L’EUCARISTIA NEL BANCHETTO MEDITERRANEO Si nasconde, al centro della teoria mimetica di Girard – che non ha eguali, nella cultura contemporanea, per la breccia salutare che ha creato nella rimozione collettiva della Bibbia, di Israele e di Gesù Cristo – un paradosso metodologico stupefacente: quello della relazione mito-rito. Se è difficile trovare, nelle scienze umane del XX secolo, una posizione che, più rigorosamente di quella girardiana, sottolinei la profonda unità tra mito e rito, questa corrispondenza viene meno al momento di considerare il centro del sistema. Tale centro è il cristianesimo: leva senza la quale – a detta del suo Autore – il sistema stesso risulta inconcepibile. Girard insiste sulla formula della verità del cristianesimo. È tale verità che – una volta messa in luce – ha la forza di sovvertire l’impalcatura del mito e le religioni della violenza. Nell’esame del cristianesimo, la verità è l’inverso del mito delle religioni primitive: essa occupa, pertanto, il medesimo posto. Quanto al rito, è noto che, laggiù, esso prende il nome di liturgia, cosicché, da un punto di vista metodologico generale, si può tranquillamente ricostruire la proporzione: mito : rito (religioni primitive) = verità : liturgia (cristianesimo) Ciò che l’antropologo cataloga sotto la doppia rubrica mito-rito corrisponde – nel caso del cristianesimo – alla coppia verità-liturgia. Ne risulta che l’analisi girardiana del cristianesimo è incompleta. Salvo errore, in un’opera monumentale che abbraccia mezzo secolo non esiste un solo accenno al rito cristiano.1 È, precisamente, questa scorciatoia metodologica che permette a Girard di parlare di verità: il cristianesimo è visto come una rivelazione cognitiva (Cose nascoste dalla fondazione del mondo), laddove – dal punto di vista dello stesso cristianesimo – non si può neppur parlare di analisi ‘zoppicante’ ovvero ‘dimezzata’, dato che la parola – nome della verità secondo il cristianesimo – è, essa stessa, una parte della liturgia. Si vede come il paradosso della teoria mimetica sollevi una seconda, ben nota questione metodica: quella della congruenza tra le rappresentazioni dell’antropologo e quelle della cultura da lui messa sotto esame. Come la messa è – all’esame obiettivo – liturgia della parola e, assieme, del pane, così il concetto di verità nel cristianesimo è rappresentato da un termine, parola, che – giuste le sue origini semitiche: dabhar – indica, al tempo stesso, la parola e la cosa. L’eucaristia, parte del rituale apparentemente consacrata all’azione, L’affermazione prende come date-limite il 1961 e il 2007, da Mensonge romantique et vérité romanesque a Achever Clausewitz. 1 indica – di fatto – un atto di parola;2 mentre la parte riservata alla conoscenza – la lettura preliminare della parola – indica la cosa stessa: il Verbo di Dio. Attualizzazione della parola e frazione del pane indicano, perciò, un’unità indissolubile: la carne fatta Verbo e il Verbo fatto carne3 – ovvero, quel mistero che è la persona di Gesù. Verità, nel cristianesimo, non è un fatto cognitivo, ma una persona in carne e ossa; e la liturgia una ripresentazione di Gesù Cristo inglobata nella sua stessa persona. L’unità mito-rito è, pertanto, il mistero e il perno stesso del cristianesimo. Osiamo, allora, dare uno sguardo alla messa dalla stessa prospettiva antropologica del mimetismo. Ne risulterà una coscienza accresciuta della Passione come sacrificio. *** Se guardiamo alla liturgia cristiana antropologicamente – se vogliamo, in altri termini, classificare la messa alla luce delle forme della storia delle religioni – la prima evidenza è, precisamente, questa: che, come già per la Pasqua di Israele – Pessah ovvero, più tardi, Haggadah4 – il rito cristiano non è altro che un banchetto. Invariante ben nota, per non dire universale, nella storia delle religioni. Cerchiamo, allora, di guardare alla messa né più né meno che con metodo comparativo: nei limiti della presente analisi, in rapporto ad altre forme del banchetto sacrificale, filosofico e politico nel bacino del Mediterraneo. *** In effetti, una tradizione millenaria indica nel banchetto un simbolo maggiore della religione mediterranea: non soltanto della maniera ebraica e cristiana di concepire l’uomo in rapporto ai suoi simili colta nel vivo delle sue pratiche religiose, ma, altrettanto, di altre tradizioni: quella pagana o greco-latina specialmente. Basti pensare ai banchetti socratici: al Simposio di Platone, o a quello di Senofonte; ovvero al Satyricon, al Convivio dei sette sapienti e a tutte le altre operette plutarchee che, di fatto, si svolgono a tavola; alla summa di Ateneo, i Deipnosofisti; ai Saturnali di Macrobio; all’etimologia, rivelatrice, della satura latina, e così via. 2 È noto che eucaristia vuol dire resa di grazie. Cfr. Jn 1,14 e 8, 25, ove leggo con il punto fermo secondo G. Ricciotti, Vita di Gesù Cristo, Milano, 1974 (1941), vol. II, § 422, p. 462 e n. 1, e non con il semicolon di Nestle-Aland27 o Merk11, che mi sembra una trivializzazione nel contesto di un Vangelo teso a dichiarare il Messia come Verbo. 4 Nel concetto di Haggadah – aramaico per « racconto » – si ripete l’unità tra l’azione e la parola (Pessah, «passare oltre»/Haggadah, «il racconto»), ovvero – vedi sotto – tra il banchetto e la parola. 3 2 Ciò che, a tutta prima, colpisce in queste pratiche e queste attitudini sono le considerazioni seguenti: 1) che, nonostante esse si affermino all’interno di tradizioni di ricerca della sapienza, esse facciano ricorso a un simbolismo altrettanto remoto dall’ideale disincarnato della filosofia quanto la pratica alimentare e l’atto di mangiare che la sottende e, solo, la rende possibile; 2) che la filosofia – sapere, apparentemente, individuale per definizione – si dichiari, laggiù, come un atteggiamento collettivo: come una pratica di tipo sociale. Ma l’osservazione senz’altro più interessante è: 3) che questa pratica – sopra detta di tipo, genericamente, sociale – meriti, a un esame più attento, di essere definita come eminentemente e rigorosamente politica. Politica non tanto nel senso – moderno – di ciò che caratterizza il potere in una società umana,5 quanto nel senso più antico della relazione dell’individuo alla polis: alla comunità organizzata degli uomini.6 Si è detto eminentemente e rigorosamente politica. Una tale intensificazione deve essere approfondita. Nel mondo pagano, l’azione collettiva