ANNO ACCADEMICO 2014-2015
SEZIONE PROFESSIONALE
CALENDARIO STUDENTI
Semestri
inizio
fine
1° Semestre
Lu 15 settembre 2014*
Do 1 febbraio 2015
2° Semestre
Lu 2 febbraio 2015
Do 5 luglio 2015
Immatricolazione ed iscrizione
Riunione Studenti
Lu 8 settembre 2014, h 10:00
Presentazione piani di studio
Lu 8 - Ve 12 settembre 2014
Immatricolazione
Lu 8 - Ve 12 settembre 2014
Scadenze e attività
Settimane progetti e attività
Lu 15 sett. - Do 28 sett. 2014
Inizio corsi regolari
Lu 29 settembre 2014
Termine d’iscrizione per gli esami finali di diploma
Ve 28 novembre 2014
Esami preliminari
Lu 12 gennaio - Sa 31 gennaio 2015
Settimane progetti e attività
Lu 2 febbraio - Do 15 febbraio 2015
Inizio corsi regolari 2° semestre
Coda (musica da camera, orchestra, esami,
seminari…)
Fine anno accademico
Lu 16 febbraio 2015
Esami di riparazione
Gio 20 agosto - Sa 5 sett. 2015
Lu 15 giugno - Do 5 luglio 2015
Do 5 luglio 2015
Vacanze e giorni festivi
Ognissanti
Vacanze di Natale
Pasqua
Festa del Lavoro
Ascensione
Lunedì di Pentecoste
Sa 1 novembre 2014
Me 24 dic. 2014 – Ma 6 gennaio 2015
Ve 3 aprile - Do 12 aprile 2015
Ve 1 maggio 2015
Gio 14 maggio 2015
Lu 25 maggio 2015
* NB. Per gli iscritti ai corsi di laurea ad indirizzo pedagogico i tirocini iniziano con l’inizio dell’anno scolastico della scuola
pubblica: lunedì 1 settembre 2014.
Agenda: Concerti Interni del CSI
Ore 20.00 (Prof.)
mar 21 ottobre 2014 aula magna
lun 20 aprile 2015 aula magna
mar 4 novembre 2014 aula magna
merc 22 aprile 2015 mansarda
mar 25 novembre 2014 aula magna
dom 26 aprile 2015 aula magna
mar 2 dicembre 2014 aula magna
dom 3 maggio 2015 aula magna
gio 4 dicembre 2014 aula magna
lun 11 maggio 2015 aula 204
merc 10 dicembre 2014 aula magna
sab 16 maggio 2015 aula magna
ven 12 dicembre 2014 aula magna
dom 17 maggio 2015 aula magna
lun 15 dicembre 2014 aula magna
merc 20 maggio 2015 aula 204
ven 19 dicembre 2014 aula magna
sab 23 maggio 2015 aula magna
mar 13 gennaio 2015 aula 201
dom 24 maggio 2014 aula magna
gio 15 gennaio 2015 aula 201
merc 27 maggio 2015 aula 204
lun 19 gennaio 2015 aula magna
lun 1 giugno 2015 ore 12.00 aula 204
merc 21 gennaio 2015 aula 201
gio 4 giugno 2015 ore 12.00 aula 204
ven 23 gennaio 2015 aula magna
sab 6 giugno 2015 ore 12.00 aula magna
lun 26 gennaio 2015 aula 201
lun 8 giugno 2015 ore 12.00 aula 204
merc 28 gennaio 2015 aula 201
gio 11 giugno 2015 ore 12.00 aula 204
mar 10 febbraio 2015 aula magna
sab 13 giugno 2015 ore 12.00 aula magna
mar 17 febbraio 2015 aula magna
lun 15 giugno 2015 ore 12.00 aula 204
mar 24 febbraio 2015 aula magna
gio 18 giugno 2015 ore 12.00 aula 201
ven 6 marzo 2015 aula magna
sab 20 giugno 2015 ore 12.00 aula magna
merc 11 marzo 2015 aula magna
dom 21 giugno 2015 ore 12.00 aula magna
ven 20 marzo 2015 aula magna
lun 22 giugno 2015 ore 12.00 aula 204
mar 24 marzo 2015 aula 201
gio 25 giugno 2015 ore 12.00 aula 201
mar 14 aprile 2015 aula 201
gio 16 aprile 2015 aula magna
Ore 18.00 (Pre-Prof.)

