LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE
PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO
DELL’APPARECCHIO
MADE IN CHINA
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC.
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 Luglio 2005, n.15 “Attuazione
delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative all’uso di
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo a fianco indica che l’apparecchio, alla fine della propria vita utile, non deve essere trattato come un
rifiuto domestico generico, ma deve essere portato in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature
elettriche o essere consegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio alle appropriate strutture di raccolta, lo smaltimento
abusivo del prodotto comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al decreto legislativo
n.22/1997 (articolo 50 e seguenti del dlgs.n.22/1997). Per informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta
disponibili, rivolgersi al servizio di smaltimento rifiuti locale, o al rivenditore presso il quale è stato effettuato
l’acquisto. L’adeguata raccolta differenziata contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute umana e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Pag. 2
FORNO A MICROONDE 20 LITRI CON GRILL
COD. GD068
Input: 1150W
Output: 800W grill / 700W microonde
230V~ - 50Hz
Leggete attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il vostro forno a microonde e conservatele con cura.
Se seguirete le istruzioni qui contenute, il vostro forno vi garantirà un funzionamento eccellente per molti anni.
PRECAUZIONI PER EVITARE ESPOSIZIONI ALLE MICROONDE GENERATE DAL FORNO
(a) Non tentate di azionare il forno con lo sportello aperto perché potreste subire un’esposizione dannosa alle
microonde generate dal forno. E’ importante è evitare di rompere o manomettere i blocchi di sicurezza.
(b) Non collocare oggetti tra il lato frontale del forno e lo sportello e non fare accumulare sporco o residui di
detergente sulle superfici di tenuta.
(c) ATTENZIONE: Se la porta o le guarnizioni della porta sono danneggiate, il forno non deve essere fatto
funzionare finché non è stato riparato dal personale addetto.
APPENDICE
Se l’elettrodomestico non viene mantenuto in un buono stato di pulizia, la sua superficie può rovinarsi, riducendo la durata di vita dell’elettrodomestico stesso e generando situazioni di pericolo.
Specifiche
Tensione nominale: 230V~ - 50Hz
Potenza nominale in entrata (microonde): 1150 W
Potenza nominale in uscita (grill): 800 W
Potenza nominale in uscita (microonde): 700 W
Capacità del forno: 20 L
Diametro del piatto girevole: Ø 245 mm
Dimensioni esterne: 424x263x344mm
Peso netto:Circa 10,7 kg
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA - ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di incendio, shock elettrico, danni alle persone o esposizione eccessiva all’energia a
microonde nel corso dell’utilizzo dell’elettrodomestico, consigliamo di seguire delle precauzioni di base, tra
le quali le seguenti:
1. ATTENZIONE: i liquidi o altri cibi non devono essere scaldati in contenitori sigillati poiché potrebbero
esplodere.
2. ATTENZIONE: è pericoloso per tutti, ad eccezione del personale addetto, eseguire qualsiasi operazione di
Pag. 3
manutenzione o di riparazione che implichi la rimozione di qualunque coperchio che protegge dall’esposizione all’energia delle microonde.
3. Attenzione: quando il forno viene utilizzato in modalità combinata, prestare attenzione alle alte temperature che vengono generate.
4. Utilizzare esclusivamente utensili idonei per l’uso all’interno di forni a microonde.
5. Pulire il forno regolarmente e rimuovere i residui di cibo che si depositano al suo interno.
6. Leggere e rispettare le norme riportate al paragrafo: “PRECAUZIONI PER EVITARE ESPOSIZIONI ALLE
MICROONDE GENERATE DAL FORNO”.
7. Se si riscaldano cibi all’interno di contenitori in plastica o in carta, tenere sotto controllo il forno perché c’è
la possibilità che si sviluppino incendi.
8. Se si nota la fuoriuscita di fumo, spegnere l’elettrodomestico o scollegare la spina dalla presa di alimentazione e mantenere chiuso lo sportello per soffocare eventuali fiamme.
9. Non cuocere eccessivamente il cibo.
10. Non utilizzare l’interno del forno per riporre oggetti. Non conservare oggetti come pane, biscotti, ecc.
all’interno del forno.
11. Rimuovere i legacci e i manici in metallo dal contenitore/sacchetto in carta o in plastica prima di inserirli
nel forno.
