Manuale Utente V2.01 It 31Ott06 VISION-64 Centrale di Allarme ® 2 Vision-64 Manuale Utente VISION-64 Centrale di Allarme Documento Numero Revisione Documento Data Rilascio MACC110U 1.03 31 Ottobre 2006 Revisione Firmware 0.117 o superiore Revisione Hardware D o superiore Versione VisionLink V1.03 o superiore INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT NOTA PER LA TELEGESTIONE Copyright © 2002-2006 di Digiflex Pty Limited, Sydney, Australia Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa o memorizzata in ogni forma o con ogni mezzo: elettronico, meccanico, facsimile, registrato o altro, senza permesso scritto di Digiflex Pty Limited. I diritti della versione italiana 2006 sono proprietà di Voyager srl, che ne ha curato la traduzione e le correzioni. Nel presente documento potrebbero essere presenti dei marchi proprietari. Sia che tali marchi siano presenti come logo o con il nome per esteso, si dichiara che sono usati solo in questa veste editoriale a beneficio del proprietario del marchio e senza l’intenzione di un uso improprio del marchio. La possibilità di telegestire questo dispositivo non significa che il provider del servizio telefonico possa essere ritenuto responsabile del mancato funzionamento del prodotto in tutte le sue condizioni operative. Questo prodotto non può essere usato in nessun modo costituisca una nuisance ad altri clienti del provider telefonico. Uno scollegamento immediato del dispositivo potrebbero renderlo non funzionante e pertanto occorrerà provvedere alla riparazione o alla sostituzione. Il livello di trasmissione di tale oggetto è impostato ad un valore fisso e potrebbero verficarsi delle circostanze in cui le prestazioni potrebbero essere non ottimali. Prima di riportare un qualsiasi guasto di comunicazione, verificare lo standard della linea telefonica. LIMITI DI RESPONSABILITA’ Avvertenze MARCHI PROPRIETARI Nonostanti siano stati fatti molti sforzi nella stesura di tale manuale, nè Digiflex Pty Limited, nè uno qualsiasi dei suoi legali rappresentanti, nè Voyager srl, hanno responsabilità alcuna verso persone o cose che possano subire danno diretto o indretto a causa delle informazioni contenute in questo libro. Nel caso si trovino errori o inconsistenze, si prega di comunicarle al numero: 39-051-6025254 oppure inviare una e-mail all’indirizzo: [email protected]. 1) Questo prodotto deve essere installato da personale dedito all’installazione di sistemi di allarme. 2) Questo prodotto potrebbe non comportarsi correttamente se male installato. 3) Alcune delle caratteristiche di questo prodotto richiedono una linea telefonica funzionante ed un operatore telefonico, che pertanto applicherà le tariffe del caso. 4) Si consiglia di eseguire test periodici della linea telefonica per assicurare le corrette funzionalità del prodotto. 5) Una programmazione errata di alcuni parametri potrebbe rendere tale prodotto non funzionante secondo le attese. Digiflex Pty Limited si riserva il diritto di modificare le specifiche e le informazioni contenute in tale manuale senza preavviso, al fine di migliorare la qualità del prodotto. Versione 2.01 6) Mantenere il dispotivo sempre alimentato. 7) Lasciare il dispositivo sempre connesso alla linea telefonica. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente 3 I n d ice del ma nua le Informazioni sul copyright .......................................... 2 Marchi proprietari ....................................................... 2 Limiti di responsabilità ................................................ 2 Nota per la telegestione ............................................. 2 Menù di Programmazione ................................................ 4 Introduzione ..................................................................... 5 Caratteristiche.................................................................. 5 Manuale Utente ................................................................ 5 Report Allarmi .................................................................. 6 Utilizzo della Tastiera ....................................................... 6 Tasti .............................................................................. 6 Icone di Stato / LED .................................................... 6 Toni da Tastiera ........................................................... 7 Operazioni Principali ........................................................ 8 Inserire il sistema in modo totale ............................... 8 Inserire un’area parziale / parziale 2 .......................... 8 Disinserire il sistema ................................................... 8 Cancellazione allarmi .................................................. 8 Inserimento automatico.............................................. 8 Programmazione del sistema........................................... 9 Modifica del proprio PIN ......................................... 9 Programmazione testi tramite tastiera ..................... 9 Modifica altri PIN ................................................... 10 Aggiungere PIN ...................................................... 10 Cancella PIN ........................................................... 10 Chiavi di Prossimità ................................................... 11 Aggiungi chiave prox .............................................. 11 Cancella chiave prox .............................................. 11 Stato chiave prox ................................................... 11 Telecomandi RF ......................................................... 11 Aggiungi Telecomando RF...................................... 11 Cancella Telecomando RF ...................................... 12 Nome Utente ......................................................... 12 Assegnamento Area ............................................... 12 Opzioni Utente....................................................... 12 Gruppi Timer.......................................................... 13 Assegnamento Accessi ........................................... 13 Aree ........................................................................... 13 Stato Area .............................................................. 13 Inserire/Disinserire Area ....................................... 14 Inserire totale tutte le aree ................................... 14 Disinserire tutte le aree ......................................... 14 Muovi verso un’area ............................................... 14 Avviso On/Off ......................................................... 14 Nome Area ............................................................ 15 Zone ........................................................................... 15 Stato Zone ............................................................. 15 Esclusione Zone ...................................................... 15 Imposta Zone Avviso.............................................. 16 Imposta Zone Parziale 2 ........................................ 16 Ripristino Sensori di Fumo..................................... 17 Nome Zona ............................................................ 17 Walk Test di tutte le zone ...................................... 17 Walk Test di una sola zona ..................................... 17 Uscite ......................................................................... 18 Stato Uscite ............................................................ 18 Commutare On/Off un’uscita ................................ 18 Nome Uscita........................................................... 18 Test Sirena Esterna ................................................ 19 Test Sirena Interna................................................. 19 Test Lampeggiante ................................................. 19 Versione 2.01 Comunicazione / Report ........................................... 20 Chiamata/Risposta VisionLink ............................... 20 Inoltro chiamata on/off .......................................... 20 Verifica Email Web ................................................. 20 Eventi Email Sistema .............................................. 20 Imposta Numeri Personali ..................................... 20 Numero attivazione inoltro ................................... 21 Numero disattivazione inoltro .............................. 21 Cliente .................................................................... 21 Invia Test Report .................................................... 21 Dispositivi e moduli opzionali ................................... 22 Stato tastiere ......................................................... 22 Stato RF .................................................................. 22 Stato Seriale ........................................................... 22 Stato X10 ............................................................... 22 Alimentazione Bus ................................................. 22 Stato GSM .............................................................. 22 Stato Ethernet ...................................................... 22 Stato Accessi .......................................................... 23 Stato X10 ............................................................... 23 Volume .................................................................... 23 Contrasto................................................................ 23 Retroilluminazione ................................................. 23 Eventi di Sistema ....................................................... 23 Stato Centrale ........................................................ 23 Guasto Sistema ...................................................... 23 Memoria Eventi ...................................................... 24 Imposta Ora e Data ............................................... 24 Nome Pianificazione .............................................. 26 Orari ....................................................................... 26 Giorno ..................................................................... 26 Nome Festività ....................................................... 26 Giorni di Inizio/Fine ................................................ 27 Temperatura Tastiera Alta/Bassa .......................... 27 Walk Test di ogni zona ........................................... 27 Test Batteria ........................................................... 28 Note Installative ............................................................. 29 Indice............................................................................... 30 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 4 Vision-64 Manuale Utente Menù d i Pr o g ram m az io n e Tabella 1: mostra tutte le opzioni del sistema. E’ possibile accedere ad ogni funzione tramite il tasto Menu e quindi scorrere le voci tramite i tasti Freccia; premere quindi il tasto OK per confermare l’opzione visualizzata. Un modo veloce per raggiungere una particolare opzione è quello di premere il tasto Menu seguito dal numero dell’opzione desiderata. Prima del tasto MENU per alcune opzioni è spesso necessario digitare il proprio codice PIN (o codice di accesso). Esempio: Per impostare le Zone da Escludere, premere MENU + 3 + 0 + 2 e seguire le istruzioni a video. 