Tabulazione dati questionario docenti A.S. 2010-11 I numeri del questionario • Numero docenti dell’ Istituto 119 • S. D’INFANZIA: n. docenti complessivo 29 - N. questionari consegnati 28 • PRIMARIA : N. docenti complessivo 56 – n. questionari consegnati 43 • SECONDARIA : N. docenti 34 – n. questionari consegnati 19 TOTALE QUESTIONARI CONSEGNATI =90 Percentuale questionari consegnati rispetto ai dipartimenti 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 q. cons. INFANZIA PRIMARIA SECOND. DOCENTI DOCENTI INFANZIA Q. CONSEGNATI DOCENTI PRIMARIA Q. CONSEGNATI DOCENTI SECONDARIA 119 29 28 56 43 34 96,55% 76,78% Q. CONSEGNATI 19 55,8% CAPACITA’ COMUNICATIVA 1)Ritieni importante entrare in empatia con il gruppo classe? INFANZIA 7 8 9 10 PRIMARIA SECOND. 0 20 40 60 80 100 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 11,11 1,11 12,22 10 9 8 7 78,88 CAPACITA’ DI ASCOLTO A 2)Nel tuo lavoro quanta importanza dai al cogliere segnali indiretti dei tuoi alunni? SE C O N D . PR IM A R IA IN FA N ZI 6 7 8 9 10 0 50 100 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 6 3)Dedichi un tempo prestabilito all’ascolto dei loro bisogni? SE CO N D . PR IM AR IA IN FA N ZI A NO RISP. 1 2 5 6 7 8 9 10 0 50 100 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 6 5 2 1 NO RISP. CAPACITA’ EDUCATIVA A 4)Ritieni utile la disciplina nella classe? SE C O N D . PR IM A R IA IN FA N ZI 6 7 8 9 10 0 50 100 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 6 6)Ritieni utile e costruttivo lavorare confrontandosi con i colleghi? SE C O N D PR IM A R IA IN FA N ZI A NO RISP 6 7 8 9 10 0 50 100 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 6 NO RISP 5)Ritieni utile trasmettere valori educativi sollecitando anche riflessioni e discussioni? FA IN A I Z N NO RISP. 7 8 9 10 IA AR IM PR N O C E S . D 0 50 100 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 NO RISP 7)Consideri adeguati e sufficienti i tempi e gli strumenti utili al confronto? (c.d., riunioni, aree ..) SE C O N D PR IM AR IA IN FA N ZI A NO RISP 3 4 5 6 7 8 9 10 0 50 100 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 6 5 4 3 NO RISP SE CO N D PR IM AR IA IN FA N ZI A 8)Quanto ritieni indispensabile per l’insegnante occuparsi di un particolare ambito della scuola? (commissioni, Fs, ecc) 0 50 100 NO RISP 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 NO RISP AGGIORNAMENTO 9)Quanto ritieni importante per la tua professionalita’ l’aggiornamento? SE C O N D PR IM AR IA IN FA N ZI A NO RISP 5 6 7 8 9 10 0 20 40 60 PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI 10 9 8 7 6 5 NO RISP 10)Scegli un corso di formazione per : 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 A B C NO RISP INFANZIA A ARRICCHIRE BAGAGLIO CULT PRIMARIA B MIGLIORARE L’ OFF. FORMAT. SECOND C ENTRAMBE 11)In presenza di corsi di formazione che possono avere una ricaduta positiva sulla scuola, ritieni necessario che il collegio stabilisca criteri per garantire la partecipazione di una rappresentanza di docenti a tali corsi? 90 80 70 60 SI' NO NO RISP 50 40 30 20 10 0 INFANZIA PRIMARIA SECOND PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI SI' NO NO RISP METODOLOGIA 12) Utilizzi la lezione frontale tradizionale? 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 SEMPRE ABBASTANZA POCO NO RISP INFANZIA PRIMARIA SECOND PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI SEMPRE ABBASTANZA POCO NO RISP INFANZIA 13)Quali altre modalita’ utilizzi? GRUPPI COPPIE D.GUID BRAINST M. CONC LIM C.APERTE PRIMARIA 13)Quali altre modalita’ utilizzi? 7 9,3 67,44 51,2 41,9 60,5 72,1 GRUPPI COPPIE D.GUID BRAINST M. CONC LIM C.APERTE SECONDARIA 13)Quali altre modalita’ utilizzi? GRUPPI COPPIE D.GUID BRAINST M. CONC LIM C.APERTE 14)Diversifichi le verifiche che proponi? 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 g. di livel. x CERT. MAI NO RISP INFANZIA PRIMARIA SECOND PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI G. LIVEL. X CERTIF MAI NO RISP 15)Usi i dati sul rendimento degli alunni come base per modificare programmazioni e metodi? 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 SEMPRE ABBAST POCO NO RISP INFANZIA PRIMARIA SECOND PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI SEMPRE ABBAST POCO NO RISP 16) Spieghi le modalita’ della valutazione che utilizzi? 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 SEMPRE ABBAST POCO NO RISP INFANZIA PRIMARIA SECOND VALUTAZIONE PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI SEMPRE ABBAST POCO NO RISP 17)Applichi attivita’ di autovalutazione? 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 SEMPRE ABBAST POCO NO RISP INFANZIA PRIMARIA SECOND PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI SEMPRE ABBAST POCO NO RISP 18)Formuli giudizi che stimolino a migliorare anche in caso di insuccesso ? 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 SEMPRE ABBAST POCO NO RISP INFANZIA PRIMARIA SECOND PERCENTUALE SUL N.COMPLESSIVO DI QUESTIONARI CONSEGNATI SEMPRE ABBAST POCO NO RISP RAPPORTI CON LE FAMIGLIE QUALI PROBLEMI HAI RISCONTRATO MAGGIORMENTE CONFRONTANDOTI CON LE FAMIGLIE? INFANZIA NON COMPILATI PRIMARIA G C M 5 2 8 SECONDARIA C M DIFFIDENZA 2 1 7 1 2 MANCANZA DI FIDUCIA 2 1 10 2 4 DIFFICOLTA’ DI ACCETTAZIONE DEI RISCONTRI SOTTOLINEATI DAL DOCENTE 2 2 5 7 10 16 4 5 1 8 5 7 1 6 1 1 11 4 ASSEGNAZIONE ESECUZIONE COMPITI COLLABORAZIONE RISPETTO A CONSEGNE E RICHIESTE 3 1 INFERENZE RISPETTO AD ATTIVITA’ CONCORDATE DAL TEAM DOCENTE INFERENZE RISPETTO AD INTERVENTI DISCIPLINARI DECISI DAL TEAM DOCENTE 1 2 100 90 80 70 DIFFIDENZA MANC. FIDUCIA DIFF.DI ACC COMPITI COLLABORAZIONE INF. DID. INF. DISCIPL 60 50 40 30 20 10 0 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA