*F. Carchedi °G. Greco
*U.O. Alcologia
°Spdc A.S. 8
Vibo Valentia
alcol e salute mentale:
un programma terapeutico
strutturato
XIX Congresso nazionale Società Italiana di Alcologia
Vibo Valentia 11 novembre 2005
L’intervento terapeutico e riabilitativo nell’ambito dei
disturbi da uso di sostanze psicoattive richiede
abitualmente un approccio multidimensionale che
integra competenze diverse. Ciò risponde alla natura
bio-psico-sociale del disturbo e diviene cogente per i
pazienti che mostrano maggiore problematicità e
complessità - come ad es. la comorbilità psichiatrica,
il poliabuso, un grado più elevato di compromissione
fisica e sociale - per i quali può rendersi necessario
un case-management personalizzato
(American Psichyatric Association, 1995)
U.O. Alcologia Vibo Valentia
MODELLI DI INTERVENTO
Modello sequenziale
 Modello parallelo
 Modello integrato

U.O. Alcologia Vibo Valentia
MODELLO SEQUENZIALE
Il paziente viene trattato prima in un
Servizio e poi nell’altro
 Si accentua la divisione tra curanti
 Difficilmente applicabile a pazienti con
grave disturbo psicopatologico
 Difficilmente applicabile a pazienti con
grave dipendenza da sostanze
U.O. Alcologia Vibo Valentia
MODELLO PARALLELO
Trattamento simultaneo dei due disturbi
in sedi diverse
 Necessita che il paziente abbia una certa
stabilità
 Non è indicato in pazienti con Psicosi
acuta o grave stato d’intossicazione
U.O. Alcologia Vibo Valentia
MODELLO INTEGRATO
Personale di entrambi i servizi operano nella
medesima struttura
 Trattamenti ambulatoriali, in regime di ricovero,
centro diurno
 Adatto anche per pazienti con gravi disturbi
psichiatrici, acuti e subacuti
 Adatto per pazienti con dipendenza non
stabilizzata
U.O. Alcologia Vibo Valentia
Risulta evidente che, quando possibile, il modello
integrato è il più completo, poiché i trattamenti
effettuati in tale ottica mirano a ridurre i conflitti
tra i curanti, a eliminare le difficoltà dei pazienti
di dover seguire due diversi programmi
terapeutici e sentire messaggi potenzialmente
contrastanti e a rimuovere barriere di vario
genere (anche finanziario) per accedere al
trattamento e permanere nello stesso
(Minkoff 1989).
U.O. Alcologia Vibo Valentia
Integrazione

Condizione per cui il paziente ha un
unico punto di riferimento (servizio ed
èquipe) in grado di fornire interventi su
entrambe le patologie, senza che questi
siano in contraddizione tra loro
U.O. Alcologia Vibo Valentia
Integrazione
Psichiatria
 Buone competenze
 clinico-diagnostiche
 Psicofarmacologiche
 medico-legali
 percorsi
riabilitativi
U.O.A.
Buone competenze
Psico-educazionali
Internistiche
Legali
Farmacologiche
U.O. Alcologia Vibo Valentia
Resistenze all’integrazione





Modalità di organizzazione e finanziamento
Disponibilità di risorse umane e non
Disponibilità individuale e di gruppo ad investirsi
di problematiche nuove ed in parte sconosciute
Atteggiamenti emotivi nei confronti dei pazienti
con Doppia Diagnosi
Capacità di elaborare nuovi modelli di intervento
U.O. Alcologia Vibo Valentia
Luoghi comuni

Alla U.O.A. sulla
Psichiatria







In Psichiatria sull’U.O.A.

