ACTEL
Accademia Terza Età e Tempo Libero
Centro Civico Milano Due
Via Fratelli Cervi - 20090 Segrate Milano
Cell. 340 1981864 - [email protected]
Programma dei Corsi
ACTEL
Accademia Terza Età
e Tempo Libero
Codice Fiscale 97185270150
2013-2014
24° Anno
Accademico
U.T.E. Istituita dal Lions Club Segrate Milano Porta Orientale
Se smetti di imparare
cominci ad invecchiare
A Margherita Hack, la celebre astrofisica,
recentemente scomparsa ad oltre novant’anni,
è stato chiesto di recente quale fosse il segreto per tenere in forma
il cervello, nonostante l’avanzare dell’età:
“Le università della Terza età sono unʼoccasione straordinaria”
è stata la sua pronta risposta.
Nel tuo interesse, coltiva più interessi!
ACTEL
Accademia Terza Età e Tempo Libero
Sede operativa
Centro Civico di Milano 2
Via Fratelli Cervi - 20090 Segrate
Cell. 340 1981864
e-mail [email protected]
1
Conoscere i Lions
L’Associazione Internazionale dei Lions Club nasce negli Stati Uniti per iniziativa di un assicuratore, Melvin Jones, membro di un club di affari, il Business
Circle di Chicago. Egli ebbe il merito di bandire dal Club la connotazione di Club
di affari e di indirizzarlo verso l’attività filantropica, convinto che nella vita non si
può arrivare molto lontano se non si comincia a fare qualcosa anche per gli altri.
Così il 7 giugno 1917 riunì i rappresentanti di altri Club analoghi, dando luogo
alla “Associazione dei Lions Club” (dal nome “Lion” di uno dei club rappresentati). Successivamente fu scelto come emblema dell’Associazione un leone
bifronte a significare che da un lato guarda al passato - cioè all’esperienza
accumulata - e dall’altro al futuro.
Fu poi lo slogan “Liberty Intelligence Our Nation’s Safety” dalle cui iniziali deriva l’ acronimo L.I.O.N.S. Col tempo si preferì sostituire la parola “safety” (che
sa di patriottismo armato) con la parola “service”, sicchè l’acronimo “Libertà,
Intelligenza, Sicurezza della Nostra Nazione” va oggi letto come “Libertà e
Intelligenza al Servizio delle Nostre Nazioni”).
L’Associazione ebbe grande sviluppo negli USA al termine della prima guerra
mondiale, quasi come riaffermazione dei principi di libertà, solidarietà e collaborazione contro quelli di tirannia, antagonismo e aggressione e vennero
promulgati gli scopi del Lionismo ed il Codice dellʼEtica Lionistica riportati
nella pagina a fianco.
Nel 1925 Helen Keller, scrittrice ed attivista sorda, cieca e muta, sfidò i Lions a
diventare “cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre” e da allora
l’Associazione si impegna in campagne contro la cecità e la sordità, di cui le
campagne Sight First (la vista innanzi tutto) sono l’esempio più fulgido, che ha
consentito di salvare dalla cecità diversi milioni di persone in tutto il mondo ed
ha loro valso l’appellativo di cavalieri della luce.
Dagli Stati Uniti l’Associazione si propagò a macchia d’olio in Canada, Cina,
Panama, Sud America e Australia. Dopo la seconda guerra mondiale approdò
in Europa: nel 1948 venne fondato a Stoccolma il primo Lions Club Europeo e
nel 1951 a Milano il primo Club italiano: il Milano Host.
Nel 1954 venne adottato il motto “we serve” (che ci piace tradurre “noi siamo
al servizio”, piuttosto che con il letterale “noi serviamo”) che sintetizza e caratterizza la missione dei Lions come “Club di servizio”.
È l’unica Associazione non governativa ad aver partecipato alla stesura della
Carta dell’ONU per le attività di servizio.
Oggi i Lions sono la più grande Associazione umanitaria non governativa
esistente al mondo, con circa 1.400.000 soci, distribuiti in 45.000 Club, presenti
in 206 Paesi. Il loro impegno, oltre alla lotta contro la cecità e la sordità, si estende alla lotta contro la droga, il diabete, l’analfabetismo, la trivellazione di pozzi
per dare l’acqua ai Paesi più poveri, la costruzione di orfanotrofi e ospedali,
fornendo le apparecchiature necessarie e addestrando personale medico ed
infermieristico.
2
Nella nostra provincia i Lions posseggono inoltre un’apprezzatissima scuola di
cani guida, che fornisce ogni anno gratuitamente almeno 50 cani a persone non
vedenti.
Scopi del Lionismo
• Creare e promuovere uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo.
• Promuovere i principi di buon governo e di buona cittadinanza.
• Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale
della Comunità.
• Unire i club con i vincoli dell'amicizia, del cameratismo e della reciproca
comprensione.
• Stabilire una sede per la libera ed aperta discussione di tutti gli
argomenti di interesse pubblico, con la sola eccezione della politica
di parte e del settarismo confessionale.
• Incoraggiare le persone che si dedicano al servizio a migliorare la loro
Comunità senza scopo di lucro e promuovere un costante elevamento
del livello di efficienza e di serietà morale nel commercio, nell'industria,
nelle professioni, negli incarichi pubblici e nel comportamento in privato.
Il Codice Etico dei Lions
• Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà
della vocazione al Servire.
• Perseguire il successo, domandare le giuste retribuzioni e conseguire
i giusti profitti senza pregiudicare dignità e l'onore con atti sleali ed azioni
meno che corrette;
• Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare
quella degli altri: essere leali con tutti e sinceri con se stessi.
• Affrontare con spirito di altruismo ogni dubbio o pretesa nei confronti di
altri e, se necessario, risolverli anche contro il proprio interesse.
• Considerare l'amicizia un fine e non un mezzo, nella convinzione che la
vera amicizia non esiste per i vantaggi che può offrire, ma per accettare
i benefici dello spirito che la anima.
• Avere sempre presenti i doveri di cittadino verso la Patria, lo Stato,
la Comunità nella quale ciascuno vive: prestare loro con lealtà sentimenti,
opere, lavoro, tempo e denaro.
• Essere solidali con il prossimo mediante l'aiuto ai deboli, i soccorsi
ai bisognosi, la simpatia ai sofferenti.
• Essere cauto nella critica, generoso nella lode, mirando a costruire
e non a distruggere.
3
LʼACTEL - Accademia della Terza Età e del Tempo Libero
È stata istituita dal Lions Club Segrate Milano Porta Orientale
nell’ambito del programma delle proprie attività di servizio
culturale svolte nel territorio di Segrate fin dal 1975.
Uno degli scopi statutari dell’Associazione Internazionale dei
Lions Club è infatti quello di “prendere attivo interesse al
bene civico, culturale, sociale e morale della comunità”.
Essa ancora oggi, come in tutto il corso della sua vita, è
sostenuta e gestita dai Soci del Lions Club Segrate Milano
Porta Orientale.
L’ACTEL, inaugurata il 3 marzo 1990, è un’Associazione di
volontariato no profit, regolarmente iscritta fin dal 24 luglio
2006, nel “Registro delle Associazioni senza finalità di lucro”
alla sez. B “Culturali” n. 299.
Successivamente, a seguito della Legge Regionale n. 5/2006
del 24/2/2006 (che, recependo la Legge dello Stato
n. 383/2000, ha istituito i “Registri Regionali e Provinciali
delle Associazioni di Promozione Sociale - APS”, l’ACTEL
è stata inserita, con Decreto Dirigenziale dell’11 luglio 2007,
nel “Registro Provinciale dell’Associazionismo” al n. 18
sezione F - APS, ed è inoltre iscritta all’Albo Comunale delle
Associazioni no profit della città di Segrate al n.14 - Sezione
Attività Culturali.
L’ACTEL si rivolge a tutti i cittadini di Segrate e non solo,
per contribuire alla valorizzazione del loro tempo libero,
offrendo incontri culturali (lezioni, conferenze, corsi di lingue,
attività di tempo libero, visite guidate a musei, mostre,
città d’arte, ecc.) che costituiscono, oltre ad un proprio
arricchimento interiore, un punto di incontro e riferimento
nei confronti della società e della qualità della vita.
5
SEDE E SVOLGIMENTO DEI CORSI
PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI
Sede e svolgimento dei corsi
Da qualche tempo il Consiglio Direttivo
e la Commissione didattico - scientifica dell’ACTEL
stabiliscono per ogni anno accademico un tema generale
al quale poi si attengono, per quanto possibile, i programmi
di tutte le materie, in modo da non risultare singole conferenze
slegate fra di loro, ma il frutto di un programma organico.
I corsi, i laboratori e gli incontri si tengono in Segrate,
Centro Civico di Milano 2 nei giorni e negli orari indicati
nel presente programma.
L’organizzazione, il lavoro di segreteria ed alcuni dei corsi
vengono curati da soci del Lions Club Segrate Milano
Porta Orientale e soci dell’ACTEL, tutti rigorosamente a titolo
gratuito e di volontariato.
La quota associativa, fissata di anno in anno dal Consiglio
Direttivo in limiti modesti strettamente necessari
allo svolgimento dell’attività sociale, dà diritto alla frequenza
di tutti i corsi di cultura generale, al relativo materiale
informativo e didattico e garantisce la priorità su ogni iniziativa
culturale dell’Associazione.
Per le altre attività (bridge, lingue, informatica ecc.)
è prevista una quota di iscrizione proporzionata al recupero
dei relativi costi vivi.
Le visite guidate e gli incontri con il teatro e la musica,
così come eventuali variazioni di programma, verranno
tempestivamente comunicati con avviso in bacheca
e comunicazione via e-mail per i soci che hanno fornito
tale indirizzo.
Per informazioni ed iscrizioni gli interessati possono
rivolgersi in Segreteria presso la sede dellʼActel
in Segrate Centro Civico di Milano 2 dal martedì al giovedì
dalle ore 15,30 alle 17,30.
Lʼattività in Sede dellʼActel resterà sospesa nelle seguenti
date:
Venerdì 1° Novembre 2013
Da Venerdì 20 Dicembre 2013 a Lunedì 6 Gennaio 2014
Da Giovedì 17 Aprile a Domenica 4 Maggio 2014
6
Il tema di quest’anno è
Il mondo è donna …. anche
In molte materie viene quindi proposta una selezione di figure
femminili che hanno avuto un ruolo da protagoniste nei vari
campi dell’attività umana.
In altre invece viene evidenziato l’evolversi del ruolo delle
donne sia nella società che nella visuale comune.
Nel far ciò, tuttavia, abbiamo cercato di evitare il ripetersi
di argomenti pur rilevanti, ma già trattati negli scorsi anni
accademici, in modo da proporre ai nostri utenti programmi
sempre dinamici e stimolanti.
Il programma è diviso in tre sezioni:
1. Cultura generale
2. Corsi di lingue straniere
3. Tempo libero
All’interno di ciascuna sezione sono raggruppate le singole
materie con gli argomenti di volta in volta trattati dai docenti.
L’ordine delle materie nel presente libretto è di carattere logico
e non temporale. Per la successione temporale delle stesse
è stato redatto, alla fine del presente libretto, un quadro
riassuntivo in rigoroso ordine cronologico.
Le visite guidate sono programmate preferibilmente
a conclusione di ogni ciclo di corsi in modo da non
interrompere per quanto possibile la continuità didattica.
La proiezione dei film è programmata al lunedì
con cadenza mensile, compatibilmente con la disponibilità
della Sala Conferenze del Centro Civico di Milano 2.
7
SEZIONE 1
CULTURA GENERALE
9
Materia:
Arte
Materia:
Filosofia
Docente: Sig.ra Grazia Parodi
Docente: Prof. Michele Mannarini
Titolo:
Titolo:
Le donne nelle arti figurative
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Martedì 22 Ottobre 2013
Martedì 29 Ottobre 2013
Impressionismo e Post-Impressionismo
Pittrici tra Ottocento e Novecento:
Mary Cassat, Berthe Morisot,
Suzanne Valadon.
Avanguardie storiche
Orfismo, Raggismo ed Espressionismo
nelle opere di
Sonia Delaunay, Natalija Goncharova,
Gabriele Munter.
La presenza femminile nel pensiero
filosofico
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Mercoledì 23 Ottobre 2013
Ipazia (IV secolo d. C.)
Mercoledì 30 Ottobre 2013
Simone Weil (1909/1943)
Mercoledì 6 Novembre 2013
Hannah Arendt (1906/1975)
prima parte
Mercoledì 13 Novembre 2013 Hannah Arendt (1906/1975)
seconda parte
Mercoledì 20 Novembre 2013 Martha Nussbaum (1947/vivente)
Martedì 5 Novembre 2013
Due grandi personalità femminili
nel periodo tra le due guerre:
Frida Khalo e Tamara de Lempicka.
Martedì 19 Novembre 2013
Arte contemporanea
Body Art, Happening, Performance:
Marina Abramovich, Gina Pane,
Vanessa Beegroft, Rebecca Horn,
Yoko Ono.
Martedì 26 Novembre 2013
Fare arte con la macchina fotografica
Cindy Sherman, Nan Goldin,
Shirin Neshat.
Martedì 3 Dicembre 2013
Architettura - Donne che cambiano le città:
Gae Aulenti, Zaha Adid, Kazuyo Sejima.
Martedì 10 Dicembre 2013
Artiste dei nostri giorni:
Yayoi Kusama, Georgia OʼKeeffe,
Niki De Saint Phalle, Rachel Whiteread,
Kitty Sabatier, Yuko Tkada Keller,
Barbara Kruger.
10
11
Materia:
Letteratura
Docente: Prof. Mario Chieregato
Titolo:
Le donne nella cultura greco-romana
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Giovedì 24 Ottobre 2013
Il percorso muoverà da una puntuale esplorazione delle variegate
vicende dei miti greci e romani sul tema della donna, che spesso offrono
alla letteratura schemi narrativi, moduli di comportamento e scelte morali,
che vengono assoggettati alla cruda verifica della realtà in cui il poeta
opera e vive.
Giovedì 7 Novembre 2013
L’epica omerica (IX-VIII a. C.) sarà il primo momento di una indagine
articolata distintamente sui due poemi, rispettivamente quello della guerra
di Troia per vendicare il tradimento di Elena, e l’altro delle lunghe
peripezie di Ulisse per riabbracciare la sua donna e la sua famiglia
(prima parte).
Giovedì 14 Novembre 2013
Come sopra (seconda parte).
Giovedì 21 Novembre 2013
La lirica arcaica (VII-VI a. C.) offrirà spunti di grande interesse perché
la donna è al centro dell’esperienza soggettiva del poeta, che ci regala
immagini, struggimenti, intuizioni e moduli espressivi di grande risonanza
umana e culturale.
Giovedì 28 Novembre 2013
Seguendo la scansione temporale, incontriamo l’età classica (V-IV a. C.)
con l’invenzione del teatro tragico e comico.
In Eschilo, Sofocle e soprattutto in Euripide la donna riveste ruoli di
primaria importanza tanto che la galleria di personaggi femminili euripidei,
di assoluta modernità, ha influenzato la cultura occidentale fino ai nostri
giorni (non sembri una banalità, ma il “femminicidio” ha la prima grande
denuncia proprio nella tragedia greca).
Aristofane e Menandro sono i rappresentanti più illustri rispettivamente
della commedia antica o politica e della commedia nuova o di costume:
l’uno e l’altro hanno lasciato in eredità i congegni delle trame e le scelte
morali dei personaggi, anche femminili, rispettivamente a Plauto e a
Terenzio, ormai slegati dagli stereotipi di mitici eroi, ma calati nel vissuto
della più realistica quotidianità politica o familiare
(prima parte).
12
Giovedì 5 Dicembre 2013
Come 21 Novembre (seconda parte).
Giovedì 12 Dicembre 2013
Come sopra (terza parte).
Giovedì 19 Dicembre 2013
L’età alessandrina (III-I a. C.) ha allargato gli orizzonti culturali oltre
la polis anche sul mondo femminile come è documentato da tutti i generi
letterari ampiamente praticati dalla letteratura di questo periodo epocale,
che aprirà la strada alla cultura romana e occidentale dando anche ampio
spazio al tema della donna specialmente nella lirica, nell’epica, non solo,
ma in tutti i generi letterari, poi ereditati da Roma.
Le varie fasi delle esperienze letterarie e artistiche saranno inquadrate
da rapide informazioni storiche e socio-politiche, che, pur restando sullo
sfondo, aiutano a cogliere meglio anche i punti novità e di svolta delle
pratiche letterarie e artistiche coerenti con i cambiamenti della società
(prima parte).
Venerdì 10 Gennaio 2014
Come sopra (seconda parte).
N.B.
Tutte le lezioni saranno accompagnate da significativi flash antologici.
13
Materia:
Storia
Materia:
Storia
Docente: Prof. Maurizio Innocenti
Docente: Prof. Michele Mannarini
Titolo:
Titolo:
Le grandi donne che hanno fatto
la storia
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Venerdì 25 Ottobre 2013
Cleopatra e Giovanna d’Arco
La seduzione e il misticismo.
Venerdì 8 Novembre 2013
Elisabetta I di Inghilterra
e Isabella di Castiglia
Le anticipatrici dei grandi imperi
Origine, sviluppo e crisi
del movimento femminista
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Mercoledì 27 Novembre 2013 Sul termine; sui primi avvii (1700).
Mercoledì 4 Dicembre 2013
Venerdì 15 Novembre 2013
Madame Curie e Maria Montessori
Due donne che hanno cambiato la scienza
Venerdì 22 Novembre 2013
Rita Levi Montalcini e Margherita Hack
Due grandi scienzate italiane
Venerdì 29 Novembre 2013
Madre Teresa di Calcutta ed Edit Stein
Due testimoni dell’etica contemporanea
14
Nell’Ottocento tra battaglie civili
e passioni politiche.
Mercoledì 11 Dicembre 2013 Nel primo Novecento:
nei conflitti politici, nei regimi totalitari.
Mercoledì 18 Dicembre 2013 Nel secondo novecento:
la nuova ondata femminista.
Dagli Stati Uniti all’Europa.
Mercoledì 8 Gennaio 2014
Il femminismo in Italia.
Mercoledì 15 Gennaio 2014
Il femminismo nel mondo arabo.
15
Materia:
Archeologia
Materia:
Religione
Docente: Prof.ssa Rosa Gemma Piazzardi
Docente: Mons. Giampiero Alberti
Titolo:
Letture:
Sig.ra Paola Sivieri Severgnini
Titolo:
Passi della Bibbia visti dalle
tre grandi religioni monoteiste
Il mondo dei cosiddetti barbari
Nella descrizione delle attività artistiche di ogni popolo sarà dato
particolare risalto alla condizione femminile così come si descriveranno
non solo i monumenti, ma anche la mitologia, le istituzioni e i riti funebri.
Saranno trattate la Genesi della Bibbia, la sua composizione
ed alcune tematiche profetiche.
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Martedì 7 Gennaio 2014
I Celti di Francia e di Spagna.
Giovedì 9 Gennaio 2014
Prima conversazione
Martedì 14 Gennaio 2014 I Celti di Inghilterra, di Scozia e di Irlanda.
Giovedì 16 Gennaio 2014
Seconda conversazione
Martedì 21 Gennaio 2014 I Celti di Germania e di Boemia.
Giovedì 23 Gennaio 2014
Terza conversazione
Martedì 28 Gennaio 2014 I Celti o Galli d’Italia.
Giovedì 30 Gennaio 2014
Quarta conversazione
Martedì 4 Febbraio 2014
I Germani.
Martedì 18 Febbraio 2014 I Vichinghi.
Martedì 25 Febbraio 2014 I Traci.
Martedì 4 Marzo 2014
Gli Avari.
Martedì 11 Marzo 2014
I Sarmati.
Martedì 18 Marzo 2014
Gli Sciti.
Martedì 25 Marzo 2014
Gli Unni.
Martedì 1 Aprile 2014
I Goti.
Martedì 8 Aprile 2014
I Longobardi.
16
17
Materia:
Letteratura
Materia:
Cura e bellezza nell'età matura
Docente: Prof. Angelo Agresta
Docente: Dott. Maria Albini
Titolo:
Titolo:
La donna nella letteratura italiana
dalle origini ai primi del Novecento
L’evoluzione sociale e le trasformazioni economiche corrono nei tempi di pari
passo con l’arte e la letteratura, che ne rappresentano e ne sublimano gli
aspetti più alti, a volte anticipando gli eventi, talora seguendo le trasformazioni
del costume, del pensiero, della morale comune, della coscienza sociale,
dei modelli di comportamento. La donna ne segna, con estrema visibilità,
le tappe più significative, rappresentando il lento e graduale cammino verso
una società più giusta, più umana, più rispettosa della persona, fin dalle
origini della nostra letteratura e, con maggior evidenza, nei nostri tempi.
Dalla rappresentazione della donna nella società feudale e nei secoli
successivi, nella fiaba, nella poesia cavalleresca, nell’iconografia, nell’arte,
si può, parallelamente, seguire l’evoluzione dei tempi, attraverso i personaggi
femminili che maggiormente hanno segnato e rappresentato il mutare dei
tempi. Cenerentola, Beatrice, Laura, Angelica, Aminta, Mirandolina, Teresa,
Silvia, Lucia, Agnese, Gertrude, Nunziata, Maruzza, Emma, Carla, Cesira,
Rosetta, sono solo alcuni dei personaggi femminili della letteratura italiana,
che ci condurranno in un percorso sociale e civile, fatto di conquiste,
di rivincite, di emancipazione della donna e di tutta la società,
dalle concezioni più ataviche fino a primi decenni del Novecento.
La cura del viso
La lezione si svolge nel giorno indicato dalle 15.30 alle 17.00
Mercoledì 12 Febbraio 2014
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Giovedì 6 Febbraio 2014
Dalla poesia feudale al Trecento: prime fasi
verso l’affermazione di un nuovo ruolo, più
vicino alla viva e ricca borghesia che già si
andava annunciando.
Giovedì 20 Febbraio 2014 Dal Trecento al Rinascimento, verso
l’affermazione di ruoli autonomi e laici della
donna, nella letteratura, nell’arte, nella società.
Giovedì 27 Febbraio 2014 Dal Rinascimento al Settecento:
una pluralità di personaggi femminili si va
gradatamente affermando, mentre si spengono
definitivamente le antiche e leggendarie
rappresentazioni di richiamo mitologico.
Venerdì 7 Marzo 2014
18
Ottocento e primi decenni del Novecento:
dall’Illuminismo nasce una nuova società e,
con essa, una nuova classe sociale, insieme
alla quale emerge una figura femminile dalle
mille sfaccettature.
19
Materia:
Cura e bellezza nell'età matura
Materia:
Letteratura
Docente: Prof. Ernesto Torti
Docente: Prof. Gennaro Rega
Titolo:
Titolo:
La cosmesi
Il rapporto fra madre e figlia in alcune
scrittrici italiane contemporanee
Mercoledì 19 Febbraio 2014
La storia della cosmetica nei secoli.
Mercoledì 26 Febbraio 2014
La fisiologia cutanea.
Mercoledì 5 Marzo 2014
Detergenza e idratazione.
Mercoledì 19 Marzo 2014
Invecchiamento cutaneo.
Si prenderà in considerazione la produzione italiana in campo narrativo
a partire dagli anni Ottanta del XX sec. fino ai nostri giorni al fine
di delinearne alcuni stili culturali dominanti; in particolare attraverso
il tema del rapporto madre-figlia trattato da molte autrici, si cercherà
di evidenziare la grande fioritura di scrittura al femminile realizzatasi
in questo periodo; ne sono state scelte solo alcune per poter offrire,
attraverso l’analisi dei loro testi, uno spettro sufficientemente ampio
di modalità espressive, di tecniche narrative e di rappresentazione del
mondo familiare.
Mercoledì 26 Marzo 2014
I prodotti solari.
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Giovedì 6 Marzo 2014
Francesca Sanvitale,
con il romanzo Madre e figlia del 1980.
Giovedì 13 Marzo 2014 Elsa Ferrante,
con il romanzo Lʼamore molesto del 1992.
Giovedì 20 Marzo 2014 Carla Cerati,
con il romanzo La cattiva figlia del 2001.
Giovedì 27 Marzo 2014 Mariapia Veladiano,
con il romanzo La vita accanto del 2011.
20
21
Materia:
Scienze
Materia:
Scienze
Docente: Prof.ssa Sara Sesti
Docente: Lions Avv. Alberto Trapani
Titolo:
Titolo:
La scienza invisibile
Percorso delle donne nella scienza
dallʼantichità ai giorni nostri
Vita e opere di alcune donne di scienza
La lezione si svolge nel giorno indicato dalle 15.30 alle 17.00
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Mercoledì 2 Aprile 2014
Mercoledì 9 Aprile 2014
Mercoledì 16 Aprile 2014
22
23
Materia:
Musica
Materia:
Scienze
Docente: Sig.ra Paola Sivieri Severgnini
Docente: Lions Col. Mario Giuliacci
Titolo:
Titolo:
Le eroine del melodramma ottocentesco
Lʼuniverso e la meteorologia
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Martedì 15 Aprile 2014
Verdi
Mercoledì 7 Maggio 2014
Margherita Hach e l'armonia
e i segreti dell'universo.
Martedì 6 Maggio 2014
Wagner
Mercoledì 14 Maggio 2014
Martedì 13 Maggio 2014
Puccini
Come sarà il clima nei prossimi
10-20 anni?
Mercoledì 21 Maggio 2014
Meteocuriosità.
24
25
Materia:
Letteratura
Docente: Prof.ssa Marisa Zapparoli
Titolo:
Scrittrici straniere del ʼ900,
le voci più significative
Analisi di alcuni romanzi delle scrittrici indicate qui di seguito.
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.30 alle 17.00
Giovedì 8 Maggio 2014
Marguerite Yourcenar,
“Alexis”,
“Le memorie di Adriano”.
Giovedì 15 Maggio 2014
Virginia Woolf,
“ Al faro”,
“Orlando”,
“Una stanza tutta per sé” (saggio).
Giovedì 22 Maggio 2014
Il contrasto tra modernità e tradizione nelle
scrittrici indiane contemporanee. Uno sguardo
d’insieme sulle testimonianze narrative di
alcune tra le scrittrici più conosciute a livello
mondiale:
Desai Anita
“Viaggio ad Itaca”
Desai Kiran
“Eredi della sconfitta”
Roy Arundhati
“Il dio delle piccole cose”,
“Quando arrivano le cavallette”
Saraogi Alka
“Bypass al cuore di Calcutta”.
26
SEZIONE 2
CORSI DI LINGUE STRANIERE
Coordinatore: Prof.ssa Rosella Pagani Hoffer
(Tel. 02 26412203)
Saranno effettuati solo i corsi che raggiungono
un numero minimo di 4 iscritti.
I corsi saranno tenuti da professori di madre lingua
ed avranno una durata di 20 lezioni con cadenza settimanale
di un’ora e mezza cadauna per gruppi numerosi
(più di sei allievi - totale 30 ore) o di un’ora per piccoli gruppi.
Agli allievi sarà richiesto il rimborso dei costi professionali.
Le lezioni si terranno in linea di massima nei giorni
della settimana e con orari indicati per ciascun corso
nella pagina successiva.
Il calendario definitivo sarà stabilito all’inizio dei corsi
di comune accordo fra gli insegnanti e la Segreteria ACTEL.
27
Materia:
Lingua inglese
Docenti:
Prof.ssa Susan Cane
Prof.ssa Eleanor Canty
Sono programmati in linea di massima con cadenza settimanale
al venerdì mattino corsi per principianti, di livello intermedio
e di conversazione a condizione che ciascun corso raggiunga un numero
minimo di 4 iscritti.
Materia:
Lingua francese
Docente: Prof.ssa Martine Bouveret
Sono programmati in linea di massima con cadenza settimanale
al lunedì mattino corsi per principianti, di livello intermedio
e di conversazione a condizione che ciascun corso raggiunga un numero
minimo di 4 iscritti.
Materia:
SEZIONE 3
TEMPO LIBERO
Lingua tedesca
Docente: Prof.ssa Bibiane Meyer
Sono programmati in linea di massima con cadenza settimanale
al lunedì pomeriggio corsi per principianti, di livello intermedio
e di conversazione a condizione che ciascun corso raggiunga un numero
minimo di 4 iscritti.
Materia:
Lingua spagnola
Docente: Prof.ssa Marta Domenget
Sono programmati in linea di massima con cadenza settimanale
al giovedì pomeriggio corsi per principianti, di livello intermedio
e di conversazione a condizione che ciascun corso raggiunga un numero
minimo di 4 iscritti.
28
29
Materia:
Cinema
Materia:
Docenti:
Vittorio Valentini
Coordinatore:
Titolo:
Donne registe
proiezione e commento di film
Le lezioni si svolgono nei giorni indicati dalle 15.00 alle 17.00
Lunedì 18 Novembre 2013
Lunedì 2 Dicembre 2013
Joan Chen “Autunno in New York”
Bellissima storia d’amore raccontata con
eleganza in una New York bellissima.
Liliana Cavani “Francesco dʼAssisi”
Notevole affresco di un personaggio
eccezionale, con una ricostruzione
semplice ma efficace.
Lunedì 13 Gennaio 2014
Mira Nair “Salam Bombay”
Vicissitudini di un dodicenne a contatto
con la crudeltà di una grande metropoli
in costante crescita.
Lunedì 10 Febbraio 2014
Katrin Bigelow “Point break”
Film avventuroso ed avvincente che
mischia il poliziesco con l’azione sulle
spiagge americane.
Lunedì 3 Marzo 2014
Sofia Coppola “Il giardino delle vergini
suicide”
primo film della regista.
Struggente ritratto di una famiglia americana
troppo severa ed assente verso le figlie in
età evolutiva.
Lunedì 7 Aprile 2014
Nadine Labaki “Caramel”
Realtà quotidiana di Beirut,
vista al femmi-nile da un istituto di bellezza.
Situazioni e dialoghi spiritosi.
Lunedì 5 Maggio 2014
Lina Wertmuller “Travolti da un insolito
destino nellʼazzurro mare di Agosto”
Dialoghi e situazioni brillanti con risvolti
sociali (imitato ma non eguagliato).
30
Incontri con il bridge
Lions Dott. Fioravante Pisani
Gli incontri con il bridge si svolgeranno tutti i mercoledì
dalle ore 15,30 alle 18,00 dal 23 Ottobre al 21 Maggio,
salvo eventuali festività.