1 Accessi 1-0 1-0-0 Comandi Cancella Utente 1-1 1-1-0 1-1-1 1-1-2 1-1-3 Codici PIN Modifica Proprio PIN Modifica Altro PIN Aggiungi PIN Cancella PIN 1-2 1-2-0 1-2-1 1-2-2 Chiave Prox Aggiungi Chiave Prox Cancella Chiave Prox Stato Chiave Prox 1-3 1-3-0 1-3-1 Telcomando RF Aggiungi Telecomando Cancella Telecomando 1-4 1-4-0 1-4-1 1-4-2 1-4-4 1-4-5 Proprietà Utente Nome Utente Assegna Area Opzioni Utente Gruppo Timer Assegna Accesso 5 2 Aree 2-0 2-0-0 2-0-1 2-0-2 2-0-3 2-0-4 2-0-5 Comandi Stato Area Inserire/Disinserire Area Inserire Totale Disinserire Totale Muovi Verso altra Area Avviso On/Off 2-1 2-1-0 Proprietà Area Nome Area Comunicazione 6 Dispositivi 5-0 5-0-0 5-0-1 5-0-2 5-0-3 5-0-4 Comandi Imposta Nr. Personale Chiama/Rispondi VLink Inoltro ChiamataOn/Off Verifica Web Email Invia Eventi via Email 5-1 5-1-5 5-1-6 5-1-7 Numeri di Telefono Numero Personale Attiva Inoltro Chiamata Disatt. Inoltro Chiamata 6-0 6-0-0 6-0-1 6-0-2 6-0-3 6-0-4 6-0-5 6-0-6 6-0-7 6-0-8 Comandi Stato Tastiera Stato Dispositivo RF Stato Seriale Stato Uscita Stato Alimentaz. BUS Stato GSM Stato Ethernet Stato Accessi Stato X10 5-5 5-5-0 Registrazione Cliente 6-1 6-1-0 6-1-1 6-1-2 Tastiere Volume Contrasto Retroilluminazione 5-9 5-9-0 Test Periodico Invia Report Test 3 Ingressi 4 3-0 3-0-0 3-0-2 3-0-3 3-0-4 3-0-5 Comandi Stato Zona Esclusione Zone Imposta Zone Avviso Imposta Zone Parziale 2 Ripristino Sensore Fumo 3-1 3-1-0 Proprietà Zona Nome Zona 3-9 3-9-0 3-9-1 Test Zone Walk Test Tutte le Zone Walk Test Una Zona 7 Uscite 4-0 4-0-0 4-0-1 Comandi Stato Uscita Commuta UscitaOn/Off 4-1 4-1-0 Proprietà Uscita Nome Uscita 4-9 4-9-0 4-9-1 4-9-2 Test Uscite Test Sirena Esterna Test Sirena Interna Test Lampeggiante Sistema 7-0 7-0-0 7-0-1 7-0-2 Comandi Stato Centrale Guasto Sistema Memoria Eventi 7-1 7-1-0 Orario Imposta Ora & Data 7-5 7-5-0 7-5-1 7-5-2 7-5-3 Pianificazioni Nome Orario Giorno Funzione 7-6 7-6-0 7-6-1 Festività Nome Date di Inizio e Fine 7-7 7-7-3 Opzioni di Sistema Temperature Tastiera 7-9 7-9-0 7-9-1 Test Sistema Walk Test Tutte le Zone Test Batteria Tabella 1: Vision-64 Menù di Programmazione Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente Introduz ione Questo sistema di allarme è stato studiato per proteggervi contro gli incendi i furti e le aggressioni. Esso consiste in una o più tastiere, sensori per la rilevazione del movimento o contatti per proteggere porte e finestre, nonchè altri dispositivi per la protezione del fumo e la combustione. La quantità e l’allocazione di tutte le apparecchiature deve essere concordata con l’installatore. Il controllo del sistema di allarme avviene tramite la tastiera Grafica Vision, la quale mostra tutte le informazioni tramite testo e grafica. La sua versatilità rende semplice e veloce l’utilizzo del sistema. Caratteristiche Si riportano le principali caratteristiche della centrale VISION-64. 16 Zone in centrale espandibili fino a 64 Messaggi da tastiera programmabili Fino a 48 Codici Utente (PIN) Fino a 5 Relè di Uscita (1A ciascuno) 3 Uscite Open Collector Controllo e Supervisione Sirene 8 Pianificazioni Orarie Programmabili con Festività Fino a 8 Aree Indipendenti (con Area Comune) Comunicatore Integrato Approvato TBR21 Fino a 8 Tastiere Grafiche Supervisionate Ingresso Chiave Programmabile Memoria fino a 256 Eventi Protezione EMI e ESD Programmabile da Tastiera Programmabile da Remoto tramite il Software VisionLink Test Report Automatico Tastiere con Lettore di Prossimità Integrato Controllo Guasto Linea Telefonica Menù guidato M a nua l e U t e n t e Questo manuale mostra come utilizzare e manterene funzionante il proprio sistema di allarme. Vengono mostrate le principali funzioni quali: inserimento e disinserimento e la programmazione generale. Le funzioni più complesse devono essere gestite dall’installatore. Molte delle funzioni descritte di seguito sono già state programmate dall’installatore mentre altre dovranno essere programmate dall’utilizzatore del sistema. In base al sistema che viene installato, molte delle funzioni descritte potrebbero non essere presenti. Le funzioni evidenziate nel presente manuale richiedono di digitare il codice PIN personale (o Codice Utente). Per ragioni di sicurezza non scrivere il codice e non divulgarlo. Ogni utente del sistema deve disporre di un proprio codice, la cui programmazione è descritta di seguito. Si consiglia di leggere il manuale prima di tentare qualsiasi operazione sul sistema. 5 Tipi di Zone Le zone si dividono in 2 categoria: Zone 24 Ore e Zone Non 24 Ore, come di seguito indicato. Zone Non 24 Ore Tali zone rispondono ad una condizione di allarme solo se il sistema è inserito. Possono avere un’attivazione immediata a seguito di un allarme, oppure attivarsi con un certo ritardo per dare il tempo all’utente di raggiungere la tastiera e spegnere (disinserire) l’impianto. Al momento dell’inserimento dell’impianto, è possibile scegliere di inserire tutte le zone (Inserimento Totale), o solo alcune di esse (Inserimento Parziale). Si vedano a tale proposito le funzioni: Inserito Totale e Inserito Parziale, a pag. 7 per altre informazioni. Zone Escluse Una o più zone possono essere escluse da un ciclo di inserimento. Tale situazione può essere utile in caso di rinnovo di alcuni locali oppure in caso di guasto. Una zona esclusa torna ad essere reinclusa nel sistema al successivo disinserimento. Zone 24 Ore Tali zone sono sempre inserite e non possono essere escluse, neanche a sistema disinserito. Esistono 2 tipi di zone 24 Ore: Fuoco e Non Fuoco (ovvere tutte le altre applicazioni). Che cos’e’ un’Area? La centrale nasce di fabbrica con tutte le zone assegnate all’Area 1, sebbene il sistema, e quindi le zone, possano essere suddivisi in 8 aree indipendenti. In questo caso è possibile monitorare porzioni differenti dell’edificio in modo indipendente dalle altre. Esempio: Un’azienda potrebbe essere divisa in 4 aree: Area 1 – Ingresso/Uscita Principale Area 2 – Reparto Vendite Area 3 – Amministrazione Area 4 – Magazzino Ogni area può essere controllata separatamente come se fosse un altro sistema. Inserimento Totale Inserimento Totale significa inserire tutte le zone Non 24 Ore, siano esse relative alla protezione interna dell’edificio (sensori di movimento) che a quella esterna o perimetrale (comprensiva di porte e finestre). Inserimento Parziale Inserimento Parziale significa che si sceglie di inserire solo alcune delle zone Non 24 Ore. L’installatore dovrà scegliere quali zone appartengono al sistema Parziale (ad esempio l’inserimento del solo perimetro). Assicurarsi di conoscere tali zone. Zone Per ‘Zona’ si intedende uno o più dispositivi di rilevazione connessi al sistema di allarme. Le zone sono relative all’area che stanno controllando: porta, finestra, camera, ecc.. Zone Aperte Quando una zona è a riposo (finestra o porta chiuse), ci si riferisce ad essa come zona ‘chiusa’ o ‘normale’. Quando una zona viene violata (finestra aperta) ci si riferisce ad essa come ‘aperta’ o ‘non pronta’. Quando si inserisce il sistema, si preferisce che tutte le zone siano chiuse, sebbene sia possibile forzare l’inserimento anche in presenza di zone aperte. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 6 Vision-64 Manuale Utente Tasto Report A l l a r m i Descrizione Il tasto [] permette di muovere il cursore in basso durante la programmazione dei testi e dei numeri telefonici. A sistema disinserito, il tasto [] permette di verificare le attuali condizioni di guasto dell’area a cui la tastiera è assegnata. Il sistema può essere programmato per inviare report (segnalazioni) di allarme ad un istituto di vigilanza. Tale operazione potrebbe impegnare la linea telefonica per qualche minuto, per poi tornare ad essere utilizzabile per altri scopi. Il sistema potrebbe richiedere diversi tentativi prima di completare la trasmissione; in caso contrario la tastiera riporterà il simbolo di ‘manutenzione’. + Premere i tasti 1 e 3 contemporaneamente per 2 secondi per generare un allarme Panico. Se programmata, la sirena suona e il comunicatore invia un report di allarme. + Premere i tasti 4 e 6 contemporaneamente per 2 secondi per generare un allarme Fuoco. Se programmata, la sirena suona e il comunicatore invia un report di allarme. + Premere i tasti 7 e 9 contemporaneamente per 2 secondi per generare un allarme Soccorso. Se programmata, la sirena suona e il comunicatore invia un report di allarme. U ti li z z o d e l la Tast ie ra La tastiera contiene 20 tasti tramite i quali è possibile navigare tra i menù ed inserire il comando. Alcuni tasti, se premuti per più di 2 secondi, assumono diversi significati. Le funzioni dei tasti sono descritte di seguito: TASTI Tasto Descrizione - I numeri da 0 a 9 permettono di inserire le cifre. Unitamente ai tasti numerici, [MENU] permette di inserire i comandi. Il tasto [MENU] si usa anche per arretrare di un livello nei menù o per uscire dalla programmazione senza salvare. Il tasto [ON] permette di inserire l’area atttualmente visualizzata o attivare un’uscita. Per inserire tutte le aree contemporaneamente, premere [ON] per 2 secondi. Il tasto [PART] consente di inserire il sistema in modo Parziale. Se premuto per 2 secondi permette di Escludere una o più zone. ICONE DI STATO / LED La seguente tabella descrive le funzioni delle Icone di Stato. Icona Stato Descrizione La tastiera mostra fino ad 8 aree (1 – 8) inserite o disinserite, tramite le 8 icone di area. Questa opzione può essere abilitata in programmazione Acceso L’Area è Inserita Totale o Parziale Spento L’Area è Disinserita Lampeggio Veloce l’Area è in Allarme Il tasto [OFF] permette di disinserire l’area attualmente visualizzata o disattivare un’uscita. Per disinserire tutte le aree contemporaneamente, premere [OFF] per 2 secondi. Acceso Alimentazione 220Vac Normale Lampeggio Alimentazione 220Vac Assente Lampeggio Allarme Incendio Il tasto [OK] permette di salvare un comando ed uscire dalla funzione scelta. Spento Il tasto [MAIL] permette di leggere le e-mail della centrale. Se premuto per 2 secondi avvia il test del comunicatore. Acceso Il tasto [] permette di muovere il cursore a sinistra durante la programmazione dei testi e dei numeri telefonici. Off Il tasto [] permette di muovere il cursore a destra durante la programmazione dei testi e dei numeri telefonici. Il tasto [↑] permette di muovere il cursore in alto durante la programmazione dei testi e dei numeri telefonici. Versione 2.01 Tabella 2: Tasti e relative funzioni Acceso Lampeggio No Allarme Fuoco Memoria Allarme Fuoco (Inser. e Disins. Area per Cancellare). Guasto Attuale Verificato o Servizio di Manutenzione in Corso. Nessuna Condizione di Guasto Nuova Condizione di Guasto da Verificare o Manutenzione da Eseguire. Acceso L’Area è Inserita Parziale. Spento L’Area Non è Inserita Parziale. Acceso L’Area è Disinserita. Spento L’Area è Inserita Totale o Parziale Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente Icona Stato Descrizione Acceso L’Area è Inserita Totale Spento L’Area è Disinserita Acceso E-mail da Leggere Spento Nessuna Mail Acceso L’Area è Pronta all’Inserimento (Totale o Parziale) Spento Area Non Pronta: Zona Aperta Acceso Inserito Totale Spento Allarme Acceso Area Disinserita. 7 Modo Menù La tastiera emette un tono Alto / Basso per indicare che si è entrati in Modo MENU ed emette un tono Basso / Alto per indicare che si è usciti dal modo MENU. Tono di Avviso La tastiera emette una serie di beep brevi per avvisare che una zona programmata come avviso risulta a perta. Tabella 4: Toni da Tastiera e loro significato Red LED Green LED Red & Green LED Lampeggio Area Non Pronta all’Inserimento Lampeggio Programmazione Installatore in Corso Tabella 3: ICONE di Stato, LED e loro significato TONI DA TASTIERA Tramite il testo ed una serie di toni, la tastiera riporta una serie di informazioni. Altre sirene e dispositivi di segnalazione possono essere aggiunti al sistema per avvisare i vicini o le forze dell’ordine in caso di allarme. Tipo Significato dei Toni Tono Allarme Fuoco Quando una zona fuoco genera un allarme, la tastiera suona per 3 secondi e resta spenta per 2 secondi alternativamente. Tono Allarme Intrusione Quando una zona intrusione si attiva a sistema inserito, la tastiera emette un tono continuo. La durata dipende dal parametro programmato. Tono di Guasto In caso di guasto, la tastiera emette 4 beep brevi seguiti da 5 secondi di pausa (alternativamente). Figura 1: Tastiera a Display Grafico CM100 Tono di Tasto Ad ogni pressione di un tasto la tastiera emette Premuto un breve beep di conferma. Violando una zona ritardata a sistema inserito, la tastiera emette un tono Alto/Basso alternato per Tono Tempo ricordare di disinserire l’area. In caso contrario, di Ingresso allo scadere del tempo, si avrà una condizione di allarme e l’invio di un report alla vigilanza. Dopo avere inserito un’area, la tastiera emetterà 1 breve tono ogni secondo per tutto il tempo Tono Tempo di uscita. Negli ultimi 10 secondi i beep emessi di Uscita saranno più veloci. Se non si esce entro lo scadere del tempo e una zona di uscita risulta aperta, si avrà un allarme. Tono di Errore Versione 2.01 Se si preme un tasto errato, la tastiera emette un tono lungo 2 seconi. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 8 Vision-64 Manuale Utente Operaz i oni P r in c ipal i INSERIRE IL SISTEMA IN MODO TOTALE Questa operazione permette di inserire tutte le aree del sistema. Di fabbrica il sistema prevede una sola area. Al momento dell’inserimento di un’area, inizia il conteggio del tempo di uscita. Occorre uscire entro la fine di tale tempo, programmabile dall’installatore, per evitare un allarme. 1. Assicurarsi che tutte le zone siano chiuse (non violate). 2. Digitare il proprio codice PIN, e premere il tasto [ON]. Se il codice PIN è valido e tutte le zone sono chiuse, inizierà il tempo di uscita. A questo punto occorre uscire. Se la centrale segnala una zona aperta, occorre richiuderla, o escluderla. Durante il tempo di uscita, è possibile annullare l’inserimento digitando il codice PIN seguito dal tasto [OFF]. 3. Per disinserire il sistema (o un’area), digitare il codice PIN, seguito dal tasto [OFF]. INSERIRE UN’AREA PARZIALE / PARZIALE 2 Usare tale funzione per inserire un’area in Modo Parziale o Parziale 2. Di fabbrica il sistema prevede una sola area. Gli inserimenti Parziale o Parziale 2 permettono di inserire solo alcune zone appartenenti all’area selezionata, lasciando le altre disinserite. La scelta delle zone da inserire in Modo Parziale spetta all’installatore, mentre per il Modo Parziale 2 spetta all’utente principale. Dopo avere inserito l’area in uno di questi modi, inizierà il tempo di uscita. Prima dello scadere occorre abbandonare le zone inserite, in caso contrario si avrà un allarme. Ricordarsi di usare questo tipo di inserimento solo per inserire alcune parti del sistema. DISINSERIRE IL SISTEMA Quando il sistema è inserito, per entrare senza causare allarmi, occorre transitare dalle zone preposte all’ingresso. Aprendo ad esempio la porta di entrata, inizierà il tempo di ingresso, durante il quale la tastiera emetterà una serie di “beep” per avvisare che occorre disinserire il sistema. Occorre quindi digitare il proprio PIN seguito dal tasto [OFF], prima dello scadere del tempo. Se si entra da un accesso sbagliato (come una finestra) o non si disinserisce il sistema prima del termine del tempo di ingresso, si avrà un allarme. In tal caso è possibile interrompere (tacitare) l’allarme inserendo il proprio PIN seguito dal tasto [OFF], ed eventualmente chiamare la vigilanza per avvisare del falso allarme. 1. Digitare il PIN seguito dal tasto [OFF] per disinserire l’area o il sistema. Dalla tastiera spariranno le icone dell’inserimento. CANCELLAZIONE ALLARMI In caso di allarme, la tastiera e la sirena emettono i relativi toni di allarme. La tastiera fornisce anche segnalazioni grafiche. Digitando il PIN prima che la centrale chiami la vigilanza, il report di allarme (se programmato) verrà cancellato. 1. Digitare il proprio PIN seguito dal tasto [OFF] per cancellare gli allarmi e disinserire il sistema. La tastiera continuerà a mostrare l’evento che ha generato l’allarme. Tale funzione si chiama Memoria Allarmi (e deve essere abilitata; in caso contrario l’allarme si cancella e l’evento va solo in memoria eventi). 2. Per cancellare la Memoria Allarmi, inserire e disinserire l’impianto (es. PIN + tasto [ON] + PIN + tasto [OFF]). INSERIMENTO AUTOMATICO 1. Assicurarsi che tutte le zone siano chiuse (non violate). 2. Digitare il proprio codice PIN, e premere il tasto [PART]. Se il PIN è valido e tutte le zone sono chiuse, la tastiera chiederà quale tipo di inserimento Parziale si desidera. 3. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Parziale o Parziale 2 e quindi premere il tasto [OK]. Inizierà il tempo di uscita. A questo punto si deve uscire. Se il sistema segnala delle zone aperte, occorre chiuderle, oppure escluderle. Durante il tempo di uscita, è possibile terminare l’inserimento Parziale digitando il proprio codice PIN seguito dal tasto [OFF]. 4. Al termine del tempo di uscita, la tastiera mostrerà il simbolo relativo all’inserimento parziale. 5. Per disinserire, digitare il proprio PIN, e premere [OFF]. Versione 2.01 Il sistema può essere programmato per inserirsi automaticamente ad una certa ora del giorno. Se per qualche ragione ci si trova ancora all’interno dell’edificio al momento dell’autoinserimento, è possibile estenderlo o ritardarlo di 1 ora, semplicemente digitando il codice PIN durante il tempo di pre-allerta dell’autoinserimento. Tale periodo di tempo viene scandito dalla tastiera per avvisare che il sistema sta per inserirsi in modo Totale, Parziale oppure Parziale 2. Esempio: La centrale è stata programmata dall’installatore per inserirsi in modo totale alle 6:00pm mentre il tempo di pre-allerta della tastiera inizia alle 5:55pm; digitando il proprio codice PIN tra le 5:55pm e le 6:00pm, l’autoinserimento verrà posticipato di 1 ora e il tempo di pre-allerta inizierà alle 6:55pm. Il sistema si inserirà automaticamente in modo totale alle 7:00pm. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente Pro gra m m a z io n e de l S istema Accessi > Codici PIN > Modifica del Proprio PIN MENU 1-1-0 Questo menu permette di modificare il proprio codice PIN. Si raccomanda di trascrivere a parte il vecchio PIN e quello nuovo prima di cominciare. Il nuovo PIN deve avere la stessa lunghezza di quello vecchio. Al termine delle modifiche cestinare le copie cartacee dei PIN. Di fabbrica ogni codice PIN è lungo 4 cifre. Il codice PIN di fabbrica dell’Utente Principale (Utente Master 1) è 2580. Solo l’installatore può modificare la lunghezza dei PIN del sistema. 1. Assicurarsi che il sistema sia disinserito. 2. Digitare il PIN, e premere [MENU] + [1] + [1] + [0]. La tastiera chiederà di immettere il nuovo PIN. Digita Nuovo PIN per SARA BASSI U002 Premi OK oppure MENU 3. Digitare il nuovo PIN, e premere [OK]. Nel caso la tastiera emetta un tono di errore, provare un PIN differente. La tastiera chiederà quindi di immettere ancora il nuovo PIN. Conferma Nuovo PIN per SARA BASSI U002 Premi OK oppure MENU PROGRAMMAZIONE TESTI TRAMITE TASTIERA Per la programmazione dei testi tramite tastiera, ogni tasto assume differenti significati. Ad ogni tasto è assegnato un differente gruppo di caratteri. Premere lo stesso tasto più volte (come in un normale cellulare) per selezionare il carattere successivo (es. Premere il tasto [2] per mostrare il carattere ‘A’; ripremere il tasto [2] per ottenerre il carattere ‘B’; premere ancora il tasto [2] per ottenere il carattere ‘C’, ecc.). Una volta selezionato il carattere desiderato, usare i tasti freccia per spostare il cursore e scegliere altri caratteri. I caratteri assegnati ad ogni tasto seguono la stessa regola dei più comuni cellulari; riferirsi alla tabella di seguito riportata per la corrispondenza completa. Tasto Caratteri assegnati ad ogni tasto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 . , ? ! & < > 1 A B C a b c 2 D E F d e f 3 G H I g h i 4 J K L j k l 5 M N O m n o 6 P Q R S p q r s 7 T U V t u v 8 W X Y Z w x y z 9 _ SPACE @ # $ % * 0 Scorre verso l’alto la lista dei caratteri completa Scorre verso il basso la lista dei caratteri completa Muove il cursore a sinistra di una posizione Muove il cursore a destra di una posizione Cancella tutti i caratteri a partire dalla posizione attuale OFF 4. Digitare il nuovo PIN ancora. 5. Premere [OK] per salvare ed uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Se si preme [OK] il PIN risulterà modificato. Versione 2.01 9 Tabella 4: Gruppi di caratteri della tastiera Dopo avere selezionato un carattere, usare il tasto [] per potarsi nella posizione successiva.Per salvare premere [OK], o premere [MENU] per uscire senza salvare. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 10 Vision-64 Manuale Utente Accessi > Codici PIN > Modifica Altri PIN Digitare Nuovo PIN per Nome Utente 3 U003 MENU 1-1-1 Se siete in possesso di un codice PIN Principale (o Master), questo comando consente di modificare gli altri PIN. Si raccomanda di scrivere a parte il vecchio PIN prima di inserire il nuovo. Al termine dell’operazione distruggere la copia cartacea. Il nuovo PIN deve avere la stessa lunghezza del vecchio PIN. Premere OK o MENU 3. Digitare il nuovo PIN per l’utente selezionato. In caso di errore, digitare un altro PIN. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Di fabbrica, ogni PIN è lungo 4 cifre, mentre il codice PIN per l’Utente 1 (Master) è 2580. Accessi > Codici PIN > 1. Assicurarsi che il sistema (o l’area) sia disinserito (off). 2. Premere PIN + [MENU] + [1] + [1] + [1]. La tastiera mostra la lista degli utenti disponibili per la modifica del PIN. U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 Premi , OK o MENU 3. Questo menu consente all’utente Master di cancellare dei PIN. Un codice Master può cancellare solo i PIN relativi ad utenti assegnati alla sua stessa area/e. Un codice Master non può cancellare il proprio PIN (cosa che spetta unicamente all’installatore). 1. Assicurarsi che il sistema sia disinserito (off). 2. Premere PIN + [MENU] + [1] + [1] + [3]. La tastiera mostra la lista degli utenti che è possibile cancellare. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’utente di cui si vuole cambiare il PIN, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare il numero dell’utente e premere [OK ]. U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 Premere , OK o MENU Prego Digitare PIN per SARA BASSI U002, e Premere OK. 3. 4. Digitare il nuovo PIN. In caso di errore digitare un PIN differente. 5. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’utente di cui si vuole cancellare il PIN, e premere [OK] per confermare. In alternativa, inserire il numero dell’utente da cancellare, e premere [OK]. Premi OK per cancellare il PIN di U002 SARA BASSI Accessi > Codici PIN > Aggiungere PIN MENU 1-1-3 Cancella PIN MENU 1-1-2 Premere OK o MENU Questo menù permette all’utente Master di aggiungere il PIN di un nuovo utente. Un utente Master può programmare nuovi PIN solo per utenti assegnati alla sua/e stessa area. 4. Premere [OK] ancora per cancellare il PIN, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Di fabbrica, ogni PIN è lungo 4 cifre, mentre il codice PIN per l’Utente 1 (Master) è 2580. 1. Digitare PIN + [MENU] + [1] + [1] + [2]. Apparirà una lista di utenti U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 Premi , OK o MENU 2. Usare i tasti [] e [↓] per selezionare l’utente di cui si vuole programmare il PIN, e premere [OK] per conferma. In alternativa, inserire il numero dell’utente desiderato, e premere [OK]. La tastiera chiederà di inserire il nuovo PIN. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente 11 CHIAVI DI PROSSIMITA’ Questo paragrafo mostra come aggiungere o cancellare le chiavi di prossimità (Prox), che permettono un metodo alternativo al PIN, da parte degli utenti, per accedere al sistema. L’accesso avviene tramite lettori di prossimità esterni o integrati nella tastiera. Il sistema può essere configurato per aprire una porta dotata di elettroserratura. Occorre discutere questi dettagli con l’installatore. Ogni chiave di prossimità è un piccolo dispositivo in plastica con un unico numero ID per distinguerlo. Tramite esso, avvicinandolo al lettore, l’utente può inserire o disinserire il sistema. Accessi > Chiavi di Prossimità > Stato Chiave Prox Questo menù consente al codice Master di identificare una chiave prox. già programmata nel sistema. Possono essere identificati solo le chiavi prox. appartenenti alla stessa area/e del codice Master. 1. Digitare PIN + [MENU] + [1] + [2] + [2]. Il sistema richiederà di avvicinare la chiave prox alla tastiera con lettore integrato. 2. Eseguita tale operazione il sistema mostra il nome dell’utente a cui la chiave prox. risulta assegnata. Accessi > Chiavi di Prossimità > Aggiungi Chiave Prox MENU 1-2-2 MENU 1-2-0 Chiave Prox. appartiene a ur002 SARA BASSI Questo menù consente al codice Master di aggiungere una chiave prox per tutti gli utenti appartenenti alla sua stessa area/e. Premi OK oppure MENU 1. Digitare PIN + [MENU] + [1] + [2] + [0]. Apparirà una lista di utenti. 2. Usare i tasti [] e [↓] per selezionare l’utente a cui si vuole aggiungere una chiave prox, e premere [OK] per conferma. TELECOMANDI RF Questo paragrafo mostra come aggiungere o cancellare telecomandi RF, che permettono un metodo alternativo al PIN, da parte degli utenti, per accedere al sistema. I telecomandi RF devono essere compatibili con i ricevitori RF che risultano installati. U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 Premi , OK o MENU Accessi > Telecomandi RF > Aggiungi Telecomando rf 3. Se si sta utilizzando una tastiera con lettore integrato, verrà richiesto di avvicinare la chiave prox alla tastiera stessa. Eseguita tale operazione si udirà un beep e si ritornerà al menù. Aggiungi chiave prox per U001 FABIO BASSI usa nuova chiave prox Premi OK oppure MENU 4. Questo menù consente all’installatore o all’utente master di programmare il numero ID dei telecomandi. 1. U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 PREMERE , OK o MENU 2. Accessi > Chiavi di Prossimità > MENU 1-2-1 1. Digitare PIN + [MENU] + [1] + [2] + [1]. Apparirà una lista di utenti. 2. Usare i tasti [] e [↓] per selezionare l’utente di cui si vuole cancellare la chiave prox, e premere [OK] per conferma. U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 Premere , OK o MENU Usare i tasti [] e [↓] per selezionare l’utente a cui si vuole aggiungere un telecomando RF, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare il numero dell’utente, e premere [OK]. La tastiera richiederà di inserire il numero ID del telecomando RF (da inserire manualmente o direttamente premendo un tasto del telecomando, in base al modello) : Questo menù consente al codice Master di cancellare una chiave prox per tutti gli utenti appartenenti alla sua stessa area/e. 3. Digitare PIN + [MENU] + [1] + [3] + [0]. Apparirà una lista di utenti. Se si utilizza un lettore esterno, verrà richiesto di scegliere il lettore stesso. Usare i tasti [] e [↓] per selezionare il lettore e ripetere il punto 3 per avvicinare la chiave prox al lettore. Cancella Chiave Prox MENU 1-3-0 Digitare il Numero ID del telecomando RF U016 Nome Utente 16 000000000 3. Digitare il numero ID del telecomando RF (oppure premere il pulsante a bordo del telecomando) 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Dopo la selezione, premere [OK] per conferma. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 12 Vision-64 Manuale Utente Accessi > Telecomandi RF > Cancella Telecomando RF Accessi > Proprietà Utente > MENU 1-3-1 Questo menù consente all’installatore o all’utente principale di cancellare un numero ID di un telecomando RF assegnato ad un utente. 1. Digitare PIN + [MENU] + [1] + [3] + [1]. Apparirà una lista di utenti. Premere [OK] per cancellare il numero ID del telecomando RF ed uscire, oppure premere [MENU] per uscire senza salvare. Accessi > Proprietà Utente > Nome Utente Digitare PIN + [MENU] + [1] + [4] + [0]. Apparirà una lista di utenti. U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 Premere OK o MENU 2. 1. Digitare PIN + [MENU] + [1] + [4] + [1]. 2. Per assegnare le aree ad un utente, usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’utente, e quindi premere [OK]. In alternativa, è possibile digitare direttamente il numero dell’utente, e premere [OK]. La tastiera mostrerà con un segno le aree assegnate all’utente. Area 1 Area 2 Area 3 Premere OK ON OFF MENU 3. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area da assegnare all’utente. Premere [ON] per assegnare l’area (apparirà il simbolo √ ) o premere [OFF] per rimuovere l’assegnamento dell’area a quell’utente (il simbolo √ sparirà). 4. Ripetere il passo 3 fino al completamento dell’assegnamento delle aree. 5. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. MENU 1-4-0 Questo menu consente all’Utente Master (Princiapale) di programmare il nome di altri utenti, per un massimo di 16 caratteri. 1. Questo menù consente all’utente master di programmare a quali aree (da 1 a 8) l’utente può accedere. Ogni utente può essere assegnato ad una o più aree. L’utente master può assegnare altri utenti solo alle aree a cui egli appartiene. Di fabbrica ogni utente è assegnato all’Area 1. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’utente di cui si vuole cancellare il telecomando RF, e quindi premere [OK]. In alternativa, digitare il numero utente e premere [OK]. OK per cancellare il telecomando per U002 SARA BASSI 009553507 Premere OK o MENU 3. Accessi > Proprietà Utente > Questo Comando è disponibile solo per l’installatore. 1. 2. 4. Quando il nome utente è completo, premere [OK] per salvare ed uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Versione 2.01 Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’utente di cui si vogliono programmare le opzioni, e premere [OK]. In alternativa, digitare direttamente il numero dell’utente, e premere [OK]. La tastiera mostrerà le opzioni disponibili per l’utente. Utente Master PIN a Scadenza Solo Inserimento Premere OK ON OFF MENU Nome Utente U001 Usare i tasti [←] e [→] per mouversi a sinistra e destra attraverso le lettere. Usare i tasti [↑] e [↓] per scorrere i differenti caratteri disponibili. Per cancellare tutto il testo alla destra del cursore (compreso), premere il tasto [OFF]. Digitare [MENU] + [1] + [4] + [2]. Apparirà la lista degli utenti programmabili. Per programmare un nome, usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’utente desiderato, e premere [OK]. In alternativa, inserire il numero dell’utente, e premere [OK]. User 1 Name Premere ◄► OK per SALVARE MENU 1-4-2 Opzioni Utente La tastiera mostrerà il nome attuale dell’utente. Di fabbrica i nomi possono risultare in inglese; basta semplicemente sovrascriverli. 3. MENU 1-4-1 Apparità una lista di utenti. U001 FABIO BASSI U002 SARA BASSI U003 NOME UTENTE 3 PREMERE , OK o MENU 2. Assegnamento Area 3. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare le opzioni da assegnare all’utente. Premere [ON] per assegnare un’opzione (apparirà il simbolo ) o premere [OFF] per rimuovere l’assegnamento (il simbolo sparirà). Per ogni utente è possibile scegliere più opzioni. 4. Ripetere il passo 3 fino ad avere assegnato tutte le opzioni desiderate. 5. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente 13 AREE Questo menu permette all’installatore di programmare le varie opzioni relative agli utenti. Di seguito si riporta la spiegazione di tali opzioni. La centrale Vision-64 può essere partizionata in 8 aree indipendenti. Questo paragrafo mostra le varie operazioni possibili sulle aree. PIN tipo Master (Utente Principale) Questa opzione trasforma il PIN in un codice Master, avente cioè gli stessi diritti su tutte le funzioni della centrale. Senza tale opzione, il PIN è ristretto ad una serie di semplici comandi. Aree > Comandi > PIN con Scadenza Questa opzione restringe l’utente ad inserire/disinserire il sistema solo per un numero di giorni prefissato (0 = Illimitato/ da 1 a 255 giorni) programmati dall’installatore. Questo menù consente all’utente di visualizzare lo stato dell’area corrente o di un’altra area. Il presente menù è comunque visibile tramite una tastiera la cui area di appartenenza risulta disinserita. 1. Digitare PIN+ [MENU] + [2] + [0] + [0]. Apparirà la lista delle aree disponibili. Solo Inserimento Questa opzione consente all’utente il solo inserimento, senza possibilità di disinserire o cancellare allarmi in corso. A001 Amministrazione A002 Produzione A003 Magazzino PREMERE , OK o MENU Escludere Zone Questa opzione consente all’utente di escludere o reincludere manualmente le zone del sistema. Auto Esclusione Zone Questa opzione consente all’utente di escludere automaticamente le zone che sono aperte al momento dell’inserimento. La tastiera richiederà di confermare l’esclusione di ogni zona aperta. MENU 2-0-0 Stato Area 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area di cui si vuole vedere lo stato, e premere [OK] per selezionare. In alternativa, inserire direttamente il numero dell’area, e premere [OK]. La tastiera mostrerà lo stato dell’area selezionata. Invia Report ‘Inserito’ / ‘Disinserito’ Questa opzione permette di inviare un report di Inserito o Disinserito, tutte le volte che il codice viene usato per inserire o disinserire il sistema rispettivamente. Amministrazione A001 Disinserito Premere OK o MENU Accessi > Proprietà Utente > Gruppi Timer Se l’area è inserita totalmente, la tastiera mostrerà: MENU 1-4-4 Amministrazione A001 Inserito Totale Riservato Accessi > Proprietà Utente > Assegnamento Accessi MENU 1-4-5 Se l’area è inserita parzialmente, la tastiera mostrerà: Riservato Amministrazione A001 Inserito Parziale 3. Versione 2.01 Per uscire premere [OK] o MENU. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 14 Vision-64 Manuale Utente Aree > Comandi > Areas > Commands > Inserire/Disinserire Area MENU 2-0-1 Questo menù consente di inserire/disinserire totalmente un’area. 1. Digitare PIN + [MENU] + [2] + [0] + [1]. Apparirà una lista di aree. Disinserire Tutte le Aree Questo menù consente di disinserire contemporaneamente tutte le aree assegnate al PIN utilizzato. Per utilizzare questo menù occorre tuttavia che almeno una delle aree da disinserire sia assegnata alla tastiera da cui si opera. 1. A001 Reception A002 Vendite A003 Assistenza Tecnica Premere , OK o MENU Muovi Verso un Area Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area che si vuole commutare, e premere [OK] per selezionare. In alternativa, si può inserire direttamente il numero dell’area, e premere [OK]. 1. A001 Reception A002 Vendite A003 Amministrazione Premere , OK o MENU MENU 2-0-2 2. Digitare PIN + [MENU] + [2] + [0] + [2]. La tastiera mostrerà la barra del tempo di uscita per avvisare che occorre lasciare le aree da proteggere. Digitare PIN + [MENU] + [2] + [0] + [4]. Apparirà una lista di aree. Questo menù consente di inserire contemporaneamente in modo totale tutte le aree assegnate al PIN utilizzato. Se abilitata, la tastiera mostra le icone delle aree inserite da 1 a 8. 1. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area che si vuole controllare, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare il numero di area verso cui ci si vuole muovere, e premere [OK]. Aree > Comandi > MENU 2-0-5 Avviso On/Off Al termine del tempo di uscita, mostrerà tutte le aree inserite in modo totale. Area 1 Name ARMED Fri,Aug,13 5:34 pm MENU 2-0-4 Questo menù consente di operare su aree differenti tramite una sola tastiera. Prima di comandare un’area diversa da quella di appartenenza della tastiera, occorre ‘muoversi’ verso l’area desiderata tramite questo comando. Aree > Comandi > Inserire Totale Tutte le Aree Digitare PIN + [MENU] + [2] + [0] + [3]. Aree > Comandi > Se l’area risulta già inserita in modo totale o parziale, appare il simbolo alla destra del nome dell’area (come A002 Vendite nel caso sopra riportato). 2. MENU 2-0-3 La funzione Avviso permette di monitorare una zona (o un gruppo di zone) in modo che, se violata, la tastiera emetta un suono o si attivi un’uscita programmabile; l’area di appartenenza della zona deve essere disinserita (off). Tale funzione è molto importante per monitorare la porta di ingresso di molte attività commerciali. Questo menù consente all’utente di attivare (on) o disattivare (off) la funzione Avviso per determinate aree. Solo le tastiere programmate per emettere toni di avviso (beep) verranno udite nel caso di violazione di zone avviso. L’utente Master può programmare le zone appartenenti al Gruppo Avviso (vedi Menù 3.0.3.) e di conseguenza quali possono essere monitorate. 1. Digitare PIN + [MENU] + [2] + [0] + [5]. Apparirà una lista di aree. i A001 Reception A002 Vendite A003 Amministrazione Premere OK o MENU Nota: Le icone delle aree appariranno solo se l’opzione relativa è stata programmata dall’installatore. 2. Versione 2.01 Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area di cui si vuole commutare on/off la funzione avviso, e premere [OK] per confema. In alternativa, è possibile digitare direttamente il numero dell’area da commutare, e premere [OK]. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente Verrà mostrato il seguente testo nel caso la funzione avviso sia disabilitata per l’area scelta: Reception A001 Avviso è OFF, Per Attivare ON, Premere ON. Per annullare Premere OK 15 ZONE Ogni centrale Vision-64 può essere espansa fino a 64 zone. 16 zone sono attualmente disponibili come zone cablate in centrale, mentre le restanti 48 sono zone radio e richiedono un ricevitore appropriato. Concordare con l’installatore la corretta configurazione del sistema. Zone > Comandi > Verrà mostrato il seguente testo nel caso la funzione avviso sia abilitata per l’area scelta: MENU 3-0-0 Stato Zone Questo menù consente di visionare lo stato di ogni zona (es. Chiusa o Normale, Aperta, In corto, ecc.). Reception A001 Avviso è ON, Per Disattivare OFF, Premere OFF. Per annullare Premere OK 3. Premere [ON] per attivare (on) l’avviso, o premere [OFF] per disattivare (off) l’avviso. 4. Premere [OK] per uscire. 1. Digitare [MENU] + [3] + [0] + [0]. Apparirà una lista di zone. 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare la zone di cui si vuole vedere lo stato e premere [OK] per conferma. In alternativa, è possibile digitare direttamente il numero di zona e premere [OK]. La tastiera mostrerà le seguenti informazioni di stato: Nome Zona 1 Z001 RFL=Normale 06523 ohms Aree > Proprietà Area > Nome Area MENU 2-1-0 Questo menù consente di programmare il nome di ogni area, con un massimo di 16 caratteri ciascuna. Di fabbrica, risulta programmata solo l’Area 1. La centrale gestice un massimo di 8 aree independenti. 1. Digitare PIN MASTER + [MENU] + [2] + [1] + [0]. Apparirà una lista di aree. 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area di cui si vuole programmare il nome, e premere [OK] per confermare. In alternativa, si può digitare direttamente il numero dell’area, e premere [OK]. 4. 3. Premere [OK] per uscire. Zone > Comandi > Esclusione Zone MENU 3-0-2 Nome Area A001 Questo menù consente di escludere o reincludere una o più zone prima di inserire il sistema in modo totale, parziale e parziale 2. Una zona intrusione esclusa non può rilevare intrusioni nè generare allarmi, fino al prossimo disinserimento dell’area di appartenenza. Area 1 Name Premere ◄► OK per SALVARE Le zone 24-Ore Fuoco o 24-Ore Non Fuoco devono essere reincluse manualmente. La tastiera mostrerà il messaggio seguente: 3. Premere OK o MENU Usare i tasti [←] e [→] scorrere il testo da sinistra a destra. Usare i tasti [↑] e [↓] per scorrere attraverso i singoli caratteri disponibili. Per cancellare tutto il testo alla destra del cursore, premere [OFF] . 1. Digitare PIN + [MENU] + [3] + [0] + [2]. Verrà mostrata la lista di zone da escludere. Il simbolo ‘√’ apparirà di fianco alle zone da escludere. Quando il nome è completato premere [OK]. Z001 Nome Zona 1 Z002 Nome Zona 2 Z003 Nome Zona 3 Premere OK o MENU 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare le zone da escludere, e premere [OK]. In alternativa, è possibile digitare direttamente il numero della zona da escludere, e premere [OK]. Se la zona è esclusa, apparirà il testo seguente: Nome Zona 1 Z001 è esclusa. Per reincludere, premere OFF. Premere OK o MENU Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 16 Vision-64 Manuale Utente Nome Zona 1 Z001 Zona Avviso è Inserita. Per Disinserire, Premere OFF. Per Annullare premere OK Se la zona non è esclusa, apparirà il testo seguente: Nome Zona 1 Z001è non esclusa. Per escludere, premere ON. Premere OK o MENU 4. Premere [ON] oppure [OFF] per assegnare o meno una zona al modo avviso. 5. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. 3. Premere [ON] oppure [OFF] per commutare tra zona esclusa o reinclusa rispettivamente. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o o premere [MENU] per uscire senza salvare. Zone > Comandi > Ripetere i passi da 1 a 4 per escludere o reincludere altre zone. Questo menù permette di selezionare le zone che appartengono al Modo di Inserimento Parziale 2. Zone > Comandi > Imposta Zone Avviso MENU 3-0-3 Imposta Zone Parziale 2 1. Digitare PIN + [MENU] + [3] + [0] + [4]. Apparirà una lista di aree. 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare le aree contenenti le zone da includere nel modo di inserimento Parziale 2, e premere [OK]. In alternativa, premere direttamente il numero di area relativa all’inserimento Parziale 2, e premere [OK]. Questo menù permette di programmare le zone appartenenti dal gruppo avviso e da monitorare a sistema disinserito. Il Modo Avviso è ideale per controllare le porte di ingresso dei negozi. 1. La tastiera mostrerà la lista di zona programmabili per l’inserimento Parziale 2, relative all’area scelta. Il simbolo ‘’ apparirà alla destra delle zone già selezionate. Digitare PIN + [MENU] + [3] + [0] + [3]. Apparirà una lista di aree. 2. Usare i tasti [] e [] per selezionare l’area contenente le zone da assegnare al gruppo avviso, e premere [OK]. In alternativa, si può inserire direttamente il numero di area, e quindi premere [OK]. Z001 Nome Zona 1 Z002 Nome Zona 2 Z003 Nome Zona 3 Premere OK o MENU La tastiera mostrerà la lista delle zone che possono essere assegnate al modo avviso. Il simbolo ‘’ apparirà alla destra delle zone già assegnate al modo avviso. Z001 Nome Zona 1 Z002 Nome Zona 2 Z003 Nome Zona 3 Premere OK o MENU 3. MENU 3-0-4 3. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare le zone da includere nell’inserimento Parziale 2, e premere [OK]. In alternativa, inserire direttamente il numero di zona relativa all’inserimento Parziale 2, e premere [OK]. Se la zona non è programmata per l’inserimento Parziale 2, la tastiera mostrerà il seguente messaggio: Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare le zone da assegnare al modo avviso, e premere [OK]. In alternativa, digitare direttamente il numero di zona, e premere [OK]. Zona 1 Z001 non è inserita in modo PARZ 2, Per Abilitare, Premere ON. Per Annuallare Premere OK Se la zona non è programmata per il modo avviso, la tastiera mostrerà il messaggio del tipo: Nome Zona 1 Z001 Zona Avviso è Disinserita, Per Inserire ON, Premere ON. Per Annullare premere OK Se la zona è programmata per l’inserimento Parziale 2, la tastiera mostrerà il seguente messaggio: Zona 1 Z001 è inserita in modo PARZ 2, Per Rimuovere, Premere OFF. Per Annuallare Premere OK Se la zona non è programmata per il modo avviso, la tastiera mostrerà il messaggio del tipo: Versione 2.01 4. Premere [ON] per inserire le zone nel modo Parziale 2, o premere [OFF] per escluderle dal modo Parziale 2. 5. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente La tastiera mostrerà la lista delle zone da testare. Zone > Comandi > Ripristino Sensori di Fumo 17 MENU 3-0-5 Questo menù consente il ripristino dei sensori di fumo. Per testare Z001 apri/chiudi Zona 1 1. Premere OK oppure MENU Digitare [MENU] + [3] + [0] + [5]. Apparirà una lista di aree. 2. Per testare Z002 apri/chiudi Zona 2 Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area di cui si vuole ripristinare i sensori di fumo (ad esempio a seguito di un allarme), e premere [OK] per selezionare. In alternativa, inserire direttamente il numero di area, e premere [OK]. Premere OK oppure MENU La tastiera mostrerà il seguente messaggio: 3. Ripristino sensore di fumo in corso. Attendere prego Violare (aprire) e ripristinare (chiudere) ogni zona da testare. Una zona correttamente testata scomparirà dalla lista delle zone da testare. Quando tutte le zone saranno testate, la tastiera mostrerà il seguente testo: 3. Le zone selezionate sono state testate OK La tastiera ritornerà automaticamente al menù precedente dopo il ripristino dei sensori. Premere OK oppure MENU Zone > Proprietà Zone > Nome Zona MENU 3-1-0 Questo menù consente di programmare i nomi delle zone fino ad una lunghezza di 16 caratteri ciascuno. 1. Digitare PIN (master) + [MENU] + [3] + [1] + [0]. Zone > Test delle Zone > Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare il nome della zona da modificare, e premere [OK] per selezionare. In alternativa, digitare il numero di zona, e premere [OK]. 2. Nome Zona Z001 Nome Zona 1 Premere ◄► OK per SALVARE Per testare Z001 apri/chiudi Nome Zona 1 Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Premere OK o MENU 3. MENU 3-9-0 Z001 Nome Zona 1 Test Riuscito Questo menù permette di testare contemporaneamente tutte le zone di un’area. Per completare il walk test di ogni zona con successo, occorre violare e ripristinare ogni zona dell’area scelta. Premere OK o MENU Premere PIN + [MENU] + [3] + [9] + [0]. La tastiera mostrerà una lista di aree contenenti le zone per il walk test. 2. Aprire e chiudere la zona da testare. Quando la zona risulta testata con successo, la tastiera riporta il seguente testo: Zone > Test delle Zone > 1. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare la zona da testare, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare il numero di zona, e premere [OK]. La tastiera mostrerà la zona da testare. Usare i tasti [←] e [→] per scorrere da sinistra a destra il testo. Usare i tasti [↑] e [↓] per scorrere la lista dei caratteri disponibili. Per cancellare il testo alla destra del cursore (compreso), premere il tasto [OFF]. Walk Test di Tutte le Zone Premere PIN + [MENU] + [3] + [9] + [1]. La tastiera mostrerà la lista di zone disponibili per il walk test. La tastiera mostrerà il seguente messaggio: 4. MENU 3-9-1 Questo menù consente di selezionare singole zone per il walk test. 1. 3. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Walk Test di una sola Zona Apparirà una lista di zone. 2. 4. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare direttamente il numero di area, e premere [OK]. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 18 Vision-64 Manuale Utente USCITE Uscite > Comandi > Ogni Vision-64 prevede un massimo di 8 uscite. 4 di esse sono a bordo del sistema e 4 sono disponibili su un modulo di espansione. L’installatore fornirà una descrizione dell’utilizzo di tali uscite. Uscite > Comandi > Stato Uscita MENU 4-0-0 Commutare On/Off un’Uscita Questo menù consente di attivare/disattivare un’uscita opportunamente programmata dall’installatore. Tali Uscite possono essere utilizzate per controllare luci o per attivare altri dispositivi. 1. Questo menù consente di vedere lo stato di ogni uscita. 1. Assicurarsi che il sistema sia disinserito (off). 