Manuale d’Installazione I
Yamaha T-Max 530 i.e. ’12
Codice FAST: 9438
INDICE
I
1. INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
2. AVVERTENZE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
3. CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
3.1 GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
3.2 ESCLUSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
3.3 LIMITAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
3.4 RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI . . . . . . . . . . . . . . .6
3.5 AVVERTENZE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
4. DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
5. DISPOSIZIONE COMPONENTI PRINCIPALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
6. RIMOZIONE CARENE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
7. INSTALLAZIONE CABLAGGIO FAST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
8. INSTALLAZIONE CENTRALINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
2
1. INTRODUZIONE
I
Gentile Cliente,
ringraziandoti per aver scelto il nostro prodotto intendiamo forniti alcune informazioni attraverso le quali comprenderai di aver acquistato un oggetto assolutamente esclusivo.
In oltre 50 anni di attività, il Gruppo Sito ha operato una serie di evoluzioni che hanno contribuito a costruirne la leadership nel settore degli impianti di scarico motociclistici after-market.
La più recente si chiama LeoVince Electronic Systems, un nuovissimo Dipartimento autonomo che fa capo al
Reparto Ricerca e Sviluppo LeoVince, nato per lo sviluppo delle centraline elettroniche per la gestione del motore, da abbinare ai propri sistemi di scarico per motocicli e scooter 4 tempi.
Nell’ultima evoluzione del progetto FAST i tecnici LeoVince si sono dedicati ai motori fino a quattro cilindri ad
iniezione, sviluppando una centralina elettronica da abbinare alle motociclette stradali di ultima generazione,
La nuova centralina FAST II affianca sempre quella originale ma, a differenza della centralina FAST, oltre alla
gestione dell’iniezione permette anche il controllo dell’accensione ed è dotata di una serie di plus ed accessori che ti invitiamo a scoprire nel nostro sito internet www.leovince.com.
Gli ingegneri di LeoVince Electronic Systems hanno progettato e realizzato questo prodotto completamente
all’interno dell’azienda, in stretto contatto con i tecnici che sviluppano gli impianti di scarico speciali, ottenendo un sistema integrato centralina/scarico assolutamente mirato.
La centralina opera in condizioni che possono diventare difficili per via delle sollecitazioni meccaniche, termiche e ambientali. Laboratori specializzati hanno effettuato tutte le prove di collaudo del prodotto garantendone l’affidabilità.
Dopo aver superato i test al banco, i prototipi definitivi sono stati consegnati a tester collaudati e di sicuro affidamento per effettuare una serie di prove “sul campo”. Quindi, dopo una messa a punto finale, si è passati al
prodotto pronto per la commercializzazione.
Questo prodotto, primo e unico nel suo genere, ha infine ottenuto l’omologazione secondo il regolamento europeo R10, che prevede una serie di test elettrici ed elettromagnetici, il cui superamento comprova l’assoluta affidabilità della centralina. In questo caso una centralina elettronica omologata R10 garantisce l’assenza di interferenze con altri oggetti elettronici posti sulla motocicletta stessa o nell’ambiente circostante.
Benvenuto nell’era FAST!
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
[email protected]
3
2. AVVERTENZE
I
Questo manuale è stato scritto da SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. per essere destinato all’uso da parte di personale qualificato. Ovviamente, non sarebbe possibile impartire, con un solo manuale, un’istruzione meccanica completa.
Pertanto, è sottinteso che chiunque utilizzi questo testo per eseguire interventi d’installazione ed elaborazione con centraline FAST, deve essere in possesso delle conoscenze e delle tecniche di base per operare su motoveicoli. Senza questo presupposto e senza il rispetto delle informazioni tutte contenute nel manuale, qualunque tentativo di utilizzo dei prodotti FAST fatto sulla moto può rendere lo stesso non idoneo all’uso e/o pericoloso.
Le informazioni che rivestono particolare importanza all’interno di questo manuale vengono contraddistinte dalla seguente simbologia:
Questo simbolo identifica una situazione di pericolo che se non evitata
causerà il decesso o lesioni gravi.
Rispettate il messaggio di sicurezza che segue questo simbolo per evitare il pericolo.