di mangiare è un atto politico fondatore: è, alla prova dei fatti, l’atto stesso di fondazione del politico nel senso che abbiamo specificato qui sopra. Essere cittadini significa essere ammessi ad un pasto collettivo:7 e un atto collettivo di mangiare sembra ciò che fonda l’identità originaria della polis. Pensiamo, naturalmente, al banchetto a base di carne che presuppone e rende necessario un sacrificio. La polis si identifica con quest’atto collettivo: tutti i cittadini sono obbligati a parteciparvi (religione, theous nomizein, significa prendere parte ai riti della polis); tutti, e nessun altro vi può partecipare: l’apparizione di un estraneo nel cerchio dei commensali è vietata, e ignorare il divieto può portare a delle conseguenze che si impongono per chi profani un rito segreto. Così, la ripartizione omerica dell’animale nel sacrificio,8 ovvero il racconto esiodeo di istituzione del sacrificio9 permettono di comprendere il ruolo eminentemente politico di questa pratica preliminare ad ogni atto di mettersi a tavola dei Greci. Alla stregua di un microcosmo, la sezione della vittima riproduce, e riflette, le relazioni gerarchiche all’interno della comunità in questione; e la suddivisione delle porzioni che ne consegue si opera rispettando la rete dei rapporti che uniscono e, al contempo, tengono accuratamente distinte le posizioni sociali all’interno di un insieme unico. Ivi compresa la partizione originaria di ciò che, nella suddivisione, spetta alla divinità, e di ciò che, al contrario, fa ritorno sull’uomo (hosie). Così Schmidt 1978. Come nell’espressione «animale politico». 7 Osservazioni fondamentali presso Detienne in Detienne-Vernant 1979, 7-35. 8 Saïd 1979. 9 Cfr. Vernant 1974 e Vernant 1979. 5 6 3 Ogni banchetto a base di carne implica, per conseguenza, una messa a morte rituale. È proprio per questa ragione che Filone Alessandrino opera una divisione tra usi pagani e pietà giudaica esattamente a proposito del modo di mettersi a tavola. Dimmi come mangi e ti dirò chi sei. Ed è precisamente per le ragioni appena evocate che quest’autore consacra al banchetto un’opera dai toni non meno metafisici di quella che porta per titolo De vita contemplativa. La vita contemplativa si fa luce nei banchetti; i banchetti metterebbero in luce la vita contemplativa. Noi ci siamo domandati perché, e l’abbiamo fatto con il medesimo intento di Filone: quello che si può definire «comparatista» di far apparire le differenze specifiche – alla lettera: la fisionomia propria al giudaico-cristiano in rapporto ai paganesimi del bacino del Mediterraneo. Vedremo tra un momento che tale distinzione è operata da Filone facendo ricorso a un’altra maniera di mettersi a tavola; e che quest’altra maniera politica di mangiare si caratterizza come il negativo del modello originale. È analizzando la figura negativa di un comportamento alimentare, che – per così dire – si desolidarizza dalle pratiche della polis che si cercherà, seguendo Filone, di sondare la relazione abbastanza enigmatica tra banchetto e sapere nelle tradizioni di sapienza. Filone traccia uno spartiacque reciso tra il banchetto pagano e i banchetti della tradizione sapienziale giudaica: quella, precisamente, della comunità dei Terapeuti sita sui bordi della palude Mareotide, non lontano – ma ben separata – dalla metropoli di Alessandria. Una comunità che, con ogni probabilità, Filone ha personalmente frequentato e descritto in quel pamphlet che è il De vita contemplativa. Così, al momento di mettersi a tavola, pagani e Israeliti si oppongono, secondo Filone, nella maniera più semplice e più netta come la saggezza si oppone alla follia, la moderazione all’eccesso, la frugalità allo stravizio e – soprattutto – l’alimentazione vegetariana a pane e acqua a una dieta a base di carni annaffiate da ogni sorta di vini. In occasione di quei banchetti non si porta – ci sarà, lo so bene, chi riderà apprendendo la notizia […] –, in quei giorni non si serve vino, ma limpida acqua, fredda per la maggioranza degli invitati, tiepida per i vecchi delicati. La tavola è rigorosamente monda da ogni pietanza ove sia presente sangue: vi si trova, come alimento, del pane, e – onde renderne più grato il sapore – del sale, che, talvolta, i più raffinati accompagnano, in guisa di spezia, con l’isopo.10 La conclusione di questo passaggio sembra rivelare il senso profondo dell’atteggiamento sopra descritto. La retta ragione insegna a costoro la sobrietà durante la vita come insegna ai sacerdoti a essere sobri nel sacrificio, giacché il vino è la bibita della follia, e i piatti di lusso 10 Filone, De vita contemplativa 73-74 (Cohn-Wendland). 4 esasperano ciò che la creatura ha di più insaziabile, il desiderio.11 In maniera del tutto contraria è descritta l’attitudine dei gentili al banchetto. Voglio… parlare delle loro riunioni ordinarie (scil. dei Terapeuti di tradizione giudaica) e dello svolgimento gioioso dei loro banchetti opponendoli ai banchetti del resto degli uomini. Costoro, quando si sono ben riempiti di vino, è come se avessero trangugiato non del vino, ma una droga debilitante, che rende folli, che – ancor di più – fa loro perdere ogni ragione. Menano, allora, colpi all’impazzata, affetti da rabbia come cani selvatici, e fanno irruzione gli uni contro gli altri per mordersi, sbranarsi il naso, le orecchie, le dita e le altre parti del corpo. La leggenda del Ciclope e dei compagni di Ulisse, in verità, si applica a loro: e se – come dice il poeta – ingurgitano anch’essi lacerti di carne umana, sono, di fatto, più crudeli del Ciclope, giacché mentre costui si rivolgeva a presunti nemici, questi si attaccano ai loro familiari, agli amici, fino ai propri genitori, con cui hanno condiviso il sale e la tavola.12 Si ritrovano altresì, a detta di Filone, effetti meno veementi che fanno seguito all’ingestione di vino: Per altri bevitori dalle arie meno convulse, il vino ingerito ha come l’effetto della mandragora. Eccoli, dunque, ben debosciati mentre – accasciati sul gomito mancino – vomitano nelle loro coppe, per poi essere vinti da profonda letargia, senza vedere o sentire più nulla, come ridotti ad avere un solo senso, il più servile di tutti, il loro gusto. […] Menando questo tipo di esistenza, costoro passano tutta la vita lontano dalle proprie case e dal focolare domestico: nemici dei genitori, delle mogli, dei propri figli, nemici – ulteriormente – della loro patria, essi