LA
LAICITA’
LAICITA’
DEI
CRISTIANI
a
20 ottobre 2002
29 domenica per anno
ACCOGLIENZA
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo
AMEN
Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede, per la potenza dello
Spirito Santo, sia con tutti voi
E CON IL TUO SPIRITO
Il rapporto tra l’autorità di Cesare e quella di Dio, è da sempre un campo minato e ha dato
origine a tanta confusione e pericoli quali l’integralismo e la persecuzione, il dominio ‘sacro’
dello stato o il ‘potere temporale’ della chiesa.
Solo chi dà a Dio ciò che è di Dio, sa cosa dare a Cesare. E a Dio bisogna dare la libertà dei
figli e l’amore dei fratelli.
Questo è il giusto rapporto che deve essere tra Chiesa e Stato.
Atto penitenziale
+ Signore Gesù, mandato a noi per rivelare la tenerezza di Dio padre, di noi che invece lo
vogliamo far passare come tutore del nostro ordine … abbi pietà
SIGNORE PIETA'
+ Cristo Gesù, morto perché nascano tempi nuovo di salvezza, di noi che pensiamo di
salvare il mondo con gli schemi della sapienza umana … abbi pietà
CRISTO PIETA'
+ Signore Gesù, il primo di una moltitudine di fratelli di ogni razza, popolo e lingua, di noi
che vogliamo omologare tutto e tutti conforme il nostro modo di vivere.... abbi pietà
SIGNORE PIETA'
Preghiamo
O PADRE,
A TE CHE OBBEDISCE OGNI CREATURA
NEL MISTERIOSO INTRECCIARSI
DELLE LIBERE VOLONTA’ DEGLI UOMINI:
FA’
CHE NESSUNO DI NOI ABUSI DEL SUO POTERE,
MA OGNI AUTORITA’ SERVA AL BENE DI TUTTI,
SECONDO LO SPIRITO
E LA PAROLA DI TUO FIGLIO.
E L’UMANITA’ INTERA RICONOSCA TE SOLO
COME UNICO DIO.
PER IL NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO
CHE E’ DIO
E VIVE E REGNA CON TE,
NELL’UNITA’ DELLO SPIRITO SANTO
PER TUTTI I SECOLI DEI SECOLI
A M E N
LA PAROLA
Dal libro del profeta Isaia
45, 1-4.6
Dice il Signore del suo eletto, di Ciro:
“Io l’ho preso per la destra,
per abbattere davanti a lui le nazioni,
per sciogliere le cinture ai fianchi dei re,
per aprire davanti a lui i battenti delle porte,
e nessun portone rimarrà chiuso.
Per amore di Giacobbe mio servo
e di Israele mio eletto io ti ho chiamato per nome,
ti ho dato un titolo sebbene tu non mi conosca.
Io sono il Signore e non c’è alcun altro;
fuori di me non c’è dio;
ti renderò spedito nell’agire, anche se tu non mi conosci,
perché sappiano dall’oriente fino all’occidente
che non esiste dio fuori di me.
Io sono il Signore e non c’è alcun altro”
Parola di Dio
Intonate un canto al Signore,
un nuovo canto dio lode gioiosa,
un canto che coinvolga la terra
per benedire il suo nome in eterno.
Ripercorrete la storia della salvezza,
fate memoria attenta e contemplativa
dei grandi interventi di Dio,
della sua amorosa attenzione per l’uomo.
Adorate il Sigore che è il Santo,
il Dio onnipotente e misericordioso,
il redentore e l’alleato dell’uomo,
il fondamento di ogni vera speranza.
Tutti gli idoli e i miti dell’uomo
Sono solo seducenti sirene
O mostri che incutono paura
Ma non possono liberare e salvare.
Offritegli in dono la vita
E cantate per lui i vostri canti;
fate festa, gioite, siate liberi,
accogliete la sua parola di luce.
Ricordate che ogni persona, ogni fatto,
è guidato dalla mano di Dio;
c’è una meta che attende la storia,
un compimento al di là del presente.
La meta è l’incontro con Dio,
la realizzazione del regno dei cieli
quando lui tornerà a giudicare
la storia e ogni singolo uomo.
Si, il Signore alla fine verrà
E salverà questo mondo in rovina;
brucerà ogni scoria di male
e tutto sarà trasformato in amore.
In quel giorno oltre il tempo e lo spazio
Ogni uomo sarà riempito di Dio
E quando Dio sarà riempito di Dio
E quando Dio sarà tutto in tutti
La storia si dissolverà nell’eterno.
