Il docente nella scuola riformata Corso di perfezionamento bandito con DR 169 del 07/03/2005 Prof. Giuseppe Refrigeri 1 Unità didattiche:  le novità della struttura sistemica le ragioni storiche. La globalizzazione  i principi fondativi. Il personalismo, la ricerca psico-pedagogica  il processo didattico: il tutor, i soggetti  il controllo e la valutazione. Il portfolio Prof. Giuseppe Refrigeri 2 La nuova struttura Prof. Giuseppe Refrigeri 3 La nuova struttura  ciclicità  tempi: ingresso; uscita; durata  formazione - lavoro  decentramento amministrativo  autonomia scolastica Prof. Giuseppe Refrigeri 4 I soggetti del sistema e del processo. La poliarchia Prof. Giuseppe Refrigeri 5 I soggetti del sistema e del processo. La poliarchia  stato - scuola  famiglia  enti locali – Regioni, Province, Comuni Prof. Giuseppe Refrigeri 6 Il tutor nel processo didattico  le indicazioni nazionali  i piani personalizzati delle attività educative  i contenuti – i saperi  la durata del processo. L’obbligo formativo  i nuovi spazi (laboratorialità)  il ruolo e la funzione del tutor Prof. Giuseppe Refrigeri 7 Il controllo e la valutazione. Il portfolio  concetto di controllo  concetto di valutazione  tipi di valutazione: processuale e sistemica  strumenti tradizionali  portfolio  tipi di portfolio Prof. Giuseppe Refrigeri 8 I principi fondativi. Il personalismo  concetto di persona / individuo  concetto di famiglia  il personalismo nella normativa  attività formative personalizzate / individualizzate Prof. Giuseppe Refrigeri 9 Le ragioni storiche  Legge Casati: risorgimento  Riforma Gentile: neo-idealismo/fascismo  Riforma Berlinguer – Moratti: globalizzazione Prof. Giuseppe Refrigeri 10