sono, ancora, ostili a se stessi. Una vita passata a bere e il libertinaggio rappresentano una minaccia per tutti.13 L’inversione del modello politico pagano non potrebbe essere portata più oltre. Lungi dal rinsaldare i vincoli della comunità, la festa e il banchetto pagani vengono percepiti come una minaccia all’esistenza ordinata delle comunità umane; mentre l’attitudine inversa riscontrata nei Terapeuti, il distacco solitario dalla città, l’esistenza separata delle donne da una parte, degli uomini dall’altra di un’unica tavola; l’austerità e il silenzio, un pasto che sfiora il digiuno, l’alimentazione a pane e acqua sono dichiarate, per colmo di paradosso, come l’unica garanzia veramente politica contro la minaccia che la riunione alimentare porta all’esistenza dell’associazione umana. Se ne deve concludere che, per Filone, la saggezza si oppone alla follia come la sobrietà si oppone alla violenza: il contrasto tra quiete degli uni e virulenza degli altri riassume, mi sembra, il senso delle opposizioni e pare restituire la significazione più profonda dei divieti alimentari così come – in generale – della maniera di vivere nel perseguimento giudaico della Ibid., 74. Ibid., 40. 13 Ibid., 45 e 47. 11 12 5 saggezza. *** Per quanto profondo e efficace esso appaia, il modello filoniano presenta due eccezioni che ne mettono seriamente in questione la credibilità. Si sottaggono alla dicotomia, al dualismo severo tra pietà giudaica e follia dei gentili da un lato delle tradizioni altrettanto distinte quanto quelle degli Orfici e dei Pitagorici, dall’altro i Cristiani nelle loro pratiche alimentari così come nel simbolismo ultimo della loro liturgia. Cominciamo dai primi: da coloro che contestano l’alimentazione a base di carne e, con essa, il sacrificio politico dall’interno stesso del mondo pagano. Sul versante settentrionale del bacino del Mediterraneo, ripetute testimonianze a proposito di una setta greca che prende il nome dal personaggio di Orfeo rigettano l’alimentazione carnea con altrettanta decisione, inducono all’astensione da ogni sacrificio e rifiutano di vivere in solidarietà con gli altri uomini. Vestito di abiti bianchi, rifuggo la nascita dei mortali, e, senza accostarmi all’urna dei morti mi guardo dal mangiare nutrimento ove fu presente vita.14 Gli eccessi cosiddetti «retorici» di Filone Alessandrino15 – che associano, presso i pagani, l’ebbrezza alla pazzia e l’alimentazione carnea al cannibalismo – sono, inaspettatamente, confermati dall’Orfismo. È attraverso il loro mito principale, quello di Dioniso sbranato dai Titani, che gli Orfici confermano non solo l’associazione tra assunzione collettiva di carni e violenza, ma anche il distacco dalla vita politica, così giustificando la credenza nella reincarnazione. Secondo questo mito, Dioniso è sedotto dalla muta dei Titani, i quali, mascherati sotto un velo di gesso, dapprima lo circondano offrendogli dei giocattoli, poi lo fanno a pezzi con un coltello per i sacrifici (machaira), ne bollono le membra, in seguito le arrostiscono e, finalmente, se ne cibano assieme in un pasto cannibale che è, al tempo stesso, il primo assassinio nella storia del mondo, il primo banchetto a base di carni e l’origine della razza degli uomini. Colto dall’ira per la morte del figlio, Zeus, infatti, folgora i Titani: e dalla fuliggine (aithale) che si deposita a terra dalla combustione dei loro corpi Euripide, Cretesi fr. 3 Cantarella = Porfirio, De abstinentia 4, 19 (Patillon-Segonds-Brisson). « On sent fortement ici le développement rhétorique » : F. Daumas ad Phil. de vit. cont. 41 (Daumas-Miquel 1963, p. 110, n. 1) ; cfr. ibid., p. 109, n. 2 : « Il est probable que, là encore (scil., il § 40), il (scil. Filone) déforme la perspective… comme font tous les moralistes qui veulent combattre certains maux ». 14 15 6 calcinati (atmoi) nasciamo noi, gli esseri umani.16 L’uomo comporta, per conseguenza – come un marchio che stigmatizzi in eterno le sue origini – una parte ‘divina’, il pasto di un fanciullo, in una parte titanica, la fuliggine degli assassini. È dunque pura logica, per questi vegetariani, disertare attentamente ogni sacrificio politico. Per gli Orfici, la rivelazione dell’affinità del vivente va di pari passo con la critica del sacrificio e di ogni messa in comune di carni. È per questa ragione che l’immaginazione dell’iniziato orfico lo proietta in una sorta di religione ‘cosmica’ – l’unità del vivente, la metempsicosi, e via così – che gli consente, in quanto individuo, di credersi avulso dalla polis umana. *** Che l’atteggiamento anti-sacrificale e vegetariano degli Orfici abbia nette conseguenze sul piano politico si vede, mi sembra, con la massima chiarezza presso un’altra setta attiva nel versante settentrionale del Mediterraneo: quella dei Pitagorici in Magna Grecia nel VI secolo. L’elemento caratteristico di questi Pitagorici in rapporto alle credenze orfiche – da cui, mi sembra, dipendono in tutto e per tutto per quanto riguarda le concezioni religiose – consiste nella reintegrazione della polis umana: nell’accettazione della prospettiva politica pur continuando a sottoscrivere alla metafisica delle origini omicide dell’umanità. In altre parole, i Pitagorici si propongono come un’élite politica vegetariana e antisacrificale per il resto degli uomini che continua a fondarsi sul sacrificio e l’alimentazione a base di carne. Scopo dei Pitagorici sarà, allora, di discernere – all’interno di questa massa primaria – gli eletti suscettibili di essere salvati al rango di «puri», di perfetti settatori di Pitagora; e niente, mi sembra, risulta più interessante dell’ammissione, nei regimi politicoalimentari della Magna Grecia, di gradi intermedi tra il filosofo perfetto e il cannibalismo ignaro dell’uomo volgare. Troviamo, perciò, delle categorie di cittadini alle quali, se è proibito il contatto con il bue e con la pecora, è, tuttavia, concesso di gustare le carni della capra ovvero del porco.17 Alla scuola di Pitagora, la purezza si conquista non più in una dicotomia recisa, ma attraverso un camminamento che tradisce, al tempo stesso, una teoria della gerarchia e il tentativo di inglobamento dell’inferiore da un superiore.18 L’esperienza orfica e pitagorica insegna, in conclusione, una cosa piuttosto evidente, vale a dire l’elitismo di ogni vegetarianismo. Se gli Orfici oppongono, sic et simpliciter, la coscienza della solidarietà tra il crimine e la vita alla sancta simplicitas degli altri, una volta fatto ritorno nelle mura della Riassunto e escussione delle fonti presso Sorel 1995 ; edizione e traduzione presso Colli 1977. 