Elenco domande
Circolazione stradale
1 . IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE DI UN VEICOLO E’ VALIDO PER L’IMMATRICOLAZIONE
Risposta A : 6 mesi.
Risposta B : 12 mesi.
Risposta C : 2 anni.
2 . I CARRELLI APPENDICE DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI A REVISIONE
Risposta A : ogni anno.
Risposta B : ogni 10 anni.
Risposta C : contemporaneamente all’autoveicolo di cui fanno parte.
3 . E’ CONSENTITA LA CIRCOLAZIONE DI UN’AUTOVETTURA SE LA REVISIONE E’ GIA’ SCADUTA, MA E’ GIA’ STATA
PRENOTATA UFFICIALMENTE LA REVISIONE, IN DATA ANTERIORE ALLA SCADENZA, PER UNA DATA
SUCCESSIVA ALLA SCADENZA STESSA?
Risposta A : si.
Risposta B : no.
Risposta C : solo per trenta giorni con il permesso di uno studio di consulenza automobilistica.
4 . QUALE CATEGORIA DI PATENTE È RICHIESTA PER POTER ESSERE AMMESSO A SOSTENERE L’ESAME PER
INSEGNANTE DI SCUOLA GUIDA?
Risposta A : B normale o B speciale.
Risposta B : D o DE.
Risposta C : DE.
5 . QUALE CATEGORIA DI PATENTE È RICHIESTA PER POTER ESSERE AMMESSO A SOSTENERE L’ESAME PER
ISTRUTTORE DI SCUOLA GUIDA?
Risposta A : A e DE ovvero A e D rispettivamente per le autoscuole di tipo "A" o tipo "B"
Risposta B : DE
Risposta C : B
6 . IL NUMERO DI TELAIO DI UN AUTOVEICOLO :
Risposta A : è punzonato su targhetta.
Risposta B : è punzonato su targhetta e sulla struttura portante del veicolo.
Risposta C : è punzonato sul motore.
7 . QUALI DEI SEGUENTI VEICOLI SONO CLASSIFICATI PER "USO SPECIALE"?
Risposta A : autoambulanze.
Risposta B : cisterne per il trasporto di liquidi.
Risposta C : veicoli con furgone isotermico in regime A.T.P.
Circolazione stradale
8 . PER L’AGGANCIAMENTO DI UN CARRELLO APPENDICE È NECESSARIO :
Risposta A : aggiornare la carta di circolazione del carrello appendice.
Risposta B : aggiornare la carta di circolazione dell’autovettura alla quale viene agganciato.
Risposta C : aggiornare il certificato di proprietà.
9 . LO SPORTELLO TELEMATICO DELL’AUTOMOBILISTA È :
Risposta A : un sistema telematico di immatricolazione dei veicoli e di registrazione della proprietà degli stessi.
Risposta B : un numero verde che fornisce informazioni sul traffico.
Risposta C : un sistema che consente di stipulare l’assicurazione dei veicoli tramite Internet.
10 . GLI STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA PRESSO CUI E’ ISTITUITO LO SPORTELLO TELEMATICO
DELL’AUTOMOBILISTA:
Risposta A : immatricolano i veicoli in tempo reale, rilasciando al richiedente le targhe, la carta di circolazione e il certificato
di proprietà.
Risposta B : rilasciano una targa di cartone ed una targa provvisoria di circolazione valida 30 giorni, in attesa che la
motorizzazione civile rilasci i documenti definitivi.
Risposta C : rilasciano una ricevuta di avvenuta immatricolazione e consegnano le targhe e la carta di circolazione nei
successivi 7 giorni.
11 . LE PATENTI DI CATEGORIA "A" E "B", PER CHI HA SUPERATO 70 ANNI, SONO VALIDE:
Risposta A : 1 anno.
Risposta B : 5 anni.
Risposta C : 3 anni.
12 . QUALI SANZIONI SONO PREVISTE PER UN VEICOLO CHE CIRCOLA SENZA ESSERE STATO SOTTOPOSTO ALLA
PREVISTA VISITA DI REVISIONE?
Risposta A : Sanzione pecuniaria e sospensione della C.C.
Risposta B : Sanzione pecuniaria e sospensione della patente.
Risposta C : Sanzione pecuniaria, ritiro della C.C. e se l'infrazione è accertata in autostrada, fermo del veicolo.
13 . A CHI SI INOLTRA IL RICORSO GERARCHICO PER LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE A SEGUITO DELLA
PERDITA TEMPORANEA DEI REQUISITI PSICO - FISICI?
Risposta A : Ministro dell'Interno.
Risposta B : Ministro dei Trasporti.
Risposta C : Prefettura.
14 . UN CONDUCENTE E' CONSIDERATO IN STATO DI EBBREZZA SE LA CONCENTRAZIONE ALCOOLEMICA E':
Risposta A : Superiore a 0,5 grammi per litro.
Risposta B : Inferiore a 0,8 grammi per litro.
Risposta C : Superiore a 0,8 grammi per litro.
15 . QUALI LIMITAZIONI ESISTONO SULLA PATENTE DI CAT. C-E DI UN CONDUCENTE CHE ABBIA COMPIUTO I 65
ANNI DI ETA'?
Risposta A : Non possono condurre i veicoli eccezionali.
Risposta B : Non esistono particolari limitazioni.
Risposta C : Non possono condurre i complessi con massa complessiva a pieno carico superiore a 20 t.
Circolazione stradale
16 . QUALI SONO I LIMITI MASSIMI DI VELOCITA', PER AUTOCARRI DI MASSA COMPLESSIVA SUPERIORE A 12
TONNELLATE SU STRADE URBANE, SU STRADE EXTRAURBANE E SU AUTOSTRADE?
Risposta A : Su strade urbane 50 - extraurbane 60 - autostrade 80.
Risposta B : Su strade urbane 50 - extraurbane 80 - autostrade 100.
Risposta C : Su strade urbane 50 - extraurbane 70 - autostrade 80.
17 . LA VELOCITA’ MASSIMA SVILUPPABILE IN PIANURA DEI QUADRICICLI E’ DI:
Risposta A : 45 km/h
Risposta B : 80 km/h fuori dai centri abitati
Risposta C : 120 km/h
18 . UNA MACCHINA AGRICOLA E’:
Risposta A : qualsiasi veicolo immatricolato a favore di un’azienda agricola
Risposta B : una macchina a motore esclusivamente a ruote impiegata per attività agricole
Risposta C : una macchina a ruote o a cingoli impiegata per attività agricole o forestali
19 . L’ASSE DI UN VEICOLO E’:
Risposta A : un organo meccanico che collega le ruote anteriori alle ruote posteriori
Risposta B : un organo meccanico che collega ciascuna ruota sinistra a ciascuna ruota destra
Risposta C : un organo meccanico che collega il motore alla frizione
20 . LA MASSA AMMESSA DI UN AUTOARTICOLATO A QUATTRO ASSI E’ DI:
Risposta A : 40 tonnellate
Risposta B : 38 tonnellate
Risposta C : 24 tonnellate
21 . LA MASSA DI UN AUTOARTICOLATO A 5 O PIU’ ASSI E’ DI:
Risposta A : 44 tonnellate
Risposta B : 40 tonnellate
Risposta C : 38 tonnellate
22 . LA LARGHEZZA MASSIMA DI UN VEICOLO E’ DI:
Risposta A : 2.5 metri
Risposta B : 2.55 metri ma esistono eccezioni
Risposta C : 2.65 metri
23 . LA LARGHEZZA MASSIMA DI 2.60 METRI E’ AMMESSA PER:
Risposta A : veicoli per il trasporto di vetture
Risposta B : veicoli isotermici di tipo rinforzato
Risposta C : tutti i veicoli
Circolazione stradale
24 . LA DIFFERENZA TRA TRASPORTI ECCEZIONALI E VEICOLI ECCEZIONALI E’ LA SEGUENTE:
Risposta A : nei trasporti eccezionali è il carico che fa superare i limiti di dimensioni o peso del Codice della Strada; sono
veicoli eccezionali quelli che per costruzione superano in peso o dimensioni i limiti fissati dal Codice della Strada
Risposta B : non vi è alcuna differenza, sono la stessa cosa
Risposta C : i trasporti eccezionali sono quelli che superano i limiti di peso, i veicoli eccezionali sono quelli che superano i
limiti dimensionali fissati dal Codice della Strada
25 . LA LUNGHEZZA MASSIMA DI UN VEICOLO ISOLATO E’:
Risposta A : 10 metri
Risposta B : 11 metri
Risposta C : 12 metri
26 . QUALE TRA QUESTI VEICOLI DEVE ESSERE SOTTOPOSTO A REVISIONE ANNUALE?
Risposta A : Autovetture
Risposta B : Autobus di massa complessiva inferiore a 3,5 t
Risposta C : Autocarri di massa complessiva inferiore a 3,5 t
27 . I VEICOLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA "O" SONO:
Risposta A : Rimorchi
Risposta B : Ciclomotori
Risposta C : Autobus
28 . PER CONDURRE, A CARICO, UN’AUTOVETTURA IMMATRICOLATA PER IL SERVIZIO DA NOLEGGIO CON
CONDUCENTE BISOGNA ESSERE TITOLARI DI:
Risposta A : Patente "B"
Risposta B : Patente "B" più "KB"
Risposta C : Patente "D"
29 . E’ CONSIDERATO TRASPORTO IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITA’:
Risposta A : ogni trasporto in cui il carico sporge posteriormente meno dei 3/10 della lunghezza del veicolo
Risposta B : il trasporto in cui il carico indivisibile è sporgente anteriormente
Risposta C : il trasporto di autovetture
30 . SONO DEFINITI MEZZI D’OPERA:
Risposta A : tutti i veicoli eccezionali senza rimorchio
Risposta B : i veicoli a motore isolati superiori a 33 tonnellate
Risposta C : i veicoli a motore isolati dotati di particolare attrezzatura eccedenti i limiti di cui all’art.62 del Codice della Strada,
ma rientranti nei limiti di cui all’art. 61 del Codice della Strada
31 . UN AUTOARTICOLATO:
Risposta A : è composto da trattore e semirimorchio
Risposta B : è composto da autocarro e rimorchio
Risposta C : può raggiungere la lunghezza di 20,35 metri
Circolazione stradale
32 . UN MUTILATO O MINORATO FISICO PUO' CONSEGUIRE:
Risposta A : la patente B normale, previo accertamento tecnico del veicolo da guidare
Risposta B : la patente B speciale, non patenti di categoria superiore
Risposta C : le patenti A, B, C e D speciali
33 . QUALI MOTOCICLI SI POSSONO CONDURRE CON LA PATENTE DI CTG. “A1” ?
Risposta A : Tutti i motocicli
Risposta B : Motocicli di cilindrata fino a 125 cmc e potenza massima fino a 11 kw
Risposta C : Motocicli di cilindrata fino a 125 cmc e potenza massima fino a 15 kw
34 . QUALE E' L'UFFICIO PROV.LE DELLA M.C.T.C. AL QUALE RIVOLGERSI PER LA VERIFICA E L'AGGIORNAMENTO
DEI DATI TECNICI DI UN VEICOLO CUI E' STATO MODIFICATO L'IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE?
Risposta A : quello competente per targa del veicolo
Risposta B : quello competente in base alla sede della ditta che ha proceduto alla modifica
Risposta C : quello competente in base alla residenza del proprietario del veicolo
35 . IL MODELLO MC 813
Risposta A : autorizza il trasporto in regime di accordo ADR di qualsiasi merce pericolosa
Risposta B : è parte integrante delle carte di circolazione delle cisterne per trasporto di merci pericolose
Risposta C : autorizza il trasporto di materiale esplosivo
36 . SUL LIBRETTO MC 813 DI ACCOMPAGNAMENTO DI UNA CISTERNA:
Risposta A : devono essere riportati i dati identificativi del proprietario
Risposta B : devono essere riportate le date e l’esito delle verifiche triennali e sestennali
Risposta C : devono essere elencati i percorsi autorizzati
37 . POSSONO ESSERE DESTINATI A LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE:
Risposta A : i veicoli fino a nove posti compreso quello del conducente
Risposta B : gli autoveicoli per il soccorso stradale
Risposta C : gli autocarri con licenza di trasporto di cose in conto proprio
38 . CON LA PATENTE DI CAT. B, IL TRAINO DI RIMORCHI È’ AMMESSO
Risposta A : senza alcuna limitazione
Risposta B : purchè la massa complessiva del rimorchio non superi la massa a vuoto dell’autovettura
Risposta C : anche se la massa complessiva del rimorchio supera la massa a vuoto dell’autovettura
39 . PER RINNOVARE IL CERTIFICATO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE COSIDETTO A.D.R. OCCORRE:
Risposta A : un certificato medico non anteriore a 6 mesi
Risposta B : documentazione che attesti che negli ultimi 5 anni sia stato effettuato trasporto, senza interruzioni, di merci
pericolose
Risposta C : frequentare un corso e sostenere un esame
Circolazione stradale
40 . I RIMORCHI LEGGERI TRAINATI DA AUTOVETTURE, PER CIRCOLARE, DEVONO ESSERE DOTATI:
Risposta A : di targa propria e targa ripetitrice
Risposta B : solo di targa ripetitrice
Risposta C : soltanto di targa propria
41 . QUALI SONO I RIMORCHI LEGGERI ?
Risposta A : quelli che non superano la massa complessiva di 700 kg
Risposta B : quelli che non superano la massa complessiva di 750 kg
Risposta C : quelli che non superano la massa complessiva di 800 kg
42 . LA PATENTE DI CAT. E:
Risposta A : si può conseguire prima di avere conseguito 21 anni
Risposta B : si può conseguire soltanto dopo la patente di cat. C
Risposta C : é necessaria per condurre trattrici agricole trainanti rimorchi agricoli
43 . PER CIRCOLARE I CARRELLI APPENDICE DEVONO ESSERE DOTATI DI:
Risposta A : targa propria e targa ripetitrice.
Risposta B : sola targa propria
Risposta C : sola targa ripetitrice
44 . I VEICOLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA ” O” DEL CODICE DELLA STRADA SONO:
Risposta A : veicoli adibiti al trasporto di persone.
Risposta B : rimorchi
Risposta C : motocili
45 . CON LA PATENTE DI CTG “B” QUALI MACCHINE AGRICOLE SI POSSONO CONDURRE ?
Risposta A : Tutte anche le eccezionali
Risposta B : Nessuna
Risposta C : Solo quelle non eccezionali
46 . CON LA PATENTE DI CTG “B” QUALI MACCHINE OPERATRICI SI POSSONO CONDURRE ?
Risposta A : Tutte anche le eccezionali
Risposta B : Nessuna
Risposta C : Solo quelle non eccezionali
47 . QUANTE PERSONE PUO’ CONTENERE AL MASSIMO UN’AUTOVETTURA ?
Risposta A : 5
Risposta B : 7
Risposta C : 9
Circolazione stradale
48 . LA LARGHEZZA DI 2,60 METRI È AMMESSA, AD ESCLUSIONE DEI VEICOLI ECCEZIONALI, PER:
Risposta A : I mezzi d'opera
Risposta B : I veicoli coibentati e refrigerati
Risposta C : I veicoli cisterna
49 . QUALE FUNZIONE ASSOLVE LA TARGA RIPETITRICE ?
Risposta A : Sostituisce quella smarrita
Risposta B : Identifica il semirimorchio
Risposta C : Serve ad identificare posteriormente al rimorchio il veicolo trattore
50 . PER ELIMINARE UN GANCIO DI TRAINO SU DI UN'AUTOVETTURA, OCCORRE:
Risposta A : Presentare domanda di collaudo presso il DTT per verificare l'avvenuta eliminazione
Risposta B : Non occorre presentare alcuna formalità
Risposta C : Occorre dichiarazione di montaggio con firma autentica dell'installatore
51 . CHE COS'È UN UNICO ESEMPLARE?
Risposta A : Un veicolo circolante con particolari caratteristiche tecniche
Risposta B : Un veicolo non omologato da sottoporre ad accertamento di idoneità alla circolazione
Risposta C : Un veicolo non circolante di particolare interesse storico
52 . PER GLI AUTOBUS ADIBITI AD USO PROPRIO, LA CARTA DI CIRCOLAZIONE PUÒ ESSERE RILASCIATA:
Risposta A : Soltanto agli Enti Pubblici
Risposta B : Anche agli imprenditori con accertata necessità
Risposta C : A tutti i privati cittadini che ne facciano richiesta
53 . LA CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DI UNA MACCHINA AGRICOLA O OPERATRICE DEVE ESSERE
COMUNICATA:
Risposta A : All'Ufficio Provinciale D.T.T. competente
Risposta B : Al Pubblico Registro Automobilistico competente
Risposta C : Alla Regione competente
54 . IN CASO DI SMARRIMENTO DI UNA DELLE TARGHE, ENTRO QUANTO TEMPO VA RICHIESTA LA
REIMMATRICOLAZIONE DEL VEICOLO?
Risposta A : 30 giorni dalla presentazione della denuncia
Risposta B : 15 giorni dalla presentazione della denuncia
Risposta C : 60 giorni dalla presentazione della denuncia
55 . A QUALE DEI SEGUENTI SOGGETTI È POSSIBILE RILASCIARE LA TARGA PROVA?
Risposta A : Al titolare di licenza di noleggio da rimessa
Risposta B : Al proprietario del veicolo
Risposta C : Al titolare di Concessionaria
Circolazione stradale
56 . QUALE FUNZIONE ASSOLVE LA BARRA PARAINCASTRO ?
Risposta A : Serve a sbloccare la ralla
Risposta B : E' un dispositivo di infortunistica stradale
Risposta C : Serve a collegare il semirimorchio
57 . IN UN CASO DI GRAVE INCIDENTE STRADALE IL VEICOLO PUÒ ESSERE SOTTOPOSTO:
Risposta A : A collaudo
Risposta B : A revisione periodica
Risposta C : A revisione straordinaria
58 . CON CHE CADENZA DEVONO ESSERE REVISIONATE LE AUTOAMBULANZE?
Risposta A : Non sono soggette a revisione
Risposta B : Ogni anno
Risposta C : Ogni 2 anni
59 . IN CASO DI IRREGOLARITÀ NON SANABILE DI UNA FORMALITÀ DI IMMATRICOLAZIONE PRESSO LO SPORTELLO
TELEMATICO OCCORRE:
Risposta A : Regolarizzare con visita e prova presso il DTTSIS
Risposta B : Restituire targhe e documenti annessi
Risposta C : Fare un duplicato della carta di circolazione
60 . ENTRO QUALE TERMINE DEVE ESSERE ISCRITTA AL ACI-PRA L'IMMATRICOLAZIONE DI UN AUTOVEICOLO
EFFETTUATA CON PROCEDURE NON STA?
Risposta A : Non esiste alcun termine
Risposta B : Il giorno stesso del pagamento della tassa di proprietà
Risposta C : Entro 60 giorni dalla data di rilascio della carta di circolazione
61 . CHE COS'È L'OMOLOGAZIONE DEI VEICOLI?
Risposta A : l'atto in base al quale un tipo di veicolo prodotto in serie, a seguito di accertamenti tecnici effettuati su prototipi,
è riconosciuto conforme alle prescrizioni di legge
Risposta B : l'atto in base al quale, a seconda del suo stato di completamento, un tipo di veicolo è giudicato conforme alle
prescrizioni di legge
Risposta C : un'operazione tecnico amministrativa definita anche collaudo in unico esemplare
62 . CHI ADIBISCE UN VEICOLO IN CIRCOLAZIONE DI PROVA AD USO DIVERSO PER UN NUMERO DI VOLTE
SUPERIORE A TRE È SOGGETTO
Risposta A : alla sola sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro
Risposta B : al pagamento di una somma di denaro e alla confisca del veicolo
Risposta C : al pagamento di una somma di denaro, alla confisca del veicolo e alla sospensione della patente di guida
63 . CHI CIRCOLA CON VEICOLO CHE NON SIA STATO PRESENTATO ALLA PRESCRITTA REVISIONE È SOGGETTO
Risposta A : solo ad una sanzione amministrativa e pecuniaria
Risposta B : ad una sanzione amministrativa pecuniaria e alla sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione
Risposta C : a presentarsi dopo un mese alla revisione
Circolazione stradale
64 . COSA DEVE CONTENERE IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE DI UN VEICOLO?
Risposta A : l'attestazione che il veicolo è stato costruito secondo le norme del codice della strada e le direttive comunitarie
Risposta B : tutti i dati necessari per la compilazione della parte tecnica della carta di circolazione del veicolo a cui si riferisce
Risposta C : la dichiarazione che il veicolo è conforme al tipo omologato
65 . IL CERTIFICATO D'IDONEITÀ PER LA GUIDA DEL CICLOMOTORE:
Risposta A : non è necessario se si guida un quadriciclo leggero a motore e si è minorenni
Risposta B : di regola deve essere rinnovato ogni due anni
Risposta C : è necessario, per i minorenni con almeno 14 anni, per poter condurre qualsiasi tipo di ciclomotore
66 . AVENDO PERSO 10 (DIECI) PUNTI NELLA PRIMA INFRAZIONE AL N.C.D.S. DOPO QUATTRO ANNI DAL
CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE, È POSSIBILE:
Risposta A : continuare a guidare, anche senza frequentare un corso di recupero punti
Risposta B : recuperarli, dopo aver concluso un corso di recupero e superato con esito positivo un esame finale
Risposta C : il recupero dei dieci punti, solo dopo aver concluso il corso di recupero senza dover sostenere nessun esame
finale
67 . E' NECESSARIO PROCEDERE A VISITA E PROVA PRESSO UN UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DEL SIIT
SETTORE TRASPORTI PERIFERICO DTT - QUANDO VENGONO SOSTITUITI I PNEUMATICI CON ALTRI DI TIPO
DIVERSO?
Risposta A : si, in ogni caso
Risposta B : soltanto se le caratteristiche tecniche dei nuovi pneumatici non sono già riportate sulla carta di circolazione del
veicolo
Risposta C : soltanto se i nuovi pneumatici sono di tipo antineve
68 . I VEICOLI AD USO SPECIALE:
Risposta A : possono essere adibiti al trasporto di qualsiasi merce
Risposta B : devono essere dotati di particolari attrezzature permanentemente installate e riconosciute idonee
Risposta C : sono veicoli eccezionali
69 . ENTRO QUANTO TEMPO OCCORRE PRESENTARE LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA PATENTE DI
GUIDA?
Risposta A : non vi è alcun termine
Risposta B : immediatamente dal momento in cui si viene a conoscenza della mancanza del documento
Risposta C : entro 48 ore dal momento in cui si viene a conoscenza della mancanza del documento
70 . POSSONO ESSERE DESTINATI A LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE:
Risposta A : i veicoli fino a nove posti a sedere compreso quello del conducente
Risposta B : gli autoveicoli per il soccorso stradale
Risposta C : gli autocarri con licenza di trasporto di cose in conto proprio
71 . GLI AUTOCARRI
Risposta A : sono autoveicoli
Risposta B : possono essere solo autoveicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Risposta C : può guidarli chi ha almeno la patente di categoria C
Circolazione stradale
72 . GLI AUTOCARRI CON MASSA COMPLESSIVA SUPERIORE A 3,5 TONNELLATE, DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI A
REVISIONE
Risposta A : ogni due anni
Risposta B : ogni quattro anni
Risposta C : ogni anno
73 . GLI AUTOSNODATI POSSONO EFFETTUARE
Risposta A : solo trasporti di persone
Risposta B : qualsiasi tipo di trasporto
Risposta C : solo trasporti promiscui
74 . I CARRELLI APPENDICE DEVONO AVERE UNA PROPRIA CARTA DI CIRCOLAZIONE?
Risposta A : si
Risposta B : si, se sono trainati esclusivamente da autocarri che trasportano cose
Risposta C : no
75 . LA VELOCITÀ MASSIMA DEI CICLOMOTORI SU STRADA ORIZZONTALE È DI:
Risposta A : 40 km/h
Risposta B : 45 km/h
Risposta C : 50 km/h
76 . I REQUISITI FISICI E PSICHICI PER LA REVISIONE E LA CONFERMA DI VALIDITÀ DELLA PATENTE SONO
Risposta A : uguali a quelli previsti per il primo rilascio
Risposta B : meno severi di quelli previsti per il primo rilascio
Risposta C : non sono previsti requisiti fisici e psichici
77 . I TRASPORTI ECCEZIONALI SONO AUTORIZZATI ALLA CIRCOLAZIONE
Risposta A : dall'Ufficio Motorizzazione Civile del SIIT Settore Trasporti
Risposta B : dalla Polizia Stradale
Risposta C : dall'Ente proprietario della strada
78 . LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ:
Risposta A : viene emessa dagli uffici provinciali del D.T.T.
Risposta B : viene emessa dai centri prova del D.T.T.
Risposta C : viene emessa dalla casa costruttrice del veicolo
79 . I VEICOLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA INTERNAZIONALE M SONO:
Risposta A : motoveicoli
Risposta B : veicoli per trasporto di cose
Risposta C : veicoli per trasporto di persone
Circolazione stradale
80 . I VEICOLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA INTERNAZIONALE N SONO:
Risposta A : veicoli destinati al trasporto di cose
Risposta B : rimorchi
Risposta C : motoveicoli
81 . IL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE È PRESCRITTO:
Risposta A : per il servizio di noleggio con conducente
Risposta B : per condurre autobus in uso proprio
Risposta C : per condurre autocarri di massa complessiva superiore a 7,5 t. se il conducente con patente C ha più di 21 anni
82 . I VEICOLI DELLA CATEGORIA INTERNAZIONALE M3
Risposta A : sono veicoli destinati al trasporto merci
Risposta B : sono gli autobus
Risposta C : sono le autovetture
83 . IL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE VIENE PREVISTO PER LA GUIDA DI:
Risposta A : autobus in uso proprio
Risposta B : autocarri destinati al trasporto di merce pericolosa
Risposta C : autobus per trasporto di scolari
84 . IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE PER LA SUCCESSIVA IMMATRICOLAZIONE
Risposta A : sostituisce il certificato di origine del costruttore
Risposta B : sostituisce la dichiarazione di conformità
Risposta C : deve essere accompagnato dal certificato di origine o dalla dichiarazione di conformità
85 . UN MUTILATO O MINORATO FISICO PUÒ CONSEGUIRE:
Risposta A : le patenti speciali delle categorie A,B,C e D
Risposta B : soltanto la patente di categoria B speciale
Risposta C : soltanto le patenti speciali A, B e C
86 . LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DI UN VEICOLO OMOLOGATO IN ITALIA
Risposta A : deve essere redatta su modello approvato dal Ministero dei Trasporti
Risposta B : può essere sottoscritta da qualsiasi dipendente della ditta costruttrice
Risposta C : può essere rilasciata anche senza mantenere una registrazione progressiva delle dichiarazioni rilasciate
87 . IL CERTIFICATO DI ORIGINE DI UN VEICOLO
Risposta A : è un documento che contiene numero di matricola o di telaio
Risposta B : può non contenere la data di rilascio
Risposta C : è un documento fiscale e riporta anche la partita IVA
Circolazione stradale
88 . IL FOGLIO DI VIA
Risposta A : autorizza a percorrere qualunque itinerario
Risposta B : ha validità limitata nel tempo che non può eccedere normalmente i sessanta giorni dal rilascio
Risposta C : non può contenere prescrizioni tecniche
89 . IL FONDO DELLE TARGHE DI IMMATRICOLAZIONE È
Risposta A : bianco per le macchine agricole
Risposta B : giallo per le macchine operatrici
Risposta C : giallo per autoveicoli
90 . IL TITOLARE DI PATENTE C PUÒ GUIDARE AUTOVETTURE MUNITE DI GANCIO TRAINO E RIMORCHIO
AGGANCIATO?
Risposta A : sempre, senza alcuna limitazione di peso per il rimorchio
Risposta B : sì, a condizione che la massa del veicolo trainato non superi quella a vuoto della motrice
Risposta C : sì, anche se dalla carta di circolazione dell'autovettura non risulti annotato il peso rimorchiabile
91 . IN CASO DI SMARRIMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
Risposta A : si richiede il duplicato della carta entro 48 ore
Risposta B : si denuncia lo smarrimento della carta entro 48 ore
Risposta C : si chiede il duplicato della carta il più presto possibile
92 . IL MODELLO MEC 813:
Risposta A : autorizza il trasporto in ADR per lo spurgo dei pozzi neri
Risposta B : è parte integrante della carta di circolazione delle cisterne
Risposta C : autorizza il trasporto di materiale esplosivo
93 . E' NECESSARIA LA VISITA E PROVA PRESSO GLI UFFICI MOTORIZZAZIONE CIVILE SE SI SOSTITUISCONO I
PNEUMATICI?
Risposta A : mai
Risposta B : soltanto se i nuovi pneumatici sono di marca diversa dai precedenti
Risposta C : quando le caratteristiche tecniche dei nuovi pneumatici non risultano dalla carta di circolazione
94 . IN QUALI CASI L'UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE PROCEDE ALL'AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI
CIRCOLAZIONE
Risposta A : nel caso di montaggio di pneumatici equivalenti a quelli riportati sulla carta di circolazione
Risposta B : nel caso sia esibito un certificato d'approvazione per modifiche al veicolo
Risposta C : solo nel caso in cui venga modificato un dato riportato nella pagina dei dati tecnici della carta di circolazione
95 . L'ACCORDO A.T.P. È:
Risposta A : un Accordo internazionale che regola il Trasporto di sostanze alimentari Deperibili
Risposta B : un Accordo internazionale che detta le caratteristiche Tecniche dei veicoli Frigoriferi
Risposta C : un Accordo per il Trasporto di Persone
Circolazione stradale
96 . L'AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SI HA
Risposta A : quando vengono modificate le caratteristiche costruttive o funzionali del veicolo
Risposta B : quando la carta di circolazione è deteriorata
Risposta C : quando il veicolo viene immatricolato nuovamente
97 . L'ALTEZZA LIMITE DEGLI AUTOBUS DI LINEA URBANI E SUBURBANI È DI
Risposta A : 3,80 metri
Risposta B : 4 metri
Risposta C : 4,30 metri
98 . SUL LIBRETTO DI UNA CISTERNA MC 813:
Risposta A : devono essere riportati i dati identificativi del proprietario
Risposta B : devono essere riportate la data e l'esito delle verifiche triennali e sestennali
Risposta C : devono essere elencati i percorsi autorizzati
99 . L'AUTORIZZAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE DI PROVA È RILASCIATA
Risposta A : dall'Ufficio Motorizzazione Civile
Risposta B : dall'Ufficio del Centro Nazionale Ricerche (CNR)
Risposta C : dall'Ufficio Speciale Trasporti Impianti Fissi (USTIF)
100 . L'AUTORIZZAZIONE PER LA CIRCOLAZIONE DI PROVA
Risposta A : ha validità annuale
Risposta B : ha validità biennale
Risposta C : ha validità indeterminata
101 . LE AUTOVETTURE CHE HANNO ANNOTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE L'AGGANCIAMENTO DEL
CARRELLO APPENDICE
Risposta A : sono soggette a revisione annuale
Risposta B : devono essere presentate a revisione insieme al carrello appendice
Risposta C : non devono essere presentate a revisione insieme al carrello appendice, in quanto quest'ultimo non è soggetto
a revisione
102 . SI DEVE COMUNICARE AGLI UFFICI COMPETENTI IL TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ DI AUTOVEICOLI E
MOTOVEICOLI
Risposta A : entro trenta giorni
Risposta B : entro sessanta giorni
Risposta C : entro novanta giorni
103 . PER RINNOVARE IL CERTIFICATO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ADR OCCORRE:
Risposta A : un certificato medico rilasciato in data non anteriore a sei mesi dalla richiesta, da presentare ogni cinque anni
Risposta B : autocertificazione che negli ultimi cinque anni si è trasportato in ADR, senza interruzioni ed incidenti
Risposta C : superare ogni cinque anni un esame, dopo aver sostenuto un corso obbligatorio di aggiornamento presso un
Ente autorizzato
Circolazione stradale
104 . L'ETÀ MASSIMA PER GUIDARE UN AUTOBUS (PREVIO SPECIFICO CONTROLLO PRESSO UNA COMMISSIONE
MEDICA LOCALE CML) E' DI:
Risposta A : 60 anni
Risposta B : 65 anni
Risposta C : 70 anni
105 . L'ETÀ MINIMA PER GUIDARE UN AUTOBUS DI M.C.P.C. INFERIORE A 3,5 TONNELLATE È:
Risposta A : 18 anni
Risposta B : 20 anni
Risposta C : 21 anni
106 . LA PATENTE DI CATEGORIA E:
Risposta A : si può conseguire prima di aver compiuto 21 anni
Risposta B : si può conseguire soltanto dopo aver conseguito la patente di categoria C
Risposta C : è necessaria per poter condurre trattrici agricole trainanti un rimorchio
107 . A QUALE ETÀ SI PUÒ CONSEGUIRE IL CAP (CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE) DI TIPO KD:
Risposta A : a 18 anni
Risposta B : a 20 anni
Risposta C : a 21 anni
108 . LE TRATTRICI AGRICOLE CHE CIRCOLANO SU STRADA DEVONO ESSERE IMMATRICOLATE?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : si, se sono gommate
109 . L'USO DI VEICOLI IN CONTO DI TERZI
Risposta A : avviene senza il pagamento di corrispettivo
Risposta B : comprende il servizio di linea per il trasporto di persone
Risposta C : avviene nell'interesse del soggetto intestatario della carta di circolazione
110 . L'USO DEI VEICOLI IN CONTO DI TERZI
Risposta A : si ha quando vi è pagamento di corrispettivo per il trasporto
Risposta B : non comprende il servizio di linea per trasporto di persone
Risposta C : non comprende il servizio di linea per trasporto di cose
111 . LA CARTA DI CIRCOLAZIONE PROVVISORIA VIENE RILASCIATA
Risposta A : quando la carta di circolazione definitiva non può essere rilasciata contestualmente al rilascio della targa
Risposta B : per condurre un veicolo alla dogana
Risposta C : in caso di radiazione per esportazione
Circolazione stradale
112 . LA CATEGORIA DEI MOTOCARRI CONSENTE
Risposta A : il trasporto di persone
Risposta B : il trasporto di cose
Risposta C : i trasporti specifici
113 . LA COMMISSIONE MEDICA LOCALE CHE DEVE CERTIFICARE L'IDONEITÀ PSICOFISICA ALLA GUIDA DI UN
SOGGETTO PRIVO DI UNO DEGLI ARTI SUPERIORI
Risposta A : è composta da medici e da tecnici dell'Ufficio Motorizzazione Civile
Risposta B : ha competenza comunale
Risposta C : ha competenza regionale
114 . LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Risposta A : può sostituire il certificato di origine nei paesi extracomunitari
Risposta B : viene emessa dal costruttore del veicolo
Risposta C : viene emessa anche per i precedenti interventi, dall'allestitore che ha effettuato l'ultimo carrozzamento
115 . PER QUALI VEICOLI OMOLOGATI È PREVISTO L'ACCERTAMENTO DEI REQUISITI D'IDONEITÀ ALLA
CIRCOLAZIONE PRIMA DI ESSERE AMMESSI A CIRCOLARE?
Risposta A : gli autocarri superiori a 3,5 t.
Risposta B : i taxi
Risposta C : le autocaravan
116 . LA LICENZA PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI È RILASCIATA
Risposta A : dall'Ufficio Motorizzazione Civile
Risposta B : dalla Provincia
Risposta C : dal Comune
117 . LA LUNGHEZZA LIMITE DEGLI AUTOSNODATI ADIBITI A SERVIZIO DI LINEA PER IL TRASPORTO DI PERSONE
DESTINATI A PERCORRERE ITINERARI PRESTABILITI È
Risposta A : 15,60 metri
Risposta B : 18 metri
Risposta C : 18,35 metri
118 . PER RICORRERE AL GIUDICE DI PACE COMPETENTE PER TERRITORIO CONTRO UN VERBALE DI
CONTESTAZIONE DI UNA VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA PUNITA CON UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA
PECUNIARIA SI DEVE:
Risposta A : presentare ricorso tramite un avvocato
Risposta B : presentare ricorso entro 60 gg. dalla notifica del verbale
Risposta C : presentare ricorso all'Ufficio di Polizia Stradale che ha contestato la violazione
119 . LE REVISIONI DELLE AUTOVETTURE SECONDO L'ART. 80 DEL N.C.D.S. DEVONO ESSERE EFFETTUATE ENTRO
Risposta A : due anni dalla prima immatricolazione
Risposta B : quattro anni dalla prima immatricolazione
Risposta C : dieci anni dalla prima immatricolazione
Circolazione stradale
120 . SECONDO IL CODICE DELLA STRADA, LE SOSTANZE PERICOLOSE SONO
Risposta A : quelle nocive all'uomo, all'ambiente, alle cose
Risposta B : quelle che possono recare danno ai veicoli che le trasportano
Risposta C : quelle nocive agli esseri umani
121 . PER IL CONSEGUIMENTO, LA CONFERMA DI VALIDITÀ O LA REVISIONE DELLA PATENTE DI GUIDA DELLE
CATEGORIE A E B OCCORRE POSSEDERE UN'ACUTEZZA VISIVA NON INFERIORE A
Risposta A : 8 decimi complessivi con non meno di 2 decimi per l'occhio che vede di meno
Risposta B : 10 decimi complessivi con non meno di 2 decimi per l'occhio che vede di meno
Risposta C : 12 decimi complessivi con non meno di 4 decimi per l'occhio che vede di meno
122 . PER IL CONSEGUIMENTO, LA CONFERMA DI VALIDITÀ O LA REVISIONE DELLA PATENTE DI GUIDA DELLE
CATEGORIE C,D ED E, OCCORRE POSSEDERE UN'ACUTEZZA VISIVA NON INFERIORE A
Risposta A : 14 decimi complessivi con non meno di 5 decimi per l'occhio che vede di meno
Risposta B : 12 decimi complessivi con non meno di 4 decimi per l'occhio che vede di meno
Risposta C : gli stessi requisiti della patente B
123 . PER LA CIRCOLAZIONE È SUFFICIENTE CHE UN AUTOVEICOLO SIA
Risposta A : immatricolato e munito di carta di circolazione provvisoria
Risposta B : immatricolato e privo di carta di circolazione
Risposta C : non sia immatricolato purché munito di carta di circolazione definitiva
124 . SONO CONSIDERATE MACCHINE OPERATRICI
Risposta A : i mezzi d'opera
Risposta B : i mezzi sgombraneve
Risposta C : i carrelli porta trattrici
125 . SONO DEFINITI "MEZZI D'OPERA"
Risposta A : tutti i veicoli eccezionali senza rimorchio
Risposta B : i veicoli a motore isolati di peso effettivo superiore a 33 tonnellate
Risposta C : i veicoli a motore isolati dotati di particolare attrezzatura eccedenti i limiti di cui all'art. 62 del Codice della
Strada, ma rientranti nei limiti di cui all'art. 61 del Codice della Strada
126 . IL PIANALE DI CARICO DI UN AUTOCARRO PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER IL TRASPORTO DI PERSONE
Risposta A : eccezionalmente, a discrezione del proprietario
Risposta B : in via eccezionale e temporanea, in base a nulla osta della Provincia
Risposta C : in via eccezionale e temporanea, in base a nulla osta del Prefetto ed autorizzazione dell'Ufficio motorizzazione
civile
127 . UN AUTOTRENO
Risposta A : è composto da trattore e semirimorchio
Risposta B : non può essere guidato con patente di categoria CE
Risposta C : può raggiungere la lunghezza di 18,75 metri
Circolazione stradale
128 . UN AUTOBUS, CON 16 POSTI A SEDERE COMPRESO IL CONDUCENTE
Risposta A : è un autobus guidabile con patente di categoria C
Risposta B : può essere immatricolato ad uso di terzi
Risposta C : è destinato a trasportare esclusivamente studenti di scuola elementare e materna
129 . UN SEMIRIMORCHIO È
Risposta A : un veicolo rimorchiato a due assi
Risposta B : un veicolo saldamente ancorato al veicolo trattore
Risposta C : un veicolo costruito in modo che parte notevole del suo peso gravi sul veicolo trattore c.d. motrice
130 . UN VEICOLO È CONSIDERATO AUTOVEICOLO QUANDO
Risposta A : è munito di motore
Risposta B : è munito di motore ed è guidato dall'uomo
Risposta C : è munito di motore ed ha almeno quattro ruote esclusi i motoveicoli
131 . UN VEICOLO VIENE DEFINITO ECCEZIONALE SE, NELLA PROPRIA CONFIGURAZIONE DI MARCIA
Risposta A : supera i limiti di sagoma di cui all'art. 61 del Codice della Strada
Risposta B : supera i limiti di velocità di cui all'art. 142 del Codice della Strada
Risposta C : risulta costruito in esemplare unico
132 . UN'AUTOVETTURA
Risposta A : si può guidare con patente B speciale
Risposta B : è un autoveicolo per il trasporto di persone fino a un massimo di otto posti compreso il conducente
Risposta C : non è un autoveicolo
133 . PUÒ OTTENERE IL RILASCIO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE DI UNA MACCHINA AGRICOLA
Risposta A : chi si dichiara proprietario di almeno mille metri quadrati di terreno agricolo
Risposta B : chi ha la qualifica professionale di bracciante agricolo
Risposta C : chi si dichiara titolare di un'impresa agricola o forestale
134 . PER LE AUTOAMBULANZE LA REVISIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA
Risposta A : ogni due anni
Risposta B : ogni anno
Risposta C : entro quattro anni dalla data di prima immatricolazione
135 . COMMETTE UN REATO SANZIONATO DAL CODICE DELLA STRADA
Risposta A : chi omette di aggiornare la carta di circolazione per trasferimento della proprietà di un veicolo
Risposta B : chi conduce un ciclomotore senza avere il certificato d'idoneità alla guida
Risposta C : chi guida un veicolo in stato di ebbrezza
Circolazione stradale
136 . COMMETTE UN REATO SANZIONATO DAL CODICE DELLA STRADA
Risposta A : chi altera i dati d'identificazione di un veicolo
Risposta B : chi circola con un veicolo senza averlo sottoposto alla prescritta revisione
Risposta C : chi guida un veicolo sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
137 . I REQUISITI PSICOFISICI CHE DEVONO ESSERE POSSEDUTI PER LA CONFERMA DI VALIDITÀ DELLA PATENTE
SONO VERIFICATI:
Risposta A : da un medico autorizzato in base al C.d.S.