2. Premere PIN + [MENU] + [4] + [0] + [0]. Usare i tasti [↑] e [↓], per selezionare l’uscita di cui si vuole vedere lo stato, e premere [OK] per selezionare. In alternativa, digitare direttamente il numero dell’uscita e premere [OK]. Premere PIN + [MENU] + [4] + [0] + [1]. Se necessario, la tastiera richiederà di digitare il PIN. 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’uscita da commutare, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare il numero dell’uscita, e premere [OK]. 3. Per commutare on/off un’uscita, usare rispettivamente i tasti [ON] e [OFF]. La tastiera mostrerà le uscite il cui stato può essere ispezionato. 3. MENU 4-0-1 La tastiera mostrerà il seguente testo nel caso l’uscita sia off: La tastiera mosterà il seguente testo se l’uscita è disattivata (off) e pronta (OK): Nome Uscita 1 O001 Uscita è Disinserito, Per Inserire, Premere ON. Per Annullare Premere OK Nome Uscita 1 O001 è Disinserito e Pronto Premere OK oppure MENU Per attivare l’uscita (on), premere [ON]. La tastiera mostrerà il seguente testo nel caso l’uscita sia on: La tastiera mosterà il seguente testo se l’uscita è disattivata (off) e mancante: Nome Uscita 1 O001 Uscita è Inserito, Per Disinserire, Premere OFF. Per Annullare Premere OK Nome Uscita 1 O001 è Disinserito e Pronto Guasto Collegamento Premere OK oppure MENU La tastiera mosterà il seguente testo se l’uscita è attivata (on) e pronta (OK): Nome Uscita 1 O001 è Inserito e Pronto Attivato Premere OK oppure MENU Per disattivare l’uscita (off), premere [OFF]. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Uscite > Proprietà > MENU 4-1-0 Nome Uscita Questo menù consente di programmare il nome di ogni uscita, cisacuno composto da un massimo di 16 caratteri. La tastiera mosterà il seguente testo se l’uscita è attivata (on) e mancante: 1. Nome Uscita 1 O001 è Inserito e Pronto Guasto Collegamento Premere OK oppure MENU 4. Digitare PIN + [MENU] + [4] + [1] + [0]. Apparirà una lista di uscite. 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’uscita da modificare, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare direttamente il numero dell’uscita, e premere [OK]. La tastiera mostrerà il seguente testo: Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Nome Uscita O001 Uscita 1 Premere ◄► OK per SALVARE 3. Versione 2.01 Usare i tasti [←] e [→] per scorrere il testo da sinistra a destra. Usare i tasti [↑] e [↓] per scorrere attraverso i caratteri disponibili. Per cancellare tutto il testo alla destra del cursore (compreso), premere [OFF]. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Al termine del test, la tastiera mostrerà il testo seguente: Test Completato. Premere OK per continuare Uscite > Test Uscite > Test Sirena Esterna MENU 4-9-0 Premi OK oppure MENU Questo menù consente di testare una qualsiasi sirena esterna collegata dall’installatore. Il test dura 5 secondi. 3. 1. Premere [OK] per uscire. Digitare PIN + [MENU] + [4] + [9] + [0]. Se il sistema è stato diviso in aree, la tastiera mostrerà una lista di aree. Uscite > Test Uscite > Test Lampeggiante MENU 4-9-2 Questo menù permette di testare i lampeggianti collegati al sistema dall’installatore. A001 Nome Area 1 A002 Nome Area 2 A003 Nome Area 3 PREMI OK o MENU 2. 19 1. Se il sistema è stato diviso in aree, la tastiera mostrerà una lista di aree. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area in cui è collegata la sirena, e premere [OK]. In alternativa, digitare direttamente il numero di area, e premere [OK]. A001 Nome Area 1 A002 Nome Area 2 A003 Nome Area 3 PREMI OK o MENU La tastiera mostrerà il seguente testo durante il test. Test Sirena Esterna Premere un tasto qualunque per annullare Premi OK oppure MENU Digitare [MENU] + [4] + [9] + [2]. 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area contenente i lampeggianti, e premere [OK]. In alternativa, inserire direttamente il numero di area, e premere [OK]. Durante il test la tastiera mostrerà il testo seguente. Quando il test della sirena è compltato, la tastiera mostra il testo seguente: Lampeggiante attivato. Ripristino in Uscita Test Completato. Premere OK per continuare Premi OK oppure MENU Premi OK o MENU 3. Verificare che il lampeggiante sia acceso. 3. Premere [OK] per uscire. Premere [OK] per uscire. Uscite > Test Uscite > Test Sirene Interne MENU 4-9-1 Questo menù consente di testare una qualsiasi sirena interna collegata dall’installatore. Il test dura 5 secondi 1. Digitare PIN + [MENU] + [4] + [9] + [1]. Se il sistema è stato diviso in aree, la tastiera mostrerà una lista di aree. A001 Nome Area 1 A002 Nome Area 2 A003 Nome Area 3 PREMI OK o MENU 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area contenente le zone da testare, e premere [OK]. In alternativa, inserire il numero di area, e premere [OK]. Durante il test la tastiera mostrerà il seguente testo. Test Interno Udibile Premere un tasto per annullare Premi OK oppure MENU Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 20 Vision-64 Manuale Utente COMUNICAZIONE / REPORT Comunicazione > Comandi > le opzioni di programmazione in questa sezione ai metodi di comunicazione e reporting della centrale. L’installatore fornirà una descrizione adeguata del sistema di comunicazione in dotazione. Comunicazione > Comandi > Risposta/Chiamata VisionLink MENU 5-0-1 Questo menù consente di iniziare una chiamata via modem verso il computer dell’installatore per ottenere modifiche o aggiornamenti. L’installatore stesso richiederà di attivare questo comando per attivare la programmazione remota del sistema. Senza richiesta specifica, tale comando non sarà necessario. Imposta Numeri Personali I numeri personali permettono alla centrale di inviare report o comunicazione direttamente ai numeri di telefono degli utenti (es. telefoni cellulari). E’ possibile programmare fino a 3 numeri personali, ciascuno avente una lunghezza massima di 32 cifre. Quando l’utente riceve una chiamata dalla centrale, occorre confermarla tramite il tasto [#] di un telefono a toni DTMF. Se l’utente non esegue questa conferma, la centrale eseguirà un altro tentativo di chiamata, fino a raggiungere il massimo numero di tentativi programmato. 1. Comunicazione > Comandi > Inoltro Chiamata On/Off Digitare [MENU] + [5] + [1] + [5]. Se la centrale non è configurata per il formato personale, la tastiera mostrerà il testo seguente: MENU 5-0-2 Questo menù consente di attivare/disattivare la funzione di inoltro delle chiamate. Con questa funzione attivata, l’inoltro verrà attivato/ disattivato in base allo stato di inserito/disinserito dell’area 1. 1. MENU 5-1-5 Report Personale non abilitato. Contattare il responsabile della sicurezza Digitare [MENU] + [5] + [0] + [2]. Se l’inoltro chiamata è off, la tastiera mostrerà quanto segue: Se la centrale è configurata per il formato personale, la tastiera mostrerà il testo relativo al numero di telefono 1. Inoltro Chiamata On/Off Inoltro Chiamata è Disinserito, Per Inserire, Premere ON. Per Annullare premere OK Numero di Telefono Personale 1 631728_ Premere 0-9 OK per SALVARE Se l’inoltro chiamata è on, la tastiera mostrerà quanto segue: 2. Inoltro Chiamata On/Off Inoltro Chiamata è Inserito, Per Disinserire, Premere OFF. Per Annullare premere OK Tramite i tasti numerici, digitare le cifre del primo numero. E’ possibile modificare una singola cifra scorrendo lateralmente tramite i tasti [←] e [→]. Per i caratteri speciali (es. , = pausa; oppure *; oppure #; ecc), usare i tasti [↑] e [↓]. Per cancellare tutti i caratteri alla destra del cursore, premere [OFF]. 2. Per attivare l’inoltro (on), premere [ON] e per disattivarlo premere [OFF]. 3. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere[MENU] per cancellare. 3. Premere [OK] per programmare il numero di telefono 2. Numero di Telefono Personale 2 4331_ Premere 0-9 OK per SALVARE Comunicazione > Comandi > Verifica Email Web MENU 5-0-3 4. Riservato E’ possibile modificare una singola cifra scorrendo lateralmente tramite i tasti [←] e [→]. Per i caratteri speciali (es. , = pausa; oppure *; oppure #; ecc), usare i tasti [↑] e [↓]. Per cancellare tutti i caratteri alla destra del cursore, premere [OFF]. Comunicazione > Comandi > Eventi Email Sistema Tramite i tasti numerici, digitare le cifre del secondo numero (se richiesto). MENU 5-0-4 Riservato 5. Premere [OK] per programmare il numero di telefono 3. Numero di Telefono Personale 3 6789_ Premere 0-9 OK per SALVARE Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente 6. Tramite i tasti numerici, digitare le cifre del terzo numero (se richiesto). E’ possibile modificare una singola cifra scorrendo lateralmente tramite i tasti [←] e [→]. Per i caratteri speciali (es. , = pausa; oppure *; oppure #; ecc), usare i tasti [↑] e [↓]. Per cancellare tutti i caratteri alla destra del cursore, premere [OFF]. 7. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per cancellare. 21 Comunicazione > Comandi > Numero Disattivaz. Inoltro MENU 5-1-7 Quando si disinserisce l’Area 1, se non ci si vuole ricordare di disattivare la funzione di inoltro tramite il telefono, è possibile programmare la centrale in modo che la esegua automaticamente. In Australia, la tipica sequenza di inoltro è descritta di seguito: Per altri paesi consultare la propria compagnia telefonica. Comunicazione > Comandi > Numero Attivazione Inoltro MENU 5-1-6 Quando si inserisce l’Area 1, se non ci si vuole ricordare di attivare la funzione di inoltro tramite il telefono, è possibile programmare la centrale in modo che la esegua automaticamente. In Australia, la tipica sequenza di inoltro è descritta di seguito: Per altri paesi consultare la propria compagnia telefonica. 1. #61 (Per Disattivare l’inoltro After Time). 2. # (Termine della sequenza di inoltro). Occorre quindi programmare: #61# 1. Digitare [MENU] + [5] + [1] + [7]. La tastiera mostrerà la sequenza di disattivazione. 1. *61 (Per attivare l’inoltro – After Time). 2. Numero di telefono da chiamare (es. 0416123456). 3. *5# (Per disattivare l’inoltro dopo 5 secondi). Inoltro Chiamata OFF P001 _ Premi 0-9 OK per SALVARE Occorre quindi programmare: *610416123456*5#. 1. Digitare PIN + [MENU] + [5] + [1] + [6]. 2. La tastiera mostrerà le informazioni del telefono 1. Per modificare una singola cifra è possibile scorrere il testo da sinistra a destra tramite i tasti [←] e [→]. Per i carattero speciali (es. , = pause; oppure *; oppure #; ecc), usare i tasti [↑] e [↓]. Inoltro Chiamata su P001 Premi 0-9 OK per SALVARE 2. Usare i tasti numerici per inserire la sequenza di cifre. Per modificare una singola cifra è possibile scorrere il testo da sinistra a destra tramite i tasti [←] e [→]. Per i carattero speciali (es. , = pause; oppure *; oppure #; ecc), usare i tasti [↑] e [↓]. Usare i tasti numerici per inserire la sequenza di cifre. 3. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Comunicazione > Registrazione > MENU 5-5-0 Cliente Riservato Comunicazione > Test Periodico > 3. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Invia Test Report MENU 5-9-0 Questo menù permette di testare manualmente le funzioni di report della centrale, inviando un Test alla vigilanza (oppure ad un telefono). 1. Digitare [MENU] + [5] + [9] + [0]. La tastiera mostrerà che il test è in corso. Test Comunicazione Attendere Prego... Premi OK oppure MENU Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 22 Vision-64 Manuale Utente Se il test è riuscito, la tastiera mostrerà: Dispositivi > Comandi > MENU 6-0-3 Stato X10 Test Comunicazione Riuscito Riservato Dispositivi > Comandi > Alimentazione BUS MENU 6-0-4 Riservato Se il test NON è riuscito, la tastiera mostrerà: Dispositivi > Comandi > 2. Report Test Fallito Richiedere Manutenzione Riservato Premi OK oppure MENU Dispositivi > Comandi > MENU 6-0-5 Stato GSM Stato Ethernet Premere [OK] o [MENU] per uscire. MENU 6-0-6 Riservato Dispositivi > Comandi > Stato Accessi DISPOSITIVI E MODULI OPZIONALI MENU 6-0-7 Riservato Le opzioni di programmazione di questi paragrafi sono relativi alle tastiere e agli altri dispositivi che possono essere collegati al sistema di allarme. L’installatore fornirà la configurazione completa dell’impianto. Dispositivi > Comandi > Stato X10 MENU 6-0-8 Riservato Dispositivi> Comandi > Stato Tastiere MENU 6-0-0 La tastiera mostra le seguenti informazioni: Linea 1 = Numero Tastiera Linea 2 = Tipo di Tastiera Linea 3 = Commuta tra: Tensione, Temperatura e Area di Assegnazione. 