Brescia, 16 ottobre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il primo anno dei corsi “Operatore della ristorazione - preparazione pasti” 1CA-1CB-1CC “Operatore della ristorazione - addetto ai sevizi di sala-bar” 1S “Addetto alle coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole” 1F Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 14 settembre 2015 termina il 1 giugno 2016. Le lezioni si svolgono dal lunedì al giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00, il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (8,00 – 14,00 per le classi che avranno l’attività pratica, per la classe che svolgerà l’attività motoria ed informatica alle ultime due ore). Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste al sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro, riportata la presente circolare, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ Lunedì 02 novembre 2015 (i ragazzi in alternanza dovranno verificare con i titolari dell’azienda) □ Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: Immacolata Concezione □ vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 compreso □ Carnevale: 08-09 febbraio 2016 □ lunedì 15 febbraio 2016: S. Faustino e Giovita. □ vacanze pasquali: dal 24 marzo 2016 al 29 marzo 2016 compreso □ lunedì 25 aprile 2016: Festa della liberazione Schede di valutazione e colloqui: Valutazione 1° periodo: da settembre a dicembre 2015 (primo trimestre) Consegna del libretto di valutazione e colloquio generale con i genitori dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in data: CLASSE 1cucina sez.A 1cucina sez.B 1cucina sez.C 1 sala 1 florovivaista DATA 30.11.2015 30.11.2015 30.11.2015 01.12.2015 01.12.2015 Valutazione 2° periodo: da dicembre 2015 a marzo 2016 (secondo trimestre) Consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in data: CLASSE DATA 1cucina sez.A 1cucina sez.B 1cucina sez.C 1 1 sala florovivaista 08.03.2016 08.03.2016 08.03.2016 10.03.2016 10.03.2016 Valutazione finale da settembre 2015 a maggio 2016 per ammissione all’anno successivo L’eventuale non idoneità all’anno successivo sarà comunicata telefonicamente dal tutor alla famiglia la prima settimana di giugno. In data 27 giugno 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione da parte del tutor di corso, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Gli allievi idonei alla seconda dovranno recarsi in segreteria per l’ iscrizione al nuovo anno Gli allievi non idonei che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore Si ricorda inoltre che non è garantita la possibilità di ripetere l’anno, dovendo dare precedenza agli allievi provenienti dalla terza media. Ai colloqui generali devono essere presenti con almeno un genitore anche gli allievi È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un in contro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria, possono firmare il libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’ eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Il Direttore del Centro Pasinetti Franco Brescia, 09 ottobre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il primo anno dei corsi “Operatore della trasformazione agroalimentare - addetto alla Pasticceria e Panificazione” 1PA-1PB Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 14 settembre 2015 termina il 1 giugno 2016. Le lezioni si svolgono : • dal lunedì al giovedì ed il sabato (se prevista la pratica) dalle ore 8.00 alle ore 14.00 , dalle 8.00 alle 15.30 se è prevista la pratica di pasticceria di 7 ore • il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (8,00 – 14,00 per la classe che svolgerà l’attività motoria o informatica alle ultime due ore) • dalle 11.00 alle 17.00 se è prevista la pratica di panificazione e di gelateria Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste al sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro, riportata la presente circolare, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ lunedì 2 novembre 2015 (solo la prima pasticceria B) □ lunedì 7 dicembre e martedì 8 dicembre 2015 : Immacolata concezione □ da mercoledì 23 dicembre 2015 compreso a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso: vacanze natalizie □ lunedì 8 e martedì 9 febbraio 2016 : carnevale □ lunedì 15 febbraio 2016 □ da giovedì 24 marzo 2016 compreso a martedì 29 marzo 2016 compreso: vacanze pasquali □ lunedì 25 aprile 2016 : festa della Liberazione Le lezioni pratiche verranno svolte nelle giornate di sabato nelle seguenti date: 1PA 14 novembre 2015 16 aprile 2016 30 aprile 2016 7 maggio 2016 1PB 31 ottobre 2015 21 novembre 2015 28 novembre 2015 23 aprile 2016 Le lezioni di panificazione e di gelateria (orario 11.00-17.00) verranno svolte nei seguenti periodi : panificazione (32 ore) 1PA 7 – 8 – 14 – 15 marzo 2016 gelateria (24 ore) 27 gennaio 2 – 10 – 24 febbraio 27 – 28 aprile 2016 26 gennaio 3 – 17 – 25 febbraio 13 – 18 aprile 2016 4 – 5 – 11 – 12 aprile 2016 1PB 2 – 3 – 9 – 10 – 16 – 17 – 23 – 24 maggio 2016 Schede di valutazione e colloqui Valutazione 1° periodo: da settembre a novembre 2015 Consegna del libretto di valutazione relativo all’andamento formativo del periodo e colloquio generale con i genitori martedì 1 dicembre 2015 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Valutazione 2° periodo: da dicembre 2015 a febbraio 2016 Consegna del libretto di valutazione e colloqui generali lunedì 7 marzo 2016 dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Valutazione finale da settembre 2015 a giugno 2016 per ammissione all’anno successivo L’eventuale non idoneità all’anno successivo sarà comunicata telefonicamente dal tutor alla famiglia la prima settimana di giugno. In data 27 giugno 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione da parte del tutor di corso, dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Gli allievi idonei alla seconda dovranno recarsi in segreteria per l’ iscrizione al nuovo anno Gli allievi non idonei che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore Si ricorda inoltre che agli allievi non idonei non è garantita la possibilità di ripetere l’anno, dovendo dare precedenza agli allievi provenienti dalla terza media. Ai colloqui generali devono essere presenti con almeno un genitore anche gli allievi È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un in contro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria, possono firmare il libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinchè il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’ eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Il Direttore del Centro Franco Pasinetti Brescia, 16 ottobre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il primo anno dei corsi “Operatore della ristorazione - preparazione pasti” 2CA-2CB-2CC “Operatore della ristorazione - addetto ai sevizi di sala-bar” 2S “Addetto alle coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole” 2F Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo inizia il 14 settembre 2015 termina il 15 giugno 2016. Le lezioni si svolgono dal lunedì al giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00, il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (8,00 – 14,00 per le classi che avranno l’attività pratica, per la classe che svolgerà l’attività motoria e informatica alle ultime due ore). Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste al sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro, riportata la presente circolare, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ □ Lunedì 02 novembre 2015 : Commemorazione defunti Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: Immacolata Concezione Vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 compreso per le seguenti classi 2CB – 2CC -2S 2F. Gli allievi della 2CA rientreranno in data 8 gennaio 2016 Carnevale: 08-09 febbraio 2016 Lunedì 15 febbraio 2016: S. Faustino e Giovita. □ vacanze pasquali: dal 24 marzo 2016 al 29 marzo 2016 compreso □ lunedì 25 aprile 2016: Festa della liberazione □ □ □ Principali scadenze didattiche: Alternanza (310 ore) : CLASSE 2CA 2CB 2CC 2S 2F DATA dal 21/04/2016 dal 21/04/2016 dal 21/04/2016 dal 21/04/2016 dal 01/04/2016 al 15/06/2016 al 15/06/2016 al 15/06/2016 al 15/06/2016 al 12/05/2016 e dal 01/06/2016 al 15/06/2016 Valutazione 1° periodo: da settembre a dicembre 2015 (primo trimestre) Consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30 CLASSE 2CA 2CB 2CC 2S 2F DATA Lunedì 14 Lunedì 14 Lunedì 14 Giovedì 17 Giovedì 17 dicembre 2015 dicembre 2015 dicembre 2015 dicembre 2015 dicembre 2015 Valutazione 2° periodo: da dicembre 2015 a marzo 2016 (secondo trimestre) Consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30 CLASSE 2CA DATA Giovedì marzo 2016 2CB 17 Giovedì marzo 2016 2CC 17 Giovedì marzo 2016 2S 2F 17 Lunedì 21 marzo Lunedì 21 marzo 2016 2016 Valutazione finale da settembre 2015 a giugno 2016 per ammissione all’anno successivo In data 28 giugno 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione da parte del tutor di corso. Gli allievi idonei alla terza dovranno recarsi in segreteria per l’iscrizione al nuovo anno Gli allievi non idonei che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Agli allievi non idonei non è garantita la possibilità di ripetere l’anno. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria,possono firmareil libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli, ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Il Direttore del Centro Pasinetti Franco Brescia, 09 ottobre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il 2 anno del corso “Operatore della trasformazione agroalimentare Addetto alla Pasticceria e Panificazione” 2PA – 2PB Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015-2016 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 14 settembre 2015 termina il 1 giugno 2016 Le lezioni si svolgono : • dal lunedì al giovedì ed il sabato se prevista la pratica dalle ore 8.00 alle ore 14.00 , dalle 8.00 alle 15.30 se è prevista la pratica di pasticceria di 7 ore • il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (8,00 – 14,00 per la classe che svolgerà l’attività motoria alle ultime due ore) • dalle 11.00 alle 17.00 se è prevista la pratica di panificazione e di gelateria Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o particolari iniziative ed attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro, riportata la presente circolare, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ lunedì 7 e martedì 8 dicembre 2015: Immacolata Concezione □ vacanze natalizie : da mercoledì 23 dicembre 2015 compreso a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso per la 2pA – da giovedì 24 dicembre2015 a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso per la 2pB □ lunedì 8 e martedì 9 febbraio 2016 : carnevale □ lunedì 15 febbraio 2016 : festa del patrono (S.Faustino) □ da giovedì 24 marzo 2016 compreso a martedì 29 marzo 2016 compreso: vacanze pasquali □ lunedì 25 aprile 2016 : festa della Liberazione Le lezioni pratiche verranno svolte nelle giornate di sabato nelle seguenti date: 2PA 2PB 10 ottobre 2015 26 settembre 2015 7 novembre 2015 17 ottobre 2016 9 gennaio 2016 * 19 dicembre 2016 * 14 maggio 2016 12 marzo 2016 21 maggio 2016 28 maggio 2016 * Le pratiche svolte nelle giornate di Open day per l’orientamento degli allievi delle classi di terza media, previste il 19 dicembre 2015 ed il 9 gennaio 2016, saranno di 7 ore con orario 10.00 -17.00 . Attività formative con orari particolari classe 2PA 2PB panificazione gelateria 17 – 23 – 24 – 25 – 30 novembre 1 dicembre Totale 24 ore 12 – 13 – 19 – 20 – 26 – 27 ottobre 22 dicembre 12 – 13 – 20 gennaio Totale 16 ore 28 ottobre 4 – 11 – 18 novembre Totale 24 ore Totale 16 ore stage (310 ore) dal 25 gennaio 2016 al 19 marzo 2016 dal 30 marzo 2016 al 21 maggio 2016 Schede di valutazione e colloqui: Valutazione 1° periodo: da settembre a novembre 2015 Consegna ai genitori della scheda di valutazione e colloqui generali dalle 14.30 alle 16.30 classe data colloquio 2PA 2PB 15 dicembre 2015 15 dicembre 2015 Valutazione 2° periodo: da febbraio a metà / fine marzo 2016 Consegna agli allievi della scheda relativa all’andamento formativo del periodo e colloqui generali dalle 14.30 alle 16.30 Dalle ore 14.30 alle ore 16.30 2PA lunedì 4 aprile 2016 2PB lunedì 21 marzo 2016 Valutazione finale da settembre 2015 a maggio 2016 per ammissione all’anno successivo In data 28 giugno 2015 consegna ai genitori del libretto di valutazione da parte del tutor di corso, dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Gli allievi idonei alla terza dovranno recarsi in segreteria per l’iscrizione al nuovo anno Gli allievi non idonei che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Agli allievi non idonei non è garantita la possibilità di ripetere l’anno. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria, possono firmare il libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli, ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’ eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Il Direttore del Centro Pasinetti Franco Brescia, 28 settembre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il terzo anno del corso “Operatore della ristorazione-preparazione pasti” Sezione A-B-C Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 14 settembre 2015 terminerà il 31 maggio 2016 Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, inizieranno alle ore 8.00 e l’ uscita potrà avvenire alle ore 13.00 o alle ore 14.00 come previsto da orario. Altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste al sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro e riportati la presente circolare iniziale, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ Lunedì 02 novembre 2015 Commemorazione defunti ( i ragazzi in alternanza dovranno verificare con i titolari dell’azienda) □ Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: Immacolata Concezione □ vacanze natalizie: 3CA dal 23 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 compreso 3CB dal 23 dicembre al 06 gennaio 2016 compreso 3CC dal 23 dicembre 2015 al 08 gennaio 2016 compreso □ 08-09 febbraio 2016 : carnevale □ lunedì 15 febbraio 2016: S. Faustino e Giovita. □ vacanze pasquali: : 3CA dal 23 marzo 2016 al 29 marzo 2016 compreso 3CB dal 23 marzo 2016 al 31 marzo 2016 compreso 3CC dal 23 marzo 2016 al 03 aprile 2016 compreso □ Lunedì 25 Aprile 2016: Festa della Liberazione Principali scadenze didattiche: • Il periodo di alternanza scuola – lavoro (300 ore totali) si svolgerà dal 01 ottobre al 21 novembre 2015 • Il ristorante didattico: si svolge nelle giornate di venerdì e sabato nei periodi specificati per ogni classe: CLASSE RISTORANTE DIDATTICO 3CA DA VENERDI’ 19 FEBBRAIO A SABATO 12 MARZO 3CB DA VENERDI’ 18 MARZO A SABATO 16 APRILE 3CC DA VENERDI’ 22 APRILE A SABATO 14 MAGGIO Durante il ristorante didattico gli allievi osserveranno un turno di riposo a recupero delle ore di attività svolte il sabato, si prega quindi di prendere visione dell’ orario settimanale delle lezioni. Schede di valutazione e colloqui: • Valutazione 1° periodo: da settembre 2015 a gennaio 2016 (primo TRIMESTRE) lunedì 1 febbraio 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30 • Valutazione 2° periodo: da febbraio 2016 a metà aprile 2016(secondo TRIMESTRE) In data Lunedì 18 aprile 2016 consegna del libretto di valutazione e colloqui con i genitori dalle ore 14.30 alle ore 16.30 • Valutazione finale: da settembre 2015 a maggio 2016 (ultimo TRIMESTRE). Il calendario dettagliato delle prove d’esame verrà successivamente comunicato in base alle disposizioni regionali. Gli allievi non ammessi o non idonei agli esami finali che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Agli allievi non idonei non è garantita la possibilità di ripetere l’anno. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente, se lo ritiene necessario ,può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria, possono firmare il libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’ eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Brescia, 1 ottobre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il 3 anno del corso “Operatore della trasformazione agroalimentare Addetto alla Pasticceria e Panificazione” 3PA –3PB Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015-2016 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 14 settembre 2015 termina il 31 maggio 2016. Le lezioni si svolgono : • dal lunedì al giovedì ed il sabato, se prevista la pratica di pasticceria, dalle ore 8.00 alle ore 14.00; dalle 8.00 alle 15.30 se è prevista la pratica di pasticceria di 7 ore • il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (8,00 – 14,00 per la classe che svolgerà l’attività motoria alle ultime due ore) • dalle 11.00 alle 17.00 se è prevista la pratica di panificazione e di gelateria Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o particolari iniziative ed attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro e riportati la presente circolare iniziale, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ lunedì 7 e martedì 8 dicembre 2015: Immacolata Concezione – solo la 3pB , non c’è sospensione per la 3pA perchè in alternanza □ vacanze natalizie : da mercoledì 23 dicembre 2015 compreso a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso per la 3pA – da venerdì 25 dicembre2015 a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso per la 3pB perché in alternanza □ lunedì 8 e martedì 9 febbraio 2016 : carnevale □ lunedì 15 febbraio 2016 : festa del patrono (S.Faustino) □ vacanze pasquali : da lunedì 21 marzo 2016 compreso a martedì 29 marzo 2016 compreso per la 3pA - da giovedì 25 marzo 2016 compreso a sabato 2 aprile 2016 compreso per la 3pB □ lunedì 25 aprile 2016 : festa della Liberazione Le lezioni pratiche verranno svolte nelle giornate di sabato nelle seguenti date: 5.12.2015 3PA 12.12.2015 19.03.2016 2.04.2016 9.04.2016 21.10.2015 20.02.2016 27.02.2016 5.03.2016 11-17 per open day 3.10.2015 3PB Attività formative con orari particolari classe 3PA 3PB panificazione gelateria 16 – 22 – 23 - 29 febbraio 2016 1 marzo 2016 (totale 20 ore) 2 - 9 – 16 dicembre 2015 2 – 3 – 9 – 10 – 16 novembre 2015 7 – 14 – 21 ottobre 2015 (totale 20 ore) (totale 12 ore) (totale 12 ore) stage (300) dal 5 ottobre 2015 al 26 novembre 2015 dal 30 novembre 2015 al 3 febbraio 2016 Schede di valutazione e colloqui: Valutazione 1° periodo: da settembre a fine novembre 2015 (sezione B) a fine gennaio 2016 (sezione A) Consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle 14.30 alle 16.30 classe data colloquio 3PA martedì 2 febbraio 2016 3PB lunedì 30 novembre 2015 Valutazione 2° periodo: da dicembre 2015 a metà aprile 2016 Consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle 14.30 alle 16.30 classe data colloquio 3PA martedì 26 aprile 2016 3PB martedì 26 aprile 2016 Valutazione finale: da settembre 2015 a maggio 2016 per ammissione all’esame di qualifica. Il calendario dettagliato delle prove d’esame verrà successivamente comunicato in base alle disposizioni regionali. Gli allievi non ammessi o non idonei agli esami finali che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Agli allievi non idonei non è garantita la possibilità di ripetere l’anno. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria, possono firmare il libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’ eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Il Direttore del Centro Franco Pasinetti Brescia, 28 settembre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il terzo anno del corso “Operatore della ristorazione addetto al servizio salabar” Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 14 settembre 2015 terminerà il 1 giugno 2016 Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, inizieranno alle ore 8.00 e l’ uscita potrà avvenire alle ore 13.00 o alle ore 14.00 come previsto da orario. Altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste al sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro e riportati la presente circolare iniziale, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ Lunedì 02 novembre 2015 (i