12. Installare o posizionare il forno rispettando le istruzioni di installazione fornite.
13. Uova nel guscio e uova sode non devono essere scaldate nel forno a microonde poiché potrebbero esplodere anche dopo che il riscaldamento a microonde è terminato.
14. Utilizzare l’elettrodomestico esclusivamente per il suo uso previsto come descritto nel manuale. Non utilizzare prodotti chimici o vapori corrosivi all’interno dell’elettrodomestico. Questo forno e stato progettato per
riscaldare. Non è idoneo per usi industriali o di laboratorio.
15. In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, farlo sostituire dal produttore, da un suo centro
assistenza o da personale qualificato per evitare pericoli.
16. Non conservare né utilizzare questo elettrodomestico in locali aperti.
17. Non utilizzare il forno nelle vicinanze di acqua, accanto a lavandini bagnati o a piscine.
18. Durante il funzionamento dell’elettrodomestico la temperatura delle superfici accessibili può essere elevata. Tenere il cavo lontano dalle superfici riscaldate e non coprire le bocche di areazione del forno.
19. Non lasciare che il cavo di alimentazione resti appeso sul bordo del tavolo o del piano di lavoro.
20. L’inosservanza delle normali condizioni di pulizia potrebbe causare danni alle superfici e ciò potrebbe
causare una riduzione nella durata dell’elettrodomestico oltre che causare situazioni pericolose.
21. Mescolare o scuotere il contenuto di biberon e contenitori di alimenti per neonati e controllarne la temperatura prima del consumo per evitare ustioni.
22. Il riscaldamento a microonde di bevande potrebbe causare un processo di ebollizione ritardata; conseguentemente, fare attenzione quando si movimenta il contenitore.
23. Questo dispositivo non e’ adatto per essere utilizzato da persone (inclusi bambini) con ridotte capacità
fisiche, sensorie o mentali o con scarsa esperienza e competenza, a meno che non siano supervisionate da una
persona responsabile della loro sicurezza.
24. Controllare i bambini per evitare che giochino con il dispositivo.
25. Non collocare il forno a microonde all’interno di armadi.
26. ATTENZIONE: i bambini possono utilizzare il forno senza sorveglianza solo quando sono stati istruiti in
Pag. 4
modo adeguato così che siano in grado di utilizzare il forno in modo sicuro e
che capiscano i pericoli derivanti da un uso scorretto;
Il contenuto di biberon e gli omogeneizzati in vasetti devono essere mescolati o agitati e la temperatura deve
essere controllata prima della consumazione per evitare scottature;
Il non mantenere il forno pulito potrebbe portare al deterioramento delle superfici che potrebbe influire
negativamente sulla vita dell’apparecchio e dare origine ad una situazione di pericolo;
le superfici sono soggette a diventare calde durante l’uso.
Istruzioni per ridurre il rischio di danni alle persone.
Installazione con collegamento a terra
PERICOLO
I componenti interni, se toccati, possono essere causa di rischio di folgorazione con conseguenti seri danni
personali o morte. Non smontare l’elettrodomestico.
PULIZIA
Ricordarsi di scollegare il forno dall’alimentazione.
1. Pulire l’interno del forno dopo l’uso con un panno leggermente umido.
2. Pulire gli accessori con acqua e sapone come d’abitudine.
3. Pulire accuratamente lo sportello, le superfici di tenuta e le parti circostanti con un panno umido quando
sono sporche.
Questo elettrodomestico deve essere collegato con presa di terra. In caso di corto circuito elettrico, La terra
riduce il rischio di scossa elettrica fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo elettrodomestico
viene fornito con un cavo dotato di filo di terra e relativa spina di terra. Inserire la spina all’interno di una
presa di alimentazione correttamente installata e dotata di terra.
Consultare un elettricista qualificato o un manutentore nel caso in cui le istruzioni per la messa a terra non
fossero correttamente compresi o in caso di dubbio relativamente alla correttezza della connessione alla
terra dell’elettrodomestico. In caso fosse necessario utilizzare una prolunga, utilizzare unicamente un cavo
di prolunga a tre vie.
1. Il cavo fornito con l’elettrodomestico è deliberatamente corto al fine di ridurre i rischi legati alla possibilità
di inciampare o di strapparlo dalla presa, possibili con un cavo lungo.