Risposta B : dal medico di famiglia
Risposta C : da un oculista
138 . IL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE È PRESCRITTO PER LA GUIDA DI
Risposta A : autobus immatricolati a nome di una società sportiva
Risposta B : autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Risposta C : taxi
139 . IL CERTIFICATO DI ORIGINE DI UN VEICOLO SOTTOPOSTO A VISITA E PROVA
Risposta A : deve essere redatto su modello approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Risposta B : può essere sottoscritto da qualsiasi dipendente della ditta costruttrice
Risposta C : deve essere completato con il timbro e la firma del funzionario dell'Ufficio della Motorizzazione Civile che ha
effettuato la visita e prova
140 . IL CERTIFICATO DI ORIGINE È
Risposta A : rilasciato dal costruttore del veicolo
Risposta B : rilasciato dall'Ufficio della Motorizzazione Civile al momento della immatricolazione
Risposta C : rilasciato dall'Ufficio Motorizzazione Civile dopo l'immatricolazione
141 . LA LARGHEZZA MASSIMA DI METRI 2,60 È AMMESSA PER
Risposta A : i veicoli per il trasporto di vetture
Risposta B : i veicoli frigoriferi
Risposta C : mezzi d'opera
142 . LA PORTATA DI UN VEICOLO È
Risposta A : la massa del veicolo scarico
Risposta B : la massa del veicolo a pieno carico
Risposta C : la capacità di carico di un veicolo
143 . LA PROCEDURA PREVISTA PER LA RESTITUZIONE DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE RITIRATA DAGLI ORGANI DI
POLIZIA PER MANCATA REVISIONE NEI TERMINI PRESCRITTI È
Risposta A : effettuare la revisione con esito regolare
Risposta B : produrre richiesta all'Ufficio territoriale del Governo competente
Risposta C : produrre richiesta all'Ufficio della Motorizzazione Civile
Circolazione stradale
144 . LA RICEVUTA SOSTITUTIVA DEI DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE È
Risposta A : rilasciata dall'amministrazione che ha emesso il documento originale ritirato per ragioni d'ufficio
Risposta B : rilasciata da una qualsiasi pubblica amministrazione quando il documento originale è ritirato per ragioni d'ufficio
Risposta C : rilasciata dalle imprese di consulenza di cui alla legge 264/91
145 . LA SIGLA A.D.R. INDICA
Risposta A : la legge sul trasporto di sostanze pericolose
Risposta B : la disciplina comunitaria sul trasporto di sostanze pericolose
Risposta C : un accordo internazionale che disciplina il trasporto di sostanze pericolose
146 . LA TARA DI UN VEICOLO È
Risposta A : la massa del veicolo carico
Risposta B : il peso del veicolo scarico
Risposta C : la massa del veicolo in ordine di marcia compreso il peso medio del conducente
147 . L'ACCORDO A.T.P. È
Risposta A : un accordo internazionale che regola il trasporto di sostanze alimentari deperibili
Risposta B : un accordo internazionale che detta le caratteristiche dei veicoli per il trasporto di animali
Risposta C : un accordo con i produttori per il trasporto delle sostanze deperibili
148 . QUALE TIPO DI CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE (CAP) SI PUÒ CONSEGUIRE A 21 ANNI?
Risposta A : nessun tipo di CAP
Risposta B : KC
Risposta C : KA
149 . LA PATENTE DI CATEGORIA B:
Risposta A : è sempre valida per 10 anni fino al compimento del cinquantesimo anno di età
Risposta B : è sempre valida cinque anni
Risposta C : può avere validità ridotta a giudizio della CML
150 . LA PATENTE DI CATEGORIA C:
Risposta A : consente la guida di autobus con sedici posti a sedere compreso il conducente
Risposta B : può essere ad uso speciale
Risposta C : è valida 10 anni fino a cinquant'anni
151 . UNA ZONA A TRAFFICO LIMITATO È
Risposta A : un'area in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli sono limitati ad ore prestabilite o a particolari categorie di
utenti o di veicoli
Risposta B : una parte di una piazza destinata prevalentemente al parcheggio
Risposta C : una parte della strada riservata ai mezzi pubblici e di emergenza
Circolazione stradale
152 . PRESSO QUALE REGISTRO SONO ISCRITTI I VEICOLI D'INTERESSE COLLEZIONISTICO?
Risposta A : presso un registro tenuto dai musei civici competenti per territorio
Risposta B : solo presso il Pubblico Registro Automobilistico
Risposta C : registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI
153 . COSA S'INTENDE PER "DESTINAZIONE" DI UN VEICOLO?
Risposta A : la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche
Risposta B : la sua destinazione economica
Risposta C : il termine del suo viaggio
154 . COSA S'INTENDE PER "USO" DI UN VEICOLO?
Risposta A : la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche
Risposta B : la sua destinazione economica
Risposta C : il chilometraggio medio annuo
155 . QUANTI PUNTI È CONSENTITO RIACQUISTARE, ATTRAVERSO LA FREQUENZA DI UN "CORSO RECUPERO PUNTI"
IN BASE ALLE NORME SULLA PATENTE A PUNTI, PER I TITOLARI DI PATENTE DI CATEGORIA D?
Risposta A : tanti quanti sono necessari per riottenere la patente di guida
Risposta B : 6 punti
Risposta C : 9 punti
156 . COSA COMPORTA LA PERDITA TOTALE DEL PUNTEGGIO DELLA PATENTE DI GUIDA?
Risposta A : il titolare deve sottoporsi a esame di idoneità tecnica per la verifica della persistenza della capacità di condurre
veicoli
Risposta B : il titolare deve iscriversi subito ad un corso di aggiornamento
Risposta C : la patente viene sospesa subito per trenta giorni
157 . IL CERTIFICATO MEDICO PER LA CONFERMA DI VALIDITÀ E IL DUPLICATO DELLA PATENTE:
Risposta A : può essere rilasciato da tutti i medici di medicina generale
Risposta B : ha una validità di sei mesi
Risposta C : deve essere in bollo e munito di foto del titolare della patente
158 . LA PATENTE DI CATEGORIA B:
Risposta A : può contenere prescrizioni tecniche
Risposta B : è valida sempre 10 anni
Risposta C : è valida 5 anni se si guida un taxi
159 . LA PATENTE AD USO SPECIALE:
Risposta A : è rilasciata a chi è minorato della vista
Risposta B : è valida 5 anni per chi non ha superato i 50
Risposta C : è necessaria per guidare veicoli ad uso speciale
Circolazione stradale
160 . LA PATENTE DI GUIDA:
Risposta A : può essere utilizzata per condurre veicoli fino a 15 giorni dopo la data di scadenza
Risposta B : viene immediatamente rilasciata al termine dell'esame di guida
Risposta C : se usata insieme al permesso internazionale è valida per un solo anno
161 . IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA PATENTE DI GUIDA:
Risposta A : è necessario denunciarlo all'autorità di P.S.
Risposta B : per denunciare il furto è necessario conoscere il numero della patente
Risposta C : si richiede il duplicato alla prefettura di residenza
162 . IL DUPLICATO DELLA PATENTE DI GUIDA:
Risposta A : viene rilasciato solo dalla Prefettura che ha rilasciato l'originale
Risposta B : si può chiedere una volta soltanto
Risposta C : viene rilasciato dal Ministero dei Trasporti
163 . LA REVISIONE PERIODICA È PREVISTA:
Risposta A : per i ciclomotori
Risposta B : per tutti gli autoveicoli dopo quattro anni dalla prima immatricolazione
Risposta C : ogni due anni per tutti gli autocarri
164 . LE CINTURE DI SICUREZZA:
Risposta A : non sono obbligatorie sui sedili posteriori delle autovetture
Risposta B : sulle autovetture devono essere solo del tipo a tre punti
Risposta C : vanno indossate da conducente e passeggeri sulle autovetture che ne sono provviste
165 . IL CONDUCENTE CHE HA COMPIUTO 65 ANNI PUÒ GUIDARE:
Risposta A : autobus, ma con certificato della commissione medica locale
Risposta B : tutti gli autocarri
Risposta C : autotreni aventi m.c.p.c. fino a 20 tonnellate
166 . IL CARAVAN:
Risposta A : non è un autoveicolo
Risposta B : è classificato come carrello appendice
Risposta C : può trasportare persone
167 . PER ESERCITARE IL SERVIZIO TAXI È NECESSARIO:
Risposta A : essere in possesso di iscrizione in ruolo presso la provincia e di licenza del comune
Risposta B : essere in possesso di una patente ad uso pubblico
Risposta C : essere in possesso di licenza di noleggio con conducente
Circolazione stradale
168 . LA CARTA DI CIRCOLAZIONE PER AUTOBUS ADIBITI AD USO PROPRIO PUÒ ESSERE RILASCIATA A:
Risposta A : enti pubblici
Risposta B : proprietari di supermercati
Risposta C : aziende che effettuano servizi di linea
169 . CON LA PATENTE DI CATEGORIA B:
Risposta A : si possono guidare tutte le macchine agricole
Risposta B : si possono guidare tutte le macchine operatrici
Risposta C : si possono guidare motocicli di 11 Kw e fino a 150 cm3
170 . E' DISPOSTA LA REVISIONE ANNUALE PER:
Risposta A : i taxi
Risposta B : i ciclomotori
Risposta C : tutti gli autocarri
171 . IN OCCASIONE DELLA REVISIONE PERIODICA:
Risposta A : negli autocarri viene revisionato anche il cronotachigrafo
Risposta B : viene effettuata la cosiddetta prova dei fumi
Risposta C : negli autobus viene revisionato il limitatore di velocità
172 . A SEGUITO DELLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE PER VIOLAZIONE DELLE NORME DI CUI ALL'ART. 142
C.D.S.:
Risposta A : è consentito guidare un ciclomotore solo se si è maggiorenni
Risposta B : è consentita la guida del ciclomotore
Risposta C : si possono guidare autovetture se la patente sospesa è di categoria superiore
173 . I SISTEMI DI RITENUTA PER I BAMBINI:
Risposta A : sono obbligatori solo se i bambini occupano i sedili anteriori
Risposta B : sono di vario tipo, in relazione al peso del bambino
Risposta C : non sono obbligatori se l'autovettura è munita di cinture di sicurezza
174 . CON LA PATENTE DI CATEGORIA B:
Risposta A : si possono condurre i quadricicli a motore
Risposta B : si può condurre qualsiasi motociclo non superiore a 11 Kw
Risposta C : si può guidare un autobus 10 posti
175 . IL CRONOTACHIGRAFO:
Risposta A : deve sempre essere sigillato
Risposta B : è un accessorio obbligatorio su tutti gli autocarri
Risposta C : va montato sugli autobus di linea
Circolazione stradale
176 . GLI AUTOVEICOLI D'EPOCA, PER POTER CIRCOLARE:
Risposta A : devono essere muniti di autorizzazione rilasciata dal Prefetto
Risposta B : devono essere muniti di permesso rilasciato dalla Polizia Municipale
Risposta C : devono essere muniti di autorizzazione rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione Civile
177 . PER POTER CIRCOLARE IL CONDUCENTE DEVE AVERE CON SÉ:
Risposta A : il certificato di proprietà
Risposta B : la polizza di assicurazione
Risposta C : il certificato di assicurazione
178 . L'USO DEL CASCO È OBBLIGATORIO:
Risposta A : per i passeggeri di ciclomotore anche se maggiorenni
Risposta B : per i conducenti di motocarri
Risposta C : per i conducenti di motocicli con cellula di sicurezza
179 . LA PATENTE DI CAT. D CONSEGUITA NEL 2005 CONSENTE DI GUIDARE:
Risposta A : autoveicoli adibiti a trasporto di cose aventi portata uguale a 3,5 tonnellate
Risposta B : autocarri superiori a 3,5 tonnellate
Risposta C : autoveicoli destinati al trasporto di cose con m.c.p.c. di 3,5 tonnellate, trainanti un rimorchio leggero
180 . L'INIZIO DEL SERVIZIO TAXI AVVIENE DI NORMA:
Risposta A : in qualsiasi luogo, se richiesto dal cliente
Risposta B : all'interno del territorio comunale o del suo comprensorio
Risposta C : su tutto il territorio provinciale
181 . CON PATENTE DI CATEGORIA A, CHI HA COMPIUTO 19 ANNI:
Risposta A : può guidare qualsiasi motociclo
Risposta B : può guidare motocicli, ma fino a 35 Kw
Risposta C : può guidare motocarrozzette
Nautica
1 . A QUALE UFFICIO DEVE ESSERE PRESENTATA LA DOMANDA PER OTTENERE L'AUTORIZZAZIONE ALLA
NAVIGAZIONE TEMPORANEA NELLE ACQUE MARITTIME ENTRO 6 MIGLIA DALLA COSTA?
Risposta A : all'Ufficio circondariale marittimo o all'Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC - nella cui
giurisdizione l'impresa richiedente ha la sua sede principale o secondaria.
Risposta B : a qualsiasi Ufficio circondariale Marittimo.
Risposta C : esclusivamente all'Ufficio circondariale Marittimo nella cui giurisdizione l'impresa richiedente ha la sua sede
principale o secondaria.
2 . A QUALI UFFICI BISOGNA RIVOLGERSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE NAUTICA PER IMBARCAZIONI
A VELA CON O SENZA MOTORE AUSILIARIO PER LA NAVIGAZIONE IN ACQUE MARITTIME ENTRO 12 MIGLIA
DALLA COSTA E IN QUELLE INTERNE?
Risposta A : alle Capitanerie di Porto, agli Uffici Locali Marittimi, agli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC.
Risposta B : alle Capitanerie di Porto, agli Uffici Circondariali Marittimi, agli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC.
Risposta C : alle Capitanerie di Porto, alle Delegazioni di spiaggia, agli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC.
3 . A QUALI VISITE SONO SOGGETTE LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO MARCATE CE?
Risposta A : iniziale, periodica, occasionale.
Risposta B : solo periodica.
Risposta C : periodica e occasionale.
4 . CHE COSA DEVE PERMETTERE DI ACCERTARE UNA VISITA PERIODICA?
Risposta A : che possono essere intervenute delle modifiche costruttive, rispetto alla situazione originaria, allo scafo e al
motore.
Risposta B : che persistono le condizioni esistenti all'atto della visita iniziale, con ispezione in acqua, visite a scafo, motore,
organi di governo, impianto elettrico, sistemazioni antincendio, dotazioni di bordo.
Risposta C : che persistono le condizioni esistenti all'atto della visita iniziale, con ispezione a secco, visite a scafo, motore,
organi di governo, impianto elettrico, sistemazioni antincendio, dotazioni di bordo
5 . CHE COS'È UNA NAVE DA DIPORTO?
Risposta A : ogni costruzione a motore o a vela anche se con motore ausiliario, destinato alla navigazione da diporto avente
una stazza lorda superiore a 50 tonnellate.
Risposta B : ogni costruzione a motore o a vela anche se con motore ausiliario, destinato alla navigazione da diporto avente
una lunghezza fuori tutto superiore ai 50 mt.
Risposta C : ogni costruzione a motore o a vela anche se con motore ausiliario, destinato alla navigazione da diporto avente
una lunghezza superiore ai 24 mt misurata secondo gli opportuni standard armonizzati
6 . CHE COS'È IL CERTIFICATO DI SICUREZZA?
Risposta A : un certificato che attesta che la nave è conforme alle norme del Regolamento di sicurezza.
Risposta B : un certificato che dichiara quali manovre possono essere eseguite per la sicurezza della nave.
Risposta C : un certificato recante la stazza e le dimensioni della nave.
7 . CHE COSA S'INTENDE PER "ACQUE TERRITORIALI"?
Risposta A : sono rappresentate dalla fascia di mare larga 12 miglia a partire dalla costa o dalla linea di base.
Risposta B : sono rappresentate dalla fascia di mare entro cui si può navigare con una imbarcazione da diporto.
Risposta C : sono rappresentate dalla fascia di mare entro cui si può pescare con una imbarcazione da diporto
Nautica
8 . CHE DENOMINAZIONE HA LA NAVIGAZIONE IN ACQUE INTERNE, APPOSITAMENTE DELIMITATE, SVOLTA CON
NAVI ADDETTE ALLA NAVIGAZIONE MARITTIMA?
Risposta A : navigazione promiscua.
Risposta B : navigazione locale.
Risposta C : navigazione litoranea
9 . CHE DENOMINAZIONE HA LA NAVIGAZIONE IN ACQUE MARITTIME, APPOSITAMENTE DELIMITATE, SVOLTA CON
NAVI ADDETTE ALLA NAVIGAZIONE INTERNA?
Risposta A : navigazione promiscua.
Risposta B : navigazione locale.
Risposta C : navigazione litoranea
10 . LE NAVI MINORI DESTINATE AL SERVIZIO SPECIALE USO CONTO PROPRIO EX ART. 25 LEGGE 472/99:
Risposta A : non sono soggette al rilascio del ruolino di equipaggio previsto per le navi minori e galleggianti
Risposta B : sono soggette al rilascio del ruolino di equipaggio previsto per le navi minori e galleggianti
Risposta C : sono soggette al rilascio del ruolino di equipaggio previsto per le navi minori e galleggianti solo se di stazza
lorda superiore a 10 t.
11 . CHI ESERCITA LE FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTINENTI ALLA NAVIGAZIONE MARITTIMA?
Risposta A : la Capitaneria di Porto
Risposta B : l'Ispettorato di Porto
Risposta C : l'Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC
12 . I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO POSSONO ISCRIVERE NEI REGISTRI
Risposta A : si, sempre
Risposta B : si, ma debbono nominare un proprio rappresentante, domiciliato in Italia
Risposta C : si, ma debbono eleggere il proprio domicilio presso l'Autorità Consolare
13 . CHI RILASCIA LA LICENZA PER LA RICETRASMITTENTE?
Risposta A : il Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni
Risposta B : l'Ufficio di immatricolazione dell'imbarcazione
Risposta C : il Ministero dei Trasporti e della Navigazione
14 . COME SI DEFINISCE LA NAVIGAZIONE DA DIPORTO?
Risposta A : è la navigazione espletata a scopi sportivi o ricreativi, dai quali esuli il fine di lucro
Risposta B : è la navigazione espletata a scopi sportivi o ricreativi, entro le 6 miglia dalla costa
Risposta C : è la navigazione espletata a scopi sportivi o ricreativi, oltre le 6 miglia dalla costa
15 . COME SI DEFINISCE UN NATANTE DA DIPORTO?
Risposta A : ogni unità da diporto di lunghezza dello scafo pari o inferiore a 10 mt. misurata secondo gli opportuni standard
armonizzati
Risposta B : ogni unità da diporto avente lunghezza fuori tutto non superiore a 5 mt. se a motore o a 7,50 mt. se a vela
anche se con motore ausiliario
Risposta C : ogni unità da diporto avente una stazza lorda inferiore a tre tonnellate
Nautica
16 . COME SI DISTINGUONO LE UNITÀ DA DIPORTO?
Risposta A : in Navi, Imbarcazioni e Natanti
Risposta B : in Navi, Imbarcazioni e Galleggianti
Risposta C : in Navi, Motoscafi e Natanti
17 . LE NAVI MINORI DESTINATE AL SERVIZIO SPECIALE USO PRIVATO EX ART. 25 LEGGE 472/99 POSSONO
TRASPORTARE, ESCLUSO L'EQUIPAGGIO:
Risposta A : un numero massimo di 20 persone
Risposta B : un numero massimo di 12 persone
Risposta C : un numero massimo di 8 persone
18 . CON QUALE FREQUENZA VENGONO EFFETTUATE LE VISITE PERIODICHE SUCCESSIVE ALLA PRIMA?
Risposta A : ad intervalli normalmente di 5 anni
Risposta B : ad intervalli normalmente di 10 anni
Risposta C : ad intervalli normalmente di 8 anni
19 . CHE COSA COMPORTA LA MODIFICA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLO SCAFO E DELL'APPARATO
MOTORE?
Risposta A : l'annotazione sulla licenza di navigazione
Risposta B : la radiazione dell'imbarcazione
Risposta C : il rinnovo della licenza di navigazione
20 . I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO CHE INTENDONO ISCRIVERE IN ITALIA UNA UNITÀ DA DIPORTO
DEBBONO:
Risposta A : presentare un certificato di residenza
Risposta B : nominare un proprio rappresentante domiciliato in Italia
Risposta C : presentare un certificato di cittadinanza
21 . DA CHI VENGONO RILASCIATE LE ABILITAZIONI AL COMANDO E ALLA CONDOTTA DELLE IMBARCAZIONI DA
DIPORTO PER LA NAVIGAZIONE SENZA LIMITAZIONI?
Risposta A : dalle Capitanerie di Porto, dagli Uffici Circondariali Marittimi e dagli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali
MCTC
Risposta B : dalle Direzioni marittime e dalle Capitanerie di Porto
Risposta C : dalle Capitanerie di Porto e dagli Uffici Circondariali Marittimi
22 . DA CHI VIENE ESEGUITA LA STAZZATURA DELLE NAVI MARITTIME?
Risposta A : la stazzature delle navi marittime viene eseguita dalle Capitanerie di Porto
Risposta B : la stazzatura delle navi marittime viene eseguita dalle Capitanerie di Porto e dall'Ispettorato Compartimentale
del D.T.T. - ex MCTC
Risposta C : la stazzatura delle navi marittime viene eseguita dal "organismo autorizzato (RI.Na., bureau Veritas etc)"
Nautica
23 . DI CHE COSA DEVONO ESSERE MUNITI I NATANTI CHE EFFETTUANO LO SCI NAUTICO?
Risposta A : i natanti devono essere muniti da un sistema di aggancio e rimorchio riconosciuto idoneo dalla Capitaneria di
Porto territoriale competente
Risposta B : i natanti devono essere muniti di un ampio specchio convesso riconosciuto idoneo dalla Capitaneria di Porto
territoriale competente
Risposta C : i natanti devono essere muniti di un sistema di aggancio e rimorchio e di un ampio specchio convesso
riconosciuti idonei dalla Capitaneria di Porto o dall'Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC,
territorialmente competenti
24 . DOVE DEVONO ESSERE ISCRITTI GLI ATTI COSTITUTIVI E TRASLATIVI DI PROPRIETÀ DI UN'IMBARCAZIONE?
Risposta A : sulla licenza
Risposta B : sul certificato di proprietà
Risposta C : sul foglio complementare
25 . DOVE SONO ISCRITTE LE NAVI MINORI?
Risposta A : in apposite matricole
Risposta B : in appositi registri
Risposta C : in appositi ruoli
26 . LE NAVI MINORI DESTINATE AL SERVIZIO SPECIALE USO CONTO PROPRIO EX ART. 25 LEGGE 472/99 POSSONO
TRASPORTARE, ESCLUSO L'EQUIPAGGIO:
Risposta A : un numero massimo di 8 persone
Risposta B : un numero massimo di 20 persone
Risposta C : un numero massimo di 12 persone
27 . I DOCUMENTI RELATIVI ALL'UNITÀ DA DIPORTO POSSONO ESSERE TENUTI A BORDO IN FOTOCOPIA?
Risposta A : Si, purché autenticati
Risposta B : no, sempre in originale
Risposta C : si, se autenticati e per la navigazione tra porti italiani
28 . I MONOCOLI POSSONO CONSEGUIRE LA PATENTE NAUTICA?
Risposta A : si, purché il visus dell'occhio superstite superi i 7/10 senza correzione di lenti
Risposta B : no, mai
Risposta C : si, purché il visus dell'occhio superstite raggiunga i 10/10 con qualsiasi correzione di lenti
29 . I SERVIZI DI BORDO SULLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO POSSONO ESSERE SVOLTI DA PASSEGGERI DELLE
STESSE?
Risposta A : purché siano cittadini italiani
Risposta B : purché abbiano compiuto i 16 anni per svolgere i servizi di coperta, camera e cucina e 18 anni per i servizi di
macchina
Risposta C : mai
Nautica
30 . AI FINI DELLA SICUREZZA DELLE UNITÀ DESTINATE AL SERVIZIO SPECIALE USO IN CONTO PROPRIO EX ART.
25 LEGGE 472/99, SI APPLICA ALL'ATTUALITÀ:
Risposta A : il regolamento di sicurezza per la navigazione da diporto
Risposta B : il regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare (DPR 435/91)
Risposta C : specifiche norme di sicurezza per il conto proprio
31 . IN CASO DI VENDITA DI UN'UNITÀ DA DIPORTO POSSEDUTA DA UN CITTADINO CONIUGATO CON UN REGIME DI
SEPARAZIONE DI BENI È NECESSARIO CHE L'ATTO SIA SOTTOSCRITTO ANCHE DAL CONIUGE NON
PROPRIETARIO?
Risposta A : no
Risposta B : si
Risposta C : anche se necessario, la legge permette una deroga
32 . LA PATENTE NAUTICA VIENE SOSPESA PER:
Risposta A : carenza funzionale della dotazione
Risposta B : per assunzione del comando senza abilitazione
Risposta C : per comando e condotta dell'unità in stato di ubriachezza
33 . L'AMMINISTRAZIONE DELLA MARINA MERCANTILE È ATTUALMENTE RETTA:
Risposta A : dal Ministero della Difesa
Risposta B : dal Ministero dell'Ambiente
Risposta C : dal Ministero dei Trasporti
34 . L'UFFICIO DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO È DENOMINATO:
Risposta A : Direzione Marittima
Risposta B : Capitaneria di Porto
Risposta C : Ufficio Locale Marittimo
35 . PER IL CODICE DELLA NAVIGAZIONE, COSA S'INTENDE PER NAVE?
Risposta A : una costruzione destinata al trasporto per acqua
Risposta B : una costruzione destinata al trasporto per acqua dotata di motore
Risposta C : un'unità da trasporto di cose o persone, di stazza lorda superiore a 3 tonnellate
36 . PER IL CODICE DELLA NAVIGAZIONE, COSA S'INTENDE PER NAVE MINORE?
Risposta A : una nave costiera, o addetta al servizio dei porti o alla navigazione interna
Risposta B : una nave di lunghezza inferiore a 24 metri
Risposta C : una nave di stazza lorda inferiore a 25 tonnellate
37 . PER L'ESECUZIONE DELLA PUBBLICITÀ NAVALE "PER SUCCESSIONE" DI UN'IMBARCAZIONE DA DIPORTO,
OCCORRE:
Risposta A : la doppia nota di trascrizione corredata dal certificato di morte del "de cuius"
Risposta B : la doppia nota di trascrizione corredata dalla dichiarazione di successione rilasciata dal competente Ufficio del
Registro, solo nel caso di unità da diporto aventi stazza lorda inferiore alle 10 tonnellate
Risposta C : la doppia nota di trascrizione corredata da uno degli atti indicati nell'articolo 2648 del Codice Civile
Nautica
38 . AI FINI DELLA SICUREZZA DELLE UNITÀ DESTINATE AL SERVIZIO SPECIALE USO PRIVATO EX ART. 25 LEGGE
472/99, SI APPLICA:
Risposta A : il regolamento di sicurezza per la navigazione da diporto
Risposta B : il regolamento per la sicurezza della navigazionee della vita umana in mare (DPR 435/91)
Risposta C : specifiche norme di sicurezza per l'uso privato
39 . POSSONO, UN CITTADINO O UNA SOCIETÀ ESTERA, ESSERE PROPRIETARI DI UN'IMBARCAZIONE O DI UNA
NAVE DA DIPORTO?
Risposta A : si, ma solo se appartenenti all'Unione Europea
Risposta B : si, ma solo se hanno il domicilio in Italia o lo eleggono presso l'autorità consolare dello Stato di appartenenza
oppure nominano un rappresentante domiciliato in Italia
Risposta C : si, ma solo se ottengono specifica autorizzazione dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione
40 . PRESSO QUALI UFFICI DEVONO ISCRIVERSI LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO ABILITATE ALLA NAVIGAZIONE
MARITTIMA ENTRO 6 MIGLIA?
Risposta A : presso le Capitanerie di Porto
Risposta B : presso le Capitanerie di Porto, gli Uffici Circondariali Marittimi e/o gli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali
MCTC
Risposta C : presso gli Uffici Marittimi e/o le Delegazioni ACI
41 . DA CHI SONO EMANATE LE ORDINANZE DI POLIZIA MARITTIMA CONCERNENTI LA DISCIPLINA DEI LIMITI DI
NAVIGAZIONE RISPETTO ALLA COSTA?
Risposta A : dal Capo del Compartimento
Risposta B : dal Capo del Circondario
Risposta C : dal Direttore Marittimo
42 . PRESSO QUALI UFFICI DEVONO ISCRIVERSI LE IMBARCAZIONI/NAVI DA DIPORTO ABILITATE ALLA
NAVIGAZIONE MARITTIMA OLTRE 6 MIGLIA DALLA COSTA?
Risposta A : solo presso le Capitanerie di Porto
Risposta B : presso le Delegazioni di spiaggia e gli Uffici Locali
Risposta C : presso le Capitanerie di Porto, gli Uffici Circondariali Marittimi
43 . QUAL È LA VALIDITÀ DELL'ABILITAZIONE AL COMANDO ED ALLA CONDOTTA DELLE IMBARCAZIONI E DELLE
NAVI DA DIPORTO?
Risposta A : 10 anni dalla data del rilascio o dalla revisione, per le imbarcazioni; 5 anni per le navi
Risposta B : 10 anni dalla data del rilascio o dalla revisione sia per le imbarcazioni che per le navi; 5 anni qualora siano
rilasciate a chi abbia superato il 60° anno di età
Risposta C : 10 anni dalla data del rilascio o dalla revisione sia per le imbarcazioni che per le navi; 5 anni qualora siano
rilasciate a chi abbia superato il 50° anno di età
44 . LE NAVI MINORI DESTINATE AL SERVIZIO SPECIALE USO PRIVATO E CONTO PROPRIO EX ART. 25 LEGGE 472/99
NON POSSONO NAVIGARE:
Risposta A : oltre le 12 miglia dalla costa
Risposta B : oltre le 6 miglia dalla costa
Risposta C : oltre le 3 miglia dalla costa
Nautica
45 . QUALE DOCUMENTO ABILITA ALLA NAVIGAZIONE LE IMBARCAZIONI O LE NAVI DA DIPORTO?
Risposta A : l'atto di Nazionalità per navi da diporto e passavanti provvisorio per imbarcazioni da diporto
Risposta B : la licenza di navigazione per imbarcazioni/navi da diporto
Risposta C : il solo documento d'identità del conduttore
46 . QUAL È IL MINISTERO COMPETENTE SULL'AMMINISTRAZIONE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA?
Risposta A : Ministero dei Lavori Pubblici
Risposta B : Ministero della Marina Mercantile
Risposta C : Ministero dei trasporti
47 . QUAL È IL MINISTERO COMPETENTE SULL'AMMINISTRAZIONE DELLA NAVIGAZIONE MARITTIMA?
Risposta A : Ministero dei Lavori Pubblici
Risposta B : Ministero della Marina Mercantile
Risposta C : Ministero dei Trasporti
48 . LE ANNOTAZIONI DI SICUREZZA DI UN PESCHERECCIO ABILITATO ALLA NAVIGAZIONE COSTIERA LOCALE
HANNO VALIDITÀ:
Risposta A : non superiore a 2 anni
Risposta B : non superiore a 3 anni
Risposta C : non superiore a 1 anno
49 . QUALE LUNGHEZZA NON DEVE SUPERARE UN'IMBARCAZIONE DA DIPORTO?
Risposta A : 24 mt misurati secondo gli opportuni standard armonizzati
Risposta B : una lunghezza fuori tutto pari a 10 mt
Risposta C : una lunghezza fuori tutto pari a 12 mt
50 . QUALE UFFICIO/ENTE RILASCIA L'AUTORIZZAZIONE PER LA NAVIGAZIONE TEMPORANEA DI PROVA NELLE
ACQUE MARITTIME DELLE UNITÀ DA DIPORTO?
Risposta A : il Capo del Circondario marittimo
Risposta B : solo il Direttore Marittimo per l'autorizzazione alla navigazione temporanea entro i limiti di propria giurisdizione
Risposta C : solo l'Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC
51 . I DOCUMENTI DI NAVIGAZIONE RILASCIATI DAGLI UFFICI MARITTIMI SONO VALIDI:
Risposta A : nelle acque marittime
Risposta B : nelle acque marittime e di navigazione marittima
Risposta C : nelle acque marittime ed interne
52 . LE DELEGAZIONI DI SPIAGGIA POSSONO TENERE I REGISTRI PER LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO?
Risposta A : no
Risposta B : solo quelle previste dalla legge sul diporto nautico
Risposta C : quelle autorizzate dal Ministero dei Trasporti e dalla Navigazione - Direzione Generale del Naviglio con circolare
interna
Nautica
53 . QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER IL TRASFERIMENTO D'ISCRIZIONE DA UN REGISTRO AD UN ALTRO
DELLE UNITÀ DA DIPORTO?
Risposta A : un'istanza in bollo firmata da chiunque abbia interesse corredata dalle prescritte ricevute di versamento dei tributi
Risposta B : nessun documento in quanto non è ammesso il trasferimento d'iscrizione di un'unità da diporto
Risposta C : un'istanza in bollo firmata dal proprietario e diretta all'ufficio di nuova iscrizione o di iscrizione corredata dalle
prescritte ricevute di versamento
54 . QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER L'ASSEGNAZIONE DEL NUMERO DI IMMATRICOLAZIONE?
Risposta A : solo la ricevuta di versamento della tariffa così come allegato alla legge sul diporto
Risposta B : domanda in bollo, dichiarazione di conformità, fattura attestante l'assolvimento dei pertinenti adempimenti fiscali
ed eventuali adempimenti doganali, dichiarazione di potenza del motore, dichiarazione di assunzione di
responsabilità
Risposta C : nessun documento, basta una dichiarazione sostitutiva sottoscritta dal richiedente
55 . LE ANNOTAZIONI DI SICUREZZA DI UN'UNITÀ TRASPORTO PASSEGGERI AVENTE STAZZA LORDA DI 5
TONNELLATE ABILITATA ALLA NAVIGAZIONE LAGUNARE ACQUE TRANQUILLE (ES. TIPO TAXI) HANNO
VALIDITÀ:
Risposta A : non superiore a 2 anni
Risposta B : non superiore a 3 anni
Risposta C : non superiore a 1 anno
56 . QUALI NORME DEVE OSSERVARE LA NAVE ADDETTA ALLA NAVIGAZIONE IN ACQUE INTERNE QUANDO ENTRA
IN ACQUE MARITTIME, NON APPOSITAMENTE DELIMITATE?
Risposta A : quelle per la navigazione marittima e con l'autorizzazione specifica dell'autorità competente
Risposta B : quelle per la navigazione interna
Risposta C : sia quelle della navigazione marittima che quelle della navigazione interna
57 . QUALI NORME DEVE OSSERVARE LA NAVE ADDETTA ALLA NAVIGAZIONE IN ACQUE MARITTIME QUANDO
ENTRA IN ACQUE INTERNE, NON APPOSITAMENTE DELIMITATE?
Risposta A : quelle per la navigazione marittima
Risposta B : quelle per la navigazione interna e con l'autorizzazione specifica dell'autorità competente
Risposta C : sia quelle della navigazione marittima che quelle della navigazione interna
58 . QUALI REQUISITI E/O ABILITAZIONI SONO NECESSARI PER COMANDARE O CONDURRE UN NATANTE DA
DIPORTO SUL QUALE È INSTALLATO UN MOTORE ENTRO BORDO DIESEL DI 1800 CC DI CILINDRATA E POTENZA
PARI A 55 CV?
Risposta A : aver compiuto 16 anni
Risposta B : aver compiuto 18 anni
Risposta C : essere in possesso dell'abilitazione al comando ed alla condotta d'imbarcazioni da diporto per la navigazione
entro 12 miglia di distanza dalla costa
59 . QUALI REQUISITI E/O ABILITAZIONI SONO NECESSARI PER COMANDARE O CONDURRE UN NATANTE DA
DIPORTO SUL QUALE È INSTALLATO UN MOTORE FUORI BORDO A DUE TEMPI DA 700 CC DI CILINDRATA E
POTENZA PARI A 45 CV?
Risposta A : aver compiuto 16 anni
Risposta B : aver compiuto 18 anni
Risposta C : essere in possesso dell'abilitazione al comando ed alla condotta d'imbarcazioni da diporto per la navigazione
entro 12 miglia di distanza dalla costa
Nautica
60 . QUALI SONO GLI ATTI PER I QUALI SI RENDE NECESSARIA LA TRASCRIZIONE SUI REGISTRI IMBARCAZIONI DA
DIPORTO O NAVI DA DIPORTO?
