Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
Alla mia cara Mamma,
che ricordo come affettuosa
guida e amorevole educatrice
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
Corrado Venturini
REALIZZARE E LEGGERE
CARTE E SEZIONI GEOLOGICHE
Un approccio alla geologia di terreno
e alla sua rappresentazione cartografica
Dario Flaccovio Editore
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
Corrado Venturini
RealizzaRe e leggeRe caRte e sezioni geologiche
ISBN 978-88-579-0153-4
© 2012 by Dario Flaccovio Editore s.r.l. - tel. 0916700686
www.darioflaccovio.it
[email protected]
Prima edizione: ottobre 2012
Venturini, Corrado <1955->
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche : un approccio alla geologia di terreno e alla sua
rappresentazione cartografica / Corrado Venturini - Palermo : D. Flaccovio, 2012.
ISBN 978-88-579-0153-4
1. Carte geologiche.
551.80222 CDD-22
SBN PAL0247111
CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
Stampa: Tipografia Priulla, Palermo, ottobre 2012
Le foto e i disegni sono stati realizzati dall’autore.
Nomi e marchi citati sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive case produttrici.
L’editore dichiara la propria disponibilità ad adempiere agli obblighi di legge nei confronti degli aventi diritto sulle opere riprodotte.
La fotocopiatura dei libri è un reato.
Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE
del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico
o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata dagli aventi
diritto/dall’editore.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
INDICE
Premessa
1. I dati di terreno
1.1. Depositi sedimentari: gioie e calvari ..................................................................................................... pag.
1.1.1. Il percorso dell’indagine litologica ........................................................................................... »
1.1.2. Classificazioni sì, classificazioni no .......................................................................................... »
1.1.2.1. Problemi e soluzioni ................................................................................................. »
1.1.2.2. Strategia di approccio all’analisi speditiva ............................................................... »
1.1.2.3. Modalità di analisi speditive ..................................................................................... »
1.1.2.4. Il percorso verso la classificazione di un deposito sedimentario .............................. »
1.1.3. Analisi speditive su campioni di depositi sedimentari .............................................................. »
1.2. La stratificazione ................................................................................................................................... »
1.2.1. I giunti di strato ......................................................................................................................... »
1.2.1.1. Le superfici stilolitiche ............................................................................................. »
1.2.2. Le clinostratificazioni ................................................................................................................ »
1.2.3. La polarità stratigrafica di una successione sedimentaria ......................................................... »
1.3. Unità litostratigrafiche, contatti e geometrie ......................................................................................... »
1.3.1. Le paraconcordanze e le discordanze angolari .......................................................................... »
1.3.2. I rapporti geometrici tra set di strati .......................................................................................... »
1.4. Elementi tettonici e geometrie deformative .......................................................................................... »
1.4.1. Le pieghe ................................................................................................................................... »
1.4.1.1. Vergenze vere e vergenze false ................................................................................. »
1.4.2. Le faglie..................................................................................................................................... »
1.4.2.1. Le brecce tettoniche .................................................................................................. »
1.4.3. Stili tettonici .............................................................................................................................. »
1.5. La tettonica sin-sedimentaria ................................................................................................................ »
1.5.1. Le evidenze sul territorio........................................................................................................... »
1.5.2. Le false evidenze tettoniche sin-sedimentarie .......................................................................... »
1.6. Le “anomalie tettoniche”....................................................................................................................... »
1.6.1. Contesti compressivi ................................................................................................................. »
1.6.2. Contesti estensionali con inversioni tettoniche ......................................................................... »
1.7. La misurazione delle deformazioni tramite bussola.............................................................................. »
1.7.1. Misurare l’orientazione di un piano (superficie planare) .......................................................... »
1.7.1.1. Il metodo universale ................................................................................................. »
1.7.1.2. La “regola della mano destra” .................................................................................. »
1.7.1.3. Il “metodo del dip” ................................................................................................... »
1.7.2. Misurare l’orientazione di una linea.......................................................................................... »
1.8. Il libretto di campagna .......................................................................................................................... »
1.8.1. L’affioramento si rivela ............................................................................................................. »
1.8.2. Dall’affioramento al libretto di campagna ................................................................................ »
1.8.3. La rappresentazione su più livelli dei dati di terreno ................................................................ »
2. Dal terreno alla carta geologica
2.1. La carta geologica: il body scanner del territorio..................................................................................
2.1.1. Carte geologiche come spartiti musicali ...................................................................................
2.2. La rappresentazione simbolica dei dati di superficie ............................................................................
2.2.1. Dati areali ..................................................................................................................................
2.2.2. Dati lineari .................................................................................................................................
2.2.2.1. Calcolo della direzione di un piano dalla sua traccia in carta ..................................
2.2.2.2. Calcolo dell’immersione di un piano dalla sua traccia in carta ................................
2.2.2.3. Calcolo dell’inclinazione di un piano dalla sua traccia in carta ...............................
2.2.2.4. Dal dato di giacitura di un piano alla sua traccia in carta .........................................
2.2.3. Dati puntiformi ..........................................................................................................................
2.2.3.1. Dati di giacitura (dati-strato) ....................................................................................
2.2.3.2. Dati di piega .............................................................................................................
2.3. Gli elementi a cornice in una carta geologica ......................................................................................
2.3.1. L’ubicazione e il quadro rilevatori ............................................................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
1
2
4
7
9
11
13
16
23
24
25
26
29
34
35
40
43
45
47
48
50
56
57
57
68
69
69
70
70
71
72
75
77
78
80
85
91
94
97
97
99
101
102
104
106
107
109
113
113
116
117
121
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
VI
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
2.3.2. La legenda .................................................................................................................................
2.3.3. Lo schema stratigrafico .............................................................................................................
2.3.3.1. Schema stratigrafico S-S (spazio-spazio)..................................................................
2.3.3.2. Schema stratigrafico S-T (spazio-tempo)..................................................................
2.3.3.3. Schema stratigrafico ibrido .......................................................................................
2.3.4. Il quadro tettonico .....................................................................................................................
2.3.5. Le sezioni geologiche ................................................................................................................
La lettura speditiva della carta geologica ..............................................................................................
2.4.1. Come sintetizzare una carta geologica complessa ....................................................................
2.4.2. La lettura “step by step” dell’affioramento ...............................................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
121
123
124
125
128
130
132
133
133
136
3. Dalla carta alle sezioni geologiche
3.1. Le sezioni geologiche speditive: realizzazione e analisi ......................................................................
3.1.1. La tecnica del “motivo deformativo” ........................................................................................
3.2. Dai dati di superficie alla sezione geologica di dettaglio ......................................................................
3.2.1. Gli accessori… fondamentali ....................................................................................................
3.2.1.1. La scala grafica .........................................................................................................
3.2.1.2. Inizio e termine della sezione ...................................................................................
3.2.1.3. L’orientazione ...........................................................................................................
3.2.1.4. I toponimi .................................................................................................................
3.2.1.5. La legenda ................................................................................................................
3.2.1.6. Il profilo morfologico ...............................................................................................
3.2.2. Tre tipologie di dati: areali, lineari e puntiformi .......................................................................
3.2.2.1. Trasposizione in sezione dei dati areali ....................................................................
3.2.2.2. Proiezione in sezione dei dati lineari ........................................................................
3.2.2.3. Proiezione in sezione dei dati puntiformi ................................................................
3.2.3. Le correlazioni delle giaciture ...................................................................................................
3.2.3.1. Il “metodo della bisettrice” .......................................................................................
3.2.3.2. Il “metodo degli archi di cerchio” ............................................................................
3.2.4. Il corretto percorso verso la sezione geologica .........................................................................
3.3. I limiti delle sezioni geologiche ............................................................................................................
3.4. Le sezioni geologiche di dettaglio: realizzazione e analisi ...................................................................
3.4.1. Sezione geologica 1 ..................................................................................................................
3.4.2. Sezione geologica 2...................................................................................................................
3.4.3. Sezione geologica 3...................................................................................................................
3.4.4. Sezione geologica 4...................................................................................................................
3.4.5. Sezione geologica 5...................................................................................................................
3.4.6. Sezione geologica 6 ..................................................................................................................
3.4.7. Sezione geologica 7...................................................................................................................
3.4.8. Sezione geologica 8...................................................................................................................
3.5. Esercizi svolti su sezioni speditive ........................................................................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
141
142
145
145
146
146
148
148
149
149
153
154
157
158
162
162
163
164
166
169
170
172
173
176
178
182
185
189
194
4. I dati pregressi: la bibliografia
4.1. L’analisi bibliografica ............................................................................................................................
4.1.1. Organizzazione e metodo gerarchico ........................................................................................
4.2. Riviste, pubblicazioni e autori ..............................................................................................................
4.3. Le citazioni bibliografiche.....................................................................................................................
4.3.1. Le citazioni sintetiche (dirette e indirette).................................................................................
4.3.2. Le citazioni estese .....................................................................................................................
4.3.3. Quattro passi tra le citazioni ......................................................................................................
4.3.4. Scelte e regole ...........................................................................................................................
4.4. Indicazioni varie ..................................................................................................................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
199
200
202
204
205
208
212
213
214
2.4.
Opere citate..................................................................................................................................................... » 215
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
VII
Premessa
Questo non è un testo che insegna a rilevare geologicamente un territorio. Non esistono, né esisteranno
mai, testi di questo genere. Il rilevamento geologico è un “mestiere” che si impara sul campo, giorno dopo
giorno, scontrandosi con i problemi reali proposti quotidianamente dai volumi rocciosi.
Ciò nonostante testi come questo producono delle ricadute positive. In qualche modo, infatti, dissodano il
terreno, aprono la mente e la predispongono all’osservazione, al riconoscimento dei dati, alla loro raccolta
e alla trasposizione in carta, generando inoltre una capacità di analisi e di sintesi.
Nessun gladiatore, entrando nell’arena, ha mai pensato che avendo addosso la lorica, il gladio, l’elmo e
lo scudo, sarebbe stato un ottimo combattente in grado di risolvere a proprio favore ogni incontro. Però
nessun gladiatore si sarebbe mai sognato di scendere in campo senza protezioni e armi d’offesa. Ecco,
questo testo ha la presunzione di fornirvi gli strumenti adatti ad affrontare sul terreno le vostre battaglie
geologiche e di calarvi sul territorio più corazzati di quanto già lo foste.
Questo testo ha anche la speranza di essere, al tempo stesso, tanto un testo di studio – rivolto agli studenti
universitari di Scienze della Terra (corsi di laurea in Scienze Geologiche, Scienze Ambientali, Ingegneria
del Territorio) – quanto di consultazione per chi, da sempre appassionato di “cose geologiche”, vuole affacciarsi sul mondo complesso e affascinante delle loro rappresentazioni simboliche: le carte geologiche
e i prodotti da esse derivati.
Il volume è strutturato secondo un taglio innovativo, il cui punto di forza risiede nella focalizzazione di
problemi concettuali tuttora critici o irrisolti (ad esempio, le ambiguità nelle classificazioni dei depositi
sedimentari oppure le tante difficoltà insite nella trasposizione in sezione dei dati simbolici delle carte
geologiche). Fanno seguito le proposte di analisi e soluzione, secondo passi logici, consequenziali e di
facile applicazione.
La trattazione non entra mai nel merito di calcoli effettuati tramite equazioni o formule, lasciando questo
compito ai numerosi testi, universitari e non, già in commercio da tempo. Si può aggiungere che questo
testo utilizza, per larga parte delle proprie figure (disegni e fotografie), un metodo di rappresentazione che
favorisce la memorizzazione dei contenuti: si tratta di immagini corredate al loro interno di scritte, indicazioni e suggerimenti sintetici in grado di riassumere parte dei concetti descritti nei relativi capitoli e paragrafi. A quest’ultimo proposito va precisato che oltre il 90% dei contenuti di questo volume rappresenta
una novità, non essendo i relativi concetti riportati e/o sviluppati in precedenti testi, italiani o stranieri.
Le carte geologiche e i prodotti da esse derivate (schema stratigrafico, quadro tettonico, sezioni geologiche, etc.) sono la rappresentazione tascabile del territorio, ovvero delle sue forme e dei suoi contenuti.
Quel medesimo territorio che è capace di ospitarci e sfamarci, farci riposare e sognare, ma dal quale, da
sempre e sempre più spesso, dobbiamo tutelarci. Questo perché i monti, le valli, le pianure e le coste, con
le rispettive rocce e sedimenti che stanno perennemente sotto, sopra e intorno a noi, al di là dei loro colori,
altezze, estensioni, giochi di luce e ombra, quasi sempre ci risultano dei perfetti sconosciuti.
È per tale carenza di conoscenza che tendiamo a ignorare e maltrattare tutto questo, con crescente noncuranza e incuria. Ciò che non si comprende non si ama, ciò che non si ama facilmente si trascura e inevitabilmente si oltraggia e devasta.
Questo testo, nel suo piccolo, ha anche l’obiettivo di aumentare la comprensione del territorio, con la speranza che l’equazione conoscenza = tutela spontanea abbia sempre maggior presa, efficacia e diffusione.
Un’ultima importante indicazione. Nel volume sono presi in considerazione solo territori le cui successioni risultano formate da depositi sedimentari con, al massimo e in aggiunta, delle sottili intercalazioni
di rocce vulcaniche. Non sono dunque trattati i territori con ammassi magmatici intrusivi (i magmi solidificati in profondità all’interno della crosta terrestre e successivamente sollevati ed esposti a giorno) né
quelli con basamenti metamorfici (antiche rocce modificate nelle profondità della crosta terrestre da pressioni e temperature elevate). Questi contesti, dai caratteri particolari, per un geologo rilevatore aprirebbero scenari complessi che richiederebbero approfondimenti non previsti dalle finalità di questo volume.