2. Se si utilizza un cavo più lungo o una prolunga:
1) La tensione nominale indicata sul cavo o sulla prolunga deve essere almeno equivalente alla tensione
nominale del elettrodomestico.
2) La prolunga deve consistere in un cavo a tre vie con terra.
3) Il cavo lungo deve essere posizionato in modo da non pendere dal piano di lavoro o dal tavolo, in modo che
non possa essere tirato da bambini o che non sia possibile inciamparvi inavvertitamente.
Pag. 5
ATTENZIONE
Pericolo di danni alle persone. É da considerarsi pericoloso per chiunque non abbia una specifica competenza
effettuare riparazioni o manutenzioni che prevedano la rimozione di un coperchio che garantisce una protezione dall’esposizione alle microonde.
UTENSILI
Fare riferimento alle istruzioni “Materiali che possono essere utilizzati nel forno a microonde o che devono
essere evitati nel forno a microonde”. Potrebbero esserci utensili non metallici non idonei per l’utilizzo nel
forno a microonde. In caso di dubbi, è possibile provare gli utensili in questione applicando la seguente
procedura:
Test degli utensili:
1. Riempire un contenitore idoneo per l’utilizzo nel forno a microonde con una tazza di acqua fredda (250
ml) e inserirvi gli utensili in questione.
2. Cuocere alla massima potenza per un minuto.
3. Toccare l’utensile con cautela. Se l’utensile vuoto è caldo, non utilizzatelo per cotture al microonde.
4. Non superare il tempo di cottura di 1 minuto.
Materiali che possono essere utilizzati nel forno a microonde
Pellicola di alluminio. Solo per protezione. Piccoli pezzi lisci possono essere utilizzati per coprire le parti
sottili di carne o pollame per prevenire una cottura eccessiva. La pellicola può provocare scintille se posizionata troppo vicina alle pareti del forno. La pellicola va posizionata a una distanza minima di 2,5 cm dalle
pareti del forno.
Contenitori in terracotta. Seguire le istruzioni del produttore. Il fondo del contenitore di terracotta deve
essere posizionato almeno 5 mm al di sopra del piatto girevole. In caso di utilizzo errato il piatto girevole
potrebbe rompersi.
Piatti da tavola. Solo quelli idonei per l’utilizzo in forni a microonde. Seguire le istruzioni del produttore.
Non utilizzare piatti rotti o sbeccati.
Vasi in vetro. Rimuovere sempre il coperchio. Utilizzare solo per riscaldare il cibo sino a quando sarà caldo.
Molti vasi in vetro non sono resistenti al calore e potrebbero rompersi.
Prodotti in vetro. Utilizzare solo prodotti in vetro resistente al calore e idonei per l’utilizzo in forno. Assicurarsi che non abbiano bordi in metallo. Non utilizzare piatti rotti o sbeccati.
Sacchetti per la cottura in forno. Seguire le istruzioni del produttore. Non chiudere con chiusure metalliche. Praticare dei tagli per consentire la fuoriuscita del vapore.
Tazze e piatti di carta. Utilizzare soltanto per cuocere/ scaldare per brevi periodi. Non lasciare il forno
incustodito durante la cottura.
Pag. 6
Tovaglioli di carta. Utilizzare per coprire il cibo durante il riscaldamento e per assorbire eventuale grasso.
Utilizzare, controllando, soltanto per cotture brevi.
Carta pergamena. Utilizzare come copertura per prevenire schizzi o come copertura per il vapore.
Plastica. Solo quella idonea per l’utilizzo in forni a microonde. Seguire le istruzioni del produttore. Deve
riportare la marcatura “Idonea per microonde”. Alcuni contenitori in plastica si ammorbidiscono quando il
cibo in essi contenuto si scalda. I sacchetti per la cottura e le borse in plastica chiuse ermeticamente devono
essere tagliate o forate come indicato sull’imballo stesso.
Pellicola in plastica. Solo quella idonea per l’utilizzo in forni a microonde. Utilizzare per coprire il cibo
durante il riscaldamento e per trattenere l’umidità. Assicurarsi che la pellicola di plastica non entri in contatto
con il cibo.
Termometri. Solo quelli idonei per l’utilizzo in forni a microonde (termometri per carne e per dolci).
Carta da forno. Utilizzare per coprire il cibo per prevenire schizzi e mantenere l’umidità.
Materiali da evitare nel forno a microonde
Vassoi in alluminio. Possono provocare scintille. Trasferire il cibo in piatti idonei per l’utilizzo in forni a
microonde.
Contenitori per alimenti in cartone con maniglie in metallo. Possono provocare scintille. Trasferire il
cibo in piatti idonei per l’utilizzo in forni a microonde.
Utensili in metallo o con bordi in metallo. Legacci in metallo. Il metallo crea uno schermo tra il
cibo e le microonde. I bordi in metallo possono provocare scintille. Possono causare scintille e provocare un
incendio all’interno del forno.
Sacchetti in carta. Potrebbero provocare un incendio all’interno del forno.
Contenitori in polistirene. I contenitori in polistirene potrebbero sciogliersi o contaminare il liquido interno quando esposti ad alte temperature.
Legno. Il legno si asciuga quando utilizzato in forni a microonde e potrebbe spaccarsi o rompersi.
INSTALLAZIONE DEL FORNO
Estrarre il forno e tutti i materiali dell’imballo e dalla cavità del forno stesso. Il forno viene fornito con i
seguenti assessori:
Distanziatori
2
Piatto girevole
1
Anello girevole
1
Manuale di istruzioni 1
Pag. 7
Foro A
Gancio C
Foro A
Gancio A
Piegare il distanziatore in questa direzione
Gancio B
Collegare il gancio A al foro A
Distanziatori
Assicurarsi che il distanziatore venga piegato nella direzione indicata.
Assicurarsi che il gancio A si blocchi nel foro A.
Inserire i ganci B e C nei rispettivi fori presenti sul retro del microonde.
Corpo
Sportello Finestra
Piedini Cavità Piatto Anello Asse
girevole rotante rotante
in vetro
Lo sportello deve rimanere chiuso per far si che il microonde funzioni.
Installazione del piatto girevole
Fulcro (lato inferiore)
Piatto in vetro
Anello rotante
Albero del piatto girevole
Pag. 8
a.Non posizionare mai il piatto in vetro sottosopra. Il piatto in vetro non deve mai risultare bloccato.
b.Utilizzare sempre sia il piatto in vetro sia l’anello rotante durante la cottura.
c.Tutti gli alimenti e i contenitori per gli alimenti vanno sempre collocati sul piatto in vetro per la cottura.
d.In caso di incrinatura o rottura del piatto di vetro o dell’anello rotante, contattare il più vicino centro di
assistenza autorizzato.
Installazione
Rimuovere tutto il materiale di imballo e gli accessori. Esaminare il forno per verificare che non vi siano danni
quali ammaccature o danni alla porta. Non installare il forno se danneggiato.
Vano interno: rimuovere tutte le pellicole protettive presenti sulla superficie del vano interno.
Non rimuovere il sottile rivestimento marrone chiaro attaccato alla cavità del forno che ha lo scopo di proteggere il magnetron.
Protezione magnetron
1. Selezionare una superficie piana che fornisca uno spazio sufficiente per la aereazione in ingresso e in
uscita.
E’ necessario lasciare uno spazio minimo di 7,5 cm tra il forno e qualsiasi parete adiacente. Un
lato deve essere libero.
(1) Montare i distanziatori come indicato sopra.
(2) Lasciare uno spazio minimo di 30 cm sopra il forno.
(3) Non rimuovere i piedini dalla parte inferiore del forno.
(4) Ostruendo le bocche di ingresso e di uscita il forno può subire danni.
(5) Posizionare il forno il più lontano possibile da radio e televisori.
Il funzionamento del forno a microonde può causare interferenze nella ricezione di radio o televisori.
2. Collegare il forno a una presa domestica standard. Assicurarsi che il voltaggio e la frequenza siano uguali
al voltaggio e alla frequenza indicati nella targhetta dei valori nominali.
ATTENZIONE: Non installare il forno su una cucina o altri elettrodomestici che producano calore. Se installato in prossimità o sopra una fonte di calore, il forno potrebbe danneggiarsi e la garanzia perderebbe di
validità.
Pag. 9
FUNZIONAMENTO
1. TIMER 30 MINUTI INTERVALLO 2 MINUTI.
Impostare il tempo di cottura ruotando la manopola del timer fino ai
minuti desiderati seguendo la guida di cottura degli alimenti.
