1
2
NOVEMBRE - DICEMBRE
1. Le libere età del gioco, spazio dei giochi del mondo 2. “Laboratorio di improvvisazione teatrale 3. D’oro e d’argento... che costa Novecento”. Laboratorio sul paesaggio contemporaneo
4. Il computer nel quotidiano. L’arte di risolvere i problemi
5. Leggere la Bibbia in Biblioteca
6. Scrivere bene, vivere meglio. Laboratorio di scrittura creativa
7. Firenze, Florence, Florenz: viaggiatori e comunità straniere tra ‘800 e ‘900
8. Anche questa è arte? Introduzione all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti 11. Letteratura italiana contemporanea
10. Un libro un film. Al cinema in Biblioteca
pag.
pag. pag. pag.
pag. pag.
pag. pag.
pag. pag. GENNAIO - FEBBRAIO
Educazione all’uso dei media. Laboratorio di giornalismo
12. La politica nella Commedia di Dante 13. Pittura contemporanea e nuovi media. Laboratorio 14. Laboratorio di ceramica 15. “Il diavolo veste.... Scandicci!” Itinerario nel mondo dei principali protagonisti della moda italiana. 16. Mondi Sonori 17. Laboratorio di danze tradizionali italiane e straniere 18. Emozioni e sentimenti. Variazioni sul tema del linguaggio. Laboratorio
19. Internet: sfruttare le infinite possibilità della rete 20. Tramandar narrando. Dalle novelle toscane alla poesia in ottava rima pag. 14
pag. 15
pag. 16
pag. 17
pag. 18
pag. 19
pag. 20
pag. 21
pag. 22
pag. 23
MARZO - APRILE - MAGGIO
INDICE DEI CORSI
21. Io e l’Europa. Laboratorio di cittadinanza Europea e intercultura
22. L’autobiografia artistica come strumento 23. Memoria e comunità: Scandicci-book, un laboratorio territoriale su Facebook 24. La matematica creativa. Aspetti pratici della matematica e sua conoscenza attraverso il quotidiano 25. «E ancora ti chiamo ti chiamo Chimera». Cento anni dalla pubblicazione
dei Canti Orfici. Argomenti artistici e biografici sul poeta Dino Campana. 26. Mario Luzi a cento anni dalla nascita
27. Alla scoperta del territorio. Visite guidate sulle tracce dei monaci Benedettini e Cistercensi
28. Fiori nell’arte
29. Non solo Boccaccio 30. Coltivare sostenibile in città. Come gestire un giardino, un orto,
un terrazzo senza chimica, risparmiando risorse, rispettando il paesaggio. pag. 24
pag. 25
pag. 26
pag. 27
pag. 33
Tabella di riepilogo
pag.34
pag. pag. pag. pag. pag. 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
28
29
30
31
32
I SOGGETTI PROMOTORI
Comune di Scandicci- Assessorato alla Pubblica Istruzione - Agenzia Formativa
Scandicci Cultura- Centro Territoriale Permanente per l’istruzione nell’età adulta
Istituto Statale Superiore “B. Russell - I. Newton”- Liceo Artistico “L.B. Alberti” di Firenze Sezione Associata di Scandicci
A.R.C.O. Associazione Ricerca Cultura Orientamento - Auser Scandicci
Un sentito ringraziamento per il logo della LIBERA UNIVERSITà DI SCANDICCI a Sergio Staino
3
LIBERA LA TUA UNIVERSITÀ!
Con questa edizione 2013/2014 la Libera Università di Scandicci giunge al suo sesto anno di attività,
con una nuova offerta di corsi che hanno l’obiettivo di valorizzare la conoscenza del patrimonio naturale, culturale e artistico del nostro territorio e di affrontare temi di cultura generale e di attualità
internazionale.
Il programma cerca di conciliare ogni anno in modo diverso gli interessi manifestati dai partecipanti
l’anno precedente, nella prospettiva Europea dell’apprendimento continuo ed è il frutto di una progettazione culturale condivisa tra le realtà istituzionali (il Comune, Scandicci Cultura, le Scuole), l’associazionismo (Auser, ARCO) e la cittadinanza, che partecipa attivamente, sperimenta, discute, propone.
La novità di questa edizione è l’ampio spazio che viene dato ai laboratori artistici, disegno e pittura, improvvisazione teatrale, informatica, comunicazione, ascolto e movimento e ai diversi cicli di visite guidate alla scoperta della città. L’edizione si rinnova anche nella forma, più semplificata, per le iscrizioni,
che possono avvenire anche solo on-line dal sito www.scandiccicultura.it . Sono previste delle offerte
speciali per i titolari della Card Cultura e per gli insegnanti in servizio che vivono o lavorano a Scandicci.
I corsi non rappresentano soltanto un’occasione per un approfondimento culturale dei propri interessi,
ma permettono anche di ampliare le amicizie in un contesto informale e di stabilire relazioni tra generazioni diverse. Non ci sono confini né limiti di età per chi è curioso! Ed è sufficiente aver compiuto 18
anni per iscriversi!
Un sentito ringraziamento alla “comunità” dei docenti e delle Associazioni Culturali che si è rivelata
questo anno quanto mai generosa, facendo pervenire al nostro invito ben 115 proposte progettuali!
Tra queste il Comitato Scientifico ne ha dovute scegliere per ragioni organizzative solo 30, che qui
proponiamo e che speriamo incontrino tutto il vostro interesse.
Contiamo su di te per continuare a investire in formazione e cultura!
Tu conta su di noi, liberamente
L’Assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione Professionale
Sandro Fallani
4
LE LIBERE ETà DEL GIOCO, SPAZIO DEI GIOCHI DEL MONDO
A cura di Giovanni Lumini
Il Gioco è parte essenziale di molte attività umane. È quindi senza tema di smentite un fenomeno culturale di straordinaria
portata. Il Gioco è, in particolare, la forma di espressione culturale ed estetica delle bambine e dei bambini, dei ragazzi e delle
ragazze ed è il veicolo con cui loro realizzano la loro cultura. Ma il Diritto al Gioco è un diritto di tutti, non solo dei bambini e delle
bambine.Tutti possono sperimentarsi nel Gioco, a qualunque età, senza barriere, nè architettoniche, nè sociali, nè generazionali.
Al contrario, il Gioco unisce le generazioni, la cultura ludica può e deve essere tramandata. Ed è possibile farlo in entrambe le
direzioni, nonni verso nipoti, ma anche bambini verso gli adulti: in questo senso il Gioco è veramente “interculturale”. Aprire
uno spazio e un’opportunità di Gioco significa quindi sempre sviluppare l’aspetto della creazione di un gruppo e delle relazioni
positive.
Gli incontri non sono vere e proprie “lezioni” perchè l’obiettivo principale è “giocare insieme” in molti modi diversi e soprattutto
non a giochi già conosciuti.
• Giochi di Gruppo: nè Nascondino, nè Acchiappino, nè Mosca Cieca. Dai giochi senza materiale, ai semplici giochi di squadra,
dalle mille staffette alle ronde cantate.
• Giochi di Lancio: tutto fuorchè le Bocce. Una collezione di più di 25 giochi di lancio da sperimentare al chiuso o all’aperto
• Giochi da Tavolo e di Carte: nè Tombola, nè Monopoli, nè Briscola, nè Burraco. Una dotazione di più di 200 giochi semplici e
immediati giochi da tavolo di tradizione tedesca, francese e nord europea
DETTAGLI DEL CORSO:
Giorno della settimana: Lunedì (5 incontri)
Orario: 17.00/19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 18 Novembre
Costo: 50,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Giovanni Lumini si occupa di Gioco praticamente da quando è nato. La sua passione diventa professione quando fonda nel 1993
a Firenze la società di animazione, Isola del Tesoro www.isoladeltesoro.org. Dal 1996 la sua attività ludica diventa itinerante con
la progettazione, la realizzazione e la messa in strada di uno dei primi LUDOBUS italiani. Socio fondatore e Segretario di ALI per
Giocare, Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche, ha nel corso degli anni tenuto numerosi corsi di formazione su
Gioco e Animazione, per conto di enti pubblici e privati e di cooperative. Deciso sostenitore del “gioco di qualità” dedica gran
parte delle sue giornate alla ricerca e alla documentazione di ogni tipologia di gioco. Nel 2011 fonda l’Associazione GiocOvunque
www.giocovunque.it di cui è Presidente.
5
IMPROVVISIAMO INSIEME.
CORSO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE
A cura di Marco Borgheresi
L’improvvisazione teatrale è da sempre alla base della creazione degli spettacoli, ma anche una forma teatrale a se stante affascinante e complessa. Tramite la capacità di ascolto, l’attenzione, l’energia, l’imprevedibilità, lo studio di personaggi e ambienti
si riesce a far nascere dal nulla storie e situazioni fantastiche. Attraverso l’improvvisazione si svolge un’interessante ricerca
didattica che tende a sistematizzare i meccanismi tecnico/espressivi che preparano la persona ad accrescere e ad organizzare
le proprie capacità creative. Non occorre avere una preparazione teatrale per partecipare. Il corso mirerà prevalentemente a
sviluppare gli aspetti che sono indispensabili per affrontare la pratica dell’improvvisazione teatrale, quali la creatività, la comunicazione, l’ascolto dell’altro e della situazione in generale, la disponibilità, l’integrazione.
Articolazione degli incontri:
- esercizi di riscaldamento e di attenzione collettivi;
- esercizi di tecnica individuale;
- improvvisazione a due e a piccoli gruppi;
- studio delle strutture dell’improvvisazione.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Mercoledì (10 incontri)
Orario: 17.00 / 19.00
Luogo: Circolo ARCI Casellina
Giorno di inizio: 20 Novembre
Costo: 80,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Marco Borgheresi è regista, attore e formatore teatrale. E’ uno dei fondatori dei Match d’Improvvisazione Teatrale. Numerosi
sono gli spettacoli a cui ha partecipato, in particolare nella pratica del Teatro Azione, teatro sociale molto diffuso nei paesi
francofoni. Si occupa da oltre 20 anni di laboratori di teatro, di video-cortometraggi, di arti circensi, di gioco in tutte le sue forme,
nella scuola e nei centri di aggregazione giovanili. Negli ultimi anni si è dedicato alle Tecniche di Comunicazione per il miglioramento delle relazioni di gruppo, collaborando con vari enti per la gestione di stage e seminari all’interno di grandi aziende.
