UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA DIPARTI MENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SCUOLA DI DOTTORATO DI DOTTORATO DI RICERCA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SCIENZE DELLA LETTERATURA CICLO /ANNO: XXVI CICLO, A.A. 2009/2010 ANDREA PALLADIO [ALIAS GIOVANNI TARCAGNOTA] L’Antichità di Roma 1554 S.S.D. 10/F3, Filologia della Letteratura Italiana Coordinatore: Tutores: Dottorando: Prof.ssa Raffaella Bertazzoli (Università di Verona) Firma: Prof. Michelangelo Zaccarello (Università di Verona) Firma: Prof. Giorgio Masi (Università di Pisa) Firma: Dott. Gennaro Tallini Firma: PSEUDO ANDREA PALLADIO [GIOVANNI TARCAGNOTA] L’Antichita di Roma di m. Andrea Palladio Racolta breuemente da gli auttori antichi, & moderni nuouamente posta in luce Edizione critica, introduzione e commento a cura di Gennaro Tallini UNIVERSITÀ DI VERONA DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MMXIV Indice Abbreviazioni 1. 2. 3. Biblioteche e archivi Abbreviazioni relative alle opere e ai personaggi citati Abbreviazioni linguistiche e grammaticali p. 7 p. 9 p. 10 Abstract p. 11 Ringraziamenti p. 13 Introduzione 0. 1. 2. 3. 4. 5. Prodomi, protagonisti, interpreti Nota tipofilologica Nota linguistica Nota al testo Comparazioni testuali, fonti e rimandi Conclusioni p. 19 p. 36 p. 73 p. 91 p. 93 p. 164 L’Antichità di Roma di m. Andrea Palladio racolta breuemente da gli auttori antichi, & moderni nuouamente posta in luce (Venezia, per Matthio Pagan a l’insegna de la fede in Frezzaria, 1554) p. 169 Bibliografia p. 231 Indice dei nomi e dei toponimi p. 275 5 Abbreviazioni 1. ACRm ALES ANG ARCH ARS ASCGa ASDGa ASFi ASGe ASLu ASMn ASNa ASPr ASRm ASTo ASV ASVe BAV BCVi BERT BL BLO BMi BNF BQS BSB BUL BVL Biblioteche e archivi Archivio Capitolino, Roma Biblioteca Alessandrina, Roma Biblioteca Angelica, Roma Biblioteca dell’Archiginnasio, Bologna Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, Roma Archivio Storico Comunale, Gaeta (LT) Archivio Storico Diocesano, Gaeta (LT) Archivio di Stato, Firenze Archivio di Stato, Genova Archivio di Stato, Lucca Archivio di Stato, Mantova Archivio di Stato, Napoli Archivio di Stato, Parma Archivio di Stato Roma Archivio di Stato, Torino Archivio Segreto Vaticano, Roma Archivio di Stato, Venezia Biblioteca Apostolica Vaticana, Roma Biblioteca del CISA, Vicenza Biblioteca Comunale “Bertoliana”, Vicenza British Library, London Bodleian Library, Oxford Biblioteca Braidense, Milano Biblioteca Nazionale di Francia Biblioteca Comunale “M. Quadrio”, Sondrio Berlin Staatsbibliothek Biblioteca Universitaria, Lugano (CH) Bibliotheque de la Ville, Lyon 7 8 CAJ CAS CBl CBo CCo CEm CGa CISA CLu CMC COR CSCGa CVr EMo FQS FVr GAVI GDLI GDT GDV GSLIF GSLIM GSLIS HCL ISTC LIN LUC Codex Diplomaticus Cajetanus, I/VII (960 d. C. -1295), a cura di S. Riciniello, Gaeta, 1985-2011; Codex Diplomaticus Cajetanus, in Codex Diplomaticus Casinensis, vol. I, tomi 1-6, edizione anastatica, Abbazia di Montecassino, 1969; Biblioteca Civica, Belluno Biblioteca Comunale, Bormio (SO) Biblioteca Comunale, Cortona (AR) Biblioteca Comunale, Empoli Biblioteca Comunale “S. Mignano”, Gaeta (LT) Centro Internazionale di Studi sull’Architettura “Andrea Palladio”, Vicenza Biblioteca Civica, Lugano (CH) Biblioteca Civico Museo Correr, Venezia Biblioteca Corsiniana, Roma Biblioteca del Centro Storico Culturale, Gaeta (LT) Biblioteca Civica, Verona Biblioteca Estense, Modena Biblioteca della Fondazione “Querini – Stampalia”, Venezia Biblioteca “Frinzi”, Università di Verona Glossario degli antichi volgari italiani, a cura di G. Colussi, Helsinki, 1983. Grande Dizionario della Lingua Italiana, fondato da S. Battaglia, vol. IV, Torino, Utet, 1985. PÄR LARSON, Glosssario Diplomatico Toscano avanti il 1200, Firenze, Accademia della Crusca, 1995. Biblioteca “Grazioli – Della Vedova” (Liceo “Piazzi – Lena Perpenti”), Sondrio GERHARD ROHLFS, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti: Fonetica, Torino, Einaudi, 1966; GERHARD ROHLFS, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti: Morfologia, Torino, Einaudi, 1970; GERHARD ROHLFS, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti: Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi, 1970; HARVARD COLLEGE LIBRARY, DEPT. OF PRINTING AND GRAPHIC ARTS, Italian 16th century books, compiled by Ruth Mortimer, Cambridge (Mass.) The Belknapp Press of Harvard University Press, 1974; Short-title catalogue of Books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, London, The British Library, 1986; Biblioteca dell’Accademia dei Lincei, Roma Library of University of California, Berkeley 9 MCas MFa MSB MVe NASTC NCF NLC NN NR QUER RICC RIS RNAM TER UBo UPd UPi VALL VMo VV WIL 2. Biblioteca Monumento Nazionale Montecassino (FR) Biblioteca Manfrediana, Faenza (RA) Munchen Staatsbibliothek Biblioteca Marciana, Venezia MARSHALL R. G., Short-title catalogue of books printed in Italy and of books in Italian printed abroad 1501-1600 held in selected North-American libraries, voll. 3, Boston, G. K. Hall, 1970; Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze Newberry Library, Chicago Biblioteca Nazionale, Napoli Biblioteca Nazionale, Roma Biblioteca Queriniana, Brescia Biblioteca Riccardiana, Firenze LUDOVICO ANTONIO MURATORI, Rerum Italicarum Scriptores Regii Neapolitani Archivi Monumenta edita ac illustrata, Neapoli, ex Typographia equitis G. Nobile, 1845-1861 Biblioteca “Teresiana”, Mantova Biblioteca Universitaria, Bologna Biblioteca Universitaria, Padova Biblioteca Universitaria, Pisa Biblioteca Vallicelliana, Roma Biblioteca Comunale “Vanoni”, Morbegno (SO) Biblioteca “Visconti Venosta”, Grosio (SO) Warburg Institute Library Abbreviazioni relative alle opere e ai personaggi citati Per comodità di lettura segnaliamo le abbreviazioni relative alle opere qui studiate e rimandiamo il lettore alla bibliografia in coda per gli opportuni riferimenti bibliografici completi. A1 ACCOLTO 1567 A2 ACCOLTO 1568 A3 ACCOLTO 1573 B VITRUVIO 1557 AS Anno Santo 1575 FAUNO 1552a Cose meravigliose 1563 Cose meravigliose 1588 C CM1 CM2 10 CM3 D DA dVE dVED E F1 F2 F3 F4 F5 H1 H2 HM L LBA M MR P1 P2 P3 P4 QL RR RT SA UV V Cosas Meravillosas 1598 DORICI 1558 ALICARNASSO 2010 DANTE, de Vulgari Eloquentia De la Volgare Eloquenzia di Dante, volgarizzamento di Giovan Giorgio Trissino E 326 FAUNO 1548a FAUNO 1549 FAUNO 1552b FAUNO Lettori FONTANETO 1541 FAUNO 1543b FAUNO 1544a TARCAGNOTA 1562a PALLADIO 1554c ALBERTI 2005 MAURO 1556a Mirabilia Romae 1575 PS PALLADIO 1554a PS PALLADIO 1554b LIGORIO 1553 PAGAN 1555 PALLADIO 1570 FAUNO 1542b FAUNO 1544c ALDOVRANDI 1556 Leto 1510 VARISCO 1565 Abstract This Ph.D dissertation studies the Antiquities of Rome (L’Antichità di Roma) edited in three editions by Maffio Pagan in Venice and Vincenzio Lucrino in Rome at the same 1554. The works are always assigned to Andrea Palladio, the most famous Renaissance architect. However, in 1997, were published on line some manuscripts by Pirro Ligorio served in Turin State Archive that fix instead that the true writer wasn’t Palladio but Giovanni Tarcagnota, a scholar author himself, with the pseudonym of Lucio Fauno, of several Antiquities of Rome printed from 1548 to 1552. With a cladistic approach to the printing editions written by Tarcagnota and a philological exam of the text, of its ancient and modern sources and of its following editions we can prove all ligorian reasons demonstrating our hypothesis. Chiavi di ricerca – Research Keywords1 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 14) 15) Giovanni Tarcagnota (Gaeta 1508 – Napoli o Gaeta 1566) Lucio Fauno [pseudonimo di Giovanni Tarcagnota attivo dal 1542 al 1552] Lucio Mauro [pseudonimo di Giovanni Tarcagnota attivo dal 1556 al 1565] pseudo Andrea Palladio [pseudonimo di Giovanni Tarcagnota attivo nel 1554] Andrea Palladio (1503-1580) Pirro Ligorio Onofrio Panvinio Antonio Agustin Jean Matal (Giovanni Metello) papa Alessandro III Farnese Antichità di Roma e Antiquaria romana Topographia urbis Romae (e cartografia di Roma antica nel Cinquecento) Michele Tramezino Francesco Tramezino Giordano Ziletti 1 Per il periodo di attività di ognuno degli pseudonimi utilizzati facciamo riferimento alle date di edizione delle opere a stampa di Giovanni Tarcagnota in cui essi compaiono o vengono utilizzati per la prima volta 11 12 16) 17) 18) 19) 20) 21) Mambrino Roseo da Fabriano Andrea Fulvio Bernardo Gamucci Leonardo Bufalini Raffaello Sanzio e Baldassarre Castiglione Ulisse Aldovrandi Ringraziamenti In origine questo lavoro comprendeva una mole enorme di dati e notizie sulla vita e sull’opera di Giovanni Tarcagnota che da soli avrebbero riempito più volumi e tomi. Occorreva perciò non solo ridurre il materiale raccolto alle giuste dimensioni, ma anche scremarne le intuizioni (molte), le voci derivate (troppe) e i collegamenti secondari (anche questi innumerevoli) ad altri personaggi, opere e documenti che mal si conciliavano con la scelta di studiare un’opera, L’Antichità di Roma stampata da Maffio Pagan nel 1554, che da sola racchiudeva l’intero corpus antiquario cinquecentesco romano prodotto durante il papato Farnese. Ad esso, si aggiungevano le innegabili novità sulla biografia di Giovanni Tarcagnota (oggi finalmente restituite alla loro verità storica), gli scritti, le mappe e i disegni ligoriani, le edizioni trameziniane, i lavori antiquari di diversi autori, le descrizioni di Roma antica e dei suoi tesori (statuari, numismatici, epigrafici), le sovrapposizioni urbanistiche intervenute nei secoli. Il primo anno di Dottorato presso l’Università di Pisa sotto la guida di Giorgio Masi e Sergio Zatti, l’amichevole sostegno di Piero Floriani e i continui contatti con Paolo Pontari e Stefano Ugo Baldassarri hanno permesso di affinare il soggetto definitivo della ricerca, successivamente centrato durante lo svolgimento degli ultimi due anni di corso presso l’Università di Verona dove, grazie alla vicinanza e al magistero di Michelangelo Zaccarello, nuovo impulso è stato dato alla ricerca tipofilologica e filologica sull’edizione, sulle sue ‘consorelle’ e le loro molteplici derive editoriali e fino a giungere alla presente edizione critica. Anna Bognolo ha offerto spunti sostanziali per la prosecuzione della ricerca nel campo dell’individuazione dei tratti principali del più che sconosciuto e oscu13 14 ro Lucio Mauro (secondo Pirro Ligorio ulteriore pseudonimo del Tarcagnota), anch’egli autore nel 1556 di un’Antichità di Roma che molto deve a quella scritta dal Gaetano e utile non solo per l’individuazione del vero autore delle Antichità edite da Maffio Pagan, quanto perché ulteriore tassello che lega indissolubilmente lo stesso Tarcagnota, in gioventù prima legato ai riformatori napoletani attivi in area Aurunca (Marcantonio Flaminio a Sessa Aurunca, Gandolfo Porrino, Vittoria Colonna e Giulia Gonzaga a Fondi e Giovanni Andrea Gesualdo a Minturno, senza contare amici e concittadini come Paolo Manganella, in odore di eresia e controllato direttamente dal Capitolo Cattedrale di Gaeta e Antonio Volterra, figlio di banchieri ebrei lucchesi trasferitisi a Gaeta alla fine del XV secolo e dal 1542 anch’egli a Venezia prima nella bottega Tramezino e poi Dragomanno della Serenissima con Giuseppe Tramezino e Michele Membré) e poi a Venezia e ai fuoriusciti fiorentini esuli in laguna come Francesco Venturi, Donato Giannotti, Paolo Del Rosso (nonché lo stesso Mambrino Roseo) e quindi ritornare, dopo una brevissima stagione di contatti e rapporti con gruppi bresciani e veneziani attivi negli anni Cinquanta del Cinquecento (dallo stampatore Giordano Ziletti a Ulisse Aldovrandi), in seno all’ortodossia nell’ultima parte della sua vita. In questo campo i suggerimenti luganesi di Alessandro Pastore sono stati decisivi per individuare i contatti tra riformati e risalire a una bibliografia mirata, circoscritta alla lettura dei documenti archivistici e utile a discernere la posizione del nostro anche quando non era possibile rintracciare dati processuali certi e incontrovertibili. Anzi, sulla figura del nicodemita Giovanni Tarcagnota (perché lo status quaestionis conduce a ipotizzare questo tipo di coinvolgimento nelle vicende ereticali medio cinquecentesche) qualche indirizzo in materia è stato dato anche da Adriano Prosperi il quale, indicando i processi romani e bolognesi di Ulisse Aldovrandi, ha permesso di avviare un prima ricognizione documentale sulla figura di Lucio Mauro. Alberto Casadei («Italianistica»), Marco Santoro («Esperienze Letterarie»), Antonio Sorella («Tipofilologia»), Carlo Ossola e Mario Rosa («Rivista di Storia e Letteratura Religiosa»), Giorgio Montecchi e François Dupuygrenet («La Bibliologia»), Raffaele Giglio («Critica Letteraria»), Paola Farenga 15 («Roma nel Rinascimento») hanno ospitato sezioni e/o studi derivati da parti del lavoro nelle riviste internazionali da loro dirette, mentre Erasmo Vaudo ha permesso che conducessi in loco non soltanto l’analisi di documenti archivistici interessanti la famiglia e Giovanni Tarcagnota in particolare, quanto anche che studiassi comparativamente alcune opere tarcagnotane proprietà del Centro Storico Culturale da lui presieduto (la Giuntina delle Historie del Mondo 1585, monca in più parti e completa degli interventi mambriniani; il volgarizzamento tarcagnotano alle Cose morali di Plutarco secondo l’edizione Giglio 1559) e di altre opere appartenenti a collezioni private (le Antichità di Roma di Lucio Fauno 1548 completa della Carta di Roma antica, esemplare rarissimo in Italia; alcuni disegni ligoriani di monumenti antichi riprodotte in copie settecentesche e ottocentesche facenti parte di un unico fondo privato; la princeps del volgarizzamento di Lucio Fauno alla Roma ristaurata et Italia Illustrata di Flavio Biondo; il Commentario de l’uso de Triomphi antichi di Onofrio Panvinio nell’edizione a stampa del 1571 per Tramezino completa della grande tavola con scene del trionfo romano; alcune carte geografiche e topografiche della zona Aurunca e di Roma antica già studiate da Almagià e recentemente oggetto di pubblico allestimento in una manifestazione organizzata proprio dal Centro Storico Culturale e dalla Biblioteca “S. Mignano” di Gaeta). Adriano Stiglitz e Maurizio Scilironi (Biblioteca “Quadrio”, Sondrio) hanno fatto il possibile per reperire opere non altrimenti rintracciabili e alla loro continua ricerca si deve la segnalazione della copia di L conservata in LUC e repertata ben prima che comparisse on line su www.books.google.com da cui ormai da tempo è facilmente scaricabile come open source. Paola Margarito (Biblioteca “Marciana”, Venezia) ha segnalato manoscritti e/o edizioni non compresi nei cataloghi on-line mentre altre notizie, segnalazioni e indicazioni bibliografiche dai cataloghi storici sono pervenute da Amadeo Marra (Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele II”, Roma), Annalisa Battici (Biblioteca Estense, Modena), Barbara Poli (Biblioteca della Fondazione QueriniStampalia, Venezia), Nicoletta Brunetti (Biblioteca Comunale, Cortona). Maria Grazia Carnazzola, Dirigente Scolastico del Liceo “Piazzi – Lena Perpenti” di Sondrio e Federico Ferrari, responsabile della Biblioteca “Grazio- 16 li – Della Vedova” annessa all’istituto, hanno invece permesso il rilevamento e lo studio di un altro esemplare della stessa Giuntina gaetana (incompleta degli ultimi due volumi, ma completa della sezione compilata originalmente da Tarcagnota e già pronta per la stampa nel 1554). I conservatori della Biblioteca Monumento Nazionale del Monastero di Montecassino hanno messo a disposizione del sottoscritto tutta la produzione di Giovanni Tarcagnota lì conservata permettendomi di poter fare gli opportuni confronti. La disponibilità a sondare le carte manoscritte del Codex Diplomaticus Cajetanus, anch’esse conservate nel ricchissimo fondo documentale annesso alla biblioteca, ha permesso di effettuare i dovuti carotaggi sulle carte più antiche così da identificare etimi e lemmi poi puntualmente riscontrabili nella scrittura del Gaetano. Paola Farenga e Paola Piacentini hanno letto in anteprima i prodomi analitici condotti sulla lucriniana suggerendo modifiche e riflessioni ulteriori che hanno alimentato oltre modo scelte operative e nuove risoluzioni qui e in altre pagine proposte. Diverse frontespizi di opere tarcagnotane sono invece a noi pervenuti dalla Biblioteca Comunale “Fucini” di Empoli mentre il personale della Biblioteca Civica di Verona, della Civica di Belluno, della “Bertoliana” di Vicenza, della “Ezio Vanoni” di Morbegno (SO), della “Visconti Venosta” di Grosio (SO) e della Scuola Normale Superiore di Pisa hanno sempre dato la massima disponibilità ad esaudire qualunque richiesta gli fosse stata inviata. Non altrettanta collaborazione è purtroppo venuta dai conservatori dell’Archivio Storico Diocesano di Gaeta i cui fondi sembrano essere soggetti ad un vorticoso e perenne peregrinare di cassa in cassa e di stanza in stanza che rende ogni ricerca inutile e vana. Ciò non ha impedito di rinvenire alcuni lacerti di difficile lettura («come vecchio sartor fa con la cruna», Inf. XV) riguardanti le continue convocazioni, tra 1528 e 1532, di Sinodi Provinciali da parte del vescovo di Gaeta Tomaso de Vio Cajetanus, riguardanti il controllo di lutherani ed aerethici dimoranti nella città e nel contado alla fine del primo trentennio del secolo. Fondamentale è stato infine il continuo scambio di notizie e informazioni intercorso (in ordine sparso) con Piermattia Tommasino (CCHS, Madrid), Carmine Boccia (Università di Napoli), Luca Mazzoni (Università di Verona), Matteo Veronesi (Università di Bologna), Paolo Pellegrini (Università di 17 Verona), Irene Cappelletti (Università della Svizzera Italiana), Paola Bellomi (Università di Verona), Marco Santoro (Università di Roma “La Sapienza” – Scuola Speciale Archivisti e Bibliotecari), Pierluigi Ortolano (Università di Chieti-Pescara), Bernasconi Evelina (Università della Svizzera Italiana) cui mi legano amicizia e colleganza d’intenti e interessi. A tutti va naturalmente il mio più sentito grazie. Ex Valle Tellina, 31 dicembre 2013 TG Introduzione «Questa città, la quale per le sue molte e reverende reliquie, infino questo dì a noi dalla ingiuria delle nimiche nazioni e del tempo, non leggier nemico, lasciate […] vede tutto il giorno a sé venire molti artefici di vicine e lontane parti, i quali le belle antiche figure di marmo e talor di rame, […] con istudio cercando […] mirano in quegli essempi, e di rassomigliargli col loro artificio […]» (Prose della volgar lingua, III, I). «Sono molti, Padre Beatissimo, che misurando col lor debile giudizio le grandissime cose che delli Romani circa l’arme, e della città di Roma circa ‘l mirabile artificio, ricchezze, ornamenti e grandezze delli edificii si scrivono, più presto estimano quelle fabulose che vere» (A papa Leone X, COD. IT., 37b, MSB). 0. PRODOMI, PROTAGONISTI, INTERPRETI 0.1 L’antiquaria a Roma (1515-1565) La tradizione antiquaria romana, intesa come interesse preminente delle classi aristocratiche e cardinalizie, è sin dai suoi esordi combattuta tra l’interesse collezionistico e quello di studio, al punto che è possibile identificare due specifici indirizzi: l’uno coincidente con le prime idee di Renovatio politica che agitano la cultura e la politica papale dal primo trentennio del Quattrocento al regno di Paolo III e l’altro che invece, sempre sotto l’ala protettrice del papato Farnese, coinvolge gli studi antiquari veri e propri, non ultimo il 19 20 tentativo operato da Claudio Tolomei di risistemazione degli scritti vitruviani e la sua più ampia collocazione all’interno di una traditio storica e topografica che facesse da contorno al vero obiettivo dell’Accademia dei Virtuosi, ovvero la sistemazione di un panorama di studi finalizzato alla ricostruzione/riproposizione di una antichità romana rediviva e restituita alla sua aura imperiale. A partire dai rilievi effettuati da Leon Battista Alberti e dagli studi compiuti da Flavio Biondo nel primo trentennio del Quattrocento e a giungere prima alle ricerche archeologiche di Raffaello Sanzio, successivamente compendiate nella ben nota lettera a “quattro mani” con Baldassar Castiglione e indirizzata a papa Leone X e poi alle elaborazioni cartografiche e testuali di Andrea Fulvio, Bartolomeo Marliani, Lucio Fauno/Giovanni Tarcagnota, Leonardo Bufalini, Bartolomeo Gamucci è possibile elaborare un quadro di storie e topografie urbis che oltre che illustrare le antichità di Roma e la loro magnificenza (anche sotto forma di ruderi inutilizzabili), documenta anche quale importanza rivesta nei circoli letterari del tempo la corretta codificazione della sua Topographia e la storia individuale e collettiva delle «reverende reliquie» sfuggite all’«ingiuria delle nimiche nazioni e del tempo». Tali studi, complici la diffusione della stampa e la continua presenza di pellegrini, hanno creato un vero e proprio genere letterario di cui le opere qui trattate sono parte integrante e decisiva. Tale tradizione non è nata dal nulla; essa, infatti, trova le sue vere origini nella stesura degli antichi Mirabilia urbis, testi che servivano da guida per i pellegrini in visita nella città e che con l’avvento della stampa avevano conosciuto, soprattutto in prossimità dei Giubilei e delle elezioni papali, una fortuna non indifferente. La più antica redazione dei Mirabilia urbis è dovuta a Benedetto canonico di s. Pietro che intorno al 1140-1143 inserì nel Liber Politicus una descrizione dei monumenti antichi presenti in Roma e si caratterizza per il tentativo del comune di cercare un nuovo assetto politico nel trapasso dalla grandezza pagana a quella papale, processo che, iniziato da Martino V e Eugenio IV, sarà progressivamente 21 potenziato da Paolo II e Sisto IV e portato a termine da Paolo III. In Particolare i regni di Paolo II Barbo e Sisto IV accentuano l’utilizzo politico dell’antico non solo attraverso il progetto di risistemazione della città e dei suoi monumenti, ma anche attraverso la fondazione di personali collezioni e raccolte che univano l’interesse umanistico a quello politico e sociale. l’interesse per le epigrafi e il potenziamento della stampa, infatti, fanno sì che interesse per l’antico e trame politiche di rafforzamento interno ed esterno del papato procedano di pari passo.1 Progressivamente al crescere della popolazione e alla sistemazione architettonica della città, l’interesse per le antichità aumenta anche dal punto di vista del materiale da costruzione necessario per il riordino e il ripristino delle case nobiliari o delle stesse fabbriche papali. In particolare tra 1485 e 1578 la scoperta progressiva di luoghi antichi, spesso fantasiosamente ricostruiti, procede di pari passo con la spoliazione e lo smembramento dell’esistente, tanto che tra nuove costruzioni e scavi abusivi, gli interventi papali per fermarne il saccheggio sono molteplici. La cosiddetta città dei cardinali, costruita come progressiva sostituzione di palazzi sontuosi alle povere costruzioni medievali, porta alla luce un continuo flusso di materiali antichi: colonne, fondamenta, vasellame, statue, gioielli delineando la vastità di un patrimonio artistico che quotidianamente stupisce gli stessi antiquari, pittori, architetti e letterati che si riversano nelle profondità della città e della campagna romana per carpirne ogni più piccolo artefatto. L’attività edilizia procede di pari passo con quella dei cavatori, spesso combattuti a suon di nomine a commis1 In questo senso va letta la restituzione al popolo romano delle «Statuae Priscae», avvenuta subito dopo la propria elezione e non a caso certificata da un’epigrafe commemorativa. Tra le statue, stante la cronaca di Giovanni di Tolentino, v’erano lo Spinarium, l’Ercole, la testa del presunto acrolito di Commodo e soprattutto la lupa capitolina, «pueros geminos lactantem» che riveste una simbologia inequivocabile proponendo una nuova/antica tradizione che sottolinea le mitiche origini della città e rimanda alla tradizione della chiesa romana. Sempre in questo contesto va letta anche la sua collocazione al centro della facciata del palazzo del Conservatori, al di sopra del porticato e in una posizione di grande rilievo e visibilità che mitiga l’individualità della Roma municipale e ingigantisce le qualità di quella papale sostituendo al Campidoglio la corte vaticana. 22 sario alle antichità o contrastati con bolle e interdetti di dubbia efficacia, basti vedere quella emessa da Paolo II nel 1462 o le nomine di Raffaello a Sovrintendente per le antichità da parte di Leone X e di Latino Manetti da parte di Paolo III nel 1534. Gli antiquari cinquecenteschi, dunque, mettendo insieme le rilevazioni condotte da Leon Battista Alberti nella sua Descriptio urbis Romae, le fonti latine (Sesto Rufo, Fabio Pittore, Livio, Plinio, Dionigi Alicarnasseo, Cicerone, Solino, Varrone, Vitruvio, Eutropio, Appiano, Svetonio), le opere di Flavio Biondo e Pomponio Leto, gli scritti di Baldassarre Peruzzi e Sebastiano Serlio, attraverso una topografia di Roma articolata secondo i Regionari antichi, descrivono la città e i monumenti più significativi in qualche caso anche toccando (sia pure solo sommariamente) istituzioni e strutture politiche e costruendo un vocabolario specifico in cui la città è di volta in volta exemplum, doctrina omnis virtutis, speculum, imago. La stessa organizzazione cittadina cambia in nome di un decoro che riprende l’omonima definizione letteraria per costruire una «opus admirabile ac posteritati incredibile» parafrasando il progetto raffaellita di riorganizzazione architettonica della nuova Roma. È su queste basi che Bartolomeo Marliani compone l’Urbis Romae topographia ed è sulle stesse prerogative che Fauno/Tarcagnota compone le sue Antichità e il Compendio e poi le presenti Antichità di Roma. 0.2 Nota biografica: Tarcagnota, Palladio e gli altri 0.2.1 Giovanni Tarcagnota (1508-1566) Le coordinate biografiche di Giovanni Tarcagnota solo recentemente sono state da noi ricondotte a maggior precisione e chiarezza;2 sinora infatti, esse erano genericamente fissate tra la fine del 2 TALLINI 2013a, pp. 105-125. 23 Quattrocento e il 1566, anno in cui esce postuma, presso Scotto, la sua ultima opera il Del sito et lodi de la citta di Napoli. Grazie all’analisi di nuovi documenti emersi recentemente3 è stato possibile fissare la data di nascita al 1508 e ipotizzare una sua morte a Napoli tra l’aprile e il giugno del 1566 stante l’analisi dei privilegi di stampa del già citato Del sito et lodi e la lettera prefatoria autografa alla stessa opera allegata e datata 16 aprile 1566. Avaro di notizie sulla propria vita, nonostante la notorietà raggiunta con la pubblicazione delle Historie del mondo (Venezia, Tramezino, 1562), della Favola d’Adone (Venezia, Tramezino, 1550) e altri volgarizzamenti da Plutarco e Galeno, la sua biografia può essere al momento desunta solo dalla lettura di pochissime segnalazioni sparse all’interno delle sue opere e/o delle prefazioni alle sue edizioni a stampa. Sodale degli editori veneziani Francesco e Michele Tramezino il Vecchio, interno alle dinamiche letterarie attive in casa Venier (cui afferivano anche Bembo, Dolce, Parabosco, Tiziano e Aretino4) e ai circoli letterari romani ruotanti intorno ai Farnese, allievo (a Padova o a Sessa) di Nifo (come i conterranei Antonio Minturno, Giovanni Andrea Gesualdo e Galeazzo Florimonte cui il nostro dedicherà «[…] in pegno de la mia anticha servitù», la Seconda parte de le cose morali di Plutarco […], Venezia, Tramezino, 1548), l’umanista, di cui certa è la sola nascita a Gaeta, non ha lasciato epistolari né testimonianze che possano ricollegare la sua attività di letterato, cartografo e poligrafo alle figure più importanti del medio Rinascimento italiano. Intorno ai trent’anni entra al servizio di Galeazzo Florimonte quando il vescovo risiede a Sessa portando al suo seguito nientemeno che Marcantonio Flaminio, suo antico collaboratore nel tentativo di riforma della chiesa veronese all’epoca del datario Giberti e ora prossimo ad abbracciare le teorie valdesiane.5 I collegamenti 3 4 BERT 688; ASFi 434, c. 393r. TALLINI 2006, pp. 31-55. Sugli 2012, pp. 36-54. 5 PASTORE 1978. equilibri interni all’accademia Venier, cfr. Favole 24 con Florimonte permettono a Tarcagnota, tra1538 e 1548, di seguire a Roma il vescovo di Aquino ed entrare nel giro d’interessi culturali che gravitano intorno ai Farnese e in particolare intorno ad Alessandro che ama circondarsi di letterati, architetti e studiosi di antichità romane. È in questo momento che Tarcagnota comincia a interessarsi all’antiquaria romana frequentando alcuni circoli romani in cui questo genere d’interessi è coltivato unitamente al grande progetto di ricostruzione della città e del Vaticano. Non solo, ma i contatti con l’allievo di Nifo portano direttamente a Paolo III, ad Antonio Agustin, il più interessato a questi studi e all’Accademia dei Virtuosi, nucleo di architetti, letterati e umanisti che come primo obiettivo si ponevano la ricostruzione dell’antica sede dei monumenti antichi. All’interno di tali rapporti, lo studio di Plutarco era considerato fondante e perciò non deve meravigliare se proprio il filosofo è il primissimo soggetto di studio che Tarcagnota affronta nella sua prima attività. All’indomani del 1548 Tarcagnota è stabilmente a Roma e qui, grazie alla collaborazione di Francesco e Michele Tramezino comincia a studiare le antichità di Roma, volgarizza alcuni scritti di Galeno, mette a frutto la sua conoscenza del tema etico in Nifo, commenta Marsilio Ficino, si occupa di riscrivere gli Statuta su incarico diretto dell’amministrazione di Gaeta e pubblica presso Bonelli una riedizione del suo volgarizzamento del Platina delle vite de’ papi infino a Paolo IIII cui Onofrio Panvinio aveva curato alcune aggiunte nella stampa edita per Tramezino. Nel 1556 e fino alla morte è assunto dal nuovo segretario di stato del viceregno napoletano Juan Soto - già segretario a Milano e Torino nel 1540 e poi dal 1555 con il duca d’Alba – con il rango di segretario di mandamento, carica che gli permette di studiare la città di Napoli nei suoi cambiamenti e di raccoglierne l’evoluzione urbanistica nel Del sito et lodi, opera ben più importante delle Historie del mondo perché non solo inaugura anche per Napoli un filone storico-antiquario progettato sul modello romano, ma anche perché si 25 pone come unico tramite descrittivo di due realtà urbanistiche inconciliabili: la Napoli medioevale e quella spagnola. Un manifesto memoriale, quindi, per una città che ha perso ogni dimensione antica ed è diventata altro rispetto alle memorie del letterato. Le presenti Antichità si configurano, dunque, come opera completamente in linea con la produzione e gli interessi dell’umanista gaetano e perciò, tanto l’attribuzione ligoriana a Tarcagnota, quanto quella palladiana, ben si conciliano con l’epoca, gli interessi e gli scopi prefissati da papi, cardinali, pittori e letterati. Anche per questo, l’attribuzione dell’opera all’architetto padovano e comes di Gian Giorgio Trissino e Daniele Barbaro, pur se con molti dubbi, non è mai stata messa in discussione proprio perché adattabile a più autori e contesti, dall’urbanistica alla cartografia, dalla storia dell’arte romana all’architettura e dalla letteratura alla storia. Finché non sono stati pubblicati on line molteplici documenti inediti di Pirro Ligorio poi,6 nessuno ha davvero letto il testo, confrontato le sue fonti dirette e indirette e soprattutto nessuno lo ha mai “smontato” rigo per rigo per coglierne ogni riferimento ad altri testi a monte e valle della sua stesura. Le carte ligoriane invece, aprono a intrecci e testimonianze che devono essere studiate con metodo interdisciplinare, poiché i rimandi e le fonti sono molteplici e dislocate in spazi temporali amplissimi (dall’antichità latina al Quattrocento inoltrato) e soprattutto rivolte agli studi antiquari contemporanei all’attività del napoletano e del gaetano sul cui nome Ligorio si concentra svelandone gli pseudonimi. […] Francesco Tarcagnotta Gaetano, studiando in Venezia l’antichità di Roma, ha detto assai peggiore che l’altri, et ha egli finti tre autori che scriveno delle antichità, per fare le sue masticate antichità correre attorno per tutto, con credenza di non essere conosciuto, con fignere Lucio Fauno, dipoi Lucio Mauro, e per ultimo il Palladio, che l’uno è il maestro scioccho, l’altro il discipulo, il terzo lo innormatore delle antichità e non vi manca altro che ‘l resentimento 6 Picus 2007; OCCHIPINTI 2007a. 26 che gli facci il cavallo su le spalle di Madonna Querela [...].7 Sin qui Lucano ce insegna dove era l’Aerario di Saturno, sotto l’incontro della Rupe Tarpeia, e non è dove l’hanno voluto locare il Blondo, il Fulvio, il Merliano, Pomponio Leto e Lucio Fauno, el Mauro et il Palladio, che tutte tre sono nomi finti dal Tarcagnotta Gaetano, i quali vogliono che tale tempio di Saturno sia la chiesa di Santo Adriano in Via Sacra.8 Contra al Fauno. Della Schola Augusta. Delli scriba librarii. Deh, quanta ignoranzia è stata ancora di quelli scrittori dell’antiquità che hanno voluto scrivere essendo senza cognizione alcuna di architettura, la quale arte può in questo tanto quanto possono le lettere. Per tanto loro non conoscendo un tempio d'una basilica, né quello delli Dei affeminati dagli altri, hanno presi infiniti granchi, e non conoscendo gli ordini dell’architettura né delli membri sui saputi li propri nomi, han scritto molte inezzie, e tra l’altre che hanno scritte han preso per capitello l’epistilio o vogliamo dire architrave.9 E dunque fin qui basterà avendone della Subura scritto paradossamente nelle cento paradosse mie contra Pomponio Læto, contra al Blondo e Palladio, et ad Andrea Fulvio, e contra al Blondo, et ancora di Onuphrio Panvinio e contra a Bartholomeo Marliani e contra a Lucio Fauno e Lucio Mauro, opere composte dal Tarcagnotta sotto tali tituli da lui ritrovati per avere delli testimoni per confermare le sue falsità scritte e dette che in esse opere si possono leggere, tutte composte per guadagno più che per altro [...].10 7 LIGORIO 138. LIGORIO 16, 10r. 9 LIGORIO, 14. 10 LIGORIO 16, 251r. Richiamiamo qui l’ipotesi proposta da TEMANZA 1762 di una rivalità tra Andrea Palladio e Pirro Ligorio sfociata appunto nella scrittura delle Antichità di Roma 1554 come risposta alle Paradosse del napoletano. È innegabile però, che sostituendo all’architetto padovano il nostro Tarcagnota, la polemica, restando ferme le ragioni antiquarie di ognuno, addirittura si ingigantisce e trova formali appigli nella struttura organizzatica del Compendio di Roma antica firmato dal Gaetano (FAUNO 2014), nelle ben più complesse e ampie Antichità di Roma del 1548 e del 1552 e nel trattato/invettiva dell’architetto napoletano (LIGORIO 1553). Restano evidenti, per rimanere al rapporto e ai contatti esistenti tra i due architetti, le medesime categorie di scrittura, poggianti sulla classificazione delle tipologie di edifici antichi e miranti a descrivere esclusivamente gli edifici studiati direttamente dai due cancellando quasi ogni traccia di topografia e percorso sul terreno. In ogni caso, riteniamo però non valida la proposta di una querelle ligoriano-palladiana (così come è stata avanzata dal Temanza) poiché le Paradosse esprimono un livore e una vis polemica che non emerge dalle pagine delle Antichità in que8 27 È pur vero, d’altro canto, che lo stesso Ligorio non è personaggio di cui fidarsi; la ricostruzione della genealogia dei duchi ferraresi e l’invenzione di epigrafi che accertino la discendenza romanoantica degli Estensi testimoniano la difficoltà di considerare il napoletano come teste dell’accusa, al punto che lo stesso Onofrio Panvinio non s’esime dal definirlo di volta in volta primo degli antiquari o inguaribile imbroglione. Del resto, le accuse di Panvinio sono ricambiate da Ligorio, date le continue e reiterate accuse di furto (in combutta con altri) di gran parte delle proprie ricostruzioni antiquarie, non solo nei suoi confronti, ma anche verso Luca Peto e Gabriele Faerno, altri due personaggi attivi nel gruppo farnesiano. […] Ma pria che veniamo alle cose che hemo veduto de' suoi ornamenti, avemo voluto porre qui alcune poche parole le quali, se bene seranno tardamente poste in luce, spero che così tarde piaceranno ai curiosi di dire la verità in conoscere le bugiarde et arrobbate mie fatiche da Onuphrio e da Luca Peto, che particolarmente si è avantato lui essere stato lo inventore e deduttore dell’Acqua Vergine a Roma, e per cavarsi questa voglia ha fatto il trattato suo avantatorio, credendo che l’uomo se ne resentesse di tale furto. Et acciò che la sua albascia sia riconosciuta n'avemo fatta questa poca narrativa. Sendo io continuo alla cura stione e dei successivi Quattro Libri dell’Architectura palladiani e il fatto che Palladio non citi in essi il napoletano non è di per sé ragione sufficiente per considerare come valido l’affaire. A parte l’assenza di riscontri, la querelle, qualora ne fosse certificata l’esistenza, va perciò ricondotta a toni meno aspri. Ligorio, infatti, non cita mai nelle Paradosse Andrea Palladio né altri architetti e nell’intero corpus dei suoi manoscritti il cognome del paodovano è presente solo come pseudonimo di Tarcagnota, come Blosio Palladio o come nome storico antico (al punto che è citato molte più volte Basilio Zanchi, il quale, da buon riformato, lasciò traccia di sé solo nella pubblicazione di un pamphlet anticattolico sull’inutilità delle immagini sacre che è più un sermone e non un trattato). Tanto meno il secondo ha lasciato tracce evidenti nei propri scritti, cosa che al tempo sarebbe stata sicuramente al centro di notevoli discussioni vista la caratura dei due contententi, l’uno architetto papale, l’altro dell’oligarchia veneziana. Resta il fatto che le Antichità di Roma (pseudo palladiane o meno) vanno comunque ricollocate cronologicamente, anche qualora dovessimo dar credito alla vexata quaestio vicentino-napoletana, perché i segni in esse presenti non vanno oltre 1550 e la totale assenza di riscontri di proveninenza autenticamente palladiana sembrano più provare affermazioni ligoriane sugli pseudonimi tarcagnotani che non l’esistenza della presunta diatriba. 28 di cose d'architettura presso della felice memoria di papa Pio quarto santissima memoria, tale opera e ricuperazione d' essa acqua che niuno la conosceva la proposi al santo pontefice e con molta mia spesa riconobbi ogni parte dell’aquedotto et i fonti, e gli rappresentai in disegno, e gli mostrai la spesa che poteva importare, e così riconosciuta la cosa per vera Luca Peto accompagnato con un'altra animuccia si opposero e fecero in modo che la spesa mia et il mio tempo rimase occulto con dare l’opera ad uno cantainbanchi che giocò sottomano di danari e di boccali e bacini d'argento. Finalmente non gli bastando sì picciole cose, furono caggione che l’appaltatore morì in carcere, s'usurparono l’opera con lo consiglio d'un altro, finalmente la cosa non sendo finita papa Pio quinto l’ha seguitata et il santissimo papa Gregorio decimoterzo l’ha posta al fine. E Luca Peto dice che l’ha lui condotta e che lui ne è stato auttore, e così ha stampato e mandata la sua opera impunita della canna per toccare fresca pecunia […».11 […] E ci faremo avante con le antiche memorie che si trovano nell’antichi marmi, nelli libri scritti a penna e nelli danari d'argento, sì come l’avemo mostrate al reverendissimo abbate Octavio Panthagato, a messer Gabriele Faerno poeta et a frate Onuphrio Panvinio, che hanno voluto correre a stampare con prestezza le loro opere […].12 Di Roma. Nella regione Caelemontana, secondo scrivono Aurelio e Sexto Rufo e Publio Vittore, fu l’antro detto del Cyclope, Antrum Cyclopum, lo quale antro Onuphrio Patavino scioccamente l’ha chiamato Vicus Cyclopis, quantunque egli abbi robbate quasi tutte le sue cose dalla nostra opera dell’antichità, per la sua frettolosa avarizia del guadagnare, non si è avvisto de' suoi errori [...].13 Al di là della vis polemica, le frasi documentano l’agguerrita e sleale concorrenza esistente tra gli antiquari. Per dovere di cronaca però, segnaliamo che il condotto dell’Aqua Virgo è già descritto in F2, cc. 129r-129v, recuperato da RR cc. 96r-97v e quindi già presente nel volgarizzamento del Gaetano a Biondo e prima ancora a Pomponio Leto (FAUNO 2014, pp. 16-33). Il trattato di Panvinio e le frasi di Ligorio in conseguenza, nulla aggiungono alla questione e anzi avallano la professionalità di Tarcagnota rispetto ai suoi concorrenti da11 c. 14v. Ivi, c. 81r. 13 LIGORIO 15, c. 56v. 12 LIGORIO 14 29 to che tali notizie erano fonti comuni e non studi originali condotti direttamente sul campo. Se i protagonisti non sembrano quindi essere completamente degni di fiducia, per trovare le prove della nuova attribuzione è necessario attingere allora ad altri segni riposti nel testo delle Antichità di Roma e nelle opere di Tarcagnota/Lucio Fauno, dalla lingua alla comparazione testuale. 0.2.2 Andrea Palladio (1508-1580) La biografia di Andrea Palladio soprattutto nel Novecento è stata oggetto di studio e attenzione particolare. Originario di Padova e addentro alla professione di architetto sin dai primi gradini della professione, Andrea Palladio deve certamente la sua fortuna al rapporto inziale con Trissino, cui si deve l’imposizione del nome Palladio e l’introduzione presso le grandi famiglie aristocratiche veneziane che gli procurano le prime committenze. È però con la collaborazione con Daniele Barbaro per la stesura dei disegni a corredo del volgarizzamento del de Architectura di Vitruvio e la progettazione ed edificazione delle ville aristocratiche che la fama di Palladio diventa immensa. La pratica letteraria condotta al seguito di Trissino e Barbaro ci mostra anche un altro aspetto della produzione palladiana, ovvero l’interesse per la letteratura latina che sfocerà nel 1575 (ma con un febbrile lavoro di scrittura già testimoniato in più pagine durante la stesura dei Quattro libri della architectura editi nel 1570) con l’edizione del De bello Gallico corredato da incisioni illustranti la disposizione dell’esercito romano, dei castra e dei ponti di barche costruiti durante le diverse campagne militari. Ciò che stupisce dell’opera di Andrea Palladio è la considerazione dell’edificio antico come visio da studiare architettonicamente e non storicamente. All’architetto, infatti, non interessa la storia dell’edificio, ma solo struttura, composizione e materiale con cui è 30 stato edificato, l’esatto opposto di quanto le Antichità di Roma contengono e ciò a dispetto anche di una collocazione nell’ambito preparatorio degli studi giovanili da lui compiuti (PUPPI 1988; BATTILOTTI 2011). Il giovane Palladio, infatti, sembra essere lontano dalla visione storica espressa nelle Antichità di Roma al pari dell’architetto maturo che consacra a Cesare e al suo De Bello Gallico l’intera tradizione dei suoi studi e rilievi. Se restiamo alla progettazione e ai disegni realizzati da Palladio possiamo notare come la sua visione del singolo edificio sia in effetti lontanissima dall’idea proposta da pseudo Palladio e anzi si proponga, nella sua realizzione finale, come ridiscussione aperta del concetto stesso di classicismo. Se si vuole ragionare in termini letterari, la stessa nozione di ornato da Palladio è rimessa in gioco secondo canoni inconsueti, fondati sull’intersezione di linee curve (provato dall’estremo interesse dei Quattro libri per le forme “ritonde” dei monumenti antichi) che s’intersecano l’un l’altra fino a creare forme ampie che devono dare il senso stesso della passata magnificenza dei monumenti antichi, non a caso l’interesse per edifici come l’Arena di Verona, il Pantheon o il Colosseo è diverso perché diversa è la funzione e la struttura stessa di ognuno di essi. L’opera di Palladio è quindi architettonica perché sottesa alla rappresentazione di qualcosa che deve essere imitato e discusso, mentre soprattutto questo secondo aspetto non è possibile coglierlo o intuirlo nelle presenti Antichità di Roma. Per Andrea Palladio l’imitazione degli edifici antichi, poiché si esprime comunque all’interno delle regole stilistiche dell’ornato e della magnificenza è perciò qualcosa che si esprime nell’esclusivo campo del delectare e non del docere. Le Antichità di Roma, invece, proprio perché rivolte ad un pubblico mirato (siano essi pellgrini o antiquari) agisce nell’altro settore ponendosi come presuntuoso esercizio specifico del docere. Come Minturno e i petrarchisti parlano di voluptas aurium, così Palladio costruisce i propri edifici nell’ottica di una voluta oculum laddove la stessa visione, esprimendo magnificenza e meraviglia e obbedendo a più che solide proporzioni geo- 31 metriche e spaziali, colpisce gli occhi del fruitore e ne condizione il gusto. L’interesse per le forme rotonde va colto nel senso della precisione del disegno e della perfezione delle varianti applicate e progettate, la stessa idea di villa palladiana (sede degli otia e dilettevole momento di socializzazione inter pares della aristocrazia veneziana) è radicalmente diversa dalle consimili ville napoletane di Martirano (di cui Agostino Nifo favoleggia le bellezze e la posizione), Toledo e Soto e molto simile invece al museo Gioviano perché in entrambe le situazioni il progettista parte dagli spazi e non dall’amenità del luogo, dalla bellezza dei giardini, dalla vicinanza e dal diporto rispetto alla città e alle sue attività. Ne sia esempio la descrizione di villa Pignatelli a Posillipo che fa da cornice al dialogo tarcagnotano del del Sito et lodi de la citta di Napoli: qui, infatti, sono gli spazi scenici a conferire al sito una bellezza letteraria, negli Asolani (ma anche ne Il Cortegiano), invece, sono i personaggi (tutti appartenenti ad una corte storicamente determinata e socialmente elevata) a determinare il contesto lasciando la scenografia al posto che le compete. Nella stessa maniera Andrea Palladio considera lo spazio geometrico dell’edificio come qualcosa di malleabile e di codificabile in rapporto al committente; perciò, la storia non può essere parte del processo costruttivo, ma solo spunto attraverso cui modificare lo spazio stesso; il personalissimo delectare palladiano gioca su questa ambivalenza: magnifico perché meraviglioso e grande e ornato perché magnifico. 0.2.3 Maffio Pagan e Vincenzo Lucrino Maffio Pagan e Vincenzo Lucrino sono due editori e librai i cui dati biografici sono più che scarni. Per il secondo, addirittura, non è certa neppure la provenienza dato che ASCARELLI – MENATO 1989, p. 112 lo dice bolognese, mentre è più probabile una provenienza bresciana così come dichiarato da SANDAL 1987, p. 187 (che ne 32 precisa il cognome in Lucchini) poiché i rapporti che egli ha intessuto con i tipografi romani e veneziani è giocata soprattutto sulla comune provenienza dal bacino del lago d’Iseo. Per Pagan, grazie alla attenta lettura di alcuni suoi titoli, è possibile identificare una serie di edizioni antiquarie a carattere popolare che pone l’editore all’interno di un percorso di studi cui le presenti Antichità di Roma non sono estranee. Tra 1542 e 1544, infatti, egli pubblica diversi titoli (di cui due sembrano essere più interessanti di altri: I nomi antichi e moderni dell’antica città di Roma […] e La declaratione de la origen della più nobile citta di tutta la Italia), i quali, trattando della storia antica di Roma, rappresentano un vero e proprio programma editoriale coronato, nel 1559, dall’incisione di una carta di Venezia copia di quella disegnata da Barberi nel 1500 (Figura 1). Figura 1: MAFFIO PAGAN, Carta di Venezia, 1509, xilografia cm 77x165,2, Berlin, Staatliche Museen Kuferstichkabinett und Sammlung der Zeichnungeh PerVincenzo Luchino, Luchini o Lucrino invece, i dati, pur essendo scarni, permettono lo stesso di delineare un quadro della sua attività di libraio ed editore e un profilo sistematico dei contatti societari intrattenuti con i Dorico, Blado, Tramezino e Manuzio al 33 punto da sostituire il proprio frontespizio a quello degli altri tipografi, fattore che sembra giustificare il passaggio delle edizioni da Pagan a Lucrino e da questi a Dorico, Blado e poi Accolto (BARBIERI 1983, pp. 111-113). La rete d’intrecci esistente tra i tipografi prima citati, tutti afferenti agli stessi circoli antiquari, agli stessi protettori, mecenati e dedicatari e agli stessi interessi culturali avalla tale ipotesi: se si analizzano le esingole edizioni, infatti, alcuni punti sembrano essere comuni a tutti i tipografi coinvolti, dai caratteri impiegati all’uso di marche editoriali simili a quelle di altri concorrenti, alla similarità della stampa a prescindere dall’editore. In particolare nel caso dei caratteri è bene rilevare che tutti usano lo stesso corsivo arrotondato, elegante, non troppo piccolo e di facile lettura, molto simile a quello usato da Dorico in quasi tutte le sue edizioni dopo il 1537; lo stesso dicasi per l’adozione delle maiuscole che segue in tutte le edizioni la stessa scansione per i titoli. Bresciani come Lucrino proprio i fratelli Dorico riprendono soprattutto edizioni di Francesco Minizio Calvo e lo stesso fa Accolto che nella propria edizione dell’Antichità 1567 mette in frontespizio non la propria marca editoriale (una fenice), ma proprio quella di Calvo, una Roma personificata che tiene in una mano la Vittoria Alata e ai suoi piedi la lupa gemini lactantes, manca solo la scritta “ROMA” di solito apposta in basso, ma la figura è la stessa (Figura 2). 34 Figura 2: L’edizione Accolto 1567 con la marca editoriale di Francesco Minizio Calvo È evidente che la stampa non può essere addebitata al tipografo di Menaggio poiché dal 1535 stabilmente a Milano, ma è significativo il fatto che a quasi venti anni di distanza dal suo allontamento dalla Roma ancora qualcuno ricorra a suoi simboli. Il rimando a Calvo è poi indicativo anche dei rapporti che intercorrono tra i tipografi. Egli, infatti, si pone come punto di riferimento a monte dell’attività di ognuno e se Blado ne aveva rilevato i caratteri, Dorico, Accolto e Lucrino utilizzano gli stessi meccanismi editoriali, sia pure all’interno di attività di stampa non proprio corrette come dimostrato dall’edizione linea per linea del testo delle Antichità da un editore all’altro (Tabella 1). 35 Tabella 1: I rapporti tra botteghe tipografiche e stampatori a Roma Calvo Blado Tramezino Dorico Lucrino Cartolari Accolto La collaborazione tra Lucrino, Dorico e Blado spiega la similitudine delle edizioni sulla linea Lucrino-Dorico-Accolto e chiarisce anche perché le edizioni siano sostanzialmente uguali; perché ristampate linea per linea o perché semplicemente sostituite nel frontespizio non ha importanza, resta il fatto che il libretto delle Antichità di Roma vaga per le botteghe tipografiche romane come se passasse di mano in mano e il fatto che sia finito nelle bottega lucriniana, peraltro anch’egli interessato alla produzione di testi topografici ed editore di carte geografiche per Tramezino, prova ancora una volta che ha comporre il testo possa essere stato qualcuno attivo in una di quelle botteghe e al corrente dei passaggi societari e dei contratti editoriali che ognuno di loro stipulava. La presenza della marca editoriale di Minizio Calvo è un segno ulteriore della vitalità del testo, dei contatti intessuti da Accolto e della sua importanza al tempo. Associare, infatti, la storia di Roma all’immagine stessa della città, sia pure stilizzata e idealizzata in una figura dal forte coinvolgimento iconologico, è prova della volontà degli stampatori di dare maggiore visibilità al testo e ulteriore valore storico aggiunto a un’opera che già di per sé si riveste di una valenza storicizzante. Lucrino compare nei colophon di Dorico e Blado a partire dal 1552, quindi dopo che Tarcagnota ha editato la prima versione delle Antichità di Roma 1548 e sta approntando o ha già approntato per 36 la stampa la seconda versione del 1552 completa del Comendio di roma antica e la frase «Romae Vincentij Luchini aereis formis ad Peregrinum» lo colloca senza ombra di dubbio nell’orbita dei Tramezino per cui edita diverse carte geografiche e la cui bottega tipografica era situata nello stesso rione. Diverse carte geografiche, spesso mutuate da quelle di rinomati geografi, cartografi ed editori come Gastaldi, Tschudi, Paletino e lo stesso Ligorio sono da lui impresse con attenzione e precisione al punto da confluire in importanti raccolte14 o servirono da modello a Egnazio Danti per la raffigurazione del Picenum nella Galleria delle carte geografiche in Vaticano, la cui immagine deriva dall’incisione della Marca Anconitana edita a Roma proprio da Lucrino nel 1564. 1. 1.1 NOTA TIPOFILOLOGICA Aggiunte e varianti di stato Nel 1554 l’editore veneziano Maffio Pagan e il romano Vincentio Lucrino editano a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro L’Antichità di Roma di m. Andrea Palladio […]. L’opera consta di due edizioni di Maffio Pagan e una di Lucrino che riporta fedelmente il testo defintivo stabilito dalla seconda emissione veneziana.15 Infatti, il tipografo veneziano stampa, in una prima versione, una copia in cui è assente l’ultimo paragrafo Quante volte è stata presa Roma (che riassume gli assedi e le conquiste della città nell’antichità) e poco tempo dopo compare una nuova edizione con l’aggiunta del para14 Geografia. Tavole moderne di geografia de la maggior parte del mondo di diversi autori raccolte et messe secondo l'ordine di Tolomeo con i disegni di molte città e fortezze (Roma, non oltre il 1570), la cui ideazione è attribuibile al Lafrery o a suoi collaboratori. 15 Per l’analisi condotta sull’edizione stampata da Lucrino per le prime comparazioni rimandiamo a TALLINI 2014b. 37 grafo mancante. La variante di stato è decisiva poiché nello stesso anno l’editore Lucrino ristampa a Roma l’edizione veneziana nella versione con il cancellans.16 Che L sia copia di P2 è dimostrabile analizzando il trapasso di errori di stampa ed etimi simili dalle due veneziane alla romana e poi confermati con minime variazioni e aggiustamenti in ACCOLTO 1567 (Tabella 2). Tabella 2: Ripetizioni, varianti grafiche ed errori di stampa presenti in P1-2, ripetuti in L e mantenuti o corretti in A P1-2 causalmente schina (‘schiena’) Cramenta dopò Collantino trevertino generosi Vaticanio Sinatilio Mettella Lavicana Capuana Nevia Accedemia Gianuclense prora lastrigare largezza gladiatorij Iustiniano cavallo bellica appertinenti putrefacesero anni L causalmente schina Cramenta dopò Collatino trevertino generosi Vaticanio Sinatilio Mettella Lavicana Capuana Nevia Accedemia Gianucolense prorra lastricare larghezza gladiatorii Justiniano Calvallo Bellicha Appartenenti putrefacesero annni A causalmente schina Carmenta dopo Collatino trevertino generose Vaticano Statilio Metella Labicana Capuana Nenia accademia ianucolense prora lasticare larghezza gladiatorii Giustiniano cavallo bellica appartenenti putrefacessero anni 16 Sul cancellans, la sua diffusione nella stampa rinascimentale, nonché per i casi più eclatanti, si rimanda al più che completo HARRIS 2006, pp. 130-153. 38 Analoga osservazione può essere ricavata guardando l’usus linguistico; molte forme, infatti, parimenti agli errori, si conservano nelle tre edizioni dimostrando così che ogni tipografo o ha imposto il proprio frontespizio ai fascicoli stampati da altri o ha seguito linea per linea le precedenti (Tabella 3). Tabella 3: varianti linguistiche presenti in P1-2, ripetuti in L e mantenuti o corretti in A formento (‘frumento’) fameglia soglieva allate d’orato luso quarantaquattre parete muttò savorna fussi elessero quatordieci Imperadore habitavano undeci spatiosi milia settecento bovi rinchiusa Dij/idij L’intrata premesso forastieri Susanna formento fameglia soglieva allate d’orato luso quarantaquattre parete muttò savorna fossi ellessero XIV Imperatore. havitavano XI spaciosi millia setticente Buoi Renchiusa Dei/Iddij L’entrata Premesso Forestieri Sosanna formento famiglia scioglieva allate dorato l’uso quarantaquattro pareti muttò savorna fossi ellessero quatordici imperatore habitavano undici spaciosi milla settecento bovi rinchiusa Dei/iddij L’intrata permesso forastieri Susanna L’Antichità di Roma perciò, a prescindere dalle diverse edizioni, è principalmente repertata in tre diverse stampe: 39 A P1, stampata da Pagan a Venezia e comprensiva, secondo le catalogazioni correnti, di cinque fascicoli A-E8 (ma erroneamente catalogata con un improbabile A-E7) e complessive cc. 31 con l’ultima bianca e le cc. 25r-25v assenti (esemplare conservato in BAS); B P2, edita anch’essa dallo stesso tipografo e sempre a Venezia e similmente composta di cinque fascicoli A-E8 con complessive cc. 31 e con l’ultima c. 31r e testo del cancellans presente (esemplare conservato in BCVi); C L, stampata a Roma da Lucrino e composta sempre da cinque fascicoli A-E[8] con c. 32r non segnata + ultima bianca); ad esso, almeno nella copia da noi studiata, è allegata (con diversa fascicolazione A-C4, cc. 12 + 3 bianche infine) l’anonima Descriptio brevissima Priscae urbis Romae, Venezia, per Comin da Trino, 1544 (esemplare conservato in LUC da cui citiamo per tutti i rimandi lucriniani). Le ristampe e le imitazioni, nonostante si susseguano in maniera disordinata e diffusa presso diversi editori (Blado, Dorico, Varisco, Accolto), evidenziano tutte un punto di riferimento nella lucriniana che diventa il modello cui attingere per ogni edizione fino a quelle stampate da Girolamo Francino tra 1588 e 1596. In questo caso, infatti, il bresciano allega alle proprie edizioni di Cose meravigliose dell’alma città di Roma, oltre che un nutrito numero di silografie, anche l’integrale delle Antichità di Roma ripreso dalla stampa di Dorico nel 1558 che nel frattempo, oltre che riprendere integralmente il testo di Lucrino, vi aveva anche aggiunto un ulteriore Trattato sui fuochi delli antichi, anche questo attribuito a Palladio, in origine assente nelle tre cinquantaquattrane. A tutt’oggi, quindi, il flusso delle edizioni si distribuisce ben oltre A resistendo fino all’edizione del 1573 che mantiene l’impianto originario e la stessa mise en page delle paganiane e della lucriniana. 40 I. L ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO // RACOLTA BREUEMENTE || Da Gli Auttori Antichi, Et Moderni. Nouamente posta in Luce, [fregio decorativo centrato sotto il titolo] || marca tipografica di Maffio Pagan T53 Fede che regge la Croce e il calice dell’Eucarestia con motto «SENZA DI ME FASSI L’HUOM A DIO RUBELLO» || IN VENETIA. Esemplare conservato in BAS con fascicolazione errata A-E7 e ultima bianca; monche anche le cc. 25r-25v. Non sappiamo come sia stata definita la fascicolazione; l’errore, infatti, è piuttosto evidente poiché, se tali coordinate fossero reali avremmo 35 cc. (per un totale di 70 pp.) e dovremmo perciò avere diverse carte bianche in fine. L’anonimo segnalatore dichiara invece che la sola ultima carta E8 è monca implicitamente affermando, dunque, che la composizione del volumetto sia invece strutturata in modo diverso da quanto dichiarato poiché, in effetti, abbiamo 32 cc. per complessive 64 pp. e con una diversa fascicolazione. Infatti, contrariamente alla catalogazione corrente, tutte e tre le edizioni non sono composte da cinque fascicoli A-E8, ma da un fascicolo iniziale A4, tre B-D8 e uno finale E8 con carta E8r-v finale bianca. La scansione delle carte è dunque la seguente: 4+32+1 per un totale di 37 cc., di cui 32 effettivamente numerate e nel caso di P1 con le cc. 25r-v mancanti dall’edizione, ma non dal computo totale della numerazione, segno che le carte in oggetto sono cadute in un secondo momento (Figura 3 e Figura 4). Se, come dichiarato nei dati di catalogazione, avessimo avuto davvero una fascicolazione A-E7 (qualora tale dato fosse davvero realistico) avremmo avuto una numerazione equivalente a cc. 39 (76 pp. complessive), non solo non corrispondente alla realtà, ma anche eccessiva rispetto alla realtà dell’edizione. 41 Aiiijv Aiijr Air Aijv Aiv Aijr Aiiijr Aiijv Figura 3:la procedura di stampa adottata per il solo fascicolo A4 5r 4v 3r 6v 8v (bianca) B-E 1r 2v 7r 8r (bianca) 1v 2r 7v 5v 4r 3v 6r Figura 4: La procedura di stampa adottata per i fascicoli B8, C8, D8 ed E8 Che l’errore di interpretazione e visualizzazione dei fascicoli sia oltretutto evidente è dimostrato anche dalla rappresentazione grafica della forma e dalla successione dell’impressione delle singole pagine; è probabile perciò, che chi ha eseguito la ricognizione non fosse a conoscenza dei metodi di catalogazione bibliografica e abbia voluto solo segnalare il numero effettivo di carte presenti nel fascicolo in questione. 42 II. L ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO // RACOLTA BREUEMENTE || Da Gli Auttori Antichi, Et Moderni. Nouamente posta in Luce, [fregio decorativo centrato sotto il titolo] || marca tipografica di Maffio Pagan T53: Fede che regge la Croce e il calice dell’Eucarestia con motto «SENZA DI ME FASSI L’HUOM A DIO RUBELLO» || IN VENETIA. Esemplare conservato in BERT III. L’ANTICHITÀ || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO // RACOLTA BREUEMENTE || da gli auttori antichi, et moderni || Nouamente posta in luce, // Con gratia et Previlegio, per anni diece || marca tipografica di Vincenzo Lucrino || IN ROMA || appresso Vincenzo Lucrino, 1554. IV. L’ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO || RACOLTA BREUEMENTE || Da Gli Auttori Antichi, Et Moderni. Nouamente posta in Luce, [fregio decorativo centrato sotto il titolo] || marca tipografica di Maffio pagan con motto «SENZA DI ME FASSI L’HUOM A DIO RUBELLO» || IN VENETIA, 1555 V. L’antichità di Roma raccolta brevemente da gli auttori antichi, et moderni di nuovo rist., et corretta, in Roma, appresso Valerio, et Luigi Dorico, 1558. Esemplare conservato in BMi senza frontespizio, presumibilmente però, per quanto riguarda il titolo, dovrebbe coincidere con quello edito da Lucrino, mentre per la marca editoriale riteniamo che essa fosse quella di Minuzio Calvo. Il titolo e l’editore si rilevano dalla scritta in corsivo apposta manualmente crediamo intorno alla fine dell’Ottocento, quando gran parte dei cataloghi storici furono sottoposti a totale revisione. 43 VI. L’ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO || RACOLTA BREUEMENTE || Da Gli Auttori Antichi, Et Moderni. Nouamente posta in Luce, in Venetia, per Gio. Varisco e compagni, 1565. VII. L’ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO || RACOLTA BREUEMENTE || Da Gli Auttori Antichi, Et Moderni. Nouamente posta in Luce, in Vinetia, Francesco Portonari per Pellegrino Amador, 1565. VIII. L’ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO || Raccolta breuemente dagli auttori antichi, et moderni || di nuouo ristampata, et corretta || [marca editoriale di Minizio Calvo con l’allegoria di Roma che regge la Vittoria e in basso la Lupa e i Gemini lactantes, senza motto]. Appresso Giulio Bolano, degli Accolti, MDLXVI. IX. L’ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO || Raccolta breuemente dagli auttori antichi, et moderni || di nuouo ristampata, et corretta || [marca editoriale di Minizio Calvo con l’allegoria di Roma che regge la Vittoria e in basso la Lupa e i Gemini lactantes, senza motto || ROMA] Appresso Giulio Bolano, degli Accolti, MDLXVII. Esemplare in BVL, registro d’ingresso con data del 1895 riportante in frontespizio la data 1567, ma in coda quella del 1570; abbiamo chiesto al CISA di Vicenza lumi sull’esemplare in loro possesso (poiché edita in FIORE 2006 e scorretta in molti punti), ma nonostante i solleciti, nessuna risposta è pervenuta. Sulla base di questa edizione, possiamo stabilire con certezza che 44 l’edizione volgare del 1575 (stampata da Girolamo Francini) ed edita nel 2009 come anastatica dalla romana Dedalo, deriva da questa edizione Accolto e non da una precedente edita da Blado come affermato dal curatore della edizione Sheldon 1709 che la casa editrice romana ha riprodotto in fac-simile; nella stessa prefazione si segnala un’edizione latina del 1596, utilizzata come testo a fronte dellla versione volgare, di cui però non abbiamo rinvenuto tracce tali da poterne certificare l’esistenza. X. L’ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO || Raccolta breuemente dagli auttori antichi, et moderni || di nuouo ristampata, et corretta || Roma appresso Giulio Bolano de gli Accolti, in banchi nella strada Paolina, 1570. XI. L’ANTICHITA || DI ROMA || DI M. ANDREA PALLADIO || Raccolta breuemente dagli auttori antichi, et moderni || di nuouo ristampata, et corretta || Roma appresso Giulio Bolano de gli Accolti, in banchi nella strada Paolina, 1573. Le edizioni si susseguono senza quasi alcuna variante sia per quanto riguarda l’impaginazione che per il frontespizio, le pagine iniziali e la Tabula, la quale, posta prima del testo, occupa tutto il fascicolo A4. L’impronta di ognuna delle edizioni indicate evidenzia la similitudine di edizione tra quelle originate nella stessa stamperia con l’unica variazione delle due edizioni Varisco e Amador che invece non trovano riscontri con le altre. Viceversa, le edizioni Accolto 1566 e 1570 (includendo tra di esse anche la nostra 1567 che è ben ricordarlo, nel frontespizio riporta 1567, ma nel registro 1570) sembrano essere collegabili direttamente, mentre rimane fuori la sola L che presenta un’impronta completamente diversa dagli altri (Tabella 4). 45 Tabella 4: Le impronte delle edizioni di Antichità di Roma (1554-1576) PAGAN 1554 o-te rese m-La beto (3) 1554 (R) LUCRINO 1554 teve i-r i-ci coque (3) 1554 (A) PAGAN 1555 e-e- erse m-La beto (3) 1555 (R) DORICI 1558 iare elo, fici beni (3) 1558 (R) AMADORI 1565 a.io toho neta tena (3) 1565 (R) VARISCO 1565 a.co toho veta teva (3) 1565 (R) ACCOLTO 1566 Esemplare A: a.di a-ro o,c MaTo (3) 1566 (R) Esemplare B: a.ta a.ro o,c MuTo (3) 1566 (R) ACCOLTO 1570 a.ta a-ro ioe MuTo (3) 1570 (R) ACCOLTO 1576 a.,& i-io rao-sore (3) 1576 (R) Il prospetto di Tabella 4, costruito in base ai dati disponibili in EDIT16 evidenzia la similirità esistente tra le edizioni Accolto e tra quelle Amadori e Varisco, mentre non sembra confermare l’identità (che pure è evidente) tra le edizioni Pagan e Lucrino; al contrario, si conferma la sostanziale identità tra PAGAN 1554 e PAGAN 1555. Le due veneziane e la lucriniana però, a dispetto di una mancata identità d’impronta, sono praticamente uguali, come sono uguali alla lucriniana le stampe successive. Questo dimostra che aveva ragione Enrico Garavelli, già nel 1995, a dichiarare la perfetta inutilità dell’impronta per stabilire la diversità/identità di un’edizione rispetto ad altre.17 17 GARAVELLI 1995, pp. 555-591; pp.195-239: 205, n. 40. GARAVELLI 1996, pp. 625-636; GARAVELLI 2002, 46 Figura 5: Le edizioni Pagan e Dorico e la sostanziale identità di disposizione del testo nella pagina (cc. Aiir-Aiiv) 47 In una copia riga per riga, a prescindere dallo specchio di stampa, ciò può succedere con una certa frequenza e le variazioni minime esistenti tra le edizioni prima elencate, in particolare tra le tre principes e le successive, dimostra che non è poi così difficile mantenere l’impianto originario. Se, dunque, rilevare impronte simili non necessariamente significa identificare una stessa impressione, lo stesso possiamo dire per casi come questo in cui la differenza di impronta non necessariamente certifica la separatezza e individualità (Figura 5). L’utilizzo di simile procedura non necessariamente deve rimandare a un tentativo di plagio: il rispetto dell’antigrafo, infatti, segnala solo il tentativo di abbattimento dei costi evitando un nuovo computo delle spese aggiuntive (carta, caratteri, rilegatura) e nel contempo garantisce il controllo continuo del prodotto tipografico (laddove però parliamo di edizioni di pregio e non è il caso delle nostre Antichità). Individuato il numero di righe per pagina, per il tipografo è facile procedere alla copia del modello tenendo d’occhio solo la punteggiatura e i richiami di fine pagina, necessari ora, non più al lettore, ma allo stampatore ed è comprensibile ora il perché delle ripetizioni di Tabella 2 e Tabella 3 e del passaggio degli errori di stampa da un’edizione all’altra: la copia linea per linea ha determinato il controllo ossessivo di tutto l’apparato utilizzato, senza forzature (se non in sporadici casi) e variazioni che avrebbero potuto compromettere l’equilibrio numerico delle sillabe e delle parole impiegate nel singolo rigo di testo. La mancanza dell’ultima carta e la caduta delle cc. 25r-25v, provata la prassi compositiva line by line operata da Lucrino, conferma l’intervento di sostituzione paganiano nella seconda impressione della propria edizione e dimostra anche quale tipo di intervento, in termini di cancellans sia stato operato. Il «quartino» manzoniano,18 ovvero il cancellans riferito al formato in 8° (corrispondente a ¼ del foglio di stampa), dà infatti indica18 HARRIS Bruno, p. 569. 48 zioni su come siano cadute le cc. assenti in P1. Prima di sostituire la carta bianca 31r-v con la nuova stampa, il tipografo ha dovuto ristampare non solo la carta 31r, ma anche il suo corrispettivo c. 26rv (fasc. E8, c. Eiir-Eiiv) altrimenti non avrebbe potuto poi aggiungere il nuovo fascicolo ai vecchi (Figura 6). 29r 28v 27r 30v 32v (bianca) 25r 26 v 31r cancellans 32r (bianca) 25v 26r 31v (bianca) 29v 28r 27v 30r Figura 6: Il prospetto di stampa e il cancellans nel fascicolo E8 (con doppia barratura si indicano le cc. E8r-v eliminate dal rilegatore) Le carte mancanti, quindi, sono anche quelle più vicine alle due soggette a ristampa ed è perciò molto probabile che il rilegatore nel sostituire i folia cancellantia, tagliando la carta 32r-v bianca infine abbia anche inavvertitamente causato la caduta delle due pagine. La sostituzione dei fogli evidenzia anche l’impossibilità per il tipografo di ricomporre della forma originale, non più disponibile perché forse sono passati troppi giorni (se non settimane o mesi) dalla prima emissione di P1 e dimostra anche che l’editore veneziano vuole integrare il testo a seguito dei ripensamenti dell’autore (forse a causa di una variazione di tiratura dopo la stampa dei primi fogli) eliminando la versione precedente che, in effetti, viene completamente soppiantata da P2. Tutto ciò ebbedisce in pieno a due dei tre criteri paventati da 49 Bruno, pp. 572-573 quando afferma che l’intervento ad cancellanda sia riconducibile a un tentativo di correzione del contenuto e contemporaneamente al miglioramento dello stesso. Pertanto, si profila un doppia condizione: integrazione, perché comunque s’integra un testo con una sezione non presente in precedenza, ma anche sostituzione perché (praticamente) si elimina, “rinfescandola” la vecchia versione. Tali interventi avvengono di necessità sui fascicoli già stampati giacenti in magazzino e perciò è molto probabile che quelli “corrotti” siano stati poi riutilizzati in qualche modo, ma non ripristinati come tiratura. Che il procedimento adottato per la stampa sia consistito in un procedimento linea per linea è dimostrato anche, come già accennato in precedenza, dalla ripetizione di un numero consistente di parole presenti in P1-2 e riprodotte senza variazioni o correzioni in L, le cui pagine interne risultano essere composte più o meno nella stessa maniera coincidendo in più punti non solo gli incipit e gli explicit di ogni pagina, quanto anche i richiami in basso per la pagina successiva. Solo in due carte è possibile riscontrare il salto di riga rispetto all’edizione veneziana e solo nel caso della presenza dell’ultimo paragrafo si può parlare di differenze sostanziali, che invece cominciano ad essere tali nelle edizioni posteriori a partire da A che pure deriva da L. Gli errori e la procedura di stampa permettono di ricostruire lo stemma derivativo delle edizioni dimostrando che tutte hanno origine in P1-2 e che però solo da L si dipanano poi le diverse edizioni declinate secondo i diversi generi (Cose meravigliose, Descritione e Antichità di Roma pseudo palladiane nelle edizioni A e successive fino al 1573; Tabella 5). HARRIS 50 Tabella 5: albero derivativo delle edizioni di Antichità di Roma e successive edizioni F5 P1 P2 P4 L D A1 A2 V A3 CM1 CM2 CM3 La questione prevede anche ulteriori sviluppi tipofilologici e filologici post 1562, che però esulano dal progetto originario di edizione critica perché le differenze di edizione, impressura e stato delle edizioni, in particolare seicentesche, offrono ulteriori spunti di studio sull’argomento delle descrizioni di Roma e sul loro valore artistico, librario e letterario e storico-artistico insieme. 