2. Regolare la potenza 9 funzioni selezionabili
Regolare la cottura ruotando la manopola della potenza fino al livello desiderato.
3. Il forno a microonde inizierà automaticamente la cottura dopo che
avrete regolato il livello di potenza e i minuti.
4. Allo scadere dei minuti previsti il forno emetterà un segnale sonoro
e si fermerà.
5. Quando il forno non è in uso, impostare sempre il tempo su “0”.
Funzione/potenza
Bassa/Low
Microonde in uscita
Utilizzo
18% micro.
Mantenere caldo
Media Bassa/Defrost 36% micro.
(scongelamento)
Scongelare/ammorbidire
burro
Media/Med
58% micro.
Cottura lenta
Media Alta/M.High
81% micro.
Cottura media
Alta/High
100% micro.
Cottura veloce
Grill
0% micro - si attiva solo
l’elemento riscaldante
Grigliate
Comb 1
30% micro
70% elemento riscaldante
Panini e costine
Comb 2
49% micro
51% elemento riscaldante
Carni e pollame
di piccole dimensioni
Comb 3
67% micro
33% elemento riscaldante
Carni e pollame
di grandi dimensioni
Pag. 10
Nota: Prima di rimuovere il cibo dal forno accertarsi che lo stesso sia spento ruotando la manopola del timer
su 0 (zero).
In caso contrario, utilizzando il forno a microonde senza cibo al suo interno, il forno si surriscalderà danneggiando il magnetron.
UTILIZZO:
• Collegare la spina alla presa di corrente: il timer deve essere in posizione “0”;
• Posizionare il cibo da cuocere sul piatto rotante: il cibo deve essere posizionato in un contenitore;
• Chiudere lo sportello;
• Selezionare la funzione desiderata;
• Importare il timer, se il tempo da impostare è inferiore a 10 minuti ruotare la manopola fino a 10minuti e
poi ruotarla al contrario fino al tempo da impostare;
• Una volta impostato il tempo la cottura inizia. Se è necessario interrompere la cottura aprire lo sportello,
alla chiusura dello stesso il microonde prosegue da dove era stato fermato;
• Al termine del tempo impostato il microonde si ferma ed emette segnale sonoro;
• Se il cibo viene rimosso prima dello scadere del tempo impostato riportare il timer in posizione “0”: non
far funzionare il microonde a vuoto;
• Si raccomanda l’utilizzo di guanti per la rimozione dal microonde del cibo cotto;
• Se si è utilizzata la funzione grill o COMB prestare attenzione a non toccare l’elemento riscaldante posto
nella parte superiore interna del forno. Anche lo sportello e l’esterno del forno si riscaldano.
SUGGERIMENTI PER LO SCONGELO
• Le onde penetrano per circa 4cm nel cibo, per ottimizzare le operazioni di scongelo seguire le seguenti
avvertenze:
1. Per cibi spessi e duri si consiglia di girare spesso il cibo per ottenere un effetto uniforme
2. Se l’alimento ha un peso superiore a 500g si suggerisce di girarlo almeno 2 volte
3. Il cibo scongelato deve essere consumato velocemente, non è consigliabile riporlo in frigorifero e tantomeno
nel congelatore.
PULIZIA E MANTENIMENTO
ATTENZIONE:
1. Interventi tecnici sul forno a microonde possono essere effettuati da personale specializzato, è pericoloso
cercare di aggiustare il forno se non si ha esperienza in merito.
2. Rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di procedere con le operazioni di pulizia.
3. Se non si mantiene il forno a microonde in buone condizioni e pulito si velocizzano i processi di deterioramento.
4. Il microonde deve essere pulito regolarmente rimuovendo gli eventuali depositi di cibo.
5. Non rimuovere mai la copertura emissione onde.
SUGGERIMENTI PER LA PULIZIA
- Esterno: pulire con panno morbido leggermente umido
- Sportello: utilizzando un panno morbido e umido pulire bene la finestra e il bordo. Pulire la guarnizione
Pag. 11
per eliminare ogni residuo di cibo. Pulire il pannello di controllo con un panno morbido e umido.
- Pareti interne: con una spugnetta rimuovere le macchie e i residui di cibo dalle pareti, pulire con un panno
morbido e umido la copertura emissione onde.
