Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 1 Il Terzo Mondo (… nello sport dal 1906) Notiziario Ufficiale del Comitato Provinciale di Siena del “C.S.I. - Centro Sportivo Italiano” N. 7 / 2011-2012 28 Marzo 2012 (anno XXXVII) C.S.I.- Ente di Promozione Sportiva fondato nel 1944. Comitato Provinciale: Piazza dell’Abbadia 6, 53100 Siena (tel./fax. 0577/48470) – e-mail [email protected] - C.F. 92000210523 - c.c.b. 20073.91 - Agenzia Siena - Banca CRAS - Sovicille (SI) IBAN IT61L0888514200 000000020073. Iscritto all’Albo Regionale – sezione provinciale di Siena – delle associazioni di promozione sociale prot. 157912 del 30.09.2004. Periodico iscritto al n. 365 del Registro della Stampa del Tribunale di Siena il 22.1.1977 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, CB SIENA. Presi dente Cerretani Fabio; Direttore Responsabile: Cerretani Fabio; Ufficio Stampa: Bellucci Enrico, Marrucci Giovanni, Zanibelli Giacomo; Fondatori Bernardoni Roberto, Giomi Piergiorgio - periodico settimanale - stampato in proprio - diffusione gratuita Da recapitare a: In caso di mancato recapito inviare a SIENA CPO per la restituzione al mittente previo pagamento resi . Il costo richiesto per ogni copia che sarà restituita è di euro 0,21 fino a grammi 200 . Sommario SOCIETÀ 2011/2012 Siena Presidente Nazionale Presidenza Regionale Presidenza Provinciale Il Punto Tempo supplementare Area Amministrazione Il CSI lo trovi su TESSERATI 2011/2012 35 SOC.TESS. 2010/2011 1.000 44 - 2.280 Convocazione Assemblea Nazionale Convocazione Assemblea Regionale Composizione Organi Statutari 2012 / 2016 Day Arbitro 2012 Pasqua 2012 Cinque per mille 2012 Email: [email protected] Provinciale: www.csisiena.net Regionale: www.csitoscana.net Nazionale: www.csi-net.it Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 2 Notiziario Ufficiale del Comitato Provinciale di Siena N. 7 di mercoledì 28 Marzo 2012 Area Tecnico Sportiva Comunicati Ufficiali 2011 / 2012 La Direzione dell’Area Tecnico Sportiva del Comitato Provinciale CSI di Siena comunica che tutte le comunicazioni ufficiali inerenti l’attività sportiva programmata, organizzata e svolta nel corso del corrente anno associativo (regolamenti, calendari, risultati, classifiche, provvedimenti disciplinari, ecc.) vengono pubblicate, come previsto dalle normative nazionali, sul sito del Comitato www.csisiena.net quali supplementi del Notiziario “IL TERZO MONDO”, organo ufficiale del Comitato CSI di Siena. Il Punto Giocare per Credere. La Clericus fa luce sullo sport in oratorio di Massimo Achini È il settore giovanile più strano del mondo. Ci giocano “ragazzi” dai 18 ai 35 anni, eppure si può dire con certezza che investe sui giovani. Il “mistero” è presto svelato. Stiamo parlando della ClericusCup. Questo famoso torneo “mondiale” per seminaristi e sacerdoti è giunto alla sesta edizione. La “prima squadra” per questi giovani è costituita dall’impegno pastorale che domani (una volta terminati gli studi in seminario) saranno chiamati ad assumere nelle Parrocchie e nelle Diocesi di tutto il mondo. Quale strategia migliore di “metterli in campo” per convincerli della valenze educative e di evangelizzazione dello sport? Indubbiamente nessuna. E vi diciamo anche che funziona alla grande.Qualche esempio? Padre Andrè, tornato in Camerun, non si è accontentato di fare una squadretta nella sua Parrocchia, ma ha messo in piedi una vera ClericusCup tra i preti della sua diocesi.La cosa bella è che, in 5 anni, gli oltre mille seminaristi e sacerdoti che hanno partecipato sino ad ora alla Clericus hanno portato nelle loro realtà pastorali entusiasmo e attenzione per lo sport. Questo è il vero significato della manifestazione. Troppo spesso se ne parla per la curiosità che genera vedere in campo “preti” di 71 nazioni, divisi in 16 squadre agguerrite e in grado di offrire anche un buon livello tecnico di gioco. Tutto questo non guasta. Anzi. L’importante, però, è non perdere di vista i “veri” obiettivi di questo “mondiale vaticano”. Tra di essi c’è anche quello di accendere un riflettore da migliaia e migliaia di watt. Si