VANGELO
+ Dal Vangelo secondo Matteo
22, 15-21
In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva ridotto al silenzio i sadducei, ritiratisi,
tennero consiglio per vedere di coglierlo in fallo nei suoi discorsi.
Mandarono dunque a lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: “Maestro, sappiamo che
sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità e non hai soggezione di nessuno perché
non guardi in faccia ad alcuno. Dicci dunque il tuo parere: È lecito o no pagare il tributo a
Cesare?”.
Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: “Ipocriti, perché mi tentate? Mostratemi la
moneta del tributo”. Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: “Di chi è questa
immagine e l’iscrizione?”. Gli risposero: “Di Cesare”.
Allora disse loro: “Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di
Dio”.
Parola del Signore
C
redo in Dio,
Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra
Credo in Gesù Cristo,
suo unico figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi,
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo,
siede alla destra di Dio Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.
AMEN
Preghiera dei fedeli
Nessun potere di questo mondo, o Dio, può arrogarsi il diritto di sottomettere gli individui ai
suoi capricci. Tu ci hai creati liberi e rispetti la nostra libertà anche quando ti rifiutiamo. Ma tu
ci inviti anche a collaborare tra noi e ad assumere responsabilmente i diritti e i doveri a cui è
tenuto ogni cittadino.
DONACI IL TUO SPIRITO DI LIBERTA’.
1. Tutta la storia bimillenaria della Chiesa è stata, è e sarà soggetta alla tentazione di servirsi
del potere pubblico per svolgere la sua missione, senza accorgersi così del pericolo di
cedere alle tentazioni di mettere da parte la sapienza di Dio. Fa’ che in essa ci siano sempre
degli uomini che, Anche a costo di pagare di persona a tutti i livelli, mettano in guardia chi di
dovere a non abbandonare la logica del Vangelo… noi ti preghiamo
2. Il potere politico sente sempre il bisogno di mettere in causa Dio per giustificare scelte,
azioni, silenzi. Fa’ che abbia il coraggio di parlare lealmente e ‘non nominare il nome di Dio
invano’ …preghiamo
3. Oggi 13 nostri bambini partecipano per la prima volta pienamente all’Eucarestia, ricevendo il
pane consacrato che è il Corpo del Signore Gesù Crocifisso-Risorto. Dona alle loro famiglie
la capacità di vivere e insegnare che solo dando a Dio quello che è di Dio possono aiutare i
figli a capire quali sono le cose più importanti anche nella società civile… preghiamo
Signore, tu chiedi ai discepoli di Gesù di essere cittadini onesti e impegnati, che
contribuiscono adeguatamente alla vita del loro paese. Tu ci chiedi di non dare per carità,
quello che è richiesto dalla giustizia come diritto. Il tuo Spirito ci renda coraggiosi e forti. Per
Cristo nostro Signore.
AMEN
EUCARESTIA
Preghiera sopra le offerte
I BENI CHE TI PRESENTIAMO,
SIGNORE,
SONO DONI DELLA TUA GRAZIA
E IL FRUTTO DEL LAVORO DEGLI UOMINI.
DIVENGANO LA SEMENTE DI UNA VITA NUOVA.
PER MEZZO DI GESU’, IL CRISTO, NOSTRO SIGNORE
NEI SECOLI DEI SECOLI.
AMEN
Grande Preghiera Eucaristica
**********************************
Veramente è cosa buona e giusta
Renderti gloria,
offrire laq nostra lode,
a te, Signore del mondo,
creatore di tutto ciò che esiste:
tu sei il signore,
non ce n’è altri all’infuori di te.
Nel Figlio tuo Gesù,
tu ci fai la grazia di conoscerti
e di volgere a te ogni nostra esistenza;
in lui ci insegni
a uscire dalla solitudine
aprendoci agli altri;
in lui ci rendi segni viventi
della tua presenza nel mondo.
E’ per questo che con tutti quelli che invocano la tua gloria
Con gli angeli che proclamano la tua santità
Noi ti cantiamo a una sola voce:
SANTO SANTO SANTO….
Lode a Dio per Cristo suo figlio
Noi ti benediciamo, Dio onnipotente,
Signore del cielo e della terra,
per Gesù Cristo tuo Figlio venuto nel tuo nome:
egli è la mano che tendi ai peccatori,
la parola che ci salva, la via che ci guida alla pace.
Tutti ci siamo allontanati da te,
ma tu stesso, o Dio nostro Padre,
ti sei fatto vicino ad ogni uomo;
con il sacrificio del tuo Cristo, consegnato alla morte per noi,
ci riconduci al tuo amore,
perché anche noi ci doniamo ai nostri fratelli.