mar 16 dicembre 2014 aula magna
mar 17 marzo 2015 aula magna
mar 10 marzo 2015 aula magna
merc 18 marzo 2015 aula magna
gio 12 marzo 2015 aula magna
mar 21 aprile 2015 aula 201
lun 16 marzo 2015 aula magna
sab 2 maggio 2015 aula magna
Per poter partecipare ad uno dei concerti sopra elencati è necessario iscriversi
compilando l'apposito modulo entro e non oltre due settimane prima presso l'Ufficio
Manifestazioni.
Iscrizione al concerto del:……………………………………
Nome, Cognome: ................................................................ Strumento: .................................
Sezione:
□Pre-Prof.
□Prof.
□Formazione Continua □Post-Formazione
Accompagnatore: ……………………………………………………...………………………………
Eventuali altri musicisti
Nome, Cognome: ................................................................ Strumento .....................................
Nome, Cognome: ................................................................ Strumento .....................................
Nome, Cognome: ................................................................ Strumento .....................................
Nome, Cognome: ................................................................ Strumento .....................................
Programma musicale
Brano 1
Compositore:
Nascita e morte:
Titolo composizione:
Tonalità:
Op./n°:
Tempi:
Durata in minuti:
Brano 2
Compositore:
Nascita e morte:
Titolo composizione:
Tonalità:
Op./n°:
Tempi:
Durata in minuti:
Docente principale e/o di musica da camera (nome e cognome):………………………………..….
Data:……………………… Firma del docente: ………………………………………………….
Agenda Manifestazioni: Orchestra e Ensemble
Orchestra CSI:
Sessione 1: 20 – 28 settembre 2014 (Prove a sezione: 18,19 e 20,21 settembre)
Orchestra CSI: Direttore M° V. Verbitsky
Pianoforte solista: Anna Kravtchenko
Chopin
Prokofiev
Concerto n°2 in Fa minore op. 21 per pianoforte e orchestra
Suite n°2 dal Balletto “Romeo e Giulietta” op. 64ter
Sessione 3: 27 Giugno – 5 Luglio 2015 (Prove a sezione: 27-28 giugno)
Orchestra CSI: Direttore M° X. Zhang
Violoncello solista: Monica Leskovar
Rimskij-Korsakov
Tchaikovsky
Stravinsky
Capriccio spagnolo op. 34
Variazioni su un tema Rococò op. 33 per violoncello e orchestra
L’Uccello di Fuoco. Suite n°2 dal Balletto (v. 1919)
Ensemble Archi + 2oboi e 2 corni:
Sessione 1: 8 – 13 Ottobre 2015
Direttore e viola solista: M° D. Rossi
Violino solista: Ekaterina Valiulina
Mozart
Borodin
Sinfonia Concertante in Mib Maggiore K 364 per violino e viola
(archi + 2 ob e 2cr.)
Quartetto n°2 in Re Maggiore per orchestra d’archi
Ensemble Fiati:
Sessione 1: 15 – 21 Settembre 2014
Direttore: M° G. Meszaros
Violoncello solista: Nikolay Shugaev
Gulda
Mussorgski
Concerto per violoncello e orchestra di fiati
Quadri di un’esposizione
Sessione 2: 2 – 7 Febbraio 2015
Direttore: M° O. Zoboli
Brahms
Ligeti
Chabrier
Dvorak



Variazioni su un tema di Haydn op. 56 (v. Mark Popkin)
Sechs Miniaturen (arr. di K. R. Schöll)
Hiut pièces pittoresques (arr. J. Françaix)
10 Legende
La partecipazione ai concerti è obbligatoria. A ciascuno studente sarà assegnato un massimo di
cinque sessioni d’orchestra o ensemble.