tratta, infatti, di una grande occasione per “illuminare” lo sport in Oratorio. In migliaia di Parrocchie e Oratori esiste un gruppo sportivo ad altissimo tasso di valenza educativa. Si tratta di un patrimonio di umanità immenso al servizio della Chiesa e dello Sport. È arrivato il tempo di abbandonare una “sana nostalgia” che porta a pensare al passato, a quando praticamente tutti (anche i grandi campioni) iniziavano a giocare in oratorio. Oggi occorre pensare allo sport in oratorio come ad una grande risorsa per il presente e per il futuro. Per comprenderlo bastano semplici osservazioni. La prima. L’equazione oratorio senza gruppo sportivo uguale a oratorio mezzo vuoto. Oratorio con gruppo sportivo uguale ad oratorio “vivo”, con tanti ragazzi e tante famiglie coinvolti nella vita ordinaria della comunità, è un’equazione non è molto distante dalla realtà. La seconda. Sport in Oratorio uguale a sport di serie B, alla viva il Parroco… è un’affermazione falsa e che distorce la realtà. Al contrario, oggi lo sport in oratorio è uno sport di qualità, basato su progetti educativi chiari e concreti, su allenatori e dirigenti competenti e preparati (dal punto di vista educativo ma anche tecnico), un’attività che, rispetto ad altre dimensioni dello sport, ha una “marcia in più” e costituisce una grande opportunità per tutto lo sport italiano. Anche nella Clericus ci sono tante belle storie di “fede e di sport”. giocare per credere! tutto questo è molto bello, ma........ sembra lo specchio dei tempi dove i giovani e gli adulti giocano per giocare e tornare bambini e questo è pur tuttavia bellissimo, ma di contro i bambini giocano spesso solo per la speranza di essere campioni e se si accorgono di non poterlo diventare a meno di grossi sacrifici smettono addirittura di giocare. e si vergognano di giocare con "gli scarsi" (che poi scarsi non sono). Il mondo si è rovesciato ? (Marco Montefiori – Collaboratore CSI Siena) Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 3 Day Arbitro: quando i fischietti fanno gol di Massimo Achini Può l’arbitro, durante una partita, andare in vantaggio? Tecnicamente è una domanda paradossale, in concreto nel Csi anche questo può diventare realtà. Mi riferisco ai Direttori di Gara che hanno aderito ufficialmente al “Day Arbitro”. Il ragionamento è semplice. Da sempre la nostra Associazione è convinta che l’educazione non viaggia sui binari delle belle parole ma delle testimonianze concrete. Detto fatto. Con coraggio proponiamo agli arbitri di rinunciare al rimborso spese di una partita (una piccola somma che tecnicamente si chiama diaria) devolvendola a favore di un progetto nazionale di solidarietà. Con entusiasmo aderisce subito un migliaio di arbitri designati a dirigere gare in circa 50 città italiane. Piccoli gesti, che valgono più di immensi trattati su come e cosa voglia dire educare alla vita. In quelle partite stringete la mano all’arbitro, sorridetegli e quando state entrando in campo ditegli: «Ehi arbitro, la partita non è ancora iniziata ma siamo già 1 a 0 per Lei. In fatto di umanità ci ha dato una bella lezione».Se abbiamo fatto bene i conti l’impegno degli arbitri genererà circa 20mila euro di raccolta fondi che saranno destinati a aprire il Csi ad Haiti entro la fine dell’anno. Un contributo importante. E se l’iniziativa diventasse contagiosa? Se si arrivasse un giorno ad una giornata nazionale “Day arbitro” che coinvolgesse tutti gli arbitri di tutte le Federazioni e di tutti gli Enti di promozione sportiva? Provate a pensare che impatto “bello” avrebbe un’iniziativa come questa e quanti soldi verrebbero raccolti. Noi non siamo gelosi del-le nostre idee e proviamo a metterle al servizio di tutti. Come potrebbe funzionare? Il Coni individua un proget-to di solidarietà e propone a tutti gli arbitri italiani (di ogni sport e ogni livello) di aderire. Cose semplici, concrete, realizzabili. Ed allora perché non provarci? Se serve, siamo a disposizione. Intanto, nel mese di aprile, il Day arbitro andrà in scena in centinaia di campi del Csi. In quelle partite ci vorrebbe un bel cartello a bordo campo