Il testo inizia col prendere in esame i depositi sedimentari, evidenziando le diffuse incongruenze e i vari
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
VIII
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
errori insiti in tutte le classificazioni riportate dai volumi – tanto della scuola dell’obbligo quanto dei
corsi universitari e, a maggior ragione, da quelli divulgativi – che trattano quest’argomento. A tal fine, è
proposta una chiave di lettura universale che si prefigge di rendere più chiaro e accessibile l’approccio a
queste classificazioni, esemplificando, in parallelo, l’applicazione delle strategie empiriche che in grado
di portare al riconoscimento rapido delle varie litologie sedimentarie.
I successivi paragrafi del primo capitolo trattano quelli che sono considerati i “mattoni” delle sequenze
rocciose, cioè le unità litostratigrafiche, commentandone le stratificazioni, le tipologie di contatti reciproci e le rispettive genesi. Sono in seguito valutate le geometrie deformative delle successioni sedimentarie
stratificate e le tipologie degli elementi tettonici, fragili e duttili, visti nel loro sviluppo tridimensionale e
nei relativi effetti sugli ammassi rocciosi utilizzando un approccio utile al geologo rilevatore.
Successivamente è esaminata l’interazione diretta tra la tettonica e la sedimentazione, nel caso la prima,
creando spazi alla seconda, ne inneschi l’attivazione (tettonica sin-sedimentaria) producendo potenti successioni dai caratteri peculiari. Trattando di tettonica, il capitolo prosegue esemplificando e commentando
le condizioni in cui le compressioni crostali possono portare pacchi di strati più recenti ad accavallarsi su
quelli più antichi, generando delle apparenti “anomalie”.
Segue la guida al riconoscimento dei dati di terreno, alla loro misurazione tramite l’uso della bussola e
alla relativa registrazione sul libretto di campagna.
Sono tutti passi propedeutici che porteranno alla realizzazione di una carta geologica, argomento del capitolo 2 nel quale il testo rovescia la prospettiva di approccio e, guidando il lettore all’osservazione della
carta geologica, ne propone l’analisi tramite la valutazione dei singoli insiemi di dati al fine di ricostruirne
gli orientamenti, i significati e le interazioni reciproche sviluppatesi attraverso il trascorrere del tempo
geologico. Il secondo capitolo affronta anche la rappresentazione (simbolica) dei dati misurati sul territorio e trasmette i rudimenti per appropriarsi speditivamente dei contenuti essenziali di una carta geologica
complessa. Un esteso capitolo è dedicato alla presentazione e discussione di quegli elementi (legende,
schemi stratigrafici, quadro tettonico, etc.) posti a margine di ogni carta geologica quali indispensabili
strumenti per la comprensione della stessa.
Il terzo capitolo prende in esame le cosiddette sezioni geologiche e la loro realizzazione, partendo dalla
lettura dei dati presenti in carta, passando per la loro dettagliata interpretazione, e infine esemplificando,
passo dopo passo, la loro trasposizione sotto e sopra al profilo morfologico. Sono discussi i metodi di
correlazione dei dati proiettatati in sezione e i passi corretti da compiere – secondo l’unico ordine logico
possibile – per ottenere risultati validi e privi di incongruenze. Infine, una parte considerevole di questo
terzo capitolo è dedicata agli esercizi svolti, organizzati con difficoltà crescenti e, si presume, in grado di
addestrare gli interessati alla trasposizione nelle sezioni geologiche di situazioni giaciturali complesse e/o
ambigue, più frequenti di quanto si immagini.
Il quarto e ultimo capitolo si configura come un’appendice pratica finalizzata all’esemplificazione dei
metodi universali di citazione del patrimonio bibliografico. Conoscere i criteri attraverso i quali in una
tesi, in una relazione oppure in una pubblicazione scientifica si devono necessariamente citare i lavori
precedenti – le conoscenze pregresse – è un irrinunciabile requisito per chiunque si accinga, nel caso specifico delle carte geologiche, a redigere una nota esplicativa a commento dell’elaborato grafico.
L’autore
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
1
1. I dati di terreno
1.1. Depositi sedimentari: gioie e calvari
Il geologo codifica, riassume e rappresenta il territorio. Nessun’altra figura professionale quanto quella
del geologo è in grado di far parlare il territorio attraverso un pezzo di carta o uno schermo di computer.
Il limite di questo assunto è che troppo spesso solo i geologi sono in grado di ascoltare quanto il territorio,
attraverso un altro geologo, racconta. Detto con parole più dirette: solo i miei colleghi riescono a leggere
e capire una mia carta geologica di media complessità.
Questo perché in Italia – molto più che in altri paesi europei o di lingua inglese – manca una cultura geologica (Scienze della Terra) di base. Per sviluppare delle ricadute positive basterebbero poche informazioni,
non grandi cose, sufficienti tra l’altro a fare maturare una coscienza ambientale e una consapevolezza
collettiva, destinate al ruolo di volano in più direzioni, non ultima quella della tutela e stimolo alla prevenzione dai rischi naturali.
Coloro i quali si accingono a realizzare una carta geologica devono, prima di ogni altro requisito, acquisire alcune conoscenze di base ottenute attraverso almeno due passi, obbligati e irrinunciabili. Mi riferisco
tanto a una parte dei laureati in Scienze geologiche (non a tutti, dato che alcuni lavorano come analisti e/o
elaboratori di dati e immagini), quanto a tutti i laureandi che durante il loro corso di studi, come necessaria
cultura di base, devono dimostrare di sapere rilevare – geologicamente parlando – un’area montana, ossia
complessa.
Rilevare significa raccogliere i dati geologico-geomorfologici del territorio e rappresentarli “in codice”
sopra una base topografica (capitolo 2), in modo da generare un condensato di informazioni. Sono informazioni decodificabili da chiunque possieda la “chiave di lettura” adatta, ovvero sia in grado di comprendere la legenda della carta geologica che sta consultando (paragrafo 2.3.1).
Il primo passo – di fondamentale importanza per chi rileva un territorio – è questo: non trascurate mai
di acquisire e sviluppare una buona conoscenza dei tipi di roccia – definiti come litotipi o litologie – e
la possibilità di riconoscerli rapidamente sul terreno. A tale proposito, si utilizzano strumenti empirici
di facile reperimento: boccetta di HCl (acido cloridrico, diluito al 10%; l’acido muriatico comunemente
in vendita), punta d’acciaio (anche un chiodo va benissimo), lente (non inferiore a 10 ingrandimenti). A
questi strumenti empirici si deve aggiungere l’uso di un metodo d’indagine chiaro, ma soprattutto privo
di ambiguità (cap. paragrafo 1.1.2 e 1.1.3).
Il secondo passo prevede invece la capacità di riconoscere e codificare le deformazioni presenti nell’ammasso roccioso: il che significa saperle misurare e, atto finale, essere capaci di riportare i relativi dati
sulla carta geologica, posizionandoli correttamente e facendo un valido utilizzo delle simbologie comunemente in uso.
Il primo dei due passi da compiere può essere concettualmente riassunto nella similitudine che segue. Le
litologie, cioè i tipi di roccia presenti in un settore montano, sono come le note musicali distribuite sul
pentagramma di uno spartito complesso. Occorre riconoscerle senza incertezze; solo così si potrà essere in grado di suonare, di seguito, senza errori o indecisioni, l’intera melodia dello spartito. Così come
esistono molti motivi facili e orecchiabili, altrettanto frequenti sono le musiche complesse e difficili da
suonare. Non vi è dato di conoscere a priori se la vostra vita professionale si limiterà a farvi fischiettare
semplici canzonette o richiederà da voi performance ben più impegnative. Estote parati, direbbe il filosofo. Preparatevi fin d’ora affinché nessuna meta sia troppo ardua da conquistare e in modo che mai veniate
a trovarvi nella necessità di “gettare la spugna”.
Dal momento che per generazioni di studenti (e non solo) la trattazione dell’argomento “depositi sedi-
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
2
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
mentari” si è sempre rivelata alquanto ostica, il presente capitolo si propone come summa ordinata di tutte
le informazioni che riguardano l’analisi speditiva dei principali tipi litologici sedimentari e dei passi progressivi che portano al loro riconoscimento. A tale proposito, occorre sottolineare che i testi (specialistici
e divulgativi) dedicati ai sedimenti e alle rocce sedimentarie, nonostante i singoli materiali siano sempre
trattati in maniera corretta ed esauriente, non riescono mai a fornire una chiave di lettura universale da
utilizzare sul campo e/o sui campioni a mano, a differenza di quanto accade per le altre tipologie di rocce,
quali quelle magmatiche e le metamorfiche.
Scopo principale di questo capitolo è quindi quello di proporre una griglia che consenta di classificare
nel modo più oggettivo possibile i depositi sedimentari e al tempo stesso sappia fornire uno strumento
operativo per il riconoscimento litologico diretto, effettuato sia sul terreno sia nel chiuso di un’aula, di
fronte ad un semplice campione a mano.
1.1.1. Il percorso dell’indagine litologica
Per anni – dal liceo fino all’inizio del secondo anno di università (Scienze geologiche) – le conoscenze
che avevo acquisito in merito ai depositi sedimentari mi avevano trasmesso la certezza (falsa!) che molte
rocce sedimentarie “o erano arenaria o erano calcare”. Una possibilità – ne ero certo! – escludeva l’altra.
La mia falsa certezza, però, crollò nel momento stesso in cui presi coscienza che un’arenaria poteva al
tempo stesso essere anche calcare: il problema stava tutto nell’utilizzo delle chiavi interpretative.
Per appropriarsi di un metodo d’indagine capace di risolvere i molti dubbi e le frequenti incertezze che si
materializzano nel momento di affrontare il riconoscimento e la classificazione dei depositi sedimentari,
occorre per prima cosa precisare una serie di punti fermi, utili tanto agli studenti quanto ai docenti e, sempre più spesso, ai semplici appassionati di “cose geologiche” che dal territorio cercano risposte.
I concetti essenziali da tenere presente sono solo cinque:
•
•
Nel discriminare i sedimenti clastici (depositi incoerenti, non cementati, sciolti) dalle rocce sedimentarie (depositi coerenti, cementati) occorre utilizzare la nomenclatura più vantaggiosa, ossia quella che
non genera confusioni.
In molti testi ci si imbatte nella suddivisione tra rocce incoerenti (o sciolte) e rocce coerenti (o cementate), intendendo con le prime i sedimenti, cioè i depositi formati da particelle, granuli, ciottoli,
frammenti e blocchi, disgregabili con una semplice pressione o per immersione in acqua.
Sarebbe meglio, a mio avviso, riservare alle cosiddette rocce sciolte il solo appellativo di sedimenti,
mutuandolo dal significato italiano del termine. D’altronde, nessuno, disteso su una spiaggia, si sognerebbe di indicare la sabbia chiamandola “roccia” (seppure ammorbidita dall’aggettivo “sciolta”).
Di conseguenza, anche aggiungere a una roccia l’aggettivo coerente (o cementata) appare ridondante.
Inoltre, i sedimenti e le rocce sedimentarie possono essere collettivamente denominati depositi sedimentari. Per il deposito che intendete analizzare, cercate dunque di capire, prima di ogni altra cosa,
se si tratta di roccia o di sedimento, tenendo presente che se avete dei dubbi l’acqua vi aiuta, dato che
i tipici sedimenti che possono sembrare delle rocce sono le argille (secche). Se però ne mettete un
frammento in una bacinella con dell’acqua, nel giro di alcuni minuti l’argilla – in quanto sedimento –
si trasformerà in poltiglia fangosa, rivelando
la sua vera natura (figura 1.1).
I caratteri da investigare in un campione di
sedimento/roccia sedimentaria sono tre:
- Le composizioni.
- Le tessiture (che riguardano soprattutto
le dimensioni e le forme degli eventuali
elementi costituenti).
- Le strutture (l’organizzazione spaziale
delle lamine e degli strati di un deposito e
le reciproche interferenze e sovrapposizio- Figura 1.1. Deposito argilloso imbevuto d’acqua. Piena fluviani, oggetto di studio della Sedimentologia). le del Po (maggio 2010), Occhiobello (FE)
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
3
I dati di terreno  cap 1
Per gli studenti della scuola superiore e dei primi due anni universitari è sufficiente concentrarsi sui primi
due caratteri (composizione e tessiture): questi infatti basteranno per evitare le “false certezze”.
Le composizioni che hanno un certo interesse, in quanto più comuni e abbondanti, sono essenzialmente
due: carbonatica e silicatica (o silicea). Per ottenere dei dati immediati sulle composizioni, si possono
usare due semplici rilevatori:
•
Acido cloridrico (soluzione diluita al 10%, il comune acido muriatico reperibile in ogni supermercato).
Punta d’acciaio (un chiodo va altrettanto bene).
Questo è un punto di primaria importanza. Non tenerlo in debito conto genera la gran parte tanto
degli errori presenti nei testi scolastici quanto delle difficoltà di comprensione da parte di studenti e
di insegnanti. Bisogna essere consapevoli che uno stesso campione di sedimento/roccia sedimentaria
deve essere classificato usando in parallelo più criteri differenti. Inoltre, i risultati che si ottengono non
devono essere mescolati tra loro: solo così si otterranno sempre categorie e sottocategorie omogenee
e confrontabili.