1.2 L’inserimento del cancellans Il capitoletto finale, pur presente nella Tabula posta ad inizio volume, non è riprodotto in P1, mentre è aggiunto alla seconda impressione, segno che quest’ultima è stata assemblata, non solo per l’innegabile successo editoriale ottenuto, ma anche perché mancan- 51 te di una vera conclusione che dimostrasse l’avvenuto cambio d’indirizzo storico e politico (dalla Roma repubblicana e imperiale alla Roma papale) e certificasse la nuova città rinascimentale, sorta sulle ceneri di quella medioevale e segno inconfondibile della magnificenza papale. La dedica finale al papa regnante giustifica la giunta, certifica la grandezza papale super par(t)es e consegna alla nuova aristocrazia cardinalizia una patente culturale che li trasforma da chierici in principi munificenti. Il problema, in effetti, sembra essere proprio una questione di visibilità letteraria dei nuovi governanti, eredi della grandezza antica e padri della Rinascenza: il testo del penultimo capitolo, infatti, pur chiuso da una coda agreste e idilliaca che descrive i luoghi aprichi fuori di Roma, in questo senso non è compiuto poiché lascia la Descriptio Urbis nell’orbita antica senza trasformarne l’imago in magnificentia e questo anche perché preceduto dalla Recapitulatione de le antiquità, sezione pienamente conclusiva e poggiante solo sull’aurea aetas augustea. Recapitulatione de le antiquità. Fu consuetudine de gli antichi Romani invitare i forastieri amichevolmente per le lor case aciò che sicuramente badassero a vedere celebrare le feste, et così andassero contemplando la Città et per tal causa fecero molti tempii, et bellissime abbitatione dondi Otto Augusto si glorio che avea havuta la Cittá de mattoni et che la lasciava tutta de marmo, Se ingegno di provedere ai bisogni di Roma, che ordinò i Prefetti de la guardia, et i guardiani de le strade, il quale officio prima era ministrato da tre uomini, et gli pose indiversi luoghi de la Città si per l’arsione del fuoco si ancora per farla lastricare, et mantenerla netta ogni tanti di. Et quanto a laltezza de gli edificii ordinò che nessuno vicino a le publiche case potessi alzarsi più che setanta piedi ne l’edificare[.] Rifece molti tempii, aiutò li ponti, che cascavano. Riparò a la inondatione del Tevere con grandissimi marmi, estendendo ancora le strade con bellissima drittura. Lassò la Città divisa in .14. Rioni contiene in se sette monti ove fu edificata, altre tanta pianura ho vero campi .20. Porte, doi Campidoglii, tre Teatri, doi Anffiteatri, tre Senatuli, duoi Colossi grandi, due Colonne a chiocciola grande, statue, i busti, tavole senza numero con altre cose che sono sparse nel libro, ch’io lascio per brevità (P2, cc. 30r-30v). Riordinando i titoli degli ultimi cinque capitoli delle Antichità la 52 difficoltà a considerarne la continuità così come stampata, in effetti, emerge immediatamente (Tabella 6). Tabella 6: struttura degli ultimi quattro capitoli di L titolo argomento Del palazzo papale Belvedere, Cappella Sistina e del Belvedere Del Trastevere Edifici e topografia di Trastevere Recapitulatione de le Consuetudini verso i foreantichità stieri; ricchezze e monumenti di Roma alla morte di Augusto De templi de gli an- Templi lontani da Roma; tichi fuori di Roma villa Adriana; orti e campagna di Roma Quante volte è stata Assedi di Roma; giustificapresa Roma zione del potere papale scopo Roma moderna e magnificenza papale Trasformazioni latine e ammodernamenti papali Magnanimità dei latini e grandezza imperiale Ricchezza e otia Riscatto dalla barbarie e salvacio urbis La narrazione si muove disordinatamente dal Vaticano moderno alle descrizioni antiche, non esce dal triangolo formato da s. Pietro, Trastevere e s. Rocco, tralascia qualche monumento (come è il caso di Castel s. Angelo quasi solo citato) e rimane continuamente oscillante tra l’epoca moderna e l’antichità repubblicana e imperiale. La stessa periegesi procede verso la sua naturale conclusione seguendo i Regionari nella Regio XIV provenendo dal Vaticano, ultima delle Regiones augustee descritte da Sesto Rufo (mentre il Vaticano, nella descrizione datane da VICENTINI 1527 diventa Regio XV, Figura 7); lo stesso percorso narrativo, quindi, è compiuto, tant’è vero che il capitoletto successivo s’intitola Recapitulatione e costituisce in effetti la ricapitolazione dei monumenti antichi presenti a Roma alla morte di Augusto (Chiamato Otto per un errore di lettura della formula abbreviativa Ott.o). 53 Figura 7: I Regionari secondo VICENTINI 1527 A questo punto, in maniera alquanto repentina, il filo del discorso antiquario ritorna alle origini della propria vocazione turistica elencando i templi e gli edifici fuori di Roma, intesi letteralmente però come extra portas visto che non si allontana di molto dal perimetro murario aureliano e soprattutto, ignorando qualunque edificio esistente fuori porta a nord di Roma, procede solo verso tre direttrici: l’Appia, l’Aniene e Ostia cioè in direzione sud, ovest ed est. Proseguendo, l’anelito descrittivo delle amenità romane procede ancora verso sud e verso gli Aurunci patria di Tarcagnota. Il capitolo sui templi fuori di Roma, quindi, interviene per chiudere la discussione cercando di trasmettere al lettore un senso di otium che era parte anch’esso della cultura latina e che si esprime at- 54 traverso la descrizione dei luoghi tipici della villeggiatura imperiale, ovvero Tusculano e Formia (Hormiae), sede non solo dei ben noti possedimenti mamurriani, ma anche della villa di Cicerone, della villa di Faustina a Gaeta e dalla villa di Tiberio a Sperlonga (tutti loca latinitatis ben conosciuti da Tarcagnota). Il clima aureo della descrizione, insomma, invece di procedere verso una conclusione appropriata, sembra rimettersi nella scia dell’inizio. Oltretutto, un discrimine da non sottovalutare ai fini della attribuzione delle presenti Antichità, è il fatto che il vero Palladio, nelle proprie antichità (gli ultimi due libri del suo trattato d’architettura), affronta il discorso dei tempi fuori di Roma, ma non fuori della cinta muraria come le tre P1-2 e L, bensì fuori del Lazio: a Verona, Napoli, Pola. È allora necessario, almeno agli occhi dell’autore, aggiungere una coda accettabile che riequilibri la storia antica di Roma in senso moderno. La Renovatio imperii insomma (e anche i privilegi di stampa che, ricordiamolo, sono indicati in colophon, ma non nel testo), deve certamente protendere verso «la gloria et maestà Romana», ma fondandosi necessariamente sulla «più ferma pietra cio è, Christo, et è capo de la Religione, et sedia del suo Vicario sopra la quale meritamente siede Giulio Terzo onore, et gloria del nome Pontificio». Il riferimento pontificio, dunque, trasporta la storia romana nelle nuova Roma e papa Giulio nell’aurea aetas dei primi imperatori. L’Otium latino diventa l’Otium literarum, la cerimonia del fallo durante le cerimonie venusiane riduce il suo potenziale pagano e passa in secondo piano rispetto alla nuova conclusione (peraltro necessaria sia per necessità controriformistica che per omaggio diretto alla santità papale) e persino errori vistosissimi come il lapsus mentis per Porta Capena, erroneamente definita Capuana (il che dimostra da solo che il testo non può essere stato scritto dal vero Andrea Palladio, ma da qualcuno che praticava Napoli e la zona di Porta Capuana quotidianamente, perno della città angioina sventrata dai vicerè e descritta in TARCAGNOTA 1566), non trovano collocazione di fronte alla breve nota su quante volte la città è stata assediata. 55 La gloria e maestà romana, insomma, ridiventa un fattore descrittivo esclusivamente storico e storico-diacronico, scandito dalle date (su cui nessuno può sindacare) e rafforzato dalla figura del papa regnante. Anche per questo, gli editori successivi si vedono costretti ad aggiornare il testo finale sostituendo di volta in volta il nome del papa: ogni nuova elezione, infatti, è il segno del rafforzamento della Renovatio e della Restauratio e l’imperium stesso, sostituite le claves s. Petrii al laticlavium avalla la nuova dimensione politica, urbana e sociale della città rinascimentale rispetto al passato. L’opera, dunque, è compiuta già nel penultimo capitolo; lì finisce e solo in quel punto vanno ricercate le ragioni della successiva giunta che peraltro, riteniamo essere anche di mano diversa, visto il cambio di stile discorsivo e il tono da un lato esageratamente schematico della dichiarazione dei dati (elencati in maniera molto scarna) e dall’altro quasi evocativo di una punizione divina per il passato paganesimo («Et à questo modo Roma domatrice del mondo, fu predata, et schernita da’ Barbari») e la cui unica salvezza è solo la Salvacio Christi che passa ancora un volta per il suo rappresentante in terra, ovvero Giulio III. La mancanza dell’ultimo capitoletto però, potrebbe anche essere la prova che il testo era pronto per la stampa quattro anni prima della sua edizione, all’indomani della morte di Paolo III e l’elezione di Giulio III. La morte nel novembre del 1549 del papa Farnese potrebbe, infatti, aver costretto l’editore a togliere l’ultimo fascicolo con il riferimento al papa defunto preparando la stampa di P1 senza la c. E8 stampata. Solo dopo il febbraio del 1550, invece, completo del testo mancante, a sua volta corredato degli opportuni riferimenti al papa appena eletto è stata approntata l’edizione P2. Per vicissitudini che non conosciamo però, nemmeno questa edizione vede la luce e solo nel 1554 (ancora un po’ e sarebbe scomparso anche Giulio III), già pronto, incipiente il Giubileo, Pagan lo pubblica e Lucrino se ne impossessa di lì a poco. Se tale ipotesi fosse vera, il lavoro sarebbe stato assemblato in tipografia tra novembre 1549 e febbraio 1550 nelle due versioni iniziali; ciò con- 56 serva intatte le ipotesi di stesura arretrate rispetto alla data di edizione, mette d’accordo le proposte avanzate da Lionello Puppi e Francesco Paolo Fiore (sia pure addossandone la scrittura al vero Palladio) in merito alla composizione precedente il 1550 e favorisce le nostre ipotesi sulla paternità tarcagnotana poiché mantengono intatte le premesse da noi finora avanzate. Tornando all’analisi delle edizioni in questione, dobbiamo anche rilevare che P2 ed L non sono soggette a varianti tra loro e solo dalle successive edizioni si rilevano interventi testuali di un certo peso che si standardizzano a partire da A che perciò si pone come punto di riferimento necessario per la ricostruzione delle interpolazioni, delle varianti e dei tagli operati dai diversi tipografi dato che non sembrano rilevarsi, almeno ad un’analisi tipofilogica anche sommaria, segni di un pur minimo intervento redazionale a cascata e neanche, come già rilevato, di correzione di bozze. Anzi, da questo punto di vista è necessario segnalare gli interventi operati da diversi editori sulle date iniziali della fondazione di Roma, ora ricavate non più dal testo originale delle Antichità pseudo palladiane, ma da altre fonti per ora non identificate e l’aggiunta del Trattato sui fuochi de gli antichi sempre attribuito a Palladio, ma presente come defintivo allegato alle Antichità di Roma solo dall’edizione stampata da Dorico nel 1558. È evidente che tal interventi sono stati compiuti in tipografia poiché, ad esempio nel caso degli interventi correttivi operati sulle date iniziali, non si registrano varianti consistenti anche nel testo, ma solo nei numeri, quasi che si fossero riempiti degli spazi vuoti all’interno dei periodi interessati. L’impianto discorsivo circostante, infatti, non cambia, né subisce variazioni la disposizione della pagina e del rigo; è verosimile perciò che le date siano state sostituite al momento di procedere con la stampa lasciando il testo immutato e che ciò sia stato possibile farlo solo grazie a una procedura di stampa riga per riga. Per la datazione del testo, invece, la presenza di alcune indicazioni topografiche e la citazione di diversi manufatti, potendosi rin- 57 tracciare anche nelle Antichità di Roma di Lucio Mauro e nelle Statue antiche di Ulisse Aldovrandi (stampati insieme dal bresciano Ziletti nel 1556),19 permette di collocarne la scrittura al massimo entro il 1550. I riferimenti testuali, infatti, proprio perché possono essere rintracciati anche nelle due opere prima citate, ci permettono di dare un termine post quem, date le affermazioni dello stesso Aldovrandi che non solo dichiara di aver scritto Delle statue antiche dopo lunghe discussioni avute con Lucio Mauro durante il conclave per l’elezione del nuovo papa, ma anche che nel maggio 1550 avrebbe consegnato il libretto al Ziletti con preghiera di non pubblicarlo.20 Se SA risale, dunque, a questo lasso di tempo e lo stesso vale per M (che in questo caso fa da tramite per ogni riferimento alle altre Antichità di Lucio Fauno dello stesso periodo), allora anche P1-2 (che riportano diversi punti di contatto con quest’ultima opera) come quelle fauniche è stata composta nello stesso periodo e sempre all’interno di quei circoli antiquari cui afferiscono Marcello Cervini futuro papa Marcello II (il cui segretario è Onofrio Panvinio e al quale afferiscono Bartolomeo Carli Piccolomini, Aonio Paleario, Antonio Cataneo e soprattutto Claudio Tolomei il cui Cesano proprio da Cervini è ricopiato nel Magl. II XI 2),21 Ranuccio Farnese (che avrà come segretario Annibal Caro fino al 1566 e presso cui lo 19 Sull’identità tra Lucio Fauno e Lucio Mauro, nonché per uno studio ampio e oggettivo sulla comparazione tra le Antichità di Mauro e le Statue antiche di Aldovrandi, rimandiamo a TALLINI 2104a, mentre, per le analisi relative alle edizioni a stampa maurine, si veda a BOGNOLO 2012. 20 UBo 21, c. 428v, lettera di Ulisse Aldovrandi al fratello Teseo, datata 1 febbraio 1576 e soprattutto UBo, Aula IV, Q II 30, cit. in HURLICHS 1891, p. 251 cui val merito di aver segnalato per primo la seguente frase aldovrandiana: «[…] totum perlegi et extraxi multa, Ulisses Aldovrandus auctor huius libri quem scripsi anno Iubilei in principio dum essem Rome 1550 in coronatione Iuli III» ovvero il 7 febbraio 1550. Sulla questione si veda anche CARRARA 1998, p. 42 con esauriente bibliografia. 21 Per le questioni inerenti il Cesano di Tolomei, ovvero la copia di Bartolomeo Carli Piccolomini e quella di mano cerviniana, cfr. CASTELLANI POLLIDORI 2004, pp. 117132. La copia cerviniana è fondamentale perché attraverso Onofrio Panvinio, i contenuti in essa espressi, sono sicuramente giunti all’intero gruppo di antiquari orbitante intorno al Farnese e al del Monte. 58 stesso Panvinio si trasferirà dopo la morte di Cervini), Antonio Agustin (il cui fidato ricercatore di “anticaglie” è Jean Matal, ovvero Giovanni Metello, in corrispondenza continua con Panvinio e Ligorio), lo stesso cardinale di Carpi (il cui segretario è Marino Smezio catalogatore di iscrizioni antiche) e Bernardo Egio raccoglitore dell’omonima Ægia Libraria in cui erano raccolti gli scritti di Crescenzio (meglio conosciuto come Bibliotecario Lateranense), Terenzio Scauro, Giulio Polluce, Servio, Festo, Stefano di Bisanzio, Isidoro di Siviglia, Suidas e soprattutto Dionigi Alicarnasseo i cui passi sul Circo Massimo dallo stesso Bernardo Egio sono riprodotti in volgare direttamente dal testo greco proprio per essere messo a disposizione di Ligorio.22 A seguire, probabilmente in brevissimo tempo, Lucrino, producendo la seconda impressione di Pagan, introduce la terza riproduzione che ripete il testo originale in (quasi) tutto riaffermandone la paternità palladiana in base alle sole precendenti edizioni. 22 OCCHIPINTI 2007b, p. LXXXVI. Ligorio ha bisogno di Bernardo Egio e Ottavio Pantegato perché non conosce il latino; le testimonianze di questa carenza sono molteplici e la questione non è solo testimoniata dalle lettere di Antonio Agustin, quanto da un disegno ligoriano oggi conservato alla Staatsliche Museen di Berlino e raffigurante il Battistero di s. Giovanni in Laterano in cui, quasi in primo piano, sul tamburo che regge la cupola, all’interno del complesso dei fregi e dei decori che compongono il disegno, compare la scritta «BATTISTER CON<S>RANTIN» che da sola basta a dimostrare l’ignoranza linguistica del napoletano. Bernardo Egio, invece, è l’ennesimo tassello che congiunge il circolo farnesiano, la bottega Tramezino e Giovanni Tarcagnota poiché anche lui è attivo in quella bottega nello stesso periodo del Gaetano e con gli stessi interessi antiquari e perciò è possibile ritenere non solo che anch’egli fosse al corrente degli pseudonimi, ma che anche Tarcagnota abbia anche potuto accedere alla sua Libraria e soprattutto ai manoscritti panviniani e al codice del Liber Pontificalis, testo decisivo per ogni studio analitico della Roma ecclesiastica all’epoca conservato proprio in casa Farnese. Ziletti e Aldovrandi ruotano all’interno di tali circoli in compagnia di Lucio Mauro/Lucio Fauno partecipando a un processo di ricostruzione e ricerca di materiale antiquario che non ha precedenti e che sfocia in una serie di raccolte manoscritte che sono il fondamento della loro produzione. Non a caso, mentre Smezio tra 1548 e 1551 conduce una serrata indagine sulle iscrizioni antiche, nel 1548 escono L’ Antichità di Roma di Lucio Fauno, Ligorio accumula materiale manoscritto di tutti i tipi, Barbaro procede con la traduzione dello stesso autore latino e Panvinio raccoglie la sua collezione di Fasti manoscritti (per i codici manoscritti di Panvinio cfr. Sillogi 1862, VAGENHEIM Lateran pp. 273-276 e MAYER Y OLIVÈ 2010, pp. 29-65). 59 Sulla comune datazione pre 1554 convengono anche PUPPI 1988 e FIORE 2006 p. XX; particolarmente quest’ultimo, segnalando che nulla si dice a proposito dei lavori architettonici michelangioleschi (segnalati nelle Antichità di Roma solo in relazione al Mosé e alla Cappella Sistina) e meno ancora si segnala la sistemazione del portone del palazzo Senatorio in Campidoglio, proprio nel 1554 montato nella sua sede naturale, ritiene (pur con molti dubbi e remore), che l’opera non possa essere stata scritta entro la sua data di edizione, ma molto prima, implicitamente affermando che tale data vada fissata a prima del 1546 quando, morto Antonio da Sangallo, lo stesso Buonarroti diventa il dominus incontrastato della architettura romana. Sul termine ante quem noi non concordiamo poiché i raffronti con le Antichità di Roma di Lucio Fauno spostano al 1548 (data di pubblicazione della prima versione dell’opera faunina) la posizione del punto di partenza fissando il termine post quem ancora a quel 1550 (o al massimo 1552 quando Tramezino pubblica l’edizione rivista delle Antichità di Roma e il Compendio di Roma antica di Lucio Fauno). La preparazione del testo, dunque, giovandosi di contatti ed edizioni riferibili al periodo 1548-1552 non può che essere collocata all’interno di quel quadriennio: che poi il riferimento maurino prima indicato ricollochi in misura più certa l’opera intorno al 1550, è meno importante poiché non cambia i termini della questione e soprattutto è compatibile anche con le frasi ligoriane che hanno dato il via a questa ricerca, allocabili anch’esse intorno al biennio 15481549 e quindi ancora in linea con la datazione qui proposta. A tali riflessioni aggiungiamo due fattori secondari, ma lo stesso importanti: il primo, il passo ligoriano che dice Tarcagnota impegnato a Venezia nella ricostruzione a tavolino delle Antiquitates più o meno nel periodo 1548-1552 («[…] Tarcagnotta Gaetano, studiando in Venezia l’antichità di Roma […]»), il secondo che invece sembra testimoniare la presenza dell’autore per quel periodo a Gae- 60 ta.23 Ciò significa che il gaetano, trasferitosi da Venezia a Roma sul finire del 1548 (perché nel 1549-1550 è sicuramente a Gaeta, lo prova l’introduzione al volgarizzamento di Galeno e l’incarico presso l’Universitas Civitatis per la correzione degli SPCCC), termina il lavoro intorno al 1549-1550 (tra la morte di Paolo III e l’elezione di Giulio III), magari approntandolo già per la stampa; l’edizione romana, quindi, non può che essere arrivata dopo la veneziana. Dato che la testimonianza ligoriana risale al periodo 15421549,24 è possibile ipotizzare non solo che le Antichità fossero già pronte molto prima della data effettiva di edizione (cosa che per le opere di Tarcagnota è del tutto normale), ma che anche la questione degli pseudonimi adottati rientrava nella normale circolazione ermeneutica delle conoscenze che sfiora il ludus accademico e diventa motto d’impresa codificante carattere, personalità e profes23 «Illustrissimo signore mio, Vostra Signoria Illustrissima saprà, come Giovanni Tarcagnota qui di Gaeta ha preso a scrivere una historia nella lingua nostra di tutte le cose che fu del mondo, e la dedica, anzi la scrive a vostro signore illustrissimo per una certa affettione particolare, che ha alle infinte virtù di lei: e ne ha già fatta una parte fino al nascimento di Christo, la quale è già in Vinegia alla stampa. Ponendo hor mano alla seconda parte, che è dalle cose di Christo in poi, così come del flagello, che manda il cielo questo anno di penuria ai poveri (per ciò che è anch’egli un di coloro, ai quali è stato molto la fortuna scarsa dei beni suoi, caricandolo all’ìncontro di molta famiglia) che sta in pensiero di non dovere in questa seconda parte quella diligentia usare, che ha nella prima usata; ma di dovere correrla più tosto, e restringerla come in un breve compendio, per giungerne presto al fine. Il che non sarebbe altro che stroppiare una così bella fatica. Egli si suole spesso, Signore mio, quando si vede male riuscita una cosa, alla quale si poteva prima rimediare, dire di colui, che poteva darci rimedio: Oh s’io l’havessi saputo, ò perché non me ne fu detto nulla, che io havrei fatto, io havrei detto. Perché questo non avvenga, a me che so, che questo negotio andrà nel modo che io dico, ha paruto di fare sì che ancho vostra signoria illustrissima il sappia. Il signor conte d’Altamira che è qui (per ciò che ragionevolmente può vostra signoria illustrissima dubitare, che questa non sia qualche opra goffa, e nata da qualche ingegno ignorante), potrebbe darle qualche notitia di questo giovane: anchor che vada a stampa la seconda parte delle cose morali di Plutarcho, che egli, son parecchi anni, recò in questa lingua, per vedere come si potevano le cose di philosophia dire bene con queste nostre voci. E nostro signore perseveri in felicitate vostra signoria illustrissima nella guisa che fa, e con le vittorie e con le prosperità che le dà di continuo. E me le raccomando umilmente. Di Gaeta al XV di settembre 1554. Di vostra signoria illustrissima [servitore] Metello Tarcagnota» (ASFi, 434, c. 393). 24 OCCHIPINTI 2012 p. 56. 61 sionalità di chi l’ha adottata. A questo punto è possibile fornire l’intera cronologia degli studi, della loro preparazione e della successiva stampa. Infatti, accostando i dati qui raccolti e quelli desunti dalla cronologia della preparazione di MAURO 1556 e associando il tutto all’ormai abusata frase di Pirro Ligorio («[…] Tarcagnotta Gaetano […] ha egli finto tre autori che scriveno delle antichità […] Lucio Fauno, dipoi Lucio Mauro, e per ultimo il Palladio, che l’uno è il maestro scioccho, l’altro il discipulo, il terzo lo innormatore delle antichità […]»),25 è possibile delineare una linea unitaria di sviluppo tipofilologico strutturata secondo il quadro sottostante (Tabella 7). Tabella 7: Consequenzialità di progettazioni, pseudonimi e stampa delle Antichità di Roma Data Opera Pseudonimo Ligorio 1542-1553 1550-1565 1554 Antichità di Roma Antichità di Roma Antichità di Roma Lucio Fauno Lucio Mauro Palladio Maestro scioccho discipulo Informatore de le antichità La predominanza delle opere fauniche non preclude la possibilità d’intravedere il percorso di studi proposto da Tarcagnota e denunciato da Ligorio che non solo obbedisce a quella triade filosofica ficiniana di cui abbiamo già discusso (TALLINI 2013b), ma formula un continuo aggiornamento delle discussioni antiquarie, concentrando in poco più di un decennio opere che diventeranno fondamentali per la ricostruzione/descrizione della Roma repubblicana e imperiale. Sotto l’egida generalistica delle Antichità di Roma si dispiega, infatti, un programma culturale che non si evidenzia se non complessivamente visualizzato. Gli stessi errori di descrizione dei monumenti antichi presenti 25 Per la cronologia dell’ideazione delle Statue antiche di Ulisse Aldovrandi, risalente al 1548-1550 e la successiva sua edizione per Ziletti, unitamente alle Antichità di Roma di Lucio Mauro si anni più tardi, cfr. CARRARA 1998 pp. 31-33, mentre, per la frase estrapolata ancora dagli scritti ligoriani rimandiamo nuovamente a LIGORIO 14 10v. 62 nell’opera sono gli stessi che Ligorio addossa non solo a Tarcagnota e alle sue fonti, ma anche ad altri nei propri scritti. È quindi evidente che Ligorio svela nome e pseudonimi Tarcagnotani perché conosce l’attività del suo vecchio collaboratore nella realizzazione delle carte di Roma e perché l’opera altro non è che una ulteriore precisazione in nuce ad argomenti che rientreranno poi nel quadro complessivo delle Antichità di Roma fauniche. Le presenti Antichità sono, dunque, una sorta di Compendio altro, precedente alle due opere del 1552, ma sicuramente composto intorno allo stesso periodo, poiché i dati ivi raccolti travasano da un’opera all’altra in maniera continua. 1.3 Mancate letture, errori interpretativi e omissioni Il primo approccio alla lettura dell’opera rileva una ulteriore e fondametale variante di stato riportata dalle prime edizioni e non più presente dall’edizione Accolto del 1567. Infatti, nessuno degli editori moderni si accorge che nelle edizioni successive manca una frase intera che, se ben interpretata, conduce a letture completamente diverse spiegando i motivi della compilazione del libretto e dichiarando da subito quali siano gli obiettivi letterari e antiquari. PUPPI 1988, PUPPI 2008 e FIORE 2006 compiono un errore inspiegabile poiché leggono le Antichità nelle edizioni successive alla lucriniana. In particolare FIORE 2006 si serve per la propria edizione critica delle Antichità secondo A, sostanzialmente uguale alle due edizioni 1554, ma senza una frase fondamentale, che se invece fosse stata conservata, avrebbe dato il senso esatto della vera attribuzione. ALLI LETTORI. È chiaro gia à tutto il mondo gli antichi Romani aver fatto molte più cose nel’arme, che non ne i libri scritte; et molti sono più nobili, e grandi edificii fabricati in Roma, per eterna memoria del lor valore, et essempio à gli posteri, che non si veggono chiaramente oggi in piede: conciosia che le guerre, incendii, et ruine, che per tanti anni sono stati in essa Città, habbino guasto, arso, et sepolto buona parte di tali memorie. La qualcosa avendo io ben con- 63 siderata, et massime per essermi venuto (non so come) alle mani un certo libreto intitolato: Le cose maravigliose di Roma, tutto pieno di strane bugie, et conoscendo quanto sia appresso ciascuno grande il desiderio d’intendere veramente l’antiquità, et altre cose degne di cosi famosa Città, mi sono ingegnato di raccorre il presente libro, con quanta più brevità ho potuto, da molti fidelissimi autori, antichi et moderni, che di ciò hanno diffusamente scritto, come da Dionisio Alicarnaseo, Titto Livio, Plinio, Plutarco, Appiano Alessandrino, Valerio Massimo, Eutropio[,] dal Biondo, dal Fulvio, dal Fauno, dal Marliani, et da molti altri. Ne mi sono contentato di questo solo, che ancho ho voluto vedere, et con le mie proprie mani misurare minutamente il tutto. Legete dunque questa mia nuova fatica diligentemente, se volete interamente consequir quel diletto, et quella meraviglia, che si possa conseguire maggiore nel intendere chiaramente le gran cose di una cosi nobile, et famosa Città come è Roma. (c. Aiijr) In breve, il libreto26 che stimola l’autore a scrivere l’opera è una delle tante guide di Roma per pellegrini che illustra posizione e storia dei monumenti antichi, anche ricorrendo a leggende e false informazioni. Ora, questo libro di Cose meravigliose, evidentemente scritto in volgare, rispettando gli standard contenutistici e argomentativi dell’epoca, presenta tante e tali notizie false che l’autore si sente in dovere di presentare la propria versione in merito, non all’architettura, alla struttura e posizione dei monumenti antichi, ma alle Antiquità in genere; semplificando e rimanendo alle posizioni espresse dalle polemiche del tempo tra umanisti, l’autore non ha intenzione di discutere la storia che quelle mura hanno attraversato, ma solo la loro reale posizione, funzione e presenza antica nel contesto del riutilizzo non architettonico-strutturale, ma umanistico (cioè prova vivente di una magnificenza antica che si deve applicare al presente per mantenerla intatta) dei manufatti stessi.27 26 Il termine compare anche nell’introduzione al volgarizzamento a Galeno (Tramezino, 1549), laddove Tarcagnota, parlando delle cause che lo hanno spinto a comporlo, racconta che la morte dell’amico medico Francesco Manganella e le discussioni su di uno sconosciuto «libreto» a carattere etico scritto da Marcantonio Epicuro sarebbero serviti da stimolo per la traduzione (c. 4r). 27 Per le fonti di Tarcagnota, compreso il Ligorio delle Paradosse, cfr. TARCAGNOTA 2013, pp. 71-101; per i raffronti tra l’antiquaria di Lucio Fauno, le ripetizioni di qeusta proposte dal suo alter ego Lucio Mauro e la topografia della città cinquecentesca impiegata da Ulisse Aldovrandi per il proprio Delle Statue antiche, cfr. invece TALLINI 2014a. 64 La frase mancante, dunque, non è stata espunta a caso, ma con cognizione di causa poiché essa sola rileva il vero obiettivo dello scrittore. La qual cosa avendo io ben considerata, et massime per essermi venuto (non so come) alle mani un certo libreto intitolato: Le cose maravigliose di Roma, tutto pieno di strane bugie, et conoscendo quanto sia appresso ciascuno grande il desiderio d’intendere veramente l’antiquità Continuando nella lettura della nota Alli lettori, altri punti sembrano far propendere più per Tarcagnota che per Palladio e riguardano l’analisi delle fonti utilizzate. […] mi sono ingegnato di raccorre il presente libro, con quanta più brevità ho potuto, da molti fidelissimi autori, antichi et moderni, che di ciò hanno diffusamente scritto, come da Dionisio Alicarnaseo, Titto Livio, Plinio, Plutarco, Appiano Alessandrino, Valerio Massimo, Eutropio[,] dal Biondo, dal Fulvio, dal Fauno, dal Marliani, et da molti altri Gli autori utilizzati dallo pseudo Palladio sono in gran parte opere volgarizzate nella bottega trameziniana e nel caso di Biondo, Eutropio e Plutarco parliamo di volgarizzamenti effettuati proprio da Tarcagnota.28 Ancora, sono presenti Fauno stesso (ed è inutile dire che i dati descritti da Fauno ritornano nel libretto), Appiano e soprattutto Dionigi Alicarnasseo e le sue Antichità romane e le Antiquitates urbis di Andrea Fulvio che rimanda la questione al suo primo farsi e cioè alla Lettera di Raffaello e Castiglione a Leone X sulle antichità cui sembrano risalire anche alcuni dei passi pseudo palladiani.29 Continuità diretta s’instaura per questi motivi con la Lettera a Leone X di Castiglione e Raffaello e con le misurazioni dei monumen28 FAUNO 1542c, FAUNO 1544b; TARCAGNOTA 1548b. Per la lettera di Castiglione e Raffaello a papa Leone si veda DI TEODORO 1994. Per Andrea Fulvio («[…] col quale siamo iti di questi dì ciercando le belle anticalie […]» scrive Raffaello nella lettera a Fabio Calvo da Roma del 15 agosto 1514 (per la quale si rimanda a GENTILE DI GIUSEPPE 1933, pp. 30-31 si veda WEISS 1959, pp. 1-25. Per Dionigi Alicarnasseo, invece, cfr. Antichità 2010. 29 65 ti che pseudo Palladio afferma di aver compiuto personalmente e che invece, altro non sono che citazioni incontrollate estrapolate da autori antichi e moderni senza nessun criterio, con ciò rimanendo pienamente in linea con i contenuti di quegli stessi volumetti e folia circolanti a Roma che dice di voler smentire. Ne mi sono contentato di questo solo, che ancho ho voluto vedere, et con le mie proprie mani misurare minutamente il tutto. Legete dunque questa mia nuova fatica diligentemente In ultimo, ma solo per argomentazione e non per ordine di importanza delle affermazioni, il «consequir quel diletto, et quella meraviglia» risponde alle proposte estetiche impiegate nella Favola d’Adone da Giovanni Tarcagnota; in esse, i dipinti di Tiziano, le tematiche ovidiane della Metamorfosi da cui è tratto il mito, le scelte di volgarizzazione sul tema operate da Ludovico Dolce e le collaborazioni tra letterati e musicisti attive in casa Venier si fondono in un discorso letterario e iconologico regolato dalle nozioni di diletto e meraviglia.30 Il confronto serrato con F1 e F3 (edizione rivista e corretta in diversi punti) evidenzia commistioni lessicali e argomentative che, pur volendo continuare a considerare il testo opera di Palladio, vanno oltre il plagio dato che la rassomiglianza delle considerazioni ivi inserite sono praticamente uguali in entrambi i lavori. Questo fa configurare P1-2 come una sorta di Compendio altro di F3 e precedente il più schematico Compendio di Roma antica. Tabella 8: occorrenze da Fauno, Marliani e Fulvio in P1-2 e L (in %) F3 33 Marliani 10,00 C 25 21 79 Fulvio Altre fonti Totale altri totali 6,00 5,00 21,00 100,00 RR Totale Fauno 30 TALLINI 2012, 15-30. 66 Il quadro dei confronti e delle citazioni estrapolate da P1-2, L e F3 evidenzia un 79% di citazioni tratte solo dalle Antiquità di Fauno e dai volgarizzamenti operati su Biondo, mwntre solo il 16% è estratto da Marliani e Fulvio mentre quasi niente rimane per Livio, Plinio e Pittore (Tabella 8 e grafico I). 35 30 25 20 15 10 5 0 F3 C RR MARLIANI FULVIO 1527 ALTRE FONTI grafico I: Occorrenze da Fauno, Marliani e Fulvio in P1-2 e L (in %) Stile e impostazione argomentativa vitruviana sono poi ulteriori aspetti uniformanti che dimostrano come l’autore delle Antichità di Roma sia solo un letterato ben informato che sa come agire sulla base di fonti comuni a più autori, le quali oltretutto, al di là della loro veridicità, sono comunque considerate da tutti come valide e certe. Biondo, Marliani e Flavio, infatti, sono i modelli da cui s’enucleano una serie d’informazioni riproposte acriticamente e senza alcun controllo (motivi che Ligorio, che pure non aveva scrupoli in tal senso, comunque denuncia). In particolare il primo sembra emergere come autentico e irrinunciabile modello e come indiscutibile fonte: modello perché la convinzione di una lingua 67 «commune» che si fa storica dotandosi di valori esclusivi della narrazione storica e non della poesia (sia pure applicati al latino) e fonte perché proprio nella stesura di P1-2 similitudini, frasi, elaborazione ed espressione dei contenuti sono simili per costrutto e assonanza linguistica. Un altro problema, non secondario e da tenere presente per l’analisi delle fonti a stampa è la diretta derivazione del testo non solo da F1 e successive ristampe, ma anche dall’unica resa veneziana in volgare delle Antichità di Roma e cioè FONTANETO 1541, 1542, 1544 che quindi è il fantomatico libreto che spinge pseudo Palladio a scrivere la propria versione (Tabella 9). Tabella 9: edizioni in latino e volgare di Cose meravigliose fino al 1544 Mazzocchi Silber Blado Blado per Mazzocchi Dorico Fontaneto Roma Roma Roma Roma Roma Venezia 1510 1510-1527 1516, 1524, 1550, 1560 1517-1521 1535, 1537, 1538, 1548 1541, 1542, 1544 latino latino latino latino latino volgare Tali edizioni sono le uniche in volgare,31 mentre tutte le altre contemporanee alla questione sono in latino e per di più esse sono le uniche stampate a Venezia, reale campo d’azione di tutti i partecipanti alla querelle. Questo giustifica il «nuovamente poste in luce» che Pagan e Lucrino appongono alle proprie edizioni, teso a giustificare una nuova pubblicazione in volgare e non certo la riedizione di un testo precedente dagli stessi contenuti (grafico II). 31 SCHLOSSER 1956, p. 600. 68 6 4 3 2 1 BLADO MAZZOCCHI SILBER DORICO FONTANETO grafico II: Edizioni di Cose meravigliose de l’alma citta di Roma fra latino e volgare 1541 corrisponde al periodo veneziano di Tarcagnota e dimostra che le Antichità in oggetto sono frutto di una polemica mai sopita, nata probabilmente a Roma nella bottega trameziniana e trasferitasi in laguna al momento di realizzare la mappa di Roma antica.32 Tarcagnota/Palladio, quindi, scrive in opposizione all’ignoto autore di FONTANETO 1541 preparando il testo edito da Pagan almeno un decennio prima della stampa e tenendo d’occhio i propri volgarizzamenti di Biondo e altri autori necessari alla ricostruzione storica. Così si spiega anche il riferimento all’ultima fatica presente FONTANETO 32 Questo potrebbe aver spostato addirittura il progetto di realizzazione della carte antiche trameziniane proprio per il mancato accordo circa le fonti e la posizione dei monumenti stessi. Anzi, a questo punto si potrebbe ipotizzare addirittura un arretramento cronologico del progetto editoriale delle mappe trameziniane che dovrebbe a questo punto collocarsi intorno agli inizi del 1540 e non dieci anni più avanti. Già ZENO 1804, p. 342 aveva posto la questione delle collaborazioni ligoriano-Tarcagnotane in una cronologia leggermente diversa rispetto alle sue fonti (SORIA 1781-1782 e TAFURI 17441770). 69 nella nota Alli lettori pseudo palladiana: non esistono, infatti, testi letterari di Andrea Palladio precedenti QL. È evidente che chi compone le Antichità di Roma non solo scrive un testo letterario e non di architettura (come pretende in più luoghi PUPPI 2008), ma soprattutto intende rivolgersi a un pubblico che conosce quelle argomentazioni e i testi che lui stesso ha scritto in precedenza. È, infatti, un succedersi di citazioni quello che lo pseudo Palladio mette in piedi nelle Antichità, progettandolo sulla falsa riga delle opere che egli ha già scritto e nell’ottica di una pedissequa attenzione ai “testi sacri” in quel campo: Vitruvio, Dionigi, Biondo, Alberti, Gilio, Raffaello/Castiglione, Marliani, Fulvio e naturalmente se stesso. Con più di una certezza, dunque, l’edizione veneziana, almeno nella sua versione iniziale (P1) è sicuramente opera di Tarcagnota e tale rimane fino ad ACCOLTO 1567. Da questa data, infatti, gli interventi di correzione sono sostanziali poiché intervengono nel merito delle motivazioni addotte per scrivere il testo, ma non toccano assolutamente l’impianto strutturale del volume lasciando intatte notizie riportate, errori e lessici utilizzati.33 L’utilizzo di determinati lessici s’impone poi come modello linguistico imitabile da altri cosicché diventa più facile separare il pensiero architettonico (tecnico) dalla fase antiquaria (storica e letteraria insieme). Tale processo separativo, va detto per inciso, non è patrimonio del Tarcagnota, ma è tratto caratterizzante dell’attività stessa dei letterati orbitanti intorno alla figura di Claudio Tolomei, il quale, all’interno del proprio progetto di studio dell’antichità romane secondo la visione vitruviana, propone una separazione dei compiti che è molto simile alla riflessione tarcagnotana. Infatti, Tolomei, preannunciando che l’attività dell’architetto è fatta di teoria e pratica e che per «venire a qualche escellentia» in quel lavoro è necessario avere una formazione completa e totalmente umanistica, 33 Peraltro, il legame tra Mauro, Tarcagnota, Fauno, Fontaneto e pseudo Palladio non era stato notato solo da Ligorio, ma anche dall’anonimo possessore valtellinese della copia di TARCAGNOTA 1552a che ha allegato, rilegandolo come un manoscritto, proprio FONTANETO 1544 (copia non censita in ICCU ed EDIT16 e da noi individuata presso la biblioteca “Visconti Venosta”, Grosio (SO), VEN A 140). 70 deve anche ammettere che, proprio perché non tutti sono in grado di raggiungere l’eccellenza, molti si sono posti in buon ordine soltanto di studiarle. […] Ma non potendo costoro al presente fabricare, hano volto lo studio a contemplar le cose antiche fabricate; onde, congiugnendo i precetti de gli scrittori con gli esempi e avvertimenti che si traggono da l’opere, si sforzaranno, come meglio si può, volger gli occhi a l’una parte e a l’altra. De li scrittori, essendo spenti quasi tutti gli altri sprechi (sic) e latini, seguiranno Vitruvio, come quello che quasi solo ci è rimaso, e come autore il quale (come esso dice) ha scritto a pieno tutte le parti de l’architectura. De le opere, pigliarianno prima gli esempii da quelle che con maraviglia d’ogniuno si veggono in Roma; né mancaranno di avvertire alcune altre di fuore, de le quali possano aver certa e vera notizia come sian fatte, e con quai regole e con quale artifizio […].34 Gli scrittori d’antichità, dunque (e si profila qui la netta distinzione tra l’attività del vero Andrea Palladio e dello pseudo Palladio), divideranno i propri compiti letterari in una serie di opere che faranno da corollario all’edizione filologica del trattato vitruviano, da editarsi prima in latino e poi volgare, ma solo quando sarà portata a compimento una vera e propria opera di recensio delle edizioni manoscritte e a stampa e aver ricostruito l’originaria lectio. Solo a questo punto Tolomei prevede una terza e ultima sezione che comporti la riedizione dei disegni vitruviani di fra’ Giocondo e questo perché l’antiquaria stessa non prevede immagini a corredo e la stessa raccolta giocondina è solo un complemento, non un corredo necessario. La teorizzazione antiquaria, come del resto l’intera trattatistica da Alberti in poi non prevedeva immagini e non a caso le stesse Antichità composte da Lucio Fauno, Lucio Mauro, pseudo Palladio e altri non avevano immagini che compariranno solo a partire dal 1588 con l’edizione Francini delle Cose meravigliose dell’alma città di Roma che lo stesso editore stamperà a più riprese e con enorme successo.35 34 TOLOMEI 1547, cc. 105v-109r, lettera da Roma ad Agostino Landi del 14 novembre 1542. 35 Cose meravigliose 1588, pp. X-XII. 71 Il progetto ricostruttivo delle antichità di Roma prevede, dunque, un’operazione filologica che faccia da preliminare alla successiva pubblicazione e sistemazione dei risultati conseguiti articolandola in ben quindici volumi di cui il quinto (oltre ai primi tre sopra detti, infatti, preliminarmente, Tolomei aggiunge un quarto discorso comparativo/esplicativo della scrittura vitruviana) è lo studio «[…] d’intender bene tutte le anticaglie per via d’historie; ove si vedrà ben distintamente e la Roma quadrata antica e gli altri accrescimenti […] ricercando e le porte e le vie di che si può aver notitie, e di più i tempii, i portichi, i teatri e gli amfiteatri, le cune, le basiliche, gli archi, le terme, i circi, i ponti e ogni altra sorte di edifizio di cui rimanga vestigio alcuno […]. Le quali cose dichiarate e distese in opera con buon ordine, porgeranno diletto ad intederle e utili a saperle […]».36 Il contenuto di questo volume è il compito specifico accollatosi da Tarcagnota all’interno di una divisione dei compiti che non è più parte della sola bottega Tramezino, ma di una cerchia di letterati che vogliono proporre una visione diversa dell’antichità, non più compresa come studio delle strutture del loro eventuale riuso, quanto delle ragioni storiche che hanno determinato il loro antico splendore. Che, quindi, le Antichità di Roma pseudo palladiane siano opera non architettonica e non tecnica, ma solo recensio di fonti e notizie letterarie incastonate in un contesto storico anticato è dimostrato dalla scansione stessa degli altri progetti enunciati da Tolomei che prevedono in successione un volume sulle colonne («una opera de’ pili […] intieri o spezzati che sieno»), sulle sculture, sulle statue (che giustifica ulteriormente il 1550 come data di ideazione del trattato sulle Statue antiche di Ulisse Aldovrandi allegato alle Antichità di Roma di Lucio Mauro e colloca lo stesso studioso bolognese all’interno del circolo Tolomei), sui ritratti, le «modenature», i vasi, le medaglie, le iscrizioni, «li strumenti de l’agricoltura» (e ricordiamo le opere a tal carattere edite nella bottega Tramezino), le opere architet36 TOLOMEI 1547, c. 107r. 72 toniche di uso pubblico (e gl’acquedotti in particolare). Tale scansione, che avrebbe dovuto esaurirsi nel giro di un solo triennio (prevedendo evidentemente una partecipazione di letterati molto ampia), prevede dunque solo nell’ultima sua parte la discussione tecnica sulle funzioni e sulla costruzione di opere architettoniche, mentre nel resto del progetto prevale l’idea di una descriptio che medi tra quanto Vitruvio scrive e quanto effettivamente è visibile e comprensibile delle stesse rovine. Per questo, Tolomei non cerca tecnici, ma letterati capaci di disegnare una carta di Roma antica che restituisca (ricordiamoci il restituere usato da Fulvio e Biondo proprio in merito alla restituzione dell’idea antica di quanto è visibile) l’antica forma e l’antica visione secondo i canoni, tutti letterari, della magnitudo et pulchirtudo urbis. Palladio in tutto ciò c’entra come visionario rifacitore delle linee classiche ammirate a Roma nei suoi viaggi e come restitutore di quelle stesse visioni, ma non certo come scrittore di cose antiche masticate da diverse fonti e restituite senza criterio storico e narrativo. Per di più, lo stesso metodo descrittivo adottato da Tarcagnota sembra confondere maggiormente le acque rivolgendosi a una indagine che non è solo storica, ma anche (seppure in minima parte) di dimensione prospettica del dato descritto. Infatti, analizzando la stesura del testo e confrontandone i percorsi con il Compendio e le Antichità di Roma, si evidenziano alcune minime conoscenze di resa pittorica, certamente dovute alla frequentazione di Ligorio, che mirano a una visione «perspectiva» dei luoghi che allontana ancora di più Tarcagnota da Palladio e li pone in diretta antitesi (l’uno sul campo di una visione “pittorica” dell’immagine della città e l’altro sul versante esclusivamente costruttivo-edificatorio). In breve: chi ha scritto le Antichità pseudo palladiane non solo è qualcuno che padroneggia le fonti richiamandole ove necessario con grande facilità e competenza, ma riesce anche a descriverle con la maestria del topografo e la visibilità di un percorso prospettico della stessa imago urbis. Roma, infatti, è resa attraverso un percorso lineare, poggiante sui Regionari, ma nello stes- 73 so tempo tenendo d’occhio il percorso di un visitatore che guarda la città non semplicemente dall’alto (a volo d’uccello per intenderci), ma da un punto di vista specifico che è sempre il punto di riferimento ideale per una visione a largo raggio e appunto prospettica e spaziale. Tale condizione non può essere palladiana perché l’autore delle Antichità mira a tenere insieme solo le due visioni storica (narrativa) e prospettica (descrittiva) uniche formule adatte a non perdersi nei meandri della città antica. In più, se si seguono i percorsi narrati su una carta di Roma antica, s’evidenzierà ancor di più la confusione totale in cui regna la descrizione stessa che si rende visibile solo in un intreccio inestricabile di punti che si aggroviglaino su se stessi senza avere riferimenti certi. La visione prospettica della città serve a rendere visibile proprio il dato storico e a renderlo più pratico nella narrazione. 2. NOTA LINGUISTICA Toscanismi e usi linguistici 2.1 Nell’ambito della lingua utilizzata, le prove per un’attribuzione a Giovanni Tarcagnota sono evidenti poiché nessun segno rimanda a forme linguistiche di chiara derivazione settentrionale o veneta in particolare (se non soglieva), mentre molteplici espressioni testimoniano una provenienza napoletana e aurunca con forti implicazioni toscane, in linea con quel fiorentino argenteo che già Arrigo Castellani aveva certificato essere la base linguistica più appropriata per i testi letterari quattrocenteschi.37 Nel particolare, possiamo segnalare alcune situazioni che provano le nostre proposte e allontanano oltre modo il testo dall’area linguistica veneta: 37 CASTELLANI 1980, pp. 17-35. 74 1. La lingua dello pseedo Palladio, legata com’è per fonti e interessi culturali e letterari alla produzione di Biondo, evidenzia, nella scelta dei vocaboli e dei verbi un’attinenza tutta fiorentina ricollegabile a tratti fonetici e morfologici e sintattici al fiorentino posteriore a Boccaccio (argenteo appunto) cui possono essere ricondotti anche i napoletanismi drieto e per drieto presenti nelle Antichità e testimonianti a questo punto non solo la la provenienza territoriale dello pseudo Palladio, ma anche la sua appartenenza ad una fase letteraria d’impronta toscaneggiante; 2. L’uso di fusse, per quanto presente anche nella scrittura di Claudio Tolomei, cui pure Tarcagnota/pseudo Palladio si ricollega per contenuti e temi, è lo stesso un fiorentinismo e nel contempo usus anche meridionale dal gaetano impiegato in diverse forme come fusse stato, fusse potuto, fusse andato, fusse nasciuto; 3. Fameglia, decisamente non fiorentino, è uso invece meridionale e napoletano in particolare. Attestato già nella prima stesura è corretto in famiglia solo dall’edizione Accolto; 4. Diece (che Bembo registra in Dieci «che più anticamente diece si disse» Prose, III, p. 87 nell’edizione Dionisotti), fiorentinismo sconosciuto al Boccaccio (anche se CASTELLANI 1980 p. 26 ne attesta la presenza a Firenze entro la metà del 1300) è presente già in P1-2 e riconfermato senza variazioni nelle successive edizioni; 5. Terracciano è segnalato ancora da CASTELLANI 1980 pp. 30-31 come uso meridionale presente nel fiorentino per l’impiego della forma čč poi utilizzata anche da ARIOSTO Satire II, 68 («mangiar grossi piccioni») che solo dal fiorentino può averla derivata visto che è sconosciuta all’italiano settentrionale; 6. Havitavano, in Accolto corretto in abitavano, è napoletanismo evidente attestato già in area Aurunca in diversi documenti del Codex Diplomaticus Cajetanus alto-medioevali. I punti qui evidenziati sono parte delle Antichità di Roma pseudo palladiane sin dalla prima stesura veneziana. L’inserimento del can- 75 cellans, dunque, ha interessato solo una sezione di testo senza ritoccare o cambiare altro; anche gli interventi successivi hanno riguardato solo il testo nei suoi contenuti e non nella strutturazione linguistica, segno che non era importante il modello linguistico adottato, ma solo il contenuto e questo sicuramente perché, rimanendo nell’ambito della lingua tosca, il testo diventava maggiormente leggibile e perciò economicamente più appetibile. Al di là degli errori di stampa e delle minime varianti testuali, infatti, gli interventi dei tipografi successivi a Pagan e Lucrino vanno sempre verso aggiustamenti testuali e solo Giulio Accolti si distacca da tale indirizzo probabilmente per le ragioni appena accennate: una lingua più in linea con il canone bembista avrebbe forse permesso una maggiore sua diffusione non solo presso i pellegrini, ma anche presso un pubblico di livello culturale più elevato. Il più evidente degli errori ripetuti è sicuramente quel causalmente (per casualmente in P2, c. 18r), conservato anche in A e riferito al grandissimo incendio che distrusse la Secretaria del Popolo Romano);38 l’inversione u/s è evidente eppure il tipografo romano non se ne avvede ripetendo la lezione. L’errore va perciò considerato come non facile a commettersi perché non suggerito dalla struttura del testo ed essendo comune ad entrambi i testimoni, esso è il tramite tra gli stessi per stabilirne il grado di parentela.39 L’uso di s e ss è attestato per esequie, essequie, mentre per i latinismi si conserva la geminazione di s in lasso ed essercito. Diversa funzione ha invece, nei casi di lissa (liscia) e soglieva (scioglieva), unici riferimenti al volgare settentrionale di area veneta, l’impiego ss in luogo di sc. Grosse differenze intercorrono anche per la grafia dei nomi: Bellica/Bellicha, Justiniano/Iustiniano, Susanna/Sosanna (che in verità sembra la lectio più diffusa visto che nella sua seconda versione 38 «Appresso la statua de Marforio era la Secretaria del Populo Romano, et fu rifatta al tempo di Honorio, et Theodosio Imperatori, che causalmente dal foco fu consumata» (A, c. 15r). 39 BRAMBILLA AGENO 1975, p. 53. 76 compare anche nelle mappe Tramezino e in quella Bufalini) e per la grafia del titolo, in P1 e P2 riferito come LAntichità senza apostrofo e così riprodotto anche da Giulio Bolano degli Accolti nelle proprie edizioni (che “ripulisce” anche in chiave bembista tutte le imperfezioni del testo), ma non da Lucrino che invece l’inserisce. La lingua di scrittura non coincide con l’usus linguistico palladiano (legato a doppio filo ad un bembismo non manieristico) riscontrabile in QL e nei Commentari al De bello Gallico (Venezia, de Franceschi, 1575), ma con le scelte linguistiche operate da Tarcagnota in diverse sue edizioni a stampa. Nella fattispecie è possibile rilevare diversi toscanismi (ragunava, abbruscio, brusciare, abbrusciare, dil, ‘l, de le, de l’, de la, del + vocale, buso, se non, se non se),40 di cui alcuni di uso guicciardiniano come mure, rechiudino, furno, andorno, insino, duo, duoi, uscirno, cominci orno. Sono presenti anche toscanismi provenienti dal parlato fattosi uso letterario volontariamente adottato,41 frutto evidentemente della lunga consuetudine soprattutto con gli scritti di Claudio Tolomei e con la forte traditio di quella lingua nel territorio gaetano a causa delle emigrazioni trecentesche in gran parte dal senese e dal lucchese (huomo, huomini, lungi con le sue varianti, i tipi vocalici come fusse, sonno (qui normalizzato in più punti). In tale scia si collocano i plurali in –e (mure, milie) l’accentuata polimorfia di consiglio/conseglio, il già citato fameglia, verbi come lasso (lassò per lasciò) che permettono d’inserire il testo in quel «temperato [stile, N.d’a.] che disse Cicerone, col quale si scrivano le filosofie e le istorie» per citare il Trattato del perfetto cancelliere (1529) di Bartolomeo Carli Piccolomini.42 Inflessioni linguistiche derivate dal romanesco (camiso, doi) indicano la permanenza dell’autore delle Antichità a Roma, mentre il contesto in cui soprattutto camiso è inserito è estrapolato dalla Roma Trionfante e dalle Decadi di Biondo cui devono essere fatte risalire le 40 TROVATO 1994, p. 57. Ivi, pp. 44-115. 42 Sulla questione linguistica e la funzione del senese svolta dal Piccolomini, cfr. BELLADONNA 1985, pp. 154-197. 41 77 descrizioni dei premi e delle magistrature descritte nell’opera stessa. Di converso, formule linguistiche ed espressive proprie del napoletano e soprattutto del gaetano cinquecenteschi (pe’ drieto, per dentro, bevere, appicciato, alli tre, millia, sallite, allate, scalli, fussero, fusse, spaciosi ma solo in L che corregge P1-2 che invece riporta spatiosi) ne certificano ancora la provenienza.43 Altre caratteristiche tipiche della scrittura di Tarcagnota qui presenti sono la doppia ll (allate, sallite, millie, millia), quasi sicuramente derivate dal contesto linguistico d’origine poiché diversi luoghi di CAS (prevalentemente gli atti scritti tra 1135 e 1138, ma con significative punte anche nel secolo successivo) si riportano lemmi come penicullum (poeniculum), sallite, corporallem, generalliter, Pissis (Pisis, di Pisa), carrigari (carigari, ovvero caricare) e il verbo diriczare, utilizzato 43 Alla luce di alcuni nostri sondaggi precendenti, anche a prescindere dalle differenze già rilevate da Dante in dVE I, IX, possiamo affermare che le due lingue (perché di questo si discute), all’epoca di Tarcagnota siano in una fase in cui non ancora completata era l’influenza linguistica spagnola che ha praticamente cancellato inflessioni e diversificazioni lessicali e grammaticali presenti nelle due lingue rendendole complementari in più di un caso. In origine, invece, e almeno fino al primo trentennio del Cinquecento a Gaeta resistevano forme del parlato completamente diverse dal napoletano per pronuncia e derivazione dal latino, senza contare anche lemmi autoctoni non riscontrabili nel napoletano stesso e rintracciabili solo nella scrittura tarcagnotana. È il caso di fortellezza, qui non indicato, ma identificativo, per gli usi linguistici e filologici che c’interessano, in C, in TARCAGNOTA 1562 e in TARCAGNOTA 1566, cc. 121r-122v. La voce, proveniente da CAJ 364 (1196), è attestata in un atto dei primi del Cinquecento riguardante il sito fortificato di Campodimele, poco distante da Gaeta luogo d’origine del Tarcagnota («[…] Terra murata con circa dodici torrioni all'antica di figura quasi circolare, [...] in dicta terra non è altra fortellezza se no che tutto lo corpo de la terra se chiama lo castello de Campodimele») il quale era considerato così ben fortificato che «per la defensione de quillo» erano ritenute sufficienti «ciarabactane doy de ferro in potere del mastromaxaro») e sembra definirsi come voce unica poiché assente in TLIO, VC e altri vocabolari storici consultati. Il termine, stante l’atto del Codex Diplomaticus Cajetanus citato, deve considerarsi autoctono dell’area Aurunca poiché non individuabile in altri contesti geografico-linguistici; non solo, ma la particolare indicazione di terra murata con torrioni è anche indicativa del perché Tarcagnota lo utilizzi: è evidente, infatti, che serve ad indicare un circuito difensivo di una certa entità, storia e solidità, assimilandolo così alle mura aureliane per la stessa condizione. Anche in TARCAGNOTA 1566, cc. 121r-122v fortellezza compare con la stessa definizione, segno che non è un termine militare che si cita, quanto un codice linguistico identificabile in più contesti e con medesimo significato. 78 nel senso di costruire (in P1-2 e L compare negli allotropi grafici dirizzò e come tale si conserva anche in A), presente anche in CAJ 355 (1230) e in F3, c. 56r e in diversi luoghi del Del sito et lodi della città di Napoli. È da segnalare però anche la comparsa (ma due sole ricorrenze) del toscanismo milia e milie che CASTELLANI 1980 p. 23 iscrive ancora al fiorentino argenteo e che pseudo Palladio utilizza solo per i numeri espressione di quantità, mentre per le distanze ricorre a miglia e miglie. Anche la geminata cc/zz in terracciano/terrazzano (cioè appartenente alla terra) non è ipercorrettismo padano, ma provenienza aurunca e napoletana44 e lo stesso vale per il nesso di in posizione intervocalica (razzo/raggio), il quale, dal latino, si è confuso con l’antica j, per cui, nel passaggio al volgare si è assistito alle seguenti trasformazioni fonetiche: rajjus → radius → raģģus con prelatale toscana ģģ che poi, mentre in Toscana e nel Lazio si è trasformata in raźźo, in Umbria ha mantenuta la forma raggio.45 Parimenti, l’utilizzo di meze, mezo, mezi e poi mezzo ci permettono di identificare per questo lemma un uso specifico del singolare mezzo (da mezo), non coadiuvato dal plurale femminile che così mostra l’impiego della doppia zz solo ed esclusivamente nel singolare maschile. Le forme furno, andorno, cominciorno e simili che contraddistinguono ancora P1-2 e L sono anch’essi toscanismi attestati in Guicciardini e identificati anche nella scrittura di Tolomei, sono impiegate dal vero Andrea Palladio solo in maniera molto scarna e in riferimento al solo uso di furno, alternato al più sporadico furono. Al riferimento trissiniano invece sembra protendere solo huomo/huomini, ma anche in questo caso, non c’è aderenza perché quella parola è tipica della stampa di Maffio Pagan, basta leggere il motto della marca editoriale apposta sul frontespizio delle Antichità di Roma pseudo palladiane per rendersene conto («SENZA DI ME FASSI L’HUOM A DIO RUBELLO»). 44 45 GSLIF 231. GSLIF 276. 79 Nella stessa maniera l’uso di fusse, di cui a piene mani si fa uso nelle Antichità, è pienamente contrastante con il fosse (convincentemente trissiniano) dei Quattro libri e lo stesso vale per l’opposizione antico/anticho: il primo contraddistingue Palladio e il secondo lo pseudo Palladio; anzi, proprio la diversa grafia evidenzia diversità di scritture, composizione dei periodi e impiego delle parole rendendo diversi gli stili e le scelte lessicali e grammaticali proposte. Tali accorgimenti linguistici non rimandano al vero Palladio di cui, peraltro, soprende nella sua scrittura la mancata adesione alle teorie di Trissino di cui era stato collaboratore e amico. La lingua palladiana dei Quattro libri e del commento al de Bello Gallico, infatti, lungi dall’essere legata ai dettami proposti dal suo mentore vicentino, obbediscono invece alle regole proposte da Bembo nelle Prose. Quelle che sembravano scelte tipografiche degli editori veneziani delle due opere, si sono rivelate invece, a una più attenta lettura, scelte scritturali desunte direttamente dai manoscritti consegnati in tipografia per la stampa. In essi, non è possibile ad esempio rintracciare rechiudino, forma riprovata da Bembo, ma attestata in Guicciardini e presente invece in diverse occorrenze nelle presenti Antichità di Roma e nelle opere di Tarcagnota/Fauno. Peraltro, i sondaggi condotti sulla scrittura palladiana hanno evidenziato solo una ricorrenza (profillo) che per questo non può essere assunto a paradigma di fronte non tanto alle ricorrenze presenti nelle Antichità, quanto ai rinvii delle stesse forme scritturali in Tarcagnota. Il vero Palladio segue in maniera incisiva Bembo anche nei significati e nell’utilizzo dei termini impiegati. È il caso di ruine che richiama proprio i concetti e le nozioni estrapolate dalle Prose e precisamente dal passo citato in epigrafe in apertura di questa nota introduttiva. La contrapposizione tra l’antico come memoria e fonte che illustra anche la modernità è convinzione tutta umanistica nata all’interno della cultura veneziana, fondamentalmente collezionista e poco interessata, al contrario dell’ambiente romano, a ricostruire la propria antichità.46 46 MICHIEL 1888. 80 Una ricognizione dei termini tecnici palladiani, opportunamente confrontata con le simili corrispondenze delle due veneziane, della lucriniana e delle Paradosse ligoriane prova la diversità di mano esistente nella stesura delle tre Antichità ed esclude decisamente una partenità palladiana (Tabella 10). Tabella 10: Linguaggio tecnico utilizzato dagli autori coinvolti QL architrave astragali (tondini) basa/e basamento cimaria cimbia (listello) colonne compartimenti stuccati composto contraforti cornice dentelli diptero hipertros (discoverto) intercolumni lacunari (soppalchi) modano/modanature modiglioni muro/mura/muri ornamento ovolo (ovale) peperino/travertino peristilio picnostilo pilastri profillo prostilos pseudo ditteo raunare P1-2/L F1-4 P3 architrave Base/i base/i architrave astragali base embasamento/hipobase colonne stucchi colonne stucchi colonne stucchi ornato cornice scoperto diptero aperto muro/mure ornamento muro/mure ornamento modanature modiglioni mure ornamento trevertino trivertine scoperto marmo peristilio pilastri profilo ragunare ragunare ragunare 81 Ligorio usa imbasamento con esplicito riferimento a Sebastiano Serlio, mentre Lucio Fauno ricorre più e più volte a cornice, muro, base tutti termini riconducibili sempre allo stesso architetto bolognese. Ancora Ligorio, trova particolarmente adatto al suo linguaggio tecnico utilizzare termini estrapolati direttamente da Viturvio (prostilos, dipteros, hiperthros) gli stessi che impiega Daniele Barbaro nella stesura del commento vitruviano, ma solo dopo, cronologicamente, che il napoletano gli abbia ormai utilizzati in forme massiccie. A parte i plurali in –e che non trovano riscontro nei plurali in –i usato da Palladio (a parte una sola ricorrenza, quel basa/e riscontrabile un po’ ovunque nei Quattro libri e in particolare nel quarto laddove descrive i disegni da lui realizzati dei templi antichi), è anche sulla totale assenza di linguaggi tecnici e lemmi propri del linguaggio architettonico che si gioca la partita della corretta attribuzione. Palladio parte da presupposti completamente tecnici che esulano dalla scelta della lingua e che proprio perché tali devono risultare il più possibile comprensibili e definibili all’interno di un linguaggio chiaro, “alto” e non passibile di contraddizioni e/o errori di definizione. Così, da un alto, la scelta del bembismo praticante è per Palladio una scelta obbligata che lo mette in linea con Trissino, con l’antifiorentinismo spinto e con lo stesso prelato e i gruppi di potere veneziani cui appartiene anche Barbaro e da cui la sua stessa formazione non può prescindere. Dall’altro, l’adozione di termini provenienti dal linguaggio artigiano (gola, dado, fregio, ovolo, cimbria), impiegati da Barbaro nel commento a Vitruvio con inusitata frequenza, dimostrano ancora la dipendenza del veneziano dal linguaggio tecnico palladiano e provano anche la matrice professionale che all’inizio della carriera aveva contraddistinto l’attività dello stesso Palladio.47 Tarcagnota, invece, rispettando il modello linguistico della sua formazione iniziale di letterato,48 nella progettazione dell’opera an47 48 Nencioni 2000, pp. 71-72. TALLINI 2014c, pp. 105-115. 82 tiquaria pone premesse linguistiche diverse in cui il volgare è ormai lingua completa che può permettersi di ricorrere anche alle forme più immediate del parlato perché ha uno statuto tale da potersi considerare anche lingua scientifica, capace di narrare la storia con un suo stile ed un proprio lessico non poetico. […] E perché fosse l’utilità più commune, mi sono risoluto di farlo nella lingua nostra che è hoggimai giunta a tanta dignità, che pare, che poco più montare possa; che già non ho io avuto pensiero di dovere con questi scritti, di elegantie, né di ornamenti di dire arricchirla; anzi mi dispongo a non dovere parlare con altra lingua, che con la mia; e con quel libero modo, e piano fuori di ogni affettione, che la istoria a punto richiede […].49 A fronte delle trenta parole palladiane più utili alla nostra ricerca, solo nove sono quelle che ricorrono nelle Antichità pseudo palladiane, undici in quelle fauniche (ma otto sono le stesse di P1-2 e L) e diciannove in quelle ligoriane (con sette occorrenze simili a Tarcagnota e diciotto a Palladio). Fatta salva la necessità di Ligorio e Palladio di parlare la stessa lingua, è evidente che il linguaggio adottato dal vicentino non è lo stesso dello pseudo Palladio, mentre sono quasi sovrapponibili quelli di quest’ultimo e di Lucio Fauno. le oscillazioni comuni sono parte del linguaggio ligoriano e tarcagnotano, ma non palladiano, senza scollature evidenti e, nel caso del confronto tra i soli Tarcagnota e Ligorio, sneza neppure quelle “macchie” di linguaggio tecnico architettonico che in qualche modo possono riavvicinarlo alla matrice linguistica del vicentino. La metatesi or/ro e er/re, compare in formento/fromento (P2, c. 5r) e in permesso/premesso,50 mentre più numerosi sono gli scambi i/e che identificano ancora l’uso toscano della lingua scritta (Dioclitiano/Diocletiano, reuscire/riuscire, rechiudono/richiudono, renchiusa/rinchiusa, menore/minore). Stesso discorso per la conservazione di ar atono in 49 50 TARCAGNOTA 1562, I, I, c. 1v. L’inversione è segno ancora di toscanismo poiché le inversioni in oggetto sono caratteristiche segnalate da DEL ROSSO 2009, p. 53 dove, discutendo di apposizione della vocale i quando questa è seguita da s e altra consonante, compare (almeno per quanto riguarda la prima inversione da noi segnalata), un inequivocabile istormento per istromento. 83 luogo di er (meraviglia/meraviglia), la presenza di forme non anafonetiche come il già citato fameglie e il mantenimento di perifrasi come «mi sono ingegnato [di raccorre]» caratteristiche ancora del parlato di area toscana. Parete, come mure, presente nelle due edizioni veneziane e nella romana, è toscanismo con scambio di vocale i/e molto usato da Tarcagnota (contineva/conteneva) e presente in diversi luoghi C; meno diffusa invece è l’alternanza a/e (rapresentationi/representationi) e il dittongamento di ę e o in silla libera, costante anche dopo consonante più r nei già citati drieto/dreto e intieramente/interamente che testimoniano ancora la collocazione linguistica del testo all’interno del fiorentino argenteo. La presenza di ti è registrata soprattutto nei nomi (Diocletiano, Massentio, Lucretia) e in un solo caso è presente il raddoppio tti in Egittiaca/Egitiaca, mentre l’h etimologica, inserita in un contesto di lingua dotta, resiste nei nomi propri (Heliogabalo, Hercole), nei toponimi e nelle forme del verbo avere. Resiste anche la diacritica anchor, ma non ancho, presente solo come anco. La strutturazione sintattica della scrittura tarcagnotana offerta nelle presenti Antichità mostra di essere legata alle Regole, osservanze e avvertenze di Paolo Del Rosso, che l’autore conosce sia per essere il fiorentino tra i collaboratori della bottega Tramezino (ne fa fede la sua partecipazione alla stesura a più mani delle Vite svetoniane), sia tra i fuoriusciti dall’assedio di Firenze con Giannotti, Roseo e Venturi (amici di Michele Tramezino), sia perché Del Rosso soggiorna a Gaeta fino al 1534. Come per Del Rosso anche per Tarcagnota l’uso linguistico si gioca tra la spinta conservativa delle Prose della volgar lingua di Bembo e l’influenza esercitata dalla vicinanza con Claudio Tolomei, ma con alcune particolarità che lo accomunano proprio all’esule fiorentino: a la scelta di una lingua volgare non poetica, non costruita su Dante e Petrarca e non poggiante sui modelli umanistici na- 84 b c poletani (Sannazzaro); l’adozione di una lingua, per dirla con Biondo, capace di trasmettersi dai docti agli indocti mantenendo la propria virtus linguistica; la scelta di modelli della prosa che vanno dal Boccaccio narratore al Pontano Ystorico, al Valla delle Epistole e al Collenuccio del Compendio. Le opere di Claudio Tolomei e Paolo Del Rosso, anch’egli, al pari di Tarcagnota, fortemente influenzato dalla visione della lingua suggerita da Biondo,51 influenzano la scrittura tarcagnotana al punto da potervi riconoscere tre ceppi linguistici differenti: uno genericamente toscano, con una forte prevalenza di lemmi provenienti da aree pisane e lucchesi, uno più contenuto, rimontante ai napoletanismi e ai gaetanismi dovuti alla lingua mater e un terzo, per Tarcagnota lingua professionale, molto più contenuto e proveniente dall’ambito senese, con forti inflessioni di quel parlato dovute proprio ai contatti avuti soprattutto con Tolomei e Del Rosso.52 La disinvoltura linguistica evidenziata da Tarcagnota, ai limiti di un polimorfismo che molto a fatica scinde le forme proprie del linguaggio quotidiano da quello letterario, evidenzia fome mescidate del toscano parlato per la fonetica e le forme verbali, mentre napoletanismi e gaetanismi, presenti in misura minore, ma certamente significativa, fungono da indicatori socio-culturali e geografici 51 BIONDO 1984, in TAVONI 1984, pp. 197-215 cui rimandiamo per un approfondimento della questione. Per l’influenza del riminese su Del Rosso ionvece, cfr. DEL ROSSO 2009, pp. 40-41 n. 128. Sul toscano parlato, si veda MARASCHIO 1977, pp. 191-227: 212, n. 4 e SERIANNI 1972, p. 12. 