con su scritto “vietato fischiare il direttore di gara”. Sarebbe proprio il minimo. E non basta. Lo scorso anno in occasione del “Day arbitro” due squadre aspettarono l’arbitro all’ingresso dell’oratorio e lo accolsero insieme con un grande applauso. Inventatevi qualcosa di simile. Piccoli, piccolissimi gesti “normali” per chi si sente “minoranza creativa” e ha il coraggio e la forza di ragionare con logiche diverse da quelle del nostro tempo. Insomma per chi crede davvero nei valori semplici dell’uomo e della vita. Finestra sul cortile Storie di città: La Regina Margherita di Carlo Giuseppe Rogani Riprendo il tema della conversazione avuta con te durante la recente cena . Prendendo spunto dai ritratti del Re Umberto I° e della Regina Margherita presen ti nel locale ,avevo parlato del particolare rapporto che c’è stato tra Siena e la Regina a partire soprattutto dalla visita che i reali fecero alla nostra città negli anni ottanta dell’ottocento ( il panforte Margherita come è noto nacque in quella circostanza).In quell’occasione il re e la regina visitarono la Casa di S.Caterina e la contrada dell’Oca fece omaggio alla Regina di due grandi mazzi di fiori presentati da due bambini molto piccoli , per la cronaca sembra che il maschietto fosse il futuro e famoso prete Bani . Il fatto dei grandi mazzi di fiori colpì i senesi e la nota canzone popolare che recita : “… non ti nascondere nel mezzo dei fiori , oh bella sconosciuta …….. …Margheritè , Margheritè …”( con quello che segue e che tutti conosciamo ) ebbe origine in quel periodo . Ho tratto queste notizie anche da un libretto di qualche anno fa di Luigi Oliveto “ In – canti di Siena “ uscito in occasione di uno dei periodici festival della canzone contradaiola promossi , mi sembra , dalla contrada della Giraffa . In ogni caso che la regina Margherita ( dicono che fosse realmente una bella donna e dotata di notevole personalità e fascino a differenza del marito , uomo intellettualmente mediocre e che fra l’altro la riempiva di corna ) avesse colpito l’immaginario “erotico” dei nostri concittadini del tempo , lo dimostrerebbe la storiella che mi venne raccontata , diversi anni fa , da mio zio ( nato nel 1901, fratello di mia madre ,laureato in legge e persona di vasta cultura) e confermata da mio padre ( nato nel 1902 ,dirigente di contrada e grande appassionato di storia Senese) che a loro volta l’avevano appresa da contemporanei dei fatti . Sembra che al mercato i gridi di richiamo dei negozianti che presentavano la propria merce , si fossero come sincronizzati in modo da formare una frase dal contenuto alquanto spinto. Iniziava il venditore di profumi e affini : “ .. chi vuole gusti soavi …gusti soavi …” , a questo punto s’inseriva l’artigiano delle serramenta gridando : “ … chiavi … chiavi …. “ , rispondeva allora il venditori di quadri , oleografie , ritratti dei reali etc : “ la regina Margherita , la regina Margherita … “ , il finale , imprevisto e quasi surreale veniva dal commerciante di paccottiglia a prezzo fisso : “ .. per un soldo … tutto per un soldo .. “ ( per la cronaca un soldo era uguale a cinque centesimi) . Immaginiamoci la scena , pur confondendosi nel chiasso del mercato Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 4 , la sequenza doveva essere ben percettibile , fra i sorrisi ammiccanti e ironici di gran parte dei presenti , i pudici rossori di qualche fanciulla di buona famiglia , lo sguardo scandalizzato di alcuni benpensanti , l’imbarazzo della guardie che non sapevano come intervenire per ostacolare un reato di lesa maestà. Ecco , ti giro questa storia come mi è stata raccontata , prendila con dovuta cautela anche se la provenienza è degna di fiducia . Sarebbe interessante sapere se il tutto sia nato casualmente e poi ampliato e ricamato dalla malizia popolare oppure iniziato subito in modo deliberato , inoltre sarebbe altrettanto interessante trovare altre fonti che potessero confermare quanto ti ho raccontato . Presidenza Provinciale Composizione del Consiglio del Comitato Provinciale CSI di Siena Quadriennio 2012 / 2016 ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DEL COMITATO PROVINCIALE CSI DI SIENA DEL 15 MARZO 2012 Sulla base dei risultati elettorali dell’Assemblea Ordinaria del Comitato Provinciale CSI di Siena svoltasi Sabato 25 Febbraio 2012, nel corso della quale si è provveduto al’elezione del Presidente, del Consiglio e dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2012 / 2016, ai sensi del vigente Statuto del Centro Sportivo Italiano, il Consiglio del Comitato Provinciale, convocato per Giovedì 15 Marzo 2012, su proposta del Presidente Provinciale Fabio Cerretani, ha provveduto alla nomina degli Organi e degli Organismi del Comitato Provinciale, come di seguito evidenziato: Presidenza Comitato Provinciale Presidente Fabio Cerretani Vice Presidente Vicario Antonio Basili Consigliere presidenza Consigliere presidenza Consigliere presidenza Consigliere presidenza Enrico Avallone Luca Cerretani Giancarlo De Luca Claudio Doldo Consulente Ecclesiastico Luigi Pertici diacono Consiglio Comitato Provinciale Enrico Bellucci Maurizio Borghi Otello Mancini Alessandro Manganelli Alessandra Muzzi Matteo Pacciani Giacomo Zanibelli Revisore dei Conti Giovanni Battista Guasconi Cannoni Fabio (supplente) Tiziana Torrini (supplente) Coordinatori Aree Servizi Amministrazione Formazione Maurizio Borghi Giacomo Zanibelli Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 5 Segreteria e Tesseramento Attività Sportiva Luca Cerretani Matteo Pacciani Organi e Organismi Comitato Giudice Unico Alessandro Manganelli Area Amministrazione 5 per mille - 2012 Anche quest'anno è possibile destinare la quota del 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi ad associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus, ed altri enti non profit.Questa scelta non cambia nulla per il contribuente, né in aggiunta né in sottrazione alla cifra "dovuta" al fisco. Anche il "Centro Sportivo Italiano - Comitato Provinciale di Siena" può beneficiare di questo aiuto in più che voi tutti potete dare tramite la compilazione del CUD, del modello 730 e del Modello UNICO. La destinazione del 5 per mille avviene mediante l'apposizione della propria firma nel riquadro come riportato sui citati moduli. 1. In particolare, per chi compila il modello 730 o il modello Unico compilando la scheda per la destinazione del 5 per mille: 2. immettendo i propri dati anagrafici e il proprio codice fiscale; 3. firmando nel riquadro indicato come "associazioni di promozione sociale, sostegno del volontariato, organizzazioni non lucrative di utilità sociale..." I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare la dichiarazione dei redditi possono consegnare la scheda (come si fa anche per l'8 per mille) in busta chiusa ad un ufficio postale, a uno sportello bancario o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti ecc.).si avvicina il momento della dichiarazione dei redditi. Per destinare il 5 per mille al "CSI", dovrete indicare il nostro codice fiscale: 9200021052 Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 6 Presidenza Nazionale Day Arbitro 2012 Roma, 28 marzo 2012 Gentili Signori Presidenti dei Comitati territoriali CSI Presidenti dei Comitati regionali CSI Consiglieri nazionali CSI Componenti del Collegio dei Revisori dei conti Componenti del Collegio dei Probiviri Procuratore associativo nazionale LORO SEDI vi comunico l’elenco dei Comitati che sino ad oggi hanno dato la loro adesione ufficiale alla campagna “Day Arbitro 2012”: Acqui Terme, Agrigento, Ancona, Ascoli Piceno, Belluno, Biella, Bologna, Brescia, Brindisi, Caserta, Catania, Crema, Cremona, Cuneo, Faenza, Ferrara, Firenze, Forli, Genova, La Spezia, Lecce, Lecco, Lucca, Mantova, Massa Carrara, Modena, Napoli, Novara, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Pistoia, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Rovigo, Siena, Sondrio, Teramo, Torino, Treviso, Vallecamonica, Varese, Venezia, Vicenza. Altri Comitati stanno facendo pervenire in queste ore la loro adesione. Ricordo a tutti che il Day Arbitro inizierà ufficialmente l’1 aprile e si concluderà il 30 aprile p.v. Ringrazio, a