Risposta A : solo gli atti di compravendita
Risposta B : gli atti costitutivi, modificativi ed estintivi del diritto di proprietà
Risposta C : il solo atto di alienazione del bene
61 . QUALI SONO LE AUTORITÀ COMPETENTI SULL'AMMINISTRAZIONE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA?
Risposta A : Stato e Regioni
Risposta B : Stato e Comuni
Risposta C : Regioni e Comuni
62 . QUALI SONO LE CIRCOSCRIZIONI IN CUI È SUDDIVISO IL LITORALE PER L'AMMINISTRAZIONE DELLA
NAVIGAZIONE MARITTIMA?
Risposta A : zone, compartimenti, uffici circondariali, uffici locali/delegazioni di spiaggia
Risposta B : compartimenti, porti e delegazioni
Risposta C : circondari, porti e uffici
63 . QUALI UFFICI RILASCIANO, RINNOVANO O AGGIORNANO I DOCUMENTI DI ABILITAZIONE ALLA NAVIGAZIONE
PER LE UNITÀ DA DIPORTO?
Risposta A : l'Ispettorato R.I.Na competente per territorio
Risposta B : gli Uffici Marittimi abilitati e le delegazioni ACI
Risposta C : gli Uffici Marittimi abilitati e gli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC
64 . QUALI UNITÀ DA DIPORTO DEVONO ESSERE MUNITE DI ALMENO UN APPARATO RICETRASMITTENTE AD ONDE
METRICHE (VHF)?
Risposta A : tutte le unità da diporto
Risposta B : solo le navi
Risposta C : le unità da diporto in navigazione oltre 6 miglia dalla costa
65 . QUALI UNITÀ DA DIPORTO SONO SOGGETTE AL PAGAMENTO DELLA TASSA DI STAZIONAMENTO?
Risposta A : nessuna
Risposta B : soltanto le imbarcazioni
Risposta C : le imbarcazioni e le navi da diporto abilitate alla navigazione senza limiti
66 . A QUALI UNITÀ DA DIPORTO È RILASCIATO IL CERTIFICATO DI SICUREZZA?
Risposta A : tutte le unità da diporto
Risposta B : le navi e le imbarcazioni da diporto
Risposta C : solo le navi da diporto
67 . QUANDO DEVE ESSERE EFFETTUATA LA PRIMA VISITA PERIODICA PER LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
ABILITATE A NAVIGARE OLTRE 6 MIGLIA DALLA COSTA?
Risposta A : dopo 10 anni dalla visita iniziale e successivamente ogni 5 anni
Risposta B : dopo 8 anni dalla visita iniziale e successivamente ogni 5 anni
Risposta C : dopo 5 anni dalla visita iniziale e successivamente ogni 3 anni
Nautica
68 . QUANDO DEVE ESSERE EFFETTUATA UNA VISITA OCCASIONALE?
Risposta A : quando l'imbarcazione viene fermata per un controllo dalla Capitaneria di Porto
Risposta B : quando l'imbarcazione viene messa in mare dopo essere stata a secco per tre anni
Risposta C : quando a seguito di danni o per mutamenti apportati allo scafo o al motore sono mutate le condizioni di
navigabilità o di sicurezza dell'imbarcazione
69 . QUANDO È OBBLIGATORIA L'ASSICURAZIONE PER R.C.?
Risposta A : è obbligatoria per tutte le unità da diporto provviste di motore di qualsiasi potenza
Risposta B : è obbligatoria per tutte le unità da diporto iscritte nei registri
Risposta C : è obbligatoria per tutte le unità da diporto iscritte nei registri e munite di motore di potenza superiore ai 3 CV
fiscali
70 . QUANDO LE PATENTI NAUTICHE SONO SOGGETTE A REVISIONE QUINQUENNALE?
Risposta A : quando i titolari hanno superato i 60 anni di età
Risposta B : quando i titolari hanno superato i 55 anni di età
Risposta C : quando i titolari hanno superato i 50 anni di età
71 . SI HA NAVIGAZIONE AD USO PRIVATO:
Risposta A : quando si naviga per diporto
Risposta B : quando si naviga per diporto ed a scopo di lucro
Risposta C : quando si naviga per i fini diversi dal lucro o dal diporto
72 . SONO ESCLUSI DAGLI ESAMI PER IL COMANDO E LA CONDOTTA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO:
Risposta A : i cittadini italiani residenti all'estero
Risposta B : le persone condannate ad una pena detentiva non inferiore a 3 anni, salvo che non sia intervenuta la
riabilitazione
Risposta C : coloro che non hanno compiuto i 25 anni all'atto di sostenere l'esame
73 . UN'IMBARCAZIONE DA DIPORTO CHE RECA LA "D" QUALE ULTIMA LETTERA È ISCRITTA
Risposta A : presso un Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC
Risposta B : nei registri di un Circondario Marittimo
Risposta C : presso una Capitaneria di Porto, un Ufficio Circondariale Marittimo, un Ufficio Marittimo o Delegazione di
spiaggia autorizzata
74 . UN'IMBARCAZIONE IMMATRICOLATA "NOO358LI" È ISCRITTA:
Risposta A : presso un Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC
Risposta B : nei registri di un Circondario Marittimo
Risposta C : presso una Capitaneria di Porto, un Ufficio Circondariale Marittimo, un Ufficio Locale Marittimo o Delegazione di
spiaggia autorizzata
75 . POSSONO ESSERE UTILIZZATE PER USO COMMERCIALE EX ART. 2 DEL CODICE SULLA NAUTICA DA DIPORTO:
Risposta A : soltanto le imbarcazioni da diporto
Risposta B : sia le imbarcazioni da diporto che i natanti da diporto
Risposta C : nè i natanti nè le imbarcazioni
Nautica
76 . L'UTILIZZAZIONE A FINI COMMERCIALI DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO:
Risposta A : è annotata solo sui relativi registri navali;
Risposta B : non viene annotata poichè l'attività è libera;
Risposta C : è annotata sia sui registri navali che sulla licenza di navigazione;
77 . PER LE UNITÀ DA DIPORTO UTILIZZATE PER FINI COMMERCIALI E BATTENTI BANDIERA COMUNITARIA,
L'ESERCENTE DEVE:
Risposta A : presentare all'autorità competente una dichiarazione contenente le caratteristiche dell'unità, del titolo che
attribuisce la disponibilità della stessa, della polizza assicurativa e della certificazione di sicurezza;
Risposta B : nulla perchè l'attività è libera;
Risposta C : essendo unità straniera, solo la polizza assicurativa;
78 . PER LE UNITÀ DA DIPORTO UTILIZZATE PER FINI COMMERCIALI E BATTENTI BANDIERA COMUNITARIA, LA
COPIA DELLA DICHIARAZIONE PRESCRITTA E TIMBRATA E VISTATA DALL'AUTORITÀ COMPETENTE DEVE:
Risposta A : essere mantenuta a bordo;
Risposta B : essere conservata presso gli uffici dell'esercente;
Risposta C : tale dichiarazione non è prevista da alcuna norma;
79 . PER ASSUMERE IL COMANDO DI UN'IMBARCAZIONE DA DIPORTO A VELA CON MOTORE AUSILIARIO DI
POTENZA NON SUPERIORE A 30 KW:
Risposta A : è sempre richiesto possedere almeno la patente nautica "entro 12 mg.";
Risposta B : la patente è richiesta solo se si utilizza effettivamente il motore;
Risposta C : la patente è richiesta solo se si navigherà oltre le 6 mg. dalla costa;
80 . LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO UTILIZZATE A TITOLO DI LOCAZIONE FINANZIARIA CON FACOLTÀ DI ACQUISTO
SONO ISCRITTE:
Risposta A : a nome del cantiere che ha costruito la barca, fino al riscatto della stessa da parte dell'utilizzatore
Risposta B : a nome dell'utilizzatore
Risposta C : a nome del locatore con specifica annotazione sul registro di iscrizione e sulla licenza di navigazione del
nominativo dell'utilizzatore
81 . UN PASSAGGIO DI PROPRIETÀ DI UN'IMBARCAZIONE DA DIPORTO DEVE ESSERE PRESENTATO
DALL'INTERESSATO PER LA TRASCRIZIONE NEL REGISTRO DI ISCRIZIONE:
Risposta A : entro 60 giorni dalla data dell'atto
Risposta B : entro 20 giorni dalla data dell'atto
Risposta C : non vi è limite temporale
82 . UN UNITÀ DA DIPORTO PROVENIENTE DA PAESE EXTRACOMUNITARIO PUÒ ESSERE ISCRITTA NEI REGISTRI
NAZIONALI:
Risposta A : solo se munita di dichiarazione di conformità CE
Risposta B : anche senza dichiarazione di conformità CE purchè munita di attestazione di idoneità rilasciata da organismo
tecnico
Risposta C : mai
Nautica
83 . UN NATANTE DA DIPORTO NON CE PUÒ TRASPORTARE:
Risposta A : qualora omologato, il numero di persone risultanti dal certificato di omologazione
Risposta B : una persona per ogni metro di lunghezza
Risposta C : mai comunque più di dodici persone
84 . IL CERTIFICATO DI SICUREZZA:
Risposta A : è parte integrante della licenza di navigazione
Risposta B : è autonomo documento di bordo
Risposta C : non è documento di bordo
85 . LA LICENZA PROVVISORIA DELLE NAVI DA DIPORTO:
Risposta A : ha validità fino al rilascio della licenza definitiva
Risposta B : ha validità di dodici mesi
Risposta C : ha validità non superiore a 6 mesi
86 . QUALORA IL PROPRIETARIO VENDA ALL'ESTERO UN IMBARCAZIONE DA DIPORTO:
Risposta A : è tenuto a chiedere preventivamente il nulla osta alla dismissione di bandiera
Risposta B : deve semplicemente produrre all'ufficio di iscrizione copia autenticata del contratto di vendita a straniero
Risposta C : deve darne semplice comunicazione all'ufficio di iscrizione in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio
87 . UN NATANTE DA DIPORTO PRIVO DI MARCATURA CE PUÒ NAVIGARE ENTRO 12 MG. DALLA COSTA:
Risposta A : mai
Risposta B : solo con condimeteo assicurate come da bollettino meteorologico (meteomar)
Risposta C : se omologato per la navigazione senza alcun limite
88 . LA DICHIARAZIONE DI POTENZA DEL MOTORE:
Risposta A : fa parte dei documenti di bordo
Risposta B : non fa parte dei documenti di bordo
Risposta C : è stata abolita dal d. Lgsl. 171/2005 (codice della nautica da diporto)
89 . SULLE NAVI DA DIPORTO È FATTO OBBLIGO DI INSTALLARE UN IMPIANTO RICETRASMITTENTE IN
RADIOTELEFONIA A ONDE ETTOMETRICHE:
Risposta A : mai
Risposta B : sempre
Risposta C : solo in caso di effettiva navigazione oltre le 6 mg. dalla costa
90 . LA LICENZA PROVVISORIA DI ESERCIZIO DEL VHF PER LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO È RILASCIATA:
Risposta A : dagli uffici marittimi
Risposta B : dagli uffici del Ministero delle Comunicazioni
Risposta C : gli Uffici marittimi ad esclusione degli uffici Circondariali Marittimi
Nautica
91 . LA LICENZA PROVVISORIA DI ESERCIZIO VHF PER LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO RESTA VALIDA:
Risposta A : per 6 mesi
Risposta B : per 90 giorni
Risposta C : fino al rilascio della licenza definitiva
92 . LA LICENZA VHF PER LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO È SOSTITUITA:
Risposta A : solo in caso di sostituzione dell'apparato
Risposta B : in caso di sostituzione dell'apparato e in caso di passaggio di proprietà
Risposta C : mai perchè è valida indipendentemente dall'unità in cui l'apparato viene installato
93 . LA NAVIGAZIONE TEMPORANEA IN IPOTESI DI PRESENTAZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO A SINGOLO
INTERESSATO ALL'ACQUISTO (CLIENTE), È EFFETTUATA SOTTO LA RESPONSABILITÀ:
Risposta A : del cliente
Risposta B : del dipendente del titolare dell'autorizzazione
Risposta C : del titolare dell'autorizzazione
94 . L'AUTORIZZAZIONE ALLA NAVIGAZIONE TEMPORANEA VA RINNOVATA:
Risposta A : ogni anno
Risposta B : ogni 2 anni
Risposta C : non oltre 30 giorni dalla scadenza, altrimenti decade
95 . IL NUMERO MINIMO DEI COMPONENTI DELL'EQUIPAGGIO DELLE UNITÀ DA DIPORTO:
Risposta A : è stabilito dall'Autorità Marittima
Risposta B : è stabilito dal R.I.Na o altro istituto qualificato
Risposta C : dal comandante dell'unità
96 . AL PERSONALE APPARTENENTE ALLA GENTE DI MARE CHE ABBIA PRESTATO SERVIZIO A BORDO DI NAVI DA
DIPORTO AVVALENDOSI DELLA PATENTE NAUTICA, LA NAVIGAZIONE EFFETTUATA, AI FINI DEL
CONSEGUIMENTO DI TITOLI PROFESSIONALI MARITTIMI:
Risposta A : è sempre riconosciuta
Risposta B : non è riconosciuta
Risposta C : è riconosciuta solo se abbia versato i prescritti contributi previdenziali e assistenziali
97 . UN NATANTE DA DIPORTO CON POTENZA MOTORE INFERIORE A 30 KW PUÒ ESSERE CONDOTTO DA CHI:
Risposta A : sia munito di patente nautica
Risposta B : abbia compiuto 16 anni
Risposta C : abbia compiuto 16 anni e sia munito di idonea autorizzazione da parte di chi esercita la patria potestà
98 . UN UNITÀ DA DIPORTO A REMI IN NAVIGAZIONE ENTRO UN MIGLIO DALLA COSTA PUÒ ESSERE CONDOTTA DA
CHI:
Risposta A : abbia compiuto 14 anni
Risposta B : abbia compiuto 14 anni e sia munito di idonea autorizzazione da parte di chi esercita la patria potestà
Risposta C : non è prevista età minima
Nautica
99 . PER LA NAVIGAZIONE MARITTIMA ENTRO LE 6 MG., QUANDO A BORDO È INSTALLATO UN MOTORE AVENTE
CILINDRATA SUPERIORE A 750 CENTIMETRI CUBICI E A CARBURAZIONE A 2 TEMPI CON POTENZA INFERIORE A
30 KW, LA PATENTE NAUTICA:
Risposta A : non è necessaria
Risposta B : è necessaria
Risposta C : è necessaria solo in caso di navigazione oltre le 6 mg. dalla costa
100 . IL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI NATANTI DA DIPORTO:
Risposta A : deve essere redatto per iscritto e tenuto a bordo in originale o in copia conforme
Risposta B : può essere anche verbale
Risposta C : deve essere redatto per iscritto e tenuto a bordo in originale o in copia conforme e vistato dall'autorità marittima
101 . NEL CASO DI RITARDO NELLA CONSEGNA, PER FATTO DEL CONDUTTORE, DELL'UNITÀ DA DIPORTO IN
LOCAZIONE, SALVO DIVERSA VOLONTÀ DELLE PARTI:
Risposta A : il conduttore deve liquidare i danni al locatore
Risposta B : il conduttore deve liquidare i danni al locatore solo qualora il periodo di ritardo nella consegna ecceda la decima
parte della durata del contratto
Risposta C : il conduttore non deve liquidare i danni ma deve versare al locatore un corrispettivo pari all'intero ammontare
della somma pattuita per l'intera durata del contratto
102 . PER ESERCITARE L'ATTIVITÀ DI MEDIATORE DI UNITÀ DA DIPORTO:
Risposta A : è richiesta l'iscrizione ad apposito ruolo da istituirsi da parte della Regione
Risposta B : è sufficiente possedere l'autorizzazione alla consulenza mezzi di trasporto di cui alla legge 264/1991
Risposta C : è solamente richiesto il rispetto delle pertinenti disposizioni del codice civile che disciplinano la materia della
mediazione
103 . E' MEDIATORE:
Risposta A : colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di
esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza
Risposta B : colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare quale lavoratore subordinato rispetto a
una delle parti
Risposta C : si impegna a sbrigare, per conto delle parti, le incombenze amministrative, presso gli uffici competenti,
susseguenti alla compravendita di un bene
104 . LA DENUNCIA DI EVENTO STRAORDINARIO PER LE UNITÀ DA DIPORTO DEVE AVVENIRE:
Risposta A : immediatamente all'arrivo in porto dell'unità
Risposta B : entro tre giorni in assenza di eventi che abbiano coinvolto l'incolumità fisica delle persone
Risposta C : non è prevista per le unità da diporto
105 . LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO DESTINATE ESCLUSIVAMENTE ALLA NAVIGAZIONE IN ACQUE INTERNE:
Risposta A : devono essere iscritte nei registri dell'Autorità competente
Risposta B : possono non essere iscritte
Risposta C : devono essere iscritte solo se di lunghezza superiore ai 12 mt.
Nautica
106 . CHI ASSUME IL COMANDO O LA CONDOTTA DI UN' UNITÀ DA DIPORTO IN NAVIGAZIONE OLTRE LE 12 MIGLIA
MUNITO DI PATENTE NAUTICA "ENTRO LE 12 MG" È SOGGETTO A:
Risposta A : denuncia penale
Risposta B : sanzione amministrativa pecuniaria e sequestro dell'unità
Risposta C : sanzione amministrativa pecuniaria e sanzione accessoria della sospensione della licenza di navigazione per
trenta giorni
107 . L'AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA PER ESERCITARSI A BORDO DELLE UNITÀ DA DIPORTO HA VALIDITÀ DI:
Risposta A : 3 mesi
Risposta B : 6 mesi
Risposta C : non ha scadenza
108 . IL CANDIDATO GIÀ IN POSSESSO DI UNA PATENTE NAUTICA A MOTORE "SENZA LIMITI DALLA COSTA", PER
CONSEGUIRE L'ABILITAZIONE COMPRENSIVA ANCHE DELLA NAVIGAZIONE A VELA "SENZA LIMITI DALLA
COSTA" DEVE:
Risposta A : sostenere la sola prova pratica a vela
Risposta B : sostenere prova di teoria riguardante il carteggio e la prova pratica a vela
Risposta C : sostenere la prova pratica a vela unitamente a quella a motore
109 . I CANDIDATI ALL'ESAME PATENTI NAUTICHE NON IDONEI ALLA PROVA TEORICA POSSONO:
Risposta A : ripetere la prova una sola volta dopo un mese dalla data di esame
Risposta B : ripetere la prova una sola volta dopo 15 giorni dalla prova di esame
Risposta C : ripetere la prova per due volte
110 . I CANDIDATI ALL'ESAME PATENTI NAUTICHE IDONEI ALLA TEORIA MA NON IDONEI ALLA PROVA PRATICA
POSSONO:
Risposta A : ripetere la prova una sola volta dopo un mese dalla data di esame
Risposta B : ripetere la prova una sola volta dopo 15 giorni dalla prova di esame
Risposta C : ripetere la prova per due volte
111 . LA RICHIESTA DI CONVALIDA DELLA PATENTE NAUTICA:
Risposta A : deve essere effettuata prima della data di scadenza della patente
Risposta B : può essere effettuata anche successivamente alla data di scadenza
Risposta C : può essere effettuata anche successivamente alla data di scadenza ma l'interessato incorre in una sanzione
amministrativa
112 . L'ISTANZA DI CONVALIDA DI PATENTE NAUTICA SENZA ALCUN LIMITE DALLA COSTA SI PRESENTA:
Risposta A : all'Ufficio marittimo che ha provveduto al rilascio
Risposta B : al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Risposta C : all'Ufficio marittimo avente competenza sul luogo di residenza dell'interessato
113 . LA PATENTE NAUTICA PUÒ ESSERE SOSPESA DALL'AUTORITÀ COMPETENTE:
Risposta A : quando l'abilitato commetta atti di imprudenza o di imperizia tali da compromettere l'incolumità pubblica o
produrre danni
Risposta B : quando l'abilitato circoli con la patente scaduta di validità
Risposta C : quando l'abilitato navighi con certificato di sicurezza dell'unità scaduto di validità
Nautica
114 . COLUI CHE È IN POSSESSO DELLA PATENTE PROVVISORIA PUÒ ESERCITARSI AL COMANDO O ALLA
CONDOTTA DI UNITÀ DA DIPORTO PURCHÈ:
Risposta A : non si allontani a più di un miglio dalla costa e con condimeteo assicurate
Risposta B : abbia almeno superato la prova teorica d'esame
Risposta C : a bordo vi sia, in funzione di istruttore, persona munita di patente nautica rilasciata da almeno un triennio
115 . COLORO CHE HANNO CONSEGUITO L'ABILITAZIONE PER LA CONDOTTA DI MOTOSCAFI "USO PRIVATO" DI CUI
ALL'ART. 16 DEL REGIO DECRETO LEGGE N. 813/32:
Risposta A : non possono comandare o condurre unità da diporto
Risposta B : possono comandare o condurre unità da diporto solo dopo aver sostenuto apposito esame integrativo
Risposta C : possono conseguire, senza sostenere gli esami, la patente a motore entro le 12 miglia
116 . LE NAVI ESTERE DEVONO ALZARE LA PROPRIA BANDIERA NAZIONALE:
Risposta A : all'entrata nei porti e all'uscita, nonchè durante i movimenti in porto e quando viene ordinato dall'Autorità
marittima
Risposta B : solo incrociando navi militari
Risposta C : sempre
117 . IL CERTIFICATO DI NAVIGABILITÀ HA VALIDITÀ:
Risposta A : quadriennale
Risposta B : annuale
Risposta C : biennale
118 . LA VISITA INTERMEDIA DEL CERTIFICATO DI NAVIGABILITÀ PER UNITÀ AVENTI STAZZA LORDA INFERIORE A 200
T. (ES. TAXI) DEVE ESSERE EFFETTUATA:
Risposta A : annualmente
Risposta B : ogni due anni
Risposta C : per tali unità non è prevista visita intermedia
119 . UN' UNITÀ TRASPORTO PASSEGGERI AVENTE STAZZA LORDA DI 5 T. ABILITATA ALLA NAVIGAZIONE LAGUNARE
ACQUE TRANQUILLE (ES. TAXI):
Risposta A : deve essere munita di annotazioni di sicurezza
Risposta B : non deve essere munita di annotazioni di sicurezza
Risposta C : qualora sia munita di certificato di navigabilità può non essere munita di annotazioni di sicurezza
120 . DARE LA DEFINIZIONE DI STAZZA LORDA DI UNA NAVE
Risposta A : la stazza lorda di una nave equivale al suo peso
Risposta B : la stazza lorda corrisponde alle tonnellate di portata della nave
Risposta C : la stazza lorda è la capacità in tonnellate degli spazi chiusi della nave
121 . COME SI MISURA LA STAZZA DI UNA NAVE?
Risposta A : in metri cubi (m3)
Risposta B : in tonnellate di stazza (t)
Risposta C : in chilogrammi di stazza (Kg)
Nautica
122 . CHE TIPO DI CINTURE DI SALVATAGGIO POSSONO ESSERE UTILIZZATE A BORDO DI UNITÀ DA DIPORTO?
Risposta A : di tipo conforme
Risposta B : quelle riportanti la marcatura "CE"
Risposta C : quelle riportanti la marcatura "CE" oppure quelle di tipo approvato e conforme alla "SOLAS 74"
123 . LE UNITÀ DA DIPORTO PER ESSERE IMMESSE IN COMMERCIO QUALE PECULIARITÀ DEBBONO POSSEDERE?
Risposta A : marcatura "CE" rilasciata dallo stato di bandiera
Risposta B : omologazione RINA
Risposta C : marcatura "CE" rilasciata dal costruttore
124 . ALLE NAVI DA DIPORTO SI APPLICANO LE NORME DEL MARCHIO COMUNITARIO "CE"?
Risposta A : si, sempre
Risposta B : solo quando navigano in acque europee
Risposta C : le navi da diporto sono escluse dal marchio comunitario
125 . A QUALE FASCIA DI UNITÀ SI APPLICA LA MARCATURA "CE"?
Risposta A : a qualsiasi unità
Risposta B : solo a quelle aventi una lunghezza compresa tra mt 2,50 e mt 24
Risposta C : solo a quelle aventi una lunghezza superiore a mt 24
126 . QUANTE SONO LE CATEGORIE DI MARCATURA CE?
Risposta A : quattro
Risposta B : tre
Risposta C : cinque
127 . A CHE SPECIE DI NAVIGAZIONE CORRISPONDE LA CATEGORIA DI PROGETTAZIONE B) MARCATURA CE?
Risposta A : d'altura senza alcun limite
Risposta B : d'altura con vento fino a forza 8 e onde di altezza significativa fino a mt 4
Risposta C : litoranea con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a mt 2
128 . UN NATANTE DA DIPORTO PROTOTIPO NON OMOLOGATO DI LUNGHEZZA DA 6 METRI A 7,50 METRI QUANTE
PERSONE PUÒ TRASPORTARE?
Risposta A : quattro persone
Risposta B : sei persone
Risposta C : dipende dall'ordinanza balneare
129 . UN NATANTE CHE TRASPORTA ATTREZZATURE SPORTIVE SUBACQUEE CHE LIMITAZIONE HA NEL TRASPORTO
DELLE PERSONE?
Risposta A : il numero delle persone viene diminuito in ragione di uno ogni 75 Kg di materiale imbarcato
Risposta B : nessuna limitazione
Risposta C : può portare la metà delle persone che normalmente può trasportare
Nautica
130 . PER SOSTITUIRE IL MOTORE ENTROBORDO DI UNA IMBARCAZIONE DA DIPORTO È NECESSARIO IL
PREVENTIVO NULLA-OSTA DELL'AUTORITÀ MARITTIMA PER I SOLI FINI MARITTIMI?
Risposta A : si, se il motore ha una potenza superiore a 75 HP
Risposta B : no
Risposta C : si, sempre
131 . AD AVVENUTA DISMISSIONE DI BANDIERA PER VENDITA A PAESE DELLA COMUNITÀ EUROPEA DI UNA
IMBARCAZIONE DA DIPORTO COSA OCCORRE PRESENTARE ALL'UFFICIO DI ISCRIZIONE PER LA DEFINITIVA
CANCELLAZIONE DAI REGISTRI NAZIONALI?
Risposta A : la licenza di navigazione
Risposta B : la licenza di navigazione, l'atto di vendita tradotto in italiano (se non già consegnato all'atto della domanda) e
dichiarazione dell'autorità governativa del paese da cui desumere gli estremi della nuova iscrizione o
dichiarazione della autorità governativa che per quella tipologia di unità non è prevista iscrizione in registri
Risposta C : nulla, in quanto la dismissione di bandiera è autorizzata
132 . PER L'ESECUZIONE DELLA PUBBLICITÀ NAVALE PER SUCCESSIONE DI UNA IMBARCAZIONE DA DIPORTO,
OCCORRE:
Risposta A : la doppia nota di trascrizione corredata dal certificato di morte del "de cuius"
Risposta B : la doppia nota di trascrizione corredata dalla dichiarazione di successione rilasciata dal competente ufficio del
Registro, solo nel caso di unità da diporto aventi stazza lorda inferiore alle 10 tonnellate
Risposta C : la doppia nota di trascrizione, corredata da uno degli atti indicati nell'articolo 2648 del
133 . QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE UN'UNITÀ PER ESSERE CONSIDERATA IMBARCAZIONE DA DIPORTO?
Risposta A : una stazza fra 3 e 50 tonnellate; motore con potenza non superiore a 25 Cv
Risposta B : una lunghezza fuori tutto superiore a mt 10
Risposta C : una stazza non superiore a 3 tonnellate
134 . QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER IL TRASFERIMENTO D'ISCRIZIONE DA UN REGISTRO AD UN ALTRO
DELLE UNITÀ DA DIPORTO?
Risposta A : un'istanza in bollo firmata da chiunque abbia interesse corredata dalle prescritte ricevute di versamento dei tributi
Risposta B : nessun documento in quanto non è ammesso il trasferimento d'iscrizione di una unità da diporto
Risposta C : un'istanza in bollo firmata dal proprietario e diretta all'Ufficio di iscrizione corredata dalle
135 . UN' IMBARCAZIONE NON ANCORA ISCRITTA POICHÉ IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO È ANCORA IN CORSO,
PUÒ NAVIGARE?
Risposta A : no, mai
Risposta B : si, con apposita licenza provvisoria
Risposta C : si, con il solo Certificato d'uso del motore
136 . PUÒ UN NATANTE NAVIGARE SENZA LIMITI DI DISTANZA DALLA COSTA?
Risposta A : no, mai
Risposta B : si, se marcato "CE" e la categoria di progettazione lo consente
Risposta C : si, se di LFT non inferiore a 6 metri
Nautica
137 . COS'È IL CERTIFICATO D'USO DEL MOTORE?
Risposta A : è il documento in cui sono indicate le caratteristiche tecniche del motore
Risposta B : è l'abilitazione rilasciata ai conduttori dei motori delle imbarcazioni da diporto
Risposta C : è il certificato di collaudo del motore dell'unità da diporto
138 . COS'È UN'ORDINANZA EMANATA DAL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO?
Risposta A : un regolamento con valore di legge, con cui vengono disciplinate determinate attività marittime in un definito
ambito territoriale
Risposta B : un avviso di pericolosità per i natanti
Risposta C : consigli utili per gli utenti di porti e spiagge
139 . I NATANTI DURANTE LA NAVIGAZIONE DEVONO ESPORRE LA BANDIERA NAZIONALE?
Risposta A : si, sempre
Risposta B : non è necessaria
Risposta C : si, in vicinanza di navi da guerra ed all'entrata dei porti
140 . PUÒ UNA IMBARCAZIONE DA DIPORTO RECARSI ALL'ESTERO?
Risposta A : si, se in possesso di specifica autorizzazione
Risposta B : si, se abilitata alla navigazione da intraprendere
Risposta C : no, mai
141 . DUE IMBARCAZIONI DA DIPORTO ISCRITTE NELLO STESSO CIRCONDARIO MARITTIMO POSSONO AVERE LO
STESSO NOME?
Risposta A : no, mai
Risposta B : si, sempre
Risposta C : si, però debbono essere di tipo diverso
142 . UNA IMBARCAZIONE DA DIPORTO PUÒ ESSERE VENDUTA ALL'ESTERO?
Risposta A : no, mai
Risposta B : si, solo nei paesi aderenti alla CEE
Risposta C : si, sempre purchè la dismissione di bandiera sia stata autorizzata dalla Capitaneria di porto
143 . AI FINI DELLA TRASCRIZIONE ED ANNOTAZIONE SUI REGISTRI QUALE FORMA PUÒ AVERE IL TITOLO DI
PROPRIETÀ PER UN'IMBARCAZIONE DA DIPORTO?
Risposta A : è obbligatorio l'atto pubblico
Risposta B : è sufficiente una scrittura privata con sottoscrizione autenticata
Risposta C : la trascrizione e annotazione degli atti relativi alla proprietà per le imbarcazioni da diporto è facoltativa
144 . COSA SI INTENDE PER CONTRATTO DI LOCAZIONE DI UNITÀ DA DIPORTO?
Risposta A : il contratto con cui una delle parti si obbliga verso un determinato corrispettivo a cedere il godimento all'altra
dell'unità da diporto per un periodo di tempodeterminato
Risposta B : il contratto con cui una delle parti in corrispettivo della locazione pattuita, si obbliga a compiere con l'unità da
diporto una determinata navigazione
Risposta C : il contratto con cui una delle parti effettua con l'unità da diporto di proprietà la navigazione ordinata dall'altra
parte entro un periodo di tempo convenuto
Nautica
145 . GLI ACQUA-SCOOTERS SONO …
Risposta A : natanti da diporto
Risposta B : imbarcazioni da diporto
Risposta C : sono una tipologia di unità da diporto a sé stante
146 . IL MOTORE D'EMERGENZA DEVE AVERE UNA SUA POLIZZA ASSICURATIVA O FA FEDE QUELLA DEL MOTORE
PRINCIPALE?
Risposta A : fa fede quella del motore principale
Risposta B : si, necessita di una sua polizza assicurativa
Risposta C : la polizza assicurativa in questo caso è facoltativa
147 . CHE TITOLO DEVE POSSEDERE IL CONDUCENTE CHE INSTALLA A BORDO DELLA PROPRIA UNITÀ DA DIPORTO
UN APPARATO RADIO ELETTRICO AD ONDE METRICHE?
Risposta A : nessuna abilitazione
Risposta B : il certificato limitato di radiotelefonista per navi mercantili
Risposta C : il certificato limitato di radiotelefonista per naviglio minore
148 . LE SCUOLE NAUTICHE PER POTER OPERARE COSA DEBBONO AVERE?
Risposta A : autorizzazione amministrativa da parte della Capitaneria di porto, previo parere del Comune
Risposta B : autorizzazione amministrativa da parte della Provincia, previo parere della Capitaneria o del D.T.T.
Risposta C : autorizzazione amministrativa da parte della Regione, previo parere della Capitaneria o del D.T.T.
149 . A COSA SERVE LA SECONDA COPIA DELL'ISTANZA, PRESENTATA ALL'UFFICIO COMPETENTE, PER ESSERE
AMMESSO AGLI ESAMI?
Risposta A : autorizzazione provvisoria per esercitarsi a bordo delle unità da diporto
Risposta B : ricevuta della pratica
Risposta C : abilitazione provvisoria
150 . I NATANTI DA DIPORTO HANNO L'OBBLIGO DI EFFETTUARE LE VISITE PERIODICHE DI SICUREZZA?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : soltanto quelli con apparato motore di potenza superiore a 40,8 Cv (30 Kw)
151 . PUÒ UN SOGGETTO RESIDENTE A GENOVA IMMATRICOLARE LA PROPRIA IMBARCAZIONE NEL REGISTRO R.I.D.
DI RAVENNA?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : si, se nomina un rappresentante residente a Ravenna
P.R.A.
1 . LA DICHIARAZIONE DI VENDITA DI UN VEICOLO NUOVO DEVE ESSERE:
Risposta A : sottoscritta dall'acquirente con le modalità del DM 445/00
Risposta B : sottoscritta da entrambe le parti e autenticata al P.R.A.
Risposta C : sottoscritta dal venditore davanti ad un notaio o ad uno dei soggetti di cui al DL 223/2006 così come convertito
con la L 248/2006 e autenticata
2 . A SEGUITO DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLE NORME SULLA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, IL VISTO DI
FIRMA SULLA NOTA È OBBLIGATORIO
Risposta A : in nessun caso
Risposta B : nei trasferimenti di proprietà
Risposta C : nelle prime iscrizioni
3 . AI FINI DELLA CANCELLAZIONE DI UNA IPOTECA DAL P.R.A., SU RICHIESTA DI PARTE, L'ATTO DI ASSENSO DEL
CREDITORE È SEMPRE NECESSARIO?
Risposta A : si, sempre
Risposta B : no, nel caso in cui il credito è stato completamente estinto dal debitore
Risposta C : no, nel caso in cui siano trascorsi i cinque anni dall'iscrizione
4 . AI FINI DELL'ISCRIZIONE AL P.R.A. DI UN VEICOLO, L'INDICAZIONE SULLA NOTA DI RICHIESTA DEL CODICE
FISCALE DELL'ACQUIRENTE E DEL VENDITORE È SEMPRE OBBLIGATORIA?
Risposta A : si, sia nel caso di persone che di società
Risposta B : no, in caso di persona extracomunitaria
Risposta C : no, in caso di persona appartenente alla comunità europea
5 . AI SENSI DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA NON È PIÙ OBBLIGATORIO PRESENTARE AL P.R.A.
Risposta A : le denunce del cambio di residenza
Risposta B : le denunce di cessazione della circolazione
Risposta C : le denunce di furto del veicolo
6 . AI SENSI DEL VIGENTE CODICE DELLA STRADA, NON È OBBLIGATORIO PRESENTARE AL P.R.A.
Risposta A : le variazioni delle caratteristiche tecniche
Risposta B : gli atti di fusione
Risposta C : le perdite di possesso
7 . AL MOMENTO LA COMPETENZA DI UN P.R.A. SI DEDUCE DA
Risposta A : luogo di nascita dell'acquirente
Risposta B : luogo di residenza dell'ultimo intestatario
Risposta C : luogo di autentica notarile
8 . LA PROPRIETÀ DI UN VEICOLO DI CUI SI RISULTI INTESTATARI AL P.R.A. A SEGUITO DI UNA TRASCRIZIONE
ESEGUITA AI SENSI DELL'ART. 2688 C.C. È EFFETTIVA E INCONTESTABILE?
Risposta A : si
Risposta B : no, in assenza della trascrizione dell'atto mancante per ripristinare la continuità, diventerà reale ed
incontestabile solo dopo che siano trascorsi 3 anni (usucapione)
Risposta C : no, può essere contestata e non diventerà mai effettiva se non verrà trascritto l'atto mancante per ripristinare la
continuità
P.R.A.
9 . NEL CASO D'ISCRIZIONE D'IPOTECA CUMULATIVA SU PIÙ VEICOLI, L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE
È DOVUTA
Risposta A : per ogni veicolo per cui si iscrive l'ipoteca
Risposta B : una sola volta, qualunque sia il numero dei veicoli
Risposta C : per ogni veicolo, ad importo fisso
10 . NEL CASO DI REIMMATRICOLAZIONE DEL VEICOLO PER FURTO O SMARRIMENTO TARGA, QUALE FORMALITÀ SI
EFFETTUA AL P.R.A. SU RICHIESTA DI PARTE?
Risposta A : reimmatricolazione
Risposta B : rinnovo d'iscrizione
Risposta C : cancellazione della vecchia targa e nuova iscrizione
11 . NELLA FORMALITÀ DI RADIAZIONE, SE SONO STATE SMARRITE LE TARGHE, SI ALLEGA
Risposta A : la denuncia resa agli Organi di polizia (o la dichiarazione sostitutiva di resa denuncia)
Risposta B : dichiarazione dello smarrimento sulla nota
Risposta C : dichiarazione sostitutiva autenticata dal Comune
12 . PER ESEGUIRE LA FORMALITÀ D'ISCRIZIONE DI IPOTECA AL P.R.A. PUÒ ESSERE USATA COME NOTA DI
TRASCRIZIONE IL RETRO DEL CDP
Risposta A : sempre
Risposta B : in nessun caso
Risposta C : solo nel caso di iscrizione di ipoteca per sovvenzione
13 . PER LA FORMALITÀ DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE-RADIAZIONE- PER ESPORTAZIONE VIENE
RILASCIATA APPOSITA CERTIFICAZIONE
Risposta A : dal P.R.A.
Risposta B : dall'Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC
Risposta C : dalla Prefettura
14 . PER LA PRIMA ISCRIZIONE DI UN VEICOLO IMPORTATO DALL'ESTERO, LA BOLLA DOGANALE VA ALLEGATA
Risposta A : in ogni caso
Risposta B : in nessun caso
Risposta C : solo nel caso di veicolo proveniente da uno Stato non appartenente alla Comunità Europea
15 . PER LA PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO PROVENIENZA MILITARE, VA SEMPRE ALLEGATO
Risposta A : certificato di origine
Risposta B : copia del dispaccio militare
Risposta C : certificato di iscrizione al Tribunale
16 . QUALI SONO I TERMINI DI PRESCRIZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI RIMBORSO DELL' IPT
Risposta A : un anno
Risposta B : tre anni
Risposta C : due anni
P.R.A.
17 . PER LA PRIMA ISCRIZIONE, SE L'INTESTATARIO È CITTADINO STRANIERO, IL CERTIFICATO DI RESIDENZA O LA
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE VANNO ALLEGATI
Risposta A : in ogni caso
Risposta B : in nessun caso
Risposta C : solo se si tratta di cittadino extracomunitario
18 . PER LA RICHIESTA DI PRIMA ISCRIZIONE DI AUTOVETTURA AL P.R.A. DEVONO ESSERE PRODOTTI
Risposta A : la dichiarazione di vendita autenticata o istanza dell'acquirente
Risposta B : la dichiarazione di vendita autenticata o istanza del venditore
Risposta C : la dichiarazione di vendita autenticata dal titolare di Studio riconosciuto dalla legge 264/91
19 . IL PROPRIETARIO DI UN VEICOLO CHE NON NE RISULTI INTESTATARIO AL P.R.A. PUÒ VENDERLO?
Risposta A : no, non essendo intestato a suo nome non può vendere
Risposta B : si può vendere il veicolo purché sia in possesso del certificato di proprietà o del foglio complementare
Risposta C : si, si può vendere i veicolo
20 . LA TRASCRIZIONE AL P.R.A. DI UN ATTO DI VENDITA DI UN AUTOVEICOLO RILASCIATO DA PERSONA CHE SE NE
SIA DICHIARATA PROPRIETARIA, MA NON INTESTATARIA È POSSIBILE?
Risposta A : si, ai sensi dell'art. 2688 C.C. e purché venga esibito il CDP o il foglio complementare
Risposta B : No, in quanto il venditore non risulta intestatario al P.R.A.
Risposta C : si, ma solo con il nulla osta del Tribunale
21 . PER QUALE FORMALITÀ OCCORRE IL DISPACCIO ORIGINARIO DI PARTE?
Risposta A : per l'iscrizione di veicoli acquistati da cittadini stranieri
Risposta B : per l'iscrizione di veicoli provenienti dall'estero
Risposta C : per l'iscrizione di veicoli di provenienza militare
22 . PRESSO CIASCUN UFFICIO PROVINCIALE DEL PRA VENGONO GIORNALMENTE ANNOTATI I TITOLI PRODOTTI
DALLE PARTI CON LE RELATIVE NOTE
Risposta A : secondo l'ordine della loro presentazione
Risposta B : dando la precedenza agli atti pubblici, rispetto alle scritture private
Risposta C : secondo la data di autentica notarile
23 . PRESSO OGNI SEDE PROVINCIALE DELL'ACI È ISTITUITO
Risposta A : il Pubblico Registro Automobilistico per le sole autovetture
Risposta B : il Pubblico Registro Automobilistico per le sole autovetture con registri separati per i motocicli e per i rimorchi
Risposta C : il Pubblico Registro Automobilistico con separati registri per le auto storiche
24 . QUAL È L'EFFETTO PRINCIPALE DELLA TRASCRIZIONE (O ISCRIZIONE DI ATTO NEL P.R.A.)?
Risposta A : rende l'atto opponibile a terzi
Risposta B : rende valido l'atto
Risposta C : è necessaria ai fini fiscali
P.R.A.
25 . QUALE FUNZIONE È ESTRANEA AL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ?
Risposta A : documento di circolazione
Risposta B : supporto per la dichiarazione unilaterale di vendita
Risposta C : attestare lo stato giuridico-patrimoniale del veicolo
26 . QUALI VEICOLI SONO ASSOGGETTATI ALLA NORMATIVA SUL P.R.A.?
Risposta A : tutti i veicoli
Risposta B : autoveicoli, loro rimorchi di peso complessivo superiore a 3,5 t., motoveicoli con esclusione dei ciclomotori
Risposta C : gli autoveicoli ed i loro rimorchi
27 . QUALORA IL VENDITORE DI UN'AUTOVETTURA NON RICEVA IL PAGAMENTO DELL'INTERO PREZZO, PUÒ
ISCRIVERE AL P.R.A.
Risposta A : ipoteca legale per residuo prezzo
Risposta B : verbale di pignoramento
Risposta C : ipoteca convenzionale
28 . QUANDO UN'IPOTECA NASCE PER VOLONTÀ DELLA LEGGE, COME SI CHIAMA?
Risposta A : legale
Risposta B : giurisdizionale
Risposta C : coattiva
29 . SE PER FORMALITÀ P.R.A. L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE VIENE PAGATA IN ECCESSO, È
POSSIBILE OTTENERE IL RIMBORSO?
Risposta A : si, con apposita istanza
Risposta B : no, mai
Risposta C : si, con istanza presentata entro 60 giorni
30 . IN CASO DI ACCERTATA INIDONEITÀ DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA, OVVERO DELL'INSUFFICIENZA
DEGLI IMPORTI VERSATI, ENTRO QUALE TERMINE DEVE ESSERE RICONSEGNATO IL CDP DA PARTE DELLO STA
AI SENSI DELL'ART. 8 C. 2 DEL DPR 19/09/2000 N. 358?
Risposta A : entro il giorno lavorativo successivo nell'orario di apertura dello sportello P.R.A.
Risposta B : entro i successivi tre giorni lavorativi
Risposta C : entro il secondo giorno lavorativo successivo
31 . LA DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELL'ART. 46 DEL DPR 445/2000 CONSENTE DI ATTESTARE ANCHE
Risposta A : la propria residenza
Risposta B : qualsiasi fatto o stato che sia a propria conoscenza
Risposta C : il proprio stato di salute o di malattia
32 . CHI NON PUÒ RENDERE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE:
Risposta A : i cittadini italiani residenti all'estero
Risposta B : le persone giuridiche
Risposta C : i cittadini stranieri extracomunitari non residenti in Italia
P.R.A.
33 . LA DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELL'ART. 47 DEL DPR 445/2000 CONSENTE DI ATTESTARE:
Risposta A : nell'interesse proprio del dichiarante, i fatti, gli stati e le qualità personali relativi ad altri soggetti, di cui il
dichiarante stesso abbia diretta conoscenza
Risposta B : i fatti, gli stati e le qualità personali che siano a diretta conoscenza dell'interessato e siano anche
espressamente indicati nell'art. 46 del T.U.;
Risposta C : solo fatti, stati e qualità personali relativi ad altri soggetti purchè tali notizie siano attestabili da soggetti pubblici
italiani;
34 . COME VA ACCERTATA L'AUTENTICITÀ DELLE SOTTOSCRIZIONI RESE AI SENSI DELL'ART. 47 DEL DPR 445/2000
Risposta A : sono sottoscritte in presenza del dipendente pubblico addetto, senza l'esibizione di alcun documento
Risposta B : sono sottoscritte e presentate, anche da persona delegata, all'ufficio pubblico allegando fotocopia di documento
d'identità valido non autenticata
Risposta C : sono sottoscritte e presentate, anche da persona delegata, all'ufficio pubblico allegando fotocopia di documento
d'identità valido autenticata
35 . QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI DICHIARAZIONI NON VERITIERE RESE AI SENSI DELL'ART. 46 E 47 DEL DPR
445/2000?
Risposta A : ai sensi dell'art. 75 del DPR 445/2000 il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al
provvedimento emanato;
Risposta B : ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000, il funzionario competente a ricevere la documentazione, rilevata la non
veridicità delle dichiarazioni rese, convoca il dichiarante per le rettifiche del caso;
Risposta C : ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000 il funzionario competente a ricevere la documentazione, rilevata la non
veridicità delle dichiarazioni rese, procede alla rettifica d'ufficio e ne da comunicazione all'interessato
36 . CHI DEVE CONTROLLARE CHE IL MATERIALE DA CUSTODIRE PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO
TELEMATICO SIA CONSERVATO IN MANIERA IDONEA?
Risposta A : gli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC e gli Uffici provinciali dell'ACI che gestiscono il P.R.A.
Risposta B : la Provincia
Risposta C : il Ministero dei Trasporti a mezzo di suo funzionario
37 . CHI PUÒ RICHIEDERE AL DEMOLITORE AUTORIZZATO DI ANNOTARE LA CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DI
UN VEICOLO INTESTATO A PERSONA DICHIARATA FALLITA?
Risposta A : il fallito
Risposta B : il curatore fallimentare
Risposta C : i creditori
38 . COME VIENE DEFINITA LA FORMALITÀ PRESSO IL P.R.A. RELATIVA AD UN'IPOTECA?
Risposta A : annotazione
Risposta B : iscrizione
Risposta C : trascrizione
39 . CHE COS'È UN'IPOTECA?
Risposta A : un diritto reale
Risposta B : un diritto obbligatorio
Risposta C : un diritto reale di garanzia
P.R.A.
40 . QUALI BENEFICI PREVEDE LA L. 342/2000 PER LE AUTO STORICHE?
Risposta A : riduzione degli emolumenti
Risposta B : esenzione dall'imposta bollo
Risposta C : riduzione dell' I.P.T.
41 . DOPO QUANTI ANNI SCADE L'ISCRIZIONE DI UN'IPOTECA?
Risposta A : dopo 5 anni dall'iscrizione
Risposta B : dopo 5 anni dalla scadenza
Risposta C : dopo 10 anni dall'iscrizione
42 . E' POSSIBILE CHIEDERE COPIA DEGLI ATTI DEPOSITATI PRESSO IL P.R.A.?
Risposta A : si, in qualsiasi ufficio del P.R.A.
Risposta B : no, mai
Risposta C : si, solo presso l'ufficio del P.R.A. dove gli atti sono depositati
43 . E' POSSIBILE ALL'INTESTATARIO CHIEDERE LA RADIAZIONE DAL P.R.A. ANCHE SENZA RICORRERE AD UN
DEMOLITORE AUTORIZZATO?
Risposta A : non è possibile
Risposta B : in caso di circolazione su area privata
Risposta C : si in caso di esportazione o destinazione ad altro uso
44 . E' POSSIBILE RINNOVARE L'IPOTECA NEL P.R.A.?
Risposta A : no, in nessun caso
Risposta B : si, ma entro tre mesi dopo la scadenza
Risposta C : si, prima della scadenza
45 . GLI ATTI DELLA PROCEDURA CONCORSUALE
Risposta A : non sono trascrivibili al P.R.A.
Risposta B : sono trascrivibili al P.R.A.
Risposta C : sono trascrivibili al P.R.A. solo su veicoli senza vincoli ipotecari
46 . IL CERTIFICATO CRONOLOGICO GENERALE RIPORTA
Risposta A : i dati di ogni formalità registrati al P.R.A.
Risposta B : tutti i dati tecnici del veicolo
Risposta C : solo le eventuali ipoteche o privilegi iscritti
47 . IL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ DEL VEICOLO HA PER CONTENUTO
Risposta A : la storia della proprietà del veicolo dall'origine al momento del rilascio
Risposta B : la situazione giuridica attuale del veicolo per la sola proprietà
Risposta C : la situazione giuridica attuale del veicolo per la sola proprietà, ipoteche e gravami
P.R.A.
48 . IL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ DEVE SEMPRE ACCOMPAGNARE LA CIRCOLAZIONE DEL VEICOLO?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : solo all'estero
49 . IL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ RILASCIATO DAL P.R.A.
Risposta A : sostituisce il soppresso foglio complementare
Risposta B : convalida il foglio complementare, tuttora in vigore
Risposta C : deve essere consegnato agli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC - per ottenere le targhe e il foglio
di via
50 . IL D.P.R. 358/2000 ISTITUISCE LO SPORTELLO TELEMATICO CHE, IN CASO DI PRIMA ISCRIZIONE RILASCIA
Risposta A : il certificato di proprietà, la carta di circolazione e le targhe
Risposta B : la carta di circolazione
Risposta C : il certificato di proprietà e la carta di circolazione
51 . IL FOGLIO COMPLEMENTARE NON ANCORA SOSTITUITO
Risposta A : scade entro 60 giorni
Risposta B : costituisce il documento di proprietà del veicolo
Risposta C : va rinnovato al momento della revisione
52 . IL GRADO DELL'IPOTECA, CIOÈ IL GRADO DI PREFERENZA TRA I VARI CREDITORI CHE HANNO ISCRITTO
IPOTECA, È DETERMINATO
Risposta A : dalla natura giuridica del creditore
Risposta B : dall'importo del credito
Risposta C : dall'ordine d'iscrizione al P.R.A.
53 . IL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO PUÒ ESEGUIRE FORMALITÀ D'UFFICIO?
Risposta A : si, solo se è stato già emesso un Certificato di proprietà
Risposta B : no, le trascrizioni possono eseguirsi solo su istanza di parte
Risposta C : si
54 . IL TERMINE UTILE PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI PRIMA ISCRIZIONE DI UN AUTOVETTURA
NUOVA AD USO PRIVATO AL FINE DI NON INCORRERE IN SANZIONI È DI
Risposta A : 60 gg. dalla data del rilascio della carta di circolazione
Risposta B : 60 gg. dalla data dell'atto
Risposta C : non esiste termine in quanto la formalità va presentata contemporaneamente alla richiesta delle targhe
55 . IL TERMINE UTILE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FORMALITÀ DI PRIMA ISCRIZIONE DECORRE PER VEICOLI
NON STA
Risposta A : dalla data dell'atto
Risposta B : dalla data del rilascio della carta di circolazione
Risposta C : dalla data di immatricolazione
P.R.A.
56 . IL TERMINE UTILE PER LA PRESENTAZIONE DI FORMALITÀ DI TRASCRIZIONE DI VENDITA DI VEICOLI USATI
DECORRE
Risposta A : dalla data di registrazione dell'atto presso l'Agenzia delle Entrate
Risposta B : dalla data di emissione della fattura
Risposta C : dalla data dell'autentica dell'atto
57 . IL TERMINE UTILE PER LA TRASCRIZIONE DELL'ATTO DI VENDITA DI UN VEICOLO USATO, AL FINE DI NON
RICORRERE IN SANZIONI È DI
Risposta A : 60 giorni dalla data di registrazione dell'atto presso l'Agenzia delle Entrate
Risposta B : 30 giorni dalla consegna del veicolo
Risposta C : 60 giorni dalla data di autentica dell'atto
58 . IL VENDITORE LA CUI VENDITA NON SIA STATA ANNOTATA AL P.R.A. COME PUÒ TRASCRIVERE LA VENDITA?
Risposta A : rivolgendosi agli organi di polizia
Risposta B : chiedendo la trascrizione "a tutela del venditore"
Risposta C : la richiesta deve essere sempre effettuata dall'acquirente
59 . IN CASO DI DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DI EREDITÀ, QUANDO FRA GLI EREDI CI SIA UN MINORE, VA
ALLEGATA SEMPRE
Risposta A : l'autorizzazione ad accettare l'eredità da parte del giudice tutelare a chi esercita la patria potestà
Risposta B : l'autorizzazione della questura
Risposta C : l'autorizzazione dei genitori
60 . IN CASO DI IRREGOLARE RILASCIO DEI DOCUMENTI DA PARTE DEGLI SPORTELLI TELEMATICI GLI UFFICI
PROVINCIALI DELL'ACI E DEL D.T.T. - EX UFFICI PROVINCIALI MCTC PROVVEDONO A:
Risposta A : richiedere la documentazione o le targhe rilasciate
Risposta B : ciascuno per la propria competenza, a ritirare la documentazione irregolarmente rilasciata e le targhe in caso di
immatricolazione o reimmatricolazione
Risposta C : dichiarare sospesa l'attività dello sportello
61 . IN CASO DI RICHIESTA DI PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO USATO PROVENIENTE DALL'ESTERO A FAVORE DI UN
SOGGETTO CHE NE FA COMMERCIO IN CHE MISURA VIENE CORRISPOSTA L'I.P.T.
Risposta A : viene corrisposta in misura fissa
Risposta B : viene corrisposta in misura proporzionale
Risposta C : non viene corrisposta
62 . IN CASO DI RICHIESTA DI TRASCRIZIONE DI ATTO DI VENDITA A FAVORE DI PERSONA TITOLARE DI UNA DITTA
INDIVIDUALE OCCORRE INDICARE
Risposta A : il Codice Fiscale
Risposta B : la Partita I.V.A.
Risposta C : entrambi
63 . IN QUALE CASO IL DUPLICATO DEL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ È ESENTE DA IMPOSTA DI BOLLO?
Risposta A : in caso di deterioramento o esaurimento
Risposta B : in caso di smarrimento o furto
Risposta C : mai
P.R.A.
64 . LA CANCELLAZIONE DELL'IPOTECA AL P.R.A. AVVIENE CON
Risposta A : la scadenza del termine determinato dalle parti e dalla legge
Risposta B : l'annotazione al P.R.A. dell'atto di consenso del creditore
Risposta C : la rinuncia del creditore al pagamento dell'intero prezzo
65 . LA MEDESIMA NOTA P.R.A. PUÒ VALIDAMENTE ESSERE RIPRESENTATA AGLI SPORTELLI SENZA PAGARE
L'IMPOSTA DI BOLLO?
Risposta A : una sola volta
Risposta B : due volte
Risposta C : tutte le volte che sia necessario
66 . LA NORMATIVA ATTUALE PREVEDE IL RINNOVO D'ISCRIZIONE AL P.R.A. PER CAMBIO DI PROVINCIA?
Risposta A : si, solo in determinati casi
Risposta B : si, sempre
Risposta C : no, in nessun caso
67 . LA NOTA P.R.A., PER CIÒ CHE ATTIENE ALL'IMPOSTA DI BOLLO
Risposta A : non paga l'imposta
Risposta B : l'imposta è assolta in modo virtuale
Risposta C : richiede l'applicazione di due marche da bollo da annullarsi con apposito timbro
68 . LA REGISTRAZIONE AL P.R.A. DELLA PERDITA DI POSSESSO PER FURTO DEL VEICOLO PUÒ CHIEDERSI
Risposta A : esibendo obbligatoriamente il certificato di proprietà e la denuncia all'autorità di pubblica sicurezza
Risposta B : riempiendo una nota libera con autocertificazione
Risposta C : anche senza presentazione del documento di proprietà se lo smarrimento è attestato dalla denuncia resa
all'autorità di pubblica sicurezza (o dalla dichiarazione sostitutiva di resa denuncia)
69 . LA REGISTRAZIONE AL P.R.A. DI ATTI E PROVVEDIMENTI GIUDIZIARI, FORMALMENTE PORTATI A CONOSCENZA
DELL'INTESTATARIO, PUÒ RICHIEDERSI
Risposta A : anche senza presentazione del documento di proprietà mediante nota libera
Risposta B : esibendo obbligatoriamente il certificato di proprietà o il foglio complementare
Risposta C : sostituisce il certificato di proprietà con la dichiarazione sostitutiva di certificazione
70 . LA RIDUZIONE DELL'IPOTECA ISCRITTA AL P.R.A. È
Risposta A : la totale cancellazione dell'ipoteca
Risposta B : l'annotazione della diminuzione dell'ammontare
Risposta C : l'adempimento parziale dell'obbligazione
71 . LA TRASCRIZIONE DELL'ATTO DI VENDITA IN BASE AL D.LGS. 441/97 ART. 56 c. 6 E' ESENTE DAL PAGAMENTO
DI:
Risposta A : I.P.T.
Risposta B : emolumenti
Risposta C : imposta di bollo
P.R.A.
72 . IN CASO DI FALLIMENTO, DICHIARATO DOPO L'ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS 5/06 E SUCCESSIVE
MODIFICAZIONI, DELL'INTESTATARIO DEL VEICOLO, L'ATTO DI VENDITA PUO' ESSERE POSTO IN ESSERE
Risposta A : dal fallito previa autorizzazione dal giudice delegato
Risposta B : dal curatore fallimentare previa autorizzazione del comitato dei creditori
Risposta C : dal curatore fallimentare previa approvazione del comitato dei creditori e n l'autorizzazione del giudice delegato
73 . QUALI FORMALITÀ DEVONO ESSERE PRESENTATE NELLA FUNZIONALITÀ C.D. "COOPERANTE"?
Risposta A : cod. 15, 33, 21 (con CDP) e 53
Risposta B : cod. 33, 43, 21 e 53 (con CDP)
Risposta C : cod. 16, 61, 63 e 88
74 . LE CARATTERISTICHE TECNICHE E FISCALI DI UN VEICOLO DA ISCRIVERE AL P.R.A. (1^ ISCRIZIONE) SONO
QUELLE RISULTANTI
Risposta A : dal certificato di omologazione
Risposta B : dalla carta di circolazione
Risposta C : dal certificato di proprietà
75 . CHI HA DIRITTO, TRA I PORTATORI DI HANDICAP, A RICHIEDERE L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELL' I.P.T.?
Risposta A : I portatori di handicap riconosciuti dalla Commissione Medica come "gravi" e i non vedenti e sordomuti
Risposta B : I non vedenti e i sordomuti; i disabili con ridotte o impedite capacità motorie; i disabili con grave limitazione della
capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni
Risposta C : I disabili con ridotte o impedite capacità motorie; i disabili con handicap psichico o mentale titolari dell'indennità
di accompagnamento; i disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da
pluriamputazioni
76 . LE REGISTRAZIONI AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO AVVENGONO
Risposta A : con il criterio reale
Risposta B : con il criterio personale
Risposta C : con nessuno dei due criteri
77 . L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE DEVE CORRISPONDERSI
Risposta A : dinanzi al notaio, al momento dell'autentica
Risposta B : dinanzi al venditore all'atto del pagamento del prezzo
Risposta C : al momento della richiesta di trascrizione allo sportello P.R.A.
78 . L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE SI APPLICA ALLE FORMALITÀ P.R.A. BASATE:
Risposta A : su scritture private con sottoscrizione autenticata
Risposta B : su certificati tecnici
Risposta C : sulle segnalazioni della polizia stradale
79 . L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE, NEI CASI IN CUI NON È PREVISTA IN MISURA FISSA, AUMENTA COL
CRESCERE
Risposta A : del prezzo di acquisto
Risposta B : dei KW o dei quintali
Risposta C : dei centimetri cubici della cilindrata
P.R.A.
80 . L'INDICAZIONE DEL PREZZO DI ACQUISTO DI UN VEICOLO SULL'ATTO DI VENDITA È
Risposta A : obbligatoria
Risposta B : facoltativa
Risposta C : obbligatoria con allegata fattura
81 . L'IPOTECA CONVENZIONALE SULL'AUTOVEICOLO SI HA QUANDO
Risposta A : il debitore, a garanzia di qualsiasi credito, concede al creditore una tale garanzia
Risposta B : lo Stato ipoteca i beni della persona civilmente responsabile ai sensi dell'art. 2817 del Codice Civile
Risposta C : il venditore di autoveicoli la richiede per il prezzo o per quella parte di esso che non sia ancora pagata
82 . L'IPOTECA ISCRITTA IN UN MOMENTO SUCCESSIVO A QUELLO DELLA TRASCRIZIONE DELLA VENDITA
EFFETTUATA DAL DEBITORE A FAVORE DI UN TERZO È
Risposta A : giuridicamente inefficace nei confronti del terzo
Risposta B : un privilegio legale a carico del terzo acquirente
Risposta C : pienamente valida in quanto l'ipoteca segue il veicolo
83 . L'ISCRIZIONE DELL'IPOTECA AL P.R.A. HA EFFICACIA
Risposta A : dichiarativa
Risposta B : traslativa
Risposta C : costitutiva
84 . L'ISPEZIONE P.R.A. DIRETTA A CONOSCERE LE IPOTECHE O GLI ALTRI GRAVAMI SU UN VEICOLO SI ESEGUE
Risposta A : mediante richiesta allo sportello P.R.A. o agli Studi riconosciuti dalla Legge 264 collegati con il CED PRA
Risposta B : mediante richiesta a qualsiasi sportello degli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC o agli Studi
riconosciuti dalla Legge 264 collegati con il CED MCTC
Risposta C : mediante richiesta alla Camera di Commercio competente per territorio
85 . LO SPORTELLO TELEMATICO DEVE RICHIEDERE LA STAMPA DELL'ELENCO DEI DOCUMENTI EMESSI
NELL'ARCO DELLA GIORNATA
Risposta A : entro le 24 ore successive
Risposta B : entro le ore 20 di ogni giornata lavorativa
Risposta C : entro due ore dall'emissione
86 . LO SPORTELLO TELEMATICO PUÒ ESSERE ATTIVATO PRESSO
Risposta A : gli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC, gli Uffici provinciali dell'ACI che gestiscono il P.R.A., le
Delegazioni ACI e le Imprese di consulenza
Risposta B : gli Uffici periferici D.T.T. - ex Uffici provinciali MCTC, le Delegazioni ACI e gli Uffici del Comune
Risposta C : gli Uffici provinciali dell'ACI che gestiscono il P.R.A., le Delegazioni ACI e gli Uffici della Provincia
87 . LO SPORTELLO TELEMATICO, AI SENSI DEL DPR 358/2000, RILASCIA:
Risposta A : contestualmente alla richiesta, i documenti di circolazione e di proprietà e targhe relative all'immatricolazione,
reimmatricolazione e passaggio di proprietà
Risposta B : il giorno successivo alla richiesta i documenti di circolazione e proprietà relativi all'immatricolazione,
reimmatricolazione e passaggio di proprietà
Risposta C : dopo le 24 ore lavorative i documenti di circolazione e di proprietà relativi all'immatricolazione e passaggio di
proprietà
P.R.A.
88 . L'UFFICIO PROVINCIALE DELL'ACI CHE GESTISCE IL P.R.A. PUÒ SOSPENDERE L'ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO
TELEMATICO
Risposta A : si, sempre
Risposta B : si, qualora lo sportello non abbia provveduto alla riconsegna al P.R.A. del CDP irregolare nei termini
Risposta C : solo in base ad apposita autorizzazione dell'Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC
89 . NEL CASO DI "PRIMA ISCRIZIONE" DEL VEICOLO AL P.R.A., L'ATTO DI VENITA AUTENTICATO DAL NOTAIO PUO'
ESSERE SOSTITUITO DA UN'AUTOCERTIFICAZIONE SOTTOSCRITTA
Risposta A : dal veditore
Risposta B : dall'acquirente
Risposta C : dal venditore e dall'acquirente
90 . CHE COSA PREVEDE, TRA L'ALTRO, L'ART. 76 DEL DPR 445/2000?
Risposta A : che l'esibizione di un atto non più rispondente a verità equivale ad uso di atto falso
Risposta B : che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito con la sanzione amministrativa
da Euro 536,00 a Euro 3.536,00
Risposta C : che le dichiarazioni rese ai sensi dell'art. 46 e 47 del DPR 445/2000 sono considerate come atti privati non
autenticati
91 . IN CASO DI SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA NON AVENTE PER OGGETTO LA COMPRAVENDITA DI
VEICOLI, AMMINISTRATA DA UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, CHI PUÒ SOTTOSCRIVERE LA
DICHIARAZIONE VERBALE DI VENDITA DI UN AUTOVEICOLO?
Risposta A : il presidente del consiglio di amministrazione;
Risposta B : l'amministratore delegato se nominato;
Risposta C : il presidente del consiglio di amministrazione munito di delibera del consiglio stesso
92 . IN CASO DI SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO CHI PUÒ CERTAMENTE SOTTOSCRIVERE LA DICHIARAZIONE
VERBALE DI VENDITA DI UN AUTOVEICOLO?
Risposta A : va verificato lo statuto societario o un certificato di iscrizione alla Camera di Commercio e da essi dedotto chi ne
ha i poteri
Risposta B : normalmente il socio che detiene la quota di capitale maggiore
Risposta C : la maggioranza dei soci amministratori
93 . IN CASO DI SOCIETÀ COSTITUITA REGOLARMENTE DA NOTAIO MA NON ANCORA ISCRITTA AL REGISTRO
IMPRESE DELLA CAMERA DI COMMERCIO È POSSIBILE PER IL LEGALE RAPPRESENTANTE AUTOCERTIFICARE
AI SENSI DELL'ART. 46 DEL DPR 445/2000 L'ISCRIZIONE IN ALBI OD ELENCHI TENUTI DALLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE?
Risposta A : si in quanto la società esiste
Risposta B : no
Risposta C : si solo se l'autocertificazione è sottoscritta da tutti gli amministratori
94 . IN CASO DI SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE CHI PUÒ CERTAMENTE SOTTOSCRIVERE LA DICHIARAZIONE
VERBALE DI VENDITA DI UN AUTOVEICOLO?
Risposta A : la maggioranza dei soci accomandanti
Risposta B : il socio accomandatario
Risposta C : la maggioranza dei soci siano essi accomandatari o accomandanti
P.R.A.
95 . UN PROCURATORE DI UNA SOCIETÀ IN POSSESSO DI REGOLARE PROCURA NOTARILE PUÒ AUTOCERTIFICARE
AI SENSI DELL'ART. 46 DEL DPR 445/2000 I PROPRI POTERI?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : si ma allegando copia autenticata della procura
96 . UN PROCURATORE DI UNA SOCIETÀ DI LEASING PUÒ SICURAMENTE SOTTOSCRIVERE L'ISTANZA
DELL'ACQUIRENTE DI UN VEICOLO ACQUISTATO DALLA SOCIETÀ STESSA?
Risposta A : si allegando copia della procura
Risposta B : si solo se ne ha i poteri espressamente richiamati nella procura
Risposta C : no se il procuratore non risulta da certificato della Camera di Commercio
97 . L'ATTO DI VENDITA RILASCIATO DA PROPRIETARIO NON INTESTATARIO DEVE:
Risposta A : essere sottoscritto sia dal venditore che dall'acquirente
Risposta B : essere sottoscritto solo dal venditore
Risposta C : riportare che viene rilasciato ai sensi dell'art. 2288 C.C.
98 . DEI SEGUENTI DOCUMENTI QUALI POSSONO ESSERE CONSIDERATI EQUIPOLLENTI ALLA CARTA D'IDENTITÀ AI
SENSI DELL'ART. 35 C. 2 DEL DPR 445/2000?
Risposta A : la patente di abilitazione alla conduzione di impianti termici
Risposta B : permesso di soggiorno
Risposta C : la tessera rilasciata da Poste Italiane ai propri dipendenti
99 . DEI SEGUENTI DOCUMENTI QUALI POSSONO ESSERE CONSIDERATI EQUIPOLLENTI ALLA CARTA D'IDENTITÀ AI
SENSI DELL'ART. 35 C. 2 DEL DPR 445/2000?
Risposta A : la carta di soggiorno
Risposta B : il permesso di soggiorno
Risposta C : la tessera rilasciata dall'ENEL ai propri dipendenti se munita di fotografia
100 . NEL CASO DI FORMALITÀ DI PRIMA ISCRIZIONE, L'ISTANZA DELL'ACQUIRENTE PUÒ ESSERE PRESENTATA:
Risposta A : sempre
Risposta B : nell'ambito del regime cooperante
Risposta C : solo per le formalità relative ad autoveicoli
101 . L'ISTANZA DELL'ACQUIRENTE, NEL CASO DI PRIMA ISCRIZIONE EFFETTUATA CON IL REGIME COOPERANTE, VA
PRESENTATA:
Risposta A : obbligatoriamente
Risposta B : in alternativa all'atto di vendita
Risposta C : in aggiunta all'atto di vendita
102 . A CORREDO DELL'ISTANZA DELL'ACQUIRENTE, LA FIRMA DEL VENDITORE VA APPOSTA:
Risposta A : sempre;
Risposta B : in mancanza della fattura;
Risposta C : in presenza della fattura;
P.R.A.
103 . SE L'ACQUIRENTE DEL VEICOLO NUOVO È UNA PERSONA GIURIDICA:
Risposta A : la firma sull'istanza dell'acquirente va apposta dal legale rappresentante;
Risposta B : la firma sull'istanza dell'acquirente va apposta da un socio;
Risposta C : ci vuole sempre l'atto;
104 . NEL CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI UNA ISTANZA DELL'ACQUIRENTE, QUEST'ULTIMO VIENE IDENTIFICATO:
Risposta A : allegando fotocopia del documento di identità/riconoscimento in corso di validità;
Risposta B : con una dichiarazione del concessionario;
Risposta C : basta la sottoscrizione
105 . COME VA CALCOLATA L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE IN CASO DI ISCRIZIONE DI IPOTECA?
Risposta A : a seconda della natura del credito;
Risposta B : indipendentemente dalla natura del credito, calcolando una percentuale fissa sull'ammontare dell'ipoteca;
Risposta C : indipendentemente dalla natura del credito, calcolando una percentuale sul prezzo di acquisto.
106 . IN CASO DI TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ, UNA MOTO CONSIDERATA DI INTERESSE STORICO PAGA IPT?
Risposta A : sì, in misura proporzionale ai Kw;
Risposta B : no, mai;
Risposta C : sì, in misura forfettaria.
107 . IL TERMINE UTILE PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI PRIMA ISCRIZIONE DI UN VEICOLO NUOVO,
NON SOGGETTO A LICENZA O CERTIFICATO DI APPROVAZIONE È:
Risposta A : entro 90 gg. dalla data dell'atto;
Risposta B : contestualmente all'immatricolazione;
Risposta C : dopo 60 gg. dalla data dell'atto.
108 . I TITOLI PER L'ISCRIZIONE DI UN VEICOLO NUOVO DEVONO ESSERE:
Risposta A : solo quelli previsti dall'art. 2657 c.c.;
Risposta B : quelli previsti dall'art. 2657 c.c. e in più l'istanza dell'acquirente;
Risposta C : solo l'istanza dell'acquirente.
109 . SI TRASCRIVE IL PASSAGGIO DI PROPRIETÀ CON RISERVA DI EFFICACIA, SECONDO L'ART. 2688 COD. CIV.:
Risposta A : quando l'intestatario è defunto;
Risposta B : in tutti i casi in cui il venditore è diverso dall'intestatario;
Risposta C : quando manca il CDP.
110 . NEL CASO DI FORMALITÀ C.D. "IN ODIO ALLA PARTE", COSA PREVEDE L'ART. 12 DM 514/92?
Risposta A : il CDP va allegato se disponibile;
Risposta B : il modello NP3 deve essere sottoscritto dall'intestatario;
Risposta C : il giudice deve ordinare al P.R.A. la trascrizione.
P.R.A.
111 . A TUTELA DI UN CREDITO RESO CERTO ED ESIGIBILE SULLA BASE DI UN DECRETO INGIUNTIVO MUNITO DI
FORMULA ESECUTIVA, LA FORMALITA' CHE PUO' ESSERE EFFETTUATA PRESSO IL PRA E' ...
Risposta A : annotazione di un pignoramento
Risposta B : iscrizione di ipoteca giudiziale
Risposta C : annotazione di un decreto ingiuntivo
112 . UNA FORMALITÀ EX ART. 2688 COD. CIV. VA PRESENTATA:
Risposta A : tramite Sportello Telematico cooperante;
Risposta B : tramite la funzionalità Copernico2;
Risposta C : solo al DTT.
113 . LA TRASCRIZIONE DELLA VARIAZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI UNA SOCIETÀ AGRICOLA, AI SENSI
DELL'ART. 2 D. LGS. 99/2004:
Risposta A : è esente da ogni tipo di imposta;
Risposta B : è totalmente esente;
Risposta C : paga IPT fissa.
114 . LA CANCELLAZIONE DI UN PRD:
Risposta A : è obbligatoria e paga IPT fissa;
Risposta B : è facoltativa e paga IPT proporzionale;
Risposta C : è facoltativa e paga IPT fissa.
115 . IN CASO DI ACQUISTO DI UN VEICOLO USATO PROVENIENTE DALL'ESTERO, È POSSIBILE USUFRUIRE
DELL'AGEVOLAZIONE EX ART. 56 D. LGS. 446/97?
Risposta A : sì, se il veicolo viene acquistato per la rivendita da chi ne fa commercio;
Risposta B : no, mai;
Risposta C : sì, solo se chi acquista il veicolo è titolare di partita IVA.
116 . QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELL'ANNOTAZIONE DI UN FERMO AMMINISTRATIVO?
Risposta A : il veicolo non può circolare;
Risposta B : non si possono trascrivere i passaggi di proprietà;
Risposta C : il veicolo non può essere radiato.
117 . LA PROCURA SPECIALE A VENDERE È UN ATTO:
Risposta A : trascrivibile
Risposta B : non trascrivibile
Risposta C : trascrivibile se a favore di un concessionario
118 . IL CONTRATTO DI USUFRUTTO SU DI UN AUTOVEICOLO È TRASCRIVIBILE AL P.R.A.:
Risposta A : si, in ogni caso
Risposta B : no, non è trascrivibile
Risposta C : si, ma solo a favore del concessionario
P.R.A.
119 . QUANDO DECADE IL DIRITTO ALLA ISCRIZIONE IPOTECARIA?
Risposta A : dopo 60 giorni dalla data dell'atto
Risposta B : dopo un anno dalla data dell'atto
Risposta C : dopo due anni dalla data dell'atto
120 . DOPO LA NOTIFICAZIONE QUALE PROVVEDIMENTO GIUDIZIARIO E' TRASCRIVIBILE NEL PRA
Risposta A : il verbale di sequestro preventivo
Risposta B : il verbale di sequestro cautelativo
Risposta C : il verbale di sequestro conservativo
121 . QUALI EFFETTI PRODUCE UN PROVVEDIMENTO DI CONFISCA?
Risposta A : trasferisce la proprietà allo Stato
Risposta B : costituisce un privilegio a favore dello Stato
Risposta C : non costituisce alcun vincolo
122 . SONO SOGGETTI A I.P.T. GLI ATTI DI VENDITA AI SENSI DELL'ART. 2688 C.C. A FAVORE DI COMMERCIANTI DI
VEICOLI USATI (ART. 56 L. 446/97)?
Risposta A : si
Risposta B : si in misura doppia
Risposta C : no
123 . L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE È FISSA PER TUTTE LE PROVINCE D'ITALIA?
Risposta A : si
Risposta B : si se l'atto è soggetto a IVA
Risposta C : viene determinata dalle Amministrazioni Provinciali
124 . NON SONO TRASCRIVIBILI O ANNOTABILI AL P.R.A. GLI ATTI RIFERITI A:
Risposta A : contratti di comodato
Risposta B : contratti di leasing
Risposta C : contratti di vendita con patto di riservato dominio
125 . IN QUALE ANNO FU SOPPRESSA LA TASSA DI CIRCOLAZIONE, ED ISTITUITA QUELLA DI PROPRIETÀ?
Risposta A : 1976
Risposta B : 1983
Risposta C : 1999
126 . A QUALE ANNO RISALE LA LEGGE ISTITUTIVA DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO?
Risposta A : 1948
Risposta B : 1927
Risposta C : 1983
P.R.A.
127 . A QUALE ORGANO COMPETE LA VIGILANZA SULLA TENUTA DEL P.R.A.?
Risposta A : Ministero dell'Interno
Risposta B : Ministero delle Finanze
Risposta C : Procura della Repubblica
128 . IL LOCATARIO PUÒ CONCEDERE UN'IPOTECA SUL VEICOLO AVUTO IN LOCAZIONE?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : si, purché nell'atto risulti il nulla osta del proprietario
129 . GLI INTERESSI LEGALI IN CASO DI "RAVVEDIMENTO OPEROSO" SI CALCOLANO:
Risposta A : sull'importo totale comprensivo della sanzione
Risposta B : sull'importo della sola imposta
Risposta C : sull'importo della sola sanzione
130 . CON QUALE DECRETO LEGISLATIVO È STATO ISTITUITO LO SPORTELLO TELEMATICO DELL'AUTOMOBILISTA?
Risposta A : 368/2001
Risposta B : 358/2000
Risposta C : 378/2002
131 . QUALI PRESTAZIONI DI GARANZIA PREVEDE L'ATTIVAZIONE DELLO SPORTELLO TELEMATICO
DELL'AUTOMOBILISTA?