6
“D’ORO E D’ARGENTO... CHE COSTA NOVECENTO”.
LABORATORIO SUL PAESAGGIO CONTEMPORANEO
ATTRAVERSO LA TRADIZIONE ORALE
A cura di Paolo De Simonis, Costanza Lanzara, Antonio Fanelli.
IDAST- Iniziative Demo-Antropologiche e di Storia Orale in Toscana
«Paesaggio» designa una determinata parte di territorio, cosi come è percepita dalle popolazioni»: lo stabilisce una Convenzione
europea, ma pochi lo sanno e ancor meno lo mettono in pratica. Proviamoci, a Scandicci, alla ricerca dei segni principali delle
tradizioni e dei mutamenti, avvenuti e in corso. Facciamolo soprattutto ascoltando e registrando le voci dei cittadini. Informazioni
scritte possiamo trovarle insieme nelle biblioteche, negli archivi e nei musei. Altre le ‘costruiremo’ con tecnologie contemporanee
per fissare ricordi e scattare istantanee. Parole e immagini significative, per condividere un modo “altro” di interpretare e comunicare il patrimonio culturale, e la costituzione di un “paesaggio partecipato”.
Articolazione degli incontri:
1) Il paesaggio: chi l’ha costruito e come è stato rappresentato
2) Forme culturali nella comunità: le veglie, le associazioni, le 150 ore // Rappresentazioni e Fonti Orali: la scena del racconto
3) Le Case del Popolo: il “ricreativo” e il “culturale”, il tempo libero e la politica
4) Le Case del Popolo: la società civile in periferia, le nuove frontiere e il futuro dell’associazionismo
5) Rappresentazioni e Fonti Orali: le nostre memorie immaginate nel futuro.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Venerdì (5 incontri)
Orario: 17.00 / 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 22 Novembre
Costo 50,00 Euro
CURRICULUM DOCENTI
Paolo De Simonis. Laureato in Lettere nel 1972 con una tesi in Dialettologia Italiana (Canti popolari in Mugello). Iscritto all’Albo
dei pubblicisti, ha collaborato (dal 1978) alle pagine regionali de L’Unità relativamente ad argomenti di antropologia e patrimoni
culturali del territorio producendo più di 300 articoli. E’ stato docente a contratto di Antropologia Culturale presso la Facoltà di
Lettere dell’Università di Pisa e dell’Università di Firenze e dal 2007 Ispettore onorario del Patrimonio Etnoantropologico della
Provincia di Firenze.
Costanza Lanzara ha conseguito il Dottorato di ricerca in Antropologia culturale presso l’Università di Roma “La Sapienza” e la
specializzazione in Beni Culturali Demoetnoantropologici presso l’Università di Perugia. Vicepresidente IDAST (Iniziative Demoetno-antropologiche e di Storia orale in Toscana). Docente del corso di Metodologia della ricerca etnoantropologica all’Università
degli Studi di Firenze. Tra i suoi ambiti di ricerca: patrimonio immateriale e antropologia museale.
Antonio Fanelli. Dottorando di ricerca in “Antropologia, Storia e Teoria della cultura” all’Università di Siena, fa parte della Giunta
Esecutiva e del Comitato Scientifico dell’Istituto Ernesto de Martino. Si è occupato finora di storia degli studi antropologici,
pubblicando una monografia su Alberto Mario Cirese e alcuni saggi su Ernesto de Martino e Gianni Bosio, e di cultura popolare,
fonti orali e patrimonio immateriale svolgendo ricerche in Molise e in Toscana.
7
IL COMPUTER NEL QUOTIDIANO.
L’ARTE DI RISOLVERE I PROBLEMI
A cura di Antenore Nesti
Obiettivo del corso è imparare a utilizzare il computer nella vita di tutti i giorni, dalle bollette alle percentuali, dai resoconti
della spesa ai risparmi energetici, dal Budget familiare al controllo dei costi di una ristrutturazione, il calcolo dell’IMU o della
rata del mutuo.
Ogni giorno si sente parlare di rapporto tra PIL e Spesa, di %, di incrementi, di tasso di crescita e allora con questo corso vogliamo
avvicinarsi a tutto ciò usando lo strumento di calcolo più comodo più semplice e potente di cui disponiamo gratis cioè CALC
di Open Office oppure del più famoso Excel. Con questo corso i partecipanti si avvicineranno ai calcoli senza troppe difficoltà,
impareranno a calcolare senza dire…. “con la matematica ho sempre avuto problemi!”.
Articolazione degli incontri:
1 – Excel/Calc come strumenti di calcolo. I Fogli elettronici ed il loro utilizzo.
2 – Uso di formule e struttura tabelle in Excel/Calc. Stampare i risultati.
3 – Le percentuali, gli incrementi, i rapporti, le medie della vita di tutti i giorni applicati in Excel/Calc
4 – La gestione dei conti familiari, i consuntivi, le previsioni. Conoscere per risparmiare.
5 – I numeri ed i calcoli più comuni che vorremmo conoscere meglio applicati su fogli di calcolo.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Giovedì (5 incontri)
Orario: 17.00 / 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 21 Novembre
Costo 50,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Antenore Nesti, Laureato in Matematica applicata presso l’Università di Firenze e in Scienze dell’informazione (Ingegneria Informatica) presso l’Università di Pisa. Coautore del libro “Organizzazione e gestione di un centro di calcolo” Ed. Franco Angeli. Oltre
25 anni di esperienza aziendale nel settore informatica con mansioni dirigenziali per oltre 5 anni. Esperto nelle applicazioni degli
strumenti informatici e nella soluzione di problemi. Ha al suo attivo oltre 6.000 ore d’aula come docente.
8
COME SI LEGGE IL LIBRO PIÙ LETTO AL MONDO?
LEGGERE LA BIBBIA IN BIBLIOTECA
A cura di Mariano Inghilesi
Un ciclo di incontri per conoscere la Bibbia, il libro più antico, più tradotto, più letto da quando esiste la parola scritta e ancora
sempre attuale. Una lettura laica dei testi sacri affidata ad alcuni tra i più autorevoli esperti delle Sacre Scritture. Quest’anno
faremo un approfondimento della GENESI 1-11, che si differenzia dagli altri scritti biblici perché usa il linguaggio del mito, spesso
ripreso da altre culture non ebree, né cristiane, dove non c’è storia, ovvero non ci sono cose “vere”, ma cose che “dicono il vero”.
Un’occasione di approfondimento per comprendere anche le principali differenze tra ebraismo e cristianesimo rispetto ai temi
essenziali dell’esistenza umana, attraverso la lettura e l’analisi dei brani più belli del Vecchio e del Nuovo Testamento.
Articolazione degli incontri:
- Introduzione alla Bibbia. Le 7 chiavi per la comprensione del testo della Genesi,
- Dal firmamento alla terra (Genesi 1,1-19) i primi quattro giorni della creazione,
- Tutto in vista dell’essere umano (Genesi 1,20-2,4a) gli ultimi tre giorni della creazione,
- La creazione dell’Adam (Genesi 2,4b-7),
- L’eden e la creazione della donna (Genesi 2,8-22),
- La coppia umana maschio-femmina vertice della creazione (Genesi 2,23-25),
- La tentazione e il peccato delle origini (Genesi 3,1-7),
- Il giudizio e la cacciata dall’eden (Genesi 3,8-24),
- Caino e Abele, la violenza entra nel mondo (Genesi 4,1-16),
- Dal diluvio universale alla torre di Babele, l’Unità nella Diversità (Genesi 5,1-11,32).
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Lunedì (10 incontri)
Orario: 17.00 / 19.00
Luogo: Biblioteca di Scandicci
Giorno di inizio: 18 Novembre
Costo: gratuito Titolari ICard
CURRICULUM DOCENTE
Mariano Inghilesi ha conseguito presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze la Licentia Docendi in Teologia Biblica,
in Sacra Teologia e quella in Scienze Religiose, Magistero con specializzazione in Cristianesimo e Religioni Mondiali, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “I.Galantini” di Firenze. Attualmente è impegnato con il Dottorato di Ricerca in Teologia. Dal
2009 insegna Sacra Scrittura come docente incaricato ad annum presso facoltà teologiche e istituti superiori di scienze religiose.
9
SCRIVERE BENE, VIVERE MEGLIO.
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
A cura di Enzo Fileno Carabba
Ogni partecipante svilupperà una storia. Ma cos’è una storia? Cercheremo la differenza tra racconto e riassunto, o tra racconto
e sfogo personale. Chiederò di scrivere un racconto (o un capitolo) in cui alcuni personaggi si muovono nello spazio e nel tempo.
Il genere è del tutto libero, ma partiremo da spunti personali, anche per muovere verso avventure fantastiche. I testi prodotti
verranno letti e commentati: ci lavoreremo sopra insieme, così che l’autore possa sentire l’effetto che fanno le cose che scrive
sul mondo esterno, possa capire cosa ha scritto, allontanandosi dalla vanità, o sfruttandola con moderazione. L’idea è che esista
un pensiero narrativo: un pensiero che trae la sua forza da personaggi in azione nel mondo fisico, più che da argomentazione
astratte. Un altro aspetto importante sarà il dialogo tra le persone: il corso funziona quando i partecipanti si impegnano e si
divertono. I temi sono destinati ad intrecciarsi, a tornare, a volte a sparire, in relazione a quello che scriveranno i partecipanti,
ma in via schematica possiamo immaginare una successione del genere:
Articolazione degli incontri:
1. Sfruttare se stessi.
2. L’inizio.
3. Filmare l’azione con le parole.
4. I sensi.
5. Il dialogo.
6. L’attesa.
7. Allontanarsi da se stessi.
8. L’arte di non capire.
9. Il dato nascosto.
10. Lo sviluppo, la struttura e la fine.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Giovedì (10 incontri)
Orario: 17.00 /19.00
Luogo: Biblioteca di Scandicci
Giorno di inizio: 21 Novembre
Costo: 80,00 Euro
CURRICULUM DOCENTI
Enzo Fileno Carabba è autore di romanzi e racconti fantastici e noir, pubblicati in Italia e all’estero. Tra i suoi libri: Jakob Pesciolini (Einaudi, 1992), vincitore del premio Calvino, La regola del silenzio (Einaudi, 1994), La foresta finale (Einaudi 1997), Pessimi
segnali (Marsilio, 2004, uscito prima in Francia per Gallimard), il romanzo per ragazzi Fuga da Magopoli (Salani, 2010), Con un
poco di zucchero (Mondadori, 2011) e Attila – L’incontro dei mondi (Feltrinelli, 2012). Tra le altre cose è anche autori di libretti
d’opera e sceneggiature radiofoniche. Dal 1998 tiene corsi di tecniche narrative in collaborazione con la Scuola Holden di Torino.
10
FIRENZE, FLORENCE, FLORENZ:
VIAGGIATORI E COMUNITÀ STRANIERE TRA ‘800 E ‘900
A cura di Violetta Farina, Ilaria Masi (Associazione culturale Regola d’Arte)
Il corso vuole essere un’occasione per ripercorrere un periodo importante della storia di Firenze in cui l’apporto dei viaggiatori
e delle diverse comunità straniere ha reso ricca e vitale la vita culturale, sociale ed economica della città. Sarà una camera
con vista con uno sguardo speciale alla colonia angloamericana, a cui apparteneva anche D.H.Lawrence, il celebre autore de
“L’amante di Lady Chatterley”, scritto a Villa Mirenda sulle colline di Scandicci. Non tralasceremo poi le grandi personalità delle
altre culture europee come Stendhal, Viesseux, Rilke, Hesse e del mecenatismo quali i principi Demidoff.
Articolazione degli incontri:
1. Viaggi d’autore: la città e le sue colline con lo sguardo dei viaggiatori stranieri.
2. Da viaggiatori a cittadini: le comunità straniere a Firenze.
3. Camere con vista: itinerario letterario con Stendhal, James, Twain, Dickens, Rilke....
4. Gli Anglobeceri. La comunità degli angloamericani e il caso di D.H.Lawrence.
5. Visita guidata alla chiesa episcopale di St. James (Firenze).
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Venerdì (4 incontri + 1 visita)
Orario: 17.00 / 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 22 Novembre
Costo: 50,00 Euro + biglietto di ingresso
CURRICULUM DOCENTI
Violetta Farina - Laureata in Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Pisa, abilitata nell’insegnamento della storia
dell’arte, ha proseguito la sua ricerca sulla didattica dell’arte moderna presso la Tate Modern di Londra. Ha insegnato Storia
dell’arte presso la Libera Accademia
delle Belle Arti, l’Università di Firenze e storia dell’arte per la scrittura creativa presso l’Università dell’Età Libera di Firenze, per
l’Associazione Regola d’arte e i Quartieri 1 e 2 del Comune di Firenze.
Ilaria Masi - Laureata in Conservazione di Beni Culturali e specializzata in Museologia. Insegna Storia dell’arte presso la Libera
Accademia di Belle Arti a Firenze. Lavora presso l’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’arte di Firenze. Svolge studi, percorsi formativi e insegnamento dal 2001 per l’Associazione Regola d’Arte e varie istituzioni toscane, nell’ottica della valorizzazione
del territorio e del patrimonio artistico meno conosciuto.
11
ANCHE QUESTA È ARTE?
CORSO INTRODUTTIVO ALL’ARTE CONTEMPORANEA E AI SUOI
PROTAGONISTI
A cura di Valeria Farill Vivanco
Come si riconosce l’arte contemporanea? Qual è la sua storia? Come si sviluppa nel territorio fiorentino e toscano? Il corso vuole
essere una finestra sulla storia dell’arte contemporanea, aperto anche a chi vi si avvicina per la prima volta. Un modo per conoscere questo mondo intrigante e a tratti ritenuto misterioso e di difficile comprensione. Comprende 7 lezioni teoriche di storia dagli
Anni Sessanta del Novecento fino ai nostri giorni, attraverso i suoi protagonisti – da Warhol a Pollock, da Ai Wei Wei a Demian Hirst,
fino a Cattelan – e le sue correnti principali – dalla Pop Art alla body art fino alla performance e alla video-arte attuali. Il percorso
si completa con la visita a importanti spazi fiorentini come Sensus, Strozzina, Galleria Bagnai, offrendo ai partecipanti, attraverso
la teoria e la pratica, gli strumenti utili per visitare e apprezzare gli spazi, i musei e le gallerie, dedicate al contemporaneo.
Articolazione degli incontri:
1. Che cos’è l’arte contemporanea e come la riconosco?
2. Anni Sessanta e Settanta. I nuovi linguaggi: le performance, le installazioni, e l’action painting.
3. Anni Ottanta e Novanta. Giovani arrabbiati: Young British Artists, Basquiat e le Guerrilla Girls.
4. Anni Zero. Chi sono i protagonisti dell’arte nei nostri giorni?
5. Visita al Centro di Cultura Contemporanea Strozzina (Piazza degli Strozzi, Firenze)
6. Protagonisti toscani e dibattito sulla visita.
7. Visita alla Fondazione di Arte Contemporanea “Sensus” (Viale Gramsci 42, Firenze)
8. Istituzioni, gallerie ed eventi di arte contemporanea in Toscana e dibattito sulla visita
9. Visita alla Galleria Lisa Batacchi (Via Giuseppe Giusti 16, Firenze)
10. Dibattito e conclusioni sul corso e le sue tematiche
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Martedì (7 incontri + 3 visite)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Didattiche Educative
Giorno di inizio: 19 Novembre
Costo: 80,00 Euro + biglietto di ingresso
CURRICULUM DOCENTE
Valeria Farill Vivanco, messicana, classe 1980, vive da più di 10 anni a Firenze. È curatrice e organizzatrice d’arte contemporanea. Ha collaborato con musei nazionali e internazionali come Centro Pecci per l’Arte Contemporanea, Museo Arte Moderna di Città del Messico, ha lavorato in gallerie e centri di cultura, con artisti riconosciuti a livello internazionale. È fondatrice del progetto
Start With Art, con cui offre da tre anni corsi di arte contemporanea per adulti e consulenze a collezionisti e artisti. Il suo nuovo
progetto, assieme ad altri giovani curatori, si chiama Forward, piattaforma di produzione di arte e letteratura contemporanea che
opera attraverso il micro-mecenatismo, incluso recentemente nel programma dell’Estate Fiorentina 2013.
12
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA:
LABORATORIO DI LETTURA
A cura di Silvia Sferruzza
Il corso prevede un inquadramento delle ultime tendenze della letteratura italiana, in particolare della produzione degli ultimi
venti anni, per quanto riguarda sia il romanzo sia la poesia. Concentrandosi sull’analisi e sul commento del testo, punto di
partenza da cui sviluppare, poi, collettivamente, riflessioni stilistiche e storiche, si propone come un laboratorio di lettura della
recente contemporaneità letteraria e come un punto di osservazione dei futuri sviluppi. Il corso è particolarmente indicato anche
per cittadini stranieri che studiano italiano come seconda lingua. Tra gli autori offerti alla lettura, attraverso estratti di una o più
opere: Italo Calvino, Umberto Eco, Andrea Zanzotto, Niccolò Ammaniti, Tiziano Scarpa, Edoardo Sanguineti, Amelia Rosselli, Alda
Merini, Roberto Saviano, Wu Ming, Patrizia Cavalli, Patrizia Valduga, Elena Ferrante, Goliarda Sapienza, Michela Murgia, Rossana
Campo, Silvia Avallone.
Articolazione degli incontri:
1. Il Postmoderno.
2. Poeti dopo la “fine” della poesia.
3. I “cannibali” degli anni Novanta.
4. Narrativa dei primi anni Duemila: ritorno alla realtà?
5. Nuove tendenze: un filo femminile?
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Mercoledì (5 incontri)
Orario: 10.00/ 12.00
Luogo: Biblioteca di Scandicci
Giorno di inizio: 20 Novembre
Costo: gratuito Titolari ICard
CURRICULUM DOCENTE
Silvia Sferruzza. Dopo essersi laureata in Giornalismo e in Filologia moderna, Silvia Sferruzza ha conseguito un dottorato di
ricerca in Letteratura, storia della lingua e filologia italiana presso l’Università per stranieri di Siena, con una tesi sulla poesia di
Andrea Zanzotto. Ha collaborato con alcune case editrici e si è occupata di organizzazione eventi, presentazioni di libri e promozione di incontri letterari per la Libreria Edison. Specializzata nell’insegnamento agli adulti e agli stranieri, ha tenuto un corso di
Storia della letteratura italiana presso l’Université libanaise di Beirut. Attualmente insegna letteratura italiana per il programma
di Italian Studies in Siena organizzato da CET Academic Programs con la supervisione della University of Virginia.
13
UN LIBRO UN FILM. Al CINEMA IN BIBLIOTECA
Un appuntamento al mese con la letteratura italiana e internazionale che ha avuto grande successo anche nella trasposizione
cinematografica. Presentazione dei libri e dei film a cura di Luciano Panci. Letture a cura di Valentina Schiavi/ EDA Servizi.
Sabato 26 Ottobre
Letture da IL TALENTO DI MR. RIPLEY di Patricia Highsmith (1955) e proiezione dell’omonimo film di Anthony Minghella - USA
1999, colore, durata 139’ con M.Damon, G.Paltrow, J.Law, C.Blanchett.
Sabato 23 Novembre
Letture da IL DIAVOLO IN CORPO di Raymond Radiguet (1921) e proiezione dell’onomimo film di Claude Autant-Lara - Francia
1947, b/n durata 110’. Con G. Philipe, M. Presle, D. Grey.
Sabato 14 Dicembre
Letture da IL RITRATTO DI DORIAN GRAY di Oscar Wilde (1891) e proiezione dell’omonimo film di Albert Lewin - USA 1945, b/n e
colore, durata 110’ con G.Sanders, H.Hatfield, D. Reed, A. Lansbury, P. Lawford.
Venerdì 17 Gennaio 2014
Un paese che cambia - Storia&Storie d’Italia nel secondo novecento. Incontro a cura di Silvia Tesone.
Sabato 18 Gennaio ore 15,15 (Attenzione! L’inizio della proiezione viene anticipato di 30 minuti)
Letture da IL PONTE DELLA GHISOLFA e LA GILDA DEL MAC MAHON di Giovanni Testori (1954/58)
Proiezione di: ROCCO E I SUOI FRATELLI di Luchino Visconti - Italia/Francia 1960, b/n, durata 170’. Con A. Delon, R.Salvatori.
Sabato 25 Febbraio
Letture da IL BELL’ANTONIO di Vitaliano Brancati (1949) e proiezione dell’omonimo film di Mauro Bolognini - Italia 1960, b/n,
durata 105’. Con M. Mastroianni, C.Cardinale, P. Brasseur, R. Morelli, T. Milian, F. Mammi.
Sabato 15 Marzo
Letture da PORTE APERTE di Leonardo Sciascia (1987) e proiezione dell’omonimo film di Gianni Amelio - Italia 1990, colore,
durata 108’. Con G.M.Volonté, E.Fantastichini, R.Giovampietro, R. Carpentieri.
Sabato 12 Aprile
Letture da UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO di Vincenzo Cerami 1976 e proiezione dell’omonimo film
di Mario Monicelli - Italia 1977, colore, durata 118’. Con A. Sordi, S.Winters, V. Crocitti, R.Valli.
Sabato 17 maggio 2014
Letture da: LA SPARTIZIONE di Piero Chiara (1964) e proiezione di: VENGA A PRENDERE IL CAFFÈ DA NOI di Alberto Lattuada - Italia
1970, colori, durata 95’. Con U. Tognazzi, F.R. Coluzzi, M. Vukotic, A. Goodwin.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Sabato
Orario: 15.45 salvo diversa indicazione
Luogo: Biblioteca di Scandicci
Giorno di inizio: 26 Ottobre
Costo: Ingresso libero riservato Titolari ICard
14
EDUCAZIONE ALL’USO DEI MEDIA.
LABORATORIO DI GIORNALISMO
A cura di Chiara Brilli e Domenico Guarino
Nell’epoca della comunicazione globale e multimediale, l’esercizio concreto dei diritti di cittadinanza è tale solo in funzione al
grado di accesso alle informazioni ed alla capacità di gestirle in maniera corretta. Tutti noi siamo quotidianamente sommersi da
messaggi di ogni tipo: come selezionare quelli che realmente ci servono? Come stabilirne la veridicità, l’accuratezza, l’oggettività? Come differenziare la pubblicità (palese ed occulta) dalla comunicazione, e la comunicazione dall’informazione? Infine: in
cosa consiste l’informazione giornalistica? Come riconoscerla? Come interpretarla correttamente? A partire da queste domande
l’obiettivo del corso è quello di guidare le persone attraverso il ‘sistema dei media’, per sviscerarne funzionamento, potenzialità,
limiti.
Articolazione degli incontri:
1. I mass media come sistema complesso (informazione vs potere)
2. La notizia e le fonti
3. I pubblici e i linguaggi (comunicazione vs Informazione)
4. Redazioni e giornalisti (tempi, diritti e doveri)
5. Laboratorio pratico
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Venerdì (5 incontri)
Orario: 15.00/ 17.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 24 Gennaio
Costo: 50,00 Euro
CURRICULUM DOCENTI
Domenico Guarino, giornalista professionista, lavora presso Controradio-Popolare Network. Vincitore dei premi letterari “Firenze
per le culture di pace” (2007), “Raccontare le periferie” del Viesseux (2007), “Piero Passetti” dell’Unione nazionale cronisti
(2008). Ha pubblicato la raccolta Di Domenica si può anche Morire (Polistampa, 2008), Dialogo tra Uomo e Rom. (tascabili Fuori
Binario, 2009), Ordine Nuovo (Cult editore, 2009), Io sono un italiano, un italiano nero (Cult editore, 2010), Puttanopoli (Cult
editore, 2010), Ribelli! (Infinito edizioni 2011). Tiene lezioni di giornalismo per il Quartiere 2 di Firenze, presso istituti scolastici
superiori e alla Facoltà di Scienze della Formazione/ Firenze.
Chiara Brilli, giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche. Lavora per Controradio-Popolare Network, è coautrice di
Cultura pret-a-portér (2009) per la collana Quaderni di Inchiesta Urbana, della raccolta di racconti La tramvia che scappò via.
E altre storie (Accademia dell’Iris, 2010), Ribelli! (Infinito edizioni 2011). Conduce presentazioni ed incontri teatrali per conto
della Fondazione Toscana Spettacolo. Diplomata in flauto traverso al Conservatorio L. Cherubini di Firenze. Doppiatrice di documentari per la Radio Svizzera Internazionale e attiva in progetti Europei di documentazione.
15
LA POLITICA NELLA COMMEDIA DI DANTE
A cura di Massimo Seriacopi e Riccardo Pratesi
Il corso propone un confronto tra le concezioni politiche, nel senso più ampio del termine, espresse da Dante nella Commedia, e
l’attualità, con la consapevolezza di affrontare tematiche eterne che caratterizzano in modo profondo l’animo umano e indagare
come sono state trasposte nella più alta opera letteraria dell’umanità. Che ne è di Guelfi e Ghibellini?
Vengono proposti analisi, commento, recitazione e dibattito di alcuni tra i più famosi canti e personaggi cari al sommo poeta.
Un classico che non passa mai di moda.
Articolazione degli incontri:
1. Canti VIII e XIII dell’Inferno;
2. Canti XVI e XVII dell’Inferno;
3. Canti XIX e XXIV dell’Inferno;
4. Canti III e V del Purgatorio;
5. Canti VI e XVII del Paradiso.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Venerdi (5 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 21 Febbraio
Costo: 50,00 Euro - 10% sconto possessori EDUcard
CURRICULUM DOCENTE
Massimo Seriacopi docente di Lettere al Liceo Newton di Scandicci, Vicedirettore della rivista “let-teratura Italiana Antica”, Direttore della Collana Dantesca e della Collana di Poesia Medioevale della FirenzeLibri, studioso di Dante, sul quale ha pubblicato
numerosi articoli e volumi.
Riccardo Pratesi laureato in Fisica, docente di Matematica in Istituti di Istruzione Secondaria Superiore. Collaboratore del Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza, direttore scientifico del Festival delle cose invisibili di Montelupo Fiorentino.
Curatore del volume “Galileo Galilei: due lezioni all’accademia fiorentina circa la figura, sito e grandezza dell’inferno di Dante”,
per la casa editrice Sillabe di Livorno.
16
LABORATORIO DI PITTURA CONTEMPORANEA E NUOVI MEDIA
A cura di Tiziano Bonanni
Il corso presenta una panoramica storica sui linguaggi espressivi nelle arti visive mettendo in risalto l’uso dei nuovi media nell’arte contemporanea dagli anni 60’ ad oggi. Si affronteranno temi di teoria e indagine visiva sui materiali, storia dell’arte in rapporto
al prodotto di consumo e all’ambiente, la tecnologia dei materiali industriali e la loro applicazione artistica.
Il laboratorio si completa con la realizzazione di alcuni elaborati pittorici su supporti industriali, collage / decollage, rielaborazione dell’immagine e nuove proposte di comunicazione visiva .
I materiali utili allo svolgimento del laboratorio verranno forniti al momento dell’attivazione del corso.
Articolazione degli incontri:
1 / 2 Lezioni di storia dell’arte contemporanea sui nuovi media.
3 / Tecnologia dei materiali e loro uso.
4 / Scelta e preparazione dei materiali di supporto .
5 / 6 / 7 Laboratorio: Pittura ferromicacea e rielaborazione dell’immagine .
8 / 9 / 10 Laboratorio: Collage / decollage su cartone da imballaggio e nuove proposte di comunicazione visiva .
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Giovedi (10 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Scuola Rossotiziano (Via Barducci 9/11 Scandicci)
Giorno di inizio: 16 Novembre
Costo: 100,00 compreso materiale
CURRICULUM DOCENTE
Tiziano Bonanni, Diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Firenze nel 1984, si specializza in Decorazione Pittorica al Corso biennale di perfezionamento presso lo stesso Istituto nel 1986 . Dal 1986 al 1989 insegna tecniche pittoriche all’Università dell’età
libera di Firenze. Si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1990 e dal 1992 svolge la propria attività come
artista libero professionista ed insegnante; allievo dei grandi maestri toscani del secondo dopoguerra, svolge la propria ricerca
pittorica rivolta all’immagine di una realtà in continua trasformazione. Fondatore e Direttore di Rossotiziano Centro arti visive –
scuola professionale d’arte dal 1997. Web site: www.tizianobonanni.it
17
LABORATORIO DI CERAMICA
A cura di Elettra Casini
Il corso tratterà la creazione di oggetti in maiolica. Partendo dall’argilla si realizzeranno manufatti attraverso la tecnica del
“lucignolo” o “colombino” e/o bassorilievi. Dopo la prima cottura si passerà alla fase della smaltatura degli stessi (a tuffaggio per
i vasi, a pennello per i bassorilievi) e alla decorazione soffermando l’attenzione sui canoni e sulle tecniche fondamentali della
decorazione storica toscana (colori, smalti, ingobbi). Successivamente si procederà alla seconda cottura per ottenere l’invetriatura finale dei manufatti ceramici.
Articolazione degli incontri:
1 – Fondamentali della decorazione ceramica e conoscenza materiali
2 – Il Filetto e lo spolvero
3 – La voluta
4 – Il contraffondo
5 – Dipingere la frutta
6 – Dipingere i fiori
7 – Il paesaggio a monocromo
8 – La figura umana
9 – le scene
10 – le scene
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Mercoledi (10 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 22 Gennaio
Costo: 100,00
CURRICULUM DOCENTE
Diplomatasi nel ’91 al liceo artistico di Firenze, Elettra Casini ha lavorato subito dopo come copista di nature morte ad olio,
frequentando la scuola di ceramica. Ha lavorato come decoratrice ceramista nelle fabbriche di Montelupo dal ’94 al 99 aprendo
poi un laboratorio in proprio sempre come decoratrice ceramista fino al 2010. Dal 2000 al 2008 ha avuto un suo negozio a
Firenze con vendita diretta di ceramiche artistiche. Attualmente produce acqueforti per un negozio di Firenze mentre perfeziona
i suoi studi in illustrazione infantile.
18
“IL DIAVOLO VESTE…..SCANDICCI!”
UN AFFASCINANTE ITINERARIO NEL MONDO
DEI PROTAGONISTI DELLA MODA ITALIANA
A cura di Antonella Vitiello – Fondazione MITA
Il progetto si propone di illustrare l’evoluzione della moda italiana dal‘900 ai nostri giorni, attraverso la conoscenza diretta dei
principali marchi presenti nella filiera produttiva del territorio. Decennio dopo decennio, con il corredo di un essenziale apparato
iconografico e di brevi cenni biografici, relativi ad alcuni protagonisti di questa storia, sarà illustrato il percorso che ha portato
la moda italiana ad affermarsi sui mercati internazionali, passando attraverso la ricerca di un’autonoma matrice culturale. Tanti
i protagonisti che contribuiscono ad alimentare i parametri di qualità della moda italiana, del cosiddetto “made in Italy”, e che
vantano una lunga tradizione nell’ambito della produzione di abbigliamento e di accessori. In questo importante contesto produttivo la città di Scandicci ha trovato una propria identità, facendo evolvere, attraverso un sapiente processo di trasformazione,
una consolidata attività artigianale in una delle più affermate realtà territoriali dell’alta moda a livello internazionale.
