Mirano, Via Firenze 12 041-5785511 fax 041-5785500 Spinea, Via Roma 149 041-990984 fax 041-990984 Noale, Via Ca' Matta 4 041-5800655 fax 041-5801001 www.ascommirano.it [email protected] [email protected] Prot. N°13/2013 ➢ ➢ ➢ ➢ ➢ ➢ ➢ ➢ ➢ Mirano, 30/01/2013 Ai sigg. soci PEC CARTELLI DIVIETO SIAE D.L. BALDUZZI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA ALCOLICI LIBERALIZZAZIONE ORARI NEWS AAMS RINNOVO ISCRIZIONE NUOVA NUMERAZIONE FATTURE EMESSE LA FORMAZIONE CONTINUA... in allegato:Calendario Formazione Obbligatoria 2013 TESSERAMENTO 2013 La quota associativa per l'anno 2013 rimarrà di euro 120,00 puoi pagarla direttamente presso i ns. uffici o tramite bonifico bancario c/o Banca Santo Stefano Filiale di Scaltenigo Mirano ! one tte i z cod. iban IT37 C0899036190002010002235 n e Atte te corr a rdin AREA SERVIZI ALLE IMPRESE Coo Ufficio referente: segreteria POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SIAE La scadenza del pagamento dei Diritti d'autore scade il 28 febbraio 2013. I soci in regola con il pagamento della quota associativa possono ritirare il modello per lo sconto da presentare agli sportelli Siae, presso le ns. segreterie. Ricordiamo che per il ns. mandamento l'ufficio Siae di competenza è quello di Dolo Via Matteotti, 9 tel. 041/4196100. PEC IMPRESE INDIVIDUALI E' confermata l'estensione alle ditte individuali dell'obbligo di disporre di una casella di posta elettronica certificata. Le ditte individuali “attive” ossia già iscritte al Registro Imprese della CCIAA, devono depositare il proprio indirizzo di Pec al Registro Imprese entro il 30/06/2013 (in sede di conversione di legge è stato anticipato il termine dal 31/12/2013 al 30/06/2013). Gli interessati possono darci incarico a richiedere una D.L. BALDUZZI PEC quinquennale al costo di euro 50,00 più iva, SOMMINISTRAZIONE E VENDITA DI ALCOLICI compilando apposito modello disponibile presso le ns. Il quadro normativo risulta così composto: segreterie. ➔ Divieto di somministrazione di bevande Possiamo anche fornirVi l'assistenza per la alcoliche ai minori di anni 16; configurazione della Pec sul vostro PC aziendale, tramite ➔ Divieto di somministrazione di bevande azienda specializzata, al costo di euro 30,00 più Iva. alcoliche ai minori di anni 16 per mezzo di distributori automatici; PEC SOCIETÀ ➔ Divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori Ricordiamo alle Società che si sono munite di Pec di anni 18; autonomamente e non attraverso il ns. servizio, che ➔ Divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori devono ricordarsi di provvedere al rinnovo ed in caso di di anni 18 per mezzo di distributori automatici. variazione di indirizzo hanno l'obbligo di depositare il Si ribadisce in pratica che un esercente potrà mescere nuovo indirizzo presso il Registro Imprese della CCIAA. Con la diffusione dell'utilizzo della Pec le stesse al tavolo o al banco una birra in bottiglia assicurandosi che il cliente abbia più di 16 anni, mentre se vorrà dovranno obbligatoriamente essere lette dalle aziende. vendere la medesima bottiglia per asporto, dovrà CARTELLI DIVIETO assicurarsi che il cliente abbia più di 18 anni. In occasione del rinnovo della quota associativa, i gestori di pubblici esercizi possono ritirare presso le ns. LIBERALIZZAZIONI ORARI segreterie il cartello “Divieto di somministrazione Sent. Corte Costituzionale n. 299 dell'11/12/12 Legittimità costituzionale art. 31, comma 1 e 2 DL 201/2011 bevande alcoliche ai minori di anni 16 e Divieto di vendita La corte ha confermato che la liberalizzazione di bevande alcoliche ai minori di anni 18” dell'orario degli esercizi commerciali e delle giornate di apertura non determina alcuna deroga rispetto agli 1 Mirano, Via Firenze 12 041-5785511 fax 041-5785500 Spinea, Via Roma 149 041-990984 fax 041-990984 Noale, Via Ca' Matta 4 041-5800655 fax 041-5801001 www.ascommirano.it [email protected] [email protected] obblighi ed alle prescrizioni cui tali esercizi sono tenuti in base alla legislazione posta a tutela di altri interessi costituzionalmente rilevanti quali l'ambiente, l'ordine pubblico, la pubblica sicurezza, la salute e la