5 Inserire i dati del motore corrispondenti alla targhetta identificativa 6 Selezionare che non è presente alcun encoder lasciando la voce di menu impostata su “Disabled” 7 Selezionare “Identification of all parameters in standstill” per l'identificazione dei dati del motore Messaggio di allarme Viene visualizzato il messaggio di avvertenza “warning 541”. Questo messaggio indica che il motore potrebbe girare quando si esegue l'identificazione dei relativi dati. 8 Immettere fattore di sovraccarico motore, frequenza minima e massima, tempo di accelerazione e decelerazione e tempo di decelerazione per fermo (il tempo che serve al motore per fermarsi in caso di arresto d'emergenza) 5 48 Software STARTER e PC: 6 parametrazione Dopo aver fatto clic su “Continue”, si avvia il calcolo dei dati del motore. Ciò conclude la parametrazione con la procedura guidata di configurazione. Ora viene visualizzato un riepilogo di tutti i valori dei parametri immessi. Il riepilogo può essere inserito in un file di testo premendo il pulsante “Copy text to clipboard”. Infine chiudere la finestra con un clic su “Finish”. 7 8 49 Identificazione dei dati del motore Prima di poter azionare il convertitore occorre avviare il motore dal PC. Questa operazione attiva i parametri. Innanzitutto occorre assumere la priorità di comando. 1 Aprire l'opzione “Commissioning” nella struttura ad albero del progetto 2 Fare doppio clic su “Control panel” per aprire il pannello di controllo nell'area del workbench 3 Nell'area del workbench, fare clic su “Assume control priority” 1 2 3 La necessità di eseguire l'identificazione dei dati del motore è indicata dal messaggio “warning 541” nel workbench. Questo messaggio compare nella scheda allarmi e indica che l'identificazione dei dati del motore verrà eseguita dopo aver acceso il motore. 50 50 Software STARTER e PC: parametrazione Nota 4 Si apre una finestra di configurazione per il trasferimento del comando: accettare i valori visualizzati e le istruzioni di sicurezza 5 Nell'area del workbench contrassegnare la casella “Enables” con un segno di spunta Ora il software STARTER ha l'autorità di comando per il motore collegato. 6 Fare clic sul pulsante verde per avviare il motore Viene eseguita l'identificazione dei dati del motore. Il motore si ferma automaticamente al termine della procedura. Ora il convertitore è pronto per il funzionamento. 4 5 6 51 3.3 Casi applicativi Prima di restituire l'autorità di comando dal software STARTER al morsetto, occorre provare a controllare il motore dal PC. Impostazione delle specifiche di riferimento 1 Nella casella “Setpoint specifications” inserire 30 Hz 2 Avviare il motore: il motore funziona a 30 Hz 3 Regolare la frequenza con il cursore 4 Terminare l'operazione premendo il pulsante “Give up control priority” Tutte le funzioni dell'area di comando visualizzata in STARTER vengono disattivate. L'autorità di comando è stata restituita al morsetto. 3 2 1 4 52 52 Software STARTER e PC: casi applicativi Chiusura di un progetto e salvataggio dei dati L'interruzione accidentale del collegamento online fra convertitore e PC a causa di un guasto elettrico determina la perdita delle impostazioni dei parametri. Di conseguenza, STARTER offre diverse possibilità per proteggere le impostazioni dei parametri. 1 Fare doppio clic su “Drive Navigator” nella struttura ad albero del progetto 2 Selezionare “Commissioning” nell'area di lavoro 3 Salvare le impostazioni dei parametri nella memoria EEPROM del convertitore selezionando “Save data in drive (RAM to ROM)” 4 E salvare le impostazioni dei parametri del proprio progetto facendo clic su “Save data to project” 4 3 1 2 Ora sarebbe possibile interrompere il collegamento online con il convertitore facendo clic sull'icona “Disconnect from target system”. In questo caso occorre continuare a rimanere online per ripristinare le impostazioni di fabbrica del convertitore. Note Ripristino delle impostazioni di fabbrica Prima di poter avviare la configurazione per il proprio specifico caso applicativo, è necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica del convertitore. 1 Fare doppio clic su “Drive Navigator” nella struttura ad albero del progetto 2 Selezionare “Commissioning” nell'area di lavoro 3 Fare clic su “Restore factory settings” 3 1 2 54 Software STARTER e PC: casi applicativi La domanda di sicurezza che viene ora visualizzata informa che tutte le impostazioni effettuate verranno ripristinate. Utilizzando l'opzione della casella di controllo è possibile salvare anticipatamente le proprie impostazioni nella memoria ROM del convertitore. 4 Fare clic su “OK” per ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica del convertitore 5 Fare clic su “Disconnect from target system” per terminare l'operazione Ora si è in grado di utilizzare STARTER per inserire rapidamente e con facilità il convertitore in un progetto, impostarne i parametri e metterlo in funzione. Non dimenticare mai di salvare i parametri nel convertitore e nel software prima di chiudere un progetto. 5 4 55 Complimenti! Il pacchetto Multimedia Training di SINAMICS G120 è stato completato. Grazie per il tempo e l'impegno ad esso dedicato. Speriamo che questo programma didattico abbia risolto ogni dubbio e che sia stato di utilità. Informazioni più dettagliate sono disponibili online. Panoramica dei download Ulteriori informazioni sui parametri “Parameter Manual: Control Units – CU240E, CU240S” disponibile su Internet per il download all'indirizzo http://support.automation.siemens.com/WW/view/en/22339653/133300 Informazioni dettagliate su SINAMICS G120 “Operating Instructions: Control Unit CU240E” disponibile su Internet per il download all'indirizzo http://support.automation.siemens.com/WW/view/en/22339653/133300 Software STARTER STARTER è disponibile per il download all'indirizzo http://support.automation.siemens.com/WW/view/en/10804985/133100 www.hl-studios.de Siemens AG Industry Sector Drive Technologies Standard Drives www.siemens.com/sinamics Con riserva di modifiche N. ord.: A5E02321201 Dispo: 21501 TU 0908 HL 08043279 64 EN / 2101195302 Printed in Germany © Siemens AG 2008 Le informazioni riportate in questo programma didattico contengono descrizioni o caratteristiche che potrebbero variare con l'evolversi dei prodotti o non essere sempre appropriate, nella forma descritta, per il caso applicativo concreto. Le caratteristiche richieste saranno da considerare impegnative solo se espressamente concordate in fase di definizione del contratto. Con riserva di disponibilità di fornitura e modifiche tecniche. Tutte le denominazioni dei prodotti possono essere marchi oppure denominazioni di prodotti della Siemens AG o di altre ditte fornitrici, il cui utilizzo da parte di terzi per propri scopi può violare il diritto dei proprietari.