Usare consapevolmente più di un criterio per classificare un campione di sedimento/roccia sedimentaria semplificherà la vita degli studenti e quella dei docenti propensi a parlare di rocce, inducendo i
primi ad ascoltare le spiegazioni, ad assimilare il metodo e infine ad applicarlo correttamente. Provate,
in successione, a utilizzare prima il criterio tessiturale, poi quello composizionale. Infine aggiungetene un terzo: quello genetico.
Siate consapevoli che i primi due sono criteri oggettivi, il terzo invece è interpretativo e dunque soggettivo. Anch’esso comunque, in molti casi, è in grado di indicare in modo univoco il tipo di origine
del campione (come vedremo sinteticamente negli esempi). Alcune volte invece, quest’ultimo criterio
non è in grado di aiutare a scegliere tra due differenti origini, entrambe logiche e possibili. In questo
caso, diventa utile proporle entrambe, come alternative, eventualmente indicando la soluzione più
realistica e dunque più probabile.
Per le rocce sedimentarie la prima regola che genera un ordine “geo-logico” è quella di costruire gerarchie valide che si propongono come chiavi di lettura universale. In ogni caso, si tenga presente che
le suddivisioni sulle quali si basano le classificazioni sono codifiche artificiali (e talvolta artificiose),
utili a semplificare la comprensione della Natura, la quale – per sua stessa… natura – spesso sfuma i
limiti tra le proprie categorie. Accade così anche per alcuni insiemi di sedimenti/rocce sedimentarie.
• Durante l’indagine è talvolta utile sperimentare quello che può essere definito un approccio negativo.
Se, elaborando i dati e le evidenze raccolte empiricamente, non è possibile ancora a stabilire cos’è quel
campione di sedimento/roccia sedimentaria che abbiamo tra le mani, si cerchi allora di comprendere
cosa non può essere. Scartare delle possibilità all’interno di un ventaglio di ipotesi, infatti, è più importante di quanto sembri.
A volte, la soluzione è proprio quell’unica che non è stata eliminata e a essa si giungerà, non attraverso
i dati (perché magari difficili da riconoscere), ma grazie ai… non-dati!
Non fate l’errore, in verità molto comune, di proporre l’equazione campione di sedimento/roccia sedimentaria = ambiente di formazione. Trasmettere questa corrispondenza (spesso errata) è un altro
degli errori capaci di generare confusioni notevoli nella comprensione dei depositi sedimentari. Questa corrispondenza è valida solo in alcuni casi, frequenti nell’ambito dei depositi chimici e, in parte,
organogeni, ma molto rari tra quelli terrigeni.
• A questo proposito, è utile anticipare che la grande maggioranza dei depositi sedimentari si divide
principalmente in tre insiemi omogenei:
- Depositi terrigeni.
- Depositi organogeni (o biochimici o allochimici che dir si voglia).
- Depositi chimici.
Sono categorie che discendono dall’applicazione di un terzo criterio, differente da quello tessiturale
e da quello composizionale visti in precedenza.
Questa volta si tratta di applicare un criterio genetico il quale, per sua natura, tende ad essere soggettivo. Significa che, mentre per gli altri due criteri (oggettivi) le scelte erano la diretta conseguenza di una
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
4
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
serie di analisi strumentali (per quanto povere), nel caso dell’attribuzione genetica è lo stesso analista
che, sulla base delle evidenze tessiturali e composizionali, propone la sua interpretazione basata sul
ragionamento, la cui validità è spesso funzione di un mix di conoscenza ed esperienza diretta.
1.1.2. Classificazioni sì, classificazioni no
Per facilitare l’assimilazione dei passi da compiere verso il riconoscimento dei vari tipi principali di depositi sedimentari (litotipi), si procederà con qualche esempio. Pochi, ma sintomatici, in modo da chiarire,
quanto più sinteticamente possibile, il percorso da adottare nel caso condividiate queste riflessioni propedeutiche. Prima però può risultare vantaggioso entrare nel merito delle inesattezze – così fuorvianti! – nei
quali ci si imbatte consultando la letteratura specialistica. Questa consapevolezza infatti aiuterà a liberare
il campo da preconcetti. A tale proposito sono stati esaminati dieci volumi, tutti pubblicati nell’ultima
decade.
•
Sette testi su dieci affermano che i depositi sedimentari sono suddivisibili in clastici, organogeni e chimici. Il che dovrebbe significare (secondo la logica delle classificazioni) che un deposito “o è l’uno o
l’altro o l’altro ancora”. Al massimo può essere una mescolanza fisica (miscela) di porzioni differenti,
ma ognuna altrettanto riconducibile ad una delle tre categorie citate. Se le tre distinzioni sono messe in
parallelo, una deve per forza escludere le altre, altrimenti non si tratta di una classificazione in grado
di fare ordine tra le categorie, ma solo di generare ambiguità e incomprensioni.
L’errore. Mai mettere sullo stesso piano gerarchico distinzioni ottenute con criteri differenti! In questo caso, clastico è una distinzione che usa un criterio tessiturale, mentre organogeno e chimico sono
entrambe distinzioni basate sul criterio genetico. Per spiegare meglio il concetto (paragrafo 1.1.3) si
può anticipare che esistono depositi organogeni che al tempo stesso sono anche indiscutibilmente…
clastici. Allora, c’è qualcosa che non funziona all’interno della classificazione, perlomeno così come
solitamente è proposta.
• L’ottavo testo distingue i depositi sedimentari in evaporitici, carbonatici, silicei e terrigeni. Quest’ultimo, si ricordi, è un termine corretto usato per definire, con criterio genetico, i depositi derivati dallo
smantellamento di preesistenti rocce della più varia natura.
L’errore. Mentre gli ultimi due insiemi sono individuati con l’uso di un criterio composizionale (carbonatici, silicei), i primi due gruppi si basano su un criterio genetico (terrigeni, evaporitici). Per capirci, un deposito terrigeno può essere al tempo stesso anche carbonatico oppure siliceo o qualcos’altro
ancora.
Un ulteriore errore (peccato veniale, questa volta) si ravvisa nell’utilizzo dell’insieme “depositi evaporitici”, inteso come categoria di rango superiore. Lo stesso insieme di rocce (evaporiti) si comprende
meglio se descritto come particolare sottoinsieme dei più ampi depositi chimici.
• Il nono volume propone qualcosa che risulta suscettibile di non pochi fraintendimenti. I depositi sedimentari qui risultano divisi in due grandi gruppi: clastici (o detritici); chimici (o non detritici).
Quest’ultimo insieme, a sua volta, si scomporrebbe in: calcari biochimici + calcari chimici, evaporiti.
L’errore. Non è uno solo. Ce ne sono moltissimi, organizzati a matrioska. Troppo difficile anche solo
commentarli a causa di una commistione arbitraria di criteri composizional-genetici che generano
confusione e sconcerto in chi tenta di trovare un’utile chiave diagnostica applicabile ai depositi sedimentari.
• L’ultimo testo considerato – anche questa volta universitario – raggruppa e distingue i sedimenti in
carbonatici, silicei ed evaporitici. Dopo aver definito gli ambienti in cui si accumulano i vari tipi di
depositi sedimentari, affermando che esistono ambienti palustri, pelagici (cioè di mare aperto), evaporitici e carbonatici.
L’errore. I primi due termini (palustre, pelagico) indicano una situazione per così dire “fisiografica”,
cioè ambientale. Il terzo termine fa invece riferimento al clima, iniziando a creare un po’ di problemi,
seppure ancora non del tutto destabilizzanti. Osservate ora il quarto termine del gruppo: carbonatico.
Fa riferimento a un criterio composizionale; il termine è messo sullo stesso piano degli altri tre (della
serie: “o è l’uno, o è l’altro”). Per minare alle fondamenta la validità di una classificazione simile basti
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
5
I dati di terreno  cap 1
DEPOSITI SEDIMENTARI
(sedimenti e rocce)
criteri classificativi
TESSITURE
COMPOSIZIONE
NON CLASTICA
micro-cristallina
macro-cristallina
SILICATICA
O SILICEA
CLASTICA
forme
spigolose
arrotondate
GENESI
CARBONATICA
TERRIGENA
ORGANOGENA
O BIOCHIMICA
dimensioni
SOLFATICA
2 mm
1/16 mm
1/256 mm
FOSFATICA
CHIMICA
ORGANICA
Figura 1.2. Criteri in uso per classificare i depositi sedimentari (fonte: Venturini, 2010)
ricordare che i depositi carbonatici si possono formare anche in ambiente evaporitico e, in quantità
considerevoli, anche in condizioni pelagiche (ossia di mare aperto).
Terminata questa breve rassegna – ma anche aumentando statisticamente la popolazione presa in considerazione, vi assicuro che i risultati restano i medesimi – l’ultimo passo irrinunciabile è l’esame diretto
di alcuni campioni rappresentativi. Questo al fine di applicare i corretti criteri diagnostici e fare pratica di
riconoscimento litologico (su sedimenti e rocce sedimentarie) con l’utilizzo delle nuove chiavi di lettura.
Prima di passare agli esempi pratici, si cercherà di sintetizzare lo schema generale di classificazione in
modo da offrire un quadro chiaro e privo di ambiguità. Riassumendo, i depositi sedimentari (le rocce e i
sedimenti) possono dunque essere riconosciuti e classificati usando – in parallelo – più criteri (figura 1.2):
•
•
•
Tessiturale.
Composizionale.
Genetico.
criterio tessiturale
Con il criterio tessiturale si valuta se il campione è formato da elementi clastici (blocchi, frammenti,
ciottoli, granuli, particelle) oppure da cristalli; se ne individua la classe dimensionale e se si tratta di
elementi clastici superiori a 2 mm, se ne valuta anche la forma: se spigolosi saranno definiti frammenti
o pietrisco (insieme di frammenti) oppure, se arrotondati, ciottoli. Al tempo stesso, nei depositi clastici
grossolani si quantifica anche la presenza di matrice (abbondante, media, scarsa, assente), la cernita e
assortimento e l’eventuale disposizione orientata dei clasti (paragrafo 1.1.2).
criterio composizionale
Con il criterio composizionale si determina la natura chimico-mineralogica di quello stesso campione.
A tal fine si utilizza l’acido cloridrico diluito (HCl), in grado di rilevare la presenza di componenti carbonatiche, e una punta d’acciaio, per saggiare la durezza dei componenti. Carbonatica e silicatica (o silicea
che dir si voglia) sono le composizioni più rappresentate in natura, presenti accanto a quelle solfatica,
fosfatica, etc., nettamente subordinate.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
6
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
criterio genetico
Con il criterio genetico si stabiliscono invece
a
le probabili derivazioni e origini di quel medesimo deposito, già esaminato usando i precedenti criteri diagnostici (tessiturale e composizionale). Esistono in tal caso possibilità
differenti. Depositi terrigeni, dovuti a smantellamento fisico-chimico di antiche rocce.
Depositi organogeni (detti anche biochimici),
legati all’attività di organismi (anche piante, ad
esempio alcuni tipi di alga), in grado di produrre gusci, impalcature, rivestimenti e quantità inverosimili di particelle minerali finissime. Tutte
componenti che si accumulano nell’ambiente
stesso di produzione o a breve distanza da esso.
Depositi chimici, comprendenti il sottogruppo
dei depositi evaporitici e che, complessivamenb
te, sono in relazione con la produzione di sali
precipitati da soluzioni che, per varie ragioni,
sono diventate soprassature. Volumetricamente
scarsi in natura, comprendono depositi che spaziano dalle anidriti ai gessi (solfati) al salgemma (cloruri), a vari tipi di carbonati.
In questo insieme genetico – depositi chimici –
si incontrano anche delle rocce particolari, classificate come rocce chimiche secondarie. Tra
queste le più frequenti sono le dolomie, seguite
a breve distanza da una buona parte di quelle
rocce note come selci. Si tratta – la definizione Figura 1.3. a) Nodulo (∅ 30 cm) di selce secondaria cresciuto nei
calcari cretacici della piattaforma garganica. Vieste (FG); b)
“secondarie” lo suggerisce – di rocce dovute Lente e livello di selce secondaria. Calcari del Cretaceo. Vieste
a trasformazioni oppure che si originano per (FG). La barretta misura 15 cm
trasformazione e modifica (metasomatismo)
di successioni sedimentarie già accumulate.
Ad esempio, la pressoché totalità delle dolomie presenti in natura deriva da trasformazioni chimicomineralogiche che hanno modificato precedenti depositi calcarei. Così come avviene per le selci, le quali
possono nascere come rocce chimiche secondarie e allora si tratterà di noduli, lenti e arnioni di selce,
ma anche di interi strati che si trasformano in
livelli di selce modificando precedenti litologie
calcaree (figure 1.3a,b).
Così come è anche frequente imbattersi in potenti successioni di sole selci, organizzate in
fitti strati decimetrici (figura 1.4), nati dall’accumulo di particelle organogene (ad esempio i
radiolari, foraminiferi pelagici unicellulari dal
microscopico guscio siliceo) le quali, durante la
diagenesi, hanno subito una totale ricristallizzazione capace di cancellare quasi totalmente ogni
vestigia dell’originario contenuto fossile.