1. Premere PIN + [MENU] + [6] + [0] + [0]. Kp001 Tastiera 001 Kp002 Tastiera 002 Uscire Premi OK oppure MENU 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare la tastiera da visualizzare, e premere [OK] per confermare. In alternativa, inserire direttamente il numero della tastiera, e premere [OK]. La tastiera selezionata è indicata dal simbolo . 3. La tastiera mostrerà lo stato della tastiera selezionata. Tastiera 001 K001 Grafica + Prox V001 Tensione = 13.87 Premere OK oppure MENU 4. Premere [OK] oppure [MENU] per uscire. Dispositivi > Comandi > Stato RF MENU 6-0-1 Riservato Dispositivi > Comandi > Stato Seriale MENU 6-0-2 Riservato Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente EVENTI DI SISTEMA Dispositivi > Tastiere > MENU 6-1-0 Volume Questo menù consente di regolare il volume del buzzer della tastiera. Ogni tastiera può avere un differente volume. 1. 23 Premere PIN (master) + [MENU] + [6] + [1] + [0]. La tastiera mostrerà il testo seguente: Le opzioni di questi paragrafi sono relative alla programmazione di opzioni generali del sistema e all’interpretazione dei guasti e degli eventi. Alcune situazioni, quali l’apertura di una zona, sono eventi singoli, mentre altri possono essere raggruppati insieme; in tals caso occorre esplorare l’evento più in dettaglio. L’installatore illustrerà come esplorare l’evento o il guasto. Sistema > Comandi > MENU 7-0-0 Stato Centrale Lo stato della centrale mostra la versione del software ed indica eventuali guasti attualmente presenti. Questo comando non richiede di digitare valori. 2. Usare i tasti [←] e [→] oppure i tasti [↑] e [↓] per aumentare o diminuire il buzzer fino ad ottenere il volume desiderato. 3. Premere [OK] per salvare ed uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Guasto di Sistema MENU 6-1-1 Contrasto Questo menù di regolare il contrasto delle tastiere LCD. Ogni tastiera può essere regolata separatamente. 1. Premere PIN + [MENU] + [7] + [0] + [1]. La tastiera mostrerà tutti i guasti attualmente presenti, siano essi di sistema o meno. Premere PIN (master) + [MENU] + [6] + [1] + [1]. Per determinare il guasto di sistema, selezionare il numero della centrale (da P001 a P002) desiderato tramite i tasti [↑] e [↓], e premere [OK] per selezionare. La tastiera mostrerà le seguenti informazioni. Keypad 001 Contrast L Press H P001 Guasto Sistema Z001 Nome Zona 1 Z002 Nome Zona 2 Premere OK oppure MENU OK to SAVE 2. Usare i tasti [←] e [→] per regolare il contrasto sul livello desiderato. 3. Premere [OK] per salvare ed uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Per determinare i guasti non di sistema (es. zone) selezionare il numero di zona da Z001 a Z064) tramite i tasti [↑] e [↓], e premere [OK] per selezionare. P001 Guasto Sistema Z001 Nome Zona 1 Z002 Nome Zona 2 Premere OK oppure MENU Dispositivi> Tastiere > MENU 6-1-2 Retroilluminazione Questo menù consente di regolare la luminosità della retroilluminazione delle tastier LCD. Ogni tastiera può essere regolata separatamente. 1. MENU 7-0-1 Il menù Guasti di Sistema mostra la lista dei guasti attualmente presenti. Alcuni guasti richiedono una maggiore ispezione. Dispositivi> Tastiere > 1. Sistema > Comandi > 2. Quando si analizzano i guasti di sistema, la tastiera mostrerà le seguenti informazioni: Premere PIN (master) + [MENU] + [6] + [1] + [2]. La tastiera mostrerà le seguenti informazioni. Keypad 001 Backlight L Press H OK to SAVE Centrale 001 P001 Tensione= 13.9V Temp=36 Data e Ora Premere OK oppure MENU La terza riga mostrerà ciclicamente i guasti di sistema. Quando si analizzano i guasti non di sistema (es. zone), la tastiera mostrerà le seguenti informazioni: 2. Usare i tasti [←] e [→] per regolare la retroilluminazione al livello desiderato. 3. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 24 Vision-64 Manuale Utente Nome Zona 1 Z001 RFL = Aperta 1. Premere PIN + [MENU] + [7] + [0] + [2]. La tastiera mostrerà l’evento più recente. Premere OK oppure MENU E001 Lun,01gen 03:41 S1L2 Test Report Manuale 3. Premere [OK] oppure [MENU] per uscire dal comando di verifica dei guasti di sistema; In assenza di guasti di sistema, la tastiera mostrerà quanto segue: Premere OK oppure MENU 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per scorrere la memoria eventi. 3. Premere [OK] oppure [MENU] per uscire. Non sono presenti Guasti di Sistema. Premere OK oppure MENU Sistema > Ora e Data > Riferirsi alla Tabella Messaggi di Guasto per una lista completa degli eventi di guasto e del loro significato. Imposta Data & Ora MENU 7-1-0 Questo menù consente di programmare/regolare l’ora e la data della centrale. Sistema > Comandi > Memoria Eventi MENU 7-0-2 1. Premere PIN (master) + [MENU] + [7] + [1] + [0]. La tastiera mostrerà la data e l’ora correnti. Questo menù consente di visualizzare gli ultimi 256 eventi dal più recente al più vecchio, gestiti in modalità FIFO. Imposta Data e Ora Per ogni evento si avrà: Linea 1 - Numero di evento - Data / Ora - Stato Report Telefono 1 e/o 2 (S= Inviato, P = Pendente, F = Fallito, A = Annullato, L = Solo Memoria). 01-Gen-2004 04:37am Premere ◄► OK per SALVARE 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per programmare: giorno, mese, anno, ore e minuti. Usare i tasti [←] e [→] per scorrere i caratteri da sinistra a destra. 3. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Linea 2 - Mostra la sorgente dell’evento (es. nome e numero zona oppure nome e numero utente) Linea 3 - Contiene la descrizione dell’evento. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente Tipologie di Guasto Mancanza Rete AC Batteria Bassa Batteria Mancante Descrizione L’alimentazione di rete AC è assente o guasta. Se non risultano dei black-out o disalimentazioni volontarie, contattare l’installatore. La batteria di backup ha fallito il test periodico che il sistema esegue periodicamente. Contattare l’installatore per il ripristino della batteria. La batteria di backup è stata sconnessa. Batteria Invertita La batteria di backup non è stata collegata correttamente. Contattare l’installatore per il ripristino della polarità. Tensione Bassa La tensione delle tastiere è scesa al di sotto del minimo consentito. Contattare l’installatore. Tensione Alta RX RF Mancante Tamper RX RF Jamming RX RF 25 La tensione delle tastiere è salita al di sopra del massimo consentito. Contattare l’installatore. Il ricevitore RF risulta scollegato. Il circuito di tamper del ricevitore RF è stato violato. E’ stato rilevato un tentativo di jamming (sabotaggio via radio) del ricevitore RF. Contattare l’installatore. Guasto Almeno un report per la vigilanza ai numeri di telefoni primari non è stato inviato. Contattare l’installatore. Comunicazione R1 Guasto Almeno un report per la vigilanza ai numeri di telefoni secondari non è stato inviato. Contattare l’installatore. Comunicazione R2 Test Comunicazione Fallito Guasto Bus Guasto PIN Default Data e Ora Tamper Contenitore Guasto Sirena Guasto Linea Telefono Sovraccarico Bus Il sistema non ha inviato il test periodico alla vigilanza. Contattare l’installatore. Il sistema non comunica con almeno un dispositivo del bus (es. una tastiera). Il codice PIN dell’installatore o dell’utente Principale 1 (master) risulta ancora con il valore di fabbrica. E’ necessario modificarli almeno una volta. Data e ora di sistema devono essere programmati. Il contenitore della centrale risulta aperto o sabotato. Contattare l’installatore. Una sirena esterna risulta assente o guasta. Contattare l’installatore. La linea telefonica risulta disconnessa da almeno 30 secondi. Il sistema ha rilevato un sovraccarico del BUS. Contattare l’installatore. Sovraccarico Uscita Comm+ (relè) Il sistema ha rilevato un sovraccarico dell’uscita COMM+. Contattare l’installatore. Sovraccarico Uscita Ausiliaria Il sistema ha rilevato un sovraccarico dell’uscita Ausiliaria. Contattare l’installatore. Manutenzione Periodica Il sistema ricorda che è necessario eseguire la manutenzione periodica dell’impianto. Guasto Memoria Errore nella memoria interna del sistema. Contattare l’installatore. Default Memoria La memoria del sistema si è ripristinata di fabbrica. Contattare l’installatore. Modo Programmazione Telefono in Uso L’installatore è entrato in Modo Programmazione. Il sistema sta utilizzando la linea telefonica, che pertanto può risultare occupata per le telefonate private. Tabella 5: Descrizione dei Guasti Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 26 Vision-64 Manuale Utente Sistema > Pianificazione > Sistema > Pianificazione > Nome Pianificazione MENU 7-5-0 Questo menù consente di programmare i 16 caratteri di testo del nome della pianificazione. 1. Digitare PIN(master) + [MENU] + [7] + [5] + [0]. La tastiera mostrerà la lista delle pianificazioni. Sk001 Nome Pianificazione 1 Sk002 Nome Pianificazione 2 Sk003 Nome Pianificazione 3 Premere OK oppure MENU 2. Questo menù permette di programmare i giorni della settimana in cui una certa pianificazione è attiva. Per selezionare/deselezionare (on/off), i giorni della settimana premere il numero corrispondente sulla tastiera (es. per attivare Domenica, premere [1] + [OK], e per disattivarla, premere [1] + [OK], e così di seguito per gli altri giorni). 1. Sk001 Nome Pianificazione 1 Sk002 Nome Pianificazione 2 Sk003 Nome Pianificazione 3 Premere OK oppure MENU Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare il nome della pianificazione da modificare, e preemre [OK] per conferma. In alternativa, digitare direttamente il numero della pianificazione, e premere [OK]. 2. Nome S001 Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare la pianificazione da modificare, e premere [OK]. In alternativa, digitare il numero della pianificazione, e premere [OK]. La tastiera mostrerà le seguenti informazioni (Y=Sì, N=No): Nome Pianificazione 1 PREMERE ◄► OK per SALVARE 4. Digitare PIN (master) + [MENU] + [7] + [5] + [2]. La tastiera mostrerà una lista di pianificazioni. La tastiera mostrerà il testo seguente: 3. MENU 7-5-2 Giorno Per programmare i nomi, usare i tasti [←] e [→] per muoversi da sinistra a destra nel testo. Usare invece i tasti [↑] e [↓] per scorrere attraverso i caratteri disponibili. Per cancellare tutto il testo all destra del cursore, premere il tasto [OFF]. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Giorno Sk001 D L M M G V S Fes YYYYYYY N Premere 1-8 o OK per SALVARE 3. Premere i tasti da [1] a [8] per abilitare/disabilitare i giorni della settimana desiderati. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Sistema > Pianificazioni > MENU 7-5-1 Orario Questo menù consente di programmare l’orario di inizio e di fine di ogni pianificazione. 1. Sistema > Vacanze > Nome FESTIVITA’ MENU 7-6-0 Questo menù permette di programmare i nomi delle festività, fino a 16 caratteri ciascuno. Digitare [MENU] + [7] + [6] + [2]. La tastiera mostrerà una lista di pianificazioni. 1. Digitare PIN (master) + [MENU] + [7] + [0] + [6]. Apparirà una lista di festività. Sk001 Nome Pianificazione 1 Sk002 Nome Pianificazione 2 Sk003 Nome Pianificazione 3 Premere OK oppure MENU 2. 2. La tastiera mostrerà il testo seguente: Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare la pianificazione da programmare, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare direttamente il numero della pianificazione, e premere [OK]. Nome H001 Nome Festività 1 PREMERE ◄► OK per SALVARE La tastiera mostrerà il testo seguente: Sk001 Nome Pianficazione 1 Orario Inizio: 00:00 Orario Fine: 00:00 Premi 0-9 OK per SALVARE 3. Digitare gli orari nel formato 24-ore (dalle 00:00 alle 23:59). 