52 Non bisogna dimenticare, infatti, che proprio la penetrazione senese e lucchese in Area Aurunca a partire dalla prima metà del Quattrocento e con un forte e consistente aumento alla fine del secolo ha permesso l’acquisizione nel linguaggio di quelle zone di norme linguistiche provenienti dal senese, è il caso del plurale in –e (ancora oggi resistente in alcune parlate dell’interno degli Aurunci: singolare gliu mur, ma al plurale l’ mure), della già citata trasposizione terrazzano/terracciano, dell’uso della doppia ll (sallite), della forma raunare (da ragunare), di alcune forme verbali in –eno (qui sacrificaveno) e la già citata abolizione di i nel trittongo rie (appunto dreto per drieto). 85 all’interno di un processo di formazione della lingua scritta che coincide con alcuni dei principi introdotti da Battista Carli – Piccolomini nella stesura del Del perfetto cancelliere (1529) e nel Polito (1525) e nelle Lettere (1547) di Claudio Tolomei.53 2.2 Lingua storica e usi linguistici in Giovanni Tarcagnota Sin dall’inizio della sua professione Giovanni Tarcagnota presta particolare attenzione alla lingua da utilizzare, questione che lo aveva interessato già all’epoca del volgarizzamento di Plutarco. Infatti, nella Seconda parte de le cose morali di Plutarco (c. 6r), nella lettera prefatoria indirizzata a Galeazzo Florimonte, Tarcagnota dichiara le proprie scelte operative in materia di traduzione e scrittura. […] Non si meravigli V. S. quando vedrà, che io in alcuni luoghi mi scosti alquanto dal testo latino, per che in quello, che mi è paruto, che Plutarcho ne la sua lingua dica altamente, e meglio, mi sono col testo greco accostato più volentieri. Tale affermazione compare nuovamente e con più forza in un altro passo, ben più cogente e attento alla questione linguistica al pari di altri suoi contemporanei, da Silvano da Venafro a Giovanni Andrea Gesualdo e da Antonio Minturno a Fabrizio Luna. […] E perché fosse l’utilità più comune, mi sono risoluto di farlo nella lingua nostra che è hoggimai giunta a tanta dignità, che pare, che poco più montare possa; che già non ho io avuto pensiero di dovere con questi scritti, di elegantie, né di ornamenti di dire arricchirla; anzi mi dispongo a non dovere parlare con altra lingua, che con la mia; e con quel libero modo, e piano fuori di ogni affettione, che la istoria a punto richiede. Che se la Toscana dà alla migliore lingua, con la quale noi parliamo, il nome; a chi doveva io più tasto questa fatica dedicare, e drizzare, che alla Ecce. Vostra? La quale non solamente le più belle parti della Toscana con tanto moderamento, e giustizia regge; ma come colui, 53 Sulla questione e sui sondaggi linguistici operati sui testi di Tolomei e altri autori, si vedano ancora TROVATO 1994 pp. 44-115, GIAMBULLARI 1986, CAPPAGLI 1990, CASTELLANI 1980, TOLOMEI 1974. 86 che ha il suo generoso cuore di infinite vaghe virtù fregiato, et è sviscerato amatore delle belle discipline; ha reso ancho a così felice contrada i suoi antichi studij che così in ogni facoltà vi fioriscono.54 Al contrario di Venafro, però, la sua attenzione per la lingua è sostanzialmente toscana non solo per dovere di dedica a Cosimo, ma anche per scelta operativa e semplicità, eleganza e convenienza di scrittura. Potremmo quasi dire che la sprezzatura castiglionesca sia qui in parte sostituita dall’attenzione all’affettazione e alla virtù della pagina scritta, intesa come modello che suggerisce eleganza e utilità che la narrazione storica richiede nella stessa maniera in cui la figura del dedicatario è proposta come modello letterario, etico e morale insieme. Altrove e precisamente nella lunga dedica a Cosimo I posta in apertura delle Historie del mondo, nel merito, l’autore è ben più esplicito: dichiarando addirittura di tentare la fondazione di una lingua comune («confesso havere studiosamente seguita una lingua commune»), fatta di «purità di parole» che possa conservare la sua necessarietà come lingua tecnico-storica, non costruita sull’imitazione di vocabolari appositamente raccolti, ma fondata su essenzialità dell’ornato ed eleganza delle parole usate. Il problema della lingua, di per sé fondante non solo per la qualità dello scritto, ma anche per comprendere quale formazione culturale abbia avuto Tarcagnota è importante perché ci permette anche di identificare le fonti greco-bizantine del nostro in particolare per quanto riguarda l’azione filologica che sappiamo a Bisanzio fu un settore letterario importantissimo e denso di problematiche anche metodologiche e non solo genericamente letterarie. È il caso ad esempio del pensiero plutarcheo che Tarcagnota ha presente anche per l’opera di ricostruzione filologica compiuta da Massimo Planude alla fine del XIII secolo, testo famosissimo ancora due secoli più tardi in particolare per l’edizione delle Vite e dei Moralia proprio i due testi che anche Tarcagnota volgarizzerà nel suo primo periodo 54 TARCAGNOTA 1562, I, l. I, c. 1v. 87 editoriale. Ancora, la conoscenza delle Metamorfosi ovidiane puù farsi risalire alla ricostruzione testuale di Demetrio Triclinio, autore anche di lavori esegetici, di traduzione e filologici delle opere di Nonno di Panopoli, Teocrito, Cicerone (Somnium Scipionis commentato da Macrobio), Boezio (de Consolatione philosophiae) e soprattutto gli Opuscoli plutarchei oltre un ricco corpus di poesia esametrica. Parimenti, la Materia medica, organica raccolta specialistica in sei libri di Giovanni Zaccaria Attuario (medico dell’Imperatore e discepolo di Planude), intrisa com’è di pensiero galenico può essere stata una ottima guida formativa per influenzare il pensiero dell’autore e permettergli di compiere il volgarizzamento delle due opere galeniche. È scontato che le opere di Bessarione e Trapezunzio possono aver concorso anch’esse in maniera decisiva alla costruzione d’una coscienza letteraria poliedrica ed eclettica qual è la formazione di Tarcagnota. L’uso di un linguaggio tecnico specifico che varia dalla filosofia alla medicina e dalla letteratura alla storia, in questo modo, è scelòta obbligata di un modus operandi che trova idealità e contiguità, ad esempio, tra i due punti di riferimento della bottega Tramezino: Tarcagnota, appunto e Pirro Ligorio, le cui parole d’ordine (fantastico, industrioso, facilità, favoloso nel senso del mito) coincidono con il programma del gaetano e la sua produzione (Cose morali di Plutarco, Favola d’Adone da Ovidio). Se fantastico e industrioso sono prettamente artistiche (e pure trovano la loro adeguata collocazione in diversi passi delle Historie tarcagnotane), facilità (e non facilitas) e favoloso sono maggiormente nelle corde del gaetano potendosi rintracciare tali vocaboli indifferentemente nei volgarizzamenti come nelle opere storiche e nella Favola d’Adone. Anzi, la facilità per Tarcagnota è simile al termine ligoriano (laddove s’intende la facilità di realizzazione delle grottesche dal modello imitato alla nuova collocazione architettonica) e consiste sempre e comunque nella realizzazione di una lingua “facile”, comune e storica che si presti alla comprensione e all’identificazione e utilizzo di parole tecniche che non abbiano attinenza o derivazione dalla lingua poetica, ma che 88 soprattutto sia caratteristica di un vero e proprio statuto disciplinare della storia che si fa autonoma al momento della narrazione e del suo codificarsi in genere. In questo senso l’epistola prefatoria alle proprie Historie del mondo è indicativa di tale sentire. […] Sono poi di quelli, che più bella lingua, desiderano in questa mia compositione, e (come è hoggi il mondo guasto) andranno raccogliendo cinquanta, o cento parole, come meno Toscane, et altrettante, come nuove nella lingua, o del volgo. Altri de’ troppo lunghi, o troppo brevi periodi si dorranno, e del modo del dire medesimamente; altri più elegante, e vago desiderandolo; altri, come troppo e numeroso e fucato, biasimandolo. Io, in quanto alle parole (come mi ricordo havere altrove anchora detto) confesso havere studiosamente seguita una lingua commune, poi che questa era istoria, nella quale fuco di parole non si richiede, e non essermi voluto astringere scrivere con altra lingua, che con la ordinaria mia: e penso non essermi in ciò ingannato richiedendosi a compositione historica e così lunga, come era questa, più tosto schiettezza e purità di parole, che vaghezza, o lenocinio alcuno di dire. Quanto poi al filo, et a numeri della oratione, io mi sono lasciato portare dal mio naturale senza punto affettarlo. Non niego già di havere avuto un certo giudicio e mira allo stile historico, che servarono gli antichi nella loro lingua.55 Le parole estetiche, ovvero il linguaggio tecnico letterario che gli antiquari utilizzano mutuandolo dalla trattatistica retorica ed eloquenziale e che Tarcagnota stesso impiega all’interno della costruzione della propria visione estetica, al di là della loro effettiva consistenza, non obbediscono più al sistema linguistico dell’espressione scritta, ma vanno a comporre un quadro più complesso, in cui il lessico gode di un valore aggiunto che permette alla pagina scritta di storicizzarsi e rendersi autonoma dal linguaggio poetico. Con buona pace di Minturno e delle sue teorie, tutte incentrate sulla sola poeticità di ornato, espressione e inventio ciceroniana, Tarcagnota, Ligorio, Tolomei (due napoletani e un senese, quanto di più distante linguisticamente dalla pura ricercatezza linguistica di stampo petrarchesco di Bembo, Minturno, Luna o Gesualdo), pur partendo da quelle premesse, inaugurano un vocabolario tecnico 55 TARCAGNOTA 1562, IV, LXI cc. 311v-312v. 89 che tiene conto delle posizioni antibembiane e regionalistiche di Venafro o Falco.56 In poche parole, qui non siamo di fronte a un petrarchismo pedantesco da liquidare con due frasi, ma all’inizio di un fenomeno linguistico (in cui la stampa gioca un ruolo decisivo e fondamentale) che sta costruendo una lingua tecnica, autonoma dalla poesia e nuova anche per la trattatistica. Nella fattispecie, non è un caso che la formazione del gaetano, nell’uso e nella dimensione e strutturazione della lingua scritta, incontri il senese e i toscanismi in genere. Lemmi come abbrusciare, brusciare, unitamente al romanesco camiso, presenti a piene mani nelle sue opere attestano una mano centroitalica e toscana attenta alla toscanizzazione, ma poco indulgente al bembismo. La questione linguistica, è evidente, mira a tenere la storia nell’abito della prosa, concentrandone la funzione in una lingua non poetica, con ciò in aperta polemica con Fabritio Luna e soprattutto con Giovanni Andrea Gesualdo che invece considerano la poesia fattore imitativo valido anche per la prosa, quasi che non si possa essere buoni narratori senza essere anche poeti.57 L’idea tarcagnotana è quella di una lingua della storia che compendi in sé la capacità di essere identificativa della disciplina fattasi narrazione; la stessa identificazione delle fonti passa per questa condizione della scrittura storica, mentre brevitas e concinnitas diventano formule primarie della narrazione e semplificazione per la lettura. Lo storico, attraverso il compendio universalistico, raccoglie informazioni necessarie al proprio studio tenendo presente la fonte e rinnovando la narrazione in un contesto letterario diverso.58 56 NENCIONI 2000, pp. 51-74; MOMIGLIANO 1950, pp. 285-313. «[…] Onde non pur lo debbono i rimatori imitare, ma i prosatori ancora non possono liberamente pigliarne non solamente tutte le parti del parlare, et i modi e le figure, ma le parole: perciocché ne le rime di lui non è particella, che ne le prose usar non la si possi» (Petrarcha 1533, c. Aiiv). 58 Lo aveva ben capito Giorgio Varisco che nella prefazione alla sua edizione a stampa delle Historie (1610) sottolinea con precisione e puntualità proprio questa novità del lavoro tarcagnotano: Quanto sia grata sempre, Benigni Lettori, a tutti quelli che si dilettano d’haver vera notizia de i fatti successi al Mondo da quel punto, che egli 57 90 Quanto scrittura e formazione umanistica siano così importanti è confermato anche dalla necessità di tramandare le lettere cosicché sia sempre possibile trasmettere, ricordare e aggiornare la cultura e le conoscenze di ogni tempo. Grande obligo è certo quello Sereniss. Principe che dovrebbono gli huomini havere alle lettere et à colui che primieramente le ritrovò; poi che tante utili et meravigliose dottrine, che già estinte, et in potere della oblivione sepolte giacere si vedrebbono, si sono di tempo in tempo, con questo mezzo della fortuna conservate, et comunicate à posteri; anzi se ne è per cio dato occasione di potere alle cose da varij ingegni, et in diversi tempi ritrovate, et scritte aggiungerne sempre à beneficio del mondo della altre nuove. Ma che dico io delle dottrine, et delle scientie, che ha la scrittura à chi non le sapeva, comunicate, per che le impari e le sappia, et à dotti che le sapevano, mostre, per che le accrescano […].59 Le Historie e le Antichità tarcagnotane offrono dunque, anche in confronto a modelli, fonti e comportamenti scrittorii genericamente adottati da altri, alcuni spunti tematici nuovi, inerenti la costruzione d’una ambivalenza narrativa e storiografica (o storiografica e narrativa) biunivoca la cui verificabilità dipende dalla accettazione (o meno) del canone storiografico come genere narrativo e della storiografia stessa come branca della letteratura e non della storia. Pertanto, ferma restando la letterarietà della narrazione storica, è proprio questo il nodo ideologico che deve essere sciolto a propodall’Onnipotente Iddio, fu di niente creato, la notabile Historia di M. Giovanni Tarcagnota, ne fa chiara fede, l’esser essa tante volte stata da diversi stampata, e con sommo diletto de i lettori dispensata; perciocché havendo esso Autore, con singolar fede, e diligenza raccolto per comodità di chi di tal lettura si diletta, da tutti gli Historici, così Latini come Greci, ch’avevano in diversi luochi, et tempi le loro historie diffusamente descritte, ha dato al Mondo un corpo d’Historia, la quale cominciando dalla creatione di esso, e continuando fino all’anno mille e cinquecento e tredici di nostra salute, con una non confusa brevità contenta appieno glia animi di quelli, che si compiaceno di leggerlo, liberandoli con questo suo modo di scrivere dalla lunga, e tediosa fatica, e lunghezza di tempo, per le quali sariano stati sforzati di passare, quando li fosse stato necessario leggere i molti Libri d’Historie, da tanti e tanti scrittori diffusamente composti (VARISCO 1610, in TARCAGNOTA 1610, I, c. 12r). 59 TARCAGNOTA 1566, II, cc. 37r-37v. 91 sito della corretta collocazione letteraria delle opere di Tarcagnota. Da un lato, infatti, l’opera storica del nostro è prodotto letterario che si avvale di fonti storiche già accertate come vere e autoritative. Dall’altro lato però, la narrazione creata, diventata materiale storico che si costruisce secondo regole narrative, tenendosi nel solco dei soli fatti storici, assume i contorni della storiografia e come tale è interpretata dal fruitore rinnovando interrogativi non solo sulla funzione dello storico, ma intaccando nel profondo la centralità della fase letteraria stessa. In questo modo, unitarietà linguistica, osservanza delle fonti e specimina narrativi danno il senso dei problemi che Tarcagnota intende porre in essere nella propria scrittura e sono fondanti rispetto alla genesi stessa dell’opera. 3. NOTA AL TESTO Nella trascrizione del testo delle Antichità di Roma si è scelto di adottare criteri conservativi, badando, tuttavia, almeno a distinguere l’arcigraffema u da v, sostituire (laddove presente) et con e (o eventualmente ed quando davanti a vocale occorre evitare la sinalefe), conservare le doppie ss e ll perché caratteristiche della scrittura e della lingua di Giovanni Tarcagnota, normalizzare l’uso degli accenti eliminandoli da ò, à e ripristinandoli invece sulle ossitone come più, già, perché, finché e sulle parole accentate che eventualmente ne siano sprovviste, anche se in questo caso dobbiamo ricordare che proprio la stampa di parole come citta, cosi, virtu sono caratteristica specifica della tipografia dei Tramezino e in particolare della stampa delle opere di Giovanni Tarcagnota. Infatti, tale usus imprimendi, rintracciabile in molteplici occorrenze nelle sue edizioni stampate dai fratelli veneziani, scompare in quelle edite o ristampate da Giglio, Scoto e altri tipografi veneziani e romani, segno che è una scelta editoriale voluta probabilmente dall’autore stesso, il quale, in questo modo, dimostra di controllare il lavoro di editing dei suoi manoscrit- 92 ti intervenendo direttamente in bottega sulle bozze di stampa o addirittura sui fascicoli predisposti come nel caso del Compendio.60 Abbiamo lasciato in texto l’utilizzo di ij laddove impiegato consapevoli che si tratta di varianti grafiche volute, mentre non sono stati effettuati interventi sulle scarne presenze di h, y, x (per lo più di natura etimologica) perché generalmente parte di nomi propri o toponimi (sixti ad esempio); idem per le consonanti doppie-scempie, pure in presenza di forme oscillanti, mentre per la h etimologica non abbiamo sciolto la sua presenza nei nomi di persona e nei toponimi, mentre l’abbiamo ripristinata per le forme del verbo avere. Le preposizioni articolate sono state conservate (a gli/agli; dela/de la; del’ + vocale/de l’; nel’ + vocale/ne l’) e lo stesso è valso per le congiunzioni in vece/invece, poiché, perché (anche quando s’intende per la qual cosa), alhora, dopo (che ricorre nelle forme dopo e dopò). Non sono state risolte le abbreviazioni dei titoli (Imp. per Imperatore) e dei nomi di personaggi (Ces., per Cesare) e in questo specifico caso abbiamo anche eliminato gli ipercultismi presenti, di solito dovuti a pseudo etimologie (ancora Caesar per Cesare) che comparivano nel testo, unica traccia di una qualche attenzione alla lingua colta delle grafie latineggianti. Abbiamo ritenuto di non regolarizzare l’uso delle maiuscole perché fortemente dipendente dalla struttura della punteggiatura adottata e perché anche nella toponomastica e nella stampa dei nomi dei personaggi, in alcuni sporadici casi, si conservano le minuscole senza evidenziare un apparente criterio organizzativo come nel caso delle accentazioni. Per quanto riguarda il sistema interpuntivo, invece, a fronte di un primo tentativo di intervento reintegrativo di un qualche equilibrio modernizzante, si è dovuto soprassedere perché, a parte qualche mancanza tipografica, il testo rispecchia l’uso del tempo e per60 Per le forme d’intervento in tipografia operate da Giovanni Tarcagnota sul Compendio di Roma antica da lui scritto con lo psudonimo di Lucio Fauno, rimandiamo a TARCAGNOTA 2013, pp. 25-35; per quanto concerne, invece, l’analisi dettagliata delle caratteristiche di stampa e dell’impiego dei caratteri, cfr. TALLINI 2013c, pp. 48-69. 93 ciò ogni intervento ricostruttivo e modernizzante sarebbe stato completamente fuori luogo a fronte della conservazione di gran parte delle altre forme di scrittura in esso presenti. Parimenti, e in ottemperanza alle scelte appena descritte, si è conservato l’uso della virgola, laddove presente, pure essendo al corrente di quanto Mortara Garavelli ad esempio, suggerisce al riguardo della virgola dopo et.61 Ove necessario le integrazioni e/o mancanze tipografiche operate dai diversi tipografi sono state indicate direttamente nel testo con i seguenti simboli: / / per gli errori di stampa riscontrati; < > per gli inserimenti di parole o frasi mancanti nelle due edizioni veneziane e nella lucriniana riscontrabili in A; [ ] parole mancanti ripristinate in L; ( ) parole da noi ripristinate nel testo. 4. COMPARAZIONI TESTUALI, FONTI E RIMANDI 4.1 Flavio Biondo e Leon Battista Alberti La vicinanza contenutistica e stilistica agli altri volgarizzamenti di Tarcagnota, in primis quelli di Biondo Flavio, ad altre sue opere e alle Antiquità di Roma edite con lo pseudonimo di Lucio Fauno per Tramezino fanno sì che l’opera si presenti come un patchwork indistinto, al punto che ogni serie di citazioni può ritornare (ridotta o ampliata non ha importanza) in altre opere anche tematicamente differenti. L’attribuzione palladiana non gratifica l’opera di un’aura qualitativa superiore poiché essa comunque rimane un coacervo di nozio61 Mortara Garavelli suggerisce, infatti, di abolire la virgola ogni volta che precede et, a meno che essa non conservi una «funzione disambiguante»; che la congiunzione et non abbia valore avversativo; che non sia resa necessaria dal «peso del costituente sintattico, cioè dalla sua lunghezza e dalla complessità strutturale» (MORTARA GARAVELLI 2013, pp. 13-16). 94 ni estrapolate da fonti antiche e altri autori contemporanei, assemblate senza criterio (se non quello descrittivo) che allontanano oltre modo l’opera dalle premesse tecnico-costruttive che invece caratterizzano gl’interessi palladiani già all’epoca della collaborazione con Daniele Barbaro per l’edizione di Vitruvio. La presenza di errori e imprecisioni di una certa gravità esulano dalla scrittura palladiana per ritornare alle diatribe tra antiquari e alle pagine di Lucio Fauno; ne siano prova gli argomenti sotto segnalati: a. b. la copertura del Pantheon di lamine d’argento, affermazione totalmente falsa ricavata da F1, cc. 109r-109v e F3, cc. 134r-134v di cui pseudo Palladio riprende sia la descrizione delle lamine, peraltro da Fauno esposta con il tono di chi non ne condivide la realtà, sia quella della volontà distruttrice di Costantino, riproposta persino nella citazione del proverbio popolare; le colonne del Pantheon enumerate in tredici invece che sedici sono riferibili ai passi di F1, c. 109r («Husius templum porticus ab Agrippa etiam factus est XVI columnis maximis sustinebatur. Nunc XIII tantum sunt, dua ignis consumpsit una autem deest […]») e F3, c. 134v («il portico di questo tempio fatto pure da Agrippa era sostentato da XVI gran colonne, hora non ve ne sono più che XIII. Due ne ha guaste il fuoco, et una ve ne manca […]». FIORE 2006, p. XIX cita l’errore in cui incorre pseudo Palladio, considerandolo quanto meno una “stranezza” e non un errore vero e proprio. Basta però andare a riprendere i passi relativi alla descrizione del tempio per rendersi conto che i due autori sono totalmente antitetici. Infatti, in QL, IV, p. 73 si riporta l’analisi compiuta dal padovano che risulta così riassunta: 1) il tempio (almeno nella personale interpretazione palladiana) è preesistente al colonnato agrippino; 2) esso è quasi integro anche rispetto allo stato di altri edifici; 3) la cappella interna («di mezo») non è antica perché interrompe il normale circolo delle colonne del secondo ordine anche se la sua collocazione s’accompagna perfettamente 95 c. d. e. con il tutto architettonico; nessuna descrizione del colonnato esterno è presente (se non nella citazione di un generico “portico”), tanto meno sono presenti tutte le falsità che contraddistinguono invece le Antichità di Roma. Gli unici agganci, peraltro facilemente rintracciabili ancora nelle solite pagine fauniche (F1-3, loc. cit.), sono il racconto dell’episodio della perla di Cleopatra e la dedicazione dello stesso tempio a Giove padre degli dei (QL, IV, p. 73). le ceneri di Cesare sulla sommità dell’obelisco Vaticano riprese, ma ancora con il dubbio, da F1, cc. 124r («[…] Pilam inaurata habet fastigium, in qua Caesaris esse cineres vulnus existimat […]») e F3, cc. 152v-153r («[…] Ha ne la cima una palla indorata, dove il volgo dice, che siano le polvi di Cesare […]»); le ceneri di Traiano che riproducono i passi di F1, cc. 74r («Questa colonna è alta CXXVIII piedi, vi si monta in cima con CLXIII gradi, et ha XLIIII finestrelle. Qui dice Dione, che furono riposte le ossa di questo principe, che fu solo tra gli altri imperatori dentro la città sepolto») e F3, cc. 60r-60v («[…] in medio huius fori, columna adhuc stare videtur, mirabili artificio facta, que Dacicum bellum, atque alia memorabilia huius principis gesta demonstrat, […] hic principis huius ossa locata Dion author est, solique ex omnibus imperatori bus intra urbem sepeliri licuisse […]»); il sepolcro di Cecilia Metella riconducibile agli omonimi passi sempre di F1, cc. 21v-22r («Ma perché sono tutti de li loro ornamenti, e titoli privi, non si può dar di loro conto alcuno in particolare; se non forse di un solo, che è poco più in la del circo di Caracalla […] che chiamano Capo di Bue, nel quale si legge questo titolo: CAECILIAE Q. CRETICI. F. METELLAE CRASSI») e F3, cc. 17v-18r («[…] egressus Porta Capena, cum Collatini, Scipionum, Metellorum sepulcra vides […] quidem loco caput bovis appellarunt, tale legitur: CAECILIAE Q. CRETICI F. METELLAE CRASSAE […]»); 96 f. il Settizonio di Severo, derivato da F1, cc. 76v-77v («Post circum maximum […] Severi Septizonium est, id autem sepulchrum fuisse tradunt […]») e F3, cc. 77v («Doppo il circo Massimo quasi su la punta del Palatino, che è à mezzo giorno volta, si trova il Settizonio di Severo Imperatore che vogliono, che fusse un sepolcro, che egli si edificò qui su la strada Appia […]»); il colosseo, la cui descrizione (fuori rotondo e all’interno ovale), può essere compresa solo leggendo gli analoghi passi di F1, c. 95r («come era il teatro di forma di un mezzo cerchio, così l’Amphiteatro fu a guisa di un compiuto cerchio, fatto; quasi due theatri acopiati insieme […] Questo amphitheatro fu edificato di forma ovale») e F3, cc. 77v-78v («Quemadmodum theatrum Hemicicli formam habebat. Ita amphitheatrum unidque perfectus circulus est, quasi duo sint theatra[…]»). g. L’uso di procedimenti narrativo-descrittivi propri della traditio storiografica riconducibile alle Historie di Biondo Flavio e la quantità di citazioni ascrivibili in particolare alla sua Roma Trionfante (nei volgarizzamenti di Tarcagnota per Tramezino), organizzano un sistema di citazioni e riferimenti testuali difficilmente riferibile ad Andrea Palladio e ancor di più lontano dalle letture e scritture di Trissino e Barbaro, mentre la vicinanza di Tarcagnota a quello stesso circolo attivo intorno a papa Paolo III e all’accademia dei Virtuosi, evidenzia una circolarità ermeneutica delle conoscenze che poteva verificarsi soltanto attraverso il diretto contatto e scambio di informazioni sulle scoperte, gli scavi e le fonti condivise. L’opera, quindi, per quanto evidenziato si colloca nel filone storico-erudito delle Descriptiones, dei Mirabilia urbis e del collezionismo di anticaglie che da Nicolò V a Paolo II e poi da Sisto IV a Leone X e soprattutto Paolo III Farnese aveva trovato i suoi campioni e in Raffaello il suo più ambizioso e appassionato studioso.62 62 Sui due papi e sulla loro attività antiquaria, si veda MODIGLIANI 2005 e MODI2011a, pp. 255-278; ZIPPEL 1911, pp. 184-185; ID. 1979, pp. 417-420; WEISS GLIANI 97 La continua presenza di riferimenti a sistemi di misurazione e misurazioni derivate dalla Descripio Urbis Romae di Leon Battista Alberti, nonché la riproposizione del metodo prospettico adottato per la descrizione degli edifici, simile a quello dei pittori e degli architetti (dallo stesso Alberti a Serlio e Peruzzi), fa sì che le possibilità di rimanere nell’orbita dell’opera palladiana divengano del tutto inconsistenti e irrilevanti. Tarcagnota/Palladio, infatti, come per le Antichità di Roma fauniche e maurine, si avvale di due strumenti tecnici che gli permettono di individuare la posizione dei singoli monumenti con le affermazioni delle fonti e di accorgimenti propri di un cartografo, o almeno di procedimenti descrittivi riconducibili segnatamente a procedimenti cartografici. Il primo strumento, simile al radius utilizzato da Alberti (Figura 63 8), serve a delineare l’ideale linea retta che unisce l’edificio e/o il manifatto allo sguardo di chi vede/legge. Come i Regionari, anche il radius albertiano è disposto da oriente a occidente e le stesse carte di Tarcagnota e Ligorio rispettano tale orientamento. 1958, pp. 33-58. 63 ALBERTI 2005. 98 Figura 8: BAV, Chig. M. VII 149, cit. in ALBERTI 2005, tav. V. Tale accorgimento non rappresenta solo il rispetto della fonte primaria cui si attinge, ma anche serve a costruire una retta immaginaria che tenga legato lo sguardo ad un punto unico cui poter ritornare mnemonicamente durante la lettura. Le continue riprese argomentative di manufatti già descritti in precedenza (in particolare chiese) serve proprio a non perdere l’orientamento all’interno di una visione dell’alzato orografico delle costruzioni estremamente caotico e molto dispersivo una volta riportato in forma di narrazione estesa (si guardi per questo la mappa di Roma ligoriana, cfr. Figura 9). 99 Figura 9: PIRRO LIGORIO, Mappa di Roma antica, Venetia, Tramezino, 1552 (Stockholm, Kungl. Biblioteket, De la Gardie collection, 16) Il secondo è un goniometro fissato su di un piano (Tarcagnota, infatti, da cartografo lavora sul solo piano bidimensionale, mentre l’architetto Palladio opera necessariamente sul piano tridimensionale delle profondità, delle larghezze e delle altezze) che permette a Tarcagnota/Lucio Fauno/Lucio Mauro/pseudo Palladio di mantenere l’orientamento dei Regionari e seguire l’analisi di Alberti, il quale, fissando nel Miliario Aureo il centro della propria osservazione, ruota in gradi e minuti dal Campidoglio in senso antiorario verso gli altri monumenti, edifici e luoghi. Così, anche per Tarcagnota (che però non sta sul Miliario, ma segue la circonferenza ideale dei perimetri murari serviano e aureliano), il Campidoglio è il primo punto osservato (0°0’) mentre nei Regionari è l’ottavo. Viceversa, invece, anticipando la descrizione delle porte e delle strade, apparentemente sembra legarsi ai Regionari 100 che similmente partono dalla Regio I - porta Capena (Tabella 15). Rispetto alla prospettiva utilizzata dai pittori, Tarcagnota definisce la vista/descrizione a volo d’uccello (cioè dall’alto) e poi perimetrale. Come in C, assostiamo a descrizioni che prima inquadrano la zona dall’alto (Campidoglio, Palatino, Celio, ecc.), poi ne descrivono topograficamente i monumenti esistenti e quindi ne ricollegano la presenza ad altri edifici moderni (soprattutto chiese) altrimenti non sarebbe possibile poterli ricollegare alla nuova Roma. Le edizioni di Antichità e relative carte geografiche presuppongono, non un lavoro iconografico, ma un lavoro di calcolo e tracciamento che poi è proiettato su carta in maniera imprecisa e soprattutto senza tener conto della stesura su rame; l’immagine in alzato dei manufatti, infatti, è ricostruita in maniera ideale e desunta esclusivamente dal repertorio di fonti analizzate. Come la Descriptio albertiana non prevedeva immagini, così Compendio e Antichità, nonché le presenti Antichità, descrivendo i monumenti antichi non prevedono l’immagine tecnicamente precisa, ma solo la descrizione storico-artistica fedele alle fonti e non alla reale visione architettonica del manufatto. È questo il discrimine fondamentale tra QL, le Antichità in questione e il Compendio. Quelle descrizioni, originatesi da carte e planimetrie, ora non hanno più bisogno del supporto tecnico e topografico poiché è fin troppo chiara la descrizione. L’iconografia faunica resta e si muove nel novero della descriptio letteraria di un qualcosa di cui si tenta di riconciare/restituere il senso storico e la sua valenza pseudo-mitica nella storia contemporanea. Anche tale visione rientra appieno nella scelta di operare una narrazione storicoantiquaria mirante a trasmettere l’identità nuova della città come discendenza dall’antichità repubblicana e progressiva lettura della identità stessa del potere e dei suoi simboli.64 64 La questione della civitas terrena, non legata ai miti della sua fondazione e letta nell’ambito della propria storia e della storia dei suoi edifici più rappresentativi è il fondamento su cui si basa TARCAGNOTA 1566, c. 1r-1v e anche SPCCC, c. Air che nella storia degli Statuta di Gaeta rintraccia il senso di una nuova aura pseudo-mitica che discen- 101 Tarcagnota rileva triangoli prospettici equilateri divisi in reticoli di un braccio come proposto da Serlio, Filarete e Peruzzi e ciò gli permette d’inquadrare le misure delle distanze e differenziare le grandezze degli edifici.65 Geograficamente, la descrizione di Roma de direttamente dalla tradizione giuridica e dalle istituzioni comunali che l’hanno resa sempre libera (TARCAGNOTA 1566, c. 37r-37v). 65 La carta di Roma antica del 1553, stando ai privilegi di stampa delle Antichità di Roma in origine associata proprio a quelle edizioni, incisa su rame e disegnata da Pirro Ligorio , nonostante la sola firma ligoriana, dimostra che la collaborazione tra i due era continua, del resto già Almagià aveva posto più di un dubbio sulla questione e anche noi, sulla base del confronto tra le carte esistenti e la narrazione tarcagnotana delle Antichità, rimaniamo convinti che Ligorio abbia suggerito le planimetrie e l’alzato controllando anche l’incisione; tutta la ricerca storica, la dislocazione dei singoli edifici nei luoghi originari e la toponomastica siano stati invece compiti in gran parte assegnabili a Tarcagnota. Oltre la Carta di Roma antica esiste anche una Carta della Grecia, edita dai Tramezino nel 1561, in cui i nomi delle città della Morea (patria dei Tarcagnota e dei loro antenati) Mar Nero e Asia Minore, indicati in volgare, non solo corrispondono alla toponomastica degli stessi luoghi citati nelle Historie del mondo (è il caso ad esempio di Regia, Mistrà, Castel Ruzzo), ma anche coincincidono perfino gli errori della toponomastica di gran parte dei luoghi tracciati facendo presupporre, quindi, una partecipazione o per lo meno una presenza a livello di fonte utilizzata della sua produzione (ALMAGIÀ 1948). La stessa cosa vale per la Carta di Napoli (Tramezino, 1557) e attribuita ancora al solo Ligorio. Almagià, che l’ha studiata a fondo considerandone errato l’orientamento (ALMAGIÀ 1948, p. 16 e ALMAGIÀ 1913b), ha proposto come fonte della carta la Descripttione di tutta Italia di Leandro Alberti (1550) per le fonti moderne e Plinio per quella antiche. Riteniamo, invece, che per le antiche la fonte sia anche L’Italia Illustrata di Biondo dato che, rispetto all’opera di Alberti, coincidono i nomi di diversi toponimi; per le moderne, invece, la toponomastica di alcuni luoghi aurunchi e del frusinate riconducono a una conoscenza localistica dei toponimi stessi e gli unici che in quella bottega potevano avere una qualche voce in capitolo erano ancora Tarcagnota e Antonio Volterra entrambi gaetani e con un’esperienza storica e militare abbastanza compatibile con la costruzione della carta stessa. Che Tarcagnota potesse essere coinvolto anche nella realizzazione di carte geografiche è documentato anche da un’altra Carta del Napoletano datata sempre 1558 ed edita da Ioanni Camocio a Venezia e proveniente da una precedente carta del 1557 edita guarda caso da Zilletti e già C. Colamonico, peraltro seguito ancora da Almagià, aveva avanzato l’potesi che la fonte fosse ancora l’opera di Alberti e che i dati da qui derivati erano stati trasferiti abilmente sulla carta da un cartografo sconosciuto che potrebbe essere identificato proprio Tarcagnota, non solo perché in quegli anni sotto lo psedonimo di Lucio Mauro collabora con l’editore proprio per volgarizzare opere storico-geografiche come quelle di Lopez de Gomara, ma anche perché, particolare da non sottovalutare, la carta riporta con precisione (contrariamente ad altre simili), l’emissario e i contorni del lago di Fondi e l’unico che poteva conoscere tale particolare non poteva che essere lo stesso storico gaetano (Per la car- 102 antica, non può non partire dalla posizione occupata rispetto ai punti d’accesso dell’epoca e cioè il mare («dista lungi dal mare XV millia»), la via Francigena (da e per il nord), la Cassia, la Flaminia (da e per gli Appennini e l’Adriatico) e l’Appia (da e per il sud), un tempo necessari alla città per gli approvvigionamenti (ricordiamo che la flotta romana faceva capo a Miseno e l’esercito a Ravenna) e ora altrettanto fondamentali non solo per i commerci e la difesa, ma anche per l’afflusso quotidiano dei pellegrini nella città santa. Per questo, già in apertura, citando apertamente Biondo, l’opera contestualizza topograficamente la zona narrata e impone un punto di riferimento geografico che isola l’immagine di Roma antica in due riferimenti spaziali planimetrici non tridimensionali: uno quadrato (il circuito romuleo) e una retta (la distanza), entrambi indicativi della sua semplice struttura originaria e delle costruzioni in esso comprese. Su tali forme geometriche s’insiste come fossero un ancestrale riferimento e un modello di planimetria originaria trasmessa alla forma degli edifici successivi. ta edita da Ziletti cfr. ALMAGIÀ 1948, p. 94, mentre per le sue fonti primarie cfr. COLAMONICO 1942, pp. 169-181 e ALMAGIÀ 1913b, p. 44-51). La presenza di un tipo di filigrana (due lance incrociate) simile a quelle impiegate da Tramezino per le proprie carte geografiche chiude il cerchio ed evidenzia un filo conduttore unico tra le due botteghe, gli incisori, i disegnatori, i cartografi e gli storici in entrambe attivi che va oltre la semplice formulazione d’ipotesi. Per questa carta in particolare, possiamo dire che la collaborazione tra Tarcagnota e Ligorio è andata a buon fine, lo dimostrano alcune particolarità: la presenza di un doppio recinto per il Vivarium (affiancato a quello del Castro Pretorio e così descritto in F3, c. Aij e poi riportato in L2, c. 37r; Figura 9) la cui paternità per la posizione topografica e la resa descrittiva va senza dubbio addossata al Gaetano viste le date di preparazione delle due opere antiquarie e il comune scarno riferimento (per non dire disinteresse) per l’indicazione del Belvedere (che in F3, c. 22v è segnalato solo per la presenza di «statue antiche», mentre invece da L2 è praticamente ignorato). Che le due carte del 1552 e del 1553 fossero diverse e corredate di minime varianti è stato già segnalato da COFFIN 2004, pp. 18-19 che corregge HUELSEN 1921 che non riconobbe le differenze), il quale peraltro ammette, e con lui conveniamo, che la prima carta (1552), altro non è che la preliminare preparazione della successiva. Lo studioso, oltretutto, segnala che la versione 1552 conservata alla British Library è differente da quella dello stesso anno conservata a Stoccolma (Kungl. Biblioteket, coll. De la Gardie, 16) e dalla gemella conservata a Roma. La carta del 1552 è disegnata in proiezione obliqua rispetto a quella del 1553 e l’orientamento è quello solito con il sud sulla sinistra del fruitore e l’Est in alto. 103 L’altezza del Miliario Aureo, diventa anche il riferimento per costruire dei due triangoli simili a quelli che Alberti stesso aveva disegnato per le proprie misurazioni, avendo come base le distanze intercorrenti tra il punto più alto del Campidoglio (forse il Tempio di Giove Optimo Maximo) e lo stesso Miliario da un lato e le mura Aureliane dall’altro. Tarcagnota segue le stesse conclusioni (con le solite, evidenti ripercussioni in Mauro e pseudo Palladio) e utilizza le stesse descrizioni e risultati con una sola variante/obiettivo: quella non matematico-geometrica, ma storico-antiquaria (Figura 10). Templum Jovis Miliario aureo Legenda Triangolo isoscele costruito sulla distanza tra Miliario Aureo e Campidoglio; Triangolo isoscele costruito sulla distanza tra Mura Aureliane e Miliario Aureo; Muro Aureliano (circuito esterno comprendente tutti i rilievi); Figura 10: La posizione in alzato delle distanze tra il Miliario Aureo, la sommità del Campidoglio e il perimetro aureliano Al contrario di Andrea Palladio (che nei Quattro Libri ogni qual volta deve dichiarare la posizione di un manufatto rinuncia a darne 104 le giuste coordinate e si limita invece a dare solo le misurazioni, la descrizione esteriore della sua forma o particolarità - ritondo, discoverto, ruinato - e la collocazione topografica in forma narrata per meglio definirne il sito), pseudo Palladio sfrutta appieno la geometria albertiana (che è la stessa che Flavio Biondo utilizza per la propria scrittura66) per costruire il reticolo in cui inserire gli edifici più importanti e quelli secondari e/o moderni o per rintracciare gli edifici non più esistenti. È il caso, ad esempio, della Basilica Portia e della Cura Hostilia, non più esistenti, ma inquadrati lo stesso perché sulle loro aree è stato dopo costruito il tempio della Pace. In questo caso, quindi, il reticolo costruito intorno a un monumento in particolare diventa forma a cui rapportare uno spazio ulteriore non più individuabile, ma intuibile nella propria imago et magnificentia. Questo risolve anche un problema non indifferente, per Alberti e gli architetti in genere, in passato affrontato e risolto (per quello specifico campo di studio) da Mario Carpo (CARPO 2001, pp. 223233): come descrivere un monumento non più esistente (o meglio: come descrivere qualcosa che non è stato mai visto)? La risposta, almeno per Tarcagnota e tutti i suoi alter ego sta proprio in questa attenzione al dato reale, ricavato dalla divisione geometrica del territorio in una rete i cui nodi sono i monumenti stessi e le aree da loro occupate; solo in seconda lettura, incrociando dati con le fonti, si può delineare cosa preesistesse loro nella stessa porzione di territorio e intuirne proporzioni e struttura. In questo modo anche riportare la distanza tra Roma e il Tirreno diventa un’operazione tanto verificabile quanto derivabile senza fatica dalle fonti antiche (Dionigi Alicarnasseo) e moderne (Fulvio, Marliani, Leto, Biondo) e così, la frase di apertura usata da Biondo («Roma (come hanno scritto gli antichi) è posta nel Latio, su la riva del Tevere, 15 miglia lunge dal mare Tirreno»), in tutti i volgariz66 È questo sicuramente il punto di maggior contatto tra il forlivese e l’Alberti durante il soggiorno romano. Un altro punto di contatto è sicuramente l’episodio della nave di Nemi, citato anche da Tarcagnota proprio nel volgarizzamento a Biondo (sulla questione, cfr. PONTARI 2007, pp. 495-539). 105 zamenti e trattati antiquari successivi e con la stessa cadenza ripetuti, da Lucio Fauno (nei volgarizzamenti a Biondo, nelle Antichità e nel Compendio), a queste Antichità e quelle maurine, diventa modello da ricopiare integralmente. Roma (come hanno scritto gli antichi) è posta nel Latio, su la riva del Tevere, 15 miglia a lunge dal mare Tirreno; Varrone, Lucio e Sallustio dicono ch’ella sia stata così detta da Romolo che la fondò […] (F1/F3/C/RR) Roma è posta nel Latio su la Riva del Tevere 15 miglia longi al mare Tirreno […] (P12/L/A) La città di Roma, che è XV miglia lungi dal mare; e tolse il nome da Romolo che la edificò vien da una parte bagnata dal Tevere […] (M) Il procedimento di misurazione è dettagliatamente descritto proprio da Alberti nei Ludi rerum mathemaricarum: infatti, per misurare una torre, si deve piantare «uno dardo in terra» in modo che funga da intersezione dei raggi visivi; rivolto poi alla torre, «lì dove il vedere vostro batte nel dardo, fatevi porre un poco di cera per segno», quindi un secondo segno veniva posto in corrispondenza della posizione apparente della base e un terzo in corrispondenza di un punto intermedio di cui era conosciuta l’altezza da terra. Quante volte entrava la parte del dardo sotto il segno intermedio in quell’altro posta sopra, tante volte la parte nota era compresa in quella sconosciuta. Il Miliario, quindi, è il perno che si rapporta ai segni riconoscibili apposti manualmente creando una matrice spaziale cubica in modo che, conosciuta una parte si poteva conoscere il tutto «per comparatione».67 Così, è stato possibile per Marliani misurare probabilmente le Sette Sale e sempre così, applicando completamente il «modo optimo» albertiano, prima Baldassarre Peruzzi e poi Sebastiano Serlio hanno potuto produrre tutte le misure contenute nelle loro Antiquità e probabilmente lo stesso ha fatto Andrea Palladio. 67 CAMEROTA 2006, p. 190-210; ALBERTI 2005, pp. 16-23. 106 Nella stessa maniera Ligorio e Tarcagnota disegnano le Carte trameziniane senza distaccarsi dagli insegnamenti albertiani al punto che, trasformato il disegno su carta, da alzato dipinto a descriptio narrata, lo stesso Tarcagnota, fissando nel Campidoglio il punto d’origine del proprio testo descrittivo e ruotandogli intorno in senso anti-orario, compie le stesse operazioni: il punto centrico è il Campidoglio e poi si tracciano le rette che congiungono idealmente gli altri punti e le mura. In questo modo, se il Miliario Aureo è il punto di orientamento centrale, il Campidoglio è quello attraverso cui si delinea un arco di circonferenza i cui raggi uniscono sempre il centro (il punto 0°0’) e due punti di osservazione che al loro interno contengono altri punti osservabili. È questo un vero e proprio progetto perspectivo planimetrico bidimensionale che mostra come letterati, pittori, cartografi e disegnatori di mappe lavorassero insieme per un’immagine spaziale ampia, capace di essere vista «per via di scorcio» e in base a raggi visivi «istrinsechi», «distrinsichi» e «centrici» per citare Filarete che ripropone, nel XXII e XXXIII libro del proprio Trattato di architettura i termini tecnici utilizzati da Alberti.68 Anzi, l’adozione del procedimento di misurazione, unito alla misura contemporanea degli angoli di posizione, consente all’Alberti di «commensurare il sito d’un paese, o la pittura d’una terra, come feci quando ritrassi Roma» nella Descriptio Urbis Romae.69 Il perno del Miliario però, è preso come centro ideale e non reale, visto che la sua posizione rispetto allo stesso Campidoglio è decisamente decentrata, basta confrontare VICENTINI 1527 (Figura 7) e Atlante 2012 II, n. 40 (Figura 11). 68 69 FILARETE 1461, c. 27r. CAMEROTA 2006, p. 198-199. 107 Campidoglio e Tempio di Giove Opt. Max. Miliario Aureo Limes del muro Serviano Figura 11: Decentramento del Miliario rispetto al Campidoglio (Atlante 2012, II, tav. 10) La sua posizione, infatti, era stata desunta correttamente dagli antiquari già all’epoca di Biondo sulla scia di Dionigi e Plinio e riconfermata da Tramezino nella carta di Roma Antica (Figura 12). «[…] Cavavano anco principalmente questa loro ragione dalle parole di Plinio, quando dice, che il Miliario aureo era in capo del Foro Romano: Perche dunque questo Miliario (dicevano) era dinanzi al tempio di Saturno, come tutti gli antichi vogliono; et il tempio di Saturno era sotto la Rupe Tarpeia, dirimpetto à lo spedale di S. Maria in portico, come per molte congietture si puo chiaramente vedere; di necessità ne seguita, che fusse il Foro Romano lungo la valle, che è tra li due colli già detti, anzitutto, quello spatio, che tra questi colli si comprendeva […]».70 70 FAUNO 1548c. 108 Figura 12: LUCIO FAUNO, Antichità di Roma, Venezia, Tramezino, 1548 (particolare della Carta di Roma antica allegata all’edizione [Newberry Library, Chicago]) A questi stessi rimandi si rifanno pseudo Palladio (che però non dichiara la provenienza) e Lucio Fauno che invece, ne dichiara la paternità non nelle Antichità di Roma, ma nel testo di sei cc. n.n. allegato all’opera e intitolato Alli lettori Lucio Fauno (F1) scritto per chiarire la posizione del Foro Romano dopo aver ascoltato una discussione piuttosto accesa tra due anonimi antiquari sull’argomento (Figura 13). 109 Miliario Aureo Figura 13: Decentramento del Miliarium e posizione del Tempio di Saturno in Atlante 2012, II, tav. 10 (particolare) Il Miliario Aureo secondo la tradizione è il punto da cui si dipartivano tutte le strade principali; esso permette di creare un baricentro che tenga conto delle trasformazioni architettoniche intervenute dopo il medioevo (e di cui il segno più eclatante è la rotazione di 180° dello spazio urbanizzato del Campidoglio, culminato nel 1538 con il posizionamento della statua di Marco Aurelio e con l’inizio dei lavori michelangioleschi di sistemazione della piazza stessa), del cambiamento di baricentro politico intervenuto con i lavori di s. Pietro rispetto al Laterano e della urbanizzazione del Campo Marzio e delle zone lungo il Tevere (Figura 14). 110 Figura 14: il Campidoglio in età romulea in Atlante 2012, II, tav. 10 Il reticolo “spezzetta” il piano spaziale tra punto d’osservazione, di riferimento e di misurazione e compone uno schema visivo che centra gli edifici all’interno di riferimenti storici, politici e sociali che fanno da corona descrittiva e da punti ulteriori di orientamento sul territorio. Il procedimento può essere applicato a qualunque manufatto che sia però identificabile davvero; è questo, infatti, il discrimine principale: senza che almeno uno dei termini offerti alla visione sia effettivamente conosciuto non è possibile ricavare gli altri se non ricorrendo alle sole fonti. Se si guarda la carta ligoriana di Roma antica in alzato, si potrà notare come alcuni edifici siano collocati fuori scala proprio con l’intenzione di offrire un punto di riferimento visivo del territorio circostante, non a volo d’uccello, ma sul piano bidimensionale della visita reale a quegli stessi monumenti (anche quando completamente arbitraria; Figura 15). 111 Figura 15: PIRRO LIGORIO, Carta di Roma antica, Venezia, Tramezino, 1553 (particolare della sezione centrale con l’alzato del Colosseo e della Colonna Traiana) Il reticolo permette di contenere le distanze all’interno di pochi punti di riferimento spaziale rappresentati da monumenti, luoghi o incroci di strade che divengono a loro volta segni di misurazione e così, di punto in punto, si determinano le distanze. In più, il metodo è trasferibile in altri contesti di misurazione poiché perfino Sebastiano Serlio lo utilizza per ridurre a misura il diametro e la distanza delle colonne del Pantheon nel IV libro del suo Trattato di Architectura (1542). Un frammento estrapolato dalla Mappa di Roma di Leonardo Bufalini (Figura 16) evidenzia la necessità da parte dei cartografi di tenere conto degli edifici, delle rovine antiche e della 112 loro grandezza rispetto alla scala della carta. Nel frammento si noterà come le terme di Diocleziano siano fuori scala rispetto al contorno e soprattutto rispetto all’ideale reticolo utilizzato per calcolare le distanze e riportare i toponimi (sorvolando sul fatto che poi, dovendo incidere la carta su rame, parecchi errori di scala si moltiplicano a dismisura non combaciando perfettamente il disegno originario con l’incisione e la successiva impressione). Figura 16: LEONARDO BUFALINI, Mappa di Roma antica, Thermae Dioclitiani, 1551 (frammento) Purtroppo oggi i punti utilizzati all’epoca per centrare la topografia romana, a partire dal Miliario Aureo non sono più identificabili ed è possibile soltanto ipotizzare ove esso fosse ricavandolo dalla lettura delle fonti rinascimentali che lo collocavano nei pressi 113 del tempio di Vesta e poco spostato rispetto al Campidoglio e al Palazzo dei Conservatori. Al tempo di Leon Battista Alberti però, la colonna del Miliario Aureo doveva essere uno dei pochi riferimenti rimasti in piedi nel Foro e per questo divenne punto di riferimento necessario per ogni misurazione. Oggi, grazie agli scavi archeologici condotti lungo tutto un ventennio e sfociati nell’Atlante 2012 è possibile ri-centrare il foro e i monumenti collegati disegnando così una carta di Roma antica che non è molto dissimile da quelle rinascimentali, segno questo che, se sono cambiati i modelli d’approccio alla cartografia (e non poteva essere altrimenti) i calcoli e rilevamenti effettuati in primis da Leon Battista Alberti non solo erano corretti, ma dimostravano l’esattezza di un metodo scientifico certamente empirico, ma efficace già allora. Figura 17: la posizione del Miliario (indicato con il n. 8) in Atlante 2012, II, 40 La posizione quasi al centro del transitu tra il Campidoglio e il Foro Romano, davanti ai Rostri nuovi e poco lontano dall’Erario mostra la centralità del manufatto nella sua collocazione geografica 114 tanto rispetto agli spazi politici e culturali della città antica quanto rispetto all’antico perimetro murario segnalato dalla presenza della porta Saturnia o Pandana, una delle tre porte che si aprivano nel murus antiquus e direttamente collegata ai clivi che conducevano verso l’Aniene e il reatino. La scelta di collocare il Miliario in quel punto (in Figura 17 evidenziato dal n. 8) segna anche il confine tra la struttura antica della città e quella repubblicana e poi imperiale dato che si trova proprio al confine tra i limiti antichi del Foro e le zone ai piedi del Campidoglio e del Palatino i due luoghi sacri per eccellenza sia alla laicità che alla sacralità del Senatus e dello Stato. La questione urbanistica e topografica, interessando la narrazione, investe anche la lingua scritta, la quale, per questi motivi, non può essere tecnica, cioè legata a fattori che nulla hanno a che fare con l’edificazione di edifici e siti e che riconducono la discussione a funzioni considerate manuali. L’idea di Tarcagnota è perciò non tecnica, ma lo stesso docta, riporta l’opera alle polemiche sulla lingua dei romani che interessarono proprio Biondo Flavio all’epoca di papa Eugenio IV e coinvolsero diversi autori fino alla fine del secolo XV. Ancora una volta, tale visione discende dalla posizione di Biondo sulla lingua latina e si traspone sull’uso del volgare che in questo modo diventa anch’esso lingua di e per dotti. L’assenza di linguaggio tecnico fa il paio con l’assenza di riferimenti oggettivi all’altro intervento palladiano, ovvero la collaborazione con Daniele Barbaro nella realizzazione del volgarizzamento di Vitruvio, opera citata solo in QL e mai menzionata nelle Antichità. Gli stessi riferimenti a Vitruvio sono completamente assenti in essa, segno che non è tra le fonti utilizzate nemmeno sotto forma di altro volgarizzamento magari precedente il 1554 stesso, né lo pseudo Palladio sembra essere almeno al corrente dei disegni di fra’ Giocondo all’opera di Vitruvio, né tanto meno, dei volgarizzamenti di altri architetti e umanisti lungo tutto l’arco di tempo che va dalla fine del Quattrocento al primo quarto del secolo successivo; tanto 115 meno, ancora, si fa riferimento esplicito a Claudio Tolomei e al suo lavoro di ricostruzione filologica della fonte per eccellenza. Come abbiamo visto in precedenza, Andrea Palladio non si fa scrupolo nelle sue opere di ricorrere a linguaggi tecnici, al punto da dichiararlo esplicitamente in più punti di QL («et mi servirò di quei nomi, che gli artefici, hoggidì usano»), né di far sì che proprio gli scritti vitruviani siano ipse dixit necessario per dare valore aggiunto alla sua opera («nel modo che c’insegna Vitruvio»). Palladio, sicuramente anche influenzato dall’interesse trissiniano per Dante, non fa mistero di adottare virgilianamente Vitruvio come guida imprescindibile («[…] mi proposi per maestro e guida Vitruvio, il quale è solo antico scrittore di quest’arte, et mi misi alla investigatione delle reliquie degli antichi edificij, li quali mal pago del tempo, et della crudeltà dei Barbari ne sono rimaste […]») rinunciando ad ogni altra fonte e citando i suoi contemporanei appena nell’iniziale Proemio del trattato di architettura. Le fonti dichiarate nelle Antichità di Roma nelle opere di Andrea Palladio architetto non ci sono: non c’è Bartolomeo Marliani (da cui dipendono le poche misure dichiarate in P1-2 e L), non c’è Andrea Fulvio (appena sfiorato da qualche riferimento minimo e secondario), pochi sono i riferimenti riconducibili a Dionigi Alicarnasseo, ancora meno quelli relativi a Sesto Rufo, Solino e agli altri autori di Roma antica che avevano avuto una qualche parte di rilievo nella Descriptio Urbis Veteris. Non solo, ma l’affermazione palladiana di QL III, p. 5 che identifica con i soli terzo e quarto libro del Trattato di Architectura le proprie Antichità («[…] per la qualcosa in questo libro, nel quale io do principio alle mie antichità, et ne gli altri che piacendo Iddio seguiranno […]» ovvero il quarto libro sui templi e la loro costruzione) dimostra senza alcun dubbio che Palladio non ha mai scritto opere antiquarie precedenti il suo trattato. La totale assenza di riferimenti a queste Antichità di Roma e le continue citazioni da Cesare, dimostrano che il vero Palladio, non solo nel 1570 sta già lavorando al commento al De bello Gallico (pubblicato solo nel 1575), ma anche che non ha nessuna cognizione del te- 116 sto in oggetto. I contenuti espressi nelle tre principes, infatti, qualora avessero trovato nella sua opera una collocazione anteriore a QL sarebbero stati sicuramente citati, nella stessa maniera in cui si citano i riferimenti più idonei al commento cesareo e al volgarizzamento di Vitruvio compiuto da Barbaro nel 1556 a cui lo stesso vicentino collaborò attivamente. Per finire, la presenza di toponimi aurunci (Formia) e di personaggi che in quelle zone avevano possedimenti e villae (come nel caso di Mamurra) riconducono ancora al territorio di provenienza di Giovanni Tarcagnota e alle sue conoscenze della geografia aurunca e del territorio dell’ex ducato gaetano in particolare. 4.2. Errori e omissioni dal Colosseo a «Porta Capuana» Per il toponimo Colisseo, presente in entrambi i testi e con la stessa grafia, segnaliamo la somiglianza a l’uguale dizione utilizzata in F1-3 e derivata dalla conoscenza di Taragnota dei corsi svetoniani di Poliziano tramandati dal codice Farnese oggi in BNN e probabilmente utilizzato dal Gaetano per il proprio volgarizzamento delle Vite.71 71 Contrariamente a quanto asserito in colophon, infatti, l’attribuzione del volgarizzamento deve essere assegnata anche a Giovanni Tarcagnota e non solo a Mambrino Roseo e Paolo Del Rosso, stante un documento riguardante gli accordi che Michele Tramezino il giovane stipula con i parenti romani e con Cecilia Tramezina («[…] et li aspettano et competiscono in tutte le figure che si trovano in essere per conto delle predette stampe dei Tramezini, cioè d’arme, sigilli e mitre de Pontifici et Cardinali, figure et copie delle Vite d’Imperatori tradote dal Tracagnota et altri, et parimente d’altre figure di cadauna sorte che detto Michiel pretendeva haver ragione nella città di Roma, et Venetia, così per vigore de privilegij fin’hora ottenuti per causa di queste stampe come per qual si voglia altra causa et occasione a lui spettante et pertinente […]»; ASVe 3114 cc. 391-393v). La fonte unica cui Tarcagnota rimonta per assemblare il volgarizzamento sono le lezioni e le glosse svetoniane composte da Angelo Poliziano tra 1480 e 1491 (FERA 1983). In particolare, Tarcagnota attinge al ms V D 43, oggi alla BNN e anche questo contenente le lezioni su Svetonio di Poliziano e copiato da uno dei suoi allievi portoghesi. Oggi conosciuto come Comentariola e identificato come Codice Farnesiano (cui non sono estranee le giunte manoscritte di Jean Matal risalenti al 1545 ca.), 117 In questo caso, i riferimenti, oltre che ripetersi nel testo delle Vite interessate, sono ancor più indicativi se li si rapporta alle Antichità di Roma, dove il confronto tra la scrittura faunica e il riferimento a Flavio Biondo creano una rete di contatti sin troppo stretta ed evidente che dimostra, da un lato, l’importanza del lavoro di collazione tarcagnotano sulle fonti a lui più vicine e dall’altro evidenzia anche una continuità argomentativa con quell’Accademia Fiorentina attraverso cui aveva studiato Plutarco, Galeno e Ficino. Sicuramente Tarcagnota ha avuto modo di rivolgere la propria attenzione anche al commento svetoniano di Marcantonio Sabellico edito a Venezia nel 1490 (IGI 9235), autore non sconosciuto al gaetano per averne volgarizzato nelle Antichità di Roma ampi passi, anche se poi non ne le ha utilizzate preferendo Poliziano, forse perché più preciso e maggiormente indicativo per la conoscenza di queelle notizie interessanti soprattutto le antichità romane. Infatti, non è tanto nella somiglianza del volgarizzamento rispetto al commento polizianeo ad incuriosire, quanto la presenza di quelle stesse notizie nelle Antichità di Roma del 1548 e nelle sue successive edizioni. È predominante, infatti, nel complesso dell’opera di Poliziano, l’interesse per le epigrafi antiche dovuto sicuramente a interessi anpermette di individuare almeno le Vite che Tarcagnota potrebbe aver tradotto autonomamente (Caligola, Claudio, Nerone, Galba, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano) rispetto agli altri collaboratori, tra i quali, oltre Mambrino Roseo e Pietro Lauro, figura anche Paolo del Rosso, altro autore trameziniano di non carente levatura cui è assegnata, nel 1778 la sola paternità dell’edizione stampata da Piacentini delle Vite de’ 12 Cesari svetoniani che riprende la princeps di Tramezino senza citare gli altri traduttori e soprattutto anch’egli sicuramente al corrente dei trascorsi tarcagnotani dato che, non solo fu anch’egli transfuga fiorentino dopo le vicissitudini del 1530, quanto anche perché, proprio tra 1534 e 1537, residente a Gaeta e Roma per curare gli affari di Anton Francesco Albizzi e organizzare un’aventuale resistenza anti medicea nel partito degli Strozzi (sul personaggio, cfr. DAL ROSSO 2009, p. 11; sulla famiglia degli Albizzi, mercanti e nobili gaetani già attivi nell’amministrazione gaetana intorno al XI-XII secolo (stante diverse carte in CAJ da cui risultano diverse proprietà terriere all’interno delle stesse mura antiche, nonché diversi magazzini e banchine portuali a Gaeta e Napoli), e attestati a Firenze intorno alla prima metà del Quattrocento si veda Amministrazione 2009 ad plurimae voces Albito, Albicij, degli Albicij, Albitij, Albitus). 118 tiquari personali (riscontrabili in molti suoi scritti) e alla lettura della raccolta epigrafica dedicata a Lorenzo il Magnifico da fra’ Giocondo il quale, a Roma dal 1487, si trasferì a Gaeta per tutto il 1492 alfine di curare i restauri della cinta muraria aragonese entrando così in contatto diretto con Michele Marullo e la sua famiglia. Lo studio epigrafico polizianeo trova diversi riscontri nelle Antichità di Roma di Lucio Fauno/Giovanni Tarcagnota dalla descrizione della posizione della «gulha de Cesare» ovvero l’obelisco Vaticano,72 alle citazioni da Biondo Flavio sulla corretta definizione di nemorensis per il tempio di Diana (Cal., 35, 3) e del teatro di Pompeo (Cl., 11, 3) la cui collocazione è posta in Campo de Fiore proprio con le stesse parole del manoscritto polizianeo.73 Altri avvicendamenti filologici tra l’ideale maestro fiorentino e l’assiduo e preciso studioso gaetano si ritrovano nelle descrizioni dei Septa,74 nella definizione di Colosso,75 mentre Cl. 1, 3 («[…] quidam etiam porta Rome vocatur Scelerata, per quam egressi sunt centum Fabii, gravi vide licet exitu») rimanda a «fu chiamata poi questa porta Scelerata perché li CCC. Fabij, che co’ loro clienti ne uscirono […]» (F3 c. 34r). Cl. 33, 1 trova idoneo corrispettivo nelle Antichità e in HM, I, VI, c. 99r-101v (che a sua volta richiama le Antichità di Dionigi Alicarnasseo II, 70-71), Ner. 13, 2 ( tempio di Giano) riecheggia in F3 c. 58r e in P1-2 c. 30r ed L c. 30r; ancora, Ner. 25, 2 (tempio di Apolline) è riproposto da F3 c. 68r, ma assente in 72 Ner. 6, 1 in F3 c. 26r e in P1-2 e L a c. 21r: «[…] et una, ch’è ancora in piedi dietro la chiesa di s. Pietro d’altezza di piedi .72 ne la somita de la qual vi sono le ceneri di Giulio Cesare». 73 In F c. 142v e poi in P c. 9v: «Quello di Pompeo era in campo di Fiore, dove è il 3 1-2 palazzo de l’illustrissima famiglia Orsina». 74 «Luoghi rinchiusi intorno di tavole: dentro i quali si rinchiudeva il popolo, che havea a dare voce nella creatione de’ magistrati […]» e poi in L c. 16r: «Et li Setri erano vicino a monte Citorio, dove c’ora la Colonna Antoniana», «Septa dicebantur loca illa in Campo Martio, que erant lignis circumdata, quapropter et ovilia alio nomine vocabantur, in hisque etiam databantur suffragia», Cal., 18, 1 che diventa in F3 c. 128v «Li Septi poi, che era fra la colonna d’Antonino e l’acqua Vergine, furono (come la voce istessa suona)». 75 il riferimento di Cal., 35, 2, «colosus vocatur statua», Ner. 31, 1 e Vesp. 18 si ritrova in F3 c. 38r e sgg. 119 e L. Gal. 6, 1 descrive i ludi Florensi presenti in F3 c. 121r,76 mentre Vesp. 9, 1 (sito del Tempio della Pace) ricollega con precisione a Lucio Fauno/Giovanni Tarcagnota nei pressi di s. Maria in via nova il sito su cui erano stati precedentemente costruiti la Curia Hostilia e la Basilica Portia preesistenti al tempio stesso (F3 cc. 60r61v, mentre P1-2 ed L ne ripropongono la descrizione a c. 20r); per finire, in Dom. 1, 1 la voce Malum Punicum (ovvero malum granatum, evidente errore per pomo granato in Poliziano), è presente senza quasi variazioni nel testo volgarizzato in F3 c. 120v. È evidente che la reiterazione di parole, nozioni, formule scritturali e tempi verbali, ripercuotendosi da un’opera all’altra, dimostra i debiti che Lucrino ha contratto con Pagan e dimostra anche che nel caso delle impressioni veneziane non siamo in presenza di un testo elaborato in tipografia e tratto o desunto da altre edizioni; al contrario, è evidente che nell’assemblaggio delle due edizioni Pagan o i suoi collaboratori seguono un manoscritto assemblato apposta per la stampa che raccoglie le notizie generali sull’antiquaria romana e sulla topographia urbis Romae da testi simili preesistenti (le Antichità di Roma di Lucio Fauno, quelle di Marliani e Fulvio, la Roma Trionfante di Biondo nel volgarizzamento di Lucio Fauno e le Antiquitates di Pomponio Leto edite da Mazzocchi nel 1510). Questo prova senza ombra di dubbio che la cultura tarcagnotana è essenzialmente fondata sul libro, al punto che è possibile individuare nella sua ipotetica libraria una lista di libri peculiares fondamentali per identificare le linee di lettura principali e i nuclei di riflessione fondanti della sua attività di poligrafo. Così, a fronte di soli quattro poeti (Ovidio, Orazio, Sannazaro, Ariosto), abbiamo filolosofi (Plutarco, Aristotele, Platone, Galeno, Ficino, Nifo), storici (Livio, Dionigi Alicarnasseo, Sesto Rufo, scrittori di Historia Augusta, Fabio P1-2 76 Ripresi brevemente, ma utilizzando le stesse parole in P ed L a c. 22r: «Neli dui 1-2 ultimi giorni di Febraro sacrificavano a Marte. A li tre d’Aprile celebravano le feste Florali in memoria di Flora meretrice molto amata da Pompeo, la quale lasciò herede di tutto il suo il Popolo Romano, et la sua casa era dove è ora la piazza di Campo di Fiore, così detta dal suo nome. gli Giuochi Florali si facevano già sotto la vigna del Cardinale di Napoli a piedi il monte Quirinale ora detto Cavallo […]». 