Questo simbolo identifica una situazione di potenziale pericolo che se
non evitata può causare il decesso o lesioni gravi.
Rispettate il messaggio di sicurezza che segue questo simbolo per evitare il potenziale pericolo.
Questo simbolo identica una situazione di potenziale pericolo che se
non evitata può causare in lesioni minori o moderate.
Rispettate il messaggio di sicurezza che segue questo simbolo per evitare il potenziale pericolo.
Questo simbolo si riferisce a messaggi volti a facilitare o rendere più
chiare le procedure e non correlato a possibili lesioni o danni.
La SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. s’impegna costantemente a migliorare tutti i propri prodotti. Le modifiche o i cambiamenti significativi apportati saranno segnalai a tutti i Rivenditori Autorizzati SITO e, ove applicabile, verranno inserite nelle edizioni successive di questo manuale.
I disegni e le specifiche sono soggetti a modifica senza preavviso.
La SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. non è responsabile di eventuali danni derivati da tentativi di manomissione o da
uso improprio della centralina FAST.
La centralina FAST è studiata e realizzata per le competizioni motociclistiche, l’utilizzo su strade pubbliche o autostrade
non è ammesso.
4
La centralina FAST è un prodotto non omologato per la circolazione stradale, il suo uso su strade aperte al pubblico è
pertanto vietato.
Effettuare l’installazione della centralina FAST a motore spento, laddove presente, scollegare la batteria.
Prestare particolare attenzione al fissaggio della centralina in modo da garantire un adeguato punto di appoggio.
Prestare particolare attenzione al posizionamento del cablaggio in modo da evitare che sia a contatto con parti eccessivamente calde, evitare angoli di curvatura eccessivamente stretti, evitare passaggi critici in cui potrebbero presentarsi
sfregamenti o abrasioni dei cavi. Prestare particolare attenzione che non vi siano tensioni residue nei cavi.
Collegare i connettori degli iniettori prestando attenzione a non incrociarli.
Assicurarsi che la connessione meccanica tra i connettori sia avvenuta correttamente.
Assicurarsi l’occhiello di massa sia fissatto correttamente al polo negativo della batteria.
Le mappature presenti nella centralina elettronica e quelle scaricabili dal sito web www.leovince.com sono state realizzate dai tecnici della SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. nel rispetto di quelle che sono le condizioni di uso normale
o ragionevolmente prevedibile della motocicletta e per l’impiego congiunto di un impianto di scarico LeoVince. Per usi al
di fuori di quanto indicato in precedenza la SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. declina ogni responsabilità per danni
che dovessero essere arrecati a cose o persone.
Si precisa inoltre che tali mappature sono state realizzate utilizzando come riferimento un esemplare di motocicletta di
serie e in perfette condizioni, si possono tuttavia verificare delle differenze produttive tra gli stessi esemplari di motocicletta o aggiornamenti o modifiche apportate dalla casa costruttrice senza che SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. ne
possa essere a conoscenza. Al fine di evitare problematiche che possono pregiudicare il corretto e sicuro impiego dei
nostri prodotti, siete pregati di effettuare le verifiche del caso, quale a mero titolo esemplificativo: eventuali irregolarità
nell’erogazione della potenza, difetti vari di funzionamento etc.
I prodotti della SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. sono stati progettati e prodotti nel rispetto di quelle che sono le condizioni di uso normale o ragionevolmente prevedibile. Per usi al di fuori di quanto indicato in precedenza la SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. declina ogni responsabilità per danni che dovessero essere arrecati a cose o persone.
La Nostra centralina FAST agisce direttamente sui parametri che controllano il motore, pertanto l’uso è riservato a personale qualificato con esperienza nel campo specifico delle motociclette.
Nella preparazione delle mappe, si ricorda che valori estremi della miscela aria benzina (non determinabili a priori, ma
funzione delle differenti variabili compreso i diversi tipi di motocicletta) possono arrecare danni al motore.
Nella preparazione di mappe personalizzate o nella modifica delle mappe fornite dalla SITO Gruppo Industriale S.p.A.,
si ricorda che valori estremi sui gradi di anticipo (non determinabili a priori, ma funzione delle differenti variabili comprese condizioni atmosferiche, altitudine etc.) possono arrecare danni al motore.
