PROGETTO
LABORATORIO SALUTE
LA SALUTE COMINCIA DA
ME
FACCIAMO IL PRIMO PASSO
QUESTIONARI
La ricerca sul
BENESSERE PSICOLOGICO DEI RAGAZZI
di età compresa tra i 6 e 14 anni
ha previsto la somministrazione di:




1 questionario ai ragazzi
Scuola Media Inferiore di Vespolate
1 questionario ai genitori
Scuola Media Inferiore di Vespolate
1 questionario ai genitori
Scuola Primaria di Vespolate e Borgolavezzaro
1 questionario agli insegnanti
Scuola Media Inferiore di Vespolate
Scuola Primaria di Borgolavezzaro e Vespolate.
Studenti Scuola Media di Vespolate



Presenti al questionario: 101/103
Età dei ragazzi: 11-15 anni
Classi:




due prime
due seconde
una terza
Maschi (45%), femmine (55%)
GENITORI
268 genitori:

103 genitori degli alunni della Scuola Media Inferiore di Vespolate

165 genitori della Scuola Primaria di Vespolate e di Borgolavezzaro.
Genitori della Scuola Media Inferiore

Compilazione del questionario





madre 60%
entrambi i genitori 28%
padre 8%
3% non risponde alla domanda.
Età media: 40 - 50 anni

56% dei padri e 53% delle madri.
Genitori Scuola Media Inferiore
ORE DEDICATE A:

LAVORO: il 36% dei padri dedicano al lavoro da 21 a 40 ore

FIGLI: Il 26% dei padri dedica da 0 a 10 ore settimanali ai figli

AMICI: il 66% dei padri dedica da 0 a 10 ore contro il 78%

INTERESSI: il 31% dei padri dedica da 0 a 2 ore contro il
settimanali contro il 44% delle madri, considerando che le
madri comprendono nella categoria lavorativa anche l’occuparsi
della casa.
ed il 19% da 10 a 20 ore, mentre il 29% delle madri oltre 40
ore settimanali ed il 20% dedica tra le 20 e le 30 ore ai figli
delle madri che dedica lo stesso tempo agli amici.
40% delle madri.
Genitori Scuola Primaria
Vespolate e Borgolavezzaro

Compilato da





Madri 50%
Entrambi i genitori 35%
Padri 9%
7 questionari consegnati non compilati
Età media


Padri 40 - 50 anni
Madri 30 – 40 anni
Genitori Scuola Primaria
ORE DEDICATE A:

Lavoro



Figli



22% dei PADRI dedicano ai figli da 0 a 10 ore settimanali ed il 20%
da 20 a 30 ore settimanali
33% delle MADRI oltre le 40 ore settimanali ed il 17% da 20 a 30 ore
Amici



34% dei PADRI dedicano al lavoro da 41 a 60 ore settimanali
43% delle MADRI, da 21 a 40 ore settimanali.
72% dei PADRI dedica agli amici da 0 a 10 ore settimanali
74% delle MADRI dedica agli amici da 0 a 10 ore settimanali
Interessi


35% dei padri dedica ai propri interessi da 0 a 2 ore settimanali
52% delle madri dedica ai propri interessi da 0 a 2 ore settimanali
INSEGNANTI
19 insegnanti per:
Scuola Primaria di Borgolavezzaro e Vespolate
 il 100% di sesso femminile,
 età compresa tra i 26 ed i 60 anni.
17 insegnanti per:
Scuola Media di Vespolate
 15 femmine e 2 maschi,
 età compresa tra i 32 e 57 anni.
6 SEZIONI DI ARGOMENTI:
1. BENESSERE PSICOLOGICO DEI RAGAZZI
2. RAPPORTO GENITORI-FIGLI E
INSEGNANTI-ALLIEVI. DIFFICOLTA’ EMERSE
3. ASPETTI PROBLEMATICI DELLA REALTA’ SOCIALE
E
ASPETTI PROBLEMATICI DELLA REALTA’
FAMIGLIARE
4. USO DI
SOSTANZE STUPEFACENTI/ALCOLICI/SIGARETTE
5. COMPORTAMENTI A RISCHIO E
BULLISMO/VANDALISMO
6. ESIGENZE E BISOGNI ESPRESSI DA GENITORI,
INSEGNANTI E RAGAZZI
SEZIONE 1
BENESSERE PSICOLOGICO
DEI
RAGAZZI
QUANDO SONO SODDISFATTO DI ME?
raggiungo un obiettivo
36%
sto bene con gli amici
25%
sono contento
18%
faccio da solo
risolvo un problema
altro+nr
0%
12%
6%
3%
10%
20%
30%
40%
QUANDO SONO CONTENTO DEL
RAPPORTO CON I MIEI AMICI?
mi confido
41%
punto di riferimento
26%
mi sento alla pari
non ho amici
26%
1%
altro
0%
5%
10%
20%
30%
40%
50%
COSA FARESTI DI DIVERSO?
altre attività
32%
va bene così
27%
+ tempo con amici
13%
+ tempo libero
stare coi genitori
altro
9%
1%
5%
nr
0%
14%
5%
10% 15% 20% 25% 30% 35%
QUANDO SUO FIGLIO STA BENE?
gen.media
gen.primaria
50%
40%
30%
20%
10%
0%
ride e
scherza
racconta
mangia
cerca
amici
altro+nr
QUANDO SUO FIGLIO STA MALE?
gen.media
gen.primaria
80%
60%
40%
20%
0%
è triste
resta in
camera sua
non esce
con amici
altro
QUANDO PENSA
“MIO FIGLIO STA CRESCENDO
BENE”!
gen.primaria
gen.media
altro
ubbidisce alla famiglia
condivide interessi con gli amici
decide da solo
risolve difficoltà a scuola/amici
è autonomo
0%
10% 20% 30% 40% 50%
SEZIONE 2
RAPPORTO GENITORI-FIGLI
E
INSEGNANTI-ALLIEVI,
DIFFICOLTA’ EMERSE
QUANDO HO UN PROBLEMA MI
CONFIDO CON:
amico
42%
genitore
40%
fratello/sorella
professore
nessuno
altro
7%
2%
3%
4%
I RAPPORTI CON MIO PADRE SONO:
82,2%
15,8%
1,0%
buoni
discreti
difficili
1,0%
non risponde
I RAPPORTI CON MIA MADRE SONO:
88%
8%
buoni
4%
discreti
difficili
Con i tuoi genitori, parleresti di:
altro + n.r.
tutto
niente
alcolici
sex/contraz
relazioni con genitori
sost.stup.
relazioni tra coetanei
10%
2%
4%
5%
13%
14%
16%
26%
Con i tuoi genitori, non
parleresti di:
sex/contrac.
39%
alcolici
11%
relazioni con genitori
7%
altro+non so
sost.stup.
relazioni con i coetanei
niente
tutto
7%
5%
5%
5%
2%
Andare a scuola è piacevole?
62%
19%
18%
1%
poco
per niente
molto
abbastanza
I rapporti con i professori sono:
60%
34%
6%
buoni
discreti
difficili
DIFFICOLTA’ DEI GENITORI NEL
RAPPORTO CON I FIGLI
media
primaria
40%
30%
20%
10%
0%
vorrei non so
non
non
che fosse come rispetta racconta
diverso aiutarlo le regole
n.r
altro
PER GLI INSEGNANTI
IL RAPPORTO CON GLI ALLIEVI E’:
media
primaria
80%
60%
40%
20%
0%
abbastanza
buono
molto buono
difficile
RICEVE CONFIDENZE DAGLI ALLIEVI?
media
primaria
80%
60%
40%
20%
0%
qualche
volta
spesso
raramente
non
risponde
DIFFICOLTA’ DEGLI INSEGNANTI
primaria
media
stati emotivi stud
aspet.genitori
rend.sc./pers
dinamiche classe
int.gen/metodo
confidenze stud
n.r
0%
10%
20%
30%
40%
50%
SEZIONE 3
ASPETTI DELLA REALTA’ SOCIALE CHE I
RAGAZZI SENTONO
COME PIU’ PROBLEMATICI
Cosa vorresti
che manca nel tuo paese?
50%
45%
40%
30%
15%
10%
1%
altro
parchi
ass
sport
l divert
5%
cinema
0%
15%
3%
nr
16%
niente
20%
Cosa ti piace di più
del tuo paese?
50% 49%
40%
30%
28%
20%
1%
2%
3%
4%
tutto
nient
nr
altro
ambiente
0%
amici
10%
divert
13%
I problemi più gravi
nel tuo paese?
50%
48%
40%
30%
18%
violenza
droga_alcol
0%
no divert
10%
10%
8%
nr
18%
niente
20%
0%
gen.separati
10%
non so
20%
no
comunicaz
gen.assenti
x lav
30%
rispet.reg
40%
niente
50%
liti in
famiglia
I MAGGIORI PROBLEMI IN
FAMIGLIA
42%
24%
8% 8% 8% 6%
4%
SEZIONE 4
USO DI
SOSTANZE STUPEFACENTI
ALCOLICI/ SIGARETTE
HAI MAI USATO
SOST. STUPEF./ALCOLICI/SIGARETTE?
alcolici
sigarette
sost.stup
80%
60%
40%
20%
0%
mai
con
amici
in
non ci da solo
famiglia ho mai
pensato
n.r
L’USO DI
SOST.STUPEF/ALCOLICI/SIGARETTE
E’ UN PROBLEMA?
alcolici
sigarette
sost.stup
100%
80%
60%
40%
20%
0%
si
no
dipende da
sost/quant
n.r
PER INSEGNANTI SC.MEDIA
Qualche allievo usa/ha usato
sost.stupef/alcolici/sigarette?
pochi
nessuno
alcuni
80%
60%
40%
20%
0%
sigarette
alcolici sost.stupefacenti
NELLA VS. FAMIGLIA SI BEVONO
ALCOLICI?
media
primaria
50%
40%
30%
20%
10%
0%
ai pasti
occas.spec
mai
fuori pasto
n.r
IN CASA QUALCUNO USA
SONNIFERI PER DORMIRE?
media
primaria
100%
80%
60%
40%
20%
0%
nessuno
madre
padre
n.r.
IN CASA QUALCUNO USA
FARMACI PER DEPRESSIONE, ANSIA,
ATTACCHI DI PANICO?
media
primaria
100%
80%
60%
40%
20%
0%
nessuno madre
padre entrambi
altri
n.r
IN FAMIGLIA CHI FUMA SIGARETTE?
media
primaria
50%
40%
30%
20%
10%
0%
padre
madre
altri
Genitori Scuola Media
le sostanze piu’ pericolose sono:
LSD
98%
cocaina
89%
eroina
88%
allucinogeni
85%
ecstasy
83%
anfetamine
82%
cannabis
alcolici
tabacco
77%
77%
70%
SEZIONE 5
COMPORTAMENTI A RISCHIO
E
BULLISMO/VANDALISMO
SEI MAI STATO AGGREDITO?
HAI MAI AGGREDITO UN COMPAGNO?
si
no
80%
60%
40%
20%
0%
VITTIMA
AGGRESSORE
QUANDO TI E’ CAPITATO?
aggressore
vittima
50%
40%
30%
20%
10%
0%
asilo
elementari
medie attualmente
n.r
CHE TIPO DI AGGRESSIONI HAI
SUBITO E
CHE TIPO DI AGGRESSIONI HAI
AGITO?
aggres. Subita
aggres. Agita
40%
30%
20%
10%
0%
insulti
prese min/ric botte scherzi
in giro
altro
n.r
CHI TI HA AGGREDITO?
68%
18%
3%
compagni
ragazzi del
paese
sconosciuti
3%
adulti
9%
n.r
I RAPPORTI CON I COMPAGNI SONO:
76%
18%
6%
buoni
discreti
difficili
HAI MAI DANNEGGIATO/ROVINATO COSE?
44%
33%
10%
5%
mai
qual.volta con amici
da solo
3%
spesso
5%
n.r
PER INSEGNATI
COMP.PROBLEMATICI DEGLI ALLIEVI
media
primaria
60%
40%
20%
0%
c.speri vand fumare bere
sex bull s.stup altro
precoce
n.r.
SONO CAPITATI EP. DI BULLISMO
DALL’INIZIO DELL’ANNO?
media
primaria
100%
80%
60%
40%
20%
0%
si
no
mai
qualche
volta
HA MAI SENTITO/ASSISTITO A
VANDALISMO A SCUOLA O FUORI?
media
primaria
100%
80%
60%
40%
20%
0%
si
no
PER I GENITORI Sc.Media
I FIGLI SONO PIU’ A RISCHIO DI:
vit.di bullismo
sex non protetto
uso di droga
disturbi alimentari
atti vandalici
abuso alcolici
az.di bullismo
avere probl.legge
niente
n.r
17%
14%
13%
4%
4%
3%
2%
2%
10%
28%
SEZIONE 6
ESIGENZE
E
BISOGNI ESPRESSI
DAI GENITORI, INSEGNANTI E
RAGAZZI
PER GENITORI
AIUTI PER L’EDUCAZIONE DEL FIGLIO
media
primaria
60%
40%
20%
0%
corsi
confr.g
sp.asc. sp.ricr/ist. altro
n.r
PER INSEGNANTI
AIUTI
media
primaria
80%
60%
40%
20%
0%
collab.sc./fam formaz sp.asc.scol.
altro
n.r
Cosa manca nel sociale per
migliorare la qualità di vita degli
adolescenti?
50%
studenti
genitori
insegnanti
40%
30%
20%
10%
0%
c.ricr c.ascolto sport cinema consult altro
nr
Scarica

scuola media inferiore