Dedicato a chi ha partecipato già ad incontri negli anni precedenti
e che vuole migliorare le proprie capacità con particolare rilievo
agli aspetti tecnico tattici del bridge.
Verranno tra l’altro illustrate alcune delle convenzioni di uso più comune
nel bridge dei tornei e le relative contromisure.
Un importante spazio sarà dedicato all’affinazione del gioco della carta
con particolare attenzione al gioco di difesa o contro gioco.
31
Materia:
Incontri con il computer
Docente: Giampiero Masi
Incontri con lʼArte e la Società
Incontri con lʼArte
Mostre, Musei e Città d’Arte
Saranno eseguiti corsi di alfabetizzazione per l’uso del computer
per chi si avvicina per la prima volta al computer,
e/o corsi di approfondimento per chi ha seguito il corso dello scorso anno.
I corsi saranno subordinati all’iscrizione di almeno otto soci
per ciascun corso; saranno inoltre subordinati alla concessione
da parte del Comune della aula multimediale situata nel Centro Civico
di Milano 2.
L’ACTEL propone visite guidate ad importanti mostre d’arte sia nelle
immediate vicinanze (viste pomeridiane) sia a distanze maggiori
(visite di un giorno, normalmente accompagnate da una visita alla città
ospitante e da un momento di relax e di socializzazione con pranzi
conviviali in cui assaggiare le specialità del luogo).
Queste ultime, per non incorrere nell’inclemenza del tempo,
saranno concentrate nei primi e negli ultimi mesi dell’anno accademico,
mentre i mesi invernali saranno dedicati a visite a breve distanza, meno
condizionate dalle condizioni meteorologiche.
Saranno utilizzate alcune delle seguenti date, che al momento risultano
libere da impegni con i corsi di cultura generale:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Martedì 12 Novembre 2013
Martedì 17 Dicembre 2013
Mercoledì 22 Gennaio 2014
Mercoledì 29 Gennaio 2014
Mercoledì 5 Febbraio 2014
Martedì 11 Febbraio 2014
Mercoledì 12 Marzo 2014
Giovedì 3 Aprile 2014
Giovedì 12 Aprile 2014
Martedì 20 Maggio 2014
Per la prima delle date indicate (12 Novembre) è stata programmata
una visita guidata a Sirmione ed alla mostra “Verso Monet” organizzata
da Linea d’ombre a Verona.
Incontri con la Società
In alternativa alle visite guidate, in alcuni dei giorni sopraindicati
saranno organizzati incontri in Sede (Centro Civico) con Associazioni
ed Enti che si interessano a vario titolo della condizione femminile oggi.
32
33
Incontri con il Teatro
L’Actel si farà promotore nel corso dell’anno dell’acquisizione
per i propri Soci di biglietti al Teatro alla Scala a prezzi fortemente
scontati per posti di platea in occasione di alcune opere liriche
e di concerti sinfonici.
Si ricorda che la presentazione del tesserino ACTEL aggiornato
per l’anno corrente dà diritto a sconti in alcuni teatri di prosa
e sale di concerto di Milano e Provincia.
34
DOCENTI
ACTEL
ANNO ACCADEMICO
2013-2014
35
Angelo Agresta
Laureato in Lettere Classiche, ha svolto tutta la sua carriera
scolastica in Lombardia, ricoprendo diversi incarichi:
insegnamento di Italiano e Latino nei Licei, presidenza in
diversi ordini di scuola e località di Milano e provincia, ispettore
scolastico per due anni.
Gli ultimi 12 anni, dei 40 dedicati al mondo della scuola,
li trascorre al Liceo “Machiavelli”.
Mario Chieregato
Ha studiato lingua araba all’Università di Damasco;
studi classici all’Università di Padova, docente di lettere nei licei.
Interessi: le nuove metodologie per lo studio delle “lingue morte”;
la linguistica computazionale applicata alle ricerche stilistiche.
Giampiero Alberti
Nato nel 1947, ordinato prete nel 1972, Giampiero Alberti ha
studiato al Pisai (Pontificio Istituto di Studi arabi e islamici)
dove ha conseguito prima il diploma e poi il dottorato in studi
arabo-islamici. Dal 1998 al 2003 ha partecipato al Comitato Islam
in Europa del Ccee-Kek.
Fin dalla giovinezza frequenta paesi arabi e la Terra Santa.
In Diocesi di Milano è collaboratore per l’Ufficio Ecumenismo
e Dialogo della Curia e dal 1990 animatore del CADR Centro
Ambrosiano di Dialogo con le Religioni.
Mario Giuliacci
Laureato in Fisica all’Università di Roma, si è sempre interessato
di meteorologia, dapprima nell’Aeronautica Militare, dirigendo a
lungo il Centro Meteorologico di Milano-Linate e successivamente
nel Centro Epson, per il quale ha curato le previsioni del tempo
per reti televisive e radiofoniche e per importanti quotidiani.
Ha tenuto molti corsi universitari presso la Facoltà di Fisica
dell’Università di Milano e la Facoltà di Scienze Ambientali
di Milano Bicocca. Ha pubblicato numerosi libri.
Susan Eileen Cane
Nata in Inghilterra, vive a Milano dal 1993. È laureata in Psicologia
a Oxford, dove ha ottenuto anche l’abilitazione all’insegnamento,
ed ha conseguito un master in Psicopedagogia all’Università di Londra.
Presso il British Council di Milano ha conseguito Certificazione e
Diploma per l’insegnamento dell’inglese. Ha insegnato per alcuni anni
in Inghilterra, e nel 1992/93 è stata assistente universitaria in Uganda.
In Italia esercita la professione di Psicopedagogista e di insegnante
di Inglese ed è assistente presso la Open University nella Facoltà
di Psicologia. Sta studiando per conseguire il Dottorato in Pedagogia.
È autrice di varie pubblicazioni.
Dal 1996 insegna inglese nei corsi Actel.
Maurizio Innocenti
Nato a Monza nel 1960. È riuscito a coniugare l’attività lavorativa
(ha lavorato nell’industria dal 1978 al 92) con lo studio, laureandosi
in Lettere Moderne nel 1986 presso l’Università agli Studi di Milano
con una tesi di demografia storica.
Ha superato un concorso ordinario grazie al quale è diventato
docente di ruolo di italiano e storia nel 1992; ha insegnato
sia nel biennio che al triennio di vari Istituti di Istruzione Superiore
della Lombardia: Sesto San Giovanni, Monza, Besana.
Attualmente insegna a Cologno Monzese.
Marta Domenget
Nata in Argentina è in possesso della cittadinanza Argentina e
Italiana.
Dopo aver ottenuto una Laurea in Scienze Agrarie in U.S.A. si è
trasferita in Italia dove ha soggiornato dal 1987 al 1999 seguendo
dei Corsi specifici a Monza. Dal Settembre 2007, in Italia, si è
sempre occupata di ripetizioni private in Spagnolo e dal Novembre
2008 collabora come Insegnante di Spagnolo presso la Scuola
“In Lingua”.
Dal 2009 insegna Spagnolo presso ACTEL di MilanoDue - Segrate.
Giampiero Masi
Nato l’11/2/1950, residente a Milano.
Laurea in Lingue e Istituzioni dell’Europa Occidentale presso
l’Istituto Universitario Orientale di Napoli.
Docente in diversi Istituti ed Enti per la formazione informatica
sugli strumenti Office, progettati per docenti e studenti, compreso
i percorsi ECDL (Patente europea per il computer).
36
37
Michele Mannarini
Docente di Filosofia e Storia nei licei.
Formatore e tutor di nuovi docenti per conto del Provveditorato
agli studi e di Istituzioni Universitarie.