120 Pittore, Solino, Eutropio, Svetonio, Floro, Cesare, Giovio, Collenuccio, Andrea Fulvio, Pomponio Leto, Flavio Biondo, Festo, Pontano) e retori e grammatici (Donato, Quintiliano, Mario Equicola, Del Rosso, Fortunio). La commistione tra autori antichi e moderni – che dice tutto della disomogenea formazione dell’autore - evidenzia però alcuni fattori che meritano di essere citati per delineare la complessa figura letteraria del Tarcagnota. Innanzitutto, infatti, mancano Petrarca e Bembo nel campo della lettura poetica, sono assenti cioè le scelte linguistiche utili per una svolta poetica del suo linguaggio e la presenza di Sannazaro, la cui lettura e influenza rimanda ancora e solo a scelte poetiche, non è decisiva, né caratterizzante d’un orientamento poetico della lingua stessa. In più, gli storici presenti sono tutti compilatori e il prodotto della loro lettura non poteva che essere di due tipi: o compilatorio/universalistico (le Historie del mondo) o decomposto/riciclato in frammenti disomogenei utilizzabili alla bisogna e mosaicizzabile in più contesti.77 Il confronto serrato tra l’edizione di Maffio Pagan (nelle sue due versioni), la lucriniana e i Quattro libri palladiani dimostrano senza ombra di dubbio che i due Palladio sono radicalmente diversi per 77 La stessa presenza di Agostino Nifo e Marsilio Ficino è stata utilizzata come filtro per l’apprendimento del pensiero di Platone e Aristotele e che solo Plutarco e Galeno sappiamo essere stata davvero genuina e autonoma lettura dell’autore. Se nel caso di Ficino possiamo identificare i contatti e le influenze esistenti tra Marullo, gli Scala (padre e figlia) e i Salviati (che identificano il filone formativo che ricollega Tarcagnota all’ambiente e alla cultura fiorentina), nel caso di Galeno invece, possiamo addirittura scoprire, senza margini d’incertezza, quali letture ed edizioni abbia potuto consultare e studiare il gaetano. Il tramite, infatti, dell’apprendimento diretto del pensiero del medico greco è quel Paolo Manganella, deceduto intorno al 1547-1548 e a causa di ciò involontario stimolo alla scrittura del volgarizzamento a Galeno, amico e conterraneo dell’autore e proprietario di una copia del De arte medendi e di altri libri medicali, stante la nota di possesso su di un frammento cartaceo (forse copiato a Gaeta nel monastero di s. Michele Arcangelo, lo stesso in cui è stato copiato il Cancionero conosciuto come Montecassino 871) e probabilmente facente parte di un altro codice (ora smembrato o perduto) le cui poche carte rimaste sono servite a qualche rilegatore per rinforzare le guardie della giuntina 1585 del II volume delle Historie del mondo dello stesso Tarcagnota conservate in BMC. 121 interessi, stile di scrittura, proposte architettoniche e scelte descrittive. Ad esempio, mentre per Tarcagnota è evidente il ricorso ad accorgimenti spaziali stereovisivi e prospettici, la stessa cosa non è possibile rintracciare per P1 la cui visione è essenzialmente descrittiva e topografica, basata sull’assemblaggio casuale e disordinato dei percorsi artistici da mostrare. Assodato che le fonti cui tutti principalmente attingono sono lo stesso Lucio Fauno, Flavio Biondo, Dionigi Alicarnasseo, Fabio Pittore e Curzio Rufo (nonché Raffaello-Castiglione, Marliani e Fulvio) e che il vocabolario adottato non esula dal toscano e dal senese (con più di una puntata nel romanesco e nel napoletano cinquecenteschi), è evidente che il confronto si gioca sulle questioni topografiche propriamente dette, a partire dalle diverse descrizioni dei singoli luoghi e a giungere alle spiegazioni storiche e toponomastiche date sui toponimi e agli errori e mancanze delle stesse descrizioni date (Tabella 11). Tabella 11: Confronto tra le Antichità di Roma e le opere di Lucio Fauno e Bartolomeo Marlani 11v 11v 13v 14r 15r 15r 15r-16r 16r 16r 18r-18v 18v 19r 19r 19v 1v 20r 20r-20v P1-2 e L Colonna di Traiano Colonna Antonina Marforio Domus Aurea Neronis De le curie […] De i senatuli […] De li magistrati […] De i comitii […] De le tribu […] Dell’Asilo Tempio di Carmenta Colonna Lattaria Equimelio Villa publica obelischi Vivario Horti FONTI FAUNO Compendio MARLIANI 1544 FAUNO Compendio MARLIANI 1544 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 MARLIANI 1544 MARLIANI 1544 MARLIANI 1544 FAUNO Compendio MARLIANI 1544 FAUNO 1552 MARLIANI 1544 MARLIANI 1544 9r 8v 5v 15r 8r 6v 6r 4r 11v 11v 11v Aj Aiij2 8v 122 22r-22v 23r 23r-25v 25v 25v-26r 26v 26v 27r 27r 27r-27v 27v-28r 28r 28r-29r 29r-29v 31r-31v 8r 8r 9r Feste, et giuochi […] Pantheon De li sacerdoti […] De l’essercito romano […] De i trionfi […] Del numero del popolo romano De le ricchezze […] De le ricchezze […] De la liberalità […] De li matrimoni antichi […] De la buona creanza […] De la separazione d’i matrimoni De l’essequie antiche […] Palazzo del Belvedere Dei templi […] fuori di Roma Acquedotto Claudio Sette sale Circo Massimo BIONDO 1542 MARLIANI 1544 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 BIONDO 1542 FAUNO 1552 FULVIO 1527 MARLIANI 1544 MARLIANI 1544 FULVIO 1527 22v 9v Il primo punto su cui tali divergenze intervengono in maniera massiccia tra pseudo Palladio e i Quattro libri palladiani è sulle diverse situazioni inerenti i monumenti, la loro funzione e soprattutto la collocazione topografica di ognuno. È il caso, per cominciare, seguendo l’ordo imposto da P1, del circuito e delle porte principali. Sul primo è necessario subito dire con chiarezza che pseudo Palladio non si accorge di confondere il muro aureliano (non citando diverse porte in esso all’epoca ancora aperte) con il muro serviano e anzi, nel caso della porta Trigemina, pur considerando essa il vertice di un «[…] triangolo presso la radice del Palatino» (laddove facciamo notare che il termine «radice», più che abusato all’interno delle Antichità, è ben lontano dal più tecnico «basa» che invece il vero Palladio utilizza nel suo trattato d’architettura) è evidente che non intende altro che un perimetro al cui interno sono dislocati diversi manufatti senza altri riferimenti, mentre ben diverso è il reticolo prospettico e spaziale disegnato da Tarcagnota/Fauno che prevede una frammentazione descrittiva caotica certo, ma lo stesso organizzata sulla base di un percorso voluto («a destra e a manca» come nei 123 Mirabilia e nelle edizioni di Cosa meravigliose) e geometricamente riducibile a settori più piccoli del reticolo orginale in base alla quantità di edifici da narrare. Nel caos narrativo-descrittivo (che è già facilmente dimostrabile seguendo il suo percorso su di una qualunque pianta di Roma antica, ma che diventa aggrovigliato e ulteriormente difficile da ricomporre in un percorso lineare se lo si applica alla pianta di Bufalini) e nei continui salti da una Regio all’altra (cui è costretto dalla necessità di mantenere un tratto storico-artistico che si sforza di mantenersi unitario), pseudo Palladio non cita le porte del muro romuleo, salta diverse porte del perimetro aureliano e in molti casi non si accorge di seguirne il percorso, errore che invece Palladio non compie mai, in particolare nel III e IV libro del suo trattato, non a caso definiti «le mie antichità» (con ciò sgombrando il capo da ogni ipotesi che egli abbia potuto scrivere in precedenza qualcosa di simile). […] in questo libro, nel quale io do principio alle mie antichità, et ne gli altri, che piacendo Iddio seguiranno; desidero, che tanto maggior studio sia posto nel considerar quel poco, che si dirà; et i disegni, che si porranno: quanto con maggior fatica, e con più lunghe vigilie io ho redutto quei fragmenti, che ne sono rimasi degli antichi edificij, à forma tale, che gli osservatori de l’Antichità ne siano (come spero), per pigliar diletto; et gli studiosi dell’Architettura, possano riceverne utilità grandissima (QL, III, p. 5). A volte, addirittura sembra che non abbia neppure visto il luogo che sta descrivendo dato che nel caso della porta Flaminia cita il passaggio aperto nelle mura aureliane non rendendfosi conto che nel muro romuleo quella porta neppure esiste. Lo stesso avviene con la porta Collina, in direzione dei Campi Scelerati, che egli chiama a volte Salaria (e che spesso è didentificata anche con il nome di Quirinale e Agonale) incorrendo così in un errore macroscopico poiché la porta Collina e la Salaria/Quirinale sono due porte differenti. Ancora, procedendo nella ricognizione delle imprecisioni pseudo palladiane, è bene segnalare anche la mancata citazione del sito della porta Esquilina, l’errata designazione di porta s. Agnese (detta anche Figulense) come Amentana e 124 l’errata convinzione che su di essa convergano il vicus collis Viminalis e il vicus Patricius, i quali invece, non solo non vanno in direzione della porta (posta più a nord), ma conducono direttamente e senza via d’uscita ai Castra Praetoria dei quali, per inciso, nulla si dice, mentre nella carta di Roma antica (Figura 18) disegnata da Ligorio non solo compare il toponimo, ma lo si disegna circondato di mura quadrate proprio come nella descrizione faunica. Figura 18: PIRRO LIGORIO, Mappa di Roma antica, Venetia, Tramezino, 1553 in LAFRERY, Speculum romanae magnificentiae, I, 119 (The Metropolitan Museum of the Arts, The Elisha Whittelsey Collection, The Elisha Whittelsey Fund, 1949 [49.97.525]) Anche questo fattore c’induce a credere che pseudo Palladio non abbia davvero visto i luoghi descritti e per quanto concerne questo toponimo in particolare, questo errore macroscopico rende evidente che il luogo non è stato neppure visto direttamente, ma solo considerato alla luce di nozioni riprese da altri senza alcun filtro. Il passo di HM I, I cc. 98v-101v sulla fondazione di Roma coin- 125 cide quasi perfettamente con i passi relativi di P1-2 ed L (cc. 2v-3v), mentre la descrizione di porta Enea, rifatta da papa Borgia (notizia che in Flavio Biondo è assente perché il riminese non poteva eserne al corrente) è presente solo nell’edizione delle Antichità di Roma pseudo palladiane del 1709 come evidente giunta dal curatore. Viceversa, l’episodio è citato da F1-3 (il passo è quindi da considerarsi come addenda e variante di stato rispetto al testo originale da parte di Lucio Fauno) e in seguito da M c. 100r, ma non da altri antiquari ed è perciò da considerarsi prova del passaggio di informazioni da Fauno agli altri e non essendo citato da altri storici e antiquari dimostra pure che l’unico a discutere la questione è solo Lucio Fauno in una partita a tre con i propri pseudonimi. Anche nel caso della frase sulla distanza di Roma dal mare, in effetti, ponendo il volgarizzamento della Roma ristaurata scritto da Tarcangota come iniziale teste per le informazioni e per la struttura del periodo («[…] Roma è posta nel Latio, 15 miglia lungi dal mare Tirreno […] Romolo fu cosi detto da un arbore di fico, sotto il quale fu col fratello Reno ritrovato; quando piccoli fanciulli furon come per annegati, per comandamento del zio, lasciati presso la riva del fiume […]», RR, I, c. Air), è possibile individuare a cascata le ripetizioni in pseudo Palladio e poi in Lucio Mauro. Anche qui, non essendo presente la frase in altri contesti e autori diversi ed essendo possibile identificare la comune matrice greca nell’opera di Dionigi Alicarnasseo (peraltro non seguito né imitato da altri antiquari a parte Fauno), è possibile individuare la successione delle ripetizioni e quindi l’originale traduzione, appunto lo stesso Lucio Fauno della Roma ristaurata e della Roma Trionfante, volgarizzamenti compiuti tutti nel triennio 1542-1544. Altro segno che riconduce l’opera alla mano di Tarcagnota è l’errore di stampa (che poi si è conservato intatto in tutte le edizioni successive), relativo alla data della fondazione di Roma in base alla distruzione di Troia. Nel testo, infatti, sono indicati 4333 anni da quell’evento («E fu edificata gli anni del mondo .5550. et dopo la destruttione di Troia .4333. adi .21. di Aprile da Romolo e Remo 126 nati de Ilia, overo Silvia figliuola de Numitore Re de Albano»), mentre la cifra giusta è 433 (Figura 19). Figura 19: La cronologia errata nelle Antichità di Roma dello pseudo Palladio Il tipografo aggiunge un 3 che si ripercuote in tutte le edizioni successive senza controlli fino a quella edita da Portonari a Venezia nel 1570. La fonte del calcolo è ancora Dionigi, ma filtrato da Biondo e successivamente da Fauno/Tarcagnota che nelle Historie del mondo del 1562 scrive quanto segue: «[…]Non havea Romolo piu che diciotto anni, quando la edificò, e fu a XXI di aprile (come vuol Solino) quattrocento trentatre anni dopo la rovina di Troia, il primo anno della Settima Olimpiade, che cade nel XLIIII del regno di Ozia, che erano del mondo tre mila dugento trentatre. Vuole Plutarcho, che in quel di, che su questa città edificata, fosse uno eclisse della Luna meraviglioso» (HM, I, VI, c. 100v). La notizia dunque, al di là dell’errore tipografico e dell’errore di citazione (perché Dionigi dice «432 anni dopo la presa di Ilio, durante la settima olimpiade»), rimanda a Tarcagnota come unico autore cui è possibile riferirsi per la citazione perché la cifra non compare in Ligorio (ma dalle date degli imperatori citati è possibile ricavare indicativamente un alquanto sospetto periodo di 761 anni), né Andrea Fulvio (che riporta 402 anni), tanto meno in Marliani, in 127 Gamucci (432 anni) o nelle edizioni di Cose meravigliose (citiamo per tutti l’edizione BLADO 1575 che riporta addirittura 715 anni). Lo stesso accade per i passi relativi alla gravidanza di Silvia; anzi, in questo caso, il gaetano, copiando fedelmente l’identico passo di Dionigi Alicarnasseo (Tabella 12), si rivela essere l’unica fonte di se stesso nel testo pseudo palladiano. Tabella 12: Confronto argomentativo tra Lucio Fauno, Lucio Mauro, pseudo Palladio e Dionigi Alicarnasseo M Rea Silvia Morte di Remo Distanza di Roma dal mare p. 1 Datazione della fondazione Muro di Romolo Tempio di Giove Feretrio Rupe Tarpeia, lago Curtio Foro, porta Mugonia, Templi diversi Templi di Quirino, Ve- DA I, LXXVI 3 – LXXVII 1- 2 I, LXXXVII 1-4 II, I (120 stadi [23.760 km]) II, II 3 (432 anni dopo la caduta di Troia) HM I, VI 98v I, VI 100r I, VI 100r aiijr (15 miglia = 27 km) 1r aijr (433 anni) 1r (4333 [sic] dopo la caduta di Troia) II, II 1-3 p. 7 II, XXXVI 4 I, VI 102v pp. 6 e 23 II, IL – XLII; XIV (EXCEPTA), XI 1-5 II, L 1-3 I, VI 103r I, VI, 100r-v 70v, 5v, 30r-33r II, LXIII LXVI 1 I, VII 110r 47r e 97v; 37r, 43v, pp. 79, 47 1r 1v (433 anni dopo la caduta di Troia) I, VI 100r pp. 18, 3, 7-10 P1-2 e L F3 air 2v 33v e 29r, 54v 331r 10r, 3r 128 sta e valle tra Campidoglio e Palatium Metello Salij Mura Ostilie (fino al Celio) Orazi e Curiazi Muro Aventino, t.pio di Artemide e 97, 28 e 42 Muro Ianiculum, ponte Simplicio Muro Tarquinio, tempio di Zeus, Cloaca Maxima Epoca dei re 82r II, LXVI 2-3 II, LXX 1 III, I 3 II, XIII, 715r I, VII, 110v I, VII, 114r III, X - XV I, VII, 112v pp. 4, 79 e 132 III, X LIII XLIV II, XXII, pp. 4 e 106 III, XLIV 3 pp. 4, 9, 54, 146 III, LXVII 5 – LXX 3 I, VII, 118r- V, I 1 (244 I, VII, 124v anni) VI, I 1-4 I, VIII, 172r p. 70 p. 4 Templi di Crono ed Eracle pp. 40, 56 Dioscuri, monte Cavallo p. 79 VI, XIII 1-5 773v (Tempio di Artemide) I, VII, 116v c. 70r 6r-8v 3v 6v, 79r, 132v 22r, 150v, 148r 4r-4v 8v, 33r 121r 2r (243 anni) 33v, 42r, 46r, 50v; 88r, 139r, 140r 119r, 118v c. 13r Le frasi si ripetono quasi senza variazioni finanche nella ripresa della sezione sulla gravidanza e sull’intervento di Faustolo che poi consegnerà ad Acca Larenzia i due gemelli per allevarli. Quale dal fratello Amulio fu scacciato per succedere nel Regno, et per assicurarsi in tutto dal sospetto de la successione di Numitore, fece Silvia figliuola di quello Sacerdotessa nel tempio de la Dea Veste. Ma fu vano, che trovandosi fra pochi dì Silvia gravida, come si dice, da Marte ò dal Genio del loco, ò pur da qualche altro huomo 129 […]. Partorì duoi figliuoli ad un parto: delli quali accortosi il Re Amulio, gli fece portare per gittare nel Tevere, longi d’Albano. E qui dicono molti che al pianto loro venisse una Lupa che avea partorito di fresco, dandogli il latte come figliuoli stati li fossero, et per sorte passando un pastore chia [Bv] mato Fastulo, grido alla Lupa, e toltosi li fanciulli li porto à casa sua, et diedegli a governare alla sua moglie, chiamata Acca Laurentia. […] Ne gli bastò questo, che egli fece ancho vestire monaca una figliuola del fratello, e la dedicò a Vesta, perche non se ne fosse dovuto sperare figlioli. Numitore, che tutte queste cose vedeua, dissimulava, e p[i]angeva segretamente, le sue tante calamità. Ma non bastò Amulio con le sue accorte s[c]eleranze, à rimediare à quello, di che egli tanto temeva. Percioche questa fanciulla, che Silvia, o Ilia la chiamano, uscita a torre dell’acqua, che doveua ne’ sacrifici servire, fu da Marte (come ella disse o si pensò) ingravidata, e ne fece poi al suo tempo duo fanciulli ad un parto, che furono Romolo, e Remo. Dicono, che ella per honestare questo, si fingesse questa favola di Marte, ma che fosse da un suo amante compressa. Vogliono alcuni altri, che il Genio del luogo la ingravidasse. Ne mancano di quelli, che dissero, che Amulio istersso la violasse, per havere occasione di farla poi pubblicamente morire. Comunque si fosse, ella si trovò col ventre gonfio […] e che essendo ritornato Faustolo poco avanti di Alba, dove havea questa novella intesa, fingendo di non saperne cosa alcuna, facesse con molta dilegentia dalla moglie sua allevargli, che havea poco innanzi un suo figlioletto perduto. Per questa cagione fu ne tempo buono della Repubblica in memoria di questo caso fatta una Lupa di bronzo con duo bambini à petto, che è forse quella, che si vede fino ad hoggi in Roma nel Campidoglio. Chiamò Faustolo i fanciulli Romolo, e Remo […] (HM, I, VI, cc. 98v-99r). Le coincidenze testuali continuano sempre a partire da Dionigi e passano in Fauno (Antichità eHistorie); è quindi necessario ricordare che, in base a quanto riportato in ASFi 434, le Historie del mondo nel 1554, otto anni prima della princeps effettiva, sono già presso Tramezino per la stampa proprio nei due volumi iniziali dalla creazione alla nascita di Cristo e comprensive, quindi, delle sezioni qui indicate. Si profila perciò un insieme d’informazioni che circolano dai volgarizzamenti di Biondo alle Antichità fauniche e alle Historie tarcagnotane e dalle Antichità maurine a quelle pseudo palladiane: in questo modo, Tarcagnota scrive sempre più o meno le stesse cose e tratta sempre gli stessi argomenti gestendo i materiali impiegati e fonti utilizzate a seconda del bisogno e del genere cui sta attenden- 130 do. Così, analogo frangente si verifica ancora per la sezione sulla gioventù dei due gemini lactantes e soprattutto per quella relativa alla costruzione del mure cento (muro quadrato cintato secondo il Compendio di Roma antica) originario (murus Romulio) e della città primitiva distesa tra Campidoglio e Palatino. […] Ne comprendeva gia in se questa antica citta di Romolo piu che duo colli soli, il Palatino, e ‘l Campidoglio; ne hebbe piu, che quattro porte, la Carmentale, che fu anche poi chiamata Scelerata, la Pandana, la Romana, la Ianuale (HM, I, VI, c. 100r) «La citta di Romolo, che fu di forma quadrata, comprendeva in se il Palatino, e ‘l Campidoglio: Ebbe quattro porte; una sotto la rupe Tarpeia, e fu chiamata Carmentale, e Scelerata: un’altra nel Velabro; e fu detta Padana, e Libera, e Saturnia: la terza fu presso l’Amphiteatro di Tito, e fu nominata Romana, e Mugonia, e Trigonia. La Ianuale fu l’ultima posta presso le radici del Viminale» (FAUNO Compendio c. [Aj]). Stessa situazione per la descrizione del Pantheon, ovvero s. Maria Rotonda, in cui pseudo Palladio riferisce semplici dicerie (come il tetto a lamine d’argento e le sottrazioni costantiniane) mischiate a notizie già all’epoca smentite (come nel caso degli ipotetici danni arrecati da s. Gregorio). Il Panteon è ancora in piedi di forma rotonda, de altezza, et larghezza di piedi cento e quaranta quattro, fatto di fuori di mattoni, et di dentro è ornato di varii marmi, et intorno intorno vi sono Capellette molto adorne [c. 23 v] dove vi erano collocate le statue di li Dei, et le sue porte sono di bronzo di meravigliosa grandezza, et fu già dedicato a Giove Vendicatore, a Cerere, e a tutti li Dei, et Bonifacio quarto lo dedico a la beata Vergine, et a tutti li Santi, et si adimanda la Ritonda. Fu ancho coperto de lame d’Argento, le quali Costantino .3. Imp. le levò via, et portolle a Siracusa, insieme con tutte le statue de rame, et di marmo, ch’ erano in Roma, et vi fece più danno in sette giorni che vi stette, che non avevano fatto li barbari in .258[.] anni, Et non è (come crede il volgo) che S. Gregorio per causa de la religione facesse gettare nel Tevere le più belle statue. (L) Del Panteone, chiamato hoggi S. Maria Rotonda. Cap. XVIII. Il Panteone con le Terme di Agrippa furono gia nel principio del Campo Martio, o pure, (come 131 Strabone dice) furono in un altro campo al campo Martio vicino. Il Panteone è quasi hoggi intiero col suo portico: e di dentro e di fuori è tutto d’opera Corinthia di bella maniera. Ma egli è privo hoggi de li suoi molti antichi ornamenti e statue. Da la sua ritonda forma è stato da moderni s. Maria Rotonda chiamato. Agrippa (come scrive Plinio, e la inscrittione del tempio istesso il dimostra) l’edificò à Giove Ultore; e ‘l chiamò Panteone, perche il dedicò (da poi di Giove), ancho à tutti gli dei, che gia questo quella voce significa. Altri vuole, che egli fusse cosi chiamato per havere forma circolare alla guisa che è il mondo. Nell’andito del tempio erano le affigie di Augusto, e dio Agrippa, dentro poi vi erano molte staue di Dei su per quelle Cappellette, che vi si veggono, quasi solo per questo fatte, e spetialmente vi era quella di Minerva di avorio fatta da Fidia famoso artefice; e quella di Venere, dalle cui orecchie pendeva quel celebrato Unione di Cleopatra. Scrive Macrobio, che vinta Cleopatra, e l’Egitto, fu recata in Roma una perla grossissima, che soleva questa Regina portare attaccata à l’orecchia (che già l’altra à questa simile l’haveva in un convito che ella à M. Antonio fece, disfatta in aceto, e bevutala.) Questa per la dunque fu partita per mezzo, e fatte due furono come cosa mostruosa e rara, attaccate al simulacro di Venere ne Panteone, e fu stimata che valesse questa una CCL mila scudi d’oro […] (F3). Un caso a parte, rispetto alle semplici aderenze testuali sinora riscontrate, è offerto dal paragrafo sulle porte che evidenzia alcune differenze sostanziali nei toponimi adottati (Figura 20). 132 A B C D E F G H I J K Porta Collina Posterula Posterula (via Cornicularia ?) Viminalis Esquilina (via Gabina/Labicana) Querquetulana Celimontana capena Nevia Radusculana Lavernalis L M N O P Q R S T U V W Posterula Trigemina Flumentana Carmentale Catularia (?) Ratumina (?) Fontinalis Posterula (Salaria vetus) Latiaris (?) Sanqualis (?) Salutaris Quirinalis Figura 20: Le porte sul percorso delle mura Serviane in Atlante 2012, II, tav. 1a 133 Pseudo Palladio presenta i monumenti esistenti e non la topografia di quelli scomparsi, lo stesso per le porte di cui non cita i nomi latini antichi: è evidente che non ha cognizione della topografia antica e neppure è al corrente delle modificazioni intervenute, basta rileggere il passo iniziale della porta Mugonia di cui non cita il nome né le ipotesi tratte dalle fonti utilizzate e dichiarate nella lettera prefatoria d’apertura; queste invece, in unao dei pochissimi casi di concordia discors tra autori diversi (sia pure con l’unica variante nominale, Mucione, in Ligorio), non solo analizzano il sito su cui essa è stata aperta, ma ne contestualizzano il perimetro murario, l’epoca e il re che l’ha aperta e le ragioni del suo nome. Riportiamo il passo del Compendio di Roma antica relativo alle porte per meglio comprendere quali differenze intercorrano tra i due testi. De le porte che sono in Roma, e de le strade Che ne escono. La porta del popolo fu già detta Flumentana e Flaminia per stare su la strada Flaminia che in cominciando presso i Septi esce per questa porta, e va fino ad Arminio. La villa à le galline, ò la villa de’ Cesari, fu IX miglia fuori di questa porta. Qui furono anche la strada Claudia e la strada Cassia. La porta Pinciana fu già detta Collatina da Collatia terra di Sabini, che le era presso: onde Collatina si chiama la strada, che ne esce, che con la Salaria si giunge. La porta Salaria chiamata ancho da gli antichi Collina, e Quirinale, et Agonale; è la terza in questo ordine; divide il colle de gli Hortoli dal Quirinale. Il tempio di Venere Ericina fu fuori di questa porta. Vi fu ancho il tempio de l’Onore. Tre miglia lungi da questa porta venne ad accampare Annibale. Da questa parte ancho presso l’Aniene Torquato vinse à colpo à colpo quel gagliardo Francese. La strada Salaria da questa porta esce, fu cosi detta dal Sale, che i Sabini venivano à tôrre in Roma per questa via. Tre miglia di Roma su questa strada si trova il ponte fatto da Narse su l’Aniene. Per questa strada vennero a entrare i Galli Senoni in Roma. La porta di S. Agnesa fu già chiamata Viminale, e Numentana, e Figulnense. Ebbe duo miglia lontano fuori de la città, il tempo di Bacco, che è ora chiesa di S. Costanza. Vi è l’antica chiesa di S. Agnesa, che ha dato il nome a la porta. La strada, che ne [Aij] esce, è chiamata Numentana, e si rigiunge a un miglio di Roma su questa strada si trova il ponte Numentano su l’Aniene. La Porta Quierquetulana fu quella che si trova appresso, chiusa tra il campo Viminale, e l’Esquilino. Fuori di questa porta fu il Vivaiuolo luogo da tenere animali rinchiusi. Il castel de la guardia, dove stantiavano i soldati di Dioclitiano, su quel piano in quadro cento di mura, che 134 fuori di questa porta chiusa si vede. La porta di S. Lorenzo fu già detta Esquilina, e Taurina: e la strada, che ne esce, Labicana, e Prenestina. La chiesa di S. Lorenzo fuori le mura edificate da l’imperatore Costantino è un miglio da questa porta con molte reliquie dentro. Il ponte Mamolo detto già Mammeo, per essere stato rifatto da Mammea madre de l’Imp. Severo, si trova su l’Aniene poco sopra S. Lorenzo. La porta Maggiore o di S. Croce, fu chiamata Nevia: Ne esce la strada Labicana, e la Tiburtina, che incomincia col clivo di Saburra, e divide l’Esquilie per mezzo; come la Labicana cominciava presso al Coliseo, e ne venia fino a Celio, e l’Esquilie ad uscire per questa porta. La porta di S. Giovanni chiamata ancho Asmaria, fu già detta Celimontana. Per lei esce la strada Campana, che va ad unirsi con la Latina. La porta Gabiusa è quella, che si vede chiusa nel cantone de la muraglia fra il Celio, e ‘l Celiolo: Da lei incominciava la strada Gabina, che menava ne Gabij. La porta Latina è posta nel ciglione del Celiolo, e fu forse presso gli antichi chiamata Ferentina. Il tempio della Fortuna muliebre fu quattro miglia fuori di questa porta. La strada Latina per questa porta esce, e presso a S. Germano si congiunge con la Appia; con la quale ancho dentro di Roma si giunge. la porta di S. Sebastiano fu già detta Capena, e Camena. La strada che n’esce è chiamata Appia: incomincia dentro la città presso al Settizonio di Severo e va fino a Brindisi. La chiesa di S. Sebastiano è duo miglia lungi da questa porta, col cemiterio di Callisto, dove sacrificavano i Christiani per paura de gli imperatori. Fuori da questa porta Capena è la cappelletta chiamata Domine Quo Vadis. Il circo di Caracalla fu fuori di questa porta di là di S. Sebastiano, dove ancho oggi uno obelisco rotto si vede; qui prima furono gli alloggiamenti pretorij, ciò è dove stantiavano i soldati de la guardia di Tiberio. I sepolcri di molte nobilissime famiglie romane furono su la strada Appia, come se ne veggono ancho oggi gran rovine. Fuori de la porta Capena ebbe la tempesta un gran tempio; un’altro la speranza; un’altro il Dio ridicolo; un’altro bellissimo Marte; un’altro le Camene con un boschetto vi ebbe l’Onore; e Terentio un bel giardino; vi fu il Sacrario della buona dea. La porta di S. Paolo fu già detta Trigemina, e fu prima presso dove è ora Scola Greca; poi fu trasferita, ne la prima uscita, che si fa nel piano di Testaccio. La strada che ne esce è detta Ostiense, perche mena a Ostia. La chiesa di S. Paolo che è su questa strada più di un miglio da Roma, fu dal gran Costantino edificata, e vi sono molte reliquie. Il monasterio antico di tre fontane dove fu mozzo il capo à s. Paolo e vi sono monaci di S. Bernardo è un miglio di la di S. Paolo. De le tre porte di Trasterevere, e de le Sei di Vaticano. La porta di Ripa fu già chiamata Navale; e Portuense ancho, per che conduce à Porto edificato da l’Imp. Claudio presso la foce del Tevere; onde ne fu la strada ancho chiamata Portuense. La porta di S. Pancratio che è su la cima del Ianicolo, fu già detta Aurelia; come ancho la strada, che ne esce: la quale strada fu ancho detta Traiana da Traiano, che la riconciò: e per lei si va verso Pisa in Toscana. Il sepolcro di Papa Callisto, e quel di papa 135 Felice I che edificò una chiesa in suo nome, furono fuori di questa porta Aurelia. La porta a Settimiana, che è la terza porta di Trastevere, et è volta verso Borgo; fu già chiamata Fostinale e sotto Iano per stare sotto al Ianicolo. De le sei porte di Borgo la prima è quella di S. Spirito, che riguarda a la porta Settimiana di Trastevere. La seconda chiamata del Torrione fu già detta Posterula et è presso le fornaci. La terza è detta Pertusa et è in luogo erto sopra S. Pietro. La quarta, che è giù ne la piazza di S. Pietro è chiamata di Belvedere; e fu un tempo detta di S. Pellegrino. La quinta fu detta Posterula che è sotto il castello S. Angelo et esce ne le campagne di Vaticano. I Prati Quintij furono fuori di questa porta, et oggi i Prati vi dicono. E qui appresso si vedono i segni d’un circo antico, ò d’uno Hippodromo da maneggiarvi cavalli. La sesta porta, è quella onde si viene di Ponte in Borgo, e fu già detta Ænea, per esservi già di bronzo la porta. Questa fu ampliata da Alessandro VI che fece ancho il correttoro dal castello à S. Pietro (FAUNO Compendio, cc. 6r-6v). Rispetto a Lucio Fauno, infatti, le Antichità di Roma pseudo palladiane riportano l’ordine delle strade, non secondo i Regionari, ma secondo un miscuglio tra viabilità ordinaria dell’epoca e viabilità antica che rende la descrizione molto confusa. Così si cita la via Retta nel Campo Marzio (Reta nel testo che tutti gli editori, tranne [189] FIORE 2006, conservano senza chiarire né identificare correttamente il toponimo) e la via Vitellia dal Gianicolo al mare senza dare spiegazioni sui toponimi interessati, i quali, non si riscontrano né in Fauno, né in Ligorio né in altri autori. Delle vie. Ventinove furno le Vie principali, anchor che ogni porta avesse la sua, et C[aio] Gracco le adrizò, et lastricò. Ma tra le più celebri furno, l’Appia, et Appio Claudio essendo Censore la fece lastricare dalla porta di .S. Sebastiano insino a Capua, et essendo guasta Traiano la restauro insino a Brindisi, et fu adimandata Regina delle Vie, perche passavano per quella quasi tutti i Trionfi. La Flaminia .C. Flaminio, essendo Consule, la fece lastricare da la porta del Popolo, insino ad Arimini, et si chiamava anchor la Via larga perche se stendeva sino in Campidoglio. L’Emilia fu lastricata da Lepido, et C. Flamminio Consuli, insino a Bologna. L’Altasemita cominciava sul monte Cavallo, et andava insino a la porta di .S. Agnese. La Suburra cominciava sopra il Colisseo, et andava insino a la chiesa di S. Lucia in Orfea. La Sacra cominciava vicino a l’Arco di Constantino, et andava a l’Arco di Tito, et per il foro Romano in Campidoglio. La Nuova passava per palazzo Maggiore, al Settizonio, et andava insino a le Terme Antoniane. La Trionfale andava dal Vaticanio insino in Campidoglio. Vespasiano es- 136 sendo guaste molte di queste Vie le restaurò come appare in una inscrittione in marmo, ch’ è in Campidoglio dinanzi al palazzo de Conservatori. La via Vitelia andava dal monte Ianiculo fin al mare. La via Reta fu in Campo Martio (L). Nella fattispecie, per la via Appia, mentre Andrea Palladio spiega con dovizia di particolari i lavori di restauro operati da Traiano, pseudo Palladio si limita a citare sommariamente Appio Claudio e i lavori successivi specificando che su di essa passavano i trionfi. […] percioche si legge in Plutarco, che essendo data la cura di questa via a Cesare, egli vi spese gran numero di danari: ella fu poi ultimamente ristaurata da Traiano Imperadore, il quale […], asciugando i luoghi paludosi, abbassando i monti, pereggiando le valli et facendo i ponti dove bisognava ridusse l’andar per essa espedito et piacevolissimo (QL, III, p. 7). […] Appio Claudio essendo Censore la fece lastricare dalla porta di .S. Sebastiano insino a Capua, et essendo guasta Traiano la restauro insino a Brindisi, et fu adimandata Regina delle Vie, perche passavano per quella quasi tutti i Trionfi (P1-2 e L, c. 4r). Fauno, dal canto suo e al pari di Andrea Palladio, cita prima Plutarco e poi lo stesso Traiano riferendo le stesse sue parole. La strada Appia comincia dentro di Roma appresso al Settizonio di Severo […] se non che Plutarcho scrive, che Cesare, essendogli stata data la cura di questa strada, vi consumò e dissipò un gran danaio. Poi la rifere Traiano seccando le paludi, spianando i coli, riempendo le valli e con sassi e con ponti (F3, c. 21v). La frase dimostra senza ombra di dubbio dove abbai avuto origine la descrizione palladiana e quale sia la fonte moderna cui l’architetto attinge ripetendosi nella descrizione dei ponti. Per la via Flaminia, invece, l’opera di Lucio Fauno si caratterizza per la particolare risoluzione data del sito e del percorso viario collegato. Infatti, mentre Andrea Palladio specifica il percorso fino a Rimini (QL, III, p. 6), appoggiato in questo dall’autore delle nostre Antichità che in più aggiunge dettagliate notizie sui punti di partenza e di arrivo e sull’unione alla strada che porta in Campidoglio, il gaetano 137 non concorda con l’dentificazione tra porta Flumentana e porta del Popolo e sulla collocazione che ne danno gli altri. La porta Flumentana non fu gia là dove è hora quella del Popolo; perche (come s’è gia detto di sopra), il Campo Martio era fuori della città, alle volte il Tevere: e dovea essere presso la ripa del fiume non molto lunge da Ponte Sisto, dirimpetto al muro, che Anco Martio fece, rinchiudendo nella città il Gianicolo» (F3, c. 10v). È questo l’unico punto in cui la traditio delle informazioni non passa da un autore all’altro, né viene recepita come fonte essendo diverse le analisi compiute da ognuno; è evidente che comunque si profila un problema di lettura delle fonti, in questo caso diverse da lettore a lettore. Non la stessa cosa accade per il Campidoglio, la cui descrizione, oltre che avere una breve sezione poi tolta da Accolto nella sua edizione del 1567, è poco dettagliata, ma lo stesso aderente a quella tarcagnotana delle Antichità di Roma. L’unica differenza tra i due testi consiste nella sezione iniziale, laddove si specificano le ricchezze e le bellezze artistiche ivi conservate e nella descrizione del Campidoglio moderno. In questo caso, mentre pseudo Palladio descrive gli incendi, i danni e le ricostruzioni e poi si volge a narrare le statue esposte al secondo piano, nell’analogo passo delle Antichità del 1548 e del 1552 Lucio Fauno, descrivendo in cerchi concentrici la visione totale del sito, progressivamente si rivolge alle opere esistenti dando i medesimi connotati. Et non si vede altro di cose antiche, che la Lupa di rame, la quale era nel comitio, et fu fatta de le condennationi di certi usurari, et è nel palazzo de Conservatori, et ne l’anticamera vi è una statua di bronzo dorata d’Hercole, che tiene nella destra la clava et ne la sinistra un pomo d’oro. Questa statua fu ritrovata al tempo di Sisto .4. ne le ruine del tempio d’Hercole, ch’era nel foro Boario. Et ne la camera de l’audientia vi sono due statue di bronzo, di due giovani, uno de quali sta in piedi in abito di servo, et l’altro è ignudo, et pare un pastore, et con un ago si cava da la pianta del piede un steco. Nel cortile vi è il capo, et piedi, et altri fragmenti, di quel Colosso, ch’era ne la regione del Tempio de la Pace, et ne la facciata appresso la scala vi sono certi quadri di marmo, ne i quali 138 vi è scolpito il trionfo di M. Aurelio, quando trionfo de la Datia. Et nel cortile vi sono con bello ornamento collocati molti marmi antichi, nuovamente ritrovati nel Foro sotto a l’arco di Settimio, dove sono scolpiti i nomi di tutti i Consoli, Dittatori, et Censori Romani. La testa grande di rame, ch’ è sotto il portico, è di Commodo, et una mano, et un piede di detto colosso, è di sopra ne la sala, <dove è la statua di Leone .x. tratta dal naturale,> e nella sala dove si tiene ragione vi è quella di Paulo .3. et di Re Carlo, che fu Senatore. Et quelle due statue che sono a pie de le scale del Senatore, rappresentano il Tigre, et il Nilo, fiumi d’Egitto, et quelle otto colonne che si veggono verso il foro erano del portico del tempio de la Concordia (P2). […] Si vede oggi nel Campidoglio, uno obelisco antico picciolo su l’uscita di Araceli. Vi si vede la bella statua equestre di M. Aurelio; Vi si veggono duo simulacri marmorei di duo fiumi, Tigre e Nilo. Sul Palagio de Conservatori è quella bella Lupa antica di bronzo co’ duo bambini à petto: Vi è la bella statua antica di Ercole ignudo, con molte altre statue di bronzo, e frammenti antichi. Drizzavano anticamente sul Campidoglio le statue di bronzo et ad Iddij, et a Cavalieri Romani: e ve ne erano alcuni equestri et alcune ancho di oro, et d’argento: E vi si conservavano quasi infinite tavolette di bronzo, dove erano scritte e leggi, e varij [5r] decreti del Senato De’ luoghi, che sono ne la valle, che è fra il Campidoglio, e ‘l Palatino. Il Vico Iugario era in questa valle lungo le radici del Campidoglio, e terminava col Foro Romano. In questo vico fu la casa di Ovidio presso à S. Maria de la Consolatione. Ebbe ancho qui la casa Val: Amerino. Et in questo vico fu il tempio di Ope. Il Vico Toscano fu da l’altra parte di questa valle lungo le radici del Palatino. Fu chiamato ancho il vico Turario; e da una parte terminava col Foro Romano, e col Velabro da l’altra: il tempio di Vertunno, e la Basilica Sempronia fuorno in questo vico; nel quale erano molti proffumieri. La via nova che pure col Foro Romano terminava, fu nel mezzo di questa valle fra i duo già detti vichi: in capo di questa via presso al Foro Romano fu il Palagio di Tarquinio Prisco. In questa via ebbe Aio Loquutio uno altare. In questa valle fu il tempio di Vesta la dove è ora la chiesa di S. Maria de le gratie; ò (secondo alcuni altri) di S. Silvestro in lago; o di S Maria liberatrice. E presso à questo tempio fu il boschetto di Vesta, et un bel papagio di Numa Pompilio. Il tempio di Quirino fu in questa valle, dove è la chiesa di S. Theodoro. Vi fu ancho il Lupercale, che era una spelonca cavata nel Palatino, dove à Pane Liceo sacrificavano (Compendio, cc. 12r-12v ). Ultimo caso di “stranezza” descrittiva è l’impiego stesso dei regionari, dallo pseudo Palladio dichiarati, ma non seguiti fedelmente, al punto che elenca non i Regionari antichi, ma quelli in cui la città 139 era divisa in epoca moderna, quelli, per intenderci, che oggi chiameremmo semplicemente quartieri (Treio, ovvero Trevi, Monti, Colonna, s. Eustachio, Regola, Ripa, Trastevere, Campidoglio, Parione, Pigna, Campo Marzio, s. Angelo). Il problema è che ora, invece, oltre che trovare corrispondenze con Lucio Fauno e le sue Antichità, altri collegamenti vanno ricercati in quelle di Lucio Mauro e in particolare nel suo alter ego argomentativo, le Statue antiche di Aldovrandi. Anche in queste due opere, infatti, a fronte della descrizione di antichità visibili, Aldovrandi inserisce, a completamento di quelle maurine, le antichità visibili nelle case private romane. In tal guisa, anche la toponomastica cittadina trova una sua nuova realizzazione nell’impiego, non di quella abusata dagli antiquari e ricostruite attraverso il continuo riferirsi ai monumenti visibili, ma della moderna toponomastica, in uso quotidianamente e più adatta a seguirsi. Così, il Pantheon ad esempio diventa la Ciambella, si inseriscono zone di Roma sino ad allora al di fuori dei percorsi antiquari e si distribuiscono a seconda dei proprietari i nuovi soggetti dell’interesse collezionistico privato aristocratico e cardinalizio. La vecchia toponomastica e le vecchie descrizioni dotate di punti di riferimento antichi non ha più ragion d’essere e l’adozione dei nuovi regionari, ora diventati quartieri veri e propri, concentra l’attenzione del lettore/pellegrino/generico fruitore verso la modernità lo stesso mitizzandola. Le provenienze manoscritte tra le fonti usate da Tarcagnota non si limitano a richiamare testualmente Pomponio Leto,78 ma rivolgono la propria attenzione anche all’area napoletana dato che un manoscritto del De aqueductibus di Giulio Frontino, autografo di Pontano, proprietà del convento napoletano di s. Domenico Maggiore, in origine proveniva direttamente dalla biblioteca dell’umanista per donazione di Eugenia sua figlia.79 Che Tarcagnota ne abbia almeno scorso le pagine è provato dal fatto che non solo alcune frasi pontaniane sono ripetute nelle Antichità di 78 79 A partire dalle Antichità di Roma, si veda TALLINI 2013a, 11-32. RINALDI 2007-2008, pp. 163-197: 183. 140 Roma, laddove si descrivono le acque e i percorsi da loro compiuti all’interno della città, quanto dal fatto che Pontano dimostra di adottare come regionario la scansione in sedici regioni (separando il Vaticano e il Campo Marzio dalle quattordici ordinarie) e sappiamo che Tarcagnota alias Lucio Fauno e Lucio Mauro è l’unico che ricorre allo stesso parametro descrittivo.80 Anche per i templi sussistono alcune differenze che non permettono di assimilare il discorso palladiano alla scrittura pseudo palladiana. È il caso dei seguenti edifici: i. Il tempio di Marte, da Palladio collocato a «Piazza de’ preti […] andando dal Pantheon alla colonna d’Antonino» utilizzando ancora la toponomastica moderna come Lucio Mauro e Ulisse Aldovrandi e in totale accordo con l’analogo F3, c. 153r; Il tempio della Pace, da Palladio descritto con dovizia di particolari (sito, sostruzioni, struttura esterna) e da pseudo Palladio ridotto a poche informazioni: nessuna spiegazione del sito preesistente; bellezza delle colonne; da Vespasiano ricostruito; bruciato al tempo di Commodo. Nel caso dell’ultima affermazione, registriamo l’ulteriore mancata concordanza con il vero Palladio che dice di non essere d’accordo poiché non rileva nella sua struttura alcun segno che possa identificare l’eventuale legname utilizzato per la sua costruzione. È inutile dire che le affermazioni pseudo palladiane trovano invece la loro matrice prima ancora nelle Antichità fauniche di c. 61v («[…] Scrive Herodiano che questo tempio d’un subito, e quasi divinamente, a tempo di Commodo Imperatore arse tutto […]»); Il tempio di Marte Vendicatore che per Andrea Palladio è ormai un cumulo di rovine; sulla questione, invece, pseudo Palladio tace, forse perché il suo alter ego Lucio Fauno parimenti ha poco o nulla da dire (c. 71v); ii. iii. 80 TALLINI 2013c, pp. 57-81. 141 iv. v. vi. vii. viii. ix. x. 81 Il tempio di Traiano, in cui Palladio distingue con il termine basa la base dei capitelli e con basamento il rialzo delle fondamenta su cui poggia l’edificio tutto, assente totalmente dalle due trattazioni di Antichità fauniche e pseudo palladiane; Il tempio di Antonino e Faustina per cui Andrea Palladio specifica che nel mezzo del tempio, nella piazza antistante, era collocata la statua equestre di Marco Aurelio poi collocata sul Campidoglio e su cui pseudo Palladio invece nulla dice perché anche Lucio Fauno non ne è a conoscenza;81 Per il tempio di Giove Tonante, Palladio riporta la relativa leggenda di Augusto e ritiene falsa l’identificazione fatta da alcuni antiquari secondo cui le colonne rimanenti sarebbero quelle che sostenevano il tempio di Caligola. È probabile che la sconfessione sia mirata proprio a Fauno e Ligorio che invece concordano sull’assegnazione delle stesse al complesso edificato dallo stesso imperatore. Il tempio di Bacco che per Palladio non è tale, ma va invece identificato come sepoltura, informazione discordante in Fauno e pseudo Palladio; Il tempio di Vesta a Tiburi e quello di Castore e Polluce a Napoli assenti entrambi dalle trattazioni di Fauno e pseudo Palladio; I templi extra moenia descritti in P1-2 e L nel penultimo capitoletto, assenti dalle pagine palladiane e presenti in diverse estrapolazioni nel testo di Lucio Fauno; La torre di Mecenate che Palladio crede sia sull’Esquilie concordemente con pseudo Palladio, è ricavata da F3 c. 111v che colloca parimenti sull’Esquilie l’edificio descrivendone il sito nei minimi particolari e raccontando anche QL, c. 39v: «[…] questa statua è stata pochi anni fa, qui condotta da papa Paolo da la piazza di san Giovanni in Laterano, dove era. Papa Sisto IIII à suo li fece una bella basi di marmo parendoli che stesse assai male conditionata per essere una de le più belle opere antiche che hoggi in tutta Roma si veggano […]». III. 142 la leggenda che vorrebbe Nerone assistere da lì al rogo di Roma; San Giovanni Laterano, da Palladio definita «opera moderna, fatta delle spoglie de li edificij antichi» (QL, c. 62v), non citata da pseudo Palladio (se non come toponimo di riferimento spaziale) e da Lucio Fauno descritta solo citandone l’origine e descrivendone sommariamente gli interni. xi. Il riferimento alle statue del Campidoglio esplicitato da psuedo Palladio82 e ripetuto anche da Fauno identifica per i due autori (a prescindere dal fatto che possano essere la stessa persona) un comune attingere a fonti se non uguali, almeno affini. Questo ci ha indotto ad analizzare anche la disposizione argomentativa dei testi, la loro struttura e affinità e la loro comune scelta di propendere per una descrizione topografica della città, dettagliata non negli argomenti, quanto nei particolari di contorno riferibili. Uno sguardo alla disposizione argomentativa dei singoli testi da noi studiati evidenzia forti disparità nell’adozione della divisione topografica secondo le fonti. Infatti, mentre il Regionario utilizzato dagli antiquari (ovvero, per Tarcagnota, quello impiegato già da Pontano) distribuisce in sedici settori la città a partire dalla Regio VIII e ruotando verso il Celio per giungere, con molte digressioni, direttamente al colle Vaticano (parte della Regio XIV Tiberim e Transtiberim). Mentre C (anche nelle sue versioni estese e non solo nel Compendio), Lucio Mauro e pseudo Palladio riproducono i propri percorsi secondo lo stesso numero di regioni seguendo LETO 1510 c. 15v, non altrettanto fanno Alberti e Ligorio che ne indicano quattrodici escludendo dal computo il Vaticano. Infatti, analizzando i dati raccolti è possibile evidenziare la diversità esistente tra gli edifici citati e i toponimi descritti. È il caso ad 82 «Quinto Catulo lo dedicò a Giove Capitolino, et lo copri di tegole di bronzo d’orate (sic), et a la salita di quello verso il Foro vi erano cento gradi. Vi erano ancora statue d’oro, argento, vasi d’oro, d’argento, et di cristallo, di valuta inestimabile, tre milia tavole di bronzo, ne le quali vi erano scolpiti le leggi» (L, c. 22r). 143 esempio della descrizione dell’Anfiteatro Flavio, solo citato in LETO 1510 e praticamente ignorato da tutti gli altri. Ciò non significa però, che la sua descrizione sia assente, quanto ch’essa non è considerata importante rispetto ad altri manufatti antichi di maggiore richiamo storico e antiquario. Per questo, il monumento viene descritto sommariamente, al limite si danno punti di riferimento che permettano di inquadrarlo genericamente, ma non si va oltre e questo per svariati argomenti, dall’impossibilità di reperire fonti certe fino all’insicurezza argomentativa e alla scarsa conoscenza dei siti stessi. Il mancato rispetto della traditio imposta dai regionari storici è l’altro punto difficilior da evidenziare poiché non tutti gli autori seguono la successione numerica a partire da Porta Capena (Regio I) a campo Martio (Regio XVI) e non tutti ritengono d’indicare i soli sette colli come riferimenti facilmente individuali; anzi, in tale situazione, molti di loro non seguono neppure la toponomastica dei colli stessi adottando una descriptio che varia di volta in volta a seconda dei monumenti o dei luoghi stessi. Il Compendio ad esempio, formalizza tale stile di scrittura seguito da Lucio Mauro e Pirro Ligorio, mentre pseudo Palladio e Pomponio Leto procedono esclusivamente per monumenti e non per aree descrittive. Ancora: è il solo F3 che utilizza la porta Capena come punto di partenza (pur affrontando una descrizione complessiva del circuito seguendo pedissequamente Biondo), per poi distaccarsene decisamente ed è solo il pseudo Palladio ad utilizzare la Regio XIV (Tiberim et Trasntiberim) per iniziare e chiudere la propria narrazione. Si profilano, insomma, percorsi mutipli caratterizzantisi per percorsi complessi, non orientati né coerenti con il susseguirsi organico dei regionari e soprattutto non interessati in primo luogo ai monumenti, ma solo alla loro posizione in uno spazio storico e non geografico. Anche lo snodarsi dei luoghi descritti è diverso e sostanzialmente casuale, pur all’interno della scansione argomentativa originale: analizzando i percorsi delineati in ogni testo, scopriamo salti, attraversamenti lineari e sguardi d’insieme che aumentano la confusione 144 narrativa e descrittiva invece di rendere tutto più chiaro. La diversità (ma anche ricchezza) di ognuno consiste proprio in questa condizione unica del narrato. Se si guarda alla posizione effettiva che la descrizione della singola Regio (Tabella 13), si può notare come tale condizione travalichi l’idea comunemente intesa di un percorso precostituito finalizzato ai soli monumenti: essendo tutto il percorso descrittivo, al contrario, finalizzato a considerare il Vaticano come ultimo sito visitabile, è logico ed evidente che siano le antichità e i ruderi esistenti ad essere l’ideale apparato scenico che prepara alla visita di S. Pietro e zone limitrofe, rimanendo così nella prospettiva dell’antichità repubblicana e imperiale che si fa scena preparatoria della Roma Cristiana. Tabella 13: Confronto tra Descpritiones e Regionari (si utilizzano non i 14 regionari storici, ma i 16 individuati da VICENTINI 1527 più vicini alla topografia degli autori individuati). Regionario Porta Capena (I) Coelimontium (II) Tm. di Iside (III) Tm. Pacis (IV) Esquilie (V) UV Anf. Flavio (III) Foro (VIII) Panthe on (XIV) cm. Marzio (XVI) Pincio (VI) ALBERTI 2005 Vaticano (XIV) Meta (VIII) Panth. e cm. Martio (XVI) Domus Aurea (III-IV) Arco di Costantino (I) FAUNO 1548a Porte e strade princ. Campidoglio (VIII) Campid. e Palatino Foro e Comizio (VIII) Palatino (X) MAURO 1556 Campidoglio (VIII) Palatino (X) Foro (VIII) Camp. e Palatino Settizonio (I) LIGORIO 1553 Foro romano (VIII) Tm. pacis (IV) Archi di trionfo (I-VIII) Campidoglio e Palatino Campidoglio (VIII) P2 Circuito, Porte, Vie Tevere, isola Tib. (XIV) Testaccio (XIII) Esquilie (V) Domus aurea (IIIIV) 145 Alta Semi- Quirita (VI) nale (VI) Aventino (XIII) Aventino (XIII) Testaccio (XIII) Via Lata (VII) Viminale (VI) Esquilie (V) Celio (II) Aventino e Palatino Celio (II) Testaccio (XIII) Aventino (XIII) Celio (II) Palatino (X) Aventino (XIII) Viminale (VI) Avent. e Palatino Celio e Celiolo (II) Esquilie (V) cr. Massimo (XI) Palatino (X) Viminale (VI) Piscina publ. (XII) Campid. (VIII) Trastevere (XIV) Quirinale (VI) Quirin. e Pincio (VI) Cm. Martio (XVI) Campid. (VIII) cr. Flaminio (IX) Aventino (XIII) Transtib. (XIV) Esquilie (V) Quirin. e Pincio (VI) s. Pietro cm. Mar. in Vinco- Trast. li (II) (XIVXVI) CampiVaticano doglio (XV) (VIII) Esquilie (V) Viminale (VI) Tev. e Trast. (XIV) Tm. pacis e Camp. (IV-VIII) Valle dell’Ave nt. (XIII) Palatino (X) Esquilie (V) Campidoglio (VIII) Suburra e Coelim. (IVII) cr. Flaminio (IX) Piscina pubblica (XII) Esquilie (V) Cm. Martio (IX) Viminale (VI) Pincio (VI) Tevere (XIV) Belved. e Trastev. (XVIXIV) Porte di Roma Vaticano (XV) Vaticana (XV) cm. Marzio (XVI) La scelta di partire dal Campidoglio e terminare al Vaticano è un progetto che non dipende dai punti che uniscono i due estremi, ma solo dalla convinzione, ormai storicamente acclarata, che questi siano i soli punti di riferimento validi per la visione antica (iconografica) e la sua corrispendente moderna (storica e politica insieme). 146 È per questo che lo stesso profilo dei singoli siti, monumenti e rovine non deve essere precostruito né organizzato a tavolino poiché esso si presenta come visione completa d’immagini percepite con gli occhi dello storico e della storia e non con quelli dell’urbanista. Questa concezione del narrato è fondamentalmente quella che noi abbiamo identificato come “iconografia urbana”, avvicinando il termine all’iconologia e non all’architettura e/o alla storia dell’arte perché ciò che conta, ancora una volta, non è il materiale, la figura, lo spazio dell’edificio ad interessare, ma solo la sua storia, immagine riflessa dell’antichità (anche mitizzata) e speculum della grandezza erorica dei suoi personaggi illustri. Come nell’Icolonologia di Cesare Ripa l’immagine è il commmento visivo e la rappresentazione etica di una funzione così nelle Antichità di Roma l’Imago urbis è commento e rappresentazione di una storia e di una memoria del passato che rimane intatta anche quando vediamo solo ruine le quali, per questi motivi, non perdono nulla del proprio passato valore e anzi, ne assumono altro, codificabile ora come exemplum mores. Il percorso narrativo non può essere precostituito perché si trasmettono immagini dei manufatti condizionate dal bagaglio mitico e pseudo mitico che nel tempo li ha caratterizzati e che ogni autore visualizza in base alla sua cultura individuale, alle sue interpretazioni e letture. Se le fonti sono comuni, non altrettanto possono esserlo le scelte narrative, gli stili descrittivi, i linguaggi e perfino le scelte critiche che ognuno degli scrittori presi in considerazione esprime sulla base anche dei “partiti”, fazioni e accademie che frequentava e che sicuramente lo hanno influenzato nella compilazione del testo. La scansione degli argomenti rispetto ai Regionari è mantenuta solo dal Compendio e da P1-2, mentre tutti gli altri, pur considerandola indispensabile, non la rispettano completamente. Alberti e Mauro, ad esempio, inziano dalla descrizione dei sette colli e dall’arco di Costantino e tutti, tranne Leto e Tarcagnota, passano con disinvoltura dal Campidoglio al campo Martio e poi tornano sui propri passi saltando le altre aree e passando direttamente al Vaticano, in modo da descrivere Roma più attraverso la topografia dei colli, delle 147 valli e del reticolo viarum che non principalmente attraverso i monumenti, al punto da dover citare continuamente (in accordo con le descrizioni di Aldovrandi delle case nobili in MAURO 1556) i palazzi nobiliari e i possessori legittimi delle aree descritte. Ligorio è l’unico che invece si tiene prevalentemente intorno al Campidoglio perché non interessato a descrivere immagini “politiche” della città e dei suoi monumenti; l’interesse ligoriano, infatti, è prevalentemente per le costruzioni, la loro resistenza materiale al tempo e la loro ricchezza artistica. Al contrario, pseudo Palladio, seguendo il percorso dei Regionari dalla III (Tempio di Iside) alla VIII (Campidoglio) e poi attraversando Roma all’altezza della XV (Vaticano), altro non fa che dimostrare una confusione descrittiva che ha come unico obiettivo quello di assemblare un’idea della città esclusivamente turistica, frettolosa e condizionata dalla contemporaneità papale (non a caso l’altra opera a lui imputata è una descrizione delle chiese principali cui in seguito gli editori aggiungeranno diversi trattati di indulgenze, evidentemente coscienti degli obiettivi giubilari di una simile e imperfetta guida). Solo ALBERTI 2005, p. 82, tab. XVI, di cui noi abbiamo raccolto per gradi i luoghi citati, compie un percorso diverso, non solo per i toponimi citati, quanto per l’elenco stesso dei punti di riferimento che all’architetto fiorentino servono per le misurazioni e non per un percorso antiquario. È evidente però, che anche per Alberti il punto di riferimento è il Campidoglio, dato che la misurazione di riferimento è 0°0’. È quindi evidente che l’occhio albertiano parte dal Vaticano e giunge al Campidoglio in un percorso opposto rispetto ai Regionari, ma egualemente efficace perché preso da uno dei punti più alti della città. Le quattordici regiones storiche dagli antiquari presi in oggetto non sono conservate, tranne che in M; alle regioni scandite dalle fonti latine, si aggiungono Vaticano (XV) e Campo Martio (XVI) espunti dal computo originario perché considerati diversamente dal punto di vista storico, religioso, artistico e architettonico. In particolare, il Vaticano è soggetto a tale interpretazione, non solo per- 148 ché sede della chiesa universale, ma anche perché simbolo di quella nuova condizione politico-istituzionale di Roma che trasferisce il fulcro della simbologia imperiale dai Fori alla basilica constantiniana. Altro fattore da non sottovalutare è la presenza della fabbrica petrina e del Belvedere, non a caso citato come monumento da non perdere in ognuno degli autori confrontati. Per il Campo Marzio invece, non solo concorrono alla sua separazione dalla Regio IX Circus Flaminius, le condizioni già espresse per il mons Vaticanus e adiacenze (Castel s. Angelo, correttoro di Borgo, Borgo e palazzi vaticani), ma anche la concentrazione in zone limitrofe di edifici sacri di consistente importanza come il Pantheon, e di palazzi cardinalizi e nobiliari di recente costruzione che hanno trasformato la topografia della zona.83 Per Ligorio però, è bene ricordare che i dati da lui estrapolati sono stati desunti a grandi linee poiché, lo si ricorda, la trameziniana del 1553 cui facciamo riferimento non è un vero e proprio compendio di antichità romane, quanto un quadro dettagliato delle proprie scoperte in materia, composto innanzi tutto per dimostrare gli errori compiuti dai suoi colleghi. Dal confronto tra Regionari di partenza e quelli delineati nei singoli testi traspare in tutta evidenza il disinteresse per alcuni luoghi; ne sia prova la quasi totale assenza di notizie sulla Domus Neronis, di cui si citano la spropositata grandezza e magnificenza, compendiata direttamente dalle fonti latine e da Svetonio in particolare e le manie di Nerone, ma nulla si dice sulla sua struttura poiché all’epoca della composizione del testo era in gran parte ancora sottoterra (Tabella 14). 83 Atlante 2012 II, tavv. f.t. 1-37. 149 Tabella 14: Scansione dei Regionari e delle diverse Antiquitates Regionario Porta Capena (I) F3 M P3 P1-2 9 Celio (II) 1 Porte e strade princ. 9 Celio e Celiolo (II) 5 Settizonio (I) 13 Porte di Roma 8 Celio (II) 13 s. Pietro in Vinc. (II) 10 Esquilie (V) 9 Esquilie (V) 5 Pincio (VI) 6 Quirinale (VI) 4 Domus Aurea (III-IV) 9 Esquilie (V) 11 Viminale (VI) 10 Viminale (VI) 3 Archi di trionfo (IVIII) 10 Subur. e Coelim. (IV-II) 2 Tm. pacis (IV) 1 Circuito, Porte, Vie 5 Domus aurea (IIIIV) Coelimontium (II) 1 Anf. Flavio (III) Tm. di Iside (III) 8 Esquilie (V) Tm. Pacis (IV) 11 Quir. e Pincio (VI) Alta Semi- 7 Vita (VI) minale (VI) Via Lata 2 Foro (VII) (VIII) 10 Viminale (VI) 12 Quirinale (VI) 14 Campidoglio (VIII) 12 Quirin. e Pincio (VI) 2 Campidoglio (VIII) 3 Campid. e Palatino 4 Foro e Comizio (VIII) 2 Meta (VIII) 5 Palatino (X) 6 Aventino (XIII) 6 Aventino (XIII) Esquilie (V) Campid. (VIII) Circ. Flamin. (IX) Palatino (X) UV 12 Campid. (VIII) 11 Palatino (X) 10 Aventino (XIII) ALBERTI 2005 5 Arco di Costant. (I) 8 Celio (II) 1 Campidoglio (VIII) 3 Foro (VIII) 4 Campidoglio e Palatino 6 t. pacis e Camp. (IV-VIII) 9 Esquilie (V) 4 Camp. e Palatino 5 Campidoglio (VIII) 12 C.po Martio (XVI) 2 Palatino (X) 1 Foro romano (VIII) 11 cr. Flaminio (IX) 4 Esquilie (V) 8 Viminale (VI) 9 Pincio (VI) 6 Campidoglio (VIII) 7 Campo Martio (XVI) 3 Testaccio (XIII) 2 Tevere, isola Tib. (XIV) 10 Belv. e Trastev. (XV-XIV) 150 Circo Mass. (XI) 7 Aventino e Palatino 8 Avent. e Palatino 6 Testaccio (XIII) 8 Palatino (X) 3 Panth. e c. Mar. (XVI) 7 Testaccio (XIII) 7 Aventino (XIII) Aventino (XIII) 11 Trastevere (XIV) 13 Tev. e Trast. (XIV) Transtib. (XIV) 1 Vaticano (XV) 13 c. Mar. Trast. (XIV-XV) 14 Vaticano (XV) 12 Piscina pubblica (XII) 7 Valle dell’Ave nt. (XIII) Piscina publ. (XII) 4 cm. Marzio (XVI) 3 Panthe on (XIV) 14 Vaticano (XV) Vaticana (XV) cm. Marzio (XVI) Così Leto non considera il Tempio della Pace come fondamentale e lo stesso vale per quello di Iside che nessuno tra gli autori citati considera in titulo. Solo Ligorio ne affronta una breve discussione, peraltro sbilanciata più che sul tempio in sé, sulla Regio di appartenenza, pertinenza anche della domus neroniana, ben più importante e interessante. Stesso discorso vale per il circo Massimo e la via Lata, neppure citata come punto di riferimento principale per il reticolo viario antico e moderno e per il circo Flaminio solo da Ligorio considerato nella sua importanza monumentale e urbana. Legenda Concordanze argomentative tra Regionari, F1 e P2 Concordanze argomentative tra i diversi autori Argomenti isolati e/o non rispondenti Tabella 15: Trattazione dei diversi Regionari sulla base degli argomenti principali 151 Regionario UV Porta Capena (I) 5 Arco di Costant. (I) Coelimontium (II) 9 Celio (II) Tm. Isis (III) 1 Anf. Flavio (III) Tm. Pacis (IV) Esquilie (V) Alta Semita (VI) Via Lata (VII) Campid. (VIII) ALBERTI 2005 8 Esquilie (V) 5 Pincio (VI) 2 Foro (VIII) 8 Celio (II) 4 Domus Aurea (III-IV) 9 Esquilie (V) 10 Viminale (VI) 14 Campidoglio (VIII) FAU- MAURO 1556 LIGORIO 1553 P2 NO 5 Settizonio (I) 13 Porte di Roma 1 Circuito, Porte, Vie 8 Celio (II) 3 Archi di trionfo (I-VIII) 1548a 1 Porte e strade princ. 9 Celio e Celiolo (II) 2 Tm. pacis (IV) 10 Esquilie (V) 12 Quirin. e Pincio (VI) 9 Esquilie (V) 4 Foro e Comizio (VIII) 1 Campidoglio (VIII) 5 Campidoglio (VIII) 2 Palatino (X) 11 cr. Flaminio (IX) 8 Palatino (X) 11 Quir. e Pincio (VI) cr. Flaminio (IX) Palatino (X) cr. Massimo (XI) Piscina publ. (XII) 11 Palatino (X) 5 Palatino (X) 9 Esquilie (V) 5 Domus aurea (III-IV) 4 Esquilie (V) 9 Pincio (VI) 12 Piscina pub- 6 Campidoglio (VIII) 152 Aventino (XIII) 10 Aventino (XIII) 6 Aventino (XIII) 6 Aventino (XIII) blica (XII) 7 Aven7 Valle tino (XIII) dell’Aven t. (XIII) Transtiber. (XIV) 10 Belved. Trastev. (XVXIV) Vaticano (XV) cm. Marzio (XVI) 3Testac cio (XIII) 1 Vaticano (XV) 4 cm. Marzio (XVI) 14 Vaticano (XV) 14 Vaticano (XV) 12 Cm. Martio (XVI) 7 Cm. Martio (XVI) Il quadro appena offerto (Tabella 15) evidenzia la similiarità argomentativa esistente tra tutti i protagonisti coinvolti e rimanda ai soli pseudo Palladio e Lucio Fauno per la disposizione del narrato all’interno della scansione dei luoghi. Infatti, confrontando gli argomenti tra loro è possibile notare similitudini tra gli autori e argomentazioni differenti o non trattate. Così, sia il Circo Massimo in Fauno che Testaccio in pseudo Palladio non trovano adeguata descrizione e soprattutto quest’ultimo si limita a rimasticare quanto Pirro Ligorio e Lucio Fauno stesso scrivono.84 Del Monte di Testaccio. Questo monte è vicino a la porta di san Paulo, et è così cresciuto da la moltitudine de i fragmenti de i vasi di terra quivi gettati (et non, come crede il volgo, da li vasi rotti, ne quali già si portavano a Roma li tributi). Et non è maraviglia, perche in quella contrada vi erano vasellari senza numero, et li simulacri de li Dei, gli ornamenti de li tempii, tutti li vasi, allora si facevano 84 P , c. 49r: «[…] che se havessero letto et avvertito bene Publio Vittore, havrebbon 3 trovato, che si chiamava DOLIOLUM, che vuol dire fatto di Dogli, cio è vasi di terra […] et mettelo ne la Regione Aventina». Sulla questione è bene però sottolineare che l’opinione del gaetano differisce da quella ligoriana: «[…] I Dolioli furono nel Foro Romano un luogo, dove dentro dogli dicono che fossero riposte le ceneri de’ Galli Senoni, che presero Roma» (C, c. 6v). 153 di terra, et le ceneri di morti ancora si mettevano ne vasi di terra. Et Corebo Atheniese fu il primo, che ritrovasse il fare lavori di terra (P1-2, L c. 6r). Del Campo, dove è Testaccio. Il monticello di Testaccio fu fatto da vasi rotti che vi gittavano i Cretari, che qui presso, à lato al fiume lavoravano. Ne solamente vi erano quivi i Cretari; ma i Vitrari, e i maestri di lavorare ogni sorte di legname; fra li quali vi fu un bel portico chiamato Emilio; come fra li Cretari hebbe Venere Mirtea [Bij] una cappella (C, cc. Bijr-Bijv). È poi da ritersi degno di attenzione anche il riferimento ai Fasti ovidiani (4, 865-872) laddove si specifica che le meretrici romane, il 23 aprile (il cosidedetto Dies meretricium), rendevano in massa onori a Venere Ericina il cui tempo era stato eretto nei pressi della porta Collina, notizia confermata da Varrone e Plutarco e ripresentata senza variazioni da quest’ultimo in F3 c. 12v e 36r-v e naturalmente nelle presenti Antichità. Sempre i Fasti, che Tarcagnota conosce attraverso le chiose di Pomponio Leto (Vat. Lat. 3265, c. 65r), registrano la descrizione del vestito delle vestali, definito «lungo» e con le stesse parole usate dal Gaetano per la medesima descrizione nelle Historie del mondo, I, VI, c. 100r, mentre per il riferimento al mirto la provenienza delle descrizioni e le suggestioni al tema collegate rimontano completamente allo scolio pomponiano di Vat. Lat. 1603 c. 39r.85 Altri indizi che Tarcagnota abbia conosciuto e studiato le opere nate all’interno dell’Accademia Pomponiana è provato anche dalle citazioni sui riti di Venere Ericina e sulla posizione dei templi fuori di Roma che sono contenuti in P. Ovidii Nasonis fastorum libri cum comento Antonii Constantii Fanensis, pubblicato a Roma da Eucarius Silber nel 1489 (IGI 7071) e studiato da Paola Casciano,86 da cui il Gaetano traduce il passo sulla stola che determina l’onestà e la pudicizia delle Vestali e delle donne romane in genere rispetto alle meretrici e riprodotto in Historie del mondo I, I, c. 100r-100v ma proveniente dal volgarizzamento della Roma trionfante di Flavio Biondo. 85 86 CASCIANO 2007-2008, pp. 92-93. Ivi, pp. 77-104. 154 Proprio in opposizione a quanto raccolto da Costanzi, è bene segnalare però la notevole discrepanza esistente sulla collocazione del tempio della Fortuna Muliebre - unico tra i templi citati nell’incunabolo vaticano che Fauno e pseudo Palladio citano – da entrambi concordemente posizionato fuori della porta Latina mentre tutte le fonti antiche lo collocano nei pressi del Tevere (Dion. Halic. IV, XXVII, 7; Ov., Fasti, VI, 771-784). Al di là delle fonti sin qui dichiarate, resta comunque un punto fermo nella professione di storico esercitata da Tarcagnota l’opera di Flavio Biondo, di cui il gaetano eredita metodo d’indagine, struttura formale della lingua, stile descrittivo e gusto per la digressione storica e pseudo-storica. Non a caso scrupolo documentario, convinzioni acquisite (spesso a discapito di ogni verifica) e ampiezza d’interessi (pregi e limiti dello stesso Biondo) permettono a Fauno/Tarcagnota di registrare più o meno fedelmente le notizie nella misura in cui esse sono rese accessibili dalle fonti, dai libri consultati e dalle discussioni con altri antiquari. Alla lettura dell’opera del forlivese si somma, in un crogiuolo di notizie, correzioni e riferimenti, l’opera antiquaria di Pomponio Leto, altro faro della cultura romana tardo quattrocentesca e ulteriore fuoco della scrittura tarcagnotana. In questo modo, Tarcagnota trasferisce le conoscenze acquisite su più piani e in più contesti arricchendola di nuovi dati e inserendola in una sempre più ampia serie di vicende e materiale documentario i quali, per ciò che concerne anche la tecnica narrativa attuata, fanno sì che sua principale preoccupazione consista nell’estrarre e concentrare (anche dal punto di vista stilistico) l'essenziale, limitando il proprio intervento alla riscrittura delle fonti e controllando il proprio stile in maniera da rimanere sempre vicino ai modelli adottati. Nell'uso della fonte narrativa, infatti, egli si attiene per lo più al procedimento consueto della perifrasi letterale, raramente confortata da citazione, integrando ove possibile con particolari desunti altrove. Là dove più decisamente innova è nella ricerca sistematica di tutti i testi accessibili e nella scelta di utilizzare la fonte più vicina 155 cronologicamente e geograficamente al fatto narrato. È chiaro che Tarcagnota (così intendendo la propria scrittura e così applicandola a tutto il settore della propria produzione), oltrepassa la concreta possibilità del vaglio metodico e organizzato dei dati, sia pure con evidenti scompensi letterari, per approdare a un compromesso fra storiografia di tipo erudito (che lo tiene in linea proprio con la scrittura del riminese) e narrativa retoricamente atteggiata, improntata alla storia e su di essa adagiata anche nell’uso dei lessici. In particolare però, Tarcagnota un risultato importante lo raggiunge. Rivendicando, infatti, per l’antiquaria romana una dignitas storica e politica, riesce a delineare un quadro della civilitas antica che si fonde alla magnificentia urbis e che traspare anche solo dalla descriptio scarna e limitata a poche carte come è C. Tale situazione si riscontra maggiormente proprio nella serie di Antichità e in particolare in L e poi nella Roma Ristaurata (1543) dove più urgente si fa la ricerca di un’efficace saldatura tra la fase politica (storica) e quella retorica nel definire la variazione delle nozioni d’instauratio e restauratio. L’opera di Biondo, infatti, riporta nel titolo il termine “instaurata” volendo con ciò sottolineare il tentativo d’instaurare una nuova Roma (papale) nel farsi storico della Roma imperiale; per Tarcagnota, invece, il gioco è radicalmente diverso: pur rimanendo, infatti, nel solco della Nuova Roma vagheggiata da Biondo, ciò che gli interessa in misura preminente è solo la restituzione di una Roma “ristaurata”, ricostruita cioè nella sua (presunta) purezza storica. Con un occhio al passato e uno all’eterogenea documentazione raccolta (testimonianza dei mutamenti sopravvenuti rispetto all'antico), Tarcagnota organizza un’operazione storica, nata all’interno del circolo Farnese e volta a difendere e assecondare gli scopi politici del papato attraverso la ricostruzione storica e non la semplice narrazione del passato consegnato ai libri. All’origine degli scritti De antiquitate urbis stanno insomma interessi uguali a quelli che caratterizzavano le Decadi di Biondo, non a 156 caso volgarizzate dallo stesso Tarcagnota e raccolte da Tramezino nella stessa edizione delle opere di Volterrano ed Enea Silvio. Analogamente, vanno considerate altrettanto importanti le descrizioni di Roma fatte da Poggio Bracciolini nel suo De varietate fortunae (1448, poi in Opera, Basilea, 1538), esse stesse debitrici della Roma instaurata. Infatti, se si confrontano tutti i testi, da Poggio a Ligorio e passando per Biondo e per i volgarizzamenti delle sue opere curati da Tarcagnota, è possibile individuare le similitudini testuali e contenutistiche in diversi argomenti: è il caso della descrizione del Pantheon, delle terme di Domiziano (identificate con la chiesa di s. Silvestro, la cui fonte è proprio Roma instaurata, II, 12) e degli acquedotti, semplice sinossi dell’omonimo passo forliviano. Nel rispetto del modello forlivese e del suo più antico riferimento rufino, Tarcagnota parte dalle porte e il Septimontium, per giungere alle terme, alle Carine, alla Suburra e alla Via Sacra. Anzi, nel caso delle porte, la fonte primaria è l’Anonimo di Einsiedeln che riporta lo stesso numero di porte citato da Lucio Fauno (e prima da Biondo) e soprattutto divide il perimetro aureliano in 17 sezioni e ci permette di capire l’effettiva estensione delle aree oggetto di studio e della loro esatta posizione spaziale. La questione della forma urbis e della pianta quadrata dell’urbs Romulia, quindi, è fattore primario non solo per l’avvio di un percorso storico-artistico “visivo”, ma anche per l’impostazione retorica del discorso. La posizione all’inizio della discussione identifica le linee programmatiche e descrittive che si vogliono seguire e il particolare taglio strutturale che si vuole dare a tutta la descrizione. Nel particolare dei rapporti intercorrenti tra le due opere, risultano a prima vista evidenti le similitudini argomentative, strutturali e testuali. Infatti, semplicemente scorrendo i titoli compresi in F1-3 è possibile individuare parti successivamente comprese in M e riproponibili nelle Antichità pseudo palladiane (Tabella 16). 157 Tabella 16: confronto tra Fauno e Mauro F1-3 M Libro I. Porte, vie, monumenti viciniori Libro II.Campidoglio, Fori, Valle tra Palatino e Campidoglio Libro III. Aventino, Testaccio, Velabro, Foro Olitorio, Foro Boario, Circo Massimo, Valle tra Celio e Aventino, Celio e Celiolo Libro IV. Esquilie, Viminale, Suburra, Quirinale, Campo Marzio, Circo Flaminio, Campo di Fiore Libro V.Tevere, Trastevere, Isola Tiberina, Vaticano, acquedotti Porte, vie, Campidoglio, Palatino, Fori, Valle tra Campidoglio e Palatino Settizonio, Testaccio, Celio e Celiolo Esquilie, Viminale, Circo Flaminio, Campo Marzio Trastevere, Tevere, Isola Tiberina, Vaticano (Borgo) Così, nel pieno rispetto dei Regionari utilizzati anche da Gioviano Pontano, Lucio Fauno e Lucio Mauro descrivono una periegesi romana in cui monumenti, edifici e segni della passata Antiquitas Civitatis, si dispiegano per continguità territoriale e a-storica nel primo e per vicinanza storica e non territoriale in Mauro (Tabella 16). Al contrario, un procedimento analitico quasi parallelo identifica i percorsi curati dallo pseudo Palladio nel confronto con Lucio Mauro sui siti e le aree descritte. L’analogia tra le osservazioni, infatti, è solo interrotta dal salto esistente tra Aventino, Trastevere e Vaticano, riconducibile anche alle Antichità di Lucio Fauno che separa l’Aventino, il Trastevere e il Vaticano in più sezioni a seconda dei percorsi individuati e descritti (Tabella 17). Tabella 17: Confronto territoriale tra le Antichità di Pseudo Palladio e Mauro P1-2 Campidoglio Palatino Foro romano Aventino Testaccio M Campidoglio Palatino Fori e Domus Aurea, Valle tra Campidoglio e Palatino Settizonio Aventino Testaccio 158 Celio Esquilie Viminale Quirinale Hortoli Campo Marzio Tevere Trastevere Vaticano/Belvedere Celio, Celiolo Esquilie Viminale Quirinale e circhi Campo Marzio Tevere, Trastevere, Vaticano Anche nel confronto con l’altra opera di Tarcagnota/Fauno, il Compendio di Roma antica, M si prefigura come diretta derivazione argomentativa e contenutistica, oltre che descrittiva. Rispetto ad Aldovrandi, C e M seguono un percorso discendente (dal Campidoglio al Campo Marzio per il Compendio e dal Campidoglio al Tevere per Lucio Mauro), mentre per Aldovrandi il percorso è inverso dal Belvedere alla Dogana (Tabella 18), ma ciò non impedisce di considerare i percorsi sostanzialmente simili, scritti da una stessa mano e ideati da una stessa mente che ha presente un percorso immodificabile, non perché vissuto direttamente sul campo, ma perché così l’ha appreso dalla lettura delle fonti e in particolare dalle descrizioni pontaniane e letine. Tabella 18: Confronto tra Compendio di Lucio Fauno, Antichità di Roma di Lucio Mauro, Delle Statue Antiche di Ulisse Aldovrandi e Antichità di Roma dello pseudo Palladio C Campidoglio Palatino M Campidoglio Palatino Fori, Domus Au- Fori e Domus Aurerea a, Valle tra Campidoglio e Palatino Valle tra Campidoglio e Palatino SA Dogana Tempio della Pace, piazza Navona Parione Valle P1-2 e L Campidoglio Palatino Fori e Domus Aurea, Valle tra Campidoglio e Palatino 159 Settizonio Testaccio Settizonio, Testaccio, Aventino Settizonio Aventino, staccio Aventino Celio e Celiolo Celio, Celiolo Celio, Celiolo Esquilie Viminale Quirinale Circhi Campo Marzio Trastevere, Campo di Fiore Esquilie Palazzo Farnese, via Giulia Viminale Palazzo Farnese nuovo Quirinale e Circhi Chiavica di s. Lucia Banchi Campo Marzio Castel s. Angelo Tevere, Trasteve- Belvedere, Borgo re, Vaticano Te- Esquilie Viminale Quirinale Campo Martio Trastevere, Vaticano, Belvedere, campagne di Roma e zone apriche La successione argomentativa proposta dai quattro programmi evidenzia anche una successione e utilizzo dei toponimi che si ripete sostanzialmente con la stessa cadenza in tutti anche quando comporta più citazioni e percorsi diversi (che pertanto sono evidenziati separatamente a seconda delle edizioni). Così, ad una sostanziale identità argomentiva d’apertura, identificabile nell’utilizzo dei toponimi relativi ai colli e alle zone modernamente abitate, presto si sostituisce la toponomastica antica e la successione di aedifici e monumenti classificabili esclusivamente in base ad essa. Ed è proprio questa particolarità ad essere uguale in tutti e quattro gli autori evidenziando così, non solo la complementarietà esistente tra Aldovrandi e le opere di Mauro e Fauno, quanto la ben più importante identità di vedute, toponimi e descrizioni esistente tra Fauno stesso e pseudo Palladio (Tabella 19). 160 Tabella 19: Confronto tra Fauno, Mauro e Aldovrandi attraverso i toponimi F1-3 M Porte, vie, monumenti viciniori Campidoglio, Fori, Valle tra Palatino e Campidoglio Porte, vie, Campidoglio, Palatino, Fori, Valle tra Campidoglio e Palatino Campidoglio Aventino, Testaccio, Velabro, Foro Olitorio e Boario, Circo Massimo, Valle tra Celio e Aventino, Celio e Celiolo Settizonio, Testaccio, Celio e Celiolo Valle, Parione, Monte Giordano [5] Pace [6] piazza Montanara [9] Pace, torre de’ Conti, s. Maria in via nova [13], s. Pietro in Vincoli [15] Campo de’ Fiori, casa Manetti, Cancelleria [2], Navona [7] Valle, strada Cesarini, piazza Altieri a s. Marco [8] Pantheon, s. Maria sopra Minerva [10] ss. Apostoli, Macello di Corvi [11] Monte Cavallo [12] Quirinale [14] Quirinale [16] Belvedere, Borgo, Castel s. Angelo, Banchi, Chiavica di s. Lucia [1], Palazzi, piazza e giar- Esquilie, Viminale, Esquilie, Viminale, Suburra, Quirina- Circo Flaminio, le, Campo Marzio, Campo Marzio Circo Flaminio, Campo di Fiore, Pantheone Tevere, Trastevere, Isola Tiberina, Vaticano, acquedotti Trastevere, Tevere, Isola Tiberina, Vaticano (Borgo) SA P1-2/L Campidoglio, Palatino Fori e Domus Aurea, Valle tra Campidoglio e Palatino Aventino e zone limitrofe, Settizonio, Testaccio Campo de’fiori, Panteon, Campo Martio Belvedere, Vaticano, templi fuori porta, agri Latiales et Campani 161 dino Farnese, via Giulia, Trastevere [3] Confrontando i quattro percorsi poi, è possibile identificare anche un’altra probabile fonte comune a tutti, ovvero quel Manoscritto di Einsielden che descrive la città medioevale con le medesime forme e con gli stessi punti di riferimento, ma con una particolarità: essendo, infatti, rivolto essenzialmente a pellegrini provenienti dai paesi nordici, il codice svizzero descrive l’accesso a Roma provendendo dalla via Salaria attraverso porta Collina, mentre la provenienza dell’ideale spectator et viator dei nostri antiquari rimonta alla porta Flaminia che conduce direttamente al centro di Roma alle spalle del Campidoglio (Figura 21). 162 Via Flaminia via Salaria e Porta Collina Campidoglio e Alta Semita Figura 21: L’accesso al Campidoglio dalla via Flaminia (per porta Flaminia) e dalla via Salaria (per porta Collina) Ciò spiega il comune procedere delle descrizioni verso il Campidoglio: se si osserva la carta, infatti, procedendo attraverso la porta Salaria, anticamente e fino al Medioevo, si giungeva direttamente alla zona della città più strettamente interessata da chiese cardinalizie in cui era possibile chiedere e ottenere indulgenze e poi proseguire verso S. Giovanni in Laterano all’epoca vera sede papale. Solo con l’avvento dei lavori di sistemazione e ricostruzione di S. Pietro 163 e con gli interventi restaurativi della piazza del Campidoglio cambia il baricentro della città e di conseguenza anche i percorsi dei pellegrinaggi. Così è più comodo entrare a Roma dalla porta Flaminia (per chi proviene da nord) o dalla porta Latina e dalla via Appia per chi proviene da sud; in entrambi i modi, raggiungere il Campidoglio è molto semplice, si può andare lo stesso verso S. Giovanni in Laterano e si può raggiungere il Vaticano attraverso piazza del Pantheon e il ponte S. Angelo seguendo la direttrice delle antiche processioni papali che attraversavano l’intera Roma da S. Giovanni al Vaticano e ritorno (Tabella 20).87 Tabella 20: Confronto tra Fauno, Mauro, Aldovrandi, pseudo Palladio e il ms. Einsielden F1-3 Porte, vie, monumenti viciniori Campidoglio, Fori, Valle tra Palatino e Campidoglio Aventino, Testaccio, Velabro, Foro Olitorio e Boario, Circo Massimo, Valle tra Celio e Aventino, Celio e Celiolo Porte, vie, Campidoglio Campidoglio, Palatino, Fori, Valle tra Campidoglio e Palatino E 326 P1-2/L Porte, vie, Porte, vie, ponti, aree ponti e aree urbane (fori, urbane Suburra, vici) Campidoglio, Palatino Settizonio, Testaccio, Celio e Celiolo Aventino, Celio, s. Pietro in Vincoli, Settizonio. M UA Valle, Parione, Monte Giordano [3] Pace [4] piazza Montanara [9] Pace, torre de’ Conti, s. Maria in via nova [13], s. Aventino e zone e monumenti collegati 87 Tali percorsi, per i papi appena eletti, rivestivano un valore politico (perché coprivano l’intera città ed equivalevano, dunque, ad una vera e propria presa di possesso della stessa nella sua interezza), sociale (perché interessavano nozioni di pompa e magnificenza assimilabili agli antichi trionfi) e sacrale (perché permettevano di riunire insieme le Sette Chiese perno identificativo delle indulgenze plenarie e perché unificavano in un unico possessore lo stesso Thesaurum s. Petri). 164 Esquilie, Viminale, Suburra, Quirinale, Campo Marzio, Circo Flaminio, Campo di Fiore Esquilie, Viminale, Circo Flaminio, Campo Marzio Tevere, Trastevere, Isola Tiberina, Vaticano, acquedotti Trastevere, Tevere, Isola Tiberina, Vaticano (Borgo) 5. Pietro in Vincoli [15] Campo de’ Fiori, casa Manetti, Cancelleria [4], Navona [7] Valle, strada Cesarini, piazza Altieri a s. Marco [8] Pantheon, s. Maria sopra Minerva [10] ss. Apostoli, Macello di Corvi [11] Monte Cavallo [12] Quirinale [14] Quirinale [16] Belvedere, Borgo, Castel s. Angelo, Banchi, Chiavica di s. Lucia [2], Palazzi, piazza e giardino Farnese, via Giulia, Trastevere [3] Chiesa di s. Ciriaco, Rotonda, ss. Apostoli, s. Marco, s. Agata, circo Flaminio, obelisco in campo Marzio Esquilie, circhi, Quirinale, Nagona, Panteon et alia Tevere, s. Maria in Trastevere Tevere, Belvedere, Vaticano, templi extra muros CONCLUSIONI Ligorio, dunque, aveva regione. A comporre le Antichità di Roma non è certo stato l’Andrea Palladio architetto, quanto uno pseudo 165 Palladio (se si vuole continuare a non dar credito alle affermazioni di Pirro Ligorio e alle evidenze qui raccolte) che nulla a che fare con il padovano. Dall’altro lato, però, lo stesso Andrea Palladio nulla ha a che spartire con la preparazione storica e antiquaria e con i risultati raggiunti nell’osservazione diretta dei luoghi condotta da Tarcagnota e dai suoi sodali. Quando Pirro Ligorio dice che Tarcagnota sta studiando le antichità di Roma stando a Venezia non esprime solo il disappunto per una professionalità usurpata dai poligrafi e tanto meno esprime solo una nota polemica verso chi, a suo parere, non ha la preparazione adeguata per poter parlare con cognizione di causa, quanto invece lamenta una presa d’atto della situazione degli studi antiquari all’epoca, vittime di letterati non proprio adeguati al ruolo o incapaci di rapportare l’esistente alle fonti da loro studiate. Le occorrenze antipalladiane qui raccolte mostrano, insomma, un contesto di studio che obbedisce a più fattori (artistici, letterari, cartografici, storici) e interloquiscono attraverso la loro interdipendenza e attarverso la propria capacità di descrizione. L’assenza di ogni finalità architettonica (nel senso, naturalmente, di una descriptio progettuale/costruttiva degli edifici) è caratterizzante di un disegno urbanistico ideale e non reale, voluto solo in quanto modello di città che si sta costruendo come città degli architetti e dei papi, nuova in sé e nella mente di tutti coloro che ne profilano una skyline nuova: non più le guglie e le torri medievali ne disegnano il profilo, ma le cupole e i tetti delle chiese e dei palazzi cardinalizi che si ’integrano con i profili degli edifici antichi. L’immagine in alzato di essi è parte della nuova visione della città, orollario visivo della moderna e scenografia diversa che sostituisce agli spazi ampi dei fori e dei portici, in una sorta di agorafobia architettonica, gli spazi limitati delle piazze antistanti i nuovi palazzi del potere. Tale trasformazione produce una nuova visione della città che filtra nei testi antiquari, i quali, sicuri di raccontare la Roma antica, ne profilano invece una diversa, ancora antiquata nella descrizione, 166 ma moderna nel rapportarsi alla nuova città che va delineandosi. La stessa Renovatio imperij guarda all’antico nell’ottica, sempre dichiarata, di una nuova-antica grandezza papale in cui l’imperium dei consoli e degli imperatori ora trasla il proprio potere e la propria fortuna in Vaticano. Così, fortuna, virtù, essemplo divengono anche parole antiquarie, utili a definire la grandezza di Roma rispetto e in parallelo alla grandezza e alla munificenza papale. Alessandro Farnese, Leone X, Giulio II, Giulio III, Marcello II per Panvinio, Tarcagnota, Ligorio e tanti altri, al di là degli interessi culturali e umanistici che effettivamente li contraddistinsero (fatte comunque salve le ovvie differenze di carica, potere, caratura politica e carisma), vengono assimilati agli antichi imperatori, al pari di loro sono degni di essere citati gli interventi di ognuno sugli edifici e i monumenti esistenti. Non per nulla Fauno affianca agli studi antiquari le cronologie papaline del volgarizzamento alla Storia dei papi di Battista Platina, Onofrio Panvinio ne aggiorna la successione e la inserisce prontamente ogni volta che serve in quasi tutte le sue opere e lo stesso Lucio Fauno inserisce nelle diverse sezioni delle Historie e del Del sito et lodi, oltre le cronologie degli imperatori, consoli, principi e quant’altro, anche i lusinghieri giudizi sui Farnese e sul papa Paolo in particolare.88 88 La famiglia Farnese è importantissima per i destini di Tarcagnota e per quello dei Tramezino: alcuni dei suoi appartenenti infatti, compaiono ben 19 volte tra i dedicatari delle opere stampate dai Tramezino: Paolo III 5 volte, un Cardinal Farnese 1 volta, Vittoria Farnese signora d’Urbino ben 9 volte e poi Ranuccio Farnese e Ottavio rispettivamente con 3 e 1 volta ancora. Per i privilegi, invece, quelli rilasciati da Paolo III ai due tipografi sono 76 su 94 edizioni stampate tra 1536 e 1549. Praticamente tutto il periodo migliore dell’attività di Michele il vecchio e suo fratello Francesco ruota intorno ai Farnese e ad Alessandro e Vittoria in particolare. Per il Gaetano, in particolare, è proprio la figura del papa a rappresentare un punto di riferimento forte non solo per la sua carriera, ma anche per l’epoca in cui entrambi sono vissuti. In tale contesto, degno di nota è il ricordo della morte del papa Farnese nel Del sito: «[…] non molto poi, essendo vecchissimo, di puro dispiacere si infermò, et fra pochi giorni il Novembre del 49. morì; Pontefice, che per le sue eccellenti sue qualità fu raro. Egli fu così grande amatore di virtu, et delle lettere che ne empì quel collegio di persone virtuosissime, et letteratissime come furono Pietro Bembo, Giacomo Sadoleto, Reginaldo Polo, Gaspar Contareni, Marcello Cervino, Giovan Pietro Carafa, il Cortese, il Maphei & tanti altri […]» (TARCAGNOTA 167 Il mondo antiquario, storico, geografico e letterario di Lucio Fauno/Giovanni Tarcagnota è questo e i diversi testi del gaetano, tutti caratterizzati dallo stesso minimo comune denominatore argomentativo, sono intrisi dello stesso modello di antichità, idealizzato al punto da codificare pseudonimi capaci, con il tempo, di assumere vita propria, cancellare ogni traccia della loro aprioristica e progettualistica unità e fossilizzare la stessa opera tarcagnotana nel solo genere storico. La cancellazione di qualunque notizia e/o documento interessante il Gaetano ha poi condizionato ulteriormente ogni ricerca impedendo di cogliere i caratteri imitativi che la sua opera proponeva e chiudendo ogni possibilità per un’esegesi comune delle fonti, del quadro dei rimandi oggettivi e della stessa strutturazione e organizzazione del suo scrivere. Il lavoro allora, specifica nuove vie di ricerca che immettono nel campo dei rapporti esistenti tra gli antiquari e tra questi e i loro committenti a partire da personaggi come Marcello Cervini e a finire alla ricca biblioteca Farnese cui diversi antiquari devono la propria fortuna letteraria. Ancora, se per Ligorio negli ultimi anni si è assistito ad un aumento notevole degli studi critici e in riferimento proprio ai temi antiquari da lui studiati, ben poco spazio in proporzione è stato dato sinora ad un personaggio come Onofrio Panvinio, ai risultati da lui conseguiti e ai debiti che il veronese ha contratto con Lucio Fauno e con Bernardo Egio. Nella stessa maniera, gli scritti di Antonio Agustin sono stati scandagliati solo in funzione del suo rapporto con Ligorio e Vico e per l’interesse epigrafico che lo caratterizzava, ma ben poco è stato fatto per l’enorme mole di appunti e dati manoscritti da lui raccolti e conservati presso la Vaticana. Stesso discorso vale per il segretario del cardinale spagnolo, quel Jean Matal (italianizzato Giovanni Metello nome sin troppo simile a quello del figlio di Tarcagnota, anch’egli chiamato Giovanni Metello) che copia diversi manoscritti 1566, III, c. 158v; non manca neppure il riferimento ad Alessandro Magno come principe cui è mancato un degno scrittore che cantasse le sue gesta, inserito all’inizio del libro II, c. 37v). 168 tra il 1545 e il 1547 (in parte ora raccolti nel codice Farnese della Bilbioteca Nazionale di Napoli) e raccoglitore di un corpus epigrafico di grande rilievo cui diversi antiquari attingeranno per i propri studi. Il problema antiquario perciò, lungi dal limitarsi all’attività dello pseudo Palladio, si mostra invece come un grande intreccio letterario, storico e filologico che andrebbe studiato nel suo insieme e con l’apporto di diverse metodologie e discipline, dall’urbanistica alla letteratura, dalla geografia e dalla storia dell’arte all’architettura, dalla tipofilologia alla toponomastica. L’edizione delle presenti Antichità di Roma è dunque solo un primo passo, iniziale ma decisivo, verso la codificazione di diversi modelli antiquari e altrettanto diversi approcci letterari e metodologici al problema che potrà essere portato a compimento solo riprendendo le premesse e il progetto che Claudio Tolomei propose per l’edizione critica del De architectura di Vitruvio: un percorso lungo, certamente, ma anche foriero di novità e risultati. L’ANTICHITÀ DI ROMA DI M. ANDREA PALLADIO RACOLTA BREVEMENTE da gli Auttori antichi, et moderni. Novamente posta in luce ALLI LETTORI.1 [Aii] È chiaro già2 a tutto il mondo gli antichi Romani aver fatto molte più cose ne l’arme, che non ne i libri scritte et molti sono più nobili, e grandi edificij fabricati in Roma, per eterna memoria del 1 La nota Alli lettori riassume le linee programmatiche dell’opera e caratterizza da subito le fonti cui si è attinto. Il titolo della nota e il tenore dell’Incipit richiamano l’analoga Nota alli lettori Lucio Fauno che correda in coda con p. n. n. F1 e successive edizioni e versioni («Havendo deliberato di mandare fuori queste antichità di Roma, mi truovo à caso tra alcuni, che ragionando di questa materia, si mostravano molto dubbij del proprio luogo del Foro Romano; tra li quali vi erano due, che con molto ardire contendevano, e dicevano, che fusse stato lungo la valle, che è tra il Campidoglio, e‘l Palatino: E le ragioni principali, ove tutto il loro intento fondavano, si erano sopra un testo di Dionigio Alicarnasseo, quando dice, che Romolo, e Tatio accordati insieme, che furono, e preso che hebbe Romolo il Palatino e ‘l Celio ad habitare, e Tatio il Campidoglio, e’l Quirinale, nettarono quel piano, che era sotto al Campidoglio, de gli alberi, e delle altre native materie, che vi erano, e reimpirno gran parte del lago che vi era (perche il luogo era concavo, e vi discendevano da i colli intorno le acque) e vi fecero la piazza, che fu poi il Foro Romano chiamata»). Anche qui, come nella nota introduttiva alle presenti Antichità, la formula d’apertura chiarisce quali sono gli obiettivi prefissati, i codici storici e letterari di riferimento e naturalmente il soggetto di studio, quell’antichità di Roma e quei grandi edifici che ognuno conosce e che, soli, possono far intendere la grandezza della passata storia repubblicana e imperiale e nello stesso tempo garantire solidità ed exemplum mores alla Renovatio papale. 2 Le parole non accentate (gia, più, virtu) sono una costante delle edizioni Tramezino e in particolare delle opere di Tarcagnota. Tale usus grafico risale alla cancelleresca aragonese di fine Quattrocento, attestata in diversi documenti del CSC-Ga (Libri de’ rationali e delibere dell’Universitas Civitatis Cajetae) e riconducibile direttamente alla burocrazia napoletana della stessa epoca. 169 170 lor valore, et essempio a gli posteri,3 che non si veggono chiaramente oggi in piede: conciosia che le guerre, incendii, et ruine, che per tanti anni sono stati in essa Città, abbino guasto, arso, et sepolto buona parte di tali memorie. La qualcosa avendo io ben considerata, et massime per essermi venuto (non so come) alle mani un certo libreto intitolato: Le cose maravigliose di Roma, tutto pieno di strane bugie,4 et conoscendo quanto sia appresso ciascuno grande il desiderio d’intendere veramente l’antiquità, et altre cose degne di così famosa Città, mi sono ingegnato di raccorre il presente libro, con quanta più brevità ho potuto, da molti fidelissimi autori, antichi et moderni, che di ciò hanno diffusamente scritto, come da Dionisio Alicarnaseo, Titto Livio, Plinio, Plutarco, Appiano Alessandrino, Valerio Massimo, Eutropio[,] dal Biondo, dal Fulvio, dal Fauno, dal Marliano, et [da] molti altri.5 Ne mi son[o] contentato di questo solo, che ancho ho voluto vedere, et con le mie proprie mani misurare minutamente il tutto. Legete dunque questa mia nuova fatica6 diligentemente, se vo [Aiiir] lete interamente conseguir quel diletto, et quella meraviglia,7 che si possa conseguire maggiore nel 3 La frase, richiamando alla mente analogo passo del Biondo (Roma ristaurata, c. 6v), riconduce all’idea di una Roma che, nonstante la decadenza, rimane lo stesso punto di riferimento culturale inalienabile per i posteri. L’«essempio ai posteri» ci ricollega dall’inizio alla questione della centralità esemplare della storia in Tarcagnota e ne riduce la stesura all’interno delle storie antiquarie. 4 La frase è il primo punto su cui già si pongono le basi dei problemi d’identificazione qui discussi. A partire da A, infatti, la frase viene espunta, forse perché, dato l’ambiente romano, il tipografo è a conoscenza sia dell’identità del vero autore che del fatto che nessun’opera precedente le Antichità di Roma sia stata effettivamente scritta dal vero Palladio. 5 Le fonti citate, alla fine, si riducono a quattro: Bartolomeo Marliani, Dionigi Alicarnasseo, Flavio Biondo e Lucio Fauno. Qualche minore riscontro si registra per Sesto Rufo e Fabio Pittore, mentre Plinio, Livio e Varrone vengono citati in luoghi unici. Vitruvio invece, aleggia su tutt’opera anche se mai citato direttamente perché filtrato attraverso le letture effettuate dalle fonti moderne e dallo stesso Tarcagnota ricopiate senza controllo preventivo. 6 La frase, evidentemente, rimanda a un lavoro precedente che nel caso di Andrea Palladio non esiste, con ciò implicitamente smentendo che l’opera sia stata davvero firmata da Andrea Palladio. 7 Il diletto e la meraviglia sono specifico soggetto di studio poetico di Tarcagnota, 171 intendere chiaramente le gran cose di una così nobile, et famosa Città come è Roma.8 DE LE ANTIQUITA DE LA CITTA DI ROMA LIBRO PRIMO. Dell’edificatione di Roma. [B] Roma è posta nel Latio su la Riva del Tevere .15. miglia longi al Mare Tirreno.9 E fu edificata gli anni del mondo .5550. et dopo la destruttione di Troia .4333.10 adi .21. di Aprile da Romolo e Remo nati de Ilia, overo Silvia figliuola de Numitore Re de Albano, quale dal fratello Amulio fu scacciato per succedere nel Regno, et per assicurarsi in tutto dal sospetto de la successione di Numitore, espletato nella scrittura della Favola d’Adone («Poi che tanto desiderate M. Gioseppe mio, di leggere, anzi di porvi a memoria il pianto, che fece Venere su la morte del suo caro Adone; ecco che io vi mando tutto l’Adone istesso, perche vediate ancho lui piangere; e mutarsi il suo sangue nel fiore del papavero, e i capelli della dolorosa Venere ne l’herba, che da lei tolse il nome: E vel mando iscritto di mia mano, accioche dobbiate con maggior affettione leggerlo, perche son certo, che voi mi amate. Vi ricordo bene, che stiate in cervello, che con lo leggere di questa ciancia, non vi trasformiate anchor voi, in qualche vivo fonte, volendo forse accompagnar Venere nel pianto suo. A Dio» Favole 2012, p. 96; per l’edizione del poema presso i Tramezino, si veda invece: TALLINI 2013c, pp. 49-68). 8 Segue, a c. III n.n. la tabula degli argomenti, perfettamente uguale a L nonostante il formato leggermente più piccolo dello specchio di stampa in quest’ultima. La disattenzione del tipografo romano si fa evidente in diversi punti della propria impressione. 9 La sezione introduttiva della Descriptio in questione è interamente rirpesa dal volgarizzamento che Fauno/Tarcagnota compie della Roma ristaurata di Flavio Biondo («Roma è XV milia longi [ma altrove longe e lunge in BIONDO 1542 c. Air] dal mare Tirreno […]», BIONDO 1544 c. Ajr); peraltro, il passo, è un topos descrittivo tra i più imitati perché introduce fisicamente alla città da uno dei suoi punti più importanti, quella via per Ostia che proprio Paolo III aveva provveduto a ripristinare completando l’opera con il rafforzamento della fortezza del porto e con gli scavi del porto traianeo ripreso nei disegni di Pirro Ligorio. Per quanto riguarda l’uso di Longi segnaliamo che anche qui, come nel Compendio di Roma antica, non compare la variante longe e longi e che proprio per questo siamo perfettamente in linea con gli usi linguistici impiegati da Tarcagnota in campo poetico nella Favola d’Adone. 10 Per le questioni inerenti la data di fondazione di Roma e per l’errore tipografico qui presente, rimandiamo a Infra, pp. 99-101. 172 fece Silvia figliuola di quello Sacerdotessa nel tempio de la Dea Veste. Ma fu vano, che trovandosi fra pochi dì Silvia gravida, come si dice, da Marte o dal Genio del loco, o pur da qualche altro huomo, partorì duoi figliuoli ad un parto:11 delli quali accortosi il Re Amulio, gli fece portare per gittare nel Tevere, longi d’Albano.12 E qui dicono molti che al pianto loro venisse una Lupa che avea partorito di fresco, dandogli il latte come figliuoli stati li fossero, et per sorte passando un pastore chia [Bv] mato Fastulo,13 grido alla Lupa, e toltosi li fanciulli li porto a casa sua, et diedegli a governare alla sua moglie, chiamata Acca Laurentia. Et si allevarono fra pastori, grandi, e pieni della generosità de i maggiori loro, et dandosi alle guerre fra pastori. Avenne che Remo fu fatto prigione, et menato al Re Amulio et accusato falsamente che ei robava le pecore a Numitore, il Re comando che fussi [fossi] dato in mano di Numitore che come offeso lo castigassi, veduto Numitore il giovine di così nobile aspetto si venne a comovere, e pensare di certo quello essere suo nipote, et stando in questo pensamento sopragionse ivi Fastulo pastore con Romolo,14 dalli quali inteso l’origine dei giovini, et ritro11 Medesimo passo, riportato con le stesse parole, in HM, I, VI, cc. 98v-99r che a sua volta riprende FULVIO 1543, c. Air. 12 In ACCOLTO 1567 abbiamo invece «longi d’Alba» poi riportato in FIORE 2006, p. 5. Il fatto che qui, invece, si scriva Albano ci permette di schierare l’autore delle Antichità tra gli antiquari convinti che l’antica Alba fosse l’odierna Albano, in questo supportati dalla posizione espressa da Biondo nella Roma Ristaurata. Quasi inutile segnalare che anche Tarcagnota è iscritto allo stesso partito poiché riporta fedelmente nelle Historie del mondo (I, VI, c. 100r) la lezione Albano. 13 ‘Faustulo’ in HM, I, VI, cc. 99v. 14 Stessa descrizione degli avvenimenti in HM, I, VI, cc. 98v-99r. la molteplicità delle ripetizioni in questa sezione ci permette di avanzare l’ipotesi che l’intera sezione su Roma antica (ab urbe condita) narrata da Tarcagnota nelle Historie del mondo, essendo quest’opera già pronta nel 1554 presso i Tramezino per la stampa (ASFi 434, c. 393), non essendo più intervenuta la stessa per motivi che non conosciamo, sia stata dal gaetano inserita con gli opportuni tagli nella presente stesura. Il fatto che ogni volgarizzatore riporti l’episodio del Fico e della Lupa (si veda LIGORIO 3, c. 186r: «Questo fico avea appiedi la imagine della Lupa di bronzo on Romolo e Remo bambini che suggevano il latte dalle mammelle di esso animale, come è quello che si vede oggidì in Capidoglio, e si costodiva per l’amor di quella lupa, che appié allattò Romolo e Remo, che fu Acca Larenzia, femina di Fostolo pastor di porci, figurata per lupa […]»), tranne Tarcagno- 173 vatoli essere suoi nipoti cavo Remo di prigione, et uniti insieme uccisero Amulio, rimettendo (come debitamente se gli aperteneva) nel Regno Numitorre lor Avolo. Et sotto il detto regimento el[l]essero edificare una nuova città, per più commodo luogo su la riva del Tevere, donde essi erano stati allevati, in forma quadrata.15 Et sopra di questo vennero in contesa come s’aveva a nominare o ver a reggere, per aver ciascuno di lor la gloria del nome, trascorsi dalle parole, Romolo amazzo Remo, et volse che questa Città fosse dal suo nome chiamata Roma, essendo egli di anni .18. Et essendo passati quattro mesi, che l’era edificata, non avendo Donne, mandò esso Romolo Ambasciadori alle Città vicine a dimandarne in matrimonio, et essendole dinegate, ordinò alli .18. di Settembre, certe feste adimandate Consuali, allequali concorse una gran [Bii] moltitudine de Sabini, si maschi, come femine, et ad un certo segno, face rapire tutte le vergini, che furno .683. et le diede per mogli alli più degni. Elesse ancora cento uomini delli principali per suoi consiglieri, liquali da la vecchiezza furno adimandati Senatori, et da la loro virtù padri, il loro Colleggio Senato, et i suoi descendenti Patritii. Divise la gioventù in ordini militari, della quale ne elesse tre Centurie di Cavalieri, per sua guardia, robustissimi giovani, et delle più generosi famiglie, liquali furno chiamati Celeri. Diede ancora i più potenti in padroni de i poveri, et chiamoli Clienti, et il resto della moltitudine del Popolo. Divise la plebe in .35. Curie, fece molte leggi, tra le quali fu questa. Che niuno Romano essercitasse arte da sedere, ma che si desse alla militia, et alla agricoltura solamente. Rita/Fauno/Mauro/pseudo Palladio, ci permette non solo di definire anche questa mancanza come segno della comune identità tra i tre antiquari, quanto anche di poter ipotizzare la citata reductio e il suo successivo inserimento nel testo delle presenti Antichità. 15 La forma quadrata del perimetro romuleo è comune a tutti gli antiquari e in particolare alle opere di Lucio Fauno che la ripropone (quasi) sempre uguale nelle Historie del mondo, nelle Antichità e nel Compendio di Roma antica da cui estrapoliamo il presente passo: «La citta di Romolo, che fu di forma quadrata, comprendeva in se il Palatino, e ‘l Campidoglio: Hebbe quattro porte; una sotto la rupe Tarpeia, e fu chiamata Carmentale, e Scelerata: un’altra nel Velabro; e fu detta Pandana, e Libera, e Saturnia: la terza fu presso l’Amphiteatro di Tito, e fu nominata Romana, e Mugonia, e Trigonia. La Ianuale fu l’ultima posta presso le radici del Viminale» (C, c. [Aj]). 174 trovandosi poi in campo Marzo vicino alla palude di Caprea a rassignare l’essercito sparì, ne mai più in luogo alcuno si vide essendo d’anni .56. avendone regnato .38. non lasciando di se progenie alcuna, et lasciando ne la Città .46. millia pedoni, et quasi mille Cavalieri, avendola cominciata con tre mille uomini a piedi, et trecento a cavallo solamente, liquali furno d’Alba. Romolo adunque fu il fundatore de la Città, et de l’Imperio Romano, et primo Re di quella, dopo il quale ne furno sei, et l’ultimo fu Tarquino Superbo, il quale fu cacciato da Roma, perche Sesto suo figliuolo violò di notte Lucretia, moglie di Collantino. Et regnorno detti sette Re anni .243. l’Imperio de li quali non si distendeva se non miglia quindeci. Cacciati poi li Re ordinorno il vivere [Bijv] politico, et civil[e] la qual forma di governo durò anni .465. nel qual tempo con .43. battaglie acquistorno quasi il principato del mondo, et vi furno .877.16 Consoli, due anni governorno li dieci uomini, et .43. li Tribuni de soldati con potestà consolare, et stette senza mag[g]istrati anni .4. Et dopo Giulio Ce.[sare] sotto titulo di Dittatore perpetuo occupò l’Imperio, et la libertà a un tratto.17 Del Circuito de Roma. Roma al tempo di Romolo contineva il monte Capitolino, et Palatino18 con le valli che li sono nel mezo, et avea tre porte.19 La 16 887 in FIORE 2006, p. 7 L’intera sezione è ripetizione, con qualche modifica, sia del Compendio di Roma antica di Lucio Fauno che delle Historie del mondo di Giovanni Tarcagnota (loc. cit.). 18 FULVIO 1543, c. 4v. 19 Ivi, c. 6r dove Andrea Fulvio, per non avere problemi, afferma tranquillamente, con un certo tonno di supponenza e senza tema di contestazioni: «[…] 3 porte et (come a molti piace) con quattro» così non entrando nel merito della questione, rinunciando ad ogni certezza e soprattutto non avendo paura di schierarsi nell’uno o nell’altro partito. Del resto, il numero delle porte di Roma antica era stato considerato come problematico già da Biondo che pur citando diverse fonti, non aveva dato numeri definitivi. Lo stesso Lucio Fauno, seguendo la sua fonte primaria, rimane nel vago e seppure dà per scontata l’esistenza di quattro porte nel Compendio di Roma antica (Carmentale/Scelerata, Pandana/Libera/Saturnia, Romana/Mugonia/Trigonia e Ianuale), non altrettanto fa invece nelle Antichità, dove a c. 4v afferma dubbioso (e riprendendo integralmente il passo scritto da Andrea Fulvio): «[…] Hebbe la città di Romolo tre porte, ò 17 175 prima si chiamava Trigonia, per il triangolo che faceva, presso la radice del Monte Palatino.20 La seconda Pandana perche dil continuo stava aperta, e fu chiamata anchor Libera, per il commodo de l’intrata. La terza Carmentale,21 da Carmenta madre de Evandro che vi abitò, et fu chiamata Scelerata per la morte di 300 Fabii che uscirno di quella, liquali con li clientuli22 presso al fiume Arrone 23 furno tagliati a pezzi, ma per la rovina di Alba et pace de Sabini con Romani cominciorno a crescere il circuito, si ancho il numero de cittadini, et populi, che del continuo vi venivano, la cinsero di mure alla grossa, et Tarquinio Superbo fu il primo, che la principiò a fabricar con marmi grossi lavorati magnificamente, et tanto l’andorno crescendo, et ampliando, serrandoli li sette monti che ora ci sono, che al tempo di Claudio Imperatore si trovavano .630. torrioni, et .22. millia porticali, et per la varieta delli autori non sene vede [Biiir] certezza del circuito delle mure24 per che alcuni dicono, che erano .50. miglia, altri .32. et altri .18. ma per quanto a nostri tempi si vede con Trastevere, et il borgo di san Pietro non sono salvo che .15.25 come alcuni vogliono, quattro […]». 20 Il passo è presente anche in FULVIO 1543, c. 7r. 21 La posizione della Porta Carmentale è stata oggetto di furenti discussioni tra i fautori della sua collocazione presso il Quirinale o il Campidoglio. Già all’epoca della pubblicazione della Roma Trionfante (vulgo Lucio Fauno) però, la questione era stata ampiamente risolta ed è solo Ligorio che ne ricorda la querelle scagliandosi contro il “partito” avverso: «Porta Carmentale. Non so se sono più degni di riso, ò di compassione, quelli che hanno scritto, che la porta Carmentale era nel Quirinale: essendo manifesto per quel che ne scrive Solino, et Festo Pompeio che ella era alle radici del Campidoglio verso il Circo Flaminio, et eziandio questo dimostra chiaramente in più luoghi della sua opera Livio» (P3, 42v). 22 Clientoli in FIORE 2006, p. 8. Anche questa sezione rimanda a quanto già citato in nota 14 compreso l’episodio dei 300 Fabi (e non 306) che giustamente Accolto nell’edizione da lui stampata, corregge. 23 Aniene. 24 Il plurale in –e caratterizza in senso toscano l’uso della lingua nell’autore delle Antichità, esso coincide in pieno con medesime terminazioni usta da Tarcagnota/Fauno nel Compendio di Roma antica che nelle Antichità di Roma. 25 16 in FIORE 2006, p. 8. Il riferimento alla misura del circuito di 50 miglia è il punto di maggior contatto tra pseudo Palladio e Giovanni Tarcagnota; le notizie, infatti, 176 De le Porte. Per la varietà del rifare la Città, le mure et ancora, le porte, si andava ad alcuna cambiando il nome, et ad altre conservandolo. Et erano tutte fatte di sassi quadrati all’anticha, le strade lastricate, avendo il nome di Consolari, Censorie, Pretorie, et Triomfali secondo ch’erano da personne Consolari, Censorie, o Pretorie fatte. Le triomphali erano con grande magnificentia più dell’altre fatte, così le strade, non avendo riguardo alla spesa che vi andasse, come in tagliar monti, abassare colli, empiendo valli, facendo ponti, aguagliando piani, et fossati, tirandole alla vera drittura con be[l]lissimo ordine, et commodità di fontane, et distantia di luoghi, con lastrico fortissimo, come oggidi si vede durare.26 Trovasi per varii autori differentia nel numero, et nomi delle porte, perche chi dice .36. et chi .24. ma per quanto si vede al presente ne ha solo .deciotto. aperte quali rechiudino27 sette monti, et tutta la Città si trova divisa in quatordieci [XIV] Rioni. Et la principale è quella del Popolo, detta anticamente Flumentana, et Flaminia.28 La Pinciana, già detta Collatina. La Salara, già detta Quirinale, Agonale, et Collina et per [Biiiv] essa entrarno li Galli [Senoni] quando saccheggiorno Roma, et Annibale si accampo lungo il Teverone discosto da quella tre miglia.29 Quella di santa Agnese, già detta Amentana,30 Figulense, et Viminale. Quella di san Lorenzo, già detta Tiburtina, et Taurina.31 sono filtrate dal volgarizzamento curato da Tarcagnota della Roma ristaurata di Flavio Biondo (c. 16v) che riferisce le stesse parole qui citate. 26 «[…] Dice Strabone che per drizzare et agguagliare le strade i Romani, altrove tagliavano et abbassavano i colli, altrove empievano e sollevavano le valli» (F3, c. 10r). 27 III imperf. cong. riprovata da Bembo e attestata in Guicciardini. 28 Pirro Ligorio («Un simile inganno è quello di quelli, che pigliano la porta del Popolo per la Flumentana, la quale era ben dal lato del Tevere, ma nell’antica Roma, non nella nuova et la porta del Popolo Procopio chiama Flaminia, perciò che Svetonio dice esser quella la via Flaminia, parlando del Mausoleo d’Augusto», P3, c. 37v) non concorda con l’associazione tra Porta del Popolo, Flumentana e Flaminia indicata da pseudo Palladio che invece cita l’analogo passo delle Antichità fauniche (c. 9v). 29 La distanza è presente in FULVIO 1543, c. 9v. 30 Nomentana in FULVIO 1543, c. 10r. 31 Come per la Flumentana, anche per il nome della porta Taurina, che comunque 177 La Maggiore, già detta Labicana, Prenestina, et Nevia.32 Quella di san Giovanni, già detta Celimontana, Settimia, et Asenaria. La Latina, già detta Forentina. Quella di .S. Sebastiano, già detta Appia, Fontinale, et Capena, da questa porta vi entrò quello delli tre Oratii, che vinse li Curiatii, et la maggior parte de li trionfanti. Quella di san Paulo, già detta Ostiense, et Trigemina,33 et da questa vi uscirno li tre Oratii. Quella di Ripa, già detta Portuense.34 Quella di S. Pancratio, già detta Aurelia,35 et Pancratiana. La Settimiana, già detta Fostinale.36 La Torrione, già detta Posterula. La Pertusa, Quella di san Spirito, Quella di Belvedere, et quella di Castello,37 già detta Enea. De le Vie Ventinove furno le Vie principali, anchor che ogni porta avesse accorda Tarcagnota a psuedo Palladio, non trova concorde Ligorio (P3, c. 47r). 32 Per la porta Nevia, cfr. anche P , c. 36v che naturalmente non concorda. 3 33 La polemica ligoriana continua anche per quanto concerne il sito e il nome della porta Trigemina poiché, secondo Ligorio (P3, c. 37r) l’associazione tra i due toponimi non esiste. 34 Tarcagnota definisce Navale la porta Portuense o altrimenti di Ripa come pseudo Palladio in opposizione a Ligorio (P3, c. 37r) che invece causticamente definisce «[…] sogni […] d’alcuni […] che solo di lor capo trovando le cose […] et fingendo loro i vocaboli appareno al mondo grandi osservatori». È evidente che la polemica è rivolta proprio a Fauno/Palladio e perciò Temanza aveva forse ragione a dire che le Paradosse ligoriane sono state scritte contro Palladio, ma non il vero, ma questo Palladio. 35 Medesima situazione per l’associazione tra porta s. Pancratio e porta Aurelia che Ligorio, sulla scia di Procopio, mette in Borgo (P3, c. 37r). 36 La fonte è FULVIO 1543 c. 19v che riporta anche gli interventi di Alessandro VI e Giulio II. 37 Cenello in FIORE 2006, p. 10. La lectio proposta da F. P. Fiore, che peraltro riproduce l’errore di stampa contenuto in A, non permette la lettura corretta del passo che invece, sia Pagan che Lucrino, ripropongono integro. Sulle porte in generale, si segnala la mancata citazione della porta Querquetulana forse perché Tarcagnota non è particolarmente convinto della giustezza della sua collocazione: «[…] Io, quando questo nome di porta si leggesse presso qualche scrittore anticho, come non si legge, crederei più tosto che la porta tra gli Argini fusse stata la Viminale istessa, quando era però come s’è detto di sopra, su gli argini stessii di Tarquinio, prima che fusse la dove hora si vede trasferita […]. Come dagli antichi fondamenti si può vedere, le mura antiche di Roma si stendevano quasi al dritto da la porta di S. Agnesa à questa chiusa […]» (F3, c. 16v-17v). 178 la sua, et C[aio] Gracco le adrizò,38 et lastricò. Ma tra le più celebri furno, l’Appia, et Appio Claudio [c. 4 r] essendo Censore la fece lastricare dalla porta di .S. Sebastiano insino39 a Capua, et essendo guasta Traiano la restauro insino a Brindisi, et fu adimandata Regina delle Vie, perche passavano per quella quasi tutti i Trionfi. La Flaminia .C. Flaminio, essendo Consule, la fece lastricare da la porta del Popolo, insino ad Arimini, et si chiamava anchor la Via larga perche se stendeva sino in Campidoglio. L’Emilia fu lastricata da Lepido, et C. Flamminio Consuli, insino a Bologna. L’Altasemita cominciava sul monte Cavallo, et andava insino a la porta di .S. Agnese. La Suburra cominciava sopra il Colisseo, et andava insino a la chiesa di S. Lucia in Orfea. La Sacra cominciava vicino a l’Arco di Constantino, et andava a l’Arco di Tito,40 et per il foro Romano in Campidoglio. La Nuova passava per palazzo Maggiore, al Settizonio, et andava insino a le Terme Antoniane. La Trionfale andava dal Vaticanio insino in Campidoglio. Vespasiano essendo guaste molte di queste Vie le restaurò come appare in una inscrittione in marmo, ch’ è in Campidoglio dinanzi al palazzo de Conservatori. La via Vitelia andava dal monte Ianiculo fin al mare. La via Reta41 fu in Campo Martio. De li Ponti, che sono sopra il Tevere, et suoi edificatori. Otto furno li Ponti sopra il Tevere, duo de li quali sono rovinati, il Sublicio, et il Trionfale, o vero Vati [B iiii v] cano. Il Sublicio era a 38 GSLIS 1156, p. 464 cataloga il verbo tra i suffissi non più riconoscibili a causa dell’evoluzione fonetica cui naturalmente è stato sottoposto nel tempo. In questo caso, nella desinenza in –iare (che nel latino volgare serviva a coniare verbi nuovi da aggettivi e participi) la i in -iato si è fusa con le consonanti precedenti in una sola unità fonetica trasformando il verbo directiare nella voce odierna. L’uso del verbo in oggetto (diriczare), nel senso di costruire, è presente anche in CAJ 355 (1230) e curiosamente come sinonimo di cavare. 39 Insino è uso guicciardiniano riscontrabile in diversi punti dei suoi Ricordi. 40 Titio in FIORE 2006, p. 9 che così impedisce di codificare correttamente il toponimo e la derivazione del nome. 41 Vitellia e Reta (Retta in FIORE 2006, p. 9) sono toponimi non presenti in Fauno e Mauro, bensì in FULVIO 1543 c. 22v che perciò s’identifica come fonte informativa di pseudo Palladio. 179 le radici del monte Aventino, appresso a Ripa, le vestigie del quale si vedono ancora in mezo al fiume, et fu edificato di legname da Anco Martio, et essendosi guasto quando Oratio Coclide sostenne l’impeto di Toscani, Emilio Lepido lo fece di pietra, et l’adimandò Emilio, et avendolo ruinato l’innondatione del Tevere, Tiberio Imperatore lo ristaurò. Ultimamente Antonino Pio lo fece di marmo, et era altissimo, dal quale se precipitavano li malfattori, et fu il primo ponte, che fusse fatto sopra il Tevere. Il Triomphale, o ver Vaticano, era appresso l’hospidale di S. Spirito, et si vedeno ancora li fondamenti nel mezo del Tevere, et era così adimandato, perche passavano per quello tutti li Trionfi. Quello di Santa Maria s’adimandava Senatorio, et Palatino. Il Ponte Quattro Capi fu chiamato Tarpeio, poi Fabritio, da L. Fabritio, che lo fece fare, essendo Maestro di strada. Quello di santo Bartolomeo, fu adimandato Cestio, et Esquilino, et fu da Valente, et Valentiniano Imper[atore] ristaurato. Il Ponte Sisto, fu già detto Aurelio, et Gianuc[o]lense, et Antonino Pio lo fece di marmo, et essendo rovinato Sisto 4 l’anno 1475 lo rifece. Quello di s.Angelo s’adimandava Elio, da Elio Adriano Imperatore che l’edifico, et Nicolao .V. lo ridusse in quella forma che si vede. Il Molle, ó vero Milvio, è fuori de la porta del Popolo dui miglia, et fu edificato da Elio Scauro, et non ha ora altro de [c. 5 r] l’antico, che li fondamenti. Vicino a questo ponte il Magno Constantino superò Massentio Tiranno, et lo fece affocare nel fiume, et vide ne l’aria una croce, et senti una voce che li dissi, con questa Insegna tu vincerai. Si trova lontano per tre miglia da la Città il Ponte Salaro, detto così dal nome de la via, ponte antichissimo et gli passa sotto il fiume Aniene; che divide li confini de Sabini con Romani, l’acqua é bona da bevere, Narsete al tempo di Justiniano Imperadore lo restaurò dopo la vittoria che ebbe contra li Gotti, ch’era stato prima rovinato da Totila[.] Il ponte Mamolo è detto così da Mamea madre del’Imperadore Alessandro Severo prima che lo restaurassi lui, fu fatto da Antonino Pio Imperatore[.] è ponte antichissimo longi da la Città tre miglia pure sopra il fiume Aniene adesso detto Teverone. 180 De l’Isola del Tevere. Essendo scacciato da Roma Tarquino Superbo li Romani tenevano, che fosse cosa abominevole mangiare il suo formento, che allora avea parte tagliato, et parte da tagliarsi nel campo Tiberino, lo gitarono42 nel Tevere con la paglia che per la stagione calda et il fiume basso insieme con altra brutture fece massa che divenne Isola.43 La quale poi con industria, et aiuto de li uomini venne in ta[n]to, che come si vede si empi di case, de tempi, et altri edificii. Ella è di figura navale appresentando da una banda la prora, et da l’altra la [c. 5 verso] poppa di longhezza de un quarto de miglio et di larghezza cinquanta passi. De li Monti. Sette sono li monti principali sopra a liquali fu edificata Roma, et il più celebre fu il Capitolino, o vero Tarpeo, et Saturnio, oggi detto il Campidoglio, sopra del quale tra Tempii, scalli, et case sacre ve n’erano .60. et il più celebre era quello di Giove ottimo massimo, nel quale, finito il trionfo, entravano li trionfanti, a render gratie de la recevuta vittoria. Il Palatino, oggi detto Palazzo maggiore, et é disabitato, et pieno di vigne, et circonda un miglio. Romolo vi comincio sopra la Città, perche quivi fu nutrito, et Heliogabalo fece lastrigare di porfido. L’Aventino, o vero Querquetulano, circunda più di dui miglia, è quello dove è la Chiesa di santa Sabina. Il Celio, è quello dove è la Chiesa di S. Giovanni, et Paulo sino a S. Giovan Laterano. L’Esquilino, o vero Cespio è dove e la Chiesa di S. Maria maggiore, e S. Pietro in Vincola. Il Viminale è dove è la Chiesa di 42 Tutte le forme di questo tipo sono toscanismi già presenti soprattutto nella prosa fiorentina del Trecento da Boccaccio a Sacchetti e poi attesattosi nei testi poetici quattrocenteschi. Il passo ripete quasi testualmente l’analoga sezione di MARLIANI 1548, c. 97r. 43 Anche questo passo trova adeguato riscontro nelle Antichità di Roma di Lucio Fauno a c. 146r. La descrizione della nave (di cui Ligorio contesta la costruzione in marmo tafio) è ripetuta sotto forma di disegno nelle due mappe ligoriane e in quella allegata alle Antichità di Lucio Fauno (v. Figura 9). 181 Lorenzo in Palisperna et santa Potentiana. Il Quirinale, o vero Egonio, oggi é detto monte Cavallo. Il Pintio quello è dove é la Chiesa de la Trinita. Il Ianicolo è quello dove S. Pietro montorio. [c. 6 r] Vi sono ancora altri monticelli, come il Gianicolo, oggi detto Monte Auro,44 il Vaticano, dove è la chiesa di san Pietro, et il palazzo Papale. Il Citorio, già detto Citatorio, perche ivi si citavano le Tribu, quando si congregavano per fare i Magistrati.45 Quello de li Hortuli, o vero Pincio, comincia a porta Salara, et va sino a quella del Popolo, et discendevano da quello monte li Candidati in campo Marzo a dimandare li Magistrati al popolo. Il Giordano, fu così detto perche ivi havitavano quelli de l’Illustrissima famiglia Orsina, et insino oggidi vi hanno li loro palazzi. Del Monte di Testaccio. Questo monte è vicino a la porta di san Paulo, et è così cresciuto da la moltitudine de i fragmenti de i vasi di terra quivi gettati (et 44 La doppia nominazione Ianicolo/Gianiculo evidenzia un saltus di non poco conto poiché, in base a quanto pseudo Palladio scrive, si indentificano due colli e due toponimi separati, il primo riconoscibile nel sito di s. Pietro in Montorio, alle pendice del colle propriamente detto e il secondo con il colle stesso e coincidente (crediamo) con la parte che affaccia sul Palazzo della Cancelleria e l’odierna piazza dei Cavalleggeri. L’autore non si rende conto di descrivere con due nomi lo stesso sito e non nota neppure l’assonanza mont’Auro/Montorio che segnala, appunto, il sito a ridosso delle mura aureliane e sotto il vero Gianicolo. In F3, c. 150r nessuna delle notizie in questione compare, a parte un più che laconico «Tutta quella parte della città, che fu co ‘l Ianicolo da Anco Martio rinchiusa di mura, e stata chiamata la regione di Trastevere, per esser di la del Tevere posta. Fu ancho da gli antichi chiamata Ianucolo dal colle di questo nome, che le soprastà. […] Ne già il Ianicolo è quello solo, che è cinto di mura intorno, perché si stende anco quaesto colle fino aà lo Spedale di s. Spirito et alla valle, dove sono hora le fornaci de Cretari, onde ha principio il Vaticano […]». È invece dal passo relativo alla chiesa di s. Pietro in Montorio che emergono le informazioni utili a determinare la fonte della citazione psuedo palladiana (Ivi, c. 151v): «[…] è ancho sul colle la chiesa di s. Pietro à Montorio, dove son frati di s. Francesco. E dicono che sia questo colle stato chiamato aureo (per ciò che di Monte aureo hanno poi detto Montorio) da la rena di colore di oro, che qui si cava; la quale non serve già per altro, che per porre su gli scritti». 45 Per gli opportuni raffronti, utili a determinare il flusso di informazioni e la loro univocità, cfr. sempre il Compendio di Roma antica cc. 18v-19r e ancora F3, cc. 49r-49v e c. 127r. 182 non, come crede il volgo, da li vasi rotti, ne quali già si portavano a Roma li tributi).46 Et non è maraviglia, perche in quella contrada vi erano vasellari senza numero, et li simulacri de li Dei, gli ornamenti de li tempii, tutti li vasi, allora si facevano di terra, et le ceneri di morti ancora si mettevano ne vasi di terra. Et Corebo Atheniese fu il primo, che ritrovasse il fare lavori di terra. De l’acque, et chi le condusse in Roma. Decinove erano l’Acque, che furno condotte in Roma, ma le più celebri furno, la Martia, la Claudia, l’Ap [c. 6 verso] pia la quale fu la prima che fusse condotta in Roma, la Tipula, la Giulia, quella de l’Aniene vecchio, quella de l’Anieni nuovo, et la Vergine, la Martia, o vero Aufeia, Q. Martio quando era Pretore la tolse lontano da Roma miglia .37. nel lago Fucino, la Claudia, Claudio Imp. La tolse discosto da Roma miglia .36. ne la via di Subiaco, da due grandissimi fonti l’uno detto Ceruleo, et l’altro Curtio, et essendosi guasto molte volte il suo acquedotto, Vespesiano, Tito, Aurelio, et Antonino Pio lo ristaurorno, come appare ne l’inscritioni, che sono sopra porta Maggiore. L’Appia, Appio Claudio, essendo Censore, la tolse otto miglia lontano da Roma nel Contado Tusculano.47 La Tepula, Servilio Cepione, et D. Cassio Longino Censori, la tolsero nel Contado Tusculano discosta da Roma miglia undeci [xi], et la condussero nel Campidoglio. La Giulia, Agrippa la tolse da la Tepula. Quella de l’Aniene vecchio Marco Curtio, et L. Pupino Censori, la presero sopra Tivoli miglia venti, et la condussero in Roma de le spoglie de l’Albania. Quella de l’Aniene nuovo Giulio Frontino, essendo Maestro di strada, la tolse discosto da Roma miglia .24. ne la via di Subiaco. La Vergine, Agrippa, essendo Edile, la prese ne 46 L’informazione proviene ancora dalle Antichità di Roma di Lucio Fauno che poi le reinserisce nuovamente anche nel Compendio di Roma antica, c. Bijv). 47 «L’Acqua Appia condotta in Roma da Appio Cieco dal territorio di Frascato veniva col suo acquedotto ne l’Aventino, e si stendeva fino à le Saline antiche; come se ne vede in alcuni luoghi vestigio. Questo acquedotto fra la strada Appia, e la Latina, si congiungeva con un’altro, ma se ne distaccava tosto» (LUCIO FAUNO, Compendio di Roma antica, c. Bijr-Bijv). 183 la via Prenestina lontano da Roma miglia otto, et è quella che oggidi e adimandata Fontana di Treio. L’Asiatina, Augusto la tolse ne la via Claudia discosto da Roma miglia .14. dal lago Alsietino, et serviva a Trastevere. La Iuturna è quella che oggidi si vede presso a san Giorgio dove le donne vano a lavare. Furno de l’altre acque ancora, nominate [c. 7 r] da l’inventori, o da i conduttori di quelle, come la Traiana. da Traiano[,] La Settimia, da Settimio, La Drusa, da Druso, et l’Alessandrina, d’Alessandro. De la Cloacha La Cloacha o voglian dire la Chiavicha grande era appresso al ponte Senatorio ora santa Maria, fu edificata da Tarquinio Prisco, la cui grandezza è con maraviglia recordata da gli scrittori; pero che per dentro48 vi sarebbe largamente passato un carro. Et noi che l’abbiamo misurata troviamo che ella è .16. piedi de larg<h>ezza. In questa mettevano capo tutte le altre Chiaviche di Roma onde si faceva che i pesci chiamati Lupi presi fra in Ponte Supplitio et Senatorio erano megliori de gli altri pero che si pascevano de le brutture che venivano per le detta chiavicha.49 De gli Acquedotti Sette furno in Roma gli Acquedotti, et il più celebre fu quello de l’Acqua Martia, le vestigie del quale si vedeno ne la via che va a San Lorenzo fuori de le mura. Et quello de la Claudia, andava da porta Maggiore a la chiesa di san Giovanni Laterano, et fu per il monte Celio condotto nel’Aventino, et insino a oggidi si vedono gli Archi di quello mezzi guasti d’altezza di .109. piedi, la qual opera fu co48 L’espressione fa parte dell’abbondante numero di napoletanismi presenti nell’opera e riscontrabili, nelle stesse forme e utilizzi, nelle edizioni tarcagnotane (Infra, pp. 42-44 alle voci relative). Di per sé, il contesto e la formula sintattica impiegata è parte della lingua e del dialetto gaetani, laddove si specificano proprio situazioni del parlato che implichino il passaggio di cose o piccoli animali. 49 MARLIANI 1548: «et noi, che l’habbiamo misurata, troviamo, ch’ella è XVI. piedi di larghezza» che traduce senza variazioni il suo originale latino (MARLIANI 1544: «Nos eam dimensi[…] invenimus esse pedum XVI. latitudine»). 184 minciata da Cesare, et finita da Claudio, che costò un [c. 7 verso] milion d’oro, e .385. millia, e .50. scudi d’oro, Caracalla poi lo condusse nel Campidoglio, et sono ancora in piedi parte de gli archi a l’hospitale di san Tomaso. La Acqua Appia vi sono ancora alcuni vestigii alle radici del monte Testaccio, et altri all’arco de Titto Vespesiano.50 La acqua Vergine è quella che volgarmente si chiama fonte di Treio. L’aqua Iuturna sorge nel Velabro appresso la chiesa di san Giorgio, laqual già faceva luogo ne la piazza appresso il tempio de la Dea Vesta dove ora è la chiesa di san Silvestro nel laco.51 L’Acqua Sabattina fu già detta dal lago di Sabate che oggi è il lago de l’Angillare,52 gli è quello che fa il Fonte che oggi si vede ne la piazza di San Pietro. De le Sette Sale Vicino a le Terme di Tito,53 vi sono nove Cisterne sotterranee, oggi adimandate le Sette Sale, et sono di larg<h>ezza di .17. piedi e mezzo l’una, et di alteza di .12. et la lung<h>ezza al più di .137. piedi le quali furno fatte da Vespesiano per uso del collegio de li Pontifici, come appare in una inscrittione, sopra un marmo, che fu già ritrovato in detto luogo, che dice. IMP. VESPESIANVS AVG. PER COLLEGIVM PON. IFICVM FECIT. [c. 8 r] 50 51 C, III, c. 15r. Ovvero il Lacus Vestae. Anguillara. 53 MARLIANI 1548, 68r-68v: «Vicino à le predette Terme, è un’luogho sotterraneo detto vulgarmente le sette Sale, questo era il recettacolo de l’acqua, che serviva à esse Terme: Il quale haveva non pur sette, ma nove stanze, con l’ordine di quelle che si vegan hoggi; ma perche le porte, di ciascuna d’esse stanze son sette, il vulgo da questo numero, chiama questo luogo (com’è detto) le sette Sale: la larghezza de le quali, è xvii. piedi, et mezzo, l’altezza xii. piedi, la lunghezza e varia, pur la maggiore non escede CXXXXVII. piede». 52 185 De le Terme, cioe, Bagni et suoi edificatori Le Terme erano luoghi grandissimi sontuosissimi, et molti spatiosi [spaciosi], fatti per uso di lavarsi, et avevano grandissimi portichi, li pavimenti erano di marmo, li muri imbiancati, overo commessi de bellissimi marmi, con grandissime colonne, che sostenevano archi smisurati, et ve ne erano molte in Roma, ma le più celebri furno, l’Alessandrine, et Neroniane, da Nerone, et da Alessandro Severo edificate, et erano drieto54 la chiesa di santo Eustachio dove si vedono quelle ruine. L’Agrippine, fatte da Marco Agrippa, erano tra la Ritonda, et la Minerva, in quel luogo, che si adimanda la Ciambella,55 et si ne vedono ancora le vestigie. L’Antoniane, cominciate da Antonino Caracalla, et finite da Alessandro furno nel monte Aventino, et sono ancora in piede meze rovinate di maravigliosa grandezza, ornate de bellissimi marmi, et di grandissime colonne.56 L’Aureliane, fatte da Valerio Aureliano Imp[er.] erano in 54 Si conferma l’uso di napoletanismi (vedi n. 28 per le stesse terminazioni linguistiche). È ancora oggi tipico del dialetto gaetano dare indicazioni topografiche secondo lo schema linguistico utilizzato da Tarcagnota; l’usanza deriva probabilmente dalla necessità di codificare e memorizzare punti di riferimento necessari non alla vita quotidiana, quanto alla difesa del territorio e della città fortificata in particolare. Così, non si citano le strade o i centri nevralgici del potere, ma solo i punti di riferimento cittadini comprensibili soltanto agli abitanti. 55 Lo stesso toponimo è utilizzato da Ulisse Aldovrandi in UA, p. 235, il che conferma la dimestichezza dell’autore con la toponomastica moderna. 56 La posizione delle terme di Caracalla sono oggetto anche della pianta di Leonardo Bufalini (1551) fortemente influenzata dagli scritti di Fauno Le fonti cui Bufalini attinge, infatti, sono ancora Fulvio, Marliani e Raffaello con qualche infiltrazione degli scritti di Serlio e Peruzzi, ma non certamente Palladio, come invece vorrebbe DE SETA 2010, p. 60 poiché, se è vero che la Pianta di Roma di Bufalini è del 1551, è pur vero che gli scritti di Palladio (da noi considerati come pseudo palladiani) a tema antiquario sono di tre anni successivi essendo editi nel 1554 quando lo stesso Bufalini è ormai deceduto da due anni. Il confronto tra la planimetria bufaliniana e il racconto pseudo palladiano dimostra invece che la fonte unica dei due testi è solo F3 e ancora BIONDO 1542 che in questo modo conferma la continuità argomentativa e contenutistica tra le tre opere. È il caso, appunto, della posizione delle terme di Caracalla, in Bufalini da De Seta ricondotta a una lettura esclusiva di Vitruvio e da noi, invece, ricollegata ancora una volta alla lettura di passi di Biondo. È evidente che il topos visivo è esclusivamente letterario, al punto che la stessa Descrittione di tutta Italia di Leandro Alberti (edita a Bologna nel 1550 e significativamente preceduta nella princeps proprio dall’Italia Illustrata) è ancora fortemente 186 Trastevere, et se ne vedono anchor le vestigie. Le Constantiane furno sul monte Cavallo, et se ne vedono le ruine ne la vigna de l’Illustrissima famiglia d’Ivrea. Le Diocletiane edificata da Dioclitiano sono ancora in piedi la maggior parte, vicino a la chiesa di santa Susanna, di stupenda grandezza, ne l’edificationi de le quali Diocletiano tenne molti anni .140. mille Christiani a edificarle. Le Domitiane, fatte da Domitiano, erano dove è ora il monasterio di san [c. 8 verso] Silvestro, et se ne vedeno ancora certe vestigie. Le Gordiane, erano adornate di ducento bellissime colonne, et furno appresso la chiesa di santo Eusebio. Le Novatiane, erano dove è la chiesa di S. Potentiana. Le Severiane, edificate da Severio Imp. erano in Trastevere ornate di belliss. marmi, et Colonne, de le quali ne sono nella chiesa di santa Cecilia, et di san Grisogono. Le Traiane, erano nel monte Esquilino appresso la chiesa di san Martino, et da l’altra parte di detto monte vi erano quelle di Filippo Imp. et ne appariscono ancora certe vestigie appresso la chiesa di San Matteo. Le Titiane erano dove sono gli horti del monasterio di san Pietro in Vincula, et se ne vedeno le ruine. L’Olimpiade furno dove è il monasterio di san Lorenzo Palisperna.57 De la Naumachie, dove si facevano le battaglie navali, et che cosa erano Le Naumachie erano certi luoghi cavati a mano a guisa di laghi, onde la gioventu si essercitava al combattere sopra le navi. Una ve ne era a piedi de la chiesa de la Trinità, fatta d’Augusto. L’altra a piedi di S. Pietro Montorio, fatta da Nerone, et erano d’acque marine. Et la terza in Trastevere, fatta da Giulio Cesare.58 improntata a tale interpretazione tanto che in ALBERTI 2003, A. Prosperi, curatore dell’edizione critica della Descrittione, nell’allegare al lavoro introduttivo una serie di carte geografiche di corredo, sottolinea quale progetto l’Alberti abbia ideato e quali diversità si registrino rispetto alla narrazione di Biondo in termini storici, narratologici e geografico-descrittivi (sulla questione si veda anche GAMBI 1977, pp. 259-275 che analizza in particolare proprio gli aspetti geografici e storici nelle loro interconnessioni con le fonti cui Biondo attinge e con i modelli storiografici adottati). 57 L’elenco delle terme dato da pseudo Palladio poco differisce da quello datone da Lucio Fauno nelle proprie Antichità (cc. 135r-178v). 58 La sezione sulle naumachie rispecchia il catalogo datone da Fauno nelle sue Anti- 187 De i Cerchi, et che cose erano Molti erano i Cerchi, ma 4 [quattro] furno i principali, il Massimo [c. 9 r] il Neroniano, il Flaminio, et l’Agonio, et erano luoghi dove si facevano le caccie de Tori, et vi correvano li cavalli giunti a le carrette, et intorno di detti Cerchi vi erano luoghi rilevati59 da terra dove si poteva stare a sedere per vedere le dette feste. Il Massimo era tra il Palatino, et l’Aventino, in quel luogho che si adimanda Cerchi, et era lungo tre stadii, et largo uno, et era ornato di bellissime colonne dorate, et fu edificato da Tarquinio Prisco, et ampliato da Cesare, da Ottaviano, da Traiano, et da Eliogabalo, et vi capivano a sedere ducento e sessanta mil[l]ia persone. Il Neroniano era nel Vaticano dietro la chiesa di san Pietro dove è l’Aguglia. Il Flamminio era dove é la chiesa di santa Caterina di Funari. l’Agonio era dove è la piazza d’Agone, detta dal vulgo Navone. Furno alcuni altri Cerchi ancora, dentro, et fuori de la Cittá, uno de li quali era fuori di Porta Maggiore, et se ne vedeno le ruine ne le vigne, et Monasterio di Santa Croce in Gierusalem. Un’altro ve ne era nel colle de li hortuli sotta la Trinita. Et tra la chiesa di san Sebastiano, et Capo di Bove ve ne è un’altro mezo rovinato, edificato da Antonino Caracalla, nel quale si celebravano li giuochi Olimpici. Et in questo luogho fu saettato san Sebastiano.60 De i Teatri, et che cosa erano et suoi edificatori Tre furno in Roma li Teatri principali, quello di Pom [c. 9 verso] peo, et fu il primo che fusse fatto di pietra. Quello di Marcello, et il terzo di Cornelio Balbo. Et erano luoghi dove si celebravano le feste, comedie, et altre simili rapresentationi, et ciascuno di loro era capace d’ottanta millia persone. Quello di Pompeo era in campo di chità: Circo Massimo, c. 92r, naumachia di Augusto e Cesare, c. 150r, di Domiziano, c. 125r e di Nerone, c. 152r. 59 Sollevati. 60 Anche il catalogo dei circhi è simile a quello descritto da Fauno: di Agone, Alessandro c. 136r e seguenti, di Caracalla c. 21r, di Flora c. 121v, di Nerone c. 121r, di Flaminio c. 139r, Intimo c. 180v e Massimo 386r. 188 Fiore, dove è il palazzo de l’illustrissima famiglia Orsina. Quello di Marcello, cominciato da Cesare, et finito da Augusto, sotto il nome di Marcello figliuolo di sua sorella, era dove è il palazzo de l’Illustrissima famiglia Savella. Quello di Cornelio Balbo dedicato da Claudio Imp. era vicino al Cerchio Flamminio61 De i Anfiteatri, et suoi edificatori et che cosa erano Li Anfiteatri erano luoghi dove si facevano li giuochi gladiatorii, et le caccie de le fiere. Et oggi di non ne sono se non due in piede mezi rovinati, uno detto oggi il Colisseo, da il Colosso di Nerone, che vi era anticamente, l’altro di Statilio. Il Colisseo fu fatto da Vespasiano Imp. et dedicato da Tito, ne la quale dedicatione furno ammazzate cinque millia fiere di diverse sorti, et quello che si vede al presente è meno de la metà, et è di fuori di trevertini, di forma rotonda, et di dentro di forma ovata,62 et è tanto alto, che giunge quasi a l’altezza del monte Celio, et vi stavano dentro a sedere .85. millia persone. Quello di Sinatilio 63 era di mattoni, non molto grande, et era dove è [c. 10 r] il monasterio di santa Croce in Gierusalem, et se ne vedono ancora le rovine. De i Fori, cioè Piazze Dicisette furno in Roma li Fori principali, il Romano, il Boario, l’Olitorio, il Piscario, il Suario, il Salustio, l’Archimonio, il Pistorio, il Dioclitiano, il Paladio, l’Esquilino, quello di Eneobarbo, di Cesare, di Augusto, di Nerva, di Traiano, di Cupidine, et de i Rustici, Ma fra li più celebri fu il Romano, quello di Cesare, quello d’Augusto, 61 Per i teatri segnaliamo che Lucio Fauno cita solo quello di Balbo (c. 142r), Marcello (c. 85r) e Pompeo (c. 142r) di cui riferisce più o meno le stesse notizie poi ripresentate da pseudo Palladio, compreso il numero degli spettatori ch’essi singolarmente potevano contenere. 62 L’improbabile coacervo geometrico, non certo riconducibile alla professionalità d’un architetto, è però corretto se solo si leggono F1, c. 95r e F3, cc. 77v-78v i cui rimandi per esteso sono citati nell’Introduzione. 63 Sestilio in A, che è forma corretta; da dove discenda invece la lectio utilizzata da Pagan e Lucrino, non è dato sapere, ne il nome è riferito in questa forma dalle fonti moderne di Tarcagnota da Biondo a Leto. 189 quello di Nerva, et quello di Traiano. Il Romano cominciava a piedi del Campidoglio, dove è l’Arco di Settimio, et andava insino a la chiesa di san Cosimo, et Damiano, li ornamenti del quale erano bellissimi, et vi era un luogo rilevato adimandato la Ringhiera,64 dove si parlava al populo, et vi era il tempio di Vesta vicino a la chiesa di santa Maria liberatrice, et un corridore di marmo, fatta da C. Calligula, sostenuto da ottanta grandissime colonne di marmo canalate, tre de le quali sono ancora in piedi, et andava dal Campidoglio al monte Palatino.65 Quello di Cesare fu dietro il Portico di Faustina et Cesare spese nel pavimento cento milie Sestertii. Quello d’Augusto era dove è la chiesa di S. Adriano. Et andava verso la torre d’ i Conti. Quello di Nerva, fu fra la chiesa di santo Adriano, et di san Basilio, dove sono quelle colonne meze guaste. Quello di Traiano era vicino a la chiesa di santa Maria da Loreto, dove è la sua [c. 10 verso] colonna. Il Boario era in quel tempo fra san Giorgio, et santa Anastasia. l’Olitorio era dove e ora la piazza Montanara, così detto, perche ivi si vendevano li herbaggi. Il Piscatorio era tra la chiesa di santa Maria in Portico, et santa Maria Egittiatica, et quivi si vendeva il pesce. Il Suario, così detto, perche in quel luogo si vendevano li porci, era vicino a santo Apostolo, dove è la chiesa di san Nicolao in Porcilibus. L’Archimonio era dove è la chiesa di san Nicolao de li Archimonii. Il Salustiano fu fra la chiesa di santa Susanna, et porta Salara. De li altri vi sono rimasti li nomi solamente, ne si sa dove fussero. De gli Archi Trionfali, et a chi si facevano Trentasei furno in Roma li Archi trionfali, et si facevano in ono64 Forse i Rostri (?), ma il toponimo e la descrizione del sito non permettono la corretta identicazione e collocazione del luogo. 65 La descrizione delle colonne superstiti rimanda al passo delle Antichità di Lucio Fauno relativo al cosiddetto ponte di Caligola (c. 57r-57v); tale passo segna ancora un punto a favore dell’identità di Fauno/Tarcagnota (che concorda peraltro con Pirro Ligorio) e pseudo Palladio perché, nel relativo passo di QL in cui si discute della questione, il vero Palladio afferma con decisione che l’informazione non è degna di fede poiché il ponte non era stato costruito in marmo, bensì in legno (QL, IV, p. 67 e 70). 190 re di quelli c’avevano sottomesso a lo Imperio Romano Città, Provincie, et Nationi esterne, ma oggidi non ne sono in piedi se non sei. Quello di Settimio Severo (ch’ è a piedi di Campidoglio) li fu fatto per avere superato li Parti, et ne l’una, et l’altra testa di detto Arco, vi sono scopite le vittorie allate con i trofei de la guerra terrestre, et maritima, et con li rapresentamenti de le cose da lui espugnate. Quello ch’ è vicino al Colisseo fu fatto a Costantino Magno, per avere vinto a ponte Molle Massentio tiranno, et è molto bello. Quello ch’è appresso S. Maria nuova fu fatto a Vespesiano, et Tito, per la vittoria di Gierusalem, et da una [c. 11 r] parte vi è scolpito il carro tirato da quattro cavalli, con il trionfante, et la vittoria, et li vanno innanzi li fasci, et altri segni consulari, et da l’altra vi sono le spoglie che condusse di Gierusalem, Quello ch’è vicino a S. Giorgio in Velabro fu fatto da li Orefici, et da i mercatanti di buoi in onore di Settimio. Quello che si adimanda di Portogallo fu fatto a Domitiano. Quello che si chiama di santo Vito, è di pietre tiburtine, et fu fatto a Galieno. De i Portichi Cesare Augusto ne fece uno nel Palatino ornato di varii marmi, et pitture, et Gordiano ne fece un’altro in Campo Marzo, lungo mille piedi duplicato, et ornato di colonne mirabili. Vi era ancora quello di Mercurio, il quale è ancora in piedi mezo guasto a s. Angelo di Pescaria. Il Portico de Livia era già dove sono le ruine del tempio della Pace. Il portico di Ottavia sorella de Augusto fu appresso al teatro de Marcello. Il portico de Faustina vi è ancora gran parte dove ora, è la chiesa di san Lorenzo in Miranda. Il portico ditto Concordie é ancora in piedi intiero nel monticello del Campidoglio di otto colonne[.] era appresso a questo un’altro molto maggiore da le cui vestigie vi sono ancora tre colonne perche fu fatto per ornamento del Campidoglio. Il portico di Agrippa è ancora in piedi quasi intiero avanti la chiesa di s. Maria Ritonda. Ciii [c. 11 verso] 191 Dei Trofei, et Colonne memorande Li Trofei, che sono appresso santo Eusebio, furno posti in onore di C. Mario, quando trionfo di Giugurta, et de i Cimbri. La colonna a lumaca, ch’ è appresso la chiesa di santa Maria da Loreto, fu dedicata dal Senato a onore di Traiano quando guerregiava contro i Parthi, ne lui la vidde mai, percioche ritornando da detta impresa morì in Soria ne la città di Seleucia, et furno poi portate le sue ossa a Roma in una urna d’oro, et poste ne la sommità di detta Colonna,66 la quale è d’altezza di .128. piedi, et la scala per la quale si sale dentro è di .123. scaglioni, et ha quarantaquattre finestrette, et intorno intorno di fuori, vi sono scolpite in marmo l’imprese fatte da lui, et principalmente quella di Datia. Quella ch’è a Monte Citorio è d’Antonino Pio d’altezza di .165. piedi, la scala, che vi è dentro ha 206 scaglioni, et ha .56. finestrelle, et intorno intorno vi sono scolpite le cose fatte da lui. Ve ne era ancora una di Porfido pur a lumaca, la quale il Magno Costantino la fece portare a Costantinopoli, et la misse su la piazza. Et nel foro ve n’era una lissa 67 di marmo Numidico, d’altezza di venti piedi, ne la quale il popolo Romano in onore di Giulio Cesare fece scolpire. AL PADRE DE LA PATRIA. De i Colossi In Campidoglio vi era il Colosso d’Apolline d’altezza [c. 12 r] di trenta Cubiti, che costò centoquaranta talenti, il quale Lucullo porto d’Apollonia di Ponto in Roma. Ne la libraria d’Augusto ve n’era un’altro di rame di cinquanta piedi. Ne la regione del tempio de la Pace vi era un Colosso alto .102. piedi, et aveva in capo sette razzi, et ogni razzo era di dodici piedi, e mezo, et in Campo Marzo ve n’era un’altro di simil altezza, dedicato da Claudio a Giove[.] Vi era ancora il Colosso di Commodo di rame d’altezza di .300. cubiti. Ve ne fu ancora un’altro ne l’andito de la casa aurea di Nerone 66 Anche in questo caso la falsa asserzione pseudo palladiana è solo riproposizione di quanto la traditio ha già scritto in merito senza verificarne l’esattezza. 67 Liscia. 