Comprensione e produzione del testo rgomentativo Apprendimenti di Base 2007/2009 IV Fase Carré/Scozzi Corsiste Rosa Di Filippo Perla Ferrari Lucia Marcone Comprensione del testo scritto Corsista Lucia Marcone Lucia Marcone Per la comprensione di un testo è necessario promuovere l’abilità d’individuazione delle informazioni principali, la sua struttura e l’abilità di trarne inferenze sia lessicali che semantiche. Lucia Marcone “Comprendere significa costruirsi una rappresentazione mentale del contenuto del testo (Johnson-Laird, 1983)” La comprensione richiede l’intervento di processi complessi, che necessitano di una costruzione attiva del contenuto del testo. La costruzione della rappresentazione mentale dipende dalla combinazione di variabili che riguardano il lettore (i suoi processi, le sue conoscenze precedenti, ossia la sua memoria a lungo e a breve termine), il tipo di testo che gli è richiesto. L’integrazione di informazioni che il lettore già possiede (le sue conoscenze precedenti di tipo lessicale, sintattico e semantico) ed informazioni contenute nel brano devono essere collegate in maniera appropriata, formando una rappresentazione coerente del testo. (DE BENI- CORNOLDI 2003) Lucia Marcone Per migliorare la comprensione è indispensabile creare negli allievi la consapevolezza circa gli scopi del compito, la conoscenza di strategie e il controllo durante la comprensione. L’obiettivo è quello di promuovere strategie esemplificative (la scorsa rapida, la lettura selettiva e la lettura analitica). Il processo di comprensione mette in gioco diversi livelli di elaborazione: lessicale, comprensione dei nessi sintattici, collegamento di parti diverse del testo, monitoraggio del processo di comprensione. Lucia Marcone Punti deboli Nel comprendere un testo (scritto o orale) si compiono operazioni che non sono solo linguistiche, ma anche cognitive. “…le abilità linguistiche sono indicatori di abilità cognitive: esercitare secondo certe modalità le prime significa sviluppare le seconde (Martinetto,1998)”. Le difficoltà di comprensione possono dipendere da: Tipo di linguaggio usato nel testo scritto( che è solitamente complesso dal punto di vita sintattico) Nel testo scritto mancano gli elementi di facilitazione della comprensione quali: l’intonazione, le pause, l’espressione del volto del parlante (elementi para/extra-linguistici) Debolezze a livello logico nelle operazioni di generalizzazione e/o di astrazione Difficoltà nell’elaborare le relazioni di causa/effetto e di tempo Lucia Marcone Si può proporre un training per il miglioramento nella comprensione del testo presentando agli allievi l’argomento prima della lettura. La lettura può essere seguita da una serie di domande le cui risposte richiedono di fare inferenze sul testo Lucia Marcone Le operazioni logico linguistiche che l’allievo deve compiere sono: Identificare Riconoscere Classificare e generalizzare Generalizzare e astrarre Porre in relazione logica Lucia Marcone Prerequisiti Conoscenze linguistiche di base (morfosintattiche,lessicali,ortografiche) Conoscenze minime e generali sull’argomento Disponibilità al confronto di opinioni Tolleranza ed accettazione delle idee altrui Capacità di lavorare in gruppo Lucia Marcone OBIETTIVI Sviluppo dell’abilità di comprensione del testo argomentativo: Comprensione globale Comprensione analitica Operare inferenze Cogliere i nessi causa/effetto,di tempo Rilevare il livello gerarchico delle informazioni contenute in un testo: idea centrale,informazioni secondarie Sviluppare il pensiero critico Accettare le idee degli altri; Allargare gli orizzonti culturali (attraverso occasioni di confronto interculturale) Lucia Marcone Metodologia Brainstorming Problem solving Cooperative learning Learning by doing Lucia Marcone Attivita’ Attività di pre-lettura (parole chiave) Lettura silenziosa e ad alta voce Attività di skimming e scanning (individuazione di informazioni principali e secondarie) Attività di post lettura: produzione orale e scritta; ampliamento del lessico Attività di riflessione grammaticale Lucia Marcone Travail sur le texte Cochez la bonne réponse Vrai ou faux ……. Dites si les affirmations sont vraies ou fausses Complétez les phrases ci – dessous Répondez aux questions à choix multiple Questionnaire (cherchez l’information principale, cherchez les réponses dans le texte ) À l’aide des détails maintenant en votre possession, complétez (cloze) Remettez en place tous les mots Écoutez de nouveau et répondez Vers l’autonomie Reconstituez les phrases Reconstituez le texte Résumez le texte Rédigez un texte simple ( 30 – 50 mots ) Lucia Marcone Abilità di comprensione del testo scritto Corsista Rosa Di Filippo Rosa Di Filippo Abilità di lettura Per sviluppare tale abilità si fa ricorso a queste strategie: utilizzare le foto, le illustrazioni, i titoli, le eventuali domande per aiutare gli alunni a predire quello che leggeranno scrivere alla lavagna tutte le parole e le informazioni che i ragazzi conoscono relative all’argomento Rosa Di Filippo insegnare solo le parole nuove fondamentali per la comprensione leggere con la classe e poi far leggere a coppie invitare gli alunni ad attività di lettura di tipo “skimming” o “ scanning” a cogliere il significato globale di un testo fare capire ai ragazzi che non devono tradurre parola per parola, ma esporre il senso generale del brano (anche in lingua italiana per le prime fasi dell’apprendimento) Rosa DI Filippo Insegnare agli studenti a individuare la suddivisione in paragrafi ed a assegnare un breve titolo riassuntivo per focalizzare i contenuti di base. Tecniche usate per rafforzare i processi cognitivi che sono alla base della comprensione : attività di Cloze molto gradita dagli studenti, senza la presenza di filtri affettivi (come dice Krashen) attività di matching, per il cui svolgimento l’allievo deve attivare quei processi di temporalità, di causalità, di inclusione, di esclusione che sono essenziali per la comprensione, griglie di riempimento classiche domande, scelte multiple Rosa Di Filippo Il Testo argomentativo È un testo in cui si affronta un argomento o un problema esprimendo la propria idea, sostenuta attraverso ragionamenti o elementi di prova Apprendimenti di base 2007/2009 Corsista Perla Ferrari Testi argomentativi Messaggi pubblicitari Lettere ai giornali Discorso politico Arringhe degli avvocati Saggi Articoli di fondo dei giornali Perla Ferrari Scopo del testo argomentativo Qualsiasi argomentazione ha come scopo quello di convincere il destinatario della validità della propria tesi. Si argomenta per ottenere il consenso Perla Ferrari Il tema scolastico è un testo argomentativo Essendo il tema un testo persuasivo è necessaria una notevole cura nella scelta linguistica e quindi diverso sarà il registro che si dovrà utilizzare, ma sempre si avrà un lessico formale E non si deve mai perdere il filo logico Struttura di un testo argomentativo Qual è il problema Idea che voglio dimostrare Argomenti a favore Obiezioni Risposte alle obiezioni Conclusione e proposte Perla Ferrari Come possono essere le argomentazioni Affermative proprie (dati e fatti concreti) Argomentazioni altrui (condivise o da confutare) Opinioni di autorità Le argomentazioni della tesi, se si devono confutare tesi altrui possono essere omesse Perla Ferrari Strategie Per convincere qualcuno che le nostre idee sono le migliori si possono usare varie strategie: Analogie e differenze Pro e contro Qualità dei contenuti Perla Ferrari Produrre un testo argomentativo La produzione di un testo argomentativo richiede le stesse indicazioni che vengono date per qualsiasi tipo di produzione scritta, ma si devono curare alcuni aspetti: L’uso dei connettivi (temporali, causali, esplicativi, concessivi) Costruire frasi principali enunciative Usare verbi enunciativi ma soprattutto … Perla Ferrari Cosa non fare Essere saccenti perché le OPINIONI non sono assolute Perla Ferrari Stesura di un testo argomentativo Titolo Scaletta (problema, tesi, argomentazioni, conclusione) Svolgimento (problema, tesi, primo argomento, secondo, ecc …) Conclusione Perla Ferrari Autovalutazione Ho compreso il titolo e l’ho smontato trovando le parole chiave? La mia tesi è ben chiarita e definita? Ho sostenuto la mia tesi in modo adeguato? Ho portato a sostegno della mia tesi opinioni di persone che possono dare garanzie di veridicità? Ho scritto un testo adeguato al destinatario? Ho usato un linguaggio adeguato al contenuto? Il testo è corretto dal punto di vista ortografico? Sono stato sufficientemente convincente? Perla Ferrari