Portale delle competenze
Presentazione
Eugenio Stelliferi
Portale delle Competenze
FASE 1: set-up Banca Dati
FASE 2: ricerca candidati
Scuola
Azienda
Competenze
Formazione/Stage
Competenze
Portale delle Competenze
L’accesso all’applicazione avviene via username e password assegnata dal sistema e
trasmessa via email:
Portale delle Competenze
L’amministratore ha il compito di inserire le competenze e le anagrafiche delle Scuole,
delle Aziende e degli Enti di Formazione, oltre ai Settori; ha inoltre la possibilità di
effettuare un pre-caricamento delle anagrafiche degli alunni che hanno rilasciato alla
scuola di appartenenza, l’autorizzazione al trattamento dei dati secondo i termini di legge:
Portale delle Competenze
A seguito della registrazione che ha effettuato l’amministratore, si può accedere
all’applicazione digitando username e password che il referente dell’Istituto ha ricevuto
via mail. La prima operazione da eseguire è la modifica della password, operazione che
permette l’accesso al menu con le funzioni previste per l’Istituto:
Portale delle Competenze
La funzione di gestione dei Profili Professionali dell’Istituto presenta la lista dei Profili di
competenza; per ogni profilo è prevista la funzione di visualizzazione, modifica,
cancellazione e stampa in formato pdf. E’ inoltre possibile definire un nuovo profilo:
Portale delle Competenze
La funzione di modifica o inserimento di un profilo professionale, prevede oltre al titolo ed
alla descrizione, la selezione delle competenze tra quelle che sono state inserite
dall’amministratore:
Portale delle Competenze
In ogni momento è possibile inviare un’email di richiesta all’amministratore di una nuova
competenza da associare poi ad un profilo professionale (è il caso p.es. di una
competenza richiesta dalle aziende):
Portale delle Competenze
A seguito della registrazione che ha effettuato il referente del proprio Istituto, l’allievo può accedere
all’applicazione digitando username e password che ha ricevuto via mail. La prima operazione da
eseguire è la modifica della password, operazione che permette l’accesso al menu con le funzioni
previste. L’allievo oltre alla gestione dei propri dati personali, deve indicare i titoli posseduti
selezionandoli tra i profili del suo Istituto, completandoli con le info previste:
Portale delle Competenze
L’allievo può indicare le eventuali ulteriori esperienze formative che ha sostenuto ed i
relativi titoli conseguiti, specificando il settore al quale si riferisce il corso:
Portale delle Competenze
L’allievo descrive le competenze che ha acquisito con questa esperienza formativa:
Portale delle Competenze
L’allievo può indicare le eventuali esperienze lavorative che ha sostenuto:
Portale delle Competenze
Riportando le caratteristiche dell’esperienza sostenuta ed il settore:
Portale delle Competenze
Anche qui descrive in dettaglio le competenze acquisite:
Portale delle Competenze
L’azienda, oltre alla gestione dei dati personali, può inserire la ricerca di candidati che
possiedono le competenze selezionate, tra tutte quelle inserite in banca dati. Si seleziona prima
il settore del quale analizzare le competenze:
Portale delle Competenze
La ricerca fornisce il numero dei candidati di ogni Istituto che possiedono tutte le
competenze richieste; se l’esito è soddisfacente si può inviare la segnalazione che
produce:
–
–
–
–
mail all’istituto indicato con il dettaglio delle competenze ricercate e l’elenco dei propri studenti
che le soddisfano
mail agli studenti interessati con solo l’indicazione che il proprio profilo è stato selezionato
mail all’azienda con il riepilogo della ricerca eseguita
mail all’amministratore a fini statistici
Portale delle Competenze
Le competenze sono state ricavate dai Profili definiti dai docenti degli Istituti coinvolti:
Scarica

Una borsa delle competenze