- Piatto, anello e asse rotanti: lavare sotto l’acqua corrente utilizzando un detersivo delicato, sciacquare molto
bene ed asciugare prima di riposizionare nel forno a microonde
Rilevazione degli errori
Il forno a microonde interferisce con la ricezione del televisore
La luce del forno è debole
Si verificano accumuli di vapore sul portello e dai fori di areazione esce aria calda.
Il forno parte senza cibo all’interno.
Normale
Durante l’utilizzo del forno a microonde e possibile che radio
e televisori subiscano interferenze di ricezione.
Si tratta di un fenomeno simile all’interferenza provocata da
piccoli elettrodomestici come frullatori, aspirapolvere e
ventilatori elettrici. E’ un fenomeno normale.
Durante la cottura a bassa potenza la luce del forno può
risultare debole. E’ un fenomeno normale.
Durante la cottura e possibile che dal cibo fuoriesca del vapore.
Gran parte di questo vapore fuoriesce dai fori di aerazione
ma una parte può accumularsi su superfici fredde come il
portello del forno. E’ un fenomeno normale.
E’ vietato ed è molto pericoloso utilizzare il forno senza
cibo all’interno.
Problema
Possibile causa
Il forno non parte
(1) Il cavo di alimentazione non è stato collegato bene.
(2) Il fusibile salta o entra in
funzione l’interruttore automatico (3) Problemi con la presa
di corrente
Il forno non scalda. (4) Lo sportello non è chiuso correttamente.
Il piatto in vetro è (5) Rulli sporchi e residui sul
rumoroso durante il fondo del forno.
funzionamento del forno
Pag. 12
Soluzione
Scollegarlo e ricollegarlo dopo 10 secondi.
Sostituire il fusibile o ripristinare
l’interruttore automatico (riparato da
personale qualificato della nostra società)
Verificare la presa di corrente con un altro
elettrodomestico.
Chiudere bene lo sportello.
Consultare il paragrafo “Manutenzione
del microonde” per indicazioni
su come pulire le parti sporche.
PRECAUZONI DI SICUREZZA - AVVERTENZE
1.Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi. I cavi potrebbero danneggiarsi.
2.Staccare la spina quando è capovolto o adagiato.
3.Prima di procedere alla manutenzione disconnettere l’apparecchio dall’alimentazione.
4.Non usare nebulizzatori spray (per es. insetticidi, spray per capelli ecc), potrebbe creare danni all’involucro.
5.Nel caso in cui si verificassero situazioni anomale spegnere immediatamente l’apparecchio e contattare il
rivenditore o il servizio di assistenza.
6. Non utilizzare questo apparecchio collegato a programmatori, temporizzatore esterno, sistema di comando a distanza separati, timer o qualsiasi altro dispositivo che possa accenderlo automaticamente.
7.Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati.
8.Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incendio
9.Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio.
10.È assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elettrico; se necessario
rivolgersi al rivenditore o centro assistenza.
11.Periodo di non utilizzo: scollegare la spina dall’alimentazione principale quando l’apparecchio non viene
utilizzato per lunghi periodi di tempo.
12.Non usare l’apparecchio nelle vicinanze di una vasca da bagno, doccia, piscina.
13.Non appoggiare oggetti sull’apparecchio per pericolo di incendio.
14.Non usare l’apparecchio vicino a oggetti infiammabili.
15.Non inserire oggetti metallici nelle fessure dell’apparecchio.
16.Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che la tensione sia corretta secondo quanto
riportato sulla targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle norme vigenti.
17.Non toccare la connessione all’alimentazione con mani umide.
18.Non usare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui è stato costruito.
19.Questo apparecchio non è adatto all’uso da parte di persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a meno che siano supervisionati o istruite riguardo
l’uso dell’apparecchio da persone responsabili della loro sicurezza.
20.Non utilizzare prese multiple ma solo prese con singola uscita con potenza specifica.
21.I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
22.La temperatura delle superfici accessibili può essere elevata quando l’apparecchio è in funzione.
23.Le superfici sono soggette a diventare calde durante l’uso.
24.Questo prodotto è previsto per esclusivo impiego domestico.
25.Se il cavo flessibile esterno è danneggiato, deve essere sostituito da personale tecnico qualificato al fine di
evitare incidenti.
26. Per la pulizia non utilizzare un pulitore a vapore.
27.ATTENZIONE: le parti accessibili possono divenatre molto calde durante l’uso.
28.Il forno dovrebbe essere pulito periodicamente e si dovrebbe rimuovere ogni residuo di cibo.
Pag. 13
GARANZIA
L’apparecchio è coperto da GARANZIA commerciale per un periodo di un anno dalla data di acquisto.
E’ prevista un’ estensione per un secondo anno di GARANZIA ai soli clienti consumatori, ai sensi del Codice del Consumo, che definisce come consumatore qualsiasi persona fisica che, nel contratto, agisce per scopi estranei all’attività
imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. La validità della GARANZIA deve essere sempre comprovata da
un documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o fattura) e copre esclusivamente tutti i componenti che risultano difettosi
all’origine per vizi di fabbricazione. I vizi di fabbricazione che si manifestano entro sei mesi dalla consegna, salvo prova
contraria o incompatibilità con la natura del bene, si presumono già esistenti alla data della consegna. Sono quindi
escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette ad usura, difetti derivanti da un utilizzo
non domestico dell’apparecchio, negligenza nell’uso o nella manutenzione, danni da trasporto e tutti quei danni non
direttamente imputabili a GDO SOLUTION srl L’apparecchio deve essere riparato esclusivamente da personale autorizzato
da GDO SOLUTION srl; l’eventuale manomissione da parte di personale non autorizzato farà decadere la GARANZIA.
Le riparazioni vengono effettuate gratuitamente presso GDO SOLUTION srl o presso uno dei Centri di Assistenza Tecnica
autorizzati da GDO SOLUTION srl
Qualora dovesse manifestarsi un difetto di conformità nel prodotto dopo il sesto mese dalla consegna, l’utente finale che
può usufruire della garanzia ai sensi del suddetto D.Lgs. dovrà rivolgersi al rivenditore o, in alternativa, ad un Centro di
Assistenza Autorizzato da GDO SOLUTION srl allegando la seguente documentazione:
- Scontrino fiscale, bolla o fattura (dal 13° mese solo con scontrino fiscale comprovante che il prodotto sia stato acquistato
da un consumatore).
- Prova che si tratti di un difetto che la legge classifica nella categoria “difetti di conformità”.
- Prova che tale difetto sia imputabile a GDO SOLUTION srl
In mancanza di quanto sopra descritto il ripristino delle funzionalità sarà eseguito a pagamento.
Il consumatore resta in ogni caso titolare dei diritti secondo la propria legislazione nazionale applicabile disciplinante la
vendita dei beni di consumo. Questa GARANZIA lascia impregiudicati tali diritti.
GDO SOLUTION srl resta sempre a disposizione per fornire qualsiasi tipo di chiarimento.
Pag. 14
TAGLIANDO DI GARANZIA
COMPILARE E TRATTENERE;
MOSTRARE AL CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO INSIEME AL DOCUMENTO FISCALE IN CASO DI INTERVENTO IN GARANZIA.
COGNOME E NOME:
COGNOME E NOME:
COGNOME E NOME:
N. TELEFONO:
N. TELEFONO:
N. TELEFONO:
DATA DI ACQUISTO:
DATA DI ACQUISTO:
DATA DI ACQUISTO:
N° DOCUMENTO FISCALE:
N° DOCUMENTO FISCALE:
N° DOCUMENTO FISCALE:
RIVENDITORE:
RIVENDITORE:
RIVENDITORE:
Compilare i TAGLIANDI DI GARANZIA di questa pagina in tutte le loro parti.
IMPORTANTE! Conservare il libretto di istruzioni e il documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o fattura)
in originale.
Nel caso in cui l’apparecchio presenti una anomalia nel funzionamento rivolgersi al rivenditore o, in alternativa, ad un Centro di Assistenza Autorizzato da GDO SOLUTION srl.
Tenere sempre a disposizione il libretto di istruzioni e il documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o fattura).
In caso di assistenza in garanzia il centro chiederà di vedere il documento fiscale (Scontrino fiscale, bolla o
fattura) e ritirerà uno dei TAGLIANDI DI GARANZIA compilato in tutte le sue parti.
Pag. 15
Importato da GDO SOLUTION srl a socio unico
Sede legale: Viale Vittorio Veneto, 2/A - 20124 Milano
Tel. +39 02 89708059 Fax +39 02 25459208
e-mail: [email protected]
Scarica

Manuale - Sinotech