Invocazione dello Spirito
Per questo mistero di riconciliazione ti preghiamo
di santificare con l’effusione dello Spirito Santo
questi doni che la Chiesa ti offre,
obbediente al comando del tuo Figlio.
Racconto dell’istituzione
Egli, venuta l’ora di dare la vita per la nostra liberazione,
mentre cenava, prese il pane nelle sue mani,
ti rese grazie con la preghiera di benedizione,
lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse:
PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO È IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
Allo stesso modo, in quell’ultima sera,
egli prese il calice e magnificando la tua misericordia
lo diede ai suoi discepoli, e disse:
PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO È IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.
acclamazione di fede
Mistero della fede
ANNUNZIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE,
PROCLAMIAMO LA TUA RISURREZIONE,
NELL’ATTESA DELLA SUA VENUTA.
memoriale e offerta
Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio,
noi ti offriamo, o Padre, il sacrificio di riconciliazione, che
egli ci ha lasciato come pegno del suo amore
e che tu stesso hai posto nelle nostre mani.
Accetta anche noi, Padre santo,
insieme con l’offerta del tuo Cristo,
e nella partecipazione a questo convito eucaristico
donaci il tuo Spirito, perché sia tolto ogni ostacolo
sulla via della concordia,
e la Chiesa risplenda in mezzo agli uomini
come segno di unità e strumento della tua pace.
invocazione dello Spirito
Lo Spirito, che è vincolo di carità,
ci custodisca in comunione con il nostro Papa, il nostro Vescovo,
il collegio episcopale, i presbiteri, i diaconi e tutto il popolo cristiano.
intercessione per i defunti e i vivi
Accogli nel tuo regno i nostri fratelli,
che si sono addormentati nel Signore, e tutti i defunti
dei quali tu solo hai conosciuto la fede.
Tu che ci hai convocati intorno alla tua mensa,
raccogli in unità perfetta gli uomini
di ogni stirpe e di ogni lingua,
insieme con la Vergine Maria, con gli Apostoli
e tutti i santi nel convito della Gerusalemme nuova,
per godere in eterno la pienezza della pace.
lode alla Trinità
PER CRISTO, CON CRISTO E IN CRISTO,
A TE, DIO PADRE ONNIPOTENTE,
NELL'UNITÀ DELLO SPIRITO SANTO,
OGNI ONORE E GLORIA
PER TUTTI I SECOLI DEI SECOLI.
AMEN
Preghiera dopo la Comunione
SIGNORE GESU’ CRISTO,
NOI SIAMO TALVOLTA STRANIERI SULLA TERRA,
SCONCERTATI DALLE VIOLENZE,
DALLE DUREZZE DI OPPOSIZIONI.
NELL’EUCARESTIA CHE ABBIAMO CELEBRATO
COME UNA BREZZA LEGGERA,
TU SOFFI SU DI NOI
LO SPIRITO DI PACE.
TRASFIGURA I DESERTI DEI NOSTRI DUBBI
PER PREPARARCI A ESSERE
PORTATORI DI RICONCILIAZIONE
LA’ DOVE TU CI PONI.
FINCHE’ SORGA UNA SPERANZA DI PACE
IN MEZZO AGLI UOMINI.
A TE LA LODE NEI SECOLI DEI SECOLI.
AMEN.
INVIO
Il Signore sia con voi
E CON IL TUO SPIRITO
E la benedizione di Dio onnipotente,
Padre e Figlio e Spirito Santo,
discenda su di noi, e con noi rimanga sempre.
AMEN
Padre nostro che sei nei cieli,
nella dimensione dello spirito e della vita,
tu sei degno di ricevere il canto
e la lode di tutti gli uomini.
Ogni giorno, all’alba e al tramonto,
si elevi la preghiera dei credenti
a te sei il Grande, il Santo,
l’Onnipotente Signore del mondo.
Ogni uomo racconti ai suoi figli
Le meraviglie che tu hai compiuto;
invochi, contempli e agisca
perché venga il tuo regno sulla terra.
Il tuo Regno è il crescere della pace,
della riconciliazione e dell’amore fraterno;
è il fiorire della giustizia e del perdono,
della fiducia e del servizio dei fratelli.
Il tuo Regno è il maturare della fede
Nel cuore e nelle comunità dei credenti;
è il dono e insieme la scelta
di fare in tutto la tua volontà.
La tua volontà sia fatta nei cieli
Dagli uomini cittadini dell’eternità
E sia fatta anche qui sulla terra
Dagli uomini pellegrini nel tempo.
Perché solo tu sei il liberatore, Signore,
la sapienza e la speranza dell’uomo;
solo tu sei amore e giustizia,
forza e misericordia infinita.
Scarica

libretto della Messa