192 d’altezza di .120. piedi. De le Piramidi Vicino a la porta di san Paolo vi è una Piramide, la quale è sepultura di C. Cestio, che fu uno de li sette uomini, che si creavano sopra il convito solenne de i sacrifitij, et non è sepoltura di Romolo, come tiene il volgo, et fu fatta questa maravigliosa opera in .330. giorni, come appare per l’inscrittione che vi è sopra68 De le Mete Quella poca muraglia, che si vede in piedi vicina al Colisseo, è una mezza ruota a quella meta, che si adimandava Sudante, in cima de la quale vi era la statua di Giove di rame, et fu così detta, perche ne i giorni, che si celebravano le feste nel Colisseo, gettava acqua in grande abbondanza, C iiii [c. 12 v] per trare la sete al popolo, che andava a vedere. Vicino a S. Sebastiano ve ne è un’altra di Trevertini adimandata Capo di Bove, credesi, che fusse il sepolcro di Mettella moglie di Crasso, come appare per lettere; che vi sono intagliate sopra.69 68 La piramide di Cestio da Biondo è erroneamente considerata come mausoleo funebre degli Epuloni (BIONDO 1542, c. HH5r-HH5v). In quest’ultimo caso però, è bene sottolineare che anche Ligorio, che non registra le affermazioni di Biondo, concorda con la posizione esplicitata da Tarcagnota («Di Caio Cestio e di Lucio Cestio. Caio Cestio e Lucio Cestio sono di una famegliaistessa. Caio è celebre per lo ponte che egli fece, che passava dall’Isola Tiberina nella parte transteberina di Roma, lo quale si vede di sasso quadrato tiburtino e restaurato da Valente e Valentiniano imperadori, il qual edificio su un ramo del Tevere fabricò nel suo aedilato secondo il danaro del padre Enea Parmegiano ove è la testa di Roma [...]. Di questo Caio si vede il magnifico monumento fatto come una piramide di marmo quadrato alta centoventi piedi nella Via Ostiense, operacertamente egregia» (LIGORIO 19, c. 327v). 69 Nonostante la catalogazione nel capitolo relativo alle Mete, nessun passo delle presenti Antichità sembrano avallare quanto FIORE 2006 p. XVIII afferma in merito alla convinzione palladiana che il sepolcro di Cecilia Metella sia davvero tale. Lo pseudo Palladio a noi sembra essere più che laconico e nulla negli scritti palladiani da noi sondati sembrano avallare tale presunta convinzione, tanto meno riferimenti appropriati sono dati da Lucio fauno sulla questione, né nel Compendio che nelle altre opere antiquarie e storiche. Anzi, a rimanere alla scrittura pseudo palladiana, analizzando il testo, quel «credesi» stride parecchio con il seguente «come appare in lettere che vi sono inta- 193 De li Obelischi, o vero Aguglie Sei furno l’Aguglie grandi in Roma, due de le quali erano nel cerchio Massimo, la maggiore di piedi .132. et la nave che la condusse <in> porto per savorna70 .120. millia moggia di lente, et la menore di piedi .88. Una nel campo Marzo di piedi .72. Due nel Mausoleo d’Augusto di piedi 42. l’una dove ora S. Rocho[.] Et una, ch’è ancora in piedi dietro la chiesa di s. Pietro d’altezza di piedi .72. ne la somita de la qual vi sono le ceneri di Giulio Cesare.71 Et de le picciole ve n’erano .42. et ne la maggior parte vi erano caratteri Egitii, ma oggidi non ne sono in piedi se non due una ad Ara celi, e l’altra a san Mauro, et già sei anni ve ne fu ritrovata un’altra in una casetta dietro la minerva, cavando una cantina. <Un’altra ve n’è per andare a santa Maria Maggiore per terra>.72 De le Statue Furno già in Roma un numero infinito di Statue, a piedi, et a cavallo, d’ogni materia, et massime di marmo, de le quali se oggidi ve ne è alcuna in piedi, la maggior parte ruinata. Et di quelle a cavallo non ve n’è se non una in piedi [c. 13 r] ne la piazza di Campidoglio, la quale è di M. Aurelio Imp. fu costume de Greci ponere le Statue nude, et li Romani vestite gliatre sopra. 70 Apparentemente il termine sembra offrire una lettura incomprensibile e purtroppo ripetuta anche nelle edizioni successive; per questo, ritendolo un errore di stampa (ma fino ad un certo punto), pensiamo si possa leggere, in un’azzardata lectio difficilior e tenendo presente il senso complessivo della frase ‘pesava’, ma ogni soluzione è naturalmente accettata. Anche la giunta in apposta da FIORE 2006 alla propria edizione critica non convince perché aumenta l’illegibbilità e la confuzione costringendo a leggere in un solo senso. 71 La falsa convinzione che sulla cima dell’obelisco vaticano fossero deposte le ceneri di Cesare è patrimonio di diversi autori attraverso i secoli e psuedo Palladio altro non fa che ripetere ciò che altri hanno già scritto. 72 La frase, non presente in L e P1-2, è aggiunta da Accolto. 194 Di Marforio Quella Statua, ch’ è a piedi del Campidoglio, oggi detta Marforio, credesi, che fusse di Giove Panario, fatta in memoria di quei pani, che gettorno le guardie del Campidoglio nel campo d’ i Galli, quando lo tenevano assediato. Altri vogliono, ch’il sia il simulacro del fiume Reno, sopra la testa del quale già teneva un piede il cavallo di Domitiano Imperatore fatto di bronzo73 De li Cavalli Ventiquatro furno li Cavalli dorati, et quelli d’Avorio .94. et quelli dui di marmo mezi guasti, che sono a monte Cavallo, così detto da loro, uno fatto da Fidia, et l’altro da Prasitele, scultori eccellentissimi Tiridate Re d’Armenia li condusse a Roma, et li donò a Nerone. De le Librarie Trentasette furno le Librarie in Roma, ornate di varii marmi, et pitture, ma le più celebre furno l’Augusta, la Gordiana, et l’Ulpia[.] l’Augusta, da Augusto edificata, de le spoglie de la Dalmatia, et vi erano libri Latini, Greci senza numero. La Gordiana, Gordiano Imperatore edifi [c. 13 verso] cata, vi pose .62. millia volumi. L’Ulpia, da Adriano edificata, appresso le Terme Diocletiane, et in quella vi erano i libri ne i quali erano scritti li gesti del Senato. Et l’inventore di dette librarie in Roma fu Asinio Pollione. De li Horiuoli La prima d’Horiuolo, che usassero li Romani fu il Quadrante portato da M. Valerio Messula di Cattania Città di Sicilia, la sorte74 73 «La statua di Marforio che è qui interra, fu la effige del fiume Rheno: alcuni dice di Giove Panario perché vi si veggano, come pani, stampati» (Compendio di Roma antica, c. 5v). Il passo evidenzia la provenienza della notizia data da pseudo Palladio e l’autore e l’opera da cui è stata estratta. 74 Espressione di provenienza spagnola attestata in area napoletana e gaetana già dal tardo Quattrocento con il significato di ‘tipo’ o ‘forma’ e ancora in uso con lo stesso significato. 195 quale vinse nel suo consolato l’anno .377. dopo l’edificatione di Roma, et l’usorno .99. anni. Et .219. anni dopo Scipione Nassica trovò l’Horiuolo (non di polvere come sono i nostri) d’acqua, la quale stilando minutissimamente distingueva l’ore, et era miglior del quadrante, perche il quadrante non era buono se non si vedeva il Sole, et questo era buono d’ogni tempo De li Palazzi Il Palazzo d’Augusto fu in un canto del foro Comano, ornato di varii marmi, et di bellissime colonne. Quello di Claudio fu tra il Colisseo, et san Pietro in Vincola, bello, et grande. Quello di Vespesiano, et Tito era vicino a san Pietro in Vincula. Quello di Nerva era tra la torre di Conti, et quella de le Militie. Quello di Antonino era vicino a la sua colonna ornato di marmi, et belissimi porfidi. Quello di [c. 14 r] Caracalla fu vicino a le sue Termine ornato di grandissime, colonne, et bellissimi marmi. Quello di Decio fu sopra il Viminale, dove è ora la chiesa di san Lorenzo in Palisperna. Quello di Costantino Magno fu a san Giovanni Laterano. Ve ne erano ancora molti altri ornati magnificamente, li quali lascio da parte per brevita De la Casa Aurea di Nerone Edificò Nerone una casa, la quale cominciava tra il monte Celio, et il Palatino, et si distendeva insino a l’ultima parte de l’Esquilie (cioè, da la chiesa di san Giovanni, Paolo, andava quasi insino a Termine) l’andito de la quale era così grande, che vi stava un Colosso di rame d’altezza di .120. piedi, il portico era triplicato, et teneva un miglio per lunghezza, et era circundata da un lago, et di edificii a guisa d’una Città, ne liquali vi erano vigne, pascoli, et selve et grande copia d’animali domestichi, et salvatichi di ciasuna sorte. Era la detta casa tutta messa a oro intarsiata con varie gemme, et pietre pretiose. I palchi de le sale erano d’Avorio riccamente lavorati, et si volgevano di modo, che per certe cannelle, quando si cenava spargevano fiori, et pretiosi odori sopra li convitati. La Sala principale 196 era ritonda, et girava continuamente a guisa de la machina del mondo. Questa casa abbruscio75 al tempo di Traiano essendovi in un subito appicciato76 il fuoco. [c. 14 verso]77 De le altre Case d’ i cittadini Mille settecento e novanta sette Case di cittadini splendidiss[imamente]. ornate furno in Roma, ma le più celebri furno, quella di Romolo che fu nel Palatino senza colonne, et marmi, et è stata molti secoli in piedi, percioche gli avevano deputati uomini 75 Toscanismo rintracciabile in diversi testi di Giovanni Tarcagnota (citiamo per tutti: «[…] La prima cosa che toccheremo, dunque, sarà la casa di Nerone, la quale era (come dice Svetonio) dal Palatino infine all’Esquilie, e come l’havea chiamata prima Transitoria, così che poi fu brusciata, e rifatta la chiamò Aurea» (BIONDO 1542 c. 41). 76 Napoletanismo evidente che rimanda ancora alla zona di provenienza di Tarcagnota e certamente non del vero Andrea Palladio; il termine, peraltro, è tipico del parlato e perciò è ancora una volta indicativo delle scelte del Gaetano per una lingua pratica, non legata esclusivamente alla poesia, né derivata da essa, ma ricostruibile dalla storia, unico «essempio di vita commune» per citare la Lettera prefatoria a Cosmo I che apre le Historie del mondo. 77 Il passo, che prosegue descrivendo gli interventi successivi operati da altri imperatori (cc. 43-45) riprende, con minime varianti e analoghe descrizioni di Poggio Bracciolini e prima ancora di Plinio, Nat. Hist, XXXVI, 24. MARLIANI 1548, 71v-72r si mostra essere, insieme alle Antichità di Roma di Lucio Fauno, come fonte privilegiata dello pseudo Palladio: «Diede principio à la sua Fabrica, et fece come s’era proposto il suo Palazzo, co’l quale occupò tutto lo spatio ch’è da Monte Celio, fin’à l'ultima parte de l’Esquilino cioè da la Chiesa di san Giovanni et Pauolo, per dritto al Coliseo, salendo, à’l luogo di san Pietro avincola, si distendeva à la Chiesa di S. Maria Maggiore, et quasi fin’ à Termine. Per il che non è da maravigliarsi se un’Poeta di que’ tempi, per ripigliare la gran Machina di questo Palazzo, disse in un’ Distico. Farassi in Roma una Casa; ò Romani andate ad habitare fra i Vegenti, se questa Casa, non occupa ancora quel paese. E per far’ fede de la sua grandezza basterà assai di dire, che nel suo Vestibulo, o vogliamo dire avanti à la sua entrata, vi stava il Colosso di bronzo d’esso Nerone, il quale, era d’altezza .C.XX. piedi, haveva portichi, ò vogliam dire loggie con tre ordini di colonne, che si distendevano un miglio. Eranvi luoghi rustici, distinti l’uno da l’altro con colti, vigneti, pascoli, et selve in quantità con gran moltitudine de bestiame et fiere d’ogni sorte: Era questo Palazzo tutto fregiato à oro, (onde fù chiamato Aureo) con lavori, et scompartimenti di gemme, et di matreperle, i palchi de le stanze, dove si cenava, erano intarsiati, et messi ad’oro, le tavole eran d’avorio, congegnate in modo, che le si volgevano, et sopra i convitati, nel volgersi, spargevano fiori, et profume d’olii, et d’acque odorifere. La Sala principale, dove si cenava, era rotonda, et come il cielo si volge sopra la terra, cosi ella continuamente giorno, et notte si volgeva». 197 sopra a racconciarla, quando ne cadeva qualche parte, ma non potevano già aggiungerli cosa alcuna di nuovo. Quella di Scipione Africano fu appresso la chiesa di san Giorgio. Quella de la famiglia Flavia, et Cornelia et di Pomponio Aneo78 erano nel Quirinale, superbissimamente edificate. Quella di M. Crasso, di Q. Catulo, et di C. Auguilio, erano nel Viminale, ornate di varii marmi, et di belissime colonne, le ruine de le quali si vedono ancora ne le vigne vicine a santa Susanna, et Crasso fu il primo che ebbe in Roma ne la sua casa colonne forestiere. Quella di Scauro era appresso a l’Arco di Tito nella schina del Palatino, ne la loggia de la quale vi erano colonne di marmo alte .34. piedi. Quella di Mamurra,79 era nel monte Celio, et fu il primo ch’ incrostasse in Roma di marmi tutta la sua casa. Quella di Gordiano Imp. era vicina a la chiesa di S. Eusebio, ornata di ducento superbissime colonne. Quella di Catillina, di Catullo, et di Cicerone furno nel Palatino. Quella di Vergilio ne l’Esquilie, et quella de Ovidio fu vicino a la Consolatione. Et P. Clodio comprò la sua casa per cento quaranta sei millia sestertii. [c. 15 r] De le Curie, et che cosa erano Trentacinque furno le Curie in Roma, et erano di due maniere, l’una dove li Sacerdoti procuravano le cose sacre, l’altra dove li Senatori trattavano le cose publice, et le più celebri furno. La Cura 78 Riteniamo, sulla base dei riscontri topografici e il confronto con le opere di Lucio Fauno, che il Pomponio Aneo qui citato sia Pomponio Attico, la cui casa era collocata sul colle Quirinale (monte Cavallo) ed era famosa, non tanto per essere bellissima e comoda, quanto per l’insistere di un boschetto che ne rendeva picevole il soggiorno. Della casa, che poi fu di Pomponio Mela, ne parlano, tutti e due con la stessa cadenza, Lucio Fauno e Mauro («A man dritta di questa strada […] fu già una bella casa di Pomponio Attico amicissimo di Cicerone, la quale era amenissima non tanto per l’edificio, quanto per una vaga selvetta che vi era», LUCIO FAUNO, Antichità di Roma, c. 120v); «[…] hebbe Pomponio Attico una bella et amena casa con una piacevole selvetta […]» (MAURO 1556, c. 81). Sull’identificazione della casa di Pomponio Attico con quella di Pomponio Leto, cfr. MODIGLIANI 2011, p. 225. Che Pomponio Leto fosse cosciente di abitare una casa in passato appartenuta al poeta latino è da tempo attestato in Leto 1953 e VALENTINI – ZUCCHETTI 1953, pp. 421-436: 430. 79 Mamura in FIORE 2006, p. 30. 198 vecchia era dove è ora la chiesa di san Pietro in Vincula, et in quella si prendevano li augurii. L’Hostilie furno due, et una era vicina al Foro, l’altra dove è il monasterio di san Giovanni, e Paolo.80 La Calabra era in Campidoglio, dove è ora le Saline et prigioni et ivi il Pontifice minore faceva intendere al Popolo quali fussero li giorni festivi. La Pompeana fu in campo di Fiore dietro al palazzo de li Orsini, et perche ivi fu amazzato Cesare, fu rovinata, ne mai più fu rifatta 80 L’esistenza di due Curie è confermata anche da LIGORIO 37, c. 69r. Il passo, se da un lato dipende dai rilievi eseguiti da Ligorio, dall’altro è probabile che filtri anche dalla lettura della Roma illustrata di Biondo a sua volta mediata dalla lettura delle pagine scritte in proposito da Onorio e riassunte da Machiavelli nelle Istorie fiorentine (MACHIAVELLI, Istorie, p. 313 e p. 873 n. 5). Altrove, la posizione del napoletano sui siti in oggetto, non solo non cambia («Curia Hostilia sub veteribus, fu la regia di Tullio Hostilio è […] sotto il Palatino alli vecchi edificii nel luogo che si diceva sub veteribus, posta vicino al Foro Romano […] e davante a lei erano i Rostri Vecchi dell’Anziati. Fu in forma di tempio o Aede Sacra, con quindici nicchi attorno, ornati dalla posterità di colonne e d’ornamenti di marmo, perciò che ella da principio fu grand’opera, ma di mattoni cotti, e vi fu aggiunto il portico davante della forma antas et absidato, come contenuto da due anteridi e da due absyde, che prendevano insieme sei colonne dell’ordine corinzio, e vi si montava per sette scalini [...]», LIGORIO 15, c. 137v), ma rincara la dose illustrando l’argomento con nuove giunte e puntualizzazioni storiche tratte da fonti diverse («[…] Costui [Stilicone] era maestro della milizia, molto gagliardo et astuto. Egli da principio ruppe Alarico primo re de’ Gothi nel tempo che esso re voleva partire d’Italia et alla sprovista fu rotto da Stilichone e dal suo capitano Saul Iudaeo sobornato da Stilichone secretamente, la cui rotta fu il dì di Pasqua di Resurezzione dell’anno 401 della natività del Signore, e l’anno di Roma 1160. Per questa vittoria Stilichone triomphò et alli rostri nuovi in Foro Romano e nella Sacra Via gli furono dedicate delle statue equestre e pedestri, et una delle intitulazioni si trova scritta così: fl. stilichoni v, nel zocco della base della statua e poscia nell’hypobase» LIGORIO 26, c. 198v). Anche MARLIANI 1548, 40v41v ripropone più o meno le stesse notizie, ma senza specificare quanti essi siano, segno che neanche il milanese ha cognizione della realtà, non a caso l’unico punto che palesa Marliani come fonte primaria dello psuedo Palladio è la citazione relativa alle teste dei vinti («Appresso à questa corte similmente era un luogo detto Rostra antiche, questo era un tribunale che fú fatto et adornato, del metallo de le punte de le navi (tolte à gli Ansiati) lequali da Latini sono chiamate Rostrum. In questo tribunale si rendeva ragione, vi si publicavano le leggi, et vi si ricitavano de l’orationi, avanti à questo tribunale erano tre statue di Sebille […]. À queste Rostre solevano gliantichi portare le teste de gli huomini, uccisi per cercare con tirannide grandezza ne la Republica»). 199 De i Senatuli, et che cosa erano Tre furno li Senatuli, et erano lunghi81 dove si congregavano li Senatori per fare qualche deliberatione. Uno era nel tempio de la Concordia, l’altro a la porta di san Sebastiano. Et il terzo nel tempio di Bellona, dove recevevano li Ambasciatori de le Provincie nimiche, a li quali non era promesso entrare ne la Città De li Magistrati Roma ebbe principalmente sette Re, dopo governorno [c. 15 verso] li Consoli, li quali avevano la podestá regale, ma non stavano nel magistrato se non un’anno. Il Pretore Urbano,82 era Conservatore de le leggi, et giudicava ne le cose private. Il Pretore Peregrino 83 giudicava ne le cose de forestieri. Li Tribuni de la Plebe,84 li quali erano .14. avevano autorita d’impedire li decreti del Senato, de Consuli, o d’altro Magistato, et un solo Tribuno, poteva fare impregionaro un Consule. Li Questori Urbani85 avevano cura de li danari de l’Erario, de i maleficii et del leggere le lettere nel Senato. Li Edili,86 avevano cura de la cittá, de le grascie, de giuochi solenni, et publici, et erano di due maniere Curali, et Plebei. Li Censori87 erano dui, et durava detto Magistrato anni cinque, tenevano conto del popolo, et del suo avere, et di dividerlo ne le sue Tribu; avevano cura de i tempii, de l’entrate del commune, corregevano i costumi de la città, et castigavano i vitii. I Triumviri88 erano di tre maniere, 81 Luoghi. BIONDO 1542, 89r: «Dice M. Tullio, che il Pretore haveva auttorita di giudicare e sententiare ne le cose private; e che era un guardiano, e conservatore de la ragion civile, et de le leggi, che si doveva questa potestà obedire». 83 BIONDO 1542, 98v: «ve ne fu creato per li forastieri un'altro, e fu perciò chiamato Pretore Peregrino». 84 BIONDO 1542, 99r-100v. 85 BIONDO 1542, 100v-101r: «De Questori Urbani medesimamente alcuni havevano cura de danari de l'Erario, altri erano sopra i maleficii, et alcuni altri leggevano nel Senato le lettere». 86 BIONDO 1542, 102r: «Ma a che effetto si creassero gli Edili il medesimo Cicerone il dice, cioè perche havessero cura de la citta; de la grascia; de giuochi solenni e publici». 87 BIONDO 1542, 105v-106v. 88 BIONDO 1542, 144r: «E prima; egli furono di tre sorte di Triumviri; furono i 82 200 Criminali, Mensali, et Notturni. I Criminali avevano cura de le pregioni et senza di loro non si punivano li malfattori. I Mensali, erano sopra li banchieri, et sopra quelli che battevano le monete. I Noturni avevano cura de le guardie notturne de la città, et principalmente del foco. I Prefetti89 erano di quatro maniere, l’Urbano, quello de l’Annona, il Vigile, et il Pretorio. L’Urbano aveva autorita di rendere ragione in luogo di quel magistrato che per qualche occurenza si fusse partito da la città. Il Vigile era sopra l’Incendiarii, rompitori di porte, latri, et ricettatori di malfattori. Il Pretorio aveva piena autorità di [c. 16 r] correggere la publica disciplina, et le sue sentenze erano inappellabili. Vi erano ancora de li altri Magistrati, come i Cento Viri, et altri, li quali lascio da parte per brevita, et li creavano nel primo giorno di Gennaro, o di Marzo, o di Settembre. De i Comitii, et che cosa erano Molti furno li Comitii, et erano luoghi scoperti dove si ragunava90 il popolo, et li Cavalieri, per rendere i partiti ne la creatione di magistrati. Et l’Universale era vicino al foro Romano, dove c’ora la chiesa di S. Teodoro. Et li Setri erano vicino a monte Citorio, dove c’ora la Colonna Antoniana.91 Triumviri Capitali, ò criminali, che diciamo; […] furono ordinati, per c’havessero cura de le prigioni, a cio che bisognando punire alcuno, si facesse con loro intervento: Furono i Triumviri mensarii, che erano sopra i banchieri; e sopra tutti que, che Zeccavano ogni sorte di monete […]. Furono ancho i Triumviri notturni, c’ haveano cura de le guardie di notte de la citta, e principalmente del fuoco». 89 BIONDO 1542, 144v-145r: «I Prefetti medesimamente furono di quattro sorte; il Prefetto della citta […]. Era il Prefetto de la Annona […]. Era il Prefetto de Vigili […]. Era anco il Prefetto Pretorio […]». 90 GSDID-F, 339. 91 «Il Comitio seguiva dopò il Foro Romano e si stendeva fin presso l’Arco di Tito: e fu cosi detto da un particolare chiamato il comitio che quivi era a le radici del Palatino sotto al Gregostasi e presso la porta dipalazzo: e vi si solevano creare gli ufficiali de la città. La chiesa di S. Cosmo e Damiano, che segue dopo il tempio di Faustina, a man manca del Comitio fu tempio di Romolo, e Remo. La basilica Portia edificata da Portio Catone seguita appresso doppo questa chiesa. Catone per farvi questo edificio, comprò la casa di Memio, che vi era: E costui si serbò l’attione solamente di una colonna per potervi stendere un tavolato sopra» (C, c.7r). 201 De le Tribu. Trentacinque furno le Tribu di Roma. La Tatiense, la Ranense, la Lucere, la Suburrana, la Palatina, l’Esquilia, la Collina, la Claudia, la Crustannia, Lemonia, la Metia, l’Uffinteia, la Pupinia, la Popilia, la Romulia[,] la Scaptia, la Sabatina, la Tormentina, la Stellatina, l’Arniense, la Pontia, la Publia, la Matia, la Scatia,92 l’Aniense, la Terentina, la Sergia, la Quirina, la Trinitica, la Volitiana, la Valentiniana, la Fabiana, la Scapiense, la Voltinea, et la Narniense. [c. 16 verso] De le Regioni, cioè, Rioni, et sue insegne. Roma anticamente ebbe quattordeci Regioni, ma oggidi non sono se non tredici, Quella de i Monti, la quale ha per in segna tre Monti, Colonna ha una Colona, Treio fa tre spade, S. Eustachio, fa il Salvatore in mezo a doi corna, Ponte, fa un Ponte, La Regola, fa un Cervo, Ripa una Rota, Trestevere, una testa di Leone, Campidoglio, una testa de Dragone, Parione, ha un Griffone, Pigna, ha una Pigna, Campo Marzo la Luna, et S. Angelo, ha un Angelo.93 De le Basiliche, et che cosa erano Dodici furno le Basiliche in Roma, erano luoghi dove litigavano li Romani, et erano ornate di statue, et di belle colonne, con duoi ordini di porticali, le principali erano la Paula, l’Argentaria, et l’Alessandrina Del Campidoglio Tarquino Superbo de la preda di Dometia Cittá de Latini cominciò il Campidoglio, così detto da un capo d’huomo che vi fu ritrovato nel fare le fondamenta, et M. Oratio Puluillo, essendo Consule lo fini, et Quinto Catulo lo dedicò a Giove Capitolino, et lo copri di 92 Scaptia in FIORE 2006. L’elenco dei Regionari citato da pseudo Palladio non corrisponde a quelli latini, né a quello utilizzato da Pontano e riconducibile a VICENTINI 1527 perché quelli che l’autore chiama Regioni, invece sono i rioni. Pseudo Palladio, in virtù di ciò, dimostra di non avere idea delle affermazioni che va facendo, né della realtà sul territorio. L’elenco dettagliato delle regioni è in FULVIO 1543, cc. 28v-35r. 93 202 tegole di bronzo d’orate, et a la salita di quello verso il Foro vi erano cento [c. 17 r] gradi. Vi erano ancora statue d’oro, argento, vasi d’oro, d’argento, et di cristallo, di valuta inestimabile, tre milia tavole di bronzo, ne le quali vi erano scolpiti le leggi. Abbruscio quattro volte. La prima .415. anni da la sua edificatione, la seconda al tempo di Silla, et fu rifatto da Vespasiano, la terza al tempo di Domitiano, et lo rifece più magnifico che non era prima, et li costo più di dodeci milia talenti. La quarta al tempo di Commodo, et di tantiedifitii, che vi erano non si vede oggidi in piedi se non il Campidoglio mezo guasto, ristaurato94 da Bonifacio .8. et dato da lui per abitatione al Senatore. Et certo li ornamenti ch’erano in quello superavano li miracoli de li Egittii, ma si come fu molto ornato, così oggidi è ripieno di rovine, benche tuttavia si vadi di nuovo ristaurando. Et non si vede altrodi cose antiche, che la Lupa di rame, la quale era nel comitio, et fu fatta de le condennationi di certi usurari, et è nel palazzo de Conservatori, et ne l’anticamera vi è una statua di bronzo dorata d’Hercole, che tiene nella destra la clava et ne la sinistra un pomo d’oro. Questa statua fu ritrovata al tempo di Sisto .4. ne le ruine del tempio d’Hercole, ch’era nel foro Boario. Et ne la camera de l’audientia vi sono due statue di bronzo, di due giovani, 94 Il termine, rivendicando per l’antiquaria romana una dignitas storica e politica pienamente riconoscibile nei ruderi come nelle sua nuova collocazione papale, riesce, quando inserito nel contesto esclusivo dell’antiquaria, a delineare un quadro della civilitas antica che si fonde alla magnificentia urbis e che traspare anche solo dalla descriptio scarna e limitata a poche carte come è Compendio di Roma antica e come lo sono le presenti Antichità. Tale situazione si riscontra anche nella Roma Ristaurata dove più urgente si fa la ricerca di un’efficace saldatura tra la fase politica (storica) e quella retorica nel definire la variazione delle nozioni d’instauratio e restauratio. L’opera di Biondo infatti, riporta nel titolo il termine “instaurata” volendo con ciò sottolineare il tentativo d’instaurare una nuova Roma (papale) nel farsi storico della Roma imperiale; per Tarcagnota, invece, il gioco è radicalmente diverso: pur rimanendo, infatti, nel solco della Nuova Roma vagheggiata da Biondo, ciò che gli interessa in misura preminente è solo la restituzione di una Roma “ristaurata”, ricostruita cioè nella sua (presunta) purezza storica. Con un occhio al passato e uno all’eterogenea documentazione raccolta (testimonianza dei mutamenti sopravvenuti rispetto all’antico), Tarcagnota organizza un’operazione storica, nata all’interno del circolo Farnese e volta a difendere e assecondare gli scopi politici del papato. 203 uno de quali sta in piedi in abito di servo, et l’altro è ignudo, et pare un pastore, et con un ago si cava da la pianta del piede un steco. Nel cortile vi è il capo, et piedi, et altri fragmenti, di quel Colosso, ch’era ne la regione del Tempio de la Pace, et ne la facciata appresso la scala vi sono certi [c. 17 verso] quadri di marmo, ne i quali vi è scolpito il trionfo di M. Aurelio, quando trionfo de la Datia. Et nel cortile vi sono con bello ornamento collocati molti marmi antichi, nuovamente ritrovati nel Foro sotto a l’arco di Settimio, dove sono scolpiti i nomi di tutti i Consoli, Dittatori, et Censori Romani. La testa grande di rame, ch’ è sotto il portico, è di Commodo, et una mano, et un piede di detto colosso, è di sopra ne la sala, <dove è la statua di Leone .x. tratta dal naturale,>95 e nella sala dove si tiene ragione vi è quella di Paulo .3. et di Re Carlo, che fu Senatore. Et quelle due statue che sono a pie de le scale del Senatore, rappresentano il Tigre, et il Nilo, fiumi d’Egitto, et quelle otto colonne che si veggono verso il foro erano del portico del tempio de la Concordia.96 95 Presente in Pagan e Lucrino è soppressa da Accolto. «È anchora nella salita vicina del Campidoglio il Portico della Concordia anchora intero, con otto colonne di lavoro Dorico, come però alcuni hanno stimato. […] Era un’altro [sic] portico vicino à questo di lavoro molto maggiore, et di lavoro Corintio; del quale hoggi sono in piedi tre colonne di candido Marmo canalate, ove solo sono le ultime lettere di quello, che vi era scritto, cioè restitvere come è a dire riferono; percioche, come scrive Tacito, gia era un portico molto bello nel detto luogo, per ornamento del Campidoglio, i marmi delquale poco innanzi, ai tempi nostri, si come di molti altri marmi è avvenuto, furono cotti et servirono per calcina» (FULVIO 1543, pp. 160v-161r). il passo estrapolato da Andrea Fulvio è la matrice da cui si dipartono sia quello faunico del Compendio di Roma antica («Il bellissimo tempio di Concordia con un magnifico portico fu da Camillo nel Foro Romano edificato. E si veggono hoggi del portico otto gran colonne in piedi»; C, c. 5v) che quello, ben più dettagliato e polemico, scritto da Pirro Ligorio («Non miglior accorgimento è stato quel di coloro che affermano che le otto colonne che sono in pie’ nella costa del Campidoglio dirimpetto a quelle tre di Giove Tonante […] sono della Concordia; […] secondo Plutarco […] il Tempio della Concordia era posto tra il foro et il Campidoglio: che forsi era dove è la chiesa della Consolatione; et quelle colonne sono sul monte: onde stimo si possa credere che siano del tempo di Giunone Moneta […]»; L2, c. 22r). 96 204 De l’Erario, cioè Camera del Commune, et che moneta si spendeva in Roma in quei tempi. Il primo Erario dove si conservava il thesoro del Popolo Romano, fatto da Valeria Publicola, fu dove è ora la chiesa di san Salvatore in Erario, appresso la ruppe Tarpea verso piazza Montanara, dal quale Giulio Cesare, spezzate le porte cavò .4135. libre d’oro, novecento milia d’argento, et in luogo di quello vi pose tanto rame d'orato, et sette anni avanti la guerra Cartaginese nel Consolato di Sesto Giulio, et di L. Aurelio vi erano .726. libre d’oro[,] .92. milia d’argento, et fuori del conto .375. milia. Il secondo fu poi dove è ora la chiesa di santo Adriano. La [c. 18 r] prima Moneta, che fu spesa in Roma era di rame senza segno alcuno, et Servio Tullo fu il primo che la segnasse, et la segno con l’effigie de la Pecora, et di qui é poi detto pecunia. Et nel consolato di Q. Fabio .585. anni da Roma edificata, fu zeccato l’argento con le carete da due rotte, et da l’altra una proda di nave, fu zeccato .62. anni dopo l’oro, et il primo che ritrovasse la monetta di rame fu Saturno. Del Gregostasi, et che cosa era Il Gregostasi era un luogo dove si ricevevano li Ambasciadori che venivano a Roma, et era in quel cantone del Palatino, dove si vedono quelle ruine sopra santa Maria Liberatrice De la Secretaria del Populo Romano Appresso la statua de Marforio era la Secretaria del Populo Romano, et fu rifatta al tempo di Honorio, et Theodosio Imperatori, che /causalmente/ dal foco fu consumata. Del Asilo Ne la piazza del Campidoglio dove ora si vede il Cavallo di Antonino,97 vi era un luoco detto Asilo il quale fu fatto da Romolo, 97 Probalimente l’autore si riferisce al nome completo di Marco Aurelio. Della collocazione precedente il trasferimento nella piazza del Campidoglio, ne dà notizia Lucio Fauno in F3 c. 39v che la dice essere lì trasportata dalla piazza di s. Giovanni in Laterano 205 per dar concorso a la sua nuova Città con auttorità, et franchiggia di qualunque persona si servo come libero tanto terrazzano98 come forestiere fossi libero, Cesare D ii [C. 18 verso] Augusto lo guasto parendogli che ei non servisse ad altro che dar occasione a le genti di mal fare99 De le Rostre, et che cosa erano Rostra era un Tribunale che stava nel foro Romano adornato de mettallo dove si rendeva raggione e vi si publicavano le leggi, et anchor vi si recitavano le orationi al Populo, avanti a questo Tribunale vi erano infinite statue, egli soltanto gli antichi portare le teste de gli uccisi viti100 per cercare grandezza ne la Republica101 De la Colonna detta Miliario Di rimpeto a l’Arco de Settimo nel Foro Romano vi era una Colonna detta da gli antichi Miliario aureo dove per essa si sapeva reuscire a le porte de la Città et, pigliare ogni viaggio dove la persona voleva andare.102 per ordine del papa Farnese. 98 Per il termine, cfr. Infra, pp. 42-44. 99 MARLIANI 1548, 16v: «Ne la medesima piazza del Campidoglio, dove hora si vede il Cavallo d’Antonino gia v’era un luogo, detto Asilo, il quale fù fatto da Romolo (per dar concorso alla sua nuova Città) con autorità et franchigia à qualunche persona vi si ritrovava, cosi servo come libero, tanto terrazzano, come forestiere, d’essere securo d’ogni delitto. Fù levata quella franchigia da Ces. Aug. parendogli ch’e non servisse ad altro, ch’à dare occasione di mal fare». Anche MArliani parla del cavallo di Antonino, è evidente l’origine dell’informazione e del basso nella sua completezza. 100 Riteniamo debba leggersi victi o più semplicemente ‘vinti’. 101 Nessun riferimento alla duplice nominazione dei Rostra (Vetera e Nova). È però Tarcagnota, in accordo con Ligorio e le sue Paradosse, a specificare l’esistenza delle due strutture parallelamente alle due Curie («La cura Hostilia, edificata da Tullio Hostilio sopra la Cura vecchia, seguiva doppo la Basilica Portia. I Rostri vecchi erano dinanzi a questa curia, et erano luogo cosi celebre, come i Rostri nuovi che nel Foro Romano erano», Compendio, c. 7r). 102 La posizione del Miliario Aureo crea più di un problema poiché essa, almeno nella definizione datane dallo psuedo Palladio, non trova certezze nella topografia attuale degli scavi del foro e delle zone limitrofe. A tal proposito, invece, è bene segnalare che Lucio Fauno non sbaglia nel collocarlo dinanzi al tempio di Saturno poiché gli scavi o- 206 Del Tempio di Cramenta Ne le radici del Campidoglio dove è la chiesa di santa Caterina ora guasta vi era il Tempio de Carmenta madre de Evandro fatto da le donne Romane in suo onore, perche li concedette che potessero andare in caretta, che dal Senato luso de esse gli avevano gran tempo interdetto. [c. 19 r]103 De la Colonna Bellica Sotto il Campidoglio vicino a piazza Montanara vi era il tempio di Bellona del quale avanti a la porta era posta una Colonna chiamata da gli Antichi Bellicha così detta perche da lei lanciavano un dardo verso la contrada di quelli a quali volevano mover la guerra, perche essendo l’Imperio Romano tanto cresciuto troppo faticoso sarebbe stato l’andare ne i confini di coloro contra i quali s’avea da mover guerra De la Colonna Lattaria Nel Foro Olitorio ora detta piazza Montanara vi era una colonna chiamata Lattaria a la quale secretamente si portavano gli fanciulli de i parti nati de furto li quali trovati, si portavano poi a nutrire, ne luochi ordinati dal publico dierni ne hanno fissato con qualche probabilità la posizione proprio di fronte ai resti di quell’edificio («[…] Il Miliario aureo fu dinanzi a questo tempio di [6r] Saturno; e fu una colonna, dove riuscivano tutte le strade d’Italia […]», F3, c. 39r; per la moderna collocazione del sito, cfr. invece Atlante 2012, tav. 41 da cui si evince che forse pseudo Palladio non ha sbagliato la collocazione della colonna, bensì quella del monumento di riferimento avendo confuso il probabile Arcus Tiberij con uno intitolato a Settimio Severo). 103 L’inversione ar/ra che si registra nel titolo del capitoletto, contrariamente alle altre altre testimonianze d’inversione sillaba-vocale in queste pagine discusse è da considerarsi errore di stampa ripetuto nelle due edizioni veneziane e in quella romana di Lucrino e conservato senza variazioni anche nelle successive. Il riferimento alla sua posizione non rende l’idea della sua esatta collocazione, in prossimità della porta Carmentale e posizionata nei pressi del vicus Jugarius che dalla porta carmentale conduceva direttamente davanti al Miliario Aureo e poi alla Cura Hostilia o al Foro attraverso il Volcanal e il lacus Curtius. 207 Del Equimelio Vicino a la chiesa di s. Giorgio era un luogho detto Equimelio da M. Spimelio, il quale per essersi voluto impatronire di Roma fu morto, et confiscati al publico i suoi beni, i Censori volsero, che la sua casa fosse gittata per terra, e per memoria fatone una piazza la quale dal nome di Melio (come abbiamo detto) fu chiamato Equimelio104 Del Campo Marzo D iii [c. 19 verso] Il Campo Marzo fu di Tarquino Superbo, et dopò la sua espulsione fu dedicato a Marte, et perciò fu detto Campo Martio, et quivi si faceva la rassegna de l’essercito et altre cose appatinenti a la militia Del Tigillo Sororio Appresso al tempio de la Pace oggi detto santa Maria Nuova, vi era un luoco fatto con due parete di muro, luna in contro a l’altra sopra le quali si posava un grosso legno, qui sotto passo luno de i tre Oratii per aver uccisa sua sorella in segno de giustitia purgo il suo peccato De Campi forestieri Dove ora è la Chiesa di santi Quattro stantiavano li soldati de l’armata Romana ch’era a misseno e de li furo chiamati li Campi forestieri et anchor detti pellegrini105 104 La descrizione coglie una non lieve discrepanza tra il racconto pseudo palladiano e quello faunico che, invece, colloca il sito presso la chiesa di s. Giovanni Decollato (C., c. 11v e F3, c. 86v). entrambi però non sbagliano poiché, identificando la chiesa di s. Giorgio con quella di s. Giorgio al Velabro, è possibile collocare, per entrambi, il sito nello stesso luogo, ovvero a poca distanza dal Velabro stesso e di fronte da quello che dovrebbe essere il luogo in cui sorgeva il tempio della Mater Matuta. 105 È questo uno dei pochissimi scostamenti registrabili tra le affermazioni di Giovanni Tarcgnota e lo Psuedo Palladio, il quale, in questo caso, confonde i luoghi di stanziamento dell’esercito (Ravennati che invece Tarcagnota cita correttamente; cfr. «fu Trastevere un tempo chiamato Ravennati […] l’armata romana che presso Pavenna si teneva» Compendio, c. 22v che ripete BIONDO 1542 c. 31r-31v) dagli stanziamenti della 208 De la Villa Publica La Villa Publica era un magnifico edificio presso a le Septe de Campo Martio dove si ricevevano gli ambasciatori de le provintie inimiche del Populo Romano a i quali non era premesso de alloggiare dentro alle mura de la Città et ivi del publico alloggiavangli et gli davano da vivere. [c. 20 r]106 De la Taberna meritoria Dove è la chiesa di santa Maria in Trastevere, era una abitatione chiamata Taberna Meritoria ne la quale abbitavano li soldati vecchi, et infermi e’ aveano servito il Populo Romano, et erano del publico governati tutto il tempo de la vita sua, per la quale bona opera de pietà il nostro signor Iesu Christo illustrò con gran misterio nel suo nascimento che per tutto un giorno, et una notte da questo luoco usciva abbondantissimo fonte de olio con rivo grandissimo, che corse insino al Tevere significando la gratia sua sopra venuta in terra107 Del Vivario Fra la porta di san Lorenzo, et santa Agnese drieto108 a la botte di Termine aveano gli antichi Romani un luocho particolare dove tenivano rachiuse varie sorte d’animali de i quali, poi sene servivano ne le caccie publiche, a diletattione del Populo De li Horti Ebbero li antichi Romani molti Horti famosi, ma per la brevità non diremo se non li principali ch’ erano li Horti di Salustio, et di Mecenate. Quelli di Salustio erano nel monte Quirinale appresso la flotta che invece era di stanza a Capo Miseno. 106 Con le stesse parole il passo è riportato dal Compendio di Lucio Fauno, c. 19r. 107 Il toponimo è descritto solo in Pseudo Palladio, non in Fauno né in Mauro, nei quali non è presente neppure la leggenda qui narrata, la cui fonte è per inciso F3, c. 150r. 108 Napoletanismo con spostamento di consonante r, dovuta probabilmente ad un abbreviazione nel parlato di dereto → drieto → d’reto con abolizione della vocale e. 209 chiesa di santa Sosanna, che pure oggidi se dice Salustrico nel mezo de quali vi è una Gu [c. 20 verso] glia distesa per terra scolpita con lettere Egittiache, gliera tale amenità che molti desideravano lasciare il monte Palatino per venire quivi ad abitare in questo loco era la casa, et la piazza del sudetto Salustio. Quelli de Mecenate erano nel Monte Esquilino vicino a la torre del detto Mecenate, che prima vi era un campo nel quale si solevano sepelire li corpi morti mettendogli in certi pozzi li quali gli antichi chiamavano Puticoli a cio che si putrefacesero è questa fu antichissima sorte de sepulture poi fu introdotto l’uso de abrusiarli il che si faceva nel medesimo luoco, ma perche il fumo faceva danno et fastidio al Senato, et al populo Romano, Augusto dono questo campo a Mecenate dove fece questi horti tanto da li auttori nominati. Ne la sudetta torre stette Nerone a vedere brusare la Città, godendosi, de l’incendio di essa[.] Il colle de li Horti comenciava dalla porta del Populo, et passava più oltra che la chiesa de la Trinita, et fu chiamato così da la pianura che glie sotto la quale era fertilissima de ortaggi, ma oggidi si va tanto ampliando de casamenti, che pare una nuova Città.109 Del Velabro Fra la chiesa di santo Giorgio e santa Nastasia, et scuola Grecha si faceva tal ora pel crescimento del fiume una racolta de acqua onde non si poteva passare senza barcha, et chi voleva da questa banda andare o venire ne la Città bisognava pagare un certo prezzo, et da questo pasaggio [c. 21 r] ne fu il luoco chiamato Velabro. Dapoi col tempo rempiutosi de terra fo chiamato Foro Boario da una statua de un Bove di Bronzo postali da Romolo, altri vogliono che fosse detto foro boario dal vendere, et comprare Buoi che ivi se faceva. In questo foro furno fatti la prima volta li giuochi de Gladiatori. 109 Sugli Horti, il loro interesse storico-topografico e il complesso delle proprietà private e statali relative, cfr. CAPANNA 2012, pp. 76-78. 210 De le Carine. Le Carine comenciavano appresso il Colisseo ne le radice del monte Esquilino, seguitando la via Labicana appresso la chiesa di san Pietro Marcelino, et per la via che responde a san Giuliano, et indi poi per l’Arco di Gallieno (oggi di detto di santo Vito) lungo la contrata di Suburra, sotto san Pietro in Vincula ritornavano al medesimo Colisseo furno dette Carine da gli edificii, i quali erano fatti a somiglianza di navi. In questa parte abitava la maggior parte de la nobilità di Roma. De li Clivi. Per la Città vi erano molti Clivi, ma gli più celebri erano quelli dove si saliva al Campidoglio et il più anticho era appresso la chiesa de la Consolatione che al tempo de Censori fu lastricata. L’altro era sotto il palazzo del Senatore che cominciava dal Tempio de la Concordia dove oggi si vedono otto colon[n]e altissime, et salivasi per .100. gradi alla [c. 21 verso] fortezza del Campidoglio.110 Appresso questo era l’altro Clivio che cominciava da l’Arco di Settimio, et si puo credere che fossi honoratissimo si perche egli faceva corrispondentia a l’Arco si ancora, per la salicata di grossa pietra, che pochi anni sono vi fu cavandosi trovate. Il quarto Clivio era da l’altra banda del monte a la scala de Ara celi onde si salle ancora oggi, et dove pure a nostri giorni s’è trovato una porta de finissimo marmo.111 110 «È anchora nella salita vicino del Campidoglio il Portico della Concordia anchora intero con otto colonne di lavoro Dorico, come però alcuni hanno stimato […] era un altro portico vicinno a questo […] del quale sono hoggi in piè tre colonne […] ove […] vi era scritto RESTITUERE come a dire riferono […]» (FULVIO 1543, cc. 160v.161v). Il brano, anche se non completamente citato, lo stesso mostra che l’opera di Andrea Fulvio (non dimentichiamo, tradotta da Paolo Del Rosso) è fonte comune a pseudo Palladio e Lucio Fauno. 111 I clivi (in C sempre chiamati sallite, ricollegabile al salle e scalli in queste pagine presente) erano le vie di accesso che dalla parte pianeggiante della città, a ridosso del Tevere o tra le valli tra i colli, permettevano l’accesso alla sommità dei colli stessi. Il clivo della Suburra era uno dei principali percorsi d’accesso alle zone tra la Suburra e l’Esquilino perché metteva in comunicazione una delle zone più abitate della Roma antica con le Carine dove avevano casa le personalità più importanti della politica romana. 211 De i Prati. Nel Campo Vaticano erano gli prati Quintii da L. Quintio Cincinato nominati sono appresso il Castello S. Angelo et chiamansi volgarmente prati ivi appresso si vegano gli vestigii de un cerchio, o vogliamo dire un luoco da essercitare cavalli.112 Et nel contorno di Ripa erano i prati de Mutio Scevola donatogli dal populo quando stimo più la salute de la patria che la sua istessa contro il Re Porsena. De i Granari publici, et Magazini del Sale. Ne la pianura ch’ è dietro al monte Aventino sopra il Tevere, vi erano .160. grandissimi Granari publici, ne liquali si serbava il grano del Popolo Romano, et oltre a questi ve ne erano per la Città .291. Et li Magazini del Sale furno vicini a detti Granari, ordinati da Ancho Martio, et Livio Salinatore trovò la gabella del Sale. [c. 22 r] De le Carceri publice. Quella ch’ era a piedi di Campidoglio, dove fu posto san Pietro, et san Paulo in prigione, si adimandava il Carcere Tulliano, fatta da Ancho Martio, et da Tullo Re. Et quella ch’ era vicino a la chiesa di san Nicolao in carcere, fu edificata da Claudio uno de li dieci uomini[,] et lui fu il primo, che vi morisse dentro. Oltre il clivus abbiamo il vicus (strada di comune passaggio), la semita (strada stretta), le viae (strade che uscivano o entravano in città e che erano di due tipi: tectae o coperte e fornicatae con archi; CAPANNA 2012b, i pp. 90-91). La traduzione del termine clivus rientra nel concetto di semplificazione della lingua rispetto all’orientamento visivo di chi legge. Questo però, se da un lato facilita l’interpretazione del testo, dall’altro non rende fedelmente l’idea del toponimo, solitamente non solo una rampa d’accesso alla parte alta della città (che contrariamente ad alcuni suoi detrattori Lucio Fauno si guarda bene dal definire “acropoli”), quanto un vero e proprio passaggio obbligato verso i punti nevralgici della città. 112 «I Prati Quintij furono fuori di questa porta, et oggi i Prati vi dicono. E qui appresso si vedono i segni d’un circo antico, o d’uno Hippodromo da maneggiarvi cavalli» (Compendio, c. Aiiij). 212 D’alcune feste, et giuochi, che si solevano celebrare in Roma. Gli antichi Romani celebravano in onore di Giano a .9. di Gennaro, le feste Agonali. Neli dui ultimi giorni di Febraro sacrificavano a Marte. A li tre d’Aprile celebravano le feste Florali in memoria di Flora meretrice molto amata da Pompeo, la quale lasciò herede di tutto il suo il Popolo Romano, et la sua casa era dove è ora la piazza di Campo di Fiore, così detta dal suo nome.113 gli Giuochi Florali si facevano già sotto la vigna del Cardinale di Napoli114 a piedi il monte Quirinale ora detto Cavallo dove si vede la valle renchiusa de pareti per le nude meretrici che con ogni licentia de parole, et movimenti lascivi facevano. Et a sei di detto mese in memoria de la vittoria ricevuta contro i Latini, andavano li Cavallieri115 onorevolmente vestiti, et con gran pompa, portando ne la destra, rami d’ulivo, dal tempio di Marte (ch’ era ne la via Appia discosto da Roma miglia .4.) a quello di Castore, et Polluce. A .26. [C. 22 verso] di Maggio erano li lustri, et erano giorni festivi di Marte, ne i quali se mostravano le Trombe, l’Acquile, et altre insegne militari. L’Autonno celebravano le feste in onore di Bacco. Et nel mese di Decembre celebravano li Saturnali in onore di Saturno. Solevano ancora celebrare i giuochi Traiani, i Capitolini, i Scenici, li Apollinari, i Secolari, i Romani, i Lebei, i Circensi, et altri che per brevita lascio da parte. Del Sepolcro d’Augusto, d’Adriano, et di Settimio. Fu il Sepolcro d’Augusto ne la valle Martia, et vi si vedono ancora le vestigie vicino a la chiesa di s. Roccho, et era ornato di bianchi marmi, di porfido, et di grandissime colonne, aguglie, et di bellissime statue, aveva .12. porte, tre cinte di mura, et era di forma rotonda, d’altezza di .250.116 cubiti, et ne la sommita vi era la statua d’Augusto di rame, et non lo fece per lui solamente, ma per li altri 113 Per il culto di Flora, cfr. Compendio, c. 17v. Ferrara in A. 115 Il termine è diffuso in area toscana già intorno al XII secolo e poi presente in area lucchese all’inizio del XIII nel Ritmo Lucchese (DELI, ad vocem e GDT, pp. 170-171). 116 150 in FIORE 2006. 114 213 Imperadori ancora. Quello di Adriano fu dove é il Castello di S. Angelo, et era ornato di bellissimi marmi, di statue d’uomini, et di cavalli, et carrete artificiosamente lavorate, le quali cose furno ruinate da i soldati di Bellisario, ne la guerra de Gotti. Et Bonifacio ottavo vi fece il Castello, et Alessandro sesto lo circondò de fossi, et bastioni[,] vi ordinò le guardie, et vi fece il Corridore coperto, et scoperto, che va insino al palazzo papale, et Paulo terzo l’ha [c. 23 r] ornato di bellissime stanze. Quello di Settimio Severo Imperadore era vicino a la chiesa di san Gregorio, dove vi si vedono quelli tre ordini di colonne una sopra l’altra a guisa di portichi, et fu adimandato Settizonio, da sette solari,117 c’aveva l’uno sopra l’altro. De i Tempii. Furno in Roma molti Tempii, ma li più celebri fu quello di Giove Ottimo Massimo, et quello de la Pace, et il Panteon. Quello di Giove ottimo massimo era in Campidoglio, votato da Tarquinio Prisco, et edificato da Tarquino Superbo, et era di forma quadrata, et ciascuna de le sue faccie era ducento piedi, et aveva tre ordini di Colonne, et vi spese ne li fondamenti .40. milia libri118 d’Argento, et oltra li altri ornamenti vi era una statua d’Oro di dieci piedi, et sei tazze di smeraldo portate a Roma da Pompeo. Quello de la Pace fu sopra ogn’altro grandissimo di forma quadrata, ornato di grandissime, et bellissime colonne, et statue, edificato da Vespasiano .80. anni dopo l’avvenimento di Christo, et arse in un subito al tempo di Commodo, le ruine del quale si vedono ancora vicino a la chiesa di santa Maria nuova, et non ruino, (come crede il volgo) la notte di Natale. Il Panteon è ancora in piedi di forma rotonda, de altezza, et larghezza di piedi cento e quaranta quattro,119 fatto di fuori di mat117 Soffitti, solai. L’affermazione è completamente falsa ma pienamente concorde con F3, c. 93v: «[…] Vogliono, ch fusse chiamato Settizonio da le sette zone ò cinte di colonne che haveva, l’una sopra l’altra […]. Onde l’hanno alcuni chiamato Settizolio da li sette solari che haveva». 118 Libre. 119 Le misure qui dichiarate sono tratte dal III libro dell’Architettura di Sebastiano Serlio (cc. 50r-v) che riproduce le diverse forme architettoniche che lo contraddistin- 214 toni, et di dentro è ornato di varii marmi, et intorno intorno vi sono Capellette molto adorne [c. 23 v] dove vi erano collocate le statue di li Dei, et le sue porte sono di bronzo di meravigliosa grandezza, et fu già dedicato a Giove Vendicatore, a Cerere, e a tutti li Dei, et Bonifacio quarto lo dedico a la beata Vergine, et a tutti li Santi, et si adimanda la Ritonda. Fu ancho coperto de lame d’Argento,120 le quali Costantino .3. Imp. le levò via, et portolle a Siracusa, insieme con tutte le statue de rame, et di marmo, ch’ erano in Roma, et vi fece più danno in sette giorni che vi stette, che non avevano fatto li barbari in .258[.] anni, Et non è (come crede il volgo) che S. Gregorio per causa de la religione facesse gettare nel Tevere le più belle statue,121 et ruinare l’antichita, anzi fece rifare molti acquedotti, ch’ andavano in ruina, ma il tempo divoratore d’ogni cosa, <et gli uomini ancora le hanno consumate, come abbiamo veduto anchor a tempi nostri>.122 Ha ancora un bellissimo porticale, fatto da M. Agrippa, ornato di .13. grandissime colonne,123 et il suo tetto è sostenuto da trave di rame dorato. Et quelli dui Leoni, et vasi di porfido, che sono su la piazza erano già ne le Terme d’Agrippa. De li Sacerdoti de le Vergini Vestali, vestimenti, vasi, et altri instrumenti fatti per uso de gli Sacrificii, et suoi institutori. Numa Pompilio,124 preso c’ ebbe il governo, per addolcire quel guono, discute della sua forma rotonda e segnala le misure precise in palmi romani; al contrario di Andrea Palladio, nei Quattro libri, IV, c. 73 che dichiara un laconico quanto generico «[…] che tanto è la sua altezza dal pavimento fino all’apritura onde egli riceve il lume, quanto è per diametro la sua larghezza da un muro all’altro»). 120 La segnalazione di lamine d’argento a copertura del Pantheon è una delle innumerevoli falsità che psuedo Palladio inserisce nel proprio testo riprendendole ancora da Serlio, ma che Fauno non cita. 121 Medesima smentita in Fauno nel capitolo relativo al Pantheon. 122 Variante aggiunta da FIORE 2006 in base a P , non presente in A. 2 123 Anche qui segnaliamo lo sfasamento tra realtà e descrizione poiché le colonne del Pantheon sono sedici e non tredici, ennesimo segnale che la scrittura del testo è stata condotta per lo più a tavolino e non in diretto rapporto visivo con i manufatti. 124 Anche in questo caso Tarcagnota, tramite il suo volgarizzamento a Flavio Biondo, si pone come fonte di quanto scritto da pseudo Palladio. I contenuti espressi da 215 populo feroce, et rozzo introdusse ne la Città la re [c. 24 r] ligione, et culto de li Dij, et ordinò molte cose in onore di quelli, edifico il tempio di Veste, il quale era ritondo, et era vietato a gli uomini l’intrarvi, et elesse un numero de Vergini a servigi di quella, lequali bisognava che fussero nasciute125 d’uomo libero, et che non fussero mancanti di corpo, ne sceme di cervello, et si accettavano d’anni sei insino ad anni dieci al più, et lì primi dieci anni imparavano la forma d’ i sacrifici. Altre tanti erano occupate nel sacrificare, et ne li ultimi dieci ammaestravano le giovani, che si pigliavano di nuovo, et passati li detti .30. anni si potevano maritare, ma quelle che si maritorno furno infortunate. La principale, cioé, l’Abbadessa, la chiamavano Massima, et erano in gran vereratione, et riverentia appresso il Popolo Romano, et avevano in custodia il fuoco perpetuo, il Palladio, cioè, la statua di Minerva, et altre cose sacre de Romani, et quando erano ritrovate in adulterio, come fu Porfiria, Minutia, Sestilia, Emilia, con due compagne, et molte altre, le facevano morire in questa maniera, le digradavano,126 et le portavano poi sopra una barra legate, et con il viso coperto, con grandissimo silentio per mezo la Città (la quale in quel giorno era tutta in pianto)127 in sino a Porta Salara, vicino a la quale vi era un luogo adimandato il Campo quest’ultimo ricalcano, al di là delle parole impiegate, le pagine scritte dal Gaetano (BIONDO 1542, 44r-45r: «E poi che ci troviamo qui à ragionare di questa materia, non taceremo, che Numa (come vuol Plutarco) consecrò solo IIII. vergini à Vesta, poi perche non bastavano à li sacrifici, ne furono aggionte da Tarquino Prisco due altre. Si elegevano queste vergini da VI. anni in su, e da X. in giu. Servivano XXX. anni, ne’ primi X. apprendevano tutte le cose appartenenti à sacrificii, ne gli altri X. seguenti servivano al tempio: gli ultimi X. insegnavano alle altre giovani. E finito questo tempo potevano volendo, tor marito: ma di rado era, che non accadesse loro questo accasamento infelice, e disgratiato. S’alcuna di queste monache si trovava violata, era sotterrata viva. Elle erano in tanta riverenza, et autorità in Roma, che esse sole bastavano co’l loro rispetto, à porre pace, e concordia fra cittadini. Ma di costoro si scrivono tante cose, che seremmo troppo lunghi à volerne ogni cosa ridire». 125 Attestato in molteplici ricorrenze in F , ritorna al plurale nelle Antichità pseudo 3-4 palladiane in funzione di sostegno al participio di nascere, il quale, nella forma qui espressa (‘nasciute’ da nasciturum esse) è tipico napoletanismo. 126 Le “spogliavano di ogni carica sacra”. 127 Assente in A. 216 Scelerato, nel quale vi era una sepultura in volta fatta a mano, c’aveva un picciol buso, et due picciole finestre, et in una vi mettevano una Lucerna accessa, et ne l’altra acqua, latte, et mele, et giunti che erano al detto luogo, il primo sacerdote diceva alcune orationi se [c. 24 verso] crete, tenendo le mani volte al Cielo, et poi le facevano entrare in detta tomba per quel picciol buso, et fra tanto il Popolo volgeva il viso a dietro, ma tolta poi via la scala, et coperta la tomba con una pietra a guisa d’una sepultura, il Popolo vi gettava sopra de la terra, et stavan tutto quel giorno in continuo pianto. Creò tre Sacerdoti, detti Flammini, uno in onore di Giove, l’altro di Marte, et il terzo di Romolo, liquali andavano vestiti d’una veste signalata, et portavano in testa un capello bianco, et l’adimandavano, Albo Gallero. Ordinò ancora il Pontifice Massimo, et dodici Sacerdoti, adimandati Salii,128 in onore di Marte, liquali vestivano di certe toniche dipinte, et nel petto portavano un pettorale ornato d’oro, d’argento, et di pietre pretiose. Crescendo poi la religione, et il culto de li Dii, de li quali ebbero li Romani più di .30. milia, accrebbe ancora il numero di Sacerdoti, come il Padre Padrato, li Feciali, li Epuloni, li Auguri, liquali avevano tanta potestà che non si poteva congregare il Senato se loro non lo permettevano, et andavano vestiti di varii vestimenti, ma quando sacrificavano era una istessa maniera di vestire, et vestivano d’un camiso129 di lino bianco, ampio, et lungo, il quale lo cingevano nel mezo con un cingolo, et questo modo di vestire era chiamato Gabino.130 Avevano ancora molti instrumenti, et vasi fatti per uso de li sacrificii, come il Prefericolo, il quale era un vase131 di rame senza maniche, et aperto a 128 c. 100v. Attestazione unica proveniente dal romanesco. 130 Il passo proviene, con qualche variante da BIONDO 1542, 24v-25r: «[…] e d’una sola stessa maniera era il vestire di qual si voglia sorte di sacerdote, quando sacrificaveno, come era il camicio bianco di lino; che usano ancho hoggi i nostri sacerdoti christiani; il quale era molto ampio, et cosi lungo, che si strascinava per terra; ma egli s’alzava al debito modo (come hoggi fanno) con un cingolo, o cintura nel mezzo: e come Livio, e Verg. vogliono, questa usanza di vestire e cingere questo camicio era chiamata Gabina». 131 Vaso. 129 HM, I, VI, 217 guisa d’una ramina. La Patena era un vase picciolo aperto, L’Achamo, era un vase picciolo fatto come un bicchiero, [c. 25 r] et in quello gustavano il vino ne i sacrificii. L’Insula era un pano di lana col quale si copriva il sacerdote, et la vittima. L’Inarculo, era un bastoncello di granato indorato, che si metevano li sacerdoti sopra la testa quando sacrificavano, l’Acerra, era la navicella dove tenevano l’incenso. Anclabri, era adimandata la mensa dove si tenevano sopra le cose sacre, et li vasi che tenevano li sacerdoti per suo uso erano anchor loro chiamati Anclabri. Secespita era un coltello di ferro, alquanto lunghetto col manico tondo d’avorio guarnito in capo d’oro, et d’argento, et inchiodato con certi chiodetti di rame. I Struppi erano certi fascitelli di verbena che si mettevano ne i coscini sotto la testa de li Dei. Il Soffibolo era una veste bianca tessuta, quadrata, et lunghe, la quale si mettevano le vergini vestali in capo132 quando sacrificavano. Usavano ancora molte altre cose, lequali lascio da parte per brevità.133 132 FIORE 2006 corregge ca[m]po ma così snatura il senso della frase stessa che riferisce il tipo di velo che le Vestali avevano l’obbigo d’indossare durante le cerimonie. 133 Anche la sezione sugli strumenti utilizzati dai sacerdoti deriva da BIONDO 1542, 25r: «Ma passiamo a dire un poco de gli istrumenti, e vasi religiosi: il Prefericolo (come vuol Festo) era un vaso di rame senza maniche, aperto, e lato a guisa d’una pelve; del quale si servivano ne i sacrificii: Le Patene era certi piccioli vasi aperti et atti ne i sacrificii: l’Insule erano certi panni di lana, e se ne solevano coprire i sacerdoti, le vittime, e i templi istessi: l’Inarculo era un certo bastoncello, di granato indorato, che soleva portare la Reina in testa, quando sacrificava: l’Acerra era la navicella dove si teneva l’incenso: l’Achamo era un certo vase di creta, che serviva pure ne i sacrificii: Anaclabri (come vuol Nonio Marcello) era una mensa, ove si tenevano le cose divine: Erano chiamati Anclabri medesimamente i vasi, ch’usavano i sacerdoti: Secespita, (dice Festo) detto cosi dal secare; era un certo coltello di ferro lunghetto alquanto, con un manico d’avorio tondo, e sodo, guarnito in capo d’argento e d’oro, et inchiodato con certi chiodetti di rame cipro: di questo coltello si servivano ne i sacrificii, i Flamini, le Vergini, e i Pontefici: M. Tullio in una sua oratione fa mentione de la Patella, de la Patera, e del Turribolo vasi da sacrificii: Il Simpulo, dice Festo, era un vaso picciolo, simile ad un bicchiero, dove si soleva ne sacrificii libare, cioè degustare leggiermente il vino; e da questo vaso furono chiamate Simpulatrici, quelle donne, ch’erano dedite a le cose divine: i Struppi erano certi fascitelli di verbena, che si ponevano ne i coscini sotto le teste de gli Iddii: Il Soffibolo era una certa veste bianca intessuta, quadrata, lunghetta, che solevano, quando sacrificavano, le vergini di Vesta porsi in capo, et attaccarlovi con una ciappetta: E questo basti de gli ornamenti, e de i vasi». 218 De l’Armamentario, et che cosa era. L’Armamentario era vicino al tempio de la Pace, et era un luogo dove si conservavano l’armi del publico, percio che Romani non avevano privatamente armi et quando andavano a la guerra le prendevano da questo luogo, et nel ritorno poi le riportavano, et andò il Popolo Romano a la guerra senza stipendio alcuno più di ducento anni. [c. 25 verso] De l’Essercito Romano da terra, et da mare, et loro insegne. Ebbero Romani (come scrive Appiano) al tempo de li Imperatori ducento milia pedoni. Et quaranta milia cavalieri, trecento Elefanti, doi milia carri. Et di più per bisogno trecento milia armati. Quella da mare era di doi milia navi, et mille e cinquecento galee, da doi insino a cinque remi. Ebbero molte insegne militari, ma la propria de Romani fu l’Aquila. De i Trionfi, et a chi si concedevano, et chi fu il primo trionfatore, et di quante maniere erano. Il Triomfo si concedeva, al Dittatore, Consuli, o Pretore, che in un fatto d’arme avesse vinti più di cinque milia inimici, et che sottometteva a l’Imperio Romano provincie, et città, et li più splendidi, et magnifici furno quelli di Pompeo, et di Cesare. Ovatione era uno modo di trionfare, che si concedeva a quel capitano c’ aveva vinto il nemico a mano salva, et intrava a piedi ne la Città con il Senato dietro senza l’essercito, et il primo che così trionfassi fu Postumio Tuberto Consule, et trionfo de Sabini, Marcello per la presa di Sicilia, et molti altri: Ma il primo che trionfassi in Roma fu Romolo, et l’ultimo Probo Imperadore et li trionfanti furno .320. Et il primo che conducesse [c. 26 r] inimici soggiogati in Roma fu Cincinato. Et andavano sopra un carro di due ruote tirato da cavalli, o d’altri animali, con l’essercito drieto coronato di Lauro, et giunti in Campidoglio, et smontati del carro entravano nel tempio di Giove ottimo massimo, a renderli gratie de la recevuta vittoria, et sacrifica- 219 to, c’avevano un bianco Toro, andavano a le sue stanze. De le Corone, et a chi si davano. Molte furno le Corone, et si solevano dare in premio del valore d’ i soldati. La trionfale (ch'era di Lauro) si dava al Capitano. L’Ossidionale (ch’era di Gramegna) si donava a chi liberava la Città da l’assedio, et il primo a chi fusse donata fu Sicio Dentato. La Civica (ch’era di Quercia, o d’Illice) davasi a chi liberava un cittadino da qualche grande pericolo. La murale si dava dal capitano a quel soldato, ch’era il primo a montare sopra le mura del nimico. La Castrense si donava al primo che entrassi ne li alloggiamenti de i nemici, et sopra i bastioni. La Navale si dava a quello, ch’era il primo a montare sopra l’armata d’inemici, et tutte tre queste si facevano di oro, et la murale era fatto a uso d’ i merli de le mura de la Città, la Castrense a guisa d’un bastione, et la navale, come un sperone di galea. L’Ovale era di mortella, et si dava al capitano, ch’aveva vinto il nemico a mano salva. Et la prima che si usasse in Roma fu di Spiche, et fu data a Romolo, L’ar E ii [c. 26 verso] mille erano certi cerchietti in lame d’oro, e d’argento, che portavano li soldati nel braccio sinistro appresso la spalla per ornamento.134 134 Anche la sezione sui premi dell’esercito deriva da BIONDO 1542, 238v-239v: «De le altre molte corone, ò ghirlande date in premio del valor loro a soldati, ragiona Gellio a questo modo; la corona trionfale d’oro, che si da in honore del trionfo al Capitano ò a l’Imperatore fu anticamente di lauro: La corona obsidionale era di gramegna, e si donava da chi era stato assediato, a colui, che ne lo haveva liberato: La corona civica era di quercia, e davasi da un cittadino a l’altro, che l’havesse da qualche estremo pericolo liberato, la qual corona soleva ancho farsi d’illice: La corona murale era quella, che si donava dal Capitano a quel soldato, che era il primo stato a montare su le mura del nemico: La castrense si dava a chi fusse prima d’ogni altro montato dentro i bastioni, et alloggiamenti nemici: La navale, si dava a colui, ch’era il primo a montare su l'armata nemica, e tutte tre queste si facevano d’oro; e la Murale era con certi merli fatta, a somiglianza de le mura, ove era asceso: la Costrense (sic) era fatta ne la cima a guisa d’un bastione, la Navale havea per ornamenti i segni de Rostri de le navi: La Ovale era di mortella, de la quale s’inghirlandavano que Capitani, che ovavano che era una spetie di minore trionfo, e Plinio scrive, che Papirio uso la corona di mirtelle, per havere vinti i Sardi in certi campi di mirtelle […]. Erano le Armille certi cerchietti in lamine ò d’oro ò d’argento, lavorati artificiosamente, le quali i Soldati portavano per ornamento nel braccio manco, alto su presso la spalla; come si vede insino ad hoggi ne le statue di marmo, et d’altre 220 Del numero del Popolo Romano. Nel Censo di Servio Tullo si ritrovò in Roma, computando il contado .84. milia persone. Et dopo la morte de .306.135 Fabii, fatta la rassegna, furon ritrovati in Roma, cento dieci centinara di migliara et sette milia, e trecento diciotto persone[.] Et ne la prima guerra Cartaginese, fatta la rassegna, ritrovorno in essere ducento nonanta136 milia trecento trenta uomini. Et Augusto ritrovò cento trenta centinara di migliara, e mille trentasette. Et Tiberio ne ritrovo sedeci volte cento migliara, e nove cento quarantauno.137 De le ricchezze del popolo Romano. Grandissime furno le ricchezze anticamente in Roma, come si puo giudicare per li superbi edificii, grandi teatri, et altre cose mirabili, che vi furno, et non era tenuto ricco Cittadino quello che non poteva mantenire a sue spese un’anno l’essercito, et tra li ricchi fu Lucullo, alquale, essendo da gli histrioni adimandato impresto cento vesti li disse che ne aveva cinque milia da imprestargli, et dopo la sua morte li pesci, ch’erano nel suo vivaio furno vendute trenta milia sestertii, et ve ne erano pari di ricchezze a lui più di .20. milia cittadini. [c. 27 r] De la liberalita’ de gli antichi Romani Piene sono l’historie de la liberalita de li antichi Romani, ma ne addurrò questi pochi solamente. Il Senato, avendo li Ambasciatori Cartaginesi portato un gran somma di danari per ricuperare .2744. giovani prigioni gli lasciò andare senza torre138 cosa alcuna. Fabio sculture antiche». 135 300 Fabi in A, ma 306 in F . 3 136 Novanta. 137 291 in FIORE 2006. 138 Già attestato nel toscano medioevale come forma verbale per <togliere>, è usato da Tarcagnota anche in altre sue opere (per le fonti altomedioevali pratesi in cui si registrano gli usi più antichi del lemma in questione, cfr. GDT, p. 668, per fonti grammaticali, cfr. invece DEL ROSSO 2009, p. 45 che rileva la diversa voce direttamente da Claudio Tolomei che a sua volta pesca direttamente nel Camzoniere di Petrarca. 221 Massimo, essendosi, convenuto con Annibale di permutare i prigioni, et che quello che n’avesse ricevuto maggior numero dovesse pagare per ciascuno due libre e meza d’argento, et avendone Fabio ricevuti .247. di più et vedendo che il Senato (avendone raggionato molte volte) non concludeva cosa alcuna, mandò il figliuolo a Roma, et fece vendere un suo podere, c’aveva in nome de la Republica premesso, velendo più presto rimaner povero di avere, che di fede, et quello che pagò furno sei milia e ducenti ducati. Plinio nipote, conoscendo che Quintilliano per la sua poverta non poteva maritare una sua figlia li donò cinque milia ducati per maritarla. De li matrimonii antichi, et loro usanza. Costumavano li antichi Romani di adornare la donna quando andava a marito in questa maniera. Li davano primieramente una chiave in mano, et li acconciavano il capo con una Lancia, c’avesse ammazzato un gladiatore, la cingevano con una cintura fatte di lana di pecora, la quale il sposo poi glie la soglieva139 sopra il letto, portava in testa sot [c. 27 verso] to il velo (il quale adimandavano Flammeo) una ghirlanda di Verbena, mesticata d’altre erbe, et la faevano sedere sopra una pelle di pecora. Et quando andava a marito era accompagnata da tre fanciulli, c’avessero padre, et madre[.] Uno de li quali li portava dinanzi un torchio acceso, fatto di spini bianchi, (percioche queste cerimonie si facevano di notte) et gli altri due li andavano uno per lato, Li mandava ancora innanzi una rocca acconcia con lino, et col fuso pieno di filato, et li facevano poi toccare il fuoco, et l’acqua. Et non accendevano ne le nozze più di cinque torchi, liquali si solevano accendere da li Edili.140 139 ‘Scioglieva’. Unico venetismo presente nel testo delle Antichità è probabile retaggio della prima impressione paganiana, poiché compare ripetuto anche in L e poi in A. 140 BIONDO 1542, 281r-283r: «Festo pone molte usanze antiche che noi qui le referiremo ordinatamente, solevano dare a le donne una chiave, il che non significava altro se non che le si dava una facilita nel parturire: pettinavano e conciavano la testa de la sposa con una lancia, c’havesse ferito et ammazzato un gladiatore; a dinotare, che, come quella hasta era stata congiunta e stretta co’l corpo del gladiatore, cosi doveva essere la sposa co’l suo marito […]. Cingevano gli antichi la sposa novella con una cinturetta fatta da lana di pecore, che poi il marito gliela scioglieva su’l letto […]. E la sposa portava in te- 222 De la buona creanza, che davano a’ i figliuoli. Usarono li antichi Romani una gran diligenza in dare buona creanza a loro figliuoli. Et prima non li lasciavano andare a mangiare fuori di casa, ne li premettevano dire parole dishoneste, et li mandavano in Toschana, in Atene, et a Rodi, ad imparare le buone arti, et discipline. Non li lasciavano andare molto fuori di casa, et non comparivano mai in piazza insino che non avessero dieci anni, et all’ora andavano ne l’Erario a farsi scrivere ne i libri de la loro Tribu. Comparivano poi l’altra volta di dicisette anni, et all’ora lasciavano la pretesta, et prendevano la toga virile, et presa che l’avevano, ciascuno giovane andava di continuo con il suo vecchio, facendoli grande onore, et [c. 28 r] riverenza, et nel giorno che si ragunava il Senato, compagnavano a la Corte alcuno d’ i Senatori, è suo parente, o amico del padre, et li aspettavano insino che il Senato era licentiato, et lo ricompagnavano a casa. De la separatione d’ i matrimonii. Li antichi Romani usavano tre modi in separare li matrimonii. Il primo era detto Ripudio, et si faceva da l’huomo contra il volere de la donna, et il primo che lo facesse fu Spurio Carbilio, cento anni dopo l’edificatione di Roma perche sua moglie non faceva figliuoli, C. Suplitio la repudió, perche l’era stata fuora141 di casa in capelli, 142 sta sotto il bambicigno, una ghirlandetta di Verbene e di altre herbe elette […]. Portavano avanti nele nozze il torchio acceso in honore di Cerere […]. Soleva la sposa in segno di buono augurio coprirsi in testa un certo Vela, che chiamano Flammeo […]. Solevano fare sedere la sposa sopra una pelle di pecora […]. Si servivano ne le nozze di tre fanciulli patrimi e matrimi, cio è c’havessero padre, e madre; l’uno de quali portava avanti il torchio acceso di materia di spina bianca, perche di notte si facevano queste solennita, gli altri due portavano la sposa […]. Scrive Varrone, che Talassione ne le nozze era un segno atto al lanificio: Plutarco scrive, che quando si mandava la sposa a marito, le si faceva toccare il fuoco, e l’acqua […]. Cinque torchi erano quelli, che si accendevano ne le nozze, ne piu, ne meno, e solevano gli Edili accendergli […]». 