I piani dettagliati delle prove saranno pubblicati nella Bacheca studenti sul sito www.conservatorio.ch
saranno affissi all’albo e potranno essere ritirati all’Ufficio Manifestazioni durante gli orari dello
sportello.
Il regolamento dell'orchestra e ensemble del CSI è affisso all’albo delle Manifestazioni.
Regolamento d’orchestra e ensemble
1. La partecipazione all’orchestra e ensemble è obbligatoria per gli studenti iscritti ai
corsi di studio, fino ad un massimo di 4 sessioni.
2. I piani delle diverse sessioni saranno pubblicati nella Bacheca studenti sul sito
www.conservatorio.ch, saranno affissi all’albo e potranno essere ritirati all’Ufficio
Manifestazioni.
3. Lo studente può chiedere l’esonero da una sessione intera almeno 6 settimane
prima della prima prova. Dopo tale data entra in vigore il punto 4 del presente
Regolamento. La domanda deve essere inoltrata per iscritto all’Ufficio
Manifestazioni. Non esiste nessun diritto ad essere esonerati.
4. Ogni studente, che non abbia richiesto l'esonero con l’anticipo previsto o non abbia
ricevuto conferma dall’Ufficio Manifestazioni della concessione dell’esonero, resta
responsabile del proprio posto. In caso di assenza dovuta ad un importante
impegno personale, lo studente può proporre un sostituto almeno del suo stesso
livello artistico (proposta che dovrà essere approvata dal responsabile delle
manifestazioni), che lo sostituisca per tutta la durata delle prove e dei concerti,
accollandosi lo studente stesso tutte le spese che ne conseguono. In caso di
mancato adempimento di quanto sopra, la Direzione prenderà i provvedimenti
necessari, fino all’espulsione dalla Scuola.
5. Lo studente può richiedere, in casi particolari, l’esonero per un massimo di 2 prove
all’interno di una sessione, con almeno 4 settimane di anticipo. La domanda deve
essere inoltrata per iscritto all'Ufficio Manifestazioni. Non esiste nessun diritto ad
essere esonerati.
6. Per eventuali eccezioni, decide la Direzione.
Christoph Brenner, Direttore
rev. 04.08.09
Agenda Manifestazioni: 900presente




Tutti i concerti si svolgeranno (quando non specificato diversamente) all’Auditorio Stelio Molo della
Radio della Svizzera Italiana alle ore 17.30.
La partecipazione ai concerti di 900presente è obbligatoria, per gli studenti convocati, previa
audizione.
Le audizioni si svolgeranno nelle giornate del 3 e 4 ottobre 2014 e serviranno anche per selezionare
gli studenti che potranno lavorare nell’ensemble del corso di direzione per il CAS in Ensemble
conducting – contemporary repertoire tenuto dal M° Arturo Tamayo (progetti retribuiti).
Verrà selezionato anche il pianoforte solista per “Rhapsody in Blue” di G. Gershwin (concerto della
stagione 900presente  14 dicembre 2014).
Repertorio per l’Audizione. Presentare alcuni brevi estratti delle opere della stagione 900presente (il
materiale è disponibile presso l’Ufficio Manifestazioni).
1° Concerto: Domenica 23 novembre 2014
(prove dal 17 Novembre)
Swissness
Dir: M° A. Tamayo
Violino solista: Hana Kotkova
Voce: Luisa Castellani
La nuova stagione 900presente si apre celebrando tre compleanni musicali in qualche modo
legati tra loro.
Sarà ospite a Lugano Klaus Huber per l’esecuzione del suo brano per violino ed orchestra da
camera “Tempora” eseguito da Hana Kotkova. A novant’anni Huber è il decano dei compositori
svizzeri e nei suoi anni di insegnamento a Freiburg ha formato alcune tra le figure più
interessanti ed originali della musica di oggi. Tra gli allievi dei suoi seminari di composizione
c’era anche Giorgio Bernasconi, direttore d’orchestra, ideatore della nostra stagione,
scomparso quattro anni fa e che compirebbe oggi settant’anni. La perla della serata sarà
l’esecuzione del suo “Riflessi” per voce ed ensemble da camera, interpretato da Luisa
Castellani, una composizione trovata tra gli appunti del Maestro Bernasconi e probabilmente
mai eseguita.