Redattore della rivista elettronica: www.e-storia.it
Bibiana Meyer Montenegro
È nata in Germania a Steinhoring. Ha conseguito la Laurea
in Psicologia presso l’Università di Monaco di Baviera.
Da moltissimi anni vive in Italia, dove si è dedicata all’insegnamento.
Nel 2000, presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito
l’idoneità per l’insegnamento della lingua tedesca presso le scuole
statali italiane, e successivamente ha seguito altri corsi di
aggiornamento e formazione.
Da vari anni tiene corsi presso il Deutsch Institut ed insegna nella
scuola pubblica in Italia. Dal 2002 collabora con l’Actel di Segrate.
Rosella Pagani Hoffer
Agli inizi degli anni settanta ha iniziato ad insegnare ai bambini dai
3 agli 11 anni. Per oltre 25 anni ha svolto questa attività con successo
e con la collaborazione di altre insegnanti ha organizzato corsi
per i bambini in vari Comuni dell’hinterland. Questa esperienza l’ha
portata a produrre testi per l’insegnamento dell’inglese ai bambini
ed a svolgere attività di formazione degli insegnanti in varie città
d’Italia su incarico di Provveditori agli Studi, Direzioni Didattiche
e del British Council. Su incarico della Casa Editrice Longman ha
curato la didattica di un corso di inglese per bambini in videocassette
trasmesso da Telepiù nel 1994 ed alcuni anni dopo di un CD-Rom.
Dal 1996 ha messo la sua esperienza a disposizione dell’Actel
per l’organizzazione dei corsi di lingue.
È molto impegnata nel volontariato.
Grazia Parodi
Negli studi della Storia dell’Arte, effettuati nel Liceo Artistico
di Genova, fin dall’adolescenza trova interesse all’arte che diviene
la passione prevalente della sua vita.
Approfondisce la Storia dell’Arte confrontandosi con le diverse
correnti della critica che si sono avvicendate nel tempo.
Nella semplicità dell’esposizione riesce a trasmettere agli altri
la propria passione per l’Arte.
38
Rosa Gemma Piazzardi
È nata a Voghera, all’Università di Pavia si è laureata in Lettere
Classiche con una tesi sugli Etei o Ittiti. Ha partecipato a campagne
di scavo nelle città Etee di Milid presso Malatya e di Kanesh vicino
a Kayseri in Turchia. Dopo il Medio Oriente ha esteso le sue ricerche
in Pakistan, alla civiltà della valle dell’Indo, al Sudest Asiatico ed alla
Mesoamerica. Nel dicembre 2007 ha partecipato ad una campagna
di scavo a Lopburi (Thailandia) dove sono stati rinvenuti importanti
reperti dell’età neolotica e negli anni 2008-09 a scavi a Fossombrone
(Marche), l’antica Forum Sempronii.
Ha insegnato nelle scuole superiori di Milano ed è stata preside
di una scuola nel centro della stessa città.
Ha collaborato a giornali e riviste scrivendo romanzi ambientati
nei luoghi delle sue ricerche, ultimo fra questi “Il fantasma di Dogali”.
Fioravante Pisani
Medico, Socio Fondatore del Lions Club di Segrate e dell’ACTEL.
Governatore del Distretto Lions Ib4 (Milano e Provincia) nell’anno
2004-5. Per il bridge: Sono stato II categoria Quadri. Ho partecipato
nella mia lunghissima militanza bridgistica a numerosi tornei regionali
e nazionali, compreso la Coppa Italia riportando anche risultati di
prestigio. Ho giocato per molti anni con il Sistema "Fiori Romano".
Ora sono approdato allo Standard Italia o meglio "Milano" anche
perchè alcune convenzioni del Romano non erano più ammesse
ai tornei. Da alcuni anni ho abbandonato il bridge agonistico perché
il clima di gioco non mi si confaceva.
Gennaro Rega
Sono nato il 20 luglio del 1946 in provincia di Napoli; a Trieste ho svolto
tutti gli studi e mi sono laureato in Lettere classiche con una tesi su una
commedia frammentaria di Aristofane; trasferitomi a Milano nel 1971,
ho iniziato la carriera scolastica che dal 1981-82 ininterrottamente
è proseguita e si è conclusa lo scorso anno al liceo scientifico Niccolò
Machiavelli di Pioltello. Nell’istituto ho rivestito nel corso del tempo
svariati incarichi, come quelli nel consiglio di Presidenza o nel Consiglio
di Istituto; ho ideato numerosi progetti per le attività extracurricolari
a carattere culturale; ho preso parte a sperimentazioni e ad attività
di potenziamento della didattica delle materie letterarie; ho curato
la realizzazione dell’annuario del Machiavelli per il suo ventennale;
e la realizzazione di un libro sui dieci anni del premio letterario del
nostro istituto. I miei personali interessi anche dopo il pensionamento
si indirizzano verso alcuni filoni della letteratura contemporanea,
soprattutto italiana, come: il romanzo della fabbrica; la narrativa
espressionista post-gaddiana, la narrativa triestina del secondo
Novecento, la narrativa contemporanea cinese.
39
Sara Sesti
Docente di Matematica fa parte dell’Associazione Donne e Scienza.
Ha curato, per il Centro di Ricerca PRISTEM dell'Università Bocconi,
la mostra "Scienziate d'Occidente. Due secoli di storia".
È responsabile per l’Università Statale di Milano della rassegna di film
“Vedere la Scienza - Sguardi sulle Donne di scienza”.
Ha pubblicato con Liliana Moro il libro
“Scienziate nel tempo. 70 biografie”, edizioni Libera Università
delle donne, 2010.
Collabora con la rivista di matematica “Progetto Alice”.
È una delle webmaster del sito www.universitadelledonne.it.
Vittorio Valentini
Terminati gli studi universitari ho collaborato per diversi anni
con la società Eastman Kodak nell’area dell’Information technology
ed in particolare nell’“Office Automation”, sia in Italia che all’Estero.
I ruoli, a diversi livelli, toccavano aree quali: Vendite, Formazione,
Marketing e Comunicazione.
Appassionato da sempre di cinema e multimedialità, ne posseggo
una buona cultura. Amo la socialità e l’ambiente multiculturale.
Paola Sivieri Severgnini
Nata a Parma in una famiglia di artisti e considerata fin da piccola
una bambina prodigio, ha coltivato fin dall'adolescenza gli studi
umanistici; ha recitando da giovanissima e si è poi sempre occupata
di promozione culturale.
Sposata con il M° Severgnini, prestigioso direttore d'orchestra
della Scala di Milano, ha sempre amato e cercato di trasferire ad altri
le proprie esperienze culturali ed artistiche.
Maria Luisa Zapparoli
Sono nata nella piatta campagna mantovana, interrotta da lunghi
filari di pioppi, in un piccolo paese il cui nome ben comunica
la sua origine e la sua collocazione geografica: "Sustinente", proprio
vicino agli argini del Po che i frati benedettini iniziarono a costruire
fin dall'anno mille per bonificare i terreni e difendere gli abitanti dalle
frequenti inondazioni. Ho svolto gli studi superiori al Liceo Classico
"Virgilio" di Mantova e quelli universitari alla Statale di Milano.
Sono stata docente di italiano e latino per numerosissimi anni al liceo
Frisi di Monza dove ho potuto sempre coltivare ed arricchire la mia
passione per la letteratura. Negli ultimi tredici anni della mia carriera
al Frisi ho anche avuto la responsabilità di coordinare l'attività teatrale
del liceo che ha coinvolto, ogni anno, molte decine di studenti in una
partecipazione ricca di entusiasmo e di sorprendenti successi.
Ernesto Torti
Nato a La Spezia il 16 Gennaio 1938.
Laurea in chimica presso l’Università di Pavia.
Ricercatore presso il Politecnico di Milano e CNEN.
