Istruzione e formazione professionale La Sardegna soffre di una particolare debolezza nel settore dell’istruzione e della formazione, nel quale si registrano ancora elevati tassi di abbandono scolastico, modesti livelli di scolarizzazione e una inadeguatezza della qualità del sistema dell’istruzione e della formazione professionale. In linea con gli obiettivi stabiliti dal Consiglio Europeo di Lisbona, si interviene quindi sia sulla “socializzazione” dell’istruzione e della formazione, a tutti i livelli e durante tutto l’arco della vita, sia sullo sviluppo della qualità dei contenuti e dei sistemi formativi e di istruzione. L’impegno della programmazione regionale si indirizza, in particolare, nel campo della dispersione scolastica e della formazione professionale, al fine di operare un cambiamento significativo nel settore, sia per attuare la riforma della scuola in modo ottimale, sia per rispondere alla competitività del mercato europeo che richiede figure altamente scolarizzate e specializzate. Questo nuovo scenario richiede pertanto il rafforzamento e lo sviluppo di politiche di qualità dell’istruzione e della formazione, che puntino sull’innovazione delle metodologie di apprendimento, delle pratiche didattiche, delle competenze tecnico/scientifiche, del rafforzamento delle competenze trasversali, non solamente nel periodo deputato all’assolvimento dell’obbligo scolastico, ma lungo tutto l’arco della vita lavorativa. MISURE P.O.R. DI RIFERIMENTO: 3.5 Adeguamento del sistema della formazione professionale e dell’istruzione Consulta i progetti 3.6 Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Consulta i progetti 3.7 Formazione superiore e universitaria Consulta i progetti 3.8 Istruzione e formazione permanente Consulta i progetti 3.9 Sviluppo delle competenze della pubblica amministrazione Consulta i Progetti 3.12 Infrastrutture per l’inclusione scolastica e per centri per l’occupazione Consulta i progetti Programmazione 2004-2008: 3.14 (ex 1.8) Formazione per le Misure dell’Asse I Consulta i Progetti ex 1.8 3.15 (ex 2.4) Attività culturali sviluppate nell’Asse II Consulta i progetti 3.16 (ex 4.6) Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Consulta i progetti 3.17 (ex 5.3) Formazione per le Misure dell’Asse V Consulta i progetti 3.18 (ex 6.4) Formazione per la Società dell’informazione Consulta i progetti Misura 3.5 Adeguamento del sistema della formazione professionale e dell’istruzione Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse Umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS III.3.1 - C.1 Adeguare il sistema della formazione professionale e dell’istruzione. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata a riqualificare e rafforzare il sistema della formazione nell’ottica dell’integrazione tra sistemi e in relazione alle nuove esigenze del mercato del lavoro. La misura prevede la realizzazione delle seguenti azioni. Azione 3.5.a - System L’azione prevede la predisposizione e l’aggiornamento di un sistema informativo sulle sedi operative accreditate, con la relativa predisposizione dei criteri e delle modalità di controllo dell’accreditamento. Azione 3.5.b - Crediform L’azione prevede la formazione dei formatori dei tutor e degli operatori della formazione (anche attraverso lo scambio di esperienze tra operatori di diverse regioni) in funzione dell’adeguamento agli standard minimi di competenze previsti dal DM 166/2001 in materia di accreditamento dei soggetti formativi. Azione 3.5.c - Profili L’azione prevede le seguenti linee di intervento: c.1 Realizzazione, in coerenza con l’analisi dei fabbisogni formativi effettuata, di una banca dati per la definizione e il monitoraggio delle figure professionali relative ai diversi percorsi formativi. c.2 Azioni di orientamento alla scelta dei profili professionali e dei corrispondenti percorsi formativi e sperimentazione, in linea con il D.M. del 25.05.2001, del libretto formativo, con riferimento alle voci e alle modalità di compilazione. c.3 Monitoraggio e valutazione delle azioni formative svolte in tutte le azioni del FSE, dei risultati raggiunti in termini di ricadute occupazionali e confronto con i target previsti. Azione 3.5.d - Integra L’azione prevede la promozione di sperimentazioni di nuovi modelli di integrazione tra i sistemi nell’ambito dell’estensione dell’obbligo formativo a 18 anni/percorsi sperimentali per il raggiungimento del diritto-dovere di istruzione e formazione per almeno 12 anni, (o comunque sino al conseguimento di una qualifica entro il diciottesimo anno di età) di cui alla L. 53/2003. Azione 3.5.e - Interregio L’azione prevede lo sviluppo di progetti in partenariato tra diverse regioni anche attraverso azioni di sistema che consentano un rafforzamento qualitativo degli strumenti di offerta formativa e delle tecniche di programmazione e della gestione nei diversi settori economici. Azione 3.5.f - Diderot L’azione prevede la creazione e la gestione di un catalogo di soggetti operanti nel sistema della formazione e della loro offerta didattica, al fine di offrire all’utente una selezione qualitativa dell’offerta formativa. L’attuazione della misura richiede un’integrazione stretta tra interventi a titolarità regionale e nazionale finalizzati al rafforzamento del sistema formativo, soprattutto per quanto riguarda l’accreditamento dei soggetti formativi, la certificazione dei percorsi, delle competenze e la costruzione di un sistema di crediti riconosciuti concordato tra Ministero del Lavoro, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Parti Sociali. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Operatori del settore e della P.A., soggetti pubblici e privati destinatari d’iniziative oggetto della misura. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le attività previste dalla misura sono strettamente correlate all’azione complessiva di sostegno delle politiche del lavoro, che prevede in particolare l’implementazione delle strutture per i servizi dell’impiego (Misura 3.1). A tal fine saranno particolarmente rilevanti le connessioni che potranno e dovranno delinearsi fra il sistema della formazione ed il sistema dei centri per l’impiego. Tutte le operazioni previste concorrono al raggiungimento degli obiettivi delle misure dell’Asse III Risorse Umane. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è presente nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n.1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni Azioni 3.5.a, 3.5.c, 3.5.f Le azioni sono attuate a titolarità regionale. Il beneficiario finale realizza gli interventi a titolarità nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE e secondo la normativa vigente in materia di appalti pubblici di servizi. Azione 3.5.b, 3.5.d Le azioni sono attuate a titolarità regionale. Il beneficiario finale realizza gli interventi a titolarità nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Per l’attuazione delle azioni 3.5.a, 3.5.c e 3.5.f si prevedono le seguenti fasi procedurali. Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Determinazione di affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula del contratto/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per l’attuazione delle azioni 3.5.b e 3.5.d si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione/atto di adesione. Determinazione di esecutività ed impegno. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. I progetti interregionali (azione 3.5.e) prevedono una iniziale fase concertativa tra le Regioni che può essere riassunta nelle due seguenti possibili fattispecie: definizione comune e preliminare delle linee di indirizzo e gestione al fine di garantire l’omogeneità metodologica dei singoli progetti regionali e mettere a fattore comune le esperienze delle singole Regioni/PA aderenti; realizzazione di azioni di sistema di accompagnamento e supporto alle iniziative regionali. Tali azioni possono includere anche la realizzazione di attività formative. Accanto a questa fase è in genere presente una seconda fase riguardante la realizzazione di apposite iniziative da parte delle singole Regioni, iniziative in genere consistenti nell’emanazione di un bando per l’erogazione di azioni formative, a favore dell’occupazione o di sviluppo economicosociale. Tali iniziative verranno finanziate, a seconda dell’oggetto, nelle specifiche misure di pertinenza. A valere su tale misura saranno finanziate le azioni di accompagnamento e supporto alle iniziative regionali che non prevedano l’attuazione diretta da parte delle singole Regioni. Le azioni di sistema non gestite in economia saranno oggetto di affidamento, da parte di una Regione capofila, a soggetti esterni nei limiti e nel rispetto di quanto previsto dalle procedure di accesso al FSE. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Azioni 3.5.b e 3.5.d 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a)personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione degli esiti del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); incidenza sull’occupabilità. 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. Azioni 3.5.a, 3.5.c, 3.5.f 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Economicità (intesa come rapporto costo-qualità). 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, società dell’informazione, sviluppo locale). 5. Coerenza interna della struttura progettuale. 6. Fattibilità della proposta. III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n. 4. III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1. Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2.016.118 2001 2.090.118 2002 2.165.118 2003 2.195.118 2004 2005 533.528 2006 0 Totale 0 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e formazione prof.le Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2. 100% 9.000.000 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Budget complessivo (Meuro) Tipologia di progetto Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Sistemi: offerta di formazione certificazione di qualità e accreditamento soggetti attuatori Sistemi: sistema di governo, monitoraggio e valutazione Sistemi: offerta di formazione, orientamento, consulenza e formazione formatori e operatori Sistemi: sistema di governo, funzionamento organi consultazione e concertazione Sistemi: offerta di formazione, creazione e sviluppo di reti/partenariati 0,3500 progetti (approv., avviati, concl.) n. Durata dei progetti (appr., concl.) giorni Costo (approv., concl.) 5,0000 2,4000 euro progetti (approv., avviati, concl.) Durata media dei progetti (appr., concl.) Costo (approv., concl.) destinatari Durata (monte ore) Durata Costo 1,0000 Progetti Durata Indicatore di risultato Riferito ai docenti della F.P (Formatori formati/totale formatori) Totale dei soggetti accreditati / totale domande pervenute 4 565 5.000.000,00 400 80.000 600 euro 2.400.000,00 1 1.095 1.000.000,00 n Giorni Costo Euro dato 2000 target 2003 target a fine programma % 60 % 70 unità di misura dato 2000 target 2003 target a fine programma Assunti di difficile reperimento (per inadeguatezza dell'offerta) % 18,7 26,8 12 Assunti con necessità di formazione % 31,9 36,2 25 Assunti con necessità di formazione con corsi interni % 16,2 20,8 15 Indicatore di impatto 350.000,00 n. giorni euro n ore giorni euro Progetti Durata unità di misura 650 n giorni Costo 0,2500 1 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 11 600 250.000,00 note note Dato Excelsior 2000-2003 Dato Excelsior 2000-2003 Dato Excelsior 2000-2003 Misura 3.5 - Adeguamento del sistema della formazione professionale e dell'istruzione Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 14397 CLOWN: LA MEDICINA DEL SORRISO 030398 ELABORAZIONE SOFTWARE PER IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO DELLE SEDI FORMATI 030399 AGGIORNAMENTO SOFTWARE PER IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTEO DELLE SEDI FORMA 060697 INTEGRAZIONE PER L'ELABORAZIONE SOFTWARE PER IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO 060698 INTEGRAZIONE PER L'ELABORAZIONE SOFTWARE PER IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO 080527 - AZIONI DI SISTEMA PER FAVORIRE IL RINNOVAMENTO DEL SISTEMA DI ISTRUZION 080528 - FORMAZIONE FORMATORI ED OPERATORI DEI CENTRI PER L'IMPIEGO E DELLE AMMI 080529 - COORDINAMENTO E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ CONNESSE ALL'IMPLEMENTAZIONE .. 080530 - ADEGUAM.TO COMPLESSIVO DEL REPERTORIO REGIONALE DELLE FIGURE PROF.LI 090383 - AZIONI DI SISTEMA PER FAVORIRE IL RINNOVAMENTO DEL SISTEMA DI ISTRUZION 090384 - ADEGUAMENTO COMPLESSIVO DEL REPERTORIO REGIONALE DELLE FIGURE PROFESSIO 090385 - FORMAZIONE FORMATORI ED OPERATORI DEI CENTRI PER L'IMPIEGO E DELLE AMMI 021323 FORMAZIONE-CERTIFICAZIONE FORMATORI 021324 PROG. PER LA CREAZ DI UN CENTRO DI EROG. DI SRV. DI ORIENT. E ACCOMPA 021325 PROGRAMMA DI DEFIN DDEI PROFILI PROF E DEI CORRISP PERCORSI FORMATIVI 021609 REALIZZAZIONE DI UNA BANCA DATI PER IL MONITORAGGIO DEL FABBIS FORMATIVO Comune CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 138.333,34 138.333,33 66.590,02 PULA 96.000,00 96.000,00 96.000,00 22/09/2003 29/06/2004 PULA 48.000,00 48.000,00 48.000,00 22/09/2003 29/06/2004 PULA 15.600,00 15.600,00 15.600,00 01/08/2006 31/07/2007 TUTTI I COMUNI 18.000,00 18.000,00 0,00 01/11/2007 TUTTI I COMUNI 661.300,00 661.300,00 661.300,00 TUTTI I COMUNI 748.850,00 748.850,00 748.850,00 TUTTI I COMUNI 93.530,00 93.530,00 0,00 TUTTI I COMUNI 450.000,00 450.000,00 450.000,00 SELARGIUS 132.260,00 132.260,00 132.260,00 90.000,00 90.000,00 90.000,00 CAGLIARI TUTTI I COMUNI 149.770,00 1.328.367,18 149.770,00 1.328.367,18 149.770,00 1.328.367,18 01/02/2003 31/12/2005 TUTTI I COMUNI 772.294,43 772.294,43 772.294,43 26/06/2003 31/10/2004 TUTTI I COMUNI 1.805.773,23 1.805.773,23 1.805.773,23 01/02/2003 31/12/2005 CAGLIARI 1.746.624,92 1.746.624,92 1.746.624,92 11/11/2003 30/06/2006 CAGLIARI Misura 3.6 Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse Umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS III.3.2 - C.2 Prevenzione della dispersione scolastica e formativa. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica ed alla promozione del reinserimento educativo e formativo dei drop-out, che tenga conto delle specificità di genere. La misura verrà realizzata, d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione, in stretta correlazione con quanto previsto nel P.O.N. Scuola. La misura prevede la realizzazione delle azioni di seguito descritte. Azione 3.6.a - Dispersione Scolastica L’azione prevede le seguenti tipologie d’interventi: realizzazione di progetti anche integrati scuola – formazione - organismi territoriali (Enti locali, servizi assistenziali, organismi di volontariato, agenzie formative, etc.), anche con il supporto di specifiche analisi e studi o azioni di monitoraggio sul fenomeno della dispersione scolastica; azioni di orientamento e “counselling” all’interno dei sistemi educativi-formativi; promozione di attività di raccordo con le famiglie e di offerta di interventi di animazione e formazione rivolti ai genitori in particolare nelle aree a rischio; formazione dei docenti e degli operatori, prevedendo anche moduli sulle tematiche delle pari opportunità di genere; offerta di servizi di accoglienza, animazione e recupero scolastico, anche attraverso l’inserimento di animatori/animatrici dei paesi di provenienza degli alunni/e immigrati/e con funzione di mediazione interculturale. Azione 3.6.b – Progetto M@rte/CAMPUS L’azione prevede servizi e strutture di gestione, di coordinamento e di supporto tecnico-scientifico collegati all’ampliamento del progetto M@rte (rinominato CAMPUS), nell’ambito della realizzazione del portale Conoscere.it, finalizzati all’innovazione ed al miglioramento del sistema formativo/didattico regionale, nell’ottica della riduzione del fenomeno della dispersione scolastica. L’azione mira a creare un sistema educativo integrato che consenta alle scuole di lavorare in rete e di interagire in spazi di conoscenza, di informazione e di apprendimento comuni, coinvolgendo anche realtà del territorio esterne al mondo scolastico. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale, con particolare riferimento alle aree con un indice di dispersione elevato. II.4. Soggetti destinatari della misura Popolazione in età scolare; soggetti a rischio di esclusione sociale e culturale; giovani drop-out, famiglie, docenti e operatori scolastici. II.5. Beneficiari finali Azione 3.6.a Regione Autonoma della Sardegna, anche attraverso proprie agenzie in house. Enti locali. Istituzioni scolastiche. Azione 3.6.b Regione Autonoma della Sardegna. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR La misura presenta connessioni ed integrazioni con le seguenti misure: Misura 3.5 “Adeguamento del sistema della formazione professionale e dell’istruzione”. Misura 3.8 “Istruzione e formazione permanente”. Misura 3.12 “Infrastrutture per l’inclusione scolastica e per i centri per l’occupazione”. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Sport e Spettacolo. III.2. Responsabile della misura Direttore Servizio Istruzione. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Nessuna attività propedeutica è prevista per questa misura. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento. V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni. La misura prevede per l’azione 3.6.a modalità di attuazione sia a titolarità regionale che a regia regionale; per l’azione 3.6.b solo a titolarità regionale. Per l’attuazione degli interventi sono state individuate, indicativamente, le seguenti fasi procedurali. Fase 1 - Identificazione dei beneficiari finali/attuatori e individuazione delle operazioni Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria con atto amministrativo. Pubblicazione graduatoria. Provvedimenti amministrativi in favore dei beneficiari o degli organismi selezionati. Assegnazione risorse e affidamento del servizio. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Chiusura lavori. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. La misura prevede anche la realizzazione di interventi relativi alla riduzione della dispersione scolastica individuati nell’ambito della Programmazione Integrata Territoriale. III.6. Criteri di selezione delle operazioni La misura fa riferimento ai seguenti criteri di ammissibilità e di valutazione degli interventi. A. Criteri di ammissibilità Azione 3.6.a e 3.6.b 1. Pertinenza con gli obiettivi e col contenuto tecnico della misura. 2. Completezza e conformità della documentazione richiesta. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione delle proposte. B. Criteri di valutazione Azione 3.6.a 1. Grado di integrazione degli interventi proposti. 2. Indice di dispersione nell’area di riferimento, evidenziando i dati disaggregati per genere. 3. Partenariato (numero di soggetti coinvolti). 4. Completezza ed esaustività del progetto. 5. Risorse umane coinvolte nel progetto. Azione 3.6.b 1. Completezza ed esaustività del progetto. 2. Grado di integrazione dell’intervento con il progetto M@rte. 3. Priorità ai centri con maggiore mortalità scolastica. 4. Risorse umane coinvolte specificando le competenze. III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1. Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario e previsioni di spesa 2000 2.736.000 2001 2.804.000 2002 2.873.000 2003 2004 4.722.000 4.339.760 2005 7.025.240 2006 Totale 1.000.000 25.500.000 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1. IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2. Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone: formazione all’interno dell’obbligo scolastico Sistemi: offerta di formazione, orientamento, consulenza e formazione formatori e operatori destinatari previsti (approv.) durata media dei progetti (concl.) n. giorni 100.000 365 20,500 Monte ore (approv., concl.) ore 250.000 costo (concl.) euro 20.500.000,00 destinatari previsti (approv.) durata media dei progetti (concl.) 5,0000 n. giorni 300.000 912 monteore (approv., concl.) ore 3.648 costo ( concl.) euro 5.000.000,00 dato 2000 target a fine programma Indicatore di risultato unità di misura Tasso di copertura (beneficiari delle politiche/iscritti alle scuole medie superiori) % Indicatore di impatto unità di misura dato 2000 Tasso di partecipazione nell'istruzione secondaria superiore % 88,7 90 Abbandoni al primo anno delle scuole secondarie superiori % 15,6 10 target 2003 note 15 target 2003 target a fine programma Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 note Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 637.200,00 637.200,00 611.424,16 16/01/2004 06/10/2006 135.000,00 135.000,00 135.000,00 21/08/2004 10/06/2006 F.S.E. F.S.E. PROGETTO PINOCCHIO - PIT OR 3 I GIOVANI NELL'ISOLA DI SANT'ANTIOCO ALES SANT'ANTIOCO F.S.E. GIBA 135.000,00 135.000,00 135.000,00 15/02/2005 30/09/2006 IGLESIAS MONREALE GUSPINI SERRAMANNA DOLIANOVA MURAVERA DECIMOMANNU SARROCH 122.240,52 134.996,67 134.999,68 89.109,05 135.000,00 135.000,00 135.000,00 135.000,00 122.240,52 134.996,67 134.999,68 89.109,05 135.000,00 117.249,86 135.000,00 135.000,00 122.240,52 134.996,67 134.999,68 89.109,05 135.000,00 117.249,86 135.000,00 135.000,00 17/03/2005 16/02/2006 11/09/2005 30/09/2005 04/03/2005 28/02/2006 01/03/2005 15/04/2005 31/12/2006 31/12/2007 30/11/2007 30/11/2007 30/11/2007 30/11/2007 30/11/2007 30/06/2006 F.S.E. INSIEME NEL TERRITORIO PER UN FUTURO MIGLIORE DELLE NOSTRE FAMIGLIE PROMOZIONE DEL SUCCESSO SCOLASTICO E DEL BENESSERE NELLA SCUOLA DI BASE ATTIVITÀ CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA UNA SCUOLA PER TUTTI PREVENZIONE E RECUPERO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA..... SCUOLA E TERRITORIO: SINERGIE PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE .... PROGETTO PER LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA.... ARTE, NATURA E CULTURA INCONTRANO I GIOVANI ATENA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA CAPUT-TERRAE. DA SAN LEONE A SANTA GILLA PERCORSO TRA STORIA, CULTURA E NATURA CAPOTERRA 135.000,00 135.000,00 116.455,73 21/02/2006 15/12/2006 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. UTILIZZARE LE DIVERSE FORME DI COMUNICAZIONE NELLE ATTIVITA' DIDATTICHE PREVENIRE LA DISPERSIONE NEL TERRITORIO DI ELMAS PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA INTEGRA INFORMA E ORIENTA - LA SCUOLA IN E OUT PROGETTO SCUOLA P.O.R. PREVENZIONE - ORGANIZZAZIONE - RELAZIONE JOBBE DISPERSIONE ZERO TEATRANDO, MUSICANDO E SCOPRENDO ¿. CON FANTASIA NON SOLO SCUOLA ORIENTIAMOCI INSIEME ALICE DELFINO POLARIS CREATTIVITA' ORIZZONTI ISILI ELMAS ORTACESUS CAGLIARI CAGLIARI OLBIA SASSARI BONORVA SASSARI SASSARI SASSARI PORTO TORRES MONTELEONE VALLEDORIA OSSI ALGHERO ALGHERO 95.970,60 108.000,00 134.100,00 105.404,40 134.998,40 135.000,00 111.834,00 111.834,00 74.556,00 89.467,20 94.085,94 111.834,00 106.615,08 111.834,00 111.834,00 106.504,73 111.834,00 95.970,60 108.000,00 134.100,00 105.404,40 134.998,40 135.000,00 111.834,00 111.834,00 74.556,00 89.467,20 94.085,94 99.968,97 106.615,08 111.834,00 111.834,00 106.504,72 111.834,00 54.715,36 108.000,00 134.100,00 105.184,77 134.998,40 135.000,00 111.834,00 111.834,00 74.556,00 89.467,20 92.898,57 99.649,91 106.615,08 110.759,22 111.834,00 106.504,73 111.834,00 02/02/2006 20/03/2005 30/05/2005 31/03/2005 15/03/2005 03/05/2005 31/03/2005 01/09/2005 07/03/2005 15/06/2005 21/03/2005 03/10/2005 31/03/2005 01/09/2005 22/09/2005 10/03/2005 12/04/2005 30/11/2007 30/11/2006 30/11/2007 31/10/2007 30/10/2006 31/12/2005 30/10/2007 31/12/2005 30/10/2006 30/10/2006 30/10/2006 30/06/2005 30/11/2007 30/11/2005 30/11/2006 31/12/2005 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. SERVIZI E LABORATORI PER IL CONTENIMENTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E SE FOSSE SOLO MUSICA? CRESCIAMO INSIEME MONTE ACUTO PER LA SCUOLA SASSARI ITTIRI SASSARI OZIERI 44.733,60 93.084,65 35.154,79 111.834,00 4.970,40 66.735,19 35.154,79 111.834,00 4.970,40 65.941,35 35.154,79 111.834,00 30/04/2005 11/04/2005 01/10/2005 30/10/2006 30/10/2006 30/11/2006 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROMOZIONE DEL SUCCESSO SCOLASTICO NEL MARGHINE PLANARGIA LA MIA TERRA, L'EUROPA 1 LA MIA TERRA, L'EUROPA 2 DIVERSE DISCO: CAPIRE, SENTENDO, VEDENDO, FACENDO PERCORSI DI CRESCITA ORIONE NUOVI PERCORSI. DOMINIAMO I SEGNI 2^ ANNUALITA' CRESCERE INSIEME LA CARTA DELLE OPPORTUNITA' GENNARGENTU: PERCORSI FORMATIVI DI EDUCAZIONE SOCIO - AMBIENTALE..... ESTE' OGLIASTRA 2002/2004 PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELLO STAR BENE TERRITORIO E ORIENTAMENTO IN - CONTRO INCONTRIAMOCI A SCUOLA SCUOLA APERTA 2 TOTU EST CULTURA IL CERCHIO GLI ENTI LOCALI, LA SCUOLA, LA FORMAZIONE PROFESSIONALE.... ORIENTA - MENTI .... PINOCCHIO PROGETTO CAMPUS (ESTENSIONE PROG.M@RTE) LETTURA, COMUNICAZIONE E PROGETTAZIONE AMBIENTALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERR CON-DI-SCO PIÙ SAPORE AL SAPERE M.O.K.A. LOGOS, RICERCA ED AMBIENTE LABORATORIO ITINERANTE PER L¿INNOVAZIONE DIDATTICA NELL¿INSEGNAMENTO SCIENTIFICO SAPERI ON LINE ALIMENTI, SALUTE E TERRITORIO ARTEMIDE.NET M.O.S.K.A. DA GRANDE VOGLIO FARE LO SCIENZIATO TEMPO ALLA FISICA, SPAZIO ALLA MATEMATICA INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELL¿APPRENDIMENTO FORMATIVO Comune MACOMER NUORO NUORO NUORO NUORO SINISCOLA DORGALI OLIENA OROSEI NUORO STRISAIL TORTOLI' Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 117.045,00 117.045,00 102.065,13 01/10/2004 30/10/2006 103.922,26 103.922,26 103.922,26 01/07/2005 30/11/2006 117.045,00 117.045,00 117.045,00 01/07/2005 30/11/2006 115.597,12 115.597,11 115.597,11 01/01/2005 31/10/2005 114.849,76 114.849,76 114.849,76 01/01/2005 30/11/2005 116.178,00 116.178,00 116.178,00 15/02/2005 30/11/2006 117.045,00 117.045,00 117.045,00 01/09/2005 30/06/2007 117.045,00 117.045,00 117.045,00 01/09/2005 30/09/2006 110.542,50 110.542,50 110.542,50 30/04/2004 30/11/2006 78.030,00 78.030,00 40.853,02 128.817,00 128.817,00 128.817,00 01/09/2005 30/11/2006 128.817,00 128.817,00 128.817,00 15/09/2005 30/11/2006 LANUSEI BUSACHI CUGLIERI TERRALBA ORISTANO SENEGHE BOSA SIMAXIS CABRAS ALES TUTTI I COMUNI 128.817,00 86.757,44 135.000,00 119.745,00 135.000,00 133.841,54 135.000,00 134.955,00 96.206,58 135.000,00 5.000.000,00 128.817,00 86.757,44 135.000,00 96.443,17 135.000,00 93.599,87 135.000,00 134.955,00 96.206,58 135.000,00 3.924.817,18 128.817,00 86.757,44 135.000,00 96.443,17 135.000,00 93.599,87 135.000,00 75.066,30 89.895,18 135.000,00 3.914.908,55 01/09/2005 30/01/2004 01/09/2005 03/08/2005 09/11/2005 01/11/2005 26/04/2005 22/04/2005 26/05/2005 01/03/2005 30/11/2006 30/11/2006 30/06/2006 30/11/2006 30/11/2006 30/11/2006 31/10/2006 31/10/2007 31/10/2006 28/02/2006 MURAVERA CAGLIARI CAGLIARI DECIMOMANNU 199.900,00 200.000,00 199.604,00 150.000,00 199.900,00 200.000,00 199.604,00 150.000,00 161.434,24 154.895,93 165.486,62 1.000,00 30/11/2007 01/10/2007 01/09/2007 01/10/2007 30/12/2008 CAGLIARI SANT'ELENA CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SANT'ELENA SENORBI' 200.000,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 199.371,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 199.371,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 185.488,57 181.779,22 307,64 181.139,41 198.700,00 48.027,86 134.683,94 200.000,00 30/11/2007 17/10/2007 10/10/2007 30/11/2007 15/11/2007 15/01/2008 19/12/2007 30/11/2007 31/12/2008 29/12/2008 31/12/2008 30/11/2008 15/12/2008 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto SAPRETE R.A.L.M. : RINFORZO DELLE ABILITÀ LOGICHE E MATEMATICHE CONSOLIDAMENTO DELLE COMPETENZE LOGICHE E ARGOMENTATIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA IL FASCINO DISCETO DELLA SCIENZA OBIETTIVO LISBONA MEDIATECA STORICA DEL TERRITORIO NOI, LA TERRA E IL COSMO LE COMPETENZE DI ¿CITTADINANZA ATTIVA¿ PROGETTO GALILEI EXPLORATORIUM: LA SCIENZA IN PRIMA PERSONA SFIDA TURRITANA: PENNA E SQUADRA ATENA EMPEDOCLE: ACQUA, ARIA, TERRA E FUOCO TRASVERSAL-MENTE ID.E.A., IDENTITÀ E AMBIENTE SUCCESSFULLY FUORI DAL GREGGE AZIONI DI ACCOGLIENZA E SUPPORTO RIPARTIAMO DAL NOSTRO FUTURO CENTRO INTEGRATO PER L'ACCOGLIENZA E L'ORIENTAMENTO OGGI RESTA A SCUOLA IL LUNGOMARE DELL'ACCOGLIENZA OKKUPAZIONE INSIEME CONTRO LA DISPERSIONE CHECK THE SCHOOL NUOVI MODELLI PER L¿ACCOGLIENZA SCUOLA OPEN SPACE @ SCUOLA SCUOLE APERTE CENTRO RISTORO ED ACCOGLIENZA ¿FOR STUDENT¿ SPAZIO SCUOLA: SERVIZI, ATTIVITÀ E OPPORTUNITÀ STOP: SOSTEGNO, TEMPO LIBERO, OPPORTUNITÀ E PARTECIPAZIONE SPRINT, SERVIZI DI PROMOZIONE, RICREAZIONE, INTEGRAZIONE PER IL TEMPO LIBERO SCUOLA AMICA FACCIAMO I COMPITI A SCUOLA SMS. SCUOLA. MENSA. SERVIZI DI ACCOGLIENZA Comune CAGLIARI IGLESIAS Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 199.000,00 199.000,00 169.321,23 15/11/2007 195.024,00 195.024,00 141.174,06 15/10/2007 31/12/2008 IGLESIAS GUSPINI NUORO TORTOLI' ORISTANO OLBIA SASSARI ALGHERO PORTO TORRES ALGHERO ALGHERO SASSARI SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CARBONIA CARBONIA SANLURI SANLURI 199.950,00 198.700,00 200.000,00 199.000,00 199.950,00 199.614,00 200.000,00 200.000,00 198.500,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 199.925,00 149.745,00 149.980,00 189.785,00 149.580,00 178.890,00 164.995,00 149.900,00 149.045,00 137.300,00 149.995,00 171.060,00 149.960,00 164.195,00 249.995,86 97.660,00 180.000,00 182.000,00 199.950,00 198.700,00 200.000,00 199.000,00 199.950,00 199.614,00 200.000,00 200.000,00 198.500,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 199.925,00 149.745,00 149.980,00 189.785,00 149.580,00 178.890,00 164.995,00 149.900,00 149.045,00 137.300,00 149.995,00 171.060,00 149.960,00 164.195,00 249.995,86 97.660,00 180.000,00 182.000,00 153.205,26 198.700,00 103.291,89 28.081,00 116.777,12 70.418,46 169.532,35 123.730,39 135.978,90 200.000,00 199.886,37 169.784,27 199.269,30 89.911,45 111.019,90 83.457,64 111.199,68 82.293,17 101.187,28 85.599,24 102.273,51 91.073,76 103.984,15 110.818,86 102.208,90 98.116,23 218.698,32 52.058,49 180.000,00 115.229,70 15/01/2008 12/12/2007 28/11/2007 SANLURI ORISTANO ORISTANO ORISTANO 185.000,00 150.000,00 212.060,68 180.000,00 185.000,00 150.000,00 212.060,68 180.000,00 130.678,85 128.742,63 19.657,23 56.473,70 15/01/2008 10/03/2008 10/03/2008 16/11/2007 30/11/2008 30/11/2008 15/01/2008 15/01/2008 15/01/2008 30/01/2008 24/09/2007 30/01/2008 19/12/2007 20/03/2008 12/02/2008 14/02/2008 22/01/2008 12/02/2008 14/02/2008 12/02/2008 14/02/2008 12/02/2008 12/02/2008 14/02/2008 14/02/2008 12/02/2008 12/02/2008 15/01/2008 03/03/2008 15/01/2008 15/01/2008 31/12/2008 24/11/2008 28/11/2008 31/12/2008 31/12/2008 31/12/2008 22/12/2008 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto SERVIZI DI ACCOGLIENZA SCOLASTICA PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SECONDARI DELL ANGIOY 2008 ASCOLTIAMOLI CRESCERE ASCOLTARE PER PREVENIRE ISCOLAS @SCOLTIAMO SPAZIO D'ASCOLTO PER ALUNNI, INSEGNANTI E GENITORI MF: MODULARE LE FREQUENZE COMUNICARE PER UNA CRESCITA PARTECIPATA ASCOLTARE, ACCOGLIERE, INTEGRARE COMUNICARE, ASCOLTARE E CRESCERE INSIEME NEL SARCIDANO BARBAGIA DI SEULO VOCI: VALORIZZIAMO LE OPPORTUNITÀ E LE CRITICITÀ INSIEME SCUOLA AMICA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA ASCOLTAMI, SOSTIENIMI E GUIDAMI PORTE APERTE IN FAMIGLIA, NELLA SCUOLA, NELLA COMUNITÀ UNO SPAZIO PER NOI, PARLIAMO, PARLIAMOCI, PARLIAMONE NON SOLO SPORTELLO APRE SCUOLA: ASCOLTO, PARTECIPAZIONE, RELAZIONE ED EDUCAZIONE SPORTELLI D¿ASCOLTO S.M.S. SCUOLA ¿SOSTEGNO, MOTIVAZIONE E SUCCESSO¿ ASCOLTAMI PARLAMI LA SCUOLA IN UN ... CIAK NUOVI PERCORSI DI COMUNICAZIONE LA BUSSOLA DIALOGANDO ASCOLTO, OSSERVO E IMPARO CANTIERI DI RELAZIONI SPORTELLI D¿ASCOLTO PER GLI STUDENTI DELLA PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO LA LANTERNA DI DIOGENE ARCOBALENO PUNTO D'INCONTRO: UNO SPORTELLO D'ASCOLTO PER STUDENTI E FAMIGLIE DEMETRA L¿ASCOLTO PER CAPIRE E ORIENTARE STELLA MARINA UNO SPAZIO PER L¿ASCOLTO 344 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD SATTA CAGLIARI (PRIMARIA) Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione 30/11/2008 OLBIA SASSARI CAGLIARI DECIMOMANNU VILLASIMIUS ASSEMINI DOLIANOVA CAGLIARI CAGLIARI 797.750,00 375.000,00 40.000,00 120.000,00 119.489,00 119.877,00 90.000,00 120.000,00 120.000,00 797.750,00 375.000,00 40.000,00 120.000,00 119.489,00 119.877,00 90.000,00 120.000,00 120.000,00 526.233,92 0,00 35.465,13 87.877,65 101.056,40 117.421,62 80.216,13 116.180,90 108.932,30 01/07/2008 CAGLIARI CAGLIARI SARROCH CAGLIARI GIBA IGLESIAS CARBONIA SANLURI SERRAMANNA MONREALE NUORO NUORO MACOMER DORGALI ILBONO TORTOLI' BOSA SANTA GIUSTA OLBIA OLBIA AGGIUS PORTO TORRES ALGHERO OSILO VALLEDORIA SENNORI CAGLIARI 120.000,00 150.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 114.810,00 128.961,08 119.735,72 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 90.000,00 6.000,00 120.000,00 150.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 114.810,00 128.961,08 119.735,72 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 120.000,00 90.000,00 6.000,00 111.998,27 138.265,74 116.175,64 119.649,79 51.899,62 4.132,00 0,00 53.753,64 51.068,22 119.735,72 113.467,86 117.422,22 68.982,86 120.000,00 119.355,98 108.921,52 111.482,02 118.383,83 55.389,80 109.184,55 105.835,97 119.982,08 120.000,00 25.295,19 90.882,54 75.289,49 6.000,00 19/02/2008 22/01/2007 30/01/2008 07/01/2008 10/03/2008 13/02/2008 11/10/2007 14/12/2007 14/12/2007 05/05/2008 22/01/2008 06/02/2008 30/05/2008 03/10/2007 24/01/2008 14/12/2007 14/12/2007 12/12/2007 01/11/2007 04/01/2008 23/10/2007 19/12/2007 06/12/2007 01/07/2008 01/12/2007 15/01/2008 20/02/2008 28/01/2008 01/12/2007 14/12/2007 10/12/2008 05/11/2008 31/12/2008 31/12/2008 30/11/2008 31/12/2008 31/12/2008 30/11/2008 30/11/2008 30/12/2008 31/12/2008 30/06/2008 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 345 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD SATTA CAGLIARI (INFANZIA) 346 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC MONSIGNOR SABA ELMAS (1° GRADO) 347 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC MONSIGNOR SABA ELMAS (INFANZIA) 348 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC MONSIGNOR SABA ELMAS (PRIMARIA) 349 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC D. ALIGHIERI MURAVERA 350 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA -DD 1° CIRC OLO QUARTU S.ELENA (PRIMARIA) 351 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA -DD 1° CIRC OLO QUARTU S.ELENA (INFANZIA) 352 - LAB. LOGICO/MATEMATICO/SCIENTIFICO-DD 3° CIRC OLO QUARTU S.ELENA (INFANZIA) 353 - LAB. LOGICO/MATEMATICO/SCIENTIFICO-DD 3° CIRC OLO QUARTU S.ELENA (PRIMARIA) 354 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC E.DE MAGISTRIS SAN NICOLÒ GERREI 355 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC SU PLANU SELARGIUS 356 - OSSERVARE, COMPRENDERE, IMPARARE AD... AGIRE - IC SILIQUA 357 - MANGIARE BENE=STARE BENE OVUNQUE - IC SILIQUA 358 - C'ERA UNA VOLTA... (GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FIGURE) - IC SILIQUA 359 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC VILLASALTO (1° GRADO) 360 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC VILLASALTO (PRIMARIA) 361 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC VILLASALTO (INFANZIA) 362 - PICCOLI ESPLORATORI - IC DON MILANI CARBONIA (PRIMARIA) 364 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC DON MILANI CARBONIA (1° GRADO) 365 - RICOMINCIAMO DA TRE - DD DORGALI 366 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO F.PODDA NUORO (PRIMARIA) 367 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD OLIENA (INFANZIA) 368 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD OLIENA (PRIMARIA) 369 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - ICG F.FARCI SEUI 370 - GIOCARE CON I NUMERI - DD 1° CIRCOLO TORTOLÌ 371 - IL PICCOLO PITAGORA - DD 1° CIRCOLO TORTOLÌ 372 - IL MIO AMICO ANIMALE - DD 1° CIRCOLO TORTOLÌ Comune CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 5.575,00 5.575,00 5.574,29 ELMAS 4.500,00 4.500,00 4.499,66 14/11/2008 17/12/2008 ELMAS 2.230,00 2.230,00 2.229,81 06/11/2008 28/11/2008 ELMAS MURAVERA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA SAN NICOLO' GERREI SELARGIUS SILIQUA SILIQUA SILIQUA VILLASALTO VILLASALTO VILLASALTO CARBONIA CARBONIA 12.000,00 5.575,00 12.000,00 5.575,00 11.999,56 5.574,48 07/11/2008 10/11/2008 17/12/2008 15/12/2008 18.000,00 18.000,00 14.957,34 10/11/2008 11/12/2008 7.805,00 7.805,00 7.805,00 10/11/2008 17/12/2008 15.610,00 15.610,00 12.612,94 9.000,00 9.000,00 6.533,83 3.345,00 3.345,00 9.000,00 4.500,00 6.690,00 4.500,00 7.500,00 3.345,00 7.805,00 7.500,00 3.345,00 3.345,00 9.000,00 4.500,00 6.690,00 4.500,00 7.500,00 3.345,00 7.805,00 7.500,00 3.345,00 2.564,79 8.997,73 4.498,57 6.687,44 4.500,00 7.500,00 3.345,00 7.805,00 7.500,00 22/11/2008 11/11/2008 01/10/2008 03/10/2008 03/10/2008 13/12/2008 27/11/2008 20/11/2008 20/11/2008 20/11/2008 CARBONIA DORGALI 4.500,00 11.150,00 4.500,00 11.150,00 4.500,00 11.150,00 06/11/2008 28/11/2008 7.500,00 7.805,00 3.000,00 5.615,00 6.000,00 6.000,00 7.805,00 7.500,00 7.805,00 3.000,00 5.615,00 6.000,00 6.000,00 7.805,00 7.500,00 7.805,00 3.000,00 3.334,20 6.000,00 6.000,00 7.805,00 13/11/2008 02/12/2008 02/12/2008 04/11/2008 04/11/2008 04/11/2008 04/11/2008 28/11/2008 31/01/2009 31/01/2009 31/01/2009 31/12/2008 31/12/2008 31/12/2008 NUORO OLIENA OLIENA SEUI TORTOLI' TORTOLI' TORTOLI' Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 373 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 2° CIR COLO TORTOLÌ (INFANZIA) 374 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 2° CIR COLO TORTOLÌ (PRIMARIA) 375 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SM G.PALA BOSA 376 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC CUGLIERI 377 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SS 1° GRA DO E.D'ARBOREA ORISTANO (1°A) 378 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SS 1° GRA DO E.D'ARBOREA ORISTANO (1°B) 379 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SS 1° GRA DO E.D'ARBOREA ORISTANO (1°D) 380 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SS 1° GRA DO E.D'ARBOREA ORISTANO (1°E) 381 - L'ATELIER DEI PICCOLI - DD 1° CIRCOLO OLBIA 382 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO OLBIA (SECONDE) 383 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO OLBIA (QUARTE) 384 - BIO È LOGICO - IC LACONI 385 - TINTURA BOTANICA CON SPECIE AUTOCTONE DELLA FLORA SARDA - IC LACONI 386 - LE PIANTE MAGICHE E IL FOGLIO MAGICO - IC LACONI 387 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD MOGORO (SECONDE) 388 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD MOGORO (QUARTE) 389 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD MOGORO (PRIMARIA GONNOSTRAMATZA) 390 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD MOGORO (INFANZIA MOGOROGONNOSTR.) 391 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (2° A) 392 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (2° B) 393 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (4° A) 394 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (4° B) 395 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (2° C) 396 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (4° C) 397 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (2° D) 398 - INTORNO A NOI... UN MONDO DA SCOPRIRE - IC SANTULUSSURGIU (4° D) 399 - UN MONDO A COLORI - IC SANTULUSSURGIU (INFANZIA) 400 - LE SOLUZIONI - IC SANTULUSSURGIU (1° GRADO SA NTULUSSURGIU) Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione TORTOLI' 11.150,00 11.150,00 11.150,00 24/11/2008 18/12/2008 TORTOLI' BOSA CUGLIERI 13.500,00 6.000,00 1.500,00 13.500,00 6.000,00 1.500,00 12.882,23 5.991,30 706,63 18/11/2008 26/11/2008 27/11/2008 19/12/2008 23/12/2008 11/12/2008 ORISTANO 1.500,00 1.500,00 1.500,00 13/11/2008 05/12/2008 ORISTANO 1.500,00 1.500,00 1.500,00 10/11/2008 04/12/2008 ORISTANO 1.500,00 1.500,00 1.500,00 10/11/2008 02/12/2008 ORISTANO OLBIA 1.500,00 17.840,00 1.500,00 17.840,00 1.500,00 17.775,09 11/11/2008 14/11/2008 09/12/2008 20/12/2008 OLBIA OLBIA LACONI 10.500,00 10.500,00 3.000,00 10.500,00 10.500,00 3.000,00 10.140,53 10.032,94 3.000,00 14/11/2008 14/11/2008 01/12/2008 20/12/2008 20/12/2008 12/12/2008 LACONI LACONI MOGORO MOGORO 3.000,00 2.230,00 3.000,00 3.000,00 3.000,00 2.230,00 3.000,00 3.000,00 2.886,09 2.137,34 2.994,13 2.801,02 04/12/2008 12/03/2009 12/05/2009 24/04/2009 MOGORO 1.500,00 1.500,00 1.498,42 MOGORO LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU LUSSURGIU 4.460,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.115,00 1.500,00 4.460,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.115,00 1.500,00 4.395,09 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.073,95 1.377,05 1.115,00 1.500,00 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto Comune 401 - LE SOLUZIONI - IC SANTULUSSURGIU (1° GRADO BO NARCADO) 402 - LE SOLUZIONI - IC SANTULUSSURGIU (1° GRADO SE NEGHE) 403 - IL POTERE DELLA PAROLA - IC G.ELIA LUTZU OSCHIRI 404 - I MAGNIFICI QUATTRO (ACQUA, ARIA, TERRA, FUOCO) - IC G.ELIA LUTZU OSCHIRI 405 - CONOSCERE OSCHIRI PER CONOSCERE LA SARDEGNA - IC G.ELIA LUTZU OSCHIRI 406 - 1,2,3... SE FACCIO, IMPARO - IC G.ELIA LUTZU OSCHIRI 407 - IL MAGO DEI NUMERI - IC G.ELIA LUTZU OSCHIRI 408 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO ALGHERO (PRIMARIA) 409 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO ALGHERO (INFANZIA) 410 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 3° CIR COLO ALGHERO (SANT'ANNA) 411 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 3° CIR COLO ALGHERO (VIA MATTEOTTI) 412 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SM N.° 1 + N. 3 ALGHERO 413 - MATEMATICANDO - IC A.PAIS PLOAGHE 414 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 12°+13 ° CIRCOLO SASSARI (PRIMARIA) 415 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 12°+13 ° CIRCOLO SASSARI (INFANZIA) 416 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 5° CIR COLO SASSARI (PRIMARIA) 417 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 5° CIR COLO SASSARI (INFANZIA) 418 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SM N. 4/6 COSTA DELEDDA SASSARI LUSSURGIU LUSSURGIU OSCHIRI 419 - LA LOGICA A SCUOLA - SCUOLA ELEMENTARE CIRCOLO DIDATTICO SORSO 420 - IL MONDO INTORNO A NOI - IC E.PAIS BARUMINI (SECONDE) 421 - IL MONDO INTORNO A NOI - IC E.PAIS BARUMINI (QUARTE) 422 - LA SCOPERTA DELLA GOCCIOLINA - IC E.PAIS BARUMINI (INFANZIA) 423 - PROBLEMI LOGICI:APPRENDERE DALL'ESPERIENZA - DD S.GAVINO MONREALE (SEZ.A) 424 - PROBLEMI LOGICI:APPRENDERE DALL'ESPERIENZA - DD S.GAVINO MONREALE (SEZ.D) SASSARI BARUMINI BARUMINI BARUMINI SAN GAVINO MONREALE SAN GAVINO MONREALE Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.252,00 1.500,00 1.500,00 939,90 OSCHIRI 2.230,00 2.230,00 2.142,42 OSCHIRI OSCHIRI OSCHIRI 3.000,00 1.500,00 1.500,00 3.000,00 1.500,00 1.500,00 1.880,52 1.246,13 1.352,46 ALGHERO 15.000,00 15.000,00 15.000,00 18/11/2008 13/12/2008 ALGHERO 8.920,00 8.920,00 8.920,00 18/11/2008 05/12/2008 ALGHERO 4.460,00 4.460,00 4.460,00 ALGHERO ALGHERO ALGHERO 4.460,00 12.000,00 13.845,00 4.460,00 12.000,00 13.845,00 4.460,00 11.954,15 13.820,88 01/03/2009 31/05/2009 SASSARI 16.500,00 16.500,00 16.450,00 12/11/2008 13/12/2008 SASSARI 11.150,00 11.150,00 11.150,00 12/11/2008 31/12/2008 SASSARI 16.500,00 16.500,00 16.498,43 18/11/2008 11/12/2008 SASSARI 8.920,00 8.920,00 8.913,19 24/11/2008 11/12/2008 SASSARI 7.500,00 7.500,00 7.500,00 15/11/2008 16/12/2008 20.960,00 6.000,00 6.000,00 4.460,00 20.960,00 6.000,00 6.000,00 4.460,00 17.278,80 6.000,00 6.000,00 4.459,98 09/02/2009 13/11/2008 13/11/2008 13/11/2008 04/05/2009 27/11/2008 27/11/2008 27/11/2008 1.115,00 1.115,00 1.108,95 11/11/2008 22/12/2008 1.115,00 1.115,00 1.108,95 11/11/2008 22/12/2008 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 425 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD SERRAMANNA 426 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD G.DESSÌ VILLACIDRO (INFANZIA) 427 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD G.DESSÌ VILLACIDRO (PRIMARIA) 428 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 2° CIR COLO PIRRI (CAGLIARI) 429 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC G.CIMA GUASILA 430 - L'AMICA GOCCIOLINA - DD 2° CIRCOLO QUARTU S.E LENA (INFANZIA) 431 - SPAZIO ALLA FISICA - DD 2° CIRCOLO QUARTU S.E LENA (INFANZIA) 432 - LOGICAMENTE - DD 2° CIRCOLO QUARTU S.ELENA (I NFANZIA) 433 - PROBLEM SOLVING - DD 2° CIRCOLO QUARTU S.ELEN A (PRIMARIA) 434 - L'AMBIENTE MARINO - DD 2° CIRCOLO QUARTU S.EL ENA (PRIMARIA) 435 - I GIOCHI DELLA FISICA - DD 2° CIRCOLO QUARTU S.ELENA (PRIMARIA) 436 - LOGICA-STATISTICA E PROBABILITÀ - DD 2° CIRCO LO QUARTU S.ELENA (PRIMARIA) 437 - LOGICAMENTE - DD 2° CIRCOLO QUARTU S.ELENA (P RIMARIA) 438 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC C.COLOMBO CAGLIARI 439 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC A.MANZONI MARACALAGONIS (INFANZIA) 440 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC A.MANZONI MARACALAGONIS (PRIMARIA) 441 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD C.CABRAS MONSERRATO (PRIMARIA) 442 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD C.CABRAS MONSERRATO (INFANZIA) Comune SERRAMANNA Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 6.690,00 6.690,00 0,00 VILLACIDRO 14.495,00 14.495,00 14.495,00 VILLACIDRO CAGLIARI GUASILA SANT'ELENA SANT'ELENA SANT'ELENA SANT'ELENA SANT'ELENA SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA SANT'ELENA CAGLIARI MARACALAGONI S MARACALAGONI S 21.000,00 3.345,00 19.500,00 5.575,00 3.345,00 3.345,00 3.000,00 1.500,00 1.500,00 21.000,00 3.345,00 19.500,00 5.575,00 3.345,00 3.345,00 3.000,00 1.500,00 1.500,00 21.000,00 3.345,00 19.500,00 5.575,00 3.344,96 3.345,00 3.000,00 1.500,00 1.500,00 3.000,00 9.000,00 21.345,00 3.000,00 9.000,00 21.345,00 3.000,00 9.000,00 4.244,60 8.920,00 8.920,00 8.920,00 7.500,00 7.500,00 7.500,00 MONSERRATO 9.000,00 9.000,00 MONSERRATO QUARTU 443 - INNOVARE LA DIDATTICA... - I.I.S. 1° GRADO PO RCU SATTA QUARTU S.ELENA SANT'ELENA 444 - MADRETERRA - IC PASCOLI SATTA SAN VITO SAN VITO 445 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC SARROCH SARROCH 446 - PROGETTO DI MATEMATICA, NOI NELLO SPAZIO, SCUOLA MULTIMEDIALE - IC SARROCH SARROCH 447 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC SETTIMO SAN PIETRO (1° SETTIMO SAN GRADO) PIETRO 448 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC SETTIMO SAN PIETRO SETTIMO SAN (INFANZIA) PIETRO 449 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC SETTIMO SAN PIETRO SETTIMO SAN (PRIMARIA) PIETRO 2.230,00 07/01/2009 11/05/2009 9.000,00 14/11/2008 29/11/2008 2.230,00 2.230,00 17/11/2008 29/11/2008 7.500,00 4.460,00 5.575,00 7.500,00 4.460,00 5.575,00 7.500,00 0,00 5.575,00 03/11/2008 31/05/2009 13.500,00 13.500,00 13.500,00 4.500,00 4.500,00 4.499,03 8.920,00 8.920,00 8.920,00 7.500,00 7.500,00 7.500,00 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento Titolo progetto Comune F.S.E. 450 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO SINNAI (INFANZIA) SINNAI F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 451 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO SINNAI (PRIMARIA) 452 - UNA SCUOLA LABORATORIO PER L'INFANZIA - DD UTA (INFANZIA) 453 - UNA SCUOLA LABORATORIO - DD UTA (PRIMARIA) 454 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC CARLOFORTE 455 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC G.MARCONI SAN GIOVANNI SUERGIU 456 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 3° CIR C R.CALAMIDA NUORO (PRIMARIA) 457 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 3° CIR C R.CALAMIDA NUORO (INFANZIA) 458 - REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO SCOLASTICO - IC VILLAGRANDE STRISAILI 459 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC AGGIUS (INFANZIA) 460 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC AGGIUS (PRIMARIA E MEDIA) 461 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC BONO (INFANZIA) 462 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC BONO (PRIMARIA) 463 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC BONO (1° GRADO) 464 - PUNTI, LINEE, FORME E FIGURE: UNO SPAZIO DA SCOPRIRE - IC OSILO 465 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC OSILO (1° GRADO) 466 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC OSILO (INFANZIA) 467 - LE PIANTE DEL NOSTRO TERRITORIO - IC PERFUGAS 468 - FARE X IMPARARE - IC PERFUGAS 469 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO S.DONATO SASSARI (PRIM.) 470 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD 1° CIR COLO S.DONATO SASSARI (INF.) 471 - INFORLOGICA:UNA MACCHINA CHE NON CAMMINA, MATELAB - DD 6° CIRCOLO SASSARI 472 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD GUSPINI (INFANZIA) 473 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - DD GUSPINI (PRIMARIA) 474 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC PERFUGAS (1° GRADO) 475 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - IC PERFUGAS (INFANZIA) 476 - LABORATORIO INNOVAZIONE DIDATTICA - SMS N.9 + N.7 GRAMSCI MANZONI SASSARI 01 DEMETRA SINNAI UTA UTA CARLOFORTE SAN GIOVANNI SUERGIU F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione 7.805,00 7.805,00 6.775,73 6.000,00 10.035,00 13.500,00 5.575,00 6.000,00 10.035,00 13.500,00 5.575,00 0,00 9.955,52 12.650,31 3.209,39 16/03/2009 16/03/2009 30/05/2009 30/05/2009 10.500,00 10.500,00 10.499,70 14/10/2008 30/05/2009 9.000,00 9.000,00 8.996,96 NUORO VILLAGRANDE STRISAIL AGGIUS AGGIUS BONO BONO BONO OSILO OSILO OSILO PERFUGAS PERFUGAS 11.150,00 11.150,00 11.150,00 3.000,00 5.575,00 16.500,00 8.920,00 12.000,00 6.000,00 4.500,00 1.500,00 3.345,00 4.500,00 6.000,00 3.000,00 5.575,00 16.500,00 8.920,00 12.000,00 6.000,00 4.500,00 1.500,00 3.345,00 4.500,00 6.000,00 3.000,00 4.789,07 5.937,03 8.829,28 11.856,08 4.811,93 3.629,79 1.066,63 2.764,98 4.414,43 5.899,07 11/12/2008 05/03/2009 SASSARI 18.000,00 18.000,00 6.611,07 02/02/2009 30/05/2009 SASSARI 14.495,00 14.495,00 2.224,72 02/02/2009 30/05/2009 SASSARI GUSPINI GUSPINI PERFUGAS PERFUGAS 32.495,00 11.150,00 13.500,00 3.000,00 4.460,00 32.495,00 11.150,00 13.500,00 3.000,00 4.460,00 32.428,99 11.133,72 13.401,69 2.964,53 4.376,93 13/01/2009 13/11/2008 26/11/2008 25/05/2009 03/02/2009 02/03/2009 7.500,00 272.013,91 7.500,00 272.013,91 0,00 272.013,91 15/11/2002 23/10/2004 NUORO SASSARI SANT'ELENA Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 10 PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE 100 P.C. POTENZIAMENTO CENTRO DI AGGREGAZIONE SCUOLA ELEM. 101 P.C. BIBLIOTECA E MEDIATICA DI QUARTIERE 102 P.C. LABORATORIO DI MUSICA 103 P.C. SERVIZI E LABORATORI PER IL CONTENIMENTO DELLA DISPERSIONE 104 P.C PER NON DISPERDERE LA LORO INTELLIGENZA 105 P.C. NON PERDIAMOCI PER STRADA 106 P.C. LA SCUOLA SI ATTIVA 107 P.C. INSIEME PER NON PERDERSI 108 P.C. INSIEME PER NON PERDERSI 109 P.C. LE NOSTRE RADICI NELLA STORIA 11 RETURN 110 P.C. FARE ARTE 111 P.C. AZIONI PER IL CONTENIMENTO DELLA DISPERSIONE..... 112 P.C. PROGETTO CONTRO LA DISP. SCOL. LA VALIGIA DELL4ATTORE" 113 P.C. LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO DELLA RELAZIONE 114 P.C. PREVENZIONE DISPERSIONE SCOLASTICA 115 P.C. DISPERSIONE SCOLASTICA 116 P.C. ATTIVITÀ DI SUPPORTO DIDATTICO - EDUCATIVO E ORIENTAMENTO 117 P.C. PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA 118 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO 119 PC.C SOSTAGNO DIDATTICO - EDUCATIVO E ORIENTAMENTO 12 IMPARARE GIOCANDO 120 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO 121 P.C. AUTONIMIA DIDATTICA E ORGANIZZATIVA 122 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO 123 P.C. SUPPORTO DIDATTICO/EDUCATIVO E ORIENTAMENTO 124 P.C. DISPERSIONE SCOLASTICA 125 P.C. CORSO DI EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE 126 P.C. MUSICA E COMPUTER, UN CORO PER OGNI SCUOLA 127 P.C. AGGIORNAMENTO 128 P.C. LABORATORIO TEATRALE NELL'AMBITO DELLA DISPERSIONE 129 P.C. DISPERSIONE SCOLASTICA E MIGLIORAMENTO OFFERTA FORMATIVA 13 ORA & SCUOLA 130 P.C DISPERSIONE SCOLASTICA 131 P.C. SPERIMENTAZIONE A TEMPO FLESSIBILE 132 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO 133 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO Comune GIBA SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI ALGHERO PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES GUSPINI FLORINAS USINI PAUSANIA NUORO OLIENA BARI SARDO TORTOLI' DORGALI MACOMER TORTOLI' CAGLIARI ARZANA BITTI BOLOTANA BUDONI DESULO LODE' LACONI JERZU IRGOLI GERGEI VILLASALTO GAVOI ATZARA ORGOSOLO ORUNE Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 77.459,67 77.459,67 77.459,67 16/01/2003 31/12/2003 30.941,61 30.941,61 30.941,61 21.508,90 21.508,90 21.508,90 18.075,99 18.075,99 18.075,99 25.306,39 25.306,39 25.306,39 45.902,28 45.902,28 45.902,28 36.895,68 36.895,68 36.895,68 35.377,28 35.377,28 35.377,28 27.686,46 27.686,46 27.686,46 25.138,54 25.138,54 25.138,54 7.436,98 7.436,98 7.436,98 170.399,19 170.399,19 158.422,34 31/08/2003 15/12/2003 13.435,33 13.435,33 13.435,33 11.878,51 11.878,51 11.878,51 59.729,27 59.729,27 59.729,27 3.925,07 3.925,07 3.925,07 24.418,38 24.418,38 24.418,38 3.594,54 3.594,54 3.594,54 28.722,89 28.722,89 28.722,89 17.088,20 17.088,20 17.088,20 19.103,74 19.103,74 19.103,74 12.694,83 12.694,83 12.694,83 51.636,83 51.636,83 26.945,05 02/10/2002 07/06/2003 33.915,73 33.915,73 33.915,73 26.431,23 26.431,23 26.431,23 1.249,83 1.249,83 1.249,83 14.499,41 14.499,41 14.499,41 28.480,55 28.480,55 28.480,55 5.164,57 5.164,57 5.164,57 34.530,11 34.530,11 34.530,11 25.006,84 25.006,84 25.006,84 15.580,02 15.580,02 15.580,02 4.854,69 4.854,69 4.854,69 99.621,87 99.621,87 77.449,60 15/03/2003 15/03/2004 8.974,08 8.974,08 8.974,08 29.473,18 29.473,18 29.473,18 168,11 168,11 168,11 37.119,51 37.119,51 37.119,51 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 134 P.C. LABORATORIO TEATRALE 135 P.C. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO 136 P.C. ORIENTAMENTO 137 P.C. DISPERSIONE SCOLASTICA ALUNNI 138 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO 139 P.C. SUPPORTO 14 AFFIANCA E ORIENTA 140 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO 141 P.C. LABORATORIO MUSICALE 142 P.C. SOSTEGNO DIDATTICO - EDUCATIVO 143 P.C. AGGIORNAMENTO - SUPPORTO 144 P.C. ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO 145 P.C. SUPPORTO DIDATTICO EDUCATIVO 146 P.C. L'APPRENDISTATO DI BOTTEGA 147 P.C. STUDIO DELLA LINGUA STRANIERA 148 P.C. DIFFUSIONE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI 149 P.C. INSERIRSI ED ORIENTARSI NELLA SCUOLA SUPERIORE 15 PROGETTO TREXENTA 150 P.C. STUDIO DELLA LINGUA INGLESE 151 P.C. SOSTEGNO ALL'APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE 152 P.C. SPERIMENTAZIONE DELLA LINGUA INGLESE 153 P.C. INTRODUZIONE ALL'INSEGNAMENTO NON CURRICOLARE 154 P.C. CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI INTERDISTRETTUALI 155 PC. LINGUA INGLESE 156 P.C. ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA 157 P.C. SCACCHI 158 P.C. NOI GIOVANI DEL 2000 LABORATORIO DILINGUA E TEATRO SARDO" 159 P.C. TRA SCUOLA E TERRITORIO 16 INFORMA & ORIENTA - SILIQUA 160 P.C. LABORATORIO DI CERAMICA 161 P.C. IL MONDO GIOVANILE 162 P.C. MARCO POLO 163 P.C. SPORT E SOLIDARIETÀ 164 P.C. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 165 P.C. SCUOLA MUSICA 166 P.C. COOPERAZIONE SCUOLE SUD SARDEGNA 167 P.C. LAVORAZIONE ARTIGIANALE DELL'ARGENTO 168 P.C. INTERAZIONE CON IL TERRITORIO Comune ORROLI OTTANA POSADA (NU) SINDIA ATZARA CAGLIARI TORPE' STRISAIL NUORO NUORO SINISCOLA NUORO MACOMER GUASILA GUASILA VILLAPUTZU ORTACESUS VILLASALTO SENORBI' MANDAS SAN VITO GUSPINI SERRENTI SERRENTI SERRENTI PABILLONIS VILLAMAR SILIQUA GA COLLINAS MONREALE IGLESIAS IGLESIAS GIBA DOMUSNOVAS IGLESIAS IGLESIAS Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 19.921,70 19.921,70 19.921,70 3.718,49 3.718,49 3.718,49 32.852,11 32.852,11 32.852,11 21.114,20 21.114,20 21.114,20 35.318,60 35.318,60 35.318,60 16.486,34 16.486,34 16.486,34 53.008,02 53.008,02 0,00 20.627,76 20.627,76 20.627,76 6.197,48 6.197,48 6.197,48 7.323,36 7.323,36 7.323,36 41.848,83 41.848,83 41.848,83 19.819,45 19.819,45 19.819,45 9.620,43 9.620,43 9.620,43 16.939,79 16.939,79 16.939,79 6.478,95 6.478,95 6.478,95 1.282,88 1.282,88 1.282,88 48.255,41 48.255,41 48.255,41 39.035,28 39.035,28 39.035,28 07/11/2002 30/09/2003 14.862,37 14.862,37 14.862,37 5.457,43 5.457,43 5.457,43 21.172,06 21.172,06 21.172,06 2.760,58 2.760,58 2.760,58 29.030,86 29.030,86 29.030,86 13.301,35 13.301,35 13.301,35 4.562,90 4.562,90 4.562,90 2.765,63 2.765,63 2.765,63 6.089,03 6.089,03 6.089,03 30.092,16 30.092,16 30.092,16 54.219,11 54.219,11 54.219,11 14/11/2002 15/12/2003 8.057,05 8.057,05 8.057,05 25.203,09 25.203,09 25.203,09 27.948,99 27.948,99 27.948,99 2.866,34 2.866,34 2.866,34 6.352,42 6.352,42 6.352,42 14.006,31 14.006,31 14.006,31 5.066,42 5.066,42 5.066,42 5.980,57 5.980,57 5.980,57 01/03/2002 06/06/2002 423,23 423,23 423,23 01/03/2002 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 169 P.C. CORSO DI LINGUE 17 AFFIANCAMENTO FORMATIVO 170 P.C. SERVIZIO ORIENTAMENTO E COUNSELING 171 P.C. POTENZIAMENTO DELL'APPRENDIMENTO DELLA LINGUA STRANIERA 172 P.C. CONSULENZA SCOLASTICA PSICOPEDAGOCICA 173 P.C. GIOCO SPORT PALLAMANO 174 P.C. SECONDA LINGUA STRANIERA NELLA SCUOLA MEDIA 175 P.C. LABORATORIO DI MUSICA 176 P.C. CORSO DI FOTOGRAFIA 177 P.C LETTURA ESCRITTURA TRA PIACERE E .....SAPERE 178 P.C. BIBLIOTECA E LABORATORIO DI LETTURA 179 P.C. CORSO DI LINGUA INGLESE 18 MUSICA, TEATRO, DANZA 180 P.C. ATTIVITÀ RICREATIVE E SPORTIVE 181 P.C. LABORATORIO TEATRALE 182 P.C. ORIENTAMENTO 183 P.C. AVVIAMENTO ALLO SPORT - TENNIS 184 P.C. SISTEMA DOCENTI 185 P.C. CERTIFICAZIONE CONOSCENZA INGLESE 186 P.C. ATTIVAZIONE CORSI DI INGLESE E FRANCESE 187 P.C. CORSO LINGUA INGLESE 188 P.C. DAL GIORNALE AL GIORNALE 189 P.C. LABORATORIO DI EDUCAZIONE MOTORIA E PATTINAGGIO 19 PENSARE IN RETE 190 P.C. CORSO MINIBASKET 191 P.C. CORSO OPERATORE R.V.M. 192 P.C. PROGETTO GABBIANO 193 P.C. PREVENZIONE DEL DISAGIO MINORILE 194 P.C. UNA VELA PER NON DISPERDERSI 195 P.C. L'APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE 196 P.C. PALESTRA PER ARRAMPICATA 197 P.C. DISPERSIONE SCOLASTICA (ATTIVITÀ IN AMBIENTE NATURALE) 198 P.C. LABORATORIO MULTIMEDIALE 199 P.C. MODULI DI LINGUA 02 STELLA POLARE 20 AZIONI FORMATIVE A SUPPORTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA 200 P.C. SCUOLA IN MOVIMENTO 201 P.C. EDUCAZIONE AMBIENTALE Comune CARLOFORTE CAGLIARI CARBONIA CARBONIA SANT'ANTIOCO CAGLIARI SINNAI DOLIANOVA SELARGIUS SANT'ELENA UTA MONASTIR CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SANT'ELENA CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SERRAMANNA CAGLIARI DECIMOMANNU CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI ELMAS CAGLIARI MONSERRATO CAGLIARI CAPOTERRA MONSERRATO SESTU CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 9.649,48 9.649,48 9.649,48 25.813,98 25.813,98 25.813,98 14/01/2003 10/04/2003 10.008,93 10.008,93 10.008,93 14.796,49 14.796,49 14.796,49 16.387,86 16.387,86 16.387,86 47.514,03 47.514,03 47.514,03 2.241,18 2.241,18 2.241,18 21.151,57 21.151,57 21.151,57 7.542,25 7.542,25 7.542,25 20.332,22 20.332,22 20.332,22 12.444,55 12.444,55 12.444,55 2.241,28 2.241,28 2.241,28 32.424,63 32.424,63 29.171,13 02/12/2002 10/06/2003 3.470,59 3.470,59 3.470,59 9.662,08 9.662,08 9.662,08 10.337,40 10.337,40 10.337,40 25.668,11 25.668,11 25.668,11 23.640,39 23.640,39 23.640,39 1.840,65 1.840,65 1.840,65 3.272,27 3.272,27 3.272,27 545,38 545,38 545,38 2.355,04 2.355,04 2.355,04 2.602,94 2.602,94 2.602,94 58.714,61 58.714,61 58.714,61 08/10/2002 31/10/2003 34.396,04 34.396,04 34.396,04 7.097,09 7.097,09 7.097,09 45.184,82 45.184,82 45.184,82 12.677,02 12.677,02 12.677,02 19.148,20 19.148,20 19.148,20 9.761,04 9.761,04 9.761,04 4.434,30 4.434,30 4.434,30 2.039,83 2.039,83 2.039,83 14.796,49 14.796,49 14.796,49 4.648,11 4.648,11 4.648,11 160.970,76 160.970,76 130.754,22 07/04/2003 30/11/2003 23.231,70 23.231,70 23.231,70 01/07/2002 30/07/2003 49.121,25 49.121,25 49.121,25 6.123,10 6.123,10 6.123,10 12/12/2001 30/06/2003 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 21 S.I.T.O. ( SERVIZIO INTEGRATO DI TUTORAGGIO ED ORIENTAMENTO) 22 IMPARIAMO AD EDUCARE 23 IRIDE 24 EDUCAZIONE LETTURA ESPRESSIVA, AGIRE TEATRALE, RESA SCENICA 25 C.I.C.O. (CENTRO INFORMAZIONE CONSULENZA E ORIENTAMENTO) 26 INTEGRA 27 IDEE E AZIONI CONTRO LA DISPERSIONE 28 SOSTEGNO ALL'AZIONE EDUCATIVA 29 POLLICINO 03 MONUMENTI APERTI 30 FORMAZIONE E ORIENTAMENTO 31 COMUNICAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE 32 PROGETTO INTEGRA 33 PROGETTO CORALLO 34 A SCUOLA E FUORI SCUOLA 35 EDUCAZIONE CREATIVA 36 SCUOLA DI REGIA 37 ARMONIA 38 ARCHIMEDE 39 GOCEANO: FAMIGLIA,SCUOLA, SOCIETA4 04 IL PONTE 40 S' ENA FRISCA 41 ALGHERO/ORIENTA 42 PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA 43 FUORI DAL LABIRINTO - IL FILO D4ARIANNA 44 DI.TE.LO. LOTTA ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA TERRITORIALE 45 LINGUE TERRITORIO NUOVE TECNOLOGIE 46 CAT: CENTRO DI AZIONE TERRITORIALE 47 INCLUDERE PER NON ESCLUDERE 48 PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE..... 49 INFORM - AZIONE 05 LE ALI DELLA FANTASIA 50 VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE.... 51 DOMINIAMO I SEGNI 52 PROG.RE.DI.SCO. 53 PREVENZ. DEL DISAGIO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELLO STAR BENE 54 IL TESSUTO ARTIGIANALE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 55 PREVENZIONE DELLA DISP. SCOL. "ESRE4 OGLIASTRA" Comune MONSERRATO VILLAMAR CARBONIA CAGLIARI CAGLIARI VALLEDORIA SASSARI SASSARI MONTELEONE CAGLIARI ITTIRI BUDDUSO' BONORVA ALGHERO PORTO TORRES OLBIA LA MADDALENA OLBIA OSSI BONO SINNAI USINI ALGHERO MACOMER NUORO SORGONO NUORO ORANI OTTANA ISILI NUORO CAGLIARI JERZU OLIENA BOSA LANUSEI ISILI TORTOLI' Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 51.636,83 51.636,83 51.636,83 15/10/2002 30/06/2003 64.031,80 64.031,80 64.031,80 20/09/2002 30/10/2003 25.813,98 25.813,98 23.020,38 15/03/2003 15/09/2003 25.813,98 25.813,98 25.806,20 11/09/2002 30/10/2003 55.161,03 55.161,03 42.452,88 11/04/2003 30/03/2004 154.912,25 154.912,25 48.862,91 20/02/2003 11/12/2003 23.279,37 23.279,37 23.279,37 02/12/2002 29/11/2003 138.412,31 138.412,31 138.412,31 23/09/2002 30/11/2003 113.643,02 113.643,02 113.594,24 08/01/2003 31/12/2003 25.813,98 25.813,98 25.813,98 25/02/2003 30/05/2003 75.901,19 75.901,19 60.498,00 15/01/2003 31/12/2003 19.372,43 19.372,43 19.372,43 07/04/2003 30/06/2004 73.685,26 73.685,26 54.867,81 04/11/2002 15/12/2003 77.768,90 77.768,90 75.813,33 21/11/2002 30/06/2003 112.380,01 112.380,01 107.470,99 23/06/2003 15/12/2003 126.155,58 126.155,58 126.155,58 30/10/2001 30/10/2002 8.373,55 8.373,55 8.373,55 19/12/2002 31/05/2003 156.333,55 156.333,55 156.333,55 15/12/2002 31/12/2003 79.825,90 79.825,90 70.769,29 10/03/2003 31/01/2004 98.351,19 98.351,19 74.399,87 23/03/2003 15/12/2003 113.043,56 113.043,56 102.969,17 15/10/2002 15/10/2003 72.347,96 72.347,96 63.841,48 15/11/2002 31/08/2003 81.955,91 81.955,91 81.955,91 01/09/2003 15/12/2003 246.050,14 246.050,14 201.954,29 15/01/2003 15/10/2003 220.869,43 220.869,43 219.482,27 20/09/2002 30/12/2003 130.035,32 130.035,32 53.569,70 15/10/2002 141.023,72 141.023,72 132.331,14 15/10/2002 15/10/2003 34.747,42 34.747,42 34.747,42 16/12/2002 06/10/2003 138.517,71 138.517,71 131.804,93 04/11/2002 15/12/2003 107.044,13 107.044,13 75.109,65 03/02/2003 30/09/2003 22.333,22 22.333,22 22.125,65 16/01/2003 30/09/2003 51.636,83 51.636,83 51.636,83 25/11/2002 15/12/2003 81.864,38 81.864,38 0,00 51.750,28 51.750,28 51.750,28 08/01/2003 15/09/2003 58.601,20 58.601,20 32.302,99 24/03/2003 15/10/2003 15.670,62 15.670,62 15.670,62 06/03/2003 03/06/2003 18.882,42 18.882,42 18.882,42 05/02/2003 28/06/2003 51.055,30 51.055,30 51.055,30 10/12/2002 30/11/2003 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 56 PREVENZIONE DELLA DISP. SCOL.TUTTI DENTRO" 57 AL.CHI.MI.A. 58 SCUOLA APERTA 59 PINOCCHIO 06 PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA 60 UN PASSO AVANTI 61 CORSO DOCENTI 62 CORSI DI INGLESE 63 P.C. LABORATORI E CENTRO DI SOSTEGNO 64 PC CONOSCERE IL TERRITORIO 65 PC CORSO D'INGLESE 66 PC CAVALLO AMICO 67 PC UNA SCUOLA UNA COMUNITÀ 68 PC PICAPEDRAS 69 PC LABORATORIO TEATRALE S'ARGIA" 07 INFORMA E ORIENTA 70 PC VARIE 71 PC SPAZIO COMPITI 72 P.C. LABORATORIO MUSICALE 73 P.C. L' ADOLESCENZA .... 74 P.C. RESTAURO LIBRI 75 P.C. IN CUCINA CON I NONNI 76 P.C. SONDA 77 P.C. LABORATORI 78 P.C. PUNTO D'ASCOLTO PSICOLOGICO 79 P.C. CENTRO ASCOLTO 08 PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA 80 P.C. EDUCAZIONE ADULTI 81 P.C. LABORATORIO TEATRALE 82 P.C. LABORATORIO INFORMATICA 83 P.C. LABORATORIO TEATRALE E SPORTIVO 84 P.C. SAS LAUNEDDAS 85 P.C. LUDOTECA 86 P.C. INCONTRARSI 87 P.C. CORSO DI LINGUA INGLESE 88 P.C. CENTRO D'ASCOLTO 89 P.C. CONOSCENZA AMBIENTE E TERRITORIO 09 PROGETTO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA Comune OROSEI CABRAS ORISTANO ALES DOLIANOVA MILIS SIMAXIS SIMAXIS SOLARUSSA NARBOLIA SAMUGHEO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO CAGLIARI ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO MARIA ORISTANO SAN VERO MILIS VILLAURBANA AIDOMAGGIORE ABBASANTA GHILARZA GHILARZA BUSACHI BUSACHI BUSACHI SELEGAS Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 44.397,01 44.397,01 26.205,78 08/01/2003 15/09/2003 181.634,20 181.634,20 169.623,16 03/10/2002 15/09/2003 147.488,00 147.488,00 147.488,00 13/12/2002 15/09/2003 143.375,97 143.375,97 136.958,64 01/04/2003 30/09/2003 172.708,37 172.708,37 172.708,37 28/10/2002 10/10/2003 84.561,22 84.561,22 84.561,22 10/10/2002 15/10/2003 7.846,45 7.846,45 7.285,87 05/12/2002 16/05/2003 27.879,81 27.879,81 23.980,21 21/10/2002 22/05/2003 87.417,56 87.417,56 87.417,56 33.133,48 33.133,48 33.133,48 18.831,05 18.831,05 18.831,05 14/01/2000 01/03/2002 15.485,94 15.485,94 15.485,94 15/11/2000 06/06/2001 16.947,26 16.947,26 16.947,26 19/10/2000 07/06/2001 27.088,16 27.088,16 27.088,16 15/04/2000 6.435,04 6.435,04 6.435,04 154.928,21 154.928,21 154.928,21 21/10/2002 20/10/2003 19.288,87 19.288,87 19.288,87 95.544,53 95.544,53 95.544,53 16/10/2000 12/06/2001 3.615,20 3.615,20 3.615,20 28/04/2000 03/06/2000 4.580,97 4.580,97 4.580,97 11/01/2001 08/06/2001 1.519,80 1.519,80 1.519,80 12/06/2000 30/06/2000 3.098,74 3.098,74 3.098,74 16/12/1999 07/04/2000 6.541,44 6.541,44 6.541,44 12/05/2001 30/06/2002 7.746,86 7.746,86 7.746,86 01/03/2001 31/05/2002 9.812,68 9.812,68 9.812,68 05/12/2000 30/10/2002 7.559,39 7.559,39 7.559,39 30/09/2000 30/06/2001 188.336,52 188.336,52 155.263,93 17/01/2003 16/10/2003 18.050,17 18.050,17 18.050,17 27/03/2002 31/10/2002 2.277,41 2.277,41 2.277,41 5.143,91 5.143,91 5.143,91 10.329,14 10.329,14 10.329,14 15/02/2001 15/06/2002 3.764,09 3.764,09 3.764,09 04/02/2000 01/06/2000 17.832,22 17.832,22 17.832,22 15/07/2000 28/02/2002 79.041,34 79.041,34 79.041,34 28/02/2000 30/06/2002 21.314,65 21.314,65 21.314,65 15/03/2001 30/06/2002 12.199,01 12.199,01 12.199,01 15/03/2000 30/06/2002 12.392,72 12.392,72 12.392,72 09/03/2001 30/05/2002 124.199,02 124.199,02 124.199,02 01/01/2004 31/07/2006 Misura 3.6 - Prevenzione della dispersione scolastica e formativa Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 90 P.C. EDUCAZIONE MUSICALE 91 P.C. CORSO INGLESE ALUNNI 92 P.C. SUPPORTO EDUCATIVO...... 93 P.C. ACCOGLIENZA VERSO I GENITORI E GLI ALUNNI 94 P.C. SPORTELLO D'ASCOLTO 95 P.C. PRONTO SOCCORSO DIDATTICO 96 P.C. SERVIZI E LABORATORI PER IL CONTENIMENTO DELLA DISPERSIONE.. 97 P.C. CENTRO RISORSE CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA 98 P.C. PROGETTO LABORATORIO SCULTURA 99 P.C. DISOCCUPATI ALLA GUIDA DEL COMPUTER Comune BUSACHI BUSACHI ALES ALES ORISTANO ORISTANO SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 8.726,88 8.726,88 8.726,88 15/03/2001 30/06/2002 9.706,41 9.706,41 9.706,41 15/03/2001 30/06/2002 78.420,96 78.420,96 78.420,96 9.738,51 9.738,51 9.738,51 18.065,69 18.065,69 18.065,69 06/11/2000 13/12/2002 12.463,22 12.463,22 12.463,22 05/05/2000 31/12/2002 34.602,61 34.602,61 34.602,61 25.822,84 25.822,84 25.822,84 7.436,98 7.436,98 7.436,98 26.855,76 26.855,76 26.855,76 Misura 3.7 Formazione superiore e universitaria Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse Umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS III.3.3 - C.3 Promuovere un’offerta adeguata di formazione superiore e universitaria” OS III.6.2 - Rafforzare e migliorare il sistema dell’alta formazione meridionale, generare nuovo capitale umano qualificato, anche per rafforzare le relazioni con i Paesi del Mediterraneo II.2. Descrizione e finalità della misura La misura ha l’obiettivo di prefigurare e realizzare un sistema di formazione post-diploma articolato su due livelli, l’uno dedicato a percorsi rivolti ai diplomati della scuola media superiore, l’altro ai laureati. Il sistema formativo, infatti, deve favorire l’acquisizione di competenze tecnico-professionali strettamente collegate alle esigenze espresse dai soggetti del territorio anche con riguardo alle tematiche considerate strategiche per le Regioni dell’obiettivo 1, e ai nuovi bacini dell’impiego, inclusi i servizi alle persone. La misura prevede la realizzazione delle azioni di seguito descritte: Azione 3.7.a - Istruzione Universitaria e I.F.T.S 1) L’azione prevede la promozione e lo sviluppo della filiera degli IFTS, nell’ambito dell’integrazione dei sistemi. Gli interventi dovranno realizzarsi nel rispetto delle linee di indirizzo definite di concerto dal M.I.U.R. e M.L.P.S. come previsto dall.art.69 della L.144/99. Saranno attivati percorsi di formazione per giovani diplomati o per coloro che hanno comunque acquisito competenze accreditate dopo l’obbligo scolastico nei percorsi di istruzione, formazione o lavoro, relativi a profili professionali individuati sulla base di una rilevazione accurata della domanda economica locale, inseriti nel quadro della programmazione regionale e caratterizzati da una dimensione fortemente applicativa delle conoscenze e da metodologie didattiche connotate da forti esperienze in alternanza. Particolare attenzione sarà assicurata all’attivazione di percorsi formativi legati allo sviluppo della società dell’informazione. Gli interventi saranno caratterizzati, in linea generale, dalla concertazione tra le parti istituzionali, territoriali e sociali, da periodi di formazione-lavoro e stages in aziende, dall’integrazione delle istituzioni formative con le imprese, dalla multiregionalità e si concluderanno con la certificazione finale delle competenze acquisite. 2) Saranno, inoltre, attivati interventi mirati a incentivare gli studi in ambito universitario privilegiando i profili di laurea tecnico – scientifici. Azione 3.7.b - Corsi di laurea on line L’azione proposta si inserisce nel quadro di una politica che vuole fare della competenza e della conoscenza i fattori strategici di sviluppo economico e culturale della società sarda attraverso l’innalzamento del livello qualitativo dei servizi attualmente offerti dalle università operanti nel territorio regionale, sia per quanto riguarda le metodologie didattiche, sia per ciò che concerne gli aspetti organizzativi. In particolare, l’azione proposta deve mirare a: 1. ridurre la dispersione universitaria; 2. offrire maggiori opportunità di formazione universitaria a studenti che, per particolari condizioni economiche e logistiche, o perché occupati (lavoratori studenti), non accederebbero ai percorsi formativi tradizionali; 3. aumentare il numero di giovani che hanno titoli di formazione universitaria in settori rilevanti per la crescita culturale e lo sviluppo economico della Regione Sardegna. In questa prospettiva, l’azione è finalizzata a realizzare: Una capillare e sistematica attività di orientamento e di guida alla scelta meditata e consapevole dell’indirizzo di studi universitario, anche in raccordo, con il Programma “Conoscere”. Il miglioramento del livello qualitativo della didattica attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’attuazione di processi d’insegnamento integrato che prevedano l’uso combinato, accanto alla lezione frontale, di modalità innovative e tali da potenziare e rendere più efficace la didattica tradizionale, come la formazione a distanza e l’e-learning. Nello specifico l’azione sarà attuata attraverso le realizzazione di tre corsi di laurea on-line nelle seguenti materie: Scienze della Comunicazione (Classe XIV), Scienze dell’Architettura (Classe IV) e Scienze dell’Amministrazione (Classe XIX). (data d’inizio dell’ammissibilità 26.06.2004) Azione 3.7.c - Master Post-Laurea L’azione prevede la realizzazione di programmi di formazione specialistica post-laurea, finalizzati al perfezionamento scientifico e all’alta formazione dei laureati per l’acquisizione di competenze maggiormente professionalizzanti, collegate alle esigenze dei sistemi produttivi e quale investimento strutturale sul capitale umano di eccellenza della Regione Sardegna. Saranno attivati percorsi di formazione (Master, Summer School, Corsi Brevi) per giovani laureati (con Laurea o Laurea Specialistica) relativi a specifiche professionalità che consentano di accrescere l’offerta dell’alta formazione all’interno del sistema universitario sardo, integrandolo con il sistema produttivo locale e con le esigenze del territorio. Si favorirà il trasferimento in sede locale dei risultati di ricerca “eccellente” prodotta, generando nel contempo nuovo capitale umano qualificato, che possa avviare nuove iniziative ritenute strategiche per lo sviluppo regionale. A tal fine si prevede di finanziare Master realizzati da partenariati composti da Università e soggetti pubblici e privati nazionali e trasnazionali, qualificati nelle tematiche oggetto del percorso formativo. Nell’ambito di questa azione, saranno previsti, inoltre, percorsi di formazione post-laurea individuali di eccellenza da finanziare attraverso borse di studio e voucher. (data d’inizio dell’ammissibilità 26.06.2004) Azione 3.7.d - Alta Formazione per Ricerca e Sviluppo L’azione prevede le seguenti tipologie d’intervento: d.1 Azioni di sensibilizzazione per lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione attraverso: - la formazione di operatori per la creazione e implementazione dei liaison office e della rete regionale per l’innovazione; d.2 - la formazione di consulenti per la realizzazione di audit tecnologici nelle imprese. Questi consulenti andranno a confluire in uno specifico albo regionale; - la formazione specifica o l’accompagnamento consulenziale dei ricercatori che avviano iniziative imprenditoriali innovative (progetti di spin-off). Master per laureati che avviano iniziative imprenditoriali innovative. I master saranno attivati a seguito di un bando per l’individuazione di proposte per la creazione di imprese innovative da parte di laureati sardi. A seguito del bando verranno selezionate le migliori proposte e i soggetti proponenti saranno accompagnati nella fase di preparazione del “business plan”, e di “progettazione strategica e operativa” dell’iniziativa imprenditoriale, attraverso un percorso formativo specifico che prevede anche specifici stage presso centri di ricerca e imprese di interesse. d.3 Programmi di formazione manageriale e tecnologica o di accompagnamento consulenziale per le imprese integrati con i programmi di ricerca e sviluppo programmati e attuati dalle stesse. Si tratta di sostenere le imprese, attraverso la necessaria formazione delle risorse umane, nell’attuazione dei processi di valorizzazione dei risultati della ricerca e di adozione delle conseguenti innovazioni tecnologiche e organizzative. L’azione è attuata in stretta connessione con le operazioni finanziate nell’ambito della Misura 3.13 e dell’Accordo di Programma Quadro Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica, stipulato il 27 maggio 2005. (data d’inizio dell’ammissibilità 26.06.2004) La misura prevede, inoltre, l’erogazione di borse di studio per l’accesso a programmi di alta formazione, tirocini e stage e percorsi di rientro, secondo quanto previsto nel Programma integrato strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza postlaurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale, nel rispetto delle priorità individuate sulla base di una rilevazione accurata della domanda economica locale, delle indagini sui fabbisogni formativi a partire da quelle condotte dagli organismi costituiti dalle parti sociali, e per l’azione 3.7.a, delle indicazioni provenienti dalla precedente sperimentazione degli IFTS. II.4. Soggetti destinatari della misura Azione 3.7.a e 3.7.b Giovani diplomati (disoccupati e/o inoccupati) anche in ingresso nell’istruzione e formazione postsecondaria o per coloro che hanno comunque acquisito competenze accreditate dopo l’obbligo scolastico nei percorsi di istruzione, formazione o lavoro. Azione 3.7.c Giovani laureati (laurea, laurea specialistica o laurea ai sensi degli ordinamenti antecedenti l’applicazione della D.M. 509/99). Azione 3.7.d Laureati, ricercatori, consulenti di imprese, dirigenti, quadri e tecnici delle imprese, personale tecnico delle Università, delle Camere di Commercio, delle Associazioni di imprese. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in house. Organismo intermedio selezionato con procedura di evidenza pubblica. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR La realizzazione delle azioni descritte in questa misura si integra con gli interventi cofinanziati dal FSE e previsti dal PON Scuola (Misura 5) e dal PON Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Alta Formazione (Misura III). Gli interventi per la promozione e lo sviluppo della filiera degli IFTS e per l’integrazione tra i sistemi formativi attuati a livello regionale avvengono, infatti, sulla base degli standard qualitativi, fissati a livello ministeriale. La qualità dell’offerta formativa è garantita, inoltre, da un lato attraverso un sistema adeguato di certificazione dei percorsi formativi che tenga conto di quanto stabilito in sede di attuazione del PON e, dall’altro, attraverso il costante riferimento ai risultati delle azioni intraprese nell’ambito dello stesso Programma per migliorare la capacità di risposta del sistema di Alta Formazione ai fabbisogni di nuovi profili professionali che scaturiscono dal territorio e dalle imprese. La misura si integra inoltre con le misure di formazione dell’Asse III del POR (Misure 3.14, 3.15, 3.16, 3.17, 3.18) in riferimento ai percorsi di formazione superiore nei settori dell’ambiente, della cultura, delle competenze per lo sviluppo locale, delle attività socio-assistenziali e della società dell’informazione. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Sport e Spettacolo. III.2. Responsabile della misura Direttore Servizio formazione superiore e permanente dei supporti direzionali . III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento. V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni. Azione 3.7.a L’azione è attuata a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Le fasi procedurali previste sono di seguito riportate. Procedura 1 Fase 1 - Identificazione dei beneficiari finali/attuatori e individuazione delle operazioni Acquisizione del quadro di programmazione definito dal Comitato Regionale IFTS. Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti al concorso. Istruttoria e selezione dei progetti. Approvazione graduatoria con atto amministrativo. Pubblicazione programma graduatoria. Comunicazione ai soggetti attuatori. Provvedimenti amministrativi in favore dei soggetti beneficiari. Assegnazione risorse e affidamento del servizio. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività Valutazione impatti occupazionali Procedura 2 Fase 1 - Identificazione dei destinatari Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione delle domande. Istruttoria e selezione. Approvazione graduatoria con atto amministrativo. Pubblicazione graduatoria. Comunicazione ai soggetti destinatari. Verifiche dei requisiti dichiarati e erogazione delle risorse. Fase 2 – Valutazione dei risultati Valutazione impatto dell’intervento. Azione 3.7.b L’azione è realizzata a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. (data d’inizio dell’ammissibilità 26.06.2004) Le fasi procedurali previste sono di seguito riportate. Fase 1 - Identificazione dei beneficiari finali/attuatori e individuazione delle operazioni Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti al concorso. Istruttoria e selezione dei progetti. Approvazione graduatoria con atto amministrativo. Pubblicazione programma graduatoria. Comunicazione ai soggetti beneficiari. Provvedimenti amministrativi in favore dei beneficiari. Assegnazione risorse e affidamento del servizio. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Azione 3.7.c L’azione è attuata a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Gli interventi riguarderanno prioritariamente le aree definite del protocollo d’intesa MIUR-regioni dell’obiettivo 1, siglato il 15 novembre 2000, e verranno realizzati sulla base dell’analisi dei fabbisogni formativi puntuali, documentati a cura dei proponenti. (data d’inizio dell’ammissibilità 26.06.2004) Le fasi procedurali previste sono di seguito riportate. Fase 1 - Identificazione dei beneficiari finali/attuatori e individuazione delle operazioni Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti al concorso. Istruttoria e selezione dei progetti. Approvazione graduatoria con atto amministrativo. Pubblicazione programma graduatoria. Comunicazione ai soggetti beneficiari. Provvedimenti amministrativi in favore dei beneficiari. Assegnazione risorse e affidamento del servizio. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Azione 3.7.d L’azione è attuata a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE e secondo la normativa vigente in materia di appalti pubblici di servizi. (data d’inizio dell’ammissibilità 26.06.2004) Le fasi procedurali previste sono di seguito riportate. Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Provvedimenti amministrativi in favore del soggetto attuatore. Stipula del contratto. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Avvio del servizio. Realizzazione degli interventi. Rendicontazioni. Chiusura lavori. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Gli interventi da attuare all’interno dei PIT saranno soggetti alle regole previste per tali strumenti. III.6. Criteri di selezione delle operazioni Le tipologie di operazione contenute nella misura, precedentemente descritte, sono state individuate in coerenza con l’obiettivo specifico C.3 “Formazione superiore e universitaria”, con i principi di integrazione e concentrazione, con le condizioni di attuazione dell’Asse III “Risorse umane” del QCS e del POR e con le priorità nazionali e comunitarie relative a pari opportunità, occupazione, società dell’informazione. Per la selezione delle proposte progettuali, si terranno in considerazione i seguenti criteri di ammissibilità e di valutazione. A. Criteri di ammissibilità Azione 3.7.a Procedura 1 1. Rispetto dei requisiti formali richiesti dal bando (termini di presentazione, budget previsto, documentazione amministrativa, tipologie di intervento). 2. Esistenza e formalizzazione di un Comitato tecnico scientifico di progetto, composto dai rappresentanti di tutti i soggetti partner e attuatori del percorso. 3. Impegno alla progettazione e all’elaborazione dei singoli percorsi e al riconoscimento dei crediti formativi acquisiti dagli studenti, da parte dei competenti organi accademici delle Università che partecipano ai percorsi. Azione 3.7.a Procedura 2 1. Rispetto dei requisiti formali richiesti dal bando. Azione 3.7.b 1. Rispetto dei requisiti formali richiesti dal bando (termini di presentazione, budget previsto, documentazione amministrativa, tipologie di intervento). 2. Coerenza con le strategie dell’asse. 3. Coerenza con gli obiettivi programmatici della regione Sardegna. 4. Partecipazione a esperienze qualificate nell’ambito dell’e-learning; 5. Possesso del requisito di cui all’art. 4 del Decreto 17 aprile 2003 (Criteri e requisiti per l’accreditamento dei corsi di studio) e conseguente autorizzazione da parte del MIUR al rilascio dei titoli accademici al termine dei corsi di studio. Azione 3.7.c 1. Rispetto dei requisiti formali richiesti dal bando (termini di presentazione, budget previsto, documentazione amministrativa, tipologie di intervento). 2. Rispetto dei destinatari previsti dall’azione. 3. Coerenza con le strategie dell’asse. 4. Coerenza con gli obiettivi programmatici della Regione Sardegna. Azione 3.7.d 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’amministrazione responsabile. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). B. Criteri di valutazione Azione 3.7.a Procedura 1 1. Finalizzazione del progetto (presenza di una documentazione puntuale e di argomenti a motivazione del reale fabbisogno della figura professionale individuata; grado di rispondenza del progetto ai fabbisogni di professionalità del mercato del lavoro; eventuale interrelazione della proposta con altri interventi di sviluppo locale; innovatività dell’offerta formativa rispetto all’offerta esistente). 2. Descrizione della situazione professionale. 3. Qualità dell’impianto metodologico e didattico (prevedendo anche l’attivazione di un modulo formativo in materia di pari opportunità). 4. Sbocchi occupazionali coerenti e certificati. 5. Affidabilità dei soggetti proponenti e del soggetto gestore, specificando in particolare le professionalità femminili coinvolte (docenze, consulenze, progettazione, gruppo di lavoro, etc.). 6. Economicità del progetto. 7. Qualità e pertinenza delle misure di accompagnamento e delle relative modalità attuative, azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile degli orari dei corsi, servizi di nursing temporaneo, etc.). 8. Localizzazione nelle aree depresse, periferiche e montane, caratterizzate da limitate opportunità formative, culturali e sociali. È inoltre prevista una premialità per i progetti interregionali. Tali criteri saranno ulteriormente modulati e articolati in sede di predisposizione di bando. Azione 3.7.a Procedura 2 1. titolo di studio 2. curriculum studiorum 3. crediti formativi Azione 3.7.b 1. Rilevanza e innovatività del progetto formativo nella soluzione delle problematiche territoriali. 2. Coerenza interna del progetto. 3. Fattibilità del progetto in relazione agli aspetti di adeguatezza organizzativa, tecnologica e professionale. 4. Approccio di genere. 5. Congruità dei costi. 6. Capacità del soggetto attuatore. 7. Possesso dei requisiti del processo formativo (relativi alle modalità di erogazione e fruizione dei corsi, alle modalità di identificazione e verifica, alle modalità del monitoraggio), dei requisiti delle soluzioni tecnologiche, della piattaforma di erogazione e della piattaforma di gestione dei contenuti stabiliti dall’Allegato tecnico del Decreto 17 aprile 2003. 8. Modalità di collegamento con il progetto M@rte e con le soluzioni di carattere tecnologico, metodologico, organizzativo e didattico da esso introdotte nel sistema scolastico della Regione Sardegna. Azione 3.7.c 1. Rilevanza e innovatività del progetto formativo nella soluzione delle problematiche territoriali. 2. Efficacia della strategia per l’occupabilità, soprattutto in relazione alla promozione di partenariati istituzionali, sociali, economici di sostegno. 3. Coerenza interna del progetto. 4. Integrazione tra le parti coinvolte e con interventi finanziati da altre misure collegate. 5. Attivazione di forme di cooperazione (interregionale, nazionale e internazionale). 6. Attenzione ai profili emergenti e/o in crescita. 7. Fattibilità del progetto in relazione agli aspetti di adeguatezza organizzativa, tecnologica e professionale. 8. Approccio di genere. 9. Congruità dei costi. 10. Capacità del soggetto attuatore. 11. Docenza composta per almeno il 50% da docenti con comprovata esperienza a livello nazionale e trasnazionale; 12. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. Azione 3.7.d 1. Coerenza con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’Amministrazione responsabile. 3. Struttura progettuale coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); incidenza sull’occupabilità; 4. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 5. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa; congruità. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Azione 3.7.d L’aiuto accordato è conforme ai Reg. (CE) 69/2001, e Reg. (CE) 1998/2006 (“de minimis”) al Reg. 68/2001, come modificato dal Reg. (CE) 363/2004 (rif. Art.11, LR 7/2005). Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n. 4. III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1. Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2.669.000 2001 2.734.000 2002 2.802.000 2003 3.629.000 2004 2005 10.531.546 19.784.454 2006 Totale 0 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1. IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e formazione professionale Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2. 100% 42.150.000 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione (*) um Target al 30.06.2003 Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone,aziende) n. 3.120 Destinatari Persone: formazione, ore 279.000 durata (Monte ore) IFTS (Istruzione 24,0000 e Formazione giorni 360 durata Tecnica Superiore) euro 24.000.000 Costo progetti (approv., avviati, concl.) n. 6 scuole n. 3 progetti per tipologia di enti di n. 2 formazione sogg.att./benef.fin. (concl.) aziende n. 1 destinatari previsti (approv.) n. 400 maschi n. 60 destinatari per sesso (avv.,concl.) femmine n. 60 18/25 anni n. 36 Persone: 25/30 anni n. 54 destinatari per età (avv.,concl.) formazione, oltre 30 n. 30 IFTS (Istruzione anni e Formazione laureati n. 30 destinatari per titolo di studio Tecnica (avv.,concl.) diplomati n. 90 Superiore) destinatari per cittadinanza italiani n. 120 (avv.,concl.) Durata media dei progetti (concl.) giorni 360 monteore (approv., concl.) ore 7.200 Durata media per destinatario (appr., concl.) giorni 1.200 (monte ore/n.destinatari) costo ( concl.) euro 1.620.000 costo per destinatario (appr., concl.) euro 4.050 costo medio dei progetti (appr., concl.) euro 270.000 progetti (approv., avviati, concl.) n. 6 scuole n. 3 progetti per tipologia di enti di n. 2 formazione sogg.att./benef.fin. (concl.) aziende n. 1 Sistemi: sistema sogg. attuatori/ben. finali collegati ad Internet per n. 16 di governo, tipo monitoraggio e sogg. attuatori/ben. finali con sito web per tipo n. 1 valutazione Durata media dei progetti (concl.) giorni 360 costo ( concl.) euro 1.620.000 costo medio dei progetti (appr., concl.) euro 270.000 Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione (*) um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Master 268 Borse di studio 28 Persone: alta n. Destinatari Formazione manager 75 formazione Formazione op. liaison office 8 tutti gli Formazione spin off 100 indicatori vanno Master 558.000 calcolati per Borse di studio 255 ore ciascuna delle Formazione manager 148 Durata (monte ore) seguenti 9,6500 Formazione op. liaison office 1.021 sottotipologie di Formazione spin off ore 268 progetto: Master 93.000 - nell’ambito dei Borse di studio 10.352 cicli universitari giorni Formazione manager 24 Durata - post ciclo Formazione op. liaison office 170 universitario Formazione spin off giorni 44 post ciclo universitario euro 9.650.000,00 Costo Persone: formazione post-obbligo formativo e post-diploma Destinatari n. 310 Durata (monte ore) ore 510.000 8,5000 Durata giorni Costo euro 730 8.500.000,00 * Gli indicatori derivati (non in grassetto) sono stati utilizzati ai soli fini della verifica del raggiungimento del target previsto per l’assegnazione della premialità comunitaria. Il set di indicatori per il monitoraggio fisico della misura, per l’intera durata del programma, è quello in grassetto. Indicatore di risultato unità di misura dato 2000 Tasso di copertura della formazione superiore nella popolazione tra 19 e 24 anni % 9,5 Indicatore di impatto unità di misura dato 2000 % 9,2 Forze di lavoro in possesso di laurea, diploma universitario o laurea breve target 2003 target a fine programma note 11,5 target 2003 target a fine programma 11,3 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 note Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto TECNICO SUP. PER L'ORGANIZZ. E IL MARKETING TURISMO INTEGRATO SCORRIM. 2002-03 TECNICO SUP. PER L'AMMINISTR. FINANZ. E CONTROLLO GESTIONE SCORRIM. 2002-03 TECNICO SUP. DI MULTIMEDIA E WEB SETTORE BENI CULTURALI SCORRIMENTO 2002-03 Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione MURAVERA 200.000,00 200.000,00 128.126,64 04/04/2005 20/10/2006 MACOMER 196.500,00 196.500,00 196.320,93 19/04/2005 14/02/2006 NUORO 198.549,00 198.549,00 198.185,83 23/04/2005 29/05/2006 NUORO 200.000,00 200.000,00 188.150,78 23/04/2005 20/06/2006 IGLESIAS 198.590,60 198.590,60 174.208,49 29/04/2005 31/07/2006 ALGHERO 190.000,00 190.000,00 157.375,96 11/04/2005 28/06/2006 ALGHERO 200.000,00 200.000,00 186.203,98 29/04/2005 27/07/2006 ALGHERO 190.314,36 190.314,36 150.404,83 18/04/2005 29/06/2006 SASSARI 198.500,00 198.500,00 198.247,23 29/04/2005 F.S.E. F.S.E. TECNICO SUP. GESTIONE E PROMOZIONE PARCHI - SCORRIMENTO 2002-03 TECNICO SUP. IN AMBIENTE ENERGIA E SICUREZZA IN AZIENDA SCORRIMENTO 2002-03 TECNICO SUPERIORE ORGANIZZ. E MARKETING TURISMO INTEG. SCORRIMENTO 2002-03 TECNICO SUP. ESPERTO NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO SCORRIMENTO 2002-03 TECNICO SUP. ORGANIZZ. MARKETING E TURISMO INTEGRATO SCORRIMENTO 2002-03 TECNICO SUP. PROMOZ. E COMMERC. PROD. ARTIG. - SCORRIMENTO 200203 TECNICO SUP. ORGANIZZ. E MARKETING TURISMO INTEGRATO SCORRIMENTO 2002-03 2004-06 TECNICO SUP. SISTEMI BASATI SU SOLUZIONI OPEN SOURCE OLBIA CAGLIARI 200.000,00 195.566,69 200.000,00 195.566,69 192.951,06 154.146,17 20/04/2005 30/05/2006 26/10/2007 09/09/2008 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 2004-06 TECNICO SUP. TRASFORMAZIONE E COMMERC. PIANTE OFFICINALI 2004-06 TECNICO SUP. AMBIENTE, ENERGIA E SICUREZZA IN AZIENDA 2004-06 TECNICO SUP. DEL MARKETING TERRITORIALE 2004-06 TECNICO SUP. DI DIAGNOSTICA APPLICATA AL RESTAURO CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 194.566,69 192.445,59 194.566,69 195.566,69 194.566,69 192.445,59 194.566,69 195.566,69 194.432,96 77.771,13 194.566,69 138.722,09 30/05/2006 29/05/2006 29/05/2006 30/04/2006 16/02/2008 16/01/2008 28/03/2008 F.S.E. F.S.E. SENORBI' CAGLIARI 195.066,69 195.566,69 195.066,69 195.566,69 153.270,31 187.858,85 18/05/2006 29/05/2006 21/02/2008 CAGLIARI 195.566,69 195.566,69 195.566,69 29/05/2006 09/04/2008 F.S.E. 2004-06 TECNICO SUP. SISTEMI DI RACCOLTA, RECUPERO E RICICLAGGIO 2004-06 TECNICO SUP. GESTIONE CANTIERI ARCHEOLOGICI 2004-06 TECNICO SUP. SULLA COOPERAZIONE E INTEGRAZIONE AREE FORTI E AREE DEBOLI 2004-06 TECNICO SUP. UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE SETTORE AGROALIMENT. AVANZATO 195.566,69 195.566,69 132.472,67 30/05/2006 22/02/2008 F.S.E. F.S.E. F.S.E. 2004-06 TECNICO SUP. SISTEMI BASATI SU SOLUZIONI OPEN SOURCE 2004-06 TECNICO SUP. E-PROMOTER TURISMO AREE INTERNE 2004-06 TECNICO SUP. AMBIENTE, ENERGIA E SICUREZZA IN AZIENDA TEMPIO PAUSANIA SAN GAVINO MONREALE SORGONO MACOMER 195.366,69 195.190,69 193.947,43 195.366,69 195.190,69 193.947,43 195.037,32 187.194,78 146.943,80 24/05/2006 29/05/2006 29/05/2006 27/07/2007 04/07/2007 11/12/2007 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 2004-06 TECNICO SUP. MARKETING E PROMOTER GESTORE AERONAUTICO 2004-06 TECNICO SUP. DEL MARKETING TERRITORIALE 2004-06 TECNICO SUP. PER LA TRASFORMAZ. E COMMERCIALIZZ. PIANTE OFFICINALI 2004-06 TECNICO SUP. ORGANIZZAZ. GESTIONE STRUTTURE ACCOGLIENZA E SOCIO-ASSIST. 2004-06 TECNICO SUP. SISTEMI RACCOLTA RECUPERO RICICLAGGIO MAT.PRIME SECOND. 2004-06 TECNICO SUP. USO MATERIALI ALTERNATIVI COSTRUZ. INFRASTR. DI TRASPORTO 2004-06 TECNICO SUP. PER LA DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA 2004-06 TECNICO SUP. ORGANIZZ. GESTIONE STRUTT. SERVIZI ACCOGL. SOCIO-ASSISTENZ. 2004-06 TECNICO SUP. PER L'AMBIENTE, ENERGIA E SICUREZZA IN AZIENDA 2004-06 TECNICO SUP. GESTIONE CANTIERI ARCHEOLOGICI 2004-06 TECNICO SUP. COOPERAZIONE E INTEGRAZ. AREE FORTI E AREE DEBOLI 2004-06 TECNICO SUP. ORGANIZZ. E GESTIONE SERVIZI ACCOGLIENZA E SOCIO-ASSIST. 2004-06 TECNICO SUP. SPECIALISTA SISTEMI OPEN SOURCE AZIONE 3.7.B - CORSI DI LAUREA ON LINE PROGETTO S.O.F.I.A. Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione NUORO TORTOLI' 195.566,69 195.566,69 195.566,69 195.566,69 195.566,69 124.837,71 29/05/2006 29/05/2006 18/10/2007 30/10/2007 ORISTANO 193.566,69 193.566,69 174.210,02 29/05/2006 06/12/2007 ORISTANO 190.566,61 190.566,61 189.982,17 29/05/2006 17/01/2008 GHILARZA 195.114,92 195.114,92 169.895,27 22/05/2006 BUDDUSO' SASSARI 195.566,69 193.566,69 195.566,69 193.566,69 149.320,32 193.566,69 29/05/2006 15/05/2006 15/11/2007 SASSARI 195.566,69 195.566,69 193.936,88 29/05/2006 15/06/2007 SASSARI ALGHERO 195.566,69 182.131,69 195.566,69 182.131,69 190.121,88 3.849,50 30/05/2006 30/05/2006 31/10/2007 SASSARI 195.566,69 195.566,69 164.200,80 30/05/2006 30/08/2008 195.566,69 193.566,69 9.000.000,00 195.566,69 193.566,69 10.869.951,19 189.315,46 184.609,97 8.647.713,25 31/05/2006 30/05/2006 22/06/2006 12/04/2008 200.000,00 200.000,00 161.171,09 15/12/2003 199.000,00 199.000,00 198.682,42 29/01/2004 24/03/2005 199.000,00 199.000,00 156.104,33 12/01/2004 12/01/2005 200.000,00 200.000,00 134.049,40 26/01/2004 25/11/2005 IGLESIAS CARBONIA CAGLIARI TECNICO SUPERIORE PROGETTISTA SOFTWARE APPLICATIVO 2002-2003 CAGLIARI TECNICO SUPERIORE ESPERTO IN SERVIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI 20022003 CAGLIARI TECNICO SUPERIORE ESPERTO NELLA GESTIONE DELL'ENERGIA 2002-2003 CAGLIARI TECNICO SUPERIORE PER L'ACCOGLIENZA CROCIERISTICA DI BORDO 20022003 CAGLIARI CAGLIARI 199.000,00 199.000,00 151.832,31 19/01/2004 19/04/2005 F.S.E. TECNICO SUPERIORE SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE (ESPERTO ERP) TECNICO SUPERIORE ESPERTO IN ACCOGLIENZA E MEDIAZIONE CULTURALE 2002-2003 CAGLIARI 200.000,00 200.000,00 200.000,00 22/01/2004 30/06/2006 F.S.E. F.S.E. TECNICO SUPERIORE PER IL MANAGEMENT DELLO SPETTACOLO 2002-2003 TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO 2002-2003 CAGLIARI SENORBI' 200.000,00 199.500,00 200.000,00 199.500,00 152.956,36 199.500,00 28/06/2004 19/01/2004 18/06/2005 F.S.E. Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE MARKETING 2002-2003 TECNICO PER L'AUTOCONTROLLO DELLA SALUBRITÀ NELLE PRODUZIONI ALIMENT 2002-2003 TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE MARKETING 2002-2003 Comune TECNICO SUPERIORE RESTAURO CAMPO ARCHITETTONICO OR 2002-2003 TECNICO RISTORAZIONE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI TERRITORIALI OR 2002-2003 TECNICO GESTIONE PARCHI NATURALI OR 2002-2003 Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione QUARTU SANT'ELENA 199.800,00 199.800,00 194.055,70 09/02/2004 20/02/2006 CAGLIARI CAGLIARI 198.000,00 200.000,00 198.000,00 200.000,00 183.929,49 189.294,43 09/02/2004 19/01/2004 21/06/2005 200.000,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 198.618,74 173.525,55 19/01/2004 12/01/2004 22/07/2005 17/10/2005 200.000,00 198.000,00 200.000,00 200.000,00 198.000,00 200.000,00 92.354,35 190.000,34 165.888,62 29/01/2004 09/02/2004 26/01/2004 01/07/2005 27/02/2007 200.000,00 200.000,00 188.276,92 30/01/2004 31/07/2005 197.478,00 197.478,00 197.433,12 12/01/2004 16/06/2005 200.000,00 200.000,00 191.132,94 30/01/2004 24/05/2005 120.396,24 120.396,24 56.947,96 26/01/2004 25/03/2006 191.089,07 191.089,07 191.089,07 12/01/2004 18/03/2005 192.500,00 192.500,00 190.506,44 19/01/2004 21/03/2005 184.000,00 184.000,00 171.710,80 24/03/2004 15/07/2005 200.000,00 200.000,00 141.520,19 26/01/2004 TORTOLI' 200.000,00 200.000,00 162.597,51 26/01/2004 30/06/2005 TORTOLI' ORISTANO 188.507,00 200.000,00 188.507,00 200.000,00 185.795,85 186.900,87 14/01/2004 23/01/2004 29/07/2005 30/06/2005 ORISTANO 190.000,00 190.000,00 189.828,28 30/01/2004 31/08/2005 ORISTANO ORISTANO 200.000,00 200.000,00 200.000,00 200.000,00 191.097,15 176.961,55 30/01/2004 30/01/2004 10/07/2006 TECNICO RESTAURO CAMPO ARCHITETTONICO, STORICO ETC. 2002-2003 CAGLIARI TECNICO SUPERIORE GESTIONE PARCHI NATURALI 2002-2003 CAPOTERRA TECNICO SUPERIORE PER IL MANAGEMENT DELLO SPETTACOLO TEMPIO 2002-2003 TEMPIO PAUSANIA TECNICO SUPERIORE RESTAURO ARCHITETTONICO OLBIA 2002-2003 OLBIA TECNICO SUPERIORE PER I SISTEMI IDRICI 2002-2003 CALANGIANUS TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E INTERMODALITÀ BUDDUSÒ 20022003 BUDDUSO' TECNICO SISTEMI E TECNOLOGIE INFORMATICHE SAP CONSULTANT SANLURI 2002-2003 SANLURI TECNICO SUPERIORE GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE SANGAVINO SAN GAVINO 2002-2003 MONREALE TECNICO SUPERIORE ESPERTO NEL SUPPORTO AI PROCESSI DI SAN GAVINO APPRENDIMENTO 2002-2003 MONREALE TECNICO ESPERTO CENSIMENTO BENI, RIPRISTINO AMBIENTALE.... 20022003 GUSPINI TECNICO ESPERTO GESTIONE IMPRESE SOCIALI TERRITORIALI NUORO 20022003 NUORO TECNICO ESPERTO GESTIONE IMPRESE SOCIALI TERRITORIALI MACOMER 2002-2003 MACOMER TECNICO SUPERIORE ORGANIZZAZIONE E MARKETING TURISMO INTEGRATO BOSA 2002-2003 BOSA TECNICO GESTIONE E PROMOZIONE PARCHI NATURALI TORTOLÌ 2002-2003 TECNICO PER L'AMMINISTRAZIONE ECONOM. FINANZ. E CONTROLLO GESTIONE 2002-2003 TECNICO GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE OR 2002-2003 Quota ammessa totale Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento Titolo progetto F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. TECNICO GESTIONE E PROMOZIONE PARCHI NATURALI SS 2002-2003 TECNICO SUPERIORE SPECIALISTA SISTEMI WEB ALGHERO 2002-2003 TECNICO ESPERTO GESTIONE DELL'ENERGIA SS 2002-2003 TECNICO SISTEMI AVANZATI DI TRATTAMENTO ECO-AMBIENTALE SS 20022003 TECNICO ORGANIZZAZIONE E MARKETING TURISMO INTEGRATO SS 20022003 TECNICO SUPERIORE VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE PORTOTORRES 2002-2003 TECNICO SUPERIORE TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGROINDUSTRIALI SS 2002-2003 TECNICO SUPERIORE RESPONS. MARKETING E VENDITE E-BUSINESS SCORRIMENTO 2002-03 TECNICO SUP. ESPERTO IN SERVIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI SCORRIMENTO 2002-03 TECNICO SUP. SISTEMI AVANZATI TRATTAM. ECOLOGICO - SCORRIMENTO 2002-03 MEDEA (MEDIAZIONE E ACCOGLIENZA) 01 - LOGISTICA INTERMODALITA4 1998-99 10 - TECNICO ORGANIZZ. E GESTIONE RISORSE TUR. MONTANE 1998-99 11 - ADDETTO PROMOZ. E COMM. PRODOTTI AGROAL. 1998-99 12 - PROGRAMM. E ORGANIZZ. STRUTT. TURIST. 1998-99 13 - RISPARMIO ENERGETICO, USO RAZIONALE DELL4ENERGIA 1998-99 14 - TECNICO FLOROVIVAISTA DI PARCHI E GIARDINI 1998-99 15 - GESTIONE PARCHI 1998-99 16 - TECNICO PROMOZ. E COMMERC. PRODOTTI AGROALIM. 99-2000 17 - TECN. TURISMO SCOLAST. E DELLA TERZA ETA4 99-2000 18 - TERMINAL MANAGER 99-2000 19 - TECN. PROGETT. DI ARCHITETT. E COMPON. BIOCOMP. 99-2000 02 - ESPERTO DI SISTEMI QUALITA4 NEL SETT. AGROINDUSTR. 1998-99 20 - TECN. ESP. TRASF. E COMM. PIANTE OFFICIN. 99-2000 21 - TECNICO GEST. SISTEMI DI SMALTIMENTO 99-2000 22 - TECNICO DELLA MOBILITA4 99-2000 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 23 - ASSISTENTE DI DIREZIONE D4ALBERGO 99-2000 24 - TECNICO VALORIZZ. GESTIONE BENI E ATT.CULT. 99-2000 25 - TECNICO LAVORO TELEMATICO 99-2000 26 - TECNICO CERTIFICAZIONI DI QUALITA4 99-2000 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Comune SASSARI ALGHERO SASSARI Quota ammessa totale 200.000,00 200.000,00 200.000,00 Impegno Pagamento Data avvio Data beneficiario beneficiario conclusione finale finale 200.000,00 179.417,73 28/01/2004 15/04/2005 200.000,00 185.016,28 19/01/2004 05/05/2005 200.000,00 121.038,50 19/12/2003 SASSARI 200.000,00 200.000,00 180.472,55 26/01/2004 24/05/2005 SASSARI 200.000,00 200.000,00 183.032,91 12/01/2004 11/11/2005 PORTO TORRES 200.000,00 200.000,00 115.543,97 19/12/2003 23/07/2007 SASSARI QUARTU SANT'ELENA 200.000,00 200.000,00 199.995,72 26/01/2004 10/06/2005 200.000,00 200.000,00 195.418,99 20/04/2005 MONSERRATO 199.500,00 199.500,00 172.227,64 26/04/2005 16/06/2006 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI NUORO MACOMER SASSARI SASSARI SASSARI ALGHERO CARBONIA CAGLIARI CAGLIARI MONSERRATO ELMAS CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CAGLIARI CAGLIARI ELMAS 200.000,00 200.000,00 206.582,76 206.582,76 233.335,23 216.137,22 206.582,76 134.214,24 206.582,76 204.620,23 206.143,78 206.582,76 206.582,76 232.405,61 204.413,65 205.265,80 206.582,76 200.000,00 200.000,00 206.582,76 206.582,76 233.335,23 216.137,22 206.582,76 134.214,24 206.582,76 204.620,23 206.143,78 206.582,76 206.582,76 232.405,61 204.413,65 205.265,80 206.582,76 180.534,48 172.170,07 116.568,40 128.000,59 208.091,18 108.455,24 142.157,63 108.201,33 49.813,68 179.774,72 166.625,36 198.338,93 191.430,35 208.134,89 177.100,99 191.966,93 190.602,78 19/04/2005 18/04/2005 03/06/1999 24/04/1999 10/09/2001 12/04/1999 27/09/1999 11/10/1999 24/05/1999 29/01/2001 19/03/2001 20/02/2001 29/01/2001 19/07/1999 19/02/2001 14/02/2001 06/03/2001 21/07/2006 18/05/2001 21/07/2000 17/03/2004 12/04/2001 30/06/2002 17/11/2000 14/06/2000 05/07/2002 30/11/2002 18/07/2002 18/09/2002 30/11/2000 12/07/2002 07/07/2002 29/03/2002 206.582,76 206.582,76 206.582,76 203.690,61 206.582,76 206.582,76 206.582,76 203.690,61 175.706,60 206.582,76 189.134,08 203.690,61 27/02/2001 03/12/2000 12/03/2001 19/07/1999 15/06/2002 20/12/2001 31/05/2002 29/01/2001 Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento Titolo progetto Comune F.S.E. F.S.E. F.S.E. 27 - MANAGER DEL SOCIALE 99-2000 28 - TECN. GESTIONE SISTEMI DI SMALTIMENTO 99-2000 29 - TECN. RECUPERO MATERIALI COSTRUTT. TRADIZ. 99-2000 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 03 - E-COMMERCE AGENT 1998-99 30 - MANAGER DEL SOCIALE OR 99-2000 31 - OPERATORE TURISTICO 99-2000 32 - TECN. PROMOZ. E COMM. PRODOTTI AGROALIM. 99-2000 33 - TECN. DEL TURISMO SCOLAST. E TERZA ETA4 99-2000 34 - TECN. RECUPERO E VALOR. PIANTE LOCALI 99-2000 35 - ASSISTENTE DIREZIONE D4ALBERGO 99-2000 36 - GRAFICO PRODOTTI MULTIMEDIALI 99-2000 37 - TECNICO DEL LAVORO TELEMATICO 99-2000 38 - TEC. ESP. COMMERC. E TRASF. PIANTE OFFICIN. 99-2000 39 - CRFPA SCUOLA SUPER. DI COMMERCIO ELETTRONICO, MARKETING, VENDITA 2000-2001 MURAVERA 04 - VIVAISTA SPECIALISTA 1998-99 CAGLIARI 40 - SVILUPPO TURIST. PARCO GEOMINERARIO DEL SULCIS - FERRARIS 2000-2001 IGLESIAS 41 - ITC N.2 - TECNICO COMM.LE-MARKETING-VENDITA OR 2000-2001 ORISTANO 42 - UNIFORM - TECNICO COMM.LE-MARKETING-VENDITA SS 2000-2001 SASSARI 43 - TECNICO DELLA MOBILITA4- IAROS OR 2000-2001 ORISTANO 44 - TECNICO DELLA MOBILITA4 IN TURISMO E TRASPORTI- PERTINICA 20002001 CAGLIARI 45 - IRECOOP DESULO - TECNICO DELLE IMPRESE CULTURALI PER IL TURISMO 2000-2001 DESULO 46 - CRFPA- TECNICO DELLE PROBLEMATICHE DI IMPATTO AMBIENTALE 20002001 IGLESIAS 47 - IRECOOP OR - TECNICO DELLO SPORTELLO UNICO 2000-2001 ORISTANO F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 48 - TECNICO DI GESTIONE DI INFRASTRUTTURE VIARIE - NERVI 2000-2001 49 - TECNICO DI GESTIONE PARCHI NATURALI E MARINI- IRECOOPCA 20002001 05 - TECNICO TRASF. E CONSERV. PRODOTTI AGROALIMENTARI 1998-99 50 - ARCADIASS TECNICO DI PRODUZIONE E CONTROLLO SISTEMI AUTOMATIZZATI 2000-2001 51 - FC GROUP -TECN. DI RICERCA E SVILUPPO DELLA PICC. E MEDIA IMPRESA 2000-2001 NUORO NUORO ISILI QUARTU SANT'ELENA ORISTANO ORISTANO ORISTANO SASSARI ALGHERO ALGHERO ALGHERO SASSARI CALANGIANUS Quota ammessa totale 206.582,76 186.474,50 205.756,43 Impegno Pagamento Data avvio Data beneficiario beneficiario conclusione finale finale 206.582,76 185.916,46 23/12/2000 31/01/2002 186.474,50 138.345,99 20/12/2000 25/01/2002 205.756,43 118.695,03 29/01/2001 10/05/2002 218.977,73 206.582,76 206.582,76 206.582,76 206.582,76 205.405,24 206.582,76 206.582,76 206.582,76 206.582,76 218.977,73 206.582,76 206.582,76 206.582,76 206.582,76 205.405,24 206.582,76 206.582,76 206.582,76 206.582,76 197.079,95 204.639,62 155.278,20 173.938,75 206.582,75 160.091,42 153.157,11 175.521,46 188.443,52 181.952,60 20/10/1999 09/02/2001 22/02/2001 15/01/2001 29/01/2001 23/02/2001 20/03/2001 05/02/2001 26/02/2001 03/12/2000 06/05/2001 09/05/2002 24/04/2002 11/02/2003 05/02/2002 06/06/2002 23/05/2002 07/11/2002 08/11/2002 10/09/2002 206.582,76 212.780,25 206.582,76 212.780,25 206.563,30 176.811,57 13/05/2002 29/11/1999 28/05/2003 29/11/2000 305.742,48 305.742,48 305.742,48 206.582,76 305.742,48 305.742,48 305.742,48 206.582,76 275.645,36 262.088,57 304.305,85 161.982,01 06/05/2002 22/05/2002 20/05/2002 16/09/2002 18/12/2003 05/03/2004 17/06/2004 02/12/2003 206.582,76 206.582,76 178.390,98 16/09/2002 31/01/2005 300.577,92 300.577,92 286.248,52 16/05/2002 25/06/2004 206.582,76 300.577,92 206.582,76 300.577,92 204.342,29 237.204,93 06/05/2002 28/05/2002 27/06/2003 21/12/2004 CAGLIARI 305.742,48 305.742,48 270.995,48 23/05/2002 17/04/2004 CAGLIARI CAGLIARI 300.577,92 200.385,28 300.577,92 200.385,28 300.566,37 110.807,46 21/05/2002 01/06/1999 08/06/2004 20/03/2001 SASSARI 300.577,92 300.577,92 263.316,46 29/04/2002 05/05/2004 NUORO 285.084,21 285.084,21 285.084,21 06/05/2002 10/06/2003 Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione F.S.E. 52 - CRFPA THIESI - TECNICO ESP. DI QUALITA4 SISTEMA LATTIERO CASEARIO 2000-2001 THIESI 300.577,92 300.577,92 283.274,49 13/05/2002 29/01/2004 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 53 - TECNICO PER LA CONDUZIONE DI NAVI MERCANTILI- BUCCARI 2000-2001 54 - TELECOMMUNICATION EXPERT - E.D4ARBOREA CA 2000-2001 55 -TERRA INCOGNITA- DETTORI CA 2000-2001 56 - HOSTESS DI TERRA - DELEDDA CA 2000-2001 57 - METALLA ISFORCOOP 2000-2001 58 - COMMISSIONE DI VALUTAZIONE PROGETTI 2002-2003 06 - ESPERTO IN INCOMING E MARKETING TURISTICO 1998-99 07 - TECNICO DELLE TELECOMUNICAZIONI 1998-99 08 - TECNICO DELLA SICUREZZA E COMPETENZA IN ACUSTICA 1998-99 09 - RECUPERO CENTRI STORICI 1998-99 VENTURI MICHELA 2.2 - 172 CAPPAI RAMONA 2.2 - 174 LUMBAU AURELIA 2.2 - 175 CALZIA FABIO 2.2 - 176 LEONI GIANMARIO 2.2 - 177 DELOGU ILENIA 2.2 - 178 CANNAS MASSIMO 2.2 - 180 BRUNDU ANDREA 2.2 - 181 FLORIS GIACOMO 2.2 - 182 ZANETTI DARIO 2.2 - 183 VARONE FABIO 2.2 - 184 BOE MARCO 2.2 - 185 PASSINO GIUSEPPE 2.2 - 187 MATTU KATJUSCIA 2.2 - 188 MARCHI FRANCESCO 2.2 - 189 BUSILACCHI SILVIA 2.2 - 192 ANEDDA ANDREA 2.2 - 194 CICALO' SERENA 2.2 - 195 LUCIANO MARIA GRAZIA 2.2 - 196 ROSSI FABRIZIO 2.2 - 198 LECCA PATRIZIO D.R.-A.2007 - 5 IONTA MATTEO 2.2 - 201 LONGOBARDI RICCARDO M.A.P.-A.2007 - 8 PODDIE LAURA M.A.P.-A.2007 - 11 SULIS GIULIANA M.A.P.-A.2007 - 14 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI IGLESIAS CAGLIARI GUSPINI MONSERRATO CAGLIARI ORISTANO CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 140.911,41 295.413,35 301.280,30 305.742,48 285.084,21 193.729,69 211.744,33 186.957,40 185.924,49 206.582,76 38.150,00 31.818,86 37.116,38 17.500,00 29.500,00 33.264,57 42.500,00 38.127,07 29.212,36 35.091,00 27.845,54 37.836,09 47.200,00 36.236,07 31.917,35 19.364,22 36.497,58 27.000,00 40.901,72 38.002,05 71.334,24 39.000,00 27.400,00 23.800,00 22.600,00 140.911,41 295.413,35 301.280,30 305.742,48 285.084,21 193.729,69 211.744,33 186.957,40 185.924,49 206.582,76 38.150,00 31.818,86 37.116,38 17.500,00 29.500,00 33.264,57 42.500,00 38.127,07 29.212,36 35.091,00 27.845,54 37.836,09 47.200,00 36.236,07 31.917,35 19.364,22 36.497,58 27.000,00 40.901,72 38.002,05 71.334,24 39.000,00 27.400,00 23.800,00 22.600,00 140.911,41 295.413,23 301.280,30 297.118,84 268.829,04 17.100,00 153.209,30 140.888,57 94.139,98 106.678,22 34.800,00 28.297,33 35.749,05 8.029,67 27.000,00 29.209,57 41.635,01 31.866,51 25.538,41 20.294,00 25.345,54 30.569,02 43.250,00 35.718,03 31.132,78 18.914,22 31.597,58 24.218,01 36.343,96 23.947,88 53.378,08 37.672,83 24.960,00 21.720,00 20.640,00 20/05/2002 29/05/2002 03/02/2003 22/10/2002 31/05/2002 01/04/2003 19/05/1999 12/05/1999 07/06/1999 05/06/1999 01/02/2007 10/01/2007 02/10/2006 14/07/2006 01/10/2006 11/12/2006 01/09/2006 01/09/2006 10/10/2006 01/09/2006 01/01/2007 02/10/2006 25/09/2006 04/10/2006 03/10/2006 01/11/2006 26/09/2007 01/11/2004 01/12/2006 02/10/2006 27/09/2007 01/11/2006 08/10/2007 20/11/2007 17/10/2007 03/12/2003 18/07/2005 25/06/2004 30/06/2004 27/05/2004 28/10/2005 31/05/2001 31/08/2000 23/11/2000 28/09/2001 30/09/2008 31/10/2007 30/09/2008 20/08/2008 18/06/2008 Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto MANCOSU PAOLA 2.2 - 202 PINTUS MARIA DELFINA M.A.P.-A.2007 - 15 CUCCU FRANCESCO M.A.P.-A.2007 - 17 ORRU' SARA M.A.P.-A.2007 - 19 FADDA NORBERTO M.A.P.-A.2007 - 29 ASUNIS NICOLA M.A.P.-A.2007 - 30 VACCA PAOLO M.A.P.-A.2007 - 34 MARRAS ANNA MARIA 2.2 - 204 MAZZA ALICE M.A.P.-A.2007 - 37 BERTRAND EFISIO M.A.P.-A.2007 - 44 DEIANA EUSEBIO M.U.-A.2007 - 4 SERRA ELENA M.U.-A.2007 - 61 PLAISANT RICCARDO M.U.-A.2007 - 77 SERRA CARLA M.U.-A.2007 - 85 DERIU STEFANO M.U.-A.2007 - 100 CANNAS LORELLA M.A.P.-A.2007 - 47 MEREU FRANCESCA M.U.-A.2007 - 125 SCANU NADIA M.U.-A.2007 - 134 URPIS ENRICO D.R.-A.2007 - 28 PANI MASSIMILIANO M.U.-A.2007 - 136 PODDIE LUCA GIOVANNI M.A.P.-A.2007 - 66 CALARESU MARCO D.R.-A.2007 - 39 FOIS PIERO D.R.-A.2007 - 41 GRECO STEFANO M.U.-A.2007 - 171 STABILINI MASSIMO M.U.-A.2007 - 175 SECHI STEFANIA M.A.P.-A.2007 - 88 LOI ANGELA M.U.-A.2007 - 200 ROCCU ROBERTO D.R.-A.2007 - 46 CARBONI MICHELE M.A.P.-A.2007 - 92 MAMELI SIMONA D.R.-A.2007 - 56 OLLA ELEONORA M.U.-A.2007 - 242 ASONI ANDREA D.R.-A.2007 - 62 MONNE LIVIA D.R.-A.2007 - 64 BARRACCA GIORGIO M.A.P.-A.2007 - 110 SCIANNELLA BARBARA M.U.-A.2007 - 247 VIRDIS ALBERTO 2.3 - 8 ONIDA ILARIA M.U.-A.2007 - 270 DORO RAFFAELA 2.3 - 18 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 35.348,70 23.800,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 29.500,00 23.800,00 15.600,00 30.379,10 17.800,00 20.040,00 23.490,00 29.923,77 21.880,00 20.600,00 9.200,00 38.000,00 20.810,00 26.200,00 14.515,38 52.486,71 32.129,90 61.786,40 20.200,00 25.300,00 70.928,49 20.490,00 55.300,00 23.128,00 68.556,00 57.990,00 26.200,00 16.707,00 26.791,92 6.800,00 22.275,89 Impegno Pagamento Data avvio Data beneficiario beneficiario conclusione finale finale 35.348,70 28.117,40 02/10/2006 23.800,00 21.720,00 17/10/2007 18/04/2008 23.800,00 0,00 20/11/2007 20/08/2008 23.800,00 21.720,00 17/10/2007 31/07/2008 23.800,00 21.720,00 07/05/2007 26/11/2007 23.800,00 21.720,00 22/10/2007 23.800,00 21.720,00 07/05/2007 26/11/2007 29.500,00 28.055,12 11/10/2006 23.800,00 21.720,00 17/10/2007 18/04/2008 15.600,00 13.880,00 07/05/2007 26/11/2007 30.379,10 27.579,10 17/09/2007 30/09/2008 17.800,00 17.800,00 26/01/2007 31/01/2008 20.040,00 17.690,00 25/09/2007 04/07/2008 23.490,00 20.840,00 27/10/2007 01/10/2008 29.923,77 25.223,77 17/09/2007 21.880,00 19.800,00 01/10/2007 30/06/2008 20.600,00 17.040,00 09/03/2007 31/03/2008 9.200,00 7.600,00 09/02/2007 12/01/2008 38.000,00 32.400,00 01/10/2007 20.810,00 18.460,00 15/10/2007 02/07/2008 26.200,00 23.880,00 15/10/2007 15/09/2008 14.515,38 10.363,84 26/09/2007 52.486,71 44.686,71 30/11/2007 32.129,90 27.729,90 18/09/2007 61.786,40 57.086,40 01/09/2007 05/06/2008 20.200,00 20.162,77 05/11/2007 12/05/2008 25.300,00 22.950,00 12/09/2007 20/06/2008 70.928,49 53.242,83 01/10/2007 20.490,00 18.050,00 15/10/2007 55.300,00 46.400,00 22/10/2007 23.128,00 20.478,00 01/10/2007 30/09/2008 68.556,00 49.661,50 01/09/2007 57.990,00 48.930,00 01/11/2007 26.200,00 23.880,00 28/11/2007 16.707,00 14.386,30 13/07/2007 12/07/2008 26.791,92 23.415,87 30/12/2005 6.800,00 5.440,00 09/02/2007 12/01/2008 22.275,89 22.275,89 18/01/2006 31/10/2007 Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto MARRAS GIANLUIGI 2.3 - 58 TOLU PAOLO 2.3 - 67 SANNA MARIA GRAZIA 2.4 - 7 VANNI UMILE MARTINA 2.4 - 16 FRONGIA VALENTINA 2.4 - 19 MADEDDU EMANUELA 2.4 - 21 MARCEDDU MANUELA 2.4 - 23 NIEDDA MADDALENA 2.4 - 28 CHERCHI COSIMO 2.4 - 31 BROTZU FRANCESCO 2.4 - 32 MANCA IVANA 2.4 - 36 FRONGIA GIOVANNA 2.4 - 37 FLORIDIA BEATRICE 2.4 - 40 BECCU FRANCESCA 2.4 - 41 CARRUS VALERIA 2.4 - 42 LOI ANNA PAOLA 2.4 - 45 LARIA LEONE 2.4 - 49 STRINA RAFFAELA 2.4 - 54 TORRENTE MAURA 2.4 - 57 SITZIA LAURA 2.4 - 60 MURRU MORENA 2.4 - 61 ELIES SABINA 2.4 - 62 GAVIANO ALESSANDRA 2.4 - 68 SANNA ANTONELLA 2.4 - 69 SUSSARELLU FRANCA 2.4 - 74 HRISTIDIS MICHAIL 2.4 - 81 DIANA FEDERICA 2.4 - 82 MUSINA PAOLA 2.4 - 84 ORANI MARCO 2.4 - 89 CARBONI MARIA CRISTINA 2.4 - 92 GIGLI GIOVANNA 2.4 - 94 PINNA PAOLA 2.4 - 103 DI SPIGNO MICHELE 2.4 - 111 TORRETTA MANOLA 2.4 - 112 COSSU SANDRA 2.4 - 115 FERRI CRISTINA 2.4 - 119 KRAWCZYK MARIA GRAZIA 2.4 - 121 PIGA CARBONI ANDREA 2.4 - 122 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 7.558,68 2.438,88 9.936,00 15.140,00 11.698,82 17.000,00 11.853,56 10.100,00 15.696,67 17.000,00 15.698,97 16.856,89 9.850,00 15.400,72 14.000,00 8.800,00 11.663,86 17.000,00 15.580,55 28.300,00 4.560,00 16.032,33 14.305,39 2.500,00 16.050,00 14.000,00 17.000,00 13.201,85 13.062,66 14.101,88 17.000,00 23.377,50 12.400,00 8.767,44 16.287,76 16.000,00 12.859,23 35.000,00 Impegno Pagamento Data avvio Data beneficiario beneficiario conclusione finale finale 7.558,68 7.558,68 10/04/2006 31/10/2006 2.483,88 2.483,88 01/01/2004 30/06/2006 9.936,00 9.936,00 16/09/2005 19/05/2006 15.140,00 15.140,00 25/10/2005 02/10/2006 11.698,82 11.698,82 10/01/2006 21/07/2006 17.000,00 14.500,00 27/01/2006 26/01/2007 11.853,56 11.853,56 17/01/2006 26/06/2006 10.100,00 10.100,00 24/01/2005 20/01/2006 14.560,00 15.696,67 27/01/2006 26/01/2007 17.000,00 14.500,00 27/01/2006 31/01/2007 14.700,00 15.698,97 27/01/2006 23/01/2007 14.500,00 16.856,89 27/01/2006 22/01/2007 9.850,00 9.850,00 14/11/2005 31/10/2006 14.500,00 15.400,72 27/01/2006 26/01/2007 14.000,00 11.500,00 27/01/2006 31/12/2006 8.800,00 7.500,00 12/01/2007 21/07/2007 11.663,86 11.663,86 03/10/2005 26/09/2006 17.000,00 16.085,00 27/01/2006 26/01/2007 14.500,00 15.580,55 27/01/2006 27/01/2007 25.400,00 28.300,00 26/09/2005 08/06/2007 4.560,00 4.560,00 13/01/2006 22/07/2006 14.500,00 16.032,33 27/01/2006 26/01/2007 14.305,39 14.305,39 15/01/2006 19/01/2007 2.500,00 2.500,00 25/02/2005 24/02/2006 14.500,00 16.050,00 27/01/2006 22/01/2007 11.500,00 13.361,53 27/01/2006 26/01/2007 17.000,00 14.500,00 27/01/2006 26/01/2007 13.201,85 13.201,85 26/01/2006 23/10/2006 13.062,66 13.062,66 30/01/2006 31/10/2006 14.101,88 14.101,88 31/01/2006 18/09/2006 17.000,00 14.500,00 27/01/2006 26/01/2007 22.433,42 23.377,50 02/02/2006 30/06/2007 12.400,00 12.400,00 06/02/2006 31/12/2006 8.767,44 8.767,44 07/02/2006 31/01/2007 16.287,76 16.287,76 07/02/2006 20/12/2006 16.000,00 13.500,00 02/02/2006 31/01/2007 12.859,23 12.859,23 01/02/2006 31/12/2006 28.500,00 35.000,00 06/03/2006 05/03/2008 Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PINTUS ALESSANDRA 2.4 - 138 CALZEDDA FILOMENA 2.4 - 147 DESSI ROBERTA 2.4 - 157 MARONGIU ENZO 2.4 - 162 PICCHIRI STEFANO SEBASTIANO 2.4 - 170 MASCIA MARIA LIDIA 2.4 - 175 PIRODDI MARCO ARTURO LORENZO 2.4 - 180 CUCCU ANTONELLA RAIMONDA MARIA 2.4 - 188 LEDDA MARIA PAOLA 2.4 - 197 PINNA MASSIMO 2.4 - 198 MARRAS GIAN FRANCO 2.4 - 200 LAI SABRINA 2.4 - 208 NURRA LUIGI 2.4 - 213 CONTINI NICOLA 2.4 - 216 CARTA EFREEM FABIO MAURO 2.4 - 218 MELONI CHIARA 2.4 - 220 FULGHERI RAFFAELE 2.4 - 222 MUREDDU ROSALINA 2.4 - 225 GANDIN STEFANIA 2.4 - 229 ORECCHIONI ANTONELLA 2.4 - 230 CAREDDA SILVIA 2.4 - 233 LODDO ANDREA 2.4 - 240 ZOCCHEDDU TIZIANA 2.4 - 241 PILI FRANCESCA 2.4 - 242 ATZORI ALBERTA 2.4 - 247 GHIANI SILVIA 2.4 - 248 SCHIRRU VALERIA 2.4 - 253 NOLI FEDERICA 2.4 - 259 DESTEFANIS ANNA MARIA 2.4 - 260 COSSU PIERGIUSEPPE 2.4 - 265 FIORI ALESSANDRO 2.4 - 268 ZONZA BENEDETTA 2.4 - 269 CARCANGIU MAURIZIO 2.4 - 272 BARUBIRIZA SAMUEL HALERIMANA 2.4 - 273 LILLIU BARBARA 2.4 - 278 MARRONE ALESSANDRO 2.4 - 282 APPEDDU ANDREA 2.4 - 285 URPIS ENRICO 2.4 - 286 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 16.212,34 3.850,00 14.273,11 11.563,01 10.747,62 17.800,00 18.100,00 14.076,25 2.856,05 22.000,00 12.054,67 21.467,73 12.501,02 16.405,49 13.445,97 24.366,96 21.794,61 20.867,58 22.158,72 30.333,74 26.250,00 27.117,89 4.700,00 20.800,00 19.569,78 30.100,00 18.004,59 17.162,69 22.522,95 21.000,00 27.400,00 28.929,92 8.223,51 26.135,14 26.800,00 17.793,92 27.400,00 20.461,26 Impegno Pagamento Data avvio Data beneficiario beneficiario conclusione finale finale 14.795,67 16.212,34 02/03/2006 31/12/2006 3.850,00 3.850,00 07/03/2006 28/02/2007 11.100,00 12.423,11 20/10/2006 06/07/2007 9.875,00 11.563,01 27/02/2006 30/11/2006 10.747,62 10.747,62 07/03/2006 28/10/2006 17.800,00 17.800,00 22/04/2006 31/05/2007 15.200,00 18.100,00 22/04/2006 31/05/2007 14.076,25 14.076,25 03/04/2006 16/12/2006 2.856,05 2.856,05 07/04/2006 12/12/2006 22.000,00 19.100,00 05/09/2006 30/06/2007 12.054,67 12.054,67 02/11/2006 23/02/2007 17.173,67 18.917,73 25/09/2006 25/09/2007 12.501,02 12.501,02 27/04/2006 04/09/2006 15.100,00 16.405,49 01/10/2006 15/07/2007 13.445,97 13.445,97 03/05/2006 15/12/2006 21.902,11 24.366,96 01/10/2006 30/09/2007 21.794,61 11.637,74 02/10/2006 18.332,56 20.867,58 04/10/2006 30/09/2007 20.364,92 22.158,72 18/09/2006 17/09/2007 26.858,33 30.333,74 02/10/2006 31/10/2007 26.250,00 12.750,00 04/05/2006 29/02/2008 27.117,89 27.117,89 18/09/2006 31/07/2007 4.700,00 4.700,00 12/01/2005 28/06/2006 18.500,00 19.800,00 26/09/2005 15/12/2006 17.553,71 22.269,78 25/09/2006 30/09/2007 27.200,00 30.100,00 01/10/2006 30/09/2007 16.428,00 18.004,59 18/09/2006 16/09/2007 16.980,00 17.162,69 09/10/2006 30/06/2007 20.484,98 22.522,95 25/09/2006 21/09/2007 21.000,00 16.900,00 18/09/2006 31/12/2007 27.200,00 29.933,48 01/10/2006 01/10/2007 20.300,00 28.929,92 18/09/2006 30/12/2007 7.263,51 8.223,51 01/09/2006 30/05/2007 26.135,14 26.135,14 01/10/2006 30/09/2008 26.800,00 24.500,00 05/10/2006 15/09/2007 15.300,00 17.793,92 02/10/2006 31/10/2007 24.500,00 26.800,00 02/10/2007 30/09/2007 17.561,26 17.561,26 11/09/2006 31/08/2007 Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto GALLERI GIULIO 2.4 - 287 MELONI MYRIAM 2.4 - 290 CASTI FRANCESCO 2.4 - 291 TEDDE ANGELO 2.4 - 293 FROGHERI DANIELA 2.4 - 297 SORCINELLI ROBERTO 2.4 - 300 FRIEDT MONICA 2.4 - 312 FILIA GIAN LUCA 2.4 - 321 MELE FEDERICA 2.4 - 442 PUGGIONI DANIELA 2.5 - 7 LARA ROBERTA 2.5 - 22 CARIA FRANCESCA 2.5 - 47 SPANU NICOLA 2.5 - 67 CAREDDA PAOLO 2.5 - 73 PERRA RAFFAELA 2.5 - 83 PIREDDU MARIA ANTONIETTA 2.5 - 90 PINNA ALESSANDRO 2.5 - 93 MELAS CLAUDIA 2.5 - 95 PALA ROBERTO 2.5 - 106 MENGA FILIPPO 2.5 - 107 FENU GIOVANNI 2.5 - 117 BELLOSI LORENZO 2.5 - 118 AMORINO GIOVANNA 2.5 - 126 RIU NICOLETTA 2.5 - 128 CARBONI GIULIA 2.5 - 134 BOI LAURA 2.5 - 143 SORO LUCIA 2.5 - 146 BARSOTTI LAURA 2.5 - 154 CULIOLO SERGIO 2.5 - 155 LAMPIS FABRIZIO 2.5 - 157 SASSU ROBERTA 2.5 - 169 VACCA LUANA 2.5 - 170 ALLECA SERGIO 2.5 - 171 VACCA VALENTINA 2.5 - 174 PRETTO ROBERTO ANTONIO 2.5 - 175 OPPIA GIOVANNINO 2.5 - 179 MURA MARIA ANTONIETTA 2.5 - 184 USAI STEFANO 2.5 - 186 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 23.320,33 18.707,30 16.566,58 21.724,32 20.251,10 21.110,65 33.300,00 6.250,00 17.070,32 21.613,91 16.649,99 20.224,08 16.369,10 20.800,00 12.156,63 21.071,06 16.850,00 19.343,33 23.600,00 7.820,00 25.000,00 23.279,38 19.485,24 21.750,00 11.922,66 19.686,11 13.324,24 21.286,40 27.200,00 28.199,35 28.000,00 18.529,30 12.217,99 15.850,79 25.523,72 30.010,00 27.982,87 19.672,41 Impegno Pagamento Data avvio Data beneficiario beneficiario conclusione finale finale 20.420,33 23.320,33 26/09/2006 26/09/2007 17.185,00 18.707,30 02/10/2006 15/09/2007 14.342,88 16.566,58 18/09/2006 11/05/2007 19.300,00 21.724,32 18/09/2006 30/06/2007 20.251,10 17.351,10 09/01/2006 22/12/2006 21.419,58 23.660,65 20/09/2006 20/09/2007 30.400,00 33.300,00 16/02/2007 30/06/2008 6.250,00 6.250,00 02/10/2006 23/11/2006 17.070,32 17.070,32 27/02/2006 27/10/2006 21.613,91 21.613,91 21/12/2005 17/11/2006 16.649,99 16.649,99 21/11/2005 22/08/2006 20.224,08 20.224,08 01/02/2006 31/08/2007 16.369,10 16.369,10 30/01/2006 18/10/2006 20.800,00 20.800,00 01/09/2005 01/09/2006 12.156,63 12.156,63 24/02/2006 07/04/2007 20.671,06 21.071,06 15/05/2006 28/02/2007 16.850,00 16.850,00 29/05/2006 10/01/2007 19.343,33 19.343,33 16/10/2006 16/05/2007 23.600,00 23.600,00 03/04/2006 31/03/2007 7.820,00 7.820,00 10/10/2005 10/07/2006 22.500,00 23.960,00 01/11/2006 30/10/2007 23.279,38 23.279,38 18/10/2006 30/09/2007 19.485,24 19.485,24 16/10/2006 31/05/2007 21.750,00 21.750,00 16/10/2006 15/09/2007 11.922,66 11.922,66 14/09/2005 23/06/2006 19.686,11 19.686,11 16/10/2006 31/05/2007 13.324,24 13.324,24 29/05/2006 31/12/2006 18.300,00 21.286,40 22/06/2006 20/07/2006 27.200,00 27.200,00 16/10/2006 31/12/2007 24.800,00 28.199,35 08/11/2006 12/12/2007 23.900,00 27.700,00 21/09/2006 30/09/2007 17.350,00 18.529,30 18/10/2006 15/07/2007 11.817,99 12.217,99 12/07/2006 02/03/2007 15.850,79 15.850,79 16/10/2006 31/05/2007 22.900,00 25.523,72 18/07/2006 20/07/2007 30.010,00 30.010,00 28/08/2006 30/09/2007 27.982,87 25.750,00 24/10/2006 31/01/2008 19.484,82 19.672,41 16/10/2006 31/05/2007 Misura 3.7 - Formazione superiore e universitaria Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto MUNDULA SEBASTIANO 2.5 - 188 COSSU STEFANO 2.5 - 190 LUDDI ANDREA FIORENZO 2.5 - 191 ORTU ANTONIO 2.5 - 197 LEO ALESSANDRO GIOVANNI 2.5 - 203 MOCCI ANNA 2.5 - 205 ENA GLORIA 2.5 - 207 COSSU DAVIDE 2.5 - 208 LICHERI GIOVANNI 2.5 - 210 SINI ILENIA 2.5 - 212 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 18.560,53 26.800,00 25.000,00 23.027,69 19.298,06 27.100,00 16.075,08 18.045,91 30.259,14 21.790,36 Impegno Pagamento Data avvio Data beneficiario beneficiario conclusione finale finale 18.560,53 18.560,53 25/10/2006 25/07/2007 23.300,00 26.800,00 01/09/2006 30/09/2007 25.000,00 18.500,00 21/06/2006 20/07/2007 20.650,00 22.400,00 20/11/2006 15/08/2007 19.298,06 19.298,06 16/10/2006 31/05/2007 27.100,00 27.100,00 13/11/2006 07/10/2007 16.075,08 16.075,08 13/06/2006 02/02/2007 16.905,91 18.045,91 29/01/2007 31/10/2007 21.850,00 24.000,00 23/10/2006 23/04/2008 19.700,00 21.790,36 23/10/2006 30/06/2007 Misura 3.8 Istruzione e formazione permanente Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse Umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS III.3.4 - C.4 Promuovere l’istruzione e la formazione permanente. OS III.4.1 - D.1 Sviluppare la formazione continua con priorità alle PMI e sostenere le politiche di rimodulazione degli orari e di flessibilizzazione del MdL. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura ha lo scopo di consentire alla popolazione adulta (con particolare riferimento alla componente femminile), indipendentemente dalla propria condizione lavorativa, di recuperare un titolo di studio o una qualifica o, comunque, competenze necessarie ai fini dell’occupabilità. La misura prevede una serie di iniziative che si inquadrano nel contesto di trasformazione del complessivo scenario del sistema della formazione professionale. L’obiettivo è quello di determinare una nuova tipologia di offerta formativa, destinata ad alcune fasce della popolazione particolarmente esposte alle conseguenze dei ritardi culturali e cognitivi. Il fabbisogno formativo espresso dalle figure interessate da questa attività formativa non deve tradursi necessariamente nell’incremento di competenze da utilizzare nel mercato del lavoro, perché non è questo il centro del loro interesse. Si tratta invece di fornire delle opportunità di crescita e di sviluppo intellettuale che permettano prima di ogni altra cosa un riposizionamento nel contesto sociale ed economico. Le azioni programmate, individuate sulla base della specifica utenza interessata, sono riportate di seguito. Azione 3.8.a - Diogene L'azione prevede la realizzazione di interventi di istruzione/formazione permanente legati ai nuovi contenuti dell’alfabetizzazione, con priorità al settore delle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e delle lingue straniere per soggetti (con particolare riferimento alla componente femminile) che si sono allontanati dal mercato del lavoro o devono recuperare un titolo di studio, nonché interventi legati alla microprofessionalità. Azione 3.8.b - Vulcano L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione, anche attraverso l’erogazione di voucher, finalizzata a rafforzare competenze professionali specifiche rivolte a occupati esposti all’obsolescenza delle professionalità di base e specifiche. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Azione 3.8.c - Diana L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione, anche attraverso l’erogazione di voucher, rivolti alla componente femminile per la qualificazione professionale nei settori maggiormente richiesti nell’ambito del mercato del lavoro Inoltre l’azione prevede azioni di accompagnamento per la partecipazione femminile alle esperienze formative (informazione mirata, offerta di servizi di assistenza alle persone). Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Azione 3.8.d - Ellade L’azione prevede la realizzazione di ricerche, analisi, supporto organizzativo e consulenziale finalizzati alla costruzione di un sistema di offerta permanente e alla specializzazione per target tematico di utenza. In particolare si prevede, la realizzazione di un ciclo di seminari e workshop finalizzati all’analisi e alla divulgazione dei risultati delle attività di formazione permanente previste dalla misura. L’azione sarà realizzata anche in raccordo con la banca dati di cui all’azione c), Misura 3.5 e finanzierà eventuali ricerche e analisi che si renderanno necessarie per l’attività da svolgere e che siano complementari a quelle già disponibili per l’amministrazione . II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Popolazione adulta (in particolare donne) che, indipendentemente dalla propria condizione lavorativa, intende recuperare un titolo di studio, una qualifica e/o competenze di base. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in House. Enti locali e Istituzioni scolastiche (Azione 3.8.a) II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR La misura presenta connessioni ed integrazioni con le seguenti misure: Misura 3.1 “Organizzazione e implementazione dei servizi per l’impiego”. Misura 3.5 “Adeguamento del sistema della formazione professionale e dell’istruzione”. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Sport e Spettacolo. III.2. Responsabile della misura Direttore Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento. V. Documento di lavoro n.1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni L’azione 3.8.a prevede modalità di attuazione sia a titolarità regionale che a regia regionale. Tutti gli interventi prevederanno nella loro generalità il ricorso a procedura di evidenza pubblica. Le azioni 3.8.b e 3.8.c sono attuate a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi al finanziamento FSE. L’azione 3.8.d è attuata a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE e secondo la normativa vigente in materia di appalti pubblici di servizi. Dopo il 31.12.2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi al finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione dell’ azione 3.8.a si prevedono le seguenti fasi. Fase 1 - Identificazione dei beneficiari finali/attuatori e individuazione delle operazioni Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria con atto amministrativo. Pubblicazione graduatoria. Provvedimenti amministrativi in favore dei beneficiari o degli organismi selezionati. Assegnazione risorse e affidamento del servizio. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Chiusura lavori. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Per l’attuazione dell’azione 3.8.c si prevedono le seguenti fasi. Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazioni. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Per l’attuazione della azione 3.8.b, si prevedono le seguenti fasi. Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione delle domande e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione delle domande. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Assegnazione ai destinatari finali. Comunicazione al soggetto attuatore. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Per l’attuazione dell’azione 3.8.d, si prevedono le seguenti fasi: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Provvedimenti amministrativi in favore dei soggetti attuatori. Stipula del contratto/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Chiusura lavori. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’amministrazione responsabile. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). B. Criteri di valutazione Azioni formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della linea di azione riportati nel bando. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’Amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); incidenza sull’occupabilità. 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa; congruità. Azione formativa 3.8.b 1. Curriculum candidato. 2. Maggior età del candidato. 3. Coerenza tra la proposta e gli obiettivi della linea di intervento. 4. Risultati attesi in termini di sbocchi occupazionali. 5. Minor numero di precedenti esperienze a finanziamento pubblico. 6. Congruità dei costi preventivati. 7. Coerenza dell’istituto o della Scuola prescelta in funzione degli obiettivi formativi. Azioni non formative 3.8.d 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Economicità della proposta. 3. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, prevedendo modalità di pubblicizzazione delle attività attraverso canali di informazione specificamente rivolti alle donne; società dell’informazione, sviluppo locale). 4. Coerenza interna della struttura progettuale. 5. Fattibilità della proposta. 6. Incidenza sull’occupabilità. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n. 4. III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1. Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 3.580.119 2001 3.692.119 2002 3.807.119 2003 3.022.119 2004 2005 0 2006 0 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1. IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% Totale 0 14.101.476 IV. 3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e formazione prof.le 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2. Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) destinatari previsti (approv.) Persone: formazione permanente Tipologia di progetto n. 1500 giorni 300 Durata media per destinatario (appr., concl.) (monte ore/n.destinatari) ore 6800 costo ( concl.) euro 4.956.836,13 um Target a fine Programma Durata media dei progetti (concl.) 4,9568 Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone: formazione permanente Persone : alta formazione 6.1545 2,9900 destinatari previsti (approv.) Durata Durata media per destinatario (appr., concl.) (monteore/n.destinatari) costo ( concl.) Destinatari Durata Durata (monte ore) Costo Indicatore di risultato Tasso di copertura (beneficiari/popolazione di riferimento) 25/64 Tasso di inserimento lordo (domande finanziate/totale domande presentate) Indicatore di impatto Non occupati che partecipano ad attività formative e di istruzione Occupati che partecipano ad attività formative e di istruzione unità di misura dato 2000 n. Giorni Ore Euro N Giorni Ore Euro target 2003 Target a fine programma % 0,6 % 70 unità di misura dato 2000 target 2003 Target a fine programma % 7,3 8,9 11 % 4,9 4,3 6,5 771 236 438.619 6.154.583,28 145 365 403.750 2.990.056,59 note note Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5. Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021331 ADDETTO ALLA PRODUZIONE E AL CONFEZ. DI PANE TRADIZIONALE AD ALTO VALORE 021520 CERAMISTA 021525 OPERATORE G.M.D.S.S. 021526 PADRONE MARITTIMO DI SECONDA CLASSE PER IL TRAFFICO E PER LA PESCA 021527 MECCANICO NAVALE DI SECONDA CLASSE PER MOTONAVI 021528 RESTAURO DI STRUTTURE ARCHITETTONICHE 021529 AGGIORNAM. NEL CAMPO DELL'INFORMATICA, INGLESE E GIURISPRUD. DEL SETTORE 021530 AGGIORNAM. DELL'INFORMATICA, DELL'INGLESE E DELLA GIURISPRUD. DEL SETTORE 021531 AGGIORNAM. DELL'INFORMATICA, DELL'INGLESE E DELLA GIURISPRUDENZA DEL SETT 021532 MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI 021533 MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI 021534 INFORMATICA ED INTERNET 021535 SISTEMI DI GESTIONE E QUALITÀ 021536 L'IMPRESA AGRITURISTICA 040533 MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI 040534 CONTABILITÀ ORDINARIA SU PC 040535 AGGIORNAMENTO TECNICHE DI SARTORIA 040536 EDUCATORE 040537 AMMINISTRATIVI/IMPIEGATI 040554 TECNICHE DI PRODUZIONE DI CALZE 040557 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ODONTOTECNICI 040558 AMMINISTRATIVI/COORDINATORI - ASSISTENTE SOCIALE 040560 EDUCATORE/TRICE DI COMUNITA' 040561 ADEGUAM COMPET DIPEND RISPETTO ATTREZZAT INNOVATIVE PRESENTI IN AZIENDA E 040567 - OLGA 040568 - OLGA 040569 - COMMESSA ADDETTA ALLE VENDITE 040570 - ASSISTENTE DOMICILIARE E DEI SERVIZI TUTELARI 040571 - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ESTETISTE 040572 - L'IMPRESA AGROALIMENTARE NEL SISTEMA QUALITÀ 040573 - CONTROLLER DI AZIENDE OPERANTI NEL SETTORE DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI Comune QUARTUCCIU QUARTUCCIU CAGLIARI Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione 166.936,39 202.790,79 50.354,59 166.936,39 202.790,79 50.354,59 166.936,39 202.790,79 50.354,59 22/10/2003 23/06/2003 18/10/2004 19/12/2003 25/03/2004 15/01/2005 CAGLIARI CAGLIARI SASSARI 58.101,45 11.620,29 41.316,56 58.101,45 11.620,29 41.316,56 58.101,45 11.620,29 41.316,56 18/10/2004 13/11/2004 22/10/2004 13/04/2005 30/04/2005 22/10/2004 SINISCOLA 11.620,29 11.620,29 11.620,29 16/11/2004 01/06/2005 NUORO 19.367,15 19.367,15 19.367,15 13/11/2004 23/06/2005 CAGLIARI TORTOLI' NUORO SANT'ANTIOCO SASSARI PULA NUORO VILLACIDRO VILLACIDRO CAGLIARI CAGLIARI SINISCOLA CAGLIARI CAGLIARI SELARGIUS 19.367,15 15.493,72 34.860,87 3.873,43 40.058,92 65.852,45 58.101,46 5.550,00 13.800,00 73.409,18 46.481,16 50.350,29 30.987,44 54.136,02 7.746,86 19.367,15 15.493,72 34.860,87 3.873,43 40.058,92 65.852,45 58.101,45 5.550,00 13.800,00 73.409,17 46.481,16 50.350,29 30.987,44 54.136,02 7.746,86 19.367,15 15.493,72 34.860,87 3.873,43 40.058,92 65.852,45 58.101,45 5.550,00 13.800,00 73.409,17 46.481,16 50.350,29 30.987,44 54.136,02 7.746,86 17/01/2005 01/12/2004 08/11/2004 08/03/2005 23/02/2005 08/02/2005 09/11/2004 17/03/2005 17/03/2005 09/03/2005 10/03/2005 15/12/2004 11/03/2005 25/05/2005 04/02/2005 21/06/2005 18/05/2005 22/06/2005 08/06/2005 20/06/2005 21/06/2005 30/06/2005 13/06/2005 25/05/2005 11/07/2005 05/07/2005 17/05/2005 21/07/2005 04/11/2005 25/06/2005 CAGLIARI ALGHERO BONO CARBONIA CAGLIARI CAGLIARI BELVI 69.372,86 7.746,86 19.367,15 12.510,48 58.101,45 27.114,01 11.620,29 69.372,86 7.746,86 19.367,15 12.510,48 58.101,45 27.114,01 11.620,29 69.372,86 7.746,86 19.367,15 12.510,48 58.101,45 27.114,01 11.620,29 21/04/2005 03/05/2005 02/05/2005 04/04/2005 21/03/2005 12/03/2005 15/04/2005 15/10/2005 07/11/2005 25/11/2005 13/12/2005 01/12/2005 08/12/2005 09/12/2005 CAGLIARI 3.873,43 3.873,43 3.873,43 18/02/2005 01/12/2005 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 040574 - EDUCATORE 040575 - AGGIORNAMENTO PER ESTETISTE 040576 - L'INGLESE E L'INFORMATICA IN AZIENDA 040578 - OLGA 040579 - OLGA 040580 - OBIETTIVO INTEGRAZIONE 040581 - OPERATORE DI AGRITURISMO E DI BED & BREAKFAST 040582 - SCUOLA D'IMPRESA 040583 - RIQUALIFICAZIONE PER ADDETTI ALLE VENDITE 040584 - AGG. INFORMATICA, INGLESE, FINANZA E CONTROLLO PER LAVORATORI A RISCHIO 040585 - LUDOTECARIO 040586 - OPERATORE DI AGRITURISMO E BED & BREAKFAST 040587 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040588 - LUDOTECARIO 040589 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040590 - LUDOTECARIO 040591 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040592 - LUDOTECARIO 040593 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040594 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040595 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040596 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040597 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040598 - ESPERTO DEI SAPORI 040599 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040600 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040601 - SERVIZI TUTELARI E DI ASSISTENZA ALLA PERSONA 040602 - OPERATORE DI AGRITURISMO E BED & BREAKFAST 040603 - AGGIORNAM NEL CAMPO DELL'INFORMAT - LINGUA INGLESE GIURSPRUD DEL SETT 040604 - AUTOMAZIONE AVANZATA DELL'UFFICIO 040605 - OBIETTIVO QUALITÀ 040606 - INTEGRAZ MULTIMED ED ARCHIVIAZ DATI (AUTHORING) PER SOCIETÀ,ENTI,ECC 021100 SARTA RICAMATRICE DI COSTUMI SARDI 021101 ORAFO 021103 ORAFO Comune DOMUSNOVAS ORISTANO SASSARI ITTIRI LA MADDALENA SASSARI SANT'ELENA NUORO SASSARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 46.481,16 46.481,16 46.481,16 22/09/2005 02/02/2006 30.987,44 30.987,44 30.987,44 03/03/2005 28/11/2005 11.620,29 11.620,29 11.620,29 12/05/2005 24/01/2006 42.607,73 42.607,73 42.607,73 03/05/2005 16/02/2006 7.746,86 7.746,86 7.746,86 06/05/2005 16/02/2006 7.746,45 7.746,45 7.746,45 25/02/2005 31/01/2006 7.746,86 7.746,86 7.746,86 22/03/2005 03/02/2006 81.342,03 81.342,03 81.342,03 16/09/2005 23/02/2006 41.316,56 41.316,56 41.316,56 17/03/2005 15/02/2006 SASSARI LANUSEI LANUSEI LANUSEI MONREALE NUORO ARITZO ARITZO DECIMOMANNU SASSARI CAGLIARI CAGLIARI DECIMOMANNU SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI MONREALE ORISTANO 30.987,44 23.240,58 34.860,87 19.367,15 15.493,72 23.240,58 23.240,58 34.860,87 15.493,72 23.240,58 42.607,73 34.860,87 34.860,87 3.873,43 7.746,86 27.114,01 30.987,44 19.367,15 23.240,58 92.962,26 23.240,58 34.860,87 19.367,15 15.493,72 23.240,58 23.240,58 34.860,87 15.493,72 23.240,58 42.607,73 34.860,87 34.860,87 3.873,43 7.746,86 27.114,01 30.987,44 19.367,15 23.240,58 92.962,26 23.240,58 34.860,87 19.367,15 15.493,72 23.240,58 23.240,58 34.860,87 15.493,72 23.240,58 42.607,73 34.860,87 34.860,87 3.873,43 7.746,86 27.114,01 30.987,44 19.367,15 23.240,58 18/03/2005 07/03/2005 07/03/2005 08/03/2005 31/01/2005 15/04/2005 01/03/2005 01/03/2005 15/11/2004 03/11/2005 22/11/2004 22/11/2004 15/11/2004 01/05/2005 05/04/2005 01/04/2005 01/04/2005 31/01/2005 04/02/2005 15/02/2006 21/07/2005 21/07/2005 21/07/2005 20/03/2006 25/11/2005 08/07/2005 12/03/2005 25/05/2005 03/05/2006 27/05/2005 24/05/2005 29/04/2005 10/02/2006 26/04/2006 10/02/2006 08/02/2006 09/03/2006 21/05/2005 NUORO SASSARI MACOMER 11.620,29 19.367,15 11.620,29 11.620,29 19.367,15 11.620,29 11.620,29 19.367,15 11.620,29 08/11/2004 19/04/2005 15/07/2005 07/04/2006 21/12/2005 14/07/2006 19.367,15 190.505,00 146.939,40 143.271,67 19.367,15 190.505,00 146.939,40 143.271,67 19.367,15 190.505,00 146.939,40 143.271,67 13/05/2005 24/10/2002 08/10/2002 09/10/2002 13/05/2006 26/11/2003 17/10/2003 29/10/2003 TORTOLI' PATTADA ISILI VILLACIDRO Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021104 CERAMISTA 021105 ADDETTO ALLA LAVORAZIONE CESTINI TIPICI SARDI 021106 CERAMISTA 021107 CERAMISTA 021108 ORAFO 021109 LE CERAMICHE TIPICHE 021110 TESSITRICE 021111 RICAMATRICE 021112 ADDETTO PREPARAZIONE PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI 021113 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE 021114 TESSITRICE 021115 TESSITRICE 021116 ADDETTO ALLA LAVORAZIONE ARTIGIANALE DEL SUGHERO 021117 LE CERAMICHE TIPICHE 021118 PRODUZIONE DI SALUMI E INSACCATI TIPICI 021119 ADDETTO ALLA PRODUZIONE PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI 021120 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE 021121 ADDETTO ALLA PRODUZIONE ARTIGIANALE DEL SUGHERO 021122 ADDETTO PREPARAZIONE PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI 021123 ADDETTO ALLA COLTIVAZIONE, RACCOLTA E TRASFORMAZIONE PIANTE OFFICINALI 021124 CERAMISTA DECORATORE DI MANUFATTI ARTISTICI E COMPLEMENTI DI ARREDO 021125 DECORATORE COMPLEMENTI DI ARREDI PER FINITURE INTERNI 021126 CERAMISTA DECORATORE DI MANUFATTI ARTISTICI E COMPLEMENTI DI ARREDO 021127 CERAMISTA DECORATORE DI MANUFATTI ARTISTICI E COMPLEMENTI DI ARREDO 021128 TESSITRICE 021129 RICAMATRICE 021130 TESSITRICE OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE OPERATORE ELETTRONICO CORSO PER ASSISTENTI GERIATRICHE AI SERVIZI TUTELARI ECDL: PATENTE INFORMATICA DEL COMPUTER CONSEGUIMENTO LICENZA MEDIA ALFABETIZZAZIONE LINGUA INGLESE CORSO OPERATORE ASSITENTE DOMICILIARE Comune PERFUGAS PERFUGAS ISILI VILLACIDRO ALGHERO ASSEMINI ARZANA BUSACHI CAGLIARI CAGLIARI MOGORO NULE OLBIA SANLURI SENEGHE TUILI VILLACIDRO ELMAS ZEDDIANI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 142.879,69 142.879,69 142.879,69 18/03/2003 10/06/2003 137.470,00 137.470,00 137.470,00 18/03/2003 10/06/2003 154.235,46 154.235,46 154.235,46 31/03/2003 15/12/2003 123.000,36 123.000,36 123.000,36 17/03/2003 14/12/2003 181.285,89 181.285,89 181.285,89 05/03/2003 25/03/2004 43.643,69 43.643,69 43.643,69 21/03/2003 22/07/2003 132.321,76 132.321,76 132.321,77 22/01/2003 11/03/2004 128.412,52 128.412,52 128.412,52 13/12/2002 27/11/2003 130.727,16 130.727,16 130.727,17 31/03/2003 13/03/2004 139.159,97 139.159,97 139.159,97 31/03/2003 19/12/2003 134.748,86 134.748,86 134.748,86 15/05/2003 30/04/2004 49.100,28 49.100,28 49.100,28 02/04/2003 22/09/2003 145.239,36 145.239,36 145.239,35 24/03/2003 10/03/2004 134.996,29 134.996,29 134.996,29 06/02/2004 10/11/2004 102.004,45 102.004,45 102.004,45 19/12/2002 17/09/2003 30.427,32 30.427,32 30.427,32 07/03/2003 09/06/2003 121.907,84 121.907,84 121.907,85 23/06/2003 10/07/2003 47.719,26 47.719,26 47.719,26 13/03/2003 31/07/2003 95.979,57 95.979,57 95.979,57 16/12/2002 31/07/2003 IGLESIAS 123.828,81 123.828,81 123.828,82 13/11/2002 10/06/2003 GUSPINI SELARGIUS 175.595,32 175.595,32 175.595,32 175.595,32 175.595,35 175.595,32 07/03/2003 03/04/2003 06/02/2004 03/04/2004 SELARGIUS 175.595,32 175.595,32 175.595,32 04/04/2003 21/02/2004 SIURGUS DONIGALA DORGALI DORGALI NUORO MARACALAGONIS ESCALAPLANO FONNI NUORO ORANI ARITZO ARITZO 175.595,32 168.004,91 164.257,45 177.835,95 27.117,07 27.117,07 24.876,92 33.130,21 24.876,92 33.130,21 24.876,92 175.595,32 168.004,91 164.257,46 177.835,95 27.117,07 27.117,07 24.876,92 33.130,21 24.876,92 33.130,21 24.876,92 175.595,32 168.004,91 164.257,45 177.835,95 27.116,34 26.221,52 18.886,06 23.108,87 16.952,70 33.129,48 24.876,92 01/03/2003 16/12/2002 16/12/2002 14/01/2003 02/05/2006 22/07/2005 01/12/2005 01/12/2005 01/12/2005 22/03/2006 22/03/2006 23/01/2004 31/03/2004 24/03/2004 17/03/2004 07/12/2006 14/07/2006 30/12/2006 30/12/2006 30/11/2006 27/09/2006 27/06/2006 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto ALFABETIZZAZIONE E INTEGRAZIONE ASSISTENTE DISABILI - ASSISTENTE GERIATRICO UNA PATENTE PER IL FUTURO - ECDL ITALIANAMENTE (ITALIANO PER COMUNITARI) ITALIANAMENTE (ITALIANO PER EXTRACOMUNITARI) FORMARE PER ASSISTERE PREPARAZIONE ALL'ASSISTENZA IMPARA A GUIDARE IL PC CON LA PATENTE ECDL TODAY TALANA IS NEAR LONDON CORSO DI GUIDA EQUESTRE TERRITORIALE CORSO DI INFORMATICA ANIMATORE CULTURALE DORGALI FOR FUTURE PROGETTO ANZIANI ORIENTA - FORMA E INFORMA ECDL UNO STRUMENTO PER LAVORARE MONTIFERRU CCNA 3,0 NETWORKING PROJECT ORIENTARSI A PERDASDEFOGU ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA AL FINE DEL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA PATENTE EUROPEA DELL'INFORMATICA ASSISTENZA AI DISABILI MONTIFERRU ENGLISH POINT IDIOMA LINGUE STRANIERE BADDANZIANI NUOVE COMPETENZE SOCIALI (ASSISTENTE ANZIANI) INFORMATICA PER TUTTI ORIENTA...LAVORO ALLA SCOPERTA DELLA LINGUA INGLESE ENGLISH NOW INFORMATICA A DOMICILIO MAI SOLI PATENTE EUROPEA DELL'INFORMATICA CORSO OPERATORE ASSISTENTE DOMICILIARE CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME DELL'ECDL ACTIVE SKILL AUSILIANZIANI Comune OZIERI ORANI ORANI CAGLIARI CAGLIARI DOMUS DE MARIA CAGLIARI TALANA TALANA PAULILATINO OROSEI GAVOI DORGALI PERDAXIUS OROSEI ULASSAI MONTIFERRO PERDASDEFOGU MARACALAGONIS DECIMOPUTZU DECIMOPUTZU MONTIFERRO MOGORO SANT'ANNA ARRESI SERRENTI SENEGHE CAGLIARI CAGLIARI MARACALAGONIS CAGLIARI CAGLIARI PIETRO VILLASPECIOSA VILLASPECIOSA ELMAS ORISTANO ELMAS Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 27.117,07 27.117,07 13.439,48 24.876,92 24.876,92 117,07 07/06/2006 33.130,21 33.130,21 117,07 07/06/2006 27.117,07 27.117,07 26.246,60 09/01/2006 30/07/2007 27.117,07 27.117,07 26.265,04 09/01/2006 30/07/2007 27.117,07 27.117,07 27.086,64 07/12/2005 08/11/2006 27.117,07 27.117,07 26.111,30 09/01/2006 31/01/2007 36.117,07 36.117,07 36.117,07 01/02/2006 01/11/2006 36.117,07 36.117,07 36.117,07 01/02/2006 01/11/2006 27.117,07 27.117,07 27.117,07 18/10/2005 06/02/2006 33.130,21 33.130,21 31.544,40 24/10/2005 10/04/2006 24.876,92 24.876,92 24.863,91 17/01/2005 17/01/2007 33.130,21 33.130,21 25.723,59 06/02/2006 27.117,07 27.117,07 18.000,00 24.876,92 24.876,92 0,00 36.117,07 36.117,07 9.666,62 26/11/2005 35.233,45 35.233,45 30.785,07 23/01/2006 28/09/2007 27.072,07 27.072,07 23.719,37 01/03/2006 31/10/2006 36.117,07 36.117,07 27.117,06 35.233,45 36.117,07 36.117,07 27.117,07 27.117,07 36.117,07 27.117,07 36.117,07 36.117,06 36.117,07 27.117,07 36.117,07 27.117,07 36.117,07 27.117,07 27.117,07 36.117,07 36.117,07 27.117,07 35.233,45 36.117,07 36.117,07 27.117,07 27.117,07 36.117,07 27.117,07 36.117,07 36.117,06 36.117,07 27.117,07 36.117,07 27.117,07 36.117,07 27.117,07 27.117,07 0,00 36.117,07 27.117,07 29.611,78 35.557,89 36.091,54 18.627,24 15.132,25 34.365,62 25.882,15 36.116,18 34.365,57 34.365,57 24.136,24 36.117,07 27.116,13 36.117,07 26.564,47 26.217,07 10/04/2006 01/01/2006 06/02/2006 23/01/2006 22/09/2005 30/11/2005 31/10/2005 01/09/2005 10/11/2005 10/11/2005 02/02/2006 10/11/2005 10/11/2005 09/01/2006 04/08/2005 03/02/2006 03/04/2006 22/09/2005 02/05/2006 30/11/2006 25/05/2006 28/09/2007 24/05/2006 30/07/2006 31/01/2007 31/12/2006 10/06/2006 10/06/2006 07/12/2006 10/06/2006 10/06/2006 10/04/2006 28/07/2006 09/06/2006 30/12/2006 01/12/2006 30/08/2006 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto COMMUNITY INTRAPRENDERE ORIENTAMENTO - LAVORO ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA LEARNING ENGLISH CORSO DI ASSISTENTE DOMICILIARE CARE CORSO DI PREPARAZIONE PER LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER NUOVE COMPETENZE SOCIALI (ASSISTENTE DISABILI) COOKING IL TEMPO DEL LAVORO DIALOGANDO PROGETTO FINALIZZATO ACQUISIZIONE COMPETENZE ASSITENZA ANZIANI RISORSA NATURA TREND PATENTE EUROPEA E RETI INFORMATICHE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER CORSO D'INGLESE NELL'ORISTANESE ASSISTENTE ALLE FASCE DEBOLI LINGUE STRANIERE CORSO D'INGLESE ECDL PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER SURVIVEL AND WEYSTAGE LEVEL CORSO DI PREPARAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ECDL CORSO DI PREPARAZIONE PER LA FIGURA DELL'ASSISTENTE FAMILIARE BROAD UE CORSO DI PREPARAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA TERZA MEDIA MORES@INFO AIUTIAMOCI CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA COMPUTER INGLESE PER TUTTI PATENTE INFORMATICA DEL COMPUTER IFAD INFORMAZIONE DONNA IMPRESE DI DONNE PER LA CURA DEI SOGGETTI NON AUTOSUFFICIENTI DISABILI E LAVORO: UN INSERIMENTO MIRATO - MOD. II ACQUISIRE CONOSCENZE PER ORIENTARSI DISABILI E LAVORO: UN INSERIMENTO MIRATO - MOD. I CITTADINI IN RETE NUORO CORE 2 CITTADINI IN RETE NUORO CORE 1 Comune ORISTANO ELMAS MARACALAGONIS PIMENTEL PIMENTEL ORISTANO VILLANOVA TULO SENEGHE ORISTANO NUORO NUORO SAN BASILIO ORGOSOLO ORISTANO GIBA ORISTANO ORISTANO SIDDI SIDDI DOMUS DE MARIA SARROCH SARROCH TEMPIO PAUSANIA TEMPIO PAUSANIA ORISTANO TEMPIO PAUSANIA MORES MORES TULA ILBONO ILBONO MONSERRATO MONREALE MONREALE VALLEDORIA MONREALE NUORO NUORO Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 27.117,07 27.117,07 23.220,74 22/09/2005 27/09/2007 27.117,07 27.117,07 27.117,07 02/05/2006 30/08/2006 36.117,07 36.117,07 36.115,77 02/05/2006 07/12/2006 36.117,07 36.117,07 34.924,06 02/08/2005 28/02/2007 27.117,07 27.117,07 26.403,01 02/08/2005 28/02/2007 27.117,07 27.117,07 26.564,42 22/09/2005 04/05/2006 36.117,07 36.117,07 36.117,07 20/04/2006 15/11/2006 27.117,07 27.117,07 15.213,91 01/09/2005 31/12/2006 22.537,42 22.537,42 20.845,95 01/01/2006 30/12/2007 24.876,92 24.876,92 20.142,39 01/08/2005 30/12/2006 24.876,92 24.876,92 20.143,32 01/08/2005 30/12/2006 27.117,07 27.117,07 9.528,77 30/11/2005 10/07/2007 24.876,92 24.876,92 24.560,93 27/03/2006 20/07/2006 27.117,07 27.117,07 26.564,47 22/09/2005 18/05/2006 36.117,07 36.117,07 30.778,70 16/01/2006 16/05/2006 36.117,07 36.117,07 30.485,94 10/10/2005 17/08/2006 36.117,07 36.117,07 29.944,53 10/10/2005 17/08/2006 27.117,07 27.117,07 19.776,00 13/01/2006 08/05/2006 36.117,07 36.117,07 25.463,61 12/01/2006 26/05/2006 33.130,21 33.130,21 31.330,20 24/10/2005 10/04/2006 36.117,07 36.117,07 31.870,12 09/01/2006 09/09/2006 36.117,07 36.117,07 31.137,47 09/01/2006 19/06/2006 36.117,07 36.117,07 19.048,47 28/10/2005 30/12/2006 27.117,07 27.117,07 21.496,18 28/10/2005 17/05/2006 27.117,07 27.117,07 3.803,07 22/09/2005 24/11/2006 27.117,06 27.117,07 21.625,41 28/10/2005 13/06/2006 35.418,07 35.418,07 35.417,77 27/03/2006 05/10/2006 25.913,94 25.913,95 25.913,95 27/03/2006 30/09/2006 33.736,07 33.736,07 29.769,20 21/07/2005 21/12/2005 36.117,07 36.117,07 31.617,07 27/04/2006 30/05/2007 36.117,07 36.117,07 32.179,57 02/04/2006 30/05/2007 36.117,07 36.117,07 0,00 30/01/2006 27.117,06 27.117,07 22.449,57 01/01/2006 31/12/2006 22.617,06 22.617,07 18.799,37 01/01/2006 31/12/2006 27.117,07 27.117,07 26.003,46 28/11/2005 31/12/2006 22.617,06 22.617,07 18.499,82 31/12/2006 24.876,92 24.876,92 5.245,31 15/12/2005 24.876,92 24.876,92 10.242,19 15/12/2005 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto CITTADINI IN RETE VILLANOVA MONTELEONE CORE 1 CITTADINI IN RETE VILLANOVA MONTELEONE ADVANCED 1 CITTADINI IN RETE NUORO - ADVANCED 1 ECDL .. COMPETENZE E ABILITÀ INFORMATICHE I E II LIVELLO DI INGLESE DALLA PARTE DEI PIÙ DEBOLI PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER LA CULTURA COME STRUMENTO DI PARTECIPAZIONE UN PERCORSO SU MISURA.,.. COMPETENZE E ABILITÀ INFORMATICHE: UN PASSAPORTO PER IL LAVORO PROGETTO FINALIZZATO ALL'ORIENTAMENTO AL LAVORO MULTIMEDIALITÀ: PONTE TRA SCUOLA E LAVORO CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER CARE GIVERS CORSO DI ASSISTENZA ALLE FASCE DEBOLI DELLA POPOLAZIONE ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA AL FINE DEL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA PER STUDIO DELL'AMBIENTE NATURALE DI NUORO ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMP IL FILO DI ARIANNA TECNICHE BASE ANZIANI CRESCIAMO INSIEME IMPARIAMO AD ASSISTERE GLI ALTRI ACQUISIZIONE DI SPECIFICHE COMPETENZE PER L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI ED AI DISAB CORSO PER IL CONSEGUIMEMENTO E COMPETENZE INFORMATICHE IDENTITÀ CULTURALE E IMPRESA AL FEMMINILE CONTRO LA SOLITUDINE - PROGETTO DI ASSITENTE E SOSTEGNO OPERATORE CULTURALE IN AMBITO DI IDENTITÀ E SVILUPPO LOCALE NUVOLE PARLANTI L'INGLESE PER TUTTI ECDL A CARBONIA ASSISTENTE DISABILI, SPECIALIZZAZ. SETTORE GERIATRICO CORSO PER L'ASSISTENZA AD ANZIANI E BAMBINI Comune MONTELEONE MONTELEONE NUORO ESPORLATU VILLA SAN PIETRO PORTOSCUSO VILLA SAN PIETRO VALLEDORIA NUORO BONO SAN BASILIO NUORO Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 24.876,92 24.876,92 3.008,84 15/12/2005 24.876,92 24.876,92 1.917,07 15/12/2005 24.876,92 24.876,92 1.917,07 15/12/2005 36.117,07 36.117,07 36.084,92 30/10/2005 26/10/2006 36.117,07 36.117,07 30.995,56 02/11/2005 22/08/2006 27.117,07 27.117,07 26.216,32 01/12/2005 30/03/2006 36.117,07 36.117,07 33.230,53 07/11/2005 17/05/2006 27.117,07 27.117,07 26.859,23 28/11/2005 04/12/2006 33.130,21 33.130,21 31.355,61 01/12/2005 30/06/2006 36.117,07 36.117,07 33.285,88 01/10/2005 30/07/2006 27.117,06 27.117,07 975,37 33.130,20 33.130,21 31.286,72 27/03/2006 SANTADI NUORO SARROCH SETTIMO SAN PIETRO NUORO NUORO 35.917,07 24.876,92 27.117,07 35.917,07 24.876,92 27.117,07 35.937,07 20.639,50 21.468,36 18/10/2005 01/08/2005 03/08/2005 30/12/2006 31/05/2006 36.117,07 24.876,92 33.130,21 36.117,07 24.876,92 33.130,21 32.499,88 20.155,62 25.130,59 29/09/2005 01/12/2005 01/12/2005 21/04/2006 30/04/2007 30/04/2007 POZZOMAGGIORE TEULADA VILLANOVA TULO PULA PULA 36.006,33 26.951,40 27.117,06 36.117,07 27.117,07 36.006,33 26.951,40 27.117,07 36.117,07 27.117,07 35.964,89 21.183,57 27.117,07 31.856,63 22.388,70 01/07/2005 01/02/2006 21/04/2006 19/09/2005 19/09/2005 31/10/2007 04/12/2007 06/10/2006 31/07/2006 31/07/2006 RUINAS RUINAS GIBA CARBONIA CARBONIA CARBONIA DOMUS DE MARIA CARBONIA NUORO OROSEI 27.117,07 36.117,07 24.876,92 27.117,06 27.117,07 27.117,06 36.117,07 35.917,06 24.876,92 24.876,92 27.117,07 36.117,07 24.876,92 27.117,07 27.117,07 27.117,07 36.117,07 35.917,07 24.876,92 24.876,92 24.684,77 33.026,83 0,00 0,00 27.117,07 27.116,70 32.432,74 35.936,85 20.688,87 23.796,92 08/05/2006 25/09/2006 10/07/2006 19/01/2007 09/06/2006 20/01/2006 16/12/2005 07/12/2005 16/12/2005 12/09/2005 24/10/2005 25/05/2006 01/11/2006 08/06/2006 01/11/2006 31/12/2006 10/02/2006 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto ¿DONNE E ANZIANI : NUOVI LAVORI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA¿ ASSISTENZA ALLE FASCE DEBOLI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA COMUNITÀ MONTANA XXI INTEGRAZIONE E ORIENTAMENTO AL LAVORO ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA SVILUPPO DELLA CULTURA AMBIENTALE DEL TERRITORIO STUDIO DELL'AMBIENTE NATURALE DEL TERRITORIO DI NUORO FALANCA SIMONE 2.4 - 71 MELIS MAURA 2.4 - 184 PIREDDU ALBERTO 2.4 - 232 PISU STEFANO 2.4 - 236 USAI MANUELA 2.4 - 237 PIU GIANNI 2.4 - 254 LICHERI LUCA 2.4 - 267 SANNA ANNAMARIA 2.4 - 283 DE AMBROSIS ADRIANO 2.4 - 306 ZILIO PIERO 2.4 - 309 LOI LAURA 2.4 - 310 FRACASSI ILENIA 2.4 - 311 BARALLA ANGELA 2.4 - 313 FRULIO GABRIELA 2.4 - 314 GHISONI FRANCESCA 2.4 - 316 PALMIERI ROBERTA 2.4 - 317 CRISPONI MARIA PAOLA 2.4 - 318 CUCCA ASSUNTA 2.4 - 320 PISCHEDDA MANUELA 2.4 - 329 TATTI ALBERTO 2.4 - 330 ZONZA CARLOTTA 2.4 - 331 SOLINAS DANILO 2.4 - 336 VACCA CHIARA 2.4 - 337 PISU ALESSANDRO 2.4 - 339 COSSU EMANUELA 2.4 - 340 MELIS ELISABETTA 2.4 - 343 AMBU EVELINA 2.4 - 350 MANNA SIMONA 2.4 - 353 CARTA ALESSIA 2.4 - 354 MUSCAS ELISABETTA 2.4 - 356 Comune BENETUTTI SANT'ANNA ARRESI VILLASALTO SINISCOLA NUORO DORGALI NUORO CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 27.117,07 27.117,07 36.117,07 24.876,92 33.130,20 27.510,94 24.876,92 13.178,57 22.586,45 33.300,00 7.793,09 12.615,57 15.671,03 42.800,00 10.336,99 22.400,00 31.000,00 22.007,41 15.968,99 22.000,00 10.955,84 19.002,96 33.155,50 25.659,78 22.703,25 25.382,09 22.792,71 28.447,20 23.637,07 14.893,71 22.405,67 23.724,00 14.650,00 14.800,00 8.700,00 14.220,00 31.536,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 27.117,07 27.117,07 36.117,07 24.876,93 33.130,22 27.510,94 24.876,92 11.240,29 20.268,45 23.900,00 7.649,36 12.615,57 13.350,00 42.800,00 9.266,46 22.400,00 28.100,00 19.366,20 13.700,00 14.000,00 9.698,77 19.002,96 33.155,50 25.659,78 20.551,73 22.514,42 19.892,71 28.447,20 21.700,00 12.450,00 19.796,55 21.590,11 14.650,00 14.800,00 6.300,00 10.870,00 16.836,00 25.557,77 25.020,06 23.707,93 17.876,79 24.783,18 19.972,94 17.876,79 13.178,57 22.586,45 30.527,65 7.793,09 7.315,57 15.671,03 39.200,02 10.336,99 19.500,00 31.000,00 22.007,41 15.968,99 16.302,10 10.955,84 19.002,96 29.080,86 22.759,78 22.703,25 25.382,09 22.792,71 28.447,20 23.637,07 14.893,71 22.405,67 23.724,00 8.150,00 12.300,00 8.700,00 14.220,00 29.342,18 Data avvio 01/10/2005 01/12/2005 10/01/2006 01/12/2005 01/12/2005 01/12/2005 01/12/2005 17/01/2006 23/01/2006 16/02/2007 01/02/2007 18/09/2006 01/02/2007 25/09/2006 02/08/2006 02/10/2006 05/03/2007 26/09/2006 16/10/2006 02/11/2006 07/11/2006 24/10/2006 02/11/2006 15/10/2006 02/10/2006 02/10/2006 05/10/2006 24/09/2006 06/11/2006 11/01/2007 17/10/2006 16/10/2006 15/01/2007 05/02/2007 12/02/2007 15/11/2006 12/01/2007 Data conclusione 04/09/2007 30/07/2006 04/10/2006 30/12/2006 30/12/2006 14/12/2006 31/07/2007 30/06/2008 31/07/2007 30/06/2007 30/10/2007 30/09/2008 05/07/2007 30/09/2007 28/02/2008 30/09/2007 30/06/2007 31/03/2008 31/10/2007 30/06/2007 30/06/2008 30/09/2007 30/09/2007 30/09/2007 30/03/2008 26/10/2007 30/06/2007 21/09/2007 15/09/2007 31/12/2007 31/08/2007 30/11/2007 30/09/2007 30/09/2008 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto NEGRONI ANNA LAURA 2.4 - 357 AUNEDDU ANDREA ANTONIO 2.4 - 358 ARGIOLAS CLAUDIA 2.4 - 359 TORRETTA MARCO 2.4 - 360 CAMBARAU STEFANIA 2.4 - 362 FAEDDA LUCILLA GIOVANNA 2.4 - 363 CHELUCCI PIERGIORGIO 2.4 - 365 SCHIRRU DAVIDE 2.4 - 369 FIORI IRIDE 2.4 - 378 FARRIS CRISTINA 2.4 - 381 MARONGIU PATRIZIA 2.4 - 382 PIRAS ANTONIO 2.4 - 383 MURGIA ALESSANDRA 2.4 - 386 GHISU GIULIA 2.4 - 387 LORIA MANUELA 2.4 - 390 MARROCU CRISTINA 2.4 - 394 FENU CONSUELO 2.4 - 395 GAVAZZENI LIDIA 2.4 - 397 ANGIUS FRANCESCA 2.4 - 399 PISU PAOLA 2.4 - 401 COCCO MONICA 2.4 - 403 PILO LUISA 2.4 - 404 LIGAS SILVIA 2.4 - 405 FRIGO GIOVANNA 2.4 - 406 COSTA MARIA 2.4 - 407 PINNA ANDREA 2.4 - 408 MONGILI STEFANIA 2.4 - 409 DELLA VOLPE CARLA 2.4 - 410 TACCORI ALESSANDRO 2.4 - 411 SARIGU SARA 2.4 - 412 MELIS IRENE 2.4 - 413 SPIGA MARTINA 2.4 - 417 ESPOSITO SALVATORE 2.4 - 420 MAMELI IDA IRENE 2.4 - 421 ORO VALENTINA 2.4 - 427 CORDA RAFFAELA 2.4 - 428 SEDDA PAOLA 2.4 - 431 MURA MONIKA 2.4 - 444 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 18.800,00 12.300,00 12.822,51 01/11/2006 31/10/2007 22.600,00 22.600,00 19.700,00 01/10/2006 01/07/2007 16.240,00 12.140,00 16.240,00 06/11/2006 05/11/2007 9.659,39 9.610,00 9.659,39 06/11/2006 05/11/2007 42.800,00 42.800,00 39.290,83 08/01/2007 25.000,00 25.000,00 20.834,40 23/10/2006 30/09/2008 26.200,00 23.300,00 23.300,00 02/10/2006 30/09/2007 17.500,00 17.500,00 17.500,00 27/10/2006 31/10/2007 6.550,00 5.750,00 5.750,00 13/11/2006 15/11/2007 17.985,97 9.850,00 17.985,97 16/11/2006 31/12/2007 21.377,14 15.900,00 21.377,14 13/11/2006 31/01/2008 40.200,00 40.200,00 22.300,00 24/11/2006 20/09/2008 20.000,00 17.500,00 19.419,39 29/01/2007 31/01/2008 25.800,00 23.900,00 25.800,00 24/01/2007 24/01/2008 13.730,00 10.830,00 13.730,00 15/12/2006 28/02/2008 14.727,50 14.573,12 14.727,50 11/01/2007 22/12/2007 12.550,00 12.550,00 12.550,00 15/12/2006 28/02/2008 10.081,62 10.081,62 7.931,62 20/01/2007 15.255,18 11.000,00 15.255,18 12/02/2007 30/11/2007 22.812,11 17.865,00 22.812,11 15/01/2007 28/02/2008 17.439,12 14.939,12 17.439,12 12/01/2007 14/12/2007 19.644,72 15.800,00 19.644,72 11/12/2006 31/01/2008 6.443,12 6.043,12 6.443,12 10/02/2007 15/12/2007 16.239,12 14.239,12 16.239,12 12/01/2007 14/12/2007 5.600,00 5.600,00 4.870,00 12/12/2006 13/04/2007 10.491,57 8.591,57 10.491,57 12/12/2006 29/06/2007 18.800,00 17.300,00 18.800,00 15/01/2007 21/12/2007 23.600,00 10.600,00 22.169,92 17/01/2007 30/06/2008 27.850,00 27.850,00 24.577,47 16/01/2007 30/12/2007 12.023,12 9.523,12 11.023,12 27/01/2007 01/12/2007 12.966,71 12.750,00 12.966,71 15/12/2006 16/11/2007 17.700,00 15.200,00 16.780,00 15/01/2007 21/12/2007 14.800,00 14.800,00 14.800,00 09/02/2007 28/02/2008 30.000,00 30.000,00 26.500,00 26/01/2007 10.256,59 8.060,00 10.256,59 01/01/2007 31/01/2008 11.680,00 10.680,00 11.680,00 15/12/2006 28/02/2008 10.615,01 8.875,57 10.615,01 02/10/2006 16/07/2007 32.618,32 32.618,32 30.658,52 15/01/2007 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto LADU MARIA GABRIELLA 2.4 - 445 FADDA SALVATORE 2.4 - 446 TOMASI MATTEO 2.4 - 447 MAMELI LORETTA 2.5 - 94 MEREU GIOVANNA 2.5 - 115 CORONA VALENTINA 2.5 - 139 ARCA ALESSANDRO 2.5 - 161 SECCI CHRISTIAN 2.5 - 181 GIORRI STEFANIA 2.5 - 213 GAVIANO DANIELA 2.5 - 217 OLIVETTI CRISTINA 2.5 - 219 DALU STEFANIA 2.5 - 222 CAPULA MARIA ANTONIETTA 2.5 - 226 BORDIGONI CARLITRIA 2.5 - 229 DEPLANO SILVIA 2.5 - 231 MARINI ALESSANDRO 2.5 - 232 MARONGIU ALESSANDRA 2.5 - 236 MASIA ROBERTA 2.5 - 238 TILOCCA ANNA 2.5 - 240 MASALA MARIA CRISTINA 2.5 - 242 SCARPA PIETRO 2.5 - 245 ZANONI CHRISTIAN 2.5 - 249 PINNA FRANCESCA 2.5 - 250 PORCEDDA LAURA 2.5 - 255 LAMPIS GIULIA 2.5 - 256 MARRAS PAOLO 2.5 - 257 TATTI ORNELLA 2.5 - 259 DEMURTAS ANTONIETTA 2.5 - 261 D'ALESSANDRO MANUELA 2.5 - 268 MELE ROBERTA 2.5 - 269 STRIANO CORRADO 2.5 - 277 COLLU ANDREINA 2.5 - 289 BALDUS CHIARA 2.5 - 311 PROG. 1 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO PROG. 10 CORSO (A2A) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO G. Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 17.500,87 17.500,87 14.600,87 04/10/2005 03/10/2007 16.801,49 16.753,76 19.501,49 01/10/2006 30/09/2007 15.295,95 12.805,87 15.295,95 02/01/2007 30/09/2007 16.710,00 16.710,00 14.250,00 21/03/2006 31/03/2008 31.629,20 26.100,00 31.629,20 28/09/2006 31/12/2007 15.303,67 15.303,67 15.303,67 29/05/2006 30/01/2007 26.571,44 24.380,00 26.571,44 26/09/2006 20/07/2007 15.930,00 13.856,29 15.084,74 24/07/2006 31/03/2008 15.168,10 14.700,00 16.368,10 26/03/2007 26/09/2007 16.300,00 16.300,00 13.800,00 24/10/2006 30/04/2007 18.360,00 18.360,00 18.360,00 26/09/2006 26/05/2007 18.760,00 16.260,00 18.760,00 29/01/2007 31/08/2007 24.600,00 27.060,00 27.060,00 17/10/2006 30/09/2007 22.526,11 18.820,00 22.526,11 18/10/2006 31/07/2007 18.990,63 15.600,00 18.990,63 26/02/2007 26/10/2007 19.000,00 15.600,00 19.000,00 26/02/2007 26/10/2007 17.799,19 17.799,19 17.799,19 26/09/2006 26/05/2007 19.119,81 19.119,81 19.119,81 16/10/2006 31/05/2007 15.053,04 15.053,04 15.053,04 06/11/2006 31/05/2007 13.628,24 13.628,24 13.628,24 23/10/2006 31/07/2007 20.800,00 18.300,00 20.800,00 06/11/2006 06/11/2007 17.920,00 12.970,00 17.920,00 26/10/2006 31/10/2007 18.539,66 16.400,00 18.539,66 07/11/2006 30/06/2007 20.179,40 15.300,00 20.179,40 06/11/2006 06/11/2007 19.492,53 17.660,00 19.492,53 26/02/2007 31/08/2007 23.020,00 19.670,00 23.020,00 12/02/2007 19/12/2007 24.020,00 24.020,00 24.020,00 12/02/2007 19/12/2007 30.303,00 30.303,00 27.605,02 10/11/2006 30/09/2008 19.508,87 17.460,00 19.508,87 26/02/2007 31/08/2007 20.990,22 19.210,00 20.990,22 01/02/2007 30/09/2007 19.000,00 16.500,00 19.000,00 26/02/2007 26/10/2007 16.500,00 13.600,00 13.600,00 08/11/2006 30/06/2007 28.500,00 18.500,00 24.771,76 01/03/2007 31/05/2008 OSCHIRI 5.584,90 5.584,90 5.584,90 IGLESIAS 5.013,48 5.013,48 5.013,48 Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 100 CORSO (A1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI PROG. 101 CORSO (B1) - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE AMSICORA PROG. 102 CORSO (A1) - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE AMSICORA PROG. 103 CORSO (A2) - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE AMSICORA PROG. 104 CORSO (A1) - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE AMSICORA PROG. 105 CORSO (A2B) - ISIS SERGIO ATZENI PROG. 106 CORSO (A1A) - ISIS SERGIO ATZENI PROG. 107 CORSO (A2A) - ISIS SERGIO ATZENI PROG. 108 CORSO (A1B) - ISIS SERGIO ATZENI PROG. 109 CORSO (A1B) - ISIS SERGIO ATZENI PROG. 11 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO G. PROG. 110 CORSO (A1B) - ISIS SERGIO ATZENI PROG. 111 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 112 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 113 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 114 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 115 CORSO (A1A) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 116 CORSO (A1A) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 117 CORSO (A1B) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 118 CORSO (A1B) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 119 CORSO (A1B) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 12 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO GLOBALE PROG. 120 CORSO (A2A) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 121 CORSO (A2A) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 122 CORSO (A2A) - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ITC PROG. 123 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROG. 124 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROG. 125 CORSO (A1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROG. 126 CORSO (A1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROG. 127 CORSO (A1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROG. 128 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI PROG. 129 CORSO (A2A) - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE MOSSA PROG. 13 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO GLOBALE PROG. 130 CORSO (A1A) - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE MOSSA PROG. 131 CORSO (A1B) - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE MOSSA PROG. 132 CORSO (A1A) - ITCG ATTILIO DEFFENU Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale LANUSEI OLBIA OLBIA OLBIA OLBIA CAPOTERRA CAPOTERRA CAPOTERRA CAPOTERRA CAPOTERRA 6.000,00 5.997,08 5.997,08 5.997,08 5.997,08 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.997,08 5.997,08 5.997,08 5.997,08 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.997,08 5.997,08 5.997,08 5.997,08 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 IGLESIAS CAPOTERRA ARITZO ARITZO ARITZO ARITZO TORTOLI' TORTOLI' TORTOLI' TORTOLI' TORTOLI' PERDASDEFOGU TORTOLI' TORTOLI' TORTOLI' OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI ORISTANO PERDASDEFOGU ORISTANO ORISTANO OLBIA 5.867,30 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.990,22 5.990,22 5.990,22 5.990,22 5.990,24 5.998,48 5.990,24 5.990,24 5.990,24 5.679,12 1.849,68 5.678,98 5.679,12 5.679,12 5.679,12 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 4.792,46 5.867,30 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.990,22 5.990,22 5.990,22 5.990,22 5.990,24 5.998,48 5.990,24 5.990,24 5.990,24 5.679,12 1.849,68 5.678,98 5.679,12 5.679,12 5.679,12 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 4.792,46 5.867,30 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.990,22 5.990,22 5.990,22 5.990,22 5.990,24 5.998,48 5.990,24 5.990,24 5.990,24 5.679,12 1.849,68 5.678,98 5.679,12 5.679,12 5.679,12 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 4.792,46 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 4.729,32 4.729,32 4.729,32 4.765,84 4.765,84 4.765,84 F.S.E. F.S.E. PROG. 133 CORSO (A1A) - ITCG ATTILIO DEFFENU PROG. 134 CORSO (A1A) - ITCG ATTILIO DEFFENU OLBIA OLBIA F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. PROG. 135 CORSO (A1B) - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI PROG. 136 CORSO (A2A) - ISTITUTO GLOBALE STATALE V. ANGIUS PROG. 137 CORSO (A1A) - ISTITUTO GLOBALE STATALE V. ANGIUS PROG. 138 CORSO (A1A) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 139 CORSO (A1A) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 14 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO GLOBALE PROG. 140 CORSO (A1A) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 141 CORSO (A1B) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 142 CORSO (A1B) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 143 CORSO (A1B) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 144 CORSO (A1B) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 145 CORSO (A1B) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 146 CORSO (B1) - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA PROG. 147 CORSO (A2B) - LICEO CLASSICO A. GRAMSCI PROG. 148 CORSO (A1A) - LICEO CLASSICO A. GRAMSCI PROG. 149 CORSO (A1A) - LICEO CLASSICO A. GRAMSCI PROG. 15 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO GLOBALE PROG. 150 CORSO (A2B) - LICEO CLASSICO A. GRAMSCI PROG. 151 CORSO (A1B) - LICEO CLASSICO A. GRAMSCI PROG. 152 CORSO (A2A) - LICEO SCIENTIFICO G. SPANO PROG. 153 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO G. SPANO PROG. 154 CORSO (A2A) - LICEO SCIENTIFICO G. SPANO PROG. 155 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO G. SPANO PROG. 156 CORSO (A2A) - LICEO SCIENTIFICO E. LUSSU PROG. 157 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO E. LUSSU PROG. 158 CORSO (B1) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA PROG. 159 CORSO (A2A) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA PROG. 16 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 160 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA PROG. 161 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA PROG. 162 CORSO (A1A) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA PROG. 163 CORSO (A1A) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA PROG. 164 CORSO (A1A) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA PROG. 165 CORSO (A2A) - LICEO SCIENTIFICO EUROPA UNITA ISILI PORTOSCUSO PORTOSCUSO ORISTANO ORISTANO PERDASDEFOGU ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO OLBIA OLBIA OLBIA PERDASDEFOGU OLBIA OLBIA SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SANT'ANTIOCO SANT'ANTIOCO PORTO TORRES PORTO TORRES 5.997,46 6.000,00 6.000,00 5.503,24 5.280,62 6.000,00 5.272,60 5.546,62 5.533,06 5.446,34 5.512,68 5.177,20 5.451,90 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.795,64 5.920,60 5.870,62 5.825,62 5.999,90 5.999,90 5.882,86 5.739,80 5.997,46 6.000,00 6.000,00 5.503,24 5.280,62 6.000,00 5.272,60 5.546,62 5.533,06 5.446,34 5.512,68 5.177,20 5.451,90 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.795,64 5.920,60 5.870,62 5.825,62 5.999,90 5.999,90 5.882,86 5.739,80 5.997,46 6.000,00 6.000,00 5.503,24 5.280,62 6.000,00 5.272,60 5.546,62 5.533,06 5.446,34 5.512,68 5.177,20 5.451,90 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.795,64 5.920,60 5.870,62 5.825,62 5.999,90 5.999,90 5.882,86 5.739,80 SASSARI PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES 5.839,80 5.864,80 5.113,44 5.998,04 5.246,04 5.997,12 5.864,80 5.839,80 5.864,80 5.113,44 5.998,04 5.246,04 5.997,12 5.864,80 5.839,80 5.864,80 5.113,44 5.998,04 5.246,04 5.997,12 5.864,80 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 166 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO PITAGORA PROG. 167 CORSO (A1A) - LICEO SCIENTIFICO PITAGORA PROG. 168 CORSO (A1) - LICEO SCIENTIFICO L. MOSSA PROG. 169 CORSO (A2) - LICEO SCIENTIFICO L. MOSSA PROG. 17 CORSO (A2A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 170 CORSO (A1) - LICEO SCIENTIFICO L. MOSSA PROG. 171 CORSO (A1) - LICEO SCIENTIFICO MARIANO IV D'ARBOREA PROG. 172 CORSO (A1) - LICEO SCIENTIFICO MARIANO IV D'ARBOREA PROG. 173 CORSO (A2) - LICEO SCIENTIFICO MARIANO IV D'ARBOREA PROG. 174 CORSO (A1) - LICEO SCIENTIFICO MARIANO IV D'ARBOREA PROG. 175 CORSO (A2) - LICEO SCIENTIFICO MARIANO IV D'ARBOREA PROG. 176 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA 1¿ CIRCOLO PROG. 177 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA 1¿ CIRCOLO PROG. 178 CORSO (A2B) - DIREZIONE DIDATTICA 1¿ CIRCOLO PROG. 179 CORSO (A1B) - 3¿ CIRCOLO DIDATTICO S. GIOVANNI BOSCO PROG. 18 CORSO (A2B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 180 CORSO (A1A) - 3¿ CIRCOLO DIDATTICO S. GIOVANNI BOSCO PROG. 181 CORSO (A1) - CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II PROG. 182 CORSO (A1) - CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II PROG. 183 CORSO (A1) - CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II PROG. 184 CORSO (A2) - CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II PROG. 185 CORSO (A2) - CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II PROG. 186 CORSO (A2) - CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II PROG. 187 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 188 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 189 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 19 CORSO (A2B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 190 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 191 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 192 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 193 CORSO (A2B) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 194 CORSO (A2B) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 195 CORSO (A2B) - DIREZIONE DIDATTICA SATTA PROG. 196 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2¿ CIRCOLO PROG. 197 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2¿ CIRCOLO Comune ISILI ISILI OLBIA OLBIA Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.992,26 5.992,26 5.992,26 5.987,50 5.987,50 5.987,50 SASSARI OLBIA ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO SANT'ELENA SANT'ELENA SANT'ELENA SASSARI 5.839,80 5.978,06 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.922,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,80 5.978,06 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.922,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,80 5.978,06 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.922,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 6.000,00 5.999,92 5.928,24 5.897,56 5.855,36 5.814,28 5.831,80 5.882,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,92 5.928,24 5.897,56 5.855,36 5.814,28 5.831,80 5.882,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,92 5.928,24 5.897,56 5.855,36 5.814,28 5.831,80 5.882,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SANT'ELENA SANT'ELENA 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 198 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2¿ CIRCOLO PROG. 199 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2¿ CIRCOLO L'ARTIGIANATO ARTIGIANATO PROG. 200 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2¿ CIRCOLO PROG. 201 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2¿ CIRCOLO PROG. 202 CORSO (B1) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 203 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 204 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 205 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 206 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 207 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 208 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 209 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 21 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 210 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 211 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 212 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 213 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 214 CORSO (A2B) - DIREZIONE DIDATTICA VIA STOCCOLMA PROG. 215 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 216 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 217 CORSO (A2B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 218 CORSO (B1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 219 CORSO (B1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 22 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 220 CORSO (A1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 221 CORSO (A1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 222 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 223 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 224 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 225 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 226 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 227 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 228 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 229 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO Comune SANT'ELENA SANT'ELENA OSCHIRI SASSARI SANT'ELENA SANT'ELENA CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.676,64 5.676,64 5.676,64 5.839,80 5.839,80 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.344,80 5.344,80 5.344,80 5.290,96 5.290,96 5.290,96 5.623,40 5.623,40 5.623,40 4.983,40 4.983,40 4.983,40 5.046,40 5.046,40 5.046,40 5.257,08 5.257,08 5.257,08 5.402,26 5.402,26 5.402,26 5.492,60 5.492,60 5.492,60 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI GHILARZA GHILARZA GHILARZA GHILARZA GHILARZA 5.839,80 4.986,10 4.951,90 5.223,90 5.492,60 5.286,90 5.810,44 5.810,46 2.040,28 5.850,10 5.870,28 5.839,80 4.986,10 4.951,90 5.223,90 5.492,60 5.286,90 5.810,44 5.810,46 2.040,28 5.850,10 5.870,28 5.839,80 4.986,10 4.951,90 5.223,90 5.492,60 5.286,90 5.810,44 5.810,46 2.040,28 5.850,10 5.870,28 SASSARI GHILARZA GHILARZA SAN SPERATE SAN SPERATE SAN SPERATE SAN SPERATE BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO 5.839,80 5.762,04 5.752,96 5.537,80 4.217,22 5.481,26 5.501,02 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,80 5.762,04 5.752,96 5.537,80 4.217,22 5.481,26 5.501,02 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,80 5.762,04 5.752,96 5.537,80 4.217,22 5.481,26 5.501,02 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 23 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 230 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 231 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 232 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 233 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 234 CORSO (B1) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 235 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 236 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 237 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 238 CORSO (B1) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 239 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO GLOBALE F. FARCI PROG. 24 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 240 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 241 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 242 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 243 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 244 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 245 CORSO (A2B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 246 CORSO (B1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 247 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 248 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 249 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 25 CORSO (B1) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 250 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 251 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 252 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 253 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 254 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 255 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 256 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 257 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MUSINU PROG. 258 CORSO (A1B) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 259 CORSO (A2B) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 26 CORSO (A2B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale SASSARI BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO BARI SARDO SEUI 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.938,00 6.000,00 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.938,00 6.000,00 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.938,00 6.000,00 SASSARI PIETRO PIETRO PIETRO PIETRO PIETRO THIESI THIESI THIESI THIESI THIESI 5.839,80 6.000,00 5.999,92 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.919,20 5.917,78 5.939,10 5.936,20 5.979,42 5.839,80 6.000,00 5.999,92 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.919,20 5.917,78 5.939,10 5.936,20 5.979,42 5.839,80 6.000,00 5.999,92 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.919,20 5.917,78 5.939,10 5.936,20 5.979,42 SASSARI THIESI THIESI THIESI THIESI THIESI THIESI THIESI THIESI CAGLIARI CAGLIARI 5.839,82 5.982,82 6.000,00 5.997,92 5.995,40 6.000,00 5.974,26 5.988,82 5.959,08 5.999,54 5.999,54 5.839,82 5.982,82 6.000,00 5.997,92 5.995,40 6.000,00 5.974,26 5.988,82 5.959,08 5.999,54 5.999,54 5.839,82 5.982,82 6.000,00 5.997,92 5.995,40 6.000,00 5.974,26 5.988,82 5.959,08 5.999,54 5.999,54 SASSARI 5.839,82 5.839,82 5.839,82 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 260 CORSO (A2A) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 261 CORSO (A2A) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 262 CORSO (A2A) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 263 CORSO (A1B) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 264 CORSO (A1A) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 265 CORSO (A1B) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 266 CORSO (B1) - ITIS GUGLIELMO MARCONI PROG. 267 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 268 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 269 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 27 CORSO (A2B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 270 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 271 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 272 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 273 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 274 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E LICEO CLASSICO DE CASTR PROG. 275 CORSO (A1B) - LICEO CLASSICO SCIENTIFICO EUCLIDE PROG. 276 CORSO (A1B) - LICEO CLASSICO SCIENTIFICO EUCLIDE PROG. 277 CORSO (A2A) - LICEO CLASSICO SCIENTIFICO EUCLIDE PROG. 278 CORSO (A2A) - LICEO CLASSICO SCIENTIFICO EUCLIDE PROG. 279 CORSO (A2B) - LICEO CLASSICO SCIENTIFICO EUCLIDE PROG. 28 CORSO (A1A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 280 CORSO (A2A) - LICEO SCIENTIFICO ALBERTI PROG. 281 CORSO (A2B) - LICEO SCIENTIFICO ALBERTI PROG. 282 CORSO (A1A) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 283 CORSO (A1A) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 284 CORSO (A1A) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 285 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 5.999,54 ORISTANO 5.998,14 5.998,14 5.998,14 ORISTANO 5.998,14 5.998,14 5.998,14 ORISTANO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI 4.759,82 4.759,82 4.759,82 ORISTANO 5.998,14 5.998,14 5.998,14 ORISTANO 5.999,14 5.999,14 5.999,14 ORISTANO 5.998,14 5.998,14 5.998,14 ORISTANO 5.998,14 5.998,14 5.998,14 ORISTANO CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 5.998,14 5.753,54 5.754,54 5.892,24 5.758,04 5.744,54 5.998,14 5.753,54 5.754,54 5.892,24 5.758,04 5.744,54 5.998,14 5.753,54 5.754,54 5.892,24 5.758,04 5.744,54 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 5.839,80 5.142,08 5.327,62 4.845,48 4.845,48 6.000,00 6.000,00 5.839,80 5.142,08 5.327,62 4.845,48 4.845,48 6.000,00 6.000,00 5.839,80 5.142,08 5.327,62 4.845,48 4.845,48 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 286 CORSO (A1B) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 287 CORSO (B1) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 288 CORSO (A2B) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 289 CORSO (A2B) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 29 CORSO (A1A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 290 CORSO (A2B) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 291 CORSO (A2A) - LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO PROG. 292 CORSO (A2A) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 293 CORSO (A2A) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 294 CORSO (A2A) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 295 CORSO (A1B) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 296 CORSO (A2B) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 297 CORSO (A1A) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 298 CORSO (A1A) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 299 CORSO (A1A) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO L'ARTIGIANATO PROG. 30 CORSO (A2A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 300 CORSO (A2B) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 301 CORSO (A1B) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO PROG. 302 CORSO (A1A) - ISTITUTO SCOLASTICO AUTONOMO RANDACCIO 100 PROG. 304 CORSO (A2B) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 305 CORSO (A2B) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 306 CORSO (A2A) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 307 CORSO (A2A) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 308 CORSO (A1B) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 309 CORSO (A1B) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 31 CORSO (A2A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 310 CORSO (A2B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 4.845,48 4.845,48 4.845,48 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI OSCHIRI 5.839,80 6.000,00 4.845,46 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.586,00 5.839,80 6.000,00 4.845,46 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.586,00 5.839,80 6.000,00 4.845,46 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.586,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA 5.344,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.998,54 5.344,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.998,54 5.344,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 5.998,54 SASSARI CAGLIARI 5.839,82 6.000,00 5.839,82 6.000,00 5.839,82 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 311 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 312 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 313 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 314 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 315 CORSO (A2B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 316 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 317 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 318 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 319 CORSO (A2B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 32 CORSO (A2A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 320 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 321 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 322 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 323 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 324 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 325 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 326 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 327 CORSO (A2B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 328 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 329 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 33 CORSO (A2A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 330 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 331 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 332 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 333 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 334 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 335 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 336 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 337 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 338 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 339 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 34 CORSO (A1A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 340 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 341 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 342 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 343 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 344 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 345 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 346 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 347 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 348 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 349 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 35 CORSO (A2B) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 350 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 351 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 352 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 353 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 354 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 355 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 356 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 357 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 358 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 359 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 36 CORSO (A1A) - ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO PROG. 360 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 361 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 362 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 363 CORSO (A2B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 364 CORSO (A2B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 365 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 366 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 367 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 368 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 369 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 37 CORSO (A1B) - IPSAR PROG. 370 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 371 CORSO (A2B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 372 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 373 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 374 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO V. ALFIERI PROG. 375 CORSO (A2B) - SCUOLA MEDIA LA MARMORA - PASCOLI Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.839,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI MONSERRATO 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.994,72 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.994,72 5.839,80 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.994,72 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 376 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA LA MARMORA - PASCOLI PROG. 377 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA LA MARMORA - PASCOLI PROG. 378 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA LA MARMORA - PASCOLI PROG. 379 CORSO (B1) - SCUOLA MEDIA LA MARMORA - PASCOLI PROG. 38 CORSO (A1A) - IPSAR PROG. 380 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA LA MARMORA - PASCOLI PROG. 381 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 382 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 383 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 384 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 385 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 386 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 387 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 388 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 389 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 39 CORSO (A1A) - IPSAR PROG. 390 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 391 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 392 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 393 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 394 CORSO (A2A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 395 CORSO (A2A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 396 CORSO (A2B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 397 CORSO (A2B) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 398 CORSO (B1) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 399 CORSO (B1) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 4 CORSO (A1A) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO PROG. 40 CORSO (A1A) - IPSAR PROG. 400 CORSO (A2A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 401 CORSO (A2A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 402 CORSO (A2A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 403 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 404 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA G. PASCOLI PROG. 405 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA N¿ 4/6 COSTA - DELEDDA PROG. 406 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA N¿ 4/6 COSTA - DELEDDA PROG. 407 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA N¿ 4/6 COSTA - DELEDDA PROG. 408 CORSO (A2A) - SCUOLA MEDIA N¿ 4/6 COSTA - DELEDDA Comune MONSERRATO MONSERRATO MONSERRATO MONSERRATO SASSARI MONSERRATO ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI SASSARI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI OSCHIRI SASSARI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI ASSEMINI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 5.983,68 5.983,68 5.983,68 5.970,34 5.970,34 5.970,34 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.989,12 5.989,12 5.989,12 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.971,92 5.971,92 5.971,92 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,46 5.999,46 5.999,46 5.950,00 5.950,00 5.950,00 5.983,38 5.983,38 5.983,38 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.958,00 5.958,00 5.958,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.942,44 5.942,44 5.942,44 5.920,42 5.920,42 5.920,42 5.979,64 5.979,64 5.979,64 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.582,24 6.000,00 5.953,62 5.961,62 5.939,62 5.965,56 5.985,86 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.582,24 6.000,00 5.953,62 5.961,62 5.939,62 5.965,56 5.985,86 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.582,24 6.000,00 5.953,62 5.961,62 5.939,62 5.965,56 5.985,86 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 409 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 41 CORSO (A1A) - IPSAR PROG. 410 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 411 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 412 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO S. SATTA PROG. 413 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO S. SATTA PROG. 414 CORSO (A2) - ISTITUTO COMPRENSIVO MONS. SABA PROG. 415 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO MONS. SABA PROG. 416 CORSO (A2) - ISTITUTO COMPRENSIVO MONS. SABA PROG. 417 CORSO (A2) - ISTITUTO COMPRENSIVO MONS. SABA PROG. 418 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 419 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 42 CORSO (A1A) - IPSAR PROG. 420 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 421 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 422 CORSO (A2B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 423 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 424 CORSO (A1) - CIRCOLO DIDATTICO G. FARA PROG. 425 CORSO (A1) - CIRCOLO DIDATTICO G. FARA PROG. 426 CORSO (A1) - CIRCOLO DIDATTICO G. FARA PROG. 427 CORSO (A1) - CIRCOLO DIDATTICO G. FARA PROG. 428 CORSO (A2B) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE N¿ 17 A. MANZI (C/O SCUOL PROG. 429 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE N¿ 17 A. MANZI (C/O SCUOL PROG. 43 CORSO (A1B) - IPSAR PROG. 430 CORSO (A2B) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE N¿ 17 A. MANZI (C/O SCUOL PROG. 431 CORSO (A2A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO A.GRAMSCI PROG. 432 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO A.GRAMSCI PROG. 433 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO A.GRAMSCI PROG. 434 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO A.GRAMSCI PROG. 435 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO A.GRAMSCI PROG. 436 CORSO (B1) - DIREZIONE DIDATTICA 17¿ CIRCOLO PROG. 437 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA 17¿ CIRCOLO PROG. 438 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA 17¿ CIRCOLO PROG. 439 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA 17¿ CIRCOLO PROG. 44 CORSO (A1B) - IPSAR Comune VALLEDORIA SASSARI VALLEDORIA VALLEDORIA PERFUGAS PERFUGAS ELMAS ELMAS ELMAS ELMAS AGGIUS AGGIUS SASSARI AGGIUS AGGIUS AGGIUS AGGIUS BOSA BOSA BOSA BOSA Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,94 5.999,94 5.999,94 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.990,50 5.990,50 5.990,50 5.989,96 5.989,96 5.989,96 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.990,50 5.990,50 5.990,50 5.990,50 5.990,50 5.990,50 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.990,50 5.990,50 5.990,50 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 IGLESIAS 5.994,64 5.994,64 5.994,64 IGLESIAS SASSARI 5.994,64 6.000,00 5.994,64 6.000,00 5.994,64 6.000,00 IGLESIAS MONASTIR MONASTIR MONASTIR MONASTIR MONASTIR CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SASSARI 5.994,64 6.000,00 5.999,98 5.999,98 6.000,00 6.000,00 5.813,60 5.813,60 5.813,60 5.813,60 6.000,00 5.994,64 6.000,00 5.999,98 5.999,98 6.000,00 6.000,00 5.813,60 5.813,60 5.813,60 5.813,60 6.000,00 5.994,64 6.000,00 5.999,98 5.999,98 6.000,00 6.000,00 5.813,60 5.813,60 5.813,60 5.813,60 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale F.S.E. PROG. 440 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE / SCUOLA MEDIA STATALE N¿ PROG. 441 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE / SCUOLA MEDIA STATALE N¿ PROG. 442 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE / SCUOLA MEDIA STATALE N¿ PROG. 443 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE / SCUOLA MEDIA STATALE N¿ PROG. 444 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 445 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 446 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 447 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 448 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 449 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 45 CORSO (A1B) - IPSAR PROG. 450 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 451 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 452 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 453 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 454 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO A. GRAMSCI PROG. 455 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO A. GRAMSCI PROG. 456 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO A. GRAMSCI PROG. 457 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 458 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 459 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 46 CORSO (A1A) - IPSAR PROG. 460 CORSO (A2) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 461 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 462 CORSO (A2) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 463 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO A. SEGNI PROG. 464 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO A. SEGNI PROG. 465 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO A. SEGNI PROG. 466 CORSO (A1) - ISTITUTO COMPRENSIVO A. SEGNI PROG. 467 CORSO (A2B) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 MONSERRATO 5.998,54 5.998,54 5.998,54 F.S.E. PROG. 468 CORSO (B1) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 MONSERRATO 5.998,54 5.998,54 5.998,54 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. OZIERI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 OZIERI 5.500,00 5.500,00 5.500,00 OZIERI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 OZIERI CALASETTA CALASETTA TONARA TONARA TONARA TONARA SASSARI TONARA TONARA TONARA TONARA OSSI OSSI OSSI SINDIA SINDIA SINDIA SASSARI SINDIA SINDIA SINDIA BURCEI BURCEI BURCEI BURCEI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.996,30 6.000,00 5.999,98 5.999,98 5.938,62 5.912,22 5.995,48 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.995,94 5.995,94 5.995,96 5.995,98 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.996,30 6.000,00 5.999,98 5.999,98 5.938,62 5.912,22 5.995,48 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.995,94 5.995,94 5.995,96 5.995,98 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.996,30 6.000,00 5.999,98 5.999,98 5.938,62 5.912,22 5.995,48 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.995,94 5.995,94 5.995,96 5.995,98 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 469 CORSO (A2A) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 47 CORSO (A1A) - IPSAR PROG. 470 CORSO (A1B) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 471 CORSO (A1B) - CIRCOLO DIDATTICO N¿ 2 RODARI PROG. 472 CORSO (A1B) - CIRCOLO DIDATTICO N¿ 2 RODARI PROG. 473 CORSO (A1B) - CIRCOLO DIDATTICO N¿ 2 RODARI PROG. 474 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 475 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 476 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 477 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 478 CORSO (A2B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 479 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO N. PINNA PARPAGLIA PROG. 48 CORSO (A2A) - IPSAA E IPSSAR DON DEODATO MELONI PROG. 480 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO N. PINNA PARPAGLIA PROG. 481 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO N. PINNA PARPAGLIA PROG. 482 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO N. PINNA PARPAGLIA PROG. 483 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO N. PINNA PARPAGLIA PROG. 484 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE CESARE CABRAS PROG. 485 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE CESARE CABRAS PROG. 486 CORSO (A1A) - CIRCOLO DIDATTICO GIANNINO CARIA PROG. 487 CORSO (A1B) - CIRCOLO DIDATTICO GIANNINO CARIA PROG. 488 CORSO (A1B) - CIRCOLO DIDATTICO GIANNINO CARIA PROG. 489 CORSO (A1B) - CIRCOLO DIDATTICO GIANNINO CARIA PROG. 49 CORSO (A2A) - IPSAA E IPSSAR DON DEODATO MELONI PROG. 490 CORSO (A2A) - CIRCOLO DIDATTICO GIANNINO CARIA PROG. 491 CORSO (A2A) - CIRCOLO DIDATTICO GIANNINO CARIA PROG. 492 CORSO (A2A) - SCUOLA MEDIA A. DIAZ PROG. 493 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA A. DIAZ PROG. 494 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA DANTE ALIGHIERI PROG. 495 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA DANTE ALIGHIERI PROG. 496 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 497 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 498 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 499 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 5 CORSO (B1) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO G. F Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale MONSERRATO SASSARI 5.998,54 6.000,00 5.998,54 6.000,00 5.998,54 6.000,00 MONSERRATO SESTU SESTU SESTU ORGOSOLO ORGOSOLO ORGOSOLO ORGOSOLO ORGOSOLO POZZOMAGGIORE ORISTANO POZZOMAGGIORE POZZOMAGGIORE POZZOMAGGIORE POZZOMAGGIORE MONSERRATO MONSERRATO MACOMER MACOMER MACOMER MACOMER ORISTANO MACOMER MACOMER OLBIA OLBIA ALES ALES DONORI' DONORI' DONORI' DONORI' 5.998,54 5.825,86 5.899,92 5.990,16 5.841,04 5.841,04 5.836,04 5.836,04 5.666,52 5.885,72 6.000,00 5.887,70 5.885,72 5.885,72 5.885,72 6.000,00 6.000,00 5.905,96 5.635,56 5.866,56 5.866,56 6.000,00 5.689,56 5.635,56 4.999,40 4.998,72 5.298,36 5.298,36 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.998,54 5.825,86 5.899,92 5.990,16 5.841,04 5.841,04 5.836,04 5.836,04 5.666,52 5.885,72 6.000,00 5.887,70 5.885,72 5.885,72 5.885,72 6.000,00 6.000,00 5.905,96 5.635,56 5.866,56 5.866,56 6.000,00 5.689,56 5.635,56 4.999,40 4.998,72 5.298,36 5.298,36 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.998,54 5.825,86 5.899,92 5.990,16 5.841,04 5.841,04 5.836,04 5.836,04 5.666,52 5.885,72 6.000,00 5.887,70 5.885,72 5.885,72 5.885,72 6.000,00 6.000,00 5.905,96 5.635,56 5.866,56 5.866,56 6.000,00 5.689,56 5.635,56 4.999,40 4.998,72 5.298,36 5.298,36 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 IGLESIAS 4.478,40 4.478,40 4.478,40 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 50 CORSO (A2B) - IPSAA E IPSSAR DON DEODATO MELONI PROG. 500 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 501 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 502 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 503 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 504 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 505 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 506 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 507 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 508 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 509 CORSO (A2A) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 51 CORSO (A1B) - IPSAA E IPSSAR DON DEODATO MELONI PROG. 510 CORSO (A1B) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 511 CORSO (A1B) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 512 CORSO (A1A) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 513 CORSO (A1A) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 514 CORSO (A1B) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 515 CORSO (A2B) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 516 CORSO (A2A) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 517 CORSO (A2A) - SOC. COOP. CALASANZIO PROG. 518 CORSO (A1B) - 1¿ CIRCOLO DIDATTICO PROG. 519 CORSO (A2A) - 1¿ CIRCOLO DIDATTICO PROG. 52 CORSO (A1A) - IPSAA E IPSSAR DON DEODATO MELONI PROG. 520 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA 2¿ CIRCOLO PROG. 521 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA 2¿ CIRCOLO PROG. 522 CORSO (A1B) - SCUOLA MEDIA 1 E 2 PROG. 523 CORSO (A1A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE PROG. 524 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE PROG. 525 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE PROG. 526 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO E. D'ARBOREA PROG. 527 CORSO (A2B) - ISTITUTO COMPRENSIVO E. D'ARBOREA PROG. 528 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO E. D'ARBOREA PROG. 529 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO E. D'ARBOREA PROG. 53 CORSO (A1A) - IPSAA E IPSSAR DON DEODATO MELONI PROG. 530 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 531 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 532 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 533 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Comune ORISTANO DONORI' DONORI' DONORI' DONORI' DONORI' DONORI' DONORI' DONORI' DONORI' SANLURI ORISTANO SANLURI SANLURI SANLURI SANLURI SANLURI SANLURI SANLURI SANLURI PORTO TORRES PORTO TORRES ORISTANO PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES UTA UTA UTA CASTELSARDO CASTELSARDO CASTELSARDO CASTELSARDO ORISTANO LANUSEI LANUSEI BAUNEI BAUNEI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 0,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,56 5.999,56 5.999,56 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.940,00 5.940,00 5.940,00 5.940,00 5.940,00 5.940,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 534 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 535 CORSO (A2A) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 536 CORSO (A2B) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 537 CORSO (B1) - SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA BABY SCHOOL 100 PROG. 538 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLASALTO PROG. 539 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLASALTO PROG. 54 CORSO (A2) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI S.PERTINI PROG. 540 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLASALTO PROG. 541 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 542 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 543 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 544 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 545 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 546 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 547 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 548 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 549 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 55 CORSO (A1) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI S.PERTINI PROG. 550 CORSO (A2B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 551 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 552 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 553 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 554 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 555 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 556 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 557 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 558 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 559 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 56 CORSO (A1) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI S.PERTINI PROG. 560 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 561 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 562 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA Comune BAUNEI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 5.940,00 5.940,00 5.940,00 SELARGIUS 5.998,54 5.998,54 5.998,54 SELARGIUS 5.998,54 5.998,54 5.998,54 SELARGIUS VILLASALTO VILLASALTO 5.998,54 6.000,00 6.000,00 5.998,54 6.000,00 6.000,00 5.998,54 6.000,00 6.000,00 CAGLIARI VILLASALTO ESCALAPLANO ESCALAPLANO ESCALAPLANO ESCALAPLANO ESCALAPLANO ESCALAPLANO ESCALAPLANO ESCALAPLANO ESCALAPLANO 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 CAGLIARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 CAGLIARI SASSARI SASSARI SASSARI 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 563 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 564 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 565 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 566 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 567 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 568 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 569 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 57 CORSO (A2) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI S.PERTINI PROG. 570 CORSO (A2B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 571 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 572 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 573 CORSO (A1A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 574 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 575 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 576 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 577 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 578 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 579 CORSO (A1B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 58 CORSO (A1) - ISTITUTO STATALE D'ARTE PROG. 580 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 581 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 582 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 583 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 584 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 585 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 586 CORSO (A2A) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 587 CORSO (A2B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 588 CORSO (A2B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 589 CORSO (A2B) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 59 CORSO (A2) - ISTITUTO STATALE D'ARTE PROG. 590 CORSO (B1) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 591 CORSO (B1) - ITC PARITARIO PITAGORA PROG. 592 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 593 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 594 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 595 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 596 CORSO (A1B) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO A. GRAMSCI Comune SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI CAGLIARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI ORISTANO SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI ORISTANO SASSARI SASSARI ARZANA ARZANA ARZANA ARZANA SESTU Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.635,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.635,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.979,92 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.635,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.635,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.979,92 5.319,16 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.635,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.635,54 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.979,92 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 597 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO A. GRAMSCI PROG. 598 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 599 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 6 CORSO (A1A) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO G. PROG. 60 CORSO (B1) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 600 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 601 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 602 CORSO (A2) - SCUOLA MEDIA P. TOLA PROG. 603 CORSO (A2) - SCUOLA MEDIA P. TOLA PROG. 604 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA P. TOLA PROG. 605 CORSO (A1A) - SCUOLA MEDIA P. TOLA PROG. 606 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE PROG. 607 CORSO (A2A) - DIREZIONE DIDATTICA STATALE PROG. 608 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO EFISIO SOTO REAL PROG. 609 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO EFISIO SOTO REAL PROG. 61 CORSO (B1) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 610 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO EFISIO SOTO REAL PROG. 611 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO EFISIO SOTO REAL PROG. 612 CORSO (A1B) - DIREZIONE DIDATTICA 4¿ CIRCOLO PROG. 613 CORSO (A2B) - DIREZIONE DIDATTICA 4¿ CIRCOLO PROG. 614 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 615 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 616 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 617 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. DELEDDA PROG. 618 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO ARDAULI PROG. 619 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO ARDAULI PROG. 62 CORSO (A1A) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 620 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO ARDAULI PROG. 621 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO ARDAULI PROG. 622 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO ARDAULI PROG. 623 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO ARDAULI PROG. 624 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 625 CORSO (A2) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 626 CORSO (A1A) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI Comune SESTU PABILLONIS PABILLONIS Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 5.979,92 5.979,92 5.979,92 5.717,08 5.717,08 5.717,08 5.717,08 5.717,08 5.717,08 IGLESIAS ORISTANO PABILLONIS PABILLONIS SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI DORGALI DORGALI NURAMINIS NURAMINIS ORISTANO NURAMINIS NURAMINIS OLBIA OLBIA GONNOSFANADIGA GONNOSFANADIGA ILBONO ILBONO ARDAULI ARDAULI ORISTANO ARDAULI ARDAULI ARDAULI ARDAULI 3.444,12 5.990,42 5.717,08 5.717,08 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.995,46 5.998,26 5.990,42 5.918,18 5.886,72 6.000,00 6.000,00 5.724,58 5.776,34 5.239,36 4.943,72 6.000,00 6.000,00 5.997,62 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 3.444,12 5.990,42 5.717,08 5.717,08 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.995,46 5.998,26 5.990,42 5.918,18 5.886,72 6.000,00 6.000,00 5.724,58 5.776,34 5.239,36 4.943,72 6.000,00 6.000,00 5.997,62 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 3.444,12 5.990,42 5.717,08 5.717,08 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.995,46 5.998,26 5.990,42 5.918,18 5.886,72 6.000,00 6.000,00 5.724,58 5.776,34 5.239,36 4.943,72 6.000,00 6.000,00 5.997,62 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 627 CORSO (A2) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 628 CORSO (A2) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 629 CORSO (A2) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 63 CORSO (A2A) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 630 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 631 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 632 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 633 CORSO (B1) - SCUOLA SECONDARIA DI 1¿ GRADO MARIANGELA MACCIONI PROG. 634 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 635 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 636 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 637 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 638 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 639 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 64 CORSO (A2A) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 640 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 641 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 642 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 643 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 644 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 645 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 646 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI PROG. 647 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 648 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 649 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 65 CORSO (A1A) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 650 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 651 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 652 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 653 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 654 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO ORISTANO 6.000,00 5.977,32 6.000,00 5.977,32 6.000,00 5.977,32 NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 NUORO SUERGIU SUERGIU SUERGIU SUERGIU SUERGIU SUERGIU ORISTANO SUERGIU SUERGIU SUERGIU SUERGIU SUERGIU SUERGIU SUERGIU SILIQUA SILIQUA SILIQUA ORISTANO SILIQUA SILIQUA SILIQUA SILIQUA SILIQUA 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.977,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.985,40 5.885,18 5.997,62 5.938,16 5.961,32 5.960,66 5.921,10 5.969,78 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.977,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.985,40 5.885,18 5.997,62 5.938,16 5.961,32 5.960,66 5.921,10 5.969,78 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.977,82 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.985,40 5.885,18 5.997,62 5.938,16 5.961,32 5.960,66 5.921,10 5.969,78 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 655 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 656 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 657 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 658 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 659 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 66 CORSO (A2B) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 660 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 661 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 662 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 663 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAIS SERRA PROG. 664 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO P. MOSSA PROG. 665 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO P. MOSSA PROG. 666 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO P. MOSSA PROG. 667 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO P. MOSSA PROG. 668 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO P. MOSSA PROG. 669 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 67 CORSO (A1A) - ISTITUTO MAGISTRALE B. CROCE PROG. 670 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 671 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 672 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 673 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 674 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 675 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROG. 676 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 677 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 678 CORSO (A2B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 679 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 68 CORSO (A1B) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 680 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 681 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 682 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN Comune NULVI NULVI NULVI NULVI NULVI ORISTANO NULVI NULVI NULVI NULVI BONORVA BONORVA BONORVA BONORVA BONORVA MONTI ORISTANO MONTI MONTI MONTI MONTI MONTI MONTI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 5.999,64 5.999,64 5.999,64 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,42 5.999,42 5.999,42 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,68 5.999,68 5.999,68 5.977,84 5.977,84 5.977,84 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.979,14 5.979,14 5.979,14 5.999,48 5.999,48 5.999,48 5.999,44 5.999,44 5.999,44 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.997,62 5.997,62 5.997,62 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 5.999,88 SANT'ANTIOCO 5.670,32 5.670,32 5.670,32 SANT'ANTIOCO 5.670,32 5.670,32 5.670,32 SANT'ANTIOCO 5.096,22 5.096,22 5.096,22 SANT'ANTIOCO SASSARI 5.607,56 6.000,00 5.607,56 6.000,00 5.607,56 6.000,00 SANT'ANTIOCO 5.640,82 5.640,82 5.640,82 SANT'ANTIOCO 5.596,62 5.596,62 5.596,62 SANT'ANTIOCO 5.626,04 5.626,04 5.626,04 Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 683 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 684 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1¿ GRADO FERMI-MANN PROG. 685 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 686 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 687 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 688 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 689 CORSO (A2B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 69 CORSO (A1B) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 690 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 691 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 692 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 693 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 694 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 695 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 696 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 697 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 698 CORSO (A1B) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 699 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 7 CORSO (A1B) - ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO G. PROG. 70 CORSO (A1B) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 700 CORSO (A2A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 701 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 702 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 703 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 704 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 705 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 706 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 707 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale SANT'ANTIOCO 5.670,34 5.670,34 5.670,34 SANT'ANTIOCO SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SASSARI SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH SARROCH 5.641,14 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.641,14 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 5.641,14 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 IGLESIAS SASSARI SARROCH 5.640,34 6.000,00 6.000,00 5.640,34 6.000,00 6.000,00 5.640,34 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 708 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 709 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 71 CORSO (A1A) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 710 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 711 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 712 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 713 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 714 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 715 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 716 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 717 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 718 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 719 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 72 CORSO (A1A) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 720 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 721 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 722 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 723 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 724 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 725 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' SASSARI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' SASSARI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 726 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 727 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 728 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 729 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 73 CORSO (A1A) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 730 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 731 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 732 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 733 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 734 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 735 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 736 CORSO (A1A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 737 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 738 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 739 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 74 CORSO (A2B) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 740 CORSO (A1B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 741 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 742 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 743 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' SASSARI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' SASSARI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. PROG. 744 CORSO (A2A) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 745 CORSO (A2B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 746 CORSO (A2B) - CENTRO TERRITORIALE PROVINCIALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE PROG. 747 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI PROG. 748 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI PROG. 749 CORSO (A1A) - SCUOLE SECONDARIA 1¿ GRADO E. ZUDDAS PROG. 75 CORSO (A2A) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 750 CORSO (A1A) - SCUOLE SECONDARIA 1¿ GRADO E. ZUDDAS PROG. 751 CORSO (A1B) - SCUOLE SECONDARIA 1¿ GRADO E. ZUDDAS PROG. 752 CORSO (A1A) - ISTITUTO COMPRENSIVO PROG. 753 CORSO (A1A) - ITCT DIONIGI PANEDDA PROG. 754 CORSO (A1A) - ITCT DIONIGI PANEDDA PROG. 755 CORSO (A1B) - ITCT DIONIGI PANEDDA PROG. 756 CORSO (A1B) - ITCT DIONIGI PANEDDA PROG. 757 CORSO (A2A) - ITCT DIONIGI PANEDDA PROG. 758 CORSO (B1) - ITCT DIONIGI PANEDDA F.S.E. F.S.E. PROG. 759 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO PROG. 76 CORSO (A2A) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ SASSARI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 760 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 761 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 762 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 763 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 764 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 765 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 766 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. PROG. 767 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. F.S.E. TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' 6.000,00 6.000,00 6.000,00 TORTOLI' CARBONIA CARBONIA DOLIANOVA SASSARI DOLIANOVA DOLIANOVA SAMUGHEO OLBIA OLBIA OLBIA OLBIA OLBIA OLBIA 6.000,00 5.982,04 5.978,50 5.858,28 6.000,00 5.858,28 5.989,30 6.000,00 5.880,32 5.880,30 5.850,00 5.870,00 5.840,00 5.970,00 6.000,00 5.982,04 5.978,50 5.858,28 6.000,00 5.858,28 5.989,30 6.000,00 5.880,32 5.880,30 5.850,00 5.870,00 5.840,00 5.970,00 6.000,00 5.982,04 5.978,50 5.858,28 6.000,00 5.858,28 5.989,30 6.000,00 5.880,32 5.880,30 5.850,00 5.870,00 5.840,00 5.970,00 Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale F.S.E. PROG. 768 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. F.S.E. PROG. 769 CORSO (A2B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI ALGHERO PROG. 77 CORSO (A2A) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ SASSARI 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. PROG. 770 CORSO (B1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON MINZONI PROG. 771 CORSO (A2A) - ISTITUTO MAGISTRALE E. LUSSU PROG. 772 CORSO (A1A) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 773 CORSO (A1A) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 774 CORSO (A1A) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 775 CORSO (A1A) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 776 CORSO (A1B) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 777 CORSO (A1B) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 778 CORSO (A1B) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 779 CORSO (A1B) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 78 CORSO (A2A) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ PROG. 780 CORSO (A1B) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 781 CORSO (A2A) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 782 CORSO (A2B) - SCUOLA PARITARIA DELL'INFANZIA CARLO SANNA PROG. 79 CORSO (A1B) - ISTITUTO MAGISTRALE CASTELV¿ L'ARTIGIANATO G. PROG. 80 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSICO PROG. 81 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSICO PROG. 82 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSICO PROG. 83 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSICO PROG. 84 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSICO PROG. 85 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSICO PROG. 86 CORSO (B1) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSICO PROG. 87 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. GRAMSCI PROG. 88 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. GRAMSCI PROG. 89 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. GRAMSCI L'ARTIGIANATO G. PROG. 90 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. GRAMSCI PROG. 91 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. GRAMSCI PROG. 92 CORSO (A2B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. GRAMSCI PROG. 93 CORSO (A1A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE N. FERRACCIU PROG. 94 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE N. FERRACCIU 6.000,00 6.000,00 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.687,68 5.701,34 5.701,34 6.000,00 5.687,68 5.687,68 5.710,48 6.000,00 4.930,76 5.922,96 5.793,36 5.792,96 5.792,96 5.792,96 5.793,36 5.881,80 5.994,38 5.999,64 5.999,64 4.924,94 5.994,38 5.994,38 5.994,38 5.987,04 5.987,02 6.000,00 6.000,00 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.687,68 5.701,34 5.701,34 6.000,00 5.687,68 5.687,68 5.710,48 6.000,00 4.930,76 5.922,96 5.793,36 5.792,96 5.792,96 5.792,96 5.793,36 5.881,80 5.994,38 5.999,64 5.999,64 4.924,94 5.994,38 5.994,38 5.994,38 5.987,04 5.987,02 6.000,00 6.000,00 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.701,34 5.687,68 5.701,34 5.701,34 6.000,00 5.687,68 5.687,68 5.710,48 6.000,00 4.930,76 5.922,96 5.793,36 5.792,96 5.792,96 5.792,96 5.793,36 5.881,80 5.994,38 5.999,64 5.999,64 4.924,94 5.994,38 5.994,38 5.994,38 5.987,04 5.987,02 ALGHERO MONREALE SENORBI' SENORBI' SENORBI' SENORBI' SENORBI' SENORBI' SENORBI' SENORBI' SASSARI SENORBI' SENORBI' SENORBI' SASSARI IGLESIAS BOSA BOSA BOSA BOSA BOSA BOSA BOSA MOGORO MOGORO MOGORO IGLESIAS MOGORO MOGORO MOGORO CALANGIANUS CALANGIANUS Data avvio Data conclusione Misura 3.8 - Istruzione e formazione permanente Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PROG. 95 CORSO (A1B) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE N. FERRACCIU PROG. 96 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE N. FERRACCIU PROG. 97 CORSO (A2A) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE N. FERRACCIU PROG. 98 CORSO (A1A) - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PROG. 99 CORSO (A1A) - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Comune CALANGIANUS CALANGIANUS CALANGIANUS BONO BONO Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 5.987,04 5.987,04 5.987,04 5.989,40 5.989,40 5.989,40 5.987,04 5.987,04 5.987,04 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Data conclusione Misura 3.9 Sviluppo delle competenze della pubblica amministrazione Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse Umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS III.4.2 - D.2 Sviluppare le competenze della Pubblica Amministrazione. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata a migliorare la capacità delle pubbliche amministrazioni di progettare e implementare le politiche pubbliche, anche attraverso stage all’estero, scambi di funzionari, gemellaggi, etc. La misura è articolata nelle azioni di seguito descritte. Azione 3.9.a - Professionalità L’azione prevede la realizzazione delle seguenti tipologie di intervento: Esperienze di formazione, confronto, informazione per amministratori. Azioni formative rivolte all’acquisizione e all’implementazione di competenze per la gestione delle risorse umane. Azioni di accompagnamento per il miglioramento delle competenze legate alla “governance” dello sviluppo locale. Azioni formative rivolte al miglioramento e alla diffusione delle tecniche di pianificazione, progettazione, implementazione, monitoraggio e valutazione di programmi e progetti nei diversi ambiti operativi. Azioni formative finalizzate all’introduzione dell’innovazione nei processi organizzativi e gestionali. Azioni formative per l’adeguamento delle competenze in materie di politiche del lavoro e della formazione, nonché delle competenze trasversali (lingue straniere, nuove tecnologie, ecc.). Le azioni formative verranno erogate attraverso una metodologia che preveda il trasferimento di competenze tra funzionari, il mentoring, la progettazione di specifici moduli formativi, anche sotto forma di corsi brevi altamente specializzati. Al fine di massimizzare i risultati della formazione, si prevede l’implementazione di un sistema formativo strutturato su due fasi: - erogazione di azioni formative ai responsabili della gestione delle risorse umane al fine di fornirli delle conoscenze atte a individuare i fabbisogni e programmare la formazione a favore del personale degli Enti; - erogazione di azioni formative strutturate sui fabbisogni precedentemente individuati. Azione 3.9.b - Donna L’azione prevede iniziative formative rivolte alla componente femminile finalizzate all’acquisizione di competenze per il rafforzamento della leadership, la gestione dei percorsi di carriera, la conduzione dei gruppi e delle dinamiche di gruppo. Azione 3.9.c - Europa L’azione, al fine di soddisfare l’esigenza di adeguamento delle competenze professionali al processo di innovazione tecnologica e organizzativa in atto all’interno dell’Amministrazione regionale, prevede interventi di diffusione di buone prassi con il confronto e lo scambio di esperienze fra le Amministrazioni in Italia e in Europa e interventi di accompagnamento allo sviluppo organizzativo e professionale anche attraverso lo strumento della formazione continua. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Amministratori e staff degli assessorati della RAS, degli Enti strumentali, degli Enti locali. Personale della RAS, degli Enti strumentali, degli Enti locali. Personale tecnico-amministrativo delle Università. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR La misura riveste una funzione trasversale in relazione a tutte le misure del POR, in considerazione della sua finalizzazione al miglioramento delle capacità di analisi, programmazione, monitoraggio e valutazione del personale dell’Amministrazione regionale e degli Enti locali. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni Le azioni sono attuate a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003, solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi a finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali. Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse finanziarie. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione/contratto/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della linea di azione riportati nel bando. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura. Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4. III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1. Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2.725.119 2001 2.815.119 2002 2.909.119 2003 4.058.119 2004 8.946.975 2005 2006 10.545.549 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1. Totale 0 32.000.000 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e formazione prof.le 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2. Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Persone: formazione permanente Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione Um Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) destinatari previsti n. durata media dei progetti Giorni 32.0000 durata media per destinatario (monte ore) Ore costo Euro Indicatore di risultato Tasso di copertura (beneficiari degli interventi/dipendenti di RAS, Enti locali e Enti strumentali) Coinvolgimento degli Enti pubblici (Enti pubblici coinvolti/totale degli Enti pubblici) unità di misura dato 2000 target 2003 target a fine programma % 40 % 40 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5. Target a fine Programma 9.220 400 2.445.000 32.000.000 note Misura 3.9 Sviluppo delle competenze della Pubblica Amministrazione Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 040499 I.T.A.C.A. 050001 ADEGUAMENTO COMPETENZE GESTIONE PARTECIPATA E TRASPARENTE PUBBL. AMMIN. 050002 ADEGUAMENTO COMPETENZE GESTIONE PARTECIPATA E TRASPARENTE PUBBL. AMMIN. 050003 ADEGUAMENTO COMPETENZE GEST PARTECIPATA E TRASPARENTE PUBBL.AMM. LOCALE 050004 NUOVE RISORSE UMANE AREA TECNICO TERRITORIALE DEGLI ENTI LOCALI 050005 NUOVE RISORSE UMANE AREA VIGILANZA DEGLI ENTI LOCALI 050006 NUOVE RISORSE UMANE AREA AMMINISTRAT E TECNICO AMM DEGLI ENTI LOCALI 050007 FORM E AFFIANCAM PER AMMINISTRAT E DIRIG AMMINISTRAZ LOC PER LA DIFF LEG 050008 ADEG.DELLE COMPETENZE DEGLI OP. DELLA PUBBL.AMM.NE LOCALE AREA SOCIO CULT 050009 IMP.A.R.I.S. - PON SICUREZZA CONSORZIO OGLIASTRA 050010 E.L.S.E. ENTI LOCALI DELLA SARDEGNA VERSO L'E-GOVERNMENT 060059 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 060060 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 060061 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 060062 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 060063 NEW GOV 070272 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 070273 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 070274 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 070275 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 080103 REALIZZAZIONE DEI LABORATORI DI COOPERAZIONE INTERISTITUZIONALE Comune TUTTI I COMUNI Quota Impegno ammessa totale beneficiario finale 7.761.479,00 7.761.479,00 Pagamento beneficiario finale 7.571.163,79 Data avvio Data conclusione 08/05/2006 31/12/2007 NUORO 81.599,73 81.559,73 81.599,70 20/06/2005 27/02/2007 NUORO 352.690,00 135.206,03 135.206,03 03/10/2005 30/10/2007 NUORO 82.438,40 82.438,39 82.438,39 04/10/2005 29/11/2007 1.425.193,11 1.425.193,11 681.607,48 681.607,49 1.425.193,11 681.607,49 01/06/2005 31/05/2005 31/03/2007 31/12/2006 TUTTI I COMUNI CAGLIARI TUTTI I COMUNI 794.346,54 794.346,54 794.346,54 01/06/2005 TUTTI I COMUNI 562.500,00 562.500,00 143.189,95 20/04/2005 CAGLIARI TORTOLI' 600.600,00 162.656,32 600.600,00 162.656,32 589.399,57 162.656,32 14/07/2005 01/12/2005 28/02/2007 01/12/2006 1.858.178,75 1.858.178,75 1.858.178,76 10/10/2005 28/02/2007 800.000,00 758.855,84 04/12/2006 TUTTI I COMUNI 1.030.000,00 1.030.000,00 1.030.000,00 21/11/2006 TUTTI I COMUNI 1.150.000,00 1.150.000,00 1.044.419,19 22/02/2007 05/12/2006 19/04/2006 CAGLIARI TUTTI I COMUNI 800.000,00 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 800.000,00 653.773,47 800.000,00 653.773,47 800.000,00 653.773,47 CAGLIARI 640.000,00 640.000,00 640.000,00 CAGLIARI 824.000,00 824.000,00 824.000,00 CAGLIARI 920.000,00 920.000,00 920.000,00 CAGLIARI 640.000,00 640.000,00 640.000,00 CAGLIARI 871.300,00 871.300,00 871.300,00 31/03/2008 Misura 3.9 Sviluppo delle competenze della Pubblica Amministrazione Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080391 CONSULENZA E FORMAZIONE 080531 - REALIZZAZIONE DEI LABORATORI DI COOPERAZIONE INTERISTITUZIONALE 080532 - CONSULENZA E FORMAZIONE 021181 UN'OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO 021182 RUOLI E COMPETENZE UN4OPPORTUNITA4 DI SVILUPPO 021183 RUOLI E COMPETENZE UN4OPPORTUNITA4 DI SVILUPPO 021184 RETI E NODI DI SERVIZIO 021185 AGGIORN. E RIQUALIF. SERVIZI BIBLI..E ARCHIV. P.A. REGIO. E QUADRI 021186 SILVAFORM 021187 INNOVAZIONE PARTECIPATA 021188 AGGIORNAMENTO ARCHIVIO PROTOCOLLO P.A. REGIONALE 021189 AGGIORNAMENTO INTEGRAZIONE SISTEMISTICA - SISTEMI INFORMATIVI P.A. 021190 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE CARTOGRAFICO 021191 AGGIORNAMENTO P.A. REGIONALE RUPAR Comune CAGLIARI Quota Impegno ammessa totale beneficiario finale 2.728.000,00 2.728.000,00 Pagamento beneficiario finale 2.728.000,00 CAGLIARI SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 170.000,00 170.000,00 450.000,00 450.000,00 221.828,57 221.828,57 250.396,38 250.396,38 1.708.759,63 1.708.759,63 604.812,35 604.812,35 170.000,00 450.000,00 214.697,03 236.722,12 1.667.098,81 595.167,93 01/02/2003 05/11/2003 06/11/2003 15/01/2004 30/06/2005 12/12/2003 30/03/2005 31/01/2006 CAGLIARI TUTTI I COMUNI CAGLIARI CAGLIARI 33.299,60 33.299,60 3.467.286,14 3.467.286,14 409.626,74 409.626,74 462.513,11 462.513,11 33.299,60 3.467.286,14 409.626,74 462.513,11 20/09/2004 22/05/2003 05/05/2003 23/06/2003 30/12/2004 28/04/2006 30/04/2004 30/05/2006 92.208,70 102.137,69 495.408,51 17/11/2004 16/06/2003 23/06/2003 31/07/2005 28/03/2004 30/04/2006 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 92.208,70 102.137,69 495.408,51 92.208,70 102.137,69 495.408,51 Data avvio Data conclusione ! " # ! " ! ! " % " % % *+ " " & # " # ,- % " ! $ ! " " / $ % # " % & $ ' () % " ! ' " % " " " ' ! ! " ! % %$ % ! " % . % - ! " 1- # ! % % $ ' 0% $ $ % " " % # " " / # ! &2 % . "$ " ! - ! $ ! % ) " ! ' " % " ',' ' " " 5 ! & " % % # " 1 '3 '1334-' " % " $ " % # " % .# " " " " - # % " " " ' # ! # " % " " 16 7 7 ' $ ) 8 %% ! 0 # ! & ' ! " ! ( ) % & * + ',1 & & ! ' () % 9'1 ( " 5 " *+ " )0 " % " ! % *+ ! " # " % $ & ' ( % % : & " # % ', (0 ! *' # " ! " " % " ! ' $ ! " ! ! *' # ) $ ; $ + 8 " % " # $ $ ! # < $ ; ' " % ! =' 8 ) , % $ - " . " % ' % ' ,' & * ! . , % # % " $ " " # ) " ',1' $ # " ! # (+ % " " ',1' % " # % * (/ (/ # % "%" $ 1 " 1- " # $ ! " % " 2 " ' 1' ) > " ' ' ? " ! " " ' 4' " % " ! " ! ' % ' ',1' $ - *' 1 ,' ) " 9' % ,0. " !! 2 ' ' ) ! " ' @' ) %% " % % " ' 1 " 1 '3 '1334- " ,' ) " 1' " "%" "# " ' ) " 4' " 2 .# 1 ' !! ' %% " " ' ' 9' ) " ! ' = % ' " ! @' ) %% " % ' % % " !! ' 1 ,' "%" % " % % % " " 77 %% ' 1' ) " ' ! " / " " ; . 3 !!-' 4' ) " % 9' % .49!!-' .,1 " % .49 !!-' -' ( ) " ) " ,' 7 1 ! % ,' 7 " " " " " / % 2 % ' ' " 1 " 1 '3 '1334! 2 ! " 1' 7 " ' # 1 ' ! " ' 2 .# 1 % ! % ' 1' 7 " ' " " " / " ' % ' 1 ,' 7 " ! 1' ) " % # " ' ) 16 7 7 ' / ' ' ' 7 4' " % " " " # % ' ! 1 ,' ? " " # " " ' : " " . " ! " ! " " % 5 % " " % % ! " # % . - % 2 .# 1 ,' " ,' 7 ! 1' = !/ " ' 7 # " " 1 '3 '1334- 1' ' / - 1 " # - $ . ' % " % " # @' # 2 % ! " 9' " " 1' ) 4' !! 2 % " ! " " ! " ! & " # ) % " " % ! # " ! % % 3 # < " " # ' 6@', " ? 7 ' ! 5 ! ' ! # " ' 4' 4 ) 5 " % ! " " ! !' 7 " 446>34 " % % ! 5 5 * . 666 66 @', 4'333 % 5 ! ! 66 @' ,3'333 ! 66 @'4A3'333 A'@3 '333 % " / 66( 6' 9@'3,6 A',1 '1 , ' ,'@4A " % / ( 3& 666 ', 782 93B " $ ! !! 93B ; " $ " 5 ) * ! 782 5 ! '1 5 " " ' ? ! ' ! #7 ,33B =' 66& 8 " 5 66$ 2 5 / % ' % % % ) % ! 2 7 % : ( # 7 8 /C !! /C !! /C !! % ,' 7 8 1' @4' / % * % 792 % $&. 64 / / 7 8 % ' ' ' ' 5 ' ,'433 193 93 9' 33 @'333 ' ' ' 5 ' @,1 @,1 @9 1' ,9 '9 3 ' ' ' 5 ' 9' 33 9 @3 @3'333 ,6'333 ! 6' ,' 7 7 " 3.&$ ; % % ' ' ,,3 , 5 '333 "#$ % & '( B % * % 9$9 B 41$A B 99$, B A$6 666 " " " " " " ! " % " % / % 666 ? : " " " D " D B ! " % % 66 66 66$@ % * % A3 # ! '9 Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. Titolo progetto 100 COMUNE DI ORROLI - LABORATORIO E AULE SPECIALI 101 PROVINCIA DI SASSARI - ITCGA DI OZIERI 102 COMUNE DI SEULO - LABORATORIO AMBIENTALE 103 COMUNE DI OLBIA - PALESTRA POLIVALENTE 104 COMUNE DI SASSARI - PALESTRA POLIVALENTE LI PUNTI 105 COMUNE DI NORBELLO - PALESTRA COMUNALE 106 COMUNE DI OLIENA - AULE SPECIALI E AUDITORIUM 108 PROVINCIA DI CAGLIARI - ITC BESTA DI MONSERRATO 109 PROVINCIA DI CAGLIARI - ITCG EINAUDI DI SENORBÌ 110 PROVINCIA DI CAGLIARI - ITA DUCA DEGLI ABRUZZI DI ELMAS 111 PROVINCIA DI CAGLIARI - IPIA DI CARBONIA 112 COMUNE DI LANUSEI - SCUOLA MEDIA 113 COMUNE DI BAUNEI - PALESTRA SANTA MARIA NAVARRESE 116 PROVINCIA DI NUORO - AUDITORIUM LICEO SCIENT. DI SORGONO PROGETTO CAMPUS (ESTENSIONE PROG.M@RTE) REALIZZAZIONE PALESTRA COMUNALE - AUSTIS 121 SORGONO - REALIZZAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE 123 OLBIA - LAVORI MESSA A NORMA EDIFICIO SCOLASTICO S. MARIA IN OLBIA 124 BONORVA - MESSA A NORMA ISTITUTO COMPRENSIVO, SCUOLA MEDIA ED ELEMENTARE 125 CARBONIA - MESSA A NORMA SCUOLA MEDIA N. 4 DON MILANI 126 GERGEI - MESSA A NORMA SCUOLA MEDIA E IMPIANTI SPORTIVI 127 MACOMER - MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA MEDIA VIA ARIOSTO 128 MACOMER - MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA MEDIA N.2 VIA LUSERNA 129 ORROLI - MESSA A NORMA SCUOLA ELEMENTARE 130 OSILO - MESSA IN SICUREZZA SCUOLA MEDIA 131 PABILLONIS - ADEG. E AMPLIAMENTO SCUOLA ELEMENTARE VIA BOCCACCIO 132 SAN GAVINO MONREALE - ADEG E MANUT. SCUOLA MEDIA S. DOMENICO SAVIO 133 SAN VITO - ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA SCUOLA MEDIA SATTA 134 SCANO DI MONTIFERRO - MESSA A NORMA DELL'EDIFICIO SCUOLE ELEMENTARE E MEDIA 135 SETTIMO SAN PIETRO - LAVORI ADEGUAMENTO ALLE NORME SCUOLA MEDIA Comune ORROLI OZIERI SEULO OLBIA SASSARI NORBELLO OLIENA MONSERRATO SENORBI' ELMAS CARBONIA LANUSEI BAUNEI SORGONO TUTTI I COMUNI AUSTIS SORGONO OLBIA Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 330.741,94 330.741,94 330.741,94 845.000,00 793.149,04 785.631,24 500.000,00 452.435,83 414.546,48 1.532.913,80 1.448.673,14 1.333.058,43 500.000,00 500.618,55 115.617,91 652.046,91 652.046,91 652.046,91 497.085,10 408.542,11 406.092,11 248.770,85 248.770,85 248.770,85 498.270,00 498.270,00 498.270,00 496.256,78 496.256,78 496.256,78 2.911.239,42 2.911.299,42 2.896.534,70 600.000,00 595.671,13 597.476,50 500.000,00 506.133,78 487.495,50 500.000,00 459.031,37 146.152,16 4.820.284,80 4.820.284,80 3.688.145,20 603.758,35 618.108,81 607.712,38 730.000,00 739.351,96 715.709,73 225.452,75 223.053,34 206.319,77 Data avvio 28/10/2005 17/05/2005 05/06/2006 20/12/2004 23/10/2008 06/09/2007 16/09/2005 18/07/2005 19/07/2005 22/06/2005 28/06/2005 29/11/2004 23/05/2005 Data conclusione 23/02/2007 09/12/2008 05/05/2006 11/08/2008 16/10/2006 02/05/2007 30/10/2006 30/09/2007 01/06/2006 28/10/2005 28/10/2005 24/05/2006 22/07/2008 25/01/2008 07/02/2009 05/12/2008 BONORVA CARBONIA GERGEI 373.200,00 399.728,40 179.306,62 371.253,93 399.728,40 179.177,26 366.547,21 399.728,40 179.185,15 10/07/2008 13/05/2008 08/05/2008 14/04/2009 15/10/2008 23/12/2008 MACOMER 324.069,11 324.069,11 324.069,11 15/09/2008 21/11/2008 MACOMER ORROLI OSILO 342.904,65 356.143,32 424.745,51 342.904,65 356.143,32 424.745,51 342.904,65 356.143,32 424.745,51 15/09/2008 24/06/2008 10/07/2008 08/03/2009 31/10/2008 05/05/2009 PABILLONIS SAN GAVINO MONREALE 377.850,50 378.038,72 378.038,72 29/07/2008 29/05/2009 53.250,75 53.250,75 53.250,75 27/06/2008 28/10/2008 SAN VITO SCANO DI MONTIFERRO SETTIMO SAN PIETRO 400.000,00 400.000,00 400.000,00 18/06/2008 26/06/2009 395.514,83 395.514,83 395.514,83 03/09/2008 26/11/2008 400.000,00 399.999,97 399.999,96 29/04/2008 Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. Titolo progetto 136 TORTOLÌ - CREAZ. SPAZI ATTIVITÀ LUDICO-RICREATIVE SCUOLA MEDIA VIA FLEMING 137 TORTOLÌ - CREAZ. SPAZI ATTIVITÀ LUDICO-RICREATIVE SCUOLA ELEMENTARE ZINNIAS 138 VILLA SAN PIETRO - LAVORI ADEGUAMENTO NORME SICUREZZA SCUOLA ELEMENTARE 139 GAIRO - MESSA A NORMA - SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA 140 VILLACIDRO - MESSA A NORMA EDIFICIO E PALESTRA SCUOLA MEDIA N. 1 VIA DELEDDA 141 USINI - MESSA A NORMA EDIFICI SCOLASTICI - ISTIT. COMPRENSIVO DELEDDA 142 MOGORO - COMPLET. LAVORI ADEGUAMENTO ALLE NORME - SCUOLA MEDIA VIA DESSÌ 143 NURACHI - RISTRUTTURAZIONE EDIFICI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE 144 PROV. CAGLIARI - ADEGUAMENTO ALLE NORME IST. ALBERGHIERO GRAMSCI MONSERRATO 145 PROV. OT - LAVORI DI MESSA A NORMA ITC PANEDDA DI OLBIA 146 OROTELLI - ADEGUAMENTO ALLE NORME SCUOLA MEDIA S. CAMBOSU 147 ARZANA - COMPLET. INFRASTRUTTURE SPORTIVE SCUOLA MAT. ED ELEM. 148 CODRONGIANOS - RISTRUTTURAZIONE DELLE SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA 149 IGLESIAS - LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL'AULA MAGNA SCUOLE VARIE 150 IGLESIAS - LAVORI DI MESSA A NORMA E ADEGUAMENTO SCUOLE ELEMENTARI FEMMINILI 151 ELMAS - MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA MEDIA DI VIA DON PALMAS 152 NULVI - RIQUALIF. STRUTTURALE E FUNZIONALE DELL'IST SCOLASTICO COMPRENSIVO 153 TELTI - RISTRUTTURAZIONE E MESSA A NORMA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MORO 154 LACONI - LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA ELEMENTARE COM. BONORVA - RIADATTAM. LOCALI EX CASA STUDENTE DA ADIBIRE A NUOVI LABORATORI 156 GAVOI - MANUTENZIONE STRAORD. E ADEG. ALLE NORME SCUOLA MEDIA M. PELLEU 157 SELEGAS - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MEDIA GAETANO CIMA 158 SERDIANA - ADEGUAMENTO ALLE NORME DELLA SCUOLA MEDIA Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione TORTOLI' 230.000,00 230.000,00 230.000,00 26/06/2008 TORTOLI' VILLA SAN PIETRO GAIRO 165.000,00 156.090,20 107.318,51 24/06/2008 23/12/2008 268.570,00 158.200,00 265.178,86 214.313,33 265.124,86 214.795,38 10/07/2008 23/06/2008 18/11/2008 63.000,00 72.251,43 44.908,82 30/07/2008 07/11/2008 USINI 399.999,99 399.999,99 399.999,99 03/04/2008 01/04/2009 MOGORO NURACHI 380.000,00 390.000,00 382.188,22 390.000,00 357.142,92 365.513,73 31/03/2008 15/05/2008 17/12/2008 MONSERRATO OLBIA OROTELLI 231.363,38 400.000,00 392.862,48 285.161,16 373.432,44 392.862,48 277.984,00 372.905,02 392.862,48 23/06/2008 17/06/2008 16/05/2008 18/01/2009 29/12/2008 08/12/2008 ARZANA CODRONGIANO S IGLESIAS 100.000,00 110.566,25 92.632,50 02/04/2008 20/09/2008 400.000,00 400.000,00 399.999,62 357.409,77 399.999,62 295.526,75 02/04/2008 15/07/2008 20/11/2008 IGLESIAS 212.000,00 195.828,82 139.158,80 05/08/2008 ELMAS 382.000,00 372.885,63 369.152,39 23/07/2008 03/02/2009 NULVI 114.512,48 114.512,48 114.512,48 24/09/2008 17/12/2008 TELTI LACONI 326.467,97 265.000,00 326.467,97 224.534,10 326.467,97 217.331,19 16/05/2008 07/08/2008 24/10/2008 10/12/2008 BONORVA 509.330,00 407.812,60 208.740,33 28/04/2008 GAVOI SELEGAS SERDIANA 194.108,61 395.910,00 400.000,00 194.108,61 389.812,07 393.468,23 194.108,61 294.066,71 389.868,19 05/09/2008 27/06/2008 15/07/2008 VILLACIDRO 11/12/2008 10/12/2008 Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento Titolo progetto F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. 159 GAVOI - RISTRUTTURAZIONE PALESTRA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA S. CANIO 160 VILLAMAR - ADEG. NORME SICUREZZA SCUOLA MEDIA D'ARBOREA 077 COMUNE DI USELLUS - LABORATORI SCUOLA ELEM. ESCOVEDU 078 COMUNE DI VILLASPECIOSA - AULE SPECIALI SCUOLA ELEMENTARE 079 COMUNE DI DESULO - AULA SPECIALE 080 COMUNE DI CARBONIA - PALESTRA SCUOLA MEDIA 081 COMUNE DI CUGLIERI - LABORATORI PER ISTITUTO COMPRENSIVO 082 COMUNE DI ELINI - PALESTRA COMUNALE 083 COMUNE DI ELMAS - SCUOLA ELEMENTARE DI VIA SESTU 084 COMUNE DI ISILI - ISTITUTO COMPRENSIVO 085 COMUNE DI ITTIRI - SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PORCHEDDU 086 COMUNE DI OLMEDO - PALESTRA COMUNALE 087 COMUNE DI PAULILATINO - SCUOLA ELEMENTARE 088 COMUNE DI SILIQUA - EX SCUOLA MATERNA ESMAS 089 COMUNE DI TRAMATZA - PALESTRA POLIVALENTE 090 COMUNE DI ULASSAI- PALESTRA POLIVALENTE 091 COMUNE DI USINI - LABORATORIO TEATRALE E MUSICALE 092 COMUNE DI PERDASDEDOGU - SCUOLA MEDIA ELEMENTARE 093 COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA- SCUOLA MEDIA DI VIA TURATI 094 COMUNE DI BELVÌ - SCUOLE ELEMENTARI 095 PROVINCIA DI CAGLIARI - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE GEOM FERMI DI IGLESIAS 096 COMUNE DI GUASILA - CENTRO ESPRESSIVO E MUSICALE 097 COMUNE DI DOLIANOVA - AULA MAGNA 098 COMUNE DI NURACHI - IMPIANTI SPORTIVI DI BASE F.E.S.R. F.E.S.R. 099 COMUNE DI VILLANOVATULO - COMPLETAMENTO PALESTRA POLIVALENTE 001 PROV.OR - LABORATORIO CHIMICO E TECNOLOGICO IST ST. D'ARTE F.E.S.R. F.E.S.R. 010 PROV. CA - LABORATORIO DI SCIENZE DELL'I.P.S.S.A.R. DI VIA DECIO MURE 107 COMUNE DI CAGLIARI - CENTRO GIOVANI DI VIA DANTE 011 PROV.CA - LABORATORIO INTEGRATO DEL LICEO ARTI.STAT. DI VIA S.GIUSEPPE 114 PIT COM.PULA - COMPLETAMENTO ISTITUTO ALBERGHIERO 115 COMUNE DI NUORO - CAMPO POLIVALENTE SCUOLA VIA MONTALE F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione GAVOI VILLAMAR CASTELSARDO USELLUS VILLASPECIOSA DESULO CARBONIA CUGLIERI ELINI ELMAS ISILI ITTIRI OLMEDO PAULILATINO SILIQUA TRAMATZA ULASSAI USINI U SANT'ELENA BELVI 35.938,10 400.000,00 400.000,00 335.346,03 488.738,12 511.976,00 500.000,00 220.000,00 499.676,27 495.774,70 509.720,42 198.361,88 500.000,00 500.031,25 273.000,00 406.000,00 290.914,20 404.500,00 531.139,80 500.000,00 320.000,00 35.938,10 399.408,56 300.064,40 335.346,03 488.738,12 513.359,35 590.490,74 219.172,06 499.676,27 495.774,70 509.720,42 198.361,88 593.378,96 500.031,25 272.986,98 406.000,00 288.916,72 397.936,59 526.516,95 463.020,39 319.916,46 35.938,10 398.863,50 104.669,33 335.346,03 488.738,12 502.731,51 527.303,85 220.000,00 499.676,27 495.774,70 509.720,42 198.361,88 561.986,09 500.031,25 257.000,89 406.000,00 284.419,18 397.924,58 500.901,12 455.182,82 316.405,66 16/01/2006 25/07/2008 05/11/2008 25/10/2004 04/11/2004 06/12/2004 25/10/2006 15/11/2004 15/12/2004 06/12/2004 03/03/2005 01/09/2005 24/11/2004 01/03/2005 18/01/2005 24/08/2005 17/08/2004 04/05/2005 13/12/2004 27/08/2007 16/06/2005 11/04/2006 29/05/2009 IGLESIAS GUASILA DOLIANOVA NURACHI VILLANOVA TULO ORISTANO 496.969,87 514.199,90 500.000,00 258.218,17 496.969,87 514.199,90 441.753,59 258.218,17 496.969,87 514.199,90 408.555,26 258.218,17 12/04/2005 18/11/2004 24/02/2006 29/04/2005 31/01/2007 27/11/2006 288.165,44 177.382,68 288.165,44 177.382,68 288.165,44 177.382,68 21/04/2005 01/12/2003 21/03/2006 08/06/2004 MONSERRATO CAGLIARI 82.828,72 175.709,80 82.828,72 175.709,80 82.828,72 175.709,80 16/12/2002 09/12/2004 14/02/2003 30/04/2006 182.696,30 2.295.364,00 500.000,00 182.696,30 2.187.054,63 479.097,55 182.696,30 2.129.118,31 476.783,87 23/12/2002 22/06/2006 12/07/2005 15/04/2003 CAGLIARI PULA NUORO 12/12/2006 03/07/2006 30/10/2006 30/11/2007 30/10/2005 17/03/2006 02/12/2005 01/03/2006 28/06/2006 04/07/2006 27/11/2006 06/05/2006 24/06/2006 24/02/2005 18/09/2007 19/11/2008 18/07/2006 16/11/2005 18/11/2006 Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione 117 PIT OTT. COM.SIURGUS DONIGALA - AUDITORIUM SCUOLA MEDIA (EX PALESTRA) 118 COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA - REALIZZAZIONE PALESTRA SCUOLA ELEMENTARE 012 PROV.CA - IMPIANTI SPORTIVI E RICREATIVI DELL'I.T.C. PRIMO LEVI 122 PIT OTT. COMUNE DI MONSERRATO - REALIZZAZ IMPIANTISTICA SPORTIVA SIURGUS DONIGALA SANTA TERESA GALLURA SANT'ELENA PULA 443.333,33 445.590,10 429.377,25 05/06/2006 350.000,00 118.671,92 604.254,00 654.356,80 118.671,92 573.836,03 654.085,64 118.671,92 543.890,81 26/06/2006 05/11/2002 16/12/2004 30/06/2008 30/05/2003 013 PROV.CA - LABORATORIO INTEGRATO LICEO ART. SUCCURSALE IGLESIAS 014 PROV.CA - LABORATORIO LICEO SCIENT. BROTZU E SEZ. CLASSICO 015 PROV.CA - LABORATORI ED AULE ATTREZZATE IST. NAUTICO BUCCARI 016 PROV.CA - MEDIATECA E CABLAGGIO TRA LICEO SC..MICHELANGELO E ITG BACCAREDDA 017 PROV.CA - LABORATORIO INTEGRATO DELL'IST.MAGISTRALE DE SANCTIS 018 PROV.CA - IMPIANTI SPORTIVI LICEO CLASSICO DETTORI 019 PROV.CA - LABORATORIO IST.STAT.ISTRUZ.SUP. LEONARDO DA VINCI 002 PROV.OR - LABORATORIO INFORMATICO E D'AZIENDA DELL'IPAA DI NURAXINIEDDU 020 COMUNE DI SASSARI - AULE SPEC. E PALESTRA DELLA SC.MEDIA C.DELEDDA (EX N.4) 021 COMUNE DI SASSARI - LABORATORIO BOTANICO SC.MEDIA COSTADELEDDA (EX N.6) 022 COMUNE DI SASSARI - AULE SPEC., MENSA E PAL.SC.MEDIA COSTADELEDDA (EX N.6) 023 COMUNE DI SASSARI - PALESTRA DELLA SC.MEDIA DI VIA CEDRINO (N.10) 024 COMUNE DI QUARTU S.E. - AULE, MENSA, PAL, SC.MEDIA VIA IS PARDINAS (BELLAV.) 025 COMUNE DI QUARTU S.E - PALES., AULE INF, SC.MEDIA L.SILESU DI VIA PERDALONGA 026 COMUNE DI QUARTU S.E - LABORAT., AULE, PAL, AUDIT. SC.MEDIA V.PORTOGALLO 027 COMUNE DI QUARTU S.E - LABORATORI, AULE, PAL, SC.MEDIA VIA BACH 028 COMUNE DI QUARTU S.E - LABORATORI, AULE, MENSA, SC.MEDIA VIA MONS.ANGIONI 029 COMUNE DI ORISTANO LABORATORI SC.MEDIA ELEONORA D'ARBOREA 003 PROV.OR - CENTRO D'ACCOGLIENZA DELL'IST.COMM.STATALE N.2 030 COMUNE DI OLBIA - PALESTRA SCUOLA MEDIA ISTICADEDDU 031 COMUNE DI NUORO - IMPIANTI SPORTIVI SC.MEDIA N.04 LOC.FURREDDU IGLESIAS SANT'ELENA CAGLIARI 115.344,48 181.452,64 196.263,52 115.344,48 181.452,64 196.263,52 115.344,48 181.452,64 196.263,52 23/12/2002 30/12/2002 23/12/2002 16/04/2003 30/04/2003 01/04/2003 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAPOTERRA 82.321,62 202.360,72 512.126,60 52.667,92 82.321,62 202.360,72 512.126,60 52.667,92 82.321,62 202.360,72 512.126,60 52.667,92 16/12/2002 16/12/2002 16/10/2002 17/12/2002 11/03/2003 30/05/2003 31/01/2007 10/02/2003 ORISTANO 127.442,11 127.442,11 127.442,11 03/09/2003 15/12/2003 SASSARI 418.862,66 418.862,66 418.862,66 04/10/2002 08/09/2003 SASSARI 89.599,77 89.599,77 89.599,77 22/10/2002 20/12/2003 280.495,47 511.409,19 280.495,47 511.409,19 280.495,47 511.409,19 30/10/2002 21/10/2002 10/01/2004 18/12/2003 867.518,48 829.859,89 784.422,67 23/12/2002 26/12/2003 190.332,30 190.332,30 190.332,30 23/12/2002 10/03/2005 202.000,23 200.425,47 202.000,23 200.425,47 202.000,23 200.425,47 09/01/2003 23/12/2002 31/10/2003 859.513,40 177.977,07 150.371,20 613.413,25 493.496,06 835.809,48 177.977,07 150.371,20 613.413,25 493.496,06 822.497,14 177.977,07 150.371,20 613.413,25 493.496,06 23/12/2002 15/11/2002 30/04/2004 06/09/2002 27/08/2003 27/12/2003 24/03/2004 01/03/2005 12/12/2003 27/09/2005 SASSARI SASSARI QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA ORISTANO ORISTANO OLBIA NUORO Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione F.E.S.R. 032 COMUNE DI NUORO - PALESTRA E AUDITORIUM SC.MEDIA N.01 VIA GRAMSCI 033 COMUNE DI CAPOTERRA - AULE SPEC.E LABORATORI SC.MEDIA FRUTTI D4ORO 034 COMUNE DI CAGLIARI - IMPIANTI SPORTIVI E RICREATIVI SC.MEDIE VARIE CA 035 COMUNE DI CAGLIARI - AUDITORIUM E MEDIATECHE SC.MEDIE VARIE CA 036 COM.DOMUSNOVAS - COPERTURA SCUOLA MEDIA F.MELONI 037 COM.DOMUSNOVAS - INFISSI SCUOLA ELEMENTARE DI VIA CAGLIARI 038 COM.GIBA - AULA INFORMATICA SCUOLA MEDIA DI VIALE MANNO 039 COM.PERDAXIUS - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MEDIA DI VIA S.MICHELE 004 PROV.OR - LABORATORIO FISICA E CHIMICA DELL'ITC MOSSA E DEL LICEO SC.MARIANO 040 COM.SEGARIU - ADEGUAMENTO SCUOLA MEDIA DI VIA DELLA PINETA 041 COM.SESTU - LABORATORI ED AULA INFORMATICA SCUOLA MEDIA DI VIA DANTE 042 PROV.NUORO - RISTRUTTURAZIONE CONVITTO IPSA DI TORTOLI4 043 COM.AUSTIS - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEM.DI AUSTIS IN VIA VESPUCCI 044 COM.BORTIGALI - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEM.DI BORTIGALI IN VIA MONTENEGRO F.E.S.R. F.E.S.R. 045 COM.IRGOLI - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEM.DI IRGOLI IN VIA SAN MICHELE IRGOLI 046 COM.JERZU - PALESTRA SC.MEDIA.DI JERZU IN VIA MELIS JERZU 82.633,10 36.151,98 82.633,10 35.158,58 82.633,10 34.677,84 20/07/2001 28/12/2001 07/11/2002 02/04/2002 F.E.S.R. 047 COM.ONANI4 - RISTRUTTURAZIONE SC.MATERNA DI ONANI4 DI VIA CAVOUR 048 COM.ORUNE - RISTRUTTURAZIONE SC.MAT./ELEM. DI ORUNE DI VIA PIGLIARU 049 COM.SUNI - SC.MEDIA. DI SUNI DI VIA XXIV APRILE 005 PROV.NU - LABORATORI ATTREZZATI E LOCALI D'ACCOGLIENZA ITC G.P. CHIRONI 050 COM.ALES - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEMENTARE DI ALES DI VIA TODDE/GRAMSCI 051 COM.ARBOREA - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEMENTARE DI ARBOREA DI P.ZA AUSILIATRICE 052 COM.CUGLIERI - RISTRUTTURAZIONE SC.MAT./ELEM./MEDIA DI CUGLIERI 053 COM.GHILARZA - AULA INFORMATICA SC.ELEMENTARE DI GHILARZA IN V.MATTEOTTI ONANI 75.402,71 75.266,83 75.266,83 20/09/2001 10/01/2002 ORUNE SUNI 123.949,66 33.053,24 123.949,66 33.053,24 123.949,66 33.053,24 06/07/2001 04/12/2001 05/12/2001 14/05/2003 NUORO 198.265,96 198.265,96 198.265,96 10/01/2003 20/02/2003 ALES 103.291,38 103.291,38 103.291,38 04/10/2001 05/03/2002 ALES CUGLIERI 129.114,22 129.114,22 129.114,22 129.114,22 129.114,22 129.114,22 07/09/2001 09/09/2002 04/01/2002 30/04/2003 GHILARZA 84.017,59 84.017,59 84.017,59 11/07/2001 04/04/2003 F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. NUORO 610.135,84 610.135,84 610.135,84 14/04/2003 25/04/2005 CAPOTERRA 541.292,39 516.744,22 515.255,40 12/09/2002 29/09/2003 389.028,52 1.068.689,92 129.114,22 129.114,22 103.291,38 36.151,98 389.028,52 1.068.689,92 118.157,19 120.025,71 103.291,38 36.151,98 389.028,52 1.068.689,92 118.156,85 119.899,56 103.291,38 36.151,98 28/10/2002 21/10/2002 19/11/2001 19/11/2001 09/07/2001 17/07/2001 18/12/2003 ORISTANO SEGARIU 116.112,33 103.291,38 116.112,33 103.291,38 116.112,33 103.291,38 02/09/2003 21/06/2002 02/04/2004 11/03/2003 SESTU NUORO AUSTIS 68.508,07 309.874,14 103.291,38 68.508,07 309.874,14 103.291,38 68.508,07 309.866,27 103.291,38 10/02/2003 05/11/2001 13/07/2001 20/10/2003 11/09/2002 14/02/2002 BORTIGALI 103.291,38 102.454,26 102.425,58 27/07/2001 02/05/2003 CAGLIARI CAGLIARI DOMUSNOVAS DOMUSNOVAS GIBA PERDAXIUS 08/04/2002 29/04/2002 30/01/2002 14/11/2001 Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. Titolo progetto 054 COM.MILIS - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEM.MAT. DI MILIS IN V.FRABASSALLUS 055 COM.RIOLA SARDO - RISTRUTTURAZIONE SC.MEDIA DI RIOLA SARDO IN V.ROMA 056 COM.SEDILO - RISTRUTTURAZIONE SC.MEDIA CIUSA DI SEDILO IN P.ZZA A.MORO 057 COM.ARDARA - RISTRUTTURAZIONE SC.MEDIA DI ARDARA IN V.MARCONI 058 COM.BENETUTTI - RISTRUTTURAZIONE SC.MEDIA DI BENETUTTI IN V.L.DA VINCI 059 COM.OLBIA - RISTRUTTURAZIONE SC.MEDIE VARIE DI OLBIA 006 PROV.NU - AUDITORIUM DELL'ITG CIUSA 060 COM.PATTADA - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MEDIA/ELEM. DI PATTADA 061 COM.PLOAGHE - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA /ELEM. DI VIA P.SALIS 062 COM.PORTO TORRES - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA /MEDIA A.FRANK DI P.TORRES 063 COM.SEDINI - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEM./MEDIA DI VIA S.GIACOMO 064 COM.THIESI - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEMENTARE DI VIA GARAU DI THIESI 065 COM.TORRALBA - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEM. DI P.ZZA MANZONI DI TORRALBA 066 COMUNE VILLANOVA MONTELEONE - RISTRUTT. PALESTRA SC. MEDIA E. D'ARBOREA 067 COM.DESULO - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEM/MATERNE DI DESULOI IN VIA GRAMSCI 068 COM.LODE'- RISTRUTTURAZIONE SC.ELEMENTARE E MATERNA DI LODE' 069 PROV.CA - RISTRUTTURAZIONE LABORATORI DELL'IST.PROF.IND. DI GUSPINI 007 PROV.NU - AUDITORIUM DELL'I.T.A. BRAU 070 PROV.CA - RISTRUTTURAZIONE LICEO ARTISTICO SUCC.DI V.S. GUISEPPE CA 071 COM.SELEGAS - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MEDIA DI VIA ROMA DI SELEGAS 072 COM.SENORBÌ - RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEM. DI P.ZZA ITALIA DI SENORBI' 073 COM.ORGOSOLO - RISTRUTTURAZIONE SC.ELEM. DI VIA SICILIA IN ORGOSOLO 074 COM.TRESNURAGHES - RISTRUTTURAZIONE SC.MAT/ELEM/MEDIA DI VIA C.BATTISTI Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione MILIS 103.291,38 103.291,38 103.291,38 01/10/2001 07/10/2002 RIOLA SARDO 103.291,38 103.291,38 103.291,38 11/10/2002 20/10/2003 SEDILO ARDARA 103.291,38 103.291,38 103.291,38 103.291,38 103.291,38 103.291,38 23/07/2001 06/11/2001 23/07/2001 07/06/2002 BENETUTTI OLBIA NUORO PATTADA PLOAGHE 103.291,38 180.759,91 526.693,28 67.362,21 129.114,22 103.291,38 180.759,91 526.693,28 67.362,21 129.114,22 103.291,38 180.759,91 526.693,28 67.362,21 129.114,22 12/01/2001 10/06/2002 12/12/2002 01/08/2001 20/05/2002 26/04/2002 18/11/2002 31/03/2004 17/06/2002 02/05/2003 PORTO TORRES SEDINI 154.937,97 103.291,38 153.508,13 103.291,38 153.323,32 103.291,38 27/05/2002 30/07/2001 05/06/2003 15/03/2002 THIESI 99.582,90 99.582,90 99.565,67 14/11/2001 19/04/2002 TORRALBA VILLANOVA MONTELEONE 22.114,36 22.114,36 20.633,62 19/08/2002 31/08/2002 103.291,38 103.291,38 103.291,38 25/06/2001 10/03/2002 DESULO LODE' 129.114,22 103.291,38 129.114,22 103.291,38 123.547,15 93.382,15 23/07/2001 18/08/2002 11/06/2002 GUSPINI NUORO 286.464,37 516.122,65 270.079,32 516.122,65 267.342,19 516.122,65 15/01/2002 11/11/2002 02/05/2003 31/03/2004 CAGLIARI 206.582,76 203.591,91 203.591,91 19/12/2001 18/11/2003 SELEGAS 103.291,38 103.257,03 101.658,22 19/11/2001 30/01/2002 SENORBI' 129.114,22 129.114,22 129.114,22 11/07/2002 31/01/2003 ORGOSOLO TRESNURAGHE S 129.114,22 129.114,22 128.711,68 22/06/2001 20/12/2001 103.291,38 90.145,87 89.787,04 14/01/2002 23/05/2003 Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. Titolo progetto Comune 075 COM.BONO - RISTRUTTURAZIONE SC.MATERNA DI VIA MANZONI IN BONO BONO 76 PIT OR 3 VILLA SANT'ANTONIO - COMPLETAMENTO E ADEGUAMENTO VILLA SCUOLA MEDIA SANT'ANTONIO 008 PROV.NU - IMPIANTI SPORTIVI DELL'I.T.G. CIUSA NUORO 009 PROV.NU - AUDITORIUM DELL'ISTITUTO MAGISTRALE SATTA NUORO 016 RISTRUTTURAZIONE E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO MACOMER MACOMER 017 RISTRUTTURAZIONE E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO TERRALBA BARI SARDO 018 RISTRUTTURAZIONE E ADEG. LOCALI DA ADIBIRE A CENTRI PER L'IMPIEGO BONORVA BONORVA 19 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO CARBONIA CARBONIA 20 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO ASSEMINI ASSEMINI 021 RISTRUTTURAZIONE E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO PROV. OGL TUTTI I COMUNI 022 RISTRUTT E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO-PROV. OLBIA TEMPIO TUTTI I COMUNI 023 RISTRUTTURAZ E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO PROV. SASSARI TUTTI I COMUNI 024 RISTRUTT E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO - PROV. DI CAGLIARI TUTTI I COMUNI 025 RISTRUTT E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO COMUNE DI ISILI ISILI 026 RISTRUTT E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO COMUNE DI NUORO NUORO 27 RISTRUTT E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO - PROV. DI ORISTANO ORISTANO 28 RISTRUTT E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO - PROV. DI NUORO NUORO 29 - RISTRUTT E ADEG LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L'IMPIEGO - PROV. C.I. CARBONIA 001 RISTRUTT. ADEGUAMENTO. LOCALI COM.LI DA ADIBIRE A CENTRI X IMPIEGO ORISTANO ORISTANO 010 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO LANUSEI LANUSEI 012 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO OZIERI MURAVERA 013 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO SASSARI MURAVERA Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 104.324,29 104.324,29 104.324,29 Data avvio Data conclusione 03/09/2001 18/06/2002 12/11/2001 05/03/2004 23/02/2004 30.223,17 516.325,13 206.581,13 30.223,17 516.325,13 206.581,13 30.223,17 516.325,13 206.581,13 26/07/2001 30/12/2002 14/01/2003 573.042,85 666.580,77 562.307,29 24/05/2004 529.942,05 531.705,68 533.650,94 14/10/2005 200.000,00 159.529,54 158.752,06 02/11/2005 420.000,00 349.700,07 349.557,51 500.000,00 448.026,77 447.839,75 357.842,41 357.842,41 332.275,03 1.889.010,28 1.838.276,61 1.747.269,24 930.000,00 1.022.256,98 930.000,00 0,00 332.354,69 0,00 860.000,00 859.574,20 668.330,72 958.988,40 556.459,76 1.000.000,00 774.232,33 556.459,76 869.635,13 530.456,51 485.256,76 658.567,53 1.545.000,00 1.662.107,10 1.465.416,01 386.000,00 386.000,00 303.596,73 15/09/2003 14/03/2004 414.978,12 414.248,37 394.295,60 23/10/2002 01/10/2003 15.494,00 15.494,00 13.345,83 05/02/2003 05/10/2003 221.625,40 221.625,40 214.966,87 19/10/2002 24/07/2006 Misura 3.12 - Infrastrutture per l'inclusione scolastica e per i centri per l'occupazione Fonte finanziamento F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. F.E.S.R. Titolo progetto 014 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO GHILARZA 015 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO CUGLIERI 002 RISTRUTT. E ADEGUAMENTO LOCALI COM.LI DA ADIBIRE A CENTRO XL4 IMPIEGO ALES 003 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO TEMPIO 004 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO SAN GAVINO 005 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO SANLURI 006 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO MURAVERA 007 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO SORGONO 008 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO IGLESIAS 009 RISTRUTT. ADEGUAMENTO LOCALI DA ADIBIRE A CENTRO PER L4IMPIEGO MOGORO Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione MURAVERA 284.051,30 284.051,30 281.737,57 16/09/2002 31/05/2004 MURAVERA 400.254,10 400.254,10 389.453,97 01/08/2002 11/06/2004 ALES TEMPIO PAUSANIA SAN GAVINO MONREALE 206.582,80 205.402,78 205.503,99 22/11/2002 02/08/2007 299.545,00 299.545,00 299.544,94 14/10/2002 24/04/2003 490.634,00 484.537,70 482.571,34 23/09/2002 SANLURI 350.000,00 348.465,71 340.516,56 14/10/2002 MURAVERA 224.102,44 221.765,77 224.102,44 14/10/2002 SORGONO 661.519,83 1.157.627,76 597.274,94 09/10/2002 IGLESIAS 510.000,00 568.074,85 352.959,47 28/01/2002 MOGORO 258.228,44 240.821,90 234.133,33 16/09/2002 Misura 3.14 Formazione per le misure dell’Asse I 2004-2008 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende) Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS I.6.1 - Promuovere e diffondere le competenze tecnico-specialistiche necessarie al conseguimento degli obiettivi dell’Asse nelle strutture amministrative dedicate ai diversi livelli di intervento, alla programmazione e gestione delle risorse naturali OS I.6.2 - Fornire supporto consulenziale e assistenza tecnica finalizzata al soddisfacimento di specifici fabbisogni dei diversi soggetti responsabili delle politiche di settore, nell’ottica di una progressiva internalizzazione delle competenze II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata alla creazione di una classe manageriale pubblica, consona alle strategie dell’Asse I. La misura prevede la realizzazione delle azioni di seguito descritte. Azione 3.14.a - Pubbliamb L’azione prevede la realizzazione di attività di formazione altamente qualificata, di aggiornamento, ed eventualmente di affiancamento consulenziale e trasferimento di buone prassi in materia di pianificazione, organizzazione e gestione delle risorse naturali e ambientali, di tutela sanitaria e degli ambienti di lavoro, rivolte al personale della Pubblica Amministrazione e delle ASL. Le azioni avranno l’obiettivo di rafforzare e migliorare le conoscenze e le competenze tecniche e gestionali del personale pubblico nei settori dell’Asse I. Si prevedono, inoltre, azioni formative nonché di affiancamento consulenziale e trasferimento di competenze per il rafforzamento dei sistemi informativi e di monitoraggio e il miglioramento delle competenze professionali interne all’ARPAS (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) e ad altri Enti regionali impegnati nella gestione delle risorse ambientali (acque, energia, aree protette, etc.) . II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale e, per particolari azioni, le aree oggetto degli interventi previsti dalle altre misure dell’Asse I. II.4. Soggetti destinatari della misura Personale della P.A. che opera nei settori di interesse dell’Asse I II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le azioni della misura sono in stretta connessione e funzionali al raggiungimento degli obiettivi delle misure dell’Asse I. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1 III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni L’azione 3.14.a è attuata a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 è consentito l’accesso ai finanziamenti FSE ai soli organismi accreditati. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione dell’azione 3.14.a si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore del soggetto attuatore. Stipula della convenzione/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi Rendicontazione Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività Valutazione impatti occupazionali Sulla base delle indicazioni che verranno fornite dall’Assessorato all’Ambiente, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la misura. L’Assessorato all’Ambiente parteciperà alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione interassessoriale nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Attività formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi dei fabbisogni effettuata dall’Amministrazione responsabile ovvero dagli organismi bilaterali che gestiscono i Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza, b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; coerenza interna della struttura progettuale. azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n. 4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2001 2002 2003 2004 2005 312.969 329.918 2006 Totale 0 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e formazione prof.le Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2 100% 642.887 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: .23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone: formazione continua 0,6428 destinatari durata (monte ore) durata costo n ore giorni euro target a fine programma unità di misura dato 2000 Corsi ambientali post-qualifica n 22 Famiglie raggiunte dalla campagna di sensibilizzazione n 600.000 Unità produttive raggiunte dalle azioni di informazione n 10.000 Indicatore di risultato target 2003 70 Soggetti/Enti pubblici raggiunti dalle azioni di informazione 200 Scuole raggiunte dalle azioni di informazione 1100 target a fine programma 194 33.118 365 642.887,00 note anno 98-99 fonte MinambienteISFOL Numero di opuscoli inviati alle famiglie unità di misura dato 2000 Siti certificati ISO14001 n. 9 200 Fonte: Sincert Enti impegnati in processi di Agenda 21 locale n. 2 40 Fonte: Cnel Indicatore di impatto target 2003 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 note Misura 1.8 Formazione per le misure dell’Asse I1 2000-2003 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse I - Risorse naturali I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende) Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento Migliorare le conoscenze, le tecnologie, le capacità di intervento dei soggetti pubblici e privati, nonché la capacità di valutazione e controllo della Pubblica amministrazione, offrendo possibilità di lavoro altamente qualificato. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata alla creazione di una classe manageriale pubblica e privata, consona alle strategie dell’Asse I. La misura prevede la realizzazione delle azioni di seguito descritte. Azione 1.8.a - Pubbliamb L’azione prevede la realizzazione di attività di formazione altamente qualificata, di aggiornamento, ed eventualmente di affiancamento consulenziale e trasferimento di buone prassi in materia di pianificazione, organizzazione e gestione delle risorse naturali e ambientali, di tutela sanitaria e degli ambienti di lavoro, rivolte al personale della Pubblica amministrazione e delle ASL Gli interventi avranno l’obiettivo di rafforzare e migliorare le conoscenze e le competenze tecniche e gestionali del personale pubblico nei settori dell’Asse I. 1 La dotazione finanziaria è quella prevista nel piano finanziario per le annualità 2000/2003. L’attuazione della Misura sarà realizzata fino al completo utilizzo delle risorse assegnate e comunque non oltre il 2008. 140 Azione 1.8.b - Infoamb L’azione prevede la realizzazione di attività di informazione, comunicazione ed educazione ambientale al fine di aumentare la consapevolezza sulle questioni ambientali e diffondere comportamenti rispettosi dell’ambiente e delle sue risorse naturali. Per l’elaborazione delle proposte progettuali e per la loro realizzazione i Soggetti proponenti dovranno avvalersi del supporto tecnico di Enti o Soggetti (quali ad esempio Università, Centri di educazione ambientale, etc.), di comprovata esperienza nel campo dell’educazione/informazione/formazione ambientale ed una dimostrata conoscenza della realtà sarda. I soggetti proponenti, in riferimento alla fase esecutiva dei progetti, ivi compresa la diffusione dei materiali previsti, dovranno coordinarsi con i nodi provinciali INFEA individuati dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, al fine di garantire una maggiore aderenza delle proposte progettuali al territorio, nonché una sua più efficace diffusione, in ottemperanza a quanto previsto nel Documento di Programmazione in Materia di Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale della Regione Sardegna (Delibera Giunta Regionale del 11.06.2002 n. 18/5). Azione 1.8.c - Masteramb L’azione prevede la realizzazione di attività di formazione altamente qualificata, di figure professionali specializzate, al fine di aumentare gli sbocchi occupazionali nei settori riguardanti la gestione delle risorse naturali e di favorire la nascita di attività imprenditoriali e servizi negli ambiti legati alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo eco-compatibile. L’azione prevede, inoltre, l’erogazione di borse di studio/voucher secondo quanto previsto nel Programma integrato strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi”. Voucher per l’alta formazione e tirocini/stage formativi. Borse per l’inserimento lavorativo. Prestiti d’onore per l’avvio di iniziative imprenditoriali innovative (cfr. par. 1.7.1). II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale e, per particolari azioni, le aree oggetto degli interventi previsti dalle altre misure dell’Asse I. II.4. Soggetti destinatari della misura Laureati e diplomati che vogliono specializzarsi nella gestione delle risorse naturali; Dipendenti degli uffici pubblici, competenti in materia di “risorse naturali”; Cittadini della Regione ed in particolare i residenti nelle aree oggetto degli interventi previsti dalle altre misure dell’Asse I; 141 Personale della P.A. che opera nei settori di interesse dell’Asse I. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in house. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le azioni della misura sono in stretta connessione e funzionali al raggiungimento degli obiettivi delle misure dell’Asse I. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna, - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1 III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni Le azioni 1.8.a e 1.8.c sono attuate a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 è consentito l’accesso ai finanziamenti FSE ai soli organismi accreditati. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti 142 all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione dell’Azione 1.8.a e dell’Azione 1.8.c si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore del soggetto attuatore. Stipula della convenzione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. L’Azione 1.8.b è attuata a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE e secondo la normativa vigente in materia di appalti pubblici di servizi. Per l’attuazione dell’azione 1.8.b si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Provvedimenti amministrativi in favore dei soggetti attuatori. Stipula del contratto. Determinazione di esecutività. 143 Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Chiusura lavori. Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. Per i voucher e le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi”. Voucher per l’alta formazione e tirocini/stage formativi. Borse per l’inserimento lavorativo. Prestiti d’onore per l’avvio di iniziative imprenditoriali innovative (cfr. par. 1.7.1). Sulla base delle indicazioni che verranno fornite dall’Assessorato all’Ambiente, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la misura. L’Assessorato all’Ambiente parteciperà alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione interassessoriale nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Attività formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti agli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi dei fabbisogni effettuata dall’Amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 144 4. Struttura progettuale: qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza, b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; coerenza interna della struttura progettuale; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa; congruità. Per i voucher e le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel “Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi”. Voucher per l’alta formazione e tirocini/stage formativi. Borse per l’inserimento lavorativo. Prestiti d’onore per l’avvio di iniziative imprenditoriali innovative (cfr. par. 1.7.1). Attività non formative 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Coerenza interna della struttura progettuale. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Economicità (intesa come rapporto costo-qualità). 5. Fattibilità della proposta. 6. Qualità delle attività proposte: qualità ed articolazione della proposta metodologica; qualità/quantità delle risorse e degli strumenti impiegati; grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni proposte in relazione agli obiettivi della misura. 7. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, prevedendo modalità di pubblicizzazione delle attività attraverso canali di informazione specificamente rivolti alle donne; società dell’informazione). 145 III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura. Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/04 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n.1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 5.424.000 2001 5.558.000 2002 5.696.000 2003 2004 7.378.000 2005 0 2006 0 Totale 0 24.056.000 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n.1. IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e formazione prof.le 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato 2 146 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: .23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone: formazione post obbligo formativo e post diploma Accompagnamento : sensibilizzazione, informazione e pubblicità 6,5000 3,9600 Persona: formazione continua 8,5960 Persona: alta formazione 5,0000 destinatari previsti (approv.) durata media dei progetti (concl.) monte ore (concl.) costo (concl.) progetti (approv., avviati, concl.) durata media dei progetti (concl.) n. giorni ore euro n giorni 500 320 330.000 6.500.000,00 6 250 Costo Destinatari Durata (monte ore) Durata Costo Destinatari Durata (monte ore) Durata Costo euro n ore giorni euro n ore giorni euro 3.960.000,00 2.605 442.824 365 8.596.000,00 333 200.000 300 5.000.000,00 target a fine programma unità di misura dato 2000 Corsi ambientali post-qualifica n 22 Persone raggiunte dalle iniziative di sensibilizzazione, informazione e pubblicità n 10.000 n 290.000 n 10.000 n 200 n 1.100 Indicatore di risultato Famiglie raggiunte dalla campagna di sensibilizzazione Unità produttive raggiunte dalle azioni di informazione Soggetti/Enti pubblici raggiunti dalle azioni di informazione Scuole raggiunte dalle azioni di informazione Indicatore di impatto Siti certificati ISO14001 Enti impegnati in processi di Agenda 21 locale target 2003 note anno 98-99 fonte MinambienteISFOL target a fine programma unità di misura dato 2000 n. 9 Fonte: Sincert n. 2 Fonte: Cnel target 2003 note Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5. 147 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto Comune 020406 - TECNICO RESPONSABILE DI IMPIANTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI 060075 ATTIVITÀ FORMATIVE PER L'AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL'ESAF 070098 PIANIFICAZIONE STRATEGIA, PROGETTAZIONE E GESTIONE 070099 INGLESE LIVELLI DIVERSIFICATI 070100 ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA 070101 PRINCIPI E NORME SUL BILANCIO E LA CONTABILITÀ DEGLI ENTI REGIONALI 070102 VALIDAZIONE DEI METODI E INCERTEZZA DI MISURA NEI LABORATORI DI PROVA E T 070103 FORMAZIONE SUL METODO FITOSOCIOLOGICO 070104 SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO SECONDO LE NORME 070105 CORSO PER AUDITOR INTERNI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ 070106 I CRITERI PER PREVENIRE E CONTROLLARE L'INQUINAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRA 070107 AUTOCAD 070130 IL PROJECT MANAGEMENT NELLA GESTIONE DEI PROGETTI IN CAMPO AMBIENTALE 070131 IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (TEORIA DEI PROGETTI ORGANIZZATIVI) 070132 DATORI DI LAVORO DIRIGENTI PREPOSTI NELL'APPLICAZIONE DEL D.LGS 626/94 CAGLIARI 070133 RESPONSABILI E ADDETTI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 070134 ADEMPIMENTI PREVISTI DAL D.L. 626/94 PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI.. 070135 ADDETTI EMERGENZE (PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO, GESTIONE... 070173 SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ ISO 9000.2000 APPLICAZIONE ALLE ... 070174 SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NORMA ISO 1400 2004 E REGOLAMENTO EMAS 070175 ISO 9004/2 SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ. LINEE GUIDA ... 070176 SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E DELLA QUALITÀ 070177 VERIFICA DELLA CONFORMITÀ LEGISLATIVA DELLE ARPA TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI Quota ammessa totale 70.041,06 Impegno beneficiario finale 70.041,06 Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione 70.041,06 10/02/2003 22/07/2003 1.354.869,49 1.354.869,49 1.353.414,38 128.992,50 128.992,50 128.992,50 144.540,00 144.540,00 144.540,00 110.000,00 110.000,00 110.000,00 28/06/2007 27/02/2008 11/06/2008 01/10/2008 15/06/2008 10/09/2008 30/11/2008 03/10/2008 TUTTI I COMUNI 9.676,80 9.676,80 9.676,80 01/10/2008 03/10/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 13.439,00 14.699,00 13.439,00 14.699,00 13.439,00 14.699,00 08/05/2008 17/11/2008 21/05/2008 26/11/2008 TUTTI I COMUNI 4.032,00 4.032,00 4.032,00 02/07/2008 03/07/2008 TUTTI I COMUNI 6.048,00 6.048,00 6.048,00 09/06/2008 13/06/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 5.879,00 22.399,00 5.879,00 22.399,00 5.879,00 22.399,00 24/09/2008 23/06/2008 26/09/2008 09/07/2008 TUTTI I COMUNI 63.504,00 63.504,00 63.504,00 01/04/2008 19/09/2008 TUTTI I COMUNI 119.070,00 119.070,00 119.070,00 15/04/2008 25/06/2008 TUTTI I COMUNI 10.800,00 10.800,00 10.800,00 19/05/2008 21/05/2008 TUTTI I COMUNI 15.624,00 15.624,00 15.624,00 16/06/2008 16/07/2008 TUTTI I COMUNI 20.250,00 20.250,00 20.250,00 08/09/2008 30/09/2008 TUTTI I COMUNI 21.600,00 21.600,00 21.600,00 01/09/2008 05/09/2008 TUTTI I COMUNI 10.800,00 10.800,00 10.800,00 07/07/2008 17/09/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 11.289,60 10.800,00 6.804,00 5.644,80 11.289,60 10.800,00 6.804,00 5.644,80 11.289,60 10.800,00 6.804,00 5.664,80 03/07/2008 06/10/2008 23/06/2008 04/09/2008 08/07/2008 15/10/2008 04/07/2008 05/09/2008 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 070182 AGG.TO ISTRUZ OPERATIVE:CRITERI PER ABILITAZ ALLA ESECUZ PROVE MICROBIOL 070183 GASCROMATOGRAFIA E HPLC 070184 ANALISI DEI MICROINQUINANTI ORGANICI DAL CAMPIONAMENTO ALL'ANALISI 070185 ANALISI DEI METALLI 070186 METODI E STRUMENTI PER LA QUALIFICAZIONE DI SOSTANZE E PREPARATI PERICOLO 070187 QUALITÀ - NORMA UNI CEI EN ISO/IEC ASPETTI TECNICI E GESTIONALI APPLICATI Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 8.327,32 2.799,00 8.327,32 2.799,00 0,00 2.799,00 31/03/2009 06/05/2008 03/04/2009 07/05/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 3.499,00 3.499,00 3.499,00 3.499,00 3.499,00 3.499,00 24/06/2008 07/07/2008 26/06/2008 09/07/2008 TUTTI I COMUNI 2.239,00 2.239,00 2.239,00 07/07/2008 08/07/2008 TUTTI I COMUNI 13.999,00 13.999,00 13.999,00 04/09/2008 05/09/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 14.515,20 10.281,60 3.931,20 14.515,20 10.281,60 3.931,20 14.515,20 10.281,60 3.931,20 17/11/2008 27/10/2008 10/11/2008 27/11/2008 29/10/2008 12/11/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 4.032,00 8.467,20 4.032,00 8.467,20 4.032,00 8.467,20 16/09/2008 13/10/2008 05/11/2008 15/10/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 25.200,00 12.096,00 25.200,00 12.096,00 25.200,00 12.096,00 20/10/2008 04/11/2008 14/11/2008 20/11/2008 TUTTI I COMUNI 9.799,00 9.799,00 9.799,00 30/04/2008 12/05/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 9.799,00 4.899,00 9.799,00 4.899,00 9.799,00 4.899,00 10/11/2008 16/06/2008 14/11/2008 18/06/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 12.249,00 5.599,00 14.999,00 22.499,00 22.499,00 29.999,00 12.249,00 5.599,00 14.999,00 22.499,00 22.499,00 29.999,00 12.249,00 5.599,00 14.999,00 22.499,00 22.499,00 29.999,00 14/07/2008 23/06/2008 13/02/2008 05/02/2009 28/03/2008 03/11/2008 23/09/2008 30/06/2008 15/02/2008 27/02/2009 31/03/2009 07/11/2008 070204 MONITORAGGIO DELLE ACQUE DI TRANSIZIONE (ESCLUSO FITOPLACTON) TUTTI I COMUNI 070205 DIATOMEE BENTONICHE ACQUE CORRENTI TUTTI I COMUNI 070206 RICONOSCIMENTO E STUDIO DELLA COMPONENTE FITOPLANCTONICA IN ACQUE MARINE TUTTI I COMUNI 6.999,00 6.999,00 6.999,00 6.999,00 6.999,00 0,00 26/05/2008 31/05/2008 6.999,00 6.999,00 0,00 23/06/2008 27/06/2008 070188 AMMINISTRAZIONE, GESTIONE OPERATIVA E FINANZIARIA, CONTROLLO ... 070189 DIRITTO DEL LAVORO PER IL PERSONALE DELLE P.A. 070190 LA GESTIONE DEL PERSONALE 070191 SPESE IN ECONOMIA PER BENI SERVIZI AI SENSI DELL'ART.24 DELLA L. 289/02 070192 GLI APPALTI DI SERVIZI NELLE P.A. 070193 INFORMATIZZAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO, ARCHIVIO E BIBLIOTECA 070194 PRIVACY - ADEMPIMENTI IN APPLICAZIONE DEL D.LGS. 196/2003 070195 STATISTICA AMBIENTALE E MULTIVARIATA CON APPLICAZ ALL'ECOLOGIA GENERALE 070196 METODOLOGIE INFORMATICHE, TELERILEVAMENTO, RILEVAMENTO IN CAMPO PER REDAZ 070197 RETE ECOLOGICA: QUADRO NORMATIVO E STRUMENTI GESTIONALI 070198 BIOINDICATORI A LIVELLO DI POPOLAZIONI E COMUNITÀ ANIMALI E VEGETALI 070199 STAGE SUL MONITORAGGIO DELLA BIODIVERSITÀ 070200 STATISTICHE DI BASE 070201 METODI STATISTICI PER LE INDAGINI AMBIENTALI 070202 LA STATISTICA NELLA GESTIONE DELLA QUALITÀ ANALITICA 070203 GEOSTATISTICA APPLICATA Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 070207 RICONOSCIMENTO E STUDIO DELLA COMPONENTE FITOPLANCTONICA IN ACQUE DOLCI 070208 RICONOSCIMENTO E STUDIO DELLE COMPONENTI ZOOPLANCTONICHE IN ACQUE MARINE 070209 RICONOSCIMENTO DI SPECIE FITOPLANCTONICHE PRODUTTRICI DI TOSSINE E/O RESP 070210 MONITORAGGIO MARINO -COSTIERO 070211 RICONOSCIMENTO DI SPECIE MACROFITICHE DI ACQUE DOLCI CORRENTI E APPLICAZI 070212 GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM GIS Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione TUTTI I COMUNI 6.999,00 6.999,00 6.999,00 TUTTI I COMUNI 6.999,00 6.999,00 6.999,00 11/02/2008 18/02/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 4.799,00 123.198,00 4.799,00 123.198,00 0,00 123.198,00 26/03/2008 12/09/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 6.999,00 119.999,00 6.999,00 119.999,00 6.999,00 119.999,00 07/07/2008 12/11/2008 11/07/2008 19/12/2008 070213 IMAGE PROCESSING (PRODOTTI QUALI ER MAPPER PLANETEK, ERDAS) 070214 CARTOGRAFIA ED UTILIZZO GPS E IN INFORMATIZZAZIONE DEI DATI AMBIENTALI 070215 ANALISI RASTER AVANZATA 080060 - FORMAZIONE PER GLI RLS (RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA) 080105 - SA TIRIA - SVILUPPO PER L'APPRENDIMENTO DELLE TECHNICALITIES DI INNOVAZ 080390 INFORMAZIONE, COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE 080392 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ¿ 080512 - IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (TEORIA DEI PROGETTI ORGANIZZATIVI) 080526 - EDUCAZIONE AMBIENTALE - SENTIERISTICA 090243 - SA TIRIA - SVILUPPO PER L'APPRENDIMENTO DELLE TECHNICALITIES DI INNOVAZ 090244 - IL PROJECT MANAGEMENT NELLA GESTIONE DEI PROGETTI IN CAMPO AMBIENTALE 090282 - G2-DATORI DI LAV. DIRIGENTI PREPOSTI NELL'APPLICAZIONE DEL DLGS 626/94 TUTTI I COMUNI 14.699,00 14.699,00 14.699,00 17/06/2008 31/07/2008 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 39.999,00 4.199,00 39.999,00 4.199,00 39.999,00 4.199,00 21/03/2008 06/10/2008 21/03/2008 12/11/2008 8.064,00 8.064,00 8.064,00 26/05/2008 29/05/2008 800.000,00 800.000,00 0,00 3.659.999,01 3.659.999,01 3.659.999,01 382.518,63 382.518,63 279.864,14 08/09/2008 11/07/2008 28/01/2008 12/06/2009 31/12/2008 07/10/2008 CAGLIARI SASSARI TUTTI I COMUNI CAGLIARI TUTTI I COMUNI ORISTANO TEMPIO PAUSANIA 124.362,00 160.000,00 124.362,00 160.000,00 124.362,00 0,00 23/09/2008 23/10/2008 07/11/2008 19/11/2008 156.000,00 156.000,00 156.000,00 05/05/2009 05/06/2009 TUTTI I COMUNI 156.000,00 156.000,00 156.000,00 08/04/2009 12/06/2009 CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 28/05/2009 29/05/2009 090283 - G4-AD. PREV. DAL D.L.626/94 PER LA SIC. LAV.RI IMP. IN ATTIV. INT. EST. 090284 - G5-ADD. EMERG. PREV. INC., LOTTA ANTINC., GEST. EMERG., PRIMO SOCCORSO CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 26/05/2009 11/06/2009 CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 28/05/2009 12/06/2009 090285 - G10-SIST. DI GEST. AMBIENT.-NORMA ISO 1400:2004 E REGOLAM. EMAS 021012 PROGRAM, DEFINIZ, GEST ,AMBITO TERRITOR OTTIMALE, SERVIZ IDRICO INTEGRATO CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 08/06/2009 11/06/2009 CAGLIARI 193.606,78 193.606,78 137.509,33 15/05/2003 03/03/2004 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione F.S.E. F.S.E. 021013 PIANIF,PROGRAM TUTELA DELLE ACQUE,CONTROLLO QUALITA4, GEST TRATTAM ACQUE 021014 GEST. QUALITA4 SISTEMI FOGNARIO DEPURAT ACQUE REFLUE URBANE E INDUSTRIAL 021015 RICOGNIZIONE DELLE STRUTTURE FOGNARIE E DEPURATIVE 021016 GESTIONE AMBIENTALE CON TECNICHE INFORMATICHE GIS 021017 GESTIONE AMBIENTALE CON TECNIGHE INFORMATICHE GIS 021018 CONTROLLI ANALITICI DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI 021019 SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MANAGEMENT AMBIENTALE 021020 CONTROLLO, MONITOR QUALITA4 GESTIONI IMPIANTI RECUPERO E SMALTIM RIFIUTI 021021 TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI AMBIENTALI 021022 GESTIONE DI AREE AD ELEVATO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE 021023 PROGRAMMAZIONE, DEFINIZIONE E GESTIONE DELL4AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE 021024 SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO COMUNALE F.S.E. F.S.E. 021025 PIANIFICAZ INTERV BONIFICA SITI INQUINATI E STRUMENTI GESTIONE 021026 GESTIONE DEL RIFIUTO SANITARIO TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 302.744,00 283.736,95 302.744,00 283.736,95 302.744,00 283.736,95 09/04/2003 16/09/2003 26/10/2006 04/05/2006 F.S.E. 021027 PROGRAMMAZ E PIANIFICAZ SVILUPPO DI INIZIATIVE SETTORE RIFIUTI 021028 SERVIZ PIAN, PROG, CONS,PROCE ISTIT, GEST AREE RICOMPR RETE ECOLOG REGION 021029 GESTIONE DELLE AREE RICOMPRESE NELLA RETE ECOLOGICA REGIONALE 021030 SERV RISTORAZ, LOGISTICA, CONNES FRUIZIONE PARCO E AREE NAT IN GENERE 021031 SERV RISTORAZ, LOGISTICA, CONNES FRUIZIONE PARCO E AREE NAT IN GENERE 021032 SERV ACCOGLI,ASSISTEN, INFORM TURIST RICREAZIO E SPORT AREE NATURA 021033 GESTIONE DELLE AREE RICOMPRESE NELLA RETE ECOLOGICA REGIONALE 021034 PROMOZIO ATTIVITA4 DIDATTICHE, SCIENTIF E CULTURALI INTERNO AREE NATURALI 021035 PROMOZIO ATTIVITA4 DIDATTICHE,SCIENTIF E CULTURALI INTERNO AREE NATURALI TUTTI I COMUNI 46.003,35 46.003,35 46.003,35 17/05/2004 19/05/2005 TUTTI I COMUNI 82.440,81 82.440,81 82.440,81 01/04/2004 14/07/2004 TUTTI I COMUNI 72.959,43 72.959,43 72.959,43 25/06/2003 19/12/2003 1.199.903,02 1.199.903,02 1.199.903,02 07/04/2004 20/10/2004 136.945,93 28/09/2004 14/12/2004 1.000.803,09 1.000.803,09 1.000.803,09 09/06/2003 14/07/2004 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. CAGLIARI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI CAGLIARI TUTTI I COMUNI CAGLIARI CAGLIARI 273.771,22 273.771,22 177.878,96 15/11/2005 20/06/2006 1.161.130,42 1.161.130,42 1.061.727,45 1.061.727,45 271.845,43 271.845,43 926.889,27 926.889,27 218.458,72 218.458,72 251.030,33 251.030,33 916.834,96 894.339,55 271.845,43 926.889,27 218.458,72 251.030,33 24/03/2003 09/04/2003 04/06/2003 20/01/2003 03/06/2003 15/09/2003 25/05/2005 16/02/2005 31/01/2006 27/05/2004 22/02/2005 30/06/2005 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 174.020,15 496.816,69 16.560,00 174.020,15 496.816,69 16.559,99 79.156,43 496.816,69 16.559,99 21/05/2004 11/04/2003 30/11/2005 04/11/2003 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 85.100,80 574.426,38 85.100,79 574.426,37 85.100,79 574.426,37 13/05/2003 10/04/2003 16/12/2004 28/06/2005 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 136.945,93 136.945,93 TUTTI I COMUNI 639.670,58 639.670,58 639.670,58 16/06/2003 01/12/2003 TUTTI I COMUNI 71.539,17 71.539,17 71.539,17 23/06/2003 18/11/2003 TUTTI I COMUNI 721.839,98 721.839,98 721.839,98 15/03/2004 20/07/2004 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021036 PROMOZ ATTIVITA4, ASSIST SVILUPPO SOSTENIBILE INTERNO AREE NATURALI 021037 PROMOZ ATTIVITA4, ASSIST SVILUPPO SOSTENIBILE INTERNO AREE NATURALI 021038 SERV ACCOGLIENZA, ASSIST,INFORMAZ TURIST RICREAZ E SPORT AREE NATURALI 021039 GESTIONE DEI DATI AMBIENTALI CON TECNICHE INFORMATICHE 021040 MONITORAGGIO DEI SITI INQUINATI DA AMIANTO CABONI ALESSANDRA 2.2 - 91 PORCU LAURA 2.2 - 115 MANCA ELEONORA 2.2 - 162 PILLERI PAOLO D.R.-A.2007 - 2 COSSU LUCA DANIELE D.R.-A.2007 - 6 PRUNA GIOVANNI MARCO D.R.-A.2007 - 10 DANIELE LAURA MARIA D.R.-A.2007 - 13 COGONI VALENTINA D.R.-A.2007 - 16 ORRU' ALESSIO M.A.P.-A.2007 - 2 GROSSI DANIELE M.A.P.-A.2007 - 10 SALARIS ANTONIO M.A.P.-A.2007 - 20 MELONI GIANGIACOMO M.A.P.-A.2007 - 35 MOTTURA MARCO M.A.P.-A.2007 - 38 ZUDDAS FRANCESCO M.U.-A.2007 - 1 PUDDU SABRINA M.U.-A.2007 - 2 MELONI FRANCESCA M.U.-A.2007 - 3 MARCHI GIANLUIGI M.U.-A.2007 - 5 BELLIZZI SAVERIO M.U.-A.2007 - 8 VINCI FEDERICA M.U.-A.2007 - 10 MEREU DANIELA M.U.-A.2007 - 11 GILLONE FABIO M.U.-A.2007 - 24 SARAIS FABIO M.U.-A.2007 - 25 TOCCO LUCIANA M.U.-A.2007 - 32 PETTOGRASSO FEDERICO M.U.-A.2007 - 33 CONCAS VERUSKA M.U.-A.2007 - 39 FRAU STEFANO M.U.-A.2007 - 41 MURA TAMARA M.U.-A.2007 - 43 LAI FRANCESCO M.U.-A.2007 - 49 TANTUCCI MICHELE M.U.-A.2007 - 50 MARGAGLIOTTI MATTEO M.U.-A.2007 - 52 Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione TUTTI I COMUNI 97.658,64 97.658,64 97.658,64 03/03/2004 22/07/2004 TUTTI I COMUNI 422.553,42 422.553,42 422.553,42 25/03/2004 10/11/2004 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 77.615,61 136.344,62 83.666,02 38.245,62 46.650,00 46.771,89 52.000,00 82.200,00 72.000,00 57.000,00 57.000,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 31.000,00 31.000,00 18.400,00 22.400,00 25.459,15 18.400,00 16.690,62 15.400,00 18.400,00 7.400,00 6.200,00 20.400,00 26.100,00 18.000,00 16.023,12 30.140,00 17.940,62 77.615,61 136.344,62 83.666,02 38.245,62 46.650,00 46.771,89 52.000,00 82.200,00 72.000,00 57.000,00 57.000,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 23.800,00 31.000,00 31.000,00 15.960,00 19.960,00 25.459,15 15.960,00 14.490,62 15.400,00 15.960,00 7.400,00 5.080,00 17.960,00 26.100,00 18.000,00 13.823,12 30.140,00 15.500,62 77.615,61 96.430,40 156,09 34.514,72 43.440,29 45.929,82 44.200,00 50.880,00 53.600,00 48.600,00 48.600,00 21.360,00 21.360,00 21.360,00 21.360,00 21.360,00 28.200,00 28.200,00 18.180,49 22.400,00 22.659,15 18.152,77 15.690,62 12.960,00 17.803,21 6.160,00 6.200,00 20.336,39 21.940,00 14.800,00 15.826,59 27.340,00 17.616,80 27/09/2004 18/12/2003 19/05/2004 20/02/2006 25/09/2006 01/10/2006 01/11/2007 01/11/2007 01/10/2007 01/02/2007 01/11/2007 26/09/2007 26/09/2007 26/09/2007 26/09/2007 26/09/2007 24/09/2007 01/10/2007 01/01/2007 15/01/2007 24/09/2007 01/01/2007 22/01/2007 25/01/2007 25/01/2007 16/01/2007 15/01/2007 26/01/2007 17/02/2007 24/01/2007 14/02/2007 10/09/2007 08/02/2007 06/12/2004 30/06/2004 13/07/2004 26/09/2008 26/09/2008 26/06/2008 26/09/2008 26/09/2008 30/09/2008 30/09/2008 31/12/2007 19/01/2008 19/09/2008 31/12/2007 30/11/2007 30/01/2008 31/01/2008 31/12/2007 03/12/2007 31/12/2007 31/07/2008 28/02/2008 15/02/2008 07/09/2008 08/02/2008 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto ORTU CLAUDIA M.U.-A.2007 - 53 MACIS LOREDANA M.U.-A.2007 - 54 PALOMBO ANTONIO GIAN LUCA M.U.-A.2007 - 55 PUSCEDDU DANIELE M.U.-A.2007 - 58 PORRU IVAN M.U.-A.2007 - 59 PILERI GABRIELE M.U.-A.2007 - 60 ROSATO CLAUDIA M.U.-A.2007 - 62 COSSU TIZIANA ANTONELLA M.U.-A.2007 - 63 DESSI' FILIPPO M.U.-A.2007 - 64 LOBINA CLARA M.U.-A.2007 - 66 SATTA ANTONELLA M.U.-A.2007 - 71 NURRA FEDERICO M.U.-A.2007 - 81 CARBONI STEFANO M.U.-A.2007 - 82 BOARIN CHRISTIAN M.U.-A.2007 - 83 CONCAS FABIANO M.U.-A.2007 - 90 SPOSITO SIMONETTA M.U.-A.2007 - 91 MANDIS GIOVANNI M.U.-A.2007 - 95 FODDAI ALESSANDRO M.U.-A.2007 - 104 PILIA ORIANA D.R.-A.2007 - 21 CARTA TANIA D.R.-A.2007 - 22 ANGIUS PIERANDREA M.U.-A.2007 - 113 CARTA MICHELA M.U.-A.2007 - 114 PERO FABIO M.U.-A.2007 - 119 MAMELI GIOVANNI M.A.P.-A.2007 - 52 VINCI CARLA M.U.-A.2007 - 124 SALIS NICOLA M.U.-A.2007 - 127 SALIS SAMUEL M.A.P.-A.2007 - 61 GHIANI SILVIO M.U.-A.2007 - 137 SORCINELLI ANNA M.U.-A.2007 - 139 DEPLANO SIMONA D.R.-A.2007 - 29 ACCIARO ROBERTA D.R.-A.2007 - 30 MONNI EMANUELA D.R.-A.2007 - 31 SECCHI SANTINA M.U.-A.2007 - 143 PINNA LUIGI M.U.-A.2007 - 146 SCHIRRU GIACOMO M.U.-A.2007 - 153 CASTELLI BIANCA M.U.-A.2007 - 156 MUSIO GIOVANNI M.U.-A.2007 - 157 MULLIRI ALESSANDRA M.U.-A.2007 - 158 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 11.223,12 11.223,12 9.503,12 17.940,62 15.500,62 17.616,80 23.920,19 23.920,19 20.120,19 16.023,12 13.823,12 15.826,59 20.140,62 16.580,62 19.389,40 26.050,00 26.050,00 23.700,00 17.900,00 17.900,00 15.460,00 21.600,00 18.040,00 21.537,82 18.400,00 15.960,00 18.111,12 15.800,00 13.720,00 15.568,25 19.300,00 19.300,00 16.860,00 22.100,00 22.100,00 18.540,00 24.429,16 24.429,16 21.779,16 21.600,00 18.040,00 21.569,92 15.873,12 15.873,12 13.433,12 19.900,00 19.900,00 17.460,00 19.400,00 16.960,00 19.400,00 30.530,00 30.530,00 25.830,00 70.992,72 70.992,72 53.264,24 58.600,00 58.600,00 50.200,00 42.000,00 42.000,00 37.600,00 18.400,00 8.800,00 7.320,00 23.808,26 23.808,26 21.006,26 23.800,00 23.800,00 21.360,00 17.700,00 17.700,00 15.380,00 31.000,00 31.000,00 28.200,00 23.800,00 23.800,00 21.360,00 20.400,00 20.400,00 17.960,00 26.145,00 26.145,00 23.345,00 61.730,00 61.730,00 44.265,00 67.410,00 67.410,00 55.580,00 57.000,00 57.000,00 48.600,00 11.700,00 11.700,00 9.980,00 13.200,00 13.200,00 10.480,00 27.200,00 27.200,00 23.280,00 27.200,00 27.200,00 23.280,00 23.400,00 23.400,00 20.960,00 27.200,00 27.200,00 23.280,00 Data avvio 14/02/2007 08/02/2007 09/07/2007 14/02/2007 08/02/2007 01/10/2007 01/04/2007 24/01/2007 01/01/2007 11/01/2007 05/02/2007 15/10/2007 10/09/2007 24/01/2007 14/02/2007 19/10/2007 24/01/2007 01/09/2007 29/09/2007 11/11/2007 24/09/2007 29/03/2007 17/09/2007 26/09/2007 20/01/2007 24/09/2007 26/09/2007 07/11/2007 24/09/2007 05/11/2007 01/09/2007 01/12/2007 07/05/2007 01/02/2007 29/11/2007 29/11/2007 12/11/2007 29/11/2007 Data conclusione 15/02/2008 01/02/2008 01/07/2008 15/02/2008 28/02/2008 30/06/2008 01/05/2008 28/02/2008 31/12/2007 06/10/2007 05/02/2008 31/07/2008 28/02/2008 15/02/2008 28/02/2008 29/03/2008 30/09/2008 26/09/2008 22/12/2007 30/09/2008 26/09/2008 15/09/2008 19/04/2008 30/04/2008 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto DI CESARE CLAUDIA MARIA M.U.-A.2007 - 160 SERRA MARIANNA D.R.-A.2007 - 38 MANCOSU EMANUELE M.U.-A.2007 - 161 ORRU' CRISTIANO M.A.P.-A.2007 - 77 MANCA EMILIANO M.U.-A.2007 - 167 FORTENIO GIOVANNI M.U.-A.2007 - 170 DENTONI MARTA M.U.-A.2007 - 173 SINI STEFANIA M.A.P.-A.2007 - 81 CASU MANUELA M.U.-A.2007 - 180 COGHENE ALESSIO M.U.-A.2007 - 182 CABRAS MARCELLA M.U.-A.2007 - 188 DIANA MARIA GRISSANTA M.U.-A.2007 - 189 PILI MARIA ELISABETTA M.U.-A.2007 - 190 ONNIS STEFANO M.U.-A.2007 - 191 MELIS MARIANNA M.U.-A.2007 - 194 CHESSA ANTONIO M.U.-A.2007 - 195 MOSCA ERIKA M.U.-A.2007 - 198 LEDDA ALICE D.R.-A.2007 - 45 TARAS ANDREA M.U.-A.2007 - 209 NIEDDU ALESSANDRO M.A.P.-A.2007 - 95 NALI PIETRO D.R.-A.2007 - 52 OPPO FABIO D.R.-A.2007 - 53 SCUDU MAURO M.U.-A.2007 - 212 PIRODDI FAUSTO M.U.-A.2007 - 213 TODDE ALESSANDRO M.U.-A.2007 - 216 MELIS FILIPPO M.U.-A.2007 - 217 CHERGIA VALENTINA M.U.-A.2007 - 218 ERRERA SILVIA M.U.-A.2007 - 223 BOI ALESSANDRO M.U.-A.2007 - 224 SECHI SERAFINA D.R.-A.2007 - 60 MARONGIU FABRIZIO GUIDO M.U.-A.2007 - 232 CASULA LOREDANA M.U.-A.2007 - 234 PIPPIA GIANNI M.U.-A.2007 - 240 PELLERANO MARIO D.R.-A.2007 - 66 CARDIA LAURA M.A.P.-A.2007 - 111 PICCIAU MAURIZIO M.U.-A.2007 - 244 CABRAS LUIGI M.U.-A.2007 - 250 CERAVOLA ROBERTA M.U.-A.2007 - 251 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 27.200,00 27.200,00 23.280,00 58.890,00 58.890,00 50.490,00 31.990,00 31.990,00 27.590,00 11.560,00 12.760,00 10.080,00 22.100,00 22.100,00 18.540,00 27.400,00 27.400,00 24.960,00 17.900,00 17.900,00 15.460,00 26.050,00 26.050,00 23.700,00 22.100,00 22.100,00 18.540,00 25.000,00 23.500,00 21.450,00 6.900,00 6.900,00 5.660,00 18.650,00 18.650,00 16.210,00 27.200,00 27.200,00 23.280,00 27.200,00 27.200,00 23.280,00 18.650,00 18.650,00 16.210,00 18.650,00 18.650,00 16.210,00 28.400,00 28.400,00 24.360,00 59.100,00 59.100,00 49.300,00 19.400,00 19.400,00 16.960,00 21.000,00 21.000,00 18.560,00 46.200,00 46.200,00 38.880,00 58.380,00 58.380,00 49.980,00 19.900,00 19.900,00 17.460,00 19.900,00 19.900,00 17.460,00 23.400,00 23.400,00 20.960,00 23.400,00 23.400,00 20.960,00 22.100,00 22.100,00 18.540,00 23.400,00 23.400,00 20.960,00 23.400,00 23.400,00 20.960,00 73.590,00 73.590,00 54.130,00 18.400,00 18.400,00 15.960,00 17.650,00 17.650,00 15.210,00 23.500,00 23.500,00 19.820,00 30.050,00 30.050,00 24.650,00 27.600,00 27.600,00 24.950,00 19.400,00 19.400,00 16.960,00 20.400,00 20.400,00 17.960,00 20.785,59 20.785,59 17.985,59 Data avvio 29/11/2007 01/12/2007 19/11/2007 19/04/2007 15/10/2007 26/11/2007 08/02/2007 01/10/2007 11/10/2007 03/12/2007 20/01/2007 25/10/2007 29/11/2007 29/11/2007 25/10/2007 25/10/2007 29/11/2007 30/11/2007 08/11/2007 19/11/2007 01/01/2007 26/11/2007 19/10/2007 19/10/2007 12/11/2007 12/11/2007 17/10/2007 12/11/2007 12/11/2007 01/11/2007 05/11/2007 06/11/2007 05/11/2007 01/02/2007 12/11/2007 08/11/2007 05/11/2007 01/10/2007 Data conclusione 31/03/2008 08/02/2008 30/06/2008 31/07/2008 22/12/2007 30/09/2008 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto SEYED ALI M.U.-A.2007 - 255 MARIANO VALENTINA M.U.-A.2007 - 268 CONGIU MICHELE M.A.P.-A.2007 - 117 PISOLA MATTEO M.U.-A.2007 - 273 PETRUZZI ENRICO 2.3 - 64 COIS ALESSANDRO 2.4 - 2 DEMONTIS FEDERICO 2.4 - 12 CARTA VITTORIO 2.4 - 14 MEDDE ROBERTA 2.4 - 15 COCCO FRANCESCO 2.4 - 20 MESSINA GIOVANNI 2.4 - 24 ZUDDAS FABRIZIO 2.4 - 25 PIBIRI RAIMONDO 2.4 - 30 RUSSO FIAMMETTA 2.4 - 33 MEREU CORRADO GUIDO 2.4 - 35 FOGU GIANLUCA 2.4 - 46 TANCA ALDO 2.4 - 50 BELLIZZI ROSSANA 2.4 - 66 RUDI INGRID 2.4 - 80 PETRUCCI MICHELA 2.4 - 90 ZARA ALESSANDRO 2.4 - 106 LIGAS NICOLA 2.4 - 107 BELLA EVITA 2.4 - 110 ARGIOLAS GIUSEPPE 2.4 - 114 ARESU GIUSEPPE 2.4 - 116 FARRIS BARBARA 2.4 - 141 MASCIA SELENA 2.4 - 143 PANI MARTINA 2.4 - 156 VARGIU GIOVANNI 2.4 - 161 CARTA SALVATORE 2.4 - 165 GUNGUI MARCO 2.4 - 169 LOCCI MICAELA 2.4 - 172 CARTA PAOLA 2.4 - 176 CASCIU MARIO 2.4 - 177 MANCA STEFANO 2.4 - 179 PIGA NICOLA 2.4 - 181 CONGIU MARIA LAURA 2.4 - 182 TUVERI STEFANO 2.4 - 183 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 20.400,00 20.400,00 17.960,00 18.400,00 18.400,00 15.960,00 24.320,00 24.320,00 20.760,00 20.400,00 20.400,00 17.960,00 30.452,00 30.452,00 25.952,00 18.605,04 18.605,04 18.605,04 18.974,55 18.974,55 18.974,55 18.658,84 18.658,84 18.658,84 22.422,52 22.422,52 22.422,52 10.984,88 10.984,88 10.984,88 11.102,00 11.102,00 11.102,00 2.711,93 2.711,93 2.711,93 11.138,39 11.138,39 11.138,39 14.068,23 14.068,23 12.109,89 12.633,33 11.350,00 12.633,33 18.700,00 18.700,00 18.700,00 17.559,65 17.559,65 17.559,65 4.621,67 4.621,67 4.621,67 17.810,27 17.810,27 17.810,27 12.674,83 12.674,83 12.674,83 16.951,56 16.951,56 14.451,56 17.151,56 17.151,56 17.151,56 8.440,84 8.440,84 8.440,84 15.884,98 15.884,98 15.884,98 16.118,30 16.118,30 16.118,30 9.450,00 9.450,00 9.250,00 12.554,93 12.554,93 12.554,93 16.150,00 16.150,00 13.650,00 25.813,09 21.755,75 25.813,09 8.850,00 8.850,00 8.850,00 15.947,69 15.947,69 15.947,69 7.680,00 7.500,00 7.680,00 16.255,16 16.255,16 15.848,31 18.000,00 18.000,00 17.000,00 8.900,06 8.900,06 8.900,06 25.554,19 21.905,75 25.554,19 9.900,00 9.900,00 9.900,00 7.500,00 7.500,00 7.500,00 Data avvio 05/11/2007 05/11/2007 15/11/2007 05/11/2007 01/11/2005 17/11/2005 16/01/2006 16/01/2006 28/12/2005 03/01/2006 10/10/2005 12/05/2005 10/10/2005 12/01/2006 29/12/2005 12/01/2006 09/01/2006 09/05/2005 20/01/2006 13/10/2005 06/02/2006 06/02/2006 01/03/2006 07/02/2006 07/02/2006 03/03/2006 17/02/2006 20/02/2006 23/10/2006 03/03/2006 02/02/2006 01/04/2006 15/03/2007 05/04/2006 30/03/2006 23/10/2006 30/03/2006 08/05/2006 Data conclusione 30/04/2007 30/12/2006 30/12/2006 30/04/2007 10/05/2006 10/05/2006 31/03/2006 12/05/2006 10/12/2006 31/10/2006 31/01/2007 30/09/2006 07/04/2006 01/06/2007 29/11/2006 05/02/2007 05/02/2007 30/09/2006 31/01/2007 31/01/2007 16/12/2006 20/12/2006 31/12/2006 30/11/2006 16/12/2006 31/01/2007 30/04/2007 14/03/2008 30/04/2007 07/12/2006 04/12/2007 31/03/2007 21/04/2007 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto TROIS RICARDO 2.4 - 186 TRONCONE ROSELLA 2.4 - 189 BALIA FABIO 2.4 - 191 URAS GRAZIELLA 2.4 - 192 PILI IRENE 2.4 - 196 ZEDDA STEFANIA VALENTINA 2.4 - 202 DORO RITA 2.4 - 203 FANNI RICCARDO 2.4 - 210 GARAU FEDERICO 2.4 - 214 DECANDIA GIOVANNA DANIELA 2.4 - 215 LEDDA CLAUDIA MARIA 2.4 - 219 PIRAS MICAELA 2.4 - 221 REY MATIAS 2.4 - 227 PISANO GIULIA 2.4 - 255 PIRAS RICCARDO 2.4 - 299 BIGGIO FLAVIA 2.4 - 304 CANNONI LAURA 2.4 - 327 BARBAROSSA ANTONIO 2.4 - 333 ARESU ENRICO 2.4 - 334 PUTZU DANIELA FRANCA 2.4 - 335 CABONI OMAR 2.4 - 341 GAVIANO SILVIA 2.4 - 352 ECCA ALESSANDRA 2.4 - 373 MEREU VIVIANA 2.4 - 375 LOCCI ANDREA 2.4 - 391 LA CROCE SIMONE 2.4 - 416 ARU FABIANO 2.4 - 423 MURGIA FRANCESCO 2.5 - 1 ANGIUS SALVATORE 2.5 - 6 ARDU PINA 2.5 - 11 CHIAPPE FRANCESCA 2.5 - 36 ARDU SERGIO 2.5 - 53 ONIDA MICHELE 2.5 - 54 SECHI SALVATORE 2.5 - 86 PRINZIS LORENA 2.5 - 100 NIECO FRANCESCA 2.5 - 101 FENU ALESSIO 2.5 - 114 PILLERI NICOLA 2.5 - 129 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 8.675,00 8.675,00 7.425,00 25.830,63 21.003,33 25.830,63 16.400,00 16.400,00 9.900,00 12.561,36 12.561,36 12.561,36 7.750,00 7.750,00 7.750,00 4.662,00 4.062,00 4.662,00 7.300,00 7.100,00 7.300,00 27.105,98 27.105,98 17.789,31 25.000,00 25.000,00 22.500,00 4.302,00 4.302,00 4.302,00 6.960,00 6.960,00 6.960,00 25.000,00 25.000,00 22.500,00 24.860,00 24.860,00 24.860,00 30.157,22 21.389,31 30.157,22 20.856,87 17.493,65 24.456,87 18.351,37 15.950,00 18.351,37 17.737,15 15.950,00 17.737,15 18.000,00 18.000,00 11.500,00 22.423,49 20.000,00 22.423,49 17.962,58 15.950,00 17.962,58 15.300,00 11.800,00 15.300,00 21.034,17 18.800,00 21.034,17 21.241,77 21.241,77 20.596,19 17.500,00 17.000,00 19.500,00 16.450,00 16.390,00 18.340,00 16.500,00 14.500,00 16.500,00 16.200,00 16.200,00 13.200,00 13.339,40 13.339,40 13.339,40 18.342,22 18.342,22 18.342,22 22.861,50 22.861,50 22.861,50 13.120,05 13.120,05 13.120,05 16.433,33 16.433,33 16.433,33 13.256,67 13.256,67 13.256,67 16.630,37 14.700,00 17.030,37 16.983,33 16.983,33 16.983,33 18.383,21 16.983,33 18.383,21 34.458,33 23.879,17 33.008,34 12.740,00 12.740,00 10.740,00 Data avvio 04/04/2006 23/10/2006 04/04/2006 08/05/2006 08/05/2006 08/05/2006 08/05/2006 01/08/2006 08/05/2006 08/05/2006 03/05/2006 08/05/2006 08/05/2006 01/08/2006 02/10/2006 13/10/2006 12/10/2006 02/11/2006 13/11/2006 13/10/2006 09/02/2007 13/11/2006 27/11/2006 27/10/2006 04/12/2006 09/02/2007 19/02/2007 27/02/2006 08/05/2006 30/12/2005 27/02/2006 10/04/2006 27/02/2006 06/02/2006 26/09/2006 26/09/2006 19/10/2006 23/10/2006 Data conclusione 31/03/2007 07/12/2007 30/04/2007 21/04/2007 21/04/2007 21/04/2007 21/04/2007 31/12/2007 30/04/2007 21/04/2007 28/02/2007 30/04/2007 30/04/2007 31/12/2007 28/02/2008 30/09/2007 30/09/2007 31/10/2007 31/10/2007 30/09/2007 12/12/2007 31/10/2007 28/02/2008 31/10/2007 02/11/2007 09/12/2007 28/02/2008 31/10/2006 01/12/2006 20/09/2006 31/12/2006 31/03/2007 31/12/2006 01/03/2007 26/05/2007 26/05/2007 25/04/2008 31/07/2007 Misura 1.8 - Formazione per le Misure del'Asse I Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto LILLIU GIAN LUCA 2.5 - 137 LOI MATTEO 2.5 - 138 BELLU FATIMA 2.5 - 151 GAVELLI ALESSIA 2.5 - 152 AMBU MARIA ANGELA 2.5 - 164 GILARDI CECILIA 2.5 - 165 MELIS SUSANNA 2.5 - 177 DI PILLA LORENZA 2.5 - 182 SERRA MAURIZIO 2.5 - 193 CALLAI VALENTINA 2.5 - 198 TOCCO PAOLA 2.5 - 199 TONIZZO EMANUELA 2.5 - 285 FLORIS SILVIA 2.5 - 297 MARONGIU ELIANA 2.5 - 299 TEDDE MAURO 2.2 - 75 ARU SILVIA 2.2 - 78 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 17.600,00 17.600,00 17.600,00 16.420,00 14.930,00 16.420,00 7.860,30 7.860,30 7.860,30 15.000,00 15.000,00 15.000,00 15.030,00 13.030,00 15.030,00 19.950,00 19.950,00 19.950,00 21.900,00 21.900,00 21.900,00 18.326,78 18.326,78 18.326,78 18.400,00 18.400,00 18.400,00 18.288,63 15.900,00 18.288,63 18.400,00 18.400,00 18.400,00 18.925,42 16.500,00 18.925,42 14.605,36 13.330,00 14.605,36 15.400,00 11.400,00 15.400,00 29.500,00 29.500,00 27.971,29 38.951,67 38.951,67 36.256,51 Data avvio 21/05/2006 26/10/2006 05/12/2005 30/12/2006 23/10/2006 19/01/2007 02/11/2006 26/09/2006 26/09/2006 26/09/2006 26/09/2006 26/02/2007 05/03/2007 26/02/2007 01/10/2006 08/02/2006 Data conclusione 21/01/2007 17/09/2007 21/07/2006 15/07/2007 15/07/2007 14/12/2007 31/10/2007 26/05/2007 26/05/2007 26/05/2007 26/05/2007 26/10/2007 15/11/2007 30/11/2007 Misura 3.15 Formazione per le attività culturali sviluppate nell’Asse II 2004-2008 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende) Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS II.1 - Sviluppare l’imprenditorialità e la crescita delle organizzazioni legate alla valorizzazione e alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale. Creare le condizioni e favorire la creazione di strutture ad alta specializzazione per la gestione di interventi di restauro e di valorizzazione. Sviluppare attività di formazione per la riqualificazione e la creazione di competenze legate al patrimonio e alla sua gestione, nonché alle attività culturali. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata alla formazione e specializzazione delle competenze legate alle politiche di salvaguardia, valorizzazione e gestione del patrimonio, culturale e paesaggistico regionale, alla produzione, realizzazione e organizzazione di servizi e attività di spettacolo, ad iniziative di animazione e di promozione culturale e turistica. Con la misura, in rapporto agli interventi previsti nelle altre misure dell’Asse, si intendono sviluppare sia competenze specifiche (manutenzione ordinaria di beni e manufatti, professionalità in grado di supportare e orientare la fruizione, animatori, professionisti e operatori per iniziative di spettacolo,…), sia competenze di tipo trasversale legate alla conoscenza delle lingue straniere, all’uso di tecnologie innovative applicate ai diversi settori di intervento. Verrà data particolare rilevanza alla formazione di competenze altamente qualificate (“managers della cultura”) per la gestione e l’organizzazione di istituzioni, servizi, insiemi di attività culturali, attraverso l’attivazione di corsi di formazione, il sostegno a esperienze di mobilità formativa, quali borse di studio, voucher o stage presso università e altre istituzioni che hanno attivato master e/o altri corsi di perfezionamento oltre la laurea. Per l’erogazione di borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). La formazione delle competenze di analisi, programmazione, implementazione, monitoraggio e valutazione nel settore culturale nell’ambito della Pubblica Amministrazione verrà attuata all’interno della Misura 3.9 “Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione”. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Tutto il territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Operatori nel settore dei beni e delle attività culturali, inoccupati e disoccupati. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in house. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le operazioni previste concorrono al raggiungimento degli obiettivi delle misure del medesimo asse, in quanto sono funzionali alla formazione delle figure richieste dalla trasformazione del Settore in senso imprenditoriale. Sono, inoltre, in connessione con le misure dell’Asse III, “Risorse Umane”. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è presente nessuna attività propedeutica III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1 III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni Sulla base delle indicazioni (relative ai profili professionali necessari per l’attuazione delle misure dell’Asse II e ai percorsi formativi corrispondenti) che verranno fornite dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la misura. L’Assessorato della Pubblica Istruzione parteciperà alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione inter-assessoriale (Assessorato del Lavoro-Assessorato Pubblica Istruzione) nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Le azioni sono attuate a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 è consentito l’accesso ai finanziamenti FSE ai soli organismi accreditati. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Per l’attivazione delle Borse di studio non ricomprese nel sopraccitato programma si procede ad un bando di evidenza pubblica per l’individuazione del soggetto gestore delle stesse. Tale soggetto provvede ad erogare le borse di studio tenendo conto dei criteri di selezione dei destinatari previsti dal bando, di concerto con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione. In questo caso per l’attuazione dell’azione si prevedono le seguenti fasi procedurali. Fase 1 - Identificazione del soggetto attuatore Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria e impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Determinazione di affidamento in favore del soggetto attuatore. Stipula del contratto/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione dell’intervento. Chiusura lavori. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. III.6. Criteri di selezione delle operazioni I criteri di ammissibilità e di selezione delle proposte progettuali, relativamente alle attività formative, sono qui di seguito elencati. A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Corsi 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’Amministrazione responsabile ovvero dagli organismi bilaterali che gestiscono i Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b)grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); incidenza sull’occupabilità. risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo qualitativo e quantitativo), specificando le competenze femminili coinvolte; 5. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. Borse di Studio 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Economicità della proposta. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, prevedendo modalità di pubblicizzazione delle attività attraverso canali di informazione specificamente rivolti alle donne; società dell’informazione). 5. Coerenza interna della struttura progettuale. 6. Fattibilità della proposta. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art. 87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura. Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2001 2002 2003 2004 1.565.005 2005 2006 1.649.765 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% Totale 0 3.214.770 IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende) 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) um Target a fine Programma n ore giorni euro 161 96.443 300 3.214.770,00 Indicatori di realizzazione Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone: alta formazione 3,2147 Indicatore di risultato Tasso di inserimento lordo (trattati che hanno trovato impiego/totale trattati) Destinatari durata (monte ore) durata Costo unità di misura % dato 2000 target 2003 target a fine programma 45 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 note Misura 2.4 Formazione per le attività culturali sviluppate nell’Asse 1 2000-2003 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse II - Risorse Culturali I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende) Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS II.1 - Sviluppare l’imprenditorialità e la crescita delle organizzazioni legate alla valorizzazione e alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale. Creare le condizioni e favorire la creazione di strutture ad alta specializzazione per la gestione di interventi di restauro e di valorizzazione. Sviluppare attività di formazione per la riqualificazione e la creazione di competenze legate al patrimonio e alla sua gestione, nonché alle attività culturali. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata alla formazione e specializzazione delle competenze legate alle politiche di salvaguardia, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale e paesaggistico regionale, alla produzione, realizzazione e organizzazione di servizi e attività di spettacolo, ad iniziative di animazione e di promozione culturale e turistica. Con la misura, in rapporto agli interventi previsti nelle altre misure dell’Asse, si intendono sviluppare sia competenze specifiche (manutenzione ordinaria di beni e manufatti, professionalità in grado di supportare e orientare la fruizione, animatori, professionisti e operatori per iniziative di spettacolo,…), sia competenze di tipo trasversale legate alla conoscenza delle lingue straniere, all’uso di tecnologie innovative applicate ai diversi settori di intervento. 1 La dotazione finanziaria è quella prevista nel piano finanziario per le annualità 2000/2003. L’attuazione della misura sarà realizzata fino al completo utilizzo delle risorse assegnate e comunque non oltre il 2008. 188 Verrà data particolare rilevanza alla formazione di competenze altamente qualificate (“managers della cultura”) per la gestione e l’organizzazione di istituzioni, servizi, insiemi di attività culturali, attraverso l’attivazione di corsi di formazione, il sostegno a esperienze di mobilità formativa, quali borse di studio o stage presso università e altre istituzioni che hanno attivato master e/o altri corsi di perfezionamento oltre la laurea. La formazione delle competenze di analisi, programmazione, implementazione, monitoraggio e valutazione nel settore culturale nell’ambito della Pubblica Amministrazione verrà attuata all’interno della Misura 3.9 “Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione”. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Tutto il territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Operatori nel settore dei beni e delle attività culturali, inoccupati e disoccupati. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le operazioni previste concorrono al raggiungimento degli obiettivi delle misure del medesimo asse, in quanto sono funzionali alla formazione delle figure richieste dalla trasformazione del Settore in senso imprenditoriale. Sono, inoltre, in connessione con le misure dell’Asse III, “Risorse Umane”. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è presente nessuna attività propedeutica. 189 III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni Sulla base delle indicazioni (relative ai profili professionali necessari per l’attuazione delle misure dell’Asse II e ai percorsi formativi corrispondenti) che verranno fornite dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la misura. L’Assessorato della Pubblica Istruzione parteciperà alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione inter-assessoriale (Assessorato del Lavoro-Assessorato Pubblica Istruzione) nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Le azioni sono attuate a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 è consentito l’accesso ai finanziamenti FSE ai soli organismi accreditati. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. 190 Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. Per l’attivazione delle Borse di studio si procede ad un bando di evidenza pubblica per l’individuazione del soggetto gestore delle stesse. Tale soggetto provvede ad erogare le borse di studio tenendo conto dei criteri di selezione dei destinatari previsti dal bando, di concerto con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione. Per l’attuazione dell’azione si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione del soggetto attuatore Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria e impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Determinazione di affidamento in favore del soggetto attuatore. Stipula del contratto. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione dell’intervento. Chiusura lavori. Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. A partire dal 2001, anno di avvio dei Progetti integrati, l’Assessorato della Pubblica Istruzione trasferirà puntualmente all’Assessorato del Lavoro le indicazioni di fabbisogno formativo fornite dai partenariati locali titolari dei Progetti integrati. L’Assessorato del Lavoro predisporrà specifici Bandi pubblici, con la collaborazione dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, che parteciperà anche alle successive fasi istruttorie. III.6. Criteri di selezione delle operazioni I criteri di ammissibilità e di selezione delle proposte progettuali, relativamente alle attività formative, sono qui di seguito elencati. A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 191 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Corsi 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); incidenza sull’occupabilità. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo qualitativo e quantitativo), specificando le competenze femminili coinvolte; 5. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa; congruità. Borse di Studio 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Economicità della proposta. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, prevedendo modalità di pubblicizzazione delle attività attraverso canali di informazione specificamente rivolti alle donne; società dell’informazione). 5. Coerenza interna della struttura progettuale. 6. Fattibilità della proposta. 192 III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura. Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/04 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4. III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 5.424.000 2001 5.558.000 2002 2003 5.696.000 7.378.000 2004 2005 0 2006 0 Totale 0 24.056.000 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n.1. IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone o aziende) 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n.2 193 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Persone: formazione post obbligo formativo e post diploma Persone: formazione continua Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) destinatari previsti (approv.) n. durata media dei progetti (concl.) giorni 22,5560 monte ore (appr.,concl.) ore costo ( concl.) 1,5000 Destinatari Durata ( monte ore) Durata Costo Indicatore di risultato Tasso di inserimento lordo (trattati che hanno trovato impiego/totale trattati) Tasso di inserimento lordo (trattati che hanno completato la formazione/totale dei trattati) unità di misura dato 2000 target 2003 Target a fine Programma 1434 300 1.294.810 euro 22.556.000,00 n ore giorni euro 1.350 69.000 65 1.500.000,00 target a fine programma note % 70 % Indicatore di impatto unità di misura Imprese operanti nel campo dello spettacolo n. dato 2000 target 2003 target a fine programma note fonte: pagine gialle Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 194 Misura 3.15 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse II Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto TURCO MARINA 2.2 - 89 GALLUS ALBERTA 2.2 - 94 BRAVIN VALENTINA 2.2 - 114 LOFFREDO IVANO 2.2 - 135 MARABINI LUCIA 2.2 - 146 SALIS SABRINA 2.2 - 191 CANNAS PAOLA 2.2 - 203 CASSINELLI CHRISTIAN D.A.-A.2007 - 9 MOSSONE FEDERICA M.U.-A.2007 - 184 LAI ROBERTO 2.2 - 247 PULISCI CARLO 2.3 - 4 CHESSA MARIA ALESSANDRA 2.3 - 19 SANNA FABRIZIO 2.3 - 24 DELIGIA MARIA GIUSEPPA 2.3 - 26 MATTA MARA 2.4 - 29 UNIDA VALENTINA 2.4 - 47 BOTTI RENATO 2.4 - 58 SECCHI ROSSANA 2.4 - 63 LOI GIOVANNA 2.4 - 75 SABA FEDERICA 2.4 - 91 INGLISA ROSALINDA 2.4 - 99 NIEDDU LAURA 2.4 - 117 ZIRANU ANGELO 2.4 - 118 DEMURTAS BARBARA 2.4 - 123 FLORE SERGIO 2.4 - 125 MORETTI MARCELLO 2.4 - 136 PISCHEDDA COSTANTINO 2.4 - 140 PIZZO FRANCESCA 2.4 - 144 DESSI SILVIA 2.4 - 146 CAMPUS SIMONA 2.4 - 150 SASSU GIUSEPPINA 2.4 - 151 SPADA FRANCESCA ANDREINA 2.4 - 153 INZAINA MADEL 2.4 - 154 PODDI MATTEO 2.4 - 158 ZANARDI MARIA 2.4 - 160 LISCI MARIA FRANCESCA 2.4 - 168 PIREDDA ANTONELLO 2.4 - 194 LEDDA ELENA 2.4 - 238 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 30.800,00 30.800,00 28.782,86 27.705,66 27.705,66 8.883,41 22.200,00 22.200,00 19.925,90 35.950,00 35.950,00 31.550,00 39.010,71 39.010,71 32.125,81 14.862,24 14.912,24 16.862,24 46.600,00 46.600,00 45.129,92 14.520,00 14.520,00 12.170,00 45.247,70 45.247,70 40.547,70 26.929,61 26.929,61 25.588,05 27.199,00 27.199,00 22.412,18 24.550,02 24.550,02 21.057,83 30.422,00 30.422,00 22.430,43 27.550,00 27.550,00 22.560,60 16.330,09 16.330,09 16.330,09 11.500,00 11.500,00 11.500,00 6.215,40 6.215,40 6.215,40 11.940,52 11.940,52 11.940,52 12.158,56 12.158,56 12.158,56 2.522,00 2.522,00 2.522,00 4.896,26 4.896,26 4.896,26 6.512,75 6.512,75 6.512,75 16.116,67 16.116,67 10.158,33 13.323,86 13.323,86 13.323,86 11.116,27 11.116,27 11.116,27 13.300,00 13.300,00 13.300,00 13.959,85 13.959,85 13.959,85 14.420,01 13.616,67 14.420,01 4.970,63 4.970,63 4.970,63 14.505,00 13.616,67 14.505,00 5.400,00 5.400,00 5.400,00 5.650,00 5.650,00 4.650,00 9.900,00 9.900,00 7.650,00 11.650,00 11.650,00 8.586,27 12.854,50 12.854,50 12.854,50 13.633,33 13.633,33 13.633,33 16.146,67 16.146,67 16.146,67 27.458,33 27.458,33 27.458,33 Data avvio 01/01/2007 28/09/1998 01/01/2006 01/10/2006 28/10/2005 12/09/2006 02/10/2006 03/09/2007 10/09/2007 01/01/2007 23/01/2007 16/01/2006 06/02/2006 01/02/2006 26/09/2005 07/02/2005 19/09/2005 15/02/2006 14/02/2006 31/01/2006 03/02/2006 16/09/2005 20/01/2006 06/03/2006 17/10/2005 10/03/2006 04/10/2004 06/03/2006 21/02/2006 06/03/2006 22/02/2006 23/01/2006 17/10/2005 24/02/2007 06/03/2006 06/03/2006 06/04/2006 16/10/2006 Data conclusione 28/09/2007 31/10/2007 08/06/2008 31/01/2008 25/10/2006 12/06/2006 06/09/2006 31/12/2006 31/12/2006 28/02/2006 31/12/2006 30/06/2006 16/12/2006 31/12/2006 30/10/2006 14/12/2006 25/05/2006 31/12/2006 31/12/2006 31/12/2006 30/12/2006 31/01/2007 31/10/2006 31/12/2006 31/12/2006 30/03/2007 30/09/2007 Misura 3.15 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse II Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto CACCIOPOLI FEDERICA 2.4 - 374 LODDO ANDREA 2.4 - 384 QUARTU DANIELA 2.4 - 400 FRAU MARIANNA 2.4 - 419 PINTOR CLAUDIA 2.4 - 441 CINCOTTI MARTA 2.5 - 2 CALZONE CLAUDIA 2.5 - 15 MARCHI ANNAMARIA 2.5 - 24 PILI MARTA 2.5 - 33 MARONGIU DANIELA 2.5 - 34 MAMELI MAURO 2.5 - 35 DEIDDA SONIA 2.5 - 38 NIEDDU ELENA 2.5 - 39 SPIGA ROBERTA 2.5 - 48 FLORIS SILVIA GRECA RITA 2.5 - 62 ESU VALENTINA 2.5 - 75 LAMPIS MIRKO 2.2 - 49 DI BLASIO ANDREA 2.5 - 91 SALIS MARCO 2.5 - 92 BUSALLA MANUELA 2.5 - 99 COSSU GIOVANNA 2.5 - 110 TEDDE CHIARA MARIA 2.5 - 132 CAPPAI JENNIFER 2.5 - 144 MURONI STEFANIA 2.5 - 153 ZONNEDDA SILVIA 2.5 - 167 LOI GIANFRANCA 2.5 - 173 ANEDDA DAVIDE MATTIA 2.5 - 178 SANDALI ANDREA 2.5 - 189 MELONI ALESSIA 2.5 - 204 MASALA ROBERTA 2.5 - 215 VACCA ANDREA 2.5 - 221 UGHI ESMERALDA 2.5 - 233 BIANCHINA CARLA 2.5 - 246 SIMULA MADDALENA 2.5 - 247 COSSEDDU ANTONIO 2.5 - 248 BALIA FRANCESCA 2.5 - 253 IDILI ANTONELLA 2.5 - 254 MONTI ANDREA 2.5 - 267 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 16.000,00 9.500,00 11.649,27 21.024,62 14.200,00 21.024,62 6.140,00 6.140,00 6.140,00 15.500,00 15.500,00 15.500,00 25.000,00 25.000,00 19.972,71 11.300,00 11.300,00 11.300,00 12.533,33 12.533,33 12.533,33 12.771,98 12.771,98 12.771,98 15.771,03 15.771,03 15.771,03 14.915,22 14.915,22 14.915,22 12.533,33 12.533,33 12.533,33 19.833,33 19.833,33 19.833,33 16.360,75 16.360,75 16.360,75 17.950,00 17.950,00 17.950,00 21.273,13 22.023,13 22.023,13 14.431,19 14.431,19 14.431,19 43.665,20 43.665,20 38.628,50 17.925,43 17.925,43 17.925,43 14.267,35 14.267,35 14.267,35 33.528,00 27.500,00 33.528,00 14.083,52 14.083,52 14.083,52 15.210,93 15.210,93 15.210,93 24.338,39 24.338,39 24.338,39 18.960,00 18.960,00 18.960,00 14.264,79 14.264,79 14.264,79 13.784,30 13.784,30 13.784,30 13.333,16 13.333,16 13.333,16 15.446,36 15.446,36 15.446,36 13.710,19 13.710,19 13.710,19 15.434,11 15.434,11 15.434,11 14.841,91 13.100,00 14.841,91 9.014,21 9.014,21 9.014,21 14.916,66 13.100,00 14.916,66 14.908,78 13.100,00 14.908,78 22.000,00 19.500,00 22.000,00 22.000,00 15.500,00 22.000,00 14.642,52 13.100,00 14.642,52 7.600,00 7.600,00 7.600,00 Data avvio 01/12/2006 15/12/2006 11/12/2006 19/12/2006 04/01/2007 03/10/2005 15/05/2006 05/09/2005 16/01/2006 15/01/2007 15/05/2006 16/01/2006 30/01/2006 30/01/2006 01/02/2006 02/10/2006 19/01/2006 14/03/2006 02/10/2006 30/03/2006 08/05/2006 15/01/2007 22/05/2006 16/10/2006 02/10/2006 02/10/2006 02/10/2006 15/01/2007 02/10/2006 15/01/2007 15/01/2007 15/01/2007 15/01/2007 15/01/2007 07/11/2006 07/11/2006 15/01/2007 21/11/2006 Data conclusione 30/11/2007 28/02/2008 31/01/2008 30/11/2007 01/06/2008 19/05/2006 15/12/2006 22/06/2006 30/09/2006 27/07/2007 15/12/2006 07/12/2006 11/08/2006 03/03/2007 16/12/2006 30/03/2007 30/11/2006 30/03/2007 31/12/2007 15/12/2006 27/07/2007 30/06/2007 03/06/2007 30/03/2007 30/03/2007 30/03/2007 27/07/2007 30/03/2007 27/07/2007 27/07/2007 27/07/2007 27/07/2007 27/07/2007 15/12/2007 15/12/2007 27/07/2007 15/12/2006 Misura 3.15 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse II Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto DELOGU GIUSEPPINA ILARIA 2.5 - 271 BENAGLIO CLAUDIA 2.5 - 272 MAODDI MARA 2.5 - 273 CARACCIOLO SILVIA 2.5 - 275 TATTI VALENTINA 2.5 - 278 PINTUS RENATA 2.5 - 283 GALICI KARIM 2.5 - 296 FOIS STEFANIA 2.5 - 298 SANNA CHIARA 2.6 - 1 PANI MARCO 2.6 - 3 SANNA ALBERTO 2.6 - 4 TIFU ANNA 2.6 - 6 VIVANET ANDREA 2.6 - 9 CORONGIU ALEXANDRE GIULIANO COSTANTINO 2.6 - 13 SALIS IRENE 2.6 - 15 TAGARELLI ROBERTA 2.6 - 16 PITTAU SIMONA 2.6 - 17 CARRUS MATTEO 2.6 - 19 ZONNEDDA ALFONSO 2.6 - 21 DONEDDU CARLO GIOVANNI MATTEO 2.6 - 23 AGUS WALTER 2.6 - 25 CASULA GIULIA 2.6 - 28 USAI NICOLA 2.2 - 73 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 15.650,00 15.650,00 15.650,00 20.200,22 15.000,00 20.200,22 15.099,18 13.100,00 15.099,18 14.148,57 13.748,57 15.348,57 14.913,57 13.100,00 14.913,57 14.382,56 13.399,99 14.382,56 23.381,40 21.800,00 23.381,40 20.355,46 17.000,00 18.255,46 28.373,20 28.373,20 25.361,62 26.260,00 26.260,00 26.260,00 42.800,00 42.800,00 39.141,54 34.658,86 34.658,86 31.298,29 7.600,00 5.750,00 7.600,00 33.632,74 24.602,62 24.602,62 42.800,00 42.800,00 39.489,21 25.114,88 11.236,16 22.236,30 31.479,00 31.479,00 30.094,78 25.311,39 25.311,39 25.311,39 18.375,60 18.375,60 15.724,26 30.550,00 30.550,00 27.650,00 12.981,00 12.981,00 10.081,00 37.500,00 37.500,00 33.693,04 40.327,61 40.327,61 33.714,32 Data avvio 21/05/2007 11/01/2007 15/01/2007 21/05/2007 15/01/2007 21/05/2007 11/01/2007 21/12/2006 30/12/2005 25/01/2006 26/01/2006 09/02/2006 18/09/2005 17/05/2006 06/09/2006 02/10/2006 01/09/2006 03/04/2006 01/11/2006 11/10/2006 09/11/2006 15/01/2007 01/11/2005 Data conclusione 14/12/2007 21/12/2007 27/07/2007 14/12/2007 27/07/2007 14/12/2007 21/12/2007 15/12/2007 28/02/2008 30/06/2007 30/06/2008 24/06/2006 31/08/2008 01/07/2008 01/09/2007 15/06/2008 30/06/2007 Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020411 - ANIMATORE SOCIO CULTURALE 021621 LUDOTECARIO 060370 PARNASO SCHEDA E 060371 PARNASO SCHEDA E 060372 PARNASO SCHEDA E 060373 PARNASO SCHEDA E 060374 PARNASO SCHEDA E 060375 PARNASO SCHEDA E 060376 PARNASO SCHEDA E 060377 PARNASO SCHEDA E 060378 PARNASO SCHEDA G 060379 PARNASO SCHEDA G 060380 PARNASO SCHEDA G 060381 PARNASO SCHEDA G 060382 PARNASO SCHEDA G 060383 P.A.N. PERCORSI ARCHEOLOGICO NATURALISTICI 060440TECN.SERV.ED.NEI MUSEI SITI SCIEN.PALEONT.AREE AMB.CULT.AREE SITI ARCH.IND 060441TECN.SERV.EDU.NEI MUSEI SITI SCIENT.PALEONT.AREE AMB.CULT. SITI ARCH.IND. 060442TECN.SERV.EDU.NEI MUSEI, SITI SCIEN.PALEON.AREE AMB.CULT.CON SITI ARCH.IND 060443TECN.SERV.EDU.NEI MUSEI SITI SCIENT.PALEONT.AREE AMB.CULT. SITI ARCH.IND. 060444TECN.SERV.EDU.NEI MUSEI SITI SCIENT.PALEONT.AREE AMB.CULT. SITI ARCH.IND. 060445TECN.SERV.EDU.NEI MUSEI SITI SCIENT.PALEONT.AREE AMB.CULT. SITI ARCH.IND. 060450TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060451TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060452TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060453TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060454TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) Comune CAGLIARI SASSARI CARBONIA SASSARI NUORO OLBIA CARBONIA TEMPIO PAUSANIA TORTOLI' SANLURI CAGLIARI SASSARI NUORO CAGLIARI SASSARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 115.741,29 115.741,29 115.741,29 19/11/2003 07/07/2004 87.026,18 87.026,18 87.026,18 15/04/2003 18/02/2004 72.000,00 72.000,00 53.915,41 11/03/2008 30/09/2008 72.000,00 72.000,00 64.502,40 22/01/2007 21/06/2007 72.000,00 72.000,00 64.487,09 12/02/2007 23/11/2007 72.000,00 72.000,00 69.735,81 29/03/2007 24/10/2007 96.000,00 96.000,00 81.591,63 23/04/2007 96.000,00 96.000,00 92.295,59 16/04/2007 03/12/2007 96.000,00 96.000,00 80.144,51 25/01/2007 12/07/2007 96.000,00 96.000,00 87.058,22 12/06/2007 08/01/2008 120.000,00 120.000,00 113.994,90 11/12/2006 10/07/2007 120.000,00 120.000,00 108.868,18 18/01/2007 07/07/2007 120.000,00 120.000,00 106.931,24 12/02/2007 08/01/2008 120.000,00 120.000,00 115.094,27 11/12/2006 13/07/2007 120.000,00 120.000,00 116.617,92 18/01/2007 12/10/2007 132.322,89 132.322,89 132.322,89 05/06/2007 09/04/2008 CAGLIARI 133.650,00 133.650,00 111.440,61 18/12/2007 16/06/2008 IGLESIAS SAN GAVINO MONREALE SAN GAVINO MONREALE 142.560,00 142.560,00 90.005,92 21/01/2008 30/06/2008 133.650,00 133.650,00 100.835,23 21/01/2008 18/06/2008 133.650,00 133.650,00 12.134,51 14/01/2008 SASSARI 142.560,00 142.560,00 88.023,27 11/12/2007 20/06/2008 SANLURI 142.560,00 142.560,00 101.127,72 19/12/2007 17/06/2008 SANLURI 129.600,00 129.600,00 124.226,91 12/03/2007 02/10/2007 SANLURI 144.000,00 144.000,00 135.069,73 12/03/2007 01/10/2007 CAGLIARI 144.000,00 144.000,00 142.029,82 05/03/2007 25/09/2007 SASSARI 108.000,00 108.000,00 122.600,19 05/03/2007 09/10/2007 SASSARI 115.200,00 115.200,00 120.073,67 13/03/2007 18/10/2007 Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060455TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060456TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060457TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060458TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI,SITI ARCH,STORICI,MONUMENTALI,SIMILI(AMB.UMANIST.) 060460TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060461TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060462TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060463TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060464TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060465TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060466TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060467TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060468TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060469TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060470TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060471TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060472TECN.SERV.EDUCAT.CON FUNZ.DI PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULT.AMB. VALORIZZATI 060473OP. SERVIZI DI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB.VALORIZZATE 060474OP.SERVIZI DI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB. VALORIZZATE Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento Data avvio Data beneficiario conclusione finale TEMPIO PAUSANIA 144.000,00 144.000,00 138.759,97 21/05/2007 30/11/2007 NUORO 165.600,00 165.600,00 152.773,79 12/03/2007 05/10/2007 ORISTANO 136.800,00 136.800,00 139.621,02 05/03/2007 15/10/2007 CARBONIA 144.000,00 144.000,00 140.159,01 21/05/2007 01/10/2007 SANLURI 117.000,00 117.000,00 96.916,66 27/06/2007 27/02/2008 SANLURI 117.000,00 117.000,00 112.921,58 21/01/2008 24/06/2008 GUSPINI 126.000,00 126.000,00 126.000,00 03/09/2007 21/02/2008 GUSPINI 126.000,00 126.000,00 126.000,00 04/02/2008 24/06/2008 CAGLIARI 153.000,00 153.000,00 118.772,84 20/06/2007 20/02/2008 CAGLIARI 153.000,00 153.000,00 131.736,31 17/09/2007 07/03/2008 SASSARI 162.000,00 162.000,00 162.000,00 17/09/2007 21/05/2008 TEMPIO PAUSANIA 126.000,00 126.000,00 126.000,00 11/02/2008 23/07/2008 NUORO 126.000,00 126.000,00 118.941,20 17/09/2007 06/06/2008 ORISTANO 126.000,00 126.000,00 117.029,10 27/06/2007 29/02/2008 CARBONIA 126.000,00 126.000,00 109.456,94 04/07/2007 03/06/2008 IGLESIAS 126.000,00 126.000,00 126.000,00 03/03/2008 12/07/2008 TORTOLI' 126.000,00 126.000,00 102.444,25 21/01/2008 11/06/2008 SANLURI 108.000,00 108.000,00 112.406,48 02/05/2007 06/11/2007 GUSPINI 108.000,00 108.000,00 100.228,96 02/05/2007 20/11/2007 Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060475OP.SERVIZI DI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB. VALORIZZATE 060476OP.SERVIZI DI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB. VALORIZZATE 060477OP.SERVIZI DI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB. VALORIZZATE 060478OP.PER SERVIZI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB.VALORIZZATE 060479OP.PER SERVIZI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB.VALORIZZATE 060480OP.PER SERVIZI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB.VALORIZZATE 060481OP.PER SERVIZI CUSTODIA E MANUT. SITI ARCH.MUSEI AREE CULT.AMB.VALORIZZATE 060482TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060483TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060484TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060485TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060486TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060487TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060488TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060489TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060490TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060491TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060492TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060493TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento Data avvio Data beneficiario conclusione finale NUORO 108.000,00 108.000,00 119.255,13 02/05/2007 30/11/2007 TORTOLI' 108.000,00 108.000,00 107.972,74 02/05/2007 23/11/2007 SASSARI 108.000,00 108.000,00 121.196,27 02/05/2007 16/11/2007 TEMPIO PAUSANIA 108.000,00 108.000,00 89.655,76 02/05/2007 28/11/2007 CAGLIARI 108.000,00 108.000,00 99.694,04 02/05/2007 30/10/2007 ORISTANO 108.000,00 108.000,00 98.403,39 02/05/2007 08/11/2007 IGLESIAS 108.000,00 108.000,00 109.180,04 02/05/2007 04/12/2007 CARBONIA 135.000,00 135.000,00 110.769,30 16/04/2007 27/05/2008 CARBONIA 135.000,00 135.000,00 111.975,49 16/04/2007 17/06/2008 SANLURI 135.000,00 135.000,00 134.956,79 16/04/2007 16/05/2008 SANLURI 135.000,00 135.000,00 135.000,00 16/04/2007 13/05/2008 NUORO 135.000,00 135.000,00 105.479,29 16/04/2007 03/06/2008 NUORO 135.000,00 135.000,00 116.807,82 16/04/2007 26/05/2008 TORTOLI' 135.000,00 135.000,00 113.149,80 16/04/2007 29/05/2008 ORISTANO 135.000,00 135.000,00 132.667,13 16/04/2007 04/06/2008 ORISTANO 135.000,00 135.000,00 135.000,00 16/04/2007 17/06/2008 SASSARI 135.000,00 135.000,00 133.842,56 16/04/2007 15/05/2008 SASSARI 135.000,00 135.000,00 135.000,00 16/04/2007 07/05/2008 TEMPIO PAUSANIA 135.000,00 135.000,00 116.587,86 16/04/2007 21/05/2008 Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060494TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060495TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060496TECN.SERV.EDUC.IN MUSEI SITI ARCH.STORICI MONUMEN.E SIMILI(AMB.UMANISTICO) 060497TECN.SERV.EDUC.PER PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULTURALIAMBIENTALI VALORIZZATI 060498TECN.SERV.EDUC.PER PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULTURALIAMBIENTALI VALORIZZATI 060499TECN.SERV.EDUC.PER PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULTURALIAMBIENTALI VALORIZZATI 060500TECN.SERV.EDUC.PER PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULTURALIAMBIENTALI VALORIZZATI 060501TECN.SERV.EDUC.PER PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULTURALIAMBIENTALI VALORIZZATI 060502TECN.SERV.EDUC.PER PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULTURALIAMBIENTALI VALORIZZATI 060503TECN.SERV.EDUC.PER PROMOZ.ESTERNA IN SITI CULTURALIAMBIENTALI VALORIZZATI 060530 SCHEDA J OP. SERV. CUSTODIA E MANUNT. PRESSO SITI ARCH. MUSEI E AREE CULT 060531 SCHEDA J BENI CULTURALI. OP. SERV. DI CUSTODIA E MANUNT. PRESSO SITI ARCH 060532 SCHEDA J BENI CULT. OP. PER I SERV. DI CUST. E MANUNT. PRESSO SITI ARCH. 060533 SCHEDA J BENI CULT. OPERAT. PER SERV. DI CUST. E MANUNT. PRESSO SITI ARCH 060534 SCHEDA J BENI CULT. OPERAT. PER SERV. DI CUST. E MANUNT. SITI ARCH. MUSEI 060535 SCHEDA J BENI CULT. OP. PER I SERV. DI CUST. E MANUNT. SITI ARCH.E MUSEI 070075 MACCHINISTA TEATRALE 070076 TECNICO DELLE LUCI 070077 SCENOTECNICO 070078 SCENOGRAFO 070079 SARTA TEATRALE 070080 COSTUMISTA Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento Data avvio Data beneficiario conclusione finale TEMPIO PAUSANIA 135.000,00 135.000,00 127.661,47 16/04/2007 13/05/2008 CAGLIARI 135.000,00 135.000,00 135.000,00 16/04/2007 30/06/2008 CAGLIARI 135.000,00 135.000,00 135.000,00 16/04/2007 23/04/2008 CARBONIA 180.000,00 180.000,00 150.101,87 16/04/2007 27/05/2008 SANLURI 180.000,00 180.000,00 156.971,95 16/04/2007 06/05/2008 NUORO 135.000,00 135.000,00 135.000,00 17/04/2007 17/06/2008 ORISTANO 135.000,00 135.000,00 135.000,00 17/04/2007 05/06/2008 SASSARI 180.000,00 180.000,00 180.000,00 16/04/2007 22/05/2008 OLBIA 135.000,00 135.000,00 135.000,00 16/04/2007 30/06/2008 CAGLIARI 180.000,00 180.000,00 168.253,04 26/03/2007 30/06/2008 IGLESIAS 142.800,00 142.800,00 79.932,14 09/10/2007 16/06/2008 VILLANOVAFORRU 142.800,00 142.800,00 94.188,88 01/10/2007 18/06/2008 NUORO 142.800,00 142.800,00 91.511,23 01/10/2007 27/05/2008 ORISTANO 107.100,00 107.100,00 84.768,07 08/10/2007 11/06/2008 SASSARI 128.520,00 128.520,00 65.117,76 24/09/2007 29/05/2008 CAGLIARI SASSARI CAGLIARI SASSARI CAGLIARI SASSARI CAGLIARI 142.800,00 144.000,00 192.000,00 108.000,00 144.000,00 108.000,00 144.000,00 142.800,00 144.000,00 192.000,00 108.000,00 144.000,00 108.000,00 144.000,00 77.437,07 127.431,70 162.892,95 102.170,13 136.615,97 95.846,61 129.368,61 08/10/2007 04/02/2008 17/12/2007 04/02/2008 17/12/2007 04/02/2008 14/12/2007 11/06/2008 16/06/2008 30/09/2008 18/06/2008 03/07/2008 24/06/2008 27/06/2008 Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 070081 AMMINISTRATORE DI FORMAZIONI ARTISTICHE 070082 ATTORE 070083 AIUTO REGISTA 070084 ASSISTENTE MUSICALE 070085 PERFORMER 080001 OPERATORE PER I SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE C/O SITI ARCHEOLOGICI 080002 OPERATORE PER I SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE C/O SITI ARCHEOLOGICI 080003 OPERATORE PER I SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE C/O SITI ARCHEOLOGICI 080004 OPERATORE PER I SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE C/O SITI ARCHEOLOGICI 080005 OPERATORE PER I SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE C/O SITI ARCHEOLOGICI 080006 OPERATORE PER I SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE C/O SITI ARCHEOLOGICI 080007 OPERATORE PER I SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE C/O SITI ARCHEOLOGICI 080008 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI OPERANTE PRESSO MUSEI O SITI SCIENTIFICI .. 080009 TECNICO SERVIZI EDUCATIVI CON FUNZIONI DI PROMOZIONE ESTERNA IN SITI CULT 080010 TECNICO SERVIZI EDUCATIVI CON FUNZIONI DI PROMOZIONE ESTERNA IN SITI CULT 080011 TECNICO SERVIZI EDUCATIVI CON FUNZIONI DI PROMOZIONE ESTERNA IN SITI CULT 080012 TECNICO SERVIZI EDUCATIVI CON FUNZIONI DI PROMOZIONE ESTERNA IN SITI CULT 080013 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080014 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080015 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080016 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080017 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080018 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080019 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080020 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080021 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI Comune SELARGIUS SELARGIUS SELARGIUS SASSARI SASSARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 144.000,00 144.000,00 118.987,78 04/03/2008 10/11/2008 225.000,00 225.000,00 175.804,24 04/12/2007 30/06/2008 225.000,00 225.000,00 202.127,78 05/11/2007 24/06/2008 225.000,00 225.000,00 0,00 225.000,00 225.000,00 0,00 26/06/2008 CAGLIARI 108.000,00 108.000,00 0,00 SELARGIUS 108.000,00 108.000,00 0,00 72.000,00 72.000,00 0,00 NUORO 151.200,00 151.200,00 172,40 ORISTANO 122.400,00 122.400,00 78.158,24 05/05/2008 27/11/2008 93.600,00 93.600,00 55.352,90 09/04/2008 10/11/2008 VILLANOVAFORRU 144.000,00 144.000,00 100.342,66 28/03/2008 20/11/2008 CAGLIARI 162.000,00 162.000,00 80.643,42 21/07/2008 23/12/2008 CAGLIARI 189.000,00 189.000,00 79.528,03 31/03/2008 26/11/2008 ORISTANO 171.000,00 171.000,00 71.188,66 20/05/2008 12/12/2008 NUORO 153.000,00 153.000,00 71.260,63 01/04/2008 11/12/2008 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI ORISTANO ORISTANO NUORO NUORO OLBIA SASSARI SASSARI 198.000,00 144.000,00 144.000,00 90.000,00 99.000,00 108.000,00 117.000,00 144.000,00 117.000,00 117.000,00 198.000,00 144.000,00 144.000,00 90.000,00 99.000,00 108.000,00 117.000,00 144.000,00 117.000,00 117.000,00 99.820,83 80.779,43 83.264,29 87.650,18 76.562,34 37.450,54 82.210,68 0,00 63.448,21 65.223,28 08/04/2008 31/03/2008 31/03/2008 07/04/2008 12/05/2008 28/07/2008 09/04/2008 16/12/2008 03/11/2008 02/12/2008 03/12/2008 12/12/2008 23/12/2008 26/11/2008 08/04/2008 08/04/2008 17/12/2008 17/12/2008 IGLESIAS SASSARI Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080022 TECNICO DEI SERVIZI EDUCATIVI 080154 CORSO DI ALTA FORMAZIONE NEL CAMPO DELLA MUSEOLOGIA, COMUNICAZIONE ... 090245 - OPERATORE SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE PRESSO SITI ARCHEOLOGICI 090246 - OPERATORE SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE PRESSO SITI ARCHEOLOGICI 090247 - OPERATORE SERVIZI DI CUSTODIA E MANUTENZIONE PRESSO SITI ARCHEOLOGICI 021041 ADDETTO TECNICO SERVIZI SORVEGLIANZA E VIGI. E FUNZIONALITA4 UFF. E ISTIT 021042 ADDETTO TECNICO SERVIZI SORVEGLIANZA E VIGI. E FUNZIONALITA4 UFF. E ISTIT 021043 MANUTENTORE-CUSTODE DI AREE E COM. ARCHEO.E MONUMENTALI DI CONT. MUSEALI 021044 MANUTENTORE-CUSTODE DI AREE E COM. ARCHEO.E MONUMENTALI DI CONT. MUSEALI 021045 MANUTENTORE-CUSTODE DI AREE E COM. ARCHEO.E MONUMENTALI DI CONT. MUSEALI 021046 MANUTENTORE-CUSTODE DI AREE E COM. ARCHEO.E MONUMENTALI DI CONT. MUSEALI 021048 MANUTENTORE-CUSTODE DI AREE E COM. ARCHEO.E MONUMENTALI DI CONT. MUSEALI 021049 PROMOTORE DEL PATRIMONIO CULTURALE 021050 PROMOTORE DEL PATRIMONIO CULTURALE 021051 PROMOTORE DEL PATRIMONIO CULTURALE 021052 PROMOTORE DEL PATRIMONIO CULTURALE 021053 PROMOTORE DEL PATRIMONIO CULTURALE 021054 PROMOTORE DEL PATRIMONIO CULTURALE 021055 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021056 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021057 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021058 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021059 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021060 TECNICO DEI SERVIZI AVANZATI BENI CULTURALI 021061TECNICO DEI SERVIZI AVANZATI BENI CULTURALI 021063 TECNICO DEI SERVIZI AVANZATI BENI CULTURALI 021064 TECNICO DEI SERVIZI AVANZATI BENI CULTURALI Comune SANLURI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 162.000,00 162.000,00 84.425,56 03/04/2008 03/12/2008 CAGLIARI 1.000.000,00 1.000.000,00 763.994,29 CAGLIARI 108.000,00 108.000,00 0,00 CAGLIARI 108.000,00 108.000,00 0,00 CAGLIARI 108.000,00 108.000,00 0,00 SASSARI 175.065,21 175.065,21 175.065,21 28/10/2002 31/05/2003 CAGLIARI 174.128,88 174.128,88 174.128,88 14/10/2002 17/07/2003 CAGLIARI 19.367,13 19.367,13 14.696,92 19/05/2004 15/07/2004 SASSARI 19.367,13 19.367,13 15.179,65 08/03/2004 03/05/2004 ORISTANO 19.367,13 19.367,13 3.039,93 09/06/2004 09/09/2004 CAGLIARI 19.367,13 19.367,13 15.655,40 14/11/2003 27/02/2004 LANUSEI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SASSARI SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SASSARI SASSARI SASSARI CAGLIARI LANUSEI LANUSEI 19.367,13 217.231,15 197.341,61 209.448,34 202.697,07 209.212,94 204.818,03 204.516,93 204.516,93 204.516,93 204.516,93 204.516,93 17.172,19 17.172,19 17.172,19 17.172,19 19.367,13 217.231,15 197.341,61 209.448,34 202.697,07 209.212,93 204.818,03 204.516,93 204.516,93 204.516,93 204.516,93 204.516,93 17.172,19 17.172,19 17.172,19 17.172,19 4.575,42 217.231,15 197.341,61 209.448,34 202.697,07 209.212,93 204.818,03 186.695,13 143.876,26 138.964,11 191.014,07 157.850,34 12.914,40 13.387,70 14.343,84 5.370,02 10/05/2004 30/09/2002 30/09/2002 30/09/2002 30/09/2002 14/10/2002 14/10/2002 15/05/2003 18/12/2002 18/12/2002 19/12/2002 19/12/2002 09/03/2004 19/05/2004 11/11/2003 03/05/2004 09/06/2004 04/03/2004 04/03/2004 26/02/2004 26/02/2004 18/03/2004 18/03/2004 11/05/2004 18/06/2004 28/05/2004 10/04/2004 10/06/2004 03/06/2004 15/07/2004 23/01/2004 29/06/2004 Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021065 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021067 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021068 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021069 TECNICO DEI PRODOTTI TURISTICO-CULTURALI 021070 BIBLIOTECARIO DOCUMENTALISTA 021071 BIBLIOTECARIO DOCUMENTALISTA 021072 BIBLIOTECARIO DOCUMENTALISTA 021073 BIBLIOTECARIO DOCUMENTALISTA 021074 BIBLIOTECARIO DOCUMENTALISTA 021075 BIBLIOTECARIO DOCUMENTALISTA 021076 BIBLIOTECARIO DOCUMENTALISTA 021077 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021078 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021079 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021080 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021081 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021082 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021083 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021084 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021085 AGGIORNAMENTO SULLE APPLICAZIONI DELLA MULTIMEDIALITA4 NELLE BIBLIOTECHE 021086 TECNICO SPECILIZZATO PROD. EFFETTI SPEC. UTILIZ. LUCI SUONI IMMAGINI 021087 TECNICO SPECILIZZATO PROD. EFFETTI SPEC. UTILIZ. LUCI SUONI IMMAGINI 021088 TECNICO SPECILIZZATO PROD. EFFETTI SPEC. UTILIZ. LUCI SUONI IMMAGINI 021089 DIRETTORE DI SCENA 021090 DIRETTORE DI PALCOSCENICO 021091 DIRETTORE DI PRODUZIONE Comune CAGLIARI NUORO SASSARI IGLESIAS CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SASSARI SASSARI NUORO ORISTANO NUORO Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 17.172,19 17.172,19 16.086,00 19/05/2004 13/07/2004 17.172,19 17.172,19 3.781,97 26/10/2004 17.172,19 17.172,19 6.007,39 08/03/2004 08/07/2004 17.172,19 17.172,19 13.034,21 10/11/2003 16/02/2004 188.248,54 188.248,54 103.301,51 16/03/2003 02/04/2004 188.248,54 188.248,54 141.342,56 16/12/2002 29/04/2004 188.248,54 188.248,54 142.743,59 16/12/2002 21/04/2004 188.248,54 188.248,54 122.162,78 12/12/2002 21/05/2004 188.248,54 188.248,54 105.491,33 19/12/2002 20/05/2004 188.248,54 188.248,54 106.959,27 05/03/2003 04/03/2004 188.248,54 188.248,54 98.635,42 24/03/2003 20/02/2004 1.337,16 1.337,16 1.337,16 26/10/2004 CAGLIARI 51.129,23 51.129,23 47.886,97 15/03/2004 15/12/2004 SASSARI 51.129,23 51.129,23 50.584,66 13/12/2003 01/12/2004 ORISTANO 51.066,63 51.066,63 51.066,63 24/04/2004 09/04/2005 OZIERI 51.076,21 51.076,21 51.076,21 02/03/2004 20/04/2005 LANUSEI 51.129,23 51.129,23 50.681,24 27/07/2004 31/03/2005 CAGLIARI 1.607,12 1.607,12 1.607,12 17/07/2004 17/11/2004 TEMPIO PAUSANIA 51.129,23 51.129,23 51.095,57 24/05/2004 14/03/2005 QUARTU SANT'ELENA 26.710,90 26.710,90 26.710,89 01/03/2004 01/07/2004 SASSARI 177.586,62 177.586,62 177.586,62 10/12/2002 27/09/2003 CAGLIARI 164.157,98 164.157,97 164.157,97 15/10/2002 26/10/2003 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 165.266,21 257.276,69 290.563,68 310.428,60 165.266,21 257.276,69 290.563,68 310.428,60 165.266,21 257.276,69 274.155,12 289.580,88 15/10/2002 04/11/2002 04/11/2002 04/11/2002 23/10/2003 11/09/2003 24/07/2003 24/07/2003 Misura 2.4 - Formazione per le attività culturali sviluppate nell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021092 SCENOTECNICO 021093 SCENOTECNICO 021094 ATTREZZISTA 021095 MACCHINISTA Comune CAGLIARI SASSARI SASSARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data ammessa beneficiario beneficiario conclusione totale finale finale 193.353,20 193.353,20 193.353,20 04/11/2002 24/07/2003 192.366,66 192.366,66 192.366,66 13/11/2002 28/06/2003 148.579,71 148.579,71 148.579,72 14/11/2002 28/06/2003 153.775,58 153.775,58 153.775,59 04/11/2002 17/07/2003 Misura 3.16 Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale 2004-2008 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende). 24 - Flessibilità delle forze lavoro, attività imprenditoriale, innovazione, informazione e tecnologie delle comunicazioni (persone, aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS IV.1.4 - Migliorare la qualificazione degli operatori, anche attraverso il sistema di formazione, con particolare riguardo alle tematiche ambientali e all’innovazione tecnologica II.2. Descrizione e finalità della misura La misura prevede azioni formative di potenziamento delle competenze relative ai contenuti dell’Asse IV, in collegamento con i patti territoriali formativi in materia di sviluppo e rafforzamento dei sistemi locali, soprattutto nei comparti dell’industria, dell’artigianato, del turismo, dello sviluppo rurale e della pesca. Le azioni formative verranno anche raccordate con le rilevazioni sui fabbisogni formativi operate dagli organismi bilaterali che gestiscono Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua. La misura prevede le seguenti azioni. Azione 3.16.a - Sviluppare L’azione è finalizzata alla formazione di figure professionali strategiche per lo sviluppo locale attraverso adeguate azioni formative, l’erogazione di voucher/borse di studio e la realizzazione di un sistema stabile di selezione e promozione. Azione 3.16.b - Ricevere L’azione è finalizzata alla promozione delle competenze nel settore turistico attraverso la formazione specifica di figure professionali richieste dal settore. A tal fine, per l’acquisizione di competenze manageriali post-laurea, è previsto il sostegno alla mobilità formativa, con borse di studio/voucher presso Università, istituzioni e organismi altamente qualificati, operanti in Italia e all’estero, che hanno attivato master e corsi di perfezionamento nei settori di riferimento. Azione 3.16.c - Genius L’azione è finalizzata alla formazione specialistica, con interventi di qualificazione di figure innovative, nei settori tecnologici dell’elettronica, dell’informatica e delle telecomunicazioni. Per l’acquisizione di competenze nell’ambito di tali profili professionali è previsto il sostegno alla mobilità formativa, con borse di studio/voucher, presso Università, istituzioni e organismi altamente qualificati, operanti in Italia e all’estero, che hanno attivato master e corsi di perfezionamento nei settori di riferimento. Azione 3.16.d - Gaia L’azione è finalizzata allo sviluppo di competenze in materia di sostenibilità ambientale e tecnologie eco-compatibili, attraverso la formazione, altamente qualificata, di figure professionali specializzate, al fine di aumentare gli sbocchi occupazionali nei settori riguardanti la gestione delle risorse naturali e di favorire la nascita di attività imprenditoriali e servizi in ambiti legati alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo eco-compatibile. Per l’acquisizione di competenze specifiche è previsto il sostegno alla mobilità formativa con l’erogazione delle borse di studio/voucher, presso Università, istituzioni e organismi altamente qualificati, operanti in Italia e all’estero, che hanno attivato master e corsi di perfezionamento nei settori di riferimento. Nell’attuazione delle azioni si darà priorità, ove possibile, agli interventi che mirino al sostegno dell’imprenditorialità femminile. Le azioni della misura potranno essere attuate anche attraverso l’erogazione di voucher aziendali previa presentazione da parte delle aziende di un Piano di Formazione Aziendale (PFA). L’azienda per l’attuazione del PFA può utilizzare le seguenti tipologie di percorsi formativi: Formazione attraverso la partecipazione a corsi e/o moduli formativi disponibili a catalogo e rientranti nell’offerta pubblica regionale di formazione continua. Formazione attraverso la partecipazione a corsi e/o moduli formativi erogati da soggetti pubblici e privati a condizioni di mercato. Formazione-consulenza per lo sviluppo organizzativo dell’impresa finalizzato alla definizione delle specifiche figure professionali e delle competenze richieste. La modalità descritta potrà essere attuata tramite procedura ordinaria o attraverso lo strumento PIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione) (cfr. par. 1.6.6). La misura prevede, inoltre, l’erogazione di borse di studio per l’accesso a programmi di alta formazione, tirocini e stage, inserimento lavorativo e borse di rientro, secondo quanto previsto nel Programma integrato strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). La formazione delle competenze di analisi, programmazione, implementazione, monitoraggio e valutazione nel settore culturale nell’ambito della Pubblica Amministrazione verrà attuata all’interno della Misura 3.9 “Adeguamento delle competenze della Pubblica Amministrazione”. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Tutto il territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Operatori dei diversi settori d’intervento e disoccupati. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in house. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le operazioni previste concorrono al raggiungimento degli obiettivi delle misure dell’Asse IV. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni La misura prevede interventi a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi a finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula del convenzione/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per ciò che concerne i PIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione) si fa riferimento alle procedure previste nel paragrafo di riferimento (cfr. par. 1.6.6). Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Per l’attivazione di Borse di studio, non ricomprese nel sopraccitato programma, si procede ad un bando di evidenza pubblica per l’individuazione del soggetto gestore delle stesse. Tale soggetto provvede ad erogare le borse di studio tenendo conto dei criteri di selezione dei destinatari previsti dal bando, di concerto con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione. In questo caso per l’attuazione dell’azione si prevedono le seguenti fasi procedurali. Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Determinazione di affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula del contratto/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Chiusura lavori. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Sulla base delle indicazioni che verranno fornite dagli Assessorati di riferimento, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la misura. I suddetti Assessorati parteciperanno alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione interassessoriale nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni I criteri di selezione delle proposte progettuali, sono qui di seguito elencati. A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Attività formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’Amministrazione responsabile ovvero dagli Organismi bilaterali che gestiscono i Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua. 3. Grado di coerenza con gli obiettivi, le strategie e le linee di intervento territoriali e/o settoriali definiti dall’Amministrazione regionale (la validità del criterio decorre dall’ 08.07.2005). 4. Grado di coerenza con i progetti integrati territoriali e/o settori definiti dall’Amministrazione regionale (la validità del criterio decorre dall’ 08.07.2005). 5. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 6. Struttura progettuale: coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); incidenza sull’occupabilità. 7. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 8. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa; congruità. Piani di Formazione Aziendale 1. Obiettivi del Piano di Formazione Aziendale, valutati in base al contributo per accrescere la competitività e sostenere lo sviluppo aziendale attraverso l’adeguamento e lo sviluppo delle competenze professionali presenti in azienda. 2. Coerenza ed efficacia del Piano di Formazione Aziendale 3. Qualificazione del/i fornitore/i dei servizi di formazione (esclusi quelli a catalogo) in termini di specifiche competenze ed esperienze realizzate per le attività previste nel Piano. 4. Congruità dell’investimento previsto per la realizzazione del Piano proposto rispetto al fatturato aziendale. 5. Percentuale di cofinanziamento dell’impresa. Borse di studio/Voucher 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Economicità della proposta. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, prevedendo modalità di pubblicizzazione delle attività attraverso canali di informazione specificamente rivolti alle donne; società dell’informazione). 5. Coerenza interna della struttura progettuale. 6. Fattibilità della proposta. Per ciò che concerne i PIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione) si fa riferimento a quanto previsto nel paragrafo di riferimento (cfr. par. 1.6.6). Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità dell’aiuto L’aiuto accordato è conforme al Reg. CE 68/2001, come modificato dal Reg. CE 363/2004, e ai Reg. CE 69/2001 e Reg. CE 1998/2006 (“de minimis”). Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n. 4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2001 2002 2003 2004 2005 12.337.734 10.572.816 2006 Totale 0 22.910.550 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) 80% 24 - Flessibilità delle forze lavoro, attività imprenditoriale, innovazione, informazione e tecnologie delle comunicazioni (persone, aziende) 20% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) 24. Flessibilità delle forze di lavoro, attività imprenditoriale, innovazione, informazione e tecnologie delle comunicazioni (persone, aziende) destinatari previsti (approv.) n. 500 durata media dei progetti (concl.) giorni 365 Persone: alta durata media (appr., concl.) (monteore/ 10.0000 ore 850.000 formazione costo (approv., concl.) Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione euro 10.000.000,00 um Target a fine Programma Categoria: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone, formazione per occupati (o formazione continua) Persone: percorsi integrati per l’inserimento lavorativo 8,4105 destinatari previsti (approv.) durata media dei progetti (concl.) durata media (appr., concl.) (monte ore) n. giorni ore costo ( concl.) 4,5000 euro destinatari previsti (approv.) durata media dei progetti (concl.) monte ore (appr.,concl.) n. giorni ore costo ( concl.) euro target a fine programma 4.205 200 672.844 8.410.550,00 310 300 230.769 4.500.000,00 unità di misura dato 2000 % 25 unità di misura dato 2000 target 2003 target a fine programma Assunti di difficile reperimento (per inadeguatezza dell’offerta) % 18,7 26,8 12 Dato Excelsior 2000-2003 Assunti con necessità di formazione % 31,9 36,2 25 Dato Excelsior 2000-2003 Assunti con necessità di formazione con corsi interni % 16,2 20,8 15 Dato Excelsior 2000-2003 Indicatore di risultato Tasso di inserimento lordo (trattati che hanno trovato impiego/totale trattati) Indicatore di impatto target 2003 note 25 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 note Misura 4.6 Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale1 2000-2003 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse IV - Sistemi Locali di Sviluppo I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) 24 - Flessibilità delle forze lavoro, attività imprenditoriale, innovazione, informazione e tecnologie delle comunicazioni (persone, aziende) Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento Sviluppare la formazione continua con priorità alle PMI II.2. Descrizione e finalità della misura La misura prevede azioni formative di potenziamento delle competenze relative ai contenuti dell’Asse IV, in collegamento con i patti territoriali formativi in materia di sviluppo e rafforzamento dei sistemi locali, soprattutto nei comparti dell’industria, dell’artigianato, del turismo, dello sviluppo rurale e della pesca. La misura prevede le seguenti azioni. Azione 4.6.a - Sviluppare L’azione è finalizzata alla formazione di figure professionali strategiche per lo sviluppo locale attraverso la realizzazione di un sistema stabile di selezione/promozione e adeguate azioni formative. 1 La dotazione finanziaria è quella prevista nel piano finanziario per le annualità 2000/2003. L’attuazione della Misura sarà realizzata fino al completo utilizzo delle risorse assegnate e comunque non oltre il 2008. 434 Azione 4.6.b - Ricevere L’azione è finalizzata alla promozione delle competenze nel settore turistico attraverso la formazione specifica di figure professionali richieste dal settore. A tal fine, per l’acquisizione di competenze manageriali post-laurea, è previsto il sostegno alla mobilità formativa, con borse di studio presso Università, istituzioni e organismi altamente qualificati, operanti in Italia e all’estero, che hanno attivato master e corsi di perfezionamento nei settori di riferimento. Azione 4.6.c - Genius L’azione è finalizzata alla formazione specialistica, con interventi di qualificazione di figure innovative, nei settori tecnologici dell’elettronica, dell’informatica e delle telecomunicazioni. Per l’acquisizione di competenze nell’ambito di tali profili professionali è previsto il sostegno alla mobilità formativa, con borse di studio, presso Università, istituzioni e organismi altamente qualificati, operanti in Italia e all’estero, che hanno attivato master e corsi di perfezionamento nei settori di riferimento. Azione 4.6.d - Gaia L’azione è finalizzata allo sviluppo di competenze in materia di sostenibilità ambientale e tecnologie eco-compatibili, attraverso la formazione, altamente qualificata, di figure professionali specializzate, al fine di aumentare gli sbocchi occupazionali, nei settori riguardanti la gestione delle risorse naturali e di favorire la nascita di attività imprenditoriali e servizi in ambiti legati alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo eco-compatibile. Nell’attuazione delle azioni si darà priorità, ove possibile, agli interventi che mirino al sostegno dell’imprenditorialità femminile. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Tutto il territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Operatori dei diversi settori d’intervento e disoccupati. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le operazioni previste concorrono al raggiungimento degli obiettivi delle misure dell’Asse IV. 435 Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni La misura prevede interventi a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che, per la realizzazione degli interventi, ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi a finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. 436 Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. Per l’attivazione delle azioni relative alle borse di studio si procede ad un bando di evidenza pubblica per l’individuazione del soggetto gestore. Per l’attuazione delle azioni relative alle borse di studio si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse. Pubblicazione graduatoria. Determinazione di affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula del contratto. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Chiusura lavori. Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. Sulla base delle indicazioni che verranno fornite dagli Assessorati di riferimento, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la Misura. I suddetti Assessorati parteciperanno alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione interassessoriale nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. 437 III.6. Criteri di selezione delle operazioni I criteri di selezione delle proposte progettuali, sono qui di seguito elencati: A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Attività formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’Amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del Soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: coerenza interna della struttura progettuale; qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, servizi di nursing temporaneo, ecc); incidenza sull’occupabilità. 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte; 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa, congruità. Borse di studio 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Coerenza interna della struttura progettuale. 3. Caratteristiche del Soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Economicità della proposta. 5. Fattibilità della proposta. 438 6. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, prevedendo modalità di pubblicizzazione delle attività attraverso canali di informazione specificamente rivolti alle donne; società dell’informazione). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità dell’aiuto L’aiuto accordato è conforme al Reg. CE 68/01, come modificato dal Reg. CE 363/04 e al Reg. CE 69/01 (“de minimis”). Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/04 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n. 4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2001 2002 2003 14.466.000 14.822.000 15.188.000 19.674.000 2004 2005 0 2006 0 Totale 0 64.150.000 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n.1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) 80% 439 24 - Flessibilità delle forze lavoro, attività imprenditoriale, innovazione, informazione e tecnologie delle comunicazioni (persone, aziende) 20% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n.2 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Budget Indicatori di Target a fine complessivo um realizzazione Programma (Meuro) Categoria: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Categoria: 24. Flessibilità delle forze lavoro, attività imprenditoriale, innovazione, informazione etecnologie delle comunicazioni (persone, aziende) Persone: destinatari previsti (approv.) n. 2.293 formazione post durata media dei progetti (concl.) giorni 300 30,5000 obbligo monte ore (appr.,concl.) ore 1.742.857 formativo e post costo ( concl.) euro 30.500.000,00 diploma Destinatari n 2.295 Persone: Durata (monte ore) ore 344.262 formazione 7,0000 Durata giorni 75 permanente Costo euro 7.000.000,00 Persone: Destinatari n 1350 percorsi Durata (monte ore) ore 1.066.666,66 integrati per 20.8000 Durata giorni 300 l’inserimento Costi euro 20.800.000,00 lavorativo Destinatari n 200 Persone : alta Durata (monte ore) ore 32.000 0,6500 formazione Durata giorni 150 Costo euro 650.000,00 Persone: Destinatari n 2080 formazione per Durata ore 332.800 5,2000 occupati (o Durata giorni 200 formazione Costo euro 5.200.000,00 continua) Tipologia di progetto Indicatore di risultato unità di misura dato 2000 target 2003 target a fine programma Tasso di inserimento lordo (trattati che hanno trovato impiego/totale trattati) % 45 Tasso di inserimento lordo (trattati che hanno completato la formazione/totale dei trattati) % 60 Indicatore di impatto Assunti di difficile reperimento (per inadeguatezza dell'offerta) Assunti con necessità di formazione unità di misura dato 2000 target 2003 % 18,7 26,8 % 31,9 36,2 target a fine programma note note Dato Excelsior 2000-2003 Dato Excelsior 440 Indicatore di impatto Assunti con necessità di formazione con corsi interni unità di misura % dato 2000 16,2 target 2003 target a fine programma 20,8 note 2000-2003 Dato Excelsior 2000-2003 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato 5 441 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060108 SALUMIFICIO BELVÌ 060109 OPERAIO ADDETTO ALLA PRODUZIONE ED AL MONTAGGIO DI PREFABBRICATI IN CEMEN 060188 PRO DUOSCOROS 060194 ADDETTO ALLA PREPARAZIONE E CONFEZIONAMENTO PASTI 060197 FORM. PER DIRIGENTI E ADD. ALLA GEST. RIMOZ. SMALTIMENTO E BONIF. AMIANTO 060198 FORM.PER DIRIGENTI E ADD. ALLA GEST. RIMO. SMALTIMENTO E BONIFICA AMIANTO 060200 AGG.IN MATERIA CONT. FISC. GEST.E CONSULENZ.OP.CONSOR. DEI SERVIZI CNA OR 060201 AGG.COMP.TECN.ADD.ALLE RILEVAZ. DATI AMB.E ALLA CERTIF.STRUM.DI CONTROLLO 060202 AMPLIAMENTO DELLE COMPETENZE 060203 PROMOTION TECNOLOGY 060204 PERCORSI DI AGGIORNAMENTO NEL SETTORE SANITARIO 060205 AGGIORNAMENTO TIPOGRAFICO 060206 AGGIORNAMENTO TIPOGRAFICO 060207 FRIGORISTA MANUTENTORE 060211 OPERATORI ALTO RISCHIO IN STRUTTTURE PORTUALI 060212 S. MARIA LA PALMA 060213 TURISMO & SVILUPPO 060215 I & I NUORO (INGLESE E INFORMATICA NUORO) 060216 PULIZIA AMBIENTALE 060217 LA SICUREZZA 060218L'ADEG.COMP.RISORSE UMANE COME STRUM.PER L'INCREMENTO COMPETITIVITA'AZIEND 060220 FORMARE PROFESSIONALITÀ PER CRESCERE 060221 ADDETTO AI SERVIZI INTEGRATI DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO TURISTICO-CULTUR 060223 AGGIORNAMENTO IN GASTRONOMIA 060225 AG.A. VI. (AGGIORNAMENTO ADDETTI VIGILANZA) 060226 L'AGGIORNAMENTO NELLA ROVAJO DI LADU MARIO & C. SAS 060235 ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA SARDEGNA 060236 GESSCART 060241 - MURATORE (RISTRUTTURAZIONE EDILE) 060252 - AGGIORNAMENTO OPERATORI NETTEZZA URBANA Comune BELVI Quota ammessa totale 200.772,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 200.772,00 131.866,17 Data avvio Data conclusione 28/03/2007 04/03/2008 03/10/2006 16/07/2008 01/04/2008 TORTOLI' NUORO SASSARI 172.800,00 172.800,00 249.760,95 172.800,00 172.800,00 249.760,95 35.459,96 88.263,90 149.549,87 03/07/2006 27/09/2007 02/04/2007 SASSARI 36.040,00 36.040,00 12.363,41 27/02/2006 SASSARI 63.447,00 63.447,00 24.723,49 27/02/2006 ORISTANO 27.000,00 27.000,00 6.952,67 18/09/2007 NUORO NUORO NUORO CAGLIARI NUORO NUORO CAGLIARI CAGLIARI ALGHERO SANT'ELENA NUORO TORTOLI' TORTOLI' 48.600,00 32.400,00 45.927,00 99.900,00 16.200,00 8.100,00 78.000,00 48.600,00 10.140,00 35.376,00 31.846,80 52.129,00 67.139,28 48.600,00 32.400,00 45.927,00 99.900,00 16.200,00 8.100,00 78.000,00 48.600,00 10.140,00 35.376,00 31.846,80 52.129,00 67.139,28 32.042,20 0,00 740,20 0,00 121,69 66,66 0,00 2.932,97 2.150,70 23.508,65 0,00 0,00 0,00 02/04/2007 20/10/2005 23/04/2007 20/09/2005 09/01/2007 08/01/2007 01/02/2006 01/04/2006 25/05/2007 19/12/2006 15/12/2005 15/12/2005 15/12/2005 31/10/2007 TUTTI I COMUNI CAGLIARI 319.680,00 237.546,00 319.680,00 237.546,00 206.129,52 2.315,58 06/11/2006 12/03/2007 28/11/2007 SASSARI TEMPIO PAUSANIA CARBONIA BELVI ELMAS SANLURI SEUI CAGLIARI 144.918,33 16.200,00 27.000,00 24.264,00 21.689,62 40.440,00 64.793,58 99.775,00 144.918,33 16.200,00 27.000,00 24.264,00 21.689,62 40.440,00 64.793,57 99.775,00 55.698,18 0,00 0,00 9.824,00 21.689,62 26.034,04 4.291,15 0,00 22/03/2007 15/09/2005 28/03/2007 19/12/2006 28/10/2006 27/11/2007 26/03/2007 17/07/2007 30/04/2008 24/11/2007 07/04/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060253 QUALITÀ TOTALE PER GLI ADDETTI ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA 060254 TRAMAS 060259 - AGGIORNAMENTO COMPETENZE DIPENDENTI - ADDETTO ALLE VENDITE 060260 - TEAM LEADER ACCADEMY 060264 - AIRPORT ATTIVITÀ INTEGRATA AGGIORNAMENTO PERSONALE AEROPORTUALE 060265 - AIRPORT ATTIVITÀ INTEGRATA AGGIORNAMENTO PERSONALE AEROPORTUALE 060266 - AIRPORT ATTIVITÀ INTEGRATA AGGIORNAMENTO PERSONALE AEROPORTUALE 060271 - ICT LEARNING INNOVATION SYSTEM 060272 - SICUREZZA IN AZIENDA 060275 ORG.NE, RAZ.NE, INFORMAT. PROC. DIAGN. E LAV. PER SICUR. PAZIEN. E PERS.. 060276 - L'ARCHIVISTA BIBLIOTECARIO NELL'ERA DIGITALE 060278 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI 060279 OPERATORE POLIVALENTE DELL'AREA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE 060280 - MAESTRO D'ASCIA 060295 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELL'AZIENDA 060298 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELL'AZIENDA 060299 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELLA COOP. ENIS - OLIENA 060300 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELL'AZIENDA COIM SRL 060301 ADEGUAM. COMPET. DEGLI OCCUPATI NELL'AZIENDA S.I.C.O.S. SRL E P.I.P. SNC 060302 FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE PAC 060303 AGGIORNAMENTO DELLE FIGURE PROFESSIONALI PER IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE 060304 AGGIORNAMENTO DELLE FIGURE PROFESSIONALI PER IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE 060309 ADEG.COMPET. OCCUPATI IN AZ.DEL CONS.TURISTICO CULTURALE L'ALTRA SARDEGNA Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione SASSARI CAGLIARI SAN GAVINO MONREALE DECIMOMANNU 57.581,64 97.200,00 57.581,64 97.200,00 44.532,54 35.317,00 17/11/2006 01/12/2007 8.100,00 96.390,00 8.100,00 96.390,00 159,78 513,78 09/01/2007 04/12/2006 DECIMOMANNU 99.811,80 99.811,80 0,00 DECIMOMANNU 40.608,00 40.608,00 0,00 DECIMOMANNU SASSARI NUORO QUARTU SANT'ELENA SANT'ELENA CAGLIARI 84.402,00 35.723,38 8.152,54 84.402,00 35.723,38 8.152,53 0,00 35.723,38 8.152,53 09/05/2007 07/03/2007 27/07/2007 28/11/2007 62.485,57 50.700,00 43.735,91 62.485,57 50.700,00 43.735,91 62.485,57 50.689,87 43.735,91 16/12/2006 08/01/2007 09/10/2006 26/04/2007 13/07/2007 30/04/2007 CAGLIARI TORTOLI' 64.800,00 37.800,00 64.800,00 37.800,00 0,00 0,00 01/10/2005 CAGLIARI 40.500,00 40.500,00 0,00 15/10/2005 CAGLIARI 32.400,00 32.400,00 17.228,24 01/08/2007 OLIENA 64.800,00 64.800,00 0,00 15/10/2005 IGLESIAS 47.250,00 47.250,00 0,00 15/10/2005 SASSARI ORISTANO 30.375,00 19.068,00 30.375,00 19.068,00 15.742,25 6.937,88 15/06/2007 17/07/2007 ORISTANO 98.415,00 98.415,00 19.721,19 17/07/2007 NUORO 71.078,00 71.078,00 16.146,36 16/07/2007 CARBONIA 54.000,00 54.000,00 0,00 15/10/2005 27/06/2008 17/01/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060310 ADEG.COMP.OCCUPATI IN AZ. DEL CONS. TURISTICO CULTURALE L'ALTRA SARDEGNA 060311 RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 060312 - ADDETTO AZIENDALE AL PRONTO SOCCORSO 060313 INFORMAZ. E FORMAZ. DEI LAVORATORI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 060314 ESPERTO IN PIANI OPERATIVI DI SICUREZZA 060315 ADDETTO AZIENDALE ESPERTO IN VALUTAZIONE DEL RISCHIO 060316 ADD.AL PRIMO INT.,LOTTA ANTINCENDIO E GEST.EMERGENZA LUOGHI MEDIO RISCHIO 060317 - PROGETTAZIONE GRAFICA AVANZATA 060318 - OFFICE AUTOMATION 060319 - LA PRATICA AMM.VA E CONTABILE NELLA CONDOTTA DELLE OPERE PUBBLICHE 060320 SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI SETT.EDILE 060321 LA RIMOZ. SMALT.DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E BONIF.AREE INTERESSATE 060322LA RIMOZ.SMALT. DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO E BONIF. AREE INTERESSATE 060324 - NUOVE TECNICHE DI COMUNICAZIONE 060325 - OPERATORE DI CALL CENTER 060326 - INGLESE E TEDESCO PER OPERATORI DEL TURISMO 060327 NUOVE TECNICHE DI PASTICCERIA 060329 - TRATTAMENTO RIFIUTO DI METALLI E LORO LEGHE FINALIZZATI AL RECUPERO 060339 QUALITÀ AMBIENTE E SICUREZZA IL SISTEMA INTEGRATO 060340 QUALITÀ AMBIENTE E SICUREZZA IL SISTEMA INTEGRATO 060341 AGG. LE CONOSCENZE PER L'INSTALLATORE E MANUT. DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI 060343 L'INFORMATICA AL SERVIZIO DELL' IMPRESA 060344 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI NEL SETTORE METALMECCANICO 060345 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DEL SETTORE METALMECCANICO 060348 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GUARDIA AI FUOCHI 060349 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GUARDIA AI FUOCHI 060350 CORSO DI AGGIORNAMENTO S.I.I.NO.S. Comune IGLESIAS NUORO NUORO Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione 37.800,00 3.240,00 4.860,00 37.800,00 3.240,00 4.860,00 0,00 0,00 0,00 15/10/2005 15/10/2005 10/10/2005 NUORO NUORO NUORO 1.485,00 4.050,00 1.620,00 1.485,00 4.050,00 1.620,00 0,00 0,00 0,00 06/10/2005 03/10/2005 18/06/2008 23/06/2008 NUORO NUORO NUORO 1.890,00 26.730,00 11.340,00 1.890,00 26.730,00 11.340,00 0,00 0,00 0,00 03/10/2005 12/09/2008 18/07/2008 29/11/2008 11/09/2008 NUORO 23.760,00 23.760,00 0,00 30/09/2008 12/10/2008 NUORO 12.150,00 12.150,00 0,00 18/06/2008 17/07/2008 SELARGIUS 7.560,00 7.560,00 2.054,97 28/05/2007 05/10/2007 SELARGIUS CARBONIA CAGLIARI CARBONIA ELMAS 4.860,00 19.305,00 21.600,00 30.375,00 53.460,00 4.860,00 19.305,00 21.600,00 30.375,00 53.460,00 1.828,37 0,00 0,00 0,00 0,00 26/04/2007 15/09/2005 15/09/2005 15/09/2005 07/06/2007 CAGLIARI ORISTANO ORISTANO 21.767,88 13.500,00 12.825,00 21.767,88 13.500,00 12.825,00 21.767,88 13.500,00 12.825,00 23/10/2006 27/10/2006 31/10/2006 15/12/2006 15/12/2006 ORISTANO ORISTANO 8.085,27 9.443,11 8.085,27 9.443,11 8.085,27 9.443,10 31/10/2006 19/10/2006 15/12/2006 15/12/2006 CAGLIARI 20.250,00 20.250,00 9.411,59 20/12/2007 30/10/2008 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SASSARI 20.250,00 27.000,00 27.000,00 17.550,00 20.250,00 27.000,00 27.000,00 17.550,00 9.411,72 27.000,00 27.000,00 12.240,94 20/12/2007 25/10/2006 26/10/2006 30/05/2008 30/10/2008 19/10/2007 19/10/2007 30/10/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060351 CORSO DI AGGIORNAMENTO S.I.I.NO.S 060352 CORSO DI AGGIORNAMENTO S.I.I.NO.S 060353 CORSO DI AGGIORNAMENTO S.I.I.NO.S 060354 CORSO DI AGGIORNAMENTO S.I.I.NO.S. 060356 OPERATORE LAVORI IN MINIATURA E RESTAURI EDIFICI IN PIETRA 060357 GLOBAL SERVICE 060358 MOBILIERE 060360 OPERATORE ADDETTO ALLA LAVORAZIONE DI CONSERVE ALIMENTARI 060361 CONDUTTORE DI IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DI MINERALI E ROCCE 060362 CARPENTIERE FERRAIOLO 060363 TECNICI INFORMATICI CERTIFICAZIONE MICROSOFT 060367 AGGIORNAMENTO PANIFICIO-PASTICCERIA PORTA & C. SNC 060368 L'AGGIORNAMENTO NELLA C.A.O. 060369 POSATORE EDILE 060384 CUCINA CREATIVA LOCALE 060387 - DA ADDETTI VENDITA A ESPERTI DI MESTIERE 060389 ADEGUAM. COMPET. ADDETTI SERV. INTEGR. DI SICUR. DEL PATRIM. TURIS.CULTUR 060390 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE NEL SETTORE ALBERGHIERO 060391 AGGIORNAMENTO OPERATORI LAVANDERIE INDUSTRIALI 060392 NUOVE COMP. INFORMAT. RELAZ. DEL PERSON. DIPEND. DELLE FERROVIE DELLA SAR 060393 NUOVE COMP. INFORM. RELAZ. DEL PERSON. DIPEND. DELLE FERROVIE DELLA SARD. 060394 NUOVE COMP. INFORM. RELAZ. DEL PERS. DIPEND. DELLE FERROVIE DELLA SARDEGN 060395 NUOVE COMP. INFORM. RELAZ. DEL PERS. DIPEND. DELLE FERROVIE DELLA SARDEGN 060396 NUOVE COMP. INFORM. RELAZ. DEL PERS. DIPEND. DELLE FERROVIE DELLA SARDEGN 060397 NUOVE COMP. REL. LING. E CULT. DEL PERS. DIPEND. DELLE FERROV. DELLA SARD 060398 NUOVE COMP. RELAZ. LING. E CULT. DEL PERS. DIP. DELLE FERROVIE DELLA SARD Comune SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI GUSPINI MONREALE ALES Quota ammessa totale 17.550,00 43.200,00 43.200,00 18.900,00 163.200,00 197.554,90 244.473,70 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 17.550,00 36.527,09 43.200,00 12.754,53 43.200,00 6.238,60 18.900,00 0,00 163.200,00 4.633,57 197.554,90 50.700,23 244.473,70 15.588,40 Data avvio Data conclusione 15/01/2008 30/05/2008 30/05/2008 01/02/2006 01/01/2006 20/11/2006 14/09/2006 10/07/2008 30/10/2008 30/10/2008 GUSPINI 302.397,30 302.397,30 197.712,96 23/10/2006 19/09/2007 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI A ORISTANO TORTOLI' MURAVERA CAGLIARI 259.200,00 259.200,00 50.726,91 11.246,20 78.600,00 64.800,00 162.731,30 100.000,00 259.200,00 259.200,00 50.726,91 11.246,20 78.600,00 64.800,00 162.731,30 100.000,00 142.549,05 129.722,74 50.726,91 11.246,20 42.354,36 0,00 582,08 4.556,10 13/11/2006 29/11/2006 04/10/2006 12/12/2006 14/12/2006 01/09/2005 12/03/2007 01/05/2006 28/02/2008 28/02/2008 27/07/2007 07/06/2007 31/12/2007 SASSARI 61.404,00 61.404,00 48.384,66 20/11/2006 ALGHERO GUSPINI 40.425,00 56.429,00 40.425,00 56.429,00 20.792,67 0,00 06/08/2007 01/05/2006 CAGLIARI 14.168,26 14.168,26 14.168,26 15/11/2006 14/03/2007 CAGLIARI 14.213,92 14.213,91 14.213,91 13/11/2006 14/03/2007 CAGLIARI 14.211,27 14.211,27 14.211,27 17/11/2006 14/03/2007 CAGLIARI 14.167,54 14.167,54 14.167,54 11/12/2006 14/03/2007 CAGLIARI 14.170,29 14.170,29 14.170,29 14/12/2006 14/03/2007 CAGLIARI 20.239,96 20.239,96 20.239,96 03/04/2008 13/06/2008 CAGLIARI 20.239,26 20.239,26 20.239,26 04/03/2008 12/06/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione F.S.E. 060399NUOVE COMPET. RELAZIONALI LING. E CULT. PERS. DIP. FERROVIE DELLA SARDEGNA 060400NUOVE COMP.RELAZIONALI LING. E CULT. PERSONALE DIP.FERROVIE DELLA SARDEGNA 060401 NUOVE COMP. RELAZIONALI LING. E CULT. PERS. DIP. FERROVIE DELLA SARDEGNA 060402 NUOVE COMP. RELAZ. LING. E CULT. PERS. DIP. DELLE FERROVIE DELLA SARDEGNA 060403 AGGIORNAMENTO GESTORI E RESP. AMM.VI DELL'IMPRESA SCOLASTICA PARITARI 060404 AGGIORNAMENTO DIRIGENTI DELLA SCUOLA PARITARIA 060405 AGGIORNAMENTO DOCENTI DELLE SCUOLE DELL' INFANZIA PARITARIE 060406 AGGIORNAMENTO DOCENTI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PARITARIE 060407AGG.EDUCATORI SERVIZI PRIMA INFANZIA GESTITI DA IMPRESE SCOLAST. PARITARIE CAGLIARI 28.512,00 28.512,00 20.498,65 01/12/2006 F.S.E. 060408 AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI DELLE SCUOLE PRIMARIE PARITARIE CAGLIARI 29.700,00 29.700,00 9.830,39 01/12/2006 07/06/2008 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 060409 AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI DELLE SCUOLE PRIMARIE PARITARIE 060410 AGGIORNAMENTO COMPETENZE CAMERIERE 060413 OPERATORE DIREZIONE PORTO 060414 COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ NEL COMMERCIO 060415 COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ NEL COMMERCIO 060416 COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ NEL COMMERCIO 060419 - INFORMATIZZAZIONE AZIENDALE 29.700,00 48.750,00 23.163,95 35.351,34 16.834,91 13.650,00 2.646,00 29.700,00 48.750,00 23.163,95 35.351,34 16.834,91 13.650,00 2.646,00 22.440,03 9.390,47 23.163,95 0,00 0,00 0,00 843,53 12/02/2006 15/01/2007 16/01/2007 14/05/2007 15/05/2007 16/05/2007 12/04/2007 29/09/2007 F.S.E. 060424 - CUCINA PER LE COMUNITÀ 060425 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NEL SETTORE DELLA SICUREZZA INTEGRATA 060426 ALLESTIMENTO DI PONTEGGI METALLICI IN SICUREZZA (D.LGS N.235/2003) 060427 ALLESTIMENTO DI PONTEGGI METALLICI IN SICUREZZA (D.LGS. N.235/2003) 060428 - MANUTENTORE VERDE PUBBLICO 060429 - LA SCUOLA PROCESSI DI MIGLIORAMENTO NELLA DIVERSITÀ DEI RUOLI CAGLIARI ALGHERO OLBIA LANUSEI LANUSEI LANUSEI SELARGIUS SAN GAVINO MONREALE 61.040,00 61.040,00 30.328,12 18/09/2007 CAGLIARI 62.370,00 62.370,00 45.344,65 18/12/2006 SELARGIUS 2.754,00 2.754,00 1.016,09 20/04/2007 SELARGIUS OZIERI 4.860,00 32.076,00 4.860,00 32.076,00 0,00 732,97 02/05/2006 19/12/2006 CAGLIARI 18.125,00 18.125,00 0,00 25/01/2007 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. CAGLIARI 20.240,08 20.240,08 20.240,08 04/01/2008 CAGLIARI 20.239,48 20.239,48 20.239,48 02/02/2008 CAGLIARI 20.242,49 20.242,49 20.242,49 02/04/2008 27/05/2008 CAGLIARI 20.242,46 20.242,46 20.242,46 02/04/2008 27/05/2008 CAGLIARI CAGLIARI 25.245,00 13.365,00 25.245,00 13.365,00 21.427,53 9.306,79 01/12/2006 24/11/2006 20/06/2007 CAGLIARI 24.624,00 24.624,00 19.341,61 24/11/2006 CAGLIARI 27.216,00 27.216,00 22.739,96 24/11/2006 10/06/2008 16/04/2007 07/05/2007 11/06/2007 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060430 - LA SCUOLA PROCESSI DI MIGLIORAMENTO NELLA DIVERSITÀ DEI RUOLI 060432 - NUOVE COMPETENZE PER LA SICUREZZA NEL SETTORE DEI TRASPORTI 060435 TECNOLOGIE DELL' INFORMAZIONE NEL SETTORE AUTO 060436 ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO DI FORMAGGI (DURATA 800 ORE) 060438 TECNOLOGIA IN ARMONIA CON L'AMBIENTE 060506 - RESPONSABILE DELLA QUALITÀ 060507 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELLA COOP. TAVOLARA ARL 060509 ADEGUAM. DELLE COMP. DEGLI OCCUP. NELLE AZ MURA PREFABBR. SRL E STEEL SRL 060510 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELL'AZIENDA EXECUTIVE 060511 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI C/O L'O.A.M.I. SEZ. SARDEGNA 060512 - CONDUTTORE GENERATORI DI VAPORE 060513PERCORSO AGGIORNAMENTO PROF.LE COMPETENZE OPERATORI SERVIZI PER L'INFANZIA 060514 COMUNICAZIONE E PRIVACY 060515 COMUNICAZIONE E PRIVACY 060521 L'ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI CANTIERE 060527 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE 060529 CORSO DI QUALIFICAZIONE PER ADDETTO ALLA RISTORAZIONE 060537 AGGIORNAMENTO DIPENDENTI IMPRESE EDILI 060538 SVILUPPO IN AGRICOLTURA 060540 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI PRODOTTI DOLCIARI 060542 - ARMATORE CEMENTISTA 060543 - ARMATORE CEMENTISTA 060544 - ARMATORE CEMENTISTA 060545 - ARMATORE CEMENTISTA 060550 OPERATORE ALLE MACCHINE AUTOMATICHE 060694 L'AGGIORNAMENTO NELLA I.C.A. DI E. ARGIOLAS 060695 L' AGGIORNAMENTO NELLA I.C.A. DI E. ARGIOLAS 060696 L'AGGIORNAMENTO NELLA I.C.A. DI E. ARGIOLAS 070249 AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E GESTIONE ... Comune CAGLIARI Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio 14.950,00 14.950,00 0,00 25/01/2007 137.700,00 143.146,47 172.800,00 226.800,00 56.700,00 137.700,00 143.146,47 172.800,00 226.800,00 56.700,00 4.073,00 143.146,47 108.899,55 7.746,12 56.700,00 01/05/2006 20/11/2006 02/05/2007 18/12/2006 10/01/2007 OLBIA 54.000,00 54.000,00 0,00 PORTO TORRES 32.400,00 32.400,00 985,21 15/05/2006 SASSARI 84.272,00 84.272,00 44.134,74 15/10/2005 CAGLIARI DECIMOMANNU 26.325,00 35.000,00 26.325,00 35.000,00 0,00 601,52 23/04/2007 23/04/2007 NUORO ORISTANO ORISTANO SASSARI SENORBI' IGLESIAS CAGLIARI BUDDUSO' GUSPINI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI DECIMOMANNU DOLIANOVA DOLIANOVA DOLIANOVA 56.700,00 59.625,00 10.000,00 12.636,00 187.000,00 216.000,00 269.982,14 432.000,00 259.150,00 259.200,00 259.200,00 259.200,00 259.200,00 259.200,00 20.250,00 24.300,00 32.400,00 56.700,00 59.625,00 10.000,00 12.636,00 187.000,00 216.000,00 269.982,14 432.000,00 259.150,00 259.200,00 259.200,00 259.200,00 259.200,00 259.200,00 20.250,00 24.300,00 32.400,00 17.202,28 0,00 0,00 198,06 158.261,11 176.273,12 0,00 163.761,74 196.457,68 85.781,99 116.609,48 116.354,25 93.046,62 68.838,71 8.568,37 21.127,28 20.333,05 01/09/2006 18.354,92 18.354,91 18.354,91 30/01/2008 SASSARI CAGLIARI DECIMOMANNU DECIMOMANNU IGLESIAS ORISTANO 13/04/2007 20/12/2007 18/12/2006 20/11/2006 05/02/2007 05/07/2007 18/06/2007 14/12/2006 14/12/2006 18/06/2007 05/06/2007 23/04/2007 26/03/2007 24/04/2007 Data conclusione 24/05/2007 25/06/2008 25/07/2007 01/04/2008 01/07/2008 26/09/2007 07/06/2007 31/12/2007 09/07/2008 28/02/2008 20/12/2007 31/03/2008 25/07/2007 24/04/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto Comune 070250 - AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E GESTIONE .. ORISTANO 070251 AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E GESTIONE ... ORISTANO 070252 - AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E GESTIONE .. ORISTANO 070253 - AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E GESTIONE .. ORISTANO 070256 - AGGIORNAMENTO LEGGE 123/2007 - RAPPRESENTANTE DEI LAVORI GEST. ... ORISTANO 070257 - C.R.S. ACADEMY - SVILUPPO PROFESSIONALE DECIMOMANNU 080032 - IL FORMATORE COME AGENTE DEL CAMBIAMENTO OLBIA 080033 - IL PROJECT MANAGEMENT QUALE APPROCCIO METODOLOGICO AL MIGLIORAM....... OLBIA 080034 - INTERVENTO FORMATIVO SU SUPERVISOR E TUTOR DEI CALL CENTER MERIDIANA OLBIA 080035 - LA SIC. SUI LUOG. LAV. AI S. D. 626/94 D. IMP. COMPARTO EDILE PROV. SS SASSARI 080036 - L'AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI ADDETTI ALL'OFFICINA ... SASSARI 080037 - L'AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI ADDETTI AMMINISTRATIVI DELL'AZ.. SASSARI 080046 - MIDDLE MANAGEMENT ACADEMY DECIMOMANNU 080047 - CORSO DI AGGIORN.TO DEI LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E ... ORISTANO 080048 - CORSO DI AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA ... ORISTANO 080054 - ANTICHI SAPORI LANUSEI 080055 - AD.MENTO DELLE COMPETENZE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO SELARGIUS 080076 COMINICAZ. E RUOLO (AGG.TO PER LA GUARDIA PARTICOLARE GIURATA) ELMAS 080077 TECNICO ADDETTO ALLO SMALTIMENTO, DECONTAMINAZ. E BONIF. DELL'AMIANTO. IGLESIAS 080078 - L'ORIENTAMENTO AL CLIENTE QUALE CAPACITÀ DISTINTIVA AZIENDALE OLBIA 080087 - SICUREZZA, COMPETENZE E SVILUPPO ORISTANO 080088 - COMUNICAZIONE, COMPETENZE E SVILUPPO ORISTANO Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione 18.354,92 18.354,91 18.354,91 30/01/2008 23/04/2008 18.352,02 18.352,02 18.352,02 30/01/2008 17/04/2008 18.355,00 18.355,00 18.355,00 29/01/2008 17/04/2008 18.355,00 18.355,00 18.355,00 29/01/2008 19/03/2008 19.272,74 865.979,36 180.000,00 19.272,74 865.979,36 180.000,00 19.272,74 0,00 9.952,47 30/01/2008 09/06/2008 11/03/2008 28/03/2008 57.600,00 57.600,00 2.731,31 14/04/2008 10/10/2008 54.000,00 54.000,00 1.538,27 11/04/2008 21/07/2008 235.008,00 235.008,00 4.734,60 03/04/2008 27/11/2008 85.680,00 85.680,00 2.163,24 23/06/2008 28/11/2008 91.200,00 11.365,56 91.200,00 0,00 692,51 0,00 24/06/2008 27/10/2008 25.650,00 0,00 0,00 15.145,07 37.439,40 15.145,07 37.439,40 15.145,07 0,00 03/06/2008 19/08/2008 22/07/2008 20.834,61 20.834,61 0,00 30/06/2008 14/07/2008 59.786,56 59.786,56 0,00 22/07/2008 30/09/2008 22.190,80 22.190,80 0,00 22/07/2008 23/09/2008 334.285,72 170.496,00 123.480,00 334.285,71 170.496,00 123.480,00 3.554,16 0,00 0,00 19/05/2008 30/07/2008 28/07/2008 24/10/2008 23/06/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto Comune 080089 - QUALITÀ, COMPETENZE E SVILUPPO 080091 ADEGUAMENTO COMPETENZE ADDETTI ALLA VENDITA 080249 AGG.TO PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO) 080264 - IL CICLO DI VITA DEL CLIENTE DELLA ZUNINO AUTO 080267 - NUOVA VEDETTA OGLIASTRINA - COMUNICAZIONE 080268 - PESCATORI - TORTOLÌ 080288 - SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PER RSPP/ASPP - DATORI DI LAVORO - ... 080340 ADEG.TO DELLE COMP.ZE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 080350 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEL PERSONALE EUROPOL 080354 PREVENZIONE E QUALITÀ 080357 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI - NUORO 080358 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI - SARULE - BITTI 080359 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - CONFAGRICOLTURA - CAGLIARI 080360 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI - NURRI - ORROLI 080361 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI - FONNI 080362 FORMAZIONE RSPP/ASPP - COLDIRETTI - SORGONO 080367 AGG.TO SULLE COMP.ZE INFORM. - SICUR. LAV. PER RSPP/ASPP DATORI DI LAV. 080372 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI GAVOI 080373 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - CLODIRETTI ORUNE - MACOMER 080374 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI JERZU - TERTENIA 080376 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP COLDIRETTI NUORO 080377 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI LANUSEI 080378 FORMAZIONE PER RSPP/ASPP - COLDIRETTI DORGALI 080383 AGGIORNAMENTO SUL RUOLO DEL PREPOSTO ALLA SICUREZZA NEL SISTEMA ALCOA 080386 GESTIONE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE, BILANCIO SOCIALE E SICUREZZA 080388 AGGIORNAMENTO CONTABILE E FISCALE 080389 AGGIORNAMENTO SULLA POLITICA COMUNITARIA 080393 ADD. ALL'ALLESTIMEN. E REALIZZAZ. DI IMBARCAZ. DA DIPORTO IN VETRORESINA 080421 AGGIORNAMENTO EDILIZIA OGLIASTRA 080430 CORSO ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE ADDETTI ALLA LAVORAZIONE SUGHERO ORISTANO TEMPIO PAUSANIA CAGLIARI SASSARI TORTOLI' TORTOLI' ORISTANO Quota ammessa totale 108.900,00 226.800,00 304.560,00 222.171,43 250.143,50 107.975,75 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 108.900,00 0,00 226.800,00 0,00 304.560,00 0,00 222.171,43 481,00 250.143,50 0,00 107.975,75 0,00 Data avvio Data conclusione 25/07/2008 04/11/2008 09/10/2008 07/08/2008 07/08/2008 03/12/2008 24/10/2008 19/12/2008 9.000,00 9.000,00 0,00 SELARGIUS SASSARI SASSARI NUORO NUORO ELMAS ISILI NUORO SORGONO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 SANLURI NUORO NUORO NUORO NUORO NUORO NUORO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 PORTOSCUSO 0,00 0,00 0,00 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI 27.000,00 0,00 0,00 27.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 22/10/2008 13/10/2008 10/12/2008 10/12/2008 TORTOLI' TORTOLI' 60.824,81 92.654,00 60.824,81 92.654,00 60.824,81 0,00 17/10/2008 11/11/2008 28/11/2008 TEMPIO PAUSANIA 55.440,00 55.440,00 0,00 20/11/2008 12/10/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento Titolo progetto Comune F.S.E. 080437 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEI DIPENDENTI DELLA NUGORO SPA NUORO 080453 MURATORE - RISTRUTTURAZIONE EDILE CAGLIARI 080454 PRODUZIONE PASTA FRESCA OGLIASTRA TORTOLI' 080455 AGGIORNAMENTO NELL'EDILIZIA TORTOLI' 080480 C.SO DI AGG.TO TEOR - PRAT PER PICCOLE AZ. DEL SETT. LATTIERO CASEARIO NUORO 080482 AGG.TO PER LAVORATORI ADDETTI ALLE SQUADRE ANTINCENDIO IN AZIENDA DECIMOMANNU 080483 AGG.TO PER GLI OPERATORI ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO IN AZIENDA DECIMOMANNU 080488 LE PROCEDURE HACCP PER L'IGIENE DEGLI ALIMENTI OLBIA 080499 ADEGUAMENTO DE4LLE COMPETENZE DEI DIPENDENTI DELLA NUGORO SPA NUORO 080502 L'OSTRICA E IL CINGHIALE TORTOLI' 080503 AGGIORNAMENTO NEL COMMERCIO E ALIMENTARE TORTOLI' 080504 DITTA PORRA TORTOLI' 080505 MARRONCOLOR TORTOLI' 080507 MIGLIORAMENTO DELLE COMPET. DEGLI OCCUPATI PRESSO L'AZIENDA EUROGRAFICA NUORO 080508 L'INGL. PER LO SVIL. DELL'AEROP. DI CAG. - ELMAS - LIV. B2 UPPER INTERMED ELMAS 080509 L'ING. PER LO SVIL. DELL'AEROP. DI CAG. - ELMAS - LIV. A2 ELEM/PRE INTER ELMAS 080510 L'ING. PER LO SVIL. DELL'AEROP. DI CAG - ELMAS - LIV. B1 PRE INTER/INTERM ELMAS 080511 L'ING. PER LO SVIL. DELL'AEROP. DI CAG - ELMAS - LIV. A1 BEG/FALSE BEG ELMAS 080513 SAFETY CHECK E SICUREZZA A BORDO DELLE IMBARCAZIONE DA PESCA SASSARI 080515 ADDETTO ALLA GESTIONE CONTABILITÀ INFORMATIZZATA CAGLIARI 080516 ADDETTO ALLA BONIFICA E SMALTIMENTO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO CAGLIARI 080522 FORMAZ PER IL PERS. ADDETTO AI TRASP. ED ALLA CUST. DI ANIMALI DA REDDITO NUORO F.S.E. F.S.E. 080523 SICUREZZA MODULO A DI BASE PER RSPP/ASPP PREVENZ. INCENDI 090265 - PER UNA MIGLIORE ACCOGLIENZA F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. SANLURI CAGLIARI Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio 55.440,00 0,00 0,00 0,00 55.440,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 145.800,00 0,00 108.000,00 0,00 93.600,00 145.800,00 0,00 108.000,00 0,00 93.600,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11/11/2008 24/10/2008 11/11/2008 113.400,00 113.400,00 0,00 24/10/2008 30.238,16 30.238,16 0,00 08/10/2008 23.035,90 23.035,90 0,00 07/10/2008 24.478,06 24.478,06 0,00 07/10/2008 103.676,29 103.676,29 0,00 06/10/2008 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Data conclusione 01/12/2008 24/10/2008 23/10/2008 01/12/2008 03/03/2009 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 090266 - MANAGEMENT PER I BENI CULTURALI 090267 - SERVIZI DIDATTICI 090342 AGGIORNAMENTO TURISMAR SRL 090359 AGGIORNAMENTO DITTA FRATELLI MARTEDDU 090371 FORMAZIONE E INFORMAZIONE PER ADDETTI ALL'USO DEI CARRELLI ELEVATORI 090372 ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO 090373 ADDETTI ALL'USO DI APPARECCHIATURE DI SOLLEVAMENTO 090374 PRIMO SOCCORSO 090375 RISCHIO RUMORE E VIBRAZIONI SINI LOREDANA TS 19 FAUSTA MORONI TS 21 SADERI NADIA TS 99 DELUSSU RICCARDO TS 101 TRONCI EMANUELA TS 90 MANCA AGATA TS 97 PIRAS ANTONIO TS 85 BORDIGA SARA TS 100 MARIA CRISTINA G.PORCU TS 117 DI MAURO MANUELA TS 108 ERRE PATRIZIA TS 118 ROBERTO TONELLI TS 12 COSSU ROSA MARIA TS 103 SCANU CLAUDIA TS 96 MOCCI NICOLA TS 102 PINNA ANNA TS 104 MANNONI FRANCESCA TS 107 CAMPUS PAOLO TS 109 SCHIRRU SILVIO TS 111 PORTOGHESE ALESSANDRO TS 112 PUSCEDDU NICOLA TS 112 BUSACCHI VINICIO TS 113 LEBAN BRUNO TS 01 CAMPUS MARCO TS 116 TEDDE PIERANGELA TS 105 FERRANDO MARIA LAURA TS 29 MELONI ANTONELLO TS 17 BALZELLA MARIA CRISTINA TS 121 Comune CAGLIARI CAGLIARI TORTOLI' SAN VITO Quota ammessa totale 0,00 0,00 0,00 0,00 IGLESIAS IGLESIAS IGLESIAS IGLESIAS IGLESIAS CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13.000,00 13.000,00 15.400,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 30.800,00 28.400,00 8.200,00 10.600,00 8.200,00 30.800,00 15.400,00 7.000,00 30.800,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 30.800,00 8.200,00 8.200,00 13.000,00 15.400,00 8.200,00 13.000,00 30.800,00 15.400,00 13.000,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 13.000,00 13.000,00 15.400,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 30.800,00 28.400,00 8.200,00 10.600,00 8.200,00 30.800,00 15.400,00 7.000,00 30.800,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 30.800,00 8.200,00 8.200,00 13.000,00 15.400,00 8.200,00 13.000,00 30.800,00 15.400,00 16.366,95 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 9.600,00 9.600,00 3.600,00 3.000,00 2.000,00 3.000,00 0,00 2.000,00 3.600,00 2.400,00 2.400,00 14.400,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 7.200,00 0,00 0,00 14.400,00 10.800,00 0,00 Data avvio 12/09/2006 05/06/2006 29/01/2007 08/01/2007 05/02/2007 08/01/2007 03/05/2007 05/02/2007 01/02/2007 22/01/2007 27/01/2007 01/07/2006 06/02/2007 12/02/2007 23/01/2007 29/01/2007 05/02/2007 01/02/2007 01/02/2007 02/04/2007 02/04/2007 29/01/2007 25/10/2006 05/02/2007 01/03/2007 05/07/2006 09/06/2006 Data conclusione Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto CAMBONI DAVIDE TS 27 ATZORI PAOLA TS 10 SANNA MYRIAM TS 09 BIGGIO FEDERICA TS 33 MASCIA LAURA TS 16 BOI VALERIA TS 19 PILI STEFANIA TS 04 CONGIA MANUELA TS 04 PODDA CARLA TS 04 D'AMATO FILOMENA PILUTZU LAURA TS 04 BILANCETTA EMANUELA TS 04 FLORIS ANNA LAURA TS 04 MANNO ADA FRANCESCA TS 04 HARDOY CARTA MARIA CAROLINA TS 04 SARRIU LUCA TS 25 DESSY CLAUDIA TS 11 MULAS GIOVANNANTONIO TS 06 URAS ANTONELLA TS 24 PIRAS GIOVANNA TS 23 RAGNEDDA MASSIMO TS 31 FOZZA CLAUDIO TS 07 COCCO PIER LUIGI TS 34 SPANU CARLO TS 26 GARGIULO MARCO TS 36 CICU GIAN LUCA TS 42 FIORILLO EDOARDO TS 03 RUIU LUCA TS 05 DI FRANCESCO MASSIMO TS 39 SANGUINETTI ANNA MARIA TS 35 ORRU VALERIA TS 03 MANIELI CRISTINA TS 30 MULAS GILBERTO TS 32 ANGIONI GIUSEPPINA TS 32 MASALA SPERANZA TS 08 SIRCA COSTANTINO TS 47 CAPPAI AURORA TS 40 BACCIU NICOLA TS 54 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 13.000,00 8.200,00 15.400,00 15.400,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 9.200,00 13.000,00 13.000,00 13.000,00 15.240,28 7.800,00 13.000,00 26.000,00 13.000,00 8.200,00 4.920,00 13.000,00 8.200,00 13.000,00 30.800,00 15.400,00 15.400,00 15.400,00 8.200,00 15.400,00 8.200,00 15.400,00 8.200,00 4.200,00 4.200,00 22.600,00 4.920,00 15.400,00 15.400,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 13.000,00 9.600,00 9.166,95 7.770,90 15.400,00 11.520,00 15.400,00 11.520,00 13.000,00 9.562,00 13.000,00 9.600,00 13.000,00 9.600,00 13.000,00 9.600,00 13.000,00 9.600,00 9.200,00 0,00 13.000,00 6.000,00 13.000,00 6.000,00 13.000,00 9.600,00 15.240,28 9.600,00 7.800,00 5.760,00 13.000,00 6.000,00 26.000,00 10.000,00 13.000,00 9.600,00 8.200,00 7.824,83 4.920,00 720,00 13.000,00 9.600,00 8.200,00 7.200,00 13.000,00 9.600,00 30.800,00 6.000,00 15.400,00 11.520,00 15.400,00 11.520,00 15.400,00 11.520,00 8.200,00 7.251,65 15.400,00 7.200,00 8.200,00 5.760,00 15.400,00 11.520,00 8.200,00 8.045,05 4.200,00 2.880,00 5.590,95 2.880,00 22.600,00 9.600,00 4.920,00 4.520,99 15.400,00 10.800,00 21.147,84 9.600,00 Data avvio 08/09/2006 15/06/2006 04/07/2006 01/07/2006 01/07/2006 18/07/2006 17/07/2006 17/07/2006 17/07/2006 Data conclusione 15/12/2006 18/10/2006 11/07/2006 11/07/2006 10/07/2006 01/10/2006 04/09/2006 24/05/2006 01/08/2006 01/11/2006 04/09/2006 05/07/2006 08/07/2006 19/07/2006 25/08/2006 01/08/2006 25/05/2006 01/10/2006 01/08/2006 01/10/2006 16/10/2006 16/10/2006 13/11/2006 30/08/2006 10/10/2006 31/10/2006 31/01/2007 30/11/2006 05/01/2007 24/11/2006 31/03/2007 16/04/2007 28/02/2007 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PANI CARLA TS 02 MAULU MARCO TS 53 USELI BACCHITTA FRANCESCA TS 58 SALIS NICOLA TS 55 BIANCO MASSIMILIANO TS 55 ZITO CLAUDIA TS 46 MARRAS SERENA TS 38 MURGIA NOEMI TS 41 CROBU SILVIA TS 49 SILVIA CASU TS 51 PORCHEDDU VALENTINA TS 44 CLAUDIA PANI TS 20 PERRA SIMONA TS 62 DISTINTO SIMONA TS 70 CARTA FRANCO TS 43 PANTALEO ANTONELLA TS 43 CAREDDU MARIA GIOVANNA TS 61 FALCHI FEDERICA TS 66 COSSU MARCO TS 59 ARIU DAVIDE TS 67 BIAGI FRANCESCA TS 78 PINNA CRISTINA TS 28 CALTAGIRONE CLAUDIA TS 82 LUTZU GIOVANNI ANTONIO TS 75 MILIA MARCELLA SPERANZA TS 76 CUCCURU MARIA ANTONIETTA TS 48 SANNA DARIA TS 79 CARTA ANDREA TS 56 CAMPUS SERGIO FRANCESCO TS 65 ROSA LOREDANA TS 71 MAZZA ROBERTA TS 73 MARCEDDU MARTA TS 73 DIONIGIA MELONI TS 18 SACCANI SIMONA TS 74 BINI VALENTINA TS 81 SULIS ANDREA TS 50 DENTI LAURA TS 64 ORTU SILVIA TS 72 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 7.000,00 7.000,00 15.400,00 7.000,00 7.000,00 14.200,00 15.400,00 15.400,00 15.400,00 8.200,00 11.800,00 15.400,00 18.480,00 29.600,00 7.800,00 13.000,00 26.000,00 8.200,00 8.200,00 8.200,00 13.000,00 30.800,00 18.480,00 15.400,00 7.000,00 15.600,00 13.000,00 8.200,00 13.000,00 13.000,00 8.200,00 8.200,00 15.400,00 7.000,00 15.400,00 15.400,00 7.000,00 8.200,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 7.000,00 6.842,05 7.000,00 6.807,85 15.400,00 3.600,00 7.000,00 6.473,54 7.000,00 6.580,71 14.200,00 6.000,00 15.400,00 7.200,00 15.400,00 7.200,00 15.400,00 7.200,00 8.200,00 3.600,00 11.800,00 7.200,00 15.400,00 11.520,00 18.480,00 4.320,00 29.600,00 8.400,00 7.800,00 3.600,00 13.000,00 9.000,00 26.000,00 8.000,00 8.200,00 8.200,00 8.200,00 5.760,00 11.040,33 3.600,00 16.073,61 6.000,00 30.800,00 14.400,00 18.480,00 6.480,00 15.400,00 7.200,00 7.000,00 4.800,00 15.600,00 3.600,00 13.000,00 6.000,00 8.200,00 8.144,34 13.000,00 6.000,00 13.000,00 6.000,00 8.200,00 2.400,00 8.200,00 2.400,00 15.400,00 7.200,00 7.000,00 3.000,00 15.400,00 7.200,00 15.400,00 7.200,00 7.000,00 4.800,00 8.200,00 0,00 Data avvio 01/06/2006 02/10/2006 25/09/2006 02/10/2006 02/10/2006 16/10/2006 15/10/2006 02/10/2006 18/09/2006 01/10/2006 26/06/2006 01/11/2006 25/10/2006 18/10/2006 18/10/2006 27/10/2006 19/10/2006 08/01/2007 16/11/2006 01/07/2006 10/10/2006 16/10/2006 15/11/2006 01/11/2006 29/11/2006 09/10/2006 15/11/2006 10/11/2006 01/11/2006 23/10/2006 08/11/2006 31/01/2007 09/11/2006 Data conclusione 30/11/2006 02/04/2007 25/12/2006 02/04/2007 31/03/2007 18/04/2007 07/04/2007 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto COCCO ARTURO TS 80 MARONGIU FABIO TS 83 PIBIRI FABIO TS 86 CARLOTTI MARCELLO TS 77 CASTANGIA PAOLA TS 52 PAOLA SANSONETTI TS 18 CAREDDA PAOLO TS 60 MATTA DANIELA TS 63 DEMURTAS FRANCESCA TS 87 PIRAS FRANCESCA TS 88 GARAU GIOVANNI TS 92 MUNDULA STEFANO TS 89 FIORE FILIPPO TS 93 GHIANI MASSIMO TS 94 SPISSU ERIKA TS 98 MARRAS STEFANO 2.2 - 123 SCHINTU ANTONELLA ANNA 2.2 - 126 FODDAI ANTONIO CARLO GIOVANNI 2.2 - 131 SCALAS SABRINA 2.2 - 179 INNOCENTI PAOLA D.R.-A.2007 - 18 MANGIA PAOLA M.A.P.-A.2007 - 3 VINCENZI SERENA M.A.P.-A.2007 - 4 NIECO LAURA M.A.P.-A.2007 - 7 SATTA MARIA CARMELA M.A.P.-A.2007 - 9 FIORI AMANDA M.A.P.-A.2007 - 18 CORDA TIZIANA M.A.P.-A.2007 - 22 PIRAS VALERIA M.A.P.-A.2007 - 23 MORETTI GIANLUCA M.A.P.-A.2007 - 31 FRIGAU MAURO M.A.P.-A.2007 - 36 LISAI ZELINDA M.A.P.-A.2007 - 39 PIREDDU GIANNI M.A.P.-A.2007 - 40 FARA SABRINA M.A.P.-A.2007 - 43 SECHI CRISTINA M.U.-A.2007 - 6 CANTONE ELISA M.U.-A.2007 - 14 TRAMATZU MARCELLA M.U.-A.2007 - 19 SCANO ALESSIO DIEGO M.U.-A.2007 - 20 SCHIRRU WILMA M.U.-A.2007 - 23 CARTA ANNA M.U.-A.2007 - 27 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 22.600,00 15.400,00 30.800,00 30.800,00 15.400,00 15.400,00 13.000,00 13.000,00 7.000,00 8.200,00 11.800,00 13.000,00 30.800,00 7.000,00 15.400,00 34.037,57 46.650,00 45.700,00 33.200,00 55.500,00 24.880,00 19.800,00 25.000,00 21.400,00 21.400,00 18.400,00 34.000,00 25.000,00 21.400,00 25.000,00 17.800,00 19.600,00 9.000,00 17.200,00 19.400,00 47.279,40 14.000,00 31.000,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 22.600,00 7.200,00 15.400,00 6.000,00 30.800,00 7.200,00 30.800,00 7.200,00 15.400,00 2.400,00 15.400,00 7.200,00 13.000,00 6.000,00 13.000,00 3.000,00 7.000,00 4.800,00 8.200,00 5.760,00 11.800,00 5.400,00 13.000,00 5.000,00 30.800,00 7.200,00 7.000,00 4.800,00 15.400,00 4.800,00 34.037,57 34.037,57 46.650,00 45.776,44 45.700,00 35.345,08 33.200,00 32.463,85 55.500,00 47.250,00 24.880,00 22.440,00 19.800,00 17.600,00 25.000,00 22.560,00 18.960,00 21.120,81 18.960,00 20.400,00 18.400,00 16.440,00 34.000,00 30.200,00 25.000,00 22.560,00 18.960,00 21.323,16 25.000,00 22.560,00 16.320,00 17.572,05 19.600,00 17.400,00 9.000,00 7.520,00 0,00 17.200,00 17.080,00 19.400,00 47.279,40 43.929,40 14.000,00 12.220,00 31.000,00 28.200,00 Data avvio Data conclusione 15/01/2007 12/02/2007 23/10/2006 01/12/2006 01/11/2006 30/11/2006 12/02/2007 08/01/2007 07/01/2007 19/02/2007 22/01/2007 08/01/2007 29/01/2007 20/01/2007 01/11/2006 01/10/2006 06/11/2006 16/02/2007 08/01/2007 26/11/2007 08/10/2007 26/09/2007 15/01/2007 15/01/2007 08/10/2007 13/03/2007 26/09/2007 07/02/2007 26/09/2007 07/02/2007 08/10/2007 02/03/2007 12/01/2007 15/01/2007 27/08/2007 15/01/2007 01/10/2007 25/07/2008 26/09/2008 31/12/2007 31/12/2007 23/05/2008 31/05/2008 26/09/2008 15/02/2008 26/09/2008 15/02/2008 25/07/2008 14/03/2008 01/12/2007 21/12/2007 04/06/2008 21/12/2007 01/10/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto FALCONI FRANCESCA M.U.-A.2007 - 29 PIRAS DANIELE M.U.-A.2007 - 31 CINELLA ENRICO M.U.-A.2007 - 37 PACIFICO DANIELE M.U.-A.2007 - 38 SALARIS LUISA 2.2 - 210 PICCIAU MELANIA M.U.-A.2007 - 42 DEMURTAS ALESSANDRO M.U.-A.2007 - 46 PIRAS FEDERICA M.A.P.-A.2007 - 125 MURGIA EMANUELA M.U.-A.2007 - 65 GREGORY-JONES EDUARD M.U.-A.2007 - 67 SECCHI ENRICO M.U.-A.2007 - 69 PIREDDA FRANCESCA M.U.-A.2007 - 70 PIRAS MARTINA M.U.-A.2007 - 72 PORTAS LAURA M.U.-A.2007 - 74 PONTIS GIORGIO M.U.-A.2007 - 84 LADU LUANA M.U.-A.2007 - 86 DEMELAS RICCARDO M.U.-A.2007 - 89 SOLINAS CARLA 2.2 - 217 SECCI SIMONA M.U.-A.2007 - 92 ALFANO FABRIZIO 2.2 - 219 ANGIUS ALESSANDRA M.U.-A.2007 - 101 DEIANA DAVIDE M.A.P.-A.2007 - 46 PUTZOLU FRANCESCA M.U.-A.2007 - 107 PUDDU EMANUELA M.A.P.-A.2007 - 48 PICCIAU SIMONA M.A.P.-A.2007 - 50 MULAS VIRGINIA M.U.-A.2007 - 117 ARRU ANDREA ANTONIO M.U.-A.2007 - 118 BERTINI FRANCESCA D.R.-A.2007 - 26 PIBIA SILVIA M.A.P.-A.2007 - 57 SPIGNO IRENE D.R.-A.2007 - 27 DONEDDU SILVIA M.U.-A.2007 - 132 ROGGERI SIMONE M.U.-A.2007 - 140 SCLOCCHIS LUISA M.A.P.-A.2007 - 67 LAI MARIA GIOVANNA M.U.-A.2007 - 148 SCANU SERGIO M.U.-A.2007 - 150 PALA MARIA GIOVANNA M.U.-A.2007 - 151 DELEDDA SARA M.U.-A.2007 - 152 MELONI SALVATORE D.R.-A.2007 - 34 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 31.000,00 24.235,00 31.000,00 19.000,00 33.971,00 14.750,00 27.128,00 39.400,00 27.400,00 15.539,62 31.594,81 16.600,00 28.440,00 31.233,80 29.320,00 31.000,00 32.605,60 30.824,38 17.800,00 30.242,65 19.200,00 27.400,00 19.400,00 35.000,00 35.980,00 26.027,46 14.200,00 46.200,00 28.000,00 46.200,00 19.360,00 18.400,00 19.800,00 28.400,00 32.000,00 17.900,00 14.800,00 35.505,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 31.000,00 28.200,00 28.735,00 24.485,00 31.000,00 28.200,00 19.000,00 16.200,00 33.971,00 10.793,00 14.750,00 12.700,00 27.128,00 23.178,00 39.400,00 35.360,00 27.400,00 24.960,00 15.539,62 13.339,62 31.594,81 27.794,81 16.600,00 14.280,00 28.440,00 24.490,00 31.233,80 26.533,80 29.320,00 26.670,00 31.000,00 24.300,00 32.605,60 27.905,60 30.824,38 27.578,54 15.360,00 17.800,00 30.242,65 23.282,75 16.880,00 19.200,00 27.400,00 24.960,00 19.400,00 18.948,62 35.000,00 31.200,00 35.980,00 31.280,00 26.027,46 23.227,46 11.880,00 14.200,00 46.200,00 38.880,00 28.000,00 25.500,00 46.200,00 38.880,00 19.360,00 16.710,00 18.400,00 15.960,00 19.800,00 17.600,00 28.400,00 24.150,00 28.200,00 32.000,00 17.900,00 15.460,00 14.800,00 12.720,00 35.505,00 28.515,00 Data avvio 17/09/2007 01/10/2007 01/10/2007 24/09/2007 19/10/2006 05/11/2007 12/09/2007 12/11/2007 10/09/2007 12/02/2007 22/08/2007 16/01/2007 01/10/2007 24/09/2007 24/09/2007 01/03/2007 12/09/2007 01/11/2006 16/01/2007 01/03/2007 03/02/2007 10/09/2007 15/01/2007 30/10/2007 01/10/2007 24/09/2007 22/02/2007 01/10/2007 23/10/2007 01/10/2007 01/10/2007 22/11/2007 08/10/2007 15/10/2007 01/03/2007 06/12/2007 22/01/2007 01/01/2007 Data conclusione 07/09/2008 30/09/2008 15/09/2008 19/06/2008 30/09/2008 20/09/2008 30/11/2007 07/08/2008 17/12/2007 22/08/2008 17/12/2007 15/01/2008 30/09/2008 21/12/2007 15/09/2008 31/01/2008 30/07/2008 15/09/2008 25/07/2008 01/03/2008 26/01/2008 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PIRODDI MONICA M.A.P.-A.2007 - 70 VARGIU PAOLO D.R.-A.2007 - 40 FLORIS SARA M.U.-A.2007 - 163 CHERCHI ALBERTINA M.A.P.-A.2007 - 76 ANNIS LIDIA M.A.P.-A.2007 - 78 CAU MASSIMO M.A.P.-A.2007 - 79 POGGIU DANIELA M.U.-A.2007 - 169 GODDI CRISTINA M.A.P.-A.2007 - 80 MELONI GIOVANNI M.U.-A.2007 - 181 FRESU SARA M.A.P.-A.2007 - 86 FAZZI SILVIA M.U.-A.2007 - 183 BIANCO GAVINA LISA M.A.P.-A.2007 - 73 PORCU MICHELA M.A.P.-A.2007 - 89 CIAVOLELLA ANTONIO M.U.-A.2007 - 196 GRIFONI LAURA M.U.-A.2007 - 199 DEIDDA ROBERTO M.U.-A.2007 - 202 CATOGNO GABRIELE M.A.P.-A.2007 - 90 MEREU RICCARDO M.A.P.-A.2007 - 91 SERRA GIOVANNI M.A.P.-A.2007 - 26 CERMELLI STEFANO M.U.-A.2007 - 204 DIANA FRANCESCA 2.2 - 239 MURGIA FABRIZIO M.A.P.-A.2007 - 97 MELIS THOMAS M.U.-A.2007 - 215 MOSSA ADRIANA M.U.-A.2007 - 221 PUDDU ALESSIA M.U.-A.2007 - 227 VINCIS GIANLUCA M.A.P.-A.2007 - 101 MANCA LINO M.U.-A.2007 - 228 MAMELI EMANUELA M.U.-A.2007 - 233 LEONI MILENA M.U.-A.2007 - 243 SANNA GABRIELE M.U.-A.2007 - 248 CAMBONI MARCO M.U.-A.2007 - 258 CAOCCI VALERIA M.U.-A.2007 - 263 PISCHEDDA SERAFINO M.U.-A.2007 - 266 SOLINAS ROBERTO M.U.-A.2007 - 269 MARRAS LAURA M.A.P.-A.2007 - 122 CORONA FRANCESCA M.A.P.-A.2007 - 103 MEDDA ALICE 2.3 - 32 CISCI MANUELA 2.4 - 6 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 25.000,00 71.052,33 28.563,61 19.800,00 21.760,00 20.100,00 21.200,00 20.000,00 28.340,69 21.760,00 28.337,74 39.400,00 21.760,00 27.583,00 17.200,00 27.400,00 14.900,00 27.400,00 39.400,00 22.200,00 30.737,87 27.300,00 19.900,00 25.000,00 17.900,00 21.760,00 23.558,00 19.900,00 20.400,00 16.500,00 27.725,00 11.731,57 19.900,00 18.400,00 39.400,00 39.400,00 25.099,78 3.130,64 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 25.000,00 22.560,00 71.052,33 53.284,11 28.563,61 25.763,61 19.800,00 17.600,00 21.760,00 19.680,00 20.100,00 17.900,00 21.200,00 18.760,00 20.000,00 16.200,00 28.340,69 25.540,69 21.760,00 19.680,00 28.337,74 25.537,74 39.400,00 35.360,00 21.760,00 19.680,00 27.583,00 24.933,00 17.200,00 14.880,00 27.400,00 24.960,00 14.900,00 13.060,00 27.400,00 24.960,00 39.400,00 35.360,00 22.200,00 19.760,00 30.737,87 30.723,76 27.300,00 24.800,00 19.900,00 17.460,00 25.000,00 22.800,00 17.900,00 15.460,00 21.760,00 19.680,00 23.558,00 21.358,00 19.900,00 17.460,00 20.400,00 17.960,00 16.500,00 14.300,00 29.225,00 23.625,00 11.731,57 9.681,57 19.900,00 17.460,00 18.400,00 15.960,00 39.400,00 35.360,00 39.400,00 35.360,00 25.099,78 17.530,46 3.130,64 3.130,64 Data avvio 26/09/2007 24/09/2007 10/09/2007 08/10/2007 19/11/2007 08/10/2007 26/10/2007 24/09/2007 01/10/2007 19/11/2007 18/09/2007 12/11/2007 19/11/2007 24/09/2007 22/10/2007 10/09/2007 22/10/2007 22/10/2007 12/11/2007 15/10/2007 01/01/2007 16/11/2007 12/11/2007 15/10/2007 12/01/2007 19/11/2007 19/10/2007 12/11/2007 26/09/2007 20/11/2007 08/11/2007 16/10/2007 12/11/2007 23/11/2007 12/11/2007 12/11/2007 06/02/2006 10/01/2005 Data conclusione 26/09/2008 25/07/2008 20/09/2008 25/07/2008 12/09/2008 20/09/2008 22/09/2008 20/09/2008 15/09/2008 30/09/2008 20/09/2008 30/07/2008 15/06/2008 30/12/2007 20/09/2008 04/07/2008 30/09/2008 30/09/2008 17/05/2008 31/01/2008 30/12/2005 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto CHERCHI CARLA 2.1 - 5 SERRAU GIUSEPPE 2.4 - 11 ENA MARIALAURA 2.4 - 13 MURA CLAUDIO 2.4 - 17 SERRA BARBARA 2.4 - 22 ACCARDO MANLIO NICOLA 2.4 - 26 COSSU SARA 2.4 - 34 PORRA' ANNAPAOLA 2.4 - 52 LIBERATI MATTEO 2.4 - 53 SPADA CARLA 2.4 - 65 MEI ELISABETTA 2.4 - 73 FALCHI ROBERTO 2.4 - 83 FERRARACCIO ERIKA 2.4 - 86 PALUMBO FRANCESCA 2.4 - 88 POLO ROBERTO 2.4 - 104 PORCU LUCIA 2.4 - 105 LOJELO ANGELO 2.4 - 113 ROGGIO ROSANNA 2.4 - 120 ATZENI EMANUELE 2.4 - 126 CORDA ILARIA 2.4 - 127 PAU MAURO 2.4 - 135 BELLINI DIEGO 2.4 - 139 SUGAMELE VITO 2.4 - 145 PUDDU GIUSEPPE 2.4 - 166 MURTAS ROBERTO 2.4 - 171 ATZORI MASSIMO 2.4 - 190 PISTIDDA LUCA 2.4 - 201 SALIS RAFFAELLA SARA 2.4 - 207 SECHI MARCELLA 2.4 - 209 DETTORI GIOVANNI MARIA 2.4 - 226 ORRU' ELIA 2.4 - 249 LUTZU ALESSIA 2.4 - 258 ANGIONI FEDERICA 2.4 - 264 BETZU ANTONIO 2.4 - 270 PISCI SARA 2.4 - 277 VACCA STEFANIA 2.4 - 279 CESOLARI ANDREA 2.4 - 288 SINI ANNA LISA 2.4 - 294 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 8.177,92 12.589,58 21.798,97 3.600,76 10.119,74 20.400,00 12.627,90 22.266,67 10.554,04 14.593,74 15.994,58 5.848,98 14.120,76 10.025,96 30.381,16 14.060,76 16.208,34 10.240,00 27.784,13 19.980,22 12.569,90 15.379,00 8.828,57 4.559,15 11.008,83 22.540,85 29.020,21 28.000,00 27.966,00 24.629,60 17.200,00 4.938,37 38.532,99 19.461,78 13.759,69 19.319,00 14.790,00 20.950,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 8.177,92 8.177,92 12.589,58 12.589,58 21.798,97 21.798,97 3.600,76 3.600,76 10.119,74 10.119,74 20.400,00 20.400,00 12.627,90 12.627,90 22.266,67 19.533,33 10.554,04 10.554,04 14.593,74 14.593,74 15.994,58 15.994,58 5.848,98 5.848,98 14.120,76 14.120,76 10.025,96 10.025,96 24.264,73 30.381,16 14.060,76 14.060,76 16.208,34 16.208,34 7.090,00 10.240,00 27.784,13 27.784,13 19.980,22 19.980,22 10.161,83 12.569,90 15.379,00 15.379,00 8.828,57 8.828,57 4.140,00 4.559,15 11.008,83 11.008,83 22.540,85 22.540,85 26.900,00 29.020,21 28.000,00 24.500,00 27.820,00 27.966,00 19.867,10 19.867,10 17.200,00 14.900,00 4.938,37 4.938,37 19.949,89 31.749,89 16.561,78 16.561,78 13.759,69 13.759,69 16.419,00 19.319,00 14.790,00 14.790,00 20.950,00 18.050,00 Data avvio 06/07/2006 27/12/2005 27/12/2005 15/01/2005 20/02/2006 30/12/2005 06/02/2006 19/09/2005 19/01/2006 12/01/2006 03/04/2006 24/08/2005 13/02/2006 01/09/2005 03/02/2006 13/02/2006 20/01/2005 25/01/2007 13/02/2006 01/03/2006 01/09/2004 02/03/2006 13/01/2006 28/02/2006 07/03/2006 26/09/2006 11/09/2006 01/10/2007 02/10/2006 25/09/2006 15/08/2006 28/11/2005 04/09/2006 25/09/2006 18/10/2006 01/09/2006 25/09/2006 16/10/2006 Data conclusione 23/12/2006 31/10/2006 04/09/2006 19/01/2006 20/02/2007 31/07/2006 21/11/2006 01/09/2006 31/12/2006 20/12/2006 28/02/2007 03/06/2006 30/09/2006 31/07/2006 31/07/2007 30/09/2006 20/10/2006 25/01/2008 31/10/2007 28/02/2007 31/08/2006 18/11/2006 10/02/2007 31/03/2007 30/09/2006 20/09/2007 01/09/2007 10/10/2008 31/03/2008 09/11/2007 14/08/2007 18/10/2006 15/07/2008 31/08/2007 31/05/2007 31/08/2007 26/05/2007 30/09/2007 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto MUSCAS SIMONE 2.4 - 298 VALLASCAS ISABELLA 2.4 - 301 CALVIA LUCA 2.4 - 324 MELONI EMANUELE 2.4 - 342 DERUDAS MAURO 2.4 - 344 CONTU GABRIELLA 2.4 - 348 TORO NICOLA 2.4 - 364 MURGIA GIAMPIETRO 2.4 - 366 ROCCO GIUSEPPE ALESSIO 2.4 - 368 MAGARIO ANDREA 2.4 - 370 MARCHIONNE SIMONE 2.4 - 371 PISANO GIAN LUCA 2.4 - 389 CURRELI MONICA 2.4 - 392 CAMPUS SONIA EMANUELA 2.4 - 398 ORRU FRANCESCA 2.4 - 414 PINNA LUCA 2.4 - 424 TOLU SILVIA 2.4 - 426 NASEDDU ANTONELLO 2.4 - 433 PUDDU ALESSIO 2.4 - 434 ZIRULIA AGOSTINO CIRO GIULIANO 2.4 - 435 PIANO LUCA 2.4 - 437 ZEDDA CLAUDIA 2.5 - 5 LEDDA DANIELA 2.5 - 13 LA CAGNINA LUIGI 2.5 - 14 MANCA CARLO 2.5 - 16 PIRISI ROSSANO 2.5 - 17 SAVINI VANESSA 2.5 - 18 GUISO PAOLA 2.5 - 20 TAMPONI ROBERTO 2.5 - 26 SALIS ANNA GIULIA 2.5 - 31 FANNI PAOLO 2.5 - 40 MURRUZZU SILVIA 2.5 - 59 PEIS NICOLA 2.5 - 61 NAITANA ANTONIO RAIMONDO 2.5 - 63 PASSETTI MARIO 2.5 - 70 PERU GIACOMO 2.5 - 74 ZAPPINO SILVIA 2.5 - 79 PIRAS GIANLUCA 2.5 - 82 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 17.314,91 11.057,67 21.206,73 21.900,00 17.868,44 16.150,00 9.000,00 20.000,00 21.790,42 25.508,74 26.334,47 23.000,00 13.900,00 14.342,35 18.852,00 16.530,00 16.911,00 8.550,25 17.770,52 15.800,00 16.400,00 20.489,06 15.749,90 13.800,00 13.299,51 15.197,80 10.833,33 19.000,00 16.333,33 19.685,29 16.500,00 11.139,61 16.200,00 22.150,00 15.360,00 16.035,62 12.943,33 14.000,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 15.075,00 17.314,91 11.057,67 11.057,67 19.306,73 21.206,73 19.900,00 21.900,00 16.150,00 17.868,44 10.700,00 16.150,00 9.000,00 8.850,00 17.500,00 20.000,00 14.000,00 24.590,42 14.350,00 25.508,74 14.390,00 26.334,47 14.000,00 21.582,97 11.000,00 13.900,00 12.100,00 14.342,35 17.300,00 18.852,00 16.530,00 12.570,00 16.911,00 16.911,00 8.550,25 8.550,25 15.500,00 17.770,52 13.300,00 15.800,00 13.900,00 16.400,00 20.489,06 20.489,06 15.149,90 15.749,90 13.800,00 13.800,00 13.299,51 13.299,51 13.600,00 15.197,80 10.833,33 9.518,95 19.000,00 19.000,00 16.333,33 16.333,33 17.575,00 19.685,29 16.500,00 16.500,00 11.139,61 11.139,61 16.200,00 16.200,00 22.150,00 19.200,00 15.360,00 14.520,00 16.035,62 16.035,62 12.943,33 12.943,33 14.000,00 14.000,00 Data avvio 12/02/2007 17/10/2005 12/10/2006 13/11/2006 23/10/2006 24/10/2006 07/11/2006 27/10/2006 23/11/2006 23/11/2006 23/11/2006 30/11/2006 04/12/2006 16/11/2006 15/01/2007 27/12/2006 26/02/2007 02/01/2007 02/01/2007 11/01/2007 15/01/2007 10/01/2006 30/12/2005 29/12/2005 29/12/2005 05/03/2007 29/12/2005 28/12/2005 03/11/2004 30/01/2006 05/09/2005 27/02/2006 30/01/2006 06/02/2006 15/01/2007 30/01/2006 27/02/2006 03/11/2004 Data conclusione 28/09/2007 28/06/2006 30/09/2007 12/10/2007 30/09/2007 31/10/2007 31/10/2007 31/10/2007 30/04/2008 30/04/2008 30/04/2008 30/04/2008 31/10/2007 31/10/2007 21/12/2007 22/02/2008 26/04/2007 31/10/2007 06/10/2007 30/11/2007 06/10/2006 31/03/2007 30/06/2006 30/09/2006 28/09/2007 31/12/2006 20/07/2006 19/05/2006 11/12/2006 08/06/2006 31/12/2006 09/08/2006 19/12/2007 18/10/2006 31/12/2006 30/04/2006 Misura 3.16 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto CORDELLA PAOLA 2.5 - 84 LAI ELENA GIUSEPPINA 2.5 - 87 PINNA MARIA CRISTINA 2.5 - 88 CONGIU OMAR 2.5 - 89 FABIANI LUCIA 2.5 - 102 FARA ANNA MARIA 2.5 - 108 PINNA VIOLETTA 2.5 - 127 PICKARD PHILIP DAVID 2.5 - 130 MARRAS GIOVANNA 2.5 - 131 SADDI SIMONE 2.5 - 140 BECCIU ANGELA 2.5 - 145 CORRIAS CORRADO 2.5 - 148 NIEDDU NICOLA 2.5 - 150 BUCHICCHIO GIORGIA 2.5 - 156 CATOLFI SALVONI GIORGIO 2.5 - 158 FONTANESI MARTINA 2.5 - 160 SORO GIUSEPPE 2.5 - 166 ARGIOLAS STEFANIA 2.5 - 194 DE AMBROSIS BARBARA 2.5 - 195 MACHIAVELLI STEFANO 2.5 - 202 ALTANA LUCIO 2.5 - 209 DESSI DANIELA 2.5 - 218 DE FERRARI ALICE 2.5 - 244 DE STEFANIS NATALIA 2.5 - 276 BORRIELLI ADAMO 2.5 - 284 ORECCHIONI ANTONIA 2.5 - 302 MONTELEONE TANIA 2.5 - 307 PUDDU MANUELA 2.5 - 313 CAPPAI ALESSANDRA 2.5 - 314 PISANO ANDREA 2.5 - 315 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota ammessa totale 22.567,48 19.844,56 23.361,57 9.254,49 15.821,53 19.273,82 20.885,00 24.304,85 18.245,74 24.910,00 20.700,00 20.271,29 27.000,00 17.688,33 29.859,66 17.843,13 11.631,00 16.200,00 29.500,00 23.400,00 25.642,02 23.347,09 12.020,00 14.200,00 25.705,37 16.050,00 14.200,00 25.368,93 25.759,70 28.500,00 Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 20.280,00 22.567,48 17.812,50 19.844,56 17.410,00 23.361,57 9.254,49 9.254,49 15.821,53 15.821,53 19.273,82 19.273,82 20.885,00 20.885,00 24.304,85 24.304,85 18.245,74 18.245,74 21.710,00 24.910,00 20.700,00 20.700,00 17.035,00 20.271,29 20.500,00 27.000,00 17.688,33 17.688,33 27.200,00 29.859,66 17.688,33 17.843,13 11.481,00 11.631,00 16.200,00 16.023,27 29.500,00 22.500,00 23.400,00 23.400,00 25.642,02 25.642,02 23.347,09 23.347,09 12.020,00 12.020,00 12.200,00 12.200,00 23.600,00 25.705,37 17.270,00 18.120,00 14.200,00 12.200,00 23.600,00 25.368,93 23.600,00 25.759,70 18.500,00 26.968,43 Data avvio 22/05/2006 15/05/2006 22/05/2006 26/09/2005 03/04/2006 29/01/2007 16/10/2006 04/09/2006 08/05/2006 22/05/2006 20/11/2006 18/10/2006 23/10/2006 04/09/2006 25/09/2006 03/09/2006 16/10/2006 30/10/2006 01/10/2007 22/08/2006 19/01/2007 20/11/2006 23/10/2006 08/10/2007 19/01/2007 15/01/2007 16/04/2007 19/01/2007 19/01/2007 01/03/2007 Data conclusione 30/06/2007 24/01/2006 30/06/2007 04/05/2006 28/02/2007 31/07/2007 31/05/2007 06/07/2007 30/04/2007 30/06/2007 31/08/2007 25/07/2007 17/11/2007 22/06/2007 25/09/2007 24/06/2007 31/05/2007 30/07/2007 31/07/2007 14/12/2007 14/08/2007 31/07/2007 23/05/2008 14/12/2007 15/12/2007 30/10/2007 14/12/2007 14/12/2007 31/05/2008 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020401 - TECNICO DI PROGETTAZ SU STRUMENTI FINANZIARI REGIONALI, NAZION, COMUNIT 020402 - TECNICO INFORMATICO PER IL RILEVAM E PER I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAF 020403 - PROMOTORE TURISMO INTEGRATO 020407 - GUIDA TURISTICA SPECIALIZZATA IN AMBIENTISTICA NATURALE E PAESAGGISTICA 020408 - ANIMATORE TURISTICO 020416 - OPERATORE OFFICE AUTOMATIONE 020421 - OPERATORE AGENZIA VIAGGI 020425 - OPERATORE OFFICE AUTOMATION 020428 - TECNICO DI MARKETING TURISTICO 020429 - TECNICO PER LA PROGETTAZ SU STRUM FINANZIARI REGION, NAZIONALI, COMUNIT 020430 - TECNICO INFORMATICO PER IL TELERILEVAM E PER I SISTEMI INFORMATIVI GEOG 020432 - OPERATORE OFFICE AUTOMATION 020509 DATA BASE ADMINISTRATOR 020510 PROTECT MANAGER 020511 PROGRAMMATORE 020512 TECNICO DEI SISTEMI WEB 020513 TECNICO DEI SISTEMI IN AMBIENTE LAN 020514 TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 020515 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI BISCOTTI TIPICI SARDI 020751 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI SERVIZI 020752 OPERATORE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO 020753 CAMERIERE SALA BAR 020754 COMMIS DI CUCINA 020774 SALDATORE 020775 GUIDA NATURALISTICA (CON UNITÀ EQUESTRI) 020794 GUIDA TURISTICA SUBACQUEA 020795 OPERATORE AGRITURISTICO 020796 ADDETTO AMMINISTRATIVO PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE 020797 CONFEZIONISTA DI MAGLIERIA 020798 OPERATORE AGRITURISTICO 020799 FALEGNAME 020800 ADDETTO ALLA LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE PESCE E PRODOTTI A BASE DI PESC Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione CAGLIARI 44.858,27 44.858,27 44.858,27 06/03/2003 05/11/2003 CAGLIARI CAGLIARI 56.644,24 103.372,33 56.644,24 103.372,33 56.644,24 103.372,33 03/03/2003 03/03/2003 14/11/2003 17/05/2004 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI ORISTANO ORISTANO CARBONIA 112.104,25 79.723,81 61.948,96 109.465,52 77.476,66 41.345,89 112.104,25 79.723,81 61.948,96 109.465,52 77.476,66 41.345,88 112.104,25 79.723,81 61.948,96 109.465,52 77.476,66 41.345,88 27/02/2003 24/02/2003 17/02/2003 31/03/2003 28/03/2003 19/05/2003 10/05/2004 28/03/2004 29/10/2003 05/12/2003 07/11/2003 23/09/2003 CARBONIA 49.458,61 49.458,61 49.458,61 03/06/2003 30/09/2003 CARBONIA CARBONIA CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI FONNI CAGLIARI DONORI' OROSEI OROSEI SARROCH CAGLIARI TORTOLI' SANLURI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 57.944,26 89.614,14 202.600,81 203.437,20 203.437,20 199.783,20 203.437,19 200.384,58 200.480,09 39.036,75 204.516,93 204.516,80 204.516,94 144.405,00 143.386,88 144.607,93 153.755,29 129.396,00 110.204,18 156.238,18 173.176,86 57.944,26 89.614,14 202.600,81 203.437,19 203.437,19 199.783,20 203.437,19 200.384,57 200.480,09 39.036,75 204.516,93 204.516,80 204.516,93 144.404,99 143.386,88 144.607,93 153.755,29 129.396,00 110.204,17 156.238,18 173.176,86 57.944,26 89.614,14 202.600,81 203.437,19 203.437,19 199.783,20 203.437,19 200.384,57 200.480,09 39.036,75 204.516,93 204.516,80 204.516,93 144.404,99 143.386,88 134.591,61 153.755,29 129.396,00 110.204,17 156.238,18 173.176,86 05/05/2003 14/04/2003 30/09/2002 30/09/2002 30/09/2002 30/09/2002 15/04/2004 15/04/2004 11/09/2002 18/02/2003 02/02/2004 07/04/2003 10/11/2003 18/07/2002 29/10/2002 15/07/2002 29/10/2002 23/01/2003 14/10/2002 11/07/2003 23/01/2003 10/11/2003 13/01/2004 30/04/2004 15/04/2004 15/04/2004 15/04/2004 15/04/2004 15/04/2004 18/09/2003 31/10/2003 31/10/2004 28/11/2003 31/05/2004 21/03/2003 30/08/2003 18/03/2004 27/06/2003 13/05/2004 05/11/2003 09/03/2004 19/05/2004 TERRALBA 161.871,46 161.871,46 161.871,46 29/10/2002 18/07/2003 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020801 FALEGNAME 020802 PIZZAIOLO 020805 COLTIVATORE FRUTTI DI BOSCO 020807 FLOROVIVAISTA 020808 LAVORATORE AGRICOLO DI COLTURE SPECIALIZZATE 020809 ORAFO 020810 ADDETTO PRODUZIONE BIRRA 020813 LAVORATORE AGRICOLO DI COLTURE SPECIALIZZATE 020814 PASTAIO 020815 SELLAIO 020816 MANUTENTORE IMPIANTI SPORTIVI 020818 OPERATORE PRODUZIONE CAVIDOTTI PER FIBRE OTTICHE E LINEE ELETTRICHE 020819 CAMERIERE AI PIANI 020820 MANUTENTORI SPAZI VERDI 020821 ADDETTO AL RICEVIMENTO ALBERGHIERO 020822 OPERATORE PER IL TRATTAMENTO INDUSTRIALE DI GENERI AGROALIMENTARI 020823 OPERATORE IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO 020824 COMMIS DI CUCINA 020825 OPERATORE SU PERSONAL COMPUTER 020826 OPERATORE DI PRODUZIONE PER LIQUORI E DISTILLATI 020829 OPERATORE COMPUTER GRAFICO 020830 COMMIS DI SALA 020831 COMMIS DI SALA 020832 CARPENTIERE IN FERRO 020833 STAMPATORE 020834 TECNICO MARKETING TURISTICO 020836 ADDETTO ALLE COLTURE AROMATICHE E OFFICINALI A CIELO APERTO E SOTTOVETRO 020838 GIARDINIERE 020839 ITTICOLTORE 020840 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI ATTREZZATURE SUACQUEE 020841 OPERATORI POLIFUNZIONALI EDITORIA GRAFICA 020842 ADDETTO AL RICICLO E RECUPERO DI CARTA E VETRO 020843 OPERATORE DI CALL CENTER 020844 OPERATORE DI CALL CENTER 020845 OPERATORE DI CALL CENTER Comune CAGLIARI BOSA OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI OZIERI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 112.713,21 112.713,21 112.713,21 48.488,28 48.488,28 48.488,28 107.423,04 107.423,04 85.616,37 86.764,76 86.764,76 51.502,76 107.423,04 107.423,04 77.993,93 92.158,55 92.158,55 92.158,55 105.566,58 105.566,57 105.566,57 107.423,04 107.423,04 65.838,77 87.281,71 87.281,70 87.281,70 88.896,72 88.896,72 88.896,72 101.225,55 101.225,55 42.662,88 Data avvio Data conclusione 11/11/2002 16/12/2002 18/10/2002 10/03/2003 14/10/2002 14/10/2002 29/10/2003 30/01/2003 26/09/2002 08/10/2002 10/06/2003 04/07/2003 31/05/2003 09/12/2003 18/06/2004 15/06/2003 15/06/2003 30/04/2004 30/11/2003 12/05/2003 24/07/2003 14/10/2003 DECIMOMANNU DECIMOMANNU DECIMOMANNU DECIMOMANNU 147.044,09 67.019,87 231.372,69 86.321,76 147.044,09 67.019,87 231.372,69 86.321,76 147.044,09 67.019,87 94.313,38 86.321,76 15/10/2002 23/01/2003 28/01/2003 23/01/2003 31/12/2003 19/05/2004 18/02/2004 13/05/2004 DECIMOMANNU DECIMOMANNU DECIMOMANNU DECIMOMANNU DECIMOMANNU DECIMOMANNU MARIA IGLESIAS LUNAMATRONA MACOMER NUORO 131.836,72 150.392,25 72.241,76 130.767,94 168.571,53 68.249,74 121.230,98 95.602,92 76.909,89 108.616,35 95.295,72 131.836,71 150.392,25 72.241,76 130.767,94 168.571,53 68.249,74 121.230,98 95.602,92 76.909,89 108.616,35 95.295,71 131.836,71 107.748,72 72.241,76 130.767,94 131.013,10 68.249,74 121.230,98 95.602,92 76.909,89 108.616,35 95.295,71 04/11/2003 09/03/2004 21/01/2003 11/02/2002 24/10/2002 18/10/2002 18/10/2002 28/10/2002 30/09/2002 18/11/2002 15/04/2003 30/06/2004 31/12/2004 21/01/2003 07/11/2003 21/11/2003 31/12/2003 19/12/2003 13/06/2003 14/02/2003 01/12/2003 05/05/2004 PULA MONREALE SAN VERO MILIS SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI 118.744,00 81.806,52 128.907,64 161.214,88 118.687,35 127.966,60 145.021,10 145.021,10 145.021,10 118.743,99 81.806,51 128.907,64 161.214,88 118.687,35 127.966,59 145.021,10 145.021,10 145.021,10 118.743,99 81.806,51 44.540,21 161.214,88 118.687,35 127.966,59 93.223,96 95.534,62 99.196,12 31/07/2003 01/10/2002 10/12/2002 10/12/2002 02/09/2002 02/09/2002 02/09/2002 02/09/2002 14/04/2003 30/01/2004 10/02/2003 16/10/2003 15/10/2003 19/05/2003 16/05/2003 19/05/2003 14/03/2003 26/02/2004 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020846 OPERATORE DI CALL CENTER 020847 OPERATORE DI CALL CENTER 020848 OPERATORE DI CALL CENTER 020849 OPERATORE DI CALL CENTER 020850 OPERATORE DI CALL CENTER 020851 OPERATORI DI CALL CENTER 020852 OPERATORE DI CALL CENTER 020858 OPERATORE DELLA PICCOLA PESCA 020860 ADDETTO AI SERVIZI D'ALBERGO 020861 AIUTO SALA BAR 020862 AIUTO CUOCO 020864 CAMERIERE DI SALA E BAR 020865 AIUTO CUOCO 020866 AIUTO CUOCO 020867 FORMAZIONE ALBERGHIERA SPECIFICA: ADDETTO AL RICEVIMENTO 020868 CAMERIERE DI SALA/BAR 020871 OPERATORE TESSILE 020872 MACELLAIO 020873 VERNICIATORE 020874 FLOROVIVAISTA 020875 AIUTO CUOCO 020876 CAMERIERE SALA/BAR 020877 ORTOFLOROVIVAISTA 020881 REVISORE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE/ELETTRONICHE SU ROTABILI FERROVIAR 020885 SALDATORE 020887 GUIDA NATURALISTICA 020890 ESPERTI ORACLE 020899 PERITI VETERINARI PER LA VALUTAZIONE DANNI DA EPIZOOZIE 020900 AGENTE ASSICURATIVO E RESPONSABILE DELLA PRODUZIONE ASSICURATIVA 020902 OPERATORE DELLA TESSITURA TIPICA E TRADIZIONALE 021234 TECNICO DI INFORMAZIONE E COMMUNICCATION TECHNOLOGY 021235 GUIDA TURISTICA 021332 OPERATORE TECNICO SUBACQUEO 021333 GUIDA TURISTICA SUBACQUEA (AMBIENTALISTICA MATURALE MARINA) 021339 TECNICO DI GESTIONE DEI LITORALI Comune SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI PIETRO BOSA MURAVERA MURAVERA MARIA MARIA DORGALI DORGALI DORGALI IGLESIAS OROSEI OLBIA PULA ARRESI ARRESI SANTA GIUSTA Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 145.021,10 145.021,10 52.871,27 145.021,10 145.021,10 77.298,56 145.021,10 145.021,10 81.167,74 145.021,10 145.021,10 102.206,82 145.021,10 145.021,10 102.381,71 145.021,10 145.021,10 93.886,50 145.021,10 145.021,10 84.212,85 117.944,69 117.944,69 117.944,69 133.865,63 133.865,63 133.865,63 165.344,66 165.344,66 165.344,66 164.745,08 164.745,08 164.745,08 155.017,60 155.017,59 155.017,59 155.017,60 155.017,59 155.017,59 123.843,76 123.843,76 123.843,76 123.803,52 123.803,51 123.803,51 123.891,26 123.891,26 123.891,27 148.708,66 148.708,66 148.708,66 123.641,80 123.641,80 123.641,80 123.566,44 123.566,44 123.566,44 123.894,42 123.894,42 123.894,42 123.607,94 123.607,94 123.607,94 123.722,38 123.722,38 123.722,38 123.949,66 123.949,66 123.949,66 Data avvio Data conclusione 14/04/2003 04/11/2003 04/11/2003 02/09/2002 02/09/2002 02/09/2002 02/09/2002 14/04/2003 10/06/2003 31/07/2003 31/07/2003 05/11/2001 05/11/2001 05/11/2001 14/10/2002 02/09/2002 14/10/2002 13/11/2002 23/10/2002 02/09/2002 02/09/2002 02/09/2002 30/09/2002 19/02/2004 30/06/2004 30/06/2004 10/02/2004 11/02/2004 12/07/2004 12/07/2004 22/09/2004 28/01/2004 30/01/2004 30/01/2004 05/06/2003 05/06/2003 29/05/2003 15/05/2003 19/05/2003 14/06/2003 26/05/2003 23/05/2003 28/03/2003 01/04/2003 01/04/2003 30/06/2003 VILLACIDRO TUTTI I COMUNI SANT'ANTIOCO TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 148.454,23 45.529,35 144.447,78 190.031,34 150.813,09 148.454,23 45.529,35 144.447,77 190.031,33 150.813,09 148.454,23 45.529,35 144.447,77 190.031,33 150.813,09 13/09/2002 10/06/2003 04/08/2003 05/11/2001 21/11/2002 17/01/2003 28/01/2004 22/07/2004 05/06/2003 28/06/2003 TUTTI I COMUNI SARULE SASSARI SASSARI CUGLIERI 183.405,75 144.550,21 137.826,07 180.020,79 144.454,27 183.405,75 144.550,21 137.826,07 180.020,79 144.454,27 183.405,75 144.550,21 137.826,07 180.020,79 144.454,27 14/10/2002 30/09/2002 20/11/2002 19/11/2002 16/06/2003 23/05/2003 30/06/2003 11/09/2003 29/01/2004 13/05/2004 CAGLIARI BOSA 206.094,58 181.369,76 206.094,58 181.369,76 206.094,58 181.369,76 04/02/2003 16/06/2003 02/04/2003 30/01/2004 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 181.276,37 181.276,37 181.276,37 208.228,81 208.228,81 208.228,81 F.S.E. F.S.E. 021340 TECNICO DI GESTIONE PORTI TURISTICI 021341 TESSITRICE DI MAGLIERIA BOSA CAGLIARI F.S.E. F.S.E. 021342 OPERATORE DI PRODUZIONE DI CERAMICHE E GRES PORCELLANATO 021519 ISTRUTTORE NAUTICO DI NAVIGAZIONE VELICA 021526 OPERATORE DI PRODUZIONE DI INTEGRATORI BIOLOGICI DERIVATI DA ERBE OFFICIN 021527 OPERATORI DI SUGHI PRONTI STABILIZZATI A BASE DI POMODORO 021528 OPERATORI ALLA PRODUZIONE DI DERIVATI LATTE CAPRINO 021529 ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI MATERIALI LAPIDEI 021531 ADDETTO ALLA LAVORAZIONE DI FERRO BATTUTO E FORGIATO 021611 - IMPIEGATO AGENZIA DI VIAGGIO 021612 - TECNICO DELLA QUALITÀ DI GESTIONE SERVIZI IMPRESE TURISTICHE 021613 TECNICO AZIENDE ALBERGHIERE E ALL'ARIA APERTA 021614 ANIMATORE TURISTICO 021615 TECNICO RESTAURO OPERE D'ARTE 021616 OPERATORE OFFICE AUTOMATION 021617 OPERATORE CON TERMINALE VIDEO 021618 - RESP. DEI SERVIZI DI RICEV. DELLE AZ. RICETT. ALBERGH. ED ALL'ARIA APE 021619 - TECNICO DELLA GESTIONE E CONDUZIONE DI PORTI TURISTICI E DI APPRODI 021620 - OPOERATORE OFFICE AUTOMATION 021622 - GUIDA TURISTICA 021623 - OPERATORE OFFICE AUTOMATION 021624 - GUIDA TURISTICA SPECIALIZZATA IN AMBIENTISTICA NATURALE E PAESAGGISTICA 030380 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 030381 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30382 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30383 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30384 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30385 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30386 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30387 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30388 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30389 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO VILLACIDRO ALGHERO 106.782,37 173.727,79 106.782,37 173.727,79 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI SEDILO TORTOLI' SASSARI 177.542,20 181.207,04 223.916,31 175.946,83 130.626,83 95.631,84 SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Data avvio Data conclusione 30/01/2003 20/01/2003 30/01/2004 12/06/2003 106.782,37 173.727,79 25/11/2002 29/07/2003 07/06/2004 26/05/2004 177.542,20 181.207,04 223.916,31 175.946,83 130.626,83 95.631,84 177.542,20 107.237,17 223.916,31 175.946,83 130.626,83 95.631,84 28/07/2003 28/07/2003 28/07/2003 21/07/2003 06/08/2003 12/03/2003 02/12/2004 30/06/2004 28/02/2005 15/04/2004 20/04/2004 10/03/2004 90.193,65 105.087,80 104.544,97 115.598,21 90.900,99 88.573,86 90.193,65 105.087,80 104.544,97 115.598,21 90.900,99 88.573,86 90.193,65 105.087,80 104.544,97 115.598,21 90.900,99 88.573,86 13/05/2003 06/02/2003 15/04/2003 13/05/2003 05/02/2002 27/05/2004 20/10/2003 10/03/2004 12/02/2004 20/02/2004 08/03/2004 07/06/2005 SASSARI 77.919,21 77.919,21 77.919,21 15/04/2003 04/06/2004 SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI 93.870,00 85.389,82 88.480,18 68.455,22 93.870,00 85.389,82 88.480,18 68.455,22 93.870,00 85.389,82 88.480,18 68.455,22 13/05/2003 12/03/2003 13/05/2003 15/04/2003 31/05/2004 15/04/2004 27/02/2004 20/11/2003 SASSARI ELMAS CARBONIA SANLURI ARBOREA BUSACHI CUGLIERI GHILARZA MORGONGIORI ORISTANO ORISTANO 85.204,04 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 85.204,04 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 37.222,22 85.204,04 36.020,77 37.076,37 34.953,45 36.828,58 36.835,73 36.746,12 36.865,03 35.800,68 35.821,82 36.260,52 12/03/2003 17/06/2003 18/06/2003 21/07/2003 28/07/2003 21/07/2003 22/07/2003 25/07/2003 30/07/2003 21/07/2003 22/07/2003 20/11/2003 23/10/2003 03/11/2003 10/12/2003 19/12/2003 10/12/2003 09/12/2003 11/12/2003 16/01/2004 17/12/2003 16/01/2004 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 30390 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30391 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30392 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30393 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30394 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30395 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30396 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 30397 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040026 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040027 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040028 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040029 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040030 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040031 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040032 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040033 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLA 040034 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040035 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040036 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040037 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040038 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040039 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040040 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040041 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040042 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040043 IMPRENDITORIA NEL SETTORE AGRICOLO 040044 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040045 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040046 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040047 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040048 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040049 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040050 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040051 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040052 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040053 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040054 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040055 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO Comune ORISTANO ORISTANO PAULILATINO TERRALBA USELLUS NUORO BERCHIDDA SASSARI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 37.222,22 37.222,22 36.452,32 37.222,22 37.222,22 36.176,26 37.222,22 37.222,22 36.935,00 37.222,22 37.222,22 36.725,88 37.222,22 37.222,22 36.541,97 37.222,22 37.222,22 35.816,56 37.222,22 37.222,22 33.664,43 37.222,22 37.222,22 33.469,53 36.709,15 36.709,15 36.709,15 37.494,63 37.494,63 37.494,63 37.305,14 37.305,14 37.305,14 37.610,13 37.610,13 37.610,13 37.583,58 37.583,58 37.583,58 36.852,00 36.852,00 36.852,00 37.366,48 37.366,48 37.366,48 37.572,05 37.572,05 37.572,05 36.932,44 36.932,44 36.932,44 37.574,74 37.574,74 37.574,77 37.264,00 37.264,00 37.264,00 37.555,63 37.555,63 37.555,65 37.638,62 37.638,62 37.638,62 37.626,84 37.626,84 37.626,86 37.592,97 37.592,97 37.592,97 37.151,00 37.151,00 37.150,99 37.628,34 37.628,33 37.628,34 37.094,02 37.094,02 37.094,00 37.044,23 37.044,23 37.044,24 37.054,86 37.054,86 37.054,88 37.141,73 37.141,73 37.141,75 37.524,74 37.524,74 37.524,74 37.246,59 37.246,59 37.246,59 37.470,34 37.470,33 37.470,36 37.536,40 37.536,40 37.536,39 37.335,43 37.335,43 37.335,42 37.244,34 37.244,34 37.244,34 37.228,43 37.228,43 37.228,41 37.393,41 37.393,41 37.393,41 37.444,86 37.444,85 37.444,85 Data avvio 23/07/2003 24/07/2003 23/07/2003 24/07/2003 29/07/2003 13/06/2003 18/06/2003 27/06/2003 25/06/2004 28/06/2004 28/06/2004 26/06/2004 29/06/2004 30/06/2004 30/06/2004 05/07/2004 30/06/2004 14/07/2004 22/09/2004 22/09/2004 01/10/2004 01/10/2004 22/09/2004 16/09/2004 17/09/2004 13/09/2004 15/09/2004 20/09/2004 21/09/2004 15/09/2004 16/09/2004 17/09/2004 16/06/2004 15/09/2004 14/09/2004 15/09/2004 17/09/2004 16/09/2004 Data conclusione 16/01/2004 13/12/2003 12/12/2003 19/12/2003 12/12/2003 10/09/2003 10/11/2003 19/12/2003 15/10/2004 19/10/2004 29/10/2004 19/12/2004 19/10/2004 10/11/2004 22/10/2004 04/12/2004 10/11/2004 30/11/2004 03/12/2004 21/12/2004 20/12/2004 17/12/2004 29/11/2004 15/12/2004 16/12/2004 16/12/2004 15/12/2004 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento Titolo progetto Comune Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 37.066,90 37.066,90 37.066,90 37.175,32 37.175,31 37.175,31 36.789,93 36.789,93 36.789,93 36.917,09 36.917,09 36.917,07 35.315,03 35.315,03 35.315,03 36.568,34 36.568,33 36.568,33 35.959,05 35.959,05 35.959,05 2.364,00 2.364,00 2.364,00 7.746,85 7.746,85 7.746,85 9.296,22 9.296,22 9.296,22 9.000,00 9.000,00 9.000,00 10.884,85 10.844,85 10.844,85 9.296,22 9.296,22 9.296,22 16.942,96 16.942,96 16.942,96 21.488,70 21.488,70 21.488,70 47.750,88 47.750,88 47.750,88 6.197,48 6.197,48 6.197,48 1.549,38 1.549,37 0,00 1.549,38 1.549,37 0,00 2.364,00 2.364,00 2.364,00 Data avvio Data conclusione F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 040056 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040057 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040058 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040059 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040060 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040061 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040062 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 040500 QUARK XPRESS 040501 INSTALLAZIONE E MANUTENTORE DI ROUTERS - 303/10995/867 040502 SISTEMISTA LINUX 040503 SISTEMISTA LINUX 040504 PROJECT MANAGEMENT 040505 MASTERING VB 6.0 DEVELOPMENT 040506 NET 040507 JAVA 040508 CERTIFICAZIONE MCSA 040509 PROGRAMMATORI INTERNET 040510 IMPLEMENTING MS WINDOWS 2000 PROFESSIONAL AND SERVER 040511 PROGRAMMING A MICROSOFT SQL DATABASE 040512 MASTERING VB 6.0 DEVELOPMENT TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI ROMA SASSARI SASSARI TORTOLI' SANT'ELENA SASSARI SASSARI SASSARI CAGLIARI SELARGIUS SASSARI SASSARI ROMA F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 040513 APPLICATION DEVELOPMENT USING MICROSOFT VISUAL INTERDEV 6 040514 GRAFICO MULTIMEDIALE - GRAPHIC ARTIST 040515 AMMINISTRATORE DI DATA BASE - ORACLE PROGRAMMER 040516 PROGRAMMATORE INTERNET - JSP WEB DEVELOPER 040517 SPECIALISTA IN SICUREZZA INFORMATICA - ITC SECURITY EXPERT 040518 MACROMEDIA DREAMWEAVER MX DEVELOPER 040565 INTRODUZIONE A JAVA 040566 FORMAZIONE PER WEBMASTER 040577 - INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE DI OBJECT 050124 CORSO DI QUALITÀ PER ADDETTI ALLE MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO 050129 PRODURRE IN ARMONIA CON L'AMBIENTE 050131 SVILUPPO CARPENTERIA NAVALE 050132 SVILUPPO CARPENTERIA NAVALE 050134 QUALITÀ NELLA RISTORAZIONE 050135 ADDETTO ALLO SPORTELLO E ALLA CONSULENZA COMMERCIALE 050136 ADDETTO ALLA RISTORAZIONE ROMA SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI ORISTANO SASSARI MURAVERA CAGLIARI 2.364,00 24.993,28 46.845,89 31.475,76 31.896,34 15.494,11 10.844,48 9.000,00 15.494,22 2.364,00 24.993,28 46.845,89 31.475,76 31.896,34 15.494,11 10.844,48 9.000,00 15.494,22 2.364,00 24.993,28 46.845,89 31.475,76 31.896,34 15.494,11 10.844,48 9.000,00 15.494,22 07/03/2005 09/12/2004 10/12/2004 13/12/2004 15/12/2004 19/01/2005 09/05/2005 01/04/2005 19/03/2005 10/03/2005 04/11/2005 12/11/2005 07/11/2005 12/11/2005 25/06/2005 13/05/2005 27/10/2005 29/10/2005 ISILI LANUSEI TORTOLI' TORTOLI' IGLESIAS SELARGIUS CAGLIARI 97.343,08 188.955,00 210.000,00 210.000,00 216.000,00 216.000,00 176.531,00 97.343,08 188.955,00 210.000,00 210.000,00 216.000,00 216.000,00 176.531,00 97.343,08 39.938,50 36.631,75 37.418,79 17.719,71 200.092,12 116.812,29 03/11/2006 19/06/2006 27/03/2006 27/03/2006 15/05/2006 24/05/2006 27/03/2006 31/05/2007 21/02/2007 09/01/2007 09/01/2007 09/12/2006 30/03/2007 29/11/2006 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 17/09/2004 16/09/2004 23/09/2004 23/09/2004 27/09/2004 28/09/2004 29/09/2004 22/11/2004 29/11/2004 06/12/2004 27/09/2004 22/02/2005 21/03/2005 08/01/2005 10/01/2005 08/01/2005 25/01/2005 18/04/2005 02/05/2005 07/03/2005 14/12/2004 30/11/2004 27/11/2004 02/12/2004 13/04/2005 07/03/2005 29/03/2005 25/03/2005 21/03/2005 01/03/2005 28/03/2005 19/04/2005 21/04/2005 05/05/2005 10/03/2005 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 050137 RIQUALIFICAZIONE DI FIGURE STRATEGICHE PER LA GESTIONE DI IMPIANTI DI DEP 050138 RIQUALIFICAZIONE DI FIGURE STRATEGICHE PER LA GESTIONE DI IMP. DI DEPURAZ 050139 RIQUALIFICAZIONE DI FIGURE STRATEGICHE PER LA GESTIONE DI IMPIANTI DI DEP 050141 CORSO DI SPECIALIZ. PER ADDET. ALLA PRIMA TRASF. PIANTE OFFIC. E AROMATIC 050142 FOR.DI.E (FORMAZIONE DIPENDENTI EURALLUMINIA) 050143 A.I.T. QUALITÀ PER L'AZIENDA 050145 API SARDA E SARDA FIDI: SERVIZI ED EUROPA A VANTAGGIO DELLE IMPRESE 050148 BIMBO CLUB 050149 ARCHEO ETNOS 050150 I JUOVI ORIZZONTI DEL MANGEMENT DELLO SPETTACOLO 050153 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE NEL SETTORE DELLA LOGISTICA DELLE SPEDIZIONI 050156 LA QUALITÀ AL SERVIZIO DELLE IMPRESE ALIMENTARI 050159 AGGIORNAMENTO IN MATERIA CONTABILE, FISCALE, GESTIONALE E CONSULENZIALE 050160 L.O.S.A. (LEARNING OCCUPATION SARDINIAN ADVANCED) 050162 ADEGUAMENTO COMPETENZE ADDETTI ALLA VENDITA 050163 LA QUALITÀ IN AZIENDA SULLA BASE DEL TOTAL PRODUCTIVE MAINTENANCE (TPM) 050166 ART SCENIC: UN'ARTE DI QUALITÀ 050168 ENGLISH & BUSINESS Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione SARROCH 17.592,20 17.592,20 17.592,20 11/05/2006 28/07/2006 SARROCH 18.335,32 18.335,31 18.335,31 11/05/2006 02/08/2006 CAGLIARI 15.455,94 15.455,94 15.455,94 11/05/2006 28/07/2006 LACONI PORTOSCUSO ELMAS 180.816,86 160.812,00 35.062,80 180.816,86 160.812,00 35.062,80 180.816,86 46.021,57 18.581,43 25/03/2006 29/03/2006 11/04/2006 31/12/2006 28/02/2007 27/07/2007 ELMAS TORTOLI' NUORO CAGLIARI 51.274,50 33.830,12 38.281,86 242.892,00 51.274,50 33.830,12 38.281,86 242.892,00 30.011,68 33.830,12 38.281,86 115.225,59 27/04/2006 15/03/2006 28/11/2005 15/05/2006 27/07/2007 14/11/2006 20/04/2006 31/12/2007 SASSARI ORISTANO 74.200,00 6.687,48 74.200,00 6.687,48 56.772,42 6.687,48 04/04/2006 30/01/2006 20/03/2006 NUORO GHILARZA CAGLIARI 40.500,00 14.580,00 39.000,00 40.500,00 14.580,00 39.000,00 10.944,74 9.239,25 7.697,62 19/04/2007 05/10/2006 16/06/2006 09/05/2008 16/05/2007 30/06/2007 31.200,00 18.821,70 31.900,22 31.200,00 18.821,70 31.900,22 5.456,29 3.257,26 31.900,22 05/06/2006 27/04/2007 15/05/2006 30/06/2007 148.200,00 13.122,00 7.776,00 7.776,00 6.156,00 19.980,00 148.200,00 13.122,00 7.776,00 7.776,00 6.156,00 19.980,00 22.367,80 723,71 178,53 1.722,21 10,04 14.863,38 31/05/2006 28/12/2006 20/06/2007 20/12/2006 27/04/2007 02/05/2006 31/07/2007 25/01/2007 03/07/2007 24/04/2007 32.872,82 32.872,82 32.872,82 03/10/2006 12/04/2007 37.800,00 37.800,00 0,00 15/10/2005 CAGLIARI ELMAS ELMAS TEMPIO 050170 MIGLIORAMENTO QUALITATIVO NEL TRASPORTO GRAN TURISMO (GT) PAUSANIA 050243 AGGIORNAMENTO OPERATORI METALMECCANICI PORTO TORRES 050244 AGGIORNAMENTO OPERATORI METALMECCANICI PORTO TORRES 050245 AGGIORNAMENTO OPERATORI METALMECCANICI PORTO TORRES 050246 AGGIORNAMENTO OPERATORI METALMECCANICI PORTO TORRES 060001 ADDETTO ALLA GESTIONE INTEGRATA - SICUREZZA DI MAGAZZINO CAGLIARI 060002 - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN MANUTENZIONE E CONDUZIONE IMPIANTI SASSARI 060003 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI PRESSO LE AZIENDE GHIRLANDA CAGLIARI 30/04/2007 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060004 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI PRESSO L'AZIENDA GR.IN. SERV. 060006 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELLA COOPERATIVA TAVOLARA AR 060079 - LA VITIVINICOLTURA NEL SULCIS 060080 - LA VITIVINICOLTURA NEL SULCIS 060081 - LAVORAZIONE DEL SUGHERO 060082 - MANAGEMENT SOCIALE 060085 - AGGIORNAMENTO COMPETENZE DIPENDENTI 060086 - AGGIORNAMENTO COMPETENZE DIPENDENTI 060087 - SAPER COMUNICARE PER AIUTARE IL CLIENTE 060088 - SAPER COMUNICARE PER AIUTARE IL CLIENTE 060089 - PROGETTAZIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE 060090 - PROGETTAZIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE 060091 - PROGETTAZIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE 060092 - IL MIGLIORAMENTO DEI SEVIZI DIASSISTENZA AL CLIENTE 060093 - IL NEGOZIO CHE COMUNICA 060094 - IL NEGOZIO CHE COMUNICA 060096 - TACS 060097 - AGGIORNAM COMPETENZE DEGLI ADDETTI ALLA CLIENTELA - BANCA CC DI CAGLIAR 060098 - CORSO DI AGGIORNAM PER ADEGUAM COMPETENZE OCCUPATI COOPERATIVA OPE 060099 - CONOSCENZA,VALUTAZ,PROMOZ,ED APPLICAZ DI MATERIALI NATURALI E TECNICHE 060116 SPECIALIZZAZIONE PER L'AMMINISTRAZIONE D'IMPRESA E LO SVILUPPO LOCALE 060117 AGGIORNAMENTO COOPERATIVA IS JANAS 060119 IL LICHENE ROSSO 060120 IL LICHENE ROSSO 060122 AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE PRESSO LA SGARAVATTILAND SOC. CONS. ARL 060123 AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE PRESSO SGARAVATTILAND SOC. CONS. ARL 060125 QUALITÀ ARTIGIANALE 060128 SICUREZZA E COMUNICAZIONE IN AZIENDA 060130 QUALITÀ E SICUREZZA IN AZIENDA 060131 QUALITÀ E SICUREZZA IN AZIENDA Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione IGLESIAS 37.800,00 37.800,00 0,00 15/10/2005 OLBIA CARBONIA CARBONIA NUORO NUORO MONREALE MONREALE SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI SASSARI NUORO 12.150,00 48.470,40 32.352,00 21.600,00 27.000,00 8.100,00 8.100,00 9.234,00 21.600,00 12.150,00 9.720,00 10.157,40 32.805,00 7.290,00 4.252,50 17.007,46 12.150,00 48.470,40 32.352,00 21.600,00 27.000,00 8.100,00 8.100,00 9.234,00 21.600,00 12.150,00 9.720,00 10.157,40 32.805,00 7.290,00 4.252,50 17.007,46 1.097,23 19.268,53 31.712,12 2.881,70 1.312,82 505,76 715,22 229,72 1.043,12 149,53 72,92 110,91 2.786,16 619,64 542,57 17.007,46 13/07/2006 24/10/2006 29/08/2005 20/11/2006 09/01/2007 29/12/2006 30/11/2006 21/11/2006 28/06/2006 19/03/2007 29/03/2007 27/02/2007 16/09/2006 16/11/2006 15/11/2006 04/12/2006 SELARGIUS 42.120,00 42.120,00 3.674,09 26/07/2006 30/06/2008 SERRENTI 19.440,00 19.440,00 19.440,00 01/09/2005 15/12/2006 OROSEI 27.540,00 27.540,00 27.540,00 13/07/2006 02/02/2007 SELARGIUS ISILI SANLURI SANLURI 81.000,00 28.308,00 79.321,20 83.790,00 81.000,00 28.308,00 79.321,20 83.790,00 19.079,50 28.290,09 38.930,38 39.473,84 07/05/2007 28/07/2006 20/12/2006 05/09/2005 12/12/2007 13/04/2007 07/05/2008 23/04/2008 ELMAS 40.470,00 40.470,00 37.460,45 30/10/2006 26/06/2007 ELMAS OZIERI IGLESIAS MACOMER MACOMER 12.141,00 24.300,00 27.300,00 8.100,00 9.720,00 12.141,00 24.300,00 27.300,00 8.100,00 9.720,00 11.176,26 365,00 0,00 0,00 581,85 30/10/2006 25/09/2005 01/10/2005 02/10/2007 25/01/2007 31/12/2006 27/01/2007 29/11/2006 29/06/2007 22/12/2006 30/06/2007 30/06/2007 21/05/2007 23/05/2007 13/06/2007 19/03/2007 04/04/2007 26/07/2007 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060132 QUALITÀ E SICUREZZA IN AZIENDA 060133 INFORMATICA E RINTRACCIABILITÀ DEL PRODOTTO 060134 AMPLIAMENTO COMPETENZE PROFESSIONALI 060135 AGGIORNAMENTO COOPERATIVA SOCIALE 060136 AGGIORNAMENTO COOPERATIVA SOCIALE 060139 AGGIORNAMENTO COMPETENZE DIPENDENTI 060140 AGGIORNAMENTO COMPETENZE DIPENDENTI 060141 CORSO PER BARTENDER 060143 AZ.O.T.O. (AZIONI PER OPERATORI TURISTICI OCCUPATI) 060144 FO.CO.L.A.I. (FORMAZIONE CONTINUA LAVORATORI ASSISTENZA INFANZIA) 060145 ADEGUAMENTO DELLE COMPETEN. DEGLI OCCUPATI C/O L'AZIEN. CARPEN. MET. PIGA 060146 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI C/O L'AZIENDA PRO.MA.E.L. SRL 060147 ADEGUAMEN. COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELL'AZIEN. CASEIFI. SANTA BARBARA 060151 IDEA LUMINOSA 060152 ARASOLÈ 060153 ARASOLÈ 060154 ARASOLÈ 060155 ARASOLÈ 060159 SVILUPPARE PROFESSIONALITÀ PER LA CUSTOMER SATISFACTION 060160 SVILUPPARE PROFESSIONALITÀ PER LA CUSTOMER SATISFACTION 060161 SVILUPPARE PROFESSIONALITÀ PER LA CUSTOMER SATISFACTION 060162 SVILUPPARE PROFESSIONALITÀ PRE LA CUSTOMER SATISFACTION 060163 SVILUPPARE PROFESSIONALITÀ PER LA CUSTOMER SATISFACTION 060164 CONTABILITÀ E CONTROLLO DI GESTIONE 060167 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 060168 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 060169 SOMMINISTRATORE 060170 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI LATTIERO CASEARI VALORIZZAZI 060185 AGRIFORM 060186 AGRINNOVA 070258 FORMAZIONE DI ADDETTI ALLA PRODUZIONE DI PRODOTTI TIPICI 070260 MANOVRATORE Q.C. - ADEGUAMENTO PROFESSIONALE 080023 TOWER BASIC Comune MACOMER MURAVERA MURAVERA ORISTANO ORISTANO MONREALE MONREALE NUORO MACOMER Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 9.720,00 9.720,00 581,86 17.010,00 17.010,00 92,71 35.100,00 35.100,00 394,73 13.500,00 13.500,00 0,00 21.600,00 21.600,00 0,00 8.100,00 8.100,00 613,20 4.050,00 4.050,00 384,64 81.000,00 81.000,00 0,00 36.450,00 36.450,00 0,00 Data avvio 18/01/2007 06/12/2006 13/12/2006 01/09/2005 01/09/2005 22/01/2007 22/01/2007 30/10/2005 20/09/2005 26/07/2007 20/12/2005 MACOMER 24.300,00 24.300,00 0,00 20/09/2005 CAGLIARI 59.400,00 59.400,00 164,15 26/10/2007 SINNAI 48.600,00 48.600,00 0,00 15/10/2005 37.800,00 49.000,00 32.400,00 40.500,00 40.500,00 43.200,00 13.500,00 13.500,00 9.450,00 6.750,00 13.500,00 18.900,00 103.680,90 91.800,00 61.180,11 11.880,00 314.000,00 454.791,77 480.131,99 37.800,00 92.989,51 16.200,00 37.800,00 49.000,00 32.400,00 40.500,00 40.500,00 43.200,00 13.500,00 13.500,00 9.450,00 6.750,00 13.500,00 18.900,00 103.680,90 91.800,00 61.180,11 11.880,00 314.000,00 454.791,77 480.131,99 37.800,00 0,00 16.200,00 164,15 10.421,38 5.610,12 806,43 907,43 615,71 7.936,64 12.044,55 8.612,67 6.221,76 10.569,13 11.589,02 0,00 41.136,27 0,00 11.880,00 250.836,67 454.791,77 480.131,99 0,00 0,00 0,00 08/11/2007 28/05/2007 08/10/2007 08/10/2007 08/10/2007 08/10/2007 25/09/2005 16/10/2006 12/02/2007 12/01/2007 10/05/2007 12/10/2006 20/11/2006 01/10/2005 01/09/2005 07/11/2006 17/05/2007 15/09/2006 15/09/2006 27/08/2008 CAGLIARI NUORO SASSARI SASSARI SASSARI OLBIA SELARGIUS SELARGIUS SELARGIUS SELARGIUS SELARGIUS ORISTANO CAGLIARI SARROCH TORTOLI' BUDDUSO' ELMAS TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI LANUSEI DECIMOMANNU CAGLIARI Data conclusione 22/02/2008 30/10/2007 21/05/2007 20/12/2005 31/05/2008 31/05/2008 31/05/2008 31/05/2008 31/10/2007 20/11/2006 26/03/2007 04/02/2007 31/12/2007 31/12/2007 30/04/2006 30/01/2006 26/02/2007 28/04/2008 31/12/2007 31/12/2007 20/10/2008 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080024 TOWER BASIC I 080025 TOWER BASIC II 080026 TOWER INTERMEDIATE 080049 MANOVRATORE M.H.C. ADEGUAMENTO PROFESSIONALE 080050 MANOVRATORE M.H.C. ADEGUAMENTO PROFESSIONALE 080051 MANOVRATORE R.S. 080053 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE GUARDIA AI FUOCHI 080056 AGG.TO OPERATORI FRONT E BACK OFFICE DELL'INA ASSITALIA AGENZIA GENERALE 080065 LA QUALITÀ E LA SICUREZZA NEL SERVIZIO DELLA DETERGENZA TESSILE INDUSTRIA 080066 COMUNICARE E LAVORARE IN TEAM NEL SERVIZIO DELLA DETERGENZA TESSILE INDUS 080067 L'ATTENZIONE AL CLIENTE NEL SERVIZIO DELLA DETERGENZA TESSILE INDUSTRIALE 080068 NUOVE TECNOLOGIE E SICUREZZA NEL SETTORE LATTIERO CASEARIO 080069 IL PRESIDIO LINGUA STRANIERA, SICUREZZA E INFORMATICA NEL SETTORE LATTIER 080074 LE NUOVE COMPETENZE DEL MECCANICO-MONTATORE NEI SISTEMI PRODUTTIVI TECNO 080075 SICUREZZA SUL LAVORO PER MANUTENTORI DI ASCENSORI 080080 CORSO DI INGLESE AVANZATO PER I DIPENDENTI DELLA MERIDIANA SPA 080081 CORSO DI INGLESE AVANZATO PER I DIPENDENTI DELLA MERIDIANA SPA 080082 AGGIORNAMENTO DELLE TECNICHE PROFESSIONALI - LA MAGICA COOP. ARL 080083 AGGIORNAMENTO DELLE TECNICHE PROFESSIONALI - LA MAGICA COOP. ARL 080084 AGGIORNAMENTO PERSONALE DI CUCINA 080086 SALUTE E SICUREZZA 080093 ADEGUAMNEO COMPETENZE ADDETTI ALLA VENDITA VENDITA 080095 IL BANCONIERE FOOD NEI PUNTI VENDITA 080096 CORSO ADEGUAMENTO COMPETENZE DEGLI ADDETTI ALLA LAVORAZIONE DEL SUGHERO 080097 CORSO ADEGUAMENTO MECCATRONICA E CARROZZERIA Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 18.000,00 18.000,00 0,00 21.919,00 21.919,00 0,00 18.000,00 18.000,00 0,00 35.993,31 0,00 0,00 35.961,58 0,00 0,00 35.991,00 0,00 0,00 108.000,00 108.000,00 0,00 Data avvio 22/02/2008 19/02/2008 Data conclusione 14/10/2008 14/07/2008 CAGLIARI 13.932,00 13.932,00 0,00 28/03/2008 CAGLIARI 17.280,00 17.280,00 0,00 14/07/2008 CAGLIARI 17.280,00 17.280,00 0,00 14/07/2008 CAGLIARI 9.720,00 9.720,00 0,00 14/07/2008 BUDDUSO' 40.320,00 40.320,00 0,00 09/07/2008 BUDDUSO' 15.840,00 15.840,00 0,00 09/07/2008 SARROCH CAGLIARI 194.400,00 14.400,00 194.400,00 0,00 0,00 0,00 30/06/2008 23/09/2008 28/11/2008 09/04/2009 OLBIA 87.600,00 87.600,00 0,00 07/07/2008 17/11/2008 OLBIA 58.400,00 58.400,00 0,00 08/07/2008 18/11/2008 CAGLIARI 39.330,00 39.330,00 0,00 17/07/2008 16/12/2008 32.400,00 16.193,89 18.000,00 48.600,00 48.600,00 199.800,00 32.400,00 16.193,89 18.000,00 48.600,00 48.600,00 199.800,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10/10/2008 09/09/2008 18/07/2008 08/08/2008 08/08/2008 06/10/2008 12/12/2008 09/03/2009 11/03/2009 64.800,00 57.600,00 64.800,00 57.600,00 0,00 0,00 07/08/2008 08/10/2008 12/02/2009 ORISTANO DOLIANOVA SANTA GIUSTA PAUSANIA PAUSANIA PAUSANIA TEMPIO PAUSANIA CAGLIARI 25/11/2008 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080098 CORSO ADEGUAMENTO COMPETENZE ADDETTO ALLA LAVORAZIONE ARTISTICA CERAMICA 080102 ADEGUAMENTO COMPETENZE DELL'IMPRESA ANDROMEDA SOC.SOOP. 080104 ADEGUAMENTO COMPETENZE OPERATORI DELLA COOPERATIVA SARRABUS-GERREI. GUARD 080248 - AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE NELL'AZIENDA LA MAGICA COOP ARL - ... 080252 AGGIORN.TO PER RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZ 080253 - CORSO ADEGUAM. COMPET. ADDETTI ALLA VEND. PROD. ORTOFRUTTA ALL'INGROSSO 080255 - ADDETTO ALLA VENDITA.2 080256 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).7 080257 - ADDETTO ALLA VENDITA.1 080258 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).6 080259 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).5 080260 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).4 080261 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).3 080262 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).2 080263 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).1 080265 - AGGIORNAMENTO DELL'ATTIVITÀ DI INTERMEDIAZIONE CREDITIZIA SALUMIFICIO NELL'ATTIV. 080270 - LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NELLE IMPRESE DI PULIZIA 080271 - SPES - NUOVE COMPETENZE 080272 - SPES - SICUREZZA AZIENDALE 080273 - ADDETTO ALLA SICUREZZA AEROPORTUALE 080274 - ADDETTO ALLA SICUREZZA AEROPORTUALE 080275 - LA COOPERAZ. E IL SINDAC.: CONTRATTAZ., PARTECIPAZ. E CODETERMINAZIONE 080278 - AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DELLA G.M.C. DI MARCELLO PES 080279 - ADDETTO ALLA SICUREZZA AEROPORTUALE 080283 - MENSE SICURE 080284 - PRODURRE IN TOTALE SICUREZZA (LAVORATIVA, IGIENICA E ALIMENTARE) Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione TEMPIO PAUSANIA 79.200,00 79.200,00 0,00 07/08/2008 PERDASDEFOGU 81.000,00 81.000,00 0,00 16/06/2008 198.000,00 198.000,00 0,00 24/06/2008 0,00 0,00 0,00 28.000,00 28.000,00 0,00 15/09/2008 79.200,00 60.480,00 15.300,00 60.480,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 0,00 45.260,00 183.600,00 79.200,00 60.480,00 15.300,00 60.480,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 13.500,00 0,00 45.260,00 183.600,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 03/10/2008 27/08/2008 27/08/2008 27/08/2008 27/08/2008 30/08/2008 28/08/2008 30/08/2008 28/08/2008 28/08/2008 18/12/2008 10/11/2008 01/09/2008 SASSARI OZIERI OZIERI SASSARI NUORO 21.600,00 64.800,00 23.976,00 0,00 0,00 21.600,00 64.800,00 23.976,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 15/09/2008 17/10/2008 26/02/2009 CAGLIARI 21.600,00 21.600,00 0,00 15/10/2008 30/01/2009 ORISTANO SANTA GIUSTA NUORO 93.600,00 0,00 43.200,00 93.600,00 0,00 43.200,00 0,00 0,00 0,00 26/09/2008 29/11/2008 11/11/2008 NUORO 50.400,00 50.400,00 0,00 17/10/2008 VILLAPUTZU ORISTANO CAGLIARI TEMPIO PAUSANIA ALGHERO ALGHERO ALGHERO ALGHERO ALGHERO ALGHERO ALGHERO ALGHERO ALGHERO CAGLIARI CAGLIARI SANT'ELENA 14/11/2008 24/11/2008 25/11/2008 24/11/2008 24/11/2008 24/11/2008 21/11/2008 21/11/2008 20/11/2008 20/11/2008 01/12/2008 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080289 - ADD. ALLE OPERAZ. DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA DELL'AMIANTO 080291 - NUOVE COMPETENZE 080292 - NUOVE COMPETENZE 080294 - CORSO DI APPROFONDIMENTO PER L'ARREDAMENTO 080295 - LA QUALITÀ TOTALE NELLA RISTORAZIONE RISERVATA ALLE COLLETTIVITÀ 080296 - AGG.TO SULLA SCUREZZA SUL LAVORO PER COORDINATORI DI SUPERMARKET 080297 - PERCORSO DI CERTIFICAZIONE JAPS 080298 - ADEGUAM. DELLE COMPET. PER ADDETTI DI SARTORIA - LE CONFEZIONI MASCHILI 080299 AGGIOR.TO DELLE COMPETENZA LINGUISTICHE E RELAZIONALI NEL SETTORE IC MT 080300 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZA LINGUISTICHE E RELAZIONALI NEL SETTORE INFOR 080301 - P. FORM.VO PER L'ADEG.TO DELLE COMP.ZE PERS. ADD. ALLO SCALO AEROPORT. 080313 - ADEGUARE LE COMPETENZE IN AZIENDA 080320 - GIOVANI 78 - NUOVE COMPETENZE 080321 - NUOVE COMPETENZE A SOSTEGNO DELL'INFANZIA 080322 - NUOVE COMPETENZE A SOSTEGNO DELLA SCUOLA 080323 - PROGETTARE CON QUALITÀ 080325 - FORMAZIONE IN TEATRO 080326 - PROG. FORM.VO PER COGENZA DI LEGGE FINALIZZ. ALLA FORM.NE NELLE AZIENDE 080327 - ADEGUAMENTO DI COMPETENZE DI TECNICI HARDWARE 080328 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEI PORTIERI DELLA POLSARDA SRL 080329 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEI PORTIERI DELLA POLSARDA SRL 080330 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE GPG DELLA POLSARDA SRL 080331 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE GPG DELLA POLSARDA SRL 080332 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE GPG POLSARDA SRL 080333 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE GPG DELLA POLSARDA SRL Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale ALGHERO OZIERI OZIERI SASSARI 15.300,00 108.000,00 74.592,00 0,00 15.300,00 108.000,00 74.592,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 CAGLIARI DECIMOMANNU 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CAGLIARI 28.800,00 28.800,00 CAGLIARI 21.600,00 CAGLIARI Data avvio Data conclusione 28/08/2008 18/09/2008 23/09/2008 15/11/2008 0,00 17/09/2008 27/11/2008 21.600,00 0,00 15/07/2008 43.200,00 43.200,00 0,00 14/07/2008 TORTOLI' NUORO OZIERI NUORO NUORO SASSARI CAGLIARI 54.000,00 63.000,00 0,00 14.400,00 14.400,00 75.600,00 74.844,00 54.000,00 63.000,00 0,00 14.400,00 14.400,00 75.600,00 74.844,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 27/10/2008 08/10/2008 29/11/2008 02/02/2009 25/10/2008 13/10/2008 20/10/2008 29/09/2008 03/02/2009 21/01/2009 03/03/2009 SASSARI CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 SASSARI 0,00 0,00 0,00 15/12/2008 SASSARI 0,00 0,00 0,00 04/03/2009 OLBIA 169.650,00 169.650,00 0,00 22/10/2008 OLBIA SASSARI 169.650,00 180.000,00 169.650,00 180.000,00 0,00 0,00 22/10/2008 06/10/2008 SASSARI 194.400,00 194.400,00 0,00 26/09/2008 18/12/2008 17/02/2009 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080334 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE GPG DELLA POLSARDA SRL 080335 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE GPG DELLA POLSARDA SRL 080336 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLE GPG DELLA SARDA INVESTIGAZIONI SRL 080337 - ADEGUAMENTO DELLE COPETENZE DEI PORTIERI DELLA SARDA INVESTIGAZIONI SRL 080341 -C. DI AGG. SULLA MARC.RA CE DI SER.TI, FAC.TE CONT., CHIUS. OSCUR. CANC. 080342 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEI DIPENDENTI DELLA FRE. COS. SPA 080343 - GESTIONE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE, BILANCIO SOCIALE E SICUREZZA 080344 - IMPLEMENTAZIONE DELLA SICUREZZA IN EDILIZIA 080345 - AGGIORNAMENTO RELAZIONALE E TECNICO PROF.LE DEI CONDUCENTI CTM SPA 080346 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).8 080347 - ADEG.TO DELLE COMP.ZE PER OPERATORI A SUP.TO DELLE VITTIME DELLA STRADA 080348 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE PER ADDETTI ALLA GEST.NE DI SITI TURISTICI 080349 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE PER ADDETTI VENDITA DI ALIMENTI 080351 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEI CASARI 080353 - ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE PER IMPIEGATI DI VERNICERIA 080356 - AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA PASTICCERIA CONTIS DI SANLURI 080363 - C.SO DAT. DI LAV. RDPP-I° SOC.SO E ANTINC. MERC. AGROALIM. DELLA SARD. 080364 - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ADDETTI AL SERVICE MULTIMEDIALE 080365 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).9 080366 - PIMUS (PIANO DI MONTAGGIO, USO E SMONTAGGIO).10 080379 ADD. ALLE ATT. DI RIM. E SM. DELL' AM.TO E BON. DELLE AREE INT. AREA OP 080380 A.S.K. AGGIORNAMENTO STAFF KOINOS Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione SASSARI 187.200,00 187.200,00 0,00 26/09/2008 SASSARI 180.000,00 180.000,00 0,00 26/09/2008 CAGLIARI 86.400,00 86.400,00 0,00 01/10/2008 CAGLIARI 109.440,00 109.440,00 0,00 01/10/2008 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 07/10/2008 MACOMER 43.200,00 43.200,00 0,00 26/09/2008 SASSARI SANLURI 36.000,00 8.910,00 36.000,00 8.910,00 0,00 0,00 16/10/2008 17/02/2009 16/04/2009 CAGLIARI ALGHERO 180.000,00 12.600,00 180.000,00 12.600,00 0,00 0,00 18/09/2008 09/10/2008 25/11/2008 CAGLIARI SAN GAVINO MONREALE 41.604,00 41.604,00 0,00 23/09/2008 46.045,40 46.045,40 0,00 13/10/2008 CAGLIARI DOLIANOVA 39.264,00 79.765,60 39.264,00 79.765,60 0,00 0,00 12/11/2008 20/11/2008 SASSARI 35.736,00 35.736,00 0,00 13/10/2008 SANLURI 21.600,00 21.600,00 0,00 01/10/2008 0,00 0,00 0,00 NUORO ALGHERO ALGHERO 0,00 15.300,00 16.200,00 0,00 15.300,00 16.200,00 0,00 0,00 0,00 20/09/2008 09/10/2008 09/10/2008 30/11/2008 27/11/2008 26/11/2008 TORTOLI' CAGLIARI 10.260,00 31.104,00 10.260,00 31.104,00 0,00 0,00 19/11/2008 06/09/2008 29/11/2008 29/11/2008 ELMAS Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080381 FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NELLE SCUOLE PER L'INFANZIA LOGIST. PREPOSTI 080387 QUALITÀ, GESTIONE AMBIENTALE E SICUREZZA IN AZIENDA 080394 SICUREZZA E QUALITÀ NEI CANTIERI SASSARESI 080395 SICUREZZA, COMUNICAZIONE E VENDITA 080396 SICUREZZA, PRONTO SOCCORSO E PREVENZIONE INCENDI DI ABBANOA 080397 LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO 080398 AGGIORNAMENTO DEI CASARI 080399 AGGIORNAMENTO SULLA CUSTOMER SERVICE DELLA GSG 080400 OPERATORI PER L' EROGAZIONE DI SERVIZI ALLE IMPRESE 080402 INGLESE SPEAK. AND LISTEN. PER IL CENTRO COMM. NAT. LE BOTT. TURRIT. 080403 AGGIORNAMENTO IMPIEGATI ASPO 080404 IL PROCESSO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE EDICOLE 080405 AGGIORNAMENTO CONDUCENTI ASPO 080406 AGGIORNAMENTO PER GLI EDUCATORI DEI SERVIZI DELLA PRIMA INFANZIA 080407 CORSO VETR., VIS. MERCH. E PACK. PER IL CEN. COMM. NAT. LE BOTT. TURR. 080408 AGG. DELLE COMP. DEGLI OCC. PRESSO LA COOP. SACRO CUORE ONLUS 080409 FORMAZIONE PER OPERATORI CALL CENTER 080411 FORMAZIONE PER OPERATORI DI CALL CENTER 080412 LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 080413 LA SICUREZZA IN CANTIERE 080414 CLASSIFICATORE DI CARNI BOVINE 080415 L'AGGIORNAMENTO DEI LAV. DELLA GRANDE DISTR. ORG. IN MAT. DI SICUREZZA 080416 SEZIONATORE DI CARNI 080417 AGGIORNAMENTO AMMINISTRAZIONE A.L.B. S.R.L. 080422 AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DITTA VIALUX S.R.L. 080423 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI 080424 ADEGUAMENTO DELLE COMP. TECN. PROF.LI - ORIENT. ALL'ECCELLENZA 080425 AGG.TO PROF.LE NEL SETTORE TURISTICO E RICETTIVO Comune CAGLIARI DECIMOMANNU ELMAS SASSARI SASSARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 17.280,00 17.280,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30.600,00 30.600,00 0,00 21.592,00 21.592,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Data avvio 28/11/2008 16/10/2008 11/11/2008 CAGLIARI IGLESIAS NUORO OLBIA CAGLIARI 25.920,00 0,00 39.503,00 0,00 0,00 25.920,00 0,00 39.503,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30/11/2008 SASSARI OLBIA SASSARI OLBIA 24.460,00 16.200,00 28.350,00 54.000,00 24.460,00 16.200,00 28.350,00 54.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 02/12/2008 07/10/2008 24/10/2008 16/09/2008 SASSARI 64.800,00 64.800,00 0,00 22/10/2008 0,00 0,00 0,00 24/01/2009 BORORE CAGLIARI CAGLIARI ELMAS ELMAS ISILI 149.400,00 0,00 173.700,00 17.600,00 8.748,00 0,00 149.400,00 0,00 173.700,00 17.600,00 8.748,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 18/11/2008 26/01/2009 13/10/2008 22/10/2008 18/10/2008 NUORO ISILI PAUSANIA MACOMER OTTANA 0,00 0,00 23.175,00 43.200,00 0,00 0,00 0,00 23.175,00 43.200,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 OTTANA ALGHERO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 PORTO TORRES Data conclusione 04/02/2009 28/10/2008 19/12/2008 29/10/2008 17/12/2008 17/01/2009 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento Titolo progetto Comune TEMPIO PAUSANIA TEMPIO PAUSANIA F.S.E. 080428 CORSO DI ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE ADDETTO BARISTA GASTRONOMO 080431 ADEG.TO DELLE COMP. ADD. ALLA LAVOR. DEL SUGHERO PER L'EDIL. E BIO EDIL. 080432 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE ADDETTI ALL'ACCOGLIENZA E ALLA VENDITA 080433 ADEGUAMENTO ALLE COMPETENZE ADDETTI PASTAI E PASTICCIERI 080434 C.SO ADEG.TO DELLE COMP. ADD. INST. E MAN. IMP. PISCINA DEP. E DISSALAZ. 080435 INTERVENTO DI ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE - ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO 080436 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE PER BARMAN 080438 MIGLIORAMENTO DELLE COMPET. DEGLI OCC. PRESSO L'AZIENDA ROYAL TOUR SAS F.S.E. 080439 INTERVENTO DI ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE-CARPENTIERI F.S.E. F.S.E. 080440 INTERVENTO DI ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE - GIARDINIERI CAGLIARI 080441 L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI SASSARI 080442 IL CONTROLLO DI GESTIONE PER IL GOVERNO MANAGERIALE DELL'AZIENDA SASSARI 080443 LA MAPPATURA INFORMATICA DEL MAGAZZINO SASSARI 080444 LA GESTIONE DELLE SCORTE E DEL MAGAZZINO CON I SISTEMI INFORMATICI SASSARI 080445 LA CONTABILITÀ DEI COSTI A SUPPORTO DEL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE SASSARI 080446 IL CONTROLLO DI GESTIONE PER LA VALUT. DEGLI EQUIL. ECONOMICI FINANZ. SASSARI 080447 AGGIORNAMENTO DELLE CONOSCENZE SULLA SICUREZZA E DI PRONTO SOCCORSO SASSARI 080448 LA GESTIONE DELLE SCORTE E DEL MAGAZZINO SASSARI 080449 L'ADEGUAMENTO DELLE COMP. INF. PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO SASSARI 080450 IL CONTROLLO DI GESTIONE PER LA CREAZIONE DEL VALORE IN AZIENDA SASSARI 080451 L'ADEGUAMENTO DELLE COMP. INF. PER LA GEST. DELLA LOGISTICA AZIENDALE SASSARI F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione 49.500,00 49.500,00 0,00 16/10/2008 59.400,00 59.400,00 0,00 13/10/2008 10/03/2009 CAGLIARI CAGLIARI 40.500,00 45.000,00 40.500,00 45.000,00 0,00 0,00 13/11/2008 28/10/2008 30/12/2008 23/02/2009 CAGLIARI 39.744,00 39.744,00 0,00 16/10/2008 19/12/2008 VILLASPECIOSA SASSARI 0,00 63.000,00 0,00 63.000,00 0,00 0,00 21/10/2008 CAGLIARI 39.600,00 39.600,00 0,00 15/10/2008 GUASILA 57.600,00 57.600,00 0,00 06/10/2008 57.600,00 0,00 57.600,00 0,00 0,00 0,00 06/10/2008 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09/03/2009 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 080452 IL CONTROLLO DI GESTIONE E IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE 080457 CORSO DI AGG. PER I LAV. ADD. AI LAV. IN QUOTA E GEST. DELLA PRIMA EMERG. 080458 CORSO DI AGG. PER I LAV. ADD. AI LAV. IN QUOTA E GEST. DELLA PRIMA EMERG. 080459 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI EDUCATORI PER L'INFANZIA 080460 ADEGUAMENTO DELLE COMP. PER GLI OPER. DEI CANT. EDILI SASSARESI 080461 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE PER GLI OPERATORI DI CANTIERI EDILI 080462 ADEGUAMENTO DELLE COMP. PER GLI OPERAT. DEI CANTIERI EDILI DI PARTEOLLA 080463 COMPETENZA NELL'AREA DELLA MOVIMENTAZIONE MERCI DI TIPO INDUSTRIALE 080464 IL CONTROLLO DEL MAGAZZINO AZIENDALE 080465 LE LOGICHE E GLI STRUMENTI DEL CONTROLLO DI GESTIONE 080466 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI OCCUPATI NELLE AZIENDE 080467 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DEI DIPENDENTI DELLA HOGOS SRL 080468 F.M.C. 080470 ADEG.TO DI COMP.ZE DEGLI OPERAI DELLA SOC. COOP. CONESIUM 080471 SUPPORTO ALL'INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE SARDE 080472 ADEGUAMENTO OPERAI A.L.B. SRL 080473 C.SO DI AGG.TO SULLA L. 123/2007, IN VIRTÙ DEI NUOVI OBB. PR. PER LE AZ. 080474 CS DI AD AL SIST DI SIC, AM E QUAL IN VIRTÙ DEI N. OBB. PR. D. L 123/2007 080475 IMPL. CON. SICUR. MACC. PR. SOCC. E ANTIN. - MERC AGROAL. DELLA SARDEGNA 080476 CSO DI AG SU L. 123/2007, N GES DEL SIS DELL'AM E D SIC NEI LUOGH DI LAV. 080478 CORSO PER DATORE DI LAVORO RSPP - PRIMO SOCCORSO ANTINCENDIO 080481 AGG PER I LAV AL SIS SIC, AM E QUAL IN VIR DEI N OBB PR DALLA L 123/2007 Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio SASSARI 0,00 0,00 0,00 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 08/10/2008 OLBIA 0,00 0,00 0,00 08/10/2008 142.579,67 142.579,67 0,00 28/11/2008 SASSARI 97.894,00 97.894,00 0,00 17/11/2008 SASSARI 92.123,00 92.123,00 0,00 18/11/2008 DOLIANOVA 97.829,00 97.829,00 0,00 24/11/2008 IGLESIAS OLBIA OLBIA 0,00 57.600,00 57.600,00 0,00 57.600,00 57.600,00 0,00 0,00 0,00 28/11/2008 27/11/2008 172.800,00 172.800,00 0,00 11/12/2008 59.400,00 0,00 0,00 0,00 47.967,50 59.400,00 0,00 0,00 0,00 47.967,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30/01/2009 19/12/2008 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 06/10/2008 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 07/10/2008 ELMAS 0,00 0,00 0,00 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 DOLIANOVA CAGLIARI SETTIMO SAN PIETRO TORTOLI' CARBONIA DORGALI PAUSANIA 07/10/2008 Data conclusione Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento Titolo progetto F.S.E. 080484 MARKETING PER LE AZIENDE DEL SETTORE ICT 080485 INGLESE PER L'INFORMATICA 080487 AGG.TO PER GLI OPER. ADD. AGLI IMP. DI ALL., DI ANTINCENDIO E CONDIZION. 080491 IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ NEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI 080492 ADD. ALLE ATT. DI RIM E SMAL DELL'AM E BON DELLE AREE INT - AREA OPERAT 080500 INTERV DI ADEG DELLE COMP - CONDUTT DI IMP PER IL TRATT DI MINER E ROCCE 080501 AGGIORNAMENTO PER CERTIFICAZIONE CONFORMITÀ INFISSI 090217 - LINGUE & CULTURA 090218 - AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA AZIENDA CER.MED. 090251 - IL CONTROLLO DI GESTIONE DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE 090252 - IL SISTEMA HACCP ED IL PIANO DI CONTROLLO AZIENDALE 090253 - AGG ADD AI SERV DI CURA ALLE PERSONR NON AUTOSUFFICIENTI O DIV ABILI 090254 - PROGETTARE CON QUALITÀ NEL SOCIALE 090256 - FACILITARE LA FLESSIBILITÀ NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 090257 - C. DI AGG. SULLA SIC. E PREV. NEI L. DI LAV. PER OCCUP. IN STR. RESIDEN 090258 - QUALITÀ E FORMAZ. PER L'ADEGUAMENTO DELLE COMPET. NELL'IMPRESA SOCIALE 090259 - COMPETITIVITÀ AZIENDALE 090260 - LE TECNICHE DI VENDITA 090264 - AGGIORNAMENTO PER I BENI CULTURALI 090268 - C. DI AGG. L.123/07 E SUL D.LGS 81/08 GEST. SIST. AMB. SIC. LUOGHI LAV. 090270 - C. DI AGG. SULLA QUAL. DEL SERV. PER OCCUP. IN STRUTTURE RESIDENZIALI 090271 - INFORMATICA DI BASE 090272 - AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE GE.SE.CO. 090273 - AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE SULLA SICUREZZA IN AZIENDA F.S.E. F.S.E. F.S.E. 090274 - INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DEL MATTATOIO 090276 - INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO DIPENDENTI DI PASTICCERIA 090277 - AGGIORNAMENTO OPERATORI EDILI ECOSTRADA F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Comune CAGLIARI CAGLIARI SASSARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 14.631,41 14.631,41 14.631,41 14.726,39 14.726,39 14.726,39 0,00 0,00 0,00 13.126,00 13.126,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 57.600,00 40.319,60 0,00 0,00 0,00 0,00 57.600,00 40.319,60 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 NUORO SASSARI SASSARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS GUSPINI SASSARI SANT'ANTIOCO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS CARBONIA ARZACHENA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 MACOMER PLOAGHE SASSARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ELMAS TORTOLI' VILLASPECIOSA GUASILA GUSPINI GUSPINI OLBIA OLBIA Data avvio Data conclusione 11/10/2008 10/10/2008 18/10/2008 21/10/2008 06/10/2008 12/12/2008 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 090278 - INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DELLA RISTORAZIONE 090280 - INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO PER DIPENDENTI DEL SETTORE EDILE 090281 - AGGIORNAMENTO PER IMPIANTISTI 090287 - AGGIORNAMENTO IMPIEGATI ASPO 090288 - FORMAZIONE SEMINARIALE OPERATORI GESTIONE CLIENTI ABBANOA S.P.A. 090289 - UTILIZZO NUOVE TECNOLOGIE PER IL PERSONALE TELECO 090290 - IL PROCESSO DI TEAM COACHING DEL PERSONALE TELCO S.P.A. 090291 - AGGIORNAMENTO AUSILIARI DELLA SOSTA ASPO 090292 - AGGIORNAMENTO PERSONALE TECNICO - OPERATIVO ASPO 090293 - IL PROCESSO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE EDICOLE 090294 - LA QUALITÀ E LA SICUREZZA NEL SETTORE ALIMENTARE 090295 - FORMAZIONE SEMINIERALE OPERATORI FATTURAZIONE ABBANOA S.P.A. 090297 - AGGIORNAMENTO CONDUCENTI E ASSISTENTI ASPO 090298 - LA PREVENZIONE DELLA CRISI AZIENDALE E LA COMUNICAZIONE 090299 - IL CONTROLLO DI GESTIONE IN UN'IMPRESA DI SERVIZI INFORMATICI 090300 - IL CONTROLLO DI GESTIONE DI UN'IMPRESA COMMERCIALE 090301 - IL CONTROLLO DI GESTIONE PER UN'IMPRESA INDUSTRIALE 090302 - LA GESTIONE INFORMATIZZATA DELLE COMMESSE 090303 - LA GESTIONE INFORMATIZZATA DELLE COMMESSE 090304 - IL WEB MARKETING PER LO SVILUPPO DI UN'IMPRESA COMMERCIALE 090305 - AGGIORNAMENTO ARCOM SRL 090306 IL WEB MARKETING E LE TECNICHE DI VENDITE IN UN'AZIENDA DI ARREDAMENTI 090307 AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DEI DIPENDENTI CNA SERVICE 090308 AGGIORNAMENTO CO.AR.SRL 090309 WEB MARKETING PER LO SVILUPPO DI UN'IMPRESA COMMERCIALE 090310 CSO DI AGG SULLE PROBL E LA GES, MAT E BUR, DELL'AM PER GLI UT DIR E IND 090311 SIC E GES D EM E LA G DLGS 81/08; A 37; A 7 DM10/03/98 A 3 D 15/07/03 388 090312 PIMUS (PIANO DI MONITORAGGIO, USO E SMONTAGGIO) Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale PLOAGHE 0,00 0,00 0,00 PLOAGHE PLOAGHE OLBIA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI OLBIA OLBIA NUORO DOLIANOVA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CAGLIARI OLBIA PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES PORTO TORRES 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 SASSARI TORTOLI' 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 PORTO TORRES 0,00 0,00 0,00 OLBIA TORTOLI' PORTO TORRES 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ORISTANO 0,00 0,00 0,00 ALGHERO ALGHERO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Data avvio Data conclusione Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 090313 SIC E GES D EM DLGS 81/08; A 37; A 7 DM 10/03/98 A 3 DECR 15/07/08 N 388 090314 DUOSCOROS: APPRENDERE PER MIGLIORARE 090316 - ADDETTO ALLE OPERAZ. DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA DELL'AMIANTO 090317 - ADDETTO ALLE OPERAZ. DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA DELL' AMIANTO 090318 ADDETTO ALLE OPERAZ. DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA DELL'AMIANTO 090319 ADDETTO ALLE OPERAZ. DI RIMOZIONE, SMALTIMENTO E BONIFICA DELL'AMIANTO 090354 FORMAZIONE CONTINUA PER CRESCERE IN COOPERATIVA 090355 AGGIORNARE LE COMPETENZE DEI DIPENDENTI DELLE COOPERATIVE SOCIALI 090358 AGGIORNAMENTO DITTA ORRÙ 090360 IL CONTROLLO DELLA GESTIONE IN UN'IMPRESA COMMERCIALE 090361 IL CONTROLLO INFORMATIZZATO DEL MAGAZZINO 090362 ADEGUAMENTO COMPETENZE ADDETTI MENSA 090363 ADEGUAMENTO COMP. ADDETTI IMPIANTI DEPURAZ. ACQUE E TRATTAM. RIFIUTI 090364 ADEGUAMENTO COMPETENZE ADDETTI LAVORI EDILIZIA E BIO EDILIZIA 090366 RSPP MODULO A 090368 AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE SULLA SICUREZZA IN AZIENDA 090369 RSPP MODULO A 090377 FAVORIRE UN COMPORTAMENTO LAVORATIVO EFFICACE 090377 CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE PER OCCUPATI NELLE STRUTTURE RES 090379 CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE PER OCCUPATI CON FUNZIONI EDUCAT. 020495 COMMIS DI SALA 020496 ADDETTO ALLA COND IMPIANTI PROD PASTA FRESCA RIPIENA SURGELATA 020497 COMMIS DI SALA 020498 ADDETTO MANUT. IMPIANTI STRUTTURE RICET. TURIST. 020499 PIZZAIOLO 020500 COMMIS DI SALA Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione ALGHERO NUORO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ALGHERO 0,00 0,00 0,00 ALGHERO 0,00 0,00 0,00 ALGHERO 0,00 0,00 0,00 ALGHERO NUORO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 NUORO TORTOLI' SASSARI SASSARI ELMAS 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 VILLACIDRO 0,00 0,00 0,00 VILLACIDRO CARBONIA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ELMAS ELMAS SASSARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS ORISTANO 0,00 103.428,98 0,00 103.428,98 0,00 103.428,98 22/07/2002 31/03/2003 ORISTANO OROSEI OROSEI OROSEI OROSEI 121.807,26 124.561,62 126.081,60 89.829,01 124.514,96 121.807,26 124.561,62 126.081,59 89.829,01 124.514,96 121.807,25 124.561,62 126.081,59 89.829,01 124.514,96 26/11/2001 13/12/2002 27/04/2004 21/11/2002 26/01/2004 08/05/2002 30/01/2004 03/02/2005 13/11/2003 30/09/2004 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020501 CONFEZIONISTA SU MISURA 020502 COMMIS DI CUCINA 020503 ELETTOTECNICO D4INSTALLAZIONE 020504 TECNICO DI CONTROLLO DI GESTIONE 020505 AIUTO CUOCO PASTICCIERE GELATIERE 020506 OPERATORE DI RIPRESA TV E MONTAGGIO DIGITALE 020507 ADDETTO AL FRONT OFFICE 020508 ADDETTO AL FRONT OFFICE 020516 ADDETTO ALLA LAVORAZ. E CONFEZIONAMENTO PRODOTTI AGROALIMENTARI 020517 TECNICO DI CONTROLLO QUALITA4 E SICUREZZA 020518 TECNICO DELLA QUALITA4 PRODOTTI AGROALIMENTARI 020519 ADDETTO AL RICEVIMENTO 020520 TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 020521TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 020522 TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 020523 TECNICO DI MARKETING TURISTICO 020524 CONFEZIONISTA IN SERIE 020525 TECNICO CONTROLLO QUALITA4 E SICUREZZA 020526 TECNICO MARKETING TURISTICO 020527 TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 020528 TECNOLOGO DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI 020529 CALZOLAIO 020530 ADDETTO ALLA LAVORAZ. E CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI 020532 ADDETTO AL SISTEMA IDRICO INTEGRATO 020537 ESTRUSORISTA 020539 TECNICO DELLO SVILUPPO DELL4AGRICOLTURA BIOLOGICA 020540 TECNICO PER LA DIAGNOSTICA MANUTENZIONE EDILIZIA STORICA 020541 TECNICO ADDETTO ALLO SVILUPPO DELL4AGRICOLTURA BIOLOGICA 020542 TECNICO PER LA DIAGNOSTICA MANUTENZIONE EDILIZIA STORICA 020543 OPERAIO ARGENTIERE 020544 OPERATORE MACCHINE UTENSILI 020545 ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI PER LAVORAZIONE DEI CEREALI 020546 CERAMISTA 020547 CONFEZIONISTA SU MISURA Comune TERRALBA ORISTANO CAGLIARI SASSARI CAGLIARI GUSPINI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 101.319,12 101.319,12 101.319,12 99.028,42 99.028,42 99.028,42 204.516,93 204.516,93 204.516,93 185.924,47 185.924,47 185.924,47 152.220,34 152.220,34 152.220,34 202.612,48 202.612,48 202.612,48 235.986,54 235.986,54 235.986,53 244.867,41 244.867,41 244.867,41 Data avvio Data conclusione 27/11/2002 22/07/2002 10/02/2003 01/10/2002 16/09/2002 19/07/2002 24/09/2002 24/09/2002 11/09/2003 03/04/2003 18/02/2004 25/06/2003 14/10/2003 20/06/2003 30/06/2003 30/06/2003 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI MACOMER NUORO NUORO NUORO NUORO SANLURI SANLURI SANLURI NUORO SANTU LUSSURGIU GUSPINI SASSARI ORISTANO ORISTANO 137.572,40 146.730,16 142.315,38 117.977,60 139.443,40 127.813,76 141.376,84 136.763,78 120.227,95 142.787,12 139.443,38 135.940,69 138.419,20 117.755,00 137.572,39 146.730,16 142.315,38 117.977,60 139.443,39 127.813,76 141.376,84 136.763,77 120.227,95 142.787,11 139.443,37 135.940,69 138.419,20 117.755,00 137.572,39 146.730,16 142.315,38 117.977,60 139.443,39 127.813,76 141.376,84 136.763,77 120.227,95 142.787,11 139.443,37 135.940,69 138.419,20 117.755,00 17/09/2002 09/09/2002 09/09/2002 16/09/2002 09/09/2002 09/09/2002 09/09/2002 16/09/2002 02/09/2002 04/09/2002 10/09/2002 10/09/2002 10/09/2002 17/09/2002 30/04/2003 21/05/2003 16/05/2003 02/04/2003 22/05/2003 14/05/2003 14/05/2003 21/05/2003 13/06/2003 16/05/2003 09/05/2003 07/05/2003 14/05/2003 19/06/2003 137.061,83 151.008,35 184.891,57 111.536,91 111.239,18 137.061,83 151.008,35 184.891,57 111.536,90 111.239,18 137.061,83 151.008,35 153.835,15 111.536,90 111.239,18 17/09/2002 07/11/2002 12/03/2003 07/10/2002 07/10/2002 07/05/2003 10/07/2003 12/02/2004 17/03/2003 14/03/2003 SASSARI SASSARI IGLESIAS ORANI 111.359,98 111.189,34 105.348,08 119.340,23 111.359,97 111.189,34 105.348,08 119.340,23 111.359,97 111.189,33 105.348,08 119.340,23 16/10/2002 16/10/2002 07/08/2002 15/10/2002 21/03/2003 21/03/2003 22/06/2003 24/09/2003 CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 106.675,12 138.478,78 141.301,80 106.675,12 138.478,77 141.301,79 106.675,12 138.478,77 141.301,79 26/09/2002 20/07/2002 18/07/2002 26/09/2003 21/11/2003 14/11/2003 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020548 MECCANICO RIPARATORE DI VEICOLO A MOTORE INDUSTRIALE 020549 PROMOTORE TURISTICO 020550 TECNICO DELLA STRUMENTAZIONE INDUSTRIALE 020552 ADDETTO ALLA COLTIVAZIONE E TRASFORMAZIONE DI PIANTE OFFICINALI 020553 PROMOTORE TURISTICO MULTIMEDIALE 020554 MECCANICO IMP. DI APPARECCHIATTURE PNEUMATICHE DEL FRENO RUOTABILI FERROV 020555 SARTO SU MISURA 020556 CONFEZIONISTA IN SERIE 020557 ADDETTO ALLA CONFEZIONE SU MISURA 020562 GESTIONE LAGUNARE 020563 ATTIVITA4 ITTIOTURISMO 020564 TECNICO COMMERCIALIZZAZIONE PRODOTTI ITTICI 020566 OPERAIO ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI RETI E MATERASSI 020567 GELATAIO 020568 AIUTO CUOCO 020569 ADDETTO ALLA RECEPTION 020570 CAMERIERE DI SALA 020572 OPERAIO ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI RETI E MATERASSI 020573 GESTIONE LAGUNARE 020574 ITIOTURISMO 020575 OPERAIO ADDETTO RICOSTRUZIONE PNEUMATICI 020576 ITIOTURISMO 020577 LA COMMERCIALIZZAZIONE 020578 AIUTO PASTICCIERE 020579 GESTIONE LAGUNARE 020580 LA COMMERCIALIZZAZIONE 020581 ITTIOTURISMO 020582 GESTIONE LAGUNARE 020583 CAPO REPARTO 020584 ADDETTO AL REPARTO PRODUZIONE 020586 CONFEZIONISTA IN SERIE 020588 VIDEO OPERATORE CON INDIRIZZO ARCHEOLOGICO TURISTICO 020589 TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 020590 GUIDA SUBACQUEO 020591 WEB TURIST PHOTOGRAPHY 020592 TECNICO CONTROLLO QUALITA4 Comune IGLESIAS IGLESIAS IGLESIAS Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 139.516,27 139.516,27 139.516,27 185.126,36 185.126,36 185.126,36 140.168,72 140.168,72 140.168,72 Data avvio Data conclusione 25/07/2002 15/07/2002 30/09/2002 13/11/2003 09/07/2003 27/11/2003 ORISTANO QUARTUCCIU 161.278,94 201.870,48 161.278,93 201.870,48 161.278,96 201.870,48 25/09/2002 12/09/2002 11/09/2003 02/10/2003 VILLACIDRO CAPOTERRA CAPOTERRA DORGALI CABRAS CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI DORGALI DORGALI DORGALI DORGALI CAGLIARI CAGLIARI NUORO NUORO ORISTANO ORISTANO SANLURI ARRESI SASSARI SASSARI TERRALBA TORTOLI' TORTOLI' SELARGIUS CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 152.083,44 139.136,26 139.513,58 107.970,00 38.346,92 34.860,84 99.417,95 147.586,60 91.786,44 115.453,74 97.075,35 121.883,83 147.586,60 38.346,92 34.860,84 85.522,35 34.860,84 30.987,41 117.451,08 38.346,92 30.987,41 34.860,84 38.346,92 132.311,64 192.951,22 145.019,92 151.768,00 148.684,00 205.715,00 153.642,00 142.869,14 152.083,44 139.136,25 139.513,58 107.970,00 38.346,92 34.860,84 99.417,95 147.586,59 91.786,44 115.453,74 97.075,35 121.883,83 147.586,59 38.346,92 34.860,84 85.522,35 34.860,84 30.987,41 117.451,08 38.346,92 30.987,41 34.860,84 38.346,92 132.311,64 192.951,22 145.019,91 151.768,00 148.684,00 205.715,00 153.642,00 142.869,13 152.083,44 139.136,25 139.513,58 107.970,00 32.484,93 30.895,92 70.120,23 147.586,59 91.786,44 115.453,75 97.075,35 120.821,37 147.586,60 37.446,27 4.712,33 85.522,35 33.690,41 28.399,55 117.451,08 34.875,76 7.793,17 6.923,05 37.614,76 0,00 0,00 145.019,91 151.768,00 148.684,00 205.715,00 153.642,00 142.869,13 16/07/2002 16/12/2002 28/10/2002 28/10/2002 07/04/2004 23/06/2003 05/03/2003 16/12/2002 16/12/2002 16/12/2002 16/12/2002 16/12/2002 15/09/2003 07/05/2003 15/09/2003 25/11/2002 06/03/2003 07/03/2003 20/01/2003 11/06/2003 15/05/2004 29/05/2003 25/03/2004 30/09/2003 25/03/2003 24/11/2004 31/07/2004 04/03/2004 30/06/2004 21/12/2003 31/12/2003 31/12/2003 31/12/2003 15/04/2004 03/12/2002 20/01/2003 24/02/2003 17/07/2002 17/07/2002 18/07/2002 18/07/2002 19/07/2002 22/12/2004 07/05/2004 12/05/2004 07/04/2004 23/07/2003 23/06/2003 30/09/2003 14/07/2003 01/07/2003 30/06/2004 15/03/2004 24/06/2003 26/10/2003 30/06/2003 12/12/2003 30/06/2004 31/12/2004 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento Titolo progetto Comune F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 020593 PROGRAMMATORE TURISTICO 020594 TECNICO DELLA QUALLITA4 SERVIZI TURISTICI 020595 TECNICO DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE PER IL TURISMO 020596 TECNICO DELLA QUALITA4 DEI SERVIZI TURISTICI 020597 TECNICO CONTROLLO QUALITA4 020598 TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE 020599 VIDEO OPERATORE 020600 PROGRAMMATORE TURISTICO 020603 COMMESSO ALLA VENDITA 020604 COMMESSO ADDETTO ALLA VENDITA 020605 OPERATORE DELLA CIOCCOLATERIA E DELLA CONFETTERIA CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI NUORO NUORO NUORO NUORO NUORO MONSERRATO MONSERRATO CAGLIARI F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 020606 OPERATORE DELLA ORGANIZZAZIONE TURISTICA PUBBLICA LOCALE 020614 GUIDA NATURALISTICA 020615 GUIDA TURISTICA 020616 GUIDA NATURALISTICA 020617 GUIDA TURISTICA 020618 GUIDA NATURALISTICA 020619 GUIDA TURISTICA 020620 GUIDA NATURALISTICA 020621 GUIDA TURISTICA 020622 GUIDA TURISTICA 020623GUIDA TURISTICA 020624 GUIDA NATURALISTICA 020625 GUIDA ARCHEOLOGICA 020626 GUIDA NATURALISTICA 020627 GUIDA NATURALISTICA MARINA 020628 ISTRUTTORE NAUTICO DELLA NAVIGAZIONE VELICA DA DIPORTO 020629 GUIDA SUBACQUEA 020630 GUIDA TURISTICA 020631 GUIDA TURISTICA 020632 GUIDA TURISTICA 020633 GUIDA TURISTICA 020634 GESTORI DI STRUTTURE RICETTIVE 020635 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020636 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020637 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DELL4ARTIGIANATO 020638 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DELL4ARTIGIANATO BARUMINI CAGLIARI CAGLIARI NUORO NUORO ORISTANO ORISTANO NUORO NUORO GADONI SESTU GA SINDIA SINDIA OLBIA TORTOLI' OLBIA OLBIA OLBIA SORGONO CARBONIA SELEGAS CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 145.097,00 145.097,00 145.097,00 132.378,00 132.378,00 132.378,00 146.424,00 146.424,00 146.424,00 137.708,00 137.708,00 137.708,00 125.612,00 125.612,00 125.612,00 140.097,00 140.097,00 140.097,00 129.501,00 129.501,00 129.501,00 124.871,00 124.871,00 124.871,00 144.607,93 144.607,93 144.607,93 143.355,00 143.355,00 143.355,00 144.559,09 144.559,09 144.559,09 272.689,24 244.025,88 195.220,71 244.025,88 195.220,71 244.025,88 195.220,71 244.025,88 195.220,71 212.594,74 207.174,94 306.775,40 230.081,55 230.081,55 195.220,71 195.220,71 188.248,54 170.075,46 155.061,02 155.061,02 219.582,80 96.367,09 140.521,54 140.521,54 140.521,54 140.521,54 272.689,24 244.025,88 195.220,71 244.025,88 195.220,71 244.025,88 195.220,71 244.025,88 195.220,71 212.594,73 207.174,93 306.775,40 230.081,55 230.081,55 195.220,71 195.220,71 188.248,54 170.075,46 155.061,02 155.061,02 219.582,79 96.367,09 140.521,54 140.521,54 140.521,54 140.521,54 272.689,24 133.123,84 122.138,91 169.276,76 125.551,67 157.027,13 149.812,39 143.861,57 128.006,76 212.594,73 207.174,93 306.775,40 230.081,55 230.081,55 195.220,71 195.220,71 121.991,28 170.075,46 138.297,18 151.683,14 219.582,79 96.367,09 116.147,61 106.104,72 88.942,90 46.561,24 Data avvio Data conclusione 19/07/2002 20/07/2002 26/07/2002 20/07/2002 20/07/2002 20/07/2002 20/07/2002 20/07/2002 12/07/2002 11/07/2002 16/12/2002 13/06/2003 04/07/2003 30/06/2003 11/06/2003 26/06/2003 12/06/2003 19/06/2003 30/05/2003 09/07/2003 08/07/2003 20/11/2003 15/11/2002 03/09/2002 24/09/2002 24/09/2002 24/09/2002 22/07/2002 22/07/2002 23/07/2002 23/07/2002 04/07/2002 08/07/2002 09/10/2002 18/11/2002 18/11/2002 14/11/2002 24/07/2002 27/01/2003 10/07/2002 20/01/2003 27/11/2002 12/10/2002 28/11/2002 10/03/2003 15/07/2003 14/07/2003 10/07/2003 27/11/2003 18/09/2003 26/09/2003 29/05/2003 06/06/2003 09/06/2003 11/06/2003 21/11/2003 17/10/2003 11/09/2003 04/09/2003 16/10/2003 04/12/2003 28/11/2003 06/11/2003 16/07/2003 21/11/2003 17/07/2003 26/02/2004 31/12/2003 09/04/2003 09/06/2003 12/12/2003 27/07/2004 02/04/2004 08/09/2004 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020640 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DELL4ARTIGIANATO 020641 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020642 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020643 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DELL 4ARTIGIANATO 020644 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020645 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020646 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DELL 4ARTIGIANATO 020647 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DELL 4ARTIGIANATO 020648 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020649 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DELL4ARTIGIANATO 020650 IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE DEL TURISMO 020651 IMPRESA DONNA 020652 IMPRESA DONNA 020653 CERAMISTA 020654 ORIENTAMENTO ALL4IMPRENDITORIALITA4 FEMMINILE 020655 ORIENTAMENTO DELL4IMPRENDITORIALITA4 FEMMINILE 020656 ORIENTAMENTO DELL4IMPRENDITORIALITA4 FEMMINILE 020657 ORIENTAMENTO DELL4IMPRENDITORIALITA4 FEMMINILE 020658 ORIENTAMENTO DELL4IMPRENDITORIALITA4 FEMMINILE 020659 CREAZIONE DI IMPRESA: DONNE, TURISMO E ARTIGIANATO 020661 ARGENTIERE 020663 INTAGLIATORE DEL LEGNO 020664 CONOSCENZA ED IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI GIS 020665 UTILIZZATORE ESPERTO IN AMBIENTE GIS 020695 TECNICO DI SVILUPPO SOFTWARE 020696 MECCANICO RIPARATORE VEICOLO A MOTORE 020697 ADDETTO ALLA RECEPTION 020698 ADDETTO ALLA RECEPTION 020699 ADDETTO CONFEZ. PRODOTTI AGROALIMENTARE 020700 IMPIEGATI COMMERCIALI 020701 ADDETTO AL RICEVIMENTO 020702 IMPIEGATI COMMERCIALI 020703 PROMOTORE TURISMO 020704 TECNICO DELLA QUALITA4 DEI PROCESSI 020705 TECNICO ITINERARI TURISTICI ENOGASTRONOMICI 020706 TECNICO GESTIONE PORTI TURISTICI 020707 OPERATORE DEL SOCCORSO IN MARE 020708 OPERATORE TECNICO SUBACQUEO Comune NUORO NUORO NUORO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO ORISTANO SASSARI SASSARI SASSARI GADONI SESTU BARUMINI IGLESIAS NUORO OLBIA ORISTANO SASSARI ISILI MONREALE BUDDUSO' ORISTANO TUTTI I COMUNI SASSARI SASSARI ORISTANO OROSEI TERRALBA OLBIA OROSEI SASSARI SASSARI SASSARI MOGORO TORTOLI' ORISTANO PORTOSCUSO Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 140.521,54 140.521,54 46.253,49 140.521,54 140.521,54 116.116,68 140.521,54 140.521,54 69.698,86 140.521,54 140.521,54 118.845,36 140.521,54 140.521,54 103.419,02 140.521,54 140.521,54 87.493,44 140.521,54 140.521,54 89.384,29 140.521,54 140.521,54 77.905,96 140.521,54 140.521,54 119.051,33 140.521,54 140.521,54 57.328,09 140.521,54 140.521,54 42.888,71 194.623,87 194.623,87 194.623,87 185.948,88 185.948,88 185.948,88 198.490,16 198.490,16 198.490,16 125.442,91 125.442,91 79.523,04 32.180,89 32.180,89 32.180,89 61.788,16 61.788,17 61.788,17 45.212,64 45.212,64 45.212,64 75.620,18 75.620,19 75.620,19 95.299,46 95.299,45 95.299,45 91.388,86 91.388,85 91.388,85 92.055,00 92.055,00 92.055,00 14.977,00 14.977,00 14.977,00 924.480,04 924.480,04 924.480,04 102.499,66 102.499,65 102.499,65 101.595,00 101.595,00 101.595,00 100.196,96 100.196,96 100.196,96 129.456,18 129.456,17 129.456,17 89.813,20 89.813,20 89.813,20 40.903,39 40.903,39 40.903,39 163.610,66 163.610,65 163.610,65 40.903,39 40.903,39 40.903,41 185.924,46 185.924,46 185.924,46 185.924,48 185.924,48 185.924,48 204.516,93 204.516,93 204.516,93 156.176,57 156.176,57 156.176,57 195.220,71 195.220,71 195.220,71 144.607,93 144.607,93 144.607,93 Data avvio 21/10/2003 01/03/2004 09/12/2004 12/05/2003 12/05/2003 14/07/2003 01/12/2003 03/06/2003 19/04/2004 24/03/2003 01/04/2003 05/07/2002 09/07/2002 11/11/2002 08/11/2002 10/01/2003 08/11/2002 21/11/2002 04/04/2003 27/03/2003 24/09/2002 23/10/2002 22/07/2002 26/11/2002 16/07/2002 17/10/2002 22/07/2002 14/10/2002 25/11/2002 29/03/2004 18/02/2003 29/03/2004 07/10/2002 14/10/2002 18/12/2002 24/07/2002 24/07/2002 29/07/2002 Data conclusione 14/05/2004 24/12/2004 06/05/2005 29/03/2004 03/03/2004 30/04/2004 15/10/2004 17/03/2004 26/04/2005 31/12/2003 25/05/2004 30/06/2003 30/06/2003 08/10/2003 28/02/2004 21/11/2003 30/04/2004 21/10/2003 30/04/2004 30/09/2003 27/10/2003 23/05/2003 27/11/2002 30/06/2004 02/07/2003 31/03/2003 18/04/2003 04/12/2003 17/09/2003 25/05/2004 12/12/2003 22/04/2005 25/06/2003 08/07/2003 29/10/2003 24/10/2003 09/10/2003 17/09/2003 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento Titolo progetto F.S.E. F.S.E. F.S.E. 020709 TECNICO GESTIONE PORTICCIOLI TURISTICI 020710 TECNICO SUBACQUEO 020711 OPERATORE DEL SOCCORSO IN MARE 020712 OPERATORE ASSICURATIVO E FINANZIARIO 020713 ADDETTO PRODUZIONE CASEARIA 020717 OPERATORE PER LA LAVORAZIONE DELLE MATERIE PLASTICHE 020719 PARRUCCHIERE 020721 CONDUCENTE MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA 020722 VIVAISTA 020723 CONDUCENTE DI MACCHINE PER IL MOVIMENTO TERRA 020724 TECNICO DI SVILUPPO SOFTWARE 020725 PARRUCCHIERE 020726 TESSITORE 020731 ADDETTO ALLA SELEZIONE PER LAVORAZIONE E CONF. PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI 020732 PROGRAMMATORE JUNIOR 4 LIVELLO 020733 OPERATOREI DI SALDO-CARPENTERIA LEG. CON SISTEMI AVANZ. DI PRODUZIONE 020734 RILEGATORE 020735 OPERATOREI ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI PREFABBRICATI CEMENTIZZI 020736 GOMMISTA 020737 GUIDA TURISTICA SPECIALIZZAZIONE IN AMBIETISTICA E PAESAGGISTICA 020738 TESSITORE 020739 OPERATORE DI MACCELLO 020740 ADDETTO ALL4AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA4 AZIENDALE INFORMATIZZATA 020741 ADDETTO ALL4AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA4 AZIENDALE INFORMATIZZATA 020742 TECNICO AMMINIATRATOVP D4AZIENDA TURISTICA 020743 OPERATORE IN ACQUACOLTURA 020744 OPERATORE BANCHINA MOV.DEI CARICHI CON MEZZI MECC.A TERRA E A BORDO 020745 OPERATORE MACCHINE SEMOVENTI 020746 PANETTIERE F.S.E. 020747 OPERATORE DELL4ORGANIZZAZIONE TURISTICA PUBBLICA LOCALE F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Comune PORTOSCUSO PORTO TORRES SASSARI SASSARI ARZANA GUSPINI OLBIA ORISTANO OROSEI PORTO TORRES SASSARI SASSARI SEDILO Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 156.176,57 156.176,57 156.176,57 148.739,59 148.739,59 148.739,59 195.220,71 195.220,71 195.220,71 138.488,11 138.488,10 138.488,10 102.058,89 102.058,89 102.058,89 155.351,23 155.351,23 155.351,23 150.658,20 150.658,20 150.658,20 150.165,82 150.165,82 150.165,82 204.072,86 204.072,85 204.072,85 154.934,55 154.934,55 154.934,55 209.305,12 209.305,11 209.305,11 152.981,42 152.981,42 152.981,42 178.003,40 178.003,39 178.003,39 Data avvio Data conclusione 29/07/2002 29/07/2002 29/07/2002 29/07/2002 06/11/2002 24/07/2002 11/07/2002 23/09/2002 19/07/2002 30/09/2002 18/07/2002 18/07/2002 23/09/2002 24/09/2003 10/09/2003 15/10/2003 25/10/2003 23/07/2003 30/10/2003 30/07/2003 18/09/2003 11/09/2003 16/05/2003 18/09/2003 29/05/2003 12/09/2003 ARBOREA ALGHERO 188.488,00 96.917,44 188.488,00 96.917,44 188.488,02 96.917,44 12/09/2002 11/12/2002 25/06/2003 13/06/2003 SASSARI SASSARI 144.928,81 136.910,71 144.928,81 136.910,70 144.928,81 136.910,70 02/10/2002 18/12/2002 07/06/2003 29/10/2003 SORGONO TORTOLI' 144.924,11 71.981,87 144.924,11 71.981,87 144.924,11 71.981,87 10/12/2002 30/09/2002 12/07/2003 07/03/2003 TORTOLI' TORTOLI' ALGHERO 144.807,42 71.981,87 52.894,16 144.807,42 71.981,87 52.894,16 144.807,42 71.981,87 52.894,16 06/01/2003 30/09/2002 11/04/2003 22/11/2003 01/04/2003 08/08/2003 SASSARI 119.865,00 119.865,00 119.865,00 14/10/2002 07/11/2003 TORTOLI' TORTOLI' CABRAS 119.865,00 119.865,00 162.682,72 119.865,00 119.865,00 162.682,72 119.865,00 119.865,00 162.682,72 14/10/2002 14/10/2002 06/03/2003 25/07/2002 23/07/2003 10/06/2004 ORISTANO ORISTANO ORISTANO 239.633,72 204.515,42 228.924,95 239.633,72 204.515,42 228.924,95 239.633,72 204.515,42 228.924,95 08/11/2002 07/11/2002 04/11/2002 12/12/2003 18/12/2003 17/07/2003 SEUI 245.830,72 245.830,71 245.830,71 10/12/2002 16/10/2003 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020748 GESTORI DI IMPRESA TURISTICA IN CASA TRADIZIONALE 020749 CONFEZIONISTA SU MISURA 020750 CONFEZIONISTA DI MAGLIERIA 020760 AIUTO CUOCO 020761 TECNICO IN COMPUTER GRAFICA 020762 CUOCO 020763 BARMAN 020764 RECEPTIONIST 020765 GOVERNANTE 020766 CHEF DE RANG 020767 RECEPTIONIST 020768 BARMAN 020769 CHEF DE RANG 020770 CUOCO 020771 GOVERNANTE 020773 SALDOCARPENTIERE 020777 ADDETTO AL CALL CENTER 020837 ORTICOLTORE 020869 OPERATORE INDUSTRIA DOLCIARIA 020870 ADDETTO AL RESTAURO DI CENTRI STORICI E MINERARI 020878 OPERAIO TESSILE 020880 EBANISTA 020882 CARPENTIERE FERRAIOLO 020886 PROGRAMMATORE JAVA 020888 ADDETTO ALLA PRODUZIONE CONFEZIONAMENTO E COMMERCIALIZZAZIONE DI DOLCI 020889 SVILUPPATORE DI APPLICAZIONI JAVA & ENTERPRISE EDITION" 020891 ESPERTI SAP R/3 020892 MULTIMEDIA DESIGNER 020896 CONSULENTE PERITALE SETTORE DANNI DA AVVERSITA4 ATMOSFERICHE 020897 SALDATORE 020898 OPERATORE MACCHINE TESSILI 020905 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020906 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020907 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020908 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020909 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO Comune OVODDA ARZACHENA OSCHIRI CAGLIARI CAGLIARI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI SARROCH LANUSEI PULA ELMAS GUSPINI SUNI VILLACIDRO VILLACIDRO TUTTI I COMUNI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 227.049,16 227.049,16 227.049,16 135.987,54 135.987,54 135.987,54 133.956,38 133.956,37 133.956,37 164.716,44 164.716,44 164.716,44 251.004,34 251.004,34 251.004,34 149.216,63 149.216,63 149.216,63 152.042,46 152.042,45 152.042,45 149.898,32 149.898,31 149.898,31 147.256,60 147.256,59 147.256,59 152.673,28 152.673,28 152.673,28 217.622,00 217.622,00 217.622,00 217.649,00 217.649,00 217.649,00 218.026,00 218.026,00 218.026,00 220.353,00 220.353,00 220.353,00 216.931,00 216.931,00 216.931,00 185.667,00 185.667,00 185.667,00 197.506,46 197.506,46 197.506,46 134.644,24 134.644,24 134.644,24 176.667,14 176.667,14 176.667,14 183.871,58 183.871,57 183.871,57 146.992,92 146.992,92 146.992,92 148.702,62 148.702,62 148.702,62 168.046,91 168.046,91 168.046,89 272.914,07 272.914,07 272.914,07 Data avvio Data conclusione 23/09/2002 23/10/2002 23/10/2002 21/10/2002 06/11/2002 15/10/2002 15/10/2002 15/10/2002 15/10/2002 15/10/2002 12/11/2002 12/11/2002 12/11/2002 12/11/2002 12/11/2002 18/07/2002 15/07/2002 14/10/2002 02/09/2002 09/09/2002 20/01/2003 02/09/2002 09/09/2002 19/07/2002 15/03/2003 05/06/2003 22/10/2003 17/07/2003 26/09/2003 09/05/2003 09/05/2003 09/05/2003 09/05/2003 09/05/2003 18/05/2003 18/05/2003 18/05/2003 18/05/2003 18/05/2003 21/03/2003 31/05/2003 07/11/2003 14/03/2003 19/06/2003 01/07/2003 20/03/2003 30/05/2003 08/05/2003 TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI CAGLIARI 173.190,00 193.745,08 197.275,41 231.378,36 173.190,00 193.745,08 197.275,41 231.378,36 173.190,00 193.745,08 197.275,41 231.378,36 08/07/2002 05/11/2001 05/11/2001 14/10/2002 10/04/2003 05/06/2003 29/05/2003 15/05/2003 CAGLIARI NUORO NUORO ARBUS ASSEMINI BELVI BERCHIDDA BONO 174.698,72 158.290,24 161.324,00 44.542,66 38.613,20 27.506,66 24.693,21 30.361,49 174.698,72 158.290,24 161.324,00 44.542,65 38.613,19 27.506,66 24.693,21 30.361,49 174.698,72 158.290,24 161.324,00 44.542,65 38.613,19 27.506,66 24.693,21 30.361,49 14/10/2002 13/11/2002 23/10/2002 06/09/2002 13/09/2002 10/09/2002 14/09/2002 14/09/2002 14/06/2003 26/05/2003 23/05/2003 06/12/2002 31/03/2003 16/12/2002 14/12/2002 20/12/2002 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020910 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020911 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020912 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020913 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020914 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020915 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020916 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020917 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020918 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020919 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020920 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020921 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020922 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020923 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020924 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020925 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020926 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020927 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020928 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020929 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020930 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020931IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020932 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020933 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020934 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020935 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020936 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020937 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020938 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020939 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020940 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020941 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020942 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020943 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020944 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020945 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020946 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020947 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO Comune BONORVA BONORVA BOSA BUDDUSO' BULTEI CAPOTERRA CARBONIA CHIARAMONTI CUGLIERI DECIMOMANNU DECIMOPUTZU DECIMOPUTZU DOLIANOVA DORGALI GHILARZA GIBA GA GUSPINI IGLESIAS ISILI ITTIRI JERZU LANUSEI MACOMER S MORES MORES MURAVERA NARCAO NULE NULVI NUORO NUORO NURAGUS NURRI OLBIA ORISTANO ORISTANO Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 35.282,32 35.282,32 35.282,32 32.513,23 32.513,23 32.513,23 27.733,20 27.733,20 27.733,20 46.151,20 46.151,19 46.151,19 34.653,22 34.653,22 34.653,22 28.401,71 28.401,70 28.401,70 35.073,44 35.073,44 35.073,44 37.597,74 37.597,74 37.597,74 37.457,52 37.457,51 37.457,51 28.861,71 28.861,70 28.861,70 37.910,34 37.910,34 37.910,34 39.477,27 39.477,27 39.477,27 36.103,32 36.103,31 36.103,31 37.105,49 37.105,49 37.105,49 35.519,56 35.519,56 35.519,56 37.225,26 37.225,25 37.225,25 41.820,54 41.820,54 41.820,54 43.423,52 43.423,52 43.423,52 33.973,18 33.973,17 33.973,17 31.809,22 31.809,22 31.809,22 35.373,08 35.373,08 35.373,08 35.752,00 35.752,00 35.752,00 31.698,91 31.698,90 31.698,90 33.094,80 33.094,79 33.094,79 40.736,41 40.736,41 40.736,41 27.586,95 27.586,95 27.586,95 27.595,00 27.595,00 27.595,00 26.462,20 26.462,19 26.462,19 35.783,63 35.783,63 35.783,63 33.519,00 33.519,00 33.519,00 36.590,60 36.590,59 36.590,59 44.954,61 44.954,61 44.954,61 41.590,60 41.590,60 41.590,60 26.816,29 26.816,29 26.816,29 26.732,91 26.732,90 26.732,90 35.523,92 35.523,92 35.523,92 35.924,88 35.924,88 35.924,88 35.831,23 35.831,23 35.831,23 Data avvio 13/09/2002 13/09/2002 13/09/2002 14/09/2002 13/09/2002 12/09/2002 04/09/2002 13/09/2002 05/09/2002 13/09/2002 11/09/2002 11/09/2002 09/09/2002 11/09/2002 04/09/2002 13/09/2002 10/09/2002 06/09/2002 13/09/2002 05/09/2002 13/09/2002 12/09/2002 14/09/2002 13/09/2002 12/09/2002 13/09/2002 13/09/2002 12/09/2002 13/09/2002 14/09/2002 14/09/2002 06/09/2002 05/09/2002 10/09/2002 10/09/2002 14/09/2002 05/09/2002 04/09/2002 Data conclusione 16/12/2002 13/12/2002 18/12/2002 12/12/2002 17/12/2002 31/01/2003 18/12/2002 20/12/2002 21/11/2002 27/01/2003 27/01/2003 27/01/2003 27/01/2003 11/12/2002 05/12/2002 19/09/2002 14/12/2002 11/12/2002 19/12/2002 06/12/2002 16/12/2002 04/12/2002 14/12/2002 19/12/2002 27/01/2003 28/12/2002 23/12/2002 27/01/2003 17/12/2002 20/12/2002 21/12/2002 02/12/2002 05/12/2002 16/12/2002 16/12/2002 06/12/2002 10/12/2002 06/12/2002 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020948 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020949 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020950 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020951 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020952 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020953 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020954 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020955 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020956 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020957IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020958 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020959 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020960 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020961 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020962 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020963 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020964 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020965 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020966 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020967 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020968 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020969 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020970 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020971 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020972 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020973 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020974 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020975 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020976 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020977 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020978 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020979 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020980 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020981 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020982 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020983 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020984 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO 020985 IMPRENDITORIA GIOVANILE NEL SETTORE AGRICOLO Comune OSCHIRI OSILO OSILO OZIERI OZIERI PATTADA PAULI ARBAREI PAULILATINO PERFUGAS PERFUGAS PLOAGHE PORTO TORRES E PULA SAMASSI SAN BASILIO MONREALE SANLURI SANTADI SASSARI SENORBI' SENORBI' SERRAMANNA SESTU SILIQUA SINISCOLA PAUSANIA THIESI TULA USELLUS UTA UTA VILLACIDRO VILLAMAR MONTELEONE MONTELEONE VILLASALTO VILLASOR Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 45.098,88 45.098,88 45.098,88 36.134,83 36.134,83 36.134,83 39.698,44 39.698,44 39.698,44 47.167,47 47.167,47 47.167,47 48.684,75 48.684,75 48.684,75 34.789,34 34.789,34 34.789,34 29.001,34 29.001,34 29.001,34 36.949,64 36.949,64 36.949,64 35.293,96 35.293,96 35.293,96 38.336,11 38.336,10 38.336,10 37.638,00 37.637,99 37.637,99 34.061,18 34.061,17 34.061,17 34.473,12 34.473,11 34.473,11 29.023,26 29.023,26 29.023,26 26.157,84 26.157,84 26.157,84 44.269,86 44.269,86 44.269,87 25.507,12 25.507,11 25.507,12 30.226,55 30.226,55 30.226,55 40.316,20 40.316,20 40.316,20 35.197,64 35.197,64 35.197,64 45.643,90 45.643,90 45.643,90 44.020,96 44.020,96 44.020,96 23.469,87 23.469,87 23.469,87 48.524,10 48.524,10 48.524,10 38.413,97 38.413,97 38.413,97 36.681,23 36.681,23 36.681,23 35.127,52 35.127,52 35.127,52 36.234,82 36.234,82 36.234,82 31.886,94 31.886,94 31.886,94 37.461,03 37.461,03 37.461,03 43.361,31 43.361,31 43.361,31 37.603,38 37.603,37 37.603,37 39.490,01 39.490,01 39.490,02 34.216,54 34.216,53 34.216,53 34.623,17 34.623,17 34.623,17 33.020,23 33.020,23 33.020,23 25.861,52 25.861,52 25.861,52 24.196,57 24.196,57 24.196,57 Data avvio 14/09/2002 13/09/2002 13/09/2002 14/09/2002 14/09/2002 14/09/2002 12/09/2002 06/09/2002 12/09/2002 12/09/2002 13/09/2002 12/09/2002 12/09/2002 04/09/2002 12/09/2002 12/09/2002 11/09/2002 12/09/2002 05/09/2002 14/09/2002 09/09/2002 09/09/2002 13/09/2002 10/09/2002 13/09/2002 10/09/2002 14/09/2002 14/09/2002 14/09/2002 06/09/2002 13/09/2002 13/09/2002 10/09/2002 10/09/2002 14/09/2002 13/09/2002 13/09/2002 13/09/2002 Data conclusione 21/12/2002 21/12/2002 21/12/2002 16/12/2002 16/12/2002 16/12/2002 18/12/2002 16/12/2002 20/12/2002 20/12/2002 20/12/2002 21/12/2002 12/12/2002 11/12/2002 17/12/2002 13/12/2002 20/12/2002 12/12/2002 09/12/2002 20/12/2002 20/01/2003 12/01/2003 20/12/2002 27/01/2003 20/12/2002 11/12/2002 19/12/2002 21/12/2002 19/12/2002 18/11/2002 31/01/2003 31/01/2003 23/12/2002 17/12/2002 17/12/2002 18/12/2002 31/01/2003 31/01/2003 Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 020987 PACKAGING ETIC. E MARKETING DEI PROD. AGROALIM. TIPICI E DI QUALITA4 020988 INTERN,DELLE IMP. DELL4AGROALIM.IN SARDEGNA FORM. D4IMPREND. SET. AGROALI Comune Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale Data avvio Data conclusione SASSARI 37.184,90 37.184,90 28.489,58 24/02/2003 04/08/2003 SASSARI 31.155,38 31.155,38 31.155,38 03/02/2003 10/07/2003 CAGLIARI 26.770,49 26.770,49 26.770,49 22/05/2003 30/11/2003 CAGLIARI 37.184,90 37.184,90 31.074,75 09/12/2002 31/01/2003 ORISTANO 34.486,20 34.486,20 34.486,20 29/01/2003 15/10/2003 ORISTANO 30.790,20 30.790,20 30.790,20 15/12/2003 17/05/2004 F.S.E. 020989 QUALITY MANAGER NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI IN SARDEGNA 020990 PACKAGING ETIC. E MARKETING DEI PROD. AGROALIM. TIPICI E DI QUALITA4 020994INTER. DELLE IMP. DELL4AGROALIM. IN SARDEGNA FORM.DI IMP. DEL SET. AGROALI 020995 INTERN DELLE IMP FORMAZ DI IMPRENDIT NEI SET DELLA TRASF E PROD DI BENI F.S.E. 020996 QUALITY MANAGER NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI IN SARDEGNA NUORO 34.941,78 34.941,78 34.941,78 28/01/2003 01/07/2003 F.S.E. 020997PACKAGING ETCHET E MARK DEI PROD AGROALIM TIPICI DI QUALITA4 020999 INTERNAZ DELLE IMP FORM DI IMP AGROA. IN SARD FORM DI IMP DEL SET AGROAL 021000NTERNAZ DELLE IMP FORM DI IMP AGROA. IN SARD FORM DI IMP DEL SET AGROAL 021001INTERNAZ DELLE IMP FORM DI IMP AGROA. IN SARD FORM DI IMP DEL SET AGROAL 021002 POTENZIAMENTO COMPARTO ALIM. SARDO ATTR. VAL. LOC. DELLA CUCINA NATURALE 021003 POTENZIAMENTO COMPARTO ALIM. SARDO ATTR. VAL. LOC. DELLA CUCINA NATURALE NUORO 37.184,90 37.184,90 33.159,30 06/02/2003 17/07/2003 NUORO 35.116,01 35.116,01 35.116,01 30/01/2003 31/05/2003 SASSARI 27.448,44 27.448,44 27.448,44 03/12/2002 11/04/2003 CAGLIARI 37.184,90 37.184,90 31.380,47 15/01/2003 07/05/2003 OLBIA 30.677,54 30.677,54 6.748,05 27/05/2004 30/04/2005 SASSARI 30.677,54 30.677,54 6.585,31 27/05/2004 14/07/2004 SIMAXIS SASSARI VILLACIDRO 19.194,70 33.876,52 61.110,72 19.194,70 33.876,51 61.110,72 19.194,70 33.876,51 61.110,72 11/07/2002 21/03/2003 17/03/2003 30/11/2003 23/05/2003 10/06/2003 ALGHERO NUORO 151.046,81 88.883,36 151.046,81 88.883,36 112.811,89 88.883,36 04/10/2004 23/12/2002 11/07/2005 15/10/2003 F.S.E. 021004 IL CONFEZIONAMENTO DEL PRODOTTO NELL4OLEIFICIO INDUSTRIALE 021006 LE TECNICHE DI GESTIONE DI IMPRESE AGRICOLE 021007 LA FORMAZIONE TEORICO-PRATICA 021008 ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI STAMPI E IMBARCAZIONI IN VETRORESINA 021009 ADDETTO CONDUZ. IMP. PANIFICAZ. PRODOTTI TIPICI 021010 ADDETTO CONDUZIONE IMP. PER LA PRODUZ. DI PASTA FRESCA RIPIENA SURGELATA ORISTANO 125.654,22 125.654,22 115.292,05 26/11/2001 06/05/2002 F.S.E. F.S.E. 021011 ADDETTO ALLA MANUTENZIONE IMP. DI STRUTT. RICET. TURISTICHE 021316 ALLEVATORE DI FRUTTI DI MARE ORISTANO CAGLIARI 92.752,21 162.185,97 92.752,21 162.185,97 92.752,21 162.185,97 22/07/2002 10/11/2003 16/04/2003 03/12/2004 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Misura 4.6 - Potenziamento delle competenze per lo sviluppo locale (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021317 OPERATORE IN ACQUICOLTURUA 021318 TECNICO DI MARKETING AZIENDE VITIVINICOLE 021319 OPERATORE TECNICO SUBACQUEO 021320 FALEGNAME 021321 OPERATORE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA E MANUTENTORE AREE VERDI 021322 OPERAIO ADDETTO ALLA PRODUZIONE 020998 INTERNAZ DELLE IMP FORM DI IMP NEI SETT DELLA TRASF E PROD DI BENI Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI GUSPINI SINISCOLA ASSEMINI NUORO Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 154.700,18 154.700,18 154.700,18 130.425,53 130.425,53 130.425,53 148.549,40 148.549,40 148.549,40 176.741,26 176.741,26 176.741,26 Data avvio Data conclusione 02/12/2003 16/04/2003 10/03/2003 25/03/2004 17/12/2004 15/03/2004 25/02/2004 31/12/2004 112.614,19 77.608,14 112.614,19 77.608,14 112.614,19 77.608,14 06/12/2002 21/07/2003 04/12/2003 09/07/2004 37.184,90 37.184,90 34.366,25 28/01/2003 31/05/2003 Misura 3.17 Formazione per le misure dell’asse V 2004-2008 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III – Risorse umane I.3. Settori classificazione UE 23 – Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS V.3.1 – Rafforzare il capitale sociale in ambito urbano mediante il soddisfacimento dei bisogni sociali di base, la riduzione del tasso di esclusione, la promozione dell’economia sociale, la qualificazione dei servizi, la definizione di nuove figure professionali in ambito sociale e ambientale, anche attraverso la qualificazione della Pubblica Amministrazione. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata a favorire l’acquisizione e/o il miglioramento di competenze ed abilità da parte degli operatori del settore,sanitario, sociale, socio-assistenziale, del volontariato, e della Pubblica Amministrazione che opera nei settori suddetti. La misura prevede le seguenti azioni. Azione 3.17.a – Ippocrate L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione, aggiornamento e riqualificazione per il personale operante nella Pubblica Amministrazione e presso le strutture del servizio sanitario regionale o nel privato. Il sistema formativo proposto ha lo scopo di supportare i processi di cambiamento organizzativo, di aggiornamento sull’evoluzione delle conoscenze scientifiche, sull’innovazione tecnologica e di orientamento dei servizi al soddisfacimento dei bisogni dell’utenza, nella logica dell’integrazione dei servizi. Si intende quindi promuovere presso gli operatori: l’acquisizione di nuove capacità funzionali alla crescita organizzativa, allo sviluppo e all’integrazione dei servizi e al miglioramento della qualità assistenziale; il miglioramento delle competenze professionali, organizzative, gestionali e relazionali. Azione 3.17.b – Sostegno L’azione è finalizzata a supportare i processi di avvio e sviluppo del welfare locale, di aggiornamento sull’evoluzione delle conoscenze e di orientamento dei servizi al soddisfacimento dei bisogni dell’utenza nella logica dell’integrazione. L’azione prevede la formazione e l’aggiornamento degli operatori dei servizi di aiuto alla persona volti a contrastare le cause di esclusione sociale riguardanti, in particolare, anziani, tossicodipendenti, sofferenti psichici, diversamente abili, immigrati, detenuti ed ex detenuti, donne e minori vittime di violenza e abusi. L’azione intende raggruppare gli interventi di formazione, aggiornamento e riqualificazione rivolte al personale suddetto. L’azione intende altresì fornire strumenti per il supporto, l’accompagnamento e la supervisione degli attori sociali impegnati nella programmazione partecipata del welfare, con particolare riferimento alla predisposizione e attuazione dei Piani di Zona, previsti dal Piano Socio – Assistenziale regionale. Coerentemente con gli interventi infrastrutturali previsti nella Misura 5.2 “La qualità della vita nelle città: miglioramento dell’offerta di servizi sociali – assistenziali”, gli interventi formativi intendono promuovere lo sviluppo di figure professionali che consentano il perseguimento degli obiettivi specifici comuni alle due misure. Azione 3.17.c – Auxilium L’azione prevede interventi di formazione e aggiornamento degli operatori del volontariato che operano: nell’ambito dei servizi di aiuto alla persona volti a contrastare le cause di esclusione sociale riguardanti, in particolare, anziani, tossicodipendenti, sofferenti psichici, diversamente abili, immigrati, detenuti ed ex detenuti, donne e minori vittime di violenza e abusi; nel sistema dell’emergenza territoriale. Si prevede l’attivazione di corsi di formazione e aggiornamento nelle specifiche discipline di competenza. La misura, prevede, inoltre, l’erogazione di borse di studio per l’accesso a programmi di alta formazione e tirocini formativi e stage secondo quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie L’area di riferimento è costituita dall’intero territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Operatori della Pubblica Amministrazione, del settore sanitario, del sociale e socio – sanitario e del volontariato, disoccupati. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in house. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le azioni previste sono connesse con quelle previste nella Misura 5.2 “La qualità della vita nelle città: miglioramento dell’offerta di servizi sociali e assistenziali” per gli aspetti relativi alla qualificazione dei servizi alla persona e alla comunità. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni Gli interventi sono a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE e secondo la normativa vigente in materia di appalti pubblici di servizi. Dopo il 31/12/2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi a finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali. Fase 1 – Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula del contratto/atto di adesione. Determinazione di esecutività ed impegno. Fase 2 – Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per le borse di studio e per i tirocini e gli stage si fa riferimento a quanto previsto nel “Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. L’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale, competente per materia, dovrà partecipare alle attività necessarie all’attivazione delle singole linee di intervento della misura (definizione degli obiettivi didattici, delle metodologie formative da utilizzare, individuazione dei destinatari, definizione dei requisiti dei soggetti attuatori delle azioni formative, delle tipologie dei bandi di gara per l’affidamento delle attività programmate e dei criteri di valutazione delle proposte, partecipazione alle commissioni di valutazione dei progetti). III.6. Criteri di selezione delle operazioni A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Attività formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’amministrazione responsabile ovvero dagli organismi bilaterali che gestiscono i Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, nursery, ecc); coerenza interna della struttura progettuale. 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte; 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. Per le borse di studio e per i tirocini e gli stage si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto L’aiuto accordato è conforme al Reg. CE 68/2001, come modificato dal Reg. CE 363/2004, e ai Reg. CE 69/2001 e Reg. CE 1998/2006 (“de minimis”). Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1. Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2001 2002 2003 2004 5.501.933 2005 2006 7.798.067 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% Totale 0 13.300.000 IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 – Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende). 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone, formazione per occupati (o formazione continua) Persone: alta formazione 11,3000 destinatari previsti (approv.) durata media dei progetti (concl.) durata media (appr., concl.) (monte ore/) n. giorni ore costo ( concl.) 2,0000 euro Destinatari durata (monte ore) durata Costo Indicatore di risultato Tasso di copertura Tasso di rientro (trattati che hanno trovato impiego/totale trattati) Trattati che hanno completato la formazione/totale dei trattati unità di misura % n ore giorni euro dato 2000 target 2003 target a fine programma 75 % 25 % 80 target a fine programma Indicatore di impatto unità di misura dato 2000 Personale infermieristico, tecnico-sanitario e con funzioni di riabilitazione n. 14.523 15000 Personale con funzioni di riabilitazione n. 446 620 target 2003 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 1.823 365 729.032 11.300.000 87 191.304 450 2.000.000,00 note note Fonte: ISTAT Health for all Fonte: ISTAT Health for all Misura 5.3 Formazione per le misure dell’asse V1 2000-2003 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse V - Città I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende) Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS V.3.1 - Rafforzare il capitale sociale in ambito urbano mediante il soddisfacimento dei bisogni sociali di base, la riduzione del tasso di esclusione, la promozione dell’economia sociale, la qualificazione dei servizi, la definizione di nuove figure professionali in ambito sociale e ambientale, anche attraverso la qualificazione della Pubblica Amministrazione. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura è finalizzata a favorire l’acquisizione e/o il miglioramento di competenze ed abilità da parte degli operatori del settore sanitario, sociale, socio-assistenziale, del volontariato, e della Pubblica Amministrazione che opera nei settori suddetti. La misura prevede le seguenti linee di attività. Azione 5.3.a - Ippocrate L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione, aggiornamento e riqualificazione per il personale operante nella Pubblica Amministrazione e presso le strutture del servizio sanitario regionale o nel privato. Il sistema formativo proposto ha lo scopo di supportare i processi di 1 La dotazione finanziaria è quella prevista nel piano finanziario per le annualità 2000/2003. L’attuazione della Misura sarà realizzata fino al completo utilizzo delle risorse assegnate e comunque non oltre il 2008. 588 cambiamento organizzativo, di aggiornamento sull’evoluzione delle conoscenze scientifiche, sull’innovazione tecnologica e di orientamento dei servizi al soddisfacimento dei bisogni dell'utenza, nella logica dell’integrazione dei servizi. Si intende quindi promuovere presso gli operatori: l'acquisizione di nuove capacità funzionali alla crescita organizzativa, allo sviluppo e all’integrazione dei servizi e al miglioramento della qualità assistenziale; il miglioramento delle competenze professionali, organizzative, gestionali e relazionali. Azione 5.3.b - Sostegno L’azione è finalizzata a supportare i processi di avvio e sviluppo del welfare locale, di aggiornamento sull’evoluzione delle conoscenze e di orientamento dei servizi al soddisfacimento dei bisogni dell'utenza nella logica dell’integrazione. L’azione prevede la formazione e l’aggiornamento degli operatori dei servizi di aiuto alla persona volti a contrastare le cause di esclusione sociale riguardanti, in particolare, anziani, tossicodipendenti, sofferenti psichici, diversamente abili, immigrati, detenuti ed ex detenuti, donne e minori vittime di violenza e abusi. L’azione intende raggruppare gli interventi di formazione, aggiornamento e riqualificazione rivolte al personale suddetto. L’azione intende altresì fornire strumenti per il supporto, l’accompagnamento e la supervisione degli attori sociali impegnati nella programmazione partecipata del welfare, con particolare riferimento alla predisposizione e attuazione dei Piani di Zona, previsti dal Piano Socio – Assistenziale regionale. Coerentemente con gli interventi infrastrutturali previsti nella Misura. 5.2 “La qualità della vita nelle città: miglioramento dell’offerta di servizi sociali – assistenziali”, gli interventi formativi intendono promuovere lo sviluppo di figure professionali che consentano il perseguimento degli obiettivi specifici comuni alle due misure. Azione 5.3.c - Auxilium L’azione prevede interventi di aggiornamento rivolte a operatori del volontariato sulle tematiche oggetto del settore. In particolare l’azione è finalizzata alla formazione e all’aggiornamento degli operatori del volontariato che operano: nell’ambito dei servizi di aiuto alla persona volti a contrastare le cause di esclusione sociale riguardanti, in particolare, anziani, tossicodipendenti, sofferenti psichici, diversamente abili, immigrati, detenuti ed ex detenuti, donne e minori vittime di violenza e abusi; 589 nel sistema dell’emergenza territoriale. Si prevede l’attivazione di corsi di formazione e aggiornamento nelle specifiche discipline di competenza. Nell’ambito di quest’azione, saranno, inoltre, previsti tirocini formativi e stage quale strumento di aggiornamento professionale in conformità a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi”. Voucher per l’alta formazione e tirocini/stage formativi. Borse per l’inserimento lavorativo. Prestiti d’onore per l’avvio di iniziative imprenditoriali innovative. (cfr. par. 1.7.1). II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie L’area di riferimento è costituita dall’intero territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Operatori della pubblica amministrazione, del settore sanitario, del sociale e socio - sanitario e del volontariato. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in house. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Le azioni previste sono connesse con quelle previste nella Misura 5.2 “La qualità della vita nelle città: miglioramento dell’offerta di servizi sociali e assistenziali” per gli aspetti relativi alla qualificazione dei servizi alla persona e alla comunità. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. 590 III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento. V. Documento di lavoro n.1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezione delle operazioni. Gli interventi sono a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni è effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorre alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE e secondo la normativa vigente in materia di appalti pubblici di servizi. Dopo il 31.12.2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi a finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula del contratto. Determinazione di esecutività ed impegno. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. 591 Per i tirocini e gli stage si fa riferimento a quanto previsto nel “Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi”. Voucher per l’alta formazione e tirocini/stage formativi. Borse per l’inserimento lavorativo. Prestiti d’onore per l’avvio di iniziative imprenditoriali innovative. (cfr. par. 1.7.1). Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. L’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale, competente per materia, dovrà partecipare alle attività necessarie all’attivazione delle singole linee di intervento della misura (definizione degli obiettivi didattici, delle metodologie formative da utilizzare, individuazione dei destinatari, definizione dei requisiti dei soggetti attuatori delle azioni formative, delle tipologie dei bandi di gara per l’affidamento delle attività programmate e dei criteri di valutazione delle proposte, partecipazione alle commissioni di valutazione dei progetti). III.6. Criteri di selezione delle operazioni I criteri di selezione delle proposte progettuali, sono qui di seguito elencati. A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione Attività formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi dei fabbisogni effettuata dall’amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: qualità delle attività proposte: a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; 592 coerenza interna della struttura progettuale azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, nursery, ecc); 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. Borse di studio/Voucher 1. Coerenza con gli obiettivi e il contenuto tecnico della misura. 2. Economicità della proposta. 3. Caratteristiche del Soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Coerenza della proposta con le priorità trasversali (pari opportunità, prevedendo modalità di pubblicizzazione delle attività attraverso canali di informazione specificamente rivolti alle donne; società dell’informazione). 5. Coerenza interna della struttura progettuale. 6. Fattibilità della proposta. Per le borse di studio e i voucher si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi”. Voucher per l’alta formazione e tirocini/stage formativi. Borse per l’inserimento lavorativo. Prestiti d’onore per l’avvio di iniziative imprenditoriali innovative (cfr. par. 1.7.1). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/04 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 593 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2001 5.424.000 5.558.000 2002 2003 5.696.000 2004 7.378.000 2005 0 2006 0 Totale 0 24.056.000 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n.1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende). 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone, formazione per occupati (o formazione continua) Persone, alta formazione 22,5560 destinatari previsti (approv.) durata durata (monte ore)) n. giorni ore costo (concl.) 1,5000 Indicatore di risultato Trattati che hanno completato la formazione/totale dei trattati destinatari previsti (approv.) durata durata (monte ore) costo ( concl.) unità di misura % dato 2000 target 2003 8.675 365 2.255.600 euro 22.556.000,00 n. giorni ore euro 100 300 60.000 1.500.000,00 target a fine programma note 80 594 Indicatore di impatto unità di misura dato 2000 Personale infermieristico, tecnico-sanitario e con funzioni di riabilitazione n. 14.523 Personale con funzioni di riabilitazione n. 446 target 2003 target a fine programma note Fonte: ISTAT Health for all Fonte: ISTAT Health for all Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5 595 Misura 3.17 - Formazione per le misure dell'Asse V Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 060193 S.O.S. OSS (SPECIALIZZARE, ORIENTARE, SOSTENERE L'OERATORE SOCIO SANITARI 070090 QUALITÀ DEI SERVIZI ASSISTENZIALI: APPROPRIATEZZA, UMANIZZAZIONE E RELAZI 070092 PERCORSI DI QUALIFIC PER OCCUPATI AREA SANITARIA E SOCIO ASSIST PROV CA 070093 OPERATORE SOCIO SANITARIO NEL MEDIO CAMPIDANO E PROV DI ORISTANO 070094 CORSI DI QUALIFICAZIONE PER OPERATORI SOCIO SANITARI 090001 - VOLONTARIATO DEL SARRABUS - GERREI 090002 - SOCCORSO 118 CAGLIARI 090003 - IL VOLONTARIO SOCCORRITORE NEL SISTEMA DI EMERGENZA URGENZA DEL 118 090004 - SOCCORSO 118 CAGLIARI 090005 - IL VOLONTARIO SOCCORRITORE NEL SISTEMA DI EMERGENZA URGENZA DEL 118 090006 - FORMATORE DEL VOLONTARIATO 090007 - C.SO DI FORMAZIONE PER VOLONT. DEL SOCCORSO IN EMERGENZA SANITARIA 118 090008 - FORMAZIONE VOLONTARI 118 DELLA PROVINCIA DI ORISTANO 090009 - SOCCORSO 118 CAGLIARI 090010 - IL VOLONTARIO SOCCORRITORE NEL SISTEMA DI EMERGENZA URGENZA DEL 118 090011 - SOCCORSO 118 090012 - VOLONTARI DEL 118 - OGLIASTRA 090013 - FORMAZIONE VOLONTARI 118 DELLA PROVINCIA DELL'OGLIASTRA 090014 - SOCCORSO 118 SANLURI 090015 - IL VOLONTARIO SOCCORRITORE NEL SISTEMA DI EMERGENZA URGENZA DEL 118 090016 - DETENUTI EX DETENUTI NON TOSSICODIPENDENTI NUORO 090017 - DETENUTI EX DETENUTI NON TOSSICODIPENDENTI SASSARI 090018 - CORSO AGGIORNAMENTO PER OPERATORI VOLONTARI 090019 - IL RUOLO SIOCIALE DEL VOLONTARIATO NEI SERVIZI ALLA PERSONA 090020 - SPORT E ARMONIA 090022-AZ. AGG PER GLI ADD AI SER DI CURA ALLA PER IN CON DI NON AUT O DI DIS Comune CASTELSARDO Quota ammessa totale Impegno Pagamento beneficiario beneficiario finale finale 4.212.536,00 4.212.536,00 Data avvio 360.306,11 16/01/2007 Data conclusione SELARGIUS 900.000,00 900.000,00 831.377,66 23/01/2008 CAGLIARI 984.744,00 984.744,00 925.107,22 08/11/2007 18/12/2008 ORISTANO NUORO VILLAPUTZU CAGLIARI 479.763,00 310.845,60 0,00 0,00 479.763,00 310.845,60 0,00 0,00 364.343,25 295.657,82 0,00 0,00 15/11/2007 05/11/2007 02/10/2008 30/10/2008 CASTIADAS ALGHERO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 PERFUGAS SASSARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 NUORO SIMAXIS ORISTANO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CARBONIA CARBONIA BAUNEI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 BARI SARDO SANLURI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 GONNOSFANADIGA NUORO SASSARI SELARGIUS 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CAGLIARI SASSARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 Misura 3.17 - Formazione per le misure dell'Asse V Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 090024 - SERVIZI DI CURA ALLA PERSONA SASSARI 090025 - AGG.TO OPERAT. COOPER. SOCIALI PROV. DI CAGLIARI E DEL MEDIO CAMPIDANO 090026 - AGG.TO OPERATORI COOPERATIVE SOCIALI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO 090027 - AGGIORNAMENTO OPERATORI COOPERATIVE SOCIALI PROVINCIA ORISTANO 090028 - SERVIZI DI CURA ALLA PERSONA CAGLIARI ORISTANO 090030 - NUOVE POLITICHE PER L'AIUTO 090032 - AZ. DI AGG. PER GLI ADD. AI SERV. DI CURA AI MIN. E ALLE FAM. IN DIFFIC 090033 - AZ. DI AGG. PER GLI ADD. AI SERV. DI CURA AI MIN. E ALLE FAM. IN DIFFIC 090034 - AZ. DI AGG. PER GLI ADD. AI SERV. DI CURA AI MIN. E ALLE FAM. IN DIFFIC 090035 -AZ. DI AGG. PER GLI ADD. AI SERV. DI CURA AI MIN. E ALLE FAM. IN DIFFIC 090036 -AZ. DI AGG. PER GLI ADD. AI SERV. DI CURA AI MIN. E ALLE FAM. IN DIFFIC 090037 - SERVIZI DI CURA AI MINORI E FAMIGLIE SASSARI 090038 - AZ. DI AGG. PER GLI ADD. AI SERV. DI CURA AI MIN. E ALLE FAM. IN DIFFIC 090039 - AZ. DI AGG. PER GLI ADD. AI SERV. DI CURA AI MIN. E ALLE FAM. IN DIFFIC 090040 - AGG. OPERATORI COOP.VE SOCIALI PROV. DI CAGLIARI E MEDIO CAMPIDANO 090041 - POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA FAMILIARE 090042 - AGGIORNAMENTO OPERATORI COOPERATIVE SOCIALI PROVINCIA DI CAGLIARI 090043 - AUSILIANZIANI 090044 - AGGIORNAMENTO OPERATORI DEL SOCIALE E AMMINISTRATORI LOCALI 090045 - PLUS E AMMINISTRAZIONE LOCALE 090046 - AGG.TO DELLE COMPETENZE A FAVORE DELL'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA 090047 - PR. POL. DI INT. SOC-SAN: PROG. ORG. GES. IL SIST. DEI SERV. ALLA PERS. Comune SASSARI Quota Impegno Pagamento Data avvio ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS 0,00 0,00 0,00 VILLANOVAFORRU 0,00 0,00 0,00 ORISTANO QUARTU SANT'ELENA CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 CARBONIA 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 ORISTANO SASSARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 CARBONIA 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS 0,00 0,00 0,00 SAN GAVINO MONREALE 0,00 0,00 0,00 SELARGIUS CAGLIARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 GUSPINI SASSARI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ELMAS 0,00 0,00 0,00 16.000,00 16.000,00 100,00 NUORO Data conclusione Misura 3.17 - Formazione per le misure dell'Asse V Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 090048 - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI VOLONTARI MURA MARCO 2.2 - 86 ONNIS RENZO 2.2 - 87 DERUDAS MARCO 2.2 - 92 SATTA ROSALBA 2.2 - 93 GUNGUI RITA 2.2 - 99 SODDU PIETRO 2.2 - 100 SCORCIAPINO MARIA LAURA 2.2 - 102 DEIANA SERENA 2.2 - 109 SANNA AIMARO 2.2 - 116 RUGGERI CLAUDIO 2.2 - 117 SOLINAS EMILIA 2.2 - 136 FERRETTI MARIA TERESA 2.2 - 148 CANU MARIA ELENA 2.2 - 160 FALCHI LAURA 2.2 - 166 FALCHI FRANCESCA 2.2 - 190 MUSINU MARIA M.U.-A.2007 - 174 COGONI GIULIA M.U.-A.2007 - 208 SIMBULA SARA 2.3 - 10 MARCI ALBERTO M.A.P.-A.2007 - 124 CABRAS FRANCESCANNA 2.3 - 12 MASSAZZA GIOVANNA 2.3 - 15 DELRIO DANIELA 2.3 - 16 TUMMINIA EMANUELA 2.3 - 21 FADDA GIUSEPPINA 2.3 - 25 LOI MARIANNA 2.3 - 27 FANCELLO PATRIZIA 2.3 - 28 SENES GIOVANNI VITTORIO 2.3 - 33 DEIDDA SIMONE 2.3 - 34 ZIRANU MARCO 2.3 - 40 SANCASSIANI FEDERICA 2.3 - 45 SOLLA IGNAZIO 2.3 - 46 PIRAS SARA 2.3 - 53 MURGIA ELENA 2.3 - 55 SPETTU CLAUDIA 2.3 - 72 CUCCA MAURIZIO 2.3 - 74 SECCHI NICOLA 2.4 - 4 OBINU ARIANNA 2.4 - 18 Comune SELARGIUS CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data conclusione ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 0,00 0,00 0,00 43.800,00 43.800,00 39.500,00 13/02/2006 49.216,67 49.216,67 49.071,22 24/07/2006 46.900,00 46.900,00 45.751,11 01/10/2006 27.176,38 27.176,38 25.404,87 01/09/2006 31/08/2008 21.257,80 21.257,80 14.732,12 21/02/2006 31/05/2007 15.482,20 15.482,20 15.482,20 01/10/2005 30/09/2007 11.546,66 9.587,30 11.546,66 01/01/2003 31/12/2006 18.300,00 18.300,00 17.451,92 28/02/2006 30/04/2007 46.650,00 46.650,00 42.938,27 18/12/2006 37.520,00 37.520,00 33.874,02 09/03/2006 11.150,00 11.150,00 11.150,00 12/04/2006 30/12/2006 48.100,00 48.100,00 44.460,87 01/09/2006 46.900,00 46.900,00 45.769,99 01/10/2006 45.227,43 45.227,43 38.792,61 01/11/2006 34.525,60 34.525,60 32.487,23 01/11/2006 17.439,12 17.439,12 14.999,12 12/01/2007 31/12/2007 16.023,12 16.023,12 13.823,12 26/01/2007 01/12/2007 26.654,62 26.654,62 18.594,65 10/01/2006 22.960,00 22.960,00 20.760,00 19/11/2007 20/09/2008 8.921,10 8.921,10 8.921,10 12/01/2006 27.910,55 27.910,55 26.375,55 16/01/2006 31.830,00 31.830,00 28.085,98 01/01/2006 4.146,33 4.146,33 4.109,03 18/04/2005 31/07/2008 5.764,60 4.377,78 5.334,98 30/01/2006 30/06/2007 2.933,75 2.933,75 2.933,75 14/04/2003 26/07/2006 4.620,00 2.146,20 3.976,84 01/06/2005 10.333,63 10.333,63 10.333,63 07/02/2006 31/10/2006 28.322,88 28.322,88 25.717,94 04/03/2006 29/02/2008 11.050,25 11.050,25 11.284,25 20/02/2006 21/06/2007 28.273,12 28.273,12 25.948,22 02/03/2006 30/04/2008 9.360,00 9.360,00 6.360,00 24/02/2006 7.440,00 7.440,00 7.440,00 02/03/2006 26.952,00 26.952,00 23.856,16 17/05/2006 15.560,25 15.560,25 15.560,25 08/09/2006 31/08/2008 20.598,62 20.598,62 15.686,33 25/09/2006 31/08/2008 21.630,00 21.630,00 21.630,00 30/01/2006 10/02/2007 9.934,06 9.934,06 9.934,06 01/03/2006 31/12/2006 Misura 3.17 - Formazione per le misure dell'Asse V Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto PITTAU ROBERTA 2.4 - 38 SODDU GIULIA 2.4 - 43 DESOTGIU STEFANIA 2.4 - 48 ARA NICOLETTA 2.4 - 70 ARE VINCENZO 2.4 - 72 CORPINO MARA 2.4 - 77 MURATORI SIMONA 2.4 - 79 MOI LUISA 2.4 - 87 PIRA GIUSEPPE 2.4 - 100 MURGIA ANTONIO 2.4 - 101 FLORIS GIOVANNI MATTEO 2.4 - 102 LIGGI SIMONE 2.4 - 109 MANTEGA DAVIDE 2.4 - 129 SERAFINI FABRIZIO 2.4 - 133 MARCI ALBERTO 2.4 - 134 CAPPAI ALBERTO 2.4 - 148 ASUNI CARLO 2.4 - 149 LAI ROSANNA 2.4 - 159 CANU SALVATORE 2.4 - 173 LAI DANIELA 2.4 - 178 MOI ELISABETTA 2.4 - 185 SATTA EMANUELA 2.4 - 187 MACIOCCO MARIA ANTONIETTA ELISABETTA 2.4 - 223 CASCHILI DANIELA 2.4 - 228 ARESU ANTONELLA 2.4 - 239 GHISONI VANESSA 2.4 - 262 ARCA MARIANGELA 2.4 - 295 DIAZ NICIA MARIA LUISA EUGENIA 2.2 - 64 TRADORI IOSTO 2.2 - 68 MANCA ILARIA 2.2 - 69 SCANO MARIA CARMEN 2.2 - 72 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento Data avvio Data conclusione ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 9.720,00 8.820,00 9.720,00 01/02/2006 31/01/2007 10.802,40 10.802,40 9.002,40 16/01/2006 15/01/2007 13.827,03 13.827,03 13.978,50 13/01/2006 16/12/2006 12.843,00 12.843,00 12.843,00 02/11/2005 02/11/2006 21.354,25 19.240,99 21.354,25 10/02/2006 31/05/2006 8.000,00 8.000,00 4.750,00 23/01/2006 20/12/2006 12.503,24 12.503,24 12.503,24 23/01/2006 15/12/2006 33.400,00 33.400,00 30.197,52 02/11/2006 19.800,00 19.800,00 19.800,00 01/02/2006 28/02/2007 19.598,86 19.397,72 19.598,86 01/02/2006 28/02/2007 19.012,90 18.625,80 19.012,90 02/02/2006 31/01/2007 8.435,00 7.247,50 8.435,00 16/01/2006 15/01/2007 9.500,00 8.200,00 8.276,96 17/02/2006 31/10/2007 13.616,67 12.458,33 13.616,67 16/01/2006 15/01/2007 15.900,00 12.900,00 15.900,00 16/01/2006 15/01/2007 13.600,00 11.558,33 13.600,00 16/01/2006 15/01/2007 2.330,08 2.330,08 2.330,08 16/01/2006 14/07/2006 2.661,34 2.661,34 2.661,34 15/01/2005 15/05/2006 42.800,00 42.800,00 39.605,25 11/09/2006 11/09/2008 8.500,00 7.000,00 8.500,00 16/01/2006 15/01/2007 23.501,90 18.899,17 27.701,90 16/10/2006 28/02/2008 7.725,01 7.725,01 7.725,01 03/04/2006 24/11/2006 25.099,41 22.199,41 22.199,41 04/10/2006 30/09/2007 30.100,00 27.200,00 30.100,00 02/10/2006 30/09/2007 20.432,84 20.432,84 20.432,84 06/11/2006 02/06/2007 14.855,56 12.500,00 14.855,56 06/11/2006 20/06/2007 18.504,57 15.604,57 18.504,57 02/10/2006 30/09/2007 42.566,67 42.566,67 8.558,33 01/01/2006 39.710,26 39.710,26 10.653,92 01/01/2006 24.610,24 23.110,24 24.610,24 03/02/2006 31/12/2007 39.709,44 39.709,44 32.813,76 06/02/2006 Misura 5.3 Formazione per le misure dell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento Titolo progetto Comune CAGLIARI CAGLIARI ORISTANO CARBONIA Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 8.217,06 8.217,06 8.217,06 7.269,38 7.269,38 7.269,38 80.394,47 80.394,47 80.394,47 62.997,04 62.997,04 62.997,04 CAGLIARI 3.282.480,00 3.282.480,00 CAGLIARI LANUSEI ARZACHENA 1.599.210,00 1.599.210,00 1.036.152,00 1.036.152,00 1.263.012,00 1.263.012,00 Data avvio Data conclusione F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 020409 - QUALITÀ DEI SERVIZI NELL'ASSISTENZA SANITARIA 020410 - QUALITÀ DEI SERVIZI NELL'ASSISTENZA SANITARIA 020422 - ANIMATORE SOCIALE 020431 - AMIMATORE SOCIALE 060189 PERCORSI DI QUALIFICAZIONE PER OCCUPATI AREA SANITARIA E SOCIO-ASSISTENZI 060190 L'OPERATORE SOCIO SANITARIO NEL SULCIS IGLESIENTE, MEDIO CAMPIDANO 060191 CORSO DI QUALIFICAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO 060192 PROGETTO FORMAZIONE OPERATORE SOCIO SANITARIO 070089 INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA: SVILUPPO PROFESSIONALE E LAVORO DI RETE 070091 INTEGR. POLITICHE GESTIONE ORGANIZ. DELLE RETI DI PRESA IN CARICO CITTADI 080040 PROGETTO FORMAZIONE OPERATORE SOCIO SANITARIO 021496 OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE 021497 A SCUOLA DI INTEGRAZIONE 021498 A SCUOLA DI INTEGRAZIONE ELMAS ARZACHENA IGLESIAS TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 1.062.500,00 1.062.500,00 368.378,00 368.378,00 113.843,63 113.843,63 4.817.426,90 4.817.426,90 134.278,79 134.278,79 809.081,99 228.917,17 113.843,63 3.335.872,16 100.525,64 25/01/2008 28/03/2008 01/06/2004 15/10/2004 31/03/2004 30/10/2008 31/12/2008 25/03/2004 31/07/2006 02/12/2004 F.S.E. 021499 AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DEL SETTORE MATERNO INFANTILE TUTTI I COMUNI 2.074.920,19 2.074.920,19 1.365.890,15 29/10/2004 31/07/2006 F.S.E. 021500 AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DEL SETTORE MATERNO INFANTILE 021501 AGGIORNAMENTO PER OPERATORI ALL4ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE 021502 AGGIORNAMENTO PER OPERATORI ALL4ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE 021503 FORMAZ., INTEGRAZ., COMUNICAZ. NELL4AREA DELLA RIABILITAZIONE INTEGRATA 021504 FORMAZIONE CONTINUA NELL4AMBITO DELLA RIABILITAZIONE 021505 FORMAZIONE CONTINUA NELL4AMBITO DELLA RIABILITAZIONE 021506 FORMAZIONE CONTINUA NELL4AMBITO DELLA RIABILITAZIONE 021507 FORMAZIONE CONTINUA NELL4AMBITO DELLA RIABILITAZIONE 021508 FORMAZIONE CONTINUA NELL4AMBITO DELLA RIABILITAZIONE 021509 FORMAZIONE CONTINUA NELL4AMBITO DELLA RIABILITAZIONE 021510 FORMAZIONE CONTINUA NELL4AMBITO DELLA RIABILITAZIONE 021511 FORMAZ., INTEGRAZ., COMUNICAZ. NELL4AREA DELLA RIABILITAZIONE INTEGRATA 021512 TELESANITA4 134.278,79 105.110,85 31/03/2004 02/12/2004 1.487.395,88 1.487.395,88 936.613,12 27/10/2004 31/07/2006 134.278,79 116.938,80 31/03/2004 31/07/2006 2.100.025,22 2.100.025,22 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 69.721,68 69.721,68 46.481,12 46.481,12 2.100.025,22 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 46.481,12 69.721,68 46.481,12 12/05/2004 23/03/2004 29/03/2004 29/03/2004 29/03/2004 22/03/2004 29/03/2004 29/03/2004 31/12/2004 18/05/2004 15/04/2004 28/02/2005 16/06/2004 28/02/2005 28/02/2005 15/04/2004 99.778,95 273.326,44 25/02/2004 14/05/2003 30/06/2004 31/07/2006 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. ORISTANO TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI CAGLIARI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI CAGLIARI CAGLIARI TUTTI I COMUNI TUTTI I COMUNI 425.942,40 134.278,79 134.278,79 127.562,40 361.519,83 20/06/2003 20/06/2003 07/01/2004 24/11/2003 13/12/2003 13/12/2003 26/05/2005 24/09/2004 3.176.495,18 26/06/2006 26/06/2008 1.442.861,81 928.012,15 1.087.739,20 25/09/2006 09/10/2006 04/05/2006 11/06/2008 26/06/2008 30/06/2008 425.942,40 344.742,98 15/02/2008 09/07/2008 127.562,40 361.519,83 Misura 5.3 Formazione per le misure dell'Asse (2000-2003) Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021513 TELESANITA4 021514 FORMAZ,INTERAZIONE E COMUNICAZ,AREA DELLA TUTELA,SALUTE MENTALE INTEGRATA 021515 FORMAZ,INTERAZIONE E COMUNICAZ,AREA DELLA TUTELA,SALUTE MENTALE INTEGRATA 021516 FORMAZ, INTERAZIONE,COMUNICAZIONE NELL4AREA TOSSICODIPENDENZA INTEGRATA 021517 FORMAZ, INTERAZIONE,COMUNICAZIONE NELL4AREA TOSSICODIPENDENZA INTEGRATA 030001 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030002 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030003 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030004 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030005 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030006 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030007 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030008 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030009 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030010 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030011 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030012 OPERATORE SOCIO SANITARIO 030013 OPERATORE SOCIO SANITARIO Comune TUTTI I COMUNI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 77.468,53 77.468,53 65.044,42 TUTTI I COMUNI 1.179.355,61 1.179.355,61 Data avvio Data conclusione 31/03/2004 02/12/2004 1.179.355,61 12/05/2004 31/12/2004 TUTTI I COMUNI 127.045,93 127.045,93 97.324,87 25/02/2004 02/07/2004 TUTTI I COMUNI 338.570,06 338.570,06 338.570,06 12/05/2004 31/12/2004 TUTTI I COMUNI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI IGLESIAS IGLESIAS NUORO LANUSEI ORISTANO SANLURI ORISTANO SASSARI SASSARI OLBIA 127.562,40 835.518,81 318.473,15 251.860,54 256.085,15 185.072,33 347.554,83 185.072,33 314.248,53 251.860,54 122.684,34 117.056,88 498.068,14 201.250,21 127.562,40 835.518,81 318.473,15 251.860,54 256.085,15 185.072,33 347.554,83 185.072,33 314.248,53 251.860,54 122.684,34 117.056,88 498.068,14 201.250,21 97.326,89 586.367,60 261.655,62 145.059,70 183.379,60 171.454,28 305.028,97 167.447,84 279.456,17 206.959,82 110.578,91 117.056,89 498.068,17 201.250,20 25/02/2004 01/01/2004 01/01/2004 01/01/2004 12/01/2004 18/12/2003 01/01/2004 01/01/2004 26/01/2004 16/12/2003 26/01/2004 29/01/2004 03/02/2004 16/02/2004 30/06/2004 21/06/2004 06/09/2004 17/06/2004 24/06/2004 02/07/2004 31/12/2004 31/12/2004 16/07/2004 16/07/2004 16/07/2004 31/05/2004 31/05/2004 20/10/2004 Misura 3.18 Formazione per la Società dell’Informazione 2004-2008 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse III - Risorse umane I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende) Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento OS VI.2.1 - Sostenere e diffondere la società dell’informazione con particolare riferimento ai settori della P.A., dell’educazione pubblica e dei sistemi produttivi II.2. Descrizione e finalità della misura La misura, coerentemente con la Strategia per lo Sviluppo della Società dell’Informazione in Sardegna, adottata dalla Giunta Regionale in data 29 aprile 2003 con Deliberazione n° 13/28, prevede l’attività formativa necessaria a sviluppare rapidamente nuove conoscenze e competenze richieste dalla Società dell’Informazione. In particolare, essa attua i seguenti Settori di Intervento della Strategia: SI1.1: Sensibilizzazione, alfabetizzazione e accesso SI1.2: Sostegno all’insegnamento e alla formazione nel settore delle TSI Inoltre, essa contribuisce a uno dei tre grandi obiettivi che il QCS ha individuato nella nuova fase 2004-2006 per lo sviluppo della Società dell’Informazione, ossia all’attuazione di strategie per elearning, ICT Training, life-long learning (LLL) e sviluppo di servizi a supporto di tali processi. La misura, quindi, concerne tutti gli interventi di formazione che si rendono necessari per l’affermazione della Società dell’Informazione secondo le linee che sono state definite a livello comunitario. La misura ha come obiettivo la creazione delle condizioni ottimali per la conoscenza delle opportunità offerte dalle moderne tecnologie informatiche e telematiche e per l’utilizzo delle stesse. Particolare attenzione dovrà essere prestata all’orientamento nell’approccio al mercato telematico degli operatori privati (imprese, associazioni). Inoltre si dovrà agire col mondo scolastico e i singoli cittadini, mediante iniziative di alfabetizzazione finalizzate alla conoscenza delle tecnologie, all’accesso alle reti telematiche della P.A. (statale, regionale, locale) ed all’uso dei servizi da esse resi disponibili. In particolare, per ciò che riguarda l’E-Learning, verrà data attuazione allo studio di fattibilità realizzato nell’ambito dell’Azione Innovativa “Diesis”. Le attività, da svolgersi per moduli flessibili e secondo fasi di alternanza formazione-lavoro, sono le seguenti: formazione per la diffusione della Società dell’Informazione. Nell’ambito dell’E-learning/ICT training/Life long learning si prevedono interventi di formazione iniziale, continua e permanente; l’utilizzo delle ICT nei processi di apprendimento e a supporto delle attività di formazione; sostegno, attraverso lo sviluppo delle competenze professionali, all’introduzione delle ICT nelle imprese. A tale scopo sarà utilizzato anche un sistema di erogazione di voucher formativi/borse di studio. formazione a supporto degli interventi previsti nella Misura 6.3 definita sulla base della “strategia” adottata dalla Regione Sardegna. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi”. Borse di studio per l’alta formazione e tirocini/stage formativi. Borse per l’inserimento lavorativo/borse di rientro (cfr. par. 1.7.1). La misura è articolata nelle azioni di seguito descritte. Azione 3.18.a - Tecnocom L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione specifica sull’ICT, sulla formazione permanente e sulla formazione a distanza che fanno uso dell’ICT o possono vertere sull’ICT stesse. Azione 3.18.b - Alpha Beta L’azione prevede la realizzazione di interventi di alfabetizzazione dei giovani e degli adulti per recuperare alla Società dell’Informazione la generazione che è già uscita o si appresta ad uscire dal sistema scolastico e universitario. Le scuole e le università potranno, tramite interventi di formazione permanente, permettere di recuperare almeno in parte tale ritardo. Azione 3.18.c - Tecnimpresa L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione “a contenuto ICT” per il mondo delle imprese che devono essere indirizzate, ogni qualvolta sia possibile e opportuno, in modo che acquisiscano, oltre agli aspetti strumentali della Società dell’Informazione (alfabetizzazione informatica, conoscenza di applicativi specifici, ecc.): la conoscenza e la comprensione delle problematiche più ampie dell’innovazione digitale nelle imprese e delle relative opportunità di sviluppo economico e produttivo; la conoscenza e promozione dei benefici dei nuovi servizi di e-government rivolti al settore imprenditoriale. Azione 3.18.d – Infoper L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione continua e permanente, anche a favore dei disoccupati. La misura prevede, inoltre, l’erogazione di borse di studio per l’accesso a programmi di alta formazione e tirocini e stage secondo quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Occupati della P. A. e del settore privato, cittadini, associazioni, imprese del volontariato. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna anche attraverso proprie Agenzie in house; II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Sono collegate a questa attività tutte le misure destinate a interventi formativi nell’ambito dell’ Asse III, dove si definiscono le linee e l’assetto metodologico e organizzativo della formazione professionale previsti dalla normativa vigente. Tutte insieme contribuiscono a perseguire gli obiettivi globali dell’Asse VI in termini di lotta alla disoccupazione e consolidamento delle forze lavoro. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato degli Affari Generali, del Personale e della Riforma della Regione - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione, Gestione del Sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento. V. Documento di lavoro n. 1. III.5. Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezioni dei progetti: La misura prevede interventi a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni sarà effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorrerà alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi al finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse finanziarie. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione/atto di adesione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazione. Fase 3 – Valutazione dei risultati Valutazione attività. Valutazione impatti occupazionali. Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel “Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). Sulla base delle indicazioni che verranno fornite dagli Assessorati di riferimento, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la misura. I suddetti assessorati parteciperanno alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione interassessoriale nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni I criteri di selezione delle proposte progettuali, sono qui di seguito elencati. A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile B. Criteri di valutazione Attività formative 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’amministrazione responsabile ovvero dagli organismi bilaterali che gestiscono i Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: qualità delle attività proposte a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, nursery, ecc); incidenza sull’occupabilità. coerenza interna della struttura progettuale. 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte; 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. Borse di studio Per le borse di studio si fa riferimento a quanto previsto nel Programma Integrato Strategico “La Sardegna nell’economia della conoscenza”. Progetto “Formazione di eccellenza post-laurea per i giovani laureati sardi” (Programma Master and Back) (cfr. par. 1.7.1). III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto L’aiuto accordato è conforme ai Reg. 69/2001 e Reg. CE 1998/2006 (“de minimis”) e al Reg. 68/2001, come modificato dal Reg. CE 363/2004 (Art.11, L.R. 7/2005). Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/2004 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4 III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 2001 2002 2003 2004 2.501.933 2005 2006 Totale 3.831.238 0 6.333.171 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n. 1. IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende) 100% Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone, formazione per occupati (o formazione continua) destinatari previsti (approv.) 1,0230 durata media dei progetti (concl.) 5,3101 1023 giorni 365 durata media (appr., concl.) (monte ore ore 47.800 costo ( concl.) euro 1.023.000,00 destinatari Persone: alta formazione n. durata (monte ore) durata costo n ore giorni euro 190 380.000 365 5.310.171,00 unità di misura Formazione per la società dell'informazione % 45 N° di PC per famiglia/totale famiglie della Sardegna % 50 Indicatore di impatto Indice di diffusione dell'informatizzazione nei comuni dato 2000 target a fine programma Indicatore di risultato unità di misura dato 2000 % 6,7 target 2003 target 2003 target a fine programma 60 Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5. note note Misura 6.4 Formazione per la Società dell’Informazione1 2000-2003 Sezione I – Identificazione della misura I.1. Fondo Strutturale interessato FSE I.2. Asse prioritario di riferimento Asse VI - Reti e nodi di servizio I.3. Settori classificazione UE 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende). Sezione II – Descrizione della misura II.1. Obiettivi specifici di riferimento Sensibilizzazione delle imprese, cittadini, associazioni ed operatori pubblici alle possibilità offerte dalle tecnologie informatiche, con particolare attenzione alla diffusione rapida all’interno della società della capacità di uso del computer e dei nuovi strumenti telematici. Ammodernamento della Pubblica Amministrazione, con riferimento particolare a quella regionale e locale, ed ai servizi resi ai cittadini ed alle imprese. Utilizzo dell’Information Technology da parte della PMI che privilegerà i servizi ad alto valore aggiunto per l’industria. II.2. Descrizione e finalità della misura La misura, coerentemente con la Strategia per lo Sviluppo della Società dell’Informazione in Sardegna, adottata dalla Giunta Regionale in data 29 aprile 2003 con Deliberazione n° 13/28, prevede l’attività formativa necessaria a sviluppare rapidamente nuove conoscenze e competenze richieste dalla Società dell’Informazione. In particolare, essa attua i seguenti Settori di Intervento della Strategia: SI1.1: Sensibilizzazione, alfabetizzazione e accesso. 1 La dotazione finanziaria è quella prevista nel piano finanziario per le annualità 2000/2003. L’attuazione della misura sarà realizzata fino al completo utilizzo delle risorse assegnate e comunque non oltre il 2008. 624 SI1.2: Sostegno all’insegnamento e alla formazione nel settore delle TSI. Inoltre, essa contribuisce a uno dei tre grandi obiettivi che il QCS ha individuato nella nuova fase 2004-2006 per lo sviluppo della Società dell’Informazione, ossia all’attuazione di strategie per elearning, ICT Training, life-long learning (LLL) e sviluppo di servizi a supporto di tali processi. La misura, quindi, concerne tutti gli interventi di formazione che si rendono necessari per l’affermazione della società dell’Informazione secondo le linee che sono state definite a livello comunitario. La misura ha come obiettivo la creazione delle condizioni ottimali per la conoscenza delle opportunità offerte dalle moderne tecnologie informatiche e telematiche e per l’utilizzo delle stesse. Particolare attenzione dovrà essere prestata all’orientamento nell’approccio al mercato telematico degli operatori privati (imprese, associazioni). Inoltre si dovrà agire col mondo scolastico e i singoli cittadini, mediante iniziative di alfabetizzazione finalizzate alla conoscenza delle tecnologie, all’accesso alle reti telematiche della P.A. (statale, regionale, locale) ed all’uso dei servizi da esse resi disponibili. In particolare, per ciò che riguarda l’E-Learning, verrà data attuazione allo studio di fattibilità realizzato nell’ambito dell’Azione Innovativa “Diesis”. Le attività, da svolgersi per moduli flessibili e secondo fasi di alternanza formazione-lavoro, sono le seguenti: formazione per la diffusione della Società dell’Informazione. Nell’ambito dell’E-learning/ICT training/Life long learning si prevedono interventi di formazione iniziale, continua e permanente; l’utilizzo delle ICT nei processi di apprendimento e a supporto delle attività di formazione; sostegno, attraverso lo sviluppo delle competenze professionali, all’introduzione delle ICT nelle imprese. formazione a supporto degli interventi previsti nella misura 6.3 definita sulla base della “strategia” adottata dalla Regione Sardegna. La misura è articolata nelle azioni di seguito descritte. Azione 6.4.a - Tecnocom L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione specifica sull’ICT, sulla formazione permanente e sulla formazione a distanza che fanno uso dell’ICT o possono vertere sull’ICT stesse. Azione 6.4.b - Alpha Beta L’azione prevede la realizzazione di interventi di alfabetizzazione dei giovani e degli adulti per recuperare alla SI la generazione che è già uscita o si appresta ad uscire dal sistema scolastico e universitario. Le scuole e le università potranno, tramite interventi di formazione permanente, permettere di recuperare almeno in parte tale ritardo. 625 Azione 6.4.c - Tecnimpresa L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione “a contenuto ICT” per il mondo delle imprese che devono essere indirizzate, ogni qualvolta sia possibile e opportuno, in modo che acquisiscano, oltre agli aspetti strumentali della SI (alfabetizzazione informatica, conoscenza di applicativi specifici, ecc.): la conoscenza e la comprensione delle problematiche più ampie dell’innovazione digitale nelle imprese e delle relative opportunità di sviluppo economico e produttivo; la conoscenza e promozione dei benefici dei nuovi servizi di e-government rivolti al settore imprenditoriale. Azione 6.4.d - Infoper L’azione prevede la realizzazione di interventi di formazione continua e permanente, anche a favore dei disoccupati. II.3. Aree territoriali di riferimento e aree prioritarie Intero territorio regionale. II.4. Soggetti destinatari della misura Occupati della P. A. e del settore privato, cittadini, associazioni, imprese del volontariato. II.5. Beneficiari finali Regione Autonoma della Sardegna. II.6. Connessioni ed integrazioni con altre misure del POR Sono collegate a questa attività tutte le misure destinate a interventi formativi nell’ambito dell’ Asse III, dove si definiscono le linee e l’assetto metodologico e organizzativo della formazione professionale previsti dalla normativa vigente. Tutte insieme contribuiscono a perseguire gli obiettivi globali dell’Asse VI in termini di lotta alla disoccupazione e consolidamento delle forze lavoro. Sezione III – Procedure di attuazione della misura III.1. Amministrazioni responsabili Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato degli Affari Generali, del Personale e della Riforma della Regione - Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale 626 III.2. Responsabile della misura Direttore del Servizio Programmazione e Gestione del sistema della Formazione Professionale. III.3. Attività propedeutiche all’attuazione della misura Non è prevista nessuna attività propedeutica. III.4. Normativa nazionale, regionale e comunitaria di riferimento V. Documento di lavoro n.1. III.5.Procedure amministrative, tecniche e finanziarie per la realizzazione delle singole azioni e selezioni dei progetti: La misura prevede interventi a titolarità regionale. L’individuazione delle operazioni sarà effettuata dal beneficiario finale che per la realizzazione degli interventi ricorrerà alle procedure di selezione dei progetti nei limiti e nel rispetto di quanto previsto nelle procedure di accesso al FSE. Dopo il 31.12.2003 solo gli organismi accreditati potranno essere ammessi al finanziamento FSE. La Regione Sardegna intende garantire l’aggiornamento costante della lista delle Agenzie accreditate, con procedura “a sportello” sempre valida con l’impegno di confermare l’avvenuto accreditamento entro i trenta giorni dalla richiesta, nonché a rispettare i regimi di mutuo riconoscimento dei sistemi di accreditamento delle altre Regioni e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea, al fine di consentire a tutti i soggetti l’accesso ai bandi, nel rispetto del Trattato e con l’intento di garantire la qualità dell’offerta formativa. A tal fine, le procedure per l’accreditamento saranno adeguatamente pubblicizzate. Per l’attuazione delle azioni si prevedono le seguenti fasi procedurali: Fase 1 - Identificazione dei soggetti attuatori Predisposizione bando. Pubblicazione/pubblicità bando. Termini per la presentazione dei progetti e adempimenti da parte dei soggetti partecipanti. Istruttoria e selezione dei progetti. Determinazione di approvazione della graduatoria ed impegno delle risorse finanziarie. Pubblicazione graduatoria. Affidamento in favore dei soggetti attuatori. Stipula della convenzione. Determinazione di esecutività. Fase 2 - Realizzazione delle operazioni Realizzazione degli interventi. Rendicontazioni. 627 Fase 3 - Valutazione dei risultati Valutazione attività formative. Valutazione impatto occupazionale. Sulla base delle indicazioni che verranno fornite dagli Assessorati di riferimento, l’Assessorato del Lavoro predisporrà il programma di interventi concernenti la misura. I suddetti assessorati parteciperanno alle successive fasi procedurali, in particolare alla predisposizione del bando e alla selezione delle proposte formative, che avverrà nell’ambito di una apposita commissione interassessoriale nonché alle successive fasi di valutazione degli interventi formativi. Il finanziamento delle attività di formazione professionale ricomprese nei progetti integrati territoriali avverrà attraverso la predisposizione di specifici bandi ad evidenza pubblica da parte dell’Assessorato del Lavoro. III.6. Criteri di selezione delle operazioni I criteri di selezione delle proposte progettuali, sono qui di seguito elencati. A. Criteri di ammissibilità 1. Completezza documentale. 2. Possesso dei requisiti previsti dal bando per il proponente. 3. Rispetto delle modalità e dei tempi previsti nel bando per la presentazione dei progetti all’Amministrazione responsabile. B. Criteri di valutazione 1. Rispondenza dei contenuti dei progetti con gli obiettivi della misura. 2. Coerenza con l’analisi del fabbisogno effettuata dall’amministrazione responsabile. 3. Caratteristiche del soggetto proponente (esperienza pregressa). 4. Struttura progettuale: qualità delle attività proposte a) personalizzazione dell’intervento in rapporto ad esigenze differenziate dell’utenza; b) grado di efficacia delle metodologie e delle strumentazioni didattiche proposte in relazione agli obiettivi della misura e alle concrete esigenze formative dell’utenza; c) presenza di moduli formativi in materia di pari opportunità; d) modalità di valutazione del progetto; azioni finalizzate a facilitare la partecipazione delle donne alle attività formative (organizzazione flessibile dei corsi, nursery, ecc); incidenza sull’occupabilità; coerenza interna della struttura progettuale. 628 5. Risorse umane impiegate nel progetto (livelli di competenza, adeguatezza sotto il profilo quantitativo e qualitativo), specificando le competenze femminili coinvolte. 6. Preventivo economico e finanziario: descrizione e articolazione delle voci di spesa congruità. III.7. Intensità di aiuto e spese ammissibili Intensità di aiuto Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’art.87.1 del Trattato CE sarà accordato in base a questa misura Spese ammissibili Le spese ammissibili sono quelle previste dal Reg. CE 448/04 e dalla normativa nazionale e regionale. La descrizione generale delle tipologie di spese ammissibili è riportata nell’Allegato n.4. III.8. Cronoprogramma delle azioni e della misura V. Documento di lavoro n. 1 Sezione IV – Quadro finanziario della misura IV.1. Piano Finanziario, previsioni e obiettivi di spesa 2000 5.424.000 2001 5.558.000 2002 2003 5.696.000 7.378.000 2004 2005 0 2006 0 Totale 0 24.056.000 Le previsioni e gli obiettivi di spesa sono riportati nel Documento di lavoro n.1 IV.2. Tassi di partecipazione (%) al finanziamento della misura Fondi strutturali: 50% FSE Fondi nazionali e regionali: 50% IV.3. Previsione (%) di spesa della misura per settori d’attività (classificazione UE) 23 - Potenziamento dell’istruzione e della formazione professionale non collegata ad un settore specifico (persone, aziende) 100% 629 Sezione V – Valutazione ex ante della misura V. Allegato n. 2 Sezione VI – Indicatori di realizzazione, risultato e impatto Tipologia di progetto Budget complessivo (Meuro) Indicatori di realizzazione um Target a fine Programma Categoria UE: 23.Potenziamento dell'istruzione e della formazione professionale non collegata a un settore specifico (persone, aziende) Persone, formazione per occupati (o formazione continua) 24,0560 destinatari previsti (approv.) durata media dei progetti (concl.) (monte ore) costo ( concl.) Indicatore di risultato Formazione per la società dell'informazione N° di PC per famiglia/totale famiglia della Sardegna Indicatore di impatto Indice di diffusione dell'informatizzazione nei comuni n. giorni ore unità di misura euro dato 2000 target 2003 target a fine programma 24.056 365 1.124.112 24.056.000,00 note % 50 % unità di misura dato 2000 % 6,7 target 2003 target a fine programma note Gli indicatori ambientali e di pari opportunità sono riportati nell’Allegato n. 5. 630 Misura 3.18 - Formazione per la Società dell'Informazione Fonte finanziamento Titolo progetto Comune F.S.E. 050301 BANDO TECNOCOM TUTTI I COMUNI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 1.022.962,32 1.022.962,32 981.657,90 F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. 080042 - INDEX - INTERACTION DESIGN EXPERIENCE - UN PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE PIRODDA ELISABETTA 2.2 - 119 CINELLU DANILA 2.2 - 164 MAXIA LAURA 2.2 - 186 CARTA SILVIO D.R.-A.2007 - 1 SEDDONE GUIDO D.R.-A.2007 - 3 CASULA DANIELA D.R.-A.2007 - 9 VALLASCAS FRANCESCO 2.2 - 200 MELOSU BARBARA D.R.-A.2007 - 17 ABIS ELISA M.U.-A.2007 - 7 CRESCI ELEONORA M.U.-A.2007 - 9 LEDDA FABIO DAMIANO 2.2 - 207 COCCO SYLVYE M.U.-A.2007 - 12 ARU MARIA CLAUDIA M.U.-A.2007 - 13 STRINA MONICA M.U.-A.2007 - 15 DEIANA FEDERICA 2.2 - 208 MURA BARBARA 2.2 - 209 CALABRESE ANDREA M.U.-A.2007 - 40 GARAU LAURA M.U.-A.2007 - 47 EGRIS RICCARDO 2.2 - 211 SEDA CRISTINA M.U.-A.2007 - 56 CARTA GIORGIA 2.2 - 214 MURRU MARIA FRANCESCA 2.2 - 215 ALONSO CALVO RAQUEL M.U.-A.2007 - 73 CUCCU BAINGIO M.U.-A.2007 - 75 CAMBULA SYLVIA M.U.-A.2007 - 79 SUFFRITTI ROSALBA 2.2 - 216 DEMONTIS FRANCESCA M.U.-A.2007 - 88 ORRU' CHIARA MARIA M.U.-A.2007 - 93 SPANU MARIA BARBARA M.U.-A.2007 - 106 TOLU STEFANIA 2.2 - 220 MELONI ANTONELLA 2.2 - 221 SERRA MARCELLO 2.2 - 222 SCANU RENATA M.U.-A.2007 - 115 GHIRRA FRANCESCA M.U.-A.2007 - 120 SASSARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI 3.840.000,00 3.840.000,00 1.392.606,69 42.200,00 42.200,00 38.652,68 9.350,00 9.350,00 1.850,00 30.672,56 30.672,56 30.172,56 61.677,53 61.677,53 53.277,53 57.000,00 57.000,00 48.600,00 49.958,00 49.958,00 42.638,00 17.205,84 17.205,84 12.766,29 57.000,00 57.000,00 48.600,00 24.100,00 20.540,00 23.165,23 24.100,00 20.540,00 23.260,79 30.755,64 30.755,64 27.838,38 24.100,00 20.540,00 23.266,18 24.100,00 20.540,00 22.936,16 24.131,00 24.131,00 21.481,00 31.339,17 31.339,17 28.139,17 38.034,53 38.034,53 36.886,94 16.400,00 13.960,00 16.400,00 17.723,12 15.403,12 17.723,12 35.852,52 35.852,52 31.621,12 22.400,00 19.960,00 21.988,93 42.800,00 42.800,00 42.083,63 34.397,93 34.397,93 33.004,05 15.865,00 15.865,00 13.515,00 19.400,00 16.960,00 19.334,68 18.500,00 18.500,00 16.060,00 17.981,40 17.981,40 17.981,40 23.848,52 23.848,52 21.048,52 18.000,00 18.000,00 15.800,00 19.400,00 16.960,00 18.899,03 34.816,81 34.816,81 31.098,76 32.885,52 32.885,52 32.457,45 34.425,09 34.425,09 33.768,53 14.200,00 11.880,00 13.998,41 19.400,00 16.960,00 19.294,62 Data avvio 02/05/2005 23/10/2008 15/01/2007 12/06/2006 01/02/2007 01/03/2007 01/10/2007 01/01/2007 01/11/2006 01/09/2007 15/01/2007 15/01/2007 01/01/2006 15/01/2007 15/01/2007 10/10/2007 01/11/2006 01/10/2006 01/03/2007 12/01/2007 19/10/2006 29/01/2007 04/01/2007 20/11/2006 01/10/2007 15/01/2007 12/01/2007 01/01/2007 12/09/2007 02/02/2007 09/03/2007 01/10/2006 01/11/2006 01/11/2006 11/01/2007 15/01/2007 Data conclusione 30/06/2006 30/09/2008 01/02/2008 01/02/2008 28/02/2008 01/02/2008 28/09/2008 31/03/2008 02/12/2007 30/01/2008 08/07/2008 15/01/2008 31/12/2007 17/09/2008 31/12/2007 09/03/2008 07/12/2007 15/01/2008 Misura 3.18 - Formazione per la Società dell'Informazione Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto CASTI MANUELA M.U.-A.2007 - 121 MELIS VALERIA 2.2 - 223 UDA EMMANUELA M.U.-A.2007 - 122 MURRAI DANIELA GIOVANNA M.U.-A.2007 - 123 BOSSO RINO M.U.-A.2007 - 126 LAI LUIGI 2.2 - 224 OLLA PIETRO M.U.-A.2007 - 129 LAI MAURA M.U.-A.2007 - 133 STARA DANIELA 2.2 - 225 TAVERA SALVATORE 2.2 - 226 SPANU BRUNO 2.2 - 227 GOTTARDI MARIO ENRICO M.U.-A.2007 - 144 PISCHEDDA SILVIA M.U.-A.2007 - 149 TUMMILLO FEDERICA D.R.-A.2007 - 32 CARRIERO LEONARDO 2.2 - 228 MARCIA DANIELE D.R.-A.2007 - 33 BALLONE ANGELA VINCENZA D.R.-A.2007 - 35 MURA GIOVANNA ANGELA 2.2 - 229 CARBONI ANTONELLO M.U.-A.2007 - 159 FUNDONI GIOVANNA 2.2 - 230 ANGIONI DEBORAH 2.2 - 231 VINCI SILVIA M.U.-A.2007 - 165 URAS MARIA GIULIANA M.U.-A.2007 - 166 GUGLIELMO CARLA MARIA 2.2 - 232 MANCA LAURA D.R.-A.2007 - 42 PIRAS STEFANIA D.R.-A.2007 - 43 PICCIONI FRANCESCA 2.2 - 234 PUDDU FRANCESCA 2.2 - 235 VALDES SILVIA M.A.P.-A.2007 - 87 SPEZZIGU PIERO 2.2 - 236 PINNA GABRIELE 2.2 - 237 MARCEDDU DAVID M.U.-A.2007 - 205 SANNA ENRICA M.U.-A.2007 - 206 COSSU LAURA D.R.-A.2007 - 49 FRONGIA SIMONA M.U.-A.2007 - 211 PAU FRANCESCA 2.2 - 240 CANNAS SARA 2.2 - 242 FODDAI MARZIA 2.2 - 243 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 23.700,00 23.700,00 21.380,00 33.100,00 33.100,00 29.529,08 18.200,00 18.200,00 15.880,00 18.200,00 18.200,00 15.880,00 23.129,90 23.129,90 20.479,90 27.500,00 27.500,00 27.500,00 19.500,00 19.500,00 17.150,00 23.070,00 23.070,00 20.420,00 34.580,81 34.580,81 31.680,81 23.738,38 13.194,41 28.538,38 32.000,00 32.000,00 28.662,74 29.000,00 29.000,00 26.200,00 23.800,00 23.800,00 21.000,00 57.365,00 0,00 0,00 28.000,00 28.000,00 24.067,80 42.200,00 42.200,00 34.500,00 71.010,00 71.010,00 53.270,00 34.151,21 34.151,21 30.197,99 20.544,80 20.544,80 17.744,80 28.970,88 28.970,88 25.556,66 34.840,00 34.840,00 12.080,00 17.439,12 17.439,12 14.999,12 17.923,12 17.923,12 15.483,12 29.746,00 29.746,00 28.537,54 60.550,86 60.550,86 49.783,62 57.999,00 57.999,00 48.933,00 25.857,00 25.857,00 25.049,12 27.500,00 27.500,00 20.575,42 34.500,00 34.500,00 30.550,00 27.009,71 27.009,71 26.299,53 34.115,71 34.115,71 30.591,44 35.600,00 35.600,00 31.440,00 35.600,00 35.600,00 31.440,00 57.963,39 57.963,39 49.214,43 29.326,00 29.081,50 24.381,50 28.182,19 28.182,19 28.182,19 30.788,00 30.788,00 8.096,00 30.788,00 30.788,00 27.288,00 Data avvio 29/10/2007 01/02/2006 18/01/2007 18/01/2007 01/10/2007 01/10/2007 15/10/2007 01/10/2007 01/10/2006 15/11/2006 16/11/2006 15/10/2007 10/09/2007 01/10/2007 16/11/2006 15/11/2007 01/10/2007 01/11/2006 01/10/2007 01/01/2007 15/10/2006 12/01/2007 19/01/2007 27/11/2006 30/10/2007 30/10/2007 15/01/2007 05/12/2006 22/10/2007 09/05/2007 11/12/2006 05/11/2007 05/11/2007 05/11/2007 08/10/2007 27/12/2006 01/01/2007 01/01/2007 Data conclusione 01/10/2008 22/12/2007 22/12/2007 31/08/2008 30/06/2008 31/08/2008 31/08/2008 30/09/2008 30/09/2008 31/12/2007 19/01/2008 Misura 3.18 - Formazione per la Società dell'Informazione Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto MORO ANDREA 2.2 - 245 SCALAS ANNINA M.U.-A.2007 - 237 MUREDDU FABRIZIO 2.2 - 248 MEDDA ROBERTO M.U.-A.2007 - 241 PINTUS MANUELA 2.2 - 251 GIREI EMANUELA 2.2 - 252 PIRREDDA VALENTINA 2.3 - 7 CADEDDU FRANCESCA 2.3 - 9 DERRIU ADRIANO M.A.P.-A.2007 - 115 PISANU FABIO M.A.P.-A.2007 - 119 MADAU PAOLA 2.3 - 11 SANTEUFEMIA NICOLA 2.3 - 36 LUCIANO TOMASO 2.3 - 37 CHERCHI MARIA 2.3 - 57 SPISSU MARIA VITTORIA 2.3 - 66 FAIS FABIO 2.3 - 77 BURRAI DOMENICO 2.3 - 78 CORREDDU FRANCESCA 2.3 - 79 INZAINA SILVIA MARIA 2.3 - 81 MADEDDU SILVIA 2.3 - 84 SANNA ROBERTA 2.3 - 85 BIGGIO GIOVANNI PAOLO 2.3 - 86 ANTONELLI ANTONELLO 2.3 - 87 SANNA COCCONE GIAN NICOLA 2.3 - 88 FLORIS GIULIA 2.3 - 89 PISU CARLO 2.3 - 90 SENETTE MARIA 2.3 - 91 IMBESI FRANCESCO 2.3 - 92 BONA FILIPPO 2.4 - 275 DEPAU CARLO 2.4 - 284 MANCA ANNALISA 2.4 - 292 LONGO ROSSELLA 2.4 - 429 LOI CRISTINA 2.5 - 168 PILIA GIACOMO MARIA 2.5 - 172 SARTA CHIARA 2.5 - 183 DELEDDA ALESSANDRO 2.5 - 206 GIUDICE CRISTINA 2.5 - 211 ADDIS ANNALISA 2.5 - 241 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 31.497,12 31.497,12 30.171,65 30.194,01 30.194,01 25.494,01 28.192,00 28.192,00 27.839,00 23.641,00 23.641,00 20.841,00 27.569,00 27.569,00 26.158,53 38.600,00 38.600,00 37.600,00 36.061,26 32.650,00 36.061,26 28.414,00 28.414,00 26.414,00 27.200,00 27.200,00 23.280,00 38.800,00 0,00 0,00 5.447,40 5.447,40 4.852,80 18.984,02 18.984,02 18.984,02 25.183,46 23.170,91 25.183,46 22.455,91 7.702,00 22.455,91 21.382,48 21.382,48 21.382,48 23.318,00 23.318,00 19.243,40 22.318,00 8.498,00 19.314,51 18.824,07 18.824,07 16.824,07 28.216,00 28.216,00 26.147,78 25.546,00 25.546,00 20.520,91 27.146,00 27.146,00 21.176,10 9.533,93 9.533,93 9.533,93 4.165,34 4.165,34 3.653,33 5.750,00 5.750,00 4.950,00 30.400,00 30.400,00 27.659,42 28.032,00 28.032,00 25.281,72 27.829,24 27.829,24 19.865,24 30.000,00 30.000,00 27.189,00 24.244,65 21.675,10 24.244,65 35.608,00 35.608,00 32.271,70 22.218,22 20.332,04 22.218,22 16.000,00 13.500,00 13.500,00 25.000,00 19.700,00 22.100,00 15.760,00 14.010,00 15.760,00 21.931,49 21.931,49 21.931,49 15.900,00 15.900,00 15.900,00 31.000,00 28.700,00 31.000,00 14.974,24 14.974,24 14.974,24 Data avvio 02/02/2007 18/09/2007 25/01/2007 01/10/2007 01/01/2007 16/04/2007 03/01/2006 30/12/2005 16/11/2007 05/11/2007 03/02/2006 10/02/2006 30/01/2006 01/11/2004 26/05/2006 19/10/2006 17/10/2006 16/11/2006 20/11/2006 12/02/2007 12/02/2007 14/12/2006 16/01/2007 19/01/2007 01/01/2007 28/12/2006 29/01/2007 06/03/2007 18/09/2006 01/10/2006 18/09/2006 02/02/2007 01/10/2007 01/12/2006 17/10/2006 26/10/2006 13/01/2007 16/10/2006 Data conclusione 30/09/2008 31/12/2007 11/01/2008 31/01/2008 31/07/2007 13/02/2008 31/10/2007 31/12/2007 31/07/2008 31/07/2008 30/06/2008 31/07/2008 31/07/2007 30/09/2008 16/09/2007 31/10/2007 31/07/2008 30/06/2007 30/06/2007 31/10/2007 13/01/2008 26/06/2007 Misura 3.18 - Formazione per la Società dell'Informazione Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto CASULA MICHELA 2.5 - 258 MACCIOTTA ANDREA LUCIO CLAUDIO 2.5 - 260 PORCU OLGA 2.5 - 262 MELIS SILVIA ELENA 2.5 - 274 CAPOBIANCO FEDERICA 2.5 - 281 PASTORINO CLAUDIA 2.5 - 282 FALERA ROBERTA 2.5 - 290 MUGGIANU MATTEO 2.5 - 293 SERGENTI MARICA 2.5 - 294 GESSA NICOLETTA 2.5 - 300 CARTA RACHELE 2.5 - 301 MANCONI CAMILLA 2.5 - 305 ATTENE CLARA 2.5 - 312 SORO LAURA 2.2 - 77 Comune CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI CAGLIARI Quota Impegno Pagamento ammessa beneficiario beneficiario totale finale finale 21.062,95 18.600,00 21.062,95 25.700,00 22.800,00 25.700,00 25.500,00 18.050,00 18.050,00 16.343,82 14.150,00 16.343,82 19.460,00 17.210,00 19.460,00 27.400,00 27.400,00 19.700,00 26.500,00 26.500,00 22.750,00 18.838,25 16.800,00 18.838,25 22.000,00 19.500,00 21.600,00 21.719,53 19.260,00 21.719,53 22.240,20 21.050,00 22.240,20 32.500,00 32.500,00 28.310,84 31.400,00 31.400,00 28.817,38 30.672,32 30.672,32 25.251,13 Data avvio 03/11/2006 08/11/2006 09/10/2006 29/11/2006 29/01/2007 09/10/2007 07/11/2007 10/01/2007 03/03/2007 01/02/2007 16/01/2007 01/01/2007 28/11/2006 01/03/2007 Data conclusione 31/07/2007 30/09/2007 20/12/2007 31/05/2007 31/07/2007 09/10/2008 15/12/2007 19/12/2007 30/09/2007 20/12/2007 30/09/2008 Misura 6.4 - Formazione per la Società dell'Informazione 2000-2003 Fonte finanziamento F.S.E. F.S.E. F.S.E. F.S.E. Titolo progetto 021096 R.U.P.A.R.: RETE UNITARIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE REGIONALE Comune Quota ammessa totale Impegno beneficiario finale Pagamento beneficiario finale Data avvio Data conclusione TUTTI I COMUNI 9.061.626,02 9.061.626,02 9.061.626,01 10/02/2003 30/06/2005 021097 RETI E NODI DI SERVIZIO: UN4OPPORTUNITA4 PER L4INNOVAZIONE TUTTI I COMUNI 021098 ATTIVITA4 FORMA. AGGIORNAMENTO E RIQUALI. SERVIZI BIBLIOTE. E ARCHIVISTIC TUTTI I COMUNI 021099 ATTIVITA4 FORMA. AGGIORNAMENTO E RIQUALI. SERVIZI BIBLIOTE. E ARCHIVISTIC TUTTI I COMUNI 12.766.021,33 12.766.021,33 12.766.021,34 20/01/2003 31/12/2003 1.464.900,40 1.464.900,40 1.464.900,40 24/03/2003 27/07/2005 763.452,25 763.452,25 763.452,25 09/12/2002 22/06/2005