CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SOFTWARE
SERVE PER CREARE:
TABELLE E FOGLI DI CALCOLO
DATA BASE
GRAFICI
E’ ORGANIZZATO IN :
* FOGLI
I FOGLI POSSONO ESSERE FINO A 255, IL LORO NOME
PUO’ ESSERE PERSONALIZZATO
* CELLE
IDENTIFICATE
DA UNA
LETTERA DI
COLONNA E DA
UN NUMERO DI
RIGA
OGNI AZIONE PUO’ ESSERE SCELTA SULLA BARRA
DEI MENU’
OPPURE SELEZIONANDO UNA ICONA
OPPURE ANCORA CON IL CLIC
DESTRO DEL MOUSE
APRENDO UNA FINESTRA
RAPIDA DEI MENU’
Esiste anche la possibilità di agire da tastiera
GENERALITA’ SUI MENU
MENU FILE
Per eseguire tutte le operazioni
con i files di excel:
dall’apertura, al salvataggio
alla stampa
GENERALITA’ SUI MENU
MENU MODIFICA
Per annullare o ripristinare
le operazioni eseguite,
per tagliare, copiare e incollare
celle, per cancellare il contenuto delle celle o i fogli.
N.B. solo le opzioni attivabili
sono ben evidenziate
GENERALITA’ SUI MENU
MENU VISUALIZZA
Per scegliere la modalità di
visualizzazione del foglio
e delle icone
GENERALITA’ SUI MENU
MENU INSERISCI
Per inserire un oggetto del
programma:
celle, fogli, funzioni,
commenti, immagini ...
GENERALITA’ SUI MENU
MENU FORMATO
Per definire tutto quanto
riguarda ”l’aspetto” del
lavoro che si sta eseguendo
N.B. Tutti i menu cambiano
l’elenco delle azioni possibili
in funzione del tipo di lavoro
in atto. Il menu FORMATO
è il più mutevole
GENERALITA’ SUI MENU
MENU STRUMENTI
Rende disponibili alcune
azioni particolari.
Importante la voce MACRO
che consente di compilare
in modo automatico delle
routines ampliabili poi in
Visual Basic
GENERALITA’ SUI MENU
MENU DATI
Contiene tutte le voci
relative all’uso di excel
come data base
N.B. I triangolini a fianco
di alcune voci, consentono la
apertura di sottomenu
GENERALITA’ SUI MENU
MENU FINESTRA
Utile per visualizzare
contemporaneamente
più files, o per creare
divisioni (solo dal punto
di vista visivo) sul foglio
GENERALITA’ SUI MENU
MENU ?
Contiene l’Help consultabile
anche analiticamente
Scarica

excel_corso