17 Cfr. Detienne in Detienne-Vernant 1979, 14. 18 È la celebre definizione di gerarchia secondo Dumont 1979. 16 7 polis il Pitagorismo non si sognerà menomamente di proporre la perfezione a tutto il corpo politico, ma si limiterà esclusivamente a moderare la solidarietà antica tra politica e delitto. Alla fine del mondo antico, un vegetariano del rango di Porfirio – allievo, editore, biografo di Plotino oltre che filosofo, egli stesso, à part entière19 – ne sarà ben cosciente: quella vegetariana è una pratica improponibile alla totalità del genere umano e che si riserva ai soli filosofi.20 Si conferma, così, l’intuizione di partenza senza proporre alcun’altra soluzione: banchetto e alimentazione carnea, esistenza di vita sociale e crimine sono realtà confermate e indissolubili, che sarebbe pura follia di rimettere in discussione, e che – dunque – lasciano un marchio indelebile sulla condizione umana in generale. È ciò che risulta dalle fonti dirette: l’autobiografia dell’iniziato a Zagreus conferma la connivenza tra omicidio e pessimismo. Il vegetarianismo non è che il rovescio della medaglia di una violenza che si è incapaci di sovvertire perché se ne risulta solidali dalle origini. Torniamo alla testimonianza dei Cretesi presso Euripide: Conduco una vita santa avendo celebrato i festini dell’omofagia.21 L’ammissione del coro degli iniziati è appariscente: anche la conclusione, di conseguenza, è evidente. È grazie all’esperienza dell’omofagia,22 e nient’affatto in opposizione ad essa, che il «santo» si astiene, oramai, da ogni carne. Il dato è confermato dalla biografia di Orfeo così come veniva ricostruita da Eschilo: prima di rigettare le abominazioni dell’orgiasmo, 19 Il nome semitico di Porfirio, Malco – così come quello pagano, che evoca la porpora – dichiara la sua associazione con la funzione regale (*mlk). 20 Cfr. Porfirio, De abstinentia 1, 27, 1 (Bouffartigue): «Per prima cosa, occorre notare che i consigli contenuti in questo mio trattato non si applicano a un’esistenza umana qualunque». Porfirio sta replicando a chi contesta il vegetarianismo sulla base della constatazione che l’ordine stesso del mondo è basato sull’immolazione sistematica degli animali, e che un’interruzione di questa regola primordiale metterebbe in pericolo domini e gerarchie stabiliti una volta per tutte tra le differenti specie animali, compreso l’uomo (ibid., 1, 14, 1; 16, 1; 24, 1). La precisazione di Porfirio succitata indica – dunque – che anche per lui è proprio la massa disprezzabile degli uomini a garantire gli equilibri ‘cosmici’ del filosofo continuando a nutrirsi di esseri animati. Cfr. ibid., 1, 28, 3 : «Se nella città i legislatori avessero definito gli usi legali con lo scopo di elevare gli uomini alla vita contemplativa e intelligente, bisognerebbe – naturalmente – obbedire loro, e financo accettare le concessioni fatte nel dominio dell’alimentazione. Ma quelli non hanno in vista che la vita secondo natura – la vita detta media – e stabilirono delle leggi che anche la moltitudine è pronta ad accettare, dato che gli oggetti esteriori e corporei sono, da quella, ben considerati come gli unici beni e gli unici mali». Trad. Bouffartigue leggermente modificata. Il senso è chiaro: l’accecamento bestiale del volgo, che continua a uccidere delle creature viventi per nutrirsene, non solo non è affatto incompatibile, ma solo permette la possibilità del vegetarianismo senza che, per questo, i limiti di natura siano irrimediabilmente prevaricati dal filosofo. 21 Euripide, loc. cit. 22 Fornari 1997. 8 Orfeo era stato un iniziato di Dioniso. Essendo sceso all’Ade a causa della moglie, e dopo che ebbe visto le cose di laggiù, Orfeo cessò di onorare Dioniso.23 Orfismo e Pitagorismo saranno, perciò, capaci di invertire, ma non di sovvertire una condizione umana rivelatasi d’un tratto – per un’intuizione drammatica, straziante – come macchiata per sempre da una tabe originaria. *** La seconda anomalia allo schema filoniano è, come si è detto, il cristianesimo. Di fatto, il cristianesimo è in rottura di paradigma sia con gli uni che con gli altri, mentre ingloba atteggiamenti sia degli uni che degli altri. Siamo di fronte al paradosso di una religione che sembra abbracciare la problematica umana nelle sue forme più disparate, e che – d’altra parte – non si lascia ridurre ad alcuna di queste forme, né singolarmente prese, né nel loro insieme. Se, senza alcun dubbio, il cristianesimo riprende la posizione antisacrificale del profetismo ebraico – basti pensare all’episodio di Gesù al suo ingresso nel tempio di Gerusalemme – esso nega, d’altra parte, ogni vegetarianismo e astensione dal vino, fino al punto di annunciare la personalità del Messia con un franco ricorso al simbolismo della carne. Basti pensare – nel Vangelo di Giovanni – alle nozze di Cana, debutto della sua manifestazione pubblica, là dove un Terapeuta si sarebbe rallegrato per un pranzo di matrimonio ove il ‘sangue’ viene a mancare. Basti pensare – questa volta, nei Sinottici – alla conclusione del suo insegnamento: alla Cena per la celebrazione della Pasqua, là dove ogni atteggiamento vegetariano di purismo viene cancellato nel simbolismo dell’eucaristia. Il banchetto messianico ingloba, e sorpassa, allo stesso tempo il ricorso pagano al vino e alle carni e l’iper-purezza antisacrificale. Come sarebbe possibile? Si vorrebbe, qui, proporre una sola osservazione che, mi sembra, spiegherebbe anche il perché nella tradizione giudaico-cristiana (ma, si dovrebbe dire, ugualmente pagano-cristiana, alla luce degli scacchi orfico e pitagorico), una semplice attitudine di astensionismo, di fuga, di perfezionismo e – tutto sommato – di elitismo a proposito del banchetto politico si riveli inadeguata all’affrancamento della condizione umana. Quest’osservazione ha per base una constatazione di fatto. Al di là delle opposizioni che abbiamo appena visto, una sola, grande invariante sembra abbracciare tutti questi atteggiamenti rispetto alla pratica del pasto comune. Che si tratti di Filone, degli Orfici, dei Pitagorici, ovverossia della tradizione 23 Pseudo-Eratostene, Catasterismi 24 (Olivieri). Il corsivo è mio. 9 cristiana; che si parli di religione, di sapienza o di filosofia, la pratica del banchetto, nel