Risposta A : titoli di stato a garanzia per importo non inferiore a Euro 51.645,59
Risposta B : Polizza fidejussoria
Risposta C : affidamento c/c bancario
132 . LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PUÒ ESSERE PRODOTTA
Risposta A : nei rapporti privati
Risposta B : nei rapporti con la P.A.
Risposta C : in entrambi i casi
133 . IN CHE COSA CONSISTE LA "VALIDAZIONE" DELLE FORMALITÀ STA?
Risposta A : controllo manuale delle formalità senza presentazione al P.R.A. e al DTT
Risposta B : controllo della documentazione
Risposta C : controllo da parte del SIC/ACI delle formalità STA senza presentazione al P.R.A. e al DTT
134 . LA LEGGE 172 DELL'8/7/03 ART. 10 HA MODIFICATO L'ART. 1 DEL R.D. 1814/1927 INTRODUCENDO:
Risposta A : obbligo di iscrizione al P.R.A. per i rimorchi con massa uguale o superiore a 3,5 tonnellate
Risposta B : esonero dall'iscrizione per i rimorchi con massa inferiore a 3,5 tonnellate
Risposta C : obbligo di iscrizione per tutti i rimorchi
P.R.A.
135 . LE PERSONE FISICHE ISCRITTE ALL'AIRE POSSONO USUFRUIRE DELLE NORME INTRODOTTE DAL D.P.R.
445/2000 IN MATERIA DI AUTOCERTIFICAZIONE?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : solo per i cittadini europei
136 . COSA SI INTENDE PER "RESIDENZA NORMALE" PER I CITTADINI COMUNITARI?
Risposta A : dimora abituale per almeno 185 giorni
Risposta B : dimora abituale per almeno 135 giorni
Risposta C : dimora abituale per almeno 105 giorni
137 . QUANDO UN VEICOLO SI INTENDE USATO AI FINI FISCALI?
Risposta A : veicoli già immatricolati con percorrenza superiore a 6000 Km e immatricolazione avvenuta oltre i 6 mesi
Risposta B : percorrenza superiore a 6000 Km
Risposta C : veicoli immatricolati non oltre i 6 mesi
138 . L'ART. 18 LEGGE 289/2002 (FINANZIARIA 2003) PREVEDE:
Risposta A : radiazione d'Ufficio
Risposta B : reiscrizione del veicolo con targa originale previa iscrizione ASI e pagamento tasse automobilistiche arretrate
maggiorate del 50%
Risposta C : vendita del veicolo sulla base di atto di vendita con minivoltura
139 . NEL CASO DI INSOLUTO RID PER INSUFFICIENZA FONDI SEGNALATO PER LA PRIMA VOLTA SI APPLICA:
Risposta A : la sospensione del servizio telematico
Risposta B : il ritiro della licenza 264/91
Risposta C : la disattivazione del servizio telematico
140 . NEL CASO DI VENDITA DI UN VEICOLO A RATE CON RISERVA DELLA PRORIETA' LA RISERVA DELLA PROPRIETA'
E' OPPONIBILE ANCHE AL TERZO ACQUIRENTE, PURCHE' IL PATTO DI RISERVATO DOMINIO SIA TRASCRITTO
Risposta A : in apposito registro tenuto nella cancelleria del tribunale del luogo ove il veicolo si trova
Risposta B : nel pubblico registro automobilistico
Risposta C : in una sezione speciale del pubblico registro automobilistico
141 . GLI ATTI DI ASSENSO ALLA CANCELLAZIONE DI IPOTECA O DI COSTITUZIONE DI DIRITTI DI USUFRUTTO
POSSONO ESSERE AUTENTICATI
Risposta A : indistintamente dai notai, dagli uffici comunali e dai titolari degli STA
Risposta B : solo dai dirigenti di cancelleria dei tribunali
Risposta C : solo dai notai
142 . L’OPERATIVITA’ DELLO SPORTELLO IN CASO DI ACCERTATE IRREGOLARITA’ PUO’ ESSERE SOSPESA
Risposta A : sia dall'Ufficio Provinciale del DTT (MCTC), sia dall'Ufficio provinciale Aci (PRA) a secondo che l'irregolarità
rigurdi le rispettive competenze.
Risposta B : solo dalla provincia, su segnalazione dell’ufficio provinciale della motorizzazione o dell’ufficio provinciale dell’aci
che gestisce il pra.
Risposta C : puo’ essere sospesa dal questore quando le irregolarita’ consistono in contraffazione di documenti o di targhe.
P.R.A.
143 . SE SI VERIFICANO PER 3 VOLTE IN 3 ANNI LE CONDIZIONI DI SOSPENSIONE DELL’OPERATIVITA’ DELLO
SPORTELLO TELEMATICO ISTITUITO PRESSO GLI STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA E LE DELEGAZIONI
ACI:
Risposta A : i provvedimenti autorizzati decadono automaticamente e lo sportello telematico cessa di essere operativo.
Risposta B : l’operativita’ dello sportello e’ sospesa per tre mesi e si applica al titolare dello studio di consulenza o della
delegazione aci la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.000,00 a euro 2.800,00.
Risposta C : il titolare dello studio di consulenza o della delegazione aci e’ denunciato alla procura della repubblica per il
reato di cui all’art. 320 del codice penale (corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio) e l’operatività’
dello sportello e’sospesa sino alla definizione del procedimento penale.
144 . AI FINI DELL'ISCRIZIONE DI IPOTECA GIUDIZIALE, QUALORA IL DEBITORE RIFIUTI DI RENDERE DISPONIBILE IL
CERTIFICFATO DI PROPRIETA', E' NECESSARIO ESIBIRE:
Risposta A : atto di interpellanza dal quale risulti il rifiuto di consegnare il certificato di proprietà
Risposta B : verbale di sequestro negativo del cerificato di prorietà
Risposta C : raccomandata a.r. di intimazione della consegna del certificato di proprietà
145 . NEL CASO DI RIFIUTO DI UNA FORMALITA' DA PARTE DEL FUNZIONARIO DEL P.R.A., IL RICHIEDENTE DELLA
STESSA POTRA':
Risposta A : proporre ricorso al TAR avverso il motivato diniego
Risposta B : proporre ricorso in via gerarchica al Presidente dell'ACI
Risposta C : proporre ricorso al Presidente del Tribunale
146 . L'ART.7, COMMA 1, D.L. 223 DEL 04/07/2006 PRECISA CHE L'AUTENTICA DEGLI ATTI DEVE ESSERE ESSERE
EGUITA GRATUITAMENTE, PERTANTO:
Risposta A : sugli atti non deve essere assolta l'imposta di bollo
Risposta B : sugli atti deve comunque essere assolta l'imposta di bollo
Risposta C : gli atti sono soggetti a imposta straordinaria
147 . I PROVVEDIMENTI GIUDIZIARI DI ASSEGNAZIONE DI VEICOLI AD UNO DEI CONIUGI IN SEDE DI SEPARAZIONE
LEGALE SCONTANO L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE:
Risposta A : in m isura fissa
Risposta B : in misura proporzionale
Risposta C : sono esenti
148 . AI FINI DEL CALCOLO DELL'I.P.T DOVUTA SI DEVE AVERE RIGUARDO A:
Risposta A : i dati tecnici del veicolo oggetto della formalità
Risposta B : niente, trattandosi di imposta da applicarsi in misura fissa
Risposta C : i dati tecnici del veicolo ed alla data degli atti da trascrivere
149 . LA TRASCRIZIONE DI UN TRASFERIMENTO DI PROPRETA' "MORTIS CAUSA" è TASSATA CON RIGUARDO ALLA
TARIFFA IPT VIGENTE
Risposta A : alla data di autentica della domanda di intestazione da parte degli eredi
Risposta B : alla adata di presentazione nel PRA
Risposta C : alla data di avvenuto decesso dell'intestatario nel PRA
P.R.A.
150 . E' TRASCRIVIBILE NEL PRA L'ATTIO DI VENDITA DI UN VEICOLO INTESTATO AD UNA SOCIETA' COMMERCIALE E
SOTTOSCRITTO DALL'INSTITORE
Risposta A : si solo se alla formalità e allegata l'espressa autorizzazione all'uopo richiesta ex art. 2204 c.c.
Risposta B : si sempre in quanto trattasi di soggetto autorizzato a compiere ex art 2204 c.c. tutti gli atti pertineneti l'esercizio
dell'impresa cui è preposto
Risposta C : no dovendo l'atto di vendita essere sottoscritto eclusivamente dal legalre rappresentante della società
151 . IN ASSENZA DI TRASCRIZIONE DI UN ATTO DI VENDITA AL P.R.A.:
Risposta A : il veicolo resta nella proprieta’ del venditore, rimasto intestatario al p.r.a..
Risposta B : il trasferimento e’ ugualmente perfezionato, ma il venditore, rimasto intestatario al p.r.a., puo’ subire
conseguenze di varia natura.
Risposta C : l’acquirente puo’ rivolgersi all’autorita’ giudiziaria per far valere il diritto alla restituzione del prezzo pagato.
152 . QUALI ELEMENTI DEVONO ESSERE INDICATI NELLA NOTA PER OTTENERE L’ISCRIZIONE DI UNA IPOTECA?
Risposta A : generalità e residenza del creditore e del debitore, importo del credito, data della scadenza del credito oggetto
dell’ipoteca.
Risposta B : generalità e residenza del debitore, data della scadenza del credito, oggetto dell’ipoteca.
Risposta C : e residenza del creditore – data della scadenza del credito – oggetto
153 . QUALORA LA RICHIESTA DI TARSCRIZIONE AL P.R.A. DI UN ATTO SIA EFFETTUATA OLTRE IL TERMINE DI 6O
GIORNI DALLA DATA DI AUTENTICA DELL'ATTO, NEL CASO SIA INVOCATA L'APPLICAZIONE DEL C.D.
"RAVVEDIMENTO OPEROSO" GLI INTERESSI DI MORA SONO DOVUTI NELLA MISURA
Risposta A : ridotta a 1/5 o a 1/8 così come la sanzione i.p.t..
Risposta B : senza alcuna riduzione
Risposta C : non sono dovuti.
154 . LE CONTROVERSIE CONCERNENTI L’IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE SONO SOGGETTE ALLA:
Risposta A : giurisdizione delle commissioni tributarie.
Risposta B : giurisdizione del giudice ordinario
Risposta C : giurisdizione amministrativa
155 . FORMALITÀ CON CUI I PORTATORI DI HANDICAP SI INTESTANO UN VEICOLO SONO ESENTI DAL PAGAMENTO
DELL’IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE (I.P.T.)?
Risposta A : si in ogni caso.
Risposta B : si ma solo per determinate tipologie di handicap ed entro determinati limiti.
Risposta C : si ma solo se il portatore di handicap è a carico di altro familiare
156 . QUALI SONO LE CONDIZIONI MINIME NECESSARIE PER POTER RICHIEDERE LA REISCRIZIONE AL P.R.A. (AI
SENSI DELL’ART.18 DELLA L. 289/2002) DI UN MOTOVEICOLO D’INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO
CONSERVANDO LE TARGHE E I DOCUMENTI ORIGINALI ?
Risposta A : disporre delle targhe originali del veicolo punzonate dall'Ufficio provinciale DTT (MCTCT)
Risposta B : disporre delle targhe originali, del foglio complementare (o del certificato di proprietà) e della carta di
circolazione di veicolo cancellato d’ufficio dal p.r.a. e iscritto nel registro storico F.M.I..
Risposta C : disporre delle targhe originali e della carta di circolazione di veicolo cancellato d’ufficio dal p.r.a. e iscritto nel
registro storico della f.m.i. oltre alla ricevuta di pagamento di 3 anni della tassa automobilistica maggiorata del
50%.
P.R.A.
157 . A FRONTE DI UNA RICHIESTA DI RE-ISCRIZIONE DEL VEICOLO AL P.R.A. AI SENSI DELL’ART.18 DELLA L.
289/2002, L’UFFICIO PROVINCIALE P.R.A., NEL RILASCIARE IL NUOVO CERTIFICATO DI PROPRIETÀ, PROCEDE
COMUNQUE A TRATTENERE IL FOGLIO COMPLEMENTARE (O IL CDP) ORIGINARIO?
Risposta A : si, come d’uso.
Risposta B : no, ma solo se richiesto espressamente dalla parte in ragione del valore storico del documento
Risposta C : no, mai.
158 . PUÒ ESSERE ESPLETATA POSITIVAMENTE UNA FORMALITÀ CORREDATA DA UN ATTO PER IL QUALE NON SIA
STATA ASSOLTA L’IMPOSTA DI BOLLO?
Risposta A : si, salvo l'obbligo per il P.R.A. di segnalare l'irregolarità all'Amministrazione Provinciale
Risposta B : no, il P.R.A. ha l'obbligo din ricusare la formalità
Risposta C : si, salvo l’obbligo di segnalazione d’ufficio, da parte del p.r.a., dell’irregolarità all’amministrazione finanziaria
159 . QUAL'È L’ELEMENTO CARATTERIZZANTE DEL FONDO PATRIMONIALE (ART. 167 E SS C.C.), IL CUI ATTO DI
COSTITUZIONE È TRASCRIVIBILE AL P.R.A.?
Risposta A : il trasferimento dei beni destinati a far parte del fondo a favore di entrambi i coniugi
Risposta B : il trasferimento dei beni destinati a far parte del fondo a favore dei figli.
Risposta C : il vincolo di destinazione dei beni
160 . IL P.R.A. PUÒ RILASCIARE CERTIFICAZIONI NEGATIVE?
Risposta A : si, sempre.
Risposta B : si, solo per le ipoteche
Risposta C : no.
161 . QUALORA IL CODICE FISCALE DEL SOGGETTO INTESTATARIO RIPORTATO SUL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ
RISULTI SBAGLIATO A CAUSA DI UNA PRECEDENTE DICHIARAZIONE ERRONEA DI PARTE, È POSSIBILE UNA
RETTIFICA?
Risposta A : si, mediante richiesta di una formalità di rettifica con pagamento di emolumenti, imposta di bollo e i.p.t. in
misura fissa.
Risposta B : si, mediante richiesta di una formalità di rettifica con pagamento di emolu-menti e imposta di bollo.
Risposta C : si, mediante rettifica d’ufficio.
162 . CHE COSA PREVEDE L’ART.96 DEL CODICE DELLA STRADA?
Risposta A : la verifica dell’iscrizione al p.r.a. del veicolo entro 90 giorni dall’immatricolazione.
Risposta B : la reimmatricolazione di veicoli d’epoca
Risposta C : la cancellazione d’ufficio dal p.r.a. dei veicoli con omesso pagamento della tassa automobilistica per (almeno)
un triennio.
163 . LA CANCELLAZIONE DAL P.R.A. DEL FERMO AMMINISTRATIVO ISCRITTO SUL VEICOLO PUO AVVENIRE
Risposta A : solo a istanza di parte, pagando gli usuali importi a titolo di emolumento aci e imposta di bollo
Risposta B : sia a istanza di parte che d’ufficio
Risposta C : solo d’ufficio, in caso di vendita anteriore.
P.R.A.
164 . NEL CASO DI INTEGRALE PAGAMENTO DA PARTE DEL DEBITORE PER LA FORMALITÀ DI CANCELLAZIONE DAL
P.R.A. DEL FERMO AMMINISTRATIVO ISCRITTO SUL VEICOLO, RISULTANO DOVUTI:
Risposta A : gli usuali importi a titolo di emolumento aci e imposta di bollo.
Risposta B : solo l’imposta di bollo.
Risposta C : l’imposta di bollo nella misura usuale e l’emolumento aci in misura doppia.
165 . DA QUALI SOCIETÀ PUÒ ESSERE PRESTATA LA GARANZIA FIDEIUSSORIA CHE A.C.I. RICHIEDE AGLI STUDI DI
CONSULENZA ATTIVATI COME STA?
Risposta A : solo da istituti bancari
Risposta B : da imprese bancarie o assicurative.
Risposta C : da imprese bancarie, assicurative e da società finanziarie.
Trasporto merci
1 . QUALE IMPRESA NON E’ TENUTA A DIMOSTRARE IL REQUISITO DI CAPACITA’ PROFESSIONALE PER OTTENERE
L’ISCRIZIONE ALL’ALBO?
Risposta A : impresa esercitante l’attivita’ esclusivamente con veicoli di massa complessiva a pieno carico non superiore a
1.500 kg.
Risposta B : impresa esercitante l’attivita’ esclusivamente con veicoli adibiti per traslochi.
Risposta C : impresa esercitante l’attivita’ esclusivamente con autobetoniere per trasporto di calcestruzzo.
2 . IN BASE ALLA LEGGE 32/2005, COME VIENE DETERMINATO IL CORRISPETTIVO DOVUTO DAL COMMITTENTE
PER UN SERVIZIO DI TRASPORTO DI MERCI SU STRADA?
Risposta A : in base al prontuario nazionale delle tariffe obbligatorie a forcella.
Risposta B : è rimesso alla libera contrattazione delle parti.
Risposta C : in base a specifici bollettini tenuti dalle singole Camere di Commercio.
3 . PRESSO QUANTE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO UNA PERSONA FISICA MUNITA DI ATTESTATO D’IDONEITA’
PROFESSIONALE PUO’ SVOLGERE IL RUOLO DI PREPOSTO?
Risposta A : al massimo in due, a condizione che una sia costituita in forma di società di capitali.
Risposta B : al massimo in tre.
Risposta C : esclusivamente in una sola impresa.
4 . IL REQUISITO DELL’ONORABILITA NON SUSSISTE, O CESSA DI SUSSISTERE, IN CAPO ALLA PERSONA CHE:
Risposta A : abbia riportato, con sentenza definitiva, una o piu’ condanne, per reato non colposo, a pena detentiva
complessivamente superiore a tre anni.
Risposta B : abbia riportato, con sentenza definitiva, una o piu’ condanne, per reato non colposo, a pena detentiva
complessivamente superiore a due anni e sei mesi.
Risposta C : abbia riportato, con sentenza definitiva, una o piu’ condanne, per reato non colposo, a pena detentiva
complessivamente superiore ad un anno.
5 . IL REQUISITO DELL’ONORABILITA NON SUSSISTE, O CESSA DI SUSSISTERE, IN CAPO ALLA PERSONA CHE:
Risposta A : abbia subito per tre volte nel corso dell’ultimo decennio, cumulativamente la sanzione amministrativa accessoria
della sospensione della patente di guida o sia stato effettuato nei suoi confronti l’accertamento di cui all’art. 167,
comma 10, del Codice della Strada.
Risposta B : abbia subito per cinque volte nel corso dell’ultimo quinquennio, cumulativamente la sanzione amministrativa
accessoria della sospensione della patente di guida o sia stato effettuato nei suoi confronti l’accertamento di cui
all’art. 167, comma 10, del Codice della Strada.
Risposta C : abbia subito per dieci volte nel corso dell’ultimo quinquennio, cumulativamente la sanzione amministrativa
accessoria della sospensione della patente di guida o sia stato effettuato nei suoi confronti l’accertamento di cui
all’art. 167, comma 10, del Codice della Strada.
6 . QUAL E’ IL TERMINE PREVISTO PER LA VERIFICA SULLA PERMANENZA DEI REQUISITI IN BASE AI QUALI LA
LICENZA IN CONTO PROPRIO E’ STATA RILASCIATA ALL’IMPRESA?
Risposta A : 3 anni.
Risposta B : 5 anni.
Risposta C : 9 anni.
Trasporto merci
7 . IN QUALI CASI E’ AMMESSO L’ESERCIZIO PROVVISORIO DELL’ATTIVITA’ DA PARTE DI PERSONA NON MUNITA
DEL REQUISITO DELL’IDONEITA’ PROFESSIONALE?
Risposta A : in caso di decesso, scomparsa, incapacità fisica, perdita o diminuzione della capacitàdi agire (escluso che per
difetto di onorabilità della persona che svolge la direzione dell’attività diniego, a condizione che sussista il
requisito dell’onorabilità e venga data comunicazione all’autorità competente entro trenta giorni.
Risposta B : in nessun caso.
Risposta C : in caso d’incapacità fisica, perdita o diminuzione della capacità di agire (escluso che per difetto di onorabilità)
della persona che svolge la direzione dell’attività diniego, a condizione che sussista il requisito dell’onorabilità e
venga data comunicazione all’autorità competente entro sessanta giorni.
8 . QUALE, DEI SEGUENTI TIPI DI DISPONIBILITA’ DI VEICOLI, NON E’ IDONEO AL RILASCIO DI UNA LICENZA IN
CONTO PROPRIO?
Risposta A : acquisto con patto di riservato dominio.
Risposta B : contratto di affitto.
Risposta C : contratto di locazione con facoltà di compera.
9 . PER LA CIRCOLAZIONE IN AMBITO U.E. DI UN VEICOLO ADIBITO AL TRASPORTO MERCI CONTO TERZI
OCCORRE AVERE A BORDO, TRA L’ALTRO:
Risposta A : l’originale della licenza comunitaria del Ministero dei Trasporti e della Navigazione.
Risposta B : una fotocopia autenticata della licenza di cui sopra.
Risposta C : una copia conforme di tale licenza rilasciata dall’ufficio provinciale D.T.T.
10 . PER QUANTO TEMPO AL MASSIMO E’ CONSENTITO IL PROSEGUIMENTO PROVVISORIO DELL’ATTIVITA’ DA
PARTE DI PERSONA NON MUNITA DELL’IDONEITA’ PROFESSIONALE?
Risposta A : solo per sei mesi.
Risposta B : per un anno, che può essere ulteriormente prorogato di altri sei mesi su richiesta motivata e valutazione
dell’attività dell’impresa richiedente.
Risposta C : per due anni, che possono essere ulteriormente prorogati di altri sei mesi.
11 . SE AL TERMINE DEL PROSEGUIMENTO PROVVISORIO DELL’ATTIVITA’, L’IMPRESA NON PROVVEDE A
DIMOSTRARE IL PIENO POSSESSO DEI REQUISITI PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO IN QUALE CONSEGUENZA
INCORRE?
Risposta A : nella sospensione della sua attità da uno a tre mesi.
Risposta B : nella cancellazione dall’Albo.
Risposta C : nella diffida a regolarizzare la sua iscrizione.
12 . INDICARE IL SIGNIFICATO DELL’ISCRIZIONE AL REGISTRO TIR.
Risposta A : l’iscrizione consente di ottenere i carnet tir per il passaggio senza controlli tassativi ai punti doganali intermedi
degli stati di attraversamento.
Risposta B : l’iscrizione consente di effettuare trasporti in tutti i paesi, sia U.E. che extra U.E., senza le necessarie
autorizzazioni.
Risposta C : l’iscrizione consente all’impresa di essere associata all’associazione dei trasportatori internazionali usufruendo
di assistenza in ogni paese U.E.
13 . CHE SCADENZA HANNO LE AUTORIZZAZIONI PERMANENTI, BILATERALI O MULTILATERALI, EXTRA C.E.E.?
Risposta A : annuale.
Risposta B : triennale.
Risposta C : novennale.
Trasporto merci
14 . UN’IMPRESA TITOLARE DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI SU STRADA PUO’
TRASFERIRLA AD ALTRA IMPRESA?
Risposta A : no, in nessun caso.
Risposta B : si senza limitazioni.
Risposta C : si, ma solo per cessione d’azienda.
15 . QUALI SOGGETTI SONO ABILITATI A SVOLGERE I CORSI DI FORMAZIONE PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE
DI AUTOTRASPORTATORE ED IL RILASCIO DEI RELATIVI ATTESTATI?
Risposta A : gli istituti professionali di secondo grado.
Risposta B : gli organismi di formazione appositamente abilitati, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Risposta C : le associazioni di categoria.
16 . CHI RILASCIA LE AUTORIZZAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE PER I VEICOLI ECCEZIONALI?
Risposta A : l’Ente proprietario o concessionario per le autostrade, strade statali e militari e dalle regioni per la rimanente rete
viaria.
Risposta B : l’Ufficio provinciale D.T.T. dove ha sede l’impresa richiedente.
Risposta C : l’Anas.
17 . QUAL E’ IL PUNTEGGIO MINIMO PREVISTO PER SUPERARE L’ESAME D’IDONEITA’ PROFESSIONALE PER
AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : 60, a condizione che si raggiunga almeno 30 nella prova a quiz e/o almeno 20 nell’esercitazione sul caso pratico.
Risposta B : 50, con un minimo di 30 nella prova a quiz e/o almeno 20 nell’esercitazione sul caso concreto.
Risposta C : 60, a condizione che si raggiunga almeno 40 nella prova a quiz e/o almeno 30 nell’esercitazione sul caso pratico.
18 . PER L’EFFETTUAZIONE DI QUALI TRASPORTI NECESSITA LA LICENZA COMUNITARIA?
Risposta A : tutti i trasporti internazionali necessitano della licenza comunitaria.
Risposta B : tutti i trasporti intracomunitari necessitano di licenza comunitaria.
Risposta C : tutti i trasporti intracomunitari necessitano di licenza comunitaria ad eccezione di quelli esenti per massa o per
portata o per particolare tipologia.
19 . QUALI IMPRESE SONO TENUTE ALL’ISCRIZIONE ALL’ALBO AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI
TERZI.
Risposta A : solo le aziende che esercitano l’attivita’ di autotrasporto merci per conto di terzi con veicoli di massa
complessiva superiore a 1,5 t.
Risposta B : tutte le imprese che esercitano l’attivita’ di autotrasporto merci per conto di terzi, anche se utilizzano autoveicoli
di massa complessiva non superiore a 1,5 t.
Risposta C : sole le aziende che esercitano l’attivita’ di autotrasporto merci per conto di terzi con veicoli di ptt superiore a 6 t.
e portata utile superiore a 3,5 t.
20 . ENTRO QUALE TERMINE VA COMUNICATO ALL’AUTORITA’ COMPETENTE IL PROSEGUIMENTO PROVVISORIO
DELL’ATTIVITA’ DI AUTOTRASPORTO?
Risposta A : trenta giorni, dal verificarsi dell’evento che vi da’ luogo.
Risposta B : sessanta giorni, dal verificarsi dell’evento che vi da’ luogo.
Risposta C : novanta giorni, dal verificarsi dell’evento che vi da’ luogo.
Trasporto merci
21 . QUALE SIGLA HA STRETTA ATTINENZA CON I TRASPORTI INTERNAZIONALI DI MERCI GENERICHE?
Risposta A : A.T.P.
Risposta B : A.D.R.
Risposta C : C.M.R.
22 . LA QUOTA ANNUALE DEL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO AUTOTRASPORTATORI E’:
Risposta A : fissa.
Risposta B : variabile in relazione al reddito d’impresa.
Risposta C : variabile in relazione al numero di veicoli ed alla tipologia degli stessi
23 . IN BASE ALLA LEGGE 32/2005, QUALI SONO GLI ORGANISMI PUBBLICI DEL SETTORE DELL’AUTOTRASPORTO DI
COSE PER CONTO DI TERZI?
Risposta A : Comitato interministeriale per l’Albo, Comitato europeo, Comitato nazionale.
Risposta B : Consulta generale dell’autotrasporto e Comitati provinciali Albo.
Risposta C : Consulta generale dell’autotrasporto e della logistica e Comitato centrale per l’Albo dell’autotrasporto.
24 . L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI È UNA CONDIZIONE
INDISPENSABILE:
Risposta A : per tutte le imprese che intendono acquistare veicoli da adibire al trasporto merci.
Risposta B : solo per le imprese che intendono esercitare l’autotrasporto di cose per conto di terzi.
Risposta C : per tutte le imprese che intendono esercitare l’autotrasporto di cose per conto di terzi con veicoli aventi una
massa totale superiore a 7,5 tonnellate.
25 . ALL’ESAME PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE DI COSE PER CONTO DI TERZI SI
PUÒ ACCEDERE:
Risposta A : con il solo diploma di laurea.
Risposta B : con qualsiasi diploma di scuola media superiore o dopo aver frequentato un apposito corso, sempreché il
candidato abbia assolto all’obbligo scolastico.
Risposta C : dimostrando di essere stato autista alle dipendenze di una impresa di autotrasporto per almeno 5 anni.
26 . IN SEGUITO ALLA NUOVA DISCIPLINA PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE,
L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI AVVIENE:
Risposta A : in via provvisoria e poi successivamente, con l’espletamento di ulteriori adempimenti, in via definitiva.
Risposta B : direttamente in via definitiva.
Risposta C : con riserva di dimostrare i requisiti richiesti.
27 . ENTRO QUALE TERMINE LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO ALLA DATA DEL 16 AGOSTO 2005 PER L’ESERCIZIO
DELL’ATTIVITA’ DI AUTOTRASPORTO ESCLUSIVAMENTE, CON VEICOLI ADIBITI ALLO CARICO E ALLO SCARICO
DI LIQUAMI O AL TRASPORTO DI LIQUIDI PER LO SPURGO DEI POZZI NERI, DEVONO DIMOSTRARE IL
POSSESSO DEI TRE REQUISITI PREVISTI DALLA DISCIPLINA PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI
AUTOTRASPORTATORE?
Risposta A : entro il 17 agosto 2009.
Risposta B : entro il 17 agosto 2007.
Risposta C : entro il 17 agosto 2008.
Trasporto merci
28 . IN BASE ALLA NUOVA DISCIPLINA PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE, UN
SOGGETTO PUÒ OTTENERE L’ATTESTATO DI IDONEITÀ PROFESSIONALE SENZA SOSTENERE IL RELATIVO
ESAME?
Risposta A : solo se il soggetto ha maturato più di 5 anni di esperienza a livello dirigenziale in imprese di autotrasporto già
iscritte all’Albo e ne faccia espressa richiesta.
Risposta B : no, mai.
Risposta C : si, sempre.
29 . IN QUALI SANZIONI INCORRONO LE IMPRESE CHE NON EFFETTUANO NEI TERMINI PRESCRITTI LE
COMUNICAZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI, IN CASO DI PERDITA DEI REQUISITI PER
L’ISCRIZIONE ALL’ALBO?
Risposta A : solo sanzioni disciplinari.
Risposta B : sanzioni amministrative pecuniarie ed eventuale cancellazione.
Risposta C : sanzioni disciplinari e sanzioni amministrative pecuniarie.
30 . AI FINI DELL’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI COSA COMPORTA LA CESSAZIONE
DELL’ATTIVITÀ DELL’IMPRESA?
Risposta A : la sospensione dell’impresa.
Risposta B : la cancellazione dell’impresa.
Risposta C : l’obbligo di riprendere l’attività previa diffida del Comitato provinciale.
31 . AI FINI DELL’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI, QUALE SANZIONE COMPORTANO REITERATE
GRAVI VIOLAZIONI?
Risposta A : la radiazione.
Risposta B : la censura.
Risposta C : la sospensione.
32 . ENTRO QUALE TERMINE LE IMPRESE CHE PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO HANNO DIMOSTRATO LA CAPACITA’
FINANZIARIA CON ATTESTAZIONE RILASCIATA DA UNA SOCIETA’ FINANZIARIA O UNA SIM DEBBONO
PROVVEDERE A DIMOSTRARLA NUOVAMENTE CON ATTESTAZIONE RILASCIATA DA UN ISTITUTO BANCARIO?
Risposta A : entro il 17 agosto 2007.
Risposta B : entro il 17 agosto 2009.
Risposta C : in occasione della prima verifica sul permanere dei requsiiti effettuata dall’autorità competente.
33 . QUALE SANZIONE SI APPLICA ALL’IMPRESA CHE NON COMUNICA NEI TERMINI IL VERIFICARSI DI UN EVENTO
CHE DA’ LUOGO ALL’ESERCIZIO PROVVISORIO DELL’ATTIVITA’?
Risposta A : sanzione amministrativa pecuniaria da 5.146,56 a 15.493,70 euro.
Risposta B : sanzione amministrativa pecuniaria da 2.582,28 a 7.746,85 euro.
Risposta C : sanzione amministrativa pecuniaria da 1.032,91 a 3.098,74 euro.
34 . QUALE SANZIONE SI APPLICA ALL’IMPRESA CHE NON COMUNICA NEI TERMINI LA PERDITA’
DELL’ONORABILITA’ DEL SUO RESPONSABILE?
Risposta A : sanzione amministrativa pecuniaria da 5.146,56 a 15.493,70 euro.
Risposta B : sanzione amministrativa pecuniaria da 2.582,28 a 7.746,85 euro.
Risposta C : sanzione amministrativa pecuniaria da 1.032,91 a 3.098,74 euro.
Trasporto merci
35 . QUALE SANZIONE SI APPLICA ALL’IMPRESA CHE NON COMUNICA NEI TERMINI LA PERDITA’ DELLA CAPACITA’
FINANZIARIA?
Risposta A : sanzione amministrativa pecuniaria da 5.146,56 a 15.493,70 euro.
Risposta B : sanzione amministrativa pecuniaria da 2.582,28 a 7.746,85 euro.
Risposta C : sanzione amministrativa pecuniaria da 1.549,56 a 4.684,11 euro .
36 . LA LEGGE 298/74, AI FINI DELLA CONTINUITÀ DELLA ISCRIZIONEALL’ALBO, NON CONSENTE LA
TRASFORMAZIONE:
Risposta A : da impresa individuale a società di capitali.
Risposta B : da impresa individuale a società di persone.
Risposta C : da società di persone a società di capitali.
37 . QUALE SANZIONE SI APPLICA ALL’IMPRESA CHE NON COMUNICA NEI TERMINI LA PERDITA’ DELL’IDONEITA’
PROFESSIONALE?
Risposta A : sanzione amministrativa pecuniaria da 5.146,56 a 15.493,70 euro.
Risposta B : sanzione amministrativa pecuniaria da 2.582,28 a 7.746,85 euro.
Risposta C : sanzione amministrativa pecuniaria da 1.032,91 a 3.098,74 euro.
38 . I VEICOLI RIMORCHIATI POSSONO ESSERE IMMATRICOLATI ED ADIBITI ALL’ESERCIZIO DELL’AUTOTRASPORTO
DI COSE PER CONTO TERZI?
Risposta A : si, perché privi di autorizzazione.
Risposta B : no.
Risposta C : si, solo a nome di imprese regolarmente iscritte all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.
39 . IL VEICOLO TRATTORE DI UN’IMPRESA ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI ED IMMATRICOLATO
AD USO DI TERZI, PUO’ TRAINARE VEICOLI DI ALTRE IMPRESE?
Risposta A : solo di imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori.
Risposta B : si, sempre.
Risposta C : no, solo veicoli in disponibilità della stessa impresa.
40 . IN BASE ALLA NUOVA DISCIPLINA PER L’ACCESSO ALA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE, QUALE
IMPORTO DI CAPACITÀ FINANZIARIA DEVE DIMOSTRARE UN’IMPRESA CHE ESERCITA CON TRE AUTOVEICOLI?
Risposta A : cinquantamila euro.
Risposta B : sessantamila euro.
Risposta C : centomila euro.
41 . L’AUTORIZZAZIONE PER L’AUTOTRASPORTO DI MERCI INTERNAZIONALI C.D. “TRIANGOLARE PROPRIA”
CONSENTE:
Risposta A : a un vettore di caricare la merce in un altro paese e trasportarla in un paese terzo, senza riattraversare il
territorio del proprio paese di stabilimento.
Risposta B : a un vettore di caricare la merce in un altro paese e di trasportarla in un paese terzo, riattraversando il territorio
del proprio paese di stabilimento.
Risposta C : a un vettore di caricare la merce in qualsiasi paese e trasportarla in qualsiasi altro paese, purché non attraverso
il territorio di più di tre paesi oltre a quello di stabilimento.
Trasporto merci
42 . UN VEICOLO ADIBITO AL TRASPORTO MERCI CONTO TERZI, IN AMBITO COMUNITARIO, NON DEVE ESSERE
MUNITO DELLA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA:
Risposta A : se la portata utile non supera 3.500 kg.
Risposta B : se la portata utile non supera 5.000 kg.
Risposta C : se la portata utile non supera 6.000 kg
43 . L’AUTORIZZAZIONE PER L’AUTOTRASPORTO DI MERCI INTERNAZIONALE C.D. “TRIANGOLARE IMPROPRIA,
OVVERO PAESI TERZI” CONSENTE:
Risposta A : a un vettore di caricare la merce in un paese diverso da quello di stabilimento e di trasportarla in un altro paese
senza l’obbligo di riattraversare il paese di stabilimento.
Risposta B : a un vettore di caricare la merce in un paese diverso da quello di stabilimento e trasportarla in un altro paese
con l’obbligo di riattraversare il paese di stabilimento.
Risposta C : a un vettore di caricare la merce in uno Stato della Comunità Europea e trasportarla esclusivamente in un altro
Stato della Comunità Europea.
44 . I CITTADINI EXTRACOMUNITARI POSSONO ISCRIVERSI ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : solo se stabiliscono in Italia la residenza con regolare permesso di soggiorno.
Risposta B : solo se richiedono la cittadinanza italiana.
Risposta C : solo se intendono trasportare le merci nei paesi della Comunità Europea.
45 . I CITTADINI DELLA COMUNITÀ EUROPEA POSSONO ISCRIVERSI ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : solo a condizione di reciprocità.
Risposta B : si.
Risposta C : solo se richiedono la cittadinanza italiana.
46 . QUALI REQUISITI DEVE POSSEDERE UN’IMPRESA PER EFFETTUARE TRASPORTI CONTO TERZI CON VEICOLI DI
PORTATA SUPERIORE A 3,5 TONNELLATE ALL’INTERNO DELL’ UNIONE EUROPEA?
Risposta A : è sufficiente che sia iscritta all’Albo degli autotrasportatori.
Risposta B : occorre che sia iscritta all’Albo degli autotrasportatori con avvenuta dimostrazione della capacità professionale
per trasporti internazionali e sia munita di licenza comunitaria.
Risposta C : occorre che sia iscritta all’Albo degli autotrasportatori con avvenuta dimostrazione della capacità professionale
per trasporti internazionali.
47 . COSA SONO LE AUTORIZZAZIONI CEMT?
Risposta A : autorizzazioni che consentono di effettuare trasporti internazionali nell’ambito dei paesi della conferenza
europea dei Ministri dei trasporti.
Risposta B : autorizzazioni rilasciate dalla Comunità Europea.
Risposta C : autorizzazioni che consentono di effettuare trasporti in tutta la Comunità Europea.
48 . LA LICENZA DI TRASPORTO MERCI IN CONTO PROPRIO È SOGGETTA VERIFICHE?
Risposta A : si, dopo 5 anni.
Risposta B : no.
Risposta C : solo se si commettono infrazioni.
Trasporto merci
49 . AVVERSO IL DINIEGO O LA REVOCA DELLA LICENZA DI TRASPORTO CONTO PROPRIO E POSSIBILE
RICORRERE:
Risposta A : al Comitato centrale.
Risposta B : al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.).
Risposta C : al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
50 . I VEICOLI DELLO STATO, REGIONI, COMUNI, PROVINCE SONO ESENTI DALLA DISCIPLINA
DELL’AUTOTRASPORTO:
Risposta A : solo se muniti di specifiche targhe.
Risposta B : quando effettuano trasporti in conto proprio.
Risposta C : quando sono destinati a soddisfare esigenze interne di tali enti.
51 . QUALE È LA FUNZIONE DELL’ELENCAZIONE DELLE COSE SULLA LICENZA DI TRASPORTO IN CONTO PROPRIO?
Risposta A : indicare le cose prodotte dal titolare della licenza.
Risposta B : indicare le cose che il titolare della licenza ha in propria disponibilità.