Selci, queste, che si sono dunque generate come
1.4. Selce radiolaritica. Pur essendo una litologia condepositi organogeni, ma che la diagenesi, a ben Figura
siderata fragile può deformarsi in modo plastico se sottoposta
vedere, ha trasformato in rocce chimiche secon- a spinte prolungate nel tempo e attive a parecchi chilometri di
profondità
darie.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
7
I dati di terreno  cap 1
A questi tre insiemi, capaci di raggruppare gran parte dei depositi sedimentari presenti in natura, si aggiunge la categoria dei depositi organici. Anch’essa è collocabile sullo stesso livello gerarchico dei precedenti insiemi (figura 1.2), anche se percentualmente è molto meno rappresentata.
Sono depositi di questo tipo i carboni e gli idrocarburi, rappresentati da prevalenza assoluta di sostanze
minerali di diretta derivazione organica (sia vegetale che animale) prodotte a spese di depositi accumulati
in condizioni anossiche che ne hanno inibito la putrefazione. Naturalmente i depositi originari sono stati
sottoposti a vari gradi di “cottura” e progressiva “maturazione”, dovute tanto al carico litostatico (quello
dei nuovi depositi che li hanno coperti), quanto all’aumento di temperatura, proporzionale alla profondità
crostale raggiunta.
1.1.2.1. Problemi e soluzioni
Può accadere che in uno stesso campione si trovino miscelate e commiste porzioni che derivano da origini
differenti (ad esempio, una sabbia che si presenta in parte terrigena e in parte organogena) oppure che
abbiano composizioni diverse (ad esempio, un deposito che in parte è carbonatico e in parte silicatico,
come le finissime marne) o ancora che presentino granulometrie differenti (ad esempio, ciottoli e sabbie
insieme). Basterà tenere presente l’eventualità al momento di classificarlo.
I problemi connessi alle classificazioni dei depositi sedimentari sono vari e tutti in grado di generare
incertezze, se non confusione. Il primo riguarda le tessiture, ma… è un aspetto che sconfina anche nelle
composizioni. Questa volta non sono gli autori dei libri di testo a presentare la materia con ambiguità,
dato che in questo frangente si limitano semplicemente a perpetuare una terminologia da sempre ambigua,
comunemente usata da tutti i geologi.
Proverò a proporre una soluzione che aggira e risolve il problema, anche se ogni modifica a un ordine
precostituito – anche se a mio avviso si tratta quasi di un “disordine costituito” – ha buone probabilità di
essere tacciata di eresia. Eppure questa proposta sarebbe l’unico modo per favorire la comprensione dove
oggi impera la confusione.
1° problema
Il problema riguarda i depositi clastici, ossia quelli formati da un insieme di elementi delle più svariate
dimensioni (da infinitesime a enormi), i quali, asportati per erosione chimico-fisica da ammassi rocciosi
contemporanei o preesistenti, si depositano a breve, media o lunga distanza, formando nuovi accumuli
sedimentari.
Si tratta di un’incongruenza dovuta al lessico geologico che da sempre è utilizzato per descrivere questi
prodotti sedimentari particolari. A tal proposito, ricordo che, universalmente (figura 1.5), nei depositi
clastici:
•
Gli elementi superiori a 2 mm sono definiti frammenti (se spigolosi) e ciottoli (se arrotondati); un
insieme di elementi sciolti, se spigolosi, corrisponde al pietrisco, se arrotondati alla ghiaia.
• Gli elementi compresi tra 2 e 1/16 di mm sono chiamati granuli e un insieme di granuli dà le sabbie,
depositi non cementati.
• Gli elementi compresi tra 1/16 e 1/25 mm (ancora visibili ad occhio nudo, seppure a fatica) sono il
cosiddetto silt.
• Le particelle microscopiche, quelle inferiori a 1/25 mm (ormai invisibili ad occhio nudo) sono le note
argille, termine utilizzato per il sedimento non cementato.
Quest’ultimo termine – sia per noi docenti sia per le infinite generazioni di studenti – è purtroppo entrato
nell’uso comune non solo per indicare i sedimenti formati da particelle finissime, ma anche con precisi
connotati composizionali. Ancora una volta due criteri che dovrebbero restare distinti (quello tessiturale
e quello composizionale) sono mescolati e confusi, addirittura fondendosi in un termine del comune
lessico geologico!
Qualsiasi testo consultiate a riguardo vi parlerà delle argille come di “depositi formati da 4 tipi di fillosilicati differenti”. Ora l’incongruenza è diventata palese e, cosa peggiore, si ripercuote sulla possibilità
di ottenere quell’agognata chiave di lettura, univoca e priva di ambiguità di sorta. Per ottenere chiarezza,
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
8
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
qualsiasi termine granulometrico – cioè dimensionale (la granulometria è una tessitura) – non dovrebbe
essere usato anche con significato composizionale. Se ciò avviene – e di fatto la prassi è in uso da più di
un secolo – è improbabile che le classificazioni riescano a generare chiarezza. Solo nel momento in cui ai
depositi finissimi (meno di 1/25 mm) si associ un’indicazione composizionale e la stessa sia fillosilicatica, avrebbe un senso usare il termine argilla.
Tra l’altro, con una terminologia da tempo in uso, la “polvere” a composizione carbonatica calcarea è
comunemente definita come micrite, quella a composizione carbonatica dolomitica è nota come dolomicrite, quella a composizione mista, fillosilicatica e calcarea (in proporzioni variabili, comprese tra 35% e
65%) come marna. Tutti depositi dunque (argilla, polvere micritica, polvere dolomicritica, marna) formati da “polveri”, ossia da particelle più fini di 1/25 mm.
Per sottolineare concretamente l’incongruenza del termine “argilla”, nella sua doppia e ambigua valenza,
è sufficiente un esempio su tutti. Recatevi idealmente a valle di un massiccio interamente calcareo e ancora coperto da una coltre di ghiaccio. Dalla lingua glaciale principale, il relativo torrente sub-glaciale emergerà con le proprie acque torbide, biancastre, ricche di particelle calcaree finissime. Derivano da rocce
calcaree triturate e polverizzate dalla massa di ghiaccio in lento movimento e portate in sospensione dalle
acque. Moltissime saranno quelle inferiori a 1/25 mm. Veicolate dall’acqua si andranno a concentrare in
zone dove l’energia del flusso si smorza e poi annulla. Osserviamo il deposito che lentamente decanta.
Dimensionalmente (ci atteniamo alle classificazioni granulometriche in uso) si tratterà di argille. Eppure,
al tempo stesso, guai chiamarle argille! Non si tratta di fillosilicati ma di polveri calcaree. Per inciso, se il
massiccio fosse stato dolomitico, il prodotto sarebbe stato una polvere dolomitica.
Da tutto questo si evince che per sanare la radicata incongruenza terminologica, capace anch’essa di seminare difficoltà insormontabili nella comprensione dell’argomento sedimenti / rocce sedimentarie, sarebbe
necessario modificare coraggiosamente la terminologia attualmente in uso, anche a costo di diventare
impopolari presso i geologi più conservatori. Cosa difficile, ma non improponibile, vista la posta in gioco: rendere più nitide e chiare le lettere del nostro alfabeto geologico, eliminando i significati ambigui e
azzerando le incomprensioni, dando infine a ogni termine un significato univoco.
Soluzione. Ecco la proposta, che in fondo ritengo quasi indolore. Il “problema argille” – se vogliamo
definirlo così – potrebbe essere emendato utilizzando per tutti i sedimenti formati da particelle sotto a
1/25 mm un termine comune, nuovo, privo di ambiguità e soprattutto caratterizzato dal solo significato
granulometrico, come ad esempio polvere (ma potrebbe essere anche un altro, se si riuscisse a trovarlo).
In questo caso, i termini argilla, micriti, dolomicriti, etc. acquisterebbero uno specifico significato composizionale, seppure trasmettendo al tempo stesso il concetto che si sta facendo riferimento a sedimenti
formati particelle finissime.
2° problema
Volendo continuare ad affondare “il martello nella piega” ci sarebbe un ulteriore aspetto da emendare.
Questo per fare sì che il riconoscimento tanto delle rocce sedimentarie, quanto dei sedimenti, diventi
sempre meno arduo, meno macchinoso e soprattutto più logico e naturale. Facendo sempre riferimento
alla nomenclatura italiana d’uso comune fra i geologi che classificano i depositi sedimentari, si incontra
una seconda incongruenza.
Anch’essa sembra fatta apposta per rendere difficile la memorizzazione (e la comprensione) delle numerose suddivisioni di base, complicandole senza un’apparente ragione. Quando (figura 1.5) si passa dal
deposito sciolto (sedimento) al suo corrispondente cementato (roccia), in genere, i termini acquisiscono
un suffisso: -ite o -ato, indicativo di una condizione “cement-ata”.
A tal proposito, troviamo conglomer-ato, aren-ite, silt-ite, argill-ite, a rappresentare i corrispondenti coerenti delle ghiaie, sabbie (arena!), silt e delle… argille. Purtroppo per noi, che spesso mutuiamo acriticamente i termini dall’inglese, oggi ci troviamo parole come micrite (e dolomicrite) che, allo studente o al
profano che vuole imparare, suggeriscono impropriamente una condizione esclusivamente “cementata”.
Invece con micr-ite intendiamo tanto la polvere calcarea (deposito sciolto, incoerente), quanto la roccia
calcarea finissima (deposito cementato, coerente). Il suo nome è stato coniato nel 1959 da R. Folk, noto
geologo del petrolio, ed è un acronimo di “microcrystalline calcite”.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
9
I dati di terreno  cap 1
Figura 1.5. Classificazione tessiturale dei depositi sedimentari clastici basata sulle dimensioni degli elementi
Soluzione. Più conveniente sarebbe parlare, nei relativi casi, di polvere calcarea (corrispondente al lime
mud), intesa come fanghiglia ancora incoerente, e di micrite, intesa come roccia calcarea finissima, dunque cementata e coerente.
1.1.2.2. Strategia di approccio all’analisi speditiva
Vi propongo di seguito una serie di passi – non obbligati, ma raccomandati – volti a facilitare l’analisi rapida ed empirica di un campione di roccia. Applicarli nell’ordine suggerito porta a ottenere con maggiore
rapidità e facilità il risultato cercato: definire la “carta d’identità” del campione oggetto di osservazione.
Ci troviamo dunque tra le mani una roccia da comprendere. Poco importa che siamo di fronte ad un affioramento o seduti a una scrivania. Ecco come procedere.
1a fase
Riconoscere la presenza di eventuali dati deformativi (fratture, micro-deformazioni tettoniche, clivaggio,
ecc.) intervenuti dopo che il deposito si era cementato (figure 1.6a,b). Queste evidenze non riguardano i
dati originari della roccia, tessiturali e composizionali. Chi ha poca esperienza spesso tende a interpretare
a
Figura 1.6. a) sistemi di fratture verticali coniugate che favoriscono il lento smantellamento di una successione
stratificata ad assetto orizzontale; b)
distinzione tra stratificazione e sistemi
di fratture coniugate. F.ne MarnosoArenacea (Miocene). Valle del Fiume
b
Santerno, Ca’ Maggiore (FI)
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
10
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
a
a
b
b
c
Figura 1.7. a) Questo blocchetto di pietrisco (∅ 10 cm) è formato
da una fitta successione di strati calcarei e selciferi (selce secondaria). I suoi limiti sono rappresentati da superfici di strato e
da fratture. In più, il volume del campione a mano è interessato
da una micro-faglia (rigetto millimetrico dei lembi), riempita
da calcite spatica, ossia in evidenti cristalli, e da impercettibili
piani di frattura; b) blocco calcareo (∅ 35 cm) fluviale pervaso
da sistemi di sottilissime fratture. La loro disposizione condizionerà la forma dei futuri clasti prodotti dagli urti innescati
durante le periodiche piene fluviali
un sistema di fratture (piani verticali spaziati regolarmente) riempite da calcite o quarzo, come livelli sedimentari (figura 1.7a). Quando un campione roccioso
presenta uno o più lati costituiti da superfici planari Figura 1.8. a) Alternanza litologica calcari-selci (seconoccorre distinguere le superfici di stratificazione da darie). È percepibile l’intima fatturazione delle selci
la propensione alla dissoluzione dei calcari, meno
quelle di frattura. Solitamente queste ultime hanno esporgenti
delle selci; b) alternanza litologica tra calcari
piani molto netti e lisci (figura 1.7b).
(strati più spessi) e marne calcaree. Queste ultime, nel
Tenete presente che in un campione a mano le fratture caso di spinte tangenziali applicate al volume rocciopotrebbero essere confuse con i piani di stratificazio- so, tendono a favorire scollamenti planari e movimenti
interstrato; c) alternanza litologica tra siltiti e marne.
ne. Un modo per non sbagliare è quello di osservare Successione torbiditica; F.ne Marnoso-Arenacea, Apbene la natura dei piani. L’eventuale presenza sulle su- pennino tosco-emiliano
perfici di materiale cristallino biancastro (usate la lente), in spessori da sub-millimetrici a centimetrici, vi spinge a interpretarle come fratture (o micro-faglie)
riempite da calcite o quarzo. Un altro controllo si basa sulle variazioni granulometriche (le dimensioni
dei clasti). Ad esempio, in molti depositi i singoli strati o i gruppi di lamine, hanno i propri granuli che
calano di dimensione verso l’alto, perpendicolarmente alla stratificazione (e non alle fratture!). In ogni
caso, solo eliminando (mentalmente) i dati relativi alle deformazioni subite dopo la litificazione (i dati del
si deforma), potrete concentrarvi su quelli originari del deposito, i dati inerenti al si forma.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
11
I dati di terreno  cap 1
2a fase
Successivamente, diventa importante distinguere se la composizione del campione si presenta tendenzialmente omogenea o lo stesso è scomponibile in due (o più) litologie. Solitamente, se il campione
non presenta stratificazione visibile è omogeneo. Anche quando la stratificazione è evidente il campione
potrebbe comunque essere composizionalmente omogeneo. In altri casi, in presenza di stratificazione,
potrebbero invece riconoscersi alternanze di litologie diverse (figure 1.8a,b,c). Se questo accade l’analisi
dovrà procedere, indipendentemente, sulle singole litologie (generalmente nello stesso campione non
sono più di due).