Si prega di prestare la massima attenzione ed arrestare immediatamente la motocicletta nel caso di un anomalo funzionamento del motore, quale a titolo puramente esemplificativo eventuali irregolarità nell’erogazione della potenza, difetti
vari di funzionamento etc.
Il mancato rispetto delle istruzioni impartite nei manuali e nelle presenti avvertenze può provocare danni al motore, e
qualora ciò avvenga con la motocicletta in movimento danni fisici al guidatore.
Prima di procedere all’installazione della centralina FAST siete pregati di leggere attentamente le presenti avvertenze, il
Manuale di Istallazione contenuto nel DVD presente nella confezione.
5
I
3. CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
I
3.1 GARANZIA
La SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. garantisce i propri prodotti ai sensi della normativa vigente.
In particolare garantisce i difetti di conformità mediante riparazione o sostituzione in un congruo termine.
Fatta salva la richiesta del consumatore di riparare il bene o di sostituirlo, la SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. si riserva di valutare che il rimedio richiesto sia oggettivamente possibile e non eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
La riparazione e la sostituzione saranno senza costi aggiuntivi per il consumatore, fatta salva la possibilità per la SITO
GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. di visionare il prodotto difettoso.
Il consumatore per accedere alla garanzia deve essere munito di regolare scontrino fiscale e comunicare i difetti di conformità entro mesi due dalla data di scoperta.
La garanzia ha la durata di anni due dalla consegna del prodotto.
I particolari o prodotti sostituiti in garanzia diventano di proprietà della SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A.
3.2 ESCLUSIONE
La garanzia offerta da SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. non è applicabile:
a) per particolari impiegati in competizioni sportive di qualsiasi tipo;
b) per particolari utilizzati su motocicli impiegati in servizio di noleggio;
c) per particolari soggetti ad usura a seguito del loro normale funzionamento (quali a titolo meramente esemplificativo
supporto in gomma, scocca in alluminio);
d) per difettosità derivate da ossidazione o da azioni degli agenti atmosferici;
e) nel caso di uso improprio o abuso del particolare o del motociclo da parte del proprietario e/o operatore;
f) nel caso di modifiche non autorizzate o modifiche effettuate da personale non rappresentante la SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A.;
g) nel caso di particolari utilizzati in modo non corretto o per i quali non è effettuata la anormale manutenzione.
3.3 LIMITAZIONI
Le condizioni generali di garanzia vengono a cessare nei seguenti casi:
a) I particolari presentano difetti derivanti da sinistri, incuria o sovraccarichi;
b) Utilizzo dei motocicli, su cui detti particolari sono montati, in modo non conforme;
c) La manutenzione dei motocicli, su cui detti particolari sono montati non è eseguita secondo le modalità esposte nel
libretto di uso e manutenzione;
d) Parti escluse come indicato nel paragrafo 2.0 della presente garanzia;
e) Parti escluse per negligenza del proprietario dall’osservanza delle obbligazioni specificate nel paragrafo 1 della presente garanzia;
f) nel caso i particolari non siano utilizzati nel rispetto delle specifiche tecniche di impiego dei motoveicoli sui cui sono
montati, così come fornite dai costruttori dei motoveicoli stessi.
3.4 RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI
La SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. è responsabile del danno cagionati da difetti del suo prodotto, a norma e secondo le condizioni di cui al decreto legislativo della Repubblica Italiana 6.9.2005 n. 206 art. da 114 a 127, esclusa ogni
altra responsabilità.
La SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. declina ogni responsabilità qualora una mancata manutenzione arrechi danno o
comprometta il normale funzionamento del prodotto venduto.
L’Acquirente è consapevole che una mancata o non corretta manutenzione dei particolari, il loro utilizzo in maniera difforme dalle istruzioni esposte nei manuali e/o libretti tecnici forniti, e l’inosservanza delle avvertenze riportate di seguito e nei manuali di istallazione e/o libretto tecnico forniti con il prodotto, può esporre, sé, i propri beni ed eventuali terzi
al rischio di patire un danno che non sarà risarcibile ai sensi dell’art. 122 del C.d.C.
