Il mito di Venezia Il mito di Venezia Il mito di Venezia: l’uso politico della storia veneziana Il raduno leghista (21 settembre 2003) La statua di Napoleone 1 2 Il mito di Venezia La lunga durata La guerra della lega di Cambrai (1508-10) Unico stato italiano non soggetto al dominio straniero dal XVI sec. Repubblica in un’Europa di monarchie assolute Assenza di rivolte in città e nello stato Rapporto con la Chiesa La buona repubblica Il mito di Venezia La buona repubblica D. Morosini, De bene instituta republica M. Sanudo, De origine, situ et magistratibus urbis venetae F. Sansovino, Venetia città nobilissima et singolare (1581) F. Sansovino, Delle cose notabili che sono in Venetia (1561) Anche non veneziani: Donato Giannotti, Della Repubblica dei Venetiani, 1540 3 Il mito di Venezia “La buona repubblica” Gasparo Contarini (1483-1542) De Magistratibus et Republica venetorum Iniziato nel 1524-25 Terminato tra 1531 e 1534 Prima edizione latina Parisiis 1543 Prima edizione francese, Paris, 1544 Prima edizione italiana, Venezia 1544 Il mito di Venezia Gasparo Contarini: Venezia ha costituzione “mista” secondo le categorie della Politica di Aristotele MONARCHIA = DOGE ARISTOCRAZIA = CONSIGLIERI DUCALI E ALTRI MAGISTRATI DEMOCRAZIA = MAGGIOR CONSIGLIO Così resiste alla degenerazione in tirannide, oligarchia e anarchia 4 Il mito di Venezia Il mito positivo dopo il ‘500 (alcuni esempi) Venezia repubblica in un’Europa assolutista J. Harrington, Oceana (metà ‘600) Venezia imperiale nel Mediterraneo: fascismo Venezia repubblica democratica antitotalitaria II guerra mondiale e guerra fredda: storici americani (F. Lane e W. Bouwsma) Venezia laboratorio delle riforme antiecclesiastiche nel ‘700 (G. Tabacco, F. Venturi, G. Torcellan). Illuminismo? Il mito di Venezia Il mito negativo è basato sugli stessi elementi (costituzione e durata) Amelot de la Houssaye (fine ‘600) => Pierre Daru (inizio ‘800): aristocrazia di tiranni, regime inquisitoriale Risorgimento: regime illiberale, privo di garanzie per l’individuo. Il “sospetto” 5 Francesco Hayez, Bianca Cappello Bianca Cappello (15481587), dal 1579 granduchessa di Toscana, moglie di Francesco de’ Medici. A Venezia nel 1563 ha una relazione clandestina con Pietro Bonaventurieri, impiegato del banco Salviati. Fuggono a Firenze. Processo a Venezia 6 7 I Due Foscari 1844 Libretto di Francesco Maria Piave (da "I due Foscari" di G. Byron - 1821) Musica di Giuseppe Verdi I Due Foscari 1844 Atto primo – scena prima CORO 1 Silenzio . . . CORO 2 Mistero . . . CORO 1 Qui regnino intorno. CORO 2 Qui veglia costante, la notte ed il giorno sul veneto fato di Marco il Leon. 8 I Due Foscari 1844 TUTTI Silenzio, mistero Venezia fanciulla nel sen di quest'onde protessero in culla, e il fremer del vento fu prima canzon. Silenzio, mistero la crebber possente de' mari signora temuta, prudente per forza e sapere, per gloria e valor. Silenzio, mistero la serbino eterna, sien l'anima prima di chi la governa . . . Ispirin per essa timore ed ardor. I Due Foscari 1844 (Barbarigo e Loredano entrano dalla comune.) BARBARIGO Siam tutti raccolti? CORO Il numero è pieno. LOREDANO E il Doge? . . . CORO Tra i primi qui giunse sereno: De' Dieci nell'aula poi tacito entrò. TUTTI Or vadasi dunque, giustizia ne attende, giustizia che eguali qui tutti ne rende, giustizia che spendido seggio posò. Silenzio, giustizia, silenzio, mister! 9