1.1.2.3. Modalità di analisi speditive
Terminate queste importanti osservazioni preliminari – vale a dire le due fasi sopra descritte – si può entrare nel merito delle varie analisi da compiere sui singoli campioni di roccia. Una di queste riguarda la
composizione del deposito, dei suoi eventuali elementi clastici, del relativo cemento che li lega. In questo
paragrafo si dimostra come, nella pratica, è possibile risolvere i principali dubbi che si presentano durante
le analisi composizionali di tipo rapido ed empirico.
calcari e dolomie
Ai due estremi delle rocce carbonatiche si trovano i calcari [CaCO3] e le dolomie [(Ca,Mg)(CO3)2]. L’uso
dell’acido cloridrico (HCl) diluito è utile per confermare la composizione carbonatica della roccia e, al
tempo stesso, per discriminare i calcari dalle dolomie. Mentre le rocce calcaree cosparse di modeste quantità di HCl diluito “friggono”, per così dire, in modo poderoso (la reazione libera CO2 e H2O), quelle dolomitiche non danno effervescenza, perlomeno visibile a occhio nudo. In effetti, nelle dolomie la reazione
chimica c’è ma è così lenta che per metterla in evidenza serve un trucco. Basta polverizzare un po’ di
roccia e cospargerla poi con qualche goccia di HCl. Se si tratta di dolomia questa volta, infatti, “friggerà”
discretamente. L’esperienza dunque insegna che se alla prima passata di acido non accade nulla, non per
questo bisogna “abbandonare la presa”. Riproverete allora polverizzandone una piccola parte, graffiando
la roccia con la punta d’acciaio (basta un quantità minima) e solo dopo trarrete le debite conclusioni.
Vi chiederete la ragione di un simile effetto. Ebbene, frantumando una ridottissima parte del campione,
avete ottenuto una polvere in cui la superficie complessiva di tutte le microscopiche particelle prodotte è
diventata almeno due o tre ordini di grandezza maggiore della superficie iniziale, pur restando raccolta e
concentrata. Va da sé che l’effetto ottenuto (l’effervescenza) è paragonabile al concentrare di notte, in un
punto solo, mille candele accese che fino a poco prima erano sparse su un ettaro di territorio. In quel punto, improvvisamente, la luce/effervescenza diventa un faro. Quanto abbiamo ottenuto basta per stabilire
che si tratta di una roccia carbonatica e più precisamente di una dolomia [(Ca,Mg)(CO3)2].
clasti e cementi calcarei o non calcarei
L’HCl serve anche a investigare la natura del cemento che, in una roccia, lega i costituenti clastici dell’originario sedimento. In questo caso stiamo parlando di rocce clastiche, ossia formate di particelle, granuli,
ciottoli, frammenti o blocchi. Si ricordi che tutte le rocce terrigene sono anche clastiche, così come lo è
anche una parte – ma solo una parte! – delle rocce organogene. Quando una roccia clastica medio-fine
(arenite o siltite) è cosparsa di HCl e dà effervescenza (meglio specificare che “dà effervescenza” piuttosto che dire “frigge”) e ci si chiede quale possa essere la ragione.
•
•
•
Potrebbe trattarsi di granuli e matrice calcarei (la matrice – v. oltre – in genere ha la medesima composizione dei granuli), ma di cemento non calcareo.
Oppure potrebbero essere calcarei tanto i granuli quanto il cemento che li tiene uniti.
Ancora, potrebbe essere calcareo solo il cemento e non i granuli.
Cerchiamo un metodo empirico che fornisca delle risposte, caso per caso.
– cemento calcareo
Situazione comune. Effervescenza massima che, cospargendo ripetutamente con HCl la superficie trattata, prosegue sempre con la stessa intensità iniziale.
granuli calcarei
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
12
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
granuli calcarei – cemento non calcareo
Situazione molto improbabile. Se i clasti sono calcarei, c’è una probabilità altissima (pressoché assoluta)
che lo sia anche il cemento; dunque il problema non sussiste.
granuli non calcarei – cemento calcareo
Situazione frequente. In questo caso cospargete un cm2 di roccia con HCl. Aspettate che l’effervescenza
termini, poi sulla stessa porzione versate nuovo acido. Se la liberazione di CO2 diminuisce rispetto alla
prima passata, e se diventa ancora minore alla terza, fino poi a sparire del tutto dopo n passate (ma sarà
sufficiente percepire il trend di calo), significa che è solo il cemento ad essere calcareo e non i granuli. La
ragione di questo effetto sta nel fatto che, ad ogni passata di acido cloridrico, il velo di cemento calcareo
che unisce i granuli presenti alla superficie del campione tende sempre più a dissolversi, fino a sparire del
tutto. Quando questo accade vuol dire che l’intera superficie trattata con acido è ormai formata solo da
granuli, uno accanto all’altro. E si tratterà di granuli non calcarei, in quanto non danno reazione chimica.
Certamente, ci sarà ancora del cemento calcareo che li tiene uniti, ma “sotto” la superficie del campione.
– cemento non calcareo
Situazione frequente. Nessuna effervescenza in atto utilizzando HCl. A questo proposito (granuli non
calcarei), si può aggiungere qualcosa riguardo alla composizione di un campione, pur senza entrare in un
campo di studio che si rivelerebbe più dettagliato del previsto e molto specifico. Per classificare un’arenite dal punto di vista composizionale (lo si fa osservando al microscopio le sezioni sottili dei campioni di
granuli non calcarei
Figura 1.9. a) Arenite quarzosa litica osservata al microscopio ottico (nicol incrociati), (x 10 ingr.); b) arenite litica osservata al microscopio ottico (nicol incrociati), (x 5 ingr.)
Figura 1.10. a) Diagramma ternario semplificato (a tre variabili) applicabile alla classificazione composizionale delle areniti; b) modalità di lettura dei diagrammi a tre variabili, basata sulla stima dei valori percentuali assegnabili a un punto dato
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
13
I dati di terreno  cap 1
roccia, figure 1.9a,b) ci viene in aiuto il diagramma ternario di Krynine-Folk (figure 1.10a,b). Le variabili
del diagramma sono Q (quarzo), F (feldspati) ed R (o L, frammenti di roccia o frammenti litici). Mentre Q
ed F non hanno problemi ad essere compresi, si tratta di granuli formati dall’uno o dall’altro minerale, per
molti studenti i “frammenti di roccia” (R) sono una variabile difficile da memorizzare e, probabilmente,
meno immediata come comprensione.
Eppure basta rendersi conto che quando un antico massiccio roccioso è smantellato dall’erosione, non
tutti i granuli che si formano sono costituiti, come Q ed F (i più abbondanti in natura), da un unico minerale. Molti granuli, pur nella loro minima dimensione, sono un “riassunto” della roccia madre dalla quale
provengono. Ecco allora la presenza di granuli di una vulcanite, di una fillade (roccia metamorfica) o
anche di un’antica siltite. E perché no, di un antico calcare o di una dolomia. Si tratta, in tutti questi casi
di granuli classificabili come R (o L che dir si voglia), cioè frammenti di roccia.
polveri e fanghi fillosilicatici
Può capitare di esaminare un deposito sedimentario cementato che presenta una tessitura molto fine: un
originario limo o fango (sinonimi), trasformato dalla diagenesi in lutite o pelite (sinonimi). Si ricordi che
i limi (o fanghi) sono una supra-categoria granulometrica che ingloba tutte le particelle inferiori a 1/16
di mm (quindi silt e polvere-“argilla”). A questo punto, cosparso di HCl diluito, il campione non dà la
minima effervescenza. La punta d’acciaio lo scalfisce e forma un solco. La polvere che ne deriva continua a non reagire all’acido. Composizione e prova di durezza effettuate sul deposito cementato portano a
classificarlo come pelite (tessitura) fillosilicatica (composizione).
Vi chiederete inoltre com’è distinguibile una pelite da un’argillite. Un’argillite è tanto fine che appare,
tanto alla vista quanto al tatto, come la farina per dolci o lo zucchero a velo o ancora come il borotalco
compresso: particelle invisibili e superfici perfettamente lisce, prive di asperità. Nelle peliti invece le particelle continuano ancora a non essere visibili (se non a un occhio esperto o con l’uso di una lente potente),
ma le superfici di strato sono al tatto moderatamente ruvide.
1.1.2.4. Il percorso verso la classificazione di un deposito sedimentario
Come ogni indagine che si rispetti, anche quella che si prefigge di classificare un deposito sedimentario
coerente (una roccia) dovrebbe seguire un’impostazione logica e consequenziale. Si dimostra dunque
conveniente eseguire le osservazioni e le analisi empiriche prima discusse, effettuandole secondo un ordine ben definito. Quanto segue propone dunque una serie di osservazioni che, nelle intenzioni, dovrebbe
evitare di commettere grossolani errori di determinazione. Si procederà attraverso la formulazione di una
serie di domande, distribuite secondo un ordine logico.
1
Il campione di roccia presenta evidenze originate da deformazione (fratture, superfici di faglia o microfaglia, pieghe, etc.) e in più, tali superfici sono forse rivestite di minerali di nuova formazione come
calcite o quarzo?
Se tali elementi sono presenti (v. figure 1.6a,b e 1.7a,b) vanno riconosciuti e “sottratti” dall’insieme dei
dati che concorreranno a determinare la natura della roccia, in quanto acquisiti successivamente (si deforma) alla sua deposizione e litificazione (si forma).
domanda
2
Il campione di roccia è omogeneo?
Per “omogeno” si intende che, composizionalmente e tessituralmente, presenta in ogni sua parte caratteri
simili e confrontabili; non è dunque formato da litologie differenti, né nettamente separate né sfumanti
una nell’altra. Nel caso di roccia non omogenea (v. figure 1.8a,b,c), è necessario individuare le litologie
differenti e procedere poi con osservazioni e analisi condotte separatamente sui due litotipi.
domanda
3
Il campione di roccia è clastico (ossia formato da frammenti, ciottoli, granuli, particelle)?
domanda
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
14
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
E qui si presentano tre possibilità di risposta. Alle prime due (Sì, No) corrisponde una diagnosi rapida e
univoca, mentre l’ultima (forse) apre uno scenario di ulteriori eventualità da investigare:
•
Risposta 3a. La risposta è “sicuramente Sì” quando i clasti non scendono sotto la dimensione del silt
(compreso tra 1/16 e 1/25 mm), in quanto è possibile riconoscerli a occhio nudo con un po’ di esperienza oppure con l’aiuto di una lente. In questo caso, per un’analisi di dettaglio si può passare ad
individuare, nell’ordine: a) la classe granulometrica più rappresentativa; b) l’eventuale classe granulometrica subordinata (se il sedimento è bimodale), la presenza o meno di matrice (valutandola speditivamente in abbondante, media, scarsa, assente e ricordando che più il deposito clastico è grossolano,
più questa stima è facile), (figure 1.11a,b,c,d); c) la composizione del cemento (nella gran parte dei
casi è carbonatico o siliceo).
a
c
b
d
Figura 1.11. a) Riconoscimento e significato degli elementi di un deposito clastico cementato (breccia): clasti,
matrice, cemento; b) questo campione di conglomerato – a composizione e dimensioni eterogenee – presenta
una superficie di frattura semi-levigata dall’acqua di
un torrente. Si osservano molto bene i clasti (due classi
dimensionali prevalenti, ∅ 3-5 cm), la matrice (medioscarsa) e, localmente, il cemento; c) conglomerato quarzoso. Si distinguono i clasti e la matrice (media). La
presenza del cemento è naturalmente ovvia, ma non si
percepisce a occhio nudo. Roccia terrigena; d) pietrisco
(∅ 3-5 cm), privo di matrice. Deposito terrigeno
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
15
I dati di terreno  cap 1
•
a
Risposta 3b. La risposta può
essere “No” se ad esempio la
roccia è formata da un insieme di impalcature fossili in
posizione vitale (ad esempio
esoscheletri minerali di organismi costruttori, quelli che
in genere – come i coralli s.l.
– formano il cosiddetto bioherma, la porzione “vivente”
delle scogliere organogene),
(figura 1.12), oppure se la roccia è di origine chimica (primaria o secondaria, macro- o
microcristallina), o ancora se
si tratta di una roccia organica,
quale ad esempio il carbone
fossile, l’ambra (figura 1.13a),
o il bitume (figura 1.13b).
