Microsoft WORD NOZIONI DI BASE INIZIA Indice PARTE PRIMA Introduzione Elementi dello schermo Creazione di un nuovo documento Digitazione del testo Spostamento all’interno di un documento Selezione del testo per la modifica Selezione testi di varie dimensioni PARTE SECONDA Successiva Indice Precedente Microsoft WORD Annullare e Ripristinare Inserimento ed eliminazione di testo Spostamento e/o copia di testo Spostamento e/o copia in posizioni lontane Modifica dell’aspetto del testo Controllo ortografico e grammaticale Salvataggio, anteprima e stampa di un documento Introduzione Microsoft Word consente di creare in modo rapido lettere, promemoria, relazioni e altri tipi di documenti Successiva Indice Precedente Microsoft WORD Elementi dello schermo All’avvio di Word, sullo schermo viene visualizzato un documento nuovo. Nella finestra vi sono pulsanti, menu e altri strumenti che è possibile utilizzare per lavorare con il documento. Il punto di inserimento intermittente indica la posizione in cui verrà inserito il testo digitato Successiva Per accedere rapidamente ai comandi più utilizzati, fare Utilizzare il righello per Il puntatore del mouse consente clic suidipulsanti delle barre impostare tabulazioni, fare clic sui pulsanti, selezionare degli strumenti Standard e rientri e margini testo e così via. La forma del Formattazione puntatore varia a seconda dell’operazione in esecuzione Le barre di scorrimento consentono di spostarsi nel documento Indice Precedente Microsoft WORD Se la barra degli strumenti o il righello non sono visualizzati scegliere Barre degli strumenti o Righello dal menu Visualizza Creazione di un nuovo documento E’ possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli che consentono di creare documenti dall’aspetto professionale e campi predisposti per l’immissione del testo Per creare un nuovo documento, fare clic sul pulsante Nuovo Per utilizzare un’autocomposizione o un modello, scegliere Nuovo dal menu File, selezionare la scheda appropriata e quindi fare doppio clic sull’icona dell’autocomposizione o del modello desiderato L’autocomposizione o il modello preparano una struttura di documento personalizzabile Successiva Indice Precedente Microsoft WORD Le autocomposizioni consentono di creare i documenti in modo guidato, mentre i modelli forniscono un layout predefinito. Digitazione del testo Dopo l’apertura di un nuovo documento, è possibile iniziare subito a digitare il testo. Quando il testo raggiunge la fine della riga, non è necessario premere INVIO in quanto andrà a capo automaticamente. Premere INVIO solo quando di desidera iniziare un nuovo paragrafo DIGITAZIONE RAPIDA Sono disponibili diverse funzioni per velocizzare l’immissione del testo, ne illustriamo qualcuna nei seguenti esempi. Successiva Per inserire la data odierna scegliere Data e ora dal menu Inserisci Indice Precedente Microsoft WORD Per inserire un carattere non disponibile sulla tastiera come È oppure , scegliere Simbolo dal menu Inserisci Spostamenti all’interno dei documenti Se gli spostamenti del punto di inserimento vengono effettuati utilizzando la tastiera, è possibile utilizzare i tasti DIREZIONE come le quattro frecce direzionali, i tasti HOME, END, PAGSU e PAGGIU. Se gli spostamenti del punto di inserimento vengono effettuati utilizzando il mouse occorre semplicemente posizionare il cursore e fare clic. Per visualizzare altre parti del documento, utilizzare le barre di scorrimento Successiva Indice Precedente Microsoft WORD È possibile tornare all’ultima posizione di modifica premendo MIUSC+F5. Premendo la combinazione per tre volte si ritorna in sequenza alle ultime tre posizioni. Selezionare del testo per la modifica Dopo aver digitato il testo è possibile mettere in rilievo le informazioni salienti applicando, ad esempio, il corsivo o il grassetto a una parola o a una frase. E’ innanzitutto necessario evidenziare o selezionare la parte di testo che si desidera modificare. La selezione si può effettuare con la tastiera o con il mouse: AZIONE TASTIERA Selezionare una parte del testo Tenere premuto MAIUSC ed evidenziare spostandosi con i tasti direzionali Trascinare il mouse (tenendo premuto il tasto sinistro) dall’inizio alla fine del testo da selezionare Selezionare una parola Posizionarsi all’inizio della parola, tenere premuto i tasti MAIUS+CTRL+FREC CIA a destra Fare doppio clic su di essa Selezionare una riga Posizionarsi all’inizio della riga, tenere premuti i tasti MAIUSC+FINE Fare clic alla sua sinistra Successiva Indice Precedente Microsoft WORD MOUSE Selezionare testi di varie dimensioni Per selezionare testi di varie dimensioni conviene sicuramente usare il mouse che consente spostamenti ampi e veloci. Vediamo come. PER … Successiva Indice Precedente Microsoft WORD … FARE … … selezionare un paragrafo … … doppio clic a sinistra del paragrafo … selezionare un blocco di testo di ampie dimensioni … … clic all’inizio del blocco che si desidera selezionare e quindi fare clic sul punto finale tenendo premuto in tasto MAIUSC … selezionare un intero documento … … clic tre volte (velocemente) sul margine sinistro del documento FINE PRIMA PARTE Presentazione realizzata da Fabio Naponiello, insegnante di Laboratorio di Informatica Gestionale presso l’I.T.C. “G.Vico” di Agropoli in provincia di SALERNO. Per informazioni [email protected] Un ringraziamento alla Microsoft per l’iniziativa “PROGETTO DOCENTI” che ha dato un raggio di Indice Precedente Microsoft WORD luce nella “selva oscura” del mondo insegnanti. SALUTI A TUTTI