! $% & ' " ()*+, - " ! # ( DISCIPLINARE PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA AMBIENTE – V° BANDO – Anno 2010 1 - OGGETTO Il Comune di Capannori concede incentivi per: - acquisto di veicoli a basso impatto ambientale; - trasformazione di veicoli a gas; - sostituzione di caldaie ad elevato impatto ambientale; - sostituzione di caminetti aperti tradizionali a basso rendimento e installazione di termocamini chiusi ad alto rendimento; - Installazione di pannelli solari termici; - installazione di dispositivi/filtri per abbattimento delle polveri sottili da applicare alla canna fumaria di impianti termici alimentati a biomassa; - incentivazione all'utilizzo del trasporto pubblico locale; sulla base del seguente quadro normativo di riferimento: - D.M. 60/2000, Delib. G.R.T. n. 1325/03, Delib. G.R.T. n. 316/07 e n. 19/09; Accordo regionale 2007-2010 approvato e sottoscritto dal Comune di Capannori tra Regione Toscana, URPT, ANCI, Provincie e 30 Comuni per la riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e la prevenzione di fenomeni di inquinamento atmosferico; Delib. della Giunta Regionale n. 122 del 08/02/2010; Ordinanza del Sindaco di Capannori n. 258/09 avente ad oggetto “Divieto di transito veicolare programmato – Accordo per il risanamento della qualità dell’aria ambiente nelle aree urbane – Delib. della G.R. n. 19 del 22/01/2009”. Acquisto veicoli Erogazione di un incentivo pari a € 200,00 per l’acquisto di n. 1 bicicletta elettrica a pedalata assistita; Erogazione di un incentivo pari a € 200,00 per l’acquisto di n. 1 ciclomotore con cilindrata fino a 50 cc di prima immatricolazione “Euro 2” o sup. o n.1 motociclo con cilindrata fino a 250 cc di prima immatricolazione “Euro 3” in entrambi i casi con rottamazione obbligatoria di motociclo o ciclomotore circolante non conforme alla direttiva 97/24/CE e successive (Euro “0”); Erogazione di un incentivo pari a € 750,00 per l’acquisto di n. 1 ciclomotore/motociclo elettrico di prima immatricolazione; Erogazione di un incentivo di € 2.000,00, per l’acquisto di n. 1 autovettura ad alimentazione elettrica o ibrida di prima immatricolazione “Euro 4 o sup.” (dotata di motore elettrico e termico) con rottamazione obbligatoria di autovettura non conforme alla direttiva 91/441/CEE e successive (EURO “0”) o autovetture diesel non conforme alla direttiva 94/12/CE e successive (EURO “1”); Erogazione di un incentivo di € 1.000,00, per l’acquisto di n. 1 autovettura ad alimentazione elettrica o ibrida di prima immatricolazione “Euro 4 o sup.” (dotata di motore elettrico e termico); Trasformazione veicoli “Euro 0” Erogazione di incentivo di € 500,00 per la trasformazione a GPL di n. 1 Autovettura “EURO 0” categoria M1 non conforme alla direttiva 91/441/CEE e autovetture catalizzate omologate ai sensi delle direttive 88/76/CEE, 88/436/CEE o 89/458/CEE; 1 ! $% & ' " ()*+, - " ! # ( Erogazione di incentivo di € 700,00 per la trasformazione a gas metano di n. 1 Autovettura “EURO 0” categoria M1 non conforme alla direttiva 91/441/CEE e autovetture catalizzate omologate ai sensi delle direttive 88/76/CEE, 88/436/CEE o 89/458/CEE; “Euro 1, 2, 3 e 4” Erogazione di incentivo di € 600,00 per la trasformazione a GPL di n. 1 Autovettura “EURO 1, 2, 3, 4” categoria M1 conformi alla direttiva 91/441/CEE e successive; Erogazione di incentivo di € 800,00 per la trasformazione a gas metano di n. 1 Autovettura “EURO 1, 2, 3, 4” categoria M1 conformi alla direttiva 91/441/CEE e successive; Impianti termici Erogazione di incentivo di € 800,00 per la sostituzione di una caldaia alimentata a carbone, gasolio, nafta, kerosene con nuova caldaia alimentata a GPL o metano dotata di almeno 3 stelle di rendimento termico secondo la marcatura CE e basso livello di emissione di sostanze inquinanti certificato da marchiatura di appartenenza alla classe NOx almeno 4; Erogazione di incentivo di € 800,00 per la sostituzione di impianto di riscaldamento alimentato a legna del tipo caminetto aperto a basso rendimento termico con termocamino chiuso alimentato a legna, pellets o cippato dotato di rendimento termico ≥ 75% certificato dal costruttore e riportante la marcatura CE; Erogazione di un incentivo di € 800,00 per l’installazione di impianti a pannelli solari termici con certificazione di qualità per una superficie complessiva ≤ 20 mq per la produzione di acqua calda sanitaria o per integrazione all’impianto di riscaldamento domestico; Erogazione di un incentivo di € 800,00 per installazione di dispositivi/filtri per abbattimento del particolato da applicare alla canna fumaria di impianti termici alimentati a biomassa che garantiscano un'efficienza di riduzione del PM10 prodotto dalla combustione pari ad almeno il 75% certificato dal costruttore del dispositivo; Trasporto pubblico locale 50% del costo dell’abbonamento al trasporto pubblico locale con validità nell’anno solare 2010 a linee urbane/extraurbane con inizio del viaggio all’interno del territorio comunale di capannori; 70% del costo dell’abbonamento al trasporto pubblico con validità nell’anno solare 2010 a linee urbane/extraurbane con inizio del viaggio all’interno del territorio comunale di capannori per cittadini di età ≥ 70 anni; 2 - REQUISITI PER OTTENERE L’INCENTIVO I contributi, nel rispetto del presente disciplinare e previo accertamento e verifica della congruità della documentazione presentata, sono erogati ai: - Cittadini residenti nel Comune di Capannori (persona fisica) relativamente a: 1. Acquisto veicoli; 2. Trasformazione veicoli; 3. Trasporto pubblico locale; - Cittadini residenti nel Comune di Capannori (persona fisica) proprietari/comproprietari di un immobile ad uso civile abitazione, prima casa, sito nel territorio comunale di Capannori relativamente a: 1. Lavori sugli impianti termici; - Aziende aventi sede legale nel Comune di Capannori (persona giuridica) proprietari/comproprietari di un immobile sito nel territorio comunale di Capannori relativamente a: 1. Installazione di dispositivi/filtri per abbattimento del particolato; 2 ! $% & ' " ()*+, - " ! # ( 3 - CARATTERISTICHE DELLE INCENTIVAZIONI I contributi vengono erogati per: Acquisto veicoli bicicletta elettrica a pedalata assistita; ciclomotore con cilindrata fino a 50 cc Euro “2” o sup. di prima immatricolazione o motociclo con cilindrata fino a 250 cc Euro “3” di prima immatricolazione; autovettura ad alimentazione elettrica o ibrida di prima immatricolazione “Euro 4 o sup.” (dotata di motore elettrico e termico); Trasformazione veicoli trasformazione a gas metano o GPL di n. 1 Autovettura “EURO 0” categoria M1 non conforme alla direttiva 91/441/CEE e autovetture catalizzate omologate ai sensi delle direttive 88/76/CEE, 88/436/CEE o 89/458/CEE; trasformazione a gas metano o GPL di n. 1 Autovettura “EURO 1, 2, 3, 4” categoria M1 conformi alla direttiva 91/441/CEE e successive; Impianti termici sostituzione di una caldaia alimentata a carbone, gasolio, nafta, kerosene con nuova caldaia alimentata a GPL o metano dotate di almeno 3 stelle di rendimento termico secondo la marcatura CE e basso livello di emissione di sostanze inquinanti certificato da marchiatura di appartenenza alla classe NOx almeno 4; sostituzione di impianto di riscaldamento alimentato a legna del tipo caminetto aperto con termocamino chiuso alimentato a biomassa dotato di rendimento termico ≥ 75% certificato dal costruttore e riportante la marcatura CE; installazione di impianti a pannelli solari termici certificati per una superficie complessiva ≤ 20 mq per la produzione di acqua calda sanitaria o per integrazione all’impianto di riscaldamento domestico; installazione di dispositivi/filtri per abbattimento del particolato da applicare alla canna fumaria di impianti termici alimentati a biomassa che garantiscano un'efficienza di riduzione del PM10 prodotto dalla combustione pari ad almeno il 75% certificato dal costruttore del dispositivo; Trasporto pubblico locale abbonamento con validità nell’anno solare 2010 a linee urbane/extraurbane con inizio del viaggio all’interno del territorio comunale di capannori; abbonamento con validità nell’anno solare 2010 a linee urbane/extraurbane con inizio del viaggio all’interno del territorio comunale di capannori per cittadini di età ≥ 70 anni; 4 - RIDUZIONE E CUMULABILITA’ DELL’INCENTIVO Nel caso in cui l’importo dell’incentivo previsto, superi la cifra effettivamente spesa, l’incentivo comunale sarà concesso fino alla copertura dell’importo fatturato. L’entità dell’incentivo comunale non è cumulabile con altre iniziative di incentivazione statali, regionale o di altra natura. 