Risposta C : indicare le cose che il titolare della licenza può trasportare.
52 . DI QUALI AUTORIZZAZIONI O LICENZE DEVONO ESSERE MUNITI I VEICOLI PER IL TRASPORTO IN CONTO
PROPRIO ALL’INTERNO DELLA COMUNITÀ EUROPEA?
Risposta A : di autorizzazioni multilaterali C.E.E.
Risposta B : di nessuna autorizzazione. i trasporti in conto proprio sono liberi da ogni contingente o autorizzazione.
Risposta C : di licenza comunitaria.
53 . IN BASE ALLA NUOVA DISCIPLINA PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE, QUALI
SANZIONI CONSEGUONO ALLE VIOLAZIONI DEGLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DELLA PERDITA DEI REQUISITI
PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO E L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO?
Risposta A : solo sanzioni amministrative pecuniarie.
Risposta B : solo sanzioni disciplinari.
Risposta C : sanzioni amministrative pecuniarie ed eventuale cancellazione dell’Albo.
54 . LE IMPRESE CHE SVOLGONO IL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO, AL RILASCIO DELLA PRIMA LICENZA
SONO:
Risposta A : iscritte in una sezione separata dell’Albo.
Risposta B : iscritte in un apposito elenco.
Risposta C : iscritte in un’apposita sezione della Camera di Commercio.
55 . IN QUALE CASO L’IDONEITA’ PROFESSIONALE VIENE ACCERTATA MEDIANTE UN ESAME DI CONTROLLO
ANZICHE’ UN ESAME NORMALE?
Risposta A : quando il candidato ha già svolto l’attività di conducente in un’impresa di autotrasporto.
Risposta B : quando il candidato provi di aver maturato un’esperienza pratica complessiva a livello direttivo, continuativa ed
attuale di almeno cinque anni alla direzione dell’attività di un’impresa di autotrasporto.
Risposta C : quando il candidato provi di aver maturato un’esperienza pratica complessiva a livello direttivo, continuativa ed
attuale di almeno tre anni in un’impresa di autotrasporto.
Trasporto merci
56 . QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA L’ESAME DI CONTROLLO E QUELLO NORMALE PER L’ACCERTAMENTO
DELL’IDONEITA’ PROFESSIONALE?
Risposta A : l’esame di controllo si basa solo su quiz.
Risposta B : l’esame di controllo prevede la possibilita’ di ottenere un minor punteggio minimo nell’esercitazione sul caso
pratico.
Risposta C : l’esame di controllo è orale.
57 . L’ATTESTATO D’IDONEITA’ PROFESSIONALE
Risposta A : abilita sempre all’effettuazione di trasporti nazionali ed internazionali.
Risposta B : abilita solo all’effettuazione di trasporti nazionali.
Risposta C : può essere limitato all’effettuazione di soli trasporti nazionali .
58 . IN BASE ALLA LEGGE 32/2005, COME DEVE ESSERE CONCLUSO DI REGOLA IL CONTRATTO PER IL TRASPORTO
DI MERCI SU STRADA?
Risposta A : a voce o per iscritto.
Risposta B : per iscritto.
Risposta C : in qualsiasi forma.
59 . QUAL È IL LIMITE DI RISARCIMENTO CUI È TENUTO L’AUTOTRASPORTATORE PER PERDITA O AVARIA DELLE
COSE TRASPORTATE IN CASO DI TRASPORTI INTERNAZIONALI?
Risposta A : 6.20 euro per chilogrammo di peso effettivamente perduto o avariato.
Risposta B : 0,26 euro per chilogrammo di peso lordo perduto o avariato.
Risposta C : quello previsto dalla convenzione sul contratto di trasporto di merce su strada (c.m.r.) .
60 . IN BASE ALLA NUOVA DISCIPLINA PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE, UN
SOGGETTO PUÒ OTTENERE L’ATTESTATO D’IDONEITA’ PROFESSIONALE ANCHE PER TRASPORTI
INTERNAZIONALI IN ESENZIONE DA ESAME?
Risposta A : si, dimostrando l’esperienza di almeno cinque anni a livello direzionale svolta in qualsiasi tipo di impresa
regolarmente esercente l’autotrasporto di cose conto terzi.
Risposta B : no.
Risposta C : si, dimostrando l’esperienza di almeno cinque anni a livello direzionale svolta in una impresa regolarmente
esercente effettivamente l’autotrasporto internazionale di cose per conto di terzi.
61 . PER EFFETTUARE IL CABOTAGGIO STRADALE IN ITALIA A TITOLO TEMPORANEO UN TRASPORTATORE
COMUNITARIO NECESSITA:
Risposta A : del libretto dei resoconti rilasciato dalla direzione generale autotrasporto.
Risposta B : di una specifica autorizzazione rilasciata da alcuni Uffici provinciali D.T.T.
Risposta C : di un’autorizzazione rilasciata dall’autorità competente del suo Stato di residenza.
62 . L’ATTESTATO D’IDONEITÀ PROFESSIONALE CONSEGUITO IN UNO DEGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE
EUROPEA VIENE RICONOSCIUTO IN ITALIA?
Risposta A : no.
Risposta B : solo se ottenuto da più di cinque anni.
Risposta C : si.
Trasporto merci
63 . LE ATTESTAZIONI RILASCIATE IN UNO DEGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA PER DIMOSTRARE LA
CAPACITÀ FINANZIARIA SONO RICONOSCIUTE IN ITALIA?
Risposta A : si sempre.
Risposta B : si, a condizione che indichino importi di capacità corrispondenti a quelli richiesti dalla legislazione italiana.
Risposta C : no.
64 . QUAL È LA PRESCRIZIONE PREVISTA PER LA RIVENDICAZIONE DEI DIRITTI NASCENTI DA UN CONTRATTO DI
TRASPORTO?
Risposta A : un anno.
Risposta B : tre anni.
Risposta C : cinque anni.
65 . ALLA REVISIONE ANNUALE DI UN AUTOVEICOLO ADIBITO AL TRASPORTO DI COSE PER CONTO DI TERZI E’
NECESSARIO:
Risposta A : esibire un certificato attestatante l’iscrizione all’Albo dell’impresa.
Risposta B : esibire la copia conforme della licenza comunitaria .
Risposta C : esibire il certificato di proprieta’ (C.d.P.) dell’autoveicolo.
66 . QUALI TIPI DI AUTOVEICOLI SONO SOGGETTI AL PAGAMENTO DELLA TASSA DI USURA?
Risposta A : i mezzi d'opera.
Risposta B : quelli che superano i 160 quintali di massa complessiva.
Risposta C : quelli che viaggiano in sovraccarico.
67 . IL COMITATO CENTRALE PER L'ALBO NAZIONALE DELL'AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI HA SEDE
PRESSO:
Risposta A : il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento Trasporti Terrestri.
Risposta B : il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale.
Risposta C : il Ministero dell'Industria, Commercio e Artigianato.
68 . L'IMPRESA E’ CANCELLATA DALL'ALBO DELL'AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI QUANDO:
Risposta A : la cancellazione sia stata da essa stessa richiesta.
Risposta B : l'attività dell'impresa sia stata interrotta per qualsiasi causa.
Risposta C : siano state accertate a suo carico violazioni di clausole dei contratti di lavoro.
69 . LA FUNZIONE DI PRESIDENTE DELLA CONSULTA GENERALE PER L’AUTOTRASPORTO E LA LOGISITICA E’
SVOLTA DAL:
Risposta A : dal Presidente dell’Unione delle Camere di Commercio d’Italia.
Risposta B : da persona nominata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti tra quelle di riconosciute competenze e
capacità in materia di autotrasporto.
Risposta C : da un Consigliere di Stato.
70 . UN CONDUCENTE EXTRACOMUNITARIO ASSUNTO ALLE DIPENDENZE DI UN’IMPRESA DI TRASPORTO ITALIANA,
NELL’EFFETTUAZIONE DI UN TRASPOSRTO INTRACOMUNITARIO DI MERCE E’ NECESSARIO CHE ABBIA:
Risposta A : copia dell’ultima busta paga ricevuta.
Risposta B : l’attestato del conducente previsto dal Reg. C.E.E. 484/2002.
Risposta C : il passaporto.
Trasporto merci
71 . IN QUALE ANNO E’ STATA ISTITUITA LA LEGGE 298 ?
Risposta A : 1978
Risposta B : 1974
Risposta C : 1976
72 . IN UN’IMPRESA INDIVIDUALE CHI NON DEVE AVERE IN CORSO ALCUNA PROCEDURA DI FALLIMENTO PER
POTERE ESSERE ISCRITTA ALL’ALBO?
Risposta A : Solo il titolare dell’impresa
Risposta B : Solamente il designato in possesso del certificato d’abilitazione professionale
Risposta C : Il titolare dell’impresa e l’eventuale preposto alla direzione dell’attività di trasporto in possesso di attestato di
capacità professionale.
73 . IL REQUISITO DELL’ONORABILITÀ NON E’ SODDISFATTO:
Risposta A : Se una persona sia stata dichiarata delinquente abituale o sottoposta a misure di sicurezza personali o di
prevenzione
Risposta B : Se si siano riportate con sentenza definitiva qualsiasi condanna a pena detentiva inferiore ad 1anno
Risposta C : Se si siano riportate con sentenza definitiva qualsiasi condanna a pena detentiva inferiore a 2 anni
74 . IL REQUISITO DELL’ONORABILITÀ NELLE SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO DEVE ESSERE POSSEDUTO:
Risposta A : Dai soli soci amministratori
Risposta B : Dai soli soci di società
Risposta C : Da tutti i soci.
75 . COME SI DIMOSTRA LA CAPACITÀ PROFESSIONALE?
Risposta A : Sostenendo un esame presso una Commissione istituita presso la Camera di Commercio
Risposta B : Con un’anzianità di almeno cinque anni come conducente di una ditta di trasporto di merci per conto di terzi
Risposta C : Sostenendo un esame presso una Commissione istituita presso la Provincia
76 . UN SOGGETTO IN POSSESSO DI DIPLOMA DI LAUREA È ESENTATO DALL’ESAME PER L’ACCESSO ALLA
PROFESSIONE D’AUTOTRASPORTATORE?
Risposta A : Sì
Risposta B : No
Risposta C : Si, se ha seguito con profitto un apposito corso.
77 . L’ISCRIZIONE ALL’ALBO È SOSPESA:
Risposta A : per violazione degli articoli del Codice della Navigazione riguardanti il trasporto via mare
Risposta B : quando non è effettuato nei termini previsti il versamento dell’IRPEF
Risposta C : quando, dopo regolare diffida, non si è dato prova dell’avvenuto versamento del contributo Albo.
78 . NEI CONFRONTI DI QUALI IMPRESE INDIVIDUALI PUÒ ESSERE APPLICATA LA SANZIONE DELL’AMMONIMENTO?
Risposta A : Solo nei confronti delle imprese individuali iscritte dopo il 31 maggio 1987
Risposta B : Solo nei confronti delle imprese individuali iscritte prima del 31 maggio 1987
Risposta C : Nei confronti di tutte le imprese individuali iscritte
Trasporto merci
79 . NEI CONFRONTI DI QUALI SOCIETA’ DI CAPITALI PUÒ ESSERE APPLICATA LA SANZIONE DELLA CENSURA?
Risposta A : Solamente nei confronti delle società di capitale dopo il 31 maggio 1987
Risposta B : Nei confronti delle società di capitale iscritte
Risposta C : Solamente nei confronti delle società di capitale iscritte prima del 31 maggio 1987
80 . COSA COMPORTA LA SANZIONE DISCIPLINARE DELLA RADIAZIONE?
Risposta A : L’impossibilità di poter essere reiscritta nell’Albo Prov.le
Risposta B : L’impossibilità di poter essere reiscritta nell’Albo per un anno
Risposta C : L’impossibilità di poter essere reiscritta nell’Albo per due anni
81 . UNA LICENZA PER TRASPORTO DI COSE IN C/PROPRIO PUÒ ESSERE REVOCATA:
Risposta A : per aver trasportato cose non elencate nella licenza
Risposta B : per ripetute violazioni alle norme sull’uso del cronotachigrafo
Risposta C : per mancata permanenza delle condizioni in base alle quali le licenze sono state rilasciate
82 . LE IMPRESE CHE INTENDONO ESERCITARE L’AUTOTRASPORTO PER CONTO DI TERZI SOLO CON VEICOLI
ATTREZZATI PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI, AI FINI DELL’ACCESSO ALLA PROFESSIONE, SONO SOGGETTE:
Risposta A : all’iscrizione all’albo degli autotrasportatori con la capacità finanziaria e professionale
Risposta B : all’iscrizione all’albo degli autotrasportatori con la dimostrazione del requisito dell’onorabilità.
Risposta C : all’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori con la dimostrazione di essere in possesso dei requisiti della
capacità finanziaria, capacità professionale e dell’onorabilità.
83 . LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO TERZI OGNI ANNO SONO
TENUTE A VERSARE:
Risposta A : una tassa di concessione governativa per mantenere l’iscrizione
Risposta B : un contributo, il cui importo è stabilito annualmente
Risposta C : un diritto, in base al capitale dell’impresa, per far fronte ai costi di gestione dell’Albo
84 . AVVERSO I PROVVEDIEMENTI ADOTTATI A LIVELLO PROVINCIALE IN MATERIA DI RADIAZIONI, SOSPENSIONI,
CANCELLAZIONI DALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI L’INTERESSATO PUÒ
RICORRERE:
Risposta A : Al Ministro dei Trasporti e della Navigazione
Risposta B : Al Presidente del Consiglio
Risposta C : Al TAR
85 . CHI, NELLE IMPRESE INDIVIDUALI CHE DEVONO DIMOSTRARE LA CAPACITÀ PROFESSIONALE PER
L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI, DEVE POSSEDERE TALE REQUISITO?
Risposta A : tutti i soci
Risposta B : solo il Direttore
Risposta C : il titolare dell’impresa o colui che è stato designato a dirigere in maniera permanente ed effettiva l’attività di
trasporto dell’impresa
Trasporto merci
86 . PER L’AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO DI TERZI NELL’AMBITO DELLA COMUNITÀ EUROPEA, IL
VEICOLO, DEVE ESSERE MUNITO:
Risposta A : della Licenza Comunitaria in fotocopia autenticata
Risposta B : della copia della licenza Comunitaria vistata dall’Ufficio Consolare in Italia dello Stato membro della comunità
nel quale verrà eseguito il trasporto.
Risposta C : della copia della licenza Comunitaria certificata conforme
87 . LA “COPIA DELLA LICENZA COMUNITARIA CERTIFICATA CONFORME” È RILASCIATA:
Risposta A : dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Risposta B : dalla Comunità Europea
Risposta C : dall’Ufficio Provinciale della ex Motorizzazione civile competente
88 . I SOCI DI UNA SOCIETA’ DI CAPITALE DEVONO POSSEDERE IL REQUISITO DELL’ONORABILITA’ AI FINI
DELL’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DELLA STESSA SOCIETA’?
Risposta A : Sì, sempre
Risposta B : No, il requisito è richiesto per i soli amministratori
Risposta C : Sì, il requisito deve essere posseduto sia dai soci che dagli amministratori
89 . COLORO CHE RICHIEDONO ED OTTENGONO L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DEVONO
PAGARE UNA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA?
Risposta A : No
Risposta B : Sì
Risposta C : Sì, una volta all’anno
90 . QUALE E’ LA VALIDITA’ DI UNA LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO PER PORTATA
SUPERIORE A 3 TONNELLATE RILASCIATA AD UNA IMPRESA DI NUOVA COSTITUZIONE?
Risposta A : 12 mesi
Risposta B : 18 mesi
Risposta C : 24 mesi
91 . QUALI DISCHI DEL CRONOTACHIGRAFO DEVONO ESSERE CONSERVATI SUL VEICOLO ?
Risposta A : Quello del giorno precedente
Risposta B : Quelli della settimana in corso più l’ultimo della settimana precedente
Risposta C : Quelli della settimana in corso
92 . LE AUTORIZZAZIONI CEMT POSSONO AVERE VALIDITA’ ?
Risposta A : Annuale
Risposta B : Biennale
Risposta C : Triennale
93 . LE AUTORIZZAZIONI CEMT SONO VALIDE PER QUANTI VIAGGI ?
Risposta A : Illimitati
Risposta B : 100
Risposta C : 200
Trasporto merci
94 . CHE VALIDITA’ HA IL CARNET TIR ?
Risposta A : Un anno dalla data di emissione
Risposta B : Sei mesi dalla data di emissione
Risposta C : Dalla data della presa in carico nella dogana di partenza sino alla data indicata sul frontespizio da parte della
Camera di Commercio
95 . QUALE DOCUMENTO DOGANALE NECESSITA PER IL TRASPORTO DI MERCE ITALIANA VERSO IL PORTOGALLO?
Risposta A : D.D.T.
Risposta B : Il documento di transito T2
Risposta C : nessun documento doganale
96 . CHE COSA SONO GLI ACCORDI MULTILATERALI ?
Risposta A : Sono accordi stipulati da più di due paesi contraenti
Risposta B : Sono accordi stipulati da due paesi contraenti
Risposta C : Sono accordi stipulati da paesi nell’ambito della U.E.
97 . COME AVVIENE LA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI TRA PAESI MEMBRI DELLA CEE ?
Risposta A : La circolazione è sottoposta alla disciplina del transito comunitario e richiede il possesso della licenza
comunitaria e relative copie conformi
Risposta B : Attraverso le vie di comunicazione stradali, ferroviarie, marittime e fluviali
Risposta C : Dopo il crollo del muro di Berlino, ogni residuo limite alla circolazione delle merci tra paesi membri dell’U.E. è
stato abolito
98 . QUANDO UN VEICOLO E’ ESENTATO DALLA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA
Risposta A : Se la portata utile non supera i 115.000 KG
Risposta B : Se la portata utile non supera i 6.000 KG
Risposta C : Se la portata utile non supera i 3.500 KG
99 . LA LICENZA COMUNITARIA E’ CEDIBILE ?
Risposta A : Sì
Risposta B : No
Risposta C : Sì ma solo alle ditte abilitate ai trasporti internazionali
100 . PER CIRCOLARE IL VEICOLO DEVE AVERE A BORDO LA LICENZA COMUNITARIA
Risposta A : Sì
Risposta B : No, deve avere la fotocopia della licenza
Risposta C : No, deve avere una copia conforme della licenza
101 . QUANTE COPIE CONFORMI DELLE LICENZE COMUNITARIE DEVE AVERE UNA DITTA ?
Risposta A : Una per ogni veicolo in disponibilità
Risposta B : Una per ogni veicolo che intende utilizzare nei viaggi comunitari
Risposta C : Una per ogni viaggio comunitario che intende effettuare
Trasporto merci
102 . CHI DEVE POSSEDERE IL REQUISITO DELL’ONORABILITA’ IN UNA SNC ?
Risposta A : Solo i soci amministratori
Risposta B : Solo i soci semplici
Risposta C : Tutti i soci
103 . SU UN VEICOLO MUNITO DI LICENZA IN CONTO PROPRIO PUO’ COESISTERE ANCHE UNA AUTORIZZAZIONE AL
TRASPORTO MERCI CONTO TERZI?
Risposta A : No
Risposta B : Si, purchè l’impresa risulti iscritta all’Albo degli Autotrasportarori
Risposta C : Si, purchè l’impresa risulti iscritta all’Albo degli Autotrasportatori ed all’elenco del conto proprio
104 . QUALE, DEI SEGUENTI TIPI DI DISPONIBILITA’ DI VEICOLI, NON E’ IDONEO AL RILASCIO DI UNA LICENZA IN
CONTO PROPRIO?
Risposta A : Acquisto con patto di riservato dominio
Risposta B : Contratto di affitto
Risposta C : Contratto di locazione con facoltà di compera
105 . QUALE DELLE SEGUENTI CONDIZIONI E’ OSTATIVA AL RILASCIO DI UNA LICENZA AL TRASPORTO DI COSE
PROPRIE?
Risposta A : Che le merci siano prodotte dall’impresa che richiede la licenza
Risposta B : Che l’attività di trasporto sia economicamente prevalente nell’impresa
Risposta C : Che il trasporto avvenga con mezzi in proprietà dell’impresa
106 . INDICARE QUAL’E’ IL CASO NON PREVISTO DALLA LEGGE 298 IN TEMA DI TRASFORMAZIONI E FUSIONI DI
SOCIETA’:
Risposta A : Trasformazione di imprese individuali in società di capitali
Risposta B : Conferimento di imprese individuali in società di persone
Risposta C : Trasformazione di società di persone in società di capitali
107 . QUALI IMPRESE PER OTTENERE L’ISCRIZIONE NELL’ALBO DEVONO DIMOSTRARE IL REQUISITO
DELL’ONORABILITA’
Risposta A : Tutte
Risposta B : Solo quelle che intendono esercitare con veicoli di massa complessiva non superiore a 1,5t
Risposta C : Solo quelle che intendono esercitare con veicoli di massa complessiva superiore a 3,5t
108 . IL TRASPORTO DI COSE DIVERSE DA QUELLE INDICATE SULLA LICENZA COSA COMPORTA?
Risposta A : La revoca della licenza
Risposta B : La sospensione della licenza
Risposta C : L’applicazione delle sanzioni previste per i trasporti abusivi
109 . UN'IMPRESA MUNITA DI LICENZA IN CONTO PROPRIO PUÒ TRASPORTARE LE MERCI PRODOTTE DALLA STESSA
IMPRESA E VENDUTE AD UN TERZO?
Risposta A : si, la legge lo prevede espressamente
Risposta B : solo se la vendita avviene dopo la consegna
Risposta C : no, può trasportare solo cose proprie
Trasporto merci
110 . CHE COS'È UN TRASPORTO IN REGIME ADR?
Risposta A : un trasporto di merci che si effettua sempre e solo con veicoli a temperatura controllata
Risposta B : un trasporto di merci pericolose classificate nell'accordo ADR
Risposta C : un trasporto di merci pericolose classificate nell'accordo ADR che si può effettuare solo per conto di terzi
111 . CHE COS'È L'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : è l'Albo presso cui sono tenuti ad iscriversi gli imprenditori che intendono esercitare l'attività di autotrasporto di
cose per conto terzi
Risposta B : è l'elenco delle persone fisiche che hanno superato l'esame per l'accesso alla professione di autotrasporto
Risposta C : è l'elenco dei veicoli autorizzati al trasporto di merci per conto terzi
112 . UN VEICOLO IDONEO AL TRASPORTO DI MERCI A TEMPERATURA CONTROLLATA DEVE ESSERE MUNITO DI:
Risposta A : attestato ATP
Risposta B : n. 2 estintori per lo spegnimento di principi d'incendio
Risposta C : strumentazione di controllo della temperatura del carico in cabina di guida
113 . PUÒ IL CONDUCENTE DI UN VEICOLO ADIBITO AL TRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI NON AVERE ALCUN
LEGAME PROFESSIONALE CON L'AZIENDA PROPRIETARIA DI QUEL VEICOLO?
Risposta A : no, deve sempre poter dimostrare a quale titolo opera per l'azienda proprietaria del veicolo
Risposta B : si, per prestazioni occasionali o se opera a titolo gratuito
Risposta C : si, se ha accordi verbali e/o scritti in tal senso con il responsabile dell'impresa
114 . CHI RILASCIA LA LICENZA COMUNITARIA?
Risposta A : gli uffici periferici D.T.T. - ex Ufficio provinciale MCTC - competenti per territorio
Risposta B : l'Ufficio periferico D.T.T. - ex Motorizzazione di frontiera
Risposta C : il Dipartimento Trasporti Terrestri - ex Direzione generale MCTC
115 . CONTRO I PROVVEDIMENTI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI È AMMESSO RICORSO AI SENSI DELLA
NORMATIVA VIGENTE ENTRO:
Risposta A : 30 giorni dalla data di notificazione del provvedimento
Risposta B : 60 giorni dalla data di notificazione del provvedimento
Risposta C : 90 giorni dalla data di notificazione del provvedimento
116 . COSA COMPORTA LA VOLONTARIA CESSAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI UNA IMPRESA DI AUTOTRASPORTO DI
MERCI PER CONTO TERZI?
Risposta A : sempre l'impossibilità di riscriversi all'Albo Autotrasportatori prima di anni tre dalla cancellazione
Risposta B : la cancellazione dell'impresa dall'Albo degli Autotrasportatori
Risposta C : l'obbligo di vendita o alienazione dell'intero parco veicolare
117 . COSA COMPORTA LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO DELL'IMPRESA DI AUTOTRASPORTO?
Risposta A : la cancellazione dall'Albo se è in corso giudizio di opposizione
Risposta B : la sospensione dall'Albo se la sentenza è passata in giudicato
Risposta C : la cancellazione dall'Albo degli Autotrasportatori se la sentenza è passata in giudicato, la sospensione se è in
corso giudizio di opposizione
Trasporto merci
118 . COSA SI INTENDE PER DISPONIBILITÀ DEL VEICOLO NELL'AMBITO DELL'AUTOTRASPORTO?
Risposta A : la proprietà, l'usufrutto, la locazione con facoltà di compera
Risposta B : la proprietà, l'usufrutto, l'acquisto con patto di riservato dominio
Risposta C : la proprietà, l'usufrutto, l'acquisto con patto di riservato dominio, la locazione con facoltà di compera
119 . L'AUTOTRASPORTO DI MERCI AI SENSI DELLA LEGGE 298/74 È COSÌ DISTINTO:
Risposta A : trasporto di cose per conto proprio e trasporto di cose per conto di terzi
Risposta B : trasporto di cose promiscuo, per conto proprio, per conto di terzi
Risposta C : la norma in parola non effettua distinzioni sulla tipologia di trasporto in quanto ogni veicolo potrebbe essere
munito contemporaneamente di licenza conto proprio e di autorizzazione conto terzi
120 . E' CONSIDERATO ABUSIVO IL TRASPORTO EFFETTUATO
Risposta A : senza aver sottoposto il veicolo alla revisione annuale
Risposta B : senza aver sottoscritto un contratto di trasporto tra mittente, committente e autotrasportatore
Risposta C : senza aver ottenuto la prescritta licenza o autorizzazione quando prevista
121 . UNA IMPRESA DI AUTOTRASPORTO PER CONTO DI TERZI È ESENTATA DALLA DIMOSTRAZIONE DEI REQUISITI
DELLA ONORABILITÀ, CAPACITÀ FINANZIARIA E CAPACITÀ PROFESSIONALE SE AUTORIZZATA ANTE
Risposta A : la data del 1.01.1978
Risposta B : la data del 1.01.1988
Risposta C : sempre se l'azienda dispone della figura del dirigente in possesso di attestato di capacità professionale
122 . CHI DIRIGE UNA AZIENDA DI AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO DI TERZI IN QUANTO TITOLARE DI
ATTESTATO DI CAPACITÀ PROFESSIONALE DICHIARA DI FARLO IN FORMA:
Risposta A : continuativa ed esclusiva
Risposta B : saltuaria previo comunicazione all'Albo Autotrasportatori
Risposta C : permanente, effettiva ed esclusiva
123 . E' OBBLIGATORIA L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI PER POTER SVOLGERE L'ATTIVITÀ DI
TRASPORTO DI MERCI IN CONTO TERZI?
Risposta A : si, è obbligatoria
Risposta B : solo per l'esercizio con veicoli di peso complessivo superiore a 1,5 t.
Risposta C : si, escluso per i veicoli per il trasporto di prodotti alimentari
124 . FANNO PARTE DELLA CONFERENZA EUROPEA DEI MINISTRI DEI TRASPORTI (C.E.M.T.)
Risposta A : solo gli Stati che inizialmente hanno dato vita all'Unione Europea
Risposta B : tutti gli Stati membri dell'Unione Europea, compresi gli ultimi entrati a farne parte
Risposta C : gli Stati, membri e non, dell'Unione Europea, che vi hanno aderito
125 . I VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO DI MERCI IN CONTO PROPRIO DEVONO ESSERE CONTRASSEGNATI COME
SEGUE
Risposta A : da una banda diagonale di colore bianco
Risposta B : da nessuna banda diagonale
Risposta C : da una banda diagonale di colore rosso
Trasporto merci
126 . I VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI DEVONO ESSERE CONTRASSEGNATI COME SEGUE
Risposta A : da una banda diagonale di colore rosso
Risposta B : da una banda diagonale di colore bianco
Risposta C : da nessuna banda diagonale
127 . I VEICOLI RIMORCHIATI DEVONO ESSERE MUNITI DI AUTORIZZAZIONE PER ESSERE ADIBITI ALL'ESERCIZIO
DELL'AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI?
Risposta A : solo se di portata superiore alle 3,5 tonnellate
Risposta B : solo se di massa superiore alle 3,5 tonnellate
Risposta C : no, sono coperti dall'autorizzazione del veicolo trattore
128 . IL CERTIFICATO D'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI VIENE RILASCIATO DA
Risposta A : Uffici periferici D.T.T. - Ex Ufficio provinciale MCTC
Risposta B : Comitati provinciali per l'Albo
Risposta C : Province
129 . CHI DIRIGE UNA AZIENDA DI AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO DI TERZI IN QUANTO TITOLARE DI
ATTESTATO DI CAPACITÀ PROFESSIONALE POTRÀ ESSERE
Risposta A : un dipendente dell'azienda di almeno 2° livello del c.c.n.l.
Risposta B : un socio di società in nome collettivo anche se senza legale rappresentanza
Risposta C : un collaboratore con contratto a progetto
130 . IL PROVVEDIMENTO DI CANCELLAZIONE DALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DA CHI VIENE ADOTTATO?
Risposta A : dai Comitati provinciali
Risposta B : dalle Province
Risposta C : dalle Camere di Commercio
131 . IL TRASPORTO DI MERCI PER CONTO TERZI OLTRE I CONFINI NAZIONALI È DA CONSIDERARSI
Risposta A : trasporto internazionale, sempre
Risposta B : trasporto internazionale, solo se la merce deve essere trasportata al di fuori degli Stati membri dell'Unione
Europea
Risposta C : trasporto internazionale, solo se per il trasporto delle merci in uno degli Stati membri dell'Unione Europea è
necessario attraversare uno Stato non aderente
132 . IL TRASPORTO DI MERCI PER CONTO TERZI DEVE INTENDERSI COME
Risposta A : un'attività imprenditoriale finalizzata alla prestazione del trasporto di merci dietro un determinato corrispettivo
Risposta B : un'attività complementare effettuata con veicoli non propri per merci proprie
Risposta C : un'attività imprenditoriale finalizzata al trasporto di merci proprie e anche occasionalmente di terzi
133 . IL VEICOLO TRATTORE DI UN'IMPRESA ISCRITTA ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI ED AUTORIZZATO AL
TRASPORTO DI COSE IN CONTO TERZI, PUÒ TRAINARE VEICOLI DI ALTRE IMPRESE?
Risposta A : solo di imprese iscritte all'Albo degli autotrasportatori
Risposta B : si, sempre
Risposta C : no, solo veicoli in disponibilità della stessa impresa
Trasporto merci
134 . UNA LICENZA PER TRASPORTO DI MERCI PER CONTO PROPRIO
Risposta A : è cedibile
Risposta B : non è cedibile
Risposta C : può essere ceduta solo con atto di cessione di azienda
135 . IN CASI DI CESSIONE D'AZIENDA DI AUTOTRASPORTO, QUANTI ANNI DEVONO TRASCORRERE AFFINCHÉ
L'IMPRESA CEDENTE POSSA RIPRENDERE L'ATTIVITÀ?
Risposta A : 9 anni
Risposta B : 3 anni
Risposta C : non è più possibile riprendere l'attività
136 . LA CANCELLAZIONE DALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI PUÒ AVVENIRE IN
SEGUITO A
Risposta A : decesso del titolare o dell'amministratore dell'impresa
Risposta B : fallimento dichiarato con sentenza passata in giudicato
Risposta C : vendita dell'intero parco veicolare dell'azienda
137 . IN QUALE DEI CASI CITATI L'IMPRESA PUÒ ESSERE SOSPESA DALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : per non aver rispettato i limiti di massa dei veicoli
Risposta B : per mancato versamento del contributo all'Albo nonostante regolare diffida
Risposta C : per aver superato i limiti di velocità
138 . LA FUNZIONE DI PRESIDENTE DEL COMITATO CENTRALE DELL'ALBO È SVOLTA DA
Risposta A : un rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Risposta B : un Consigliere di Stato
Risposta C : un rappresentante del Ministero dell'Industria, Commercio e Artigianato
139 . LA LICENZA DI TRASPORTO MERCI IN CONTO PROPRIO È SOGGETTA A VERIFICHE?
Risposta A : si, dopo 5 anni
Risposta B : no
Risposta C : solo se si commettono infrazioni
140 . LE CONDANNE A PENE CHE IMPORTINO L'INTERDIZIONE DA UNA PROFESSIONE O DA UN'ARTE COMPORTANO
Risposta A : la sospensione dall'Albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi se riguardano il titolare dell'impresa
individuale
Risposta B : la radiazione dall'Albo degli Autotrasportatori di cose per conto terzi se riguardano il titolare dell'impresa
individuale
Risposta C : una sanzione disciplinare se riguardano il titolare dell'impresa individuale
141 . LE IMPRESE AVENTI SEDI ALL'ESTERO SONO AMMESSE AD EFFETTUARE SUL TERRITORIO ITALIANO I
TRASPORTI A CONDIZIONE CHE SIANO MUNITE DEL
Risposta A : titolo richiesto dagli accordi bilaterali o multilaterali
Risposta B : titolo valido per il trasporto nell'ambito del loro territorio nazionale
Risposta C : titolo rilasciato dal Ministero degli Esteri italiano
Trasporto merci
142 . LE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE DI UNO STATO ESTERO MEMBRO DELL'UNIONE EUROPEA POSSONO
ESSERE ISCRITTE ALL'ALBO NAZIONALE DELL'AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI?
Risposta A : si
Risposta B : no
Risposta C : si, purché tra l'Italia e lo Stato estero vi siano degli accordi bilaterali
143 . L'ELENCAZIONE DELLE COSE O DELLE CLASSI DI COSE SULLA LICENZA DI TRASPORTO DI COSE PER CONTO
PROPRIO È
Risposta A : non richiesta se l'azienda effettua attività di commercio all'ingrosso
Risposta B : tassativa in quanto previsto dalla Legge 298/74
Risposta C : tassativa esclusivamente per le attività che comportano un trasporto di cose in conto proprio che implichi il
carico di merci diverse
144 . L'IMPRENDITORE CHE CEDE L'ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTATORE LA PUÒ RIPRENDERE DOPO
Risposta A : 3 anni dalla data della cessazione
Risposta B : 6 anni dalla data della cessazione
Risposta C : subito previo reiscrizione all'Albo Autotrasportatori
145 . LA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA (MOD. DGM 138) RIPORTA I SEGUENTI DATI
IDENTIFICATIVI DEL VEICOLO
Risposta A : numero di targa
Risposta B : nessun dato identificativo
Risposta C : numero di telaio
146 . L'IMPRESA È CANCELLATA DALL'ALBO DELL'AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI QUANDO
Risposta A : la cancellazione sia stata da essa stessa richiesta
Risposta B : l'attività dell'impresa sia stata interrotta per qualsiasi causa
Risposta C : siano state accertate a suo carico violazioni di clausole dei contratti di lavoro
147 . CHE VALIDITÀ HA IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE (CERTIFICAT D'AGREMENT) RELATIVO ALLA
CONVENZIONE TIR?
Risposta A : 2 anni
Risposta B : indefinita
Risposta C : 5 anni
148 . L'IMPRESA PUÒ RICHIEDERE LA SOSPENSIONE DALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI
Risposta A : si, per un periodo non superiore a 2 mesi
Risposta B : si, per un periodo non superiore ad 1 anno e prorogabile per gravi motivi per un altro anno
Risposta C : si, per un periodo non superiore a 3 anni e non prorogabile
149 . IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE PER I VEICOLI CHE TRASPORTANO ALCUNE MERCI PERICOLOSE (BARRATO
ROSA), QUANDO PREVISTO, HA VALIDITÀ DI MESI:
Risposta A : 24
Risposta B : 12
Risposta C : 36
Trasporto merci
150 . IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE PER I VEICOLI CHE TRASPORTANO ALCUNE MERCI PERICOLOSE (BARRATO
ROSA), RILASCIATO IN ITALIA È REDATTO IN LINGUA
Risposta A : italiana e francese
Risposta B : solamente italiana
Risposta C : italiana, francese ed inglese
151 . PER EFFETTUARE TRASPORTI DI ANIMALI VIVI, L'AZIENDA DOVRÀ MUNIRSI DI:
Risposta A : autorizzazione sanitaria rilasciata dall'Ufficio Provinciale del D.T.T.
Risposta B : nessuna particolare autorizzazione
Risposta C : autorizzazione sanitaria rilasciata dal servizio sanitario della ASL competente per territorio
152 . PER L'ESERCIZIO DELL'AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI L'IMPRENDITORE DEVE ESSERE
ISCRITTO
Risposta A : all'Albo nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto proprio e di terzi
Risposta B : all'Albo nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto terzi
Risposta C : all'Albo regionale delle persone fisiche e giuridiche che esercita il trasporto di cose ad uso di terzi
153 . IL MANCATO AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE A FINE LOCAZIONE DI UN AUTOCARRO
PREVEDE
Risposta A : sequestro del veicolo
Risposta B : il ritiro della carta di circolazione
Risposta C : fermo amministrativo del veicolo
154 . UN VEICOLO È MUNITO DI PANNELLI ARANCIO DI DIMENSIONI 30 CM X 40 CM. QUAL'È IL SIGNIFICATO DI
QUESTA SEGNALAZIONE?
Risposta A : il veicolo sta viaggiando in condizioni di avaria
Risposta B : si sta eseguendo un trasporto di merci pericolose in regime ADR
Risposta C : si sta eseguendo un trasporto di merci pericolose in regime ATP
155 . QUAL È LA DURATA DELLE LICENZE COMUNITARIE?
Risposta A : 5 anni
Risposta B : 1 anno
Risposta C : 9 anni
156 . QUALE DOCUMENTO DEVE ACCOMPAGNARE IL VEICOLO NEI TRASPORTI COMUNITARI?
Risposta A : la licenza comunitaria
Risposta B : copia conforme della licenza comunitaria rilasciata dall'Ufficio provinciale D.T.T. ex Ufficio provinciale MCTC
Risposta C : copia della licenza comunitaria autenticata da un Ufficio periferico D.T.T. ex Ufficio provinciale MCTC
157 . QUALE DOCUMENTO OCCORRE PER EFFETTUARE TRASPORTI ALL'INTERNO DELL'UNIONE EUROPEA?
Risposta A : la licenza comunitaria
Risposta B : l'autorizzazione comunitaria
Risposta C : un'autorizzazione bilaterale
Trasporto merci
158 . QUALE DURATA HANNO LE LICENZE AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO (CHE NON SIANO STATE
RILASCIATE IN VIA PROVVISORIA)?
Risposta A : indefinita
Risposta B : novennale
Risposta C : triennale
159 . PUÒ UNA IMPRESA REGOLARMENTE ISCRITTA ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI CONTO TERZI E
TITOLARE DI AUTORIZZAZIONI UTILIZZARE AUTOCARRI IN LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE DI PROPRIETÀ DI
ALTRA AZIENDA ITALIANA PARIMENTI REGOLARMENTE ISCRITTA ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI
CONTO TERZI E TITOLARE DI AUTORIZZAZIONI?