quiete pubblica. NEWS Vi ricordiamo che accedendo al sito www.confcommercio.it consultando le sezioni news e in primo piano, oppure notizie dal territorio e dalle categorie potrete essere costantemente aggiornati sull'attività sindacale svolta da Confcommercio Imprese per l'Italia. Riportiamo nuovamente il ns. codice Iban per il versamento della quota associativa 2013, pari ad euro 120,00: IT37C0899036190002010002235. AAMS: RINNOVO ISCRIZIONE ELENCO DETENTORI GIOCHI Per i soggetti già iscritti all'elenco per l'anno 2012, si rammenta l'obbligo di provvedere entro e non oltre il 31 marzo 2013 alla presentazione della domanda di rinnovo della suddetta iscrizione per l'anno in corso. Gli interessato sono pregati di dare comunicazione alle ns. segreterie. AREA FISCALE Ufficio referente: Uffici fiscali di Mirano, Noale e Spinea ➢ IN VIGORE DAL 01 GENNAIO 2013 NUOVA NUMERAZIONE FATTURE EMESSE Alle luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, a decorrere dall’1.1.2013, è ritenuto ammissibile adottare una delle seguenti modalità di numerazione: Proseguire nel 2013 con la numerazione del 2012. Così, se l’ultima fattura emessa PRIMA MODALITA' nel 2012 è la n. 458 la prima del 2013 sarà la n. 459, la seconda la n. 460 e così via SECONDA MODALITA' Iniziare dal 2013 con la numerazione progressiva partendo da 1, senza alcun ulteriore elemento distintivo, proseguendo con la numerazione anche negli anni successivi. Così, la prima fattura emessa avrà il n. 1, la seconda il n. 2, e così via TERZA MODALITA' Iniziare dal 2013 con la numerazione progressiva partendo da 1, senza alcun ulteriore elemento distintivo, riprendendo da 1 la numerazione anche negli anni successivi (in pratica tale modalità corrisponde a quanto generalmente applicato fino al 2012) QUARTA MODALITA' Iniziare dal 2013 con la numerazione progressiva nell’ambito di ciascun anno, inserendo nel numero della fattura l’anno di emissione della stessa. Così, la prima fattura emessa avrà il n. 1/2013, la seconda il n. 2/2013, e così via. È possibile comunque invertire l’anno con il numero e pertanto avere la fattura n. 2013/1, n. 2013/2, e così via. Tale modalità verosimilmente richiede un adeguamento del software utilizzato per la fatturazione e per la contabilità. In caso di adozione di registri IVA sezionali le predette soluzioni dovranno essere applicate per ogni serie di numerazione (individuate da una specifica lettera dell’alfabeto/numero). Utilizzando 2 registri sezionali delle fatture emesse è possibile quindi adottare la seguente numerazione Sezionale A Sezionale B n. 1/A n. 1/B n. 2/A n. 2/B n. 3/A n. 3/B Ovvero, proseguendo con la numerazione del 2012 n. 459/A n. 621/B n. 460/A n. 622/B n. 461/A n. 623/B …… 2 Mirano, Via Firenze 12 041-5785511 fax 041-5785500 Spinea, Via Roma 149 041-990984 fax 041-990984 Noale, Via Ca' Matta 4 041-5800655 fax 041-5801001 www.ascommirano.it [email protected] [email protected] Ovvero, con la serie per anno solare Sezionale A Sezionale B n. 1/2013/A n. 1/2013/B n. 2/2013/A n. 2/2013/B n. 3/2013/A n. 3/2013/B AREA FORMAZIONE Ufficio referente: formazione di Mirano - Uffici segreteria Noale e Spinea NUOVA DISCIPLINA LIBRETTI SANITARI Dgr. 2898 del 28/12/2012 Con la nuova delibera regionale sono state apportate alcune modifiche alle modalità formative dei corsi in sostituzione del libretto sanitario. Il corso continuerà ad essere svolto con le consuete 3 ore di teoria e successivo test finale. La validità continua ad essere di 3 anni. Viene meno, invece, la distinzione tra rilasci e rinnovi: non verrà più richiesta, infatti, l'esibizione del libretto precedentemente conseguito, ma verrà ogni volta rilasciata un'attestazione di frequenza. Entro 30gg dall'inizio dell'attività o del nuovo rapporto di lavoro, dovranno essere datate, timbrate e firmate le norme comportamentali in attesa dello svolgimento del corso che dovrà avvenire entro 6 mesi dall'apertura dell'attività o dalla sottoscrizione del contratto di lavoro. In allegato : Calendario Formazione Obbligatoria Anno 2013 Con l'occasione porgiamo i nostri migliori saluti. Il Direttore Tiziana Molinari Il Presidente Ennio Gallo 3