bacino del Mediterraneo, non è mai dissociata dall’atto parallelo della messa in comune di una parola. Dagli aedi che coronano col canto i leggendari festini di Omero al discorso tradizionale del testimone di matrimonio non si sa mettere, assieme, alla bocca senza condividere al contempo una parola. La pratica del banchetto rivela, in filigrana, un nesso fondamentale e del tutto inatteso: quello che sembra legare manducazione e fonazione. Non si mette in comune del cibo senza condividere, al contempo, un sapere: vale a dire una parola, una conoscenza e una coscienza, in religione come in filosofia, presso gli Ebrei, gli Elleni o i Cristiani; e il primo segnale di un’alimentazione solitaria – del decadimento del banchetto al rango di alimentazione – è proprio il silenzio in cui questa si consuma.24 Sapere e mangiare sono legati nelle origini, a Atene e a Gerusalemme, a Qumran o sui bordi del lago Mareotide come – in Magna Grecia – a Crotone e a Metaponto. Tra queste figure del festino mediterraneo non vi è, naturalmente, alcuna filiazione, eppure tutte senza eccezione trasmettono un legame, apparentemente, originario tra due attività per noi così distinte come quelle di nutrirsi e di comunicare. Da cosa dipende? Non saprei dire; ma è senza dubbio là – in questa base primordiale – che si dovranno cercare le ragioni di Gesù, così come dello scandalo che l’eucaristia cristiana mena presso gli Ebrei come presso i pagani, per i difensori dell’ultra-purezza rituale così come per gli apologeti dell’asinificazione dionisiaca. *** Nella tradizione ebraica – dunque, altrettanto giudaica e cristiana – questa invariante fondamentale lega, prima ancora che parola e nutrimento, uomo e Dio, creatore e creatura, pasto in comune e – prima ancora che parola – conoscenza. Penso alla scena del peccato originale: a Genesi 3, ove la tentazione consiste nel desiderio di eguagliarsi a Dio; ove questa assimilazione si dimostra con la scienza; e dove la scienza si acquista con un atto alimentare. La donna vide che l’albero era buono da mangiare e attraente per la vista – che era, ancora, desiderabile per acquistare il discernimento. Prese, dunque, del suo frutto e ne mangiò. Ella ne diede, ancora, a suo marito che era con lei, e anche quello ne mangiò.25 24 Sebbene spesse volte si possano osservare dei surrogati alla pratica immemoriale del pasto in comune accompagnato da parola: ad es. la lettura silenziosa del giornale, ovvero una posizione delle sedie, nei fast food, che mette il consumatore di fronte a uno specchio. 25 Gn 3, 6. Trad. della Bible de Jérusalem. 10 L’attenzione di Eva è dirottata: 1. dalla relazione, 2. con Dio medesimo;26 1’. al desiderio, 2’. di essere come Dio. 27 E sarete come Dio, conoscendo e bene e male.28 Wattereh, wattichaq, watt’okhal, wattitten: una serie di quattro imperfetti scandisce – nello spazio di un solo versetto – progressione e compimento della scena originaria. Vedere, afferrare, mangiare, condividere: è il banchetto del peccato originale. Sembra, allora, arduo non mettere in relazione l’attitudine di Gesù durante l’Ultima Cena con la colpa originaria della tradizione ebraica e cristiana. Il simbolismo dell’eucaristia suggerirebbe, per conseguenza, una strategia ulteriore in rapporto alle origini? Una conversione, o ricapitolazione al posto di un negativo che – come un doppio in uno specchio – resti complice di un delitto più originario? *** In effetti, nella tradizione cristiana il Messia sembra rivisitare il banchetto delle origini con lo scopo di ricapitolarlo: una parola che, nel linguaggio di Paolo: ricapitolare ogni cosa nel Cristo,29 così come nell’opera di Ireneo di Lione, il fondatore della teologia,30 non significa «riassumere», «stilare un sommario», o «raggruppare per sommi capi», ma significa ripetere un’altra volta, così convertendo la significazione originaria.31 Ricapitolazione è dunque, per Ireneo alla scuola di Paolo, tutta la parabola di Gesù Cristo: discendere, incarnarsi, convertire, risalire, una seconda sequenza formata da quattro verbi che sovvertono il valore degli imperfetti di Genesi. In linguaggio pagano-cristiano: la colpa è cancellata grazie alla ripetizione da parte della vittima, e non dell’aggressore, ovvero dell’iniziato Grazie – e non nonostante – la mediazione di un inter-detto, come ben vuole J.-M. Verlinde. «Come» Dio (K.): il doppione di un modello. 28 Gn 3, 5b. Mi discosto, in questo caso, dalla trad. della Bible de Jérusalem. Vi è ragione di credere che la iunctura «bene e male» indichi – semplicemente – l’onniscienza di Dio (bene + male = tutte le cose). 29 Ep 1, 10 : omnia instaurare in Christo. È notevole che il lat. instaurare – impiegato da S. Girolamo nella cosiddetta Vulgata, e perfetto equivalente del gr. anakephalaioo, utilizzato da Paolo e Ireneo per indicare la ricapitolazione – contenga, nella sua etimologia precristiana, precisamente un riferimento alla croce: gr. stauros, lat. in-staurare. Questa circostanza fa di questa sola parola semplicemente una figura Christi : in latino classico, «ricapitolare» si dice con l’espressione elevare-su-una-croce. 30 La cui opera colossale in cinque libri, Denuncia e confutazione della gnosi dal nome spurio, è un’unica glossa a quest’espressione paolina, che Ireneo non smette di applicare e dispiegare a tutta la sostanza della scienza di Dio. 31 Cfr. Sesboüé 1982, 245-72 e Sesboüé 2000. 26 27 11 dai sepolcri imbiancati. L’attitudine di Gesù ci è così restituita nel racconto dei quattro Vangeli, e prende, mi sembra, un valore paradigmatico al capitolo 6 del racconto Secondo Giovanni il quale – come è noto – ispira particolarmente la liturgia cristiana della messa. L’attitudine di Gesù si dichiara al versetto 35 : Gesù disse loro: Io Sono il pane della vita. Ripresa al versetto 48 : Io Sono il pane della vita, essa è amplificata, in un crescendo drammatico, dalla dichiarazione di 6, 51: Io Sono il pane vivo, disceso dal cielo: chi mangia di questo pane vivrà per sempre. E, anzi, il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo; fino a diventare principio ultimo di discernimento al versetto 53 e seguenti. Se non mangerete la carne del Figlio dell’uomo e non berrete il suo sangue, non avrete la vita dentro di voi. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue avrà la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. La chiusura della progressione, a 6, 59, suggella secondo le norme della composizione anulare la conclusione di questo scambio cruciale. Fu questo l’insegnamento che impartì in una sinagoga a Cafarnao.32 Cionondimeno, la fine dello scambio non è la fine dell’episodio. I discepoli medesimi sono turbati da quelle parole: Ben dura è questa parola: chi potrà mai ascoltarla?33 Di conseguenza, la scena si prolunga in un resoconto delle reazioni all’interno della cerchia dei discepoli. Da una parte, la defezione di un buon 32 33 Tradd. della Bible de Jérusalem. Jn 6, 60. 12 numero tra di essi (ibid., 6, 66): A partire da quel momento, molti si ritirarono e non andavano più con lui; dall’altra, niente di meno che la professione di fede di Pietro, che Giovanni colloca in questo luogo decisivo assieme al discernimento dei dodici apostoli (6, 67 sg.). Gesù disse allora ai Dodici: «Volete, forse, partire anche voi?» La domanda del maestro spinge Pietro fino al riconoscimento del Santo di Dio (6, 69) : dell’identità del Messia fatto uomo. Simon Pietro gli rispose: «Signore, e da chi andremo? Tu hai le parole della vita eterna. Noi crediamo, e riconosciamo che tu sei il Santo di Dio.»34 È l’unica via superstite allo scandalo e all’abbandono; e l’auto-dichiarazione messianica si avvera, al capitolo 6 del Vangelo di Giovanni, come la vera pietra di paragone all’interno stesso del circolo dei discepoli. Prima di questo avvenimento decisivo, d’altronde, Gesù ha fornito agli amici una spiegazione supplementare. Questa dichiarazione capitale – questa vera e propria auto-interpretazione – ha, mi sembra, lo stesso valore che assumono nei Sinottici le spiegazioni di parabole riservate ai soli discepoli. È lo spirito che dà la vita: la carne non serve a niente. Come interpretare queste parole? Qual è la loro relazione al contesto? È ciò che spiega la frase seguente. Le parole che vi ho detto sono spirito e sono vita. È l’instaurazione della Cena del Signore: l’intervento di Gesù è, così, spiegato e fondato. Ciò che salva non è una fuga, o l’astensione, ma la conversione di una colpa primitiva. L’orfismo, la sapienza pagana, le tradizioni ultra-sacerdotali mimano il Paradiso perduto, il Giardino prima della caduta: fuggono, di conseguenza – come dice il pagano Euripide – le origini sacrificali della condizione umana. Non sembra questa la via di salvezza all’interno della tradizione cristiana. Questo genere di attitudini anticipa, laggiù, senza 34 Jn 6, 68-69. 13 ombra di dubbio l’illusione gnostica.35 La salvezza non è un’astensione dalla lettera: dal circolo vizioso del sacrificio animale, su cui si sofferma l’Epistola agli Ebrei, 9, 25-36: Né è per offrire se stesso a più riprese, come fa il gran sacerdote che rientra, ogni anno, nel santuario ricoperto di un sangue che si rivela non essere il suo proprio, giacché allora avrebbe dovuto soffrire ripetutamente dalla fondazione del mondo. Ma, ora, è adesso, una volta per tutte, alla fine dei tempi che si è manifestato per abolire il peccato grazie al suo sacrificio. La salvezza è una conversione dello spirito del sacrificio operata dall’amore dichiarato da Gesù (ibid., 12b). Non con il sangue di capri e giovani tori, ma con il sangue suo proprio, avendoci acquistato una redenzione eterna. Non violenza, dunque, ma dono – fino al per-dono, dono all’infinito.36 Non costrizione, ma libertà piena. Né espulsione, né fusione: com-unione, relazione. Non indifferenziazione, ma trascendenza, trasfigurazione. Non commedia dell’innocenza, ma confessione di un pentimento. Non accecamento, accettazione dolce. Né entusiasmo bestiale, redenzione spirituale; e neanche abolizione – o sublimazione – della materia, ma inveramento del Verbo nella carne. E neppure, semplicemente, carne, ma Spirito Santo in questa carne. Non – dunque – lettera, trasfigurazione della lettera; né ripetizione zoppa di un crimine, ma memoriale di un atto unico. Sottratto a ripetizione perché perfetto. Tra le due labbra del bacino del Mediterraneo – il versante meridionale delle origini, l’arcata settentrionale della destinazione – il cristianesimo ha affermato la sua fisionomia rendendo testimonianza su tre fronti al contempo: quello giudaico, che poneva il ferro alle radici; quello pagano, che attaccava di fronte; quello dell’eresia, che insorgeva all’interno. Tutte queste tradizioni mettevano in questione precisamente l’eucaristia, la conversione che Gesù ha durevolmente operato dell’uso mediterraneo di mettersi a tavola. Contrariamente a ciò che sembra affermare Filone, la purezza del banchetto, nella prospettiva cristiana, non sembra definita dal cosa, ma dal come: non dalla purezza dell’astensione dalla lettera, ma dallo spirito della vittima perfetta. Dunque dal cuore di Dio fatto uomo. *** Fino al rifiuto definitivo di alimentarsi e alla morte conseguente per endura presso i Catari nel XIII secolo, ovvero alla consumazione dei due eccessi solidali – orgiasmo sfrenato la notte, ascesi mortifera il giorno – presso la setta di Carpocraziani negli Stromata di Clemente Alessandrino (II-III sec. d.C.). 36 In perdono, il prefisso *per- ha valore intensivo. 35 14 L’orgiasmo dionisiaco e l’eucaristia cristiana divergono – per concludere – tanto più quanto più si assomigliano. La loro opposizione, di fatto, è totale, ciò che implica volentieri una certa simmetria.37 L’un modello è l’inverso dell’altro. Il primo infrange, l’altro ricapitola. La chiave per comprendere l’apparente contraddizione sembra essere il ruolo che giuoca l’amore nella conversione della violenza: il rapporto dei protagonisti del sacrificio alla violenza, la distribuzione dei ruoli in rapporto a quest’ultima.38 Nella fondazione pagana, attiva è la funzione dell’omicida, nell’eucaristia quella della vittima. Nell’orgiasmo dionisiaco, di segno positivo è l’espulsione della violenza, nell’eucaristia il raccoglierla su di sé. È la vittima che diventa attiva – i carnefici sono imbambolati nell’iterazione della colpa. Perciò, se il sacrificio pagano è un’apologia della violenza, l’eucaristia cristiana è un’apologia della carità: il concetto stesso di sacrificio è convertito. Se, da una parte, la muta pagana si monda le mani, dall’altra la convocazione cristiana si riconosce colpevole. Da un lato riconosce il male, dall’altro lo espelle su una vittima innocente. Così, accettando il dono di un Dio che si fa vittima, la comunità accetta di comunicare a questa vittima: di testimoniare il ruolo della vittima fino – ove necessario – a configurarsi a questo ruolo. L’ ‘affamato’ di sapienza, il ‘terapeuta’ disincarnato riconoscono l’inversione proprio in quanto la rifiutano, e la loro astensione è una dichiarazione di impotenza. Gesù, al contrario, intende liberare l’uomo assumendo pienamente il meccanismo onde trasfigurarne, una volta per sempre, la violenza. Il divieto del desiderio è stato infranto: Gesù, vero Verbo e vero logos, ripara all’antica colpa donandosi egli stesso come nutrimento. Spirito, dunque, come anticipazione e memoriale, e non cieca ripetizione. Nella tradizione cristiana, Dio non dona la lettera del suo corpo e del suo sangue, ma fa diventare proprio corpo e proprio sangue donando, per amore, il proprio Spirito. La salvezza non è, dunque, un atto cognitivo, né la messa una ripetizione della crocefissione di Cristo, ma il memoriale della sua anticipazione – della decisione, libera, di Gesù di rimettere la propria vita a tavola con i suoi amici. È lo Spirito che conta – la carne, la lettera, da sole Cfr. Girard 1978, 241, coll. Girard 1972, 224 sg. È dunque sorprendente che la riflessione di quel grande pensatore che è Girard non abbia mai preso in conto il tema dell’eucaristia, così esponendosi alla critica ben giustificata di Scubla 1985. Questo silenzio è tanto più sconcertante se si considera che è lo stesso Girard a fornire – mi sembra – la chiave decisiva per risolvere l’intera questione : i contrari si assomigliano, «per speculum in ænigmate». Cfr. Girard 1978, supra cit., e – in una bibliografia sterminata – gli spartiacque di Loisy 1914 e Lagrange 1937 completati dalla sintesi di Nock 1952. Le somiglianze tra paganesimi e cristianesimo sembrano, oggigiorno, perturbare anche Burkert, 1972, in Prefazione; e Detienne 1986 al cap. finale, surrogato nel 1998. Non sembra casuale che la follia di Nietzsche si annunci col collasso della differenza suprema tra Dioniso e Il Crocifisso: cfr., ad es., Girard 1984. Nei limiti della nostra prospettiva, vorremmo rammentare che la filosofia nasce, precisamente, sulla presa di coscienza della somiglianza ingannevole tra vero e falso: cfr. la rivelazione delle Muse ad Esiodo, Teogonia 16 sg., che glossa Odissea 19, 203; Senofane, B 35 DK ; e Parmenide B 8, 52 e 60 DK, presso il quale «verosimile» è sinonimo di «falso». 37 38 15 non servono a nulla; ma lo Spirito si invera nella carne e come carne: come a dire, in cima al Golgota. Così l’eucaristia cristiana intende comunicare Gesù sotto la forma della libertà di un amore che consente a donare la vita per gli uomini. Se pure parlassi le lingue degli uomini e degli Angeli, se non ho la carità sono ottone che risuona e cembalo che tintinna. E se, pure, donassi il mio corpo alle fiamme: se non ho la carità questo non mi serve a niente (1 Co 13, 1-2). *** Seguendo un movimento di secolarizzazione che, di fatto, si eguaglia alla parabola della civiltà occidentale-moderna, Girard ha rivoluzionato le scienze dell’uomo facendo leva su una visione del cristianesimo che da teologica si vuole antropologica. Ne risulta una concezione della verità come scienza che – soprattutto nella prospettiva delle Choses cachées – sembra rivendicare anch’essa il feticcio moderno dell’autonomia della ragione. È il pendant metodologico, gnoseologico o metalinguistico dell’affermazione cognitiva, o oggettiva, del cristianesimo come pura verità. Ne è, così, derivata una terza questione metodica, che – dopo quelle del trattamento dimezzato del cristianesimo e della congruenza tra l’antropologo e il suo oggetto – solleva la questione scottante, e piuttosto frequente, della necessità o meno di una conversione come mossa preliminare a ogni comprensione del mimetismo. A questo proposito, vorremmo osservare che, proprio come il presupposto dell’autonomia della ragione induce, in ultima analisi, la teoria mimetica a fornire un trattamento zoppicante del suo centro, così la pretesa di comprendere il cristianesimo da un punto di vista esclusivamente cognitivo – come fosse un altro corpus di scritture da sottoporre all’analisi comparativa, o come una rivelazione di cose nascoste capace di interrompere, ipso facto, i meccanismi occulti della violenza collettiva – fa torto alla rivelazione della verità come un amore che sorpassa ogni conoscenza. Sto pensando al paradosso dell’Epistola agli Efesii, a un amore che, paradossalmente, fa «conoscere» ciò che è «al di là di ogni conoscenza»: questo ‘inconoscibile’ che viene ‘conosciuto’ come ‘al di là’ di ogni conoscenza è, in effetti, quell’amore medesimo che, per amor nostro, ci fa dono di se stesso. Riceverete così la forza per comprendere, insieme a tutti i santi, ciò che è la Larghezza, la Lunghezza, l’Altezza e la Profondità: conoscerete l’amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, e entrerete, grazie alla vostra pienezza, in tutta quanta la Pienezza di Dio (Ep 2, 18 sg.). 16 Come, dunque, da un punto di vista metodologico, anche nel caso particolare del cristianesimo l’antropologo dovrà fondarsi altrettanto sul rito che sull’analisi esaustiva del mito, così, da Aristotele a Einstein – e persino nella cosiddetta logica della scoperta scientifica – è noto che la formulazione intuitiva di un’ipotesi non ottempera agli stessi criteri di un suo anello deduttivo. Se, dunque, la comprensione del cristianesimo dipende, anch’essa, da un’analisi della coerenza rito-mito, la strada da intraprendere – se non sarà teologica – non sarà, neppure, tout court antropologica, ma – secondo il linguaggio dei Padri – mistagogica: teoria, verità e esplicazione cognitiva si fonderanno, allora, sul rito, proprio come agli inizi della tradizione cristiana.39 39 Si intende per mistagogia – alla lettera, l’accompagnamento (agoghia) alla comprensione del Mistero cristiano (*myst-) – l’abitudine antica dei vescovi cristiani di pronunciare l’omelia alla fine della Messa, onde meglio comprendere i Misteri già celebrati. La pratica antica vede, oggi, una rinascita soprattutto per opera di Christian Salenson (se ne veda, ad es., il libretto Catéchèses mystagogiques pour aujourd’hui, Paris, 2008, che raccoglie, tra l’altro, un’esplicazione dell’eucaristia fornita a Lourdes nell’ottobre 2007). A differenza di quello antropologico o teologico, l’accesso mistagogico alla religione cristiana permette di rispettare le priorità metodologiche che si devono al rito rispetto alla rivelazione discorsiva della verità, così confermando il tramonto del feticcio dell’autonomia della ragione umana. Così – come in mistica, ovvero in filosofia – anche in mistagogia, e sul piano rituale, il dispiegamento discorsivo della verità dipende da un nucleo più importante e originario che è intuitivo, kerigmatico, evenemenziale, mistico o liturgico a seconda della prospettiva che si intende fare propria. 