4. Premere [OK] per slavare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Versione 2.01 Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare la pianificazione da modificare, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare direttamente il numero della pianificazione, e premere [OK]. 3. Per programmare il nome, usare i tasti [] e [] per muoversi da sinistra a destra nel testo. Usare i tasti [] e [] per scorrere attraverso i caratteri disponibili. Per cancellare tutti i caratteri alla destra del cursore, premere [OFF]. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente Sistema > Festività > Giorni di Inizio/Fine 27 Sistema > Test Sistema > MENU 7-6-1 Walk Test di Ogni Zona MENU 7-9-0 Questo menù consente di programmare la data di inizio e di fine di un periodo di festività. Questo menù di testare tutte le zone all’interno di un’area contemporaneamente. 1. Digitare PIN (mater) + [MENU] + [7] + [6] + [1]. Apparirà una lista di festività. 1. 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare le festività da modificare, e premere [OK] per conferma. In alternativa, digitare direttamente il numero, e premere [OK]. Premere PIN + [MENU] + [7] + [9] + [0]. La tastiera mostrerà una lista di aree contenenti zone disponibili per il walk test. 2. La tastiera mostrerà le date: Usare i tasti [↑] e [↓] per selezionare l’area in cui eseguire il walk test, e premere [OK]. In alternativa, digitare direttamente il numero dell’area, e premere [OK]. La tastiera mostrerà tutte le zone disponibili per il test. Date Festività H001 Data Inizio Data Fine 01 Gen 01 Gen Premere ◄► OK per SALVARE Per testare Z001 apri/chiudi Zona 1 Premere OK oppure MENU 3. Per programmare le date, usare i tasti [↑] e [↓] e scorrere da sinistra a destra attraverso i mesi degli anni. Usare i tasti [←] e [→] per scorrere attraverso i giorni del mese. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Per testare Z002 apri/chiudi Zona 2 Premere OK oppure MENU Sistema > Opzioni di Sistema > Temperat. Tast. Alta/Bassa MENU 7-7-3 3. Per ogni tastiera è possibile programmare un valore minimo e uno massimo di temperatura, variabili tra 0 °C e 50 °C, da monitore (tolleranza = +/- 2 °C). Se la temperatura scende/sale al di sotto/sopra delle soglie impostate, la tastiera mostrerà le indicazioni di ‘Bassa Temp ˚xx’ e ‘Alta temp ˚xx’ rispettivamente. (xx = valore di temperatura da monitorare). 1. Quando tutte le zone saranno testate, la tastiera mostrerà il testo seguente: Test Zone riuscito correttamente OK Premere OK oppure MENU Premere PIN (master) + [MENU] + [7] + [7] + [3]. La tastiera mostrerà le impostazioni correnti di temperatura. Aprire e chiudere ogni zona da testare. Una zona correttamente testata non verrà più mostrata nella lista. 4. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Temp .Tast. Alta/Bassa Alta Temp Bassa Temp 00 00 Premere ◄► OK per SALVARE 2. Usare i tasti [↑] e [↓] per programmare i due estremi di temperatura. Per commutare tra le 2 temperature, usare i tasti [←] e [→] (Intervallo consentito = da 0°C a 50°C). 3. Premere [OK] per salvare e uscire, o premere [MENU] per uscire senza salvare. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 28 Vision-64 Manuale Utente Sistema > Test Sistema > Test Batteria MENU 7-9-1 Questo menù consente di testare manualmente la batteria di backup. In ogni caso la centrale testa automaticamente la batteria una volta al giorno e ad ogni inserimento. Il test della batteria può richiedere fino a 2 minuti e la tastiera mostrerà il valore di tensione della batterie stessa durante il test. 1. Premere PIN + [MENU] + [7] + [9] + [1]. La tastiera mostrerà il valore di carica durante il test: Test Batteria in corso. Attendere prego.. Tensione = 13.4V Per Annullare premere OK Se il test riesce, la tastiera mostra il testo seguente: Test Batteria Riuscito. Premere OK per continuare Per Annullare premere OK Se il test fallisce, la tastiera mostra il testo seguente: Test Batteria Fallito. Richiedere Assistenza. Premere OK per continuare 2. Premere [OK] per uscire. Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente 29 Note Installative INSTALLATO DA: DATA TELEFONO: FAX: EMAIL: MANUTENZIONE TELEFONO: FAX: EMAIL: VIGILANZA: TELEFONO: FAX: EMAIL: DURATA GARAZIA: NOTE: Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 30 Vision-64 Manuale Utente Indice A Area Avviso On/Off .......................................................23 Muovi verso Area .................................................22 Nome ...................................................................23 Stato ....................................................................20 Disinserire tutte le aree ........................................22 Inserire tutte le aree .............................................21 Inserire/disinserire ...............................................21 Area (Assegnazione) Utenti ...................................................................16 Avviso Imposta Zone .......................................................25 Commuta On/Off ..................................................23 F Festività Nome ...................................................................45 Giorno Inizio/Fine .................................................45 Fumo Ripristino Sensore ...............................................27 G Guasti ......................................................................40 I B Inserimento Totale ............................................... 7, 11 Batteria Test ......................................................................48 C Chiamate (Inoltro) Abilita/Disabilita ...................................................33 Sequenza di disattivazione ..................................36 Sequenza di attivazione .......................................35 Caratteristiche ...........................................................6 Clock Ora/Data ..............................................................42 Chiave Prox Cancella .........................................................18, 19 Comunicazione Abilita/disabilita Inoltro .........................................33 Disabilita Inoltro ...................................................36 Abilita Inoltro ........................................................35 Risposta/Chiamata VisionLink .............................33 Verifica Web Email ...............................................33 Registrazione Cliente ...........................................36 Numeri Personali .................................................34 Email Eventi Sistema ...........................................33 Invio Test Report ..................................................36 D Data/Ora ..................................................................42 Disinserimento .........................................................12 M Muovi verso Area .....................................................22 N Nomi Area .....................................................................23 Uscita ...................................................................31 P Parziale 2 Imposta Zone .......................................................26 Inserimento Parziale ........................................ 7, 11 PIN Aggiungere ..........................................................15 Assegnazione Aree ..............................................16 Modifica ...............................................................13 Pianificazioni Nome ...................................................................43 Orario ...................................................................44 R E Esclusione Zone .....................................................................24 Eventi di Sistema Email ....................................................................33 Versione 2.01 Registrazione Cliente ..................................................................36 RF (Telecomando) Aggiungi ...............................................................19 Cancella ...............................................................20 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 Vision-64 Manuale Utente S Sistema di Sicurezza (funzionalità) Le zone sono tutte uguali? .....................................7 Cos’è una zona violata? ........................................7 Cos’è una zona? ....................................................7 31 W Walk Test Tutte le zone ..................................................28, 47 Zone singole ........................................................28 Web Email ...............................................................33 Silenzioso (allarme) .................................................12 Stato Area .....................................................................20 Tastiera ................................................................37 Sistema Data/Ora ..............................................................42 Memoria Eventi ....................................................42 Festività................................................................45 Pianificazioni ........................................................43 Guasti ..................................................................40 T Tastiere Display .................................................................38 Temperatura Alta/Bassa .......................................46 Descrizione Icone ..................................................9 Chiavi Prox ............................................................8 Descrizione LED ....................................................9 Stato ....................................................................37 Toni ......................................................................10 Volume .................................................................38 Telegestione (note) ..................................................48 Telefoni (numeri) Disattivazione Inoltro ...........................................36 Attivazione Inoltro ................................................35 Formato Personale ..............................................34 Test Report Invio .....................................................................36 Test Test Batteria .........................................................48 Walk Test tutte le Zone ........................................47 Walk Test Zone singole ........................................28 U Uscite Test Sirena Esterna .......................................31, 32 Nome ...................................................................31 Stato ....................................................................29 Test Lampeggiante ..............................................32 Commuta On/Off ..................................................30 Utente Assegnazione Area ..............................................16 Utente (opzioni) PIN per solo Inserimento .....................................17 Auto Esclusione Zone ..........................................17 Esclusione Zone ..................................................17 Scadenza PIN ......................................................17 PIN Master ...........................................................17 Invia Report ‘Disinserimento’ ...............................17 Versione 2.01 Copyright © 2002-2006 Digiflex Pty Ltd - Voyager srl 2006 D IGIFLE X P TY L TD Distribuita in Esclusiva per l’Italia da VOYAGER Srl Via Rivani, 59/b - 40138 Bologna - Italy Tel +39-051-531944 Tel +39-051-6014264 www.voyager-srl.it [email protected] Voyager srl - professionalità e servizio Made in Australia Copyright © 2002-2004 Digiflex Pty Ltd P/N : MACC110-U