Figura 1.12. Tipica roccia organogena calcarea formata dall’impalcatura di un
unico organismo coloniale globoso
b)
Figura 1.13. a) Resina attuale emessa dal tronco di un
pino. Esemplifica il primo stadio di produzione dell’ambra fossile. Deposito sedimentario organico; b) Frammento di bitume. Idrocarburo solido a temperatura ambiente. Deposito organico
•
Risposta 3c. La risposta diventa “forse” quando il deposito è formato unicamente da costituenti inferiori a 1/25 mm (polvere-“argilla”). Questo perché la granulometria è così fine e la roccia così compatta che, anche usando la lente, le certezze sono impossibili.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
16
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
I passi che seguono si riferiscono esclusivamente alle “rocce finissime” (risposta 3c, forse). I loro costituenti, qualunque sia la loro composizione, sono così infinitesimi che risultano risolvibili solo con l’uso
del microscopio ottico.
4
Il campione di “roccia finissima” reagisce se cosparso con HCl diluito? Si incide usando la punta d’acciaio?
Seguono quattro differenti possibilità di risposta e di relativa diagnosi:
domanda
•
Risposta 4a. La roccia non dà alcuna effervescenza se cosparsa con HCl. Si incide con estrema facilità usando la punta d’acciaio. In più, il residuo ottenuto con l’incisione non dà effervescenza se
cosparso con HCl diluito. In questo caso si tratta di polveri fillosilicatiche cementate, comunemente
definite argilliti.
•
Risposta 4b. La roccia dà molta effervescenza se cosparsa di HCl. Si incide con un
po’ di sforzo usando la punta d’acciaio. In
questo caso si tratta di polveri calcaree cementate, comunemente chiamate micriti (o
calcari micritici), (figura 1.14).
• Risposta 4c. La roccia non dà effervescenza se cosparsa con HCl. Si incide a fatica
usando la punta d’acciaio. Il residuo ottenuto con l’incisione dà effervescenza se
cosparso con HCl. Osservando il campione Figura 1.14. Calcare micritico organogeno
con la lente si percepisce una tessitura che
potrebbe essere definita micro-cristallina, più che clastica. In questo caso il campione è formato da
polveri dolomitiche cementate, comunemente note come dolomie micritiche (o dolomicriti). Sono
queste, come del resto il 99% delle dolomie presenti in natura, delle rocce secondarie di origine chimica (per sostituzione metasomatica) originate per trasformazione più o meno precoce di originari
sedimenti calcari.
• Risposta 4d. La roccia non dà assolutamente effervescenza se cosparsa con HCl. Usando la punta
d’acciaio non si scalfisce nel modo più assoluto. Anzi, è la punta stessa che lascia una spalmatura sottilissima sulla roccia, la quale dunque si dimostra più dura del metallo. Anche in questo caso la lente
evidenzia una struttura che in prima approssimazione potrebbe essere definita cripto-cristallina (v. figura 1.21). Si tratta di comuni selci che, a seconda dei casi, possono essere classificate come rocce secondarie di origine chimica (per sostituzione), oppure rocce organogene (per accumulo di gusci o resti organogeni silicei) che durante la diagenesi si sono trasformate in una massa compatta micro-cristallina.
1.1.3. Analisi speditive su campioni di depositi
sedimentari
Di seguito si propongono le analisi effettuate su
12 campioni di sedimento/roccia sedimentaria.
Sono tutte analisi basate su osservazioni empiriche effettuabili in qualsiasi contesto: percezione
delle tessiture tramite la lente, reazione all’acido
cloridrico diluito (HCl), durezza alla scalfittura.
campione 1 (figura 1.15)
Tessitura. Deposito clastico, non cementato.
Figura 1.15. Sabbia calcarea organogena, (x 1,5 ingr.)
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
17
I dati di terreno  cap 1
La dimensione dei granuli più abbondanti è compresa tra 1/16 e 2 mm. Si tratta di una sabbia (sedimento).
Composizione. Reagisce molto all’acido cloridrico (HCl diluito). I granuli sono formati da frammenti di
gusci (riconoscibili a vista) dalla composizione calcarea. Si deduce facilmente che si sono formati e sono
stati triturati “in loco”, nella stessa area di produzione e in tempi ravvicinati.
Genesi. Il sedimento è organogeno (sinonimo di biochimico), pur essendo anche clastico.
Il campione 1 può essere così definito: sedimento organogeno o biochimico (genesi), sabbia (tessitura) calcarea (composizione) bioclastica (ossia formata da frammenti originati da impalcature o gusci di organismi).
2 (figura 1.16)
Tessitura. Deposito clastico, cementato. La dimensione degli elementi più abbondanti è tra 2
mm e 1/16 mm. La granulometria è quella di
una sabbia; ma (attenzione!) non è classificabile come sabbia, dato che i granuli sono saldati
dal cemento. Si tratta allora di un’arenite (la
sabbia cementata).
Composizione. Reagisce molto all’attacco
dell’acido cloridrico (HCl diluito); la composizione (carbonatica) è dunque calcarea. I granuli,
visibili ad occhio nudo, sono senza dubbio dei
frammenti di gusci e/o impalcature minerali di
originari organismi (marini). Una considerazio- Figura 1.16. Arenite calcarea organogena, (x 2 ingr.)
ne sulla composizione del cemento che lega i
granuli: quando questi ultimi sono in prevalenza calcarei anche il cemento solitamente è calcareo.
Genesi. Si tratta di una roccia organogena (detta anche biochimica). I frammenti che la formano sono dei
bioclasti.
campione
Il campione 2 può essere così definito: roccia organogena o biochimica (genesi), arenite (tessitura)
calcarea (composizione) bioclastica (ossia prodotta dall’accumulo di frammenti di spoglie di organismi).
Volendo si può semplificare e, con nomenclatura composizional-tessitural-genetica(!), chiamarla calcarenite organogena (o biochimica).
3 (figura 1.17)
Tessitura. Deposito clastico, cementato. La dimensione dei granuli è compresa tra 1/16 e 2 mm.
La granulometria è quella di una sabbia ma, essendo il deposito cementato (roccia!), è classificabile
come arenite (o arenaria che dir si voglia, termine
questo meno scientifico ma più noto).
campione
Figura 1.17. Arenite litica. Roccia terrigena
Figura 1.18. Arenite litica con granuli micacei muscovitici
(accessori). Roccia terrigena
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
18
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
Composizione. Non reagisce all’acido cloridrico (HCl diluito), nemmeno se polverizzata. Si può dedurre
che tanto i granuli, quanto il cemento che li tiene uniti, non sono di natura carbonatica. Osservati con la
lente, quasi tutti i granuli mostrano un aspetto “vitreo” e opaco tipico dei cristalli di quarzo. Si notano
inoltre delle sparse lamelle argentee (figura 1.18): sono frammenti di cristalli di mica chiara (muscovite,
fillosilicati dalla formula complessa).
Genesi. Roccia sicuramente terrigena, prodotta dallo smantellamento di antichi rilievi ricchi in quarzo e
miche. Si può ricordare che le miche chiare, così come il quarzo, abbondano nelle filladi (rocce metamorfiche di basso grado). Trovarle abbondanti in un sedimento fa presupporre, con buona approssimazione,
che le rocce erose a monte del deposito fossero, per lo meno in parte, filladiche.
Il campione 3 può essere così definito: roccia terrigena (genesi), arenite o arenaria (tessitura) quarzoso-micacea (composizione). Semplificando diventa arenite quarzoso-micacea terrigena.
campione 4 (figura 1.19)
Tessitura. Deposito clastico finissimo, cementato. Non si scorgono le particelle ad occhio
nudo e a fatica si riconoscono usando la lente. La dimensione degli elementi è sicuramente
inferiore a 1/16 mm. Le relative particelle che
le formano hanno granulometria del silt e della polvere-“argilla”, mescolati tra loro. Questa
mescolanza fisica, realizzatasi prima della cementazione del deposito, aveva dato luogo a un
limo o fango (lutus in latino), trasformatosi poi
– per cementazione – in roccia compatta (se ne
spezzate un frammento e lo immergete in acqua né si sgranula né si impasta). Oggi, dopo
la cementazione, è diventato (tessituralmente)
una lutite o, usando un sinonimo di derivazione
greca, una pelite.
Figura 1.19. Pelite, deposito terrigeno cementato. Roccia terComposizione. Cospargendo una piccola por- rigena
zione del campione con l’acido cloridrico (HCl
diluito) non si nota effervescenza (non “frigge”). Se poi con un punteruolo (chiodo o graffetta) si graffia
la roccia, oltre ad incidersi con molta facilità, dà anche una polvere che, se cosparsa di acido, ugualmente
non sviluppa reazioni chimiche. La composizione perciò non è carbonatica (né calcarea, né dolomitica).
Grattando la roccia ci siamo accorti che è facilmente scalfibile. Dunque è formata in prevalenza da minerali teneri. Una “durezza” bassa da parte di particelle finissime e non carbonatiche ci deve far pensare
(composizione) alle argille e ai loro minerali, i cosiddetti fillosilicati, tendenzialmente molto “teneri”.
Le particelle maggiori, in questo caso il silt (tra 1/16 e 1/25 di mm), con ogni probabilità sono granuletti
infinitesimi di quarzo.
Genesi. È una roccia terrigena. Non è possibile aggiungere nulla sull’ambiente in cui si è accumulata,
dato che i fanghi a composizione fillosilicatica sono presenti nei laghi, nelle pianure, nelle parti sommerse
dei delta, nelle profondità marine e non solo!
Il campione 4 può essere così definito: roccia terrigena (genesi), lutite o pelite (tessitura), prevalentemente fillosilicatica (composizione). Se invece le particelle fossero tutte finissime (inferiori a 1/25 mm)
potremmo chiamarla argillite.
campione 5 (figura 1.20)
Tessitura. Osservando il campione con una lente si nota una quantità di infinitesimi cristalli. La sua tessitura potrebbe essere dubitativamente definita micro-cristallina. Ogni tanto si aprono delle ridottissime
cavità tappezzate da cristalli leggermente più grandi.
Composizione. Cosparso con acido cloridrico (HCl) il campione non dà reazione visibile. Non ci basta:
polverizziamo un po’ di roccia e insistiamo con l’acido. Questa volta si sviluppa una reazione mode-
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
19
I dati di terreno  cap 1
rata ma ben percepibile (si libera CO2 che…
“frigge”). Quanto abbiamo ottenuto ci basta per
stabilire che si tratta di una roccia carbonatica,
e più precisamente di una dolomia [(Ca, Mg)
(CO3)2].
Genesi. In natura la totalità delle dolomie nelle
quali ci imbattiamo sono rocce chimiche. Questa, come oltre il 99% delle rocce dolomitiche,
si è originata per trasformazione di un deposito
calcareo [CaCO3]. Dunque può essere definita
una dolomia secondaria. Le dolomie primarie
sono invece quelle che si generano per precipitazione diretta. Accade solo in contesti molto
particolari. Nessuno di noi ne avrà mai una tra
le mani, a meno che non vi rechiate a Yellowstone, nelle vicinanze di un geyser!
Figura 1.20. Dolomia secondaria (trasformazione metasomatica di originari calcari). Roccia chimica, (x 1,5 ingr.)
Il campione 5 può essere così definito: roccia chimica secondaria (genesi), dolomia (composizione)
micro-cristallina (tessitura).
campione 6 (figura 1.21)
Tessitura. Deposito cementato. Non dà sicure
evidenze di tessitura clastica. Non è possibile
definire l’eventuale dimensione dei costituenti.
Si presenta all’apparenza finissimo, omogeneo,
compatto. Occorrono dati di altra natura (criteri
d’indagine differenti) per identificare il campione. Un modo di procedere potrebbe essere
per “approccio negativo” (paragrafo 1.1.2).
Composizione. Non reagisce all’attacco
dell’acido cloridrico (HCl diluito). Nemmeno frammentando e polverizzando la roccia si
ottengono delle reazioni chimiche. Usando il
punteruolo si nota un effetto significativo: la
roccia non si incide e anzi, è il metallo a lascia- Figura 1.21. Orizzonte (5 cm) di selce secondaria. Roccia chimica
re una traccia su di essa; quindi la roccia è più
dura del metallo. Si può, con buon margine di certezza, affermare che si tratta di una selce. Attenzione a
non usare il colore per riconoscere una selce: esistono selci biancastre, rosate, azzurrine, nocciola e addirittura nerissime.
Genesi. In questo caso la genesi non è definibile. Si sa solo che depositi compatti e omogenei con questa
composizione (SiO2) possono essere “primari”, e allora sono rocce biochimiche o organogene dovute
ad accumulo di spoglie di organismi a guscio siliceo (comunemente i radiolari, ma anche molti tipi di
spugne), oppure sono “secondari”, e allora si tratta – come per le dolomie secondarie – di rocce dovute
a trasformazioni chimiche che hanno profondamente modificato precedenti rocce, anche in questo caso
quasi sempre calcaree. A dire il vero, anche gli accumuli “primari” difficilmente mantengono inalterate le
proprie caratteristiche durante i processi diagenetici. Anch’essi, in parte o totalmente, durante la diagenesi
tendono a ricristallizzare allo stato solido con la conseguenza che gli stessi gusci silicei perdono le forme
originarie trasformandosi in un feltro compatto di micro-cristalli silicei.
Il campione 6 può essere così definito: roccia organogena o biochimica (genesi) oppure in alternativa
chimica secondaria (genesi), selce (composizione). Nel primo caso potrebbe essere una selce radiolaritica, nel secondo una selce di sostituzione.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
20
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
campione 7 (figura 1.22)
Tessitura. Deposito clastico, cementato. La dimensione degli elementi è compresa tra 1/16 mm e 2 mm.