Articolazione degli incontri:
1 – La geografia della moda : il distretto industriale dell’area fiorentina.
2 – Dal marchio di fabbrica al brand: l’evoluzione dell’identità nella moda.
3 – Visita al museo Gucci a Firenze.
4 – Visita al museo Ferragamo a Firenze.
5 – Visita all’azienda Gucci a Scandicci.
6 / 10 - Visita alle principali aziende (da confermare tra Braccialini, Ferragamo, Saint Lauren Paris, Balenciaga) presenti sul
territorio di Scandicci.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Sabato (6 incontri + 4 visite)
Orario: 10.00/ 12.00
Luogo: Castello Acciaiolo Scandicci
Giorno di inizio: 1 Febbraio
Costo: 80,00 Euro + biglietto di ingresso
CURRICULUM DOCENTE
Antonella Vitiello, Architetto e Docente in ruolo presso l’Istituto di Istruzione Secondaria “Russell-Newton di Scandicci, è stata
Docente a Contratto presso l’Università degli Studi di Firenze dei corsi della Facoltà di Progettazione della Moda. Attualmente ricopre
il ruolo di Technical Manager Management presso la Fondazione MITA (Made in Italy Tuscany Academy). Ha all’attivo diversi scritti e
pubblicazioni nel campo dell’arte e della tecnologia dei materiali. Ha presentato e curato diverse attività espositive, all’interno dei
percorsi universitari, inerenti i beni culturali e la loro tutela, conseguendo premi e riconoscimenti per lavori architettonici e attività nel
campo della tutela dei beni culturali. Da diversi anni è membro del forum permanente sull’educazione degli adulti (Eda Forum) nel
campo del “life long learning” .
19
MONDI SONORI. INCONTRI SUL MONDO DELLA MUSICA E LE
MUSICHE DEL MONDO
A cura di Leonardo D’Amico (Associazione Multi Culti)
Lezioni su culture e musiche del mondo centrate sul rapporto tra tradizione e modernità all’interno della dialettica tra processi di
localizzazione e globalizzazione. Gli incontri prevedono la proiezione di documentari sulle musiche del mondo introdotti e commentati da un etnomusicologo. L’attività è strutturata in due parti: nella prima verranno trattati gli aspetti contestuali delle tradizioni
musicali, come il contesto storico e socio-culturale, il rapporto della musica con la memoria storica e l’identità etnica e culturale,
teorie e pratiche musicali tradizionali e le forme attuali di ibridazione. Nella seconda parte, sarà proiettato un documentario musicale dell’archivio FLOG selezionati tra quelli in programmazione al Festival del film etnomusicale “Immagini & Suoni del Mondo”.
Articolazione degli incontri:
Parte I: Tradizioni musicali extraeuropee:
1. Musiche dell’Africa subsahariana: tradizione e modernita’.
2. Musiche dell’Africa subsahariana: il griot, memoria storica dell’Africa occidentale.
3. Musiche dell’India: Una introduzione panoramica.
4. Musiche dell’India: Ravi Shankar tra Oriente e Occidente.
5. Musiche del Mondo arabo.
Parte II: Musica popolare italiana.
1. Stili e repertori di tradizione orale in Italia.
2. La canzone narrativa: ballate e cantastorie.
3. Gli strumenti musicali tradizionali.
4. Il ballo popolare.
5. Il fenomeno del tarantismo.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Lunedi (10 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 20 Gennaio
Costo: 80,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Leonardo D’Amico. Etnomusicologo e operatore culturale, si è laureato al DAMS (Università di Bologna), ha conseguito il Master in
Musicologia Ispanica e il Dottorato in Musicologia all’Università di Valladolid (Spagna). Collabora con FLOG (Firenze) come Direttore artistico del Festival Musica dei Popoli e del Festival del Film Etnomusicale. Autore di numerosi articoli, antologie discografiche e cataloghi,
ha pubblicato fra l’altro i volumi Atlante della Musica Tradizionale: Africa (1998), Cumbia. La musica afrocolombiana (2001), Musica
dell’Africa Nera con A. Kaye (2004), Musica dei Popoli. Viaggio nella musica tradizionale del mondo (2005) e Filmare la musica (2012).
Attualmente è professore a contratto di Etnomusicologia presso l’Università di Ferrara e il conservatorio di Brescia.
20
LABORATORIO DI DANZE TRADIZIONALI ITALIANE
E STRANIERE
A cura di Elena Mercuri - Associazione “Le Arti in Gioco”
Verranno presentate ed eseguite Danze Tradizionali italiane e straniere con riferimenti alle culture popolari di provenienza. Tale
attività favorisce la realizzazione di occasioni socializzanti che con l’obiettivo di superare le barriere linguistiche e/o socioambientali, stimolando la scambio interculturale, sperimentando ed acquisendo un patrimonio di conoscenze su gli usi e i
costumi di altri paesi d’Europa, per prendere coscienza dell’esistenza di culture “altre” e riflettere sul pari valore di ciascuna di
queste elaborazioni umane.
Articolazione degli incontri:
Danze semplici in cerchio di varia provenienza;
Danze più elaborate in cerchio di varia provenienza;
Danze francesi in coppia o in gruppo semplici;
Danze francesi in coppia o in gruppo elaborate;
Danze popolari italiane;
Danze popolari rumene;
Danze popolari della guascogna;
Danze popolari greche semplici;
Danze popolari greche elaborate;
Danze popolari elaborate in cerchio e in coppia di varia provenienza.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Giovedi (10 incontri) Orario: 17.00/19.00 oppure
Giorno della settimana: Venerdi (10 incontri) Orario: 21.00/23.00
Luogo: Circolo ARCI Casellina
Giorno di inizio: 23 Gennaio o 24 Gennaio
Costo: 80,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Elena Mercuri è nata a Palmi (Rc) nel 1965 ed è residente a Scandicci. Si è diplomata come professoressa presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze nel 1987. Ha seguito corsi di perfezionamento di tromba e master class con vari insegnanti tra cui
Bill Campbell. Ha suonato nelle orchestre del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra del Giglio di
Lucca e da diversi anni lavora nei tre istituti comprensivi di Scandicci e a Firenze dove effettua laboratori musicali, danze popolari
e musicoterapia. Si è specializzata nell’insegnamento delle danze popolari con il maestro Claudio Cesaroni. E’ responsabile della
scuola di musica dell’Ass. “Le Arti in Gioco”, dove insegna propedeutica, solfeggio, strumento e danze popolari.
21
IL LINGUAGGIO DELL’ANIMA: EMOZIONI E SENTIMENTI
A cura di Letizia Sgalambro
Il corso propone un percorso per imparare a conoscere e gestire al meglio ciò che risuona dentro di noi nelle diverse situazioni, quotidiane o straordinarie. Troppo spesso la reazione a ciò che sentiamo è automatica, e poi ci capita di pentirci di ciò che abbiamo
detto o fatto un minuto dopo perché non abbiamo dimestichezza con il nostro percepire. L’emozione è una risposta dell’anima ad
uno stimolo, interno o esterno, ma ha un suo linguaggio che, purtroppo, non ci viene insegnato a scuola. Il sentimento è qualcosa
di diverso, più profondo e duraturo, ma anche sui sentimenti troppe volte ci sentiamo degli analfabeti. Capita anche di non saper
distinguere tra un’emozione e un sentimento e quindi fare confusione anche nelle nostre relazioni, affettive e non. Emozioni e sentimenti influenzano i nostri pensieri, le nostre azioni, il linguaggio, la memoria; imparare a gestirli coscientemente e a non averne
paura rende la vita più piena e vera, e quindi più soddisfacente.
Articolazione degli incontri:
1. Come parla l’anima: un linguaggio da decodificare
2. Cosa sono le emozioni
3. Come decodificare le nostre emozioni
4. Cosa sono i sentimenti
5. I bisogni fondamentali e li loro rapporto con emozioni e sentimenti
6. Le reazioni automatiche: come individuarle e modificarle.
7. Come si attivano gli schemi reattivi. Come sbloccarli
8. Il corpo in relazione ad emozioni e sentimenti
9. L’attivazione del testimone: imparare a osservare con distacco ciò che si agita dentro di noi
10. La rappresentazione del tema in arte e letteratura: cosa ci può insegnare l’esperienza altrui?
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Martedi (10 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 21 Gennaio
Costo: 80,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Letizia Sgalambro Si é laureata in Lingue e Letteratura Straniere presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha collaborato per diversi
anni con la Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze, specializzandosi nella formazione degli adulti e dei formatori. Si è diplomata
Counselor ad indirizzo energetico spirituale specializzandosi poi in PNL (Programmazione Neurolinguistica) dove ha conseguito il Master
Pratictioner. Ha collaborato per anni con il Comune di Firenze, insegnando la lingua inglese, e elaborando i libretti di certificazione
delle competenze linguistiche. Ha lavorato anche nel campo e nella formazione professionale, occupandosi di progettazione, gestione
e docenza in corsi di qualifica per l’apprendistato. Nel 2013 ha tenuto il corso “Oltre le parole” presso la Libera Università di Scandicci.
22
INTERNET: SFRUTTARE LE INFINITE POSSIBILITÀ DELLA RETE
A cura di Juri Pozzi
Il corso permetterà di conoscere le numerose possibilità di internet, dalla creazione e utilizzo di una email personale ai social
networks dell’ultima generazione. Sarà dato ampio spazio ad una panoramica generale di informatica in modo che si acquisti sicurezza nell’uso dei vari strumenti che accedono a internet (computer, tablet, smartphone). Verranno mostrati i molti servizi gratuiti
che permetto di agevolare varie attività giornaliere e ampliare gli interessi personali, per esempio la scrittura, l’amministrazione
casalinga, la creazione di album fotografici, la visione di filmati, la passione per la musica. Una lezione sarà riservata a come fare
acquisti online di prodotti, servizi e viaggi. In conclusione saranno illustrati i possibili rischi della rete, ma basta stare attenti!
Articolazione degli incontri:
1. Presentazione, evoluzione dell’informatica e di internet.
2. I social network, condivisione con il computer, il tablet e lo smartphone.
3. L’ufficio online: i programmi e l’email.
4. La fotografia, i filmati e musica internet.
5. Acquistare su internet prodotti, servizi e viaggi ma attenzione ai rischi.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Giovedi (5 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 23 Gennaio
Costo: 50,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Juri Pozzi. Attualmente Professore presso Florence Institute of Design International e fotografo professionista, insegna fotografia, grafica
e informatica presso Facoltà di Architettura, Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Firenze. Cultore della materia al corso
di Storia e Tecnica della Fotografia, Facoltà di Architettura Quinquennale - Università degli studi di Firenze.
23
TRAMANDAR NARRANDO.
DALLE NOVELLE TOSCANE ALLA POESIA IN OTTAVA RIMA
A cura di Elisa Martini e Alessandro Bencistà
Il corso vuol concentrarsi sull’importanza del narrare all’interno della nostra letteratura, mediante un excursus basato su due generi
letterari: la novella e l’ottava rima. Entrambi tesi tra produzione colta da una parte e popolare dall’altra, sono dei veri e propri depositi di tradizioni, immagini e insegnamenti lontani nel tempo e nella cultura che la nostra letteratura ha continuato a tramandare, la
parola sia orale che scritta. Ed ecco che i mondi incantati e inferi assumono significati nuovi in una lettura antropologica del testo:
sono fasi della crescita umana in una società prima dell’avvento della moderna psicanalisi. Significati profondi che non escludono
letture sociali e politiche di determinate narrazioni. Un viaggio vario, giocato su più livelli di analisi, con documentazione d’epoca
della poesia popolare ed estemporanea in ottava rima, che dal Medioevo del Boccaccio arriva fino al Casentino nell’Italia appena
unita della Perodi e al secondo Novecento di Italo Calvino.
Articolazione degli incontri:
1. Primo Cinquecento cortese tra Ombra e Luce: i mondi incantati e inferi di poemi e novelle
2. L’epoca della Controriforma: il narrare tra il rituale e la legge
3. La poesia dell’ottava e del contrasto poetico, dalle origini ai primi poemetti del Boccaccio
4. Antonio Pucci, il primo cantastorie del mercato
5. Lorenzo il Magnifico e l’invenzione del genere “nenciale”,
6. Emma Perodi e il Casentino. L’importanza di una raccolta ‘gotica’
7. Emma Perodi: La calza della Befana e L’incantatrice
8. La diffusione della stampa e il trionfo del poemetto in ottava rima
9. Il Novecento e la produzione contemporanea dal vinile al digitale
10. Italo Calvino e le Fiabe italiane
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Martedi (10 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 21 gennaio
Costo: 80,00 Euro - 10% sconto possessori EDUcard
CURRICULUM DOCENTI
Elisa Martini, laureata in Lettere all’Università di Firenze con una tesi sul Mambriano del Cieco da Ferrara, ha conseguito il titolo internazionale di Dottore di Ricerca in Italianistica nella medesima Facoltà nel 2010. Già vincitrice del “Premio Città di Firenze”, è adesso
titolare di un assegno di ricerca in Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia a Firenze. Ha lavorato sul poema
cavalleresco sia a Ferrara che a Mantova. Attualmente lavora sulla fortuna iconografica tassiana a Genova tra Liberata e Conquistata.
Ha collaborato alla rivista di letteratura e di arte “La Casa dei Doganieri”.
Alessandro Bencistà, laureatosi al Magistero dell’Università di Firenze, dal 1964 al 2009 ha insegnato italiano e storia nelle scuole
medie statali inferiori e superiori. Dal 2010 è docente di Storia dell’ambito territoriale fiorentino e Tradizioni popolari toscane nei corsi
di qualifica per guida turistica di Firenze e Provincia al Centro Studi La base di San Lorenzo. Dal 1980 collabora con periodici locali, ha
pubblicato diversi libri su arte, tradizioni toscane, lingua, poesia e teatro in vernacolo fiorentino, curando anche seminari sul folklore e
spettacoli di canti e cultura popolare toscana.
24
IO E L’EUROPA.
LABORATORIO DI CITTADINANZA EUROPEA E INTERCULTURA
A cura di Stefania Zamparelli (Accademia Europea di Firenze)
Il corso offre la possibilità di approfondire la conoscenza di una realtà che a volte appare lontana ma che ci riguarda personalmente e quotidianamente. Cosa è veramente l’Unione Europea e a cosa serve? L’idea del corso è quella di dare informazioni pratiche
per conoscere e utilizzare le opportunità e i diritti che l’Unione Europea offre. Oltre alle tappe principali della storia si metteranno
a disposizione riferimenti istituzionali e politici per la tutela dei propri diritti e informazioni sulle concrete opportunità di crescita
culturale e personale rivolte a tutti i cittadini europei.
La seconda parte del corso affronta tematiche riguardanti lo stereotipo, il pregiudizio, l’incontro con una cultura differente dalla
propria, attraverso un approccio cooperativo ed esperienziale. In questo processo si attiveranno discussioni utili a sviluppare riflessioni sulla propria identità culturale e sulla possibilità di gestire i conflitti che possano scaturire dall’incontro con le altre culture.
Articolazione degli incontri:
1. Breve storia della Unione Europea e delle sue Istituzioni
2. Cosa vuol dire essere “cittadini europei”?
3. Fare esperienze culturali e personali nella Unione Europea. Quali sono le opportunità?
4. Workshop 1: L’incontro di una nuova cultura e dell’altro
5. Workshop 2: L’incontro di una nuova cultura e dell’altro
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Lunedi (5 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 3 marzo
Costo: 50,00 Euro - 10% sconto possessori EDUcard
CURRICULUM DOCENTE
Stefania Zamparelli: è laureata in Psicologia del Lavoro e ha frequentato un Master triennale in counseling-approccio umanisticointegrato. Dal 2001 collabora con Accademia Europea di Firenze occupandosi di formazione interculturale e di diritti umani. Per
quasi 10 anni ha gestito sportelli di informazione ed orientamento alle opportunità europee ed ha tenuto seminari e workshop sulle
tematiche della cittadinanza europea. Attraverso una metodologia esperienziale si occupa di sviluppare competenze interculturali e di
orientamento alle scelte professionali e personali.
www.aefonline.eu
25
L’AUTOBIOGRAFIA ARTISTICA COME STRUMENTO
A cura di Arianna Papini
Il corso si propone di fornire ai partecipanti alcuni strumenti fondamentali per l’utilizzo della propria storia autobiografica ai fini del
raggiungimento di un miglior benessere fisico e mentale, attraverso un lavoro arte terapeutico di gruppo. Gli incontri si svolgeranno
come un percorso di cinque incontri, in continuità l’uno con l’altro, ciascuno dei quali prende spunto da cinque temi collegati
direttamente ad aree creative diversificate.
Articolazione degli incontri:
1. Ritratto, autoritratto e identità
2. Lettura, scrittura e autonarrazione
3. Incontro e allontanamento nell’uso dei materiali
4. Il colore dei sogni
5. Gli strumenti della memoria e dell’oblio
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Venerdi (5 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 18 aprile
Costo: 60,00 Euro – compreso materiale
CURRICULUM DOCENTE
Arianna Papini. Scrittrice, illustratrice, pittrice, docente e arte terapeuta, diplomata al Liceo Artistico di Firenze e alla Scuola Art Therapy
di Bologna, si è laureata alla Facoltà quinquennale di Architettura di Firenze. Dal 1988 lavora per la casa editrice Fatatrac. Ha scritto e
illustrato più di settanta libri per Nuova Italia, Fatatrac, Edicolors, Lapis, Città Aperta, Carocci, Avvenire, Coccole e caccole, Kalandraka
con i quali ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Andersen e il Premio Compostela. Alcuni dei suoi libri sono editi anche in Francia,
in Spagna e in Inghilterra. Come pittrice ha partecipato a un’ottantina di mostre in Italia e all’estero. Tiene numerosi corsi individuali e
di gruppo per adulti, di arte, arte terapia, autonarrazione e scrittura.
26
MEMORIA E COMUNITÀ: SCANDICCI-BOOK,
UN LABORATORIO TERRITORIALE SU FACEBOOK
A cura di Cecilia Stefani / “BATTITI” - Associazione di promozione sociale
Il laboratorio vuol essere un’introduzione al web in generale, ma soprattutto un accompagnamento alla realizzazione di una pagina
Facebook collettiva. Il filo conduttore della pagina è Scandicci e la sua storia: ricordi, immagini e foto a testimonianza del passato,
usi e costumi di un tempo, confronto con il presente. I partecipanti al corso potranno inserire i loro aneddoti, le vecchie fotografie
e anche i loro commenti rispetto all’attualità e ai mutamenti della città. La pagina così realizzata verrà adeguatamente promossa
dagli stessi corsisti con gli strumenti propri dei social network, così da raggiungere un bacino di potenziali lettori e commentatori
che la animeranno e potranno sviluppare un dibattito sui temi proposti. Il laboratorio intende promuovere un ruolo attivo del
cittadino attraverso le nuove tecnologie, ma anche rafforzare l’identità di un luogo, conservarne la memoria storica, favorendone il
senso di comunità e il dialogo intergenerazionale.
Articolazione degli incontri:
- Introduzione generale a Facebook: che cos’è, cosa ci si può fare, creazione guidata al proprio account personale.
- Creazione pagina “Scandiccibook”, impostazioni generali del profilo, copertina, scrittura collettiva.
- Raccolta e selezione dei contenuti del gruppo, post guidati, tag, share, “mi piace” , eventi/ inviti.
- Animazione pagina: inserimento guidato di post e immagini, risposte ai commenti o messaggi e ricerca di fan.
- Esercitazione pratica di gestione autonoma della pagina.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Giovedi (5 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 6 marzo
Costo: 50,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Cecilia Stefani è dottoressa in Architettura e giornalista. È direttrice responsabile del giornale l’Altracittà. Ha curato per Altreconomia la
redazione del capitolo dedicato a Firenze di “L’Italia eco-solidale, guida all’alternativa in 10 città”.
Lavora da anni nel campo della comunicazione con particolare interesse per le tematiche sociali. Negli ultimi anni ha approfondito l’uso
dei social network come strumento di comunicazione e promozione per associazioni non profit e per campagne sociali. Ha svolto lezioni
di citizen journalism e di italiano in corsi per adulti.
27
LA MATEMATICA CREATIVA. ASPETTI PRATICI DELLA
MATEMATICA E SUA CONOSCENZA ATTRAVERSO IL QUOTIDIANO
A cura di Antonello Bello
Argomento del corso è ampliare la comprensione e la conoscenza della matematica attraverso la creatività e gli aspetti della
vita quotidiana. Il percorso di apprendimento prevede lezioni teoriche e applicazioni pratiche per comprendere agevolmente i
principi. Ciascun partecipante potrà proporre un tema generando un confronto con il docente che illustrerà i passaggi significativi
per l’apprendimento di concetti fondamentali, secondo un nuovo approccio, intuitivo e giocoso. Il corso illustrerà alcuni passaggi
significativi nell’apprendimento della matematica e le sue applicazioni dirette nella vita quotidiana. Lo spirito di questo laboratorio
è comunque relativo alla risoluzione di più tematiche di base che, attraverso alcuni rimandi storici, consentiranno un discreto
bagaglio di esperienza su cui basare successivi approfondimenti.
Articolazione degli incontri:
1. Introduzione al laboratorio. Come superare la paura della matematica.
2. Le tabelline, i regoli e l’abaco. Principi, convenzioni e strumenti.
3. Perché e come calcolare.
4. Il concetto di equazione. La bilancia
5. La regina dell’analisi matematica: la funzione. A cosa serve.
6. Operatori di analisi matematica: limiti, derivate e integrali. Come difendersi e perché non fanno male.
7. Matematica e geometria. Due alleate per la comprensione
8. La vita quotidiana e la matematica. Le nostre scelte ragionate.
9. I grandi della storia della matematica. Alcuni aneddoti e casi curiosi (1)
10. I grandi della storia della matematica. Alcuni aneddoti e casi curiosi (2)
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Martedi (10 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Educative e Didattiche
Giorno di inizio: 4 Marzo
Costo: 80,00 Euro - 10% sconto possessori EDUcard
CURRICULUM DOCENTE
Antonello Bello. Architetto e dottore di ricerca in “Rilievo e rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente” (ICAR 17) si è occupato
di corsi di Disegno e Rilievo in qualità di assistente presso la Facoltà di Architettura di Firenze. E’ stato titolare dei corsi dell’Ateneo
fiorentino di Disegno per il rilievo informatico ed Elaborazione delle Immagini presso la Facoltà di Tecnologia e Conservazione e Restauro
dei Beni Culturali, del laboratorio di Elaborazione dell’Immagine presso la Facoltà di Cultura e Progettazione della Moda di Firenze e
cultore della materia dal 2003 al 2009. I suoi interessi di ricerca e di approfondimento sono rivolti verso la modellazione tridimensionale e sullo studio dei sistemi di rappresentazione digitale rapportati alle modalità convenzionali del disegno, cercando nuove modalità
di didattica integrata.
28
“E ANCORA TI CHIAMO TI CHIAMO CHIMERA”. CENTO ANNI
DALLA PUBBLICAZIONE DEI CANTI ORFICI. ARGOMENTI ARTISTICI E BIOGRAFICI SUL POETA DINO CAMPANA.
A cura di Lorenzo Bertolani
Scandicci rende omaggio questo anno a uno dei poeti più cari alla città, Dino Campana, in occasione del centenario dalla pubblicazione dei Canti Orfici. Il corso offre l’opportunità di conoscere da vicino la vicenda umana del poeta e la sua opera, con particolare
riferimento ai Canti Orfici e anche di approfondire i rapporti di Dino Campana con gli uomini del suo tempo, la sua turbolenta
storia di amore con Sibilla Aleramo, che tanto ha ispirato la letteratura e il cinema, fino al suo ricovero a Castel Pulci (Scandicci)
allora manicomio provinciale. Il percorso si completa proprio con la visita guidata alla Villa di Castel Pulci e all’Abbazia di Badia a
Settimo, ultima dimora di Dino Campana.
Articolazione degli incontri:
1) Biografia e opera di Dino Campana;
2) Dino Campana e gli uomini del suo tempo, il rapporto con Sibilla Aleramo: lettura di brani tratti dal testo di Lorenzo Bertolani
“Così bella come un sogno. Sibilla Aleramo” da parte dell’attrice Lorella Serni;
3) Proiezione del primo film su Dino Campana “Dino Campana” (1974) di Marco Moretti alla presenza del regista e dialogo con
l’autore;
4) Il poeta Dino Campana a Castel Pulci (con visita alla villa);
5) Visita guidata all’Abbazia di Badia a Settimo.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Giovedi (3 incontri + 2 visite di Sabato mattina)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Biblioteca di Scandicci
Giorno di inizio: 20 Marzo
Costo: 50,00 Euro - 10% sconto possessori EDUcard
CURRICULUM DOCENTE
Lorenzo Bertolani ha pubblicato vari libri di poesia tra cui L’ottantesima estate (Franco Cesati Editore, Firenze 1991) e Opera e destino
(Edizioni della Meridiana, Firenze 2004); è presente in diverse antologie poetiche. Tra i suoi testi teatrali ricordiamo quelli su Antonio
Gramsci, Un uomo un gigante e su Sibilla Aleramo, Così bella come un sogno.
Ha pubblicato articoli e saggi su Giovanni Pascoli, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti e Mario Tobino; si è dedicato in particolare
all’opera e alla vita del poeta Dino Campana, curando articoli, saggi e libri. Dal 2004 al 2009 è stato consigliere di Scandicci Cultura.
29
MARIO LUZI A CENTO ANNI DALLA NASCITA
A cura di Caterina Trombetti/ Associazione A.R.C.O.
In occasione dei cento anni dalla nascita del poeta Mario Luzi, il corso intende proporre una serie di incontri per analizzare e
cogliere la profondità del grande Poeta attraverso la lettura dei suoi testi. Sarà interessante conoscere il suo percorso umano e
poetico anche mediante la narrazione di vicende, curiosità e momenti di vita, cercando di avvicinare il pubblico alla figura di Mario
Luzi e alla sua poesia attraverso le testimonianze dirette di chi lo ha conosciuto. Il corso prevede la partecipazione del Prof. Cosimo
Ceccuti, del pittore Ernesto Piccolo, dell’attore e regista Giancarlo Cauteruccio e la presentazione di un video di Claudio Giachi.
Articolazione degli incontri:
1. Incontro con Mario Luzi: Uomo e Scrittore (giovedì)
2. Mario Luzi Poeta
3. Mario Luzi Drammaturgo
4. Mario Luzi Critico D’arte
5. Mario Luzi e le “Sue” Città
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Lunedi (5 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Biblioteca di Scandicci
Giorno di inizio: 17 Febbraio
Costo: gratuito Titolari ICard
CURRICULUM DOCENTE
Caterina Trombetti è insegnante di lettere e pedagogista. Presso l’Università di Firenze ha conseguito anche il diploma di perfezionamento post-laurea in Traduzione Letteraria.
Ha pubblicato diversi libri di poesia ed è presente in varie antologie e riviste letterarie, fra cui “NOSTOS. Poeti degli anni Novanta a Firenze” a cura di Franco Manescalchi. Da anni è attiva nelle scuole per la promozione, l’ascolto e la sensibilizzazione degli studenti verso
la poesia. Nel luglio 2005 è stata invitata alla Biennale di Venezia. Alcune sue poesie sono state tradotte in francese, spagnolo, russo,
inglese e arabo e presentate all’estero. Per molti anni è stata amica e collaboratrice del poeta Mario Luzi, e anche sua collaboratrice
al Senato, dopo la nomina a Senatore a vita.
30
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO. VISITE GUIDATE SULLE
TRACCE DEI MONACI BENEDETTINI E CISTERCENSI
A cura di Annamaria Bernacchioni / Sara Benzi
Il corso costituisce un’opportunità di approfondimento storico artistico del territorio di Scandicci in relazione a Firenze, sulle tracce dei monaci cistercensi e benedettini che ci permetteranno di comprendere attraverso l’arte religiosa la storia e le radici della
nostra città. Il corso si pone in continuità con le visite guidate alla scoperta della Scandicci segreta tenuto l’anno precedente, di
cui questa proposta di visite guidate intende essere un completamento, con un focus particolare sulle chiese di Scandicci (Abbazia
di Settimo e San Bartolo in Tuto).
Articolazione degli incontri:
I CISTERCENSI:
Visite a:
1. Abbazia di Settimo,
2 Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi (Cestello) Firenze,
3. Palazzo Vecchio, Firenze
I BENEDETTINI
Visite a:
4.San Bartolo in Tuto a Scandicci (Vecchia Chiesa) San Bartolomeo in Tuto (nuova chiesa),
5. Chiesa della Badia Fiorentina, Firenze,
6. Chiesa di Santa Felicita, Firenze
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Sabato (6 visite)
Orario: mattina
Luogo: vari luoghi
Giorno di inizio: 15 Marzo (sarà fissata una riunione organizzativa con gli iscritti)
Costo: 60,00 Euro + biglietto di ingresso
CURRICULUM DOCENTI
Annamaria Bernacchioni. Storica dell’arte, insegna storia sociale dell’arte presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di
Firenze, è autrice di numerosi saggi, articoli e monografie sulla pittura dal tardogotico al Rinascimento, ha inoltre curato diverse mostre.
Collabora con i più importanti musei d’arte italiani e stranieri.
Sara Benzi. Dottore di ricerca in Storia dell’Architettura, ha eseguito studi sul Castello di Fontainebleau in collaborazione con l’EPHE di
Parigi. Si occupa del patrimonio storico-architettonico di ambito italiano e francese e dell’utilizzo della pietra nel design e nell’architettura storica. Ha realizzato, nel corso dell’A.A. 2012-2013, un ciclo di visite guidate alle ville di Scandicci per la Libera Università di
Scandicci ed esegue regolarmente visite guidate presso le mostre di Palazzo Strozzi a Firenze.
31
FIORI NELL’ARTE
A cura di Violetta Farina, Ilaria Masi, Lorenzo Tucci, (Associazione Culturale Regola d’Arte)
Da sempre gli artisti hanno guardato con interesse alla natura: l’hanno ammirata, imitata, hanno cercato di appropriarsene talvolta
anche attribuendole significati e valori originali. Con questo progetto si intende seguire l’intreccio di arte e natura attraverso due
percorsi diversi: il primo è quello storico-artistico attraverso il quale cercheremo di vedere come e con quali esiti gli artisti si siano
confrontati con i fiori ed il mondo arboreo nelle diverse epoche; il secondo è quello naturalistico, che ci porterà a visitare due dei
più affascinanti giardini storici di Firenze alla scoperta del mondo naturale che vi è racchiuso.
Articolazione degli incontri:
Un fiore per dire… simboli dal Medioevo al Barocco
Fiori come esplosione di colore da Van Gogh a Warhol
I fiori nuova ispirazione per il design dell’Art Noveau
Visita botanica al Giardino dei Semplici (Firenze)
Visita botanica al Giardino delle Rose (Firenze)
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Martedì (3 incontri + 2 visite)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Didattiche Educative
Giorno di inizio: 8 Aprile
Costo: 50,00 Euro + biglietto di ingresso
CURRICULUM DOCENTE
Violetta Farina. Laureata in Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Pisa, abilitata nell’insegnamento della storia dell’arte,
ha proseguito la sua ricerca sulla didattica dell’arte moderna presso la Tate Modern di Londra. Ha insegnato Storia dell’arte presso la
Libera Accademia delle Belle Arti, l’Università di Firenze e storia dell’arte per la scrittura creativa presso l’Università dell’Età Libera di
Firenze, per l’Ass. Regola d’arte e i Quartieri 1 e 2 del Comune di Firenze.
Ilaria Masi. Laureata in Conservazione di Beni Culturali e specializzata in Museologia. Insegna Storia dell’arte presso la Libera Accademia di Belle Arti a Firenze. Lavora presso l’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’arte di Firenze. Svolge studi, percorsi formativi
e insegnamento dal 2001 per l’Associazione Regola d’Arte e varie istituzioni toscane, nell’ottica della valorizzazione del territorio e del
patrimonio artistico meno conosciuto.
Lorenzo Tucci. Dottore di ricerca in Scienze Naturali presso l’Università di Firenze, ha partecipato a numerosi progetti di ricerca su
ecologia, ambiente, impatto ambientale. Dal 2006 ha associato l’attività di insegnamento e divulgazione a quella di ricerca, tenendo
corsi presso l’Università degli studi di Firenze e poi presso la scuola secondaria di secondo grado.
32
NON SOLO BOCCACCIO. AMORE E SCHERNO NELLE NOVELLE
DEL MEDIOEVO E DEL RINASCIMENTO
A cura di Monica Marchi
Siamo nel 1348 e a Firenze infuria la peste che miete vittime e sovverte l’ordine sociale e morale. Una combriccola di dieci giovani
decide di sfuggire a questa triste realtà per rifugiarsi nel contado dove tenterà di salvarsi grazie alle novelle che, per dieci giorni,
ognuno dei dieci ragazzi racconterà. Questo è il pretesto che dà l’avvio al Decameron, una delle opere più celebri della nostra storia
letteraria, modello imprescindibile per qualsiasi narratore che da quel momento vorrà cimentarsi nella scrittura in prosa. Il corso,
partendo proprio dalla lettura di alcune delle novelle più divertenti di Boccaccio, intende guidare i partecipanti alla scoperta di
altri piccoli capolavori di autori pressoché sconosciuti al grande pubblico.
Articolazione degli incontri:
1. Il triangolo no… Da Boccaccio allo Pseudo-Sermini.
2. L’uomo che si credeva il re di Francia. Mattano da Siena e Bianco degli Alfani: un intreccio per due storie.
3. La crisi d’identità del Grasso legnaiuolo.
4. Discriminare ridendo. Novelle politicamente scorrette.
5. «Non di solo pane vive l’uomo»: storie di amori peccaminosi.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Mercoledi (5 incontri)
Orario: 17.00/ 19.00
Luogo: Centro Risorse Didattiche Educative
Giorno di inizio: 2 Aprile
Costo: 50,00 Euro - 10% sconto possessori EDUcard
CURRICULUM DOCENTE
Monica Marchi si è formata all’Università di Siena, laureandosi nel 2004 in Filologia italiana. Dopo aver conseguito il dottorato in
Filologia romanza sulle Novelle dello Pseudo Gentile Sermini, nel 2008 le viene conferito il Premio «Aldo Rossi» per una tesi in Filologia
italiana. Ha coltivato interessi di Letteratura umanistica ma anche moderna e contemporanea. Ha collaborato alla trascrizione dei «Diari» di Mario Tobino (2006-2008) e alla ripubblicazione, per Mondadori, delle opere Una giornata con Dufenne, 2008 e Gli ultimi giorni di
Magliano, 2009. Ha curato l’edizione delle Avventure di Pinocchio della BUR (2011). Professore a contratto di Filologia italiana a Siena.
Attualmente è titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Lettere di Siena su Carlo Emilio Gadda.
33
COLTIVARE SOSTENIBILE IN CITTà. COME GESTIRE
UN GIARDINO, UN ORTO, UN TERRAZZO SENZA CHIMICA,
RISPARMIANDO RISORSE, RISPETTANDO IL PAESAGGIO.
A cura di Giuseppe Pandolfi
L’obiettivo è far conoscere le caratteristiche delle piante, le loro attitudini ed esigenze e il loro portamento per insegnare a realizzare un giardino o un orto con il minimo dispendio di lavorazioni, di trattamenti antiparassitari, di energia e risorse. Quali sono le
alternative progettuali o di manutenzione? Come immaginare una conversione ecologica delle aree verdi? Saranno illustrate le
tecniche disponibili di pacciamatura, i criteri ottimali di sfalcio, di irrigazione, di potatura, di lavorazione del suolo; con particolare
attenzione ai metodi da seguire per risparmiare acqua e per organizzare in modo naturale uno spazio produttivo di frutta e verdura
in un giardino o in un terrazzo, a partire dalla scelta delle varietà e dalla loro messa a dimora in condizioni favorevoli. Un’escursione per le aree verdi cittadine completerà il percorso permettendo ai corsisti di verificare anche il rapporto tra il paesaggio di
Scandicci e i suoi spazi aperti.
Articolazione degli incontri:
- le piante: conoscerle, le diverse esigenze e le loro attitudini per sapere quali sono le più indicate nei diversi contesti di Scandicci
e le più adeguate al paesaggio nel quale ci si inseriscono;
- la fertilità: concetto chiave da tener presente nelle lavorazioni e nell’impostazione di un giardino/orto secondo natura;
- le tecniche: i diversi metodi, le diverse scuole di agricoltura naturale, le soluzioni possibili;
- la gestione di alberi e arbusti: gli errori e le false credenze, come quando e perché potare, le giuste strade da seguire per avere
piante sane e per scegliere quelle più adatte;
- escursione guidata.
DETTAGLI DEL CORSO
Giorno della settimana: Lunedì (4 incontri + visita)
Orario: 10.00/ 12.00
Luogo: Centro Risorse Didattiche Educative
Giorno di inizio: 7 Aprile
Costo: 50,00 Euro
CURRICULUM DOCENTE
Giuseppe Pandolfi, tecnico progettista parchi e giardini dal 1992 si è laureato nel 1995 alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università
di Pisa con tesi sulla nascita del giardino paesaggistico. Ha lavorato come libero professionista dal 1992, membro della Commissione
Urbanistica del Comune di Scandicci dal 1996 al 2004 (quale esperto in problematiche del paesaggio ed ambientali), membro del
Comitato Scientifico Regionale di Legambiente Toscana dal 1997. Dal 1993 lavora alla progettazione di interventi di ingegneria naturalistica, di fitodepurazione o di mitigazione d’impatto ambientale, progetti di architettura del paesaggio, alla realizzazione di parchi,
giardini o aree verdi. Dal 2009 è coltivatore diretto.
34
35
36
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI AI CORSI SONO APERTE DA LUNEDÌ 14 OTTOBRE FINO A SABATO 9 NOVEMBRE 2013
(e fino a Sabato 25 Gennaio 2014 per i corsi di primavera).
Per iscriversi occorre compilare e riconsegnare l’apposito modulo presso le nostre sedi oppure iscriversi con
procedura on-line dal sito www.scandiccicultura.it
Il modulo è disponibile nei punti di iscrizione oppure scaricabile dai siti:
www.comune.scandicci.fi.it/cred - www.scandiccicultura.it - www.auserscandicci.org
Per informazioni e iscrizioni:
• Biblioteca di Scandicci, Via Roma 38/A - Tel. 055.7591860-861 [email protected]
il lunedì e il venerdì ore 16.00/18.00, il mercoledì ore 10.00/12.00
• Associazione Auser Scandicci via Del Padule 34 - piano 1° (scala posteriore esterna)
il martedì e il giovedì ore 9.00/12.00 - Tel. 055.755188 [email protected]
Ricezione anche via fax al numero 055.0133001
• C.R.E.D. Comune di Scandicci, in via Rialdoli 126 - Tel. 055.7591560
da lunedi a venerdi ore 9.00/13.00. [email protected]
I corsi di 5 lezioni costano 50,00 Euro. Quelli di 10 lezioni 80,00.
Il costo dei Laboratori e delle visite guidate varia invece in base alle esigenze di acquisto dei materiali ed eventuali
biglietti di ingresso. I corsi che non raggiungono almeno 12 iscritti non saranno attivati. L’iscrizione è gratuita per le
persone in mobilità, cassa integrazione e disoccupazione, iscritti al Centro per l’Impiego di Scandicci. I partecipanti
devono avere età superiore ai 18 anni. Riduzione del 10% per i titolari EDUcard nei corsi indicati.
Il pagamento dell’intera quota deve essere fatto al momento della comunicazione di avvio corso
con versamento o bonifico bancario a favore di Auser Scandicci - Cassa di Risparmio San Miniato - Agenzia Piazza
Matteotti - Scandicci Codice IBAN n° IT51Q0630038080CC1360200779 specificando la causale “Corsi Libera
Università” oppure in contanti presso la Biblioteca di Scandicci nei giorni: lunedì e venerdì ore 16.00/18.00,
mercoledì ore 10.00/12.00.
Nel caso di versamento o bonifico la ricevuta di avvenuto pagamento deve essere consegnata o inviata ad AUSER
entro e non oltre Giovedì 14 Novembre. (Entro lunedì 27 Gennaio per i corsi di primavera).
AVVISO IMPORTANTE
DA GENNAIO 2014 GLI UFFICI DEL CRED SI TRASFERISCONO IN PIAZZA MATTEOTTI
PRESSO IL PALAZZO DEL VECCHIO MUNICIPIO.
www.scandiccicultura.it
Scarica

Untitled - auserscandicci.org