ragazzi in alternanza dovranno verificare con i titolari dell’azienda) □ Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: Immacolata Concezione □ vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 compreso □ Carnevale: 08-09 febbraio 2016 □ lunedì 15 febbraio 2016: S. Faustino e Giovita. □ vacanze pasquali: dal 23 marzo 2016 al 29 marzo 2016 compreso □ lunedì 25 aprile 2016 : Festa della liberazione Principali scadenze didattiche: • Il periodo di alternanza scuola - lavoro (300 ore totali) si svolgerà dal 01 ottobre al 7 novembre 2015 per 216 ore. • Il ristorante didattico si svolgerà nelle giornate di venerdì e sabato per 84 ore: da venerdì 19 febbraio 2016 a sabato 14 maggio 2016. La classe verrà suddivisa in due gruppi che si alterneranno tra ristorante didattico e alternanza in base alla suddivisione concordata con il formatore dell’attività pratica nei giorni di venerdì e sabato. Primo gruppo Secondo gruppo Ristorante didattico dal 19 febbraio 2016 al 2 aprile 2016 Alternanza dal 19 febbraio 2016 al 2 aprile 2016 Alternanza dall’8 aprile 2016 al 14 maggio 2016 Ristorante didattico dall’8 aprile 2016 al 14 maggio 2016 Durante il ristorante didattico gli allievi osserveranno un turno di riposo a recupero delle ore di attività svolte il sabato, si prega quindi di prendere visione dell’orario settimanale delle lezioni. Schede di valutazione e colloqui: • Valutazione 1° periodo: da settembre 2015 a gennaio 2016 (primo TRIMESTRE) martedì 2 febbraio 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30 • Valutazione 2° periodo: da febbraio a fine marzo 2015(secondo TRIMESTRE) In data Giovedì 21 aprile 2016 consegna e colloqui con i genitori dalle ore 14.30 alle ore 16.30 • Valutazione finale: da settembre 2015 a maggio 2016 (ultimo TRIMESTRE) Il calendario dettagliato delle prove d’esame verrà successivamente comunicato in base alle disposizioni regionali. Gli allievi non ammessi o non idonei agli esami finali che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Agli allievi non idonei non è garantita la possibilità di ripetere l’anno. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente, se lo ritiene necessario ,può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria, possono firmare il libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’ eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Brescia, 06 ottobre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il terzo anno del corso “Operatore agricolo – addetto alle coltivazioni arboree, erbacee ed ortofloricole.” Oggetto: comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro genitoriformatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 14 settembre 2015 terminerà il 31 maggio 2016. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, inizieranno alle ore 8.00 e l’uscita potrà avvenire alle ore 13.00 o alle ore 14.00 come previsto da orario. Altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste al sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro e riportati la presente circolare iniziale, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: Immacolata Concezione □ vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2015 al 06 gennaio 2016 compreso □ Lunedì 08 e martedì 09 febbraio 2016 : carnevale □ Lunedì 15 febbraio 2016: S. Faustino e Giovita. □ vacanze pasquali: dal 24 marzo 2016 al 29 marzo 2016 compreso □ Lunedì 25 Aprile 2016: Festa della Liberazione Principali scadenze didattiche: • Il periodo di alternanza scuola – lavoro (300 ore totali) si svolgerà dal 20 ottobre 2015 al 14 dicembre 2015 Schede di valutazione e colloqui: • Valutazione 1° periodo: da settembre 2015 a gennaio 2016 (primo TRIMESTRE) martedì 2 febbraio 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30 • Valutazione 2° periodo: da febbraio 2016 a metà aprile 2016 (secondo TRIMESTRE) In data Giovedì 21 aprile 2016 consegna del libretto di valutazione e colloqui con i genitori dalle ore 14.30 alle ore 16.30 • Valutazione finale: da settembre 2015 a maggio 2016 (ultimo TRIMESTRE). Il calendario dettagliato delle prove d’esame verrà successivamente comunicato in base alle disposizioni regionali. Gli allievi non ammessi o non idonei agli esami finali che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Agli allievi non idonei non è garantita la possibilità di ripetere l’anno. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’ allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente, se lo ritiene necessario ,può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni, autorizzati dai genitori con delega scritta e depositata in segreteria, possono firmare il libretto delle giustifiche. Si precisa che se i ragazzi non stanno bene, anche se maggiorenni, non possono uscire da soli ma devono venire i genitori a prenderli. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che vengano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti Brescia, 18 settembre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il Quarto anno del corso di “Tecnico di Cucina” id. 130458 Oggetto: Comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro Genitori - formatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 15 settembre 2015 termina il 26 maggio 2016. Le lezioni si svolgono di regola dal lunedì al giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00, il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00. Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste di sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro, la presente circolare iniziale, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ Lunedì 02 novembre 2015: giornata per la commemorazione dei defunti □ Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: festa dell’Immacolata Concezione □ Da mercoledì 23 dicembre 2015 a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso: vacanze natalizie. □ Lunedì 08 e martedì 09 febbraio 2016: festività legata al carnevale. □ Lunedì 15 febbraio 2016: festa del patrono □ Da giovedì 24 a martedì 29 marzo 2016 compreso: vacanze pasquali □ Lunedì 25 aprile 2016: anniversario della liberazione d’Italia PRINCIPALI SCADENZE DIDATTICHE: Nei mesi di Ottobre e Novembre lezioni mirate con cinque esperti del mondo della ristorazione (moduli da 8 h ognuno) seguite da valutazione; il lavoro verrà completato dall’elaborazione di una relazione tecnica per ogni tipologia di azienda trattata secondo un preciso scadenziario fornito dai docenti. Corso professionale sull’abbinamento cibo e bevande miscelate dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00-13.00.) nelle giornate di giovedì 19-26 novembre, 03-10-17 dicembre 2015. Attività di ristorazione “Easy”: Lezioni pratiche di laboratorio finalizzate a un pubblico ristretto esterno o legate ad altre attività di Scuola Impresa. Venerdì 27 novembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Venerdì 04 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Venerdì 11 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Venerdì 18 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Ristorante Didattico: Giovedì 14 gennaio 2016 dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00 - 13.00.) Venerdì 15 e Sabato 16 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Giovedì 21 gennaio 2016 dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00 - 13.00.) Venerdì 22 e Sabato 23 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Venerdì 29 e Sabato 30 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Venerdì 05 e Sabato 06 febbraio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Venerdì 12 febbraio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Sabato 13 febbraio 2016 dalle ore 14.30 alle 22.00 (apertura serale) Durante tale attività la classe osserverà un turno di riposo a recupero delle ore d’attività svolte il sabato: Lunedì 11 gennaio 2016 Lunedì 18 gennaio 2016 Lunedì 25 gennaio 2016 Lunedì 01 febbraio 2016 Alternanza Scuola-Lavoro: da giovedì 18 febbraio a mercoledì 23 marzo 2016 compreso per un totale di 198 ore (40 h settimanali distribuite su 5 o 6 giorni ) SCHEDE DI VALUTAZIONE E COLLOQUI: □ Valutazione 1° periodo: da settembre 2015 a novembre 2015 Martedì 17 novembre 2015 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30. □ Valutazione 2° periodo: da settembre 2015 a febbraio 2016 (primo quadrimestre) Martedì 16 febbraio 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30. □ Valutazione 3° periodo: report di valutazione dello stage aziendale Martedì 12 aprile 2016: Consegna agli allievi che presentano una situazione a rischio di una lettera di convocazione per un colloquio fissato nella giornata di martedì 19 aprile 2016 dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Il 26 maggio 2016 con la fine delle lezioni termina anche il secondo quadrimestre. □ Giovedì 26 maggio 2016: Valutazione finale da settembre 2015 a maggio 2016 valida per ammissione all’esame. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore. È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni di norma firmano il libretto delle giustifiche che deve essere comunque sottoscritto anche da uno dei genitori. Il calendario dettagliato delle prove d’esame sarà in seguito comunicato in base alle disposizioni regionali. Gli allievi non ammessi o non idonei agli esami finali che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (Bisogno Educativo Speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che siano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti. In allegato: Calendario di corso Prospetto moduli-docenze previsti dal piano didattico. Brescia, 18 settembre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il Quarto anno del corso per “Tecnico della Trasformazione Agroalimentare” id. 130460 Oggetto: Comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro Genitori - formatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 15 settembre 2015 termina il 26 maggio 2016. Le lezioni si svolgono di regola dal lunedì al giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00, il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00. Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste di sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro, la presente circolare iniziale, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ Lunedì 02 novembre 2015: giornata per la commemorazione dei defunti □ Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: festa dell’Immacolata Concezione □ Da mercoledì 23 dicembre 2015 a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso: vacanze natalizie. □ Lunedì 08 e martedì 09 febbraio 2016: festività legata al carnevale □ Lunedì 15 febbraio 2016: festa del patrono □ Da giovedì 24 a martedì 29 marzo 2016 compreso: vacanze pasquali □ Lunedì 25 aprile 2016: anniversario della liberazione d’Italia PRINCIPALI SCADENZE DIDATTICHE: Corso professionale sulla produzione di pasti veloci dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00-13.00.) nelle giornate di giovedì 05-12-19-26 novembre 2015. Attività didattica finalizzata a Scuola Impresa: Lezioni pratiche di laboratorio finalizzate alla preparazione e vendita di prodotti rivolto a un pubblico esterno. Venerdì 20 novembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Venerdì 27 novembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Giovedì 03 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.30 Modulo vetrinistica Venerdì 04 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Giovedì 10 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.30 Modulo vetrinistica Venerdì 11 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Giovedì 17 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.30 Modulo vetrinistica Venerdì 18 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Pasticceria Didattica: Giovedì 14 gennaio 2016 modulo vetrinistica dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00-13.00.) Venerdì 15 e Sabato 16 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 14.00 Venerdì 22 e Sabato 23 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 14.00 Venerdì 29 e Sabato 30 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 14.00 Venerdì 05 e Sabato 06 febbraio 2016 dalle ore 08.00 alle 14.00 Venerdì 12 febbraio 2016 dalle ore 08.00 alle 14.00 Sabato 13 febbraio 2016 dalle ore 14.30 alle 21.00 (apertura serale) Durante tale attività la classe osserverà un turno di riposo a recupero delle ore d’attività svolte il sabato: Lunedì 11 gennaio 2016 Lunedì 18 gennaio 2016 Lunedì 25 gennaio 2016 Lunedì 01 febbraio 2016 Alternanza Scuola Lavoro: da giovedì 18 febbraio a mercoledì 23 marzo 2016 compreso per un totale di 198 ore (40 h settimanali distribuite su 5 o 6 giorni ) SCHEDE DI VALUTAZIONE E COLLOQUI: □ Valutazione 1° periodo: da settembre 2015 a novembre 2015 Giovedì 19 novembre 2015 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30. □ Valutazione 2° periodo: da settembre 2015 a febbraio 2016 (primo quadrimestre) Martedì 16 febbraio 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30. □ Valutazione 3° periodo: report di valutazione dello stage aziendale Martedì 12 aprile 2016: Consegna agli allievi che presentano una situazione a rischio una lettera di convocazione per un colloquio fissato nella giornata di martedì 19 aprile 2016 dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Il 26 maggio 2016 con la fine delle lezioni termina anche il secondo quadrimestre. □ Giovedì 26 maggio 2016: Valutazione finale da settembre 2015 a maggio 2016 valida per ammissione all’esame finale. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore. È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni di norma firmano il libretto delle giustifiche che deve essere comunque sottoscritto anche da uno dei genitori. Il calendario dettagliato delle prove d’esame sarà in seguito comunicato in base alle disposizioni regionali. Gli allievi non ammessi o non idonei agli esami finali che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che siano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti. In allegato: Calendario di corso Prospetto moduli-docenze previsti dal piano didattico. Brescia, 18 settembre 2015 A tutti i genitori degli allievi frequentanti il Quarto anno del corso di “Tecnico di Sala” id 130459 Oggetto: Comunicazione calendario delle attività anno formativo 2015/16 Vi comunico le principali scadenze didattiche, dell’anno formativo in corso, con le modalità di incontro Genitori - formatori come definite dal Collegio Formatori. CALENDARIO L’anno formativo iniziato il 15 settembre 2015 termina il 26 maggio 2016. Le lezioni si svolgono di regola dal lunedì al giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00, il venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00. Eventuali altre variazioni di orario, come le uscite studio o lezioni previste di sabato per particolari iniziative o attività didattiche, saranno comunicate tramite il diario. Inoltre, è possibile consultare il sito della scuola, www.brescia.cfpcanossa.it all’interno dell’area famiglie, dove verranno indicate le diverse attività del centro, la presente circolare iniziale, l’orario delle lezioni e il progetto educativo. Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni: □ Lunedì 02 novembre 2015: giornata per la commemorazione dei defunti □ Lunedì 07 e martedì 08 dicembre 2015: festa dell’Immacolata Concezione □ Da mercoledì 23 dicembre 2015 a mercoledì 06 gennaio 2016 compreso: vacanze natalizie. □ Lunedì 08 e martedì 09 febbraio 2016: festività legata al carnevale □ Lunedì 15 febbraio 2016: festa del patrono □ Da giovedì 24 a martedì 29 marzo 2016 compreso: vacanze pasquali □ Lunedì 25 aprile 2016: anniversario della liberazione d’Italia PRINCIPALI SCADENZE DIDATTICHE: Nei mesi di Ottobre e Novembre lezioni mirate con cinque esperti del mondo della ristorazione (moduli da 8 h ognuno) seguite da valutazione; il lavoro verrà completato dall’elaborazione di una relazione tecnica per ogni tipologia di azienda trattata secondo un preciso scadenziario fornito dai docenti. Corso professionale sulle bevande miscelate dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00 -13.00.) nelle giornate di giovedì 19-26 novembre, 03-10-17 dicembre 2015. Attività di ristorazione “Easy”: Lezioni pratiche di laboratorio finalizzate a un pubblico ristretto esterno o legate ad altre attività di Scuola Impresa. Venerdì 27 novembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Venerdì 04 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Venerdì 11 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Venerdì 18 dicembre 2015 dalle 08.00 alle 14.00 Ristorante Didattico: Giovedì 14 gennaio 2016 dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00-13.00.) Venerdì 15 e Sabato 16 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Giovedì 21 gennaio 2016 dalle 13.30 alle 16.30 (teoria 8.00-13.00.) Venerdì 22 e Sabato 23 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Venerdì 29 e Sabato 30 gennaio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Venerdì 05 e Sabato 06 febbraio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Venerdì 12 febbraio 2016 dalle ore 08.00 alle 15.30 Sabato 13 febbraio 2016 dalle ore 14.30 alle 22.00 (apertura serale) Durante tale attività la classe osserverà un turno di riposo a recupero delle ore d’attività svolte il sabato: Lunedì 11 gennaio 2016 Lunedì 18 gennaio 2016 Lunedì 25 gennaio 2016 Lunedì 01 febbraio 2016 Alternanza Scuola-Lavoro: da giovedì 18 febbraio a mercoledì 23 marzo 2016 compreso per un totale di 198 ore (40 h settimanali distribuite su 5 o 6 giorni ) SCHEDE DI VALUTAZIONE E COLLOQUI: □ Valutazione 1° periodo: da settembre 2015 a novembre 2015 Giovedì 19 novembre 2015 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30. □ Valutazione 2° periodo: da settembre 2015 a febbraio 2016 (primo quadrimestre) Martedì 16 febbraio 2016 consegna ai genitori del libretto di valutazione e colloqui generali dalle ore 14.30 alle ore 16.30. □ Valutazione 3° periodo: report di valutazione dello stage aziendale Martedì 12 aprile 2016: Consegna agli allievi che presentano una situazione a rischio di una lettera di convocazione per un colloquio fissato nella giornata di martedì 19 aprile 2016 dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Il 26 maggio 2016 con la fine delle lezioni termina anche il secondo quadrimestre. □ Giovedì 26 maggio 2016: Valutazione finale da settembre 2015 a maggio 2016 valida per ammissione all’esame finale. Ai colloqui generali devono essere presenti gli allievi accompagnati da almeno un genitore. È sempre possibile, con richiesta scritta utilizzando il diario dell’allievo, richiedere un incontro con il tutor oppure con un docente del corso, con la medesima modalità. Anche il personale docente se lo ritiene necessario può richiedere un incontro con i genitori. Gli allievi maggiorenni di norma firmano il libretto delle giustifiche che deve essere comunque sottoscritto anche da uno dei genitori. Il calendario dettagliato delle prove d’esame sarà in seguito comunicato in base alle disposizioni regionali. Gli allievi non ammessi o non idonei agli esami finali che intendono ripetere dovranno incontrare il Direttore. Si raccomanda ai genitori degli allievi in possesso di certificazione di disabilità (legge 104) o di D.S.A. (disturbo specifico di apprendimento (legge 170) nonché in possesso di relazione clinica attestante una situazione di B.E.S. (bisogno educativo speciale), di consegnare al più presto in segreteria la documentazione rilasciata dalle istituzioni socio-sanitarie di riferimento affinché il centro possa effettuare la presa in carico ed adempiere in tempi utili alle procedure previste dalle vigenti leggi in materia. Si comunica inoltre di far presente al tutor del corso l’eventuale necessità che vostro figlio/a debba assumere particolari farmaci, previa consegna del certificato medico che ne autorizzi l’assunzione. Anche per gli allievi che presentano particolari allergie o patologia, è necessario che siano comunicate dai genitori al tutor del corso. Colgo l’occasione per porgere Cordiali Saluti. In allegato: Calendario di corso Prospetto moduli-docenze previsti dal piano didattico.