La granulometria è quella di una sabbia, ma essendo una roccia (deposito cementato), si definisce arenite.
Composizione. All’attacco dell’acido cloridrico (HCl diluito) dà moderata effervescenza. Sorge però un
dubbio (che deve assalirci ogni volta che vediamo “friggere” una roccia clastica!): “Staranno reagendo i
granuli + il cemento, oppure solo il cemento?” Ricordando quanto discusso nel paragrafo 1.1.2, abbiamo
la possibilità di scoprirlo. Dopo aver cosparso con poche gocce di HCl un cm2 di roccia e avere atteso
la fine della reazione chimica, proveremo a insistere, con altrettanto acido, sulla parte di roccia umida.
Servirà per capire se l’effervescenza si mantiene stabile oppure se, insistendo sullo stesso cm2, è destinata
a diminuire per poi, in poche passate, terminare del tutto. In tale caso (il nostro) i granuli non hanno composizione calcarea, ma il cemento sì!
Questo avviene perché ad ogni passata di acido il cemento calcareo che lega i granuli – quelli visibili sulla
superficie del campione, si dissolve fino a sparire – lasciando una superficie occupata da soli granuli (non
calcarei), uno accanto all’altro, sulla quale l’acido non ha più effetto. Se invece l’effervescenza, a ogni
successiva passata di acido, si fosse mantenuta stabile ed elevata, i granuli sarebbero stati calcarei, così
come la composizione del cemento.
La terza possibilità prevedrebbe granuli calcarei e cemento NON calcareo, ad esempio siliceo. Sarebbe
un’eventualità praticamente da escludere: quando i granuli sono calcarei anche il cemento è solitamente calcareo, come in precedenza sottolineato al
paragrafo 1.1.2.
Genesi. Il deposito qui analizzato è una roccia
terrigena (non sono riconoscibili frammenti di
spoglie di organismi, il dato è visibile anche a
occhio nudo) e i suoi granuli sono frammenti di
originarie rocce di composizione varia smantellate dall’erosione.
Il campione 7 può essere così definito: roccia
terrigena (genesi), arenite (tessitura), litica
(formata da prevalenti frammenti di antica roccia. Sintetizzando, il campione è classificabile
come arenite litica terrigena.
Figura 1.22. Arenite litica terrigena. Roccia terrigena
8 (figura 1.23)
Tessitura. Deposito forse clastico finissimo, cementato. Non sembrano notarsi tessiture micro-cristalline.
Dimensione delle particelle sotto 1/25 mm (non si vedono le particelle a occhio nudo e nemmeno usando
la lente). Le relative particelle sciolte sono formate da prevalente polvere, cioè un’originaria fanghiglia
finissima (lutus in latino) trasformata per cementazione in roccia.
Composizione. Reagisce molto all’acido (HCl diluito) e dunque la composizione del campione è calcarea. Ricordiamoci che comunemente la polvere calcarea è chiamata micrite (dolomicrite se la polvere ha
composizione dolomitica); le micriti cementate sono comunemente chiamate calcari micritici.
Genesi. Buona parte delle fanghiglie calcaree (e delle rispettive rocce micritiche) si forma in ambiente
marino e si origina per accumulo di microscopiche particelle minerali prodotte perlopiù da organismi
vegetali e animali (alghe, gusci microscopici di foraminiferi, etc.). In questo caso, il campione sarebbe
geneticamente classificabile come roccia organogena.
Raramente – ma può accadere – si possono accumulare fanghiglie carbonatiche (con le rispettive rocce,
quali i calcari micritici) classificabili, al contrario, come terrigene. Questo, ad esempio, accade quando un
fiume smantella un massiccio montuoso costituito da antiche rocce calcaree. Assieme alle ghiaie e sabbie calcaree si formano anche fanghiglie a composizione calcarea, trasportate anche molto lontano dalla
zona di erosione. In tale caso sono tutti prodotti classificabili come terrigeni. Dove si accumulano questi
prodotti calcarei finissimi? Ad esempio lì dove il fiume esonda durante una piena e le sue acque torbide
invadono la pianura, abbandonando appunto uno strato di limo. Oppure nei laghi che interrompono il
campione
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
21
I dati di terreno  cap 1
corso del fiume stesso. O ancora nella zona più esterna del delta marino, o anche nelle sue baie tranquille,
o in mare aperto e profondo, dove giungono solo i depositi più fini.
Nel caso del nostro campione, dato che non è
possibile risalire all’ambiente di accumulo (particelle formate “in loco” o “importate da fuori”?)
è giusto proporre, in alternativa, entrambe le ipotesi genetiche (organogena oppure terrigena), anche se – statene certi – 99 volte su 100 si tratterà
di depositi organogeni, e non di terrigeni. E come
tale tratteremo anche questo nostro campione.
Figura 1.23. Calcare micritico organogeno, (x 3 ingr.)
Il campione 8 può dunque essere così definito: roccia organogena o biochimica (genesi),
calcare (composizione) micritico (tessitura +
composizione). Sintetizzando, si tratta di un
calcare micritico organogeno.
campione 9 (figura 1.24)
Tessitura. Deposito clastico, non cementato. Dimensione dei granuli compresa tra 1/16 e 2 mm. E’ dunque una sabbia (sedimento).
Composizione. Non reagisce all’acido cloridrico (HCl diluito), i granuli dunque non sono calcarei, ma
potrebbero essere dolomitici (cfr. Campione 5). Con un martello (o anche solo con la punta di acciaio)
proviamo a triturarne una piccola quantità fino a ridurla in polvere. Se l’acido ugualmente non dà reazioni
scartiamo la presenza di granuli carbonatici, tanto calcarei quanto dolomitici. Comunque, con un minimo
di esperienza, anche senza polverizzare nulla,
avremmo potuto scartare la presenza di granuli
dolomitici perché nella nostra sabbia sarebbero
apparsi di colore biancastro. Osservando con la
lente il deposito, appaiono molti granuli d’aspetto “vetroso”, opachi, identificabili come frammenti quarzosi; in più si notano granuli scuri,
classificabili come frammenti di roccia (granuli litici), forse vulcanici o sedimentari (figura
1.10a).
Genesi. Sedimento terrigeno, cioè derivato dallo smantellamento di antiche rocce sottoposte a
degradazione fisico-chimica.
Figura 1.24. Sabbia quarzosa con subordinati granuli litici. Sedimento terrigeno
Il campione 9 può essere così definito: sedimento terrigeno (genesi), sabbia (tessitura)
quarzoso-litica (composizione).
10 (figura 1.25)
Tessitura. Deposito clastico, cementato. La dimensione degli elementi è compresa tra 0,3 e 4 cm. I singoli clasti hanno un indice di arrotondamento molto alto e inoltre sono sempre in contatto reciproco. La
matrice è medio-bassa (riempie la porosità interstiziale, ossia tra gli elementi base del deposito). È classificabile come conglomerato.
Composizione. Tutti i clasti reagiscono all’acido cloridrico (HCl diluito). La loro composizione è classificabile come calcarea. Osservando il deposito anche con l’uso di una lente si nota che buona parte degli
elementi a sua volta deriva da erosione di rocce a tessitura arenica e siltitica i cui granuli sono rappresencampione
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
22
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
tati da frammenti di spoglie d’organismi (gusci, impalcature scheletriche, etc.). Spicca tra
questi, riconoscibile anche ad occhio nudo, un
clasto formato a sua volta da granuli grossolani
(1-2 mm).
Genesi. Roccia terrigena, ossia derivata dallo
smantellamento di antiche rocce sottoposte a
degradazione fisico-chimica.
Il campione 10 può essere così definito: roccia
terrigena (genesi), conglomerato (tessitura)
calcareo (composizione).
Figura 1.25. Conglomerato calcareo bimodale (∅ 3-4 cm; 0,5-1
cm) a scarsa matrice. Roccia terrigena
11 (figura 1.26)
Tessitura. Il campione (spezzato) dà evidenza di tessitura micro-cristallina. Indicativa, dal
punto di vista diagnostico, è anche la sua morfologia esterna che suggerisce un deposito che
ha rivestito precedenti elementi (vegetali) presenti nell’ambiente di formazione.
Composizione. Reagisce con molta intensità se
cosparso di HCl. Si denuncia come composto
da esclusivo carbonato di calcio.
Genesi. Roccia chimica primaria.
campione
Il campione 11 può essere così definito: roccia
chimica (genesi), calcare incrostante, travertino di cascata, non termale (composizione).
Figura 1.26. Calcare incrostante (travertino di temperatura
ambiente). Roccia chimica
12 (figura 1.27)
Tessitura. Deposito macro-cristallino in cui i
molti elementi hanno una particolare forma a V.
Composizione. La punta d’acciaio lo riga con
facilità estrema. Provando a scalfirlo con qualcosa di più tenero (l’unghia) questa ugualmente
lascia un solco. La durezza è bassissima.
Genesi. Roccia chimica primaria, evaporitica,
formata da gesso selenitico, ossia in evidenti cristalli geminati. Simulando delle V si sono accresciuti verticalmente, con il vertice verso il basso.
campione
Il campione 12 può essere così definito: roccia
chimica (genesi), gesso (composizione), selenitico (tessitura).
Queste precisazioni dovrebbero, almeno in par- Figura 1.27. Gesso selenitico. Roccia chimica. Vena del Gesso
te, avere messo ordine nelle conoscenze che romagnola, Borgo Tossignano (BO). Appennino settentrionale
molti di voi già avevano ma che, probabilmente, erano state utilizzate in modo errato o anche solo fuorviante. Concluso questo primo passo che vi ha
condotto nel vasto (ma sintetizzabile) campo dei depositi sedimentari, ben presto vi renderete conto di
avere soltanto imparato a riconoscere le lettere dell’alfabeto geologico. Poca cosa, in apparenza, ma fondamentale per potere costruire le parole con le quali poi strutturare “frasi geologiche” di senso compiuto.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
23
I dati di terreno  cap 1
1.2. La stratificazione
Una delle caratteristiche peculiari dei depositi sedimentari (i sedimenti e le rocce) è quella di presentarsi
quasi sempre ben stratificati. Si può trattare di strati sottilissimi, inferiori al centimetro, oppure di banchi
plurimetrici internamente ai quali la distribuzione in strati si fa più evanescente (figure 1.28a,b).
a
b
Figura 1.28. a) Successione sedimentaria stratificata. Calcari scuri con interstrati marnosi e subordinate selci. Calcare di
Portovenere (Triassico superiore). Portovenere (SP); b) bancate metriche chiare, massicce (dolomia), alternate a spessori
fittamente stratificati (calcari e selci). Calcare di Portovenere (Triassico superiore). Portovenere (SP)
Nella maggior parte delle successioni sedimentarie si può comunque osservare una netta partizione in
livelli, comunemente compresi tra il decimetro e il metro di spessore, spesso planari, paralleli tra loro, e
organizzati in potenti spessori. Può frequentemente accadere che il singolo strato sia formato da uno o
più set di lamine, ognuna indicativa, a seconda dei casi, di pulsazioni di energia nello stesso processo di
trasporto e accumulo (figura 1.29a) oppure di smistamenti tra treni di granuli che procedevano, rapidi e
sovrapposti, durante il medesimo processo di abbandono (figura 1.29b).
Grazie a queste caratteristiche, nel XVI secolo, è stata sintetizzata da Stenone la prima legge della stratigrafia che nel suo semplicissimo enunciato dichiara che “in una successione sedimentaria ogni strato è più
vecchio di quello che gli si è depositato sopra”.
Oggi siamo portati a considerare questa “legge” quasi banale, ma possiamo ritenerla tale solo perché gli
enormi passi fatti in questi ultimi due secoli dalle conoscenze geologiche sono partiti proprio da quel banalissimo, ma irrinunciabile caposaldo. È un assunto che per la geologia può essere considerato equivalente a
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
24
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
a
Figura 1.29. a) Una monotona successione di strati decimetrici di mare aperto non profondo, se osservata con attenzione sedimentologica, svela strutture, processi ed energie
differenti da strato a strato. Canale d’Incarojo, Paularo
(UD). F.ne di Werfen, Triassico inf., Alpi Carniche centrali; b) gradazioni granulometriche positive (le dimensioni
dei granuli calano verso l’alto degli strati) in una successione torbiditica dell’Appennino tosco-emiliano (Valle del
Fiume Savio, Mercato Saraceno). F.ne Marnoso Arenacea,
Miocene
quello che ha rappresentato l’invenzione della ruota per lo sviluppo della civiltà moderna.
La stratificazione di gran parte delle successioni
rocciose sedimentarie si rivela inoltre particolarmente adatta nella registrazione delle deformazioni subite (figura 1.30) e, al tempo stesso, è in grado
di offrire al geologo le necessarie informazioni che
gli consentono di interpretare la storia deformativa del territorio. Si parte dall’analisi degli effetti
(giaciture degli strati, pieghe, faglie, stili tettonici,
etc.) per risalire alle cause (orientazione del campo
degli sforzi, regimi deformativi, sovrapposizione
di fasi tettoniche, etc.), investigandone – ove possibile – il movente (direzione e verso dei movimenti
crostali, cinematica delle placche, etc.).
b
Figura 1.30. Vistosa meso-piega nei calcari triassici del
Tarvisiano (Friuli V.G.) (fonte: Grazia Foschi, 2011)
1.2.1. I giunti di strato
Le successioni fittamente stratificate nelle quali sovente accade di imbattersi percorrendo strade, sentieri,
solchi torrentizi e pareti rocciose dei contesti alpini o appenninici, a uno sguardo più attento possono rivelarsi meno monotone del previsto. Le superfici di stratificazione sono particolarmente evidenti quando
corrispondono a netti cambiamenti litologici (figure 1.8a,b,c). Altre volte, invece, possono presentarsi
sfumate e riconoscibili solo da un occhio addestrato. Gli strati si formano tramite la sedimentazione; la
diagenesi (i processi che portano alla cementazione di un deposito inizialmente incoerente) solitamente
li enfatizza rendendoli più percepibili. Ogni strato rappresenta, lungo la sua complessiva estensione, un
evento geologico pressoché contemporaneo.