nome di tutta la Presidenza nazionale, i 49 Comitati che hanno ufficialmente aderito invitando coloro che non l’hanno ancora fatto a non lasciarsi scappare l’opportunità di vivere una così bella testimonianza di solidarietà. Quanto prima diffonderemo un comunicato stampa con l’elenco ufficiale di tutti i Comitati che hanno aderito. Colgo l’occasione per salutarvi con stima e amicizia. Massimo Achini Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 7 Anche quest'anno è possibile destinare la quota del 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi ad associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus, ed altri enti non profit. Destina il 5 per mille al "CSI – Centro Sportivo Italiano"di Siena, indica il nostro codice fiscale:92000210523 sulla casella Associazioni di Promozione Sociale Il tuo contributo sarà destinato alle iniziative formative, educative, sociali, promosse ed organizzate dal CSI di Siena. “L’educazione sfida lo sport” Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 8 Alle Società sportive affiliate della Regione - Ai Componenti la Presidenza e il Consiglio Regionali - Ai Comitati CSI della Regione - Ai componenti il Collegio Regionale dei Revisori dei conti - Ai Componenti il Collegio Regionale dei probiviri e, p.c. - Alla Presidenza nazionale CSI LORO SEDE Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Ordinaria del Comitato Regionale CSI TOSCANA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 47, 48, 49, 50, 52 dello Statuto, è convocata l’Assemblea ordinaria del Comitato Regionale C.S.I. di Toscana: - in prima convocazione il giorno 14 Aprile 2012 alle ore 3,30 presso la sede regionale in via di Coiano 17 a Prato - in seconda convocazione per il giorno DOMENICA 15 APRILE 2012 alle ore 9,30 presso il Salone delle conferenze Museo del calcio di Coverciano, via Palazzeschi 20 FIRENZE (sede ct FIGC) per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1. Verifica dei poteri; 2. Elezione delle commissioni congressuali; 3. Relazione; 4. Dibattito; 5. Rendiconto 2011; 6. Votazione di documenti e mozioni; 7. Elezione del Presidente, del Consiglio, del Revisore dei conti e del Collegio Regionale / Interregionale dei Probiviri; 8. Varie ed eventuali. Le società sportive che intendono proporre argomenti da inserire all’Ordine del Giorno, devono farne richiesta scritta al Comitato almeno 10 giorni prima della data di effettuazione dell’Assemblea e cioè entro il 5 APRILE 2012. Alla presente sono allegati: modalità per la presentazione delle candidature e norme elettorali, modello per il conferimento di delega ad altra società, (*) elenco delle società aventi titolo a partecipare all’Assemblea. Presso la segreteria del comitato sono depositati gli elenchi delle società aventi diritto a voto. Cordiali saluti. Firenze 1 marzo 2012 il presidente regionale Pier Paolo Barni CSI Toscana Via F. Pesellino 7 50143 FIRENZE C.F.: 80039270485 P. IVA: 05319470489 Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 9 CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO REGIONALE DI _______________TOSCANA______________________________ ASSEMBLEA REGIONALE 2012 DELEGA AD ALTRO SOCIO __l__ sottoscritt__ ___________________________ nome Presidente Vice Presidente __________________________________ cognome della _________________________________________________________ denominazione della società regolarmente affiliata al Centro Sportivo Italiano per l’A.S. 2011/12 presso il Comitato Territoriale di _______________________________ Codice di affiliazione _______________________ denominazione del comitato DELEGA la Società/Associazione Sportiva _____________________________________________________ denominazione della società regolarmente affiliata al Centro Sportivo Italiano per l’A.S. 2011/12 presso il Comitato Territoriale di _______________________________ Codice di affiliazione _______________________ denominazione del comitato a rappresentare la predetta Società/Associazione Sportiva all’Assemblea Regionale 2012 del Comitato regionale del CSI ____________________________________________________ ___________________ , ______________________ località data _______________________________ Firma Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 10 Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 11 COMITATO REGIONALE DI TOSCANA DIREZIONE TECNICA REGIONALE E-mail: [email protected] Pisa, 26 marzo 2012 Prot. 28/as - Ai Direttori Tecnici Provinciali - Ai Componenti il Coordinamento Regionale A.S. - Ai Responsabili Regionali Regionali di Disciplina: • Morini Edoardo; • Stefanelli Ilario; • Gruppo Arbitrale - Ai Responsabili territoriali • Calcio a 5 Maschile • Calcio a 7 Maschile • dei Gruppi Arbitri E p.c. Al Consiglio Regionale Alla Direzione. Tecnica Nazionale Oggetto: Riunione Direttori Tecnici Provinciali e responsabili: Calcio a 5 - Calcio a 7 - Arbitri, E’ convocata per Domenica 22 APRILE 2011 ALLE ORE 9,00 A LIDO DI CAMAIORE Presso la Misericordia Lido di Lido di Camaiore Via del Secco, 81 – Lido di Camaiore (LU) 1. 2. 3. 4. Attività 2012 (Situazione) Riunione preliminare per la Fase regionale di Calcio a 5 Maschile (ore 9.30) Riunione preliminare per la Fase regionale di Calcio a 7 e 11 Maschile (ore 10,30) Riunione Responsabili Territoriali Gruppi Arbitri (ore 11,15) Alla riunione potranno partecipare, nell’orario destinato alla propria disciplina anche le Società Sportive ammesse alla Fase Regionale dei Campionati Nazionali, le iscrizioni a tale fase dovrà pervenire sul modulo allegato entro Giovedì 19 APRILE per E-Mail ([email protected]). Se per tale data i comitati non sono in grado di individuare le squadre aventi diritto, sarà sufficiente indicare come nome della squadra quello del comitato seguito da 1 e 2, tale indicazione manifesterà, comunque, l’intenzionalità di quel comitato a partecipare a tale fase. Vista l’importanza della riunione è indispensabile la presenza, in attesa di incontrarci Vi saluto con cordialità. E’ possibile restare a pranzo nella struttura della Misericordia, pertanto che intende rimanerci è OBBLIGATORIO comunicarlo entro giovedì 19 aprile p.v. con questo mezzo. Il Servizio Sportivo Regionale Del CSI di Toscana Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 12 Area amministrazione Bilancio al 31 Dicembre 2012 Comitato Territoriale Siena QUADRO RIEPILOGATIVO CONTO ECONOMICO ESERCIZIO VALORE DELLA PRODUZIONE 2011 PARZIALI TOTALI Contributo CONI Contributi da Presidenza Nazionale Contributi da Presidenza Regionale € 713 Contributi Stato, Enti Pubblici, altri Enti € 11.610 Contributi Diversi € 2.769 € 15.091,52 In % sul totale valore della produzione 31,38% Quote di affiliazione (€ 80,00 cad.) € 3.280 Quote di tesseramento € 7.372 Ricavi da attività sportiva locale € 21.102 Ricavi da iniziative formative locali € 10.652,00 € 21.102,00 € 1.242,55 € 32.996,55 Ricavi da pubblicità e sponsorizzazioni Ricavi diversi € Totali 1.243 68,62% in % sul totale valore della produzione VALORE DELLA PRODUZIONE € 48.088,07 COSTI Attività sportiva e formativa Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 13 Organizzazione attività sportiva locale € 25.549 Organizzazione iniziative formative locali € 4.566 Contributi a società affiliate, enti ed organismi sportivi per attività sportive e formative Editoria e comunicazione per le attività sportive e le iniziative formative Totali per attività sportiva e formativa € in % sul totale dei costi 30.115,56 0 Comitato Territoriale Siena QUADRO RIEPILOGATIVO CONTO ECONOMICO ESERCIZIO Funzionamento e costi generali 2011 PARZIALI TOTALI Personale e collaboratori Organi statutari Consulenza € 2.294 € 2.376 Tesseramento € 4.654 Assicurazioni € 1.084 Altri costi per editoria e comunicazione € 97 Funzionamento della sede territoriale € 9.791 Spese diverse € 853 Affiliazioni (€ 54,00 cad.) Totali per funzionamento e costi generali in % sul totale dei costi € 21.149,85 41,25559515 Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 14 TOTALE COSTI € 51.265,41 DIFFER. VALORE / COSTI PRODUZIONE -€ 3.177,34 Imposte sul reddito € - RISULTATO DELL'ESERCIZIO -€ 3.177,34 Proventi e oneri finanziari Proventi e oneri straordinari Comitato Territoriale Siena QUADRO