Direttore tecnico nell’industria cosmetica per circa 40 anni.
Professore incaricato del corso post-laurea di Tecnologia cosmetica
presso l’Università di Farmacia di Milano per 10 anni.
Ho pubblicato articoli scientifici e divulgativi su riviste specializzate
e del settore.
Alberto Trapani
Si laurea in Giurisprudenza nel 1967 all'Università Cattolica di Milano
con una tesi in diritto penale.
Consegue il diploma di perfezionamento post lauream sempre
in diritto penale presso la stessa Università.
È assistente alla cattedra di diritto penale prima all'Università Cattolica
e poi alla Statale di Milano.
Autore di alcune pubblicazioni scientifiche in campo penale,
abbandona la carriera scientifica per la professione forense.
È difensore di molti imputati negli "anni di piombo" e di "mani pulite".
Consigliere dell'Ordine Avvocati di Milano per diversi anni, poi
dell'Associazione Nazionale Avvocati ed infine vicepresidente
dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana.
40
41
GIORNO
Calendario Incontri
Calendario Incontri
Ottobre 2013
Novembre 2013
MATTINA
Docente
GIORNO
POMERIGGIO
Materia
Docente
Materia
1
MAR
1
VEN
2
MER
2
SAB
3
GIO
3
DOM
4
VEN
4
LUN
5
SAB
5
MAR
6
DOM
7
LUN
8
MAR
9
MER
10
GIO
11
VEN
12
SAB
13
DOM
14
LUN
15
MAR
16
MER
17
GIO
18
VEN
19
SAB
20
DOM
21
LUN
22
MAR
23
MER
Docente
PARODI
MER
MANNARINI
7
GIO
CHIEREGATO
8
VEN
INNOCENTI
9
SAB
10
DOM
Materia
Le donne nelle arti figurative
La presenza femminile nel
pensiero filosofico
La donna nella cultura greca
e romana
Le grandi donne nella storia
11
LUN
12
MAR
13
MER
MANNARINI
14
GIO
CHIEREGATO
15
VEN
INNOCENTI
Le grandi donne nella storia
16
SAB
17
DOM
18
LUN
VALENTINI
Le donne registe
proiezione di film
19
MAR
PARODI
VISITA GUIDATA A SIRMIONE/VERONA
La presenza femminile nel
pensiero filosofico
La donna nella cultura greca
e romana
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO
PARODI
MANNARINI
Le donne nelle arti figurative
La presenza femminile nel
pensiero filosofico
La donna nella cultura greca
e romana
20
MER
MANNARINI
21
GIO
CHIEREGATO
22
VEN
INNOCENTI
23
SAB
24
DOM
GIO
CHIEREGATO
25
VEN
INNOCENTI
26
SAB
25
LUN
DOM
26
MAR
28
LUN
29
MAR
PARODI
30
MER
MANNARINI
31
GIO
42
POMERIGGIO
Materia
6
24
27
MATTINA
Docente
Le grandi donne nella storia
PARODI
27
MER
MANNARINI
Le donne nelle arti figurative
28
GIO
CHIEREGATO
La presenza femminile nel
pensiero filosofico
29
VEN
INNOCENTI
30
SAB
Le donne nelle arti figurative
La presenza femminile nel
pensiero filosofico
La donna nella cultura greca
e romana
Le grandi donne nella storia
Le donne nelle arti figurative
Origine, sviluppo e crisi del
movimento femminista
La donna nella cultura greca
e romana
Le grandi donne nella storia
43
GIORNO
Calendario Incontri
Calendario Incontri
Dicembre 2013
Gennaio 2014
MATTINA
Docente
GIORNO
POMERIGGIO
Materia
Docente
Materia
MATTINA
Docente
POMERIGGIO
Materia
Docente
Materia
1
DOM
2
LUN
VALENTINI
3
MAR
PARODI
4
MER
MANNARINI
5
GIO
CHIEREGATO
6
VEN
6
LUN
7
SAB
7
MAR
PIAZZARDI
8
DOM
8
MER
MANNARINI
9
LUN
9
GIO
ALBERTI
Passi della Bibbia visti dalle tre
grandi religioni monoteiste
10
MAR
PARODI
10
VEN
CHIEREGATO
La donna nella cultura greca
e romana
11
MER
MANNARINI
12
GIO
CHIEREGATO
13
1
MER
Le donne registeproiezione di film
2
GIO
Le donne nelle arti figurative
3
VEN
Origine, sviluppo e crisi del
movimento femminista
La donna nella cultura greca
e romana
4
SAB
5
DOM
Le donne nelle arti figurative
Origine, sviluppo e crisi del
movimento femminista
La donna nella cultura greca
e romana
11
SAB
12
DOM
VEN
13
LUN
14
SAB
14
MAR
PIAZZARDI
15
DOM
15
MER
MANNARINI
16
LUN
16
GIO
ALBERTI
17
MAR
USCITA
17
VEN
MER
MANNARINI
18
SAB
19
GIO
CHIEREGATO
Origine, sviluppo e crisi del
movimento femminista
La donna nella cultura greca
e romana
19
DOM
20
VEN
20
LUN
21
SAB
21
MAR
PIAZZARDI
22
DOM
22
MER
MANNARINI
23
LUN
23
GIO
ALBERTI
24
MAR
24
VEN
25
MER
25
SAB
26
GIO
26
DOM
27
VEN
27
LUN
28
SAB
28
MAR
29
DOM
29
MER
30
LUN
30
GIO
31
MAR
31
VEN
18
44
VALENTINI
PIAZZARDI
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Origine, sviluppo e crisi del
movimento femminista
Le donne registeproiezione di film
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Origine, sviluppo e crisi del
movimento femminista
Passi della Bibbia visti dalle tre
grandi religioni monoteiste
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Origine, sviluppo e crisi del
movimento femminista
Passi della Bibbia visti dalle tre
grandi religioni monoteiste
Il mondo dei cosiddetti
barbari
USCITA
ALBERTI
Passi della Bibbia visti dalle tre
grandi religioni monoteiste
45
GIORNO
Calendario Incontri
Calendario Incontri
Febbraio 2014
Marzo 2014
MATTINA
Docente
GIORNO
POMERIGGIO
Materia
Docente
Materia
MATTINA
Docente
POMERIGGIO
Materia
Docente
Materia
1
SAB
1
SAB
2
DOM
2
DOM
3
LUN
3
LUN
VALENTINI
4
MAR
4
MAR
PIAZZARDI
5
MER
5
MER
TORTI
6
GIO
REGA
AGRESTA
La donna nella letteratura
italiana
PIAZZARDI
Il mondo dei cosiddetti
barbari
PIAZZARDI
Il mondo dei cosiddetti
barbari
La donna nella letteratura
italiana
6
GIO
7
VEN
7
VEN
8
SAB
8
SAB
9
DOM
10
LUN
11
MAR
12
MER
13
AGRESTA
9
DOM
Le donne registeproiezione di film
10
LUN
USCITA
11
MAR
Cura e bellezza nell'età
matura -La cura del viso
12
MER
GIO
13
GIO
14
VEN
14
VEN
15
SAB
15
SAB
16
DOM
16
DOM
17
LUN
17
LUN
18
MAR
PIAZZARDI
18
MAR
VALENTINI
ALBINI
PIAZZARDI
19
MER
TORTI
20
GIO
AGRESTA
21
22
23
REGA
19
MER
TORTI
GIO
REGA
VEN
21
VEN
SAB
22
SAB
DOM
23
DOM
LUN
25
MAR
PIAZZARDI
26
MER
TORTI
27
GIO
AGRESTA
28
VEN
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Cura e bellezzanell'età matura
- La cosmesi
La donna nella letteratura
italiana
Il rapporto fra madre e figlia in
alcune scrittrici ital. contemp.