17 BIBLIOGRAFIA E ABBREVIAZIONI Burkert 1972 Burkert 1977 CCC Ciaceri 1911 Colli 1977 Daumas-Miquel 1963 Denz.-Hünerm. Detienne 1977 Detienne 1986 Detienne-Vernant 1979 Di Giuseppe 2006 Dumont 1979 Dumouchel 1985 Ecclesia de Eucharistia Fornari 1997 Giannelli 1924 Girard 1961 Girard 1972 Girard 1978 Girard 1978 b Girard 1984 Girard 1995 W. Burkert, Homo Necans, Anthropology of Greek Sacrificial Ritual and Myth, trad. ingl. rivista, Berkeley-Los Angeles-London, 1983 (ed. or., Homo Necans, Interpretation altgriechischer Opferriten und Mythen, Berlin, 1972) W. Burkert, Greek Religion, Archaic and Classical, trad. ingl. rivista, Cambridge, Mass., 1985 (ed. or., Griechische Religion der archaischen und klassischen Epoche, Stuttgart, 1977) Catechismo della Chiesa Cattolica, Città del Vaticano, 1992 E. Ciaceri, Culti e miti nella storia della Sicilia antica, Catania, 1911 G. Colli, La sapienza greca, I, 2a ed., Milano, 1978 (1977) Philon d’Alexandrie, De vita contemplativa, Intr. et notes de F. Daumas, trad. de P. Miquel (Les Œuvres de Philon d’Alexandrie publiées par R. Arnaldez, J. Pouilloux, C. Mondésert, 29), Paris, 1963 H. Denzinger, Enchiridion Symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum, Ed. bilingue a c. di P. Hünermann, 4a ed., Bologna, 2001 (38a ed. orig., Freiburg i/Br., 1999) M. Detienne, Dionysos mis à mort, Paris, 1998 (1a ed., 1977) M. Detienne, Dionysos à ciel ouvert, Paris, 1998 (1986) M. Detienne-J.-P. Vernant, La cuisine du sacrifice en pays grec, Paris, 1979 R. Di Giuseppe, Le voyage de Parménide, Th. Un. de Toulouse, 2006 L. Dumont, Homo hierarchicus, Le système des castes et ses implications, 2a ed., Paris, 1979 (1a ed., 1966) P. Dumouchel (Dir.), Violence et vérité, Autour de René Girard (« Colloques de Cerisy », 1983), Paris, 1985 Iohannes Paulus PP. II, Ecclesia de Eucharistia, Lettera enciclica… sull’Eucaristia nel suo rapporto con la Chiesa, in Tutte le Encicliche di Giovanni Paolo II, Città del Vaticano-Milano, 2005, p. 1573-649 G. Fornari, Labyrinthine Strategies of Sacrifice: The Cretans by Euripides, «Contagion» 4 (1997), pp. 163-88 G. Giannelli, Culti e miti della Magna Grecia, Contributo alla storia più antica delle colonie greche in Occidente (Un. di Napoli, «Centro di Studi per la Magna Grecia», 2), nuova ed. riveduta, Firenze, 1963 (1a ed., 1924) R. Girard, Mensonge romantique et vérité romanesque, Paris, 1961 (rist., 1992) R. Girard, La violence et le sacré, Paris, 1972 (rist., 1993) R. Girard, Des choses cachées depuis la fondation du monde, Recherches avec J.-M. Oughourlian et G. Lefort, Paris, 1978 (rist., 2001) R. Girard, Strategies of Madness—Nietzsche, Wagner, and Dostoevski, in ‘‘To double Business Bound’’, Essays on Literature, Mimesis, and Anthropology, Baltimore, 1978 (rist., 1988), pp. 61-83 (1a ed., Superman in the Underground: Strategies, etc., «Modern Language Notes» 91, 1976, pp. 1161-85) R. Girard, Dionysus versus the Crucified , «Modern Language Notes» 99 (1984), pp. 816-35 R. Girard, Théorie mimétique et théologie, in Celui par qui le scandale arrive, ed. orig., Paris, 2001, p. 63-82 (1a éd. in trad. ted., 18 Girard 2007 Harrison 1903 Harrison 1912 Hubert-Mauss 1899 Lagrange 1937 Loisy 1914 Nock 1952 Saïd 1979 Schmidt 1978 Schwager 1989 Scubla 1985 Sesboüé 1982 Sesboüé 2000 Sorel 1995 Vernant 1974 Vernant 1979 Yerkes 1952 Mimetische Theorie und Theologie, in J. Niewiadomski-W. Palaver (Hgg.), Vom Fluch und Segen der Sündenböcke, Raymund Schwager zum 60. Geburtstag, Thaur, 1995, p. 15-29) R. Girard, Achever Clausewitz, Entretiens avec Benoît Chantre, Paris, 2007 J.E. Harrison, Prolegomena to the Study of Greek Religion, 3rd Ed., Cambridge, 1922 (rist., Princeton, 1991 ; 1a ed., Cambridge, 1903) J.E. Harrison, Themis, A Study of the Social Origins of Greek Religion; with an Excursus on Ritual Forms Preserved in Greek Tragedy by Prof. G. Murray; and a Chapter on the Origin of The Olympic Games by Mr F.M. Cornford, London, 1963 (Cambridge, 1912) H. Hubert-M. Mauss, Essai sur la nature et la fonction du sacrifice, «L’Année sociologique», Ie S. 2 (1897-1898, pubbl. 1899), pp. 29-138 ; rist. in M. Mauss, Œuvres, 1., Les fonctions sociales du sacré, Paris, 1968, pp. 193-307 M.-J. Lagrange, op, Introduction à l’étude du Nouveau Testament, 4e partie, Critique historique, 1., Les Mystères : l’orphisme, Paris, 1937 A. Loisy, Les Mystères païens et le mystère chrétien, 2e éd. rev. et corr., Paris, 1930 (1914) A.D. Nock, Hellenistic Mysteries and Christian Sacraments , «Mnemosyne» S. IV 5 (1952), pp. 177-213; rist. in Essays on Religion and the Ancient World, Sel. and Ed. by Z. Stewart, vol. II, Oxford, 1972, pp. 791-820 S. Saïd, Les crimes des prétendants, la maison d’Ulysse et les festins de l’Odyssée, in S. Saïd et al., Études de littérature ancienne, Paris, 1979, pp. 9-49 F. Schmidt, Le pouvoir à table (Essai d’histoire des idéologies à propos de Marc 10, 35-45), «Centre Protestant d’Études et de Documentation», Suppl. au Bulletin d’Avril 1978, pp. I-VIII R. Schwager, sj, Jesus im Heilsdrama, Entwurf einer biblischen Erlösungslehre («Innsbruck Theologische Studien», 29), 2. Aufl., Innsbruck-Wien, 1996 (1989) L. Scubla, Le christianisme de René Girard et la nature de la religion, in Dumouchel 1985, 243-57 (seguito da un « Débat », ibid., 258-64) B. Sesboüé, sj, Jésus-Christ dans la tradition de l’Église, Pour une actualisation de la christologie de Chalcédoine (« Jésus et Jésus-Christ », 17), 2e éd., rev., corr. et mise à jour, Paris, 2000 (1a ed., 1982) B. Sesboüé, sj, Tout récapituler dans le Christ, Christologie et sotériologie d’Irénée de Lyon (« Jésus et Jésus-Christ », 80), Paris, 2000 R. Sorel, Orphée et l’orphisme, Paris, 1995 J.-P. Vernant, Le mythe prométhéen chez Hésiode, in Mythe et société en Grèce ancienne, Paris, 1992 (1974), pp. 177-94 J.-P. Vernant, À la table des hommes, Mythe de fondation du sacrifice chez Hésiode, in Detienne-Vernant 1979, 37-132 R.K. Yerkes, Sacrifice in Greek and Roman Religions and Early Judaism, New York, 1952 ; trad. fr. e pref. di H.E. del Medico, Paris, 1955 19