141 Per il suo impiego e la forma monottongata fora (attestata in area Aurunca e nel dialetto gaetano), cfr. DEL ROSSO 2009, p. 80. In questo caso Bembo (Prose, III, XLIII) rimanda a Pg. VII, 49, mentre Varchi (Hercolano, Quesito VII) rimanda a Canzoniere LXXXXIX, 3, ma la parola è attestata anche nel Libro de natura de amore di Mario Equicola 223 e senza velo in capo, Q. Antistio per averla veduta parlare secretamente con una donna libertina. P. Sempronio, per essere ita a vedere143 i spettacoli publici senza sua saputa, et C. Cesare ripudió Pompea per la sola suspitione, c’ebbe di Clodio, il quale fu ritrovato vestito da donna ne le solennità, c’aveva celebrate Pompeo in onore de la dea Bona. Il secondo era adimandato Divortio, et se faceva di consenso di ambe dui.144 Il terzo era detto Direptione, 145 et li faceva ad arbitrio del principe. De l’Essequie antiche, et sue ceremonie. Usavano li Romani antichi due modi di sepelire i morti. La prima era di metterli in terra, et coprirli di terra. [c. 28 verso] L’altro d’abbrusciare li corpi, ma questo modo non durò molto, et il primo de Senatori, che fusse abbrusciato dopo la morte fu Silla, et Numa Pompilio fu l’inventore de l’essequie, et vi institui un Pontefice, c’ aveva la cura di cio. Et il primo onore, che si soleva fare ne l’essequie de li uomini illustri, era di lodarli con una oratione, come fece Cesare a l’età di .12. anni, ne l’essequie di suo avolo, et Tiberio di .9. anni in quelle del padre. Il secondo era fare li giuochi Gladiatorii, et Marco, et Decio figliuoli di Giunio Bruto, furno li primi, che li facessero in onore di suo padre. Il terzo era un convito sontuosissimo. Il quarto, dispensavano a tutta la plebe de la carne. Et li primi dispensatori furno li Curatori de l’essequie di P. Licinio, richiss[imo]. et molto honorato cittadino. Usavano ancora a le volte (cfr. RICCI 1999, p. 157 da cui è probabile, invece, abbia attinto Tarcagnota). 142 Mostrando i capelli sciolti e senza coprire il capo. 143 Locuzione di chiara derivazione napoletana. 144 Duo e dui sono forme toscane antiche, nel primo caso forse derivante da latinismi presenti nella Toscana meridionale e orientale e in Lucchesia. In zona Aurunca è attestata anche la variante di, tuttora resistente nella zona di Ausonia, oggi provincia di Frosinone ma fino agli inizi del Novecento parte estrema del territorio della fortezza di Gaeta dai tempi dell’antico ducato altomedioevale (GSLIS 971, pp. 309-311). La forma originaria <duo> compare non solo in queste pagine, ma è attestata, completa delle varianti indicate, in molte opere di Tarcagnota, da: TARCAGNOTA 1542, c. 47r e TARCAGNOTA 1566, c. 12v a TARCAGNOTA Praefatio, c. Ajr. 145 FIORE 2006 corregge in un improbabile direzione. 224 dopo l’esequie sparger sopra la sepoltura varii fiori, et odori, come fece il popolo Romano a Scipione. Mettevano anchor ne i tempii, et luoghi publici certi ornamenti, come erano scudi, corone, et simil cose. Et quelli che non potevano con simil pompa esser sepeliti (perche le spese erano intollerabili) erano sepolti su la sera da certi a cio deputati adimandati Vespilloni, et mandavano il morto a la sepultura vestito di bianco, et il più propinquo li serrava gli occhi, et non molto dopo aprivano la camera, et lasciavano intrare tutta la famiglia, et il vicinato, et tre o quattro di loro lo chiamavano per nome ad alta voce tre volte, et lo lasciavano poi con acqua calda, et l’herede scopava tutta la casa con certe scope a ciò deputate, et mettevano sopra la porta d’ i rami di [c. 29 r] Cipresso. Et se il morto era d’auttorità li Cittadini erano invitati a l’essequie per uno a cio deputato, et le donne del morto vestivano di bianchi veste. Et quando moriva una vedova, c’avesse havuto un solo marito, la portavano a la sepultura con la Corona de la pudicitia in capo. De le Torri. La Torre d’ i Conti fu edificata da Innocentio terzo in memoria della sua fameglia così adimandata, la quale ha havuto .4. Pontifici l’uno poco distante da l’altro, Innocentio .3. Gregorio 9., Alessandro 4., et Bonifacio 8., il quale fece quella de la Militie, così detta perche in quella contrada abitavano li soldati di Traiano. Del Tevere. Questo Fiume, fu dal principio adìmandato Albula, et dopo Tiberino, da Tiberino Re de li Albani che in quello s’affogo, o, come altre vogliono, Tiberi capitano de Toschani, che vi fece sopra le sue ripe un tempio il malandrino. Et nasce ne l’Appennino un poco più alto d’Arno, da principio è picciol cosa, et dopo va crescendo, percioche vi mettano capo in quello quaranta dui146 fiumi, et li principali sono la Nera, et il Teverone, et corre miglia .150. et entra nel mare Tirreno per una sol bocca vicino ad Ostia, laqual è capace 146 Quarantadua in FIORE 2006. 225 d’ogni gran navilio, et divide la Toscana de li Umbri. [c. 29 verso] Andava già lungo il Campidoglio, insino a palazzo maggiore, dove furno ritrovati Romulo, è Remo, dove è ora la chiesa di san Theodoro, et Tarquino Prisco l’adrizzò, Augusto, accio non allagasse Roma, allargo il suo letto, et Marco Agrippa, essendo Edile, gli muttò il letto, et gli alentò il corso, et Aurbano147 lo rafreno con un muro di mattoni da l’una, et l’altra banda per insino al mare, et se ne vedono ancora oggi di in certi luoghi alcune vestigie. Vi sono in Roma sopra il detto fiume molti molini fatti sopra le barche, l’inventore de li quali fu Belisario.148 Del Palazzo Papale, et di Belvedere. Simaco, o come altri vogliono, Nicolao terzo cominciò il palazzo Papale, et fu poi accresciuto da gli altri Pontifici et principalmente da Nicolao quinto, il quale fortifico il Vaticano con altissime mura, Sisto quarto, edifico la capella, il Conclave, la Libraria, et comincio la Ruota, Innocentio 8. la fini, fece fare la fonte, che su la piazza, et edificò Belvedere, Giulio secondo poi l’aggiunse al palazzo con due bellissimi porticali l’uno sopra l’altro, et vi fece un giardino d’aranci149 nel mezo del quale vi pose il simulacro del Nilo, et del Tevere, Romulo, et Remo, che scherzano con le mammelle de la Lupa, Apollo, et il Laocoonte con li dui figliuoli in un sol marmo fatti da Agesandro, Polidoro, et Artemidoro Rhodiotti, scultori eccellentisimi il quale fu ritrovato l’anno .1506. sotto le ruine del palazzo di [c. 30 r] Tito. La statua di Venere con Cupido, et quella di Cleopatra, et d’Antinor fanciullo molto amato d’Adriano Imperatore, lequali furno ritrovate appresso a san Martino ne i monti. Et Paulo terzo ultimamente ha fatto dipingere ne la capella di Sisto 147 Urbano. I ponti di barche occupano in QL diverse carte e la loro descrizione, dettagliata e dispensatrice di particolari minimi sulla loro efficienza,è da Palladio affiancata alla ricostruzione, asnch’essa minuziosa, dei ponti di barche costruiti da Cesare durante la guerra Gallica. Qui neppure una parola è spesa per una di querlle opere che sembrano coinvolgere e affascinare l’architetto. È evidente 149 Aranzi in FIORE 2006. 148 226 sopra l’altare il giuditio universale dal divinissimo Michel Angelo, et lavor di stuco, et indorare la sala del Conclavi, et in capo de la quale vi ha fatto una bellissima capella, depinta ancora lei da Michel Angelo, et ha fatto coprire il porticale disopra, che va a Belvedere.150 Del Trastevere. Fu chiamato il Trastevere prima Ianicolo per il monte che di sopra gli sta et fu chiamato anchor Città de Ravennati per li soldati che presso Ravenna si tennero per Augusto Cesare contro Marco Antonio e Cleopatria, gli fu questo loco dato dal publico per stanza del quale nome loro anchor si chiama il tempio ora detta santa Maria, fu questa contrata per la malvagita de venti abitata da artigiani, et uomini di poco conto donde poche cose vi furo 151 degne de memoria eccetto le Terme de Severo, et Aureliano Imperadore, et ancora li horti, et Numadia de Cesare. 150 F , cc. 155r-155v: «Simmaco I. ò, come altri vogliono, Nicola III. cominciò à fa3 bricare quivi il palagio de li pontefici, che è stato poi tanto alla grande da gli altri accresciuto. Ma chi piu vogliono che vi habbia fatto, fu Nicola V. e Sisto IIII. et Innocentio VIII. Giulio II. e Leone X. v’hanno medesimamente fatto molto: e Giulio, se non moria cosi tosto, era per farvi gran cose. Qui si vede la capella depinta per mano di Michel’Agnelo, che garreggia con le opre antiche: e medesimamente le meravigliose Pitture del divino Raphaele d’Urbino fatte à tempo di Leone X. che sono un sopremo ornamento de le camere del Pontefice. Con questi edifici han congiunto quegli delitiosi luoghi, e giardini, che da la loro bella e piacevole vista chiamano Belvedere. Dove si tengono hoggi riposte molte eccellenti opere antiche di bianchissimo marmo, che sono state in diversi luoghi della città trovate, come è il simulacro del Nilo, alquale sono d’ogni intorno rane, lucerte, et altre varie maniere di animali, che in quel fiume nascono, il qual marmo fu ritrovato ne gli anni à dietro, presso à S. Stefano cognominato di Caco. Vi è il simulacro del Tevere co’ due bambini Romolo, e Remo, che pare che ciancino con le mammelle della lupa, che lor diè il latte. Vi è una statua di Apolline con lo suo arco, e saette. Vi è un Venere, che mira un piccolo Cupidine, che le è à lato. Vi è Cleopatra, che pare à punto, che venga meno, e si tramortisca. Vi è quel tanto celebrato Laocoonte co’ due suoi figliuoletti avinchiati con vari giri da due serpenti: et è tutto questo lavoro d’un marmo solo intiero, come s’è detto di sopra. E Plinio dice che questa opera era doversi à qual si vogli altra ò scultura ò pittura antica anteporre. Fu ritrovato su l’Esquilie, come s’è detto, presso le Terme di Tito, ò nel suo Palagio, dove dice Plinio, che à suo tempo era». 151 Attestato in Vita nova dove compare anche fuoro, in Rime (furono, fuoro e furo), in Conv. (furon) e nella Commedia (fuorono), mentre in Petrarca è più comune fur(o) e fuor. 227 Recapitulatione de le antiquità. Fu consuetudine de gli antichi Romani invitare i forastieri amichevolmente per le lor case aciò che sicuramente ba [c. 30 verso] dassero a vedere celebrare le feste, et così andassero contemplando la Città et per tal causa fecero molti tempii, et bellissime abbitatione dondi Otto Augusto152 si glorio che avea havuta la Cittá de mattoni et che la lasciava tutta de marmo, Se ingegno di provedere ai bisogni di Roma, che ordinò i Prefetti de la guardia, et i guardiani de le strade, il quale officio prima era ministrato da tre uomini, et gli pose indiversi luoghi de la Città si per l’arsione del fuoco si ancora per farla lastricare, et mantenerla netta ogni tanti di. Et quanto a laltezza de gli edificii ordinò che nessuno vicino a le publiche case potessi alzarsi più che setanta piedi ne l’edificare[.] Rifece molti tempii, aiuto li ponti, che cascavano. Riparò a la inondatione del Tevere con grandissimi marmi, estendendo ancora le strade con bellissima drittura. Lasso la Città divisa in .14. Rioni153 contiene in se sette monti ove fu edificata, altre tanta pianura ho vero campi[,] .20. Porte, doi Campidoglii, tre Teatri, doi Anffiteatri, tre Senatuli, duoi Colossi grandi, due Colonne a chiocciola grande, statue, i busti, tavole senza numero con altre cose che sono sparse nel libro, ch’io lascio per brevità. De templi de gli antichi fuori di Roma. Erano oltre a questo che ho detto fuor di Roma i templi de gli Idii che pensavano che potessero nuocere, come fuor dalla porta Collina il tempio di Venere Ercina, et la statua di Venere Verticordia, percioche la convertiva, cioè [c. 31r] svolgeva gli uomini dalla libidine, et gli volgeva alla pudicitia. Similmente nel mese d’Agosto 152 Ottaviano Augusto. La presenza del nome apparentemente germanizzato va fatta risalire non a uno sbadato compositore di origini tedesche, quanto probabilmente alla errata interpretazione di una più che sicura abbreviazione di Ottaviano (‘Ott.o’). 153 Pseudo Palladio cita le quattrodici Regiones in cui Augusto aveva diviso la città, ma poi, più avanti presentandole nel dettaglio, ricorre ai nomi dei quartieri dimostrando di non sapere la differenza tra le due situazioni. 228 con solenne pompa, et processione de le cose sacre, nel tempio di Venere fuori de le mura portavano il membro virile, quantunque tal festa fusse conveniente, et propria de le meretrici, nondimeno non era lecito a niuna il maneggiare quella santa reliquia se non ad una honesta gentildonna, casta, la quale lo poneva in seno a Venere. Fu oltre a questo fuor de la porta Viminale il tempio di Nenia,154 percio che ella con canto lamentevole si ritrovassi presenti, et lamentevole a mortorii. Fu ancora ne la via Lavicana il tempio de la Quiete, et similmente ne la via Latina il tempio de la Fortuna muliebre, et fuori de la porta Capuana155 due miglia lontano di Roma el tempio di Rediculo, ove si accampò Anibale, et percioche schernito se ne tornò in dietro, fu ivi consecrato il tempio a questo Iddio. Fu ne la medesima via il tempio di Marte, come già ho detto, et similmente fuori de la porta Carmentale il tempio di Giano. Et ne l’Isola Tiberina, il tempio di Giove, di Esculapio et di Fauno, et nel Trasteveri il tempio de la Fortuna. Furno alcuni i quali rimassero lontani di Roma, il Timore e’l Pallore, e la Poverta, et la Vecchiezza, <come Idii fastidiosi et nocevoli>156 i quali Idii seggono ne l’andito de l’inferno.157 Erano oltre a questi, lo Iddio Libero, et la Iddea Libera, a quali per fare la vendemmia santissimamente et castissimamente si sacrificava. Sono oggi per tutto nel contado Romano capellette antiche et rovinate, et antique abitationi di ville di maraviglioso arti [c. 31 verso] ficio, ma d’opera roza, assai belle a riguardare, et credesi cotali abitationi essere state in honor de gli Iddii Lari, il che si trahe 154 In A c. 23r compare un’improbabile Nevia evidente lapsus per Nenia. Lapsus mentis e non calami per porta Capena – Regio I. 156 Frase assente in ACCOLTO 1567 e FIORE 2006. 157 MARLIANI 1548, c. 97r: «Scacciato Tarquinio superbo di Roma, il Senato confiscò tutti i suoi beni, concedendogli tutti a’l Popolo, eccetto l’uso del frumento, che à l’hora haveva parte tagliato, parte da tagliarsi ne’l campo Tiberino, il quale, come se fusse cosa abbominevole il mangiare, volse, che si gittasse, così com’era in Tevere, il quale, essendo per la stagion calda più basso de’l solito, fù aggevole cosa, che le paglie insieme, co’l frumento arrivato fino a ’l fondo de l’acqua, con l’altre rutture, ch’ella menava, fermatosi, facesse postura a tale, che diventasse Isola, la qual poi con industria, et aiuto de gli huomini, venne in tanto che, come si vede, si empi di case, Tempii, et altri Edifitii. Ella è di figura navale, rappresentando da una banda la prora, et da l’altra la poppa, di lunghezza è poco meno d’un quarto di miglio, et di larghezza L. passi» 155 229 da le parole di Cicerone nel secondo de le legge quando è dice. [«]Dobbono esser pel contado i boschi sacri, et le residenze de i Lari, percioche i Romani abbondanti già di ricchezze, edificavano più sontuosamente in villa che ne la Città, ove ancora facevano luoghi da tenere uccelli, pescine, et parchi, et altre cose simile per loro spasso et piacere. Avevano ristretto il mare per luoghi ove è potessero bagniarsi, facevano luoghi bellissimi et amenissimi di verdure, et ripieni di arbori, et oltre a questo giardini et horti in palco[»]. Fuori di Roma erano gli horti Terentiani ne la via Appia che tenevano venti Iugeri, et quelli di Ovidio ne la via Claudia. Erano, oltra a questo, ville molto frequentate et belle chiamate Suburbani, per essere vicine a Roma, come il Lucullano, il Tusculano, il Formiano, et molte altre che oggi sono diventate possessione et villaggi di privati. Non voglio trapassare con silentio la villa Tiburtina di Adriano Imperatore la quale maravigliosamente fu da lui edificata, tanto che in quella si ritrovavano i nomi di provincie, et di luoghi celebratissimi, come il Licio, la Accedemia, il Pritanio, Canopo, Pecile, e Tempe. Nel contado Romano erano già molti castelletti overo casali, i quali rovinati, son fatti territorio, possessione et pascoli di Roma, ove oggi si fanno ortaggi, et vi si semina, et vi si fanno pasture, ove gli armenti et greggi si nutriscono et producono assai per essere il terreno erboso, et di acque abbundevole, i colli aprichi et le valle amene. [c. 32 r]158 Quante volte è stata presa Roma.159 Roma è stata sette volte presa da diverse nationi. La prima anni .364. dopo la sua edificatione da Galli Senoni, sotto il capitano 158 Il passo è interamente ricopiato da FULVIO 1543, 214r-214v che evidenzia come la sua produzione sia fonte di riferimento e modello operativo/imitativo sia per Lucio Fauno che per pseudo Palladio, a parte, infatti, il riferimento a Geta, tutto il passo è praticamente uguale nell’uno e nell’altro autore («[…] Erano fuor et dentro di Roma tra gli horti celebrati quello di Salustio, quello di Mecennate, quello di Lucullo, quello di Asinio, quello di Lamia, quello di Cesare, et quello di Geta»). 159 Il paragrafo conclusivo, non compreso in P (conservata in BAS) è stato inserito 1 invece in P2, mentre il colophon è tratto da P2 (conservata in BCVi). 230 Breno. La seconda .800. anni dopo da Visigotti. La terza .44. anni160 dopo da Vandali. La quarta .18. anni dopo da Eruli. La quinta .14. anni dopo da Ostrogotti. La sesta .12. anni dopo da Totila. Ultimamente l’anno .1527. li .6. di Maggio, da l’essercito Imperiale. Et a questo modo Roma domatrice del mondo, fu predata, et schernita da Barbari. Et benche sia stata tante volte presa, et guasta, nondimeno è ancora in piedi la gloria et maesta Romana, non già così ampia, ma fondata sopra più ferma pietra cio è, Christo, et è capo de la Religione, et sedia del suo Vicario sopra la quale meritamente siede Giulio Terzo onore, et gloria161del nome Pontificio. IL FINE in VENETIA per Matthio Pagan in FREZARIA all’insegna della Fede MDLIIII 160 161 Annni in L poi corretto in A. Glioria in L poi corretto in A. Bibliografia 0. Avvertenza Le abbreviazioni relative alle diverse edizioni dello pseudo Palladio, comprese le tre edizioni oggetto di questa ricerca, sono state segnalate indicando data di edizione e nome dello stampatore così da permermetterne un più facile riconoscimento e una più semplice collocazione nel quadro della discussione qui offerta. Al riguardo delle opere assegnate a Giovanni Tarcagnota abbiamo ritenuto, invece, di separare l’integrale delle sue edizioni da quelle pubblicate sotto pseudonimo poiché sembrava più opportuno rendere evidente non tanto il corpus (peraltro già ampiamente trattato in TALLINI 2013a), quanto la particolarità di ogni aspetto argomentativo da lui affrontato. Per le ristampe o rifacimenti seicenteschi, settecenteschi e ottocenteschi delle opere di Tarcagnota invece, abbiamo indicato in abbreviazione direttamente il suo nome e non quello dei curatori così da facilitare ogni collegamento alla sua produzione e biografia. In alcuni luoghi, laddove ad esempio il titolo citato ricorre una sola volta, abbiamo ritenuto non abbreviarlo in modo da rendere più facile il suo reperimento e per lo stesso motivo abbiamo numerato tra parentesi quadre ogni titolo citato. Per le fonti antiche, invece, non abbiamo segnalato abbreviazioni né edizioni moderne, ma solo indicato il numero dei capitoli in cui abbiamo riconosciuto (per individuazione diretta o per citazione indiretta da altri lavori) passaggi e riferimenti usati dagli autori qui coinvolti. 231 232 Dalla sezione dei documenti è stata espunta una notevole sezione di atti archivistici e documentali riguardante Giovanni Tarcagnota e la sua attività, biografia e storia familiare per la quale rimandiamo sempre al già citato TALLINI 2013a. Sono stati conservati quelli strettamente necessari alla discussione qui condotta e cioè il fondamentale ASFi 434 e la serie ligoriana di AST, BNN e ASP, complete delle frasi sull’identificazione di Tarcagnota coni suoi pseudonimi. A tal proposito, si rammenta anche che in queste pagine non sono stati affrontate le questioni relative all’eteronimia e ortonimia dei nomi adottati da Tarcagnota (che profilano una triplice personalità completamente disgiunta l’una dall’altra che comporterebbe una bibliografia a parte a carattere psicologico e psichiatrico che esula dalle nostre competenze, ma che sarebbe interessante affrontare), né all’utilizzazione degli pseudonimi Lucio Fauno e Lucio Mauro come motto d’mpresa per cui rimandiamo ancora al già citato TALLINI 2013a in cui si trattano, in generale, le questioni inerenti la biografia e gli psudonimi adottati e i percorsi formativi perseguiti dall’autore e, nel particolare, le problematiche offerte da alcune sue pubblicazioni a partire dalle edizioni dei volgarizzamenti plutarchei e a finire a quelle storiche e storico-antiquarie. Nella stessa maniera non è stata qui trattata l’identificazione di Lucio Mauro con Lucio Fauno (la cui identificazione con Giovanni Tarcagnota è stata già positivamente documentata da CHIOCCARELLO 1780, pp. 350-351 ad vocem Joannes Tarchanioto) per la quale rimandiamo a TALLINI 2014a e TALLINI 2014b che affrontano, sia pure nello spazio limitato di una comunicazione a consessi internazionali, un’approfondita comparazione delle due edizioni di Antichità di Roma da Tramezino e Ziletti edite a quattro anni di distanza l’una dall’altra (1552-1556). Il catalogo delle edizioni a stampa di Giovanni Tarcagnota, all’interno del quale è facile raggruppare opere maggiori e minori, è raccolto in un periodo che va dal 1542 al 1566; gli editori impegnati sono diversi e se prevale il veneziano Michele Tramezino (36 edizioni su 140 complessive), è pur vero che anche Geronimo Giglio 233 (7 edizioni) - che agisce, secondo noi, come Tarcagnota stesso sul duplice piano di editore e curatore - e Giovanni Varisco (3 edizioni) raccolgono insieme un numero considerevole di ristampe; a loro bisogna poi sommare Zilletti (9 edizioni), Valgrisi (6 edizioni) Comino da Trino e Scotto (rispettivamente 5 e 3 edizioni). Al suo interno possiamo individuare tre macro-aree argomentative interconnesse tra loro e aventi come nucleo principale di riferimento l’antiquaria, la storia e la sanità del letterato interpretata alla luce del pensiero ficiniano, galenico e nifano. Mentre i primi due filoni sono evidenti nella loro contiguità anche a letture e fonti antiche, non altrettanto si può fare per l’aspetto medico-filosofico, che si ricollega a quella stessa area solo per la definizione di alcune condizioni, “sotterranee” rispetto all’evidenza delle prime, che rimandano alla codificazione di nozioni come virtu, prudentia, fortuna le quali, derivate dalla lettura di Nifo, riconducono a un’idea di storia che intesa come fattore etico e morale d’una superiore condizione dei personaggi e degli emblemi che ne rappresentano costanza e attività politica. Diversa è la fortuna editoriale delle opere di Tarcagnota a partire dalle Historie del mondo, certamente l’opera con il maggior numero di ristampe e imitazioni, capostipite di una tradizione particolarmente ricca in ambito meridionale e poi molto fortunata soprattutto nel Seicento e nel Settecento per gl’innegabili contatti con quelle correnti della storiografia letteraria italiana che hanno trovato nell’eruditismo una delle fonti espressive più ricche e diffuse. Paradossalmente, se le Historie hanno rappresentato un indubbio capolavoro (peraltro nei progetti e nelle corde del suo autore), non altrettanto si può dire per opere ben più rappresentative quali i volgarizzamenti di Plutarco che però non hanno ottenuto, se non in sporadici casi, quella fama che invece avrebbero meritato; ci riferiamo in particolare anche ai due volgarizzamenti galenici, in generale due tra i temi più interessanti che il Cinquecento abbia trattato e due tra i testi più importanti che la traditio medico-filosofica cinquecentesca abbia mai studiato approfonditamente. Oltretutto, proprio i temi 234 qui accennati relativi a Plutarco, Galeno e Ficino sono fondamentali perché testimoniano anche la dipendenza della formazione letteraria tarcagnotana dal pensiero di Agostino Nifo e di Marcantonio Epicuro. Altrettanto interesse rivestono la Favola d’Adone – per i collegamenti alla mitografia cinquecentesca e alla figura di Ludovico Dolce e Girolamo Parabosco (per tacere di Tiziano e dell’accademia di casa Venier) – e Gli costumi, le leggi et l'usanze di tutte le genti, primo esempio in assoluto della sua capacità di volgarizzatore e opera in cui la contiguità tra storia di popoli e personaggi e geografia dei territori, in un anticipo di problematiche geoletterarie e geostoriche, al di là degli indubbi errori e fraintendimenti che corredano l’opera, si mostra come momento iniziale e sperimentativo di un metodo operativo che supera le naturali forme e strutture del trattato per collocarsi nell’alveo della storia letteraria. Il catalogo delle edizioni a stampa di Tarcagnota, per quanto detto sopra, offre spunti di riflessione in diversi campi: dall’analisi delle tecniche di volgarizzamento a quelle di scrittura, dallo stile narrativo a quello poetico, dalla riflessione letteraria in genere a quella filosofica e prettamente etico-morale nel particolare. Tali voci rimandano all’annosa questione dell’imitazione e interiorizzazione delle fonti e dei modelli quattrocenteschi in latino e volgare e compongono una rete intricata di riferimenti testuali difficili da districare se non si riescono a individuare perfettamente le singole matrici e gli opportuni rimandi sintetici. Tra carte geografiche, trattati antiquari, volgarizzamenti medicofilosofici e storiografie universali, l’opera di Tarcagnota si muove con la certezza, mai denunciata, ma sempre presente, di comporre opere fondamentali, non (solo) perché complete contenutisticamente e stilisticamente, ma perché gli equilibri interni delle auctoritates cui fa ricorso sono inappellabili in quanto già ammantati di veritas. Per Tarcagnota l’acquisizione d’informazioni e restituzione scritta è una questione di meta-cognizione, d’acquisizione e coscienza della nozione/evento principalmente come affermazione 235 del sé letterario. La stessa adozione del cognome secondo la dizione adottata da Michele Marullo 1 dimostra la tensione che caratterizza la sua dipendenza dalla traditio poetica latina, greca e fiorentina, in questo caso viatico, non solo di rapporti obbligati di parentela, ma manifesto di un’appartenenza certificata che fa da garanzia per la pratica letteraria in ambito toscano per la formazione e in quello romano per l’attività letteraria. In base a ciò, possiamo identificare nel catalogo a stampa di Giovanni Tarcagnota tre periodi produttivi ben delineati e non corrispondenti con la scansione biografica dei tre periodi veneziano (1542-1548), romano (1548-1556) e napoletano (1556-1566), essi, infatti, corrispondono più ad interessi comuni ad altri letterati che non a momenti diversi della propria formazione e studio. Così, il primo periodo, interessando Plutarco, Nifo, Ficino, Galeno e Alessandro Magno, mette insieme grosso modo la propria formazione e le proprie letture con gli interessi dei personaggi frequentati e con il pensiero di autori che erano parte del bagaglio culturale di ogni iniziale formazione umanistica. Il secondo periodo è invece già più indipendente da quelle linee programmatiche iniziali e corrisponde alla sua prima attività professionale, fatta di storia, antichità e letteratura. Il terzo periodo invece, è il momento in cui la maturità del letterato gli permette di toccare poesia e storia con professionalità certo, ma anche non capacità organizzative dello scrivere che si mostrano come interiorizzazione di stili, estetiche, forme e strutture nuove, diverse da quelle dei suoi contemporanei e finalizzate a rendersi indipendenti rispetto all’opera di altri. Un ultimo aspetto, presente soprattutto nelle Antichità di Roma, utile a definire anche il tipo di aspettative, livello del lavoro e livello culturale dei lettori cui esso è rivolto, è la presenza di testi alloglotti, prevalentemente latini (nelle stesse Antichità) o spagnoli (nella tra1 «[…] Visse nel medesimo tempo Michele Marullo che di Euphrosina Trachagnota zia di mio padre nacque; onde egli del cognome di sua madre che era più chiaro, si ornò; benché per raddolcirne presso Latini la voce, di Trachagnota Tarchagnota facesse: il che seguendolo anche io fatto ho […]» (TARCAGNOTA 1562, II, XXII, c. 549). 236 duzione di Lopez de Gomara). Tale contesto si presenta sempre come forma di citazione estratta da epigrafi o documenti storici e quindi ha un valore didascalico che serve a rafforzare la fase narrativa, ad avvalorare il senso di verità che si vuole assegnare all’episodio narrato e meglio chiarisce eventuali particolari non immediatamente individuabili. Gli stessi pseudonimi Fauno (per il latino) e Mauro (per lo spagnolo) sembrano limitare agli specifici ambiti delle proprie competenze linguistiche l’uso degl’inserti alloglotti, mentre Tarcagnota non ne fa uso; anche per questo è stato difficile associare gli penudonimi tra loro, vista la notevole differenza di stile, usus, strutturazione e impiego degli stessi nel contesto dei singoli argomenti. La «lingua commune» predisposta da Tarcagnota, infatti, rifugge da scelte linguistiche che ne possano affievolire il valore narrante, la forza storicizzante e lo stesso allglottismo non puù prevalere, né trovare un posto di prima fila nella sua scrittura poiché il volgare, unica forma davvero attualizzante per l’autore, ha l’obbligo di valore per i dotti e per gli indotti proprio come voleva lo stesso Biondo da Forlì nella nota polemica con Bruni; per questi motivi, la citazione in latino o in spagnolo si autodelimita all’effettivo riferirsi a situazioni che devono avvalorare ciò che si è appena detto, ma non deve rivestirsi di altri significati; anche per questo, tipograficamente, essa viene evidenziata in un maiuscoletto che subito risalta rispetto al corsivo piccolo del testo, oppure viene staccata rispetto allo stesso. Quelle che, insomma, sembrano essere sparute puntualizzazioni o forme stantie ed esteriori della propria sfoggiata conoscenza, hanno invece una funzione costruttiva interna al testo, rafforzativa dei contenuti e storicizzante al pari della narrazione. 1. 1.1 FONTI ANTICHE E DOCUMENTALI Fonti antiche relative a Roma antica 237 Antologia Palatina, 9.15 APPIANO, Guerre ASFi civili, 1.25 ; 1.16 ; 1.451; Guerre puniche, 132; 434 = Archivio Mediceo del Principato, b. 434, c. 393, lettera del 15 settembre 1554 di Metello Tarcagnota al Granduca di Toscana ASRm, Camerale, I, 24 CASSIODORO, Varia, 7.6.1; CASTIGLIONE BALDASSARRE, CICERONE, de A papa Leone X, Cod. It. 37b, MSB. Legibus, 2.23.58; 2.23.4; CICERONE, Lettera CICERONE, Pro ad Attico, 14.9.1; Valerio Flacco, 26-62; CICERONE, Repubblica, 5.1.2; CICERONE, Tusculanae disp., 3.53; COD. HIST., Stuttgart, Q 316. DIODORO SICULO, Bibliotheca Historica, 32.27.1; 3.32.24; DIONE CASSIO, Storia romana, 43.49.1-2; 42-18.2; 66.24.1-3; 39.64; 48.53.5-6; 54.7.1; 51.19.6; DIONIGI ALICARNASSEO, Antichità di Roma, 1.38.2; 3.69.5; 10.14-16; 4.62.5-6; 48.44.4; 54.29.8; 5.48; 4.13.11; E 326 = ANONIMO DI EINSIEDELN, Monastero di Pfäfers (CH), cod. 326, col. 79-86; EUTROPIO, Storie, 8.5; FLAVIO VOPISCO, Il divino Aureliano, 21.1-9; 36.1-6; 39.2; 21.9-11; FRONTINO, De aquis urbis Romae, 4.18-20; 1.4.1; 78.1-10; 5.17-20-40; 8.8-19; 1920; 11-25; GELLIO, Notti Attiche, 16.27.4; 13.14.1; 15.27.4-5; GIUSTINO, 43.1.5; LIGORIO 1 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 1, ms. a.III.3, c. 115r. LIGORIO 2 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 2, ms. a.III.4, c. 150r. 238 Ligorio 3 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 3, ms. a.III.3, c. 186r. LIGORIO 10 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 10, ms. a.III.12, f. 136v. LIGORIO 11 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 11, ms. a.III.13, c. 25r. LIGORIO 22 = PIRRO LIGORIO, Libro Ja. II.7. J 20, ff. 30r-55v. o vero trattato delle Antichità XXII, ASP, Cod. LIGORIO 14 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 14, ms. a.II.1, c. 10v. LIGORIO 15 = PIRRO LIGORIO, Antichità, ASTo, s. a.II.2, vol. 15, c. 132r. LIGORIO 16 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 16, ms. a. II.3. LIGORIO 17 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 17, ms. . a.II.4, c. 56v. LIGORIO 7 = PIRRO LIGORIO, ASP, Cod. Ja. II.7.J 20 LIGORIO 19 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 19, ms. a.II.6, c. 327v. 26 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, ASTo, vol. 26, ms. a.II.13, c. 198r. LIGORIO LIGORIO 138 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, BL, ms. Canon Ital. 138. LIGORIO 1129 = PIRRO LIGORIO, Antichità di Roma, BNF, ms. it. 1129, c. 32. LIGORIO B 7 = PIRRO LIGORIO, BNN, Codex Neapolitanus XIII B 7. LIGORIO B 8 = PIRRO LIGORIO, BNN, Codex Neapolitanus XIII B 8. LIGORIO B 10 = PIRRO LIGORIO, BNN, XIII. B. 10, Roma, post 1560 – 1566 LIVIO, Ab Urbe condita, 1.17.6; 5.40.8; 5.53.8; 6.20.13; 31.24-26; 25.24.11; MACROBIO, Saturnalia, 1, 7-10; 1.15; OVIDIO, Fasti, 1.585; 2.583-616; 3.311; 1.199-200; OVIDIO, Metamorfosi, 15.421-235; PLINIO, Storia naturale, 35.36.107; 35.36.121; 35.36.185; 6.4.39; 15.2-77; 3.66-67; PLUTARCO, Catone Uticense, 5.1, 19.3; PLUTARCO, Marcello, 40.9; 19.1-6; 239 PLUTARCO, Moralia, 12.4; PLUTARCO, Numa, 7.6; PLUTARCO, Publicola, 19.10; 23; PLUTARCO, Questioni PLUTARCO, Romolo, PROCOPIO, Della romane, 79; 4.4-5; 11.4; 20.6-8; guerra gotica, 1.5.4; 1.14.15; 1.9.18; PSUEDO AURELIO VITTORE, de Viribus Illustribus, 47.5; Scrittori di storia Augusta: vita di Alessandro Severo, 25; 21.9.11; SENECA, Controversie, 2.15; 9.3; SERVIO, Scolia a Virgilio: Eneide, 3.37 SOLINO, Collectanea rerum memorabilium, 1.12; SOLINO, De mirabilibus Mundi, I, 1; STRABONE, Geografia, 8.7.2; SVETONIO, Augusto, 56.2; SVETONIO, Caligola, 31; SVETONIO, Cesare, 11; SVETONIO, Domiziano, 1.5.17; SVETONIO, Nerone, 38; SVETONIO, Tito, 8.3; TACITO, Annales, 12.24; 1.54.1; 15.40-41; 12.24; TERTULLIANO, Degli spettacoli, 5; URB. LAT. 1041 (BAV, sistemazione del Belvedere sotto Sisto V, ff. 51r-55v) VALERIO MASSIMO, 4.4.11; 2.4.2; VARRONE, De lingua latina, 5., 42-71; 6.43-44; 5.43; 6.24; 5.155-157; 6.31; 5.14.3; VAT. LAT. 3233 (BAV, raffigurazione di Giove Statore di Bartolomeo Sanvito a margine di Pomponio Leto). VAT. LAT. 3302 (BAV, glosse VAT. LAT. 3394 (BAV, De figurate di B. Sanvito a SILIO ITALICO, Punica). regionaribus). 240 VAT. LAT. 3439 (PIRRO LIGORIO - ONOFRIO PANVINIO, BAV, Codex Ursinianus); VAT. LAT. 5295 (PIRRO LIGORIO, Trattato delle Antichità di Tivoli, BAV, ff. 1r 32v) VELLEIO PATERCOLO, Historia VIRGILIO, Eneide, 1.2 romana, 2.19.4; 1.13.1; 8. 347-388. Documenti Amministrazione 2009 = L’Amministrazione Civica di Gaeta del suo territorio e distretto negli anni 1538-1553 attraverso la lettura delle deliberazioni del consiglio della sua Università, a cura di A. Cesarale e C. Magliozzi, Gaeta, Edizioni del Comune di Gaeta, 2009; ASFi 1554 = ASF, Archivio Mediceo del Principato, b. 434, c. 393, lettera del 15 settembre 1554 di Metello Tarcagnota al Granduca di Toscana. ASVe 3114 = ASVe, sez. not., Atti, not. Antonio Callegarini, reg. 3114, c. 391r: attribuzione del volgarizzamento delle Vite di Svetonio pubblicato dai Tramezino a Giovanni Tarcagnota. ASVe Catti = ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA, Notarile, atti Giovanni Antonio Catti, proteste e risposte del 1597 e fino a tutto il 1601: convenzione tra Giunti e de Franceschi per la stampa delle Historie di Giovanni Tarcagnota; BERT 685 = BIBLIOTECA CIVICA “BERTOLIANA” VICENZA, ms. 685, c. 43v BERT 688 = BIBLIOTECA CIVICA “BERTOLIANA” VICENZA, ms 688, cc. 76r-78v. BERT 760 = BIBLIOTECA CIVICA “BERTOLIANA” VICENZA, ms 760, cc. 18r-54v. CBl 395 = BIBLIOTECA CIVICA BELLUNO, ms. 395, cc. 191r-202v. CICOGNA 1841-1867 = CICOGNA EMANUELE A., Catalogo dei codici della Biblioteca di Emmanuele Cicogna, Venezia, BCMC, 2, 1841-1867, c. 408v. CICOGNA 2156 = BCMC, Ms Cicogna 2156, cronaca di famiglie di cittadini originari del Veneto; CICOGNA 2257 = BCMC, Ms Cicogna, b. 2557, Francesco Contarini, Annali 1592-1595; Documenti 1994 = I documenti Turchi dell’Archivio di Stato di Venezia, con l’edizione dei regesti di A. Bombaci, a cura di M. P. Pedani Fabris, Ministero per i 241 Beni Culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Libreria dello Stato, Roma, 1994. FILARETE 1461 = FILARETE, Trattato dell’architettura ca Nazionale centrale, Magl. II, I, 140. (1461 c.a.), Firenze, Bibliote- LIGORIO Ferrara = PIRRO LIGORIO, Trattato dell’inclita città di Ferrara, COR, II 373; 1.3 Repertori on line Forma urbis Romae at www.formaurbis.stanford.edu. Picus 2007 = www.llarte.sns.it/Ligorio/ 2012 = GENNARO TALLINI, Giovanni Tarcagnota (1508-1566), www. cinquecentoplurale.org/bibliografie/tarcagnota.pdf. TARCAGNOTA www. nuovorinascimento.org/cinquecento/impronta.pdf www.arachne.uni-koeln.de/arachne www.cinquecentofrancese.it www.mediateca.cisapalladio.org www.neulatein.de www.tlio.ovi.cnr.it www.upers.kuleuven.be www.vocabolario.sns.it 2. EDIZIONI ANTICHE (XVI-XIX SECOLO) ACCOLTO 1566 = L’antichita di Roma di m. Andrea Palladio. Raccolta breuemente dagli auttori antichi, et moderni di nuouo ristampata, et corretta, Roma appresso Giulio Bolano de gli Accolti, in banchi nella strada Paolina, 1566. 1567 = L’antichita di Roma di M. Andrea Palladio […], in Roma, appresso Giulio Bolano, de gli Accolti, 1567. ACCOLTO ACCOLTO 1568 = L’antichità di Roma di m. Andrea Palladio […], Roma, appresso Giulio Accolto, 1568; 242 ACCOLTO 1573 = L’antichita di Roma di m. Andrea Palladio. […], Roma appresso Giulio Accolto, 1570; AGUSTIN 1772 = ANTONIO AGUSTIN, Discorsi […], 1772, p. 33, num. 24. ALDOVRANDI 1556 = Tutte le statue antiche, che in Roma in diversi luoghi, e case particolari si veggono, accolte e descritte per Ulisse Aldroandi, in Le antichità della città di Roma, […]per Lucio Mauro […], Venezia, Ziletti, 1556. Anno Santo 1575 = L’anno santo MDLXXV Nel pontificato di n.s. papa Gregorio XIII Auertimenti per riceuere con frutto il Giubileo nell’anno santo, et le indulgentie in ogni tempo et luogo, raccolti dal reuerendo m. Pier Francesco Zino, [...] con molte cose marauigliose [...] come nell’indice si puo vedere, in Venetia, appresso Francesco Rampazetto, 1575 (segue, con frontespizi propri e paginazione continua: Prima Parte: Di f. Onofrio Panvinio veronese augustiniano. Le sette chiese principali di Roma. L’ordine et cerimonie vsate dalla santità di papa Giulio III l’anno MDL. Le cose marauigliose dell’alma città di Roma [...] L’antichità di Roma di m. Andrea Palladio raccolte breuemente dagli authori antichi, et moderni. Apertio portae sanctae per sanctissimum et beatissimum d.n. Gregorium papam XIII: Seconda Parte: Predica intorno alle indulgentie del r.p. Christoforo Brenzone). Antiquitez 1612 = Les Antiquitez et merueilles de la ville de Rome, remarquees, et recueillies de diuers autheurs antiques et modernes, par m. Andre Paladio. Ou est aussi traicte de ses eglises, chapelles, et monasteres, avec declaration des reliques et corps saincts qui y sont [...] Le tout traduit d'italien en francois par Pompee de Launay, a Arras, de l’imprimerie de Robert Maudhuy libraire, 1612; 1560 =ATANAGI DIONIGIO, Lettere di XIII uomini illustri, Venezia, appresso Francesco Lorenzini, 1560; ATANAGI BEMBO 1529 = PIETRO BEMBO, Prose della volgar lingua, Venezia, 1525. BENIVIENI 1522 = Opere di Giovanni Benivieni Fiorentino […]col commento dello Ill. S. conte Giovanni Pico Mirandolano, Venezia, 1522, c. 23r BIONDO 1531 = De Roma triumphante […] Romae instauratae [..] Italia illustrata; Historiarum ab inclinato Romano imperio decades tres […], Basilea, Froben, 1531. Cosas meravillosas 1588 = Las cosas marauillosas de la s. ciudad de Roma, adonde se veen el mouimiento de las agujas, y las canales, por donde viene a Roma el agua felice [...] Tambien se trata de las yglesias con las estaciones que ay en ellas, y los cuerpos sanctos [...], En Roma, por Hieronimo Francino librero ala ensena de la Fuente, 1588 Cose meravigliose 1541 = Le cose meravigliose della città di Roma Venezia, Guglielmo da Fontaneto, 1541. 243 Cose meravigliose 1563 = Le Cose marauigliose dell’alma citta di Roma. Doue si tratta delle chiese, stationi, indulgenze et reliquie de i corpi santi, che sono in essa. Con la guida romana, che insegna facilmente a tutti i forestieri a ritrouare le piu notabil cose di Roma, et i nomi de i sommi pontefici, de gl’imperatori de i re di Francia, re di Napoli, de i dogi di Venetia, et duchi, di Milano, di nuouo corrette ampliate, e ristampate. Aggiontoui vltimamente un trattato delle antichita di Roma di m. Andrea Palladio, in Roma, per Antonio Blado stampatore della Camera Apostolica. A c. G10v altro colophon: in Roma, per Antonio Blado stampatore camerale, 1563; Cose meravigliose 1571 = Le cose marauigliose dell’alma citta di Roma, […]. Aggiuntoui vn discorso sopra li fochi degli antichi, in Roma, appresso Giouanni Osmarino Gigliotum, alla chiauica di Santa Lucia, 1571. Cose meravigliose 1588 = Le cose meravigliose dell’alma città di Roma […], Roma, Girolamo Francini, 1588. Descritione 1554 = Descritione de le chiese, stationi, indulgenze et reliquie de corpi sancti, che sonno in la città de Roma, brevemente raccolte da Andrea Palladio. Nuouamente posta in luce, in Roma, appresso Vincenzo Lucrino, 1554 DORICI 1558 = L’antichità di Roma raccolta brevemente da gli auttori antichi, et moderni di nuovo rist., et corretta, in Roma, appresso Valerio, et Luigi Dorici, 1558. FAUNO 1542a = Gli costumi, le leggi, et l’usanze di tutte le genti: divisi in tre libri: raccolte, qui insieme da molti illustri scrittori, per Giovanni Boemo e tradotti per il Fauno, in Venetia, per Michele Tramezino, 1542; 1542b = Roma Ristaurata et Italia illustrata di Biondo da Forlì. Tradotte in buona lingua volgare per Lucio Fauno, in Venezia, Michele Tramezino. FAUNO 1542c = Alcuni opuscoletti de le cose morali del divino Plutarco in questa nostra lingua nuovamente tradotti, in Venezia, per Michele Tramezino, 1542 FAUNO FAUNO 1543a = Il Platina delle vite et fatti di tutti i sommi pontefici romani, cominciando da Cristo infino a Sisto Quarto. Con la giunta di tutti gli altri Pontifici infino a Paulo terzo Pontefice massimo, in Venezia, per Michele Tramezino, 1543 FAUNO 1543b = Le Historie del Biondo da la declinatione de l’impero di Roma, insino al tempo suo (che vi corsero circa mille anni). Ridotte in compendio da Papa Pio; e tradotte per Lucio Fauno in buona lingua volgare, Venezia, Michele Tramezino, 1543 FAUNO 1544a = La seconda parte delle Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentari di Rafael Volaterrano delle cose d’Italia. Marcantonio Sabellico delle antichità d’Aquileia, et del sito de Vinegia, in Venezia, Michele 244 Tramezino, 1544. 1544b = Le vite di Plutarco, ridotte in compendio per m. Dario Tiberto da Cesena, e tradotte alla comune utilità di ciascuno per L[ucio] Fauno in buona lingua volgare, in Venezia, per Michele Tramezino, 1543 FAUNO 1544c = Roma trionfante di Biondo da Forlì tradotta pur ora per Lucio Fauno di latino in buona lingua volgare, in Venezia, per Michele Tramezino, 1544. FAUNO 1548a = Delle Antichità della città di Roma. Raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma brevità et ordine, con quanto gli antichi ò moderni scritto ne hanno, Libri V, in Venezia, per Michele Tramezino, 1548. FAUNO FAUNO 1548b = Seconda parte de le cose morali di Plutarco, recate pur ora nella nostra lingua da m. G. Tarcaniota. Con la tavola di tutto quello che si contiene nell’opera, in Venezia, Michele Tramezino, 1548. FAUNO 1548c = LUCIO FAUNO, Alli lettori, in FAUNO 1548a, cc. n.n. in fine 1549 = De antiquitatibus vrbis Romae ab antiquis novis novisque auctoribus excaeptis, et summa brevitate ordineque dispositis pe Lucium Faunum, Venetiis, apud Michelem Tramezinum, 1549. FAUNO 1552a = Compendio di Roma antica raccolto e scritto da M. Lucio Fauno con somma brevità et ordine, con quanto gli antichi ò moderni scritto ne hanno, in Venezia, Michele Tramezino, 1552. FAUNO FAUNO 1552b = Delle Antichità della città di Roma. Raccolte e scritte da M. Lucio Fauno […] Libri V. […] E con un compendio di Roma antica nel fine, […], in Venezia, per Michele Tramezino, 1552. 1553 = Delle antichità della città di Roma, […] E con un compendio di Roma antica nel fine, dove con somma brevità si vede quanto in tutti questi libri si dice, in Venezia, per Michele Tramezino, 1553. FAUNO FAUNO-MAURO 1558 = Le antichita de la citta di Roma. Breuissimamente raccolte da chiunque ne ha scritto, o antico o moderno; per Lucio Fauno, [...] con MAURO Antichità 1556 in Venetia, appresso Giordano Ziletti, 1558; FICINO 1568 = MARSILIO FICINO, Della religione cristiana […] tradotta in lingua toscana. Insieme con due libri del medesimo […], Venezia, Giunti, 1568. 1520 = Flavius de locis et civitatibus Italiae, in P. Victor, P. Laetus, Fabricius Camers, Raffaeles Volterranus de Urbe Romae scribentes […], Bononiae, Hieronimus de Benedictis, 1520; FLAVIO FULVIO 1543 = Opera di Andrea Fulvio delle antichità della città di Roma et delli edificii memorabili di quella, tradotta nuovamente di latino in lingua toscana per Paulo Del 245 Rosso, Venezia, per Michel Tramezzino, 1543; FULVIO 1588 = L’antichità di Roma di Andrea Fulvio […], Venezia, Francini, 1588. GAMUCCI 1569 = GAMUCCI BERNARDO, Le antichità di Roma, Venezia, 1569. 1586 = GANDINO MARC’ANTONIO, Ammaestramenti matrimoniali di Plutarco filosofo […], in Venetia Francesco Ziletti, 1586. GANDINO GANDINO 1598 = Alcuni opuscoletti de le cose morali del divino Plutarco. Tradotti in volgare dal sig. Marc’Antonio Gandino, et altri letterati et in questa ultima impressione da infinitissimi errori espurgati, et diligentemente corretti, in Venetia, appresso Fioravante Prati, 1598. LETO 1510 = POMPONIO LETO, De romanae urbis vetustate, Roma, Mazocchi, 1510. LETO 1550 = L’Antiquità di Roma di Pomponio Leto dalla latina alla volgar lingua tradotte, per le quali, qual Roma si fusse anticamente, non solo qual oggi ella si sia di leggieri si può comprendere, Venezia, appresso Giolito, 1550. LIGORIO 1553 = Libro di M. Pyrrho Ligori napolitano delle antichità di Roma nel quale si tratta de’ circi, theatri e anfiteatri, con le Paradosse del medeismo auttore, quai confutano la commune opinione sopra varii luoghi della città di Roma, Venezia, Tramezino, 1553; 1544 = MARLIANI BARTOLOMEO, Urbis Romae topographia, Roma, in aedibus Valerii, dorici, et Aloisii fratris, Academiae Romanae impressorum, 1544. MARLIANI MARLIANI 1548 = Le antiquità di Roma di M. Bartolomeo Marliani cavalier di San Pietro, tradotte in lingua volgare per Hercole Barbarasa, in Roma, per Antonio Blado ad instantia di M. Giovanni da la Gatta, 1548; 1556a = Le antichita de la citta di Roma. Breuissimamente raccolte da chiunque ne ha scritto, o antico o moderno; per Lucio Mauro, [...] Et insieme ancho di tutte le statue antiche, […] per M. Vlisse Aldroandi, [...], in Venetia, appresso Giordano Ziletti, all’insegna della Stella, 1556; MAURO 1556b = Selua di varia lettione dall’auttore Pietro Messia di nuouo corretta, et aggiuntaui la quarta parte. Tradotta di Spagnuolo in Italiano, per Lucio Mauro [...], in Venetia, appresso Giordano Ziletti, all’insegna della Stella, 1556; MAURO MAURO 1558 = Le antichita de la citta di Roma. Breuissimamente raccolte da chiunque ne ha scritto, o antico o moderno; per Lucio Mauro, [...] Et insieme ancho di tutte le statue antiche, […] per M. Vlisse Aldroandi, [...], in Venetia, appresso Giordano Ziletti, 1558; 246 MAURO 1560 = Oratorio de' religiosi, et essercitio de' virtuosi composto per lo illust. sig. don Antonio di Gueuara [...] Nuouamente tradotto di spagnuolo in italiano da Lucio Mauro. [...] Con due utilissime tauole l’una di tutte le materie [...] et l’altra di tutte le autorita et figure che in esso si espongono, in Venetia, appresso Vincentio Valgrisi, 1560 MAURO 1562 = Le antichita de la citta di Roma. Breuissimamente raccolte da chiunque ne ha scritto, o antico o moderno; per Lucio Mauro, [...] Et insieme ancho di tutte le statue antiche, […] per M. Vlisse Aldroandi, [...], in Venetia, appresso Giordano Ziletti, all’insegna della Stella, 1562; MAURO 1563 = Del monte Calvario composto dall’illustre signor don Antonio di Guevara, vescocuo di Mondogneto, [...] Nel qual libro tutti i misteri del monte Calvario si trattano, [...] tradotto pur ora in buona lingua volgare dal Mauro, in Venezia, appresso Vincenzo Valgrisi, 1563; 1565 = LOPEZ DE GOMARA, FRANCISCO, La terza parte delle historie dell’Indie. [...] Nuouamente tradotta di lingua spagnola, da Lucio Mauro. Con la tauola delle cose piu notabili, che nella presente opera si contengono, in Venetia, appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella 1565 MAURO 1566a = LOPEZ DE GOMARA, FRANCISCO, Historia dello scoprimento della Nuoua Spagna, et della grande et magnifica Citta di Messico, conquistata da don Fernando Cortese, marchese della Valle. Terza parte. Tradotta di lingua Spagnuola in Italiana, da Lucio Mauro. Nuouamente mandata in luce, in Venetia, appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1566; MAURO 1566b = LOPEZ DE GOMARA, FRANCISCO, La terza parte delle historie dell’Indie. Nella quale particolarmente si tratta dello scoprimento della prouincia di Incatan detta Nuoua Spagna [...] et delle altre prouince ad essa sottoposte. Francisco Lopez de Gomara Nuouamente tradotta di lingua spagnola, da Lucio Mauro. Con la tauola delle cose piu notabili, che nella presente opera si contengono, in Venetia, appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1566; MAURO 1599 = LOPEZ DE GOMARA, FRANCISCO, La terza parte delle historie dell’Indie. [...] Nuouamente tradotta di lingua spagnola, da Lucio Mauro […], in Venetia, appresso Barezzo Barezzi, 1599. MAURO Mirabilia 1575 = Mirabilia Romae adonde se trata de las yglesias, reliquias, stationes desta santa ciudad a sy dentro como fuera de sos muros, con el catalogo dellos sumes pontifices, emperadores, y de otros principes christianos, con la guia romana [...] con la Antiguidaddella mesma ciudad de Roma hecha por Andreas Palladyo, con el itinerario e diversas tyerras, y con la sinificacion, benedicion, y virtud de los Agnusdei benditos. Nuevamente revistas y corregidas de nuevo, Roma, Juan Osmarino Giliotto, 247 1575 PALLADIO 1570 = I quattro libri dell’Architectura, Venezia, de Franceschi, 1570 PORTONARI-AMADOR 1565 = L’antichità di Roma di m. Andrea Palladio, […], in Vinetia, Francesco Portonari per Pellegrino Amador, 1565. PS PALLADIO 1554a = Antichità di Roma […], Venezia, Pagan, 1554. PS PALLADIO 1554b = Antichità di Roma […], Venezia, Pagan, 1554. PS PALLADIO 1554c = Antichità di Roma […], Roma, Lucrino, 1554. SHELDON 1709 = Antiquitates urbis Romae ab Andrea Palladio ex veterum et recentiorum authorum scriptis breviter collectae. Quibus adjicitur tractatus de veterum focis, Oxonii e theatro Sheldoniano, 1709. SPCCC = Statuta, Privilegia et Consuetudines Civitatis Cajetae, a cura di G. Tarcagnota, Napoli, appresso Giulio Cesare Baiardo, 1553. – ROSEO 1562 = TARCAGNOTA GIOVANNI, Historie del mondo […] con le Agiunte di M. Mambrino Roseo […], Venezia, Tramezino, 1562. TARCAGNOTA TARCAGNOTA 1548a = TARCAGNOTA GIOVANNI, Marsilio Ficino Fiorentino filosofo eccellentissimo de le tre Vite, cioè a qual guisa si possano le persone letterate mantenere la sanità. Per qual guisa si possa l’huomo prolungare la vita. Con che arte, e mezzi ci possiamo questa sana e lunga vita prolungare per via del cielo. Recato tutto di latino in buona lingua volgare. In Venezia, per Michele Tramezino. Il nome del traduttore, Giovanni Tarcagnota, si legge nella dedica ai lettori e nella tavola, 1548. 1548b = Seconda parte de le cose morali di Plutarco, recate pur ora nella nostra lingua da m. G. Tarcaniota. Con la tavola di tutto quello che si contiene nell’opera, in Venezia, Michele Tramezino, 1548. TARCAGNOTA TARCAGNOTA 1549a = Di Galeno a che guisa si possano e conoscere e curare le infermità dell’animo. Recato in questa lingua nostra da M. Giovanni Tarcagnota, in Venezia, per Michele Tramezino, 1549. 1549b = Di Galeno Delli mezzi, che si possono tenere per conservarci la sanità. Recato in questa lingua nostra da M. Giovanni Tarcaniota, in Venetia, per Michele Tramezino, 1549. TARCAGNOTA 1550 = GIOVANNI TARCANIOTA, Favola d’Adone, Venezia, Sessa sumptibus Tramezino, 1550. TARCAGNOTA TARCAGNOTA 1551 = Avisi di coloro che hanno cura d’anime, del reverendiss. s. don Gio. Bernardo Dias di Lugo, Vescovo di Calahorra, et della Calzada. Opera utilis- 248 sima tratta dalla lingua spagnola in questa nostra da M. Giouan Tarcaniota, in Venezia, appresso Michele Tramezino, 1551. TARCAGNOTA 1560b = TARCAGNOTA GIOVANNI, La seconda parte delle cose morali di Plutarco in questa nostra lingua tradotti, da M. Giouanni Tarcaniota, Venezia, Giglio, 1560. TARCAGNOTA 1562 = Delle Historie del mondo di m. Gio. Tarcaniota, lequali con tutta quella particolarità, che bisogna, contengono quanto del principio del mondo fino a tempi nostri è successo. Cauate de’ più degni, e più graui autori, che habbiano, o nella lingua greca, o nella latina, scritta, in Venetia, per Michele Tramezino, 1562. TARCAGNOTA 1566 = TARCAGNOTA GIOVANNI, Del sito et lodi de la città di Na- poli […], Napoli, Scoto, 1566. TARCAGNOTA 1567 = Alcuni opusculi de le cose morali del diuino Plutarco […] con La seconda parte de gli opuscoli morali di Plutarco; recati in questa nostra lingua, da m. Giouanni Tarchagnota […], in Venetia, per Comin da Trino di Monferrato, 1567. 1592 = Delle istorie del Mondo. Con le aggiunte di M. Mandrino Roseo da Fabriano e l’agiunta del rev. M. Bartol. Dionigi da Fano sino all’anno 1583, in Vinegia, appresso Francescho de Franceschi senese, 1592. TARCAGNOTA TARCAGNOTA 1610 = Delle historie del mondo […], Venezia, Varisco, 1610. TARCAGNOTA 1735 = Delle Antichità della città di Roma. Raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma brevità et ordine, con quanto gli antichi ò moderni scritto ne hanno, in Novo thesaurus antiquitatem romano rum congestus ab Alberto Henrico Sallengi, I,Venezia, 1735. TEMANZA 1762 = TOMASO TEMANZA, Vita di Andrea Palladio, Venezia, 1762; TOLOMEI 1547 = CLAUDIO TOLOMEI, Delle lettere di m. Claudio Tolomei lib. Sette […], in Vinegia, Giolito, 1547. TOSO 1570 = L’antichità di Roma di m. Andrea Palladio; raccolta breuemente da gli authori antichi, et moderni. Di nuouo ristampata et corretta, in Roma, appresso Bartholomeo Toso, bresciano, 1570. VARISCO 1565 = L’Antichita di Roma di m. Andrea Palladio, raccolta brevemente da gli auttori antichi, et moderni Di nuouo ristampata et corretta, in Venetia, per Gio. Varisco e compagni, 1565. VARISCO 1610 = GIORGIO VARISCO, Alli lettori, in TARCAGNOTA 1610, c. 2r. 1527 = Le regioni augustee, silografia su disegno di M. F. Calvo, incisione di T. Egnazio, Roma, Vicentini, 1527. VICENTINI 249 Vite 1816 = Compendio delle Vite di Plutarco da un ignoto autore volgarizzate […], Firenze, All’insegna dell’Ancora, 1816. VITRUVIO 1557 = I diece libri de l’architectura de Vitruvio […], ed. tradotta da Daniele Barbaro, con i disegni di Andrea Palladio, Venezia, Arrivabene, 1557 3. STUDI - SAGGI - EDIZIONI CRITICHE – CARTOGRAFIA, TOPOGRAFIA E URBANISTICA - BIBLIOGRAFIA E STORIA DELLA STAMPA - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA 1967 = ADAMS H. M., Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600 in Cambridge Libraries, 2 voll., Cambridge, Cambridge University Press, 1967; ADAMS 2003 = LEANDRO ALBERTI, Descrittione di tutta Italia, a cura di A. Prosperi, Bergamo, Leading, 2003. ALBERTI 2005 = LEON BATTISTA ALBERTI, Descriptio urbis Romae, a cura di J. Boriaud et F. Furlan, Firenze, Olschki, 2005; ALBERTI Alberti 2009 = Leon Battista Alberti. Architetture e committenti, Atti dei Convegni internazionali del Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti, Firenze, Rimini, Mantova 12-16 ottobre 2004, a cura di A. Calzona, J. Connors, F. P. Fiore, C. Vasoli, Firenze 2009 (Ingenium, 12), II, pp.513-559 1953 = FRANCESCO ALBERTINI, Opusculum de mirabilibus novae urbis Romae, in VALENTINI – ZUCCHETTI 1953: pp. 464-499. ALBERTINI Alfonso 2012 = Il regno e l’arte. I camerini di Alfonso d’Este, terzo duca di Ferrara, a cura di Ch. Hope, Firenze, Oslchki, 2012. ALMAGIÀ 1913a = ALMAGIÀ RENATO, La cartografia del Lazio nel Cinquecento, «Rivista Geografica Italiana», 1913, pp. 25-44. 1913b = ALMAGIÀ RENATO, Studi storici di cartografia napoletana, «Archivio Storico per le Provincie Napoletane», I, voll. 37-38, 1913. ALMAGIÀ ALMAGIÀ 1915 = ALMAGIÀ RENATO, La cartografia dell’Italia nel Cinquecento con un saggio sulla cartografia del Piemonte, «Rivista Geografica Italiana», 1915, pp. 1-26. ALMAGIÀ 1944 = ALMAGIÀ RENATO, Planisferi, carte e affini dal secolo XIV al XVII 250 esistenti nella Biblioteca Apostolica Vaticana, «Monumenta Cartographica Vaticana», I, Città del Vaticano, 1944. ALMAGIÀ 1948 = ALMAGIÀ RENATO, Carte geografiche a stampa di particolare pregio o rarità dei secoli XVI e XVII esistenti nella Biblioteca Apostolica Vaticana, «Monumenta Cartographica Vaticana», II, Città del Vaticano, 1948. ANGELINI 1999 = ANGELINI ANNARITA, Sapienza, prudenza, eroica virtù. Il mediomondo di Daniele Barbaro, Firenze, Olschki, 1999. Antichità 2010 = DIONIGI ALICARNASSEO, Le antichità di Roma, a cura di T. Donadi e W. Pedullà, Torino, Einaudi, 2010. 1953 = ASCARELLI FERNANDA, La tipografia cinquecentina in Italia, Firenze, Sansoni, 1953; ASCARELLI ASCARELLI 1972 = ASCARELLI FERNANDA, Le cinquecentine romane: censimento delle edizioni romane del XVI secolo possedute dalle biblioteche romane, ETIMAR, 1972. ASCARELLI-MENATO 1989 = ASCARELLI FERNANDA, MENATO MARCO, La tipografia del ‘500 in Italia, Firenze, Olschki, 1989. ASCARELLI-VACCARO 1978 = ASCARELLI FERNANDA, VACCARO EMERENZIANA, Marche poco note di tipografi ed editori italiani del sec. XVI dalla raccolta della biblioteca universitaria Alessandrina, Firenze, Olschki, 1978; 1919 = ASHBY THOMAS, The Bodleian MS of Pirro Ligorio, «Journal of Roman Studies», 9, 1919, pp. 170-201 ASHBY Assedi 1982 = SCARANO EMANUELLA, CABANI CRISTINA, GRASSINI ILEANA, Sette assedi di Firenze, Pisa, Nistri-Lischi, 1982; Atlante 2012 = Atlante di Roma antica, I/II, a cura di A. Carandini, Milano, Electa, 2012. AURIGEMMA 1998 = AURIGEMMA LUISA, La “Mascalcia” di Lorenzo Rusio nel volgarizzamento del codice Anglicano V3.14, Alessandria, edizioni dell’Orso, 1998. BALSAMO – TINTO 1967 = BALSAMO LUIGI, TINTO ALBERTO, Origini del corsivo nella tipografia italiana del Cinquecento, Milano, 1967; BANFI 1947 = BANFI FEDERICO, «Imago Hungariae» nella cartografia italiana del Ri- nascimento, Roma, 1947. BARBIERI 1969 = BARBERI FRANCESCO, Il frontespizio del libro italiano del Quattrocento e del Cinquecento, vol. I/II, Milano, Il Polifilo, 1969; BARBIERI 1983 = BARBIERI FRANCESCO, Tipografi romani del Cinquecento: Guillery, 251 Ginnasio Mediceo, Calvo, Dorico, Cartolari, Firenze, Olschki, 1983. BARBIERI 2000 = BARBIERI EODARDO, Il libro nella storia. Tre percorsi, Milano, CUSL, 2000; 2005 = BARBIERI EDOARDO, Un esempio di linguaggio metatipografico: la struttura del libro secondo segnatura e registro (Italia, fine sec. XV - inizi XVII), «La Bibliofilia», CVV (2005), disp. III settembre – dicembre, pp. 221-242; BARBIERI BARGAGLI 1976 = SCIPIONE BARGAGLI, Il Turamino, ovvero del parlare e dello scriver sanese, a cura di L. Serianni, Roma, Salerno Editrice, 1976. 2013 = BARONI ALESSANDRA, I ‘libri di stampe’ dei Medici e le stampe in volume degli Uffizi, Firenze, Olschki, 2012. BARONI Bartoli 2012 = Cosimo Bartoli (1503-1572). Atti del convegno internazionale (Mantova, 18-19 novembre – Firenze, 20 novembre 2009), a cura di F. P. Fiore e D. Lamberini, Firenze, Olschki, 2012. BATTILOTTI 2011 = DONATA BATTILOTTI, Andrea Palladio, Milano, Electa, 2011. BELLADONNA 1978 = RITA BELLADONNA, Some linguistic theory of the Accademia Senese and for the Accademia degli Intronati of Siena. An essay on continuity, «Rinascimento», XVIII (1978), pp. 229-248. BELLADONNA 1985 = BELLADONNA RITA, The Waning of the republican ideal in Bartolomeo Carli Piccolomini’s Trattato de perfetto cancelliere (1529), «Bullettino Senese di Storia Patria», XCII, pp. 154-197 BEMBO 1960 = PIETRO BEMBO, Prose della volgar lingua, in prose e rime, a cura di C. Dionisotti, torino, UTET, 1960; 1987 = BENTLEY JERRY H., Politics and culture in reinassance Naples, Princeton, Princeton University Press, 1987. BENTLEY BERTOLOTTI 1884 = BERTOLOTTI ANTONIO, Artisti veneti in Roma nei secoli XV, XVI e XVII, «Monumenti storici pubblicati dalla Regia Deputazione Veneta di Storia Patria», s. IV, Miscellanea, vol. III,Venezia, 1884. Bibliografia 1989-1998 = Bibliografia italiana di studi sull’Umanesimo ed il Rinascimento, a cura di L. Boschetto e G. M. Cao, suppl. ai voll. XXXI-XXXVII di Rinascimento, Firenze, Olschki, 1989-1998. BIONDO 1984 = BIONDO FLAVIO, De verbis romanae locutionis, in TAVONI 1984: 197-215. BIONDO 2002 = BIONDO FLAVIO, Italia illustrata, edizione critica, introduzione 252 e commento a cura di P. Pontari, tesi di dottorato di ricerca, Dipartimento di Studi Italianistici, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Pisa, relatori G. Albanese, P. Floriani, 2002. BOGNOLO 2012 = ANNA BOGNOLO, Nel labirinto della Selva. La traduzione italiana della Silva de varia lección di Mambrino Roseo da Fabriano, in Il prisma di Proteo. Riscritture, ricodificazioni, traduzioni fra Italia e Spagna (sec. XVI-XVIII), a cura di V. Nider, Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Filologici, 2012, pp. 16-35. 1939-1949 = BOMBACI ALESSIO, Una lettera turca in caratteri latini del dragomanno ottomano Ibrahim al veneziano Michele Membre (1567), «Rozczinik Orientalistyczny», s. 15, 1939-1949. BOMBACI 1932 = BOWERS FREDSON, Principles of Bibliographical description, New York, Russel et Russel Inc., 1962; BOWERS 1964 = BOWERS FREDSON, Bibliography and textual criticism, Oxford, Oxford University Press, 1964; BOWERS 1992 = BOWERS FREDSON, Compendio del formulario, «La Bibliofilia», trad. di C. Fahy, XCIV (1992), pp. 103-110; BOWERS 1975 = BRAMBILLA AGENO FRANCA, L’edizione critica dei testi volgari, Padova, Antenore, 1975; BRAMBILLA AGENO BRATISLAV 2011 = BRATISLAV LUCIN, Jedan model humanističke recepcije klasične antike: In epigrammata priscorvm commentarivs Marka Marulića, tesi di dottorato di ricerca, Facoltà di Umanistica e Scienze Sociali, Università di Zagabria, Zagabria, 2011. 1979-1980 = A. B. BRIZZOLARA, La Roma instaurata di Flavio Biondo: alle origini del metodo archeologico, «Atti dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Classe di Scienze morali, Memorie», 76 (19791980), pp. 27-49. BRIZZOLARA BRUNI vulgus = BRUNI LEONARDO, An vulgus literati eodem modo tempora Romae locuti sint, in TAVONI 1984, pp. 216-221. per Terentii Tullique BRUSCHI 2002 = ARNALDO BRUSCHI, Roma, dal Sacco al tempo di Paolo III (15271550), in Storia 2002. BURNS 1966 = BURNS HOWARD, A Peruzzi drawing in Ferrara, «Mitteilungen des Kunsthistorisches Institutes in Florenz», 12, 1966, pp. 245-270 1988 = BURNS HOWARD, Pirro Ligorio's reconstruction of ancient Rome, in Pirro Ligorio artist and antiquarian, a cura di R. Gaston, Cinisello Balsamo, BURNS 253 Silvana Editoriale, 1988; 2002 = HOWARD BURNS, Raffaello e “quell’antiqua architectura”, in Raffaello 2002: 381-410; BURNS 2006 = FILIPPO CAMEROTA, La prospettiva del rinascimento. Arte, architettura, scienza, Milano, Electa, 2006. CAMEROTA CAMPBELL 2011 = IAN CAMPBELL, The “Minerva medica” and the Schola Medicorum: Pirro Ligorio and Roman toponimy, in «Papers of the British School at Rome», 79 (2011), pp. 299-328. CAMPIONI, 1989 = ROBERTO CAMPIONI, progetto Biblioteche, a cura di R. Campioni, Bologna, CLUEB, 1989. Canone 2002 = Il canone e la biblioteca. Costruzioni e decostruzioni della tradizione italiana, a cura di A. Quondam, I, Roma, Bulzoni, 2002, pp. 167-181. 1984 = CANTINO WATAGHIN GISELLA, Il rapporto con l’antico tra mito, arte e ricerca, in Memoria dell’antico nell’arte italiana. Tomo I: l’uso dei classici, a cura di S. Settis, Torino, Einaudi, 1984, pp. 201-211. CANTINO WATAGHIN 1990 = ALESSANDRA CAPPAGLI, Gli scritti ortofonici di Claudio Tolomei, «Studi di Grammatica Italiana», XIV, pp. 341-394; CAPPAGLI 1983 = CAPPELLETTO RITA, Recuperi ammianei da Biondo Flavio, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1983. CAPPELLETTO 1992 = CAPPELLETTO RITA, Italia illustrata di Biondo Flavio, ad Indicem in Letter. italiana, Le opere, Torino, Einaudi, 1992. CAPPELLETTO 1998 = CARPO MARIO, L’Architettura nell’età della stampa, Milano, Jaca Book, 1998. CARPO 2000 = CARPO MARIO, Descriptio urbis Romae: ekphrasis geografica e cultura visuale, Geneve, Droz, 2000. CARPO 2001 = CARPO MARIO, How do imitate a Building that you have never seen?, «Zeitschrift fur Kunstgeschichte», LXIV, 2001, pp. 223-233; CARPO CARRARA 1998 = ELIANA CARRARA, La nascita della descrizione antiquaria, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», Quaderni, 2, Pisa, 1998, pp. 3151. Carte 1981 = Le carte messaggere. Retorica e modelli di comunicazione epistolare: per un indice di libri di lettere del 500, a cura di A. Quondam, Bulzoni, Roma, 1981. Carte 2004 = Le carte aragonesi, atti del convegno nazionale di studi, Ravello 3-4 ottobre 2003, a cura di M. Santoro, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poli- 254 grafici Internazionali, 2004. Carteggio 1940 = Carteggio umanistico di Alessandro Farnese, a cura di A. Frugoni, Firenze, Olschki, 1940, p. 25 e 34. 1969 = CARTER HARRY, A view of early tipography up to about 1600, Oxford, Oxford university Press, 1969; CARTER CARUNCHIO 1976 = CARUNCHIO TANCREDI, L’immagine di Roma di Pirro Ligorio: proposta metodologica per lo studio dell’opera dell’antiquario napoletano, «Ricerche di storia dell’arte», 3, 1976, pp. 25-42 – TINTO 1937 = CASAMASSIMA EMANUELE, ALBERTO TINTO, Per un censimento delle cinquecentine italiane, in Studi bibliografici, atti del convegno dedicato alla storia del libro italiano nel V centenario dell’introduzione dell’arte tipografica in Italia, Firenze, 1967, pp. 133146; CASAMASSIMA CASAMASSIMA 1960 = CASAMASSIMA EMANUELE, Litterae Gothicae. Note per la storia della riforma grafica umanistica, «La Bibliofilia», LXII (1960), pp. 109143; CASAMASSIMA 1966 = CASAMASSIMA EMANUELE, Trattati di scrittura del Cinquecento, Milano, Il Polifilo, 1966; CASCIANO 2007-2008 = PAOLA CASCIANO, Per Ov. 4, 133-62 da Arnolfo d’Orleans ad Antonio Costanzi da Fano, «Studi medioevali e umanistici», VVI, 2007-2008, pp. 77-104. CASTAGNOLI 1951 = CASTAGNOLI FERDINANDO, Pirro Ligorio topografo di Roma antica, «Palladio», n.s. 2, 1951, pp. 97-102 CASTAGNOLI et Alia = F. CASTAGNOLI, C. CECCHELLI, G. GIOVANNONI, M. ZOCCA, Topografia e urbanistica di Roma antica, in Storia di Roma, XXII, Bologna, Istituto di Studi Romani – L. Cappelli Editore, 1960. 1980 = ARRIGO CASTELLANI, Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-1976), t. I, Roma, Salerno, 1980; CASTELLANI CASTELLANI 1986 = ARRIGO CASTELLANI, Problemi di lingua, di grafia e di interpunzione nell’allestimento dell’edizione critica, in Critica 1986, pp. 229-254. CASTELLANI POLLIDORI 2004 = ORNELLA CASTELLANI – POLLIDORI, Verso una nuova edizione del Cesano di Claudio Tolomei, in Lingua 2004, pp. 117132. 1978 = CASTIGLIONE BALDASSARRE, Le lettere, I-II, a cura di G. La Rocca, Milano, Mondandori, 1978. CASTIGLIONE 255 1987 = CAVICCHI ADRIANO, Appunti su Ligorio a Ferrara, in L’impresa di Alfonso II. Saggi e docuemnti sulla produzione artistica a Ferrara, a cura di J. Bentini, L. Sezzaferro, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1987. CAVICCHI Censimento 1882 = Un censimento della città di Roma sotto il pontificato di Leone X tratto da un codice inedito dell’Archivio Vaticano, a cura di M. Armellini, Roma, 1882; 2004 = M. CERESA, Andrea Fulvio erudito, antiquario e classicista, in Roma 2004, pp. 125-149. CERESA Cicognara 1821 = Catalogo ragionato dei libri d’arte d’antichità posseduti dal Conte Cicognara, t. II, Pisa, presso Nicolò Capurro, co’ caratteri di F. Didot, 1821. 1942 = COLAMONICO CLAUDIO, Le carte del Regno di Napoli della Libreria della Stella e la sua fonte principale, «l’Universo», Firenze, 1942, pp. 169-181. COLAMONICO 2004 = DAVID COFFIN, Pirro Ligorio. The Renaissance artist, architect and antiquarian, with a checklist of drawings, University Park, Pennsylvania, 2004. COFFIN 2001 = CONFORTI CLAUDIA, Roma: architettura e città, in Storia dell’architettura italiana: il secondo Cinquecento, a cura di C. Conforti e R. J. Tuttle, Milano, Electa, 2001, pp. 26-65; CONFORTI Corte 1987 = La corte e lo spazio. Ferrara estense, a cura di G. Papagno, A. Quondam, Roma, Bulzoni, 1987. Corti 1977 = Il rinascimento nelle corti padane. Società e cultura, Bari, Laterza, 1977; Corti 1978 = Le corti Farnesiane di Parma e Piacenza 1545-1622, voll. I/II, a cura di A. Quondam, Roma, Bulzoni, 1978. Corti 2003 = Corti rinascimentali a confronto. Letteratura, musica, istituzioni, a cura di B. Marx, T. Matarrese, P. Trovato, Firenze, Franco Cesati Editore, 2003, pp. 109-143; Cose meravigliose 2012 = Le cose meravigliose dell’alma città di Roma, Venezia, Girolamo Francini, 1588, edizione anastatica a cura di F. Cantatore, Roma, Roma nel Rinascimento, 2012. Critica 1986 = La critica del testo. Problòemi di metodo edc esperienze di lavoro (atti del convegno di Lecce, 22-26 ottobre 1984), Roma, Salernoi Editrice, 1986. Cronaca 1983 = Cronaca dei Tocco di Cefalonia di Anonimo, a cura di G. Schirò, correzioni di E. A. Zachaariadou, «Epeirotika Chronika», 25 (1983), pp. 158181. 