Sanno solo ricoverare
Corrono dietro alle
urgenze
Ci vogliono colonizzare
Spendono soldi per
tenere i pazienti a fumare
Non ho mai visto un
matto guarire
Sono pericolosi e
imprevedibili





U.O. Alcologia Vibo Valentia
Non fanno guardie e
servizi di emergenza
Sanno solo parlare di
prevenzione
Spendono un sacco di
soldi
Non ho mai visto un
tossico guarire
Sono falsi e bugiardi
Se la sono cercata
U.O. Alcologia - Spdc Vibo Valentia
Un intervento integrato per la doppia diagnosi
con la costituzione di una equipe
multidisciplinare mista e l’adozione di un
protocollo operativo di intervento
U.O. Alcologia Vibo Valentia
PROTOCOLLO OPERATIVO

DIAGNOSI TOSSICOLOGICA – PSICHIATRICA
Puo’ essere effettuata nell’uno o nell’altro Servizio

INVIO DEL PAZIENTE ALL’EQUIPE MISTA

DISINTOSSICAZIONE E/O STABILIZZAZIONE
DELLO STATUS PSICOPATOLOGICO
Ospedaliera (SPDC)
Ambulatoriale (U.O. Alcologia)

PROGETTO DI INTERVENTO INDIVIDUALIZZATO
U.O. Alcologia Vibo Valentia
PROGETTO INDIVIDUALIZZATO
L’équipe integrata elabora un progetto di intervento che
prevede:

un percorso di definizione diagnostica

la definizione degli obiettivi generali da raggiungere.
L’attuazione del programma

U.O. Alcologia Vibo Valentia
Problemi aperti
1. Come trattare l’abuso/dipendenza da
sostanze nei pazienti con diagnosi di
schizofrenia o dist. bipolare
2. Come trattare i sintomi / le sindromi
psichiatriche a breve o lungo termine
determinate dall’uso di sostanze
U.O. Alcologia Vibo Valentia
Conclusioni
Se la via clinica deve precedere le soluzioni
organizzative, siamo tutti chiamati ad uno
sforzo culturale
Questo sforzo implica la disponibilità di ogni
professionista a mettersi in discussione ed
implica un riconoscimento dei problemi
che possono o non possono essere risolti
con un lavoro di integrazione delle
competenze
U.O. Alcologia Vibo Valentia
INGRESSI 2004
Totale
Utenti totali U.O.A.:
314
Nuovi utenti:
82
Nuovi
pazienti
82
314
U.O. Alcologia Vibo Valentia
UTENTI
DOPPIA DIAGNOSI
TOTALE
Doppia diagnosi
16%
84%
U.O. Alcologia Vibo Valentia
DISTURBI PSICHIATRICI
Disturbi
dell'umore
6,70%
6,70%
36,70%
Disturbi
psicotici
Disturbi di
personalità
Disturbi
d'ansia
33,30%
20%
U.O. Alcologia Vibo Valentia
Ritardo
Mentale

Magnus Huss
Magnus Huss, 1807-90, läkare, överläkare
vid Serafimerlasarettet och professor i medicin
vid Karolinska institutet 1840-60, ordförande i Sundhetskollegium 1860-64
och generaldirektör över hospitalen i Sverige 1860-76. Efter flera
utrikes studieresor organiserade Magnus Huss vid Serafimerlasarettet den
första kliniska undervisningen i modern mening, där den fysikaliska
diagnostiken, perkussion och auskultation, fick stort utrymme. Han var en
av initiativtagarna till Kronprinsessan Lovisas vårdanstalt för sjuka barn.
Av hans skrifter bör särskilt nämnas Alcoholismus chronicus eller
kronisk alkoholsjukdom (1849-51), en beskrivning av sjukdomen som
fick internationell uppmärksamhet.
Ur Nationalencyklopedin
(Definiva per la prima volta il disturbo nel suo duplice versante fisico e
mentale)
U.O. Alcologia Vibo Valentia
F. Carchedi
U.O. Alcologia A.S.8
Vibo Valentia
alcol e salute mentale
XIX Congresso nazionale Società Italiana di Alcologia
Vibo Valentia
11 novembre 2005
Scarica

Alcol e Salute Mentale: un programma terapeutico strutturato