3.5 AVVERTENZE
I prodotti della SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. sono stati progettati e prodotti nel rispetto di quelle che sono le condizioni di uso normale o ragionevolmente prevedibile. Per usi al di fuori di quanto indicato in precedenza la SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. declina ogni responsabilità per danni che dovessero essere arrecati a cose o persone.
Si precisa inoltre che i nostri prodotti sono realizzati utilizzando come riferimento un esemplare di motocicletta di serie
e in perfette condizioni, si possono tuttavia verificare delle differenze produttive tra gli stessi esemplari di motocicletta o
aggiornamenti o modifiche apportate dalla casa costruttrice senza che SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A. ne possiamo essere a conoscenza. Al fine di evitare problematiche che possono pregiudicare il corretto e sicuro impiego dei nostri
prodotti, siete pregati di effettuare le verifiche del caso, quale a mero titolo esemplificativo: eventuali irregolarità nell’erogazione della potenza, difetti vari di funzionamento etc.
6
4. DATI TECNICI
Kit FAST II LeoVince
9438
Articolo Scarico LeoVince
8588
Dimensioni Centralina FAST
Lunghezza
Larghezza
Altezza
Peso (senza cablaggio)
Misura
70,00 mm
105,00 mm
31,00 mm
330 g
I
5. DISPOSIZIONE COMPONENTI PRINCIPALI
1
4
3
2
1) Iniettori | 2) Massa | 3) TPS | 4) Segnale Giri
6. RIMOZIONE CARENE
Rimuovere le carene indicate nelle figure seguenti. Per la rimozione delle carene, fare riferimento al “manuale di uso e
manutenzione” del mezzo.
1
3
2
1) tunnel centrale
2) carena laterale sinista verniciata
3) carena laterale sinista opaca
7
7. INSTALLAZIONE CABLAGGIO FAST
I
CONNETTORI INIETTORI
Scollegare i connettori originali del cablaggio della moto.
Connettori originali
della moto
Connettori originali
della moto
Iniettori
Collegare i connettori del cablaggio Fast ai connettori originali e alle rispettive controparti.
Connettori del
cablaggio Fast
Connettori originali
della moto
8
MASSA
Collegare l’occhiello di massa del cablaggio FAST nel punto indicato in figura.
I
COLLEGARE
IL SEGNALE DI MASSA
CONNETTORI TPS
Scollegare i connettori originali del cablaggio della moto.
Connettori originali
della moto
Connettori originali
della moto
Collegare i connettori Fast ai connettori originali della moto.
Connettori originali
della moto
Connettori del
cablaggio Fast
9
CONNETTORE SEGNALE GIRI
I
Il connettore del sensore del segnale giri si trova sotto la carena frontale sul lato SX dello scooter rispetto al senso di marcia. Si può accedere ad esso senza smontare nessuna carena sfruttando lo spazio esistente tra la forcella della ruota anteriore e le carene/indicatori di direzione del medesimo lato.
Scollegare i connettori originali del cablaggio della moto.
Connettori originali
della moto
Connettori originali
della moto
Collegare i connettori Fast ai connettori originali della moto.
Connettori del
cablaggio Fast
Connettori originali
della moto
10
Posizionare il cablaggio FAST come suggerito in figura e fissarlo con delle fascette, avendo cura di non chiudere troppo i cavi e lasciando un’opportuna ricchezza.
CONNETTORE
SEGNALE GIRI
PUNTO DI MASSA
CONNETTORE TPS
POSIZIONE
CENTRALINA FAST
CONNETTORI
INIETTORI
8. INSTALLAZIONE CENTRALINA
Fissare la centralina FAST come mostrato nella figura sottostante.
Fissare con delle fascette
11
I
I Manuale d’Installazione
MANUALE D’INSTALLAZIONE
2012, SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A.
Tutti i diritti riservati.
La riproduzione o l’uso non autorizzati
senza il permesso scritto rilasciato
da SITO GRUPPO INDUSTRIALE S.p.A.,
sono severamente vietati.
03/04/’12
12
Scarica

Yamaha T-Max 530 ie `12