RIEPILOGATIVO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2011 ATTIVO IMMOBILIZZAZIONI Immobilizzazioni immateriali Costi di impianto e ampliamento Costi per marchi, brevetti, licenze, software e simili Immobilizzazioni immateriali in corso Altre Totale immobilizzazioni immateriali € - Immobilizzazioni materiali Impianti sportivi € 3.844 € 6.247 Fabbricati Altre Totale immobilizzazioni materiali € 10.091,00 Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 15 Immobilizzazioni finanziarie Partecipazioni in società Crediti verso società partecipate Titoli € 20.000 Totale immobilizzazioni finanziarie € 20.000,00 Totale immobilizzazioni € 30.091,00 Comitato Territoriale Siena QUADRO RIEPILOGATIVO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2011 ATTIVO CIRCOLANTE Crediti Crediti verso Presidenza Nazionale Crediti verso Comitato Regionale € 517 Crediti verso Stato, Regioni, Enti Locali € 3.216 € 2.670 Crediti verso Erario Crediti verso altri soggetti Totale Crediti € 6.403,26 Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 16 Attività Finanz. che non costituiscono immobilizzazioni Crediti verso società controllate Totale Att. Finanz. che non cost. immobilizzazioni € - € 30.739 € 245 Totale Disponibilità liquide € 30.983,60 Totale attivo circolante € 37.386,86 Totale Ratei e Risconti € - TOTALE ATTIVO € 67.477,86 Disponibilità liquide Conti correnti bancari Conti correnti postali Cassa RATEI e RISCONTI Ratei attivi Risconti Attivi Comitato Territoriale Siena QUADRO RIEPILOGATIVO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2011 PASSIVO PATRIMONIO NETTO Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 17 Fondo di dotazione € 70.265 -€ 3.177 € 67.087,26 € - € - € 96 Debiti verso Presidenza Nazionale € 245 Debiti verso Comitato Regionale € 50 € 390,60 Riserve Utili (Perdite) portati a nuovo Risultato d'esercizio Totale Patrimonio netto FONDO RISCHI ED ONERI Contributi vincolati per programmi Liti, arbitraggi e risarcimenti Cause legali in corso Totale Fondo per rischi ed oneri TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Trattamento di fine rapporto Totale Trattamento di fine rapporto DEBITI Debiti verso Banche Debiti verso altri finanziatori Debiti verso fornitori Debiti verso società partecipate Debiti verso Erario Debiti verso Istituti Previd. E Sicurezza Sociale Debiti verso Stato, Regioni, Enti Locali Debiti verso altri soggetti Totale Debiti Comitato Territoriale Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 18 Siena QUADRO RIEPILOGATIVO STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO 2011 RATEI E RISCONTI Ratei passivi Risconti Passivi Totale Ratei e Risconti € TOTALE PASSIVO € 67.477,86 Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30 Il Terzo Mondo – 2011 / 2012 - pag, 19 Altro ed oltre lo sport Comune di Siena Conferenza stampa del 4 aprile 2012 E’ online da oggi il nuovo sito dell’amministrazione comunale Nasce www.sienagenda.it: tutti gli eventi e gli appuntamenti della città a portata di click Un portale per conoscere e promuovere tutti gli eventi da non perdere in programma nel Comune di Siena. E’ www.sienagenda.it, il nuovo sito internet dell’amministrazione comunale, online da oggi, mercoledì 4 aprile. Il portale servirà da un lato a far conoscere ai senesi e ai visitatori tutte le iniziative in programma nella nostra città, dall’altro a consentire a chiunque lo desideri, di pubblicizzare il proprio evento attraverso la compilazione di un semplice form, nella pagina “Promuovi il tuo evento”. Lo spirito che anima il nuovo portale, infatti, è quello della massima interattività per cui è possibile commentare, promuovere e confrontarsi tutti gli appuntamenti cittadini. “Siena agenda” si interfaccerà con il nuovo sito del Comune di Siena, che andrà online nelle prossime settimane. Tutta gli eventi in programma a Siena Arte, mostre, eventi e concerti; Teatro, cinema, festival e danza; Mercati e fiere; Enogastronomia; Corsi, convegni e conferenze; Sport; Culto ed eventi religiosi; Palio e Contrade; Mangiare a Siena e Dormire a Siena. Sono queste le dieci categorie