1 Don Giuseppe e don Mario sono due preti “normalissimi”. Hanno la normalità che noi tutti ci aspettiamo da un prete, quella di essere uomini di Dio a pieno servizio degli uomini. Hanno alle spalle bagagli diversi, appartengono a due generazioni diverse, ma sono accomunati dal desiderio e dal senso di responsabilità per le persone loro affidate. L’educazione familiare, la formazione del seminario, le esperienze della vita li hanno portati a fare sempre di più della loro vita un dono. E sono arrivati insieme al 19 settembre, con trepidazione certo, ma con la risoluzione di essere preti fino in fondo. Cosa potevano dare quel giorno due preti in tonaca nera di fronte ai reparti attrezzati delle SS in mezzo al loro popolo indifeso e costretto alla fuga? «Quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell’ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi» (Mt 10,19-20) Così Gesù ha istruito i suoi discepoli inviandoli in missione. Quel giorno lo Spirito ha suggerito loro come parlare: portando il perdono di Dio. Sapevano bene di essere i primi ad avere bisogno di questo perdono: per questo nel loro ultimo giorno non hanno esitato a chiedere l’assoluzione. E poi sono passati per il paese e sono arrivati all’ora suprema come sacerdoti: benedicendo e assolvendo. 2 Dario De Micheli | Don Mario Gianni Proietti Modi | Don Giuseppe Luca Pellegrino | Gesù Matteo Vizzani | Malfattore Paola Cecchi | Testimone e Fedele Valeria Arpino | Fedele Giorgio Casiraghi Voce recitante Simone Pellegrino Maestro del Coro Emanuele Faiola Direttore 3 Gesù Quando il Figlio dell’uomo verrà nella Sua Gloria con tutti i Suoi angeli, si siederà sul trono della Sua Gloria. E saranno riunite davanti a Lui, tutte le genti… (Mt 25, 31-32a) Narratore Perdonaci, Signore! Abbiamo peccato… Il mondo si è ribellato a te seminando il male e la morte. Perdonaci Signore, abbi pietà del tuo popolo! La comunità Fino a quando Signore, ci sarà nel cuore dell’uomo il male, la morte? Narratore Quanta violenza nel cuore dell’uomo, quanta superbia che annienta la vita… Perdonaci Signore, pietà di noi, salvaci dal peccato e dalla morte! Don Giuseppe O Dio di misericordia t’imploro, donaci la Pace, la tua Pace Signore per il cuore dell’uomo, perché conosca il tuo volto Amoroso, il tuo volto di Luce, di Gioia, di Misericordia! 4 La comunità Pietà di noi, Signore, pietà di noi! Don Giuseppe T’invoco, Signore, donaci la Pace! O Regina della Pace, ascolta il grido dei Tuoi figli! Regina della Chiesa Regina della Pace Regina del mondo Regina dei martiri prega per noi, prega per noi, prega per noi, prega per noi! Don Mario Regina dell’Amore Regina dei profeti Regina Immacolata Regina di Grazie prega per noi, prega per noi, prega per noi, prega per noi! Tutti Regina dei Santi Regina assunta in cielo Regina del soccorso Regina di Pace prega per noi, prega per noi, prega per noi, prega per noi! 5 Pace a voi, pace a voi! La mia pace sul mondo. Pace a voi, pace a voi! Vi dono la pace del cuore. Non come la dà il mondo là do a voi. Rimanete nel mio Amore, ed avrete nel cuore la Pace. Io sono con voi ogni giorno fino alla fine! Perdonate e benedite, e la Pace sarà con voi! Narratore Vi lascio la mia Pace, vi do la mia Pace, quella che sazia il cuore dell’uomo. Perdonate e la mia Pace sarà con voi, fino alla fine! 6 Gesù Prego per coloro che Tu mi hai dato, perché sono Tuoi. Essi sono nel mondo ed Io vengo a Te! Padre Santo, custodiscili nel Tuo nome perché siano una cosa sola, come noi! Custodiscili dal maligno. Consacrali nella Verità! La tua Parola è Verità! (Gv. 17, 9.11.17) La comunità Signore, da chi andremo… Tu solo hai parole di vita eterna! 7 Narratore Era un Pastore! Ricordo quando Don Bernardi portava l’estrema unzione ai moribondi, la comunione ai malati… Don Giuseppe Coraggio! Nostro Signore ha già sofferto prima di te… Il tuo sacrificio Lui lo attacca al suo, alla Sua croce! Narratore Don Bernardi amava il suo gregge. Era il dono che Dio gli aveva dato. I poveri, i malati, i soldati al fronte e il dolore delle famiglie… Invitava ad entrare in chiesa e inginocchiarsi dinanzi al tabernacolo… Una testimone Gesù, sono qui! Gesù, mio Conforto, mia Pace, mio Amore! Don Giuseppe Avevo nel cuore la sofferenza di tutti! Dinanzi al Tuo volto di Luce, al Sacramento dell’Amore, qui ai tuoi piedi, depongo tutte le angosce e le sofferenze della mia gente. Narratore Inginocchiato davanti al SS. Sacramento implorava la Sua infinita misericordia… 8 Don Giuseppe Nella tua Misericordia infinita, divengano offerta santa ed immacolata di salvezza eterna! Sono contento, Gesù, di dare la mia vita come te… per i tuoi discepoli, per il mondo intero. Il Tuo corpo spezzato per noi, il Tuo sangue, versato per noi, è la Grazia infinita del Padre, un fiume d’Amore e di Pace! Ardeva il nostro cuore, ascoltando la Tua voce, ardeva nell’Amore, della Tua Comunione. Donasti il Tuo corpo, il Tuo sangue sulla Croce, un fiume d’Amore e di Pace nella Tua Misericordia. Sei il pane del perdono, il vino della gioia. Eterno sacerdote, dolce Agnello immolato. O Cristo, buon pastore, conduci questo gregge, ai pascoli di vita, nel regno della Pace. 9 Don Mario Divenire sacerdote, vivere da sacerdote, morire da sacerdote: la speranza più cara che concepisco per la mia vita… Dio…mio Amico! Signore, che io sia tutto affascinato dalla Tua bellezza, che io non ami che per amare Te!”. Narratore Quella domenica del 19 settembre 1943 fu una domenica di morte, di violenza, di odio, di dolore per la nostra comunità. Don Giuseppe e don Mario, i nostri martiri di Cristo, hanno cercato di mettere in salvo la propria gente: Boves era in fiamme! 10 Don Giuseppe Mario…fratello mio, sacerdote in Cristo, assolvimi da tutte le mie colpe! Da quelle che conosco e quelle che solo Cristo può vedere nel profondo della mia anima. Don Mario Con il potere che Cristo mi concede… io ti assolvo da tutti i tuoi peccati. Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo! Narratore I due sacerdoti andavano benedicendo, perdonando….assolvendo nel nome di Cristo! Aiutando gli ultimi, i più poveri, gli ammalati. Don Mario stava appena portando in salvo una vecchietta di 88 anni su un carretto…quando… Don Mario … Vidi morire un uomo anziano… Ego te absolvo a peccatis tuis in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Narratore Alzò benedicente la sua mano su quell’uomo morente…. e una raffica di mitraglia fermò per sempre quella santa mano… fermò per sempre la sua vita mentre egli invocava “mamma!” La sua mamma, quella della terra… quella del cielo che tanto amava sulla terra! 11 Don Mario Aiutami Maria! Ho bisogno di te! Madre di tutti, dammi la forza, non lasciarmi; che io non t’abbandoni! Nel tuo sguardo, trovo la mia salvezza e la fiamma della Carità! Nella tua volontà, la mia salvezza…ma sono debole… Voglio pregare…voglio pregare… Salve Regina, madre di misericordia, Vita, dolcezza, speranza nostra, salve. A Te ricorriamo, esuli figli di Eva, a Te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi Tuoi. E mostraci dopo questo esilio Gesù, il frutto benedetto del Tuo grembo, Gesù. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen. 12 Narratore Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava… I° Malfattore Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi! Narratore L’altro invece lo rimproverava dicendo… II° Malfattore Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo ciò che meritiamo dalle nostre azioni. Egli invece non ha fatto nulla di male. Gesù, ricordati di me quando entrerai nel Tuo Regno! Gesù In verità ti dico: oggi sarai con me in Paradiso! (Lc 23, 39-43) Narratore L’albero della Croce! Segno di perdono per ogni uomo peccatore. Nella croce è il perdono di Dio…. Nella benedizione di Don Giuseppe…. Nella mano benedicente di Don Mario frantumata dall’odio… Lì…è il perdono di Dio! 13 Perché il Padre, nella sua infinita Misericordia non abbandona mai i suoi figli… specialmente quelli che si sono perduti nell’oblio dell’odio, nelle tenebre della notte! Gesù Perché il giudizio sarà senza Misericordia per colui che non ha usato misericordia! Ma la Misericordia ha sempre la meglio sul giudizio! (Gc 2,13) Don Giuseppe Il Perdono di Dio Il Perdono di Dio Il Perdono di Dio Il Perdono di Dio La comunità … talento d’Amore. … tesoro inestimabile. … perla preziosa. … piccolo seme. Don Mario Il Perdono di Dio Il Perdono di Dio Il Perdono di Dio Il Perdono di Dio … roccia sicura. … lievito che fermenta. … infinita tenerezza. … tutto trasforma. Don Giuseppe e don Mario Il Perdono di Dio … Dio ti ama! 14 Tutti Apri il tuo cuore, offri la mano benedici e perdona Dio vivrà in te, sempre con te! Dio sarà sempre con noi, Dio sarà sempre con noi! Gesù In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose ad uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me! (Mt 25, 40b) Tutti Amen! 15 ringraziano: Gianni Proietti Modi, Emanuele Faiola, Mons. Marco Frisina, i Solisti e tutto il Diocesi di Cuneo Parrocchia San Bartolomeo Monastero Santa Chiara Santuario Madonna dei Boschi e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa serata. Comune di Boves 16