Risposta A : no, mai
Risposta B : si, lo prevede l'art. 84 del C.d.s.
Risposta C : si, lo prevede l'art. 84 della L. 298/74
160 . IL CONTRIBUTO ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DEVE ESSERE VERSATO ENTRO IL
Risposta A : 31 gennaio di ogni anno
Risposta B : 15 dicembre di ogni anno
Risposta C : 31 dicembre di ogni anno
161 . QUALI SONO I REQUISITI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE SENZA ALCUNA LIMITAZIONE NELLA TIPOLOGIA
VEICOLARE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : la capacità professionale, l'onorabilità e la capacità finanziaria
Risposta B : l'essere stato autista di veicoli pesanti per almeno 5 anni
Risposta C : essere proprietario di almeno un veicolo per il trasporto di merci
162 . SE IL TRASPORTO ABUSIVO È ACCERTATO DURANTE L'ESECUZIONE DEL TRASPORTO STESSO DA PARTE DI
UFFICIALI E AGENTI DI POLIZIA È PREVISTO
Risposta A : il fermo amministrativo del veicolo
Risposta B : il sequestro del veicolo
Risposta C : la confisca del veicolo
163 . PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI AI SENSI DELL'ART. 1
DEL D.M. N. 161 DEL 28.04.2005 È NECESSARIA UNA CAPACITÀ FINANZIARIA PARI A:
Risposta A : € 50.000 (cinquantamila)
Risposta B : un importo in Euro pari a 50.000.000 (cinquantamilioni) di lire
Risposta C : non necessita la dimostrazione della capacità finanziaria
164 . SONO ESONERATI DALL'OBBLIGO DELLE TARIFFE A FORCELLA
Risposta A : solo i trasporti di carburanti in ambito nazionale
Risposta B : solo i trasporti di frutta in regime di temperatura controllata
Risposta C : tutti i trasporti per effetto del superamento del sistema delle tariffe obbligatorie a forcella per l'autotrasporto di
merci come disposto dal decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286
Trasporto merci
165 . STIPULARE UN CONTRATTO CHE COMPORTI UN PREZZO AL DI FUORI DEI LIMITI MASSIMI E MINIMI DELLE
TARIFFE A FORCELLA È
Risposta A : vietato
Risposta B : legittimo in quanto la libera contrattazione dei prezzi per i servizi di autotrasporto di merci è disposta dal decreto
legislativo 22 dicembre 2000, n. 395
Risposta C : legittimo in quanto la libera contrattazione dei prezzi per i servizi di autotrasporto di merci è disposta dal decreto
legislativo 21 novembre 2005, n. 286
166 . TRA I REQUISITI PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO TERZI È
ESSENZIALE IL SEGUENTE
Risposta A : avere la disponibilità di mezzi tecnici ed economici adeguati all'attività da svolgere
Risposta B : essere iscritti alla Camera di Commercio per l'attività di autotrasporto di cose per conto proprio
Risposta C : essere in possesso di patente di guida per veicolo di peso complessivo superiore a 3,5 t.
167 . TRA LE IMPRESE ISCRITTE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI, QUALI
SONO QUELLE DISPENSATE DALL'OBBLIGO DI COMPROVARE IL REQUISITO DELLA CAPACITÀ
PROFESSIONALE?
Risposta A : le imprese autorizzate al trasporto di cose per conto proprio prima del 1977
Risposta B : le imprese iscritte all'Albo nel decennio comprendente gli anni dal 1978 al 1987
Risposta C : le imprese autorizzate al trasporto di cose di terzi a tutto il 1977
168 . UN VEICOLO CON LA LICENZA PER TRASPORTO DI MERCI IN CONTO PROPRIO DI PESO COMPLESSIVO A PIENO
CARICO DI 115 QUINTALI PUÒ ESSERE ADIBITO AL TRASPORTO DI MERCI PER CONTO DI TERZI?
Risposta A : no
Risposta B : si, ma solo se le cose trasportate rientrano fra quelle elencate sulla licenza e comunque solo occasionalmente
Risposta C : si, ma a condizione che si chieda una specifica autorizzazione all'Ufficio periferico D.T.T. - ex Ufficio provinciale
MCTC
169 . PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI AI SENSI DELL'ART. 4
DEL D.LGVO 395/2000 ATTUATO CON D.M. 161/2005 È ESSENZIALE IL POSSESSO DI ALCUNI REQUISITI. QUALI?
Risposta A : Onorabilità, capacità professionale e capacità finanziaria
Risposta B : Onorabilità, capacità professionale e possesso dei mezzi tecnici
Risposta C : Non essere stato protestato, capacità professionale e finanziaria
170 . UNA PERSONA CHE HA RIPORTATO CON SENTENZA DEFINITIVA UNA O PIÙ CONDANNE A PENA DETENTIVA
COMPLESSIVAMENTE SUPERIORE A 2 ANNI E 6 MESI PER UN DELITTO NON COLPOSO PUÒ OTTENERE
L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : no, lo vieta l'art. 6 del D. Lgvo 395/2000
Risposta B : si, ma a condizione che il Tribunale rilasci una dichiarazione per lo svolgimento dell'attività
Risposta C : no, lo vieta l'art. 5 del D. Lgvo 395/2000
171 . COSTITUISCE REATO AI SENSI DEL CODICE DELLA STRADA
Risposta A : omettere di aggiornare la carta di circolazione per trasferimento della proprietà
Risposta B : omettere di aggiornare la carta di circolazione per trasferimento della residenza in altra Provincia
Risposta C : adibire al trasporto di cose per conto terzi, anche occasionalmente, un veicolo ad uso proprio
Trasporto merci
172 . TRA LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI TRASPORTI INDICARE QUALE PUÒ ESSERE EFFETTUATA ESCLUSIVAMENTE
PER CONTO DI TERZI:
Risposta A : trasporti in regime ADR ed in regime ATP
Risposta B : trasporti in accordo TIR
Risposta C : nessuna in quanto tutte possono rientrare sia nella tipologia di trasporto conto terzi che nella tipologia conto
proprio
173 . UN VEICOLO ADIBITO AL TRASPORTO IN ADR DI MATERIE DELLA CLASSE 1(ESPLOSIVI) DEVE RISPETTARE
CONDIZIONI PARTICOLARI?
Risposta A : deve rispettare una classificazione del tipo EXII o EXIII a seconda del tipo di esplosivi da trasportare
Risposta B : deve essere classificato AT - FL - OX a seconda del tipo di esplosivi da trasportare
Risposta C : nessuna condizione particolare, solamente rispettare le norme generali previste dall'accordo ADR
174 . CHE COSA È L'ACCORDO ADR?
Risposta A : L'accordo nazionale per il trasporto di merci pericolose su strada
Risposta B : L'accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose su strada che si applica anche in regime nazionale
ai sensi della direttiva 94/55/CE
Risposta C : L'accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose su strada e ferrovia
175 . I DOCUMENTI DI BORDO OBBLIGATORI AI FINI DEL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE SONO:
Risposta A : solamente la patente di guida
Risposta B : il CFP ADR, se ricorre il caso e la patente di guida
Risposta C : il libretto della cisterna mod. MC 813, per cisterne spandiliquame
176 . PER LA CIRCOLAZIONE DI UN VEICOLO ECCEZIONALE SU STRADA PROVINCIALE, A CHI VA RICHIESTO IL
RELATIVO PERMESSO?
Risposta A : alla Prefettura
Risposta B : alla Provincia
Risposta C : all'ANAS
177 . LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI DI PESO COMPLESSIVO SUPERIORE A 7,5 T. NEI GIORNI DEL DIVIETO PUÒ
ESSERE AUTORIZZATA, A SEGUITO RICHIESTA DEL
Risposta A : Ministero dei Trasporti
Risposta B : Prefettura del luogo di partenza
Risposta C : dall'Ufficio periferico del Dipartimento Trasporti Terrestri di competenza
178 . LA TASSA DI CIRCOLAZIONE GOVERNATIVA DOVUTA PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO AUTOTRASPORTATORI SI
VERSA:
Risposta A : una tantum
Risposta B : entro il 31 dicembre di ogni anno
Risposta C : ogni anno in base al numero di veicoli in disponibilità all'impresa
Trasporto merci
179 . CHE COSA È IL CABOTAGGIO TERRESTRE?
Risposta A : un trasporto effettuato da committente UE da un interporto all'altro nell'ambito della Comunità Europea
Risposta B : il trasporto effettuato da un vettore munito di licenza comunitaria all'interno di uno Stato della comunità senza
disporvi nello stesso di una sede o di un altro stabilimento
Risposta C : una autorizzazione per trasportare merci in conto proprio tra due o più Stati membri della Comunità Europea in
base ad accordi bilaterali o multilaterali tra gli stessi
180 . CHI VIDIMA I CARNET TIR DA PRESENTARE IN DOGANA?
Risposta A : la Camera di Commercio
Risposta B : uno spedizioniere doganale
Risposta C : la Guardia di Finanza
181 . UNA DITTA INDIVIDUALE ISCRITTA ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI E REGOLARMENTE AUTORIZZATA SI
TRASFORMA IN SNC (SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO) E NEL CORSO DELLO STESSO ANNO SI TRASFORMA
ULTERIORMENTE IN SRL (SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA)
Risposta A : l'impresa sarà esclusa dall'Albo Autotrasportatori in quanto tale procedura è espressamente vietata dalla Legge
298/74 la quale prevede un periodo temporale di almeno anni tre per la successiva trasformazione da snc a srl
Risposta B : a seguito delle comunicazioni previste dalla Legge 298/74 alla competente Provincia l'impresa potrà continuare
ad esercitare fermo restando l'obbligatorietà dell'aggiornamento delle carte di circolazione dei propri veicoli
Risposta C : l'impresa dovrà comunicare tutte le variazioni intervenute al competente ufficio provinciale del Dipartimento
Trasporti Terrestri il quale notificherà alla competente Provincia tali modifiche e procederà conseguentemente
all'aggiornamento d'ufficio delle carte di circolazione dei veicoli in disponibilità dell'impresa istante
182 . COSA SI INTENDE PER TRASPORTO COMBINATO?
Risposta A : un trasporto effettuato parte via strada e parte via ferrovia
Risposta B : un trasporto con carico misto di cose proprie e di cose di terzi
Risposta C : un trasporto di cose per conto di terzi non esclusivo per un unico committente ma combinato in modo tale da
poter effettuare un servizio per due o più committenti
183 . CHI DIRIGE UN'AZIENDA DI TRASPORTO DI COSE PER CONTO DI TERZI, DEVE RISPONDERE AL REQUISITO
DELL'ONORABILITÀ?
Risposta A : si, sempre
Risposta B : solo se ha la legale rappresentanza dell'impresa da lui diretta
Risposta C : no, tale obbligo spetta esclusivamente al capo dell'impresa
184 . CHI RILASCIA LE AUTORIZZAZIONI BILATERALI SULLE VARIE RELAZIONI DI TRAFFICO?
Risposta A : il Dipartimento dei Trasporti Terrestri ed alcuni suoi uffici periferici
Risposta B : tutti gli uffici periferici del Dipartimento dei Trasporti Terrestri
Risposta C : il Ministero dei Trasporti
185 . SONO TRASFERIBILI LE AUTORIZZAZIONI INTERNAZIONALI?
Risposta A : solo se l'acquirente dispone già di autorizzazioni internazionali e di attestato di capacità professionale valido in
ambito nazionale ed internazionale
Risposta B : solo per trasferimento di azienda
Risposta C : no, non sono trasferibili
Trasporto merci
186 . IL RINNOVO DI AUTORIZZAZIONI INTERNAZIONALI VA RICHIESTO ENTRO IL
Risposta A : entro il 30 settembre dell'anno precedente
Risposta B : entro il 31 ottobre dell'anno precedente
Risposta C : entro la scadenza delle stesse
187 . UNA IMPRESA DI AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO DI TERZI AVENTE ANCHE UNA SEDE SECONDARIA IN
UNA PROVINCIA DIVERSA DALLA SEDE PRINCIPALE, DOVE DOVRÀ RICHIEDERE L'ISCRIZIONE ALL'ALBO
AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : solamente presso la Provincia della sede principale
Risposta B : presso la Provincia della sede principale e successivamente anche presso la Provincia della sede secondaria
Risposta C : solamente presso la Provincia della sede secondaria se questa risulta essere anche sede operativa
188 . A QUALI SANZIONI PUÒ INCORRERE UNA AZIENDA DI AUTOTRASPORTO DA PARTE DELLA COMPETENTE
PROVINCIA?
Risposta A : ammonimento, censura, sospensione, radiazione
Risposta B : solo censura e sospensione
Risposta C : ammenda, censura, sospensione, radiazione
189 . PER IL TRASPORTO DI ANIMALI VIVI CHI È COMPETENTE PER DICHIARARE IL VEICOLO IDONEO?
Risposta A : il Dipartimento dei Trasporti Terrestri
Risposta B : il servizio veterinario della ASL competente
Risposta C : la Prefettura dove ha sede l'impresa di trasporti
Tributario
1 . UN DEBITO DI ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF RISULTANTE DAL MODELLO UNICO:
Risposta A : Può essere compensato solamente con altri crediti irpef.
Risposta B : Non può essere mai compensato.
Risposta C : Può essere compensato con qualsiasi altro credito risultante dal modello unico (Irpef, Iva, Irap, ecc.).
2 . DAL 1998 L’ILOR E’ STATA ABOLITA ED E’ STATA SOSTITUITA DA:
Risposta A : Dall’addizionale regionale.
Risposta B : Dall’Irap.
Risposta C : Da un’imposta sostitutiva del 12,50%.
3 . IN CASO DI PAGAMENTO DI ACCONTI ANTERIORMENTE ALLA COMPLETA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI DI
SERVIZI CONCORDATE, LA FATTURA DEVE ESSERE EMESSA:
Risposta A : Per l’intero importo al momento di completamento della prestazione.
Risposta B : Per l’intero importo, entro il 15 del mese successivo a quello di completamento della prestazione.
Risposta C : Limitatamente all’importo pagato, alla data del pagamento.
4 . L’IVA RELATIVA ALL’ACQUISTO, IMPORTAZIONE, NOLEGGIO, LEASING E SPESE RELATIVE ALLA GESTIONE DEI
TELEFONI CELLULARI E’:
Risposta A : Detraibile nei limiti dell' 80%.
Risposta B : Integralmente detraibile.
Risposta C : Detraibile solamente per l’utilizzo effettivo nell’esercizio dell’impresa arte o professione.
5 . LE PRESTAZIONI DI SERVIZI EFFETTUATI ALL'ESTERO SONO IMPONIBILI ?
Risposta A : No, per il criterio di territorialità.
Risposta B : Sì, se il corrispettivo viene pagato nello Stato.
Risposta C : Sì, se tutta la prestazione viene effettuata da un soggetto italiano.
6 . PER QUALE DELLE SEGUENTI OPERAZIONI È AMMESSA LA FATTURA IN SOSPESO?
Risposta A : Cessione ad enti pubblici territoriali.
Risposta B : Cessioni relative a contratti di somministrazione.
Risposta C : Per pagamento di acconti.
7 . POSSONO FORMARE OGGETTO DI ADDEBITO LE SPESE DI EMISSIONE DELLA FATTURA?
Risposta A : Sì.
Risposta B : Sì, relativamente alle spese documentate.
Risposta C : No.
8 . LA BOLLATURA DEI REGISTRI DEI RIFIUTI SPECIALI (ES. OLII COMBUSTIBILI):
Risposta A : E' obbligatoria.
Risposta B : Non è più prevista.
Risposta C : E' facoltativa.
Tributario
9 . E' CONSIDERATO STRUMENTALE L'USO DEL MEZZO ADIBITO A SCUOLA GUIDA?
Risposta A : Sì.
Risposta B : No.
Risposta C : Solo se nuovo di fabbrica.
10 . SE IL TITOLARE DI UN'AGENZIA PRATICHE AUTO, DEFINITO IMPRENDITORE INDIVIDUALE, E' ANCHE UN
PROFESSIONISTA, PUO' ANNOTARE TUTTE LE OPERAZIONI CHE GLI DERIVANO DALLE DUE ATTIVITA' IN
UN'UNICA CONTABILITA'?
Risposta A : Si.
Risposta B : No.
Risposta C : Solo per opzione.
11 . UNA SOCIETA' DI CAPITALI NON HA L'OOBLIGO DI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA SOLO SE:
Risposta A : Non effettua alcuna operazione.
Risposta B : Effettua solo operazioni non imponibili.
Risposta C : Effettua solo operazioni esenti.
12 . L'EMISSIONE IMMEDIATA DI UNA FATTURA ESONERA DALL'OBBLIGO DI EMISSIONE DELLO SCONTRINO
FISCALE?
Risposta A : No, vanno rilasciati entrambi i documenti.
Risposta B : Si.
Risposta C : Si, solo su richiesta del cliente.
13 . CONCORRONO A FORMARE LA BASE IMPONIBILE LE SOMME DOVUTE A TITOLO DI RIMBORSO DELLE
ANTICIPAZIONI FATTE IN NOME E PER CONTO DEL CLIENTE?
Risposta A : Si.
Risposta B : No.
Risposta C : Solo in parte.
14 . CHE GENERE DI OPERAZIONI, TEORICAMENTE, PUÒ COMPIERE UN'AGENZIA DI PRATICHE AUTO?
Risposta A : Imponibili, non imponibili, non soggette.
Risposta B : Imponibili, non imponibili, escluse.
Risposta C : Imponibili, non imponibili, esenti.
15 . SE UN'AZIENDA EFFETTUA SIA OPERAZIONI IMPONIBILI CHE ESENTI, L' IVA ASSOLTA SUGLI ACQUISTI, È
INTERAMENTE DETRAIBILE?
Risposta A : Si.
Risposta B : No.
Risposta C : Solo in parte mediante calcolo del pro-rata.
16 . LA FATTURA PER LA CONSEGNA DI MERCE DA PARTE DI UN'IMPRESA AD UN PRIVATO SI CONSIDERA EMESSA:
Risposta A : Alla data del protocollo aziendale.
Risposta B : Alla data di spedizione della merce.
Risposta C : Alla data di consegna o spedizione della fattura.
Tributario
17 . L'ACQUISTO DI UN'AUTOVETTURA CON CAMBIO AUTOMATICO DA PARTE DI PORTATORE DI HANDICAP
BENEFICIA DELL'ALIQUOTA IVA AGEVOLATA?
Risposta A : No.
Risposta B : Si.
Risposta C : Si, ma solo una volta ogni 4 anni.
18 . LE FATTURE ESENTI IVA E LE RICEVUTE DI IMPORTO SUPERIORE A EURO 77,47:
Risposta A : Sono esenti da bollo.
Risposta B : Richiedono l'applicazione della marca da bollo di Euro 1,81.
Risposta C : Richiedono l'applicazione della marca da bollo di Euro 14,62.
19 . L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE, A FAVORE DEI PORTATORI DI HANDICAP:
Risposta A : E' concessa per ogni tipologia di handicap.
Risposta B : E' concessa solo in presenza di un particolare grado di invalidità.
Risposta C : E' concessa esclusivamente in caso di ridotte o impedite capacità motorie e di autovettura adattata.
20 . L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE, A FAVORE DEI PORTATORI DI HANDICAP:
Risposta A : E' concessa dall' A.C.I.
Risposta B : E' concessa dagli Uffici delle Entrate con competenza territoriale.
Risposta C : Spetta di diritto e non deve essere concessa.
21 . L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE, A FAVORE DEI PORTATORI DI HANDICAP:
Risposta A : Viene concessa per una sola autovettura.
Risposta B : Viene concessa per un'autovettura adattata, più un'altra di riserva.
Risposta C : Viene concessa per qualunque numero di autovetture adattate, che vengano utilizzate dal portatore di handicap.
22 . L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE A FAVORE DEI PORTATORI DI HANDICAP
VIENE CONCESSA:
Risposta A : Se il grado di invalidità risulta da un certificato rilasciato da una commissione medica pubblica.
Risposta B : Se l'invalidità è certificata dal medico di famiglia.
Risposta C : Se l'invalidità è dichiarata dall'interessato con autocertificazione.
23 . L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE PER IL VEICOLO ADIBITO A TRASPORTO DI
UN DISABILE VIENE CONCESSA:
Risposta A : Solo se il veicolo è utilizzato per il trasporto ed il suo intestatario ha fiscalmente a carico il disabile.
Risposta B : Se l'autovettura utilizzata non è adattata ma è l'unica della famiglia.
Risposta C : Per l'autovettura utilizzata prevalentemente per il trasporto del disabile, anche se non adattata.
24 . LE IMPOSTE CHE VENGONO PAGATE OBBLIGATORIAMENTE DAI CONTRIBUENTI SERVONO A SODDISFARE:
Risposta A : La spesa pubblica.
Risposta B : Una pretesa statale.
Risposta C : Un'esigenza della collettività.
Tributario
25 . IL PROFESSIONISTA CHE SVOLGE ANCHE ATTVITÀ DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA, PER LE PRESTAZIONI
DI TALE SERVIZIO, È TENUTO A:
Risposta A : Emettere la fattura obbligatoriamente.
Risposta B : Rilasciare fattura solo su richiesta del cliente.
Risposta C : Emettere una quietanza a fronte del pagamento.
26 . I COMPENSI CORRISPOSTI PER I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (LAVORO A
PROGETTO) PRODUCONO REDDITI:
Risposta A : Di lavoro autonomo.
Risposta B : Assimilati a quelli d'impresa.
Risposta C : Assimilati a quelli di lavoro dipendente.
27 . NEL CASO DI ACQUISTO DI BENI PRESSO UN COMMERCIANTE AL MINUTO, QUALE DEI SEGUENTI
COMPORTAMENTI DEVE ASSUMERE L'ACQUIRENTE?
Risposta A : Pretendere uno scontrino o una fattura su richiesta.
Risposta B : Pretendere almeno una quietanza di pagamento.
Risposta C : Ritirare solo il bene acquistato.
28 . PER EFFETTO DELLA TRASLAZIONE D'IMPOSTA, L'IVA COLPISCE:
Risposta A : Il soggetto iva che per legge versa l'imposta all'erario.
Risposta B : Il soggetto che di fatto paga i corrispettivi assoggettati all'Iva
Risposta C : Entrambi i contribuenti.
29 . I VERSAMENTI RISULTANTI DALLE DICHIARAZIONI (REDDITI E IVA) VANNO ARROTONDATI:
Risposta A : Al centesimo di €uro.
Risposta B : All' unità di €uro.
Risposta C : Mediante troncamento dei decimali.
30 . LA PROVA DI AVVENUTA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE TRASMESSA IN VIA TELEMATICA È DATA:
Risposta A : Dalla attestazione di avvenuta consegna all'intermediario abilitato alla trasmissione telematica.
Risposta B : Dalla ricevuta della raccomandata dell'ufficio postale.
Risposta C : Dalla comunicazione dell'Agenzia delle Entrate che attesta l'avvenuto ricevimento.
31 . IN QUALE CASO L'UFFICIO DELLE ENTRATE PUÒ PROCEDERE A RETTIFICA SENZA ESAME PREVENTIVO DELLA
CONTABILITÀ?
Risposta A : Quando l'evasione d'imposta o le inesattezze risultino in modo certo e diretto da un qualunque documento, non
considerato nella contabilità, di cui l'Ufficio è in possesso.
Risposta B : Quando vi sia pericolo per la riscossione dell'imposta.
Risposta C : Quando si ravvisi un illecito di natura penale.
32 . IL C.D. "RAVVEDIMENTO OPEROSO" ENTRO QUANTO TEMPO, DALLA OMISSIONE DEL PAGAMENTO
DELL'IMPOSTA I.P.T., PUÒ ESSERE UTILIZZATO?
Risposta A : Entro due anni,con il pagamento contestuale dell'imposta, sanzione ridotta ed interessi.
Risposta B : Entro 90 giorni.
Risposta C : Entro un anno.
Tributario
33 . IL C.D. "RAVVEDIMENTO OPEROSO" È APPLICABILE ANCHE ALLA TASSA DI CIRCOLAZIONE? E QUALE È LA
PERCENTUALE SU CUI EVENTUALMENTE CALCOLARE LA SANZIONE RIDOTTA?
Risposta A : Non è applicabile.
Risposta B : E' applicabile e la sanzione va calcolata sul 100% della tassa non pagata.
Risposta C : E' applicabile e la sanzione va calcolata sul 30% della tassa non pagata.
34 . L'ACQUISTO DI UN AUTOVEICOLO DA PARTE DI UN NON VEDENTE O DI UN SORDOMUTO, OVVERO DA PARTE
DEL FAMILIARE DEL QUALE EGLI SIA A CARICO:
Risposta A : Sconta l'Iva agevolata del 4% in ogni caso.
Risposta B : Non ha nessuna agevolazione Iva
Risposta C : Sconta l' I.v.a agevolata del 4% solo se il veicolo è adattato.
35 . L'AUTOVEICOLO ACQUISTATO DA PARTE DI UN NON VEDENTE O DI UN SORDOMUTO, OVVERO DA PARTE DEL
FAMILIARE DEL QUALE EGLI SIA A CARICO:
Risposta A : E' detraibile dalla dichiarazione dei redditi e non è esente da tassa di possesso.
Risposta B : Non è detraibile dalla dichiarazione dei redditi e non è esente da tassa di possesso.
Risposta C : E' detraibile dalla dichiarazione dei redditi ed è esente da tassa di possesso.
36 . LA BOLLATURA DEI REGISTRI OBBLIGATORI AI FINI IVA E II.DD.
Risposta A : E' esclusa.
Risposta B : E' obbligatoria.
Risposta C : E' facoltativa.
37 . AL FINE DI DETERMINARE L'IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE DEL 2005, CHE COSA È LA
"CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA"?
Risposta A : La facoltà per il contribuente di applicare le disposizioni fiscali vigenti negli anni precedenti, se più favorevoli.
Risposta B : La facoltà di applicare parametri che pongano al riparo da accertamenti.
Risposta C : La facoltà di applicare al reddito l'aliquota d'imposta corrispondente allo scaglione più basso.
38 . AI FINI IVA È POSSIBILE APPLICARE IL "PRINCIPIO DEL MARGINE" IN CASO DI:
Risposta A : Cessione di immobili.
Risposta B : Ogni genere di cessione, in presenza di specifica opzione del cedente.
Risposta C : Commercio di beni mobili o veicoli usati, oppure di oggetti d'arte, di antiquariato o di collezioni.
39 . CHI CEDE BENI APPLICANDO IL "PRINCIPIO DEL MARGINE" DEVE AVERLI IN PRECEDENZA:
Risposta A : Acquistati con Iva.
Risposta B : Acquistati senza Iva o con Iva indeducibile.
Risposta C : Fabbricati direttamente.
40 . LA CESSIONE DI AZIENDA:
Risposta A : E' soggetta ad Iva.
Risposta B : E' soggetta ad Imposta di registro.
Risposta C : E' soggetta sia all'Iva che all' Imposta di registro.
Tributario
41 . L'AFFITTO DI AZIENDA (SENZA L'IMMOBILE) DA PARTE DI UNA SOCIETÀ:
Risposta A : E' soggetta ad Iva (+ tassa fissa di registro).
Risposta B : E' soggetta solo all'Imposta proporzionale di registro.
Risposta C : E' soggetta sia all'Iva che all' Imposta proporzionale di registro.
42 . IL PREMIO RELATIVO ALL'ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA SUI VEICOLI A MOTORE AI FINI IVA:
Risposta A : E' un operazione imponibile.
Risposta B : E' un operazione non imponibile.
Risposta C : E' un operazione esente.
43 . L'ATTIVITÀ DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DA PARTE DI UN AGENZIA:
Risposta A : E' soggetta ad Iva.
Risposta B : E' esente da Iva.
Risposta C : E' esclusa da Iva.
44 . IL DEPOSITO CAUZIONALE PER LA LOCAZIONE DI UN IMMOBILE:
Risposta A : E' soggetto a Iva
Risposta B : E' soggetto all'imposta di registro.
Risposta C : E' escluso sia dall'Iva che dall'imposta di registro.
45 . LA CAPARRA CONFIRMATORIA AI FINI DELL'IVA È:
Risposta A : Esente.
Risposta B : Esclusa.
Risposta C : Imponibile.
46 . IL RISARCIMENTO DI UN DANNO A SEGUITO DI UN INCIDENTE AI FINI IVA È UN'OPERAZIONE:
Risposta A : Esente.
Risposta B : Esclusa.
Risposta C : Imponibile.
47 . IL VALORE NORMALE DEI BENI IN CASO DI CESSIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA
COSTITUISCE:
Risposta A : Un' operazione neutra.
Risposta B : Una plusvalenza patrimoniale.
Risposta C : Una sopravvenienza attiva.
48 . L'INDENNITÀ PER LA PERDITA DI AVVIAMENTO PAGATA DAL LOCATORE AL CONDUTTORE DI UN LOCALE
COMMERCIALE:
Risposta A : E' soggetta ad Iva.
Risposta B : E' esente da Iva.
Risposta C : E' esclusa da Iva.
Tributario
49 . AI FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI LE SPESE DI PUBBLICITÀ SONO:
Risposta A : Interamente deducibili.
Risposta B : Parzialmente deducibili.
Risposta C : Indeducibili.
50 . LE SPESE DI IMPIANTO SOSTENUTE DALLE IMPRESE DI NUOVA COSTITUZIONE:
Risposta A : Sono deducibili a partire dal primo esercizio.
Risposta B : Sono deducibili a partire dall'esercizio in cui sono conseguiti i primi ricavi.
Risposta C : Sono deducibili a partire dall'esercizio in cui sono conseguiti gli utili.
51 . LE SOMME DOCUMENTATE DOVUTE A TITOLO DI RIMBORSO DELLE ANTICIPAZIONI FATTE IN NOME E PER
CONTO DELLA CONTROPARTE SONO:
Risposta A : Soggette a Iva.
Risposta B : Escluse dal computo della base imponibile Iva.
Risposta C : Esenti da Iva.
52 . L'IVA SULL'ACQUISTO DELL'AUTOVETTURA DA PARTE DI UN'IMPRESA O DI UN PROFESSIONISTA:
Risposta A : E' detraibile.
Risposta B : E' indetraibile.
Risposta C : E' detraibile al 40%.
53 . LE IMPRESE INDIVIDUALI ESERCENTI PRESTAZIONI DI SERVIZI HANNO L'OBBLIGO DI TENERE IL LIBRO
GIORNALE ED IL LIBRO DEGLI INVENTARI:
Risposta A : Si.
Risposta B : No.
Risposta C : Solo se i ricavi dell'anno superano € 309.874,14 (£ 600.000.000).
54 . L'IMPRENDITORE INDIVIDUALE CHE AFFITTA L'UNICA AZIENDA, IN RAPPORTO AGLI "STUDI DI SETTORE":
Risposta A : E' escluso dall'applicazione.
Risposta B : E' obbligato ad adeguarsi.
Risposta C : Ha la facoltà di adeguarsi.
55 . LE IMPRESE INDIVIDUALI DEBBONO SEMPRE PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
Risposta A : Si.
Risposta B : No.
Risposta C : Solo se conseguono ricavi o sostengono costi.
56 . QUALE DELLE SEGUENTI OPERAZIONI È SOGGETTA AD IVA?
Risposta A : Cessione di un bene da un'impresa ad un privato.
Risposta B : Pagamento di un titolo bancario.
Risposta C : Versamento di un tributo diretto.
Tributario
57 . I SOGGETTI CHE INTRAPENDONO L'ESERCIZIO D'IMPRESA DEBBONO FARE DICHIARAZIONE:
Risposta A : Agli Uffici locali dell'Agenzia delle Entrate oppure ad un intermediario telematico oppure all'Uff. Registro delle
Imprese per i soggetti tenuti all'iscrizione.
Risposta B : All'Ufficio Italiano Cambi.
Risposta C : Al Tribunale competente per Territorio.
58 . E' POSSIBILE APPLICARE IL "PRINCIPIO DEL MARGINE IVA" ALLE CESSIONI EFFETTUATE:
Risposta A : In Italia o in altro Stato U.E.
Risposta B : In Stati extra U.E.
Risposta C : In luoghi di commercio "tax-free".
59 . CON INIZIO DAL 2005, NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI (MOD. UNICO O 730) PER I FAMILIARI A CARICO È
AMMESSA
Risposta A : La detrazione dall'imposta.
Risposta B : La deduzione dal reddito complessivo.
Risposta C : La defiscalizzazione.
60 . PER OTTENERE DALL'UFFICIO DELLE ENTRATE LA COPIA DI UN ATTO PRIVATO REGISTRATO O DI UNA
DICHIARAZIONE DEI REDDITI:
Risposta A : E' sufficiente la richiesta da parte di chiunque, trattandosi di documenti divenuti pubblici dopo la consegna
all'Ufficio.
Risposta B : Non è possibile ottenere alcuna copia.
Risposta C : E' necessaria la richiesta del titolare o di un suo delegato.
61 . IL RICORSO CONTRO UNA CARTELLA ESATTORIALE RELATIVA A TASSE AUTO (BOLLO) SI PRESENTA:
Risposta A : Alla Commissione Tributaria Provinciale.
Risposta B : Al T.A.R.
Risposta C : Al Giudice di Pace.
62 . CHI INTRAPRENDE NUOVE ATTIVITÀ E CHIEDE DI USUFRUIRE DEL REGIME AGEVOLATO (ART. 13 L: 388/2000),
PUÒ AVERE L'ASISTENZA DI UN "TUTOR" PRESSO L'UFFICIO DELLE ENTRATE?
Risposta A : No.
Risposta B : Si, purché ne faccia richiesta.
Risposta C : Si, in caso di verifica fiscale.
63 . E' POSSIBILE APRIRE O CESSARE LA PARTITA IVA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO ?
Risposta A : No.
Risposta B : Si, solo per le Società di capitali.
Risposta C : Si, per i soggetti tenuti all'iscrizione al Regisro delle Imprese o alla denuncia al REA. (Repertorio Economico
Amministrativo)
64 . LA RICHIESTA DI RIMBORSO IVA CON MODELLO VR SI PRESENTA :
Risposta A : All'Ufficio delle Entrate.
Risposta B : Al Concessionario della Riscossione (Esattoria).
Risposta C : In via telematica.
Tributario
65 . LA "PIANIFICAZIONE FISCALE CONCORDATA" RIGUARDA:
Risposta A : Solo l'IVA.
Risposta B : Solo le Imposte Dirette.
Risposta C : Sia l'IVA che le Imposte Dirette.
66 . LA DICHIARAZIONE IVA MOD. 74 BIS È PRESENTATA:
Risposta A : Dal contribuente.
Risposta B : Dal liquidatore nella procedura di liquidazione volontaria.
Risposta C : Dal curatore fallimentare.
67 . LE VARIAZIONI DEL DOMICILIO FISCALE HANNO EFFETTO:
Risposta A : Dalla data di comunicazione della variazione.
Risposta B : Dopo 30 giorni dalla comunicazione della variazione.
Risposta C : Dopo 60 giorni dalla comunicazione della variazione.
68 . IN CASO DI OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE D'ACCONTO CERTIFICATE SUPERIORI A € 50.000,00 ENTRO I
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE, QUALE SANZIONE È PREVISTA:
Risposta A : La chiusura dell'attività.
Risposta B : La sospensione dell'attività.
Risposta C : La reclusione da sei mesi a due anni.
69 . LA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA SI PRESENTA:
Risposta A : Entro il mese di dicembre.
Risposta B : Entro il mese di febbraio.
Risposta C : Entro il mese di giugno.
70 . LA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA SI PRESENTA:
Risposta A : Esclusivamente per posta.
Risposta B : Esclusivamente in via telematica.
Risposta C : Esclusivamente mediante consegna diretta all'Ufficio delle Entrate.
71 . SONO DEDUCIBILI DAL REDDITO COMPLESSIVO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PAGATI PER COLF E BADANTI ?
Risposta A : Si, fino all'importo di € 1.549,37.
Risposta B : No.
Risposta C : Si, solo se il reddito della famiglia è inferiore a € 40.000,00.
72 . I SOGGETTI PASSIVI IVA PER L'ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO NUOVI DA ALTRI STATI U.E., DEBBONO
COMUNICARE PRIMA DELL'IMMATRICOLAZIONE IL NUMERO IDENTIFICATIVO INTRACOMUNITARIO (P. IVA DEL
VENDITORE) ED IL NUMERO DI TELAIO:
Risposta A : Al Dipartimento dei Trasporti Terrestri.
Risposta B : All'Agenzia delle Entrate.
Risposta C : All'A.C.I.
Tributario
73 . IN CASO DI RATEAZIONE DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO È NECESSARIA LA FIDEJUSSIONE BANCARIA O
ASSICURATIVA?
Risposta A : No.
Risposta B : Si, se l'importo da rateizzare è superiore a € 50.000,00.
Risposta C : C Si, se l'importo da rateizzare è superiore a € 60.000,00.
74 . PER LE SOCIETÀ DI CAPITALI IL REGIME DELLA TRASPARENZA FISCALE PREVEDE AI FINI IRPEF :
Risposta A : Una dichiarazione più visibile.
Risposta B : La tassazione in capo alla società.
Risposta C : La tassazione in capo ai soci.
75 . L'IVA SI APPLICA AI RAPPORTI DI LAVORO A PROGETTO (CO.CO.CO.) ?
Risposta A : Si.
Risposta B : No.
Risposta C : A volte.
76 . LE COLLABORAZIONI OCCASIONALI SONO :
Risposta A : Redditi di lavoro dipendente.
Risposta B : Redditi diversi.
Risposta C : Redditi d'impresa.
77 . LE SOMME ISCRITTE A RUOLO (CARTELLE NOTIFICATE) SONO RATEIZZABILI ?
Risposta A : Si.
Risposta B : No.
Risposta C : Solo per i ruoli ordinari.
78 . QUAL È LA DILAZIONE MASSIMA IN CASO DI RATEIZZAZIONE DI UNA CARTELLA ESATTORIALE ?
Risposta A : Fino a 36 rate.
Risposta B : Fino a 60 rate.
Risposta C : Fino a 72 rate.
79 . UN PROFESSIONISTA (NON MEDICO) CHE DIVIDA CON ALTRI COLLEGHI L'UFFICIO PER IL QUALE È TITOLARE
ESCLUSIVO DELLA LOCAZIONE (IN REGOLA CON L'IMPOSTA DI REGISTRO), NEL RIADDEBITARE LA PARTE DEL
CANONE SPETTANTE A CIASCUNO, DEVE APPLICARE L'IVA?
Risposta A : No.
Risposta B : No, se i colleghi non hanno la partita Iva.
Risposta C : Si.
80 . IN UN CONDOMINIO NEL QUALE VENGONO EFFETTUATI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA, I SINGOLI
CONDÒMINI POSSONO BENEFICIARE DELLA DETRAZIONE DEL 36 % DALL'IRPEF PER LE QUOTE DI RISPETTIVA
COMPETENZA?
Risposta A : Si, nel limite individuale di € 48.000,00.
Risposta B : No.
Risposta C : Si, per qualunque importo di spesa.
Tributario
81 . LA DETRAZIONE DALL'IRPEF DEL 36 % DELLE SPESE DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA, NELL'UNICO O NEL 730,
IN QUANTE ANNUALITÀ DEVE ESSERE RIPARTITA?
Risposta A : Cinque anni.
Risposta B : Dieci anni (con eccezione per i contribuenti di età superiore a 75 e ad 80 anni, ai quali è Consentito detrarre in
cinque e tre anni).
Risposta C : Un unico anno.