presenti all’interno del sito. Cliccando su ognuna di esse si apre un elenco navigabile, per mese, con tutti gli appuntamenti relativi a quella categoria. Scegliendo ogni singolo appuntamento, inoltre, si apre una scheda di dettaglio in cui si trovano tutte le informazioni relative all’evento selezionato. Cliccando sulle sezioni “Mangiare a Siena” e “Dormire a Siena”, invece, si viene dirottati nel sito del Comune di Siena, dove sarà possibile trovare tutte le informazioni sui ristoranti e gli alberghi presenti in città. Promuovi il tuo evento www.sienagenda.it è anche uno strumento a disposizione dei cittadini e non una semplice vetrina di appuntamenti. Ognuno, infatti può comunicare al Comune di Siena il proprio evento, chiedendo di pubblicizzarlo sul portale. La procedura è semplice: dopo essere entrati nella sezione “Promuovi il tuo evento”, è possibile riempire un form con tutte le informazioni necessarie, richiedendo, per chi lo desiderasse, un contributo, il patrocinio ed, eventualmente, dei locali di proprietà del Comune. Altri canali di ricerca all’interno del sito sono la pagina “Oggi a Siena”, con gli eventi in corso o in prossimità di apertura, e la sezione “News”, nella quale sono riportanti gli appuntamenti più a lungo termine in programma in città. “Siena – afferma Franco Ceccuzzi, sindaco di Siena - è una città d’arte, che ti fa pensare, ti fa andare in giro, ti fa camminare. E’ una città bellissima, che alimenta la fantasia. Tra i suoi vicoli, le sue piazze, i suoi palazzi si respira l’emozione della storia e la vivacità di un presente fatto di incontri, eventi e occasioni di socialità. Ogni stagione, a Siena, è ricca di eventi e con il nuovo portale www.sienagenda.it vogliamo dare a tutti la possibilità di promuovere e di partecipare alle iniziative che si svolgono in città. Il Palio, le mostre d’arte, i concerti, lo sport sono solo alcune delle sezioni del portale che saranno continuamente aggiornate, grazie ad un’interazione costante con gli organizzatori, offriranno tante occasioni di svago per ‘vivere’ Siena”. “Lo spirito con il quale vogliamo animare www.sienagenda.it - continua Ceccuzzi - è quello di invitare turisti e senesi a perdersi nel cuore della città per ritrovarsi nelle sue bellezze e nei suoi eventi. Siena agenda, infatti, offre l’opportunità di conoscere gli eventi, i concerti, gli aperitivi, le mostre d’arte, le feste, le sagre e le ricorrenze in programma in città e nel territorio. Una serie di informazioni preziose per godere il più possibile le sue bellezze e le sue atmosfere. Siena, insomma, apre ancora una volta il suo cuore e con www.sienagenda.it offre uno strumento innovativo per scoprire i segreti e la realtà di una città fatta di storia e di tradizioni, ma anche di un presente vivace e animato che guarda deciso verso il futuro”. “Il nuovo portale del Comune di Siena – afferma Alessandro Mugnaioli, assessore al turismo del Comune di Siena – è uno strumento che vuole offrire ai senesi, ai turisti e agli operatori del settore l’opportunità di vivere la città entrando in profondo contatto con la sua quotidianità. Una quotidianità fatta di tanti piccoli e grandi eventi che sveleranno gli aspetti più segreti e caratteristici di Siena. Il nuovo sito, infatti, vuole essere uno strumento al servizio dei turisti e di chi sceglie di visitare la nostra città, ma intende anche offrire ai senesi un nuova opportunità per scoprire e, magari, riscoprire la propria città, da una prospettiva diversa e con un approccio innovativo e interattivo. Con questo spirito abbiamo scelto come elemento centrale del sito, quello di poter promuovere il proprio evento, dando la possibilità, alle associazioni di categoria ed ai singoli cittadini di ‘dialogare’ con la massima semplicità e immediatezza con l’amministrazione comunale”. Iscritto all'Albo Regionale - Sezione Provinciale - delle Associazioni di Promozione Sociale Settore sportivo ricreativo - Decreto Prot. 157912 del 30 Settembre 2004 EMAIL [email protected] - WEB www.csisiena.net Orario di apertura sede: Martedì – Mercoledì – Giovedì – ore 18,00 – 19,30