STAGIONE 2012 | 2013 OTTOBRE Lunedì 8 - h 20.45 MUSICA | Concerto plus Mozarteumorchester Salzburg Ivor Bolton direttore Fazil Say pianoforte Mozart Don Giovanni Kv 527, Ouverture Mozart Concerto n.23 Kv 488 per pianoforte e orchestra Brahms Sinfonia n.3 op.90 Giovedì 11 > Mercoledì 17 - h 20.45 Prosa Domenica 14 - h 16.00 NON SI UCCIDONO COSÌ ANCHE I CAVALLI? di Horace McCoy scrittura fisica di Michela Lucenti regia di Gigi Dall’Aglio adattamento musicale e pianoforte Gianluca Pezzino produzione: Fondazione Teatro Due in collaborazione con Balletto Civile Venerdì 19 - h 20.45 Musica | Concerto plus Orchestre National de Belgique Andrey Boreyko direttore Akiko Suwanai violino NOVEMBRE Giovedì 1 > Sabato 3 - h 20.45 Prosa Domenica 4 - h 16.00 MISERIA E NOBILTÀ di Eduardo Scarpetta regia di Geppy Gleijeses con Geppy Gleijeses, Lello Arena, Marianella Bargilli e Gigi De Luca produzione: Teatro Stabile di Calabria e Teatro Quirino Giovedì 8 - h 20.45 TEATRO& TROILO E CRESSIDA di William Shakespeare regia di Claudio de Maglio con gli allievi della Civica Accademia Nico Pepe realizzazione: Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe Domenica 11 - h 20.45 Crossover The Swingle Singers Voice Fusions 2012 Mercoledì 14 - h 20.45 Musica FVG Mitteleuropa Orchestra Philipp von Steinaecker direttore Vivica Genaux mezzosoprano Brahms Concerto per violino e orchestra op.77 Berlioz Symphonie fantastique op.14 Britten Variazioni su un tema di Frank Bridge op.10 Britten Folksongs De Falla - Berio 7 canciones populares españolas Berio Folksongs Britten Variazioni e fuga su un tema di Henry Purcell op.34 Mercoledì 31 - h 20.45 Musica | Concerto plus produzione: Teatro Nuovo Giovanni da Udine in collaborazione con Fondazione Bon Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Rias Kammerchor Juraj Val uha direttore Julia Kleiter soprano James Rutherford baritono Hans-Christoph Rademann maestro del coro Brahms Ein deutsches Requiem op.45, per soli, coro e orchestra Giovedì 29 > Sabato 1 Dicembre - h 20.45 Prosa Domenica 2 Dicembre - h 16.00 RAIN MAN regia di Saverio Marconi regia associata di Gabriela Eleonori con Luca Lazzareschi e Luca Bastianello adattamento per il teatro di Dan Gordon tratto dal film della MGM basato sulla sceneggiatura di Ronald Bass - Barry Morrow prodotto su licenza speciale di MGM on Stage, Darcie Denkert e Dean Stolber produzione: Compagnia della Rancia produzione: Teatro Stabile della Sardegna Martedì 29 - h 20.45 Crossover Richard Galliano fisarmonica Giovedì 31 - h 20.45 Danza LA BAYADÈRE ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett regia di Jurij Ferrini con Natalino Balasso, Jurij Ferrini e con Michele Schiano di Cola e Angelo Tronca produzione: Progetto U.R.T. e Teatria srl Sabato 15 - h 20.45 PROGETTO DICKENS UN CANTO DI NATALE di Charles Dickens con Fabrizio Gifuni Andrea Pandolfo tromba Lunedì 31 - h 18.00 MUSICA (fuori abbonamento) GENNAIO di Aleksandr Ostrovskij regia di Guido De Monticelli con Corrado Giannetti, Paolo Meloni, Marco Spiga, Maria Grazia Sughi, Luigi Tontoranelli, Valeria Cocco, Mariagrazia Pompei produzione: Compagnia Italiana di Operette Martedì 11 - h 20.45 Crossover Ficarra & Picone APRITI CIELO LUPI E PECORE musica di Franz Lehár librettista Victor Leòn-Leo Stein regia di Umberto Scida con Umberto Scida, Elena D’Angelo, Armando Carini St Petersburg Ballet Theatre SPBT Domenica 18 - h 21.00 TEATRO& I COMICI Giovedì 22 > Sabato 24 - h 20.45 Prosa Domenica 25 - h 16.00 LA VEDOVA ALLEGRA DICEMBRE Strauss Festival Orchester Wien Peter Guth direttore e violino solista Lisa - Maria Jank mezzosoprano produzione: Tramp Spettacolo proposto in collaborazione fra le stagioni del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Teatro Contatto. Mercoledì 23 - h 20.45 Operetta Giovedì 17 > Sabato 19 - h 20.45 Prosa Domenica 20 - h 16.00 LA FINE DELL’INIZIO di Sean O’Casey regia di Cesare Lievi con Ludovica Modugno, Graziano Piazza, Stefano Santospago coproduzione: Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG direttore Konstantin Tachkin balletto in tre atti e quattro scene su libretto di Marius Petipa e Sergei Khudekov musica di Ludwig Minkus scene di Simon Pastukh costumi di Galina Solovieva FEBBRAIO Sabato 2 - h 21.00 TEATRO& I COMICI L’AMORE È UN CANE BLU e la rivoluzione pure di e con Paolo Rossi musiche composte ed eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila e I Virtuosi del Carso produzione: La Corte Ospitale Spettacolo proposto in collaborazione fra le stagioni del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Teatro Contatto Domenica 3 - h 17.00 A TEATRO DA GIOVANNI BUS STOP regia di Adrian Schwarzstein con Alessandro De Luca, Cristiano Fondelli, Giulio Venturini produzione: Five Quartet Trio (consigliato dai 4 anni) Lunedì 4 - h 20.45 MUSICA Khatia Buniatishvili pianoforte Chopin Sonata in si bemolle minore op.35 Ravel La Valse Schubert- Liszt Tre Lieder Stravinskij Tre movimenti da “Petruška” Martedì 5 - h 20.45 Operetta Martedì 26 e Mercoledì 27 - h 20.45 Crossover IL PIPISTRELLO DUE DI NOI operetta di Johann Strauss libretto di R. Genée e K. Haffner regia di Corrado Abbati di Michael Frayn regia di Leo Muscato con Lunetta Savino, Emilio Solfrizzi produzione: In Scena produzione: Roberto Toni per ErreTiTeatro30 in collaborazione con LeART’ Martedì 12 - h 20.45 CROSSOVER Familie Flöz INFINITA MARZO di e con Björn Leese, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Michael Vogel regia di Michael Vogel, Hajo Schüler LA STORIA DELL’APE BLU Domenica 3 - h 15.00 e 17.00 A TEATRO DA GIOVANNI Giovedì 14 > Sabato 16 - h 20.45 Prosa Domenica 17 - h 16.00 testo e regia di Serena Di Blasio con la supervisione di Antonella Caruzzi con Serena Di Blasio e Matteo Sgobino musiche originali Matteo Sgobino Hedda Gabler produzione: CTA - Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia (consigliato dai 4 ai 8 anni - pubblico in palco, max 150 persone) produzione: Familie Flöz, Admiralspalast, Theaterhaus Stuttgart di Henrik Ibsen con Isabella Ragonese regia Antonio Calenda coproduzione: Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Compagnia Enfi Teatro Mercoledì 20 - h 20.45 Danza Ballet Nice Méditerranée direttore artistico Eric Vu - An Lunedì 4 - h 20.45 Musica Daniil Trifonov pianoforte Skrjabin Sonata n.2 op.19 Liszt Sonata in si minore Chopin Préludes op.28 Giovedì 7 > Sabato 9 - h 20.45 Prosa Domenica 10 - h 16.00 Cantate 51 ROMEO E GIULIETTA Romeo Et Juliette di William Shakespeare regia di Valerio Binasco con Francesco Montanari, Deniz Ozdogan e con Antonio Zavatteri, Filippo Dini, Fabrizio Contri e Milvia Marigliano coreografia di Maurice Béjart musica di Johann Sebastian Bach coreografia di Serge Lifar, ripresa da Eric Vu - An musica di Pëtr Il’i ajkovskij Raymonda Gran Pas Classique coreografia di Marius Petipa, ripresa da Eric Vu - An musica di Aleksandr Glazunov Giovedì 21 > Sabato 23 - h 20.45 Prosa Domenica 24 - h 16.00 SERVO DI SCENA di Ronald Harwood regia di Franco Branciaroli con Franco Branciaroli e Tommaso Cardarelli produzione: CTB Teatro Stabile di Brescia e Teatro de gli Incamminati produzione: Nuova Teatro Eliseo / Compagnia Gank in collaborazione con Gloriababbi Teatro Mercoledì 13 > Venerdì 15 - h 20.45 Prosa Sabato 16 - h 16.00 SIUMS (SOGNI) uno spettacolo di Gigi Dall’Aglio suggestioni oniriche da Elio Bartolini, Pier Antonio Bellina, Novella Cantarutti, Carlo Ginzburg, Sergio Maldini, Pier Paolo Pasolini, Carlo Sgorlon scrittura scenica, drammaturgia in lingua friulana di Andrea Collavino, Gigi Dall’Aglio, Claudio de Maglio, Paolo Patui, Massimo Somaglino, Giovanni Battista Storti, Federico Tavan, Teatrino del Rifo, Teatro Incerto, Carlo Tolazzi musica originale di Davide Pitis eseguita dall’Ensemble del Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine una produzione: Farie Teatrâl Furlane spettacolo in lingua friulana con sopratitoli in italiano Domenica 17 - h 20.45 Musica | Concerto plus Philharmonia Orchestra Esa - Pekka Salonen direttore Beethoven Sinfonia n.7 op.92 Debussy La Mer Ravel La Valse Martedì 19 - h 20.45 Crossover Mercoledì 20 - h 10.30 scolastica ROSSO di John Logan regia, scene e costumi di Francesco Frongia con Ferdinando Bruni e Alejandro Bruni Ocaña produzione: Teatro dell’Elfo Domenica 24 - h 17.00 A TEATRO DA GIOVANNI MÉLIÈS & ME di e con Michele Cremaschi realtime programming, interactive design Andrea Cremaschi collaborazione alla messa in scena di Umberto Zanoletti produzione: Residenza Teatrale InItinere (consigliato dai 10 anni) APRILE Sabato 6 - h 20.45 Musica EUYO European Union Youth Orchestra Vladimir Ashkenazy direttore Ravel Valses nobles et sentimentales Ravel Daphnis et Chloé, Suite n.2 Stravinskij Le sacre du printemps Mercoledì 10 - h 20.45 Danza Ailey II direttore artistico Troy Powell Il programma include Revelations di Alvin Ailey e creazioni di altri coreografi contemporanei. Giovedì 11 > Sabato 13 - h 20.45 Prosa Domenica 14 - h 16.00 LA TORRE D’AVORIO di Ronald Harwood regia di Luca Zingaretti con Luca Zingaretti e Massimo de Francovich produzione: Zocotoco srl Venerdì 19 > Sabato 27 TEATRO& C.E.C. Centro Espressioni Cinematografiche UDINE FAR EAST FILM Il più grande festival di cinema popolare asiatico 15a edizione MAGGIO Martedì 14 - h 20.45 Musica | Concerto plus London Symphony Orchestra Sir Antonio Pappano direttore Lutosławski Concerto per orchestra ajkovskij Sinfonia n.5 op.64 Mercoledì 22 - h 20.45 MUSICA | Concerto plus Münchner Philharmoniker Lorin Maazel direttore Michael Barenboim violino Beethoven Concerto op.61 per violino e orchestra Brahms Sinfonia n.2 op.73 Biglietteria: Tel. 0432 248418 - Fax 0432 248420 [email protected]