82 . A DECORRERE DAL 2005 UNA PERSONA FISICA, NON OBBLIGATA A TENERE LE SCRITTURE CONTABILI, CHE
CONSEGUA REDDITI INFERIORI ALL'AMMONTARE DELLE DEDUZIONI PREVISTE PER ASSICURARE LA
PROGRESSIVITÀ DELL'IMPOSTA E DEGLI ONERI DI FAMIGLIA (ART. 11 E 12 TUIR):
Risposta A : E' obbligato a presentare la dichiarazione UNICO o 730.
Risposta B : E' esonerato dal presentare la dichiarazione UNICO o 730.
Risposta C : Perde la deduzione per oneri di famiglia.
83 . CHI POSSIEDE DUE ABITAZIONI, UNA DELLE QUALI ADIBITA A "PRIMA CASA" PER SÉ E L'ALTRA A "PRIMA
CASA" PER UN FIGLIO, PUÒ USUFRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI "PRIMA CASA":
Risposta A : Solo per quella abitata personalmente.
Risposta B : Per ambedue.
Risposta C : Per nessuna delle due.
84 . DUE CONIUGI LAVORANO ENTRAMBI: IL LORO REDDITO DEVE ESSERE CUMULATO AI FINI DELL'APPLICAZIONE
DELLE ALIQUOTE PROGRESSIVE IRPEF?
Risposta A : si, in ogni caso
Risposta B : no, mai
Risposta C : solo se il reddito più elevato è più del doppio rispetto all'altro
85 . QUALI SONO I REDDITI FONDIARI?
Risposta A : i redditi dei terreni
Risposta B : i redditi dei fabbricati e dei terreni
Risposta C : i redditi dei fabbricati
86 . IL SIGNIFICATO DI "ESERCIZIO D'IMPRESA" DA CHE COSA E' CARATTERIZZATO?
Risposta A : da qualsiasi attivita' anche occasionale
Risposta B : dalla professionalita' abituale, ancorche' non esclusiva, dell'attivita' imprenditoriale relativa alle attivita'
economiche indicate negli artt. 2195 e 2135 del Codice Civile
Risposta C : da qualsiasi attivita' che comporti un guadagno
87 . UN’IMPOSTA E’ PROGRESSIVA QUANDO:
Risposta A : Preleva una frazione costante del reddito
Risposta B : Preleva una frazione più grande del reddito al crescere di quest’ultimo
Risposta C : Preleva esclusivamente dal reddito delle persone
88 . LA TASSA E’ PAGATA IN RIFERIMENTO:
Risposta A : Al possesso dei beni immobili
Risposta B : Al reddito prodotto
Risposta C : Alla richiesta di un servizio particolare
Tributario
89 . L'IRES E’ UNA IMPOSTA CON ALIQUOTA:
Risposta A : Proporzionale
Risposta B : Progressiva per classi
Risposta C : Progressiva per scaglioni
90 . L’IMPOSTA DI REGISTRO COLPISCE:
Risposta A : Gli atti scritti di qualsiasi natura
Risposta B : Gli atti scritti e verbali
Risposta C : Solo atti scritti redatti da pubblico ufficiale
91 . LA NORMATIVA IVA PREVEDE CHE LE “OPERAZIONI NON IMPONIBILI”:
Risposta A : Non consentano di recuperare l’IVA pagata “a monte” su acquisti e spese
Risposta B : Siano assoggettate al tributo
Risposta C : Concorrano a determinare il volume d’affari
92 . L’ICI E’:
Risposta A : Un’imposta comunale
Risposta B : Un’imposta provinciale
Risposta C : Un’imposta regionale
93 . PER QUANTI ANNI OLTRE QUELLO DI PAGAMENTO VANNO CONSERVATE LE ATTESTAZIONI DI VERSAMENTO
DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE?
Risposta A : Un anno
Risposta B : Due anni
Risposta C : Tre anni
94 . I REDDITI DERIVANTI DA ATTIVITA’ COMMERCIALI NON ESERCITATE ABITUALMENTE, NON CONSEGUITI
NELL’ESERCIZIO DI IMPRESE COMMERCIALI O DA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO O IN ACCOMANDITA
SEMPLICE , SONO:
Risposta A : Redditi di lavoro autonomo
Risposta B : Redditi diversi
Risposta C : Redditi d’impresa
95 . QUALE DEI SEGUENTI ATTI E’ ESENTE DA BOLLO IN MODO ASSOLUTO?
Risposta A : Istanza di rateazione di tributi
Risposta B : Cambiale
Risposta C : Registro prescritto dalle leggi tributarie
96 . L’IMPOSTA DI SUCCESSIONE SI PUO’ DEFINIRE:
Risposta A : Diretta e proporzionale
Risposta B : Indiretta e proporzionale
Risposta C : Indiretta e progressiva
Tributario
97 . PER LA REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE DI IMMOBILI DI DURATA PLURIENNALE, LA BASE
IMPONIBILE E’ DATA:
Risposta A : dal corrispettivo mensile
Risposta B : dal corrispettivo del 1° anno o da quello pattuito per tutta la durata del contratto
Risposta C : dal corrispettivo annuale moltiplicato per il coefficiente 2,5
98 . IL TERMINE DI DECADENZA ENTRO IL QUALE L’UFFICIO LOCALE DELLE ENTRATE, DEVE NOTIFICARE L’AVVISO
DI RETTIFICA ED ACCERTAMENTO DI MAGGIOR VALORE E’:
Risposta A : 1 anno dal pagamento dell’imposta principale
Risposta B : 2 anni dal pagamento dell’imposta principale
Risposta C : 3 anni dal pagamento dell’imposta principale
99 . LE SCRITTURE PRIVATE NON AUTENTICATE VANNO REGISTRATE PRESSO:
Risposta A : L’Ufficio Locale delle Entrate di residenza delle parti contraenti
Risposta B : Presso qualsiasi Ufficio Locale delle Entrate
Risposta C : Presso l’Ufficio Locale delle Entrate competente sul territorio nel quale è situato l’oggetto del contratto
100 . GLI ATTI PUBBLICI SONO:
Risposta A : Quelli nei quali il notaio interviene in prima persona e con l’assistenza dei testimoni
Risposta B : Gli atti stipulati presso l’Amministrazione Pubblica
Risposta C : Gli atti stipulati con più parti contraenti
101 . AI FINI IRPEF NON SONO CONSIDERATI “REDDITI DIVERSI”:
Risposta A : i redditi di immobili situati all’estero
Risposta B : le vincite della lotteria, concorsi a premio, gioghi e scommesse organizzati
Risposta C : i compensi per prestazioni di fideiussione o di altra garanzia
102 . INDICARE TRA LE SEGUENTI UNA IMPOSTA DIRETTA:
Risposta A : IVA
Risposta B : IRES
Risposta C : INVIM
103 . TRA LE SEGUENTI UNA IMPOSTA INDIRETTA:
Risposta A : ILOR
Risposta B : IMPOSTA DI REGISTRO
Risposta C : IRPEF
104 . L’IMPOSTA DOVUTA IN CASO DI REGISTRAZIONE VOLONTARIA :
Risposta A : è sempre pari alla misura fissa
Risposta B : è quella dovuta in base al contenuto giuridico dell’atto
Risposta C : non è dovuta se intervenuta decadenza dell’azione dell’amministrazione finanziaria
Tributario
105 . LA NUMERAZIONE INTERNA DELLE RICEVUTE FISCALI E’:
Risposta A : Obbligatoria
Risposta B : Facoltativa
Risposta C : Vietata
106 . I CORRISPETTIVI DELLE CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI, PER I QUALI NON E’ OBBLIGATORIA
L’EMISSIONE DELLE FATTURE, POSSONO ESSERE DOCUMENTATI:
Risposta A : Indipendentemente dall’esercizio di apposita opzione mediante ricevuta fiscale o scontrino fiscale
Risposta B : Solo con ricevuta fiscale
Risposta C : Solo con scontrino fiscale
107 . I REGISTRI OBBLIGATORI AI FINI I.V.A. SONO:
Risposta A : Esclusivamente Acquisti, Fatture Emesse e/o Corrispettivi per tutti i soggetti IVA senza eccezioni
Risposta B : Esclusivamente Acquisti, Fatture Emesse e/o Corrispettivi per tutti i soggetti IVA salvo alcune eccezioni
Risposta C : Acquisti, Fatture Emesse e/o Corrispettivi per tutti i soggetti IVA salvo alcune eccezioni oltre ad altri registri
necessari per casi specifici
108 . AI FINI IVA, ESISTE REGIME SPECIALE:
Risposta A : Per i commercianti al minuto
Risposta B : Per i produttori agricoli
Risposta C : Per i produttori minori
109 . E’ OBBLIGATORIO REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE :
Risposta A : Solo nell’ipotesi in cui il corrispettivo annuale supera Euro 1291,14 (L. 2.500.000)
Risposta B : Sempre e qualunque sia il corrispettivo convenuto se la durata del contratto supera i trenta giorni complessivi
nell’anno
Risposta C : Solo se stipulato per atto pubblico o per scrittura privata autenticata
110 . LA REGISTRAZIONE IN CASO D’USO, SI HA QUANDO:
Risposta A : Un atto deve essere utilizzato esclusivamente nell’ambito di un processo penale o civile
Risposta B : Un atto viene depositato presso una cancelleria giudiziaria o presso un’amministrazione di un Ente pubblico
nell’esplicazione di una attività amministrativa
Risposta C : Si vuole ottenere l’adempimento di una obbligazione della Pubblica Amministrazione
111 . QUALI SONO LE MATERIE NELLE QUALI HANNO GIURISDIZIONE LE COMMISSIONI TRIBUTARIE?
Risposta A : Si tratta di qualsiasi controversia tributaria
Risposta B : Si tratta di qualsiasi controversia riguardante le sole imposte indicate dalla legge sul contenzioso
Risposta C : Si tratta di qualsiasi controversia tributaria di ammontare superiore a Euro 2582,28 (5 milioni di lire)
112 . LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE, IN CASO DI ACCETTAZIONE DELL’EREDITA’ CON BENEFICIO
D’INVENTARIO, DEVE ESSERE PRESENTATA:
Risposta A : Comunque nel termine di sei mesi dall’apertura della successione
Risposta B : Entro sei mesi dalla pubblicazione dell’eventuale testamento
Risposta C : Entro sei mesi dalla scadenza del termine fissato per la formazione dell’inventario
Tributario
113 . QUALI SONO I REGISTRI PER LA CONTABILITA’ SEMPLIFICATA?
Risposta A : I registri dell’IVA ed il libro giornale
Risposta B : I registri dell’IVA, il libro giornale ed il libro degli inventari
Risposta C : I registri dell’IVA
114 . NEL REGISTRO DELLE FATTURE EMESSE E/O CORRISPETTIVI L’ANNOTAZIONE DELLE FATTURE IMMEDIATE VA
FATTA:
Risposta A : Entro il giorno di emissione
Risposta B : Entro il giorno successivo all’emissione
Risposta C : Entro 15 giorni dall’emissione e nell’ordine della loro emissione
115 . LE DETRAZIONI DI IMPOSTA VANNO SOTTRATTE:
Risposta A : Dall’IRPEF corrispondente al reddito lordo
Risposta B : Dal reddito complessivo
Risposta C : Dal volume di affari
116 . L’IMPOSTA DI REGISTRO RELATIVA AI CONTRATTI DI LOCAZIONE DEVE ESSERE CORRISPOSTA:
Risposta A : Dal locatore
Risposta B : Dal conduttore
Risposta C : Dal locatore e dal conduttore in parti uguali
117 . IN QUALE DELLE SEGUENTI OPERAZIONI MANCA IL PRESUPPOSTO DI APPLICAZIONE DELL’IVA?
Risposta A : Importazioni effettuate da chiunque
Risposta B : Cessioni di beni effettuati da soggetti privati
Risposta C : Prestazioni di servizi rese da professionisti non iscritti in appositi albi
118 . LE INDENNITA’, I GETTONI DI PRESENZA E GLI ALTRI COMPENSI CORRISPOSTI DALLO STATO PER L’ESERCIZIO
DI PUBBLICHE FUNZIONI COSTITUISCONO:
Risposta A : Redditi di lavoro autonomo
Risposta B : Reddito diverso
Risposta C : Reddito assimilato a quello di lavoro dipendente
119 . AI FINI DELL'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL BOLLO AUTO, I REQUISITI NECESSARI SONO LEGATI:
Risposta A : al reddito del soggetto
Risposta B : allo stato di salute del soggetto
Risposta C : ad entrambi
120 . AI FINI DELL'IRAP I SOGGETTI DEVONO OSSERVARE GLI OBBLIGHI CONTABILI AI QUALI SONO TENUTI AI FINI
Risposta A : delle imposte sul reddito e sul valore aggiunto
Risposta B : del codice civile
Risposta C : dell'assolvimento degli obblighi verso l'INPS e l'INAIL
Tributario
121 . AI FINI IVA SI CONSIDERANO EFFETTUATE NEL TERRITORIO DELLO STATO LE CESSIONI DI BENI IMMOBILI SE
Risposta A : la stipula degli immobili avviene nel territorio dello Stato
Risposta B : gli immobili sono siti nel territorio dello Stato
Risposta C : gli immobili sono siti all'estero e la stipula avviene nel territorio dello Stato
122 . AI FINI IVA, IN LINEA GENERALE QUANDO SI CONSIDERANO EFFETTUATE NEL TERRITORIO DELLO STATO LE
PRESTAZIONI DEI SERVIZI?
Risposta A : quando sono eseguite nel territorio dello Stato
Risposta B : quando sono rese nello Stato da qualsiasi soggetto, anche privato
Risposta C : quando sono rese da soggetti che hanno il domicilio nel territorio dello Stato
123 . CHE COSA S'INTENDE PER NOTA DI ACCREDITO?
Risposta A : una particolare fattura emessa per regolarizzare una precedente fattura errata
Risposta B : una fattura che per errore riporta un importo superiore
Risposta C : la comunicazione con cui la banca comunica che la ricevuta bancaria è stata pagata
124 . CHI EFFETTUA LA RITENUTA SUGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI AL PERSONALE DIPENDENTE?
Risposta A : solo gli Enti pubblici e le Società di capitale
Risposta B : solo gli Enti pubblici e privati, le Società di capitale e le Società di persone
Risposta C : qualsiasi datore di lavoro
125 . COME SI CONFIGURA L'IMPOSTA DI REGISTRO?
Risposta A : imposta di carattere reale e indiretta sugli affari
Risposta B : imposta di carattere personale e diretta sul reddito
Risposta C : imposta di carattere personale e indiretta sul patrimonio
126 . COME SI DETERMINA L'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE?
Risposta A : applicando sul reddito complessivo una sola aliquota proporzionale
Risposta B : applicando sul reddito complessivo un'aliquota fissa
Risposta C : l'imposta è determinata applicando sul reddito complessivo, al netto degli oneri deducibili, determinate aliquote
per scaglioni di reddito e operando eventuali detrazioni spettanti
127 . CHE COSA S'INTENDE PER VOLUME D'AFFARI?
Risposta A : il totale delle vendite realizzate dall'azienda
Risposta B : la differenza tra le entrate e le uscite dell'azienda
Risposta C : il numero di clienti dell'azienda
128 . DOVE SI PRESENTA LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE?
Risposta A : all'Ufficio delle Entrate nella circoscrizione di ultima residenza del defunto
Risposta B : all'Ufficio delle Entrate nella circoscrizione di ultima residenza del defunto solo quando nell'eredità siano inclusi
beni immobili e diritti immobiliari
Risposta C : all'Ufficio delle Entrate nella circoscrizione di residenza dell'erede
Tributario
129 . ENTRO QUALE TERMINE DEVONO ESSERE ANNOTATI I CORRISPETTIVI?
Risposta A : entro il giorno stesso
Risposta B : entro il giorno successivo non festivo
Risposta C : entro 15 giorni
130 . IN CASO DI OMESSA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PERSONALE, ENTRO CHE TERMINE
IL CONTRIBUENTE PUÒ SANARLA IN BASE ALL'ISTITUTO DEL C.D. RAVVEDIMENTO OPEROSO (ART. 13, D.
LG.VO 472/97)?
Risposta A : entro 90 gg. presentando la dichiarazione e pagando gli interessi
Risposta B : entro 90 gg. presentando la dichiarazione e pagando la sanzione
Risposta C : entro 30 gg. presentando la dichiarazione e pagando una soprattassa
131 . GLI ONERI DEDUCIBILI SONO
Risposta A : spese che si detraggono dal solo reddito di lavoro autonomo e di lavoro dipendente
Risposta B : spese che si detraggono dal solo reddito di impresa
Risposta C : particolari spese che si deducono dal reddito complessivo
132 . GLI ORGANI DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA SONO
Risposta A : le Commissioni Tributarie Provinciali e la Commissione Tributaria Regionale
Risposta B : i Tribunali e le Corti d'Appello
Risposta C : gli Uffici delle Entrate e del Territorio del Ministero delle Finanze
133 . I CAAF SONO
Risposta A : Centro di Assistenza Fiscale per lavoratori dipendenti
Risposta B : Comitati Tributari Regionali
Risposta C : Centri di Assistenza dell'Amministrazione Finanziaria
134 . I SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA PRINCIPALE DI REGISTRO DOVUTA PER LA
REGISTRAZIONE DI UN ATTO PUBBLICO SONO
Risposta A : le parti contraenti
Risposta B : l'Ufficiale Rogante
Risposta C : L'Ufficiale Rogante e le parti contraenti
135 . I VERSAMENTI DELLE IMPOSTE DOVUTE IN BASE ALLE DICHIARAZIONI FISCALI E CONTRIBUTIVE VANNO
VERSATI
Risposta A : nel Modello F24
Risposta B : nel Modello F23
Risposta C : nelle apposite modulistiche previste distintamente per i versamenti IRPEF, IVA e per i versamenti dei contributi
136 . IL COMITATO TRIBUTARIO REGIONALE È PRESIEDUTO
Risposta A : dal Direttore Regionale delle Entrate
Risposta B : dal Presidente della Giunta Regionale
Risposta C : dal Presidente del Consiglio Regionale
Tributario
137 . IL CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE SE FORMATO IN FORMA SCRITTA È UN ATTO DA REGISTRARE
Risposta A : in termine fisso
Risposta B : in caso d'uso
Risposta C : non vi è alcun obbligo di registrazione
138 . IL DEPOSITO DEL RICORSO PRESSO LA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DEVE ESSERE EFFETTUATO
ENTRO
Risposta A : 30 giorni dalla proposizione del ricorso
Risposta B : 60 giorni dalla proposizione del ricorso
Risposta C : 90 giorni dalla proposizione del ricorso
139 . IL FOGLIO DI CARTA BOLLATA È FORMATO DA
Risposta A : 100 righe
Risposta B : 80 righe
Risposta C : 150 righe
140 . IL LIMITE TEMPORALE ENTRO IL QUALE BISOGNA PRESENTARE, SE DOVUTA, LA DENUNCIA DI SUCCESSIONE
ALL'UFFICIO DEL REGISTRO COMPETENTE E'
Risposta A : 3 mesi dalla data di morte
Risposta B : 6 mesi dalla data di morte
Risposta C : 12 mesi dalla data di morte
141 . IL MOMENTO IMPOSITIVO DELLA CESSIONE DI BENI IMMOBILI SI VERIFICA
Risposta A : all'atto del pagamento
Risposta B : all'atto della stipulazione
Risposta C : all'atto della consegna dell'immobile
142 . IL REGISTRO DEI BENI AMMORTIZZABILI È TENUTO DA
Risposta A : tutti i contribuenti
Risposta B : da molte imprese commerciali e produttive, nonché da esercenti arti e professioni
Risposta C : dai soli imprenditori che hanno alle proprie dipendenze almeno tre addetti
143 . IL REGISTRO DELLE IMPRESE È TENUTO
Risposta A : dalla Cancelleria del Tribunale
Risposta B : dalla Camera di Commercio
Risposta C : dall'Ufficio Provinciale del Lavoro
144 . IL RICORSO ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE VA PROPOSTO ENTRO
Risposta A : 30 giorni dalla data di notifica dell'atto impugnato
Risposta B : 60 giorni dalla data di notifica dell'atto impugnato
Risposta C : 90 giorni dalla data di notifica dell'atto impugnato
Tributario
145 . IL SOGGETTO CHE EFFETTUA CESSIONE DI BENI O PRESTAZIONI DI SERVIZI IMPONIBILI AI FINI IVA È
OBBLIGATO AD ADDEBITARE L'IMPOSTA IVA AL CESSIONARIO O AL COMMITTENTE?
Risposta A : normalmente si, con esclusione di alcuni casi particolari
Risposta B : sempre
Risposta C : mai
146 . IL SOSTITUITO D'IMPOSTA È
Risposta A : il contribuente che subisce la ritenuta
Risposta B : il soggetto passivo d'imposta, purché sia tenuto alla redazione del bilancio
Risposta C : solo gli Enti pubblici, purché abbiano dipendenti
147 . IL TERMINE FISSO PER GLI ATTI SOGGETTI A REGISTRAZIONE È
Risposta A : 20 giorni
Risposta B : 30 giorni
Risposta C : 60 giorni
148 . IL VERSAMENTO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA NON ERARIALE PER UN'AUTO DI NUOVA IMMATRICOLAZIONE
VA EFFETTUATO
Risposta A : sempre entro il mese dall'immatricolazione
Risposta B : entro dieci giorni dall'immatricolazione
Risposta C : sempre entro il mese dall'immatricolazione, ma se l'acquisto è avvenuto negli ultimi dieci giorni del mese si
hanno trenta giorni di tempo in più
149 . IN QUALE DELLE SEGUENTI IMPOSTE L'ALIQUOTA AUMENTA CON IL PROGREDIRE DEL REDDITO?
Risposta A : l'IRPEF
Risposta B : l'IVA
Risposta C : l'IRAP
150 . LA CESSIONE DI BENI DA PARTE DI UN DETTAGLIANTE È UN'OPERAZIONE ATTIVA O PASSIVA
Risposta A : passiva
Risposta B : attiva
Risposta C : quasi sempre attiva
151 . LA RITENUTA A TITOLO D'ACCONTO È
Risposta A : l'imposta trattenuta dal sostituto a titolo definitivo
Risposta B : l'imposta trattenuta dal sostituto a titolo provvisorio
Risposta C : qualsiasi trattenuta effettuata dalle società di capitale ai propri dipendenti
152 . LA RITENUTA A TITOLO D'IMPOSTA È
Risposta A : l'imposta trattenuta dal sostituto a titolo definitivo
Risposta B : l'imposta trattenuta dal sostituto a titolo provvisorio
Risposta C : qualsiasi trattenuta effettuata solo dai titolari di reddito d'impresa ai propri dipendenti
Tributario
153 . L'ACQUISTO DI BENI DA PARTE DI UN SOGGETTO IVA È UN'OPERAZIONE ATTIVA O PASSIVA?
Risposta A : un'operazione passiva
Risposta B : un'operazione attiva
Risposta C : un'operazione passiva, salvo casi particolari
154 . L'ALIQUOTA ORDINARIA ICI È COMPRESA:
Risposta A : tra il 4 e il 7 per mille
Risposta B : tra il 2 e il 7 per mille
Risposta C : è unica ed equivale al 5 per mille
155 . LE ALIQUOTE DELL'IMPOSTA DI REGISTRO
Risposta A : possono essere solo variabili
Risposta B : possono essere sia fisse che variabili
Risposta C : possono essere solo fisse
156 . LE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA SONO
Risposta A : quote forfettarie che si detraggono dall'imposta lorda
Risposta B : costi che vanno imputati al conto economico
Risposta C : costi sostenuti per il mantenimento dei figli
157 . CHI PRESENTA IL MOD. 770 SEMPLIFICATO?
Risposta A : il sostituto d'imposta che nel 2004 ha pagato i contributi INPS
Risposta B : il prestatore di lavoro che nel 2004 non raggiungeva il reddito per essere considerato a carico
Risposta C : il sostituto d'imposta che nel 2004 ha operato la ritenuta sui redditi
158 . LE FATTURE VANNO REGISTRATE SUL REGISTRO DEGLI ACQUISTI
Risposta A : entro il giorno successivo al ricevimento
Risposta B : entro 30 giorni dal ricevimento
Risposta C : anteriormente alla liquidazione periodica ovvero alla dichiarazione annuale nella quale è esercitato il diritto alla
detrazione della relativa imposta
159 . LE OPERAZIONI ESENTI AI FINI IVA SONO SOGGETTE A QUALE ALIQUOTA?
Risposta A : all'aliquota più bassa
Risposta B : a nessuna aliquota
Risposta C : alla percentuale di compensazione
160 . LE SCRITTURE PRIVATE NON AUTENTICATE VANNO REGISTRATE PRESSO
Risposta A : l'Ufficio del Registro di residenza delle parti contraenti
Risposta B : qualsiasi Ufficio Unico delle Entrate
Risposta C : l'Ufficio del Registro territorialmente competente ove è situato l'oggetto del contratto
Tributario
161 . L'ICI È L'IMPOSTA COMUNALE CHE GRAVA
Risposta A : sulle attività produttive
Risposta B : sugli immobili
Risposta C : sui redditi di lavoro dipendente
162 . L'IMPOSTA IRAP È DOVUTA
Risposta A : all'Agenzia delle Entrate
Risposta B : alla Regione
Risposta C : ai Comuni
163 . L'IRAP SI APPLICA
Risposta A : sul volume d'affari
Risposta B : sui ricavi lordi
Risposta C : sul valore della produzione netta derivante dall'attività esercitata nel territorio della Regione
164 . L'IVA È UN'IMPOSTA CHE VIENE IN REALTÀ PAGATA
Risposta A : dal venditore
Risposta B : dal cliente finale
Risposta C : in parte dal venditore e in parte dal cliente finale
165 . L'ORGANO COMPETENTE PER REGOLARIZZARE GLI ATTI SPROVVISTI DI BOLLO È
Risposta A : il Comune
Risposta B : l'Ufficio Unico delle Entrate
Risposta C : la Prefettura
166 . NEI RAPPORTI CON LO STATO L'IMPOSTA DI BOLLO, QUANDO DOVUTA, È A CARICO
Risposta A : dello Stato
Risposta B : dell'altra parte
Risposta C : di entrambi
167 . NEL REGISTRO DELLE FATTURE L'ANNOTAZIONE DELLE "FATTURE IMMEDIATE" VA FATTA
Risposta A : entro il giorno di emissione
Risposta B : entro il giorno successivo all'emissione
Risposta C : entro 15 giorni dall'emissione
168 . PER GLI ATTI RELATIVI A CESSIONI DI BENI O PRESTAZIONI DI SERVIZI SOGGETTI ALL'IMPOSTA SUL VALORE
AGGIUNTO (IVA) L'IMPOSTA DI REGISTRO SI APPLICA
Risposta A : in misura proporzionale
Risposta B : in misura progressiva
Risposta C : in misura fissa
Tributario
169 . PER IMPOSTA IVA OGNI ATTO CONTRARIO ALL'OBBLIGO DI RIVALSA È
Risposta A : consentito
Risposta B : nullo
Risposta C : consentito, ma può essere dichiarato annullabile
170 . PER LE OPERAZIONI PER LE QUALI NON È PRESCRITTA L'EMISSIONE DELLA FATTURA IL PREZZO O IL
CORRISPETTIVO S'INTENDE:
Risposta A : non comprensivo dell'imposta
Risposta B : comprensivo dell'imposta
Risposta C : la scelta viene operata dall'acquirente
171 . PER LE REGISTRAZIONI VOLONTARIE L'IMPOSTA DI REGISTRO È DOVUTA
Risposta A : in misura fissa
Risposta B : in misura proporzionale
Risposta C : in misura progressiva
172 . PER QUANTI ANNI VANNO CONSERVATE AI FINI FISCALI LE SCRITTURE CONTABILI
Risposta A : per 5 anni
Risposta B : per 10 anni
Risposta C : fino a quando non siano definiti gli accertamenti relativi al corrispondente periodo d'imposta
173 . PER QUANTO ATTIENE ALLE SCADENZE DEI VERSAMENTI DELL'IVA I CONTRIBUENTI SI SUDDIVIDONO:
Risposta A : a seconda del volume d'affari e del tipo di attività
Risposta B : a seconda del reddito
Risposta C : a seconda del tipo di attività soltanto
174 . QUAL È LA DIFFERENZA TRA ONERI DEDUCIBILI E DETRAZIONI?
Risposta A : i primi si deducono dal reddito imponibile e i secondi dall'imposta netta
Risposta B : i primi si deducono dal reddito complessivo e i secondi dall'imposta lorda
Risposta C : i primi si deducono dal reddito imponibile e i secondi dalle ritenute
175 . QUALE DEI SEGUENTI ATTI DEVE NASCERE OBBLIGATORIAMENTE IN BOLLO?
Risposta A : ricorso al capo dello Stato
Risposta B : istanza di rimborso di tributi
Risposta C : denuncia di successione
176 . QUALE PRINCIPIO STABILISCE L'ART. 53 DELLA COSTITUZIONE?
Risposta A : tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva
Risposta B : tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche a prescindere dalla loro capacità contributiva
Risposta C : tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche secondo la propria ricchezza immobiliare
Tributario
177 . QUALE SPESA DÀ DIRITTO ALLA DETRAZIONE DEL 19% E NON ALLA DEDUZIONE INTEGRALE?
Risposta A : contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori
Risposta B : contributi previdenziali non obbligatori per legge (contributi volontari)
Risposta C : assegni corrisposti dal coniuge
178 . QUALE TIPOLOGIA DI REDDITO RIENTRA NELLA TASSAZIONE SEPARATA?
Risposta A : gli emolumenti percepiti in dipendenza di lavoro
Risposta B : gli emolumenti assoggettati a ritenuta a titolo d'imposta
Risposta C : gli emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro
179 . QUALI DEI SEGUENTI BENI SONO ESENTI DA IMPOSTA DI SUCCESSIONE?
Risposta A : I conti correnti
Risposta B : I buoni del tesoro
Risposta C : Le cambiali
180 . QUANDO LE DONAZIONI E LIBERALITÀ NON SONO ASSOGGETTATE A TASSAZIONE?
Risposta A : quando sono effettuate nei confronti del coniuge
Risposta B : quando sono effettuate nei confronti dei discendenti e degli altri parenti fino al 4° grado
Risposta C : quando sono effettuati nei confronti del Clero
181 . QUANDO L'UFFICIO DELLE ENTRATE PUÒ PROCEDERE, AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE, AD ACCERTAMENTO
NEI CONFRONTI DEL CONTRIBUENTE?
Risposta A : quando il contribuente ha omesso la dichiarazione dei redditi dovuta o quando ha dichiarato redditi con
incompletezza ed infedeltà
Risposta B : quando la dichiarazione è incompleta
Risposta C : quando la dichiarazione non è sottoscritta
182 . QUANDO SI INTENDE VERIFICATO IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELLA CESSIONE DEI BENI MOBILI?
Risposta A : quando i beni si ordinano
Risposta B : dopo il decorso di un breve tempo dall'ordinazione
Risposta C : nel momento della consegna o spedizione
183 . SI CHIAMANO BENI AMMORTIZZABILI DI UN'AZIENDA COMMERCIALE
Risposta A : le merci che risultano giacenti dal 31 dicembre
Risposta B : quei beni che non risultano più utilizzabili e vanno eliminati
Risposta C : quei beni che durano più di un anno ed il loro valore va suddiviso per più anni
184 . SONO REDDITI D'IMPRESA
Risposta A : quelli che derivano dall'esercizio di arti e professioni in genere
Risposta B : quelli che derivano dall'esercizio di imprese commerciali
Risposta C : quelli di lavoro dipendente
Tributario
185 . SONO SOSTITUTI D'IMPOSTA
Risposta A : solo i titolari di redditi d'impresa
Risposta B : i contribuenti che subiscono la ritenuta alla fonte
Risposta C : coloro che sono tenuti ad effettuare in taluni casi una ritenuta sugli emolumenti, compensi, dividendi ed interessi
corrisposti
186 . VI SONO OPERAZIONI RIENTRANTI NEL CAMPO IVA CHE POSSONO ESSERE DEFINITE, A SECONDO DEI CASI,
"IMPONIBILI" O "NON IMPONIBILI" O "ESENTI"?
Risposta A : no, solo "imponibili" o "esenti"
Risposta B : si
Risposta C : no, "imponibili" oppure "fuori campo IVA"
187 . ENTRO CHE TERMINE IL SOSTITUTO D'IMPOSTA CHE NEL 2005 HA PRESENTATO ASSISTENZA FISCALE DEVE
TRASMETTERE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE I MODD. 730/05 E I PROSPETTI DI LIQUIDAZIONE?
Risposta A : 30.06.2005
Risposta B : 20.10.2005
Risposta C : 31.12.2005
188 . I CICLOMOTORI SONO SOGGETTI ALLA TASSA AUTOMOBILISTICA?
Risposta A : Si
Risposta B : No, sono soggetti alla tassa di circolazione
Risposta C : Solo se vengono iscritti al P.R.A.
189 . IL VERSAMENTO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA NON ERARIALE PER UN'AUTO DI NUOVA IMMATRICOLAZIONE
VA EFFETTUATO
Risposta A : sempre entro il mese dall'immatricolazione
Risposta B : sempre entro il mese dall'immatricolazione, ma se questa è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese si hanno
30 giorni di tempo in più
Risposta C : entro dieci giorni dall'immatricolazione
190 . IN CASO DI VENDITA NON TRASCRITTA AL P.R.A. IL VENDITORE PUÒ CONTESTARE ALL'UFFICIO PREPOSTO UN
AVVISO PER MANCATO PAGAMENTO DEL BOLLO A PROPRIO NOME?
Risposta A : sempre, autocertificando la vendita
Risposta B : esibendo l'atto di vendita
Risposta C : mai
191 . L'ADESIONE AL CONDONO "C.D. TOMBALE" PRECLUDE ALL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA QUALSIASI TIPO DI
CONTROLLO?
Risposta A : Si, perché ogni annualità d'imposta si considera definita
Risposta B : Resta sempre la possibilità da parte dell'Amministrazione Finanziaria di effettuare il controllo formale (deduzioni
e detrazioni d'imposta, ritenute, oneri deducibili ecc.) della dichiarazione annuale ex art. 36 bis e ter del DPR
600/73
Risposta C : L'Amministrazione Finanziaria può procedere ad accertamento nel caso di sopraggiunta conoscenza di nuovi
elementi
Tributario
192 . QUALE IMPOSTA HA SOSTITUITO L'IRPEG DALL'1/1/2004?
Risposta A : l'IRES
Risposta B : l'IRAP
Risposta C : l'ISE
193 . AI FINI IVA PER TUTTE LE OPERAZIONI IMPONIBILI
Risposta A : bisogna spedire una lettera raccomandata all'ufficio IVA territorialmente competente
Risposta B : vi è l'obbligo di emettere fattura
Risposta C : vi è l'obbligo di emettere bolla di accompagnamento
194 . IN RELAZIONE ALLE MODALITÀ DI FATTURAZIONE E LIQUIDAZIONI DELL'IVA GLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE
PER CONTO DI TERZI
Risposta A : hanno gli aggravi fiscali in considerazione della specifica attività che svolgono
Risposta B : hanno delle agevolazioni fiscali solo se svolgono la propria attività con un solo autoveicolo
Risposta C : hanno particolari agevolazioni
195 . LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO PER CONTO DI TERZI ISCRITTE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI
Risposta A : devono emettere un'unica fattura riepilogativa delle singole prestazioni di trasporto effettuate in ciascun
trimestre solare nei confronti di un committente
Risposta B : non possono emettere un'unica fattura riepilogativa delle singole prestazioni di trasporto effettuate in ciascun
trimestre solare nei confronti di un committente
Risposta C : possono emettere un'unica fattura riepilogativa delle singole prestazioni di trasporto effettuate in ciascun
trimestre solare nei confronti dello stesso committente
196 . LE CESSIONI ALL'ESPORTAZIONE SONO OPERAZIONI:
Risposta A : non imponibili
Risposta B : imponibili
Risposta C : esenti
197 . LE OPERAZIONI DI CREDITO E FINANZIAMENTO SONO OPERAZIONI:
Risposta A : imponibili
Risposta B : non imponibili
Risposta C : esenti
198 . IN GENERALE LE IMPRESE AVENTI PER OGGETTO PRESTAZIONI DI SERVIZI CON UN VOLUME DI AFFARI ANNUO
NON SUPERIORE A 309.874,14 EURO POSSONO EFFETTUARE LE LIQUIDAZIONI DELL'IVA:
Risposta A : mensili
Risposta B : trimestrali
Risposta C : annuali
199 . PER I VERSAMENTI IVA MENSILI ENTRO QUALE DATA DEVE ESSERE EFFETTUATO IL VERSAMENTO?
Risposta A : entro il giorno 16 di ciascun mese successivo a quello di riferimento
Risposta B : entro il giorno 20 di ciascun mese successivo a quello di riferimento
Risposta C : entro il giorno 16 del secondo mese successivo a ciascun trimestre
Tributario
200 . QUALI FATTURE SONO SOGGETTE A BOLLO?
Risposta A : quelle non imponibili di importo superiore a 77,47 euro
Risposta B : quelle escluse
Risposta C : quelle non imponibili
201 . CHE PERCENTUALE D'INTERESSE SI DEVE APPLICARE PER I VERSAMENTI TRIMESTRALI IVA DELLE IMPRESE
NON ISCRITTE ALL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI?
Risposta A : nessuna
Risposta B : 0,01
Risposta C : interesse legale
202 . QUALE IMPOSTA SI DEVE CORRISPONDERE PER IMMATRICOLARE UN AUTOVEICOLO ADIBITO AL TRASPORTO
DI MERCI?
Risposta A : l'IRT (Imposta regionale di trascrizione)
Risposta B : l'IVA al venditore
Risposta C : l'IPT (Imposta provinciale di trascrizione)
203 . I RIMORCHI PAGANO LE TASSE AUTO IN BASE:
Risposta A : alla portata
Risposta B : in base al numero di assi ed alla massa complessiva
Risposta C : no. I rimorchi non pagano le tasse auto
204 . IN QUALI UFFICI È POSSIBILE PAGARE LA TASSA AUTO PER GLI AUTOVEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO DI
MERCI
Risposta A : solo negli Uffici postali
Risposta B : negli Uffici postali, ACI, Tabaccherie e Studi di consulenza automobilistica
Risposta C : in banca
205 . QUALI SONO LE FASI DI APPLICAZIONE DEL MECCANISMO DELL'IVA?
Risposta A : fatturazione
Risposta B : fatturazione e versamento dell'imposta
Risposta C : fatturazione, rivalsa, deduzione e versamento dell'imposta
206 . A CHI VA IL GETTITO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA?
Risposta A : allo Stato
Risposta B : allo Stato e alla Regione
Risposta C : alla Regione
207 . IN QUALI MESI SI PAGA LA TASSA AUTOMOBILISTICA QUADRIMESTRALE PER I VEICOLI INDUSTRIALI?
Risposta A : febbraio, giugno e ottobre
Risposta B : gennaio, maggio e settembre
Risposta C : gennaio, giugno e ottobre
Tributario
208 . A QUALE UFFICIO L'IMPRESA DI AUTOTRASPORTO PUÒ CHIEDERE LO SGRAVIO SULLE ACCISE SUL GASOLIO?
Risposta A : all'Agenzia delle dogane
Risposta B : all'Ufficio IVA
Risposta C : all'Agenzia delle Entrate
Scarica

Elenco domande