USCITA
20
24
46
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Cura e bellezza nell'età
matura - La cosmesi
La donna nella letteratura
italiana
Le donne registeproiezione di film
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Cura e bellezza nell'età
matura - La cosmesi
24
LUN
25
MAR
PIAZZARDI
26
MER
TORTI
27
GIO
REGA
28
VEN
29
SAB
30
DOM
31
LUN
Il rapporto fra madre e figlia in
alcune scrittrici ital. contemp.
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Cura e bellezza nell'età
matura - La cosmesi
Il rapporto fra madre e figlia in
alcune scrittrici ital. contemp.
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Cura e bellezza nell'età
matura - La cosmesi
Il rapporto fra madre e figlia in
alcune scrittrici ital. contemp.
47
GIORNO
Calendario Incontri
Calendario Incontri
Aprile 2014
Maggio 2014
MATTINA
Docente
POMERIGGIO
Materia
Docente
1
MAR
PIAZZARDI
2
MER
SESTI
3
GIO
REGA
4
5
Materia
Il mondo dei cosiddetti
barbari
GIORNO
MATTINA
Docente
POMERIGGIO
Materia
Docente
1
GIO
La scienza invisibile. Percorso delle
donne nella scienza
2
VEN
Il rapporto fra madre e figlia in
alcune scrittrici ital. contemp.
3
SAB
VEN
4
DOM
SAB
5
LUN
6
DOM
6
MAR
7
LUN
VALENTINI
7
MER
GIULIACCI
8
MAR
PIAZZARDI
8
GIO
ZAPPAROLI
TRAPANI
9
MER
10
GIO
Le donne registeproiezione di film
Il mondo dei cosiddetti
barbari
Vita e opere di alcune donne
di scienza
9
VEN
10
SAB
11
VEN
11
DOM
12
SAB
12
LUN
13
DOM
13
MAR
14
LUN
15
MAR
16
MER
17
GIO
18
19
20
VALENTINI
SEVERGNINI
cura di)
SEVERGNINI
cura di)
14
MER
GIULIACCI
15
GIO
ZAPPAROLI
16
VEN
17
SAB
VEN
18
DOM
SAB
19
LUN
SEVERGNINI
cura di)
TRAPANI
(a Le eroine del melodramma
dell'ottocento
Vita e opere di alcune donne
di scienza
DOM
20
MAR
VALENTINI
SEVERGNINI
cura di)
21
LUN
21
MER
GIULIACCI
22
MAR
22
GIO
ZAPPAROLI
23
MER
23
VEN
24
GIO
25
VEN
VIAGGIO IN SICILIA
24
SAB
25
DOM
26
SAB
26
LUN
27
DOM
27
MAR
28
LUN
28
MER
29
MAR
29
GIO
30
MER
30
VEN
31
SAB
48
Materia
Le donne registeproiezione di film
(a Le eroine del melodramma
dell'ottocento
Dell'universo, del clima e
altro
Scrittrici straniere del
novecento
(a Le eroine del melodramma
dell'ottocento
Dell'universo, del clima e
altro
Scrittrici straniere del
novecento
Le donne registeproiezione di film
(a Le eroine del melodramma
dell'ottocento
Dell'universo, del clima e
altro
Scrittrici straniere del
novecento
USCITA
CHIUSURA ANNO ACCADEMICO
49
Le Università della Terza Età dei Lions
nel Distretto 108Ib4 (Provincia di Milano)
Oggi, le Università per adulti.
Vi sono questi complessi pubblici come le Università per adulti ovviamente note
a chi le frequenta ma che non sono conosciute dal grande pubblico, e spesso
neppure dagli opinion leader della città nella loro importante valenza, oltre che in
quella dell’offerta didattica.
Queste istituzioni vantano un passato di grande spessore e un presente di
assoluto rilievo, sia dal punto di vista della funzione che svolgono sia per le nuove
realizzazioni e progetti.
L’ampia offerta dei corsi, la qualità dei docenti e l’elevata presenza sul territorio,
offrono alle migliaia di iscritti un’opportunità non solo formativa ma di contatto
umano con persone con interessi simili.
MILANO DUOMO - Fondata nel 1979
Palazzo Dugnani - Via Manin, 2 - 20191 Milano - Tel. 02.6575025
ACTEL - SEGRATE, MILANO DUE - Fondata nel 1990
Centro Civico Milano Due - Via F.lli Cervi - 20090 Segrate - Cell. 340.1981864
CINISELLO BALSAMO - Fondata nel 1993
Via Cadorna, 18 - 20092 Cinisello Balsamo - Tel. 338.2907567
BOLLATE/GARBAGNATE/NOVATE MIL. - Fondata nel 1995
Via Fratellanza/Via C. da Bollate - 20021 Bollate - Tel. 02.3510308
MELEGNANO - Fondata nel 1995
Via Giardini, 1 - 20077 Melegnano - Tel. 02.9734087
SESTO SAN GIOVANNI - Fondata nel 1995
Via B. Buozzi, 144 - 20099 Sesto S. Giovanni - Tel. 02.26227216
PADERNO DUGNANO - Fondata nel 1996
Via Italia, 13 - 20037 Paderno Dugnano - Tel. 02.99046630
S. DONATO MILANESE E S. GIULIANO MILANESE - Fondata nel 1996
Via Unica per Bolgiano - 20097 S. Donato Milanese - Tel. 02.55606064/02.98229820
BRESSO - Fondata nel 1998
Via S. Francesco, 28/A - 20091 Bresso - Tel. 320.0458269/347.7308759
LAINATE - Fondata nel 1999
Largo delle Scuderie, 5 - 20020 Lainate - Tel. 02.93598266
MILANO HOST - Fondata nel 2003
Via Trivulzio, 15 - 20146 Milano - Tel. 02.54102123
BRUGHERIO - Fondata nel 2005
Viale Lombardia 210 - 20047 Brugherio - Tel. 039.2872921
TRECATE - Fondata nel 2007
Via Clerici, 1 - Villa Cicogna - 20069 Trecate - Tel./Fax 0321.770343
ARLUNO “LA FILANDA” - Fondata nel 2010
c/o Scuola Marconi - Piazza Europa, 9 - 20010 Arluno - Tel. 3487924906
50
INDICE
Conoscere i Lions
Scopi del Lionismo, Codice Etico dei Lions
L’ACTEL
Sede e svolgimento dei corsi
Presentazione dei programmi
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Programma dei corsi
SEZIONE 1 – CULTURA GENERALE
- Arte (G. Parodi)
- Filosofia (M. Mannarini)
- Letteratura (M. Chieregato)
- Storia (M. Innocenti)
- Storia (M. Mannarini)
- Archeologia (R. Piazzardi)
- Religione (G. Alberti)
- Letteratura (A. Agresta)
- Cura e bellezza nell’età matura (M. Albini)
- Cura e bellezza nell’età matura (E. Torti)
- Letteratura (G. Rega)
- Scienze (S. Sesti)
- Scienze (A. Trapani)
- Musica (P. Sivieri Severgnini)
- Scienze (M. Giuliacci)
- Letteratura (M. Zapparoli)
SEZIONE 2 – CORSI DI LINGUE STRANIERE
SEZIONE 3 – TEMPO LIBERO
- Cinema (V. Valentini)
- Incontri con il bridge (F. Pisani)
- Incontri con il computer (G. Masi)
- Incontri con l’Arte e la Società
- Incontri con il Teatro
Docenti ACTEL
Calendario incontri
Le Università della Terza Età dei Lions
Pag.
Pag.
Pag.
Pagg.
Pagg.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pagg.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pagg.
Pag.
2
3
5
6
7
9
10
11
12-13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27-28
29
30
31
32
33
34
35-41
42-49
50
51
Scarica

CORSI Actel 2013-14_1 - Università della Terza Età S. Donato S