Avvicinandosi a un affioramento di rocce stratificate una domanda chiede risposta: “Perché si formano
i singoli strati (e banchi)?”. La domanda diventa perplessità nel momento in cui l’intero affioramento, a
uno sguardo più attento, si rivela formato da un unico tipo di roccia.
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
25
I dati di terreno  cap 1
Le ragioni della presenza delle superfici di strato possono essere varie: la cessazione temporanea degli
apporti sedimentari, variazioni e modifiche nella direzione e/o nella velocità e/o nella turbolenza del mezzo di trasporto (vento, acqua, etc.), l’improvvisa diluizione di una soluzione soprassatura, l’aumento (o
la diminuzione) della batimetria di un fondale, l’estinzione (o la comparsa) di organismi in grado di produrre resti minerali (gusci, impalcature, etc.). I singoli strati cambiano il proprio spessore con la distanza;
possono rastremarsi impercettibilmente fino a sparire, oppure chiudersi a lente entro spazi relativamente
ristretti e/o confinati.
Mi viene in mente il Calcare di Aurisina – pietra da costruzione famosa fin dai tempi romani – depositato
durante il Cretaceo superiore (tra 90 e 70 milioni di anni fa) nei settori triestino e istriano del tempo. Si
tratta di strati calcarei con singoli spessori compresi tra qualche cm e 20-30 cm accumulati uno sopra
l’altro per centinaia di metri di potenza complessiva ed estensione laterale notevole, espressione di un
originario fondale marino di piattaforma prevalentemente esterna, in condizioni tropicali.
In questo caso, la separazione fisica tra uno strato e il successivo coincide con un periodo di interruzione
(geologicamente molto breve, forse qualche secolo, forse meno) della deposizione delle relative polveri
calcaree. Quel tanto – o poco – che bastava per produrre nello strato minime variazioni fisiche, quali
ad esempio un inizio di compattazione oppure la sua bioturbazione, in questo caso dovuta all’azione di
organismi infossati nel sedimento, assieme a impercettibili modifiche della relativa superficie, esposta in
condizioni subacquee. La successiva ripresa della sedimentazione formava un nuovo accumulo stratificato che, fisicamente, risultava “separato” (e separabile) dal precedente. Tale superficie di separazione fisica
tra due strati è denominata giunto di stratificazione o di strato.
In altre situazioni, gli strati successivi, litologicamente identici tra loro, possono essere divisi da giunti
marcati da veli infinitesimi di natura differente rispetto a quella degli strati stessi. Ad esempio, in una successione calcarea stratificata, non di rado i giunti di strato corrispondono a veli pelitici o marnosi (figura
1.8b), talvolta inferiori al millimetro. Segnale questo che durante la stasi della tipica sedimentazione del
luogo – costituita da polveri calcaree – l’unica fonte (minima) di approvvigionamento dei fondali diventano le polveri argillose in grado di diffondersi verso il mare aperto, spesso di origine eolica o di lontana
derivazione deltizia.
Altre volte, come già accennato, la stratificazione si rende visivamente percepibile e appariscente perché
i giunti di strato separano depositi litologicamente e/o dimensionalmente differenti, alternati sulla verticale (figura 1.8c). Quando questo accade è il cambiamento composizionale del tipo di apporto, a volte
accompagnato dalla momentanea interruzione della deposizione, a determinare la netta divisione in strati
della successione sedimentaria.
1.2.1.1. Le superfici stilolitiche
Il termine stilolite procede dalla parola greca στυλος che significa “colonna”. La derivazione diventa
chiara quando si osserva la superficie stilolitica nel suo sviluppo bidimensionale e tridimensionale, essendo formata da irregolari cuspidi (le colonne, appunto) e da avvallamenti (figura 1.31a). Le stiloliti sono
presenti nelle rocce più varie, da quelle carbonatiche alle selci, alle rocce di natura magmatica e infine
anche negli ammassi di ghiaccio. In particolare, lungo le pareti rocciose formate da litologie facilmente
solubili e tra queste massimamente nei calcari finissimi e omogenei, è frequente osservare delle linee che
ricordano molto l’andamento zigzagante delle suture craniche (figure 1.31b,c).
Sono linee riconducibili a superfici prodotte da fenomeni di dissoluzione a loro volta causati dall’incremento di pressione sulla successione deposizionale. Tali dissoluzioni si possono attivare sia precocemente, durante la diagenesi, sia successivamente alla litificazione, durante l’applicazione di uno sforzo
tettonico. Nel primo caso le stiloliti che si formano sono riconducibili al carico litostatico e si dispongono
parallelamente alla stratificazione, nel secondo caso invece le cuspidi delle stiloliti orientano le proprie
“colonne” e avvallamenti lungo la direzione dello sforzo applicato all’ammasso roccioso.
L’irregolarità delle superfici stilolitiche è dovuta a processi di dissoluzione che, a scala di dettaglio, procedono in modo disomogeneo. Le stiloliti sono in genere ben riconoscibili perché marcate dalla costante
presenza di veli scuri che ne tappezzano le superfici (figure 1.31b,c). Si tratta di veli opachi formati
dall’accumulo di particelle minerali insolubili (argille, ossidi, materia organica carboniosa, etc.), comu-
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
26
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
a
b
c
Figura 1.32. Effetto di una dissoluzione stilolitica in
presenza di fossili
nemente disperse nei depositi che subiscono le
localizzate dissoluzioni.
Lo spessore dei residui stilolitici può variare
da poche decine di micron ad alcuni millimetri.
Figura 1.31. a) Superfici stilolitiche osservate nel loro sviluppo
Nel
caso di stiloliti riconducibili a dissoluzioplanare. La differenza di altezza tra un dosso e una cuspide è
circa 0,5 cm; b) classico aspetto delle superfici stilolitiche viste
ne da carico, è possibile risalire allo spessore
in sezione lungo una successione calcarea affiorante; c) superdi successione eliminato sulla base del contefici stilolitiche in sezione levigata (rivestimento di interni). Spanuto medio percentuale di “impurità insolubili”
ziatura tra le singole stiloliti: circa 1 cm
presenti nel deposito. Moltiplicando il singolo
spessore disciolto per il numero delle stiloliti
presenti per metro di successione, e facendo riferimento allo spessore attuale della successione considerata, si può ottenere il valore percentuale di successione eliminata.
Anche la presenza di fossili intersecati da superfici stilolitiche (in genere osservabili su piani lucidati o in
sezione sottile) è spesso in grado di fornire le stesse indicazioni (figura 1.32). L’applicazione delle pressioni da carico (coadiuvate dalla presenza di fluidi circolanti) può provocare dissoluzioni che, nei casi più
drastici, riescono a cancellare fino al 30-35% dell’originario spessore di una successione.
1.2.2. Le clinostratificazioni
Appare logico ritenere che, in una successione rocciosa sedimentaria e stratificata, un assetto tabulare –
ossia composto di strati paralleli tra loro – vistosamente inclinato (20°-30° e anche fino a 40°) sia stato
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
27
I dati di terreno  cap 1
prodotto da un impulso tettonico che ne ha alterato l’originale orizzontalità basculandola o,
più in generale, deformandola. In molti casi è
vero, ma non sempre è così.
Ci si può chiedere allora come e quando gli
strati inclinati non sono il risultato di una deformazione. Quando non lo sono è perché in alcuni contesti ambientali esistono particolari condizioni che determinano la formazione di strati
Figura 1.33. Clinostratificazioni del pendio (slope, talus) di un
che si formano già inclinati all’origine, cioè clicorpo di scogliera organogena di età triassica. L’esempio nel
nostratificati. I contesti di sviluppo sono molto
riquadro raffigura un tratto delle Dolomiti ampezzane
particolari e, una volta noti, non si dimenticano.
Può risultare vantaggioso proporre, attraverso
le immagini, una serie di esempi che prendono in considerazione esposizioni rocciose in cui sono presenti
clinostratificazioni, generate alle più differenti scale. Naturalmente, più l’altezza della clinostratificazione
è contenuta e più immediato ne diventa il riconoscimento.
Si tratta delle scarpate di scogliera organogena, con brecce e brecciole, (figura 1.33), delle fronti deltizie,
con prevalenti ghiaie (figure 1.34 e 1.35), dei conoidi e delle falde detritiche di versante, con brecce e
Figura 1.34. Clinostratificazioni di un
delta lacustre progradante. Meduno
(Ponte Racli), PN
Figura 1.35. Clinostratificazioni di un
delta marino miocenico. Prealpi Carniche occidentali, Oltrerugo (PN)
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
28
Realizzare e leggere carte e sezioni geologiche
a
Figura 1.36. a) Conoide detritico.
Internamente si presenta clinostratificato; b) Conoidi detritici
attivi e “fossili”
b
brecciole (figure 1.36a,b). I depositi associati a questi particolari tipi di ambienti, oltre ad essere tendenzialmente grossolani, hanno la caratteristica di dare origine a corpi che possono raggiungere dimensioni
cospicue (da alcuni a molte decine di km2 d’estensione).
Le stratificazioni inclinate all’origine, le cosiddette clinostratificazioni, possono svilupparsi anche a scala
ridotta, con granulometrie in prevalenza fini (sabbie, silt). In questi casi sono organizzate in corpi sedimentari di minore ampiezza, quali le dune da vento o quelle che comunemente formano le barre tidali o
anche le barre subacquee di trasporto lungo costa, i riempimenti di canali in genere, sia subaerei (fluviali
dunque) che sottomarini (i canali di marea, ad esempio). Sono depositi differenti tra loro, ma sempre organizzati in set clinostratificati. Le dune subaeree (da vento) e le barre sabbiose fluviali in certi casi riescono
a formare corpi di notevoli dimensioni (figura 1.37).
Come accennato, nel caso di orizzonti di minime dimensioni, gli spessori modesti consentono di riconoscere facilmente le laminazioni inclinate all’origine. Questo perché è frequente trovare, alternati ad esse,
depositi ad originario assetto orizzontale (figure 1.29a 1.38).
In questi casi sono le osservazioni sedimentologiche a risolvere i dubbi, tramite l’analisi di facies e la
ricostruzione ambientale, sviluppate attraverso lo studio delle associazioni di facies, analisi riservata ai
geologi con conoscenze in Sedimentologia. Solo dopo una tale valutazione diventa dunque logico ragionare sull’eventuale influenza tettonica.
Le clinostratificazioni con sviluppi continui e omogenei, estesi per centinaia di metri, non sono frequenti,
ma nemmeno rare. Rilevando, occorre tenere presente che tali tipi di stratificazione esistono e possono anche estendersi a formare, dove presenti, interi versanti montuosi (figura 1.33). Se non individuate correttamente, portano a grossolani errori di valutazione (figura 1.39) in grado di ripercuotersi sull’interpretazione
tettonica, oltre che su quella sedimentologica (ossia la definizione dell’originario ambiente di deposizione).
Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati
29
I dati di terreno  cap 1
Il problema comincia a presentarsi quando un
affioramento roccioso, anche di notevole estensione, è interamente formato da clinostratificazioni (figura 1.33). In quest’ultimo caso le sole
valutazioni geometriche non riescono a guidare
verso la corretta interpretazione. È allora l’analisi sedimentologica, unitamente alla comparazione con altri affioramenti presenti nello stesso settore di indagine, a fornire la giusta chiave
interpretativa.
Figura 1.37. Duna di Pilat. Costa atlantica francese (Laguna di
Arcachon, Bordeaux). Corpo sabbioso clinostratificato attivo; è
alto 120 m e la porzione attiva si estende per 3 km
Figura 1.38. Clinolaminazioni da ripple (increspatura di sabbia-silt), alternate a più sottili livelli a lamine orizzontali
1.2.3. La polarità stratigrafica di una successione sedimentaria
Quando si rileva un territorio, quando si riportano sulle carte geologiche le giaciture della
stratificazione, quando si trasferiscono queste
ultime nelle sezioni geologiche per poi effettuare le correlazioni tra i vari pacchi di strati, etc.,
in tutti questi casi è indispensabile riconoscere
l’eventuale polarità rovescia della successione
sedimentaria. Trovare la polarità di una successione sedimentaria significa “individuare,
perpendicolarmente alla stratificazione o alla
clinostratificazione, il verso lungo il quale gli
strati si fanno via via più recenti” (figura 1.40).
Il dato di polarità diventa basilare quando questa è stata rovesciata (e la prima responsabile in
questi casi è la tettonica), ossia quando la freccia che punta verso gli strati più recenti è orientata verso il basso, cioè al di sotto di un’ideale
linea orizzontale (figura 1.41).
Figura 1.39. Due ipotesi di correlazione. Una sola è valida. Ponte Racli (Meduno, PN). Vedi figura 1.34
Scarica

e abstract - Dario Flaccovio Editore su Geoexpo