256 D’AMICO 1983 = D’AMICO J. F., Renaissance Humanism in Papal Rome: humanists and churchmen on the eve of Reformation, Baltimore Md. – London, 1983; 2009 = DAL ROSSO PAOLO, Regole, osservanze et avvertenze sopra lo scrivere correttamente la lingua volgare Toscana in prosa et in versi, a cura di P. Ortolano, Pescara, Opera University Press, 2009. DAL ROSSO DALY DAVIS 1989 = DALY DAVIS MARGARET,”Opus isodonum” at the Palazzo della Cancelleria: Vitruvian studies and archeological and antiquarian interests at the court of Raffaele Riario, in Roma centro ideale della cultura dell’antico nei secoli XV e XVI. Da Martino V al Sacco di Roma 1417-1527, a cura di S. Danesi Squarzina, atti del convegno internazionale, Roma 1985, Milano, 1989, pp. 442-457. DALY DAVIS 2001 = DALY DAVIS MARGARET, Two early "Fundberichte": Lucio Fauno and the study of antiquities in Farnese Rome, in Opere e giorni, a cura di K. Bergdolt, Venezia, Marsilio, 2001, pp. 525-532. DALY DAVIS 2007 = MARGARET DALY DAVIES, Andrea Palladio’s ‘Antichità di Roma’ of 1554, in Pegasus. Berliner Beiträge zum Nachleben der Antike, vol. 9, 2007, pp. 151-192; DALY DAVIS 2008 = FAUNO LUCIO, Alli lettori, in Delle antichità della città di Roma, raccolte e scritte da M. Lucio Fauno con somma brevità, et ordine, con quanto gli Antichi ò Moderni scritto ne hanno Libri V (Venezia 1548), mit fünf Abbildungen herausgegeben und kommentiert von M. Daly Davis und Ch. Davis, «FONTES 13», 2008, www.archiv.ub.uni-heidelberg.de /artdok/volltexte/2008/580. DALY DAVIS 2008 = MARGARET DALY DAVIES, Dietro le quinte dell’Antichità di Roma di M. Andrea Palladio raccolta brevemente da gli autori antichi et moderni: quanto Palladio?, in Palladio 2008: pp. 196-198; 1997 = MASSIMO DANZI, Epicuro de’ Marsi e il Codice Vaticano Reginense lat. 1591: questioni attributi nel Cinquecento napoletano, in Feconde venner le carte: studi in onore di Ottavio Besomi, vol. I, a cura di T. Crivelli, Bellinzona, Edizioni Casagrande, 1997, pp. 223-253. DANZI DAVIES 1974 = DAVIES HUGH WILLIAMS, Devices of the early printers 1457-1560, Folkestone, W. Dawson, 1974; DE BLASI-VARVARO 1988 = DE BLASI NICOLA, VARVARO ALBERTO, Napoli e l’Italia meridionale, in Letteratura Italiana. Storia e geografia. II: l’età moderna, diretta da A. Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1988, pp. 235-325; DE CAPRIO 1981 = DE CAPRIO VINCENZO, Intellettuali e mercato del lavoro nella 257 Roma medicea, Studi Romani», XXIX (1981), pp. 29-43; 1983 = DE CAPRIO VINCENZO, Aristocrazia e clero dalla crisi dell’umanesimo alla controriforma, in Letteratura Italiana. Volume secondo: produzione e consumo, diretta da A. Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1983, pp. 299361; DE CAPRIO DE CAPRIO 1988 = DE CAPRIO VINCENZO, Roma, in Letteratura Italiana. Storia e geografia. II: l’età moderna, diretta da A. Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1988, pp. 327-468 e pp. 432-472. DE CHAPEAUROGE 1973 = DE CHAPEAUROUGE DONAT, Eine CircusRekonstruktion von Pirro Ligorio, «Antike und Abendland», 18, 1973, pp. 899 DE SETA 2010 = CESARE DE SETA, Ritratto di città, Torino, Einaudi, 2010. DEL ROSSO PAOLO 2009 = PAOLO DEL ROSSO, Regole, osservaze e avvertenze sopra lo scrivere correnttamente la lingua volgare toscana in prosa et in versi, a cura di P. Ortolano, Pescara, Opera University Press, 2009. DI FILIPPO 1988 = DI FILIPPO BAREGGI ANNA, Il mestiere di scrivere. Lavoro intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1988. DI TEODORO 1994 = DI TEODORO FRANCESCO P., Raffaello, Baldassar Castiglione e la Lettera a Leone X, Bologna, Nuova Alfa Editoriale - Elemond Editori Associati, 1994. Dintorni 2005 = I dintorni del Testo. Approccio alle periferie del libro, atti del convegno internazionale, Roma 15-17 novembre 2004 / Bologna 18-19 novembre 2004, a cura di M. Santoro e M. G. Tavoni, Roma, IEPI, 2005; Disegni 2009 = Disegni sulla città nel primo Rinascimento romano: Paolo II, Roma, Roma nel Rinascimento, 2009 (RR inedita, 40 saggi). DUCHESNE 1910 = DUCHESNE LOUIS, Le liber censuum de l’eglise romaine, I, Parigi, Fontemaig, 1910, pp. 7-12. ELSNER 2000 = ELSNER JAS, From the culture of the spolia to the cult of relics: the Arch of Costantine and the genesis of late antique forms, «Papers of the British School in Rome», LXVIII, 2000, pp. 149-185. 1979 = FAGIOLO MARCELLO, Il significato dell’acqua e la dialetttica del giardino: Pirro Ligorio e la ‘filosofia’ della villa cinquecentesca, in Natura e artificio, Roma, 1979, pp. 176-189 FAGIOLO FAGIOLO-MADONNA 1972 = FAGIOLO MARCELLO – MADONNA MARIA LUISA, La Casina di Pio IV in Vaticano: Pirro Ligorio e l’architettura come geroglifico, 258 «Storia dell’arte», 15-16, 1972, pp. 237-281 FAGIOLO-MADONNA 1972 = FAGIOLO MARCELLO – MADONNA MARIA LUISA, La Roma di Pio IV: La ‘Civitas Pia’, la ‘Salus Medica’, la ‘Custodita Angeli- ca’, «Arte illustrata», 51, novembre 1972, pp. 383-381 FAHY 1986 = FAHY CONOR, A copy in sheets of the “Orlando Furioso”of 1532, «La Bibliofilia», 88 (1986), pp. 189-193; FAHY 1989a = FAHY CONOR, Appunti sui concetti di emissione e stato, in Campioni, 1989, pp. 124-131. FAHY 1989b = FAHY CONOR, L’«Orlando Furioso» del 1532. Profilo di un’edizione, Milano, Vita e Pensiero, 1989; 2014 = LUCIO FAUNO [alias GIOVANNI TARCAGNOTA], Compendio di Roma antica […] raccolto da Lucio Fauno […] (Venezia, Tramezino, 1552), edizione critica a cura di G. Tallini, Firenze, Cesati, 2014. FAUNO Favole 2012 = LUDOVICO DOLCE, GIOVANNI TARCAGNOTA, GIROLAMO PARABOSCO, Stanze nella favola d’Adone, edizione critica a cura di G. Tallini, Roma, Aracne, 2012. FEATHER 1980 = FEATHER J., Cross-channel currents: historical bibliography and “l’histoire du livre”, «The Library», s. 6, II (1980), pp. 1-15; FERA 1983 = VINCENZO FERA, Una ignota Espositio Suetonii del Poliziano, Messina, Centro di Studi Umanistici, 1983. Ferinitas 2012 = Ferinitas, Humanitas e divinitas come aspetti del vivere nel Rinascimento, a cura di L. Secchi Tarugi, atti del XII convegno internazionale, Chianciano Terme – Pienza, 19-22 luglio 2010, Firenze, Franco Cesati Editore, 2012. FERRONI-QUONDAM 1973 = FERRONI GIULIO, QUONDAM AMEDEO, La locuzione artificiosa, Roma, Bulzoni, 1973. FIORE 2006 = ANDREA PALLADIO, L’antichità di Roma (1567), a cura di F. P. Fiore, Milano, Il Polifilo, 2006 1995 = FONTANA MISSERE FEDERICA, I progetti di studio di un antiquario del Cinquecento. Enea Vico tra Venezia e Ferrara, «Quaderni Ticinesi di Numismatica e Antichità Classiche», 24, 1995, pp. 379-412; FONTANA MISSERE FORTUNIO 2001 = GIOVAN FRANCESCO FORTUNIO, Regole grammaticali della volgar lingua, a cura di B. Richardson, Padova, Antenore, 2001. FRAGNITO 1994 = FRAGNITO GIGLIOLA, Le corti cardinalizie nella Roma del Cin- 259 quecento, «Nuova Rivista Storica», CVI, I, 1994, pp. 5-41. 1983 = FROMMEL CHRISTOPH LIUTPOLD, Francesco dal Borgo architect Pius II und Paulus II: 1) der Petersplatz und weitere römischeBauten Pius’ II Piccolomini, «Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte», 20, 1983, pp. 109154. FROMMEL 1940 = FRUGONI ARSENIO, Per uno studio sulla giovinezza di Paolo III, «Annali della regia Scuola Normale Superiore di Pisa», s. II, IX, 1940, pp. 202-210. FRUGONI 2003 = RENATO FUBINI, Storiografia dell’Umanesimo in Italia da Leonardo Bruni as Annio da Viterbo, Roma, 2003. FUBINI FUMAGALLI 1905 = FUMAGALLI G., Lexicon typographicum Italiae. Dictionnaire geographique d’Italie pour servir à l’histoire de l’impremerie dans ce pays, Florence, Olschki, 1905; Furto 1998 = Furto e plagio nella letteratura del Classicismo, a cura di R. Giugliucci, Roma, Bulzoni, 1998. GALENUS 1964 = GALENUS, Opera omnia, a cura di K. G. Kühn, in Medicorum Graecorum opera quae extant, I-XX, rist. anastatica Hildesheim, Georg Olm Verlagbuchhandlung, 1964. GALLO 1954 = GALLO ROBERTO, Carte geografiche cinquecentesche a stampa della biblioteca Marciana e della biblioteca del Museo Correr di Venezia, Venezia, 1954. GARAVELLI 1995 = ENRICO GARAVELLI, Il I Idillio di Teocrito tradotto da Annibal Caro, «Aevum», LXIX (1995), pp. 555-591; 1996 = ENRICO GARAVELLI, Appunti sull’«impronta»: catene di edizioni, riproduzioni facsimilari, apografi.«Aevum», LXX (1996), pp. 625-636; GARAVELLI 2002 = ENRICO GARAVELLI, Presenze burchiellesche (e altro) nel “Commento di ser Agresto” di Annibal Caro, in ZACCARELLO 2002, pp. 195-239: 205, n. 40. GARAVELLI GASKELL 1972 = GASKELL PHILIP, A new introduction to bibliography, Oxford, Oxford University Press, 1972; GENTILE DI GIUSEPPE 1933 = F. GENTILE DI GIUSEPPE, Una lettera autografa inedita di Raffaello e un disegno di lui ritenuto smarrito, «L’Arte», XXXIV (1933), pp. 30-31). 1986 = PIERFRANCESCO GIAMBULLARI, Regole della lingua fiorentina, a cura di I. Bomoni, Firenze, Accademia della Crusca 1986; GIAMBULLARI 260 GIOVIO 1956 = PAOLO GIOVIO, Lettere, I, a GIOVIO 1958 = PAOLO GIOVIO, cura di G. G. Ferrero, Roma, 1956. Lettere, II, a cura di G. G. Ferrero, Roma, 1958. GUERINI 1985 = GUERINI ROBERTO, Dal testo all’immagine. La pittura di storia nel Rinascimento, in Memoria dell’antico nell’arte italiana. Tomo II: i generi e i temi ritrovati, in Biblioteca di Storia dell’Arte, Torino, Einaudi, 1985, pp. 83-95; HAEBLER 1908 = HAEBLER KONRAD, Typenrepertorium der wiegendrucke, funf abteilungen, Leipzig, 1905-1924, in particolare: p. II, Italien, die Nederlande, Frankreich, Spanien und Portugal, Leipzig, 1908. HARRIS 2006a = NEIL HARRIS, Come riconoscere un cancellans e vivere felici, «Ecdotica», III, 2006, pp. 130-153; 2006b = NEIL HARRIS, Filologia dei testi a stampa, in STUSSI 2006 , pp. 301-306 HARRIS HARRIS Bruno = NEIL HARRIS, Il Cancellans da Bruno a Manzoni: fisionomia e fisiologia di una cosmesi libraria, al sito www. http://people.uniud.it/sites /default/files/Harris,%20Il%20cancellans%20da%20Bruno%20a%20M anzoni.pdf; HIRSCH 1967 = HIRSCH RUDOLPH, Printing, selling and reading 1450-1550, Wiesbaden, 1967. 1915 = HUELSEN CHARLES, Saggio di bibliografia ragionata delle piante iconografiche e prospettiche di Roma dal 1511 al 1748, «Archivio della Regia Società Romana di Storia Patria», XXXVIII (1915), pp. 25-37; HUELSEN HUELSEN 1921 = HUELSEN CHARLES, Das speculum romane magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki […] Sexagenario obtulerunt Ludwig Bertalot, Giulio Bertoni […], Monachi, 1921. HURLICHS 1891 = HURLICHS HANS LUDWIG, Uber die abfassungzeit der Statue Antiche des Ulisse Aldovrandi, «Mitteilungen des Deutsches Instituts (Röm. Abt.)», VI, 1891, p. 251. Ianiculum 1996 = Ianiculum – Gianicolo. Storia, topografia, monumenti, leggende dall’antichità al Rinascimento, atti del seminario (1994). A cura di E. M. Steinby, Roma, 1996; IERS = Indice delle edizioni romane a stampa (1467-1500), a cura di P. Casciano, G. Castoldi, M. P. Critelli, G. Curcio, P. Farenga, A. Modigliani, in Scrittura, biblioteche e stampa a Roma nel Quattrocento, atti del I seminario, 1-2 giugno 1979, a cura di C. Bianca, P. Farenga, G. Lombardi, A. G. Luciani, M. Miglio, Città del Vaticano, 1980 261 IRACE 2011 = ERMINIA IRACE, L’Italia dall’alto secondo Flavio Biondo, in Dalle origini al Rinascimento, a cura di A. De Vincentiis, in Atlante della letteratura italiana, vol. I, a cura di S. Luzzatto e G. Pedullà, Torino, Einaudi, 2011, pp. 387-392. JACKS 1993 = JACKS PHILIP, The Antiquarian and the Myth of Antiquity: The Origins of Rome in Renaissance Thought, Cambridge, Cambridge Universiy Press, 1993, pp. 214-227; 1902 = RODOLFO LANCIANI, La via del Corso dirizzata e abbellita nel 1538 da Paolo III, «Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma», 30, 1902, p. 232. LANCIANI 1975 = LANCIANI RODOLFO, Storia degli scavi di Roma: notizie intorno alle collezioni romane di antichità, rist. anastatica, Bologna, Forni, 1975. LANCIANI LEICHT 1952 = LEICHT PAUL S., L’editore veneziano Michele Tramezino ed i suoi privilegi, in Miscellanea di scritti di bibliografia ed erudizione in memoria di Luigi Ferrari, Firenze, Olschki, 1952, pp. 357-367. Leto 2011 = Pomponio Leto tra identità locale e cultura internazionale, atti del convegno internazionale (Teggiano, 3-5 ottobre 2008), a cura di A. Modigliani, P. Osmond, M. Pade, J. Ramminger, Roma, Roma nel Rinascimento, 2011. Libri 1979 = Libri, scrittura e pubblico nel rinascimento. Guida storica e critica, a cura di A. Petrucci, Bari, Laterza, 1979; Libri 1977 = Libri, editori e pubblico nell’Europa moderna, a cura di A. Petrucci, Bari, Laterza, 1977. 1988 = Pirro Ligorio Artist and Antiquarian, a cura di R. Gastn, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (Milano), 1988. LIGORIO LIGORIO 1989 = LIGORIO PIRRO, Delle antichità di Roma. Circi, theatri, amphitheatri, con numerose tavole e la pianta cinquecentesca di Roma, a cura di D. Negri, Roma, E et A, 1989; 2005 = LIGORIO PIRRO, Libro dell’antica città di Tivoli e di alcune famose ville, a cura di A. Ten, Roma, De Luca, 2005 LIGORIO LIGORIO 2008 = Libro di M. Pyrrho Ligori napolitano delle antichità di Roma nel quale si tratta de’ circi, theatri e anfiteatri, con le Paradosse del medeismo auttore, quai confutano la commune opinione sopra varii luoghi della città di Roma (Venezia, Tramezino, 1553), herausgegeben und kommentiert von M. Daly Davis, «Fontes», 15 Juli 2008, zirierfähige, www.archiv.ub.uni-heidelberg.de /artdok/ volltexte/2008/562; 262 Lingua 1994 = Lingua e letteratura a Siena dal ‘500 al ‘700, atti del convegno, Siena 12-13 gennaio 1991, a cura di L. Giannelli, N. Maraschio, T. Poggi Salani, Firenze, La Nuova Italia, 1994; LUGLI 1947-1949 = LUGLI GIUSEPPE, Una pianta inedita del Porto Ostiense disegnata da Pirro Ligorio e l’iconografia della città di Porto nel secolo XVI, «Rendiconti», 23-24, 1947-49, pp. 187-207 1976 = MADONNA MARIA LUISA, Septem mundi miracula come templi della virtù: Pirro Ligorio e l’interpretazione delle meraviglie, «Psicon», 7, 1976, pp. 25-63 MADONNA MADONNA 1979 = MADONNA MARIA LUISA, Il Genius loci di Villa d’Este: Mito e misteri nel sistema di Pirro Ligorio, in Natura e artificio, a cura di M. Fagiolo, Roma 1979, pp. 192-226 1980 = MADONNA MARIA LUISA, L’Enciclopedia del mondo antico di Pirro Ligorio, Primo Congresso Nazionale di Storia dell’Arte, «Quaderni de La Ricerca Scientifica», n. 106, Roma, CNR, 1980, pp. 257-271 MADONNA MADONNA 1991 = MADONNA MARIA LUISA, La ‘Rometta’ di Pirro Ligorio in Villa d’Este a Tivoli: Un incunabolo tridimensionale, in Roma antica, a cura di M. Fagiolo, Roma, Caponi, 1991; 1998 = MADONNA MARIA LUISA, Il metodo di rappresentazione del corpus di disegni sepolcrali di Pirro Ligorio, «Il disegno di architettura», 8, 1998, no. 18, pp. 27-37 MADONNA 1998 = SARA MAGISTER, Pomponio Leto collezionista di antichità. Note sulla tradizione manoscritta di una raccolta epigrafica nella Roma del tardo Quattrocento, «Xenia antiqua», 7 (1998), pp. 167-196. MAGISTER 1987 = MARCO MANCINI, Aspetti sociolinguistici del romanesco nel Quattrocento, «Roma nel Rinascimento», 1987, pp. 38-75; MANCINI MANDOWSKI 1961 = MANDOWSKY ERNA, Pirro Ligorio’s illustrations to Aesop’s Fables, «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», 24, 1961, pp. 327-331; MANDOWSKI-MITCHELL 1963 = MANDOWSKY ERNA, MITCHELL CHARLES, Pirro Ligorio’s Roman antiquities. The drawings in the MS XIII.B.7 in the National Library in Naples, London, Warburg Institute, 1963; MANNI 1979 = PAOLA MANNI, Ricerche sui tratti fonetici e morfologici del fiorentino quattrocentesco, «Studi di Grammatica Italiana», VIII (1979), pp. 115-171. MANTELLI 1986 = MANTELLI ROBERTO, Il pubblico impiego nell’economia del Regno 263 di Napoli: retribuzioni, reclutamento e ricambio sociali nell’epoca spagnola (secc. XVI-XVII), Napoli, Istituto Italiano per gli studi filosofici, 1986. Manutius 1998 = Aldus Manutius and Reinassance culture. Essays in memory of Franklin D. Murphy, acts of an interantional conference, Venice and Florence, 14-17 june 1994, edited by D. S. Zeidberg, Florence, Olschki, 1998. 1975-1976 = MARANINI ANNA, I manoscritti epigrafici di Pirro Ligorio conservati nella biblioteca di Ferrara, «Bollettino Annuale dei Musei Ferraresi», 5-6, 1975-1976, pp. 165-173; MARANINI MARASCHIO 1977 = NICOLETTA MARASCHIO, Il parlato nella speculazione linguistica del Cinquecento, «Studi di Grammatica Italiana». VI, 1977, pp. 191-227. MARASCHIO 1992 = NICOLETTA MARASCHIO, Trattati di fonetica del Cinqueecento, Firenze, presso l’Accademia della Crusca, 1992. MARX 2003 = MARX BARBARA, L’ossessione della genealogia. Incontri rinascimentali tra Ferrara e il mondo germanico, in Corti rinascimentali a confronto. Letteratura, musica, istituzioni, a cura di B. Marx, T. Matarrese, P. Trovato, Firenze, Franco Cesati Editore, 2003, pp. 109-143; MAYER I OLIVÈ 2010 = MARC MAYER I OLIVÈ, El canon de los humanistas de su tienpo interesados en la epigrafìa y las antiguidades clasicas segun el criterio de Onofrio Panvinio, «Sylloge Epigraphica Baarcinoniensis», VIII, 2010, pp. 2965. 1979 = ANGELO MAZZOCCO, Some philological aspects of Biondo Flavio’s Roma Triumphans, «Humanistica Lovaniensia», 28 (1979), pp. 1015. MAZZOCCO MAZZOCCO 2011 = ANGELO MAZZOCCO, Biondo e Leto: protagonisti dell’antiquaria cinquecentesca, in Leto 2011: pp. 165-178. MC KENZIE 1984 = MC KENZIE D. F., Stretching a Point: or, the Case of the spacedout Comps, «Studies in Bibliography», XXXVII (1984), pp. 106-121; Mehemed 2007 = Mehemed II and the Conqueror and the Fall of the Franco-Byzantine Levant to the Ottoman Turks: Some Western views and testimonies, Tempe AZ, Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies, 2007; MELI 1918 = MELI ROBERTO, Raccolta di carte geografiche incise nella seconda metà del secolo XVI possedute dalla Biblioteca Alessandrina di Roma, Roma, Società geografica Italiana, 1918, n. 7. 1958 = MENAGE VICTOR L., The map of Hajji Ahmed’ and its makers, «Bulletin of the school of Oriental and African Studies», University of MENAGE 264 London, v. 21, n. 1/3 (1958), pp. 291-314. MICHELACCI 2012 = LARA MICHELACCI, Meditazioni sul corpo e meditazioni geografiche. Un esempio di rappresentazione spaziale: la Descriptio Britatnniae, «Camenae», 14, novembre 2012, pp. 1-22. 1888 = MARCANTONIO MICHIEL, Notizie d’opere del disegno, a cura di Th. Frimmel, Vienna, 1888. MICHIEL 1982 = MASSIMO MIGLIO, Il leone e la lupa. Dal simbolo al pasticcio alla francese, «Studi Romani», XXX, 1982, pp. 177-186. MIGLIO MIGLIO 2008 = MASSIMO MIGLIO, Il progetto culturale nel Quattrocento a Roma. Scelte pontificie e aspirazioni culturali, in Roma 2008, pp. 107-113 MIGLIO 2011 = MASSIMO MIGLIO, Homo totus simplex. Mitografie di un personaggio, in Leto 2011: pp. 1-16; MODIGLIANI 2003 = Pio II e Roma, in Il sogno di Pio II e il viaggio da Roma a Mantova, Atti del Convegno internazionale, Mantova 13-15 aprile 2000, a cura di A. Calzona, F. P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, pp. 77-108 2004a = «Ad urbana tandem edificia veniamus». La Vita Nicolai quinti di Giannozzo Manetti: una rilettura, in Alberti 2009, II, pp.513-559 MODIGLIANI 2004b = Manifestazioni ideologiche e simboliche del potere papale in ambiente pontificio da Niccolò V a Paolo II, “Reti Medievali Rivista”, 10 (2009), pp. 1-21 al sito www.retimedievali.it MODIGLIANI MODIGLIANI 2004c = Paolo II e il sogno abbandonato di una piazza imperiale, inAntiquaria a Roma. Intorno a Pomponio Leto e Paolo II, Roma, Roma nel Rinascimento, 2004 (RR inedita, 31 saggi), pp. 125-161 MODIGLIANI 2005 = Iannotii Manetti De vita ac gestis Nicolai quinti summi pontificis, edizione critica e traduzione a cura di A. Modigliani, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2005 2008a = Ideologische und symbolische Äusserungen der päpstlichen Gewalt im Umfeld der Päpste von Nikolaus V. bis zu Paul II, in Nach dem Basler Konzil. Die Neuordnung der Kirche zwischen Konziliarismus und monarchischem Papat (ca. 1415-1475), Hrsg. J. Dendorfer und C. Märtl, Münster, LIT Verlag, 2008 (Pluralisierung et Autorität, 13), pp. 255-281 MODIGLIANI 2008b = Il palazzo, la piazza, lo spectaculum. Gli spazi del carnevale e della rappresentazione del potere a Roma da Paolo II a Leone X, in Il gioco nello Stato Pontificio (secoli XV-XIX), «Archivi e cultura», 41, 2008, pp. 63-86 MODIGLIANI 265 2008c = Il testamento di Niccolò V: la rielaborazione di Manetti nella biografia del papa, in Dignitas et excellentia hominis. Atti del Convegno Internazionale di Studi su Giannozzo Manetti (Georgetown University – Kent State University: Fiesole-Firenze, 18-20 giugno 2007), Firenze, Le Lettere, 2008, pp. 231-259 MODIGLIANI 2009 = Il testamento di Niccolò V e la gestazione della biografia manettiana, in “RR roma nel rinascimento”, 2009, pp. 17-22 MODIGLIANI MODIGLIANI 2011a = ANNA MODIGLIANI, Pomponjio Leto e i Romani: tracce della memoria di un grande maestro, in Leto 2011: pp. 219-236. 2011b = ANNA MODIGLIANI, Paolo II e i lavori a S. Pietro «...secondo li designi de papa Nicolao»: la crisi del 1468 tra la “congiura dei poeti” e la sfida di Ferrante, in “RR Roma nel Rinascimento”, 2011, pp. 255-278 MODIGLIANI MOMIGLIANO 1950 = ARNALDO MOMIGLIANO, Ancient History and the Antiquarian, «Journal of Warburg and Courtauld Institute», 13 (1950), pp. 285313. 1985 = ARNALDO MOMIGLIANO, Studies in historiography, New York-London, 1985. MOMIGLIANO 1990 = ARNALDO MOMIGLIANO, The classical foundation of modern historiography, Berkley-Los Angeles-London, 1990. MOMIGLIANO 1996 = MONTANILE MILENA, Le parole e la norma. Studi su lessico e grammatica a Napoli tra Quattro e Cinquecento, ESI, Napoli, 1996. MONTANILE 2003 = BEATRICE MORTARA GARAVELLI, Prontuario di punteggiatura, Roma-Bari, Laterza, 2003. MORTARA GARAVELLI MÜNTZ 1879 = MÜNTZ ERNEST, Les arts à la XVIe siècle, II, Parigi, 1879, pp. 181-287. court des Papes pendant le XVe e le NAPOLI 1987 = La città di Napoli tra vedutismo e cartografia. Piante e vedute dal XV XIX secolo, a cura di G. Pane e V. Valerio, Napoli, Grimaldi et C., 1987. al NENCIONI 2000 = GIOVANNI NENCIONI, Sulla formazione di un lessico nazionale dell’architettura, in ID., Saggi e memorie, Pisa, Scuola Normale Superiore, 2000, pp. 51-74. 2002 = FRANCESCA NIUTTA, Il Romanae istoriae compendium di Pomponio Leto dedicato a Francesco Borgia, in Principato 2002, pp. 321-354. NIUTTA 2011 = FRANCESCA NIUTTA, Fortune e sfortune del Romanae historiae compendium di Pomponio Leto. Con notizie su alcuni codici, in Leto 2011: pp. 137-164. NIUTTA 266 NUOVO – SANDAL 1987 = NUOVO ANGELA - SANDAL ENNIO, Il libro nell'Italia del Rinascimento, Brescia, Morcelliana, 1998; OCCHIPINTI 2007a = al sito www.picus.sns/ligorio 2007b = OCCHIPINTI CARMELO, Pirro Ligorio e la storia cristiana di Roma (da Costantino all’Umanesimo), Pisa, Edizioni della Normale, 2007 OCCHIPINTI 2007c = OCCHIPINTI CARMELO, Pirro Ligorio e la storia cristiana di Roma (da Costantino all’Umanesimo), Pisa, Edizioni della Normale, 2007 OCCHIPINTI 2009 = CARMELO OCCHIPINTI, Giardino delle Esperidi. Le tradizioni del mito e la storia di Villa d’Este a Tivoli, Roma, Carocci, 2009. OCCHIPINTI OCCHIPINTI 2012 = OCCHIPINTI CARMELO, L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento, Torino, Einaudi, 2012. Palladio 2008 = Palladio 1508-2008, il simposio del cinquecentenario, Venezia, Marsilio, 2008; 2009a = ANDREA PALLADIO, L’antichità di Roma raccolta brevemente da gli auttori antichi, et moderni nuovamente posta in luce (Rom 1554), herausgegeben, eingeleitet und kommentiert von M. Daly Davis mit zwei abbildungen und einem anhang, «Fontes» 41 ([25 juli 2009). PALLADIO PALLADIO 2009b = ANDREA PALLADIO, L’antichità di Roma, Roma, Editrice De- lalo, 2009. PANOFSKI ERWIN, Studi di iconologia, Torino, Einaudi, 1999. PASTORE 1978 = ALESSANDRO PASTORE, Lettere di Marcantonio Flaminio, Trieste, Dipartimento di Studi Storici, 1978. PASTORELLO 1924 = PASTORELLO ESTER, sec. XVI, Firenze, Olschki, 1924; Tipografi, editori, librai a Venezia nel PATITUCCI 1992 = S. PATITUCCI, Biondo Flavio: La fondazione della topografia di Roma e dell’Italia antica. Per la storia della topografia nel VI centenario della nascita, «Rivista di Topografia Antica», 2 (1992), pp. 183-194. PEDULLÀ 2010 = GABRIELE PEDULLÀ, Giro d’Europa. Le mille vite di Dionigi di Alicarnasso (XV-XIX secolo), in Antichità 2010, pp. LIX-CLXXX. PONTARI 2007 = PAOLO PONTARI, Alberti e Biondo: archeologia a Nemi, in Alberti e la cultura del Quattrocento, atti del convegno internazionale del Comitato Nazionale per il VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti, Firenze 16-17-18 dicembre 2004, t. I/II, a cura di R. Cardini e M. Regogliosi, Firenzse, Polistampa, pp. 495-539. 267 Principato 2002 = Principato ecclesiastico e riuso dei classici, atti del convegno, BariMonte s.’Angelo, 22-24 maggio 2000, a cura di D. Canfora, M. Chiabò, M. De Nichilo, Roma, 2002. PUPPI 1988 = Andrea Palladio. Scritti sull’architettura (1554-1579), a cura di L. Puppi, Vicenza, Neri Pozzi, 1988. PUPPI 2008 = PUPPI LIONELLO, Il giovane Palladio, Milano, Skira, 2008. Raffaello 2002 = Raffaello architetto, a cura di C. L. Frommel, S. Ray, M. Tafuri, Milano, Electa, 2002 2011 = JHOANNES RAMMINGER, Pomponio Leto’s Nachleben: a phantom in need of research?, in Leto 2011: pp. 237-250. RAMMINGER 2001 = RANALDI ANTONELLA, Pirro Ligorio e l’interpretazione delle ville antiche, Roma, Edizioni Quasar, 2001; RANALDI RAUSA 1997 = RAUSA FEDERICO, Pirro Ligorio: tombe e mausolei dei romani, saggio introduttivo di Maria Luisa Madonna, Roma, Edizioni Quasar, 1997; 2011 = FEDERICO RAUSA, Pomponio Leto, Pirro Ligorio e la querelle sull’edificio decagono dell’Esquilino, in Leto 2011: pp. 199-218. RAUSA RAVA 1945 = RAVA CARLO EMILIO, Arte dell’illustrazione nel libro italiano del rinascimento, Milano, Görlich, 1945; RICCI 1999 = LAURA RICCI, La redazione manoscritta del Libro de Natura de amore di Mario Equicola, Roma, Bulzoni, 1999. RICHARDSON 1994 = RICHARDSON BRIAN, Print culture in Renaissance Italy. The editor and the vernacular text (1470-1600), Cambridge, Cambridge University Press, 1994. RINALDI 2007-2008 = MICHELE RINALDI, Per un nuovo inventario della biblioteca di Giovanni Pontano, «Studi Medioevali e Umanistici», V-VI, 2007-2008, pp. 163-197: 183. Roma 1985 = Roma e l’antico nell’arte e nella cultura del Cinquecento, a cura di M. Fagiolo, Roma, 1985; Roma 1989 = Roma centro ideale della cultura dell’antico nei secoli XV e XVI. Da Martino V al Sacco di Roma 1417-1527, a cura di S. Danesi Squarzina, atti del convegno internazionale, Roma 1985, Milano, 1989. Roma 2004 = Roma nella svolta tra Quattrocento e Cinquecento, atti del convegno internazionale di studi, Roma, 28-31 ottobre 2004, a cura di S. Colonna, Roma, 2004. 268 Roma 2008 = Il Quattrocento a Roma. La rinascita delle arti da Donatello a Perugino, a cura di M. G. Bernardini e M. Bussagli, Milano, 2008. RONCHEY 2006 = RONCHEY SILVIA, L’enigma di Piero, Milano, Rizzoli, 2006 RUCELLAI 1953 = BERNARDO RUCELLAI, CHETTI 1953: pp. 449-468. De urbe Roma, in VALENTINI – ZUC- 1986 = SABBATINO PASQUALE, Il modello bembiano a Napoli nel Cinquecento, Napoli, Ferraro, 1986. SABBATINO SALZA 1973 = SALZA PRINA RICOTTI EUGENIA, Villa Adriana in Pirro Ligorio e Francesco Contini, «Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei: Memorie: Classe di scienze morali, storiche e filo-logiche», ser. 8, vol. 17, 1973, pp. 1-47; SANDAL 1987 = ENNIO SANDAL, Cartai e stampatori nel cento, in NUOVO A – SANDAL E., 1998, p. 187; Bresciano fra Quattro e Sei- SANDER 1942 = SANDER MAX, Le livre à figures italien dèpuis 1467 jusqu’à 1530, Milano, Hoepli, 1942; SANTORO 1994 = SANTORO MARCO, Storia del libro italiano, Bibliografica, Milano, 1994; SANTORO 2002 = SANTORO MARCO, Libri, edizioni, biblioteche tra Cinque e Seicento. Con un percorso bibliografico, Manziana, Vecchiarelli, 2002. SANTORO 2005 = SANTORO MARCO, Caratteristiche e funzioni delle componenti paratestuali nelle edizioni rinascimentali italiane petrarchesche, in «Cuadernos de filologia italiana», numero extraordinario, 2005, pp. 55-70. SAVARESE – GAREFFI 1980 = SAVARESE C., GAREFFI A., La letteratura delle immagini nel Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1980; 1939 = SCACCIA SCARAFONI CARLO, Le piante di Roma possedute dalla Biblioteca dell’istituto e dalle altre Biblioteche governative della città, Roma, Regio Istituto di Archeologia e Storia dell’Arte, 1939, n. 143. SCACCIA SCARAFONI 1964 = SCAGLIA GIUSTINA, The origin of an archeological plan of Rome by Alessandro Strozzi, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», XXVII (1964), pp. 137-159. SCAGLIA SCHLOSSER 1956 = SCHOLSSER MAGNINO JULIUS, La letteratura artistica. Manuale delle fonti della storia dell’arte moderna, Firenze – Vienna, La Nuova Italia – Kunstverlag Anton Schroll et Co., 1956. SCHOFELD 1980 = ROBERT SCHOFIELD, Giovanni da Tolentino goes to Rome: a de- 269 scription of the Antiquities of Roma in 1490, «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», XLIII, 1980, pp. 248-252. SCHUDT 1930 = SCHUDT LUDWIG, Le guide di Roma, Wien, 1930, pp. 374-375. SCRIVANO 1980 = SCRIVANO ROBERTO, La norma e lo scarto. Proposte per il Cinquecento letterario italiano, Bonacci, Roma, 1980. SERIANNI 1972 = LUCA SERIANNI, Ricerche sui tratti fonetici e morfologici del fiorentino quattrocentesco, «Studi di Filologia Italiana», XXX, 1972, pp. 59-83. SERVOLINI 1950 = SERVOLINI LUIGI, Ugo da Carpi illustratore del libro, «Gutenberg Jahrbuch», 1950; 2010 = ANNA SIEKERA, La letteratura descrittiva in volgare: forme e modelli delle Antichità di Roma, in Saggi di letteratura architettonica: da Vitruvio a Winkelman, III, a cura di H. Burns, F. P. Di Teodoro, G. Bacci, Firenze, Olschki, 2010, pp. 321-337. SIEKERA 2010 = ANNA SIEKERA, La letteratura descrittiva in volgare: forme e modelli delle Antichità di Roma, in Saggi di letteratura architettonica: da Vitruvio a Winkelman, III, a cura di H. Burns, F. P. Di Teodoro, G. Bacci, Firenze, Olschki, 2010, pp. 321-337. SIEKERA Sillogi 1862 = Delle sillogi epigrafiche dello Smezio e del Panvinio. Discorso letto nell’Adunanza Solenne dell’Istituto Archeologico al giorno XXV aprile MDCCCCLXII dal Cav. G. B. de Rossi, Roma, Tipografia Tiberina, 1862. 1987 = STOPPELLI PASQUALE, Filologia dei testi a stampa, Bologna, Il Mulino, 1987; STOPPELLI Storia 1990 = GIULIO C. LEPSCHY, Storia della linguistica, a cura di G. C. Lepschy, Bologna, Il Mulino, 1990; Storia 2002 = Storia dell’architettura italiana. Il primo Cinquecento, a cura di A. Bruschi, Milano, Electa, 2002. 1978 = STRAZZULLO FRANCO, Edilizia e urbanistica a Napoli dal ‘500 al ‘700, Napoli, Berisio Editore, 1978. STRAZZULLO STRAZZULLO 1988 = STRAZZULLO FRANCO, La città di Napoli dopo la rivoluzione urbanistica di Pedro de Toledo, in TARCAGNOTA 1988, pp. 1989 = STRAZZULLO FRANCO, Un descrittore della Napoli del 500: Giovanni Tarcagnota, «Atti della Accademia Pontaniana», n.s. 38, 1989, pp. 131-140. STRAZZULLO STRAZZULLO 1998 = STRAZZULLO FRANCO, Saggio introduttivo, a GIOVANNI 270 TARCAGNOTA, Del situo et lodi de la città di Napoli […], edizione anastatica, Napoli, Benincasa, 1998. Studi 1967 = Studi bibliografici, atti del convegno dedicato alla storia del libro italiano nel V centenario dell’introduzione dell’arte tipografica in Italia, Firenze, 1967; STUSSI 2006 = Fondamenti di critica testuale, a cura di A. Stussi, Bologna, Il Mulino, 2006. TAFURI 2002 = TAFURI MANFREDO, Roma Ristaurata. Strategie urbane e politiche pontificie nella Roma del primo ‘500, in Raffaello architetto, a cura di C. L. Frommel, S. Ray, M. Tafuri, Milano, Electa, 2002, pp. 59-106; 2002 = GENNARO TALLINI, La Favola d’Adone da G. Tarcagnota a G. B Marino. Studi sulla letteratura del basso Lazio tra Rinascimento e Barocco, Pescara, Libreria dell’Università Editrice, 2002; TALLINI 2006 = GENNARO TALLINI, Devozioni Mariniste. Fonti cinquecentesche nell’Adone di Marino, «Rivista di Studi Italiani», XXIV, 1, 2006, pp. 31-55; TALLINI 2008a = GENNARO TALLINI, Cinque Secoli di Musica a Gaeta (11001550), «Studi Campani. Bollettino on-line dell’Archivio di Stato di Caserta» II, 2008, pp. 3-43; TALLINI 2008b = GENNARO TALLINI, Per una letteratura regionale del basso Lazio tra rinascimento e barocco, «Civiltà Aurunca», 37, 1998, pp. 16-42; TALLINI 2008c = GENNARO TALLINI, Voluptas e docere nel pensiero critico di Antonio Minturno, «Esperienze Letterarie», 3/2008, p. 73-100. TALLINI 2008d = GENNARO TALLINI, Storia della Letteratura Aurunca nel Cinquecento, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale, Napoli, presso l’istituto, 2008 TALLINI 2010 = GENNARO TALLINI, Incunaboli, Cinquecentine e Seicentine della Biblioteca “Fulvio Grazioli – Pietro Della Vedova” del Liceo “Giuseppe Piazzi – Candida Lena Perpenti” di Sondrio, «Gutenberg Jahrbuch», 2010, pp. 187203; TALLINI 2010 = GENNARO TALLINI, Tradizione familiare e politiche editoriali nella produzione a stampa dei Tramezino veneziani (1536-1592), «Studi Veneziani», LX, 2010, pp. 53-78. TALLINI TALLINI 2011a = GENNARO TALLINI, Furto, plagio e furto di identità. Per la corretta attribuzione delle Antichità di Roma di Andrea Palladio (Roma, Lucrino, 1554), seminario, Dipartimento di Studi Italianistici, Facoltà di Lettere e Filoso- 271 fia, 2 dicembre 2011; 2011b = GENNARO TALLINI, Tra studio e bottega. Coordinate biobibliografiche per Giovanni Tarcagnota da Gaeta (1518-1566), «Bibliologia», 4, 2011, pp. 16-42; TALLINI TALLINI 2013a = GENNARO TALLINI, Nuove coordinate biografiche per Giovanni Tarcagnota (1508-1566), «Italianistica», 1, (XLII), pp. 105-125. 2013a = TALLINI GENNARO, «Editæ, lectæ, disputatæ». Fonti filosofiche ed edizioni a stampa di Tommaso de Vio Cardinal Gaetano (1469-1534), «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa», II, 2013, in corso di stampa. TALLINI TALLINI 2013b = GENNARO TALLINI, A tale of myth: Venus and Adonis from Venice to Stratford, in Shakespeare et his Contemporaries, Graduate Conference 2013: The Italian Connection, The British institute in Florence, Florence, Sala Ferragamo, The Harold Acton Library, april 18, 2013. TALLINI 2013b = TALLINI GENNARO, La “Favola d’Adone” di Giovanni Tarcagnota da Gaeta (1508-1566): un caso editoriale per due botteghe tipografiche (Venezia, Sessa sumptibus Tramezino, 1550), «Tipofilologia», 6, 2013, pp. 49-68. 2014a = GENNARO TALLINI, Lucio Fauno/Lucio Mauro writes Rome. A comparative approach to the “Antiquities of Rome” (1552-1556) as literary vision of the ancient city space in renaissance Rome, paper to Renaissance Society of America Annual Meeting, New York, Hilton Hotel (Sutton Center), panel Ancient models and visual Culture, chair: Clark Hulse (University of Illinois, Chicago), organizer: Anne E. Moyer (University of Pennsylvania), march 29, 2014; TALLINI 2014b = GENNARO TALLINI, La lucriniana delle Antichità di Roma 1554 da Andrea Palladio a Giovanni Tarcagnota (pseudo Palladio): prospettive, compatibilità e prove per una nuova attribuzione, «RR - Roma nel Rinascimento», 2014, in preparazione; TALLINI 2014c = GENNARO TALLINI, Plutarco e Nifo nella formazione umanistica di Giovanni Tarcagnota (1508-1566), «Critica Letteraria», 162 (2014), I fasc., pp. 3-33. TALLINI TALLINI Bibliografia = GENNARO TALLINI, Giovanni Tarcagnota. Bibliografia delle opere a stampa e tradizione testuale, in preparazione; Naples = GENNARO TALLINI, Writing Naples in XVIth. Reception and concepts of the antique and antiquity in Giovanni Tarcagnota’s “Del sito et lodi de la citta di Napoli” (1566), in preparazione. TALLINI TANSELLE 1980 = TANSELLE G. THOMAS, The concept of ideal copy, «Studies in 272 Bibliography», XXXIII (1980), pp. 18-53; TANSELLE 2004 = TANSELLE G. THOMAS, Letteratura e manufatti, trad. di L. Crocetti, introduzione di N. Harris, Firenze, Le Lettere, 2004; TARCAGNOTA 1988 = TARCAGNOTA GIOVANNI, Del sito e le lodi della città di Napoli, Venezia, Scotto, 1566 edizione anastatica, G. e M. Benincasa, Roma, 1988. TATEO 1967 = TATEO FRANCESCO, Tradizione e realtà dell’umanesimo italiano, Dedalo, Bari, 1967. TAVONI 1984 = MIRKO TAVONI, Latino, grammatica, volgare. Storia di una questione umanistica, Padova, Antenore, 1984. TAVONI 1990 = MIRKO TAVONI, La linguistica rinascimentale, in Storia 1990, pp. 169-245. TINTO 1968 = TINTO ALBERTO, Annali tipografici dei Tramezino, Roma-Venezia, Istituto Per la Collaborazione Editoriale. 1974 = Il Cesano della lingua toscana, a cura di O. Castellani Pollidori, Firenze, Olschki, 1974; TOLOMEI Trattati 1970-1974 = Trattati di poetica e di retorica del Cinquecento, vol. I/IV, a cura di B. Weimberg, Bari, Laterza, 1970-1974. Trattati 1984 = Trattati sull’artografia del volgare 1524-1526, a cura di B. Richardson, Exeter, Exeter University Press, 1984. Trattatisti 1978 = Trattatisti del Cinquecento, voll. I/II, a cura di M. Pozzi, MilanoNapoli, Ricciardi, 1978. TROVATO 1991 = TROVATO PAOLO, Con ogni diligenza corretto. La stampa e le revisioni editoriali nei testi letterari italiani 1470-1540, Bologna, Il Mulino, 1991. 1994 = TROVATO PAOLO, Sull’evoluzione del senese letterario. Prelievi da Alessandro Piccolomini e da altri autori “nobili e qualitificati”, in Lingua 1994, pp. 44-115; TROVATO VACCARO 1983 = VACCARO EMERENZIANA, Le marche dei tipografi ed edizioni italiane del sec. XVI nella Biblioteca Angelica di Roma, Firenze, Olschki, 1983; 1987 = VAGENEHEIM GINETTE, Le inscriptions ligoriennes. Notes sur la tradition manuscripte, «Italia Medioevale e Umanistica», 30, 1987; VAGENEHEIM 1991 = VAGENEHEIM GINETTE, Appunti sulla tradizione manoscritta delle epigrafi: esempi bresciani di Pirro Ligorio, «Epigraphica», 53, 1991; VAGENEHEIM 273 1994 = VAGENEHEIM GINETTE, La falsification, chez Pirro Ligorio à la lumiere des “Fasti Capitolini” et des inscriptions de Preneste, «Eutopia», 3, 1994, pp. 67-113; VAGENEHEIM VAGENHEIM Lateran = GINETTE VAGENHEIM, Le pinceau et la plume. Pirro Ligorio, Benedetto Egio et la «Aegiana Libraria»: à propos du dessin du Baptistère du Latran, pp. 273-276; VALENTINI – ZUCCHETTI 1953 = VALENTINI ROBERTO, ZUCCHETTI GIUSEPPE, Codice topografico della città di Roma, IV, Fonti per la storia d'Italia, XCI, Roma 1953, pp. 237-255. VASARI 1962 = GIORGIO VASARI, La vita di Michelangelo nella redazione del 1550 e del 1568, a cura di P. Barocchi, IV, Milano – Napoli, Ricciardi, 1962, pp. 1554-1555. 1998 = VENETUCCI BEATRICE PALMA, Pirro Ligorio e le erme di Roma, Roma, Edizioni Quasar, 1998. VENETUCCI 1997 = VITRUVIO, De architectura, vol. I/II, a cura di P. Gros, traduzione e commento di A. Cono ed E. Romano, Torino, Einaudi, 1997. VIRTUVIO Vite 1904-1911 = Le vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi, a cura di G. Zippel, in RIS, 3/16, Città di Castello, 1904-1911. WEISS 1958a = ROBERTO WEISS, Un umanista veneziano. Papa Paolo II, Venezia – Roma, Istituto per la collaborazione editoriale, 1958, pp. 33-58. WEISS 1958b = WEISS ROBERTO, Lineamenti per una storia degli studi antiquari in Italia dal XII secolo al Sacco di Roma nel 1527, in «Rinascimento», IX (1958), pp. 162-173. WEISS 1959 = ROBERTO WEISS, Andrea Fulvio, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», XXVIII, 1-2, 1959, pp. 1-25. WEISS 1965 = WEISS ROBERTO, Biondo Flavio archeologo, «Studi Romagnoli», XIV (1963, ma 1965), pp. 335-341. ZACCARELLO 2002 = “La fantasia fuor dei confini”: Burchiello e dintorni a 550 anni dalla morte ()1449-1999), Atti del convegno (Firenze 26 novembre 1999), a cura di M. Zaccarello, Roma, Edizioni di Letteratura, 2002. ZIPPEL 1911 = GEORG ZIPPEL, Paolo II e l’arte, «L’Arte», XIV, 1911, pp. 184-185. 1979 = GEORG ZIPPEL, Storia e cultura del rinascimento italiano, Padova, Antenore, 1979, pp. 417-420. ZIPPEL Indice dei nomi e dei toponimi Albano · 99; 102; 139 Alberti: Leon Battista Alberti · 55; 57; 59; 61; 62; 63; 69; 70; 91; 93; 114; 115; 117; 118; 119; 120; 151; 205; 217; 219 Albizzi · 29 Aldovrandi · 14; 16; 80; 81; 84; 86; 94; 111; 112; 117; 126; 127; 128; 130; 151; 199; 214 Alessandrina · 7; 149; 165; 206; 216 Alessandro · 13; 16; 107; 134; 135; 144; 146; 149; 151; 153; 174; 184; 197; 209; 220; 224 Almagià · 59; 205; 206 Alta Semita: Altasemita · 116 Altamira · 83 Altasemita · 108; 145 Ambasciadori · 141; 167 Amentana · 98; 143 Amerino · 110 Amphiteatro · 54; 103; 140 Amulio · 102; 139 Anco Martio · 109; 145; 147 Andito · 77; 104; 156; 159; 188 Aniene · 70; 76; 97; 106; 142; 146; 148 · 149 A Acca Larenzia · 102; 140 Acca Laurentia · 102; 140 Accedemia · 26; 78; 188 Accolto · 9; 91; 199 Accolto: Giulio Bolano Degli Accolti · 26; 32; 35; 85; 109; 139; 142; 158; 166; 187; 199 Acqua Vergine · 30; 150 Acquedotto · 96 Adone · 49; 87; 138; 139; 204; 212; 222; 223 Adriano · 16; 17; 78; 146; 154; 158; 167; 174; 185; 188 Adriatico · 60 Agnese · 98; 108; 143; 145; 171 Agonale · 97; 106; 143 Agone · 152; 153 Agonio · 152 Agrippa · 52; 104; 149; 151; 155; 176; 185 Agrippine · 151 Aio Loquutio · 110 Alba: Albano · 103; 139; 141; 142 Albania · 149 275 276 Annibale · 98; 106; 143; 181 Antoniane · 151 Antonino · 30; 112; 146; 148; 151; 153; 156; 159; 167; 168 Antonio Agustin · 13; 54; 81 Antonio Da Sangallo · 82 Antonio Minturno · 47; 222 Antonio Volterra · 16; 59 Antrum Cyclopum: Ciclope · 38 Anziati · 162 Apolline · 30; 156; 186 Appennini · 60 Appia · 54; 60; 76; 78; 107; 108; 109; 130; 144; 145; 148; 150; 174; 188 Appiano · 85; 86; 87; 138; 179 Appio Claudio · 148 Aqua Marcia · 97 Ara Celi · 110; 158; 172 Archi Trionfali · 154 Archimonio · 154 Arco di Constantino · 108; 145 Arco di Settimio · 110; 166 Argentaria · 165 Arimini · 108; 145 Ariosto · 31 Aristotele · 31 Armenia · 158 Arminio · 106 Artemide · 102 Asenaria: Asmaria · 144 Asiatina · 149 Asilo · 96; 167; 168 Asinio Pollione · 159 Asmaria · 107 Aufeia · 148 Auguilio · 161 Augusto · 74; 75; 104; 113; 143; 149; 152; 153; 154; 155; 156; 157; 158; 159; 168; 171; 174; 180; 185; 186; 187; 197 Aurelia · 107; 144 Aureliane · 61; 151 Aurelio · 38; 66; 110; 113; 146; 148; 158; 166; 167 Aurunca: Aurunci · 15; 16; 40; 42; 46; 72; 76; 183; 222 Aventino · 116; 119; 120; 121; 125; 126; 127; 128; 131; 145; 147; 148; 149; 151; 152; 173 B Bacco · 106; 113; 174 Bagni · 150 Barbari · 104; 175 Barbaro · 44; 52; 54; 71; 72; 82; 205; 206 Basilea · 124; 200 Basilica Constantiniana · 118 Basilica Portia · 30; 61; 168 Basilica Sempronia · 110 Basilio Zanchi · 37 Battista Platina: Platina · 134 Battistero Di S. Giovanni In Laterano · 81 Beata Vergine · 104; 175 Belladonna · 40; 207 Bellica · 26 Belvedere · 60; 75; 96; 107; 118; 126; 127; 128; 131; 144; 185; 277 186; 197 Bembo · 31; 41; 42; 46; 50; 135; 143; 183 Berlino · 81 Bessarione · 48 Bibliotecario Lateranense: Crescenzio · 81 Biondo: Flavio Biondo · 30; 31; 38; 46; 52; 54; 59; 60; 61; 62; 64; 71; 85; 86; 87; 88; 91; 92; 94; 96; 99; 100; 103; 115; 123; 124; 125; 138; 140; 142; 151; 153; 156; 160; 161; 163; 165; 170; 176; 177; 178; 180; 182; 200; 201; 207; 208; 216; 219; 224 Bisanzio · 48; 81 Blado · 32; 35; 90; 100; 200; 202 Blosio: Blosio Palladio · 37 Boario · 125; 128; 131; 154; 172 Boezio · 48 Bognolo · 15; 80 Bologna · 7; 9; 18; 108; 145; 151; 208; 209; 210; 212; 214; 221; 224 Bonifacio .8. · 165 Bonifacio Quarto · 104; 175 Borgia · 99; 218 Borgo · 107; 118; 125; 127; 128; 131; 144; 213 Borgo Di San Pietro · 143 Boschetto Di Vesta · 111 Bracciolini · 124; 160 Brambilla Ageno · 28 Breno · 73; 189 Brindisi · 107; 108; 109; 145 Bufalini · 14; 28; 68; 69; 97; 151 Buona Creanza · 96; 182 Buona Dea · 107 C Caio Cestio · 156 Calabra · 161 Caligola · 29; 113; 154; 197 Calligula: Caligola · 154 Callisto · 107 Camena · 107 Camene · 107 Camerota · 63; 208 Campagna Di Roma: Roma · 75 Campagne Di Vaticano · 107 Campi Scelerati · 97 Campidoglio · 57; 58; 61; 63; 64; 66; 67; 69; 70; 82; 101; 103; 108; 109; 110; 111; 113; 115; 116; 117; 118; 119; 121; 125; 126; 127; 128; 129; 130; 137; 140; 142; 145; 147; 149; 150; 154; 155; 156; 158; 161; 164; 165; 166; 167; 168; 169; 172; 173; 175; 179; 185 Campo Di Fiore · 30; 153; 162 Campo Marzio 30; · 66; 108; 109; 111; 112; 118; 119; 125; 126; 127; 128; 131; 145; 170 Campo Tiberino · 146; 188 Campo Viminale · 106 Campodimele · 40 Canopo · 78; 188 Capena: Porta Capena · 57 278 Capitolino · 7; 113; 142; 147; 165 Capo Di Bove · 153; 157 Capo Di Bue · 53 Cappagli · 47; 208 Cappella Sistina · 75; 82 Cappellette · 104 Caprea · 141 Capua · 108; 145 Capuana · 26; 77; 78; 187; Caracalla · 53; 107; 150; 151; 153; 159 Carafa · 135 Carandini · 70; 206 Carine · 125; 172; 173 Carli Piccolomini · 40; 42; 81; 207 Carmenta · 96; 142; 168 Carmentale · 103; 140; 142 Caro · 81 Carpi · 81; 221 Carrara · 80; 84; 209 Casciano · 122; 123; 209; 214 Cassia · 60; 106 Cassio Longino · 148 Castel Ruzzo · 59 Castel S. Angelo · 75; 127; 128; 131 Castellani · 47; 81; 209; 223 Castello · 144; 173; 174; 224 Castello S. Angelo · 107 Castiglione · 14; 87; 91; 95; 210; 212 Castra Praetoria · 98 Castro Pretorio · 60 Cataneo · 81 Catillina · 161 Cattania · 159 Catullo · 161 Catulo · 113; 161; 165 Cavalieri · 110; 141; 164 Cavallo Di Domitiano · 158 Cecilia: Cecilia Metella · 28; 53; 152; 157 Celeri · 141 Celimontana · 107; 144 Celio · 58; 101; 107; 114; 116; 119; 120; 125; 126; 127; 128; 131; 137; 147; 149; 153; 159; 160; 161 Celiolo · 107; 116; 119; 120; 125; 126; 127; 128; 131 Censori · 110; 148; 163; 166; 169; 172 Censorie · 143 Centurie · 141 Cerchi · 152 Cerere · 104; 175; 182 Ceruleo · 148 Cervini · 81 Cervino: Cervini · 135 Cesare · 30; 31; 53; 72; 108; 109; 132; 150; 152; 153; 154; 155; 156; 157; 162; 167; 168; 179; 183; 185; 186; 189; 197; 203; 211 Cespio · 147 Cestio · 146; 156 Chiesa De La Trinita · 147 Cristo · 73; 78; 83; 170; 175; 189 Ciambella · 111; 151 Cicerone · 39; 48; 77; 161; 163; 188 Circo Massimo · 54; 120 Circo Massimo: Circo Massimo · 81; 96; 121; 125; 128; 131; 279 152 Circuito · 115; 119; 120; 142 Cisterne · 150 Citatorio · 148 Citorio · 148; 156 Claudia · 148; 149; 164; 210 Claudio · 29; 39; 46; 71; 81; 92; 96; 107; 108; 142; 145; 148; 150; 153; 156; 159; 173; 181; 204; 208; 210 Cleopatra · 53; 104; 185; 186 Clienti · 141 Cloaca · 102 Clodio · 161; 183 Coelimontium · 115; 119; 120 Colamonico · 59 Collantino: Collatino · 141 Collatia · 106 Collatina · 106; 143 Collatino · 26 Colleggio Senato · 141 Collenuccio · 31; 46 Collina · 97; 106; 143; 164 Colonna Antoniana · 30; 164 Colonna Antonina · 95 Colonna Lattaria · 96; 169 Colonna Traiana · 68 Colosseo · 54 Colosseo · 68 Colosso · 30; 110; 153; 156; 159; 160; 166 Colosso, · 30; 110; 166 Comin Da Trino · 32; 204 Comitii · 96 Comitii · 164 Commodo · 110; 112; 156; 165; 175 Concordia · 110; 162; 166; 172 Consolari · 143 Consolatione · 48; 161; 166; 172 Constantiane · 151 Constantino · 146 Consuali · 141 Contado Romano: Campagna Di Roma · 77; 78; 188 Contareni: Contarini · 135 Corebo · 122; 148 Cornelia · 161 Cornelio Balbo · 153 Correttoro · 107; 118 Cortese · 135; 203 Cosimo · 47; 154; 207 Costantino · 52; 104; 106; 116; 117; 155; 156; 159; 175; 218 Costantinopoli · 156 Crasso · 157; 161 Crescenzio · 81 Cretari · 122; 147 Crono · 102 Cupidine · 154; 186 Cura Hostilia · 61; 169 Cura Vecchia · 161; 168 Curia Hostilia · 30; 162 Curiatii · 144 Curiazi · 102 Curie · 141; 161; 168 Curtio · 101; 148 Cyclope · 38 D 280 Dalmatia · 158 Damiano · 154; 164 Dante · 9; 40; 46; 71 Dacia · 110; 156; 166 De Franceschi · 39; 198; 203; 204 De La Gardie · 57; 60 De Seta · 151 Del Monte: Giulio III · 81; 142 Del Rosso · 31; 46; 201; 211 Demetrio Triclinio · 48 Di Santa Maria Liberatrice · 154 Diana · 30 Dio Ridicolo · 107 Diocletiano: Diocleziano 68; · 45; 106; 151; 154; Dione · 53 Dionigi: Dionigi Alicarnasseo · 30; 31; 64; 72; 81; 87; 91; 95; 99; 100; 101; 103; 138; 204; 219 Dioscuri · 102 Dittatore · 141; 179 Dogana · 126; 127 Dolce · 87; 212 Dolioli · 122 Doliolum · 122 Dometia · 165 Domine Quo Vadis · 107 Domiziano · 29; 125; 152; 197 Domus Aurea · 96; 115; 119; 120; 126; 127; 128 Donato · 16; 31 Dorico · 32; 34; 80; 90; 166; 172 Drusa · 149 Druso · 149 E Edili · 163; 182 Egio · 81; 224 Egitto · 104; 110; 166 Einaudi · 8; 70; 206; 208; 211; 214; 218; 219; 224 Einsiedeln · 125 Elio · 146 Elio Scauro · 146 Eliogabalo · 152 Elisha Whittelsey · 98 Emilia · 108; 145; 177 Emilio · 122; 146; 219 Enea · 99; 124; 144; 157; 213 Eneobarbo · 154 Epuloni · 156; 177 Equimelio · 96; 169 Eracle · 102 Erario · 70; 163; 167; 182 Ercole: Hercole · 110 Eruli · 73; 189 Esculapio · 77; 187 Esquilie · 107; 113; 115; 116; 119; 120; 125; 126; 127; 128; 131; 159; 160; 161; 186 Esquilina · 98; 106 Esquilino · 106; 146; 147; 152; 154; 160; 171; 172; 173; 219 Essequie · 28; 96; 183 Eugenio IV· 71 Eusebio · 152; 155; 161 Eutropio · 31; 85; 86; 87; 138 F 281 Fabi · 142; 180 Fabio Calvo · 87 Fabio Pittore · 31; 95; 138 Fabritio · 50; 146 Fabrizio Luna · 47 Falco: Benedetto Falco · 50 Farnese · 13; 15; 28; 54; 79; 81; 124; 127; 128; 131; 134; 165; 167; 209; 211 Fastulo: Faustolo · 102; 140 Fauno: Lucio Fauno · 16; 31; 36; 39; 41; 52; 65; 77; 81; 82; 85; 86; 87; 88; 92; 95; 96; 97; 99; 100; 103; 108; 109; 113; 114; 115; 120; 121; 122; 123; 125; 126; 127; 128; 130; 134; 138; 139; 140; 143; 144; 145; 147; 151; 152; 153; 154; 161; 171; 175; 176; 187; 192; 200; 201; 211 Faustina · 77; 112; 154; 155; 164 Faustolo · 102; 103 Felice I · 107 Feste Florali · 30; 174 Feste, Et Giuochi · 96 Festo · 31; 81; 142; 178; 182 Ficino · 29; 31; 201; 203 Fidia · 104; 158 Figulense · 98; 143 Figulnense · 106 Filarete · 58; 63 Filippo · 152; 208; 212 Fiore: Francesco Paolo Fiore · 30; 35; 52; 79; 82; 85; 108; 125; 127; 128; 131; 138; 139; 141; 142; 143; 144; 145; 157;161; 164; 174; 176; 178; 180; 183; 184; 185; 187; 205; 207; 213; 217 Firenze · 7; 8; 29; 45; 205; 206; 207; 209; 210; 212; 213; 214; 215; 216; 217; 219; 221; 222; 223; 224 Flaminia · 60; 97; 106; 108; 109; 129; 130; 143; 145 Flaminio · 15; 28; 108; 116; 119; 120; 121; 125; 128; 131; 142; 145; 152; 153 Flavia · 161 Flavio · 16; 29; 31; 40; 54; 61; 71; 88; 95; 114; 115; 119; 120; 123; 138; 139; 143; 176; 207; 208; 214; 216; 219; 224; Flavio Biondo · 52 Flora · 30; 153; 174 Floro · 31 Flumentana · 106; 109; 143; 144 Fondi · 15; 59 Fontana Di Treio · 149 Fontaneto · 9; 90; 91; 92 Fontaneto · 90; 91; 92; 200 Fonte · 150 Forentina · 144 Formia · 72; 77 Formiano · 78; 188 Foro: Foro Romano · 64; 65; 69; 70; 71; 101; 110; 113; 115; 119; 121; 122; 125; 126; 128; 130; 131; 137; 161; 162; 164; 165; 166; 168; 169; 172 Foro Boario · 110; 166 Foro Romano · 64; 65; 70; 110; 282 122; 137; 162; 164; 166; 168 Fortuna · 77; 107; 123; 187 Fortuna Muliebre · 77; 107; 187 Fortunio · 31; 213 Fostinale · 107; 144 Fra’ Giocondo · 29; 71; 93 Francese · 106 Francigena · 60 Francini: Girolamo Francini · 35; 93; 97; 200; 201; 210 Frontino · 111; 149; 196 Fulvio · 14; 31; 36; 72; 85; 86; 87; 88; 91; 94; 95; 96; 100; 138; 139; 142; 143; 144; 151; 165; 166; 172; 188; 201; 210; 222; 224 G Gabij · 107 Gabriele Faerno · 37; 38 Gaeta · 7; 8; 13; 16; 17; 29; 32; 40; 42; 46; 58; 77; 83; 183; 197; 222; 223 Galba · 29 Galeazzo Florimonte · 47 Galeno · 29; 31; 32; 44; 83; 86; 204 Galieno · 45; 155 Galli Senoni · 73; 97; 106; 122; 189 Gambi · 151 Gamucci · 14; 100; 201 Gemini Lactantes · 103 Genio · 102; 103; 139 Gentile Di Giuseppe · 87; 213 Gesualdo: Giovann Andrea Gesualdo · 50 Giambullari · 47; 213 Gian Giorgio Trissino · 35 Gianicolo: Ianicolo · 108; 109; 147; 214 Giannotti · 16; 45 Giano · 30; 77; 174; 187 Gianuclense · 146 Giglio · 16; 132; 204 Giordano · 14; 16; 59; 128; 131; 148; 201; 202; 203 Gioseppe: Abocchino Giuseppe · 138 Giovanni Andrea Gesualdo · 15; 47; 50 Giovanni Metello: Jean Matal · 13; 81 Giovanni Tarcagnota · 13; 15; 16; 17; 28; 30; 38; 47; 50; 59; 72; 81; 83; 87; 131; 132; 135; 141; 143; 160; 191; 198; 203; 204; 212; 221; 222; 223 Giovanni Zaccaria Attuario · 48 Giove · 53; 61; 77; 101; 104; 113; 147; 156; 157; 158; 165; 166; 175; 177; 179; 187; 197 Giovio · 31 Girolamo Francino · 32 Giubileo · 79; 199 Giulia · 15; 127; 128; 131; 148 Giulio Bolano Degli Accolti · 28 Giulio Iii · 28; 79; 83; 134; 199 Giulio Terzo: Giulio Iii · 73; 78; 189 Giustiniano · 26 Gordiane · 151 283 Gordiano · 155; 158; 161 Gracco · 108; 145 Gregorio · 38; 104; 174; 175; 184; 199 Gregostasi · 164; 167 Grosio · 9; 17; 92 Guicciardini · 41; 42; 143 H Heliogabalo: Eliogabalo · 147 Hemicicli: Colosseo · 54 Hercole · 45; 110; 166; 202 Herodiano · 112 Hippodromo · 107; 173 Honorio: Onorio · 27; 167 Horiuolo · 159 Hormiae: Formia · 77 Horti · 96; 171 Horti Terentiani · 78; 188 Hortoli · 106; 126 Hortuli · 148 Hostilie · 161 Huelsen · 60; 214 Hurlichs · 80; 214 I Ianicolo · 107; 147; 186 Ianiculo · 108; 145 Iano · 107 Ianuale · 103; 140; 142 Iddea Libera · 77; 188 Iddio Libero · 77; 188 Ilio: Troia · 100 Imperio: Imperio Romano · 141; 155; 169; 179 Imperio Romano · 141; 155; 169; 179 Ioanni Camocio · 59 Iside · 115; 117; 119; 120 Isola Tiberina · 77; 125; 128; 131; 156; 187 Iuturna · 149; 150 J Jean Matal · 13; 29; 81 Justiniano: Giustiniano · 146 L L. Pupino · 149 Labicana · 26; 106; 144; 172 Lafrery · 98 Lago Alsietino · 149 Lago De L’angillare · 150 Lago Fucino · 148 Landi · 92 Lari · 77; 188 Lata · 116; 119; 120; 121 Latina · 107; 123; 130; 144; 149 Latio: Lazio · 62; 99; 139 Lavicana: Labicana · 26; 77; 187 Lazio · 41; 77; 205; 222 Leon Battista Alberti · 55 Leone .X. · 110; 166 Leone X · 19; 54; 87; 134; 185; 195; 210; 212 Lepido · 108; 145; 146 284 Leto: Pomponio Leto · 10; 114; 117; 120; 153; 161; 214; 216; 217; 218; 219 Li Tribuni De La Plebe · 163 Libera · 103; 140; 142 Liberalità · 96 Licio · 78; 188 Ligorio: Pirro Ligorio · 35; 36; 37; 38; 45; 49; 55; 58; 59; 60; 63; 81; 84; 86; 89; 92; 94; 98; 100; 106; 108; 113; 114; 115; 117; 118; 120; 125; 133; 134; 140; 142; 144; 147; 156; 157; 161; 162; 168; 196; 197; 198; 208; 210; 215 Lionello Puppi · 79 Livio · 31; 85; 86; 88; 138; 142; 173; 178 Lopez De Gomara · 59; 202; 203 Lorenzo Il Magnifico · 29 Lorenzo In Palisperna: S. Lorenzo In Palisperna · 147 Luca Peto · 37 Lucio Cestio · 156 Lucio Fauno · 13; 16; 30; 31; 36; 38; 42; 45; 52; 57; 62; 65; 80; 81; 82; 84; 86; 91; 93; 95; 98; 99; 101; 104; 108; 109; 110; 111; 112; 113; 121; 122; 125; 126; 127; 132; 135; 137; 138; 140; 141; 142; 147; 148; 149; 152; 153; 154; 160; 161; 167; 168; 170; 172; 173; 188; 192; 200; 201; 204; 211; 212; 223 Lucio Mauro · 13; 15; 16; 36; 57; 59; 80; 81; 84; 86; 93; 94; 99; 101; 111; 112; 114; 126; 127; 192; 199; 202; 203; 223 Lucretia: Lucrezia · 45; 141 Lucrino · 25; Vincentio Lucrino · 13; 25; 28; 31; 32; 33; 39; 79; 82; 90; 144; 153; 166; 169; 200; 203; 222 Lucullano · 78; 188 Ludi Florensi · 30 Luna: Fabricio Luna · 50; 164 Lupa: Lupa · 140 Lupa · 102; 103; 110; 139; 140; 166; 185 Lupercale · 111 M M. Antonio: Marco Antonio · 104 Machiavelli · 162 Machiavelli · 161 Macrobio · 48; 104 Maffio Pagan: Pagan Maffio · Vedi Maggiore · 144; 152; 158; 160 Magistrati · 30; 96; 164 Malum Granatum · 31 Malum Punicum · 31 Mambrino Roseo · 14; 16; 28; 203; 207 Mamea: Mammea · 146 Mammea · 106 Mammeo · 106 Mamolo · 106; 146 Mamurra · 72; 161 Maphei: Raffaele Maffei · 135 Maraschio · 46; 215; 216 285 Marcantonio Epicuro · 86 Marcantonio Sabellico · 29; 200 Marcello · 81; 134; 135; 153; 155; 178; 179; 196; 212 Marco Curtio · 149 Marforio · 27; 96; 158; 167 Mario · 16; 31; 62; 155; 183; 209; 219 Mario Carpo · 62 Mario Equicola · 31; 183; 219 Marliani · 31; 36; 63; 71; 85; 86; 88; 91; 95; 96; 100; 138; 149; 150; 151; 160; 162; 168; 188; 202 Marliano: Marliani · 138 Marte · 30; 77; 102; 107; 112; 139; 170; 174; 177; 187 Martia · 148; 149; 174 Martio · 104; 114; 115; 116; 117; 119; 121; 148; 173 Marullo: Michele Marullo · 32 Massentio: Massezio · 45; 146; 155 Massimo: Circo Massimo · 116 Massimo Planude · 48 Matrimoni · 96 Matrimoni Antichi · 96 Mauro · 9; 84; 112; 115; 117; 120; 161; 201; 202; 203 Mauro · 36; 61; 80; 92; 117; 125; 126; 127; 128; 130; 140; 145; 158; 161; 171; 192; 202 Mayer Y Olivè · 82 Mazzocchi · 31; 90 Mecenate · 113; 171 Meretrici · 77; 122; 123; 174; 187 Metella · 26; 53; 157 Metello · 83; 101; 195; 198 Mettella: Metella · 157 Michelangelo · 1; 15; 82; 224 Michele Marullo · 29 Michele Tramezino: Tramezino · 46 Miliario: Miliario Aureo · 57; 61; 63; 64; 65; 66; 69; 70; 168; 169 Miliario Aureo · 57; 61; 63; 65; 66; 69; 168; 169 Militie: Torre Delle Militie · 159 Milvio · 146 Minerva · 104; 128; 131; 151; 177; 208 Minturno: Antonio Minturno · 15; 49; 50 Miseno · 60; 170 Mistrà · 59 Modigliani · 54; 214; 217; 218 Molle · 146; 155 Montalto · 54 Monte Aureo · 148 Monte Auro · 147 Monte Cavallo · 102; 108; 145; 147; 151; 158; 161 Monte Citorio · 30; 164 Montecassino · 7; 8; 17; 32 Montesacro · 98 Mortara Garavelli · 133; 218 Mosé · 82 Mugonia · 101; 103; 106; 140; 142 Müntz · 54; 218 Mura Ostilie · 101 Muro Aureliano · 96 Muro Aventino · 102 286 Muro Ianiculum · 102 Muro Serviano · 96 Muro Tarquinio · 102 N Napoli · 7; 8; 13; 18; 29; 30; 59; 77; 78; 113; 134; 174; 200; 203; 204; 210; 211; 216; 218; 220; 221; 222; 223; 224 Narse: Narsete · 106 Narsete: Narse · 146 Naumachie · 152 Navale · 107; 144; 180 Navone · 152 Nemi · 61; 219 Nenia · 26; 77; 187 Nerone · 29; 113; 118; 151; 152; 153; 156; 158; 159; 160; 171; 197 Neroniane · 151 Neroniano · 152 Nerva · 154; 159 Nicolao .V · 146 Nicolò V · 54 Nifo · 31; 223 Nilo · 110; 166; 185; 186 Nomentana · 98; 143 Nonno Di Panopoli · 48 Novatiane · 152 Numa Pompilio · 111; 176; 183 Numentana · 106 Numitore · 99; 102; 139 Nuova · 108; 124; 145; 165; 170; 210; 212; 213; 215; 221 O Obelischi · 96 Occhipinti · 35; 81; 218 Octavio Panthagato: Ottavio Pantagato · 38 Olimpiade · 100; 152 Olitorio · 125; 128; 131; 154; 169 Onofrio Panvinio · 13; 16; 37; 54; 81; 134; 199; 216 Onore · 106 Onuphrio: Onofrio Panvinio · 36; 37; 38 Ope. · 110 Oratii · 144; 170 Oratio Coclide · 145 Oratio Puluillo · 165 Orazi · 102 Orazio · 31 Orefici · 155 Orsina · 30; 148; 153 Orsini · 162 Orti: Horti · 75 Ostia · 76; 107; 139; 184 Ostiense · 107; 144; 157; 215 Ostrogotti: Ostrogoti · 73; 189 Ottaviano · 152; 186 Ottavio Pantegato · 81 Ovidio · 31; 49; 78; 110; 161; 188 P Pacis · 115; 119; 120 Padana: Pandana · 103 Pagan · 25; Maffio Pagan · 5; 13; 287 15; 31; 32; 33; 42; 79; 82; 90; 91; 92; 95; 144; 153; 166; 189; 203 Paladio · 154; 199 Palagio De Conservatori: Palazzo Dei Conservatori · 110 Palatino · 54; 58; 71; 96; 103; 110; 115; 116; 119; 121; 125; 126; 127; 128; 130; 137; 140; 142; 146; 147; 152; 154; 155; 159; 160; 162; 164; 167; 171 Palazzo De Conservatori · 108; 110; 145; 166 Palazzo Dei Conservatori · 69 Palazzo Della Cancelleria · 147; 210 Palazzo Maggiore: Palatino · 108; 145 Palazzo Maggiore: Palatino · 147 Palazzo Senatorio · 82 Paleario, · 81 Palladio · 3; 9; 91; 203; 218; 219 Palladio: Andrea Palladio · 3; 5; 8; 13; 25; 32; 33; 34; 35; 36; 37; 38; 41; 42; 44; 45; 52; 54; 55; 57; 61; 63; 65; 71; 72; 77; 78; 79; 80; 84; 85; 86; 87; 90; 91; 92; 93; 94; 95; 96; 97; 99; 100; 101; 104; 106; 108; 109; 111; 112; 113; 114; 115; 117; 121; 123; 126; 127; 128; 130; 133; 138; 140; 143; 144; 145; 147; 151; 152; 153; 154; 157; 158; 160; 162; 164; 165; 168; 170; 171; 172; 175; 176; 177; 185; 187; 188; 191; 199; 200; 203; 204; 205; 207; 209; 211; 213; 218; 219; 222; 223 Pallore · 77; 187 Pancratiana · 144 Pandana · 70; 103; 140; 142 Pane Liceo · 111 Panteon: Pantheon · 104 Panteone: Pantheon · 104; 105 Pantheon · 52; 68; 96; 104; 111; 112; 115; 118; 119; 125; 128; 130; 131; 175; 176 Panvinio: Onofrio Panvinio · 36; 37; 38; 81; 82; 134; 221 Paolo Del Rosso · 16; 28; 45; 46; 172 Paolo II· 54; 212; 217; 218; 224; 225 Paolo III· 54; 79; 83; 113; 134; 139; 208; 213; 214 Paolo Manganella · 15; 32 Papa Sisto IV· 113 Parti · 155 Pastore · 102; 110; 140; 166 Patritii · 141 Paula · 165 Pecile · 78; 188 Pertusa · 107; 144 Peruzzi · 55; 58; 63; 151; 208 Petrarca · 31; 46; 181; 186 Piazza de’ Preti · 112 Piazza dei Cavalleggeri · 147 Piazza di San Pietro · 150 Piazza Montanara · 128; 131; 154; 167; 169 Piccolomini: Battista Carli Piccolomini · 40; 47; 213; 288 224 Pietre Tiburtine · 155 Pietro Barbo: Paolo II· 54 Pietro in Montorio · 147 Pietro Lauro · 29 Pinciana · 143 Pincio · 116; 119; 121; 148 Pintio: Pincio · 147 Pio · 37; 146; 148; 156; 200; 212; 217 Piramide · 156 Pisa · 1; 9; 15; 17; 41; 107; 206; 207; 209; 210; 213; 218; 224 Piscario · 154 Piscina Publ.: Piscina Pubblica · 116; 119; 121 Pistorio · 154 Pittore: Fabio Pittore · 88 Platone · 31 Plinio · 59; 64; 85; 86; 88; 104; 138; 160; 180; 181; 186 Plubio Vittore · 122 Plutarcho: Plutarco · 47; 83; 100; 109 Plutarco · 16; 29; 31; 47; 49; 85; 86; 87; 108; 109; 122; 138; 166; 176; 182; 200; 201; 202; 204; 205; 223 Pola · 77 Poliziano · 28; 29; 31; 212 Polluce · 81; 113; 174 Pomo Granato · 31 Pompeo · 30; 153; 174; 175; 179; 183 Pomponio Aneo · 161 Pomponio Læto: Pomponio Leto · 36 Pomponio Leto · 31; 36; 38; 111; 114; 122; 123; 161; 197; 202; 214; 215; 217; 218; 219 Pontano · 31; 46; 112; 114; 126; 165; 220 Pontari · 15; 61; 207; 219 Ponte In Borgo · 107 Ponte Quattro Capi · 146 Ponte Salaro · 146 Ponte Sisto · 109; 146 Pontifici · 28; 150; 184; 185; 200 Popolo: Porta del Popolo · 143 Popolo Romano · 30; 167; 173; 174; 177; 179; 180 Porta Capena: Porta Capena · 78; 107; 115; 187 Porta Capena · 53; 115; 119; 120 Porta Carmentale · 77; 142; 169; 187 Porta Collina · 77; 97; 122; 129; 130; 187 Porta del Popolo · 106; 108; 109; 143; 145; 146 Porta Di Ripa · 107 Porta Di S. Giovanni · 107 Porta Di S. Pancratio · 107 Porta Di S. Paolo · 107 Porta Di S. Sebastiano · 107 Porta Di San Paulo · 122; 148 Porta Gabiusa · 107 Porta Latina · 107 Porta Maggiore · 106; 148; 149 Porta Nevia · 144 Porta Pinciana · 106 Porta Querquetulana ·106; 144 289 Porta Salara · 148; 154 Porta Salaria · 106 Porta Saturnia · 70 Porta Scelerata · 30 Porta Settimiana · 107 Porta Viminale · 77; 187 Portico De Livia · 155 Portico Di Ottavia · 155 Portico Ditto Concordie · 155 Portio Catone · 164 Porto · 107; 215 Portonari · 34; 100; 203 Portuense · 107; 144 Posterula · 107; 144 Poverta · 77; 187 Prasitele · 158 Prati · 107; 173; 202 Prati Quintij · 107; 173 Prefetti · 75; 163; 186 Pretore Peregrino · 163 Pretore Urbano · 163 Pretorie · 143 Prigioni · 162; 163; 181 Pritanio · 78; 188 Procopio · 143; 144 Prosperi · 16; 151; 205 Publio Vittore · 38 Puppi: Lionello Puppi · 82 Q Quadrante · 159 Querquetulano · 147 Questori Urbani · 163 Quiete · 77; 187 Quintiliano · 31 Quirinale · 30; 97; 106; 116; 119; 125; 126; 127; 128; 131; 137; 142; 143; 147; 161; 171; 174 Quirinalis: Quirinale · 98 Quirino · 101; 111 R Raffaello · 14; 54; 87; 91; 95; 151; 208; 212; 213; 219; 222 Ravenna · 60; 186 Re Carlo · 110; 166 Regia · 59; 207; 214 Regio: Regionari · 75; 97; 114; 115; 118; 120; 187; 220 Regionari · 55; 57; 75; 76; 95; 108; 111; 115; 117; 118; 119; 120; 126; 164 Regione Aventina: Aventino · 122 Remo · 99; 101; 102; 139; 140; 164; 185; 186 Reno: Remo · 99; 158 Republica · 162; 168; 181 Reta: Via Retta · 108; 145 Rheno · 158 Ricchezze · 19; 75; 77; 96; 109; 181; 188 Rimini · 109; 205 Ringhiera · 154 Rioni · 75; 143; 164; 187 Ripa · 111; 144; 145; 164; 173 Ristaurata · 124; 165 Ritonda: S. Maria Rotonda · 104; 151; 155; 175 290 Roma · 1; 3; 5; 7; 8; 9; 13; 15; 16; 17; 18; 19; 25; 28; 29; 30; 31; 32; 33; 34; 35; 36; 37; 38; 39; 40; 41; 42; 52; 53; 54; 55; 56; 57; 58; 59; 60; 62; 63; 65; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 73; 74; 75; 76; 77; 78; 79; 80; 81; 82; 83; 84; 85; 86; 87; 88; 89; 90; 91;딌92; 93; 94; 95; 96; 97; 98; 99; 100; 101; 103; 104; 106; 108; 109; 111; 112; 113; 115; 116; 117; 118; 119; 120; 122; 124; 126; 127; 129; 130; 131; 132; 133; 134; 137; 138; 139; 140; 141; 142; 143; 144; 146; 147; 148; 149; 150; 151; 153; 154; 155; 156; 157;딌158; 159; 160; 161; 163; 164; 165; 166; 167; 169; 172; 173; 174; 175; 176; 179; 180; 181; 183; 185; 186; 187; 188; 189; 192; 195; 196; 198; 199; 200; 201; 202; 203; 204; 205; 206; 207; 208; 209; 210; 211; 212; 213; 214; 215; 216; 217; 218; 219; 220; 221; 222; 223; 224 Romana · 73; 78; 103; 140; 142; 170; 189; 214 Romano · 64; 108; 110; 137; 141; 145; 154; 156; 162; 164; 168; 170; 171; 179; 181; 184; 200; 224 Rome: Roma · 80 Romolo · 62; 99; 100; 101; 102; 103; 137; 139; 140; 141; 142; 147; 156; 160; 164; 167; 168; 172; 177; 179; 180; 186; 197 Roseo: Mambrino Roseo · 29; 45; 204 Rostre · 162; 168 Rostri · 70; 154; 162; 168; 180 Rupe Tarpeia · 103; 140 Rupe Tarpeia · 36; 64; 101 Rustici · 154 S S Maria Liberatrice · 111 S. Agnesa · 106; 144 S. Angelo: Castel S. Angelo · 111; 118; 130; 155 S. Bernardo · 107 S. Costanza · 106 S. Croce · 106 S. Domenico Maggiore · 111 S. Germano · 107 S. Giovanni In Laterano · 130; 167 S. Giovanni, Et Paulo · 147 S. Lorenzo · 106 S. Lucia In Orfea · 108; 145 S. Marco · 54 S. Maria De La Consolatione · 110 S. Maria De Le Gratie · 111 S. Maria In Portico · 64 S. Maria In Via Nova · 30; 128; 131 S. Maria Maggiore · 147 S. Maria Nuova · 155 S. Maria Rotonda · 104 S. Maria Rotonda · 104 291 S. Michele Arcangelo · 32 S. Pancratio · 144 S. Paolo · 107 S. Pellegrino · 107 S. Pietro · 30; 66; 75; 116; 119; 128; 130; 131; 147; 157 S. Pietro · 107; 115; 147; 152; 218 S. Pietro À Montorio · 148 S. Pietro Montorio · 147 S. Rocco · 75 S. Rocho · 157 S. Sebastiano · 107; 108; 144; 145; 157 S. Silvestro · 125 S. Silvestro In Lago · 111 S. Spirito · 107; 146; 147 S. Teodoro · 164 S. Theodoro · 111 S.Angelo · 146 Sabini · 106; 141; 142; 146; 179 Saburra: Subura · 106 Sacerdoti · 96; 177; 178 Sacra · 36; 107; 108; 125; 145; 162 Salaria · 97; 106; 129; 130 Sale · 63; 106; 150; 173 Salij · 101 Saline · 148; 162 Saline Antiche · 148 Salustio · 154; 171; 189 Salviati · 32 San Basilio · 154 San Giorgio · 149; 150; 154; 161 San Giovanni In Laterano · 113 San Giovanni Laterano · 149; 159 San Lorenzo · 143; 152; 155; 159; 171 San Matteo · 152 San Nicolao De Li Archimonii · 154 San Pietro · 148; 152; 159; 160; 161; 172; 173 San Sebastiano · 153; 162 San Silvestro Nel Laco · 150 San Spirito · 144 Sannazaro · 31 Santa Caterina Di Funari · 152 Santa Croce In Gierusalem · 152 Santa Maria · 146 Santa Maria Da Loreto · 154; 155 Santa Potentiana · 147 Santa Sabina · 147 Santo Adriano · 36 Santo Apostolo · 154 Santo Bartolomeo · 146 Santo Eustachio · 151 Santo Vito · 155; 172 Saturnia: Saturnale · 103; 140; 142 Saturnio · 147 Savella · 153 Scala · 32 Scelerata · 30; 103; 140; 142 Schlosser · 90; 220 Schola Augusta · 36 Scipione Nassica · 159 Scoto · 132; 204 Scrittori Di Historia Augusta · 31 Sebille · 162 Secretaria Del Popolo Romano · 27 Secretaria Del Populo Romano · 27; 167 Senatorio · 146; 149 292 Senatuli · 96 Senatus · 71 Septa · 30 Septi · 30; 106 Septimontium · 125 Sepulcra: Sepolcro · 53 Serianni · 46; 221 Serlio · 55; 58; 63; 68; 151; 175 Servilio Cepione · 148 Sesto · 31; 72; 75; 138; 141; 167 Sesto Rufo · 31; 72; 75; 138 Setri · 26; 30; 164 Sette Chiese · 130 Sette Colli · 114; 117 Sette Sale · 96 Settimia: Settimiana · 144; 149 Settimiana · 107; 144 Settizonio · 54; 107; 108; 109; 116; 119; 120; 125; 126; 127; 128; 131; 145; 175 Severiane · 152 Severio: Severo · 152 Severo · 54; 106; 109; 146; 151; 155; 168; 174; 186; 197 Sheldon · 35 Sicilia · 159; 179 Silber · 90; 122 Silla · 165; 183 Silvano Da Venafro · 47 Silvia · 99; 101; 102; 139; 220 Simplicio · 102 Siracusa · 104; 175 Sisto .4.: Sisto Iv · 110; 166 Sisto 4 · 146 Sisto Iv · 54 Siviglia · 81 Sixsti · 132 Smezio · 81; 221 Solino · 31; 72; 100; 142 Soria · 91 Speranza · 107 Sperlonga · 77 Statilio · 26; 153 Statue De Rame · 104; 175 Statue Nude · 158 Stilichone · 162 Stoccolma · 60 Strabone · 104; 143 Strada Campana · 107 Strada Claudia · 106 Strada Flaminia · 106 Strada Gabina · 107 Strada Latina: Latina · 107 Strada Salaria · 106 Strozzi · 29; 220 Suario · 154 Subiaco · 148 Sublicio · 145 Subura · 36 Suburra: Subura · 108; 116; 125; 128; 130; 131; 145; 172; 173 Sudante: Meta Sudante · 157 Suidas · 81 Susanna · 27; 28; 151; 154; 161 Svetonio · 28; 31; 118; 143; 160 T Tafuri · 91 Tallini: Tallini Gennaro · 1; 3; 39; 44; 84; 86; 111; 112; 132; 293 198; 212; 222; 223 Tallini Gennaro · 25; 38; 80; 87; 139; 191; 192; 222; 223 Tarcagnota · 3; 9; 78; 87; 92; 135; 183; 198; 203; 204; 205 Tarcagnota 13; 15; 17; 28; 29; 31; 32; 35; 36; 37; 38; 39; 40; 41; 42; 44; 45; 46; 47; 48; 49; 51; 52; 54; 55; 57; 58; 59; 60; 61; 62; 63; 71; 77; 81; 82; 83; 84; 86; 87; 91; 92; 93; 94; 95; 97; 99; 100; 101; 103; 111; 112; 114; 117; 122; 123; 124; 125; 126; 132; 133; 134; 137; 138; 139; 140; 143; 144; 153; 154; 156; 160; 165; 168; 170; 176; 181; 183; 191; 192; 195; 198; 203; 204; 221; 222; 223 Tarcagnotta: Giovanni Tarcagnota · 35; 36; 82; 84 Tarpeio · 146 Tarpeo: Tarpeio · 147 Tarquinio Prisco · 110; 149; 152; 175 Tarquinio Superbo · 142 Tarquino Superbo · 141; 146; 165; 170; 175 Tatio · 137 Tavoni · 46; 207; 208; 212; 223 Temanza · 36; 144 Tempe · 78; 188; 216 Tempesta · 107 Tempio De La Pace · 110; 166 Tempio Della Pace: Tempio Della Pace · 62; 112; 155 Tempio Della Pace · 30; 120; 127 Tempio Di Rediculo · 77; 187 Tempio Di Saturno · 36; 64; 168 Tempio Di Saturno: Tempio Di Saturno · 66 Templi Extra Moenia · 113 Teocrito · 48 Tepula: Tipula · 148 Terentio · 107 Terenzio Scauro · 81 Terme Antoniane · 108; 145 Terme Diocletiane · 158 Termine · 159; 160; 171 Teseo: Aldovrandi · 80 Testaccio · 107; 115; 116; 119; 121; 122; 125; 126; 127; 128; 131; 148; 150 Testaccio. · 107; 122; 148 Tevere · 62; 66; 75; 102; 104; 107; 109; 115; 116; 119; 123; 125; 126; 127; 128; 131; 139; 143; 145; 146; 147; 157; 171; 173; 175; 184; 185; 186; 187; 188 Teverone: Aniene · 143 Theodosio: Teodosio · 27; 167 Thermae Dioclitiani · 69 Thesaurum S. Petri · 130 Tiberio · 77; 107; 146; 180; 184 Tiburtina · 106; 144 Tigre · 110; 166 Timore · 77; 187 Tipula · 148 Tiridate · 158 Tirreno · 62; 99; 139; 184 Titiane · 152 Tito · 29; 103; 108; 140; 145; 148; 150; 153; 155; 159; 161; 164; 294 185; 186; 197 Titto · 85; 86; 138; 150 Tivoli · 97; 149; 197; 215; 218 Tiziano · 87 Tolomei · 47; 92; 93; 223 Tolomei · 39; 42; 46; 47; 49; 71; 81; 92; 93; 94; 181; 204; 208; 210 Tori · 152 Torquato · 106 Torre Di Conti · 159 Torrione · 107; 144 Toscana · 41; 47; 107; 183; 184; 195; 198; 210 Totila · 73; 146; 189 Totila. · 73; 189 Traiana · 107; 149 Traiano · 53; 95; 107; 108; 109; 112; 145; 149; 152; 154; 155; 160; 184 Tramezino · 14; 16; 28; 39; 45; 48; 52; 54; 57; 59; 65; 68; 81; 82; 86; 91; 93; 94; 98; 103; 124; 132; 134; 137; 139; 140; 192; 200; 201; 202; 203; 204; 212; 214; 215; 222; 223 Transtib.: Transtiberim · 116; 120 Trapezunzio · 48 Trastevere · 75; 107; 111; 116; 120; 125; 126; 127; 128; 131; 143; 147; 149; 151; 152; 170; 186 Trasteveri: Trastevere · 77; 187 Tribu: Tribù · 96 Tribuni De Soldati · 141 Trigemina, · 96; 107; 144 Trigonia · 103; 140; 142 Trinita · 153; 171 Triomfali: Trionfali · 143 Triomphale · 146 Trionfale · 108; 145 Trionfi · 96; 108; 130 Trissino: Gian Giorgio Trissino · 9; 41; 44; 54 Triumviri · 163 Troia · 99; 100; 101; 139 Trovato · 39; 47; 210; 216; 224 Tufello · 98 Tusculano · 77; 78; 148; 188 U Ulpia · 158 Umbria · 41 Urbs Romulia · 125 V Vagenheim · 82; 224 Valente · 146; 157 Valentiniano · 146; 157 Valerio · 34; 85; 86; 138; 151; 159; 195; 200; 218 Valle · 116; 120; 121; 125; 126; 127; 128; 130; 131; 203 Vandali · 73; 189 Varisco · 32; 34; 50; 204; 205 Varrone · 62; 122; 138; 182 Vaticanio: Vaticano · 26; 108; 145 Vaticano · 7; 26; 30; 53; 75; 107; 112; 114; 115; 116; 117; 118; 120; 121; 125; 126; 127; 128; 130; 131; 134; 146; 147; 152; 295 173; 185; 205; 206; 210; 211; 212; 214 Vecchiezza · 77; 187 Velabro · 103; 110; 125; 128; 131; 140; 150; 155; 169; 171; 172 Venafro: Silvano Da Venafro · 47; 50 Venere · 77; 104; 106; 122; 138; 185; 186; 187 Venere Ercina · 77; 187 Venere Verticordia · 77; 187 Venezia · 5; 7; 8; 16; 17; 29; 32; 35; 39; 59; 68; 82; 83; 90; 100; 133; 198; 199; 200; 201; 202; 203; 204; 205; 207; 210; 211; 212; 213; 215; 218; 219; 223; 224; Venetia · 65 Venier · 87 Venturi · 16; 45 Vergilio · 161 Vergine · 37; 148 Verona · 1; 8; 15; 17; 18; 77; 224 Vertunno, · 110 Vespasiano · 29; 108; 112; 145; 153; 165; 175 Vespesiano · 148; 150; 155; 159 Vesta · 69; 101; 102; 110; 113; 150; 154; 176; 178 Vestali · 123; 176; 178 Veste: Vesta · 102; 139; 176 Via Claudia · 78; 149; 188 Via Larga · 108; 145 Via Latina · 77; 187 Via Prenestina · 149 Via Retta · 108 Via Vitelia: Via Vitellia · 108; 145 Vicentini · 63; 115; 165; 205 Vicentini · 75; 76; 205 Vico Iugario · 110 Vico Toscano · 110 Vico Turario · 110 Vicus Collis Viminalis · 98 Vicus Cyclopis: Ciclope · 38 Vicus Patricius · 98 Villa À Le Galline · 106 Villa Adriana · 75 Villa De’ Cesari · 106 Villa Publica · 96 Villa Tiburtina · 78; 188 Viminale · 103; 106; 116; 119; 121; 125; 126; 127; 128; 131; 140; 143; 144; 147; 159; 161 Vincentio Lucrino: Lucrino Vincentio · Vedi Vinegia: Venezia · 83 Virtuosi · 54 Visigotti: Visigoti · 73; 189 Vitellio · 29 Vitrari · 122 Vitruvio · 52; 71; 72; 91; 92; 94; 138; 151; 205; 221; 224 Vivaiuolo · 106 Vivario · 96; 171 Volterrano: Raffaele Maffei · 124 W Weiss · 55; 87; 224 Z 296 Zeus · 102 Ziletti: Zilletti · 14; 16; 80; 81; 84; 192; 199; 201; 202; 203 Zippel · 55; 225