5 - MODALITA'DI EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI Gli incentivi sono erogati direttamente ai soggetti aventi titolo dietro presentazione dell’istanza e della relativa documentazione probatoria secondo la tempistica di seguito specificata. I soggetti aventi titolo devono compilare l’istanza per la concessione dell’incentivo, ovvero la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, completa di copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità indicando la modalità di riscossione preferita ed allegando la ulteriore documentazione in essa indicata 3 ! $% & ' " ()*+, - " ! # ( ovvero impegnandosi a presentare la ulteriore documentazione specificata sulla domanda di incentivazione entro il termine perentorio fissato al successivo punto 9. Coloro che entro tale data non provvederanno a presentare la documentazione richiesta saranno esclusi dalla possibilità di accedere all’incentivazione. Gli incentivi saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi disponibili sulla base di apposito atto di liquidazione del dirigente competente secondo l’ordine temporale di ricevimento delle domande (farà fede la data ed il numero di protocollo di ricezione dell’istanza). 6 - PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE Gli interessati possono presentare istanza di incentivazione al Comune di Capannori, Ufficio del Cittadino, Piazza Aldo moro n. 1 55012 Capannori – telefono 800 434983 nei giorni di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.45 alle ore 13.30, sabato e prefestivi dalle 8.45 alle 12.30, martedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 17.30) ed in particolare: 1. Istanza per la concessione dell’incentivo; 2. Copia del documento di identità del richiedente; ed inoltre, qualora ne siano già in possesso o comunque non oltre il termine perentorio fissato al successivo punto 9, la documentazione di seguito specificata: Acquisto veicoli Bicicletta elettrica a pedalata assistita Copia della fattura relativa all'acquisto della bicicletta elettrica o della relativa ricevuta fiscale purché corredata dei dati anagrafici del richiedente; Auto-dichiarazione sottoscritta del venditore dalla quale risulti che per l’acquisto del veicolo non sono state applicate incentivazioni statali o di altra natura; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Ciclomotore 50 cc - motociclo 250 cc Copia della fattura relativa all'acquisto del nuovo veicolo o della relativa ricevuta fiscale purché corredata dei dati anagrafici del richiedente e della targa del veicolo; Copia del libretto di circolazione del nuovo veicolo; Auto-dichiarazione sottoscritta del venditore dalla quale risulti che per l’acquisto del veicolo non sono state applicate incentivazioni statali o di altra natura; Copia del libretto del veicolo rottamato; Copia del certificato di rottamazione del vecchio veicolo contenente i dati identificativi del veicolo e i dati dell’intestatario ovvero l’impegno della ditta autorizzata a destinare il veicolo alla rottamazione; Polizza assicurativa o altra documentazione equipollente del veicolo rottamato, che risulti munito di copertura assicurativa almeno nei sei mesi antecedenti la data della rottamazione; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Ciclomotore/motociclo elettrico Copia della fattura relativa all'acquisto del nuovo veicolo o della relativa ricevuta fiscale purché corredata dei dati anagrafici del richiedente e della targa del veicolo; Copia del libretto di circolazione del nuovo veicolo; 4 ! $% & ' " ()*+, - " ! # ( Auto-dichiarazione sottoscritta del venditore dalla quale risulti che per l’acquisto del veicolo non sono state applicate incentivazioni statali o di altra natura; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Autovettura elettrica o ibrida Copia della fattura relativa all'acquisto del nuovo veicolo o della relativa ricevuta fiscale purché corredata dei dati anagrafici del richiedente e della targa del veicolo; Copia del libretto di circolazione del nuovo veicolo; Auto-dichiarazione sottoscritta del venditore dalla quale risulti che per l’acquisto del veicolo non sono state applicate incentivazioni statali o di altra natura; Copia del libretto del veicolo rottamato (non richiesto nel caso di acquisto di veicolo senza rottamazione); Copia del certificato di rottamazione del vecchio veicolo contenente i dati identificativi del veicolo e i dati dell’intestatario ovvero l’impegno della ditta autorizzata a destinare il veicolo alla rottamazione (non richiesto nel caso di acquisto di veicolo senza rottamazione); Polizza assicurativa o altra documentazione equipollente del veicolo rottamato, che risulti munito di copertura assicurativa almeno nei sei mesi antecedenti la data della rottamazione (non richiesto nel caso di acquisto di veicolo senza rottamazione); In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Trasformazione veicoli Copia della fattura relativa alla trasformazione del veicolo o della relativa ricevuta fiscale purché corredata dei dati anagrafici del richiedente e della targa del veicolo; Copia del libretto di circolazione del veicolo rilasciato o aggiornato dalla motorizzazione civile con l’indicazione del collaudo del nuovo impianto a metano o GPL; Auto-dichiarazione sottoscritta dall’installatore dell’impianto a metano o GPL che per il lavoro di trasformazione del veicolo non sono state applicate incentivazioni statali o di altra natura; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato; Impianti termici Sostituzione caldaia Copia della fattura o della relativa ricevuta fiscale nel quale sia chiaramente specificato che trattasi di lavori relativi alla sostituzione di vecchia caldaia alimentata a carbone, gasolio, nafta, kerosene con nuova caldaia alimentata a GPL o metano; Copia della dichiarazione di conformità di cui al D.M. 37/08 (ex L. 46/90) rilasciato dall’installatore che ha eseguito i lavori di sostituzione nella quale sia chiaramente specificato che trattasi di lavori relativi alla sostituzione di vecchia caldaia alimentata a carbone, gasolio, nafta, kerosene con nuova caldaia alimentata a GPL o metano; Copia della documentazione rilasciata dal costruttore nella quale risulti la marcatura CE di conformità dell’impianto, il rendimento termico e il livello di emissione di sostanze inquinanti appartenenti alla classe degli NOx; Copia del contratto di somministrazione del gas; Copia del primo rapporto di combustione nel quale sia evidenziato il rispetto del rendimento minimo di cui di cui al D. Lgs. 192/05; 5 ! $% & ' " ()*+, - " ! # ( Copia dell’autocertificazione inviata a SEVAS S.r.l. gestore del servizio comunale di controllo degli impianti termici; Documentazione fotografica dell’impianto prima e dopo la trasformazione; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Sostituzione caminetto aperto con termocamino chiuso Copia della fattura o della relativa ricevuta fiscale nel quale sia chiaramente specificato che trattasi di lavori relativi alla sostituzione di impianto di riscaldamento alimentato a legna del tipo caminetto aperto tradizionale con termocamino chiuso alimentata a biomasse; Copia della dichiarazione di conformità di cui al D.M. 37/08 (ex L. 46/90) rilasciato dall’installatore che ha eseguito i lavori di sostituzione nella quale sia chiaramente specificato che trattasi di lavori relativi alla sostituzione di impianto di riscaldamento alimentato a legna del tipo caminetto aperto con termocamino chiuso alimentata a biomasse; Copia della documentazione rilasciata dal costruttore nella quale risulti il rendimento termico e la marcatura CE di conformità dell’impianto; Copia dell’autocertificazione inviata a SEVAS S.r.l. gestore del servizio comunale di controllo degli impianti termici qualora necessario; Documentazione fotografica dell’impianto prima e dopo la trasformazione; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Pannelli solari termici Copia della fattura o della relativa ricevuta fiscale nel quale sia chiaramente specificato che trattasi di lavori relativi alla installazione di impianti a pannelli solari termici; Copia della dichiarazione di conformità di cui al D.M. 37/08 (ex L. 46/90) rilasciato dall’installatore che ha eseguito i lavori nella quale sia chiaramente specificato che trattasi di lavori relativi alla installazione di impianti a pannelli solari termici; Copia del libretto di impianto; Copia della certificazione di qualità dei pannelli solari conformemente alle norme UNI 12975; Copia della garanzia almeno quinquennale sui pannelli e i bollitori e almeno biennale sulle componenti elettriche ed elettroniche dell’impianto fornita dal costruttore; Copia del titolo abilitativo edilizio o dell’autorizzazione paesaggistica qualora necessario; Documentazione fotografica prima e dopo l’installazione dell’impianto; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Dispositivi/filtri per abbattimento particolato Copia della fattura o della relativa ricevuta fiscale nel quale sia chiaramente specificato che trattasi di lavori relativi alla installazione di dispositivi/filtri per abbattimento del particolato; Copia della dichiarazione di conformità di cui al D.M. 37/08 (ex L. 46/90) rilasciato dall’installatore che ha eseguito i lavori di installazione di dispositivi/filtri per abbattimento del particolato; Copia della certificazione rilasciata dal costruttore nel quale risulti un'efficienza di riduzione del PM10 prodotto dalla combustione pari ad almeno il 75%; Copia del titolo abilitativo edilizio o dell’autorizzazione paesaggistica qualora necessario; 6 ! $% & ' " ()*+, - " ! # ( Documentazione fotografica prima e dopo l’installazione; Copia della certificato di iscrizione presso la Camera di Commercio al Registro delle Imprese (solo nel caso di Aziende che installano i dispositivi/filtri per abbattimento del articolato); In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. Trasporto pubblico locale Copia della tessera di abbonamento nominativa; Copia dei titoli di viaggio relativi ad abbonamenti acquistati relativamente all’annualità 2010; In caso di delega alla riscossione, la dichiarazione a firma del delegante e copia del documento d'identità del delegato. 7 - EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI A seguito della presentazione della domanda e della documentazione necessaria sopra indicata e verificati positivamente i presupposti per l’erogazione dell’incentivo, l’ufficio competente provvederà all’emissione del relativo mandato di pagamento dell’incentivo per gli aventi diritto. 8 - VALIDITA'TEMPORALE Con il presente atto si disciplina l’erogazione di incentivi per il risanamento della qualità dell’aria ambiente relativamente a spese per acquisti o interventi effettuati nel periodo: - 01/11/2009 – 30/10/2010 per acquisto/trasformazione veicoli; - 01/11/2009 – 30/10/2010 per lavori sugli impianti termici per i quali non è richiesto il rilascio di un titolo abilitativo edilizio od il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica; - 01/11/2009 – 31/12/2010 per lavori sugli impianti termici per i quali è richiesto il rilascio di un titolo abilitativo edilizio od il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica; - 01/01/2010 – 30/10/2010 per trasporto pubblico locale; 9 - TERMINI DI APERTURA Il periodo valido per la presentazione delle domande di incentivazione è fissato dal 22 Marzo 2010 al 19 giugno 2010 compresi. Gli aventi diritto, cioè coloro che possono ottenere l’incentivazione, si impegnano, qualora non vi avessero già provveduto, a presentare, pena esclusione dalla possibilità di incentivazione, la documentazione richiesta entro il: - 30 ottobre 2010 per acquisto/trasformazione veicoli; - 30 ottobre 2010 per lavori sugli impianti termici per i quali non è richiesto il rilascio di un titolo abilitativo edilizio od il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica; - 31 dicembre 2010 per lavori sugli impianti termici per i quali è richiesto il rilascio di un titolo abilitativo edilizio od il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica; - 30 ottobre 2010 per trasporto pubblico locale; 10 - DISPOSIZIONI VARIE I beneficiari sono soggetti a controlli da parte del personale dell’Amministrazione Comunale in merito alla rispondenza dei requisiti del presente bando. 7 ! $% & ' " ()*+, - " ! # ( Qualora necessario il richiedente l’incentivo per i lavori agli impianti termici dovrà munirsi di idoneo titolo abilitativo edilizio. In caso di comproprietà di un veicolo o di un immobile la domanda per l’erogazione dell’incentivo potrà essere richiesta esclusivamente da uno dei proprietari specificando sulla domanda la condizione di comproprietà del bene. Capannori lì, 1 aprile 2010 Il Responsabile del Procedimento (Dott. Gian Luca Bucci) Il Dirigente del Servizio LL.PP. (Arch. Arnaldo Rinaldi) 8