Ticinese come Bernasconi era Carlo Florindo Semini, di cui ricorre il centenario della nascita; di
lui ascolteremo i “Tre poemi su testi di Hermann Hesse”, un brano per voce e sette strumenti.
Completa il programma il brano “Silbersaiten V” per flauto, viola ed arpa della compositrice
coreana Younghi Pagh-Paan, in prima esecuzione assoluta.
K. Huber: Tempora (1970)
Concerto per violino e ensemble
2.1.2.1 / 2.2.1.1 mandolino, chit, arpa, cembalo, celesta, 3 perc – 3 vl, 3vla, 2 cello, 1 cbasso
Y. Pagh-Paan: Silbersaiten V (2013)
per flauto, viola e arpa
G. Bernasconi: Riflessi
per fl, ob. d’amore, cl, voce, celesta, arpa, vl, vla, cello
C.F. Semini: Tre poemi su testi di Herman Hesse (1967)
per voce, fl, cl, fg, cr, vla, cello, pianoforte
2° Concerto: Domenica 14 dicembre 2014 (prove dal 9 dicembre)
Americanness
Dir: M° F. Bossaglia
Soprano: Claire Michel de Haas
Questo programma propone un piccolo ma significativo ritratto di alcuni autori americani nati tra
il 1870 ed il 1900. Si tratta della generazione che ha aperto nuove strade all’inizio del ventesimo
secolo, gettando le basi per il variopinto sviluppo che avrebbe avuto la musica americana
durante il ‘900.
“The Unanswered Question” di Charles Ives è un brano del 1908 che ancora oggi, più di cento
anni dopo, continua a stupire per la modernità della concezione. Contemporaneo di Ives, Carl
Ruggles è una figura interessante e controversa del panorama americano del secolo scorso, di
cui verrà eseguito “Vox Clamans” (in Deserto) un brano asimmetrico ed a suo modo struggente
per voce ed ensemble. Una delle figure più importanti della generazione seguente è stata quella
di Aaron Copland, compositore prolifico e multiforme, attivo in diversi ambiti, tra cui anche
quello didattico. Di Copland verrà eseguita la musica per il balletto di Martha Graham
“Appalachian Spring”, un tipico esempio del “suono americano” legato alla natura, alla
descrizione di un paesaggio, di una società.
Chiude il programma uno dei brani più popolari del primo novecento, la “Rhapsody in Blue” di
George Gershwin, nella versione originale per jazz band.
Questo brano, scritto da uno degli autori di maggior talento della storia della musica, ci permette
di aprire una piccola finestra sul mondo musicale in cui gli Stati Uniti hanno probabilmente dato
il contributo più grande e significativo, quello del jazz.
C. Ives: The Unanswered Question (1908)
per 4 flauti, tromba, 2 vl, vla, cello, cbasso
C. Ruggles: Vox Clamans in Deserto (1923)
3 pezzi per soprano e 1.1.1.1/1.2.0.0 – 2 vl, vla, 2 celli, cbasso, pianoforte
A. Copland: Appalachian Spring (1944)
1.0.1.1 / 0.0.0.0 – 4 vl, 2 vla, 2 celli, 1 cbasso – pianoforte
G. Gershwin: Rhapsody in Blue (1924)
per pianoforte e big band – 0.1.2.0 / 2.2.2.1 – 3 sax, timpani, perc, 8 violini, banjo, celesta, pf
3° Concerto: Domenica 1 marzo 2015 (inizio prove: 23 febbraio)
Italianness
Dir: M° A. Tamayo
In questa stagione gettiamo uno sguardo monografico su uno dei musicisti italiani più importanti
del ‘900: Luciano Berio. Compositore, autore, didatta, ricercatore, Berio è una persona che non
ha mai finito di cercare e di evolversi; uno degli aspetti centrali della ricerca di Berio è il lavoro
sulla voce, che in questo programma potremo vedere coniugato in modi diversi. “O King”,
composto per la morte di Martin Luther King nel 1968, è un breve ma commovente lavoro per
mezzo-soprano e cinque strumenti che diventerà, in una versione orchestrale, il secondo
movimento della celebre Sinfonia. In “Ofanim”, prima esecuzione in Svizzera, ascolteremo un
coro di bambini cantare testi tratti dal Libro di Ezechiele e dal Cantico dei cantici, accompagnato
da un grande ensemble filtrato da una complessa elettronica; il brano si conclude con una voce
di donna che canta un lamento disperato. A fare da spartiacque tra questi due brani una breve
composizione elettronica (Berio era stato anche il fondatore dello Studio di Fonologia della Rai
di Milano), “Omaggio a Joyce”, ideata da Berio in collaborazione con Umberto Eco; in
quest’opera ascoltiamo la voce di Cathy Berberian trattata con le pionieristiche tecniche di
elaborazione del suono della fine degli anni ’50.
L. Berio: O King (1968)
per mezzosoprano e fl, cl, vl, cello, pianoforte
L. Berio: Ofanìm (1988-1997)
per coro di voci bianche, voce, live-electronics, 6 fl, 4 cl, 2 cr, 4 tr, 2 trb, tastiera elettr, 2 perc
4° Concerto: Domenica 15 marzo 2015 (inizio prove: 9 marzo)
Replica Martedì 17 Marzo 2015 Arnold Schönberg Center, Vienna
Austriasness
Dir: A. Tamayo
Dalle suggestioni post-romantiche della Kammersymphonie proposta nella passata stagione
arriviamo allo Schönberg dodecafonico. Nella Suite op.29 e nella Serenata op.24 il compositore
viennese sperimenta l'uso della tecnica compositiva da lui teorizzata su lavori di dimensioni
consistenti.
La suite, scritta per un organico di tre clarinetti, tre archi e pianoforte, si ispira, nei suoi quattro
movimenti, proprio alla suite barocca (ouverture, giga, etc.); nonostante il complesso linguaggio
armonico si tratta di una musica energetica, vitale, positiva, che non a caso nasce in un periodo
felice della vita del compositore.
Il legame con le forme della musica "antica" lo ritroviamo anche nella serenata che, tra i suoi
sette movimenti, a sua volta presenta una marcia, un minuetto, una danza. L'organico di questo
brano è molto particolare: ai clarinetti ed al trio d'archi si uniscono la chitarra ed il mandolino,
ricreando il suono tipico della piccola orchestra folklorica viennese. Il lavoro è diviso dal
movimento centrale in due parti quasi simmetriche, in cui un basso canta un sonetto di
Petrarca, creando un contrasto molto forte tra il sapore "modernista" della musica e le
suggestioni classiciste del poeta italiano.
Su invito dell'Arnold Schönberg Center di Vienna, l'Ensemble 900 del Conservatorio della
Svizzera italiana replicherà questo concerto nella capitale austriaca.
G. Coral : da definire
A. Schönberg: Suite op. 29 (1925-1926)
per cl, cl. piccolo, cl,. basso, vl, vla, cello e pianoforte
A. Schönberg: Serenata op. 24 (1921-1923)
per cl, cl, basso, mandolino, chitarra, vl, vla, cello
5° Concerto: Giovedì 30 aprile 2015 (inizio prove: 22 aprile)
ore 20.30 Palazzo dei Congressi
Satyricon
Dir: M° A. Tamayo
Le forze del Conservatorio, della Scuola Teatro Dimitri e del DACD della SUPSI si
confronteranno quest'anno con una delle opere più originali del teatro musicale del '900: il
Satyricon di Bruno Maderna.
Si tratta di uno degli ultimi lavori del compositore veneziano, completato solo alcuni mesi prima
della sua morte, avvenuta nel novembre del 1973.
Il libretto si ispira ad alcune scene dell'omonimo romanzo latino attribuito a Petronio; di questo
Maderna seleziona alcune scene e le mette in musica con un linguaggio molto vario ed
eterogeneo, utilizzando un piccolo cast vocale, una orchestra da camera ed alcuni tape
registrati. ll risultato è un lavoro molto colorato, sicuramente divertente, spesso grottesco, quasi
schizofrenico nella pluralità di linguaggi e gesti musicali, un lavoro in cui è fondamentale il
contributo del regista/drammaturgo che non solo immagina la messa in scena ma decide anche
l'ordine vero e proprio in cui vengono eseguiti i diversi numeri musicali.
Bruno Maderna
Satyricon (1973) – Opera in un atto proprio da “Petronio”
archi 2.1.1.1 , fiati: 1.1.2.(il 2° cl. basso).1/1.1.1.0 – 2 perc, arpa, pianoforte (e celesta 1 esecutore)
Ensemble 900
Attori della Scuola Teatro Dimitri
Scenografia a cura del Laboratorio di cultura visiva DACD- SUPSI
Direttore Arturo Tamayo
Regia Nancy Fürst
Audizione per la stagione
“900presente”
Audition for the concert season
“900presente ”
ven 3 e sab 4 Ottobre, Aula 201
October 3rd and 4th, Aula 201
l'audizione è obbligatoria per chiunque voglia
prendere parte all'attività dell'Ensemble ‘900.
all students who wish to participate in the
Ensemble ‘900 are required to audition
Per iscrizioni:
Ufficio Manifestazioni (Gabriele, Silvia o Francesca)
[email protected]
Info for signing up:
Ufficio Manifestazioni (Gabriele, Silvia or Francesca)
[email protected]
Repertorio per l’Audizione / Audition Repertoire
 Preparare gli estratti consegnati
(le parti degli estratti sono disponibili in Ufficio Manifestazioni)
Prepared excerpts (material available in the Ufficio Manifestazioni).
Ufficio Manifestazioni, 8 Settembre 2014/ef
Regolamento: '900presente
1. La partecipazione a 900presente è obbligatoria per gli studenti iscritti ai corsi di studio.
2. A ciascuno studente verranno assegnati un minimo di due concerti di 900presente in
funzione dell'organico previsto.
3. I piani delle diverse sessioni saranno pubblicati nella Bacheca studenti sul sito
www.conservatorio.ch, saranno affissi all’albo e potranno essere ritirati all’Ufficio
Manifestazioni.
4. Lo studente può chiedere l’esonero da una sessione intera almeno 6 settimane prima della
prima prova. Dopo tale data entra in vigore il punto 5 del presente Regolamento. La
domanda deve essere inoltrata per iscritto all’Ufficio Manifestazioni. Non esiste nessun
diritto ad essere esonerati.
5. Ogni studente, che non abbia richiesto l'esonero con l’anticipo previsto o non abbia ricevuto
conferma dall’Ufficio Manifestazioni della concessione dell’esonero, resta responsabile del
proprio posto. In caso di assenza dovuta ad un importante impegno personale, lo studente
può proporre un sostituto almeno del suo stesso livello artistico (proposta che dovrà essere
approvata dal responsabile delle manifestazioni), che lo sostituisca per tutta la durata delle
prove e dei concerti, accollandosi lo studente stesso tutte le spese che ne conseguono. In
caso di mancato adempimento di quanto sopra, la Direzione prenderà i provvedimenti
necessari fino all’espulsione dalla Scuola.
6. Lo studente può richiedere, in casi particolari, l’esonero per un massimo di 2 prove
all’interno di una sessione, con almeno 4 settimane di anticipo. La domanda deve essere
inoltrata per iscritto all’Ufficio Manifestazioni. Non esiste nessun diritto ad essere esonerati.
7. Per eventuali eccezioni, decide la Direzione.
Christoph Brenner, Direttore
rev. 04.08.09
Scarica

Scadenze e attività - Conservatorio della Svizzera Italiana